Bellusco 06 il nuovo parco di informa via rimembranze 12 il cidma di corleone 22 da cuzco a Periodico a cura dell'Amministrazione Comunale dell'Amministrazione a cura Periodico

n° giugno 2 2018 B informa sommario | giugno 2018

p. 04 p. 10 p. 12 p. 17 p. 21 p. 24

Nuovo parco Protezione Anniversario Sere d'Estate Aspettando Tennis Civile il Palio Bellusco Anno XII - numero 2 - giugno 2018 Periodico comunale di informazione istituzionale (l. 150/2000) IN COPERTINA: Un momento della Festa della Repubblica dello scorso 1 giugno Direttore responsabile: Roberto Invernizzi - [email protected] - www.comune.bellusco.mb.it In questo numero: il nuovo parco di tel. 039 62083204 Posta Certificat@ [email protected] via rimembranze, la protezione civile, Progetto grafico impaginazione e stampa / Raccolta pubblicitaria: EDITORI - RIUNITI scrl Via G. Galimberti 8/d - 24124 Bergamo - [email protected] l’anniversario della dedicazione della [email protected] - [email protected] - ROC 23246 scuola secondaria, il pipistrello, campioni Assessori e Consiglieri: di ginnastica aerobica, e tanto altro. Mauro Colombo, Daniele Misani, Maria Benvenuti, Francesco Stucchi, Claudia Dorigoni Hanno collaborato a questo numero: Continua a leggerlo anche qui Hanno collaborato a questo numero: Comitato Genitori, Commissione Mensa, Francesca Ravasi, Luca Bordogna, www.comune.bellusco.mb.it Alfio Nicosia, Gianni Pisati, Gabriele Bordogna, Cecilia Dall’Asta, Leila Codecasa CHIUSO IN REDAZIONE: 20/06/2018

p. 2 | IL PAESE CHE VORREI | B informa IL PAESE CHE VORREI CAPACE DI COGLIERE LE OPPORTUNITÀ DEL NUOVO

bbiamo parlato spesso della ne- mento epocale che tocca ciascuno, mol- cessità di avere un approccio cor- to più determinante di quanto avvenne, Aretto con le informazioni che recu- ad esempio, con l’avvento delle trasmis- periamo sulla rete internet e sui social; sioni televisive. dell’importanza della attendibilità delle Ma vivere una situazione è, e resterà fonti, dei “suggerimenti” sui contenuti sempre, un’altra cosa: muovere lo sguar- che ci si presentano che in realtà sono do, esplorare la profondità, farsi avvolge- studiati ed elaborati attraverso logaritmi re dagli odori, sentire il sottofondo. complessi. Esistono milioni di emittenti, informazio- ROBERTO INVERNIZZI, SINDACO Ora pare che la discrasia aumenti: si pas- ni e, soprattutto, emozioni. sa da un mondo reale ad uno virtuale, un Tutto questo può rappresentare una mondo nel quale si creano giudizi sulle enorme ricchezza, grandi possibilità di percezioni e non sui dati reali. Si vive sul- crescita, il nascere di relazioni positive le esperienze degli altri senza la neces- determinate da conoscenze e compe- sità di verificarle, senza confrontarle con tenze diverse. le proprie esperienze e, soprattutto, con i propri valori. Nel paese che vorrei, questa rivoluzio- ne in atto dovrebbe trovarci preparati e Una fotografia, un articolo di giornale, un attenti, capaci di cogliere le opportunità pensiero riportato non sono una base del nuovo. Ma ricordando sempre che il sufficiente. Forse non riusciamo a ren- mondo reale, dove è bellissimo vivere, è dercene conto ma si tratta di un cambia- un’altra cosa.

| p. 3 B informa amministrazione| IL NUOVO PARCO DI VIA RIMEMBRANZE

Daniele Misani, assessore

FARE NUOVE LE COSE VECCHIE, APRIRLE ALLA CREATIVITÀ E ALLA FANTASIA, AL GIOCO. E A TUTTI I BAMBINI.

anno scorso seguito della rimozione Di seguito l’architetto Gironi descrive il di equilibrio è per bambini affascinati dal del vecchio castello giochi, che aveva progetto. gioco più audace, che stimola la stabilità L' subito danni irreparabili, abbiamo con molle e percorsi di bilanciamento. immediatamente valutato la possibilità “Esplorazione, sensibilità naturale, La casetta rialzata e le sue strutture di rimpiazzarlo con un gioco simile immaginazione e creatività; questi i annesse: scivolo, rampa e rete di contestualmente alla ristrutturazione concetti fondanti del progetto. Il tema arrampicata, permette il gioco comune degli altri giochi esistenti. Valutati i dei racconti, le storie e i libri, permette di molti bambini. La piccola collina, il costi (esagerati) di questa semplice ai piccoli utenti di vivere il parco ogni punto più alto del parco, si può scalare operazione manutentiva abbiamo volta in maniera diversa, immaginando, attraverso l’arrampicata su corde e da preferito rilanciare. costruendo, elaborando, componendo qui si può scendere anche attraverso Rilanciare con un'idea nuova dello spazio, e scomponendo costantemente uno scivolo doppio utilizzabile da più da dedicare con maggior esclusività ai infiniti scenari. Il book-crossing, già bambini contemporaneamente. Scivolare bambini. Il nostro desiderio era quello presente nell’area, sarà implementato e vincendo le proprie paure e mostrando di mettere a disposizione un luogo incoraggiato con la posa di altre postazioni. coraggio, è stimolante e appagante. che potesse sviluppare: fantasia, Il portale d’ingresso, riposizionato ed Il gioco d’acqua, adiacente l’edificio creatività, esplorazione, libertà (del ingrandito per renderlo più visibile, sarà interno, grazie ad una pompa manuale, un gioco), contatto con la natura e formato da lettere giganti, altri caratteri, mulino, canali e tavoli da lavoro, favorirà apprendimento. sparsi per l’area, diventeranno scivoli la manualità dei bambini permettendo e panche a molle. Essi rappresentano, infinite possibilità immaginative e Questi sono stati gli spunti che abbiamo insieme alla struttura di matite giganti, le creative. La maggior parte delle strutture condiviso con l’Architetto Laura Gironi, matrici con cui costruire storie, racconti sarà in legno massello, di foreste incaricata della redazione del progetto e avventure sfruttando la diversità di certificate, opportunamente tagliato e del nuovo parco “Trattati di Roma” sito scala per stuzzicare l’immaginazione. I lavorato per garantirne la sicurezza e una in via Rimembranze. giochi del parco sono collegati tra loro bassa manutenibilità. Il legno stimola i da un percorso in pietrisco compattato sensi, è piacevole da toccare, sentire, Oltre agli aspetti citati abbiamo chiesto e stabilizzato, materiale completamente odorare ed ha un’ottima stabilità termica. un progetto che prevedesse anche altre naturale ma estremamente uniforme, Le recinzioni esistenti verranno sostituite caratteristiche, quali la valorizzazione del facilmente percorribile da tutti. Un parco con altre più basse e meno impattanti patrimonio arboreo esistente, il ripristino inclusivo è, infatti, il più accessibile e per garantire una maggiore sicurezza del sentiero interno ormai scomparsa, possibile, con giochi con cui tutti possano verrà posato un impianto d’illuminazione l’attenzione alle esigenze di gioco delle interagire in sicurezza, autonomamente con lampade a led anti inquinamento diverse fasce d’età, un tema di fondo, o accompagnati. Le nuove strutture, in luminoso. Il verde verrà arricchito con un “filo rosso” che potesse dare un’idea aggiunta alle altalene e all’arrampicata zone a prato fiorito dall’aspetto più di continuità tra le varie postazioni di esistente, permettono di accogliere e spontaneo, panchine tavoli e cestini per gioco, l’inclusività, un parco accessibile soddisfare diversi tipi di bambini, dai più favorire la socializzazione e pannelli che a tutti, l’apertura, non un parco recintato timidi ai più scatenati, piccoli e grandi che illustrano le diverse tipologie di piante come fosse una prigione ma una giochino autonomamente o in gruppo. presenti nel parco.” protezione discreta e sicura. Ultimo, ma Le capanne verdi richiamano le tende non meno importante, un nuovo ingresso indiane, le tane degli animali dei giochi Il progetto è già stato presentato ai scenografico. a molla posti lì accanto. L’area dei giochi cittadini attraverso le forme classiche

p. 4 | amministrazione | B informa

di consultazione e partecipazione: la degli investimenti 2018, approvata nel potranno partire con l'estate. consulta territorio e un’assemblea bilancio dell’anno in corso. Ci sono tutti pubblica; è già stato approvato dalla gli ingredienti per partire coi lavori che, Arrivederci con un nuovo parco giochi Giunta ed è presente nella tabella una volta espletate le operazioni di gara, dedicato ai piccoli(ssimi) belluschesi.

