La Giunta Comunale

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

La Giunta Comunale Comune di Venasca Provincia di Cuneo Via G. Marconi 19 - 12020 Venasca – P.I. 00313540049 C.F. 85001090043 tel.0175.567353 fax 0175.567006 posta elettronica: [email protected] UFFICIO TECNICO COMUNALE DETERMINAZIONE N. 45 DEL 03/04/2015 OGGETTO: RILIEVO PLANO ALTIMETRICO ED ELABORATI GRAFICI PLANIMETRIA E SEZIONI TRATTI STRADA PROVINCIALE LOCALITA’ COMBAROMETTO – AGGIUDICAZIONE SERVIZIO - CIG Z9313FAF26. IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO PREMESSO CHE: il Comune di Venasca ha intenzione di prolungare il camminamento pedonale esistente a lato strada provinciale Piasco Sampeyre in direzione Brossasco in località Combarometto; per la realizzazione del necessario progetto occorre disporre di rilievi plano altimetrici con planimetria e sezioni della zona oggetto di intervento ATTESO che è necessario procedere all’affidamento dei rilievi da effettuare sul tratto di strada e nella località in oggetto indicata propedeutici alla stesura del progetto inerente la nuova costruzione di camminamento pedonale; VISTO l’art. 267 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 il quale prevede che i servizi di cui all’articolo 252 il cui corrispettivo complessivo stimato, determinato secondo quanto stabilito dall’articolo 262, sia inferiore a 20.000,00 euro (rectius: 40.000,00 euro) possono essere affidati secondo quanto previsto dall’articolo 125, comma 11, secondo periodo, del codice, nel rispetto dell’articolo 125, comma 10, primo periodo; VISTA la circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti – Dipartimento per le Infrastrutture, gli Affari Generali ed il Personale, Direzione Generale per la Regolazione e dei Contratti Pubblici del 30/10/2012 la quale chiarisce che l’importo massimo consentito per l’affidamento diretto di lavori, servizi e forniture in economia, fatto salvo il disposto di cui all’art. 125, commi 6 e 10, del codice dei contratti pubblici, è da intendersi pari ad €. 40.000,00; VISTO l’art. 267 comma 10 del D.P.R. 207/2010 in base al quale e fino alla soglia di 40.000,00 euro è consentito l'affidamento diretto di incarichi professionali nel settore dell’ingegneria/architettura da parte del responsabile del procedimento (art. 125 D.Lgs 163/2006); ATTESO che lo Studio Arch. MAERO Nevio con sede in C.so Italia n. 108 12037 Saluzzo CN ha manifestato la propria disponibilità all’assunzione dell’incarico previo presentazione di offerta economica con la quale si richiede la somma di €. 2.093,52 di cui €. 1.650 per onorario, €. 66,00 per contributo inarcassa ed €. 377,20 per IVA 22%; RIENUTO pertanto procedere all’incarico del servizio in questione mediante affidamento diretto ai sensi art. 267 comma 10 del D.P.R. 207/2010 e art. 125 comma 11° D.Lgs 163/2006; VISTA il D. Lgs n. 163/2006; VISTO il D.P.R. 207/2010; ATTESTATA la regolarità e correttezza dell’azione amministrativa mediante apposito parere di regolarità tecnica espresso ai sensi dell’art. 147 bis del D. Lgs 267/2000 così come introdotto dall’art. 3 co. 5 del D.L. 10.10.2012 n. 174; ACQUISITO il parere favorevole espresso sotto il profilo della regolarità contabile dal responsabile del servizio finanziario ai sensi dell’art. 147 bis soprarichiamato; D E T E R M I N A 1) Di aggiudicare il servizio di rilievo plano altimetrico con predisposizione di elaborati progettuali contenenti planimetria e sezioni trasversali della sede stradale e della banchina allo studio di progettazione Arch. MAERO Nevio con ufficio in C.so Italia n. 108 12037 Saluzzo CN al prezzo di €. 