ARCHIVIO DI STATO DI

I. R. DELEGAZIONE PROVINCIALE

Beneficenza (1816 - 1859)

Elenco analitico delle cartelle Delegazione Provinciale di Bergamo Beneficenza I. R. DELEGAZIONE PROVINCIALE - SERIE BENEFICENZA ELENCO CARTELLE N. CARTELLA N. FASCICOLI CONTENUTO ANNI Congregazioni di Carità, Fabbricerie, Monti di Pietà, Ricoveri di 42 dal n 1 AL 100 ammalati. II° semestre 1816 43 dal n 101 al 200 Come le cartelle precedenti. II° semestre 1816 Approvazione bilanci consuntivi delle Congregazioni di Carità . Richieste di erogazione di denaro per acquisto grano. Ricoveri di 97 dal n 1 al 250 petecchiosi. 1817 Varie delle Congregazioni di Carità. Ricoveri e ricoverati. Personale 98 dal 251 al 500 ospedali. 1817 99 dal 501 al 671 Ricoveri di pazzi e di orfani. Collette a favore di sinistrati. 1817

dal n 1 al 250 (quasi tutti vuoti 177 con annotazione di rinvio) Congregazioni di Carità. Ricoveri. 1818

Compilazione dell'elenco dei mendicanti dei vari Comuni. Sessioni 178 dal n 251 al 450 delle Congregazioni di Carità. Collette a favore di sinistrati. 1818 dal n451 al 614 (quasi tutti vuoti con annotazione di Collette a favore di sinistrati. Ricoveri di esposti, sifilitici, cronici e 179 rinvio. maniaci. 1818

Organizzazione e costituzione di Pii Stabilimenti. L'I. R Governo chiede lo stato fondiario dell'Ospizio degli esposti di Malegno. Dichiarazione sovrana che pone a carico dell'I. R. Erario il peso di supplire alle deficenze degli Ospedali dei pazzi, cessando così ogni retribuzione dei Comuni. Disposizioni generali per la sistemazione degli Stabilimenti di Pubblica Beneficienza. Congregazioni di Carità: nomina dei membri, rinnovazione di essi, vertenze. L'I.R. Governo: 274 tit. 1°, fasc 1- 25 per avere notizia intorno agli Ospedali della Provincia. 1819 Nomina dei membri delle Congregazioni di Carità di : Cividate, Malegno, , Ceto, Sellero, , , S. Pellegrino, Cazzano, Breno, Piano, Gaverina, Bergamo, Artogne, Fuipiano, , , , Romano. Varie delle congregazioni di Carità di : , Almenno, , Bergamo, Cene, , , Romano. Questioni delle Congregazioni di Carità di: tit II° fasc. 1-21, tit. III° fasc 1- Piazza, Caravaggio, , Cividate, Camerata, , 275 10, tit IV° fasc 1-19 . 1819

1 Delegazione Provinciale di Bergamo Beneficenza N. CARTELLA N. FASCICOLI CONTENUTO ANNI

Pagamento di dozzin per ricovero e mantenimento negli ospedali. Richieste di ricoveri e di sussidi. L'I.R. Governo: Disposizione perché si propongano misure per provvedere alla assistenza dei tit.V° fasc 1-11, tit. VI° fasc 1- cronici miserabili, dei figli abbandonati e girovaghi. Congregazioni 276 105, tit. VII° fasc 1-53 di Carità: Per stare in giudizio contro vari. 1819

Stabilimenti di Beneficienza: provvedimenti generali. Disposizioni generali per la loro sistemazione. Piano sul Bando della Mendicità (vuoto con annotazione di rinvio). Congregazione di Carità: vertenze, disordini di amministrazione, legati. Monte di Pietà di Treviglio: conversione del reddito del capitale fondiario in soccorso dei poveri. Bergamo: istituzione della Pia Casa detta delle Figlie della Carità (vuoto con annotazione di rinvio). Borgo Palazzo:Consorzio POST MURGULAM. Congregazione di Carità di tit. I° fasc 1-19, tit. VI° fasc Bergamo: vertenza in confronto dei Consorzi amministrati dalle 1,13,14,26. tit. VII° fasc 4, 28, Fabbricerie di Sant' Andrea, del Carmine e del Borgo di Santa 342 31, 32, 37,69. Caterina. (passato tutto in Benef.a tit.I, fasc 20, 1822-1823 1820 343 tit. XIII°, fasc. 3-150 Monti di Pietà 1820 344 tit. IX, fasc 1-50 Congregazioni di Carità: questioni relative. 1820 345 tit IX fasc 51-106 Congregazioni di Carità 1820 Stabilimenti di beneficenza: disposizioni generali per la loro sistemazione, Formazioni e pubblicazioni annuali dello stato generale delle beneficenze. Contratti di livello e di esattorie. Nomina Amministratori delle Congregazioni di Carità. Bergamo: Istituto delle donne convertite denominato delle "donne in ritiro". 427 tit. I° fasc 1-4 tit II° fasc 1-43 Sua originaria istituzione e sistemi attuali. 1821 Ospedali di Urgano, bergamo, Alzano Maggiore, Treviglio, Leffe, Fontanella, Gandino, Martinengo, Caravaggio, , Soresina, , Venezia e Milano Ospedali: crediti, per cura e trattamento di malati. Orfanotrofio delle femmine detto "Il tit. III° fasc 1-15. tit. IV° fasc 1- Conventino" in Bergamo. Orfanotrofio maschile. Orfanotrofio di 428 3 Gandino 1821 Case di esposti in Bergamo e provincia. Bergamo: Casa di Ricovero, Casa d'Industria, Case di Ricovero e di lavoro. Erezione di una casa degli invalidi pel Regno Lombardo-Veneto in Padova. tit V° fasc 1-20 tit VI° fasc 1- Opuscolo tendente ad eccitare l'istituzione delle Casse di 429 11 Risparmio e di Prudenza. 1821

2 Delegazione Provinciale di Bergamo Beneficenza N. CARTELLA N. FASCICOLI CONTENUTO ANNI

Luogo Pio della Misericordia Maggiore: vendita di cartelle di credito verso il patrimonio lateranense di Roma. Luogo Pio della Pietà: affittanze di beni immobili. Legati del Sc. De Gaia di Bolzano a favore della Congregazione di Carità di ; Legato Bertuletti a favore di Sotto il Monte. Congregazione di Carità di Vilminore: smembramento della sostanza Capelli e Tagliaferri pretesa dagli 430 tit. VIII° fasc 1-40 abitanti della contrada di Pianezza. (vuoto con ann.ne di rinvio). 1821 Congregazioni di Carità: livellazioni, vendite, vertenze, permute, 431 fasc 41-110 tit. VIII° affittanze, pagamenti. 1821 Congregazioni di Carità: questioni, affittanze, legati, vendita di tit.VIII° fasc 111-183 tit IX° legne. Congregazioni di Carità: S.Pellegrino, , 432 fasc 1-6 1821 Bergamo Ospedale Maggiore: vendite, livellazioni, oncessioni diverse, eredità e legati. Luogo Pio denominato Ospedale degli Azzanelli presso L'Ospedale Maggiore di Bergamo. Ospizio degli esposti presso l'Ospedale Maggiore in Bergamo. Ospedale dei 511 tit I° fasc 2A -D pazzi detto della Madalena. 1822-1825 Ospedali: Alzano, Calcio, Caravaggio, Cologno, Fontanella, 512 tit I° fasc 4-15 Malegno, Romano, Treviglio, , Urgnano. 1822-1823 Orfanatrofi e Case di Ritiro in Bergamo: Orfanatrofi maschili, Orfanatrofio femminile detto "Il Conventino" e Casa di Soccorso. 513 tit I° fasc 16 A - C Casa di donne in ritiro. 1822-1823 Distretti di Almenno ed Alzano: fondazioni di doti e sussidi. Istituti Elemosinieri di Almenno. Almenno S. Bartolomeo, , Mazzoleni e Falghera, , Rotafuori. Istituti Elemosinieri di Alzano: Albino, Alzano Maggiore, Desenzano, , 515 tit I° fasc 20 ( 1 - 2 ) , Vall'Alta. 1822-1823 Congregazioni di Carità del distretto di Bergamo: Ossanesga, , Ponteranica, Ranica, Seriate, Redona, , , Valtesse, . Distretto di Bergamo : Istituti Elemosinieri, Fondazioni di doti e sussidi, idem per Bergamo 516 tit I° fasc 20. . 1822-1823

3 Delegazione Provinciale di Bergamo Beneficenza N. CARTELLA N. FASCICOLI CONTENUTO ANNI

Distretti di Breno, Caprino. e Edolo. Breno distretto: Istituzioni Elemosiniere, Fondazioni di doti e sussidi. Anfurro, Angolo, Artogne, Berzo, Bienno, Borno, Braone, Breno, Capo di Ponte, Cemmo, Ceto, Cividate, Darfo, Esine, Gorzone, Lozio, Malegno, Mazzunno, Niardo, Ossimo, Paspardo, ,Terzano. Distretto di Caprino: Istituti Elemosinieri, Fondazioni i doti e sussidi. Calolzio, Carenno, Lorentino, Erve, Rossino, Corte, Vercurago, Caprino, Cisano, Villasola, , Sant'Antonio. Distretto di Clusone: Istituti Elemosinieri. Fondazioni di doti e sussidi. Ardese, , Bondione, Castione, Basso, Clusone, , Oneta, . Distretto di Edolo : Istituti Elemosinieri, Fondazioni di 517 tit. I° fasc 20 (4-7) doti e sussidi. Edolo, Grevo, Malonno, Temù. 1822-1823 Distretti di Gandino e Lovere: Distretto di Gandino: Istituti Elemosinieri, Fondazioni di doti e sussidi. Barzizza, , Cazzano, Cene, , Gandino, Gazzaniga, Leffe, , Vertova: Distretto di Lovere: Istituti elemosinieri, Fondazioni di doti e sussidi. Castro, Endine, Gaverina, Lovere, Monasterolo, , 518 tit I° fasc 20 , , . 1822-1823

