Finale the River of Constant Change
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Recensione PROG UK Transiberiana BMS
Da “Prog UK” BANCO DEL MUTUO SOCCORSO Transiberiana I maestri italiani fanno un ritorno trionfale Tutto suona meglio in italiano. Anche un'attraente frase inglese come 'beautiful daughter of love' sale di un gradino quando viene presentata come 'bella figlia dell'amore’. Quanto di più, Banco Del Mutuo Soccorso. Non è certo facile da pronunciare, ma la sua traduzione in inglese, “Mutual Aid Bank”, non suona bene allo stesso modo. Questo nuovo album che il Banco ci offre dopo più di 25 anni è un'aggiunta molto gradita al “Rock Progressivo Italiano" (Ndr tutto ciò che è messo tra virgolette, sarà lasciato in italiano dall’autore). Infatti, essendo entrati per la prima volta in scena nel 1969, è come se Vittorio Nocenzi e la sua compagnia non se ne fossero mai andati via. Un album che trascende il linguaggio. Per i vecchi fan del Banco e per i nuovi arrivati, Transiberiana - che usa il viaggio in treno intercontinentale come metafora della vita - contiene una varietà di tesori. Tracce come “La Discesa Dal Treno” e “L’assalto Dei Lupi” riportano alle vette e alle qualità tecniche dei loro originali, contemporanei inglesi come Yes e Gentle Giant. Gli anni successivi, - grazie anche agli sviluppi stratosferici delle tecnologie delle tastiere - fanno sì che canzoni come “I Ruderi Del Gulag” e la dark rock “Lo Sciamano” abbiano un suono più cupo, industriale e contemporaneo. Si tratta di sviluppi affascinanti, ma c'è molto da amare anche negli elementi più morbidi, più latini e jazzy. “Campi di Fragole” è quasi incredibilmente romantica, un “bel canto” prog, che non sarebbe fuori posto in una calda serata in Piazza San Marco a Venezia. -
Banco Del Mutuo Soccorso. Transiberiana. Di Gabriele Marangoni, Già Edito Su
Banco del Mutuo Soccorso. Transiberiana. di Gabriele Marangoni, già edito su http://www.metal.it La vita può riservare sorprese inaspettate come un nuovo album del Banco Del Mutuo Soccorso. In pochi ci avrebbero scommesso, se consideriamo la prematura scomparsa di Francesco Di Giacomo avvenuta nel 2014 e l’emorragia cerebrale di cui è stato vittima Vittorio Nocenzi nel 2015. Eppure il tastierista non si è perso d’animo e grazie a una line-up rinnovata – che originariamente avrebbe dovuto prevedere anche Giacomo Voli dietro al microfono – oggi ci regala il qui presente e gustosissimo “Transiberiana”. “Stelle Sulla Terra” è un manifesto in cui sonorità moderne e quasi acide si fondono con la tradizione progressiva dei Seventies, il tutto impreziosito dalla prestazione maiuscola e personale di Tony D’Alessio (un po’ Stratos, un po’ Lanzetti). Se “L’Imprevisto” – con i synth in evidenza – è un episodio più snello dal carattere tipicamente italiano, “La Discesa Dal Treno” spicca per la performance strumentale dell’accoppiata Marcheggiani/Nocenzi. “L’Assalto Dei Lupi”, con le sue timbriche emersoniane, strizza l’occhio alla fusion, in contrasto con la successiva “Campi Di Fragole”, bucolica e un filo nostalgica. La complessa e sperimentale “Lo Sciamano” sfocia nell’intensa e poetica “Eterna Transiberiana”, su cui aleggia lo spettro di Aldo Tagliapetra, prima di una traccia crimsonica per i suoi ritmi ipnotici intitolata “I Ruderi Del Gulag”. “Lasciando Alle Spalle” prelude a “Il Grande Bianco”, dove al mix di sonorità vengono aggiunti elementi ambient. L’epilogo (“Oceano: Strade Di Sale”) è essenziale e dinamico, e introduce adeguatamente due pezzi storici delBanco (“Metamorfosi” e “Il Ragno”), registrati dal vivo nel 2018 e qui proposti ad attestare un’ideale coerenza tra la band di ieri e quella di oggi. -