| p. 5 B informa amministrazione| GLI INVESTIMENTI DEL 2018

DANIELE MISANI, ASSESSORE

LE RISORSE CHE VERRANNO e la ristrutturazione delle due aree cani guente possibilità di accedere ai bandi di via Rimembranze e di piazza Primo Levi, dedicati e alla ricerca di finanziamenti UTILIZZATE PER LE STRUTTURE, con altri 20.000 euro. esterni (Statali e Regionali). Il costo previ- LA VIABILITÀ, LE ATTREZZATURE. sto è di 74.000 euro. IN COMUNE E IN UNIONE. Un contributo di 5.000 euro è stato, inve- ce, impegnato in favore dell'Istituto Sco- Gli investimenti dedicati all'Unione riguar- ell’ultimo consiglio dell’Unione sono lastico Comprensivo per acquisto attrez- dano principalmente l’implementazione stati approvati gli investimenti che zature. delle attrezzature e strumenti degli uffici, Nsi intendono attuare per l’annualità volti a incrementare le attività e i servizi. 2018. Comprendono la realizzazione di Altro capitolo riguarda l'acquisto degli Vengono in parte finanziati da contributi nuove opere pubbliche, le manutenzioni immobili del Castello, con l'obiettivo di regionali (appositamente destinati alle straordinarie e l’acquisto di attrezzature ampliare, un pezzo alla volta, la proprietà Unioni) e per la restante parte finanziati e beni. pubblica del nostro monumento storico dai comuni di Bellusco e . Sono Nella tabella degli investimenti vengono più importante. A questo proposito sono programmate spese per 10.000 euro in dettagliate le modalità di copertura finan- stati impegnati 85.000 euro finanziati attrezzature informatiche e 7.000 euro ziaria delle varie voci programmate, vale a con una parte dell'avanzo d'amministra- per finanziare una nuova applicazione di- dire la provenienza in conto capitale delle zione, resosi disponibile quest'anno. sponibile per smartphone, che permette- risorse economiche necessarie: proventi Sempre finanziato con l'avanzo d'ammini- rà al cittadino una più semplice ed imme- da contributi di costruzione, alienazioni, strazione, attraverso uno spazio finanzia- diata comunicazione con l'ente pubblico riscossione di diritti di superficie, utiliz- rio dedicato, prenderà avvio quest'anno (segnalazioni). Ulteriori 23.000 euro sa- zo dell’avanzo di amministrazione e con- la progettazione della nuova Scuola all'in- ranno utilizzati per l’acquisto di automezzi tributi regionali finalizzati all’attuazione terno del Campus scolastico sportivo. Si ed infine 45.000 euro finanzieranno una dell’Unione. tratta di uno studio di fattibilità volto alla variante parziale al Piano di Governo del progettazione preliminare e alla conse- Territorio (PGT). In sintesi: cosa voglio fare e come inten- do pagarlo. UNIONE DEI COMUNI DI BELLUSCO E MEZZAGO TABELLA INVESTIMENTI 2018 L’opera più consistente è il ripristino del INTERVENTI COMUNE TOTALE parco giochi di via Rimembranze (illustra- to nel dettaglio a pagina 4) per un costo Parco viale Rimembranze BELLUSCO € 200.000,00 totale di 200.000 euro. Manutenzione straordinaria strade BELLUSCO € 155.000,00 Per la manutenzioni straordinarie delle Acquisto immobili Castello BELLUSCO € 85.000,00 strade sono stati stanziati un totale di Progettazione campus scolastico BELLUSCO € 74.000,00 182.000 euro, destinati prevalentemen- Riqualificazione aree verdi e strade BELLUSCO €26.864,00 te a lavori di asfaltatura, la cui esecuzio- Manutenzione straordinaria aree cani BELLUSCO € 20.000,00 ne è già stata programmata in due lotti e Manutenzione straordinaria palestra BELLUSCO €20.000,00 periodi differenti. Durante l’estate i lavori Manutenzione straordinaria impianti termici BELLUSCO €15.000,00 interesseranno la via Pascoli nel tratto Esumazioni BELLUSCO € 11.974,00 compreso tra via Roma e via De Amicis Indennizzo esproprio aree Via Mezzago BELLUSCO € 8.000,00 (asfaltatura e rimozione barriere architet- Contributo Istituto Comprensivo per attrezzature BELLUSCO € 5.000,00 toniche) e la parte iniziale di via Milano. A TOTALE € 620.838,00 seguire, con l’autunno, sarà la volta di via Bergamo, dal semaforo di corso Alpi all’u- Variante PGT Unione UNIONE € 45.000,00 scita del paese, oltre ad altre porzioni mi- nori di strade in corso di definizione. Acquisto Auto UNIONE € 23.000,00 Attrezzature informatiche UNIONE € 10.000,00 Altre manutenzioni straordinarie pro- Manutenzione edifici del culto UNIONE € 10.000,00 grammate riguardano la sistemazione Piano Cimiteriale Unione UNIONE € 10.000,00 della pavimentazione della palestra co- App segnalazioni e manutenzioni UNIONE € 7.000,00 munale, per un impegno di 20.000 euro TOTALE € 105.000,00 p. 6 | amministrazione | B informa RAGAZZI, COSA POSSIAMO FARE QUEST'ESTATE? MARIA BENVENUTI, ASSESSORE

È RICCA E COINVOLGENTE L'OFFERTA DEDICATA AI BAMBINI E RAGAZZI IN VACANZA GRAZIE ALLA COLLABORAZIONE TRA COMUNE E LE DIVERSE REALTÀ ATTIVE A BELLUSCO.

'ORATORIO ESTIVO ha apre la sta- l'esperienza dei C.R.E. comunali, la pro- Per gli adolescenti dai 14 ai 18 anni con- gione: organizzato dalla Comunità fessionalità degli educatori ed allenatori tinua la proposta del Camp 2018 in colla- LPastorale, con un contributo comu- della Polisportiva, i diversi luoghi messi a borazione con PLG (coop.AERIS), i comuni nale, coinvolge i bambini e ragazzi, dai 6 disposizione per lo svolgersi delle nume- di Mezzago e e il Servizio Civile ai 14 anni dalla fine della scuola fino al rose attività nel rispetto delle differenze Internazionale. Si svolgerà a Mezzago dal 13 Luglio. I numerosi animatori coordinati di età, permetteranno ai bambini e ai ra- 30 Giugno al 8 Luglio. da Don Marco e Don Andrea accompa- gazzi di vivere esperienze giocose, for- Il tema "CHANGEMAKERS: FACCIAMO LA gneranno i ragazzi in giornate di intenso mative e sportive con entusiasmo e nel DIFFERENZA" invita i ragazzi a confron- divertimento ma soprattutto di crescita. rispetto dell'altro e delle regole. tarsi tra di loro, e con gli ospiti provenienti La proposta prosegue idealmente l’av- Attraverso il gioco e le attività ricreative da tutto il mondo, su cosa è cambiato a ventura dell’estate scorsa. Dopo aver verrà esplorato l’infinito campo delle ABI- 50 anni dal '68 e cosa significa ribellarsi contemplato il Creato come splendido LITÀ affrontando in gruppo e individual- nella società di oggi. Vivranno insieme dono di Dio si mette ora al centro l’“agire mente una serie di SFIDE diverse ogni 8 giorni organizzando attività, incontri e dell’uomo”. Dio ci ha voluto nel mondo e ci settimana. momenti di condivisione con le comunità. ha affidato un compito: ci ha creati per- L'attività si svolgerà dal 2 luglio al 3 ago- INFO CAMP: [email protected] ché ci mettessimo tutti “ALL'OPERA”. sto per coloro che nell’anno scolastico Cell: 340 69 92 171 Le attività estive dell'Oratorio si conclu- 2017/2018 hanno frequentato la scuola deranno con l'avventura del Campeggio dell’infanzia, la scuola primaria o la scuo- che coinvolgerà volontari e ragazzi in set- la secondaria di primo grado (primo anno). timane di condivisione e allegria. Sono previste anche 2 settimane aggiun- tive dal 27 agosto al 7 settembre se ver- Il C.R.E. 2018 nasce dalla collaborazio- ranno raggiunte almeno 40 iscrizioni. ne tra Comune e Polisportiva Bellusco: info C.R.E: Barbara Mascazzini 392 9479836

| p. 7 B informa scuola | RITI DI PASSAGGIO

COMITATO GENITORI

IN QUESTO PERIODO ASSISTIAMO ALLA FINE DELLE ATTIVITÀ SCOLASTICHE E SPORTIVE, FACCIAMO IL BILANCIO SULLE ESPERIENZE POSITIVE E NEGATIVE, MA È IL “PASSAGGIO” DI CICLO SCOLASTICO CHE FA SORGERE DOMANDE O TIMORI.

ice Pietropolli Charmet nel saggio “La fatica di diventare grandi - la Dscomparsa dei riti di passaggio”: “a un certo punto, proprio agli albori della preadolescenza, irrompe una dimensio- ne di gruppo con cui il soggetto dovrà fare i conti per tutta la scuola media.” Ci soffermiamo nel salto dalla quinta primaria al primo anno della secondaria di primo grado. Questo periodo è defi- nito come “l’avvio adolescenziale”, un trampolino di lancio che va ben calibrato, perché, viene rilevato dal noto psicologo “ciò che caratterizza oggi la relazione fra preadolescenti e scuola è la difficoltà a intravederne da una parte il significato simbolico e dall’altra quello tradizional- mente istituzionale. È raro che i prea- dolescenti riconoscano nella scuola il tore dell’imperialismo britannico, ne ha pessa” di F. Hodgson Burnett, ambientato luogo sacro deputato alla diffusione del esaltato gli ideali senza perdere di vista i in un rigido collegio femminile di Londra. sapere, (…) che segni il passaggio dall’in- lati aspri del dominio: “il libro della giungla” In questi libri ci sono luoghi comuni o cli- fanzia alla preadolescenza, dalle istanze (1894), ispirazione dello scoutismo, “Ca- ché di genere ormai superati, ma, come materne ai valori paterni”. La scuola non pitani Coraggiosi”(1897) e “Kim”(1901). Il nell’ormai pervasivo Harry Potter, sono è più per loro un luogo di riti di passaggio, secondo è uno dei maggiori scrittori sta- le esperienze in quel mondo degli adulti a nonostante siano accolti da docenti che tunitensi di fine Ottocento, che con “Le cui si affacciano i protagonisti a renderli con impegno e pazienza cercano di tra- avventure di Tom Sawyer” (1876) e “Le ciò che sono, insieme alle sfide che de- ghettarli dagli affetti famigliari al mondo avventure di Huckelbarry Finn” (1884), ci vono affrontare. esterno. porta in viaggio nell’America attraversa- Questa ricchezza deve tornare a essere ta dal Mississippi e dalle contraddizioni interpellata dai ragazzi, a scuola come in Possono risultare interessanti una serie morali della mentalità schiavista del Sud; famiglia. Linee di passaggio, cammini da di letture estive: i romanzi di formazione oppure “Il principe e il povero” (1882), intraprendere, luoghi dell’animo da sco- di fine Ottocento, scritti per ragazzi che ambientato in Inghilterra. prire. sognavano l’avventura in parti del globo inesplorate, che presentano le proble- Più legati all’esperienza della vita al fem- Sperimentarsi nel rispetto dei limiti del matiche del tempo, che mostrano le re- minile, troviamo L. May Alcott, “Piccole proprio corpo e del mondo in cui si vive è lazioni di amicizia dentro e fuori dalla fa- donne” (1868), dove, durante la guerra essenziale. miglia, senza risolverle, ma descrivendo di Secessione, quattro sorelle imparano con ironia le avventure dei protagonisti a scardinare le regole della società per Come diceva Emilio Salgari, scrivere è coinvolti. Si possono consigliare autori ritrovare chi sono. E ancora “Pollyanna” viaggiare senza la seccature dei baga- come R. Kipling e M. Twain. Il primo, can- di E. Hodgman Porter e “La piccola princi- gli…e anche leggere! Viva Sandokan! p. 8 |

pillola dalla commissione mensa | B informa IL PROGETTO "TRE COTTURE"

commissione mensa

a pasta e il riso della mensa? Mai gono portati in mensa nelle vasche per stracotti. Il servizio per gli studenti il mantenimento al caldo e da lì serviti... Ci sono tante cose che funzionano Ldelle scuole elementari è infatti nel nostro paese. E anche qualcuna organizzato in modo tale da prevedere Un circuito virtuoso possibile grazie al che non funziona, ovvio. tre cotture successive tra le 12.15 e le fatto che Bellusco è uno dei pochi paesi Noi, come membri della commis- 12.50: la prima per i bimbi che arrivano ad avere un centro cottura direttamente sione mensa, abbiamo il compito di tra le 12.15 la seconda per quelli che in paese, per cui ai bambini non viene vigilare sul servizio di ristorazione arrivano dalle 12.40 e la terza per gli servito cibo preparato altrove, cotto di scolastica di Bellusco. alunni che arrivano dalle 12.50. Questo solito ore prima e poi trasportato nella Ci impegniamo per migliorare quello tipo di organizzazione di cottura di riso mensa scolastica. Il progetto “tre cot- che non funziona, ma abbiamo de- e pasta non è diffuso ma a Bellusco è ture” di pasta e riso riguarda i circa 400 ciso di raccontarvi sull'informatore stato concordato per migliorare la qua- bimbi delle elementari che sono di più comunale anche quel che funziona. lità del piatto servito e quindi per fare in e arrivano scaglionati in mensa. Per gli Perché? Perché sapere di abitare modo che i bimbi gradiscano di più, man- studenti della scuola dell’infanzia e delle in un paese dove ci sono cose belle gino, e avanzino meno cibo. Questa pro- media invece, a cui il pasto viene dato fa bene a noi e ai piccoli cittadini di cedura si svolge almeno quattro volte con un unico servizio, resta l’organizza- domani! Buona lettura! alla settimana, quando appunto ci sono zione tradizionale di una sola cottura di questi cibi nel menu: una volta cotti ven- pasta e riso.