Distretti di Martinengo, Piazza, Ponte S.Pietro, Romano. Distretto di Martinengo: Istituti Elemosinieri, Fondazioni di doti e sussidi. , , Calcinate, Cividate, , Martinengo, Mornico, Palosco. Distretto di Piazza: Istituti Elemosinieri. Fondazioni di doti e sussidi. , Bordogna con Moio, Piazza, Camerata, Cornello, Cusio, Santa Brigida, Valtorta. Distretto di Ponte S.Pietro.: Istituti Elemosinieri. Fondazioni di doti e sussidi. Bonate, , Superiore, Calusco, Grignano, , , Ponte s. Pietro, , , Sotto il Monte, Suisio. Terno. Distretto di Romano: Istituti Elemosinieri. Fondazioni di doti e sussidi. , Calcio, , Fontanella, 519 tit. I° fasc 20 , Romano, Torrepallavicina. 1822-1823

4 Delegazione Provinciale di Bergamo Beneficenza N. CARTELLA N. FASCICOLI CONTENUTO ANNI

Distretti di , Trescore, Treviglio, Verdello. Distretto di Sarnico: Istituti Elemosinieri. Fondazioni di doti e sussidi. Adrara S. Martino, e S. Rocco, , Foresto, Grumello del Monte, Sarnico, Tavernola, , Sant' Alessandro. Distretto di Trescore: Istituti Elemosinieri. Fondazioni di doti e sussidi. Albano, Berzo, , Buzzone, Carobbio, Cenate, , Gorlago, Grone, Mologno, Monticello, Monticelli S. Stefano, Trescore, Vigano. Distretto di treviglio: Istituti Elemosinieri, Fondazioni di doti e sussidi. Arzago, Brignano, , Caravaggio, Casirate, Castelrozzone, Fara, Fornovo, Treviglio, . Distretto di Verdello: Istituti Elemosinieri. Fondazioni di doti 520 tit I° fasc 20 (14-15-16-17-) e sussidi. Cologno, , , Urgnano, Zanica. 1822-1823

Distretto di : Istitutiu Elemosinieri, Fondazioni di doti e sussidi. Bracca, , , Costa di Serina, Endenna, Gumello de Zanchi, Lepreno, , Piazzo Alto, Poscante, Rogno, San Giò Bianco, San Gallo, San Pietro, d'Orzio, 521 tit. I° fasc 20 S.Pellegrino, , Serina, Stabello, , Zogno. 1822-1823

Regolamento: Multe per titoli di gravi trasgressioni politiche il cui prodotto è applicato a favore degli Istituti di Pubblica beneficenza. Disposizioni di massima, rapporti ed elenchi relativi. Movimento dei figli esposti appartenenti al L.P.di S. Caterina alla Ruota in Milano esistnti presso famiglie domiciliate in questa provincia. Maniaci: circolare governativa portante delle più precise specificazioni sui casi nei quali l'I.R. Erario concorre a sussidiare gli stabilimenti destinati al ricovero dei pazzi. (vuoto). Bergamo, Pio Istituto Botta di figli abbandonati: Casa in San Carlo, Casa detta di Sant'Antonio 522 tit. I° fasc 21 - 24 in Borgo San Leonardo. 1822-1823

5 Delegazione Provinciale di Bergamo Beneficenza N. CARTELLA N. FASCICOLI CONTENUTO ANNI

Distretto di Clusone: Vilminore, Erezione di un Ospedale per la Valle i Scalve: progetto. (vuoto con ann.ne di rinvio). Disposizione governativa prescrivente la pubblicazione dei prospetti generali delle beneficenze che ebbero luogo nell'anno antecedente. L'I.R. Governo chiede il prospetto di tutte le cause che trovansi attualmente pendenti presso il Tribunale provinciale e presso le R.R. Preture, sostenute tanto attivamente che passivamente da fondazioni Pie e Religiose e da Istituti di Pubblica Beneficenza di questa provincia. Bergamo: Consorzi di S. Alessandro in Colonna, Santo Spirito, san Giovanni dell'Ospedale, S. Alessandro della Croce. Sant'Andrea e San Michele al Pozzo Bianco, Carmine e San Lorenzo, Borgo Canale, Post Murgulam in Borgo Palazzo. Discussioni e verificazioni sul loro caratteristico predominante se di Culto o di Beneficenza. Convenzioni per l'applicazione di parte del loro reddito patrimoniale in sussidio della Casa di Ricovero istituita per il Bando della Mendicità. (Vuoto con nota di rinvio). Bergamo Comune: Per un sollievo della gravosa spesa che sostiene nel mantenimento e cura dei sifilitici indigenti nell'Ospedale e pei cronici nella Casa di Ricovero. (Passati in beneficenza, tit I° , fasc 523 tit. I° fasc 25-30 25 1824). 1822-1823

Bilanci preventivi e consuntivi. Disposizioni generali e complessive. Bergamo: Ospedale Maggiore ed Istituti annessi secondo la nuova organizzazione. Ospedale dei Pazzi detto dellla Maddalena, Ospizio degli esposti, Ospedale Azzanelli. Conti consuntivi degli Ospedali della Provincia secondo la nuova organizzazione: Lefe, Gandino, Romano, Caravaggio, Martinengo, Treviglio, Cologno, Fontanella., Malegno, Urgnano,. Bilanci prentivi e consuntivi degli Orfanotrofi della Provincia di Bergamo e per Bergamo: "Casa di donne in ritiro" e "Casa di Ricovero dei Poveri" secondo la nuova 524 tit. II° fasc 1-6 organizzazione. 1822-1823 La Mendicità in relazione alla pubblica beneficenza e non alla tit. III° , fasc I° tit. IV° fasc 1- Polizia. Ricoveri Ospedalieri; crediti delle Cong..ni di Carità; 525 35 incendi, soccorsi ai sinistrati. 1822-1823 Disposizioni generali e d'organizzazione degli Istituti Elemosinieri in 718 tit I° fasc 1F amministrazione delle Congregazioni di Carità 1824-1826 Bergamo, Ospedale Maggiore, Direzione, disciplinare, ricoveri, 719 tit. I° fasc 2A economico. 1824-1826

6 Delegazione Provinciale di Bergamo Beneficenza N. CARTELLA N. FASCICOLI CONTENUTO ANNI Ospedale Maggiore di Bergamo: Questioni relative alla preservazione del patrimonio e dei diritti. Sul diritto di disporre delle trentasei piazze degli incurabili della Casa di Ricovero: (Vuoto passato in beneficenza tit I° , fasc 25) Questione sopra il dirittto che dice competere allo Spedale dell'usufrutto di una parte del prato di Sant'Alessandro venduto dal Sig. Frizzoni al Comune di Bergamo per i miglioramenti al Sentierone. Pendenza con L'I.R. Demanio creditore di Lire 12.658. = sopra un fondo pervenuto all'ospedale 720 tit I° fasc 2A dall'eredità Marchesi. 1824-1826

Ospedale Maggiore di Bergamo: Amministrazione di debiti, crediti, cancellazioni, d'ipoteche. Ospedale Maggiore ed Istituti annessi: Ospedale dei Pazzi detto della Madalena, Ospizio degli esposti e 721 tit. I° fasc 2A Ospedale Azzanelli: direzione ed amministrazione. 1824-1826 Bergamo, Ospedale Maggiore. Affittanze e questioni relative. 722 tit. I° fasc 2A Personale, disciplinare ed economico. 1824-1826 Bergamo, Ospedale dei Pazzi detto della Maddalena. Ricoverati in 723 tit.I° fasc 2B ordine alfabetico A - F. 1824-1826 724 tit. I° fasc 2B Idem da G a O. 1824-1826 725 tit. I° fasc 2B Idem da P a Z 1824-1826 726 tit. I° fasc 2C-D Bergamo: Ospizio degli esposti ed Ospedale Azzanelli. 1824-1826 Ospedali di Alzano, Calcio, Caravaggio, Cologno, Fontanella, 727 tit I° fasc 3-9 Gandino, Leffe. 1824-1826 Malegno: Ospedale degli esposti detto anche di Valle. Romano: 728 tit I° fasc 11-12 Ospedale. 1824-1826 729 tit I° fasc 13-15 Treviglio, Vertova, Urgnano ospedali. 1824-1826

Orfanatrofi e case di ritiro in Bergamo. Orfanatrofio maschile. Orfanatrofio femminile. (Conventino e Soccorso). Case di donne in ritiro. (vedi anche il fasc 24: Pio Istituto Botta in Bergamo il quale veste la caratteristica di Orfanatrofio maschile.) Gandino Orfanatrofio: per la concentrazione dell'Orfanatrofio nell'Ospedale, vedi Gandino Ospedale, fasc 8 1824-1827. Bergamo, Casa d'Industria (passato in tit. 3° fasc 13 come sede più prossima 730 tit I° fasc 16-17-18-19 essendo eretta questa casa allo scopo del Bando della Mendicità:) 1824-1826 731 tit I° fasc 20 Bergamo: Congregazione di Carità. Provvedimenti Generali. 1824-1826 Distretti di Almenno ed Alzano: Congregazioni di Carità. Distretto 732 tit I° fasc 20 di Almenno: Commissaria Vignola. 1824-1826

7 Delegazione Provinciale di Bergamo Beneficenza N. CARTELLA N. FASCICOLI CONTENUTO ANNI Distretto di Bergamo: (esclusa la Città). Congr.ne di Carità. Azzano, Palladina, , Ponteranica, Sorisole, Torre Boldone, Ranica, Redona, Rosciate, Scanzo, Seriate, , 733 tit I° fasc 20 Valtesse, Villa di Serio. 1824-1826