Pandoras Box CD-List 06-2006 Short
Pandoras Box CD-list 06-2006 short.xls Form ARTIST TITLE year No Label price CD 2066 & THEN Reflections !! 1971 SB 025 Second Battle 15,00 € CD 3 HUEREL 3 HUEREL 1970-75 WPC6 8462 World Psychedelic 17,00 € CD 3 HUEREL Huerel Arisivi 1970-75 WPC6 8463 World Psychedelic 17,00 € CD 3SPEED AUTOMATIC no man's land 2004 SA 333 Nasoni 15,00 € CD 49 th PARALLELL 49 th PARALLELL 1969 Flashback 008 Flashback 11,90 € CD 49TH PARALLEL 49TH PARALLEL 1969 PACELN 48 Lion / Pacemaker 17,90 € CD 50 FOOT HOSE Cauldron 1968 RRCD 141 Radioactive 14,90 € CD 7 th TEMPLE Under the burning sun 1978 RRCD 084 Radioactive 14,90 € CD A - AUSTR Music from holy Ground 1970 KSG 014 Kissing Spell 19,95 € CD A BREATH OF FRESH AIR A BREATH OF FRESH AIR 196 RRCD 076 Radioactive 14,90 € CD A CID SYMPHONY FISCHBACH AND EWING - (21966CD) -67 GF-135 Gear Fab 14,90 € CD A FOOT IN COLDWATER A Foot in coldwater 1972 AGEK-2158 Unidisc 15,00 € CD A FOOT IN COLDWATER All around us 1973 AGEK-2160 Unidisc 15,00 € CD A FOOT IN COLDWATER best of - Vol. 1 1973 BEBBD 25 Bei 9,95 € CD A FOOT IN COLDWATER best of - Vol. 2 1973 BEBBD 26 Bei 9,95 € CD A FOOT IN COLDWATER The second foot in coldwater 1973 AGEK-2159 Unidisc 15,00 € CD A FOOT IN COLDWATER best of - (2CD) 1972-73 AGEK2-2161 Unidisc 17,90 € CD A JOINT EFFORT FINAL EFFORT 1968 RRCD 153 Radioactive 14,90 € CD A PASSING FANCY A Passing Fancy 1968 FB 11 Flashback 15,00 € CD A PASSING FANCY A Passing Fancy - (Digip.) 1968 PACE-034 Pacemaker 15,90 € CD AARDVARK Aardvark 1970 SRMC 0056 Si-Wan 19,95 € CD AARDVARK AARDVARK - (lim. -
Vinyls-Collection.Com Page 1/222 - Total : 8629 Vinyls Au 05/10/2021 Collection "Artistes Divers Toutes Catã©Gorie
Collection "Artistes divers toutes catégorie. TOUT FORMATS." de yvinyl Artiste Titre Format Ref Pays de pressage !!! !!! LP GSL39 Etats Unis Amerique 10cc Windows In The Jungle LP MERL 28 Royaume-Uni 10cc The Original Soundtrack LP 9102 500 France 10cc Ten Out Of 10 LP 6359 048 France 10cc Look Hear? LP 6310 507 Allemagne 10cc Live And Let Live 2LP 6641 698 Royaume-Uni 10cc How Dare You! LP 9102.501 France 10cc Deceptive Bends LP 9102 502 France 10cc Bloody Tourists LP 9102 503 France 12°5 12°5 LP BAL 13015 France 13th Floor Elevators The Psychedelic Sounds LP LIKP 003 Inconnu 13th Floor Elevators Live LP LIKP 002 Inconnu 13th Floor Elevators Easter Everywhere LP IA 5 Etats Unis Amerique 18 Karat Gold All-bumm LP UAS 29 559 1 Allemagne 20/20 20/20 LP 83898 Pays-Bas 20th Century Steel Band Yellow Bird Is Dead LP UAS 29980 France 3 Hur-el Hürel Arsivi LP 002 Inconnu 38 Special Wild Eyed Southern Boys LP 64835 Pays-Bas 38 Special W.w. Rockin' Into The Night LP 64782 Pays-Bas 38 Special Tour De Force LP SP 4971 Etats Unis Amerique 38 Special Strength In Numbers LP SP 5115 Etats Unis Amerique 38 Special Special Forces LP 64888 Pays-Bas 38 Special Special Delivery LP SP-3165 Etats Unis Amerique 38 Special Rock & Roll Strategy LP SP 5218 Etats Unis Amerique 45s (the) 45s CD hag 009 Inconnu A Cid Symphony Ernie Fischbach And Charles Ew...3LP AK 090/3 Italie A Euphonius Wail A Euphonius Wail LP KS-3668 Etats Unis Amerique A Foot In Coldwater Or All Around Us LP 7E-1025 Etats Unis Amerique A's (the A's) The A's LP AB 4238 Etats Unis Amerique A.b. -
Il Meglio Del Rock Progressivo Italiano
