Vicopisano E Calci Sono Da Podio Ecco La Top Ten Dei Borghi Pisani

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Vicopisano E Calci Sono Da Podio Ecco La Top Ten Dei Borghi Pisani Data: 15.01.2021 Pag.: 14 Size: 227 cm2 AVE: € 38817.00 Tiratura: Diffusione: Lettori: Visit Tuscany Vicopisano e Calci sono da podio Ecco la top ten dei borghi pisani Un concentrato di sapori, zionali, oltre a spettacoli e intrat­ profumi di campagna, torri tenimento". E vicino, in molti sensi, a Vicopisano non avreb­ e castelli fanno di queste zone be potuto esserci che Calci, al le mete perfette per il turismo terzo posto, con il complesso monumentale della Certosa Mo­ numentale di Calci, uno dei più MONTI PISANI importanti dell'ordine certosino d'Italia, e il Museo di Storia Natu­ rale ­ Università di Pisa. Fondata Primo posto per San Miniato, se­ nel 1366, la Certosa di Calci è condo per Vicopisano e terzo stata profondamente ristruttura­ per Calci. È questo il podio della ta nel XVII secolo e trasformata top ten di 'Visit Tuscany' dei bor­ con affreschi, marmi, ecc. C'è ghi delle Terre di Pisa. "I borghi anche un ampio cortile dove si delle Terre di Pisa – scrive Visit erge una facciata barocca, insie­ Tuscany – sono un concentrato me a molte altre stanze adibite di sapori, profumi di campagna, a sacrestia, cappelle, bibliote­ torri e castelli. Chi ama le atmo­ Torre di Vicopisano (Del Punta/Valtriani) ca, farmacia. E poi Castelfranco sfere medievali non può assolu­ di Sotto, Chianni, Terricciola, il tamente perdersi questi piccoli vicino borgo di Buti, con la Villa grande valore. Basti pensare al­ Medicea, Castel Tonini, la chie­ gioielli, custoditi tra le dolci col­ la fortezza progettata dal Brunel­ sa romanica di San Francesco e line che circondano la città del­ leschi. Il periodo ideale – scrive quella di Santa Maria delle Nevi, la Torre Pendente". Nella sele­ Visit Tuscany – per visitare Vico­ Lari, Palaia e Peccioli. Tutti luo­ zione dei 10 borghi da visitare al pisano è il primo fine settimana ghi incantevoli, ognuno con le primo posto c'è San Miniato. di settembre quando si svolge sue bellezze, storiche, architet­ Quindi Vicopisano, "borgo me­ la Festa Medievale e l'intero bor­ toniche e paesaggistiche, le sue dievale sui Monti Pisani che con­ go torna indietro nel tempo con delizie enogastronomiche, i serva tesori architettonici di costumi d'epoca e ricette tradi­ suoi percorsi, la sua storia. TERRE DI PISA 1.
