37° EDIZIONE 2015

GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO 30 APRILE 1 MAGGIO 2 MAGGIO LANZE DOMENICA e 3 MAGGIO sapor di STORIA VERA PER TUTTO IL WEEK-END:

Bus Navetta Antico Ballo Giostra Antica Trenino delle Lanze

ECO FESTA

organizzazione: in collaborazione: con il patrocinio SDUWQHUXIÀFLDOHGL e il sostegno: Assessorato Manifestazioni A.T.Pro Loco Comune di San Bartolomeo Castagnole delle Lanze 37a FESTA DELLA BARBERA 30 APRILE - 1, 2, 3 MAGGIO 2015 Anche quest’anno, e per la 37a volta, il centro storico di Castagnole delle Lanze vedrà il riproporsi di un’avventura cominciata 37 anni or sono! Al giorno d’oggi, quando sembra che nulla abbia più le caratteristiche di durata, ecco la Festa della Barbera, che raggiunge un traguardo di maturità importante. Forse perché nata per celebrare un vino e degli uomini di qualità che, con fatica e saggezza, dedicano la loro vita ad un prodotto meraviglioso: il vino. E non un vino qualunque! E si sa, la qualità dura nel tempo. Barbera, vino rosso, color rubino, intenso, il più grande vino al femminile: la Barbera!!! Sommi cantori come Cesa- re Pavese e Beppe Fenoglio hanno scritto pagine memorabili, forse, non tanto sul vino quanto su chi lo produceva, quei vignaioli impegnati a produrre il famoso nettare rosso rubino guadagnando pochissimo e lavorando tanto. ,EHL¿ODULFKHSDLRQRGLSLQWLHFKHSRVVLDPRDPPLUDUHQHLYLJQHWLFKHDFFDUH]]DQRGROFHPHQWHOHFROOLQHTXHL paesaggi oggi Patrimonio mondiale dell’umanità “UNESCO”, non sono una realtà da spot pubblicitario, ma costa- no tanto sudore e passione. Solo chi ha nel sangue questa passione, tramandata dalle passate generazioni, ha il coraggio di ostinarsi in quest’arte. Ora, nelle cantine dei nostri produttori arrivano turisti da tutta Europa e anche dal mondo. Ed è per celebrare tutto questo che la Festa della Barbera ogni anno si ripropone, migliorata ma pur sempre tradizionale. Una festa arricchita sempre di più da tanta eccellenza, che si ritrova nella gastronomia e in un vino stupendo prodotto con cura e qualità superbe, nelle bellezze artistiche e storiche del centro storico del paese, nella partecipazione generosa e spontanea di tanti compaesani che hanno a cuore la bellezza di Castagnole. La Festa della Barbera sarà una occasione imperdibile per assaporare i piatti tipici della tradizione contadina, accom- pagnati da un meraviglioso “tuffo” nella barbera dei nostri produttori, che si potrà degustare nei “Cortili”. Cortili che, inaugurati per la prima volta nel 2010, saranno ancora, insieme alla Barbera, i protagonisti della festa in onore del nostro territorio. Beviamo il giusto e beviamo la Barbera di Castagnole Lanze, attore principale della 37° festa: impareremo a conoscere una fra le più piacevoli soddisfazioni della vita. Il Sindaco Carlo Mancuso

Rossello Costruzioni S.r.l. Noale Gomme Via Abbate, 205/207 CASTAGNOLE DELLE LANZE 12057 Neive (CN) - Via Boglietto, 15 Tel. 0141.877249 - Fax 0141 877050 Telef. 0173 67235 Fax 0173 677614 www.noalegomme.it

www.calcestruzzo.eu Impianti: CASTAGNOLE LANZE (AT) *(:;,35<6=6*(3*,((;‹)<))06(;‹*(::05,(3 :,99(=(33,:*90=0((3‹.(9A0.30(5(;6‹565,;6

