UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2014/15 CARTELLE STAMPA (Andata: 2-1) - Barcellona mercoledì, 18 marzo 2015 FC 20.45CET (20.45 ora locale) Manchester City FC Ottavi di finale, ritorno Ultimo aggiornamento 23/09/2021 10:54CET

SPONSOR UFFICIALI DI UEFA CHAMPIONS LEAGUE

Precedenti 2 Storia della partita 8 Rosa squadra 10 Allenatori 12 Direttori di gara 13 Risultati e classifiche 15 Formazioni partita per partita 19 Dati sulla competizione 21 Dati sulle squadre 23 Legenda 25

1 FC Barcelona - Manchester City FC Mercoledì 18 marzo 2015 - 20.45CET (20.45 ora locale) Cartella stampa Camp Nou, Barcellona

Precedenti Testa a Testa UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Manchester City FC - FC Agüero 69; Suárez 24/02/2015 1/8 1-2 Manchester Barcelona 16, 30

UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Messi 67, Daniel FC Barcelona - Manchester City 2-1 12/03/2014 1/8 Barcellona Alves 90+1; Kompany FC tot: 4-1 89 Manchester City FC - FC Messi 54 (R), Daniel 18/02/2014 1/8 0-2 Manchester Barcelona Alves 90

In casa Fuori casa Finale Totale G V P S G V P S G V P S G V P S RF GS FC Barcelona 1 1 0 0 2 2 0 0 0 0 0 0 3 3 0 0 6 2 Manchester City FC 2 0 0 2 1 0 0 1 0 0 0 0 3 0 0 3 2 6 FC Barcelona - Risultati ottenuti contro club dello stesso paese della squadra avversaria UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Busquets 35, Iniesta 2-2 24/04/2012 1/2 FC Barcelona - Chelsea FC Barcellona 43; Ramires 45+1, tot: 2-3 Torres 90+2 18/04/2012 1/2 Chelsea FC - FC Barcelona 1-0 Londra Drogba 45+2

UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Pedro Rodríguez 27, FC Barcelona - Manchester 28/05/2011 F 3-1 Londra Messi 54, Villa 69; United FC Rooney 34 Messi 45+3, 71 (R), 3-1 08/03/2011 1/8 FC Barcelona - Arsenal FC Barcellona Xavi Hernández 69; tot: 4-3 Busquets 53 (ag) Van Persie 78, 16/02/2011 1/8 Arsenal FC - FC Barcelona 2-1 Londra Arshavin 83; Villa 26

UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 4-1 Messi 21, 37, 42, 88; 06/04/2010 1/4 FC Barcelona - Arsenal FC Barcellona tot: 6-3 Bendtner 18 Walcott 69, Fàbregas 31/03/2010 1/4 Arsenal FC - FC Barcelona 2-2 Londra 85 (R); Ibrahimović 46, 59

2 FC Barcelona - Manchester City FC Mercoledì 18 marzo 2015 - 20.45CET (20.45 ora locale) Cartella stampa Camp Nou, Barcellona

UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori FC Barcelona - Manchester 27/05/2009 F 2-0 Roma Eto'o 10, Messi 70 United FC 1-1 06/05/2009 1/2 Chelsea FC - FC Barcelona Londra Essien 9; Iniesta 90+3 tot: 1-1 gt 28/04/2009 1/2 FC Barcelona - Chelsea FC 0-0 Barcellona

UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Manchester United FC - FC 1-0 29/04/2008 1/2 Manchester Scholes 14 Barcelona tot: 1-0 FC Barcelona - Manchester 23/04/2008 1/2 0-0 Barcellona United FC

UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 0-1 06/03/2007 1/8 Liverpool FC - FC Barcelona Liverpool Gudjohnsen 75 tot: 2-2 gt Deco 14; Bellamy 43, 21/02/2007 1/8 FC Barcelona - Liverpool FC 1-2 Barcellona John Arne Riise 74 Deco 3, Gudjohnsen 31/10/2006 Gir. FC Barcelona - Chelsea FC 2-2 Barcellona 58; Lampard 52, Drogba 90+3 18/10/2006 Gir. Chelsea FC - FC Barcelona 1-0 Londra Drogba 47

UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Eto'o 76, Belletti 81; 17/05/2006 F FC Barcelona - Arsenal FC 2-1 Parigi Campbell 37 1-1 Ronaldinho 78; 07/03/2006 1/8 FC Barcelona - Chelsea FC Barcellona tot: 3-2 Lampard 90+2 (R) Thiago Motta 59 (ag); 22/02/2006 1/8 Chelsea FC - FC Barcelona 1-2 Londra Terry 72 (ag), Eto'o 80

UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Gudjohnsen 8, 4-2 Lampard 17, Duff 19, 08/03/2005 1/8 Chelsea FC - FC Barcelona Londra tot: 5-4 Terry 76; Ronaldinho 27 (R), 38 Maxi López 67, Eto'o 23/02/2005 1/8 FC Barcelona - Chelsea FC 2-1 Barcellona 73; Belletti 33 (ag)

UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Newcastle United FC - FC Kluivert 60, Thiago 19/03/2003 Grp 2 0-2 Newcastle Barcelona Motta 75

3 FC Barcelona - Manchester City FC Mercoledì 18 marzo 2015 - 20.45CET (20.45 ora locale) Cartella stampa Camp Nou, Barcellona

UEFA Champions League Dani García 7, FC Barcelona - Newcastle United Kluivert 35, Thiago 11/12/2002 Grp 2 3-1 Barcellona FC Motta 58; Sh. Ameobi 24

UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 13/03/2002 Grp 2 FC Barcelona - Liverpool FC 0-0 Barcellona Owen 27; Kluivert 41, 20/11/2001 Grp 2 Liverpool FC - FC Barcelona 1-3 Liverpool Rochemback 65, Overmars 84

Coppa UEFA Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 1-0 19/04/2001 1/2 Liverpool FC - FC Barcelona Liverpool McAllister 44 (R) tot: 1-0 05/04/2001 1/2 FC Barcelona - Liverpool FC 0-0 Barcellona

UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 24/10/2000 Grp 1 Leeds United - FC Barcelona 1-1 Leeds Bowyer 5; Rivaldo 90 Rivaldo 10, F. de Boer 13/09/2000 Grp 1 FC Barcelona - Leeds United 4-0 Barcellona 20, Kluivert 75, 84

UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Rivaldo 24, 99 Supp. (R), Luís Figo 45, 5-1 18/04/2000 1/4 FC Barcelona - Chelsea FC Barcellona Dani García 83, tot 6-4 (dts) Kluivert 104 Supp.; T. A. Flo 60 Zola 30, T. A. Flo 34, 05/04/2000 1/4 Chelsea FC - FC Barcelona 3-1 Londra 38; Luís Figo 64 Bergkamp 43, Overmars 84; Rivaldo 19/10/1999 Grp 1 Arsenal FC - FC Barcelona 2-4 Londra 14 (R), Luis Enrique 15, Luís Figo 55, Cocu 69 Luis Enrique 16; Kanu 29/09/1999 Grp 1 FC Barcelona - Arsenal FC 1-1 Barcellona 81

UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Anderson 1, Rivaldo FC Barcelona - Manchester 25/11/1998 Gir. 3-3 Barcellona 57, 73; Yorke 25, 68, United FC Cole 53 Giggs 16, Scholes 24, Beckham 63; Manchester United FC - FC 16/09/1998 Gir. 3-3 Manchester Anderson 47, Barcelona Giovanni 59 (R), Luis Enrique 70 (R)

4 FC Barcelona - Manchester City FC Mercoledì 18 marzo 2015 - 20.45CET (20.45 ora locale) Cartella stampa Camp Nou, Barcellona

UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori FC Barcelona - Newcastle United 26/11/1997 Gir. 1-0 Barcellona Giovanni 17 FC Asprilla 22 (R), 31, 49; Newcastle United FC - FC 17/09/1997 Gir. 3-2 Newcastle Luis Enrique 73, Luís Barcelona Figo 89

UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori FC Barcelona - Manchester Stoichkov 2, 59, 02/11/1994 Gir. 4-0 Barcellona United FC Romário 45, Ferrer 88 Hughes 19, Sharpe Manchester United FC - FC 19/10/1994 Gir. 2-2 Manchester 79; Romário 33, Barcelona Bakero 49

Coppa delle Coppe Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Manchester United FC - FC Hughes 67, 74; R. 15/05/1991 F 2-1 Rotterdam Barcelona Koeman 79

Coppa delle Coppe Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Manchester United FC - FC 3-0 Robson 21, 50, 21/03/1984 1/4 Manchester Barcelona tot: 3-2 Stapleton 51 FC Barcelona - Manchester 07/03/1984 1/4 2-0 Barcellona Hogg 35 (ag), Rojo 90 United FC

Supercoppa UEFA Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Shaw 80, Cowans 3-0 26/01/1983 1TU Aston Villa FC - FC Barcelona Birmingham 100 Supp. (R), tot 3-1 (dts) McNaught 104 Supp. 19/01/1983 1TU FC Barcelona - Aston Villa FC 1-0 Barcellona Marcos Alonso 52

Coppa delle Coppe Data Fase Partita Risultato Città Marcatori FC Barcelona - Tottenham 1-0 21/04/1982 1/2 Barcellona Simonsen 46 Hotspur FC tot: 2-1 Tottenham Hotspur FC - FC 07/04/1982 1/2 1-1 Londra Roberts 85; Olmo 60 Barcelona

Supercoppa UEFA Data Fase Partita Risultato Città Marcatori FC Barcelona - Nottingham 1-1 Carlos Roberto 25 05/02/1980 F Barcellona Forest FC tot: 1-2 (R); Burns 42 Nottingham Forest FC - FC 30/01/1980 F 1-0 Nottingham George 9 Barcelona

