Anno Scolastico 2018-19 LAZIO AMBITO 0018

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Anno Scolastico 2018-19 LAZIO AMBITO 0018 Anno Scolastico 2018-19 LAZIO AMBITO 0018 - FROSINONE CENTRO Elenco Scuole Primaria Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto FRIC85900L I.C. 1^ FROSINONE FREE85902Q SCUOLA PRIMARIA O. DE NORMALE VIA DE MATTHAEIS FROSINONE FREE85901P SCUOLA PRIMARIA LAGO VIA MASTRUCCIA, 35 FROSINONE MATTHAEIS MAGGIORE FREE85905V MADONNA DELLA NEVE VIA MADONNA DELLA FROSINONE NEVE FRIC84600E I.C. 4^ FROSINONE FREE84601L FROSINONE AMEDEO NORMALE VIALE TEVERE, 72 FROSINONE FREE84603P FROSINONE CAVONI VIALE MADRID FROSINONE MAIURI FRIC84700A I.C. 2^ FROSINONE FREE84703E FROSINONE LA NORMALE VIALE SPAGNA FROSINONE FREE84701C FROSINONE VIA VERDI VIA VERDI FROSINONE RINASCITA FREE84702D FROSINONE GIOVANNI VIA LICINIO REFICE FROSINONE XXIII FRIC86000R I.C. 3^ FROSINONE FREE86002X FROSINONE DANTE NORMALE VIA FOSSE ARDEATINE, FROSINONE FREE860053 SCUOLA PRIMARIA VIA MATTEOTTI, 1 FROSINONE ALIGHIERI 26 TIRAVANTI FREE860031 FROSINONE VIA VIA AMERICA LATINA, 105 FROSINONE AMERICA LATINA FRMM466008 8^ CPIA PROVINCIA FRCT70100T CENTRO TERRITORIALE ADULTI VIA PUCCINI FROSINONE FROSINONE FROSINONE E.D.A. FROSINONE FRCT70200N CENTRO TERRITORIALE ADULTI VIA BELLINI CASSINO CASSINO E.D.A. CASSINO FRCT70300D CENTRO TERRITORIALE ADULTI VIA ALDO MORO PONTECORVO E.D.A. PONTECORVO FRCT704009 CENTRO TERRITORIALE ADULTI VIA SANT'ANGELO ANAGNI E.D.A. ANAGNI FRCT705005 CENTRO TERRITORIALE ADULTI ND SORA E.D.A. SORA FRIC842007 I.C. 1^ CECCANO FREE842019 CECCANO CAPOLUOGO NORMALE ND CECCANO FREE84202A CECCANO PESCARA CECCANO FREE84205D ARNARA CAPOLUOGO VIA GORNJA BISTRA ARNARA FREE84204C CECCANO BADIA-MAIURA CECCANO Anno Scolastico 2018-19 LAZIO AMBITO 0018 - FROSINONE CENTRO Elenco Scuole Primaria Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto FREE84203B CECCANO VIA GAETA CECCANO FRIC85800R I.C. 2^ CECCANO FREE85802X CECCANO BORGO NORMALE VIA MARANO CECCANO FREE85801V CECCANO PASSO DEL VIA PASSO DEL CECCANO BERARDI CARDINALE CARDINALE FREE858031 CECCANO S.FRANCESCO VIA SAN FRANCESCO CECCANO FRIC81100G I.C. RIPI FREE81101N RIPI CAPOLUOGO NORMALE P.ZZA G. BACCELLI 4 RIPI FREE81102P RIPI S.GIOVANNI VIA VARROCCIA RIPI FREE81103Q TORRICE "CAPOLUOGO" VIA REGINA ELENA TORRICE FRIC848006 I.C. 2^ VEROLI FREE848029 VEROLI GIGLIO NORMALE VIA I LUCI VEROLI FREE848018 VEROLI CASAMARI VIA CASE PANETTA VEROLI FREE84803A DON ANDREA COCCIA VIA SAN GIUSEPPE LE VEROLI PRATA FRIC86100L I.C. 1^ VEROLI FREE86103R VEROLI CAPOLUOGO"A. NORMALE PASS.TA SAN GIUSEPPE VEROLI FREE86101P VEROLI CROCIFISSO VIA CROCIFISSO VEROLI VALENTE" FREE86102Q VEROLI COLLEBERARDI VIA COLLE BERARDI VEROLI FREE86104T VEROLI S.FRANCESCA CASE FIORINI VEROLI "C.FRASCA" FRIC828001 I.C. BOVILLE