MARCHIO DI QUALITÀ BOFFA S.r.l. Strada , 105 - BOGLIETTO DI COSTIGLIOLE D’ASTI Tel. e Fax 0141.968449 - 0141.968134 www.boffa.it - [email protected] S. A. impianti di Dimitrov Sashko impianti elettrici, automazioni, antifurti tvcc, fotovoltaico Via Val Bera, 4 - 14054 Castagnole Lanze (AT) Info: 328 3025846 - 0141 877174 ANTEPRIMA FESTA DELLA BARBERA sabato 25 aprile ore 18.00 presso la Ex Chiesa dei Battuti Bianchi “UN GIORNO DA ENOLOGO”: i vini li scegli tu... GIOVEDÌ 30 APRILE Arrivo campeggiatori A.C.T.I. Asti - www.actiasti.it 15.00 - Apertura Luna Park 17.00 - Presso la ex Chiesa dei Battuti Bianchi, apertura Lanze Point 18.00 - Palabarbera: Convegno “La rivincita del Territorio” A seguire, Wine Finger Food 21.00 - CONCERTO “Sano, vino e bella musica” Ensemble Vocale-Strumentale dell’Orchestra Classica di Alessandria VENERDÌ 1 MAGGIO 10.00 - Piazza Balbo - Org. Polisportiva Castagnolese. Partenza per la camminata “tra le vigne” 14.00 - Visita guidata alle cantine aperte 16.00 - Accoglienza amici città gemellate 17.00 - Sala consiglio comunale - Apertura mostra “Colori e... sapori”, a cura della Scuola Elementare “M. Bogliaccini Aprà” Apertura mostra fotografica “Buon vino fa buon sangue”, a cura di Cristina Saglietti 20.00 - Scopriamo i migliori vini barbera con i piatti della tradizione CENA PRESSO IL PALABARBERA su prenotazione, con degustazione guidata e accompagnamento musicale ... Tania Iorio ViolinoGiraMondo

0HQX  ‡/LQJXDGLIDVVRQHDOXQJDFRWWXUDFRQJLDUGLQLHUDGLYHUGXUH   ‡5LVRWWR7RULQR&DVWDJQROHGHOOH/DQ]H   ‡6WUXGHOGLFRGDGLYLWHOORFRQ]DEDLRQHDOUDIDQRHGDVSDUDJLGL6DQWHQD   ‡/LQJRWWRFUHPRVRDOODQRFFLRODHIRQGHQWHDOFLRFFRODWRDPDUR

conese

Viale Umberto I, 1 - (AT) www.sinergoservizi.it - [email protected] 1SJWBUF#BOLFS.BVSJ[JB(BMMPt'BNJMZ#BOLFS.BTTJNP(BMMP

CASTAGNOLE DELLE LANZE (At) Via Roma 19 - Tel. e Fax 0141.878216 7JB("CCBUF$BTUBHOPMFEFMMF-BO[F "5 ALBA (Cn) UFMGBY Corso Coppino 24 - Tel. e Fax 0173.290106 XXXSJDBJUBNNJOJTUSB[JPOF!SJDBJU

MACCHINE PER L’AGRICOLTURA Via G. Abbate, 189 - I - 14054 CASTAGNOLE DELLE LANZE (AT) Tel. 0141 878582 - Fax 0141 877108 www.dragoneweb.org - e-mail: [email protected]