2.093,52 di cui €. 1.650 per onorario, €. 66,00 per contributo inarcassa ed €. 377,20 per IVA 22%; 2) Di impegnare la somma complessiva di € 2.093,52 all’interv. 01.01.06.03 Cap. 780 “Prestazioni professionali per studi, D.L., collaudi” del bilancio 2015 approvato con schema dalla G.C. in data 23.03.2015.; IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO F.to FIORINA Geom. BASILIO SERVIZIO TECNICO Attestata la regolarità tecnica del presente provvedimento ai sensi dell’art. 147 bis del D. Lgs 267/2000 come introdotto dall’art. 3 co. 5 del D.L. 10.10.2012 n. 174. Venasca, lì 03/04/2015 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO F.to Fiorina Geom. Basilio UFFICIO RAGIONERIA Vista la regolarità contabile del presente provvedimento se ne attesta la copertura finanziaria ai sensi dell’art. 151 del D. Lgs. 267/2000. Venasca, lì 03/04/2015 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO F.to DOVETTA Silvano Vista la regolarità contabile del presente provvedimento ai sensi dell’art. 147 bis del D. Lgs. 267/2000 come introdotto dall’art. 3 co. 5 del D.L. 10.10.2012 n. 174. Venasca, lì 03/04/2015 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO f.to DOVETTA Silvano CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Copia della presente determinazione è stata pubblicata / è in corso di pubblicazione, mediante affissione all’Albo Pretorio del Comune dal _________________ al ____________ per quindici giorni consecutivi. OPPOSIZIONI: lì IL SEGRETARIO GENERALE .
Recommended publications
  • Publication of an Application for Approval of a Minor Amendment in Accordance with the Second Subparagraph of Article 53(2)
    30.8.2016 EN Official Journal of the European Union C 315/3 OTHER ACTS EUROPEAN COMMISSION Publication of an application for approval of a minor amendment in accordance with the second subparagraph of Article 53(2) of Regulation (EU) No 1151/2012 of the European Parliament and of the Council (2016/C 315/03) The European Commission has approved this minor amendment in accordance with the third subparagraph of Article 6(2) of Commission Delegated Regulation (EU) No 664/2014 (1). APPLICATION FOR APPROVAL OF A MINOR AMENDMENT Application for approval of a minor amendment in accordance with the second subparagraph of Article 53(2) of Regulation (EU) No 1151/2012 of the European Parliament and of the Council (2) ‘BRA’ EU No: PDO-IT-02128 — 18.3.2016 PDO ( X ) PGI ( ) TSG ( ) 1. Applicant group and legitimate interest Consorzio di Tutela del Formaggio BRA DOP (association for the protection of ‘Bra’ PDO cheese) Via Silvio Pellico 10 10022 Carmagnola (TO) ITALIA Tel. +39 0110565985. Fax +39 0110565989. Email: [email protected] The Consorzio di Tutela del Formaggio BRA DOP is entitled to submit an amendment application pursuant to Article 13(1) of Ministry of Agricultural, Food and Forestry Policy Decree No 12511 of 14 October 2013. 2. Member State or Third Country Italy 3. Heading in the product specification affected by the amendment(s) — Product description — Proof of origin — Production method — Link — Labelling — Other [to be specified] 4. Type of amendment(s) — Amendment to the product specification of a registered PDO or PGI to be qualified as minor in accordance with the third subparagraph of Article 53(2) of Regulation (EU) No 1151/2012, that requires no amend­ ment to the published single document.