ERNICA FREE828013 BOVILLE CAPOLUOGO NORMALE VIALE CESARE BATTISTI BOVILLE FREE828024 CASAVITOLA "GIOVANNI VIA CASAVITOLA SNC BOVILLE "A.DI COSIMO" S.N.C. ERNICA PAOLO II" ERNICA FREE828035 SCRIMA "FABRIZIO DE VIA SCRIMA BOVILLE ANDRE'" ERNICA FRIC814003 I.C. CASTRO DEI VOLSCI FREE814015 SCUOLA ELEM. CASTRO NORMALE VIA FRASSO SNC CASTRO DEI FREE814026 SCUOLA ELEMENTARE VIA LAURETTI VALLECORSA DEI VOLSCI VOLSCI VALLECORSA FREE814048 POFI CAPOLUOGO VIA GIARDINO POFI "R.SCURPA" FREE814059 PASTENA CAPOLUOGO VIA PORTA NAPOLI, 69 PASTENA Anno Scolastico 2018-19 LAZIO AMBITO 0018 - FROSINONE CENTRO Elenco Scuole Primaria Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto FRIC81200B I.C. AMASENO FREE81201D AMASENO CAPOLUOGO NORMALE VIA MADONNA DELLE AMASENO FREE81202E GIULIANO DI R. VIA GUGLIELMO GIULIANO DI GRAZIE CAPOLUOGO MARCONI N 37 ROMA FREE81203G VILLA S. STEFANO VIA DANTE ALIGHIERI VILLA SANTO CAPOLUOGO STEFANO.
Recommended publications
  • Plio-Pleistocene Proboscidea and Lower Palaeolithic Bone Industry of Southern Latium (Italy)
    Plio-Pleistocene Proboscidea and Lower Palaeolithic bone industry of southern Latium (Italy) I. Biddittu1, P. Celletti2 1Museo Preistorico di Pofi, Frosinone, Italia, Istituto Italiano di Paleontologia Umana, Roma, Italy - [email protected] 2Dipartimento di Scienze della Terra, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Rome, Italy [email protected] SUMMARY: Elephant remains were first reported from the Valle Latina, in inner southern Latium, in 1864, by O.G. Costa. Since, they have been discovered at some 20 sites, ranging in age from the Middle Villafranchian (Costa S. Giacomo, with both Anancus arvernensis and Mammuthus (Archidiskodon) meri- dionalis), to the Late Pleistocene (S. Anna near Veroli, with Mammuthus primigenius). Most of the relevant faunal record, however, is of Middle Pleistocene age, and is characterised by Elephas antiquus. This species was discovered, most notably, at several archaeological sites, in association with Acheulean industry, starting with Fontana Ranuccio near Anagni, which is dated to c. 450 ka bp by K/Ar. At such sites, bones of Elephas antiquus were sometimes knapped to produce bone tools, including bone handaxes. 1. PROBOSCIDEA IN THE VALLE LATINA Stephanorhinus cfr. S. etruscus, Equus stenon- is, Pseudodama cfr P. lyra, Eucladoceros cfr. E. The quaternary deposits in the Valle Latina tegulensis, Leptobos sp., Gazella borbonica, are rich in faunal finds. These include frequent Gazellospira torticornis, Canis cfr. C. etruscus, elephant bones that have been the subject of Vulpes cfr. V. alopecoides, Hyaenidae gen. sp. scientific interest since the second half of the indet. and Hystrix cfr. H. refossa (Cassoli & nineteenth century. Segre Naldini 1993; Palombo et al.