Distretti di Breno e Caprino: Congr.ni di Carità Distretto di Breno: Anfurro,Angolo, Artogne, Bienno, Borno,Braone, Breno, Capo di Ponte, Ceto, Cividate, Gorzone, Lozio, Malegno, Mazzunno, Ono, Pisogne, Terzano. Distretto di Caprino: Calolzio , Caprino, Cisano, 734 tit. I° fasc 20 Villasola, Corte, Monte Marenzo, Pontida, Rossino, Villa d'Adda. 1824-1826 Distretto di Clusone: Congr. ni di Carità. Ardese, Oltressenda Bassa, , Azzone, Bondione. Castione, Clusone, Gorno, , Oltrepovo, , Oneta, , Parre, 735 tit I° fasc 20 , , . Vilminore. 1824-1826

Distretti di Edolo e Gandino: Congr.ni di Carità Distretto di Edolo: Berzo, Cevo, Edolo, Grevo, Malonno, Monno, Mù, Ponte di Legno, Sellero, Temù. Distretto di Gandino: Barzizza, Casnigo, Cazzano, 736 tit I° fasc 20 Cene, Colzate, Gandino, Gazzaniga, Leffe, Orezzo, Peia, Vertova. 1824-1826 Distretto di Lovere Cong.ni di Carità Comuni A - L: , 737 tit° I° fasc 20 Castro, Endine, Gaverina, Lovere. 1824-1826

Distretti di Martinengo e Piazza: Congr. ni di Carità: Comuni A - Z . Distretto di Martinengo: Bagnatica, Bolgare, , Calcinate, Cividate, , Ghisalba, Martinengo, Mornico, Palosco. Distretto di Piazza: Averara, Bordogna, Camerata, Cusio, Moio, 738 Ronco, Santa Brigida, , . Distretto di Ponte S.Pietro. Congr.ni di Carità. Bonate Superiore. Bottanuco, Brembate Superiore, Capriate, Grignano, Calusco, , Cerro, Chignolo, Mapello, Medolago, Ponte S.Pietro, 739 tit I° fasc 20 Presezzo, Solza, Suisio. 1824-1826

Distretto di Trescore: Congr.ni di Carità. Albano, Borgo di Terzo, Buzzone, Carobbio, Cenate Inferiore, Cenate Superiore, Chiuduno, , Gorlago, Grone, Mulini di Cologno, 740 tit. I° fasc 20 Mologno, Monticello, Santo Stefano, Trescore, . 1824-1826 Distretti di Treviglio e Verdello.: Congr.ni di Carità. Distretto di Treviglio.: Arzago, Brignano, Caravaggio, Fara, Treviglio. Distretto di Verdello: Cologno, Osio Superiore, Spirano, Urgnano, 741 tit I° fasc 20 Verdello, Zanica. 1824-1826

8 Delegazione Provinciale di Bergamo Beneficenza N. CARTELLA N. FASCICOLI CONTENUTO ANNI

Distretto di Zogno: Congr.ni di Carità: A- Z. Bracca, Brembilla, Cornalba, Costa di Serina, , Endenna, , Grumello dè Zanchi, Oltre il Colle, Pagliaro, Piazzo Alto, Poscante, Rigosa, San Gallo, , S. Pietro d'Orzio, Sedrina, 742 tit I° fasc 20 Sommendenna, Spino, Stabello, Zogno. 1824-1826

Istituti di Beneficenza in Bergamo e Provincia. Bergamo: Consorzio di Santo Spirito amministrato dalla Fabbriceria di Sant'Alessandro della Croce a favore dei poveri di detta parrocchia. Bergamo: Pio Istituto Botta di figli abbandonati (casa S. Carlo) , Casa detta di Sant'Antonio in Borgo San Leonardo (entrambe con la caratteristica di Orfanatrofi). Vilminore : progetto di erezione di un Ospedale per tutta la Valle di Scalve (vuoto con ann.ne di rinvio). Consorzi diversi in Bergamo (con la caratteristica di beneficenza) : Amministrazione. Ospedale di beneficenza di Calcinate per i poveri infermi di Bolgare, Palosco, Mornico, Caleppio, e Telgate. Romano: Ospizio di zittelle, orfane, raccolte e dirette dal Sac. Giacomo Manini. Grumello del Monte: 743 tit I° fasc 21 - 33 Ospedale. 1824-1826 Congr ni di Carità : bilanci preventivi e consuntivi di tutti gli Istituti da esse amministrati (suddiviso per distretti) : Ospedali ed Istituti annessi, Orfanatrofi ed Istituti annessi. Casa di Ricovero in Bergamo : bilanci preventivi e consuntivi: Disposizioni generali e 744 tit II° fasc 1- 45 complessive. 1824-1826 Casa di Ricovero in Bergamo: debiti, crediti, eredità e legati. 745 tit III° fasc 1 e 2 Bando della Mendicitò: disposizioni generali e complessive. 1824-1826 746 tit III° fasc 2 Casa di Ricovero in Bergamo: ricoveri e pagamenti di dozzine. 1824-1826 Casa d'Industria in Bergamo : prospetti mensili delle merci fabbricate e vendute: Consorzi di Bergamo. Pendenza fra l'amministrazione della Casa di Ricovero e la Fabbriceria di Sant'Alessandro in Colonna sul credito di L. 2.000 = Cassa di Risparmio: di lei istituzione nella Provincia a sollievo dell'indigenza . Commissione Centrale e Provinciale di beneficenza per provvedere 747 tit III° fasc 3- 6 al bando della Mendicità. 1824-1826 Collette a favore di sinistrati. Ospedali di Padova, Pavia, Lodi, 748 tit. IV° fasc 1- 10 Brescia, Milano, per pagamento dei ricoveri. 1824-1826 Varie riguardanti i Comuni di Corna, Trescore, Rota Fuori, Rivolta, Borgo di Terzo, Berzo, Gromo, Vigano, , , 749 tit. IV° fasc 11- 50 Sorisole, Vertova, Cividate, Gazzaniga, Fondra. 1824-1826

9 Delegazione Provinciale di Bergamo Beneficenza N. CARTELLA N. FASCICOLI CONTENUTO ANNI

Organizzazione degli Istituti Elemosinieri: personale, amministratori e direttori, nomine e giuramenti. Distretti S - Z. Distretto di Sarnico: Istituti Elemosinieri. Villongo, Tagliuno, , Credaro, Tavernola, , Telgate. Distretto di Trescore. Istituti Elemosinieri: Albano, Grone, Mologno, , Gorlago, Costa di Mezzate, Santo Stefano, Vigano, Zandobbio. Distretto di Treviglio . Istituti Elemosinieri: Fara, Caravaggio, Fornovo, Brignano. Distretto di Verdello: Istituti Elemosinieri. Urgnano, Zanica, Cologno, Spirano, Osio Superiore. Distretto di Zogno : Istituti Elemosinieri. Poscante, Stabello, Frerola, Pagliaro, Bracca, 1252 tit. I° fasc 1F. Piazzo Basso, Taleggio, San Gallo. 1827-1840 1253 tit. I° fasc 2 C Ospedale di Bergamo: amministrazione, affitti, rendite. 1827-1832 1254 tit. I° fasc 20 Amministrazione degli Ospedali di Bergamo: affittanze. 1833-1840 Ospedale Maggiore di Bergamo: affittanze delle possessioni di 1255 tit I° fasc 2 C Cenate, Gorlago, San Paolo, Trescore. 1827-1840 Ospedale Maggiore di Bergamo: fabbrica del locale per gli esposti 1257 tit I° fasc 2 D e per le donne gravide. 1827-1840 1258 tit I° fasc 2 E Ospedale di Bergamo: amministrazione. 1827-1840

1259 tit I° fasc 2 H Ospedale dei Pazzi di Bergamo: ampliazione del locale di Astino. 1827-1840 Ospedale ed Istituti annessi di Bergamo: Ospizio degli Esposti e 1260 tit I° fasc 2 I delle Donne gravide. 1827-1840 Ospedale ed Istituti annessi in Bergamo. Ospedale Azzanelli, Personale, disciplinare, economico. Infermi poveri domiciliati entro la nuova cinta della Città: domande per godere il beneficio di 1262 tit I° fasc 2 L medicinali. 1827-1840 1263 tit I° fasc 3 e 4 Ospedali di Alzano e di Calcio. 1827-1840 1264 tit I° fasc 6 Ospedale di Cologno 1827-1840 1266 tit I° fasc 8 Ospedale di Gandino : economico e fabbriche. 1827-1840 1265 tit fasc 7 e 8 Ospedale di Fontanella 1827-1840 1267 tit I° fasc 8 Ospedale di Gandino : debiti, crediti, affittanze. 1827-1840 1268 tit I° fasc 9 Ospedale di Leffe. 1827-1840 Ospedale di Martinengo: mutui, affrancazioni di capitali, 1269 tit I° fasc 10 cancellazioni d'ipoteche. 1827-1840 1270 tit. I° fasc 11 Ospedale di Malegno. 1827-1840 1271 tit.I° fasc 12 Ospedale di Romano. 1827-1840 1272 tit.I° fasc 12 Ospedale di Romano.: eredità Mottini. 1827-1840 Ospedale di Romano: economico, vitto, spese per l'andamento e 1273 tit. I° fasc 12 l'amministrazione. 1827-1840

10 Delegazione Provinciale di Bergamo Beneficenza N. CARTELLA N. FASCICOLI CONTENUTO ANNI

1274 tit I° fasc 12 Ospedale di Romano: debiti, crediti, ipoteche e questioni relative. 1827-1840 1275 tit I° fasc 13 Ospedale di Treviglio (escluso il personale). 1827-1840 1276 tit I° fasc 13 Ospedale di Treviglio: personale. 1827-1840 1277 tit I° fasc 14 Ospedale di Vertova. 1827-1840 Orfanatrofi in Bergamo: personale degli impiegati e discipline 1278 tit I° fasc 16 relative. 1827-1833 1279 tit I° fasc 16 Orfanatrofi di Bergamo: personale. 1834-1840

