Città metropolitana di

domenica 22 dicembre 2019

Comune di San Giovanni in Persiceto Ufficio Stampa

Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa 22-12-2019

SAN GIOVANNI IN PERSICETO Una Visita pastorale di confine AVVENIRE BOLOGNA SETTE 22/12/2019 3 2 Redazione Modenese, ecco il Derby a e Polinago GAZZETTA DI 22/12/2019 54 3 Redazione Fabbrico-Castellarano la super sfida definirà le ambizioni delle due rivali GAZZETTA DI REGGIO 22/12/2019 44 4 Redazione L`agenda GAZZETTA DI REGGIO 22/12/2019 44 5 Redazione RESTO DEL CARLINO Letture e fiabe per bambini 22/12/2019 60 7 BOLOGNA Redazione RESTO DEL CARLINO Regali sì, ma facendo attenzione al prezzo 22/12/2019 61 8 BOLOGNA Pier Luigi Trombetta RESTO DEL CARLINO Il Persiceto si affida ad Aning, l`Atletico insegue l`impresa 22/12/2019 76 9 BOLOGNA Marco Salicini Serie D, in casa Savignanese e Alfonsine RESTO DEL CARLINO FORLÌ 22/12/2019 68 10 Redazione RESTO DEL CARLINO La pioggia vince ancora Seconda e Terza ferme 22/12/2019 68 11 REGGIO EMILIA Federico Prati

Servizi di Media Monitoring I

22-12-2019 Pag. 1 di 1

Una Visita pastorale di confine

[Redazione]

; Dl ANDREA CANIATO Quelli toccati dalla Visita pastorale della settimana scorsa da parte dell'arcivescovo Matteo Zuppi sono territori provenienti da Vicariati diversi, che si sono trovati accomunati in modo inedito nel percorso della Zona. Dai limiti dell'aeroporto Guglielmo Marconi verso la città, fino a minuscoli villaggi di campagna. Il di Calderaradi Reno con Longara, Sacerno e San Vitale di Reno; il Comune di Sala Bolognese, con il capoluogo Padulle, poi Bagno di Piano, Bonconvento e Osteria Nuova. La nostra Zona si articola tanto nella campagna quanto nella vita dei centri industriali, e non si può trascurare la presenza dell'aeroporto cittadino - spiega il moderatore don Marco Bonfiglioli -, che porta la presenza di persone che restano sul territorio per tempi limitati. Si tratta complessivamente di comunità di antichissima origine e cariche di storia. A partire da Sacemo, dove nel 43 avanti Cristo, Ottaviano, Marco Emilio Lepido e Marco Antonio si divisero il mondo, dando vita al triumvirato; Longara che deve il suo nome ai Longobardi, o Sala Bolognese con la sua medievale pieve romanica. Recentissimo è invece il cammino comune come Zona, dato che alcune delle comunità oggi riunite verteva sul Vicariato di San Giovanni in Persiceto - Castelfranco e altre su quello di Bologna ovest. Tante novità che hanno portato, fra l'altro, anche a ripensare alla presenza dei laici nelle nostre comunità - spiega don Bonfiglioli -. Lo abbiamo fatto a partire dalla condivisione di diverse responsabilità, anche alla luce delle dimensioni della Zona e dell'impulso con il quale cresce. Camminare insieme significa, anche per i sacerdoti, una chiamata forte alla corresponsabilità e alla condivisione pastorale, ma anche un modo nuovo di rapportarsi alle componenti laicali valorizzando i tanti doni presenti. È stato bello vedere come, sin dall'indizione della Visita pastorale, tutti abbiano portato il loro contributo per preparare adeguatamente questo momento - commenta Massimo Melli, presidente della Zona -. Questo ha portato, anche per noi, alla conoscenza e alla collaborazione con tante realtà del territorio, a partire dalle parrocchie e da coloro che ne curano la vita. Si è trattato ha concluso - di una scoperta delle altrui ricchezze e della loro messa in comunione. Momenti di convivialità e di ascolto, celebrazioni solenni e piccoli momenti di preghiera: le realtà del territorio, amministrazioni, scuole, centri sportivi, centri sociali, circoli anziani, case famiglia, le Caritas parrocchiali si sono trovate unite come unica comunità cristiana che ama farsi carico del territorio per portarvi la presenza di Dio e la speranza del Vangelo. Come giovani, ci siamo occupati della preparazione della Veglia. Lo abbiamo fatto noi educatori insieme coi nostri ragazzi spiega la referente per questo settore. Elisa Ferrari - aiutati anche dai gruppi Scout. Un bei momento di lavoro comune e condivisione che, come risultato finale, ha dato vita non solo ad una bella serata ma anche ad una preghiera. La Visita ha rappresentato una prima volta anche per l'incontro con le componenti islamiche del territorio, nate dalla recente immigrazione, che è stata occasione per manifestare rispetto e volontà di amicizia reciproca. Mi auguro che quei giorni abbiano rappresentato un punto di non ritorno confida don Bonfiglioli -. Un'autentica ripartenza per tutti coloro che abitano questa Zona, a partire da una sensibilità nuova. Si tratta di territori provenienti da 'Vicariati diversi, accomunati in modo inedito nel percorso della Zona. Dai limiti dell'aeroporto Guglielmo Marconi verso la città, fino a piccoli villaggi di campagna Dal 12 dicembre a domenica scorsa l'arcivescovo Matteo Zuppi si è recato nella Zona di Calderara e di Sala Bolognese e ha avuto una sede di incontri -tit_org-

