DI SAN SALVATORE DI PROTOCOLLO GENERALE TEÈ N.0006484 - 02-t 1.2017 Ptr*: CAT. U CLASSE 1 PARTENTA COMUNE DI SAN SALVATORE DI FITALIA Prov. 2" SETTORE - SERVIZI ALLA PERSONA Via Col, Mussrra 980'O S,SALVATORE DI FITALIA - PROV. {'VlE) F.8400d la0E30 - P.L 00527I1083s l.l.fooo 0941 . Fax 094ì - {E6200 Frr 20 s.ttort 0941- 4t6594 .-nrtilr §-D!O!g§è$3U4!L!@y jlgil!.q j! Pcc: comu,1e.sanralvatorediritarja@pèc.it

Prot.n.&8{n set. del AI COMUNI DI

ALC^ARà, LI FUSI CÀSTf,LL'UIVIBERTO BARCELLONA P,D.G. t-= o N CAPO D'ORLÀIYDO o !6 FALCONE o o FLORTSTA FRAZZANO' FURI\ARI CA,PRI LEONE -9 CÀSTEL DI LUCIO É = GALATI I}A{§GRTTI{O o) N{IRTO c OLIvERT a GIOIOSA ItLA.REA

(,) NASO E o RODI'MILICI O MILITELLO PATTI R{CCUJA SAÌ PIERO PATTI SANT'ANGELO DI BROLO TERME !'IGLIATOM SAN FRA.TELLO SANT'AGAT,{ DI MILITELLO SIN'AGRA TORREIiOVA. SAN MARCO D'ALUNZIO Oggetto: Richiesta pubblicazione trando àffidameDto servizio assistenza scolastica per l'aulonomir e la comun icazione.

Unitamente a[[a presente, ai fini detla pubblicazione sul sito istituzionale di Codesto Enre, si rrasmette il bando di cui in oggerto.

'. , . - ,i,ìf .

. i .,;' .\ t ,t :.... rliAl-_ ù,_-i. ìi: -. .-ì - i,r . G,rjserrii yii alr/.rì ' i' " ''''' b,tl-.,,É__ I 'l" fu"lp

o È

,g f.- o o {, o i

6_9 =E

a a n

E O - tsÈ]'t COMIINE D] SAN SAIVATORE DI FITALI-A Prov. MESSINA

2" SETTORE _ SERVIZI ALLA PERSONA vis Col. Musarra 98070 S.SALVA'I'oRE Dl FITALIA - PROV. (ME) c.F.8{004140830 - TttcJono 0941 - ,1t6027/,t86452 Fax 094f - {86:00 Fax 2' settore 0941- ,186594 .-mail: comunedisldsalvrtor€Avirqilio.it Pec: [email protected] Allegato A IN ESECUZIONE ALLA DETERMINAZIONE N.452 DEL 27.I0.20I7

SI RENDE NOTO

Che il Comune di San Salvatore di Fitalia deve procedere a1l'affidamento del servizio di assistenza scolaslica per I'auronomia e la comunicazione a favore degJi alunni ponatori di Llandicaps che Sequentano le scuole dell'infanzia e deìl'obbligo di San Salvarore di I-italia. E VISTA la Legge 104 del 05 Èbbraio 1992 "legge quadro per l'assistenza, l'intcgrazione sociale E i diritti dElle persone È- handicappate" ed in paÉicolare l'articolo 13 " inregrazione scolastica" comma 3, chc obbliga glì Enti locàli a fomire I'assistenza per l'autonomia e la comunicazione personale degli alunni con handicap fisici o sensoriali; -LTTESO che presso le scuole dell'infanzia e dell'obbtigo di San Salvatore di Fitalia sono presenti alunni affetti da <) $a\i condizioni di disabilita, che necessitano della fi8ura dell'Assistentc pcl l'dutonomia e la comunicazione; CONSIDERTITO che il servizio iD argomento, rivolto ad alunni r'n gravi condizioni di ilisabilità è diretto a sostenere, sollecitare c progrcssivamcnte rafforzare e sviluppare nelìe persone seguite, le capacità possedute anche di tipo 8 residuale, in un'ottica di integÉzìone non solo nel gruppo classe ma anche con I'obbligo di favorire la graduale conquista di una autonomia personale da spendere anche nella famiglia e nella societa; i RITENUTO nec€ssario e doveroso interyenire al iine dì offrire a tali alunni il dovuto e necessario sostegno nell'anno I scolastico 20172018;