14054 CASTAGNOLE DELLE LANZE (AT) www.publiproget.com Tel. 0141 878657 di CORTILE in CORTILE le vie della barbera N° E Cort. CORTILI Nome Cortile Associazione Piatto Barberini Produttori / Aziende Agricole IN MUSICA 1 Curt In Vino Veritas Ristorante Roma Finissima di fassone 5,00 Vada Guido  2 Curt del Teatro Vej Ass. Pallonistica Castagnolese Carpionata di pollo uova e verdure 4,00 Negro Maria Luigina  3 Curt ’d j’ingleis Wine Story Vitello tonnato 4,00 Barroero Marco  4 Suta i Porti Culurò I Castelli della Barbera Degustazione guidata di vini Barbera 3,00 Produttori Comunità delle Colline  Emilia Romagna “Parmigiano Reggiano” 2,50 “Tra Langa e Monferrato” 5 Curt del Maslè Macelleria Cotto Porchetta e salumi 4,00 Tenuta San Mauro  6 Piosa di Cumerciant Ass. Gemellaggio Risotto alla Barbera 3,00 Antiche Passioni di Mo Alessandro  Piatti tipici paesi gemellati Distilleria Beccaris 7 Scuderia del Podestà Ass. Sbandieratori gli Alfieri Fonduta con crostini e tartufo 3,00 Ruris di Colombaro Lorenzo  8 Au Rondò d’la Pantalera Pro Loco Nizza Monferrato Belecauda 3,00 Bel Sit  9 Curt ed Marta Pro Loco Costigliole d’Asti Guanciotto di Maiale alla Barbera 5,00 Doglia Gianni  10 Dimora Cortese Comitato S. Maria Friciule con lardo 2,50 Occhetti Vittorio Alfonso e Pierluigi  11 Curt di Ciaparat Pub Il Brigantino Crèpes alla crema nocciola 2,50 La Celestina  12 Curt del Frustacadreghe Trattoria Il Laghetto Fagottino di merluzzo con patate e olive 5,50 Bric d’er Faul - Ferrero Cristiano  13 Curt d’la Ghigna Fausa Pro Loco Il Galletto Tajarin al sugo di carne 3,50 Tenimenti Marchisio d’Osasca  Cascina Carlot di Claudio Mo 14 Curt del Cunt di Babi Osteria l’Oca Giuliva Gnocchetti al Castelmagno 4,00  con ristretto alla Barbera

15 Parch d’la Tour Caffè Centrale Fragole alla barbera o moscato 2,50 Beppe Mo di Mo Ivano  Caffè 1,00 Distilleria Beccaris 16 Curt O Basta là Past. Gelat. Zucchero e Fantasia Gelato della torre 2,00 Erpacrife  17 Curt d’la Bela Bionda Amici Parchi Gioco Tomini e acciughe al verde 3,00 Cascina Galarin  18 Curt d’la Canonica Ass. Amici del Museo Salsiccia con patatine 4,00 Cane Piero  19 Curt di Aubert Pro Loco Rusà Polenta Concia 3,50 Caracciolo Mario  20 Piosa d’la Comuna Ass. Polisportiva Castagnolese Bruschetteria 2,00 Fantolino Silvana 

21 Curt del Bacialè Comitato Farinere Torta di nocciole delle Lanze 2,50 Dogliotti 1870 con crema al moscato  Nocciole zuccherate confezionate 2,50 22 Curt d’la Comuna Ass. ONLUS SPIL Bunet del castello 2,50 Colle Peitino di Carosso Remo 

23 Curt di Diauleri Pro Loco San Bartolomeo Agnolotti del cunt 3,50 La Spinetta  Trippa in umido 3,50 Percorso enogastronomico con piatti tipici e degustazioni “permanenti” dei migliori vini del nostro territorio

Si ringraziano tutte le persone 23 SCUOLA MATERNA che hanno collaborato per la buona riuscita BALERA della manifestazione e, in particolar modo, 22 i proprietari dei cortili. VIALE DELLA BARBERA PARCO 21 DELLA TORRE MUNICIPIO € 18 VICOLETTO 20 15 14 16 6 7 19 17 VIA RUSCONE PIAZZA MARCONI VIA AUBERTI ZONA ESPOSIZIONE 3 5 10 € 4 ENOTECA i PIAZZA BALBO L VIA AUBERTI DELLA 2 € 11 13 VIA ENER BETTICA FESTA 1 8 12 PALABARBERA 9

€ ECO INGRESSO FESTA PIAZZA GIOVANNONE RICORDARERICORDARE didi cambiarecambiare allaalla cassacassa gligli EuroEuro concon ii “BARBERINI”“BARBERINI” Cambio barberini, € Lanze Point Vendita acqua Punto vendita bicchieri e vino L i informazioni Croce Verde Degustazione Ambulanza guidata