Recommended publications
  • Comuni Di Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Terricciola Casciana Terme Lari, Chianni, Lajatico, Palaia, Peccioli, Ponsacco, Pontedera
    Comuni di Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Terricciola Casciana Terme Lari, Chianni, Lajatico, Palaia, Peccioli, Ponsacco, Pontedera GRADUATORIA PROVVISORIA DEL BANDO CONTRIBUTI PER L'AFFITTO 2015 POS. GRAD. UNIONE POS. GRAD. COMUNE COMUNE NOMINATIVO FASCIA PUNTEGGIO 1 1 CASCIANA TERME LARI SULKJA TOMORR A 4 2 1 BIENTINA VESCE FIORAVANTE A 4 3 1 PONTEDERA POLIMENO NICOLO' A 4 4 1 PONSACCO BALDACCI FLORIANA A 4 5 2 CASCIANA TERME LARI AGA YLBER A 4 6 1 BUTI BELLOTTI CRISTINA A 3 7 2 PONSACCO CAMPANELLA DOMENICO A 3 8 2 BIENTINA CARPITELLI ENRICA CARLA A 3 9 2 PONTEDERA CASINI ASVERA A 3 10 1 CAPANNOLI CATARSI PIERANNA A 3 11 1 CALCINAIA DEMORETI AGIM A 3 12 3 BIENTINA DI SANDRO LUIGIA A 3 13 3 PONSACCO DUCCI ALVARA A 3 14 4 PONSACCO DUSHKU HYQMETA A 3 15 1 TERRICCIOLA QUARANTA GIUSEPPE A 3 16 5 PONSACCO CATALANOTTO MARIA A 3 17 6 PONSACCO BRUCCIANI ARGIA A 3 18 3 PONTEDERA MASUCCI ANTONIETTA A 3 19 7 PONSACCO PREDA FLORENTA DANIELA A 3 20 8 PONSACCO DI SACCO LUCIANA A 3 21 9 PONSACCO GRILLI PIERO A 3 22 10 PONSACCO BINI SESIA A 3 23 3 CASCIANA TERME LARI LAMNAOUAR RACHID A 3 Pagina 1 24 11 PONSACCO GIANNETTI VADIS A 3 25 4 BIENTINA CASCONE MARIA A 3 26 5 BIENTINA LA GUARDIA JESSICA A 3 27 4 PONTEDERA EL KROUNI YAMINA A 3 28 12 PONSACCO NANNINI CLOTILDE A 3 29 2 CALCINAIA MARTINELLI SEVERINO A 3 30 2 BUTI VIOLA FRANCO A 3 31 5 PONTEDERA RISTORI VALENTINO A 3 32 1 LAJATICO PUCCINI GIACOMO A 2 33 13 PONSACCO BENDINELLI DORA A 2 34 4 CASCIANA TERME LARI COPPOLA ARCANGELO A 2 35 2 CAPANNOLI ANTONELLI ELVIA A 2 36 6 BIENTINA TINEO GRISMELY
    [Show full text]
  • Tuscany Hidden Gems: 5 Villages You Must Visit in the Valdera Region by Laura | Updated February 20, 2020
    V I S I T V A L Novembre 2019 D E R A Ass. Sete Sóis Sete Luas BLOGGER ALLA SCOPERTA DELLA VALDERA Novembre 2019 TRAVELERS UNIVERSE CON( Italia UN) VIAGGIO NELLA TESTA Laura e Ciprian (Valencia, Spagna) Chiara Carolei (Milano) Originari della Romania, vivono in Spagna da anni, a Con un viaggio nella testa è il blog dedicata ai viaggi Valencia. L’apparente atmosfera fredda che traspare curato da Chiara Carolei, giornalista, fotografa, dal quasi anonimato dei bloggers è in realtà la viaggiare e scrivere sono sempre stati gli ingredienti giusta condizione neutrale per meravigliarsi ogni fondamentali della sua vita. Dopo una carriera da volta. Attraverso foto talvolta dal sapore vintage, giornalista di cronaca e di fotografa di matrimoni, altre domestico e altre ancora classico o fiabesco, l’amore per la scoperta del mondo e la scrittura la entriamo nel mondo ‘’di’’ Laura e Ciprian che, con un inglese impeccabile, danno portano, in modo “naturale” (come lo definisce lei) a creare nel 2014 il suo blog suggerimenti di ordine pratico, inserendo nei loro articoli links utili per l’acquisto personale. Si è specializzata in “destination wedding”, ovvero matrimoni di di biglietti, tours a piedi, giornalieri e notturni, trasporti pubblici, prenotazioni e persone che vengono a sposarsi in Italia dall’estero e questo gli ha permesso di quant’altro si abbia necessità di sapere prima e durante il viaggio. Insomma, un viaggiare in tutta Italia, senza abbandonare i viaggi in Europa e le collaborazioni mix equilibrato e sommessamente elegante di praticità ed incanto.I mercatini di con enti del turismo, alberghi, tour operator, ristoranti e brand importanti.