    [Show full text]
  • Pag Chr Prova
    Granda bike tour DE VICOFORTE Granda À MONDOVÌ 1 ET ROCCAFORTE DÉPART Au coeur des vallées de Mondovì, le ha- Vicoforte (512 m) meau caractéristique de Prea (838 m) et ARRIVÉE bike tour après 3 km de dure côte le Sanctuaire de Roccaforte (570 m) Qui est convaincu qu’une des façons les Sant’Anna, exemple de baroque français de plus valables pour connaître le dépar- 1763 (1098 m) méritent le détour. Du Sanc- LONGUEUR tement de Cuneo est de l’explorer en tuaire de Vicoforte, en parcourant à gauche km 34,000 bicyclette aura l’occasion d’apprécier un le périple de la Basilique, puis viale Marconi, on DÉNIVELÉ produit qui l’enthousiasmera pour le se dirige vers Fiamenga, puis à Mondovì le m 600 long de la “Via delle Cappelle” (route des cha- grand éventail d’offres disponibles. Sur ALTITUDE MAXIMUM la selle d’un vélo de route on peut jouir pelles). On suit la direction de Via dell’Annun- ziata sur la côte pour San Lorenzo, vers Mona- m 650 d’une perspective tout à fait différente. stero Vasco. La direction maintenant est DIFFICULTÉ Cette splendide partie du nord de l’Italie Montaldo, dans la Val Corsaglia et après case Moyenne-Difficile n’est pas plate: d’où les panoramas mer- Giacobba, 4 km de côte, à droite par Via La- veilleux et c’est pour cela que l’on re- rone Balun-Luva. On dépasse les Bertolini commande une préparation psychophy- Soprani, à gauche et après 1 km à droite. On sique adéquate. Deux sorties par semai- continue ensuite à gauche Via Unie en descen- ne avec quelques côtes seront certaine- te, on arrive ainsi Via Alma qui se parcourra en contournant Madonna della Neve.
    [Show full text]
  • Presepiingranda.It
    NATALE AVVISO2015 SACRO IL PRESEPE TRA ARTE, FEDE E TRADIZIONE Itinerari natalizi a Cuneo e Provincia INGRESSO LIBERO SCOPRI TUTTI I PRESEPI SU WWW.presepiingranda.it a partecipazione di ognuno al servizio di tutti è l’intento principale di Presepi in Granda un progetto Lnato nel Natale 2005 per promuovere e diffondere il messaggio, la passione e la tradizione del presepe a Cuneo e Provincia. Presepi in Granda è un’iniziativa libera e aperta a tutti, contattaci per informarti: [email protected] · +39 328 2637000. FARIGLIANO ALBA 22/11 - 6/01 SAN PIETRO DEL GALLO 13/12 - 6/01 GARESSIO 25/12 - 31/01 BANDITO DI BRA 23/12 - 6/01 SAVIGLIANO 25/12 - 6/01 ISASCA 23/12 - 6/01 BORGO S. DALMAZZO 24/12 - 31/01 SCARNAFIGI 13/12 - 27/12 MELLE 8/12 - 10/01 BOVES 24/12 - 31/01 TARANTASCA 13/12 - 6/01 MONDOVÌ 20/12 - 31/01 BRA 13/12 - 6/01 TETTI DI DRONERO 13/12 - 6/01 PIANFEI 25/12 - 17/01 BUSCA 20/12 - 10/01 VALDIERI 19/12 - 31/01 RACCONIGI 12/12 - 10/01 CASTELLAR di BOVES 6/12 - 10/01 VERDUNO 8/12 - 24/01 RICCA S. ROCCO CHERASCA 8/12 - 17/01 CAVALLERMAGGIORE 26/12 - 10/01 VERGNE 8/12 - 10/01 RUFFIA 22/12 - 6/01 CUNEO SANTA CHIARA 5/12 - 17/01 VERNANTE 20/12 - 6/01 SAMPEYRE 24/12 - 31/01 CUNEO SAN PAOLO 24/12 - 24/01 VILLANOVA SOLARO 20/12 - 31/01 SAN BERNARDO DI CERVASCA 13/12 - 17/01 DIANO D’ALBA 26/12 - 17/01 CARMAGNOLA 13/12 - 31/01 SAN GIACOMO DI BOVES 25/12 - 6/01 ENTRACQUE 20/12 - 10/01 VIGONE 24/12 - 6/01 SANFRÈ 6/12 - 10/01 25/12 - 10/01 Si declina ogni responsabilità da eventuali variazioni di aperture e orari dei singoli presepi.
