Il pane di Farro Il Pane di Regnano La Schiacciata di Seravezza della Garfagnana

Realizzato in attuazione del Protocollo di Intesa relativo Realizzato in attuazione del Protocollo di Intesa relativo Realizzato in attuazione del Protocollo di Intesa relativo alla “Via dei Pani delle Apuane” alla “Via dei Pani delle Apuane” alla “Via dei Pani delle Apuane” Caratteristiche : il pane di farro è Caratteristiche : focaccia cotta Caratteristiche : pane di patate cotto a prodotto sia in forma di filetto (detto prevalentemente a legna. Emana un buon legna. Forma a pagnotta schiacciata. anche frusta ) lungo circa 30 cm, che a profumo di spezie e rosmarino. Di forma Pezzatura 800 gr. Colore della crosta forma di pagnotta del diametro circa 18 rotonda è preparata in due pezzature una castano dorato. La parte interna del pane è cm. La pezzatura è di 250—300 gr. La di circa 250 gr. e l’altra di 350 gr. Il colore di colore tipico del semi integrale, crosta di colore nocciola, leggermente della crosta è castano dorato. Lo spessore compatta, emana un intenso profumo di brunita è di consistenza morbida e di circa 3 cm. frumento. presenta, nella forma a pagnotta un taglio Ingredienti : farina di mais e farina di a stella e, nella forma a filetto, alcuni tagli frumento tenero in parti uguali, lardo, Ingredienti: farina di frumento tipo 0, trasversali. La parte interna del pane è di aglio, rosmarino, basilico, lievito e olio patate di Regnano lessate, una manciata di colore chiaro e di consistenza compatta e extra vergine di oliva. fioretto, pasta madre, lievito di birra, morbida. Le focacce sono infornate a fine cottura del acqua, sale. Ingredienti: farina di farro della pane, utilizzando il calore residuo. Garfagnana 60%, farina di frumento tipo Le patate di Regnano sono incluse 00 40%, pasta madre, lievito di birra, sale La Schiacciata di Seravezza , viene nell’elenco dei prodotti agroalimentari acqua. servita anche come antipasto, tradizionali della Toscana.

accompagnata da un buon bicchiere di Il pane di Regnano è un pane da tavola Il pane di farro della Garfagnana è vino dei Monti di Ripa corposo e utilizzato come pane da tavola. Leggermente ma, la presenza delle patate tra gli profumato. Viene utilizzato lardo prodotto ingredienti, gli conferisce un gradevole insipido, è ottimo con i salumi locali nell’area apuana. retrogusto dolce. Tagliato a fette è ottimo tradizionalmente saporiti. Tra questi il per zuppe e crostini. prosciutto bazzone della Garfagnana e La Schiacciata di Seravezza, ha origini della Valle del Serchio. lontane nel tempo, era un tipico prodotto Attualmente il pane di Regnano è prodotto Particolarmente gustoso anche l’abbinamento domestico, preparato per i cavatori dalle solo a livello familiare, ma è prossima con formaggi stagionati quali il pecorino e il donne dei paesi delle Alpi Apuane, in quanto l’apertura di un forno, in Regnano, che ne caprino della Garfagnana. energetica e ben conservabile. assicurerà la continuità di produzione e la Alcuni Produttori: Panifico Folini, via commercializzazione. Alcuni Produttori : Panificio “Profumo di Aurelia 1043 Querceta Tel. 0584 773377 Pane” Via Nicola Fabrizi n. 68 Castelnuovo Per informazioni: Panificio “La Marocca di Garfagnana Tel. 0583 65075 Panificio Andrea D’Angiolo, Via Corrado del Casola” di Fabio Bertolucci ,Frazione Panificio “Angela” via Garibaldi n. 12 Greco n. 8 Seravezza Tel. 0584 757233 Casciana—Casola (MS) tel. 340 6899209 Castelnuovo Garfagnana Tel. 0583 62656 Panificio Angelo Edifizi, Via Colle n. 11 A Regnano, da 26 anni, alla fine di luglio, si Il pane di Farro della Garfagnana è Ruosina di Seravezza Tel. 0584/757325 svolge la “Sagra del Pane di Regnano” a prodotto tre volte la settimana e venduto La Schiacciata di Seravezza è prodotta tutti cura dell’Associazione “Amici di Regnano” direttamente in zona. i giorni e venduta anche presso alcuni negozi di alimentari della , e Come arrivare a Castelnuovo Garfagnana Carrara. Come arrivare a Regnano Dalla Versilia per Seravezza, proseguire Autostrada A 15 La Spezia – Parma, uscita fino a Castelnuovo Garfagnana Come arrivare a Seravezza di Aulla. Prendere la SS 63 direzione Da : proseguire lungo la SS 12 fino a Autostrada A 12, uscita Versilia, seguire Fivizzano e seguire indicazioni per Casola. , quindi procedere lungo la indicazioni per Querceta, Seravezza e Raggiunta Casola proseguire per circa 6 SS 445. Ruosina. km. Foto, testi e grafica : Angela Ulivi e Franco Giangrandi Foto, testi e grafica : Angela Ulivi e Franco Giangrandi Foto, testi e grafica : Angela Ulivi e Franco Giangrandi