Il meglio del rock progressivo italiano Scritto da Peppe Giovedì 29 Ottobre 2009 16:01 - I 20 MIGLIORI ALBUM DEL ROCK PROGRESSIVO ITALIANO Aria ('72) - Alan Sorrenti Banco del Mutuo Soccorso ('72) - Banco del Mutuo Soccorso Biglietto per l'Inferno ('74) - Biglietto per l'Inferno Celeste ('76) - Celeste Darwin! ('72) - Banco del Mutuo Soccorso Clowns ('73) - Nuova Idea Concerto Grosso ('71) - New Trolls Crac! ('75) - Area Dedicato a Frazz ('73) - Semiramis DNA ('72) - Jumbo Felona e Sorona ('73) - Le Orme Forse le lucciole non si amano più ('77) - Locanda delle Fate Giro di valzer per domani ('75) - Arti + Mestieri Inferno ('73) - Metamorfosi Io non so da dove vengo e non so dove mai andrò. Uomo è il nome che mi han dato ('73) - De De Lind Ys ('72) - Balletto di Bronzo Maxophone ('75) - Maxophone Palepoli ('73) - Osanna Per un amico ('72) - Premiata Forneria Marconi Zarathustra ('73) - Museo Rosenbach I 30 MIGLIORI BRANI DEL ROCK PROGRESSIVO ITALIANO A volte un istante di quiete - Forse le lucciole non si amano più ('77) - Locanda delle Fate Appena un po' - Per un amico ('72) - Premiata Forneria Marconi 'a zingara - Suddance ('78) - Osanna Aria - Aria ('72) - Alan Sorrenti Campagna - Napoli Centrale ('75) - Napoli Centrale Canto del capro - Melos ('73) - Cervello Confessione - Biglietto per l'Inferno ('74) - Biglietto per l'Inferno Forse le lucciole non si amano più - Forse le lucciole non si amano più ('77) - Locanda delle Fate Introduzione - Ys ('72) - Balletto di Bronzo Genealogia - Genealogia ('74) - Perigeo Il giardino del mago - Banco -
I TIFONI 8 Web Tsunami
I TIFONI 8 Web Tsunami Facebook Trovate Mox Cristadoro all’indirizzo [email protected] Facebook: progitaliano Copyright © 2014, 2017 A.SE.FI. Editoriale Srl Tsunami Edizioni è un marchio registrato di proprietà di A.SE.FI. Editoriale Srl Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano www.tsunamiedizioni.com - [email protected] - Twitter: @tsunamiedizioni Seconda edizione, marzo 2017 - I Tifoni 8 Editing e grafica: Eugenio Monti L’illustrazione in copertina, di Cesare Monti, viene pubblicata per gentile concessione del Biglietto per l’Inferno Stampato in digitale nel mese di febbraio 2017 da Rotomail Italia S.p.A ISBN: 978-88-96131-98-5 Molto del materiale fonografico recensito in questo libro è reperibile sul sito www.btf.it Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione, anche parziale, in qualsiasi formato, senza l’autorizzazione scritta dell’Editore. Sebbene sia stato fatto ogni sforzo per rintracciare i titolari dei diritti delle foto pubblicate, ciò non è stato sempre possibile. L’editore rimane a disposizione per essere contattato dagli aventi diritto. Mox Cristadoro I 100 MIGLIORI DISCHI DEL PROGRESSIVE ITALIANO CAMPIONE GRATUITO - - WWW.TSUNAMIEDIZIONI.COM CAMPIONE GRATUITO Conservo ricordo indelebile dei cieli pomeridiani autunnali nella seconda metà dei ’70 come passaggio importante della mia vita, ma anche come momento particolarmente “ispirato” della creatività umana. Questo libro è dedicato ad Alfiero Corsi (Metropolis Dischi) CAMPIONE GRATUITO - - WWW.TSUNAMIEDIZIONI.COM CAMPIONE GRATUITO CAMPIONE GRATUITO - - WWW.TSUNAMIEDIZIONI.COM -
Di Nicola M. Spagnoli Vittorio Nocenzi E Finalmente
