S L P s.p.a. Assicurazioni Spese Legali Peritali e Rischi Accessori Sede e Dir. Gen: 10121 Torino - C.so Matteotti 3 bis - Tel. 011.548.003 - 011.548.748 - Fax 011.548.760 - e-mail:
[email protected] SLP Assicurazioni SpA Compagnia Specializzata nel ramo Tutela Giudiziaria Capricorno (Capricornus, Cap) Acquario (Aquarius, Aqr) ALGEDI SADALMELIK M 2 DENEB ALGEDI SADACHBIA DABIH SADALSUUD NASHIRA O ANCHA ALBALI NGC 7009 M 72 SKAT M30 NGC 7293 IL MITO GRECO: IL MITO GRECO: Pan, dio della mitologia greca di carattere infernale ed orgiastico, stava banchettando sull’Olimpo insieme ad altri dei. Improvvisamente Rappresenta Ganimede, il giovane adolescente della cui bellezza si innamorò Zeus, il quale per soddisfare la propria passione amorosa, apparve Tifone, essere mostruoso, mezzo uomo e mezzo belva. Gli Dei, atterriti, fuggirono, trasformandosi in animali: Apollo diventò un assunta la forma di un’aquila, lo rapì e lo trasportò sull’Olimpo. Qui Ganimede, nominato coppiere degli Dei, si occupava personalmente di nibbio, Ermes un ibis, Ares un pesce. Pan (da cui il termine “panico”), terrorizzato, si gettò in un fiume prima di trasformarsi completamnte versare il nettare nella coppa di Zeus. Altre leggende identificano l’Acquario nello stesso Zeus intento a versare l’acqua vitale per la Terra. La in capra e fu così che le sue estremità inferiori assunsero la forma della coda di un pesce. Zeus, stupito e compiaciuto per la metamorfosi, Costellazione era conosciuta anche dagli antichi Babilonesi ed Egizi che nell’Acquario, il Portatore d’Acqua, raffiguravano un uomo che versava decise di collocare in cielo la “capra d’acqua”.