    [Show full text]
  • Cinque Passi Tra Basso Piemonte E Francia Sampeyre È Un Ridente Paesino Della Valle Varaita in Provincia Di Cuneo Scelto Da
    Cinque passi tra Basso Piemonte e Francia Sampeyre è un ridente paesino della Valle Varaita in provincia di Cuneo scelto da noi come punto di partenza per accompagnarvi in questo tour in moto tra gli spettacolari passi delle Alpi: Colle di Sampeyre, Colle Fauniera, Col de Larche, Col de Vars e Colle Agnello al confine fra Basso Piemonte e la Francia. Questa è una zona non molto frequentata da motociclisti che preferiscono la confusione dei valichi dell'alta Lombardia, Veneto e Trentino, straordinari per i panorami mozzafiato che sanno regalare, ma vi consigliamo di seguire questi percorsi attraverso le Alpi Marittime e vi renderete conto di avere trovato un altro paradiso per motociclisti. Da Sampeyre seguite le indicazioni per Sodani, Goria, Elva e Colle di Sampeyre per poi salire, superando 7 tornanti, ai 2.284 metri di quota del colle dove potrete ammirare una veduta grandiosa sul Monviso e su tutte le Alpi circostanti. In un prossimo percorso parleremo dell'adiacente "Orrido di Elva", una stretta e sinuosa strada scavata nella roccia che lascia sempre affascinati tutti quelli che l'hanno percorsa. Scendiamo poi in direzione di Ponte di Marmora per poi iniziare la salita verso il Colle dei Morti, chiamato anche Colle Fauniera, che ci porterà a raggiungere i 2.481 m. di altezza seguendo una strada stretta e non molto in buone condizioni, ma la bellezza dell'ambiente circostante è tale da farci dimenticare tutto. La discesa dal Colle dei Morti ci porta diritto a Demonte da cui deviamo a destra sulla statale 21 seguendo le indicazioni per Vinadio, Pontebernardo e, appena superata Argentera, ecco davanti a noi i tornanti del Colle della Maddalena o Col de Larche come lo chiamano i francesi.
    [Show full text]
  • Acceglio Ha Un Nuovo Sindaco
    Dragone: PERIODICO Via Fuori le Mura, 5 Posta: APARTITICO e-mail: [email protected] DI INFORMAZIONE Telefono per abbonamenti: 329.3798238 (solo ore serali) CRONACA CULTURA VARIETA’ SPORT LA VOCE DI DRONERO E VALLE MAIRA Sito internet: EURO 1,40 www.dragonedronero.it DRA NUMGERO 7 - 31 luglio 201O8 NE Dragone - Direttore Responsabile: FRANCO BAGNIS - Autorizzazione Tribunale di Cuneo n. 635 del 21.12.2011 - Editore: Associazione culturale Dragone via IV Novembre 30 Dronero Redazione: via Fuori le Mura, 5 Dronero - Grafica e Stampa: Mondo Grafico Cuneo - San Rocco C. Cuneo - Abbonamento annuale 15,00 Euro - Conto corrente Postale n° 001003593983 intestato all’Associazione Culturale Dragone - Iscrizione al R.O.C. n° 22010 - Poste Italiane Spa – Spedizione in Abbonamento Postale - DL 353/2003 (Conv. in L. 27/02/04) Art. 1 Comma 1 - MP-NO / CUNEO IN VALLE MAIRA ATLETICA IL PUNTO DI VISTA Decima edizione della rassegna corale CAMPIONATI EUROPEI Pubblicità e DI CORSA IN MONTAGNA Val Mairo Chanto Anna Arnaudo oro a squadre propaganda di Italo Marino a Marmora La prova a Skopje in Macedonia a pagina 15 a pagina 18 a pagina 3 a cura di Sergio Tolosano ROCCABRUNA Dronero d’altri tempi Variazione di bilancio Calano gli oneri di urbanizzazione, L’Editoriale di costa di più lo sgombero neve LUGLIO Parliamo ancora di comuni, ma non tanto di fusione quanto piut - tosto di Unione. Unione intesa come l’ente sovracomunale che individua le linee di sviluppo del - la Valle. Lo spunto, questa volta, ci è offerto dalla lettera di don Ugo Sasia sul bollettino parrocchiale dell’Alta Valle e che, con il suo consenso, riportiamo sul nostro giornale a pagina 13.
