L’ECO DI MERCOLEDÌ 3 OTTOBRE 2012 39 Valli Seriana e di Scalve a IN BREVE

Schilpario, ultima stagione garantita ALBINO Ex Jugoslavia vent’anni dopo E la seggiovia finirà a Cervinia «Il conflitto nella ex Jugo- slavia. Vent’anni dopo» è il titolo dell’incontro che L’impianto, in funzione soltanto dal 2006, destinato alla rinomata località si svolgerà domani nella Sala consiliare del Comu- Il gestore: «Assicuro quest’anno, poi vendo tutto. Qui non trovo attenzione» ne di Albino (ore 20,45). Ne parlerà padre Stjepan Dunjak, francescano del A monastero di Kraljeva de rimpianto. «Il rimpianto di Sutjeskaa, mentre don Schilpario non trovare a Schilpario alcun Adriano Peracchi, volon- MARTA TODESCHINI interesse verso questa attività. tario della pace, e alcuni Guardate bene la seggiovia quat- Pensavo che ci credessero, inve- profughi porteranno la lo- tro posti autoagganciante qui a ce...». Il riferimento va al proget- ro testimonianza su «La fianco: potreste ritrovarvela a to che Francesco «Yankee» Be- mobilitazione della so- Cervinia. Sì, proprio quella di lingheri ha proposto insieme a cietà civile bergamasca Schilpario che avercela, a Cole- Ettore Grassi proprio a Piantoni per le popolazioni colpite re. Forse la stazione gestita dal- per rilanciare la località sciistica. dal conflitto». la Sirpa non sarebbe sprofonda- I due – allenatore pure in Nazio- ta a un passo dal fallimento, con nale il primo, omologatore e di- tale impianto. Forse. rettore di piste il se- Schilpario invece condo – stanno anco- Domenica festa ce l’ha dal 23 dicem- ra sognando di fare bre 2006, nuovo fiam- La speranza della pista Paradiso, con gli anziani mante, a servizio di riposta «omologata anche Domenica il Gruppo So- una pista che, però, è per gare internazio- ciale di Parre organizza la lunga appena 1.850 nel progetto nali, un centro sporti- Giornata dell’anziano e metri contro i 27 chi- di un centro vo dove i vari sci club dell’ammalato con la cele- lometri di sviluppo possano venire ad al- brazione della Messa alle delle nove di . sportivo per lenarsi» spiega Belin- 10, animata dalla vivacità «Quest’anno la sta- gli sci club gheri. del coretto, e un momen- gione è garantita – Con meno di due La seggiovia di Schilpario traslocherà a Cervinia to conviviale presso la sa- spiega Alfredo Piantoni, titolare chilometri di pista qui si sono re- la della comunità, per gu- della società Funivie e sciovie si conto che per sopravvivere bi- caso è pure sindaco di , dell’ultima stagione invernale curezza che il paese (il ) stare la reciproca compa- Skilpario –, poi vendo». E quan- sogna puntare su un progetto ndr). L’accordo, con il sindaco negativa), perché non si parla di credesse a questo nostro impe- gnia insieme a un piatto di do dice «vendo» vuol dire smon- sportivo, più che turistico. Il pro- Gianmario Bendotti, era di rive- un passaggio di gestione o di pro- gno. Questo silenzio mi amareg- scarpinocc, segno di festa to e porto via. A Cervinia, tanto getto è piaciuto a Piantoni, «co- dersi di lì a pochi giorni». Non si prietà. Si smantella. gia». Nel magazzino di Schilpa- per i parresi. per chiudere il cerchio che vede sì il 22 agosto l’abbiamo presen- sono più visti. Alfredo Piantoni «Non volevo un impegno eco- rio ci sono pure 17 lance e quat- in arrivo a Selvino la seggiovia bi- tato al