5 FC Barcelona - Manchester City FC Mercoledì 18 marzo 2015 - 20.45CET (20.45 ora locale) Cartella stampa Camp Nou, Barcellona

Coppa delle Coppe Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 1-0 21/03/1979 1/4 FC Barcelona - Ipswich Town FC Barcellona Migueli 39 tot: 2-2 gt Gates 52, 64; Vigo 07/03/1979 1/4 Ipswich Town FC - FC Barcelona 2-1 Ipswich Benítez 53

Coppa UEFA Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 2-1 Migueli 67, Asensi 77; 15/03/1978 1/4 FC Barcelona - Aston Villa FC Barcellona tot: 4-3 Little 57 McNaught 87, 01/03/1978 1/4 Aston Villa FC - FC Barcelona 2-2 Birmingham Deehan 89; Cruyff 20, Zuviria 80 3-0 Cruyff 20, 47, Rexach 07/12/1977 3TU FC Barcelona - Ipswich Town FC tot: 3-3 (dts, 3-1 Barcellona 87 (R) rig) Gates 17, Whymark 23/11/1977 3TU Ipswich Town FC - FC Barcelona 3-0 Ipswich 61, Talbot 77

Coppa UEFA Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 1-1 Thompson 51; 14/04/1976 1/2 Liverpool FC - FC Barcelona Liverpool tot: 2-1 Rexach 52 30/03/1976 1/2 FC Barcelona - Liverpool FC 0-1 Barcellona Toshack 13

Coppa dei Campioni Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 1-1 23/04/1975 1/2 FC Barcelona - Leeds United Barcellona Clares 69; Lorimer 7 tot: 2-3 Bremner 10, Clarke 09/04/1975 1/2 Leeds United - FC Barcelona 2-1 Leeds 77; Asensi 64

Coppa dei Campioni Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Murray 35, Mason 78; Wolverhampton Wanderers FC - 2-5 02/03/1960 1/4 Wolverhampton Kocsis 29, 44, 61, 74, FC Barcelona tot: 2-9 Villaverde 79 Villaverde 8, 80, FC Barcelona - Wolverhampton 10/02/1960 1/4 4-0 Barcellona Kubala 16, Evaristo Wanderers FC 65

Manchester City FC - Risultati ottenuti contro club dello stesso paese della squadra avversaria UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Manchester City FC - Real Madrid Agüero 73 (R); 21/11/2012 Gir. 1-1 Manchester CF Benzema 10 Marcelo 76, Benzema Real Madrid CF - Manchester 18/09/2012 Gir. 3-2 Madrid 87, Ronaldo 90; City FC Džeko 68, Kolarov 85

6 FC Barcelona - Manchester City FC Mercoledì 18 marzo 2015 - 20.45CET (20.45 ora locale) Cartella stampa Camp Nou, Barcellona

UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Villarreal CF - Manchester City Touré 30, 71, Balotelli 02/11/2011 Gir. 0-3 Villarreal FC 45+3 (R) Manchester City FC - Villarreal Marchena 43 (ag), 18/10/2011 Gir. 2-1 Manchester CF Agüero 90+3; Cani 4

Coppa UEFA Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Jonathan Pereira 20, Real Racing Club - Manchester Óscar Serrano 30, 18/12/2008 Gir. 3-1 Santander City FC Valera 54; Caicedo 90+2

Coppa UEFA Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Valencia CF - Manchester City 2-1 Valdez 71, Quino 78; 27/09/1972 1TU Valencia FC tot: 4-3 Marsh 89 Lee 7, Marsh 61; 13/09/1972 1TU Manchester City FC - Valencia CF 2-2 Manchester Valdez 42, Adorno 55

Coppa delle Coppe Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Manchester City FC - Athletic 3-0 Oakes 58, Bell 66, 01/10/1969 1TU Manchester Club tot: 6-3 Bowyer 85 Argoitia 9, Clemente Athletic Club - Manchester City 12, Uriarte 57; Young 17/09/1969 1TU 3-3 Bilbao FC 42, Booth 68, Echeberría 86 (ag)

In casa Fuori casa Finale Totale G V P S G V P S G V P S G V P S RF GS FC Barcelona 28 16 10 2 29 8 8 13 6 3 1 2 63 27 19 17 104 75 Manchester City FC 6 2 2 2 6 1 1 4 0 0 0 0 12 3 3 6 20 21

7 FC Barcelona - Manchester City FC Mercoledì 18 marzo 2015 - 20.45CET (20.45 ora locale) Cartella stampa Camp Nou, Barcellona Storia della partita

Il Manchester City FC ha il non facile compito di ribaltare in casa dell'FC Barcelona la sconfitta subita nell'andata degli ottavi di UEFA Champions League. • Per il secondo anno consecutivo il City è stato sconfitto nell'andata giocata in casa dal Barcellona, questa volta per 2-1 a Manchester il 24 febbraio. • Oltre alla sfida dell'anno scorso, i club hanno molto altro in comune. Nel City militano gli spagnoli Jesús Navas e David Silva più altri sei ex giocatori della Liga come Yaya Touré, arrivato dal Barcellona nel 2010. Inoltre, il direttore sportivo Txiki Begiristain conosce i blaugrana più di chiunque altro. • Mentre il City è appena alla seconda partecipazione agli ottavi, per il Barcellona si tratta dell'11esima consecutiva. Il bilancio dei blaugrana negli ultimi 10 anni è di otto qualificazioni e due eliminazioni. Precedenti • Le squadre si sono affrontate per la prima volta a livello ufficiale la scorsa stagione. Il Barcellona ha vinto l'andata a Manchester per 2-0 con gol di (rig.) e Daniel Alves. Messi e Alves hanno segnato anche nel 2-1 al ritorno, con rete ospite di Vincent Kompany. Al City è stato espulso un giocatore in entrambe le partite: Martín Demichelis all'andata e Pablo Zabaleta al ritorno. • Le formazioni a Barcellona (12 marzo 2014): Barcellona : Valdés, Alves, Piqué, Mascherano, Alba, Xavi, Busquets, Fàbregas (Sergi Roberto 86'), Neymar (Alexis Sánchez 80'), Messi, Iniesta. Man. City : Hart, Zabaleta, Kompany, Lescott, Kolarov, Touré, Fernandinho, Nasri (Navas 75'), Silva (Negredo 72'), Milner, Agüero (Džeko 46'). • Con il Barcellona, Touré ha disputato un'amichevole contro il City ad agosto 2009. La squadra inglese, battuta 1-0, schierava Pablo Zabaleta. • Il 10 agosto 2003, il City ha inaugurato il suo stadio (costruito per i Commonwealth Games del 2002) con un'amichevole contro il Barcellona e ha vinto 2-1 (gol di Nicolas Anelka, Trevor Sinclair e Javier Saviola). I blaugrana schieravano Xavi Hernández titolare e Andrés Iniesta in panchina. Storia della partita Barcellona • I quattro volte campioni d'Europa provano ad arrivare ai quarti per l'ottava volta consecutiva. • Il Barcellona ha vinto tutte e tre le partite casalinghe del Gruppo F, inclusa quella contro il Paris Saint-Germain chiusasi sul 3-1 alla sesta giornata. Ha perso solo una delle ultime 30 partite casalinghe in UEFA Champions League, serie nella quale ha vinto 23 volte. • In casa contro avversari inglesi il Barcellona ha vinto 16 partite, pareggiando in 11 occasioni e perdendo due sole volte. • Il Barcellona si è qualificato in 33 delle 35 volte nelle quali ha vinto l'andata in trasferta in competizioni UEFA, più di recente contro il City nella scorsa stagione. Quelle due sconfitte sono arrivate contro l'1. FC Köln nel primo turno della Coppa UEFA 1980/81 (1-0 in trasferta, 0-4 in casa), e l'FC Metz nel primo turno della Coppa delle Coppe 1984/85 (4- 2 in trasferta, 1-4 in casa). • Risultati del Barcellona ai rigori in competizioni UEFA, cinque vittorie e una sconfitta: 5-4 - KKS Lech Poznań, 1988/89, secondo turno Coppa delle Coppe 0-2 - FC Steaua Bucureşti, 1985/86, finale Coppa dei Campioni 5-4 - IFK Göteborg, 1985/86, semifinale Coppa dei Campioni 4-1 - RSC Anderlecht, 1978/79, secondo turno Coppa delle Coppe 3-1 - Ipswich Town FC, 1977/78, terzo turno Coppa UEFA 5-4 - AZ Alkmaar, 1977/78, secondo turno Coppa UEFA

Manchester City • Il City ha raggiunto gli ottavi con un'emozionante rimonta nel Gruppo C. Dopo aver collezionato appena due punti nelle prime quattro partite, ha battuto FC Bayern München e AS Roma, conquistando il secondo posto. • Superando la Roma alla sesta giornata, il City ha conquistato la quarta vittoria nelle ultime sette trasferte nella competizione dall'inizio della scorsa stagione. • Il bilancio del City in Spagna è di una vittoria, un pareggio e 4 sconfitte. L'unica vittoria è stata quella per 3-0 in casa del Villarreal CF nella fase a gironi 2011/12, nella quale Touré ha segnato una doppietta.

