F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome EMILIA FEDERICO Indirizzo VIA GIUSEPPE VERDI, 82 - 87046 (CS) Telefono 0984/394551 3400721346 Fax E-mail [email protected]

Nazionalità Italiana

Data di nascita 18.10.1955

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date DalAnno 1/9/2013 scolastico ad oggi 2012/2013 • Nome e indirizzo del datore di MIURMIUR lavoro • Tipo di azienda o settore SettoreSettore pubblico pubblico Dirigente Scolastico presso l’Istituto Comprensivo di Castrolibero (CS) • Tipo di impiego Dirigente Scolastico presso l’Istituto Comprensivo Pascoli-Aldisio di Catanzaro

• Date AnnoAnno scolastico scolastico 2015/2016 2012/2013 • Nome e indirizzo del datore di MIURMIUR lavoro • Tipo di azienda o settore SettoreSettore pubblico pubblico

• Tipo di impiego Dirigente Scolastico presso l’Istituto Comprensivo Pascoli-Aldisio di Catanzaro Presidente Commissione Esami di stato presso Liceo Classicodi (CS)

• Date Anno scolastico 2012/2013 • Nome e indirizzo del datore di MIUR lavoro • Tipo di azienda o settore Settore pubblico • Tipo di impiego Dirigente Scolastico presso l’Istituto Comprensivo Pascoli-Aldisio di Catanzaro

• Date Anno scolastico 2012/2013 • Nome e indirizzo del datore di MIUR lavoro • Tipo di azienda o settore Settore pubblico • Tipo di impiego Dirigente Scolastico Reggente presso l’Istituto Comprensivo di (CS)

• Date Anno scolastico 2011/2012, 2012/2013, 2013/2014 • Nome e indirizzo del datore di MIUR lavoro • Tipo di azienda o settore Settore pubblico • Tipo di impiego Presidente Commissione Esami di stato presso Liceo Classico “G. da Fiore” (CS)

• Date Anno scolastico 2012/2013 • Nome e indirizzo del datore di MIUR lavoro

Pagina 1 - Curriculum vitae di [ FEDERICO, Emilia]

• Tipo di azienda o settore Settore pubblico • Tipo di impiego Direttore Corso di Formazione Docenti neo-immessi in ruolo presso l’Istituto Comprensivo Pascoli-Aldisio di Catanzaro

• Date Dal 1/9/2007 all’anno scolastico 2011/2012 • Nome e indirizzo del datore di MIUR lavoro • Tipo di azienda o settore Settore pubblico • Tipo di impiego Dirigente Scolastico presso l’Istituto Comprensivo di Lattarico (CS)

Dal 10/09/1982 al 31/08/2007 • Date • Nome e indirizzo del datore di MIUR lavoro • Tipo di azienda o settore Settore pubblico • Tipo di impiego Docente di ruolo nella scuola primaria e secondaria di I grado (Direzione didattica Luzzi – Direzione didattica I circolo – Scuola media S. Benedetto Ullano- Scuola media Luzzi)

• Date Anno scolastico 2004/2005 • Nome e indirizzo del datore di MIUR lavoro • Tipo di azienda o settore Settore pubblico • Tipo di impiego Funzione strumentale presso il Circolo didattico di Luzzi • Principali mansioni e responsabilità Supporto al lavoro docenti e implementazione riforma

• Date Anno scolastico 1999/2000 • Nome e indirizzo del datore di MIUR lavoro • Tipo di azienda o settore Settore pubblico • Tipo di impiego Funzione obiettivo presso il Circolo didattico di Luzzi • Principali mansioni e responsabilità Progettualità di istituto, coordinamento nell’ambito dell’integrazione, disagio e dispersione scolastica

• Date Anno scolastico 1994/95 e 2002/2003 • Nome e indirizzo del datore di MIUR lavoro • Tipo di azienda o settore Settore pubblico • Tipo di impiego Collaboratore del Dirigente scolastico – Scuole del I circolo di Luzzi • Principali mansioni e responsabilità Attività di collaborazione, progettazione, coordinamento dell’organizzazione delle classi e del Piano dell’offerta formativa. Autovalutazione e progetto qualità.

• Date Dall’anno scolastico 1995/96 al 2001/2002 • Nome e indirizzo del datore di MIUR lavoro • Tipo di azienda o settore Settore pubblico • Tipo di impiego Docente responsabile di plesso presso il Circolo didattico di Luzzi • Principali mansioni e responsabilità Coordinamento delle attività educativo-didattiche e dell’organizzazione del plesso

• Date Dall’anno scolastico 1992/93 – al 1993/94 • Nome e indirizzo del datore di MIUR lavoro • Tipo di azienda o settore Settore pubblico • Tipo di impiego Docente responsabile di plesso presso il Circolo didattico di Acri • Principali mansioni e responsabilità Coordinamento delle attività educativo-didattiche e dell’organizzazione del plesso

Pagina 2 - Curriculum vitae di [ FEDERICO, Emilia]

• Date Anno scolastico 1992/93 • Nome e indirizzo del datore di MIUR lavoro • Tipo di azienda o settore Settore pubblico • Tipo di impiego Docente referente “Dispersione scolastica e devianze giovanili” presso il Distretto scolastico n° 16 Acri • Principali mansioni e responsabilità Progettazione e coordinamento di interventi finalizzati alla soluzione di problemi causa di dispersione scolastica e di devianza con le scuole del territorio.