    [Show full text]
  • Senza Titolo
    Criteri stima di gravità e fattibilità Le stelle * indicano da 1= minimo a 6= massimo il grado di fattibilità e gravità (degrado ambientale) dei siti censiti. La valutazione della fattibilità (indice che rappresenta la possibilità di bonificare il sito) è stata effettuata seguendo i seguenti criteri: 1) Possibilità e/o impegno da parte degli enti locali 2) Raggiungibilità da parte di automezzi (presenza di strade sterrate) per effettuare lavori di bonifica 3) Possibile sostegno percepito da interviste con abitanti del luogo 4) Possibilità di riconvertire e/o riutilizzare le strutture edificate Per quanto concerne la valutazione della gravità: 1) Grado di abbandono 2) Pericoli per la sicurezza degli escursionisti e dei cittadini 3) Impatto visivo 4) Presenza di materiali inquinanti 5) Possibilità di progetti che contemplino la riqualifica anziché la bonifica 6) Siti in parchi naturali o in zone di pregio naturalistico. Pro Natura - Censimento impianti abbandonati Piemonte – Mountain Wilderness Scheda 1 Vandalino Torre Pellice (TO) Località: Monte Vandalino –Sea di Torre (Valle Pellice) Accesso: da Torre Pellice o dalla Valle di Angrogna Comune: Torre Pellice Tipologia impianti: seggiovia(tipo gabbiotti, smantellata, restano solo i tralicci) e skilift Strutture presenti: Stazioni di partenza e di arrivo, tralicci dell’impianto di arroccamento, gabbiotto di partenza di un piccolo skilift. La stazione di partenza è ora in fase di ristrutturazione, ad uso residenziale. Contesto, altitudine ed esposizione: la stazione di partenza è nei pressi della Provinciale; l’arrivo e il piccolo skilift sono situati sulla dorsale tra la valle principale e la valle di Angrogna ad una quota di circa 1200 metri.
    [Show full text]
  • DOMANDA Per L'attribuzione Di Contributi Del
    DOMANDA per l’attribuzione di contributi del Fondo per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione Annualità 2019 e 2020 Ambito territoriale n. 21 COMUNE CAPOFILA: SAVIGLIANO Elenco Comuni appartenenti all’ambito, così come individuati dai provvedimenti regionali: Cavallermaggiore, Manta, Marene, Monasterolo di Savigliano, Piasco, Ruffia, Scarnafigi, Verzuolo, Villanova Solaro e Vottignasco Al COMUNE DI PIASCO (Comune di residenza del richiedente alla data del 1° settembre 2020) Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione Fondo di cui all’art. 11, L. 431/1998 e s.m.i. anno 2019 anno 2020 (barrare l’opzione di interesse, se non esercitata l’opzione, l’istruttoria è sui due anni) La domanda deve essere presentata dal richiedente presso il Comune di residenza Io richiedente: Cognome _______________________________Nome __________________________________ Nato a ________________________ il ___________ Codice Fiscale _______________________ Residente nel Comune di ___________________________ (Prov. _____ ) c.a.p. _____________ Indirizzo _______________________________________ Telefono ________________________ email/pec ______________________________________________________________________ presento domanda per accedere ai contributi per il Fondo sostegno alla locazione di cui all’art. 11, L. n. 431/1998 e s.m.i. A tal fine, sottoscrivo le seguenti dichiarazioni rese ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i. e sono consapevole della decadenza dai benefici e delle sanzioni penali previste in caso di dichiarazioni non veritiere e di falsità negli atti, ai sensi degli artt. 75 e 76 del D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i. Dichiaro di essere in possesso dei seguenti requisiti: ho la cittadinanza italiana oppure ho la cittadinanza di uno Stato appartenente all’Unione Europea _____________ (specificare) oppure ho la cittadinanza di uno Stato non appartenente all’Unione Europea ____________________ (specificare) e sono in possesso di regolare titolo di soggiorno in corso di validità.