    [Show full text]
  • Elenco Nomine Supplenze PRIMO GRADO Del
    ID Cognome Nome Data di nascita CdC Esito Posto Termine Ore Istituto Denominazione COE 217 DI GENNARO DOROTEA 04/11/1978 AA25 ASSEGNATO ADMM 30-giu 18 PIIC82500X I.C. G. CARDUCCI (SANTA MARIA A MONTE) 218 CRISTAUDO CRISTINA 13/05/1982 A028 ASSEGNATO ADMM 30-giu 18 PIIC817001 I.C. L. DA VINCI (CASTELFRANCO DI SOTTO) 219 LAMORTE CLAUDIA 15/01/1988 A022 ASSEGNATO A022 31-ago 18 PIIC84100T I.C. FALCONE CASCINA (CASCINA) 220 FILIGHEDDU ROSSELLA 13/11/1984 AA25 ASSEGNATO ADMM 30-giu 18 PIIC83600A I.C. G. B. NICCOLINI (SAN GIULIANO TERME) 221 FRUCI STEFANIA 20/11/1974 A060 ASSEGNATO ADMM 30-giu 18 PIIC83600A I.C. G. B. NICCOLINI (SAN GIULIANO TERME) 222 BENUCCI ROSARIA 23/09/1958 A030 ASSEGNATO A030 31-ago 18 PIIC824004 I.C. M. TABARRINI (POMARANCE) 223 FERRUCCI MARTINA 23/11/1973 A028 ASSEGNATO ADMM 30-giu 18 PIIC811002 I.C. SETTESOLDI (VECCHIANO) 224 PROSPERINI CHIARA 25/12/1966 A060 ASSEGNATO A060 30-giu 8 PIIC824004 I.C. M. TABARRINI (POMARANCE) 225 BARTELLONI GASPARE 05/02/1964 AG56 ASSEGNATO ADMM 30-giu 9 PIIC81900L I.C. NICCOLINI (PONSACCO) 226 SABATINO FRANCESCA 30/04/1990 A022 ASSEGNATO A022 31-ago 18 PIIC810006 I.C. SANTA CROCE SULL'ARNO (SANTA CROCE SULL'ARNO) 227 MOLESTI DAVIDE 19/12/1988 A049 ASSEGNATO ADMM 30-giu 18 PIIC81300N I.C. FRA D. DA PECCIOLI (PECCIOLI) 228 PIAZZINI ANGELO 04/12/1982 A030 ASSEGNATO A030 30-giu 8 PIIC823008 I.C. GRISELLI (MONTESCUDAIO) 229 SOTGIA MICHELA 10/11/1984 A028 ASSEGNATO ADMM 30-giu 18 PIIC81300N I.C.
    [Show full text]
  • Atto Copia Conforme[2].Rtf
    Comune di Capannoli Provincia di Pisa COPIA _________ DETERMINAZIONE DI REPERTORIO GENERALE N. 147 DEL 07-06-2013 Settore III: Amministrativo Oggetto: CENTRI ESTIVI ALUNNI DELLE SCUOLE DELL'INFANZIA E PRIMARIA . AFFIDAMENTI E IMPEGNO DI SPESA ANNO 2013. Il Responsabile del Settore III Amministrativo Vista la deliberazione di Giunta comunale n. 47 del 28.03.2001, modificata con le deliberazioni di Giunta Comunale n. 2 del 30.01.2002 e n. 198 del 15.12.2005, e n. 24 del 22/2/2007 e s.m.i. con la quale questa Amministrazione Comunale ha approvato il regolamento sull’ordinamento degli uffici e servizi; Visto il provvedimento del Sindaco n. 53 del 27.12.2012 con il quale la sottoscritta Claudia Orlandini veniva nominata responsabile del Settore III Amministrativo dal 1 gennaio 2013 al 31 dicembre 2013; Vista la deliberazione del Consiglio Comunale n. 53 del 30.11.2013 con la quale è stato approvato il bilancio di previsione 2013; Vista la deliberazione della Giunta Comunale n. 67 del 30.11.2013 con la quale sono stati assegnati i capitoli del Piano Esecutivo di Gestione (PEG) ai Responsabili di Settore secondo quanto previsto dal Bilancio di Previsione 2013; Considerato che è stata affidata alla sottoscritta la gestione dei capitoli relativi alle spese di cui alla presente determinazione nel P.E.G. relativo all'anno 2013; Vista la deliberazione di G.C. n. 24 del 06.06.2013 con la quale questa Amministrazione ha previsto per l’estate 2013, di organizzare per i bambini frequentanti le scuole dell’infanzia e primarie dei Comuni di Capannoli e
    [Show full text]
  • VICOPISANO E IL SUO TERRITORIO: No I Laterizi, Sia in Ristrutturazioni Edilizie O in Ampliamenti UN’ESPERIENZA DI E Soprelevazioni , Sia in Nuove Costruzioni