sindaco – aggiunge ha preso atto e in valle sono arri- nomico da parte del Comune – tro cannoni dell’impianto di in- posto direttamente dal com- Yankee – durante un incontro al vate un po’ di delegazioni. Com- spiega Piantoni –: sono sei anni nevamento, nuovi. E due gatti prensorio di Corvara, in Alta Ba- quale era presente anche il pre- pratori. Non dell’intera stazione, che ci siamo fatti carico di tutto delle nevi con pochissimi chilo- Da oggi torna dia. Seconda mano che viene, se- sidente della Fisi Alpi Centrali però. Qui l’ipotesi che si intrave- e avremmo continuato a farlo. metri all’attivo. Vendesi. ■ il cineforum conda mano che va, con un gran- Carmelo Ghilardi (che guarda de è la peggiore (alla luce anche Solo volevo alcune certezze, la si- ©RIPRODUZIONE RISERVATA Oggi prende il via al Love- rini di Gandino la 12ª edi- a zione del «Cineforum del- la Valgandino», sostenuto conferma della presenza del se- dai Comuni di Gandino, natore Valerio Carrara, e atten- Leffe, Cazzano, e Colere, serrata simbolica pro impianti diamo conferma dagli onorevo- e patrocinato da Ce- li Giovanni Sanga e Sergio Piffa- ne, , Fiorano, Gaz- A ri. Anche l’assessore regionale zaniga e . Si parte la gente per salvare stagione e le forte, innanzitutto di unità Marcello Raimondi ha prean- con «Paradiso amaro» di Colere impianti». d’intenti. La gente di montagna nunciato un messaggio. È chia- Alexander Paine. Le Sabato ore 10,30: Colere chiude. L’iniziativa ha raccolto il con- è abituata alle difficoltà e ad af- ro che comunque si tratta di proiezioni, ogni mercoledì Non è (per fortuna) l’improvvisa senso di gran parte dei commer- frontarle con la speranza di un un’iniziativa senza alcun carat- alle 20,45, saranno prece- accellerata al travaglio che pone in cianti del paese e quella del sin- futuro migliore, anche a costo di tere politico o partitico». dute dall’introduzione cri- dubbio il futuro della località scal- daco Franco Belingheri. In con- sacrifici. Non è in nessun modo All’ora stabilita per la simbo- tica di un esperto. In car- vina, ma la simbolica iniziativa del creto la manifestazione consi- una protesta, ma anzi un soste- lica serrata, autorità e cittadini tellone, il 7 novembre, an- neonato gruppo «Colere nel Cuo- sterà nella simbolica serrata, al- gno a quanto Comune e Società si raduneranno per una rifles- che una proiezione spe- re». le 10,30 e per pochi minuti, di impianti hanno fatto e stanno sione comune e condivisa sui ciale e gratuita del film «Le preoccupazioni emerse in tutte le attività commerciali del facendo. Un ulteriore grido d’al- passi da fare nel breve e nel lun- War Horse di Steven questi giorni – spiega il portavo- paese. larme, una richiesta d’aiuto con- go periodo. «Colere è un patri- Spielberg, in coincidenza ce del gruppo Benedetto Maria «Non siamo all’autolesioni- divisa e corale». monio di tutti – chiosa Bonomo con le celebrazioni per i Bonomo – hanno autoconvoca- smo – spiega Bonomo – e non è «Colere nel Cuore» segnala – e senza impianti è destinata a Caduti di tutte le guerre. to un gruppo di sostegno, che certo il momento di proporre l’adesione di parlamentari e po- morire». ■ Info: www.loverini.it. vuole dare forza alle istanze del- serrate prolungate. È un segna- litici bergamaschi. «Abbiamo Gli impianti di risalita a Colere G. B. G.