    [Show full text]
  • Diocesi Frosinone Veroli Ferentino
    AVVENIRE DOMENICA Lazio regione sette FROSINONE-VEROLI-FERENTINO 16 OTTOBRE 2005 11 CASTRO DEI VOLSCI Il giorno del ritorno della statua CASTELMASSIMO Inaugurazione del complesso parrocchiale di Maria Santissima del Piano e del Centro di Pronta Accoglienza La effigie di Maria ritorna al paese Nasce in diocesi un nuovo Centro della Caritas GIUSEPPE GALLONI quemila fedeli presenti è giunta nella chie- Marco Toti, direttore della Ca- tro Apostolo a Castelmassimo, cordare don Andrea Coccia sa madre di Madonna del Piano dove la ritas diocesana, ci ha invitato di Monsignor Vittorio Nozza, intitolandogli il Centro pro- Dopo novecento anni la statua di Maria statua è rimasta fino a domenica pomerig- all’inaugurazione del nuovo direttore della Caritas italia- prio dove lui è vissuto per Santissima del Piano è tornata a Castro dei gio. Nel pomeriggio di domenica altrettan- complesso parrocchiale e del na. Alle 10.30 ha luogo una molti anni fino alla morte, il Volsci. La statua situata da sempre nel san- ti fedeli hanno riaccompagnato la statua fi- Centro di Pronta Accoglienza Concelebrazione eucaristica 19 dicembre 1994. Alla ceri- tuario di Madonna del Piano di Ausonia è no alla chiesetta di Collenuovo. Un espe- per adulti in località Castel- presieduta da Mons. Nozza ed monia di oggi saranno presen- ritornata nel suo luogo originario grazie al- rienza ed un profondo momento di fede e massimo, a Veroli, che avvie- al termine dopo la presenta- ti: il sindaco di Veroli, Giusep- la determinazione e la tenacia del parroco speranza indimenticabile che è sicuramen- ne stamane durante il V Con- zione e la benedizione della pe D’Onorio, l’assessore re- don Santino Cinelli, che è riuscito nell’ar- te rimasto nei cuori di tutti.
    [Show full text]
  • Analisi Della Disponibilità Idrica 2020
    Analisi della Disponibilità Idrica 2020 Acea Ato 5 S.p.A. Osservatorio Permanente sugli Utilizzi Idrici (OPUI) Videoconferenza - 20 aprile 2020 1 Fonti Acea Ato5 S.p.A. VOLUME EMUNTO 2019 Volume emunto Altre fonti; = 108 Mln 33.525.259; 31% 10 fonti principali su Fonti principali; 109 74.656.388; 69% Comuni gestisti: 86 Fonti principali di prelievo 19,3 13,3 Popolazione servita: 9,6 9,4 473.096 ab. 7,2 6,6 3,3 2,4 1,9 1,6 MLN MC MEDI MC MLN Km di rete: 5.381 2 Fonti principali – inquadramento e Comuni serviti COMUNI APPROVVIGIONATI DA QUESTA SORGENTE Sora, Broccostella CARPELLO COMUNI APPROVVIGIONATI DA QUESTA SORGENTE Posta Fibreno, Broccostella, Sora, Vicalvi, Fontechiari POSTA Isola Liri, Arpino, Castelliri, Monte San Giovanni Campano, FIBRENO Veroli, Boville, Frosinone, Torrice, Ripi, Strangolagalli, Arnara, Ceccano, Pofi CAPO D’ACQUA DI CASTROCIELO COMUNI APPROVVIGIONATI DA QUESTA SORGENTE Castrocielo, Aquino, Piedimonte, Villa Santa Lucia Posta Fibreno Pontecorvo, Roccasecca, Colfelice, Arce, Fontana Liri, Ceprano Capo d’Acqua di Castrocielo Carpello 3 Disponibilità idrica 2020 CAPOD'ACQUA DI CASTROCIELO 5 POSTA FIBRENO 1600 260 Carpello : 2000 750 1400 240 Il trend delle portate ci dice che nel periodo critico a 700 1200 220 partire da giugno si è sempre verificato un aumento della 1500 650 1000 200 portata da emungere. L’anno 2019 ha visto il verificarsi di 600 800 180 una riduzione delle precipitazioni, e pertanto un peggioramento a livello di volumi richiesti. La previsione 1000 600 160 550 mm pioggia mm Portata Portata [l/s] per l’anno 2020 è una riduzione della portata, anche in 400 140 500 Portata [l/s] virtù dei dati registrati nel primo trimestre dell’anno pioggia mm 500 200 120 corrente.
