Viaggia, scopri, balla. Vivi. | Travel, discover, dance. Experience.

SINISCOLA 19 . 20 maggio | maju | may 2018

Città della pompia

Siniscola è situata nella costa orientale della Sardegna, centro principale della regione storica delle Baronie. Il suo territorio è particolarmente variegato, dal massiccio del Montalbo fino alle frazioni costiere e a vocazione turistica de La Caletta, Santa Lucia e Capo Comino. La lunga fascia litoranea alterna vastissimi arenili, alte dune di sabbia puntellate da ginepri secolari, basse scogliere e calette avvolte da pinete, il tutto abbracciato da un mare cristallino.

Abitato sin dall’età prenuragica, il territorio di Siniscola conserva ancora oggi tracce consistenti di quest’antica presenza umana: grotte, nuraghi, Tombe dei Giganti e villaggi nuragici. La nascita del borgo moderno risale all’Alto Medioevo. Tra i luoghi da visitare, oltre le splendide spiagge, si segnala il villaggio nuragico Luthuthai, la grotta funeraria Cuccuru ’e Jana, le grotte di Elene Portiche, di Sa Prejone ’e s’Orcu, il villaggio medievale Rempellos e le torri di Santa Lucia e San Giovanni. Da non perdere infine due tipiche specialità culinarie comesa suppa siniscolesa e sa pompìa, dolce ricavato dal frutto dell’omonima pianta che cresce solo in questi luoghi.

Siniscola is located on the east coast of and it is the main centre of the historical region of Baronia. Its territory is particularly variegated, from the Montalbo massif to the touristic coast hamlets, such as La Caletta, Santa Lucia e Capo Comino. The long littoral strip alternates wide strands, high sandy dunes dabbed by secular junipers, low cliffs and coves enveloped by pine forests. All this is embraced by a crystal clean sea.

Populated since the pre-nuragic age, the territory of Siniscola still conserves notable traces of the ancient human presence: caverns, nuraghes, tombs of giants and nuragic villages. The birth of the modern village is dated back to the High Medieval Age. Among locations to visit, besides the wonderful beaches, the Luthuthai nuragic village, the Cuccuru ’e Jana funeral cavern, caverns of Elene Portiche and of Sa Prejone ’e s’Orcu, the medieval village of Rempellos and the Santa Lucia tower are highly recommended. Lastly, two typical culinary specialities like sa suppa siniscolesa and sa pompìa, desserts made of fruits of the homonymous plant, which grows only in these places, should not be missed. Archivio Comune di Siniscola SABATO 19 - Partenza dapiazzaMartiri diviaFani di Siniscola. tipici, acuradeiServiziTuristici Rosa-Peonia con unitinerariodidegustazionideiprodotti si snoderàtralestradecampestridelterritorio enogastronomico Millepassi digustoche DALLE ORE10Aperturadelpercorso - Ritrovo epartenzainpiazzaSardegna di Siniscola. del LEA-Hydromantes –CEAS diSantaLucia ORE 9EscursioneaCapoComino, acura via Roma125 - SalaconsiliaredelComunediSiniscola, dell’Isola d’ElbaedellaProvincia diLivorno. di CommercioBastia,dell’Università di Pisa, del ComunediSavona, dellaCamera in collaborazioneconirappresentanti del progettotransfrontalieroMare diAgrumi, A seguiresiterràilconvegno dipresentazione i salutiistituzionalidelSindaco. ORE 9Inaugurazionedell’evento con MAGGIO - Bibliotecacomunale,viaRoma di VittorioSella. ORE 18:30Presentazionedellibro Sos Tintinnatos. de sostintinnatos,acuradell’associazione ORE 17:30Sfilataitinerantedellemaschere - Frontebibliotecacomunale,viaRoma a curadell’ASD PilateseFitness. DALLE ORE17Spettacolodidanzamoderna delle Grazie - Partenza dallachiesadellaMadonna a curadeglialunnidell’ITCG Oggiano. DALLE ORE15Percorso guidatodellechiese, - PiazzaMartiri diviaFani e pitturadelterritoriodiSiniscola. accompagnata damusica,storie,balli,poesia creme, unguenti,erbe.Lamanifestazione sarà Laboratori dellatradizioneantica:pane,eco- di tradizioni,usiecostumi,saperisapori. ed enogastronomicafinalizzataalrecupero organizza unamanifestazione culturale DALLE ORE10LaProLoco diSiniscola