Orfanatrofi di Bergamo : acquisti, vendite, permute, livellazioni, 1280 tit I° fasc 16 locazioni e relative pendenze. Bergamo, Conventino: Affittanze. 1827-1832 Orfanatrofi di Bergamo: amministrazione. Ospizio degli Esposti: movimento semestrale e settimanale degli esposti; ritiro degli esposti, dati fuori a baliatico, sia pert mala custodia che per qualunque altro motivo. Donne gravide: ricovero e spesa per il mantenimento. Oggetti vari riguardanti il buon andamento dell'Ospizio e pagamento per il mantenimento dei figli esposti dei 1281 tit. I° fasc 16 quali si rinvennero i genitori. 1833-1837 Amministrazione degli Orfanatrofi di Bergamo: Acquisti, vendite, permute, livellazioni, locazioni attive e passive. Riaffittanza dei prati sulle Mura di Sant'Agostino,. Vendita dei medesimi al Comune per 1282 tit I° fasc 16 l'esecuzione della pena capitale. 1838-1840 Orfanatrofi di Bergamo: questioni per la preservazione della 1283 tit I° fasc 16 proprietà e dei diritti. 1827-1840 1284 tit I° fasc 16 Orfanatrofi di Bergamo: crediti, debiti, ecc. 1827-1840 1285 tit I° fasc 16 Orfanatrofi di Bergamo: eredità e legati. 1827-1840 Orfanatrofi di Bergamo: ricovero di figli maschi e domande relative. 1286 tit I° fasc 16 Atti relativi alla loro educazione ed istruzione. 1827-1840 1287 tit I° fasc 16 Orfanatrofi di Bergamo: ricoveri M - Z. 1827-1840 Orfanatrofi di Bergamo: ricoveri delle figlie nel Conventino. Dalla A 1288 tit I° fasc 16 alla I . 1827-1840 Orfanatrofi di Bergamo: soccorso e casa di donne in ritiro e delle 1290 tit. I° fasc 16 convertite. Domande di ricoveri, pagamento di dozzine. 1827-1840 Orfanatrofi di Gandino: Ospedale di Grumello del Monte: Ospedale 1291 tit I° fasc 17 - 19 di Vilminore: legati di Bertocchi e Milesi. 1827-1840 Distretto di Almenno. Comuni per A. Luoghi Pii Elemosinieri: 1292 tit I° fasc 20 Almenno San Bartolomo e . 1827-1840 Luoghi Pii Elemosinieri: Berbenno, Costa, Fuipiano, , Mazzoleni, Palazzago, , , Rota Dentro, Valsena, 1293 tit I° fasc 20 Villa D'Almè. 1827-1840

11 Delegazione Provinciale di Bergamo Beneficenza N. CARTELLA N. FASCICOLI CONTENUTO ANNI Distretto di Alzano: Comuni per A. Luoghi Pii Elemosinieri: Albino, 1294 tit I° fasc 20 Alzano Maggiore, . 1827-1840 Distretto di Alzano: Comuni B - Nem. Luoghi Pii Elemosinieri : 1295 tit I° fasc 20 Bondo, Comenduno, Desenzano, Nembro. 1827-1840 Distretto di Alzano: Comuni Nes. - Z. Luoghi Pii Elemosinieri: Nese, 1296 tit I° fasc 20 Pradalunga, Selvino, Vall'Alta. 1827-1840 Distretto di Bergamo: Comuni A - Ra. Luoghi Pii Elemosinieri: Albegno, Azzano, Bruntino, Gorle, , Palladina, Pedrengo, 1297 tit I° fasc 20 Ponte Ranica, Ranica. 1827-1840 Distretto di Bergamo: Comuni Re - Se. Luoghi Pii Elemosinieri: 1298 tit I° fasc 20 amministrazione. Redona, Rosciate, Scano, Scanzo, Seriate. 1827-1840 Distretto di Bergamo: Comuni So - Z. Luoghi Pii Elemosinieri. : Sorisole, , Torre Boldone, Treviolo, Valtesse, Villa di 1299 tit I° fasc 20 Serio. 1827-1840 Distretto di Breno: Comuni A - B. Luoghi Pii Elemosinieri: Artogne, 1300 tit I° fasc 20 Angolo, Anfurro,Berzo, Blenno, Borno. 1827-1840 Distretto di Breno: Comuni per B. Luoghi Pii Elemosinieri: Breno, 1301 tit I° fasc 20 Berzo, Bienno, Borno, Braone. 1827-1840 Distretto di Breno: Comuni C: Luoghi Pii Elemosinieri: Capo di 1302 tit I° fasc 20 Ponte: Cemmo: Cerveno: Cto: Cimbergo. 1827-1840 Distretto di Breno: Comune di Cividate:. Congregazione di carità: 1303 tit I° fasc 20 mutui, crediti, vendite. 1827-1840 Distretto di Breno: Comuni D - L.. Luoghi Pii Elemosinieri: Darfo, 1304 tit I° fasc 20 Erbanno, Esine, Gorzone, Lozio. 1827-1840 Distretto di Breno: Comuni M- Z. Luoghi Pii Elemosinieri: Malegno, Mazzunno, Niardo, Ono, Ossimo, Paspardo, Piano, Pian di Borno, 1305 tit I° fasc 20 Pisogne, Rogno, Terzano. 1827-1840 Distretto di Caprino: Comuni A -M. Luoghi Pii Elemosinieri: 1306 tit I° fasc 20. Calolzio, Caprino, Carenno, Cisano, Corte, Erve, Lorentino, 1827-1840 Distretto di Caprino: Comuni N- Z. Luoghi Pii Elemosinieri.: Pontida, Roncaglia, Favriano, Rossino, Sant'Antonio, Torre dè 1307 tit I° fasc 20 Busi, Villa D'Adda. 1827-1840 Distretto di Clusone: Comune di Ardesio. Luogo Pio Elemosiniere. 1309 tit I° fasc 20 Mutui, crediti, progetti di affittanze ecc. 1827-1840 1310 tit I° fasc 20 Distretto di Clusone: Comune di Clusone. 1827-1840 Distretto di Clusone: Comuni L - P. Luoghi Pii Elemosinieri: Oltrepovo, Ogna, Oltressenda Bassa, Oltressenda Alta, Oneta, 1311 tit I° fasc 20 Onore, Parre, , Ponte di Nossa, Premolo. 1827-1840

12 Delegazione Provinciale di Bergamo Beneficenza N. CARTELLA N. FASCICOLI CONTENUTO ANNI

Distretto di Clusone: Comuni Q -Z. Luoghi Pii Elemosinieri: 1312 tit I° fasc 20 Rovetta, Schilpario, , , Vilminore, Vilmaggiore. 1827-1840 Distretto di Edolo: Comuni A - I . Luoghi Pii Elemosinieri: Berzo, 1313 tit I° fasc 20 Cortenedolo, Corteno, Edolo, Grevo, Incudine. 1827-1840

Distretto di Edolo: Comuni M - Z. Luoghi Pii Elemosinieri: Malonno, Monno, Mù, Paisco, Pontagna, Ponte di Legno, Precasaglio, 1314 tit I° fasc 20 Saviore, Sellero, Sonico, Temù, Vezza, Villa di Legno, Vione. 1827-1840 Distretto di Gandino: Comuni A - F. Luoghi Pii Elemosinieri: 1315 tit I° fasc 20 Barzizza, Cene, Colzate, Fiorano. 1827-1840

1316 tit I° fasc 20 Distretto di Gandino. Comune di Casnigo: Luogo Pio Elemosiniere. 1827-1840

1317 tit I° fasc 20 Distretto di Gandino: Comune di Cazzano. Pio Luogo Elemosiniere. 1827-1840 Distretto di Gandino: Comuni G.- Z. Luoghi Pii Elemosinieri: 1318 tit I° fasc 20 Gazzaniga, Leffe, Orezzo. 1827-1840

1320 tit I° fasc 20 Distretto di Gandino: Comune di Gandino. Luogo Pio Elemosiniere. 1827-1840 1321 tit I° fasc 20 Distretto di Gandino: Comune di Peia. Luogo Pio Elemosiniere. 1827-1840

1322 tit I° fasc 20 Distretto di Gandino: Comune di Vertova. Luogo Pio Elemosiniere. 1827-1840 Distretto di Lovere: Comuni A - Q. Luoghi Pii Elemosinieri: Bianzano, , Castro, Costa di Volpino, Endine, , 1323 tit I° fasc 20 Gaverina, Lovere, Monasterola, Pianico, Piano. 1827-1840 1324 tit I° fasc 20 Distretto di Lovere: Comune di Lovere. Luogo Pio Elemosiniere. 1827-1840 Distretto di Lovere: Comune di Lovere. Luogo Pio Elemosiniere. 1325 tit I° fasc 20 Legato Bortolotti e Gaia. 1833-1840 Distretto di Lovere : Comuni R. Luoghi Pii Elemosinieri. Ranzanico, 1327 tit I° fasc 20 Riva di Solto, Riva, Rogno. 1827-1840 Distretto di Lovere: Comuni Sa- Sol. Luoghi Pii Elemosinieri: 1328 tit I° fasc 20 Sellero, Solto. 1827-1840 Distretto di Lovere : Comuni Sov. - Z. Luoghi Pii Elemosinieri: 1329 tit I° fasc 20 Sovere, Volpino, Tuglio, Zorzino. 1827-1840 Distretto di Martinengo: Comuni A - Z . Luoghi Pii Elemosinieri: Bagnatica, Bolgare, Brusaporto, Calcinate, Ghisalba, Mornico, 1330 tit I° fasc 20 Palosco. 1827-1840 Distretto di Martinengo: Comune di Cividate: Luogo Pio 1331 tit I° fasc 20 Elemosiniere. 1827-1840