    [Show full text]
  • Elenco Docenti Incaricati Scuola Secondaria Di II Grado
    ELENCO DOCENTI INCARICATI SU SCUOLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO ANNO SCOLASTICO: 2018/19 UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI: FROSINONE CODICE AMBITO CODICE SCUOLA DENOMINAZIONE SCUOLA CODICE DENOMINAZIONE CLASSE DI CODICE TIPO DENOMINAZIONE TIPO SCUOLA NOME COGNOME DATA DI NASCITA' PROVINCIA TIPO TITOLARITA' LAZ0000018 FRIS01900A I.I.S. CECCANO A012 DISCIPL LETTERARIE ISTITUTI II GR NN NORMALE NORMALE GIOVANNA COLASANTI 02/01/1979 FR INCARICATO SU SCUOLA LAZ0000020 FRPM070002 ISTITUTO MAGISTRALE A018 FILOSOFIA E SCIENZE UMANE NN NORMALE NORMALE ROSSELLA ANGELOZZI 04/10/1965 FR INCARICATO SU SCUOLA "VARRONE" CASSINO LAZ0000020 FRIS00900Q I.I.S. PONTECORVO AA24 LINGUA E CULT STRANIERA NN NORMALE NORMALE MAURO D'AGOSTINI 28/03/1969 FR INCARICATO SU SCUOLA (FRANCESE) LAZ0000019 FRIS027009 I.I.S. "CESARE BARONIO" SORA A048 SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE II NN NORMALE NORMALE ROBERTA CIAMPAGLIONE 09/04/1977 AQ INCARICATO SU SCUOLA GRADO LAZ0000020 FRIS00900Q I.I.S. PONTECORVO B015 LAB SC E TECNOL ELETTR NN NORMALE NORMALE LORETO MANCINI 24/12/1964 FR INCARICATO SU SCUOLA ELETTRONIC LAZ0000017 FRTF06000C I.T.I.S."M.O.V.M.DON MOROSINI" B016 LAB SCIENZE E TECNOL NN NORMALE NORMALE MONICA BALDASSARRA 11/02/1963 FR INCARICATO SU SCUOLA FERENTINO INFORMATICHE LAZ0000017 FRTF06000C I.T.I.S."M.O.V.M.DON MOROSINI" B017 LAB SCIENZE E TECNOL NN NORMALE NORMALE ROBERTO SALVADORE 05/06/1981 FR INCARICATO SU SCUOLA FERENTINO MECCANICHE LAZ0000020 FRIS028005 I.I.S. "MED. ORO CITTA DI A066 TRATT TESTI DATI APPLIC NN NORMALE NORMALE MARIANNINA LALLI 09/03/1954 IS INCARICATO SU SCUOLA CASSINO" INFORMATICA LAZ0000017 FRIS00300R I.I.S.
    [Show full text]
  • Fattoria Didattica Azienda Agrituristica Marilù
    Fattoria Didattica Azienda Agrituristica Marilù Contatti: Dott. Agronomo Igino Magliocchetti Via Casino Spani 4 - 03029 Veroli (FR) Cell. 347-5236142 e-mail: [email protected] - Fb: Fattoria Marilù Igino Magliocchetti sito: www.fattoriadidatticamarilu.com La Fattoria Didattica e Azienda Agrituristica Marilù è sita nel Comune di Veroli (Frosinone), in località Casino Spani, piccolo borgo rurale a circa 3 Km dall’Abbazia di Casamari. La fattoria didattica Marilù vuole essere uno spazio in cui i visitatori possano godere delle magie semplici della natura, tra piante e animali, carpirne i segreti e ammirarne le evoluzioni. I progetti, le attività ed i laboratori proposti dalla fattoria didattica Marilù vengono organizzati e gestiti da diverse figure professionali, e sono rivolti a visitatori di diverse fasce d’età, con specifica specializzazione per le visite guidate scolastiche. Durante la visita, i bambini potranno familiarizzare in contatto diretto con asini, cavalli, pony, bovini, capre, pecore, cani, conigli, maiali, anatre, oche, e tanti altri animali da cortile presenti in fattoria, conoscerne abitudini e caratteristiche, nonché ammirare la bellezza dell’ambiente naturale in cui è immersa la fattoria, e ricevere importanti spiegazioni su quello che è il ciclo dell’ambiente naturale. In fattoria inoltre è presente un piccolo museo della civiltà contadina, dove i bambini potranno toccare con mano attrezzi ed utensili utilizzati nel mondo rurale della tradizione contadina locale. La Fattoria Didattica Marilù dispone di idonei ed ampi spazi all’aperto e al chiuso, e di servizi igienici anche per disabili. La fattoria è inoltre facilmente raggiungibile anche con pullman di grandi dimensioni. COME RAGGIUNGERE LA “FATTORIA DIDATTICA MARILÙ: Per chi arriva da Roma- Frosinone.