-9 I. DESTINATARI E REQUISITI. = Soggetti in possesso dei requlsiti sotto indicati. ! l) Laurea in Psicologia(quinquennale) o Laurea in Logopedia o Laurea in Ssienzs dell'Educazione- indirizzo educatore professionale 9xh-dsco lastic o; 2) Esperienza nel campo dell'assistenza specialistica ai minori in gavi condizloni di disabililà; 3) Poss€sso di specifici attestati formativi e/o titoli di specializzazione e/o master circa la conoscenza delle tecniche cogùitive- comportameotali e della comunicazione e dell'apprendimento rilasciati da enti accreditati e ! riconosciuti ralidi da enti pubblici secondo la normativa in atto vigente; 1) Cittadinanza iraiiana o di uno degli stati membri dell'Unione Euopea; E 5) Godimento dei dirini civili e politicjt (J 6) Di non aver riportato condanne penali, non essere softoposto a precedsnti penali. non essere destinatario di provledimenti riguardanti l'applicazione di misure di prevenzione, di dccisioni civili e prowedime[ti amminisrativi che secondo le leggi vigenti impediscono di stipulare conEatti con la Pubblica Amministrazione; 7) Di non trovarsi in situazioni dj incompatibilira (derivanti dalla condizione di dipendente o socio di Enti appakanti di sewizi erogari dal Comune di San Salvarore di Fitalia; 8) Idoneita frsica dell'espletamento dell'incarico. I r€quisiti devono essere posseduti alla data di scadenTa del termine stabilito dal prescntc avviso pcr la presentazione della domanda

2. DURATA E INIZIO DEL PROGETTO L'incanco awà la durata dalla data di sottoscrizione del disciplinare e fino alla chiusura deÌl'anno scolastico per un totale di 2 ore giomaliere per l0 ore settimanali pari a 40 ore mensili e poha essere tescisso dal Comune, con prcawiso di una settimsna per comprovatr motrvi. L'ìncarico deve essere svolto lutti i giomi feriali sccondo il calendario scolastico e precisamente per due ore al gìomo dal lunedl al y€nerdì in orari da concordare in base al P.E.l., con esclusione dei giorni in cui non sono previste lezioni scolastiche (festività, vacanze, etc.). L'orario sarà concordato sentite le esigenze scolastiche e familiari;

3. SEDE Le attività saranno effemrare presso gli istituti di San Salvatore di Fitalia. CORRISPETTIVO ECOND1ZIONI DI PAGAIIIENTO 4. servizio' ;) P.;l;;pr;;r""to dEìl'incarico n"t a.orrisporto un compenso di € 18,10 per ogni ara di effettivo - dalL'operatore, ,"àgail" ir"r"ta IRpEF e previa acquisizione di relativa documentazione contabile rilasciata nel periodo di viJtita Oatt,Organo Scolastico con I'attestazione circa la veridicità del servÌzio espletam ritèrimento. b) A; i;i J.llu del compenso si spccifica che non samrno comPeDsate le ore che m-ensilmente in meno lnoltre non eccedono quelle"o..".porrion. prècedentemente tissate owero non saranno liquidate le ore espletate dovute alla mancanza di saranno cunpensat€ Ie giomate di assenza sjano e§se volonrarie dell'operatole o lezioni seconào il calendario scolastico od all'assenza di po atori di handicap; giu§tificare c) L'operatorc non potra effcttuare più di re giomi di assenza nel corso di ogni mess' dando motivazioni.