13 Delegazione Provinciale di Bergamo Beneficenza N. CARTELLA N. FASCICOLI CONTENUTO ANNI Distretto di Martinengo: Comune di Martinengo. Luogo Pio 1332 tit I° fasc 20 Elemosiniere. 1827-1840 Distretto di Piazza: Comuni A- Z . Luoghi Pii Elemosinieri: Piazza, 1333 tit I° fasc 20 Valnegra, Moio, Bordogna, . 1827-1840

Distretto di Ponte S. Pietro: Comuni A - O . Luoghi Pii Elemosinieri: , , , Bottanuco, , Brembate di Sotto, Capriate, Grignano, Cervico, Chignolo, 1334 tit I° fasc 20 Locate, , Mapello, Medolago. 1827-1840 Distretto di Ponte S. Pietro: Comuni P - Z. Luoghi Pii Elemosinieri: Ponte San Pietro, Presezzo, San Gervasio, Solza, Sotto il Monte, 1335 tit I° fasc 20 Suisio, Terno. 1827-1840 Distretto di Romano: Comuni A - C. Luoghi Pii Elemosinieri: 1336 tit I° fasc 20 , Covo, . 1827-1840 Distretto di Romano. Comuni D -Z. Luoghi Pii Elemosinieri: 1337 tit I° fasc 20 Fontanella, , Pumenengo, Romano. 1827-1840 Distretto di Sarnico: Comuni A - O . Luoghi Pii Elemosinieri: Adrara S. Martino, Adrara S. Rocco, Caleppio, Credaro, Foresto, 1338 tit I° fasc 20 Gandosso, Grumello del Monte, Predore: 1827-1840 Distretto di Sarnico. Comuni Pa - Ta . Luoghi Pii Elemosinieri: 1339 tit I° fasc 20 Parzaniga, Predore, Sarnico, Tagliuno, Tavernola. 1827-1840 Distretto di Sarnico: Comuni Te - Z. Luoghi Pii Elemosinieri. Telgate, , Vigano, Vigolo, Villongo Sant'Alessandro, 1340 tit Ià fasc 20 Villongo San Filastro. 1827-1840

Distretto di Trescore: Comuni A - F . Luoghi Pii Elemosinieri: 1341 tit I° fasc 20 Albano, Borgo di Terzo, Chiuduno, Costa di Mezzate, Entratico. 1827-1840 Distretto di Trescore: Comuni G - Z. Luoghi Pii Elemosinieri: Gaverina, Gorlago, Grone, Molini di Colognola, Mologno, Monticello, Monticelli, Santo Stefano, Torre dè Roveri, Trescore, 1342 tit I° fasc 20 Vigano, Zandobbio. 1827-1840

Distretto di Treviglio: Comuni A - C. Luoghi Pii Elemosinieri: 1343 tit I° fasc 20 Arzago, Brignano, Calvenzano, Canonica, Caravaggio, Casirate. 1827-1840 Distretto di Treviglio: Comuni D - Z. Luoghi Pii Elemosinieri : Fara 1344 tit I° fasc 20 d'Adda, Fornovo, Misano, , Pontirolo, Treviglio. 1827-1840 Distretto di Verdello: Comuni A -T. Luoghi Pii Elemosinieri: , , Cologno, , Levate, Mariano, , Osio 1345 tit I° fasc 20 Superiore, Osio Inferiore, Spirano. 1827-1840

14 Delegazione Provinciale di Bergamo Beneficenza N. CARTELLA N. FASCICOLI CONTENUTO ANNI Distretto di Verdello: Comuni U - Z : Luoghi Pii Elemosinieri: 1346 tit I° fasc 20 Urgnano, Verdello, Zanica. 1827-1840 Distretto di Zogno: Comuni A - D . Luoghi Pii Elemosinieri: Bracca, 1347 tit I° asc 20 Brembilla, Cornalba, Dossena, Costa di Serina. 1827-1840

Distretto di Zogno: Comuni E - I . Luoghi Pii Elemosinieri: Endenna, 1348 tit I° fasc 20 Frerola, (con Serina e Pagliaro), Fuipiano, Grumello dè Zanchi. 1827-1840 Distretto di Zogno : Comuni S - Z . Luoghi Pii Elemosinieri: Lepreno, Monte di Nese, Oltre il Colle, Pagliaro, Piazzo Alto, 1349 tit I° fasc 20 Poscante, Rigosa. 1827-1840

Distretto di Zogno: Comuni S - Z . Luoghi Pii Elemosinieri: San Gallo, San Giovanni Bianco, San Pellegrino, San Pietro d'Orzio, 1350 tit I° fasc 20 Sedrina, Serina, Sommendenna, Stabello, Taleggio, Zogno. 1827-1840 1351 tit I° fasc 20 A Congregazione di Carità di Bergamo: personale. 1827-1840 1352 tit Ià fasc 20 A Luoghi Pii Elemosinieri di Bergamo : personale. 1833-1840 Congregazione di Carità di Bergamo: vendite, acquisti, livellazioni, 1353 tit I° fasc 20 B permute, cessioni. 1827-1832 1354 tit I° fasc 20 B Istituti Elemosieniri di Bergamo: Affittanze e questioni relative. 1827-1832 1355 tit I° fasc 20 B Luoghi Pii Elemosiniieri di Bergamo. 1833-1840 1356 tit I° fasc 20 C Congregazione di Carità di Bergamo: questioni. 1827-1840 Congregazione di Carità di Bergamo: crediti, debiti, cancellazioni di 1357 tit I° fasc 20 D ipoteche. 1827-1840

Congregazione di Carità e Luoghi Pii Elemosinieri di Bergamo: 1358 tit I° fasc 20 E- F- G- L- (Monte di Pietà e Monte dei Pegni passati al tit I° fasc 36 e 35 ) 1827-1840 Ospedale di Calcinate: Movimento dei figli esposti appartenenti al Luogo Pio di Santa Caterina della Ruota in Milano esistenti presso 1359 tit I° fasc 21 e 22 famiglie domicilite in questa Provincia. 1827-1840 Multe, per gravi trasgressioni politiche il cui prodotto è applicato a 1360 tit I° fasc 23 favore degli Istituti di pubblica beneficenza. 1827-1840

15 Delegazione Provinciale di Bergamo Beneficenza N. CARTELLA N. FASCICOLI CONTENUTO ANNI

Pio Istituto Botta e San Carlo di Bergamo. Casa di Sant'Antonio in Borgo San Leonardo (vuoto). Prospetti generali della beneficenza degli Istituti di questa e di altre province (vuoto con annotazione di rinvio). Specchio statistico per ciascuno degli stabilimenti di beneficenza domandato da S. E. il Pesidente di Governo (1827). Comune i Bergamo: Per un sollievo della spesa di mantenimento e cura dei sifilitici ed indigenti dello Spedale e dei cronici nella Casa di Ricovero (vuoto con annotazione di rinvio) (1827). L'I. R. Governo: normale sul modo di provvedere al mantenimento dei figli miserabili i cui parenti trovansi detenuti sotto processo.( 1827.). Ardese: Ospedale o Casa di Ricovero . Progetto di erezione (vuoto con annotazione di rinvio) 1827-28. Regia Delegazione Provinciale : disposizione governativa che la autorizza ad accettare Pii legati sino alla somma di L. 300 = italiane. (1827). Bergamo: Commissaria Verdura per provvedere all'altare di Sant'Antonio 1361 tit I° fasc 24 - 34 nella Chiesa di San Bernardino. 1827-1840 1362 tit I° fasc 35 Monte dei Pegni di Bergamo. 1827-1840 1363 tit I° fasc 36 Luogo Pio della Pietà di Bergamo: amm.ne. 1827-1836 Luogo Pio della Pietà di Bergamo livelli attivi e passivi, vendite 1364 tit I° fasc 36 acquisti, permute. 1837-1840

Lupgo Pio della Pietà di bergamo: affittanze, questioni per la conservazione dei diritti e delle proprietà , capitali attivi e passivi, debiti e crediti, cancellazioni d'ipoteche, spese diverse, appalti d'opere da farsi nei locali ed in qualunque proprietà del Pio Luogo. Oggetti di cancelleria e "tanze" che si distribuiscono alle giovani orfane maritande. Vendita di carte e registri (1839), progetto di collocare nell'Ateneo un busto del Colleoni: (1837). Sulla manutenzione della roggia colleonesca. Incanalamento delle acque 1365 tit I° fasc 36 della Cappella Colleoni e rinnovazione del pavimento: (1833-1834). 1827-1840 Bando della Mendicità: disposizioni generali e complessive (passati tutti al 4995/438 C e Beneficenza del 1842). Casa di Ricovero di 1366 tit III° fasc 1 e 2 Bergamo: acquisti e vendite. 1827-1840 1367 tit III° fasc 2 Casa di Ricovero di Bergamo : acquisti e vendite. 1827-1840 1368 tit III° fasc 2 Casa di Ricovero di Bergamo : amministrazione. 1827-1840 1369 tit III° fasc 2 Casa di Ricovero di Bergamo: eredità e legati. 1827-1840

16 Delegazione Provinciale di Bergamo Beneficenza N. CARTELLA N. FASCICOLI CONTENUTO ANNI Casa di Ricovero di Bergamo: locale di Buzzone. Progetto di mettere a profitto l'ex convento di San Paolo, nel Comune di Buzzone per trasportarvi la Casa di Ricovero dei Poveri. (1830). Progetto dell' Arch.Giò Battista Milesi sull'ingrandimento della Casa di Ricovero (1829): Arch. Giacomo Bianconi: Progetto di ampliazione e di riduzione del soppresso Convento di San Paolo nel Comune di Buzzone ad uso della Casa di Ricovero per la Provincia di Bergamo. Relazione (1830). Relazione dell' Arch. Ing. Cusi autore del progetto della nuova fabbrica del locale della Casa di Ricovero di Bergamo (1830). Progetto d'ampliazione della Casa di Ricovero nel locale delle Grazie.(1829). Contratto parziale dei 1370 tit III° fasc 2 lavori.(1829). 1827-1840 Casa di Ricovero di Bergamo: fabbrica in grande e riparazioni 1371 tit III° fasc 2 parziali ai locali di Ragione della medesima. 1827-1840 Casa di Ricovero di Bergamo: movimento dei ricoverati, spese per l'andamento d'amministrazione (il movimento dal 1828 al 1838 è 1372 tit IIII° fasc 2 stato scartato.) 1827-1845 Casa di Ricovero di Bergamo: ricovero e pagamenti relativi, disciplinare per l'accettazione di ricoverandi. Ricovero dei cronici in 1373 tit III° fasc 2 ordine alfabetico A -C. 1827-1840 1374 tit III° fasc 2 Ricoveri di cronici : D - L. 1827-1840 1375 tit III° fasc 2 Ricoveri di cronici : M - P: 1827-1840