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BELLUSCO E MEZZAGO - ANNOSCOLASTICO 2018 - 2019 www.icbelluscomezzago.it

SCUOLA DELL’INFANZIA SCUOLA SECONDARIA (bambini nati negli anni 2013 e 2014) Lunedì 10 settembre h 9.00 - 13.55 (senza mensa) Martedì 5 settembre h 8.00 - 13.30 (con mensa) Sino a venerdì 14 settembre h 8.00 - 13.55 (senza mensa) Sino a venerdì 7 settembre h 8.00 - 13.30 (con mensa) Da lunedì 10 solo a Mezzago h 8.00 - 13.30 (con mensa) Da martedì 11 h 8.00 - 16.00 (con mensa) ORARIO DEFINITIVO DAL 17 SETTEMBRE Per i bambini nati del'anno 2015, ai primi di settembre verrà pubbli- Tempo normale h 8.00-13.55 da lunedì a venerdì cato il calendario degli inserimenti Tempo prolungato h 8.00-16.30 lunedì e mercoledì (con mensa) h 8.00-13.55 martedì, giovedì e venerdì SCUOLA PRIMARIA Mercoledì 12 settembre h 9.00 - 12.30 (senza mensa) Sino a venerdì 14 settembre h 8.00 - 12.30 (senza mensa) Da lunedì 17 settembre h 8.30 - 16.30 (con mensa) Lunedì 10 settembre 2017, solo a Bellusco, si festeggerà il S. Patrono

| p. 9 B informa territorio | IL NUOVO CODICE DELLA PROTEZIONE CIVILE

AVPC Rio Vallone

PUBBLICATO IN GAZZETTA IL NUOVO CODICE DELLA PROTEZIONE CIVILE: DALLA RIORGANIZZAZIONE DELLE FUNZIONI DEL SISTEMA NAZIONALE, ALLA PREVENZIONE DEI RISCHI E ALLA GESTIONE DELLE EMERGENZE.

ll’inizio dell’anno è stato pubblicato dinario nel Terremoto del Friuli del 1976. un intervento in televisione a seguito il nuovo “Codice della protezione La legge arrivava in porto allora dopo 12 delle disfunzioni durante l’emergenza del Acivile” con il D.lgs. n.1 del 2 gennaio anni di discussioni e ripensamenti e dopo terremoto dell’Irpinia del 1980. 2018. Precedentemente il Servizio Na- che nel frattempo diverse emergenze Un precedente fatto storico aveva zionale di protezione civile era regolato avevano messo in luce gravi disfunzioni segnato in modo profondo la discus- dalla Legge 225 del 1992. nella gestione centralistica delle emer- sione sul tipo di organizzazione da dare genze. È rimasto storico l’intervento alla protezione civile in Italia: l’alluvione La legge del 1992 era stata fortemente dell’allora Presidente delle Repubblica di Firenze del 1966. In quella occasione voluta dall’On. Zamberletti che aveva Sandro Pertini con un messaggio alle parecchi studenti italiani si sono auto- svolto il compito di Commissario Straor- Camere ma anche ai cittadini tramite nomamente e spontaneamente mobili-

p. 10| territorio | B informa

tati per portare soccorso alla città ricca di monumenti e beni culturali, furono definiti “gli angeli del fango”. Tanta abne- gazione era però priva di organizzazione e di direzione operativa col rischio di aggravare i problemi di gestione dell’e- mergenza. Anche durante il terremoto del Friuli fu significativa la presenza del volontariato nei soccorsi, ma questa volta era più strutturato e organizzato in associazioni come ad esempio l’Associa- zione Nazionale Alpini (ANA) che da allora ha continuato con grande professionalità gli interventi in tutte le successive emer- nazionale promuove la crescita della resi- caso di emergenza deve mettere in atto genze. lienza delle comunità. i comportamenti indicati dalle autorità Gli avvenimenti hanno spinto quindi Quello della resilienza è un concetto che di protezione civile e può adoperarsi per il “padre della protezione civile”, l’On. è entrato nel dibattito in questi ultimi mettersi in sicurezza autonomamente Zamberletti ha insistere e ha ottenere anni, è un concetto derivato dalla fisica e portare soccorso ai propri famigliare e nella L. 225/1996 che la protezione civile dei materiali che descrive le capacità vicini. Come associazione riproporremo in Italia fosse concepita come un servizio elastiche e di reazione dei materiali che anche questo autunno delle attività pubblico e non come un corpo specifico dovrebbe essere applicata anche alle formative rivolte a tutti i cittadini. dello Stato, con il coinvolgimento di comunità, la capacità cioè di reagire È inoltre utile sapere che si può consul- diversi soggetti sia gestionali che opera- agli eventi eccezionali assorbendo e tare il Piano d’emergenza comunale al tivi. Un modello diverso sia di quello fran- reagendo in modo positivo. Diversamente link: www.comune.bellusco.mb.it. cese, centralistico di uno specifico corpo dai materiali rigidi (comunità poco fles- È inoltre disponibile un applicativo deno- statale che di quello tedesco basato sibili) che superato il punto di resistenza minato “protezione civile Lombardia” da invece su una forte presenza di volon- si rompono e non si possono reintegrare installare sul proprio smartphone che tariato. In Italia la protezione civile è nata facilmente o da materiali plastici (comu- permette ai cittadini di essere informati e continua a essere definita nel nuovo nità poco strutturate) che subiscono i in tempo reale sui comunicati di allerta- codice come un “Sistema” che coordina cambiamenti in modo permanente senza mento emessi dalla Regione Lombardia. diverse competenze in caso di neces- reazione. In emergenza la nuova parola d’ordine sità. Un ruolo particolare è riservato dal dovrà essere: “cittadini informati, comu- punto di vista gestionale ed operativo Al secondo comma si sottolinea la nità resiliente”. al Dipartimento Nazionale di Protezione necessità di formare e informare la popo- Civile presso la Presidenza del Consiglio lazione sui rischi. Sempre al secondo dei Ministri e operativamente nel primo comma si definisce però anche un nuovo soccorso tecnico al Corpo Nazionale dei concetto: le comunità in occasione delle Vigili del Fuoco. emergenze “hanno il dovere di ottempe- L’Associazione Volontari di Prote- rare alle disposizioni impartite dalle auto- zione Civile Rio Vallone si è costitu- Dal '92 ad oggi sono intervenute diverse rità di protezione civile in coerenza con ita nel 1999 e , tramite convenzione, modifiche sul piano giuridico ammini- quanto previsto negli strumenti di piani- svolge il ruolo di organizzazione strativo: dal nuovo ruolo delle regioni, ficazione.” Per la prima volta viene intro- di protezione civile per i comuni di dei comuni e delle province, una nuova dotto il concetto di “dovere” dei cittadini , Bellusco, , suddivisione dei ruoli tra tecnici e politici. anche durante l’emergenza e non solo Mezzago e , opera su atti- Anche la gestione delle varie emergenze quello dei diritti. vazione delle autorità di protezione che si sono succedute ha messo in civile che sono i Sindaci, il Prefetto, evidenza criticità organizzative da affron- Il terzo comma chiarisce che i cittadini il Presidente di Regione Lombardia, tare in un'ottica di miglioramento. Non da possono concorrere allo svolgimento il Capo Dipartimento Nazionale di ultimo la scarsità di risorse economiche delle attività di protezione civile in due Protezione Civile. Organizza ogni disponibili ha inciso anche sul sistema di modi: aderendo alle organizzazioni di anno un corso base per diventare protezione civile. volontariato che ne curano la forma- volontari. I soci attualmente sono zione e l’addestramento, ma anche una cinquantina. La sede si trova ad Il nuovo Codice della protezione civile negli interventi diretti “riferiti al proprio Aicurzio in via per Sulbiate 4, cell. prevede uno specifico articolo sulla ambito personale, famigliare o di pros- emergenze 338 8180206, email: partecipazione dei cittadini, l’articolo 31. simità” Quindi, se da una parte non è più [email protected] Il primo comma afferma che il Servizio tempo di “angeli del fango”, il cittadino in | p. 11 B informa scuola | Il CIDMA di Corleone a bellusco PER I 25 ANNI DELLA SCUOLA MEDIA FALCONE E BORSELLINO Gabriele Bordogna

“... I MEMBRI DEL CIDMA HANNO RACCONTATO AI BELLUSCHESI PRESENTI LE INIZIATIVE PROMOSSE DAL LORO CENTRO, OLTRE CHE LA VITA IN UN PAESE COME CORLEONE, DOVE I PARENTI DI CARNEFICI COME PROVENZANO E RIINA POSSONO ESSERE COMPAGNI DI SCUOLA, VICINI DI TAVOLO AL BAR, IN FILA IN UNA 'CORSIA PREFERENZIALE' ALLE POSTE”.

