Unione di Comuni montana Comuni di , , e Provincia di

ORIGINALE

Decreto del Presidente

Decreto Numero 24 Del 18-12-2020

Oggetto: DISPOSIZIONI OPERATIVE E AVVIO DELLA NUOVA GESTIONE ASSOCIATA URBANISTICA AMBIENTE E CATASTO BOSCHI

Atto originale in formato digitale. Le sottoscrizioni indicate nell'atto sono state apposte con firme elettroniche in corso di validità, ai sensi dell'art. 24 del D.Lgs. 7/03/2005, n. 82 (CAD)

Decreto del Presidente n° 24 del 18-12-2020 - Unione di Comuni montana Colline Metallifere - Pagina 1 Unione di Comuni montana Colline Metallifere Comuni di Massa Marittima, Monterotondo Marittimo, Montieri e Roccastrada Provincia di Grosseto

Oggetto: DISPOSIZIONI OPERATIVE E AVVIO DELLA NUOVA GESTIONE ASSOCIATA URBANISTICA AMBIENTE E CATASTO BOSCHI

IL PRESIDENTE

VISTO l’articolo 32 del TUEL 18 agosto 2000, n. 267;

VISTA la legge regionale 27 dicembre 2011, n. 68, con particolare riguardo all’articolo 67 e seguenti che riguardano la trasformazione della comunità montana in unione ed i relativi effetti;

RICHIAMATO l’atto costitutivo dell’Unione di Comuni Montana Colline Metallifere, sottoscritto in data 14 dicembre 2011 presso il di Massa Marittima a repertorio n. 9933 del Segretario comunale, ed acquisito al protocollo dell’Unione stessa al n. 1 del 16/12/2011, conservato in atti;

RICHIAMATO il decreto del Presidente della Giunta regionale della Toscana n. 56 del 9 febbraio 2012, con il quale è stata estintala comunità montana Colline Metallifere ed è stato disposto il subentro nei relativi beni e rapporti dell’Unione di Comuni, in attuazione delle norme sopra indicate della LR n. 68/2011; RICHIAMATA con la deliberazione n. 70 del 30/09/2019 ad oggetto: “Adesione Comune di Roccastrada. Atto d’indirizzo”, a mezzo della quale la Giunta Esecutiva dell’Unione ha espresso la volontà di accogliere la richiesta avanzata dal Comune di Roccastrada e di predisporre un atto d’indirizzo, funzionale e congeniale alle esigenze e alle caratteristiche dei singoli Enti aderenti; DATO ATTO che la Giunta Esecutiva dell’Unione con la deliberazione n. 8 del 23.01.2020 ha approvato le modifiche allo Statuto dell’Unione, poi adottato in via definitiva con deliberazione del Consiglio dell’Unione n. 14 del 27/08/2020 ed entrato in vigore il 27 settembre 2020;

RICHIAMATA la deliberazione G.E. n. 66 del 30 settembre 2020 con cui è stata integrata la composizione della Giunta Esecutiva ai sensi degli artt.21, 52 comma 3 e 56 comma 7 dello Statuto a seguito dell’ingresso del Comune di Roccastrada nell’Unione e con la quale, tra l’altro, il sottoscritto è stato confermato come Presidente pro tempore dell’Unione di Comuni Montana Colline Metallifere, con conseguente proroga della durata della carica di Presidente fino al 6 giugno 2022;

DATO ATTO che all’art. 6 dello statuto sono indicati i seguenti servizi comunali oggetto di gestione associata nell’Unione: 1. Urbanistica-Ambiente-Catasto Boschi; 2. Istruzione Pubblica 3. Suap 4. Protezione Civile 5. Cuc-Edilizia Scolastica 6. Polizia Locale 7. Risorse Umane 8. Informatica 9. Statistica-Concessione Contributi Abbattimento Barriere Architettoniche

RICHIAMATE le deliberazioni della Giunta Esecutiva dell’Unione:

Decreto del Presidente n° 24 del 18-12-2020 - Unione di Comuni montana Colline Metallifere - Pagina 2 Unione di Comuni montana Colline Metallifere Comuni di Massa Marittima, Monterotondo Marittimo, Montieri e Roccastrada Provincia di Grosseto