    [Show full text]
  • Prefettura Di Frosinone Ufficio Territoriale Del Governo
    Prefettura di Frosinone Ufficio Territoriale del Governo Ricognizione dei veicoli giacenti presso le depositerie al 31.12.2011 Pubblicazione Elenco n. 30 ai sensi degli artt.444/450 della Legge 147/2013 (Legge di stabilità 2014) Ai sensi dell’art.1 comma 445 della legge 147/2013, nei 60 giorni successivi alla pubblicazione del seguente elenco, che ha valore di notifica, il liquidazione delle somme dovute alla depositeria, con conseguente estinzione del debito maturato nei confronti dello Stato allo stesso titolo. Di tale facoltà è data comunicazione con la pubblicazione del presente elenco, con l’avviso che, in caso di mancata assunzione della custodia, si procederà all’alienazione del veicolo alla depositeria, anche ai soli fini della rottamazione. DITTA ZEPPIERI VINCENZO –VIALE GIGLIO N.229 – VEROLI (FR) Tel. N. 0775/335500 Data Data Organo N. Tipo/modello Targa/Telaio Sequ. Art. Cds Confisca Accertatore Dati identificativi proprietario 1 VOLK GOLF FR 318901 11/11/1998 193 03/03/1999 STAZ CC VEROLI TROKA ALBERT- 29/08/1964-ALBANIA 2 FIAT CROMA FR 427840 12/09/1999 193 STAZ CC VEROLI GUERRIERI ANNA-01,05,1971-OTTAVIANO P.S. DI 3 FIAT REGATA FR 407310 21/11/2000 193 01/10/2001 FROSINONE D'ERAMO TERESA MARIA-06/08/1960-ALVITO 4 LANCIA Y 10 FI H 60168 07/03/2002 193 CC BOVILLE ERN. SPADA SABRINA-04/011929-ALVIGNANO(CE) 5 A.R. 164 FR 439698 27/02/2003 193 18/09/2003 PS FROSINONE NARDONI LUCIANO-11/12/1955-VALLECORSA 6 FIAT UNO AR 502 VA 12/08/2003 193 COMP.
    [Show full text]
  • Avvenire Lazio 7 6 Giugno 20
    www.diocesifrosinone.it Domenica, 6 giugno 2021 AGENDA 9 Martedì 8 giugno Si riunirà la Consulta diocesana delle aggre- gazioni laicali: alle 18, nel salone parrocchia- le della chiesa del Sacratissimo Cuore di Ge- sù a Frosinone. FROSINONE Giovedì 10 giugno Incontro mensile del clero. Lunedì 14 giugno VEROLI - FERENTINO Ultima lezione del corso teologico-biblico: dalle 18:30 alle 20:30 nel salone parrocchia- le della chiesa del Sacratissimo Cuore di Ge- Diocesi di Frosinone - Veroli - Ferentino Fax: 0775.202316 sù a Frosinone. Viale Volsci, 105 (già via dei Monti Lepini, 73) e-mail: [email protected] 03100 Frosinone Facebook: Martedì 22 giugno Telefono: 0775.290973 Diocesi di Frosinone - Veroli - Ferentino Incontro con volontari ed operatori Caritas. Castro dei Volsci ricorda sant’Oliva LA PREGHIERA DI ADELAIDE CORETTI Si concludono oggi Uniti al Ruanda ei giorni precedenti alla festa n queste settimane la diocesi di della patrona di Castro dei le celebrazioni IFrosinone-Veroli-Ferentino se- NVolsci, che cade il 3 giugno, la in onore della patrona gue con preoccupazione l'eruzio- comunità ha partecipato al triduo ne del vulcano Nyiragongo presso predicato da don Gianni Bekiaris, del paese, devozione la città congolese di Goma che si amministratore del Seminario di Veroli trova nelle vicinanze del confine e responsabile della Casa di riposo del storica e molto sentita ruandese e delle città e dei villag- Clero. Il popolo castrese è molto Una delle celebrazioni nella chiesa dedicata alla Patrona del paese gi che ospitano le attività scolasti- devoto a sant’Oliva: hanno portato il che e pastorali sostenute dalla dio- culto della loro patrona anche nei Paesi cesi frusinate.