Archivio Comune di Siniscola DALLE ORE 19 Balli folkloristici itineranti DALLE ORE 10 Attività di natura espositiva, a cura del gruppo Cuccuru e Janas e letture artigianale, degustazioni, laboratori per bambini, itineranti tra le vie del paese. punto di ritrovo per escursioni e attività di educazione ambientale, a cura di un gruppo ORE 20:30 Evento musicale Delay Spazio spontaneo di operatori e artigiani. Temporale, a cura di Managua Video Musica. - Piazza Sardegna - Piazza Martiri di via Fani DALLE ORE 10 Esposizione di prodotti tipici DOMENICA 20 MAGGIO a cura del Volontariato Vincenziano. - Fronte saloncino parrocchiale, via Sassari ORE 9 Escursioni alla grotta di Gana ‘e Gortoe, a cura del LEA-Hydromantes – CEAS di Santa DALLE ORE 10 Tramas de memoria: mostra Lucia di Siniscola. e pubblicazione di un catalogo sui costumi - Ritrovo e partenza in Piazza Sardegna siniscolesi tra Ottocento e Novecento, a cura del Centro Studi Luigi Oggiano. DALLE ORE 9:30 Percorso guidato delle chiese, - Corte casa Fadda-Cossu, via Gioberti 5 a cura degli alunni dell’ ITCG Oggiano. - Partenza dalla chiesa della Madonna DALLE ORE 10 delle Grazie • Esposizione dei costumi originali della DALLE ORE 9:30 La Pro Loco di Siniscola tradizione siniscolese e di oggetti tipici della organizza una manifestazione culturale panificazione e dell’agricoltura. ed enogastronomica finalizzata al recupero • Lezioni gratuite di ballo sardo, a cura del di tradizioni, usi e costumi, saperi e sapori. gruppo folk Juanne Piu di Siniscola. Degustazione del piatto tipico de sa suppa - Piazza Martiri di via Fani siniscolesa. Laboratori della tradizione antica: pane, eco-creme, unguenti, erbe. DALLE ORE 15 Apertura de sas cortes e percorso La manifestazione sarà accompagnata degli espositori di prodotti tipici siniscolesi. da musica, storie, balli, poesia e pittura DALLE ORE 15 Giostra ecologica a pedali del territorio di Siniscola. per bambini. - Piazza Martiri di via Fani - Piazza Sardegna

ORE 20:30 Evento musicale Duo Tamurita, DALLE ORE 17 ALLE 22 Apertura del Museo- a cura di Managua Video Musica. Casa Oggiano. - Piazza Martiri di via Fani Esposizioni e vendita di: ENTRAMBI I GIORNI • cestini e canistreddas DALLE ORE 10 Galleria fotografica Memorie • prodotti tipici sa pompia e aranzata. di Siniscola e allestimento di giochi antichi, Nel punto ristoro si potranno degustare a cura dell’Associazione AUSER. gnocchetti sardi con sugo di pecora e sevadas - Sa Corte Cumonale, via Sassari • lavori ad uncinetto, maglie e ricami • lavori di gioielli artigianali, a cura DALLE ORE 10 Immersioni subacquee con prove di La Bohemien & Creazioni Floris gratuite a cura dell’associazione Diving Abyssos • formaggi e lezione gratuita di kite-surf a cura dell’ASD Kite • prodotti artigianali Surf La Caletta. • targhe in legno - Chiosco El Barrio del Mar, • sculture in cemento spiaggia de La Caletta • bambole in costume sardo e maschere della tradizione in pasta di mais - Corte Marredda, via Piemonte, vicolo A Archivio Comune di Siniscola SATURDAY 19 - DeparturefrompiazzaMartiri diviaFani Rosa-Peonia ofSiniscola. of typicalproducts,curatedby ServiziTuristici country roadsoftheterritorywith tastings itinerary Millepassi digustothroughthe FROM 10AMOpeningofthefood and wine - Meeting anddepartureinpiazzaSardegna di Siniscola. by LEA-Hydromantes –CEAS ofSantaLucia 9 AMExcursion toCapoComino, curated Siniscola, viaRoma125 - Councilchamberofthemunicipality Pisa, IslandofElbaandtheprovince ofLivorno. Chamber ofcommerceBastia,University of representatives oftheMunicipalitySavona, project Mare diAgrumi, incollaborationwith the presentationconference ofthecross-border institutional greetingsoftheMayor. To follow 9 AMOpeningceremony oftheevent and TH MAY - Publiclibrary, viaRoma Sella’s book. FROM 6:30PM PresentationofVittorio Sos Tintinnatos. masks sostintinnatos,curatedby theAssociation FROM 5:30PM Itinerantperformance ofthe - Infrontofthepubliclibrary, viaRoma curated by ASD PilateseFitness. FROM 5PM Modern danceperformance delle Grazie - DeparturefromthechurchMadonna curated by thestudentsofITCG Oggiano. FROM 3PM Guidedtourofthechurches, - PiazzaMartiri diviaFani territory ofSiniscola. tales, dancing,poetryandpaintingofthe herbs. Theevent willbeaccompaniedby music, workshops: bread,eco-friendlylotions,unguents, knowledge andtastes.Ancienttradition aimed atrecovering traditions,customs, organizes aculturalandfood andwineevent FROM 10AMTheProLoco ofSiniscola FROM 7 PM Itinerant folk dancing curated activities, curated by a spontaneous group by the group Cuccuru e Janas and itinerant of professionals and craftsmen. readings through the streets of the village. - Piazza Sardegna