al 24 al 26 maggio alcune famiglie FRANCESCO STUCCHI, ASSESSORE di Bellusco hanno ospitato 7 ragaz- Dzi e ragazze di Corleone: un piccolo comune di 10000 abitanti che non ha bisogno di presentazioni. I nostri ospiti sono però membri del C.I.D.M.A. (Centro internazionale di documentazione sulle mafie e sul movimento antimafia), un mu- seo con sede a Corleone che si propone di informare i turisti e i corleonesi stessi su Cosa Nostra e coloro che l'hanno com- battuta.La loro trasferta nel nostro pae- se non è stata causale visto che Bellusco è stato il primo comune a dedicare una scuola a Falcone e Borsellino venticinque anni fa: sabato 26, presso la scuola me- dia, si è tenuto un momento di comme- morazione e raccoglimento in memoria della strage di Capaci mentre due giorni prima, in Corte dei Frati, i membri del La cerimonia del 26 ha avuto inizio tive di Falcone e Borsellino, intervallati CIDMA hanno raccontato ai belluschesi con l’esibizione del “silenzio” eseguita dall’esibizione dei compagni dell’in- presenti le iniziative promosse dal loro da uno studente. A seguire l'alza ban- dirizzo musicale che hanno eseguito centro, oltre che la vita in un paese come diera organizzato dal nostro gruppo anche la “marcia trionfale dell’Aida” di Corleone, dove i parenti di carnefici come degli Alpini e accompagnate dal suono Verdi e l'Inno alla gioia di Beethoven. Provenzano e Riina possono essere com- dall’Inno nazionale eseguito dagli pagni di scuola, vicini di tavolo al bar, in fila studenti dell’indirizzo musicale della La cerimonia si è conclusa con un in una “corsia preferenziale” alle poste. scuola. canto corale di tutti gli studenti della scuola che ha coinvolto anche il pub- Nonostante i cittadini di Corleone sia- Gli studenti sono stati i protagoni- blico presente con canzone “Pensa” di no ancora divisi in due categorie nette sti anche della cerimonia ufficiale. Fabrizio Moro. (“normali” e “vicini ai mafiosi”) e la giunta Insieme ai discorsi dei Sindaci, della comunale sia stata prosciolta per mafia, Dirigente Scolastica del capitano della Il ringraziamento va agli studenti, agli la situazione in paese -raccontano- è di Compagnia dei Carabinieri di Vimer- insegnanti e a tutto il personale della gran lunga migliorata: se alcuni cittadini cate e dei giovani di Corleone, hanno scuola che si è impegnato per la buona più anziani, che troppo nitidamente ricor- recitato diverse delle frasi significa- riuscita di tutte le iniziative. dano gli anni più sanguinosi, quelli in cui p. 12| scuola | B informa

Cosa Nostra muoveva i suoi primi passi gittimo e soprattutto normale mettere con azioni eroiche, ardite, ammirevoli. La guidata dal medico corleonese Michele in atto un'azione antimafiosa. Anzi, ci nascita del centro ha a che vedere con la Navarra, fanno fatica ad appoggiare aper- tengono a precisare che “il contrario della trasformazione dell'immagine della mafia tamente l'azione informativa del CIDMA, mafia non è l'antimafia, bensì la normali- intercorsa dopo gli anni '90: l'attenzione la stragrande maggioranza di adulti e tà”, e che dunque la loro attività di docu- dei media cala, Cosa Nostra si trasforma giovani ritengono sia assolutamente le- mentazione non ha niente a che vedere diventando un'organizzazione molto più discreta, meno incisiva sul territorio di origine ma diffusa in modo tentacolare nel nord Italia. E Corleone diventa una pa- gina di un libro di storia, un'attrazione per gli americani che vogliono “vedere il pae- se del Padrino”; la mafia si studia ormai, mica c'è.

Nel 2000 alcuni corleonesi sentono la necessità di informare i visitatori, con chiarezza e dovuto approfondimento, dei fatti perpetrati dalle mafie ai danni dei cittadini e della memoria comune di Corleone tramite la creazione di un vero e proprio museo strutturato in diverse sale, divise per argomento: c'è la sala dei faldoni, che contiene i verbali del Maxi Processo; la sala dei messaggi, dove tra- mite fotografie vengono illustrati i modi della mafia per inviare avvertimenti alla popolazione utilizzando una simbologia che sfrutta i corpi dei loro nemici uccisi; la sala dei contrasti, dove le fotografie riportano la doppia faccia di Palermo, sot- tesa tra i due poli di ricchezza e povertà.

Il museo prosegue con la sala del dolore, incentrata sulle figure di coloro che si sono opposti a Cosa Nostra, divenendo- ne vittime: Rita Atria, Peppino Impastato, Giuseppe di Matteo. Un'ultima sala ripor- ta l'intera storia della mafia corleonese, tracciando un file rouge di delitti e vio- lenza che non può concludersi con il si- lenzio e l'ostentata indifferenza da parte di coloro che oggi vedono la mafia come un qualcosa appartenente a un passato sempre più lontano.

Nonostante la mafia si respiri ancora chiaramente a Corleone -e si inizi a respi- rare anche in Brianza-, i numeri dei visita- tori del CIDMA ci rincuorano: se durante i primi anni non arrivavano alla decina in un anno, solo dal giugno all'ottobre del 2017 sono arrivate circa 12000 persone, un numero enorme se si pensa che il centro è portato avanti da 18 volontari dai 16 anni in su che fanno solo ciò che ritengo- no sia normale fare. | p. 13 B informa cittadinanza E COSTITUZIONE | Bellusco festeggia LA COSTITUZIONE

CLAUDIA DORIGONI, consigliere

GLI ALUNNI DELLE SCUOLE HANNO CELEBRATO LA FESTA DELLA REPUBBLICA E I 70 ANNI DELLA COSTITUZIONE. IL MOMENTO CLOU DELLA GIORNATA È STATA L’INAUGURAZIONE DELLA “CASA DELLA COSTITUZIONE”, INSTALLATA PRESSO LA CORTE DEI FRATI.

er celebrare la ricorrenza della festa La presenza in piazza di tanti bambini della Repubblica, l’Amministra- e adulti ha creato un clima di festa e un Pzione Comunale e le Scuole hanno senso di appartenenza alla comunità congiuntamente progettato, in Corte dei che ci insegna come “nessuno di noi nel Frati, un’installazione permanente dei 12 mondo è solo, ma che siamo parte, parte articoli fondamentali della Costituzione di un tutto, un tutto nei limiti dell’Italia e italiana, per ricordare che dopo 70 anni è del mondo” (P. Calamandrei). ancora un documento che ci ha consen- tito e ci consentirà di vivere in pace e di Altro momento significativo è stato l'in- progredire. contro conferenza “Costituzione: casa comune”, di Valerio Onida, professore Come affermato dall’assessore all’i- emerito di diritto costituzionale presso struzione Francesco stucchi, nel corso l'Università degli Studi di Milano, già presi- della cerimonia, i pannelli disegnano dente della Corte Costituzionale. Nell’in- una circonferenza in cui ogni articolo ha contro, che ha visto la partecipazione di la stessa distanza dal punto centrale molti cittadini, il professore, attraverso proprio a testimonianza che i dodici articoli fondamentali della Costituzione hanno tutti la stessa importanza.

Al centro di tutto vi è un albero di melo- grano, che svolge una funzione simbolica, l’albero cresce, si modifica nelle stagioni, ma tiene le radici ben piantate per terra. È stato scelto il melograno perché i suoi fiori sono rossi per ricordare che la Costi- tuzione nasce dal sacrificio di molti nella lotta partigiana. Il frutto ha una buccia piuttosto consistente che protegge al suo interno una grande quantità di semi rossi e succosi, così come dalla solidità della nostra Costituzione discendono tutte le altre leggi che spesso iniziano appunto dicendo “visto l’articolo della Costituzione …”

Nella partecipazione degli alunni si capiva un’ampia ricostruzione storico-giuridica gente analisi-interpretazione dei nuclei che in ogni scuola, in ogni classe sono del contesto internazionale nel quale fondamentali del testo costituzionale, stati realizzati percorsi per conoscere ha avuto origine la nostra Costituzione, mostrandone l’attualità e la pregnanza meglio ciò che la Costituzione esprime. ha svolto un’approfondita e coinvol- per la solidale convivenza civile. p. 14 | TERRITORIO | B informa Un breve sentiero DI DUE MILLENNI

MAURO COLOMBO, ASSESSORE

TRA CAMUZZAGO E RONCELLO, LA STRADA ROMANA RITROVATA.

secolo successivo. A Nord del tratto riqualificato che parte da Camuzzago, tra l'VIII e il IX secolo sorse in costa al Rio Vallone l'insediamento roncellese di Borgonovo: modeste case in legno presso la cappella di San Michele Arcan- gelo. Su quel corso d'acqua, tra il X e il XII secolo, un castello oggi scomparso salvaguardava gli abitanti del villaggio dalle temibili razzie ungare. Seguire il gomitolo di questi sentieri consente un viaggio nel tempo oltre che nello spazio: dall'implacabile avanzata romana al e il tempo è un sentiero. Sulla acque del Contado di Milano riferisce calpestio degli stivali napoleonici fino strada campestre detta Sentee circa la Via veteri de Tritio, documentata alle passeggiate domenicali sui luoghi Sdi Muiach bastano pochi passi per con questo nome nel 1491. In uscita da della Storia. risalire da Camuzzago all'epoca romana. su ponte San Rocco, opera di Tra i comuni di Bellusco e Roncello, fondanzione romana, il viandante affron- che hanno collaborato all'intervento, tava poco oltre un bivio: la strada più a sabato 28 aprile il Parco Agricolo Nord Sud lo accompagnava sul tratto bellu- Est ha infatti restituito ai cittadini una schese fino a Trezzo, essendo quella la parte di quell'antico tragitto, adattan- via regina della zona. Il tracciato si allinea dolo a ciclopedonale grazie al ripristino alle direttrici della centuriazione, in cui del ponte sul Rio Vallone. Benché oggi i Romani scandirono ortogonalmente sia ridotto a sentiero, il percorso ripri- il territorio agricolo; il che testimonia stinato fu per secoli una tratta decisiva l'antichità della strada. Legionari latini della Via veteri de Tritio (“Strada vecchia devoti al dio Marte, barbari Longobardi per Trezzo”): l'arteria che, ricalcando dalle lunghe barbe, truppe imperiali di antiche vie consolari, conduceva dal Federico Barbarossa lasciarono le loro ponte sul torrente Molgora di Vimercate impronte sulla Via veteri de Tritio, oggi fino a Trezzo sull'Adda. Prima di giungere pacificamente percorsa verso Roncello alla meta, il tragitto sfiorava Cascina da bici ed escursionisti. Malgrado foppe Moriano, Rossino e quindi Camuzzago, e dissesti imputabili alla cattiva manu- Roncello proprio sull'odierno Sentee di tenzione, sul cadere del Settecento Muiach. l'armata napoleonica pratica ancora il tragitto belluschese, che viene retro- Nel 1346 lo Statuto delle strade et cesso a sentiero campestre entro il

| p. 15 B informa biblioteca | Il mestiere dello scrittore” DI MURAKAMI HARUKI

FRANCESCA RAVASI

L’IDEA CHE ABBIAMO DI SCRITTORE CORRISPONDE ALLA REALTÀ? COME SI SCRIVE UN ROMANZO? DA DOVE SI PRENDE L’ISPIRAZIONE? COME SCEGLIERE L’EDITORE O IL TRADUTTORE? QUALI SONO LE CARATTERISTICHE CHE DEVE POSSEDERE UNA PERSONA PER DIVENTARE SCRITTORE?

