SOMMARIO

a storia della stilografica Lin Italia 1900–1950

he history of the Italian Tfountain , 1900 –1950

di Letizia Jacopini

EDITORE O.P.S.MILANO Sommario C ontents

Nota preliminare - Preface p. 6

Ringraziamenti - Acknowledgements p. 7

Bibliografia - Bibliography p. 8

Introduzione - Introduction p. 11

Glossario - Glossary p. 21

Ancora p. 27

Aurora p. 49

Aurora sottomarche OLO Aurora sub-brands OLO p. 107 Aurora sottomarche A.S.CO. Aurora sub-brands A.S.CO. p. 115 Aurora - Produzioni Anonime e pubblicitarie Aurora - Unbranded and promotional products p. 125

Columbus p. 133

Ercolessi p. 159

Montegrappa p. 173

Marchi minori A–M - Minor brands A–M p. 203

Altri marchi italiani - Other Italian brands p. 287 Sommario C ontents

Nota preliminare - Preface p. 6

Ringraziamenti - Acknowledgements p. 7

Bibliografia - Bibliography p. 8

Introduzione - Introduction p. 11

Glossario - Glossary p. 21

Ancora p. 27

Aurora p. 49

Aurora sottomarche OLO Aurora sub-brands OLO p. 107 Aurora sottomarche A.S.CO. Aurora sub-brands A.S.CO. p. 115 Aurora - Produzioni Anonime e pubblicitarie Aurora - Unbranded and promotional products p. 125

Columbus p. 133

Ercolessi p. 159

Montegrappa p. 173

Marchi minori A–M - Minor brands A–M p. 203

Altri marchi italiani - Other Italian brands p. 287 Nota preliminare Preface Ringraziamenti Acknowledgements

Il progetto di redarre un'enciclopedia della The origins of this encyclopedia of Italian Testimonianze e contributi di "ricordi": Personal accounts: stilografica italiana nacque circa dieci anni fountain can be traced back some Ugo Benelli, Giuseppe Brunori, Amedeo Ugo Benelli, Giuseppe Brunori, Amedeo fà nell'ambito dell'Accademia Italiana della ten years to the work we were doing at the D'Auria, Lina Del Beccaro Ercolessi, Pier D’Auria, Lina Del Beccaro Ercolessi, Pier Penna Stilografica. All'epoca l'associazione Accademia Italiana della Penna Stilo- Luigi Giacomazzi, Giordano Ercolessi, Luigi Giacomazzi, Giordano Ercolessi, riuniva moltissimi appassionati ed aveva gli grafica (Italian academy). Lucia Ercolessi, Adriano Mazza, Bruno Lucia Ercolessi, Adriano Mazza, Bruno strumenti adatti per raccogliere grandi At the time the Academy had numerous Milocani, Andrea Nannelli, Emilio Pionzio, Milocani, Andrea Nannelli, Emilio Pio- quantità di dati e di notizie. La pubblica- members and was in a position to collect Gianni Quadretti, Omero Rossi, Marina nzio, Gianni Quadretti, Omero Rossi, zione del club, Stilomania, era un efficace huge amounts of information. Its publica- Vecchietti, Enrico Verga, Iride Vivarelli Marina Vecchietti, Enrico Verga, Iride veicolo per lo scambio e la diffusione di tion, Stilomania, was an efficient medium Pagliuca. Vivarelli Pagliuca informazioni e sulle sue pagine venivano for exchanging and sharing information, convogliati i contributi di ricerca di decine and research contributions from dozens Un ringraziamento particolare alle perso- Special thanks go to the following people di appassionati. of fountain pen enthusiasts filled its pages. ne, la cui collaborazione ed amicizia ha whose collaboration and friendship was so L'antico ed allora ambizioso progetto non But the ambitious project of writing an ampiamente contribuito al compimento di important in completing this work: fu mai realizzato; il lavoro di ricerca e di encyclopedia never came to fruition. Nev- questo lavoro: Paolo Piazza, Paolo Rossi, Stefano catalogazione che venne svolto all'epoca ertheless, the research and cataloging Paolo Piazza, Paolo Rossi, Stefano Broglia, Broglia, Marco Brinci, Marcello Carli, non é però andato perduto. A questo si work done at the time was not wasted. Marco Brinci, Marcello Carli, Mario Pinelli, Mario Pinelli, Erminio Murrau, Lucio sono aggiunti, nel corso degli anni, i contri- Over the years this research has been com- Erminio Murrau, Lucio Solazzo, Gianni Solazzo, Gianni Garavini, Jack Leone, buti sulla storia della stilografica italiana plemented by contributions on the history Garavini, Jack Leone, Luca Viti per Stipu- Luca Viti (for Stipula), Tom Westerich. pubblicati sulla rivista Penna e numerose of the Italian fountain pen in Penna mag- la, Tom Westerich. monografie che hanno arricchito il pano- azine and numerous monographs that The pens photographed in this volume are rama della bibliografia su questo argomen- have enriched the amount of reference Le penne illustrate in questo volume from the collections of the following peo- to. Quest'opera, di cui mi assumo la piena material available on the subject. appartengono alle collezioni di: ple: responsabilità ma solo in parte il merito, This encyclopedia, for which I assume full Maria Pia Bertocchi Pastorini, Stefano Bro- Maria Pia Bertocchi Pastorini, Stefano non é quindi frutto del mio lavoro soltanto; responsibility but only some of the credit, glia, Giuseppe Brunori, Gabriele Dilonar- Broglia, Giuseppe Brunori, Gabriele essa é nata e si é sviluppata come un gran- is therefore not the result of my work do, Alessandro Fruschelli, Paolo Piazza, Dilonardo, Alessandro Fruschelli, Paolo de mosaico al quale hanno lavorato decine alone. It was born and has grown like a Mario Pinelli, Augusto Piccinini, Paolo Piazza, Mario Pinelli, Augusto Piccinini, di persone, collezionisti sconosciuti ed huge mosaic, created by dozens of people, Rossi, Enrico Sala, Aurelio Salzano, Lucio Paolo Rossi, Enrico Sala, Aurelio Salzano, esperti di fama, ognuno dei quali ha contri- including both private collectors and rec- Solazzo, Marcello Rubino. Lucio Solazzo, Marcello Rubino buito con il proprio "frammento", piccolo o ognized experts, each of whom has con- grande che fosse. tributed their own large or small piece. Parte delle illustrazioni utilizzate, sono Some of the images in this volume are Questo libro non é completo né pienamen- This book is neither complete nor truly state tratte dai testi; "Omas, La storia di from the books Omas, La storia di una te esaustivo, non avrebbe mai potuto esser- exhaustive. But it couldn’t have been oth- una grande casa e dell'intera sua produ- grande casa e dell’intera sua produzione lo: dieci anni di ricerca e catalogazione non erwise. Ten years of research and cata- zione" di Emilio Dolcini (Editando - OPS); by Emilio Dolcini (Editando – OPS) and sono sufficienti per comporre il quadro loging is not sufficient to fully cover such "Aurora - Dal 1919 ai giorni nostri" di Aurora – Dal 1919 ai giorni nostri by Luca definitivo di un panorama tanto vasto e a huge and kaleidoscopic subject. The Luca De Ponti (Editando - OPS) e dai De Ponti (Editando – OPS), and the fol- variegato. Le oltre 600 penne illustrate in more than 600 pens photographed in each seguenti numeri di Penna: 7, 9, 11, 13, 15, lowing issues of Penna magazine: 7, 9, ciascun volume, rappresentano solo una volume represent just a tiny part of the 17, 19, 21, 23, 24, 27, 29, 35, 38, 39. 11, 13, 15, 17, 19, 21, 23, 24, 27, 29, 35, piccola parte della fioritura produttiva italia- wealth of Italian pens made during the 38, 39. na del periodo di riferimento. Del resto, period covered. Also, not all the pens dis- Alcune illustrazioni sono state tratte dalla non tutte le penne elencate sono disponibi- cussed can be found in collections, and pubblicazione "Cinquant'anni di Eccel- Some of the illustrations are from the pub- li nelle collezioni, come del resto, non tutte not all collections were made available for lenza nella Penna" di Tom Westerich e lication Cinquant’anni di Eccellenza nella le collezioni sono state rese disponibili. Mi the book. Letizia Jacopini, pubblicata da Stipula Srl Penna by Tom Westerich and Letizia auguro comunque che, con tutte le sue I nevertheless hope that although it is per Guidotti. Jacopini (published by Stipula Srl for inevitabili lacune, quest'opera possa diveni- unavoidably incomplete, this book will Guidotti). re un utile strumento di consultazione per still be a useful reference for all collectors tutti gli appassionati e servire da stimolo and stimulate further research into the per nuove ricerche ed approfondimenti. subject.

Letizia Jacopini Letizia Jacopini 15 Settembre 2001 15 September 2001

6 7

SOMMARIO Nota preliminare Preface Ringraziamenti Acknowledgements

Il progetto di redarre un'enciclopedia della The origins of this encyclopedia of Italian Testimonianze e contributi di "ricordi": Personal accounts: stilografica italiana nacque circa dieci anni fountain pens can be traced back some Ugo Benelli, Giuseppe Brunori, Amedeo Ugo Benelli, Giuseppe Brunori, Amedeo fà nell'ambito dell'Accademia Italiana della ten years to the work we were doing at the D'Auria, Lina Del Beccaro Ercolessi, Pier D’Auria, Lina Del Beccaro Ercolessi, Pier Penna Stilografica. All'epoca l'associazione Accademia Italiana della Penna Stilo- Luigi Giacomazzi, Giordano Ercolessi, Luigi Giacomazzi, Giordano Ercolessi, riuniva moltissimi appassionati ed aveva gli grafica (Italian fountain pen academy). Lucia Ercolessi, Adriano Mazza, Bruno Lucia Ercolessi, Adriano Mazza, Bruno strumenti adatti per raccogliere grandi At the time the Academy had numerous Milocani, Andrea Nannelli, Emilio Pionzio, Milocani, Andrea Nannelli, Emilio Pio- quantità di dati e di notizie. La pubblica- members and was in a position to collect Gianni Quadretti, Omero Rossi, Marina nzio, Gianni Quadretti, Omero Rossi, zione del club, Stilomania, era un efficace huge amounts of information. Its publica- Vecchietti, Enrico Verga, Iride Vivarelli Marina Vecchietti, Enrico Verga, Iride veicolo per lo scambio e la diffusione di tion, Stilomania, was an efficient medium Pagliuca. Vivarelli Pagliuca informazioni e sulle sue pagine venivano for exchanging and sharing information, convogliati i contributi di ricerca di decine and research contributions from dozens Un ringraziamento particolare alle perso- Special thanks go to the following people di appassionati. of fountain pen enthusiasts filled its pages. ne, la cui collaborazione ed amicizia ha whose collaboration and friendship was so L'antico ed allora ambizioso progetto non But the ambitious project of writing an ampiamente contribuito al compimento di important in completing this work: fu mai realizzato; il lavoro di ricerca e di encyclopedia never came to fruition. Nev- questo lavoro: Paolo Piazza, Paolo Rossi, Stefano catalogazione che venne svolto all'epoca ertheless, the research and cataloging Paolo Piazza, Paolo Rossi, Stefano Broglia, Broglia, Marco Brinci, Marcello Carli, non é però andato perduto. A questo si work done at the time was not wasted. Marco Brinci, Marcello Carli, Mario Pinelli, Mario Pinelli, Erminio Murrau, Lucio sono aggiunti, nel corso degli anni, i contri- Over the years this research has been com- Erminio Murrau, Lucio Solazzo, Gianni Solazzo, Gianni Garavini, Jack Leone, buti sulla storia della stilografica italiana plemented by contributions on the history Garavini, Jack Leone, Luca Viti per Stipu- Luca Viti (for Stipula), Tom Westerich. pubblicati sulla rivista Penna e numerose of the Italian fountain pen in Penna mag- la, Tom Westerich. monografie che hanno arricchito il pano- azine and numerous monographs that The pens photographed in this volume are rama della bibliografia su questo argomen- have enriched the amount of reference Le penne illustrate in questo volume from the collections of the following peo- to. Quest'opera, di cui mi assumo la piena material available on the subject. appartengono alle collezioni di: ple: responsabilità ma solo in parte il merito, This encyclopedia, for which I assume full Maria Pia Bertocchi Pastorini, Stefano Bro- Maria Pia Bertocchi Pastorini, Stefano non é quindi frutto del mio lavoro soltanto; responsibility but only some of the credit, glia, Giuseppe Brunori, Gabriele Dilonar- Broglia, Giuseppe Brunori, Gabriele essa é nata e si é sviluppata come un gran- is therefore not the result of my work do, Alessandro Fruschelli, Paolo Piazza, Dilonardo, Alessandro Fruschelli, Paolo de mosaico al quale hanno lavorato decine alone. It was born and has grown like a Mario Pinelli, Augusto Piccinini, Paolo Piazza, Mario Pinelli, Augusto Piccinini, di persone, collezionisti sconosciuti ed huge mosaic, created by dozens of people, Rossi, Enrico Sala, Aurelio Salzano, Lucio Paolo Rossi, Enrico Sala, Aurelio Salzano, esperti di fama, ognuno dei quali ha contri- including both private collectors and rec- Solazzo, Marcello Rubino. Lucio Solazzo, Marcello Rubino buito con il proprio "frammento", piccolo o ognized experts, each of whom has con- grande che fosse. tributed their own large or small piece. Parte delle illustrazioni utilizzate, sono Some of the images in this volume are Questo libro non é completo né pienamen- This book is neither complete nor truly state tratte dai testi; "Omas, La storia di from the books Omas, La storia di una te esaustivo, non avrebbe mai potuto esser- exhaustive. But it couldn’t have been oth- una grande casa e dell'intera sua produ- grande casa e dell’intera sua produzione lo: dieci anni di ricerca e catalogazione non erwise. Ten years of research and cata- zione" di Emilio Dolcini (Editando - OPS); by Emilio Dolcini (Editando – OPS) and sono sufficienti per comporre il quadro loging is not sufficient to fully cover such "Aurora - Dal 1919 ai giorni nostri" di Aurora – Dal 1919 ai giorni nostri by Luca definitivo di un panorama tanto vasto e a huge and kaleidoscopic subject. The Luca De Ponti (Editando - OPS) e dai De Ponti (Editando – OPS), and the fol- variegato. Le oltre 600 penne illustrate in more than 600 pens photographed in each seguenti numeri di Penna: 7, 9, 11, 13, 15, lowing issues of Penna magazine: 7, 9, ciascun volume, rappresentano solo una volume represent just a tiny part of the 17, 19, 21, 23, 24, 27, 29, 35, 38, 39. 11, 13, 15, 17, 19, 21, 23, 24, 27, 29, 35, piccola parte della fioritura produttiva italia- wealth of Italian pens made during the 38, 39. na del periodo di riferimento. Del resto, period covered. Also, not all the pens dis- Alcune illustrazioni sono state tratte dalla non tutte le penne elencate sono disponibi- cussed can be found in collections, and pubblicazione "Cinquant'anni di Eccel- Some of the illustrations are from the pub- li nelle collezioni, come del resto, non tutte not all collections were made available for lenza nella Penna" di Tom Westerich e lication Cinquant’anni di Eccellenza nella le collezioni sono state rese disponibili. Mi the book. Letizia Jacopini, pubblicata da Stipula Srl Penna by Tom Westerich and Letizia auguro comunque che, con tutte le sue I nevertheless hope that although it is per Guidotti. Jacopini (published by Stipula Srl for inevitabili lacune, quest'opera possa diveni- unavoidably incomplete, this book will Guidotti). re un utile strumento di consultazione per still be a useful reference for all collectors tutti gli appassionati e servire da stimolo and stimulate further research into the per nuove ricerche ed approfondimenti. subject.

Letizia Jacopini Letizia Jacopini 15 Settembre 2001 15 September 2001

6 7

SOMMARIO Bibliografia Bibliography

Libri Books Altre pubblicazioni Other Publications

Enrico Castruccio - La Penna (Idealibri - Bertotto, Silvio. Settimo Torinese, una città Annuari Bemporad Marzocco, anni 1930, Annuari Bemporad Marzocco, 1930–32. Milano 1992) - I e II edizione in Punta di Penna. Settimo Torinese: 1931, 1932. Annuari delle Industrie Italiane. Milan: Luca De Ponti - La storia dell'Aurora (Libri Amici della Musica/Iniziative Cultura- Annuari delle Industrie Italiane (Politecni- Politecnico Italiano, 1925–55. di Penna - Editando - Milano 1995) li, 1991. co Italiano - Milano, annate Annuario dell’industria e Commercio – A. Fortis, A. Vannucchi - Penne Stilografi- Jacopini, Letizia and Bettazzi, Enrico, 1925/1955) Guida generale del Regno d’Italia. che (Bema - Milano 1994) Tibaldi, una storia di uomini una storia Annuario dell'industria e Commercio- Gui- Milan, 1926, 1927, 1929, 1931. Gianstefano Germano - Storia Universale di penne. Turin: Allemandi, 1994. da generale del Regno d'Italia (Milano Confederazione Fascista degli Industriali. della Stilografica (Calderini - Bologna Castronovo, Valerio. L’industria italiana - anni 1926, 1927, 1929, 1931) Annuario 1938. Rome, 1937. 1991) dall’Ottocento ad oggi. Milan: Oscar Confederazione Fascista degli Industriali - Enciclopedia Italiana di Scienze, Lettere J.P. Gueno, B. Lussato. K. Tatsuno - Le sti- studio Mondadori, 1980. Annuario 1938 (Roma 1937) ed Arti. Rome, 1935. lografiche da Collezione (Tecniche Castruccio, Enrico. La Penna. 1st and 2nd Enciclopedia Italiana di Scienze, Lettere Jacopini, Letizia, and Tom Westerich. Nuove - Milano 1996) ed. Milan: Idealibri, 1992. ed Arti (Roma 1935) Cinquant’anni di eccellenza nella Pen- Andreas Lambrou - Fountain Pens of the Club Internazionale della Stilografica T. Westerich, L. Jacopini - Cinquant'anni na, issues 1–7. Florence: Stipula per World - ( Classic Pens Limited - UK “Armando Simoni.” Stilografiche Omas di eccellenza nella Penna, fascicoli 1-7 Guidotti, 1999/2000. 1995) dal 1925 ad oggi. Bologna: 1990. (Stipula per Guidotti - Firenze P. Maggi, G. Negretti, F. Nencini - Penne De Ponti, Luca. La storia dell’Aurora, Libri 1999/2000) da Collezione (Wrist- Milano 1990) di Penna series. Milan: Editando, Jens Roessler - The Diary and 1995. Collector's Guide (Christmas Verlag - Dolcini, Emilio. Omas, La storia di una Riviste Magazines Hamburg 1995) grande Casa e dell’intera sua pro- Jonathan Steinberg - Fountain Pens (The duzione, Libri di Penna series. Milan: Stilomania - Trimestrale a cura dell'Acca- Eureka, rivista mensile di invenzioni, Apple Press - London 1994) Editando, 1997. demia Italiana della Penna Stilografica brevetti e marche, 1947. S. Tavanti - La Penna (Alberti - Arezzo Fichera, Giuseppe. 1912 Montegrappa. (numeri dal 1991 al 1998) Penna. Editando/OPS, issues from 1993 1993) Bergamo: Edizioni Bolis, 1999. Penna - Trimestrale (Editando/OPS - Mila- through 2001. Letizia Jacopini, Enrico Bettazzi - Tibaldi, Fichera, Giuseppe, and Giorgio Dragoni. no), numeri dal 1993 al 2001. Stilomania. Quarterly published by the una storia di uomini una storia di pen- Penne Stilografiche. Milan: Mondadori, Eureka, rivista mensile di invenzioni, bre- Accademia Italiana della Penna Stilo- ne (Allemandi - Torino 1994) 1997. vetti e marche (Bellinzona 1947) grafica, issues from 1991 through Emilio Dolcini - Omas, La storia di una Fortis, Alex, and Antonio Vannucchi. 1998 grande Casa e dell'intera sua produzio- Penne Stilografiche. Milan: Bema, 1994. ne (Libri di Penna - Editando - Milano Germano, Gianstefano. Storia Universale 1997) della Stilografica. Bologna: Calderini, G. Fichera, G. Dragoni - Penne Stilografi- 1991. che (Mondadori - Milano 1997) Gueno, Jean-Pierre, Bruno Lussato, and G. Fichera -1912 Montegrappa ( Edizioni Kimiyasu Tatsuno. Le stilografiche da Bolis - Bergamo 1999) Collezione. Milan: Tecniche Nuove, Club Internazionale della Stilografica 1996. "Armando Simoni" - Stilografiche Omas Lambrou, Andreas. Fountain Pens of the dal 1925 ad oggi (Bologna 1990) World. UK: Classic Pens Limited, 1995. Silvio Bertotto - Settimo Torinese, una cit- Maggi, Paola, Gianpiero Negretti, and tà in Punta di Penna (amici della Musi- Franco Nencini. Penne da Collezione. ca/Iniziative Culturali - Settimo Torine- Milan: Wrist, 1990. se 1991) Roessler, Jens. The Montblanc Diary and Valerio Castronovo - L'industria italiana Collector’s Guide. Hamburg: Christmas dall'Ottocento ad oggi (Oscar studio Verlag, 1995. Mondadori- Milano 1980) Steinberg, Jonathan. Fountain Pens. Lon- don: The Apple Press, 1994. Tavanti, Sergio. La Penna. Arezzo: Alberti, 1993.

8 9

SOMMARIO Bibliografia Bibliography

Libri Books Altre pubblicazioni Other Publications

Enrico Castruccio - La Penna (Idealibri - Bertotto, Silvio. Settimo Torinese, una città Annuari Bemporad Marzocco, anni 1930, Annuari Bemporad Marzocco, 1930–32. Milano 1992) - I e II edizione in Punta di Penna. Settimo Torinese: 1931, 1932. Annuari delle Industrie Italiane. Milan: Luca De Ponti - La storia dell'Aurora (Libri Amici della Musica/Iniziative Cultura- Annuari delle Industrie Italiane (Politecni- Politecnico Italiano, 1925–55. di Penna - Editando - Milano 1995) li, 1991. co Italiano - Milano, annate Annuario dell’industria e Commercio – A. Fortis, A. Vannucchi - Penne Stilografi- Jacopini, Letizia and Bettazzi, Enrico, 1925/1955) Guida generale del Regno d’Italia. che (Bema - Milano 1994) Tibaldi, una storia di uomini una storia Annuario dell'industria e Commercio- Gui- Milan, 1926, 1927, 1929, 1931. Gianstefano Germano - Storia Universale di penne. Turin: Allemandi, 1994. da generale del Regno d'Italia (Milano Confederazione Fascista degli Industriali. della Stilografica (Calderini - Bologna Castronovo, Valerio. L’industria italiana - anni 1926, 1927, 1929, 1931) Annuario 1938. Rome, 1937. 1991) dall’Ottocento ad oggi. Milan: Oscar Confederazione Fascista degli Industriali - Enciclopedia Italiana di Scienze, Lettere J.P. Gueno, B. Lussato. K. Tatsuno - Le sti- studio Mondadori, 1980. Annuario 1938 (Roma 1937) ed Arti. Rome, 1935. lografiche da Collezione (Tecniche Castruccio, Enrico. La Penna. 1st and 2nd Enciclopedia Italiana di Scienze, Lettere Jacopini, Letizia, and Tom Westerich. Nuove - Milano 1996) ed. Milan: Idealibri, 1992. ed Arti (Roma 1935) Cinquant’anni di eccellenza nella Pen- Andreas Lambrou - Fountain Pens of the Club Internazionale della Stilografica T. Westerich, L. Jacopini - Cinquant'anni na, issues 1–7. Florence: Stipula per World - ( Classic Pens Limited - UK “Armando Simoni.” Stilografiche Omas di eccellenza nella Penna, fascicoli 1-7 Guidotti, 1999/2000. 1995) dal 1925 ad oggi. Bologna: 1990. (Stipula per Guidotti - Firenze P. Maggi, G. Negretti, F. Nencini - Penne De Ponti, Luca. La storia dell’Aurora, Libri 1999/2000) da Collezione (Wrist- Milano 1990) di Penna series. Milan: Editando, Jens Roessler - The Montblanc Diary and 1995. Collector's Guide (Christmas Verlag - Dolcini, Emilio. Omas, La storia di una Riviste Magazines Hamburg 1995) grande Casa e dell’intera sua pro- Jonathan Steinberg - Fountain Pens (The duzione, Libri di Penna series. Milan: Stilomania - Trimestrale a cura dell'Acca- Eureka, rivista mensile di invenzioni, Apple Press - London 1994) Editando, 1997. demia Italiana della Penna Stilografica brevetti e marche, 1947. S. Tavanti - La Penna (Alberti - Arezzo Fichera, Giuseppe. 1912 Montegrappa. (numeri dal 1991 al 1998) Penna. Editando/OPS, issues from 1993 1993) Bergamo: Edizioni Bolis, 1999. Penna - Trimestrale (Editando/OPS - Mila- through 2001. Letizia Jacopini, Enrico Bettazzi - Tibaldi, Fichera, Giuseppe, and Giorgio Dragoni. no), numeri dal 1993 al 2001. Stilomania. Quarterly published by the una storia di uomini una storia di pen- Penne Stilografiche. Milan: Mondadori, Eureka, rivista mensile di invenzioni, bre- Accademia Italiana della Penna Stilo- ne (Allemandi - Torino 1994) 1997. vetti e marche (Bellinzona 1947) grafica, issues from 1991 through Emilio Dolcini - Omas, La storia di una Fortis, Alex, and Antonio Vannucchi. 1998 grande Casa e dell'intera sua produzio- Penne Stilografiche. Milan: Bema, 1994. ne (Libri di Penna - Editando - Milano Germano, Gianstefano. Storia Universale 1997) della Stilografica. Bologna: Calderini, G. Fichera, G. Dragoni - Penne Stilografi- 1991. che (Mondadori - Milano 1997) Gueno, Jean-Pierre, Bruno Lussato, and G. Fichera -1912 Montegrappa ( Edizioni Kimiyasu Tatsuno. Le stilografiche da Bolis - Bergamo 1999) Collezione. Milan: Tecniche Nuove, Club Internazionale della Stilografica 1996. "Armando Simoni" - Stilografiche Omas Lambrou, Andreas. Fountain Pens of the dal 1925 ad oggi (Bologna 1990) World. UK: Classic Pens Limited, 1995. Silvio Bertotto - Settimo Torinese, una cit- Maggi, Paola, Gianpiero Negretti, and tà in Punta di Penna (amici della Musi- Franco Nencini. Penne da Collezione. ca/Iniziative Culturali - Settimo Torine- Milan: Wrist, 1990. se 1991) Roessler, Jens. The Montblanc Diary and Valerio Castronovo - L'industria italiana Collector’s Guide. Hamburg: Christmas dall'Ottocento ad oggi (Oscar studio Verlag, 1995. Mondadori- Milano 1980) Steinberg, Jonathan. Fountain Pens. Lon- don: The Apple Press, 1994. Tavanti, Sergio. La Penna. Arezzo: Alberti, 1993.

8 9

SOMMARIO Introduzione Introduction

Se prendiamo in considerazione le date di If we compare the founding dates of Italy’s fondazione delle aziende italiane della oldest pen manufacturers to those of the penna di origini più antiche e le si con- principal American and European firms, frontano con le date di fondazione di we find that Italy was some 20 years alcune delle principali aziende americane behind the times. This delay, which was ed europee, notiamo immediatamente not only a feature of Italy’s fountain pen uno scarto temporale di circa venti anni. industry but also of the country’s economy Benché la dimensione di questo ritardo in general, proved to have an enormous vada ben oltre il limitato orizzonte del influence on the development of the foun- mondo della penna e riguardi l'intero tain pen in Italy. sistema economico del nostro paese, é innegabile che esso ebbe delle conse- In the first decade of the 20th cen- guenze di grande importanza sullo svilup- tury, Italy joined the small circle of po del panorama produttivo degli stru- industrialized countries. In reality, menti per scrittura in Italia. however, Italian industry did not begin to blossom until after World "Nel primo decennio del Novecen- War I… to, l'Italia entrò a far parte del Nevertheless from the beginning of ristretto numero delle nazioni indu- the century Italian industry strializzate. In realtà, il decollo strengthened, the country gradually industriale giunse a definitivo com- taking on the shape of a modern pimento soltanto alla fine della pri- society, characterized by ongoing ma guerra mondiale.... urbanization and a rapid growth Tuttavia, fin dall'inizio del secolo, in national income. (Valerio Cas- la struttura industriale del nostro tronovo, L’industria Italiana dall’Ot- paese si consolidò e venne - tocento a Oggi). neandosi il primo profilo di una società moderna, caratterizzata da While Italy was “gradually taking on the un consistente processo di urbaniz- shape of a modern society,” American, zazione e dalla rapida crescita del German, and English pen manufacturers reddito nazionale" (Valerio Castro- were already looking for export markets novo - L'industria Italiana dall'Otto- for their pens; Italy proved to be a choice cento a Oggi"). target.

Mentre "il profilo della nostra società Not surprisingly, therefore, once Italy’s moderna si delineava", le aziende ameri- own pen industry finally began taking cane, tedesche ed inglesi erano già alla shape, it adopted and adapted the styles ricerca di mercati di esportazione per le and technologies that foreign manufac- proprie penne e l'Italia rappresentava un turers had already successfully sold on the mercato di esportazione per eccellenza. local market.

Non c'è da stupirsi, quindi, se l'industria This is one of the reasons that for years a della penna in Italia, quando finalmente large proportion of Italian-made fountain cominciò a prendere forma e dimensione, pens have been classified as “imitations,” mutuò stili e tecniche già sperimentati e as if Italian pen makers were only capable commercializzati con successo dai produt- of copying successful pens made abroad. tori stranieri. However, exclusively focusing on the Ital- ian pen industry’s late start and “imita- Questo é uno dei motivi per cui buona tions” simply does not do it justice. parte della produzione italiana di stilogra-

11 Introduzione Introduction

Se prendiamo in considerazione le date di If we compare the founding dates of Italy’s fondazione delle aziende italiane della oldest pen manufacturers to those of the penna di origini più antiche e le si con- principal American and European firms, frontano con le date di fondazione di we find that Italy was some 20 years alcune delle principali aziende americane behind the times. This delay, which was ed europee, notiamo immediatamente not only a feature of Italy’s fountain pen uno scarto temporale di circa venti anni. industry but also of the country’s economy Benché la dimensione di questo ritardo in general, proved to have an enormous vada ben oltre il limitato orizzonte del influence on the development of the foun- mondo della penna e riguardi l'intero tain pen in Italy. sistema economico del nostro paese, é innegabile che esso ebbe delle conse- In the first decade of the 20th cen- guenze di grande importanza sullo svilup- tury, Italy joined the small circle of po del panorama produttivo degli stru- industrialized countries. In reality, menti per scrittura in Italia. however, Italian industry did not begin to blossom until after World "Nel primo decennio del Novecen- War I… to, l'Italia entrò a far parte del Nevertheless from the beginning of ristretto numero delle nazioni indu- the century Italian industry strializzate. In realtà, il decollo strengthened, the country gradually industriale giunse a definitivo com- taking on the shape of a modern pimento soltanto alla fine della pri- society, characterized by ongoing ma guerra mondiale.... urbanization and a rapid growth Tuttavia, fin dall'inizio del secolo, in national income. (Valerio Cas- la struttura industriale del nostro tronovo, L’industria Italiana dall’Ot- paese si consolidò e venne deli- tocento a Oggi). neandosi il primo profilo di una società moderna, caratterizzata da While Italy was “gradually taking on the un consistente processo di urbaniz- shape of a modern society,” American, zazione e dalla rapida crescita del German, and English pen manufacturers reddito nazionale" (Valerio Castro- were already looking for export markets novo - L'industria Italiana dall'Otto- for their pens; Italy proved to be a choice cento a Oggi"). target.

Mentre "il profilo della nostra società Not surprisingly, therefore, once Italy’s moderna si delineava", le aziende ameri- own pen industry finally began taking cane, tedesche ed inglesi erano già alla shape, it adopted and adapted the styles ricerca di mercati di esportazione per le and technologies that foreign manufac- proprie penne e l'Italia rappresentava un turers had already successfully sold on the mercato di esportazione per eccellenza. local market.

Non c'è da stupirsi, quindi, se l'industria This is one of the reasons that for years a della penna in Italia, quando finalmente large proportion of Italian-made fountain cominciò a prendere forma e dimensione, pens have been classified as “imitations,” mutuò stili e tecniche già sperimentati e as if Italian pen makers were only capable commercializzati con successo dai produt- of copying successful pens made abroad. tori stranieri. However, exclusively focusing on the Ital- ian pen industry’s late start and “imita- Questo é uno dei motivi per cui buona tions” simply does not do it justice. parte della produzione italiana di stilogra-

11

SOMMARIO fiche é stata grossolanamente "classificata" This approach ignores how the Italian te. Si affermano in maniera determinante Circa 1900–25 per anni come "imitazione", quasi che le fountain pen has developed because of its le rientranti di origine americana (preva- The Italian market was awash with aziende italiane non avessero saputo fare particular context. It also overlooks the lentemente Waterman) e di origine tede- imports, mainly hard rubber eyedroppers, altro che replicare i modelli di maggior innovation, complete originality, and nov- sca (prevalentemente Mont Blanc), safety pens, and lever-fillers. Safety pens successo della scena internazionale. el “interpretations” of other pens that influenzando il gusto del pubblico. made in America (by Waterman in par- characterize the production of writing Le prime produzioni italiane di rientranti ticular) and Germany (mainly Mont- Un approccio di questo genere, che pone instruments in Italy. si sviluppano seguendo canoni stilistici e blanc) dominated, this influencing the l'accento sul "ritardo" e l'"imitazione", svi- tecnici improntati su questi modelli. tastes of Italian pen buyers. The earliest lisce totalmente la produzione italiana. It is certainly true that the most successful Italian-made safety pens copied the style Esso non permette di analizzare la storia imported pens have been a benchmark for E' in questi anni (a partire dal 1915 c.ca) and mechanisms of these pens. della stilografica nel contesto specifico in Italian manufacturers. But it is likewise che si diffonde la pratica di arricchire le cui essa si é sviluppata e di conseguenza, true that these manufacturers have also rientranti con rivestimenti in metallo pre- Around 1915 the practice of decorating nemmeno di apprezzarne tutti gli aspetti followed their own paths, often creating zioso; benché simili nel design e nella safety pens with precious metal overlays di "interpretazione", di innovazione e, di pens that have little or nothing to do with tecnica ai prodotti di importazione, le became established. Although with similar assoluta originalità che l'hanno caratteriz- the original source of their inspiration. rientranti rivestite di produzione italiana designs and mechanisms to imported zata. assumono caratteristiche estetiche total- products, Italian- What’s more, the small to medium dimen- mente originali che le differenziano da made overlaid E' certamente vero che i modelli di mag- sions of most Italian pen makers and their qualsiasi altro prodotto di natura diversa. safety pens took gior successo sul panorama internazionale sheer numbers have stimulated a level of Nascono le prime aziende italiane (Mon- on an entirely hanno rappresentato un punto di riferi- experimentation and creativity that has tegrappa: 1912 - Tibaldi: 1916 - Aurora: original appear- mento irrinunciabile per la produzione few rivals anywhere in the world. 1919 - Columbus: 1919 etc.); alcune di ance, setting them italiana, ma, é anche vero che questa se esse (ad esempio Montegrappa) usufrui- clearly apart from ne é distaccata ed ha dato forma, in molti It’s therefore possible to approach the sub- scono della competenza ed esperienza di other pens. casi, a produzioni che poco o nulla han- ject of Italian fountain pens from two tecnici provenienti dall'industria tedesca, The first Italian no a che vedere con l'imita- molte altre partono dallo spirito di iniziati- pen manufactur- Inserzione Waterman zione. Del resto, la dimensio- va di personalità entrate in contatto con il ers set up shop del 1928 e inserzio- ne medio/piccola della mag- mondo della penna a vari livelli, dalla during this period ne Mont Blanc del gior parte delle aziende ita- riparazione alla rappresentanza. – Montegrappa in 1925 liane ed il loro numero, ha Si afferma in questi anni la pratica di 1912, Tibaldi in Mont Blanc advertise- permesso uno sviluppo della denominare i modelli con diciture dal 1916, Aurora in ment from 1925 and sperimentazione e della crea- suono "straniero" per facilitarne la vendi- 1919, Columbus Waterman advertise- ment from 1928 tività di cui esistono ben bilità (The Elmo Pen, The Ideal, The GBT, in 1919, and so pochi altri esempi nel pano- Perfection, Williamson etc.), sfruttando gli on. rama internazionale. effetti delle campagne pubblicitarie svi- Some of these luppate dai distributori dei prodotti di firms, Montegrap- La comprensione della pro- importazione. pa for example, duzione italiana può essere still employed the affrontata quindi su due pia- 1925/1930 skills and experi- ni, da un lato facendo riferi- La scena internazionale é dominata dal ence of German mento alla realtà produttiva modello "Duofold" di Parker, introdotto firms. Many oth- internazionale e, dall'altro, nel 1924, che si afferma in Italia a partire ers relied on their analizzandone gli aspetti di dalla fine degli anni 1920. Le caratteristi- own initiative superamento e trasformazio- che tecniche ed estetiche del modello after first entering ne che si sono sviluppati in vengono mutuate dai produttori italiani e the market as pen Italia. ampiamente rivisitate. A partire dai primi repairers, sales La schematizzazione cronolo- 1928 anni 1930, potendo oramai disporre di agents, and so on. gica che segue, dovrebbe, a mio avviso, angles: on the one hand, how imports celluloide colorata con infinite possibilità essere di aiuto nella comprensione della have influenced local products, and, on cromatiche, le aziende italiane producono Another practice storia della stilografica in Italia, ponendo- the other, how the Italian industry has stilografiche in "stile Duofold" che hanno that developed at la in relazione sia con il mercato interna- overcome various hurdles and evolved. però gamme di colori e spesso particolari this time was to zionale che con le vicende interne del di finitura totalmente diversi da quelli dei give pens un-Ital- paese. The following timeline is intended as an modello di Parker. ian-sounding aid to understanding the history of the names – The Elmo 1900/1925 c.ca fountain pen in Italy. References to both Si moltiplicano in questi anni esempi di Pen, The Ideal, Questo é il periodo di maggiore dominan- the international market and events with- sperimentazione tecnica e vengono elabo- The GBT, Perfec- za dei prodotti di importazione, prevalen- in Italy should put this history in perspec- rati strumenti per scrittura dalle caratteri- tion, and temente penne a pennino fisso, rientranti tive. stiche totalmente originali, con meccani- Williamson are e modelli a leva laterale prodotti in ebani- smi di caricamento insoliti. 1925 all examples. The

12 13

SOMMARIO fiche é stata grossolanamente "classificata" This approach ignores how the Italian te. Si affermano in maniera determinante Circa 1900–25 per anni come "imitazione", quasi che le fountain pen has developed because of its le rientranti di origine americana (preva- The Italian market was awash with aziende italiane non avessero saputo fare particular context. It also overlooks the lentemente Waterman) e di origine tede- imports, mainly hard rubber eyedroppers, altro che replicare i modelli di maggior innovation, complete originality, and nov- sca (prevalentemente Mont Blanc), safety pens, and lever-fillers. Safety pens successo della scena internazionale. el “interpretations” of other pens that influenzando il gusto del pubblico. made in America (by Waterman in par- characterize the production of writing Le prime produzioni italiane di rientranti ticular) and Germany (mainly Mont- Un approccio di questo genere, che pone instruments in Italy. si sviluppano seguendo canoni stilistici e blanc) dominated, this influencing the l'accento sul "ritardo" e l'"imitazione", svi- tecnici improntati su questi modelli. tastes of Italian pen buyers. The earliest lisce totalmente la produzione italiana. It is certainly true that the most successful Italian-made safety pens copied the style Esso non permette di analizzare la storia imported pens have been a benchmark for E' in questi anni (a partire dal 1915 c.ca) and mechanisms of these pens. della stilografica nel contesto specifico in Italian manufacturers. But it is likewise che si diffonde la pratica di arricchire le cui essa si é sviluppata e di conseguenza, true that these manufacturers have also rientranti con rivestimenti in metallo pre- Around 1915 the practice of decorating nemmeno di apprezzarne tutti gli aspetti followed their own paths, often creating zioso; benché simili nel design e nella safety pens with precious metal overlays di "interpretazione", di innovazione e, di pens that have little or nothing to do with tecnica ai prodotti di importazione, le became established. Although with similar assoluta originalità che l'hanno caratteriz- the original source of their inspiration. rientranti rivestite di produzione italiana designs and mechanisms to imported zata. assumono caratteristiche estetiche total- products, Italian- What’s more, the small to medium dimen- mente originali che le differenziano da made overlaid E' certamente vero che i modelli di mag- sions of most Italian pen makers and their qualsiasi altro prodotto di natura diversa. safety pens took gior successo sul panorama internazionale sheer numbers have stimulated a level of Nascono le prime aziende italiane (Mon- on an entirely hanno rappresentato un punto di riferi- experimentation and creativity that has tegrappa: 1912 - Tibaldi: 1916 - Aurora: original appear- mento irrinunciabile per la produzione few rivals anywhere in the world. 1919 - Columbus: 1919 etc.); alcune di ance, setting them italiana, ma, é anche vero che questa se esse (ad esempio Montegrappa) usufrui- clearly apart from ne é distaccata ed ha dato forma, in molti It’s therefore possible to approach the sub- scono della competenza ed esperienza di other pens. casi, a produzioni che poco o nulla han- ject of Italian fountain pens from two tecnici provenienti dall'industria tedesca, The first Italian no a che vedere con l'imita- molte altre partono dallo spirito di iniziati- pen manufactur- Inserzione Waterman zione. Del resto, la dimensio- va di personalità entrate in contatto con il ers set up shop del 1928 e inserzio- ne medio/piccola della mag- mondo della penna a vari livelli, dalla during this period ne Mont Blanc del gior parte delle aziende ita- riparazione alla rappresentanza. – Montegrappa in 1925 liane ed il loro numero, ha Si afferma in questi anni la pratica di 1912, Tibaldi in Mont Blanc advertise- permesso uno sviluppo della denominare i modelli con diciture dal 1916, Aurora in ment from 1925 and sperimentazione e della crea- suono "straniero" per facilitarne la vendi- 1919, Columbus Waterman advertise- ment from 1928 tività di cui esistono ben bilità (The Elmo Pen, The Ideal, The GBT, in 1919, and so pochi altri esempi nel pano- Perfection, Williamson etc.), sfruttando gli on. rama internazionale. effetti delle campagne pubblicitarie svi- Some of these luppate dai distributori dei prodotti di firms, Montegrap- La comprensione della pro- importazione. pa for example, duzione italiana può essere still employed the affrontata quindi su due pia- 1925/1930 skills and experi- ni, da un lato facendo riferi- La scena internazionale é dominata dal ence of German mento alla realtà produttiva modello "Duofold" di Parker, introdotto firms. Many oth- internazionale e, dall'altro, nel 1924, che si afferma in Italia a partire ers relied on their analizzandone gli aspetti di dalla fine degli anni 1920. Le caratteristi- own initiative superamento e trasformazio- che tecniche ed estetiche del modello after first entering ne che si sono sviluppati in vengono mutuate dai produttori italiani e the market as pen Italia. ampiamente rivisitate. A partire dai primi repairers, sales La schematizzazione cronolo- 1928 anni 1930, potendo oramai disporre di agents, and so on. gica che segue, dovrebbe, a mio avviso, angles: on the one hand, how imports celluloide colorata con infinite possibilità essere di aiuto nella comprensione della have influenced local products, and, on cromatiche, le aziende italiane producono Another practice storia della stilografica in Italia, ponendo- the other, how the Italian industry has stilografiche in "stile Duofold" che hanno that developed at la in relazione sia con il mercato interna- overcome various hurdles and evolved. però gamme di colori e spesso particolari this time was to zionale che con le vicende interne del di finitura totalmente diversi da quelli dei give pens un-Ital- paese. The following timeline is intended as an modello di Parker. ian-sounding aid to understanding the history of the names – The Elmo 1900/1925 c.ca fountain pen in Italy. References to both Si moltiplicano in questi anni esempi di Pen, The Ideal, Questo é il periodo di maggiore dominan- the international market and events with- sperimentazione tecnica e vengono elabo- The GBT, Perfec- za dei prodotti di importazione, prevalen- in Italy should put this history in perspec- rati strumenti per scrittura dalle caratteri- tion, and temente penne a pennino fisso, rientranti tive. stiche totalmente originali, con meccani- Williamson are e modelli a leva laterale prodotti in ebani- smi di caricamento insoliti. 1925 all examples. The

12 13

SOMMARIO E' questo anche il periodo di grande svi- idea was to cash in on the advertising facturers introduced, alongside their Inserzioni pubblicita- luppo del mercato della penna in Italia; il campaigns of distributors of imported main lines, ranges of less elaborate, lower- rie della Parker Duo- fold. Si noti la diffe- numero delle aziende produttrici, sostenu- products to make the pens more attractive priced pens. These sold through various renza nel design tra il te dagli incentivi del governo, volti a to the local market. sales channels, including wholesalers, modello "flat top" ridurre le importazioni e a favorire lo svi- mail order catalogs, and department (1925) e quello "streamline" (1930) luppo dell'industria domestica, cresce in 1925–30 stores. The fountain pen also became a maniera esponenziale. Si moltiplicano i The international fountain pen market vehicle for advertising and promotions. Advertisements for the laboratori di rivestitura e con essi lo sce- was dominated at this time by the Parker Parker Duofold. Note 1935–40 the difference nario dei disegni e delle decorazioni. Duofold. Introduced in 1924, the pen had between the flat-top established a name for itself in Italy by the While the international scene was domi- model of 1925 and late twenties. nated by Parker’s Vacumatic, introduced the streamlined model Carta assorbente of 1930. pubblicitaria Aurora But while Italian manufacturers adopted in 1933, Italian manufacturers concen- its style, they significantly changed the trated on developing innovative filling Blotting paper adver- technical and design features of the Duo- mechanisms with transparent barrels that tising the Aurora fold. With the infinite chromatic possibili- showed the ink level. brand ties made possible by celluloid, from the early thirties Italian manufacturers pro- The League of Nations imposing sanctions duced Duofold-style fountain pens with against Italy in 1935 had a decisive influ- colors, and often trim, that were totally ence on the country’s fountain pen indus- different from the Parker’s. try. Shortages of raw materials forced Experimental mechanisms and filling sys- manufacturers to overhaul their pens both tems, and pens with utterly original fea- aesthetically and technically. Gold nibs tures flourished at this time. were replaced by steel nibs, while metal 1925 cap trim lost its precious metal overlays This was also the greatest period of growth scrittura meno elaborati e costosi che ven- for chrome plating. Glass nibs also of the Italian pen market. Bolstered by gono venduti attraverso canali commercia- appeared, generally fitted to budget-priced government incentives aimed at reducing li di vario genere, grossisti, cataloghi per pens. But despite economic difficulties imports and developing local industry, the corrispondenza, grande distribuzione. Si and a shrunken mar- 1930 number of pen manufacturers grew expo- afferma l'uso della stilografica come vei- ket, this period saw the nentially. Workshops producing pen over- colo promozionale e reclamistico. introduction of some lays also multiplied, in so doing broaden- technically innovative 1930/1935 ing the horizons of Italian design and 1935/1940 models and pens of Il panorama italiano subisce l'influenza decorative work. Mentre la scena internazionale é dominata rare beauty. estetica dei modelli "Doric" di Wahl (intro- dal successo del modello "Vacumatic" di dotto nel 1931) e "Patrician" di Waterman 1930–35 Parker (introdotto nel 1933), i produttori Commercial relations (introdotto nel 1929). Vengono prodotte The design of Wahl’s Doric, introduced in italiani si muovono alla ricerca di mecca- with Germany were in questi anni le prime stilografiche fac- 1931, and Waterman’s Patrician, 1929, nismi di riempimento innovativi che stepped up, which saw cettate, con ricche finiture in stile Art had a decisive influence on the Italian garantiscano la trasparenza dei serbatoi e parts, fittings, and Deco, improntate ad una chiara ricerca di market at this time. The first faceted foun- la visibilità dell'inchiostro. raw materials import- eleganza di stile. tain pens appeared during this period. Fit- ed from this country ted with elaborate trim in the art deco L'imposizione delle sanzioni da parte del- and finished pens La situazione politica ed economica dell'I- style, they clearly show manufacturers’ la Società delle Nazioni nel 1935, influen- exported to it. talia, determina un drastico cambiamento efforts to produce elegant products. za il panorama della penna in maniera di rotta nella promozione pubblicitaria, determinante. La difficoltà di approvvigio- During this period, che, in molti casi, abbandona le diciture Italy’s political and economic situation namento di materie prime obbliga i pro- small family-run com- "esterofile" in favore di denominazioni di produced a dramatic turnaround in mar- duttori a ridimensionare esteticamente e panies began to open richiamo nazionalista (Audax, Ardita, keting strategies, with many firms aban- tecnicamente le proprie linee di penne. I their doors, particular- Imperiale, Invincibile, Balilla, Littoria, Ita- doning foreign-sounding product names pennini in oro vengono sostituiti con pen- ly in the area of Setti- lianissima etc.); la promozione pubblicita- for names with nationalist overtones – nini in acciaio e le finiture metalliche dei mo Torinese. These ria induce il pubblico a preferire i prodot- Audax, Ardita, Imperiale, Invincibile, cappucci perdono le laminature per dive- firms made low-priced ti italiani. Balilla, Littoria, Italianissima, and so on. nire semplicemente cromate. Si affermano pens that sold quickly, Advertising implored the public to buy i pennini in vetro, utilizzati prevalente- many of which were Il grande sviluppo del mercato della scrit- Italian. mente sulle linee di impostazione econo- exported to Germany tura, giunto a compimento, crea nuovi mica. Nonostante le difficoltà economiche and sold through spazi commerciali per stilografiche di Major growth of the writing instrument e la restrizione del mercato, nascono pro- wholesalers. costo contenuto e di grande vendibilità. market, which during this period reached prio in questi anni modelli tecnicamente Tutte le aziende affiancano alle proprie its full maturity, saw new markets for low- innovativi e di rara bellezza Models and whole linee di punta gamme di strumenti per priced, quick-sell pens. All Italian manu- lines of pens inspired

14 15

SOMMARIO E' questo anche il periodo di grande svi- idea was to cash in on the advertising facturers introduced, alongside their Inserzioni pubblicita- luppo del mercato della penna in Italia; il campaigns of distributors of imported main lines, ranges of less elaborate, lower- rie della Parker Duo- fold. Si noti la diffe- numero delle aziende produttrici, sostenu- products to make the pens more attractive priced pens. These sold through various renza nel design tra il te dagli incentivi del governo, volti a to the local market. sales channels, including wholesalers, modello "flat top" ridurre le importazioni e a favorire lo svi- mail order catalogs, and department (1925) e quello "streamline" (1930) luppo dell'industria domestica, cresce in 1925–30 stores. The fountain pen also became a maniera esponenziale. Si moltiplicano i The international fountain pen market vehicle for advertising and promotions. Advertisements for the laboratori di rivestitura e con essi lo sce- was dominated at this time by the Parker Parker Duofold. Note 1935–40 the difference nario dei disegni e delle decorazioni. Duofold. Introduced in 1924, the pen had between the flat-top established a name for itself in Italy by the While the international scene was domi- model of 1925 and late twenties. nated by Parker’s Vacumatic, introduced the streamlined model Carta assorbente of 1930. pubblicitaria Aurora But while Italian manufacturers adopted in 1933, Italian manufacturers concen- its style, they significantly changed the trated on developing innovative filling Blotting paper adver- technical and design features of the Duo- mechanisms with transparent barrels that tising the Aurora fold. With the infinite chromatic possibili- showed the ink level. brand ties made possible by celluloid, from the early thirties Italian manufacturers pro- The League of Nations imposing sanctions duced Duofold-style fountain pens with against Italy in 1935 had a decisive influ- colors, and often trim, that were totally ence on the country’s fountain pen indus- different from the Parker’s. try. Shortages of raw materials forced Experimental mechanisms and filling sys- manufacturers to overhaul their pens both tems, and pens with utterly original fea- aesthetically and technically. Gold nibs tures flourished at this time. were replaced by steel nibs, while metal 1925 cap trim lost its precious metal overlays This was also the greatest period of growth scrittura meno elaborati e costosi che ven- for chrome plating. Glass nibs also of the Italian pen market. Bolstered by gono venduti attraverso canali commercia- appeared, generally fitted to budget-priced government incentives aimed at reducing li di vario genere, grossisti, cataloghi per pens. But despite economic difficulties imports and developing local industry, the corrispondenza, grande distribuzione. Si and a shrunken mar- 1930 number of pen manufacturers grew expo- afferma l'uso della stilografica come vei- ket, this period saw the nentially. Workshops producing pen over- colo promozionale e reclamistico. introduction of some lays also multiplied, in so doing broaden- technically innovative 1930/1935 ing the horizons of Italian design and 1935/1940 models and pens of Il panorama italiano subisce l'influenza decorative work. Mentre la scena internazionale é dominata rare beauty. estetica dei modelli "Doric" di Wahl (intro- dal successo del modello "Vacumatic" di dotto nel 1931) e "Patrician" di Waterman 1930–35 Parker (introdotto nel 1933), i produttori Commercial relations (introdotto nel 1929). Vengono prodotte The design of Wahl’s Doric, introduced in italiani si muovono alla ricerca di mecca- with Germany were in questi anni le prime stilografiche fac- 1931, and Waterman’s Patrician, 1929, nismi di riempimento innovativi che stepped up, which saw cettate, con ricche finiture in stile Art had a decisive influence on the Italian garantiscano la trasparenza dei serbatoi e parts, fittings, and Deco, improntate ad una chiara ricerca di market at this time. The first faceted foun- la visibilità dell'inchiostro. raw materials import- eleganza di stile. tain pens appeared during this period. Fit- ed from this country ted with elaborate trim in the art deco L'imposizione delle sanzioni da parte del- and finished pens La situazione politica ed economica dell'I- style, they clearly show manufacturers’ la Società delle Nazioni nel 1935, influen- exported to it. talia, determina un drastico cambiamento efforts to produce elegant products. za il panorama della penna in maniera di rotta nella promozione pubblicitaria, determinante. La difficoltà di approvvigio- During this period, che, in molti casi, abbandona le diciture Italy’s political and economic situation namento di materie prime obbliga i pro- small family-run com- "esterofile" in favore di denominazioni di produced a dramatic turnaround in mar- duttori a ridimensionare esteticamente e panies began to open richiamo nazionalista (Audax, Ardita, keting strategies, with many firms aban- tecnicamente le proprie linee di penne. I their doors, particular- Imperiale, Invincibile, Balilla, Littoria, Ita- doning foreign-sounding product names pennini in oro vengono sostituiti con pen- ly in the area of Setti- lianissima etc.); la promozione pubblicita- for names with nationalist overtones – nini in acciaio e le finiture metalliche dei mo Torinese. These ria induce il pubblico a preferire i prodot- Audax, Ardita, Imperiale, Invincibile, cappucci perdono le laminature per dive- firms made low-priced ti italiani. Balilla, Littoria, Italianissima, and so on. nire semplicemente cromate. Si affermano pens that sold quickly, Advertising implored the public to buy i pennini in vetro, utilizzati prevalente- many of which were Il grande sviluppo del mercato della scrit- Italian. mente sulle linee di impostazione econo- exported to Germany tura, giunto a compimento, crea nuovi mica. Nonostante le difficoltà economiche and sold through spazi commerciali per stilografiche di Major growth of the writing instrument e la restrizione del mercato, nascono pro- wholesalers. costo contenuto e di grande vendibilità. market, which during this period reached prio in questi anni modelli tecnicamente Tutte le aziende affiancano alle proprie its full maturity, saw new markets for low- innovativi e di rara bellezza Models and whole linee di punta gamme di strumenti per priced, quick-sell pens. All Italian manu- lines of pens inspired

14 15

SOMMARIO Si intensificano i rapporti commerciali con by Italy’s military and colonial campaigns riprende a funzionare a pieno ritmo. Le were synthesized in the creation of new la Germania, da cui vengono importati also date from this period. influenze tecniche ed estetiche che non models and numerous variants inspired componenti, minuterie e materie prime e avevano potuto trovare espressione nel by the Parker 51 (introduced in 1941). verso cui vengono esportati i prodotti fini- periodo bellico, vengono condensate e Italian manufacturers continued to use sintetizzate con la creazione di nuovi ringed celluloid inspired by the Vacumatic Inserzione pubblicita- Pubblicità Aurora del- modelli, che traggono ispirazione dal but for pens styled after the Parker 51, ria del modello Patri- la fine degli anni design della Parker "51" (introdotta nel with slender, tapering lines, metal caps, cian di Waterman 1930 relativa al 1941) e lo interpretano in innumerevoli and hooded nibs. per il mercato italiano modello "Novum" varianti. Marbled and veined celluloid weren’t Advertisement for the A late thirties adver- abandoned, although the use of thermo- Italian market for tisement for the Auro- Continuano ad essere usate celluloidi plastic resins, which are less costly and Waterman’s Patrician ra Novum anellate di ispirazione "Vacumatic", appli- easier to work, became more widespread. cate però su modelli in stile "51", dalla linea aereodinamica e slanciata, con cap- Design and technical influences from pucci metallici e pennini carenati. L'uso di America multiplied. Italian pens from this celluloidi marmorizzate e venate non vie- period drew their inspiration from Sheaf- ne abbandonato anche se gradualmente si fers and Eversharps, which proved to be affermano le resine termoplastiche, più particularly well suited to the new produc- economiche e facili da lavorare. tion methods based on thermoplastic resin and injection molding.

Volantino della ditta Il modello Vacumatic G. Olivieri di Milano di Parker del 1938 c.ca che reclamizza modelli di Parker’s Vacumatic stilografiche dalle denominazioni di ispi- razione patriottica ti. Si sviluppa in questi anni il fenomeno A G. Olivieri di produttivo delle piccole aziende a condu- Milano leaflet from zione familiare, specialmente nella zona around 1938 adver- di Settimo Torinese, che producono pen- tising pens with a range of patriotic Ital- ne economiche di facile smercio, molte ian names delle quali vengono esportate in Germa- nia o commercializzate attraverso grossisti.

Rientrano nella produzione di questo periodo modelli e linee di penne ispirate alle vicende militari e coloniali italiane.

1940/1946 L'economia di guerra blocca in parte l'e- 1940–46 voluzione dell'industria italiana della pen- The war slowed down the growth of Italy’s na. Molti impianti di produzione vengono fountain pen industry. Numerous factories danneggiati o distrutti, il mercato conosce were damaged or destroyed, and the mar- un'inversione di tendenza senza prece- ket saw an unprecedented turnaround Le influenze estetiche e tecniche prove- denti, assorbendo prevalentemente articoli with cheaply made pens almost the only nienti dall'America si moltiplicano; nella economici di basso costo. pens sold. produzione italiana di questi anni trovano spazio riferimenti ai modelli ed Le principali aziende si muovono alla The biggest firms looked for niche markets , che si rivelano particolarmente ricerca di "nicchie" del mercato, che per- for pens with specially tailored features, adatti per le nuove tecniche produttive mettano la commercializzazione di stru- such as double-nibbed fountain pens for basate sull'uso di resine termoplastiche e menti per scrittura dalle caratteristiche accountants. dello stampo a iniezione. mirate, come ad esempio le stilografiche a doppio pennino, pensate per il lavoro di 1946 and beyond Nel corso degli anni 1950, la maggior par- contabilità. After the war, the Italian economy again te delle aziende italiane é costretta ad picked up a full head of steam. The tech- uscire di scena, sconfitta dalla crescente During the fifties most Italian pen manu- 1946 etc. nical and design developments that Italy concorrenza dei prodotti tedeschi di bas- facturers were forced out of business by Dalla fine del conflitto, l'economia italiana had been isolated from during the war so costo e dal lento ed inesorabile decli- increasing competition from cheap Ger-

16 17

SOMMARIO Si intensificano i rapporti commerciali con by Italy’s military and colonial campaigns riprende a funzionare a pieno ritmo. Le were synthesized in the creation of new la Germania, da cui vengono importati also date from this period. influenze tecniche ed estetiche che non models and numerous variants inspired componenti, minuterie e materie prime e avevano potuto trovare espressione nel by the Parker 51 (introduced in 1941). verso cui vengono esportati i prodotti fini- periodo bellico, vengono condensate e Italian manufacturers continued to use sintetizzate con la creazione di nuovi ringed celluloid inspired by the Vacumatic Inserzione pubblicita- Pubblicità Aurora del- modelli, che traggono ispirazione dal but for pens styled after the Parker 51, ria del modello Patri- la fine degli anni design della Parker "51" (introdotta nel with slender, tapering lines, metal caps, cian di Waterman 1930 relativa al 1941) e lo interpretano in innumerevoli and hooded nibs. per il mercato italiano modello "Novum" varianti. Marbled and veined celluloid weren’t Advertisement for the A late thirties adver- abandoned, although the use of thermo- Italian market for tisement for the Auro- Continuano ad essere usate celluloidi plastic resins, which are less costly and Waterman’s Patrician ra Novum anellate di ispirazione "Vacumatic", appli- easier to work, became more widespread. cate però su modelli in stile "51", dalla linea aereodinamica e slanciata, con cap- Design and technical influences from pucci metallici e pennini carenati. L'uso di America multiplied. Italian pens from this celluloidi marmorizzate e venate non vie- period drew their inspiration from Sheaf- ne abbandonato anche se gradualmente si fers and Eversharps, which proved to be affermano le resine termoplastiche, più particularly well suited to the new produc- economiche e facili da lavorare. tion methods based on thermoplastic resin and injection molding.

Volantino della ditta Il modello Vacumatic G. Olivieri di Milano di Parker del 1938 c.ca che reclamizza modelli di Parker’s Vacumatic stilografiche dalle denominazioni di ispi- razione patriottica ti. Si sviluppa in questi anni il fenomeno A G. Olivieri di produttivo delle piccole aziende a condu- Milano leaflet from zione familiare, specialmente nella zona around 1938 adver- di Settimo Torinese, che producono pen- tising pens with a range of patriotic Ital- ne economiche di facile smercio, molte ian names delle quali vengono esportate in Germa- nia o commercializzate attraverso grossisti.

Rientrano nella produzione di questo periodo modelli e linee di penne ispirate alle vicende militari e coloniali italiane.

1940/1946 L'economia di guerra blocca in parte l'e- 1940–46 voluzione dell'industria italiana della pen- The war slowed down the growth of Italy’s na. Molti impianti di produzione vengono fountain pen industry. Numerous factories danneggiati o distrutti, il mercato conosce were damaged or destroyed, and the mar- un'inversione di tendenza senza prece- ket saw an unprecedented turnaround Le influenze estetiche e tecniche prove- denti, assorbendo prevalentemente articoli with cheaply made pens almost the only nienti dall'America si moltiplicano; nella economici di basso costo. pens sold. produzione italiana di questi anni trovano spazio riferimenti ai modelli Sheaffer ed Le principali aziende si muovono alla The biggest firms looked for niche markets Eversharp, che si rivelano particolarmente ricerca di "nicchie" del mercato, che per- for pens with specially tailored features, adatti per le nuove tecniche produttive mettano la commercializzazione di stru- such as double-nibbed fountain pens for basate sull'uso di resine termoplastiche e menti per scrittura dalle caratteristiche accountants. dello stampo a iniezione. mirate, come ad esempio le stilografiche a doppio pennino, pensate per il lavoro di 1946 and beyond Nel corso degli anni 1950, la maggior par- contabilità. After the war, the Italian economy again te delle aziende italiane é costretta ad picked up a full head of steam. The tech- uscire di scena, sconfitta dalla crescente During the fifties most Italian pen manu- 1946 etc. nical and design developments that Italy concorrenza dei prodotti tedeschi di bas- facturers were forced out of business by Dalla fine del conflitto, l'economia italiana had been isolated from during the war so costo e dal lento ed inesorabile decli- increasing competition from cheap Ger-

16 17

SOMMARIO Catalogo B. Ghiglietti di Torino del 1937. Vengono proposti modelli economici di stilografiche e ricambi e componenti

A 1937 B. Ghiglietti di Torino catalog list- ing spare parts and components for foun- tain pens

cio, Uffici brevetti etc.). Se a questo si we add to this the high number of Italian aggiunge il numero delle aziende che companies that were making pens during furono attive nel campo della penna in the period covered by this book (dozens), Italia nel periodo di riferimento (svariate and the fact that many of them didn’t decine) e che molte di esse non produs- produce any product literature or adver- no della stilografica. Sopravvivono sola- man products and the slow but inexorable sero alcun tipo di tising, it’s obviously mente le poche aziende dotate di capitali decline of the fountain pen. The only com- documentazione dei impossible to prepare sufficienti per rinnovare i cicli produttivi panies that survived were those with suffi- propri prodotti e tan- a complete and accu- e di sviluppare modelli in grado di soste- cient capital to overhaul their production tomeno li pubblicizza- rate catalog of many nere con successo la concorrenza a livello methods and develop models that could rono, risulta evidente Italian makes. internazionale. compete on a new international market. come in molti casi, sia del tutto impossibile The second problem, Prima di concludere, ritengo opportuno procedere ad una cata- partly related to the sottolineare alcuni aspetti, tipici della pro- Finally, it’s worth mentioning a few typi- logazione precisa e first, concerns the duzione italiana del periodo di riferimen- cal features of Italian pens from the peri- pienamente affidabile. unusual makeup of to, che rendono particolarmente comples- od covered by this book that make it par- the Italian pen indus- sa la catalogazione di intere gamme di ticularly difficult to catalog entire product Il secondo problema, try itself. As the foun- prodotti e la loro attribuzione ad una spe- lines and attribute pens to particular in parte correlato al tain pen market grew cifica azienda. manufacturers. primo, riguarda la sin- during the thirties, golare struttura della companies sprang up Inserzione pubblicita- Il primo, vero problema, riguarda la scar- The first real problem concerns the scarci- realtà della penna in large enough to dis- ria del modello "51" sezza di materiale documentario, in parte ty of documentary evidence, some of Italia. Nel corso degli tribute their products di Parker per il merca- andato perduto, in parte distrutto durante which has been lost, some destroyed in the anni 1930/1940, in throughout the coun- to italiano gli anni di guerra, in parte malamente war, and some badly filed and difficult to concomitanza con il try. Although giving Advertisement for the archiviato e difficilmente ottenibile presso trace at government offices (Chambers of grande sviluppo del themselves names like Italian market for the gli uffici competenti (Camere di Commer- Commerce, patent offices, and so on). If mercato della scrittura, “Fabbrica Italiana Parker 51

18 19

SOMMARIO Catalogo B. Ghiglietti di Torino del 1937. Vengono proposti modelli economici di stilografiche e ricambi e componenti

A 1937 B. Ghiglietti di Torino catalog list- ing spare parts and components for foun- tain pens

cio, Uffici brevetti etc.). Se a questo si we add to this the high number of Italian aggiunge il numero delle aziende che companies that were making pens during furono attive nel campo della penna in the period covered by this book (dozens), Italia nel periodo di riferimento (svariate and the fact that many of them didn’t decine) e che molte di esse non produs- produce any product literature or adver- no della stilografica. Sopravvivono sola- man products and the slow but inexorable sero alcun tipo di tising, it’s obviously mente le poche aziende dotate di capitali decline of the fountain pen. The only com- documentazione dei impossible to prepare sufficienti per rinnovare i cicli produttivi panies that survived were those with suffi- propri prodotti e tan- a complete and accu- e di sviluppare modelli in grado di soste- cient capital to overhaul their production tomeno li pubblicizza- rate catalog of many nere con successo la concorrenza a livello methods and develop models that could rono, risulta evidente Italian makes. internazionale. compete on a new international market. come in molti casi, sia del tutto impossibile The second problem, Prima di concludere, ritengo opportuno procedere ad una cata- partly related to the sottolineare alcuni aspetti, tipici della pro- Finally, it’s worth mentioning a few typi- logazione precisa e first, concerns the duzione italiana del periodo di riferimen- cal features of Italian pens from the peri- pienamente affidabile. unusual makeup of to, che rendono particolarmente comples- od covered by this book that make it par- the Italian pen indus- sa la catalogazione di intere gamme di ticularly difficult to catalog entire product Il secondo problema, try itself. As the foun- prodotti e la loro attribuzione ad una spe- lines and attribute pens to particular in parte correlato al tain pen market grew cifica azienda. manufacturers. primo, riguarda la sin- during the thirties, golare struttura della companies sprang up Inserzione pubblicita- Il primo, vero problema, riguarda la scar- The first real problem concerns the scarci- realtà della penna in large enough to dis- ria del modello "51" sezza di materiale documentario, in parte ty of documentary evidence, some of Italia. Nel corso degli tribute their products di Parker per il merca- andato perduto, in parte distrutto durante which has been lost, some destroyed in the anni 1930/1940, in throughout the coun- to italiano gli anni di guerra, in parte malamente war, and some badly filed and difficult to concomitanza con il try. Although giving Advertisement for the archiviato e difficilmente ottenibile presso trace at government offices (Chambers of grande sviluppo del themselves names like Italian market for the gli uffici competenti (Camere di Commer- Commerce, patent offices, and so on). If mercato della scrittura, “Fabbrica Italiana Parker 51

18 19

SOMMARIO si affermarono imprese commerciali capa- Penne Stilografiche” (Italian fountain pen ci di garantire una distribuzione massiccia factory), many firms merely sold pens that e capillare; molte di queste strutture, pur they bought from various manufacturers G lossario G lossary fregiandosi di nomi come "Fabbrica Italia- as needed. na Penne Stilografiche", si limitavano all'attività di commercializzazione approv- The kaleidoscopic Italian pen industry of vigionandosi presso produttori diversi, a the thirties also had no shortage of firms seconda delle esigenze. Non sono inoltre that named themselves after the pens they rari gli esempi, nel variegato panorama sold, despite not making them. It was also Questo glossario ha lo scopo di facilitare This glossary is intended as an aid to italiano, di aziende che hanno legato il common that other firms sold these same la comprensione delle descrizioni delle understanding the descriptions of the pens proprio nome alla commercializzazione di pens under different names. penne; più che alla terminologia tecnica that appear in this book. Rather than list- specifiche gamme di penne, senza averle vera e propria, esso si riferisce principal- ing technical terms, it concentrates on mai prodotte, come pure non é insolito, Also, almost all Italian pen manufactur- mente agli aspetti estetici e decorativi. design and decorative features. che quelle stesse penne venissero com- ers, large or small, did their best to capi- mercializzate da altre aziende con un talize on all the sales opportunities the nome diverso. market had to offer, introducing lines of METALLI METALS “sub-brands,” making pens to order for Del resto, tutte le strutture produttive ita- other firms, customizing their standard Oro 14 Carati Fourteen-karat gold liane, grandi e piccole, con poche e rare lines for particular clients, making pens Usato in Italia per la produzione dei pen- Used in Italy for making nibs, 14-karat eccezioni, si sono impegnate per sfruttare solely for sale in department stores or as nini, l'oro 14 carati é indicato da incisioni gold is indicated by a number of different tutte le potenzialità commerciali che il promotional products, and so on. di vario tipo: "14 Kar" , "14 Kt", "14 ct". La markings: “14 Kar,” “14 Kt,” and “14 ct.” mercato poteva offrire: hanno introdotto Stilografiche anonime legge nr. 305 del Febbraio del 1934 (vedi Law no. 305 of February 1934 (see G. linee di "sottomarche", hanno prodotto But ignoring cataloging and classification di produzione italiana (1930/1935) G. Fichera : "Facile dire Oro" - Penna Nr. Fichera, “Facile dire Oro,” Penna issue 3) modelli su commissione, hanno persona- difficulties, I believe that the sheer 3) rese obbligatoria l'indicazione del titolo made it compulsory for manufacturers to lizzato parte della propria produzione per vastness of this manufacturing Unbranded Italian dell'oro in millesimi e non più in carati. A indicate purity in parts per thousand and clienti specifici, hanno realizzato linee and commercial chaos is the fountain pens made in the first half of the partire da quella data, sui pennini in oro not karats. Nibs made after this date are destinate esclusivamente alla grande most convincing argument thirties venne apposta l'incisione "585" (il corri- therefore engraved “585,” corresponding distribuzione o all'utilizzo come oggetti against the idea that Italian spondente valore in millesimi di 14 cara- to 14 karats in the old scale. It soon promozionali e così via. pens are mere imitations. I ti). Successivamente si diffuse la pratica di became customary to enclose the “585” in believe it reveals a unique inserire la cifra "585" all'interno di un a lozenge. Indipendentemente dalla difficoltà di and constantly evolving rombo. catalogazione di questa sorta di anar- panorama of interpre- Filled gold chia commerciale e produttiva di tative skill and cre- Laminato/laminato oro This refers to a particular way of applying enormi dimensioni, ritengo che sia ative spirit. Si riferisce ad un particolare tipo di dora- a layer of gold to metals. The process proprio questa vastità a contrap- tura dei metalli. I metalli laminati sono involves fusing a thin sheet of gold to porsi all'idea stessa di "imitazio- ottenuti facendo aderire con calore e another metal, generally brass, copper, or ne", proponendo invece uno pressione una sottile lamina d'oro su una certain alloys, using heat and pressure. specifico panorama articolato base di altri metalli, generalmente rame o Gold-filled finishes are generally denoted ed in continua evoluzione di ottone oppure apposite leghe. Il procedi- by the abbreviation “18 K.R.” capacità interpretative e spi- mento di laminatura viene generalmente rito creativo. indicato con la sigla "18 K.R.". Gold plate Gold plating is applied electrically in a Placcato /placcato oro chemical bath. The process leaves a thin Tecnica di doratura dei metalli basata sul coating of gold on the underlying metal. fenomeno dell'elettrolisi. Con il procedi- Compared to filled gold, plated gold is mento di placcatura si ottiene la deposi- much less expensive and not as durable. zione di un sottile strato d'oro sul metallo. Generally gold-plated finishes are not Rispetto alla laminatura, la placcatura é marked with any identifying sign. molto meno costosa e di minor durata. Generalmente la placcatura non é caratte- Filigree rizzata da alcun punzone. This term refers to a particular type of decorative work with pierced designs Galleria applied to precious metal overlays. “Open” La definizione viene utilizzata per descri- filigree work reveals the hard rubber vere un particolare tipo di disegno dei underneath the overlay, while in “closed” rivestimenti in metallo prezioso. Si tratta filigree work the pierced holes form a di una decorazione traforata, simile alla relief design on the overlay itself. filigrana. Esistono disegni a galleria "aper-

20 21

SOMMARIO si affermarono imprese commerciali capa- Penne Stilografiche” (Italian fountain pen ci di garantire una distribuzione massiccia factory), many firms merely sold pens that e capillare; molte di queste strutture, pur they bought from various manufacturers G lossario G lossary fregiandosi di nomi come "Fabbrica Italia- as needed. na Penne Stilografiche", si limitavano all'attività di commercializzazione approv- The kaleidoscopic Italian pen industry of vigionandosi presso produttori diversi, a the thirties also had no shortage of firms seconda delle esigenze. Non sono inoltre that named themselves after the pens they rari gli esempi, nel variegato panorama sold, despite not making them. It was also Questo glossario ha lo scopo di facilitare This glossary is intended as an aid to italiano, di aziende che hanno legato il common that other firms sold these same la comprensione delle descrizioni delle understanding the descriptions of the pens proprio nome alla commercializzazione di pens under different names. penne; più che alla terminologia tecnica that appear in this book. Rather than list- specifiche gamme di penne, senza averle vera e propria, esso si riferisce principal- ing technical terms, it concentrates on mai prodotte, come pure non é insolito, Also, almost all Italian pen manufactur- mente agli aspetti estetici e decorativi. design and decorative features. che quelle stesse penne venissero com- ers, large or small, did their best to capi- mercializzate da altre aziende con un talize on all the sales opportunities the nome diverso. market had to offer, introducing lines of METALLI METALS “sub-brands,” making pens to order for Del resto, tutte le strutture produttive ita- other firms, customizing their standard Oro 14 Carati Fourteen-karat gold liane, grandi e piccole, con poche e rare lines for particular clients, making pens Usato in Italia per la produzione dei pen- Used in Italy for making nibs, 14-karat eccezioni, si sono impegnate per sfruttare solely for sale in department stores or as nini, l'oro 14 carati é indicato da incisioni gold is indicated by a number of different tutte le potenzialità commerciali che il promotional products, and so on. di vario tipo: "14 Kar" , "14 Kt", "14 ct". La markings: “14 Kar,” “14 Kt,” and “14 ct.” mercato poteva offrire: hanno introdotto Stilografiche anonime legge nr. 305 del Febbraio del 1934 (vedi Law no. 305 of February 1934 (see G. linee di "sottomarche", hanno prodotto But ignoring cataloging and classification di produzione italiana (1930/1935) G. Fichera : "Facile dire Oro" - Penna Nr. Fichera, “Facile dire Oro,” Penna issue 3) modelli su commissione, hanno persona- difficulties, I believe that the sheer 3) rese obbligatoria l'indicazione del titolo made it compulsory for manufacturers to lizzato parte della propria produzione per vastness of this manufacturing Unbranded Italian dell'oro in millesimi e non più in carati. A indicate purity in parts per thousand and clienti specifici, hanno realizzato linee and commercial chaos is the fountain pens made in the first half of the partire da quella data, sui pennini in oro not karats. Nibs made after this date are destinate esclusivamente alla grande most convincing argument thirties venne apposta l'incisione "585" (il corri- therefore engraved “585,” corresponding distribuzione o all'utilizzo come oggetti against the idea that Italian spondente valore in millesimi di 14 cara- to 14 karats in the old scale. It soon promozionali e così via. pens are mere imitations. I ti). Successivamente si diffuse la pratica di became customary to enclose the “585” in believe it reveals a unique inserire la cifra "585" all'interno di un a lozenge. Indipendentemente dalla difficoltà di and constantly evolving rombo. catalogazione di questa sorta di anar- panorama of interpre- Filled gold chia commerciale e produttiva di tative skill and cre- Laminato/laminato oro This refers to a particular way of applying enormi dimensioni, ritengo che sia ative spirit. Si riferisce ad un particolare tipo di dora- a layer of gold to metals. The process proprio questa vastità a contrap- tura dei metalli. I metalli laminati sono involves fusing a thin sheet of gold to porsi all'idea stessa di "imitazio- ottenuti facendo aderire con calore e another metal, generally brass, copper, or ne", proponendo invece uno pressione una sottile lamina d'oro su una certain alloys, using heat and pressure. specifico panorama articolato base di altri metalli, generalmente rame o Gold-filled finishes are generally denoted ed in continua evoluzione di ottone oppure apposite leghe. Il procedi- by the abbreviation “18 K.R.” capacità interpretative e spi- mento di laminatura viene generalmente rito creativo. indicato con la sigla "18 K.R.". Gold plate Gold plating is applied electrically in a Placcato /placcato oro chemical bath. The process leaves a thin Tecnica di doratura dei metalli basata sul coating of gold on the underlying metal. fenomeno dell'elettrolisi. Con il procedi- Compared to filled gold, plated gold is mento di placcatura si ottiene la deposi- much less expensive and not as durable. zione di un sottile strato d'oro sul metallo. Generally gold-plated finishes are not Rispetto alla laminatura, la placcatura é marked with any identifying sign. molto meno costosa e di minor durata. Generalmente la placcatura non é caratte- Filigree rizzata da alcun punzone. This term refers to a particular type of decorative work with pierced designs Galleria applied to precious metal overlays. “Open” La definizione viene utilizzata per descri- filigree work reveals the hard rubber vere un particolare tipo di disegno dei underneath the overlay, while in “closed” rivestimenti in metallo prezioso. Si tratta filigree work the pierced holes form a di una decorazione traforata, simile alla relief design on the overlay itself. filigrana. Esistono disegni a galleria "aper-

20 21

SOMMARIO ta", che lasciano intravedere l'ebanite del- Guilloche altamente infiammabile. Venne utilizzata celluloid, which it dubbed “Piroxilina,” in la penna e disegni a galleria "chiusa", A variety of decorative work applied to per la prima volta da Sheaffer nel 1924 1924. Two years later Parker used it for its dove la decorazione traforata é in rilievo metal overlays. It involves groups of lines con il nome di "Piroxilina". Due anni do- Duofold line, this time calling it “Perman- sulla base del metallo del rivestimento. engraved into the metal with various po venne adottata anche da Parker, per la ite.” After the late twenties celluloid was designs. linea della Duofold, con la denominazio- definitively adopted by pen manufactur- Guilloché ne di "Permanite". A partire dalla fine de- ers. Tipo di decorazione utilizzata sui rivesti- Repoussé gli anni 1920 entrò definitvamente a far menti in metallo; é composta da gruppi di A variety of metal decorative work that parte del ciclo produttivo della stilografica. linee incisi sul metallo con vari tipi di produces a relief embossed design. disegno e di intrecci. STILI STYLES Repoussé Termine che indica un particolare tipo di "Stile Waterman 42" Waterman 42 lavorazione dei metalli; il risultato é una La rientrante Waterman, lanciata negli This Waterman safety pen, launched in decorazione a sbalzo, con effetti di basso- USA nel 1907 ebbe un successo enorme the USA in 1907, was enormously success- rilievo. sul panorama italiano. Le sue caratteristi- ful in Italy. The pen has a shortish cap che estetiche erano: cappuccio corto relative to the body, a flattened cap top, rispetto alla lunghezza del corpo penna, and a slightly flared barrel end, which is MATERIALI MATERIALS con sommità piatta, fondello leggermente also flattened. It is made of hard rubber, sporgente, anch'esso piatto, lavorazione generally with a ripple design. Ebanite Hard rubber dell'ebanite prevalentemente con disegno Gomma naturale vulcanizzata con l'ag- Natural rubber that is vulcanized through ad onde. Mont Blanc giunta di zolfo, scoperta nel 1838 da the addition of sulfur, developed in 1838 This is another reference to the style of Charles Goodyear. Le sue caratteristiche by Charles Goodyear. Hard rubber, also "Stile Mont Blanc" safety pens. The Mont Blanc in question sono una buona impermeabilità all'inchio- known as ebonite and vulcanite, is resist- Anche in questo caso si il riferimento have a longish cap relative to the body, a stro ed una grande resilienza. General- ant to ink and strong. riguarda il design delle rientranti. I model- rounded cap top, often with knurled mente nera, può essere colorata con l'ag- Although it is generally black, it can be li Mont Blanc, erano caratterizzati da: cap- edges, a rounded barrel end, and knurl- giunta di pigmenti che fanno aumentare colored through the addition of pigments; puccio lungo rispetto alla misura del cor- ing between the barrel end and the body però la fragilità. Le colorazioni più comu- this, however, makes it more fragile. The po penna, con sommità arrotondata, spes- of the pen. ni sono il rosso, dalla sfumatura aragosta, most common colorings are coral red and so rifinita da una zigrinatura, fondello e le varianti fiammate, lavorate per estru- various mottled shades of red/black, yel- arrotondato, zigrinatura tra fondello e cor- Duofold flat top sione nelle combinazioni rosso/nero, gial- low/brown, red/yellow, blue/yellow, and po penna. The pen being referred to here is Parker’s lo/marrone, rosso/giallo, blu/giallo, gial- yellow/green created by extrusion. Duofold model introduced in 1924. This lo/verde. "Stile Duofold flat top" solid pen is marked by its flat hard rubber Casein plastic Questa locuzione fa riferimento al model- cap top and barrel end, as well as its clip, Galalite Patented in Germany in 1899, this low- lo "Duofold " introdotto da Parker nel which terminates in a ball. Materiale economico, brevettato in Ger- cost material is produced by adding 1924. La penna era caratterizzata da estre- mania nel 1899, che viene ottenuto dalla formaldehyde, which acts as a hardening mità piatte in ebanite (testina del cappuc- Duofold streamline caseina con l'aggiunta di formaldeide che agent, to casein. The material is fragile cio e fondello), da una clip con termina- The reference here is to a Parker pen ne determina l'indurimento. Facilmente and porous. Although it can easily be col- zione a sferetta e da un design lineare e released in 1929. Unlike the earlier flat- colorabile ma poco resistente e porosa, la ored, the colors are never bright. robusto. top Duofold, the streamlined model had a galalite é caratterizzata da colorazioni non Casein had very little impact on the foun- tapering cap top and barrel end, giving brillanti. La sua affermazione nel campo tain pen world and was quickly replaced "Stile Duofold Streamline" the pen a more aerodynamic appearance. delle penne fu molto limitata; venne ben by celluloid. Anche in questo caso si fa riferimento ad presto sostituita dalla celluloide. un modello di Parker introdotto nel 1929. Patrician Celluloid Diversamente dalla versione precedente The Patrician is a Waterman pen released Celluoide A natural plastic produced from cellulose "flat top", questo modello aveva le estre- in 1929. Regarded as a symbol of the art Plastica naturale che viene ottenuta dalla treated with nitric acid and camphor. mità (testina e fondello) dalla sagoma leg- deco movement in the world of pens, the cellulosa trattata con acido nitrico e can- Elastic and easy to work, celluloid can be germente affusolata, acquisendo un Patrician is distinguished by a cap band fora. Elastica e facile da lavorare, la cellu- made in an infinite range of colors by design più aereodinamico. richly decorated with pierced motifs. loide é un materiale che permette infinite overlaying sheets of different colors and combinazioni cromatiche, grazie alla pos- varying degrees of transparency. "Stile Patrician" Vacumatic sibilità di sovrapporre strati di diverse The end product can then be extrusion In questo caso il riferimento è il modello The Vacumatic, released by Parker in tonalità e trasparenze che possono essere molded. Before being used for manufac- Patrician di Waterman, introdotto nel 1933, influenced entire generations of lavorati per estrusione. Prima di poter turing, however, celluloid must be left to 1929. Considerato il simbolo dell'Art Déco fountain pens. Apart from its “Vacumatic” essere utilizzata per i processi di produ- cure for long periods. It is also highly nel mondo della penna, era caratterizzato filling mechanism, a system that uses a zione, la celluloide deve essere sottoposta flammable. da una ricca banda sul cappuccio decora- pump to eliminate the need for the stan- ad un lungo processo di stagionatura. E' Sheaffer was the first pen maker to use ta con disegni a traforo. dard rubber sac and pressure bar, the

22 23

SOMMARIO ta", che lasciano intravedere l'ebanite del- Guilloche altamente infiammabile. Venne utilizzata celluloid, which it dubbed “Piroxilina,” in la penna e disegni a galleria "chiusa", A variety of decorative work applied to per la prima volta da Sheaffer nel 1924 1924. Two years later Parker used it for its dove la decorazione traforata é in rilievo metal overlays. It involves groups of lines con il nome di "Piroxilina". Due anni do- Duofold line, this time calling it “Perman- sulla base del metallo del rivestimento. engraved into the metal with various po venne adottata anche da Parker, per la ite.” After the late twenties celluloid was designs. linea della Duofold, con la denominazio- definitively adopted by pen manufactur- Guilloché ne di "Permanite". A partire dalla fine de- ers. Tipo di decorazione utilizzata sui rivesti- Repoussé gli anni 1920 entrò definitvamente a far menti in metallo; é composta da gruppi di A variety of metal decorative work that parte del ciclo produttivo della stilografica. linee incisi sul metallo con vari tipi di produces a relief embossed design. disegno e di intrecci. STILI STYLES Repoussé Termine che indica un particolare tipo di "Stile Waterman 42" Waterman 42 lavorazione dei metalli; il risultato é una La rientrante Waterman, lanciata negli This Waterman safety pen, launched in decorazione a sbalzo, con effetti di basso- USA nel 1907 ebbe un successo enorme the USA in 1907, was enormously success- rilievo. sul panorama italiano. Le sue caratteristi- ful in Italy. The pen has a shortish cap che estetiche erano: cappuccio corto relative to the body, a flattened cap top, rispetto alla lunghezza del corpo penna, and a slightly flared barrel end, which is MATERIALI MATERIALS con sommità piatta, fondello leggermente also flattened. It is made of hard rubber, sporgente, anch'esso piatto, lavorazione generally with a ripple design. Ebanite Hard rubber dell'ebanite prevalentemente con disegno Gomma naturale vulcanizzata con l'ag- Natural rubber that is vulcanized through ad onde. Mont Blanc giunta di zolfo, scoperta nel 1838 da the addition of sulfur, developed in 1838 This is another reference to the style of Charles Goodyear. Le sue caratteristiche by Charles Goodyear. Hard rubber, also "Stile Mont Blanc" safety pens. The Mont Blanc in question sono una buona impermeabilità all'inchio- known as ebonite and vulcanite, is resist- Anche in questo caso si il riferimento have a longish cap relative to the body, a stro ed una grande resilienza. General- ant to ink and strong. riguarda il design delle rientranti. I model- rounded cap top, often with knurled mente nera, può essere colorata con l'ag- Although it is generally black, it can be li Mont Blanc, erano caratterizzati da: cap- edges, a rounded barrel end, and knurl- giunta di pigmenti che fanno aumentare colored through the addition of pigments; puccio lungo rispetto alla misura del cor- ing between the barrel end and the body però la fragilità. Le colorazioni più comu- this, however, makes it more fragile. The po penna, con sommità arrotondata, spes- of the pen. ni sono il rosso, dalla sfumatura aragosta, most common colorings are coral red and so rifinita da una zigrinatura, fondello e le varianti fiammate, lavorate per estru- various mottled shades of red/black, yel- arrotondato, zigrinatura tra fondello e cor- Duofold flat top sione nelle combinazioni rosso/nero, gial- low/brown, red/yellow, blue/yellow, and po penna. The pen being referred to here is Parker’s lo/marrone, rosso/giallo, blu/giallo, gial- yellow/green created by extrusion. Duofold model introduced in 1924. This lo/verde. "Stile Duofold flat top" solid pen is marked by its flat hard rubber Casein plastic Questa locuzione fa riferimento al model- cap top and barrel end, as well as its clip, Galalite Patented in Germany in 1899, this low- lo "Duofold " introdotto da Parker nel which terminates in a ball. Materiale economico, brevettato in Ger- cost material is produced by adding 1924. La penna era caratterizzata da estre- mania nel 1899, che viene ottenuto dalla formaldehyde, which acts as a hardening mità piatte in ebanite (testina del cappuc- Duofold streamline caseina con l'aggiunta di formaldeide che agent, to casein. The material is fragile cio e fondello), da una clip con termina- The reference here is to a Parker pen ne determina l'indurimento. Facilmente and porous. Although it can easily be col- zione a sferetta e da un design lineare e released in 1929. Unlike the earlier flat- colorabile ma poco resistente e porosa, la ored, the colors are never bright. robusto. top Duofold, the streamlined model had a galalite é caratterizzata da colorazioni non Casein had very little impact on the foun- tapering cap top and barrel end, giving brillanti. La sua affermazione nel campo tain pen world and was quickly replaced "Stile Duofold Streamline" the pen a more aerodynamic appearance. delle penne fu molto limitata; venne ben by celluloid. Anche in questo caso si fa riferimento ad presto sostituita dalla celluloide. un modello di Parker introdotto nel 1929. Patrician Celluloid Diversamente dalla versione precedente The Patrician is a Waterman pen released Celluoide A natural plastic produced from cellulose "flat top", questo modello aveva le estre- in 1929. Regarded as a symbol of the art Plastica naturale che viene ottenuta dalla treated with nitric acid and camphor. mità (testina e fondello) dalla sagoma leg- deco movement in the world of pens, the cellulosa trattata con acido nitrico e can- Elastic and easy to work, celluloid can be germente affusolata, acquisendo un Patrician is distinguished by a cap band fora. Elastica e facile da lavorare, la cellu- made in an infinite range of colors by design più aereodinamico. richly decorated with pierced motifs. loide é un materiale che permette infinite overlaying sheets of different colors and combinazioni cromatiche, grazie alla pos- varying degrees of transparency. "Stile Patrician" Vacumatic sibilità di sovrapporre strati di diverse The end product can then be extrusion In questo caso il riferimento è il modello The Vacumatic, released by Parker in tonalità e trasparenze che possono essere molded. Before being used for manufac- Patrician di Waterman, introdotto nel 1933, influenced entire generations of lavorati per estrusione. Prima di poter turing, however, celluloid must be left to 1929. Considerato il simbolo dell'Art Déco fountain pens. Apart from its “Vacumatic” essere utilizzata per i processi di produ- cure for long periods. It is also highly nel mondo della penna, era caratterizzato filling mechanism, a system that uses a zione, la celluloide deve essere sottoposta flammable. da una ricca banda sul cappuccio decora- pump to eliminate the need for the stan- ad un lungo processo di stagionatura. E' Sheaffer was the first pen maker to use ta con disegni a traforo. dard rubber sac and pressure bar, the

22 23

SOMMARIO "Stile Vacumatic" pen’s distinguishing features are its trans- Fondello/fondello girevole ed and on button-fillers it can be Il modello Vacumatic introdotto nel 1933 parent celluloid body with a ringed design La parte posteriore del corpo penna, removed. Turning knobs, which are fixed da Parker, influenzò intere generazioni di and arrow-shaped clip. In addition, the generalmente filettato e mobile nelle pen- to the pen, are found on safety pens and stilografiche. Le sue caratteristiche salienti pen’s two-tone nib, also featuring the ne con caricamento a pulsante di fondo. piston-fillers. erano la celluloide trasparente con dise- image of an arrow, writes both upside- Il fondello girevole é invece fisso, non si gno anellato, il caricamento a depressio- down and the right way up. separa dal corpo penna. Hanno ad esem- ne, che eliminava l'uso del gommino e pio il fondello girevole le rientranti e le della barretta, una particolare clip a forma Ink View penne a stantuffo. di freccia ed un pennino bicolore, Waterman released the Ink View in 1936. anch'esso con la sagoma della freccia, che References to the Ink View style relate to poteva essere usato sia normalmente che this pen’s transparent celluloid with geo- ALTRE ESPRESSIONI OTHER EXPRESSIONS capovolto. metric patterns. Autarchico Autarchy "Stile Ink View" Parker 51 Questo temine viene spesso usato per The period between 1935 and 1945 when, il modello "Ink View" venne introdotto da When Parker released the 51 in 1941 it descrivere la produzione italiana del under Mussolini, Italy closed itself off eco- Waterman nel 1936. Venne prodotto con marked the beginning of a new era of the periodo 1935/1945. Esso caratterizza fini- nomically to the rest of the world. Italian celluloidi trasparenti a disegno geometri- fountain pen. Innovative and revolution- ture cromate, pennini in acciaio e spesso pens made at this time have chrome-plat- co. E' a questo tipo di scelta estetica a cui ary for its day, the pen has a metal cap, a produzioni di impostazione economica. ed trim, steel nibs, and are often cheaply si fa maggiormente riferimento. plastic body in a single color, and a hood- made. ed extension to the section that covers Settimese "Stile Parker 51" most of the nib, leaving only the tip Aggettivo usato per definire la produzione Settimo Torinese Il modello Parker "51", introdotto nel exposed. della zona di Settimo Torinese, particolar- A city in Italy’s northern Piedmont region 1941, segnò un'intera epoca nel campo mente vasta e variegata, spesso dalle famous for its enormous output of pens of della stilografica, innovativo e rivoluziona- caratteristiche economiche e difficilmente every kind. Often these pens are cheaply rio era caratterizzato dal cappuccio in catalogabile. made and difficult to catalog. metallo, corpo in materiale plastico monocromatico e da una carenatura della sezione che copriva quasi totalmente il pennino, lasciandone uscire solo la punta.

PARTICOLARI DELLA PENNA PEN FEATURES

Clip con terminazione a sferetta Clip with ball tip Questa definizione fa riferimento ad un This refers to a particular type of clip, caratteristico tipo di clip, resa famosa dal made famous by the success of Parker’s successo del modello Duofold di Parker Duofold, that was widely used throughout ed utilizzata nel corso degli anni the twenties by numerous pen makers. The 1920/1930 anche da molti altri produttori. clip is thin and terminates in a ball shape. La clip, dalla sagoma leggera e terminante It is held in place by a fixing ring secured con una "pallina", è tenuta in sede grazie under the cap top. ad una rondella fissata sotto la testina del cappuccio. Droplet-shaped clip These distinctive, economical clips are Clip a goccia held in place by a fixing ring under the Viene definita in questo modo una carat- cap top. teristica clip di tipo economico, fissata tra- mite una rondella tenuta in sede dalla Roller-clip testina di finitura del cappuccio. Very common throughout the thirties, these clips are attached by a recess in the Clip a rotellina cap. They are slim, streamlined, and have Con questa definizione si fa riferimento ad a triangular profile. They terminate in a uno specifico modello di clip, molto diffu- tiny wheel intended to make pocketing the so nel corso degli anni 1930/1940 fissata pen easier. ad incastro dall'interno del cappuccio. La sagoma é triangolare, leggera ed affusolata Barrel end/Blind end cap/Turning knob con una piccola rotellina all'estremità per These terms all refer to the opposite end of facilitare l'inserimento nella tasca. a pen from the nib. It is generally thread-

24 25

SOMMARIO "Stile Vacumatic" pen’s distinguishing features are its trans- Fondello/fondello girevole ed and on button-fillers it can be Il modello Vacumatic introdotto nel 1933 parent celluloid body with a ringed design La parte posteriore del corpo penna, removed. Turning knobs, which are fixed da Parker, influenzò intere generazioni di and arrow-shaped clip. In addition, the generalmente filettato e mobile nelle pen- to the pen, are found on safety pens and stilografiche. Le sue caratteristiche salienti pen’s two-tone nib, also featuring the ne con caricamento a pulsante di fondo. piston-fillers. erano la celluloide trasparente con dise- image of an arrow, writes both upside- Il fondello girevole é invece fisso, non si gno anellato, il caricamento a depressio- down and the right way up. separa dal corpo penna. Hanno ad esem- ne, che eliminava l'uso del gommino e pio il fondello girevole le rientranti e le della barretta, una particolare clip a forma Ink View penne a stantuffo. di freccia ed un pennino bicolore, Waterman released the Ink View in 1936. anch'esso con la sagoma della freccia, che References to the Ink View style relate to poteva essere usato sia normalmente che this pen’s transparent celluloid with geo- ALTRE ESPRESSIONI OTHER EXPRESSIONS capovolto. metric patterns. Autarchico Autarchy "Stile Ink View" Parker 51 Questo temine viene spesso usato per The period between 1935 and 1945 when, il modello "Ink View" venne introdotto da When Parker released the 51 in 1941 it descrivere la produzione italiana del under Mussolini, Italy closed itself off eco- Waterman nel 1936. Venne prodotto con marked the beginning of a new era of the periodo 1935/1945. Esso caratterizza fini- nomically to the rest of the world. Italian celluloidi trasparenti a disegno geometri- fountain pen. Innovative and revolution- ture cromate, pennini in acciaio e spesso pens made at this time have chrome-plat- co. E' a questo tipo di scelta estetica a cui ary for its day, the pen has a metal cap, a produzioni di impostazione economica. ed trim, steel nibs, and are often cheaply si fa maggiormente riferimento. plastic body in a single color, and a hood- made. ed extension to the section that covers Settimese "Stile Parker 51" most of the nib, leaving only the tip Aggettivo usato per definire la produzione Settimo Torinese Il modello Parker "51", introdotto nel exposed. della zona di Settimo Torinese, particolar- A city in Italy’s northern Piedmont region 1941, segnò un'intera epoca nel campo mente vasta e variegata, spesso dalle famous for its enormous output of pens of della stilografica, innovativo e rivoluziona- caratteristiche economiche e difficilmente every kind. Often these pens are cheaply rio era caratterizzato dal cappuccio in catalogabile. made and difficult to catalog. metallo, corpo in materiale plastico monocromatico e da una carenatura della sezione che copriva quasi totalmente il pennino, lasciandone uscire solo la punta.

PARTICOLARI DELLA PENNA PEN FEATURES

Clip con terminazione a sferetta Clip with ball tip Questa definizione fa riferimento ad un This refers to a particular type of clip, caratteristico tipo di clip, resa famosa dal made famous by the success of Parker’s successo del modello Duofold di Parker Duofold, that was widely used throughout ed utilizzata nel corso degli anni the twenties by numerous pen makers. The 1920/1930 anche da molti altri produttori. clip is thin and terminates in a ball shape. La clip, dalla sagoma leggera e terminante It is held in place by a fixing ring secured con una "pallina", è tenuta in sede grazie under the cap top. ad una rondella fissata sotto la testina del cappuccio. Droplet-shaped clip These distinctive, economical clips are Clip a goccia held in place by a fixing ring under the Viene definita in questo modo una carat- cap top. teristica clip di tipo economico, fissata tra- mite una rondella tenuta in sede dalla Roller-clip testina di finitura del cappuccio. Very common throughout the thirties, these clips are attached by a recess in the Clip a rotellina cap. They are slim, streamlined, and have Con questa definizione si fa riferimento ad a triangular profile. They terminate in a uno specifico modello di clip, molto diffu- tiny wheel intended to make pocketing the so nel corso degli anni 1930/1940 fissata pen easier. ad incastro dall'interno del cappuccio. La sagoma é triangolare, leggera ed affusolata Barrel end/Blind end cap/Turning knob con una piccola rotellina all'estremità per These terms all refer to the opposite end of facilitare l'inserimento nella tasca. a pen from the nib. It is generally thread-

24 25

SOMMARIO

A

A ncora

L'origine del marchio Ancora si lega indis- Giuseppe Zanini, Ancora’s founder, was solubilmente alla personalità di Giuseppe born in March 1897 in Schio, Italy. The Zanini, nato a Schio nel Marzo del 1897. amount of information we have on him La disponibilità di informazioni sulle vicis- and the history of his company has grown situdini personali del fondatore e sulla over recent years thanks to the contribu- storia dell'Azienda si è gra- dualmente ampliata ed approfondita nel corso degli ultimi anni grazie ai contri- buti di molti ricercatori ed appassionati. Gli articoli apparsi sulla rivista Penna Nr. 17 (V. Marini) e Nr. 23 (G.Fichera), hanno infatti svelato molti aspetti interes- santi della vita di Giuseppe Zanini e delle esperienze che lo portarono a fondare la propria azienda di produ- zione di strumenti per scrit- tura ad Arona, sul lago Maggiore.

Prima di addentrarsi nella storia della vita tions of researchers and enthusiasts. The Ancora "4" a pulsante di Giuseppe Zanini e della sua azienda, articles appearing in issues 17 (V. Marini) di fondo ritengo tuttavia necessario fare una preci- and 23 (G. Fichera) of Penna magazine, Ancora 4 model but- sazione relativa al nome stesso del fonda- for example, give many interesting ton-filler tore. Non è infatti ancora stato possibile insights into the life of Zanini and what determinare i motivi led him to establish per cui talvolta il his writing instrument nome Zanini si incon- company in Arona, tra con una sola "n" e on the banks of Lake talvolta con due Maggiore. (Zannini). Esistono tra l'altro copie di docu- But before examining menti trascritti a the life of Zanini and mano, sui quali Zanini the history of Ancora, stesso ha firmato we need to look at the usando una sola "n". confusion surround- Su altri documenti, ing the founder’s invece, più o meno name. della stessa epoca, il nome appare con una To this day we still doppia "n". Lo stesso don’t know why some- tipo di confusione si times the name of riscontra anche su fat- Ancora’s founder is ture, carta intestata e written with one n simili. Non so quanto and sometimes with possa essere attendibi- two – “Zannini.” le l'ipotesi avanzata da There are handwrit-

27

SOMMARIO Fichera (Penna ten documents Fattura Ancora del dette vita ad un Tracing the mile- Nr. 23) che sug- that Zanini 1934 con il nome "commercio di stones of Zanini’s “Zannini” e listino gerisce che himself signed Ancora del 1957 con carta da lettura e life, it seems that Zanini stesso, using a single il nome “Zanini” cartoline illustrate" after working as a dopo la metà n. But there are a cui affiancò uno stationery and Ancora invoice dated degli anni 1930, others, from 1934 showing the "studio rappresen- writing instrument abbia fatto more or less the name “Zannini” and tanze". salesman in aggiungere una same period, an Ancora price list Bologna immedi- from 1957 with the "n" al proprio that he signed name “Zanini” Nel Marzo del ately after World cognome per evitare una scomoda omini- using two. The same inconsistency can be 1920, in collabora- War I, his interest mia. Del resto, sull'intestazione di un listi- found on invoices, letterhead, and other zione con un socio in the business no del 1957, é presente il nome Zanini e company documents. di nome Clerici, became gradually non Zannini. Zanini fondò un more focused. Personalmente sono convinta che la con- Giuseppe Fichera tried to solve this puzzle nuova ditta, la cui Zanini moved to fusione della "n" singola o doppia abbia in issue 23 of Penna magazine, suggest- ragione sociale era Bologna and set origini più lontane, presumibilmente ali- ing that Zanini added the second n dur- "Fabbrica e up a company mentata dalla calligrafia poco chiara di ing the thirties to avoid any risk of people Commercio di “trading in writ- qualche impiegato o di Zanini stesso. associating him with a notorious Italian Penne Stilografiche ing paper and Resta il fatto che la dizione esatta del underworld figure of the day. e Raffinati Oggetti postcards” with cognome (Zanini o Zannini) del fondatore per Arti Grafiche". “representative di Ancora è a tutt'oggi avvolta nel mistero I’m not entirely convinced by this. And in E' ragionevole sup- offices.” ed è solo per comodità e chiarezza di any case, a price list from 1957 shows the porre che la pro- compilazione che, nelle pagine che name as “Zanini” and not “Zannini.” In duzione delle In March 1920, in seguono, adotterò la versione con una my opinion the explanation dates from prime stilografiche collaboration with sola "n". further back than Fichera suggests and sia iniziata nell'am- a partner by the was most likely the result of the unclear bito di questa nuova attività, anche se name of Clerici, Zanini founded a new Anche per quanto riguarda la data di fon- handwriting of some employee or Zanini non è noto se le penne di questi primissi- company with the business name dazione di Ancora, i dati sono discordanti, himself. mi anni venissero già identificate con il “Fabbrica e Commercio di Penne sia Gianstefano Germano (Storia nome Ancora o meno. Stilografiche e Raffinati Oggetti per Arti Universale della Stilografica - Calderini) Whichever way it was, the fact remains Grafiche” (Manufacture and sale of foun- che Fortis e Vannucchi (Penne that the correct spelling of the founder’s La collaborazione con Clerici continuò tain pens and luxury accessories for the Stilografiche - Bema) fanno risalire la data surname is not known. Therefore, for the fino al 1924, anno in cui Zanini registrò la graphic arts). It is reasonable to assume di fondazione al 1909, facendo di Ancora sake of convenience and to avoid confu- propria ditta individuale con la Ragione that Zanini made his first fountain pens la più antica fabbrica italiana di penne sti- sion, in this volume I’ll use the version Sociale: "Fabbrica di Penne Stilografiche e in this business. Although if he did, it is lografiche. Ciò non è tuttavia supportato with the single n. Commercio Stampe not known né da materiale documentario, né dal in genere, Stampe whether they were Articolo dedicato buonsenso, in quanto, nel 1909, Zanini The date that Ancora was established is e Riproduzioni marked “Ancora.” all'azienda Ancora, aveva solo 12 anni. Personalmente ritengo another unknown. Opere d'Arte". pubblicato su che le informazioni raccolte sull'attività di L'indirizzo della Zanini stayed in l'"Illustrazione Italiana" Zanini, giustifichino la collocazione della Gianstefano Germano (Storia Universale Ditta era di fatto partnership with del 1938 data di inizio della produzione Ancora nei della Stilografica, Calderini) and Fortis quello dell'abitazio- Clerici until 1924, Article on Ancora primi anni 1920. and Vannucchi (Penne Stilografiche, ne di Zanini, Via when he set up a published in Illustrazione Italiana Bema) all put the year at 1909, which Irmerio 17/b. Da new sole propri- magazine in 1938 Ripercorrendo le tappe fondamentali della would make Ancora the oldest Italian un documento uffi- etorship under the vita di Zanini, appare evidente che il suo fountain pen manufacturer. Neither docu- ciale, registrato name “Fabbrica interesse per il mondo della cartoleria e mentary evidence, nor common sense, presso la Camera di Penne degli strumenti per scrittura assunse gra- supports this, however, since in 1909 di Commercio di Stilografiche e dualmente connotazioni sempre più preci- Zanini was 12 years old. Bologna, risulta Commercio se, partendo dalla commercializzazione di On the basis of what we know about the che Zanini "traslo- Stampe in genere, articoli di carto- business, I cò" la propria atti- Stampe e leria e strumenti believe we can vità dalla citta felsi- Riproduzioni per scrittura nel- justifiably say nea a Sesto Opere d’Arte” l'immediato that Ancora Calende nel set- (Manufacture of dopoguerra a began making tembre del 1925. fountain pens Bologna. Fu qui, pens sometime in A partire da questa and sale of prints infatti, che the early twen- data, l'attività pro- in general. Prints Zanini si trasferì ties. duttiva si svolse a and reproductions giovanissimo e Sesto Calende, fino of artworks). The

28 29

SOMMARIO Fichera (Penna ten documents Fattura Ancora del dette vita ad un Tracing the mile- Nr. 23) che sug- that Zanini 1934 con il nome "commercio di stones of Zanini’s “Zannini” e listino gerisce che himself signed Ancora del 1957 con carta da lettura e life, it seems that Zanini stesso, using a single il nome “Zanini” cartoline illustrate" after working as a dopo la metà n. But there are a cui affiancò uno stationery and Ancora invoice dated degli anni 1930, others, from 1934 showing the "studio rappresen- writing instrument abbia fatto more or less the name “Zannini” and tanze". salesman in aggiungere una same period, an Ancora price list Bologna immedi- from 1957 with the "n" al proprio that he signed name “Zanini” Nel Marzo del ately after World cognome per evitare una scomoda omini- using two. The same inconsistency can be 1920, in collabora- War I, his interest mia. Del resto, sull'intestazione di un listi- found on invoices, letterhead, and other zione con un socio in the business no del 1957, é presente il nome Zanini e company documents. di nome Clerici, became gradually non Zannini. Zanini fondò un more focused. Personalmente sono convinta che la con- Giuseppe Fichera tried to solve this puzzle nuova ditta, la cui Zanini moved to fusione della "n" singola o doppia abbia in issue 23 of Penna magazine, suggest- ragione sociale era Bologna and set origini più lontane, presumibilmente ali- ing that Zanini added the second n dur- "Fabbrica e up a company mentata dalla calligrafia poco chiara di ing the thirties to avoid any risk of people Commercio di “trading in writ- qualche impiegato o di Zanini stesso. associating him with a notorious Italian Penne Stilografiche ing paper and Resta il fatto che la dizione esatta del underworld figure of the day. e Raffinati Oggetti postcards” with cognome (Zanini o Zannini) del fondatore per Arti Grafiche". “representative di Ancora è a tutt'oggi avvolta nel mistero I’m not entirely convinced by this. And in E' ragionevole sup- offices.” ed è solo per comodità e chiarezza di any case, a price list from 1957 shows the porre che la pro- compilazione che, nelle pagine che name as “Zanini” and not “Zannini.” In duzione delle In March 1920, in seguono, adotterò la versione con una my opinion the explanation dates from prime stilografiche collaboration with sola "n". further back than Fichera suggests and sia iniziata nell'am- a partner by the was most likely the result of the unclear bito di questa nuova attività, anche se name of Clerici, Zanini founded a new Anche per quanto riguarda la data di fon- handwriting of some employee or Zanini non è noto se le penne di questi primissi- company with the business name dazione di Ancora, i dati sono discordanti, himself. mi anni venissero già identificate con il “Fabbrica e Commercio di Penne sia Gianstefano Germano (Storia nome Ancora o meno. Stilografiche e Raffinati Oggetti per Arti Universale della Stilografica - Calderini) Whichever way it was, the fact remains Grafiche” (Manufacture and sale of foun- che Fortis e Vannucchi (Penne that the correct spelling of the founder’s La collaborazione con Clerici continuò tain pens and luxury accessories for the Stilografiche - Bema) fanno risalire la data surname is not known. Therefore, for the fino al 1924, anno in cui Zanini registrò la graphic arts). It is reasonable to assume di fondazione al 1909, facendo di Ancora sake of convenience and to avoid confu- propria ditta individuale con la Ragione that Zanini made his first fountain pens la più antica fabbrica italiana di penne sti- sion, in this volume I’ll use the version Sociale: "Fabbrica di Penne Stilografiche e in this business. Although if he did, it is lografiche. Ciò non è tuttavia supportato with the single n. Commercio Stampe not known né da materiale documentario, né dal in genere, Stampe whether they were Articolo dedicato buonsenso, in quanto, nel 1909, Zanini The date that Ancora was established is e Riproduzioni marked “Ancora.” all'azienda Ancora, aveva solo 12 anni. Personalmente ritengo another unknown. Opere d'Arte". pubblicato su che le informazioni raccolte sull'attività di L'indirizzo della Zanini stayed in l'"Illustrazione Italiana" Zanini, giustifichino la collocazione della Gianstefano Germano (Storia Universale Ditta era di fatto partnership with del 1938 data di inizio della produzione Ancora nei della Stilografica, Calderini) and Fortis quello dell'abitazio- Clerici until 1924, Article on Ancora primi anni 1920. and Vannucchi (Penne Stilografiche, ne di Zanini, Via when he set up a published in Illustrazione Italiana Bema) all put the year at 1909, which Irmerio 17/b. Da new sole propri- magazine in 1938 Ripercorrendo le tappe fondamentali della would make Ancora the oldest Italian un documento uffi- etorship under the vita di Zanini, appare evidente che il suo fountain pen manufacturer. Neither docu- ciale, registrato name “Fabbrica interesse per il mondo della cartoleria e mentary evidence, nor common sense, presso la Camera di Penne degli strumenti per scrittura assunse gra- supports this, however, since in 1909 di Commercio di Stilografiche e dualmente connotazioni sempre più preci- Zanini was 12 years old. Bologna, risulta Commercio se, partendo dalla commercializzazione di On the basis of what we know about the che Zanini "traslo- Stampe in genere, articoli di carto- business, I cò" la propria atti- Stampe e leria e strumenti believe we can vità dalla citta felsi- Riproduzioni per scrittura nel- justifiably say nea a Sesto Opere d’Arte” l'immediato that Ancora Calende nel set- (Manufacture of dopoguerra a began making tembre del 1925. fountain pens Bologna. Fu qui, pens sometime in A partire da questa and sale of prints infatti, che the early twen- data, l'attività pro- in general. Prints Zanini si trasferì ties. duttiva si svolse a and reproductions giovanissimo e Sesto Calende, fino of artworks). The

28 29

SOMMARIO a che, nel 1938, venne fondata la nuova address of the firm was Zanini’s home at alla scarsezza di documenti legali, quali While researchers have managed to piece fabbrica di Arona, uno stabilimento indu- Via Irmerio 17/b, Bologna. fatture e simili, hanno infatti reso necessa- together the life of Giuseppe Zanini and striale vero e proprio. Dalla morte di rio il riferimento alla disponibilità delle the history of his business ventures, the Zanini in poi, avvenuta nel secondo According to an official document regis- collezioni come unica fonte di informazio- same can’t be said about attempts to cata- dopoguerra, la gestione dell'azienda passò tered with the Bologna Chamber of ni sullo sviluppo delle linee produttive log Ancora pens. nelle mani del figlio Alfredo, che la man- Commerce, Zanini transferred this busi- Ancora e delle sottomarche. Benché il tenne in attività fino al 1975. ness to Sesto Calende in September 1925. risultato di questo tipo di analisi e catalo- An almost total absence of price lists and gazione sia un panorama sufficientemente catalogs, combined with a scarcity of doc- chiaro e dettagliato, è corretto sottolineare uments such as invoices and so on, has che, a tutt'oggi, alcuni aspetti della produ- meant that the sole source of information Ancora "Duplex" a leva nella misura zione di Zanini sono ancora in attesa di on the development of Ancora and its sub- media definizione. brands is collectors willing to make their collections available to researchers. Medium Ancora Duplex lever-filler Uno dei problemi più complessi riguarda Although this variety of cataloging gives la comprensione del sistema di numera- quite a clear and detailed picture, there zione dei modelli Ancora; non avendo a are still certain aspects of Ancora’s output disposizione un numero sufficiente di that are yet to be clarified. listini e cataloghi, si é costretti a fare rife- rimento alla numerazione incisa sulle One of the most baffling problems con- penne (generalmente il numero di model- cerns Ancora’s numbering system. Since lo, quando è presente, é inserito all'inter- there are so few price lists and catalogs no dell'ancora incisa sul serbatoio oppure available, it’s necessary to refer to the sotto il fondello). Purtroppo non è insoli- numbering engraved on the pens them- to trovare esemplari esattamente identici selves (generally when a model number is di cui alcuni sono numerati ed altri non present, it appears inside an anchor,

Gli anni trascorsi a Bologna svolsero un It remained there until 1938, when the ruolo fondamentale nella formazione di firm moved to new industrial premises in Zanini. Oltre all'esperienza in campo Arona. Rientrani rivestie commerciale e all'inizio della sperimenta- Ancora. La penna al zione produttiva, Bologna offrì a Zanini When Zanini died after Word War II, his centro mostra l'incisio- anche molte possibilità di contatti e cono- son Alfredo took over the reins of the com- ne "Ancora" sul serba- toio e il logo dell'an- scenze nel mondo della stilografica, che pany, which he ran up to 1975. cora sulla clip sicuramente egli seppe sfruttare negli anni successivi. Pare inoltre che, anche se ci The years spent in Bologna proved vital, Overlaid Ancora safe- ty pens. The central troviamo qui più nel campo della leggen- serving as Zanini’s apprenticeship in the pen has “Ancora” da che della verità documentata, a trade. Besides experience in sales and engraved on the bar- Bologna Zanini avesse stabilito rapporti di some early experiments with manufactur- rel and the anchor logo on the clip. amicizia e collaborazione con Armando ing, Bologna provided Zanini with Simoni, il futuro fondatore di Omas. numerous contacts in the fountain pen industry, which he was able to take Se lo sforzo di ricerca ha dato buoni frutti advantage of in later years. It also appears per quanto concerne la ricostruzione della – although here we are perhaps in the vita di Giuseppe Zanini e della sua attività realm of legend rather than documented commerciale e produttiva, lo stesso non si fact – that in Bologna Zanini became può dire relativamente alla catalogazione friends and worked with Armando delle penne Ancora. La quasi totale assen- Simoni, the future founder of Omas. za di listini e cataloghi di vendita, oltre

Rientrante Ancora in ebanite con raffinata decorazione a smalto sul cappuccio

Ancora safety pen with enamel design on cap

30 31

SOMMARIO a che, nel 1938, venne fondata la nuova address of the firm was Zanini’s home at alla scarsezza di documenti legali, quali While researchers have managed to piece fabbrica di Arona, uno stabilimento indu- Via Irmerio 17/b, Bologna. fatture e simili, hanno infatti reso necessa- together the life of Giuseppe Zanini and striale vero e proprio. Dalla morte di rio il riferimento alla disponibilità delle the history of his business ventures, the Zanini in poi, avvenuta nel secondo According to an official document regis- collezioni come unica fonte di informazio- same can’t be said about attempts to cata- dopoguerra, la gestione dell'azienda passò tered with the Bologna Chamber of ni sullo sviluppo delle linee produttive log Ancora pens. nelle mani del figlio Alfredo, che la man- Commerce, Zanini transferred this busi- Ancora e delle sottomarche. Benché il tenne in attività fino al 1975. ness to Sesto Calende in September 1925. risultato di questo tipo di analisi e catalo- An almost total absence of price lists and gazione sia un panorama sufficientemente catalogs, combined with a scarcity of doc- chiaro e dettagliato, è corretto sottolineare uments such as invoices and so on, has che, a tutt'oggi, alcuni aspetti della produ- meant that the sole source of information Ancora "Duplex" a leva nella misura zione di Zanini sono ancora in attesa di on the development of Ancora and its sub- media definizione. brands is collectors willing to make their collections available to researchers. Medium Ancora Duplex lever-filler Uno dei problemi più complessi riguarda Although this variety of cataloging gives la comprensione del sistema di numera- quite a clear and detailed picture, there zione dei modelli Ancora; non avendo a are still certain aspects of Ancora’s output disposizione un numero sufficiente di that are yet to be clarified. listini e cataloghi, si é costretti a fare rife- rimento alla numerazione incisa sulle One of the most baffling problems con- penne (generalmente il numero di model- cerns Ancora’s numbering system. Since lo, quando è presente, é inserito all'inter- there are so few price lists and catalogs no dell'ancora incisa sul serbatoio oppure available, it’s necessary to refer to the sotto il fondello). Purtroppo non è insoli- numbering engraved on the pens them- to trovare esemplari esattamente identici selves (generally when a model number is di cui alcuni sono numerati ed altri non present, it appears inside an anchor,

Gli anni trascorsi a Bologna svolsero un It remained there until 1938, when the ruolo fondamentale nella formazione di firm moved to new industrial premises in Zanini. Oltre all'esperienza in campo Arona. Rientrani rivestie commerciale e all'inizio della sperimenta- Ancora. La penna al zione produttiva, Bologna offrì a Zanini When Zanini died after Word War II, his centro mostra l'incisio- anche molte possibilità di contatti e cono- son Alfredo took over the reins of the com- ne "Ancora" sul serba- toio e il logo dell'an- scenze nel mondo della stilografica, che pany, which he ran up to 1975. cora sulla clip sicuramente egli seppe sfruttare negli anni successivi. Pare inoltre che, anche se ci The years spent in Bologna proved vital, Overlaid Ancora safe- ty pens. The central troviamo qui più nel campo della leggen- serving as Zanini’s apprenticeship in the pen has “Ancora” da che della verità documentata, a trade. Besides experience in sales and engraved on the bar- Bologna Zanini avesse stabilito rapporti di some early experiments with manufactur- rel and the anchor logo on the clip. amicizia e collaborazione con Armando ing, Bologna provided Zanini with Simoni, il futuro fondatore di Omas. numerous contacts in the fountain pen industry, which he was able to take Se lo sforzo di ricerca ha dato buoni frutti advantage of in later years. It also appears per quanto concerne la ricostruzione della – although here we are perhaps in the vita di Giuseppe Zanini e della sua attività realm of legend rather than documented commerciale e produttiva, lo stesso non si fact – that in Bologna Zanini became può dire relativamente alla catalogazione friends and worked with Armando delle penne Ancora. La quasi totale assen- Simoni, the future founder of Omas. za di listini e cataloghi di vendita, oltre

Rientrante Ancora in ebanite con raffinata decorazione a smalto sul cappuccio

Ancora safety pen with enamel design on cap

30 31

SOMMARIO lo sono. I pochi listini a disposizione non engraved either on the barrel or barrel La gamma delle rientranti con In addition to the word Ilpennino "Warranted" permettono di confutare in maniera atten- end). Unfortunately, however, it’s not rivestimenti in metallo prezio- “Rapid” engraved in block let- con la sagoma del- l'ancora usato sulle dibile le informazioni sulla numerazione a unusual to find pens that are identical, so svolse un ruolo fondamen- ters near the cap lip, these rientranti "Rapid" e su cui fanno ad esempio menzione Fortis e apart from the model number being tale nella produzione Ancora fountain pens often have the altri modelli di Zanini Vannucchi nel breve trafiletto dedicato marked on one and not on the other. anche negli anni successivi. initials “G.Z.” engraved in a The “Warranted” nib alla produzione Ancora e, tantomeno, di Alle rientranti Ancora, venne lozenge – obviously the ini- with the outline of an sviluppare un'analisi comparativa. Non With only a handful of price lists avail- ben presto affiancata la linea tials of Giuseppe Zanini. anchor used on sarà perciò possibile attribuire un nome able, it’s not possible to confirm or deny di stilografiche "Rapid", una Rapids usually have a nib Rapid safety pens and other Ancoras di modello a molte delle linee Ancora e, the theory on the numbering system given, sorta di sottomarca che com- marked “Ancora” or purtroppo, sarà necessario fare riferimen- for example, by Fortis and Vannucchi in prendeva esclusivamente rien- “Warranted,” with a stylized to a descrizioni tecniche ed estetiche, the brief article they dedicate to Ancora. tranti con rivestimenti in anchor over the initials supportate dall'ausilio delle illustrazioni, Nor is it possible to conduct any sort of metallo prezioso. La produzio- “G.Z.” No nibs marked per definire intere gamme di prodotti. comparative analysis. ne di questa linea, iniziata “Rapid” have been found to presumibilmente nei tardi date. Le prime stilografiche Ancora furono rien- Since we can’t give a model name to 1920, continuò per tutto il tranti in ebanite nera, disponibili sia nella many Ancora lines, in this book I’ll refer corso degli anni 1940 ed offre Rapid fountain pens are versione da signora che da uomo. Ciò to entire product lines in terms of their oggi un panorama di rivesti- without doubt among the che caratterizza in maniera particolare appearance and technical features, sup- menti e decorazioni assai finest overlaid safety pens queste stilografiche degli anni 1920 é la porting these descriptions with illustra- ampio. I prodotti più affascinanti sono ever made in Italy. Even when making the ricercatezza estetica; molte rientranti in tions. quelli che risalgono agli anni 1930; su less elaborate overlays of the late forties, ebanite nera sono arricchite da una deco- queste penne si trovano lavorazioni trafo- Ancora never lowered the high quality razione smaltata, sulla sommità del cap- The first Ancoras were black hard rubber rate con giochi di contrasto cromatico tra and design standards that were its hall- puccio, con il disegno di un'ancora blu su safety pens, made in lady’s and gentle- oro bianco ed oro giallo, decorazioni flo- mark. fondo bianco. Lo stesso tipo di decorazio- man’s versions. What really sets these pens reali sbalzate, ma anche disegni estrema- ne si trova spesso anche sui modelli con from the twenties apart is their refined rivestimento in metallo, la maggior parte style. Many pens have an enameled design dei quali evidenziano scelte stilistiche e of a blue anchor on a white background Gruppo di Ancora in qualitative di ottimo livello. on the cap top, for example. The same stile "Duofold" style of decoration can also be found Duofold-style Ancora on models with metal overlays, most models Alcuni esempi di rive- of which are of excellent quality and stimenti "Rapid" stylistically first rate. A few examples of Rapid overlays Ancora safety pens with precious metal overlays played a fundamen- tal role in the firm’s later output. The safeties were soon joined by the Rapid line of fountain pens, a sort of sub-brand entirely consisting of safe- ty pens with precious metal overlays. This line, presumably introduced in the late twenties, remained in pro- duction throughout the forties and includes an enormous variety of overlays and decorations.