- n. 10 del 23.01.2020 di costituzione di gruppi di lavoro e individuazione relativi coordinatori, incaricati della stesura dei progetti operativi gestionali (P.O.G.) dei servizi comunali associati sopra elencati; - nn. 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62 e 63 del 22.09.2020, di adozione dei progetti operativi gestionali dei servizi comunali associati e con le quali è stato demandato all’apposito decreto del Presidente ex art. 6, c. 5 la fissazione dell’effettiva data di avvio della gestione da parte dell’Unione, l’individuazione del responsabile gestionale e la presa d’atto dell’effettiva messa a disposizione dell’Unione delle risorse umane, finanziarie e strumentali dei Comuni associati, previste dal P.O.G.; - n. 69 del 16.10.2020 ad oggetto: “Funzioni comunali associate anno 2021 (triennio 2021-2023). Individuazione entrate e spese previste e compartecipazioni comunali. Approvazione”; - nn. 78, 81 e 82 del 06.11.2020, di modifiche ed integrazioni ai progetti operativi gestionali dei servizi comunali associati Risorse Umane, Polizia Locale e Pubblica Istruzione e Cuc-Edilizia Scolastica; - n. 83 del 06.11.2020, ad oggetto: “Funzioni comunali associate anno 2021 (triennio 2021-2023). individuazione entrate e spese previste. 1° variazione compartecipazioni comunali approvate con D.G.E. 69/2020. Approvazione”;

VISTA la deliberazione G.E. n. 64 del 22.09.2020 e s.m.i. di approvazione del nuovo Regolamento sull’ordinamento degli Uffici e Servizi (R.O.U.S.) dell’Unione e della nuova struttura organizzativa della stessa, composta dal Settore Direzione e Controllo , a sua volta articolato in n. 8 Servizi e n. 1 Unità Funzionale Autonoma, ai quali si aggiunge il Servizio di Polizia Locale associata, quale struttura di massima dimensione organizzativa di diretta dipendenza, per espressa previsione di legge, dall’organo politico di vertice dell’Ente (Presidente);

VISTO il proprio decreto n. 20 del 1 dicembre 2020 avente ad oggetto “Nomina Dirigente a tempo determinato ai sensi dell’art. 110 comma 1 del d.lgs. n. 267/2000. Disposizioni provvisorie e temporanea conferma dei responsabili dei servizi e delle unità funzionali autonome” con il quale è stato nominato il Dirigente preposto al vertice tecnico ed organizzativo dell’Unione e sono stati prorogati fino alla data del 20.12.2020 i Responsabili dei Servizi e delle Unità Funzionali Autonome dell’Ente, da ultimo nominati con decreto presidenziale n. 17/2020;

RICHIAMATE le determinazioni n. 1403,1404, 1405, 1407, 1408, 1409, 1410, 1411 del 17/12/2020, con cui, a conclusione del procedimento selettivo disciplinato nel vigente R.O.U.S., il Dirigente ha conferito al personale dell’Unione e dei Comuni membri gli incarichi di direzione e responsabilità dei Servizi, ha loro attribuito la titolarità di Posizione Organizzativa;

VISTA la determinazione del Dirigente n. 1321 del 03.12.2020 di affidamento diretto della responsabilità gestionale dell’Unità Funzionale Autonoma Protezione Civile associata – Progettazione sovracomunale dell’Unione, ad un dipendente del Comune di Massa Marittima titolare di Posizione Organizzativa di quell’Ente, in applicazione del comma 7 dell’art. 25 del ROUS;

RICHIAMATE le deliberazioni delle Giunte Municipali n. 204 del 24.11.2020 (Massa Marittima), n. 69 del 02.12.2020 (Montieri), n. 79 del 18.11.2020 e n. 91 del 16.12.2020 (Monterotondo Marittimo) e n. 97 del 25.11.2020 (Roccastrada), di assegnazione ai servizi associati all’Unione, di proprio personale in posizione di comando temporaneo a tempo pieno e di assegnazione di proprio personale per una parte del tempo ordinario di lavoro ai sensi dell’art. 14 del CCNL 22.01.2004 del personale non dirigente del comparto Regioni/Autonomie Locali;

Decreto del Presidente n° 24 del 18-12-2020 - Unione di Comuni montana Colline Metallifere - Pagina 3 Unione di Comuni montana Colline Metallifere Comuni di Massa Marittima, Monterotondo Marittimo, Montieri e Roccastrada Provincia di Grosseto

VISTA la deliberazione della G.E. dell’Unione n. 89 del 02/12/2020 di acquisizione in posizione di comando temporaneo a tempo pieno e per una parte del tempo ordinario di lavoro ai sensi dell’art. 14 del CCNL 22.01.2004, del personale assegnato dai Comuni per la gestione dei servizi comunali associati;