    [Show full text]
  • Le Città Fortificate E I Monti Ernici Fortified Towns and the Ernici Mountains
    LE CITTÀ FORTIFICATE E I MONTI ERNICI FORTIFIED TOWNS AND THE ERNICI MOUNTAINS LUNGO IL LIRI ED IL FIBRENO NELLA TERRA DI CICERONE ALONG THE LIRI AND FIBRENO: IN THE LAND OF CICERO CIOCIARIA ARCHEOLOGICA E SOTTERRANEA ARCHAEOLOGICAL AND UNDERGROUND CIOCIARIA LA VALLE DEL SACCO E DELL’AMASENO THE SACCO AND THE AMASENO VALLEYS LE CITTÀ FORTIFICATE E I MONTI ERNICI Tra le cime verdeggianti dei monti Ernici sorgono antichi borghi fortificati, testimonianze preziose del cammino della cristianità nel cuore dell’Italia antica Nel cuore d’Italia, nel meridione del Lazio, dove in origine furono gli Ernici, il misterioso popolo italico, si nascondono tesori incantevoli, cittadine antiche dove il segno della storia parla di Roma e del Papa Re, dove la natura incorrotta e sublime fa da corte ideale alle bellezze nate dal genio degli antichi. Questa è la Ciociaria storica, crocevia di popoli, di santi e di eserciti che fin dall’antichità transitavano per queste montagne, i Monti Ernici appunto. La zona che fu assai impervia, è fitta di alte colline ricche di boschi secolari e di borghi ‘ciclopici’ dove nacquero grandi personalità di Roma antica e quattro tra i Papi più celebri dell’età medievale e del Rinascimento. Oggi quel carattere ‘imper- vio’ non è più tale, ma certo ha permesso che gli aspetti più rigogliosi e splendidi di questa natura siano giunti a noi quasi vergini. Stessa sorte è toccata alle cittadine sorte tra questi colli: i tratti della storia sono ancora lì, ben visibili, attentamente conservati e recuperati al vivere contemporaneo. Su e giù tra boschi e colline si può tracciare un idea- le percorso, un fazzoletto di verde, vagamente rettangolare ai cui margini si adagiano la bella Alatri, l’erudita Veroli, l’inespugnabile Ferentino e la ricca Anagni.
    [Show full text]
  • Sistema Informativo Ministero Della Pubblica Istruzione
    SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : FROSINONE ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO DELLA SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2013/14 ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 1. BATTAGLINI LAURA . 13/ 1/77 (FR) DA : FREE84703E - FROSINONE LOMBARDO RADICE (FROSINONE) A : FREE86002X - FROSINONE DANTE ALIGHIERI (FROSINONE) PUNTI 64 2. BEATRICE GIOVANNA . 6/ 8/66 (CE) DA : FREE85501B - CASSINO S.GIOV. BOSCO -COLOSSEO (CASSINO) A : FREE856017 - CASSINO D'ANNUNZIO (CASSINO) PRECEDENZA: EX PERDENTE POSTO NELLA SCUOLA PUNTI 114 3. ENRICHI LORELLA . 9/ 6/63 (FR) DA : FREE848029 - VEROLI GIGLIO (VEROLI) A : FREE86103R - VEROLI CAPOLUOGO"A. VALENTE" (VEROLI) PRECEDENZA: EX PERDENTE POSTO NELLA SCUOLA PUNTI 133 4. GERARDI ROSELLA . 29/ 5/66 (FR) DA : FREE848029 - VEROLI GIGLIO (VEROLI) A : FREE86103R - VEROLI CAPOLUOGO"A. VALENTE" (VEROLI) PRECEDENZA: EX PERDENTE POSTO NELLA SCUOLA PUNTI 82 5. GRAMICCIA ANNA . 25/ 7/58 (FR) DA : FREE84703E - FROSINONE LOMBARDO RADICE (FROSINONE) A : FREE84703E - FROSINONE LOMBARDO RADICE (FROSINONE) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 72 6. PALMISANI BRUNA . 19/11/56 (RM) DA : FREE83802P - ALATRI FIURA (ALATRI) A : FREE80803X - FELICE CATALDI (ALATRI) (SOPRANNUMERARIO TRASFERITO CON DOMANDA CONDIZIONATA) PUNTI 160 7. SGROIA MARILENA . 30/10/55 (PZ) DA : FREE85902Q - SCUOLA PRIMARIA O. DE MATTHAEIS (FROSINONE) A : FRCT70100T - CENTRO TERRITORIALE E.D.A.
