Mercoledì 16 gennaio 2013/Anno III n° 64 /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG SPONSOR FORNITORI Short Track: da venerdì 18 a Malmoe (Svezia) gli Europei 2013 ISTITUZIONI

Foto di Alessandro Chlistovsky PRIMA PAGINA FIGURA: da lunedì il via agli Europei di Zagabria 2013

Dopo i Campionati Italiani vinti da Carolina Kostner in campo femminile, il Pattinaggio di Figura Azzurro torna sul ghiaccio a Zagabria per i Campionati Europei 2013. E si riparte dalla stessa Kostner, campionessa europea in carica, che tenterà di aggiudicarsi il titolo continentale per la quinta volta, replicando così anche il “back to back” già riuscito in Europa nelle stagioni 2007 e 2008. Ma le frecce nella faretra Azzurra sono anche altre, a cominciare dalle coppie di Artistico Stefania Berton/Ondrej Hotarek e di Danza Anna Cappellini e Luca Lanotte, da Valentina Marchei al recente Campione italiano Paul Bonifacio Parkinson. Il Pattinaggio di Figura italiano può quindi regalarci ancora una settimana di spettacolo e risultati sul ghiaccio croato di Zagabria 2013.

FISG / Federazione Italiana Sport del Ghiaccio Newsletter settimanale a cura Massimo Maggi Ufficio Stampa FISG Sede centrale: Roma 00189 - via del Vitorchiano, 113/117. Sede di Milano: 20137 - via Piranesi, 46. I contenuti sono liberamente riproducibili citando la fonte. www.fisg.it / ufficiostampa@fisg.it Mercoledì 16 gennaio 2013/Anno III n° 64

SPEED SKATING SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO CURLING STOCK SPORT

FIGURA Campionati Europei / Zagabria (CRO), 21-27 gennaio

Atleti designati ARTISTICO: Uomini: Parkinson Paul Bonifacio, Bacchini Paolo. Sostituti: Zandron Maurizio, Giacomelli Saverio Donne: Kostner Carolina, Marchei Valentina, Rodeghiero Roberta. Sostitute: Bressanutti Carol, Rio Francesca Coppie: Berton Stefania-Hotarek Ondrej, Della Monica Nicole- Guarise Matteo

DANZA: Cappellini Anna-Lanotte Luca, Guignard Charlene-Fabbri Marco Sostituti: Alessandrini Lorenza–Vaturi Simone, Bernardi Federica–Mior Christopher

La cartella stampa di presentazione dell’evento sarà disponibile a breve su www.fisg.it.

Programma Lunedì 21 gennaio Official Practice

Valentina Marchei - Foto di Alessandro Martedì 22 gennaio Official Practice Chlistovsky

Mercoledì 23 gennaio 11.45 Ice Dance Short Dance 18.00 Opening Ceremony 18.45 Pairs Short Program

Giovedì 24 gennaio 11.45 Men Short Program 19.00 Pairs Free Skating

Venerdì 25 gennaio 10.45 Ladies Short Program 18.30 Ice Dance Free Dance

Sabato 26 gennaio 12.45 Men Free Skating 18.00 Ladies Free Skating Main Arena: Dom Sportova (nella foto) Domenica 27 gennaio 15.00 Exhibition Gala Practice Arena: Velesajam Mercoledì 16 gennaio 2013/Anno III n° 64

SPEED SKATING SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO CURLING STOCK SPORT

SHORT TRACK Campionati Europei / Malmoe (SWE), 18-20 gennaio 2013

La cartella stampa di presentazione dell’evento è disponibile su www.fisg.it.

Il Team Azzurro per i Campionati Europei 2013

Ladies: Arianna Fontana, Cecilia Maffei, Lucia Peretti, Martina Valcepina, Elena Viviani.

Men: Andrea Cassinelli, Yuri Confortola, Tommaso Dotti, Edoardo Reggiani, Davide Viscardi.

Staff: 1° Allenatore Eric Bedard; 2° Allenatore Kenan Guadec; Medico Dr.Giulio Rossi; Psicologo Dr.ssa Brunella Valenti; Fisioterapista Luca Arosio.