n uno dei miei primi colloqui mi hanno Ne “Il mestiere dello scrittore” Murakami gole ferree, leggi che riguardano il ritmo, chiesto che libro stessi leggendo. La esaudisce questo desiderio. Il libro, suddi- il fisico e lo spazio. Perché scrivere è Imia risposata, una settimana dopo, si viso in 11 capitoli, raccoglie infatti una se- faticoso, richiede energia, costanza, at- rivelò essere uno dei motivi della scel- rie di considerazioni su questa “attività”. tenzione e sensibilità. Per citare il nostro ta ricaduta su di me. Il libro era “1q84” di Murakami non hai mai pensato di fare lo autore: “Per trasformare in parole questo Murakami, lo scrittore preferito dell’allora scrittore: aveva un bar, una donna, era ap- caos, in maniera onesta e fedele, ciò di mio capo. Sono passati anni da quel gior- passionato di jazz e amava leggere, qual- cui avete bisogno è una tenacia capaci- no, ma Haruki non ha mai abbandonato il siasi cosa. Ma un giorno, dopo aver assi- tà di concentrazione e una perseveranza mio comodino. stito ad una partita di baseball, pensò: “Sì, incrollabile. Una consapevolezza in una Il libro di cui vi parlo oggi, però, non è un anche io posso scrivere un romanzo”. Fu certa misura sistematica. E una resisten- romanzo. Dopo aver recensito vari libri, è così che scrisse il suo primo racconto e za fisica che vi permetta di mantenere arrivato il momento di parlare, non tanto vinse un premio. Da quel momento la sua queste qualità a un livello costante”. della storia, ma del suo autore. Colui o vita cambiò. O, come lui stesso afferma, Un libro autobiografico, scritto in manie- colei che dà vita alla pagine che noi, avidi quel premio gli aprì la porta nel mondo dei ra lucida, diretta e schietta, come una lettori, sfogliamo. Credo che tutti i buoni romanzieri, un luogo facile da raggiungere chiacchierata tra amici, che rivela molto lettori siano curiosi di sapere le storie dei ma difficile per chi vuole restare. di Murakami e che ci permette di capire loro scrittori preferiti, di capire come na- Sono passati oltre 35 anni da quel giorno cosa significa fare lo scrittore, quanto sce in loro la fiamma dell’immaginazione, e Murakami scrive ancora, sempre, con meno, per lui. di conoscere il motivo per cui scrivono o lo stesso modus operandi, costruito per di come hanno iniziato. tentativi ed errori. Haruki segue delle re-

Con la festa nell'auditorium di Cor- PELE' IL RE DEL PALLONE te dei Frati si è concluso il Concorso ROAR! COME DIVENTARE UN LEONE dei SuperLettori 2018, che anche LA ZONA ROSSA quest'anno ha visto la partecipazione L'ORO DEGLI GNOMI di numerosi bambini e bambine della CENERENTOLA E LA SCARPETTA DI scuola primaria. Ricordiamo che chi PELO non ha potuto essere presente alla DEVI PORTARE UN CAPPELLO premiazione può recarsi fino a set- GIULIA CORRE tembre in biblioteca a ritirare premio e diploma. Ed ecco la Top Ten dei SuperLibri ov- vero i dieci libri che hanno ricevuto più Vincitore quindi è un libro dall'umo- gradimento da parte dei partecipanti: rismo "nero", con protagonista un’a- dorabile bambina zombie, che già dal MORTINA sottotitolo chiarisce di non essere QUANDO LE VOLPI VINSERO IL CAM- un vero horror bensì "Una storia che ti PIONATO farà morire dal ridere". LE FIABE FANNO SCHIFO! (adatto dai 6 anni in su) p. 16 |

B informa proloco | LA PASSIONE PER IL BELLO NEL SANGUE

GIANNI PISATI

LA TESTIMONIANZA DI UN IMPEGNO PERSONALE VIVACE E PROLUNGATO IN SETTORI SORPRENDENTEMENTE ASSAI DIVERSI DELL’ESPERIENZA ARTISTICA.

ice di averlo ricevuto direttamente stare il lavoro in un modo particolare: dai genitori, alla nascita, il gusto per disegnare e stendere la pittura solo sul Dle cose belle. Gino de Blasi, nato a retro della superficie vitrea. Ottiene così Soleto in Provincia di Lecce nel 1930, da che la parte anteriore resti liscia, per- decenni nostro concittadino, è convinto fettamente lucida, tale da proteggere e di avere ereditato dai genitori quella sen- valorizzare quanto raffigurato dietro. Il sibilità particolarissima per l’arte che lo Nostro è attratto dalle vetrate “liberty” ha accompagnato senza sosta fino ad dei palazzi di Milano, ma, ancor più, dalle oggi. Il papà – ci tiene a rimarcarlo - era suggestive vetrate delle chiese. Sono musicista, intagliatore in legno e pittore; in particolare alcune imponenti vetrate la mamma grande appassionata di musi- del Duomo che lo affascinano e lo ca. Da ragazzo il Nostro si “sentiva den- fanno sognare. E poi c’è la meraviglia dei tro” la passione per la pittura, qualcosa di rosoni... Ed è proprio nella creazione di intenso e profondo. Lo ribadisce: proprio uno splendido rosone, presso il quale lo una questione di sangue. Non per nulla vediamo rappresentato in questa pagina, il nonno era stato scultore di lapidi e in- che Gino ritiene di avere raggiunto l’apice tagliatore di marmo ... e dei fratelli erano espressivo della propria ricca produzione diventati appassionati musicisti. su vetro. Egli ci ricorda, proseguendo la conversazione, di essersi cimentato Negli anni Cinquanta Gino lascia la Puglia anche nella pittura ad olio su tela, con per Milano, richiesto da una ditta di gra- esiti interessanti. fica e s’impegna nel campo della seri- grafia. Ci parla, per illustraci la tecnica Un’attività del tutto particolare, cui Gino specifica, di “stampo al setaccio, trama accenna con soddisfazione, è l’allesti- di tessuto fermato da un telaio, gelatina mento di presepi. Notevole è nel 2013 fotosensibile, pellicola, disegno, nega- la realizzazione di un presepe mobile dal tivo, fotografia, incisione sul tessuto, paesaggio assai ricco e variegato: case, diffusione del colore... ”. Non riusciamo a chiese, palazzi, castello, mulini a vento e seguire appieno la descrizione delle varie ad acqua ed altro ancora. disce di indicare le sue numerose espe- fasi di lavoro; ma in fondo poco importa. rienze. Ricordiamo soltanto che, quale È chiarissimo che si tratta di una pro- Ma ancora non abbiamo detto tutto, componente dell’Orchestra del Ministero cedura complessa, che richiede infinita perchè la seconda grande avventura arti- delle Poste, ha il privilegio di esibirsi nel pazienza e grande perizia. E sono proprio stica di Gino è quella vissuta all’interno 1985 in Vaticano (aula Paolo VI) davanti a queste le doti che negli anni Sessanta del vasto continente della musica, non Papa Giovanni Paolo II. Importante e pro- “fanno volare” il Nostro a Bellusco, per meno affascinante di quello grafico-pit- lungato è l’impegno profuso dal Nostro organizzarvi un laboratorio di serigrafia torico. Il Nostro, su invito di uno zio briga- per i più giovani con l’obiettivo d’impo- su richiesta di una ditta locale. diere appartenente alla Banda dei Cara- stare una banda musicale a Bellusco. binieri, studia musica e si specializza in Gino matura successivamente l’idea di percussioni (batteria e timpani d’orche- Ringraziamo Gino, persona di talento, ma dipingere su vetro. Egli decide di impo- stra sinfonica). Lo spazio ridotto ci impe- anche di rara e squisita cortesia. p. 18 | territorio | B informa IL PIPISTRELLO, UN ANIMALE UTILE E IN PERICOLO

Cecilia Dall’Asta

ANIMALI UTILI, NONOSTANTE I PREGIUDIZI. SONO OTTIMI ALLEATI NEL CONTENERE IL NUMERO DEGLI INSETTI NOCIVI.

rrivata la bella stagione, possiamo osservare in piena attività i Pipi- Astrelli: li vediamo volteggiare la not- te vicino ai lampioni per cibarsi di insetti che, attirati dalla luce, ne diventano cibo. Animali utili, quindi, nonostante siano pa- recchi i pregiudizi legati a questi mammi- micro- feri: ottimi alleati nel contenere il numero ambiente degli insetti nocivi (arrivano a catturare d i v e r s o . Infatti, la fino a 3000 zanzare in una notte), sono nottola caccia insetti di varia dimen- anche frugivori (mangiatori di frutta) e sione sopra la vegetazione, a decine innocui. di metri dal suolo; l’orecchione bruno si muove vicino ai boschi, catturando I Pipistrelli sono dei Mammiferi particolari: farfalle diurne addormentate e falene. il loro nome scientifico è Chirotteri (parola Il vespertilio maggiore caccia spesso in che significa ”mano alata”) e sanno boschi con sottobosco scarso, volando comunicare attraverso gli ultrasuoni che a bassa distanza dal suolo per cattu- tutto se eseguiti nel periodo sbagliato, emettono. Riescono a spostarsi al buio rare direttamente sul terreno grossi possono essere fatali per intere colonie, grazie ad un raffinato sistema di ecolo- coleotteri. Alcune specie come il pipi- insieme al massiccio uso di insetticidi calizzazione tramite l’emissione di suoni strello albolimbato e il pipistrello nano, che intossicano le prede di cui i pipistrelli ad alta frequenza e nella ricezione della si possono comunemente osservare in si nutrono, portandoli alla morte. loro eco, che permette loro di individuare attività di caccia in ambiti urbani, dove la posizione e la distanza degli ostacoli hanno imparato a sfruttare le concentra- Per ulteriori informazioni: ma anche delle prede; questo ci assi- zioni di insetti attorno ai lampioni. http://www.tutelapipistrelli.it/ cura che non possono colpirci o, come si crede, attaccarsi ai capelli. Nel periodo invernale i pipistrelli trascor- In Italia esistono più di 30 specie, la rono in letargo anche lunghi periodi, metà oggi a rischio estinzione. A questo riunendosi in colonie più o meno nume- proposito, nel 2005 il governo italiano ha rose ed a rifugiarsi in grotte, miniere sottoscritto l’European Bat Agreement: abbandonate, edifici (soffitte, cantine); un impegno con l’Europa per identificare le specie “forestali” si rifugiano nelle e proteggere i siti di rifugio e le aree di cavità presenti nei tronchi degli alberi o caccia. nelle fessure tra le cortecce. I pipistrelli sono tra gli animali selvatici più vicini Come tutti gli animali, due specie che all'uomo. In estate numerose colonie vivono nello stesso ambiente non trovano rifugio sotto i nostri tetti, dove le possono occupare la stessa nicchia femmine partoriscono e allevano i propri ecologica cioè, devono mangiare cose piccoli. La chiusura di fessure, la posa di parzialmente diverse o in momenti diversi reti contro i piccioni e il trattamento delle della giornata o, ancora, frequentare un travi con sostanze tossiche, soprat- | p. 19 B informa territorio| Tripudio di Colori e Sapori LE VERDURE SONO PIÙ BELLE O PIÙ BUONE?