    VICOPISANO E IL SUO TERRITORIO: no i laterizi, sia in ristrutturazioni edilizie o in ampliamenti UN’ESPERIENZA DI e soprelevazioni , sia in nuove costruzioni. ARCHEOLOGIA GLOBALE Le torri più antiche (secc. XI e XII), possono avere scar- se aperture a porta-finestra, architravata a timpano penta- di gonale monolitico o ad archetto ogivale falcato, prevalen- temente in quota, balconate lignee o bertesche, pianta qua- FABIO REDI drata di ridotte dimensioni, muratura continua esclusiva- mente litica, ma anche la fronte principale tagliata fino al La collaborazione con l’Amministrazione comunale di primo o al secondo solaio, per la proiezione degli ambienti Vicopisano, interessata all’elaborazione di un piano urba- su sporti chiusi, da anguste fenditure architravate a ogni nistico particolareggiato che tenga conto delle testimonian- solaio ed eccezionalmente al culmine, altrimenti con arco ze materiali delle vicende insediative del centro storico e conclusivo ogivale. Un caso isolato, del tutto eccezionale, del territorio, è stata occasione di un’esperienza di Archeo- è costituito dalla casa con muratura continua litica, ampio logia globale ormai giunta a uno stadio avanzato di realiz- accesso inferiore con arco a pien centro, porta della balco- zazione, ma non ancora ultimata, della quale espongo in nata lignea del solaio con architrave monolitico pentagona- questa sede succintamente alcuni risultati e le linee di ricer- le, finestrelle quadrate con stipiti e architrave monolitici, ca fondamentali. Anziché privilegiare, come consueto, a cau- pianta rettangolare allungata, affiancata da torre con mura- sa di oggettive limitazioni di tempo e di ampiezza, un pre- tura continua, situata all’estremità nord-orientale di via del ciso periodo storico, per lo più coincidente con il Medioe- Boschetto, nelle vicinanze della porta urbana delle Quattro vo, e forme insediative o funzionali privilegiate, come chie- Porte, ed erroneamente identificata dalla Cabras con la chie- se, abitazioni, fortificazioni, è stata impostata una indagine sa di S.
    [Show full text]
  • Comuni Di Calci, Cascina, Fauglia, San Giuliano Terme, Pisa
    Comuni di Data prot. __________ Calci, Cascina, Fauglia, San Giuliano Terme, Pisa, Protocollo n. _________ Vicopisano DOMANDA DI ACCESSO AL CONTRIBUTO A FAVORE DELLE FAMIGLIE NUMEROSE PROGETTO REGIONALE “FAMIGLIA NUMEROSA, SERVIZI PIU’ LEGGERI” DATI ANAGRAFICI DEL CAPOFAMIGLIA RICHIEDENTE Il Sottoscritto, Cognome____________________________________________________________________ Nome_____________________________________________________________________ Nato il ____/____/______ a ______________________________________ CF /__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/ residente a _______________________________________________________________________________________ in via/piazza ___________________________________________________________________ CAP ____________ DATI ULTERIORI DI CONTATTO Telefono _________________ Cellulare___________________ Fax _______________________ E-mail ___________________________________ PEC __________________________________ CHIEDE di essere ammesso al contributo in favore delle famiglie numerose. A tal fine, consapevole che chi rilascia una dichiarazione falsa, anche in parte, perde i benefici eventualmente conseguiti e subisce sanzioni penali ai sensi dell’artt. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000 n.445 DICHIARA REQUISITO DELLA RESIDENZA Che il proprio nucleo anagrafico risulta essere residente nel Comune di _________________ REQUISITO DELLA NUMEROSITA’ Che il proprio nucleo familiare appartiene alla categoria “famiglia numerosa” perché, alla data di pubblicazione dell’avviso, era formato dai seguenti componenti:
