COMUNE DI UDINE

BIBLIOTECA CIVICA “V. JOPPI”

BIBLIOTECA IN MUSICA

“THE RIVER OF CONSTANT CHANGE” In Italia ed Europa dagli anni ’70 ed oltre

“Se la canzone suonava troppo semplice, l’avremmo creata più complicata. Era tempo per la musica pop di andare oltre la canzone d’amore di tre minuti” Pete Sinfield

“Con poca o nessuna preoccupazione per la fama, saccheggiarono ogni forma musicale, in un’avventura verso territori inesplorati alla ricerca della nota perduta.” dal documentario della BBC “Prog Rock Britannia”

LA SEZIONE MUSICA CONSIGLIA

Da ascoltare…

Progressive Italiano

Abbiamo tutti un blues da piangere , Perigeo, BMG Ariola 1973. Sez. Musica I PER 1

Acqua fragile , Acqua Fragile, BMG Music 1973. Sez. Musica I ACQ 1

Arbeit macht frei: il lavoro rende liberi , Area, EMI 1973. Sez. Musica I ARE 2

Are(A)zione , Area, Cramps Music 1975. Sez. Musica I ARE 3

Banco del mutuo soccorso, , Virgin 1991. Sez. Musica I BAN 8

Un biglietto del tram , Stormy Six, Gruppo editoriale L'Espresso 2015 . Sez. Musica I STO 1

Clic, Franco Battiato, BMG Ricordi 1998. Sez. Musica I BAT 1

Concerto grosso per i New Trolls, n. 1 e n. 2 , New Trolls, Nuova Fonit Cetra 1989. Sez. Musica I NEW 2

Contaminazione di alcune idee di certi preludi e fughe de Il clavicembalo ben temperato di J.S. Bach , Il Rovescio della Medaglia, Sony BMG Music 1973. Sez. Musica I ROV 2

Crac! , Area, Cramps Music 1975. Sez. Musica I ARE 5

Dies Irae , Formula 3, Gruppo editoriale L'Espresso 2014. Sez. Musica I FORM 1

Dolce acqua , Delirium, Gruppo editoriale L'Espresso 2014. Sez. Musica I DELI 1

Felona e Sorona , , Polygram 1990. Sez. Musica I ORM 2

Fabrizio De André & PFM in concerto: registrato dal vivo a Firenze e Bologna, 13, 14, 15, 16 gennaio 1979, Fabrizio De Andrè & PFM, Gruppo editoriale L'Espresso 2009. Sez. Musica COF I DEA 1

Fetus , Franco Battiato, BMG Ricordi 1998. Sez. Musica I BAT 23

Io sono nato libero , Banco del Mutuo Soccorso, BMG Ricordi 1973. S ez. Musica I BAN 6

L'isola di niente , Premiata Forneria Marconi, BMG Ariola 1974. Sez. Musica I PFM 2

Napoli Centrale , Napoli Centrale, Gruppo editoriale L'Espresso 2014. Sez. Musica J NAP 1

Palepoli , Warner Fonit 1972. Sez. Musica I OSA 1

Per un amico , Premiata Forneria Marconi, BMG Ariola 1972. Sez. Musica I PFM 3

Per un mondo di cristallo , Raccomandata Ricevuta di Ritorno, Warner Music Italia 2006. Sez. Musica I RRR 1

Profondo rosso: colonna sonora originale del film , musica di Giorgio Gaslini e Goblin, Cinevox 2006. Sez. Musica CS GOB 1

Pollution , Franco Battiato, BMG Ricordi 1973. Sez. Musica I BAT 22

Il rovescio della medaglia dal vivo , Il Rovescio della Medaglia, Sony BMG Music, 1971. Sez. Musica I ROV 3

Storia di un minuto , Premiata Forneria Marconi, BMG Ricordi 2000. Sez. Musica I PFM 1

Sulle corde di Aries , Franco Battiato, BMG Ricordi 1998. Sez. Musica I BAT 9

Tilt , Arti & Mestieri, Gruppo editoriale L'Espresso 2015. Sez. Musica I ARTM 1

L'uomo, Osanna, BTF 2009. Sez. Musica I OSA 2

Uomo di pezza , Le Orme, Universal 1972. Sez. Musica I ORM 7

Il Volo , Il Volo, Gruppo editoriale L'Espresso 2015. Sez. Musica I VOL 1

Volo magico n. 1 , Claudio Rocchi, Gruppo editoriale L'Espresso 2014. Sez. Musica I ROC 1