ALFIO NICOSIA

LA FATICA, IL SUDORE, IL SOLE, L’ACQUA E TANTA PASSIONE. PER PORTARE IN TAVOLA PRODOTTI GENUINI E A KM 0.

a tera l’è basa” dicevano i nostri fuori casa, in età già adulta, è stato Zucchine, Cetrioli, Finocchi, Pomodori, nonni. “Se la fus a chel’altessa l’unico che hanno potuto approcciare. I Piselli, Fagiolini, Biete, Rape, Melanzane, “Lchi, chisà quanti ghe na sarien mezzi di trasporto e la tecnologia hanno Patate, Cipolle, Ravanelli, Broccoletti, a fa su l’ort.” Effettivamente, non è che azzerato le distanze e, per molti bambini Peperoni, Sedano, Carote, Spinaci, Porri, lavorare la terra sia proprio riposante, ma, di oggi, il posto più probabile per vedere ecc… E come dessert una coppetta specie in questi tempi tecnologici, colti- una zucchina o un pomodoro è uno scaf- di succosissime fragole o altri frutti di vare un piccolo orto potrebbe essere fale di fruttivendolo o di supermercato. stagione. Oggi, complice l’informazione il segreto per rilassarsi un po’. Quando, Zucchine e pomodori sono probabil- e internet, c’è una riscoperta anche dei anni fa, già si sentiva la spinta della rivo- mente le verdure più comuni in asso- giovani verso questo hobby che, seppure luzione industriale, nei piccoli paesi come luto, quelle con cui molte delle nostre richieda una minima fatica, non neces- il nostro erano ancora una maggioranza mamme, tra la primavera e l’estate di ogni sita di grandi risorse economiche, e in le famiglie che coltivavano un piccolo anno, tornavano a casa ogni volta che cambio regala soddisfazioni e una valvola fazzoletto di terra, di proprietà o in como- uscivano, omaggio di qualche amica il di sfogo contro lo stress. Da pochi vasi dato d’uso. Per gli adulti di quei tempi cui marito coltivava l’orto (Quest’ann n’in sul balcone a pochi metri quadrati di terra che passavano da abitudini prettamente vegnù su insci tant ca su no in duè metii). rubata al giardino della casa dei genitori, contadine a lavori da operai o impiegati, alla richiesta di un orto comunale che la terra e i suoi segreti erano familiari fin L’orto però con poche manciate di semi, sempre più amministrazioni mettono a dai primissimi anni di vita. Le persone molta acqua e tanto amore, regala una disposizione dei cittadini, affettare su nate dagli anni 70 in poi, hanno avuto varietà infinita di verdure coloratissime, una mozzarella un pomodoro coltivato da quasi sempre la possibilità di studiare belle da vedere e buone da mangiare. noi e cospargerlo di origano, come dicono oltre la terza media, e il mondo del lavoro Insalate e radicchi di vario tipo, Cavolfiori, in una nota pubblicità, non ha prezzo.

p. 20 | EVENTI | B informa CINQUANTESIMA EDIZIONE DEL PALIO DI SANTA GIUSTINA

Leila Codecasa

“ERA IL 1955 – RACCONTA - ALLORA ERAVAMO UN PICCOLO PAESE DI QUALCHE MIGLIAIO DI ABITANTI. CONTADINI, OPERAI, QUALCHE “SIGNORE”. ERAVAMO UN GRUPPETTO DI RAGAZZI LEGATI ALLA PARROCCHIA, VOLEVAMO FAR QUALCOSA DI SPECIALE PER LA FESTA DEL PAESE, A INIZIO SETTEMBRE."

a compiuto settantanove anni Ste- terruzione di qualche anno: “poi abbiamo fiori recisi, i tanti visitatori che ogni anno fano Carzaniga. “Ma non li sento”, ritrovato l'entusiasmo per ricominciare vengono a vederli da tutta la Brianza Hprecisa. Cresciuto a Cantone, una – spiega Carzaniga – . A pensarci, non ho e non solo. Sono in tanti modi la storia vita a Bellusco, da quando aveva sedici mai sentito di altre feste del paese fatte del nostro paese. Dove non contano i anni passa le sue sere d'estate a lavora- così, dove centinaia di persone, grandi e numeri, contano le persone”. re come volontario, insieme a tante altre bambini, ogni estate persone, per creare il “carro” del rione in lavorano nei loro cui è nato e vissuto. rioni, per settimane Lui e' un po' il simbolo di una tradizione per costruire una unica in Italia: quella dei cari biblici fiorati festa per tutti, con di Bellusco. La prossima edizione, a le abilità di ciascuno settembre, sarà la Cinquantesima. E il da mettere insieme Comitato organizzatore, insieme ai Rioni, a quelle degli altri”.E al Comune, alla Parrocchia e alla Pro loco a casa Stefano stanno organizzando degli appuntamenti Carzaniga ha anche speciali per festeggiare, insieme. E ricor- tante foto dei pali da dare, insieme. riguardare coi nipo- Stefano Carzaniga se lo ricorda bene, tini. “Mi han chiesto come iniziò: “era il 1955 – racconta anche qual è stato il - . Allora eravamo un piccolo paese di carro più bello. Forse qualche migliaio di abitanti. Contadini, tanti, ma uno solo è operai, qualche “signore”. Eravamo un indimenticabile ”. gruppetto di ragazzi legati alla parroc- Costruito qualche chia, volevamo far qualcosa di speciale anni fa, tutto coi per la festa del paese, a inizio settembre. toni del verde. “Era Ci venne un'idea: ognuno degli otto rioni il colore preferito da in cui Bellusco era diviso doveva creare Valeria, una ragazza un carro fiorato. Ci riuscimmo, i carri per tanto speciale che quei tempi erano spettacolari. Tanto amava fare i carri che un sacerdote ben presto ci propose e che ci ha lasciati di non scegliere temi laici, ma di riela- troppo presto, a borare ogni anno un tema della Bibbia. diciassette anni Non era mica facile dire “no”, quando un appena”. Ricorda e prete chiedeva. Così i carri fiorati diven- abbassa la voce, tarono biblici, nacque il Palio di Santa Stefano Carza- Giustina, in onore della nostra patrona, niga. Vicino a lui, il Santa Giustina, una martire romana dei sindaco Roberto primi secoli dopo Cristo, la cui reliquia è Invernizzi ascolta, conservata nella nostra Chiesa Parroc- commosso. “I carri “ANNO 1963. MANIFESTO STORICO DELLA chiale”. E la tradizione resta. Solo un'in- non sono solo i 400 volontari, i 35mila NONA EDIZIONE DEL PALIO DI S. GIUSTINA”

| p. 21 B informa CULTURA | Da Cuzco a Bellusco, LA COMUNITÀ PERUVIANA IN FESTA mauro colombo, ASSESSORE

DANZE E ABITI TIPICI IN PAESE PER IL SIGNORE DI TORRECHAYOC

omenica 27 maggio, la comunità Nelle occasioni di festa, la calorosa l'immagine del Signore di Torrechayoc peruviana di Bellusco e dei paesi comunità peruviana si raccoglie per e si celebra una Messa di inaugurazione Dcircostanti ha celebrato la Festa esprimere il proprio senso di apparte- per il tratto di strada Urubamba-Lares. del Signore di Torrechayoc presso la nenza, celebrandolo insieme a tutti i Molti viandanti riferiscono allora che chiesa di San Martino Vescovo. concittadini: una tradizione di amicizia Gesù li visiti in sogno, lamentando il e colloquio coi Belluschesi, inaugurata freddo pungente del luogo scelto per il Promotrice dell'iniziativa, la Parroc- quasi vent'anni fa dall'allora parroco simulacro. chia ha coinvolto centinaia di cittadini Don Roberto Terenghi. d'origine peruviana perché portassero I pellegrini testimoniano le visioni al tra i Belluschesi l'allegria e i colori della Dall'altare alla mensa comunitaria, clero locale, che dispone il trasporto propria cultura tradizionale. Dopo la partecipanti e organizzatori della Festa delle croce fino a Urubamba (Distretto Santa Messa, celebrata dal parroco Don si sono poi riuniti a pranzo per dividere di Cuzco), dove il Signore di Torre- Valerio Fratus, canti e balli caratteri- con gli ospiti i più tipici piatti della cucina chayoc è venerato ancora oggi come stici hanno accompagnato il simulacro peruviana: una comunità compatta, patrono della città. In Perù, il simulacro del Cristo in processione attraverso quella di Bellusco, intessuta da prove- viene vestito di gioielli e condotto alle la piazza fino all'Oratorio, dove la ceri- nienze e culture di antica tradizione. celebrazioni, che contemplano fuochi monia si è conclusa col ringraziamento Oltreoceano, le origini di questa solen- d’artificio, danze, corride e lotte di galli agli organizzatori e alla partecipe citta- nità risalgono all’anno 1860, quando si con lamette. Una Fede gioiosa, giunta a dinanza di Bellusco. erige un’enorme croce nella neve con Bellusco nel segno della condivisione.