    [Show full text]
  • Lettera Agli Ordini Prof. BANDO Commissione Per Il Paesaggio San Giuliano T
    COMUNE DI SAN GIULIANO TERME Provincia di Pisa Settore 1 - Settore Governo del Territorio e Servizi U.O. URBANISTICA Prot. n. San Giuliano Terme , li 18/12/2020 Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Pisa Via G.Ferraris, 21 - Ospedaletto 56121 Pisa Pec: [email protected] Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Lucca Via Santa Croce, n.64 - 55100 Lucca Pec: [email protected] Ordine degli Ingegneri della provincia di Pisa Via Santa Caterina, 16 56127 Pisa Pec: [email protected] Ordine degli Ingegneri della Provincia di Lucca Via Matteo Civitali 101 - 55100 Lucca Pec: [email protected] Ordine dei Geologi della Toscana Via Vittorio Fossombroni, 11 50136 – Firenze Pec: [email protected] Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle Province di Pisa, Lucca e Massa Carrara Via Luigi Russo 3/F – Centro Forum, Galleria Tangheroni - Scala A, Int. 18 56124 Pisa Pec: [email protected] COMUNE DI SAN GIULIANO TERME Provincia di Pisa Settore 1 - Settore Governo del Territorio e Servizi U.O. URBANISTICA Università di Pisa Lungarno Pacinotti, 43 56126 Pisa Pec: [email protected] Università degli Studi di Firenze - UniFI P.zza S.Marco, 4 50121 Firenze Pec: ateneo(AT)pec.unifi.it Comune di Pisa Via degli Uffizi, 1 56100 Pisa Pec:[email protected] Comune di Calci Piazza Garibaldi 1 56011 Calci (PI) Pec: [email protected] Comune di Cascina Corso Matteotti, 90 56021 Cascina (PI) Pec: [email protected] t Comune di Vicopisano Via del Pretorio n° 1 56010 Vicopisano (PI) Pec: [email protected] Comune di Pontedera Corso Matteotti 37 56025 Pontedera (PI) Pec: [email protected] Comune di Lucca Via Santa Giustina 6 Palazzo Orsetti 55100 Lucca (LU) Pec: [email protected] COMUNE DI SAN GIULIANO TERME Provincia di Pisa Settore 1 - Settore Governo del Territorio e Servizi U.O.
    [Show full text]
  • BUS TRANSFER SERVICES to TEATRO DEL SILENZIO with ANDREA BOCELLI Saturday 24Th 2021 – Second Date – Lajatico, Tuscany
    ARIANNA & FRIENDS S.r.l. Via Salaiola, 50/10&50/11, loc. La Rosa 56030 Terricciola (PI) ITALY Tel. +39 0587 635440 - Tel. & Fax +39 0587 672088 [email protected] / www.ariannandfriends.com BUS TRANSFER SERVICES TO TEATRO DEL SILENZIO with ANDREA BOCELLI Saturday 24th 2021 – Second date – Lajatico, Tuscany On July 24th 2021 Maestro Andrea Bocelli is performing at Teatro del Silenzio in Lajatico, Tuscany, on the second date of the 15th edition of his yearly show. WE ARE A TOUR OPERATOR BASED VERY CLOSE TO LAJATICO AND WE ARRANGE RETURN TRANSFER SERVICES ON COACHES /BUSES FROM MANY MAJOR TUSCAN TOWNS TO LAJATICO ON THE DAY OF THE SHOW. Bus transfers are from: Pisa, Florence, Pontedera, Volterra, Lucca, San Gimignano, Terricciola, Castelfalfi On each bus there are up to 50- 54 seats Guide will be on board only on large buses with at least 30 passengers BUSES DEPARTING Rate per Meeting time Meeting point FROM person Pisa 70 € 16:00 (4:00 pm) In front of hotel NH Cavalieri in Pisa, you will meet the guide. Then you will walk 5 minutes to the bus. Volterra 90 € 16:30 (4:30 pm) in Piazza Martiri della Libertà in Volterra. Pontedera 90 € 16:30 (4:30 pm) in Via della Misericordia in Pontedera, in front of Hotel Armonia Florence/Firenze 70 € 15:15 (3:15 pm) In front of Hotel Montebello Splendid, Via Garibaldi, Florence. San Gimignano 70 € 16:00 (4:00 pm) at Bus checkpoint , Via Baccanella in San Gimignano, in front of Coop Supermarket. Lucca 90 € 16:00 (4:00 pm) Just outside the walls at one of the gates called Porta San Pietro in Lucca
