REGIONE PIEMONTE BU10 08/03/2018

Decreto del Presidente della Giunta Regionale 1 marzo 2018, n. 19 PAR FSC 2007/2013. Accordo di Programma attuativo del Programma Territoriale Integrato PTI "Sviluppo sostenibile delle Valli di Lanzo e del ", di cui al DPGR n. 94 del 19.09.2015. Approvazione, ai sensi dell'art. 34 del dlgs 267/2000, del nuovo Accordo di modifica sottoscritto in data 12/02/2018.

IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE

Premesso che l’Accordo di Programma attuativo del Programma Territoriale Integrato “Sviluppo sostenibile delle Valli di Lanzo e del Canavese”, è stato sottoscritto con firma digitale il giorno 19.08.2015 ed approvato con Decreto del Presidente della Giunta regionale n. 94 del 19.09.2015 e successivamente modificato con la DGR n. 3-2818 del 25/01/2016; nelle more della procedura di modifica, la Comunità Montana Valchiusella, Valle Sacra e Dora Baltea Canavesana, con nota del 5/10/2016 prot. n. 531, ha comunicato la rinuncia agli interventi inseriti nell’Accordo di programma e precisamente: - Realizzazione centro di valorizzazione dei prodotti tipici locali di con un Cofinanziamento a valere sul PAR FSC 2007/2013 di euro 51.202,36; - Sviluppo e commercializzazione dei prodotti turistici delle Valli del Canavese con un Cofinanziamento a valere sul PAR FSC 2007/2013 di euro 56.891,51; successivamente, il Presidente dell’Unione Montana Valli Orco e Soana, il Sindaco del Comune di e il Sindaco del Comune di Carema, con nota del 19/10/2016 – prot. n. 1229, hanno presentato formale istanza affinché l’importo delle economie pari ad Euro 108.093,87 venga ripartito in parti uguali ai tre interventi inseriti nell’Accordo relativi all’Unione Montana Valli Orco e Soana e ai Comuni di Traversella e Carema; il giorno 1° dicembre 2016 alle 15.00, si è svolta la riunione del Collegio di Vigilanza dell’Accordo, nel quale si è preso atto della rinuncia al finanziamento da parte della Comunità Montana Valchiusella, Valle Sacra e Dora Baltea Canavesana degli interventi inseriti nell’Accordo di programma ed è stata accolta la proposta da parte del Presidente dell’Unione Montana Valli Orco e Soana, il Sindaco del Comune di Traversella e il Sindaco del Comune di Carema di ripartire l’importo oggetto di rinuncia in parti uguali ai tre interventi inseriti nell’Accordo relativi all’ Unione Montana Valli Orco e Soana e ai Comuni di Traversella e Carema, come risulta dal verbale agli atti del Settore Programmazione Negoziata; nei giorni del 1/3/2017 e 22/3/2017 si sono svolte le Conferenze per l’approvazione della suddetta modifica; sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n.10 del 9 Marzo 2017 è stato pubblicato l'avvio del relativo procedimento. Dato atto che: a seguito del processo di trasformazione delle Comunità Montane di cui alla legge regionale 28 settembre 2012, n. 11, la Comunità Montana Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone con Decreto del Commissario n. 10 e 11 del 5/2/2016 ha trasferito all’Unione Montana Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone il completamento degli interventi inseriti nell’Accordo in oggetto, precedentemente in capo alla stessa Comunità Montana; l’Unione Montana Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone, con deliberazione della Giunta n. 9 del 11/2/2016 ha preso atto del suddetto trasferimento; la Comunità Montana Valli Orco e Soana con Decreto del Commissario n. 17 e 19 del 20/6/2016 ha trasferito all’Unione Montana Valli Orco e Soana il completamento degli interventi inseriti nell’Accordo in oggetto, precedentemente in capo alla stessa Comunità Montana; l’Unione Montana Valli Orco e Soana, con deliberazione della Giunta n. 35 del 12/7/2016 ha preso atto del suddetto trasferimento. l’importo del finanziamento complessivo dell’Accordo a valere sul PAR FSC 2007/2013 pari a Euro 1.918.659,00 rimane invariato; la Giunta regionale con deliberazione n. 18-5781 del 20/10/2017 ha modificato l’Accordo di Programma attuativo del Programma Territoriale Integrato “Sviluppo sostenibile delle Valli di Lanzo e del Canavese”, stato sottoscritto con firma digitale il giorno 19.08.2015 ed approvato con Decreto del Presidente della Giunta regionale n. 94 del 19.09.2015, approvando il nuovo schema di Accordo;