di Nicola M. Spagnoli BANCO DEL MUTUO SOCCORSO E finalmente, dopo le edizioni Legacy degli anni scorsi riguardanti Darwin e il “Salvadanaio”, due fondamentali album del Banco del Mutuo Soccorso, ecco che arriviamo al capolavoro dell’intero progressive italiano, a completare la mitica trilogia del gruppo: Io sono nato libero. Sony Music questa volta non ha badato a spe- Vittorio Nocenzi se e al prezzo di un normale cd ci regala, oltre alla versione masterizzata del miglior album del gruppo rock romano, anche un secondo disco che LcontieneA nuove tracce, fra cui l’ultima in cui Vittorio No- cenzi racconta la genesi dei due dischi, Io sono nato libero e La libertà difficile. Ed è lo stesso Nocenzi che molto gentilmente mi ha ricevuto nello studio di registrazione di Fabio Liberatori e raccontato di questo interessante pro- getto, illustrandomi tra l’altro il motivo per cui ha accon- sentito a questa nuova emissione prima del non lontano nuovo concept-album in preparazione e dell’altro lavoro, un’opera contemporanea basata sulla figura di Orlando, a cui sta lavorando insieme all’erede musicale, il figlio Mi- chelangelo. Tornando a Io sono nato libero, bisogna dire che, oltre alla qualità musicale, va apprezzata la confe- zione del cofanetto, nella quale i due cd sono racchiusi in un libro con copertina cartonata composto da 40 pagine con all’interno tante foto del percorso Banco (rappresen- tato anche da una sorta di albero genealogico che parte da Donna Plautilla, inciso nel 1970 per la RCA ma edito dall’etichetta indipendente Raro! Records ben diciannove anni dopo, nel 1989, fino ad arrivare a quest’ultimo) e una lunga e dettagliata presentazione al disco compresi i testi dei brani che compongono la parte nuova, ovvero La libertà difficile, che da solo vale il prezzo d’acquisto. -
Music and Countercultures in Italy: the Neapolitan Scene Musique Et Contre-Cultures En Italie : La Scène Napolitaine
Volume ! La revue des musiques populaires 9 : 1 | 2012 Contre-cultures n°1 Music and Countercultures in Italy: the Neapolitan Scene Musique et contre-cultures en Italie : la scène napolitaine Giovanni Vacca Édition électronique URL : http://journals.openedition.org/volume/3513 DOI : 10.4000/volume.3513 ISSN : 1950-568X Édition imprimée Date de publication : 15 septembre 2012 Pagination : 67-83 ISBN : 978-2-913169-32-6 ISSN : 1634-5495 Référence électronique Giovanni Vacca, « Music and Countercultures in Italy: the Neapolitan Scene », Volume ! [En ligne], 9 : 1 | 2012, mis en ligne le 01 septembre 2016, consulté le 10 décembre 2020. URL : http:// journals.openedition.org/volume/3513 ; DOI : https://doi.org/10.4000/volume.3513 Ce document a été généré automatiquement le 10 décembre 2020. L'auteur & les Éd. Mélanie Seteun Music and Countercultures in Italy: the Neapolitan Scene 1 Music and Countercultures in Italy: the Neapolitan Scene Musique et contre-cultures en Italie : la scène napolitaine Giovanni Vacca NOTE DE L’ÉDITEUR This text was published in Countercultures & Popular Music (Farnham, Ashgate, 2014), while its French translation appeared in this issue of Volume! in 2012. Volume !, 9 : 1 | 2012 Music and Countercultures in Italy: the Neapolitan Scene 2 1 FOLLOWING THE SECOND WORLD WAR Italy slowly recovered democratic life after 20 years of fascism. Despite this, in cultural terms, only the elites who lived in big cities like Rome, Turin and Milan could fully taste the openness brought about by democracy: the rest of the country was split between a Catholic conservative stance, with the Christian Democrats (DC) in power, and the strong influence of the Italian Communist Party (PCI), notably the biggest communist party in the Western world. -
Song List by Member