    [Show full text]
  • Quaderni Coldragonesi 5
    Quaderni Coldragonesi 5 a cura di Angelo Nicosia INDICE Presentazione pag. 7 Prefazione pag. 9 ROSALBA ANTONINI, Minuto frammento da Interamna (Interamna Lirenas vel Suc(c)asina, od. Termini, com. Pignataro Interamna, FR) pag. 11 ALESSANDRA TANZILLI, Consecratio in formam deorum in un capitello composito figurato di Sora (FR) pag. 15 ANGELO NICOSIA, La pesatura di precisione in Aquino romana e i pesi di Interamna Lirenas pag. 29 MARCO SBARDELLA, L’iscrizione metrica del fonte battesimale della parrocchiale di San Giovanni Incarico pag. 43 BIANCA MARIA DA RIF, Una descrizione paradossale di Aquino del secolo XVII pag. 51 FERNANDO RICCARDI, Un posto di Guardia Nazionale nel villaggio di Coldragone pag. 69 EUGENIO MARIA BERANGER, Riflessioni sull’opera “Appunti, e ricordi ossia brevi memorie del sacerdote Antonio Cocumelli già canonico di Roccaguglielma, ed abate curato di Civitella Roveto...” (Prima parte) pag. 77 COSTANTINO JADECOLA, I profughi delle terre invase: gli sfollati di Aquino pag. 91 LUCA CORINO, Le antiche famiglie di Fontana Liri: Brevi cenni sulla loro storia e genealogia (secc. XVI-XVIII) pag. 101 BERNARDO DONFRANCESCO, Eleuterio e Gemma Riccardi, artisti di Colfelice pag. 121 VINCENZO PALLESCHI, Un Laboratorio di Archeometria sul sito di Fabrateria Nova pag. 129 5 LE ANTICHE FAMIGLIE DI FONTANA LIRI: BREVI CENNI SULLA LORO STORIA E GENEALOGIA (SECC. XVI-XVIII) Luca Corino La parentela e le regole di alleanza matrimoniale tire di Fontana Liri Superiore, ed in parte i fondi ar- sono al cuore dello studio delle società ristrette, che chivistici conservati presso gli Archivi di Stato di è stato il primo oggetto dell’antropologia.
    [Show full text]
  • Comune Di Veroli Orario Feriale in Vigore Dal 25
    COMUNE DI VEROLI Prov. di Frosinone ORARIO FERIALE IN VIGORE DAL 25 GENNAIO 2021 Il servizio di trasporto pubblico locale del Comune di Veroli si articola come segue: LINEA N° 1 LINEA N°2 LINEA N°3 LINEA N°4 B. Cracconi – S. S. Vito-Font. Diomira Giuseppe-Cona Petrella –Colleciaffone– Uliveto- Cerrito - S. Maria Amaseno Bv. Cracconi - S. Anna - S. V. Murate- Casavitola - S. Angelo- Lazzarone - S. Francesca - Veroli Giuseppe – Veroli Castelmassimo- Giglio – Giglio-Foiano-La Vittoria- PARTENZE PARTENZE PARTENZE PARTENZE BV. Cracconi Veroli San Filippo Veroli Cerrito Veroli BV. Cracconi Veroli 07:20 08:50 * 7:20 * 13:05 07:00 06:40 7:10 Par. Tecchiena 10:00 09:00 13:05 09:15 13:50 Giglio 11:20 10:40 08:50 Par. Tecchiena 12:20 13:50 Giglio 15:05 L/V 13:55 S.Franc 10:10 13:05 15:05 L/V 12:30 14:25 L/V 15:05 Tecch. L/V * Corsa Veloce: Bivio Cracconi – * Transita per Colle del Bagno