The most interesting Rapids date from the thirties. These pens have designs that combine perforated motifs with chromatic contrasts between white and yellow gold, and embossed floral decorations. Some designs are extremely plain yet ele- gant, with decorative bands and faceted surfaces. Four sizes are known to exist, namely, normal and thin versions of a pen intended for women and one for men.

32 33

SOMMARIO lo sono. I pochi listini a disposizione non engraved either on the barrel or barrel La gamma delle rientranti con In addition to the word Ilpennino "Warranted" permettono di confutare in maniera atten- end). Unfortunately, however, it’s not rivestimenti in metallo prezio- “Rapid” engraved in block let- con la sagoma del- l'ancora usato sulle dibile le informazioni sulla numerazione a unusual to find pens that are identical, so svolse un ruolo fondamen- ters near the cap lip, these rientranti "Rapid" e su cui fanno ad esempio menzione Fortis e apart from the model number being tale nella produzione Ancora fountain pens often have the altri modelli di Zanini Vannucchi nel breve trafiletto dedicato marked on one and not on the other. anche negli anni successivi. initials “G.Z.” engraved in a The “Warranted” nib alla produzione Ancora e, tantomeno, di Alle rientranti Ancora, venne lozenge – obviously the ini- with the outline of an sviluppare un'analisi comparativa. Non With only a handful of price lists avail- ben presto affiancata la linea tials of Giuseppe Zanini. anchor used on sarà perciò possibile attribuire un nome able, it’s not possible to confirm or deny di stilografiche "Rapid", una Rapids usually have a nib Rapid safety pens and other Ancoras di modello a molte delle linee Ancora e, the theory on the numbering system given, sorta di sottomarca che com- marked “Ancora” or purtroppo, sarà necessario fare riferimen- for example, by Fortis and Vannucchi in prendeva esclusivamente rien- “Warranted,” with a stylized to a descrizioni tecniche ed estetiche, the brief article they dedicate to Ancora. tranti con rivestimenti in anchor over the initials supportate dall'ausilio delle illustrazioni, Nor is it possible to conduct any sort of metallo prezioso. La produzio- “G.Z.” No nibs marked per definire intere gamme di prodotti. comparative analysis. ne di questa linea, iniziata “Rapid” have been found to presumibilmente nei tardi date. Le prime stilografiche Ancora furono rien- Since we can’t give a model name to 1920, continuò per tutto il tranti in ebanite nera, disponibili sia nella many Ancora lines, in this book I’ll refer corso degli anni 1940 ed offre Rapid fountain pens are versione da signora che da uomo. Ciò to entire product lines in terms of their oggi un panorama di rivesti- without doubt among the che caratterizza in maniera particolare appearance and technical features, sup- menti e decorazioni assai finest overlaid safety pens queste stilografiche degli anni 1920 é la porting these descriptions with illustra- ampio. I prodotti più affascinanti sono ever made in Italy. Even when making the ricercatezza estetica; molte rientranti in tions. quelli che risalgono agli anni 1930; su less elaborate overlays of the late forties, ebanite nera sono arricchite da una deco- queste penne si trovano lavorazioni trafo- Ancora never lowered the high quality razione smaltata, sulla sommità del cap- The first Ancoras were black hard rubber rate con giochi di contrasto cromatico tra and design standards that were its hall- puccio, con il disegno di un'ancora blu su safety pens, made in lady’s and gentle- oro bianco ed oro giallo, decorazioni flo- mark. fondo bianco. Lo stesso tipo di decorazio- man’s versions. What really sets these pens reali sbalzate, ma anche disegni estrema- ne si trova spesso anche sui modelli con from the twenties apart is their refined rivestimento in metallo, la maggior parte style. Many pens have an enameled design dei quali evidenziano scelte stilistiche e of a blue anchor on a white background Gruppo di Ancora in qualitative di ottimo livello. on the cap top, for example. The same stile "Duofold" style of decoration can also be found Duofold-style Ancora on models with metal overlays, most models Alcuni esempi di rive- of which are of excellent quality and stimenti "Rapid" stylistically first rate. A few examples of Rapid overlays Ancora safety pens with precious metal overlays played a fundamen- tal role in the firm’s later output. The safeties were soon joined by the Rapid line of fountain pens, a sort of sub-brand entirely consisting of safe- ty pens with precious metal overlays. This line, presumably introduced in the late twenties, remained in pro- duction throughout the forties and includes an enormous variety of overlays and decorations.

The most interesting Rapids date from the thirties. These pens have designs that combine perforated motifs with chromatic contrasts between white and yellow gold, and embossed floral decorations. Some designs are extremely plain yet ele- gant, with decorative bands and faceted surfaces. Four sizes are known to exist, namely, normal and thin versions of a pen intended for women and one for men.

32 33

SOMMARIO mente lineari ed eleganti di faccettature e The first celluloid Ancoras drew Le prime stilografiche Ancora in celluloide pens, distinguished by one decorative fascette decorative. Le misure conosciute their inspiration from the furono sviluppate traendo ispirazione band on the body and two near the cap sono quattro, da signora e da uomo, nella Parker Duofold flat tops. These dallo stile delle Parker Duofold con estre- lip and barrel end. versione normale e sottile. pens, made in two sizes from mità piatte. Prodotte in due misure in marbled, black, and solid col- celluloide marmorizzata ma anche in nero Ancora made lever-filler and button-filler Oltre all'incisione "Rapid" in stampatello ors of celluloid, have the classic e in colori a tinta unita, queste penne versions of the Duplex. The wordings sul bordo del cappuccio, queste stilografi- clip with a ball tip and either che presentano spesso un'incisione sup- end made of black hard rub- plementare, composta dalle iniziali "G. Z." ber. all'interno di una sorta di rombo: si tratta chiaramente della firma di Giuseppe These pens were soon joined by Zanini. Sulle stilografiche "Rapid" veniva- new models, also button-fillers no generalmente montati pennini Ancora but with more rounded ends, o speciali Warranted con il logo stilizzato made from celluloid with often dell'ancora ed in basso le iniziali "G. Z.". unusual and fascinating col- Non si conoscono pennini Rapid. ors. Most likely produced in very small numbers, these early Le stilografiche Rapid fanno senza dubbio Ancoras are today extremely parte della migliore produzione italiana di rare and much sought after by rientranti rivestite: anche nei rivestimenti collectors. più semplici e meno elaborati dei tardi anni 1940, non vengono mai meno gli The classic Duofold-style model standard qualitativi ed estetici tipici dei was replaced by the Duplex line hanno la classica clip con termina- engraved on the barrel of both prodotti Ancora. in the early thirties. These are zione a sferetta e le estremità in ebani- versions are identical: very beautiful, well-finished te nera. Ad esse sia affiancarono presto “Ancora Duplex” in block modelli sempre a pulsante di fondo ma letters over a stylized con estremità più affusolate, realizzati in anchor. The pens do, Gruppo di "Duplex" a leva nella misura celluloidi con combinazioni cromatiche however, differ on a media. La penna lady spesso insolite ed affascinanti. number of fronts, with é invece a puslante di Probabilmente prodotte in numero molto the lever-fillers fitted with a roller clip slot- fondo limitato, queste prime Ancora sono oggi ted into a cap with three thin bands, and Medium sized Duplex molto rare ed assai ricercate dagli appas- the button-fillers sporting a clip with a lever-fillers. The lady sionati. ball tip with a single cap band. model is a button-filler. Il classico modello in stile Duofold venne Ancora made Duplex lever-fillers in lady, presto sostituito medium, large, and dalla linea delle oversized models Inserzione pubblicita- Ancora "Duplex", and in a variety of ria per l'Ancora "Dama" del 1940. introdotta nei primi solid colors and Nella foto, una anni 1930. Si tratta marbled finishes, Ancora "Dama" a di penne molto all of which are leva laterale ed una piccola rientrante in belle e ben rifinite, extremely beautiful. ebanite con decora- caratterizzate da tre Only three sizes of zione del cappuccio anellini decorativi, Duplex button-fillers laminata oro di cui uno posizio- are known to exist, Advertisement for the nato sul corpo however. These are Ancora Dama from penna e due rispet- solid pens with 1940. The photo shows a Dama lever- tivamente vicino alla unusual and origi- filler and a small hard sommità del cap- nal colors. An rubber safety pen with puccio e all'estremi- extremely colorful decorative work on its gold-filled cap. tà del fondello. “baby” version of this model also Il modello "Duplex" exists with no clip. venne prodotto sia nella versione a leva While on the subject laterale che nella of pens made to be versione a pulsante carried in a hand- di fondo. Benchè bag, during the

34 35

SOMMARIO mente lineari ed eleganti di faccettature e The first celluloid Ancoras drew Le prime stilografiche Ancora in celluloide pens, distinguished by one decorative fascette decorative. Le misure conosciute their inspiration from the furono sviluppate traendo ispirazione band on the body and two near the cap sono quattro, da signora e da uomo, nella Parker Duofold flat tops. These dallo stile delle Parker Duofold con estre- lip and barrel end. versione normale e sottile. pens, made in two sizes from mità piatte. Prodotte in due misure in marbled, black, and solid col- celluloide marmorizzata ma anche in nero Ancora made lever-filler and button-filler Oltre all'incisione "Rapid" in stampatello ors of celluloid, have the classic e in colori a tinta unita, queste penne versions of the Duplex. The wordings sul bordo del cappuccio, queste stilografi- clip with a ball tip and either che presentano spesso un'incisione sup- end made of black hard rub- plementare, composta dalle iniziali "G. Z." ber. all'interno di una sorta di rombo: si tratta chiaramente della firma di Giuseppe These pens were soon joined by Zanini. Sulle stilografiche "Rapid" veniva- new models, also button-fillers no generalmente montati pennini Ancora but with more rounded ends, o speciali Warranted con il logo stilizzato made from celluloid with often dell'ancora ed in basso le iniziali "G. Z.". unusual and fascinating col- Non si conoscono pennini Rapid. ors. Most likely produced in very small numbers, these early Le stilografiche Rapid fanno senza dubbio Ancoras are today extremely parte della migliore produzione italiana di rare and much sought after by rientranti rivestite: anche nei rivestimenti collectors. più semplici e meno elaborati dei tardi anni 1940, non vengono mai meno gli The classic Duofold-style model standard qualitativi ed estetici tipici dei was replaced by the Duplex line hanno la classica clip con termina- engraved on the barrel of both prodotti Ancora. in the early thirties. These are zione a sferetta e le estremità in ebani- versions are identical: very beautiful, well-finished te nera. Ad esse sia affiancarono presto “Ancora Duplex” in block modelli sempre a pulsante di fondo ma letters over a stylized con estremità più affusolate, realizzati in anchor. The pens do, Gruppo di "Duplex" a leva nella misura celluloidi con combinazioni cromatiche however, differ on a media. La penna lady spesso insolite ed affascinanti. number of fronts, with é invece a puslante di Probabilmente prodotte in numero molto the lever-fillers fitted with a roller clip slot- fondo limitato, queste prime Ancora sono oggi ted into a cap with three thin bands, and Medium sized Duplex molto rare ed assai ricercate dagli appas- the button-fillers sporting a clip with a lever-fillers. The lady sionati. ball tip with a single cap band. model is a button-filler. Il classico modello in stile Duofold venne Ancora made Duplex lever-fillers in lady, presto sostituito medium, large, and dalla linea delle oversized models Inserzione pubblicita- Ancora "Duplex", and in a variety of ria per l'Ancora "Dama" del 1940. introdotta nei primi solid colors and Nella foto, una anni 1930. Si tratta marbled finishes, Ancora "Dama" a di penne molto all of which are leva laterale ed una piccola rientrante in belle e ben rifinite, extremely beautiful. ebanite con decora- caratterizzate da tre Only three sizes of zione del cappuccio anellini decorativi, Duplex button-fillers laminata oro di cui uno posizio- are known to exist, Advertisement for the nato sul corpo however. These are Ancora Dama from penna e due rispet- solid pens with 1940. The photo shows a Dama lever- tivamente vicino alla unusual and origi- filler and a small hard sommità del cap- nal colors. An rubber safety pen with puccio e all'estremi- extremely colorful decorative work on its gold-filled cap. tà del fondello. “baby” version of this model also Il modello "Duplex" exists with no clip. venne prodotto sia nella versione a leva While on the subject laterale che nella of pens made to be versione a pulsante carried in a hand- di fondo. Benchè bag, during the

34 35

SOMMARIO l'incisione sul serbatoio sia identica sulle thirties Ancora made a tiny pen that it Sempre in tema di penne da borsetta, la due linee ("Ancora Duplex" in stampatello paired with an equally tiny mechanical produzione Ancora degli anni 1930 com- sopra il simbolo dell'ancora stilizzata), le . The pair features a distinctive ring prendeva un modello di dimensioni ridot- penne a leva si differenziano per una clip, which can equally well be tied with a te, associato ad un portamine altrettanto serie di particolari da quelle a pulsante. ribbon or used as a normal clip for the piccolo, con una caratteristica clip ad Le prime presentano una clip a rotella fis- pocket. The filling system used for this line anello, adatta sia a portare un fiocchetto sata ad incastro nel cappuccio che monta of pens is very similar to the one found on che ad essere utilizzata come tradizionale tre verette sottili mentre le altre hanno Wahl-Eversharp’s Bantham pens – by clip da tasca. Questa linea di penne aveva una clip con terminazione a sferetta e unscrewing the blind end cap, which is un sistema di caricamento molto simile a montano una sola veretta sul cappuccio. longer than average, you uncover a rub- quello utilizzato sui modelli Bantham di ber sac. To fill the pen you simply squeeze Wahl Eversharp: svitando il fondello, più Le Ancora "Duplex" a leva vennero pro- the sac between your fingers. lungo rispetto a quello dei modelli nor- dotte in 4 misure, lady, media, grande e mali, si accede ad un gommino; la penna oversize e sono state prodotte in una va- During the second half of the thirties, the può essere riempita comprimendo il gom- rietà di colorazioni in tinta unita e mar- Duplex series was joined by the Dama mino tra le dita. morizzate tutte estremamente belle. Delle and the Maxima, both high quality lines Gruppo di Ancora Ancora "Duplex" a pulsante di fondo si made of brightly colored marbled and "Dama" a siringa Nella seconda metà degli anni 1930 alla conoscono tre misure soltanto; sono pen- ringed celluloid. inversa e a leva late- serie delle "Duplex" vennero affiancati il ne dalla linea solida e robusta con colora- rale modello "Dama" e il modello "Maxima", zioni insolite ed originali. Di questo mo- As far as their trim is concerned, the Ancora Dama due linee di alta qualità prodotte in vivaci dello esiste anche una versione mignon, Dama and Maxima are quite similar, plunger- and lever- colorazioni di celluloi- senza clip, prodotta in colori assai vivaci. both with roller clips and three cap bands. fillers de marmorizzata ed anellata. Dal punto di vista delle finiture, le "Dama" e le "Maxima" Ancora Maxima. erano abbastanza simi- L'inserzione pubblicita- ria é del 1941. li, ambedue montavan una clip a rotella e tre Ancora Maxima. The verette sul cappuccio; advertisement dates from 1941. l'estetica delle due linee era tuttavia com- pletamente diversa: le The design of the two lines is, however, "Dama" erano faccetta- completely different, with the Dama te, mentre le "Maxima" faceted and the Maxima cylindrical. Also erano cilindriche. the Dama was made as both a lever-filler and plunger-filler, and the pen has an La differenza tra le due unusual two-tone nibs featuring the out- linee si evidenziava line of an anchor. anche nel sistema di caricamento. Il model- Destined to become the company’s spear- lo Dama era disponibi- head products, these pens were very origi- le sia nella versione nal for their day both from the design and con caricamento a leva technical perspectives. Without doubt their laterale che a siringa colors are among the most beautiful used inversa. Sulle "Dama", by Ancora. In addition to the classic infine, vennero veniva- ringed golden brown and gray, both the no utilizzati particolari Dama, made in four sizes, and the pennini bicolore sui Maxima, made in two sizes, can be found quali veniva era ripro- in brilliant red, intense green, an unusu- posta la sagoma del- al purple, as well as in splendid veined l'ancora. and marbled celluloids.

Destinate a divenire i From the technical perspective, the Dama modelli di punta dell'a- and Maxima expressed the style of their zienda, queste penne age, the first offering a plunger-filler sys- presentavano caratteri- tem with a large ink capacity and the sec- stiche estremamente ond an elegant, modern faceted design. innovative sia dal

36 37

SOMMARIO l'incisione sul serbatoio sia identica sulle thirties Ancora made a tiny pen that it Sempre in tema di penne da borsetta, la due linee ("Ancora Duplex" in stampatello paired with an equally tiny mechanical produzione Ancora degli anni 1930 com- sopra il simbolo dell'ancora stilizzata), le pencil. The pair features a distinctive ring prendeva un modello di dimensioni ridot- penne a leva si differenziano per una clip, which can equally well be tied with a te, associato ad un portamine altrettanto serie di particolari da quelle a pulsante. ribbon or used as a normal clip for the piccolo, con una caratteristica clip ad Le prime presentano una clip a rotella fis- pocket. The filling system used for this line anello, adatta sia a portare un fiocchetto sata ad incastro nel cappuccio che monta of pens is very similar to the one found on che ad essere utilizzata come tradizionale tre verette sottili mentre le altre hanno Wahl-Eversharp’s Bantham pens – by clip da tasca. Questa linea di penne aveva una clip con terminazione a sferetta e unscrewing the blind end cap, which is un sistema di caricamento molto simile a montano una sola veretta sul cappuccio. longer than average, you uncover a rub- quello utilizzato sui modelli Bantham di ber sac. To fill the pen you simply squeeze Wahl Eversharp: svitando il fondello, più Le Ancora "Duplex" a leva vennero pro- the sac between your fingers. lungo rispetto a quello dei modelli nor- dotte in 4 misure, lady, media, grande e mali, si accede ad un gommino; la penna oversize e sono state prodotte in una va- During the second half of the thirties, the può essere riempita comprimendo il gom- rietà di colorazioni in tinta unita e mar- Duplex series was joined by the Dama mino tra le dita. morizzate tutte estremamente belle. Delle and the Maxima, both high quality lines Gruppo di Ancora Ancora "Duplex" a pulsante di fondo si made of brightly colored marbled and "Dama" a siringa Nella seconda metà degli anni 1930 alla conoscono tre misure soltanto; sono pen- ringed celluloid. inversa e a leva late- serie delle "Duplex" vennero affiancati il ne dalla linea solida e robusta con colora- rale modello "Dama" e il modello "Maxima", zioni insolite ed originali. Di questo mo- As far as their trim is concerned, the Ancora Dama due linee di alta qualità prodotte in vivaci dello esiste anche una versione mignon, Dama and Maxima are quite similar, plunger- and lever- colorazioni di celluloi- senza clip, prodotta in colori assai vivaci. both with roller clips and three cap bands. fillers de marmorizzata ed anellata. Dal punto di vista delle finiture, le "Dama" e le "Maxima" Ancora Maxima. erano abbastanza simi- L'inserzione pubblicita- ria é del 1941. li, ambedue montavan una clip a rotella e tre Ancora Maxima. The verette sul cappuccio; advertisement dates from 1941. l'estetica delle due linee era tuttavia com- pletamente diversa: le The design of the two lines is, however, "Dama" erano faccetta- completely different, with the Dama te, mentre le "Maxima" faceted and the Maxima cylindrical. Also erano cilindriche. the Dama was made as both a lever-filler and plunger-filler, and the pen has an La differenza tra le due unusual two-tone nibs featuring the out- linee si evidenziava line of an anchor. anche nel sistema di caricamento. Il model- Destined to become the company’s spear- lo Dama era disponibi- head products, these pens were very origi- le sia nella versione nal for their day both from the design and con caricamento a leva technical perspectives. Without doubt their laterale che a siringa colors are among the most beautiful used inversa. Sulle "Dama", by Ancora. In addition to the classic infine, vennero veniva- ringed golden brown and gray, both the no utilizzati particolari Dama, made in four sizes, and the pennini bicolore sui Maxima, made in two sizes, can be found quali veniva era ripro- in brilliant red, intense green, an unusu- posta la sagoma del- al purple, as well as in splendid veined l'ancora. and marbled celluloids.

Destinate a divenire i From the technical perspective, the Dama modelli di punta dell'a- and Maxima expressed the style of their zienda, queste penne age, the first offering a plunger-filler sys- presentavano caratteri- tem with a large ink capacity and the sec- stiche estremamente ond an elegant, modern faceted design. innovative sia dal

36 37

SOMMARIO Due inserzioni pubbli- che la "Maxima" vennero reclamizzate su which were extensively Ancora a pulsante di citarie del 1940 rela- testate a tiratura nazionale con belle inser- advertised, were also used fondo nella misura tive al modello “2” "Maxima" zioni in bianco e nero e di ottima qualità to fill orders from other pen grafica. manufacturers and distrib- Aurora size 2 button- Two advertisements uted through their sales filler for the Maxima from 1940 L'impegno pubblicitario di Ancora é, a channels under different mio avviso, un aspetto che merita di esse- names. re approfondito. Molte delle aziende ita- liane dell'epoca, soprattutto se di piccole Ancora’s relationship with o medie dimensioni, dedicava ben poca Milan firm Uhlmann’s is a attenzione all'importanza della pubblicità, case in point. Uhlmann’s concentrando i propri sforzi solo sugli catalogs from the late thir- aspetti produttivi e distributivi. Giuseppe ties list several Ancora pens Zanini, invece, si impegnò sempre a (the Duplex, Maxima, and sostenere i propri prodotti con campagne Dama), but each is listed pubblicitarie di ampio raggio e di buona under a different name qualità. and as customizable with clients’ advertising mes- Dall'analisi del programma di promozione sages (Letizia Jacopini, pubblicitaria attuato da Ancora in questi Penna, issue 35). anni si evidenzia poi anche un altro inte- punto di vista estetico che tecnico. The success of the new models was partly ressante aspetto della strategia di distribu- This approach is completely Indubbiamente le colorazioni scelte sono the result of Ancora’s major advertising zione. Diversamente da quanto si potreb- different from the general tra le più belle di tutto il panorama pro- investments. From the late thirties through be supporre, i modelli di punta, ampia- trend of the day, which duttivo Ancora: oltre ai classici toni anel- 1943, well-designed black-and-white mente pubblicizzati, venivano utilizzati was to use the most inex- lati del marrone dorato e del grigio, sia le advertisements for the Dama and Maxima anche per le produzioni in conto terzi e pensive products, sub- "Dama", disponibili in quattro misure, che appeared in Italy’s national newspapers. distribuiti tramite i canali di altre aziende brands, and parallel lines le "Maxima", in solo due misure, furono per essere commercializzati con nomi for sales outside a firm’s prodotte in un rosso Ancora’s advertising diversi. Risulta significativo a questo pro- official sales channels. Pagina tratta da un brillante, verde is an area that, in posito il rapporto con l'azienda catalogo "Uhlmann's intenso ed in un'in- Uhlmann's di Milano, Eterno" del 1938. my opinion, deserves Pagina tratta da un Sono illustrati i model- solito porpora viola- further investigation. nei cui cataloghi dei catalogo "Uhlmann's li "Duplex" e “Dama" ceo oltre che in Many Italian com- tardi anni 1930 veniva- Eterno" del 1939. a leva laterale splendide celluloidi panies at the time, no inclusi alcuni Oltre alle "Dama" e alle "Duplex" sono illu- Page from a 1938 venate e marmoriz- particularly small- modelli Ancora strate anche le Uhlmann’s Eterno cat- zate. Dal punto di and medium-sized ("Duplex", "Maxima" e "Maxima" nelle misure alog showing Duplex vista tecnico, le "Dama"), catalogati grande e media and Dama lever-fillers businesses, paid "Dama" e le scant attention to però con denominazio- Page from a 1939 "Maxima" esprimeva- advertising, concen- ni diverse e suscettibili Uhlmann’s Eterno cat- no lo stile del trating all their di personalizzazioni alog. As well as the tempo, proponendo efforts on manufac- pubblicitarie (Letizia Dama and Duplex, the page shows large sia il caricamento a turing and distribu- Jacopini - Penna Nr. and medium Maxima siringa inversa con tion. Zanini, howev- 20). La strategia di dis- models. grande capacità di er, always supported tribuzione appare inchiostro che un Ancora’s products totalmente diversa design faccettato di with a broad range dalla tendenza genera- grande eleganza e of quality advertise- le del tempo, che era modernità. ments. piuttosto quella di uti- lizzare le linee più Il successo di questi A closer look at economiche, le sotto- nuovi modelli dipese Ancora’s advertising marche o le linee in larga misura during this period parallele per commer- anche dal cospicuo also reveals an cializzazioni al di fuori impegno pubblicita- interesting aspect of dei canali ufficiali del- rio. Nel periodo che its sales strategy. l'azienda. La scelta di va dalla fine degli Unlike what you Zanini lascia invece anni 1930 fino al might suppose, the supporre che l'inten- 1943, sia la "Dama" spearhead models, zione fosse in realtà

38 39

SOMMARIO Due inserzioni pubbli- che la "Maxima" vennero reclamizzate su which were extensively Ancora a pulsante di citarie del 1940 rela- testate a tiratura nazionale con belle inser- advertised, were also used fondo nella misura tive al modello “2” "Maxima" zioni in bianco e nero e di ottima qualità to fill orders from other pen grafica. manufacturers and distrib- Aurora size 2 button- Two advertisements uted through their sales filler for the Maxima from 1940 L'impegno pubblicitario di Ancora é, a channels under different mio avviso, un aspetto che merita di esse- names. re approfondito. Molte delle aziende ita- liane dell'epoca, soprattutto se di piccole Ancora’s relationship with o medie dimensioni, dedicava ben poca Milan firm Uhlmann’s is a attenzione all'importanza della pubblicità, case in point. Uhlmann’s concentrando i propri sforzi solo sugli catalogs from the late thir- aspetti produttivi e distributivi. Giuseppe ties list several Ancora pens Zanini, invece, si impegnò sempre a (the Duplex, Maxima, and sostenere i propri prodotti con campagne Dama), but each is listed pubblicitarie di ampio raggio e di buona under a different name qualità. and as customizable with clients’ advertising mes- Dall'analisi del programma di promozione sages (Letizia Jacopini, pubblicitaria attuato da Ancora in questi Penna, issue 35). anni si evidenzia poi anche un altro inte- punto di vista estetico che tecnico. The success of the new models was partly ressante aspetto della strategia di distribu- This approach is completely Indubbiamente le colorazioni scelte sono the result of Ancora’s major advertising zione. Diversamente da quanto si potreb- different from the general tra le più belle di tutto il panorama pro- investments. From the late thirties through be supporre, i modelli di punta, ampia- trend of the day, which duttivo Ancora: oltre ai classici toni anel- 1943, well-designed black-and-white mente pubblicizzati, venivano utilizzati was to use the most inex- lati del marrone dorato e del grigio, sia le advertisements for the Dama and Maxima anche per le produzioni in conto terzi e pensive products, sub- "Dama", disponibili in quattro misure, che appeared in Italy’s national newspapers. distribuiti tramite i canali di altre aziende brands, and parallel lines le "Maxima", in solo due misure, furono per essere commercializzati con nomi for sales outside a firm’s prodotte in un rosso Ancora’s advertising diversi. Risulta significativo a questo pro- official sales channels. Pagina tratta da un brillante, verde is an area that, in posito il rapporto con l'azienda catalogo "Uhlmann's intenso ed in un'in- Uhlmann's di Milano, Eterno" del 1938. my opinion, deserves Pagina tratta da un Sono illustrati i model- solito porpora viola- further investigation. nei cui cataloghi dei catalogo "Uhlmann's li "Duplex" e “Dama" ceo oltre che in Many Italian com- tardi anni 1930 veniva- Eterno" del 1939. a leva laterale splendide celluloidi panies at the time, no inclusi alcuni Oltre alle "Dama" e alle "Duplex" sono illu- Page from a 1938 venate e marmoriz- particularly small- modelli Ancora strate anche le Uhlmann’s Eterno cat- zate. Dal punto di and medium-sized ("Duplex", "Maxima" e "Maxima" nelle misure alog showing Duplex vista tecnico, le "Dama"), catalogati grande e media and Dama lever-fillers businesses, paid "Dama" e le scant attention to però con denominazio- Page from a 1939 "Maxima" esprimeva- advertising, concen- ni diverse e suscettibili Uhlmann’s Eterno cat- no lo stile del trating all their di personalizzazioni alog. As well as the tempo, proponendo efforts on manufac- pubblicitarie (Letizia Dama and Duplex, the page shows large sia il caricamento a turing and distribu- Jacopini - Penna Nr. and medium Maxima siringa inversa con tion. Zanini, howev- 20). La strategia di dis- models. grande capacità di er, always supported tribuzione appare inchiostro che un Ancora’s products totalmente diversa design faccettato di with a broad range dalla tendenza genera- grande eleganza e of quality advertise- le del tempo, che era modernità. ments. piuttosto quella di uti- lizzare le linee più Il successo di questi A closer look at economiche, le sotto- nuovi modelli dipese Ancora’s advertising marche o le linee in larga misura during this period parallele per commer- anche dal cospicuo also reveals an cializzazioni al di fuori impegno pubblicita- interesting aspect of dei canali ufficiali del- rio. Nel periodo che its sales strategy. l'azienda. La scelta di va dalla fine degli Unlike what you Zanini lascia invece anni 1930 fino al might suppose, the supporre che l'inten- 1943, sia la "Dama" spearhead models, zione fosse in realtà

38 39

SOMMARIO Gruppo di Ancora a quella di sfruttare su piani diversi i van- Zanini’s approach suggests that he was dente. A queste penne si affiancava inol- celluloid, with cap fittings very similar to Gruppo di Ancora a pulsante di fondo e a taggi derivati dalla promozione pubblicita- out to fully capitalize on his advertising tre un'altra linea di stilografiche, sempre those on Damas and Maximas, but with leva laterale nelle leva laterale. I numeri misure grande e di modello identificati ria, di modo che anche le penne non investments, since pens not marked in bellissime colorazioni di celluloide, con either a button-fill or lever-fill mechanism. media per questa serie di marcate Ancora, ma comunque identiche “Ancora” but identical to the advertised finiture del cappuccio simili a quelle delle This series, whose model name is penne sono: "4" per ai modelli reclamizzati, potessero ricevere models would still be popular with the "Dama" e delle "Maxima" ma con carica- unknown, can also be found with Large and medium la misura grande a Ancora lever-fillers pulsante e "2" per la un apprezzamento maggiore da parte del public. mento a pulsante di fondo o a leva latera- chromium trim. media; "24" per la pubblico. le. Anche di queste penne, di cui non si grande a leva e "22" Alongside the spearhead Dama and conosce il nome del modello esistono Like all of the major pen manufacturers of per la media. Si noti infine il pennino in Accanto alla linea di punta delle "Dama" e Maxima models, during the same period esemplari con finiture cromate. the day, Ancora resolved the problem of "Zanio" sul modello delle "Maxima", negli stessi anni Ancora Ancora also made a series of medium- the scarcity of gold created by the war by con finiture cromate proponeva anche una serie di stilografi- priced lever-fillers turned from solid bars A questo proposito è necessario sottoli- using a steel alloy to make nibs. Zanini Ancora button- and che di prezzo medio in celluloide tornita of celluloid. The cap fittings on these pens neare che l'azienda di Zanini, come del dubbed the Ancora alloy “Zanio.” Ancora lever-fillers. The model dal pieno con caricamento a leva laterale. include three thin bands and a clip termi- resto tutti gli altri principali produttori del- fountain pens with chrome trim will there- numbers of these pens Le finiture del cappuccio di queste stilo- nating with a rounded triple leaf design. l'epoca, risolse il problema della scarsezza fore also have Zanio nibs. Unfortunately are “4” for the large button-filler and “2” grafiche erano caratterizzate da tre verette Ancora produced these pens, also made in di oro per la produzione di pennini Zanio has not withstood the test of time for the medium, and sottili ed una particolare clip con termina- three sizes, from veined celluloid in very durante il periodo bellico, utilizzando una and today these nibs are much rarer than “24” for the large zione a tripla foglia arrotondata. subdued colors. They can be found either lega d'acciaio, denominata Zanio. Sulle 14-karat gold Ancora nibs. lever-filler and “22” for the medium. Note Anch'esse disponibili in tre misure, queste with filled-gold or chrome-plated trim, the stilografiche Ancora con finiture cromate, the “Zanio” nib on the penne venivano prodotte con celluloidi chrome models dating from the war and venivano quindi montati pennini in Zanio; During World War II, Ancora also made a model with chrome- venate dai toni molto sobri; ne esistono the period immediately before it. sfortunatamente, la lega utilizzata, non ha series of beautiful desk pens with the same plated trim. sia con finiture laminate oro che con fini- retto con successo alla prova del tempo features as the standard models. Bases are ture cromate, queste ultime risalenti al These pens were joined by another line of ed oggi i pennini in Zanio risultano assai generally grained gray marble or crystal. periodo bellico ed immediatamente prece- fountain pens, also in beautiful shades of più rari dei pennini Ancora in oro 14 ct.

40 41

SOMMARIO Gruppo di Ancora a quella di sfruttare su piani diversi i van- Zanini’s approach suggests that he was dente. A queste penne si affiancava inol- celluloid, with cap fittings very similar to Gruppo di Ancora a pulsante di fondo e a taggi derivati dalla promozione pubblicita- out to fully capitalize on his advertising tre un'altra linea di stilografiche, sempre those on Damas and Maximas, but with leva laterale nelle leva laterale. I numeri misure grande e di modello identificati ria, di modo che anche le penne non investments, since pens not marked in bellissime colorazioni di celluloide, con either a button-fill or lever-fill mechanism. media per questa serie di marcate Ancora, ma comunque identiche “Ancora” but identical to the advertised finiture del cappuccio simili a quelle delle This series, whose model name is penne sono: "4" per ai modelli reclamizzati, potessero ricevere models would still be popular with the "Dama" e delle "Maxima" ma con carica- unknown, can also be found with Large and medium la misura grande a Ancora lever-fillers pulsante e "2" per la un apprezzamento maggiore da parte del public. mento a pulsante di fondo o a leva latera- chromium trim. media; "24" per la pubblico. le. Anche di queste penne, di cui non si grande a leva e "22" Alongside the spearhead Dama and conosce il nome del modello esistono Like all of the major pen manufacturers of per la media. Si noti infine il pennino in Accanto alla linea di punta delle "Dama" e Maxima models, during the same period esemplari con finiture cromate. the day, Ancora resolved the problem of "Zanio" sul modello delle "Maxima", negli stessi anni Ancora Ancora also made a series of medium- the scarcity of gold created by the war by con finiture cromate proponeva anche una serie di stilografi- priced lever-fillers turned from solid bars A questo proposito è necessario sottoli- using a steel alloy to make nibs. Zanini Ancora button- and che di prezzo medio in celluloide tornita of celluloid. The cap fittings on these pens neare che l'azienda di Zanini, come del dubbed the Ancora alloy “Zanio.” Ancora lever-fillers. The model dal pieno con caricamento a leva laterale. include three thin bands and a clip termi- resto tutti gli altri principali produttori del- fountain pens with chrome trim will there- numbers of these pens Le finiture del cappuccio di queste stilo- nating with a rounded triple leaf design. l'epoca, risolse il problema della scarsezza fore also have Zanio nibs. Unfortunately are “4” for the large button-filler and “2” grafiche erano caratterizzate da tre verette Ancora produced these pens, also made in di oro per la produzione di pennini Zanio has not withstood the test of time for the medium, and sottili ed una particolare clip con termina- three sizes, from veined celluloid in very durante il periodo bellico, utilizzando una and today these nibs are much rarer than “24” for the large zione a tripla foglia arrotondata. subdued colors. They can be found either lega d'acciaio, denominata Zanio. Sulle 14-karat gold Ancora nibs. lever-filler and “22” for the medium. Note Anch'esse disponibili in tre misure, queste with filled-gold or chrome-plated trim, the stilografiche Ancora con finiture cromate, the “Zanio” nib on the penne venivano prodotte con celluloidi chrome models dating from the war and venivano quindi montati pennini in Zanio; During World War II, Ancora also made a model with chrome- venate dai toni molto sobri; ne esistono the period immediately before it. sfortunatamente, la lega utilizzata, non ha series of beautiful desk pens with the same plated trim. sia con finiture laminate oro che con fini- retto con successo alla prova del tempo features as the standard models. Bases are ture cromate, queste ultime risalenti al These pens were joined by another line of ed oggi i pennini in Zanio risultano assai generally grained gray marble or crystal. periodo bellico ed immediatamente prece- fountain pens, also in beautiful shades of più rari dei pennini Ancora in oro 14 ct.

40 41

SOMMARIO Rientrano nella produzione di questi anni Immediately after the war Ancora gave its ci in celluloide montano tre sottili anellini anche bellissime serie di penne da tavolo products a stylistic and technical over- di finitura. che ricalcano le tipologie delle penne da haul. This new generation of more tasca. Le basi sono generalmente in streamlined fountain pens was more in La caratteristica saliente di questa linea di marmo grigio venato o in cristallo. tune with tastes of the day, which were penne fu l'attenzione ai particolari, che influenced by the popular American arricchiscono notevolmente l'estetica dei Nell'immediato dopoguerra Ancora proce- brands. modelli. Le clip, diritte e dal profilo arro- dette ad un rinnovamento stilistico e tec- tondato, si prolungano sopra la testina del nico dei propri prodotti. Le stilografiche Ancora also introduced a new prestige cappuccio e sono decorate con una gra- della nuova generazione assunsero un range, simply named Lusso (luxury), ziosa ancora inserita in un ovale smaltato. design più aereodinamico, maggiormente which includes four sizes of piston-fillers I cappucci laminati sono arricchiti da una compatibile con i gusti del pubblico, made of brightly colored ringed celluloid. testina in celluloide dello stesso colore influenzato dai prodotti americani di mag- The slim, aerodynamic Lusso has either a del corpo penna; il contrasto cromatico gior successo. La nuova serie di punta celluloid cap with three bands or, follow- tra il metallo laminato del cappuccio e venne denominata semplicemente "Lusso" ing the lead of the Parker 51, a gold-filled della clip crea un effetto estetico molto e comprendeva stilografiche in quattro cap. originale. misure con caricamento a stantuffo, pro- Gruppo di "Lusso" in celluloide anellata dotte in brillanti colorazioni di celluloide What really distinguishes the Lusso is the La linea delle penne "Lusso" venne com- nelle misure grande e anellata. Le "Lusso", dalla sagoma affuso- attention Ancora paid to the details, pletata da una serie di stilografiche, sem- lady lata e leggera, vennero prodotte in due which notably enrich the pen’s appear- pre in quattro misure, dalle stesse caratte- Lady and large ver- versioni: interamente in celluloide e con ance. The clip, straight with a rounded ristiche estetiche ma prodotte in celluloi- sions of the ringed cappuccio laminato oro, in ossequio ai profile, extends above the cap top and fea- de marmorizzata e con caricamento a leva celluloid Lusso dettami stilistici della Parker 51. I cappuc- tures a charming anchor design set inside laterale. Per tutte le stilografiche della serie Lusso, erano previsti portamine appropriati.

Per la fascia di prezzo inferiore, Ancora proponeva invece una linea di penne in celluloide tornita dal pieno, con caricamento a stan- "Lusso" con cappuccio laminato oro. tuffo o a leva laterale, in tre misu- L'inserzione pubblicita- re e finiture meno elaborate, una ria risale al 1947 sola veretta sul cappuccio e clip A Lusso with a gold- diritta, con profilo piatto. Linee di filled cap. The adver- penne dallo styling più tradiziona- tisement dates from le vennero comunque mantenute: 1947. si trattava di belle stilografiche in celluloide marmorizzata o anellata dalla sagoma non affusolata come le "Lusso", con clip sagomata e caricamento a leva, a pulsante o a stantuffo.

Il successo della linea delle "Lusso", ampiamente pubblicizzata su varie testate a tiratura naziona- le, aprì la strada per l'ultimo modello di successo di Ancora, introdotto all'inizio degli anni 1950. Il nuovo modello venne denominato "Calamus": in tutto e per tutto esteticamente simile ad una "Lusso", la "Calamus" aveva però il pennino carenato ed era disponibile solo con cappuccio metallico o interamente rivestita. La carenatura del pennino sui modelli "Calamus" venne proposta

42 43

SOMMARIO Rientrano nella produzione di questi anni Immediately after the war Ancora gave its ci in celluloide montano tre sottili anellini anche bellissime serie di penne da tavolo products a stylistic and technical over- di finitura. che ricalcano le tipologie delle penne da haul. This new generation of more tasca. Le basi sono generalmente in streamlined fountain pens was more in La caratteristica saliente di questa linea di marmo grigio venato o in cristallo. tune with tastes of the day, which were penne fu l'attenzione ai particolari, che influenced by the popular American arricchiscono notevolmente l'estetica dei Nell'immediato dopoguerra Ancora proce- brands. modelli. Le clip, diritte e dal profilo arro- dette ad un rinnovamento stilistico e tec- tondato, si prolungano sopra la testina del nico dei propri prodotti. Le stilografiche Ancora also introduced a new prestige cappuccio e sono decorate con una gra- della nuova generazione assunsero un range, simply named Lusso (luxury), ziosa ancora inserita in un ovale smaltato. design più aereodinamico, maggiormente which includes four sizes of piston-fillers I cappucci laminati sono arricchiti da una compatibile con i gusti del pubblico, made of brightly colored ringed celluloid. testina in celluloide dello stesso colore influenzato dai prodotti americani di mag- The slim, aerodynamic Lusso has either a del corpo penna; il contrasto cromatico gior successo. La nuova serie di punta celluloid cap with three bands or, follow- tra il metallo laminato del cappuccio e venne denominata semplicemente "Lusso" ing the lead of the Parker 51, a gold-filled della clip crea un effetto estetico molto e comprendeva stilografiche in quattro cap. originale. misure con caricamento a stantuffo, pro- Gruppo di "Lusso" in celluloide anellata dotte in brillanti colorazioni di celluloide What really distinguishes the Lusso is the La linea delle penne "Lusso" venne com- nelle misure grande e anellata. Le "Lusso", dalla sagoma affuso- attention Ancora paid to the details, pletata da una serie di stilografiche, sem- lady lata e leggera, vennero prodotte in due which notably enrich the pen’s appear- pre in quattro misure, dalle stesse caratte- Lady and large ver- versioni: interamente in celluloide e con ance. The clip, straight with a rounded ristiche estetiche ma prodotte in celluloi- sions of the ringed cappuccio laminato oro, in ossequio ai profile, extends above the cap top and fea- de marmorizzata e con caricamento a leva celluloid Lusso dettami stilistici della Parker 51. I cappuc- tures a charming anchor design set inside laterale. Per tutte le stilografiche della serie Lusso, erano previsti portamine appropriati.

Per la fascia di prezzo inferiore, Ancora proponeva invece una linea di penne in celluloide tornita dal pieno, con caricamento a stan- "Lusso" con cappuccio laminato oro. tuffo o a leva laterale, in tre misu- L'inserzione pubblicita- re e finiture meno elaborate, una ria risale al 1947 sola veretta sul cappuccio e clip A Lusso with a gold- diritta, con profilo piatto. Linee di filled cap. The adver- penne dallo styling più tradiziona- tisement dates from le vennero comunque mantenute: 1947. si trattava di belle stilografiche in celluloide marmorizzata o anellata dalla sagoma non affusolata come le "Lusso", con clip sagomata e caricamento a leva, a pulsante o a stantuffo.

Il successo della linea delle "Lusso", ampiamente pubblicizzata su varie testate a tiratura naziona- le, aprì la strada per l'ultimo modello di successo di Ancora, introdotto all'inizio degli anni 1950. Il nuovo modello venne denominato "Calamus": in tutto e per tutto esteticamente simile ad una "Lusso", la "Calamus" aveva però il pennino carenato ed era disponibile solo con cappuccio metallico o interamente rivestita. La carenatura del pennino sui modelli "Calamus" venne proposta

42 43

SOMMARIO in due versioni, completa, nello stile tipi- an enameled oval. The gold-filled caps Modelli Ancora a Anche le cosiddette "sottomarche", and ringed celluloid, are not streamlined co della "Parker 51" o, parziale, con una have a celluloid top the same color as the stantuffo e a leva late- "Goliarda" e "Studium", pensate e realizza- like the Lusso, have a profiled clip, and rale risalenti agli anni particolare finitura in metallo laminato body of the pen – the contrast between the 1940/1950. I nume- te come prodotti meno costosi, nacquero are equipped with a lever-fill, button-fill, che aggiungeva una nota molto elegante metal, celluloid, and clip creating a high- ri di modello identifi- come penne di alta qualità, prodotte in or piston-fill mechanism. alla linea della penna. Prodotta in quattro ly original effect. cati per la serie a belle celluloidi e quasi sempre con penni- leva sono i seguenti: misure ed associabile a portamine appro- "38" grande, "37" ni in oro 14 ct. The success of the Lusso range, extensively priati, la Calamus aveva il sistema di cari- The Lusso line was released parallel to a media, "36" piccola. advertised in the national press, opened camento a stantuffo e venne prodotta series of fountain pens, also in four sizes, Per i modelli a stantuf- La produzione della linea "Goliarda" iniziò the doors to the release, in the early fifties, fo, la numerazione solo in colori in tinta unita (nero, blu, gri- with the same design but made of mar- identificata é "46" per già nel corso degli anni 1920 con semplici of Ancora’s last successful model. gio, bordeaux). bled celluloid and with a lever-fill system. il modello grande e rientranti in ebanite nera in quattro misu- Per tutto il corso degli anni 1950 conti- All the Lusso fountain pens were paired "26" per il medio re. Su queste penne l'incisione sul serba- Named Calamus, the pen is almost entire- nuarono ad essere prodotte le linee di sti- with matching mechanical . Ancora piston-fillers toio era molto grande, in stampatello su ly similar in appearance to the Lusso. It lografiche in celluloide tornita dal pieno and lever-fillers from due linee " Goliarda - Marchio does, however, have a hooded nib with con vari tipi di caricamento. For the lower market bracket, Ancora the forties/early fifties. Depositato". Non era presente alcun riferi- either a metal or fully overlaid cap. The model numbers of introduced a line of celluloid piston-fillers the lever-fillers mento ad Ancora. Sulle Goliarda successi- Different versions of the hooded nib were L'analisi della produzione Ancora eviden- and lever-fillers in three sizes, also turned are“38” large, “37” ve, invece, l'incisione "Goliarda" sul ser- made: either entirely hooded, in the style zia uno sviluppo che si articola senza per- from solid bars of the material, with plain medium, and “36” batoio venne posizionata al di sopra del of the Parker 51, or partially hooded with small. The model num- Modelli "Calamus" dere mai il riferimento con gli standard trim, a single cap band, and a straight bers of the piston- tipico logo a forma di ancora. Si trattava an unusual overlaid finish that lends a nella misura grande qualitativi definiti da Zanini all'inizio del clip with a flat profile. fillers are “46” for the di belle stilografiche in celluloide colorata touch of real elegance to the pen. The con pennino carenato secolo. La qualità, l'estetica l'affidabilità large pen and “26” di dimensioni generose che montavano Calamus, made in four sizes and paired e semicarenato for the medium. tecnica non vennero mai messe in secon- But Ancora also continued to make lines una tipica clip a scalini o svasata ed una with matching mechanical pencils, is a Large Calamus pens do piano, nemmeno nelle linee di penne of pens in a more traditional style. These sola fascetta sul cappuccio. Il sistema di piston-filler and made only in solid shades with hooded and più economiche. beautiful fountain pens, made of marbled caricamento poteva essere a pulsante di of black, blue, gray, and bordeaux. semi-hooded nibs

44 45

SOMMARIO in due versioni, completa, nello stile tipi- an enameled oval. The gold-filled caps Modelli Ancora a Anche le cosiddette "sottomarche", and ringed celluloid, are not streamlined co della "Parker 51" o, parziale, con una have a celluloid top the same color as the stantuffo e a leva late- "Goliarda" e "Studium", pensate e realizza- like the Lusso, have a profiled clip, and rale risalenti agli anni particolare finitura in metallo laminato body of the pen – the contrast between the 1940/1950. I nume- te come prodotti meno costosi, nacquero are equipped with a lever-fill, button-fill, che aggiungeva una nota molto elegante metal, celluloid, and clip creating a high- ri di modello identifi- come penne di alta qualità, prodotte in or piston-fill mechanism. alla linea della penna. Prodotta in quattro ly original effect. cati per la serie a belle celluloidi e quasi sempre con penni- leva sono i seguenti: misure ed associabile a portamine appro- "38" grande, "37" ni in oro 14 ct. The success of the Lusso range, extensively priati, la Calamus aveva il sistema di cari- The Lusso line was released parallel to a media, "36" piccola. advertised in the national press, opened camento a stantuffo e venne prodotta series of fountain pens, also in four sizes, Per i modelli a stantuf- La produzione della linea "Goliarda" iniziò the doors to the release, in the early fifties, fo, la numerazione solo in colori in tinta unita (nero, blu, gri- with the same design but made of mar- identificata é "46" per già nel corso degli anni 1920 con semplici of Ancora’s last successful model. gio, bordeaux). bled celluloid and with a lever-fill system. il modello grande e rientranti in ebanite nera in quattro misu- Per tutto il corso degli anni 1950 conti- All the Lusso fountain pens were paired "26" per il medio re. Su queste penne l'incisione sul serba- Named Calamus, the pen is almost entire- nuarono ad essere prodotte le linee di sti- with matching mechanical pencils. Ancora piston-fillers toio era molto grande, in stampatello su ly similar in appearance to the Lusso. It lografiche in celluloide tornita dal pieno and lever-fillers from due linee " Goliarda - Marchio does, however, have a hooded nib with con vari tipi di caricamento. For the lower market bracket, Ancora the forties/early fifties. Depositato". Non era presente alcun riferi- either a metal or fully overlaid cap. The model numbers of introduced a line of celluloid piston-fillers the lever-fillers mento ad Ancora. Sulle Goliarda successi- Different versions of the hooded nib were L'analisi della produzione Ancora eviden- and lever-fillers in three sizes, also turned are“38” large, “37” ve, invece, l'incisione "Goliarda" sul ser- made: either entirely hooded, in the style zia uno sviluppo che si articola senza per- from solid bars of the material, with plain medium, and “36” batoio venne posizionata al di sopra del of the Parker 51, or partially hooded with small. The model num- Modelli "Calamus" dere mai il riferimento con gli standard trim, a single cap band, and a straight bers of the piston- tipico logo a forma di ancora. Si trattava an unusual overlaid finish that lends a nella misura grande qualitativi definiti da Zanini all'inizio del clip with a flat profile. fillers are “46” for the di belle stilografiche in celluloide colorata touch of real elegance to the pen. The con pennino carenato secolo. La qualità, l'estetica l'affidabilità large pen and “26” di dimensioni generose che montavano Calamus, made in four sizes and paired e semicarenato for the medium. tecnica non vennero mai messe in secon- But Ancora also continued to make lines una tipica clip a scalini o svasata ed una with matching mechanical pencils, is a Large Calamus pens do piano, nemmeno nelle linee di penne of pens in a more traditional style. These sola fascetta sul cappuccio. Il sistema di piston-filler and made only in solid shades with hooded and più economiche. beautiful fountain pens, made of marbled caricamento poteva essere a pulsante di of black, blue, gray, and bordeaux. semi-hooded nibs

44 45

SOMMARIO fondo o a levetta laterale. Anche di que- Throughout the fifties Ancora continued Rientrante Goliarda ste penne si conoscono sia versioni con to make celluloid fountain pens, turned della fine degli anni 1920 e Goliarda a finiture cromate che con finiture laminate from solid bars of material, with a range pulsante di fondo oro. I pennini in oro sono particolari of filling systems. "Warranted" con il simbolo dell'ancora e, Goliarda safety pen in basso le iniziali "GZ"; i pennini in Tracing Ancora’s output shows that as the from the late twenties acciaio, presentano invece la scritta firm grew it never lost sight of the high and a Goliarda but- ton-fille "Goliarda" in stampatello. quality standards set by Zanini at the beginning of the century. Quality, design, L'ultima nota sulla produzione Ancora and reliability always came first, includ- riguarda la datazione dei pennini sui quali ing with the inexpensive lines. la grafica a forma di ancora ha caratteristi- che variabili. A parte poche eccezioni, Even the so-called sub-brands, Goliarda come ad esempio il pennino bicolore del and Studium, designed as low-cost prod- "Ancora" in corsivo ma con foro circolare vent hole date from the twenties. However, modello "Dama", ucts, were high quality pens, made of ed incisione "585" databili dalla metà some nibs of the same type can also be non é possi- beautiful celluloid and almost always with degli anni 1930 fino ai primi anni 1940. found engraved simply “Ancora” in cur- bile stabilire a 14-karat gold nib. sive writing. un criterio L'analisi dell'intera produzione di Zanini sicuro Ancora made the first Goliarda, a simple giustifica, a buon diritto, l'inserimento These nibs were possibly followed by very per l'at- black hard rubber safety pen in four sizes, delle stilografiche Ancora nel novero dei similar models marked “Ancora” in cur- tribu- in the early twenties. These pens are migliori prodotti del panorama Italiano. E' sive script and “585,” with a circular zione engraved in very large capital letters on particolarmente degno di nota, tra l'altro, breather hole. These pens date from the the barrel “Goliarda – Marchio che anche la diversificazione commercia- mid-thirties through the early forties. Depositato” (Goliarda – Registered le tra linee di punta e linee di prezzo trademark) on two lines. There are no inferiore sia avvenuta nel quadro di una Reviewing the entire output of Ancora references at all to Ancora. produzione di ottimo livello. Ben poche fully justifies the inclusion of its fountain altre aziende, in Italia, sono state in grado pens among the best made in Italy. Apart Later Goliardas have the word di mantenere inalterati i propri standard from anything else, it is particularly worth “Goliarda” on the barrel over qualitativi ed estetici per tutto il corso remembering that Ancora’s most expen- Ancora’s typical anchor logo. della propria attività. sive and most inexpensive products were These are beautiful, generously all the product of the highest manufactur- proportioned fountain pens in ing standards. Few other Italian firms colored celluloid. They sport were able to maintain their quality and the typical stepped or flared design standards throughout their exis- clip and a single cap band. tence. Both button-fillers and lever- fillers were made. This is another line that can be found with either gold-plat- ed or chrome-plated fittings. The gold “Warranted” nibs fit- ted to some Goliardas are marked with the anchor symbol and, below, the initials “GZ.” The steel nibs, however, have the word “Goliarda” in capital letters. dei diversi pennini ai vari modelli nel corso The final thing to mention about Ancora degli anni. L'unico principio affidabile pens is dating the different anchor sym- rimane per il momento il riferimento al bols that appear on their nibs. tipo di incisione che colloca i pennini con la sagoma dell'ancora, le iniziali "GZ" in Apart from a few exceptions, such as the basso, foro di ventilazione a forma di two-tone nibs on the Dama series, for cuore e incisione "14ct" nel periodo 1920 example, it is not possible to establish a /1930. Di pennini con queste caratteristi- hard and fast rule for attributing certain che ne esistono anche con la semplice pens with certain nibs. For the moment, incisione Ancora in corsivo. A questi the only reliable rule is that nibs engraved fanno seguito, presumibilmente, pennini with the outline of an anchor over the ini- del tutto simili, con semplice dicitura tials “GZ” and “14ct” with a heart-shaped

46 47

SOMMARIO fondo o a levetta laterale. Anche di que- Throughout the fifties Ancora continued Rientrante Goliarda ste penne si conoscono sia versioni con to make celluloid fountain pens, turned della fine degli anni 1920 e Goliarda a finiture cromate che con finiture laminate from solid bars of material, with a range pulsante di fondo oro. I pennini in oro sono particolari of filling systems. "Warranted" con il simbolo dell'ancora e, Goliarda safety pen in basso le iniziali "GZ"; i pennini in Tracing Ancora’s output shows that as the from the late twenties acciaio, presentano invece la scritta firm grew it never lost sight of the high and a Goliarda but- ton-fille "Goliarda" in stampatello. quality standards set by Zanini at the beginning of the century. Quality, design, L'ultima nota sulla produzione Ancora and reliability always came first, includ- riguarda la datazione dei pennini sui quali ing with the inexpensive lines. la grafica a forma di ancora ha caratteristi- che variabili. A parte poche eccezioni, Even the so-called sub-brands, Goliarda come ad esempio il pennino bicolore del and Studium, designed as low-cost prod- "Ancora" in corsivo ma con foro circolare vent hole date from the twenties. However, modello "Dama", ucts, were high quality pens, made of ed incisione "585" databili dalla metà some nibs of the same type can also be non é possi- beautiful celluloid and almost always with degli anni 1930 fino ai primi anni 1940. found engraved simply “Ancora” in cur- bile stabilire a 14-karat gold nib. sive writing. un criterio L'analisi dell'intera produzione di Zanini sicuro Ancora made the first Goliarda, a simple giustifica, a buon diritto, l'inserimento These nibs were possibly followed by very per l'at- black hard rubber safety pen in four sizes, delle stilografiche Ancora nel novero dei similar models marked “Ancora” in cur- tribu- in the early twenties. These pens are migliori prodotti del panorama Italiano. E' sive script and “585,” with a circular zione engraved in very large capital letters on particolarmente degno di nota, tra l'altro, breather hole. These pens date from the the barrel “Goliarda – Marchio che anche la diversificazione commercia- mid-thirties through the early forties. Depositato” (Goliarda – Registered le tra linee di punta e linee di prezzo trademark) on two lines. There are no inferiore sia avvenuta nel quadro di una Reviewing the entire output of Ancora references at all to Ancora. produzione di ottimo livello. Ben poche fully justifies the inclusion of its fountain altre aziende, in Italia, sono state in grado pens among the best made in Italy. Apart Later Goliardas have the word di mantenere inalterati i propri standard from anything else, it is particularly worth “Goliarda” on the barrel over qualitativi ed estetici per tutto il corso remembering that Ancora’s most expen- Ancora’s typical anchor logo. della propria attività. sive and most inexpensive products were These are beautiful, generously all the product of the highest manufactur- proportioned fountain pens in ing standards. Few other Italian firms colored celluloid. They sport were able to maintain their quality and the typical stepped or flared design standards throughout their exis- clip and a single cap band. tence. Both button-fillers and lever- fillers were made. This is another line that can be found with either gold-plat- ed or chrome-plated fittings. The gold “Warranted” nibs fit- ted to some Goliardas are marked with the anchor symbol and, below, the initials “GZ.” The steel nibs, however, have the word “Goliarda” in capital letters. dei diversi pennini ai vari modelli nel corso The final thing to mention about Ancora degli anni. L'unico principio affidabile pens is dating the different anchor sym- rimane per il momento il riferimento al bols that appear on their nibs. tipo di incisione che colloca i pennini con la sagoma dell'ancora, le iniziali "GZ" in Apart from a few exceptions, such as the basso, foro di ventilazione a forma di two-tone nibs on the Dama series, for cuore e incisione "14ct" nel periodo 1920 example, it is not possible to establish a /1930. Di pennini con queste caratteristi- hard and fast rule for attributing certain che ne esistono anche con la semplice pens with certain nibs. For the moment, incisione Ancora in corsivo. A questi the only reliable rule is that nibs engraved fanno seguito, presumibilmente, pennini with the outline of an anchor over the ini- del tutto simili, con semplice dicitura tials “GZ” and “14ct” with a heart-shaped

46 47

SOMMARIO

A

Aurora

Affrontare la trattazione della storia di Examining the history of Aurora and its Aurora e delle sue penne é un impegno pens is a complex undertaking and one complesso che non può essere affrontato you can’t hope to embark upon without prescindendo da ciò che a questo propo- looking at what has already been written sito é già stato pubblicato. on the subject. L'interessante opera di Luca De Ponti (La Storia dell'Aurora dal 1919 ai Giorni Luca De Ponti’s interesting La Storia del- Nostri - Editando- 1995), rappresenta sen- l’Aurora dal 1919 ai Giorni Nostri is an za dubbio un prezioso testo di riferimento invaluable reference that has greatly con- che ha contribuito largamente ad una tributed to our store of knowledge on the migliore conoscenza del panorama pro- Turin-based company. Nevertheless, as duttivo della Casa torinese. Tuttavia, come almost always happens, since the book quasi sempre avviene, dalla data della was published, the number of contribu- pubblicazione ad oggi, i contributi sul tions on Aurora has multiplied, bringing tema Aurora si sono moltiplicati, renden- new information to light and suggesting do disponibili nuove informazioni e new ways of interpreting events. aprendo la strada anche a nuove possibi- lità di interpretazione. De Ponti only looked at the “official” Aurora products, without examining the Il lavoro di Luca De Ponti si concentra pens – which have always formed a part esclusivamente sulla produzione Aurora of Aurora’s output – made by the firm but "ufficiale", senza estendere l'analisi alle sold under different names, such as the linee di penne, sempre di produzione sub-brands Olo and A.S.CO., and pens Aurora, commercializzate però con nomi made to order for other firms. Although diversi, come le così dette "sottomarche" De Ponti’s book is exhaustive and backed Olo ed Asco o i prodotti realizzati su up by ample documentation, it therefore commissione. Questo tipo di impostazio- leaves many aspects of Aurora’s enormous ne, benché esauriente e ben documenta- output unexplored. But I believe these ta, lascia però inesplorati aspects are very molti aspetti del important. vastissimo

49

SOMMARIO Pagina tratta dalla Pubblicità Aurora degli pubblicazione azien- anni 1920 firmata da dale "Aurora"; come Biscaretti. Nel corso di altre grandi aziende questo decennio, dell'epoca, Aurora Biscaretti realizzò mol- pubblicava una sorta te immagini pubblicita- di newsletter per i rie per Aurora; la serie rivenditori. completa delle inser- zioni che portano la Page from Aurora, the sua firma comprende Aurora company una decina di immagi- newsletter. Like other ni grafiche di grande other large companies impatto of the day, Aurora published its own Aurora advertisement newsletter from the twenties designed by Biscaretti. During this decade the graphic artist drew around a dozen strik- ing images for the company’s advertise- ments

panorama Aurora, che sono, a mio avvi- In my opinion the sub-brands and the tutto le scelte, le strategie ed i meccanismi from most other Italian firms. A complex so, di essenziale importanza. huge range of Aurora writing instruments che le hanno rese possibili e ne hanno story emerges, with every aspect having its La mia opinione a questo proposito é sold under various guises represent an garantito il successo. own essential role. Innovative spearhead infatti che le "sottomarche" e l'ampia gam- essential element for better understanding products, quality sub-brands with low ma di strumenti per scrittura prodotti da the company’s growth on the manufactur- Vista in quest'ottica, la storia di Aurora price tags, budget-priced models aimed at Aurora per essere commercializzati in vari ing and commercial fronts. Also, if we assume connotati estremamente moderni the broader market, carefully considered modi, rappresentino un riferimento irri- attribute Aurora’s ability to maintain its e si distingue drasticamente dalle espe- advertising investments, a calculated cor- nunciabile per una migliore comprensione market presence since 1919 simply to the rienze della maggior parte delle altre porate image – these are not separate dell'intero processo di sviluppo produttivo beauty and quality of its main products, it aziende italiane. Il quadro che ne risulta aspects to be looked at in isolation. Each e commerciale dell'azienda. would be difficult to understand why oth- assume una prospettiva profonda e molto takes on special significance when seen in er companies who produced equally beau- articolata, che si sviluppa su vari livelli, relation to the others. Del resto, se spiegassimo la capacità di tiful pens died such early deaths. ognuno dei quali svolge un ruolo essen- Aurora di mantenere una posizione sul ziale. Linee di punta innovative, sottomar- This, in my opinion, is one of the greatest mercato dal 1919 fino ad oggi solo in rife- I believe that the key to understanding the che di qualità ma di prezzo contenuto, achievements of Isaia Levi, founder of rimento alla bellezza e alla qualità delle history of Aurora therefore doesn’t so gamme economiche di largo smercio, Aurora – that is, he approached the firm’s sue linee di punta, riuscirebbe poi difficile much center on the quality, technology, investimenti pubblicitari e scelte di imma- manufacturing and commercial activities comprendere i motivi per cui, altre azien- and spirit of innovation of its main prod- gine ragionate e coerenti, non sono sem- from day one in terms of the “big pic- de, capaci di produrre penne altrettanto ucts, as on the decision-making and plicemente tanti aspetti diversi della stes- ture,” an approach that has more in com- belle, siano invece precocemente uscite di strategies that went into creating these sa storia, da comprendere singolarmente: mon with major American manufacturers scena. Credo che proprio qui si trovi il pens and guaranteeing their success. ciascuno di essi acquista significato e rile- than small Italian companies. fulcro fondamentale della storia di Aurora: vanza proprio in funzione del rapporto non tanto e non solo la qualità, la tecnica From this perspective, tracing the history con tutti gli altri. Auroras have never simply followed the e lo spirito di innovazione espressi nelle of Aurora reveals a company that was E' questo, a mio avviso, il merito princi- dictates of fashion. Quite the contrary – linee di punta, quanto piuttosto e soprat- way ahead of its time and vastly different pale da attribuire ad Isaia Levi, il fondato- even the earliest pens have their own

50 51

SOMMARIO Pagina tratta dalla Pubblicità Aurora degli pubblicazione azien- anni 1920 firmata da dale "Aurora"; come Biscaretti. Nel corso di altre grandi aziende questo decennio, dell'epoca, Aurora Biscaretti realizzò mol- pubblicava una sorta te immagini pubblicita- di newsletter per i rie per Aurora; la serie rivenditori. completa delle inser- zioni che portano la Page from Aurora, the sua firma comprende Aurora company una decina di immagi- newsletter. Like other ni grafiche di grande other large companies impatto of the day, Aurora published its own Aurora advertisement newsletter from the twenties designed by Biscaretti. During this decade the graphic artist drew around a dozen strik- ing images for the company’s advertise- ments

panorama Aurora, che sono, a mio avvi- In my opinion the sub-brands and the tutto le scelte, le strategie ed i meccanismi from most other Italian firms. A complex so, di essenziale importanza. huge range of Aurora writing instruments che le hanno rese possibili e ne hanno story emerges, with every aspect having its La mia opinione a questo proposito é sold under various guises represent an garantito il successo. own essential role. Innovative spearhead infatti che le "sottomarche" e l'ampia gam- essential element for better understanding products, quality sub-brands with low ma di strumenti per scrittura prodotti da the company’s growth on the manufactur- Vista in quest'ottica, la storia di Aurora price tags, budget-priced models aimed at Aurora per essere commercializzati in vari ing and commercial fronts. Also, if we assume connotati estremamente moderni the broader market, carefully considered modi, rappresentino un riferimento irri- attribute Aurora’s ability to maintain its e si distingue drasticamente dalle espe- advertising investments, a calculated cor- nunciabile per una migliore comprensione market presence since 1919 simply to the rienze della maggior parte delle altre porate image – these are not separate dell'intero processo di sviluppo produttivo beauty and quality of its main products, it aziende italiane. Il quadro che ne risulta aspects to be looked at in isolation. Each e commerciale dell'azienda. would be difficult to understand why oth- assume una prospettiva profonda e molto takes on special significance when seen in er companies who produced equally beau- articolata, che si sviluppa su vari livelli, relation to the others. Del resto, se spiegassimo la capacità di tiful pens died such early deaths. ognuno dei quali svolge un ruolo essen- Aurora di mantenere una posizione sul ziale. Linee di punta innovative, sottomar- This, in my opinion, is one of the greatest mercato dal 1919 fino ad oggi solo in rife- I believe that the key to understanding the che di qualità ma di prezzo contenuto, achievements of Isaia Levi, founder of rimento alla bellezza e alla qualità delle history of Aurora therefore doesn’t so gamme economiche di largo smercio, Aurora – that is, he approached the firm’s sue linee di punta, riuscirebbe poi difficile much center on the quality, technology, investimenti pubblicitari e scelte di imma- manufacturing and commercial activities comprendere i motivi per cui, altre azien- and spirit of innovation of its main prod- gine ragionate e coerenti, non sono sem- from day one in terms of the “big pic- de, capaci di produrre penne altrettanto ucts, as on the decision-making and plicemente tanti aspetti diversi della stes- ture,” an approach that has more in com- belle, siano invece precocemente uscite di strategies that went into creating these sa storia, da comprendere singolarmente: mon with major American manufacturers scena. Credo che proprio qui si trovi il pens and guaranteeing their success. ciascuno di essi acquista significato e rile- than small Italian companies. fulcro fondamentale della storia di Aurora: vanza proprio in funzione del rapporto non tanto e non solo la qualità, la tecnica From this perspective, tracing the history con tutti gli altri. Auroras have never simply followed the e lo spirito di innovazione espressi nelle of Aurora reveals a company that was E' questo, a mio avviso, il merito princi- dictates of fashion. Quite the contrary – linee di punta, quanto piuttosto e soprat- way ahead of its time and vastly different pale da attribuire ad Isaia Levi, il fondato- even the earliest pens have their own

50 51

SOMMARIO Pubblicità del concor- Frontespizio del listino so Aurora del 1927 Aurora nr. 9. In que- per la scelta del sto caso la realizza- nome della nuova zione grafica era sta- linea di penne in cel- ta affidata allo "Stu- luloide, Il risultato fu dio Lupa" l'adozione del nome "Duplex"per la nuova Title page from the linea di penne in cel- Aurora price list no. luloide 9. In this case the graphic art was the Advertisement for the work of a Studio Lupa 1927 Aurora compe- tition. The winner chose the name Duplex for the new line of pens

re di Aurora, soprattutto di aver imposta- distinct personality. These pens are a far to, sin dagli esordi, l'attività produttiva e cry from the slavish imitations of the day commerciale dell'azienda su una visione of American pens, such as Watermans di ampio raggio, paragonabile più a quel- and so on. And while the designs, materi- la dei grandi produttori Americani che a als, and mechanisms of the earliest Auro- quella delle piccole aziende italiane. ras could not have done otherwise than Benché dal punto di vista puramente In fact, I believe that any interpretation of resemble the imports, the principle these estetico e tecnico le prime Aurora non Aurora’s advertising campaigns – which Le penne Aurora nascono con un'identità pens express is first and foremost a will to sembrino discostarsi molto dallo stile del- began in the early twenties in the capable già ben definita, che non é quella di ade- stand out from the crowd. le stilografiche di provenienza americana, of hands of the graphic artist Biscaretti guarsi ai gusti del pubblico, ma piuttosto esse vengono proposte al pubblico invece and the advertising agency Aerostudio il contrario. Siamo ben lontani dalla pro- From this perspective, the choice of “Auro- come articoli del tutto innovativi. Ed é qui Borghi – needs to look beyond the eco- posta alternativa di imitazione pedissequa ra” (Latin for dawn) as the brand name che, a mio avviso, si evidenzia immediata- nomic protectionism of the day and decla- delle stilografiche americane come Water- hardly seems arbitrary – with peace just mente il ruolo fondamentale degli inve- rations of the pens’ reliability. The contin- man e simili. E, anche se di fatto, le pri- declared after World War I, the name sug- stimenti pubblicitari. Ritengo infatti che ual verbal and graphic references to the me Aurora non possono far altro che gested a rebirth. Nor would the complete l'interpretazione delle campagne pubblici- post-war reconstruction of Italian industry somigliare, nel design, nel materiale e company name of “Fabbrica Italiana tarie di Aurora, inaugurate sin dai primis- contain a different and, if you like, more nella tecnica alle stilografiche di importa- Penne a Serbatoio” (Italian fountain pen simi anni venti ed affidate alla grafica del- subtle message. zione, il principio che esse mirano ad factory), in which the accent falls square- l'abile mano di Biscaretti e alle creazioni esprimere é innanzitutto la propria diver- ly on the adjective “Italiana,” appear to be dell Aerostudio Borghi, debba andare The advertisements presented Aurora pens sità. Non sembra casuale, in questo senso, a random choice. oltre il semplice riferimento ai principi del as part of an experience that was common né la scelta del nome "Aurora", che sug- protezionismo economico e all'esaltazione to all Italians. The purchase of an all-Ital- gerisce l'idea di una rinascita, tanto più As far as their appearance and technical esplicita dell'affidabilità del prodotto. Mi ian fountain pen became a symbol that appropriata nell'immediato dopoguerra, features are concerned, the first Auroras pare più appropriato riconoscere nei con- your heart was in the right place. It was a né la dicitura per esteso della ragione were no great departure from American tinui richiami, sia verbali che grafici, alla statement of faith and optimism, and that sociale: "Fabbrica Italiana Penne a Serba- fountain pens. They were nevertheless ripresa industriale post-bellica, un messag- you wouldn’t dream of buying an import- toio", in cui l'accento sembra cadere pro- touted as being entirely innovative. This is gio di impostazione diversa e, se voglia- ed fountain pen. prio sull'aggettivo "Italiana". indicative of the important role played by mo, più sottile. La comunicazione com- advertising at Aurora. merciale che ne risulta propone la penna

52 53

SOMMARIO Pubblicità del concor- Frontespizio del listino so Aurora del 1927 Aurora nr. 9. In que- per la scelta del sto caso la realizza- nome della nuova zione grafica era sta- linea di penne in cel- ta affidata allo "Stu- luloide, Il risultato fu dio Lupa" l'adozione del nome "Duplex"per la nuova Title page from the linea di penne in cel- Aurora price list no. luloide 9. In this case the graphic art was the Advertisement for the work of a Studio Lupa 1927 Aurora compe- tition. The winner chose the name Duplex for the new line of pens

re di Aurora, soprattutto di aver imposta- distinct personality. These pens are a far to, sin dagli esordi, l'attività produttiva e cry from the slavish imitations of the day commerciale dell'azienda su una visione of American pens, such as Watermans di ampio raggio, paragonabile più a quel- and so on. And while the designs, materi- la dei grandi produttori Americani che a als, and mechanisms of the earliest Auro- quella delle piccole aziende italiane. ras could not have done otherwise than Benché dal punto di vista puramente In fact, I believe that any interpretation of resemble the imports, the principle these estetico e tecnico le prime Aurora non Aurora’s advertising campaigns – which Le penne Aurora nascono con un'identità pens express is first and foremost a will to sembrino discostarsi molto dallo stile del- began in the early twenties in the capable già ben definita, che non é quella di ade- stand out from the crowd. le stilografiche di provenienza americana, of hands of the graphic artist Biscaretti guarsi ai gusti del pubblico, ma piuttosto esse vengono proposte al pubblico invece and the advertising agency Aerostudio il contrario. Siamo ben lontani dalla pro- From this perspective, the choice of “Auro- come articoli del tutto innovativi. Ed é qui Borghi – needs to look beyond the eco- posta alternativa di imitazione pedissequa ra” (Latin for dawn) as the brand name che, a mio avviso, si evidenzia immediata- nomic protectionism of the day and decla- delle stilografiche americane come Water- hardly seems arbitrary – with peace just mente il ruolo fondamentale degli inve- rations of the pens’ reliability. The contin- man e simili. E, anche se di fatto, le pri- declared after World War I, the name sug- stimenti pubblicitari. Ritengo infatti che ual verbal and graphic references to the me Aurora non possono far altro che gested a rebirth. Nor would the complete l'interpretazione delle campagne pubblici- post-war reconstruction of Italian industry somigliare, nel design, nel materiale e company name of “Fabbrica Italiana tarie di Aurora, inaugurate sin dai primis- contain a different and, if you like, more nella tecnica alle stilografiche di importa- Penne a Serbatoio” (Italian fountain pen simi anni venti ed affidate alla grafica del- subtle message. zione, il principio che esse mirano ad factory), in which the accent falls square- l'abile mano di Biscaretti e alle creazioni esprimere é innanzitutto la propria diver- ly on the adjective “Italiana,” appear to be dell Aerostudio Borghi, debba andare The advertisements presented Aurora pens sità. Non sembra casuale, in questo senso, a random choice. oltre il semplice riferimento ai principi del as part of an experience that was common né la scelta del nome "Aurora", che sug- protezionismo economico e all'esaltazione to all Italians. The purchase of an all-Ital- gerisce l'idea di una rinascita, tanto più As far as their appearance and technical esplicita dell'affidabilità del prodotto. Mi ian fountain pen became a symbol that appropriata nell'immediato dopoguerra, features are concerned, the first Auroras pare più appropriato riconoscere nei con- your heart was in the right place. It was a né la dicitura per esteso della ragione were no great departure from American tinui richiami, sia verbali che grafici, alla statement of faith and optimism, and that sociale: "Fabbrica Italiana Penne a Serba- fountain pens. They were nevertheless ripresa industriale post-bellica, un messag- you wouldn’t dream of buying an import- toio", in cui l'accento sembra cadere pro- touted as being entirely innovative. This is gio di impostazione diversa e, se voglia- ed fountain pen. prio sull'aggettivo "Italiana". indicative of the important role played by mo, più sottile. La comunicazione com- advertising at Aurora. merciale che ne risulta propone la penna

52 53

SOMMARIO assumono toni tipici della propaganda presentation of dell'epoca. Questa impostazione dell'im- its pens, and magine aziendale ha lasciato ampio spa- promotional zio ad ipotesi di connivenza da parte products, Casa torinese nei confronti del regime. which ranged Senza voler entrare nel merito delle effet- from stickers through the little trays used tive scelte politiche della direzione azien- in Italian shops to hand customers their dale e, non avendo del resto a disposizio- change. ne elementi né per confermare, né per smentire questa ipotesi, ritengo più From the second half of the twenties appropriato limitarmi all'analisi delle scel- through the early forties, Aurora used te promozionali in funzione dei loro risul- many promotional devices that clearly tati commerciali, piuttosto che delle loro borrowed from the imagery of the Fascist giustificazioni ideologiche. Sotto questo regime. Imperial eagles and fasces appear punto di vista, non si può negare che l'u- again and again, and many of its slogans so di un certo tipo di iconografia e di used a tone typical of the propaganda of simbolismo abbiano garantito risultati the day. eccellenti. Appare ancora una volta evi- dente quanto la promozione pubblicitaria This corporate image left the doors wide abbia saputo far leva sull'immaginario col- open to suggestions of complicity between lettivo, raggiungendo il risultato di far the company and the regime. Without affermare il prodotto Aurora al di là di wanting to examine the political leanings ogni ipotetico confronto con penne di of Aurora’s management – as well as not altre marche. having any evidence to confirm or deny these suggestions – I think it’s more appro- L'intenzione di sfruttare stimoli emotivi di priate to look at the advertisements in ampio raggio ritorna prepotente in molte terms of sales results. delle promozioni pubblicitarie della Casa Aurora come espressione di un'esperienza Advertising continued to play an impor- torinese. Particolarmente interessante a From this perspective, there is no denying a cui tutti partecipano; l'acquisto di uno tant role throughout the ensuing decades. questo proposito, risulta l'iniziativa, lan- that the use of a certain symbol or image strumento per scrittura completamente ita- And it was not just limited to the print ciata nel 1927, sottoforma di concorso a ensured excellent returns. This is yet liano diviene così una sorta di simbolo di media but took on all kinds of occasional- premi, per la scelta del nome di un nuo- another clear case of advertising success- coinvolgimento emotivo, come una ly innovative and original forms. vo modello Aurora. La campagna pubbli- fully playing on the Zeitgeist of an age, in dichiarazione di fiducia ed ottimismo, che citaria si sviluppa su due fronti, da un this case with the result that Aurora prod- esclude a priori anche solo il confronto The same care and attention went into lato viene sottolineata l'importanza dell'af- ucts came to be regarded as beyond com- con qualsiasi stilografica di importazione. creating Aurora’s corporate image fermazione del prodotto italiano, in piena parison with any other brand. through its retail window displays, the sintonia con le campagne di stampo pro- L'impegno promozionale svolgerà un ruo- tezionistico sostenute dal governo, dall'al- lo determinante anche nei decenni suc- Alcuni esempi di tro viene offerto un premio di dimensioni cessivi; gli investimenti non saranno limi- oggettistica promozio- inusitate, ben trentamila lire (non dimenti- nale che Aurora met- chiamo che siamo nel 1927!). L'effetto che tati alle sole campagne pubblicitarie sulla teva a disposizione carta stampata ma si rivolgeranno anche dei propri rivenditori ne deriva va ben oltre lo stimolo pura- ad iniziative di natura diversa, talvolta mente egoistico collegato all'enorme cifra A few examples of messa in palio, giungendo a far leva sul assai inovative ed originali. La stessa cura the advertisement ed attenzione saranno rivolte alla creazio- Aurora supplied retail senso di coinvolgimento del singolo in ne dell'immagine Aurora a livello com- outlets una prospettiva che collega l'arricchimen- merciale, nella presentazione dei prodotti, to personale ad un programma di tutela e nella elaborazione di materiale da vetrina di sviluppo dell'economia nazionale. e di oggettistica pubblicitaria, dalle vetro- fanie ai portaresti. Tramite questo semplice meccanismo, l'i- conografia e la propaganda canonizzate Dalla seconda metà degli anni 1920 fino dal regime divengono uno strumento effi- ai primi anni 1940, Aurora sfrutta molti cacissimo attraverso il quale la stilografica strumenti promozionali che traggono Aurora arriva ad assumere quasi un valore chiaramente ispirazione dall'iconografia simbolico. sostenuta dal regime fascista. Aquile imperiali e fasci littori vengono ampia- All'ampiezza e alla capillarità degli investi- mente utilizzati e molti slogan pubblicitari menti pubblicitari, fa riscontro l'impegno

54 55

SOMMARIO assumono toni tipici della propaganda presentation of dell'epoca. Questa impostazione dell'im- its pens, and magine aziendale ha lasciato ampio spa- promotional zio ad ipotesi di connivenza da parte products, Casa torinese nei confronti del regime. which ranged Senza voler entrare nel merito delle effet- from stickers through the little trays used tive scelte politiche della direzione azien- in Italian shops to hand customers their dale e, non avendo del resto a disposizio- change. ne elementi né per confermare, né per smentire questa ipotesi, ritengo più From the second half of the twenties appropriato limitarmi all'analisi delle scel- through the early forties, Aurora used te promozionali in funzione dei loro risul- many promotional devices that clearly tati commerciali, piuttosto che delle loro borrowed from the imagery of the Fascist giustificazioni ideologiche. Sotto questo regime. Imperial eagles and fasces appear punto di vista, non si può negare che l'u- again and again, and many of its slogans so di un certo tipo di iconografia e di used a tone typical of the propaganda of simbolismo abbiano garantito risultati the day. eccellenti. Appare ancora una volta evi- dente quanto la promozione pubblicitaria This corporate image left the doors wide abbia saputo far leva sull'immaginario col- open to suggestions of complicity between lettivo, raggiungendo il risultato di far the company and the regime. Without affermare il prodotto Aurora al di là di wanting to examine the political leanings ogni ipotetico confronto con penne di of Aurora’s management – as well as not altre marche. having any evidence to confirm or deny these suggestions – I think it’s more appro- L'intenzione di sfruttare stimoli emotivi di priate to look at the advertisements in ampio raggio ritorna prepotente in molte terms of sales results. delle promozioni pubblicitarie della Casa Aurora come espressione di un'esperienza Advertising continued to play an impor- torinese. Particolarmente interessante a From this perspective, there is no denying a cui tutti partecipano; l'acquisto di uno tant role throughout the ensuing decades. questo proposito, risulta l'iniziativa, lan- that the use of a certain symbol or image strumento per scrittura completamente ita- And it was not just limited to the print ciata nel 1927, sottoforma di concorso a ensured excellent returns. This is yet liano diviene così una sorta di simbolo di media but took on all kinds of occasional- premi, per la scelta del nome di un nuo- another clear case of advertising success- coinvolgimento emotivo, come una ly innovative and original forms. vo modello Aurora. La campagna pubbli- fully playing on the Zeitgeist of an age, in dichiarazione di fiducia ed ottimismo, che citaria si sviluppa su due fronti, da un this case with the result that Aurora prod- esclude a priori anche solo il confronto The same care and attention went into lato viene sottolineata l'importanza dell'af- ucts came to be regarded as beyond com- con qualsiasi stilografica di importazione. creating Aurora’s corporate image fermazione del prodotto italiano, in piena parison with any other brand. through its retail window displays, the sintonia con le campagne di stampo pro- L'impegno promozionale svolgerà un ruo- tezionistico sostenute dal governo, dall'al- lo determinante anche nei decenni suc- Alcuni esempi di tro viene offerto un premio di dimensioni cessivi; gli investimenti non saranno limi- oggettistica promozio- inusitate, ben trentamila lire (non dimenti- nale che Aurora met- chiamo che siamo nel 1927!). L'effetto che tati alle sole campagne pubblicitarie sulla teva a disposizione carta stampata ma si rivolgeranno anche dei propri rivenditori ne deriva va ben oltre lo stimolo pura- ad iniziative di natura diversa, talvolta mente egoistico collegato all'enorme cifra A few examples of messa in palio, giungendo a far leva sul assai inovative ed originali. La stessa cura the advertisement ed attenzione saranno rivolte alla creazio- Aurora supplied retail senso di coinvolgimento del singolo in ne dell'immagine Aurora a livello com- outlets una prospettiva che collega l'arricchimen- merciale, nella presentazione dei prodotti, to personale ad un programma di tutela e nella elaborazione di materiale da vetrina di sviluppo dell'economia nazionale. e di oggettistica pubblicitaria, dalle vetro- fanie ai portaresti. Tramite questo semplice meccanismo, l'i- conografia e la propaganda canonizzate Dalla seconda metà degli anni 1920 fino dal regime divengono uno strumento effi- ai primi anni 1940, Aurora sfrutta molti cacissimo attraverso il quale la stilografica strumenti promozionali che traggono Aurora arriva ad assumere quasi un valore chiaramente ispirazione dall'iconografia simbolico. sostenuta dal regime fascista. Aquile imperiali e fasci littori vengono ampia- All'ampiezza e alla capillarità degli investi- mente utilizzati e molti slogan pubblicitari menti pubblicitari, fa riscontro l'impegno

54 55

SOMMARIO Per tutto il corso degli anni venti, Aurora Aurora’s sizeable and extensive si impegna in maniera massiccia ad advertising investments were par- imporre la propria immagine sul mercato: alleled by its constant dedication la partecipazione alla Fiera Campionaria to expanding its sales networks, di Milano, all'Esposizione di Torino e a job that was entrusted to an all'Esposizione Internazionale di Barcello- agency operated by Ettore na sono solo alcuni esempi che ne con- Ripamonti in Milan. fermano il ruolo di azienda emergente nel Already by the mid-twen- mercato della scrittura, perfettamente in ties the results were RA2 con rivestimento grado di competere con successo con i impressive, with more in oro massiccio principali produttori europei e statunitensi. than 50 sales outlets R.A. 2 with a solid stocking Auroras in gold overlay Per quanto riguarda la gamma dei prodot- Milan alone. ti, il primo catalogo Aurora, datato 1922, elenca una serie di rientranti in ebanite The firm’s sales nera in sei misure, due modelli con riem- pimento a contagocce ed un modello a leva laterale, sempre in ebanite nera. L'in- dicazione dei nomi di modello utilizzata a partire da questo primo catalogo verrrà strategy was mantenuta per tutto il corso degli anni very well coordi- venti ed anche successivamente; essa si nated: while basa su un principio molto semplice di advertisements sigle e numeri. Per le stilografiche rien- made Aurora pens tranti viene adottata la sigla "R.A" (Rien- well known and desired by a large cross- trante Aurora); i due modelli a pennino section of the Italian public, Aurora fisso vengono denominati rispettivamente retailers were guaranteed ongoing assis- "F.A" (Fisso Aurora) e "F.A.S." (Fisso Auro- tance and excellent prices. ra Semplice), mentre il modello a leva

Inserzioni pubblicitarie costante verso l'allargamento della rete di Playing on widespread emotional triggers Pagina tratta dalla Aurora della fine distribuzione, compito che viene affidato continued to be a feature of much of pubblicazione azien- degli anni 1920 con dale "Aurora" messaggi promozio- all'agenzia di Ettore Ripamonti di Milano. Aurora’s later advertising. A particularly nali di chiara imposta- Già nella prima metà degli anni venti, i interesting example was a 1927 competi- Page from Aurora, the zione "nazionalista", risultati ottenuti sono ragguardevoli; solo tion for choosing the name of a new Aurora company in linea con la politi- newsletter ca del governo nella città di Milano, si contano oltre cin- Aurora model. quanta punti vendita Aurora. Del resto, la Aurora ads from the strategia commerciale è molto ben artico- The campaign worked on two levels. In the late twenties with decidedly nationalist lata: se da un alto gli investimenti pubbli- first place it stressed the importance of the messages in line with citari rendono le stilografiche Aurora note success of Italian-made products, thus tap- the government poli- e desiderabili per il pubblico su larga sca- ping into the government’s protectionist cies of the day la, dall'altro, ai rivenditori Aurora vengo- campaign of the day. Second, it offered no assicurate garanzie di assistenza prize money of 30 thousand lire, an costante e di ottime condizioni di acqui- extraordinary amount for 1927. sto. Sono appunto questi i cardini su cui si The effect of the campaign went far sviluppano le campagne promozionali beyond the self-centered appeal of the dell'azienda di Torino, che sottolineano enormous cash prize to play on the indi- l'ampiezza e la qualità dei campionari, vidual’s sense of involvement in a sce- l'efficacia delle campagne pubblicitarie, la nario that united personal gain with sup- disponibilità di materiale da vetrina, l'assi- porting and developing the national econ- stenza da parte dei rappresentanti e, non omy. Through the simple medium of a ultimo, le condizioni di vendita vantaggio- competition, the imagery and propaganda se, rese ancora più interessanti dall'assen- of the regime were used as an extraordi- za, sui prezzi dei prodotti, del dazio di narily efficient tool for giving Aurora pens importazione, imposto invece sugli articoli an almost symbolic value. stranieri.

56 57

SOMMARIO Per tutto il corso degli anni venti, Aurora Aurora’s sizeable and extensive si impegna in maniera massiccia ad advertising investments were par- imporre la propria immagine sul mercato: alleled by its constant dedication la partecipazione alla Fiera Campionaria to expanding its sales networks, di Milano, all'Esposizione di Torino e a job that was entrusted to an all'Esposizione Internazionale di Barcello- agency operated by Ettore na sono solo alcuni esempi che ne con- Ripamonti in Milan. fermano il ruolo di azienda emergente nel Already by the mid-twen- mercato della scrittura, perfettamente in ties the results were RA2 con rivestimento grado di competere con successo con i impressive, with more in oro massiccio principali produttori europei e statunitensi. than 50 sales outlets R.A. 2 with a solid stocking Auroras in gold overlay Per quanto riguarda la gamma dei prodot- Milan alone. ti, il primo catalogo Aurora, datato 1922, elenca una serie di rientranti in ebanite The firm’s sales nera in sei misure, due modelli con riem- pimento a contagocce ed un modello a leva laterale, sempre in ebanite nera. L'in- dicazione dei nomi di modello utilizzata a partire da questo primo catalogo verrrà strategy was mantenuta per tutto il corso degli anni very well coordi- venti ed anche successivamente; essa si nated: while basa su un principio molto semplice di advertisements sigle e numeri. Per le stilografiche rien- made Aurora pens tranti viene adottata la sigla "R.A" (Rien- well known and desired by a large cross- trante Aurora); i due modelli a pennino section of the Italian public, Aurora fisso vengono denominati rispettivamente retailers were guaranteed ongoing assis- "F.A" (Fisso Aurora) e "F.A.S." (Fisso Auro- tance and excellent prices. ra Semplice), mentre il modello a leva

Inserzioni pubblicitarie costante verso l'allargamento della rete di Playing on widespread emotional triggers Pagina tratta dalla Aurora della fine distribuzione, compito che viene affidato continued to be a feature of much of pubblicazione azien- degli anni 1920 con dale "Aurora" messaggi promozio- all'agenzia di Ettore Ripamonti di Milano. Aurora’s later advertising. A particularly nali di chiara imposta- Già nella prima metà degli anni venti, i interesting example was a 1927 competi- Page from Aurora, the zione "nazionalista", risultati ottenuti sono ragguardevoli; solo tion for choosing the name of a new Aurora company in linea con la politi- newsletter ca del governo nella città di Milano, si contano oltre cin- Aurora model. quanta punti vendita Aurora. Del resto, la Aurora ads from the strategia commerciale è molto ben artico- The campaign worked on two levels. In the late twenties with decidedly nationalist lata: se da un alto gli investimenti pubbli- first place it stressed the importance of the messages in line with citari rendono le stilografiche Aurora note success of Italian-made products, thus tap- the government poli- e desiderabili per il pubblico su larga sca- ping into the government’s protectionist cies of the day la, dall'altro, ai rivenditori Aurora vengo- campaign of the day. Second, it offered no assicurate garanzie di assistenza prize money of 30 thousand lire, an costante e di ottime condizioni di acqui- extraordinary amount for 1927. sto. Sono appunto questi i cardini su cui si The effect of the campaign went far sviluppano le campagne promozionali beyond the self-centered appeal of the dell'azienda di Torino, che sottolineano enormous cash prize to play on the indi- l'ampiezza e la qualità dei campionari, vidual’s sense of involvement in a sce- l'efficacia delle campagne pubblicitarie, la nario that united personal gain with sup- disponibilità di materiale da vetrina, l'assi- porting and developing the national econ- stenza da parte dei rappresentanti e, non omy. Through the simple medium of a ultimo, le condizioni di vendita vantaggio- competition, the imagery and propaganda se, rese ancora più interessanti dall'assen- of the regime were used as an extraordi- za, sui prezzi dei prodotti, del dazio di narily efficient tool for giving Aurora pens importazione, imposto invece sugli articoli an almost symbolic value. stranieri.

56 57

SOMMARIO viene indicato con la sigla "A.R.A" (Aurora These factors were fundamental in getting Riempimento Automatico). Alle sigle si Aurora products into shops. Promotional affiancano poi i numeri relativi alla misura campaigns hinged on the range and della penna; per le rientranti esistono sei quality of the products, efficient advertis- misure, dalla "R.A. 00" alla "R.A.4"; per il ing, an ample supply of retail window dis- modello "F.A." le misure sono cinque ( plays, helpful sales representatives, and, dalla "F.A.0" alla "F.A.4"), mentre sia il last but not least, attractive wholesale modello "F.A.S." (con cappuccio non prices, made even more desirable by the filettato) che il modello "A.R.A" sono dis- absence of import duties. ponibili in un'unica misura (4). In linea di massima, fino all'introduzione Throughout the twenties, Aurora worked dei primi modelli in celluloide (1929), l'in- hard at getting itself noticed on the mar- tero quadro produttivo Aurora ruota intor- ket. Its participation in the Milan Samples

(l'ebanite) é perciò solo apparente: di fat- Lo stand Aurora alla to, già nella seconda metà degli anni ven- Fiera Internazionale di Barcellona. Si noti l'u- ti, la gamma delle stilografiche Aurora é so del fascio littorio ampissima: per delimitare il peri- Rientranti: in sette misure (dalla "R.A. 00" metro espositivo alla "R.A.5"), disponibili in ebanite lavora- The Aurora booth at ta ad onde o a linee verticali, in ebanite Barcelona’s Interna- nera, fiammata rosso/nero e rosso arago- tional Expo. Note the RA2 con rivestimento sta. Per ogni versione esistono varianti di use of the fasces, the laminato oro "18 symbol of the Fascist K.R." finitura: anellino sul cappuccio dalla Party, to mark off the L'immagine dei padi- no ai modelli base definiti nel primo cata- Fair, the Turin Exhibition, and misura "R.A. 00" alla "R.A. 2"; clip lamina- exhibition area R.A. 2 with an 18- glioni espositivi Auro- logo del 1922. Variazioni e sviluppi ven- Barcelona’s International Expo are just a ta oro con disegno a foglia di alloro, clip karat gold-filled over- lay ra all'Esposizione di gono ottenuti con l'ampliamento delle few signs of the part played by a newcom- rivettata, clip con base di attacco dal pro- Torino e alla Fiera Campionaria di Mila- misure disponibili per ciascun modello, er to the writing instruments market that filo simile ai petali di un trifoglio; possibi- no del 1928 con l'aggiunta di colorazioni (ebanite was perfectly able to compete with the lità di aggiungere una vera laminata oro fiammata rosso nero ed ebanite aragosta), major European and American manufac- sul bordo del cappuccio. Aurora’s exhibition halls at the Turin Exhi- con le varianti dei disegni decorativi del- turers. Modelli a pennino fisso: al primo modello bition and the Milan l'ebanite (lavorazione ad onde o a linee "F.A." in ebanite nera, si affianca una ver- Samples Fair of 1928 verticali) ed infine, con l'elaborazione di As far as the pens themselves are con- sione telescopica, della quale si conosco- una gamma piuttosto ampia di particolari cerned, the first Aurora catalog appeared no però solo esemplari con rivestimenti in di finitura (clip anellini e verette) e rivesti- in 1922. It lists a series of safety pens in metallo prezioso. menti capaci di garantire innumerevoli six sizes, two eyedroppers, and a lever- Modelli a leva laterale: anche per questa divagazioni estetiche. filler, all of which were made of black linea, disponibile in quattro misure ( 3, hard rubber. 35, 4 e 5), come per le rientranti, La limitatezza del campionario, costretta esistono varianti in ebanite nera bene o male in tre modelli ("R.A", "A.R.A" The model names in the catalog, which lavorata ad onde o a linee ver- e "F.A") e confinata in un unico materiale remained the same throughout the twen- ticali, versioni in ebanite

58 59

SOMMARIO viene indicato con la sigla "A.R.A" (Aurora These factors were fundamental in getting Riempimento Automatico). Alle sigle si Aurora products into shops. Promotional affiancano poi i numeri relativi alla misura campaigns hinged on the range and della penna; per le rientranti esistono sei quality of the products, efficient advertis- misure, dalla "R.A. 00" alla "R.A.4"; per il ing, an ample supply of retail window dis- modello "F.A." le misure sono cinque ( plays, helpful sales representatives, and, dalla "F.A.0" alla "F.A.4"), mentre sia il last but not least, attractive wholesale modello "F.A.S." (con cappuccio non prices, made even more desirable by the filettato) che il modello "A.R.A" sono dis- absence of import duties. ponibili in un'unica misura (4). In linea di massima, fino all'introduzione Throughout the twenties, Aurora worked dei primi modelli in celluloide (1929), l'in- hard at getting itself noticed on the mar- tero quadro produttivo Aurora ruota intor- ket. Its participation in the Milan Samples

(l'ebanite) é perciò solo apparente: di fat- Lo stand Aurora alla to, già nella seconda metà degli anni ven- Fiera Internazionale di Barcellona. Si noti l'u- ti, la gamma delle stilografiche Aurora é so del fascio littorio ampissima: per delimitare il peri- Rientranti: in sette misure (dalla "R.A. 00" metro espositivo alla "R.A.5"), disponibili in ebanite lavora- The Aurora booth at ta ad onde o a linee verticali, in ebanite Barcelona’s Interna- nera, fiammata rosso/nero e rosso arago- tional Expo. Note the RA2 con rivestimento sta. Per ogni versione esistono varianti di use of the fasces, the laminato oro "18 symbol of the Fascist K.R." finitura: anellino sul cappuccio dalla Party, to mark off the L'immagine dei padi- no ai modelli base definiti nel primo cata- Fair, the Turin Exhibition, and misura "R.A. 00" alla "R.A. 2"; clip lamina- exhibition area R.A. 2 with an 18- glioni espositivi Auro- logo del 1922. Variazioni e sviluppi ven- Barcelona’s International Expo are just a ta oro con disegno a foglia di alloro, clip karat gold-filled over- lay ra all'Esposizione di gono ottenuti con l'ampliamento delle few signs of the part played by a newcom- rivettata, clip con base di attacco dal pro- Torino e alla Fiera Campionaria di Mila- misure disponibili per ciascun modello, er to the writing instruments market that filo simile ai petali di un trifoglio; possibi- no del 1928 con l'aggiunta di colorazioni (ebanite was perfectly able to compete with the lità di aggiungere una vera laminata oro fiammata rosso nero ed ebanite aragosta), major European and American manufac- sul bordo del cappuccio. Aurora’s exhibition halls at the Turin Exhi- con le varianti dei disegni decorativi del- turers. Modelli a pennino fisso: al primo modello bition and the Milan l'ebanite (lavorazione ad onde o a linee "F.A." in ebanite nera, si affianca una ver- Samples Fair of 1928 verticali) ed infine, con l'elaborazione di As far as the pens themselves are con- sione telescopica, della quale si conosco- una gamma piuttosto ampia di particolari cerned, the first Aurora catalog appeared no però solo esemplari con rivestimenti in di finitura (clip anellini e verette) e rivesti- in 1922. It lists a series of safety pens in metallo prezioso. menti capaci di garantire innumerevoli six sizes, two eyedroppers, and a lever- Modelli a leva laterale: anche per questa divagazioni estetiche. filler, all of which were made of black linea, disponibile in quattro misure ( 3, hard rubber. 35, 4 e 5), come per le rientranti, La limitatezza del campionario, costretta esistono varianti in ebanite nera bene o male in tre modelli ("R.A", "A.R.A" The model names in the catalog, which lavorata ad onde o a linee ver- e "F.A") e confinata in un unico materiale remained the same throughout the twen- ticali, versioni in ebanite

58 59

SOMMARIO Una pagina del listino Aurora nr. 1 in cui vengono presentati i modelli A.R.A., R.A. e F.A.

Page from Aurora price list no. 1 featur- ing the A.R.A., R.A., and F.A. models

anni, che risultano del resto anche assi ent colors of hard rubber (mottled Fatture Aurora della utili per l'identificazione dei modelli e, in black/red and coral red), different designs seconda metà degli anni 1930. La dicitu- alcuni casi, per la loro datazione. on the hard rubber (ripple or vertical line ra S.A.P.E.M. venne Ogni stilografica Aurora presenta un'inci- patterns), and, finally, a quite large range adottata nel corso sione a due linee sul corpo penna con la of different fittings (clips, rings, bands) degli anni 1930, associata al nome dicitura "Fabbrica Italiana Penne a Serba- and overlays, which made numerous "Arora"; il significato toio" ed al centro un tipico trapezio dai variations possible. per esteso é: Società lati arrotondati con la scritta "Aurora Tori- Anonima Penne e Matite no". Oltre a questa incisione, ne esiste An apparently limited product range – una seconda, collocata sotto il fondello, restricted to the R.A., A.R.A., and F.A. Aurora invoices from che indica il nome del modello e la sua models, all made of hard rubber – was the second half of the thirties. The initials misura (es. "R.A. 3" ; "F.A. 4"). Nelle stilo- therefore not so small after all. In fact, by S.A.P.E.M., used in grafiche rientranti con rivestimento, l'inci- the second half of the twenties, Aurora’s conjunction with the Gruppo di "RA1" e sione (solo il trapezio con la scritta "Auro- range of fountain pens was enormous. name Aurora, was "RA2" con vari tipi di adopted during the rivestimento (Pennini: ra Torino") viene spostata o sulla sezione thirties. It stands for "1" e "2") o sul fondello girevole. Sui modelli a pen- The range of safety pens grew to include Società Anonima Aurora "FAS" fiammata rosso/nero e in ebanite ties and beyond, were based on a nino fisso e a leva laterale l'incisione del seven sizes (from R.A. 00 through R.A. 5), Penne e Matite (Pens in ebanite rosso aragosta. La varietà di finiture simple system of letters and num- R.A. 1s and R.A. 2s with ripple or vertical line designs, and in and pencils incorpo- with various overlays trapezio è presente infine anche sulla rated) Hard rubber Aurora disponibili é la stessa che per le bers. (nos. 1 and 2 nibs) sezione. black, mottled red/black, and coral red F.A.S. rientranti. Safeties were called R.A. for “Rien- Un ruolo di estrema importanza vie- trante Aurora” (Aurora safety pen). ne infine svolto dai rivestimenti in The two eyedropper models were the metallo prezioso (oro laminato 18 F.A., for “Fisso Aurora” (Aurora K.R., oro massiccio, argento massic- eyedropper), and F.A.S. for “Fisso cio); oltre ai classici disegni con Aurora Semplice” (Aurora eyedrop- decorazione a grana di riso o dise- per basic). The lever-filler was gni guilloché geometrici, Aurora pro- called A.R.A., an abbreviation of pone una selezione ampia ed affa- “Aurora Riempimento Automatico” scinante di rivestimenti del tutto ori- (Aurora self-filling). ginali ed assai curati, che possono essere utilizzati sia sulla linea delle The abbreviations were combined "R.A" che su quella delle "A.R.A.". with numbers to indicate the size of Questo é senza dubbio uno degli the pen. The safeties came in six aspetti di maggiore spicco della pro- sizes, from “R.A. 00” through “R.A. duzione Aurora di questi anni; esi- 4.” There were five sizes of the F.A. stono infatti rivestimenti Aurora di (F.A. 0 through F.A. 4), while both rara bellezza, caratterizzati da scelte the F.A.S. (with an unthreaded estetiche spesso raffinatissime, con cap) and the A.R.A. sold in one size lavorazioni preziose e non di rado only (4). arricchite da decorazioni a smalto, bulinature a mano, le più belle delle Broadly speaking, until the intro- quali si trovano generalmente realiz- duction of the first celluloid pens in zate su argento massiccio o su oro 1929, Aurora’s entire output cen- massiccio 14 carati. tered on the basic models listed in A questo punto si rende necessario its first catalog. Varying and devel- soffermarsi su alcuni particolari, tipi- oping each model consisted of ci della produzione Aurora di questi introducing different sizes, differ-

60 61

SOMMARIO Una pagina del listino Aurora nr. 1 in cui vengono presentati i modelli A.R.A., R.A. e F.A.

Page from Aurora price list no. 1 featur- ing the A.R.A., R.A., and F.A. models

anni, che risultano del resto anche assi ent colors of hard rubber (mottled Fatture Aurora della utili per l'identificazione dei modelli e, in black/red and coral red), different designs seconda metà degli anni 1930. La dicitu- alcuni casi, per la loro datazione. on the hard rubber (ripple or vertical line ra S.A.P.E.M. venne Ogni stilografica Aurora presenta un'inci- patterns), and, finally, a quite large range adottata nel corso sione a due linee sul corpo penna con la of different fittings (clips, rings, bands) degli anni 1930, associata al nome dicitura "Fabbrica Italiana Penne a Serba- and overlays, which made numerous "Arora"; il significato toio" ed al centro un tipico trapezio dai variations possible. per esteso é: Società lati arrotondati con la scritta "Aurora Tori- Anonima Penne e Matite no". Oltre a questa incisione, ne esiste An apparently limited product range – una seconda, collocata sotto il fondello, restricted to the R.A., A.R.A., and F.A. Aurora invoices from che indica il nome del modello e la sua models, all made of hard rubber – was the second half of the thirties. The initials misura (es. "R.A. 3" ; "F.A. 4"). Nelle stilo- therefore not so small after all. In fact, by S.A.P.E.M., used in grafiche rientranti con rivestimento, l'inci- the second half of the twenties, Aurora’s conjunction with the Gruppo di "RA1" e sione (solo il trapezio con la scritta "Auro- range of fountain pens was enormous. name Aurora, was "RA2" con vari tipi di adopted during the rivestimento (Pennini: ra Torino") viene spostata o sulla sezione thirties. It stands for "1" e "2") o sul fondello girevole. Sui modelli a pen- The range of safety pens grew to include Società Anonima Aurora "FAS" fiammata rosso/nero e in ebanite ties and beyond, were based on a nino fisso e a leva laterale l'incisione del seven sizes (from R.A. 00 through R.A. 5), Penne e Matite (Pens in ebanite rosso aragosta. La varietà di finiture simple system of letters and num- R.A. 1s and R.A. 2s with ripple or vertical line designs, and in and pencils incorpo- with various overlays trapezio è presente infine anche sulla rated) Hard rubber Aurora disponibili é la stessa che per le bers. (nos. 1 and 2 nibs) sezione. black, mottled red/black, and coral red F.A.S. rientranti. Safeties were called R.A. for “Rien- Un ruolo di estrema importanza vie- trante Aurora” (Aurora safety pen). ne infine svolto dai rivestimenti in The two eyedropper models were the metallo prezioso (oro laminato 18 F.A., for “Fisso Aurora” (Aurora K.R., oro massiccio, argento massic- eyedropper), and F.A.S. for “Fisso cio); oltre ai classici disegni con Aurora Semplice” (Aurora eyedrop- decorazione a grana di riso o dise- per basic). The lever-filler was gni guilloché geometrici, Aurora pro- called A.R.A., an abbreviation of pone una selezione ampia ed affa- “Aurora Riempimento Automatico” scinante di rivestimenti del tutto ori- (Aurora self-filling). ginali ed assai curati, che possono essere utilizzati sia sulla linea delle The abbreviations were combined "R.A" che su quella delle "A.R.A.". with numbers to indicate the size of Questo é senza dubbio uno degli the pen. The safeties came in six aspetti di maggiore spicco della pro- sizes, from “R.A. 00” through “R.A. duzione Aurora di questi anni; esi- 4.” There were five sizes of the F.A. stono infatti rivestimenti Aurora di (F.A. 0 through F.A. 4), while both rara bellezza, caratterizzati da scelte the F.A.S. (with an unthreaded estetiche spesso raffinatissime, con cap) and the A.R.A. sold in one size lavorazioni preziose e non di rado only (4). arricchite da decorazioni a smalto, bulinature a mano, le più belle delle Broadly speaking, until the intro- quali si trovano generalmente realiz- duction of the first celluloid pens in zate su argento massiccio o su oro 1929, Aurora’s entire output cen- massiccio 14 carati. tered on the basic models listed in A questo punto si rende necessario its first catalog. Varying and devel- soffermarsi su alcuni particolari, tipi- oping each model consisted of ci della produzione Aurora di questi introducing different sizes, differ-

60 61

SOMMARIO Gruppo di "RA2" (pennino "2") e "RA3" (pennino "2 1/2")

R.A. 2s (no. 2 nib) and R.A. 3s (no. 2 1/2 nib)

Alcuni esempi di rive- stimenti repoussè rea- lizzati in oro laminato 18 K.R. su modelli R.A.3 e R.A.2

A few examples of 18-karat gold over- lays with repoussè designs on the R.A. 3 and R.A. 2 models

Per quanto riguarda le clip, il panorama é hard rubber. Every version then came piuttosto ampio ed é difficile stabilire le with different fittings: a ring on the caps date di introduzione delle varie versioni. of the R.A. 00 through R.A. 2, a gold-filled E' possibile solamente ipotizzare una linea clip with a laurel leaf design, clips that di sviluppo: le clip mobili a doppia were either riveted to the body or connect- fascetta, con profilo liscio che presentano ed to it with a clover-shaped base, and an l'incisione frontale "Aurora Torino" all'in- optional gold-filled ring on the cap lip. terno del piccolo trapezio, rappresentano probabilmente il primo passo per dotare As for the eyedroppers, the first black hard le stilografiche Aurora, nate senza clip, di rubber F.A. was later joined by a telescop- una possibilità di fissaggio all'interno del ic version of the pen, the only examples of taschino. Le clip con anellino di fissaggio which I’ve come across have a precious a forma di foglie di alloro e le clip mobili metal overlay. con anellino traforato a forma di triangoli fanno probabilmente parte della produ- Aurora’s lever-fillers can be found in four zione della metà degli anni venti. Ad esse sizes (3, 3.5, 4, and 5). Like the safety si sostituiscono ben presto le clip fissate pens, they are made of hard rubber in sul cappuccio tramite due rivetti e le clip shades of black, with a ripple or vertical più elaborate, con base di fissaggio a for- line design, mottled red/black, and coral

62 63

SOMMARIO Gruppo di "RA2" (pennino "2") e "RA3" (pennino "2 1/2")

R.A. 2s (no. 2 nib) and R.A. 3s (no. 2 1/2 nib)

Alcuni esempi di rive- stimenti repoussè rea- lizzati in oro laminato 18 K.R. su modelli R.A.3 e R.A.2

A few examples of 18-karat gold over- lays with repoussè designs on the R.A. 3 and R.A. 2 models

Per quanto riguarda le clip, il panorama é hard rubber. Every version then came piuttosto ampio ed é difficile stabilire le with different fittings: a ring on the caps date di introduzione delle varie versioni. of the R.A. 00 through R.A. 2, a gold-filled E' possibile solamente ipotizzare una linea clip with a laurel leaf design, clips that di sviluppo: le clip mobili a doppia were either riveted to the body or connect- fascetta, con profilo liscio che presentano ed to it with a clover-shaped base, and an l'incisione frontale "Aurora Torino" all'in- optional gold-filled ring on the cap lip. terno del piccolo trapezio, rappresentano probabilmente il primo passo per dotare As for the eyedroppers, the first black hard le stilografiche Aurora, nate senza clip, di rubber F.A. was later joined by a telescop- una possibilità di fissaggio all'interno del ic version of the pen, the only examples of taschino. Le clip con anellino di fissaggio which I’ve come across have a precious a forma di foglie di alloro e le clip mobili metal overlay. con anellino traforato a forma di triangoli fanno probabilmente parte della produ- Aurora’s lever-fillers can be found in four zione della metà degli anni venti. Ad esse sizes (3, 3.5, 4, and 5). Like the safety si sostituiscono ben presto le clip fissate pens, they are made of hard rubber in sul cappuccio tramite due rivetti e le clip shades of black, with a ripple or vertical più elaborate, con base di fissaggio a for- line design, mottled red/black, and coral

62 63

SOMMARIO Catalogo Aurora del Gruppo di "RA4" 1927 che illustra vari (pennino"3"). L'ultima tipi di rivestimento penna sulla destra é applicabili sia sui una "RA5", il modello modelli rientranti che più grande della a leva laterale gamma delle rientranti

Aurora catalog from R.A. 4s (no. 3 nib). 1927 showing the The pen on the far various overlays that right is an R.A. 5, the could be applied to largest in the range of safety opens and safety pens lever-fillers

ma di trifoglio. Sarà tuttavia la sagoma red. The range of fittings is the same as della clip con anellino di fissaggio a foglie found on the safety pens. di alloro ad essere mantenuta come base Precious metal overlays, in 18-karat gold, di riferimento per l'elaborazione delle clip solid gold, and solid silver, were an degli anni successivi, utilizzate sia per i important part of the range. Besides the modelli di punta della seconda metà degli classic barleycorn and guilloche designs, anni venti sia per molti modelli degli anni Aurora produced a large and fascinating

Catalogo Aurora del 1927. Si notino le Duplex in ebanite ros- sa e la varietà delle clip disponibili

Aurora catalog from 1927. Note the red hard rubber Duplex and the range of clips made trenta. Benchè le clip Aurora di questi selection of very original and very finely anni abbiano una sagoma facilmente rico- made overlays for its R.A. and A.R.A. noscibile, é importante ricordare che su models. tutte le clip laminate oro é presente il punzone "18 K.R.". Le clip in argento Without a doubt, these overlaid pens are sono invece punzonate "800". the high point of Aurora’s early output. Some are of exceptional beauty, with Sempre in tema di punzoni, merita sottoli- designs and decorative work that are neare che tutti i rivestimenti Aurora lami- often quite exquisite. The pens also fre- nati oro mostrano un piccolo punzone quently have enamel decorations and rettangolare con la scritta in rilievo "Auro- hand-engraved designs, the finest exam- ra". Ad esso si affianca un altro punzone ples of which are generally seen on the della stessa foggia, con la sigla "18 KR" . solid silver and solid 14-karat gold over- In alcuni casi, come sottolinea Luca De lays. Ponti nell'interessante articolo pubblicato su Penna Nr. 7, soprattutto nei rivesti-

64 65

SOMMARIO Catalogo Aurora del Gruppo di "RA4" 1927 che illustra vari (pennino"3"). L'ultima tipi di rivestimento penna sulla destra é applicabili sia sui una "RA5", il modello modelli rientranti che più grande della a leva laterale gamma delle rientranti

Aurora catalog from R.A. 4s (no. 3 nib). 1927 showing the The pen on the far various overlays that right is an R.A. 5, the could be applied to largest in the range of safety opens and safety pens lever-fillers

ma di trifoglio. Sarà tuttavia la sagoma red. The range of fittings is the same as della clip con anellino di fissaggio a foglie found on the safety pens. di alloro ad essere mantenuta come base Precious metal overlays, in 18-karat gold, di riferimento per l'elaborazione delle clip solid gold, and solid silver, were an degli anni successivi, utilizzate sia per i important part of the range. Besides the modelli di punta della seconda metà degli classic barleycorn and guilloche designs, anni venti sia per molti modelli degli anni Aurora produced a large and fascinating

Catalogo Aurora del 1927. Si notino le Duplex in ebanite ros- sa e la varietà delle clip disponibili

Aurora catalog from 1927. Note the red hard rubber Duplex and the range of clips made trenta. Benchè le clip Aurora di questi selection of very original and very finely anni abbiano una sagoma facilmente rico- made overlays for its R.A. and A.R.A. noscibile, é importante ricordare che su models. tutte le clip laminate oro é presente il punzone "18 K.R.". Le clip in argento Without a doubt, these overlaid pens are sono invece punzonate "800". the high point of Aurora’s early output. Some are of exceptional beauty, with Sempre in tema di punzoni, merita sottoli- designs and decorative work that are neare che tutti i rivestimenti Aurora lami- often quite exquisite. The pens also fre- nati oro mostrano un piccolo punzone quently have enamel decorations and rettangolare con la scritta in rilievo "Auro- hand-engraved designs, the finest exam- ra". Ad esso si affianca un altro punzone ples of which are generally seen on the della stessa foggia, con la sigla "18 KR" . solid silver and solid 14-karat gold over- In alcuni casi, come sottolinea Luca De lays. Ponti nell'interessante articolo pubblicato su Penna Nr. 7, soprattutto nei rivesti-

64 65

SOMMARIO At this point we need to concentrate on a terno del piccolo trapezio, con al centro il With the wide range of clips used, it’s dif- few features typical of Aurora products numero relativo alla misura. ficult to establish the date that each was from the early days that are very useful introduced. It’s only possible to hazard a when identifying the different models and, A partire dal 1927, il panorama produttivo guess at a rough timeline of events. in some cases, dating them. Aurora si amplia notevolemente con l'in- troduzione dei modelli Duplex, una serie The moveable clips with twin bands, The body of every early Aurora fountain di stilografiche a leva laterale dal design straight profile, and the words “Aurora pen is engraved on two lines with the di chiara ispirazione "Duofold". La linea Torino” in a small lozenge on the face words “Fabbrica Italiana Penne a Serba- delle Duplex, inizialmente prodotta in were probably the earliest step in securing toio” and, in the center, a rounded ebanite sia rosso aragosta che nera, venne the originally clipless Aurora fountain lozenge with the words “Aurora Torino.” arricchita nel 1929 c.ca con l'introduzione pens inside the pocket. Near the barrel end there is a second della celluloide. Le nuove penne, pubbli- engraving that indicates the model name cizzate con la dicitura " Aurora Duplex- The clips with the laurel leaf–shaped fix- and size – R.A. 3 or F.A. 4, for example. Infrangibili- in Aurolite" erano disponibili ing ring and the moveable clips with the On safety pens with metal overlays, only in 5 modelli e 5 colori: rosso marbré, ver- ring pierced with a triangle-shaped motif the lozenge with “Aurora Torino” appears, de marbré, bleu marbré e nero marbré probably date from the mid-twenties. but on either the section or turning knob. che si aggiungevano al rosso corallo in These designs were soon replaced by clips On the eyedroppers and lever-fillers the ebanite. Il colore nero e perla venne attached to the cap by two rivets and more lozenge also appears on the section. aggiunto successivamente. elaborate clips fitted to the cap by a clover- Le diverse versioni comprendevano stilo- shaped base.

Due esemplari di Aurora telescopica. Su questo modello veniva montasto un piccolo pennino "0"

Two telescopic Auro- ras. Aurora fitted this pen with a tiny “0” nib

menti dei primi anni venti, il punzone Aurora non é presente, al suo posto si trova invece un piccolo punzone (sempre rettangolare ed in rilievo) con una lettera o un numero.

Nella maggior parte dei casi i punzoni Aurora sono collocati sul bordo inferiore del cappuccio e sul bordo superiore del rivestimento del corpo penna. Talvolta é presente un punzone solamente oppure il punzone del corpo penna é spostato, vici- no al fondello. grafiche da uomo, misura grande, stilogra- Aurora based its later clips on the model Dettaglio di alcune Per quanto riguarda i pennini, fino alla fiche junior, misura media e stilografiche with the laurel leaf–shaped fixing ring. delle clip utilizzate da Aurora nel corso degli metà degli anni venti, i pennini Aurora da signora, sia con clip da tasca che con These clips can be found on both its main anni 1920 sono caratterizzati da foro di ventilazione anellino sul cappuccio. Le varianti faceva- models from the late twenties and numer- a forma di cuore o di goccia. Si conosco- no riferimento allo stile della clip e alle ous pens from throughout the thirties. Detail of some of the clips used by Aurora no anche rari pennini senza alcun foro di verette sul cappuccio: una versione delle While Aurora clips from this period have during the twenties ventilazione; pennini di questo genere si Duplex aveva una sola banda laminata an easily identifiable profile, it’s impor- trovano anche sui modelli "Olo" ed oro, associata alla clip con fascetta a tant to remember that all the gold-filled "A.S.CO". Dalla seconda metà degli anni foglie di alloro. Una variante aveva invece clips are stamped with a punch reading venti in poi, il foro di ventilazione diventa una clip più semplice e moderna, fissata “18 K.R.” The silver clips, on the other circolare. Sui pennini, marcati "14 Kt", é sotto la finitura in ebanite del cappuccio, hand, are punched “800.” presente l'incisione "Aurora Torino" all'in- sempre associata ad una sola banda. La

66 67

SOMMARIO At this point we need to concentrate on a terno del piccolo trapezio, con al centro il With the wide range of clips used, it’s dif- few features typical of Aurora products numero relativo alla misura. ficult to establish the date that each was from the early days that are very useful introduced. It’s only possible to hazard a when identifying the different models and, A partire dal 1927, il panorama produttivo guess at a rough timeline of events. in some cases, dating them. Aurora si amplia notevolemente con l'in- troduzione dei modelli Duplex, una serie The moveable clips with twin bands, The body of every early Aurora fountain di stilografiche a leva laterale dal design straight profile, and the words “Aurora pen is engraved on two lines with the di chiara ispirazione "Duofold". La linea Torino” in a small lozenge on the face words “Fabbrica Italiana Penne a Serba- delle Duplex, inizialmente prodotta in were probably the earliest step in securing toio” and, in the center, a rounded ebanite sia rosso aragosta che nera, venne the originally clipless Aurora fountain lozenge with the words “Aurora Torino.” arricchita nel 1929 c.ca con l'introduzione pens inside the pocket. Near the barrel end there is a second della celluloide. Le nuove penne, pubbli- engraving that indicates the model name cizzate con la dicitura " Aurora Duplex- The clips with the laurel leaf–shaped fix- and size – R.A. 3 or F.A. 4, for example. Infrangibili- in Aurolite" erano disponibili ing ring and the moveable clips with the On safety pens with metal overlays, only in 5 modelli e 5 colori: rosso marbré, ver- ring pierced with a triangle-shaped motif the lozenge with “Aurora Torino” appears, de marbré, bleu marbré e nero marbré probably date from the mid-twenties. but on either the section or turning knob. che si aggiungevano al rosso corallo in These designs were soon replaced by clips On the eyedroppers and lever-fillers the ebanite. Il colore nero e perla venne attached to the cap by two rivets and more lozenge also appears on the section. aggiunto successivamente. elaborate clips fitted to the cap by a clover- Le diverse versioni comprendevano stilo- shaped base.