    [Show full text]
  • (Vedi Pec) Vicopisano Lì, 12 Novembre 2019
    Comune di Comune di Calci Vicopisano _______________________________________________________________________________ Prot. n. (vedi pec) Vicopisano lì, 12 novembre 2019 Regione Toscana Direzione urbanistica e politiche abitative – Settore Pianificazione del territorio [email protected] Genio Civile Valdarno Inferiore e Costa - Ufficio di Pisa [email protected] Arpat arpat.protocollo @postacert.toscana.it Azienda USL Toscana Nord Ovest – Distretto Pisa [email protected] Provincia di Pisa [email protected] Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per le Province di Pisa e Livorno [email protected] MIBAC Segretariato regionale del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per la Toscana [email protected] Autorità Distrettuale dell'Appennino Settentrionale–Arno [email protected] Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno [email protected] Consorzio 1 Toscana Nord [email protected] Comuni confinanti: - Comune di Bientina [email protected] - Comune di Buti [email protected] - Comune di Calcinaia [email protected] - Comune di Capannori [email protected] - Comune di Cascina protocollo@ pec . comune . cascina .pi.it - Comune di Pisa [email protected] 1 - Comune di Pontedera [email protected] - Comune di San Giuliano Terme [email protected]
    [Show full text]
  • Scarica Da Qui Il Programma Completo Di Utopia 2021
    UTOPIA DEL BUONGUSTO Primo esperimento internazionale di vita godereccia (XXIV Atto) 26 giugno - 30 ottobre 2021 Bientina - Buti - Calcinaia - Capannoli - Capannori Casciana Terme Lari – Cascina - Collesalvetti Crespina Lorenzana - Firenze - Livorno - Peccioli Ponsacco - Pontassieve - Pontedera - San Giuliano Terme Santa Maria a Monte - Terranuova Bracciolini Terricciola - Vicopisano 44 SERATE DI CENE E TEATRO da un’idea di Andrea Kaemmerle Direzione Artistica e organizzazione Associazione Internazionale di Teatro Guascone www.guasconeteatro.it Una luce gentile risveglia il canto di attivissimi uccellini, non smettono per un istante di canticchiare, scambiarsi chissà quali ragionamenti e svolacchiano per brevi e frequenti piccoli viaggi. L’alba prende forza, la luce perde in gentilezza. Per 24 anni ho scritto questa pagina di presentazione di notte, una specie di redazionale del festival, sempre partorita nelle ore più adatte agli attori che danno il meglio quando il mondo sta dormendo ed è più facile per l’istinto battere la ragione. Non so dirti caro utopico amico se questa voglia di nuove albe sia frutto di troppe notti di coprifuoco o il simbolo non scelto di una ripartenza piena di grandi sogni. Forse è solo una reazione a questa necessità di cantare che ci ricordano questi passerotti, o forse leggendo l’ultimo libro di Alvaro Mutis, ho smarrito il cuore in sud America, e lì adesso è notte. Sono effetti desiderati di tutti noi marinai, la voglia di riprendere il viaggio ti prende all’alba, la tempesta di questi mesi pare placata. Le coordinate di questo grande progetto Utopico sono 1385 serate alle spalle e 44 diritte a prua in questa 24° edizione.