8 FC Barcelona - Manchester City FC Mercoledì 18 marzo 2015 - 20.45CET (20.45 ora locale) Cartella stampa Camp Nou, Barcellona

• Anche se il il City cerca di arrivare ai quarti per la prima volta, il tecnico Manuel Pellegrini ci è già riuscito con Villarreal (2006, 2009) e Málaga CF (2012). • Oltre alla sconfitta contro il Barcellona del 2013/14 e alla sfida di questa stagione, il City ha perso solo un'altra gara di andata giocata in casa in competizioni UEFA; contro l'FC Midtjylland nel secondo turno preliminare di Coppa UEFA nella stagione 2008/09; ha poi vinto con lo stesso risultato in Danimarca, qualificandosi ai rigori 4-2. • Risultati del City ai rigori in competizioni UEFA, due vittorie e nessuna sconfitta: 4-2 - FC Midtjylland, 2008/09, secondo turno preliminare Coppa UEFA 4-3 - Aalborg BK, 2008/09, ottavi Coppa UEFA Giocatori e allenatori: incroci • In nove stagioni in Spagna sulle panchine di Villarreal, Real Madrid e Málaga, Pellegrini ha vinto solo quattro volte contro il Barcellona. Con il Real, il tecnico cileno ha perso entrambi i 'Clásico' del 2009/10 (0-1 in casa, 0-2 fuori), mentre il suo bilancio complessivo contro il Barcellona è V4 P4 S14. • Begiristain, direttore sportivo del City, ha ricoperto la stessa carica al Barcellona dal 2003 al 2010. Da giocatore dei blaugrana, ha vinto la Coppa dei Campioni 1992, quattro campionati, la Coppa delle Coppe e la Supercoppa UEFA. • In tre stagioni al Barcellona (2007–10), Touré ha totalizzato 74 presenze e quattro gol in Liga, vincendo due campionati e la UEFA Champions League 2009. • Zabaleta ha giocato tre anni a Barcellona, ma all'RCD Espanyol (2005–08), e ha disputato quattro derby in Liga (V0 P2 S2). • Con il Chelsea FC, Frank Lampard ha pareggiato 2-2 in casa del Barcellona nelle semifinali di UEFA Champions League 2011/12, qualificandosi così per la finale. Lampard ha segnato tre gol in 10 partite contro il Barcellona, eliminandolo anche agli ottavi 2004/05 ma uscendo in semifinale 2008/09 e agli ottavi 2005/06. • Con il Club Atlético de Madrid, Agüero ha segnato cinque gol in 10 partite della Liga contro il Barcellona (2006–11). • In Coppa del Mondo FIFA 2014, David Silva ha affrontato Claudio Bravo nella gara tra Spagna e Cile. Le furie rosse, che schieravano anche Jordi Alba, Sergio Busquets e Iniesta, sono state eliminate con una sconfitta per 2-0. Successivamente, il Cile di Bravo è stato eliminato ai rigori dal Brasile, che schierava Fernandinho, Neymar e Alves. • Nella sfida ai mondiali 2014 tra Uruguay e Inghilterra (2-1), Luis Suárez ha bucato due volte Joe Hart, condannando i suoi avversari all'eliminazione. Con la maglia del Liverpool FC, Suárez ha segnato un gol in sei partite contro il City (V2 P3 S1). • Javier Mascherano non ha mai perso nelle sette partite giocate contro il City con la maglia del Liverpool (due vittorie e cinque pareggi) ma ha perso quella giocata con la maglia West Ham United FC (2-0) nel 2006. • Ivan Rakitić giocava nell'FC Schalke 04 quando i tedeschi sono stati battuti per 2-0 in casa da un City che schierava Hart e Kompany nella fase a gironi di Coppa UEFA 2008/09. • Nella finale di UEFA Champions League 2006 vinta dal Barcellona, Gaël Clichy era in forza all'Arsenal FC ma è rimasto in panchina. Sempre con l'Arsenal, Clichy e Samir Nasri sono stati eliminati dal Barcellona nel 2009/10 e nel 2010/11. • Insieme ad Alves e Adriano, Navas ha giocato nel Sevilla FC e ha vinto la Supercoppa UEFA 2006 con un 3-0 sul Barcellona. • Gerard Piqué ha collezionato 23 presenze in quattro anni al Manchester United (2004-08), ma non ha mai affrontato il City.

9 FC Barcelona - Manchester City FC Mercoledì 18 marzo 2015 - 20.45CET (20.45 ora locale) Cartella stampa Camp Nou, Barcellona Rosa squadra

FC Barcelona Stagione in corso Stat. Gen. UCLQ UCL Campionato UCL UEFA No. Giocatore Naz. Nato Età D G Gol G Gol G Gol G Gol G Gol Portieri 1 Marc-André ter Stegen GER 30/04/1992 22 - - - 7 - - - 7 - 16 - 13 Claudio Bravo CHI 13/04/1983 31 - - - - - 27 - 5 - 7 - 25 Jordi Masip ESP 03/01/1989 26 ------34 Fabrice Ondoa CMR 24/12/1995 19 ------Difensori 2 Martín Montoya ESP 14/04/1991 23 - - - - - 6 - 6 1 6 1 3 Gerard Piqué ESP 02/02/1987 28 - - - 5 1 19 4 68 9 71 9 14 Javier Mascherano ARG 08/06/1984 30 - - - 6 - 20 - 72 - 85 1 15 Marc Bartra ESP 15/01/1991 24 - - - 5 - 10 - 17 - 17 - 16 Douglas BRA 06/08/1990 24 - - - - - 1 - - - - - 18 Jordi Alba ESP 21/03/1989 25 - - - 5 - 22 1 25 2 40 3 21 Adriano BRA 26/10/1984 30 - - - 5 - 10 - 39 1 75 7 22 Daniel Alves BRA 06/05/1983 31 * - - 6 - 20 - 75 7 118 9 23 Thomas Vermaelen BEL 14/11/1985 29 ------28 1 51 2 24 Jérémy Mathieu FRA 29/10/1983 31 - - - 3 - 19 - 17 - 62 4 28 Alejandro Grimaldo ESP 20/09/1995 19 ------32 Edgar Ié POR 01/05/1994 20 ------33 Diawandou Diagné SEN 28/07/1994 20 ------Centrocampisti 4 Ivan Rakitić CRO 10/03/1988 27 - - - 6 - 24 4 18 - 55 4 5 Sergio Busquets ESP 16/07/1988 26 - - - 5 - 24 1 62 4 64 4 6 Xavi Hernández ESP 25/01/1980 35 - - - 5 - 20 1 146 11 168 13 8 Andrés Iniesta ESP 11/05/1984 30 - - - 5 - 16 - 101 10 108 10 12 Rafinha ESP 12/02/1993 22 - - - 4 - 16 1 6 - 6 - 20 Sergi Roberto ESP 07/02/1992 23 - - - 1 - 8 - 8 1 8 1 26 Sergi Samper ESP 20/01/1995 20 - - - 1 - - - 1 - 1 - 30 Alen Halilović CRO 18/06/1996 18 ------3 - 11 - Attaccanti 7 Pedro Rodríguez ESP 28/07/1987 27 - - - 6 - 26 5 57 15 60 16 9 Luis Suárez URU 24/01/1987 28 - - - 4 4 18 7 9 5 46 25 10 Lionel Messi ARG 24/06/1987 27 - - - 7 8 27 32 93 75 96 76 11 Neymar BRA 05/02/1992 23 - - - 6 3 23 17 16 7 16 7 27 Adama Traoré ESP 25/01/1996 19 ------1 - 1 - 29 Sandro Ramírez ESP 09/07/1995 19 - - - 3 1 7 2 3 1 3 1 31 Munir El Haddadi ESP 01/09/1995 19 - - - 3 - 10 1 3 - 3 - Allenatore - Luis Enrique ESP 08/05/1970 44 - - - 7 - - - 7 - 7 -

10 FC Barcelona - Manchester City FC Mercoledì 18 marzo 2015 - 20.45CET (20.45 ora locale) Cartella stampa Camp Nou, Barcellona

Manchester City FC Stagione in corso Stat. Gen. UCLQ UCL Campionato UCL UEFA No. Giocatore Naz. Nato Età D G Gol G Gol G Gol G Gol G Gol Portieri 1 Joe Hart ENG 19/04/1987 27 - - - 7 - 27 - 26 - 48 - 13 Willy Caballero ARG 28/09/1981 33 - - - - - 2 - 9 - 11 - 48 Ian Lawlor IRL 27/10/1994 20 ------56 Angus Gunn ENG 22/01/1996 19 ------Difensori 3 Bacary Sagna FRA 14/02/1983 32 - - - 3 - 8 - 41 - 71 - 4 Vincent Kompany BEL 10/04/1986 28 - - - 6 - 20 - 37 2 80 4 5 Pablo Zabaleta ARG 16/01/1985 30 * - - 6 1 21 1 21 1 60 1 11 Aleksandar Kolarov SRB 10/11/1985 29 - - - 3 - 15 - 22 3 38 5 20 Eliaquim Mangala FRA 13/02/1991 24 - - - 3 - 17 - 23 1 39 4 22 Gaël Clichy FRA 26/07/1985 29 S - - 6 - 20 1 60 - 69 - 26 Martín Demichelis ARG 20/12/1980 34 - - - 6 - 23 1 62 2 74 3 38 Dedryck Boyata BEL 28/11/1990 24 - - - - - 1 - - - 9 1 58 Shay Facey ENG 07/01/1995 20 ------Centrocampisti 6 Fernando BRA 25/07/1987 27 * - - 5 - 20 1 39 - 61 1 7 James Milner ENG 04/01/1986 29 - - - 7 1 24 3 19 2 60 5 8 Samir Nasri FRA 26/06/1987 27 - - - 5 1 20 2 51 8 80 10 15 Jesús Navas ESP 21/11/1985 29 - - - 6 - 27 - 30 2 72 3 18 Frank Lampard ENG 20/06/1978 36 - - - 2 - 23 5 104 23 131 29 21 David Silva ESP 08/01/1986 29 - - - 5 - 23 10 35 4 64 10 25 Fernandinho BRA 04/05/1985 29 - - - 6 - 25 2 44 4 86 13 42 Yaya Touré CIV 13/05/1983 31 - - - 4 1 22 7 55 7 73 9 72 Kean Bryan ENG 01/11/1996 18 ------73 George Glendon ENG 03/05/1995 19 ------Attaccanti 10 Edin Džeko BIH 17/03/1986 28 * - - 6 - 19 4 30 7 54 15 14 Wilfried Bony CIV 10/12/1988 26 - - - 1 - 4 - 1 - 36 18 16 Sergio Agüero ARG 02/06/1988 26 * - - 6 6 24 17 37 20 66 39 78 José Ángel Pozo ESP 15/03/1996 19 ------Allenatore - Manuel Pellegrini CHI 16/09/1953 61 - - - 6 - - - 53 - 87 -