Madonna del Pianto – Veroli LINEA N°5 LINEA N°6 LINEA N°7 LINEA N°8 Scifelli - F.Fratta - S. Casamari Abbaz. - Scifelli Casamari 4 Strade - Ripiano -Le Civita -La Mosca - Francesca –La Mosca - Cretaro – Colleberardi - S.P. - La Stere - Colleberardi – La Vittoria - Veroli Crocefisso - Veroli Mosca – Veroli Veroli PARTENZE PARTENZE PARTENZE PARTENZE Civita Veroli Scifelli Veroli Casamari Abbaz. Veroli Casamari 4 Strade Veroli 07:15 08:50 7:20 ** 09:00 07:20 10:25 * 07:05* 09:00 09:10 * 13:05 * 09:10 ** 10:00 ** 09:10 12:20 09:10* 10:25 ** 15:40 14:25:00 L/V 10:25*** 12:20 13:05 * 10:50 ** 13:05 * 15:05* L/V 13:05 14:25 L/V 13:40 ** L/V 14:25 L/V L/V 14:25 15:05 L/V 14:55 **L/V 15:05 L/V 15:05 L/V 16:00 Maggione L/V * transitano per Santa Francesca *Parte da Casamari Abbazia * Prolunga La Vittoria - Ripiano * Transita per S.
    [Show full text]
  • Posti Per Assegnazione Prov
    UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI FROSINONE ELENCO POSTI PER LE ASSEGNAZIONI PROVVISORIE A.S. 2018/2019 PERSONALE A.T.A. PROFILO: D.S.G.A. ************************************************************************ I.C. "O. BOTTINI" PIGLIO * 1 * I.C. PALIANO * 1 * * * * CONVITTO NAZIONALE “MARGHERITA” ANAGNI * 1 * PROFILO: ASSISTENTI AMMINISTRATIVI ************************************************************************ CENTRO TERRITORIALE E.D.A. CASSINO * 1 * CENTRO TERRITORIALE E.D.A. PONTECORVO * 1 * I.C. GUARCINO * 1 * I.C. SERRONE * 2 * I.C. CASTRO DEI VOLSCI * 2 * I. C. SUPINO * 1 * I.C. 1^ FERENTINO * 1 * I.C. 2^ FERENTINO * 1 * I.C. CERVARO * 1 * I.C. 2^ ANAGNI * 5 * I.C. 1^ PONTECORVO * 1 * I.I.S. "S. PERTINI" ALATRI * 1 * I.I.S. "G. MARCONI" ANAGNI * 3 * I.I.S. "BRUNELLESCHI-DA VINCI" FROSINONE * 1 * I.I.S. CECCANO * 3 * I.I.S. ANAGNI * 4 * I.I.S. "TURRIZIANI" FROSINONE * 2 * ISTITUTO MAGISTRALE "PIETROBONO" ALATRI * 2 * LICEO SCIENTIFICO "SEVERI" FROSINONE * 2 * LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO CECCANO * 2 * I.P.S.S.E.O.A. "M. BUONARROTI" FIUGGI * 1 * * * * I.C. 1^ FROSINONE * 1 * IST.ISTR.SUP. " MARCONI " ANAGNI * 1 * IST.ISTR.SUP. "FILETICO" FERENTINO * 1 * IST.ISTR.SUP. PONTECORVO * 1 * PROFILO: CUOCO ************************************************************************ CONVITTO NAZIONALE "R.MARGHERITA" ANAGNI * 1 * * * * I.C. ARPINO * 1 * PROFILO: COLLABORATORI SCOLASTICI ************************************************************************ CENTRO TERRITORIALE E.D.A. ANAGNI * 1 * I.C. GUARCINO * 6 * I.C. SERRONE * 2 * I.C. "O. BOTTINI" PIGLIO * 3 * I.C. RIPI * 1 * I.C. PALIANO * 3 * I. C. CEPRANO * 1 * I.C. FIUGGI * 7 * I.C. 1^ CECCANO * 1 * I.C. 1^ ANAGNI * 1 * I.C. 1^ FROSINONE * 1 * I.I.S.
    [Show full text]