Controversia tra il Direttorio dei Luoghi Pii elemosinieri di Bergamo e la Congregazione Municipale per il piccolo consorzio detto Post Murgulam. Stato patrimoniale del consorzio del Pozzo Bianco 1376 tit III° fasc 4 amministrato dalla Fabbriceria di Sant'Andrea in Bergamo. 1827-1840

Distretti A - Z. Almenno, Alzano, Bergamo, Breno, Clusone, Edolo, Gandino, Piazza, Ponte S. Pietro, Sarnico, Trescore, Treviglio, Zogno. Collette per danni sofferti da famiglie di questa 1377 tit IV° fasc 40 provincia. Complessivo e diviso per distretti e per collette. 1827-1840

Suppliche dei poveri presentata a Sua Maestà Ferdinando I° per ottenere un sussidio nell'occasione della Sua Venuta a Bergamo 1378 tit IV° fasc 57 nel 1838, state esaudite mediante l'assegno di fiorini 1.200=. 1827-1840 Organizzazione dei vari istituti della Città (che componevano la cessata congregazione di Carità) secondo il nuovo sistema di regime dei Luoghi Pii di beneficenza. Piante morali. Applicazione 2126 tit I° fasc 1 del personale. 1841-1859

17 Delegazione Provinciale di Bergamo Beneficenza N. CARTELLA N. FASCICOLI CONTENUTO ANNI

Figli illegittimi. Convenzione con il Tirolo per il reciproco ricovero gratuito degli ammalati tanto in quelli che in questi Ospedali. (1841). Compenso agli Ospedali Civili per un nuovo trattamento delle guardie di confine e di finanza. (1841). Ospedali e Stabilimenti dotati dal Regio Erario per diminuire le spese in Fabbriche. (1841). Sull'accettazione dei giovani povenienti da cause pie a mozzi di marina. La Regia Delegazione Provinciale abilitata ad autorizzare l'accettazione di Pii Legati fino a L. 800= italiane. (1841). Figli di detenuti: normale sul modo di provvedere al mantenimento. Monti di Grano ed Istituti di Annona. Somministrazione gratuita dei 2127 tit I° fasc 1 medicinali agli impiegati dei Pii Stabilimenti. 1841-1859

Quesito di Sua Maestà: sul modo di togliere i disordini nella gestione interna degli Spedali Maggiori del Regno. Regolamento generale sulla spettanza passiva per la cura e mantenimento di 2128 tit I° fasc 3 ammalati negli Ospedali. Modi di pagamento. 1841-1859 Normale sulle spese per il mantenimento dei figli illegittimi di noti genitori. Impiegati di beneficenza: norme e disposizioni. Servizio 2129 tit I° fasc 4 - 6 medico chirurgico. 1841-1859 Contratti d'affitto dei beni di pubblica beneficenza. Ricovero di 2130 tit I° fasc 7 cronici e di orfani: norme. Acquisti mediante pubbliche aste. 1841-1859

Mutui, sussidi. Norme direttrici per regolare i soccorsi straordinari ai 2132 tit I° fasc 27 - 44 poveri cronici e ad altri infermi: Sul mutuo soccorso in incendi: 1841-1859 Ospedale Maggiore di Bergamo: regolamenti, normali, disposizioni 2134 tit II° fasc 1- 45 organiche, e complessive. Pianta morale. 1841-1859 2135 tit II° fasc 2 Amministrazione dell'Istituto Azzanelli. 1841-1859 2136 tit II° fasc 3 Trattamento ed accettazione degli ammalati negli Ospedali. 1841-1859 Ospedale Maggiore di Bergamo: individui morti appena trasportati 2137 tit II° fasc 3 A all'Ospedale. 1841-1859 2138 tit II° fasc 3 A Disciplinare : orario medico. 1841-1859 2139 tit II° fasc 3 A Ospedale Maggiore: ricovero di ammalati e di cronici. 1841-1859 2140 tit II° fasc 3 A Ospedale Maggiore: amministrazione. 1841-1859 2141 tit II° fasc 3 A Ospedale Maggiore: Affittanze e vendite. 1841-1859 2142 tit II° fasc 3 A Ospedale Maggiore: affittanze di fondi e di case. 1841-1859 2144 tit II° fasc 3 A Ospedale Maggiore: locali e fabbriche. 1841-1859 2145 tit II° fasc 3 B Complessivo. Ricovero dei Pazzi nell'Ospizio di Astino. 1841-1859 2146 tit II° fasc 3 B Ricoveri d'Astino A - C. 1841-1859 2147 tit II° fasc 3 B Ricoveri D - O. 1841-1859

18 Delegazione Provinciale di Bergamo Beneficenza N. CARTELLA N. FASCICOLI CONTENUTO ANNI 2148 tit II° fasc 3 B Ricoveri: P - Z. 1841-1859 Ospizio per Esposti e per partorienti di Bergamo: luogo Pio 2149 tit II° fasc C - D Azzanelli: 1841-1859 Ospedale Maggiore ed Istituti annessi: Crediti verso i Comuni della Provincia e del Regno per cura d'individui. Rendiconti, assegni 2150 tit II° fasc 3 E - F dominio per pazzi ed esposti. 1841-1859 Rendiconti degli Istituti degli Esposti, Pazzi e Puerpere sussidiato 2151 tit II° fasc 3 F col fondo del Dominio: 1841-1859 Orfanatrofi di Bergamo: regolamenti normali e disposizioni 2152 tit III° fasc 1 organiche. 1841-1859 2153 tit III° fasc 2 Orfanatrofi di Bergamo: personale. 1841-1859 2154 tit II° fasc 3 Orfanatrofi, arredi sacri, mobili. Locale del Galgario. 1841-1859 2155 tit III° fasc 3 Istituti di Pubblica beneficenza: capitali. 1841-1859 2156 tit III° fasc 3 A Orfanatrofio maschile. 1841-1859 2157 tit III° fasc 3 Orfanatrofio maschile: amministrazione.. 1841-1859 2158 tit III° fasc 3 A Orfani ricoverati : A - L. 1841-1859 2159 tit III° fasc 3 A Orfani ricoverati : M - Z. 1841-1859 Orfanatrofio femminile del Conventino: regolamento per 2160 tit III° fasc 3 B l'accettazione delle orfane. Amministrazione. 1841-1859 2161 tit III° fasc 3 B Orfanatrofi: affittanze. 1841-1859 2162 tit III° fasc 3 C - D Soccorso e casa delle donne in ritiro: Orfanatrofi in Bergamo. 1841-1859 2163 tit III° fasc 3 E Orfanatrofi di Bergamo: oggetti vari. 1841-1859 2164 tit IV° fasc 1 Casa di Ricovero di Bergamo. 1841-1859 2165 tit IV° fasc 2 Casa di Ricovero: personale. 1841-1859 2166 tit IV° fasc 3 A Casa di Ricovero: disciplinare ed economico. 1841-1859 Casa di ricovero: questioni per la preservazione della proprietà e 2167 tit IV° fasc 3 A dei diritti. 1841-1859 2168 tit IV° fasc 3 A Casa di Ricovero: amministrazione. 1841-1859 2169 tit IV° fasc 3 A Casa di Ricovero : amministrazione: 1841-1859 2171 tit IV° fasc 3 B Casa di Ricovero.: regime interno, economico e disciplinare. 1841-1859 2172 tit IV° fasc 3 B Ricoverati A - B. 1841-1859 2173 tit IV° fasc 3 D Ricoverati C - M. 1841-1859 2174 tit IV° fasc 3 D Ricoverati N - Z. 1841-1859 Casa d'Industria di Bergamo: patrimonio, regime disciplinare, 2176 tit V° fasc 3 A legato Medolago - Albani. 1841-1859 2177 tit V° fasc 3 D Casa d'Industria. 1841-1859 2178 tit VI° fasc 1 e 2 Luogo Pio della Pietà: personale dell'amministrazione. 1841-1859

Luogo Pio della Pietà: roggia colleonesca e morlana. Questione col 2179 tit VI° fasc 3 C Comune di Bergamo. Patrimonio. Cappella Colleoni: 1841-1859