11 FC Barcelona - Manchester City FC Mercoledì 18 marzo 2015 - 20.45CET (20.45 ora locale) Cartella stampa Camp Nou, Barcellona Allenatori Luis Enrique Data di nascita: 8 maggio 1970 Nazionalità: spagnola Carriera da giocatore: Real Sporting de Gijón, Real Madrid CF, FC Barcelona Carriera da allenatore: FC Barcelona B, AS Roma, RC Celta de Vigo, FC Barcelona • Conosciuto per la sua versatilità, Luis Enrique trascorre gran parte della sua carriera da giocatore nei due club più prestigiosi della Spagna, dopo aver iniziato allo Sporting Gijón. • Vince la Liga e la Copa del Rey con Real Madrid e Barcellona − con cui si accasa a parametro zero dalle Merengues nel 1996 −, oltre la Coppa delle Coppe UEFA e Supercoppa UEFA al Camp Nou. Nel club catalano viene allenato, tra i vari, da Sir Bobby Robson, Louis van Gaal e Frank Rijkaard. • Autore di 12 gol in 57 presenze con la Spagna e medaglia d'oro alle Olimpiadi nel 1992, Enrique inizia ad allenare il Barcelona B nel 2008, prendendo il posto del suo ex compagno Azulgrana Josep Guardiola. • Nominato allenatore della Roma a giugno 2011, guida il club capitolino per una sola stagione dopo una deludente annata. Il club giallorosso, infatti, viene eliminato agli spareggi di UEFA Europa League contro l'ŠK Slovan Bratislava e non raggiunge un posto in Europa l'anno seguente. • Torna al Celta nell'estate 2013, guida il club galiziano al nono posto nella Liga alla sua prima stagione. Dopo l'addio a maggio 2014, viene annunciato come nuovo tecnico del Barça al posto di Gerardo Martino. Firma un contratto biennale. Manuel Pellegrini Data di nascita: 16 settembre 1953 Nazionalità: cilena Carriera da giocatore: CF Universidad de Chile Carriera da allenatore: CF Universidad de Chile, CD Palestino (tre volte), Chile Under-20, CD O'Higgins, CD Universidad Católica, LDU de Quito, CA San Lorenzo de Almagro, CA River Plate, Villarreal CF, Real Madrid CF, Málaga CF, Manchester City FC • L’ex difensore centrale ha iniziato la carriera di allenatore nel 1988 alla guida dell’unico club per il quale abbia giocato, l’Universidad de Chile, allenando per i 16 anni successivi fra Cile, Ecuador e Argentina. • Diventa allenatore del Villarreal nel 2004 guidando il club spagnolo al terzo posto in campionato e ottenendo la prima storica qualificazione alla UEFA Champions League. Con il Sottomarino Giallo ha raggiunto anche i quarti di finale di Coppa UEFA. • L’anno seguente il Villarreal raggiunge contro ogni pronostico le semifinali di UEFA Champions League, battuto 1-0 nel doppio confronto contro l’Arsenal FC. Nel 2007/08 il Sottomarino Giallo ottiene il secondo posto nella Liga, migliore risultato di sempre del club, e la stagione successiva approda ai quarti di finale di UEFA Champions League, uscendo ancora per mano dell’Arsenal. • Il 2 giugno 2009 firma con il Real Madrid e ottiene ben 96 punti in campionato, record per il club, ma chiude la stagione alle spalle dell'FC Barcelona, e questo porta all'esonero del tecnico nel maggio 2010. In quel novembre prende il posto di Jesualdo Ferreira come allenatore del Málaga e nella stagione seguente porta la squadra al quarto posto - risultato migliore di sempre per il club. • Ricordando quanto di buono fatto con il Villarreal, porta gli andalusi fino ai quarti di finale di UEFA Champions League. Nell'estate 2013 passa al Manchester City con un triennale, e vince il suo primo alloro in Europa alla stagione di debutto conquistando Premier League e Coppa di Lega.

12 FC Barcelona - Manchester City FC Mercoledì 18 marzo 2015 - 20.45CET (20.45 ora locale) Cartella stampa Camp Nou, Barcellona Direttori di gara

Arbitro Gianluca Rocchi (ITA) Assistenti Elenito Di Liberatore (ITA) , Gianluca Cariolato (ITA) Assistenti arbitrali aggiunti Paolo Tagliavento (ITA) , Daniele Orsato (ITA) Quarto arbitro Alessandro Giallatini (ITA) Delegato UEFA Roland Tis (BEL) Osservatore arbitro Herbert Fandel (GER)

Arbitro Gare UEFA Nome Data di nascita Champions Gare UEFA League Gianluca Rocchi 25/08/1973 21 49

Gianluca Rocchi Arbitro dal: 1989 Prima divisione: 2003 Arbitro FIFA dal: 2008

Tornei: Mondiale FIFA Under 17 2013, Olimpiadi 2012

Finali Nessuna

Altre partite di UEFA Champions League con squadre degli stessi paesi Data Competizione Turno In casa Fuori casa Risultato Città 20/10/2010 UCL Grp Manchester United FC Bursaspor 1-0 Manchester 24/11/2010 UCL Grp Panathinaikos FC FC Barcelona 0-3 Atene 13/09/2011 UCL Grp Borussia Dortmund Arsenal FC 1-1 Dortmund 06/12/2011 UCL Grp Chelsea FC Valencia CF 3-0 Londra 04/04/2012 UCL QF Real Madrid CF APOEL FC 5-2 Madrid 02/10/2012 UCL Grp Valencia CF LOSC Lille 2-0 Valencia 23/10/2012 UCL Grp FC Barcelona Celtic FC 2-1 Barcellona 21/11/2012 UCL Grp Manchester City FC Real Madrid CF 1-1 Manchester 21/08/2013 UCL SP Fenerbahçe SK Arsenal FC 0-3 Istanbul 11/12/2013 UCL Grp Chelsea FC FC Steaua Bucureşti 1-0 Londra 25/02/2014 UCL OF Olympiacos FC Manchester United FC 2-0 Il Pireo 01/10/2014 UCL Grp Arsenal FC Galatasaray AŞ 4-1 Londra 25/11/2014 UCL Grp APOEL FC FC Barcelona 0-4 Nicosia

Altre partite dirette tra squadre degli stessi paesi Data Competizione Turno In casa Fuori casa Risultato Città 28/08/2008 UEL 2QL HNK Hajduk Split RC Deportivo La Coruña 0-2 Spalato Europei Under 05/09/2008 TQ Inghilterra Portogallo 2-0 Londra 21 25/02/2010 UEL 16F Galatasaray AŞ Club Atlético de Madrid 1-2 Istanbul 08/10/2010 EURO TQ Spagna Lituania 3-1 Salamanca 20/10/2010 UCL Grp Manchester United FC Bursaspor 1-0 Manchester

13 FC Barcelona - Manchester City FC Mercoledì 18 marzo 2015 - 20.45CET (20.45 ora locale) Cartella stampa Camp Nou, Barcellona

Data Competizione Turno In casa Fuori casa Risultato Città 24/11/2010 UCL Grp Panathinaikos FC FC Barcelona 0-3 Atene 17/03/2011 UEL OF Liverpool FC SC Braga 0-0 Liverpool 05/05/2011 UEL SF Villarreal CF FC Porto 3-2 Villarreal 13/09/2011 UCL Grp Borussia Dortmund Arsenal FC 1-1 Dortmund 06/12/2011 UCL Grp Chelsea FC Valencia CF 3-0 Londra 16/02/2012 UEL 16F AFC Ajax Manchester United FC 0-2 Amsterdam 04/04/2012 UCL QF Real Madrid CF APOEL FC 5-2 Madrid 02/10/2012 UCL Grp Valencia CF LOSC Lille 2-0 Valencia 17/10/2012 Mondiali TQ Polonia Inghilterra 1-1 Varsavia 23/10/2012 UCL Grp FC Barcelona Celtic FC 2-1 Barcellona 21/11/2012 UCL Grp Manchester City FC Real Madrid CF 1-1 Manchester 04/04/2013 UEL QF Chelsea FC FC Rubin Kazan 3-1 Londra 21/08/2013 UCL SP Fenerbahçe SK Arsenal FC 0-3 Istanbul 11/12/2013 UCL Grp Chelsea FC FC Steaua Bucureşti 1-0 Londra 25/02/2014 UCL OF Olympiacos FC Manchester United FC 2-0 Il Pireo 10/04/2014 UEL QF Sevilla FC FC Porto 4-1 Siviglia 01/10/2014 UCL Grp Arsenal FC Galatasaray AŞ 4-1 Londra 25/11/2014 UCL Grp APOEL FC FC Barcelona 0-4 Nicosia

14 FC Barcelona - Manchester City FC Mercoledì 18 marzo 2015 - 20.45CET (20.45 ora locale) Cartella stampa Camp Nou, Barcellona Risultati e classifiche