Estratto da pag. 3 2

22-12-2019 Pag. 1 di 1

Modenese, ecco il Cavezzo Derby a Vignola e Polinago

[Redazione]

Modenese, ecco I Cavezzo Derby a Vignola e Polinago Ultima di andata oggi (14.30) anche in Promozione. Sfida importantissima in chiave salvezza a Polinago, dove sale il Castelnuovo. Derby anche per la capolista Modenese, che se la dovrà vedere in casa con il Cavezze. Nella giornata delle sfide tutte modenesi spicca poi quella del Caduti di Superga, dove la Vignolese ospita La Pieve, in una sfida di altissima classifica. Si sposta sul sintetico di la Quarantolese, che sfiderà il Campagnola, mentre per la Solierese, asseatat di punti, c'è l'insidia Vezzano. Il programma. Riese-Baiso Secchia (Soverini di Bologna), Polinago-CasteInuovo (Signaroldi di Piacenza), Solierese- Vezzano (Carlini di Cesena), Fabbrico-Castellarano (Galletti di Bologna), Luzzara-Galeazza (Rossi di Cese na), Quarantolese-Campagnola (sintetico di Nonantola, El Baroudi di Faenza), Vignolese-La Pieve (Bersani di Piacenza), Modenese-Cavezzo (Antonini di Rimini), Scandianese/Casalgrandese-Persi- ceto (Hafidi di Ravenna). Classifica: Modenese 36, Vignolese, Luzzara 31, Campagnola 28, Vezzano, Riese 26, Fabbrico, Castellarano 25, La Pieve 24, Scandianese/Casalgrandese 23, Baiso Secchia, Persiceto 19, Cavezzo, Polinago, Quarantolese 16, Castelnuovo 15, Solierese 14, Galeazza 11. Prossimo turno. Vezzano-Baiso Secchia, Riese-Casteinuovo, Polinago-La Pieve, Solierese-Campagnola, Fabbrico-Galeazza, Quarantolese-Cavezzo, Vignoese-Persiceto, Modenese-Luzzara, Scandianese/Casalgrandese-Ca- stellarano. ZonaD. Zona D. Domani sera, dalle 21.30 alle 23.15, in diretta su Trc (canale 15 del digitale) o in replica martedì alle ore 22 sul canale 518 di Sky, va in onda la puntata numero 1142 di Zona D. In studio con il conduttore Beppe Indelicato ci saranno Alfonso Della Corte (portiere Rolo), Biagio Passaro (general manager settore giovanile Castelve- tro), Nicola Galletti (allenatore Bentivoglio), Mirco Mariotti (direttore emiliaromagnasport.com) e Guido Sani (direttore solodilettanti.it). Come sempre sarà possibile intervenire in diretta via sms o whatsapp al numero 3493331331. D.F. Ouattara della Modenese La Vignolesecrede -tit_org-

Estratto da pag. 54 3

22-12-2019 Pag. 1 di 1

Fabbrico-Castellarano la super sfida definirà le ambizioni delle due rivali

[Redazione]