song artist album label dj year-month-order leaf house animal collective sung tongs 2004-08-02 bebete vaohora jorge ben the definitive collection 2004-08-08 amor brasileiro vinicius cantuaria tucuma 2004-08-09 crayon manitoba up in flames 2004-08-10 transit fennesz venice 2004-08-11 cold irons bound bob dylan time out of mind 2004-08-13 mini, mini, mini jacques dutronc en vogue 2004-08-14 unspoken four tet rounds 2004-08-15 dead homiez ice cube kill at will 2004-08-16 forever's no time at all pete townsend who came first 2004-08-17 mockingbird trailer bride hope is a thing with feathers 2004-08-18 call 1-800 fear lali puna faking the books 2004-08-19 vuelvo al sur gotan project la revancha del tango 2004-08-21 brick house commodores pure funk polygram tv adam 1998-10-09 louis armstrong - the jazz collector mack the knife louis armstrong edition laserlight adam 1998-10-18 harry and maggie swervedriver adam h. 2012-04-02 dust devil school of seven bells escape from desire adam h. 2012-04-13 come on my skeleton plug back on time adam h. 2012-09-05 elephant tame impala elephant adam h. 2012-09-09 day one toro y moi everything in return adam h. 2014-03-01 thank dub bill callahan have fun with god adam h. 2014-03-10 the other side of summer elvis costello spike warner bros. adam s (#2) 2006-01-04 wrong band tori amos under the pink atlantic adam s (#2) 2006-01-12 Baby Lemonade Syd Barrett Barrett Adam S. -
Stagione Teatrale 2019-20
Stagione Teatrale 2019-20 10 e 11 novembre 2019 10 e 11 marzo 2020 TeATRO STABILe DeL FRIULI VeNeZIA GIULIA MAURO DIAZZI cTB - ceNTRO TeATRALe BReScIANO LE MIE CANZONI ALTRUI TeATRO De “GLI INcAMMINATI” NeRI MARcORè I MISERABILI dal romanzo di Victor Hugo 5 e 6 gennaio 2020 adattamento teatrale Luca Doninelli eURO eVeNTI PRODUcTION con FRANcO BRANcIAROLI GZHEL 14 e 15 marzo 2020 RUSSIAN NATIONAL SHOW AB MANAGeMeNT CHE DISASTRO DI COMMEDIA di Henry Lewis, Jonathan Sayer 14 e 15 gennaio 2020 Henry Shields NUOVO TeATRO 31 marzo 2020 (2 spettacoli) LE SIGNORINE SHOW BeeS, ART WORkS PRODUcTION di Gianni Clementi OPEN con ISA DANIeLI di Daniel Ezralow GIULIANA De SIO 14 e 15 aprile 2020 GITIeSSe ARTISTI RIUNITI 8 e 9 febbraio 2020 COSÌ PARLÓ BELLAVISTA FORT APAcHe cINeMA TeATRO di Luciano De Crescenzo FAMIGLIA con GePPY GLeIJeSeS, di Valentina Esposito MARISA LAURITO, BeNeDeTTO cASILLO con MARceLLO FONTe (Palma d’oro al Festival di cannes 2018) 22 e 23 aprile 2020 TeATRO STABILe DeL VeNeTO - TeATRO STABILe DI BOLZANO MORTE DI UN COMMESSO 2 e 3 marzo 2020 VIAGGIATORE PRIMOATTO PRODUZIONI di Arthur Miller A CHE SERVONO GLI UOMINI con ALeSSANDRO HABeR con NANcY BRILLI ALVIA ReALe CONCERTI FUORI ABBONAMENTO teatro savoia NEW TROLLS - 26 e 27 ottobre 2019 PFM - 21 dicembre 2019 BANCO DEL MUTUO SOCCORSO - 1 e 2 febbraio 2020 INFO & BIGLIETTERIA BOTTEGHINO Palazzo GIL - Via Milano, 15 - 86100 Campobasso PROVINCIA Tel. 0874 437386 - 437378 DI CAMPOBASSO www.fondazionecultura.it - [email protected] 10 e 11 NOVEMBRE 2019 TEATRO SAVOIA MAURO DIAZZI LE MIE CANZONI ALTRUI Neri Marcorè : voce e chitarra Domenico Mariorenzi: chitarra Stefano Cabrera: violoncello Fabrizio Guarino: chitarra elettrica Simone Talone: batteria I primi passi mossi su un palco da Neri Marcorè Con lui Domenico Mariorenzi alla chitarra acusti- molto prima di diventare attore e conduttore sono ca, al bouzouki e al pianoforte, Simone Talone alle legati alla musica, una passione mai sopita che ne- percussioni, Fabrizio Guarino alla chitarra elettrica e gli ultimi anni ha ripreso linfa e corpo. -