19 Delegazione Provinciale di Bergamo Beneficenza N. CARTELLA N. FASCICOLI CONTENUTO ANNI Luoghi Pii Elemosinieri: regolamento, normali e disposizioni 2180 tit VII° fasc 1 organiche. 1841-1859 Luoghi Pii Elemosinieri: personale del direttorio e 2181 tit VII° Fasc 2 dell'Amministrazione. 1841-1859 2182 tit VII° fasc 2 Come sopra. 1841-1859 2183 tit VII° fasc 3 A Luoghi Pii Elemosinieri : eredità e legati. 1841-1859 2184 tit VII° fasc 3 A Luoghi Pii Elemosinieri: acquisti , vendite, permute. 1841-1859 2185 tit VII° fasc 3 A Luoghi Pii Elemosinieri: capitali, redditi, debiti. 1841-1859 2186 tit VII° fasc 3 B Luoghi Pii Elemosinieri: sussidiati A - I . 1841-1859 2187 tit VII° fasc 3 B Luoghi Pii Elemosinieri: sussidiati L - Z. 1841-1859 Luoghi Pii Elemosinieri di Bergamo: Basilica di Santa Maria 2188 tit VII° fasc 3 D- E- F. Maggiore e Istituti Caritatevole Musicale. 1841- 1859 Monte dei Pegni : regolamenti, normali, disposizioni organiche e 2189 tit VIII° fasc 1 complessive. 1841- 1859 2190 tit VIII° fasc 2 Monte dei Pegni: personale 1841-1859 Monte di Pietà: regime disciplinare, amministrazione del 2191 tit VIII° fasc 3 a- b- c- d patrimonio: 1841-1859 Istituto Botta: regolamenti, normali, disposizioni organiche e complessive. Legati Ravasio, Piatti e Verdi. Casa di San Carlo: tit IX° fasc 1 e 3 A tit X fasc ricovero dei figli abbandonati e traviati. Cassa di Risparmio : 2192 1 regolamenti normali, disposizioni organiche. 1841-1859 2193 tit X fasc 2 Cassa di Risparmio: personale. 1841-1859 2194 tit X fasc 3A e 3 B Cassa di Risparmio: disciplinare. 1841-1859 2195 tit X fasc 3 C Cassa di Risparmio: oggetti vari. 1841-1859 Cassa di Risparmio: bilanci consuntivi degli anni 1857 e 1858, 2196 tit X fasc 3 C tit XI fasc 2 - 6 libretti di risparmio. 1841-1859 Consorzio amministrato dalla Fabbriceria di Sant'Alessandro della 2197 tit XII° fasc 3 e 5 Croce. Casa di Ricovero: affetti da cretinismo. 1841-1859 Monti di Grano: situazione dei monti dei distretti di Romani, 2198 tit XIII° fasc 1 Martinengo, Edolo, Breno, e Treviglio: 1841-1859 Distretti di Almenno e di Alzano. : Ospedale di Almenno. Casa di Ricovero di Alzano. Ospedale e Casa di Ricovero di Albino. Casa 2199 tit XII° fasc 2 e 3 di Ricovero di Nembro: legato Ippolito Ne. 1841-1859 2200 tit XIII°I fasc 5 Distretto di Breno. Ospedale di Malegno. 1841-1859 Distretto di Caprino e Clusone. Ospedale di Caprino. Ospedale di 2201 tit XIII° fasc 6 e 7 Ardesio e di Ardese. 1841-1859

20 Delegazione Provinciale di Bergamo Beneficenza N. CARTELLA N. FASCICOLI CONTENUTO ANNI

Distretti di Edolo e di Clusone. Distretto di Clusone: Vilminore. Monte di Pietà Albrici; Ospedale: Legato Clemente Ottavio Albrici; vertenza con Panserini: acquisti. Ospedale, Orfanatrofio, Casa di Ricovero di Clusone. Distretto di Edolo: Monti di Grano, di Temù, 2202 tit XII° fasc 7 e 8 Ponte di Legno, Grevo: Monte di Pietà: 1841-1859 2203 tit XII° fasc 9 Ospedale di Gandino. 1841-1859 2204 tit XIII° fasc 9 Distretto di Gandino: Ospedale di Gazzaniga: 1841-1859 2205 tit XII° fasc 9 Distretto di Gandino: Orfanatrofio di Gandino. 1841-1859 Distretto di Gandino: Casa diRicovero e monte dei Pegni di 2206 tit XIII° fasc 9 Vertova: 1841-1859 Distretti di Lovere e di Martinengo. Ospedale di Lovere, Casa di Ricovero di Lovere. Distretto di Martinengo: Calcinate. Ospedale 2207 tit XIII° fasc 10 e 11 Passi e Monte di Grano. 1841-1859 Distretto di Martinengo: Ospedale di Matinengo. Patrimonio, 2208 tit XIII° fasc 11 economico. 1841-1859 2209 tit XIII° fasc 11 Ospedale di Martinengo: sistemazione. 1841-1859267 2210 tit XIII° fasc 14 Distretto di Romano: Ospedale di Calcio: 1841-1859 2211 tit XIII° fasc 14 Distretto di Romano: Ospedale di Calcio. 1841-1859 2212 tit XIII° fasc 14 Romano distretto: Ospedale. Economico e disciplinare. 1841-1859 2213 tit XIII° fasc 14 Orfanatrofio femminile ed Ospedale di Romano: eredità Mottini. 1841-1848 2214 tit XIII° fasc 14 Ospedale di Romano: Affittanze, livelli, permute, vendite. 1841-1850 2215 tit XIII° fasc 14 Ospedale di Romano: capitali, sussidi e questioni. 1841-1859 2216 tit XIII° fasc 14 Ospedale di Romano: personale. 1841-1843 2217 tit XIII° fasc 14 Ospedale di Romano: personale. 1841-1859 Distretto di Romano: Ospedale di Pumenengo. Romano: 2218 tit XIII° fasc 14 Orfanatrofio Femminile. 1841-1859 Distretto di Trescore: Ospedale: Legati Isidoro Bortolotti e 2220 tit XIII° fasc 16 Bondurri. 1841-1859 2221 tit XIII° fasc 17 Distretto di Treviglio: Ospedale di Caravaggio. 1841-1859 Distretti di Treviglio e di Zogno. Orfanatrofio e Ospedale di Treviglio. Monte di Pietà di Caravaggio: Distretto di Zogno: 2222 tit XIII° 17 e 18 Ospedali di Cologno, Spirano, Urgnano. 1841-1859 Distretto di Almenno: Comuni A- Z. , Almenno San Salvatore, , , Berbenno, , Locatello, Mazzoleni, Palazzago, Roncola, Rota Fuori, Strozza, 2223 tit xIV° fasc 3 Villa d'Almè. 1841-1859

2224 tit XIV° fasc 3 Distretto di Almenno San Bartolomeo e Palazzago. Legato Bettoni. 1841-1859

21 Delegazione Provinciale di Bergamo Beneficenza N. CARTELLA N. FASCICOLI CONTENUTO ANNI Distretto di Almenno, Comune di Almenno San Bartolomeo. 2225 tit XIV fasc 3 Esattoria. Ospedale, eredità Bettoni. 1841-1859 Distretto di Alzano. Comuni di Albino, Alzano Maggiore, Alzano di 2226 tit XIV fasc 3 Sopra, Ama ed Amora, Aviatico. 1841-1859

Distretto di Bergamo: Comuni A - P. Azzano, Breno al Brembo, Colognola, Palladina, Pedrengo, Ponteranica. Complessivo per il Distretto. Esattorie dei Luoghi Pii Elemosinieri del Distretto di Bergamo: Seriate, Bergamo, Azzano, Sforzatica, Ossanesga, 2227 tit XIV fasc 3 Ponte Ranica, Rosciate, Azzonica, Sorisole, Torre Boldone. 1841-1859 istretto diBergamo: Comune di . Legati e Libri entrata 2228 tit XIV fasc 3 dell'eredità Giavazzi. 1841-1859 Distretto di Bergamo : Comuni R - T. Ranica, Rosciate, Scano, 2229 tit XIV fasc 3 Scanzo, Sforzatica, Sorisole, Torre Boldone, Treviolo. 1841-1859 Distretto di Bergamo: Comune di Seriate. Legato Mazzola, Conto Consuntivo delle rendite e spese del Pio Luogo Bolognini di Seriate 2230 tit XIV fasc 3 per l'anno 1856. Ospedale Bolognini. 1841-1859 Distretto di Bergamo: Comuni V - Z. Valtesse, Villa di Serio. 2231 tit XIV fasc 3 Esattoria, affittanze, legati. 1841-1859 Distretto di Breno: Comuni A - Be. Anfurro, Angolo, Artogne, 2232 tit XIV fasc 3 Berzo. 1841-1859 Distretto di Breno. Comune di Bienno. Appalto Esattoria, medicinali 2233 tit XIV fasc 3 per poveri. Eredità Fantoni. 1841-1859

2234 tit XIV fasc 3 Distretto di Breno: Luoghi Pii Elemosinieri di Borno, Braone, Breno. 1841-1859

2235 tit XIV fasc 3 Distretto di Breno: Comune di Cividate. Luogo Pio Elemosiniere. 1841-1859 Distretto di Breno: Comuni D - F. Darfo, Erbanno, Esine. Luoghi Pii 2237 tit XIV fasc 3 Elemosinieri. 1841-1859 Distretto di Breno: Comuni G - N. Gianico, Gorzone, Losine, 2238 tit XIV fasc 3 Lozio, Mazzunno, Niardo. Luoghi Pii Elemosinieri. 1841-1859 Distretto di Breno: Comune di Malegno. Luoghi Pii Elemosinieri. 2239 tit XIV fasc 3 Mutui, riaffittanze, affrancazioni di capitale. 1841-1859

Distretto di Breno: Comuni O - Z. Luoghi Pii Elemosinieri. Ono, 2240 tit XIV fasc 3 Ossimo, Paspardo, Piano, Pisogne, Prestine, Terzano, Vissone. 1841-1859 Distretto di Caprino. Comuni A - Z. Luoghi Pii Elemosinieri. Caprino, Carenno, Cisano, Corte, Lorentino, Monte Marengo, Monte Marone, Pontida, Rossino, Torre dè Busi, Villa d'Adda con 2241 tit XIV fasc 3 Locatello. 1841-1859

22 Delegazione Provinciale di Bergamo Beneficenza N. CARTELLA N. FASCICOLI CONTENUTO ANNI

2242 tit XIV fasc 3 Distretto di Caprino: Comune di Calolzio. Luoghi Pii Elemosinieri. 1841-1859 Distretto di Clusone: Comuni A - C. Luoghi Pii Elemosinieri. Azzone, Bondione, Castione, Cerete Alto, Cerete Basso, Chignolo, 2243 tit XIV fasc 3 . 1841-1859 Distretto di Clusone. Comuni D - N. Luoghi Pii Elemosinieri: Fino, 2244 tit XIV fasc 3 Fiumenero, , Gorno, Gromo, Nasolino. 1841-1859 Distretto di Clusone : Comune di Clusone, Luogo Pio Elemosiniere. Legati (Fanzago), capitali del Luogo Pio, mutui, 2245 tit XIV fasc 3 affittanze. 1841-1859