REGGIO EMILIA. Si parla di derby anche per l'ultima partita di andata che alle 14,30 vedrà in scena Fabbrico- Castellarano e Riese-Baiso Secchia. Scontro di vertice nel girone Adove il Brescello ospiterà il Castellana Fontana che cercheranno al vittoria per avvicinarsi alla capolista Fidentina che dista solo quattro punti. A pari punti. Fabbrico e Castellarano, proveranno a fare il salto di qualità per tornare in zona spareggi. Stessa situazione anche per la Riese che, reduce da tré vittorie consecutive, dovrà cercare di imporsi anche sul Baiso Secchia ben sapendo che la formazione di Lorenzo Baroni sta provando ad allungare sulle inseguitrici della zona playout. Si chiede grande attenzione ai giocatori del Luzzara che arrivati in coabitazione al secondo posto con la Vignolese 1907 non dovranno sottovalutare il Galeazza fanalino di coda. Proverà a uscire da un periodo negativo il Campagnola che a Nonantola proverà a superare la Quarantolese. Scivolato al quinto posto il Vezzano proverà a riportarsi in alto nella sfida estema contro la Solierese mentre la Scandianese Casalgrandese cercherà di tornare alla vittoria in casa contro il Persiceto 85. Per il Montecchio l'importante sarà non perdere in casa con il Tonnotto e fare punti per uscire subito dalla zona playout. Mabi -tit_org-

Estratto da pag. 44 4

22-12-2019 Pag. 1 di 2

L`agenda

[Redazione]

SERIEGironeSammaurese-MarconiZ. 3-3 Correggese-Fiorenzuola Alfonsine-Mezzolara Savignanese-Crema V. Carpaneto-Lentigione Calvina-Forlì Ciliverghe-Fanfulla Breno-Mantova Frandacorta-Progresso CLASSIFICA MANTOVA 38 FIORENZUOLA 32 MEZZOLARA 28 CORREGGESE 27 FANFULLA 27 LENTIGIONE 26 FORLI' 25 PROGRESSO 21 BRENO 20 SP.FRANCIACORTA 20 CALVINA SPORT 18 CREMA 17 SASSO MARCONI ZOLA 17 SAMMAURESE 16 VIGOR CARPANETO 15 ALFONSINE 15 CILIVERGHE MANZANO 13 SAVIGNANESE 12 ECCELLENZA Girone A Bagnolese-B. S. Donnino Fiorano-Castelvetro Felino-Agazzanese V, Castelfranco-Cittadella Bibbiano S. Polo-Arcetana P. Traversetolo-Colorno Sanmichelese-N. Valtidone Real -San Felice F. Rubiera San Fao-Rolo CLASSIFICA COLORNO 33 NIBBIANO ä VALTIDONE 33 P.TRAVERSETOLO 30 BAGNOLESE 28 VIRTUS CASTELFRANCO 27 SANMICHELESE 25 REALFORMIGINE 24 ROLO 22 CITTADELLA VSP 22 AGAZZANESE 21 ARCETANA 21 BIBBIANO SAN POLO 20 BORGO SAN DONNINO 18 SAN FELICE 17 F. RUBIERA SAN FAO 15 FELINO 14 FIORANO 11 CASTELVETRO 9 PROMOZIONE Girone A: Sorbolo-Basilicastello, Pallavidno-Carignano, T. Monticelli-Langhiranese, Montecchio-Tonnotto, Brescello-Castellana Fontana, Salsomaggiore-Viarolese, Fidentina-Pontenurese, Vigolo-Alsenese, Noceto-G. Garibaldina. Classifica: Fidentina 34; Salsomaggiore 33; Castellana Fontana e Brescello 30; Alsenese 27; G. Garibaldina e Pontenurese 