    [Show full text]
  • (Cn) Centro Diurno Per Anziani Alba
    Denominazione Comune Indirizzo CASA DI RIPOSO A.B. OTTOLENGHI ALBA CORSO ASTI 3, 12051 ALBA (CN) CENTRO DIURNO PER ANZIANI ALBA VIA GENERAL GOVONE 11, 12051 ALBA (CN) CENTRO RIABILITAZIONE FERRERO ALBA VIA DE AMICIS 16, 12051 ALBA (CN) COMUNITA' FAMILIARE C/O CASA DI RIPOSO A.B. OTTOLENGHI ALBA CORSO ASTI 3, 12051 ALBA (CN) PICCOLA CASA DELLA DIVINA PROVVIDENZA - COTTOLENGO DI TORINO ALBA VIA VERNAZZA 10, 12051 ALBA (CN) RESIDENZA LA LUNA BAGNASCO VIA NAZIONALE 59, 12071 BAGNASCO (CN) IPAB D. BERTONE BAGNOLO PIEMONTE C.SO VITTORIO EMANUELE 32, 12031 BAGNOLO PIEMONTE (CN) FONDAZIONE CASA DI RIPOSO DON ERNESTO UBERTI BARGE VIA GALLO 11, 12032 BARGE (CN) ISTITUTO S. DOMENICO BARGE VIA COTTOLENGO 3, 12032 BARGE (CN) RESIDENZA LE RONDINI BATTIFOLLO VIA CANTONE 8/A, 12070 BATTIFOLLO (CN) CASA DI RIPOSO CASA NOSTRA BEINETTE VIA ROMA 27, 12081 BEINETTE (CN) RSA PAOLA GAMBARA BENE VAGIENNA VIA DELL'OSPEDALE 5 , 12041 BENE VAGIENNA (CN) CASA DON DALMASSO BERNEZZO VIA VILLANIS 16, 12010 BERNEZZO (CN) RSA PADRE FANTINO BORGO SAN DALMAZZO VIA MONTE BIANCO 19, 12011 BORGO SAN DALMAZZO (CN) CASA SPERANZA BOVES VIA FUNGA 79, 12012 BOVES (CN) OPERE ASSISTENZIALI UNIFICATE MONS. CALANDRI BOVES PIAZZA SAN GIOVANNI BOSCO 1, 12012 BOVES (CN) SOGGIORNO AURORA BOVES VIA CHIESA VECCHIA 5, 12012 BOVES (CN) STELLA DEL MATTINO BOVES VIA MELLANA 9, 12012 BOVES (CN) I GLICINI BRA VIA S.GIOVANNI LONTANO 31, 12042 BRA (CN) PICCOLA CASA DELLA DIVINA PROVVIDENZA - COTTOLENGO DI TORINO BRA VIA FRATELLI CARANDO 28, 12042 BRA (CN) RESIDENZA MARIO FRANCONE BRA VIA UMBERTO I 29, 12042 BRA (CN) RESIDENZA MONTEPULCIANO BRA STRADA MONTEPULCIANO 76, 12042 BRA (CN) SOGGIORNO L'IMMACOLATA BRA VIA VISCONTI VENOSTA 82 - FRAZ.