Distretto di Clusone: Comuni O. Luoghi Pii Elemosinieri. Ogna, 2247 tit XIIV fasc 3 Oltrepovo, Oltressenda Bassa, Oltressenda Alta, Oneta, Onore. 1841-1859 Distretto di Clusone Comuni P - R . Luoghi Pii Elemosinieri,, 2248 tit XIV fasc 3 Parre, Piario, , Premolo, Rovetta. 1841-1859

Distretto di Clusone: Comuni S - Z. Luoghi Pii Elemosinieri. 2249 tit XIV fasc 3 Schilpario, Songavazzo, Valgoglio, Villa d'Ogna, Vilminore. 1841-1859 Distretto di Edolo: Comuni A - N. Luoghi Pii Elemosinieri. Berzo, Cedegolo, Cevo, Cortenedolo, Corteno, Edolo, Grevo, Incudine, 2250 tit XIV fasc 3 Malonno, Monno, Novelle. 1841-1859 Distretto di Edolo: Comuni O - Z. Luoghi Pii Elemosinieri. Paisco, Berzo, Pontagna, Ponte di Legno, Precasaglio, Saviore, Sellero, 2251 tit XIV fasc 3 Sonico, Stadolina, Temù, Vione. 1841-1859 Distretto di Gandino: Comuni Cazz - F. Luoghi Pii Elemosinieri. 2253 tit XIV fasc 3 Cazzano, Cene, Colzate, Fiorano. 1841-1859 Distretto di Gaqndino, Comuni I - Z. Luoghi Pii Elemosinieri. 2255 tit XIV fasc 3 Leffe, Orezzo, Peia. 1841-1859

Distretto di Lovere: Comune di Lovere. Luogo Pio Elemosiniere. Investimenti di capitali. Relazione del Ragioniere Provinciale sulle risultanze della visita da lui fatta nell'Uficio degli Istituti di 2259 tit fasc 3 Beneficenza in Lovere nei giorni 23 - 26 agosto 1852. 1841-1859 2260 tit XIV fasc 3 Distretto di Lovere: Comune di Lovere. Eredità Bertoletti. 1841-1859 Distretto di Lovere. Comuni S - Z. Luoghi Pii Elemosinieri. Sellere, 2262 tit XIV fasc 3 Solto, Sovere, Spinone, Volpino, Zorzino. 1841-1859

Distretto di Martinengo. Comuni A - L. Luoghi Pii Elemosinieri. 2263 tit XIV fasc 3 Bagnatica, Bolgare, Brusaporto, Calcinate, Cortenuova, Ghisalba. 1841-1859

23 Delegazione Provinciale di Bergamo Beneficenza N. CARTELLA N. FASCICOLI CONTENUTO ANNI Distretto di Martinengo: Comune di Cividate: Luogo Pio 2264 tit XIV fasc 3 Elemosiniere. 1841-1859 Distretto di Martinengo. Comuni M - Z. Luoghi Pii Elemosinieri. 2265 tit XIV fasc 3 Mornico, Palosco. 1841-1859 Distretto di Martinengo: Comune di Martinengo: Luogo Pio 2266 tit XIV fasc 3 Elemosiniere. 1841-1859 Distretto di Piazza: Comuni A - Z. Luoghi Pii Elemosinieri. Averara, Bordogna, Caamerata, Carona, ,Cusio, Fondra, , Moio, Olmo, , Ronco, Santa Brigida, Valnegra, 2267 tit XIV fasc 3 Valtorta. 1841-1859 Distretto di Ponte San Pietro. Comuni A - B. Luoghi Pii Elemosinieri. Bonate di Sopra, Bonate di Sotto, Bottanuco, 2268 tit XIV fasc 3 Brembate di Sopra, Brembate di Sotto. 1841-1859 Distretto di Ponte San Pietro: Comuni C - Z. Luoghi Pii Elemosinieri. Calusco, Chignolo, Capriate, Grignano, Locate, Madone, Mapello, Ponte San Pietro, Presezzo, San Gervasio, 2269 tit XIV fasc 3 Solza, Sotto il Monte, Suisio, Terno. 1841-1859 2271 tit XIV° fasc 3 Distretto di Romano: Comune di Bariano. Luogo Elemosiniere. 1841-1859 Distretto di Romano: Comuni F - Z. Luoghi Pii Elemosinieri. Fontanella, Ghisalba, Martinengo, Palosco, Pumenengo, Romano, 2272 tit XIV fasc 3 Torre Pallavicina. 1841-1859 Distretto di Sarnico: Comuni A - E. Luoghi Pii Elemosinieri. Adrara 2273 tit XIV fasc 3 San Martino, , Caleppio, Credaro 1841-1859

2274 tit XIV° fasc 3 Distretto di Sarnico. Comune di Foresto. Luogo Pio Elemosiniere. 1841-1859 Distretto di Sarnico. Comuni G - S. Luoghi Pii Elemosinieri. 2275 tit XIV° fasc 3 Gandosso, Grumello del Monte, Barzanica, Predore, Sarnico. 1841-1859 Distretto di Sarnico: Comuni: Tavernola, Viadanica, Vigolo, Luoghi 2277 tit XIV° fasc 3 Pii Elemosinieri. 1841-1859 Distretto di Trescore. Comuni A - F. Luoghi Pii Elemosinieri. Albano, Berzo, Borgo di Terzo, Buzzone, Carobbio, Cenate di 2278 tit XIV° fasc 3 Sopra, Cenate di Sotto, Chignolo, Costa Mezzate, Entratico. 1841-1859 Distretto di Trescore. Comuni G - Z. Luoghi Pii Elemosinieri. Gaverina, Gorlago, Grone, Mologno, Molini di Colognola, Monticelli, 2279 tit XIV ° fasc 3 Santo Stefano, Trescore, Vigano, Zandobbio. 1841-1859 Distretto di Treviglio: Comuni A - E. Luoghi Pii Elemosinieri. Arcene, Arzago, Bariano, Brignano, Calvenzano, Caravaggio, 2280 tit XIV° fasc 3 Casirate. Complessivo per il Distretto. 1841-1859 Distretto di Treviglio: Comuni F - Z. Luoghi Pii Elemosinieri. Fara, 2281 tit XIV° fasc 3 Fornovo, Misano, Pagazzano, Spirano, Treviglio. 1841-1859

24 Delegazione Provinciale di Bergamo Beneficenza N. CARTELLA N. FASCICOLI CONTENUTO ANNI

Distretto di Verdello: Comuni A - R. Luoghi Pii Elemosinieri. 2282 tit XIV° fasc 3 Boltiere, Levate, , Osio di Sopra, Osio di Sotto, Urgnano. 1841-1859 Distretto di Verdello: Comuni S - Z. Luoghi Pii Elemosinieri. 2283 tit XIV° fasc 3 Spirano, Urgnano, Verdello, Zanica. 1841-1859 Distretto di Zogno: Comuni A - C. Luoghi Pii Elemosinieri. Bracca, Brembilla, Cornalba, . Compilazione per il Distretto. Prospetto delle Esattorie degli Istituti di Beneficenza di: Oltre il Colle Poscante, Costa Serina, San Giovanni Bianco, Vedeseta, Bracca, Serina, San Giovanni Bianco, Vedeseta, Bracca, Serina, 2284 tit XIV° fasc 3 San Pellegrino, Rigosa, Taleggio, Zogno. 1841-1859 Distretto di Zogno: Comuni D - O. Luoghi Pii Elemosinieri. Dossena, Endenna, Frerola, Fuipiano, Grumello dè Zanchi. Monte 2285 tit XIV° fasc 3 di Nese, Oltre il Colle. 1841-1859 Distretto di Zogno. Comuni P - Z. Luoghi Pii Elemosinieri: Pagliaro, Piazzo Alto, Poscante, Rigosa, San Giovanni Bianco, San Pellegrino, San Pietro d'Orzio, Sedrina, Serina, Stabello, Taleggio, 2286 tit XIV° fasc 3 Vedeseta, Zogno, Zorzone. 1841-1859 tit XV° fasc 2 - 4 TIT XVI° Distretto di Treviglio: Catalogo degli oggetti donati all'Asilo Infantile fasc 1 e 2 TIT XVII° fasc 1- 3- di Treviglio. Lotteria. Asili Caritatevoli della Città e della Provincia. 2287 4. Regolamenti normali per Asili. 1841-1859 Distretto di Breno: Comuni A - Z . Luoghi Pii Elemosinieri. Anfurro, Angolo, Artogne, Bienno, Breno, Borno, Cerveno, Cemmo, Cimbergo, Cividate, Darfo, Erbanno, Esine, Gorzone, Lozio, 2288 tit XVII° fasc 11 Malegno, Ono, Paspardo, Piano, Pisogne. 1855-1857

Distretti di Bergamo, Alzano, Breno, Caprino, Edolo, Ponte San Pietro, Trescore: prospetti delle rimanenze passive risultanti dai 2289 tit XVII° fasc 12 e 13 Conti Consuntivi del 1845, degli Istituti di beneficenza. 1841-1859 2290 tit XIII° fasc 2 Distretti A - Z.: Sussidi ai poveri suddivisi per distretto. 1841-1859 Provvidenze generali, Estratto dell'elenco dei crediti della Commissione Centrale di Beneficenza in Milano verso i Comuni. Prospetti generali delle beneficenze pubblicati annualmente dai tit XXII° fasc 2 tit XXIII° fasc diversi Istituti di beneficenza. Prospetti annuali delle spese di 2293 1 e 8 beneficenza degli Ospedali. 1841-1859

25