9LD$JRVWLQR0RUDQGR‡5RGGL &1  www.dogliotti1870.com tel/fax +39 0173.621819 Castagnole delle Lanze - ASTI ITALIA LQIR#HQRODQJDHX‡ZZZHQRODQJDHX

SEDE LEGALE: Via Cavour 116 - Narzole (CN) DOMICILIO AZIENDA: Regione Moretta, 3 - Neive (CN) Tel./Fax: 0173.638009 - Cell. 335.6223458 EMMEDUE Autoriparazioni PAOLO CAROSSO di Magnetti Marco COSTRUZIONI =PH+VU*HZL[[H Via Abletti, 9A 14054 Castagnole delle Lanze (AT) CASTAGNOLE DELLE LANZE Tel. e Fax 0141.877668 *LSS   SABATO 2 MAGGIO 09.00 - Apertura Casse “Cambio Barberini” Apertura “Enoteca della Festa” 09.30 - Visita guidata alle “Cantine Aperte” a bordo del “Barbera Bus” e tour dei vigneti a bordo del “Trenino delle Lanze” 12.30 - Pranzo a tavola presso il Palabarbera con menù tipico Piemontese (su prenotazione) 14.00 - Prosegue la visita alle “Cantine Aperte” e Tour dei Vigneti 16.00 - Inaugurazione mostra: “Marcello Giovannone: sculture e dipinti” 17.30 - Cerimonia d’Apertura con il “Taglio del nastro”. Complesso bandistico Costigliolese. Presentazione dei piatti e aperitivo. A seguire sotto i portici colorati, degustazione vini “Barbera gusto del Territorio. I Castelli della Barbera” 18.30 - Apertura percorso enogastronomico. Le vie della barbera “di Cortile in Cortile” Degustazione itinerante di piatti e vini tipici tra 23 cortili del centro storico Intrattenimenti musicali a tema: jazz, blues, latino americano, anni 70-80, musica classica, disco-music, folk, percussionisti, musica moderna   6EDQGLHUDWRUL³*OL$O¿HUL´GL&RVWLJOLROHEDQGHPXVLFDOL 21.00 - Serata danzante presso la Balera con l’orchestra “Mike e i simpatici” 23.00 - Presso il Palabarbera: concerto A seguire, Dj Cugi 24.00 - Presso la Balera, Elezione di Miss Barbera 01.30 - Chiusura Cortili Antico Ballo Giostra Antica

Dalle ore 17 Bus navetta e trenino della Barbera da San Bartolomeo

Bus Navetta ]RQDSDUFKHJJL DO&HQWUR6WRULFR¿QRDOOHRUH Trenino delle Lanze Per tutta la durata della manifestazione, presso Lanze Point (su prenotazione), degu- stazioni guidate della Barbera Lanze.

erretiesse srl Logistica per l’ambiente *667,9(;0=(+0:,9=0A0 Via Valle Tanaro, 67 - CASTAGNOLE DELLE LANZE Via Ghemme, 15 bis - 10145 TORINO Tel. 0141 875115 - Fax 0141 875025 - E-mail: [email protected] Tel. 011 7495771/7712404 - Fax 011 7492817 e-mail: [email protected]

