Un Caffè Al Bar Mai Tai Di Lecco Per La Cantante Irene Grandi | 1

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Un Caffè Al Bar Mai Tai Di Lecco Per La Cantante Irene Grandi | 1 Un caffè al bar Mai Tai di Lecco per la cantante Irene Grandi | 1 LECCO – Le ha servito un caffè e gli sono bastati pochi secondi per riconoscerla. Edo Sposetti, titolare del bar Mai Tai di corso Promessi Sposi a Lecco, non ha faticato molto a capire che quella cliente con occhiali scuri e sciarpa gialla era un viso noto. Come dicevamo, giusto il tempo di un caffè per riconoscere la cantante fiorentina Irene Grandi che, gentile e disponibile, si è messa in posa per una foto ricordo con Edo. Documento creato dal sito lecconotizie.com Un caffè al bar Mai Tai di Lecco per la cantante Irene Grandi | 2 “Non mi sono accorto subito – racconta il titolare del bar – è entrata con un’altra signora che mi ha ordinato i due caffè, lei era girata di spalle, ma quando si è voltata mi sono subito accorto che era un viso a me noto. Mi sono confrontato con un altro mio cliente, poi facendo un po’ lo sfacciato mi sono rivolto a lei chiedendo conferma… a quel punto mi sono lanciato e le ho chiesto se potevo fare una foto ricordo. Beh devo dire che è stata molto cortese…”. Ricordiamo, tra i molti successi di Irene Grandi: “Bruci la città”, “Lasciala Andare”, “In vacanza da una vita”, “La tua ragazza sempre”, “Vai, vai, vai”, “Fuori”, “Bum Bum”, “Dolcissimo amore”, solo per citarne alcuni. Nella sua carriera ha venduto 5 milioni di disco, partecipando 5 volte a San Remo arrivando per due volte nelle prime tre posizioni, inoltre ha partecipato a undici edizioni del Festivalbar, conquistando due volte il podio e vincendo il Premio Radio. Nel 2009 ha vinto un Wind Music Award e nel 2011 un Sanremo Hit Award . Tantissime le collaborazioni musicali con contanti e cantautori italiani tra i quali: Jovanotti, Ramazzotti, Vallesi, Pino Daniele, Vasco Rossi, Gaetano Curreri, Bennato, Elio e le Storie Tese e Tiziano Ferro. Documento creato dal sito lecconotizie.com.
Recommended publications
  • Il Vostro Giornale - 1 / 2 - 29.09.2021 2
    1 Cairo, gli studenti dell’ISS a lezione con Emanuele Dabbono di Redazione 18 Gennaio 2017 – 17:48 Cairo M. Lo scorso 10 gennaio, nell’aula magna dell’ISS di Cairo Montenotte, si è tenuto l’incontro tra le classi 4° e 5° F e Emanuele Dabbono, cantautore e musicista varazzino, da alcuni anni paroliere di punta del cantante Tiziano Ferro, di cui ha curato la famosa canzone “Incanto” e i tre nuovi pezzi principali del cd appena uscito. Dabbono ha tenuto una lezione sul tema della musica, delle emozioni e della scrittura creativa. L’incontro si è tenuto per interessamento e su iniziativa della professoressa Olivieri, insegnante di sostegno assegnata al corso F e amica del cantautore, la quale ha coinvolto nel progetto – oltre ovviamente alla Dirigenza dell’Istituto, sempre attenta a proporre valide attività extracurricolari – altri colleghi del suo corso, in particolare le docenti Taretto e Braida (Sostegno), il prof. Poli (Italiano e Storia), la prof Cello (Lingua Francese) e la prof Croce (Inglese) che coprono sia la 4F, sia la 5F e informando le coordinatrici delle due classi, prof.sse Brocero e Piras. Emanuele Dabbono ha pensato l’incontro con i ragazzi come una sorta di “decalogo del Il Vostro Giornale - 1 / 2 - 29.09.2021 2 testo efficace”, proponendo una stimolante silloge di 25 consigli, dalla A alla Z, su come scrivere un testo coinvolgente, a quali facoltà fare appello, quali fini porsi. Al termine dell’incontro, alcuni ragazzi hanno posto delle domande, sempre pertinenti, a Dabbono, che volentieri ha risposto alle loro curiosità. L’incontro, svoltosi tra il terzo e quarto modulo della mattinata, si è concluso alle ore 11.