24; Noceto, Vigolo Marchese, T. Monticelli e Tonnotto San Secondo 21, Montecchio e Langhiranese 19; Carignano 16; Pallavicino 14; Viarolesell; Basilicastello4. Girone B; Riese-Baiso Secchia, Polinago-CasteInuovo, Solierese-Vezzano, Fabbrico- Castellarano, Luzzara-Galeazza, Quarantolese-Campagnola, Vignolese-La Pieve, Modenese-Cavezzo, Scandianese/Casalgrandese-Persiceto. Classifica; Modenese 36; Vignolese e Luzzara 31; Campagnola 28; Riese 26; Fabbrico e Castellarano 25; La Pieve 24; Scandianese/Casalgrandese 23; Baiso Secchia e Persiceto 19; Cavezze, Polmago e Quarantolese 16; Castelnuovo 15; Solierese 14; Galeazza 11. PRIMA CATEGORIA Girone B: Boretto- Team Traversetolo, Casalese-Calesta- nese, Povigliese-Real Val Baganza, Valtarese-Marzolara, Biancazzurra- Ghiare, Viadana-Castelnovese/Meletolese, Solignano-11 Cervo Collecchio, Fornovo Medesano-Levante. Classifica: Boretto 31; II Cervo Collecchio 27; Marzolara 26; Povigliese 24; Fornovo M. 23; Casalese 22; Valtarese 21; Solignano e Real Val Baganza 20; Castelnovese/Meletolese e T. Traversetolo 18; Viadana e Calestanese 14; Biancazzurra 12;LevantelO;Ghiare9. Girone C; V. Calerno-Celtic Boys Pratina, S. Prospero Correggio-Atl. Montagna, Sammartinese-Vianese, Barcaccia-FalkGalileo, Montecavolo-Guastalla, Reggiolo-Quattro Castella, Real Casina-Boca Barco, V. Libertas-Masone. Classifica: Vianese 31; FalkGalileo e Guastalla 25; Boca Barco e Real Casina 23; Reggiolo e Sammartinese 22; Atl. Montagna 20; V. Libertas 18; Masone e Montecavolo 16; Quattro Castella e S. Prospero Correggio 15; Celtic Boys Pratina 13; Barcaccia 12; V. Galerno 7. Girone D: Madonnina-Fox Junior, -V. , Cerredolese-Colombaro, V. Cibeno-Cdr Mutina, Pgs Smile-San Dámaso, United Carpi- Ganaceto, Veggia-Flos Frugi, Pavullo-Casalgrande. Classifica; Ganaceto e Maranello 34; V. Camposanto 28; U. Carpi 26; Pgs Smile 25; Cerredolese 24; Cdr Mutina, Casalgrande e Madonnina 17; Flos Frugi 16; Colombaro 14; San Dámaso 12; Pavullo e Fox Junior 11; V. Cibeno 8; Veggia 6. SECONDA CATEGORIA Girone D; Sp. Cavriago-Atl. Bibbiano Canossa 3-3, Sp. Sant'Ilario-United Albinea 1-2; rinviate Carpineti-P. Mon- tagna, Fc70-Fellegara, Rubierese-Santos, Roteglia-Cavriago e Pla2a-Boiardo Maer. Classifica! U. Albinea 22; Sp. Cavriago 20; Santos e Rubierese 18; P, Montagna 17; Fellegara, Carpinetì e Roteglia 14; Sp, Sant'Ilario 12; Atl. Bibbiano Canossa, Boiardo Maer e F c 70 11; Cavriago 10; Pla2a 5. Girone E! si gioca Carpine-Daino 8. Croce. Rinviate V. Bagnolo-, Cabassi-F. , Campeginese-Gattatico, P. Intesa-Novellara, V. Campogalliano-Concordia, Ath. Correggio- Gualtierese. Classifica; Ath. Correggio 23; Campogalliano 22, Daino 8. Croce 19; Gualtierese 17; Gattatico 15; V.