RICHIAMATE la deliberazione del Consiglio dell’Unione n. 2 del 10/04/2020 avente ad oggetto “ Approvazione DUP e bilancio di previsione 2020/2022” e la deliberazione del Consiglio dell’Unione n. 22 del 30.11.2020 avente ad oggetto “Variazione di assestamento al bilancio 2020/2022”;

RICHIAMATO l’art. 6, comma 5, secondo capoverso, ai sensi del quale “Ove non già previsto dal progetto o da precedenti atti amministrativi, la data di avvio della gestione da parte dell’Unione è indicata con decreto del Presidente dell’Unione, che individua anche il responsabile gestionale e dà atto della effettiva messa a disposizione dell’Unione delle risorse umane, finanziarie e strumentali previste dal progetto di gestione”;

DATO ATTO che sussistono tutte le condizioni necessarie ad avviare l’esercizio effettivo da parte dell’Unione delle funzioni comunali relative alla gestione del servizio associato Urbanistica-Ambiente-Catasto Boschi, in quanto risultano disponibili le relative risorse umane, finanziarie e strumentali;

RITENUTO opportuno impartire le seguenti direttive transitorie da applicarsi per la parte residua dell’esercizio finanziario corrente: - i procedimenti in corso attivati dagli Enti alla data di avvio della gestione associata sono conclusi dal Servizio Urbanistica-Ambiente-Catasto Boschi dell’Unione; - le risorse eventualmente presenti nei bilanci dei Comuni e relative a macro aggregati riguardanti la gestione associata in argomento, sono da intendersi assegnate al Responsabile del Servizio Urbanistica-Ambiente-Catasto Boschi, salvi restando gli adeguamenti alle procedure e programmazioni interne di competenza dei Comuni stessi;

P.Q.M.

DECRETA

1)Di dare atto, sulla base della verifica delle necessarie condizioni esposta in preambolo, che le funzioni associate in materia Urbanistica, Ambiente e Catasto Boschi per l’Unione ed i Comuni di Massa Marittima, Monterotondo Marittimo, Montieri e Roccastrada sono avviate in data 21 dicembre 2020; 2)Di dare atto che il Servizio Urbanistica, Ambiente e Catasto Boschi dell’Unione è l’ufficio unico associato, preposto alla gestione delle funzioni di cui sopra e che vi provvederà in conformità a quanto indicato nel progetto operativo gestionale (P.O.G.) approvato con deliberazione della Giunta Esecutiva n. 58 del 22/09/2020 e delle seguenti direttive transitorie: a)i procedimenti in corso attivati dagli Enti alla data di avvio della gestione associata sono conclusi dal Servizio Urbanistica, Ambiente e Catasto Boschi dell’Unione;

Decreto del Presidente n° 24 del 18-12-2020 - Unione di Comuni montana Colline Metallifere - Pagina 4 Unione di Comuni montana Colline Metallifere Comuni di Massa Marittima, Monterotondo Marittimo, Montieri e Roccastrada Provincia di Grosseto

b)le risorse eventualmente presenti nei bilanci dei Comuni e relative a macro aggregati riguardanti la gestione associata in argomento, sono da intendersi assegnate al Responsabile del Servizio Urbanistica, Ambiente e Catasto Boschi, salvi restando gli adeguamenti alle procedure e programmazioni interne di competenza dei Comuni stessi;

3)Di assegnare al Servizio Urbanistica, Ambiente e Catasto Boschi il seguente personale: dott. Ing. Antonio Guerrini incaricato delle funzioni di responsabilità e della titolarità di Posizione Organizzativa del Servizio stesso e i dipendenti dell’Unione e dei Comuni membri Sigg.ri: Arch. Alessandra Contino, Geom. Stefano Cicalini e Geom. Aurelio Turini; 4)Di dare atto che il Responsabile della gestione associata, nell’esercizio delle prerogative proprie del ruolo ricoperto, dovrà provvedere alla gestione delle risorse umane, strumentali e finanziarie assegnate, ad organizzare le attività del Servizio e individuare modalità di esecuzione delle prestazioni lavorative del personale anche su più sedi (quella istituzionale presso l’Unione e altre eventualmente che potranno essere individuate dallo stesso Responsabile); 5)Di disporre la pubblicazione del presente decreto all’albo dell’Unione e la trasmissione ai Comuni interessati per quanto di loro competenza ed ai Comuni membri per opportuna conoscenza.

Il Presidente Marcello Giuntini

Decreto del Presidente n° 24 del 18-12-2020 - Unione di Comuni montana Colline Metallifere - Pagina 5