Due esemplari di Aurora telescopica. Su questo modello veniva montasto un piccolo pennino "0"

Two telescopic Auro- ras. Aurora fitted this pen with a tiny “0” nib menti dei primi anni venti, il punzone Aurora non é presente, al suo posto si trova invece un piccolo punzone (sempre rettangolare ed in rilievo) con una lettera o un numero.

Nella maggior parte dei casi i punzoni Aurora sono collocati sul bordo inferiore del cappuccio e sul bordo superiore del rivestimento del corpo penna. Talvolta é presente un punzone solamente oppure il punzone del corpo penna é spostato, vici- no al fondello. grafiche da uomo, misura grande, stilogra- Aurora based its later clips on the model Dettaglio di alcune Per quanto riguarda i pennini, fino alla fiche junior, misura media e stilografiche with the laurel leaf–shaped fixing ring. delle clip utilizzate da Aurora nel corso degli metà degli anni venti, i pennini Aurora da signora, sia con clip da tasca che con These clips can be found on both its main anni 1920 sono caratterizzati da foro di ventilazione anellino sul cappuccio. Le varianti faceva- models from the late twenties and numer- a forma di cuore o di goccia. Si conosco- no riferimento allo stile della clip e alle ous pens from throughout the thirties. Detail of some of the clips used by Aurora no anche rari pennini senza alcun foro di verette sul cappuccio: una versione delle While Aurora clips from this period have during the twenties ventilazione; pennini di questo genere si Duplex aveva una sola banda laminata an easily identifiable profile, it’s impor- trovano anche sui modelli "Olo" ed oro, associata alla clip con fascetta a tant to remember that all the gold-filled "A.S.CO". Dalla seconda metà degli anni foglie di alloro. Una variante aveva invece clips are stamped with a punch reading venti in poi, il foro di ventilazione diventa una clip più semplice e moderna, fissata “18 K.R.” The silver clips, on the other circolare. Sui pennini, marcati "14 Kt", é sotto la finitura in ebanite del cappuccio, hand, are punched “800.” presente l'incisione "Aurora Torino" all'in- sempre associata ad una sola banda. La

66 67

SOMMARIO versione con tre anelli- Dettaglio dei pennini vari modelli. Disponibili in due misure, i On the subject of these punches, all Auro- ni sul cappuccio si uni- Aurora risalenti al portamine avevano finiture simili a quelle ra’s gold-filled pens are also marked with decennio va invece ad una ricca 1920/1930 delle stilografiche a cui erano destinati. a tiny rectangular punch with the word clip con decorazione “Aurora” with raised letters. Next to it, floreale, ulteriormente Detail of Aurora nibs Come tutte le aziende dell'epoca, anche there is another punch in the same style from the twenties/ear- arricchita da una ghiera ly thirties Aurora, all'inizio degli anni 1930, proce- with the abbreviation “18 KR.” As Luca De traforata posta sotto di dette ad un restyling dei propri modelli Ponti mentioned in his article in issue 7 essa. Ai tre anellini sul abbandonando il tradizionale design con of Penna magazine, the “Aurora” punch cappuccio poteva estremità piatte, tipico dello stile degli is not found on certain pens, particularly anche associarsi una anni 1920, per introdurre modelli "stream- those from the early twenties. In its place clip liscia con fascetta. lined", dalla linea affusolata. Nel 1930 c.ca there is a tiny punch (again rectangular Una ulteriore versione, venne introdotto il modello Superba, una with raised characters) with a letter or con clip liscia e due stilografica a leva laterale dalla sagoma number. anellini sul cappuccio, modernissima. Prodotta in tre colori (ros- venne introdotta negli anni successivi: so, blu, nero e perla) ed associabile a In most cases, the “Aurora” punches Duplex con finiture di questo genere esi- portamine sia lunghi che corti, la Superba appear near the cap lip and on the bar- stono in combinazioni cromatiche tipiche é oggi uno dei modelli più rari della pro- rel’s overlay near the section. Sometimes dei primi anni 1930, tra cui il blu e bron- duzione Aurora. Probabilmente rimase sul there is only one punch or the punch on zo e nero e bronzo. mercato per un periodo di tempo brevis- the body is closer to the barrel end. Gruppo di "ARA". La simo e fu velocemente sostituita da altri La serie delle Duplex era completata da penna senza clip é modelli, più moderni e commerciali. Gruppo di "ARA 4" una "ARA3". L'ultima con vari tipi di rivesti- una gamma di portamine da associare ai penna sulla destra é mento una "ARA5" A.R.A. 4s with various A group of A.R.A.s. overlays The clipless pen is an A.R.A. 3. The pen on the far right is an A.R.A. 5

68 69

SOMMARIO versione con tre anelli- Dettaglio dei pennini vari modelli. Disponibili in due misure, i On the subject of these punches, all Auro- ni sul cappuccio si uni- Aurora risalenti al portamine avevano finiture simili a quelle ra’s gold-filled pens are also marked with decennio va invece ad una ricca 1920/1930 delle stilografiche a cui erano destinati. a tiny rectangular punch with the word clip con decorazione “Aurora” with raised letters. Next to it, floreale, ulteriormente Detail of Aurora nibs Come tutte le aziende dell'epoca, anche there is another punch in the same style from the twenties/ear- arricchita da una ghiera ly thirties Aurora, all'inizio degli anni 1930, proce- with the abbreviation “18 KR.” As Luca De traforata posta sotto di dette ad un restyling dei propri modelli Ponti mentioned in his article in issue 7 essa. Ai tre anellini sul abbandonando il tradizionale design con of Penna magazine, the “Aurora” punch cappuccio poteva estremità piatte, tipico dello stile degli is not found on certain pens, particularly anche associarsi una anni 1920, per introdurre modelli "stream- those from the early twenties. In its place clip liscia con fascetta. lined", dalla linea affusolata. Nel 1930 c.ca there is a tiny punch (again rectangular Una ulteriore versione, venne introdotto il modello Superba, una with raised characters) with a letter or con clip liscia e due stilografica a leva laterale dalla sagoma number. anellini sul cappuccio, modernissima. Prodotta in tre colori (ros- venne introdotta negli anni successivi: so, blu, nero e perla) ed associabile a In most cases, the “Aurora” punches Duplex con finiture di questo genere esi- portamine sia lunghi che corti, la Superba appear near the cap lip and on the bar- stono in combinazioni cromatiche tipiche é oggi uno dei modelli più rari della pro- rel’s overlay near the section. Sometimes dei primi anni 1930, tra cui il blu e bron- duzione Aurora. Probabilmente rimase sul there is only one punch or the punch on zo e nero e bronzo. mercato per un periodo di tempo brevis- the body is closer to the barrel end. Gruppo di "ARA". La simo e fu velocemente sostituita da altri La serie delle Duplex era completata da penna senza clip é modelli, più moderni e commerciali. Gruppo di "ARA 4" una "ARA3". L'ultima con vari tipi di rivesti- una gamma di portamine da associare ai penna sulla destra é mento una "ARA5" A.R.A. 4s with various A group of A.R.A.s. overlays The clipless pen is an A.R.A. 3. The pen on the far right is an A.R.A. 5

68 69

SOMMARIO Tra le aziende italiane di maggiore impor- As far as the nibs are concerned, until the va la leva posteriore di Aurora erano Originally made of coral red and black tanza, Aurora si distinse in maniera parti- mid-twenties, Aurora nibs were distin- ancora il gommino e la barretta metallica, hard rubber, the Duplex range was colare non solo per la costante attenzione guished by a heart- or tear-shaped vent azionata però da una piccola levetta posi- expanded in around 1929 with the intro- per soluzioni estetiche originali e sempre hole. There are also a few rare examples zionata sull'estremità posteriore del serba- duction of celluloid. The new pens, adver- molto raffinate, ma soprattutto per la con- without any vent hole. These nibs can be toio: in questo modo il corpo penna veni- tised with the slogan “Aurora Duplex – tinua ricerca di innovazioni tecniche. Nel found on Olo and A.S.CO. pens, too. va liberato dall'ingombro della leva e, al Infrangibili – in Aurolite” (Aurora Duplex corso degli anni 1930, i modelli di punta tempo stesso, si eliminava il fondello filet- – made of unbreakable aurolite), came in Aurora vennero dotati di meccanismi di From the second half of the twenties tato, tipico del pulsante di fondo, scomo- five versions and five colors: marbled red, riempimento ed accorgimenti tecnici che onwards, the hole was round. Nibs do e facile da smarrire. marbled green, marbled blue, and mar- si differenziavano drasticamente dai mec- marked “14 Kt” are also engraved “Auro- bled black celluloid and red coral hard canismi tradizionali. ra Torino” inside a small lozenge with the Al meccanismo a leva posteriore era asso- rubber. A shade of black and pearl size indicated in the center. ciata un'incamiciatura interna in alluminio arrived on the scene sometime later. Nei primi anni 1930, Aurora introdusse il dell'intero serbatoio; questo accorgimento meccanismo di riempimento a leva poste- From 1927 on, Aurora’s product range impediva alla pressione esercitata durante The different versions of the Duplex riore, una interpretazione originale e del grew dramatically, with the introduction il riempimento di far deformare l'ebanite included a men’s fountain pen, a large tutto funzionale del principio della leva of the Duplex models, a range of lever- o la celluloide del corpo penna. Inizial- size, a junior size, a medium size, and a laterale associato a quello del pulsante di fillers that clearly drew their design inspi- mente sperimentato su una serie di penne ladies’ model with a clip or cap ring. fondo. Il principio tecnico su cui si basa- ration from Parker’s Duofold. in ebanite, il nuovo meccanismo venne definitivamente adottato per la linea delle Aurora varied the Duplex by changing the Catalogo Aurora del Internazionale e delle Novum. style of the clip and cap bands. One ver- 1929 c.ca che illu- stra, oltre alle tradizio- sion of the Duplex has a single gold-filled nali rientranti in ebani- Il modello Internazionale venne introdotto band with a laurel leaf–style clip. The te, la gamma delle nel 1931 c.ca. Prodotto in 4 misure (25, variant has a more modern clip, attached Duplex in celluloide colorata con i relativi 30, 45 e 50) era disponibile in una gam- to the pen under the hard rubber finish of portamine ma di combinazioni cromatiche molto the cap, but retains the single cap band. A moderne (blu, nero e perla, crema e version with three small cap bands sports Aurora catalog from around 1929 that bronzo con sfumature verdi, blu e bronzo a clip with rich floral decorations, further shows, besides the con polverizzazioni dorate, nero); la ricca enhanced by a pierced band below it. The traditional hard rubber safety pens, the col- "ARA15": questo banda sul cappuccio decorata a motivi variant with three cap bands can also be ored celluloid Duplex modello a pulsante di geometrici poneva l'estetica di questo found with a plain clip with a band. range and matching fondo risale agli anni modello in linea con le nuove tendenze pencils 1930 e monta un pennino "1"

A.R.A. 15s. These button-fillers from the thirties are fitted with a no. 1 nib

70 71

SOMMARIO Tra le aziende italiane di maggiore impor- As far as the nibs are concerned, until the va la leva posteriore di Aurora erano Originally made of coral red and black tanza, Aurora si distinse in maniera parti- mid-twenties, Aurora nibs were distin- ancora il gommino e la barretta metallica, hard rubber, the Duplex range was colare non solo per la costante attenzione guished by a heart- or tear-shaped vent azionata però da una piccola levetta posi- expanded in around 1929 with the intro- per soluzioni estetiche originali e sempre hole. There are also a few rare examples zionata sull'estremità posteriore del serba- duction of celluloid. The new pens, adver- molto raffinate, ma soprattutto per la con- without any vent hole. These nibs can be toio: in questo modo il corpo penna veni- tised with the slogan “Aurora Duplex – tinua ricerca di innovazioni tecniche. Nel found on Olo and A.S.CO. pens, too. va liberato dall'ingombro della leva e, al Infrangibili – in Aurolite” (Aurora Duplex corso degli anni 1930, i modelli di punta tempo stesso, si eliminava il fondello filet- – made of unbreakable aurolite), came in Aurora vennero dotati di meccanismi di From the second half of the twenties tato, tipico del pulsante di fondo, scomo- five versions and five colors: marbled red, riempimento ed accorgimenti tecnici che onwards, the hole was round. Nibs do e facile da smarrire. marbled green, marbled blue, and mar- si differenziavano drasticamente dai mec- marked “14 Kt” are also engraved “Auro- bled black celluloid and red coral hard canismi tradizionali. ra Torino” inside a small lozenge with the Al meccanismo a leva posteriore era asso- rubber. A shade of black and pearl size indicated in the center. ciata un'incamiciatura interna in alluminio arrived on the scene sometime later. Nei primi anni 1930, Aurora introdusse il dell'intero serbatoio; questo accorgimento meccanismo di riempimento a leva poste- From 1927 on, Aurora’s product range impediva alla pressione esercitata durante The different versions of the Duplex riore, una interpretazione originale e del grew dramatically, with the introduction il riempimento di far deformare l'ebanite included a men’s fountain pen, a large tutto funzionale del principio della leva of the Duplex models, a range of lever- o la celluloide del corpo penna. Inizial- size, a junior size, a medium size, and a laterale associato a quello del pulsante di fillers that clearly drew their design inspi- mente sperimentato su una serie di penne ladies’ model with a clip or cap ring. fondo. Il principio tecnico su cui si basa- ration from Parker’s Duofold. in ebanite, il nuovo meccanismo venne definitivamente adottato per la linea delle Aurora varied the Duplex by changing the Catalogo Aurora del Internazionale e delle Novum. style of the clip and cap bands. One ver- 1929 c.ca che illu- stra, oltre alle tradizio- sion of the Duplex has a single gold-filled nali rientranti in ebani- Il modello Internazionale venne introdotto band with a laurel leaf–style clip. The te, la gamma delle nel 1931 c.ca. Prodotto in 4 misure (25, variant has a more modern clip, attached Duplex in celluloide colorata con i relativi 30, 45 e 50) era disponibile in una gam- to the pen under the hard rubber finish of portamine ma di combinazioni cromatiche molto the cap, but retains the single cap band. A moderne (blu, nero e perla, crema e version with three small cap bands sports Aurora catalog from around 1929 that bronzo con sfumature verdi, blu e bronzo a clip with rich floral decorations, further shows, besides the con polverizzazioni dorate, nero); la ricca enhanced by a pierced band below it. The traditional hard rubber safety pens, the col- "ARA15": questo banda sul cappuccio decorata a motivi variant with three cap bands can also be ored celluloid Duplex modello a pulsante di geometrici poneva l'estetica di questo found with a plain clip with a band. range and matching fondo risale agli anni modello in linea con le nuove tendenze pencils 1930 e monta un pennino "1"

A.R.A. 15s. These button-fillers from the thirties are fitted with a no. 1 nib

70 71

SOMMARIO derivate dall'influenza dell'Art Dèco nel Another variant with a plain clip and two ti al mercato italiano. Esistono infatti with its flattened ends, typical of the twen- panorama della stilografica. small cap bands was introduced in subse- numerosi esemplari di stilografiche Aurora ties, for a streamlined look. quent years. Duplex pens of this type gen- degli anni 1920/1930 rinvenuti in America Come precedentemente detto, l'attività erally have color schemes typical of the Latina, che si discostano per una serie di Around 1930 Aurora released the Super- commerciale di Aurora non era circoscrit- early thirties, including blue/bronze and dettagli dai modelli della stessa epoca ba, a lever-filler with a modern profile. ta al solo mercato italiano. I prodotti del- black/bronze. commercializzati in Italia. The Superba was made in three colors l'azienda torinese venivano ampiamente (red, blue, black/pearl) and paired with promossi anche su altri mercati europei, The Duplexes also include a range of Tra le varie iniziative commerciali di parti- mechanical pencils with short and long tra cui la Spagna, la Francia e, anche se matching mechanical pencils. Made in colare rilievo, merita ricordare l'accordo variants. in misura minore, l'Inghilterra. L'attività di two sizes, the pencils have similar finishes stipulato tra il 1931 ed il 1932 tra Aurora esportazione si rivolgeva anche verso i to the fountain pens they were paired e l'azienda francese Edacoto, per la com- Today the Superba is one of the hardest mercati dell'America Latina, in particolare with. mercializzazione di set di stilografica e Auroras to find. The pen probably only l'Argentina ed il Brasile. Non era insolito portamine sul mercato francese. I set, sold for a short time and was soon che i modelli Aurora destinati all'esporta- Like all pen manufacturers of the day, denominati "Le Duo Moderne" nelle inser- replaced by other more modern and com- zione oltreoceano subissero delle varia- Aurora restyled its models in the early zioni pubblicitarie, erano composti da mercially popular models. zioni stilistiche rispetto ai modelli destina- thirties, abandoning the traditional design un'Aurora Internazionale e da un portami- ne Edacoto; il successo commerciale Aurora stood out from the other major sarebbe derivato dall'unione di due grandi Italian pen makers, not only for its Gruppo di "Duplex" marchi di provata fama a livello interna- unflagging dedication to developing pens nelle misure grande zionale, Aurora per le stilografiche e Eda- with an original and consistently elegant (pennino "5" o "6") e media (pennino coto per i portamine. appearance, but also, and in particular, "2 1/2"). La dicitura "Duplex" é incisa sulla sezione.

Duplexes in large (nos. 5 or 6 nibs) and medium (no. 2 1/2 Gruppo di "Duplex" nib) sizes. The word con clip floreale. “Duplex” is engraved on the section. Duplexes with floral clips

72 73

SOMMARIO derivate dall'influenza dell'Art Dèco nel Another variant with a plain clip and two ti al mercato italiano. Esistono infatti with its flattened ends, typical of the twen- panorama della stilografica. small cap bands was introduced in subse- numerosi esemplari di stilografiche Aurora ties, for a streamlined look. quent years. Duplex pens of this type gen- degli anni 1920/1930 rinvenuti in America Come precedentemente detto, l'attività erally have color schemes typical of the Latina, che si discostano per una serie di Around 1930 Aurora released the Super- commerciale di Aurora non era circoscrit- early thirties, including blue/bronze and dettagli dai modelli della stessa epoca ba, a lever-filler with a modern profile. ta al solo mercato italiano. I prodotti del- black/bronze. commercializzati in Italia. The Superba was made in three colors l'azienda torinese venivano ampiamente (red, blue, black/pearl) and paired with promossi anche su altri mercati europei, The Duplexes also include a range of Tra le varie iniziative commerciali di parti- mechanical pencils with short and long tra cui la Spagna, la Francia e, anche se matching mechanical pencils. Made in colare rilievo, merita ricordare l'accordo variants. in misura minore, l'Inghilterra. L'attività di two sizes, the pencils have similar finishes stipulato tra il 1931 ed il 1932 tra Aurora esportazione si rivolgeva anche verso i to the fountain pens they were paired e l'azienda francese Edacoto, per la com- Today the Superba is one of the hardest mercati dell'America Latina, in particolare with. mercializzazione di set di stilografica e Auroras to find. The pen probably only l'Argentina ed il Brasile. Non era insolito portamine sul mercato francese. I set, sold for a short time and was soon che i modelli Aurora destinati all'esporta- Like all pen manufacturers of the day, denominati "Le Duo Moderne" nelle inser- replaced by other more modern and com- zione oltreoceano subissero delle varia- Aurora restyled its models in the early zioni pubblicitarie, erano composti da mercially popular models. zioni stilistiche rispetto ai modelli destina- thirties, abandoning the traditional design un'Aurora Internazionale e da un portami- ne Edacoto; il successo commerciale Aurora stood out from the other major sarebbe derivato dall'unione di due grandi Italian pen makers, not only for its Gruppo di "Duplex" marchi di provata fama a livello interna- unflagging dedication to developing pens nelle misure grande zionale, Aurora per le stilografiche e Eda- with an original and consistently elegant (pennino "5" o "6") e media (pennino coto per i portamine. appearance, but also, and in particular, "2 1/2"). La dicitura "Duplex" é incisa sulla sezione.

Duplexes in large (nos. 5 or 6 nibs) and medium (no. 2 1/2 Gruppo di "Duplex" nib) sizes. The word con clip floreale. “Duplex” is engraved on the section. Duplexes with floral clips

72 73

SOMMARIO In queste due pagine, le confezioni regalo delle Duplex illustrate nei cataloghi

The Duplex gift boxes illustrated in the cata- logs "Duplex" con due anellini e clip liscia

A Duplex with two cap bands and a plain clip

di celluloide semitrasparente con venature four sizes (25, 30, 45, and 50) and a Il rapporto con l'azienda francese Edacoto for its constant research into new verticali: verde, borgogna, grigio, marro- range of very modern color combinations dette vita, nel corso degli anni 1930, technologies. As a result, the pens ne, azzurro a cui si aggiungeva il nero. – blue, black/pearl, cream/bronze with anche ad una produzione di stilografiche that spearheaded the Aurora green highlights, blue/bronze with a gold- su commissione. Nacquero in questi anni range in the thirties had filling La complessa clip di sicurezza, un accor- dust effect, and basic black. A richly deco- a Torino, numerose stilografiche Edacoto, systems and technical features gimento tecnico in linea con la tendenza rated cap band with geometric designs put simili al modello "42" e "Internazionale" that were dramatically different con caratteristiche diverse dai modelli from the norm. ordinari di Aurora: innanzitutto il carica- Gruppo di Superba mento era a leva laterale e non posterio- Early that decade Aurora intro- (pennino "6") re; la clip, nella maggior parte dei casi, duced a filling system with a lever A selection of Super- presentava l'incisione "Edacoto" in vertica- fitted at the back of the pen – an bas (no. 6 nib) le; i pennini erano in oro 18 carati, secon- original and entirely functional do le esigenze del mercato francese; l'in- reinterpretation of the lever-fill cisione sul serbatoio riportava la dicitura and button-fill mechanisms. "Système Br.té". The new system was still based on La presenza di Aurora sul mercato france- a rubber sac and a metal pres- se si sviluppò comunque anche in manie- sure bar, but the system meant ra indipendente, come dimostrano molti that the clutter of the lever could modelli Aurora con pennino in oro 18 ct, be removed from the barrel, while ed incisioni sul serbatoio "Aurora - Systè- also dispensing with the awkward me Br.té". and easily lost blind end cap found on button-fillers. Il modello di maggior successo commer- ciale della produzione Aurora degli anni The end lever mechanism used 1930 fu senza dubbio la Novum, introdot- an aluminum lining inside the ta nel 1933 c.ca e rimasta in produzione barrel to stop the pressure exerted fino ai primi anni 1940. Le revisioni stili- during filling from distorting the stiche apportate a questo modello nel cor- hard rubber or celluloid body. so di un decennio si rivolsero al design Initially trialed on a series of della clip e alla gamma dei colori. La pri- hard rubber pens, the mechanism ma serie delle Novum comprendeva stilo- was definitively adopted for the grafiche a levetta posteriore in tre misure, Internazionale and Novum mod- sia cilindriche che faccettate, dotate di els. una particolare clip di sicurezza che si agganciava al tessuto della tasca. La gam- The Internazionale appeared in ma dei colori comprendeva 5 sfumature around 1931. It was made in

74 75

SOMMARIO In queste due pagine, le confezioni regalo delle Duplex illustrate nei cataloghi

The Duplex gift boxes illustrated in the cata- logs "Duplex" con due anellini e clip liscia

A Duplex with two cap bands and a plain clip

di celluloide semitrasparente con venature four sizes (25, 30, 45, and 50) and a Il rapporto con l'azienda francese Edacoto for its constant research into new verticali: verde, borgogna, grigio, marro- range of very modern color combinations dette vita, nel corso degli anni 1930, technologies. As a result, the pens ne, azzurro a cui si aggiungeva il nero. – blue, black/pearl, cream/bronze with anche ad una produzione di stilografiche that spearheaded the Aurora green highlights, blue/bronze with a gold- su commissione. Nacquero in questi anni range in the thirties had filling La complessa clip di sicurezza, un accor- dust effect, and basic black. A richly deco- a Torino, numerose stilografiche Edacoto, systems and technical features gimento tecnico in linea con la tendenza rated cap band with geometric designs put simili al modello "42" e "Internazionale" that were dramatically different con caratteristiche diverse dai modelli from the norm. ordinari di Aurora: innanzitutto il carica- Gruppo di Superba mento era a leva laterale e non posterio- Early that decade Aurora intro- (pennino "6") re; la clip, nella maggior parte dei casi, duced a filling system with a lever A selection of Super- presentava l'incisione "Edacoto" in vertica- fitted at the back of the pen – an bas (no. 6 nib) le; i pennini erano in oro 18 carati, secon- original and entirely functional do le esigenze del mercato francese; l'in- reinterpretation of the lever-fill cisione sul serbatoio riportava la dicitura and button-fill mechanisms. "Système Br.té". The new system was still based on La presenza di Aurora sul mercato france- a rubber sac and a metal pres- se si sviluppò comunque anche in manie- sure bar, but the system meant ra indipendente, come dimostrano molti that the clutter of the lever could modelli Aurora con pennino in oro 18 ct, be removed from the barrel, while ed incisioni sul serbatoio "Aurora - Systè- also dispensing with the awkward me Br.té". and easily lost blind end cap found on button-fillers. Il modello di maggior successo commer- ciale della produzione Aurora degli anni The end lever mechanism used 1930 fu senza dubbio la Novum, introdot- an aluminum lining inside the ta nel 1933 c.ca e rimasta in produzione barrel to stop the pressure exerted fino ai primi anni 1940. Le revisioni stili- during filling from distorting the stiche apportate a questo modello nel cor- hard rubber or celluloid body. so di un decennio si rivolsero al design Initially trialed on a series of della clip e alla gamma dei colori. La pri- hard rubber pens, the mechanism ma serie delle Novum comprendeva stilo- was definitively adopted for the grafiche a levetta posteriore in tre misure, Internazionale and Novum mod- sia cilindriche che faccettate, dotate di els. una particolare clip di sicurezza che si agganciava al tessuto della tasca. La gam- The Internazionale appeared in ma dei colori comprendeva 5 sfumature around 1931. It was made in

74 75

SOMMARIO tipica dell'epoca di arricchire le stilografi- the pen in step with the influence the art Le Novum dei tardi anni 1930 e dei primi The set, dubbed “Le Duo Moderne” in che con innovazioni tecniche spesso non deco movement was having on the world anni 1940, tornarono ad essere disponibili advertisements, included an Aurora Inter- del tutto funzionali ma capaci di caratte- of fountain pens at the time. sia nella versione faccettata che cilindrica. nazionale and an Edacoto mechanical rizzare un modello in maniera distintiva, Prodotte in celluloidi molto sobrie con pencil. The success of the set was due to venne ben presto eliminata in favore di As already mentioned, Aurora’s market disegno simile allo "spiderweb", nei colori the union of two leading brands with una clip dalla stessa sagoma ma senza il wasn’t limited to Italy. Aurora pens were rosso, verde, blu, marrone e nero, queste proven international reputations, Aurora meccanismo a molla. extensively advertised in other European penne erano caratterizzate da una clip più in fountain pens and Edacoto in pencils. countries, including Spain, France, and, affusolata che si associava ad una finitura Verso la metà degli anni 1930, per la serie to a lesser degree, England. Exports also metallica sulla sommità del cappuccio. Le This relationship also led to Aurora mak- delle Novum cominciarono ad essere usa- made their way to Latin America, Novum di questa serie esistono sia con ing fountain pens for the French company te anche celluloidi marmorizzate e con Argentina and Brazil in particular. finiture laminate oro che con finiture cro- in the thirties. Aurora made numerous venature dorate, ampliando notevolmente mate, le ultime associate a pennini in Pla- fountain pens for Edacoto, which, la gamma delle colorazioni. Nello stesso It wasn’t unusual that Aurora pens tiridio. although similar in some respects to the periodo il modello venne stilisticamente intended for overseas export would have a riveduto e dotato di una clip diritta con different style than models for the Italian Gruppo di "Internazio- nale" nelle misure 25 faccettature longitudinali fissata sotto la market. There are, in fact, numerous (pennino "1"), 30 finitura del cappuccio. La versione cilin- examples of Aurora fountain pens that (pennino "2),45 (pen- drica venne eliminata dai cataloghi. sold in Latin America in the twenties and nino "3") e 50 (penni- thirties with a whole series of features that no "5") Nato come modello di punta destinato al make them quite different from the equiv- Internazionale pens in largo smercio, la Novum venne commer- alent Italian models of the day. 25 (no. 1 nib), 30 (no. 2 nib), 45 (no. 3 cializzata sia attraverso i canali distributivi nib), and 50 (no. 5 di Aurora sia attraverso cataloghi di ven- Among Aurora’s various sales initiatives, nib) sizes dita per corrispondenza, tra cui merita a 1931–32 agreement with French firm ricordare, tra gli altri, i cataloghi della Dit- Edacoto to sell fountain pen and pencil ta Calderoni di Milano. sets in France was particularly important.

Modello "42" in eba- nite (pennino "2")

Hard rubber 42s (no. 2 nib)

76 77

SOMMARIO tipica dell'epoca di arricchire le stilografi- the pen in step with the influence the art Le Novum dei tardi anni 1930 e dei primi The set, dubbed “Le Duo Moderne” in che con innovazioni tecniche spesso non deco movement was having on the world anni 1940, tornarono ad essere disponibili advertisements, included an Aurora Inter- del tutto funzionali ma capaci di caratte- of fountain pens at the time. sia nella versione faccettata che cilindrica. nazionale and an Edacoto mechanical rizzare un modello in maniera distintiva, Prodotte in celluloidi molto sobrie con pencil. The success of the set was due to venne ben presto eliminata in favore di As already mentioned, Aurora’s market disegno simile allo "spiderweb", nei colori the union of two leading brands with una clip dalla stessa sagoma ma senza il wasn’t limited to Italy. Aurora pens were rosso, verde, blu, marrone e nero, queste proven international reputations, Aurora meccanismo a molla. extensively advertised in other European penne erano caratterizzate da una clip più in fountain pens and Edacoto in pencils. countries, including Spain, France, and, affusolata che si associava ad una finitura Verso la metà degli anni 1930, per la serie to a lesser degree, England. Exports also metallica sulla sommità del cappuccio. Le This relationship also led to Aurora mak- delle Novum cominciarono ad essere usa- made their way to Latin America, Novum di questa serie esistono sia con ing fountain pens for the French company te anche celluloidi marmorizzate e con Argentina and Brazil in particular. finiture laminate oro che con finiture cro- in the thirties. Aurora made numerous venature dorate, ampliando notevolmente mate, le ultime associate a pennini in Pla- fountain pens for Edacoto, which, la gamma delle colorazioni. Nello stesso It wasn’t unusual that Aurora pens tiridio. although similar in some respects to the periodo il modello venne stilisticamente intended for overseas export would have a riveduto e dotato di una clip diritta con different style than models for the Italian Gruppo di "Internazio- nale" nelle misure 25 faccettature longitudinali fissata sotto la market. There are, in fact, numerous (pennino "1"), 30 finitura del cappuccio. La versione cilin- examples of Aurora fountain pens that (pennino "2),45 (pen- drica venne eliminata dai cataloghi. sold in Latin America in the twenties and nino "3") e 50 (penni- thirties with a whole series of features that no "5") Nato come modello di punta destinato al make them quite different from the equiv- Internazionale pens in largo smercio, la Novum venne commer- alent Italian models of the day. 25 (no. 1 nib), 30 (no. 2 nib), 45 (no. 3 cializzata sia attraverso i canali distributivi nib), and 50 (no. 5 di Aurora sia attraverso cataloghi di ven- Among Aurora’s various sales initiatives, nib) sizes dita per corrispondenza, tra cui merita a 1931–32 agreement with French firm ricordare, tra gli altri, i cataloghi della Dit- Edacoto to sell fountain pen and pencil ta Calderoni di Milano. sets in France was particularly important.

Modello "42" in eba- nite (pennino "2")

Hard rubber 42s (no. 2 nib)

76 77

SOMMARIO Rientrante Aurora per Modelli Aurora pro- il mercato francese. Il dotti per il mercato pennino é in oro 18 francese carati Aurora models made Aurora safety pen for the French market made for the French market. The nib is 18- karat gold

Volantino pubblicitario determinanti per il successo commerciale 42 and Internazionale models, are quite Aurora dei primi anni delle stilografiche negli anni 1930. Nel 1940 different from standard Aurora pens. 1937, Aurora propose la propria interpre- First, the pens have lever fillers on the side Aurora advertising tazione della trasparenza e dell'innovazio- and not the end. In most cases the clips leaflet from the early ne tecnica con il modello Optima. La forties La produzione Aurora degli anni 1930 are engraved vertically with the word Optima era una stilografica esteticamente comprendeva anche il modello Superna, “Edacoto.” Also, the nibs are made of 18- ricca e tecnicamente complessa che veni- introdotto approssimativamente nel 1933. karat gold, in response to the different va prodotta in un'unica misura e, inzial- Come la Novum, anche la Superna era expectations of the French market. Finally, mente, in soli due colori: verde e grigio Novums include fountain pens with end- caratterizzata da un meccanismo di riem- the barrels are marked with the wording madreperlati. Le finiture del cappuccio mounted filling levers and a safety clip pimento molto originale, tecnicamente “Système Br.té.” erano caratterizzate da un'alta banda con that securely attaches the pen to the pock- simile al pulsante di fondo ma azionato motivi geometrici e da due sottili anellini. et. Cylindrical and faceted models were da una piccola pallina che si muoveva But Aurora also tackled the French mar- La clip era la stessa utilizzate per la serie made, while the range of colors includes lungo una struttura semisferica in allumi- ket on its own, as demonstrated by the delle Novum dello stesso periodo. five shades of semi-transparent celluloid nio posizionata sotto il fondello. numerous Auroras fitted with 18-karat with vertical veining – green, burgundy, gold nibs and the wording on the barrel Il meccanismo di riempimento della Opti- gray, brown, and blue – as well as black. La Superna veniva prodotta in due misu- “Aurora – Système Br.té.” ma era a siringa inversa: un solo movi- re, grande e media, ed era soprattutto una mento era sufficiente per riempire intera- The complicated safety clip on the Novum penna elegante. Il cappuccio era arricchi- Aurora’s most successful model in the thir- mente la penna, che garantiva una capaci- was a sign of the times. In the thirties ta da una vera con incisioni guillochè con ties was the Novum, a pen introduced tà quattro volte superiore rispetto agli altri many pens featured technical innovations disegno di foglie stilizzate che si armoniz- around 1933 that remained in produc- modelli della stessa misura. which, while they weren’t always func- zava con al sagoma affusolata e leggera tion until the early forties. tional, did give them a distinctive person- della clip. Del modello Optima, rimasto in produzio- ality. The safety clip was soon done away The changes that the pen underwent over ne fino ai primi anni 1940, esiste una with in favor of a clip with the same shape Come tutte le aziende dell'epoca, Aurora the course of this decade mainly involved variante con clip triangolare e vera greca- but without the spring-loaded mechanism. non rimase immune al richiamo della "tra- the clip and color range. The earliest ta più sottile e versioni tarde, stilistica- Towards the middle of the thirties, Aurora sparenza", uno dei fattori maggiormente mente meno ricche, con tre sottili anellini also started making Novums from a mar-

78 79

SOMMARIO Rientrante Aurora per Modelli Aurora pro- il mercato francese. Il dotti per il mercato pennino é in oro 18 francese carati Aurora models made Aurora safety pen for the French market made for the French market. The nib is 18- karat gold

Volantino pubblicitario determinanti per il successo commerciale 42 and Internazionale models, are quite Aurora dei primi anni delle stilografiche negli anni 1930. Nel 1940 different from standard Aurora pens. 1937, Aurora propose la propria interpre- First, the pens have lever fillers on the side Aurora advertising tazione della trasparenza e dell'innovazio- and not the end. In most cases the clips leaflet from the early ne tecnica con il modello Optima. La forties La produzione Aurora degli anni 1930 are engraved vertically with the word Optima era una stilografica esteticamente comprendeva anche il modello Superna, “Edacoto.” Also, the nibs are made of 18- ricca e tecnicamente complessa che veni- introdotto approssimativamente nel 1933. karat gold, in response to the different va prodotta in un'unica misura e, inzial- Come la Novum, anche la Superna era expectations of the French market. Finally, mente, in soli due colori: verde e grigio Novums include fountain pens with end- caratterizzata da un meccanismo di riem- the barrels are marked with the wording madreperlati. Le finiture del cappuccio mounted filling levers and a safety clip pimento molto originale, tecnicamente “Système Br.té.” erano caratterizzate da un'alta banda con that securely attaches the pen to the pock- simile al pulsante di fondo ma azionato motivi geometrici e da due sottili anellini. et. Cylindrical and faceted models were da una piccola pallina che si muoveva But Aurora also tackled the French mar- La clip era la stessa utilizzate per la serie made, while the range of colors includes lungo una struttura semisferica in allumi- ket on its own, as demonstrated by the delle Novum dello stesso periodo. five shades of semi-transparent celluloid nio posizionata sotto il fondello. numerous Auroras fitted with 18-karat with vertical veining – green, burgundy, gold nibs and the wording on the barrel Il meccanismo di riempimento della Opti- gray, brown, and blue – as well as black. La Superna veniva prodotta in due misu- “Aurora – Système Br.té.” ma era a siringa inversa: un solo movi- re, grande e media, ed era soprattutto una mento era sufficiente per riempire intera- The complicated safety clip on the Novum penna elegante. Il cappuccio era arricchi- Aurora’s most successful model in the thir- mente la penna, che garantiva una capaci- was a sign of the times. In the thirties ta da una vera con incisioni guillochè con ties was the Novum, a pen introduced tà quattro volte superiore rispetto agli altri many pens featured technical innovations disegno di foglie stilizzate che si armoniz- around 1933 that remained in produc- modelli della stessa misura. which, while they weren’t always func- zava con al sagoma affusolata e leggera tion until the early forties. tional, did give them a distinctive person- della clip. Del modello Optima, rimasto in produzio- ality. The safety clip was soon done away The changes that the pen underwent over ne fino ai primi anni 1940, esiste una with in favor of a clip with the same shape Come tutte le aziende dell'epoca, Aurora the course of this decade mainly involved variante con clip triangolare e vera greca- but without the spring-loaded mechanism. non rimase immune al richiamo della "tra- the clip and color range. The earliest ta più sottile e versioni tarde, stilistica- Towards the middle of the thirties, Aurora sparenza", uno dei fattori maggiormente mente meno ricche, con tre sottili anellini also started making Novums from a mar-

78 79

SOMMARIO Gruppo di "Novum" con clip di sicurezza e non nelle misure grande (pennino "5"), media (pennino"3") e piccola (pennino “2 1/2”)

Novums, with and without the safety clip, in large (no. 5 nib), medium (no. 3 nib) and small sizes (no. 2 1/2 nib)

sul cappuccio, clip rastremata e finiture bled celluloid with gold veining, in so Gruppo di "Novum" Gruppo di "Novum" metalliche alle estremità. I modelli Optima doing significantly increasing the range con clip diritta a fac- con clip diritta e cettature nelle misure modelli degli anni degli anni 1940 vennero prodotti in cellu- of colors available. grande, media e pic- 1940. Si noti la ver- loidi venate e con disegno geometrico; la cola (pennino "1") sione autarchica della gamma dei colori comprendeva il nero, il During the same period the pen was given clip di sicurezza rive- Novums, with the duta nel design grigio, il verde e l'azzurro, sia venati che a facelift with the introduction of a new straight faceted clip, geometrici. straight clip, with a longitudinal facetted in large, medium, and Novums, with straight design, fixed under the cap top. The plain small (no. 1 nib) sizes clips and models from the forties. Note how Durante il decennio 1930/1940, Aurora cylindrical model was also dropped from the safety clip was ampliò enormemente il proprio panorama the catalog. redesigned during the produttivo, riuscendo a sfruttare in pieno period of autarchy. tutti gli aspetti dello sviluppo del mercato Introduced to spearhead Aurora’s models della stilografica. Oltre all linee di punta, for the broader market, the Novum sold proposte in vari stili e fasce di prezzo, l'a- through Aurora’s normal sales channels zienda di Torino produsse linee di penne as well as mail order catalogs, the most economiche, strumenti per scrittura inno- important of which were the catalogs pub- vativi e, in molti casi, riuscì ad individua- lished by Milan firm Calderoni. re segmenti del mercato per i quali elabo- Sometime in the late thirties/early forties,

80 81

SOMMARIO Gruppo di "Novum" con clip di sicurezza e non nelle misure grande (pennino "5"), media (pennino"3") e piccola (pennino “2 1/2”)

Novums, with and without the safety clip, in large (no. 5 nib), medium (no. 3 nib) and small sizes (no. 2 1/2 nib)

sul cappuccio, clip rastremata e finiture bled celluloid with gold veining, in so Gruppo di "Novum" Gruppo di "Novum" metalliche alle estremità. I modelli Optima doing significantly increasing the range con clip diritta a fac- con clip diritta e cettature nelle misure modelli degli anni degli anni 1940 vennero prodotti in cellu- of colors available. grande, media e pic- 1940. Si noti la ver- loidi venate e con disegno geometrico; la cola (pennino "1") sione autarchica della gamma dei colori comprendeva il nero, il During the same period the pen was given clip di sicurezza rive- Novums, with the duta nel design grigio, il verde e l'azzurro, sia venati che a facelift with the introduction of a new straight faceted clip, geometrici. straight clip, with a longitudinal facetted in large, medium, and Novums, with straight design, fixed under the cap top. The plain small (no. 1 nib) sizes clips and models from the forties. Note how Durante il decennio 1930/1940, Aurora cylindrical model was also dropped from the safety clip was ampliò enormemente il proprio panorama the catalog. redesigned during the produttivo, riuscendo a sfruttare in pieno period of autarchy. tutti gli aspetti dello sviluppo del mercato Introduced to spearhead Aurora’s models della stilografica. Oltre all linee di punta, for the broader market, the Novum sold proposte in vari stili e fasce di prezzo, l'a- through Aurora’s normal sales channels zienda di Torino produsse linee di penne as well as mail order catalogs, the most economiche, strumenti per scrittura inno- important of which were the catalogs pub- vativi e, in molti casi, riuscì ad individua- lished by Milan firm Calderoni. re segmenti del mercato per i quali elabo- Sometime in the late thirties/early forties,

80 81

SOMMARIO Inserzione pubblicita- La Topolino era una penna tecnicamente button-filler but is operated using a small ria Aurora degli anni semplice, con caricamento a pulsante di ball that moves along a semi-spherical 1940 relativa al modello Novum fondo e finestrella trasparente vicino alla aluminum contrivance under the blind sezione. La sagoma del "topo più famoso cap. Two sizes, large and medium, were A forties advertise- del mondo" era incisa sul serbatoio della made. ment for the Aurora Novum penna. Il modello era disponibile anche nella versione da tavolo, con base colora- Like all pen manufacturers of the day, ta in rosso o in verde, a seconda del Aurora wasn’t immune to the trend of colore del codolo della stilografica e, boc- using transparent materials – one of the

Gruppo di Superna nella misura media e grande e dettaglio del meccanismo di caricamento

Medium and large Supernas and a detail of the filling mecha- nism

rò specifici articoli "su misura". Rientrano the cylindrical Novum was reintroduced in quest'ultima categoria le produzioni alongside the facetted model. These pens Aurora rivolte al mercato studentesco, were made from celluloid with restrained come la stilografica Topolino e la Bianca- spider web–type patterns in shades of red, neve e le produzioni legate al mondo green, blue, brown, and black. militare, come l'Etiopia e la serie limitata "ML" . They are found with a combination of a very streamlined clip and a metal cap top. L'introduzione del modello Topolino nel This series of Novums was made with gold- 1937 rappresentò senza dubbio una mani- filled or chrome-plated fittings, the latter festazione di grande sensibilità da parte di fitted to pens with nibs made from Aurora nei confronti dell'utenza più gio- Platiridio (a flexible, long-lasting steel vane, suscettibile al fascino dei lungome- alloy that was theoretically similar to traggi a cartoni animati firmati dal grande gold). Walt Disney. Another Aurora from the thirties is the Del resto, alla percezione del mercato a Superna, introduced around 1933. This grande respiro, tipica dell'azienda di Tori- pen is first and foremost elegant. Its cap no, non potevano passare inosservate ini- sports a band engraved with guilloche ziative come quella dell'azienda america- decorations and a design of stylized leaves na Inkograf che, nel 1935, aveva com- that complement the light, tapering profile mercializzato il set stilo e portamine "Mic- of the clip. Like the Novum, the Superna key Mouse" o quella della Epenco, che features what was a very innovative filling aveva adottato Olivia e Braccio di Ferro mechanism for its day. per le proprie stilografiche studentesche. Technically speaking, the system is like a

82 83

SOMMARIO Inserzione pubblicita- La Topolino era una penna tecnicamente button-filler but is operated using a small ria Aurora degli anni semplice, con caricamento a pulsante di ball that moves along a semi-spherical 1940 relativa al modello Novum fondo e finestrella trasparente vicino alla aluminum contrivance under the blind sezione. La sagoma del "topo più famoso cap. Two sizes, large and medium, were A forties advertise- del mondo" era incisa sul serbatoio della made. ment for the Aurora Novum penna. Il modello era disponibile anche nella versione da tavolo, con base colora- Like all pen manufacturers of the day, ta in rosso o in verde, a seconda del Aurora wasn’t immune to the trend of colore del codolo della stilografica e, boc- using transparent materials – one of the

Gruppo di Superna nella misura media e grande e dettaglio del meccanismo di caricamento

Medium and large Supernas and a detail of the filling mecha- nism

rò specifici articoli "su misura". Rientrano the cylindrical Novum was reintroduced in quest'ultima categoria le produzioni alongside the facetted model. These pens Aurora rivolte al mercato studentesco, were made from celluloid with restrained come la stilografica Topolino e la Bianca- spider web–type patterns in shades of red, neve e le produzioni legate al mondo green, blue, brown, and black. militare, come l'Etiopia e la serie limitata "ML" . They are found with a combination of a very streamlined clip and a metal cap top. L'introduzione del modello Topolino nel This series of Novums was made with gold- 1937 rappresentò senza dubbio una mani- filled or chrome-plated fittings, the latter festazione di grande sensibilità da parte di fitted to pens with nibs made from Aurora nei confronti dell'utenza più gio- Platiridio (a flexible, long-lasting steel vane, suscettibile al fascino dei lungome- alloy that was theoretically similar to traggi a cartoni animati firmati dal grande gold). Walt Disney. Another Aurora from the thirties is the Del resto, alla percezione del mercato a Superna, introduced around 1933. This grande respiro, tipica dell'azienda di Tori- pen is first and foremost elegant. Its cap no, non potevano passare inosservate ini- sports a band engraved with guilloche ziative come quella dell'azienda america- decorations and a design of stylized leaves na Inkograf che, nel 1935, aveva com- that complement the light, tapering profile mercializzato il set stilo e portamine "Mic- of the clip. Like the Novum, the Superna key Mouse" o quella della Epenco, che features what was a very innovative filling aveva adottato Olivia e Braccio di Ferro mechanism for its day. per le proprie stilografiche studentesche. Technically speaking, the system is like a

82 83

SOMMARIO Volantino pubblicitario creazioni specifiche per le esigenze degli a fret del 1940 che recla- Ufficiali (per la robustezza, la grande design. mizza i pregi del pen- nino in Platiridio, la capacità di inchiostro, la clip adattabile There are cui introduzione coin- alla tasca delle uniformi etc.) erano nor- also later cide con il lancio del mali stilografiche che Aurora commercia- versions – modello Selene lizzava comunemente per scopi promo- Aurora Advertising leaflet zionali. continued from 1940 that high- to produce the Optima until the early for- lights the advantages of Platiridio nibs, Le penne della serie "ML" presentano tut- ties – that are stylistically less elaborate, whose introduction tavia una piccola incisione "ML" sotto il with three thin cap bands, a tapering clip, coincided with the fondello. and metal fittings at either end. Optimas release of the Selene from the forties are made of veined cellu- loid with geometric designs. The color

Gruppo di "Optima". Il modello con tre anellini monta un pen- nino "6"; i modelli precedenti montano invece un pennino "5"

A selection of Opti- mas. The pen with calino cromato. Lo stiloforo era arricchito key factors behind the success or failure of three thin bands has a da una statuina di Mickey Mouse smaltata. fountain pens in the thirties. no. 6 nib, while the other pens have a no. Sia la penna da tasca che lo stiloforo 5 nib. venivano venduti in una vivace scatola di In 1937 it released its own interpretation cartone su cui erano riprodotte scene dei of the transparent fountain pen with the fumetti di Walt Disney. Optima. Also representative of the firm’s unique interpretation of technical innova- Sempre in tema di produzioni mirate, tion, the pen is aesthetically rich and tech- merita ricordare una linea di penne che nically complex. Aurora produsse nel 1938 c.ca e che ven- ne denominata "Serie Speciale ML". Si trat- The Optima was made in only one size tava di stilografiche a leva laterale, in due and, initially, only in green and gray, misure, prodotte in both with a mother- Illustrazione dei primi varie colorazioni di of-pearl effect. The anni 1930 che celluloide marmo- cap is distinguished mostra un espositore rizzata e screziata by a broad band Aurora per modelli tra cui il blu e bron- with geometric pat- Duplex zo, il nero e perla, terns and two thin Early 1930s illustra- il verde e perla. Di bands. The clip is tion showing a dis- play case for Duplex queste penne esiste- the same as the one models va anche una ver- found on Novums sione con rivesti- from the same peri- mento laminato oro od. 18 K.R. Fitted with a Benché inserite nei plunger-fill mecha- cataloghi ordinari nism, the Optima Aurora, le penne fills with a single della serie "ML" era- movement and no in vendita esclu- holds four times the sivamente agli uffi- amount of ink of ciali delle Forze other pens of the Armate per un same size. periodo di tempo A variant of the pen limitato. In realtà exists with a trian- questi modelli, gular clip and a reclamizzati come thinner band with

84 85

SOMMARIO Volantino pubblicitario creazioni specifiche per le esigenze degli a fret del 1940 che recla- Ufficiali (per la robustezza, la grande design. mizza i pregi del pen- nino in Platiridio, la capacità di inchiostro, la clip adattabile There are cui introduzione coin- alla tasca delle uniformi etc.) erano nor- also later cide con il lancio del mali stilografiche che Aurora commercia- versions – modello Selene lizzava comunemente per scopi promo- Aurora Advertising leaflet zionali. continued from 1940 that high- to produce the Optima until the early for- lights the advantages of Platiridio nibs, Le penne della serie "ML" presentano tut- ties – that are stylistically less elaborate, whose introduction tavia una piccola incisione "ML" sotto il with three thin cap bands, a tapering clip, coincided with the fondello. and metal fittings at either end. Optimas release of the Selene from the forties are made of veined cellu- loid with geometric designs. The color

Gruppo di "Optima". Il modello con tre anellini monta un pen- nino "6"; i modelli precedenti montano invece un pennino "5"

A selection of Opti- mas. The pen with calino cromato. Lo stiloforo era arricchito key factors behind the success or failure of three thin bands has a da una statuina di Mickey Mouse smaltata. fountain pens in the thirties. no. 6 nib, while the other pens have a no. Sia la penna da tasca che lo stiloforo 5 nib. venivano venduti in una vivace scatola di In 1937 it released its own interpretation cartone su cui erano riprodotte scene dei of the transparent fountain pen with the fumetti di Walt Disney. Optima. Also representative of the firm’s unique interpretation of technical innova- Sempre in tema di produzioni mirate, tion, the pen is aesthetically rich and tech- merita ricordare una linea di penne che nically complex. Aurora produsse nel 1938 c.ca e che ven- ne denominata "Serie Speciale ML". Si trat- The Optima was made in only one size tava di stilografiche a leva laterale, in due and, initially, only in green and gray, misure, prodotte in both with a mother- Illustrazione dei primi varie colorazioni di of-pearl effect. The anni 1930 che celluloide marmo- cap is distinguished mostra un espositore rizzata e screziata by a broad band Aurora per modelli tra cui il blu e bron- with geometric pat- Duplex zo, il nero e perla, terns and two thin Early 1930s illustra- il verde e perla. Di bands. The clip is tion showing a dis- play case for Duplex queste penne esiste- the same as the one models va anche una ver- found on Novums sione con rivesti- from the same peri- mento laminato oro od. 18 K.R. Fitted with a Benché inserite nei plunger-fill mecha- cataloghi ordinari nism, the Optima Aurora, le penne fills with a single della serie "ML" era- movement and no in vendita esclu- holds four times the sivamente agli uffi- amount of ink of ciali delle Forze other pens of the Armate per un same size. periodo di tempo A variant of the pen limitato. In realtà exists with a trian- questi modelli, gular clip and a reclamizzati come thinner band with

84 85

SOMMARIO La coloratissima scato- zi, quanto piuttosto del frutto di una enamel statue of Mickey Mouse also graces la della stilografica geniale intuizione commerciale dell'azien- the stand. Both the fountain pen and desk Topolino ed il foglietto di istruzioni. Anche il da di Torino. L'Etiopia non fu elaborata pen sold in a cheerful cardboard box dec- modello da tavolo "per" la Guerra d'Abissinia, ma "in funzio- orated with scenes from Walt Disney car- veniva venduto in una ne" di essa. toons. scatola simile, ma più grande L'intento era sicuramente quello di sfrutta- Still on the subject of niche products, in The brightly colored re l'ondata di entusiasmo alimentata dalla around 1938 Aurora released the “Serie box and instruction booklet for the Topoli- propaganda del governo e commercializ- Speciale ML.” This pen is a lever-filler no. The desk pen ver- zare un prodotto che potesse essere rece- made in two sizes and various shades of sion sold in a similar, pito immediatamente dal pubblico. Para- marbled and streaked celluloid, including but larger, box. dossalmente, il riferimento alla guerra blue/bronze, black/pearl, and green/pearl. d'Abissinia e all'iconografia fascista (come A version was also made overlaid with 18- ad esempio l'aquila imperiale incisa sul karat gold. cappuccio) rappresentavano una sorta di range includes black, gray, green, and incentivo promozionale a costo zero: era Although listed in Aurora’s standard cata- blue. infatti il governo stesso che si impegnava logs, the ML series was made – for a short quotidianamente a stimolare l'immaginario time only – exclusively for military offi- Over the thirties and forties, Aurora sig- collettivo con questo tipo di simbolismi. cers. Aurora touted the pens as being nificantly extended its product range and made specifically for the special needs of successful kept in step with every new La conferma che il collegamento tra il officers, saying they were robust, with a development in the fountain pen market. modello Etiopia e la Guerra d'Abissinia fu large ink capacity, a clip that adapted to Besides its main models, which it made in solo "funzionale" deriva anche dal sempli- the pocket of the uniform, and so on. In various styles and price ranges, Aurora produced budget priced series as well as innovative writing instruments.

It also managed to identify several market Aurora Topolino (pen- niches, for which it made special pens. nino in oro "0") e Products coming under this category Biancaneve (pennino Platiridio "3") include pens for school children, includ- ing the Topolino (Mickey Mouse) and Aurora Topolino (no. Biancaneve (Snow White), and for the 0 gold nib) and Bian- caneve (no. 3 military, such as the Etiopia and the limit- Platiridio nib) ed edition ML series.

The introduction of the Topolino in 1937 was a perceptive move on the part of Nell'ambito delle produzioni Aurora colle- Aurora, who successfully tapped into chil- gate al mondo militare rientra anche il dren’s fascination with Walt Disney’s ani- modello Etiopia. La storia di questa penna mated films. With its typically broad view é rimasta per molti anni avvolta in una of the market, Aurora couldn’t fail to sorta di mistero, un pò per le sue caratte- notice new products, such as American ristiche del tutto particolari, un pò per la firm Inkograf’s Mickey Mouse fountain mancanza di informazioni affidabili sulla pen and pencil set, released in 1935, or sua vera natura e sviluppo commerciale. Epenco’s Popeye and Olive Oil fountain Per molto tempo, infatti, si é parlato del- pens for children. l'Etiopia come di un modello speciale ed esclusivo, prodotto da Aurora su commis- The Topolino is a technically simple but- sione del governo in occasione della ton-filler with a small transparent window guerra d'Abissinia, per essere distribuito near the section. The profile of the “world’s agli ufficiali dell'esercito. most famous mouse” is engraved on the pen’s barrel. In realtà, il collegamento tra il modello Etiopia e la Guerra d'Abissinia sembra A desk version of the Topolino was also essere di natura completamente diversa. made, with the base either red or green, Non si tratta infatti di un modello specia- depending on the color of the pen’s tail, le, nato per non essere venduto nei nego- and a chrome-plated pen holder. An

86 87

SOMMARIO La coloratissima scato- zi, quanto piuttosto del frutto di una enamel statue of Mickey Mouse also graces la della stilografica geniale intuizione commerciale dell'azien- the stand. Both the fountain pen and desk Topolino ed il foglietto di istruzioni. Anche il da di Torino. L'Etiopia non fu elaborata pen sold in a cheerful cardboard box dec- modello da tavolo "per" la Guerra d'Abissinia, ma "in funzio- orated with scenes from Walt Disney car- veniva venduto in una ne" di essa. toons. scatola simile, ma più grande L'intento era sicuramente quello di sfrutta- Still on the subject of niche products, in The brightly colored re l'ondata di entusiasmo alimentata dalla around 1938 Aurora released the “Serie box and instruction booklet for the Topoli- propaganda del governo e commercializ- Speciale ML.” This pen is a lever-filler no. The desk pen ver- zare un prodotto che potesse essere rece- made in two sizes and various shades of sion sold in a similar, pito immediatamente dal pubblico. Para- marbled and streaked celluloid, including but larger, box. dossalmente, il riferimento alla guerra blue/bronze, black/pearl, and green/pearl. d'Abissinia e all'iconografia fascista (come A version was also made overlaid with 18- ad esempio l'aquila imperiale incisa sul karat gold. cappuccio) rappresentavano una sorta di range includes black, gray, green, and incentivo promozionale a costo zero: era Although listed in Aurora’s standard cata- blue. infatti il governo stesso che si impegnava logs, the ML series was made – for a short quotidianamente a stimolare l'immaginario time only – exclusively for military offi- Over the thirties and forties, Aurora sig- collettivo con questo tipo di simbolismi. cers. Aurora touted the pens as being nificantly extended its product range and made specifically for the special needs of successful kept in step with every new La conferma che il collegamento tra il officers, saying they were robust, with a development in the fountain pen market. modello Etiopia e la Guerra d'Abissinia fu large ink capacity, a clip that adapted to Besides its main models, which it made in solo "funzionale" deriva anche dal sempli- the pocket of the uniform, and so on. In various styles and price ranges, Aurora produced budget priced series as well as innovative writing instruments.

It also managed to identify several market Aurora Topolino (pen- niches, for which it made special pens. nino in oro "0") e Products coming under this category Biancaneve (pennino Platiridio "3") include pens for school children, includ- ing the Topolino (Mickey Mouse) and Aurora Topolino (no. Biancaneve (Snow White), and for the 0 gold nib) and Bian- caneve (no. 3 military, such as the Etiopia and the limit- Platiridio nib) ed edition ML series.

The introduction of the Topolino in 1937 was a perceptive move on the part of Nell'ambito delle produzioni Aurora colle- Aurora, who successfully tapped into chil- gate al mondo militare rientra anche il dren’s fascination with Walt Disney’s ani- modello Etiopia. La storia di questa penna mated films. With its typically broad view é rimasta per molti anni avvolta in una of the market, Aurora couldn’t fail to sorta di mistero, un pò per le sue caratte- notice new products, such as American ristiche del tutto particolari, un pò per la firm Inkograf’s Mickey Mouse fountain mancanza di informazioni affidabili sulla pen and pencil set, released in 1935, or sua vera natura e sviluppo commerciale. Epenco’s Popeye and Olive Oil fountain Per molto tempo, infatti, si é parlato del- pens for children. l'Etiopia come di un modello speciale ed esclusivo, prodotto da Aurora su commis- The Topolino is a technically simple but- sione del governo in occasione della ton-filler with a small transparent window guerra d'Abissinia, per essere distribuito near the section. The profile of the “world’s agli ufficiali dell'esercito. most famous mouse” is engraved on the pen’s barrel. In realtà, il collegamento tra il modello Etiopia e la Guerra d'Abissinia sembra A desk version of the Topolino was also essere di natura completamente diversa. made, with the base either red or green, Non si tratta infatti di un modello specia- depending on the color of the pen’s tail, le, nato per non essere venduto nei nego- and a chrome-plated pen holder. An

86 87

SOMMARIO reality, however, the MLs are Aurora "ML" Pagina tratta da un normal fountain pens that catalogo Aurora degli Aurora ML anni 1940. Insieme Aurora also sold as promo- ai modelli di produ- tional products. The MLs do, zione ordinaria ven- however, have a tiny “ML” gono elencati anche le stilografiche "Atena" engraved on the pen, under e "Flexor" the barrel end. Page from an Aurora catalog from the for- Another pen Aurora sold to ties. As well as the the military was the Etiopia. standard lines, it lists For many years, the history the Atena and Flexor fountain pens. of this pen was somewhat of a mystery. In part the mys- tery was created by its very unusual features, but it also arose because there is an absence of reliable informa- tion on the pen and its ori- gins.

For a long time, the story went that the Etiopia was a special model made by Aurora for the government for use by Italian officers at the war in Abyssinia. The truth of the matter, however, would now appear to be that rather than a special pen that wasn’t available in the shops, the Etiopia was simply the product of Auro- ra’s marketing savvy. The Immagine tratta da un ce confronto delle date di riferimento. Il pen wasn’t made for the catalogo Aurora della pieghevole pubblicitario della penna é war but because of it. fine degli anni 1930 che illustra i modelli datato 1936 e l'Etiopia rimase nei catalo- della serie speciale ghi ufficiali dell'azienda fino almeno al Aurora simply cashed in on "ML" 1938, proposta in quattro colori, bianco the wave of enthusiasm cre- Image from an Aurora avorio, grigio, verde e "viola". La Guerra ated by the government propaganda of the catalog from the thir- d'Abissinia ebbe inizio nel 1935 e l'Impe- day and released a product that it was ties showing the spe- ro venne proclamato nel Maggio del 1936: confident would be immediately cial ML series solo allora, dal punto di vista commercia- embraced by the public. As far as Aurora le, si verificarono le condizioni adatte per was concerned, with the government ded- la promozione del modello di Aurora. icated to stirring up national sentiment, Merita inoltre ricordare che questo model- using references to the war in Abyssinia lo veniva commercializzato attraverso i and fascist imagery (such as the imperial punti vendita Aurora, come dimostrano eagle engraved on the cap) meant a zero- locandine pubblicitarie dell'epoca. cost promotion campaign.

88 89

SOMMARIO reality, however, the MLs are Aurora "ML" Pagina tratta da un normal fountain pens that catalogo Aurora degli Aurora ML anni 1940. Insieme Aurora also sold as promo- ai modelli di produ- tional products. The MLs do, zione ordinaria ven- however, have a tiny “ML” gono elencati anche le stilografiche "Atena" engraved on the pen, under e "Flexor" the barrel end. Page from an Aurora catalog from the for- Another pen Aurora sold to ties. As well as the the military was the Etiopia. standard lines, it lists For many years, the history the Atena and Flexor fountain pens. of this pen was somewhat of a mystery. In part the mys- tery was created by its very unusual features, but it also arose because there is an absence of reliable informa- tion on the pen and its ori- gins.

For a long time, the story went that the Etiopia was a special model made by Aurora for the government for use by Italian officers at the war in Abyssinia. The truth of the matter, however, would now appear to be that rather than a special pen that wasn’t available in the shops, the Etiopia was simply the product of Auro- ra’s marketing savvy. The Immagine tratta da un ce confronto delle date di riferimento. Il pen wasn’t made for the catalogo Aurora della pieghevole pubblicitario della penna é war but because of it. fine degli anni 1930 che illustra i modelli datato 1936 e l'Etiopia rimase nei catalo- della serie speciale ghi ufficiali dell'azienda fino almeno al Aurora simply cashed in on "ML" 1938, proposta in quattro colori, bianco the wave of enthusiasm cre- Image from an Aurora avorio, grigio, verde e "viola". La Guerra ated by the government propaganda of the catalog from the thir- d'Abissinia ebbe inizio nel 1935 e l'Impe- day and released a product that it was ties showing the spe- ro venne proclamato nel Maggio del 1936: confident would be immediately cial ML series solo allora, dal punto di vista commercia- embraced by the public. As far as Aurora le, si verificarono le condizioni adatte per was concerned, with the government ded- la promozione del modello di Aurora. icated to stirring up national sentiment, Merita inoltre ricordare che questo model- using references to the war in Abyssinia lo veniva commercializzato attraverso i and fascist imagery (such as the imperial punti vendita Aurora, come dimostrano eagle engraved on the cap) meant a zero- locandine pubblicitarie dell'epoca. cost promotion campaign.

88 89

SOMMARIO Gruppo di Aurora del- Nel corso degli anni la serie "Iridia" risalen- 1930 Aurora produs- ti agli anni 1930 se e commercializzò con successo basi da Pens from Aurora’s tavolo, che venivano Iridia series from the denominate "Aurotavi" thirties In the thirties Aurora made and sold a suc- cessful line of desk pen bases dubbed Aurotavi.

Una considerazione particolare merita Proof that the connection between the Del modello Etiopia in bianco avorio si was the most successful. Possibly the other infine la rarità, sul mercato collezionistico, Etiopia and the war in Abyssinia was conoscono varie versioni: oltre alle penne colors arrived on the scene too late, they dei diversi colori: mentre il grigio ed il born from convenience can also be found interamente bianche con caricamento a weren’t sufficiently eye-catching, or the verde sono rarissimi e del viola si cono- by simply comparing a few dates. contagocce, esistono modelli con sezione pen no longer struck a chord with the scono fino ad oggi solo un paio di esem- nera e caricamento a pulsante, probabil- public. plari, il bianco avorio é "relativamente" A leaflet advertising the pen has been mente usati a scopi promozionali e pub- comune. E' ragionevole supporre che la found dated 1936, while the pen was still blicitari. Esistono inoltre esemplari di Etio- From the technical perspective, the Etiopia, variazione di rarità possa dipendere dai in the firm’s official catalogs up until at pia che presentano l'incisione sul serba- which was only made in one size, is an tempi di introduzione sul mercato e dalla least 1938 in shades of ivory white, gray, toio "Colonial Sand and Stone Co". Ben- extremely simple pen. To fill it, you place durata della loro permanenza nei catalo- green, and purple. The Abyssinian War chè siano in tutto e per tutto identiche granules of ink (supplied with the pen in ghi. Quasi sicuramente il bianco avorio broke out in 1935, while the Italian alle consorelle senza incisione, queste a special tube) in the pen and add water. fu il primo colore ad essere introdotto e Empire was proclaimed in May 1936 – it penne sembrano essere nate specificata- The principle is the same as the old eye- fu anche quello di maggior successo, gra- was not until then, therefore, that the mente per l'esportazione. La loro confe- droppers, the only difference being the zie all'originalità della sua estetica e sicu- commercial conditions were ripe for pro- zione, infatti, presenta la dicitura "Made in convenience of the granules rather than ramente alla sincronia perfetta con il cli- moting the pen. It’s also worth remember- Italy", che é presente anche sul tubetto liquid ink. ma di entusiasmo del 1936. Gli altri colo- ing that, according to advertising bills of contenente i granuli di inchiostro. Tra le ri, invece, apparvero forse troppo in ritar- the day, the pens sold at Aurora sales out- varie ipotesi che sono state avanzate sulla Various versions of the ivory white Etiopia do, non sufficientemente affascinanti dal lets. natura di queste penne, nate all'epoca are known. Besides a completely white punto di vista estetico e non più in sinto- delle Sanzioni da parte della Società delle model that sold with an eyedropper, there nia con gli umori del pubblico. The rarity of certain colors of the pen is Nazioni contro l'Italia, la più attendibile are also pens with a black section and a Dal punto di vista tecnico l'Etiopia è una also worth mentioning. While the ivory sembra essere quella che propone un col- button-fill mechanism. These were most penna molto semplice, prodotta in un'uni- white is “relatively” common, the gray legamento "trasversale" tra il governo Ita- likely used as promotional products. ca misura: il caricamento poteva avvenire and green are very rare, and only a cou- liano, celato dietro un'ipotetica compa- utilizzando granuli di inchiostro (in dota- ple of purple Etiopias are known to exist. gnia Coloniale chiamata appunto "Colo- There are also Etiopias with the words zione nella confezione della penna, all'in- It would be reasonable to suppose that the nial Sand and Stone", e fornitori americani “Colonial Sand and Stone Co.” engraved terno di un specifico tubetto), da diluire different degrees of rarity are due to the di macchinari per l'edilizia, destinati all'u- on the barrel. Although they are identical con acqua all'interno del corpo penna. Il models being released at different times tilizzo in Abissinia. In questo senso le to the Etiopias, except for the wording, principio é lo stesso delle antiche penne and appearing for different periods in the Etiopia di questo tipo potrebbero essere these pens seem to have been made specif- "eyedropper", l'unica differenza é rappre- catalogs. Almost certainly the ivory white considerate non solo come dei veri e pro- ically for export. Their packaging and the sentata dalla comodità di utilizzo dei gra- was the first color introduced. And, with pri gadgets promozionali ma anche e tube that holds the ink granules both fea- nuli di inchiostro solido rispetto al tradi- its original looks and the timing of its soprattutto come interessante testimonian- ture the English words “Made in Italy.” zionale contagocce. release amidst the fervor of 1936 Italy, it za storica. Among the various explanations

90 91

SOMMARIO Gruppo di Aurora del- Nel corso degli anni la serie "Iridia" risalen- 1930 Aurora produs- ti agli anni 1930 se e commercializzò con successo basi da Pens from Aurora’s tavolo, che venivano Iridia series from the denominate "Aurotavi" thirties In the thirties Aurora made and sold a suc- cessful line of desk pen bases dubbed Aurotavi.

Una considerazione particolare merita Proof that the connection between the Del modello Etiopia in bianco avorio si was the most successful. Possibly the other infine la rarità, sul mercato collezionistico, Etiopia and the war in Abyssinia was conoscono varie versioni: oltre alle penne colors arrived on the scene too late, they dei diversi colori: mentre il grigio ed il born from convenience can also be found interamente bianche con caricamento a weren’t sufficiently eye-catching, or the verde sono rarissimi e del viola si cono- by simply comparing a few dates. contagocce, esistono modelli con sezione pen no longer struck a chord with the scono fino ad oggi solo un paio di esem- nera e caricamento a pulsante, probabil- public. plari, il bianco avorio é "relativamente" A leaflet advertising the pen has been mente usati a scopi promozionali e pub- comune. E' ragionevole supporre che la found dated 1936, while the pen was still blicitari. Esistono inoltre esemplari di Etio- From the technical perspective, the Etiopia, variazione di rarità possa dipendere dai in the firm’s official catalogs up until at pia che presentano l'incisione sul serba- which was only made in one size, is an tempi di introduzione sul mercato e dalla least 1938 in shades of ivory white, gray, toio "Colonial Sand and Stone Co". Ben- extremely simple pen. To fill it, you place durata della loro permanenza nei catalo- green, and purple. The Abyssinian War chè siano in tutto e per tutto identiche granules of ink (supplied with the pen in ghi. Quasi sicuramente il bianco avorio broke out in 1935, while the Italian alle consorelle senza incisione, queste a special tube) in the pen and add water. fu il primo colore ad essere introdotto e Empire was proclaimed in May 1936 – it penne sembrano essere nate specificata- The principle is the same as the old eye- fu anche quello di maggior successo, gra- was not until then, therefore, that the mente per l'esportazione. La loro confe- droppers, the only difference being the zie all'originalità della sua estetica e sicu- commercial conditions were ripe for pro- zione, infatti, presenta la dicitura "Made in convenience of the granules rather than ramente alla sincronia perfetta con il cli- moting the pen. It’s also worth remember- Italy", che é presente anche sul tubetto liquid ink. ma di entusiasmo del 1936. Gli altri colo- ing that, according to advertising bills of contenente i granuli di inchiostro. Tra le ri, invece, apparvero forse troppo in ritar- the day, the pens sold at Aurora sales out- varie ipotesi che sono state avanzate sulla Various versions of the ivory white Etiopia do, non sufficientemente affascinanti dal lets. natura di queste penne, nate all'epoca are known. Besides a completely white punto di vista estetico e non più in sinto- delle Sanzioni da parte della Società delle model that sold with an eyedropper, there nia con gli umori del pubblico. The rarity of certain colors of the pen is Nazioni contro l'Italia, la più attendibile are also pens with a black section and a Dal punto di vista tecnico l'Etiopia è una also worth mentioning. While the ivory sembra essere quella che propone un col- button-fill mechanism. These were most penna molto semplice, prodotta in un'uni- white is “relatively” common, the gray legamento "trasversale" tra il governo Ita- likely used as promotional products. ca misura: il caricamento poteva avvenire and green are very rare, and only a cou- liano, celato dietro un'ipotetica compa- utilizzando granuli di inchiostro (in dota- ple of purple Etiopias are known to exist. gnia Coloniale chiamata appunto "Colo- There are also Etiopias with the words zione nella confezione della penna, all'in- It would be reasonable to suppose that the nial Sand and Stone", e fornitori americani “Colonial Sand and Stone Co.” engraved terno di un specifico tubetto), da diluire different degrees of rarity are due to the di macchinari per l'edilizia, destinati all'u- on the barrel. Although they are identical con acqua all'interno del corpo penna. Il models being released at different times tilizzo in Abissinia. In questo senso le to the Etiopias, except for the wording, principio é lo stesso delle antiche penne and appearing for different periods in the Etiopia di questo tipo potrebbero essere these pens seem to have been made specif- "eyedropper", l'unica differenza é rappre- catalogs. Almost certainly the ivory white considerate non solo come dei veri e pro- ically for export. Their packaging and the sentata dalla comodità di utilizzo dei gra- was the first color introduced. And, with pri gadgets promozionali ma anche e tube that holds the ink granules both fea- nuli di inchiostro solido rispetto al tradi- its original looks and the timing of its soprattutto come interessante testimonian- ture the English words “Made in Italy.” zionale contagocce. release amidst the fervor of 1936 Italy, it za storica. Among the various explanations

90 91

SOMMARIO Etiopia bianca, "viola" Le varie versioni del- ed Etiopia grigia. l'Etiopia. Oltre al Questo modello monta modello "ordinario" un pennino "2 1/2" (con clip o con anelli- no a cui attaccare il White, “purple” and medaglione bianco) grey Etiopias. This vennero commercializ- model has a zate varianti pubblici- no. 2 1/2 nib. tarie con sezione nera e caricamento a pul- sante di fondo ed una versione con la dicitu- ra "Aurora Tropical" e la sagoma di una pal- ma incisa sul cappuc- cio, la cui origine commerciale non é nota.

The various versions of the Etiopia. In addition to the stan- dard model (with either a clip or ring for attaching the white medal), promotional versions were made with black sections and button-fill mecha- nisms. Another promo- tional version is marked “Aurora Tropi- cal,” with the shape of a palm tree engraved on the cap - – what the pen was advertising is not known

Di natura completamente diversa, fu inve- advanced regarding the story behind these La penna era costituita da un cilindro in nial company named Colonial Sand and Illustrazione tratta dal ce il modello Asterope, introdotto nel pens – released at a time when the League celluloide con uno sportellino metallico, a Stone. From this perspective, these Etiopias libro “Aurora” di Luca De Ponti (Editando) 1934 come stilografica altamente innovati- of Nations had imposed sanctions against molla, posizionato su una delle due estre- are not only early examples of promotion- va ed avanguardistica. L'Asterope si diffe- Italy – the most likely would appear to be mità, in corrispondenza della clip. In al products, but also interesting pieces of Illustration from “Auro- renziava totalmente da tutte le altre stilo- that some connection existed between the posizione di riposo, il gruppo scrittura history. ra” book of Luca De Ponti (Editando) grafiche dell'epoca: era una penna senza Italian government and American suppli- era contenuto all'interno del cilindro e cappuccio, che poteva essere utilizzata ers of building machinery for use in poteva essere estratto per utilizzare la Introduced in 1934 as an innovative and anche con una sola mano. Abyssinia, and that this relationship was penna grazie ad un complesso meccani- futuristic product, the Asterope is another covered up behind a make-believe colo- smo a scorrimento azionato da un pulsan- thing altogether. A capless model whose

92 93

SOMMARIO Etiopia bianca, "viola" Le varie versioni del- ed Etiopia grigia. l'Etiopia. Oltre al Questo modello monta modello "ordinario" un pennino "2 1/2" (con clip o con anelli- no a cui attaccare il White, “purple” and medaglione bianco) grey Etiopias. This vennero commercializ- model has a zate varianti pubblici- no. 2 1/2 nib. tarie con sezione nera e caricamento a pul- sante di fondo ed una versione con la dicitu- ra "Aurora Tropical" e la sagoma di una pal- ma incisa sul cappuc- cio, la cui origine commerciale non é nota.

The various versions of the Etiopia. In addition to the stan- dard model (with either a clip or ring for attaching the white medal), promotional versions were made with black sections and button-fill mecha- nisms. Another promo- tional version is marked “Aurora Tropi- cal,” with the shape of a palm tree engraved on the cap - – what the pen was advertising is not known

Di natura completamente diversa, fu inve- advanced regarding the story behind these La penna era costituita da un cilindro in nial company named Colonial Sand and Illustrazione tratta dal ce il modello Asterope, introdotto nel pens – released at a time when the League celluloide con uno sportellino metallico, a Stone. From this perspective, these Etiopias libro “Aurora” di Luca De Ponti (Editando) 1934 come stilografica altamente innovati- of Nations had imposed sanctions against molla, posizionato su una delle due estre- are not only early examples of promotion- va ed avanguardistica. L'Asterope si diffe- Italy – the most likely would appear to be mità, in corrispondenza della clip. In al products, but also interesting pieces of Illustration from “Auro- renziava totalmente da tutte le altre stilo- that some connection existed between the posizione di riposo, il gruppo scrittura history. ra” book of Luca De Ponti (Editando) grafiche dell'epoca: era una penna senza Italian government and American suppli- era contenuto all'interno del cilindro e cappuccio, che poteva essere utilizzata ers of building machinery for use in poteva essere estratto per utilizzare la Introduced in 1934 as an innovative and anche con una sola mano. Abyssinia, and that this relationship was penna grazie ad un complesso meccani- futuristic product, the Asterope is another covered up behind a make-believe colo- smo a scorrimento azionato da un pulsan- thing altogether. A capless model whose

92 93

SOMMARIO tino posto sul fianco del cilindro. Il pul- Le istruzioni per il cari- santino poteva infatti scorrere lungo una camento dell'Etiopia sorta di binario longitudinale che termina- Filling instructions for va con una biforcazione. Posizionato nel- the Etiopia la fenditura di sinistra, faceva aprire lo sportellino e lasciava uscire il pennino; per riportare la penna in posizione di riposo, era sufficiente far scorrere indietro il pulsantino.

In questo modo, tenendo la penna chiusa in una mano, era possibile cominciare a scrivere semplicemente agendo con il pol- lice sul pulsantino. Non c'era bisogno nè di svitare il cappuccio e tantomeno di riavvitarlo.

La campagna pubblicitaria di Aurora fu incentrata proprio sulla velocità e sempli- cità di utilizzo della nuova penna. L'ico- nografia proponeva l'immagine di un signore capace di aprire e chiudere la penna durante una conversazione telefo- nica. Lo slogan recitava: "la penna a ser- batoio che con una sola mano fulminea- mente si mette in posizione di scrittura e si chiude".

Per quanto il suo utilizzo fosse estrema- mente semplice e veloce, l'Asterope era in realtà una penna complessa. Se per utiliz- zarla era sufficiente una sola mano, per riempirla di inchiostro era invece necessa- rio spogliare la penna del cilindro esterno in celluloide. Solo in questo modo si poi nel 1925. L'idea originaria prevedeva nib can be extended using only one hand, I due brevetti dell'A- poteva accedere al meccanismo di riempi- un meccanismo di riempimento a leva it is entirely different from other pens of sterope depositati da Isaia Levi nel 1925 e mento. laterale, probabilmente scartato successi- the time. nel 1927. Gli origi- vamente in considerazione dei vantaggi nali sono stati rinvenu- L'Asterope é infatti composta da due parti: del meccanismo a leva posteriore. The Asterope comprises a celluloid cylin- ti in Inghilterra grazie al lavoro di ricerca di un cilindro esterno in celluloide a cui é der with a spring-loaded metal shutter at Tom Westerich (Illu- ancorato lo sportellino metallico ed un La produzione Aurora degli anni 1940 fu the end near the clip. When closed, the strazione cortesemen- cilindro interno in alluminio su cui sono caratterizzata dall'introduzione di modelli nib is withdrawn into a cylinder. To te messa a disposizio- ne da Stipula Srl) montati il gruppo scrittura ed il meccani- economici con finiture cromate e molto extend it, the pen has a complicated slide smo di riempimento, tecnicamente identi- semplici. Le vicissitudini belliche e le mechanism operated by a button fitted on The two patents on co a quello dei modelli Novum. ristrettezze economiche non lasciavano the side of the cylinder. The button slides the Asterope regis- tered by Isaia Levi in Il cilindro interno in alluminio si estrae infatti più spazio per stilografiche costose along a kind of longitudinal rail that ter- 1925 and 1927. facendo scorrere il pulsantino verso l'alto ed elaborate. Al posto dei pennini in oro minates with a fork. The mechanism, The originals were e posizionandolo nella fenditura di destra; vennero adottati pennini in Platiridio, una positioned on the left side of the pen, opens unearthed in England by Tom Westerich. in questo modo le due parti della penna lega di acciaio con caratteristiche tecniche the shutter and extends the nib. To close (Kindly supplied by si separano e si può accedere al meccani- di durevolezza e flessibilità teoricamente the pen, you simply push the button back- Stipula Srl) smo di riempimento. simili a quelle dell'oro. wards. With the pen resting closed in your hand, it’s therefore possible to begin writ- Benchè la commercializzazione dell'Aste- Nel 1940 venne introdotto il modello ing simply by pushing the button with rope sia iniziata nel 1934, le origini di Selene, una stilografica economica a pul- your thumb. questo modello risalgono alla metà degli sante di fondo in dodici colorazioni molto anni 1920. Isaia Levi aveva infatti deposi- sobrie, con finiture cromate e pennino in Aurora’s advertising centered on the new tato il primo brevetto per una stilografica Platiridio, che veniva pubblicizzata come pen’s ease of use. The ads show a man senza cappuccio nel 1924, rivedendolo la "penna di tutti". Il modello rimase in opening and closing the pen with one

94 95

SOMMARIO tino posto sul fianco del cilindro. Il pul- Le istruzioni per il cari- santino poteva infatti scorrere lungo una camento dell'Etiopia sorta di binario longitudinale che termina- Filling instructions for va con una biforcazione. Posizionato nel- the Etiopia la fenditura di sinistra, faceva aprire lo sportellino e lasciava uscire il pennino; per riportare la penna in posizione di riposo, era sufficiente far scorrere indietro il pulsantino.

In questo modo, tenendo la penna chiusa in una mano, era possibile cominciare a scrivere semplicemente agendo con il pol- lice sul pulsantino. Non c'era bisogno nè di svitare il cappuccio e tantomeno di riavvitarlo.

La campagna pubblicitaria di Aurora fu incentrata proprio sulla velocità e sempli- cità di utilizzo della nuova penna. L'ico- nografia proponeva l'immagine di un signore capace di aprire e chiudere la penna durante una conversazione telefo- nica. Lo slogan recitava: "la penna a ser- batoio che con una sola mano fulminea- mente si mette in posizione di scrittura e si chiude".

Per quanto il suo utilizzo fosse estrema- mente semplice e veloce, l'Asterope era in realtà una penna complessa. Se per utiliz- zarla era sufficiente una sola mano, per riempirla di inchiostro era invece necessa- rio spogliare la penna del cilindro esterno in celluloide. Solo in questo modo si poi nel 1925. L'idea originaria prevedeva nib can be extended using only one hand, I due brevetti dell'A- poteva accedere al meccanismo di riempi- un meccanismo di riempimento a leva it is entirely different from other pens of sterope depositati da Isaia Levi nel 1925 e mento. laterale, probabilmente scartato successi- the time. nel 1927. Gli origi- vamente in considerazione dei vantaggi nali sono stati rinvenu- L'Asterope é infatti composta da due parti: del meccanismo a leva posteriore. The Asterope comprises a celluloid cylin- ti in Inghilterra grazie al lavoro di ricerca di un cilindro esterno in celluloide a cui é der with a spring-loaded metal shutter at Tom Westerich (Illu- ancorato lo sportellino metallico ed un La produzione Aurora degli anni 1940 fu the end near the clip. When closed, the strazione cortesemen- cilindro interno in alluminio su cui sono caratterizzata dall'introduzione di modelli nib is withdrawn into a cylinder. To te messa a disposizio- ne da Stipula Srl) montati il gruppo scrittura ed il meccani- economici con finiture cromate e molto extend it, the pen has a complicated slide smo di riempimento, tecnicamente identi- semplici. Le vicissitudini belliche e le mechanism operated by a button fitted on The two patents on co a quello dei modelli Novum. ristrettezze economiche non lasciavano the side of the cylinder. The button slides the Asterope regis- tered by Isaia Levi in Il cilindro interno in alluminio si estrae infatti più spazio per stilografiche costose along a kind of longitudinal rail that ter- 1925 and 1927. facendo scorrere il pulsantino verso l'alto ed elaborate. Al posto dei pennini in oro minates with a fork. The mechanism, The originals were e posizionandolo nella fenditura di destra; vennero adottati pennini in Platiridio, una positioned on the left side of the pen, opens unearthed in England by Tom Westerich. in questo modo le due parti della penna lega di acciaio con caratteristiche tecniche the shutter and extends the nib. To close (Kindly supplied by si separano e si può accedere al meccani- di durevolezza e flessibilità teoricamente the pen, you simply push the button back- Stipula Srl) smo di riempimento. simili a quelle dell'oro. wards. With the pen resting closed in your hand, it’s therefore possible to begin writ- Benchè la commercializzazione dell'Aste- Nel 1940 venne introdotto il modello ing simply by pushing the button with rope sia iniziata nel 1934, le origini di Selene, una stilografica economica a pul- your thumb. questo modello risalgono alla metà degli sante di fondo in dodici colorazioni molto anni 1920. Isaia Levi aveva infatti deposi- sobrie, con finiture cromate e pennino in Aurora’s advertising centered on the new tato il primo brevetto per una stilografica Platiridio, che veniva pubblicizzata come pen’s ease of use. The ads show a man senza cappuccio nel 1924, rivedendolo la "penna di tutti". Il modello rimase in opening and closing the pen with one

94 95

SOMMARIO "Asterope" con vista del cilindro interno in alluminio

Asteropes and the internal aluminum produzione fino al 1945 subendo revisioni hand while holding a phone with the oth- cylinder stilistiche e tecniche: le finiture del cap- er. The slogan reads: “The fountain pen puccio, inizialmente composte da una that opens and shuts in a flash.” banda più alta e due verette sottili, ven- nero semplificate con l'adozione di tre The pen is very simple to operate but is semplici anellini; al meccanismo a pulsan- also a very complicated instrument. While te venne affiancata una versione a stantuf- it opens and closes with just one hand, fo, della quale si conoscono anche esem- filling the pen is another matter – the only plari con finiture laminate oro. way to access the filling mechanism is to remove the pen proper from the outer Nel 1945 un incendio distrusse gli stabili- cylinder. menti Aurora di Via Basilica, costringendo l'azienda ad interrompere la produzione e The pen has two parts: the external cellu- a spostare la propria sede. L'attività pro- loid cylinder, to which the metal shutter is duttiva riprese nel 1946 nei nuovi stabili- fitted, and an internal aluminum cylin- menti di Strada Abbazia di Stura con il der, to which the feed assembly and filling lancio del modello "88". La risposta del mechanism are attached. The filling mercato nei confronti di questa penna fu mechanism is identical to the one found talmente positiva che in breve tempo le on the Novum. To remove the internal guadagnò il soprannome di "Gloriosa 88". cylinder, you slide the button up to the hole on the right. This separates the two Fu infatti grazie al successo commerciale parts and the internal cylinder slides out. della "88" che Aurora potè velocemente recuperare la propria posizione di leader Although the Asterope first went on sale in sul mercato. 1934, the pen’s history begins in the mid- twenties. Isaia Levi registered the first Per anni "snobbata" dai collezionisti, per- patent for a capless fountain pen in 1924, ché considerata non abbastanza rara o renewing it in 1925. The original pen had troppo recente, oggi L'Aurora "88" ha a filling lever on the side. This was proba-

96 97

SOMMARIO "Asterope" con vista del cilindro interno in alluminio

Asteropes and the internal aluminum produzione fino al 1945 subendo revisioni hand while holding a phone with the oth- cylinder stilistiche e tecniche: le finiture del cap- er. The slogan reads: “The fountain pen puccio, inizialmente composte da una that opens and shuts in a flash.” banda più alta e due verette sottili, ven- nero semplificate con l'adozione di tre The pen is very simple to operate but is semplici anellini; al meccanismo a pulsan- also a very complicated instrument. While te venne affiancata una versione a stantuf- it opens and closes with just one hand, fo, della quale si conoscono anche esem- filling the pen is another matter – the only plari con finiture laminate oro. way to access the filling mechanism is to remove the pen proper from the outer Nel 1945 un incendio distrusse gli stabili- cylinder. menti Aurora di Via Basilica, costringendo l'azienda ad interrompere la produzione e The pen has two parts: the external cellu- a spostare la propria sede. L'attività pro- loid cylinder, to which the metal shutter is duttiva riprese nel 1946 nei nuovi stabili- fitted, and an internal aluminum cylin- menti di Strada Abbazia di Stura con il der, to which the feed assembly and filling lancio del modello "88". La risposta del mechanism are attached. The filling mercato nei confronti di questa penna fu mechanism is identical to the one found talmente positiva che in breve tempo le on the Novum. To remove the internal guadagnò il soprannome di "Gloriosa 88". cylinder, you slide the button up to the hole on the right. This separates the two Fu infatti grazie al successo commerciale parts and the internal cylinder slides out. della "88" che Aurora potè velocemente recuperare la propria posizione di leader Although the Asterope first went on sale in sul mercato. 1934, the pen’s history begins in the mid- twenties. Isaia Levi registered the first Per anni "snobbata" dai collezionisti, per- patent for a capless fountain pen in 1924, ché considerata non abbastanza rara o renewing it in 1925. The original pen had troppo recente, oggi L'Aurora "88" ha a filling lever on the side. This was proba-

96 97

SOMMARIO finalmente il riconoscimento che merita, bly abandoned because of the advantages able in 12 sober colors Inserzione pubblicita- sia per le qualità di scrittura che per le of the end lever. with chrome-plated fit- ria della "88" del 1952 che sottolinea caratteristiche estetiche e tecniche. Un uti- tings and a Platiridio l'enorme numero di le contributo ad una conoscenza più Aurora’s production in the forties is char- nib. esemplari venduti approfondita di questo modello é stato acterized by the introduction of budget- (750.000) dalla data di introduzione del fornito dall'articolo di Enrico Bettazzi priced models with simple chrome-plated Aurora promoted the modello "Bella e Fedele" pubblicato su Penna Nr. fittings. The war and hard financial times Selene as “The pen for 43, che tra l'altro ha permesso di indivi- meant there was no market for elaborate everyone.” It remained in Advertisement for the 88 from 1952 boast- duare alcuni particolari interessanti sullo fountain pens with high price tags. production until 1945, ing the number of sviluppo del modello, lasciati in ombra da Instead of gold, nibs were made of the undergoing various style pens sold (750 thou- trattazioni precedenti. Platiridio alloy. and technical changes sand) since it was introduced along the way. The cap Disegnata dal designer industriale Marcello Nineteen forty saw the release of the fittings, originally a wide Nizzoli, la "88" era una penna estremamen- Selene, an inexpensive button-filler avail- band and two thin bands, were simplified to three thin bands. The Gruppo di Selene nel- original button-filler was le versioni a pulsante di fondo e a stantuffo. joined by a piston-filler, L'incisione "Selene" é some of which can be presente o sulla sezio- found with gold-plated ne in ebanite o sul serbatoio trim.

Selene button- and In 1945 fire destroyed piston-fillers with “Selene” engraved Aurora’s factory in Via either on the hard rub- Basilica, Turin, forcing it ber section or on the to suspend production barrel and set up new premises. By 1946 Aurora was back in business, with a new factory in Strada Abbazia di Stura, also in Turin.

In the same year the firm launched the 88. The market’s response to the new pen was nothing short of glorious, the pen soon earning the nick- name of the “Gloriosa 88.” It was because of this pen’s success that Aurora was able to so quickly reinstate itself in its posi- te moderna sia dal punto di vista tecnico tion of market leader. che stilistico e rispondeva perfettamente alle esigenze del mercato dell'epoca. For years looked down on by collectors as not sufficiently rare or too recent, the L'estetica della penna era caratterizzata Aurora 88 has today finally earned the dal contrasto tra il corpo nero ed il cap- recognition it deserves, both for its writing puccio in metallo bianco (chiamato Nikar- quality and its stylistic and technical fea- genta): il richiamo alla "51" di Parker, tures. introdotta nel 1941 e divenuta velocemen- te il simbolo della modernità e dell'inno- Enrico Bettazzi made a useful contribu- vazione nel campo della scrittura, era più tion to our knowledge of this model with che evidente. La "88", tuttavia, aveva una his article “A Beautiful and Faithful Com- linea più sobria e massiccia e veniva pro- panion,” published in issue 43 of Penna dotta in un unico colore. Il suo serbatoio magazine. Besides other matters, the piece

98 99

SOMMARIO finalmente il riconoscimento che merita, bly abandoned because of the advantages able in 12 sober colors Inserzione pubblicita- sia per le qualità di scrittura che per le of the end lever. with chrome-plated fit- ria della "88" del 1952 che sottolinea caratteristiche estetiche e tecniche. Un uti- tings and a Platiridio l'enorme numero di le contributo ad una conoscenza più Aurora’s production in the forties is char- nib. esemplari venduti approfondita di questo modello é stato acterized by the introduction of budget- (750.000) dalla data di introduzione del fornito dall'articolo di Enrico Bettazzi priced models with simple chrome-plated Aurora promoted the modello "Bella e Fedele" pubblicato su Penna Nr. fittings. The war and hard financial times Selene as “The pen for 43, che tra l'altro ha permesso di indivi- meant there was no market for elaborate everyone.” It remained in Advertisement for the 88 from 1952 boast- duare alcuni particolari interessanti sullo fountain pens with high price tags. production until 1945, ing the number of sviluppo del modello, lasciati in ombra da Instead of gold, nibs were made of the undergoing various style pens sold (750 thou- trattazioni precedenti. Platiridio alloy. and technical changes sand) since it was introduced along the way. The cap Disegnata dal designer industriale Marcello Nineteen forty saw the release of the fittings, originally a wide Nizzoli, la "88" era una penna estremamen- Selene, an inexpensive button-filler avail- band and two thin bands, were simplified to three thin bands. The Gruppo di Selene nel- original button-filler was le versioni a pulsante di fondo e a stantuffo. joined by a piston-filler, L'incisione "Selene" é some of which can be presente o sulla sezio- found with gold-plated ne in ebanite o sul serbatoio trim.

Selene button- and In 1945 fire destroyed piston-fillers with “Selene” engraved Aurora’s factory in Via either on the hard rub- Basilica, Turin, forcing it ber section or on the to suspend production barrel and set up new premises. By 1946 Aurora was back in business, with a new factory in Strada Abbazia di Stura, also in Turin.

In the same year the firm launched the 88. The market’s response to the new pen was nothing short of glorious, the pen soon earning the nick- name of the “Gloriosa 88.” It was because of this pen’s success that Aurora was able to so quickly reinstate itself in its posi- te moderna sia dal punto di vista tecnico tion of market leader. che stilistico e rispondeva perfettamente alle esigenze del mercato dell'epoca. For years looked down on by collectors as not sufficiently rare or too recent, the L'estetica della penna era caratterizzata Aurora 88 has today finally earned the dal contrasto tra il corpo nero ed il cap- recognition it deserves, both for its writing puccio in metallo bianco (chiamato Nikar- quality and its stylistic and technical fea- genta): il richiamo alla "51" di Parker, tures. introdotta nel 1941 e divenuta velocemen- te il simbolo della modernità e dell'inno- Enrico Bettazzi made a useful contribu- vazione nel campo della scrittura, era più tion to our knowledge of this model with che evidente. La "88", tuttavia, aveva una his article “A Beautiful and Faithful Com- linea più sobria e massiccia e veniva pro- panion,” published in issue 43 of Penna dotta in un unico colore. Il suo serbatoio magazine. Besides other matters, the piece

98 99

SOMMARIO in celluloide con le estremità in ebanite covered several aspects of the development nera, ne facevano una penna ancora "tra- of the model that previous contributions dizionale", benchè improntata alla moder- had overlooked. nità. In linea con i dettami della "51" era anche il pennino carenato, disponibile in Created by industrial designer Marcello 17 gradazioni e due tipi di flessibilità. Sul- Nizzoli, the 88 was an extremely modern la carenatura del pennino, in ebanite pen both stylistically and technically. It nera, erano stampigliati il logo "Aurora was exactly what the market was looking 88" ed un numero progressivo che si rife- for at the time. riva al numero di esemplari prodotti. The early 88s stand out for the contrast Inizialmente nata con cappuccio in Nikar- between the black body and white metal genta, la gamma delle "88" si ampliò velo- cap (made of a silver and nickel alloy cemente: alle versioni con cappuccio dubbed “Nikargenta”). The pen’s resem- placcato oro si affiancarono versioni con blance to the Parker 51 (a pen introduced cappuccio in argento massiccio, con rive- in 1941 that quickly became a symbol of stimento completo laminato oro ed una modernity and innovation in the writing variante con clip e cappuccio in oro mas- world) is more than obvious. Nevertheless, siccio 18 carati. the 88 has more sober, solid lines and was only made in one color. Its celluloid bar- La modernità della "88", pubblicizzata con rel with black hard rubber ends made it a Aurora 88 con cap- lo slogan "Bella e Fedele", non si limitava “traditional” pen, although one in a mod- puccio in oro massic- cio. Il piccolo logo sulla clip veniva usato sui rivestimenti in metallo prezioso

Aurora 88 con cap- Aurora 88 with a puccio Nikargenta e solid gold cap. The set con cappuccio small logo on the clip laminato oro. Il was used on precious modello interamente metal overlays. rivestito é una "GL" (Gran Lusso). Il rivesti- mento é in oro 9 carati

Aurora 88 with a Nikargenta cap and a set with gold-filled caps. The fully over- laid pen is a GL. The overlay is nine-karat gold.

ai soli aspetti tecnici ed estetici della pen- ern style. Like the 51, the 88 has a hooded na. Il modello veniva venduto all'interno nib, available in 17 widths and two di un originale astuccio in alluminio. Gli degrees of flexibility. The nib’s black hard astucci, inizialmente in grigio con l'effige rubber hood features the wording “Aurora della penna riprodotta all'esterno, venne- 88” and the serial number. ro successivamente resi più vivaci e furo- no prodotti in vari colori: rosa, azzurro e The 88 range grew quickly. A model with giallo. Speciali astucci rossi con fascetta a gold-plated cap was soon joined by a in argento massiccio vennero utilizzati per model with a solid silver cap and a body le versioni della "88" con cappuccio in fully overlaid with gold. A short time later oro massiccio, di cui si conoscono pochis- came a model with the clip and cap in simi e rari esemplari. solid 18-karat gold.

100 101

SOMMARIO in celluloide con le estremità in ebanite covered several aspects of the development nera, ne facevano una penna ancora "tra- of the model that previous contributions dizionale", benchè improntata alla moder- had overlooked. nità. In linea con i dettami della "51" era anche il pennino carenato, disponibile in Created by industrial designer Marcello 17 gradazioni e due tipi di flessibilità. Sul- Nizzoli, the 88 was an extremely modern la carenatura del pennino, in ebanite pen both stylistically and technically. It nera, erano stampigliati il logo "Aurora was exactly what the market was looking 88" ed un numero progressivo che si rife- for at the time. riva al numero di esemplari prodotti. The early 88s stand out for the contrast Inizialmente nata con cappuccio in Nikar- between the black body and white metal genta, la gamma delle "88" si ampliò velo- cap (made of a silver and nickel alloy cemente: alle versioni con cappuccio dubbed “Nikargenta”). The pen’s resem- placcato oro si affiancarono versioni con blance to the Parker 51 (a pen introduced cappuccio in argento massiccio, con rive- in 1941 that quickly became a symbol of stimento completo laminato oro ed una modernity and innovation in the writing variante con clip e cappuccio in oro mas- world) is more than obvious. Nevertheless, siccio 18 carati. the 88 has more sober, solid lines and was only made in one color. Its celluloid bar- La modernità della "88", pubblicizzata con rel with black hard rubber ends made it a Aurora 88 con cap- lo slogan "Bella e Fedele", non si limitava “traditional” pen, although one in a mod- puccio in oro massic- cio. Il piccolo logo sulla clip veniva usato sui rivestimenti in metallo prezioso

Aurora 88 con cap- Aurora 88 with a puccio Nikargenta e solid gold cap. The set con cappuccio small logo on the clip laminato oro. Il was used on precious modello interamente metal overlays. rivestito é una "GL" (Gran Lusso). Il rivesti- mento é in oro 9 carati

Aurora 88 with a Nikargenta cap and a set with gold-filled caps. The fully over- laid pen is a GL. The overlay is nine-karat gold.

ai soli aspetti tecnici ed estetici della pen- ern style. Like the 51, the 88 has a hooded na. Il modello veniva venduto all'interno nib, available in 17 widths and two di un originale astuccio in alluminio. Gli degrees of flexibility. The nib’s black hard astucci, inizialmente in grigio con l'effige rubber hood features the wording “Aurora della penna riprodotta all'esterno, venne- 88” and the serial number. ro successivamente resi più vivaci e furo- no prodotti in vari colori: rosa, azzurro e The 88 range grew quickly. A model with giallo. Speciali astucci rossi con fascetta a gold-plated cap was soon joined by a in argento massiccio vennero utilizzati per model with a solid silver cap and a body le versioni della "88" con cappuccio in fully overlaid with gold. A short time later oro massiccio, di cui si conoscono pochis- came a model with the clip and cap in simi e rari esemplari. solid 18-karat gold.

100 101

SOMMARIO Per i set stilo e portamine venivano utiliz- The modernity of the 88, advertised with ramente in materiale plastico. La caratteri- Nineteen fifty-two advertisements for the zati astucci in alluminio più grandi, nello the slogan “Bella e Fedele” (beautiful and stica clip dalla linea arrotondata venne 88 underlined its tremendous success, stesso stile di quelli usati per le stilografi- faithful), wasn’t limited to its appearance sostituita da una clip più squadrata con proclaiming that over 750 thousand pens che. Per la "88" venne infine ideato uno and technical features. The pen sold in a inserto in smalto nero. Il modello venne had been sold. As Waterman and speciale calamaio da viaggio, corredato novel aluminum case. Originally gray rinominato "88K" e fu dotato di un nuovo had done for its pens, Aurora introduced da una carta assorbente con la scritta "88". with a picture of the pen on the outside, alimentatore lamellare per una migliore a newsletter during the same year dedi- the case was later given a more cheerful regolazione del flusso dell'inchiostro. cated to the 88. Nel 1952 gli annunci pubblicitari della look and appeared in shades of pink, blue, Over the years, the 88 underwent various "88" sottolineavano l'enorme diffusione and yellow. Lo stile e la linea del modello "88" rimase- technical and style changes. The hard commerciale della penna, con oltre ro un riferimento essenziale della produ- rubber barrel end and nib hood were 750.000 esemplari venduti; nello stesso The 88 with the solid-gold cap sold in a zione Aurora degli anni 1960. Alle versio- dropped in favor of an entirely plastic anno, ricalcando famosi esempi del passa- special red case with a solid silver band; ni "88K" ed "88P" fece seguito l'Aurora body. The characteristic rounded clip was to, Aurora dette vita ad uno specifico bol- today these cases are very rare. A pen and "888" con caricamento a cartuccia e la replaced by a squarer model with a black lettino aziendale dedicato alla "88". pencil set sold in a larger aluminum case serie della Aurora International, una gam- enamel insert. Aurora renamed the pen with the same appearance as the smaller Nel corso degli anni il modello subì una version. serie di revisioni sia tecniche che stilisti- Il foglietto illustrativo contenuto nella confe- che. Le finiture in ebanite (fondello e Aurora also released a travel inkpot for zione del modello carenatura del pennino) vennero abban- the 88, which sold complete with blotting "88K" donate in favore di un corpo penna inte- paper marked “88.” The booklet included with the 88K model

La versione successiva della "88" con clip piatta, decorata con un piccolo inserto in smalto nero e fondello in celluloide.

The later version of the 88 with a flat clip, small black enamel insert, and celluloid barrel end

102 103

SOMMARIO Per i set stilo e portamine venivano utiliz- The modernity of the 88, advertised with ramente in materiale plastico. La caratteri- Nineteen fifty-two advertisements for the zati astucci in alluminio più grandi, nello the slogan “Bella e Fedele” (beautiful and stica clip dalla linea arrotondata venne 88 underlined its tremendous success, stesso stile di quelli usati per le stilografi- faithful), wasn’t limited to its appearance sostituita da una clip più squadrata con proclaiming that over 750 thousand pens che. Per la "88" venne infine ideato uno and technical features. The pen sold in a inserto in smalto nero. Il modello venne had been sold. As Waterman and Pelikan speciale calamaio da viaggio, corredato novel aluminum case. Originally gray rinominato "88K" e fu dotato di un nuovo had done for its pens, Aurora introduced da una carta assorbente con la scritta "88". with a picture of the pen on the outside, alimentatore lamellare per una migliore a newsletter during the same year dedi- the case was later given a more cheerful regolazione del flusso dell'inchiostro. cated to the 88. Nel 1952 gli annunci pubblicitari della look and appeared in shades of pink, blue, Over the years, the 88 underwent various "88" sottolineavano l'enorme diffusione and yellow. Lo stile e la linea del modello "88" rimase- technical and style changes. The hard commerciale della penna, con oltre ro un riferimento essenziale della produ- rubber barrel end and nib hood were 750.000 esemplari venduti; nello stesso The 88 with the solid-gold cap sold in a zione Aurora degli anni 1960. Alle versio- dropped in favor of an entirely plastic anno, ricalcando famosi esempi del passa- special red case with a solid silver band; ni "88K" ed "88P" fece seguito l'Aurora body. The characteristic rounded clip was to, Aurora dette vita ad uno specifico bol- today these cases are very rare. A pen and "888" con caricamento a cartuccia e la replaced by a squarer model with a black lettino aziendale dedicato alla "88". pencil set sold in a larger aluminum case serie della Aurora International, una gam- enamel insert. Aurora renamed the pen with the same appearance as the smaller Nel corso degli anni il modello subì una version. serie di revisioni sia tecniche che stilisti- Il foglietto illustrativo contenuto nella confe- che. Le finiture in ebanite (fondello e Aurora also released a travel inkpot for zione del modello carenatura del pennino) vennero abban- the 88, which sold complete with blotting "88K" donate in favore di un corpo penna inte- paper marked “88.” The booklet included with the 88K model

La versione successiva della "88" con clip piatta, decorata con un piccolo inserto in smalto nero e fondello in celluloide.

The later version of the 88 with a flat clip, small black enamel insert, and celluloid barrel end

102 103

SOMMARIO Di derivazione "88" fu anche il modello was that it could hold two cartridges, "98 - Riserva Magica", introdotto nel 1963. therefore making its ink supply last twice Stilisticamente simile alla "888" (clip squa- as long. drata, testina del cappuccio tagliata con finitura nera, serbatoio in materiale plasti- Nineteen sixty-three’s “98 – Riserva Magi- co nero lucido o satinato, pennino care- ca” is another descendent of the 88. With nato), la "98" aveva un caricamento a its square clip, polished or matte black stantuffo dotato di uno speciale meccani- plastic body, black squared-off cap top, smo, chiamato appunto "riserva magica", and hooded nib, the pen resembles the che permetteva di usare fino all'ultima 888. Its piston-fill mechanism features a goccia di inchiostro contenuto nel serba- special device, dubbed the “riserva magi- toio. La "98" venne prodotta con cappucci ca,” that ensures the ink is used to the in vari stili e decorazioni oltre che con very last drop. rivestimento completo laminato oro, argento massiccio e oro massiccio (versio- Aurora produced the 98 with different ne "GL": Gran Lusso). caps with different decorations. Pens with full overlays of gold, solid gold, and solid Benchè lo spazio di questo testo non per- silver also appeared, dubbed the GL (Gran metta di andare oltre nella trattazione dei Lusso or grand luxury) models. prodotti Aurora successivi, merita comun- Although Aurora’s later models are que ricordare che la storia di Aurora, dal beyond the scope of this book, it is worth

Gruppo di Aurora Duocart

Aurora Duocarts

Il foglietto illustrativo ma di penne di prezzo medio con cap- the 88K and fitted it with a new laminat- dell'Aurora 888 a pucci metallici in vari stili e finiture, cor- ed feed that better regulated the flow of cartuccia po nero lucido o satinato, pennino in oro ink. The style and shape of the 88 Aurora 888 cartridge carenato e riempimento a cartuccia. remained the touchstone of Aurora’s pro- pen leaflet duction throughout the sixties. The 88K L'adozione della cartuccia in casa Aurora was joined by the 88P and the 888 car- era coincisa con l'introduzione del model- tridge pen. The later Aurora International lo Duocart nel 1954, una stilografica dise- was a series of medium-priced cartridge gnata da Abe Steiner e destinata al merca- pens with metal caps with various styles to sudentesco. Prodotta con corpo in and fittings, a polished or matte black materiale plastico di vari colori, anche la body, and a hooded gold nib. Duocart riproponeva lo stile "88" nel cap- puccio metallico e nella sagoma della Aurora’s adoption of the cartridge for its clip. La grande novità di questa penna era pens coincided with the 1954 release of rappresentata dalla possibilità di contene- the Duocart, a fountain pen designed by re al proprio interno due cartucce, garan- Abe Steiner aimed at the school market. tendo in tal modo una grande autonomia The Duocart, made with a plastic body in di scrittura. various colors, also reflected the style of the 88, with its metal cap and the shape of the clip. But the real innovation of the pen

104 105

SOMMARIO Di derivazione "88" fu anche il modello was that it could hold two cartridges, "98 - Riserva Magica", introdotto nel 1963. therefore making its ink supply last twice Stilisticamente simile alla "888" (clip squa- as long. drata, testina del cappuccio tagliata con finitura nera, serbatoio in materiale plasti- Nineteen sixty-three’s “98 – Riserva Magi- co nero lucido o satinato, pennino care- ca” is another descendent of the 88. With nato), la "98" aveva un caricamento a its square clip, polished or matte black stantuffo dotato di uno speciale meccani- plastic body, black squared-off cap top, smo, chiamato appunto "riserva magica", and hooded nib, the pen resembles the che permetteva di usare fino all'ultima 888. Its piston-fill mechanism features a goccia di inchiostro contenuto nel serba- special device, dubbed the “riserva magi- toio. La "98" venne prodotta con cappucci ca,” that ensures the ink is used to the in vari stili e decorazioni oltre che con very last drop. rivestimento completo laminato oro, argento massiccio e oro massiccio (versio- Aurora produced the 98 with different ne "GL": Gran Lusso). caps with different decorations. Pens with full overlays of gold, solid gold, and solid Benchè lo spazio di questo testo non per- silver also appeared, dubbed the GL (Gran metta di andare oltre nella trattazione dei Lusso or grand luxury) models. prodotti Aurora successivi, merita comun- Although Aurora’s later models are que ricordare che la storia di Aurora, dal beyond the scope of this book, it is worth

Gruppo di Aurora Duocart

Aurora Duocarts

Il foglietto illustrativo ma di penne di prezzo medio con cap- the 88K and fitted it with a new laminat- dell'Aurora 888 a pucci metallici in vari stili e finiture, cor- ed feed that better regulated the flow of cartuccia po nero lucido o satinato, pennino in oro ink. The style and shape of the 88 Aurora 888 cartridge carenato e riempimento a cartuccia. remained the touchstone of Aurora’s pro- pen leaflet duction throughout the sixties. The 88K L'adozione della cartuccia in casa Aurora was joined by the 88P and the 888 car- era coincisa con l'introduzione del model- tridge pen. The later Aurora International lo Duocart nel 1954, una stilografica dise- was a series of medium-priced cartridge gnata da Abe Steiner e destinata al merca- pens with metal caps with various styles to sudentesco. Prodotta con corpo in and fittings, a polished or matte black materiale plastico di vari colori, anche la body, and a hooded gold nib. Duocart riproponeva lo stile "88" nel cap- puccio metallico e nella sagoma della Aurora’s adoption of the cartridge for its clip. La grande novità di questa penna era pens coincided with the 1954 release of rappresentata dalla possibilità di contene- the Duocart, a fountain pen designed by re al proprio interno due cartucce, garan- Abe Steiner aimed at the school market. tendo in tal modo una grande autonomia The Duocart, made with a plastic body in di scrittura. various colors, also reflected the style of the 88, with its metal cap and the shape of the clip. But the real innovation of the pen

104 105

SOMMARIO successo del modello "88" fino ai giorni mentioning that from the release of the 88 nostri, si é evoluta con estrema coerenza, through today, the firm has plotted an continuando a proporre al pubblico extremely steady course, continuing to modelli capaci di sintetizzare con succes- release models that successfully combine so la ricerca di innovazione, la salvaguar- innovation, tradition, and beauty. dia della tradizione ed una estrema sensi- bilità estetica.