FC Barcelona Data Competizione Avversaria Risultato Marcatori 24/08/2014 Campionato Elche CF (C) V 3-0 Messi 42, 63, El Haddadi 46 31/08/2014 Campionato Villarreal CF (F) V 1-0 S. Ramírez 82 13/09/2014 Campionato Athletic Club (C) V 2-0 Neymar 79, 84 17/09/2014 UCL APOEL FC (C) V 1-0 Piqué 28 Neymar 34, Rakitić 44, S. Ramírez 57, 21/09/2014 Campionato Levante UD (F) V 5-0 Pedro Rodríguez 64, Messi 77 24/09/2014 Campionato Málaga CF (F) P 0-0 Neymar 26, 45, 66, Rakitić 43, Messi 62, 27/09/2014 Campionato Granada CF (C) V 6-0 82 30/09/2014 UCL Paris Saint-Germain (F) S 2-3 Messi 12, Neymar 56 Rayo Vallecano de Madrid 04/10/2014 Campionato V 2-0 Messi 35, Neymar 36 (F) 18/10/2014 Campionato SD Eibar (C) V 3-0 Xavi Hernández 60, Neymar 72, Messi 74 21/10/2014 UCL AFC Ajax (C) V 3-1 Neymar 7, Messi 24, S. Ramírez 90+4 25/10/2014 Campionato Real Madrid CF (F) S 1-3 Neymar 4 01/11/2014 Campionato RC Celta de Vigo (C) S 0-1 05/11/2014 UCL AFC Ajax (F) V 2-0 Messi 36, 76 08/11/2014 Campionato UD Almería (F) V 2-1 Neymar 73, Jordi Alba 82 22/11/2014 Campionato Sevilla FC (C) V 5-1 Messi 21, 72, 78, Neymar 49, Rakitić 65 25/11/2014 UCL APOEL FC (F) V 4-0 Suárez 27, Messi 38, 58, 87 30/11/2014 Campionato Valencia CF (F) V 1-0 Busquets 90+4 Rakitić 12, Iniesta 16, Pedro Rodríguez 03/12/2014 Coppa di lega SD Huesca (F) V 4-0 39, Rafinha 72 Messi 45, 50, 81, Piqué 53, Pedro 07/12/2014 Campionato RCD Espanyol (C) V 5-1 Rodríguez 77 10/12/2014 UCL Paris Saint-Germain (C) V 3-1 Messi 19, Neymar 42, Suárez 77 13/12/2014 Campionato Getafe CF (F) P 0-0 Pedro Rodríguez 20, 26, 43, Sergi 16/12/2014 Coppa di lega SD Huesca (C) V 8-1 Roberto 29, Iniesta 39, Adriano 68, Traoré 78, S. Ramírez 83 Pedro Rodríguez 2, Suárez 53, Piqué 80, 20/12/2014 Campionato Córdoba CF (C) V 5-0 Messi 82, 90+1 04/01/2015 Campionato Real Sociedad de Fútbol (F) S 0-1 Neymar 35, 59, Suárez 40, Messi 45+1 08/01/2015 Coppa di lega Elche CF (C) V 5-0 (R), Jordi Alba 56 11/01/2015 Campionato Club Atlético de Madrid (C) V 3-1 Neymar 12, Suárez 35, Messi 87 Mathieu 21, Sergi Roberto 40, Pedro 15/01/2015 Coppa di lega Elche CF (F) V 4-0 Rodríguez 43 (R), Adriano 90+2 18/01/2015 Campionato RC Deportivo La Coruña (F) V 4-0 Messi 10, 33, 62, Sidnei 83 (ag) 21/01/2015 Coppa di lega Club Atlético de Madrid (C) V 1-0 Messi 85 Piqué 35, Messi 55 (R), 88, Neymar 69, 24/01/2015 Campionato Elche CF (F) V 6-0 71, Pedro Rodríguez 90+3 28/01/2015 Coppa di lega Club Atlético de Madrid (F) V 3-2 Neymar 9, 41, Miranda 38 (ag) 01/02/2015 Campionato Villarreal CF (C) V 3-2 Neymar 45, Rafinha 53, Messi 55

15 FC Barcelona - Manchester City FC Mercoledì 18 marzo 2015 - 20.45CET (20.45 ora locale) Cartella stampa Camp Nou, Barcellona

FC Barcelona Messi 15, Suárez 26, De Marcos 62 (ag), 08/02/2015 Campionato Athletic Club (F) V 5-2 Neymar 64, Pedro Rodríguez 86 11/02/2015 Coppa di lega Villarreal CF (C) V 3-1 Messi 41, Iniesta 49, Piqué 64 Neymar 17, Messi 38, 59, 65 (R), Suárez 15/02/2015 Campionato Levante UD (C) V 5-0 73 21/02/2015 Campionato Málaga CF (C) S 0-1 24/02/2015 UCL Manchester City FC (F) V 2-1 Suárez 16, 30 28/02/2015 Campionato Granada CF (F) V 3-1 Rakitić 25, Suárez 48, Messi 70 04/03/2015 Coppa di lega Villarreal CF (F) V 3-1 Neymar 3, 88, Suárez 73 Rayo Vallecano de Madrid Suárez 5, 90+1, Piqué 49, Messi 56 (R), 08/03/2015 Campionato V 6-1 (C) 63, 68 14/03/2015 Campionato SD Eibar (F) V 2-0 Messi 31 (R), 55 18/03/2015 UCL Manchester City FC (C) 22/03/2015 Campionato Real Madrid CF (C) 05/04/2015 Campionato RC Celta de Vigo (F) 08/04/2015 Campionato UD Almería (C) 11/04/2015 Campionato Sevilla FC (F) 19/04/2015 Campionato Valencia CF (C) 26/04/2015 Campionato RCD Espanyol (F) 29/04/2015 Campionato Getafe CF (C) 03/05/2015 Campionato Córdoba CF (F) 10/05/2015 Campionato Real Sociedad de Fútbol (C) 17/05/2015 Campionato Club Atlético de Madrid (F) 24/05/2015 Campionato RC Deportivo La Coruña (C) 30/05/2015 Coppa di lega Athletic Club

Pos. Squadre G V P S RF GS P.ti 1 FC Barcelona 27 21 2 4 78 16 65 2 Real Madrid CF 27 21 1 5 77 24 64 3 Valencia CF 27 17 6 4 48 22 57 4 Club Atlético de Madrid 27 17 5 5 51 23 56 5 Sevilla FC 27 16 4 7 49 33 52 6 Villarreal CF 27 14 7 6 43 24 49 7 Málaga CF 27 13 5 9 31 30 44 8 Athletic Club 27 10 6 11 25 32 36 9 RCD Espanyol 27 9 6 12 32 37 33 10 Real Sociedad de Fútbol 27 8 9 10 30 36 33 11 RC Celta de Vigo 27 8 8 11 28 31 32 12 Rayo Vallecano de Madrid 27 10 2 15 32 50 32 13 Getafe CF 27 8 5 14 24 37 29 14 SD Eibar 27 7 6 14 26 38 27 15 Elche CF 27 7 6 14 23 48 27 16 UD Almería 27 6 7 14 22 40 25 17 RC Deportivo La Coruña 27 6 7 14 23 44 25 18 Levante UD 27 6 7 14 23 51 25 19 Granada CF 27 4 10 13 18 43 22

16 FC Barcelona - Manchester City FC Mercoledì 18 marzo 2015 - 20.45CET (20.45 ora locale) Cartella stampa Camp Nou, Barcellona

Pos. Squadre G V P S RF GS P.ti 20 Córdoba CF 27 3 9 15 19 43 18

Manchester City FC Data Competizione Avversaria Risultato Marcatori 17/08/2014 Campionato Newcastle United FC (F) V 2-0 Silva 38, Agüero 90+2 25/08/2014 Campionato Liverpool FC (C) V 3-1 Jovetić 41, 55, Agüero 69 30/08/2014 Campionato Stoke City FC (C) S 0-1 13/09/2014 Campionato Arsenal FC (F) P 2-2 Agüero 28, Demichelis 83 17/09/2014 UCL FC Bayern München (F) S 0-1 21/09/2014 Campionato Chelsea FC (C) P 1-1 Lampard 85 Lampard 47, 90+3, Džeko 53, 77, Jesús 24/09/2014 Coppa di lega Sheffield Wednesday FC (C) V 7-0 Navas 54, Touré 60 (R), Pozo 88 27/09/2014 Campionato Hull City AFC (F) V 4-2 Agüero 7, Džeko 11, 68, Lampard 87 30/09/2014 UCL AS Roma (C) P 1-1 Agüero 4 (R) 04/10/2014 Campionato Aston Villa FC (F) V 2-0 Touré 82, Agüero 88 18/10/2014 Campionato Tottenham Hotspur FC (C) V 4-1 Agüero 13, 20 (R), 68 (R), 75 21/10/2014 UCL PFC CSKA Moskva (F) P 2-2 Agüero 29, Milner 38 25/10/2014 Campionato West Ham United FC (F) S 1-2 Silva 77 29/10/2014 Coppa di lega Newcastle United FC (C) S 0-2 02/11/2014 Campionato Manchester United FC (C) V 1-0 Agüero 63 05/11/2014 UCL PFC CSKA Moskva (C) S 1-2 Touré 8 08/11/2014 Campionato Queens Park Rangers FC (F) P 2-2 Agüero 32, 83 22/11/2014 Campionato Swansea City AFC (C) V 2-1 Jovetić 19, Touré 62 25/11/2014 UCL FC Bayern München (C) V 3-2 Agüero 22 (R), 85, 90+1 30/11/2014 Campionato Southampton FC (F) V 3-0 Touré 51, Lampard 80, Clichy 88 03/12/2014 Campionato Sunderland AFC (F) V 4-1 Agüero 21, 71, Jovetić 39, Zabaleta 55 06/12/2014 Campionato Everton FC (C) V 1-0 Touré 24 (R) 10/12/2014 UCL AS Roma (F) V 2-0 Nasri 60, Zabaleta 86 13/12/2014 Campionato Leicester City FC (F) V 1-0 Lampard 40 20/12/2014 Campionato Crystal Palace FC (C) V 3-0 Silva 49, 61, Touré 81 26/12/2014 Campionato West Bromwich Albion FC (F) V 3-1 Fernando 8, Touré 13 (R), Silva 34 28/12/2014 Campionato Burnley FC (C) P 2-2 Silva 23, Fernandinho 33 01/01/2015 Campionato Sunderland AFC (C) V 3-2 Touré 57, Jovetić 66, Lampard 73 04/01/2015 Coppa di lega Sheffield Wednesday FC (C) V 2-1 Milner 66, 90+1 10/01/2015 Campionato Everton FC (F) P 1-1 Fernandinho 74 18/01/2015 Campionato Arsenal FC (C) S 0-2 24/01/2015 Coppa di lega Middlesbrough FC (C) S 0-2 31/01/2015 Campionato Chelsea FC (F) P 1-1 Silva 45 07/02/2015 Campionato Hull City AFC (C) P 1-1 Milner 90+2 11/02/2015 Campionato Stoke City FC (F) V 4-1 Agüero 33, 70 (R), Milner 55, Nasri 76 Agüero 2 (R), Nasri 12, Džeko 21, Silva 21/02/2015 Campionato Newcastle United FC (C) V 5-0 51, 53 24/02/2015 UCL FC Barcelona (C) S 1-2 Agüero 69 01/03/2015 Campionato Liverpool FC (F) S 1-2 Džeko 25 04/03/2015 Campionato Leicester City FC (C) V 2-0 Silva 45+2, Milner 88 14/03/2015 Campionato Burnley FC (F) S 0-1