    [Show full text]
  • Comuni Di Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme, Chianni
    Comuni di Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Palaia, Pontedera ZONA VALDERA Provincia di Pisa AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ ESTERNA PER LA COPERTURA DI N° 1 POSTO A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI CAT. “D” - POSIZIONE DI ACCESSO “D1” PROFILO PROFESSIONALE “ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMINISTRATIVO” NELL’AREA DEI SERVIZI ALLA PERSONA PER IL SERVIZIO SEGRETERIA AFFARI GENERALI DEL COMUNE DI CALCINAIA La Dirigente dell'Area Affari Generali dell’Unione Valdera Visto l’art. 30 del D.Lgs. n. 165/2001 e successive modifiche, che disciplina il passaggio diretto tra Amministrazioni diverse; Visti gli articoli 18, 19 e 20 del “Regolamento per la disciplina delle modalità di assunzione agli impieghi” approvato con Deliberazione del Consiglio dell’Unione Valdera n. 30 del 27.12.2019, in vigore dal 14 gennaio 2020, che prevede l’assunzione mediante procedure di mobilità esterna e definisce i contenuti minimi dei relativi bandi; Visto il D.Lgs. 198/06 “Codice delle pari opportunità tra uomo e donna”; Visto il D.L. n. 44 del 1° aprile 2021 ad oggetto "Misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici". Visto il vigente C.C.N.L. del comparto Funzioni Enti Locali; In esecuzione della propria determinazione n. 241 del 15/04/2021 Rende noto Che il Comune di Calcinaia intende verificare la possibilità di coprire tramite procedura di mobilità tra enti, ai sensi dell’art. 30, comma 2bis, del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165, n. 1 posto a tempo indeterminato e pieno di Cat.
    [Show full text]
  • Piana Livorno-Pisa-Pontedera
    piano paesaggistico scheda d’ambito logo REGIONE TOSCANA livello d’ambito ambito 08 piana livorno-pisa-pontedera Comuni di: Bientina (PI), Buti (PI), Calci (PI), Calcinaia (PI), Capannoli (PI), Capraia Isola (LI), Casciana Terme (PI), Cascina (PI), Chianni (PI), Collesalvetti (LI), Crespina (PI), Fauglia (PI), Lajatico (PI), Lari (PI), Livorno (LI), Lorenzana (PI), Orciano Pisano (PI), Palaia (PI), Peccioli (PI), Pisa (PI), Ponsacco (PI), Pontedera (PI), Rosignano Marittimo (LI), San Giuliano Terme (PI), Santa Luce (PI), Terricciola (PI), Vecchiano (PI), Vicopisano (PI) profilo dell’ambito 1. descrizione interpretativa 2. invarianti strutturali 3. interpretazione di sintesi 4. disciplina d’uso 5. informazioni relative al piano piano paesaggistico logo REGIONE TOSCANA livello d’ambito piana livorno-pisa-pontedera Pisa Pontedera Casciana Terme Peccioli Livorno Castiglioncello Profilo dell’ambito 1 p. 3 piana livorno-pisa-pontedera Profilo dell’ambito p. 4 piano paesaggistico logo REGIONE TOSCANA livello d’ambito piana livorno-pisa-pontedera L’ambito Piana Livorno-Pisa-Pontedera - i cui confini non si discostano molto da quelli della sezione pisana del bacino idrografico dell’Arno - presenta una strut- tura territoriale ben riconoscibile disegnata dal sistema insediativo storico e dal sistema idrografico. A caratterizzare la porzione settentrionale, la pianura alluvionale del basso Valdarno, con un’agricoltura intensiva, un’elevata urbanizzazione concentrata e diffusa, la presenza di aree umide relittuali e un ricco reticolo idrografico principale (Arno e Ser- chio) e secondario. La pianura si completa verso ovest con l’importante sistema costiero sabbioso del Parco Regionale di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli. La fascia costiera comprende sia le coste sabbiose - tra Livorno e Marina di Torre del Lago e tra Castiglioncello e Cecina, che la costa rocciosa - tra Livorno e Castiglioncello, a cui si aggiungono gli ambienti insulari delle Isole di Capraia e Gorgona.
    [Show full text]