All’evento svedese prenderanno parte 68 atleti uomini delle seguenti nazioni: Bosnia Herzegovina (1), Bielorussia (6), Bulgaria (4), Repubblica Ceca (1), Danimarca (1), Spagna (1), Francia (5), Gran Bretagna (5), Germania (5), Ungheria (8), Israele (1), Italia (5), Lettonia (1), Arianna Fontana Olanda (6), Polonia (5), Romania (2), Russia (5), Programma Serbia (1), Svizzera (1), Turchia (2), Ucraina (5). Venerdì 18 gennaio 15.40/17.00 1500m Heats Ladies/Men Queste le nazioni partecipanti in campo 17.20/21.00 1500m Semifinali, Finali Ladies/Men Relay Heats femminile per un totale di 61 atlete: Austria (1), Sabato 19 gennaio Bielorussia (5), Bulgaria (5), Repubblica (1), 12.30/17.30 500m Preliminari, Heats, Semifinali, Spagna (1), Gran Bretagna (4), Germania (5), Finali Ladies/Men - Relay Semifinali Ungheria (7), Italia (5), Lettonia (1), Lituania Domenica 20 gennaio 12.15/17.20 1000m Heats, Quarti, Semifinali, Finali (1), Olanda (5), Polonia (5), Romania (4), Russia Ladies/Men - Relay Finali (5), Slovacchia (1), Svezia (1), Ucraina (4). Mercoledì 16 gennaio 2013/Anno III n° 64

SPEED SKATING SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO CURLING STOCK SPORT

SPEED SKATING ISU Junior World Cup / Baselga di Pinè (TN), 12-13 gennaio / La cronaca della due-giorni