8:30 PM Musical event Delay Spazio FROM 10 AM Exhibition of typical products Temporale, curated by Managua Video Musica. curated by Vincentian volunteering. - Piazza Martiri di via Fani - In front of the parish hall, via Sassari

TH MAY FROM 10 AM Tramas de memoria: exhibition SUNDAY 20 and publication of a catalogue presenting 9 AM Excursions to the cave Gana ‘e Gortoe, the traditional costumes of Siniscola between curated by LEA-Hydromantes – CEAS of Santa 19th and 20th century, curated by Centro Studi Lucia di Siniscola. Luigi Oggiano. - Meeting and departure in Piazza Sardegna - Courtyard of casa Fadda-Cossu, via Gioberti 5

FROM 9:30 AM Guided tour of the churches, FROM 10 AM curated by the students of ITCG Oggiano. • Exhibit of authentic traditional costumes - Departure from the church Madonna of Siniscola and typical tools for bread making delle Grazie and agriculture. FROM 9:30 AM The Pro Loco of Siniscola • Free lessons of Sardinian traditional dancing, organizes a cultural and food and wine event curated by the folk group Juanne Piu of Siniscola. aimed at recovering traditions, customs, - Piazza Martiri di via Fani knowledge and tastes. Tasting of the typical dish sa suppa siniscolesa. Ancient tradition FROM 3 PM Opening of sas cortes and the workshops: bread, eco-friendly lotions, itinerary of typical local products exhibition. unguents, herbs. The event will be FROM 3 PM Eco-friendly pedal carousel accompained by music, tales, dancing, poetry for children. and painting of the territory of Siniscola. - Piazza Sardegna - Piazza Martiri di via Fani FROM 5 TO 10 PM Opening of the Home 8:30 PM Musical event Duo Tamurita, Museum Oggiano. curated by Managua Video Musica. - Piazza Martiri di via Fani Exhibition and sale of: • baskets and canistreddas ON BOTH DAYS • typical products sa pompia e aranzata. FROM 10 AM Photo gallery Memories of At the food court you will taste Sardinian Siniscola and setting-up of old games, gnocchetti pasta in tomato and lamb sauce curated by the Association AUSER. and sevadas - Sa Corte Cumonale, via Sassari • crochet, embroidery and knitting • handcrafted jewellery curated by FROM 10 AM Diving with free trials curated La Bohemien & Creazioni Floris by the Association Diving Abyssos and free • cheese lesson of kite-surfing curated by ASD Kite • crafts Surfing La Caletta. • wooden plaques - Kiosk El Barrio del Mar, La Caletta beach • concrete sculptures FROM 10 AM Expositions, handicraft, tastings, • dolls wearing the Sardinian costume workshops for children, meeting point for and corn paste traditional masks excursions and environmental education - Corte Marredda, via Piemonte, vicolo A Olbia

Sassari adv Inoke.org Porto Torres Alghero

Lodè Siniscola

Sindia Silanus

Nùoro

Bosa

Urzulei APRILE | APRIL Arbatax 21 . 22 GIRASOLE 28 . 29 BOSA Gairo 28 . 29 LOCERI

MAGGIO | MAY 5 . 6 BORTIGALI 5 . 6 LODÈ 12 . 13 BIRORI 12 . 13 LOCULI 19 . 20 SINISCOLA 19 . 20 TRIEI 26 . 27 LOTZORAI

GIUGNO | JUNE 2 . 3 ARBATAX 2 . 3 OSINI 2 . 3 SINDIA dal 21 aprile al 24 giugno 9 . 10 BAUNEI from 21st April to 24th June 9 . 10 GAIRO 16 . 17 BARI SARDO 16 . 17 SILANUS 16 . 17 23 . 24 DUALCHI Seguici su | Follow us on 23 . 24 LANUSEI cuoredellasardegna.it