The Conqueror Coming from Palermo, Italy, and Their History Starts in November 1994, from an Idea of Natale Russo (Drums)
Progressive rock & Metal Brazil. (Rio De Janeiro) Carlos Alberto Vaz Ferreira The Conqueror coming from Palermo, Italy, and their history starts in november 1994, from an idea of Natale Russo (drums). At the beginning, the band turned to the cover… Suddenly, with the entrance of Salvatore Chillemi (keyboards), it turns to original musical excerpts that moved away from the traditional songs, putting together harmonic variations and change of beat, that showed a great originality and baroque mannerism. For years, Natale and Salvatore agreed on the musical choices and widened the group with the entrance of Gaetano Scarcella, guitarist (1995) and the bass player, Sandro Pavone (1995-96). The Conqueror had the problem to find a singer who could be able to perform their pieces of music; from 1994 to 1999 the singers were: Antonella Colosi, Adele Tirante, Giovanni Molino. From 1997 to 1999 Carlo Nicita joined the group and fixed, together with the 2 founders, the musical style, including flute and acustic guitar to make the general sound more refined. At the same time Sergio Camelia (guitar) and Fabio Ucchino (bass) joined to the band. From 1997 to 1999, the group lived one of the best periods, meeting with outstanding success. After 3 years, Natale Russo, with the help of Simona Rigano (keyboards and voice), started to revival of the Conqueror. Moreover, Gaetano Scarcella, the first guitarist, came back to the group. They composed music, always on the same style of the beginning; the big difference was finally represented by the voice that gave serenity and firmness to the musical excerpts. -
Prog Archives, All Rights Reserved
4/29/13 GODSTICKS Spiral Vendetta music review by SharkZ HOME PROG ROCK GUIDES COLLABORATORS / MEMBERS LOGIN FORUMS PROG RADIOS PROG LINKS FAQ ABOUT PROGARCHIVES.COM PROG SUB-GENRES: Canterbury Scene Crossover Prog Eclectic Prog Experimental/Post Metal Heavy Prog Indo-Prog/Raga Rock Jazz Rock/Fusion Krautrock Neo- Prog Post Rock/Math Rock Prog Folk Progressive Electronic Progressive Metal Psychedelic/Space Rock RIO/Avant-Prog Rock Progressivo Italiano Symphonic Prog Tech/Extreme Prog Metal Zeuhl Various Genres/Artists Prog Related Proto-Prog ARTISTS: A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z # VA: SAMPLERS VA: CONCEPT ALBUMS VA: TRIBUTES ALL POPULAR ARTISTS (TOP 50, LAST 24H) : Black Sabbath The Samurai of Prog Deep Purple Yes Vienna Circle King Crimson TesseracT Days Between Stations Pink Floyd Orphaned Land Genesis Kytaja Steven Wilson Horslips Venturia The Ocean Jethro Tull Rick Wakeman Gentle Giant Frank Zappa Marillion Porcupine Tree Big Big Train Camel Museo Rosenbach Spock's Beard Rush Banco Del Mutuo Soccorso Premiata Forneria Marconi (PFM) Believe Steve Hackett Magma Dream Theater Phideaux The Soft Machine Riverside Djam Karet Arena Renaissance Leprous Vermilion Sands Van Der Graaf Generator Anglagard Comedy Of Errors Styx Eloy Trettioariga Kriget Omega Queensrÿche The Enid MISC: PA Top Prog Albums Top 2012 Albums Top DVDs TOP 100 (with MP3) Online Videos Interviews Gigs Reviews Active Topics Review, MP3, Video PROG SHOPPING: Doug Larson's Imports Prog @ Ebay Prog @ Amazon Prog @ CDUniverse Prog Books @ Amazon SEARCH: discography submit SPIRAL VENDETTA Godsticks Crossover Prog 3.73 | 9 ratings From Progarchives.com, the ultimate progressive rock music website A rare instance of progression in the modern "progressive" rock scene.