ASTE • LEGALI • CONCORSI • APPALTI • SENTENZE • VARIAZIONI PRG ASTE • LEGALI • CONCORSI • APPALTI • SENTENZE • VARIAZIONI PRG

COMUNE DI Provincia di Bergamo COMUNE DI TRIBUNALE DI BERGAMO AVVISO DI ADOZIONE E DEPOSITO ATTI RELATIVI Provincia di Bergamo Il Presidente del Tribunale di Bergamo con decreto del 26.07.2012 ha AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (P.G.T.) ADOZIONE PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO autorizzato la notificazione per pubblici proclami della citazione IL RESPONSABILE DELL’AREA TERRITORIO AVVISO DEPOSITO ATTI 8.06.2012 introduttiva del giudizio per usucapione, con cui la sig.ra Ai sensi e per gli effetti dell’art. 13, comma 4, della Legge Regionale 11.03.2005 Il Responsabile del Settore Gestione Territorio, ai sensi della L.r. 11 Marzo Paolina Busi (C.F.: BSUPLN23R65L655P) e figli, tutti in veste di eredi n. 12 e successive modifiche ed integrazioni 2005 n. 12 e s.m.i., legittimi del de cuius Giovanni Antonio Bonzi, rappresentati e difesi AVVISA RENDE NOTO CHE dall’avv. E. Rondi del foro di Bergamo, hanno citato gli eredi e aventi che con deliberazione n. 20 del 18.09.2012, divenuta esecutiva ai sensi di legge, Il Consiglio Comunale con deliberazione n. 29 del 8 settembre 2012 ha causa collettivamente ed impersonalmente dei sigg.ri Felice Bonzi fu il Consiglio Comunale di Ghisalba ha adottato il Piano di Governo del Territorio adottato il Piano di Governo del Territorio. Pietro e Giocondo Fiorentino Bonzi fu Pietro nato il 06.04.1874; non- (P.G.T.). Il Piano, unitamente agli atti che lo compongono, comprensivo della do- La deliberazione, con i relativi allegati e gli elaborati del Piano, è deposita- ché tutti coloro, che a qualsiasi titolo, siano intestatari degli immobili cumentazione relativa alla Valutazione Ambientale Strategica (VAS), è deposita- ta presso la Segreteria Comunale in libera visione al pubblico per trenta to presso l’Ufficio Segreteria Comunale, in libera visione, per trenta giorni con- per cui è causa e chiunque abbia interesse a contraddire la domanda giorni consecutivi dal 03/10/2012 al 02/11/2012. avanti il Tribunale di Bergamo, per l’udienza del 18.06.2013, ore di rito, secutivi dal 03.10.2012 al 02.11.2012. Gli atti del Piano di Governo del Territorio sono pubblicati sul sito istituzio- Nei successivi trenta giorni, e pertanto fino alle ore 12.30 del giorno 03.12.2012, nale del Comune www.sorisole.com. con invito a costituirsi entro 20 giorni prima, ai sensi dell’ art. 166 chiunque abbia interesse potrà presentare le proprie osservazioni, in carta libera Durante il citato periodo di deposito e nei trenta giorni successivi, ossia dal c.p.c., con avvertimento che la costituzione oltre il detto termine impli- e in duplice copia, depositandole presso l’Ufficio Protocollo del Comune. cherà le decadenze ex artt. 38 e 167 c.p.c., per l’accertamento dell’in- Al fine di facilitare la libera visione, tutti gli atti componenti il Piano di Governo del 03/11/2012 al 03/12/2012, chiunque può presentare osservazioni in dupli- Territorio sono pubblicati sul sito web comunale: www.comuneghisalba.it. ce copia in carta libera all’Ufficio protocollo. tervenuto acquisto della proprietà per usucapione degli immobili in Co- mune di S. Giovanni Bianco (BG), cat. Terreni, f. 43, mappali 21 e 33. Ghisalba, lì 03 ottobre 2012 Sorisole, 03/10/2012 avv. Eva Rondi IL RESPONSABILE DELL’AREA TERRITORIO: Geom. Davide Vezzoli IL RESPONSABILE GESTIONE TERRITORIO: Ing. Iunior Claudia Bandini