Visto l’articolo 34, comma 1, del Decreto Legislativo 267/2000 s.m.i., “Testo Unico delle leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali”; vista la DGR 24 novembre 1997 n. 27-23223 “Assunzione di direttive in merito al procedimento amministrativo sugli accordi di programma. L.R.51/1997 art. 17” e s.m.i.

Dato atto che in data 12 Febbraio 2018 è stato sottoscritto, con firma digitale, il suddetto Accordo di Programma tra la Regione Piemonte e i Comuni di Varallo, Carcoforo, Celio con Breia e l’Unione Montana dei Comuni della Valsesia. Dato atto che il presente provvedimento non comporta oneri per il bilancio regionale. Attestata la regolarità amministrativa del presente provvedimento ai sensi della DGR 1-4046 del 17 ottobre 2016. Il Presidente della Regione Piemonte, ai sensi del 4° comma dell’art. 34 del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267;

decreta

È approvato, ai sensi del 4° comma dell’art. 34 del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267 e a modifica ed integrazione dell’Accordo di cui al DPGR 94 del 19.09.2015, l’Accordo di Programma tra la Regione Piemonte e i Comuni di , Carema, , Cuorgnè, , , , , , Traversella, l’Unione Montana Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone, l’Unione Montana Valli Orco e Soana e l’Unione Montana Alto Canavese, relativo al Programma Territoriale Integrato “Sviluppo sostenibile delle Valli di Lanzo e del Canavese”, in attuazione del PAR FSC 2007/2013, sottoscritto con firma digitale il 12 Febbraio 2018 ed allegato, in copia analogica ai sensi dell’articolo 23, comma 1 del dlgs 82/2005 e s.m.i. (rendition con impronta SHA ad3c8f6761abd59c022e64836d7ef86d21d97bd4a14405fb2219e30435ea51c2, al presente provvedimento per farne parte integrante e sostanziale. L’Accordo di programma approvato con il presente Decreto, come concordato tra le parti, ha validità fino al 31/12/2017. La vigilanza sull’esecuzione dell’Accordo di programma con gli eventuali interventi sostitutivi previsti dall’art. 34 del D.Lgs. n. 267/2000, è svolta da un Collegio di Vigilanza così composto: Presidente della Regione Piemonte o suo delegato, in qualità di Presidente del Collegio; Sindaco del Comune di Canischio o suo delegato; Sindaco del Comune di Carema o suo delegato; Sindaco del Comune di Castellamonte o suo delegato; Sindaco del Comune di Cuorgnè o suo delegato; Sindaco del Comune di Forno Canavese o suo delegato; Sindaco del Comune di Pertusio o suo delegato; Sindaco del Comune di Prascorsano o suo delegato; Sindaco del Comune di Rivara o suo delegato; Sindaco del Comune di San Colombano Belmonte o suo delegato; Sindaco del Comune di Traversella o suo delegato; Presidente dell’Unione Montana Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone o suo delegato; Presidente dell’Unione Montana Valli Orco e Soana o suo delegato; Presidente dell’Unione Montana Alto Canavese o suo delegato;

Il funzionamento tecnico-amministrativo del Collegio di Vigilanza è assicurato dalla partecipazione alle singole sedute del Responsabile dell’Accordo con funzioni di coordinatore e dei funzionari competenti per materia dei rispettivi Enti. Si dà atto che il presente provvedimento non comporta oneri per il bilancio regionale. Il presente provvedimento è pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte, ai sensi dell’art. 61 dello Statuto e dell'art. 5 della L.R. 22/2010, unitamente al testo dell’Accordo di programma sottoscritto con firma digitale il 12 Febbraio 2018.

Sergio Chiamparino