Via XXIV maggio 4/a - Castagnole delle Lanze (AT) Dal Martedì al Sabato 11.00-14.30 - Se vuoi venire a cena chiama. DOMENICA 3 MAGGIO 09.00 - Apertura Casse e degustazioni nei Cortili 11.00 - S.S. Messa solenne cantata dalla corale “Valle Tinella” in S.Pietro in Vincoli 12.00 - Apertura cucine del percorso enogastronomico “di Cortile in Cortile” Degustazione itinerante di piatti e vini tipici tra 23 cortili del centro storico Banchetti, Associazioni, Volontariato Intrattenimenti musicali, Concerti bandistici e folkloristici itineranti: Lupi da strada, La bandina degli stonati, Gruppo Folk “J’Arliquato”, New Big Band “I Dixieland Mania” 6¿ODWHVWRULFKHLQFRVWXPH *UDQ*DOjGHLJUXSSLGLVEDQGLHUDWRULFRQ³*OL$O¿HUL´GL&RVWLJOLROH A.S.T.A. Gruppo di Sbandieratori del Palio di Asti 16.00 - Cerimonia dell’imbottigliamento e consegna del premio Lanzevino 2015 18.00 - Cabaret musicale con la A seguire (Original Italian groovy beat, soul, rythm and blues, shake) 18.30 - Prosegue il percorso enogastronomico 19.00 - Presso la Balera: serata di gran musica Le voci del Piemonte 21.30 - Chiusura percorso enogastronomico Per tutta la giornata Bus navetta e trenino della Barbera da San

Bus Navetta %DUWRORPHR ]RQDSDUFKHJJL DO&HQWUR6WRULFR¿QRDOOHRUH Trenino delle Lanze PER PRENOTAZIONI E INFORMAZIONI Comune di Castagnole delle Lanze - Ufficio Manifestazioni Sig.ra VILMA 5FMt'BY Assessorato manifestazioni e Promozione del Territorio Elisabetta Stella DFMMtDavide SciarrinoDFMM PRO LOCO Lorenzo Abbate DFMM e-mail: [email protected] - [email protected] www.eventilanze.com

Sede e stabilimento: Loc. Tre Stelle, 5 – 12050 Treiso D’Alba (CN) – Telefono: +39 0173 638287 - Fax: +39 0173 638354 Web: www.zoppisrl.com – Email: [email protected]

Atttrezzature, prodotti ed analisi per enologia C.so Romano Scagliola, 201 - 12052 Neive (CN) Tel. e Fax 0173 677555 - Cell. 340 2762152 6056: ZYS Via Canelli, 111/A - Fraz. Boglietto Costigliole d’Asti - Tel. 0141.968175 - Fax 0141.967117 V 4ELE&AX sCELL  UFMXXXUFNBEPTJU . N VIA VALFERRETTI, 18-(AT) Fraz. diBogliettoCostiglioled’Asti s 7JB0TBTDB$PB[[PMP"TUJ i o l s v s [email protected] www.distilleriabeccaris.it a AZ. AGR.MO ALESSANDRO Barbera Via Osasca2-CoazzoloAsti e T Castelli n www.antichepassioni.it r Tel. 0141968127 i e a o l f f della 3 a 3 n 1 4 t o 0 l 7 i C n 7 o o s 4 @ t 5 i h g 1 o l 5 t i m o 7 l e a i d l ’ . A i t s t i Località SanMauro2-CastagnoledelleLanze(Asti) Tel. +39-0141-877396-Fax+39-0141-877566 Via Annunziatan.17-CastagnoleLanze(AT) www.la-spinetta.com [email protected] Tel/Fax: 0141-877283-Cell.333-8759382 LA SPINETTA S.S. www.tenutasanmauro.com AZIENDA AGRICOLA [email protected] Agriturismo BottegadiRosanna [email protected] - www.bottegadirosanna.com t. +39.333.899.95.87-f. +39.339.245.56.49 $FMMtFNBJMMBDFMFTUJOB!MJCFSPJU Via Sannicolao5-Castagnole delleLanze CASTAGNOLE DELLELANZE(AT) www.aziendaagricolalacelestina.com Ristorazione eCamere M V C C ASTI Via Carossi,8/A SANL DELLE ASTAGNOLE TCLOEIN ITICOLTORE ARACCIOLO ARIO email: [email protected] Cell. 335.59.42.779 Tel. eFax+390141.87.85.11 Via Osasca,6-Coazzolo(Asti) Castagnole delleLanze(Asti) Via Frascheia,1 C A ZIENDA ANE A P GRICOLA IERO L ANZE

Grafica e Stampa: Il Tipografo Riva presso Chieri (TO)