Estratto da pag. 44 5

22-12-2019 Pag. 2 di 2

Campogalliano e Campeg nesel4; F. Mirandola 13; Novellara 12; Carpine 11; Cabassi 10; V. Bagnolo e P. Intesa 7; Concordial. TERZA CATEGORIA 8i gioca 8p. Tré Croci-V. Mandrio. Rinviate Massenzatico-Borzanese, Puianello- Reggi Caldo, I. Gavasseto-Collagna, Rubiera-Fosdondo, Giac Casalgrande-San Faustino, Ramiseto/Ugonchio- Quaresimo e Gatta-Ambrosiana. Classifica; Reggio Calcio 23; V. Mandrio 20; Collagna 19; S. Faustino e Gatta 18; Puianello e Ambrosiana 17; Giac Casalgrande 16; 8p. Tré Croci 14; Massenzatico 13; Borzanese 12; Rubiera 11; Fosdondo 10; Invicta Gavasseto 8; Ramiseto Ligonchio 5; Quaresimo 3. -tit_org-agenda

Estratto da pag. 44 6

22-12-2019 Pag. 1 di 1

Letture e fiabe per bambini

[Redazione]

Tante le iniziative in programma a Persiceto in questi giorni di festa. Oggi mercato straordinario e trenino per i bambini. Alle 11 e alle 16 nel teatro comunale La storia della Snegurochka, figlia di nonno Gelo, spettacolo natalizio russo con musiche e balli. Alle 15, in piazza Mezzacasa, a Decima, Mago Victor, spettacolo di magia per bambini; stand gastronomico e bancarella di Natale. Alle 16,30, nel chiostro di San Francesco, L'orco puzza, lettura a cura di Fantateatro. Alle 17, al museo archeologico ambientale di Porta Garibaldi Un presepe un po'... speciale, laboratorio ludico -didattico per bambini da 6 a 11 anni. In serata alle 20,30, nella Collegiata di San Giovanni Battista, concerto di Natale con i cori I Ragazzi Cantori di San Giovanni, Cat Gardeccia, 11.30 e solisti di organo. Domani mattina nel centro storico di San Giovanni, Gli Zampognari e Babbo Natale, musica e caramelle per i bambini, e passeggiata con gli asini del rè a cura del -tit_org-

Estratto da pag. 60 7

22-12-2019 Pag. 1 di 1

Regali sì, ma facendo attenzione al prezzo I commercianti del centro storico sono soddisfatti dell'andamento delle vendite: Per ora non ci possiamo lamentare

[Pier Luigi Trombetta]

I commercianti del centro storico sono soddisfatti dell'andamento delle vendite: Per ora non ci possiamo lamentare PERSICETO di Pier Luigi Trombetta Acquisti natalizi nel centro di San Giovanni in Persiceto (per ora) a gonfie vele. Anche se, chi fa regali, sta attento a non spendere troppo. Non posso certo lamentarmi - dice Federica Sacenti, che gestisce, assieme alla sorella Stefania, un negozio di abbigliamento da donna nel centro storico - perché finora le vendite natalizie stanno andando molto bene. Vendo abbigliamento da donna artigianale. Si tratta di articoli particolari che trovano consenso nella clientela. E naturalmente aspetto i ritardatari che come tradizione vuole non mancano mai. Dello stesso parere Francesca Malaguti del forno Bongiovanni: II nostro forno - afferma la signora - confeziona per le feste dolci come il Panone, il Certosino e i Sabadoni. I clienti li preno tano per passare un dolce Natale. E per adesso le vendite procedono. Fa eco Daiana Ballarini del Caffè Al teatro. Abbiamo preparato dei regali, a sorpresa, a disposizione dei nostri clienti che potranno fare ai loro cari. C'è molto movimento di gente e sono contenta. Nel settore della gioielleria orologeria, l'orologiaio Luca Nier è soddisfatto ma nota il budget limitato degli acquirenti. Lo shopping natalizio per adesso è soddisfacente - spiega Nieri -; anche se chi fa regali di questo tipo tiene un tenore medio basso. Ed è un andamento che ormai va avanti giù da diversi anni. E c'è chi ancora i regali non li ha fatti come Luigi Ciarlantini, giocatore e allenatore di calcio, figlio d'arte. Sono in super ritardo - dice - ma troverò il tempo per fare shopping. Quest'anno penso che regalerò capi di abbigliamento e prodotti tecnologici. La tecnologia nell'uso comune di tutti giorni ha sempre cre sce col passare del tempo. Sul tema dell'andamento dei regali di Natale è attivo un servizio gratuito di navetta a disposizione di chi vuoi fare shopping senza la preoccupazione del parcheggio dell'automobile. Lo hanno istituito gli organizzatori dell'evento Funkyland in collaborazione con i commercianti del centro e con l'Ascom. Il servizio sarà in funzione anche oggi. La navetta aspetterà i passeggeri nel parcheggio dell'ospedale Santissimo Salvatore, all'altezza del civico 7/a di via Marzocchi, per poi portarli davanti a Porta Vittoria a ridosso del centro storico. Gli orari della navetta sono: mattina andata 9,30, 10,30, 11,30; ritorno 11,12,30,13; pomeriggio andata 16.17,18; ritorno 18,19, 20. RIPRODUZIONE RISERVATA FEDERICA SACENTI Adesso aspetto i ritardatari che, come da tradizione, non mancano mai LUIGI CIARLANTINI Sono in super ritardo, ma regalerò abbigliamento e prodotti tecnologici -tit_org-

Estratto da pag. 61 8

22-12-2019 Pag. 1 di 1

Il Persiceto si affida ad Aning, l`Atletico insegue l`impresa

[Marco Salicini]