    [Show full text]
  • RAOUL CASADEI, Born on 15Th August 1937, Is the Inventor of LISCIO a Certain Kind of Italian Dance Style, LISCIO
    RAOUL CASADEI, born on 15th August 1937, is the inventor of LISCIO a certain kind of Italian dance style, LISCIO (ballroom dance) is a word invented by him in the early 70’s, entered nowadays in the Italian Language and vocabulary. Named by the press as THE KING OF LISCIO, he is songwriter of many Italian hits that has become famous worldwide: Ciao Mare, Simpatia, La Mazurka di Periferia, Romagna e Sangiovese, La mia Gente, Romagna Capitale, etc. Known from OVER the 90% OF ITALIANS (Abacus poll), the name "Casadei" is mentioned in several songs by many young pop artists, just like Caparezza “Io vorrei che i Backstreet Boys fossero gay, che le teenager amassero Casadei.” Articolo 31, “Tutto fila liscio come con il Casadei.” Gabri Ponte “Siamo figli di Pitagora e di Casadei, di Macchiavelli e di Totò”, Paolo Belli “Lunga vita ai D.J. a Pino, a Casadei, a Jack & Elwood, ai dischi di Battisti...”, J-AX “Nelle balere metteremo i dj, l'orchestra Casadei suonerà i Green Day “ed i Ridillo che cantano “Da piccolo in macchina coi miei sentivo un misto fra la dance e Casadei”. THE LISCIO (Ballroom dance) is a kind of music become synonymous of cheerfulness, light heartedness and optimism and its music has been conspiratorial for many friendships, engagements and marriages, but often the theme of funerals for fans who often wanted as per their last will the LISCIO during their last journey. During the 70’s his songs were on the tops and Raoul Casadei attended the most important Italian music Festivals and events (Sanremo Festival -1974, Festivalbar 1974, Disco per l’estate -1975, Giro d’Italia -1976) but also the most important television programs of the last 50 years.
    [Show full text]
  • Speciale WOW2014 Il 31 Maggio, Elio E Le Storie Tese GIPA/CN/ER/0073/2013
    MAGGIO 2014 Speciale WOW2014 Il 31 maggio, Elio e le Storie Tese GIPA/CN/ER/0073/2013 La Spergola, protagonista in un libro Grissin Bon in fiera New Emily start up del Gobetti 2 10 11 9 10 3 11 10 12 11 9 1 7 4 9 3 5 12 2 3 1 7 412 1 6 5 7 2 4 8 6 2 5 8 6 8 LEGENDA LEGENDA gruppi musicali gruppi musicali PROGRAMMA IN PILLOLE LEGENDA gruppi musicali colophon Il Comune di Scandiano Periodico di informazione dell’Amministrazione comunale PROPRIETÀ: Amm. comunale di Scandiano Aut. Trib. RE n. 314 del 09/03/72 DIRETTORE RESPONSABILE: Gloria Annovi REDAZIONE: Valeria Montanari CHIUSO IN REDAZIONE: 16 maggio 2014 FOTOGRAFIE: copertina entro stampa, archivio comunale PROGETTO GRAFICO: Bob Rontani adv/servizio comunicazione Comune di Scandiano IMPAGINAZIONE E PUBBLICITÀ: Artestampa Fioranese (MO) tel. 0536 830023 - fax 0536 832797 www.artestampafioranese.com STAMPA: Artestampa Fioranese (MO) Il periodico comunale è consultabile e scaricabile sul sito www.comune.scandiano.re.it 3 4 WOW2014 Elio e Le Storie Tese Neverending Tour Il concerto degli Elio, vere guest star di WOW2014 Neanche il tempo di riprendersi dalle 31 MAGGIO e “The Show Must Go Off”. Nel 2013 (piacevoli) fatiche di "Il Musichione", NOTTE BIANCA sono tornati a Sanremo con "La Can- il programma da loro ideato e con- Piazza Fiume ore 23.45 zone Mononota", arrivando secondi, dotto su Rai2, che l'instancabile com- SCANDIANO (RE) - ingresso gratuito ma vincendo ben tre premi: critica, briccola di Elio e le Storie Tese ricomin- 3 LUGLIO sala stampa radio/tv/web e miglior cia a macinare concerti su concerti in Alfa Romeo City Sound arrangiamento, a cui fa seguito la giro per la Penisola.