Ys , Il balletto di bronzo, Polydor 1994. Sez. Musica I BAL 2

Zarathustra, , Gruppo editoriale L'Espresso 2015. Sez. Musica I MUS 5

Progressive Europeo

2112, Rush, Polygram 1976. Sez. Musica R RUS 1

A trick of the tail , Genesis, Virgin 2007. Sez. Musica R GEN 5

Aqualung , Jethro Tull, Gruppo editoriale L'Espresso 2002. Sez. Musica R JET 8

Clutching at straws , Marillion, EMI 1987. Sez. Musica R MRL 2

Dark side of the moon , , EMI 1994. Sez. Musica R PIN 1

Exposure, Robert Fripp, Robert Fripp 2006. Sez. Musica R FRI 1

Foxtrot, Genesis, Gruppo editoriale L'Espresso 2015. Sez. Musica R GEN 7

Fragile , Yes, Gruppo editoriale L'Espresso 2015. Sez. Musica R YES 3

Freak out , Frank Zappa & The Mothers of Invention, The Zappa Family 1996. Sez. Musica R ZAP 5

Gentle Giant, , Gruppo Editoriale L'Espresso 2002. Sez. Musica R GENT 1

Hand. Cannot. Erase , Steven Wilson, KScope 2015. Sez. Musica R WIL 1

Hot rats , Frank Zappa, Gruppo Editoriale l'Espresso 2004. Sez. Musica R ZAP 12

John Barleycorn must die , Traffic, Gruppo editoriale L'Espresso 2001. Sez. Musica R TRA 1

Images and words , Dream Theater, Atco Records 1992. Sez. Musica R DRE 1

In the court of the Crimson King , , Virgin 1969. Sez. Musica R KING 2

In the land of grey and pink , Caravan, Decca 2001. Sez. Musica R CARV 2

Meddle , Pink Floyd, EMI 2011. Sez. Musica R PIN 7

Metropolis Pt. 2: Scenes from a memory , Dream Theater, Elektra 1999. Sez. Musica R DRE 2

Mirage, Camel, Decca 2002. Sez. Musica R CAM 1

Music inspired by the Snow goose , Camel, Decca 2002. Sez. Musica R CAM 2

Octopus, Gentle Giant, Phonogram 1972. Sez. Musica R GENT 2

Pawn hearts , , Gruppo editoriale L'Espresso 2015 . Sez. Musica R VDG 2

Phaedra, Tangerine Dream, Virgin 1985. Sez. Musica R TAN 2

Radioactivity , Kraftwerk, Capitol records. Sez. Musica R KRF 1

Radio gnome invisibile part II: Angels Egg, Gong, Virgin 1973. Sez. Musica R GONG

Selling England by the pound , Genesis, Virgin Records 2007. Sez. Musica R GEN 3

Starless and bible black , King Crimson, Robert Fripp 2004. Sez. Musica R KING 7

Tago Mago , Can, Spoon, 1971 Sez. Musica R CAN

Tarkus, Emerson Lake & Palmer, Sanctuary 2004. Sez. Musica R EME 1

Thick as a brick , Jethro Tull, Gruppo editoriale L'Espresso 2015. Sez. Musica R JET 6

Third , Soft Machine, Sony. Sez. Musica R SOFT 1

Tubular bells , Mike Oldfield, Virgin, 1973. S ez. Musica R OLD 4

The Valentyne suite, Colosseum, Castle 1998. Sez. Musica R COLO 1

Wish you were here , Pink Floyd, Pink Floyd Music 1994. Sez. Musica R PIN 15

Yessongs, Yes, Atlantic. Sez. Musica R YES 2

Yeti, Amon Düül II, High Tide 1992. Sez. Musica R AMO

… da vedere

Live in Japan 2002, Premiata Forneria Marconi, S4 2002. Sez. Musica DVD I PFM 1

Roger Waters the Wall , Roger Waters & Sean Evans, music by Roger Waters, edited by Katharine McQuerrey, Universal Pictures 2015. Sezione Moderna SezCinema DVD 6476

… e da leggere

Visioni d’Insieme

Krautrocksampler: guida personale alla grande musica cosmica dal 1968 in poi , Julian Cope, traduzione e note di Luca Fusari, Lain 2006. Sez. Musica ROCK COP

La musica rock-progressiva europea , Al Aprile e Luca Mayer, Gammalibri 1980. Sez. Musica ROCK APR

Prog metal: quarant'anni di heavy metal progressivo, Jeff Wagner, Tsunami 2012. Sez. Musica ROCK WAG

Progressive & Underground in Gran Bretagna ed Europa: 1967-1976, Cesare Rizzi, Giunti 2003. Sez. Musica ROCK RIZ

Rock progressivo inglese: la storia, i gruppi, le tendenze: quando il rock diventò europeo: (1965-1974) , Giancarlo Nanni, Castelvecchi 1998. Sez. Musica ROCK NAN

Underground & progressive: 1967-1973 , Piero Scaruffi, Arcana 1989. Sez. Musica ROCK SCA 2

In Italia…

Anni Settanta: generazione rock , di Giordano Casiraghi, Editori Riuniti 2005. Sez. Musica ROCK CAS

Consapevolezza: gli Area, Demetrio Stratos e gli anni Settanta , Luca Trambusti, Arcana 2009. Sez. Musica ITALIANI ARE