5. Sr:LEZIONE dai All,esame delle domande e dei curricula pervenuti ployvedelà una commissione comunale formata responsabili dei senori dell'Ente. ll verbale della Commissione verrà pubblicato sul sito istituzionale dell'Ente'

6. CRITERI Rf,DAZIONE GR-ADUATORIA La selezione di cui al presante awiso awerrà sulla base di una graduatoria formulata mediante valulazìone dei C titolie conseguenle arhibuzione dei seguenti punteggi: A) Titoli di studi specificatamente chiesto: max punti l0 E Vomzione conseguita: sino a 90 su I l0 punti 0 I o da 9l/l l0 a 94/l l0 punti 02 da 95/l i0 a 99i I l0 punri 0l l0 punti 04 o da I00/110 a 104/l da 105/l al09/l l0 punti 06 o) l0 ! votoll0/ll0 punti 08 voto I l0/l l0 con lode punti l0 o B) Titoli di servizio: max punti 10 è Servizio prestato con qualifica professionale di assistente alla comunicazione e aulonomia punti 0,05 per ogni mese, o fi-azione superiore a 15 giomi, fino a un massimo di punti l0; C) Titoli culturali; massimo plrnti l0 cosi attrìbuiti: _9 SECONDA LAUREA in ambito sociale- fino a un massimo dipunti 4 punti 2 e MASTER Uì\itVERSITARI DI PRTMO t.IVELLO atrinenti alla disabilità ( 60 credit formativi- 1500 ore) punti [ fino ad un massimo di punti 3; § MASTER LTNIVERSITARI DI IJ. LI LLO atrinenri alla disabjlità ( 60 crediti formativi- 1500 ore) punti 2 fino ad un massimo di punti 6; DOTTORATO Dl RTCERCA Punti3; a Aflesrati di partecipzzioo€ a corsi o seminari attinenti la disabilità p€r i quali verranno ahribuiti 0,25 per ! ciascuno ad un massimo dipunti 8 punti 0,25; c pllBBl-lCAZlONl SCIENTIFICHE nelle materic attinenti Ia disabilitÀ per i quali venanno atrribuiti 0,50 Per E ciascuno fino ad un massimo di punti 3 punti 0,50 O La graduatoria della selezione sarà formata secondo l'ordine decrescente del punteggio totale costituito dalla sornrna dei punteggi attribuiti a ciascun concotrente nella valutazione deì titoli' A parità di punteggio sarà preferìto il più giovane di eG.

7. PRE,SENTAZIONE DELLE DOMANDE per l'accesso alla selezione è richiesta la presentazione di apposita domanda in carta semplice ( da redigersi secondo lo schema ailegato) in busta chiu§a. La domanda di ammissione alla sclczione, debilamente sottoscritta dall'aspirante, a pena di esclusion€, con allegata copìa del documento valido di riconoscimento. dowà essere indirizzata al Comune di San SalYatore di Fitaiia, vi; Colomello Musarra,g - 98070 San Salvarcre di Fhalia (ME) fatta pervenire all'Ufficio di Protocollo entro le orc 12.00 del ll.ll'2Ol7l per Sul plico dovra essere riporlata la seguente dicitura " Selezione pubblica, mediaute procedura compamtiva, conferimento di n. I incarico di assistent§ all'autonomia É comunìcazione" e può essere consegnala: - a mano presso I'Ufficio Protocollo del Comune nelle ore di Ufftcio; - Spedizione a mezzo del sen'izio postale con raccomandala A.R-: - Mezzo posta certificata; Non saranno prese in considerazione le domande pervenule oltre il termjne soPra citato. L'Amministrazione C le non assurnc responsabilitÀ per evcntuali disguidi postali, causa di forza maggiore o caso fortuito. 8, DOCLMENTI DA ALLf,GARE ALLA DOMÀ\DA AÌla domatrda dovlà essere allegata la segùente documentazione: a) il titolo di studìo fichiesto daì presente avviso. Tale titolo deve contenere l'ildicazione della votazione cooseguita o essere accompagDato da apposito certificato indicante !a votazione b) Il curriculum formativo e professionale, dataro e firrato, coredato da idonea documentazione comprovante Ie aÉivita i-o esso attestate. c) Titoli di studio, di servizio, e in genere tutta la documcntazione e ceÉificazione che i coDcorrenti dten8ono utile ai fini dell'attribuzione dei punteggi previsri e per Ìa forrnazione della graduatoria. d) Griglia di valutazione dei titoli da redjgersi come da schema allegato; e) Copia del documenlo di identita in corso di validita. E'consentito presentarc in alternatila a tutta Ia documentazione di cui ai precedenti punti a), b), c), um dichiarazione sostitutiva unic4 ai sensi del D.P R 445/2000 in cui siaoo riportate tutte le indicazioni contenute Dci documenti sostituiti, con allegata copia di un valido docums o di identilà. ln raì caso si raccomanda di indicare denagliatamente i titoli che si intende far valutare. In difetto di tali precise irdicazioni non sj pofi procedere alÌa yalutazione dei titoli dichiarati,

