Informazioni personali

Cognome e nome Sanna Maria Gabriella Amministrazione Comune di Nulvi Telefono Ufficio 0795779012 E-mail Istituzionale [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 10/07/1983

Qualifica Assistente Sociale Incarico attuale Responsabile Settore Socio Assistenziale Istruzione Cultura e Sport

Esperienza lavorativa Date Dal 01.12.2015 ad oggi Funzione o posto occupato Assistente Sociale Istruttore Direttivo -Categoria D2 Contratto Tempo Pieno Indeterminato Principali mansioni e responsabilità Servizio Sociale Professionale, Segretariato Sociale, lavoro sistemico e integrato con i servizi territoriali ATS (Consultorio familiare, CSM, NPI, Ser.D, PUA, UVT) Relazioni e indagini socio ambientali c/o Tribunale per i minorenni. Elaborazione di Atti Amministrativi in veste di Responsabile del Procedimento e Istruttore Direttivo del Settore Socio-Culturale. Predisposizione Progetti personalizzati di cui alla L 162/98; Predisposizione Progetti Terapeutico Abilitativi di cui alla legge 20/1997 in collaborazione con CSM e NPI (ATS e Cliniche Universitarie di ); Elaborazione progetti regionali “Ritornare a casa” in collaborazione con U.V.T. di Sassari. Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Nulvi - Settore Socio Assistenziale Istruzione Cultura e Sport

Date Dal 09.05.2011 al 30.11.2015 Funzione o posto occupato Assistente Sociale Istruttore Direttivo -Categoria D1 Contratto Tempo Pieno Indeterminato Principali mansioni e responsabilità Servizio Sociale Professionale, Segretariato Sociale, lavoro sistemico e integrato con i servizi territoriali ASL (Consultorio familiare, CSM, NPI, Ser.D, PUA, UVT) coordinamento e monitoraggio dell'equipe socio-educativa nei Servizi di Assistenza Domiciliare, Educativa territoriale e comunale; Predisposizione progetti Regionali “Povertà estreme”; Relazioni e indagini socio ambientali c/o Tribunale per i minorenni. Istruttoria Leggi Regionali di settore a favore di Talassemici, Emofilici ed Emolinfopatici maligni, Nefropatici, Persone affette da patologie psichiatriche e neoplasie maligne. Elaborazione di Atti Amministrativi in veste di Responsabile del Procedimento e Istruttore Direttivo del Settore Socio-Culturale. Predisposizione Progetti personalizzati di cui alla L162/98; Predisposizione Progetti Terapeutico Abilitativi di cui alla legge 20/1997 in collaborazione con CSM e NPI (ASL n. 2 di ); Attiva collaborazione e progettazione con il Ser.D di Olbia per pazienti con doppia diagnosi; Elaborazione progetti regionali “Ritornare a casa” in collaborazione con U.V.T. e U.V.A. ASL Olbia. Partecipazione Tavoli Tematici PLUS della Provincia di Olbia Tempio in tema di Pianificazione Locale Integrata; Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Palau- Settore Socio Culturale

Date Dal 16.05.2010 al 15.04.2011 Funzione o posto occupato Assistente Sociale Categoria D1 Contratto a tempo determinato Full Time Principali mansioni e responsabilità Predisposizione progetti Regionali “Povertà estreme”; Relazioni e indagini socio ambientali c/o Tribunale per i minorenni. Istruttoria Leggi di settore regionali a favore di Talassemici, Nefropatici, Persone affette da patologie psichiatriche e neoplasie maligne. Elaborazione di Atti Amministrativi in veste di Responsabile del Procedimento dell’Area Socio-Culturale e Pubblica Istruzione. Indizione ed espletamento Gare d’Appalto; Predisposizione Progetti personalizzati di cui alla L 162/98; Coordinamento e monitoraggio del Servizio di Assistenza Domiciliare; Funzione di Segretariato Sociale; Partecipazione Tavoli Tematici della Provincia di Olbia Tempio in tema di Pianificazione Locale Integrata; Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di - Area Socio Culturale, Pubblica Istruzione.

Date Da Ottobre 2009 a Giugno 2010 Funzione o posto occupato Collaborazione educativa nel sostegno allo studio di minori in dispersione scolastica Principali mansioni e responsabilità Attività di sostegno allo studio e supporto rivolta a ragazzi adolescenti in stato di abbandono scolastico finalizzato al raggiungimento della Licenza Media Inferiore. Nome e indirizzo del datore di lavoro Centro POLISS – Settore Politiche Giovanili Comune di Sassari.