• Date Anno scolastico 1993/94 • Nome e indirizzo del datore di MIUR lavoro • Tipo di azienda o settore Settore pubblico • Tipo di impiego Docente referente “Continuità educativa” – Progetto “Sistema formativo integrato” presso il Distretto scolastico n° 16 Acri • Principali mansioni e responsabilità Attività di supporto per il miglioramento del raccordo tra diversi ordini di scuola del distretto

• Date Dall’anno scolastico 1975/76 al 1980/81 • Nome e indirizzo del datore di MIUR lavoro • Tipo di azienda o settore Settore pubblico • Tipo di impiego Docente a tempo determinato nella scuola primaria presso il Circolo Didattico di Rose e il Circolo Didattico di Luzzi • Principali mansioni e responsabilità

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date Anno 2011 • Nome e tipo di istituto di istruzione Corso di perfezionamento per Dirigenti Scolastici promosso dall’Università degli o formazione studi della Magna Grecia di Catanzaro e dall’Ufficio Scolastico regionale per la • Principali materie / abilità Ruolo e funzione del Dirigente Scolastico; le relazioni interorganizzative; il Dirigente Scolastico professionali oggetto dello studio come datore di lavoro: poteri e responsabilità; relazioni sindacali: modelli relazionali e tecniche di negoziazione; il procedimento disciplinare; l’atto amministrativo; il procedimento amministrativo; il bilancio e il regolamento di contabilità; gare ed appalti; trasparenza e privacy; Sicurezza e scuola; il contenzioso del lavoro.

• Date 2006/2007 • Nome e tipo di istituto di istruzione Corso Concorso Ordinario per Dirigenti scolastici, Ministero della Pubblica o formazione Istruzione, pubblicato sulla G.U. 4ª serie speciale n° 94 del 26/11/2004 • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Vincitrice del concorso ordinario per Dirigenti scolastici

• Date Anno accademico 2006/2007 • Nome e tipo di istituto di istruzione Master Universitario di II livello “Il docente ricercatore di modelli e laboratori o formazione didattici e formativi” presso l’Università della Calabria – Arcavacata di Rende (CS) • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Diploma di Master Universitario di II livello

• Date Anno scolastico 2006/2007 • Nome e tipo di istituto di istruzione Corso di formazione per Dirigenti Scolastici – I.T.I.S. Monaco o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Pagina 3 - Curriculum vitae di [ FEDERICO, Emilia]

• Date Anno accademico 2005/2006 • Nome e tipo di istituto di istruzione Corso di perfezionamento “Personalizzazione dei percorsi formativi” – o formazione Dipartimento di Scienze dell’Educazione, Università della Calabria – Arcavacata di Rende (CS) • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Diploma di Corso di Perfezionamento

• Date Anno 2006 • Nome e tipo di istituto di istruzione Corso di formazione regionale per lo sviluppo delle competenze linguistiche- o formazione comunicative e metodologico-didattiche per la lingua inglese – Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria • Principali materie / abilità Prove scritte: pass with merit – prove orali: pass with merit professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Livello di competenza A1 del Quadro comune europeo di riferimento

• Date Anno scolastico 2003/2004 • Nome e tipo di istituto di istruzione Corso di informatica di base – organizzato dall’Ufficio scolastico regionale per la o formazione Calabria - Piano nazionale dell’informazione e della comunicazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita

• Date 15/06/1999 • Nome e tipo di istituto di istruzione Abilitazione all’insegnamento nelle scuole secondarie di II grado o formazione • Principali materie / abilità Classe A060 (Scienze naturali, chimiche e geografia) professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita

• Date 1991 • Nome e tipo di istituto di istruzione Vincitrice Concorso magistrale ordinario (D.M. del 23/03/1990) o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita

• Date 23/03/1990 • Nome e tipo di istituto di istruzione Abilitazione all’insegnamento nelle scuole secondarie di I grado - Concorso o formazione ordinario per esami e titoli Provincia di Cosenza • Principali materie / abilità Classe A085 (Scienze matematiche) professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita

• Date 1987 • Nome e tipo di istituto di istruzione Abilitazione Concorso ordinario Scuola dell’infanzia (O.M. n° 217 del 23/07/1986) o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita

• Date 12/02/1985 • Nome e tipo di istituto di istruzione Abilitazione all’insegnamento nelle scuole secondarie di I grado – Concorso o formazione ordinario per esami e titoli Provincia di Cosenza • Principali materie / abilità Classe A085 (Scienze matematiche) professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita

Pagina 4 - Curriculum vitae di [ FEDERICO, Emilia]

• Date 27/07/1981 • Nome e tipo di istituto di istruzione Laurea in Scienze naturali presso la Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e o formazione naturali dell’Università della Calabria – Rende (CS) Titolo della tesi: “Indagine citofotometrica sulle cellule del coleoptile di triticum durum” • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Dottore in Scienze naturali

• Date 1975 • Nome e tipo di istituto di istruzione Abilitazione all’insegnamento nella scuola primaria – concorso ordinario o formazione Provincia di Cosenza

• CORSI DI AGGIORNAMENTO Anno scolastico 1993/1994  L’informatizzazione della scuola dell’obbligo – Acri (CS)  Sistema formativo integrato e qualità della scuola – Acri (CS)  Dispersione scolastica – Acri (CS)  Docente referente corso di aggiornamento sulla Continuità educativa – Circolo didattico Acri (CS) Il malessere della scuola oggi – Dipartimento di Scienze dell’Educazione - Università della Calabria

Anno scolastico 1995/1996  Scuola extrascuola – Distretto scolastico di Acri (CS)  Carta dei servizi e valutazione – Luzzi (CS)

Anno scolastico 1996/1997  Cartapesta – Direzione didattica Luzzi (CS)

Anno scolastico 1997/1998  Educazione al suono e alla musica – Direzione didattica Luzzi (CS)

Anno scolastico 2001/2002  Riforma della scuola e formazione docente – Università della Calabria

Anno scolastico 2004  Formazione e aggiornamento sul decreto legislativo 59 – Luzzi (CS)  Seminario di studio - Gli strumenti della riforma: Il portfolio – Rende (CS)

Anno 2006  Giornate di studio su Le nuove povertà del nostro tempo – Persona, Persone, Educazione – As. Pe. I. Associazione pedagogica italiana, sezione di Cosenza  Seminario di studio Integrazione e Democrazia – V Circolo Didattico Statale Cosenza.

Anno 2007  Seminario di studio Cultura dell’integrazione e dell’inclusione nella Scuola delle Autonomie – Formazione docente e Solidarietà nella “Società conoscitiva” del terzo millennio – La legge n. 517/77: 30 anni di integrazione – (CS).

Anno scolastico 2008/2009  Corso di Formazione dei datori di lavoro (art. 3 D.M. 16.01.1997 n.27) - presso l’I.T.I.S. Monaco di Cosenza  Seminario di formazione per Dirigenti Scolastici e Docenti referenti RSPP Pagina 5 - Curriculum vitae di [ FEDERICO, Emilia]

Edilizia, prevenzione e sicurezza nelle istituzioni scolastiche – Riflessioni, proposte, impegni per un nuovo percorso comune – Lamezia Terme (CZ)

Anno scolastico 2011/2012  Seminario di formazione e informazione Sicurezza nelle scuole – Prevenzione del rischio sismico, presso l’I.T.I.S. Monaco di Cosenza  Seminario di formazione – La qualità dell’integrazione scolastica e sociale – Direzione didattica statale “Giuseppe Marchese” Luzzi (CS)  Seminario di formazione – Disabilità e Integrazione – Istituto Comprensivo Lattarico (CS)

Anno scolastico 2016/2017  Corso di formazione “La valutazione dei Dirigenti Scolastici e delle scuole”. Nota MIUR prot 11171 del 09/11/2015  Formazione regionale sulla valutazione del Sistema Nazionale di Istruzione dell’USR CALABRIA, nota MIUR n. 1046 del 13/10/2016  Formazione “PIATTAFORMA INDIRE GPU” dal 26/07/2016 al 23/09/2016  Formazione regionale USR CALABRIA su “L’autonomia delle Istituzioni Scolastiche” - settembre 2016  Formazione regionale USR CALABRIA su “La gestione amministrativo contabile” aprile 2017  Formazione Miur 2016/2017 per 200 DD. SS. “A supporto della produzione e dello sviluppo della cultura digitale nella scuola”. USR CALABRIA prot. n° A00DRCAL n° 20438 del 9/12/2016  Fondo sociale europeo (FSE) Obiettivo specifico 10.8 “Diffusione della società della conoscenza nella scuola, adozione di approcci didattici innovativi”. Annualità 2015/16 2016/17

DIREZIONE E COORDINAMENTO DEI SEGUENTI PROGETTI

 PON FSE Ob F1 cod FSE-2011-44 : 6 moduli alunni (30 h ciascuno) : “La creta crea”, “ I prodotti della natura”, “ Prove di teatro, riscopriamo le nostre radici”, “ I prodotti della natura”, “Topolino a scuola”, “ C’era una volta un convento”; 1 modulo genitori : “Famiglia, scuola territorio ( 60h)

 Progetto “ Matematica & Realtà” , Selezione provinciale 5 Aprile 2013, Gara Nazionale: 6 Maggio 2013 : “Gara di Modellizzazione Matematica” disputatasi presso il Dipartimento di Matematica dell’Università di Perugia. .