Il Persiceto si affida ad Aning, l'Atletico insegue l'impresa Nel girone  il Persiceto 85 va all'assalto della Scandianese confidando nelle undici marcature di Aning vicino al primato come miglior marcatore del girone. Nonostante l'ultimo posto cresce il Galeazza, impegnato contro un Luzzara ben organizzato e speranzoso in un 2020 più soddisfacente. Le altre partite: Fabbrico-Castellarano, Modenese-Cavezzo, Polinago-CasteInuovo, Quarantolese-Campagnola, Riese-Baiso Secchia, SoliereseVezzano, Vignolese-La Pieve Nonantola. Classifica: Modenese 36, Vignolese, Luzzara 31, Campagnola 28, Vezzano, Riese 26, Fabbrico, Castellarano 25, La Pieve Nonantola 24, Scandianese 23, Baiso Secchia, Persiceto 85 19, Cavezze, Quarantolese, Polinago 16, Castelnuovo 15, Solierese 14, Galeazza 11. Nel girone C, l'Atletico Castenaso campione d'in verno in anticipo con 36 punti è concentrato per il big match al vertice sul campo della rivale Valsanterno. Nella lista delle inseguitrici ai playoff c'è un Faro che non può fallire la disputa casalinga contro il Casumaro, e l'Anzolavino, alle prese con il derby di Sasso Marconi. Castnes-Riolo Terme segna invece il debutto di David Landolfi. Le altre partite: Solarolo-Trebbo, Sesto ImoleseBentivoglio, Mesola-Porretta, Massa Lombarda-Lavezzola. Libertas Castel San Pietro-Cotignola. Classifica: Atletico Castenaso 36, Valsanterno 31, Cotignola 30, Faro 25, Libertas, Massa Lombarda 25, Anzolavino, Riólo Terme, Bentivoglio24, Sasso Marconi 23, Porretta 19, Lavezzola 18, Mesóla 17*, Solarolo, Castnes 14, Trebbo 13, Sesto Imolese 12, Casumaro 11*. * una gara in meno. Marco Salicini -tit_org- Il Persiceto si affida ad Aning,Atletico insegueimpresa

Estratto da pag. 76 9

RESTO DEL CARLINO FORLÌ 22-12-2019 Pag. 1 di 1

Calcio, il weekend nel pallone Serie D, in casa Savignanese e Alfonsine Eccellenza: scontro salvezza CavaRonco-Classe. Marignanese ok in anticipo, Diegaro per raggiungerla

[Redazione]