Date Da marzo 2009 a maggio 2009 Funzione o posto occupato Docente presso corsi per Operatore Socio Sanitario Specialistico Principali mansioni e responsabilità Insegnamento delle materie: Metodologia e Tecniche del Servizio Sociale; Legislazione Sociale Regionale e Nazionale; Programmazione e Gestione dei Servizi Socio-Assistenziali. Nome e indirizzo del datore di lavoro IFOLD - Istituto Formazione Lavoro Donne – Sede Sassari

Date Dal 24.06. 2008 al02.03.2009 Funzione o posto occupato Assistente Sociale Categoria D 1 Contratto a tempo Determinato Full-Time Analisi del bisogno e delle problematiche sociali riguardanti le aree Minori, Anziani, Handicap, Adozione Internazionale. Attivazione Piani e progetti personalizzati L162/98. Elaborazione progetti

“Interventi immediati” e “Ritornare a casa” in favore di persone in condizioni di non autosufficienza. Principali mansioni e responsabilità Attivazione progetti regionali “Povertà estrema”. Attivazione delle risorse in un’ottica di case work, group work e Community work. Indagini socio ambientali e predisposizione progetti di intervento a favore di persone sottoposte ad accertamento delle capacità genitoriali; Valutazione di coppie aspiranti all’adozione nazionale ed internazionale. Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Sassari – Settore Politiche Sociali e Pari Opportunità

Date Dal 2004 al 2011 Funzione o posto occupato Presidente di Seggio Elettorale Principali mansioni e responsabilità Insediamento e coordinamento del seggio elettorale per il regolare funzionamento delle elezioni. Sezione n. 3 Ossi (SS) Nome e indirizzo del datore di lavoro Corte d’Appello di

Stage e tirocini Date Da febbraio 2006 a maggio 2006 (250 ore) Assistente Sociale tirocinante: conoscenza dell’ente sotto il profilo giuridico- istituzionale, del Tipologia di esperienza contesto territoriale; programmazione socio-assistenziale; partecipazione al processo d’aiuto; auto- valutazione; conoscenza del servizio e degli obiettivi programmati in rapporto all’utenza specifica e ai bisogni emergenti, elaborazione di progetti personalizzati di L162/98. Azienda/Ente ospitante Comune di – Settore Servizi Sociali, scolastici, sport, cultura, turismo. Date Da maggio 2005 a giugno 2005 (125 ore) Assistente Sociale tirocinante: studio del regolamento della struttura e della modulistica utilizzata, Tipologia di esperienza stesura di relazioni; partecipazione a colloqui individuali con gli ospiti, elaborazione progetti a favore di soggetti in condizione di non autosufficienza. Azienda/Ente ospitante Servizio Sociale Assistenza Anziani – Istituto Casa serena – Comune di Sassari

Istruzione Date In fase di conseguimento Titolo Laurea Magistrale in Programmazione e Gestione delle Politiche Sociali Classe LM/87 Nome e tipo d’istituto di istruzione Università degli Studi di Sassari

Date Da dicembre 2009 a febbraio 2011 Titolo Master in Criminologia Clinica e Psicologia Giuridica Nome e tipo d’istituto di istruzione IFOS- Istituto di Formazione Sardo – Tribunale per i Minorenni di Cagliari Date Da marzo 2010 a novembre 2010

Titolo Corso di Specializzazione per Mediatore Familiare Nome e tipo d’istituto di istruzione Facoltà di Giurisprudenza - Università degli Studi di Sassari Date Giugno - Luglio 2007 Titolo ottenuto Abilitazione alla professione di Assistente Sociale N. 1252 ALBO REGIONE SRADEGNA Nome e tipo d’istituto di istruzione Esame di stato – Università degli Studi di Cagliari Date Da novembre 2002 a novembre 2006 Titolo ottenuto Laurea in Scienze del Servizio Sociale ad Indirizzo Europeo Nome e tipo d’istituto di istruzione Università degli Studi di Sassari Date Dal 1998 al 2002 Titolo ottenuto Maturità Classica - Corso Bilingue Inglese- Francese Nome e tipo d’istituto di istruzione Liceo Ginnasio Statale “D.A.Azuni” di Sassari

Altra Formazione

Date 10 febbraio – 15 novembre 2017 (48 ore) Corso FAD – “Gioco d’azzardo in Italia: dall’Intrattenimento alla patologia” Tipologia di Corso Istituto Superiore di Sanità – Roma Ente Organizzatore Date 14 settembre 2017 Tipologia di Corso Corso di formazione “L’Applicazione del codice dei contratti pubblici nel settore sociale” Ente Organizzatore IFEL – Anci Sardegna