p. 22 | sport | B informa UN PEZZO DI BELLUSCO SUL TETTO DEL MONDO

LUCA BORDOGNA

vinto la prima medaglia d’oro ai Mondiali Fusion. Questa svolta è stata cruciale DAVIDE DONATI E MICHELA CASTOLDI del 2016 abbiamo trascorso un periodo perché ci ha permesso di lavorare nel CONQUISTANO L’ORO AI MONDIALI non troppo positivo, soprattutto in virtù migliore dei modi, potendo organizzare DI GINNASTICA AEROBICA, BISSANDO di alcuni infortuni che non ci hanno per- le sedute in sede e non nei pochi centri IL SUCCESSO DEL 2016 messo di ottenere risultati altrettanto federali sparsi in Italia.›› importanti nelle competizioni successi- ’è un pezzo di Bellusco che lucci- ve. Abbiamo quindi deciso di pianificare Il gradino più alto del podio conquista- ca d’oro. È quello della ginnastica una preparazione piuttosto dura in vista to a Guimarães assume un significato Caerobica, che ha conquistato la dei Campionati del Mondo in programma che va oltre il valore sportivo, perché medaglia più preziosa ai Campionati del quest’anno, che ci ha ripagato di tutti i conciliare gli impegni universitari con Mondo, che si sono svolti a Guimarães, sacrifici fatti. ›› Dopo quasi trent’anni di la ginnastica (sei/otto allenamenti alla in Portogallo, dall’1 al 3 giugno. Per la attività a Vimercate, nel 2009 la società settimana) che, tiene a sottolineare l’al- coppia mista composta da Davide Do- dilettantistica gestita dalla Cappai si è lenatrice, rimane sempre e comunque nati, ventiquattrenne di Vimercate e traferita a Camuzzago, in concomitanza uno svago, non è affatto semplice ed Michela Castoldi di Legnano, si tratta con l’apertura del Camuzzago Fitness implica passione, dedizione ma, soprat- di un bis, che li proietta direttamente Club. tutto, tanti sacrifici. nell’olimpo dei campioni: i due, infatti, ‹‹ Qui abbiamo la possibilità di poterci avevano conquistato l’oro iridato già due allenare in una struttura all’avanguardia, ‹‹ Obiettivi per il futuro? - Davide he le anni prima, ad Incheon, in Corea del Sud. dotata in modo particolare di una pe- idee chiare - Dopo un periodo di meritata dana ammortizzata, che ci consente di vacanza (“Anche se non so quanto riu- ‹‹ Ci alleniamo insieme ormai da pa- prevenire, o comunque limitare, infortu- scirò a resistere senza mettere piede in recchio tempo, dal 2007 - ci racconta ni di vario genere. La chiave di volta, tut- palestra”, sorride) inizieremo a prepara- Davide, che incontriamo insieme all’al- tavia, è stata la fusione con la società di re gli European Games, una sorta di olim- lenatrice Gloria Cappai - Quindi siamo Legnano presso la quale si allena Miche- piadi per nazioni europee, previsti tra un una coppia molto affiatata. Dopo aver la Castoldi, che ha dato vita all’Aerobic anno a Minsk, in Bielorussia. ››

| p. 23 B informa sport | TENNIS BELLUSCO: UN PROGETTO PROPRIO PER TUTTI

LUCA BORDOGNA

NEL 2012 AL VIA IL NUOVO CORSO, CON L’OBIETTIVO DI DIVENIRE UN PUNTO DI RIFERIMENTO PER IL TERRITORIO

a giovane storia dell’ASD Tennis con i giovani studenti rappresenta uno sionista. ›› Il 2017, per il Tennis Bellusco, Bellusco vede la luce nel maggio dei capisaldi del sodalizio, che si mate- è stata però un’annata purtroppo segna- Ldel 2012 quando, raccolta l’eredità rializza in attività come il Progetto Quick ta dalla improvvisa scomparsa di Filippo della Fabiani Tennis School, si avvia un e nelle collaborazioni con il centro estivo Mazzola, atleta diciottenne che ha perso nuovo ed ambizioso progetto. Contesto e l’oratorio feriale. ‹‹ Attualmente contia- tragicamente la vita lo scorso novembre e finalità differenti caratterizzano il nuo- mo un qualcosa come 220 atleti iscritti a seguito di un malore proprio mentre vo corso, che prende forma con le idee - prosegue Recchia, che per gestire l’a- stava disputando un match. Numerose ben precise: ‹‹ Il nostro scopo è stato rea tecnica si avvale del supporto di tre sono state le iniziative alla sua memoria sin da subito quello di allargare il bacino istruttori ed un preparatore atletico - La promosse da diversi enti e società spor- di utenza della nostra attività ai ragazzi maggior parte dei quali sono giovani dai tive, con lo scopo di ricordare un ragaz- di Bellusco e dei comuni limitrofi, con l’o- 4/5 ai 16/18 anni. È presente, tuttavia, zo strappato alla vita troppo presto e di biettivo di poter dare a tutti la possibilità anche un sostanzioso gruppo adulti. Nel- sensibilizzare la popolazione sull’impor- di praticare e di trasmettere la passio- la nostra società si pratica qualsiasi ti- tanza del primo soccorso. ne e l’entusiasmo per questo sport››, pologia di attività, amatoriale e non, oltre ‹‹ Obiettivi per il futuro? Non è semplice ci racconta il direttore tecnico Davide ai vari tornei interni ed al campus estivo, sbilanciarsi quando già non si hanno mol- Recchia. Da una sorta di circolo privato, che quest’anno si terrà in Slovenia ed ha ti spazi a disposizione per poter svolgere quindi, il contesto si fa man mano più già ottenuto numerose adesioni. Anche allenamenti e tornei - chiude Recchia - . ampio fino ad abbracciare un’ampia fetta se la parte agonistica rappresenta sol- Posso certamente affermare, però, che della popolazione belluschese e non, con tanto una piccola porzione è di assoluta ci piacerebbe incrementare l’attività ago- un occhio di riguardo rivolto alla coope- qualità, tanto che tra le nostre fila anno- nistica ed organizzare qualche torneo in razione con le scuole: proprio il rapporto veriamo addirittura un tennista profes- più...

p. 24 | sport | B informa

DISSETIAMOCI… DI ACQUA PUBBLICA!

IL CONSUMO DI ACQUA DELLA RETE PUBBLICA, SINONIMO DI RISPARMIO E DI MINOR IMPATTO AMBIENTALE. ANCHE QUANDO SI CAMMINA.

Il consumo di acqua pubblica invece che in botti- glia è una delle attività di promozione di stili di vita a minor impatto sull’ambiente. L’acqua che ci arriva in casa è controllata periodicamente, è continuamente in movimento (eh sì, anche l’ac- qua per essere buona deve muoversi e non rimanere ferma), e ha costi sensibilmente inferiori rispetto a quella in bottiglia.

Durante i campionati italiani di pattinaggio dello scorso 7 – 9 giugno era presente uno stand di Brianzacque srl, società interamente pubblica, dei Comuni, che gestisce il ciclo integrato dell’ac- qua. Ha offerto agli atleti l’acqua durante le gare, liscia e gasata, refrigerata. Questo ha permesso di ridurre il consumo di acqua in bottiglia, di ridurre la plastica (e i costi legati alla raccolta e smaltimento). in luoghi dove solitamente si cammina: Cascina S. Giu- Sulla scia di questo piccolo intervento, seppe, la ciclabile di via Camuzzago e sul sentiero tra l’Amministrazione ha deciso di proce- viale Rimembranze e via San. Nazzaro. Serviranno ai dere alla installazione di alcune fon- cittadini per dissetarsi durante le camminate che un tanelle in alcuni luoghi del paese, numero sempre crescente di cittadini affronta, un po’ anche su suggerimento di alcuni per mantenersi in forma e un po’ per vivere il nostro cittadini. Verranno infatti previste territorio.Da oggi senza restare con la gola secca.

CAMPIONATI ITALIANI DI PATTINAGGIO VELOCITÀ Si sono conclusi il 9 giugno i Campionati Italiani di Pattinaggio velocità su pista. Per 4 giorni Bellusco è stata la capitale italiana di questo spettacolare sport, ospitando 670 atleti in rappresentando 120 società di skating. La macchina organizzativa egre- giamente coordinata dalla società belluschese ha consentito uno svolgimento esemplare della manife- stazione , che ha ricevuto l'apprezzamento da parte della Federazione Italiana Sport Rotellistici e di tutti i partecipanti.

Complimenti ai nostri atleti che hanno ottenuto ottimi risultati consentendo alla Polisportiva Bellu- sco di piazzarsi al terzo posto assoluto.

| p. 25 B informa commercio | VERSO UN’ENERGIA SEMPRE PIÙ PULITA CON UN OCCHIO AL PASSATO

ALFIO NICOSIA

LA STORIA SCENDE DA CARRI, TRAM E BICICLETTE PER METTERSI AL VOLANTE DELLA MODERNITÀ.

In questo numero proveremo a rac- vi distributori che lungo la via Milano si sulla stessa provinciale SP2. Nei primi contare Bellusco dal punto di vista di contendono il sempre crescente numero anni, i marchi della benzina hanno nomi Iuna forma di energia che oggi viene di automobilisti Belluschesi e dei paesi ormai dimenticati da tempo, ai quali man spesso considerata negativamente, limitrofi. mano subentrano le ben più conosciute ma che ha permesso uno sviluppo e un compagnie internazionali. cambiamento sconvolgente delle nostre All’inizio degli anni ‘60 viene costruita abitudini. Si tratta della benzina. Alcuni l’attuale strada provinciale (SP2) ester- Negli anni 90, le norme sulla distribuzio- ricordano addirittura, nel nostro paese, na al nucleo abitato e alcuni di questi ne dei carburanti all’interno dei centri l’arrivo del primo distributore agli inizi del imprenditori colgono l’opportunità per abitati, diventano sempre più rigide, or- 1900, anche se non ci sono notizie certe ampliare la loro attività con la costruzio- mai si tende a tenere il traffico al di fuori né prove fotografiche. Quel che è certo ne di nuove stazioni che uniscono alla dei centri abitati e alla tradizionale benzi- invece è che uno dei primi distributori di semplice distribuzione del carburante na si sono affiancati da tempo altri car- benzina fece la sua comparsa in via Ca- anche una serie di nuovi servizi per gli buranti che richiedono ulteriori spazi di stello nel 1932, quando ancora cavalli e automobilisti. Sempre degli anni 50 è la stoccaggio, d’altro canto i vecchi gestori biciclette la facevano da padrone per le costituzione di una grossa società con hanno ormai raggiunto l’età della pensio- strade cittadine. A seguire vengono av- sede a Bellusco, la Biella Petroli, che si ne e così, uno dopo l’altro, gli impianti cit- viate nuove attività dello stesso tipo nel occuperà della distribuzione di prodotti tadini di via Milano vengono smantellati 1948, questa volta in piazza Fumagalli e, petroliferi all’ingrosso, e a cui fa comun- e bonificati. Stesso discorso per il depo- durante gli anni 50 sono poi ben tre i nuo- que capo un punto vendita al dettaglio sito di via San Nazaro, che negli anni 70 e p. 26 | COMMERCIO | B informa

80 aveva visto decine di camion cisterna a cambiare il concetto di mobilità di in- percorrere giornalmente le vie cittadine tere generazioni. Giova ricordare i nomi per andare a rifornire molte stazioni di di queste famiglie belluschesi (Biella, servizio. Attualmente rimangono opera- Bordogna, Vismara) che in tempi sicu- tivi, nel nostro paese, tre soli impianti di ramente non facili, sono stati pionieri di distribuzione del carburante, tutti ubicati un mondo ancora da scoprire e hanno sulla provinciale SP2, da est a ovest. intrapreso una scommessa sicuramente vinta. Anche nel tempo. Chissà che cosa ci riserverà il futuro da qui ai prossimi cinquant’anni? Forse que- Nel 1958 i nonni dei fratelli Bordogna, sti stessi impianti verranno riqualificati attuali gestori della locale stazione di come distributori di energia pulita a im- servizio Esso, aprirono in Via Milano il loro patto ecologico zero, o forse continue- primo chiosco. All’apertura della strada ranno a distribuire combustibili liquidi di Provinciale aggiunsero il secondo derivazione vegetale e quindi, si spera, punto vendita gestito dai figli, mante- più sostenibili dal punto di vista ambien- nendo comunque il servizio in via Milano, tale. che avrebbe poi chiuso definitivamente negli anni 90. La famiglia Bordogna ha Certo è che la benzina e gli altri carburan- recentemente festeggiato i 60 anni di ti derivati dal petrolio hanno contributo attività.