    [Show full text]
  • Autori, Artisti E Operatori Dello Spettacolo Dicono #Nosecondaryticketing
    AUTORI, ARTISTI E OPERATORI DELLO SPETTACOLO DICONO #NOSECONDARYTICKETING Lanciata da SIAE in collaborazione con le principali Associazioni di Categoria, Organizzatori di Eventi, Società e Case Editrici, una petizione già sottoscritta fra gli altri da Alessandra Amoroso, Biagio Antonacci, Claudio Baglioni, Samuele Bersani, Mario Biondi, Andrea Bocelli, Luca Carboni, Francesco De Gregori, Elio e Le Storie Tese, Elisa, Tiziano Ferro, Zucchero Fornaciari, Raphael Gualazzi, Jovanotti, Mario Lavezzi, i Litfiba, Luciano Ligabue, Fiorella Mannoia, Emma Marrone, i Modà, Mogol, Gianna Nannini, Nek, Gino Paoli, Laura Pausini, i Pooh, Eros Ramazzotti, Francesco Renga, Giuliano Sangiorgi, Antonello Venditti, il Volo. L’elenco completo di coloro che hanno già aderito. Roma, 26 ottobre 2016. Alla vigilia dell’udienza del Tribunale Civile di Roma, che avrà luogo domani, a cui SIAE ha presentato un ricorso d’urgenza contro il secondary ticketing per tutelare sia i diritti dei propri associati che i consumatori (soprattutto i più giovani), che si ritrovano a pagare anche fino a 10 volte in più i ticket di ingresso sul mercato parallelo, la Società Italiana degli Autori ed Editori in collaborazione con Autori, Artisti e Operatori dello spettacolo ha lanciato una petizione: #noSecondaryTicketing. Il testo della petizione recita: “I concerti rappresentano un’occasione importante non solo per gli artisti che incontrano il loro pubblico ma anche per tutti coloro che lavorano con professionalità e passione alla riuscita dell’evento. Come autori, artisti e operatori dello spettacolo siamo uniti contro chi specula sulla rivendita dei biglietti dei concerti attraverso alcuni siti web di secondary ticketing, una forma di ‘bagarinaggio online’. Il mercato secondario danneggia tutta la filiera, favorendo l’evasione e frenando opportunità di lavoro e di crescita economica nel settore dello spettacolo e della cultura.
    [Show full text]
  • Caterina Pollini
    Caterina Pollini REGISTA per : Rai 1, Rai 2 , Rai 3, MTV Italia , MTV Spagna , SKY ppw , SKY uno , Sky Arte , Cielo, Comedy Central , Disney Italia , Sony Italia, Rosso Alice , Bonsai tv , Bmg , D’Alessandro e Galli , Match Music , LA7, Vanityfair.it Condè Nast , Discovery Real Time , Dinamica tv , Il Nove, DeeJay Tv, TV8, Zelig TV, Food Network, Dmax, A- LIVE. PER RAI 3: CHE SUCC3DE?, programma di intrattenimento con ospiti, presentato da Geppi Cucciari con la partecipazione di Danilo Bertazzi; trasmesso in access prime time quotidianamente. STATI GENERALI, programma di intrattenimento con ospiti, musica dal vivo e cast fisso di comici, presentato da Serena Dandini e trasmesso in prima serata. PER RAI 1: DOPOFESTIVAL DI SANREMO, programma di intrattenimento con ospiti e musica dal vivo, presentato dagli Elio E Le Storie Tese e Pippo Baudo, trasmesso in diretta in seconda serata Sosia&Pistoia srl - Tel.: 06.3219252 - eMail: [email protected] - Pagina 1 PER RAI 2: RAZZO LASER, programma comico con ospiti, presentato da Rocco Tanica e Angela Rafanelli, trasmesso in seconda serata QUELLI CHE IL CALCIO, contenitore domenicale sul calcio con ospiti e cast fisso di comici, trasmesso in diretta, presentato da Nicola Savino IL MUSICHIONE, programma con ospiti e musica dal vivo, presentato dagli Elio E Le Storie Tese ALTRE ESPERIENZE TELEVISIVE, AUDIOVISIVE ED EVENTI 2021 Concerto di Alessandra Amoroso, live show musicale con la presentazione dei nuovi singoli presso il Palalottomatica di Roma e il pubblico in modalità drive-in. 2019 KITCHEN DUEL , con Alessandro Borghese, è un programma che presenta una sfida tra cuochi amatoriali guidata dallo chef ; trasmesso su Sky Uno.