Calcio, il weekend nel pallone Eccellenza: scontro salvezza CavaRonco-Classe. Marignanese ok in anticipo, Diegaro per raggiunger Serie C: 20a giornata rinviata, sciopero (data da decidere) per richieste al Governo di sgravi. Classifica: L. R. Vicenza Virtus 45; Carpi 41; Reggio Audace 38; Padova 36; Sudtirol 35; Piacenza 34; FeralpiSalò 30; Modena 29; Sambenedettese 28; Virtus Verona 27; Triestina 26; Cesena 24; Fermana 21; Vis Pesare 19; Ravenna 18; ArzignanoChiampo 16; Gubbio 15; Imolese 14; Fano 13; Rimini 12. Serie(17a giornata, 14,30) Girone D: Alfonsine-Mezzolara, Breno-Mantova, Calvina-Forli, Ciliverghe-Fanfulla, Correggese-Fiorenzuola, SavignaneseCrema, Franciacorta-Progresso, Carpaneto-Lentigione. Ieri: Sammaurese-Sasso Zola 3-3. Classifica: Mantova 38; Fiorenzuola 32; Mezzolara 28; Correggese, Fanfulla 27; Lentigione 26; Forli 25; Progresso 21; Breno, Sp. Franciacorta 20; Calvina 18; Crema, Sasso Marconi Zola 17; Sammaurese 16; Vigor Carpaneto, Alfonsine 15; Ciliverghe 13; Savignanese 12. Girone F: Atletico Terme FiuggiSan Nicolo Notaresco, Cattolica San Marino-Pineto, Chieti-Avezzano, Campobasso-Vastogirardi, Montegiorgio-Vastese, Olympia Agnonese-Porto Sant'Elpidio. Real Giulianova-Tolentino, Recanatese-Matelica. Ieri: Sangiustese-Jesina 1.2. Classifica: San Nicolo Notaresco 43; Recanatese 33; Matelica 31; Montegiorgio 29; Campobasso 28; Pineto 27; Vástese 25; O. Agnonese, Vastogirardi 22; Fiuggi 18; Porto S.EIpidio, Sangiustese. Real Giulianova 17; Tolentino 15; Chieti, Avezzano 14; Jesina 12; Cattolica Sm 9. Eccellenza (17a giornata, 14,30): Diegaro-Copparese, CavaRonco-Classe, GranamicaFya Piccione, Masi Torello Voghiera-Castrocaro, Medicina Fossatone-Argentana, Sant'Agostino-Del Duca Ribelle (Tacconi, San Giovanni in Persiceto), Sanpaimola-Tropical Coriano, VadeseZola-Corticella. Ieri: Marignanese-Castenaso 3-0. Classifica: Marignanese 38; Diegaro 35; Corticella, Del Duca Ribelle 32; Fya Piccione 28; Granamica 26; Castenaso 24; Argentana, Medicina Fossatone 22; Vadese Zola, Copparese, Sant'Agostino 20; Sanpaimola 18; Masi Torello Vog hiera 16; Tropical Coriano 12; CavaRonco 10; Castrocaro 9; Classe 8. Promozione (17a giornata, 14,30). Girone C: Castnes 2020-Riolo Terme, Faro-Casumaro, L. Caste! San Pietro-Cotignola. Massa Lombarda-Lavezzola, Mesola- Porretta, Sasso Marconi-Anzolavino, Sesto Imolese-Bentivoglio, Solarolo-Trebbo, Valsanterno-Atl. Castenaso. Classifica: Atl. Castenaso 36; Valsanterno 31; Cotignola 30; Faro 26; L. Castel S. Pietro, Massa Lombarda 25; Bentivoglio, Anzolavino, Riólo Terme 24; Sasso Marconi 23; Porretta 19; Lavezzola 18; Mesóla 17; Solarolo, Castnes 202014; Trebbo 13; Sesto Imolese 12; Casumaro 11. Girone D: Igea Marina-Gambettola, Faenza-Due Emme, Pietracuta-Sparta Castel Bolognese, Reno-Russi, Sant'Ermete-Bagnacavallo, S.Pietro in Vincoli-Fosso Ghiaia, Sampierana-Torconca. Vis Misano-Cervia, Vis Novafeltria-Gatteo (Santarcangelo). Classifica: Russi 36; Pietracuta 30; Faenza, San Pietro in Vincoli, Torconca 29; Vis Misano 28; Sparta Castel Bolognese 27; Gatteo 25; Cervia 23; Reno 22; Sampierana 20; Gambettola 18; Due Emme 17; Bagnacavallo, Vis Novafeltria 14; Igea Marina 13; Sant'Ermete 11; Fosso Ghiaia 7. Prima Categoria (15a giornata, 14,30). Girone G: Poi. 2000-Meldola (Cervia, Malva), Fontanelice- Santagata Sport, Forlimpopoli-Cibox, Fratta Terme-Savarna, Frugesport-Bubano, San Rocco-Carpena, San LeonardoSavio, Virtus Faenza-Civitella. Classifica: Meldola, Fratta Terme 32; San Leonardo 29; Savarna 25; Virtus Faenza 24; Civitella 22; Savio, Fontanelice, Santagata Sport 21; Carpena 19; Cibox 15; San Rocco 13; Forlimpopoli 11; A. Placci Bubano 9; Frugesport 8; Pol. 2000 7. Girone H: Fc RoncofreddoSpontricciolo (Cocif, Longiano), Granata-Delfini Rimini, Mondaino-Asar, Poi. Sala-Alta Valconca, Riccione-Ath. Poggio, S. Vittore-Verucchio, Stella- Morciano, Villamarina-Perticara. Classifica: Granata 28; Spontricciolo, Verucchio 26; Mondaino, Stella SG 24; Asar 23; Pol. Sala 22; San Vittore 20; Riccione 19; Villamarina, Delfini Rimini 18; Morciano 15; Fc Roncofreddo 13; Alta Valconca 12; Perticara 11; Athletic Poggio 9. PRIMA CATEGORIAal il il a I di -tit_org-

Estratto da pag. 68 10

22-12-2019 Pag. 1 di 1

La pioggia vince ancora Seconda e Terza ferme Si giocano solo due gare sui sintetici. Nelle altre categorie decidono gli arbitri Doppio derby in Eccellenza: Bibbiano/San Polo-Arcetana e Rubiera-Rolo