17 FC Barcelona - Manchester City FC Mercoledì 18 marzo 2015 - 20.45CET (20.45 ora locale) Cartella stampa Camp Nou, Barcellona

Manchester City FC 18/03/2015 UCL FC Barcelona (F) West Bromwich Albion FC 21/03/2015 Campionato (C) 06/04/2015 Campionato Crystal Palace FC (F) 12/04/2015 Campionato Manchester United FC (F) 19/04/2015 Campionato West Ham United FC (C) 25/04/2015 Campionato Aston Villa FC (C) 02/05/2015 Campionato Tottenham Hotspur FC (F) 09/05/2015 Campionato Queens Park Rangers FC (C) 16/05/2015 Campionato Swansea City AFC (F) 24/05/2015 Campionato Southampton FC (C)

Pos. Squadre G V P S RF GS P.ti 1 Chelsea FC 28 19 7 2 58 23 64 2 Manchester City FC 29 17 7 5 59 28 58 3 Arsenal FC 29 17 6 6 56 30 57 4 Manchester United FC 29 16 8 5 50 26 56 5 Liverpool FC 29 16 6 7 43 30 54 6 Southampton FC 29 15 5 9 40 21 50 7 Tottenham Hotspur FC 29 15 5 9 46 42 50 8 Stoke City FC 29 12 6 11 33 35 42 9 Swansea City AFC 29 11 7 11 33 38 40 10 West Ham United FC 29 10 9 10 39 37 39 11 Newcastle United FC 29 9 8 12 32 46 35 12 Crystal Palace FC 29 8 9 12 34 40 33 13 West Bromwich Albion FC 29 8 9 12 27 36 33 14 Everton FC 29 7 10 12 36 41 31 15 Hull City AFC 29 6 10 13 26 37 28 16 Aston Villa FC 29 7 7 15 19 38 28 17 Sunderland AFC 29 4 14 11 23 43 26 18 Burnley FC 29 5 10 14 26 47 25 19 Queens Park Rangers FC 29 6 4 19 30 52 22 20 Leicester City FC 28 4 7 17 24 44 19

18 FC Barcelona - Manchester City FC Mercoledì 18 marzo 2015 - 20.45CET (20.45 ora locale) Cartella stampa Camp Nou, Barcellona Formazioni partita per partita FC Barcelona

UEFA Champions League - Fase a gironi Gruppo F Club G V P S RF GS P.ti FC Barcelona 6 5 0 1 15 5 15 Paris Saint-Germain 6 4 1 1 10 7 13 AFC Ajax 6 1 2 3 8 10 5 APOEL FC 6 0 1 5 1 12 1

Giornata 1 (17/09/2014) FC Barcelona 1-0 APOEL FC Reti: 1-0 Piqué 28 FC Barcelona: ter Stegen, Piqué, Xavi Hernández (61 Iniesta), Messi, Neymar, Bartra, Sergi Roberto (79 Rafinha), Adriano, Daniel Alves, Samper, El Haddadi (68 S. Ramírez) Giornata 2 (30/09/2014) Paris Saint-Germain 3-2 FC Barcelona Reti: 1-0 David Luiz 10, 1-1 Messi 12, 2-1 Verratti 26, 3-1 Matuidi 54, 3-2 Neymar 56 FC Barcelona: ter Stegen, Rakitić (69 Xavi Hernández), Busquets, Pedro Rodríguez (62 El Haddadi), Iniesta, Messi, Neymar, Mascherano, Jordi Alba, Daniel Alves (83 S. Ramírez), Mathieu Giornata 3 (21/10/2014) FC Barcelona 3-1 AFC Ajax Reti: 1-0 Neymar 7, 2-0 Messi 24, 2-1 El Ghazi 88, 3-1 S. Ramírez 90+4 FC Barcelona: ter Stegen, Piqué, Rakitić, Pedro Rodríguez, Iniesta (76 Rafinha), Messi (67 El Haddadi), Neymar (62 S. Ramírez), Mascherano, Bartra, Jordi Alba, Daniel Alves Giornata 4 (05/11/2014) AFC Ajax 0-2 FC Barcelona Reti: 0-1 Messi 36, 0-2 Messi 76 FC Barcelona: ter Stegen, Rakitić (80 Rafinha), Busquets, Xavi Hernández, Suárez, Messi, Neymar (74 Pedro Rodríguez), Mascherano, Bartra, Jordi Alba, Daniel Alves (83 Adriano) Giornata 5 (25/11/2014) APOEL FC 0-4 FC Barcelona Reti: 0-1 Suárez 27, 0-2 Messi 38, 0-3 Messi 58, 0-4 Messi 87 FC Barcelona: ter Stegen, Piqué, Rakitić (62 Xavi Hernández), Pedro Rodríguez, Suárez (77 Busquets), Messi, Rafinha, Mascherano, Bartra, Jordi Alba (62 Adriano), Daniel Alves Giornata 6 (10/12/2014) FC Barcelona 3-1 Paris Saint-Germain Reti: 0-1 Ibrahimović 15, 1-1 Messi 19, 2-1 Neymar 42, 3-1 Suárez 77 FC Barcelona: ter Stegen, Piqué, Busquets, Pedro Rodríguez (68 Rakitić), Iniesta (73 Xavi Hernández), Suárez, Messi, Neymar, Mascherano, Bartra (92 Adriano), Mathieu

Ottavi di finale Giornata 7 (24/02/2015) Manchester City FC 1-2 FC Barcelona Reti: 0-1 Suárez 16, 0-2 Suárez 30, 1-2 Agüero 69 FC Barcelona: ter Stegen, Piqué, Rakitić (71 Mathieu), Busquets, Iniesta, Suárez, Messi, Neymar (80 Pedro Rodríguez), Mascherano, Jordi Alba, Daniel Alves (75 Adriano) Giornata 8 (18/03/2015) FC Barcelona-Manchester City FC Manchester City FC

19 FC Barcelona - Manchester City FC Mercoledì 18 marzo 2015 - 20.45CET (20.45 ora locale) Cartella stampa Camp Nou, Barcellona

UEFA Champions League - Fase a gironi Gruppo E Club G V P S RF GS P.ti FC Bayern München 6 5 0 1 16 4 15 Manchester City FC 6 2 2 2 9 8 8 AS Roma 6 1 2 3 8 14 5 PFC CSKA Moskva 6 1 2 3 6 13 5

Giornata 1 (17/09/2014) FC Bayern München 1-0 Manchester City FC Reti: 1-0 Boateng 90 Manchester City FC: Hart, Sagna, Kompany, Nasri (58 Milner), Džeko (74 Agüero), Jesús Navas (88 Kolarov), Silva, Clichy, Fernandinho, Demichelis, Y. Touré Giornata 2 (30/09/2014) Manchester City FC 1-1 AS Roma Reti: 1-0 Agüero 4 (R) , 1-1 Totti 23 Manchester City FC: Hart, Kompany, Zabaleta, Džeko (57 Lampard), Jesús Navas (46 Milner), Agüero (84 Jovetić), Silva, Clichy, Fernandinho, Demichelis, Y. Touré Giornata 3 (21/10/2014) PFC CSKA Moskva 2-2 Manchester City FC Reti: 0-1 Agüero 29, 0-2 Milner 38, 1-2 Doumbia 65, 2-2 Natcho 86 (R) Manchester City FC: Hart, Kompany, Zabaleta, Fernando (86 Jovetić), Milner, Džeko (72 Jesús Navas), Kolarov, Agüero, Mangala, Silva (78 Fernandinho), Y. Touré Giornata 4 (05/11/2014) Manchester City FC 1-2 PFC CSKA Moskva Reti: 0-1 Doumbia 2, 1-1 Y. Touré 8, 1-2 Doumbia 34 Manchester City FC: Hart, Kompany, Zabaleta, Fernando (65 Džeko), Milner, Jesús Navas (46 Nasri), Agüero, Clichy, Demichelis, Jovetić (46 Fernandinho), Y. Touré Giornata 5 (25/11/2014) Manchester City FC 3-2 FC Bayern München Reti: 1-0 Agüero 22 (R) , 1-1 Xabi Alonso 40, 1-2 Lewandowski 45, 2-2 Agüero 85, 3-2 Agüero 90+1 Manchester City FC: Hart, Sagna (68 Zabaleta), Kompany, Fernando, Milner (66 Jovetić), Nasri, Jesús Navas, Agüero (94 Demichelis), Lampard, Mangala, Clichy Giornata 6 (10/12/2014) AS Roma 0-2 Manchester City FC Reti: 0-1 Nasri 60, 0-2 Zabaleta 86 Manchester City FC: Hart, Zabaleta, Fernando, Milner, Nasri (89 Kolarov), Džeko (78 Jovetić), Jesús Navas (67 Silva), Mangala, Clichy, Fernandinho, Demichelis