    [Show full text]
  • ELIO E LE STORIE TESE GATTINI Selezione Orchestrale Di Classici Nostri Belli
    ELIO E LE STORIE TESE GATTINI Selezione orchestrale di classici nostri belli La storia discografica degli Elio e le Storie Tese (d’ora in poi EelST) è perfetta per il gioco del “se fosse”. Se fosse un cane sarebbe un cane morto, perché si sa che i cani vivono al massimo una quindicina d’anni. L’esempio del cane è infelice. Se fosse una tartaruga sarebbe una tartaruga nel fiore degli anni. Ecco un esempio felice. Se fosse una persona sarebbe un giovane o una giovane, ripetente un anno al classico e attualmente iscritto/a a psicologia; guiderebbe da quattro anni la macchina elettrica senza targa, e nel 2010 potrebbe votare per il Senato della Repubblica. Avrebbe già sperimentato le droghe sintetiche. Avrebbe già passato il periodo di insofferenza e ribellione verso i genitori, avrebbe già detto loro “Basta!, vi odio, non ho chiesto io di venire al mondo! Non sapete niente di me!”. Ma chi sono i genitori di Elio e le Storie Tese? Sono state dette e trascritte una quantità di cazzate sull’argomento. Frank Zappa? Solo perché componeva musica variegata? Allora è più papà Claudio Monteverdi, morto anch’egli ma da più tempo, quindi più autorevole. Gli Skiantos? Può essere, ma in quel caso la mamma sarebbe stata una dissoluta che si accompagnava a quattro-cinque persone contemporaneamente e ciò evocherebbe il fantasma del sesso senza amore, concetto del tutto estraneo agli eterni ragazzi di “Italia sì Italia no”. I Brutos? Almeno erano degli elegantoni come gli Elio e le Storie Tese d’oggigiorno. Sì, i Brutos vanno bene.
    [Show full text]
  • RAOUL CASADEI, Nato Il 15 Agosto 1937, È L'inventore Del Genere Di
    RAOUL CASADEI, nato il 15 Agosto 1937, è l’inventore del genere di ballo italiano denominato LISCIO, parola che lui stesso inventa nei primi anni 70, entrata oggi nel vocabolario italiano. Battezzato dalla stampa IL RE DEL LISCIO, è autore di tanti successi italiani che hanno fatto il giro del mondo: Ciao Mare, Simpatia, La Mazurka di Periferia, Romagna e Sangiovese, La mia Gente, Romagna Capitale, ecc Conosciuto DA OLTRE IL 90% DEGLI ITALIANI (indagine Abacus), Il nome "Casadei" è citato in canzoni di diversi giovani artisti pop, fra cui Caparezza “Io vorrei che i Backstreet Boys fossero gay, che le teenager amassero Casadei.”, Articolo 31, “Tutto fila liscio come con il Casadei.”, Gabri Ponte “Siamo figli di Pitagora e di Casadei, di Macchiavelli e di Totò”, Paolo Belli “Lunga vita ai D.J. a Pino, a Casadei, a Jack & Elwood, ai dischi di Battisti...”, J-AX “Nelle balere metteremo i dj, l'orchestra Casadei suonerà i Green Day “ed i Ridillo che cantano “Da piccolo in macchina coi miei sentivo un misto fra la dance e Casadei”. Il LISCIO è un genere musicale sinonimo di allegria, spensieratezza, positività, ottimismo e la sua musica è complice di tante amicizie, fidanzamenti e matrimoni, ma spesso anche colonna sonora di funerali per appassionati che lasciavano scritto in testamento di volere il liscio per il loro ultimo viaggio. Negli anni 70 le sue canzoni erano in testa alle classifiche e Raoul Casadei ha partecipato ai più importanti Festival e alle principali manifestazioni di musica italiane (Festival di Sanremo 1974, Festivalbar 1974 , Disco per l’estate 1975, Giro d’Italia 1976) ma anche ai più importanti programmi televisivi degli ultimi 50 anni.
