ESTRATTO DEL VERBALE DI SEDUTA DELL’ASSEMBLEA N. 22 DEL 26.11.2009

OGGETTO: Comunicazioni del Presidente relative ai rapporti tra Consorzio e Comune di Gavi. Provvedimenti in merito.

Il Segretario Angelo Lo Destro preliminarmente riferisce che una delle condizioni per l’affidamento del servizio di raccolta rifiuti alle società miste era costituita dalla partecipazione di ciascun comune servito al capitale delle società erogatrici del servizio. Elenca quindi i Comuni a tutt’oggi inadempienti (, , Cassano Spinola, , , Sant'Agata Fossili, , e ), invitandoli a provvedere.

Il Presidente Oreste Soro fa il punto della situazione dei rapporti con l’Amministrazione del Comune di Gavi. Riferisce della recente nota pervenuta che spiega i motivi delle difficoltà di dialogo intercorse e prende atto della presenza in aula di due rappresentanti del Comune che, accompagnati da alcuni tecnici, hanno presentato un progetto per la raccolta nel centro urbano. Detto progetto, precisa Soro, dovrà essere sottoposto all’esame dell’Azienda erogatrice del servizio e del Consorzio. Invita quindi i rappresentanti di Gavi a prendere la parola.

Omar Maccagno, Consigliere del Comune di Gavi, segnala che il progetto del centro di raccolta è stato elaborato solo adesso perché necessitava di approfondimenti tecnici. Per quanto riguarda la raccolta, Gavi ha una conformazione particolare che rende impossibile determinati approcci. Ribadisce la massima disponibilità a collaborare con il Consorzio.

Il Presidente dell'Assemblea, Lorenzo Robbiano, prende atto della volontà di Gavi di andare avanti in un percorso concertato.

Il Presidente Oreste Soro evidenzia la necessità di avviare immediatamente il confronto sul progetto presentato stasera.

Gianni Tagliani, Sindaco di e Presidente uscente dell’Assemblea, ripercorre l’ultimo scambio epistolare con il Comune di Gavi. Ricorda che a nome dell’Assemblea aveva scritto al Sindaco dott.ssa Albano con il preciso intento di recuperare i rapporti con il Consorzio. Adesso, dopo 50 giorni, il Sindaco di Gavi ha risposto con toni piccati, elogiando il “buon rapporto” con Soro e ravvedendo toni non collaborativi invece da parte dello stesso Tagliani, nella sua qualità di Presidente dell’Assemblea. Il Sindaco di Castelnuovo Scrivia non può quindi esimersi dal rispondere in maniera forse scortese ma adeguata. Dà pertanto lettura della nota inviata alla dott.ssa Albano, che si allega al presente verbale, precisando con i Rappresentanti di Gavi presenti che non si tratta di nulla di personale avverso quella amministrazione e chi adesso la rappresenta in aula.

Il Presidente Oreste Soro condivide l’intervento di Tagliani, sottolineando che appaiono stonati i richiami ai buoni rapporti laddove per un anno e mezzo, e nonostante i ripetuti approcci, non si è riusciti ad avere incontri con il Sindaco Albano. Conclude invitando a voltare pagina e accreditando il progetto presentato da Gavi come segnale di buona volontà.

Il Presidente dell'Assemblea, Lorenzo Robbiano, si fa interprete dei presenti e ritiene che a questo punto si possa soprassedere sulle iniziative da intraprendere avverso il Comune di Gavi.

Il Presidente Oreste Soro passa quindi a trattare del noto protocollo di intesa tra le Province di e Asti, volto alla realizzazione di un termovalorizzatore nell’astigiano ed all’utilizzo delle discariche alessandrine per le ceneri residue e per i rifiuti di Asti e provincia. Sottolinea che è indispensabile collegare l’autorizzazione all’utilizzo delle discariche alessandrine all’avvio dei lavori del termovalorizzatore. Importante risultato è l’aver ottenuto la presenza dei tecnici della SRT spa e del Consorzio all’interno del comitato previsto dal Protocollo. La Provincia di Alessandria si è dichiarata disponibile ad accogliere gli emendamenti avanzati dal Consorzio.

Claudio Scaglia, Sindaco del Comune di , considerando questa l’ultima presenza di Soro in qualità di Presidente, lo ringrazia per il lavoro svolto ed esprime apprezzamenti per la correttezza e la lealtà dimostrata in tutti questi anni.

I presenti si producono in un lungo applauso. Il Presidente dell'Assemblea, Lorenzo Robbiano, precisa che anche durante la seduta del 15 dicembre Soro, sia pur decaduto, sarà presente ed in quella sede intende manifestare i ringraziamenti per il suo operato.

La seduta viene quindi sciolta alle ore 22,00.

Si dà atto nel che corso della seduta entrano i sigg. Claudio Zola, Sindaco del Comune di e Massimo Bisio, Sindaco del Comune di . Le quote presenti sono 161.975.