Ai Titolari/Legali Rappresentanti Delle Imprese in Elenco
AREA ANAGRAFE ECONOMICA Ai titolari/legali rappresentanti delle imprese in elenco Oggetto: Cancellazione d’ufficio degli indirizzi irregolari di Posta Elettronica Certificata (PEC) – Comunicazione di avvio del procedimento Come è noto, tutte le imprese, individuali o societarie, devono avere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) e devono chiederne l'iscrizione nel Registro delle Imprese. Secondo le norme vigenti, la PEC dell’impresa deve essere: UNIVOCA, cioè riconducibile in modo esclusivo a un’impresa, senza possibilità di domiciliazione presso terzi o di duplicazione di indirizzi; ATTIVA, cioè costantemente rinnovata per evitare la revoca da parte del gestore della PEC. Le norme affidano alle Camere di Commercio il compito di verificare periodicamente i predetti requisiti degli indirizzi di PEC delle imprese ricadenti nella propria circoscrizione territoriale. La presenza dell’indirizzo PEC della Sua impresa nell’elenco allegato evidenzia come, a seguito dell’ultima verifica da parte della Camera di Commercio di Cagliari, lo stesso è irregolare. Nell’elenco allegato può verificare anche la tipologia di anomalia riscontrata: PEC NON VALIDA, cioè non corretta o non esistente PEC MULTIPLA, cioè condivisa con altri soggetti (altre imprese o professionisti), quindi non univoca PEC REVOCATA, cioè diventata inattiva o mai stata attivata Ciò premesso, La invitiamo a comunicare al Registro delle Imprese, con modalità telematica, il nuovo indirizzo di PEC dell'impresa entro 30 giorni dall'avvenuta pubblicazione della presente comunicazione sull'Albo camerale on line della Camera di Commercio di Cagliari. Decorso questo termine, l’elenco allegato verrà inviato al Giudice del Registro delle Imprese per ordinare la cancellazione dell’indirizzo PEC dal Registro.
[Show full text]