Gruppo di Aurora "98" con vari tipi di finitura del cappuccio e di rivestimento

Aurora 98s with vari- ous types of cap trim and finishes

106

SOMMARIO A

Aurora sottomarche A urora sub-brands OLO

Benché il panorama della produzione Although Aurora’s products have been Aurora sia stato dettagliatamente analizza- analyzed in detail over recent years, next to nel corso degli ultimi anni, ben poco è to nothing has been said about the writing stato detto a proposito delle linee di stru- instruments the firm made as sub-brands, menti per scrittura della Casa torinese parallel brands, or for mass distribution. nate propriamente come sottomarche, There are, in fact, several lines of pens linee parallele o come articoli di largo made by the firm that, although not smercio. Esistono infatti varie gamme di immediately identifiable as Auroras, rep- penne, prodotte da Aurora, che, benché resent a very important part of the output non sempre immediatamente riconducibili of this prestigious Italian firm. all'azienda di Torino, rappresentano tutta- To simplify things, I’ve divided my discus- via una parte assai importante del panora- sion of these pens into two parts: the gen- ma produttivo di questo prestigioso mar- uine sub-brands (Olo and A.S.CO.) and chio italiano. pens that are either unbranded or were Per semplificare la trattazione, è conve- neither advertised nor sold as Auroras. niente sviluppare l'analisi su due piani distinti: a) le sottomarche propriamente OLO dette (Olo ed A.S.CO.), b) i prodotti apparentemente anonimi, o comunque In Aurora – Dal 1919 ai giorni nostri, non pubblicizzati né commercializzati Luca de Ponti dates the introduction of come articoli Aurora. the Olo brand to around 1929, that is, to more or less the same time as Aurora OLO released its series of colored celluloid Duplexes. This coincidence would indicate Luca de Ponti (Aurora -Dal 1919 ai giorni that Aurora wanted to complement its nostri - Editando) colloca l'introduzione new line of celluloid fountain pens with a della linea "Olo" nel 1929 c.ca, più o range of pens that was colorful, attractive, meno nello stesso periodo in cui Aurora even luxurious in some respects, but that iniziò a commercializzare la nuova serie sold at a lower price. delle "Duplex" in celluloide colorata. Questa coincidenza di date sembra giusti- From this perspective, the Olo brand was ficare la necessità di completare il panora- probably the result of Aurora’s desire to ma delle nuove stilografiche in celluloide broaden and diversify the market for its con una gamma di penne colorate ma di products. The sales strategy behind the prezzo inferiore rispetto ai modelli di launch of Olo did, in fact, place the pens punta, affascinanti, sotto molti aspetti in all kinds of sales outlets in addition to anche lussuosi, ma certamente molto cari. traditional stationery stores. With their In questo senso, la linea delle "Olo" sem- low price tags and web-like distribution, bra esprimere proprio l'intenzione di crea- Olos sold to people looking for a low- re una possibilità di smercio più ampia e priced, reliable pen rather than a luxury maggiormente diversificata per gli stru- item, and came to represent a significant menti per scrittura prodotti da Aurora. La part of Aurora’s turnover. strategia commerciale legata all'introduzio- It can’t be ruled out that the short, sym- ne della linea "Olo", prevedeva infatti un metrical name “Olo” was chosen to be programma di distribuzione da attuare easy to remember and pronounce, much sfruttando punti vendita di varia natura, like English firm ’s “Ono- diversi dalle classiche cartolerie. Con un to.” prezzo di vendita competitivo ed una dif- fusione capillare, questa linea di strumenti Aurora initially kept the Olo line formally per scrittura era destinata a rappresentare and effectively separate from the main

107

SOMMARIO una parte importante del fatturato della brand. Neither the pen nor any literature del quale il criterio più affidabile per una tain pens are easily spot- Casa torinese, raggiungendo segmenti di related to it made any mention of the par- datazione più o meno precisa dei vari ted as the same as used mercato interessati a strumenti per scrittu- ent company. The only identification of a modelli sembra essere il riferimento alle for Auroras from the same ra di costo contenuto ma dalle prestazioni manufacturer was simply “Fabbrica di similarità con le linee di produzione ordi- period. affidabili, piuttosto che alle penne di Penne a Serbatoio Olo” (Olo fountain pen naria Aurora. In molti casi, infatti, sia i maggior pregio. factory), with a post office box number in materiali usati che le finiture dei cappucci Unfortunately, however, as Non é da escludere che lo stesso nome Turin given as the address. delle stilografiche "Olo" sono facilmente is often the case with Ital- "Olo", breve e simmetrico, sia stato scelto riconducibili ai modelli Aurora dello stes- ian pen manufacturers, a proprio per facilitarne la memorizzazione But this sales strategy was apparently so periodo. Sfortunatamente, come del real scarcity of original e la pronuncia, sull'esempio delle ben reviewed in later years, and in the late resto in molti altri casi nel panorama pro- documentation means it’s note stilografiche "Onoto" dell'azienda thirties Olo pens started appearing as an duttivo italiano, l'estrema scarsezza di not possible to pinpoint inglese Conway Stewart. integral part of Aurora catalogs. They documentazione originale non permette precise dates for the intro- were publicized as a line of low-priced di individuare date precise per l'introdu- duction and evolution of Inizialmente la linea "Olo" venne mante- writing instruments that were very reli- zione e l'evoluzione dei vari modelli e different models or estab- nuta distinta dalle produzioni marcate able, long-lasting, and strong, and there- tantomeno di determinare il rapporto di lish any timeline of events Aurora sia formalmente che di fatto. Né le fore ideal for a vast cross-section of the successione temporale tra un modello for Olos and their Aurora penne, né i documenti relativi ad esse, market. Aurora ed un modello "Olo" ad esso counterparts. facevano infatti alcun riferimento alla riconducibile. Casa madre. Esse risultavano invece pro- Made for almost 20 years, Olo pens repre- The earliest Olos were sim- dotte da una non meglio identificata "Fab- sent an enormous field for investigation. Le prime "Olo" ad essere commercializza- ple black hard rubber brica di Penne a Serbatoio Olo" il cui The best way of dating these pens would Catalogo Aurora dei te furono delle semplici rientranti in eba- safety pens in sizes corre- indirizzo era a Torino, presso una Casella appear to be by comparing them to Auro- primi anni 1940 nite nera nelle misure corrispondenti ad sponding to Aurora’s R.A. Rientrante OLO in Postale. ra’s standard product lines. In many cases Aurora catalog from un'Aurora "R.A.3" e "R.A.0" con pennino a 3 and R.A. 0. The nibs on ebanite nera e detta- the early forties La strategia di distribuzione venne eviden- the materials and cap trim of Olo foun- lancia in oro 14 ct. marcato "Olo". these pens are spear glio pennino temente riveduta nel corso degli anni suc- shaped, made of 14-karat cessivi, e, dopo la metà degli anni trenta, A queste prime stilografiche si affiancaro- gold, and marked “Olo.” OLO safety in black hard rubber and le penne "Olo" divennero parte integrante no ben presto penne in celluloide nera e detail of the nib dei cataloghi generali Aurora; esse veniva- colorata, sempre in due misure, dalle The early fountain pens no proposte come linea di strumenti per caratteristiche molto simili alle "Parker were soon joined by black scrittura di costo contenuto ma sicura- Duofold" (estremità piatte in ebanite nera and colored celluloid pens, also available mente affidabili, duraturi e robusti, adatti e clip con terminazione a pallina) che in two sizes, with a quite wide band high quindi ad una categoria di utenza molto montavano una vera abbastanza alta sul on the cap. With their flattened black ampia. cappuccio. In tema di parallelismo con la hard rubber ends and clip with a ball tip, produzione Aurora, queste penne appaio- these pens closely resemble the Parker Presenti sul mercato per quasi venti anni, no come la versione economica e meno Duofold. As far as Auroras are concerned, le stilografiche "Olo" rappresentano un elaborata della serie delle "Duplex". these pens look like a less expensive, less campo di analisi molto vasto, nell'ambito Secondo i dettami tipici della Casa torine- elaborate version of the se, le "Olo" di questo periodo venivano Duplex series. marcate sia sulla sezione in ebanite che sul serbatoio, in basso, vicino al fondello. As per Aurora’s stan- L'incisione sul serbatoio è composta dalla dard practice, the Olos dicitura Olo inscritta in un quadrato dai made at this time car- lati arrotondati, posizionata al di sopra ried the brand name on della scritta "Reg. Int. Pat." both the hard rubber Durante la prima metà degli anni 1930, la section and on the bar- linea delle "Olo" venne rinnovata, in sin- rel near the blind end. tonia con l'introduzione dei nuovi modelli The engraving on the Aurora: le penne assunsero una sagoma barrel comprises the più affusolata, le vere sul cappuccio wording “Olo,” inside a divennero due, più sottili, e la clip "tipo square with rounded

108 109

SOMMARIO una parte importante del fatturato della brand. Neither the pen nor any literature del quale il criterio più affidabile per una tain pens are easily spot- Casa torinese, raggiungendo segmenti di related to it made any mention of the par- datazione più o meno precisa dei vari ted as the same as used mercato interessati a strumenti per scrittu- ent company. The only identification of a modelli sembra essere il riferimento alle for Auroras from the same ra di costo contenuto ma dalle prestazioni manufacturer was simply “Fabbrica di similarità con le linee di produzione ordi- period. affidabili, piuttosto che alle penne di Penne a Serbatoio Olo” (Olo fountain pen naria Aurora. In molti casi, infatti, sia i maggior pregio. factory), with a post office box number in materiali usati che le finiture dei cappucci Unfortunately, however, as Non é da escludere che lo stesso nome Turin given as the address. delle stilografiche "Olo" sono facilmente is often the case with Ital- "Olo", breve e simmetrico, sia stato scelto riconducibili ai modelli Aurora dello stes- ian pen manufacturers, a proprio per facilitarne la memorizzazione But this sales strategy was apparently so periodo. Sfortunatamente, come del real scarcity of original e la pronuncia, sull'esempio delle ben reviewed in later years, and in the late resto in molti altri casi nel panorama pro- documentation means it’s note stilografiche "Onoto" dell'azienda thirties Olo pens started appearing as an duttivo italiano, l'estrema scarsezza di not possible to pinpoint inglese Conway Stewart. integral part of Aurora catalogs. They documentazione originale non permette precise dates for the intro- were publicized as a line of low-priced di individuare date precise per l'introdu- duction and evolution of Inizialmente la linea "Olo" venne mante- writing instruments that were very reli- zione e l'evoluzione dei vari modelli e different models or estab- nuta distinta dalle produzioni marcate able, long-lasting, and strong, and there- tantomeno di determinare il rapporto di lish any timeline of events Aurora sia formalmente che di fatto. Né le fore ideal for a vast cross-section of the successione temporale tra un modello for Olos and their Aurora penne, né i documenti relativi ad esse, market. Aurora ed un modello "Olo" ad esso counterparts. facevano infatti alcun riferimento alla riconducibile. Casa madre. Esse risultavano invece pro- Made for almost 20 years, Olo pens repre- The earliest Olos were sim- dotte da una non meglio identificata "Fab- sent an enormous field for investigation. Le prime "Olo" ad essere commercializza- ple black hard rubber brica di Penne a Serbatoio Olo" il cui The best way of dating these pens would Catalogo Aurora dei te furono delle semplici rientranti in eba- safety pens in sizes corre- indirizzo era a Torino, presso una Casella appear to be by comparing them to Auro- primi anni 1940 nite nera nelle misure corrispondenti ad sponding to Aurora’s R.A. Rientrante OLO in Postale. ra’s standard product lines. In many cases Aurora catalog from un'Aurora "R.A.3" e "R.A.0" con pennino a 3 and R.A. 0. The nibs on ebanite nera e detta- the early forties La strategia di distribuzione venne eviden- the materials and cap trim of Olo foun- lancia in oro 14 ct. marcato "Olo". these pens are spear glio pennino temente riveduta nel corso degli anni suc- shaped, made of 14-karat cessivi, e, dopo la metà degli anni trenta, A queste prime stilografiche si affiancaro- gold, and marked “Olo.” OLO safety in black hard rubber and le penne "Olo" divennero parte integrante no ben presto penne in celluloide nera e detail of the nib dei cataloghi generali Aurora; esse veniva- colorata, sempre in due misure, dalle The early fountain pens no proposte come linea di strumenti per caratteristiche molto simili alle "Parker were soon joined by black scrittura di costo contenuto ma sicura- Duofold" (estremità piatte in ebanite nera and colored celluloid pens, also available mente affidabili, duraturi e robusti, adatti e clip con terminazione a pallina) che in two sizes, with a quite wide band high quindi ad una categoria di utenza molto montavano una vera abbastanza alta sul on the cap. With their flattened black ampia. cappuccio. In tema di parallelismo con la hard rubber ends and clip with a ball tip, produzione Aurora, queste penne appaio- these pens closely resemble the Parker Presenti sul mercato per quasi venti anni, no come la versione economica e meno Duofold. As far as Auroras are concerned, le stilografiche "Olo" rappresentano un elaborata della serie delle "Duplex". these pens look like a less expensive, less campo di analisi molto vasto, nell'ambito Secondo i dettami tipici della Casa torine- elaborate version of the se, le "Olo" di questo periodo venivano Duplex series. marcate sia sulla sezione in ebanite che sul serbatoio, in basso, vicino al fondello. As per Aurora’s stan- L'incisione sul serbatoio è composta dalla dard practice, the Olos dicitura Olo inscritta in un quadrato dai made at this time car- lati arrotondati, posizionata al di sopra ried the brand name on della scritta "Reg. Int. Pat." both the hard rubber Durante la prima metà degli anni 1930, la section and on the bar- linea delle "Olo" venne rinnovata, in sin- rel near the blind end. tonia con l'introduzione dei nuovi modelli The engraving on the Aurora: le penne assunsero una sagoma barrel comprises the più affusolata, le vere sul cappuccio wording “Olo,” inside a divennero due, più sottili, e la clip "tipo square with rounded

108 109

SOMMARIO Olo tipo Duofold La linea delle "Olo Lusso" continuò ad either the section or barrel. essere prodotta e commercializzata fino ai The Olo Lusso remained in production Duofold-style Olo tardi anni 1930 con le stesse celluloidi until the late thirties, made from the usate da Aurora per la produzione della same celluloid that Aurora used for serie "Novum", nei colori: verde, grigio, the Novum, in shades of green, gray, Duofold" venne sostituita con il fermaglio angles, above “Reg. Int. Pat.” blu, rosso, marrone e nero. All'inizio degli blue, red, brown, and black. At the tipico della produzione Aurora dell'epoca, In the first half of the thirties, the Olo line anni 1940 il modello venne di nuovo rive- beginning of the forties the pen sottile con terminazione romboidale e was overhauled at the same time as the duto e dotato di una clip diversa, esatta- underwent another restyling, tenuto in sede tramite una finitura metalli- new Auroras were released. The new mente identica a quella utilizzata sulle with a new clip identical to ca fissata da un tassello a vite. La clip di models were more streamlined with two ultime "Novum". the latest Novum’s. queste penne era identica nella forma a thin cap bands. The earlier Duofold-style Olo Lusso degli anni quella montata sui modelli Aurora di mag- clip was replaced by a thin design, with a Di impostazione diversa sembrano invece The Olo Gamma and 1940. Si noti il penni- giore spicco della seconda metà degli rhombus-shaped tip, held in place by a essere la linea delle "Olo Gamma" e del- Olo F. lines, which no con la data: 1942 anni trenta (Etiopia, Asterope, Superna) threaded plug. This clip is identical in le "Olo F." illustrate nei cataloghi generali began to appear in Prodotte in due misure, grande e media, shape to those used on Aurora’s Etiopia, Aurora della seconda metà degli anni Aurora’s general Olo Lusso from the for- le "Olo" di questi anni erano in celluloi- Asterope, and Superna pens during the 1930. E' difficile dire se si tratti di penne catalogs in the ties. Note that the nib is dated 1942. de tornita dal pieno in belle colorazioni second half of the thirties. di qualità inferiore o migliore rispetto alla second half marmorizzate in cui il nero veniva usato Made in two sizes, large and medium, the tradizionale linea Lusso. Se da un lato, le of the thir- per creare un contrasto con vari toni cro- Olos at this time were turned from solid finiture metalliche sulla sommità del cap- ties, were matici (verde, bordeaux, marrone, blu, bars of beautiful marbled celluloid, in puccio e sull'estremità del fondello delle cast from grigio). Di questa linea, denominata "Olo which black creates a contrast with shades "Gamma" lasciano supporre un'intenzione a different Lusso", esistono sia versioni con finiture of green, bordeaux, brown, blue, and di arricchimento della linea, é pur vero mold. It’s dif- cromate che laminate oro. L'incisione gray. This line, dubbed Olo Lusso (Olo che la tarda produzione di queste penne ficult to say "Olo" é presente sulla sezione o sul serba- luxury), can be found with chrome-plated venne effettuata utilizzando celluloide whether these toio. or gold-filled trim. The word “Olo” is on non tornita dal pieno, applicando un pro- pens are inferior or cedimento produttivo decisamente più superior in quality to economico e veloce. the Lusso line. While Olo Lusso nelle misure Disponibili in due misure (Gamma 23: the metal fittings used for media e grande. Le grande - Gamma 21: media), queste pen- the cap top and blind end finiture laminate oro risalgono ai primi ne venivano proposte in celluloide in sei cap of the Gamma suggest an attempt to Insolita Olo, molto anni 1930, quelle diverse colorazioni variegate e marmoriz- make the model more luxurious, the later simile al modello cromate alla seconda zate nei toni dell'azzurro, marrone, grigio- models were not turned from a solid bar Topolino, risalente metà del decennio alla seconda metà viola, rosso verde e madreperla, oltre al of celluloid but made using a faster and degli anni 1930 Medium and large classico nero. less costly production process. Olo Lusso models. Unusual Olo pen, The models with gold- very similar to the filled trim date from Le "Olo F." sono invece riconduci- Pens in this line, available in the sizes Topolino model, from the early thirties and bili al pieno stile anni 1930 Gamma 23 (large) and Gamma 21 the second half of the with chrome-plated inaugurato da Aurora con (medium), were made in shades of multi- thirties trim from the second half of the decade. l'introduzione del colored marbled celluloid: blue, brown, modello "Novum"; gray/purple, red/green, mother-of-pearl, faccettate e di and basic black. dimensioni molto The Olo F., on the other hand, is in full- robuste, veniva- blown 1930s style, as ushered in by the Aurora Novum. It is a facetted, solid pen, likewise made in two sizes – F. 23 (large) and F. 21 (medium) – and six color schemes plus timeless black. The Olo F. has a single thin cap band and a straight clip Stiloforo Olo pubblici- (like the Novum) attached to tario degli anni the pen by a screw-down cap 1930. Si noti il penni- top. Like the Gamma and Lus- no senza foro di venti- lazione so models, versions of this pen can be found with either chrome- Olo promotional pen plated or gold-filled trim. from the thirties. Note the nib has no vent Both the Gamma and F. ranges included hole

110 111

SOMMARIO Olo tipo Duofold La linea delle "Olo Lusso" continuò ad either the section or barrel. essere prodotta e commercializzata fino ai The Olo Lusso remained in production Duofold-style Olo tardi anni 1930 con le stesse celluloidi until the late thirties, made from the usate da Aurora per la produzione della same celluloid that Aurora used for serie "Novum", nei colori: verde, grigio, the Novum, in shades of green, gray, Duofold" venne sostituita con il fermaglio angles, above “Reg. Int. Pat.” blu, rosso, marrone e nero. All'inizio degli blue, red, brown, and black. At the tipico della produzione Aurora dell'epoca, In the first half of the thirties, the Olo line anni 1940 il modello venne di nuovo rive- beginning of the forties the pen sottile con terminazione romboidale e was overhauled at the same time as the duto e dotato di una clip diversa, esatta- underwent another restyling, tenuto in sede tramite una finitura metalli- new Auroras were released. The new mente identica a quella utilizzata sulle with a new clip identical to ca fissata da un tassello a vite. La clip di models were more streamlined with two ultime "Novum". the latest Novum’s. queste penne era identica nella forma a thin cap bands. The earlier Duofold-style Olo Lusso degli anni quella montata sui modelli Aurora di mag- clip was replaced by a thin design, with a Di impostazione diversa sembrano invece The Olo Gamma and 1940. Si noti il penni- giore spicco della seconda metà degli rhombus-shaped tip, held in place by a essere la linea delle "Olo Gamma" e del- Olo F. lines, which no con la data: 1942 anni trenta (Etiopia, Asterope, Superna) threaded plug. This clip is identical in le "Olo F." illustrate nei cataloghi generali began to appear in Prodotte in due misure, grande e media, shape to those used on Aurora’s Etiopia, Aurora della seconda metà degli anni Aurora’s general Olo Lusso from the for- le "Olo" di questi anni erano in celluloi- Asterope, and Superna pens during the 1930. E' difficile dire se si tratti di penne catalogs in the ties. Note that the nib is dated 1942. de tornita dal pieno in belle colorazioni second half of the thirties. di qualità inferiore o migliore rispetto alla second half marmorizzate in cui il nero veniva usato Made in two sizes, large and medium, the tradizionale linea Lusso. Se da un lato, le of the thir- per creare un contrasto con vari toni cro- Olos at this time were turned from solid finiture metalliche sulla sommità del cap- ties, were matici (verde, bordeaux, marrone, blu, bars of beautiful marbled celluloid, in puccio e sull'estremità del fondello delle cast from grigio). Di questa linea, denominata "Olo which black creates a contrast with shades "Gamma" lasciano supporre un'intenzione a different Lusso", esistono sia versioni con finiture of green, bordeaux, brown, blue, and di arricchimento della linea, é pur vero mold. It’s dif- cromate che laminate oro. L'incisione gray. This line, dubbed Olo Lusso (Olo che la tarda produzione di queste penne ficult to say "Olo" é presente sulla sezione o sul serba- luxury), can be found with chrome-plated venne effettuata utilizzando celluloide whether these toio. or gold-filled trim. The word “Olo” is on non tornita dal pieno, applicando un pro- pens are inferior or cedimento produttivo decisamente più superior in quality to economico e veloce. the Lusso line. While Olo Lusso nelle misure Disponibili in due misure (Gamma 23: the metal fittings used for media e grande. Le grande - Gamma 21: media), queste pen- the cap top and blind end finiture laminate oro risalgono ai primi ne venivano proposte in celluloide in sei cap of the Gamma suggest an attempt to Insolita Olo, molto anni 1930, quelle diverse colorazioni variegate e marmoriz- make the model more luxurious, the later simile al modello cromate alla seconda zate nei toni dell'azzurro, marrone, grigio- models were not turned from a solid bar Topolino, risalente metà del decennio alla seconda metà viola, rosso verde e madreperla, oltre al of celluloid but made using a faster and degli anni 1930 Medium and large classico nero. less costly production process. Olo Lusso models. Unusual Olo pen, The models with gold- very similar to the filled trim date from Le "Olo F." sono invece riconduci- Pens in this line, available in the sizes Topolino model, from the early thirties and bili al pieno stile anni 1930 Gamma 23 (large) and Gamma 21 the second half of the with chrome-plated inaugurato da Aurora con (medium), were made in shades of multi- thirties trim from the second half of the decade. l'introduzione del colored marbled celluloid: blue, brown, modello "Novum"; gray/purple, red/green, mother-of-pearl, faccettate e di and basic black. dimensioni molto The Olo F., on the other hand, is in full- robuste, veniva- blown 1930s style, as ushered in by the Aurora Novum. It is a facetted, solid pen, likewise made in two sizes – F. 23 (large) and F. 21 (medium) – and six color schemes plus timeless black. The Olo F. has a single thin cap band and a straight clip Stiloforo Olo pubblici- (like the Novum) attached to tario degli anni the pen by a screw-down cap 1930. Si noti il penni- top. Like the Gamma and Lus- no senza foro di venti- lazione so models, versions of this pen can be found with either chrome- Olo promotional pen plated or gold-filled trim. from the thirties. Note the nib has no vent Both the Gamma and F. ranges included hole

110 111

SOMMARIO Olo Gamma 23. L’im- magine del catalogo mostra un set con por- tamine

pencils in matching colors. Aurora supplied these pens to shops in groups of six (one pen in each color) in a display pack with a transparent win- dow. The pen and pencil sets sold in their own special display pack.

no anch'esse prodotte in due misure (F. The Olo brand came to an end with a line invece alle Aurora "A.R.A. The line of overlaid button-fillers, 23: grande - F. 21: media), in sei colora- of safety pens and button-fillers with 18- 15". Alcune delle deco- dubbed Tipo 10, paralleled the A.R.A. 15. zioni, oltre all'intramontabile nero. Queste karat gold overlays. razioni adottate sulle Some of their decorative work, however, is penne montano una sola vera sottile ed penne Olo rivestite different from the standard Aurora hanno la clip fissata ad incastro sotto la The safety was available in different sizes si discostano tuttavia designs and seems to only have been used testina filettata del cappuccio, nello stile – the simply named Tipo 3 (Type 3) and dai tipici disegni Aurora e sembrano esse- on Olos. della serie "Novum" con clip diritta. Tipo 0 corresponding to the Aurora R.A. 3 re appannaggio esclusivo di questa linea Anche di queste penne, come del resto with a clip and the R.A. 0 with a cap ring di penne. Finally, the Olo range also includes desk delle "Gamma" e delle "Lusso", esistono respectively. Both clearly reflect the style of pens. These were also button-fillers and sia versioni con finiture cromate che lami- the standard Aurora safeties. The Tipo 3 Nella gamma delle "Olo" non mancano had single or double bases made of Por- nate oro. has a clip with a ball tip and a triangular infine le penne da tavolo, sempre con toro marble with black hard rubber pen La serie delle Olo "Gamma" ed "F" preve- top, a feature that makes many Auroras riempimento a pulsante, con base sia sin- holders. deva anche l'associazione con portamine easily identifiable. Both facetted and plain gola che doppia, in marmo portoro e negli stessi colori delle penne. cylindrical versions of this pen exist. boccali in ebanite nera. During the forties the Olos underwent another restyling. The straight, solid clip Queste stilografiche venivano vendute ai Nel corso degli anni 1940 i modelli "Olo" from the thirties was dropped for a lighter dettaglianti in gruppi di sei, una penna vennero ulteriormente riveduti dal punto clip with a stepped design. This is the same per colore, all'interno di speciali scatoline di vista stilistico; la clip diritta e robusta clip that can be found on lower priced con finestra trasparente per facilitare l'e- degli anni 1930 venne sostituita con un Auroras from the same period, such as sposizione. Scatole speciali erano previste fermaglio a "scalini degradanti" dall'aspet- Atenas and Flexors. invece per i set penna e portamine . to più leggero. Questo stesso tipo di clip venne utilizzato da Aurora negli stessi Aurora fitted Olo fountain pens with Olo La gamma delle "Olo" era infine comple- anni su alcune serie di penne economiche nibs. The word “Olo” appears inside a tata da una linea di penne con rivesti- (es. Atena, Flexor etc.). square with rounded corners, the same mento in oro "18 K.R." logo also appearing on the barrel. Olo Le versioni disponibili erano due, rien- Per quanto concerne i pennini, sulle stilo- nibs are 14-karat gold and can be found trante e a pulsante di fondo. Le rientranti grafiche "Olo" vennero utilizzati pennini in various widths and sizes, depending on "Olo", denominate semplicemente "Tipo omonimi: l'incisione "Olo" è posizionata the pen they are fitted to. Olo pens from 3" (corrispondente all'Aurora "R.A. 3"), all'interno di un piccolo quadrato dagli the second half of the thirties on have steel Olo "F" pubblicitaria della ditta Saetta di con clip e "Tipo 0" (corrispondente all'Au- angoli stondati, in tutto e per tutto simile nibs marked “Olo,” their introduction Torino rora "R.A. 0"), con anellino per il fiocchet- al logo inciso sui serbatoi delle penne. I coinciding with the adoption of Platiridio to, si richiamano con chiarezza allo stile pennini "Olo" in oro 14 ct. erano disponi- alloy nibs on standard Auroras. Olo nibs Olo F promotional pen advertising Turin delle ordinarie rientranti Aurora. Le "Tipo bili in varie gradazioni e misure a secon- from the forties are gold-plated steel and firm Saetta 3" montano la tipica clip con terminazio- Pagina del catalogo da del modello a cui erano destinati. Dal- show the year of production under the ne a sferetta e sommità dalla sagoma Dante Ermini di Firen- la seconda metà degli anni 1930 in poi, in word “Olo.” triangolare che rende molte penne Aurora ze del 1930 in cui è inclusa una rientrante coincidenza con l'adozione dei pennini in immediatamente riconoscibili. Di queste olo Platiridio per le linee ordinarie Aurora, Although Olos were introduced as budget- penne esistono sia versioni cilindriche che anche sulle "Olo" vennero montati penni- priced pens, it should not be overlooked faccettate. La linea delle rivestite a pulsan- Page from a 1930 catalog of Florence ni in acciaio marcati "Olo". I pennini degli that certain models were on a par in te di fondo, denominata "Tipo 10", si rifà firm Dante Ermini anni 1940 erano in acciaio placcato oro e terms of looks with many standard Auro-

112 113

SOMMARIO Olo Gamma 23. L’im- magine del catalogo mostra un set con por- tamine

pencils in matching colors. Aurora supplied these pens to shops in groups of six (one pen in each color) in a display pack with a transparent win- dow. The pen and pencil sets sold in their own special display pack. no anch'esse prodotte in due misure (F. The Olo brand came to an end with a line invece alle Aurora "A.R.A. The line of overlaid button-fillers, 23: grande - F. 21: media), in sei colora- of safety pens and button-fillers with 18- 15". Alcune delle deco- dubbed Tipo 10, paralleled the A.R.A. 15. zioni, oltre all'intramontabile nero. Queste karat gold overlays. razioni adottate sulle Some of their decorative work, however, is penne montano una sola vera sottile ed penne Olo rivestite different from the standard Aurora hanno la clip fissata ad incastro sotto la The safety was available in different sizes si discostano tuttavia designs and seems to only have been used testina filettata del cappuccio, nello stile – the simply named Tipo 3 (Type 3) and dai tipici disegni Aurora e sembrano esse- on Olos. della serie "Novum" con clip diritta. Tipo 0 corresponding to the Aurora R.A. 3 re appannaggio esclusivo di questa linea Anche di queste penne, come del resto with a clip and the R.A. 0 with a cap ring di penne. Finally, the Olo range also includes desk delle "Gamma" e delle "Lusso", esistono respectively. Both clearly reflect the style of pens. These were also button-fillers and sia versioni con finiture cromate che lami- the standard Aurora safeties. The Tipo 3 Nella gamma delle "Olo" non mancano had single or double bases made of Por- nate oro. has a clip with a ball tip and a triangular infine le penne da tavolo, sempre con toro marble with black hard rubber pen La serie delle Olo "Gamma" ed "F" preve- top, a feature that makes many Auroras riempimento a pulsante, con base sia sin- holders. deva anche l'associazione con portamine easily identifiable. Both facetted and plain gola che doppia, in marmo portoro e negli stessi colori delle penne. cylindrical versions of this pen exist. boccali in ebanite nera. During the forties the Olos underwent another restyling. The straight, solid clip Queste stilografiche venivano vendute ai Nel corso degli anni 1940 i modelli "Olo" from the thirties was dropped for a lighter dettaglianti in gruppi di sei, una penna vennero ulteriormente riveduti dal punto clip with a stepped design. This is the same per colore, all'interno di speciali scatoline di vista stilistico; la clip diritta e robusta clip that can be found on lower priced con finestra trasparente per facilitare l'e- degli anni 1930 venne sostituita con un Auroras from the same period, such as sposizione. Scatole speciali erano previste fermaglio a "scalini degradanti" dall'aspet- Atenas and Flexors. invece per i set penna e portamine . to più leggero. Questo stesso tipo di clip venne utilizzato da Aurora negli stessi Aurora fitted Olo fountain pens with Olo La gamma delle "Olo" era infine comple- anni su alcune serie di penne economiche nibs. The word “Olo” appears inside a tata da una linea di penne con rivesti- (es. Atena, Flexor etc.). square with rounded corners, the same mento in oro "18 K.R." logo also appearing on the barrel. Olo Le versioni disponibili erano due, rien- Per quanto concerne i pennini, sulle stilo- nibs are 14-karat gold and can be found trante e a pulsante di fondo. Le rientranti grafiche "Olo" vennero utilizzati pennini in various widths and sizes, depending on "Olo", denominate semplicemente "Tipo omonimi: l'incisione "Olo" è posizionata the pen they are fitted to. Olo pens from 3" (corrispondente all'Aurora "R.A. 3"), all'interno di un piccolo quadrato dagli the second half of the thirties on have steel Olo "F" pubblicitaria della ditta Saetta di con clip e "Tipo 0" (corrispondente all'Au- angoli stondati, in tutto e per tutto simile nibs marked “Olo,” their introduction Torino rora "R.A. 0"), con anellino per il fiocchet- al logo inciso sui serbatoi delle penne. I coinciding with the adoption of Platiridio to, si richiamano con chiarezza allo stile pennini "Olo" in oro 14 ct. erano disponi- alloy nibs on standard Auroras. Olo nibs Olo F promotional pen advertising Turin delle ordinarie rientranti Aurora. Le "Tipo bili in varie gradazioni e misure a secon- from the forties are gold-plated steel and firm Saetta 3" montano la tipica clip con terminazio- Pagina del catalogo da del modello a cui erano destinati. Dal- show the year of production under the ne a sferetta e sommità dalla sagoma Dante Ermini di Firen- la seconda metà degli anni 1930 in poi, in word “Olo.” triangolare che rende molte penne Aurora ze del 1930 in cui è inclusa una rientrante coincidenza con l'adozione dei pennini in immediatamente riconoscibili. Di queste olo Platiridio per le linee ordinarie Aurora, Although Olos were introduced as budget- penne esistono sia versioni cilindriche che anche sulle "Olo" vennero montati penni- priced pens, it should not be overlooked faccettate. La linea delle rivestite a pulsan- Page from a 1930 catalog of Florence ni in acciaio marcati "Olo". I pennini degli that certain models were on a par in te di fondo, denominata "Tipo 10", si rifà firm Dante Ermini anni 1940 erano in acciaio placcato oro e terms of looks with many standard Auro-

112 113

SOMMARIO A

riportavano l'anno di produzione sotto ras. The reduction of produc- Olo degli anni 1940 l'incisione "Olo". tion costs, and therefore Olo from the forties retail prices, often seems to Aurora sottomarche A urora sub-brands Benché nate come penne economiche, è have been achieved by reduc- giusto riconoscere che alcune "Olo" riva- ing the number of sizes leggiano, dal punto di vista estetico, con available and simplifying the A.S.CO. molte penne Aurora delle linee di produ- filling mechanism rather zione standard. In effetti, la riduzione dei than using cheap materials. costi di produzione e, conseguentemente, La strategia di diversificazione commercia- The product diversification strategy del prezzo al pubblico, in molti casi sem- Aurora stopped making the le attuata da Aurora a partire dal 1929 embarked upon by Aurora in 1929 with bra essere stata ottenuta più con la sem- Olo brand around the mid- con l'introduzione della linea "Olo", ven- the Olo was consummated a short time plificazione delle misure e del meccani- forties. ne completata, sempre negli stessi anni, later with the launch of pens under the smo di riempimento piuttosto che con l'u- dal lancio dei prodotti marcati "A.S.CO." name A.S.CO. Like the Olos, A.S.CO.s tilizzo di materiali e finiture di scarsa qua- Come era avvenuto per le stilografiche remained formally different from the lità. "Olo", anche la linea "A.S.CO." fu mante- standard Auroras. La produzione delle stilografiche "Olo" nuta formalmente distinta dalla produzio- venne abbandonata verso la metà degli ne ordinaria Aurora. La distribuzione di The firm entrusted the job of distributing anni 1940. questi strumenti per scrittura venne infatti the pens to Supera – appar- affidata all'Agenzia Supera, una sorta di ently some kind of sussidiaria, apparentemente indipenden- independent sub- te, il cui indirizzo era a Torino, Galle- sidiary – ria Umberto I. whose premises Per quanto concerne il significato del were in Galleria nome "A.S.CO.", questi non è altro che Umberto I, Turin. una sigla, ottenuta con le iniziali della dicitura "Advertizing Service Company". The name A.S.CO. itself was an abbre- Era infatti con questa denominazione di viation of “Advertizing [sic] Service apparente origine estera che l'Agenzia Company.” The choice of name was Supera pubblicizzava i prodotti "A.S.CO." hardly random. At the time, pens with foreign origins exerted a greater fasci- La scelta del nome, del resto, non appare nation on the Italian pen-buying public certamente casuale. L'origine estera (con- than locally made brands, and here was fermata anche dall'incisione in Inglese a pen with English words engraved on sul serbatoio delle stilografiche "A.S.CO") the barrel. pareva garantire un fascino maggiormen- te accattivante per il pubblico dell'epoca, The reference to an “advertising service molto sensibile ai prodotti di importazio- company” also provides an insight into ne. Inoltre, il riferimento ad una "Agenzia the sales strategy behind these pens, di Servizi Pubblicitari" (Advertizing Service which were indeed made as promotional Company) lasciava intuire un aspetto products. Aurora pro- essenziale della strategia commerciale duced A.S.CO.s for sale legata a questa linea di penne, che era to corporations, govern- appunto l'utilizzo dello strumento per ment departments, scrittura a scopi promozionali e pubblici- associations, insurance tari. Il mercato a cui le "A.S.CO." si rivol- companies, and every gevano era in fatti quello delle aziende, other type of organiza- delle amministrazioni pubbliche e private, tion for which pens delle compagnie di assicurazioni e di tutte could double as a use- le strutture per le quali la penna avrebbe ful promotional tool. potuto rappresentare un valido ed utile strumento di promozione aziendale. Di But Aurora’s sales strat- Gruppo di Olo a pul- sante di fondo, rien- fatto, però, il programma di distribuzione egy for A.S.CO.s went tranti e a leva con della linea "A.S.CO." fu molto più ampio. far beyond this. Adver- rivestimento laminato tising aimed at massive Gold-filled Olo button- Le campagne pubblicitarie vennero infatti and widespread sales, fillers, safety pens, improntate ad una distribuzione massiccia sufficient to transform and lever-fillers e capillare, mirante, in primo luogo, a the fountain pen from

114 115

SOMMARIO A

riportavano l'anno di produzione sotto ras. The reduction of produc- Olo degli anni 1940 l'incisione "Olo". tion costs, and therefore Olo from the forties retail prices, often seems to Aurora sottomarche A urora sub-brands Benché nate come penne economiche, è have been achieved by reduc- giusto riconoscere che alcune "Olo" riva- ing the number of sizes leggiano, dal punto di vista estetico, con available and simplifying the A.S.CO. molte penne Aurora delle linee di produ- filling mechanism rather zione standard. In effetti, la riduzione dei than using cheap materials. costi di produzione e, conseguentemente, La strategia di diversificazione commercia- The product diversification strategy del prezzo al pubblico, in molti casi sem- Aurora stopped making the le attuata da Aurora a partire dal 1929 embarked upon by Aurora in 1929 with bra essere stata ottenuta più con la sem- Olo brand around the mid- con l'introduzione della linea "Olo", ven- the Olo was consummated a short time plificazione delle misure e del meccani- forties. ne completata, sempre negli stessi anni, later with the launch of pens under the smo di riempimento piuttosto che con l'u- dal lancio dei prodotti marcati "A.S.CO." name A.S.CO. Like the Olos, A.S.CO.s tilizzo di materiali e finiture di scarsa qua- Come era avvenuto per le stilografiche remained formally different from the lità. "Olo", anche la linea "A.S.CO." fu mante- standard Auroras. La produzione delle stilografiche "Olo" nuta formalmente distinta dalla produzio- venne abbandonata verso la metà degli ne ordinaria Aurora. La distribuzione di The firm entrusted the job of distributing anni 1940. questi strumenti per scrittura venne infatti the pens to Supera – appar- affidata all'Agenzia Supera, una sorta di ently some kind of sussidiaria, apparentemente indipenden- independent sub- te, il cui indirizzo era a Torino, Galle- sidiary – ria Umberto I. whose premises Per quanto concerne il significato del were in Galleria nome "A.S.CO.", questi non è altro che Umberto I, Turin. una sigla, ottenuta con le iniziali della dicitura "Advertizing Service Company". The name A.S.CO. itself was an abbre- Era infatti con questa denominazione di viation of “Advertizing [sic] Service apparente origine estera che l'Agenzia Company.” The choice of name was Supera pubblicizzava i prodotti "A.S.CO." hardly random. At the time, pens with foreign origins exerted a greater fasci- La scelta del nome, del resto, non appare nation on the Italian pen-buying public certamente casuale. L'origine estera (con- than locally made brands, and here was fermata anche dall'incisione in Inglese a pen with English words engraved on sul serbatoio delle stilografiche "A.S.CO") the barrel. pareva garantire un fascino maggiormen- te accattivante per il pubblico dell'epoca, The reference to an “advertising service molto sensibile ai prodotti di importazio- company” also provides an insight into ne. Inoltre, il riferimento ad una "Agenzia the sales strategy behind these pens, di Servizi Pubblicitari" (Advertizing Service which were indeed made as promotional Company) lasciava intuire un aspetto products. Aurora pro- essenziale della strategia commerciale duced A.S.CO.s for sale legata a questa linea di penne, che era to corporations, govern- appunto l'utilizzo dello strumento per ment departments, scrittura a scopi promozionali e pubblici- associations, insurance tari. Il mercato a cui le "A.S.CO." si rivol- companies, and every gevano era in fatti quello delle aziende, other type of organiza- delle amministrazioni pubbliche e private, tion for which pens delle compagnie di assicurazioni e di tutte could double as a use- le strutture per le quali la penna avrebbe ful promotional tool. potuto rappresentare un valido ed utile strumento di promozione aziendale. Di But Aurora’s sales strat- Gruppo di Olo a pul- sante di fondo, rien- fatto, però, il programma di distribuzione egy for A.S.CO.s went tranti e a leva con della linea "A.S.CO." fu molto più ampio. far beyond this. Adver- rivestimento laminato tising aimed at massive Gold-filled Olo button- Le campagne pubblicitarie vennero infatti and widespread sales, fillers, safety pens, improntate ad una distribuzione massiccia sufficient to transform and lever-fillers e capillare, mirante, in primo luogo, a the fountain pen from

114 115

SOMMARIO trasformare la stilografica da oggetto di a luxury item into a handy tool for daily che simbolizza chiaramente l'occhio that’s more desirable than the troubles lusso ed esclusivo in un utile strumento use that everyone could afford. luminoso della cinepresa nel buio della of today. di uso quotidiano, accessibile a tutti. sala cinematografica. A browse through A.S.CO. catalogs pro- Hollywood offered what the people L'analisi dei cataloghi utilizzati per la dis- vides some valuable insights into the sales Il riferimento al mondo della celluloide needed to see: poignant stories of hope tribuzione delle penne "A.S.CO." offre strategy behind the production of these esprime di nuovo un senso di malesse- and survival, lavish musicals, and spunti molto interessanti per la compren- pens. Put together by the advertising re profondo. Siamo all'inizio degli anni sparkling comedies that captured the sione dell'intero programma commerciale agency Aerostudio Borghi, the catalogs trenta e la radio e il cinema sono ora- people’s imagination, transporting them che sta alla base della produzione di que- also deserve special attention because of mai divenuti una sorta di "feritoia" from the poverty of Italy’s economic cri- sta linea di penne. I cataloghi, realizzati the quality of the advertising, which attraverso la quale la gente può non sis to worlds full of light, hope, and col- dall'Agenzia pubblicitaria "Aerostudio Bor- appears very modern and quite a depar- solo sentirsi in contatto con il mondo or. ghi", meritano inoltre un'attenzione parti- ture from other advertising of the day. circostante, ma anche dare una sbircia- colare per la qualità del messaggio pubbli- tina ad una ipotetica vita "migliore", ad Enter stage right the A.S.CO. brand citario, che si articola in modo molto mo- The Italy revealed to us in Aerostudio un futuro più accettabile delle difficoltà name, written in the classic style used derno, del tutto nuovo rispetto alle tradi- Borghi’s graphic art for the 1933 del presente. Hollywood offre ciò che during the period of autarchy, smack zionali tecniche di promozione dell'epoca: A.S.CO. pen catalog is a poor and dis- il pubblico ha bisogno di vedere, storie in the middle of a rhombus shape (Estratto da Stilomania 17 - Asco, Quello orientated country. This invaluable commoventi si speranze e di sopravvi- encircling the symbolic movie camera. che le penne non dicono" - Letizia Jacopini) booklet contains all the contradictions venza, fastosi musical e commedie bril- of the thirties, a decade of hope fed on lanti che catturano con successo la fan- "E' un'Italia povera e disorientata quella the reality of crisis, when the world of tasia della gente, trasportandola dalle che il lavoro grafico dell'Aerostudio imagination and dreams tried to create ristrettezze della congiuntura economi- Borghi ci descrive attraverso il catalogo an appearance of confident normality ca in mondi di luci, di speranze e di di vendita delle penne A.S.CO. del in the face of a universe that all colori. 1933. Questo prezioso pieghevole con- around was spiraling into madness. tiene in sé tutte le contraddizioni degli Ed ecco che il marchio Asco, in classi- anni trenta, un decennio di speranze Even the cover gives the impression of a co stile autarchico, viene piazzato pro- che si alimentano su una realtà di crisi, dreamlike reality, with an ocean liner prio al centro del rombo che racchiude dove il mondo della fantasia e dei cruising through a quiet sea over a la simbolica cinepresa. Esso diviene sogni cerca di creare un'apparenza di seabed of thousand lira notes. Travel, così il mezzo attraverso cui passare per fiduciosa normalità a fronte di un uni- wealth, dreams – all in hazy tones of entrare nel mondo dorato dei film e dei verso che tutt'intorno si sta srotolando light blue. On the second page, capital sogni, per imbarcarsi sul transatlantico in una spirale di follia. letters announce: “You’ll sail the seas of e per far affiorare dalle acque i fogli da fortune if you pick up a bargain.” But mille lire. Già la facciata del catalogo suscita l'im- then, when you fully open the booklet, pressione di una realtà onirica, con un you get the impression of an exaggerat- Il film che si vede in questo pieghevole transatlantico che solca le acque di un edly dark seabed, against which are sil- è però composto da una serie di figuri- quieto mare sul cui fondale traspaiono houetted 12 fountain pens, arranged in ne stilizzate, ciascuna racchiusa all'in- enormi banconote da mille lire. Il viag- a herringbone pattern along two film terno di una sezione di pellicola: uno gio, la ricchezza, il sogno: tutto in toni rolls. spaccato della società che si srotola sfumati di azzurro leggero. Fa seguito sotto i nostri occhi. Qui la realtà ritorna l'affermazione in caratteri capitali che References to the cinema can also be prepotente, sia nella grafica "cellulare" campeggia sulla seconda facciata: found in the graphic design of the delle piccole figure scure che nelle "Navigherete sui mari della Fortuna se A.S.CO. brand, which appears within a didascalie. Sono rappresentate tutte le The brand name became the key for saprete approfittare delle buone occa- lozenge along with a series of circles in fasi della vita, dall'infanzia alla vec- entering into the golden world of the sioni". Ma poi, quando si apre comple- diminishing shades of color from dark chiaia, ed una serie di occupazioni. Tra movies and dreams, taking a cruise on tamente il pieghevole, l'impressione green through gold with white in the tutte, due delle didascalie sono, a mio an ocean liner, and making thousand che se ne riceve é quella di un fondo middle, clearly symbolizing the bright avviso, estremamente indicative: "la lira notes materialize from water. esageratamente scuro, su cui si staglia- lens of a projector in the darkness of a signorina che sogna la poesia della no 12 stilografiche disposte a spina di movie theater. vita", "Il vecchio che vive di ricordi": tra The film shown in the catalog, however, pesce lungo due pellicole cinematogra- il passato dei ricordi ed il futuro delle comprises a series of stylized figures, fiche”. The reference to the world of cinema aspirazioni, sembra non esserci altro each enclosed in a frame – a tiny expresses a sense of profound malaise. che un presente scuro e pesante. glimpse of society unfolds before our Il richiamo al mondo del cinema é We are at the beginning of the thirties. Anche se l'intento é senza dubbio quel- eyes. Here overwhelming reality riproposto anche nella stilizzazione gra- Radio and cinema have become a kind lo di affermare l'assoluta globalità del- returns, both in the design of the small fica del marchio Asco, al centro di un of fissure through which people can not l'utenza del prodotto reclamizzato, la figures and in the captions. The life rombo in cui sono inscritti una serie di only feel themselves in contact with the sfumatura "depressionista" risulta cycle is shown from infancy through cerchi di colore degradante, dal verde outside world, but also catch a glimpse comunque molto marcata. old age, along with a series of profes- cupo al giallo oro al bianco centrale, of a supposed “better” life, a future sions. Two of the captions are particu-

116 117

SOMMARIO trasformare la stilografica da oggetto di a luxury item into a handy tool for daily che simbolizza chiaramente l'occhio that’s more desirable than the troubles lusso ed esclusivo in un utile strumento use that everyone could afford. luminoso della cinepresa nel buio della of today. di uso quotidiano, accessibile a tutti. sala cinematografica. A browse through A.S.CO. catalogs pro- Hollywood offered what the people L'analisi dei cataloghi utilizzati per la dis- vides some valuable insights into the sales Il riferimento al mondo della celluloide needed to see: poignant stories of hope tribuzione delle penne "A.S.CO." offre strategy behind the production of these esprime di nuovo un senso di malesse- and survival, lavish musicals, and spunti molto interessanti per la compren- pens. Put together by the advertising re profondo. Siamo all'inizio degli anni sparkling comedies that captured the sione dell'intero programma commerciale agency Aerostudio Borghi, the catalogs trenta e la radio e il cinema sono ora- people’s imagination, transporting them che sta alla base della produzione di que- also deserve special attention because of mai divenuti una sorta di "feritoia" from the poverty of Italy’s economic cri- sta linea di penne. I cataloghi, realizzati the quality of the advertising, which attraverso la quale la gente può non sis to worlds full of light, hope, and col- dall'Agenzia pubblicitaria "Aerostudio Bor- appears very modern and quite a depar- solo sentirsi in contatto con il mondo or. ghi", meritano inoltre un'attenzione parti- ture from other advertising of the day. circostante, ma anche dare una sbircia- colare per la qualità del messaggio pubbli- tina ad una ipotetica vita "migliore", ad Enter stage right the A.S.CO. brand citario, che si articola in modo molto mo- The Italy revealed to us in Aerostudio un futuro più accettabile delle difficoltà name, written in the classic style used derno, del tutto nuovo rispetto alle tradi- Borghi’s graphic art for the 1933 del presente. Hollywood offre ciò che during the period of autarchy, smack zionali tecniche di promozione dell'epoca: A.S.CO. pen catalog is a poor and dis- il pubblico ha bisogno di vedere, storie in the middle of a rhombus shape (Estratto da Stilomania 17 - Asco, Quello orientated country. This invaluable commoventi si speranze e di sopravvi- encircling the symbolic movie camera. che le penne non dicono" - Letizia Jacopini) booklet contains all the contradictions venza, fastosi musical e commedie bril- of the thirties, a decade of hope fed on lanti che catturano con successo la fan- "E' un'Italia povera e disorientata quella the reality of crisis, when the world of tasia della gente, trasportandola dalle che il lavoro grafico dell'Aerostudio imagination and dreams tried to create ristrettezze della congiuntura economi- Borghi ci descrive attraverso il catalogo an appearance of confident normality ca in mondi di luci, di speranze e di di vendita delle penne A.S.CO. del in the face of a universe that all colori. 1933. Questo prezioso pieghevole con- around was spiraling into madness. tiene in sé tutte le contraddizioni degli Ed ecco che il marchio Asco, in classi- anni trenta, un decennio di speranze Even the cover gives the impression of a co stile autarchico, viene piazzato pro- che si alimentano su una realtà di crisi, dreamlike reality, with an ocean liner prio al centro del rombo che racchiude dove il mondo della fantasia e dei cruising through a quiet sea over a la simbolica cinepresa. Esso diviene sogni cerca di creare un'apparenza di seabed of thousand lira notes. Travel, così il mezzo attraverso cui passare per fiduciosa normalità a fronte di un uni- wealth, dreams – all in hazy tones of entrare nel mondo dorato dei film e dei verso che tutt'intorno si sta srotolando light blue. On the second page, capital sogni, per imbarcarsi sul transatlantico in una spirale di follia. letters announce: “You’ll sail the seas of e per far affiorare dalle acque i fogli da fortune if you pick up a bargain.” But mille lire. Già la facciata del catalogo suscita l'im- then, when you fully open the booklet, pressione di una realtà onirica, con un you get the impression of an exaggerat- Il film che si vede in questo pieghevole transatlantico che solca le acque di un edly dark seabed, against which are sil- è però composto da una serie di figuri- quieto mare sul cui fondale traspaiono houetted 12 fountain pens, arranged in ne stilizzate, ciascuna racchiusa all'in- enormi banconote da mille lire. Il viag- a herringbone pattern along two film terno di una sezione di pellicola: uno gio, la ricchezza, il sogno: tutto in toni rolls. spaccato della società che si srotola sfumati di azzurro leggero. Fa seguito sotto i nostri occhi. Qui la realtà ritorna l'affermazione in caratteri capitali che References to the cinema can also be prepotente, sia nella grafica "cellulare" campeggia sulla seconda facciata: found in the graphic design of the delle piccole figure scure che nelle "Navigherete sui mari della Fortuna se A.S.CO. brand, which appears within a didascalie. Sono rappresentate tutte le The brand name became the key for saprete approfittare delle buone occa- lozenge along with a series of circles in fasi della vita, dall'infanzia alla vec- entering into the golden world of the sioni". Ma poi, quando si apre comple- diminishing shades of color from dark chiaia, ed una serie di occupazioni. Tra movies and dreams, taking a cruise on tamente il pieghevole, l'impressione green through gold with white in the tutte, due delle didascalie sono, a mio an ocean liner, and making thousand che se ne riceve é quella di un fondo middle, clearly symbolizing the bright avviso, estremamente indicative: "la lira notes materialize from water. esageratamente scuro, su cui si staglia- lens of a projector in the darkness of a signorina che sogna la poesia della no 12 stilografiche disposte a spina di movie theater. vita", "Il vecchio che vive di ricordi": tra The film shown in the catalog, however, pesce lungo due pellicole cinematogra- il passato dei ricordi ed il futuro delle comprises a series of stylized figures, fiche”. The reference to the world of cinema aspirazioni, sembra non esserci altro each enclosed in a frame – a tiny expresses a sense of profound malaise. che un presente scuro e pesante. glimpse of society unfolds before our Il richiamo al mondo del cinema é We are at the beginning of the thirties. Anche se l'intento é senza dubbio quel- eyes. Here overwhelming reality riproposto anche nella stilizzazione gra- Radio and cinema have become a kind lo di affermare l'assoluta globalità del- returns, both in the design of the small fica del marchio Asco, al centro di un of fissure through which people can not l'utenza del prodotto reclamizzato, la figures and in the captions. The life rombo in cui sono inscritti una serie di only feel themselves in contact with the sfumatura "depressionista" risulta cycle is shown from infancy through cerchi di colore degradante, dal verde outside world, but also catch a glimpse comunque molto marcata. old age, along with a series of profes- cupo al giallo oro al bianco centrale, of a supposed “better” life, a future sions. Two of the captions are particu-

116 117

SOMMARIO Ognuna delle penne rappresentate é larly meaningful: “The young lady who rispondenza della Rinascente e di molte The A.S.CO. spoke to all Italians, its low poi collocata con precisione sopra le dreams the poetry of life” and “The old altre strutture commerciali di questo price ensuring that the fountain pen varie figurine, come a simboleggiare la man who lives on memories” – between periodo. Quella classe che é ancora was no longer the prerogative of the few via d'uscita, la possibilità di realizzazio- the past of memories and the future of alla ricerca di una propria identità defi- but was accessible to everyone. In reali- ne di quegli stessi sogni e fantasie che aspirations there would seem to be nita e che, pur consapevole di non ty, however, its target market was the vengono proposti nelle sale cinemato- nothing but a dark and tedious present. poter sostenere investimenti ingenti per middle classes – the same group, that is, grafiche. The intent was most certainly to show il proprio benessere e per la "cura delle that Italy’s big stores of the day aimed that the product advertised was for apparenze", desidera equiparare la pro- their mail order catalogs at. Guarda caso, poi, l'unica Asco con everyone, but the mood of depression is pria immagine a quella dei "ricchi". La Although unable to spend large rivestimento in metallo prezioso, é palpable. stessa borghesia che fa la fortuna delle amounts on their personal wellbeing sistemata proprio al centro del pieghe- Each of the illustrated pens appears creazioni di bigiotteria, che acquista and appearance, the Italian middle vole, sulla sinistra del marchio Asco, la directly above one of the figures as a oggetti sui cataloghi di vendita per cor- class – a group that is still searching for cinepresa immaginaria: l'oro, la ricchez- symbol of the escape route, a chance to rispondenza, affidandosi alle indicazio- its own identity – wanted to appear za, la luce. realize the dreams presented in the ni pubblicitarie che garantiscono "mate- rich. This was the same group that movie house. riali ottimi, fabbricazione e finitura di made costume jewelry a success and Credo proprio che l'intento di Borghi, As if by coincidence, the only A.S.CO. qualità, sicura eleganza" a prezzi modi- that shopped using mail order catalogs, nel progettare questo catalogo sia stato shown with a precious metal overlay ci, perché, anche se le possibilità eco- placing their trust in advertisements quello di sottolineare la dicotomia stri- appears in the very center of the leaflet, nomiche sono limitate, il desiderio di promising “quality materials, fine work- dente tra la realtà e le possibilità del to the left of the A.S.CO. name and the conquistarsi un'identità attraverso gli manship, first-rate finishes, and ele- sogno, offrendo la imaginary movie oggetti é pur sempre gance” at reason- penna come ancora camera – the gold, fortissimo". able prices; although di salvezza, parte di the wealth, the light. funds may have un programma com- La capillarità della dis- been short, they had merciale che mira ad I believe that tribuzione delle penne a burning desire to offrire a tutti non solo Borghi’s aim in "A.S.CO." veniva garan- gain an identity la possibilità di designing the catalog tita sia dalla diffusione through their posses- "cogliere l'occasione was to emphasize the dei cataloghi di vendita sions. (Letizia al volo", ma anche di harsh dichotomy per corrispondenza, Jacopini, “A.S.CO., identificare il proprio between reality and che avevano cadenza Quello che le penne status in un prodotto. dreams, offering the mensile, sia sfruttando non dicono” pen as a last hope as tecniche di vendita (A.S.CO. What the La Asco é un'occasio- part of a sales strate- alternative, molto in pens don’t tell you), ne non solo perché i gy that set out to voga all'epoca. In que- Stilomania, no. 17) prezzi sono incredi- offer all and sundry sto senso un ruolo bilmente bassi (...e il not only the chance determinante veniva The mass distribution prodotto ha il penni- to “pick up a bar- svolto dai cosiddetti of A.S.CO. pens was no in oro , con punta gain,” but also to "propagandisti", una achieved through in osmiridio purissi- show off their status sorta di rappresentanti monthly mail order mo, guarnizioni in with a product. di vendita che veniva- catalogs and alterna- oro 18 K.R., materiali no incentivati con pre- tive sales channels, infrangibili e colori And the A.S.CO. was mi in penne in base al which were very moderni...), ma a bargain, not just volume delle ordina- much in vogue at the anche perché, "nel because of its incred- zioni raccolte. Questa time. A special role portarlo con Voi, ibly low price (“The tecnica era già stata was played by the so- avrete il suo fiducio- pen has a gold nib, ampiamente sperimen- called propagandista, so conforto ovunque". Non si tratta the purest osmiridium tip, 18-karat tata anche da altre strutture commerciali a kind of sales representative who was quindi di vendere semplicemente una gold trim, and is made in an unbreak- in Italia, si pensi ad esempio, alla campa- awarded with pens on the basis of the penna, ma di promuovere un'idea, un able material in modern colors”), but gna abbonamenti del Touring Club Italia- orders collected. The same scheme was principio, un "pacchetto" di speranze, also because if “You carry it with you, no; lo scopo ultimo era quello di trasfor- widely used in other areas of retail, the aspirazioni e fiducia nel futuro. you’ll have its faithful and comforting mare l'acquirente o l'abbonato in agente idea being to turn the purchaser or sub- presence with you everywhere you go.” di vendita, moltiplicando così in maniera scriber into a sales agent, in so doing La Asco si rivolge alla società nel suo esponenziale le possibilità di smercio. multiplying potential sales exponentially. complesso perché i prezzi contenuti There is more going on here than sim- fanno sì che la stilografica non sia più ply selling a pen. The catalog promotes L'Agenzia Supera garantiva a tutti i "pro- Supera guaranteed all its propagandisti prerogativa di pochi ma accessibile a an idea, a principle, a collection of pagandisti" assoluta riservatezza ed incen- absolute confidentiality and progressive tutti. In realtà il vero target è la borghe- hopes and aspirations, and faith in the tivi progressivi che venivano quantificati incentives, calculated as follows: “Every sia, lo stesso a cui si rivolgono, ad future. nel modo seguente: order of 100 lire earns the choice of one esempio, i cataloghi di vendita per cor- "Per ogni ordinazione di 100 Lire, una black or colored pen. Every order of 200

118 119

SOMMARIO Ognuna delle penne rappresentate é larly meaningful: “The young lady who rispondenza della Rinascente e di molte The A.S.CO. spoke to all Italians, its low poi collocata con precisione sopra le dreams the poetry of life” and “The old altre strutture commerciali di questo price ensuring that the fountain pen varie figurine, come a simboleggiare la man who lives on memories” – between periodo. Quella classe che é ancora was no longer the prerogative of the few via d'uscita, la possibilità di realizzazio- the past of memories and the future of alla ricerca di una propria identità defi- but was accessible to everyone. In reali- ne di quegli stessi sogni e fantasie che aspirations there would seem to be nita e che, pur consapevole di non ty, however, its target market was the vengono proposti nelle sale cinemato- nothing but a dark and tedious present. poter sostenere investimenti ingenti per middle classes – the same group, that is, grafiche. The intent was most certainly to show il proprio benessere e per la "cura delle that Italy’s big stores of the day aimed that the product advertised was for apparenze", desidera equiparare la pro- their mail order catalogs at. Guarda caso, poi, l'unica Asco con everyone, but the mood of depression is pria immagine a quella dei "ricchi". La Although unable to spend large rivestimento in metallo prezioso, é palpable. stessa borghesia che fa la fortuna delle amounts on their personal wellbeing sistemata proprio al centro del pieghe- Each of the illustrated pens appears creazioni di bigiotteria, che acquista and appearance, the Italian middle vole, sulla sinistra del marchio Asco, la directly above one of the figures as a oggetti sui cataloghi di vendita per cor- class – a group that is still searching for cinepresa immaginaria: l'oro, la ricchez- symbol of the escape route, a chance to rispondenza, affidandosi alle indicazio- its own identity – wanted to appear za, la luce. realize the dreams presented in the ni pubblicitarie che garantiscono "mate- rich. This was the same group that movie house. riali ottimi, fabbricazione e finitura di made costume jewelry a success and Credo proprio che l'intento di Borghi, As if by coincidence, the only A.S.CO. qualità, sicura eleganza" a prezzi modi- that shopped using mail order catalogs, nel progettare questo catalogo sia stato shown with a precious metal overlay ci, perché, anche se le possibilità eco- placing their trust in advertisements quello di sottolineare la dicotomia stri- appears in the very center of the leaflet, nomiche sono limitate, il desiderio di promising “quality materials, fine work- dente tra la realtà e le possibilità del to the left of the A.S.CO. name and the conquistarsi un'identità attraverso gli manship, first-rate finishes, and ele- sogno, offrendo la imaginary movie oggetti é pur sempre gance” at reason- penna come ancora camera – the gold, fortissimo". able prices; although di salvezza, parte di the wealth, the light. funds may have un programma com- La capillarità della dis- been short, they had merciale che mira ad I believe that tribuzione delle penne a burning desire to offrire a tutti non solo Borghi’s aim in "A.S.CO." veniva garan- gain an identity la possibilità di designing the catalog tita sia dalla diffusione through their posses- "cogliere l'occasione was to emphasize the dei cataloghi di vendita sions. (Letizia al volo", ma anche di harsh dichotomy per corrispondenza, Jacopini, “A.S.CO., identificare il proprio between reality and che avevano cadenza Quello che le penne status in un prodotto. dreams, offering the mensile, sia sfruttando non dicono” pen as a last hope as tecniche di vendita (A.S.CO. What the La Asco é un'occasio- part of a sales strate- alternative, molto in pens don’t tell you), ne non solo perché i gy that set out to voga all'epoca. In que- Stilomania, no. 17) prezzi sono incredi- offer all and sundry sto senso un ruolo bilmente bassi (...e il not only the chance determinante veniva The mass distribution prodotto ha il penni- to “pick up a bar- svolto dai cosiddetti of A.S.CO. pens was no in oro , con punta gain,” but also to "propagandisti", una achieved through in osmiridio purissi- show off their status sorta di rappresentanti monthly mail order mo, guarnizioni in with a product. di vendita che veniva- catalogs and alterna- oro 18 K.R., materiali no incentivati con pre- tive sales channels, infrangibili e colori And the A.S.CO. was mi in penne in base al which were very moderni...), ma a bargain, not just volume delle ordina- much in vogue at the anche perché, "nel because of its incred- zioni raccolte. Questa time. A special role portarlo con Voi, ibly low price (“The tecnica era già stata was played by the so- avrete il suo fiducio- pen has a gold nib, ampiamente sperimen- called propagandista, so conforto ovunque". Non si tratta the purest osmiridium tip, 18-karat tata anche da altre strutture commerciali a kind of sales representative who was quindi di vendere semplicemente una gold trim, and is made in an unbreak- in Italia, si pensi ad esempio, alla campa- awarded with pens on the basis of the penna, ma di promuovere un'idea, un able material in modern colors”), but gna abbonamenti del Touring Club Italia- orders collected. The same scheme was principio, un "pacchetto" di speranze, also because if “You carry it with you, no; lo scopo ultimo era quello di trasfor- widely used in other areas of retail, the aspirazioni e fiducia nel futuro. you’ll have its faithful and comforting mare l'acquirente o l'abbonato in agente idea being to turn the purchaser or sub- presence with you everywhere you go.” di vendita, moltiplicando così in maniera scriber into a sales agent, in so doing La Asco si rivolge alla società nel suo esponenziale le possibilità di smercio. multiplying potential sales exponentially. complesso perché i prezzi contenuti There is more going on here than sim- fanno sì che la stilografica non sia più ply selling a pen. The catalog promotes L'Agenzia Supera garantiva a tutti i "pro- Supera guaranteed all its propagandisti prerogativa di pochi ma accessibile a an idea, a principle, a collection of pagandisti" assoluta riservatezza ed incen- absolute confidentiality and progressive tutti. In realtà il vero target è la borghe- hopes and aspirations, and faith in the tivi progressivi che venivano quantificati incentives, calculated as follows: “Every sia, lo stesso a cui si rivolgono, ad future. nel modo seguente: order of 100 lire earns the choice of one esempio, i cataloghi di vendita per cor- "Per ogni ordinazione di 100 Lire, una black or colored pen. Every order of 200

118 119

SOMMARIO penna a scelta nei tipi neri o colorati; lire earns the choice of two of the above- A.S.CO. rientrante La linea "A.S.CO." comprendeva una gam- Per ogni ordinazione di 200 Lire, a scelta, mentioned pens, an A.S.CO. with an 18- con rivestimento lami- ma abbastanza ampia di modelli, prodotti nato o due penne del tipo indicato sopra, karat gold overlay, or a single A.S.CO. sia in celluloide che in ebanite: rientranti, oppure una "A.S.CO." con rivestimento in desk pen. Every order of 300 lire earns a A.S.CO. safety pen penne con caricamento a pulsante di fon- oro "18 K.R.", oppure una "A.S.CO." da double A.S.CO. desk pen set.” A look in the with overlaid finish do e penne con caricamento a leva latera- tavolo ad un posto; catalog shows that the bonuses were worth le. Tutti i modelli, con la sola eccezione 20 lire for 100 lire of sales, 45 lire for 200 delle rientranti rivestite, erano caratterizza- Per ogni ordinazione di 300 Lire, una lire, and 68 lire for 300 lire, a margin, ti da un'incisione sul serbatoio composta "A.S.CO." da scrittoio a due posti". therefore, of some 40 percent. dalla scritta "A.S.CO.", inscritta in un rom- Prendendo come riferimento i prezzi indi- bo e la dicitura " Trade Mark - Fountain cati in catalogo, l'incentivo che ne risulta- Still on the subject of sales, special catalogs Pens" su due linee. I pennini erano in oro va era di circa 20 Lire per ogni 100 Lire di were also printed dedicated to A.S.CO. 14 ct, con l'incisione "A.S.CO." all'interno ordinazioni, 45 per ogni 200 Lire, e ben 68 desk pen sets, available as single and dou- del rombo. per ogni 300 Lire, un margine di guada- ble models, which were no doubt a very gno medio approssimativamente del 40 %. attractive product for offices. Non ritengo che sia possibile, al momen- to, ipotizzare una catalogazione esaustiva Sempre nel quadro del programma di dis- A.S.CO.s included a quite large range of dell'intero panorama "A.S.CO." E' vero, i tribuzione "A.S.CO.", é infine degna di celluloid and hard rubber safeties, button- cataloghi dell'epoca possono aiutare in nota la diffusione di specifici cataloghi fillers, and lever-fillers. With the sole modo determinante, ma è altrettanto vero solo per il modello da tavolo, disponibile exception of the safety pens, all the differ- che spesso essi non coprono l'intero qua- sia ad un posto che doppio, un articolo ent models are engraved on the barrel dro produttivo ed offrono solo informa- sicuramente di forte richiamo per le ven- with the wording “A.S.CO.” inside a zioni frammentarie. Del resto i cataloghi dite negli uffici. lozenge shape and “Trade Mark – Foun- "A.S.CO." avevano una cadenza mensile ed é perciò lecito supporre che, di volta in volta, le penne proposte potessero variare o essere incluse solo in determina- te misure o colori. Ciò che comunque risulta evidente, sia dallo studio del mate- Gruppo di A.S.CO. riale stampato che dall'osservazio- a leva laterale (una ne delle penne raccolte nelle col- tain Pens” on two lines. Nibs are 14-karat Catalogo A.S.CO. fascetta sul cappuc- lezioni, é che, dal punto di vista gold, engraved with “A.S.CO.” inside a dei primi anni 30 cio) e a pulsante di lozenge. fondo (due verette) stilistico, praticamente tutti i Hearly 1930s dei primi anni 30. modelli "A.S.CO.", in maniera A.S.CO. catalog L’ultima penna sulla simile alle "Olo" richiamano in At present I doubt it would be possible to destra risale alla list all the A.S.CO. products made. The old seconda metà degli maniera più che evidente le linee anni 30 Aurora di produzione ordinaria catalogs are helpful in this regard but dello stesso periodo. I modelli a often they don’t include all the products A.S.CO. lever-fillers that were available and the information (single cap band) and pulsante e a leva dei primi anni button-fillers (two appaiono molto simili alla serie they contain can be incomplete. What’s bands). All the pens delle "Duplex": la somiglianza more, new A.S.C.O. catalogs appeared are from the early thir- every month, and it’s therefore fair to ties, apart from the risulta particolarmente evidente sia pen on the far right, nelle clip che nelle finiture dei assume that from issue to issue the pens which dates from the cappucci. Nei modelli a leva, il listed would have changed and only be second half of the thir- shown in certain sizes or colors. ties disegno della levetta laterale corri- sponde esattamente a quello delle leve utilizzate sulla serie "Duplex", One thing that is obvious, however, is that l'unica differenza consiste nell'as- on the basis of printed materials and pens senza di incisioni; le leve "A.S.CO." seen in collections, practically all the sono infatti completamente lisce. A.S.CO.s – like the Olos – were similar in Lo stesso tipo di vicinanza stilistica style to the standard Auroras from the é evidente anche nella serie delle same period. The early button- and lever- rientranti "A.S.CO.", corrispondenti, fillers, for example, are very similar to the come misura, al modello ordinario Duplex, particularly as far as the clip and Aurora "R.A.3". Su alcuni modelli, cap trim are concerned. On the lever- come ad esempio le rientranti in fillers, the filling lever is exactly the same ebanite fiammata, la somiglianza si design as the one used on the Duplex, the estende anche alle finiture del cor- only difference being that on A.S.CO.s po penna. there is no engraving.

120 121

SOMMARIO penna a scelta nei tipi neri o colorati; lire earns the choice of two of the above- A.S.CO. rientrante La linea "A.S.CO." comprendeva una gam- Per ogni ordinazione di 200 Lire, a scelta, mentioned pens, an A.S.CO. with an 18- con rivestimento lami- ma abbastanza ampia di modelli, prodotti nato o due penne del tipo indicato sopra, karat gold overlay, or a single A.S.CO. sia in celluloide che in ebanite: rientranti, oppure una "A.S.CO." con rivestimento in desk pen. Every order of 300 lire earns a A.S.CO. safety pen penne con caricamento a pulsante di fon- oro "18 K.R.", oppure una "A.S.CO." da double A.S.CO. desk pen set.” A look in the with overlaid finish do e penne con caricamento a leva latera- tavolo ad un posto; catalog shows that the bonuses were worth le. Tutti i modelli, con la sola eccezione 20 lire for 100 lire of sales, 45 lire for 200 delle rientranti rivestite, erano caratterizza- Per ogni ordinazione di 300 Lire, una lire, and 68 lire for 300 lire, a margin, ti da un'incisione sul serbatoio composta "A.S.CO." da scrittoio a due posti". therefore, of some 40 percent. dalla scritta "A.S.CO.", inscritta in un rom- Prendendo come riferimento i prezzi indi- bo e la dicitura " Trade Mark - Fountain cati in catalogo, l'incentivo che ne risulta- Still on the subject of sales, special catalogs Pens" su due linee. I pennini erano in oro va era di circa 20 Lire per ogni 100 Lire di were also printed dedicated to A.S.CO. 14 ct, con l'incisione "A.S.CO." all'interno ordinazioni, 45 per ogni 200 Lire, e ben 68 desk pen sets, available as single and dou- del rombo. per ogni 300 Lire, un margine di guada- ble models, which were no doubt a very gno medio approssimativamente del 40 %. attractive product for offices. Non ritengo che sia possibile, al momen- to, ipotizzare una catalogazione esaustiva Sempre nel quadro del programma di dis- A.S.CO.s included a quite large range of dell'intero panorama "A.S.CO." E' vero, i tribuzione "A.S.CO.", é infine degna di celluloid and hard rubber safeties, button- cataloghi dell'epoca possono aiutare in nota la diffusione di specifici cataloghi fillers, and lever-fillers. With the sole modo determinante, ma è altrettanto vero solo per il modello da tavolo, disponibile exception of the safety pens, all the differ- che spesso essi non coprono l'intero qua- sia ad un posto che doppio, un articolo ent models are engraved on the barrel dro produttivo ed offrono solo informa- sicuramente di forte richiamo per le ven- with the wording “A.S.CO.” inside a zioni frammentarie. Del resto i cataloghi dite negli uffici. lozenge shape and “Trade Mark – Foun- "A.S.CO." avevano una cadenza mensile ed é perciò lecito supporre che, di volta in volta, le penne proposte potessero variare o essere incluse solo in determina- te misure o colori. Ciò che comunque risulta evidente, sia dallo studio del mate- Gruppo di A.S.CO. riale stampato che dall'osservazio- a leva laterale (una ne delle penne raccolte nelle col- tain Pens” on two lines. Nibs are 14-karat Catalogo A.S.CO. fascetta sul cappuc- lezioni, é che, dal punto di vista gold, engraved with “A.S.CO.” inside a dei primi anni 30 cio) e a pulsante di lozenge. fondo (due verette) stilistico, praticamente tutti i Hearly 1930s dei primi anni 30. modelli "A.S.CO.", in maniera A.S.CO. catalog L’ultima penna sulla simile alle "Olo" richiamano in At present I doubt it would be possible to destra risale alla list all the A.S.CO. products made. The old seconda metà degli maniera più che evidente le linee anni 30 Aurora di produzione ordinaria catalogs are helpful in this regard but dello stesso periodo. I modelli a often they don’t include all the products A.S.CO. lever-fillers that were available and the information (single cap band) and pulsante e a leva dei primi anni button-fillers (two appaiono molto simili alla serie they contain can be incomplete. What’s bands). All the pens delle "Duplex": la somiglianza more, new A.S.C.O. catalogs appeared are from the early thir- every month, and it’s therefore fair to ties, apart from the risulta particolarmente evidente sia pen on the far right, nelle clip che nelle finiture dei assume that from issue to issue the pens which dates from the cappucci. Nei modelli a leva, il listed would have changed and only be second half of the thir- shown in certain sizes or colors. ties disegno della levetta laterale corri- sponde esattamente a quello delle leve utilizzate sulla serie "Duplex", One thing that is obvious, however, is that l'unica differenza consiste nell'as- on the basis of printed materials and pens senza di incisioni; le leve "A.S.CO." seen in collections, practically all the sono infatti completamente lisce. A.S.CO.s – like the Olos – were similar in Lo stesso tipo di vicinanza stilistica style to the standard Auroras from the é evidente anche nella serie delle same period. The early button- and lever- rientranti "A.S.CO.", corrispondenti, fillers, for example, are very similar to the come misura, al modello ordinario Duplex, particularly as far as the clip and Aurora "R.A.3". Su alcuni modelli, cap trim are concerned. On the lever- come ad esempio le rientranti in fillers, the filling lever is exactly the same ebanite fiammata, la somiglianza si design as the one used on the Duplex, the estende anche alle finiture del cor- only difference being that on A.S.CO.s po penna. there is no engraving.

120 121

SOMMARIO I primi cataloghi "A.S.CO." proponevano The same kind of similarities can be Nuovi modelli, dalla linea più leggera e ing both the black and mottled versions, stilografiche a pulsante di fondo in due found on A.S.CO. safety pens, which, in moderna vennero introdotti successiva- which were dubbed the Commerciale. misure (denominate Senior e Junior) nei terms of size, correspond to the Aurora mente. Queste stilografiche, con riempi- These pens are lever-fillers with two cap colori blu, rosso, verde e nero. La stessa R.A. 3s. On some pens, such as the mot- mento a pulsante di fondo, avevano le bands. They have a thinner clip than the gamma di colori veniva usata anche per tled hard rubber safeties, the similarities estremità del cappuccio e del fondello a large, solid design fitted to the colored cel- le stilografiche a leva, anch'esse disponi- extend to the trim on the pen’s body. cuspide, montavano una clip leggera e luloid pens. bili in due misure: "Standard" (media) e venivano prodotte sia in celluloide mar- "Business" (grande). Le finiture del cap- The earliest A.S.CO. catalogs show button- morizzata che in tinta unita, sempre in New pens with softer lines and more mod- puccio variavano in base al meccanismo fillers in two sizes (called Senior and due misure: "Modern 23" (grande) ed ern looks arrived on the scene at a later di riempimento, una sola vera per la leva Junior) in blue, red, green, and black. "Electa 21" (media). Anche in questo caso, date. These button-fillers have a tapering laterale e due vere più sottili per il pul- The same range of colors was used for the la numerazione scelta per indicare il cap top and barrel end, and a slim clip. sante di fondo. Di costo leggermente infe- lever-fillers, which were also made in two modello grande (23) e il modello medio They were made of either marbled or riore erano invece i modelli in ebanite, sizes – Standard (medium) and Business (21) si richiama chiaramente alla produ- plain celluloid and again in two sizes – sia nera che fiammata, denominati "Com- (large). The cap trim depends on the fill- zione "Olo". Tra i modelli introdotti nella Modern 23 (large) and Electa 21 (medi- merciale". Queste penne avevano riempi- ing mechanism, with a single band used seconda metà degli anni 1930 rientrano um). The use of these numbers (23 and mento a leva laterale, due verette di fini- on lever-fillers and two thinner bands on stilografiche a pulsante di fondo di natura 21) is clearly reminiscent of the system tura sul cappuccio e montavano una clip button-fillers. più povera, prodotte con celluloide me- used for Olos. più leggera rispetto alle clip massicce ed no costosa in varie tonalità marmorizzate. importanti dei modelli in celluloide colo- The hard rubber pens were slightly less The pens introduced in the second half of rata. expensive than the other models, includ- Una nota particolare meritano le rientranti the thirties include button-fillers with "A.S.CO." con rivestimento in oro "18 more modest looks, made of a cheaper K.R." Più ricche ed elaborate delle conso- marbled celluloid in various shades. relle "Olo", queste penne possono con facilità essere scambiate per delle ordina- The A.S.CO. safety pens with an 18-karat Questo modello veni- rie rientranti Aurora. L'incisione "A.S.CO.", gold overlay deserve special mention. More va commercializzato infatti, non è presente ed é lecito suppor- elaborate and luxurious than their Olo sia con l'incisione ed re che Aurora utilizzasse questo tipo di cousins, these pens can easily be mistaken ilpennino A.S.CO che come penna anonima rientranti per vari tipi di commercializza- for standard Aurora safeties. They are not con pennino "Warran- zione, come dimostrano altri cataloghi engraved “A.S.CO.” and it’s reasonable to ted" Supera, nei quali la stessa penna viene assume that Aurora aimed them at a proposta con un diverso nome di model- variety of different markets. Certain This model was sold both with the pen and lo: "Arbiter" (rivestimento liscio), e "Maxi- Supera catalogs attest to this, which list the nib marked ma" (rivestimento faccettato con bande pens with different model names: Arbiter “A.S.CO.” and with decorative a disegno floreale sul corpo (with a plain overlay) and Maxima (with the pen free of mark- ings and a nib penna e sulla sommità del cappuccio). a facetted overlay with decorative bands marked “Warranted.” L'attribuzione di queste penne alla linea featuring a floral design on the body and "A.S.CO.", non risulta comunque difficile, near the cap top). Nevertheless, it’s not too in quanto il tipo di rivestimento utilizzato difficult to spot these pens as A.S.CO.s sembra essere rimasto invariato nel corso since it would appear that the overlay degli anni. Molte "A.S.CO." rivestite, pre- material remained the same over the years sentano del resto incisioni o decorazioni a they were in production. Many of the smalto di carattere pubblicitario. overlaid pens have engravings or enamel designs of a promotional nature. Molte Stilografiche "A.S.CO." nacquero come penne "anonime", probabilmente The numerous A.S.CO.s that don’t have destinate ad essere personalizzate su com- any indication of the manufacturer were missione. Benché prive di incisione sul most likely intended to be promotional serbatoio, queste penne sono facilmente products. Although they have no wording riconducibili alla produzione Aurora gra- on the barrel, they can easily be spotted as zie ad un piccola incisione sotto il fondel- Auroras by checking for the words “Made lo, che presenta la dicitura "Made in Italy" in Italy,” engraved in tiny letters under ed una serie di piccoli numeri di identifi- the barrel end, and a series of small iden- cazione, tipici della produzione della Casa tifying numbers of the type typically used torinese. by Aurora.

Sulle stilografiche "A.S.CO." venivano A.S.CO. fountain pens all have 14-karat montati pennini omonimi in oro 14 ct.; gold nibs marked with the brand name. non si conoscono pennini "A.S.CO." in There’s no evidence that steel nibs were

122 123

SOMMARIO I primi cataloghi "A.S.CO." proponevano The same kind of similarities can be Nuovi modelli, dalla linea più leggera e ing both the black and mottled versions, stilografiche a pulsante di fondo in due found on A.S.CO. safety pens, which, in moderna vennero introdotti successiva- which were dubbed the Commerciale. misure (denominate Senior e Junior) nei terms of size, correspond to the Aurora mente. Queste stilografiche, con riempi- These pens are lever-fillers with two cap colori blu, rosso, verde e nero. La stessa R.A. 3s. On some pens, such as the mot- mento a pulsante di fondo, avevano le bands. They have a thinner clip than the gamma di colori veniva usata anche per tled hard rubber safeties, the similarities estremità del cappuccio e del fondello a large, solid design fitted to the colored cel- le stilografiche a leva, anch'esse disponi- extend to the trim on the pen’s body. cuspide, montavano una clip leggera e luloid pens. bili in due misure: "Standard" (media) e venivano prodotte sia in celluloide mar- "Business" (grande). Le finiture del cap- The earliest A.S.CO. catalogs show button- morizzata che in tinta unita, sempre in New pens with softer lines and more mod- puccio variavano in base al meccanismo fillers in two sizes (called Senior and due misure: "Modern 23" (grande) ed ern looks arrived on the scene at a later di riempimento, una sola vera per la leva Junior) in blue, red, green, and black. "Electa 21" (media). Anche in questo caso, date. These button-fillers have a tapering laterale e due vere più sottili per il pul- The same range of colors was used for the la numerazione scelta per indicare il cap top and barrel end, and a slim clip. sante di fondo. Di costo leggermente infe- lever-fillers, which were also made in two modello grande (23) e il modello medio They were made of either marbled or riore erano invece i modelli in ebanite, sizes – Standard (medium) and Business (21) si richiama chiaramente alla produ- plain celluloid and again in two sizes – sia nera che fiammata, denominati "Com- (large). The cap trim depends on the fill- zione "Olo". Tra i modelli introdotti nella Modern 23 (large) and Electa 21 (medi- merciale". Queste penne avevano riempi- ing mechanism, with a single band used seconda metà degli anni 1930 rientrano um). The use of these numbers (23 and mento a leva laterale, due verette di fini- on lever-fillers and two thinner bands on stilografiche a pulsante di fondo di natura 21) is clearly reminiscent of the system tura sul cappuccio e montavano una clip button-fillers. più povera, prodotte con celluloide me- used for Olos. più leggera rispetto alle clip massicce ed no costosa in varie tonalità marmorizzate. importanti dei modelli in celluloide colo- The hard rubber pens were slightly less The pens introduced in the second half of rata. expensive than the other models, includ- Una nota particolare meritano le rientranti the thirties include button-fillers with "A.S.CO." con rivestimento in oro "18 more modest looks, made of a cheaper K.R." Più ricche ed elaborate delle conso- marbled celluloid in various shades. relle "Olo", queste penne possono con facilità essere scambiate per delle ordina- The A.S.CO. safety pens with an 18-karat Questo modello veni- rie rientranti Aurora. L'incisione "A.S.CO.", gold overlay deserve special mention. More va commercializzato infatti, non è presente ed é lecito suppor- elaborate and luxurious than their Olo sia con l'incisione ed re che Aurora utilizzasse questo tipo di cousins, these pens can easily be mistaken ilpennino A.S.CO che come penna anonima rientranti per vari tipi di commercializza- for standard Aurora safeties. They are not con pennino "Warran- zione, come dimostrano altri cataloghi engraved “A.S.CO.” and it’s reasonable to ted" Supera, nei quali la stessa penna viene assume that Aurora aimed them at a proposta con un diverso nome di model- variety of different markets. Certain This model was sold both with the pen and lo: "Arbiter" (rivestimento liscio), e "Maxi- Supera catalogs attest to this, which list the nib marked ma" (rivestimento faccettato con bande pens with different model names: Arbiter “A.S.CO.” and with decorative a disegno floreale sul corpo (with a plain overlay) and Maxima (with the pen free of mark- ings and a nib penna e sulla sommità del cappuccio). a facetted overlay with decorative bands marked “Warranted.” L'attribuzione di queste penne alla linea featuring a floral design on the body and "A.S.CO.", non risulta comunque difficile, near the cap top). Nevertheless, it’s not too in quanto il tipo di rivestimento utilizzato difficult to spot these pens as A.S.CO.s sembra essere rimasto invariato nel corso since it would appear that the overlay degli anni. Molte "A.S.CO." rivestite, pre- material remained the same over the years sentano del resto incisioni o decorazioni a they were in production. Many of the smalto di carattere pubblicitario. overlaid pens have engravings or enamel designs of a promotional nature. Molte Stilografiche "A.S.CO." nacquero come penne "anonime", probabilmente The numerous A.S.CO.s that don’t have destinate ad essere personalizzate su com- any indication of the manufacturer were missione. Benché prive di incisione sul most likely intended to be promotional serbatoio, queste penne sono facilmente products. Although they have no wording riconducibili alla produzione Aurora gra- on the barrel, they can easily be spotted as zie ad un piccola incisione sotto il fondel- Auroras by checking for the words “Made lo, che presenta la dicitura "Made in Italy" in Italy,” engraved in tiny letters under ed una serie di piccoli numeri di identifi- the barrel end, and a series of small iden- cazione, tipici della produzione della Casa tifying numbers of the type typically used torinese. by Aurora.

Sulle stilografiche "A.S.CO." venivano A.S.CO. fountain pens all have 14-karat montati pennini omonimi in oro 14 ct.; gold nibs marked with the brand name. non si conoscono pennini "A.S.CO." in There’s no evidence that steel nibs were

122 123

SOMMARIO A

A.S.CO. pubblicitaria acciaio. Esistono tuttavia pennini ever used. There are, however, “Magneti Marelli” "A.S.CO." senza foro di ventilazione, A.S.CO. nibs without breather A.S.CO. promotional in tutto e per tutto simili ai pennini holes that are entirely similar to urora pen marked “Magneti Aurora precedentemente descritti. the Aurora nibs discussed above. A Marelli” La linea delle "A.S.CO." venne presu- mibilmente abbandonata durante la Aurora apparently dropped the Produzioni anonime e pubblicitarie seconda metà degli anni 1930. A.S.CO. line in the second half of Unbranded and promotional products Per una sorta di abitudine mentale, the thirties. da anni ci siamo abituati a conside- Through force of habit, collectors L'enorme sviluppo del mercato della stilo- The boom in Italy’s fountain pen market rare la linea "A.S.CO." come sotto- regard A.S.CO. as a sub-brand of grafica in Italia nel corso degli anni 1930, in the thirties made it possible for Aurora marca Aurora. Tutto sommato, però, Aurora. All things considered, offrì ad Aurora, come del resto a molte – and many other Italian pen manufac- più che una sottomarca le stilografi- however, rather than a sub-brand, altre aziende italiane, la possibilità di turers – to sell good quality pens at low che "A.S.CO.", appaiono come una A.S.CO. was more of a parallel commercializzare penne di buona qualità prices through alternative sales channels linea parallela, forse improntata più brand, possibly made more for a prezzi contenuti sfruttando canali distri- that were neither in competition with ad una distribuzione massiccia che mass distribution than their looks butivi alternativi, non concorrenziali né Aurora pens nor with its sub-brands Olo alla ricerca di innovazioni tecniche e or technology, but not necessarily con le linee di punta di produzione ordi- and A.S.CO. stilistiche, ma non necessariamente inferior to Auroras. The materials, naria, marcate Aurora, né con le "sotto- di qualità inferiore. Né i materiali trim, and nibs used to make these marche" Olo ed A.S.CO. Among the most important of these chan- usati, né le finiture in metallo e tan- pens would hardly seem to justify nels at the time were business gifts and tomeno i pennini utilizzati per que- the title of “budget priced pens.” Uno dei settori commerciali di maggiore promotional products. Businesses would sta linea di penne, sembrano giustifi- Despite extensive advertising and rilevanza di questo periodo fu lo sviluppo order fountain pens from various manu- care una catalogazione come "penne distribution, these pens are still as della pratica di utilizzare la stilografica facturers, customized with advertising economiche". Del resto, nonostante rare today as any Aurora from the l'ampia promozione pubblicitaria e same period and, in my opinion, la diffusione su larga scala, queste just as significant and desirable. penne oggi risultano tanto rare quanto i modelli Aurora dello stesso Gruppo di RA e ARA periodo e, a mio avviso, altrettanto con diciture pubblici- significative e desiderabili. tarie R.A. and A.R.A. mod- els marked with advertising messages

124 125

SOMMARIO A

A.S.CO. pubblicitaria acciaio. Esistono tuttavia pennini ever used. There are, however, “Magneti Marelli” "A.S.CO." senza foro di ventilazione, A.S.CO. nibs without breather A.S.CO. promotional in tutto e per tutto simili ai pennini holes that are entirely similar to urora pen marked “Magneti Aurora precedentemente descritti. the Aurora nibs discussed above. A Marelli” La linea delle "A.S.CO." venne presu- mibilmente abbandonata durante la Aurora apparently dropped the Produzioni anonime e pubblicitarie seconda metà degli anni 1930. A.S.CO. line in the second half of Unbranded and promotional products Per una sorta di abitudine mentale, the thirties. da anni ci siamo abituati a conside- Through force of habit, collectors L'enorme sviluppo del mercato della stilo- The boom in Italy’s fountain pen market rare la linea "A.S.CO." come sotto- regard A.S.CO. as a sub-brand of grafica in Italia nel corso degli anni 1930, in the thirties made it possible for Aurora marca Aurora. Tutto sommato, però, Aurora. All things considered, offrì ad Aurora, come del resto a molte – and many other Italian pen manufac- più che una sottomarca le stilografi- however, rather than a sub-brand, altre aziende italiane, la possibilità di turers – to sell good quality pens at low che "A.S.CO.", appaiono come una A.S.CO. was more of a parallel commercializzare penne di buona qualità prices through alternative sales channels linea parallela, forse improntata più brand, possibly made more for a prezzi contenuti sfruttando canali distri- that were neither in competition with ad una distribuzione massiccia che mass distribution than their looks butivi alternativi, non concorrenziali né Aurora pens nor with its sub-brands Olo alla ricerca di innovazioni tecniche e or technology, but not necessarily con le linee di punta di produzione ordi- and A.S.CO. stilistiche, ma non necessariamente inferior to Auroras. The materials, naria, marcate Aurora, né con le "sotto- di qualità inferiore. Né i materiali trim, and nibs used to make these marche" Olo ed A.S.CO. Among the most important of these chan- usati, né le finiture in metallo e tan- pens would hardly seem to justify nels at the time were business gifts and tomeno i pennini utilizzati per que- the title of “budget priced pens.” Uno dei settori commerciali di maggiore promotional products. Businesses would sta linea di penne, sembrano giustifi- Despite extensive advertising and rilevanza di questo periodo fu lo sviluppo order fountain pens from various manu- care una catalogazione come "penne distribution, these pens are still as della pratica di utilizzare la stilografica facturers, customized with advertising economiche". Del resto, nonostante rare today as any Aurora from the l'ampia promozione pubblicitaria e same period and, in my opinion, la diffusione su larga scala, queste just as significant and desirable. penne oggi risultano tanto rare quanto i modelli Aurora dello stesso Gruppo di RA e ARA periodo e, a mio avviso, altrettanto con diciture pubblici- significative e desiderabili. tarie R.A. and A.R.A. mod- els marked with advertising messages

124 125

SOMMARIO RA2 pubblicitaria del marca dell'azienda produttrice e la dicitu- fillers as promotional products as early as Touring Club Italiano ra pubblicitaria vera e propria. the twenties. Originally the advertising R.A. 2 advertising the message (Fiat, Acqua Sila, Isotta Fraschi- Touring Club Italiano Aurora non era nuova a questo genere di ni, or whatever) was engraved on the bar- iniziative; nel corso degli anni 1920, rel as well as on the clip and cap band. modelli Aurora rientranti e con carica- Colored enamel was generally used on the mento a leva erano stati utilizzati a scopi overlaid safeties. come regalo aziendale o come veicolo messages of various kinds on the barrel – Pagina tratta da un reclamistici. Le diciture pubblicitarie (Fiat, promozionale. Le stilografiche, commis- the name of a company, advertising slo- catalogo Aurora della Acqua Sila, Isotta Fraschini etc) venivano Aurora’s promotional products of the sionate a vari produttori venivano perso- gans, product names, medicines, and so fine degli anni 1930. realizzate sia con incisioni sul serbatoio twenties were standard products and Si noti che la penna nalizzate con diciture di vario genere inci- on. Sometimes these messages are quite 21591 é una Olo e sia con interventi stilistici sulle clip e sulle therefore readily identified. At this time se sul serbatoio: il nome della Ditta con inconspicuous, maybe just a tiny coat of che la 21596 é un fascette dei cappucci. Nelle rientranti rive- most were made for large companies and l'indirizzo, slogan pubblicitari, nomi di arms or a symbol of some sort on the cap modello di rientrante stite, prevaleva l'uso di smalti colorati. were quite luxurious, as demonstrated by utilizzato sia per le prodotti commerciali, nomi di medicinali top. But whether the messages are large or commercializzazioni Diversamente però da quanto accadde the stylistic and technical quality of the etc. Le personalizzazioni potevano altresì small, generally these pens are not anonime che per le negli anni 1930, le stilografiche pubblicita- customizations. essere meno appariscenti e limitarsi a pic- marked with any indication of the manu- linee delle A.S.CO e rie del decennio precedente non erano delle Olo Immagine tratta da un coli stemmi o simboli posizionati sulla facturer or model – the idea being to "anonime": si trattava infatti di modelli Promotional products of the thirties, how- catalogo Supera della sommità del cappuccio. Nella maggior avoid confusion with the advertising mes- Page from an Aurora Aurora di produzione ordinaria prestati ever, were another thing entirely, with fine degli anni 1930 parte dei casi, per questo tipo di iniziative sage. catalog from the late alla promozione pubblicitaria. Merita rile- companies from all kinds of industries thirties. Pen 21591 is Image from a Supera venivano utilizzate stilografiche anonime an Olo. Pen 21596 vare, inoltre, che la maggior parte delle getting in on the act. Customizations catalog from the late in modo da non creare confusione tra Aurora was no stranger to the promotions is a safety pen that iniziative promozionali di questo periodo became less sophisticated and better tai- thirties l'incisione con il nome del modello o la market and had sold its safeties and lever- sold as an unbranded facevano capo ad aziende di grosse lored to broader distribution at a con- product as well as part of the A.S.CO. dimensioni ed avevano ancora un carat- tained cost. In addition to the A.S.CO.s, and Olo lines. tere alquanto elitario, come dimostrato which were made specifically for this mar-

Due Atena degli anni 1940. Il design è identico a quello dei modelli OLO della stessa epoca

Two Atena pens from the forties. The design is identical to Olo pens from the same period

126 127

SOMMARIO RA2 pubblicitaria del marca dell'azienda produttrice e la dicitu- fillers as promotional products as early as Touring Club Italiano ra pubblicitaria vera e propria. the twenties. Originally the advertising R.A. 2 advertising the message (Fiat, Acqua Sila, Isotta Fraschi- Touring Club Italiano Aurora non era nuova a questo genere di ni, or whatever) was engraved on the bar- iniziative; nel corso degli anni 1920, rel as well as on the clip and cap band. modelli Aurora rientranti e con carica- Colored enamel was generally used on the mento a leva erano stati utilizzati a scopi overlaid safeties. come regalo aziendale o come veicolo messages of various kinds on the barrel – Pagina tratta da un reclamistici. Le diciture pubblicitarie (Fiat, promozionale. Le stilografiche, commis- the name of a company, advertising slo- catalogo Aurora della Acqua Sila, Isotta Fraschini etc) venivano Aurora’s promotional products of the sionate a vari produttori venivano perso- gans, product names, medicines, and so fine degli anni 1930. realizzate sia con incisioni sul serbatoio twenties were standard products and Si noti che la penna nalizzate con diciture di vario genere inci- on. Sometimes these messages are quite 21591 é una Olo e sia con interventi stilistici sulle clip e sulle therefore readily identified. At this time se sul serbatoio: il nome della Ditta con inconspicuous, maybe just a tiny coat of che la 21596 é un fascette dei cappucci. Nelle rientranti rive- most were made for large companies and l'indirizzo, slogan pubblicitari, nomi di arms or a symbol of some sort on the cap modello di rientrante stite, prevaleva l'uso di smalti colorati. were quite luxurious, as demonstrated by utilizzato sia per le prodotti commerciali, nomi di medicinali top. But whether the messages are large or commercializzazioni Diversamente però da quanto accadde the stylistic and technical quality of the etc. Le personalizzazioni potevano altresì small, generally these pens are not anonime che per le negli anni 1930, le stilografiche pubblicita- customizations. essere meno appariscenti e limitarsi a pic- marked with any indication of the manu- linee delle A.S.CO e rie del decennio precedente non erano delle Olo Immagine tratta da un coli stemmi o simboli posizionati sulla facturer or model – the idea being to "anonime": si trattava infatti di modelli Promotional products of the thirties, how- catalogo Supera della sommità del cappuccio. Nella maggior avoid confusion with the advertising mes- Page from an Aurora Aurora di produzione ordinaria prestati ever, were another thing entirely, with fine degli anni 1930 parte dei casi, per questo tipo di iniziative sage. catalog from the late alla promozione pubblicitaria. Merita rile- companies from all kinds of industries thirties. Pen 21591 is Image from a Supera venivano utilizzate stilografiche anonime an Olo. Pen 21596 vare, inoltre, che la maggior parte delle getting in on the act. Customizations catalog from the late in modo da non creare confusione tra Aurora was no stranger to the promotions is a safety pen that iniziative promozionali di questo periodo became less sophisticated and better tai- thirties l'incisione con il nome del modello o la market and had sold its safeties and lever- sold as an unbranded facevano capo ad aziende di grosse lored to broader distribution at a con- product as well as part of the A.S.CO. dimensioni ed avevano ancora un carat- tained cost. In addition to the A.S.CO.s, and Olo lines. tere alquanto elitario, come dimostrato which were made specifically for this mar-

Due Atena degli anni 1940. Il design è identico a quello dei modelli OLO della stessa epoca

Two Atena pens from the forties. The design is identical to Olo pens from the same period

126 127

SOMMARIO dalla qualità sia stilistica che tecnica degli ket segment, Aurora introduced in the capo la distribuzione delle A.S.CO. included in Supera’s catalogs without any interventi di personalizzazione. early thirties a series of fountain pens with I modelli proposti avevano prezzi conte- engraving and with a “warranted” nib, absolutely no mention or engraving of its nuti ed erano identificati con denomina- available in Perfecta (medium) and Com- Il fenomeno degli anni 1930 fu di dimen- company name. These pens, intended for zioni molto semplici (es. Mignon, Junior, mercial (large) widths. The same is true of sioni e portata ben diverse, tanto da coin- promotional purposes and for mass distri- Senior, Classic, Commercial, Standard), Supera’s Patent, a black hard rubber safe- volgere aziende di ogni tipo e settore. Le bution, were advertised in special catalogs assai simili, in molti casi ai nomi di ty, and the Gigante, a black hard rubber personalizzazioni divennero più semplici distributed by Turin agency Supera, the modello utilizzati per le A.S.CO. Nei cata- lever-filler, which were identical to Auro- e meno sofisticate, più consone ad una same company in charge of distributing loghi erano illustrati sia modelli totalmen- ra’s R.A. 3 and A.R.A. 4 respectively. diffusione massiccia e dal costo contenu- A.S.CO.s. te "anonimi", sia modelli di produzione to. Oltre alla linea delle stilografiche ordinaria, vale a dire stilografiche normal- A correspondence between the standard A.S.CO., pensata proprio come gamma di The pens, which sold at a contained price, mente incluse, con nomi diversi e con le models and these unbranded pens cer- penne adatte a soddisfare questo tipo di had simple names – such as Mignon, dovute incisioni sui serbatoi e le sezioni, tainly helps when it comes to identifying esigenza, durante i primi anni 1930, Auro- Junior, Senior, Classic, Commercial, and nei cataloghi ufficiali Aurora. Valga in and cataloging them. In many cases, ra introdusse serie di stilografiche di buo- Standard – that are very similar to the questo caso l'esempio delle "Olo Gam- however, the unbranded pens have no na qualità totalmente "anonime", prive names of A.S.CO. models. The catalogs ma", commercializzate come tali dall'a- counterparts in the standard range, and cioè di qualsiasi incisione e riferimento show pens that were totally unbranded zienda stessa ed incluse nei cataloghi attributing them to Aurora is not always all'azienda di Torino. Queste penne, desti- alongside products included in Aurora’s Supera, senza alcuna incisione e con pen- easy. nate sia all'utilizzo per scopi promozionali standard catalogs, but with different nini "Warranted" con la denominazione sia ad una diffusione massiccia e su larga names and wordings on the barrel and "Perfecta" (misura media) e "Commercial" With pens such as this, you need to focus scala, venivano reclamizzate attraverso section. (misura grande). Lo stesso dicasi per il on certain particulars, such as the shape specifici cataloghi la cui distribuzione era modello "Patent" della Supera, rientrante of the clip and the design of the filling affidata all'Agenzia Supera di Torino, la One such example is the pen that Aurora in ebanite nera e, il modello "Gigante", lever, which were always similar to the stessa struttura a cui faceva formalmente sold as the Olo Gamma, which was also sempre in ebanite nera con riempimento standard models. Although devoid of any

Modelli Aurora pub- blicitari (Flotte riunite, Modelli Amica a pul- Motori Oneglia, Fiat). sante di fondo e Si noti come questi Monopol rientrante modelli siano assimila- bili alle "ML" e alle Amica button-fillers Topolino and Monopol safety pen Aurora promotional pens advertising the companies Flotte Riu- nite, Motori Oneglia, and Fiat. These pens are similar to the ML and Topolino models.

128 129

SOMMARIO dalla qualità sia stilistica che tecnica degli ket segment, Aurora introduced in the capo la distribuzione delle A.S.CO. included in Supera’s catalogs without any interventi di personalizzazione. early thirties a series of fountain pens with I modelli proposti avevano prezzi conte- engraving and with a “warranted” nib, absolutely no mention or engraving of its nuti ed erano identificati con denomina- available in Perfecta (medium) and Com- Il fenomeno degli anni 1930 fu di dimen- company name. These pens, intended for zioni molto semplici (es. Mignon, Junior, mercial (large) widths. The same is true of sioni e portata ben diverse, tanto da coin- promotional purposes and for mass distri- Senior, Classic, Commercial, Standard), Supera’s Patent, a black hard rubber safe- volgere aziende di ogni tipo e settore. Le bution, were advertised in special catalogs assai simili, in molti casi ai nomi di ty, and the Gigante, a black hard rubber personalizzazioni divennero più semplici distributed by Turin agency Supera, the modello utilizzati per le A.S.CO. Nei cata- lever-filler, which were identical to Auro- e meno sofisticate, più consone ad una same company in charge of distributing loghi erano illustrati sia modelli totalmen- ra’s R.A. 3 and A.R.A. 4 respectively. diffusione massiccia e dal costo contenu- A.S.CO.s. te "anonimi", sia modelli di produzione to. Oltre alla linea delle stilografiche ordinaria, vale a dire stilografiche normal- A correspondence between the standard A.S.CO., pensata proprio come gamma di The pens, which sold at a contained price, mente incluse, con nomi diversi e con le models and these unbranded pens cer- penne adatte a soddisfare questo tipo di had simple names – such as Mignon, dovute incisioni sui serbatoi e le sezioni, tainly helps when it comes to identifying esigenza, durante i primi anni 1930, Auro- Junior, Senior, Classic, Commercial, and nei cataloghi ufficiali Aurora. Valga in and cataloging them. In many cases, ra introdusse serie di stilografiche di buo- Standard – that are very similar to the questo caso l'esempio delle "Olo Gam- however, the unbranded pens have no na qualità totalmente "anonime", prive names of A.S.CO. models. The catalogs ma", commercializzate come tali dall'a- counterparts in the standard range, and cioè di qualsiasi incisione e riferimento show pens that were totally unbranded zienda stessa ed incluse nei cataloghi attributing them to Aurora is not always all'azienda di Torino. Queste penne, desti- alongside products included in Aurora’s Supera, senza alcuna incisione e con pen- easy. nate sia all'utilizzo per scopi promozionali standard catalogs, but with different nini "Warranted" con la denominazione sia ad una diffusione massiccia e su larga names and wordings on the barrel and "Perfecta" (misura media) e "Commercial" With pens such as this, you need to focus scala, venivano reclamizzate attraverso section. (misura grande). Lo stesso dicasi per il on certain particulars, such as the shape specifici cataloghi la cui distribuzione era modello "Patent" della Supera, rientrante of the clip and the design of the filling affidata all'Agenzia Supera di Torino, la One such example is the pen that Aurora in ebanite nera e, il modello "Gigante", lever, which were always similar to the stessa struttura a cui faceva formalmente sold as the Olo Gamma, which was also sempre in ebanite nera con riempimento standard models. Although devoid of any

Modelli Aurora pub- blicitari (Flotte riunite, Modelli Amica a pul- Motori Oneglia, Fiat). sante di fondo e Si noti come questi Monopol rientrante modelli siano assimila- bili alle "ML" e alle Amica button-fillers Topolino and Monopol safety pen Aurora promotional pens advertising the companies Flotte Riu- nite, Motori Oneglia, and Fiat. These pens are similar to the ML and Topolino models.

128 129

SOMMARIO a leva, in tutto e per tutto corrispondenti wordings other than the advertising mes- ria. Benché totalmente prive di incisioni, ad una Aurora "RA 3" ed ad una Aurora sage, these fountain pens therefore aren’t se non quelle pubblicitarie, queste stilo- "ARA 4". completely unidentifiable. Plus they still grafiche non sono comunque di fatto bear the design hallmarks – the profile of completamente "anonime" in quanto tutte Certamente il riferimento ad alcuni the section, the cap fittings, the propor- hanno caratteristiche di stile e design modelli di produzione ordinaria facilita il tions, and so on – of the Auroras made at (sagoma della sezione, finitura del cap- riconoscimento e la catalogazione di alcu- the time. puccio, proporzioni etc.) facilmente ricon- ne di queste penne "anonime"; in molti ducibili alla produzione Aurora dello stes- casi, tuttavia, i modelli "anonimi" non Besides the unbranded pens that can be so periodo. hanno corrispettivi nelle linee ufficiali e la traced in the catalogs, during the thirties On these pens the model name, Amica, Il modello Olo Gam- loro attribuzione alla produzione Aurora Aurora made many other series of pens Oltre alle produzioni "anonime" di cui si é only appears on the section. It is written in ma, questa volta iden- non sempre risulta semplice ed immedia- that, while at first glance unidentifiable, trovato traccia nei cataloghi, nel corso tificato con la dicitura fan-shaped writing, very similar to the "Super" ta. In questi casi è fondamentale il riferi- display enough features to justify attribut- degli anni 1930, Aurora produsse molte style used for the wording “Aurora” on mento ad alcuni particolari di finitura, ing them to Aurora. These pens include altre serie di penne, apparentemente pens from the same period. It also appears An Olo Gamma, in come la sagoma delle clip o il design del- the Amica, a button-filler from the late "anonime" che comunque mostrano carat- this case marked with on the nibs of Amica pens, which can be the word “Super” la leva laterale, che non si discostano dal- thirties with metal trim that is the spitting teristiche estetiche tali da giustificarne l'at- found in 14-karat gold and steel. The lo stile delle linee di produzione ordina- image of Olo pens from the same time. tribuzione all'azienda di Torino. Rientrano extremely simple black hard rubber in questa categoria le stilografiche "Ami- Monopol safety pen, which appears in ca" dei tardi anni 1930, penne con riempi- invoices from the day, also has features mento a pulsante di fondo e finiture in that clearly link it to Aurora. metallo in tutto e per tutto simili a Modelli Aurora anoni- quelle delle "Olo" della stessa epoca. Giuseppe Fichera provided a mi. Lo stesso modello Su queste stilografiche il nome del valuable insight into Aurora’s veniva utilizzato modello "Amica" è inciso solo sulla unbranded output in issue 7 of anche con il marchio A.S.CO sezione con una sagoma a ventaglio, Penna magazine. The informa- molto simile allo stile delle diciture tion and pictures in the article Unbranded Aurora Aurora di questi anni. Lo stesso tipo di establish a connection between models. These pens also sold marked with incisione a ventaglio é riproposto sui the Atena, Flexor, and Teleia the A.S.CO. brand. pennini Amica, di cui si conoscono sia Extra fountain pens and Auro- versioni in oro 14 carati che in acciaio. ra’s products from the forties. Anche le stilografiche "Monopol", rien- The Atena, for example, sports a tranti in ebanite nera estremamente clip with a stepped design that is semplici, di cui si é trovato traccia in identical to the clip fitted to Olo alcune fatture d'epoca, mostrano parti- pens from the same period. colari di finitura di chiara provenienza Aurora. Separate mention needs to be made of pens that while marked Un interessante contributo sul tema “Aurora” do not appear in the delle Aurora "anonime" é stato fornito firm’s catalogs. These pens were da un articolo di G. Fichera, pubblicato presumably made for specific sul nr. 7 di Penna. In esso sono conte- purposes, such as the tiny but- nute informazioni ed illustrazioni che ton-fillers with the Aurora name permettono di attribuire alla produzio- appearing on the section and a ne Aurora degli anni 1940 le stilografi- Platiridio steel alloy nib, which che "Atena", "Flexor" e "Teleia Extra". were probably made for sliding Le Atena, in particolare, montano una into diaries or notebooks. clip a scalini degradanti esattamente identica alla clip montata sulle "Olo" The production of pens as pro- della stessa epoca. motional products and business Una parola a parte meritano infi- gifts remained an important part ne alcuni modelli marcati Aurora of Aurora’s business throughout Selene Lady pubblici- ma non catalogati, probabilmen- the ensuing decades, although taria e piccola stilo- te prodotti per precisi scopi these products were eventually grafica a pulsante di fondo pubblicitaria “Fiat”

Small Selene promo- tional pen and small button-filled promotion- al pen marked “Fiat”

130 131

SOMMARIO a leva, in tutto e per tutto corrispondenti wordings other than the advertising mes- ria. Benché totalmente prive di incisioni, ad una Aurora "RA 3" ed ad una Aurora sage, these fountain pens therefore aren’t se non quelle pubblicitarie, queste stilo- "ARA 4". completely unidentifiable. Plus they still grafiche non sono comunque di fatto bear the design hallmarks – the profile of completamente "anonime" in quanto tutte Certamente il riferimento ad alcuni the section, the cap fittings, the propor- hanno caratteristiche di stile e design modelli di produzione ordinaria facilita il tions, and so on – of the Auroras made at (sagoma della sezione, finitura del cap- riconoscimento e la catalogazione di alcu- the time. puccio, proporzioni etc.) facilmente ricon- ne di queste penne "anonime"; in molti ducibili alla produzione Aurora dello stes- casi, tuttavia, i modelli "anonimi" non Besides the unbranded pens that can be so periodo. hanno corrispettivi nelle linee ufficiali e la traced in the catalogs, during the thirties On these pens the model name, Amica, Il modello Olo Gam- loro attribuzione alla produzione Aurora Aurora made many other series of pens Oltre alle produzioni "anonime" di cui si é only appears on the section. It is written in ma, questa volta iden- non sempre risulta semplice ed immedia- that, while at first glance unidentifiable, trovato traccia nei cataloghi, nel corso tificato con la dicitura fan-shaped writing, very similar to the "Super" ta. In questi casi è fondamentale il riferi- display enough features to justify attribut- degli anni 1930, Aurora produsse molte style used for the wording “Aurora” on mento ad alcuni particolari di finitura, ing them to Aurora. These pens include altre serie di penne, apparentemente pens from the same period. It also appears An Olo Gamma, in come la sagoma delle clip o il design del- the Amica, a button-filler from the late "anonime" che comunque mostrano carat- this case marked with on the nibs of Amica pens, which can be the word “Super” la leva laterale, che non si discostano dal- thirties with metal trim that is the spitting teristiche estetiche tali da giustificarne l'at- found in 14-karat gold and steel. The lo stile delle linee di produzione ordina- image of Olo pens from the same time. tribuzione all'azienda di Torino. Rientrano extremely simple black hard rubber in questa categoria le stilografiche "Ami- Monopol safety pen, which appears in ca" dei tardi anni 1930, penne con riempi- invoices from the day, also has features mento a pulsante di fondo e finiture in that clearly link it to Aurora. metallo in tutto e per tutto simili a Modelli Aurora anoni- quelle delle "Olo" della stessa epoca. Giuseppe Fichera provided a mi. Lo stesso modello Su queste stilografiche il nome del valuable insight into Aurora’s veniva utilizzato modello "Amica" è inciso solo sulla unbranded output in issue 7 of anche con il marchio A.S.CO sezione con una sagoma a ventaglio, Penna magazine. The informa- molto simile allo stile delle diciture tion and pictures in the article Unbranded Aurora Aurora di questi anni. Lo stesso tipo di establish a connection between models. These pens also sold marked with incisione a ventaglio é riproposto sui the Atena, Flexor, and Teleia the A.S.CO. brand. pennini Amica, di cui si conoscono sia Extra fountain pens and Auro- versioni in oro 14 carati che in acciaio. ra’s products from the forties. Anche le stilografiche "Monopol", rien- The Atena, for example, sports a tranti in ebanite nera estremamente clip with a stepped design that is semplici, di cui si é trovato traccia in identical to the clip fitted to Olo alcune fatture d'epoca, mostrano parti- pens from the same period. colari di finitura di chiara provenienza Aurora. Separate mention needs to be made of pens that while marked Un interessante contributo sul tema “Aurora” do not appear in the delle Aurora "anonime" é stato fornito firm’s catalogs. These pens were da un articolo di G. Fichera, pubblicato presumably made for specific sul nr. 7 di Penna. In esso sono conte- purposes, such as the tiny but- nute informazioni ed illustrazioni che ton-fillers with the Aurora name permettono di attribuire alla produzio- appearing on the section and a ne Aurora degli anni 1940 le stilografi- Platiridio steel alloy nib, which che "Atena", "Flexor" e "Teleia Extra". were probably made for sliding Le Atena, in particolare, montano una into diaries or notebooks. clip a scalini degradanti esattamente identica alla clip montata sulle "Olo" The production of pens as pro- della stessa epoca. motional products and business Una parola a parte meritano infi- gifts remained an important part ne alcuni modelli marcati Aurora of Aurora’s business throughout Selene Lady pubblici- ma non catalogati, probabilmen- the ensuing decades, although taria e piccola stilo- te prodotti per precisi scopi these products were eventually grafica a pulsante di fondo pubblicitaria “Fiat”

Small Selene promo- tional pen and small button-filled promotion- al pen marked “Fiat”

130 131

SOMMARIO commerciali, come ad esempio alcune taken from the standard Aurora product piccole penne a pulsante di fondo, marca- lines. There are, in fact, many examples te Aurora solo sulla sezione e con pennini of Auroras from the forties and fifties in "Platiridio" probabilmente prodotte per marked with advertising messages of every essere inserite all'interno di agendine kind. Among the most famous are the 88s tascabili o piccoli block notes. with silver caps, the promotional and standard versions of which are now La disponibilità di modelli da utilizzare extremely rare. per la promozione pubblicitaria o il rega- lo aziendale é rimasta una delle caratteri- Aurora’s output over the thirties and for- stiche tipiche dell'azienda di Torino anche ties was so vast that it is difficult to cata- nei decenni successivi, anche se riportata log it in full. The firm filled orders for all'interno delle linee ufficiali marcate innumerable other pen manufacturers Aurora. Esistono infatti numerosi esempi and distributors, who then sold the pens di modelli Aurora degli anni 1940 e 1950 under a range of different brands and con diciture pubblicitarie di vario genere. names. These pens include the lines sold Tra i più famosi rientrano senza dubbio i by Milan firm Giuseppe Olivieri (see modelli di Aurora "88" con cappuccio in Atlantica), but also more prestigious pens, argento, assai rari sia nelle versioni spon- often distributed by famous Italian pen sorizzate che nelle versioni ordinarie. manufacturers.

La vastità delle produzioni Aurora degli anni 1930/1940 é difficilmente catalogabi- le in maniera esaustiva. L'azienda di Tori- no ha infatti svolto produzioni su com- missione per innumerevoli altre aziende del mondo della penna nonché per Aurora 88 pubblicita- rie. Il modello con numerosi distributori, che hanno poi com- cappuccio in argento mercializzato le stilografiche con marchi e é stato usato molto di nomi di vario genere. Tracce di questo frequente per le pro- mozioni pubblicitarie tipo di collaborazione si trovano ad esem- pio nelle linee di penne commercializzate Aurora 88 promotion- dalla ditta di Giuseppe Olivieri di Milano al pens. The model with the silver cap (vedi: Atlantica) ma anche in gamme di was often used as a penne più prestigiose, la cui fama si lega promotional product. non di rado a ben noti marchi italiani.

132

SOMMARIO C

C olumbus

Per quanto possa apparire strano, la storia As strange as it may seem, the history of di Columbus, una tra le più apprezzate Columbus, one of Italy’s most widely aziende italiane, che ha prodotto splendi- admired pen manufacturers that has been de linee di stilografiche di qualità a parti- making quality fountain pens since the re dai primi anni 1920, é una delle meno twenties, is relatively little known. conosciute. Collezionisti ed esperti si sono cimentati ampiamente con trattazioni Collectors and experts have written at ed analisi storiche di altre aziende, come length about the histories of companies Aurora, Omas, Ancora e così via; quasi such as Aurora, Omas, Ancora, and so nessun articolo é invece apparso sulle sti- on, but virtually no one has written about lografiche Columbus ed anche i testi pub- Columbus. And what has been published blicati sino ad oggi offrono una selezione offers very little in the way of images and piuttosto scarna di immagini e pochissime historical background. informazioni storiche. The most significant contribution to date Il contributo di maggiore interesse in que- is Lucio Solazzo’s work of research and sto campo si deve al lavoro di ricerca e cataloging, conducted in 1993 and pub- catalogazione svolto nel 1993 da Lucio lished during the same year in Stilomania Solazzo e pubblicato, nel corso dello stes- magazine. Based on an in-depth analysis so anno, sulla rivista Stilomania. Fino ad of his subject and invaluable oral oggi, le informazioni raccolte ed elabora- accounts, including from Enrico Verga, te da Solazzo hanno rappresentato il con- son of the company’s founder, Solazzo’s tributo più ampio e dettagliato a disposi- undertaking remains the largest and most zione dei collezionisti e degli appassiona- detailed source of information for collec- ti. A lui va senza dubbio il merito di aver tors and enthusiasts. svolto un'analisi ad ampio raggio e di aver raccolto testimonianze orali di estre- The difficulties involved in writing a mo valore, tra cui quella di Enrico Verga, complete and reliable history of figlio del fondatore di Columbus. Columbus’s products is largely due to the scarcity of source documents and La difficoltà di una ricostruzione completa advertising. There is also a total ed attendibile della storia produttiva di absence of archival material from the Columbus dipende in larga company itself – misura dalla scarsezza during the thirties di riferimenti cartacei the firm changed prem- e pubblicitari, a cui si aggiun- ises twice and in 1942 ge la totale assenza di materiale d'ar- its factory, in Via chivio dell'azienda stessa; nel corso Lamarmora, Milan, was par- degli anni 1930, l'azienda venne infatti tially destroyed in a bombing trasferita per ben due volte e, nel 1942 raid. This lack of documen- lo stabilimento di Via Lamarmora venne tary evidence combines with a huge parzialmente distrutto durante un bom- and extremely varied output of high bardamento. A questa carenza di riferi- quality products. Dating and cata- menti documentari fa fronte loging Columbus pens can therefore una vastità produttiva estre- only be done by comparing them, mamente variegata e di a system that isn’t alta qualità la cui always able to datazione e cata- provide definite logazione può answers to essere svolta solo every question.

133

SOMMARIO componenti presso gli stessi fornitori, per second corresponds to when Eugenio ran ridurre i costi d'acquisto. Non avendo the business alone until he passed away in alcun elemento sicuro a confutazione del- 1957. The final chapter, which is beyond l'una o dell'altra ipotesi, non posso fare the scope of this book, covers the period altro che augurarmi che i contributi di that Enrico Verga, son of the founder, ricerca di altri appassionati e collezionisti operated the business. possano quanto prima fornire una rispo- sta certa a questo interrogativo. In May 1919, Eugenio and Alfredo Verga set up a partnership with the aim of tap- La storia di Columbus può essere divisa ping into Italy’s emerging pen market. in tre "capitoli": dal 1919 al 1927, dal 1927 Their decision largely stemmed from the al 1957 ed infine dal 1957 al 1992, anno experience the young Eugenio, born 1895, in cui il marchio Columbus é stato vendu- had gained between 1907 and 1915, to alla Santara srl. Il primo capitolo, dal when he worked as a shop boy at De One unanswered 1919 al 1927, si lega all'esperienza con- Magistris in Milan and, question concerns the relation- giunta di Eugenio Verga e di suo fratello later, as a traveling ship between Columbus and Armando Alfredo; il secondo, dal 1927 al 1957, é salesman for Simoni’s company Omas, since there is no imperniato invece sulla figura e sulla per- Uhlmann’s Eterno. shortage of Columbus fountain pens made sonalità di Eugenio Verga, nato nel 1895 e using materials and trim very similar to morto nel 1957. L'ultimo capitolo, peraltro Planning to take advan- those used by Simoni for his Omas and fuori dallo spazio di questa trattazione, ha tage of the many person- sulla base di Minerva pens. invece come riferimento Enrico Verga, al and business contacts analisi compara- figlio del fondatore e a lui succeduto that Eugenio had made tive, non sempre in grado di fornire Over the years numerous theories have nella gestione dell'azienda. with Uhlmann’s suppli- risposte precise a tutte le domande. been proposed in this regard. In my opin- ers and distributors, the ion one of the most plausible is that Verga Nel Maggio del 1919 Eugenio ed Alfredo two brothers registered Uno dei molti interrogativi non risolti, and Simoni were friends and the two Verga fondarono una società in nome col- their company at the riguarda in particolare il rapporto tra la entered an agreement so that Simoni lettivo con l'intenzione di sfruttare il cre- Milan Chamber of produzione di Eugenio Verga e l'azienda would help maintain the quality of scente mercato della penna in Italia. Commerce as “Ditta Omas di Armando Simoni. Non sono rari Columbus products even when times were L'iniziativa derivò in larga misura dall'e- Alfredo Verga dei Fratelli infatti gli esempi di stilografiche lean. It’s quite reasonable to suppose that sperienza accumulata da Eugenio Verga Verga snc.” The company Columbus prodotte con materiali e finitu- the production of some Columbus models nel corso degli anni precedenti (dal 1907 objects were recorded as, “the re molto simili a quelli usati da Armando was entrusted to Omas for a short period – al 1915), durante i quali questi era entrato manufacture and trade of fountain Simoni per i propri modelli Omas e this is all the more likely given the in contatto con il mondo della scrittura, pens, nibs, inks, and all related products,” many times Columbus changed prima, giovanissimo, come garzone di and the address as “Corso Porta Romana, Calamaio da viaggio Rientranti Columbus Minerva. Nel corso degli anni sono Columbus in ebanite lady con rivestimento state avanzate numerose ipotesi a premises during the thirties. negozio presso la ditta De Magistris di 80.” nera di chiara ispira- laminato oro 18 K.R. questo proposito; tra queste ritengo Milano e, successivamente, come com- zione tedesca It nevertheless can’t be ruled out messo viaggiatore per la Ditta Uhlmann's The earliest pens marked “Columbus” are Columbus lady safety che una delle più plausibili sia quella Black hard rubber pens with 18-karat che fa riferimento in particolare al that collaboration between the two Eterno. Potendo contare sui numerosi simple safety pens made of black hard Columbus travel ink gold-filled overlays rubber. They were made in rapporto di amicizia tra Eugenio firms was based on something com- contatti personali e commerciali che bottle showing a clear Verga ed Armando Simoni, dal quale pletely different – possibly the two Eugenio aveva saputo sviluppare sia con i six sizes with short and German influence può essere scaturita una collaborazio- companies jointly ordered materials distributori che con i fornitori della ditta long versions available. ne che ha permesso di mantenere and parts from the same suppliers Uhlmann's, i due fratelli Verga registraro- inalterato il livello qualitativo dei pro- to reduce costs. Not having any no la propria ditta presso la Camera di dotti Columbus anche nei periodi di conclusive proof to confirm or deny Commercio di Milano con la ragione grande difficoltà. E' ragionevole infatti either explanation, I can only hope sociale "Ditta Alfredo Verga dei Fratelli supporre che la produzione di alcuni that the research efforts of other Verga snc" avente come oggetto "la pro- modelli Columbus possa essere stata authors will soon provide a defini- duzione, la lavorazione ed il commercio affidata per brevi periodi agli stabili- tive answer. di penne stilografiche, pennini, inchiostro menti di Simoni, specialmente se si e quant'altro affine". La sede era in Corso tiene conto dei numerosi cambiamen- The history of Columbus can be Porta Romana, 80. ti di sede che Eugenio Verga ha divided into three periods: 1919 dovuto affrontare nel corso degli anni through 1927, 1927 through 1957, I primi prodotti marcati "Columbus" furo- 1930/1940. Non é da escludere tutta- and 1957 through 1992, the year no semplici rientranti in ebanite nera in 6 via che la collaborazione tra le due in which Santara Srl purchased the misure (disponibili nelle versioni "lunga e aziende si sia sviluppata anche in Columbus trademark. The first peri- "corta") la cui estetica ricalcava chiara- maniera diversa, magari con l'approv- od was when Eugenio was working mente lo stile dei principali prodotti tede- vigionamento congiunto di materiali e alongside his brother Alfredo. The schi dell'epoca: cappuccio lungo, testina e

134 135

SOMMARIO componenti presso gli stessi fornitori, per second corresponds to when Eugenio ran ridurre i costi d'acquisto. Non avendo the business alone until he passed away in alcun elemento sicuro a confutazione del- 1957. The final chapter, which is beyond l'una o dell'altra ipotesi, non posso fare the scope of this book, covers the period altro che augurarmi che i contributi di that Enrico Verga, son of the founder, ricerca di altri appassionati e collezionisti operated the business. possano quanto prima fornire una rispo- sta certa a questo interrogativo. In May 1919, Eugenio and Alfredo Verga set up a partnership with the aim of tap- La storia di Columbus può essere divisa ping into Italy’s emerging pen market. in tre "capitoli": dal 1919 al 1927, dal 1927 Their decision largely stemmed from the al 1957 ed infine dal 1957 al 1992, anno experience the young Eugenio, born 1895, in cui il marchio Columbus é stato vendu- had gained between 1907 and 1915, to alla Santara srl. Il primo capitolo, dal when he worked as a shop boy at De One unanswered 1919 al 1927, si lega all'esperienza con- Magistris in Milan and, question concerns the relation- giunta di Eugenio Verga e di suo fratello later, as a traveling ship between Columbus and Armando Alfredo; il secondo, dal 1927 al 1957, é salesman for Simoni’s company Omas, since there is no imperniato invece sulla figura e sulla per- Uhlmann’s Eterno. shortage of Columbus fountain pens made sonalità di Eugenio Verga, nato nel 1895 e using materials and trim very similar to morto nel 1957. L'ultimo capitolo, peraltro Planning to take advan- those used by Simoni for his Omas and fuori dallo spazio di questa trattazione, ha tage of the many person- sulla base di Minerva pens. invece come riferimento Enrico Verga, al and business contacts analisi compara- figlio del fondatore e a lui succeduto that Eugenio had made tive, non sempre in grado di fornire Over the years numerous theories have nella gestione dell'azienda. with Uhlmann’s suppli- risposte precise a tutte le domande. been proposed in this regard. In my opin- ers and distributors, the ion one of the most plausible is that Verga Nel Maggio del 1919 Eugenio ed Alfredo two brothers registered Uno dei molti interrogativi non risolti, and Simoni were friends and the two Verga fondarono una società in nome col- their company at the riguarda in particolare il rapporto tra la entered an agreement so that Simoni lettivo con l'intenzione di sfruttare il cre- Milan Chamber of produzione di Eugenio Verga e l'azienda would help maintain the quality of scente mercato della penna in Italia. Commerce as “Ditta Omas di Armando Simoni. Non sono rari Columbus products even when times were L'iniziativa derivò in larga misura dall'e- Alfredo Verga dei Fratelli infatti gli esempi di stilografiche lean. It’s quite reasonable to suppose that sperienza accumulata da Eugenio Verga Verga snc.” The company Columbus prodotte con materiali e finitu- the production of some Columbus models nel corso degli anni precedenti (dal 1907 objects were recorded as, “the re molto simili a quelli usati da Armando was entrusted to Omas for a short period – al 1915), durante i quali questi era entrato manufacture and trade of fountain Simoni per i propri modelli Omas e this is all the more likely given the in contatto con il mondo della scrittura, pens, nibs, inks, and all related products,” many times Columbus changed prima, giovanissimo, come garzone di and the address as “Corso Porta Romana, Calamaio da viaggio Rientranti Columbus Minerva. Nel corso degli anni sono Columbus in ebanite lady con rivestimento state avanzate numerose ipotesi a premises during the thirties. negozio presso la ditta De Magistris di 80.” nera di chiara ispira- laminato oro 18 K.R. questo proposito; tra queste ritengo Milano e, successivamente, come com- zione tedesca It nevertheless can’t be ruled out messo viaggiatore per la Ditta Uhlmann's The earliest pens marked “Columbus” are Columbus lady safety che una delle più plausibili sia quella Black hard rubber pens with 18-karat che fa riferimento in particolare al that collaboration between the two Eterno. Potendo contare sui numerosi simple safety pens made of black hard Columbus travel ink gold-filled overlays rubber. They were made in rapporto di amicizia tra Eugenio firms was based on something com- contatti personali e commerciali che bottle showing a clear Verga ed Armando Simoni, dal quale pletely different – possibly the two Eugenio aveva saputo sviluppare sia con i six sizes with short and German influence può essere scaturita una collaborazio- companies jointly ordered materials distributori che con i fornitori della ditta long versions available. ne che ha permesso di mantenere and parts from the same suppliers Uhlmann's, i due fratelli Verga registraro- inalterato il livello qualitativo dei pro- to reduce costs. Not having any no la propria ditta presso la Camera di dotti Columbus anche nei periodi di conclusive proof to confirm or deny Commercio di Milano con la ragione grande difficoltà. E' ragionevole infatti either explanation, I can only hope sociale "Ditta Alfredo Verga dei Fratelli supporre che la produzione di alcuni that the research efforts of other Verga snc" avente come oggetto "la pro- modelli Columbus possa essere stata authors will soon provide a defini- duzione, la lavorazione ed il commercio affidata per brevi periodi agli stabili- tive answer. di penne stilografiche, pennini, inchiostro menti di Simoni, specialmente se si e quant'altro affine". La sede era in Corso tiene conto dei numerosi cambiamen- The history of Columbus can be Porta Romana, 80. ti di sede che Eugenio Verga ha divided into three periods: 1919 dovuto affrontare nel corso degli anni through 1927, 1927 through 1957, I primi prodotti marcati "Columbus" furo- 1930/1940. Non é da escludere tutta- and 1957 through 1992, the year no semplici rientranti in ebanite nera in 6 via che la collaborazione tra le due in which Santara Srl purchased the misure (disponibili nelle versioni "lunga e aziende si sia sviluppata anche in Columbus trademark. The first peri- "corta") la cui estetica ricalcava chiara- maniera diversa, magari con l'approv- od was when Eugenio was working mente lo stile dei principali prodotti tede- vigionamento congiunto di materiali e alongside his brother Alfredo. The schi dell'epoca: cappuccio lungo, testina e

134 135

SOMMARIO Uno dei Primi esempi di rientrante Columbus. Si noti l’in- cisione della stella di Davide

An early example of Columbus safety pen. Note the engraved Nonostante la gamma delle rientranti The Columbus trademark was registered Star of David fosse stata ampliata con l'introduzione di with the Italian Ministry of Industry in versioni in ebanite rossa e di rivestimenti 1924 under number 23247. This marked in metallo prezioso, in questi primi anni the first appearance of a new wording on di attività le penne Columbus conobbero the barrel of the pens. Previously engraved un successo alquanto limitato, legato più simply “Columbus,” the pens now had the al loro basso costo che ad una vera e registration number inside a long oval propria affermazione commerciale. under the wording “Columbus Extra” and over the wording “Sicurezza Garantita” Nel 1927 le strade dei due fratelli Verga si (safety guaranteed). divisero: Eugenio rimase proprietario del marchio e fondò la propria ditta indivi- Despite the fact that Columbus broadened duale "Eugenio Verga" (registrata il its range of safeties with models in red 22/02/1927) mentre Alfredo, l'anno suc- hard rubber and with precious metal cessivo, fondò la "Omega A.V.M." (vedi: overlays, during these early years the pens Omega - vol.II) ed intraprese la produzio- met with little success. And what success ne delle proprie stilografiche. they did have was due more to their low prices than their reputation. Rimasto solo e completamente padrone delle proprie scelte sia produttive che In 1927 the two brothers parted ways. commerciali, Eugenio Verga provvide ad Eugenio retained ownership of the brand Pagina di un listino fondello arrotondati, indicazione della Their looks clearly reflect the leading Pagina tratta da un un drastico cambiamento di direzione. La and established his own sole proprietor- Columbus del 1929 misura sul fondello. Tutte le componenti German pens of the day: a long cap, a listino Columbus del gamma delle rientranti venne completa- ship, “Eugenio Verga” (registered 22 circa che illustra la 1929 c.ca con rien- gamma di rientranti in esterne venivano acquistate da fornitori rounded cap top and blind end cap, and tranti rivestite in stile mente riveduta, con l'adozio- February 1927), while stile tedesco tedeschi; l'attività svolta nel laboratorio di the size indicated on the barrel end. americano ne di uno stile improntato al Alfredo set up “Omega Milano era limitata alla produzione delle Columbus bought all the pens’ external gusto americano, canonizzato A.V.M.” a year later (see Rientranti Columbus Page from a Page from a della prima metà Columbus catalog, componenti interne (spirali), all'assem- components from German suppliers, with Columbus catalog, nel modello "42" di Omega - vol. II) and degli anni 1920. Si circa 1929, showing blaggio e alla lucidatura. work in the Milan factory limited to mak- circa 1929, showing Waterman. Le misure furono began making his own noti la testina del cap- the range of German- ing the internal parts, assembly, and pol- American-style over- ridotte a tre: da uomo, nella fountain pens. puccio rossa, un chia- style safety pens laid safety pens ro riferimento alle La registrazione del mar- ishing. versione "normale" e "sottile" Rouge et Noir di chio "Columbus" e da donna, disponibili in Now sole master of his Mont Blanc avvenne solamente ebanite nera rossa e fiamma- business’s manufactur- Columbus safety pens nel 1924, anno in ta, con vari tipi di lavorazio- ing and commercial from the first half of cui i fratelli Verga ne: liscia, a scacchi, ad onde. arms, Eugenio took a the twenties. Note the top of the red cap – ottennero la trascri- Anche la gamma dei rivesti- dramatic turn in direc- a clear reference to zione del marchio menti venne notevolmente tion. He completely over- Mont Blanc’s Rouge et Columbus da parte ampliata: alle semplici lavora- hauled the range of safe- Noir. del Ministero zioni guilloché si aggiunsero ty pens, adopting the dell'Industria rivestimenti con decorazioni typically American Rientrante rivestita e (registrazione N. floreali in bassorilievo, a gal- styling introduced with modello Columbus "670" con la stella di 23247). A questa leria con vari toni dell'oro e, Waterman’s 42. The Davide incisa sul ser- data corrisponde nel corso degli anni number of sizes was batoio. Lo stesso logo l'adozione di una 1920/1930, disegni più elabo- reduced to three – a é riprodotto sulla sca- tola della penna nuova incisione rati e ricchi con figure di gentleman’s pen in nor- sui serbatoi delle putti e rappresentazioni di mal and thin sizes, and Overlaid safety pen penne, precedente- richiamo classico. L'attività di a lady’s model, all of and the Columbus 670 with the Star of mente marcate solo "Columbus", rivestitura divenne ben presto which were made of David engraved on composta dal numero di registrazione uno dei punti di forza del black, red, and mottled the barrel. The same all'interno di un ovale allungato posizio- marchio Columbus. Benché hard rubber with logo appears on the pen’s case. nato tra le diciture "Columbus Extra" in la maggior parte dei rivesti- smooth, checkerboard, alto e "Sicurezza Garantita" in basso. menti venissero prodotti or ripple finishes.