Date 07.07.2015 Tipologia di Corso Seminario di studio “Le novità in materia di appalti di servizi dell’allegato II - B” Ente Organizzatore Consifed – Centro Studi e Formazione Date Da aprile a Luglio 2014 (40 ore) Tipologia di Corso Corso di Aggiornamento Professionale “Essere Assistenti Sociali: il mestiere di aiutare tra deontologia professionale e accoglimento delle richieste del cittadino - utente” Ente Organizzatore Agenzia accreditata Formel – INPS Gestione Dipendenti Pubblici Date 24-25/11/2014 Tipologia di Corso Evento Formativo su “La Documentazione nel Servizio Sociale. Profili Giuridici” Ente Organizzatore ASL n. 2 Olbia - Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze – Olbia Tempio Date 09.05.2014 Tipologia di Corso Evento Formativo su “Il maltrattamento e l’abuso: strategie terapeutiche”” Ente Organizzatore ASL n. 2 Olbia - Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze – Olbia Tempio Date 19-20/06/2014 Tipologia di Corso Evento Formativo su “Bullismo e Psicopatologia”” Ente Organizzatore ASL n. 2 Olbia - Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze – Olbia Tempio Date 25/10/13 Tipologia di Corso Convegno su “L'Amministrazione di Sostegno” Ente Organizzatore ASL n. 2 Olbia - Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze – Olbia Tempio Date 03/06/13 Tipologia di Corso Convegno nazionale su “Politiche Sociali partecipate e cittadinanza attiva” Ente Organizzatore Università degli Studi di Sassari – Dipartimento Scienze Umanistiche e Sociali Date 29-30 ottobre 2012 Tipologia di Corso Corso di formazione “La Presa in carico e la Relazione di Aiuto” Prof.ssa Annamaria Campanini Ente Organizzatore ASL n. 2 Olbia – Direzione generale - Servizio Integrazione Socio - Sanitaria Date 29/05/12 Tipologia di Corso Seminario Formativo “La Valutazione Psicodiagnostica del Minore in Situazione di Disagio” Ente Organizzatore Servizio Affido Familiare – PLUS Ambito di Olbia Date 25/05/12 Tipologia di Corso Seminario Formativo “Spazio neutro e incontri ai bambini vittime di maltrattamento e abuso” Ente Organizzatore Servizio Affido Familiare – PLUS Ambito di Olbia Date Giugno – Luglio 2012 Tipologia di Corso Corso di formazione “La prospettiva Psico – sociale nell'approccio clinico del DSMD” Ente Organizzatore ASL n. 2 Olbia - Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze – Olbia Tempio Date 04-05 giugno 2012 Tipologia di Corso Convegno “DSA – ADHD: ed ora che fare?” Ente Organizzatore Associazione Arcobaleno ONLUS – Date 20 febbraio – 29 marzo 2012 Tipologia di Corso Corso di Formazione “Innovazioni introdotte dalla L.R. Sarda e dal Codice dei Contratti Pubblici in materia di Appalti Pubblici ( R.U.P., Atti di gara, procedura aperta e ristretta, ammissione/esclusione, cauzione, procedura negoziata e semplificata, contratti sotto soglia, affidamenti in economia, avvalimento, D.U.R.C. ” Ente Organizzatore Unione dei Comuni di Gallura Date 27/09/11 Tipologia di Corso Seminario di formazione “La normativa sulla tutela del minore” Ente Organizzatore CBM – Milano (Centro per il Bambino Maltrattato e la cura della crisi familiare) Date 6-7 ottobre 2011 Tipologia di Corso Corso di Formazione “Lavorare con i gruppi nella comunità” Prof.ssa Maria Teresa Zini Ente Organizzatore ASL n. 2 Olbia – Direzione generale - Servizio Integrazione Socio - Sanitaria Date 19/11/10 Tipologia di Corso Convegno “Le Parole della Mediazione” Ente Organizzatore Centro per la Mediazione Pacifica dei Conflitti – Gestione Associata Distretto di Olbia Date 25/11/10 Tipologia di Corso Corso di Formazione “L'Attività Contrattuale della P.A.: Teoria e Pratica dei Contratti Pubblici” Ente Organizzatore Ancitel - Sardegna Date 07/12/10 Tipologia di Corso Corso di formazione “Il Contemperamento tra il diritto alla riservatezza ed il diritto di accesso agli atti” Ente Organizzatore Promo P.A. - Ricerca, alta formazione per la Pubblica Amministrazione.