LA NUOVA PRIVACY Associazione Tutto quello che è necessario sapere sul nuovo regolamento europeo n° 2016/679 Territoriale di VIMERCATE l Distretto Commercio Brianza Sud invita tutti i commercianti all'incontro sulla nuova "Normativa Privacy"

MARTEDCÍ3 LUGLIO ORE 20.30 A CORNATE D'ADDA, PRESSO LA SALA COMUNALE DI VIA VOLTA 29 Il 25 maggiuo è entrato in vigore il Regolamento Europeo sulla Protezione dei dati Personali: tutte le aziende sono interessate dalla nuove disposizioni e dovranno adottare i provvedimenti richiesti. Il seminario, tenuto dagli esperti di Confcommercio e Promo. Ter Unione, illustrerà dei dettagli cosa dovranno fare le piccole imprese dei vari settori merceologici per mettersi in regola e restare sempre aggiornate. L'ingresso è libero. È richiesto di segnalare la vostra partecipazione scrivendo a [email protected] oppure telefonando alla segreteria Confcommercio di Vimercate 039.66710

| p. 27 B informa GIOVANI| Auditorium di Corte dei Frati: UN LUOGO PER I GIOVANI E LA COMUNITÀ

o spazio si pensa, i luoghi si abita- Procede il percorso che vuole rendere pentola, si è parlato di rassegne cinema- no. Lo spazio si attraversa, nei luo- l'Auditorium di Corte dei Frati un luogo tografiche, esibizioni musicali live, spet- “Lghi si sosta. Lo spazio è l'astratto, partecipato e animato, favorendo soprat- tacoli teatrali, conferenze e dibattiti pre- il luogo il concreto. Tuttavia, il luogo non è tutto il protagonismo giovanile. Stiamo sentazione di artisti emergenti (scrittori, solo uno spazio determinato, particolare, parlando del progetto "Valorizziamoli", fotografi, pittori, ecc.), e altro ancora. Per definito da coordinate precise. Il luogo è finanziato da Fondazione Cariplo e gestito iniziare a realizzare le prime attività si è qualcosa che ha a che fare con la memo- da Piano Locale Giovani di concerto con deciso di progettare un primo cineforum ria, con le emozioni, con il desiderio e con l'Amministrazione Comunale. che abbia luogo in autunno e di ragionare la partecipazione. I luoghi sono una trama su come dare vita ad una sala studio che intessuta di rapporti. I luoghi stanno alla Martedì 29 maggio si è svolto un labora- possa ospitare i giovani in orari in cui la storia vissuta, come lo spazio sta al tem- torio di co-progettazione dedicato agli biblioteca non è aperta al pubblico. po cronometrato. Perciò, mentre i luoghi under 30. L'invito era chiaro: Che cosa ci si riconoscono - si odiano e si amano -, gli faresti qui dentro? Porta le tue idee, dil- Ovviamente la partecipazione è aperta spazi semplicemente si misurano. lo ad un amico e progettiamo insieme la a tutti e chi non avesse potuto prendere programmazione dell'Auditorium in Corte parte all'incontro, o non ne fosse stato a Nel luogo domina il significato originario Dei Frati a Bellusco! I giovani che si sono conoscenza, può contribuire con le pro- del raccogliere e del riunire, nello spazio presentati non erano numerosissimi, prie idee, le proprie passioni e le proprie quello dell'intervallo e, quindi, della sepa- ma erano portatori di molte idee; hanno competenze. razione, del confine e del conflitto. lavorato intensamente, confrontandosi e Ma se anche, per legge, posso farti spazio collaborando nella raccolta di proposte, INFO: o negartelo, è solo nel luogo che ti posso nella loro definizione, nella scelta di quelle Facebook Spazio Giovani Bellusco accogliere. È solo qui, dunque, che l'ospi- di interesse comune… e dandosi appun- [email protected] talità può aver luogo.” (Andrea Tagliapietra, tamento per dare vita alle prime iniziative. [email protected] scrittore e filosofo). Giusto per dare un'idea di cosa bolle in Cel. 3454021801

p. 28 |

notizie dall'unione | B informa

GLI UFFICI DEL COMUNE DI BELLUSCO E DELL’UNIONE PER LA SEDE DI BELLUSCO, OSSERVANO UN ORARIO DI APERTURA UNICO,FINALIZZATO A FORNIRE UN MIGLIOR SERVIZIO AL CITTADINO

SPORTELLO POLIFUNZIONALE / I SERVIZI ONLINE ACCESSIBILI SU SETTORE ASSETTO DEL TERRITORIO UFFICIO TRIBUTI / UFFICIO SCUOLA www.comune.bellusco.mb.it: (UFFICIO URBANISTICA E / UFFICIO DI STATO CIVILE UFFICIO COMMERCIO) Lunedì 9:00 - 12:00 - Agenda elettronica appuntamenti CIE presso il Comune di Mezzago Martedì 9:00 - 12:00 - TARI denuncia ON-LINE Mercoledì 9:00 - 12:00 - Iscrizione ai servizi scolastici Martedì 10:00 - 12:00 Giovedì 16:30 - 18:30 - IUC On Line (calcolo IMU e TASI) Giovedì 10:00 - 12:00 Venerdì 9:00 - 12:00 - Presentazione pratiche edilizie online Venerdì 10:00 - 12:00 Sabato 9:00 - 12:00 - SegnalAMI Bellusco Sabato 10:00 - 12:00

IL SITO INTERNET DEL COMUNE RESTYLING DEL SITO DEL COMUNE DI BELLUSCO, SECONDO I CRITERI DEI SITI DELLA P.A.

La vecchia grafica del sito del Comune di Bellusco è andata Comune di Mezzago, perché il Comune di Bellusco ormai vive in soffitta, dopo più di dieci anni di onorato servizio. Nuove la sua territorialità, anche digitale, con questi enti. Vengono esigenze e linguaggi informatici, nuovi stili e design richie- in modo chiaro suddivisi i servizi che sono rimasti in carico al dono anche ai siti della pubblica amministrazione di rinno- Comune e quelli che invece sono stati trasferiti all’Unione, varsi, per essere più fruibili e sicuri. con i rimandi alle pagine del sito dell’Unione. Ampio spazio Dal 22 maggio è online il nuovo sito internet del Comune verrà dato alla sezione notizie, che costantemente aggior- di Bellusco. È sviluppato sulla stessa piattaforma del sito nate, alimenteranno automaticamente la homepage con dell’Unione dei Comuni di Bellusco e Mezzago, ne riprende le le informazioni sui servizi, le iniziative culturali e tutto ciò logiche di pubblicazione e la struttura, per non disorientare che circonda il nostro territorio e che ci riguarda. Nel tempo l’utente nella navigazione di siti di amministrazioni pubbliche verrà integrato con pagine e servizi, anche online. Aiutateci che hanno tutto in comune. a migliorarlo, inviateci suggerimenti, valutatelo con la fun- Nella home page ci sono i rimandi ai siti dell’Unione e del zione “Valuta il sito” presente a fondo pagina.

| p. 29 B informa gruppi consiliari |

PENSIERI SPARSI

HABEMUS GOVERNUM politico. Tutti noi cittadini abbiamo il dovere serva a nulla se poi non si hanno progetti e Il primo giugno di quest’anno ha finalmente primario di difenderle e di consegnarle alternative valide. giurato il governo del Primo Ministro intatte ai nostri figli. A maggior ragione Giuseppe Conte che si poggia sull’alleanza i Sindaci che alla Costituzione giurano ANNIVERSARIO DELLA COSTITUZIONE tra il Movimento 5 Stelle e la Lega Nord, i fedeltà ad inizio mandato. Sempre il primo giugno si è celebrata due partiti che sono usciti vincitori dalla Ora però è arrivato il tempo nel quale in Piazza Kennedy con le bambine e i competizione elettorale del 4 Marzo. l’alleanza giallo-verde inizi a governare e bambini, le ragazze e i ragazzi delle scuole Sono serviti quasi tre mesi per la formuliamo sinceramente i nostri migliori di Bellusco la Festa della Repubblica. formazione del governo, tempo utilizzato auguri al nuovo governo perché operi al È stata una occasione particolare e per verificare le possibili alleanze e, una meglio per i nostro Paese. Chiediamo al molto commovente, con gli studenti che volta individuata la cosiddetta “alleanza nuovo governo di iniziare a governare. hanno presentato i loro lavori sulla Carta giallo-verde”, per stilare il contratto di Di lavorare nei ministeri. Di dialogare, Costituzionale, svolti durante l'anno. governo e – soprattutto - per scegliere i discutere, fare sintesi per poi “portare a E’ stato eseguito l'inno Nazionale e l'inno nomi dei ministri. casa il risultato”. dell'Europa, con e le bandiere tricolori In questo iter ci sono stati però alcuni Non è più tempo di dirette Facebook o di preparate dai bambini della scuola passaggi e comportamenti che non proclami su Twitter. E poi, insieme agli auguri, dell'Infanzia. possiamo non stigmatizzare. Momenti nei anche una raccomandazione (non richiesta). Oltre alla cerimonia in piazza Kennedy, in quali è mancato il rispetto per le Istituzioni È giusto che un Paese come l’Italia abbia la Corte dei Frati è stata inaugurata la "Casa a tutti i livelli. In questo spazio in particolare giusta voce in capitolo in Europa e sia tenuta della Costituzione", posta al centro del ci riferiamo al gesto di qualche sindaco nella giusta considerazione (in primis sul cortile con i 12 articoli fondamentali della che ha tolto la foto del Presidente della tema dei migranti). Ma l’autorevolezza non nostra Carta costituzionale. Repubblica dalla sala consiliare. E’ un gesto si acquisisce con dichiarazioni spot. E’ stato un anniversario speciale e ci ha inqualificabile. E inqualificabili sono i sindaci Si acquisisce gradualmente con visioni, ricordato quanto è importante seminare nei che hanno agito in questo modo. politiche coerenti alla propria visione e con giovani i valori della Democrazia e quanto Le Istituzioni della Repubblica sono - e la costanza di perseguire i propri progetti. sia importante per noi adulti ricordarli, devono rimanere - al di sopra dell’agone Alzare la voce e rovesciare il tavolo non celebrarli e viverli in ogni momento. NON SONO PERVENUTI GLI ARTICOLI DEI GRUPPI DI MINORANZA PRESENTI IN CONSIGLIO COMUNALE

p. 30 |