    [Show full text]
  • Località Disagiate PIEMONTE Bennato Ulisse & Figli S.R.L
    Località disagiate PIEMONTE Bennato Ulisse & figli s.r.l. (ultimo aggiornamento del 07/05/18) ALESSANDRIA CREMOLINO ODALENGO GRANDE ALBERA LIGURE CUCCARO MONFERRATO ODALENGO PICCOLO ALFIANO NATTA DENICE OLBICELLA DI MOLARE ALICE BEL COLLE DERNICE OLIVOLA ALLUVIONI CAMBIO' FABBRICA CURONE ORSARA BORMIDA ALZANO SCRIVIA FIONDI DI BASSIGNANA OTTIGLIO AVOLASCA FOROTONDO DI FABBRICA PADERNA BANDITA FRACONALTO PARETO BASALUZZO FRANCAVILLA BISIO PARODI LIGURE BELFORTE MONFERRATO FRANCHINI DI ALTAVILLA MONFERR PASTURANA BERGAMASCO FRASCARO PECETTO DI VALENZA BERZANO DI TORTONA FRASSINETO PO PERTUSO BORGHETTO D.BORBER FRESONARA PIAN CASTAGNA BORGORATTO ALESSAN FRUGAROLO PIETRA MARAZZI BOSIO GABIANO PIOVERA BOZZOLE GAMALERO POLLASTRA DI BOSCO MARENGO BRIGNANO FRASCATA GARADASSI POMARO MONFERRATO BRUGGI DI FABBRICA CURONE GARBAGNA PONTI BRUSASCHETTO DI CAMINO GIARDINETTO DI CASTELLETTO PONZANO MONFERRATO CABELLA LIGURE GNOCCHETTO PONZONE CALDIROLA GRAVA POPOLO CAMAGNA MONFERRATO GROGNARDO PORTANUOVA DI CASAL CERMELLINI CAMINO GRONDONA POZZENGO CANTALUPO GUAZZORA POZZOL GROPPO CANTALUPO LIGURE ISOLA SANT'ANTONIO PRASCO CANTAVENNA LERMA PRASCO STAZIONE CAPANNE MARCAROLO LITTA PARODI RICALDONE CAPRIATA D'ORBA LOBBI RIVALTA BORMIDA CARDONA LU RIVARONE CARENTINO LUSSELLO DI VILLAPEATI ROBOARO CAREZZANO MALVICINO ROCCA GRIMALDA CAREZZANO MAGGORE MANDROGNE ROCCAFORTE LIGURE CARPENETO MELAZZO ROCCHETTA LIGURE CARREGA LIGURE MERANA RONCAGLIA CARROSIO MERELLA DI NOVI LIGURE ROSIGNANO MONFERRATO CARTOSIO MIRABELLO MONFERRATO SALA MONFERRATO CASAL CERMELLI MOLARE
    [Show full text]
  • STATUS PROGETTO FWA Aggiornato Il 4 Novembre 2019 Da Infratel Italia
    STATUS PROGETTO FWA aggiornato il 4 novembre 2019 da Infratel Italia Regione Provincia Comune STATUS PROGETTO FWA al 04 Novembre 2019 Piemonte Cuneo Acceglio Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Aisone Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Alba Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Albaretto della Torre Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Alto Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Argentera In progettazione definitiva Piemonte Cuneo Arguello In approvazione progetto definitivo Piemonte Cuneo Bagnasco Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Bagnolo Piemonte Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Baldissero d'Alba Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Barbaresco Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Barge In esecuzione Piemonte Cuneo Barolo Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Bastia Mondovì Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Battifollo Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Beinette Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Bellino In esecuzione Piemonte Cuneo Belvedere Langhe Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Bene Vagienna Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Benevello Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Bergolo In progettazione definitiva Piemonte Cuneo Bernezzo Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Bonvicino In progettazione definitiva Piemonte Cuneo Borgo San Dalmazzo Lavori Completati Piemonte Cuneo Borgomale In approvazione progetto definitivo Piemonte Cuneo Bosia In progettazione definitiva Piemonte Cuneo