9. MOTTI'I ESCLUSIONE Costiluiscono motivo di escÌusione della seleziqne: g - Il mancalo possesso dei requisiti previsti per I'accesso, di cui al punto I; f.- - La presentazione o spedizione dclla domanda olue ìa scadenza del bando; - Domanda non flrmala. o r0. L\FORMATWA D.Lgs. N. 1964003 ! I1 codice in matsria di protezione dei datj personali prevede la tutela della persone e di altri soggetti rispetto al tranamento dei dati personali. L'utilizzo dci dati che riguardaro il candidato ha come irnalitì la gestione delle o procedùre per I'anlazione del progetto in oggetto I dati saranno !-aitati per le finalità inerenti alla Sestione del i Épporto 1uedesùuo. Il conferimento è penanto obbligatorio ai lmi della vaiutaziiotre dei requisiti di partecipazione, peaa l'esclusione dalla selezioDe, il matrcato corrferimento degli stessi non da luogo alla o atrivazione del percorso layorati!'o. I datj saranno Eattati dal personale dipcndetrte del Comune di San _s Salvatore di Fitalia per la gestione del rapporto al momento dell'anivazione e per il progetto e fino alla sua = concll§ione. n titolare del tlattamento è il Comune di San Salvatore di Fitalia. E I1. DISPOSIZIONI FINALI ll Comune di SaD Salvatore di Fitalia si riserva la facoltà di prorogare i termiDi, modiflcare. sospendere, rcvocare ir qualsiasi momento coD pro}"\,edjmento motivato il prcsente a\rr'iso. Per quanto noo previsto dal presente a!"viso, si applicano le disposizioni di legge e regolamenti vigenti io materia- ! Il presente awiso, u.nitamente alla schema di domanda e del disciplinare di incarico, sara pubblicato all'Albo prerorio e sul sito istituzionale del Comune di San Salvatore di Fitalia: comune.sansalvatoredifitalia.me,it.Il E perfeziotramento del rapporto a\"r'erà attaverso la sottoscrizion€ di una convenzione da stipularsi con il (J Comune. Pe! informMioDi inerenti il preserte awiso è possibile coDtadare I'Ufficio Servizi Sociali del Comune di San Salvatore di Fitalia Tel 094148602'7. IL RESPONSABILE DEL SFJRVIZIO (Giuseppa Vitania) tl Ulut.lllo I,t lPur^-' 'v 1l rt- ,r--.- 3P 'r\,q COMUNE DI SAN SALVATORE DI FITAIIA - Prov. MESSINA 20 UFFICIO StrRVIZI ALLA PERSONA Via Col- Musara 96070 S,SALVATORE DI FITAIIA - PRCIV (N,IE)

Telelono 0941 - 4860271486452 Fa.x 0941 - 48659'1 e-mail: 994g19[p4454!v319rc@yirsilio. it

ALLEGATO B) SCHEMA DOMANDA Al Comune di San Salvatore di Fitalia

OGGETTO: AWISO Dl SELEZIONE PUBBLICA PER lL CONFERIMENTO Dl N. 1 INCARICO DI ASSISTENTE ALLA COMUNICAZIONE E AUTONOMIA. lllla sottoscritto/a a c.É. P.IVA o CHIEDE o di partecipare alla selezione di cui all'oggetto.