[Federico Prati]

Si giocano solo due gare sui sintetici. Nelle altre categorie decidono gli arbitri Doppio derby in Eccellenza: Bibbiano/San Polo-Arcetana e Rubiera-Rolo di Federico Prati Ennesimo disco rosso per Seconda e Terza (si gioca solo sui sintetici). Parola ai direttori di gara, invece, dall'Eccellenza alla Prima categoria che provano a chiudere il girone d'andata (ore 14.30) nonostante la pioggia delle ultime ore. Ieri mattina la Delegazione di Reggio ha optato per il 5 stop sulle 8 domeniche di novembre e dicembre che costringerà ad un tour de force nell'anno nuovo. Doppio derby reggiano in Eccellenza: punti pesanti al Bedogni i locali del Bibbiano/San Polo cercano riscatto contro l'Arcetana: mister Vinceti punta a chiudere il suo score da imbattuto dopo il subentro (finora 3 hurra e 2 pari); ex di turno il biancoverde Martino. La rivoluzionata Folgore Rubiera San Fao farà debuttare contro il Rolo i neoacquisti Bertoli ('83, ex big di Lentigione, Correggese e Reggiana), Capitani ('96, ex Forlì) e il centrocampista Bianchini ('98) prelevato dal Basilicastello, ma già alla corte di Castelfranco e Bibbiano/San Polo e l'attaccante Malivojevic rientra to dal Baiso/Secchia. L'altro attaccante lerardi, ingaggiato dal Castellarano, è in dubbio causa infortunio. Sull'altro fronte la truppa di mister Ferraboschi e dell'ex di turno Rinieri (foto) non avrà lo stopper Ruopolo e l'ex granata Spezzani, prelevato pochi giorni fa proprio dal club rubierese. Chiude fra le mura amiche la Bagnolese ospitando il Borgo San Donnino capace domenica di piegare il Bibbiano/San Polo; fra i rossoblù rientra il bomber Zampino da squalifica. In Promozione big-match casalingo per il Brescello che attende i piacentini della Castellana con cui condivide il bronzo del girone B. Sprofondato in zona play-out il Montecchio deve piegare il San Secondo, centrando un hurrà che manca ormai da 7 gare. Sfide da tripla in Fabbrico-Castellarano e Riese-Baiso/Secchia, mentre il Luzzara non può distrarsi contro la maglia nera Galeazza. Le gare delle reggiane. Eccellenza: Bagnolese (25)-Borgo San Donnino (18); Bibbiano/San Polo (20)-Arcetana (21); Folgore Rubiera San Fao (15)-Rolo (22). Promozione. Girone A: Brescello (30)-Castellana Fontana (30); Montecchio (19)-Tonnotto San Secondo (21). Girone B; Fabbrico (25)-Castellarano (25); Luzzara (31)-Galeazza (11); Quarantolese (16)-Campa- gnola (28) sul sintetico di Nonantola; Riese (26)- Baiso/Secchia (19); Scandianese-Casalgrandese (23)-Persiceto (19); Solierese (14)-Vezzano (26). Prima categoria. Girone B: Boretto (31)-Team Traversetolo (18) a Pomponesco; Fornovo (23)-Levante (10); Povigliese (24)-Real Val Baganza (20); Viadana (14)-Castelnovese-Meletolese (18). Girone C: Barcaccia (12)-FalkGalileo (25); Montecavolo (16)-Guastalla (25); Real Casina (23)-Boca Barco (23); Reggiolo (22)-Quattro Castella (15); S.Prospero Correggio (15)-Atletico Montagna (20); Sammartinese (22)-Vianese (31); V.Calerno (7)-Celtic Boys Pralina (13); Virtus Libertas (18)-Masone (16). Girone D; Cerredolese (24)-Colombaro (14); Pavullo (H)-Casalgrande (17); Veggia (6)-Flos Frugi (16) a Borzano. Seconda categoria. Girone E: Carpine (H)-Daino Santa Croce (22) sul sintetico di San Martino in Rio (ore 17.30). Terza categoria: Sporting Tré Croci (14)-V.Mandrio (20) sul sintetico di Villalunga (ore 17). RIPRODUZIONE RISERVATA CARTELLONE In big-match il la ce la -tit_org-

Estratto da pag. 68 11