136 137

SOMMARIO Uno dei Primi esempi di rientrante Columbus. Si noti l’in- cisione della stella di Davide

An early example of Columbus safety pen. Note the engraved Nonostante la gamma delle rientranti The Columbus trademark was registered Star of David fosse stata ampliata con l'introduzione di with the Italian Ministry of Industry in versioni in ebanite rossa e di rivestimenti 1924 under number 23247. This marked in metallo prezioso, in questi primi anni the first appearance of a new wording on di attività le penne Columbus conobbero the barrel of the pens. Previously engraved un successo alquanto limitato, legato più simply “Columbus,” the pens now had the al loro basso costo che ad una vera e registration number inside a long oval propria affermazione commerciale. under the wording “Columbus Extra” and over the wording “Sicurezza Garantita” Nel 1927 le strade dei due fratelli Verga si (safety guaranteed). divisero: Eugenio rimase proprietario del marchio e fondò la propria ditta indivi- Despite the fact that Columbus broadened duale "Eugenio Verga" (registrata il its range of safeties with models in red 22/02/1927) mentre Alfredo, l'anno suc- hard rubber and with precious metal cessivo, fondò la "Omega A.V.M." (vedi: overlays, during these early years the pens Omega - vol.II) ed intraprese la produzio- met with little success. And what success ne delle proprie stilografiche. they did have was due more to their low prices than their reputation. Rimasto solo e completamente padrone delle proprie scelte sia produttive che In 1927 the two brothers parted ways. commerciali, Eugenio Verga provvide ad Eugenio retained ownership of the brand Pagina di un listino fondello arrotondati, indicazione della Their looks clearly reflect the leading Pagina tratta da un un drastico cambiamento di direzione. La and established his own sole proprietor- Columbus del 1929 misura sul fondello. Tutte le componenti German pens of the day: a long cap, a listino Columbus del gamma delle rientranti venne completa- ship, “Eugenio Verga” (registered 22 circa che illustra la 1929 c.ca con rien- gamma di rientranti in esterne venivano acquistate da fornitori rounded cap top and blind end cap, and tranti rivestite in stile mente riveduta, con l'adozio- February 1927), while stile tedesco tedeschi; l'attività svolta nel laboratorio di the size indicated on the barrel end. americano ne di uno stile improntato al Alfredo set up “Omega Milano era limitata alla produzione delle Columbus bought all the pens’ external gusto americano, canonizzato A.V.M.” a year later (see Rientranti Columbus Page from a Page from a della prima metà Columbus catalog, componenti interne (spirali), all'assem- components from German suppliers, with Columbus catalog, nel modello "42" di Omega - vol. II) and degli anni 1920. Si circa 1929, showing blaggio e alla lucidatura. work in the Milan factory limited to mak- circa 1929, showing Waterman. Le misure furono began making his own noti la testina del cap- the range of German- ing the internal parts, assembly, and pol- American-style over- ridotte a tre: da uomo, nella fountain pens. puccio rossa, un chia- style safety pens laid safety pens ro riferimento alle La registrazione del mar- ishing. versione "normale" e "sottile" Rouge et Noir di chio "Columbus" e da donna, disponibili in Now sole master of his Mont Blanc avvenne solamente ebanite nera rossa e fiamma- business’s manufactur- Columbus safety pens nel 1924, anno in ta, con vari tipi di lavorazio- ing and commercial from the first half of cui i fratelli Verga ne: liscia, a scacchi, ad onde. arms, Eugenio took a the twenties. Note the top of the red cap – ottennero la trascri- Anche la gamma dei rivesti- dramatic turn in direc- a clear reference to zione del marchio menti venne notevolmente tion. He completely over- Mont Blanc’s Rouge et Columbus da parte ampliata: alle semplici lavora- hauled the range of safe- Noir. del Ministero zioni guilloché si aggiunsero ty pens, adopting the dell'Industria rivestimenti con decorazioni typically American Rientrante rivestita e (registrazione N. floreali in bassorilievo, a gal- styling introduced with modello Columbus "670" con la stella di 23247). A questa leria con vari toni dell'oro e, Waterman’s 42. The Davide incisa sul ser- data corrisponde nel corso degli anni number of sizes was batoio. Lo stesso logo l'adozione di una 1920/1930, disegni più elabo- reduced to three – a é riprodotto sulla sca- tola della penna nuova incisione rati e ricchi con figure di gentleman’s pen in nor- sui serbatoi delle putti e rappresentazioni di mal and thin sizes, and Overlaid safety pen penne, precedente- richiamo classico. L'attività di a lady’s model, all of and the Columbus 670 with the Star of mente marcate solo "Columbus", rivestitura divenne ben presto which were made of David engraved on composta dal numero di registrazione uno dei punti di forza del black, red, and mottled the barrel. The same all'interno di un ovale allungato posizio- marchio Columbus. Benché hard rubber with logo appears on the pen’s case. nato tra le diciture "Columbus Extra" in la maggior parte dei rivesti- smooth, checkerboard, alto e "Sicurezza Garantita" in basso. menti venissero prodotti or ripple finishes.

136 137

SOMMARIO all'interno dell'azienda, non mancano tut- The range of finishes grew markedly, the Verga da stabili e over previous Locandina pubblicita- tavia esempi di rivestimenti particolari simple guilloche design joined by overlays profondi rapporti di years, including ria Columbus che reclamizza il meccani- prodotti per Columbus dai laboratori with relief floral decorations, filigree work stima e di amicizia. his family ties with smo di riempimento a Kosca, Cavaliere e, negli anni 1940, anche with different shades of gold, and, during Edgardo Ercolessi, cucchiaino dagli stabilimenti Montegrappa. the twenties, even more elaborate designs L'impegno promo- owner of a shop of Columbus advertise- with cupids and classically inspired deco- zionale di Eugenio the same name in ment promoting the In questi anni Eugenio Verga seppe getta- rations. Verga mirò a garan- Milan’s Via Pattari, “teaspoon” filling sys- re le basi per un rigoglioso sviluppo della tire ai rivenditori and, last but not tem propria azienda, attuando una politica Making overlays quickly became one of materiale da vetrina least, his friendship produttiva mirante ad un ottimo rapporto Columbus’s key strengths. Although the e locandine pubbli- with Omas propri- prezzo/qualità: le stilografiche Columbus company made most of its overlays in- citarie di grande etor Armando si sarebbero affermate grazie all'alta quali- house, it also outsourced their manufac- impatto. Allo stesso Simoni. tà dei materiali e dei processi di lavora- ture to Kosca, Cavaliere, and, during the tempo, le stilografi- zione ad un prezzo però quanto più com- forties, Montegrappa. che Columbus ven- The popularity of petitivo possibile. Allo stesso tempo, nero inserite in vari the brand in Milan Verga seppe mettere a frutto i legami per- It was during these years that Verga was cataloghi di vendita was a prelude to its sonali sviluppati negli anni precedenti, la able to lay the foundations for the rapid per corrispondenza spread throughout parentela con Edgardo Ercolessi, titolare development of his business, putting in che potevano rag- Italy, its success dell'omonimo negozio allora in Via Pattari place a policy to produce quality pens that giungere anche il partly due to the a Milano e, non ultima, l'amicizia con were excellent value for money. His aim pubblico più lonta- work of sales repre- Armando Simoni. was to establish a name for Columbus no dai centri cittadi- sentatives, many of La definitiva affermazione sulla scena fountain pens based on their high-quality ni. Tra le varie ini- whom were close milanese precedette l'espansione su tutto materials and workmanship, but sell them ziative di questi friends and confi- il territorio italiano dei prodotti Columbus, at the most competitive prices possible. anni, merita ricorda- dantes of Verga. il cui successo dipese in buona parte re la produzione di una linea di rientranti Verga also provided stores that stocked anche dall'impegno dei rappresentanti, At the same time he took advantage of the in ebanite nera con l'incisione della stella his products with eye-catching window alcuni dei quali erano legati ad Eugenio various personal contacts he had made di Davide, che, stando ad alcune testimo- displays and posters advertising his pens. nianze, furono il frutto di un accordo Columbus pens also Columbus rientrante nr. "670" in ebanite commerciale tra began appearing in mail fiammata e gruppo di Columbus ed il Ghetto order catalogs, which Due splendidi esem- rientranti con rivesti- ebraico di Milano. meant they were avail- plari di Columbus mento laminato oro rivestite della fine 18 K.R. L'utilizzo della stella di able even to Italians liv- Davide, riprodotta anche ing in the most isolated degli anni 1920 Mottled hard rubber sulle confezioni delle corners of the country. Two splendid overlaid Columbus 670 safety Columbus pens from pen and several 18- penne, avrebbe fatto the late twenties karat gold-filled safety parte di una strategia Among the various sales pens mirata, per garantire alle ploys adopted during this stilografiche di Verga un period, Verga produced a canale commerciale privi- series of black hard rub- legiato. ber pens marked with the Star of David. According Consapevole dell'impre- to some eyewitness scindibile necessità di accounts, the pens were mantenersi al passo con i the result of an arrange- tempi, durante la secon- ment between Columbus da metà degli anni 1920, and Milan’s Jewish com- Verga iniziò i primi espe- munity. The use of the rimenti di lavorazione Star of David, which also della celluloide. Dal appears on the pen’s case, punto di vista della speri- was no doubt just one mentazione tecnica, part of a wider strategy to Verga elaborò un partico- sell fountain pens to lare alimentatore caratte- niche markets. rizzato da due grosse scanalature sul dorso e Well aware of the need to camera di compensazio- keep in step with the ne che venne mantenuto times, sometime during sui modelli di punta fino the late twenties Verga

138 139

SOMMARIO all'interno dell'azienda, non mancano tut- The range of finishes grew markedly, the Verga da stabili e over previous Locandina pubblicita- tavia esempi di rivestimenti particolari simple guilloche design joined by overlays profondi rapporti di years, including ria Columbus che reclamizza il meccani- prodotti per Columbus dai laboratori with relief floral decorations, filigree work stima e di amicizia. his family ties with smo di riempimento a Kosca, Cavaliere e, negli anni 1940, anche with different shades of gold, and, during Edgardo Ercolessi, cucchiaino dagli stabilimenti Montegrappa. the twenties, even more elaborate designs L'impegno promo- owner of a shop of Columbus advertise- with cupids and classically inspired deco- zionale di Eugenio the same name in ment promoting the In questi anni Eugenio Verga seppe getta- rations. Verga mirò a garan- Milan’s Via Pattari, “teaspoon” filling sys- re le basi per un rigoglioso sviluppo della tire ai rivenditori and, last but not tem propria azienda, attuando una politica Making overlays quickly became one of materiale da vetrina least, his friendship produttiva mirante ad un ottimo rapporto Columbus’s key strengths. Although the e locandine pubbli- with Omas propri- prezzo/qualità: le stilografiche Columbus company made most of its overlays in- citarie di grande etor Armando si sarebbero affermate grazie all'alta quali- house, it also outsourced their manufac- impatto. Allo stesso Simoni. tà dei materiali e dei processi di lavora- ture to Kosca, Cavaliere, and, during the tempo, le stilografi- zione ad un prezzo però quanto più com- forties, Montegrappa. che Columbus ven- The popularity of petitivo possibile. Allo stesso tempo, nero inserite in vari the brand in Milan Verga seppe mettere a frutto i legami per- It was during these years that Verga was cataloghi di vendita was a prelude to its sonali sviluppati negli anni precedenti, la able to lay the foundations for the rapid per corrispondenza spread throughout parentela con Edgardo Ercolessi, titolare development of his business, putting in che potevano rag- Italy, its success dell'omonimo negozio allora in Via Pattari place a policy to produce quality pens that giungere anche il partly due to the a Milano e, non ultima, l'amicizia con were excellent value for money. His aim pubblico più lonta- work of sales repre- Armando Simoni. was to establish a name for Columbus no dai centri cittadi- sentatives, many of La definitiva affermazione sulla scena fountain pens based on their high-quality ni. Tra le varie ini- whom were close milanese precedette l'espansione su tutto materials and workmanship, but sell them ziative di questi friends and confi- il territorio italiano dei prodotti Columbus, at the most competitive prices possible. anni, merita ricorda- dantes of Verga. il cui successo dipese in buona parte re la produzione di una linea di rientranti Verga also provided stores that stocked anche dall'impegno dei rappresentanti, At the same time he took advantage of the in ebanite nera con l'incisione della stella his products with eye-catching window alcuni dei quali erano legati ad Eugenio various personal contacts he had made di Davide, che, stando ad alcune testimo- displays and posters advertising his pens. nianze, furono il frutto di un accordo Columbus pens also Columbus rientrante nr. "670" in ebanite commerciale tra began appearing in mail fiammata e gruppo di Columbus ed il Ghetto order catalogs, which Due splendidi esem- rientranti con rivesti- ebraico di Milano. meant they were avail- plari di Columbus mento laminato oro rivestite della fine 18 K.R. L'utilizzo della stella di able even to Italians liv- Davide, riprodotta anche ing in the most isolated degli anni 1920 Mottled hard rubber sulle confezioni delle corners of the country. Two splendid overlaid Columbus 670 safety Columbus pens from pen and several 18- penne, avrebbe fatto the late twenties karat gold-filled safety parte di una strategia Among the various sales pens mirata, per garantire alle ploys adopted during this stilografiche di Verga un period, Verga produced a canale commerciale privi- series of black hard rub- legiato. ber pens marked with the Star of David. According Consapevole dell'impre- to some eyewitness scindibile necessità di accounts, the pens were mantenersi al passo con i the result of an arrange- tempi, durante la secon- ment between Columbus da metà degli anni 1920, and Milan’s Jewish com- Verga iniziò i primi espe- munity. The use of the rimenti di lavorazione Star of David, which also della celluloide. Dal appears on the pen’s case, punto di vista della speri- was no doubt just one mentazione tecnica, part of a wider strategy to Verga elaborò un partico- sell fountain pens to lare alimentatore caratte- niche markets. rizzato da due grosse scanalature sul dorso e Well aware of the need to camera di compensazio- keep in step with the ne che venne mantenuto times, sometime during sui modelli di punta fino the late twenties Verga

138 139

SOMMARIO started experimenting with celluloid. On varie linee di "Columbus Extra" introdotte The wording “Columbus Extra” appears the technical front, he developed a special nel corso degli anni successivi, per distin- on the barrel as well as horizontally on feed with two large channels on the guerle l'una dall'altra. the cap, the hard rubber section, and, ver- underside and a compensation chamber, tically, on the 18-karat gold clip. which was a feature of the brand’s spear- Alla prima serie di "Columbus Extra" in head models until the late forties. stile "flat top" si sostituì, nei primi anni Columbus made the pen in three sizes: del 1930, una nuova versione, simile alla normal, medium, and a lady’s model with He also came up with an innovative fill- precedente ma con linea più leggera, either a clip or cap ring. These pens corre- ing mechanism, which he patented in arricchita da una alta banda con incisioni spond in size to model numbers 98, 96, 1929. The mechanism – commonly guilloché tra due sottili verette. 94, and 80, the latter referring to the known as a cucchiaino, or the “teaspoon” lady’s model with the cap ring. system – is based on compressing a rubber Il decennio 1930/1940 rappresentò certa- The wordings, their positioning, and the sac using a lever mounted under the mente il periodo di maggiore fulgore del- model numbers on Columbus Extras threaded blind end cap and connected to l'azienda Columbus. In questi anni, secon- remained the same throughout the thirties the pressure bar by a hinge. do una pratica produttiva e commerciale and forties. It’s therefore necessary to look attuata da tutte le principali aziende del at the appearance of the various lines Nineteen twenty-nine saw the appearance settore, vennero commercializzate nume- introduced over the years to distinguish of the first Columbus self-fillers. These pens rose linee di penne, "Columbus" e one from the next. can be found made of either hard rubber "Columbus Extra", con caratteristiche tec- Columbus extra "98" or celluloid with beautiful solid, marbled, Columbus Extra "98" niche ed estetiche variabili atte a soddisfa- The earliest series of Columbus Extras – in e "96" in celluloide and veined colors. Although the earliest e "96" in ebanite re ogni segmento del mercato e diverse the flat-top style – was replaced in the examples closely resemble the Duofold flat fasce di prezzo. E' difficile stabilire la data early thirties by another model that is sim- Celluloid Columbus Hard rubber Extra 98s and 96s tops in style, they are marked by an Columbus Extra 98 precisa di introduzione dei vari modelli ilar in style but with lighter lines, decorat- extraordinary attention to detail. and 96

Pagina di un listino Columbus che mostra agli anni 1940 ed un innovativo meccani- la gamma delle smo di caricamento, brevettato nel 1929. "Autotmatiche". Si noti la presenza i una Questo meccanismo, comunemente deno- penna Eversharp: minato "a cucchiaino", era basato sulla questo modello di compressione del gommino tramite una importazione veniva proposto insieme alle levetta posteriore, incernierata alla barret- penne prodotte a ta di pressione, alla quale si accedeva svi- Milano tando il fondello. Page from a Columbus catalog Nel 1929 vennero introdotte le prime showing the range of Columbus automatiche, di cui esistono “Automatiche” (self- fillers). Note the versioni in ebanite ed in bellissime colo- Eversharp model – razioni di celluloide in tinta unita, marmo- this import sold along- rizzata e venata. Prodotte inizialmente in side the pens made in Milan. chiaro stile di ispirazione "Duofold flat top", queste penne erano caratterizzate da un'estrema attenzione ai particolari: l'inci- sione "Columbus Extra" oltre che sul ser- batoio, era riportata in orizzontale sul cappuccio, sulla sezione in ebanite e ripe- tuta, in verticale, sulla clip laminata oro "18 K.R." Le misure erano tre: normale, media e da signora (quest'ultima sia nella versione con clip che con anellino), corri- spondenti ai numeri di modello 98, 96, 94 e 80 per la versione lady con anellino. La scelta ed il posizionamento delle incisioni sulla linea delle "Columbus Extra", come pure i numeri di modello, vennero mante- nuti per tutto il corso degli anni 1930 e 1940. Sarà quindi necessario fare riferi- mento alle caratteristiche estetiche delle

140 141

SOMMARIO started experimenting with celluloid. On varie linee di "Columbus Extra" introdotte The wording “Columbus Extra” appears the technical front, he developed a special nel corso degli anni successivi, per distin- on the barrel as well as horizontally on feed with two large channels on the guerle l'una dall'altra. the cap, the hard rubber section, and, ver- underside and a compensation chamber, tically, on the 18-karat gold clip. which was a feature of the brand’s spear- Alla prima serie di "Columbus Extra" in head models until the late forties. stile "flat top" si sostituì, nei primi anni Columbus made the pen in three sizes: del 1930, una nuova versione, simile alla normal, medium, and a lady’s model with He also came up with an innovative fill- precedente ma con linea più leggera, either a clip or cap ring. These pens corre- ing mechanism, which he patented in arricchita da una alta banda con incisioni spond in size to model numbers 98, 96, 1929. The mechanism – commonly guilloché tra due sottili verette. 94, and 80, the latter referring to the known as a cucchiaino, or the “teaspoon” lady’s model with the cap ring. system – is based on compressing a rubber Il decennio 1930/1940 rappresentò certa- The wordings, their positioning, and the sac using a lever mounted under the mente il periodo di maggiore fulgore del- model numbers on Columbus Extras threaded blind end cap and connected to l'azienda Columbus. In questi anni, secon- remained the same throughout the thirties the pressure bar by a hinge. do una pratica produttiva e commerciale and forties. It’s therefore necessary to look attuata da tutte le principali aziende del at the appearance of the various lines Nineteen twenty-nine saw the appearance settore, vennero commercializzate nume- introduced over the years to distinguish of the first Columbus self-fillers. These pens rose linee di penne, "Columbus" e one from the next. can be found made of either hard rubber "Columbus Extra", con caratteristiche tec- Columbus extra "98" or celluloid with beautiful solid, marbled, Columbus Extra "98" niche ed estetiche variabili atte a soddisfa- The earliest series of Columbus Extras – in e "96" in celluloide and veined colors. Although the earliest e "96" in ebanite re ogni segmento del mercato e diverse the flat-top style – was replaced in the examples closely resemble the Duofold flat fasce di prezzo. E' difficile stabilire la data early thirties by another model that is sim- Celluloid Columbus Hard rubber Extra 98s and 96s tops in style, they are marked by an Columbus Extra 98 precisa di introduzione dei vari modelli ilar in style but with lighter lines, decorat- extraordinary attention to detail. and 96

Pagina di un listino Columbus che mostra agli anni 1940 ed un innovativo meccani- la gamma delle smo di caricamento, brevettato nel 1929. "Autotmatiche". Si noti la presenza i una Questo meccanismo, comunemente deno- penna Eversharp: minato "a cucchiaino", era basato sulla questo modello di compressione del gommino tramite una importazione veniva proposto insieme alle levetta posteriore, incernierata alla barret- penne prodotte a ta di pressione, alla quale si accedeva svi- Milano tando il fondello. Page from a Columbus catalog Nel 1929 vennero introdotte le prime showing the range of Columbus automatiche, di cui esistono “Automatiche” (self- fillers). Note the versioni in ebanite ed in bellissime colo- Eversharp model – razioni di celluloide in tinta unita, marmo- this import sold along- rizzata e venata. Prodotte inizialmente in side the pens made in Milan. chiaro stile di ispirazione "Duofold flat top", queste penne erano caratterizzate da un'estrema attenzione ai particolari: l'inci- sione "Columbus Extra" oltre che sul ser- batoio, era riportata in orizzontale sul cappuccio, sulla sezione in ebanite e ripe- tuta, in verticale, sulla clip laminata oro "18 K.R." Le misure erano tre: normale, media e da signora (quest'ultima sia nella versione con clip che con anellino), corri- spondenti ai numeri di modello 98, 96, 94 e 80 per la versione lady con anellino. La scelta ed il posizionamento delle incisioni sulla linea delle "Columbus Extra", come pure i numeri di modello, vennero mante- nuti per tutto il corso degli anni 1930 e 1940. Sarà quindi necessario fare riferi- mento alle caratteristiche estetiche delle

140 141

SOMMARIO come pure determinare quanto a lungo ed with a wide band engraved with a che estetiche in linea con il gusto dei In addition to the “teaspoon” system, rimasero nei cataloghi. Valga in questo guilloche pattern between two thin bands. tempi. Le nuove penne erano faccettate Columbus fountain pens from the thirties caso la considerazione di carattere gene- ed avevano caricamento a leva. Merita a have a range of different filling systems, rale che non sempre l'introduzione di un Columbus enjoyed its greatest success dur- questo proposito ricordare che la leva uti- including lever-fillers, button-fillers, and, nuovo modello prevedeva l'uscita di pro- ing the thirties. According to what was lizzata sulle Columbus era una versione from the late thirties on, piston-fillers and duzione dei precedenti e che sono quindi common practice among all the major riveduta del meccanismo tradizionale, resa plunger-fillers. Columbus continued to frequenti sovrapposizioni giustificate Italian pen makers of the day, the firm più solida e maggiormente affidabile da make safety pens until the forties, paired, anche dalla diversità dei prezzi di vendita. produced numerous Columbus and una serie di interventi tecnici ideati da from time to time, with more modern, Columbus Extra pens with a range of Verga stesso. La nuova serie delle innovative models. Oltre al sistema "a cucchiaino" brevettato appearances, technical features, and prices "Columbus Extra" faccettate, che rimase in nel 1929, le stilografiche Columbus del to satisfy every segment of the market. produzione fino ai tardi anni 1930, venne Around 1935 a new line of Columbus decennio 1930/1940, vennero prodotte It is difficult to establish the exact date all prodotta inizialmente in bellissime colora- Extras came out with a new appearance, con meccanismi di riempimento di vario the different models were introduced, as it zioni di celluloide semitrasparente (nero, more in tune with the tastes of the day. tipo, leva laterale, pulsante di fondo e, a is to determine how long they remained in blu, verde, marrone, bordeaux, grigio) e, These pens are faceted lever-fillers. The partire dalla seconda metà del decennio, the catalogs. It’s worth bearing in mind in successivamente, anche in celluloidi mar- lever mechanisms in question are a rein- anche con serbatoi trasparenti e mecca- this regard that the introduction of a new morizzate. Di queste penne esistono ver- terpretation of the traditional system, nismi a stantuffo e a siringa inversa. Le model didn’t necessarily mean the disap- sioni con finiture laminate e pennini in made more solid and reliable through a rientranti rimasero in produzione fino agli pearance of another – often there would oro e versioni "autarchiche" con finiture series of technical refinements developed anni 1940, affiancate, di volta in volta da be an overlapping of different models, cromate e pennini in acciaio. Le misure by Verga himself. Columbus Extra "98" Columbus Extra "G", e "96" nella versione modelli più moderni ed innovativi. particularly when they belonged to differ- erano tre, contraddistinte dalle lettere "G" "M" e "P". Si notino le "streamline" dei primi Nel 1935 c.ca venne introdotta una nuova ent price brackets. (grande), "M" (media) e "P" (piccola), inci- The earliest versions of these pens, which varie versioni della anni 1930 ed un bel- linea di "Columbus Extra" con caratteristi- se sul serbatoio accanto alla dicitura remained in production until the late vera sul cappuccio lissimo modello "98" nei modelli lady con rivestimento lami- nato oro Columbus Extra G, M, and P. Note the The streamlined ver- different versions of sions of the Columbus the cap band on the Extra 98 and 96 from lady models. the early thirties and a fine gold-filled 98

142 143

SOMMARIO come pure determinare quanto a lungo ed with a wide band engraved with a che estetiche in linea con il gusto dei In addition to the “teaspoon” system, rimasero nei cataloghi. Valga in questo guilloche pattern between two thin bands. tempi. Le nuove penne erano faccettate Columbus fountain pens from the thirties caso la considerazione di carattere gene- ed avevano caricamento a leva. Merita a have a range of different filling systems, rale che non sempre l'introduzione di un Columbus enjoyed its greatest success dur- questo proposito ricordare che la leva uti- including lever-fillers, button-fillers, and, nuovo modello prevedeva l'uscita di pro- ing the thirties. According to what was lizzata sulle Columbus era una versione from the late thirties on, piston-fillers and duzione dei precedenti e che sono quindi common practice among all the major riveduta del meccanismo tradizionale, resa plunger-fillers. Columbus continued to frequenti sovrapposizioni giustificate Italian pen makers of the day, the firm più solida e maggiormente affidabile da make safety pens until the forties, paired, anche dalla diversità dei prezzi di vendita. produced numerous Columbus and una serie di interventi tecnici ideati da from time to time, with more modern, Columbus Extra pens with a range of Verga stesso. La nuova serie delle innovative models. Oltre al sistema "a cucchiaino" brevettato appearances, technical features, and prices "Columbus Extra" faccettate, che rimase in nel 1929, le stilografiche Columbus del to satisfy every segment of the market. produzione fino ai tardi anni 1930, venne Around 1935 a new line of Columbus decennio 1930/1940, vennero prodotte It is difficult to establish the exact date all prodotta inizialmente in bellissime colora- Extras came out with a new appearance, con meccanismi di riempimento di vario the different models were introduced, as it zioni di celluloide semitrasparente (nero, more in tune with the tastes of the day. tipo, leva laterale, pulsante di fondo e, a is to determine how long they remained in blu, verde, marrone, bordeaux, grigio) e, These pens are faceted lever-fillers. The partire dalla seconda metà del decennio, the catalogs. It’s worth bearing in mind in successivamente, anche in celluloidi mar- lever mechanisms in question are a rein- anche con serbatoi trasparenti e mecca- this regard that the introduction of a new morizzate. Di queste penne esistono ver- terpretation of the traditional system, nismi a stantuffo e a siringa inversa. Le model didn’t necessarily mean the disap- sioni con finiture laminate e pennini in made more solid and reliable through a rientranti rimasero in produzione fino agli pearance of another – often there would oro e versioni "autarchiche" con finiture series of technical refinements developed anni 1940, affiancate, di volta in volta da be an overlapping of different models, cromate e pennini in acciaio. Le misure by Verga himself. Columbus Extra "98" Columbus Extra "G", e "96" nella versione modelli più moderni ed innovativi. particularly when they belonged to differ- erano tre, contraddistinte dalle lettere "G" "M" e "P". Si notino le "streamline" dei primi Nel 1935 c.ca venne introdotta una nuova ent price brackets. (grande), "M" (media) e "P" (piccola), inci- The earliest versions of these pens, which varie versioni della anni 1930 ed un bel- linea di "Columbus Extra" con caratteristi- se sul serbatoio accanto alla dicitura remained in production until the late vera sul cappuccio lissimo modello "98" nei modelli lady con rivestimento lami- nato oro Columbus Extra G, M, and P. Note the The streamlined ver- different versions of sions of the Columbus the cap band on the Extra 98 and 96 from lady models. the early thirties and a fine gold-filled 98

142 143

SOMMARIO thirties, are made of beautiful shades of delle "Extra", tutte le linee "Columbus" ed bands. The trim on the caps ranges semitransparent black, blue, green, introdotte nel corso degli anni 1930 man- from robust clips with a stepped design brown, bordeaux, and gray celluloid. tennero uno standard qualitativo molto combined with extremely wide bands, Later, marbled celluloid models also alto, confermato dalla scelta di ottime through lighter, more streamlined clips, appeared. celuloidi marmorizzate e madreperlate e often marked “A.V.M.” on the top, gener- di finiture molto curate. Oltre ai modelli ally paired with plainer bands. The words Versions of these pens exist with precious della serie "30", nel corso del decennio “Columbus Extra” are also engraved on metal overlays and gold nibs as well as 1930/1940, vennero commercializzati the barrel, cap (under the clip), and on versions, made during Italy’s period of modelli Columbus a pulsante di fondo the hard rubber section. autarchy, with chrome-plated finishes con vari tipi di finiture: una sola vera alta and steel nibs. Three sizes were made, e liscia, due vere lisce di cui una più alta The Columbus line was a lower priced marked with the letters “G” for grande ed una più bassa, clip a rotella, clip sago- range. The most successful series in the (large), “M” for medio (medium), and “P” mate etc. Tra i modelli "Columbus" della early thirties was the button-filler for piccola (small) on the barrel next to seconda metà degli anni 1930 merita Columbus 30. Although intended to be a “Columbus Extra.” “Columbus Extra” is senza dubbio ricordare la "Columbus 25", cheaper alternative to the Extra series, the also engraved on the section. Columbus una splendida stilografica dal design ele- Columbus lines from the thirties are con- made two versions of the model, one with gante e compatto che venne prodotta in sistently very high quality pens, made three bands and the other with a band celluloidi marmorizzate e semitrasparenti from excellent celluloid with a marbled or with a fret design between two thin bands. di grande bellezza. Associabile a portami- mother-of-pearl finish. ne analoghi, la "Columbus 25" aveva fini- Also made at this time were unfaceted ture molto raffinate, una fascetta centrale In addition to the 30 line, during the thir- Columbus Extra button-fillers in true art tra due anellini sottili e clip sagomata ties Columbus made a range of button- deco style, with brightly colored veined dalla linea molto leggera. fillers with various fittings: a single wide, and marbled celluloid, and wide decorat- plain cap band; two plain bands, one

Modello "Columbus Gruppo di Columbus Extra 98" risalente della serie "30": "Columbus Extra". L'incisione "Columbus alla seconda metà da sinistra a destra degli anni 1930. Columbus "32", "36" Extra" era ripetuta anche sulla sezione. Il L'inserzione é del e "34" modello venne prodotto in due varianti, 1937 con tre anellini di finitura e con vera gre- Columbus pens from Columbus Extra 98 the 30 series: cata tra due verette sottili. from the second half from left to right 32, of the thirties. The 36, and 34 La produzione di questi anni comprende- advertisement is from va anche modelli "Columbus Extra" cilin- 1937. drici, con caricamento a pulsante di fondo, realizzati in preziose celluloidi venate e marmorizzate dai colori vivaci con alte vere decorate, in pieno stile Déco. Le finiture utilizzate per i cappucci variavano da robuste clip con decorazio- ne a scalini, associate a vere molto alte, a clip più leggere e dinamiche, spesso mar- cate "A.V.M." sulla sommità, generalmente associate a vere meno appariscenti. Anche su questi modelli le incisioni "Columbus Extra" erano ripetute sia sul serbatoio che sul cappuccio, al di sotto della clip, e sulla sezione in ebanite.

Ad un costo inferiore venivano invece proposte le linee denominate semplice- mente "Columbus".La linea di maggior successo di questi anni fu la serie "Columbus "30"con caricamento a pulsan- te di fondo. Benchè ideate come articoli di prezzo contenuto rispetto alle serie

144 145

SOMMARIO thirties, are made of beautiful shades of delle "Extra", tutte le linee "Columbus" ed bands. The trim on the caps ranges semitransparent black, blue, green, introdotte nel corso degli anni 1930 man- from robust clips with a stepped design brown, bordeaux, and gray celluloid. tennero uno standard qualitativo molto combined with extremely wide bands, Later, marbled celluloid models also alto, confermato dalla scelta di ottime through lighter, more streamlined clips, appeared. celuloidi marmorizzate e madreperlate e often marked “A.V.M.” on the top, gener- di finiture molto curate. Oltre ai modelli ally paired with plainer bands. The words Versions of these pens exist with precious della serie "30", nel corso del decennio “Columbus Extra” are also engraved on metal overlays and gold nibs as well as 1930/1940, vennero commercializzati the barrel, cap (under the clip), and on versions, made during Italy’s period of modelli Columbus a pulsante di fondo the hard rubber section. autarchy, with chrome-plated finishes con vari tipi di finiture: una sola vera alta and steel nibs. Three sizes were made, e liscia, due vere lisce di cui una più alta The Columbus line was a lower priced marked with the letters “G” for grande ed una più bassa, clip a rotella, clip sago- range. The most successful series in the (large), “M” for medio (medium), and “P” mate etc. Tra i modelli "Columbus" della early thirties was the button-filler for piccola (small) on the barrel next to seconda metà degli anni 1930 merita Columbus 30. Although intended to be a “Columbus Extra.” “Columbus Extra” is senza dubbio ricordare la "Columbus 25", cheaper alternative to the Extra series, the also engraved on the section. Columbus una splendida stilografica dal design ele- Columbus lines from the thirties are con- made two versions of the model, one with gante e compatto che venne prodotta in sistently very high quality pens, made three bands and the other with a band celluloidi marmorizzate e semitrasparenti from excellent celluloid with a marbled or with a fret design between two thin bands. di grande bellezza. Associabile a portami- mother-of-pearl finish. ne analoghi, la "Columbus 25" aveva fini- Also made at this time were unfaceted ture molto raffinate, una fascetta centrale In addition to the 30 line, during the thir- Columbus Extra button-fillers in true art tra due anellini sottili e clip sagomata ties Columbus made a range of button- deco style, with brightly colored veined dalla linea molto leggera. fillers with various fittings: a single wide, and marbled celluloid, and wide decorat- plain cap band; two plain bands, one

Modello "Columbus Gruppo di Columbus Extra 98" risalente della serie "30": "Columbus Extra". L'incisione "Columbus alla seconda metà da sinistra a destra degli anni 1930. Columbus "32", "36" Extra" era ripetuta anche sulla sezione. Il L'inserzione é del e "34" modello venne prodotto in due varianti, 1937 con tre anellini di finitura e con vera gre- Columbus pens from Columbus Extra 98 the 30 series: cata tra due verette sottili. from the second half from left to right 32, of the thirties. The 36, and 34 La produzione di questi anni comprende- advertisement is from va anche modelli "Columbus Extra" cilin- 1937. drici, con caricamento a pulsante di fondo, realizzati in preziose celluloidi venate e marmorizzate dai colori vivaci con alte vere decorate, in pieno stile Déco. Le finiture utilizzate per i cappucci variavano da robuste clip con decorazio- ne a scalini, associate a vere molto alte, a clip più leggere e dinamiche, spesso mar- cate "A.V.M." sulla sommità, generalmente associate a vere meno appariscenti. Anche su questi modelli le incisioni "Columbus Extra" erano ripetute sia sul serbatoio che sul cappuccio, al di sotto della clip, e sulla sezione in ebanite.

Ad un costo inferiore venivano invece proposte le linee denominate semplice- mente "Columbus".La linea di maggior successo di questi anni fu la serie "Columbus "30"con caricamento a pulsan- te di fondo. Benchè ideate come articoli di prezzo contenuto rispetto alle serie

144 145

SOMMARIO A partire del 1935 c.ca, Verga introdusse wide and one narrower; roller clips; pro- ottimizzare molti processi produttivi. The success of Columbus fountain pens una nuova clip per le proprie linee di filed clips; and so on. La seconda metà degli anni 1930 vide during the thirties saw production levels penne. Il successo del modello Vacumatic inoltre l'affermazione commerciale di soar, and the company began to find itself di Parker, caratterizzato da una modernis- Among the Columbus models from the late modelli trasparenti, capaci di garantire limited by the size of its Corso di Porta sima clip a forma di freccia, non poteva thirties, the Columbus 25 is worth special una grande capacità di inchiostro e la Romana workshop. In 1936 Columbus infatti essere sottovalutato. La scelta di mention. This elegant and compact foun- possibilità di controllarne il livello all'in- therefore moved to Via Lamarmora, also Verga fu una robusta clip a forma di frec- tain pen is made of beautiful marbled, terno del serbatoio. Verga, come tutti i in Milan, where more space meant the cia con profili molto marcati che venne semitransparent celluloid. It has very ele- utilizzata sia per le linee delle "Extra" che gant fittings, with a central band between delle "Columbus". Nel corso degli anni two thinner bands and an extremely light, successivi vennero elaborate versioni sem- profiled clip. Columbus also produced a plificate della clip a freccia, che divenne matching pencil. liscia e più leggera, maggiormente armo- In approximately 1935 Verga introduced Gruppo di "Columbus nizzabile con il design delle stilografiche a new clip for his pens. The success of 25". Il modello venne dei tardi anni 1930 e primi anni 1940. Parker’s Vacumatic, with its modern mantenuto in produ- zione fino ai primi arrow-shaped clip, can’t be underestimat- produttori dell'epoca, si adeguò alle firm could optimize many production anni 1940 con varia- Il successo commerciale delle stilografiche ed. Verga’s clip, a solid, arrow-shaped richieste del mercato ed inaugurò la serie processes. zioni di design e fini- Columbus nel corso degli anni 1930 aveva design with a very distinctive profile, can delle "Columbus Extra" con caricamento a ture determinato un notevole aumento della be found on both Extras and standard siringa inversa (Nr. di modello della misu- The second half of the thirties saw a rise Columbus 25 models. produzione, limitata tuttavia negli spazi Columbusses. In the years that followed, ra Sr. 112). Questo meccanismo semplice in popularity of transparent pens that This pen remained in ristretti del laboratorio di Corso Porta simplified versions of the clip appeared ed affidabile venne associato all'utilizzo di could hold a good supply of ink and let production until the early forties with Romana. Nel 1936 l'attività venne perciò with plainer, lighter designs that better celluloidi trasparenti ed anellate, spesso the user see how much was left in the bar- changes to the design trasferita in Via Lamarmora, dove la mag- suited the fountain pens of the late thirties con colorazioni estremamente brillanti di rel. Verga, like all manufacturers of the and fittings. giore disponibilità di spazio permise di and early forties.

Gruppo di Columbus Extra "98" e "96" con clip a freccia e vera grecata, nelle versioni con finiture laminate oro e cromate

Columbus Extra 98s and 96s with arrow- shaped clips, fretted bands, and either gold-filled or chrome- plated trim

146 147

SOMMARIO A partire del 1935 c.ca, Verga introdusse wide and one narrower; roller clips; pro- ottimizzare molti processi produttivi. The success of Columbus fountain pens una nuova clip per le proprie linee di filed clips; and so on. La seconda metà degli anni 1930 vide during the thirties saw production levels penne. Il successo del modello Vacumatic inoltre l'affermazione commerciale di soar, and the company began to find itself di Parker, caratterizzato da una modernis- Among the Columbus models from the late modelli trasparenti, capaci di garantire limited by the size of its Corso di Porta sima clip a forma di freccia, non poteva thirties, the Columbus 25 is worth special una grande capacità di inchiostro e la Romana workshop. In 1936 Columbus infatti essere sottovalutato. La scelta di mention. This elegant and compact foun- possibilità di controllarne il livello all'in- therefore moved to Via Lamarmora, also Verga fu una robusta clip a forma di frec- tain pen is made of beautiful marbled, terno del serbatoio. Verga, come tutti i in Milan, where more space meant the cia con profili molto marcati che venne semitransparent celluloid. It has very ele- utilizzata sia per le linee delle "Extra" che gant fittings, with a central band between delle "Columbus". Nel corso degli anni two thinner bands and an extremely light, successivi vennero elaborate versioni sem- profiled clip. Columbus also produced a plificate della clip a freccia, che divenne matching pencil. liscia e più leggera, maggiormente armo- In approximately 1935 Verga introduced Gruppo di "Columbus nizzabile con il design delle stilografiche a new clip for his pens. The success of 25". Il modello venne dei tardi anni 1930 e primi anni 1940. Parker’s Vacumatic, with its modern mantenuto in produ- zione fino ai primi arrow-shaped clip, can’t be underestimat- produttori dell'epoca, si adeguò alle firm could optimize many production anni 1940 con varia- Il successo commerciale delle stilografiche ed. Verga’s clip, a solid, arrow-shaped richieste del mercato ed inaugurò la serie processes. zioni di design e fini- Columbus nel corso degli anni 1930 aveva design with a very distinctive profile, can delle "Columbus Extra" con caricamento a ture determinato un notevole aumento della be found on both Extras and standard siringa inversa (Nr. di modello della misu- The second half of the thirties saw a rise Columbus 25 models. produzione, limitata tuttavia negli spazi Columbusses. In the years that followed, ra Sr. 112). Questo meccanismo semplice in popularity of transparent pens that This pen remained in ristretti del laboratorio di Corso Porta simplified versions of the clip appeared ed affidabile venne associato all'utilizzo di could hold a good supply of ink and let production until the early forties with Romana. Nel 1936 l'attività venne perciò with plainer, lighter designs that better celluloidi trasparenti ed anellate, spesso the user see how much was left in the bar- changes to the design trasferita in Via Lamarmora, dove la mag- suited the fountain pens of the late thirties con colorazioni estremamente brillanti di rel. Verga, like all manufacturers of the and fittings. giore disponibilità di spazio permise di and early forties.

Gruppo di Columbus Extra "98" e "96" con clip a freccia e vera grecata, nelle versioni con finiture laminate oro e cromate

Columbus Extra 98s and 96s with arrow- shaped clips, fretted bands, and either gold-filled or chrome- plated trim

146 147

SOMMARIO particolare bellezza: grigio, blu, day, responded to the market, introducing Nel 1937 c.ca, Verga rivide l'estetica delle During the same period a new Extra rosso, giallo, verde. the Columbus Extra series of plunger-fillers "Columbus Extra", sostituendo la vera gre- model appeared with a button-fill mecha- (model number for the Sr. size: 112). He cata con una fascetta più bassa con deco- nism and less elaborate trim, consisting of Nel 1938 Verga ottenne il bre- combined this simple and reliable filling razione a scacchi. Nello stesso periodo a plain arrow-shaped clip, and a wide vetto per uno stantuffo a vite system with transparent and ringed cellu- venne introdotto un nuovo modello di cap band surrounded by two thinner (brev. N. 288327) che venne loids, often with brilliant and beautiful "Columbus Extra" con caricamento a pul- bands. Four sizes were made: 98, 96, 94, utilizzato per ampliare la serie colors of gray, blue, red, yellow, and sante di fondo e finiture meno elaborate: and 80. There are versions of this pen 100 con l'introduzione del green. The pen was made in three sizes. clip a freccia liscia, veretta centrale senza made with gold-plated fittings or chrome- modello "Columbus Extra decorazione tra due anellini. Le misure, plated fittings with a steel nib. Trasparente", anch'esso dispo- In 1938 Verga patented a threaded piston come di consueto, furono 4: 98, 96, 94 e nibile in tre misure:106 (gran- mechanism (patent no. 288327), which 80. Anche di questo modello vennero As was the case with most Italian pen de), 105 (medio), 104 e 80 (da was used to expand the 100 series with the prodotte sia versioni con finiture laminate makers, the late thirties and early forties signora, rispettivamente con introduction of the Columbus Extra oro e con finiture cromate, associate a were a difficult period for Columbus. clip o con anellino). Trasparente. This pen was also available pennini in acciaio. Impoverished by the wartime economy, the Inizialmente prodotte con la in three sizes: 106 (large), 105 (medium), market was increasingly looking for reli- parte terminale del serbatoio and the 104 and 80 (both lady’s models, La fine degli anni 1930 ed i primi anni able products at a low price, therefore trasparente, queste penne ven- the first with a clip, the second with a 1940 rappresentarono per Columbus, forcing manufacturers to review their nero successivamente prodotte ring). Initially made with a transparent come del resto per la maggior parte delle main product lines and increase their in celluloidi venate che per- barrel end, the pens were later made of a aziende italiane, un periodo molto diffici- ranges of budget-priced models. mettevano comunque il con- stronger veined celluloid. trollo del livello di inchiostro nel serbatoio e garantivano una Sometime around 1937 Verga gave the maggiore robustezza. Columbus Extra a new look, replacing the band with the fret design with a narrower band with a checkerboard pattern. Due versioni della Columbus Extra "105" Columbus "36" a pul- a stantuffo con vera sante di fondo grecata, “106” a stantuffo con due two version of the verette. Il modello a Due versioni della Columbus 36 button- stantuffo venne com- Columbus "112" degli fillers mercializzato negli anni 1930/1940 anni 40 con il nume- ro di modello 65 (ulti- Two different versions ma penna a destra) of the Columbus 112 Columbus Extra "98" from the thirties/forties Columbus Extra 105 con vera a scacchi piston-filler with a fret- ted band and a 106 Columbus Extra 98 piston-filler with two with checkerboard bands. The piston-filler design band sold during the forties as model no. 65 (the pen on the far right)

148 149

SOMMARIO particolare bellezza: grigio, blu, day, responded to the market, introducing Nel 1937 c.ca, Verga rivide l'estetica delle During the same period a new Extra rosso, giallo, verde. the Columbus Extra series of plunger-fillers "Columbus Extra", sostituendo la vera gre- model appeared with a button-fill mecha- (model number for the Sr. size: 112). He cata con una fascetta più bassa con deco- nism and less elaborate trim, consisting of Nel 1938 Verga ottenne il bre- combined this simple and reliable filling razione a scacchi. Nello stesso periodo a plain arrow-shaped clip, and a wide vetto per uno stantuffo a vite system with transparent and ringed cellu- venne introdotto un nuovo modello di cap band surrounded by two thinner (brev. N. 288327) che venne loids, often with brilliant and beautiful "Columbus Extra" con caricamento a pul- bands. Four sizes were made: 98, 96, 94, utilizzato per ampliare la serie colors of gray, blue, red, yellow, and sante di fondo e finiture meno elaborate: and 80. There are versions of this pen 100 con l'introduzione del green. The pen was made in three sizes. clip a freccia liscia, veretta centrale senza made with gold-plated fittings or chrome- modello "Columbus Extra decorazione tra due anellini. Le misure, plated fittings with a steel nib. Trasparente", anch'esso dispo- In 1938 Verga patented a threaded piston come di consueto, furono 4: 98, 96, 94 e nibile in tre misure:106 (gran- mechanism (patent no. 288327), which 80. Anche di questo modello vennero As was the case with most Italian pen de), 105 (medio), 104 e 80 (da was used to expand the 100 series with the prodotte sia versioni con finiture laminate makers, the late thirties and early forties signora, rispettivamente con introduction of the Columbus Extra oro e con finiture cromate, associate a were a difficult period for Columbus. clip o con anellino). Trasparente. This pen was also available pennini in acciaio. Impoverished by the wartime economy, the Inizialmente prodotte con la in three sizes: 106 (large), 105 (medium), market was increasingly looking for reli- parte terminale del serbatoio and the 104 and 80 (both lady’s models, La fine degli anni 1930 ed i primi anni able products at a low price, therefore trasparente, queste penne ven- the first with a clip, the second with a 1940 rappresentarono per Columbus, forcing manufacturers to review their nero successivamente prodotte ring). Initially made with a transparent come del resto per la maggior parte delle main product lines and increase their in celluloidi venate che per- barrel end, the pens were later made of a aziende italiane, un periodo molto diffici- ranges of budget-priced models. mettevano comunque il con- stronger veined celluloid. trollo del livello di inchiostro nel serbatoio e garantivano una Sometime around 1937 Verga gave the maggiore robustezza. Columbus Extra a new look, replacing the band with the fret design with a narrower band with a checkerboard pattern. Due versioni della Columbus Extra "105" Columbus "36" a pul- a stantuffo con vera sante di fondo grecata, “106” a stantuffo con due two version of the verette. Il modello a Due versioni della Columbus 36 button- stantuffo venne com- Columbus "112" degli fillers mercializzato negli anni 1930/1940 anni 40 con il nume- ro di modello 65 (ulti- Two different versions ma penna a destra) of the Columbus 112 Columbus Extra "98" from the thirties/forties Columbus Extra 105 con vera a scacchi piston-filler with a fret- ted band and a 106 Columbus Extra 98 piston-filler with two with checkerboard bands. The piston-filler design band sold during the forties as model no. 65 (the pen on the far right)

148 149

SOMMARIO le. Impoverito dall'economia di guerra, il This led to quite a few pens made of poor de, limitando al minimo l'approvvigiona- tion of the Columbus 36 button-filler, with mercato si orientò in maniera sempre più quality celluloid, with mainly chrome- mento di nuove scorte e l'utilizzo di cellu- two thin bands and a plain arrow-shaped marcata verso prodotti affidabili ma di plated trim and simplified filling mecha- loidi "povere", tipiche di questi anni. clip. The pen is made of a beautiful costo contenuto, obbligando i produttori nisms, limited to button-fillers and lever- veined celluloid with mother-of-pearl high- a rivedere le proprie linee di punta e ad fillers. La produzione dei primi anni 1940 conti- lights and wave designs. No doubt Verga ampliare le gamme di penne economiche. nuò su questa linea, con modelli semplifi- had bought the celluloid during the previ- I risultati furono in alcuni casi modelli Not wishing to sacrifice the quality or cati per contenere i costi di produzione, ous decade. prodotti in celluloidi "povere" con finiture good looks of his pens, however, Verga senza però abbandonare la ricerca di prevalentemente cromate e meccanismi di took a carefully balanced approach, soluzioni estetiche qualitative. Prova di Following the lead of other manufactur- caricamento semplificati, limitati al pul- adopting the button-fill system and plain questo intento fu ad esempio la reintro- ers, in 1941 Verga introduced a model for sante di fondo o alla leva arrow clip for a new series of the Extra, duzione del modello "Columbus 36", a the armed forces. The pen is a solid, com- laterale. Non volendo rinun- which appeared around 1939. It is likely pulsante di fondo, con due verette sottili pact button-filler with chrome-plated trim ciare alla qualità e all'estetica that these pens were made from leftover e clip a freccia liscia, che venne prodotto and a metal-reinforced barrel end intend- Gruppo di Columbus dei propri prodotti, Verga celluloid, therefore limiting to the mini- della fine degli anni in bellissime tonalità di celluloide venata, ed to protect the pen if dropped. The pen, 1930: procedette ad una semplifi- mum the purchase of new stock and madreperlata e con disegno ad onde, risa- the Columbus 29, was only made of ivory "25" a pulsante di cazione equilibrata, adottan- avoiding the use of the low-quality cellu- lenti sicuramente al decennio precedente. colored celluloid mottled with brown and fondo do il meccanismo a pulsante loid typical of the era. "65" a leva black. "55" a leva di fondo e la clip a freccia Things continued in this way into the Nel 1941, sulla scia di iniziative simili por- liscia per la serie delle early forties, with pens simplified to con- tate avanti anche da altri produttori, Verga The pen was not, however, the success that Columbus pens from "Extra" introdotta nel 1939 tain production costs. Verga nevertheless the late thirties: ideò un modello "militare" da destinarsi Verga had hoped for. Nevertheless, the 25 button-fillers c.ca. Per queste penne ven- carried on looking for new ways to all'esercito. Si trattava di una stilografica experiment did open the doors to the 65 lever-filler nero probabilmente utilizzate improve the quality and looks of his prod- solida e compatta a pulsante di fondo con introduction of another version of the 55 lever-filler molte rimanenze di celluloi- ucts. Clear proof of this is the reintroduc- finiture cromate e un rinforzo in metallo Columbus 29, a hand-turned celluloid

Columbus "29"

Columbus 29

sul fondello, per evitare danni o rotture in pen with a metal cap top but no reinforce- Columbus "27" a pul- sante di fondo caso di caduta. La "Columbus 29", prodot- ment on the barrel end, intended for the ta in un unico colore (celluloide avorio mass market. Columbus 27 button- con venature fiammate marroni e nere), fillers non ebbe però il successo sperato. In 1942 the premises in Via Lamarmora L'esperimento aprì tuttavia la strada per were hit in a bombing raid, forcing Verga l'introduzione di un altro modello di to move the entire business to a site near "Columbus 29", con testina del cappuccio Lake Maggiore. With the business’s manu- in metallo ma priva del rinforzo sul fon- facturing arm now working out of four dello, questa volta destinato al largo smer- different buildings, each quite distant cio, che venne prodotto in belle celluloidi from the next, it was difficult for tornite dal pieno. Columbus to re-establish itself. During this precarious time, which lasted until the Nel 1942 gli stabilimenti di Via end of the war, when Verga could finally Lamarmora vennero danneggiati durante return to Via Lamarmora, Columbus un bombardamento, costringendo Verga a products did not undergo any significant spostare l'intera attività produttiva sul lago technical or stylistic changes. Maggiore. La produzione, dislocata in quattro capannoni separati e distanti l'uno It wasn’t until the period immediately dall'altro, riprese con grandi difficoltà. In after the war that changes happened on questo periodo di precarietà, che si pro- these two fronts. Designs were modern- trasse fino alla fine della guerra, quando ized, with pens becoming more stream- Verga potè finalmente rientrare a Via lined and their trim becoming simpler Lamarmora, i prodotti Columbus non and more linear. conobbero nessun intervento tecnico e stilistico di rilievo. The budget-priced Columbus 50 series aimed at school children was released at

150 151

SOMMARIO le. Impoverito dall'economia di guerra, il This led to quite a few pens made of poor de, limitando al minimo l'approvvigiona- tion of the Columbus 36 button-filler, with mercato si orientò in maniera sempre più quality celluloid, with mainly chrome- mento di nuove scorte e l'utilizzo di cellu- two thin bands and a plain arrow-shaped marcata verso prodotti affidabili ma di plated trim and simplified filling mecha- loidi "povere", tipiche di questi anni. clip. The pen is made of a beautiful costo contenuto, obbligando i produttori nisms, limited to button-fillers and lever- veined celluloid with mother-of-pearl high- a rivedere le proprie linee di punta e ad fillers. La produzione dei primi anni 1940 conti- lights and wave designs. No doubt Verga ampliare le gamme di penne economiche. nuò su questa linea, con modelli semplifi- had bought the celluloid during the previ- I risultati furono in alcuni casi modelli Not wishing to sacrifice the quality or cati per contenere i costi di produzione, ous decade. prodotti in celluloidi "povere" con finiture good looks of his pens, however, Verga senza però abbandonare la ricerca di prevalentemente cromate e meccanismi di took a carefully balanced approach, soluzioni estetiche qualitative. Prova di Following the lead of other manufactur- caricamento semplificati, limitati al pul- adopting the button-fill system and plain questo intento fu ad esempio la reintro- ers, in 1941 Verga introduced a model for sante di fondo o alla leva arrow clip for a new series of the Extra, duzione del modello "Columbus 36", a the armed forces. The pen is a solid, com- laterale. Non volendo rinun- which appeared around 1939. It is likely pulsante di fondo, con due verette sottili pact button-filler with chrome-plated trim ciare alla qualità e all'estetica that these pens were made from leftover e clip a freccia liscia, che venne prodotto and a metal-reinforced barrel end intend- Gruppo di Columbus dei propri prodotti, Verga celluloid, therefore limiting to the mini- della fine degli anni in bellissime tonalità di celluloide venata, ed to protect the pen if dropped. The pen, 1930: procedette ad una semplifi- mum the purchase of new stock and madreperlata e con disegno ad onde, risa- the Columbus 29, was only made of ivory "25" a pulsante di cazione equilibrata, adottan- avoiding the use of the low-quality cellu- lenti sicuramente al decennio precedente. colored celluloid mottled with brown and fondo do il meccanismo a pulsante loid typical of the era. "65" a leva black. "55" a leva di fondo e la clip a freccia Things continued in this way into the Nel 1941, sulla scia di iniziative simili por- liscia per la serie delle early forties, with pens simplified to con- tate avanti anche da altri produttori, Verga The pen was not, however, the success that Columbus pens from "Extra" introdotta nel 1939 tain production costs. Verga nevertheless the late thirties: ideò un modello "militare" da destinarsi Verga had hoped for. Nevertheless, the 25 button-fillers c.ca. Per queste penne ven- carried on looking for new ways to all'esercito. Si trattava di una stilografica experiment did open the doors to the 65 lever-filler nero probabilmente utilizzate improve the quality and looks of his prod- solida e compatta a pulsante di fondo con introduction of another version of the 55 lever-filler molte rimanenze di celluloi- ucts. Clear proof of this is the reintroduc- finiture cromate e un rinforzo in metallo Columbus 29, a hand-turned celluloid

Columbus "29"

Columbus 29

sul fondello, per evitare danni o rotture in pen with a metal cap top but no reinforce- Columbus "27" a pul- sante di fondo caso di caduta. La "Columbus 29", prodot- ment on the barrel end, intended for the ta in un unico colore (celluloide avorio mass market. Columbus 27 button- con venature fiammate marroni e nere), fillers non ebbe però il successo sperato. In 1942 the premises in Via Lamarmora L'esperimento aprì tuttavia la strada per were hit in a bombing raid, forcing Verga l'introduzione di un altro modello di to move the entire business to a site near "Columbus 29", con testina del cappuccio Lake Maggiore. With the business’s manu- in metallo ma priva del rinforzo sul fon- facturing arm now working out of four dello, questa volta destinato al largo smer- different buildings, each quite distant cio, che venne prodotto in belle celluloidi from the next, it was difficult for tornite dal pieno. Columbus to re-establish itself. During this precarious time, which lasted until the Nel 1942 gli stabilimenti di Via end of the war, when Verga could finally Lamarmora vennero danneggiati durante return to Via Lamarmora, Columbus un bombardamento, costringendo Verga a products did not undergo any significant spostare l'intera attività produttiva sul lago technical or stylistic changes. Maggiore. La produzione, dislocata in quattro capannoni separati e distanti l'uno It wasn’t until the period immediately dall'altro, riprese con grandi difficoltà. In after the war that changes happened on questo periodo di precarietà, che si pro- these two fronts. Designs were modern- trasse fino alla fine della guerra, quando ized, with pens becoming more stream- Verga potè finalmente rientrare a Via lined and their trim becoming simpler Lamarmora, i prodotti Columbus non and more linear. conobbero nessun intervento tecnico e stilistico di rilievo. The budget-priced Columbus 50 series aimed at school children was released at

150 151

SOMMARIO Fu solamente negli anni dell'immediato this time. Made in a huge range of colors ro prodotte utilizzando fogli di celluloide dates from this period. Both the 55 and 38 dopoguerra che l'intera gamma Columbus and chromatic combinations, the series termosaldati, un procedimento decisamen- were made with gold-plated fittings with a venne riveduta sia stilisticamente che tec- included the Columbus 55 lever-filler. This te meno costoso della tornitura dal pieno. gold nib or chrome-plated fittings with a nicamente. Il design delle penne venne pen has a single cap band and a clip that Le versioni disponibili erano due, con steel nib. modernizzato, assumendo una sagoma closely resembles Sheaffer clips from the finiture laminate e pennino in oro o con slanciata a "siluro", con finiture semplici e same period. The 55 was an enormous finiture cromate e pennino in acciaio. Allo In 1948 or thereabouts, Verga released the lineari. Venne introdotta in questo perio- success with pen buyers and, with few sig- stesso periodo risale infine anche la Columbus Extra 130, a range of very high do la serie "Columbus 50", stilografiche di nificant variations, remained in produc- "Columbus 38", un modello a leva laterale quality fountain pens with striking looks. costo contenuto, destinate al mercato stu- tion until the early fifties. molto simile alla "Columbus 55" ma di The 130 came in 12 shades of veined and dentesco. Prodotta in una gamma vastissi- misura leggermente più piccola. Sia la marbled celluloid in the standard three ma di colorazioni e combinazioni cromati- The 55 was joined by the 54, 52, and 50, "55" che la "38" vennero prodotte con Columbus sizes: 134 (large), 132 (medi- che, la serie comprendeva il modello more budget-priced fountain pens, in this finiture laminate e pennini in oro o con um), and 130 (small). Each one has a "Columbus 55" a leva laterale, una sola case button-fillers, aimed at students. finiture cromate e pennini in acciaio. matching pencil. fascetta sul cappuccio ed una clip di ispi- While gold overlaid versions of these pens razione molto vicina a quella dei modelli can be found, the standard models were Nel 1948 c.ca Verga introdusse la serie The design of these pens is another sign of Sheaffer dello stesso periodo. La "55" made using sheets of celluloid thermo- "Columbus Extra 130", una gamma di sti- the great attention Verga gave to the stylis- ebbe un grande successo commerciale e, sealed together – a decidedly cheaper lografiche altamente qualitative di grande tic evolution of the fountain pen and his con poche variazioni di rilievo, continuò alternative to working solid bars of the impatto estetico. La serie "130" venne pro- originality and ability to interpret chang- ad essere prodotta fino ai primi anni material on a lathe. Two versions of the dotta in dodici colorazioni di celluloide ing fashions. Similarities to the Eversharp 1950. Al modello "55" si affiancavano i pens were made, one with overlaid trim venata e marmorizzata nelle solite tre Skyline are obvious in the style of the cap. Gruppo di Columbus modelli "54", "52" e "50", con caricamento and a gold nib, the other with chrome- misure tipiche della produzione The 130s are nevertheless very elegant "134" a pulsante di fondo, stilografiche econo- plated trim and a steel nib. Columbus: "134" (grande), "132" (media) e pens in their own right that strike a per- miche destinate al mercato studentesco. "130" (piccola) a ciascuna delle quali fect balance between modern innovation Columbus 134s Queste penne, di cui esistono anche ver- The Columbus 38, a lever-filler that’s very sioni con rivestimenti laminati oro, venne- similar to the 55 but slightly smaller, also

Gruppo di Columbus "55" a leva laterale della seconda metà degli anni 1940

Columbus 55 lever- fillers from the second half of the forties

152 153

SOMMARIO Fu solamente negli anni dell'immediato this time. Made in a huge range of colors ro prodotte utilizzando fogli di celluloide dates from this period. Both the 55 and 38 dopoguerra che l'intera gamma Columbus and chromatic combinations, the series termosaldati, un procedimento decisamen- were made with gold-plated fittings with a venne riveduta sia stilisticamente che tec- included the Columbus 55 lever-filler. This te meno costoso della tornitura dal pieno. gold nib or chrome-plated fittings with a nicamente. Il design delle penne venne pen has a single cap band and a clip that Le versioni disponibili erano due, con steel nib. modernizzato, assumendo una sagoma closely resembles Sheaffer clips from the finiture laminate e pennino in oro o con slanciata a "siluro", con finiture semplici e same period. The 55 was an enormous finiture cromate e pennino in acciaio. Allo In 1948 or thereabouts, Verga released the lineari. Venne introdotta in questo perio- success with pen buyers and, with few sig- stesso periodo risale infine anche la Columbus Extra 130, a range of very high do la serie "Columbus 50", stilografiche di nificant variations, remained in produc- "Columbus 38", un modello a leva laterale quality fountain pens with striking looks. costo contenuto, destinate al mercato stu- tion until the early fifties. molto simile alla "Columbus 55" ma di The 130 came in 12 shades of veined and dentesco. Prodotta in una gamma vastissi- misura leggermente più piccola. Sia la marbled celluloid in the standard three ma di colorazioni e combinazioni cromati- The 55 was joined by the 54, 52, and 50, "55" che la "38" vennero prodotte con Columbus sizes: 134 (large), 132 (medi- che, la serie comprendeva il modello more budget-priced fountain pens, in this finiture laminate e pennini in oro o con um), and 130 (small). Each one has a "Columbus 55" a leva laterale, una sola case button-fillers, aimed at students. finiture cromate e pennini in acciaio. matching pencil. fascetta sul cappuccio ed una clip di ispi- While gold overlaid versions of these pens razione molto vicina a quella dei modelli can be found, the standard models were Nel 1948 c.ca Verga introdusse la serie The design of these pens is another sign of Sheaffer dello stesso periodo. La "55" made using sheets of celluloid thermo- "Columbus Extra 130", una gamma di sti- the great attention Verga gave to the stylis- ebbe un grande successo commerciale e, sealed together – a decidedly cheaper lografiche altamente qualitative di grande tic evolution of the fountain pen and his con poche variazioni di rilievo, continuò alternative to working solid bars of the impatto estetico. La serie "130" venne pro- originality and ability to interpret chang- ad essere prodotta fino ai primi anni material on a lathe. Two versions of the dotta in dodici colorazioni di celluloide ing fashions. Similarities to the Eversharp 1950. Al modello "55" si affiancavano i pens were made, one with overlaid trim venata e marmorizzata nelle solite tre Skyline are obvious in the style of the cap. Gruppo di Columbus modelli "54", "52" e "50", con caricamento and a gold nib, the other with chrome- misure tipiche della produzione The 130s are nevertheless very elegant "134" a pulsante di fondo, stilografiche econo- plated trim and a steel nib. Columbus: "134" (grande), "132" (media) e pens in their own right that strike a per- miche destinate al mercato studentesco. "130" (piccola) a ciascuna delle quali fect balance between modern innovation Columbus 134s Queste penne, di cui esistono anche ver- The Columbus 38, a lever-filler that’s very sioni con rivestimenti laminati oro, venne- similar to the 55 but slightly smaller, also

Gruppo di Columbus "55" a leva laterale della seconda metà degli anni 1940

Columbus 55 lever- fillers from the second half of the forties

152 153

SOMMARIO poteva essere associato un portamine and, with their classic celluloid in sober serie 90 (94: grande; 92: media; 90: pic- appearing in high-circulation magazines, analogo. Il design di queste penne con- tones, the traditional. A piston-filler ver- cola). Questa linea di penne, molto belle the company’s sales fell dramatically in ferma ancora una volta l'estrema attenzio- sion of the 130 was also made but soon e ricche di colori vivaci, montava un mec- the fifties. This was partly due to growing ne di Verga alle evoluzioni stilistiche nel abandoned (model number: 140). canismo di caricamento a stantuffo o a market interest in the ballpoint but also to panorama della stilografica e la sua capa- pulsante di fondo con fondello fisso, sulla the success of low-priced pens from cità di interpretazione e di originalità. Il The standard Columbus series was base di un principio tecnico molto simile Germany, against which small Italian richiamo al modello Skyline di Eversharp extended during the same period with the a quello dei modelli Mont Blanc denomi- manufacturers were increasingly less able é certamente evidente nello stile del cap- introduction of the Columbus 40, a pis- nati "push button". to compete. puccio; le "Columbus 130" sono tuttavia ton-filler of excellent quality with a hood- stilografiche molto raffinate, che manife- ed nib. The 40 was produced in only one Nel 1951 l'azienda venne nuovamente tra- This look at the history of Columbus stano un grande equilibro tra modernità, size using beautifully colored celluloid, sferita, da via Lamarmora a Via Trebbia, wouldn’t be complete without some men- innovazione ed il mantenimento della including “Arco” gray, a color often used dove ancora oggi ha sede la Santara srl, tion of the firm’s desk pens. It was in fact tradizione, salvaguardata con l'uso di cel- for Omas pens. attuale proprietaria del marchio in this area that Eugenio Verga succeeded luoidi classiche proposte anche in colora- Columbus. in achieving great commercial success for zioni molto sobrie. Di questo modello esi- The last series of celluloid Columbuses was his products, which sold in large quanti- ste anche una versione a stantuffo che the Columbus Extra 90s (94, large; 92, La produzione Columbus degli anni 1950 ties throughout Italy. medium; 90, small). This beautiful and fu caratterizzata dall'abbandono della cel- colorful line of pens has a button-fill luloide in favore delle resine termoplasti- Columbus desk pens are either Columbus mechanism with a fixed barrel end, the che, che vennero utilizzate per i modelli Extras, identified by the model number Pubblicità Columbus system closely resembling the Montblanc degli ani 1950. La "140" e "150", con cappuccio metallico, “14,” or Columbuses, which were cheaper pushbutton filler. Piston-fill versions were confezione da caricamento a stantuffo e pennino carena- and identified by the number “12.” The also produced. "Comunione" risale to e, per la serie delle Columbus "60", sti- first desk pens appeared in the thirties. allo stesso periodo lografiche scolastiche in tinta unita dispo- In 1951 the business moved again, this Columbus advertise- time from Via Lamarmora to Via Trebbia, ment from the fifties. The Communion pack- Milan, where Santara Srl, the current aging dates from the owner of the Columbus trademark, still same period. Gruppo di Columbus "94". La prima penna has its headquarters. a sinistra ha il carica- mento a stantuffo Columbus’s output during the fifties was Su questo modello venivano montati pen- marked by the replacement of celluloid by nini in acciaio; esisto- thermoplastic resin. This was the material no tuttavia anche ver- used for the 140 and 150, both piston- sioni con pennino in fillers with metal caps and hooded nibs, oro and the Columbus 60 series, a line aimed Columbus 94 models. at school children in solid colors with The first pen on the left is a piston-filler. either a hooded or normal nib. The photographed pen has a steel nib, Despite significant advertising invest- but the same model can also be found ments, with Columbus ads regularly with a gold nib. venne però precocemente abbandonata (Nr. di modello: 140). La serie delle Columbus venne arricchita nello stesso periodo con l'introduzione del modello "Columbus 40", una stilografica di ottima qualità, con pennino carenato e caricamento a stantuf- fo che veniva prodotta in un'uni- ca misura in bellissime colora- zioni di celluloide, tra cui merita ricordare il grigio "Arco", di cui si trovano molti esempi nella produzione Omas.

L'ultima serie di Columbus ad essere prodotte in celluloide furono le "Columbus Extra" della

154 155

SOMMARIO poteva essere associato un portamine and, with their classic celluloid in sober serie 90 (94: grande; 92: media; 90: pic- appearing in high-circulation magazines, analogo. Il design di queste penne con- tones, the traditional. A piston-filler ver- cola). Questa linea di penne, molto belle the company’s sales fell dramatically in ferma ancora una volta l'estrema attenzio- sion of the 130 was also made but soon e ricche di colori vivaci, montava un mec- the fifties. This was partly due to growing ne di Verga alle evoluzioni stilistiche nel abandoned (model number: 140). canismo di caricamento a stantuffo o a market interest in the ballpoint but also to panorama della stilografica e la sua capa- pulsante di fondo con fondello fisso, sulla the success of low-priced pens from cità di interpretazione e di originalità. Il The standard Columbus series was base di un principio tecnico molto simile Germany, against which small Italian richiamo al modello Skyline di Eversharp extended during the same period with the a quello dei modelli Mont Blanc denomi- manufacturers were increasingly less able é certamente evidente nello stile del cap- introduction of the Columbus 40, a pis- nati "push button". to compete. puccio; le "Columbus 130" sono tuttavia ton-filler of excellent quality with a hood- stilografiche molto raffinate, che manife- ed nib. The 40 was produced in only one Nel 1951 l'azienda venne nuovamente tra- This look at the history of Columbus stano un grande equilibro tra modernità, size using beautifully colored celluloid, sferita, da via Lamarmora a Via Trebbia, wouldn’t be complete without some men- innovazione ed il mantenimento della including “Arco” gray, a color often used dove ancora oggi ha sede la Santara srl, tion of the firm’s desk pens. It was in fact tradizione, salvaguardata con l'uso di cel- for Omas pens. attuale proprietaria del marchio in this area that Eugenio Verga succeeded luoidi classiche proposte anche in colora- Columbus. in achieving great commercial success for zioni molto sobrie. Di questo modello esi- The last series of celluloid Columbuses was his products, which sold in large quanti- ste anche una versione a stantuffo che the Columbus Extra 90s (94, large; 92, La produzione Columbus degli anni 1950 ties throughout Italy. medium; 90, small). This beautiful and fu caratterizzata dall'abbandono della cel- colorful line of pens has a button-fill luloide in favore delle resine termoplasti- Columbus desk pens are either Columbus mechanism with a fixed barrel end, the che, che vennero utilizzate per i modelli Extras, identified by the model number Pubblicità Columbus system closely resembling the Montblanc degli ani 1950. La "140" e "150", con cappuccio metallico, “14,” or Columbuses, which were cheaper pushbutton filler. Piston-fill versions were confezione da caricamento a stantuffo e pennino carena- and identified by the number “12.” The also produced. "Comunione" risale to e, per la serie delle Columbus "60", sti- first desk pens appeared in the thirties. allo stesso periodo lografiche scolastiche in tinta unita dispo- In 1951 the business moved again, this Columbus advertise- time from Via Lamarmora to Via Trebbia, ment from the fifties. The Communion pack- Milan, where Santara Srl, the current aging dates from the owner of the Columbus trademark, still same period. Gruppo di Columbus "94". La prima penna has its headquarters. a sinistra ha il carica- mento a stantuffo Columbus’s output during the fifties was Su questo modello venivano montati pen- marked by the replacement of celluloid by nini in acciaio; esisto- thermoplastic resin. This was the material no tuttavia anche ver- used for the 140 and 150, both piston- sioni con pennino in fillers with metal caps and hooded nibs, oro and the Columbus 60 series, a line aimed Columbus 94 models. at school children in solid colors with The first pen on the left is a piston-filler. either a hooded or normal nib. The photographed pen has a steel nib, Despite significant advertising invest- but the same model can also be found ments, with Columbus ads regularly with a gold nib. venne però precocemente abbandonata (Nr. di modello: 140). La serie delle Columbus venne arricchita nello stesso periodo con l'introduzione del modello "Columbus 40", una stilografica di ottima qualità, con pennino carenato e caricamento a stantuf- fo che veniva prodotta in un'uni- ca misura in bellissime colora- zioni di celluloide, tra cui merita ricordare il grigio "Arco", di cui si trovano molti esempi nella produzione Omas.

L'ultima serie di Columbus ad essere prodotte in celluloide furono le "Columbus Extra" della

154 155

SOMMARIO nibili sia con pennino scoperto che care- As far as their materials and filling mech- importati dalla Germania. Questi primi COLUMBUS nato. Nonostante l'impegno promozionale anisms are concerned, they are no great pennini sono facilmente identificabili: l'in- SUB–BRANDS – LITTORIA di questi anni - le inserzioni Columbus departure from the standard lines. The cisione é in corsivo (Columbus o venivano infatti ripetute su riviste a gran- bases are generally square, not overly Columbus Extra), il foro di ventilazione é In addition to the Columbus and de tiratura - l'azienda conobbe un drastico bulky, and made of veined marble, trans- a forma di cuore e il titolo dell'oro é indi- Columbus Extra lines, during the thirties calo del fatturato, legato in parte al cam- parent crystal, or black crystal. The pens cato con la dicitura "14 Kar." A partire dai and forties the firm produced a line of biamento di direzione del mercato, sem- themselves generally have the same nibs as primi anni 1930, sulle stilografiche button-fillers dubbed Littoria. These pens, pre più attratto dalla penna a sfera e, in the corresponding medium-sized standard Columbus vennero montati pennini di made of beautiful marbled celluloid in parte, al successo dei prodotti tedeschi di fountain pens. produzione italiana; l'incisione in corsivo two sizes, are robust, with a very long cap basso costo, nei confronti dei quali i pic- venne mantenuta, la sagoma del foro di compared to the length of the body. coli produttori italiani erano sempre meno Finally a word needs to be said about ventilazione divenne circolare e, dal 1935 Littoria pens have Littoria nibs, engraved concorrenziali. Columbus nibs. c.ca, il titolo dell'oro venne indicato in with the initials During the early days, Columbus import- millesimi con la cifra 585 inserita all'inter- “E.V.M.” as typically L'analisi della storia produttiva di ed its nibs from Germany. These are easi- no di un rombo. found on Columbus Columbus non sarebbe completa senza il ly identified by the wording “Columbus” products. Probably riferimento alle stilografiche da tavolo, fu or “Columbus Extra” engraved in an italic Nel 1957, alla morte di Eugenio Verga, le introduced as low- infatti in questo settore che Eugenio Verga font, the breather hole in the shape of a prospettive per il futuro di Columbus ave- priced yet well-made riuscì ad affermare i propri prodotti in heart, and the gold purity indicated with vano già cominciato a delinearsi in pens, Littorias repro- maniera massiccia e capillare, ottenendo the letters “14 Kar.” maniera chiara. Il mantenimento dell'a- duce the shape of a zienda avrebbe potuto avvenire solo Columbus line riuscendo ad affermarsi nella fascia di released without a mercato medio bassa, delle penne scola- model number but stiche e degli articoli di grande diffusione. have the word Fu questa la linea che venne adottata da “Columbus” engraved Enrico Verga, che riuscì a mantenere una on the barrel. presenza stabile e costante delle stilografi- che Columbus in tutte le cartolerie d'Italia Due stilografiche per molti anni. Littoria nella misura grande e media accanto ad un model- lo Columbus senza COLUMBUS SOTTOMARCHE - numero di modello LITTORIA A large and a medium Littoria and a 1920/1935 circa 1935/1950 circa 1935/1950 circa 1935/1950 circa 1935/1950 circa 1935/1950 circa Oltre alle linee delle "Columbus" e delle Columbus model with no model number "Columbus Extra", rientrano nella produ- La numerazione dei un successo commerciale di grandissima From the early thirties on, Columbus pens The numbering of zione di Eugenio Verga degli anni pennini in oro portata. Come per le stilografiche da were fitted with Italian-made nibs. While Columbus Extra gold 1930/1940, una serie di stilografiche a "Columbus Extra" nibs ranged from 144 pulsante di fondo denominate "Littoria". andava dalla misura tasca, anche le penne da tavolo vennero the italic writing is the same, the breather through 154: 144 alla 154: prodotte nella versione "Columbus Extra", hole is round and, from around 1935 144, 146, 148: lady Prodotte in belle celluloidi marmorizzate 144, 146, 148: identificate dal numero di modello "14" e onward, the gold purity is indicated in models e venate, queste penne hanno un design modelli lady 150,152: medium molto robusto, con cappuccio molto 150,152: modelli nella versione "Columbus", più commer- parts per thousand, with the number models medi ciale e meno costosa, con numero di “585” set in a lozenge. 153, 154: large lungo rispetto alla misura del corpo 153, 154 : modelli modello "12". La produzione iniziò nei models penna. Prodotte in due misure, le senior Gold Columbus nibs "Littoria" montano omonimi pennini in I "Columbus" in oro primi anni 1930 e ricalcò, nei materiali e When Eugenio Verga died in 1957, the are numbered from erano numerati dal nei meccanismi di riempimento, le princi- future of the company was already clearly 20 through 26. oro con l'incisione delle iniziali "E.V.M" 18 al 26. pali linee delle penne da tasca. Le basi mapped out. Verga’s son, Enrico, decided Safety pens are fitted tipica della produzione di Verga. Sulle rientranti veniva- with gold nibs in sizes Probabilmente nate come modelli qualita- no montati pennini in per le stilografiche da tavolo Columbus that the firm could only stay in business 21 (lady models), oro nella misura 21 erano generalmente di forma quadrata, by concentrating on the middle bottom 3W (medium mod- tivi ma di impostazione economica, le (modelli lady), 3W non troppo ingombranti, prodotte in end of the market, with products for els), and 4W (large "Littoria" ricalcano la linea di una serie di (modelli medi) e 4W models). modelli "Columbus" senza numero di (modelli grandi). marmo venato, cristallo trasparente e cri- school children and for the mass market. Steel nibs are identi- I pennini in acciaio stallo nero. Su questi modelli venivano By plotting this course, he managed to fied by the letters M, modello, che presentano la semplice inci- Columbus e montati gli stessi pennini delle corrispon- keep Columbus products a regular sight in G, and E (large mod- sione "Columbus" in stampatello sul ser- Columbus Extra erano els), L, B, and H batoio. identificati con delle denti versioni da tasca nella misura stationery stores throughout Italy for (medium models), and lettere: media. many years. A (lady models). M, G, E (modelli grandi);L, B, H (modelli medi); A Una parola a parte meritano infine i pen- (modelli lady) nini Columbus. Durante i primi anni di produzione, i pennini Columbus venivano

156 157

SOMMARIO nibili sia con pennino scoperto che care- As far as their materials and filling mech- importati dalla Germania. Questi primi COLUMBUS nato. Nonostante l'impegno promozionale anisms are concerned, they are no great pennini sono facilmente identificabili: l'in- SUB–BRANDS – LITTORIA di questi anni - le inserzioni Columbus departure from the standard lines. The cisione é in corsivo (Columbus o venivano infatti ripetute su riviste a gran- bases are generally square, not overly Columbus Extra), il foro di ventilazione é In addition to the Columbus and de tiratura - l'azienda conobbe un drastico bulky, and made of veined marble, trans- a forma di cuore e il titolo dell'oro é indi- Columbus Extra lines, during the thirties calo del fatturato, legato in parte al cam- parent crystal, or black crystal. The pens cato con la dicitura "14 Kar." A partire dai and forties the firm produced a line of biamento di direzione del mercato, sem- themselves generally have the same nibs as primi anni 1930, sulle stilografiche button-fillers dubbed Littoria. These pens, pre più attratto dalla penna a sfera e, in the corresponding medium-sized standard Columbus vennero montati pennini di made of beautiful marbled celluloid in parte, al successo dei prodotti tedeschi di fountain pens. produzione italiana; l'incisione in corsivo two sizes, are robust, with a very long cap basso costo, nei confronti dei quali i pic- venne mantenuta, la sagoma del foro di compared to the length of the body. coli produttori italiani erano sempre meno Finally a word needs to be said about ventilazione divenne circolare e, dal 1935 Littoria pens have Littoria nibs, engraved concorrenziali. Columbus nibs. c.ca, il titolo dell'oro venne indicato in with the initials During the early days, Columbus import- millesimi con la cifra 585 inserita all'inter- “E.V.M.” as typically L'analisi della storia produttiva di ed its nibs from Germany. These are easi- no di un rombo. found on Columbus Columbus non sarebbe completa senza il ly identified by the wording “Columbus” products. Probably riferimento alle stilografiche da tavolo, fu or “Columbus Extra” engraved in an italic Nel 1957, alla morte di Eugenio Verga, le introduced as low- infatti in questo settore che Eugenio Verga font, the breather hole in the shape of a prospettive per il futuro di Columbus ave- priced yet well-made riuscì ad affermare i propri prodotti in heart, and the gold purity indicated with vano già cominciato a delinearsi in pens, Littorias repro- maniera massiccia e capillare, ottenendo the letters “14 Kar.” maniera chiara. Il mantenimento dell'a- duce the shape of a zienda avrebbe potuto avvenire solo Columbus line riuscendo ad affermarsi nella fascia di released without a mercato medio bassa, delle penne scola- model number but stiche e degli articoli di grande diffusione. have the word Fu questa la linea che venne adottata da “Columbus” engraved Enrico Verga, che riuscì a mantenere una on the barrel. presenza stabile e costante delle stilografi- che Columbus in tutte le cartolerie d'Italia Due stilografiche per molti anni. Littoria nella misura grande e media accanto ad un model- lo Columbus senza COLUMBUS SOTTOMARCHE - numero di modello LITTORIA A large and a medium Littoria and a 1920/1935 circa 1935/1950 circa 1935/1950 circa 1935/1950 circa 1935/1950 circa 1935/1950 circa Oltre alle linee delle "Columbus" e delle Columbus model with no model number "Columbus Extra", rientrano nella produ- La numerazione dei un successo commerciale di grandissima From the early thirties on, Columbus pens The numbering of zione di Eugenio Verga degli anni pennini in oro portata. Come per le stilografiche da were fitted with Italian-made nibs. While Columbus Extra gold 1930/1940, una serie di stilografiche a "Columbus Extra" nibs ranged from 144 pulsante di fondo denominate "Littoria". andava dalla misura tasca, anche le penne da tavolo vennero the italic writing is the same, the breather through 154: 144 alla 154: prodotte nella versione "Columbus Extra", hole is round and, from around 1935 144, 146, 148: lady Prodotte in belle celluloidi marmorizzate 144, 146, 148: identificate dal numero di modello "14" e onward, the gold purity is indicated in models e venate, queste penne hanno un design modelli lady 150,152: medium molto robusto, con cappuccio molto 150,152: modelli nella versione "Columbus", più commer- parts per thousand, with the number models medi ciale e meno costosa, con numero di “585” set in a lozenge. 153, 154: large lungo rispetto alla misura del corpo 153, 154 : modelli modello "12". La produzione iniziò nei models penna. Prodotte in due misure, le senior Gold Columbus nibs "Littoria" montano omonimi pennini in I "Columbus" in oro primi anni 1930 e ricalcò, nei materiali e When Eugenio Verga died in 1957, the are numbered from erano numerati dal nei meccanismi di riempimento, le princi- future of the company was already clearly 20 through 26. oro con l'incisione delle iniziali "E.V.M" 18 al 26. pali linee delle penne da tasca. Le basi mapped out. Verga’s son, Enrico, decided Safety pens are fitted tipica della produzione di Verga. Sulle rientranti veniva- with gold nibs in sizes Probabilmente nate come modelli qualita- no montati pennini in per le stilografiche da tavolo Columbus that the firm could only stay in business 21 (lady models), oro nella misura 21 erano generalmente di forma quadrata, by concentrating on the middle bottom 3W (medium mod- tivi ma di impostazione economica, le (modelli lady), 3W non troppo ingombranti, prodotte in end of the market, with products for els), and 4W (large "Littoria" ricalcano la linea di una serie di (modelli medi) e 4W models). modelli "Columbus" senza numero di (modelli grandi). marmo venato, cristallo trasparente e cri- school children and for the mass market. Steel nibs are identi- I pennini in acciaio stallo nero. Su questi modelli venivano By plotting this course, he managed to fied by the letters M, modello, che presentano la semplice inci- Columbus e montati gli stessi pennini delle corrispon- keep Columbus products a regular sight in G, and E (large mod- sione "Columbus" in stampatello sul ser- Columbus Extra erano els), L, B, and H batoio. identificati con delle denti versioni da tasca nella misura stationery stores throughout Italy for (medium models), and lettere: media. many years. A (lady models). M, G, E (modelli grandi);L, B, H (modelli medi); A Una parola a parte meritano infine i pen- (modelli lady) nini Columbus. Durante i primi anni di produzione, i pennini Columbus venivano

156 157

SOMMARIO

E

E.E.E rcolessi

Nella maggior parte dei casi, la ricostru- Most of the time reconstructing the history zione della storia di un'azienda e delle of a pen manufacturer and its products penne che ha prodotto si sviluppa sulla involves analyzing documents and pens base dell'analisi del materiale documenta- kept in collections. In the case of E.E. rio disponibile e delle penne raccolte nel- Ercolessi, however, the job is made easier, le collezioni. Nel caso di Ercolessi, il lavo- and decidedly more rewarding, through ro di ricostruzione é stato facilitato e deci- the assistance of three of the founder’s samente arricchito dalla collaborazione di close relations: Lucia Ercolessi (his daugh- due dei tre figli del fondatore, Lucia e ter), Giordano Ercolessi (his son, who was Giordano Ercolessi, quest'ultimo attivo involved in running the company from nella gestione del negozio dal 1941 al 1941 through 1986), and Lina Ercolessi 1986 e, di Lina Ercolessi, consorte di (Giordano’s wife). It has therefore been Giordano; in tal modo é stato possibile possible to put together a precise and ricomporre in maniera precisa e dettaglia- detailed history of the firm and the pens ta la storia dell'azienda E. E. Ercolessi e sold under the brand name E.E. Ercolessi. delle penne che sono state commercializ- zate con il suo nome. A questo lavoro di Another contributor to reconstructing the ricostruzione ha infine contribuito anche company’s history is Enrico Bettazzi, with l'impegno di Enrico Bettazzi, che si é con- whom I co-authored “E.E. Ercolessi: le cretizzato nella stesura congiunta dell'arti- grandi penne di un grande negozio” (E.E. colo "E. E. Ercolessi: le grandi penne di Ercolessi: The great pens of a great store), un grande negozio" (Stilomania 16 - E. which appeared in issue 16 of Stilomania Bettazzi - L. Jacopini) che ha fornito un'u- magazine. This piece formed the basis for tile base di riferimento per questo capito- the present article. lo. The history of the company, which still La storia dell'azienda E. E. Ercolessi, tut- operates two important shops in Corso Ma- t'ora attiva con due importanti negozi a genta and Corso Vittorio Emanuele, Milano (Corso Magenta - Corso Vittorio Milan, began many years ago. Edgardo Emanuele), ha origini molto antiche; il Ercolessi and his wife, Elvira, opened the primo negozio E. E. Ercolessi venne fon- first E.E. Ercolessi store in 1921, the dato da Edgardo Ercolessi e da sua mo- company name based on their initials. glie Elvira nel 1921. Dalle iniziali dei loro due nomi deriva la ragione sociale E. E. Edgardo, born in 1892 into a family Ercolessi. originally from Trieste, began work at an early age. At 14 he was Edgardo Ercolessi, nato hired by Ferretti, a firm nel 1892 da una fami- based in Milan that sold glia di origini triestine, safes and office furni- iniziò a lavorare molto ture. The years spent presto; a 14 anni venne with Ferretti gave the assunto dalla Ditta Fer- young Edgardo a great retti di Milano, che pro- deal of experience in duceva e commercializ- administration and zava casseforti e arreda- sales. menti per ufficio. Gli anni trascorsi con la Driven by his great Ferretti permisero al entrepreneurial spirit, giovane Edgardo di svi- Edgardo soon decided luppare una vasta espe- to go into business for

159

SOMMARIO rienza organizzativa e commerciale. Ani- himself. His family played a determining terzo punto vendita in Via Pat- Pubblicità E.E.Ercolessi mato da un grande spirito imprenditoriale, role in this decision, in particular his tari, specializzato esclusiva- degli anni 1930 Edgardo maturò ben presto la decisione di relationship with Eugenio Verga, Edgar- mente nella vendita di stru- E.E. Ercolessi advertise- mettersi in proprio. Un ruolo determinante do’s brother-in-law and founder of menti per scrittura. La disponi- ment from the thirties in questo senso venne svolto dai legami Columbus (see Columbus). Verga, who at bilità di un fondo commerciale familiari, in particolare il rapporto con the time had been involved in writing in Corso Vittorio Emanuele Eugenio Verga, fondatore di Columbus instruments for years – first as a sales permise finalmente ad Edgardo (Vedi: Columbus) e cognato di Edgardo. agent and, after 1919, as a manufacturer Ercolessi di trasferire l'intera – passed onto Ercolessi the know-how that attività nella via più importante Eugenio Verga, attivo oramai da anni nel helped him make his pen store one of the e frequentata di Milano. Il ne- mondo degli strumenti per scrittura, prima most respected in Milan in just a few gozio di Corso Vittorio Ema- come agente di vendita e dal 1919 come years. nuele venne aperto nel 1937, produttore, seppe fornire ad Edgardo le dove rimase fino al 1953 al conoscenze e gli strumenti che gli avreb- The first store was in Milan’s Via Torino. numero 24. Oggi il negozio E. bero permesso, nel giro di pochi anni, di Only three days after it opened, it was E. Ercolessi di Corso Vittorio imporsi come uno dei principali e più robbed. Without losing heart, and buoyed Emanuele si trova al numero accreditati punti vendita di strumenti per by the moral and economic support of 15, a pochi passi dall'antica scrittura della scena milanese. Verga, Ercolessi quickly rebuilt his stock sede. and began trading again. Il primo negozio Ercolessi, aperto nel La felice ubicazione del punto 1921, era ubicato in Via Torino. Solo tre Their family ties aside, the relationship vendita, unita all'impegno pro- giorni dopo l'inaugurazione, il negozio mozionale di Edgardo Ercoles- venne derubato. Senza perdersi d'animo e si, trasformarono velocemente sostenuto dall'aiuto sia morale che econo- il negozio di Corso Vittorio mico di Eugenio Verga, Edgardo Ercolessi Emanuele in un riferimento riuscì velocemente a ripristinare il magaz- irrinunciabile per tutti coloro zino e a riprendere l'attività commerciale. che desiderassero acquistare strumenti per scrittura di quali- Al di là dei legami familiari, il rapporto tra tà a Milano. Edgardo Ercolessi ed Eugenio Verga si companies represents one of the more fas- sviluppò soprattutto sulla base di una L'attività di promozione pubblicitaria mirò cinating pages from the history of Italian grande stima reciproca e di un'affinità di a sfruttare tutti i mezzi disponibili all'epo- fountain pens. vedute sull'impostazione commerciale ed ca: oltre alle inserzioni "E. E. Ercolessi" The success of the E.E. Ercolessi store in organizzativa dell'attività imprenditoriale. che apparivano regolarmente su testate Via Torino paved the way to opening a Ambedue attribuivano un'importanza fon- milanesi e non (Corriere della Sera, Gue- second store in Via Speronari in 1931. damentale alla promozione pubblicitaria e rin Sportivo, Le Vie d'Italia), l'attività del Then in 1933 Edgardo opened a third alla creazione di un'immagine commercia- negozio veniva reclamizzata negli interval- store in Via Pattari that only sold writing le che facesse dello stile e della qualità li delle proiezioni cinematografiche e tra- instruments. un segno di distinzione. Il legame di col- mite pannelli in vetro decorato posizionati laborazione tra queste due personalità sui tram di Milano. Se da un lato questo A cooperative Milanese bank then made it svolse un ruolo determinante per l'affer- tipo di promozione garantiva al negozio possible for Edgardo to open another shop mazione ed il successo delle loro due un flusso stabile e costante di clientela di in Milan’s most important shopping street. aziende, prima sulla scena milanese e suc- between Ercolessi and Verga was mainly ogni genere, dall'altro é pur vero che Opened in 1937, the store in Corso Vitto- Una delle prime inser- cessivamente su tutto il territorio italiano. based on a great mutual respect and sim- zioni pubblicitarie Edgardo Ercolessi mirava anche all'affer- rio Emanuele was originally at number ilar views on how to run a business. Both E.E.Ercolessi mazione del nome del negozio come 24. In 1953 it moved to number 15, where A questo proposito merita ricordare che men gave great importance to advertising sinonimo di qualità e di stile. it remains to this day. Choice location, One of the earliest sia Verga che Ercolessi erano uniti da un and creating a corporate image that E.E. Ercolessi advertise- combined with a commitment to advertis- rapporto di stima, amicizia e collaborazio- would make their businesses synonymous ments La commercializzazione di stilografiche ing, quickly transformed the Corso Vittorio ne con Armando Simoni, fondatore dell'a- with quality and style. Collaboration marcate "E. E. Ercolessi", inizialmente par- Emanuele store into the point of reference zienda Omas; lo scambio e l'interazione between the two was fundamental in the te del programma dell'attività promozio- for pen buyers in Milan. tra le tre aziende rappresenta un capitolo success of both companies, first in Milan nale su larga scala, divenne ben presto Ercolessi covered all the media of the day molto affascinante della storia della stilo- and later throughout Italy. uno strumento di distinzione. Oltre alle with his advertisements. Besides regular grafica in Italia. gamme di strumenti per scrittura delle E.E. Ercolessi ads in newspapers in Milan It’s worth mentioning in this regard that marche più prestigiose, il negozio sarebbe and beyond (Corriere della Sera, Guerin Il successo del negozio E. E. Ercolessi di both men also shared a relationship of stato in grado di offrire ai propri clienti Sportivo, Le Vie d’Italia), there were Via Torino, aprì la strada per l'apertura, respect, friendship, and business with esclusive stilografiche "E. E. Eercolessi", advertisements for the shop during inter- nel 1931, di un secondo punto vendita in Armando Simoni, founder of Omas. The disponibili unicamente presso il negozio val at the movies and on glass panels on Via Speronari. Nel 1933 Edgardo aprì un relationship between these three di Milano. the city’s trams.

160 161

SOMMARIO rienza organizzativa e commerciale. Ani- himself. His family played a determining terzo punto vendita in Via Pat- Pubblicità E.E.Ercolessi mato da un grande spirito imprenditoriale, role in this decision, in particular his tari, specializzato esclusiva- degli anni 1930 Edgardo maturò ben presto la decisione di relationship with Eugenio Verga, Edgar- mente nella vendita di stru- E.E. Ercolessi advertise- mettersi in proprio. Un ruolo determinante do’s brother-in-law and founder of menti per scrittura. La disponi- ment from the thirties in questo senso venne svolto dai legami Columbus (see Columbus). Verga, who at bilità di un fondo commerciale familiari, in particolare il rapporto con the time had been involved in writing in Corso Vittorio Emanuele Eugenio Verga, fondatore di Columbus instruments for years – first as a sales permise finalmente ad Edgardo (Vedi: Columbus) e cognato di Edgardo. agent and, after 1919, as a manufacturer Ercolessi di trasferire l'intera – passed onto Ercolessi the know-how that attività nella via più importante Eugenio Verga, attivo oramai da anni nel helped him make his pen store one of the e frequentata di Milano. Il ne- mondo degli strumenti per scrittura, prima most respected in Milan in just a few gozio di Corso Vittorio Ema- come agente di vendita e dal 1919 come years. nuele venne aperto nel 1937, produttore, seppe fornire ad Edgardo le dove rimase fino al 1953 al conoscenze e gli strumenti che gli avreb- The first store was in Milan’s Via Torino. numero 24. Oggi il negozio E. bero permesso, nel giro di pochi anni, di Only three days after it opened, it was E. Ercolessi di Corso Vittorio imporsi come uno dei principali e più robbed. Without losing heart, and buoyed Emanuele si trova al numero accreditati punti vendita di strumenti per by the moral and economic support of 15, a pochi passi dall'antica scrittura della scena milanese. Verga, Ercolessi quickly rebuilt his stock sede. and began trading again. Il primo negozio Ercolessi, aperto nel La felice ubicazione del punto 1921, era ubicato in Via Torino. Solo tre Their family ties aside, the relationship vendita, unita all'impegno pro- giorni dopo l'inaugurazione, il negozio mozionale di Edgardo Ercoles- venne derubato. Senza perdersi d'animo e si, trasformarono velocemente sostenuto dall'aiuto sia morale che econo- il negozio di Corso Vittorio mico di Eugenio Verga, Edgardo Ercolessi Emanuele in un riferimento riuscì velocemente a ripristinare il magaz- irrinunciabile per tutti coloro zino e a riprendere l'attività commerciale. che desiderassero acquistare strumenti per scrittura di quali- Al di là dei legami familiari, il rapporto tra tà a Milano. Edgardo Ercolessi ed Eugenio Verga si companies represents one of the more fas- sviluppò soprattutto sulla base di una L'attività di promozione pubblicitaria mirò cinating pages from the history of Italian grande stima reciproca e di un'affinità di a sfruttare tutti i mezzi disponibili all'epo- fountain pens. vedute sull'impostazione commerciale ed ca: oltre alle inserzioni "E. E. Ercolessi" The success of the E.E. Ercolessi store in organizzativa dell'attività imprenditoriale. che apparivano regolarmente su testate Via Torino paved the way to opening a Ambedue attribuivano un'importanza fon- milanesi e non (Corriere della Sera, Gue- second store in Via Speronari in 1931. damentale alla promozione pubblicitaria e rin Sportivo, Le Vie d'Italia), l'attività del Then in 1933 Edgardo opened a third alla creazione di un'immagine commercia- negozio veniva reclamizzata negli interval- store in Via Pattari that only sold writing le che facesse dello stile e della qualità li delle proiezioni cinematografiche e tra- instruments. un segno di distinzione. Il legame di col- mite pannelli in vetro decorato posizionati laborazione tra queste due personalità sui tram di Milano. Se da un lato questo A cooperative Milanese bank then made it svolse un ruolo determinante per l'affer- tipo di promozione garantiva al negozio possible for Edgardo to open another shop mazione ed il successo delle loro due un flusso stabile e costante di clientela di in Milan’s most important shopping street. aziende, prima sulla scena milanese e suc- between Ercolessi and Verga was mainly ogni genere, dall'altro é pur vero che Opened in 1937, the store in Corso Vitto- Una delle prime inser- cessivamente su tutto il territorio italiano. based on a great mutual respect and sim- zioni pubblicitarie Edgardo Ercolessi mirava anche all'affer- rio Emanuele was originally at number ilar views on how to run a business. Both E.E.Ercolessi mazione del nome del negozio come 24. In 1953 it moved to number 15, where A questo proposito merita ricordare che men gave great importance to advertising sinonimo di qualità e di stile. it remains to this day. Choice location, One of the earliest sia Verga che Ercolessi erano uniti da un and creating a corporate image that E.E. Ercolessi advertise- combined with a commitment to advertis- rapporto di stima, amicizia e collaborazio- would make their businesses synonymous ments La commercializzazione di stilografiche ing, quickly transformed the Corso Vittorio ne con Armando Simoni, fondatore dell'a- with quality and style. Collaboration marcate "E. E. Ercolessi", inizialmente par- Emanuele store into the point of reference zienda Omas; lo scambio e l'interazione between the two was fundamental in the te del programma dell'attività promozio- for pen buyers in Milan. tra le tre aziende rappresenta un capitolo success of both companies, first in Milan nale su larga scala, divenne ben presto Ercolessi covered all the media of the day molto affascinante della storia della stilo- and later throughout Italy. uno strumento di distinzione. Oltre alle with his advertisements. Besides regular grafica in Italia. gamme di strumenti per scrittura delle E.E. Ercolessi ads in newspapers in Milan It’s worth mentioning in this regard that marche più prestigiose, il negozio sarebbe and beyond (Corriere della Sera, Guerin Il successo del negozio E. E. Ercolessi di both men also shared a relationship of stato in grado di offrire ai propri clienti Sportivo, Le Vie d’Italia), there were Via Torino, aprì la strada per l'apertura, respect, friendship, and business with esclusive stilografiche "E. E. Eercolessi", advertisements for the shop during inter- nel 1931, di un secondo punto vendita in Armando Simoni, founder of Omas. The disponibili unicamente presso il negozio val at the movies and on glass panels on Via Speronari. Nel 1933 Edgardo aprì un relationship between these three di Milano. the city’s trams.

160 161

SOMMARIO Le prime stilografiche "E. E. Ercolessi" While this type of advertising meant that a Due modelli E.E.Erco- che più ricche ed elaborate prodotte but could guarantee Ercolessi that his furono semplici rientranti in ebanite nera, regular stream of customers from all walks lessi in ebanite. Sulla anche in celluloide colorata. Le stilografi- fountain pens would be as distinctive and rientrante è inciso quasi sicuramente prodotte da Verga, che of life visited the shops, Edgardo was also anche l’indirizzo di via che vennero arricchite di clip con l'inci- exclusive as he hoped. riportavano sul serbatoio l'indicazione del interested in making the name E.E. Erco- Torino sione a bandiera "E. E. Ercolessi", utilizza- nome del negozio e dell'indirizzo, Via To- lessi a synonym for quality and style. ta sia sulle rientranti che sulle penne a The early hard rubber safety pens and Two hard rubber E.E. Ercolessi pens. The pulsante di fondo. Le gamme degli anni lever-fillers with their ripple designs soon safety pen is engraved 1930 vennero realizzate principalmente da gave way to more elaborate series of foun- with the shop’s address Omas ed integrate, di volta in volta, con tain pens made of colored celluloid. Both in Turin prodotti Columbus. the safety and button-filler versions of these pens sport clips engraved with the wording “E.E. Ercolessi” written in a scroll. Ercolessi pens from the thirties were mainly made by Omas, with the range occasionally bolstered with Columbus products.

rino, 48. Nel corso degli anni successivi The first pens marked “E.E. Ercolessi” were alle rientranti si aggiunsero modelli a leva originally sold as a part of a major pro- laterale, sempre in ebanite. motional campaign, but they soon became Rientrante Ercolessi in ebanite nera dei primi Durante gli anni 1920 ed in particolare a hallmark of the business. In addition to anni 1930 e modelli nel decennio 1930/194 la produzione del- the most prestigious brands of fountain in stile "Duofold" con le stilografiche "Ercolessi" venne commis- pens, the business began stocking the caricamento a pulsan- te di fondo. L'incisio- sionata sia a Columbus che ad Omas. exclusive E.E. Ercolessi brand, which was ne sul serbatoio delle only available from the Milan stores. penne, inizialmente Per quanto le aziende produttrici tendes- composta dal logo "E.E. Ercolessi" in sero nella maggior parte dei casi ad utiliz- The earliest E.E. Ercolessi fountain pens stampatello all'interno zare modelli di produzione ordinaria, da are simple black hard rubber safety pens, di un rettangolo, ven- personalizzare con l'incisione "E. E. Erco- almost certainly made by Verga, with the ne sostituita con l'inci- sione "E. E. Ercolessi" lessi", l'intenzione di Edgardo Ercolessi shop’s name and address at Via Torino, in corsivo. Negli anni era quella di avere stilografiche che si dis- 48, marked on the barrel. Later these successivi l'incisione costassero dagli standard proposti nei ca- safeties were joined by a range of lever- venne ulteriormente semplificata, con la taloghi, vuoi per la scelta di particolari di fillers, also made of hard rubber. semplice dicitura finitura diversi, vuoi per la selezione dei "Ercolessi" colori. During the twenties, and particularly Black hard rubber throughout the thirties and forties, Erco- Ercolessi safety pen Esistono infatti modelli marcati Ercolessi lessi had the pens made by Columbus and from the early thirties prodotti da Omas e Columbus negli anni Omas. In most cases the companies mak- and various Duofold- style button-fillers. The 1930 realizzati con celluloidi dalle colora- ing pens for the shop would use their stan- original logo zioni del tutto insolite o con dettagli di dard models, which they customized by engraved on the bar- finitura diversi rispetto corrispondenti engraving them “E.E. Ercolessi.” rel of Ercolessi pens – the company initials in modelli ordinari. La limitatezza del nume- capital letters inside a ro di esemplari commissionati permetteva But Ercolessi’s aim was to have fountain rectangle – was later l'utilizzo di quantità minime di materiale pens that were different from the stan- replaced by the com- pany name in cursive che non sarebbero state sufficienti per la dard lines in the catalogs – pens with dif- writing. Later again produzione di intere linee da parte dell'a- ferent fittings and different color schemes. the engraving was fur- zienda produttrice ma che potevano ga- We therefore also find Ercolessi pens made ther simplified, becoming a simple rantire alle stilografiche Ercolessi quella by Omas and Columbus from the thirties “Ercolessi.” sfumatura aggiuntiva di distinzione ed in very unusual shades of celluloid or esclusività a cui mirava Edgardo Ercolessi. with different trim from the standard lines. The small size of Ercolessi’s orders Alle prime penne rientranti e a leva late- meant that it was possible for manufac- rale in ebanite nera lavorata ad onde si turers to use materials that were in insuf- sostituirono ben presto linee di stilografi- ficient supply to make entire lines of pens

162 163

SOMMARIO Le prime stilografiche "E. E. Ercolessi" While this type of advertising meant that a Due modelli E.E.Erco- che più ricche ed elaborate prodotte but could guarantee Ercolessi that his furono semplici rientranti in ebanite nera, regular stream of customers from all walks lessi in ebanite. Sulla anche in celluloide colorata. Le stilografi- fountain pens would be as distinctive and rientrante è inciso quasi sicuramente prodotte da Verga, che of life visited the shops, Edgardo was also anche l’indirizzo di via che vennero arricchite di clip con l'inci- exclusive as he hoped. riportavano sul serbatoio l'indicazione del interested in making the name E.E. Erco- Torino sione a bandiera "E. E. Ercolessi", utilizza- nome del negozio e dell'indirizzo, Via To- lessi a synonym for quality and style. ta sia sulle rientranti che sulle penne a The early hard rubber safety pens and Two hard rubber E.E. Ercolessi pens. The pulsante di fondo. Le gamme degli anni lever-fillers with their ripple designs soon safety pen is engraved 1930 vennero realizzate principalmente da gave way to more elaborate series of foun- with the shop’s address Omas ed integrate, di volta in volta, con tain pens made of colored celluloid. Both in Turin prodotti Columbus. the safety and button-filler versions of these pens sport clips engraved with the wording “E.E. Ercolessi” written in a scroll. Ercolessi pens from the thirties were mainly made by Omas, with the range occasionally bolstered with Columbus products.

rino, 48. Nel corso degli anni successivi The first pens marked “E.E. Ercolessi” were alle rientranti si aggiunsero modelli a leva originally sold as a part of a major pro- laterale, sempre in ebanite. motional campaign, but they soon became Rientrante Ercolessi in ebanite nera dei primi Durante gli anni 1920 ed in particolare a hallmark of the business. In addition to anni 1930 e modelli nel decennio 1930/194 la produzione del- the most prestigious brands of fountain in stile "Duofold" con le stilografiche "Ercolessi" venne commis- pens, the business began stocking the caricamento a pulsan- te di fondo. L'incisio- sionata sia a Columbus che ad Omas. exclusive E.E. Ercolessi brand, which was ne sul serbatoio delle only available from the Milan stores. penne, inizialmente Per quanto le aziende produttrici tendes- composta dal logo "E.E. Ercolessi" in sero nella maggior parte dei casi ad utiliz- The earliest E.E. Ercolessi fountain pens stampatello all'interno zare modelli di produzione ordinaria, da are simple black hard rubber safety pens, di un rettangolo, ven- personalizzare con l'incisione "E. E. Erco- almost certainly made by Verga, with the ne sostituita con l'inci- sione "E. E. Ercolessi" lessi", l'intenzione di Edgardo Ercolessi shop’s name and address at Via Torino, in corsivo. Negli anni era quella di avere stilografiche che si dis- 48, marked on the barrel. Later these successivi l'incisione costassero dagli standard proposti nei ca- safeties were joined by a range of lever- venne ulteriormente semplificata, con la taloghi, vuoi per la scelta di particolari di fillers, also made of hard rubber. semplice dicitura finitura diversi, vuoi per la selezione dei "Ercolessi" colori. During the twenties, and particularly Black hard rubber throughout the thirties and forties, Erco- Ercolessi safety pen Esistono infatti modelli marcati Ercolessi lessi had the pens made by Columbus and from the early thirties prodotti da Omas e Columbus negli anni Omas. In most cases the companies mak- and various Duofold- style button-fillers. The 1930 realizzati con celluloidi dalle colora- ing pens for the shop would use their stan- original logo zioni del tutto insolite o con dettagli di dard models, which they customized by engraved on the bar- finitura diversi rispetto corrispondenti engraving them “E.E. Ercolessi.” rel of Ercolessi pens – the company initials in modelli ordinari. La limitatezza del nume- capital letters inside a ro di esemplari commissionati permetteva But Ercolessi’s aim was to have fountain rectangle – was later l'utilizzo di quantità minime di materiale pens that were different from the stan- replaced by the com- pany name in cursive che non sarebbero state sufficienti per la dard lines in the catalogs – pens with dif- writing. Later again produzione di intere linee da parte dell'a- ferent fittings and different color schemes. the engraving was fur- zienda produttrice ma che potevano ga- We therefore also find Ercolessi pens made ther simplified, becoming a simple rantire alle stilografiche Ercolessi quella by Omas and Columbus from the thirties “Ercolessi.” sfumatura aggiuntiva di distinzione ed in very unusual shades of celluloid or esclusività a cui mirava Edgardo Ercolessi. with different trim from the standard lines. The small size of Ercolessi’s orders Alle prime penne rientranti e a leva late- meant that it was possible for manufac- rale in ebanite nera lavorata ad onde si turers to use materials that were in insuf- sostituirono ben presto linee di stilografi- ficient supply to make entire lines of pens

162 163

SOMMARIO La prima linea di stilografiche in celluloi- The first celluloid lever-fillers were the Le misure erano quattro: "55" (grande), These pens were made in four sizes: “55” de a leva laterale venne denominata "serie “Serie 50.” These pens are in the same "52" (media), "52 1/2"(media e corta) "52 (large), “52” (medium), “52 1/2” (medi- 50". Si trattava di modelli che ricalcavano style as the Minerva Ellittica – a pen made 1/2V" (piccola e sottile). La misura "52 um and thin), and “52 1/2V” (medium la tipologia delle "Minerva Ellittica" di Ar- by Omas in the early thirties – but are in 1/2V" era disponibile sia con clip che con and short). This last pen was made with a mando Simoni dei primi anni 1930, pro- a range of different colors, among which anellino; di questo modello esistono clip or cap ring. There also versions of this dotti però in una gamma di colori diversi a jade green and several shades of green anche versioni totalmente prive di finiture pen with absolutely no metal fittings on tra cui spiccano in particolare il verde gia- and blue with cream and mustard vein- metalliche sul cappuccio, per facilitarne the cap at all, so it could easily slide into da ed alcune tonalità di verde e di blu ing are worth mentioning. l'utilizzo all'interno di piccole agendine da a small diary. con venature crema e senape. La numera- borsetta. zione dei modelli si rifaceva al sistema The numbering system on these pens is the utilizzato da Waterman: il "5" indicava il same as used by Waterman. A “5” in the meccanismo di caricamento a leva laterale tens column indicates a lever-filler, while mentre l'unità si riferiva alla misura del the number in the units column refers to pennino e, di conseguenza, alla dimensio- the nib size and, therefore, the size of the ne della penna. pen.

Le tre misure della Serie di stilografiche serie "50". Ercolessi realizzate da Omas (modello The three sizes of the Minerva), nella misura 50 series 52 1/2 V, con finitu- re laminate, cromate, e con cappuccio completamente privo di verette

Ercolessi fountain pens made by Omas (Minerva models) in the “52 1/2 V” size with overlaid and chrome-plated trim, and a cap with no band

164 165

SOMMARIO La prima linea di stilografiche in celluloi- The first celluloid lever-fillers were the Le misure erano quattro: "55" (grande), These pens were made in four sizes: “55” de a leva laterale venne denominata "serie “Serie 50.” These pens are in the same "52" (media), "52 1/2"(media e corta) "52 (large), “52” (medium), “52 1/2” (medi- 50". Si trattava di modelli che ricalcavano style as the Minerva Ellittica – a pen made 1/2V" (piccola e sottile). La misura "52 um and thin), and “52 1/2V” (medium la tipologia delle "Minerva Ellittica" di Ar- by Omas in the early thirties – but are in 1/2V" era disponibile sia con clip che con and short). This last pen was made with a mando Simoni dei primi anni 1930, pro- a range of different colors, among which anellino; di questo modello esistono clip or cap ring. There also versions of this dotti però in una gamma di colori diversi a jade green and several shades of green anche versioni totalmente prive di finiture pen with absolutely no metal fittings on tra cui spiccano in particolare il verde gia- and blue with cream and mustard vein- metalliche sul cappuccio, per facilitarne the cap at all, so it could easily slide into da ed alcune tonalità di verde e di blu ing are worth mentioning. l'utilizzo all'interno di piccole agendine da a small diary. con venature crema e senape. La numera- borsetta. zione dei modelli si rifaceva al sistema The numbering system on these pens is the utilizzato da Waterman: il "5" indicava il same as used by Waterman. A “5” in the meccanismo di caricamento a leva laterale tens column indicates a lever-filler, while mentre l'unità si riferiva alla misura del the number in the units column refers to pennino e, di conseguenza, alla dimensio- the nib size and, therefore, the size of the ne della penna. pen.

Le tre misure della Serie di stilografiche serie "50". Ercolessi realizzate da Omas (modello The three sizes of the Minerva), nella misura 50 series 52 1/2 V, con finitu- re laminate, cromate, e con cappuccio completamente privo di verette

Ercolessi fountain pens made by Omas (Minerva models) in the “52 1/2 V” size with overlaid and chrome-plated trim, and a cap with no band

164 165

SOMMARIO Alla "serie 50" era affiancata una gamma The Serie 50 was joined by a range of Il modello Minerva di Omas rimase un Omas’s Minerva remained the standard di stilografiche a leva laterale in tre misu- lever-fillers in three sizes. These pens are riferimento stabile nelle linee "E. E. Erco- for E.E. Ercolessi pens throughout the thir- re, dallo stile più ricco ed elegante, richer and more elegant in style, and lessi" per tutta la durata degli anni 1930, ties. Besides the Ellittica, both the Classica ancora una volta corrispondenti al model- again correspond to Omas’s Minerva Ellit- oltre che nella versione "Ellittica" esso (with three thin bands used in place of the lo "Minerva Ellitica" di Omas, con sei tica, featuring six bands – three on the venne utilizzato nella versione "Classica" typically Omas single band) and piston- anellini di finitura, tre sul bordo del cap- cap lip, one in the middle of the body, (con tre verette al posto della fascetta sin- filler versions were used. puccio, uno a metà del corpo penna e and one each on the cap top and blind gola tipica della produzione ordinaria due rispettivamente sulle estremità del end. Omas) e nella versione a stantuffo. cappuccio e del fondello.

La serie delle E.E. Ercolessi nella versio- ne Minerva Classica con caricamento a leva laterale e nella versione Minerva a stantuffo

Le tre misure della The Minerva Classica serie E.E. Ercolessi lever-filler version of nella versione Miner- the E.E. Ercolessi va Ellittica. Si noti la series and the Miner- particolare bellezza va piston-filler version delle colorazioni della celluloide.

The three sizes of the Minerva Elittica ver- sion of the E.E. Erco- lessi series. Note the unusually beautiful cel- luloid.