Ottavi di finale Giornata 7 (24/02/2015) Manchester City FC 1-2 FC Barcelona Reti: 0-1 Suárez 16, 0-2 Suárez 30, 1-2 Agüero 69 Manchester City FC: Hart, Kompany, Zabaleta, Fernando, Milner, Nasri (62 Fernandinho), Džeko (68 Bony), Agüero, Silva (78 Sagna), Clichy, Demichelis Giornata 8 (18/03/2015) FC Barcelona-Manchester City FC

20 FC Barcelona - Manchester City FC Mercoledì 18 marzo 2015 - 20.45CET (20.45 ora locale) Cartella stampa Camp Nou, Barcellona Dati sulla competizione

UEFA Champions League: Lo sapevi? • Nel 2012/13, il Chelsea FC è diventata la prima squadra detentrice del titolo ad essere eliminata nella fase a gironi da quando è stata lanciata la UEFA Champions League. (Questa statistica, come tutte le altre qui riportate, include le stagioni comprese tra il 1999/2000 e il 2002/03 in cui vi era anche una seconda fase a gironi). Nel 1992/93 il Barcellona aveva vinto la Coppa dei Campioni UEFA ed è poi stato sconfitto nel secondo turno con il risultato complessivo di 4-3 dal PFC CSKA Moskva. • Nessuna squadra ha mai difeso il trofeo, mentre l'AC Milan (1989, 1990) è stata l'ultima squadra a vincere Coppe dei Campioni consecutive. Milan (1994, 1995), AFC Ajax (1995, 1996), Juventus (1996, 1997) e Manchester United FC (2008, 2009) sono tornate in finale di UEFA Champions League da detentori ma hanno poi perso. • Il portiere della SS. Lazio Marco Ballotta è il giocatore più anziano ad aver giocato in UEFA Champions League essendo sceso in campo contro il Real Madrid CF alla sesta giornata con i suoi 43 anni e 252 giorni. Fuori dai pali il più vecchio calciatore ad essere sceso in campo è Alessandro Costacurta. Il difensore dell'AC Milan nella stagione 2006/07 contro l'AEK Athens aveva 40 anni e 211 giorni. • Francesco Totti è il giocatore più 'anziano' ad aver segnato nella competizione, a 38 anni e 59 giorni, grazie al gol realizzato con l'AS Roma durante il pareggio per 1-1 contro il PFC CSKA Moskva del 25 novembre 2014. Ryan Giggs (37 anni e 290 giorni) era il precedente detentore del record. • Celestine Babayaro è il più giovane ad aver giocato in UEFA Champions League. Aveva 16 anni e 87 giorni (RSC Anderlecht contro FC Steaua Bucuresti, 23 novembre 1994). Al 37' è stato espulso. • Peter Ofori-Quaye è diventato il giocatore più giovane ad aver segnato in UEFA Champions League quando ha segnato nella sconfitta dell'Olympiacos per 5-1 in casa del Rosenborg BK l'1 ottobre 1997. Aveva 17 anni e 195 giorni.

• Cristiano Ronaldo e Zlatan Ibrahimović (entrambi 2013/14), Ruud van Nistelrooy (2004/05), Filippo Inzaghi e Hernán Crespo (entrambi 2002/03) detengono il record per il maggior numero di gol segnati (8) nella fase a gironi. • Lionel Messi è diventato il primo giocatore a segnare cinque gol in una partita quando l'FC Barcelona ha vinto per 7- 1 contro il Bayer 04 Leverkusen il 7 marzo 2012. Luiz Adriano dell'FC Shakhtar Donetsk ha ripetuto le sue gesta in casa dell'FC BATE Borisov il 21 ottobre 2014. Dieci altri giocatori, tra cui Messi, hanno invece segnato quattro gol in una singola gara - più di recente Zlatan Ibrahimović per il Paris Saint-Germain alla Giornata 3 del 2013/14. • Cristiano Ronaldo ha stabilito un nuovo record di marcature nella fase a gironi di UEFA Champions League con nove gol nel 2013/14. Luiz Adriano lo ha eguagliato nel 2014/15. Zlatan Ibrahimović (2013/14), Ruud van Nistelrooy (2004/05), Filippo Inzaghi e Hernán Crespo (entrambi 2002/03) sono arrivati a quota otto. • Il Barcellona ha vinto il proprio girone in 15 occasioni, due più di Manchester United e Real Madrid. • L'FC Bayern München detiene il record di vittorie consecutive in UEFA Champions League, dieci, ottenute dal 2 aprile al 27 novembre 2013. I bavaresi hanno migliorato il precedente record di nove successi stabilito dal Barcellona (tra il 18 settembre 2002 e il 18 febbraio 2003). Anche le 12 sconfitte consecutive dell'RSC Anderlecht (dal 10 dicembre 2003 al 23 novembre 2005) sono un record per la competizione. • Sei squadre hanno ottenuto sei successi nella fase a gironi di UEFA Champions League: Milan (1992/93), Paris Saint-Germain FC (1994/95), FC Spartak Moskva (1995/96), Barcellona (2002/03) e Real Madrid (2011/12 e 2014/15). • Quindici squadre hanno disputato la fase a gironi della UEFA Champions League senza ottenere punti, tra cui Villarreal CF, FC Oţelul Galaţi e GNK Dinamo Zagreb nell'edizione 2011/2012. • Il Real Madrid ha segnato 20 gol nella fase a gironi 2013/14, eguagliando il Manchester United (1998/99) e il Barcellona (2011/12). Nel 1999/2000, il Barcellona si era fermato a 19, score raggiunto dal Real nel 2012/13. • Solo RC Deportivo La Coruña (2004/05) e Maccabi Haifa FC (2009/10) non hanno segnato in una fase a gironi. • L'FC BATE Borisov ha subito 24 gol nel nel 2014/15, nuovo record. Quello precedente di 22 reti era condiviso da GNK Dinamo Zagreb (2011/12) e FC Nordsjaelland (2014/15). Poi, con 19, ci sono Galatasaray AS (2014/15), MŠK Žilina (2010/11), Debrecen (2009/10), Dynamo Kyiv (2007/08) e Ferencvárosi TC (1995/96). • Nessuna squadra è mai riuscita a superare la fase a gironi di UEFA Champions League senza subire nemmeno un gol. Milan (1992/93), AFC Ajax (1995/96), Juventus (1996/97 e 2004/05), Chelsea FC (2005/06), Liverpool FC (2005/06), Villarreal CF (2005/06) e AS Monaco FC (2014/15) sono le uniche formazioni ad averne subito soltanto uno.

21 FC Barcelona - Manchester City FC Mercoledì 18 marzo 2015 - 20.45CET (20.45 ora locale) Cartella stampa Camp Nou, Barcellona

• Prima del 3-1 contro lo Sporting Clube de Portugal nel 2006/07, lo Spartak Moskva aveva disputato 22 gare senza vincere nella competizione, traguardo eguagliato dall'FC Steaua Bucureşti nella quinta giornata del 2013/14. • La squadra che ha superato la fase a gironi con il minor numero di punti, sei, è stata l'FC Zenit nel 2013/14. Da quando sono stati introdotti i tre punti a vittoria nel 1995/96, otto squadre si sono qualificate con sette punti: Legia Warszawa (1995/96), Dynamo Kyiv (1999/2000), Liverpool (2001/2002), FC Lokomotiv Moskva e Juventus (2002/03), Rangers FC e SV Werder Bremen (2005/06) e FC Basel 1893 (2014/15). • L'SSC Napoli è stata la prima squadra, nel 2013/14, a fallire la qualificazione con 12 punti all'attivo. In passato mai nessuna formazione era stata eliminata con un simile punteggio: Dynamo Kyiv (1999/2000), Borussia Dortmund (2002/03 – entrambe nella seconda fase a gironi), PSV Eindhoven (2003/04), Olympiacos FC e Dynamo Kyiv (entrambe 2004/05), SV Werder Bremen (2006/07), Manchester City FC (2011/12), Chelsea FC e CFR 1907 Cluj (entrambe 2012/13) e SL Benfica (2013/14) erano state eliminate con dieci punti all'attivo. • Solo due squadre hanno vinto la UEFA Champions League in casa: Borussia Dortmund (1997, finale a Monaco) e Juventus (1996, finale a Roma), mentre il Manchester United FC ha perso la finale 2011 a Londra e 12 mesi dopo l'FC Bayern München è stato battuto in finale nello stadio di casa, la Fußball Arena München.

