Curriculum Vitae Europeo

Informazioni personali

Cognome(i/)/Nome(i) Cascione dott. Eugenio Indirizzo(i) Via Gigante, 12, 72020 Cellino San Marco (BR) Telefono(i) 0831/618565 Mobile: 328/1252099 Fax 06/233238233 E-mail [email protected] ; pec: [email protected]

Cittadinanza Italiana

Data di nascita 25/03/1966 a Cellino San Marco (BR)

Sesso Maschile

Occupazione Dottore Commercialista/Revisore Contabile/Revisore desiderata/Settore Confcooperative/Cultore della Materia Università del . professionale

Pagina 1/4 - Curriculum vitae di Eugenio Cascione Via Gigante, 18 – 72020 Cellino San Marco (BR) Tel. 0831/618565 – cell. 328/1252099 Email: [email protected]

Esperienza professionale • Titolare dello Studio di Consulenza Tributaria e Societaria “Cas cione dott. Eugenio” sito in Cellino San Marco Via Gigante, 18; • Docente al Corso di alta formazione dell’Università del Salento in collaborazione con l’Istituto Luzzatti sull ’ “Impresa Cooperativa”. • Docente al Corso di Alta Formazione dell'Università de Salento in collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico per i Revisori di Cooperative. • Coordinatore del corso di formazione professionale rientrante nei progetti “Programmi Operativi Multiregionali – P.O.M.” approvati dal Ministero del Lavoro e f inanziati dal Fondo Sociale Europeo (FSE) svoltosi presso la Camera di Commercio di . • Docente in materie economiche e marketing presso il Gruppo di Azione Locale (G.A.L.) “Terra dei Messapi” - programma comunitario “Leader II”; • Docente in materie tecnico-economiche presso l’ISFORES , azienda speciale della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Brindisi. • Docente in materie economico-giuridiche organizzati da Consorzio Leader scarl Centro Servizi di Confcooperative Puglia. • Commissario d’esame in Ragioneria presso l’Istituto Tecnico Turistico di Conegliano (TV) per gli esami di maturità relativamente all’a.s. 1992/93. • Docente di Ragioneria in corsi di formazione professionale istituiti da ENAPAICA - Bari nell’a.s. 1995/96 presso la s ede della provincia di Brindisi in . • Docente di Ragioneria in corsi di formazione professionale organizzati dalla Regione Puglia in Cellino San Marco negli aa.ss. 1995/96, 1996/97, 1997/98, 1998/99. • Presidente del collegio sindacale presso la Cantina Sociale Cellinese s.c.a r.l. dal 1994 al 2000. • Presidente del Collegio Sindacale della società cooperativa “Europa Lavoro” scarl con sede in Brindisi dal 1999 al 2002. • Componente del Collegio dei Revisori presso il Comune di Cellino San Marco (BR) dal 1994 al 2000. • Cultore della materia in “Economia delle Aziende Cooperative” tenuto dal prof. Antonio Costa presso la facoltà di Economia all' Università del Salento. • Collaborazione con docenza presso l'Università del Salento nell'insegnamento “Economia dei Gruppi” tenuto dal prof. Nicola Di Cagno presso la Facoltà di Economia. • Revisore esterno della Società Consortile “Tesori di Puglia” soc. coop. di Bari; • Revisore Esterno della Società “Marana-thà Cooperativa Sociale” di dal 2010 al 2013 • Revisore Esterno della società “Maran-atha 2001 Cooperativa Sociale” di Latiano fino al 2013: • Sindaco Effettivo della Società “Oli Bri società co operativa agricola” di Brindisi dal 2007 al 2013; • Sindaco Effettivo della Società “Cantina Sociale San Paolo soc. coop.” ; • Sindaco Effettivo del “Consorzio di Tutela dei Vini DOC Squinzano e Brindisi” dal 2010 al 2016;

Pagina 2/4 - Curriculum vitae di Eugenio Cascione Via Gigante, 18 – 72020 Cellino San Marco (BR) Tel. 0831/618565 – cell. 328/1252099 Email: [email protected]

Istruzione e formazione • Laurea in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Bari in data 22/04/1992, con tesi laurea in Politich e del personale e tecniche di retribuzione (istituto di Ragioneria) con titolo: “Aspetti organizzativi e gestionali della forza lavoro in un’azienda vinicola: analisi di un caso concreto”; votazione conseguita 95/110. • Formatore di Confcooperative Puglia. • Attestato del Corso di Formazione della Scuola della Pubblica Amministrazione di Lucca: “ PEG ed Ordinamento contabile degli Enti Locali ”; • Attestato in Ragioneria pubblica conseguito presso l’Università degli Studi di Lecce nell’a.a. 1997/98: per il corso “ Il nuovo ordinamento finanziario e contabile negli enti locali ”. • Abilitazione all’esercizio della professione di dottore commercialista conseguita presso l’Università degli Studi di Bari in data 16/04/1993. • Revisore Contabile (G.U. n. 87 IV^ Serie Speciale supplemento straordinario del 02/11/1999). • Revisore di Confcooperative Puglia.