Demetrio Stratos , Mario Giusti, Mursia 1979. Sez. Musica ITALIANI STR 1

Fabrizio De Andre & PFM: evaporati in una nuvola rock: il diario ufficiale della leggendaria tournée , a cura di Guido Harari e Franz Di Cioccio, Chiarelettere 2008. Sez. Musica ITALIANI DEA

Il Libro degli Area , Domenico Coduto, Auditorium 2009. Sez. Musica ITALIANI ARE

PFM: due volte nella vita , Franz Di Cioccio, Aereostella 2009. Sez. Musica ITALIANI PFM

Rock map: viaggio in Italia dal 1967 al 1980 , Riccardo Storti, Aereostella 2009. Sez. Musica ITALIA STO

Rock progressivo italiano , Francesco Mirenzi, Castelvecchi 1997. Biblioteca VI Circoscrizione SBU F 781.66 MIR

Rock progressivo italiano: the complete discography, Paolo Barotto e Marco D'Ubaldo, Mediane 2006. Sez. Musica DISCOGR R BAR

Terzo grado: indagine sul pop progressivo italiano: uno sguardo sull'underground di una stagione musicale irripetibile , Alessio Marino e Massimiliano Bruno, Tsunami 2015. Sez. Musica ITALIA MAR

… e in Europa

Autobiografia alla batteria: Yes, King Crimson, Earthworks e non solo, Bill Bruford, Aereostella 2010. Sez. Musica STRANIERI BRU

Echoes: storia completa dei Pink Floyd , Glenn Povey, Giunti 2009. Sez. Musica STRANIERI PIN

La filosofia di Frank Zappa: un'interpretazione adorniana di Stefano Marino, Mimesis 2014. Sez. Musica STRANIERI ZAP 2

Frank Zappa , Alessandro Pizzin, Editori Riuniti 2004. Sez. Musica STRANIERI ZAP

Frank Zappa: il don Chisciotte elettrico , Neil Slaven, Odoya 2010. Sez. Musica STRANIERI ZAP

Frank Zappa for president!: testi commentati , Michele Pizzi, Arcana 2011. Sez. Musica STRANIERI ZAP 1

Genesis: once upon a time: testi commentati , Giovanni De Liso, Arcana 2009. Sez. Musica STRANIERI GEN

The Lamb: il percorso del "lamb" di , Lorenzo Barbagli, Edizioni Segno 2007. Sez. Musica STRANIERI GAB

Opening the musical box: cronistoria dei Genesis di Alan Hewitt, Edizioni Segno 2002. Sez. Musica STRANIERI GEN

Pink Floyd songs, Blues brothers 2008. Sez. Musica STRANIERI PIN

Pink Floyd: tribute by Rock star, a cura di Massimo Cotto, Spada 2006. Sez. Musica STRANIERI PIN

Pink Floyd: visioni , Storm Thorgerson e Peter Curzon, con testi di Storm Thorgerson, Fazi 2005. Sez. Musica STRANIERI PIN

Tony Banks: Man of Spells , Mario Giammetti, Segno 2006. Sez. Musica STRANIERI BANK

Tra il 1969 e il 1976 in Europa si creò un nuovo genere musicale, il cui obiettivo era il progresso della musica verso nuovi lidi. Assieme ai Genesis, agli Yes e ai King Crimson considerata la triade storia della musica progressive e i diversi seppur progressivi Pink Floyd, molto note sono come Emerson Lake & Palmer, Van Der Graaf Generator e Gentle Giant. Sull’esempio dei gruppi d’oltremanica nuove band iniziarono a svilupparsi anche sul continente, specialmente in Italia. Molto note fuori dalla nostra nazione sono band come “Banco del Mutuo Soccorso”, “Le Orme” e la “Premiata Forneria Marconi” che ad oggi risulta essere il primo e unico gruppo italiano ad aver raggiunto la posizione numero 1 della classifica Billboard Top 100 americana. Con la seconda metà degli anni ‘70 i barocchismi del progressive vennero man mano soppiantati dal più semplice e grezzo Punk. Solo a partire dalla metà degli anni ’80 si nota una rinascita di questo genere con il nome di Neo-Progressive che porterà all’inizio degli anni ’90 alla corrente del progressive metal (Dream Theater, Pain of Salvation) e giorno d’oggi con alcuni artisti che, cresciuti nel periodo classico del progressive, hanno saputo sviluppare un nuovo modo di concepire questa musica.

a cura di Biblioteca Civica “Vincenzo Joppi” - Sezione Musica via Martignacco 146 – Udine - tel. 0432 1272 761 [email protected] - www.sbhu.it/udine

ORARIO Lunedì 9.00-12.00 14.30-19.00 Martedì - 14.30-19.00 Mercoledì 9.00-12.00 14.30-19.00 Giovedì - 14.30-19.00 Venerdì - 14.30-19.00 Sabato 9.00-12.30