22 FC Barcelona - Manchester City FC Mercoledì 18 marzo 2015 - 20.45CET (20.45 ora locale) Cartella stampa Camp Nou, Barcellona Dati sulle squadre

FC Barcelona Anno di fondazione: 1899 Soprannome: Azulgrana (rossoblù, spagnolo), Blaugrana (rossoblù, catalano) Titoli in competizioni UEFA per club (sconfitte in finale fra parentesi) • Coppa dei Campioni (4): (1961), (1986), 1992, (1994), 2006, 2009, 2011 • Coppa delle Coppe UEFA (4): (1969), 1979, 1982, 1989, (1991), 1997 • Supercoppa UEFA (4): (1979), (1982), (1989), 1992, 1997, (2006), 2009, 2011 • Coppa Intercontinentale: (1992) Titoli nazionali (più recente fra parentesi) Campionato: 22 (2013) Coppa di Spagna: 26 (2012) Piazzamenti in Europa negli ultimi dieci anni (UEFA Champions League, se non specificato) 2013/14: quarti di finale 2012/13 : semifinali 2011/12 : semifinali 2010/11: campione 2009/10: semifinali 2008/09: campione 2007/08: semifinali 2006/07: ottavi di finale 2005/06: campione 2004/05: ottavi di finale Record Competizioni UEFA per club • Vittoria casalinga più ampia 8-0: due volte, più di recente contro l'ŠKM Púchov 15/10/03, Coppa UEFA, primo turno, ritorno • Vittoria esterna più ampia 0-7: Hapoel Beer Sheva FC - Barcellona 12/09/95, Coppa UEFA, primo turno, andata • Sconfitta casalinga più pesante 0-4: due volte, più di recente contro l'FC Dynamo Kyiv 05/11/97, UEFA Champions League, fase a gironi • Sconfitta esterna più pesante 4-0: AC Milan - Barcellona 18/05/94, UEFA Champions League, finale (giocata ad Atene) 4-0: FC Bayern München - Barcellona 23/04/13, UEFA Champions League, semifinali, andata UEFA Champions League (dalla fase a gironi alla finale) • Vittoria casalinga più ampia 7-1: Barcellona - Bayer 04 Leverkusen 07/03/12, ritorno ottavi di finale • Vittoria esterna più ampia 0-5: due volte, la più recente contro l'FC BATE Borisov 12/09/06, fase a gironi • Sconfitta casalinga più pesante 0-4: Barcellona - FC Dynamo Kyiv (vedi sopra per i dettagli) • Sconfitta esterna più pesante 4-0: AC Milan - Barcellona (vedi sopra per i dettagli) 4-0: FC Bayern München - Barcellona (vedi sopra)

Manchester City FC Anno di fondazione: 1880

23 FC Barcelona - Manchester City FC Mercoledì 18 marzo 2015 - 20.45CET (20.45 ora locale) Cartella stampa Camp Nou, Barcellona

Soprannome: The Citizens Successi nelle competizioni UEFA per club (secondi posti tra parentesi) • Coppa delle Coppe UEFA (1): 1970 Successi a livello nazionale (il più recente tra parentesi) Campionati: 4 (2014) FA Cup: 5 (2011) Coppe di Lega: 3 (2014) Ultime dieci stagioni in Europa (UEFA Champions League se non indicato diversamente) 2013/14: ottavi di finale 2012/13: fase a gironi 2011/12: Ottavi di finale UEFA Europa League (dopo la fase a gironi di UEFA Champions League) 2010/11: Ottavi di finale UEFA Europa League 2009/10: non ha partecipato alle competizioni UEFA per club 2008/09: quarti di finale Coppa UEFA 2007/08: non ha partecipato alle competizioni UEFA per club 2006/07: non ha partecipato alle competizioni UEFA per club 2005/06: non ha partecipato alle competizioni UEFA per club 2004/05: non ha partecipato alle competizioni UEFA per club Statistiche Competizioni UEFA per club • Vittoria casalinga più ampia 5-0: Manchester City - The New Saints FC 14/08/03, turno di qualificazione di Coppa UEFA, andata 5-0: Manchester City - K. Lierse SK 26/11/69, secondo turno di Coppa delle Coppe UEFA, ritorno • Vittoria esterna più ampia 0-3: tre volte, la più recente contro l'FC Viktoria Plzeň 18/09/13, fase a gironi UEFA Champions League • Sconfitta casalinga più pesante 1-3: Manchester City - FC Bayern München 02/10/13, fase a gironi UEFA Champions League 0-2: Manchester City - FC Barcelona 18/02/14, ottavi di finale di UEFA Champions League, andata • Sconfitta esterna più pesante 3-1 in cinque occasioni, la più recente contro l'AFC Ajax 24/10/12, fase a gironi UEFA Champions League 2-0 in cinque occasioni, la più recente contro l'FC Bayern München 27/09/11, fase a gironi UEFA Champions League UEFA Champions League (dalla fase a gironi alla finale) • Vittoria casalinga più ampia 5-2: Manchester City - PFC CSKA Moskva 05/11/13, fase a gironi • Vittoria esterna più ampia 0-3: due volte, più di recente contro l'FC Viktoria Plzeň (vedi sopra per i dettagli) • Sconfitta casalinga più pesante 1-3: Manchester City - FC Bayern München (vedi sopra i dettagli) 0-2: Manchester City - FC Barcelona (vedi sopra i dettagli) • Sconfitta esterna più pesante 3-1: AFC Ajax - Manchester City (vedi sopra per i dettagli) 2-0: FC Bayern München - Manchester City (vedi sopra per i dettagli)

24 FC Barcelona - Manchester City FC Mercoledì 18 marzo 2015 - 20.45CET (20.45 ora locale) Cartella stampa Camp Nou, Barcellona Legenda

Statistiche di tutti i tempi I dati statistici di tutti i tempi delle squadre partecipanti alle competizioni UEFA per club.

Competizioni UEFA per club: Si tratta dei dati considerati validi per elaborare le statistiche ufficiali delle competizioni UEFA per club, ossia Coppa dei Campioni, UEFA Champions League, UEFA Europa League, Coppa delle Coppe UEFA, Supercoppa UEFA (dal 1973), Coppa UEFA Intertoto, Coppa Intercontinentale. La Coppa delle Fiere non viene inclusa, così come la Supercoppa del 1972, dato che non si sono tenute sotto la supervisione UEFA, mentre la Coppa del Mondo per Club FIFA è esclusa.

Direttori di gara

UCL: Gare totali arbitrate in UEFA Champions League dalla stagione 1992/93, solo dalla fase a gironi alla finale. Le partite in cui l'arbitro interessato ha svolto la funzione di quarto uomo non sono incluse in questa statistica. Si tratta dei dati considerati validi per elaborare le statistiche ufficiali della competizione.

UEFA: Gare totali arbitrate nelle competizioni UEFA per club compresi tutti i turni di qualificazione. Le partite in cui l'arbitro interessato ha svolto la funzione di quarto uomo non sono incluse in questa statistica. Si tratta dei dati considerati validi per elaborare le statistiche ufficiali della competizione. Competizioni

Competizioni Club Competizioni per squadre nazionali UCL: UEFA Champions League EURO: Campionati europei UEFA ECCC: Coppa dei Campioni Mondiali: Coppa del Mondo FIFA UEL: UEFA Europa League CONFCUP: FIFA Confederations Cup UCUP: Coppa UEFA Amic: Amichevoli UCWC: Coppa delle Coppe UEFA Amic U21: Amichevoli Under-21 SCUP: Supercoppa UEFA U21: Campionato Europeo UEFA Under 21 UIC: Coppa UEFA Intertoto U17: Europei Under 17 ICF: Coppa delle Fiere U16: Europei Under 16 U19: Europei Under 19 U18: Europei Under 18 WWC: FIFA Women's World Cup WEURO: Campionati Europei femminili UEFA Fasi della competizione Altre abbreviazioni F: Finale Gir.: Fase a gironi (dts): Dopo tempi rig: Rigori Grp 1: Prima fase a gironi Grp 2: Seconda fase a gironi supplementari No.: Numero 3TP: Terzo turno preliminare 1TU: Primo turno ag: Autogol gt: Qualificazione decisa dai 2TU: Secondo turno 3TU: Terzo turno gol in trasferta 4TU: Quarto turno Prel.: Turno preliminare R: Rigore tot: Risultato complessivo 1/2: Semifinali 1/4: Quarti di finale G: Partite giocate Pr: Presenze 1/8: Ottavi di finale Prel.: Qualificazioni Pos.: Posizione Comp.: Competizione 1/16: Sedicesimi di finale 1TP: Primo turno preliminare P.ti: Punti P: Pareggi 1°: andata 2TP: Secondo turno R: Espulsione (cartellino Nato: Data di nascita preliminare rosso diretto) Ris: Risultato 2°: ritorno FF: Fase finale Supp.: Supplementari sg: Partita decisa al "Silver Spar.: Spareggio ELITE: Fase Elite Gol" Rip.: Ripetizione FTP: Finale terzo posto GS: Gol subiti lm: Partita decisa dal lancio PO - FF: Spareggi per il Grp. FF: Fase a gironi - fase della monetina torneo finale finale RF: Reti fatte V: Vittorie gg: Partita decisa al golden G: Ammonizione (cartellino gol giallo) S: Sconfitte G/R: Espulsione (per doppia ammonizione) Naz.: Nazionalità N/A: Non applicabile tav: Sconfitta a tavolino

25 FC Barcelona - Manchester City FC Mercoledì 18 marzo 2015 - 20.45CET (20.45 ora locale) Cartella stampa Camp Nou, Barcellona Statistiche -: Indica giocatore sostituito +: Indica giocatore subentrato *: Indica giocatore espulso +/-: Indica giocatore subentrato e sostituito Rosa squadra D: Informazioni disciplinari *: Diffidato S: Squalificato UCLQ: Totale presenze nelle sole gare di qualificazione per la UEFA Champions League UCL: Totale presenze in UEFA Champions League nella stagione in corso a partire dalla fase a gironi, esclusa la giornata corrente UCL: Presenze totali in UEFA Champions League dalla stagione 1992/93, solo dalla fase a gironi alla finale. UEFA: Presenze totali nelle competizioni UEFA per club compresi i turni di qualificazione Rinuncia di responsabilità: La UEFA, pur avendo preso ogni precauzione affinché le informazioni contenute in questo documento siano esatte al momento della pubblicazione, non si assume responsabilità (compresa verso terzi) dichiarate o implicite riguardo all’esattezza, precisione e completezza del documento. La UEFA non si assume alcuna responsabilità riguardo all’utilizzo e all’interpretazione delle informazioni contenute in questo documento. Ulteriori informazioni sono disponibili consultando il regolamento su UEFA.com.

26