Successo Azzurro nella prima dalla coppia olandese Gerben Jorritsma e Kai Verbij) e dove giornata della tappa italiana gli altri Azzurri erano rispettivamente Luca Zanghellini 10°, di Coppa del Mondo Junior di Alessio Trentini 15° e Andrea Stefani 17°. Sulla stessa pattinaggio velocità in pista distanza in campo femminile successo della svizzera Kaitlyn lunga sulla pista olimpica Mcgregor sull’olandese Bente Van Den Berge, mentre le due dell’Ice Rink Pinè (Trento). Azzurre in gara Rita Giovannini e Linda Bortolotti erano 13^ E’ stato il giovane finanziere e 14^. Il vero capolavoro di Andrea Giovannini era però Andrea Giovannini (Fiamme ottenuto in ultima batteria dei 1.500 metri dove con una Gialle Predazzo) a strepitosa rimonta riusciva a chiudere in prima posizione conquistare il gradino più (1.51.71) superando l’olandese Kai Verbij (già battuto alto nella difficile distanza sabato sui 3000 metri) e l’austriaco Armin Hager. Buono il dei 3000 metri maschili ed a sesto posto di Andrea Stefani, mentre gli altri Azzurri in regalare il primo successo gara chiudevano con Michele Malfatti al 16° posto, Nicola stagionale alla giovane Tumolero 17° e Alessio Trentini 18°. In campo femminile sui nazionale azzurra della 1500 metri successo ancora per la svizzera Kaitlyn Mcgregor velocità su ghiaccio. Oltre sulle olandesi Jade Van Der Molen e Reina Anema, mentre 120 atleti di ben 13 Nazioni di Linda Bortolotti era 15^ e Giulia Lollobrigida 16^. Mass Start tutto il Mondo sono scesi sul ghiaccio nella tappa italiana di finale con tutti i pattinatori in gara e dove in campo Coppa del Mondo della velocità su ghiaccio in pista lunga. femminile (8 giri da compiere) il successo era conquistato Dopo un’intensa giornata di gare si dove attendere l’ultima dall’olandese Ineke Dedden davanti alla connazionale Jade batteria dei 3000 metri maschili per festeggiare il successo Van der Molen e alla norvegese Camilla Lund. Grande prova del promettente atleta di Rizzolaga di Pinè Andrea di squadra per l’Italia nella Mass Start Maschile (12 giri) Giovannini che otteneva il miglior tempo con 3.56.30 (unico dove, dopo il lavoro di controllo compiuto da Michele atleta a scendere sotto la barriera dei 4 minuti) ed in grado Malfatti e Nicola Tumolero, era Giovannini a conquistare il di tenere a distanza il tedesco Felix Maly (4.00.87), e comando a due giri dal termine ed a resistere al ritorno l’olandese Paul-Yme Brunsmann (4.01.32). Sulla stessa dell’olandese Gerben Jorritsma che doveva accontentarsi distanza buon sesto posto del veneto Andrea Stefani (SG del secondo gradino del podio. Giovannini grazie al successo Roana), mentre Nicola Tumolero era 10° e Michele Malfatti sui 3.000 metri di sabato e nella Mass Start di oggi si porta 13° (SC Pergine). Nelle altre distanze da registrare in al comando della classifica generale di coppa del mondo sia particolare il record della pista pinetana ottenuto sui 1000 sui 3000 metri che nella prova in linea Mass Start, in vista metri maschili dall’olandese Kai Verbij con 1.12.21, davanti delle Finalissima prevista per il 16 e 17 febbraio sulla pista all’austriaco Armin Hager e all’altro olandese Thijs Roozen, altoatesina di Collalbo sul Renon. con gli Azzurri Alessio Trentini giunto 13° e Luca Zanghellini 16° (atleti entrambi della Velocisti Ghiaccio Pergine). Era invece la svizzera Kaitlyn Mc Gregor a vincere i 1000 metri SPEED SKATING femminili davanti alle olandesi Reina Anema e Jade Van der Molen, con Linda Bortolotti 12^ e Rita Giovannini 20^. La Raduno Baselga di Pinè (TN) / Inzell (GER) giornata di gare si era aperta con i 500 metri dominati in campo femminile dalla tedesca Doreen Lamb sulla polacca Patrycja Zachriasz e la svizzera Kaitlyn Mcgregor, con le Raduno di preparazione Squadra Nazionale / Azzurre Linda Bortolotti 8^ e Rita Giovannini 11^. In campo Baselga di Pinè 16-20/01/13 e Inzell (GER) maschile sulla distanza più breve dei 500 metri successo 20-27/01/13 dell’olandese Gerben Jorritsma sul kazako Darsil Essamambo (nato in Congo) e sull’austriaco Armin Hager (secondo sui 1000 metri). Buona la prova degli Azzurri con Marco Cignini - Luca Stefani GS Fiamme Oro Luca Zangellini che chiudeva al 9° posto e Alessio Trentini Moena al 15° posto. Francesca Bettrone - Francesca Lollobrigida CP Pinè-Pulinet Nella Seconda giornata Doppio successo Azzurro con Andrea Jan Daldossi GS Forestale Roma Giovannini. Giovannini -dopo il successo nei 3000 metri- si è ripetuto dominando sia i 1.500 metri sia la prova in linea Mass Start, proiettando l’Italia tra le potenze della velocità Allenatore: Gianni Romme su ghiaccio in pista lunga. Una giornata vissuta in un Tecnico: Giorgio Baroni crescendo d’emozioni dove Andrea riusciva a ottenere il Preparatore atletico: Mario De Giudice sesto posto sui 500 metri d’apertura (nella prova dominata Fisioterapista: Riccardo Broseghini Mercoledì 16 gennaio 2013/Anno III n° 64

SPEED SKATING SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO CURLING STOCK SPORT

SPEED SKATING Campionati Italiani Sprint / Arena Ritten, Collalbo (BZ), 5-6 gennaio 2013

Men Senior

1 Mirko Nenzi 142,860

Men Junior A

1 Andrea Giovannini 148,490

Men Junior B

1 Matteo Cotza 161,280

Mirko Giacomo Nenzi, GS Fiamme Gialle Men Junior C Ladies Senior/Junior A 1 William Porta 166,750 1 Yvonne Daldossi 160,495 Men Junior D