    [Show full text]
  • Zone Del Sistema Confartigianato Cuneo -> Comuni
    “Allegato B” UFFICI DI ZONA DELL’ASSOCIAZIONE CONFARTIGIANATO IMPRESE CUNEO Zone e loro limitazione territoriale. Elenco Comuni. Zona di ALBA Alba Albaretto della Torre Arguello Baldissero d’Alba Barbaresco Barolo Benevello Bergolo Borgomale Bosia Camo Canale Castagnito Castelletto Uzzone Castellinaldo Castiglione Falletto Castiglione Tinella Castino Cerretto Langhe Corneliano d’Alba Cortemilia Cossano Belbo Cravanzana Diano d’Alba Feisoglio Gorzegno Govone Grinzane Cavour Guarene Lequio Berria Levice Magliano Alfieri Mango Montà Montaldo Roero Montelupo Albese Monteu Roero Monticello d’Alba Neive Neviglie Perletto Pezzolo Valle Uzzone Piobesi d’Alba Priocca Rocchetta Belbo Roddi Rodello Santo Stefano Belbo Santo Stefano Roero Serralunga d’Alba Sinio Tone Bormida Treiso Trezzo Tinella Vezza d’Alba Zona di BORGO SAN DALMAZZO Aisone Argentera Borgo San Dalmazzo Demonte Entracque Gaiola Limone Piemonte Moiola Pietraporzio Rittana Roaschia Robilante Roccasparvera Roccavione Sambuco Valdieri Valloriate Vernante Vinadio Zona di BRA Bra Ceresole d’Alba Cervere Cherasco La Morra Narzole Pocapaglia Sanfrè Santa Vittoria d’Alba Sommariva del Bosco Sommariva Perno Verduno Zona di CARRÙ Carrù Cigliè Clavesana Magliano Alpi Piozzo Rocca Cigliè Zona di CEVA Alto Bagnasco Battifollo Briga Alta Camerana Caprauna Castellino Tanaro Castelnuovo di Ceva Ceva Garessio Gottasecca Igliano Lesegno Lisio Marsaglia Mombarcaro Mombasiglio Monesiglio Montezemolo Nucetto Ormea Paroldo Perlo Priero Priola Prunetto Roascio Sale delle Langhe Sale San Giovanni Saliceto
    [Show full text]
  • Maira Stradale Botte
    Pontechianale Serro Maddalena Saluzzo Castello Gambasca Martiniana Maurin Borga Pagno Caldane Bianchi S.Anna Villar Dragoniere Casteldelfino Becetto Brodello Ve 1882 Belllino Sampeyre Masueira Torrete M.Maniglia Rore Isasca www.locandamistral.com •3177 )(Colle Bicocca Frassino 2637 Pratolungo Brossasco Brec de )( Torr Colle Maurin S.Annna ente Varaita Chambeyron Melle Piasco •3411 )( Colle di Sampeyre S.Maurizio S.Antonio Chiosso Venasca Elva Serre Valmala Cerreto Chesta Rossana Rocca Cucchiales Provenzale Eremo Bersia Lemma S.Michele Prazzo Stroppo Busca M.Sautron Chiappera Bedale Camoglieres •3166 Ussolo Ponte Maira Torrente Maira Macra Lottulo Prazzo ra Ponte Marmora ai Acceglio Bassura San Damiano Macra M M.Soubeyran te S.Giuseppe Locanda n 2701 Celle di Macra Roccabruna re )( MISTRAL Maddalena Albareto Villar San r Pas.della Cavalla o Costanzo T Morra Combamala DRONERO Marmora Cartignano Canosio Chialvetta Reinero M.Oronaye Paglieres Tetti •3100 S.Margherita Pratorotondo Pratavecchia Villata Viviere Tolosano Allardo 1997 Preit Colle della Maddalena Montemale P.della Gardetta )( Pas.Peroni )( S.Lorenzo Pradleves S.Giorgio )( Grangie a Castelmagno n M.VentasusoGite MTB Argenterdalla a Col Osero Cavaliggi Caraglio ra •2701 na e G Rua Bernardo Locanda Mistral S.Magno Campomolino e Gra nt Colle Colle Torrent rre 01 Xc Experience )( Valgrana To San Bernardo Margherita d’Eschiele Chiappi 02 bassa valle )( Chiotti Monterosso 03 Dragon Bike Bersezio Frise Grana 04 Colli Birrone, Melle, Ciabra 05 Strada dei Cannoni Figliere S.Anna 06 Rocca
    [Show full text]