    [Show full text]
  • L'atteso Ritorno Di Max Pezzali Il Secondo Album Dei Finley Il Calendario Di Tutti I Festival Estivi
    L’atteso ritorno di Max Pezzali Il secondo album dei Finley Il calendario di tutti i festival estivi appena usciti per voi. E poi, nella fase di chiusura Arriva l’estate, del numero, abbiamo raccolto con preoccupazio- ne le notizie che sono arrivate direttamente da Ve- ma noi non vi lasciamo soli nezia, dal Jammin’ Festival, che per fortuna non hanno avuto conseguenze gravi per nessuno. Anno 1 - numero 10 Eccoci, l’estate è ormai arrivata Vi aspettano una serie di articoli veramente interes- ma noi non ci riposiamo nem- santi, dal ritorno degli idoli dei più giovani Finley, a meno un secondo e torniamo quello attesissimo di Max Pezzali, di cui riviviamo i Direttore generale puntuali anche questo mese a momenti più interessanti della carriera. Il nuovo al- Roberto Virgilio tenervi compagnia con un nu- bum dei Negramaro e “Instant Karma”: un’iniziativa mero veramente ricco e interes- lodevole e un interessantissimo progetto musicale. Responsabile musica sante. Ebbene sì, perché nono- Poi la prima parte della storia della Dance e Mr Bugs! stante il periodo suggerirebbe un’imperdibile “Anderview” con gli Scorpions, grup- [email protected] un momento di calma piatta, po icona degli anni ‘80, che hanno parlato della lo- nelle ultime settimane si sono ro lunga e sfaccettata carriera in esclusiva per i let- Responsabile spettacoli susseguite una serie di uscite di- tori di Andergraund. Dj HnF scografiche veramente ghiotte E poi le nostre solite interessantissime rubriche che [email protected] e imperdibili. Anche per questo siete abituati a conoscere ormai da quasi un anno e usciamo, e ci perdonerete, con un nuovo angolo dedicato totalmente a voi in cui Responsabile rubriche un paio di giorni di ritardo, ma potete parlare di tutto quello che vi passa per la te- sir3n3tta l’abbiamo fatto per poter aspettare fino all’ultimo momento sta: entrate anche voi nel nostro “Spicher Corner”, [email protected] l’uscita di album veramente interessanti che abbiamo ascoltato dite la vostra e ascoltate quello che gli altri hanno da dire.