166 167

SOMMARIO Alla "serie 50" era affiancata una gamma The Serie 50 was joined by a range of Il modello Minerva di Omas rimase un Omas’s Minerva remained the standard di stilografiche a leva laterale in tre misu- lever-fillers in three sizes. These pens are riferimento stabile nelle linee "E. E. Erco- for E.E. Ercolessi pens throughout the thir- re, dallo stile più ricco ed elegante, richer and more elegant in style, and lessi" per tutta la durata degli anni 1930, ties. Besides the Ellittica, both the Classica ancora una volta corrispondenti al model- again correspond to Omas’s Minerva Ellit- oltre che nella versione "Ellittica" esso (with three thin bands used in place of the lo "Minerva Ellitica" di Omas, con sei tica, featuring six bands – three on the venne utilizzato nella versione "Classica" typically Omas single band) and piston- anellini di finitura, tre sul bordo del cap- cap lip, one in the middle of the body, (con tre verette al posto della fascetta sin- filler versions were used. puccio, uno a metà del corpo penna e and one each on the cap top and blind gola tipica della produzione ordinaria due rispettivamente sulle estremità del end. Omas) e nella versione a stantuffo. cappuccio e del fondello.

La serie delle E.E. Ercolessi nella versio- ne Minerva Classica con caricamento a leva laterale e nella versione Minerva a stantuffo

Le tre misure della The Minerva Classica serie E.E. Ercolessi lever-filler version of nella versione Miner- the E.E. Ercolessi va Ellittica. Si noti la series and the Miner- particolare bellezza va piston-filler version delle colorazioni della celluloide.

The three sizes of the Minerva Elittica ver- sion of the E.E. Erco- lessi series. Note the unusually beautiful cel- luloid.

166 167

SOMMARIO Oltre alle linee di stilografiche in celluloi- In addition to celluloid fountain pens, La collaborazione con Omas e Columbus Collaboration with Omas and Columbus de, il negozio Ercolessi proponeva alla Ercolessi also sold safeties and lever-fillers si interruppe, nel corso degli anni 1940, a was interrupted during the forties because propria clientela anche modelli sia rien- with precious metal overlays. Again, the causa delle difficoltà di approvvigiona- of the shortage of celluloid. Although for tranti che a leva laterale con rivestimenti model numbers used to identify the mento della celluloide. Sia Verga che different reasons, neither Verga nor in metallo prezioso. Le rientranti venivano safeties are based on the Waterman sys- Simoni, per motivi diversi, non furono più Simoni could fill orders from Ercolessi. identificate con numeri di modello che si tem. Four sizes were made: in grado di soddisfare le richieste del Not wishing to forego selling quality foun- rifacevano ancora una volta al sistema “42” (large), “42 1/2” (large and thin), negozio Ercolessi. Non volendo rinunciare tain pens under the Ercolessi brand, Waterman; le misure erano quattro: "42" “42 1/2V” (small and short), and a ad una produzione di qualità, Edgardo Edgardo turned to Giuseppe Zanini (see (grande), "42 1/2" (grande e sottile), "42 “Mignon” (baby) version intended to be Ercolessi commissionò le proprie stilogra- Ancora). This led to the birth of the Erco- 1/2V" (piccola e corta) ed una versione worn by women. The overlays, in all cases fiche a Giuseppe Zanini (vedi: Ancora). lessi 62 and 65, Ancora piston-fillers in "Mignon" adatta per essere indossata dalle restrained yet elegant designs, were made Nacquero così le "Ercolessi 62" e "65"; si beautiful shades of celluloid. signore. I rivestimenti, sempre molto sobri by Milan’s major workshops, namely, Kos- trattava di modelli Ancora con caricamen- ed eleganti, venivano commissionati ai ka, Cavaliere, Mazza, and Columbus. to a stantuffo in bellissime colorazioni di principali laboratori di laminatura di Mila- celluloide. no: Kosca, Cavaliere, Mazza e Columbus. Modelli “E.E.Ercolessi” prodotti da Columbus. Il modello con due anellini di spessore diverso e clip a rotella era denominato “Velox”

E.E. Ercolessi pens Rivestimenti “E.E.Erco- made by Columbus. lessi” di produzione The pen with two Koska e Columbus bands of different widths and the roller E.E. Ercolessi overlays clip is the Velox mod- made by Kosca and el. Columbus

168 169

SOMMARIO Oltre alle linee di stilografiche in celluloi- In addition to celluloid fountain pens, La collaborazione con Omas e Columbus Collaboration with Omas and Columbus de, il negozio Ercolessi proponeva alla Ercolessi also sold safeties and lever-fillers si interruppe, nel corso degli anni 1940, a was interrupted during the forties because propria clientela anche modelli sia rien- with precious metal overlays. Again, the causa delle difficoltà di approvvigiona- of the shortage of celluloid. Although for tranti che a leva laterale con rivestimenti model numbers used to identify the mento della celluloide. Sia Verga che different reasons, neither Verga nor in metallo prezioso. Le rientranti venivano safeties are based on the Waterman sys- Simoni, per motivi diversi, non furono più Simoni could fill orders from Ercolessi. identificate con numeri di modello che si tem. Four sizes were made: in grado di soddisfare le richieste del Not wishing to forego selling quality foun- rifacevano ancora una volta al sistema “42” (large), “42 1/2” (large and thin), negozio Ercolessi. Non volendo rinunciare tain pens under the Ercolessi brand, Waterman; le misure erano quattro: "42" “42 1/2V” (small and short), and a ad una produzione di qualità, Edgardo Edgardo turned to Giuseppe Zanini (see (grande), "42 1/2" (grande e sottile), "42 “Mignon” (baby) version intended to be Ercolessi commissionò le proprie stilogra- Ancora). This led to the birth of the Erco- 1/2V" (piccola e corta) ed una versione worn by women. The overlays, in all cases fiche a Giuseppe Zanini (vedi: Ancora). lessi 62 and 65, Ancora piston-fillers in "Mignon" adatta per essere indossata dalle restrained yet elegant designs, were made Nacquero così le "Ercolessi 62" e "65"; si beautiful shades of celluloid. signore. I rivestimenti, sempre molto sobri by Milan’s major workshops, namely, Kos- trattava di modelli Ancora con caricamen- ed eleganti, venivano commissionati ai ka, Cavaliere, Mazza, and Columbus. to a stantuffo in bellissime colorazioni di principali laboratori di laminatura di Mila- celluloide. no: Kosca, Cavaliere, Mazza e Columbus. Modelli “E.E.Ercolessi” prodotti da Columbus. Il modello con due anellini di spessore diverso e clip a rotella era denominato “Velox”

E.E. Ercolessi pens Rivestimenti “E.E.Erco- made by Columbus. lessi” di produzione The pen with two Koska e Columbus bands of different widths and the roller E.E. Ercolessi overlays clip is the Velox mod- made by Kosca and el. Columbus

168 169

SOMMARIO Ercolessi "65" di pro- Oltre alle gamme di penne marcate "E.E. In addition to pens marked “E.E. Erco- Modelli Ercolessi degli duzione Ancora. Si lessi” made by various manufacturers, the anni 1940 di produ- noti il pennino in Ercolessi" e commissionate a vari produt- zione varia. acciaio dorato con tori, il negozio di Milano non rinunciò business always had special products Le ultime quattro pen- l'incisione della data. mai alla realizzazione di strumenti per made to order for its best customers. These ne sulla destra sono Questo tipo di penni- pens include fountain pens with hand- modelli Radius, pro- no veniva usato dal scrittura esclusivi, magari destinati a sod- dotti dalla S.A.F.I.S. di negozio Ercolessi disfare le richieste specifiche di clienti made precious metal overlays made by the Torino; questa linea di negli anni 1940 particolari. Fanno parte di questo panora- leading workshops of the day, as well as penne veniva commer- anche per le ripara- pens with hand-engraved ivory overlays. cializzata dal negozio zioni. ma stilografiche con rivestimenti prodotti Ercolessi con il nome interamente a mano su disegno di grandi Although these pens are extremely rare, "serie 70" Ercolessi 65s made firme dell'epoca, come pure progetti di almost always having been made as one- by Ancora. Note the offs, they are a sign of E.E. Ercolessi’s gen- Ercolessi pens from the date engraved on the penne con rivestimenti in avorio inciso a forties made by vari- gold-plated steel nib. mano. Oggetti di questo genere, benché eral commitment to selling exclusive and ous manufacturers. The This type of nib was rarissimi e quasi sempre prodotti in esem- distinctive products. last four pens on the used at the E.E. Erco- plari unici, confermano l'impostazione right are Radius mod- lessi store during the Gli anni 1940 rappresentarono un periodo The forties were a very difficult time for els made by Turin firm forties for repair jobs generale dell'azienda su un piano di S.A.F.I.S.; these pens molto difficile per tutto il panorama della the entire Italian writing products indus- esclusività e distinzione. sold at the E.E. Erco- scrittura in Italia. Le difficoltà economiche try. Economic difficulties and the war led lessi store under the e gli eventi bellici determinarono un netto to a marked contraction of the luxury name “Serie 70.” restringimento del mercato di lusso, market. In turn, however, this saw a lasciando invece maggiore spazio agli arti- growth in demand for well-made products coli di costo contenuto e di buona fattura. at budget prices. Anche il negozio Ercolessi dovette ade- guarsi a questa nuova realtà; le prestigio- Ercolessi’s shops also had to adapt to this se linee del passato vennero abbandonate new situation. Prestige collections were in favore di gamme di penne dropped in favor of ranges of less expen- meno costose, parte delle sive pens, some of which were made by quali vennero prodotte da Montegrappa and firms in the cities of alcune aziende di Torino, Turin and Settimo Torinese. Highlights Settimo Torinese e da among these pens include the Velox line, Montegrappa. Merita ricor- solidly made pens with a low price tag dare a questo proposito la made by Soffer. linea delle Velox, penne solide ed economiche pro- dotte per Ercolessi dalla Soffer.

Due modelli Ercolessi da borsetta di proba- bile produzione Columbus

Two Ercolessi pens, probably made by Columbus, designed to be carried in a handbag

170 171

SOMMARIO Ercolessi "65" di pro- Oltre alle gamme di penne marcate "E.E. In addition to pens marked “E.E. Erco- Modelli Ercolessi degli duzione Ancora. Si lessi” made by various manufacturers, the anni 1940 di produ- noti il pennino in Ercolessi" e commissionate a vari produt- zione varia. acciaio dorato con tori, il negozio di Milano non rinunciò business always had special products Le ultime quattro pen- l'incisione della data. mai alla realizzazione di strumenti per made to order for its best customers. These ne sulla destra sono Questo tipo di penni- pens include fountain pens with hand- modelli Radius, pro- no veniva usato dal scrittura esclusivi, magari destinati a sod- dotti dalla S.A.F.I.S. di negozio Ercolessi disfare le richieste specifiche di clienti made precious metal overlays made by the Torino; questa linea di negli anni 1940 particolari. Fanno parte di questo panora- leading workshops of the day, as well as penne veniva commer- anche per le ripara- pens with hand-engraved ivory overlays. cializzata dal negozio zioni. ma stilografiche con rivestimenti prodotti Ercolessi con il nome interamente a mano su disegno di grandi Although these pens are extremely rare, "serie 70" Ercolessi 65s made firme dell'epoca, come pure progetti di almost always having been made as one- by Ancora. Note the offs, they are a sign of E.E. Ercolessi’s gen- Ercolessi pens from the date engraved on the penne con rivestimenti in avorio inciso a forties made by vari- gold-plated steel nib. mano. Oggetti di questo genere, benché eral commitment to selling exclusive and ous manufacturers. The This type of nib was rarissimi e quasi sempre prodotti in esem- distinctive products. last four pens on the used at the E.E. Erco- plari unici, confermano l'impostazione right are Radius mod- lessi store during the Gli anni 1940 rappresentarono un periodo The forties were a very difficult time for els made by Turin firm forties for repair jobs generale dell'azienda su un piano di S.A.F.I.S.; these pens molto difficile per tutto il panorama della the entire Italian writing products indus- esclusività e distinzione. sold at the E.E. Erco- scrittura in Italia. Le difficoltà economiche try. Economic difficulties and the war led lessi store under the e gli eventi bellici determinarono un netto to a marked contraction of the luxury name “Serie 70.” restringimento del mercato di lusso, market. In turn, however, this saw a lasciando invece maggiore spazio agli arti- growth in demand for well-made products coli di costo contenuto e di buona fattura. at budget prices. Anche il negozio Ercolessi dovette ade- guarsi a questa nuova realtà; le prestigio- Ercolessi’s shops also had to adapt to this se linee del passato vennero abbandonate new situation. Prestige collections were in favore di gamme di penne dropped in favor of ranges of less expen- meno costose, parte delle sive pens, some of which were made by quali vennero prodotte da Montegrappa and firms in the cities of alcune aziende di Torino, Turin and Settimo Torinese. Highlights Settimo Torinese e da among these pens include the Velox line, Montegrappa. Merita ricor- solidly made pens with a low price tag dare a questo proposito la made by Soffer. linea delle Velox, penne solide ed economiche pro- dotte per Ercolessi dalla Soffer.

Due modelli Ercolessi da borsetta di proba- bile produzione Columbus

Two Ercolessi pens, probably made by Columbus, designed to be carried in a handbag

170 171

SOMMARIO Set laminato, anni Over the ensuing decades, the decline 1940, di probabile in popularity of fountain pens did not produzione Columbus. deter Ercolessi from following the path Gold-filled set from the he had embarked upon at the begin- forties, probably made Nel corso dei decenni ning of the century, and the stores con- by Columbus successivi, il declino della stilografica tinued to specialize in exclusive writing non impedì ad Ercolessi di proseguire accessories. Fountain pens lost pride of sulla strada intrapresa all'inizio del place in the stores to ballpoints and a secolo con la produzione di articoli growing selection of desktop and writ- per scrittura esclusivi. Le stilografiche ing accessories, all marked “E.E. Erco- furono sostituite dalle penne a sfera e lessi.” da una gamma sempre più ampia di articoli da scrivania e da tasca firmati Today the remaining two "E. E. Ercolessi". Ercolessi stores in Milan continue to be a point of Oggi, i due negozi Ercolessi a Mila- reference for fountain no continuano a rappresentare un pen enthusiasts and punto di riferimento per tutti gli people who appreciate appassionati di stilografiche e per fine writing acces- coloro che amano gli strumenti per sories. scrittura di qualità.

Pubblicità del 1935

1935 advertisement

172

SOMMARIO M

Montegrappa

Il testo "Montegrappa", pubblicato nel Giuseppe Fichera’s book Montegrappa is 1999 (Edizioni Bolis) e firmato da Giusep- the most extensive and detailed account pe Fichera, rappresenta il riferimento più available of the history of Montegrappa. It ampio e dettagliato sulla storia aziendale presents information on the birth and di Montegrappa. Qui si trovano interes- development of the company as part of a santi informazioni sulla nascita e lo svi- far-reaching discussion that takes in the luppo dell'azienda, integrate in un'analisi history of the Italian pen-making center di ampio respiro che abbraccia le vicende and many of the storiche della zona di Bassano del Grap- country’s leading pen manufacturers. pa. Un ottimo contributo per la cataloga- zione della vastissima produzione Monte- Gianni Garavini has also provided me grappa mi é stato fornito da Gianni Gara- with an invaluable contribution to cata- vini, la cui ricerca si é concentrata in loging Montegrappa’s enormous output, maniera particolare sull'analisi dei prodotti his research centering on the firm’s stan- Montegrappa e di molte produzioni in dard products and those it made for other conto terzi. Per la stesura di questo capi- companies. tolo ho potuto inoltre contare sulla dispo- nibilità di Paolo Rossi, che mi ha cortese- Further contributions to writing this chap- mente messo a disposizione la propria ter came from Paolo Rossi, who kindly ampia collezione di stilografiche "Elmo" e made his large collection of Elmo and "Montegrappa" e, sui contributi integrativi Montegrappa pens available to me, and di altri collezionisti, Paolo Piazza, Stefano collectors Paolo Piazza, Stefano Broglia, Broglia, Mario Pinelli, Lucio Solazzo. and Mario Pinelli.

Prima di procedere alla trattazione della Before looking at the company and its storia dell'azienda e dei suoi prodotti, products, however, it’s worth mentioning ritengo opportuno fare una precisazione the custom of referring to the company as relativa alla con- “Montegrappa.” As suetudine di fare amply discussed by riferimento all'opifi- Fichera, the compa- cio di Bassano con ny started life as il nome Monte- “Manifattura Pen- grappa. In realtà, nini Oro per Stilo- come illustra detta- grafiche – The Elmo gliatamente Fiche- Pen” (Manufacture ra, l'azienda nac- of gold nibs for que con il nome fountain pens – "Manifattura Penni- The Elmo Pen). In ni Oro per Stilogra- 1926 it became fiche - The Elmo “Industria Pennini Pen", divenne Oro Penne Stilogra- "Industria Pennini fiche – Elmo” (Gold Oro Penne Stilogra- fountain pen nib fiche - Elmo" nel industry – Elmo), 1926 e , solo nel and it wasn’t until 1947, venne regi- 1947 that it regis- strata la ragione tered the company sociale "Elmo - name “Elmo – Montegrappa". Montegrappa.” Sarebbe quindi più

173

SOMMARIO corretto utilizzare la denominazione It would therefore be more accurate to use Helm, già direttore tecnico durante la "Elmo". Per non causare inutili confusioni the name “Elmo.” But so as not to need- gestione Hoffman. e per adeguarmi alla consuetudine, cano- lessly create confusion, I’ll also follow the nizzata del resto dalle opere di A. Lam- custom – in company with Andreas Lam- Lo sviluppo produttivo e commerciale brou (Foutain Pens of the World - edizio- brou (Fountain Pens of the World) and avviato nel 1912 ed interrotto brevemente ni Classic Pens Ltd) e di G. Fichera, use- Giuseppe Fichera – and use “Montegrap- durante il primo conflitto mondiale, arrivò rò la definizione Montegrappa anche in pa,” even when referring to the first al pieno compimento a partire dagli anni riferimento ai primi decenni di attività. decades of the firm’s history. 1920 in poi.

L'azienda venne fondata nel 1912 per ini- Edwige Hoffman and his assistant Hein- Nel 1926, la ragione sociale dell'azienda ziativa di Edwige Hoffman, coadiuvata rich Helm, an engineer, established the venne cambiata in "Industria Pennini Oro dll'Ing. Heinrich Helm. L'impresa, che company in 1912. It began life making e Penne Stilografiche Elmo" la cui sigla aveva come oggetto la produzione di gold fountain pen nibs in premises owned "I.P.O.P.S.E." si trova incisa sui pennini in pennini in oro per le stilografiche, iniziò by Società di Elettrificazione in Via Cà oro Montegrappa ed "Elmo" fino ai primi la propria attività in uno stabile di Via Erizzo, Bassano . anni 1930. Nel 1947, infine, venne fondata Cà Erizzo a Bassano Veneto, di pro- The firm bought the una società a nome collettivo tra Marzotto building in 1922, later e Manea denominata "Elmo - Montegrap- pa". Nel 1951 la S.n.c divenne S.r.l. con ragione Sociale "Fabbrica Penne Stilografi- che Elmo Montegrappa".

Il decennio 1930/1940 fu il periodo di maggiore attività dell'azienda, che seppe sfruttare appieno lo sviluppo del mercato This growth, begun in 1912 and briefly della scrittura, sia con la produzione delle interrupted during World War I, blos- proprie linee di stilografiche "Montegrap- somed from the twenties on. pa" ed "Elmo", sia sviluppando una effi- cientissima rete commerciale basata In 1926 the company changed its name to soprattutto sulle produzioni su commissio- “Industria Pennini Oro e Penne Stilogra- ne. Tra i numerosi committenti di questi fiche – Elmo.” Its initials, “I.P.O.P.S.E.,” anni, é necessario fare riferimento al were applied to gold nibs up to the early Cavalier Leopoldo Tullio Aquila (Vedi: thirties. In 1947 the company reformed as Aquila) le vicende della cui famiglia si a general partnership between Marzotto

Montegrappa 168

Montegrappa 168

prietà della "Società di Elettri- refurbishing and ficazione". Lo stabile venne extending it to accommodate its growing acquistato nel 1922; venne production facilities. By 1927 Montegrap- successivamente ampliato e pa was employing around 70 workers. The ristrutturato per soddisfare le esi- building is still part of Montegrappa Spa’s genze produttive dell'azienda, che già nel premises. 1927 contava circa 70 operai. Esso fa ancora parte della proprietà in cui ha In 1925 Alessandro Marzotto and sede la Montegrappa Spa. Domenico Manea bought out the firm and registered the company name “Mani- Nel 1925 l'azienda venne acquistata da fattura Pennini Oro e Penne Stilografiche Alessandro Marzotto e Domenico Manea e – Elmo.” The personality and technical registrata con la dicitura "Manifattura Pen- expertise of Helm, previously technical nini Oro e Penne Stilografiche - Elmo". manager under Hoffman, played a fun- Un ruolo fondamentale per lo sviluppo damental role in the growth of the busi- dell'attività venne svolto dalla personalità ness. e dalla competenza tecnica dell'Ing,

174 175

SOMMARIO corretto utilizzare la denominazione It would therefore be more accurate to use Helm, già direttore tecnico durante la "Elmo". Per non causare inutili confusioni the name “Elmo.” But so as not to need- gestione Hoffman. e per adeguarmi alla consuetudine, cano- lessly create confusion, I’ll also follow the nizzata del resto dalle opere di A. Lam- custom – in company with Andreas Lam- Lo sviluppo produttivo e commerciale brou (Foutain Pens of the World - edizio- brou (Fountain Pens of the World) and avviato nel 1912 ed interrotto brevemente ni Classic Pens Ltd) e di G. Fichera, use- Giuseppe Fichera – and use “Montegrap- durante il primo conflitto mondiale, arrivò rò la definizione Montegrappa anche in pa,” even when referring to the first al pieno compimento a partire dagli anni riferimento ai primi decenni di attività. decades of the firm’s history. 1920 in poi.

L'azienda venne fondata nel 1912 per ini- Edwige Hoffman and his assistant Hein- Nel 1926, la ragione sociale dell'azienda ziativa di Edwige Hoffman, coadiuvata rich Helm, an engineer, established the venne cambiata in "Industria Pennini Oro dll'Ing. Heinrich Helm. L'impresa, che company in 1912. It began life making e Penne Stilografiche Elmo" la cui sigla aveva come oggetto la produzione di gold fountain pen nibs in premises owned "I.P.O.P.S.E." si trova incisa sui pennini in pennini in oro per le stilografiche, iniziò by Società di Elettrificazione in Via Cà oro Montegrappa ed "Elmo" fino ai primi la propria attività in uno stabile di Via Erizzo, Bassano Veneto. anni 1930. Nel 1947, infine, venne fondata Cà Erizzo a Bassano Veneto, di pro- The firm bought the una società a nome collettivo tra Marzotto building in 1922, later e Manea denominata "Elmo - Montegrap- pa". Nel 1951 la S.n.c divenne S.r.l. con ragione Sociale "Fabbrica Penne Stilografi- che Elmo Montegrappa".

Il decennio 1930/1940 fu il periodo di maggiore attività dell'azienda, che seppe sfruttare appieno lo sviluppo del mercato This growth, begun in 1912 and briefly della scrittura, sia con la produzione delle interrupted during World War I, blos- proprie linee di stilografiche "Montegrap- somed from the twenties on. pa" ed "Elmo", sia sviluppando una effi- cientissima rete commerciale basata In 1926 the company changed its name to soprattutto sulle produzioni su commissio- “Industria Pennini Oro e Penne Stilogra- ne. Tra i numerosi committenti di questi fiche – Elmo.” Its initials, “I.P.O.P.S.E.,” anni, é necessario fare riferimento al were applied to gold nibs up to the early Cavalier Leopoldo Tullio Aquila (Vedi: thirties. In 1947 the company reformed as Aquila) le vicende della cui famiglia si a general partnership between Marzotto

Montegrappa 168

Montegrappa 168

prietà della "Società di Elettri- refurbishing and ficazione". Lo stabile venne extending it to accommodate its growing acquistato nel 1922; venne production facilities. By 1927 Montegrap- successivamente ampliato e pa was employing around 70 workers. The ristrutturato per soddisfare le esi- building is still part of Montegrappa Spa’s genze produttive dell'azienda, che già nel premises. 1927 contava circa 70 operai. Esso fa ancora parte della proprietà in cui ha In 1925 Alessandro Marzotto and sede la Montegrappa Spa. Domenico Manea bought out the firm and registered the company name “Mani- Nel 1925 l'azienda venne acquistata da fattura Pennini Oro e Penne Stilografiche Alessandro Marzotto e Domenico Manea e – Elmo.” The personality and technical registrata con la dicitura "Manifattura Pen- expertise of Helm, previously technical nini Oro e Penne Stilografiche - Elmo". manager under Hoffman, played a fun- Un ruolo fondamentale per lo sviluppo damental role in the growth of the busi- dell'attività venne svolto dalla personalità ness. e dalla competenza tecnica dell'Ing,

174 175

SOMMARIO sarebbero in futuro intrecciate con quelle "The Elmo Pen" nr. 44 dell'azienda di Bassano: nel 1985 la fami- The Elmo Pen no. 44 glia Aquila acquistò infatti l'azienda della quale ancora oggi é proprietaria.

La produzione di stilografiche ebbe inizio nei primi anni 1920 con linee di stilografi- che a pennino fisso e rientranti in ebanite nera. Risalgono a questo periodo sia le and Manea, rientranti "Elmo" che le "The Elmo Pen". dubbed “Elmo – Le due gamme si distinguevano l'una dal- Montegrappa.” Then l'altra per il design e l'estetica. Le "Elmo", in 1951 the partner- disponibili sia nella versione lunga che ship reformed as a lim- corta, si rifacevano molto da vicino allo ited liability company stile tedesco: testina e fondello arrotondati with the new name “Fab- to il suffisso "1/2". La gamma era comple- with its Montegrappa and Elmo lines, and Rientranti Elmo con e cappuccio lungo. Le testine dei cappuc- brica Penne Stilografiche tata da un modello di dimensioni estrema- by developing a highly efficient sales strat- incisione sul serbatoio "Penna Sicurezza - ci potevano essere arricchite con inserti Elmo Montegrappa.” mente ridotte denominato "Lilliput". egy, largely based on filling orders for oth- Elmo - Bassano del bianchi o con sommità colorate. Questi er firms. Grappa" e dettaglio modelli, inizialmente prodotti solo in eba- The thirties were Montegrappa’s La linea "The Elmo Pen", introdotta più o pennino nite liscia, venivano identificati con una most productive period, with the meno nella stessa epoca, aveva un design Among Montegrappa’s numerous clients Elmo safety pens numerazione doppia: 22, 44, 77, 88, 99. firm fully taking advantage of the molto simile a quello dei modelli Water- during these years, it’s worth mentioning engraved “Penna Per indicare i modelli corti veniva utilizza- blossoming writing instruments market man: testina e fondello piatti, cappuccio Leopoldo Tullio Aquila (see Aquila) whose Sicurezza [safety pen] – Elmo – Bassano del corto. Queste penne vennero prodotte in family was to purchase the company in Grappa” and detail ebanite lavorata ad onde, a scacchi, a 1985. The Aquilas remain the owners to of the nib linee verticali. Questi modelli vennero ini- this day. zialmente identificati con una numerazio- ne singola: 2, 6, 8, corrispondente alla The first Montegrappa fountain pens misura del pennino. include both safety pens and eyedroppers, and appeared in the Sia le "Elmo" che le "The early twenties. Both Elmo Pen" montavano pen- Elmo and The Elmo Rientranti Montegrap- nini in oro marcati "Elmo - Pen safety pens date pa della serie "70" 14 Kt" con l'indicazione del- from this period. Montegrappa 70 la misura inserita in un cer- series safety pens chio. The two lines have dif- ferent designs. Elmo La produzione di rientranti pens, made in both proseguì fino agli anni 1940; long and short ver- nel corso degli anni 1930 la sions, are very similar dicitura "The Elmo Pen" in appearance to the venne abolita e tutti i German pens of the modelli divennero semplice- day, with a rounded mente "Elmo". Lo stile dei cap top and blind end, modelli Elmo venne parzial- and a long cap. The mente riveduto nel corso cap tops either have a The Elmo Pen degli anni; l'incisione sul white insert or are col- Elmo 44 1/2 Elmo 22 serbatoio divenne più elabo- ored. These models, Elmo 99 rata, dalla semplice scritta originally only made Le clip mobili su que- "Elmo" con l'indicazione del- of smooth hard rubber, ste penne non fanno parte della produzio- la misura, si passò ad una are identified by a ne Montegrappa dicitura su due linee "Penna double digit: 22, 44, Sicurezza - Bassano del 77, 88, or 99. The The Elmo Pen Elmo 44 1/2 Grappa" con al centro un addition of the suffix Elmo 22 rombo allungato in cui era “1/2” indicates the Elmo 99 inscritto il nome "Elmo". short models. The line The mobile clips on these pens were not also includes a tiny made by Montegrap- A partire dal 1925 c.ca alle pen dubbed the Lil- pa. "Elmo" vennero affiancate liput.

176 177

SOMMARIO sarebbero in futuro intrecciate con quelle "The Elmo Pen" nr. 44 dell'azienda di Bassano: nel 1985 la fami- The Elmo Pen no. 44 glia Aquila acquistò infatti l'azienda della quale ancora oggi é proprietaria.

La produzione di stilografiche ebbe inizio nei primi anni 1920 con linee di stilografi- che a pennino fisso e rientranti in ebanite nera. Risalgono a questo periodo sia le and Manea, rientranti "Elmo" che le "The Elmo Pen". dubbed “Elmo – Le due gamme si distinguevano l'una dal- Montegrappa.” Then l'altra per il design e l'estetica. Le "Elmo", in 1951 the partner- disponibili sia nella versione lunga che ship reformed as a lim- corta, si rifacevano molto da vicino allo ited liability company stile tedesco: testina e fondello arrotondati with the new name “Fab- to il suffisso "1/2". La gamma era comple- with its Montegrappa and Elmo lines, and Rientranti Elmo con e cappuccio lungo. Le testine dei cappuc- brica Penne Stilografiche tata da un modello di dimensioni estrema- by developing a highly efficient sales strat- incisione sul serbatoio "Penna Sicurezza - ci potevano essere arricchite con inserti Elmo Montegrappa.” mente ridotte denominato "Lilliput". egy, largely based on filling orders for oth- Elmo - Bassano del bianchi o con sommità colorate. Questi er firms. Grappa" e dettaglio modelli, inizialmente prodotti solo in eba- The thirties were Montegrappa’s La linea "The Elmo Pen", introdotta più o pennino nite liscia, venivano identificati con una most productive period, with the meno nella stessa epoca, aveva un design Among Montegrappa’s numerous clients Elmo safety pens numerazione doppia: 22, 44, 77, 88, 99. firm fully taking advantage of the molto simile a quello dei modelli Water- during these years, it’s worth mentioning engraved “Penna Per indicare i modelli corti veniva utilizza- blossoming writing instruments market man: testina e fondello piatti, cappuccio Leopoldo Tullio Aquila (see Aquila) whose Sicurezza [safety pen] – Elmo – Bassano del corto. Queste penne vennero prodotte in family was to purchase the company in Grappa” and detail ebanite lavorata ad onde, a scacchi, a 1985. The Aquilas remain the owners to of the nib linee verticali. Questi modelli vennero ini- this day. zialmente identificati con una numerazio- ne singola: 2, 6, 8, corrispondente alla The first Montegrappa fountain pens misura del pennino. include both safety pens and eyedroppers, and appeared in the Sia le "Elmo" che le "The early twenties. Both Elmo Pen" montavano pen- Elmo and The Elmo Rientranti Montegrap- nini in oro marcati "Elmo - Pen safety pens date pa della serie "70" 14 Kt" con l'indicazione del- from this period. Montegrappa 70 la misura inserita in un cer- series safety pens chio. The two lines have dif- ferent designs. Elmo La produzione di rientranti pens, made in both proseguì fino agli anni 1940; long and short ver- nel corso degli anni 1930 la sions, are very similar dicitura "The Elmo Pen" in appearance to the venne abolita e tutti i German pens of the modelli divennero semplice- day, with a rounded mente "Elmo". Lo stile dei cap top and blind end, modelli Elmo venne parzial- and a long cap. The mente riveduto nel corso cap tops either have a The Elmo Pen degli anni; l'incisione sul white insert or are col- Elmo 44 1/2 Elmo 22 serbatoio divenne più elabo- ored. These models, Elmo 99 rata, dalla semplice scritta originally only made Le clip mobili su que- "Elmo" con l'indicazione del- of smooth hard rubber, ste penne non fanno parte della produzio- la misura, si passò ad una are identified by a ne Montegrappa dicitura su due linee "Penna double digit: 22, 44, Sicurezza - Bassano del 77, 88, or 99. The The Elmo Pen Elmo 44 1/2 Grappa" con al centro un addition of the suffix Elmo 22 rombo allungato in cui era “1/2” indicates the Elmo 99 inscritto il nome "Elmo". short models. The line The mobile clips on these pens were not also includes a tiny made by Montegrap- A partire dal 1925 c.ca alle pen dubbed the Lil- pa. "Elmo" vennero affiancate liput.

176 177

SOMMARIO linee di rientranti marcate "Montegrappa" The Elmo Pen line, introduced more or le linee "Elmo", più economiche e, le engraved wording on the barrel changed prodotte in due varianti: nello stile tede- less during the same period, was very sim- linee "Montegrappa", alle quali si sarebbe- from a simple “Elmo” with an indication sco con inserti nelle testine dei cappucci ilar in appearance to the Watermans of ro presto affiancate le "Montegrappa of the size, to “Penna Sicurezza – Bassano e sommità colorate, in tutto e per tutto the day, with a squared off blind end and Extra" come linea di punta. del Grappa” (Safety pen – Bassano del simili alle "Elmo" (delle quali avevano a short cap. These pens were produced in Grappa) on two lines with the word anche la stessa numerazione); nello stile hard rubber with a ripple, checkerboard, Le prime stilografiche "Montegrappa" in “Elmo” in a lozenge between the two. Waterman con ebanite decorata ad onde, or vertical line design. Originally The celluloide furono modelli a pulsante di a scacchi, a linee verticali (i numeri di Elmo Pen line was identified by a single fondo, prodotti in varie colorazioni in tre In approximately 1925 the Elmos were modello per questa serie erano 30, 32, 34, digit – 2, 6, or 8 – corresponding to the misure e con vari tipi di finitura del cap- joined by a line of safety pens marked 36 a seconda della misura del pennino). size of the nib. puccio (clip a rotella e tre verette, clip a “Montegrappa.” There are two versions of Nel corso degli anni 1930 il design delle spadino con incisione "Montegrappa" in these pens: a German-style pen, entirely rientranti Montegrappa venne riveduto; le Both the Elmo and The Elmo Pen have verticale o senza, fissata ad incastro o similar to the Elmos, right down to the penne assunsero una linea più slanciata e gold nibs marked “Elmo – 14 Kt,” with the tenuta in sede dalla finitura del cappuc- numbering system, with colored inserts in leggera con estremità piatte, testina del size indicated inside a circle. cio, generalmente associata ad una vera the cap and cap top; and a Waterman- cappuccio rigata e leggermente sporgente, centrale e due anellini più sottili). style hard rubber pen, decorated with rip- cappuccio di media lunghezza. Identifica- Montegrappa made safety pens right up to Il sistema di numerazione adottato per ple, checkerboard, or vertical line designs to con la numerazione 72, 74, 76 , 78, the forties. During the thirties it dropped questi modelli comprendeva solo numeri (the model numbers of these pens are 30, questo modello venne ampiamente utiliz- the wording “The Elmo Pen” and all the pari dal 160 al 190 in funzione del colore 32, 34, and 36, depending on the size of zato, con poche varianti, per molte pro- different models were simply named della celluloide e del tipo di finiture. Un the nib). duzioni su commissione e per la linea “Elmo.” sistema di numerazione simile, correlato delle "Domino". Rientranti di questo tipo alla colorazione delle penne, veniva utiliz- During the thirties the company changed Gruppo di Monte- esistono con le denominazioni più svaria- Over the years, the company partially grappa faccettate con zato anche per i modelli da tavolo, pro- the design of its Montegrappa safeties, the te: "Julianus", "Italianissima", "Olivieri", overhauled the style of the Elmos. The caricamento a leva dotti sia in ebanite che in celluloide: 86 pens becoming thinner and lighter with "Ideal" e non di rado con incisioni pubbli- Faceted Montegrap- citarie di negozi ed attività commerciali. pa lever-fillers Montegrappa "182" e Montegrappa L'ebanite venne ampiamente utilizzata, nel "168" a pulsante di corso degli anni 1920 anche per la pro- fondo duzione di modelli a leva, presenti sia nelle linee "Elmo" che "Montegrappa". Montegrappa 182 and 168 button-fillers Orientata verso una produzione industria- le su larga scala, l'azienda di Bassano del Grappa svolse una notevole mole di lavo- ro su commissione; il periodo di maggio- re attività si colloca nel periodo Montegrappa pubbli- 1930/1940 durante il quale gli stabilimenti citaria con faccettatu- Montegrappa produssero modelli per ra ad onde numerose aziende italiane che venivano Montegrappa promo- poi commercializzati con vari nomi e dici- tional pen with wave- ture. Un elenco, sicuramente non comple- shaped facets to, dei prodotti Montegrappa commercia- lizzati con altri nomi é riportato in calce a questo capitolo. Montegrappa fu una delle prime e poche aziende italiane a cimentarsi con la lavo- razione della galalite. Questo materiale, dalle colorazioni opache e poco resistente all'usura, venne presto abbandonato in favore della celluloide, che venne adottata tra la fine degli anni 1920 ed i primi anni 1930. Con il nuovo materiale colorato nacquero nuove linee di stilografiche: alle "Elmo" e "Montegrappa" in ebanite si affiancarono gamme di "Montegrappa" in celluloide colorata realizzate in vari stili e disegni. Fu in questo periodo che si con- solidò la diversificazione commerciale tra

178 179

SOMMARIO linee di rientranti marcate "Montegrappa" The Elmo Pen line, introduced more or le linee "Elmo", più economiche e, le engraved wording on the barrel changed prodotte in due varianti: nello stile tede- less during the same period, was very sim- linee "Montegrappa", alle quali si sarebbe- from a simple “Elmo” with an indication sco con inserti nelle testine dei cappucci ilar in appearance to the Watermans of ro presto affiancate le "Montegrappa of the size, to “Penna Sicurezza – Bassano e sommità colorate, in tutto e per tutto the day, with a squared off blind end and Extra" come linea di punta. del Grappa” (Safety pen – Bassano del simili alle "Elmo" (delle quali avevano a short cap. These pens were produced in Grappa) on two lines with the word anche la stessa numerazione); nello stile hard rubber with a ripple, checkerboard, Le prime stilografiche "Montegrappa" in “Elmo” in a lozenge between the two. Waterman con ebanite decorata ad onde, or vertical line design. Originally The celluloide furono modelli a pulsante di a scacchi, a linee verticali (i numeri di Elmo Pen line was identified by a single fondo, prodotti in varie colorazioni in tre In approximately 1925 the Elmos were modello per questa serie erano 30, 32, 34, digit – 2, 6, or 8 – corresponding to the misure e con vari tipi di finitura del cap- joined by a line of safety pens marked 36 a seconda della misura del pennino). size of the nib. puccio (clip a rotella e tre verette, clip a “Montegrappa.” There are two versions of Nel corso degli anni 1930 il design delle spadino con incisione "Montegrappa" in these pens: a German-style pen, entirely rientranti Montegrappa venne riveduto; le Both the Elmo and The Elmo Pen have verticale o senza, fissata ad incastro o similar to the Elmos, right down to the penne assunsero una linea più slanciata e gold nibs marked “Elmo – 14 Kt,” with the tenuta in sede dalla finitura del cappuc- numbering system, with colored inserts in leggera con estremità piatte, testina del size indicated inside a circle. cio, generalmente associata ad una vera the cap and cap top; and a Waterman- cappuccio rigata e leggermente sporgente, centrale e due anellini più sottili). style hard rubber pen, decorated with rip- cappuccio di media lunghezza. Identifica- Montegrappa made safety pens right up to Il sistema di numerazione adottato per ple, checkerboard, or vertical line designs to con la numerazione 72, 74, 76 , 78, the forties. During the thirties it dropped questi modelli comprendeva solo numeri (the model numbers of these pens are 30, questo modello venne ampiamente utiliz- the wording “The Elmo Pen” and all the pari dal 160 al 190 in funzione del colore 32, 34, and 36, depending on the size of zato, con poche varianti, per molte pro- different models were simply named della celluloide e del tipo di finiture. Un the nib). duzioni su commissione e per la linea “Elmo.” sistema di numerazione simile, correlato delle "Domino". Rientranti di questo tipo alla colorazione delle penne, veniva utiliz- During the thirties the company changed Gruppo di Monte- esistono con le denominazioni più svaria- Over the years, the company partially grappa faccettate con zato anche per i modelli da tavolo, pro- the design of its Montegrappa safeties, the te: "Julianus", "Italianissima", "Olivieri", overhauled the style of the Elmos. The caricamento a leva dotti sia in ebanite che in celluloide: 86 pens becoming thinner and lighter with "Ideal" e non di rado con incisioni pubbli- Faceted Montegrap- citarie di negozi ed attività commerciali. pa lever-fillers Montegrappa "182" e Montegrappa L'ebanite venne ampiamente utilizzata, nel "168" a pulsante di corso degli anni 1920 anche per la pro- fondo duzione di modelli a leva, presenti sia nelle linee "Elmo" che "Montegrappa". Montegrappa 182 and 168 button-fillers Orientata verso una produzione industria- le su larga scala, l'azienda di Bassano del Grappa svolse una notevole mole di lavo- ro su commissione; il periodo di maggio- re attività si colloca nel periodo Montegrappa pubbli- 1930/1940 durante il quale gli stabilimenti citaria con faccettatu- Montegrappa produssero modelli per ra ad onde numerose aziende italiane che venivano Montegrappa promo- poi commercializzati con vari nomi e dici- tional pen with wave- ture. Un elenco, sicuramente non comple- shaped facets to, dei prodotti Montegrappa commercia- lizzati con altri nomi é riportato in calce a questo capitolo. Montegrappa fu una delle prime e poche aziende italiane a cimentarsi con la lavo- razione della galalite. Questo materiale, dalle colorazioni opache e poco resistente all'usura, venne presto abbandonato in favore della celluloide, che venne adottata tra la fine degli anni 1920 ed i primi anni 1930. Con il nuovo materiale colorato nacquero nuove linee di stilografiche: alle "Elmo" e "Montegrappa" in ebanite si affiancarono gamme di "Montegrappa" in celluloide colorata realizzate in vari stili e disegni. Fu in questo periodo che si con- solidò la diversificazione commerciale tra

178 179

SOMMARIO per l'ebanite nera, 88 per l'ebanite fiam- squared-off ends, a grooved, slightly over- seconda metà degli anni 1930 é senza much incomplete list of Montegrappa Gruppo di Monte- mata giallo/nero, numeri pari da 90 a 126 hanging cap top, and a medium-length dubbio rappresentata dalla serie faccettata products sold under different names grappa a stantuffo degli anni 1940. per i vari colori della celluloide. I pennini cap. Identified by the numbers 72, 74, 76, con caricamento a leva e 5 anellini di fini- appears at the end of this section. Questo modello ven- utilizzati sui primi modelli in celluloide and 78, this model was widely used, with tura (3 sul cappuccio ed uno su ciascuna ne anche prodotto erano marcati "Montegrappa" - 14 Kt" con few changes, for filling orders from other estremità della penna). Denominata ini- Montegrappa was one of the first of the con un particolare meccanismo di cari- incisione ad arco. Le misure andavano companies and for the Domino line. Safe- zialmente solo "Montegrappa" e successi- few Italian companies to produce casein camento “brevettato” dalla 2 alla 8 a seconda della dimensione ty pens of this type can be found with all vamente "Montegrappa Extra", questa pens. This material, which is opaque and (usato anche per le delle penne. sorts of different names: Julianus, Ital- linea di penne venne prodotta in bellissi- has little resistance to wear and tear, was Elmo) costituito da una barretta incernie- ianissima, Olivieri, and Ideal. Often you’ll me colorazioni di celluloide marmorizza- soon abandoned in favor of celluloid dur- rata al fondello gire- Nel corso degli anni 1930 la gamma delle also find them engraved with the advertis- te, striate, anellate e semitrasparenti. ing the late twenties/early thirties. vole la cui rotazione stilografiche "Montegrappa" in celluloide ing messages of shops or other businesses. determina la compres- sione del gommino si ampliò notevolmente. Ai modelli cilin- I modelli di questa serie risalenti ai tardi The colorful new material gave birth to drici con riempimento a pulsante si Montegrappa made extensive use of hard anni 1930, sono arricchiti da una piccola new lines of fountain pens, with the hard Montegrappa piston- affiancarono modelli a leva laterale e, dal rubber during the twenties, including for incisione circolare sul cappuccio, al di rubber Elmo and Montegrappa joined by fillers from the forties. This model was also 1935 c.ca, anche modelli faccettati. Venne- lever-fillers in the Elmo and Montegrappa sotto della clip, con le iniziali "MG", a range of celluloid Montegrappas in vari- made with an unusual ro introdotte in questo periodo anche le lines. secondo uno stile adottato anche da altri ous styles and colors. It was during this patented filling mech- prime linee "Montegrappa Extra". Contem- produttori, tra cui Omas. Questi modelli period that the distinction between the anism (also found on Elmo pens), based on poraneamente, veniva ampliata anche la Geared towards mass production, Monte- vennero inizialmente prodotti con finiture budget-priced Elmo, the middle-of-the- a pressure bar con- gamma dei prodotti economici, con l'in- grappa filled an enormous number of laminate oro; nella produzione della fine road Montegrappa, and the top-of-the- nected to the turning troduzione della gamma delle "Ducale", orders from other companies. The busiest degli anni 1930/primi anni 1940 le finitu- range Montegrappa Extra was established. knob so that turning the knob depresses che andavano a posizionarsi accanto alle period for this part of the business was re divennero cromate ed i pennini in oro the ink sac. "Elmo". during the thirties, when the firm made vennero sostituiti con pennini in acciaio The earliest celluloid Montegrappas are many different models for Italian compa- "Montegrappa Extra" con incisione ad button-fillers in a range of colors and Una delle produzioni più affascinanti del- nies, which were then sold with a host of arco. three sizes. Different cap trims were also l'Azienda di Bassano del Grappa della different names and wordings. A very made: a roller clip with three bands; a

Gruppo di Monte- grappa Extra a stan- tuffo e Montegrappa a pulsante di fondo

Montegrappa Extra piston-fillers and Mon- tegrappa button-fillers

180 181

SOMMARIO per l'ebanite nera, 88 per l'ebanite fiam- squared-off ends, a grooved, slightly over- seconda metà degli anni 1930 é senza much incomplete list of Montegrappa Gruppo di Monte- mata giallo/nero, numeri pari da 90 a 126 hanging cap top, and a medium-length dubbio rappresentata dalla serie faccettata products sold under different names grappa a stantuffo degli anni 1940. per i vari colori della celluloide. I pennini cap. Identified by the numbers 72, 74, 76, con caricamento a leva e 5 anellini di fini- appears at the end of this section. Questo modello ven- utilizzati sui primi modelli in celluloide and 78, this model was widely used, with tura (3 sul cappuccio ed uno su ciascuna ne anche prodotto erano marcati "Montegrappa" - 14 Kt" con few changes, for filling orders from other estremità della penna). Denominata ini- Montegrappa was one of the first of the con un particolare meccanismo di cari- incisione ad arco. Le misure andavano companies and for the Domino line. Safe- zialmente solo "Montegrappa" e successi- few Italian companies to produce casein camento “brevettato” dalla 2 alla 8 a seconda della dimensione ty pens of this type can be found with all vamente "Montegrappa Extra", questa pens. This material, which is opaque and (usato anche per le delle penne. sorts of different names: Julianus, Ital- linea di penne venne prodotta in bellissi- has little resistance to wear and tear, was Elmo) costituito da una barretta incernie- ianissima, Olivieri, and Ideal. Often you’ll me colorazioni di celluloide marmorizza- soon abandoned in favor of celluloid dur- rata al fondello gire- Nel corso degli anni 1930 la gamma delle also find them engraved with the advertis- te, striate, anellate e semitrasparenti. ing the late twenties/early thirties. vole la cui rotazione stilografiche "Montegrappa" in celluloide ing messages of shops or other businesses. determina la compres- sione del gommino si ampliò notevolmente. Ai modelli cilin- I modelli di questa serie risalenti ai tardi The colorful new material gave birth to drici con riempimento a pulsante si Montegrappa made extensive use of hard anni 1930, sono arricchiti da una piccola new lines of fountain pens, with the hard Montegrappa piston- affiancarono modelli a leva laterale e, dal rubber during the twenties, including for incisione circolare sul cappuccio, al di rubber Elmo and Montegrappa joined by fillers from the forties. This model was also 1935 c.ca, anche modelli faccettati. Venne- lever-fillers in the Elmo and Montegrappa sotto della clip, con le iniziali "MG", a range of celluloid Montegrappas in vari- made with an unusual ro introdotte in questo periodo anche le lines. secondo uno stile adottato anche da altri ous styles and colors. It was during this patented filling mech- prime linee "Montegrappa Extra". Contem- produttori, tra cui Omas. Questi modelli period that the distinction between the anism (also found on Elmo pens), based on poraneamente, veniva ampliata anche la Geared towards mass production, Monte- vennero inizialmente prodotti con finiture budget-priced Elmo, the middle-of-the- a pressure bar con- gamma dei prodotti economici, con l'in- grappa filled an enormous number of laminate oro; nella produzione della fine road Montegrappa, and the top-of-the- nected to the turning troduzione della gamma delle "Ducale", orders from other companies. The busiest degli anni 1930/primi anni 1940 le finitu- range Montegrappa Extra was established. knob so that turning the knob depresses che andavano a posizionarsi accanto alle period for this part of the business was re divennero cromate ed i pennini in oro the ink sac. "Elmo". during the thirties, when the firm made vennero sostituiti con pennini in acciaio The earliest celluloid Montegrappas are many different models for Italian compa- "Montegrappa Extra" con incisione ad button-fillers in a range of colors and Una delle produzioni più affascinanti del- nies, which were then sold with a host of arco. three sizes. Different cap trims were also l'Azienda di Bassano del Grappa della different names and wordings. A very made: a roller clip with three bands; a

Gruppo di Monte- grappa Extra a stan- tuffo e Montegrappa a pulsante di fondo

Montegrappa Extra piston-fillers and Mon- tegrappa button-fillers

180 181

SOMMARIO Portamine associabile Una nota particolare merita la realiz- sword-shaped clip, with or without Di impostazione arch shape. Size indications from 2 ai modelli Montegrap- zazione da parte di Montegrappa di the word “Montegrappa” engraved molto simile ma through 8 denote the size of the pen itself. pa 301 faccettature ad onde, totalmente ori- vertically; and a clip fitted into a con caricamento a ginali e di grande impatto estetico, slot or held in place by the cap top, pulsante di fondo During the thirties the celluloid Monte- paired with the Mon- che vennero utilizzate sia per le pro- generally associated with a central fu la linea delle grappa range grew dramatically. The tegrappa 301 duzioni "Montegrappa" che per band and two thinner bands. "Montegrappa", cylindrical button-fillers were joined by quelle in conto terzi. prodotta nelle stes- cylindrical lever-fillers and, around 1935, The numbering system used for these se colorazioni e by faceted models. This was the same time Alla fine degli anni 1930, in linea models comprises even numbers con le stesse finitu- the first Montegrappa Extras appeared. con la tendenza dell'epoca, anche between 160 and 190, indicating re del cappuccio. The firm also extended its range of lower Montegrappa adottò il meccanismo the color of the celluloid and the priced pens, introducing the Ducale line di riempimento a stantuffo ed elabo- type of trim. A similar numbering Il meccanismo a alongside the Elmos. rò i primi modelli con finestrella tra- system based on color was also used stantuffo continuò sparente per il controllo dell'inchio- for a series of hard rubber and cel- ad essere utilizzato Among Montegrappa’s most interesting stro nel serbatoio. La linea di punta luloid desk pens, an 86 indicating da Montegrappa products from the mid-thirties is a series fu la "Montegrappa Extra", realizzata black hard rubber; 88, mottled yel- per tutto il corso of faceted lever-fillers with five bands – in tre misure e dodici colori diversi, low and black; and even numbers degli anni 1940 per le linee "Mon- three on the cap and one on each end of Montegrappa "301" con finiture laminate, clip diritta e from 90 through 126 indicating the tegrappa" , "Montegrappa Extra" e the pen. Originally dubbed simply “Monte- e Montegrappa Extra tre verette sul cappuccio. In osse- different colors of celluloid. per le "Elmo". Vennero tuttavia grappa” and later “Montegrappa Extra,” "306" e "307" a pul- sante di fondo quio alla moda del tempo, su que- abbandonate le belle celluoidi bril- this line of pens was made in beautiful sto modello venne montato un pen- The nibs on these early celluloid lanti degli anni 1930 in favore di shades of marbled, striated, ringed, and Montegrappa 301 nino in oro "Montegrappa Extra" models are marked “Montegrappa – celluoloidi marmorizzate e venate semitransparent celluloid. and Montegrappa Extra 306 and 307 con incisa la sagoma di una freccia. 14 Kt,” with the words describing an dai toni più scuri e meno vivaci. button-fillers Le finiture divennero quasi preva- Models in this series from the late thirties lentemente cromate con pennini in have a small circular engraving under the acciaio. Il punto di forza di queste clip with the initials “MG,” following a linee a stantuffo era rappresentato style used by other manufacturers, includ- dalla grande varietà di combina- ing Omas. zioni cromatiche e dal buon rap- porto prezzo qualità. These models were originally made with filled-gold fittings. Pens from the late thir-

Gruppo di Monte- grappa Extra "310" e modello a pulsante di fondo con veretta tra- forata degli anni 1940.

Montegrappa Extra 310s and button-fillers with a perforated band from the forties

182 183

SOMMARIO Portamine associabile Una nota particolare merita la realiz- sword-shaped clip, with or without Di impostazione arch shape. Size indications from 2 ai modelli Montegrap- zazione da parte di Montegrappa di the word “Montegrappa” engraved molto simile ma through 8 denote the size of the pen itself. pa 301 faccettature ad onde, totalmente ori- vertically; and a clip fitted into a con caricamento a Mechanical pencil ginali e di grande impatto estetico, slot or held in place by the cap top, pulsante di fondo During the thirties the celluloid Monte- paired with the Mon- che vennero utilizzate sia per le pro- generally associated with a central fu la linea delle grappa range grew dramatically. The tegrappa 301 duzioni "Montegrappa" che per band and two thinner bands. "Montegrappa", cylindrical button-fillers were joined by quelle in conto terzi. prodotta nelle stes- cylindrical lever-fillers and, around 1935, The numbering system used for these se colorazioni e by faceted models. This was the same time Alla fine degli anni 1930, in linea models comprises even numbers con le stesse finitu- the first Montegrappa Extras appeared. con la tendenza dell'epoca, anche between 160 and 190, indicating re del cappuccio. The firm also extended its range of lower Montegrappa adottò il meccanismo the color of the celluloid and the priced pens, introducing the Ducale line di riempimento a stantuffo ed elabo- type of trim. A similar numbering Il meccanismo a alongside the Elmos. rò i primi modelli con finestrella tra- system based on color was also used stantuffo continuò sparente per il controllo dell'inchio- for a series of hard rubber and cel- ad essere utilizzato Among Montegrappa’s most interesting stro nel serbatoio. La linea di punta luloid desk pens, an 86 indicating da Montegrappa products from the mid-thirties is a series fu la "Montegrappa Extra", realizzata black hard rubber; 88, mottled yel- per tutto il corso of faceted lever-fillers with five bands – in tre misure e dodici colori diversi, low and black; and even numbers degli anni 1940 per le linee "Mon- three on the cap and one on each end of Montegrappa "301" con finiture laminate, clip diritta e from 90 through 126 indicating the tegrappa" , "Montegrappa Extra" e the pen. Originally dubbed simply “Monte- e Montegrappa Extra tre verette sul cappuccio. In osse- different colors of celluloid. per le "Elmo". Vennero tuttavia grappa” and later “Montegrappa Extra,” "306" e "307" a pul- sante di fondo quio alla moda del tempo, su que- abbandonate le belle celluoidi bril- this line of pens was made in beautiful sto modello venne montato un pen- The nibs on these early celluloid lanti degli anni 1930 in favore di shades of marbled, striated, ringed, and Montegrappa 301 nino in oro "Montegrappa Extra" models are marked “Montegrappa – celluoloidi marmorizzate e venate semitransparent celluloid. and Montegrappa Extra 306 and 307 con incisa la sagoma di una freccia. 14 Kt,” with the words describing an dai toni più scuri e meno vivaci. button-fillers Le finiture divennero quasi preva- Models in this series from the late thirties lentemente cromate con pennini in have a small circular engraving under the acciaio. Il punto di forza di queste clip with the initials “MG,” following a linee a stantuffo era rappresentato style used by other manufacturers, includ- dalla grande varietà di combina- ing Omas. zioni cromatiche e dal buon rap- porto prezzo qualità. These models were originally made with filled-gold fittings. Pens from the late thir-

Gruppo di Monte- grappa Extra "310" e modello a pulsante di fondo con veretta tra- forata degli anni 1940.

Montegrappa Extra 310s and button-fillers with a perforated band from the forties

182 183

SOMMARIO Alla fine della seconda Guerra Mondiale i ties/early forties have chrome-plated fit- La linea di punta di questi anni fu rappre- Montegrappa continued to use the piston prodotti Montegrappa vennero riveduti tings. The original gold nib was also sentata dalla serie "Montegrappa Extra" a mechanism throughout the forties for the stilisticamente: alle sagome tipiche degli replaced by a steel nib, engraved with the stantuffo (nelle misure 310, 311, 312), una Montegrappa, Montegrappa Extra, and anni 1930 e 1940 si sostituì il design a words “Montegrappa Extra” in an arch gamma di stilografiche di buona qualità Elmo lines. The beautifully colored cellu- siluro, maggiormente in linea con i gusti shape. realizzate in celluloide colorata con stria- loid was abandoned in the thirties, del pubblico. Vennero mantenute in pro- ture verticali, vera del cappuccio alta e however, in favor of marbled and veined duzione le linee "Montegrappa", Monte- Special mention needs to be made of the clip aereodinamica con incisione "Monte- celluloid in darker shades. Almost all the grappa Extra", "Elmo" e "Ducale" con vari faceted and ripple designs Montegrappa grappa" in verticale. pens from this period have chrome-plated sistemi di caricamento, leva laterale, pul- applied to its pens. These totally original trim and steel nibs. The main attraction sante di fondo e stantuffo. and visually striking finishes were used La gamma delle "Montegrappa Extra" of these lines of piston-fillers for pen buy- both for pens marked Montegrappa and comprendeva anche linee di penne a pul- ers was their large variety of chromatic Le varie linee di penne venivano identifi- for third party orders. sante di fondo e a leva laterale prodotte combinations and good value for money. cate sulla base di un sistema di numera- in varie colorazioni di celluloide marmo- zione a tre cifre: le serie di questi anni Following the fashion of the day, at the rizzata e venata. At the end of World War II, Montegrappa furono le 200, 300 e, 400. Mentre é chiaro end of the thirties Montegrappa adopted again gave its products a facelift. The typ- che la colonna delle decine si riferisce al the piston-fill mechanism and introduced Alle serie delle "Extra" si affiancavano ical shapes of the thirties and forties were meccanismo di caricamento (1: stantuffo; its first pens with a transparent window linee di "Montegrappa", anch'esse con vari usurped by a torpedo-shaped profile, more 0: pulsante di fondo; 5: leva laterale), e le for checking the ink level. tipi di caricamento e finiture, prodotte in line with the tastes of the day. The unità indicano la misura della penna spes- nelle serie 200 e 300. Una delle linee di Montegrappa, Montegrappa Extra, Elmo, so con criteri variabili a seconda delle The prestige range was the Montegrappa maggior successo e diffusione di questi and Ducale lines remained in production linee (per la misura grande vennero utiliz- Extra, which the firm produced in three anni fu la serie "Montegrappa 300" a pul- with various filling systems – lever-fillers, zati sia "1" che "6" e "7", per la misura da sizes and 12 colors with overlaid trim, sante di fondo, con numeri di modello button-fillers, and piston-fillers. donna quasi sempre il "2", mentre lo "0" straight clips, and three cap bands. In 300, 301, 302. La serie 200 venne prodotta indicava la misura "Oversize"), non é accordance with the fashion of the day, ancora stato possibile individuare con cer- these pens have a gold nib engraved with tezza il significato della cifra nella colon- the words “Montegrappa Extra” and an na delle centinaia. Ai numeri di modello arrow. Montegrappa Extra a venivano talvolta affiancate anche le lette- pulsante di fondo, re A o B, il cui significato rimane altret- The Montegrappa line is very similar in Montegrappa Extra a tanto oscuro. appearance but has a button-fill mecha- leva, Montegrappa Extra "252" a leva nism. These pens were made in the same con anellino e clip. colors and with the same cap trim. Montegrappa Extra "602" a pulsante di fondo

Montegrappa Extra button-filler, Monte- Montegrappa "207" grappa Extra lever- filler, Montegrappa Montegrappa 207 Extra 252 lever-filler with cap ring and clip, Montegrappa Extra 602 button-filler

184 185

SOMMARIO Alla fine della seconda Guerra Mondiale i ties/early forties have chrome-plated fit- La linea di punta di questi anni fu rappre- Montegrappa continued to use the piston prodotti Montegrappa vennero riveduti tings. The original gold nib was also sentata dalla serie "Montegrappa Extra" a mechanism throughout the forties for the stilisticamente: alle sagome tipiche degli replaced by a steel nib, engraved with the stantuffo (nelle misure 310, 311, 312), una Montegrappa, Montegrappa Extra, and anni 1930 e 1940 si sostituì il design a words “Montegrappa Extra” in an arch gamma di stilografiche di buona qualità Elmo lines. The beautifully colored cellu- siluro, maggiormente in linea con i gusti shape. realizzate in celluloide colorata con stria- loid was abandoned in the thirties, del pubblico. Vennero mantenute in pro- ture verticali, vera del cappuccio alta e however, in favor of marbled and veined duzione le linee "Montegrappa", Monte- Special mention needs to be made of the clip aereodinamica con incisione "Monte- celluloid in darker shades. Almost all the grappa Extra", "Elmo" e "Ducale" con vari faceted and ripple designs Montegrappa grappa" in verticale. pens from this period have chrome-plated sistemi di caricamento, leva laterale, pul- applied to its pens. These totally original trim and steel nibs. The main attraction sante di fondo e stantuffo. and visually striking finishes were used La gamma delle "Montegrappa Extra" of these lines of piston-fillers for pen buy- both for pens marked Montegrappa and comprendeva anche linee di penne a pul- ers was their large variety of chromatic Le varie linee di penne venivano identifi- for third party orders. sante di fondo e a leva laterale prodotte combinations and good value for money. cate sulla base di un sistema di numera- in varie colorazioni di celluloide marmo- zione a tre cifre: le serie di questi anni Following the fashion of the day, at the rizzata e venata. At the end of World War II, Montegrappa furono le 200, 300 e, 400. Mentre é chiaro end of the thirties Montegrappa adopted again gave its products a facelift. The typ- che la colonna delle decine si riferisce al the piston-fill mechanism and introduced Alle serie delle "Extra" si affiancavano ical shapes of the thirties and forties were meccanismo di caricamento (1: stantuffo; its first pens with a transparent window linee di "Montegrappa", anch'esse con vari usurped by a torpedo-shaped profile, more 0: pulsante di fondo; 5: leva laterale), e le for checking the ink level. tipi di caricamento e finiture, prodotte in line with the tastes of the day. The unità indicano la misura della penna spes- nelle serie 200 e 300. Una delle linee di Montegrappa, Montegrappa Extra, Elmo, so con criteri variabili a seconda delle The prestige range was the Montegrappa maggior successo e diffusione di questi and Ducale lines remained in production linee (per la misura grande vennero utiliz- Extra, which the firm produced in three anni fu la serie "Montegrappa 300" a pul- with various filling systems – lever-fillers, zati sia "1" che "6" e "7", per la misura da sizes and 12 colors with overlaid trim, sante di fondo, con numeri di modello button-fillers, and piston-fillers. donna quasi sempre il "2", mentre lo "0" straight clips, and three cap bands. In 300, 301, 302. La serie 200 venne prodotta indicava la misura "Oversize"), non é accordance with the fashion of the day, ancora stato possibile individuare con cer- these pens have a gold nib engraved with tezza il significato della cifra nella colon- the words “Montegrappa Extra” and an na delle centinaia. Ai numeri di modello arrow. Montegrappa Extra a venivano talvolta affiancate anche le lette- pulsante di fondo, re A o B, il cui significato rimane altret- The Montegrappa line is very similar in Montegrappa Extra a tanto oscuro. appearance but has a button-fill mecha- leva, Montegrappa Extra "252" a leva nism. These pens were made in the same con anellino e clip. colors and with the same cap trim. Montegrappa Extra "602" a pulsante di fondo

Montegrappa Extra button-filler, Monte- Montegrappa "207" grappa Extra lever- filler, Montegrappa Montegrappa 207 Extra 252 lever-filler with cap ring and clip, Montegrappa Extra 602 button-filler

184 185

SOMMARIO con caricamento sia a The different lines of pens were identified series. There are examples of this model pulsante di fondo (numeri by a system with three digits: the 200s, marked with different names – apparently di modello 205, 206, 207) 300s, and 400s. We can be certain that the pen’s solid, oversized appearance che a stantuffo (numeri di the number in the tens column refers to appealed to pen buyers of the day. modello 200, 211, 212...); the filling mechanism (0 = button-filler, 1 quest'ultima era destinata = piston-filler, 5 = lever-filler) and the In 1946 fire partially destroyed Monte- al mercato scolastico e number in the units column indicates the grappa’s factory. Once rebuilding was veniva venduta con pen- nib size (although this can vary depend- completed, the firm scaled down the La confezione da 6 nini placcati oro. ing on the pen, with 1, 6, and 7 all indi- pezzi del modello use of celluloid to a minimum, con- cating “large,” 2 almost always denoting "211" centrating instead on metal overlays, Nel corso degli anni a lady’s model, and 0 always indicating which it produced for its own lines of A six-pack of 211 1940/1950, Montegrappa “oversized”). However, it still remains a pens fountain pens as well as those of its produsse alcuni modelli mystery what the digit in the hundreds numerous clients. It also started using dal look insolito e strava- column means. The model numbers occa- thermoplastic resins, reflecting the trend gante, tra questi merita sionally appear with a letter “A” or “B,” La produzione degli anni that by this stage was dominating the ricordare un modello jum- the meaning of which remains equally 1950 vide l'affermazione dell'u- international fountain pen market. bo, prodotto in celluloide obscure. tilizzo di resine termoplastiche che nera con finiture cromate andarono gradualmente a sostituire la cel- Montegrappa was one of the largest man- e pennino in acciaio che The Montegrappa range from this period luloide. Vennero comunque mantenuti in ufacturers of metal overlays. During the venne riproposto anche was spearheaded by Montegrappa Extra produzione alcuni modelli economici sia forties it had numerous fountain pen nelle linee delle "Elmo" e piston-fillers in sizes 310, 311, and 312. "Elmo" che "Montegrappa" in celluloide manufacturers among its clients, includ- delle "Ducale". Di questo This range of high-quality fountain pens is madreperlata avorio, che venivano com- ing Columbus, Zenith, Rexing, Pilus, and modello esistono esempla- made of colored celluloid with vertical mercializzati come regalo di Comunione. Hoower. The firm also made 18-karat gold ri marcati con nomi diver- striations, has a broad cap band, and a overlays for Waterman’s Italian branch. si; evidentemente il suo streamlined clip engraved vertically with aspetto massiccio e sovra- the word “Montegrappa.” dimensionato, incontrava il favore del pubblico. The Montegrappa Extra line Gruppo di Monte- also includes button-fillers grappa "211" a stan- Nel 1946 un incendio dis- and lever-fillers in various tuffo trusse parzialmente gli sta- colors of marbled and veined Montegrappa 211 bilimenti Montegrappa. celluloid. piston-fillers Due varianti del Dalla ripresa dell'attività produttiva in poi, modello Montegrap- l'azienda cominciò a limitare al minimo The Extra series was joined by pa "301" a pulsante l'utilizzo di celluloide, concentrando inve- Montegrappa lines, also with di fondo ce la propria attività produttiva sulla lavo- various filling mechanisms Two variants of the razione dei metalli, con la realizzazione di and trim belonging to the 200 Montegrappa 301 rivestimenti sia per le proprie linee di sti- and 300 series. Among the button-filler lografiche che per molti committenti e, most successful pens from this sull'adozione di resine termoplastiche, period was the Montegrappa secondo la tendenza ormai dominante del 300 button-filler, made in mercato della penna a livello internazio- 300, 301, and 302 versions. nale. The 200 series includes but- ton-fillers (numbers 205, 206, Relativamente alla produzione di rivesti- 207) and piston-fillers (num- menti, Montegrappa fu una delle aziende bers 200, 211, 212) which più attive; i rivestimenti prodotti a Bassa- were aimed at school children no negli anni 1940 vennero utilizzati per and sold with gold-plated numerosi marchi di stilografiche, tra cui nibs. anche "Columbus", "Zenith", "Rexing,", "Pilus", Hoower"etc. Vennero inoltre pro- Over the forties, Montegrappa dotti in questi anni rivestimenti laminati made some unusual and oro "18 K.R." per la Waterman italiana. I extravagant looking pens, rivestimenti Montegrappa venivano gene- including a black celluloid ralmente contrassegnati con un piccolo oversized model with chrome- punzone dalla sagoma triangolare con gli plated trim and a steel nib. angoli smussati all'interno del quale erano The same pen also sold as inscritte una "M" e duna "G" maiuscole. part of the Elmo and Ducale

186 187

SOMMARIO con caricamento sia a The different lines of pens were identified series. There are examples of this model pulsante di fondo (numeri by a system with three digits: the 200s, marked with different names – apparently di modello 205, 206, 207) 300s, and 400s. We can be certain that the pen’s solid, oversized appearance che a stantuffo (numeri di the number in the tens column refers to appealed to pen buyers of the day. modello 200, 211, 212...); the filling mechanism (0 = button-filler, 1 quest'ultima era destinata = piston-filler, 5 = lever-filler) and the In 1946 fire partially destroyed Monte- al mercato scolastico e number in the units column indicates the grappa’s factory. Once rebuilding was veniva venduta con pen- nib size (although this can vary depend- completed, the firm scaled down the La confezione da 6 nini placcati oro. ing on the pen, with 1, 6, and 7 all indi- pezzi del modello use of celluloid to a minimum, con- cating “large,” 2 almost always denoting "211" centrating instead on metal overlays, Nel corso degli anni a lady’s model, and 0 always indicating which it produced for its own lines of A six-pack of 211 1940/1950, Montegrappa “oversized”). However, it still remains a pens fountain pens as well as those of its produsse alcuni modelli mystery what the digit in the hundreds numerous clients. It also started using dal look insolito e strava- column means. The model numbers occa- thermoplastic resins, reflecting the trend gante, tra questi merita sionally appear with a letter “A” or “B,” La produzione degli anni that by this stage was dominating the ricordare un modello jum- the meaning of which remains equally 1950 vide l'affermazione dell'u- international fountain pen market. bo, prodotto in celluloide obscure. tilizzo di resine termoplastiche che nera con finiture cromate andarono gradualmente a sostituire la cel- Montegrappa was one of the largest man- e pennino in acciaio che The Montegrappa range from this period luloide. Vennero comunque mantenuti in ufacturers of metal overlays. During the venne riproposto anche was spearheaded by Montegrappa Extra produzione alcuni modelli economici sia forties it had numerous fountain pen nelle linee delle "Elmo" e piston-fillers in sizes 310, 311, and 312. "Elmo" che "Montegrappa" in celluloide manufacturers among its clients, includ- delle "Ducale". Di questo This range of high-quality fountain pens is madreperlata avorio, che venivano com- ing Columbus, Zenith, Rexing, Pilus, and modello esistono esempla- made of colored celluloid with vertical mercializzati come regalo di Comunione. Hoower. The firm also made 18-karat gold ri marcati con nomi diver- striations, has a broad cap band, and a overlays for Waterman’s Italian branch. si; evidentemente il suo streamlined clip engraved vertically with aspetto massiccio e sovra- the word “Montegrappa.” dimensionato, incontrava il favore del pubblico. The Montegrappa Extra line Gruppo di Monte- also includes button-fillers grappa "211" a stan- Nel 1946 un incendio dis- and lever-fillers in various tuffo trusse parzialmente gli sta- colors of marbled and veined Montegrappa 211 bilimenti Montegrappa. celluloid. piston-fillers Due varianti del Dalla ripresa dell'attività produttiva in poi, modello Montegrap- l'azienda cominciò a limitare al minimo The Extra series was joined by pa "301" a pulsante l'utilizzo di celluloide, concentrando inve- Montegrappa lines, also with di fondo ce la propria attività produttiva sulla lavo- various filling mechanisms Two variants of the razione dei metalli, con la realizzazione di and trim belonging to the 200 Montegrappa 301 rivestimenti sia per le proprie linee di sti- and 300 series. Among the button-filler lografiche che per molti committenti e, most successful pens from this sull'adozione di resine termoplastiche, period was the Montegrappa secondo la tendenza ormai dominante del 300 button-filler, made in mercato della penna a livello internazio- 300, 301, and 302 versions. nale. The 200 series includes but- ton-fillers (numbers 205, 206, Relativamente alla produzione di rivesti- 207) and piston-fillers (num- menti, Montegrappa fu una delle aziende bers 200, 211, 212) which più attive; i rivestimenti prodotti a Bassa- were aimed at school children no negli anni 1940 vennero utilizzati per and sold with gold-plated numerosi marchi di stilografiche, tra cui nibs. anche "Columbus", "Zenith", "Rexing,", "Pilus", Hoower"etc. Vennero inoltre pro- Over the forties, Montegrappa dotti in questi anni rivestimenti laminati made some unusual and oro "18 K.R." per la Waterman italiana. I extravagant looking pens, rivestimenti Montegrappa venivano gene- including a black celluloid ralmente contrassegnati con un piccolo oversized model with chrome- punzone dalla sagoma triangolare con gli plated trim and a steel nib. angoli smussati all'interno del quale erano The same pen also sold as inscritte una "M" e duna "G" maiuscole. part of the Elmo and Ducale

186 187

SOMMARIO Dettaglio del punzone Una parola a Montegrappa overlays are generally alto a sinistra la cifra "2000" ed in basso grappa” written in an arch shape. The use "Montegrappa" usato parte meritano marked with a capital “M” and “G” inside a destra la dicitura "585%". of a “585” inside a lozenge was presum- sui rivestimenti prodot- ti dagli stabilimenti di i pennini Mon- a triangle with rounded angles. ably introduced at a later time. Bassano del Grappa tegrappa. La MONTEGRAPPA grande varietà During the fifties thermoplastic resins During the forties and fifties, nibs Detail of the “Monte- SOTTOMARCHE: ELMO grappa” punch used delle incisioni gradually began to usurp celluloid at appeared with the writing “Montegrappa on overlays made at sui pennini in Montegrappa. Nevertheless, certain budg- Come abbiamo visto nella trattazione su Extra – 585” in a circle. This period also the factories in Bas- oro e su quelli et-priced Elmo and Montegrappa models saw the introduction of a series of nibs sano del Grappa Montegrappa, le linee Elmo non nacquero in acciaio, ren- made of ivory-colored celluloid with moth- come sottomarche, ma furono i primi pro- with “Montegrappa” written diagonally, de difficile una catalogazione affidabile e, er-of-pearl highlights remained in produc- dotti ad essere commercializzati dall'a- with the number “2000” appearing in the più che mai l'attribuzione di uno specifico tion and were marketed as Communion zienda di Bassano nelle linee di rientranti top left-hand corner and “585%” on the pennino a ciascun modello. A parte le gifts. e stilografiche a leva laterale in ebanite bottom right-hand corner. It’s difficult to indicazioni già menzionate per i pennini nera "Elmo" e "The Elmo Pen". Fu sola- say what the “2000” refers to. marcati "I.P.O.P.S.E." e per alcuni "Monte- A word also needs to be said about Monte- mente con l'introduzione delle linee grappa", valga come guida innanzitutto la grappa nibs. The large variety of wordings "Montegrappa" e Montegrappa Extra", che MONTEGRAPPA distinzione tra pennini "Montegrappa" e engraved on both gold and steel nibs venne attuata una diversificazione com- Montegrappa Extra". Un'ulteriore ausilio makes it difficult to reliably catalog them SUB–BRANDS: ELMO merciale nell'ambito della quale le "Elmo" per la datazione é offerto dall'indicazione and even harder to attribute particular vennero collocate nella fascia di prezzo del titolo dell'oro in millesimi (585), data- nibs to particular models. As we saw in the section on Montegrappa, inferiore rispetto alle linee di punta. Più bile dalla seconda metà degli anni 1930 in Elmo did not begin as a sub-brand but che una sottomarcha, quindi, le "Elmo" poi; di pennini di questa epoca, con la In addition to the engravings mentioned was the name given to the first products rappresentavano la necessaria integrazio- semplice indicazione "585" ne esistono sia above on nibs marked “I.P.O.P.S.E.” and made by Montegrappa. ne per le linee "Montegrappa". con incisioni su due linee "Monte-Grappa" “Montegrappa,” the best guide to identify- e con incisioni ad arco. L'adozione del ing nibs is the distinction between Monte- The earliest pens were black hard rubber A partire dalla seconda metà degli anni rombo con inscritto "585" all'interno é grappa and Montegrappa Extra nibs. safeties and lever-fillers, dubbed either 1930, come era avvenuto per le linee presumibilmente di epoca successiva. Elmo or The Elmo Pen. It wasn’t until the "Montegrappa", anche i modelli "Elmo" An aid to dating nibs is that nibs made in Montegrappa and Montegrappa Extra furono dotati di un nuovo meccanismo di Nel corso degli anni 1940/1950 vennero the second half of the thirties on were lines made their appearance that Monte- riempimento. Sui modelli Elmo venne utilizzati pennini con incisione circolare marked with the purity of the gold in parts grappa relegated its Elmo pens to the low- montato un meccanismo "brevettato", il "Montegrappa Extra - 585" e una serie di per thousand (“585”). Nibs marked “585” er price range of its products. Rather than cui funzionamento era basato su un movi- pennini, difficilmente interpretabili, con from this period have either “Monte – a sub-brand, therefore, Elmo pens were a mento di rotazione del fondello, attraver- l'incisione Montegrappa in diagonale, in Grappa” written over two lines or “Monte- commercially necessary adjunct to the so il quale il gommino veniva compresso Montegrappa product ranges. dalla barretta metallica. Le caratteristiche estetiche delle "Elmo" di questi anni furo- Like the Montegrappa lines, Elmo pens no molto simili a quelle dei modelli from the second half of the thirties and "Montegrappa"; le finiture erano tuttavia later were fitted with a new, patented fill- meno curate e i materiali utilizzati erano ing system – twisting a knob on the blind talvolta di minor pregio. end operates a pressure lever that com- presses the pen’s ink sac. Particolarmente interessante risulta a que- sto proposito il confronto tra la serie Elmos from this period are very similar in "Montegrappa" a stantuffo degli anni 1940 appearance to the Montegrappa lines. The con la linea corrispondente delle "Elmo". fittings, however, are of inferior quality, as Lo styling delle penne é molto simile, are, in some cases, the materials. anche se sulle "Elmo" venivano montate, From this perspective, it’s interesting to Dettaglio dei pennini Montegrappa e Mon- tegrappa Extra in oro ed in acciaio utilizzati dagli anni 1930 agli anni 1950

Detail of the gold and steel Montegrappa and Montegrappa Extra nibs used from the thirties to the fifties

188 189

SOMMARIO Dettaglio del punzone Una parola a Montegrappa overlays are generally alto a sinistra la cifra "2000" ed in basso grappa” written in an arch shape. The use "Montegrappa" usato parte meritano marked with a capital “M” and “G” inside a destra la dicitura "585%". of a “585” inside a lozenge was presum- sui rivestimenti prodot- ti dagli stabilimenti di i pennini Mon- a triangle with rounded angles. ably introduced at a later time. Bassano del Grappa tegrappa. La MONTEGRAPPA grande varietà During the fifties thermoplastic resins During the forties and fifties, nibs Detail of the “Monte- SOTTOMARCHE: ELMO grappa” punch used delle incisioni gradually began to usurp celluloid at appeared with the writing “Montegrappa on overlays made at sui pennini in Montegrappa. Nevertheless, certain budg- Come abbiamo visto nella trattazione su Extra – 585” in a circle. This period also the factories in Bas- oro e su quelli et-priced Elmo and Montegrappa models saw the introduction of a series of nibs sano del Grappa Montegrappa, le linee Elmo non nacquero in acciaio, ren- made of ivory-colored celluloid with moth- come sottomarche, ma furono i primi pro- with “Montegrappa” written diagonally, de difficile una catalogazione affidabile e, er-of-pearl highlights remained in produc- dotti ad essere commercializzati dall'a- with the number “2000” appearing in the più che mai l'attribuzione di uno specifico tion and were marketed as Communion zienda di Bassano nelle linee di rientranti top left-hand corner and “585%” on the pennino a ciascun modello. A parte le gifts. e stilografiche a leva laterale in ebanite bottom right-hand corner. It’s difficult to indicazioni già menzionate per i pennini nera "Elmo" e "The Elmo Pen". Fu sola- say what the “2000” refers to. marcati "I.P.O.P.S.E." e per alcuni "Monte- A word also needs to be said about Monte- mente con l'introduzione delle linee grappa", valga come guida innanzitutto la grappa nibs. The large variety of wordings "Montegrappa" e Montegrappa Extra", che MONTEGRAPPA distinzione tra pennini "Montegrappa" e engraved on both gold and steel nibs venne attuata una diversificazione com- Montegrappa Extra". Un'ulteriore ausilio makes it difficult to reliably catalog them SUB–BRANDS: ELMO merciale nell'ambito della quale le "Elmo" per la datazione é offerto dall'indicazione and even harder to attribute particular vennero collocate nella fascia di prezzo del titolo dell'oro in millesimi (585), data- nibs to particular models. As we saw in the section on Montegrappa, inferiore rispetto alle linee di punta. Più bile dalla seconda metà degli anni 1930 in Elmo did not begin as a sub-brand but che una sottomarcha, quindi, le "Elmo" poi; di pennini di questa epoca, con la In addition to the engravings mentioned was the name given to the first products rappresentavano la necessaria integrazio- semplice indicazione "585" ne esistono sia above on nibs marked “I.P.O.P.S.E.” and made by Montegrappa. ne per le linee "Montegrappa". con incisioni su due linee "Monte-Grappa" “Montegrappa,” the best guide to identify- e con incisioni ad arco. L'adozione del ing nibs is the distinction between Monte- The earliest pens were black hard rubber A partire dalla seconda metà degli anni rombo con inscritto "585" all'interno é grappa and Montegrappa Extra nibs. safeties and lever-fillers, dubbed either 1930, come era avvenuto per le linee presumibilmente di epoca successiva. Elmo or The Elmo Pen. It wasn’t until the "Montegrappa", anche i modelli "Elmo" An aid to dating nibs is that nibs made in Montegrappa and Montegrappa Extra furono dotati di un nuovo meccanismo di Nel corso degli anni 1940/1950 vennero the second half of the thirties on were lines made their appearance that Monte- riempimento. Sui modelli Elmo venne utilizzati pennini con incisione circolare marked with the purity of the gold in parts grappa relegated its Elmo pens to the low- montato un meccanismo "brevettato", il "Montegrappa Extra - 585" e una serie di per thousand (“585”). Nibs marked “585” er price range of its products. Rather than cui funzionamento era basato su un movi- pennini, difficilmente interpretabili, con from this period have either “Monte – a sub-brand, therefore, Elmo pens were a mento di rotazione del fondello, attraver- l'incisione Montegrappa in diagonale, in Grappa” written over two lines or “Monte- commercially necessary adjunct to the so il quale il gommino veniva compresso Montegrappa product ranges. dalla barretta metallica. Le caratteristiche estetiche delle "Elmo" di questi anni furo- Like the Montegrappa lines, Elmo pens no molto simili a quelle dei modelli from the second half of the thirties and "Montegrappa"; le finiture erano tuttavia later were fitted with a new, patented fill- meno curate e i materiali utilizzati erano ing system – twisting a knob on the blind talvolta di minor pregio. end operates a pressure lever that com- presses the pen’s ink sac. Particolarmente interessante risulta a que- sto proposito il confronto tra la serie Elmos from this period are very similar in "Montegrappa" a stantuffo degli anni 1940 appearance to the Montegrappa lines. The con la linea corrispondente delle "Elmo". fittings, however, are of inferior quality, as Lo styling delle penne é molto simile, are, in some cases, the materials. anche se sulle "Elmo" venivano montate, From this perspective, it’s interesting to Dettaglio dei pennini Montegrappa e Mon- tegrappa Extra in oro ed in acciaio utilizzati dagli anni 1930 agli anni 1950

Detail of the gold and steel Montegrappa and Montegrappa Extra nibs used from the thirties to the fifties

188 189

SOMMARIO oltre alla tipica clip diritta tipica della pro- compare Montegrappa piston-fillers from Elmo "300" a pulsan- duzione Montegrappa di questi anni, the forties to the corresponding Elmo pens. te di fondo e Elmo "jumbo" anche clip a rotella. La differenza sostan- The style of the pens is very similar, ziale tra le due linee riguarda l'utilizzo although Elmos can have either the stan- Elmo 300 button-filler della celluloide. Mentre le "Montegrappa" dard clip fitted to all Montegrappa prod- and an oversized Elmo venivano costruite interamente in materia- ucts from this period or a roller clip. le colorato ed avevano la finestrella tra- sparente, le "Elmo" vennero prodotte The main difference between the two lies La tecnica produttiva basata sull'uso di Joining small pieces of celluloid together to sfruttando il contrasto cromatico tra il in the celluloid. While the Montegrappas piccole porzioni di celluloide saldate l'una make caps and barrels was a common nero del cappuccio e della parte inferiore are made entirely from colored celluloid all'altra per costruire cappucci e serbatoi practice during the forties among many della penna con inserti di celluloide colo- and have a transparent window, Elmos era una pratica molto diffusa nel corso pen manufacturers in the city of Settimo rata utilizzata solo per la parte superiore are designed to achieve a chromatic con- degli anni 1940 anche tra molti produttori Torinese. It made it possible to make col- del serbatoio. Per quanto l'impressione trast between the black of their caps and di Settimo Torinese. Permetteva infatti di ored pens while using black as the domi- complessiva sia quella di stilografiche upper barrel and the colored celluloid costruire penne colorate utilizzando il nant shade. This in turn meant that only colorate, di fatto queste "Elmo" erano inserts used only on the part of the barrel nero come colore dominante. In questo tiny amounts of colored celluloid were penne nere, vivacizzate solamente da una near the section. Although this description modo potevano essere utilizzati quantitati- needed to make a pen, therefore signifi- porzione di celluloide colorata interamen- may suggest that the pens are colorful, vi minimi di celluloide colorata riducendo cantly reducing manufacturing costs. te visibile solo a penna aperta. these Elmos are really black pens with a notevolmente i costi di produzione. touch of color that becomes fully visible Elmo pens of this type have steel nibs only when you take off the cap. Sulle "Elmo" di questa serie venivano marked “Elmo.” In addition to the models montati pennini "Elmo" in acciaio. Oltre with chrome-plated trim and colored alla versione con finiture cromate e inser- inserts on the barrel, during the forties to colorato solo sul serbatoio, nel corso Elmos were made with colored inserts on degli anni 1940 vennero prodotte anche the cap. More elegant than the previous Gruppo di Elmo con caricamento a torsio- "Elmo" con inserto colorato anche sul model, this line has a slightly more ne "Brevettato" cappuccio. Questa linea, più raffinata del- streamlined profile, gold-filled fittings, la precedente, aveva una sagoma legger- and plated nibs marked “Elmo.” Elmo pens with the patented twist-action mente più affusolata, finiture laminate oro filling system e montava pennini "Elmo" placcati. The firm continued to make Elmos with simi- Nel corso degli anni 1940 le linee "Elmo" lar designs and materi- continuarono ad essere prodotte con als to the Montegrappa design e materiali simili a quelli utilizzati lines throughout the per le serie "Montegrappa", con carica- forties, both with but- mento a pulsante di fondo e a stantuffo. ton-fill and piston-fill Anche la numerazione dei modelli era la mechanisms. The num- stessa; le "Elmo" vennero prodotte nelle bering of the pens was serie 200, 300 e 400 con poche varianti also similar, with Elmos rispetti alle linee "Montegrappa"; la diver- in the 200, 300, and sificazione si sviluppava prevalentemente 400 series essentially sull'uso dei pennini e sulle finiture dei the same as the equiva- cappucci. lent Montegrappa lines. The main differences Nella gamma delle "Elmo" degli anni are in the nibs and cap 1940/1950 merita ricordare il modello trim. Jumbo, una grossa stilografica in celluloi- Among the Elmos pro- de nera, in tutto e per tutto simile al cor- duced during the for- rispondente modello "Montegrappa" ma ties, the oversized mod- con due anellini di finitura sul cappuccio. el is a highlight. This Negli anni 1950 questo modello fu rivedu- large black celluloid to e dotato dell'alimentazione a cartuccia. fountain pen is entirely Vennero incluse nelle gamme "Elmo" similar to the equiva- anche modelli "combo" in celluloide colo- lent Montegrappa mod- rata (numero di modello 413), molto simi- el but has two cap le al modello "Ducale " della stessa epo- bands. In the fifties the ca; le combo vennero successivamente model was overhauled prodotte anche in resina termoplastica, and became a car- con numero di modello "413B". tridge pen.

190 191

SOMMARIO oltre alla tipica clip diritta tipica della pro- compare Montegrappa piston-fillers from Elmo "300" a pulsan- duzione Montegrappa di questi anni, the forties to the corresponding Elmo pens. te di fondo e Elmo "jumbo" anche clip a rotella. La differenza sostan- The style of the pens is very similar, ziale tra le due linee riguarda l'utilizzo although Elmos can have either the stan- Elmo 300 button-filler della celluloide. Mentre le "Montegrappa" dard clip fitted to all Montegrappa prod- and an oversized Elmo venivano costruite interamente in materia- ucts from this period or a roller clip. le colorato ed avevano la finestrella tra- sparente, le "Elmo" vennero prodotte The main difference between the two lies La tecnica produttiva basata sull'uso di Joining small pieces of celluloid together to sfruttando il contrasto cromatico tra il in the celluloid. While the Montegrappas piccole porzioni di celluloide saldate l'una make caps and barrels was a common nero del cappuccio e della parte inferiore are made entirely from colored celluloid all'altra per costruire cappucci e serbatoi practice during the forties among many della penna con inserti di celluloide colo- and have a transparent window, Elmos era una pratica molto diffusa nel corso pen manufacturers in the city of Settimo rata utilizzata solo per la parte superiore are designed to achieve a chromatic con- degli anni 1940 anche tra molti produttori Torinese. It made it possible to make col- del serbatoio. Per quanto l'impressione trast between the black of their caps and di Settimo Torinese. Permetteva infatti di ored pens while using black as the domi- complessiva sia quella di stilografiche upper barrel and the colored celluloid costruire penne colorate utilizzando il nant shade. This in turn meant that only colorate, di fatto queste "Elmo" erano inserts used only on the part of the barrel nero come colore dominante. In questo tiny amounts of colored celluloid were penne nere, vivacizzate solamente da una near the section. Although this description modo potevano essere utilizzati quantitati- needed to make a pen, therefore signifi- porzione di celluloide colorata interamen- may suggest that the pens are colorful, vi minimi di celluloide colorata riducendo cantly reducing manufacturing costs. te visibile solo a penna aperta. these Elmos are really black pens with a notevolmente i costi di produzione. touch of color that becomes fully visible Elmo pens of this type have steel nibs only when you take off the cap. Sulle "Elmo" di questa serie venivano marked “Elmo.” In addition to the models montati pennini "Elmo" in acciaio. Oltre with chrome-plated trim and colored alla versione con finiture cromate e inser- inserts on the barrel, during the forties to colorato solo sul serbatoio, nel corso Elmos were made with colored inserts on degli anni 1940 vennero prodotte anche the cap. More elegant than the previous Gruppo di Elmo con caricamento a torsio- "Elmo" con inserto colorato anche sul model, this line has a slightly more ne "Brevettato" cappuccio. Questa linea, più raffinata del- streamlined profile, gold-filled fittings, la precedente, aveva una sagoma legger- and plated nibs marked “Elmo.” Elmo pens with the patented twist-action mente più affusolata, finiture laminate oro filling system e montava pennini "Elmo" placcati. The firm continued to make Elmos with simi- Nel corso degli anni 1940 le linee "Elmo" lar designs and materi- continuarono ad essere prodotte con als to the Montegrappa design e materiali simili a quelli utilizzati lines throughout the per le serie "Montegrappa", con carica- forties, both with but- mento a pulsante di fondo e a stantuffo. ton-fill and piston-fill Anche la numerazione dei modelli era la mechanisms. The num- stessa; le "Elmo" vennero prodotte nelle bering of the pens was serie 200, 300 e 400 con poche varianti also similar, with Elmos rispetti alle linee "Montegrappa"; la diver- in the 200, 300, and sificazione si sviluppava prevalentemente 400 series essentially sull'uso dei pennini e sulle finiture dei the same as the equiva- cappucci. lent Montegrappa lines. The main differences Nella gamma delle "Elmo" degli anni are in the nibs and cap 1940/1950 merita ricordare il modello trim. Jumbo, una grossa stilografica in celluloi- Among the Elmos pro- de nera, in tutto e per tutto simile al cor- duced during the for- rispondente modello "Montegrappa" ma ties, the oversized mod- con due anellini di finitura sul cappuccio. el is a highlight. This Negli anni 1950 questo modello fu rivedu- large black celluloid to e dotato dell'alimentazione a cartuccia. fountain pen is entirely Vennero incluse nelle gamme "Elmo" similar to the equiva- anche modelli "combo" in celluloide colo- lent Montegrappa mod- rata (numero di modello 413), molto simi- el but has two cap le al modello "Ducale " della stessa epo- bands. In the fifties the ca; le combo vennero successivamente model was overhauled prodotte anche in resina termoplastica, and became a car- con numero di modello "413B". tridge pen.

190 191

SOMMARIO bo" (combinazione stilografica e matita) fountain pen/pencils with lever-fillers and con caricamento a leva e finiture cromate, chrome-plated trim, many of which are molte delle quali vennero realizzate con made of beautifully colored celluloid. celluloidi dalle colorazioni molto belle. Anche nella linea delle "Ducale" venne The Ducale range also comprises an over- incluso il modello Jumbo, con le stesse sized model with the same features and caratteristiche e finiture di quello della fittings as the Elmos. Montegrappa contin- serie "Elmo". La produzione di questa ued to make the Ducale line until the six- linea continuò fino agli ani 1960 con ties, the pens at this stage being made of modelli in resina termoplastica e pennini thermoplastic resin with hooded nibs. carenati. MADE–TO–ORDER MONTEGRAPPA: MONTEGRAPPAS PRODUZIONI SU COMMISSIONE The following list, compiled with the help of many collectors, Enrico Bettazzi and Questo elenco, redatto grazie alla collabo- Gianni Garavini in particular, only repre- razione di molti collezionisti, ed in parti- sents the tip of the iceberg of the enormous colare di Enrico Bettazzi e Gianni Garavi- number of pens Montegrappa made to fill ni, rappresenta certamente solo una mini- orders from other companies. Numerous Modelli Ducale a pul- sante di fondo in ma parte delle innumerevoli produzioni additions and, no doubt, revisions are galalite e celluloide Montegrappa. Saranno necessarie molte necessary before it will be possible to pro- integrazioni, aggiunte e, sicuramente, duce a complete, detailed picture of Mon- Casein plastic and celluloid Ducale but- anche revisioni, prima che sia possibile tegrappa’s entire output. ton-fillers

Another group of pens included in the Elmo range are com- bination fountain pen/pencil models. Made of colored celluloid and denoted by model number 413, these writing instruments are very similar to the Ducales from the same period. The combos were later also MONTEGRAPPA SOTTO- made in thermoplastic resin with the MARCHE: DUCALE model number 413B. La linea delle "Ducale", introdotta nei cataloghi Montegrappa a partire dalla fine MONTEGRAPPA degli anni 1930, comprendeva inizialmen- SUB–BRANDS: DUCALE te stilografiche di buona qualità, con pen- nini in oro. Successivamente la linea ven- The Ducale line, which first appeared in ne riveduta e cominciò ad essere com- Montegrappa catalogs in the late thirties, mercializzata con stilografiche di basso initially comprised good quality fountain costo con caricamento a pulsante di fon- pens with gold nibs. Montegrappa later Modelli Elmo del do, finiture cromate molto economiche e used the name for low-cost button-fillers periodo 1930/1940 pennini in acciaio marcati "Ducale". La with extremely economical chrome-plated Elmo pens from the gamma era completata da serie di penne trim and steel nibs marked “Ducale.” The thirties/forties da tavolo, anch'esse di fattura molto eco- range also includes a series of budget- nomica. priced desk pens.

Le prime "Ducale" vennero costruite con The first Ducales were turned from solid celluloidi tornite dal pieno, che vennero bars of high quality celluloid. This materi- ben presto sostituite con materiali dalle al was soon replaced by lower quality cel- colorazioni anche variegate e vivaci ma di luloid that was nevertheless still kaleido- qualità inferiore. La gamma venne arric- scopic and brilliant in color. Montegrappa chita con l'inserimento di modelli "com- extended the range with combination

192 193

SOMMARIO bo" (combinazione stilografica e matita) fountain pen/pencils with lever-fillers and con caricamento a leva e finiture cromate, chrome-plated trim, many of which are molte delle quali vennero realizzate con made of beautifully colored celluloid. celluloidi dalle colorazioni molto belle. Anche nella linea delle "Ducale" venne The Ducale range also comprises an over- incluso il modello Jumbo, con le stesse sized model with the same features and caratteristiche e finiture di quello della fittings as the Elmos. Montegrappa contin- serie "Elmo". La produzione di questa ued to make the Ducale line until the six- linea continuò fino agli ani 1960 con ties, the pens at this stage being made of modelli in resina termoplastica e pennini thermoplastic resin with hooded nibs. carenati. MADE–TO–ORDER MONTEGRAPPA: MONTEGRAPPAS PRODUZIONI SU COMMISSIONE The following list, compiled with the help of many collectors, Enrico Bettazzi and Questo elenco, redatto grazie alla collabo- Gianni Garavini in particular, only repre- razione di molti collezionisti, ed in parti- sents the tip of the iceberg of the enormous colare di Enrico Bettazzi e Gianni Garavi- number of pens Montegrappa made to fill ni, rappresenta certamente solo una mini- orders from other companies. Numerous Modelli Ducale a pul- sante di fondo in ma parte delle innumerevoli produzioni additions and, no doubt, revisions are galalite e celluloide Montegrappa. Saranno necessarie molte necessary before it will be possible to pro- integrazioni, aggiunte e, sicuramente, duce a complete, detailed picture of Mon- Casein plastic and celluloid Ducale but- anche revisioni, prima che sia possibile tegrappa’s entire output. ton-fillers

Another group of pens included in the Elmo range are com- bination fountain pen/pencil models. Made of colored celluloid and denoted by model number 413, these writing instruments are very similar to the Ducales from the same period. The combos were later also MONTEGRAPPA SOTTO- made in thermoplastic resin with the MARCHE: DUCALE model number 413B. La linea delle "Ducale", introdotta nei cataloghi Montegrappa a partire dalla fine MONTEGRAPPA degli anni 1930, comprendeva inizialmen- SUB–BRANDS: DUCALE te stilografiche di buona qualità, con pen- nini in oro. Successivamente la linea ven- The Ducale line, which first appeared in ne riveduta e cominciò ad essere com- Montegrappa catalogs in the late thirties, mercializzata con stilografiche di basso initially comprised good quality fountain costo con caricamento a pulsante di fon- pens with gold nibs. Montegrappa later Modelli Elmo del do, finiture cromate molto economiche e used the name for low-cost button-fillers periodo 1930/1940 pennini in acciaio marcati "Ducale". La with extremely economical chrome-plated Elmo pens from the gamma era completata da serie di penne trim and steel nibs marked “Ducale.” The thirties/forties da tavolo, anch'esse di fattura molto eco- range also includes a series of budget- nomica. priced desk pens.

Le prime "Ducale" vennero costruite con The first Ducales were turned from solid celluloidi tornite dal pieno, che vennero bars of high quality celluloid. This materi- ben presto sostituite con materiali dalle al was soon replaced by lower quality cel- colorazioni anche variegate e vivaci ma di luloid that was nevertheless still kaleido- qualità inferiore. La gamma venne arric- scopic and brilliant in color. Montegrappa chita con l'inserimento di modelli "com- extended the range with combination

192 193

SOMMARIO avere un quadro completo e dettagliato a.b.c. nomica, si colloca la serie delle "Astoria Atlantica Stadium", risalenti ai primi anni 1940, pro- dell'intero panorama produttivo dell'azien- Montegrappa made a.b.c.’s during the Atlantica is a range of colored celluloid dotte in celluloidi di discreta qualità, con da di Bassano del Grappa. thirties. Most pens carrying the brand are pens sold by the company “La Italianissi- caricamento a leva laterale e a pulsante di button-fillers with gold overlays marked ma di Giuseppe Olivieri.” For detailed fondo. Il buon livello di questa linea di “18 K.R.” information on this range of fountain a.b.c. penne é dimostrato anche dal fatto che Marchio prodotto da Montegrappa su pens, refer to Atlantica under the list of esse furono utilizzate per un breve perio- commissione nel corso degli anni 1930. Si minor brands. Astoria do dal negozio E.E. Ercolessi (Vedi: Erco- trova prevalentemente su stilografiche a Montegrappa made the Astoria brand lessi) di Milano per essere commercializ- pulsante di fondo con rivestimenti lamina- during the late forties. Astorias are medi- zate con il proprio nome. Aquila ti oro "18 K.R." um-size button-fillers and lever-fillers in (Hector, Hoower, Gienne) numerous shades of celluloid. They have Aquila fountain pens owe their existence Atlantica to Leopoldo Tullio Aquila, who acted as a Astoria gold-plated fittings and steel nibs. Gamma di stilografiche in celluloide colo- Il marchio "Astoria" si collega alla produ- distributor for Aurora in southern Italy rata commercializzate dalla ditta "La Italia- zione Montegrappa dei tardi anni 1940. Si during the thirties. Aquila founded Lalex In addition to this obviously budget-priced nissima di Giuseppe Olivieri". Per l'analisi tratta di stilografiche di medie dimensioni, and later became the proprietor of Elmo – line, in the early forties Montegrappa dettagliata di questa gamma di stilografi- prodotte in numerose varianti di celluloi- Montegrappa. made the Astoria Stadium, a range of che, consultare l'elenco alfabetico dei de colorata, con carica a levetta laterale o quality celluloid lever-fillers. A clear sign marchi minori alla voce "Atlantica". pulsante di fondo. Le finiture sono dorate of the quality of these pens is that for a In 1938, in collaboration with his wife ed i pennini sono in acciaio. Accanto a short time they were sold by Milan store Giuseppina, Aquila established a compa- queste linee di chiara impostazione eco- E.E. Ercolessi under its own name (see Aquila ny to sell fountain pens. The firm was (Hector- Hoower - Gienne) Ercolessi). responsible for numerous brands of pens, Le stilografiche Aquila devono la propria origine al Commendatore Leopoldo Tullio Aquila, dis- Aquila a stantuffo e a Modelli Aquila di pro- leva laterale di origi- duzione Montegrap- tributore per il meridione del ne probabilmente pa marchio Aurora nel corso diversa da Monte- degli anni 1930, fondatore grappa Aquila pens made by Montegrappa della Lalex e successivamen- te proprietario della Elmo - Aquila piston- and lever-fillers, probably Montegrappa. not made by Monte- grappa Nel 1938, in collaborazione con la moglie, Giuseppina Vitiello, Leopoldo Aquila Astoria Stadium degli fondò una società per la anni 1940 commercializzazione di pen- Astoria Stadium from ne stilografiche. I marchi the forties riconducibili all'attività di questa azienda sono nume- rosi; la maggior parte di essi furono di produzione Monte- grappa: tra questi merita menzionare "Aquila", "Hec- tor", "Hoower" e "Gienne".

La commercializzazione delle stilografiche Aquila avveniva tramite la sede di Napoli del- la Ditta Aquila, in Via Mila- no, a cui facevano capo sia l'attività di commercio all'in- grosso che al dettaglio.

Le stilografiche "Aquila", commercializzate nelle linee "Aquila", “Aquila Extra" e "Superpenna Aquila" erano caratterizzate da un logo con

194 195

SOMMARIO avere un quadro completo e dettagliato a.b.c. nomica, si colloca la serie delle "Astoria Atlantica Stadium", risalenti ai primi anni 1940, pro- dell'intero panorama produttivo dell'azien- Montegrappa made a.b.c.’s during the Atlantica is a range of colored celluloid dotte in celluloidi di discreta qualità, con da di Bassano del Grappa. thirties. Most pens carrying the brand are pens sold by the company “La Italianissi- caricamento a leva laterale e a pulsante di button-fillers with gold overlays marked ma di Giuseppe Olivieri.” For detailed fondo. Il buon livello di questa linea di “18 K.R.” information on this range of fountain a.b.c. penne é dimostrato anche dal fatto che Marchio prodotto da Montegrappa su pens, refer to Atlantica under the list of esse furono utilizzate per un breve perio- commissione nel corso degli anni 1930. Si minor brands. Astoria do dal negozio E.E. Ercolessi (Vedi: Erco- trova prevalentemente su stilografiche a Montegrappa made the Astoria brand lessi) di Milano per essere commercializ- pulsante di fondo con rivestimenti lamina- during the late forties. Astorias are medi- zate con il proprio nome. Aquila ti oro "18 K.R." um-size button-fillers and lever-fillers in (Hector, Hoower, Gienne) numerous shades of celluloid. They have Aquila fountain pens owe their existence Atlantica to Leopoldo Tullio Aquila, who acted as a Astoria gold-plated fittings and steel nibs. Gamma di stilografiche in celluloide colo- Il marchio "Astoria" si collega alla produ- distributor for Aurora in southern Italy rata commercializzate dalla ditta "La Italia- zione Montegrappa dei tardi anni 1940. Si during the thirties. Aquila founded Lalex In addition to this obviously budget-priced nissima di Giuseppe Olivieri". Per l'analisi tratta di stilografiche di medie dimensioni, and later became the proprietor of Elmo – line, in the early forties Montegrappa dettagliata di questa gamma di stilografi- prodotte in numerose varianti di celluloi- Montegrappa. made the Astoria Stadium, a range of che, consultare l'elenco alfabetico dei de colorata, con carica a levetta laterale o quality celluloid lever-fillers. A clear sign marchi minori alla voce "Atlantica". pulsante di fondo. Le finiture sono dorate of the quality of these pens is that for a In 1938, in collaboration with his wife ed i pennini sono in acciaio. Accanto a short time they were sold by Milan store Giuseppina, Aquila established a compa- queste linee di chiara impostazione eco- E.E. Ercolessi under its own name (see Aquila ny to sell fountain pens. The firm was (Hector- Hoower - Gienne) Ercolessi). responsible for numerous brands of pens, Le stilografiche Aquila devono la propria origine al Commendatore Leopoldo Tullio Aquila, dis- Aquila a stantuffo e a Modelli Aquila di pro- leva laterale di origi- duzione Montegrap- tributore per il meridione del ne probabilmente pa marchio Aurora nel corso diversa da Monte- degli anni 1930, fondatore grappa Aquila pens made by Montegrappa della Lalex e successivamen- te proprietario della Elmo - Aquila piston- and lever-fillers, probably Montegrappa. not made by Monte- grappa Nel 1938, in collaborazione con la moglie, Giuseppina Vitiello, Leopoldo Aquila Astoria Stadium degli fondò una società per la anni 1940 commercializzazione di pen- Astoria Stadium from ne stilografiche. I marchi the forties riconducibili all'attività di questa azienda sono nume- rosi; la maggior parte di essi furono di produzione Monte- grappa: tra questi merita menzionare "Aquila", "Hec- tor", "Hoower" e "Gienne".

La commercializzazione delle stilografiche Aquila avveniva tramite la sede di Napoli del- la Ditta Aquila, in Via Mila- no, a cui facevano capo sia l'attività di commercio all'in- grosso che al dettaglio.

Le stilografiche "Aquila", commercializzate nelle linee "Aquila", “Aquila Extra" e "Superpenna Aquila" erano caratterizzate da un logo con

194 195

SOMMARIO l'incisione "Aquila", talvolta accompagnata most of which were made by Montegrap- Via Manin. La sigla A.V.R. fa riferimento Dacis A.V.R. dal disegno di un'aquila stilizzata, presen- pa. The most significant of these brands alle inziali di Anna Vitiello -Roma. Anna Vitiello Ziccardi, Leopoldo Aquila’s te sia sul serbatoio che sui pennini. Le are Aquila, Hector, Hoower, and Gienne. sister-in-law, registered this brand name. linee dei primi anni 1940 comprendevano La produzione delle stilografiche "Dacis" Ziccardi’s company was based in Via rientranti di grosse dimensioni e stilografi- Aquila fountain pens sold at the compa- venne commissionata a Montegrappa e, Manin, Rome. The initials “A.V.R.” stand che in celluloide colorata. La serie di pen- ny’s headquarters in Via Milano, Naples, sporadicamente anche a varie aziende for Anna Vitiello, Roma. ne economiche era denominata "Aquila" where the Aquilas looked after both the dell'area settimese. Si tratta di modelli ed era molto simile ai modelli "Elmo" del- wholesale and retail sides of their busi- risalenti agli anni 1940/1950 in celluloide Dacis fountain pens were made to order la stessa epoca; i modelli di maggior pre- ness. colorata con finiture cromate e pennini in by Montegrappa and, occasionally, other gio, denominati "Aquila Extra" vennero acciaio, prevalentemente a pulsante di firms in the Settimo Torinese area. The prodotti in belle colorazioni di celluloide They include the Aquila, Aquila Extra, fondo. L'incisione "Dacis A.V.R." era pre- first models appeared during the forties or e con finiture curate, con riempimento a and Superpenna Aquila lines. They are sente sia sulle penne che sui pennini. fifties. Dacis pens are made of colored cel- levetta o pulsante di fondo. engraved with the word “Aquila,” occa- La commercializzazione di queste stilogra- luloid with chrome-plated fittings and sionally accompanied by a stylized image fiche continuò fino agli anni 1960 con steel nibs. Most are button-fillers. The La gamma era completata da modelli rien- of an eagle (aquila in Italian) on the bar- modelli a stantuffo in resina termoplastica. wording “Dacis A.V.R.” appears on both tranti con rivestimento laminato oro e rel and nib. the pen and nib. "combo" marcati "Super Penna Aquila" Domino con caricamento a leva laterale e, succes- Aquilas from the early forties include L'inizio della produzione di queste stilo- Thermoplastic resin piston-fillers marked sivamente, a stantuffo. large safety pens and colored celluloid grafiche risale ai tardi anni 1920. I primi with the Dacis brand remained in stores fountain pens. The lower-priced models, modelli furono belle stilografiche in cel- up until the sixties. Le stilografiche degli anni 1950 furono di dubbed Aquila, are very similar to Elmo luoide dal design molto simile a quello tipo più economico; avevano caricamento pens from the same period. The more delle "Duofold flat top", con finiture lami- Domino a stantuffo e venivano commercializzate expensive pens, Aquila Extras, are beauti- nate oro, di incerta attribuzione. I modelli anche per corrispondenza attraverso fully colored celluloid lever-fillers and but- The first Domino fountain pens made degli anni 1930/1940 furono invece preva- their appearance in the late twenties. inserzioni pubblicitarie su riviste a tiratura ton-fillers with quality fittings. lentemente rientranti in ebanite di chiara nazionale. The range also includes a series of gold- provenienza Montegrappa e "combo" in filled safeties and combination fountain belle celluloidi con caricamento a leva, in La linea delle "Hector" comprendeva rien- pen/pencils marked “Super Penna tutto e per tutto simili ai modelli tranti con rivestimenti laminati oro "18 Aquila.” The combos were originally lever- "Ducale" della stessa K.R." sia cilindriche che faccettate. Il mar- fillers and later became piston-fillers. chio "Hector" deriva dal nome di Ettore Lilla, amico e socio di Leopoldo Aquila. Aquilas from the fifties were made as Alcune "Hector" montano fermagli con ter- inexpensive piston-fillers. They sold both minazione a "goccia", dal design molto in shops and by mail order through simile a quello del modello "88" di Aurora. advertisements appearing in the national press. La linea di penne marcate "Gienne", risa- lente agli anni 1940, comprendeva belle Hector products include cylindrical and stilografiche in celluloide colorata tornita faceted safety pens with 18-karat gold dal pieno, con finiture cromate e pennino overlays. The brand name derives from in acciaio marcato "GN". Venne commer- the name of Ettore Lilla, a friend and cializzato anche un modello "Extra", di partner of Leopoldo Aquila. Some Hectors dimensioni generose, con caricamento a have clips with droplet-shaped tips very stantuffo. similar to the clip on Aurora 88s.

Per quanto riguarda l'origine delle stilo- The Gienne line dates from 1940. It grafiche "Hoower", non é possibile stabili- includes beautiful fountain pens turned re con certezza assoluta la loro origine from solid bars of celluloid with chrome- negli stabilimenti di Bassano. L'analisi di plated trim and steel nibs marked “GN.” questo marchio si trova alla voce "Atlanti- Montegrappa also made a generously pro- ca" nella sezione alfabetica dedicata ai portioned Extra piston-filler. marchi minori. Domino rientrante in ebanite e Domino It isn’t certain that Montegrappa made "combo" in celluloide Dacis AVR Hoower fountain pens. For information a leva laterale Questo marchio venne depositato da on this range of fountain pens, see Anna Vitiello Ziccardi, cognata di Leopol- Atlantica under the list of minor brands. Hard rubber Domino safety pen and cellu- do Aquila. La ditta aveva sede a Roma, in loid Domino “combo” lever-filler

196 197

SOMMARIO l'incisione "Aquila", talvolta accompagnata most of which were made by Montegrap- Via Manin. La sigla A.V.R. fa riferimento Dacis A.V.R. dal disegno di un'aquila stilizzata, presen- pa. The most significant of these brands alle inziali di Anna Vitiello -Roma. Anna Vitiello Ziccardi, Leopoldo Aquila’s te sia sul serbatoio che sui pennini. Le are Aquila, Hector, Hoower, and Gienne. sister-in-law, registered this brand name. linee dei primi anni 1940 comprendevano La produzione delle stilografiche "Dacis" Ziccardi’s company was based in Via rientranti di grosse dimensioni e stilografi- Aquila fountain pens sold at the compa- venne commissionata a Montegrappa e, Manin, Rome. The initials “A.V.R.” stand che in celluloide colorata. La serie di pen- ny’s headquarters in Via Milano, Naples, sporadicamente anche a varie aziende for Anna Vitiello, Roma. ne economiche era denominata "Aquila" where the Aquilas looked after both the dell'area settimese. Si tratta di modelli ed era molto simile ai modelli "Elmo" del- wholesale and retail sides of their busi- risalenti agli anni 1940/1950 in celluloide Dacis fountain pens were made to order la stessa epoca; i modelli di maggior pre- ness. colorata con finiture cromate e pennini in by Montegrappa and, occasionally, other gio, denominati "Aquila Extra" vennero acciaio, prevalentemente a pulsante di firms in the Settimo Torinese area. The prodotti in belle colorazioni di celluloide They include the Aquila, Aquila Extra, fondo. L'incisione "Dacis A.V.R." era pre- first models appeared during the forties or e con finiture curate, con riempimento a and Superpenna Aquila lines. They are sente sia sulle penne che sui pennini. fifties. Dacis pens are made of colored cel- levetta o pulsante di fondo. engraved with the word “Aquila,” occa- La commercializzazione di queste stilogra- luloid with chrome-plated fittings and sionally accompanied by a stylized image fiche continuò fino agli anni 1960 con steel nibs. Most are button-fillers. The La gamma era completata da modelli rien- of an eagle (aquila in Italian) on the bar- modelli a stantuffo in resina termoplastica. wording “Dacis A.V.R.” appears on both tranti con rivestimento laminato oro e rel and nib. the pen and nib. "combo" marcati "Super Penna Aquila" Domino con caricamento a leva laterale e, succes- Aquilas from the early forties include L'inizio della produzione di queste stilo- Thermoplastic resin piston-fillers marked sivamente, a stantuffo. large safety pens and colored celluloid grafiche risale ai tardi anni 1920. I primi with the Dacis brand remained in stores fountain pens. The lower-priced models, modelli furono belle stilografiche in cel- up until the sixties. Le stilografiche degli anni 1950 furono di dubbed Aquila, are very similar to Elmo luoide dal design molto simile a quello tipo più economico; avevano caricamento pens from the same period. The more delle "Duofold flat top", con finiture lami- Domino a stantuffo e venivano commercializzate expensive pens, Aquila Extras, are beauti- nate oro, di incerta attribuzione. I modelli anche per corrispondenza attraverso fully colored celluloid lever-fillers and but- The first Domino fountain pens made degli anni 1930/1940 furono invece preva- their appearance in the late twenties. inserzioni pubblicitarie su riviste a tiratura ton-fillers with quality fittings. lentemente rientranti in ebanite di chiara nazionale. The range also includes a series of gold- provenienza Montegrappa e "combo" in filled safeties and combination fountain belle celluloidi con caricamento a leva, in La linea delle "Hector" comprendeva rien- pen/pencils marked “Super Penna tutto e per tutto simili ai modelli tranti con rivestimenti laminati oro "18 Aquila.” The combos were originally lever- "Ducale" della stessa K.R." sia cilindriche che faccettate. Il mar- fillers and later became piston-fillers. chio "Hector" deriva dal nome di Ettore Lilla, amico e socio di Leopoldo Aquila. Aquilas from the fifties were made as Alcune "Hector" montano fermagli con ter- inexpensive piston-fillers. They sold both minazione a "goccia", dal design molto in shops and by mail order through simile a quello del modello "88" di Aurora. advertisements appearing in the national press. La linea di penne marcate "Gienne", risa- lente agli anni 1940, comprendeva belle Hector products include cylindrical and stilografiche in celluloide colorata tornita faceted safety pens with 18-karat gold dal pieno, con finiture cromate e pennino overlays. The brand name derives from in acciaio marcato "GN". Venne commer- the name of Ettore Lilla, a friend and cializzato anche un modello "Extra", di partner of Leopoldo Aquila. Some Hectors dimensioni generose, con caricamento a have clips with droplet-shaped tips very stantuffo. similar to the clip on Aurora 88s.

