SCHEDA DESCRITTIVA – PCIR 17 “Tirrenica” – Allegato 2 aprile 2014 Percorso Ciclabile di Interesse Regionale 17 Tirrenica

Lunghezza: 86Km

Territori provinciali attraversati:

 Mantova  Cremona

Collegamenti con:

 il Veneto da

 l’Emilia Romagna da 17 Casalmaggiore

 altri percorsi ciclabili regionali

Capisaldi PCIR 17: Roverbella (MN) – Casalmaggiore (CR)

Il percorso ciclabile di interesse regionale “Tirrenica” ripercorre l'intero tratto lombardo della ciclabile nazionale Bicitalia n.16 “Ciclovia Tirrenica”, detta anche Ti-Bre dolce, che collega Verona, Livorno e Roma passando per Mantova e , dichiarate patrimonio Unesco nel 2008 in quanto eccezionali testimonianze dell’architettura e dell’urbanistica del Rinascimento. Il percorso ha inizio nella frazione Pellaloco ( di Roverbella - MN) al confine con la Regione Veneto, si dirige verso sud dove, a nord di Mantova, sottopassa la Tangenziale nord per poi percorrere la SP 10 per superare il lago di Mezzo e arrivare in città. Attraversata Mantova, il percorso si dirige in direzione sud-ovest dove sottopassa prima la ferrovia e, successivamente, la circonvallazione sud per poi attraversare la frazione di Buscoldo (Comune di ) e raggiungere il Po prima della confluenza

SCHEDA DESCRITTIVA – PCIR 17 “Tirrenica” – Allegato 2 aprile 2014 con il fiume . Da Mantova al Po il percorso coincide con il PCIR 10 “Via delle Risaie” e, più a sud, anche con il PCIR 8 “Po” e con PCIR 12 “Oglio” che attraversa utilizzando il ponte di barche. Il percorso raggiunge il Comune di per poi dirigersi verso Sabbioneta e verso Casalmaggiore, dove utilizza il ponte sulla strada SS 343 “Asolana” per superare il fiume Po per poi proseguire in direzione di Parma.

Collegamento diretto con i capoluoghi : Mantova

Connessioni con altri Percorsi Ciclabili Regionali: PCIR Denominazione nel Comune di Provincia Mantova 10 Risaie Curtatone MN Borgoforte Marcaria/Commessaggio/ 08/10/12 Po/Risaie/Oglio MN Sabbioneta Rivarolo del Re ed Uniti 08 Po MN Casalmaggiore

Principali punti di accessibilità attraverso la rete ferroviaria:

connessione stazione ferroviaria Rete delle linee 2012 PCIR ROVERBELLA Verona-Mantova-Modena - RE_11 Mantova – Cremona – Codogno - Milano 7 MANTOVA R40 Cremona - Mantova 10 Verona-Mantova-Modena CASALMAGGIORE R8 Brescia – Parma 8

Principali punti di accessibilità con i servizi di navigazione pubblica: NO

Principali attrattive: storico-culturali Mantova, città d’arte

Siti UNESCO Mantova e Sabbioneta (2008): Mantova (MN) – Sabbioneta (MN)

Naturalistiche Vie d’acqua: Fiume Mincio, Fiume Po e Fiume Oglio Aree verdi: Parco Regionale del Mincio – Parco Regionale dell’Oglio Sud

SCHEDA DESCRITTIVA – PCIR 17 “Tirrenica” – Allegato 2 aprile 2014

RETE NATURA 2000

SIC

Piano di Interferenza Codifica Denominazione SIC Comuni interessati gestione con ZPS MARCARIA VIADANA,PORTIOLO, IT20B0001 BOSCO FOCE OGLIO VIADANA SI BORGOFORTE E

ZPS Piano di Interferenza Codifica Denominazione ZPS Comuni interessati gestione con SIC IT20B0009 VALLI DEL MINCIO MANTOVA SI VIADANA BOSCO FOCE VIADANA,PORTIOLO,SAN IT20B0501 MARCARIA SI BENEDETTO PO E OSTIGLIA OGLIO BORGOFORTE MARCARIA COMMESSAGGIO IT20B0401 PARCO REGIONALE OGLIO SUD SI VIADANA BORGOFORTE

Comuni attraversati dal percorso PCIR 17: in Provincia di Mantova ROVERBELLA MANTOVA CURTATONE BORGOFORTE MARCARIA VIADANA COMMESSAGGIO SABBIONETA in Provincia di Cremona RIVAROLO DEL RE ED UNITI CASALMAGGIORE

Enti interessati dal percorso: Comuni e Province attraversati dal Percorso Parco Oglio Sud Enti Gestori dei Siti di Rete Natura 2000 149 150 151 152 153