1 Francesco Betti 184,816 Ladies Junior A

1 Linda Bortolotti 172,855 Yvonne Daldossi, SC Merano

Ladies Junior B

1 Gloria Malfatti 176,505

Ladies Junior C

1 Chiara Cristelli 174,580

Ladies Junior D

1 Gloria Ioriatti 196,819 Mercoledì 16 gennaio 2013/Anno III n° 64

SPEED SKATING SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO CURLING STOCK SPORT

SPEED SKATING SPEED SKATING ISU World Cup / Calgary (CAN), 19-20/01 Raduno Development Program Collalbo (BZ)

Programma Raduno di Preparazione Junior A ISU Sabato 19 gennaio Development Program – Collalbo Division A e Division B 17-20.01.2013 Ladies 500m e 1000m Linda Bortolotti C.P. Piné Pulinet Men 500m e 1000m Luca Zanghellini – Alessio Trentini Velocisti Ghiaccio Pergine Domenica 20 gennaio Andrea Stefani – Nicola Tumolero S.G. Roana Division A e Division B Michele Malfatti Sporting Club Pergine Ladies 500m e 1000m Andrea Giovannini G.S. Fiamme Gialle Predazzo Men 500m e 1000m Allenatore: Giorgio Baroni

La situazione delle classifiche ISU World Cup di SPEED SKATING 500 e 1000m alla vigilia della sesta tappa: Convocazioni World Cup / Mondiali Sprint

Essent ISU World Cup – Calgary (Canada) 500m Uomini (3 prove) 12-22.01.2013 1 Jan Smeekens NED 430p Campionati Mondiali Sprinter – Salt Lake City (USA) 22-29.01.2013 31 Mirko Nenzi ITA 19p (2 prove) Ermanno Ioriatti G.S. Fiamme Oro Moena Jan Daldossi ITA 0p (1 prova) Yvonne Daldossi S.C. Merano * – Mirko Giacomo Nenzi G.S. Ermanno Ioriatti ITA 0p (1 prova) Fiamme Gialle Predazzo David Bosa* C.P. Piné-Pulinet Paola Simionato U.S.G. Pieve di Cadore 500m Donne (3 prove) (*) solo partecipazione Essent ISU World Cup in 1 Sang-Hwa Lee KOR 600p Calgary Tecnico: 34 Yvonne Daldossi ITA 23p Fisioterapista: Lorenzo Crippa 40 Paola Simionato ITA 6p

1000m Uomini (3 prove) 1 CAN 325p 32 Mirko Nenzi ITA 21p (2 prove) Matteo Anesi ITA 0p (2 prove)

1000m Donne (3 prove) 1 Karolina Erbanova CZE 305p 43 Paola Simionato ITA 0p 43 Yvonne Daldossi ITA 0p (2 prove) Mercoledì 16 gennaio 2013/Anno III n° 64

SPEED SKATING SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO CURLING STOCK SPORT

SPEED SKATING SHORT TRACK European Champs / Heerenveen (NED), 11-13/01 Star Class / Albertville (FRA), 11-13 gennaio

Classifica Generale Uomini Risultati Atleti Azzurri 1 NED Ladies Junior B 2 NED Overall 3 Havard Bokko NOR 1 Gloria Malfatti 17 Luca Stefani ITA 2 Nicole Botter Gomez 19 Matteo Anesi ITA 4 Asia Antonioli Men Junior B Classifica Generale Donne Overall 1 Ireen Wust NED 1 Mattia Antonioli 2 Linda De Vries NED 5 Leonardo Palla 3 Diane Valkenburg NED 12 Milan Grugni 14 Francesca Lollobrigida ITA 19 Federico Viceconte