    [Show full text]
  • Caterina Pollini
    Caterina Pollini Regista Caterina è nata nel 1974 a Milano dove vive. E' regista per: Rai 1, Rai 2 , MTV Italia , MTV Spagna , SKY ppw , SKY uno , Sky Arte , CIELO , Comedy Central , Disney Italia , Sony , Rosso Alice , Bonsai tv , Bmg , D'Alessandro e Galli , Match Music , LA7, Vanityfair.it Conde` Nast , Discovery Real Time , Dinamica tv , Il Nove, DeeJay Tv, TV8. Esperienze Televisive, Audiovisive ed Eventi 2018 STANDUP COMEDY, V edizione, per Comedy Central Viacom - 10 pt monografiche per 11 comedian, in onda da aprile '18 in seconda serata 2017 JUNIOR BAKE OFF ITALIA, 3 edizione, e` lo spin-off di Bake Off Italia - Dolci in forno, dove tutti i concorrenti sono minorenni. Presentato da Katia Follesa, Clelia D'Onofrio, Ernst Knam e Damiano Carrara; in onda nel prime time di Discovery Real Time a dicembre 2017. TAKE ME OUT, IV E V edizione - dating game in onda nel daily access di Discovery Real Time, presentato da Gabriele Corsi PICCOLI GIGANTI, talent show con protagonisti i bambini, presentato da Gabriele Corsi in onda su Real Time in prima serata GIZMODROME, realizzazione del videoclip promozionale per il brano 'Man on the mountain' ( Gizmodrome e` un supergruppo fondato da Stewart Copland POLICE, Mark King LEVEL 42, Adrian Belew KING CRIMSON e Vittorio Cosma ELIO E LE STORIE TESE) LITFIBA EUTOPIA, speciale con intervista e live performance per celebrare l'uscita del nuovo album della band, in onda su Sky Arte HIDDEN SINGER ITALIA, I edizione, show musicale di intrattenimento, presentato da Federico Russo in onda in prime time sul
    [Show full text]
  • Bianco, Rosso E Verdone E Il Silenzio Dell'emigrante
    Bianco, Rosso e Verdone e il silenzio dell’emigrante Pasquale Ametrano: oblii, voti di silenzio e testamenti anti-catartici Marcello Messina Stefania Capogreco Uscito su: Carte allineate, seconda serie, n. 54 http://cartescoperterecensionietesti.blogspot.com.br/2017/02/marcello-messina-bianco-rosso-e- verdone.html Vedere o rivedere il film a episodi Bianco, Rosso e Verdone, scritto, diretto e interpretato da Carlo Verdone nel 1981,1 dopo intere esistenze, o quasi, vissute fuori dall’Italia, comporta confrontarsi brutalmente con l’episodio di Pasquale Ametrano, l’emigrante che torna dalla Germania per votare e percorre l’Italia da Nord a Sud verso Matera, sua città d’origine. Com’è noto, durante il viaggio Pasquale viene ripetutamente derubato, tanto da arrivare a Matera in condizioni precarie. Pasquale non dice una parola per l’intera durata del film, per poi finalmente esplodere in un lungo sfogo di fronte ai membri del seggio elettorale. L’episodio di Pasquale incornicia il film, che – fatta eccezione per una breve road scene introduttiva – comincia a Monaco di Baviera, al risveglio del nostro, e finisce con lo sfogo al seggio di Matera. Racchiudendo gli altri due episodi, la vicenda di Pasquale può essere vista come una chiave interpretativa all’intero film, che, come è stato notato, contiene riferimenti precisi all’emigrazione da Sud a Nord.2 In questo breve testo, intendiamo esaminare la vicenda e il personaggio di Pasquale alla ricerca di una trama allegorica che catturi aspetti essenziali delle aspirazioni, delle esperienze, delle
    [Show full text]
  • Trompe–L'oreille
    Lexia. Rivista di semiotica, 17–18 Immagini efficaci ISBN 978-88-548-7680-4 DOI 10.4399/978885487680419 pag. 365–406 (novembre 2014) Trompe–l’oreille Note sulla musica che inganna Gabriele Marino english title: Trompe–l’oreille. Notes upon Deceitful Music abstract: The paper proposes an overview of the possible textual and enun- ciation strategies by which music may attempt to deceive its listener. Music staging these strategies is here defined as “metamusic” (i.e., music that makes its functioning mechanisms listenable). After having dis- tinguished between “agency” and “eYcacy”, and having stressed the central role of the musical competences in the connection between these two notions, a typology of sound and music agency is outlined: sound as an index (as a clue), as an agent (as a weapon), as an ambience (as a soundtrack); functional music (music with a specific purpose), music as message (as a Destinant). In order to exemplify the notion of trompe–l’oreille (“deceive the ear”), a typology of musical illusion and simulation is outlined: music imitating natural sounds (music imitating extra–musical sounds), intertextual music (music imitating other music). The aesthetic distinction between acousmatic (music that dissimulates its nature of recorded sound) and recorded music (music that dissimulates its nature of constructed sound) is drawn. Lastly, the case of the ekphra- sis (“description”) of music that does not exist (reviews of imaginary records in rock journalism) is expounded. Key referenced authors are Gerard Genette, Luca Marconi, Christian Metz, Gino Stèfani, Lucio Spaziante. parole chiave: acousmatic music; enunciation; intertextuality; musical com- petence; sound recording.