Per quanto riguarda l'origine delle stilo- The Gienne line dates from 1940. It grafiche "Hoower", non é possibile stabili- includes beautiful fountain pens turned re con certezza assoluta la loro origine from solid bars of celluloid with chrome- negli stabilimenti di Bassano. L'analisi di plated trim and steel nibs marked “GN.” questo marchio si trova alla voce "Atlanti- Montegrappa also made a generously pro- ca" nella sezione alfabetica dedicata ai portioned Extra piston-filler. marchi minori. Domino rientrante in ebanite e Domino It isn’t certain that Montegrappa made "combo" in celluloide Dacis AVR Hoower fountain pens. For information a leva laterale Questo marchio venne depositato da on this range of fountain pens, see Anna Vitiello Ziccardi, cognata di Leopol- Atlantica under the list of minor brands. Hard rubber Domino safety pen and cellu- do Aquila. La ditta aveva sede a Roma, in loid Domino “combo” lever-filler

196 197

SOMMARIO epoca. Le stilografiche Domino venivano These early Dominos are beautiful cellu- l'indicazione di un numero accanto alle Fratelli Rossi Vicenza placed some orders commercializzate in apposite scatoline di loid fountain pens, very similar in design iniziali "A.M" che potrebbero essere ricon- for the production of its Caesar brand cartone a quadretti, molto simili a quelle to Duofold flat tops, with gold-plated trim. ducibili ad Alessandro Marzotto. Non é da with Montegrappa. che Montegrappa utilizzava per le rien- It is, however, uncertain who made them. escludere che parte della produzione Cae- tranti "Elmo". Most models from the thirties, however, are sar possa essere stata commissionata dalla Contessa hard rubber safety pens, clearly made by F.R.V. agli stabilimenti di Bassano. This brand, covered more fully in the Caesar Montegrappa, and combination fountain alphabetical list of minor brands (see Benchè questo marchio faccia parte della pen/pencils in beautiful celluloid with Contessa Contessa), should also gamma produttiva della ditta Fratelli Rossi lever-fill mechanisms, very similar to La trattazione di questo marchio, affronta- be included here since Vicenza, i primi modelli in stile Duofold Ducale pens from the same period. Domi- ta in maniera più ampia nell'indice alfabe- some Contessas were nos sold in their own cardboard case with in celluloide colorata, lasciano supporre tico dei marchi minori (Vedi: Contessa), most certainly made by Duchessa da tavolo un collegamento con l'azienda di Bassa- a checkerboard design, a lot like the cases deve tuttavia essere inserita anche in que- Montegrappa. con faccettatura ad no. L'incisione sul serbatoio riporta infatti, Montegrappa used for its Elmo safeties. st'elenco per alcune gamme di penne che onde tipica della pro- duzione di Bassano oltre alla dicitura "Caesar Extra", anche vennero sicuramente prodotte da Monte- These pens include cel- del Grappa e rien- Caesar grappa. Rientrano tra queste alcuni luloid models from the trante rivestita di chia- modelli dei tardi anni 1940, in celluloidi ra origine Montegrap- Although these pens were made by the late forties with “pine con disegno "aghi di pino" e finiture cro- pa company Fratelli Rossi Vicenza, there’s needle” designs and mate, come pure modelli Jumbo denomi- good reason to believe that the early Duo- chrome-plated trim as Duchessa desk pen nati "Contessa Superpenna" dalle caratteri- with faceted wave fold-style pens had some connection with well as oversized mod- stiche estetiche che ne giustificano l'attri- design typical of the Montegrappa. In addition to the words els named Contessa Bassano del Grappa buzione a Montegrappa. Le Contessa “Caesar Extra” engraved on the barrel, Superpenna with suffi- area and overlaid offrono tra l'altro un ulteriore scorcio del- safety clearly pro- there is a number and the initials “A.M.,” cient Montegrappa-like la varietà produttiva sviluppata sui model- duced by Montegrap- which could stand for Alessandro Marzot- features to draw this pa li Jumbo, oltre alla sagoma tipica, utilizza- to. It therefore can’t be ruled out that connection. ta da Montegrappa per le "Elmo", le Modellli Contessa di "Ducale" e le "Montegrappa" a pulsante di Contessa added a fur- origine Montegrappa fondo, le "Contessa vennero prodotte ther touch of variety Contessa pens made anche con un design with its oversized mod- by Montegrappa rotondeggiante e con els, which, in addition caricamento a leva. to the typical profile Montegrappa used for Duchessa Elmos, Ducales, and Parte delle gamme di Montegrappa button- stilografiche Duchessa fillers, were made as della fine degli anni lever-fillers with a 1930/1940 vennero rounded design. prodotte negli stabili- menti di Bassano. Per Duchessa ulteriori informazioni Montegrappa made su queste penne, con- some Duchessa foun- sultare la voce tain pens in its factory "Duchessa" nell'elenco during the thirties and dei marchi minori. forties. For information on this brand, see Elmitex Duchessa in the list of Stilografiche rientranti minor brands. in ebanite, molto simili alla produzione Elmo Elmitex degli anni 1920/1930. Elmitex pens are hard rubber safeties very Elmita similar to Elmos from Questo marchio si tro- the twenties. va prevalentemente su piccole rientranti in Elmita ebanite nera con testi- The Elmita brand na del cappuccio bian- name is mainly found ca o colorata. Non é on small safety pens

198 199

SOMMARIO epoca. Le stilografiche Domino venivano These early Dominos are beautiful cellu- l'indicazione di un numero accanto alle Fratelli Rossi Vicenza placed some orders commercializzate in apposite scatoline di loid fountain pens, very similar in design iniziali "A.M" che potrebbero essere ricon- for the production of its Caesar brand cartone a quadretti, molto simili a quelle to Duofold flat tops, with gold-plated trim. ducibili ad Alessandro Marzotto. Non é da with Montegrappa. che Montegrappa utilizzava per le rien- It is, however, uncertain who made them. escludere che parte della produzione Cae- tranti "Elmo". Most models from the thirties, however, are sar possa essere stata commissionata dalla Contessa hard rubber safety pens, clearly made by F.R.V. agli stabilimenti di Bassano. This brand, covered more fully in the Caesar Montegrappa, and combination fountain alphabetical list of minor brands (see Benchè questo marchio faccia parte della pen/pencils in beautiful celluloid with Contessa Contessa), should also gamma produttiva della ditta Fratelli Rossi lever-fill mechanisms, very similar to La trattazione di questo marchio, affronta- be included here since Vicenza, i primi modelli in stile Duofold Ducale pens from the same period. Domi- ta in maniera più ampia nell'indice alfabe- some Contessas were nos sold in their own cardboard case with in celluloide colorata, lasciano supporre tico dei marchi minori (Vedi: Contessa), most certainly made by Duchessa da tavolo un collegamento con l'azienda di Bassa- a checkerboard design, a lot like the cases deve tuttavia essere inserita anche in que- Montegrappa. con faccettatura ad no. L'incisione sul serbatoio riporta infatti, Montegrappa used for its Elmo safeties. st'elenco per alcune gamme di penne che onde tipica della pro- duzione di Bassano oltre alla dicitura "Caesar Extra", anche vennero sicuramente prodotte da Monte- These pens include cel- del Grappa e rien- Caesar grappa. Rientrano tra queste alcuni luloid models from the trante rivestita di chia- modelli dei tardi anni 1940, in celluloidi ra origine Montegrap- Although these pens were made by the late forties with “pine con disegno "aghi di pino" e finiture cro- pa company Fratelli Rossi Vicenza, there’s needle” designs and mate, come pure modelli Jumbo denomi- good reason to believe that the early Duo- chrome-plated trim as Duchessa desk pen nati "Contessa Superpenna" dalle caratteri- with faceted wave fold-style pens had some connection with well as oversized mod- stiche estetiche che ne giustificano l'attri- design typical of the Montegrappa. In addition to the words els named Contessa Bassano del Grappa buzione a Montegrappa. Le Contessa “Caesar Extra” engraved on the barrel, Superpenna with suffi- area and overlaid offrono tra l'altro un ulteriore scorcio del- safety clearly pro- there is a number and the initials “A.M.,” cient Montegrappa-like la varietà produttiva sviluppata sui model- duced by Montegrap- which could stand for Alessandro Marzot- features to draw this pa li Jumbo, oltre alla sagoma tipica, utilizza- to. It therefore can’t be ruled out that connection. ta da Montegrappa per le "Elmo", le Modellli Contessa di "Ducale" e le "Montegrappa" a pulsante di Contessa added a fur- origine Montegrappa fondo, le "Contessa vennero prodotte ther touch of variety Contessa pens made anche con un design with its oversized mod- by Montegrappa rotondeggiante e con els, which, in addition caricamento a leva. to the typical profile Montegrappa used for Duchessa Elmos, Ducales, and Parte delle gamme di Montegrappa button- stilografiche Duchessa fillers, were made as della fine degli anni lever-fillers with a 1930/1940 vennero rounded design. prodotte negli stabili- menti di Bassano. Per Duchessa ulteriori informazioni Montegrappa made su queste penne, con- some Duchessa foun- sultare la voce tain pens in its factory "Duchessa" nell'elenco during the thirties and dei marchi minori. forties. For information on this brand, see Elmitex Duchessa in the list of Stilografiche rientranti minor brands. in ebanite, molto simili alla produzione Elmo Elmitex degli anni 1920/1930. Elmitex pens are hard rubber safeties very Elmita similar to Elmos from Questo marchio si tro- the twenties. va prevalentemente su piccole rientranti in Elmita ebanite nera con testi- The Elmita brand na del cappuccio bian- name is mainly found ca o colorata. Non é on small safety pens

198 199

SOMMARIO Rientrante Montenero da escludere che possa- made of black hard rizzati da una particolare clip a scana- terminating with the image of a rib- Piccola Pilus a pulsan- in ebanite e Montene- no essere state ideate rubber with a white or lature verticali, raccolte nella parte ter- bon. Safety pens with 18-karat gold te di fondo con rivesti- ro in celluloide a pul- mento laminato. Il sante di fondo per l'esportazione. colored cap top. These minale da una finitura che replica l'im- overlays marked “Vulcan” also exist. punzone Montegrap- pens may have been magine di un nastro. Delle Vulcan si pa è accanto all’inci- Montenero hard rub- made for export. conoscono anche modelli rientranti sione “Pilus” ber safety pen and Epoca Zenith Linea di stilografiche con rivestimenti laminati oro "18 K.R." celluloid button-filler Many of the overlays on Zenith pens Small overlaid Pilus economiche prodotte button-filler. The Mon- Epoca were made by Montegrappa, as indi- da Montegrappa su tegrappa mark is Montegrappa made Zenith cated by the presence of the firm’s placed next to the commissione di Leopol- Epocas, a line of inex- Molti dei rivestimenti delle stilografiche characteristic triangular punch on “Pilus” engraving do Aquila a partire dal pensive fountain pens, "Zenith" vennero prodotti da Monte- many of these pens. For information 1953, anno in cui fu for Leopoldo Aquila grappa, come conferma il caratteristico on this brand, see Zenith in the list fondata l'omonima rivi- from 1953, the year in punzone triangolare presente su molti of minor brands (volume 2). sta "Epoca". Si tratta which Epoca maga- di essi. Per altre informazioni su que- prevalentemente di zine first went to print. sto marchio, consultare la voce penne prodotte in resi- Most Epocas are ther- "Zenith" nell'elenco dei marchi minori na termoplastica con moplastic resin pens (Vol. II). cappucci in acciaio sati- with brushed steel caps nato e pennino coraz- and hooded nibs. They zato in metallo che remained in produc- furono commercializza- tion until the sixties. te fino agli anni 1960. Montenero Montenero The appearance of Le caratteristiche esteti- Montenero pens and che e i particolari di particular features of finitura di questi their trim modelli, legittimano l'i- strongly suggest they potesi che essi siano were made by Monte- stati prodotti da Monte- grappa grappa.

Pilus Pilus Gamma di stilografiche A range of fountain di varia forma e design pens of various shapes con rivestimenti lamina- and designs, Pilus ti, risalenti agli anni products date from the 1940/1950. Su tutti i forties. These pens rivestimenti Pilus é pre- have precious metal sente il piccolo punzo- overlays on which a tiny triangular Mon- ne triangolare di Montegrappa. tegrappa punch appears. Titanus Serie di stilografiche risalenti agli anni Titanus 1940 dalle caratteristiche tecniche ed este- Dating from the forties, Titanus fountain tiche molto vicine ai modelli Elmo della pens are technically and stylistically very stessa epoca. similar to Elmos from the same period. Vulcan - Saturnia Vulcan – Saturnia La produzione di queste stilografiche ini- These pens began life in the late forties ziò nei tardi anni 1940 e proseguì fino and remained in production until the agli anni 1950. I primi modelli furono bel- fifties. Early models are beautiful, solid le stilografiche dalla linea robusta, prodot- fountain pens made of good quality cellu- te in celluloidi di buona qulità. I modelli loid. Models from the fifties are piston- degli anni 1950 avevano caricamento a fillers with a metal cap and celluloid stantuffo, cappuccio metallico e corpo in body. Nibs can be either hooded or nor- celluloide. I pennini potevano essere sco- mal. The caps are distinguished by their perti o carenati. I cappucci erano caratte- unusual clip with a vertical stepped design

200 201

SOMMARIO Rientrante Montenero da escludere che possa- made of black hard rizzati da una particolare clip a scana- terminating with the image of a rib- Piccola Pilus a pulsan- in ebanite e Montene- no essere state ideate rubber with a white or lature verticali, raccolte nella parte ter- bon. Safety pens with 18-karat gold te di fondo con rivesti- ro in celluloide a pul- mento laminato. Il sante di fondo per l'esportazione. colored cap top. These minale da una finitura che replica l'im- overlays marked “Vulcan” also exist. punzone Montegrap- pens may have been magine di un nastro. Delle Vulcan si pa è accanto all’inci- Montenero hard rub- made for export. conoscono anche modelli rientranti sione “Pilus” ber safety pen and Epoca Zenith Linea di stilografiche con rivestimenti laminati oro "18 K.R." celluloid button-filler Many of the overlays on Zenith pens Small overlaid Pilus economiche prodotte button-filler. The Mon- Epoca were made by Montegrappa, as indi- da Montegrappa su tegrappa mark is Montegrappa made Zenith cated by the presence of the firm’s placed next to the commissione di Leopol- Epocas, a line of inex- Molti dei rivestimenti delle stilografiche characteristic triangular punch on “Pilus” engraving do Aquila a partire dal pensive fountain pens, "Zenith" vennero prodotti da Monte- many of these pens. For information 1953, anno in cui fu for Leopoldo Aquila grappa, come conferma il caratteristico on this brand, see Zenith in the list fondata l'omonima rivi- from 1953, the year in punzone triangolare presente su molti of minor brands (volume 2). sta "Epoca". Si tratta which Epoca maga- di essi. Per altre informazioni su que- prevalentemente di zine first went to print. sto marchio, consultare la voce penne prodotte in resi- Most Epocas are ther- "Zenith" nell'elenco dei marchi minori na termoplastica con moplastic resin pens (Vol. II). cappucci in acciaio sati- with brushed steel caps nato e pennino coraz- and hooded nibs. They zato in metallo che remained in produc- furono commercializza- tion until the sixties. te fino agli anni 1960. Montenero Montenero The appearance of Le caratteristiche esteti- Montenero pens and che e i particolari di particular features of finitura di questi their trim modelli, legittimano l'i- strongly suggest they potesi che essi siano were made by Monte- stati prodotti da Monte- grappa grappa.

Pilus Pilus Gamma di stilografiche A range of fountain di varia forma e design pens of various shapes con rivestimenti lamina- and designs, Pilus ti, risalenti agli anni products date from the 1940/1950. Su tutti i forties. These pens rivestimenti Pilus é pre- have precious metal sente il piccolo punzo- overlays on which a tiny triangular Mon- ne triangolare di Montegrappa. tegrappa punch appears. Titanus Serie di stilografiche risalenti agli anni Titanus 1940 dalle caratteristiche tecniche ed este- Dating from the forties, Titanus fountain tiche molto vicine ai modelli Elmo della pens are technically and stylistically very stessa epoca. similar to Elmos from the same period. Vulcan - Saturnia Vulcan – Saturnia La produzione di queste stilografiche ini- These pens began life in the late forties ziò nei tardi anni 1940 e proseguì fino and remained in production until the agli anni 1950. I primi modelli furono bel- fifties. Early models are beautiful, solid le stilografiche dalla linea robusta, prodot- fountain pens made of good quality cellu- te in celluloidi di buona qulità. I modelli loid. Models from the fifties are piston- degli anni 1950 avevano caricamento a fillers with a metal cap and celluloid stantuffo, cappuccio metallico e corpo in body. Nibs can be either hooded or nor- celluloide. I pennini potevano essere sco- mal. The caps are distinguished by their perti o carenati. I cappucci erano caratte- unusual clip with a vertical stepped design

200 201

SOMMARIO

A

Marchi minori Minor brands

GUIDA CONSULTATION ALLA CONSULTAZIONE GUIDE

L'elenco dei marchi minori é stato The list of minor brands has been organizzato in ordine alfabetico arranged in alphabetical order utilizzando come riferimento di based on the wordings that appear base le incisioni sui serbatoi delle on each pen. Models that have stilografiche. I modelli ascrivibili been ascribed to a particular alla stessa origine produttiva e/o manufacturer and/or commerciale sono stati raggruppati wholesaler/reseller have been grou- nella voce corrispondente al nome ped together under the relative dell'azienda. Gli opportuni riman- business name. Cross-references di, indicati di volta in volta, per- have been included as a guide to mettono di individuare la voce da finding the correct entry. consultare. The treatment of each brand La trattazione che segue non é da should not be regarded as definiti- considerarsi assolutamente definiti- ve. The range of pens made in Italy va. Il panorama produttivo italiano during the period covered by this del periodo di riferimento é sicura- book is much larger and more mente più ampio e variegato di varied than this listing would sug- questa trattazione. In calce sono gest. At the end of the entries there elencati una serie di marchi sui is a list of brands for which the quali non esistono ancora informa- information available is as yet zioni sufficienti per la catalogazio- insufficient for accurate catalo- ne. ging.

ABC ABC (vedi : Montegrappa: Produzioni su com- See Montegrappa: Made-to-order Monte- missione) grappas ABT Si tratta di una sigla composta da tre ini- ABT ziali: "Achille Busi" - "Torino". La produ- These letters are the initials of “Achille zione con questo marchio fa riferimento Busi – Torino.” ABT mainly made metal prevalentemente a pennini metallici, nibs in various widths, which it named denominati Arno, Brenta, Tevere, in varie after the Italian rivers Arno, Brenta, and misure e tutti identificabili dalla sigla ABT. Tevere. All are marked “ABT.” During the Nel corso degli anni 1950, tuttavia, Achille fifties Achille Busi also sold fountain pens Busi si dedicò anche alla commercializza- with metal nibs aimed at school students. zione di stilografiche di tipo scolastico con pennini in acciaio.

203

SOMMARIO A A

ACCOSSANO ACCOSSANO Inserzione Accossano Alba, come sinonimo in the firm’s adverti- Vedi anche: Omas - Pro- See also Omas: Made-to- degli anni 1920 di Aurora. Il riferi- sements, which show duzioni su commissione - order Omas, Vol. II Accossano advertise- mento è più che evi- a rooster crowing in Vol. II Accossano is a shortened ment from the twenties dente anche nell'ico- front of the sun sur- La dicitura completa è form of “Corrado Accos- nografia pubblicitaria, rounding the word "Corrado Accossano - sano – Roma,” which che propone un gallo “Alba.” Roma" e fa riferimento was a stationery and pen che canta di fronte ad Alba made pens bet- all'omonimo negozio di store in Rome. This un sole in cui è inseri- ween the first half of penne ed articoli da car- brand name, set inside ta la scritta Alba. the forties and the toleria. L'incisione "Corra- an oval, is mainly found Il periodo produttivo si colloca dalla pri- second half of the fifties. The first Alba do Accossano - Roma" on caps and sections of ma metà degli anni 1940 fino alla seconda pens include models very similar to Olo all'interno di un ovale si Omas and Minerva foun- metà del 1950. Le prime stilografiche Alba and Aurora fountain pens (see Olo and trova prevalentemente su tain pens made in the comprendono modelli molto simili alla Aurora) from the forties, with straight clips cappucci o sezioni di sti- thirties. linea delle "Olo" (Vedi: Olo e Aurora) e attached to the cap by a ring under the lografiche Omas e Miner- alle stilografiche Aurora degli anni 1940, cap top. va degli anni 1930 /1940. Like other Omas resellers con clip diritta e tassello di fissaggio sulla Come altri distributori at the time, Accossano sommità del cappuccio. The logo “Alba – Torino,” in capital letters Omas dell'epoca, anche used to apply the name Il logo "Alba - Torino", in caratteri maius- over two lines, is engraved on the pens la Ditta Accossano utiliz- of his shop to Omas’s coli, su due linee, è inciso sul corpo pen- inside a lozenge shape with rounded zava gli articoli Omas di standard lines to adverti- na all'interno di un trapezio dagli angoli angles. The same logo appears on the nibs, produzione ordinaria per reclamizzare la se his business (see also Ercolessi, Germa- arrotondati. Lo stesso tipo di incisione é which are made of either gold or steel and propria attività (Vedi anche: Ercolessi, no, and Mengoni). On the one hand, this riprodotto anche sui pennini, sia in oro closely resemble the Aurora style. Germano, Mengoni); l'incisione aggiuntiva extra wording on Omas fountain pens che in acciaio, con chiaro riferimento allo sulle stilografiche Omas vendute dal was a kind of added guarantee for custo- stile dei pennini Aurora. One of the last Alba models was the Ariete negozio di Roma rappresentava da un mers, while on the other it was effective Uno degli ultimi modelli Alba, prodotto in 58, a thermoplastic resin cartridge pen lato una sorta di garanzia supplementare advertising for the shop. resina termoplastica era denominato released in the late fifties. e, dall'altro, si prestava anche come vali- "Ariete 58"; risale alla fine del 1950 ed ha do veicolo pubblicitario. Other fountain pens not made by Omas, alimentazione a cartuccia. ALBOR mainly black hard rubber safety pens, can This brand name is mainly found on Esistono tuttavia stilografiche di diversa also be found marked “Corrado Accossa- ALBOR lever-fillers with tapering ends styled after origine, prevalentemente rientranti in eba- no – Roma.” Questo marchio si trova prevalentemente Sheaffers. nite nera, sicuramente risalenti ad un'epo- su stilografiche di forma ogivale, con cari- ca precedente, che presentano l'incisione The shop, which was trading as early as camento a leva, ad imitazione dei modelli ALCIONE "Corrado Accossano - Roma". the early twenties, was originally at 88 Sheaffer. Alcione manufactured inks and writing Il negozio, attivo già dalla prima metà Via S. Silvestro but later moved to 91/92 equipment in Bologna between the forties degli anni 1920, era originariamente ubi- Via S. Claudio. ALCIONE and sixties. cato in Via S. Silvestro , 88 e, successiva- Questo marchio trova origine nella città mente, in Via S. Claudio , 91/92. di Bologna, dove la ditta Alcione produs- The best Alcione fountain pens were made se inchiostri ed articoli per scrittura dagli between 1940 and the mid-fifties. These ALBA ALBA anni 1940 fino agli anni 1960. are well-made celluloid piston-fillers with Questo marchio è originario di Torino. Le While we know this brand originated in the Alcione logo marked on the barrel informazioni sulle sue origini e sviluppo Turin, information on its origins and La migliore produzione di penne stilogra- and gold nib. storico sono purtroppo molto frammenta- history is very incomplete. It does seem, fiche con questo nome va dal 1940 alla rie. Pare comunque che l'azienda sia nata however, that ex-employees of Aurora set metà del 1950. Si tratta di penne in cellu- Besides these pens, which are very similar dall'iniziativa di alcuni lavoranti della Dit- up the firm. The company name also sug- loide di buona fattura con caricamento a to Montegrappas, the company made ta Aurora. Il collegamento con la famosa gests a connection with the famous Turin stantuffo; il logo "Alcione" è inciso sia sul lower-priced models with metal nibs and Casa torinese sembra essere confermato company – both alba and aurora mean serbatoio che sul pennino in oro. Oltre a thermoplastic resin bodies clearly styled anche dalla scelta della ragione sociale, dawn in Italian. The dawn theme features questi modelli, di fattura molto simile ai after the Parker 51. prodotti Montegrappa, esistono penne più economiche con pennino in metallo e ALFA/ALFA F.F. Due modelli Alba linee di stilografiche in resina termoplasti- A brand made in Settimo Torinese by degli anni ca dal design che imita chiaramente il Favetta (Bertotto, Settimo Torinese – Una 1940/1950. L'inser- modello "51" di Parker. città in Punta di Penna). Favetta started zione risale agli anni 1950 life through collaboration between Felice ALFA/ALFA F.F. Favetta and a company run by the Giaco- Two Alba pens from Marchio di Settimo Torinese riconducibile mazzi brothers. Aldo Favetta, Felice’s son, the forties/early fifties. The advertisement alla ditta Favetta (Silvio Bertotto - "Settimo ran the business, even after the partners- dates from the fifties Torinese - Una Città in Punta di Penna"). hip with the brothers had dissolved.

204 205

SOMMARIO A A

ACCOSSANO ACCOSSANO Inserzione Accossano Alba, come sinonimo in the firm’s adverti- Vedi anche: Omas - Pro- See also Omas: Made-to- degli anni 1920 di Aurora. Il riferi- sements, which show duzioni su commissione - order Omas, Vol. II Accossano advertise- mento è più che evi- a rooster crowing in Vol. II Accossano is a shortened ment from the twenties dente anche nell'ico- front of the sun sur- La dicitura completa è form of “Corrado Accos- nografia pubblicitaria, rounding the word "Corrado Accossano - sano – Roma,” which che propone un gallo “Alba.” Roma" e fa riferimento was a stationery and pen che canta di fronte ad Alba made pens bet- all'omonimo negozio di store in Rome. This un sole in cui è inseri- ween the first half of penne ed articoli da car- brand name, set inside ta la scritta Alba. the forties and the toleria. L'incisione "Corra- an oval, is mainly found Il periodo produttivo si colloca dalla pri- second half of the fifties. The first Alba do Accossano - Roma" on caps and sections of ma metà degli anni 1940 fino alla seconda pens include models very similar to Olo all'interno di un ovale si Omas and Minerva foun- metà del 1950. Le prime stilografiche Alba and Aurora fountain pens (see Olo and trova prevalentemente su tain pens made in the comprendono modelli molto simili alla Aurora) from the forties, with straight clips cappucci o sezioni di sti- thirties. linea delle "Olo" (Vedi: Olo e Aurora) e attached to the cap by a ring under the lografiche Omas e Miner- alle stilografiche Aurora degli anni 1940, cap top. va degli anni 1930 /1940. Like other Omas resellers con clip diritta e tassello di fissaggio sulla Come altri distributori at the time, Accossano sommità del cappuccio. The logo “Alba – Torino,” in capital letters Omas dell'epoca, anche used to apply the name Il logo "Alba - Torino", in caratteri maius- over two lines, is engraved on the pens la Ditta Accossano utiliz- of his shop to Omas’s coli, su due linee, è inciso sul corpo pen- inside a lozenge shape with rounded zava gli articoli Omas di standard lines to adverti- na all'interno di un trapezio dagli angoli angles. The same logo appears on the nibs, produzione ordinaria per reclamizzare la se his business (see also Ercolessi, Germa- arrotondati. Lo stesso tipo di incisione é which are made of either gold or steel and propria attività (Vedi anche: Ercolessi, no, and Mengoni). On the one hand, this riprodotto anche sui pennini, sia in oro closely resemble the Aurora style. Germano, Mengoni); l'incisione aggiuntiva extra wording on Omas fountain pens che in acciaio, con chiaro riferimento allo sulle stilografiche Omas vendute dal was a kind of added guarantee for custo- stile dei pennini Aurora. One of the last Alba models was the Ariete negozio di Roma rappresentava da un mers, while on the other it was effective Uno degli ultimi modelli Alba, prodotto in 58, a thermoplastic resin cartridge pen lato una sorta di garanzia supplementare advertising for the shop. resina termoplastica era denominato released in the late fifties. e, dall'altro, si prestava anche come vali- "Ariete 58"; risale alla fine del 1950 ed ha do veicolo pubblicitario. Other fountain pens not made by Omas, alimentazione a cartuccia. ALBOR mainly black hard rubber safety pens, can This brand name is mainly found on Esistono tuttavia stilografiche di diversa also be found marked “Corrado Accossa- ALBOR lever-fillers with tapering ends styled after origine, prevalentemente rientranti in eba- no – Roma.” Questo marchio si trova prevalentemente Sheaffers. nite nera, sicuramente risalenti ad un'epo- su stilografiche di forma ogivale, con cari- ca precedente, che presentano l'incisione The shop, which was trading as early as camento a leva, ad imitazione dei modelli ALCIONE "Corrado Accossano - Roma". the early twenties, was originally at 88 Sheaffer. Alcione manufactured inks and writing Il negozio, attivo già dalla prima metà Via S. Silvestro but later moved to 91/92 equipment in Bologna between the forties degli anni 1920, era originariamente ubi- Via S. Claudio. ALCIONE and sixties. cato in Via S. Silvestro , 88 e, successiva- Questo marchio trova origine nella città mente, in Via S. Claudio , 91/92. di Bologna, dove la ditta Alcione produs- The best Alcione fountain pens were made se inchiostri ed articoli per scrittura dagli between 1940 and the mid-fifties. These ALBA ALBA anni 1940 fino agli anni 1960. are well-made celluloid piston-fillers with Questo marchio è originario di Torino. Le While we know this brand originated in the Alcione logo marked on the barrel informazioni sulle sue origini e sviluppo Turin, information on its origins and La migliore produzione di penne stilogra- and gold nib. storico sono purtroppo molto frammenta- history is very incomplete. It does seem, fiche con questo nome va dal 1940 alla rie. Pare comunque che l'azienda sia nata however, that ex-employees of Aurora set metà del 1950. Si tratta di penne in cellu- Besides these pens, which are very similar dall'iniziativa di alcuni lavoranti della Dit- up the firm. The company name also sug- loide di buona fattura con caricamento a to Montegrappas, the company made ta Aurora. Il collegamento con la famosa gests a connection with the famous Turin stantuffo; il logo "Alcione" è inciso sia sul lower-priced models with metal nibs and Casa torinese sembra essere confermato company – both alba and aurora mean serbatoio che sul pennino in oro. Oltre a thermoplastic resin bodies clearly styled anche dalla scelta della ragione sociale, dawn in Italian. The dawn theme features questi modelli, di fattura molto simile ai after the Parker 51. prodotti Montegrappa, esistono penne più economiche con pennino in metallo e ALFA/ALFA F.F. Due modelli Alba linee di stilografiche in resina termoplasti- A brand made in Settimo Torinese by degli anni ca dal design che imita chiaramente il Favetta (Bertotto, Settimo Torinese – Una 1940/1950. L'inser- modello "51" di Parker. città in Punta di Penna). Favetta started zione risale agli anni 1950 life through collaboration between Felice ALFA/ALFA F.F. Favetta and a company run by the Giaco- Two Alba pens from Marchio di Settimo Torinese riconducibile mazzi brothers. Aldo Favetta, Felice’s son, the forties/early fifties. The advertisement alla ditta Favetta (Silvio Bertotto - "Settimo ran the business, even after the partners- dates from the fifties Torinese - Una Città in Punta di Penna"). hip with the brothers had dissolved.

204 205

SOMMARIO A A

Le origini dell'azienda risalgono alla colla- The brand name is formed from the first innovativi, quali ad esempio una serie di Marca di Fiducia” (Alfa-Ro – The trusted borazione tra Felice Favetta e la ditta dei two letters of Favetta’s given name and vetture pubblicitarie che montavano sul brand). Fratelli Giacomazzi. La produzione di sti- surname, while the letters “F.F.” were his tetto una grossa stilografica ed avevano lografiche continuò sotto la guida di Aldo father’s initials. sugli sportelli lo slogan "Alfa-Ro - La Mar- Cataloging Alfa-Ro’s output is extremely Favetta (dall'abbreviazione del cui nome e ca di Fiducia". difficult. Like many other small manufac- cognome deriva il nome Alfa; le iniziali During the forties Favetta performed a Elaborare una catalogazione delle stilogra- turers in the Settimo Torinese area, the F.F. si riferiscono invece al nome di Felice notable amount of work for other compa- fiche marcate "Alfa-Ro" risulta tuttavia firm did not produce sales catalogs and its Favetta), figlio di Felice, anche dopo la nies, producing pens for several important piuttosto difficile. pens changed constantly, depending on conclusione del rapporto societario con la stationers and wholesalers in Milan and the availability of parts and materials. ditta F.lli Giacomazzi. Turin, as well as for Modena firm Estense Come molti altri piccoli produttori della (see Estense). zona di Settimo, la ditta non stampava Alfa-Ro products include fountain pens of Nel corso degli anni 1940 la ditta Favetta cataloghi di vendita e la produzione di various types and sizes, including some svolse una notevole mole di lavoro in The Alfa brand was used for higher qua- penne variava costantemente in base alla high quality pens made of colored cellu- conto terzi, producendo stilografiche lity products. The firm sold these pens, disponibilità di componenti e materiali. La loid with fittings in a very large variety of anche per la Marca Estense di Modena along with products by other less well gamma dei prodotti comprende infatti sti- styles. (Vedi: Estense) e per alcune importanti known makers in the Settimo Torinese lografiche di diversi tipi e misure, anche A highlight of Alfa-Ro’s output is a large cartolerie e grossisti dell'area di Milano e area, through its normal sales channels. di buona qualità, prodotte in celluloide two-tone button-filler with horizontal Torino. During the fifties Alfa pens were exported colorata con finiture in stili assai vari. Tra black celluloid stripes on the pen’s body to Great Britain. In general, however, the- queste spicca senza dubbio un modello and cap. Like many Alfa-Ro fountain Il marchio "Alfa" veniva utilizzato per le se pens were intended for the medium to bicolore a pulsante di fondo, di grosse pens, the trim is made of brass. Nibs are linee di maggior pregio e veniva commer- bottom range of the market. dimensioni, caratterizzato da fasce oriz- made of steel. cializzato attraverso i canali della ditta zontali in celluloide nera posizionate sul stessa insieme ad altri prodotti di alcuni Once the ballpoint began to establish itself, corpo penna e sul cappuccio. Le finiture The firm made fountain pens and pencils laboratori di Settimo meno affermati. Alfa overhauled its production facilities su questo modello, come del resto su throughout the fifties. Negli anni 1950 i prodotti "Alfa" vennero and dropped fountain pens in preference molte stilografiche "Alfa-Ro", sono in otto- esportati anche in Gran Bretagna. Si trat- for more commercially popular products. ne. I pennini sono in acciaio. ALPA tava comunque, in linea di massima, di This brand was sold by a company of the stilografiche molto commerciali destinate ALFA–RO La produzione di stilografiche e matite a same name based in Montecatini Terme, ad una fascia di prezzo medio/bassa. Originally made in Settimo Torinese (Ber- mina continuò per tutto il corso degli a town in Italy’s Pistoia province. An Con l'affermazione della totto, Settimo anni 1950. example of an Alpa pen from the late for- penna a sfera, gli impianti Torinese – Una ties is the “T.P. Alpa 1618.” The pen is a della ditta Alfa vennero rin- città in Punta di ALPA piston-filler with a transparent window novati e la produzione di Penna), this Questo marchio veniva commercializzato and can be found with either a gold or stilografiche fu sostituita con brand name was dall'omonima Ditta Alpa di Montecatini steel nib. In all probability the pen was quella di articoli per scrittura later used by Roc- Terme (PT). Un modello, databile alla fine made in the Milan area and sold as a di più ampio smercio. cati after World degli anni 1940 era denominato "T.P. Alpa promotional product. War II. This com- 1618". Si tratta di una stilografica con cari- ALFA–RO pany was foun- camento a stantuffo, serbatoio con fine- Other notable Alpa models include the Originario di Settimo Torine- ded during the stra trasparente, disponibile sia con pen- Ministeriale, an extremely large piston-fil- se (Silvio Bertotto - "Settimo war by Luigi nino in oro che in acciaio. Con tutta pro- ler. Torinese - Una città in Punta Benedetto and babilità si tratta di un di Penna"), questo marchio Dino Gilardi, modello commercializzato venne utilizzato nel secondo and named after a scopo propagandistico e dopoguerra dalla ditta Roc- Gilardi’s wife’s prodotto nell'area di Mila- cati. L'azienda, fondata nel maiden name, no. corso del conflitto da Luigi Maria Roccati. Tra i modelli Alpa, merita Benedetto e Dino Gilardi, Roccati purcha- ricordare il modello "Mini- era intestata alla moglie di sed celluloid, nibs, and other steriale", una stilografica Gilardi, Maria Roccati. parts from small manufacturers con caricamento a stantuf- La ditta Roccati procurava in Settimo Torinese. Following fo di dimensioni estrema- celluloide, pennini ed altri the example of higher-profile mente generose. componenti ai piccoli pro- European pen makers, in the duttori di Settimo Torinese; forties Alfa-Ro used unusual Modello Alpa Ministe- nel corso degli anni 1940, and innovative advertising riale. L'inserzione risa- seguendo l'esempio di altri methods, such as a fleet of cars le al 1941 produttori europei di mag- with a huge fountain pen fitted Alpa Ministeriale. The giore spicco, fece uso di to the roof and a slogan on the advertisement dates mezzi pubblicitari insoliti ed doors that read “Alfa-Ro – La from 1941

206 207

SOMMARIO A A

Le origini dell'azienda risalgono alla colla- The brand name is formed from the first innovativi, quali ad esempio una serie di Marca di Fiducia” (Alfa-Ro – The trusted borazione tra Felice Favetta e la ditta dei two letters of Favetta’s given name and vetture pubblicitarie che montavano sul brand). Fratelli Giacomazzi. La produzione di sti- surname, while the letters “F.F.” were his tetto una grossa stilografica ed avevano lografiche continuò sotto la guida di Aldo father’s initials. sugli sportelli lo slogan "Alfa-Ro - La Mar- Cataloging Alfa-Ro’s output is extremely Favetta (dall'abbreviazione del cui nome e ca di Fiducia". difficult. Like many other small manufac- cognome deriva il nome Alfa; le iniziali During the forties Favetta performed a Elaborare una catalogazione delle stilogra- turers in the Settimo Torinese area, the F.F. si riferiscono invece al nome di Felice notable amount of work for other compa- fiche marcate "Alfa-Ro" risulta tuttavia firm did not produce sales catalogs and its Favetta), figlio di Felice, anche dopo la nies, producing pens for several important piuttosto difficile. pens changed constantly, depending on conclusione del rapporto societario con la stationers and wholesalers in Milan and the availability of parts and materials. ditta F.lli Giacomazzi. Turin, as well as for Modena firm Estense Come molti altri piccoli produttori della (see Estense). zona di Settimo, la ditta non stampava Alfa-Ro products include fountain pens of Nel corso degli anni 1940 la ditta Favetta cataloghi di vendita e la produzione di various types and sizes, including some svolse una notevole mole di lavoro in The Alfa brand was used for higher qua- penne variava costantemente in base alla high quality pens made of colored cellu- conto terzi, producendo stilografiche lity products. The firm sold these pens, disponibilità di componenti e materiali. La loid with fittings in a very large variety of anche per la Marca Estense di Modena along with products by other less well gamma dei prodotti comprende infatti sti- styles. (Vedi: Estense) e per alcune importanti known makers in the Settimo Torinese lografiche di diversi tipi e misure, anche A highlight of Alfa-Ro’s output is a large cartolerie e grossisti dell'area di Milano e area, through its normal sales channels. di buona qualità, prodotte in celluloide two-tone button-filler with horizontal Torino. During the fifties Alfa pens were exported colorata con finiture in stili assai vari. Tra black celluloid stripes on the pen’s body to Great Britain. In general, however, the- queste spicca senza dubbio un modello and cap. Like many Alfa-Ro fountain Il marchio "Alfa" veniva utilizzato per le se pens were intended for the medium to bicolore a pulsante di fondo, di grosse pens, the trim is made of brass. Nibs are linee di maggior pregio e veniva commer- bottom range of the market. dimensioni, caratterizzato da fasce oriz- made of steel. cializzato attraverso i canali della ditta zontali in celluloide nera posizionate sul stessa insieme ad altri prodotti di alcuni Once the ballpoint began to establish itself, corpo penna e sul cappuccio. Le finiture The firm made fountain pens and pencils laboratori di Settimo meno affermati. Alfa overhauled its production facilities su questo modello, come del resto su throughout the fifties. Negli anni 1950 i prodotti "Alfa" vennero and dropped fountain pens in preference molte stilografiche "Alfa-Ro", sono in otto- esportati anche in Gran Bretagna. Si trat- for more commercially popular products. ne. I pennini sono in acciaio. ALPA tava comunque, in linea di massima, di This brand was sold by a company of the stilografiche molto commerciali destinate ALFA–RO La produzione di stilografiche e matite a same name based in Montecatini Terme, ad una fascia di prezzo medio/bassa. Originally made in Settimo Torinese (Ber- mina continuò per tutto il corso degli a town in Italy’s Pistoia province. An Con l'affermazione della totto, Settimo anni 1950. example of an Alpa pen from the late for- penna a sfera, gli impianti Torinese – Una ties is the “T.P. Alpa 1618.” The pen is a della ditta Alfa vennero rin- città in Punta di ALPA piston-filler with a transparent window novati e la produzione di Penna), this Questo marchio veniva commercializzato and can be found with either a gold or stilografiche fu sostituita con brand name was dall'omonima Ditta Alpa di Montecatini steel nib. In all probability the pen was quella di articoli per scrittura later used by Roc- Terme (PT). Un modello, databile alla fine made in the Milan area and sold as a di più ampio smercio. cati after World degli anni 1940 era denominato "T.P. Alpa promotional product. War II. This com- 1618". Si tratta di una stilografica con cari- ALFA–RO pany was foun- camento a stantuffo, serbatoio con fine- Other notable Alpa models include the Originario di Settimo Torine- ded during the stra trasparente, disponibile sia con pen- Ministeriale, an extremely large piston-fil- se (Silvio Bertotto - "Settimo war by Luigi nino in oro che in acciaio. Con tutta pro- ler. Torinese - Una città in Punta Benedetto and babilità si tratta di un di Penna"), questo marchio Dino Gilardi, modello commercializzato venne utilizzato nel secondo and named after a scopo propagandistico e dopoguerra dalla ditta Roc- Gilardi’s wife’s prodotto nell'area di Mila- cati. L'azienda, fondata nel maiden name, no. corso del conflitto da Luigi Maria Roccati. Tra i modelli Alpa, merita Benedetto e Dino Gilardi, Roccati purcha- ricordare il modello "Mini- era intestata alla moglie di sed celluloid, nibs, and other steriale", una stilografica Gilardi, Maria Roccati. parts from small manufacturers con caricamento a stantuf- La ditta Roccati procurava in Settimo Torinese. Following fo di dimensioni estrema- celluloide, pennini ed altri the example of higher-profile mente generose. componenti ai piccoli pro- European pen makers, in the duttori di Settimo Torinese; forties Alfa-Ro used unusual Modello Alpa Ministe- nel corso degli anni 1940, and innovative advertising riale. L'inserzione risa- seguendo l'esempio di altri methods, such as a fleet of cars le al 1941 produttori europei di mag- with a huge fountain pen fitted Alpa Ministeriale. The giore spicco, fece uso di to the roof and a slogan on the advertisement dates mezzi pubblicitari insoliti ed doors that read “Alfa-Ro – La from 1941

206 207

SOMMARIO A A

AMICA AMICA merciali in un'ampia gamma di colori; le Trim is chrome-plated, while the nibs are Vedi: Cisea e Aurora - Produzioni anoni- See Cisea and Aurora: Unbranded and finiture erano cromate e le penne monta- steel. me e pubblicitarie promotional products vano pennini in acciaio. ARTIL ANCORA ANCORA ARTIL This brand name, first introduced in the Capitolo completo See separate section Il marchio, nato a Milano nei primi anni early fifties, comes from the combination 1950, trae origine dall'unione di due of two names, Arturo and Tilde Ferrari, ANGLO-AMER ANGLO-AMER nomi: Arturo e Tilde Ferrari, proprietari di who operated a stationery shop. Artil pens Vedi:Cavaliere See Cavaliere una cartoleria. Le stilografiche "Artil" veni- were made by firms in Settimo Torinese vano commissionate a Settimo Torinese and sold in the Ferrari’s store. They inclu- AQUILA AQUILA per essere poi commercializzate dallo de medium-priced fountain pens with Vedi: Montegrappa: produzioni su com- See Montegrappa: Made-to-order Monte- missione grappas Artil degli anni 1940

Artil pen from the for- ARALDICA ARALDICA ties Questo marchio, rinvenuto su stilografiche The origins of this brand, found on safety rientranti con rivestimento laminato oro pens with gold overlays from the late thir- risalenti ai tardi anni 1930/primi anni 1940 ties/early forties, are difficult to trace. stesso negozio. Le linee "Artil" compren- gold nibs and budget-priced models with é di difficile attribuzione. La natura dei devano stilografiche di prezzo medio, con chrome trim and steel nibs. rivestimenti, di qualità talvolta medio/bas- With some overlays low to medium quality pennini in oro e modelli economici, con sa, con semplici decorazioni guillochè with simple linear guilloche designs, and finiture cromate e pennini in acciaio. ASCA This brand can be traced to a firm esta- ASCA blished by Pietro Tantini and Giorgio Questa sigla é riconducibile all'azienda di Stiassi (see Tabo, Vol. II) in Bologna in Pietro Tantini e Giorgio Stiassi, (Vedi: 1919. The acronym “ASCA” (Azienda Spe- Tabo - Vol. II), fondata a Bologna nel cializzata in Cancelleria ed Affini – Com- 1919. La sigla "ASCA" (Azienda Specializ- pany specialized in stationery and related zata in Cancelleria ed Affini) venne regi- products) was registered in the twenties. lineari, talvolta estremamente qualitativa, others very finely crafted with elaborate strata negli anni 1920. I documenti ufficia- Official documents regarding the firm con lavorazioni complesse ed elaborate, and complex decorations, it seems likely li sull'attività dell'azienda, rinvenuti presso held at the Bologna Chamber of Commer- lascia supporre origini produttive diverse. that different firms made these pens. la Camera di Commercio di Bologna, ce indicate that in the twenties/early thir- testimoniano di una vivace attività di ties the company had a flourishing export ARGUS ARGUS esportazione nel corso degli anni business with Germany, Austria, Yugosla- L'origine produttiva di queste stilografiche It’s not known who made the Argus 1920/1930 (Germania, Austria, Jugoslavia, via, Hungary, Switzerland, and France. non é nota. La produzione può essere brand. These pens can be divided into two Ungheria, Svizzera, Francia). La maggior Most of the ASCA fountain pens that we suddivisa in due filoni principali: modelli groups: button-fillers from the thirties and parte delle stilografiche "ASCA" di cui si have information on were found outside a pulsante di fondo degli anni 1930 e piston-fillers from the forties. ha notizia, sono state infatti rinvenute fuo- Italy. modelli a stantuffo risalenti agli anni ri dal territorio italiano. 1940. The models from the thirties are beautiful, ASKA I modelli degli anni 1930 furono belle sti- high quality pens. Their trim is very simi- ASKA This brand name is found on the barrels lografiche di ottima livello qualitativo con lar to that found on Columbus 25s from Dicitura presente su serbatoi e pennini di and nibs of beautiful celluloid fountain finiture molto vicine ai modelli "Columbus the same period, with a profiled clip and belle stilografiche anni 30 in celluloide. Le pens from the thirties. Although the pens 25" della stessa epoca (clip sagomata, a central cap band between two thinner caratteristiche estetiche di questa penna are marked “Aska – Swiss made,” their contraddistinte dall’incisione “Aska-Swiss appearance clearly suggests they were Argus a stantuffo made”, lasciano supporre una chiara ori- made in Italy. Nevertheless, it’s not possi- degli anni 1940 gine italiana. Non è tuttavia possibile sta- ble to say whether they were made by Argus piston-filler from bilire se esse siano nate negli stabilimenti Omas, Ancora, Columbus, or Tabo. It’s the forties Omas, Ancora, Columbus o Tabo. Anche also not possible to rule out that the name l’ipotesi di una trasformazione della sigla was merely a variant on Asca (see Asca) Asca (vedi: Asca)in Aska per motivi di used on pens intended for export (the Ital- cappuccio con una banda centrale tra due bands. These models were made in two esportazione non può essere attualmente ian alphabet doesn’t contain the letter k). anellini). Questi modelli venivano prodotti sizes and of veined and semitransparent confutata. in due misure utilizzando celluloidi vena- celluloid of excellent quality. ASTER te e semitrasparenti di ottima qualità. ASTER These thermoplastic resin fountain pens I modelli degli anni 1940 furono invece The models from the forties, however, are Stilografiche scolastiche in resina termo- were made in Settimo Torinese for school stilografiche economiche con caricamento cheaply made piston-fillers with a trans- plastica prodotte a Settimo Torinese children during the fifties and sold at Vai- a stantuffo e finestrella trasparente. Ven- parent window. They are made from poor durante gli anni 1950 e commercializzate ro, a store in Turin. nero prodotte con celluloidi molto com- quality celluloid in a wide range of colors. dal negozio Vairo di Torino.

208 209

SOMMARIO A A

AMICA AMICA merciali in un'ampia gamma di colori; le Trim is chrome-plated, while the nibs are Vedi: Cisea e Aurora - Produzioni anoni- See Cisea and Aurora: Unbranded and finiture erano cromate e le penne monta- steel. me e pubblicitarie promotional products vano pennini in acciaio. ARTIL ANCORA ANCORA ARTIL This brand name, first introduced in the Capitolo completo See separate section Il marchio, nato a Milano nei primi anni early fifties, comes from the combination 1950, trae origine dall'unione di due of two names, Arturo and Tilde Ferrari, ANGLO-AMER ANGLO-AMER nomi: Arturo e Tilde Ferrari, proprietari di who operated a stationery shop. Artil pens Vedi:Cavaliere See Cavaliere una cartoleria. Le stilografiche "Artil" veni- were made by firms in Settimo Torinese vano commissionate a Settimo Torinese and sold in the Ferrari’s store. They inclu- AQUILA AQUILA per essere poi commercializzate dallo de medium-priced fountain pens with Vedi: Montegrappa: produzioni su com- See Montegrappa: Made-to-order Monte- missione grappas Artil degli anni 1940

Artil pen from the for- ARALDICA ARALDICA ties Questo marchio, rinvenuto su stilografiche The origins of this brand, found on safety rientranti con rivestimento laminato oro pens with gold overlays from the late thir- risalenti ai tardi anni 1930/primi anni 1940 ties/early forties, are difficult to trace. stesso negozio. Le linee "Artil" compren- gold nibs and budget-priced models with é di difficile attribuzione. La natura dei devano stilografiche di prezzo medio, con chrome trim and steel nibs. rivestimenti, di qualità talvolta medio/bas- With some overlays low to medium quality pennini in oro e modelli economici, con sa, con semplici decorazioni guillochè with simple linear guilloche designs, and finiture cromate e pennini in acciaio. ASCA This brand can be traced to a firm esta- ASCA blished by Pietro Tantini and Giorgio Questa sigla é riconducibile all'azienda di Stiassi (see Tabo, Vol. II) in Bologna in Pietro Tantini e Giorgio Stiassi, (Vedi: 1919. The acronym “ASCA” (Azienda Spe- Tabo - Vol. II), fondata a Bologna nel cializzata in Cancelleria ed Affini – Com- 1919. La sigla "ASCA" (Azienda Specializ- pany specialized in stationery and related zata in Cancelleria ed Affini) venne regi- products) was registered in the twenties. lineari, talvolta estremamente qualitativa, others very finely crafted with elaborate strata negli anni 1920. I documenti ufficia- Official documents regarding the firm con lavorazioni complesse ed elaborate, and complex decorations, it seems likely li sull'attività dell'azienda, rinvenuti presso held at the Bologna Chamber of Commer- lascia supporre origini produttive diverse. that different firms made these pens. la Camera di Commercio di Bologna, ce indicate that in the twenties/early thir- testimoniano di una vivace attività di ties the company had a flourishing export ARGUS ARGUS esportazione nel corso degli anni business with Germany, Austria, Yugosla- L'origine produttiva di queste stilografiche It’s not known who made the Argus 1920/1930 (Germania, Austria, Jugoslavia, via, Hungary, Switzerland, and France. non é nota. La produzione può essere brand. These pens can be divided into two Ungheria, Svizzera, Francia). La maggior Most of the ASCA fountain pens that we suddivisa in due filoni principali: modelli groups: button-fillers from the thirties and parte delle stilografiche "ASCA" di cui si have information on were found outside a pulsante di fondo degli anni 1930 e piston-fillers from the forties. ha notizia, sono state infatti rinvenute fuo- Italy. modelli a stantuffo risalenti agli anni ri dal territorio italiano. 1940. The models from the thirties are beautiful, ASKA I modelli degli anni 1930 furono belle sti- high quality pens. Their trim is very simi- ASKA This brand name is found on the barrels lografiche di ottima livello qualitativo con lar to that found on Columbus 25s from Dicitura presente su serbatoi e pennini di and nibs of beautiful celluloid fountain finiture molto vicine ai modelli "Columbus the same period, with a profiled clip and belle stilografiche anni 30 in celluloide. Le pens from the thirties. Although the pens 25" della stessa epoca (clip sagomata, a central cap band between two thinner caratteristiche estetiche di questa penna are marked “Aska – Swiss made,” their contraddistinte dall’incisione “Aska-Swiss appearance clearly suggests they were Argus a stantuffo made”, lasciano supporre una chiara ori- made in Italy. Nevertheless, it’s not possi- degli anni 1940 gine italiana. Non è tuttavia possibile sta- ble to say whether they were made by Argus piston-filler from bilire se esse siano nate negli stabilimenti Omas, Ancora, Columbus, or Tabo. It’s the forties Omas, Ancora, Columbus o Tabo. Anche also not possible to rule out that the name l’ipotesi di una trasformazione della sigla was merely a variant on Asca (see Asca) Asca (vedi: Asca)in Aska per motivi di used on pens intended for export (the Ital- cappuccio con una banda centrale tra due bands. These models were made in two esportazione non può essere attualmente ian alphabet doesn’t contain the letter k). anellini). Questi modelli venivano prodotti sizes and of veined and semitransparent confutata. in due misure utilizzando celluloidi vena- celluloid of excellent quality. ASTER te e semitrasparenti di ottima qualità. ASTER These thermoplastic resin fountain pens I modelli degli anni 1940 furono invece The models from the forties, however, are Stilografiche scolastiche in resina termo- were made in Settimo Torinese for school stilografiche economiche con caricamento cheaply made piston-fillers with a trans- plastica prodotte a Settimo Torinese children during the fifties and sold at Vai- a stantuffo e finestrella trasparente. Ven- parent window. They are made from poor durante gli anni 1950 e commercializzate ro, a store in Turin. nero prodotte con celluloidi molto com- quality celluloid in a wide range of colors. dal negozio Vairo di Torino.

208 209

SOMMARIO A A

ASTORIA ASTORIA "Imperiale", le "Atlantica", le "Hoower" e, Besides selling and repairing pens at its Vedi anche: Montegrappa - Produzioni su See also Montegrappa: Made-to-order le "Hoower Superior". I nomi di queste shop in Via Dante, Milan, the company commissione Montegrappas linee fanno riferimento alle diciture dei sold its products wholesale and offered its Questo marchio, che replica la ben nota This brand, the same as the well-known cataloghi; é importante tenere presente clients the option of customizing its pens sottomarca Mont Blanc si trova su stilo- Montblanc sub-brand, is found on Ita- che lo scopo della promozione era di illu- with engraved logos and advertising mes- grafiche Italiane di epoca e origini chiara- lian-made fountain pens from different strare la disponibilità di modelli diversi e sages. mente diverse. Esistono rientranti in eba- periods and different manufacturers. di vari tipi di finiture e che quindi i nomi nite nera sul cui serbatoio è presente l'in- Black hard rubber safeties have been di modelli non identificano necessaria- La Italianissima di G. Olivieri’s products cisione "Astoria" centrata tra due stelle. found with the word “Astoria” engraved mente una linea in senso stretto. Inoltre, include various lines of celluloid fountain Queste stilografiche lasciano supporre un on the barrel between two stars. These dato che queste stesse penne, erano desti- pens, the most notable of which are the tentativo di mistificazione, confermato fountain pens were presumably made in nate anche alla commercializzazione con Italianissima, Imperiale, Atlantica, Hoo- anche dalla finitura del cappuccio, sulla an attempt to trick pen buyers. Further altri marchi, non é insolito reperirle con wer, and Hoower Superior. But each of cui sommità sono montati quattro spicchi evidence to support this is the cap top sur- nomi diversi rispetto a quelli specificati these names refers more to the wordings in bianco e nero, tipici della produzione mounted by the typical black-and-white nei cataloghi. in the catalog than the pens themselves – della casa tedesca. four-leaf clover of the German maker. since the aim of the catalog was simply to La serie delle stilografiche "Atlantica", illustrate the different models and trim ASTURA ASTURA introdotta nel corso degli anni 1930 e available, the names do not necessarily Gamme di stilografiche prodotte dalla dit- A range of fountain pens made by Turin mantenuta in produzione fino ai tardi identify a product line in the strict sense ta S.A.F.I.S. di Torino (Vedi: S.A.F.I.S. - firm S.A.F.I.S. (see S.A.F.I.S.). anni 1940, era molto vasta; la caratteristica of the word. These pens were made to be Vol. II) saliente di questa linea di stilografiche era sold under other brand names, so it isn’t ATENA rappresentata dall'utilizzo di celluloidi dai at all unusual to find examples with diffe- ATENA See Aurora: Unbranded and promotional colori e dalle combinazioni cromatiche rent model names from those indicated in Vedi: Aurora - Produzioni anonime e pub- products estremamente vivaci. the catalogs. blicitarie. ATLANTICA La linea delle "Atlantica Introduced in the thirties Due Atlantica rientran- ATLANTICA This was one of the brands sold by the Extra", risalente alla prima and in production until ti; il modello in ebani- Questo marchio rientra nella gamma dei company “Fabbrica Italiana di Penne Sti- metà degli anni1930, com- the late forties, the Atlan- te é sicuramente di produzione Monte- prodotti della "Fabbrica Italiana di Penne lografiche – La Italianissima di G. Olivie- prendeva stilografiche a tica series was enormous. grappa Stilografiche - La Italianissima di G. Oli- ri” (Italian fountain pen factory – The pulsante di fondo con fini- The series’ main distin- vieri" di Milano, con sede in viale Regina “very Italian” by G. Olivieri), whose ture del cappuccio caratte- guishing feature is the use Two Atlantica safety pens. The hard rubber Giovanna, 5. L'azienda, attiva sul mercato address was 5 Viale Regina Giovanna, rizzate da un'alta vera trafo- of colored celluloid to pen was made by da primi anni 1930 fino ai tardi anni 1940, Milan. The firm, which operated from the rata in stile "Patrician" e da achieve brilliant chroma- Montegrappa. produceva e commercializzava una vasta early thirties through the late forties, made una clip a rotella. La versio- tic combinations. gamma di articoli per scrittura che anda- and sold a huge number of writing pro- ne successiva comprendeva vano dalle rientranti in ebanite nera o con ducts, ranging from black hard rubber penne di grosse dimensioni The Atlantica Extra series, rivestimento laminato oro, a stilografiche and gold-filled safeties through mechani- con caricamento a pulsante which dates from the in celluloide colorata di qualità variabile e cal pencils and colored celluloid fountain di fondo e due anellini sul early thirties, includes portamine. Oltre all'attività di vendita al pens of varying quality. cappuccio. La clip, dalla button-fillers with a pier- dettaglio nel negozio sagoma a "spadina" era ced cap band in the style di Via Dante, dove Pagina tratta da un tenuta in sede da un picco- of the Patrician and a venivano effettuate catalogo della ditta lo tassello in ebanite che roller clip. The later ver- Olivieri del 1938 anche le riparazioni, la rifiniva il cappuccio. Sem- sions of the line include ditta vendeva i propri Page from a 1938 pre dello stesso periodo, large button-fillers with articoli anche all'in- Olivieri catalog ma di impostazione più two cap bands. The clip, grosso, garantendo ai economica, erano le "Atlan- with a sword-shaped pro- propri clienti la possi- tica" a pulsante di fondo, file, is held in place by a bilità di personalizzare con due soli anellini e clip small hard rubber plug in i prodotti con incisioni con terminazione a goccia, the cap. di ogni tipo, a seconda fissata sotto la testina del delle esigenze. cappuccio. Queste linea di Also dating from this penne veniva proposta in period are the more La gamma degli articoli due misure: Media e Gigan- cheaply made Atlantica de "La Italianissima di te e in una versione da button-fillers, with two G. Olivieri" compren- donna con anellino. thin bands and a clip deva varie linee di sti- ending in a droplet shape lografiche in celluloide Risalgono invece ai primi attached under the cap tra cui merita ricordare anni 1940 le "Atlantica" a top. This line was made in le "Italianissima", le leva laterale, penne di gros- medium and giant sizes.

210 211

SOMMARIO A A

ASTORIA ASTORIA "Imperiale", le "Atlantica", le "Hoower" e, Besides selling and repairing pens at its Vedi anche: Montegrappa - Produzioni su See also Montegrappa: Made-to-order le "Hoower Superior". I nomi di queste shop in Via Dante, Milan, the company commissione Montegrappas linee fanno riferimento alle diciture dei sold its products wholesale and offered its Questo marchio, che replica la ben nota This brand, the same as the well-known cataloghi; é importante tenere presente clients the option of customizing its pens sottomarca Mont Blanc si trova su stilo- Montblanc sub-brand, is found on Ita- che lo scopo della promozione era di illu- with engraved logos and advertising mes- grafiche Italiane di epoca e origini chiara- lian-made fountain pens from different strare la disponibilità di modelli diversi e sages. mente diverse. Esistono rientranti in eba- periods and different manufacturers. di vari tipi di finiture e che quindi i nomi nite nera sul cui serbatoio è presente l'in- Black hard rubber safeties have been di modelli non identificano necessaria- La Italianissima di G. Olivieri’s products cisione "Astoria" centrata tra due stelle. found with the word “Astoria” engraved mente una linea in senso stretto. Inoltre, include various lines of celluloid fountain Queste stilografiche lasciano supporre un on the barrel between two stars. These dato che queste stesse penne, erano desti- pens, the most notable of which are the tentativo di mistificazione, confermato fountain pens were presumably made in nate anche alla commercializzazione con Italianissima, Imperiale, Atlantica, Hoo- anche dalla finitura del cappuccio, sulla an attempt to trick pen buyers. Further altri marchi, non é insolito reperirle con wer, and Hoower Superior. But each of cui sommità sono montati quattro spicchi evidence to support this is the cap top sur- nomi diversi rispetto a quelli specificati these names refers more to the wordings in bianco e nero, tipici della produzione mounted by the typical black-and-white nei cataloghi. in the catalog than the pens themselves – della casa tedesca. four-leaf clover of the German maker. since the aim of the catalog was simply to La serie delle stilografiche "Atlantica", illustrate the different models and trim ASTURA ASTURA introdotta nel corso degli anni 1930 e available, the names do not necessarily Gamme di stilografiche prodotte dalla dit- A range of fountain pens made by Turin mantenuta in produzione fino ai tardi identify a product line in the strict sense ta S.A.F.I.S. di Torino (Vedi: S.A.F.I.S. - firm S.A.F.I.S. (see S.A.F.I.S.). anni 1940, era molto vasta; la caratteristica of the word. These pens were made to be Vol. II) saliente di questa linea di stilografiche era sold under other brand names, so it isn’t ATENA rappresentata dall'utilizzo di celluloidi dai at all unusual to find examples with diffe- ATENA See Aurora: Unbranded and promotional colori e dalle combinazioni cromatiche rent model names from those indicated in Vedi: Aurora - Produzioni anonime e pub- products estremamente vivaci. the catalogs. blicitarie. ATLANTICA La linea delle "Atlantica Introduced in the thirties Due Atlantica rientran- ATLANTICA This was one of the brands sold by the Extra", risalente alla prima and in production until ti; il modello in ebani- Questo marchio rientra nella gamma dei company “Fabbrica Italiana di Penne Sti- metà degli anni1930, com- the late forties, the Atlan- te é sicuramente di produzione Monte- prodotti della "Fabbrica Italiana di Penne lografiche – La Italianissima di G. Olivie- prendeva stilografiche a tica series was enormous. grappa Stilografiche - La Italianissima di G. Oli- ri” (Italian fountain pen factory – The pulsante di fondo con fini- The series’ main distin- vieri" di Milano, con sede in viale Regina “very Italian” by G. Olivieri), whose ture del cappuccio caratte- guishing feature is the use Two Atlantica safety pens. The hard rubber Giovanna, 5. L'azienda, attiva sul mercato address was 5 Viale Regina Giovanna, rizzate da un'alta vera trafo- of colored celluloid to pen was made by da primi anni 1930 fino ai tardi anni 1940, Milan. The firm, which operated from the rata in stile "Patrician" e da achieve brilliant chroma- Montegrappa. produceva e commercializzava una vasta early thirties through the late forties, made una clip a rotella. La versio- tic combinations. gamma di articoli per scrittura che anda- and sold a huge number of writing pro- ne successiva comprendeva vano dalle rientranti in ebanite nera o con ducts, ranging from black hard rubber penne di grosse dimensioni The Atlantica Extra series, rivestimento laminato oro, a stilografiche and gold-filled safeties through mechani- con caricamento a pulsante which dates from the in celluloide colorata di qualità variabile e cal pencils and colored celluloid fountain di fondo e due anellini sul early thirties, includes portamine. Oltre all'attività di vendita al pens of varying quality. cappuccio. La clip, dalla button-fillers with a pier- dettaglio nel negozio sagoma a "spadina" era ced cap band in the style di Via Dante, dove Pagina tratta da un tenuta in sede da un picco- of the Patrician and a venivano effettuate catalogo della ditta lo tassello in ebanite che roller clip. The later ver- Olivieri del 1938 anche le riparazioni, la rifiniva il cappuccio. Sem- sions of the line include ditta vendeva i propri Page from a 1938 pre dello stesso periodo, large button-fillers with articoli anche all'in- Olivieri catalog ma di impostazione più two cap bands. The clip, grosso, garantendo ai economica, erano le "Atlan- with a sword-shaped pro- propri clienti la possi- tica" a pulsante di fondo, file, is held in place by a bilità di personalizzare con due soli anellini e clip small hard rubber plug in i prodotti con incisioni con terminazione a goccia, the cap. di ogni tipo, a seconda fissata sotto la testina del delle esigenze. cappuccio. Queste linea di Also dating from this penne veniva proposta in period are the more La gamma degli articoli due misure: Media e Gigan- cheaply made Atlantica de "La Italianissima di te e in una versione da button-fillers, with two G. Olivieri" compren- donna con anellino. thin bands and a clip deva varie linee di sti- ending in a droplet shape lografiche in celluloide Risalgono invece ai primi attached under the cap tra cui merita ricordare anni 1940 le "Atlantica" a top. This line was made in le "Italianissima", le leva laterale, penne di gros- medium and giant sizes.

210 211

SOMMARIO A A

se dimensioni con clip diritta e tre sottili There is also a lady’s version with a cap sfumature più chiare con fondi anellini di finitura sul cappuccio. Questa ring. crema e cappuccino. linea di stilografiche montava pennini La linea delle "Imperiale", com- "Durium" in oro. Sia delle "Atlantica" a Atlantica lever-fillers date from the forties. prendeva invece stilografiche più leva laterale che a pulsante di fondo si They are large pens with straight clips and ricche, sia faccettate che cilindri- conoscono almeno dodici diverse colora- three thin cap bands. This line is fitted che, con finiture più raffinate zioni tutte marmorizzate, variegate e con with gold Durium nibs. rispetto a quelle delle "Atlantica". venature colorate. Non é da escludere che I modelli della prima metà degli la gamma dei colori fosse ancora più Both the Atlantica lever-fillers and button- anni 1930, denominati "Italianissi- ampia. fillers can be found in at least 12 different ma Imperiale" avevano clip a colors, all of them marbled and veined rotella e il cappuccio rifinito con Gli ultimi modelli "Atlantica" risalgono alla with different shades. The possibility that una veretta centrale decorata e seconda metà degli anni 1940. Si tratta di even more colors were made can’t be due sottili anellini. Si trattava di stilografiche di dimensioni estremamente ruled out. belle stilografiche a pulsante di generose con sagoma a siluro e carica- The last Atlantica pens date from the fondo prodotte in in celluloidi mento a levetta laterale. La dicitura "Atlan- second half of the forties. These pens are variegate con venature in blu, tica" é presente sul serbatoio, con una extremely large lever-fillers with a torpedo- marrone, grigio, verde su fondo crema. La mous number of colors, ranging from red grossa incisione in corsivo. Le finiture del shaped profile. The word “Atlantica” is gamma dei colori comprendeva anche with mother-of-pearl highlights and gilt cappuccio sono molto simili a quelle della engraved in large cursive writing on the tonalità marmorizzate più scure. Le misu- inlay work through green, blue, and linea a leva laterale precedentemente barrel. The cap trim is very similar to that re erano due, Grande e Media. brighter shades with cream and coffee- descritta. Queste stilografiche montavano found on the lever-fillers discussed above, colored backgrounds. tuttavia pennini in acciaio. Anche in que- although they do have steel nibs. Again in I modelli a pulsante di fondo degli anni sto caso, la gamma delle colorazioni era this case, the pens were made in an enor- successivi erano caratterizzati da una sin- The Imperiale line includes more elabora- vastissima, dal rosso madreperlato con gola veretta con disegno a motivi geome- te faceted and cylindrical fountain pens intarsi dorati, al verde, al blu, fino alle trici in rilievo ed erano disponibili nella fitted with higher quality trim than Atlan- versione cilindrica e faccettata, quest'ulti- tica models. The pens from the first half of the thirties, dubbed Italianissima Imperia- Alcuni modelli Atlanti- le, have roller clips and a wide central ca. L'ultima penna a Gruppo di Italianissi- cap band between two thinner bands. destra é assimilabile ma Imperiale a pul- ai tardi modelli Olo e sante di fondo risalen- These pens are beau- alle Atena di Aurora ti agli anni 1930. L'il- lustrazione é tratta da tiful button-fillers A few Atlantica pens. un catalogo Olivieri made of multicolored The last pen on the del 1938 right is similar to late celluloid with blue, Olo models and the Italianissima Imperiale brown, gray, and Aurora Atena. button-fillers from the green veining against thirties. The illustration a cream background. is from a 1938 Olivieri catalog. The color range also includes darker mar- bled tones. Large and medium sizes were made.

Button-fillers from later years have a single cap band with a raised geometric design. Both cylindrical and face- ted versions were made, the latter pen fitted with two different clips attached to the cap in different ways. The line also includes a faceted lever-filler with three cap bands and a strong flared clip. All the faceted pens were made in lar- ge, medium, and small sizes, and were paired with matching pen- cils.

212 213

SOMMARIO A A

se dimensioni con clip diritta e tre sottili There is also a lady’s version with a cap sfumature più chiare con fondi anellini di finitura sul cappuccio. Questa ring. crema e cappuccino. linea di stilografiche montava pennini La linea delle "Imperiale", com- "Durium" in oro. Sia delle "Atlantica" a Atlantica lever-fillers date from the forties. prendeva invece stilografiche più leva laterale che a pulsante di fondo si They are large pens with straight clips and ricche, sia faccettate che cilindri- conoscono almeno dodici diverse colora- three thin cap bands. This line is fitted che, con finiture più raffinate zioni tutte marmorizzate, variegate e con with gold Durium nibs. rispetto a quelle delle "Atlantica". venature colorate. Non é da escludere che I modelli della prima metà degli la gamma dei colori fosse ancora più Both the Atlantica lever-fillers and button- anni 1930, denominati "Italianissi- ampia. fillers can be found in at least 12 different ma Imperiale" avevano clip a colors, all of them marbled and veined rotella e il cappuccio rifinito con Gli ultimi modelli "Atlantica" risalgono alla with different shades. The possibility that una veretta centrale decorata e seconda metà degli anni 1940. Si tratta di even more colors were made can’t be due sottili anellini. Si trattava di stilografiche di dimensioni estremamente ruled out. belle stilografiche a pulsante di generose con sagoma a siluro e carica- The last Atlantica pens date from the fondo prodotte in in celluloidi mento a levetta laterale. La dicitura "Atlan- second half of the forties. These pens are variegate con venature in blu, tica" é presente sul serbatoio, con una extremely large lever-fillers with a torpedo- marrone, grigio, verde su fondo crema. La mous number of colors, ranging from red grossa incisione in corsivo. Le finiture del shaped profile. The word “Atlantica” is gamma dei colori comprendeva anche with mother-of-pearl highlights and gilt cappuccio sono molto simili a quelle della engraved in large cursive writing on the tonalità marmorizzate più scure. Le misu- inlay work through green, blue, and linea a leva laterale precedentemente barrel. The cap trim is very similar to that re erano due, Grande e Media. brighter shades with cream and coffee- descritta. Queste stilografiche montavano found on the lever-fillers discussed above, colored backgrounds. tuttavia pennini in acciaio. Anche in que- although they do have steel nibs. Again in I modelli a pulsante di fondo degli anni sto caso, la gamma delle colorazioni era this case, the pens were made in an enor- successivi erano caratterizzati da una sin- The Imperiale line includes more elabora- vastissima, dal rosso madreperlato con gola veretta con disegno a motivi geome- te faceted and cylindrical fountain pens intarsi dorati, al verde, al blu, fino alle trici in rilievo ed erano disponibili nella fitted with higher quality trim than Atlan- versione cilindrica e faccettata, quest'ulti- tica models. The pens from the first half of the thirties, dubbed Italianissima Imperia- Alcuni modelli Atlanti- le, have roller clips and a wide central ca. L'ultima penna a Gruppo di Italianissi- cap band between two thinner bands. destra é assimilabile ma Imperiale a pul- ai tardi modelli Olo e sante di fondo risalen- These pens are beau- alle Atena di Aurora ti agli anni 1930. L'il- lustrazione é tratta da tiful button-fillers A few Atlantica pens. un catalogo Olivieri made of multicolored The last pen on the del 1938 right is similar to late celluloid with blue, Olo models and the Italianissima Imperiale brown, gray, and Aurora Atena. button-fillers from the green veining against thirties. The illustration a cream background. is from a 1938 Olivieri catalog. The color range also includes darker mar- bled tones. Large and medium sizes were made.

Button-fillers from later years have a single cap band with a raised geometric design. Both cylindrical and face- ted versions were made, the latter pen fitted with two different clips attached to the cap in different ways. The line also includes a faceted lever-filler with three cap bands and a strong flared clip. All the faceted pens were made in lar- ge, medium, and small sizes, and were paired with matching pen- cils.

212 213

SOMMARIO A A

ma con due diversi tipi di fissaggio della Vari modelli di rien- clip. La linea era completata da un model- tranti in ebanite e con rivestimento commer- lo faccettato, a leva laterale con tre anelli- cializzati dalla ditta ni sul cappuccio e robusta clip svasata. Olivieri. Tutti i modelli faccettati erano disponibili in tre misure, Grande, Media e Mignon e Various hard rubber potevano essere associati con portamine and overlaid safety analoghi. La linea delle "Imperiale" com- pens sold by Olivieri prendeva anche set da scrittoio in celluloi- de colorata.

Per quanto riguarda le "Hoower" e le "Hoower Superior", queste penne erano caratterizzate da finiture in metallo sulla testina del cappuccio e sul fondello, di impostazione molto simile ad alcuni modelli "Olo" di Aurora. Vennero prodotte in belle celluloidi colorate con caricamen- to a pulsante di fondo e a siringa inversa. in ebanite nera, rientranti con rivestimen- The Imperiale line also includes desk pens to laminato e, modelli in celluloide a pul- made of colored celluloid. Di impostazione molto più economica e sante di fondo con due anellini sul cap- The Hoower and Hoower Superior have meno raffinata era invece la serie delle puccio ed economica clip a goccia. metal trim on the cap top and barrel end, "Italianissima" che comprendeva rientranti which is very similar to the trim on cer- La gamma delle rientranti in ebanite era tain Olo pens made by Aurora. These pens completata da modelli denominati "Olivie- are button-fillers and plunger-fillers made ri", disponibili con vari tipi di decorazione of beautifully colored celluloid. Modelli Hoower a dell'ebanite, liscia, a linee verticali, ad pulsante di fondo onde. The Italianissima is a more inexpensive Hoower button-fillers and less elegant line of pens. It includes Le stilografiche con rivestimento laminato black hard rubber and overlaid safety comprendevano modelli cilindrici e fac- pens, and celluloid button-fillers with two cettati, sia rientranti che con riempimento cap bands and an inexpensive clip with a a pulsante di fondo. Le decorazioni erano droplet-shaped tip. estremamente semplici, con prevalenza di The range of hard rubber safeties includes guillochè e sottili bande di finitura con the Olivieri models with plain, vertical lined, disegno floreale sul corpo penna e sul or ripple patterns on the hard rubber. cappuccio. Overlaid fountain pens include cylindri- Una considerazione a parte riguarda l'ori- cal and faceted models, and both safety gine produttiva dei modelli commercializ- pens and button-fillers. Decorations are zati dalla ditta Olivieri; nonostante l'utiliz- extremely simple, with a preference for zo della definizione "Fabbrica Italiana guilloche designs and thin bands with flo- Penne Stilografiche" nella ragione sociale, ral designs on the body and cap. Special le caratteristiche delle penne incluse nei mention must be made of the origins of cataloghi giustificano l'ipotesi che queste the pens sold by Olivieri. Despite the use of non venissero prodotte a Milano ma com- the words “Fabbrica Italiana Penne Stilo- missionate ad altre aziende. Le serie grafiche” in the company name, the fea- "Atlantica" sono di chiara origine Monte- tures of the pens in catalogs suggest that grappa mentre alcune "Hoower" e "Italia- they were not made by the firm but made nissima" lasciano supporre un collega- to order by other companies. The Atlanti- mento con Aurora. Il caso della ditta Oli- ca series was clearly made by Montegrap- vieri é uno dei tanti esempi, tipici del pa, while some Hoowers and Italianissi-

214 215

SOMMARIO A A

ma con due diversi tipi di fissaggio della Vari modelli di rien- clip. La linea era completata da un model- tranti in ebanite e con rivestimento commer- lo faccettato, a leva laterale con tre anelli- cializzati dalla ditta ni sul cappuccio e robusta clip svasata. Olivieri. Tutti i modelli faccettati erano disponibili in tre misure, Grande, Media e Mignon e Various hard rubber potevano essere associati con portamine and overlaid safety analoghi. La linea delle "Imperiale" com- pens sold by Olivieri prendeva anche set da scrittoio in celluloi- de colorata.

Per quanto riguarda le "Hoower" e le "Hoower Superior", queste penne erano caratterizzate da finiture in metallo sulla testina del cappuccio e sul fondello, di impostazione molto simile ad alcuni modelli "Olo" di Aurora. Vennero prodotte in belle celluloidi colorate con caricamen- to a pulsante di fondo e a siringa inversa. in ebanite nera, rientranti con rivestimen- The Imperiale line also includes desk pens to laminato e, modelli in celluloide a pul- made of colored celluloid. Di impostazione molto più economica e sante di fondo con due anellini sul cap- The Hoower and Hoower Superior have meno raffinata era invece la serie delle puccio ed economica clip a goccia. metal trim on the cap top and barrel end, "Italianissima" che comprendeva rientranti which is very similar to the trim on cer- La gamma delle rientranti in ebanite era tain Olo pens made by Aurora. These pens completata da modelli denominati "Olivie- are button-fillers and plunger-fillers made ri", disponibili con vari tipi di decorazione of beautifully colored celluloid. Modelli Hoower a dell'ebanite, liscia, a linee verticali, ad pulsante di fondo onde. The Italianissima is a more inexpensive Hoower button-fillers and less elegant line of pens. It includes Le stilografiche con rivestimento laminato black hard rubber and overlaid safety comprendevano modelli cilindrici e fac- pens, and celluloid button-fillers with two cettati, sia rientranti che con riempimento cap bands and an inexpensive clip with a a pulsante di fondo. Le decorazioni erano droplet-shaped tip. estremamente semplici, con prevalenza di The range of hard rubber safeties includes guillochè e sottili bande di finitura con the Olivieri models with plain, vertical lined, disegno floreale sul corpo penna e sul or ripple patterns on the hard rubber. cappuccio. Overlaid fountain pens include cylindri- Una considerazione a parte riguarda l'ori- cal and faceted models, and both safety gine produttiva dei modelli commercializ- pens and button-fillers. Decorations are zati dalla ditta Olivieri; nonostante l'utiliz- extremely simple, with a preference for zo della definizione "Fabbrica Italiana guilloche designs and thin bands with flo- Penne Stilografiche" nella ragione sociale, ral designs on the body and cap. Special le caratteristiche delle penne incluse nei mention must be made of the origins of cataloghi giustificano l'ipotesi che queste the pens sold by Olivieri. Despite the use of non venissero prodotte a Milano ma com- the words “Fabbrica Italiana Penne Stilo- missionate ad altre aziende. Le serie grafiche” in the company name, the fea- "Atlantica" sono di chiara origine Monte- tures of the pens in catalogs suggest that grappa mentre alcune "Hoower" e "Italia- they were not made by the firm but made nissima" lasciano supporre un collega- to order by other companies. The Atlanti- mento con Aurora. Il caso della ditta Oli- ca series was clearly made by Montegrap- vieri é uno dei tanti esempi, tipici del pa, while some Hoowers and Italianissi-

214 215

SOMMARIO A B

panorama italiano, di commercializzazio- mas suggest a connection with Aurora. AVIOSTIL AVIOSTIL ne di prodotti con origini diverse accom- Olivieri selling products from various Vedi anche: Giacomazzi See also Giacomazzi munati all'interno di una struttura distribu- sources is just one of the many examples Il marchio "Aviostil" veniva prodotto dalla Aviostil pens were made by Settimo Tori- tiva. In questo caso i collegamenti appaio- of this practice in the Italian pen industry. ditta Giacomazzi di Settimo Torinese. La nese company Giacomazzi during the no estremamente espliciti, anche in consi- In this case the origins of the pens are produzione si colloca nel secondo dopo- post-war period and up to the sixties. derazione dei legami di parentela tra Giu- obvious, partly because Giuseppe Olivieri guerra fino agli anni 1960. La gamma seppe Olivieri e Leopoldo Aquila (Vedi: and Leopoldo Aquila (see Aquila) were delle "Aviostil" comprendeva stilografiche They include well-made celluloid piston- Aquila), personalità legata per motivi pro- related, and Aquila had professional con- di buona fattura in celluloide con penni- fillers with hooded and exposed nibs and fessionali sia all'azienda Aurora che a nections with both Aurora and Monte- no scoperto o carenato e caricamento a plastic pens with metal caps very similar Montegrappa. grappa. stantuffo e modelli in materiale plastico to the Aurora 88. The metal caps are con cappuccio metallico, dallo stile molto either steel or overlaid with guilloche deco- AUDAX AUDAX simile a quello dell'Aurora "88". I cappuc- rations. The more cheaply made Aviostil Questo marchio veniva prodotto dalla Dit- This brand was made by Milan-based ci metallici potevano essere in acciaio o models include thermoplastic resin car- ta A.R.L.I.S. (Artigiani Riuniti Industria Sti- firm A.R.L.I.S. (Artigiani Riuniti Industria laminati, con decorazioni guilloché. La tridge pens for school students. lografiche) di Milano. La sede della Ditta, Stilografiche -– United craftsmen fountain serie più economica comprendeva penne attiva dalla seconda metà degli anni 1930 pen industry). From the second half of the scolastiche in resina termoplastica e cari- The wordings engraved on Aviostil pens fino alla seconda metà degli anni 1940, thirties through the second half of the for- camento a cartuccia. L'incisione sul serba- vary from model to model. The cheaper era in Via Moscone, 10. ties, the company was based at 10 Via toio delle stilografiche "Aviostil" varia a pens have a simple “Aviostil,” while others Oltre alle "Audax", l'azienda reclamizzava Moscone. Besides Audax, the firm also seconda dei modelli: semplice scritta have the brand name between two styli- anche un prodotto denominato "Super made pens called “Super pen.” "Aviostil" sulle linee più economiche o zed wings, giving the appearance of an pen". incisione "Aviostil" centrata tra due ali sti- airplane seen from the front. AUREA lizzate che ricordano l'immagine di un AUREA A brand name of uncertain origin found aereo visto di fronte. A.V.M. Marchio di incerta attribuzione utilizzato on overlaid and colored celluloid foun- See also Omega, Vol. II sia su stilografiche rivestite che in celluloi- tain pens of variable quality. Due modelli Aurea di A.V.M. This abbreviation is made up of the ini- de colorata di qualità variabile. diversa origine produt- Vedi: Omega (Vol. II) tials of Alfredo Verga and the city of tiva. La penna con la Questa sigla é composta dalle iniziali di Milan. Alfredo Verga, brother of Eugenio veretta a scacchi, risalente agli anni Alfredo Verga unite al nome della città di Verga and cofounder of Columbus in 1930, é di probabile Milano. Alfredo Verga, fratello di Eugenio 1919, set up his own company in 1927 produzione Colum- Verga e co-fondatore della Columbus nel and made the brands Omega (see Omega, bus. L'altro modello, degli anni 1940, é 1919, dette vita nel 1927 ad un'azienda di Vol. II) and “Vega Ideal Super Pen.” assimilabile invece ad produzione di stilografiche in proprio, alcune produzioni set- commercializzando i marchi "Omega" The pens, which were made in Milan, timesi (Volume II), e "Vega Ideal Super pen". include high quality fountain pens made Two Aurea pens La produzione, che si volgeva a Milano, of hard rubber and celluloid, and with made by different comprendeva stilografiche di ottima quali- precious metal overlays. “A.V.M.” appears manufacturers. The pen with the check- tà in ebanite, celluloide e con rivestimenti engraved on both the nibs and barrels of ered band, from the in metallo prezioso. Le iniziali A.V.M. si Omega and Vega pens. On Vega models, thirties, was probably trovano sia nell'incisione dei pennini che which mainly include black hard rubber made by Columbus. The other pen, from in alcune incisioni dei serbatoi delle safeties, the initials are found inside a the forties, is similar to "Omega" e delle "Vega". Su queste ultime, five-pointed star, the same logo that Euge- some of the pens prevalentemente rientranti in ebanite nera, nio Verga used for Columbus pens (see AURORA AURORA made in Settimo Tori- Capitolo completo See separate section nese. le tre iniziali sono collocate all'interno di Columbus). una stella a cinque punte, lo stesso logo AUSONIA AUSONIA che veniva utilizzato anche da Eugenio A.V.R. Le stilografiche "Ausonia" venivano pro- Ausonia fountain pens were made by Verga per le Columbus (Vedi: Columbus). See “Dacis A.V.R.” under Montegrappa: dotte dalla ditta dei F.lli Dalia di Milano, Milan firm F.lli Dalia, which was in busi- Made-to-order Montegrappas attiva dai primi anni 1930 fino ai primi ness from the early thirties through the A.V.R. anni 1940. E' necessario tenere presente early forties. The brand name is found on Vedi: Montegrappa - Produzioni su com- BALANZONE che il marchio "Ausonia" si trova su stilo- inexpensive fountain pens whose features missione alla voce: "Dacis AVR" This is the name of a long-established grafiche di tipo economico dalle caratteri- suggest that they were made by different jewelry store in Bologna. Fountain pens stiche non assimilabili ad un'unica origi- manufacturers. It’s therefore reasonable to BALANZONE marked with this brand, all of which have ne. E' quindi ragionevole supporre che suppose that this brand name was used by Nome di un'antica oreficeria di Bologna. overlays, were without doubt ordered from questa denominazione sia stata utilizzata various firms during the thirties/early for- Le stilografiche con questo marchio, tutte other firms to be sold at the store. da vari produttori e dettaglianti nel perio- ties. con rivestimenti laminati, vennero sicura- do 1930/1940. mente prodotte su commissione per esse- re poi commercializzate direttamente dal- l'oreficeria.

216 217

SOMMARIO A B panorama italiano, di commercializzazio- mas suggest a connection with Aurora. AVIOSTIL AVIOSTIL ne di prodotti con origini diverse accom- Olivieri selling products from various Vedi anche: Giacomazzi See also Giacomazzi munati all'interno di una struttura distribu- sources is just one of the many examples Il marchio "Aviostil" veniva prodotto dalla Aviostil pens were made by Settimo Tori- tiva. In questo caso i collegamenti appaio- of this practice in the Italian pen industry. ditta Giacomazzi di Settimo Torinese. La nese company Giacomazzi during the no estremamente espliciti, anche in consi- In this case the origins of the pens are produzione si colloca nel secondo dopo- post-war period and up to the sixties. derazione dei legami di parentela tra Giu- obvious, partly because Giuseppe Olivieri guerra fino agli anni 1960. La gamma seppe Olivieri e Leopoldo Aquila (Vedi: and Leopoldo Aquila (see Aquila) were delle "Aviostil" comprendeva stilografiche They include well-made celluloid piston- Aquila), personalità legata per motivi pro- related, and Aquila had professional con- di buona fattura in celluloide con penni- fillers with hooded and exposed nibs and fessionali sia all'azienda Aurora che a nections with both Aurora and Monte- no scoperto o carenato e caricamento a plastic pens with metal caps very similar Montegrappa. grappa. stantuffo e modelli in materiale plastico to the Aurora 88. The metal caps are con cappuccio metallico, dallo stile molto either steel or overlaid with guilloche deco- AUDAX AUDAX simile a quello dell'Aurora "88". I cappuc- rations. The more cheaply made Aviostil Questo marchio veniva prodotto dalla Dit- This brand was made by Milan-based ci metallici potevano essere in acciaio o models include thermoplastic resin car- ta A.R.L.I.S. (Artigiani Riuniti Industria Sti- firm A.R.L.I.S. (Artigiani Riuniti Industria laminati, con decorazioni guilloché. La tridge pens for school students. lografiche) di Milano. La sede della Ditta, Stilografiche -– United craftsmen fountain serie più economica comprendeva penne attiva dalla seconda metà degli anni 1930 pen industry). From the second half of the scolastiche in resina termoplastica e cari- The wordings engraved on Aviostil pens fino alla seconda metà degli anni 1940, thirties through the second half of the for- camento a cartuccia. L'incisione sul serba- vary from model to model. The cheaper era in Via Moscone, 10. ties, the company was based at 10 Via toio delle stilografiche "Aviostil" varia a pens have a simple “Aviostil,” while others Oltre alle "Audax", l'azienda reclamizzava Moscone. Besides Audax, the firm also seconda dei modelli: semplice scritta have the brand name between two styli- anche un prodotto denominato "Super made pens called “Super pen.” "Aviostil" sulle linee più economiche o zed wings, giving the appearance of an pen". incisione "Aviostil" centrata tra due ali sti- airplane seen from the front. AUREA lizzate che ricordano l'immagine di un AUREA A brand name of uncertain origin found aereo visto di fronte. A.V.M. Marchio di incerta attribuzione utilizzato on overlaid and colored celluloid foun- See also Omega, Vol. II sia su stilografiche rivestite che in celluloi- tain pens of variable quality. Due modelli Aurea di A.V.M. This abbreviation is made up of the ini- de colorata di qualità variabile. diversa origine produt- Vedi: Omega (Vol. II) tials of Alfredo Verga and the city of tiva. La penna con la Questa sigla é composta dalle iniziali di Milan. Alfredo Verga, brother of Eugenio veretta a scacchi, risalente agli anni Alfredo Verga unite al nome della città di Verga and cofounder of Columbus in 1930, é di probabile Milano. Alfredo Verga, fratello di Eugenio 1919, set up his own company in 1927 produzione Colum- Verga e co-fondatore della Columbus nel and made the brands Omega (see Omega, bus. L'altro modello, degli anni 1940, é 1919, dette vita nel 1927 ad un'azienda di Vol. II) and “Vega Ideal Super Pen.” assimilabile invece ad produzione di stilografiche in proprio, alcune produzioni set- commercializzando i marchi "Omega" The pens, which were made in Milan, timesi (Volume II), e "Vega Ideal Super pen". include high quality fountain pens made Two Aurea pens La produzione, che si volgeva a Milano, of hard rubber and celluloid, and with made by different comprendeva stilografiche di ottima quali- precious metal overlays. “A.V.M.” appears manufacturers. The pen with the check- tà in ebanite, celluloide e con rivestimenti engraved on both the nibs and barrels of ered band, from the in metallo prezioso. Le iniziali A.V.M. si Omega and Vega pens. On Vega models, thirties, was probably trovano sia nell'incisione dei pennini che which mainly include black hard rubber made by Columbus. The other pen, from in alcune incisioni dei serbatoi delle safeties, the initials are found inside a the forties, is similar to "Omega" e delle "Vega". Su queste ultime, five-pointed star, the same logo that Euge- some of the pens prevalentemente rientranti in ebanite nera, nio Verga used for Columbus pens (see AURORA AURORA made in Settimo Tori- Capitolo completo See separate section nese. le tre iniziali sono collocate all'interno di Columbus). una stella a cinque punte, lo stesso logo AUSONIA AUSONIA che veniva utilizzato anche da Eugenio A.V.R. Le stilografiche "Ausonia" venivano pro- Ausonia fountain pens were made by Verga per le Columbus (Vedi: Columbus). See “Dacis A.V.R.” under Montegrappa: dotte dalla ditta dei F.lli Dalia di Milano, Milan firm F.lli Dalia, which was in busi- Made-to-order Montegrappas attiva dai primi anni 1930 fino ai primi ness from the early thirties through the A.V.R. anni 1940. E' necessario tenere presente early forties. The brand name is found on Vedi: Montegrappa - Produzioni su com- BALANZONE che il marchio "Ausonia" si trova su stilo- inexpensive fountain pens whose features missione alla voce: "Dacis AVR" This is the name of a long-established grafiche di tipo economico dalle caratteri- suggest that they were made by different jewelry store in Bologna. Fountain pens stiche non assimilabili ad un'unica origi- manufacturers. It’s therefore reasonable to BALANZONE marked with this brand, all of which have ne. E' quindi ragionevole supporre che suppose that this brand name was used by Nome di un'antica oreficeria di Bologna. overlays, were without doubt ordered from questa denominazione sia stata utilizzata various firms during the thirties/early for- Le stilografiche con questo marchio, tutte other firms to be sold at the store. da vari produttori e dettaglianti nel perio- ties. con rivestimenti laminati, vennero sicura- do 1930/1940. mente prodotte su commissione per esse- re poi commercializzate direttamente dal- l'oreficeria.

216 217

SOMMARIO B C

BALILLA BALILLA in acciaio placcato oro. Si trattava di stilo- From the second half of the thirties, the Vedi: Regina (Vol. II) See also Regina, Vol. II grafiche con poche pretese sia estetiche range expanded. In addition to the classic Stilografiche prodotte dall'azienda di Davi- These fountain pens were made by the che tecniche, destinate ad una commer- overlaid safety pens, the firm began selling de Ceriani di Sesto Calende. Oltre alla firm Davide Ceriani in the town of Sesto cializzazione su larga scala, che venivano less expensive gold-plated button-fillers linea "Balilla", l'azienda commercializzava Calende. In addition to the Balilla line, reclamizzate con inserzioni in bianco e with gold-plated steel nibs. These pens are linee di stilografiche marcate "Electa", the firm sold lines of fountain pens with nero su testate di grande diffusione e modest both aesthetically and technically, "Gloria" e "Regina". the brand names Electa, Gloria, and Regi- vendute per corrispondenza. and were intended for large-scale distri- na. bution. Black-and-white advertisements BORALEVI CAESAR appeared for the pens in widely read new- Questo marchio si trova prevalentemente BORALEVI Vedi: PEN.CO - FRV (Vol. II) spapers. The pen also sold through mail su stilografiche con rivestimento laminato This brand name is mainly found on order catalogs. oro o placcato risalenti agli anni gold-filled and gold-plated fountain pens CALDERONI 1930/1940. Il nome Boralevi fa La storia delle stilografiche "Calderoni", CAESAR riferimento all'omonima azienda Volantino pubblicitario prevalentemente rientranti o a pulsante di See PEN.CO – FRV, Vol. II della Boralevi della di Milano, ubicata in Via Pisaca- fine degli anni 1930. fondo con rivestimenti laminati oro "18 ne. La "F. Boralevi e C." aveva L'inserzione risale agli K.R." o in oro massiccio, si lega alle CALDERONI vari campi di attività, tra cui la anni 1940 vicende commerciali dell'omonima azien- The history of Calderoni fountain pens, commercializzazione di strumenti Boralevi leaflet from da di Milano. Il primo negozio Calderoni which mainly include safeties and button- per scrittura. L'azienda effettuava the late thirties. The venne aperto a Milano in Via della Lupa fillers made of sold gold or with 18-karat sia vendita per corrispondenza advertisement dates (oggi Via Torino) nel 1841. Nel giro di from the forties. che vendita diretta ed offriva ai pochi anni, i punti vendita Calderoni si propri collaboratori nel mercato moltiplicarono: due negozi nel centro di della penna una stilografica gratis Milano e un grande punto vendita con per ogni ordinativo di almeno sei cinque vetrine tra Via Ugo Foscolo e Via pezzi. S. Raffaele. 1930 L'idea di vendere gli articoli firmati Calde- roni (prevalentemente gioielli ed argenti) tramite un catalogo per corrispondenza venne sviluppata nei primi anni del 1900. Dopo il successo del primo esperimento, la tiratura del catalogo Calderoni venne immediatamente aumentata, raggiungendo le 100.000 copie già alla seconda edizio- 1940 ne.

I volantini pubblicitari Boralevi degli anni made during the thirties/early forties. The Nel 1905 l'azienda venne trasferita in Via 1930 esaltavano le qualità del rivestimento name is from “F. Boralevi e C.,” which Romagnosi, dove trovarono spazio gli in "vero oro 18 K.R." delle proprie rien- manufactured the pens at premises in uffici, i laboratori di produzione e la ven- tranti. Le stilografiche di questi anni ave- Via Pisacane, Milan. dita al dettaglio. Nel 1917 venne costruito vano rivestimenti piuttosto semplici, pre- The firm was active in various areas, l'edificio di Via Durini, destinato ad ospi- valentemente con decorazione guilloché including the sale of writing instruments tare l'intera attività di produzione e com- arricchita da bande floreali sul corpo pen- by mail order and direct sales. It offered mercializzazione dell'azienda. Avendo na e sulla sommità del cappuccio. L'inci- its sales representatives a bonus of a free fondato filiali a Bari, Livorno, Addis Abe- sione "Boralevi" era collocata sulla clip in fountain pen for every order of six or ba e Messina, la Calderoni era in grado di verticale, più raramente sul bordo inferio- more pens. soddisfare le esigenze di acquisto e di re del cappuccio. Ogni penna era accom- assistenza di un mercato vastissimo, pro- pagnata da una cedola di garanzia valida Boralevi advertising leaflets from the thir- ponendo, oltre alle classiche linee di gold overlays, parallels the history of the per un intervento gratuito di riparazione ties highlight the “real 18-karat gold” gioielli ed articoli di argenteria, oggetti shop of the same name in Milan. in caso di difetti del materiale o di fabbri- overlays on its safety pens. Fountain pens per uso personale di ogni genere, dalla cazione. from this period have quite simple over- posateria in argento, agli orologi da pol- The first Calderoni store opened in Via Pagina tratta da un catalogo Calderoni A partire dalla seconda metà degli anni lays, generally with guilloche decorations so, alle stilografiche. della Lupa (today Via Torino) in 1841. In del 1940; si noti il 1930, la gamma delle stilografiche "Bora- enhanced with floral bands on the body the space of a few years more shops had modello Novum di levi" si ampliò e, accanto alle classiche and cap top. The word “Boralevi” is I cataloghi Calderoni comprendevano opened: two in downtown Milan and one Aurora, evidenziato dalla freccia rientranti con rivestimento laminato, mainly found engraved vertically on the numerosi prodotti di marca che venivano large store with five display windows bet- cominciarono ad essere commercializzate clip and, occasionally, near the cap lip. commercializzati sotto la garanzia dell'a- ween Via Ugo Foscolo and Via S. Raffaelle. Page from a 1940 anche stilografiche più economiche, con Each pen sold with a warranty that entit- zienda. Tra questi merita ricordare gli oro- Calderoni catalog; note the Aurora caricamento a pulsante di fondo, rivesti- led the buyer to one free repair in the case logi Rolex, Universal, Wintex e Longines. In the early 1900s the firm hit upon the Novum model high- mento semplicemente "dorato" e pennini of defective materials or manufacturing. idea of selling its products, mainly jewelry lighted by the arrow

218 219

SOMMARIO B C

BALILLA BALILLA in acciaio placcato oro. Si trattava di stilo- From the second half of the thirties, the Vedi: Regina (Vol. II) See also Regina, Vol. II grafiche con poche pretese sia estetiche range expanded. In addition to the classic Stilografiche prodotte dall'azienda di Davi- These fountain pens were made by the che tecniche, destinate ad una commer- overlaid safety pens, the firm began selling de Ceriani di Sesto Calende. Oltre alla firm Davide Ceriani in the town of Sesto cializzazione su larga scala, che venivano less expensive gold-plated button-fillers linea "Balilla", l'azienda commercializzava Calende. In addition to the Balilla line, reclamizzate con inserzioni in bianco e with gold-plated steel nibs. These pens are linee di stilografiche marcate "Electa", the firm sold lines of fountain pens with nero su testate di grande diffusione e modest both aesthetically and technically, "Gloria" e "Regina". the brand names Electa, Gloria, and Regi- vendute per corrispondenza. and were intended for large-scale distri- na. bution. Black-and-white advertisements BORALEVI CAESAR appeared for the pens in widely read new- Questo marchio si trova prevalentemente BORALEVI Vedi: PEN.CO - FRV (Vol. II) spapers. The pen also sold through mail su stilografiche con rivestimento laminato This brand name is mainly found on order catalogs. oro o placcato risalenti agli anni gold-filled and gold-plated fountain pens CALDERONI 1930/1940. Il nome Boralevi fa La storia delle stilografiche "Calderoni", CAESAR riferimento all'omonima azienda Volantino pubblicitario prevalentemente rientranti o a pulsante di See PEN.CO – FRV, Vol. II della Boralevi della di Milano, ubicata in Via Pisaca- fine degli anni 1930. fondo con rivestimenti laminati oro "18 ne. La "F. Boralevi e C." aveva L'inserzione risale agli K.R." o in oro massiccio, si lega alle CALDERONI vari campi di attività, tra cui la anni 1940 vicende commerciali dell'omonima azien- The history of Calderoni fountain pens, commercializzazione di strumenti Boralevi leaflet from da di Milano. Il primo negozio Calderoni which mainly include safeties and button- per scrittura. L'azienda effettuava the late thirties. The venne aperto a Milano in Via della Lupa fillers made of sold gold or with 18-karat sia vendita per corrispondenza advertisement dates (oggi Via Torino) nel 1841. Nel giro di from the forties. che vendita diretta ed offriva ai pochi anni, i punti vendita Calderoni si propri collaboratori nel mercato moltiplicarono: due negozi nel centro di della penna una stilografica gratis Milano e un grande punto vendita con per ogni ordinativo di almeno sei cinque vetrine tra Via Ugo Foscolo e Via pezzi. S. Raffaele. 1930 L'idea di vendere gli articoli firmati Calde- roni (prevalentemente gioielli ed argenti) tramite un catalogo per corrispondenza venne sviluppata nei primi anni del 1900. Dopo il successo del primo esperimento, la tiratura del catalogo Calderoni venne immediatamente aumentata, raggiungendo le 100.000 copie già alla seconda edizio- 1940 ne.

I volantini pubblicitari Boralevi degli anni made during the thirties/early forties. The Nel 1905 l'azienda venne trasferita in Via 1930 esaltavano le qualità del rivestimento name is from “F. Boralevi e C.,” which Romagnosi, dove trovarono spazio gli in "vero oro 18 K.R." delle proprie rien- manufactured the pens at premises in uffici, i laboratori di produzione e la ven- tranti. Le stilografiche di questi anni ave- Via Pisacane, Milan. dita al dettaglio. Nel 1917 venne costruito vano rivestimenti piuttosto semplici, pre- The firm was active in various areas, l'edificio di Via Durini, destinato ad ospi- valentemente con decorazione guilloché including the sale of writing instruments tare l'intera attività di produzione e com- arricchita da bande floreali sul corpo pen- by mail order and direct sales. It offered mercializzazione dell'azienda. Avendo na e sulla sommità del cappuccio. L'inci- its sales representatives a bonus of a free fondato filiali a Bari, Livorno, Addis Abe- sione "Boralevi" era collocata sulla clip in fountain pen for every order of six or ba e Messina, la Calderoni era in grado di verticale, più raramente sul bordo inferio- more pens. soddisfare le esigenze di acquisto e di re del cappuccio. Ogni penna era accom- assistenza di un mercato vastissimo, pro- pagnata da una cedola di garanzia valida Boralevi advertising leaflets from the thir- ponendo, oltre alle classiche linee di gold overlays, parallels the history of the per un intervento gratuito di riparazione ties highlight the “real 18-karat gold” gioielli ed articoli di argenteria, oggetti shop of the same name in Milan. in caso di difetti del materiale o di fabbri- overlays on its safety pens. Fountain pens per uso personale di ogni genere, dalla cazione. from this period have quite simple over- posateria in argento, agli orologi da pol- The first Calderoni store opened in Via Pagina tratta da un catalogo Calderoni A partire dalla seconda metà degli anni lays, generally with guilloche decorations so, alle stilografiche. della Lupa (today Via Torino) in 1841. In del 1940; si noti il 1930, la gamma delle stilografiche "Bora- enhanced with floral bands on the body the space of a few years more shops had modello Novum di levi" si ampliò e, accanto alle classiche and cap top. The word “Boralevi” is I cataloghi Calderoni comprendevano opened: two in downtown Milan and one Aurora, evidenziato dalla freccia rientranti con rivestimento laminato, mainly found engraved vertically on the numerosi prodotti di marca che venivano large store with five display windows bet- cominciarono ad essere commercializzate clip and, occasionally, near the cap lip. commercializzati sotto la garanzia dell'a- ween Via Ugo Foscolo and Via S. Raffaelle. Page from a 1940 anche stilografiche più economiche, con Each pen sold with a warranty that entit- zienda. Tra questi merita ricordare gli oro- Calderoni catalog; note the Aurora caricamento a pulsante di fondo, rivesti- led the buyer to one free repair in the case logi Rolex, Universal, Wintex e Longines. In the early 1900s the firm hit upon the Novum model high- mento semplicemente "dorato" e pennini of defective materials or manufacturing. idea of selling its products, mainly jewelry lighted by the arrow

218 219

SOMMARIO C C

and silverware marked “Calde- Cesare da Sesto, a Milano. Il marchio del- the Anglo-Amer, Universal, and Ideal. roni,” through mail order l'azienda era costituito da un ferro di Established around the mid-twenties, “F.lli catalogs. After the success of its cavallo con inscritta la dicitura "Fabbrica Cavaliere Prima Fabbrica Nazionale Pen- initial experiment, the print Penne Oro e Fermagli" all'interno del ne Oro e Matite” (Cavaliere brothers first run of the second Calderoni quale era intersecato un pennino. Il logo national gold fountain pen and pencil catalog was immediately del ferro di cavallo con il pennino si trova factory) was based at 12 Via Cesare da Nel campo degli strumenti per scrittura increased to no less than 100 spesso inciso sui rivestimenti dei prodotti Sesto, Milan. prevalevano le rientranti con rivestimenti thousand copies. Cavaliere. laminati oro "18 K.R." o in oro massiccio; In 1905 the firm moved to Via Romagnosi, Oltre ai rivestimenti per le stilografiche, The company logo is a horseshoe with the le marche più frequenti degli anni also in Milan, where it operated offices, l'attività della F.lli Cavaliere comprendeva wording “Fabbrica Penne Oro e Ferma- 1930/1940 furono "Waterman", "Electa" workshops, and a retail outlet. In 1917 the anche la produzione di rivestimenti in gli” (Gold pen and clip factory) encircling (Vedi: Regina - Vol. II), "Zenith" (Vedi: firm built new premises in Via Durini, metallo prezioso per articoli di bigiotteria a nib. This logo is often found on overlays Montegrappa) "Standard" (Vedi: Standard - Milan, to house its commercial and e oggetti di uso personale, come lunettes, on Cavaliere pens. Vol. II), che si affiancavano alle penne manufacturing wings. monocoli, specchietti da borsetta, pettini, "Calderoni" e alle "Aurora Calderoni", pro- etc. Nella gamma dei suoi prodotti erano In addition to fountain pen overlays, poste nel 1941, in un numero limitato di With branches in Bari, Livorno, Messina, comprese infine anche linee di stilografi- Cavaliere made precious metal overlays pezzi. and Adis Abeba, Calderoni was able to che in ebanite e successivamente in cellu- for jewelry, spectacles, monocles, make-up provide sales and assistance to an enor- loide colorata. mirrors, combs, and similar articles. L'analisi dei cataloghi Calderoni non per- mous market, not only selling jewelry and Cavaliere products also included a range mette di stabilire se i rivestimenti delle sti- silverware, but also all kinds of accesso- Senza dubbio una delle realtà più signifi- of hard rubber and, later, colored cellu- lografiche proposte fossero frutto dell'at- ries, ranging from wristwatches through cative nel panorama dei laboratori di loid fountain pens. tività produttiva dell'azienda stessa, se fountain pens. laminatura, l'azienda rimase in attività fino fossero commissionati a vari laboratori di agli anni 1950, producendo rivestimenti in One of Italy’s most important manufactu- rivestitura, oppure derivassero da specifici Calderoni catalogs include numerous metallo su commissione per moltissime rers of overlays, the firm remained in accordi con le aziende produttrici o con high-class products that sold with the fir- aziende. I cataloghi che illustravano le business up to the fifties, making metal vari grossisti. Date le dimensioni e la por- m’s guarantee. Brands included Rolex, gamme dei rivestimenti disponibili com- overlays for numerous companies. The tata dell'azienda é tuttavia lecito supporre Universal, Wintex, and Longines. prendevano oltre duecento disegni diver- catalogs that illustrate the company’s ran- che l'approvvigionamento degli articoli As far as writing instruments are concer- per scrittura proposti nei cataloghi di ven- ned, the catalogs mainly list 18-karat Gruppo di Anglo- gold-filled and solid-gold safety pens. The Amer rientranti e con dita per corrispondenza rientrasse nel rivestimento laminato quadro degli accordi commerciali con most common brands during the oro grossisti, distributori e rappresentanti, sul- thirties/early forties were Waterman, Elec- ta (see Regina, Vol. II), Zenith (see Monte- Anglo-Amer gold-filled la stessa linea adottata per gli orologi da safety pens polso e per altri oggetti di uso personale grappa), and Standard (see Standard, di pregio. Vol. II), along with Calderoni brand pens and the Aurora Calderoni model (relea- CAVALIERE sed in 1941 in limited numbers). Benché non esistano stilografiche marcate Cavaliere, é opportuno menzionare questa It’s not possible to determine from the azienda di Milano che ha svolto un ruolo catalogs whether the fountain pens’ over- determinante nel panorama delle stilogra- lays were made by the firm itself or outsi- fiche rivestite nel corso degli anni 1930 e de workshops, or if they were supplied 1940 ed ha pro- through some agreement with wholesalers. dotto anche gam- In view of the size of the company, howe- me di stilografiche ver, it is most likely that the writing instru- in celluloide, ments in the catalogs were sourced come le "Anglo- through agreements with wholesalers, dis- Amer", le "Univer- tributors, and sales representatives, in the sal" e le "Ideal". same way as they would have done for wristwatches and other luxury accessories. Fondata verso la metà degli anni CAVALIERE 1920, la F.lli Cava- Although there are no fountain pens mar- liere "Prima Fab- ked “Cavaliere,” it is worth mentioning brica Nazionale this Milan firm that had such an influen- Penne Oro e Mati- tial role in the area of overlaid fountain te" era ubicata al pens in the thirties and forties, and made numero 12 di Via ranges of celluloid fountain pens such as

220 221

SOMMARIO C C

and silverware marked “Calde- Cesare da Sesto, a Milano. Il marchio del- the Anglo-Amer, Universal, and Ideal. roni,” through mail order l'azienda era costituito da un ferro di Established around the mid-twenties, “F.lli catalogs. After the success of its cavallo con inscritta la dicitura "Fabbrica Cavaliere Prima Fabbrica Nazionale Pen- initial experiment, the print Penne Oro e Fermagli" all'interno del ne Oro e Matite” (Cavaliere brothers first run of the second Calderoni quale era intersecato un pennino. Il logo national gold fountain pen and pencil catalog was immediately del ferro di cavallo con il pennino si trova factory) was based at 12 Via Cesare da Nel campo degli strumenti per scrittura increased to no less than 100 spesso inciso sui rivestimenti dei prodotti Sesto, Milan. prevalevano le rientranti con rivestimenti thousand copies. Cavaliere. laminati oro "18 K.R." o in oro massiccio; In 1905 the firm moved to Via Romagnosi, Oltre ai rivestimenti per le stilografiche, The company logo is a horseshoe with the le marche più frequenti degli anni also in Milan, where it operated offices, l'attività della F.lli Cavaliere comprendeva wording “Fabbrica Penne Oro e Ferma- 1930/1940 furono "Waterman", "Electa" workshops, and a retail outlet. In 1917 the anche la produzione di rivestimenti in gli” (Gold pen and clip factory) encircling (Vedi: Regina - Vol. II), "Zenith" (Vedi: firm built new premises in Via Durini, metallo prezioso per articoli di bigiotteria a nib. This logo is often found on overlays Montegrappa) "Standard" (Vedi: Standard - Milan, to house its commercial and e oggetti di uso personale, come lunettes, on Cavaliere pens. Vol. II), che si affiancavano alle penne manufacturing wings. monocoli, specchietti da borsetta, pettini, "Calderoni" e alle "Aurora Calderoni", pro- etc. Nella gamma dei suoi prodotti erano In addition to fountain pen overlays, poste nel 1941, in un numero limitato di With branches in Bari, Livorno, Messina, comprese infine anche linee di stilografi- Cavaliere made precious metal overlays pezzi. and Adis Abeba, Calderoni was able to che in ebanite e successivamente in cellu- for jewelry, spectacles, monocles, make-up provide sales and assistance to an enor- loide colorata. mirrors, combs, and similar articles. L'analisi dei cataloghi Calderoni non per- mous market, not only selling jewelry and Cavaliere products also included a range mette di stabilire se i rivestimenti delle sti- silverware, but also all kinds of accesso- Senza dubbio una delle realtà più signifi- of hard rubber and, later, colored cellu- lografiche proposte fossero frutto dell'at- ries, ranging from wristwatches through cative nel panorama dei laboratori di loid fountain pens. tività produttiva dell'azienda stessa, se fountain pens. laminatura, l'azienda rimase in attività fino fossero commissionati a vari laboratori di agli anni 1950, producendo rivestimenti in One of Italy’s most important manufactu- rivestitura, oppure derivassero da specifici Calderoni catalogs include numerous metallo su commissione per moltissime rers of overlays, the firm remained in accordi con le aziende produttrici o con high-class products that sold with the fir- aziende. I cataloghi che illustravano le business up to the fifties, making metal vari grossisti. Date le dimensioni e la por- m’s guarantee. Brands included Rolex, gamme dei rivestimenti disponibili com- overlays for numerous companies. The tata dell'azienda é tuttavia lecito supporre Universal, Wintex, and Longines. prendevano oltre duecento disegni diver- catalogs that illustrate the company’s ran- che l'approvvigionamento degli articoli As far as writing instruments are concer- per scrittura proposti nei cataloghi di ven- ned, the catalogs mainly list 18-karat Gruppo di Anglo- gold-filled and solid-gold safety pens. The Amer rientranti e con dita per corrispondenza rientrasse nel rivestimento laminato quadro degli accordi commerciali con most common brands during the oro grossisti, distributori e rappresentanti, sul- thirties/early forties were Waterman, Elec- ta (see Regina, Vol. II), Zenith (see Monte- Anglo-Amer gold-filled la stessa linea adottata per gli orologi da safety pens polso e per altri oggetti di uso personale grappa), and Standard (see Standard, di pregio. Vol. II), along with Calderoni brand pens and the Aurora Calderoni model (relea- CAVALIERE sed in 1941 in limited numbers). Benché non esistano stilografiche marcate Cavaliere, é opportuno menzionare questa It’s not possible to determine from the azienda di Milano che ha svolto un ruolo catalogs whether the fountain pens’ over- determinante nel panorama delle stilogra- lays were made by the firm itself or outsi- fiche rivestite nel corso degli anni 1930 e de workshops, or if they were supplied 1940 ed ha pro- through some agreement with wholesalers. dotto anche gam- In view of the size of the company, howe- me di stilografiche ver, it is most likely that the writing instru- in celluloide, ments in the catalogs were sourced come le "Anglo- through agreements with wholesalers, dis- Amer", le "Univer- tributors, and sales representatives, in the sal" e le "Ideal". same way as they would have done for wristwatches and other luxury accessories. Fondata verso la metà degli anni CAVALIERE 1920, la F.lli Cava- Although there are no fountain pens mar- liere "Prima Fab- ked “Cavaliere,” it is worth mentioning brica Nazionale this Milan firm that had such an influen- Penne Oro e Mati- tial role in the area of overlaid fountain te" era ubicata al pens in the thirties and forties, and made numero 12 di Via ranges of celluloid fountain pens such as

220 221

SOMMARIO C C

Pagina tratta da un si, tutti di qualità presentanza esclusiva per l'Italia del mar- versal, and Ideal – which sold through catalogo di vendita eccellente, da chio Waterman. Durante questo periodo, wholesalers and mail order catalogs. per corrispondenza del 1935 applicare a stilogra- l'attività di rivestitura e di produzione fiche rientranti, sti- rimase nelle mani di Aldo Cavaliere, men- From around 1931 through the end of the Page from a 1935 lografiche a leva, tre l'attività di rappresentanza faceva capo thirties, Cavaliere also acted as Waterma- mail order catalog portamine a rota- a Carlo e Giuseppe Cavaliere, all'indiriz- n’s sole agent in Italy. During this period zione e telescopici. zo di Milano di Via Camperio, 9. Aldo Cavaliere oversaw the manufacture Già dalla fine degli of overlays, while Carlo and Giuseppe anni 1920 e per tut- Tra le gamme di stilografiche prodotte Cavaliere looked after the agency arm of to il corso degli dall'azienda dei F.lli Cavaliere, meritano di the business at premises at 9 Via Campe- anni 1930, i rivesti- essere ricordate le "Anglo-Amer"; la linea rio, Milan. menti Cavaliere venne introdotta presumibilmente nei pri- furono utilizzati per mi anni 1930 e rimase in produzione fino Among the pens made by F.lli Cavaliere, le stilografiche alla fine del decennio; essa comprendeva Anglo-Amer pens are a highlight. The line "Waterman", "", "Astoria", "Mont ge of overlays list more than 200 different stilografiche in ebanite e in celluloide di was probably introduced in the early thir- Blanc", "Columbus", "Omega", "Europa" e designs, all of them high quality, for safety ottima fattura e, rientranti con rivestimen- ties and remained in production until the molte altre. Gli stessi rivestimenti veniva- pens, lever-fillers, and twist-action and to laminato oro "18 K.R." end of the decade. It include high quality no usati dall'azienda stessa per la produ- propelling pencils. hard rubber and celluloid fountain pens zione delle proprie linee di stilografiche I modelli "Anglo-Amer" in celluloide si and safeties with 18-karat gold overlays. rivestite: "Anglo-Amer", "Universal", "Ideal" From the late twenties and throughout the richiamavano chiaramente allo stile "Duo- che venivano poi commercializzate attra- thirties, Cavaliere overlays were used on fold flat top", molto in voga sul mercato Celluloid Anglo-Amer models clearly verso grossisti o cataloghi di vendita per Waterman, Kaweco, Astoria, Montblanc, italiano dell'epoca. Le stilografiche, pro- resemble flat-top Duofolds, which were corrispondenza. Columbus, Omega, Europa, and many dotte in celluloidi colorate prevalentemen- very much in vogue at the time in Italy. other brands of fountain pens. The same te in tinta unita (blu, verde, rosso, nero) These fountain pens, mainly made in sin- A partire del 1931 c.ca, fino alla fine degli overlays were used by the firm for its own avevano caricamento a pulsante, fondello gle shades of blue, green, red, and black anni 1930, la F.lli Cavaliere ottenne la rap- lines of fountain pens – Anglo-Amer, Uni- e testina del cappuccio in ebanite e mon- celluloid, are button-fillers with a hard

Gruppo di Ideal rien- Gruppo di Universal tranti con rivestimento con rivestimento lami- laminato nato e dettaglio del punzone di Cavaliere Gold-filled Ideal safe- ty pens Gold-filled Universal pens and a detail of the Cavaliere punch

222 223

SOMMARIO C C

Pagina tratta da un si, tutti di qualità presentanza esclusiva per l'Italia del mar- versal, and Ideal – which sold through catalogo di vendita eccellente, da chio Waterman. Durante questo periodo, wholesalers and mail order catalogs. per corrispondenza del 1935 applicare a stilogra- l'attività di rivestitura e di produzione fiche rientranti, sti- rimase nelle mani di Aldo Cavaliere, men- From around 1931 through the end of the Page from a 1935 lografiche a leva, tre l'attività di rappresentanza faceva capo thirties, Cavaliere also acted as Waterma- mail order catalog portamine a rota- a Carlo e Giuseppe Cavaliere, all'indiriz- n’s sole agent in Italy. During this period zione e telescopici. zo di Milano di Via Camperio, 9. Aldo Cavaliere oversaw the manufacture Già dalla fine degli of overlays, while Carlo and Giuseppe anni 1920 e per tut- Tra le gamme di stilografiche prodotte Cavaliere looked after the agency arm of to il corso degli dall'azienda dei F.lli Cavaliere, meritano di the business at premises at 9 Via Campe- anni 1930, i rivesti- essere ricordate le "Anglo-Amer"; la linea rio, Milan. menti Cavaliere venne introdotta presumibilmente nei pri- furono utilizzati per mi anni 1930 e rimase in produzione fino Among the pens made by F.lli Cavaliere, le stilografiche alla fine del decennio; essa comprendeva Anglo-Amer pens are a highlight. The line "Waterman", "Kaweco", "Astoria", "Mont ge of overlays list more than 200 different stilografiche in ebanite e in celluloide di was probably introduced in the early thir- Blanc", "Columbus", "Omega", "Europa" e designs, all of them high quality, for safety ottima fattura e, rientranti con rivestimen- ties and remained in production until the molte altre. Gli stessi rivestimenti veniva- pens, lever-fillers, and twist-action and to laminato oro "18 K.R." end of the decade. It include high quality no usati dall'azienda stessa per la produ- propelling pencils. hard rubber and celluloid fountain pens zione delle proprie linee di stilografiche I modelli "Anglo-Amer" in celluloide si and safeties with 18-karat gold overlays. rivestite: "Anglo-Amer", "Universal", "Ideal" From the late twenties and throughout the richiamavano chiaramente allo stile "Duo- che venivano poi commercializzate attra- thirties, Cavaliere overlays were used on fold flat top", molto in voga sul mercato Celluloid Anglo-Amer models clearly verso grossisti o cataloghi di vendita per Waterman, Kaweco, Astoria, Montblanc, italiano dell'epoca. Le stilografiche, pro- resemble flat-top Duofolds, which were corrispondenza. Columbus, Omega, Europa, and many dotte in celluloidi colorate prevalentemen- very much in vogue at the time in Italy. other brands of fountain pens. The same te in tinta unita (blu, verde, rosso, nero) These fountain pens, mainly made in sin- A partire del 1931 c.ca, fino alla fine degli overlays were used by the firm for its own avevano caricamento a pulsante, fondello gle shades of blue, green, red, and black anni 1930, la F.lli Cavaliere ottenne la rap- lines of fountain pens – Anglo-Amer, Uni- e testina del cappuccio in ebanite e mon- celluloid, are button-fillers with a hard

Gruppo di Ideal rien- Gruppo di Universal tranti con rivestimento con rivestimento lami- laminato nato e dettaglio del punzone di Cavaliere Gold-filled Ideal safe- ty pens Gold-filled Universal pens and a detail of the Cavaliere punch

222 223

SOMMARIO C C

tavano la tipica clip con terminazione a rubber barrel end and cap top. The clip, stessi disegni e decorazioni applicati sulle sferetta con l'incisione "Anglo-Amer" in with a ball tip, is engraved vertically with stilografiche della Casa americana. verticale. the words “Anglo-Amer.” Senior and Le misure erano due, senior e Junior. Dal junior sizes were made. From the design La gamma dei rivestimenti marcati "Anglo- punto di vista estetico, queste "Anglo- perspective, Anglo-Amers are very similar Amer" é perciò vastissima e tutta di ottima Amer" erano molto simili alle "Universal" to Universals, another line made by F.lli qualità: sui prodotti dei primi anni 1930 anch'esse prodotte dai F.lli Cavaliere. Cavaliere. prevalgono decorazioni floreali e disegni The barrels of Anglo-Amer pens are engra- a "galleria", bande decorative in rilievo L'incisione sul corpo delle "Anglo-Amer" ved “Anglo-Amer” with a horseshoe logo, non di rado arricchite con pietre cabo- riportava la dicitura "Anglo-Amer" unita- typical of Cavaliere products. The nibs are chon. Le stilografiche degli anni successivi mente al logo a forma di "ferro di cavallo" 14-karat gold and engraved “Anglo- hanno decorazioni geometriche con alter- tipico della produzione dei F.lli Cavaliere. Amer.” nanza di toni dell'oro a contrasto, spesso I pennini erano in oro 14 ct. con l'incisio- giocati su sagome faccettate. L'incisione ne "Anglo-Amer". The overlaid Anglo-Amer lines include "Anglo-Amer" é posizionata sul bordo La linea delle rientranti rivestite "Anglo- men’s and women’s pens and are identi- inferiore del cappuccio. Amer" comprendeva stilografiche da cal in design to the Waterman “42” and Universal tipo Duofold uomo e da signora, dal design esattamen- “42 1/2 V.” A baby model was also made. Di impostazione più economica furono e Universal Rex a leva te identico a quello delle Waterman "42" e It’s worth mentioning in this regard that invece le "Ideal", i cui rivestimenti furono e a pulsante di fondo "42 1/2 V". Veniva commercializzato Cavaliere made metal overlays for generalmente molto semplici e di caratte- Duofold-style Universal anche un modello "mignon" di dimensioni Waterman for around ten years re spesso commerciale. and Universal Rex ridotte. Merita ricordare, a questo proposi- and used the same designs with lever-filler and button- filler to, che l'azienda dei F.lli Cavaliere pro- the same decorations on its Di maggiore interesse e vastità fu la serie dusse rivestimenti in metallo per Water- own pens. delle "Universal". Inizialmente limitata a man per circa un decennio e che utilizzò modelli in stile "Duofold" arricchiti da fini- The range of overlays marked “Anglo- per le proprie linee di stilografiche gli ture elaborate ed originali, la gamma si Amer” is therefore enormous and of excel- ampliò notevolmente nel corso degli ani lent quality. On overlays from the early 1930/1940. Alle serie thirties, floral and filigree denominate semplicemen- designs predominate with deco- te "Universal", si affianca- rative bands with relief designs rono linee più elaborate and, often, cabochon cut sto- Universal Record con serbatoio ad inchio- "Universal Record" e Uni- nes. Fountain pens from later stro visibile versal Rex". Le "Universal years have geometric designs Record" vennero prodotte with contrasts between alterna- Universal Record with a transparent barrel per tutto il corso degli ting colors of gold, often on anni 1930; su queste pen- Universal Eletta nella faceted edges. The wording misura grande e lady ne, oltre all'incisione del “Anglo-Amer” appears near the nome "Universal", é pre- cap lip. Large and lady ver- sente il piccolo logo a for- sions of the Universal The Ideal line is more cheaply Eletta ma di ferro di cavallo tipi- made, fitted with very simple co delle produzioni Cava- and often inexpensive overlays. liere. Universals, however, are a more interesting and broader subject. Tra la fine degli anni 1930 Originally limited to Duofold- ed i primi anni 1940, il style pens enhanced with elabo- logo a ferro di cavallo rate and original trim, the ran- venne eliminato dalle inci- ge grew notably during the thir- sioni. Risale a questi anni ties. Pens marked “Universal” were joined anche l'introduzione del by the more elaborate Universal Record modello "Universal and Universal Rex. Cavaliere made the Record" con serbatoio tra- Universal Record throughout the thirties. sparente. Il meccanismo di Besides being marked “Universal,” these riempimento, era basato pens feature the Cavaliere horseshoe logo. sull'azione della barretta di pressione sul gommino Between the late thirties and early forties, ma permetteva la traspa- the logo was dropped from the pens. The renza del serbatoio, sulla first Universal Record dates from this base di un principio simile period. While this pen’s filling mechanism a quello usato da Water- uses a pressure bar to depress a rubber

224 225

SOMMARIO C C

tavano la tipica clip con terminazione a rubber barrel end and cap top. The clip, stessi disegni e decorazioni applicati sulle sferetta con l'incisione "Anglo-Amer" in with a ball tip, is engraved vertically with stilografiche della Casa americana. verticale. the words “Anglo-Amer.” Senior and Le misure erano due, senior e Junior. Dal junior sizes were made. From the design La gamma dei rivestimenti marcati "Anglo- punto di vista estetico, queste "Anglo- perspective, Anglo-Amers are very similar Amer" é perciò vastissima e tutta di ottima Amer" erano molto simili alle "Universal" to Universals, another line made by F.lli qualità: sui prodotti dei primi anni 1930 anch'esse prodotte dai F.lli Cavaliere. Cavaliere. prevalgono decorazioni floreali e disegni The barrels of Anglo-Amer pens are engra- a "galleria", bande decorative in rilievo L'incisione sul corpo delle "Anglo-Amer" ved “Anglo-Amer” with a horseshoe logo, non di rado arricchite con pietre cabo- riportava la dicitura "Anglo-Amer" unita- typical of Cavaliere products. The nibs are chon. Le stilografiche degli anni successivi mente al logo a forma di "ferro di cavallo" 14-karat gold and engraved “Anglo- hanno decorazioni geometriche con alter- tipico della produzione dei F.lli Cavaliere. Amer.” nanza di toni dell'oro a contrasto, spesso I pennini erano in oro 14 ct. con l'incisio- giocati su sagome faccettate. L'incisione ne "Anglo-Amer". The overlaid Anglo-Amer lines include "Anglo-Amer" é posizionata sul bordo La linea delle rientranti rivestite "Anglo- men’s and women’s pens and are identi- inferiore del cappuccio. Amer" comprendeva stilografiche da cal in design to the Waterman “42” and Universal tipo Duofold uomo e da signora, dal design esattamen- “42 1/2 V.” A baby model was also made. Di impostazione più economica furono e Universal Rex a leva te identico a quello delle Waterman "42" e It’s worth mentioning in this regard that invece le "Ideal", i cui rivestimenti furono e a pulsante di fondo "42 1/2 V". Veniva commercializzato Cavaliere made metal overlays for generalmente molto semplici e di caratte- Duofold-style Universal anche un modello "mignon" di dimensioni Waterman for around ten years re spesso commerciale. and Universal Rex ridotte. Merita ricordare, a questo proposi- and used the same designs with lever-filler and button- filler to, che l'azienda dei F.lli Cavaliere pro- the same decorations on its Di maggiore interesse e vastità fu la serie dusse rivestimenti in metallo per Water- own pens. delle "Universal". Inizialmente limitata a man per circa un decennio e che utilizzò modelli in stile "Duofold" arricchiti da fini- The range of overlays marked “Anglo- per le proprie linee di stilografiche gli ture elaborate ed originali, la gamma si Amer” is therefore enormous and of excel- ampliò notevolmente nel corso degli ani lent quality. On overlays from the early 1930/1940. Alle serie thirties, floral and filigree denominate semplicemen- designs predominate with deco- te "Universal", si affianca- rative bands with relief designs rono linee più elaborate and, often, cabochon cut sto- Universal Record con serbatoio ad inchio- "Universal Record" e Uni- nes. Fountain pens from later stro visibile versal Rex". Le "Universal years have geometric designs Record" vennero prodotte with contrasts between alterna- Universal Record with a transparent barrel per tutto il corso degli ting colors of gold, often on anni 1930; su queste pen- Universal Eletta nella faceted edges. The wording misura grande e lady ne, oltre all'incisione del “Anglo-Amer” appears near the nome "Universal", é pre- cap lip. Large and lady ver- sente il piccolo logo a for- sions of the Universal The Ideal line is more cheaply Eletta ma di ferro di cavallo tipi- made, fitted with very simple co delle produzioni Cava- and often inexpensive overlays. liere. Universals, however, are a more interesting and broader subject. Tra la fine degli anni 1930 Originally limited to Duofold- ed i primi anni 1940, il style pens enhanced with elabo- logo a ferro di cavallo rate and original trim, the ran- venne eliminato dalle inci- ge grew notably during the thir- sioni. Risale a questi anni ties. Pens marked “Universal” were joined anche l'introduzione del by the more elaborate Universal Record modello "Universal and Universal Rex. Cavaliere made the Record" con serbatoio tra- Universal Record throughout the thirties. sparente. Il meccanismo di Besides being marked “Universal,” these riempimento, era basato pens feature the Cavaliere horseshoe logo. sull'azione della barretta di pressione sul gommino Between the late thirties and early forties, ma permetteva la traspa- the logo was dropped from the pens. The renza del serbatoio, sulla first Universal Record dates from this base di un principio simile period. While this pen’s filling mechanism a quello usato da Water- uses a pressure bar to depress a rubber

224 225

SOMMARIO C C

Universal degli anni le di cartone a scacchi bianchi e rossi in The style of these pens, all of medium qua- 1940 cui erano contenute le penne, molto simi- lity, would suggest that the firm collabora- Universal pens from li alle confezioni che l'azienda di Bassano ted with Montegrappa. Among the eviden- the forties del Grappa utilizzava per i modelli deno- ce that supports this are the white and red minati "Domino". E' lecito supporre che i check cardboard boxes that the pens sold componenti delle stilografiche "Cervinia" in, which are very similar to the ones used man per il modello "Ink View". sac, the pen has a transparent barrel, in siano stati commissionati alla Montegrap- by Montegrappa for its Domino model. It’s La linea "Universal" di maggior diffusione much the same way as Waterman’s Ink pa per essere poi assemblati e finiti negli reasonable to assume that the parts of fu la "Universal Eletta" risalente ai tardi View models. stabilimenti di Torino. Cervinia fountain pens were made by anni 1930; si trattava di belle stilografiche Montegrappa and then assembled by Cer- a pulsante di fondo prodotte in celluloidi The biggest selling Universal model was I modelli "Cervinia" più diffusi sono stilo- vinia. marmorizzate e semitrasparenti in tre the Universal Eletta, which dates from the grafiche in celluloide colorata che riporta- misure. I modelli della fine del decennio late thirties. These beautiful button-fillers no l'incisione "Cervinia" sulla clip e sul The most common Cervinia models are vennero prodotti con finiture cromate ma are made of semitransparent marbled cel- pennino. Nel dopoguerra per motivi di colored celluloid fountain pens with the sempre in celluloidi estremamente ricche luloid and can be found in three sizes. carattere commerciale, il marchio venne word “Cervinia” engraved on the clip and e ricercate. Pens from the end of the decade have cambiato in "Royal". Le stilografiche di nib. For commercial reasons, after the La gamma delle "Universal" era completa- chrome-plated trim but are still made questo periodo sono prevalentemente war the brand name was changed to ta da linee di rientranti rivestite di estrema from good quality colored celluloid. modelli a pulsante di fondo dalla sagoma Royal. The pens from this period are qualità. Molti rivestimenti "Universal" non a "siluro" di media qualità, prodotte in mainly medium-quality button-fillers with si differenziano in termini estetici e quali- Finally the Universal range includes a line celluloide e resina termoplastica. Le finitu- a streamlined profile made of celluloid tativi dai migliori rivestimenti che l'azien- of very high quality overlaid safety pens. re sono laminate oro. L'incisione "Royal" é and thermoplastic resin with gold-filled da utilizzava per le produzioni su com- riportata in verticale sulla clip e sul serba- trim. The word “Royal” is engraved verti- missione. Su tutti i modelli Universal veni- Many of the overlays on Universal pen are toio delle penne con la dicitura "Royal cally on the clip, while the wording “Royal vano montati omonimi pennini in oro. no different in terms of design and qua- Pen - Patented". I pennini, in oro "14 ct" Pen – Patented” appears on the barrel. lity from the best overlays used to fill sono marcati "Royal". Anche la produzio- The 14-karat gold nib is also marked CAVALLINA orders from other companies. All Univer- ne di questo periodo é riconducibile ad “Royal.” The pens made during this period Linea di stilografiche prodotte a Settimo sal pens were made with gold nibs mar- un rapporto con Montegrappa. also suggest a relationship with Monte- Torinese a partire dalla seconda metà ked “Universal.” grappa. degli anni 1930 dalla ditta Surgens di CIRENE Angelo Cavallo (Silvio Bertotto - "Settimo CAVALLINA Marchio di incerta origine presente sul CIRENE Torinese - Una Città in Punta di Penna"). These fountain pens were made in Settimo mercato italiano nel decennio 1930/1940 The origins of this brand are uncertain, Negli anni 1950 venne commercializzata Torinese from the second half of the thir- con modelli rientranti in ebanite nera e but hard rubber and gold-filled safety anche una linea di penne a sfera con ties by the firm Surgens, operated by con rivestimenti laminati oro. Le stilografi- pens marked “Cirene” sold in Italy during questo marchio. Angelo Cavallo (Bertotto, Settimo Torinese che Cirene venivano commercializzate the thirties/early forties, mainly through – Una Città in Punta di Penna). In the fif- prevalentemente attraverso cataloghi di mail order catalogs. Le stilografiche Cavallina erano articoli di ties ballpoint pens were also sold with this vendita per corrispondenza. buona fattura, prodotti in celluloide colo- brand name. Its overlays are almost always good qua- rata e nera. Le linee più significative com- I rivestimenti marcati Cirene sono quasi lity, with guilloche decorations based on prendevano modelli faccettati con estre- Cavallina fountain pens are quality pens sempre di buona qualità con decorazioni geometric motifs and alternating matte mità molto affusolate, finiture dorate, pen- made of black and colored celluloid. The nini in oro e caricamento a leva laterale. most significant lines are facetted lever-fil- lers with very streamlined ends, gold-pla- CERVINIA ted trim, and gold nibs. La "Fabbrica Italiana Penne Stilografiche Alcuni esempi di rive- stimenti Cirene Cervinia" di proprietà della famiglia Car- CERVINIA boni, era ubicata a Torino in via XX Set- The firm “Fabbrica Italiana Penne Stilo- A few examples of tembre, 9. L'attività produttiva si colloca grafiche Cervinia” (Cervinia Italian foun- Cirene overlays dalla seconda metà degli anni 1930 ai pri- tain pen factory) was owned by the Car- mi anni 1940. Lo stile dei modelli, tutti di boni family and located 9 Via XX Settem- media qualità, lascia supporre un rappor- bre, Turin. The firm made pens between to di collaborazione con la Elmo-Monte- the second half of the thirties and the grappa, confermato, tra l'altro, dalle scato- early forties.