Date Da settembre 2009 a dicembre 2009 (90 ore) Tipologia di Corso Corso di Inglese – Speck English – Livello A1b Ente Organizzatore Regione Autonoma della Sardegna Date 04 – 05 Ottobre 2010 (16 ore) Tipologia di Corso Corso di formazione “La Progettazione nel Lavoro Sociale” tenuto dalla Prof.ssa Annamaria Campanini. Ente Organizzatore Direzione Generale ASL n. 2 Olbia – Servizio per l’integrazione Socio-Sanitaria Date 15 Ottobre 2010 Tipologia di Corso Corso di formazione “La Convenzione ONU e le persone con disabilità” Ente Organizzatore FISH – Onlus - Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap Date 15 – 16 Ottobre 2007 (12 ore) Tipologia di Corso Corso di formazione “La metodologia di intervento del servizio sociale per la valutazione” Ente Organizzatore Ordine Assistenti Sociali Regione Sardegna Date 20-21 marzo 2009 Tipologia di Corso Seminario di studio: “Adozione Nazionale: questioni giuridiche e bisogni educativi del minore adottato” Ente Organizzatore Associazione Italiana dei Magistrati per i Minorenni e per la Famiglia - Sezione di Sassari Date Da gennaio 2007 a maggio 2007 Tipologia di Corso XIV Corso Multidisciplinare Universitario di “Educazione allo Sviluppo” (35 ore) Ente Organizzatore Università degli Studi di Sassari / Comitato Italiano per l’UNICEF Date Da febbraio 2008 a maggio 2008 Tipologia di Corso XV Corso Multidisciplinare Universitario di Educazione allo Sviluppo dal titolo “L’infanzia Negata” (48 ore) Ente Organizzatore Università degli Studi di Sassari / Comitato Italiano per l’UNICEF Date Aprile 2007 Tipologia di Corso Seminario di Studio: “I possibili percorsi educativi in ambito penale per il minore autore di reato” Ente Organizzatore Associazione Italiana dei Magistrati per i Minorenni e per la Famiglia - Sezione di Sassari

Date Da giugno 2006 a ottobre 2006 Tipologia di Corso Partecipazione alla Conferenza dei Servizi per la “Definizione del Piano Locale Unitario dei Servizi (Plus)” Ente Organizzatore Amministrazione Provinciale di Sassari Date Giugno 2005 Tipologia di Corso Seminario formativo “Dal benessere del singolo a quello della collettività: la gestione dei conflitti familiari. Percorso di mediazione socio-familiare” Ente Organizzatore Comune di - Assessorato ai Servizi Sociali Date Maggio 2005 Tipologia di Corso Convegno Nazionale “Disabilità e Lavoro: Esperienze e Riflessioni a Confronto” Ente Organizzatore Ge.Na. Cooperativa Sociale – Comune di Sassari Date Dicembre 2003 Tipologia di Corso VIII Congresso Nazionale di Psichiatria Forense “Il Paziente Difficile” Ente Organizzatore Università degli studi di Sassari – Clinica Psichiatrica/ Soc. Italiana di Psichiatria Forense Date Giugno 2003 Tipologia di Corso Seminario “Famiglie in crisi: genitori e figli nel conflitto. Presentazione del Servizio Spazio Neutro” Ente Organizzatore Comune di Sassari – Settore Servizi ed Iniziative Sociali

Capacità e competenze personali

Capacità e competenze organizzative Approfondita conoscenza dell’Organizzazione, Pianificazione e del Sistema Integrato dei Servizi Sociali acquisita durante l’elaborazione della Tesi di Laurea sperimentale dal titolo: Il Servizio Sociale Professionale in Comune. Dall’analisi dei bisogni alla valutazione del Piano di Zona (PLUS).

Madrelingua Italiano Altre lingue Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto Ascolto Lettura Interazione Produzione orale Produzione scritta Francese Ottimo Ottima Buona Buona Buona Inglese Livello A1b Buono Buona Buona Buona Buona Lingua Sarda Buono Buona Buona Buona Buona

Capacità e competenze Buona dimestichezza degli applicativi Word, Excel e Power point; capacità di navigazione Internet, utilizzo della informatiche posta elettronica certificata e multimedia (suoni, immagini, video). Capacità e competenze Buone capacità nella predisposizione di pratiche relative al settore socio-sanitario e nella stesura di Relazioni psico- tecniche sociali, Indagini socio-ambientali, Valutazione di coppie aspiranti all’adozione nazionale ed internazionale.

Consapevole delle sanzioni penali in caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, DICHIARO, sotto la mia responsabilità, ai sensi del D.P.R. 28/12/2000 n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni, che quanto contenuto sopra corrisponde a verità e pertanto ha valore di autocertificazione. La sottoscritta è a conoscenza che, ai sensi dell’art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 196/03.