 Progetto “ Giochi Matematici”: 11 Maggio 2013 - Campionati Nazionali “ Giochi Matematici” disputatisi presso l’Università Bocconi di Milano.

 Progetto: “ Le Olimpiadi della Grammatica” 16 Maggio 2013 partecipazione alla Finale Nazionale , presso l’Università di Catania.

 Certificazione esterna di Lingua Straniera : Inglese. Certificazione TRINITY, Francese : Certificazione DELF.

 Concorso Musicale Europeo” Città di Filadelfia”.

 Concorso Musicale “ SCHOLAE IN SCOLACIUM” 1° premio Orchestra

 GIOCHI SPORTIVI - 9 Maggio 2013 :Fase Provinciale di Atletica leggera su pista (Salto in lungo,

Pagina 6 - Curriculum vitae di [ FEDERICO, Emilia]

Corsa ad ostacoli, Lancio del peso, Corsa 80 m, Staffetta 4 x 100)

 GARA di ORIENTEERING REGIONALE

 PROGETTO CAM

 Progetto “Una regione in movimento” (Scuola polo Istituto Comprensivo “Pascoli-Aldisio”)

 Progetto “Cuore” nell’ambito dell’iniziativa “Catanzaro Città Cardioprotetta”, in collaborazione con l’ANMCO (Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri) finalizzata alla formazione del personale scolastico con consegna gratuita di un defibrillatore alla scuola

 Direzione e coordinamento in vari Progetti Pon FSE ob.C1 e Ob. F1.

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

MADRELINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUE

INGLESE • Capacità di lettura BUONO • Capacità di scrittura BUONO • Capacità di espressione orale BUONO

FRANCESE • Capacità di lettura BUONO • Capacità di scrittura BUONO • Capacità di espressione orale BUONO

CAPACITÀ E COMPETENZE Ottime capacità di comunicazione e di relazione acquisite grazie alle esperienze professionali di RELAZIONALI docenza e di lavoro in equipe.

CAPACITÀ E COMPETENZE Ottime capacità organizzative, di coordinamento e di gestione di progetti didattici; autonomia ORGANIZZATIVE nella direzione e organizzazione di gruppi di lavoro di vario genere.

Nel corso degli anni di incarico come Dirigente Scolastico presso l’istituto Comprensivo di Lattarico, presso L’Istituto Comprensivo Pascoli-Aldisio di Catanzaro e, ad oggi, presso l’Istituto Comprensivo di Castrolibero ho pienamente raggiunto gli obiettivi proposti, sia dal punto di vista amministrativo e finanziario che educativo-didattico. Le iniziative avviate hanno mirato al miglioramento della qualità dell’offerta formativa  sia grazie ad un aumento di finanziamenti finalizzati alla realizzazione di vari progetti PON, Aree a rischio, Diritto allo studio;  sia con un incremento del tempo scuola per laboratori vari (informatica, strumento musicale, giornalino, sport, restauro, recupero, istruzione a domicilio);  sia rafforzando i rapporti con vari soggetti del territorio (Associazioni, Enti locali e famiglie) per percorsi sulla legalità , sportello d’ascolto, integrazione;  sia con reti di scuole per il miglioramento della formazione del personale che per favorire la collaborazione e il confronto con altre scuole.

CAPACITÀ E COMPETENZE Conoscenza dei sistemi operativi: Windows Xp; 2000; 2003; TECNICHE Browser per Internet: Microsoft Explorer; FireFox Mozilla; Conoscenza degli applicativi per elaborazione testi (WORD), foglio di calcolo (EXCEL), Posta, elettronica (OUTLOOK EXPRESS), Presentazione (POWER POINT). Buona padronanza dell’uso del software applicativo e didattico. Pagina 7 - Curriculum vitae di [ FEDERICO, Emilia]

Conoscenza e uso della Piattaforma on line INDIRE – “Gestione progetti Pon scuola”

PATENTE O PATENTI Patente di Guida B

La sottoscritta Autorizza il trattamento dei suoi dati personali in base a quanto disposto dal Codice della Privacy – art. 23 del D.Lgs.n.196/2003.

In fede F.to dott.ssa Emilia Federico

Pagina 8 - Curriculum vitae di [ FEDERICO, Emilia]