A tal lìne dichiara, consapevole delle sanziÒni penali previste dall'art. 76 del d.p.r. n. 445/2000 8 in caso di dichiarazioni mendaci e della decadenza dai benefici eventualmente conseguiti al i prowedimento emanato sulla base di dichiarazioni non veritiere, di cui all'art.75 d€l d.p.r. n. 445|2OOO, ai sensl e per gli effetti degli artt.46 e 47 del citato d.p.r. n. 445/2000, sotto la prop.ia ! responsabilità, a) di essere nato/a di Via n._ prov. cap. = b) risiedere a _ _ E c) di essere cittadino/a italiano o di uno degli stati membri dell'Unione Europea (specificare); d) di godere dei din i civili e politici; e) di non aver riportato condanne penali, non essere sottoposto a procedimenti penali, non destinatario prowedimenti rìguardanti l'applicazione di misure di prevenzione, di o essere di decisioni civili e prowedimentÌ ammìnrstrativi che secondo le leggi vigenti impediscono di stipulare contratti con la Pubblica Amministrazione; E (owero di aver subito le seguenti condanne penali e/o di essere a conoscenza dell'esistenza o dei seguenti procedimenti penali in corso a proprio canco) 0 di non trovarsi in situazioni di incompatlbilità (derivanti dalla condizione di dipendente o socio di entl appaltatrìcì dì servizi erogati dal Comune dì San Salvatore dì Fitalia); g) di possedere l'ìdoneità fisica atl'espletamento dell'incarico. h) di possedere il seguente titolo di studio: conseguito presso l'Università di nell'anno con la votazione ì) di aver preso vìsione dello schèma di disciplinare d'incarico e di accettare la norme, condizioni e modalità per l'espletamento delJ'incanco in esso riportate; l) di aver prestato se,'vizio presso come specificato nell'allegato curriculum, debitamente sottoscrltto ed auto certificato; m) di avere rl seguente recapito presso lquale deve, ad ogni effetto, essere fat'ta qtralsiasi comunicazione relativa alla procedura cornparativa: Via tel. lex email: Allego alla presenfe domanda i seguenti documenti: 'l)fotocopia di documento di identità in corso di validità; 2) curriculum vìtae; 3) Grìglia di valutazione compilato per la parte di competenza e fìrmala; 4) _

Data Fìrma "ALLI]GATO C" GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI PER L,À SELEZIONE DI N. 1 ÀSSISTENTE AILA CONTI'\ICAZIONE E ALL'AUTONOIIfiÀ,

La vaLutazione dei tiloli yiene effefiuata da una Commissione interna del Comune, come previsto nel bando secondo i criterie i titoli indicati nello stesso. Saranno escluse le istanze presentatc da personale sfbmito dcl titoJo specifico. A parità di punteggio complessivo vellà dala la precedenza all'età inferiore. I titoli presi in considerazione saranno solo quelli indicati nel baodo e ripoflati nella presenle griglia.

TITOLI POSSEDUTI TOTALE PUNTI DICH]ARATI TOTALE PUNTI ASSEGNATI DALL'ASPIRANTE DALLA coMrlrsstoNE INCARICATA DI VALLTTARE I TITOLI Titoli di studi specilìcat!merae richieslo: max punti 10 Votazione conseguita: sino a 90 su I l0 punti l da 91r'l l0 a 94/l l0 punti 2 da 95i ll0 a 99/l I0 punti 3 da 1001Ì l0 a 104/l l0 punti ,1 * da 105/1 l0 a 109/l l0 punti o 6 voto I l0/1 l0 punri E loro I 10,/110 punri 10

Titoli di sen izio: max punti [0 Senizio presÌaÌo con qualifica professionale o di assistente aila comunicazione e i auionomia punti 0,05 per ogni m€se, o frazione superiore a !5 giomi, fino a un oI massimo di punti l0; -s MF:SI 6 Titoli culturali: max punti l0 così = ! SECONDA LAUREA in ambito sociale- fino a un massimo dipunti4; PUNTI 2

MASTER UNIVERSITARI DI TO LIVELLO attinenti alla disabilita ( 60 ! crediti formativi. 1500 ore) fino ad un massimo di punti 3; PUNTI I E o MASTER UNIVERSTTARI DI IIO LIVELLO aninenri alla disabilità ( 60 crediti formativi- 1500 ore) fìno ad un massimo di punti 6: PUIì\iTI 2

DOTTORATO DI RICERCA PUNTI J

-Attestati di partecipazione a corsi o semjnari attinenti la disabilita per i quali veftanno attribuiti 0,25 per ciascuno ad urì massimo dipunti 2; PUNTI OJs

-PUBBLICAZIONI SCIENTIFTCHE nelle mate.ie attinenti la disabilità per ì quaiì verranno altribuiti 0,50 pcr ciascuno fìno ad un massimo di punt, 3; PUNTI0,50

TOTALE