Capacità e competenze • Consigliere di Amministrazione della Fondazione dei Dottori personali Commercialisti di Brindisi dall’01/01/2010 al 31/12/2014. • Componente della Commi ssione Nazionale “Enti Cooperativi e Non Profit” dell’Unione Giovani Dottori Comm ercialisti ed Esperti Contabili dal 2008 al 2012. • Componente del Comitato di Redazione di “Rassegna Professionale” Rivista Ufficiale dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e d egli Esperti Contabili della Provincia di Brindisi. • Con sigliere di Amministrazione dell’ISFORES azienda speciale della Camera di Commercio Industria Agricoltura e Artigianato di Brindisi. • Consigliere dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperi Contabili della circoscrizione del Tribunale di Brindisi dal 01/01/2013. • Consigliere della Camera di Commercio di Brindisi dal 01/04/2014. • Componente della Commissione Nazionale “Diritto Societario” dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili dal 2014 al 2016.

Madrelingua(e) Italiano

Altra(e) lingua(e) Inglese (conoscenza scolastica)

Capacità e competenze sociali • Direttore della Scuola Diocesana di Formazione all'Impegno Sociale e Politico della Diocesi di Brindisi e .

Capacità e competenze Coordinatore con funzioni di Direttore di Confcooperative Brindisi organizzative

Pagina 3/4 - Curriculum vitae di Eugenio Cascione Via Gigante, 18 – 72020 Cellino San Marco (BR) Tel. 0831/618565 – cell. 328/1252099 Email: [email protected]

Capacità e competenze Discreta conoscenza di Windows e di Microsoft Office. informatiche Ottima conoscenza di programmi di contabilità per commercialisti.

Ulteriori informazioni • Milite assolto con arruolamento presso la Brigata “Pinerolo” - Bari il 06/05/1992 e relativo rilascio del foglio di congedo illimitato con il grado di caporal maggiore il 06/05/1993.

Patente Auto tipo B

Pubblicazioni Scientifiche • “Il Gruppo Cooperativo Paritetico: Profili Civilistici”. In “Quaderni di Economia Aziendale” Rivista di Economia Aziendale della Facoltà di Economia dell’Università del Salento. • Pubblicazioni Tecnico-pratiche “Il nuovo regime IVA in A gricoltura”. In “Rassegna Professionale” Rivista dell’ordine dei dottori commercialisti della provincia di Brindisi. • “Il Bilancio di esercizio delle Società Cooperative dopo gli ultimi interventi normativi sulla riforma del diritto societario”. In “Rassegn a Professionale” Rivista dell’ordine dei dottori commercialisti della provincia di Brindisi. • “Dalla piccola Società Cooperativa alla Cooperativa Società a Responsabilità Limitata”. In “Rassegna Professionale” Rivista dell’ordine dei dottori commercialisti della provincia di Brindisi. • “La Società Cooperativa” pubblicazione per l’Iniziativa Comunitaria “Equal” Prog. IT-62-Pug.-082. • “Gli Swap: Aspetti civilistici”. In “Rassegna Professionale” Rivista dell’ordine dei dottori commercialisti della provincia di Brindisi.

“Consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall’art. 76 del D.P.R. 445/2000, dichiaro che quanto sopra corrisponde a verità. Ai sensi del D. Lgs. n. 196 del 30/06/2003 dichiaro, altresì, di essere informato che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa e che al riguardo competono al sottoscritto tutti i diritti previsti all’art. 7 e 13 della medesima legge.”

Cellino San Marco, 02 gennaio 2017. In fede (Eugenio Cascione)

Pagina 4/4 - Curriculum vitae di Eugenio Cascione Via Gigante, 18 – 72020 Cellino San Marco (BR) Tel. 0831/618565 – cell. 328/1252099 Email: [email protected]