    [Show full text]
  • Lista 16 APRILE 2020
    Fabio e Mirko - Basi Karaoke Lista aggiornata al 16 Aprile 2020 TITOLO ARTISTA (COGNOME-NOME) WAVES OF LUV (IN ALTO MARE) 2 BLACK SANDRA 360 GRADI WHAT'S UP 4 NO BLONDES AEREOPLANO 883 - CATERINA BELLA VERA 883 (PEZZALI MAX) CHIUDITI NEL CESSO 883 (PEZZALI MAX) COME DEVE ANDARE 883 (PEZZALI MAX) COME MAI 883 (PEZZALI MAX) CON UN DECA 883 (PEZZALI MAX) CREDI 883 (PEZZALI MAX) ECCOTI 883 (PEZZALI MAX) FAI COME TI PARE 883 (PEZZALI MAX) FINALMENTE TU 883 (PEZZALI MAX) GLI ANNI 883 (PEZZALI MAX) GRAZIE MILLE 883 (PEZZALI MAX) HANNO UCCISO L'UOMO RAGNO- 883 (PEZZALI MAX) I COWBOY NON MOLLANO 883 (PEZZALI MAX) IL MIO SECONDO TEMPO 883 (PEZZALI MAX) IL MONDO INSIEME A TE 883 (PEZZALI MAX) IO CI SARO' (PEZZALI 883) 883 (PEZZALI MAX) L'ULTIMO BICCHIERE 883 (PEZZALI MAX) L'UNIVERSO TRANNE NOI 883 (PEZZALI MAX) LA DURA LEGGE DEL GOL 883 (PEZZALI MAX) LA LUNGA ESTATE CALDISSIMA 883 (PEZZALI MAX) LA REGINA DEL CELEBRITA' 883 (PEZZALI MAX) LA REGOLA DELL'AMICO 883 (PEZZALI MAX) ME LA CAVERO' 883 (PEZZALI MAX) MEDLEY 883 883 (PEZZALI MAX) MEZZO PIENO O MEZZO VUOTO 883 (PEZZALI MAX) NESSUN RIMPIANTO 883 (PEZZALI MAX) NIENT'ALTRO CHE NOI 883 (PEZZALI MAX) NON MI ARRENDO 883 (PEZZALI MAX) NORD SUD OVEST EST 883 (PEZZALI MAX) QUELLO CHE CAPITA 883 (PEZZALI MAX) QUELLO CHE COMUNEMENTE NOI 883 (PEZZALI MAX) RAGAZZO INADEGUATO 883 (PEZZALI MAX) RITORNERO' 883 (PEZZALI MAX) ROTTA PER CASA DI DIO 883 (PEZZALI MAX) SE TORNERAI 883 (PEZZALI MAX) SEI FANTASTICA 883 (PEZZALI MAX) SEI UN MITO 883 (PEZZALI MAX) SENZA AVERTI QUI 883 (PEZZALI MAX) SOPRAVVIVEREI 883 (PEZZALI MAX) TIENI IL TEMPO 883 (PEZZALI MAX) TORNO SUBITO 883 (PEZZALI MAX) UNA CANZONE D'AMORE 883 (PEZZALI MAX) VIAGGIO AL CENTRO DEL MONDO 883 (PEZZALI MAX) WELCOME TO MAIAMI 883 (PEZZALI MAX) SEMPRE NOI 883 (PEZZALI MAX) - J-AX AMAPOLA (BEGUINE) AA.VV.
    [Show full text]