500m Uomini Ladies A/Sen/SC 1 Alex Stanley (GBR) 1 Konrad Niedzwiedzki POL 35.93 4 Federica Tombolato 13 Matteo Anesi ITA 36.95 7 Ilaria Savoretto 14 Luca Stefani ITA 36.98 Men A/Sen/SC 5000m Uomini 1 Murray Cochrane (GBR) 1 Sven Kramer NED 6.12.55 4 Pietro De Lorenzis 20 Luca Stefani ITA 6.42.17 8 Francesco Bruzzo 22 Matteo Anesi ITA 6.46.16 11 Lorenzo Conti 12 Giovanni Bitelli 1500m Uomini Men 3000m Relay 1 Konrad Niedzwiedzki POL 1.46.32 1 Germania 16 Luca Stefani ITA 1.50.19 3 Italia (Mattia Antonioli, Pietro De Lorenzis, 17 Matteo Anesi ITA 1.50.20 Francesco Bruzzo, Leonardo Palla)

10000m Uomini Ladies 3000m Relay 1 Sven Kramer NED 12.55.98 1 Gran Bretagna 2 Italia (Nicole Botter Gomez, Asia Antonioli, Ilaria Savoretto, Gloria Malfatti) 500m Donne 1 Karolina Erbanova CZE 38.72 17 Francesca Lollobrigida ITA 41.02 5° Raduno di preparazione Squadra Junior Bormio – 17-20.01.2013 3000m Donne Milan Grugni Agorà Skating Team Milano 1 Ireen Wust NED 4.01.25 Deborah Grisenti – Gloria Malfatti – Leonardo Palla 16 Francesca Lollobrigida ITA 4.16.82 S.C. Pergine Nicole Botter Gomez – Federica Tombolato – Damiano 1500m Donne Giuliani A.E.V. Sportmann D.G. Bolzano 1 Ireen Wust NED 1.56.39 Pietro De Lorenzis Milan Skating Club Sesto S.Giovanni 16 Francesca Lollobrigida ITA 2.01.95 Surendra Villa Sport Evolution Skating Bergamo Asia Antonioli – Nicole Martinelli – Mattia Antonioli – 5000m Donne Massimo Gurini Bormio Ghiaccio 1 Martina Sablikova CZE 6.57.16 Allenatore: Silvano Bertoldi Mercoledì 16 gennaio 2013/Anno III n° 64

SPEED SKATING SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO CURLING STOCK SPORT

STOCK SPORT STOCK SPORT Campionato Italiano Maschile Serie A / 1a giornata Campionato Italiano Femminile / 1a giornata

ESC Luttach. Da sinistra: Manfred Mair am Tinkhof, Karl AEV Stegen. Da sinistra: Annelis Huber, Marion Huber, Abfalterer, Robert Bacher, Markus Niederkofler Katharina Kirchler, Sigrid Huber, Maria Mair am Tinkhof

Appiano (BZ), 13 gennaio 2013 Appiano (BZ), 13 gennaio 2013 1 AEV Stegen 1 ESC Luttach 1 2 Sp.-G. ASC Algund/EV Lana 2 ASSV Pichl Gsies 3 EV Moritzing 4 EV Eppan Berg 3 ASV Teis 5 SV Molten 4 ASV Kaltern Stocksport 6 ESC Luttach

5 ASV Vols STOCK SPORT 6 SSV Naturns 2 Convocazioni Europei Lancio a Distanza 2013 7 ESC Luttach 2 Campionati Europei Lancio a Distanza 2013 / Stanz 8 SSV Naturns 1 (AUT), 1-3/2

9 ASV Taisten Werner Bozner (ASC Girlan), Stefan Thurner (Ritten Sport), Norbert Lang (ASV Teis), Mathias Keim (ASV 10 EV Eppan Berg Gossensass), Florian Priller (SSV Pfalzen), Elias Plaickner (ESC Luttach), Tobias Gualdi (AESV Terlan), 11 ASC Seiseralpe Michael Niedermair (ASV St.Lorenzen), Roland 12 ASC Girlan Hillebrand (EV Lana), Maximilian Zoschg (EV Lana), Sebastian Weissteiner (ASV St.Lorenzen), Fabian 13 AEV Stegen Stanger (SV Molten), Fabian Aufderklam (SV Molten).

14 EV Montiggl Sportbau Team Leader/Allenatore: Josef Priller Tecnico: Adolf Bertolini 15 ASV Rodeneck