Royal dei tardi anni 1940 a pulsante di fondo

Royal button-filler from the late forties

226 227

SOMMARIO C C

Universal degli anni le di cartone a scacchi bianchi e rossi in The style of these pens, all of medium qua- 1940 cui erano contenute le penne, molto simi- lity, would suggest that the firm collabora- Universal pens from li alle confezioni che l'azienda di Bassano ted with Montegrappa. Among the eviden- the forties del Grappa utilizzava per i modelli deno- ce that supports this are the white and red minati "Domino". E' lecito supporre che i check cardboard boxes that the pens sold componenti delle stilografiche "Cervinia" in, which are very similar to the ones used man per il modello "Ink View". sac, the pen has a transparent barrel, in siano stati commissionati alla Montegrap- by Montegrappa for its Domino model. It’s La linea "Universal" di maggior diffusione much the same way as Waterman’s Ink pa per essere poi assemblati e finiti negli reasonable to assume that the parts of fu la "Universal Eletta" risalente ai tardi View models. stabilimenti di Torino. Cervinia fountain pens were made by anni 1930; si trattava di belle stilografiche Montegrappa and then assembled by Cer- a pulsante di fondo prodotte in celluloidi The biggest selling Universal model was I modelli "Cervinia" più diffusi sono stilo- vinia. marmorizzate e semitrasparenti in tre the Universal Eletta, which dates from the grafiche in celluloide colorata che riporta- misure. I modelli della fine del decennio late thirties. These beautiful button-fillers no l'incisione "Cervinia" sulla clip e sul The most common Cervinia models are vennero prodotti con finiture cromate ma are made of semitransparent marbled cel- pennino. Nel dopoguerra per motivi di colored celluloid fountain pens with the sempre in celluloidi estremamente ricche luloid and can be found in three sizes. carattere commerciale, il marchio venne word “Cervinia” engraved on the clip and e ricercate. Pens from the end of the decade have cambiato in "Royal". Le stilografiche di nib. For commercial reasons, after the La gamma delle "Universal" era completa- chrome-plated trim but are still made questo periodo sono prevalentemente war the brand name was changed to ta da linee di rientranti rivestite di estrema from good quality colored celluloid. modelli a pulsante di fondo dalla sagoma Royal. The pens from this period are qualità. Molti rivestimenti "Universal" non a "siluro" di media qualità, prodotte in mainly medium-quality button-fillers with si differenziano in termini estetici e quali- Finally the Universal range includes a line celluloide e resina termoplastica. Le finitu- a streamlined profile made of celluloid tativi dai migliori rivestimenti che l'azien- of very high quality overlaid safety pens. re sono laminate oro. L'incisione "Royal" é and thermoplastic resin with gold-filled da utilizzava per le produzioni su com- riportata in verticale sulla clip e sul serba- trim. The word “Royal” is engraved verti- missione. Su tutti i modelli Universal veni- Many of the overlays on Universal pen are toio delle penne con la dicitura "Royal cally on the clip, while the wording “Royal vano montati omonimi pennini in oro. no different in terms of design and qua- Pen - Patented". I pennini, in oro "14 ct" Pen – Patented” appears on the barrel. lity from the best overlays used to fill sono marcati "Royal". Anche la produzio- The 14-karat gold nib is also marked CAVALLINA orders from other companies. All Univer- ne di questo periodo é riconducibile ad “Royal.” The pens made during this period Linea di stilografiche prodotte a Settimo sal pens were made with gold nibs mar- un rapporto con Montegrappa. also suggest a relationship with Monte- Torinese a partire dalla seconda metà ked “Universal.” grappa. degli anni 1930 dalla ditta Surgens di CIRENE Angelo Cavallo (Silvio Bertotto - "Settimo CAVALLINA Marchio di incerta origine presente sul CIRENE Torinese - Una Città in Punta di Penna"). These fountain pens were made in Settimo mercato italiano nel decennio 1930/1940 The origins of this brand are uncertain, Negli anni 1950 venne commercializzata Torinese from the second half of the thir- con modelli rientranti in ebanite nera e but hard rubber and gold-filled safety anche una linea di penne a sfera con ties by the firm Surgens, operated by con rivestimenti laminati oro. Le stilografi- pens marked “Cirene” sold in Italy during questo marchio. Angelo Cavallo (Bertotto, Settimo Torinese che Cirene venivano commercializzate the thirties/early forties, mainly through – Una Città in Punta di Penna). In the fif- prevalentemente attraverso cataloghi di mail order catalogs. Le stilografiche Cavallina erano articoli di ties ballpoint pens were also sold with this vendita per corrispondenza. buona fattura, prodotti in celluloide colo- brand name. Its overlays are almost always good qua- rata e nera. Le linee più significative com- I rivestimenti marcati Cirene sono quasi lity, with guilloche decorations based on prendevano modelli faccettati con estre- Cavallina fountain pens are quality pens sempre di buona qualità con decorazioni geometric motifs and alternating matte mità molto affusolate, finiture dorate, pen- made of black and colored celluloid. The nini in oro e caricamento a leva laterale. most significant lines are facetted lever-fil- lers with very streamlined ends, gold-pla- CERVINIA ted trim, and gold nibs. La "Fabbrica Italiana Penne Stilografiche Alcuni esempi di rive- stimenti Cirene Cervinia" di proprietà della famiglia Car- CERVINIA boni, era ubicata a Torino in via XX Set- The firm “Fabbrica Italiana Penne Stilo- A few examples of tembre, 9. L'attività produttiva si colloca grafiche Cervinia” (Cervinia Italian foun- Cirene overlays dalla seconda metà degli anni 1930 ai pri- tain pen factory) was owned by the Car- mi anni 1940. Lo stile dei modelli, tutti di boni family and located 9 Via XX Settem- media qualità, lascia supporre un rappor- bre, Turin. The firm made pens between to di collaborazione con la Elmo-Monte- the second half of the thirties and the grappa, confermato, tra l'altro, dalle scato- early forties.

Royal dei tardi anni 1940 a pulsante di fondo

Royal button-filler from the late forties

226 227

SOMMARIO C C

Catalogo Michele colorata risalenti ai tardi anni 1930/ primi but without the wings, also appears on the d'Ascia del 1935 anni 1940 con caricamento a siringa clip of these pens. Illustration from a inversa. La dicitura "Cisi" é incisa sui ser- 1935 Michele d’As- cia catalog

guilloché a disegno geometrico con alter- and polished areas. In addition to the nanze di zone lucide ed opache. Oltre ai standard overlaid pens, there are also batoi all'interno di un piccolo globo alato. Cisi pens are excellent quality and have rivestimenti laminati si conoscono alcuni Cirene models with metal overlays in the Lo stesso logo, ma senza le ali, é ripro- gold-filled overlays. Their gold nibs were esemplari con rivestimenti in metallo pro- Toledo style, a very unusual form of deco- dotto sulle clip. presumably only made in one size. dotti in stile toledano, una tecnica decora- rative work on the Italian scene. Si tratta di modelli di ottima qualità con tiva assai insolita per il panorama italiano. finiture laminate e pennini omonimi in COLORADO CISEA oro, prodotti probabilmente in un'unica For years it was mistakenly believed that CISEA This acronym of Consorzio Italiano Stilo- misura. Omas was responsible for these double- Questa sigla (Consorzio Italiano Stilografi- grafiche ed Affini (Italian fountain pen nibbed pens. In Storia Universale della Sti- che ed Affini), si trova incisa su serbatoi e and related products consortium) is COLORADO lografica, Gian Stefano Germano finally pennini di stilografiche in celluloide a found on the barrel and nibs of celluloid La conoscenza della vera origine di que- settled the question, attributing their pulsante di fondo risalenti ai tardi anni button-fillers from the late thirties/early sta particolare penna a doppio pennino, parentage to Orlando Quadretti. Germa- 1930/primi anni 1940. La sede dell'azien- forties. The consortium, probably a group per anni erroneamente attribuita al pano- no’s theory was confirmed in 1997 by da, nata probabilmente da un raggruppa- of small writing instrument manufactu- rama produttivo Omas, si deve all'opera Gianni Quadretti, son of Orlando and mento di piccole aziende del settore della rers, was based in Turin. di Gian Stefano Germano - "Storia Univer- owner of the Quadretti store in Via Clava- sale della Stilografica" (Calderini - 1991), ture, Bologna. che finalmente riconobbe la paternità del- Orlando Quadretti was born in 1911 and la Colorado ad Orlando Quadretti. La tesi began his working life as an errand boy di G. G. Germano venne ulteriormente for a firm of printers and bookbinders. In confermata nel 1997 dalla testimo- nianza di Gianni Quadretti, figlio Il foglietto illustrativo di Orlando e titolare del negozio della Colorado Quadretti in Via Clavature a Bolo- A Colorado instruction gna. leflet scrittura, era a Torino. Dettaglio pennini Ami- Non é da escludere che il It can’t be ruled out that the ca e Cisea Orlando Quadretti era nato nel 1911 ed aveva iniziato a lavorare Consorzio avesse rapporti di consortium had business Detail of Amica and collaborazione con l'azienda relationships with Aurora. Cisea nibs come fattorino per una ditta che Aurora. Molte stilografiche Many Cisea fountain pens svolgeva attività di tipografia e rile- "Cisea" vennero prodotte are made of varieties of cel- gatoria. con celluloidi simili a quelle luloid that are extremely utilizzate da Aurora per i similar to those used by Nel 1937/38 aprì il suo primo modelli "Olo", "Novum" e Aurora for its Olo, Novum, negozio in Via Oberdan, a Bolo- "Amica" dei tardi anni and Amica models of the late gna, e si specializzò velocemente 1930/primi anni 1940. Un thirties/early forties. An Ami- nella vendita di stilografiche. Il modello "Amica" veniva tra ca pen was also sold marked negozio venne successivamente tra- l'altro commercializzato con “Amica Cisea.” Further con- sferito in Via S. Felice. la dicitura "Amica Cisea". firmation of the Aurora con- Un' ulteriore conferma all'ipotesi di una nection are the numerous Amica fountain Stando alla testimonianza di Gianni collaborazione commerciale tra le due pens found fitted with steel nibs marked Quadretti, il prototipo della Colora- aziende viene da numerose stilografiche “Cisea.” do venne realizzato nel 1939 c.ca. Amica inusate che sono state rinvenute L'intenzione era quella di rivolgersi con pennini "Cisea" in acciaio. CISI ad uno specifico segmento del “Cisi” can be found engraved inside a mercato; la penna a doppio penni- CISI winged globe on the barrels of beautiful no, che permetteva di utilizzare Questa dicitura si trova incisa sui serbatoi black and colored celluloid plunger-fillers contemporaneamente inchiostri di di belle stilografiche in celluloide nera e from the late thirties/early forties. The logo, due colori diversi, era infatti parti-

228 229

SOMMARIO C C

Catalogo Michele colorata risalenti ai tardi anni 1930/ primi but without the wings, also appears on the d'Ascia del 1935 anni 1940 con caricamento a siringa clip of these pens. Illustration from a inversa. La dicitura "Cisi" é incisa sui ser- 1935 Michele d’As- cia catalog

guilloché a disegno geometrico con alter- and polished areas. In addition to the nanze di zone lucide ed opache. Oltre ai standard overlaid pens, there are also batoi all'interno di un piccolo globo alato. Cisi pens are excellent quality and have rivestimenti laminati si conoscono alcuni Cirene models with metal overlays in the Lo stesso logo, ma senza le ali, é ripro- gold-filled overlays. Their gold nibs were esemplari con rivestimenti in metallo pro- Toledo style, a very unusual form of deco- dotto sulle clip. presumably only made in one size. dotti in stile toledano, una tecnica decora- rative work on the Italian scene. Si tratta di modelli di ottima qualità con tiva assai insolita per il panorama italiano. finiture laminate e pennini omonimi in COLORADO CISEA oro, prodotti probabilmente in un'unica For years it was mistakenly believed that CISEA This acronym of Consorzio Italiano Stilo- misura. Omas was responsible for these double- Questa sigla (Consorzio Italiano Stilografi- grafiche ed Affini (Italian fountain pen nibbed pens. In Storia Universale della Sti- che ed Affini), si trova incisa su serbatoi e and related products consortium) is COLORADO lografica, Gian Stefano Germano finally pennini di stilografiche in celluloide a found on the barrel and nibs of celluloid La conoscenza della vera origine di que- settled the question, attributing their pulsante di fondo risalenti ai tardi anni button-fillers from the late thirties/early sta particolare penna a doppio pennino, parentage to Orlando Quadretti. Germa- 1930/primi anni 1940. La sede dell'azien- forties. The consortium, probably a group per anni erroneamente attribuita al pano- no’s theory was confirmed in 1997 by da, nata probabilmente da un raggruppa- of small writing instrument manufactu- rama produttivo Omas, si deve all'opera Gianni Quadretti, son of Orlando and mento di piccole aziende del settore della rers, was based in Turin. di Gian Stefano Germano - "Storia Univer- owner of the Quadretti store in Via Clava- sale della Stilografica" (Calderini - 1991), ture, Bologna. che finalmente riconobbe la paternità del- Orlando Quadretti was born in 1911 and la Colorado ad Orlando Quadretti. La tesi began his working life as an errand boy di G. G. Germano venne ulteriormente for a firm of printers and bookbinders. In confermata nel 1997 dalla testimo- nianza di Gianni Quadretti, figlio Il foglietto illustrativo di Orlando e titolare del negozio della Colorado Quadretti in Via Clavature a Bolo- A Colorado instruction gna. leflet scrittura, era a Torino. Dettaglio pennini Ami- Non é da escludere che il It can’t be ruled out that the ca e Cisea Orlando Quadretti era nato nel 1911 ed aveva iniziato a lavorare Consorzio avesse rapporti di consortium had business Detail of Amica and collaborazione con l'azienda relationships with Aurora. Cisea nibs come fattorino per una ditta che Aurora. Molte stilografiche Many Cisea fountain pens svolgeva attività di tipografia e rile- "Cisea" vennero prodotte are made of varieties of cel- gatoria. con celluloidi simili a quelle luloid that are extremely utilizzate da Aurora per i similar to those used by Nel 1937/38 aprì il suo primo modelli "Olo", "Novum" e Aurora for its Olo, Novum, negozio in Via Oberdan, a Bolo- "Amica" dei tardi anni and Amica models of the late gna, e si specializzò velocemente 1930/primi anni 1940. Un thirties/early forties. An Ami- nella vendita di stilografiche. Il modello "Amica" veniva tra ca pen was also sold marked negozio venne successivamente tra- l'altro commercializzato con “Amica Cisea.” Further con- sferito in Via S. Felice. la dicitura "Amica Cisea". firmation of the Aurora con- Un' ulteriore conferma all'ipotesi di una nection are the numerous Amica fountain Stando alla testimonianza di Gianni collaborazione commerciale tra le due pens found fitted with steel nibs marked Quadretti, il prototipo della Colora- aziende viene da numerose stilografiche “Cisea.” do venne realizzato nel 1939 c.ca. Amica inusate che sono state rinvenute L'intenzione era quella di rivolgersi con pennini "Cisea" in acciaio. CISI ad uno specifico segmento del “Cisi” can be found engraved inside a mercato; la penna a doppio penni- CISI winged globe on the barrels of beautiful no, che permetteva di utilizzare Questa dicitura si trova incisa sui serbatoi black and colored celluloid plunger-fillers contemporaneamente inchiostri di di belle stilografiche in celluloide nera e from the late thirties/early forties. The logo, due colori diversi, era infatti parti-

228 229

SOMMARIO C C

vennero poi prodotte in serie. Le due fountain pens of this type is that at more "mezze penne" incernierate al centro per or less the same time as the Colorado potersi muovere a forbice, avevano cari- appeared other famous double-nibbed camento a leva laterale. I pennini erano pens were being made in Italy, namely the scoperti e non carenati; la struttura in Itala (see Omas, Vol. II) and the Diana metallo che funge da sostegno all'intera (see Everest). struttura della penna, era in ottone e non in metallo cromato. The prototype of the Colorado, now jea- lously guarded by Gianni, is slightly diffe- Una volta ottenuta la registrazione del rent from the models that were mass-pro- brevetto nel 1939 (il numero di brevetto é duced. Its two “half pens,” hinged at the inciso sulla faccia interna in metallo di center so they move with a scissors action, una delle due mezze penne), Orlando both have lever fillers. The nibs aren’t hoo- Quadretti dette inizio alla produzione. Il ded like the final model, while the modello venne dotato di caricamento a assembly that supports the structure of the stantuffo, più capiente e funzionale della pen is brass and not chrome-plated metal. leva, i pennini, in acciaio, divennero care- Once the patent was registered in 1939 nati e le penne vennero prodotte in una (the patent number is engraved on the gamma di colorazioni venate (grigio e metal inside face of the two half pens) marrone) e, anellate (grigio, marrone bor- Orlando Quadretti began production. The deaux), a cui si aggiungeva il nero. pen was a piston-filler, making it more functional and able to hold more ink Tutti i processi produttivi venivano svolti than the prototype, with steel nibs. The in proprio da Orlando Quadretti; i penni- final model was made in black as well as ni venivano acquistati dalla ditta Cecchini a range of veined (gray and brown) and e Verlicchi di Bologna e fatti marcare ringed (gray and burgundy) celluloids. "Quadretti". The pen was made in-house, apart from the nibs, which were purchased from La produzione della Colorado fu molto Bologna firm Cecchini e Verlicchi and limitata; parte di essa venne esportata nei stamped “Quadretti.” paesi dell'America Latina, dove Orlando Quadretti poteva contare su validi rapporti Very few Colorados were made. Some were di amicizia e collaborazione commerciale. exported to Latin America, where Orlando Quadretti had friends and business con- Oltre alla Colorado, tra la fine degli anni tacts. 1930 e i primi anni 1940, Quadretti pro- dusse anche serie di stilografiche "tradi- Besides the Colorado, in the late thirties zionali" in celluloide che venivano com- and early forties Quadretti made a series mercializzate con il nome "Quadretti" e of standard celluloid fountain pens that pennini omonimi sia in oro "14 ct." che in sold under the name Quadretti. These acciaio. La produzione venne interrotta pens have 14-karat gold or steel nibs nell'immediato dopoguerra. marked with the name. Production ceased immediately after World War II. colarmente adatta al lavoro di contabilità. 1937 or 1938 he opened his first shop in COLUMBUS Antesignano di questo principio era stato Via Oberdan, Bologna, soon coming to Capitolo completo COLUMBUS il famoso modello Zerollo (Vedi: Zerollo - specialize in fountain pens. The shop later See separate section Vol II). A dimostrazione della disponibilità moved to Via S. Felice. CONDOR del mercato nei confronti di stilografiche Questo nome si trova prevalentemente su CONDOR di questo tipo, valga la considerazione According to Gianni Quadretti, his father stilografiche di vario stile ed epoca, pro- This brand name is found on fountain che, più o meno nella stessa epoca della made the prototype of the Colorado around babilmente di origini diverse. Esistono pens with different styles and made at dif- Colorado, vennero realizzati in Italia 1939. His aim was to make a pen specifi- modelli "Condor" in belle celluloidi in sti- ferent times, presumably by different com- anche altri famosi modelli a doppio pen- cally for accountants and bookkeepers, the le "Duofold streamline" risalenti agli anni panies. Condors from the thirties can be nino, la Itala (Vedi: Omas - Vol. II) e la double nib making it possible to use two 1930 (incisione sul serbatoio: "Condor - found made of beautiful celluloid and Diana (Vedi: Everest). different colored inks in the same pen. B"), modelli più tardi con finiture cromate styled after the streamlined Duofold; these a clip a forma di freccia (incisione sul ser- pens are marked “Condor – B” on the Il prototipo della Colorado, gelosamente A forerunner of this idea was the famous batoio: "Condor - S") e modelli di tipo barrel. Later models have chrome-plated conservato da Gianni Quadretti, era par- Zerollo pen (see Zerollo, Vol. II). A clear economico della fine degli anni 1940 di trim, an arrow-shaped clip, and are mar- zialmente diverso dalle stilografiche che sign of the Italian market’s interest in probabile provenienza settimese. Il mar- ked “Condor – S” on the barrel. Budget

230 231

SOMMARIO C C

vennero poi prodotte in serie. Le due fountain pens of this type is that at more "mezze penne" incernierate al centro per or less the same time as the Colorado potersi muovere a forbice, avevano cari- appeared other famous double-nibbed camento a leva laterale. I pennini erano pens were being made in Italy, namely the scoperti e non carenati; la struttura in Itala (see Omas, Vol. II) and the Diana metallo che funge da sostegno all'intera (see Everest). struttura della penna, era in ottone e non in metallo cromato. The prototype of the Colorado, now jea- lously guarded by Gianni, is slightly diffe- Una volta ottenuta la registrazione del rent from the models that were mass-pro- brevetto nel 1939 (il numero di brevetto é duced. Its two “half pens,” hinged at the inciso sulla faccia interna in metallo di center so they move with a scissors action, una delle due mezze penne), Orlando both have lever fillers. The nibs aren’t hoo- Quadretti dette inizio alla produzione. Il ded like the final model, while the modello venne dotato di caricamento a assembly that supports the structure of the stantuffo, più capiente e funzionale della pen is brass and not chrome-plated metal. leva, i pennini, in acciaio, divennero care- Once the patent was registered in 1939 nati e le penne vennero prodotte in una (the patent number is engraved on the gamma di colorazioni venate (grigio e metal inside face of the two half pens) marrone) e, anellate (grigio, marrone bor- Orlando Quadretti began production. The deaux), a cui si aggiungeva il nero. pen was a piston-filler, making it more functional and able to hold more ink Tutti i processi produttivi venivano svolti than the prototype, with steel nibs. The in proprio da Orlando Quadretti; i penni- final model was made in black as well as ni venivano acquistati dalla ditta Cecchini a range of veined (gray and brown) and e Verlicchi di Bologna e fatti marcare ringed (gray and burgundy) celluloids. "Quadretti". The pen was made in-house, apart from the nibs, which were purchased from La produzione della Colorado fu molto Bologna firm Cecchini e Verlicchi and limitata; parte di essa venne esportata nei stamped “Quadretti.” paesi dell'America Latina, dove Orlando Quadretti poteva contare su validi rapporti Very few Colorados were made. Some were di amicizia e collaborazione commerciale. exported to Latin America, where Orlando Quadretti had friends and business con- Oltre alla Colorado, tra la fine degli anni tacts. 1930 e i primi anni 1940, Quadretti pro- dusse anche serie di stilografiche "tradi- Besides the Colorado, in the late thirties zionali" in celluloide che venivano com- and early forties Quadretti made a series mercializzate con il nome "Quadretti" e of standard celluloid fountain pens that pennini omonimi sia in oro "14 ct." che in sold under the name Quadretti. These acciaio. La produzione venne interrotta pens have 14-karat gold or steel nibs nell'immediato dopoguerra. marked with the name. Production ceased immediately after World War II. colarmente adatta al lavoro di contabilità. 1937 or 1938 he opened his first shop in COLUMBUS Antesignano di questo principio era stato Via Oberdan, Bologna, soon coming to Capitolo completo COLUMBUS il famoso modello Zerollo (Vedi: Zerollo - specialize in fountain pens. The shop later See separate section Vol II). A dimostrazione della disponibilità moved to Via S. Felice. CONDOR del mercato nei confronti di stilografiche Questo nome si trova prevalentemente su CONDOR di questo tipo, valga la considerazione According to Gianni Quadretti, his father stilografiche di vario stile ed epoca, pro- This brand name is found on fountain che, più o meno nella stessa epoca della made the prototype of the Colorado around babilmente di origini diverse. Esistono pens with different styles and made at dif- Colorado, vennero realizzati in Italia 1939. His aim was to make a pen specifi- modelli "Condor" in belle celluloidi in sti- ferent times, presumably by different com- anche altri famosi modelli a doppio pen- cally for accountants and bookkeepers, the le "Duofold streamline" risalenti agli anni panies. Condors from the thirties can be nino, la Itala (Vedi: Omas - Vol. II) e la double nib making it possible to use two 1930 (incisione sul serbatoio: "Condor - found made of beautiful celluloid and Diana (Vedi: Everest). different colored inks in the same pen. B"), modelli più tardi con finiture cromate styled after the streamlined Duofold; these a clip a forma di freccia (incisione sul ser- pens are marked “Condor – B” on the Il prototipo della Colorado, gelosamente A forerunner of this idea was the famous batoio: "Condor - S") e modelli di tipo barrel. Later models have chrome-plated conservato da Gianni Quadretti, era par- Zerollo pen (see Zerollo, Vol. II). A clear economico della fine degli anni 1940 di trim, an arrow-shaped clip, and are mar- zialmente diverso dalle stilografiche che sign of the Italian market’s interest in probabile provenienza settimese. Il mar- ked “Condor – S” on the barrel. Budget

230 231

SOMMARIO C C

commerciale della ditta "La stilografica di hand is finally sufficient to place the Con- A. De Bernardi e C." con sede a Genova tessa brand to a particular time and pla- in Via XX Settembre 192/r e, succursali in ce, and to prepare a general catalog of the Vico Casano e in Via S. Luca. L'attività , various models. che ebbe inizio nel 1923 e proseguì fino agli anni 1950, venne successivamente The company behind Contessa fountain trasferita in Galleria Mazzini. pens was “La stilografica di A. De Bernar- La commercializzazione delle stilografiche di e C.,” based at 192/r Via XX Settembre, "Contessa" iniziò presumibilmente nei pri- Genoa, and with branches in Vico Casano mi anni 1930 con bei modelli di stilografi- and Via S. Luca of the same city. The firm che a pulsante di fondo in celluloide operated at this address from when it was colorata marcati "Contessa Superpennna" set up in 1923 to when it moved to Galle- con l'incisione arricchita dal disegno di ria Mazzini in 1950. una corona. The first Contessa fountain pens probably La produzione di queste prime stilografi- went on sale in the early thirties. These chio "Condor" veniva reclamizzato duran- models also exist, which were probably che di ottima qualità, é senza alcun dub- pens are beautiful colored celluloid but- te la seconda metà degli anni 1930 tra i made in the Settimo Torinese area prodotti della ditta Luigi Pagliero e Figli di around the forties. Settimo Torinese (Vedi: Pagliero - Vol. II). Condor brand pens were advertised CONSTELLATION during the second half of the thirties Stilografiche Contessa L'unico riferimento su questo marchio si among the products sold by Settimo Tori- riconducibili al model- lo Minerva di Omas trova nel testo di Gian Stefano Germano - nese firm Luigi Pagliero e Figli (see Paglie- Storia Universale della Stilografica ro, Vol. II). Omas Minerva foun- (pg.130); l'origine della stilografica "Con- tain pens sold as Contessas stellation" derivò dall'iniziativa di CONSTELLATION Rinaldo Lotta e da Augusto Borghetti, di The only mention of this brand in the lite- Trieste. Il modello, che venne realizzato a rature is in Gian Stefano Germano’s Storia Bologna, venne prodotto in soli 500 Universale della Stilografica (page 130). esemplari per un periodo di tempo molto limitato, nel secondo dopoguerra. The Constellation was made in Bologna Espositore Contessa Le stilografiche "Constellation" avevano by Rinaldo Lotta and Augusto Borghetti, degli anni 1950 e caricamento a stantuffo, cappuccio metal- both from Trieste. The pen was made for a modelli Contessa di lico e pennino in oro. very short time during World War II and produzione Omas only 500 were made. They are piston-fil- Contessa display unit CONTESSA/CONTESSA lers with a metal cap and gold nib. from the fifties and SUPERPENNA/CONTESSA Contessa pens made PERLA/CONTESSA DE BER- CONTESSA, CONTESSA by Omas NARDI SUPERPENNA, CONTESSA Nel corso degli ultimi anni, i contributi di PERLA, CONTESSA ricerca sul marchio Contessa hanno per- DE BERNARDI messo di ampliare notevolmente la cono- Research into the Contessa brand scenza di queste stilografiche. Alla breve over recent years has added analisi inserita da Emilio Dolcini nel testo considerably to our store Omas, si é aggiunto nel 1998 un mio arti- of knowledge. The brief colo pubblicato sulla rivista Stilomania Nr. discussion included in 27 ed infine, l'interessante e dettagliato Emilio Dolcini’s book articolo "Contessa, Penne e Superpen- Omas was joined by ne...", sempre a firma di Emilio Dolcini, my 1998 article in apparso sul numero 38 della rivista Penna. issue 27 of Stilomania magazine and the Le informazioni raccolte fino ad oggi per- detailed article, also by mettono finalmente di collocare storica- Dolcini, “Contessa: mente e geograficamente le stilografiche Pens and super "Contessa" e di operare una catalogazione pens” in issue 38 of generale dei vari modelli. Penna magazine. Il marchio "Contessa" si lega all'attività The information to

232 233

SOMMARIO C C

commerciale della ditta "La stilografica di hand is finally sufficient to place the Con- A. De Bernardi e C." con sede a Genova tessa brand to a particular time and pla- in Via XX Settembre 192/r e, succursali in ce, and to prepare a general catalog of the Vico Casano e in Via S. Luca. L'attività , various models. che ebbe inizio nel 1923 e proseguì fino agli anni 1950, venne successivamente The company behind Contessa fountain trasferita in Galleria Mazzini. pens was “La stilografica di A. De Bernar- La commercializzazione delle stilografiche di e C.,” based at 192/r Via XX Settembre, "Contessa" iniziò presumibilmente nei pri- Genoa, and with branches in Vico Casano mi anni 1930 con bei modelli di stilografi- and Via S. Luca of the same city. The firm che a pulsante di fondo in celluloide operated at this address from when it was colorata marcati "Contessa Superpennna" set up in 1923 to when it moved to Galle- con l'incisione arricchita dal disegno di ria Mazzini in 1950. una corona. The first Contessa fountain pens probably La produzione di queste prime stilografi- went on sale in the early thirties. These chio "Condor" veniva reclamizzato duran- models also exist, which were probably che di ottima qualità, é senza alcun dub- pens are beautiful colored celluloid but- te la seconda metà degli anni 1930 tra i made in the Settimo Torinese area prodotti della ditta Luigi Pagliero e Figli di around the forties. Settimo Torinese (Vedi: Pagliero - Vol. II). Condor brand pens were advertised CONSTELLATION during the second half of the thirties Stilografiche Contessa L'unico riferimento su questo marchio si among the products sold by Settimo Tori- riconducibili al model- lo Minerva di Omas trova nel testo di Gian Stefano Germano - nese firm Luigi Pagliero e Figli (see Paglie- Storia Universale della Stilografica ro, Vol. II). Omas Minerva foun- (pg.130); l'origine della stilografica "Con- tain pens sold as Contessas stellation" derivò dall'iniziativa di CONSTELLATION Rinaldo Lotta e da Augusto Borghetti, di The only mention of this brand in the lite- Trieste. Il modello, che venne realizzato a rature is in Gian Stefano Germano’s Storia Bologna, venne prodotto in soli 500 Universale della Stilografica (page 130). esemplari per un periodo di tempo molto limitato, nel secondo dopoguerra. The Constellation was made in Bologna Espositore Contessa Le stilografiche "Constellation" avevano by Rinaldo Lotta and Augusto Borghetti, degli anni 1950 e caricamento a stantuffo, cappuccio metal- both from Trieste. The pen was made for a modelli Contessa di lico e pennino in oro. very short time during World War II and produzione Omas only 500 were made. They are piston-fil- Contessa display unit CONTESSA/CONTESSA lers with a metal cap and gold nib. from the fifties and SUPERPENNA/CONTESSA Contessa pens made PERLA/CONTESSA DE BER- CONTESSA, CONTESSA by Omas NARDI SUPERPENNA, CONTESSA Nel corso degli ultimi anni, i contributi di PERLA, CONTESSA ricerca sul marchio Contessa hanno per- DE BERNARDI messo di ampliare notevolmente la cono- Research into the Contessa brand scenza di queste stilografiche. Alla breve over recent years has added analisi inserita da Emilio Dolcini nel testo considerably to our store Omas, si é aggiunto nel 1998 un mio arti- of knowledge. The brief colo pubblicato sulla rivista Stilomania Nr. discussion included in 27 ed infine, l'interessante e dettagliato Emilio Dolcini’s book articolo "Contessa, Penne e Superpen- Omas was joined by ne...", sempre a firma di Emilio Dolcini, my 1998 article in apparso sul numero 38 della rivista Penna. issue 27 of Stilomania magazine and the Le informazioni raccolte fino ad oggi per- detailed article, also by mettono finalmente di collocare storica- Dolcini, “Contessa: mente e geograficamente le stilografiche Pens and super "Contessa" e di operare una catalogazione pens” in issue 38 of generale dei vari modelli. Penna magazine. Il marchio "Contessa" si lega all'attività The information to

232 233

SOMMARIO C C

bio ascrivibile all'azienda Omas di Arman- ton-fillers engraved with the words “Con- all'interno della quale era posizionato il do Simoni. Vennero infatti utilizzati, per la tessa Superpenna” and a crown. disegno della corona. commercializzazione con il nome "Contes- A partire dai tardi anni 1930, la collabora- sa" vari modelli Minerva, sulla falsariga di There’s no doubt that these very high qua- zione con Armando Simoni si interruppe altri rapporti di collaborazione di questo lity pens were made by Omas. In fact, ed i modelli Contessa vennero commissio- genere sviluppati da Simoni con varie under a similar agreement to those that nati ad altre strutture produttive. Fanno strutture commerciali (Vedi anche: Erco- Omas had with a number of businesses parte delle gamme di questi anni stilogra- lessi). In questi anni divennero "Contessa (see Ercolessi, for example), various fiche "Contessa" e "Contessa Superpenna" Superpenna" modelli "Minerva" in stile Minerva pens were sold under the name a pulsante di fondo e a leva laterale in "Duofold streamline" con clip terminante Contessa. During this period streamlined belle celluloidi colorate non riconducibili a sferetta (con tre vere sul cappuccio Duofold-style Minervas with ball-tipped agli stabilimenti Omas quanto piuttosto a invece di due, tipiche della produzione clips and three cap bands (instead of quelli Ancora e Montegrappa. standard di Simoni). Omas’s standard two) became Contessa Nel corso degli anni 1930 vennero utiliz- Superpennas. Il rapporto con Montegrappa é conferma- zati altri modelli "Minerva", tra cui la "50"; to inoltre da modelli con finiture cromate fillers appeared at this time. These pens le incisioni sui serbatoi di queste stilogra- During the thirties other Minervas were ed incisione "Contessa" risalenti agli anni are made of beautiful colored celluloid fiche riportano sia la dicitura "Contessa sold as Contessas, including the 50 model. 1940. Attribuibili allo stesso periodo furo- that can be traced to Ancora and Monte- Superpenna" che "Contessa Perla" . I pen- The wording engraved on the barrels of no anche modelli "jumbo" "Contessa grappa rather than Omas. Modelli Contessa Modelli Contessa di nini utilizzati erano in oro con l'incisione these pens includes both “Contessa Super- Superpenna", sia a pulsante di fondo che varia origine produtti- degli anni 1940. L'in- va disposta in cerchio "Contessa Superpenna" penna” and “Contessa Perla.” The nibs serzione risale al a leva laterale, tipici della produzione The relationship with Montegrappa is con- are gold with “Contessa Superpenna” 1941 (pagina succes- degli stabilimenti di Bassano (Vedi anche: firmed by pens from the forties marked siva) Contessa pens made engraved in a circle enclosing a crown. Montegrappa - Elmo - Ducale - Produzio- “Contessa” with chrome-plated trim. A by various manufactur- ers Contessa pens from ni su commissione). series of oversized Contessa Superpenna In the late thirties the relationship with the forties. The adver- button- and lever-fillers that are typical of tisement dates from Omas was suspended and Contessas were 1941 (next page) Nel corso degli anni 1940 vennero inoltre the pens made by Montegrappa also date made by other companies. Contessa and commercializzati modelli "Contessa" a from this period (see Montegrappa, Elmo, Contessa Superpenna button- and lever- stantuffo con pennino in oro che veniva- Ducale, Made-to-order Montegrappas). no reclamizzati con piccole inserzioni in In the forties Contessa piston-fillers with bianco e nero su riviste di grande tiratura. gold nibs were also sold, with small black- Fanno infine parte della produzione degli and-white advertisements for the pens anni 1950 modelli a leva laterale con pen- appearing in major Italian magazines. nino tubolare, come l'esemplare illustrato Contessas from the fifties include lever-fil-

Il foglietto illustrativo dello stilofoloro Stili- ger

The instruction booklet for the Stiliger desk pen

234 235

SOMMARIO C C

bio ascrivibile all'azienda Omas di Arman- ton-fillers engraved with the words “Con- all'interno della quale era posizionato il do Simoni. Vennero infatti utilizzati, per la tessa Superpenna” and a crown. disegno della corona. commercializzazione con il nome "Contes- A partire dai tardi anni 1930, la collabora- sa" vari modelli Minerva, sulla falsariga di There’s no doubt that these very high qua- zione con Armando Simoni si interruppe altri rapporti di collaborazione di questo lity pens were made by Omas. In fact, ed i modelli Contessa vennero commissio- genere sviluppati da Simoni con varie under a similar agreement to those that nati ad altre strutture produttive. Fanno strutture commerciali (Vedi anche: Erco- Omas had with a number of businesses parte delle gamme di questi anni stilogra- lessi). In questi anni divennero "Contessa (see Ercolessi, for example), various fiche "Contessa" e "Contessa Superpenna" Superpenna" modelli "Minerva" in stile Minerva pens were sold under the name a pulsante di fondo e a leva laterale in "Duofold streamline" con clip terminante Contessa. During this period streamlined belle celluloidi colorate non riconducibili a sferetta (con tre vere sul cappuccio Duofold-style Minervas with ball-tipped agli stabilimenti Omas quanto piuttosto a invece di due, tipiche della produzione clips and three cap bands (instead of quelli Ancora e Montegrappa. standard di Simoni). Omas’s standard two) became Contessa Nel corso degli anni 1930 vennero utiliz- Superpennas. Il rapporto con Montegrappa é conferma- zati altri modelli "Minerva", tra cui la "50"; to inoltre da modelli con finiture cromate fillers appeared at this time. These pens le incisioni sui serbatoi di queste stilogra- During the thirties other Minervas were ed incisione "Contessa" risalenti agli anni are made of beautiful colored celluloid fiche riportano sia la dicitura "Contessa sold as Contessas, including the 50 model. 1940. Attribuibili allo stesso periodo furo- that can be traced to Ancora and Monte- Superpenna" che "Contessa Perla" . I pen- The wording engraved on the barrels of no anche modelli "jumbo" "Contessa grappa rather than Omas. Modelli Contessa Modelli Contessa di nini utilizzati erano in oro con l'incisione these pens includes both “Contessa Super- Superpenna", sia a pulsante di fondo che varia origine produtti- degli anni 1940. L'in- va disposta in cerchio "Contessa Superpenna" penna” and “Contessa Perla.” The nibs serzione risale al a leva laterale, tipici della produzione The relationship with Montegrappa is con- are gold with “Contessa Superpenna” 1941 (pagina succes- degli stabilimenti di Bassano (Vedi anche: firmed by pens from the forties marked siva) Contessa pens made engraved in a circle enclosing a crown. Montegrappa - Elmo - Ducale - Produzio- “Contessa” with chrome-plated trim. A by various manufactur- ers Contessa pens from ni su commissione). series of oversized Contessa Superpenna In the late thirties the relationship with the forties. The adver- button- and lever-fillers that are typical of tisement dates from Omas was suspended and Contessas were 1941 (next page) Nel corso degli anni 1940 vennero inoltre the pens made by Montegrappa also date made by other companies. Contessa and commercializzati modelli "Contessa" a from this period (see Montegrappa, Elmo, Contessa Superpenna button- and lever- stantuffo con pennino in oro che veniva- Ducale, Made-to-order Montegrappas). no reclamizzati con piccole inserzioni in In the forties Contessa piston-fillers with bianco e nero su riviste di grande tiratura. gold nibs were also sold, with small black- Fanno infine parte della produzione degli and-white advertisements for the pens anni 1950 modelli a leva laterale con pen- appearing in major Italian magazines. nino tubolare, come l'esemplare illustrato Contessas from the fifties include lever-fil-

Il foglietto illustrativo dello stilofoloro Stili- ger

The instruction booklet for the Stiliger desk pen

234 235

SOMMARIO C D

a pag. 127 del testo "Penne Stilografiche" lers with tubular nibs, such as the pen degli ani 1930 fino agli anni 1950. ties by a Milan firm called Mario Diaz. di Fortis e Vannucchi (Bema - 1994) che illustrated on page 127 of Alex Fortis and I modelli degli anni 1930/1940 furono The models from the thirties/early forties lasciano supporre un collegamento tra la Antonio Vannucchi’s book Penne Stilogra- belle stilografiche in celluloide colorata, are beautiful colored celluloid lever-fillers ditta di Genova e la Pen.Co di Vicenza fiche, which would suggest a connection sia a leva laterale che a pulsante di fon- and button-fillers fitted with a gold nib (Vedi. Pen.Co/FRV - Vol. II). between the Genoa firm and the Vicenza- do, che montavano pennini "Corona" in marked “Corona.” The engraving on the based PenCo. (see PenCo./FRV, Vol. II). oro. L'incisione sul serbatoio comprende- barrel consists of the word “Corona” writ- Oltre alle stilografiche "Contessa", la ditta va la dicitura Corona in stile settecentesco ten in 18th-century style inside two rings. De Bernardi di Genova commercializzò, Besides Contessa fountain pens, during inserita tra due cerchi. nel corso degli anni 1920/1930 un partico- the twenties/early thirties De Bernardi sold DACIS lare stiloforo, denominato "Stiliger: porta an unusual desk pen that went by the DACIS See “Dacis AVR” under Montegrappa: penna stilografica con réclame per scrit- description of “Stiliger: porta penna stilo- Vedi: Montegrappa - Produzioni su com- Made-to-order Montegrappas toio" per il quale ottenne una privativa grafica con réclame per scrittoio” (Stiliger: missione alla voce "Dacis AVR" industriale nel 1927. promotional stylographic desk pen), for DAUMILLER Lo "Stiliger", disponibile con base sia sin- which the firm obtained the design rights DAUMILLER This is the name of a stationery store now gola che doppia, veniva proposto come in 1927. The Stiliger, which sold with a Questo é il nome di una cartoleria di in Pisa but originally in Livorno. These efficace veicolo pubblicitario, personaliz- single or double base, was advertised as Pisa, in precedenza situata a Livorno. La pens, which sold in the forties, were pro- zabile con incisioni e targhette smaltate a an effective promotional product that seconda delle esigenze dei clienti. could be customized by engraving messa- ges on its enamel plaques according to the Per quanto riguarda l'origine produttiva di client’s needs. questo articolo, non é da escludere che alcuni modelli siano stati prodotti da As far as the origins of this product are Simoni. Sicuramente di origine diversa concerned, it can’t be ruled out that Omas furono i primi esemplari, che vennero made certain models. Certainly, the first produzione delle stilografiche che venne- bably made by various manufacturers in proposti alla fine degli anni 1920 con sti- examples, lever-fillers made in the twen- ro commercializzate con questo nome nel Turin and the Settimo Torinese area. lografiche a leva. ties, were made by a different company corso degli anni 1940 venne presumibil- than later models. mente commissionata a varie aziende di DIAMOND (Parte delle illustrazioni utilizzate per que- Torino e dell'area di Settimo Torinese. This brand is found on celluloid pens sta voce sono state tratte dal testo "Omas" (Some of the illustrations used for this from the forties made in Settimo Torinese. di Emilio Dolcini e da Penna Nr. 38) article are from Emilio Dolcini’s book DIAMOND Diamond pens were included in the price Omas and issue 38 of Penna.) Questo marchio si trova su stilografiche in lists of Walter Engele (see Original Gold- CORONA celluloide risalenti agli anni 1940 di pro- michel, Vol. II), who was in business in L'origine di queste stilografiche é ricondu- CORONA duzione settimese. Modelli Diamond erano Turin from 1946 and throughout the fif- cibile all'azienda di Mario Diaz di Milano. These fountain pens were made from the inseriti nei listini di vendita di Walter ties. La produzione va dalla seconda metà second half of the thirties through the fif- Engele (Vedi: Original Goldmichel nell'e- lenco dei marchi minori - Vol. II) la cui Another line of pens dubbed Diamond, attività commerciale si sviluppò a Torino which are aesthetically and technically Modelli Corona di dal 1946 per tutto il corso degli anni 1950. completely different from the above-men- varia origine produtti- tioned pens, was part of the King range of va. Il modello faccet- La linea "Diamond", dalle caratteristiche tato veniva commer- tecniche ed estetiche completamente diver- pens from the thirties, one of the most pre- cializzato con la dici- se dai modelli menzionati sopra, faceva stigious brands sold by the Turin company tura "Corona OK" (a S.A.F.I.S. (see S.A.F.I.S., Vol. II). leva) e "Corona Extra" parte della gamma delle stilografiche "The (a stantuffo) King" degli anni 1930, uno dei marchi di maggior pregio dell'azienda S.A.F.I.S. di DIANA Corona pens made See Everest by various manufactur- Torino (Vedi: S.A.F.I.S. - Vol. II). ers. The faceted pen sold as Corona OK DIANA DOLLAR PEN as a lever-filler and See also Omas: Made-to-order Omas, Corona Extra as a Vedi: Everest piston-filler. Vol. II DOLLAR PEN Although the wording on the barrel of the- Vedi: Omas - Produzioni su commissione se pens reads “Made In Usa,” together with - Vol. II “Dollar Pen,” their features are purely Ita- Benchè l'incisione sul serbatoi di queste lian and, more precisely, typical of Omas. penne presenti la dicitura "Made In Usa", unitamente al nome "Dollar Pen", le loro caratteristiche sono totalmente di origine italiana e più precisamente di matrice Omas.

236 237

SOMMARIO C D

a pag. 127 del testo "Penne Stilografiche" lers with tubular nibs, such as the pen degli ani 1930 fino agli anni 1950. ties by a Milan firm called Mario Diaz. di Fortis e Vannucchi (Bema - 1994) che illustrated on page 127 of Alex Fortis and I modelli degli anni 1930/1940 furono The models from the thirties/early forties lasciano supporre un collegamento tra la Antonio Vannucchi’s book Penne Stilogra- belle stilografiche in celluloide colorata, are beautiful colored celluloid lever-fillers ditta di Genova e la Pen.Co di Vicenza fiche, which would suggest a connection sia a leva laterale che a pulsante di fon- and button-fillers fitted with a gold nib (Vedi. Pen.Co/FRV - Vol. II). between the Genoa firm and the Vicenza- do, che montavano pennini "Corona" in marked “Corona.” The engraving on the based PenCo. (see PenCo./FRV, Vol. II). oro. L'incisione sul serbatoio comprende- barrel consists of the word “Corona” writ- Oltre alle stilografiche "Contessa", la ditta va la dicitura Corona in stile settecentesco ten in 18th-century style inside two rings. De Bernardi di Genova commercializzò, Besides Contessa fountain pens, during inserita tra due cerchi. nel corso degli anni 1920/1930 un partico- the twenties/early thirties De Bernardi sold DACIS lare stiloforo, denominato "Stiliger: porta an unusual desk pen that went by the DACIS See “Dacis AVR” under Montegrappa: penna stilografica con réclame per scrit- description of “Stiliger: porta penna stilo- Vedi: Montegrappa - Produzioni su com- Made-to-order Montegrappas toio" per il quale ottenne una privativa grafica con réclame per scrittoio” (Stiliger: missione alla voce "Dacis AVR" industriale nel 1927. promotional stylographic desk pen), for DAUMILLER Lo "Stiliger", disponibile con base sia sin- which the firm obtained the design rights DAUMILLER This is the name of a stationery store now gola che doppia, veniva proposto come in 1927. The Stiliger, which sold with a Questo é il nome di una cartoleria di in Pisa but originally in Livorno. These efficace veicolo pubblicitario, personaliz- single or double base, was advertised as Pisa, in precedenza situata a Livorno. La pens, which sold in the forties, were pro- zabile con incisioni e targhette smaltate a an effective promotional product that seconda delle esigenze dei clienti. could be customized by engraving messa- ges on its enamel plaques according to the Per quanto riguarda l'origine produttiva di client’s needs. questo articolo, non é da escludere che alcuni modelli siano stati prodotti da As far as the origins of this product are Simoni. Sicuramente di origine diversa concerned, it can’t be ruled out that Omas furono i primi esemplari, che vennero made certain models. Certainly, the first produzione delle stilografiche che venne- bably made by various manufacturers in proposti alla fine degli anni 1920 con sti- examples, lever-fillers made in the twen- ro commercializzate con questo nome nel Turin and the Settimo Torinese area. lografiche a leva. ties, were made by a different company corso degli anni 1940 venne presumibil- than later models. mente commissionata a varie aziende di DIAMOND (Parte delle illustrazioni utilizzate per que- Torino e dell'area di Settimo Torinese. This brand is found on celluloid pens sta voce sono state tratte dal testo "Omas" (Some of the illustrations used for this from the forties made in Settimo Torinese. di Emilio Dolcini e da Penna Nr. 38) article are from Emilio Dolcini’s book DIAMOND Diamond pens were included in the price Omas and issue 38 of Penna.) Questo marchio si trova su stilografiche in lists of Walter Engele (see Original Gold- CORONA celluloide risalenti agli anni 1940 di pro- michel, Vol. II), who was in business in L'origine di queste stilografiche é ricondu- CORONA duzione settimese. Modelli Diamond erano Turin from 1946 and throughout the fif- cibile all'azienda di Mario Diaz di Milano. These fountain pens were made from the inseriti nei listini di vendita di Walter ties. La produzione va dalla seconda metà second half of the thirties through the fif- Engele (Vedi: Original Goldmichel nell'e- lenco dei marchi minori - Vol. II) la cui Another line of pens dubbed Diamond, attività commerciale si sviluppò a Torino which are aesthetically and technically Modelli Corona di dal 1946 per tutto il corso degli anni 1950. completely different from the above-men- varia origine produtti- tioned pens, was part of the King range of va. Il modello faccet- La linea "Diamond", dalle caratteristiche tato veniva commer- tecniche ed estetiche completamente diver- pens from the thirties, one of the most pre- cializzato con la dici- se dai modelli menzionati sopra, faceva stigious brands sold by the Turin company tura "Corona OK" (a S.A.F.I.S. (see S.A.F.I.S., Vol. II). leva) e "Corona Extra" parte della gamma delle stilografiche "The (a stantuffo) King" degli anni 1930, uno dei marchi di maggior pregio dell'azienda S.A.F.I.S. di DIANA Corona pens made See Everest by various manufactur- Torino (Vedi: S.A.F.I.S. - Vol. II). ers. The faceted pen sold as Corona OK DIANA DOLLAR PEN as a lever-filler and See also Omas: Made-to-order Omas, Corona Extra as a Vedi: Everest piston-filler. Vol. II DOLLAR PEN Although the wording on the barrel of the- Vedi: Omas - Produzioni su commissione se pens reads “Made In Usa,” together with - Vol. II “Dollar Pen,” their features are purely Ita- Benchè l'incisione sul serbatoi di queste lian and, more precisely, typical of Omas. penne presenti la dicitura "Made In Usa", unitamente al nome "Dollar Pen", le loro caratteristiche sono totalmente di origine italiana e più precisamente di matrice Omas.

236 237

SOMMARIO D D

DOMINO DOMINO modello "Duocart" di Aurora venne intro- cartridge, the operation of which is extre- Vedi: Montegrappa - Produzioni su com- See Montegrappa: Made-to-order Monte- dotto nel 1954, un anno dopo la nascita mely similar to a modern-day converter. missione grappas della "DP2". To appreciate the importance of the Dal punto di vista estetico, la "DP2" rical- system, bear in mind that when the DP2 DP2 DP2 cava lo stile della Parker "51", cappuccio appeared in 1953, Jif Waterman, which Benché cronologicamente al di fuori del Although lying outside the period covered in metallo (laminato oro, cromato con clip invented the first practical cartridge in campo di analisi di quest'opera, le stilo- by this this encyclopedia, DP2 products laminata, interamente cromato), corpo in 1936, was still using glass cartridges. Also grafiche "DP2" non possono essere esclu- cannot be ignored when looking at the resina (nei colori nero, bordeaux, grigio, Aurora’s innovative Duocart didn’t make se dalla trattazione della storia della stilo- history of Italian fountain pens. The azzurro scuro) e pennino carenato. Diver- its appearance until 1954, a whole year grafica in Italia. Menzionata anche nel history of these pens is discussed in Gian samente dalle altre penne dell'epoca, la after the DP2. testo di Gian Stefano Germano ("Storia Stefano Germano’s Storia universale della "DP2" era alimentata da una cartuccia From the design perspective, the DP2 universale della Stilografica" - Calderini), Stilografica as well as in an article by ricaricabile il cui funzionamento era molto resembles the Parker 51 – it has a metal la storia di questa penna fu oggetto di Lucio Solazzo that appeared in issues 2 simile a quello di un "converter". cap (entirely gold-filled, chrome-plated due interessanti articoli di Lucio Solazzo, and 3 of Stilomania magazine in 1992. with a gold-filled clip, or entirely chrome- pubblicati su Stilomania Nr. 2 e Nr. 3 nel Prodotte per un periodo di tempo limita- plated), a resin body (black, burgundy, corso del 1992. The DP2 (Diplomatic Patented Pen) was a to, dal 1953 al 1956 c.ca, le "DP2" veniva- gray, or dark blue), and a hooded nib. creation of the firm Meccanica di Preci- no vendute in astucci che contenevano la Il modello "DP2" (Diplomatic Patented sione Meridionale penna e quattro cartucce di riserva. La Only made for a short time, from 1953 Pen) nacque in seno all'azienda M.P.M. S.p.a. (Southern gamma dei prodotti "DP2" comprendeva through around 1956, the DP2 sold in a (Meccanica di Precisione Meridionale Italian precision inoltre confezioni di cartucce ed un parti- case along with four extra cartridges. S.p.a) fondata dall'Ing. Alberto Del Piero engineering), colare calamaio, anch'esso brevettato, che Separate packs of cartridges were also nel 1953, con sede in Via Palmieri a poteva essere utilizzato per ricaricare le available for the pen, along with a special Napoli. La produzione delle stilografi- cartucce. inkpot (also patented) for refilling them. che "DP2", prodotte in due modelli, "Sport" e "Scolastica" (la versione eco- DUCALE DUCALE nomica destinata al mercato studente- Vedi: Montegrappa - Sottomarche See Montegrappa: Sub-Brands sco), ebbe inizio dopo che l'Ing. Del Piero ebbe registrato cinque brevet- DUCHESSA DUCHESSA ti relativi al funzionamento di Le origini e la storia delle stilografiche The history of Duchessa fountain pens was questa penna. "Duchessa" sono state dettagliatamente told in some detail by Ariberto La Rocca L'aspetto innovativo del ricostruite da Ariberto La Rocca nell'artico- in his article “La Duchessa ritrovata” (The modello "DP2", oltre lo "La Duchessa ritrovata" , pubblicato su duchess rediscovered) in issue 9 of Penna ad una serie di Penna Nr. 9. magazine. caratteristi- che Le stilografiche marcate "Duchessa" veni- These pens were made by the firm P.C.M. tec- vano prodotte dalla ditta P.C.M. di Milano, of Milan, established in 1935 by Pietro fondata nel 1935 da Pietro Codega. (da Codega. The company name is formed niche cui la sigla con le from the initials che lo iniziali del nome of its founder rendeva- del fondatore e and the city. no parti- quello della città P.C.M. appears in colarmente di origine). La dit- the register of facile da usa- ta, iscritta alla companies at the re ed estrema- established Camera di Com- Milan Chamber mente affidabile by Alberto Del Pie- mercio di Milano of Commerce dal punto di vista ro in 1953 in Via Paler- al Nr. 234919, under no. del funzionamento e mo, Naples. There were two ver- aveva come 234919, with the della qualità della scrit- sions of the DP2, dubbed Sport and oggetto "Penne company objects tura, era caratterizzato dal Scolastica – the second, a more economi- Stilografiche e indicated as sistema di alimentazione a cal version of the pen intended for school Pezzi di Ricambio “Fountain pens cartuccia in gomma ricaricabi- children. They were first made after Del - Produzione e and spare parts - le. Per comprendere l'importanza del Piero had registered five patents on the Commercio all'In- – Manufacture sistema adottato per la "DP2" sarà suffi- pen’s mechanism. grosso e al Detta- and wholesale ciente ricordare che nel 1953, la Jif Water- glio". and retail trade.” man, a cui si deve l'invenzione della pri- As well as a series of technical features ma cartuccia efficiente e funzionale nel that make the pen easy to use, extremely La produzione Duchessa pen 1936, utilizzava per i propri modelli anco- reliable, and a quality writer, the pen’s degli anni from the thirties ra cartucce in vetro e, che l'innovativo real innovation was its refillable rubber 1930/1940 com- and thereabouts

238 239

SOMMARIO D D

DOMINO DOMINO modello "Duocart" di Aurora venne intro- cartridge, the operation of which is extre- Vedi: Montegrappa - Produzioni su com- See Montegrappa: Made-to-order Monte- dotto nel 1954, un anno dopo la nascita mely similar to a modern-day converter. missione grappas della "DP2". To appreciate the importance of the Dal punto di vista estetico, la "DP2" rical- system, bear in mind that when the DP2 DP2 DP2 cava lo stile della Parker "51", cappuccio appeared in 1953, Jif Waterman, which Benché cronologicamente al di fuori del Although lying outside the period covered in metallo (laminato oro, cromato con clip invented the first practical cartridge in campo di analisi di quest'opera, le stilo- by this this encyclopedia, DP2 products laminata, interamente cromato), corpo in 1936, was still using glass cartridges. Also grafiche "DP2" non possono essere esclu- cannot be ignored when looking at the resina (nei colori nero, bordeaux, grigio, Aurora’s innovative Duocart didn’t make se dalla trattazione della storia della stilo- history of Italian fountain pens. The azzurro scuro) e pennino carenato. Diver- its appearance until 1954, a whole year grafica in Italia. Menzionata anche nel history of these pens is discussed in Gian samente dalle altre penne dell'epoca, la after the DP2. testo di Gian Stefano Germano ("Storia Stefano Germano’s Storia universale della "DP2" era alimentata da una cartuccia From the design perspective, the DP2 universale della Stilografica" - Calderini), Stilografica as well as in an article by ricaricabile il cui funzionamento era molto resembles the Parker 51 – it has a metal la storia di questa penna fu oggetto di Lucio Solazzo that appeared in issues 2 simile a quello di un "converter". cap (entirely gold-filled, chrome-plated due interessanti articoli di Lucio Solazzo, and 3 of Stilomania magazine in 1992. with a gold-filled clip, or entirely chrome- pubblicati su Stilomania Nr. 2 e Nr. 3 nel Prodotte per un periodo di tempo limita- plated), a resin body (black, burgundy, corso del 1992. The DP2 (Diplomatic Patented Pen) was a to, dal 1953 al 1956 c.ca, le "DP2" veniva- gray, or dark blue), and a hooded nib. creation of the firm Meccanica di Preci- no vendute in astucci che contenevano la Il modello "DP2" (Diplomatic Patented sione Meridionale penna e quattro cartucce di riserva. La Only made for a short time, from 1953 Pen) nacque in seno all'azienda M.P.M. S.p.a. (Southern gamma dei prodotti "DP2" comprendeva through around 1956, the DP2 sold in a (Meccanica di Precisione Meridionale Italian precision inoltre confezioni di cartucce ed un parti- case along with four extra cartridges. S.p.a) fondata dall'Ing. Alberto Del Piero engineering), colare calamaio, anch'esso brevettato, che Separate packs of cartridges were also nel 1953, con sede in Via Palmieri a poteva essere utilizzato per ricaricare le available for the pen, along with a special Napoli. La produzione delle stilografi- cartucce. inkpot (also patented) for refilling them. che "DP2", prodotte in due modelli, "Sport" e "Scolastica" (la versione eco- DUCALE DUCALE nomica destinata al mercato studente- Vedi: Montegrappa - Sottomarche See Montegrappa: Sub-Brands sco), ebbe inizio dopo che l'Ing. Del Piero ebbe registrato cinque brevet- DUCHESSA DUCHESSA ti relativi al funzionamento di Le origini e la storia delle stilografiche The history of Duchessa fountain pens was questa penna. "Duchessa" sono state dettagliatamente told in some detail by Ariberto La Rocca L'aspetto innovativo del ricostruite da Ariberto La Rocca nell'artico- in his article “La Duchessa ritrovata” (The modello "DP2", oltre lo "La Duchessa ritrovata" , pubblicato su duchess rediscovered) in issue 9 of Penna ad una serie di Penna Nr. 9. magazine. caratteristi- che Le stilografiche marcate "Duchessa" veni- These pens were made by the firm P.C.M. tec- vano prodotte dalla ditta P.C.M. di Milano, of Milan, established in 1935 by Pietro fondata nel 1935 da Pietro Codega. (da Codega. The company name is formed niche cui la sigla con le from the initials che lo iniziali del nome of its founder rendeva- del fondatore e and the city. no parti- quello della città P.C.M. appears in colarmente di origine). La dit- the register of facile da usa- ta, iscritta alla companies at the re ed estrema- established Camera di Com- Milan Chamber mente affidabile by Alberto Del Pie- mercio di Milano of Commerce dal punto di vista ro in 1953 in Via Paler- al Nr. 234919, under no. del funzionamento e mo, Naples. There were two ver- aveva come 234919, with the della qualità della scrit- sions of the DP2, dubbed Sport and oggetto "Penne company objects tura, era caratterizzato dal Scolastica – the second, a more economi- Stilografiche e indicated as sistema di alimentazione a cal version of the pen intended for school Pezzi di Ricambio “Fountain pens cartuccia in gomma ricaricabi- children. They were first made after Del - Produzione e and spare parts - le. Per comprendere l'importanza del Piero had registered five patents on the Commercio all'In- – Manufacture sistema adottato per la "DP2" sarà suffi- pen’s mechanism. grosso e al Detta- and wholesale ciente ricordare che nel 1953, la Jif Water- glio". and retail trade.” man, a cui si deve l'invenzione della pri- As well as a series of technical features ma cartuccia efficiente e funzionale nel that make the pen easy to use, extremely La produzione Duchessa pen 1936, utilizzava per i propri modelli anco- reliable, and a quality writer, the pen’s degli anni from the thirties ra cartucce in vetro e, che l'innovativo real innovation was its refillable rubber 1930/1940 com- and thereabouts

238 239

SOMMARIO D E

prendeva modelli di stilografiche rientranti include hard rubber and celluloid safety Modelli Duchessa e a pulsante di fondo realizzate in ebani- pens and button-fillers, often with pre- degli anni 1950 te, celluloide e spesso arricchite con rive- cious metal overlays. On the barrel the Duchessa pen from stimenti in metallo prezioso. L'incisione word “Duchessa” is engraved combined the fifties sui serbatoi comprendeva la dicitura with a crown with five points. The same "Duchessa" unita al simbolo di una coro- crown appears on the nib along with the na stilizzata a cinque punte. La stessa words “Duchessa – Oro [gold] – 585.” corona era riprodotta sui pennini, marcati "Duchessa - Oro - 585". The fittings on Duchessa fountain pens suggest that the firm had connections with Modelli Duchessa di L'analisi dei rivestimenti Montegrappa. In addition, there are produzione Monte- delle stilografiche Duchessa pens, including desk pens, made grappa Duchessa lascia supporre of beautiful colored celluloid with wave- Duchessa pen made un rapporto di collabora- shaped facets typical of those made by by Montegrappa zione tra questa azienda Montegrappa. Also there are large Duches- di Milano e gli stabilimen- sa lever-fillers from a later period (pro- ti Montegrappa. Esistono bably the second half of the forties) mar- inoltre modelli "Duches- ked “Duchessa,” complete with the crown, sa" (da tavolo e da tasca) that are entirely similar to Atlanticas, prodotti in belle celluloidi made by Montegrappa. These pens were colorate con faccettature sold by the Milan-based firm Olivieri (see "ad onde" tipiche della Montegrappa and Atlantica). produzione Montegrappa. A questi si aggiungono modelli di dimensioni generose, con caricamen- to a leva, risalenti ad un'epoca successiva, pre- modello 5113, un'insolita rientrante con After the second half of the forties, Duches- sumibilmente la seconda sezione interamente trasparente che per- sa button-fillers in the same style as the metà degli anni 1940; metteva di vedere il movimento di arretra- Parker 51 appeared with hooded nibs and marcati "Duchessa" con il mento ed avanzamento del pennino. made of black resin or mottled hard rub- disegno della tipica coro- Questo modello venne realizzato sia con ber (model 5112). The caps are filled gold na a cinque punte, questi corpo nero e cappuccio laminato che con while the pen also has a window revealing articoli sono in tutto e rivestimento completo laminato oro "18 the ink channel. per tutto simili ai modelli K.R." The 5113 also dates from this period. This "Atlantica", prodotti da unusual safety pen has a completely trans- Montegrappa e commer- Il modello 5115 fu l'unico ad essere rea- parent section, letting you see the nib as it cializzati, tra gli altri, lizzato con un meccanismo di caricamen- is propelled from, and retracted into, the anche dalla ditta Olivieri to a depressione. Prodotta interamente in body of the pen. This pen has a black di Milano (Vedi: Monte- materiale trasparente, questa penna era di body, while the cap is fully overlaid with grappa e Atlantica). fatto una "demonstrator". 18-karat gold. The 5115 is the only Duchessa with a A partire dalla seconda L'attività produttiva si interruppe nel 1958. Vacumatic-type filling system. Made enti- metà degli anni 1940 ven- rely in a transparent material, the pen is nero introdotti modelli ECCELSA really a demonstrator model. con pennino carenato, Marchio utilizzato su stilografiche a pul- The company closed its doors in 1958. dallo stile simile a quello sante di fondo di qualità medio/bassa e di della Parker "51", prodotti incerta provenienza risalenti ai tardi anni ECCELSA sia in resina nera che in 1930/primi anni 1940. This brand appears on button-fillers from ebanite fiammata (model- the late thirties or early forties of low to lo 5112). I cappucci era- ELECTA medium quality and uncertain origins. no laminati oro ed il cari- Vedi: Regina - Vol. II camento era a pulsante di La linea delle stilografiche "Electa" faceva ELECTA fondo, con finestrella tra- parte della gamma degli articoli prodotti See also Regina, Vol. II sparente che lasciava dall'azienda di Davide Ceriani di Sesto Electa fountain pens were one of the pro- intravedere il cannello di Calende. Oltre ai modelli "Electa", sono ducts made by Davide Ceriani, a firm alimentazione. Risale a riconducibili all'attività di questa azienda based in the town of Sesto Calende. In questo periodo anche il anche le stilografiche "Regina", le "Gloria" addition to the Electa, the brands Regina,

240 241

SOMMARIO D E

prendeva modelli di stilografiche rientranti include hard rubber and celluloid safety Modelli Duchessa e a pulsante di fondo realizzate in ebani- pens and button-fillers, often with pre- degli anni 1950 te, celluloide e spesso arricchite con rive- cious metal overlays. On the barrel the Duchessa pen from stimenti in metallo prezioso. L'incisione word “Duchessa” is engraved combined the fifties sui serbatoi comprendeva la dicitura with a crown with five points. The same "Duchessa" unita al simbolo di una coro- crown appears on the nib along with the na stilizzata a cinque punte. La stessa words “Duchessa – Oro [gold] – 585.” corona era riprodotta sui pennini, marcati "Duchessa - Oro - 585". The fittings on Duchessa fountain pens suggest that the firm had connections with Modelli Duchessa di L'analisi dei rivestimenti Montegrappa. In addition, there are produzione Monte- delle stilografiche Duchessa pens, including desk pens, made grappa Duchessa lascia supporre of beautiful colored celluloid with wave- Duchessa pen made un rapporto di collabora- shaped facets typical of those made by by Montegrappa zione tra questa azienda Montegrappa. Also there are large Duches- di Milano e gli stabilimen- sa lever-fillers from a later period (pro- ti Montegrappa. Esistono bably the second half of the forties) mar- inoltre modelli "Duches- ked “Duchessa,” complete with the crown, sa" (da tavolo e da tasca) that are entirely similar to Atlanticas, prodotti in belle celluloidi made by Montegrappa. These pens were colorate con faccettature sold by the Milan-based firm Olivieri (see "ad onde" tipiche della Montegrappa and Atlantica). produzione Montegrappa. A questi si aggiungono modelli di dimensioni generose, con caricamen- to a leva, risalenti ad un'epoca successiva, pre- modello 5113, un'insolita rientrante con After the second half of the forties, Duches- sumibilmente la seconda sezione interamente trasparente che per- sa button-fillers in the same style as the metà degli anni 1940; metteva di vedere il movimento di arretra- Parker 51 appeared with hooded nibs and marcati "Duchessa" con il mento ed avanzamento del pennino. made of black resin or mottled hard rub- disegno della tipica coro- Questo modello venne realizzato sia con ber (model 5112). The caps are filled gold na a cinque punte, questi corpo nero e cappuccio laminato che con while the pen also has a window revealing articoli sono in tutto e rivestimento completo laminato oro "18 the ink channel. per tutto simili ai modelli K.R." The 5113 also dates from this period. This "Atlantica", prodotti da unusual safety pen has a completely trans- Montegrappa e commer- Il modello 5115 fu l'unico ad essere rea- parent section, letting you see the nib as it cializzati, tra gli altri, lizzato con un meccanismo di caricamen- is propelled from, and retracted into, the anche dalla ditta Olivieri to a depressione. Prodotta interamente in body of the pen. This pen has a black di Milano (Vedi: Monte- materiale trasparente, questa penna era di body, while the cap is fully overlaid with grappa e Atlantica). fatto una "demonstrator". 18-karat gold. The 5115 is the only Duchessa with a A partire dalla seconda L'attività produttiva si interruppe nel 1958. Vacumatic-type filling system. Made enti- metà degli anni 1940 ven- rely in a transparent material, the pen is nero introdotti modelli ECCELSA really a demonstrator model. con pennino carenato, Marchio utilizzato su stilografiche a pul- The company closed its doors in 1958. dallo stile simile a quello sante di fondo di qualità medio/bassa e di della Parker "51", prodotti incerta provenienza risalenti ai tardi anni ECCELSA sia in resina nera che in 1930/primi anni 1940. This brand appears on button-fillers from ebanite fiammata (model- the late thirties or early forties of low to lo 5112). I cappucci era- ELECTA medium quality and uncertain origins. no laminati oro ed il cari- Vedi: Regina - Vol. II camento era a pulsante di La linea delle stilografiche "Electa" faceva ELECTA fondo, con finestrella tra- parte della gamma degli articoli prodotti See also Regina, Vol. II sparente che lasciava dall'azienda di Davide Ceriani di Sesto Electa fountain pens were one of the pro- intravedere il cannello di Calende. Oltre ai modelli "Electa", sono ducts made by Davide Ceriani, a firm alimentazione. Risale a riconducibili all'attività di questa azienda based in the town of Sesto Calende. In questo periodo anche il anche le stilografiche "Regina", le "Gloria" addition to the Electa, the brands Regina,

240 241

SOMMARIO E E

e le "Balilla". Per la trattazione completa Gloria, and Balilla can be traced to this linee "Helios - Silga / Original Fabrikat". from the country and exporting finished delle gamme di stilografiche "Electa", company. For a more in-depth discussion I modelli dei primi anni 1930 furono belle products. Fountain pens can be found "Gloria", "Balilla" e "Regina", consultare la of these models, see Regina (Vol. II). stilografiche in celluloide colorata ispirate from the second half of the thirties mar- voce "Regina" nell'elenco dei marchi allo stile delle "Parker Duofold flat top", ked “Helios – Silga / Original Fabrikat” on minori (Vol. II). ELECTION prodotte in due misure. Queste penne, two lines. This word is found on beautifully colored delle quali esistono esemplari anche sen- ELECTION celluloid button- and piston-fillers from za incisione sul serbatoio, montavano clip Elios/Silga pens from the early thirties are Questa dicitura si trova su belle stilografi- the late thirties through the late forties. con terminazione a sferetta marcate beautiful colored celluloid pens styled che in celluloide colorata con caricamento With their fine celluloid, overlaid trim, "Helios" e bei pennini in oro 14 ct. marca- after the flat-top Parker Duofold. The pens a pulsante di fondo o a stantuffo risalenti and gold nibs, both the Election and the ti "Helios Oro". were made in two sizes. These pens, some ai tardi anni 1930 fino alla fine degli anni Election Superior were presumably made examples of which have nothing engraved 1940. I modelli "Election" ed "Election by a quality manufacturer in the Turin La produzione della seconda metà degli on the barrel, have clips with a ball tip Superior", prodotti in belle celluloidi, con area. anni 1930 fu molto ampia e variegata. marked “Helios” and fine 14-karat gold finiture laminate e pennini in oro, lascia- L'incisione sul serbatoio divenne una nibs marked “Helios Oro [gold].” no supporre un'origine produttiva di qua- ELETTA costante stabile con la dicitura "Helios - lità, probabilmente nella zona di Torino. This model formed a part of the Universal Silga", dove, tra le due parole, era inserito The company made a large and varied range (the complete name was “Universal il disegno di un sole stilizzato. Lo stesso range of pens during the late thirties. The ELETTA Eletta”), which can be traced to the com- logo era riprodotto sulle scatole delle wording engraved on pen barrels is consi- Nome di un modello facente parte della pany F.lli Cavaliere (see Cavaliere). penne. stently “Helios – Silga,” with a stylized sun gamma di stilografiche "Universal" (la between the two words. The same logo dicitura completa é "Universal Eletta") ELIOS/HELIOS La produzione della seconda metà degli appears on the pen’s case. riconducibili all'attività della ditta dei F.lli A Helios model clearly in the German style anni 1930 comprendeva modelli con cari- Cavaliere (Vedi: Cavaliere). company operated by Eugenio Giarola. camento a pulsante di fondo con finiture The pens from this period include button- The firm, initially registered with the laminate e pennini in oro prodotti in belle fillers with overlaid trim, gold nibs, and ELIOS/HELIOS owner’s name as the company name, star- Il marchio "Elios" si collega all'attività del- ted life in Via Cirene, Milan, in the early l'azienda di Eugenio Giarola, attiva a Mila- thirties. Around 1937 the company name no a partire dai primi anni 1930. was changed to “Silga di Giarola Euge- Modelli Helios in stile L'azienda, inizialmente registrata con il Duofold nome del titolare, iniziò la propria attività Duofold-style Helios in Via Cirene. Nel 1937 c.ca la ragione pens sociale venne cambiata in "Silga di Giaro- la Eugenio" e la sede venne spostata in Viale Umbria. La dicitura completa della registrazione era la seguente: "Marca Elios Original ed Elios Special - Fabbricazione nio” and it moved to Viale Umbria, also Modello Helios di in proprio pennini oro". Dalla fine degli in Milan. The complete wording in the chiara impostazione anni 1930 in poi, l'azienda mantenne una register of companies is “Marca Elios Ori- tedesca doppia registrazione sia come "Silga" ginal ed Elios Special – Fabbricazione in Modello Helios di (Società Italiana Lavorazione Galalite e proprio pennini oro” (Elios Original and chiara impostazione Affini) che come "Helios". Elios Special brand – Manufacture of gold tedesca nibs). After the late thirties, the company La variazione del nome da "Elios" ad was registered under two names: “Silga” "Helios" avvenuta nel corso degli anni (Società Italiana Galalite e Affini – Italian 1930, non ha lasciato traccia evidente nel- casein plastic and related products com- le incisioni sulle penne. Sia le stilografi- pany) and “Helios.” che che i pennini rinvenuti sino ad oggi, presentano tutti la dicitura "Helios". The change in name from “Elios” to “Helios” happened in the thirties, but did Come molte altre aziende italiane dell'e- not change the words engraved on the poca, la Helios/Silga intratteneva rapporti pens – all the fountain pens and nibs that commerciali con la Germania, da dove have been unearthed to date are marked venivano importate le materie prime ed “Helios.” alcune componenti delle stilografiche e verso cui venivano esportati prodotti fini- Like many other Italian companies at the ti. Esistono infatti stilografiche Helios/Silga time, Helios/Silga had business agreements risalenti alla seconda metà degli anni with Germany, the firm importing raw 1930, con incisioni in tedesco su due materials and some fountain pen parts

242 243

SOMMARIO E E

e le "Balilla". Per la trattazione completa Gloria, and Balilla can be traced to this linee "Helios - Silga / Original Fabrikat". from the country and exporting finished delle gamme di stilografiche "Electa", company. For a more in-depth discussion I modelli dei primi anni 1930 furono belle products. Fountain pens can be found "Gloria", "Balilla" e "Regina", consultare la of these models, see Regina (Vol. II). stilografiche in celluloide colorata ispirate from the second half of the thirties mar- voce "Regina" nell'elenco dei marchi allo stile delle "Parker Duofold flat top", ked “Helios – Silga / Original Fabrikat” on minori (Vol. II). ELECTION prodotte in due misure. Queste penne, two lines. This word is found on beautifully colored delle quali esistono esemplari anche sen- ELECTION celluloid button- and piston-fillers from za incisione sul serbatoio, montavano clip Elios/Silga pens from the early thirties are Questa dicitura si trova su belle stilografi- the late thirties through the late forties. con terminazione a sferetta marcate beautiful colored celluloid pens styled che in celluloide colorata con caricamento With their fine celluloid, overlaid trim, "Helios" e bei pennini in oro 14 ct. marca- after the flat-top Parker Duofold. The pens a pulsante di fondo o a stantuffo risalenti and gold nibs, both the Election and the ti "Helios Oro". were made in two sizes. These pens, some ai tardi anni 1930 fino alla fine degli anni Election Superior were presumably made examples of which have nothing engraved 1940. I modelli "Election" ed "Election by a quality manufacturer in the Turin La produzione della seconda metà degli on the barrel, have clips with a ball tip Superior", prodotti in belle celluloidi, con area. anni 1930 fu molto ampia e variegata. marked “Helios” and fine 14-karat gold finiture laminate e pennini in oro, lascia- L'incisione sul serbatoio divenne una nibs marked “Helios Oro [gold].” no supporre un'origine produttiva di qua- ELETTA costante stabile con la dicitura "Helios - lità, probabilmente nella zona di Torino. This model formed a part of the Universal Silga", dove, tra le due parole, era inserito The company made a large and varied range (the complete name was “Universal il disegno di un sole stilizzato. Lo stesso range of pens during the late thirties. The ELETTA Eletta”), which can be traced to the com- logo era riprodotto sulle scatole delle wording engraved on pen barrels is consi- Nome di un modello facente parte della pany F.lli Cavaliere (see Cavaliere). penne. stently “Helios – Silga,” with a stylized sun gamma di stilografiche "Universal" (la between the two words. The same logo dicitura completa é "Universal Eletta") ELIOS/HELIOS La produzione della seconda metà degli appears on the pen’s case. riconducibili all'attività della ditta dei F.lli A Helios model clearly in the German style anni 1930 comprendeva modelli con cari- Cavaliere (Vedi: Cavaliere). company operated by Eugenio Giarola. camento a pulsante di fondo con finiture The pens from this period include button- The firm, initially registered with the laminate e pennini in oro prodotti in belle fillers with overlaid trim, gold nibs, and ELIOS/HELIOS owner’s name as the company name, star- Il marchio "Elios" si collega all'attività del- ted life in Via Cirene, Milan, in the early l'azienda di Eugenio Giarola, attiva a Mila- thirties. Around 1937 the company name no a partire dai primi anni 1930. was changed to “Silga di Giarola Euge- Modelli Helios in stile L'azienda, inizialmente registrata con il Duofold nome del titolare, iniziò la propria attività Duofold-style Helios in Via Cirene. Nel 1937 c.ca la ragione pens sociale venne cambiata in "Silga di Giaro- la Eugenio" e la sede venne spostata in Viale Umbria. La dicitura completa della registrazione era la seguente: "Marca Elios Original ed Elios Special - Fabbricazione nio” and it moved to Viale Umbria, also Modello Helios di in proprio pennini oro". Dalla fine degli in Milan. The complete wording in the chiara impostazione anni 1930 in poi, l'azienda mantenne una register of companies is “Marca Elios Ori- tedesca doppia registrazione sia come "Silga" ginal ed Elios Special – Fabbricazione in Modello Helios di (Società Italiana Lavorazione Galalite e proprio pennini oro” (Elios Original and chiara impostazione Affini) che come "Helios". Elios Special brand – Manufacture of gold tedesca nibs). After the late thirties, the company La variazione del nome da "Elios" ad was registered under two names: “Silga” "Helios" avvenuta nel corso degli anni (Società Italiana Galalite e Affini – Italian 1930, non ha lasciato traccia evidente nel- casein plastic and related products com- le incisioni sulle penne. Sia le stilografi- pany) and “Helios.” che che i pennini rinvenuti sino ad oggi, presentano tutti la dicitura "Helios". The change in name from “Elios” to “Helios” happened in the thirties, but did Come molte altre aziende italiane dell'e- not change the words engraved on the poca, la Helios/Silga intratteneva rapporti pens – all the fountain pens and nibs that commerciali con la Germania, da dove have been unearthed to date are marked venivano importate le materie prime ed “Helios.” alcune componenti delle stilografiche e verso cui venivano esportati prodotti fini- Like many other Italian companies at the ti. Esistono infatti stilografiche Helios/Silga time, Helios/Silga had business agreements risalenti alla seconda metà degli anni with Germany, the firm importing raw 1930, con incisioni in tedesco su due materials and some fountain pen parts

242 243

SOMMARIO E E

colorazioni di celluloide. I modelli di que- beautifully colored celluloid. Among them ELITE ELITE sti anni vennero realizzati in vari stili e are various styles of pen with different cap Modelli rientranti in ebanite nera, risalenti This brand name was used on black hard con diversi tipi di finiture del cappuccio: trim: three thin bands or a decorated al periodo 1920/1930, prodotte da Monte- rubber safety pens from the twenties/early tre anellini o una banda decorata associa- band with a thinner band, a profiled clip grappa (Vedi anche: Montegrappa - Pro- thirties made by Montegrappa (see Monte- ta ad un solo anellino, clip sagomate sen- with no engraved wording, or unusual duzioni su commissione) grappa: Made-to-order Montegrappas). za incisione, particolari clip dalla forma clips with a flared shape and the word svasata, con incisione Helios in verticale. “Helios” engraved vertically. ELMA ELMA Contrariamente a quanto si potrebbe pen- Unlike what one may assume, the brand Con l'adozione del meccanismo di carica- When it adopted the piston-fill mecha- sare, il nome Elma non é una versione al Elma has no connection with Elmo. It mento a stantuffo cominciarono ad essere nism, the firm started using transparent femminile di Elmo. was, in fact, deri- utilizzate celluloidi trasparenti ed anellate. and ringed celluloids. Questa dicitura é ved from the com- A partire dai primi anni 1940, vennero infatti una sigla che pany name E. introdotte linee di penne dalle caratteristi- In the early forties, plainer pens appeared deriva da "E. Lago- Lagomarsino, a che meno elaborate anche con finiture with chrome-plated trim and plated nibs. marsino", nota azien- famous Italian cromate e pennini placcati. Nonostante la Despite the fact that the pens were less ela- da italiana attiva nel manufacturer of semplificazione dei modelli, anche nei borate, the models from the forties are still campo delle macchi- typewriters and prodotti degli anni 1940 venne mantenuto quite good quality, particularly as far as ne per scrivere e per adding machines. uno standard qualitativo abbastanza buo- the celluloid is concerned. calcolo. Le stilografi- Elma fountain no, soprattutto nella scelta delle celluloidi. che "Elma", risalenti pens from the late The last pens were probably made in the alla fine degli anni thirties/early forties L'attività produttiva si interruppe presumi- late forties. 1930/prinmi anni are lever-fillers bilmente alla fine degli anni 1940. 1940 avevano carica- with chromium mento a leva laterale, trim and nibs finiture cromate ed marked “Elma.” omonimi pennini in The pens were Modelli Helios dei tar- acciaio. Prodotte in made in a range di anni 1930/primi una gamma di colori of colors with geo- anni 1940 a disegno geometrico metric and “pine Helios pens from the e "aghi di pino", pote- needle” designs. It’s late thirties/early for- vano essere associate likely there was a ties a portamine analoghi. matching line of Le caratteristiche este- pencils. tiche ed il tipo di fini- ture di queste penne The design and fit- suggeriscono l'ipotesi di una produzione tings of these pens suggest they were made su commissione da parte di Montegrappa. by Montegrappa. ELMITEX ELMITEX Vedi: Montegrappa - Produzioni su com- See Montegrappa: Made-to-order Monte- missione grappas ELMO ELMO Vedi: Montegrappa - Sottomarche See Montegrappa: Sub-brands EPOCA EPOCA Vedi: Montegrappa - Produzioni su com- See Montegrappa: Made-to-order Monte- missione grappas ERCOLESSI ERCOLESSI Capitolo Completo See separate section ERIDANO ERIDANO Linea di stilografiche economiche prodot- This line of inexpensive fountain pens was te dall'azienda dei F.lli Pecco di Torino made by Turin firm F.lli Pecco during the nel decennio 1930/1940. Per la trattazione thirties or thereabouts. For a discussion of completa della storia di quest'azienda e the history of this company and its pro- dei suoi prodotti, consultare: Stilus/Pecco ducts, see Stilus/Pecco, (Vol. II). - Vol. II.

244 245

SOMMARIO E E colorazioni di celluloide. I modelli di que- beautifully colored celluloid. Among them ELITE ELITE sti anni vennero realizzati in vari stili e are various styles of pen with different cap Modelli rientranti in ebanite nera, risalenti This brand name was used on black hard con diversi tipi di finiture del cappuccio: trim: three thin bands or a decorated al periodo 1920/1930, prodotte da Monte- rubber safety pens from the twenties/early tre anellini o una banda decorata associa- band with a thinner band, a profiled clip grappa (Vedi anche: Montegrappa - Pro- thirties made by Montegrappa (see Monte- ta ad un solo anellino, clip sagomate sen- with no engraved wording, or unusual duzioni su commissione) grappa: Made-to-order Montegrappas). za incisione, particolari clip dalla forma clips with a flared shape and the word svasata, con incisione Helios in verticale. “Helios” engraved vertically. ELMA ELMA Contrariamente a quanto si potrebbe pen- Unlike what one may assume, the brand Con l'adozione del meccanismo di carica- When it adopted the piston-fill mecha- sare, il nome Elma non é una versione al Elma has no connection with Elmo. It mento a stantuffo cominciarono ad essere nism, the firm started using transparent femminile di Elmo. was, in fact, deri- utilizzate celluloidi trasparenti ed anellate. and ringed celluloids. Questa dicitura é ved from the com- A partire dai primi anni 1940, vennero infatti una sigla che pany name E. introdotte linee di penne dalle caratteristi- In the early forties, plainer pens appeared deriva da "E. Lago- Lagomarsino, a che meno elaborate anche con finiture with chrome-plated trim and plated nibs. marsino", nota azien- famous Italian cromate e pennini placcati. Nonostante la Despite the fact that the pens were less ela- da italiana attiva nel manufacturer of semplificazione dei modelli, anche nei borate, the models from the forties are still campo delle macchi- typewriters and prodotti degli anni 1940 venne mantenuto quite good quality, particularly as far as ne per scrivere e per adding machines. uno standard qualitativo abbastanza buo- the celluloid is concerned. calcolo. Le stilografi- Elma fountain no, soprattutto nella scelta delle celluloidi. che "Elma", risalenti pens from the late The last pens were probably made in the alla fine degli anni thirties/early forties L'attività produttiva si interruppe presumi- late forties. 1930/prinmi anni are lever-fillers bilmente alla fine degli anni 1940. 1940 avevano carica- with chromium mento a leva laterale, trim and nibs finiture cromate ed marked “Elma.” omonimi pennini in The pens were Modelli Helios dei tar- acciaio. Prodotte in made in a range di anni 1930/primi una gamma di colori of colors with geo- anni 1940 a disegno geometrico metric and “pine Helios pens from the e "aghi di pino", pote- needle” designs. It’s late thirties/early for- vano essere associate likely there was a ties a portamine analoghi. matching line of Le caratteristiche este- pencils. tiche ed il tipo di fini- ture di queste penne The design and fit- suggeriscono l'ipotesi di una produzione tings of these pens suggest they were made su commissione da parte di Montegrappa. by Montegrappa. ELMITEX ELMITEX Vedi: Montegrappa - Produzioni su com- See Montegrappa: Made-to-order Monte- missione grappas ELMO ELMO Vedi: Montegrappa - Sottomarche See Montegrappa: Sub-brands EPOCA EPOCA Vedi: Montegrappa - Produzioni su com- See Montegrappa: Made-to-order Monte- missione grappas ERCOLESSI ERCOLESSI Capitolo Completo See separate section ERIDANO ERIDANO Linea di stilografiche economiche prodot- This line of inexpensive fountain pens was te dall'azienda dei F.lli Pecco di Torino made by Turin firm F.lli Pecco during the nel decennio 1930/1940. Per la trattazione thirties or thereabouts. For a discussion of completa della storia di quest'azienda e the history of this company and its pro- dei suoi prodotti, consultare: Stilus/Pecco ducts, see Stilus/Pecco, (Vol. II). - Vol. II.

244 245

SOMMARIO E E

ESSE.TI.BI ESSE.TI.BI ETERNO ETERNO Linea di stilografiche prodotte dall'azienda This line of fountain pens was made by Parte del nome dell'azienda Uhlmann's Part of the name of Milan firm Uhlmann’s Tabo di Bologna. Consultare: Tabo - Vol. II Bologna firm Tabo (see Tabo, Vol. II). Eterno di Milano. Questa dicitura si trova Eterno. The word “Eterno” is mainly prevalentemente su modelli rivestiti (Vedi: found on overlaid models (see Uhlmann’s, ESTENSE ESTENSE Uhlmann's Eterno - Vol. II) Vol. II). La dicitura completa "Marca Estense", fa The complete brand name is “Marca riferimento all'attività di commercializza- Estense.” These pens were sold by a com- ETIOPICA ETIOPICA zione di un'azienda di Modena, collocabi- pany based in Modena between the late Stilografiche di incerta provenienza, risa- These fountain pens, the maker of which le nel periodo che va dai tardi anni 1930 thirties and fifties. lenti alla seconda metà degli anni 1930. Di is unknown, date from the second half of fino agli anni 1950. dimensioni generose questi modelli furono the thirties. They are large pens made All medium quality pens, Estenses were prodotti con celluloidi economiche, con from inexpensive celluloid with chrome I modelli "Esten- made by various companies in the area of finiture cromate e pennini in acciaio. trim and steel nibs. se", tutti di Settimo Torinese (see media qualità, EUREKA EUREKA venivano com- Questo marchio si trova prevalentemente This brand name is mainly found on 18- missionati a su stilografiche rientranti con rivestimenti karat gold-filled safety pens of quite good varie aziende laminati oro "18 K.R." di qualità abba- quality dating from the thirties/early for- della zona di stanza buona, risalenti al decennio ties. The trim doesn’t provide enough Settimo Tori- 1930/1940. Le tipologie dei rivestimenti information to attribute the pens to a par- nese (Silvio non forniscono informazioni sufficienti ticular maker. Two sizes of the pens were Bertotto - per determinarne l'origine produttiva. made, a gentleman’s model and a lady’s "Settimo Queste stilografiche vennero prodotte sia model with a cap ring. Torinese - nella misura da uomo che nella versione Una Città in "lady" con anellino. EUROPA Punta di Penna"). The Europa brand includes 18-karat gold- Prodotti in belle cel- EUROPA filled and solid-gold safety pens with gold luloidi, con finiture lami- La dicitura "Europa" si collega a linee di nibs marked “Europa.” These pens are nate e pennini in oro mar- cati "Estense", i modelli degli anni Gruppo di rientranti Europa con rivestimen- to laminato

Gold-filled Europa safety pens

1930/1940 furono prevalentemente a pul- Bertotto, Settimo Torinese – Una Città in sante di fondo. Nel corso dei tardi anni Punta di Penna). Pens from the 1940 e degli anni 1950, vennero commer- thirties/early forties are mainly button-fil- cializzati anche modelli in resina termo- lers made of beautiful celluloid with over- plastica con caricamento a stantuffo. Parti- laid trim and gold nibs marked “Estense.” colarmente diffusi furono i modelli in cel- In the late forties and fifties, the company luloide bianco avorio, destinati ad essere also sold thermoplastic resin piston-fillers. usati come regalo di Comunione. Ivory colored models were particularly common and marketed as Communion L'incisione sui serbatoi delle penne gifts. mostra, oltre alla dicitura "Marca Estense", il simbolo del Ducato degli Este, un'aquila In addition to the wording “Marca Esten- inserita in una corona d'alloro. Lo stesso se,” the barrels are engraved with the crest logo é presente nelle confezioni delle of the dukedom of Este, an eagle within a penne. crown of laurel. The same logo appears on the pen’s box. ETERNA Dicitura utilizzata su stilografiche con ETERNA rivestimento di probabile produzione Uhl- This brand name appears on overlaid mann's (Vedi: Uhlmann's Eterno - Vol. II) fountain pens that were probably made by Uhlmann’s (see Uhlmann’s Eterno, Vol. II).

246 247

SOMMARIO E E

ESSE.TI.BI ESSE.TI.BI ETERNO ETERNO Linea di stilografiche prodotte dall'azienda This line of fountain pens was made by Parte del nome dell'azienda Uhlmann's Part of the name of Milan firm Uhlmann’s Tabo di Bologna. Consultare: Tabo - Vol. II Bologna firm Tabo (see Tabo, Vol. II). Eterno di Milano. Questa dicitura si trova Eterno. The word “Eterno” is mainly prevalentemente su modelli rivestiti (Vedi: found on overlaid models (see Uhlmann’s, ESTENSE ESTENSE Uhlmann's Eterno - Vol. II) Vol. II). La dicitura completa "Marca Estense", fa The complete brand name is “Marca riferimento all'attività di commercializza- Estense.” These pens were sold by a com- ETIOPICA ETIOPICA zione di un'azienda di Modena, collocabi- pany based in Modena between the late Stilografiche di incerta provenienza, risa- These fountain pens, the maker of which le nel periodo che va dai tardi anni 1930 thirties and fifties. lenti alla seconda metà degli anni 1930. Di is unknown, date from the second half of fino agli anni 1950. dimensioni generose questi modelli furono the thirties. They are large pens made All medium quality pens, Estenses were prodotti con celluloidi economiche, con from inexpensive celluloid with chrome I modelli "Esten- made by various companies in the area of finiture cromate e pennini in acciaio. trim and steel nibs. se", tutti di Settimo Torinese (see media qualità, EUREKA EUREKA venivano com- Questo marchio si trova prevalentemente This brand name is mainly found on 18- missionati a su stilografiche rientranti con rivestimenti karat gold-filled safety pens of quite good varie aziende laminati oro "18 K.R." di qualità abba- quality dating from the thirties/early for- della zona di stanza buona, risalenti al decennio ties. The trim doesn’t provide enough Settimo Tori- 1930/1940. Le tipologie dei rivestimenti information to attribute the pens to a par- nese (Silvio non forniscono informazioni sufficienti ticular maker. Two sizes of the pens were Bertotto - per determinarne l'origine produttiva. made, a gentleman’s model and a lady’s "Settimo Queste stilografiche vennero prodotte sia model with a cap ring. Torinese - nella misura da uomo che nella versione Una Città in "lady" con anellino. EUROPA Punta di Penna"). The Europa brand includes 18-karat gold- Prodotti in belle cel- EUROPA filled and solid-gold safety pens with gold luloidi, con finiture lami- La dicitura "Europa" si collega a linee di nibs marked “Europa.” These pens are nate e pennini in oro mar- cati "Estense", i modelli degli anni Gruppo di rientranti Europa con rivestimen- to laminato

Gold-filled Europa safety pens

1930/1940 furono prevalentemente a pul- Bertotto, Settimo Torinese – Una Città in sante di fondo. Nel corso dei tardi anni Punta di Penna). Pens from the 1940 e degli anni 1950, vennero commer- thirties/early forties are mainly button-fil- cializzati anche modelli in resina termo- lers made of beautiful celluloid with over- plastica con caricamento a stantuffo. Parti- laid trim and gold nibs marked “Estense.” colarmente diffusi furono i modelli in cel- In the late forties and fifties, the company luloide bianco avorio, destinati ad essere also sold thermoplastic resin piston-fillers. usati come regalo di Comunione. Ivory colored models were particularly common and marketed as Communion L'incisione sui serbatoi delle penne gifts. mostra, oltre alla dicitura "Marca Estense", il simbolo del Ducato degli Este, un'aquila In addition to the wording “Marca Esten- inserita in una corona d'alloro. Lo stesso se,” the barrels are engraved with the crest logo é presente nelle confezioni delle of the dukedom of Este, an eagle within a penne. crown of laurel. The same logo appears on the pen’s box. ETERNA Dicitura utilizzata su stilografiche con ETERNA rivestimento di probabile produzione Uhl- This brand name appears on overlaid mann's (Vedi: Uhlmann's Eterno - Vol. II) fountain pens that were probably made by Uhlmann’s (see Uhlmann’s Eterno, Vol. II).

246 247

SOMMARIO E E

stilografiche rientranti con Selezione di rientranti ta sul bordo inferiore del cap- many Europas also began life in rivestimenti laminati oro Europa proposta in un puccio. Come si legge nei cata- Cavaliere’s Milan premises. catalogo Marinai del "18 K.R." ed oro massiccio 1935. Si noti l'incisio- loghi Marinai, le Europa com- Of special interest are the pun- che montavano omonimi ne "Waterman" sui mercializzate dalla struttura di ches sometimes found next to pennini in oro marcati cappucci di alcune Milano, erano caratterizzate da the word “Europa,” generally penne "Europa". Si tratta certa- un "punzone di garanzia" con le near the cap lip. According to mente di una tra le A selection of Europa iniziali "CM" (Cesare Marinai). the Marinai catalogs, the Euro- migliori produzioni di safety pens from a Di incerta provenienza risulta pas the firm sold were marked 1935 Marinai cata- rientranti rivestite del log. Note that invece un punzone dalla sago- with a “stamp of warranty” with panorama italiano. “Waterman” is ma romboidale con inscritte due the initials “CM” (Cesare Mari- engraved on some of lettere di difficile interpretazione nai). But a punch with two ille- the caps. Risalenti al decennio che si trova su molti rivestimenti gible letters within a lozenge 1930/1940, le rientranti Europa. Non é da escludere che can also be found on many "Europa" vennero prodot- questo punzone fosse utilizzato Europa overlays whose origins te con rivestimenti ricchi da altri distributori per garantire i propri are unknown. It can’t be ruled out that ed elaborati, molti dei articoli, sulla stregua della pratica adottata other resellers, following the lead of Mari- quali erano esattamente da Marinai. nai, used this punch as a guarantee of identici ai rivestimenti uti- their products. lizzati per le rientranti EVEREST/STILO–EVEREST Gruppo di Everest a Waterman commercializ- Questo marchio si collega all'attività del- EVEREST/STILO–EVEREST pulsante di fondo zate in Italia. Sia cilindrici l'azienda Stilo - Everest di Torino. Le This brand was used by Turin firm Stilo- degli anni 1930 che faccettati, i rivesti- poche informazioni sulle gamme di pro- Everest. The small amount of information Everest button-fillers menti "Europa" vennero dotti della Stilo Everest derivano da alcuni available on Stilo-Everest products is from from the thirties sviluppati utilizzando tutte le tecniche di decorazione tipiche dell'epoca: incisio- ni guilloché spesso asso- ciate con decorazioni a sbalzo e inserti without doubt among the best overlaid traforati, decorazioni a galleria sviluppate safety pens ever made in Italy. con vari toni dell'oro, decorazioni geome- triche con vari disegni e stili. Dating from the thirties or thereabouts, Europa safeties have elaborate overlays, Nel corso degli anni 1930, le rientranti many of which are identical to those used "Europa" vennero commercializzate anche for the Waterman safety pens sold in Italy. attraverso cataloghi di vendita per corri- Both faceted and cylindrical, Europa spondenza; tra questi, merita di essere overlays were made using all the decorati- menzionato il catalogo dell'azienda di ve techniques typical of the day: guilloche Cesare Marinai, attiva a Milano dalla fine engraving (often paired with relief deco- degli anni 1920 fino ai tardi anni 1930. rations and pierced inserts), filigree work Sono infatti i cataloghi Marinai che offro- using different colors of gold, and geome- no numerosi spunti di analisi e di ricerca tric motifs with different patterns and su questo marchio. styles.

Nei cataloghi Marinai, che illustravano During the thirties, Europa safeties were una varietà di rientranti rivestite tutte di also sold through mail order catalogs. The ottima qualità, le stilografiche Europa, catalogs of Milan firm Cesare Marinai, venivano proposte insieme alle "Anglo - which operated from the late twenties Amer", alle "Waterman" e alle "Ideal"; dato through the late thirties, contain nume- che la produzione dei rivestimenti per rous clues and starting points for resear- questi marchi nel corso degli anni 1930 ching the brand. faceva capo all'azienda dei F.lli Cavaliere (vedi: Cavaliere), é lecito supporre che The Marinai catalogs show a variety of anche molte Europa siano nate nei labo- overlaid safety pens of excellent quality. ratori di Milano di Via Cesare da Sesto. The Europas are shown alongside Anglo- Amers, Watermans, and Ideals. Given that Particolare attenzione meritano poi i pun- the firm F.lli Cavaliere (see Cavaliere) zoni che si trovano talvolta accanto all'in- made overlays for these firms during the cisione "Europa", generalmente posiziona- thirties it’s reasonable to assume that

248 249

SOMMARIO E E

stilografiche rientranti con Selezione di rientranti ta sul bordo inferiore del cap- many Europas also began life in rivestimenti laminati oro Europa proposta in un puccio. Come si legge nei cata- Cavaliere’s Milan premises. catalogo Marinai del "18 K.R." ed oro massiccio 1935. Si noti l'incisio- loghi Marinai, le Europa com- Of special interest are the pun- che montavano omonimi ne "Waterman" sui mercializzate dalla struttura di ches sometimes found next to pennini in oro marcati cappucci di alcune Milano, erano caratterizzate da the word “Europa,” generally penne "Europa". Si tratta certa- un "punzone di garanzia" con le near the cap lip. According to mente di una tra le A selection of Europa iniziali "CM" (Cesare Marinai). the Marinai catalogs, the Euro- migliori produzioni di safety pens from a Di incerta provenienza risulta pas the firm sold were marked 1935 Marinai cata- rientranti rivestite del log. Note that invece un punzone dalla sago- with a “stamp of warranty” with panorama italiano. “Waterman” is ma romboidale con inscritte due the initials “CM” (Cesare Mari- engraved on some of lettere di difficile interpretazione nai). But a punch with two ille- the caps. Risalenti al decennio che si trova su molti rivestimenti gible letters within a lozenge 1930/1940, le rientranti Europa. Non é da escludere che can also be found on many "Europa" vennero prodot- questo punzone fosse utilizzato Europa overlays whose origins te con rivestimenti ricchi da altri distributori per garantire i propri are unknown. It can’t be ruled out that ed elaborati, molti dei articoli, sulla stregua della pratica adottata other resellers, following the lead of Mari- quali erano esattamente da Marinai. nai, used this punch as a guarantee of identici ai rivestimenti uti- their products. lizzati per le rientranti EVEREST/STILO–EVEREST Gruppo di Everest a Waterman commercializ- Questo marchio si collega all'attività del- EVEREST/STILO–EVEREST pulsante di fondo zate in Italia. Sia cilindrici l'azienda Stilo - Everest di Torino. Le This brand was used by Turin firm Stilo- degli anni 1930 che faccettati, i rivesti- poche informazioni sulle gamme di pro- Everest. The small amount of information Everest button-fillers menti "Europa" vennero dotti della Stilo Everest derivano da alcuni available on Stilo-Everest products is from from the thirties sviluppati utilizzando tutte le tecniche di decorazione tipiche dell'epoca: incisio- ni guilloché spesso asso- ciate con decorazioni a sbalzo e inserti without doubt among the best overlaid traforati, decorazioni a galleria sviluppate safety pens ever made in Italy. con vari toni dell'oro, decorazioni geome- triche con vari disegni e stili. Dating from the thirties or thereabouts, Europa safeties have elaborate overlays, Nel corso degli anni 1930, le rientranti many of which are identical to those used "Europa" vennero commercializzate anche for the Waterman safety pens sold in Italy. attraverso cataloghi di vendita per corri- Both faceted and cylindrical, Europa spondenza; tra questi, merita di essere overlays were made using all the decorati- menzionato il catalogo dell'azienda di ve techniques typical of the day: guilloche Cesare Marinai, attiva a Milano dalla fine engraving (often paired with relief deco- degli anni 1920 fino ai tardi anni 1930. rations and pierced inserts), filigree work Sono infatti i cataloghi Marinai che offro- using different colors of gold, and geome- no numerosi spunti di analisi e di ricerca tric motifs with different patterns and su questo marchio. styles.

Nei cataloghi Marinai, che illustravano During the thirties, Europa safeties were una varietà di rientranti rivestite tutte di also sold through mail order catalogs. The ottima qualità, le stilografiche Europa, catalogs of Milan firm Cesare Marinai, venivano proposte insieme alle "Anglo - which operated from the late twenties Amer", alle "Waterman" e alle "Ideal"; dato through the late thirties, contain nume- che la produzione dei rivestimenti per rous clues and starting points for resear- questi marchi nel corso degli anni 1930 ching the brand. faceva capo all'azienda dei F.lli Cavaliere (vedi: Cavaliere), é lecito supporre che The Marinai catalogs show a variety of anche molte Europa siano nate nei labo- overlaid safety pens of excellent quality. ratori di Milano di Via Cesare da Sesto. The Europas are shown alongside Anglo- Amers, Watermans, and Ideals. Given that Particolare attenzione meritano poi i pun- the firm F.lli Cavaliere (see Cavaliere) zoni che si trovano talvolta accanto all'in- made overlays for these firms during the cisione "Europa", generalmente posiziona- thirties it’s reasonable to assume that

248 249

SOMMARIO E E

Modelli Everest nella cataloghi listini degli anni 1940, uno a handful of product misura lady in celluloi- dei quali é riprodotto a pag. 135 catalogs from the for- de e con rivestimento laminato del testo di Gian Stefano Germano ties, one of which "Storia Universale della Stilografi- is reproduced on Small celluloid and ca" (Calderini - 1991). page 135 of Gian gold-filled Everest models Stefano Germano’s L'azienda, ubicata in Via Martiri book Storia Universale Fascisti, commercializzava strumenti della Stilografica. per scrittura di vario genere ed ori- gine. Non é noto se parte di questi The company, articoli venissero prodotti direttamente located in Via dalla Stilo - Everest o, se Martiri Fascisti, l'attività fosse basata solo Turin, sold writing sulla distribuzione. Tra i instruments of ressanti del panorama dei modelli a dop- among the best of the double-nibbed pens Il modello Diana, prodotti reclamizzati nel various kinds. It’s pio pennino tipici della realtà italiana made in Italy in the forties. commercializzato dal- corso dei tardi anni 1940 not known whe- la Stilo-Everest. L'inser- degli anni 1940. The Diana has two independent reser- zione risale al 1941 sono riconoscibili articoli ther some of these voirs, each with its own lever filler, provenienti da varie products were Le "Diana" hanno due serbatoi indipen- making it possible to use two different The Diana, sold by aziende italiane, tra cui made by Stilo- Stilo-Everest. The denti, con caricamento a leva laterale, che colors of ink at the same time. The pens advertisement dates sicuramente Montegrap- Everest itself or if permettono l'utilizzo di inchiostri di colo- have two caps. from 1941 pa, Helios e S.A.F.I.S. La the company was re differente. Le penne montano due cap- The Stilo-Everest catalogs describe the Dia- gamma degli articoli only a distribu- pucci. na as having “gold-plated nibs with iri- andava da penne di tor. Nei cataloghi "Stilo - Everest" le Diana dium tips.” Nevertheless, there are Dianas buona qualità a strumen- vengono descritte con "pennini plati- ti per scrittura molto Among the pro- nati e punte iridio"; in realtà, esisto- economici e di grande ducts the firm no esemplari di "Diana" con pennini diffusione. was advertising in oro "585" marcati "Diana". in the late forties, Tra i vari prodotti rien- there were pens A partire dal secondo dopoguerra, la travano anche linee di made by various Stilo-Everest ampliò la propria rete stilografiche marcate Italian compa- distributiva con l'apertura di due "Everest". Le gamme nies, including succursali, sempre a Torino, una in comprendevano modelli Montegrappa, Via Cardinal Maurizio e l'altra in Via fitted with 14-karat gold nibs marked rientranti con rivestimen- Helios, and Camerana. Oltre a numerosi articoli italia- “Diana.” to laminato oro di buona S.A.F.I.S. The ni, l'azienda commercializzava anche stilo- After World War II, Stilo-Everest opened qualità, alcuni estrema- pens range from grafiche di importazione, prevalentemente two further branches in Turin, one in Via mente belli e, modelli in celluloide colo- good quality products through di origine tedesca. Cardinal Maurizio and the other in Via rata in tre misure con caricamento a pul- very inexpensive models for general sale. Camerana. In addition to numerous Ita- sante di fondo. Negli anni 1950 vennero EXCELSIOR lian-made products, the shops sold impor- commercializzate anche "Everest" con Among them was a line of fountain pens Marchio di incerta attribuzione, di proba- ted fountain pens, mainly from Germany. caricamento a stantuffo e finestrella tra- marked “Everest.” It included quality gold- bile provenienza dall'area di Torino. Si sparente. filled safety pens, some of which are quite conoscono stilografiche "Excelsior" di buo- EXCELSIOR superb, and three sizes of colored cellu- na qualità prodotte in celluloide colorata The origins of this brand are uncertain, Uno degli articoli di maggior interesse loid button-fillers. During the fifties the con caricamento a pulsante di fondo risa- although it was probably made in Turin. presenti nei cataloghi della Stilo-Everest company also sold Everest piston-fillers lenti ai primi anni 1930 e rientranti rivesti- Excelsior fountain pens include good qua- degli anni 1940 é particolare modello di with a transparent window. te di buona fattura della stessa epoca. lity colored celluloid button-fillers and stilografica a doppio pennino denominato overlaid safety pens, both dating from the "Diana". Si trattava di penne di ottima One of the most interesting products in the Il marchio "Excelsior" si trova inoltre spes- thirties. qualità, prodotte in celluloide sia nera che Stilo-Everest catalogs from the forties is a so associato alla dicitura "Simplex"; per la in varie colorazioni marmorizzate e vena- double-nibbed pen called Diana. These trattazione completa relativa a questi The Excelsior brand name is often seen te (un bellissimo esemplare in celluloide are excellent quality pens made of black modelli, consultare la voce "Simplex written with the word “Simplex.” For a dis- caffellatte é illustrato nel testo "La Penna" and various shades of marbled and vei- Excelsior" nell'elenco dei marchi minori cussion of these models, see Simplex Excel- di Enrico Castruccio seconda edizione - ned celluloid. (A fine example of mocha- (Vol. II). sior (Vol. II). Idealibri). Benché non sia possibile deter- colored pen is photographed in Enrico minare l'origine produttiva di queste pen- Castruccio’s book La Penna). Although it’s ne, é innegabile che esse fanno parte di not possible to determine the maker of the- una produzione di ottimo livello e rientra- se pens, they are certainly the product of no a buon diritto tra gli esempi più inte- high manufacturing standards and rank

250 251

SOMMARIO E E

Modelli Everest nella cataloghi listini degli anni 1940, uno a handful of product misura lady in celluloi- dei quali é riprodotto a pag. 135 catalogs from the for- de e con rivestimento laminato del testo di Gian Stefano Germano ties, one of which "Storia Universale della Stilografi- is reproduced on Small celluloid and ca" (Calderini - 1991). page 135 of Gian gold-filled Everest models Stefano Germano’s L'azienda, ubicata in Via Martiri book Storia Universale Fascisti, commercializzava strumenti della Stilografica. per scrittura di vario genere ed ori- gine. Non é noto se parte di questi The company, articoli venissero prodotti direttamente located in Via dalla Stilo - Everest o, se Martiri Fascisti, l'attività fosse basata solo Turin, sold writing sulla distribuzione. Tra i instruments of ressanti del panorama dei modelli a dop- among the best of the double-nibbed pens Il modello Diana, prodotti reclamizzati nel various kinds. It’s pio pennino tipici della realtà italiana made in Italy in the forties. commercializzato dal- corso dei tardi anni 1940 not known whe- la Stilo-Everest. L'inser- degli anni 1940. The Diana has two independent reser- zione risale al 1941 sono riconoscibili articoli ther some of these voirs, each with its own lever filler, provenienti da varie products were Le "Diana" hanno due serbatoi indipen- making it possible to use two different The Diana, sold by aziende italiane, tra cui made by Stilo- Stilo-Everest. The denti, con caricamento a leva laterale, che colors of ink at the same time. The pens advertisement dates sicuramente Montegrap- Everest itself or if permettono l'utilizzo di inchiostri di colo- have two caps. from 1941 pa, Helios e S.A.F.I.S. La the company was re differente. Le penne montano due cap- The Stilo-Everest catalogs describe the Dia- gamma degli articoli only a distribu- pucci. na as having “gold-plated nibs with iri- andava da penne di tor. Nei cataloghi "Stilo - Everest" le Diana dium tips.” Nevertheless, there are Dianas buona qualità a strumen- vengono descritte con "pennini plati- ti per scrittura molto Among the pro- nati e punte iridio"; in realtà, esisto- economici e di grande ducts the firm no esemplari di "Diana" con pennini diffusione. was advertising in oro "585" marcati "Diana". in the late forties, Tra i vari prodotti rien- there were pens A partire dal secondo dopoguerra, la travano anche linee di made by various Stilo-Everest ampliò la propria rete stilografiche marcate Italian compa- distributiva con l'apertura di due "Everest". Le gamme nies, including succursali, sempre a Torino, una in comprendevano modelli Montegrappa, Via Cardinal Maurizio e l'altra in Via fitted with 14-karat gold nibs marked rientranti con rivestimen- Helios, and Camerana. Oltre a numerosi articoli italia- “Diana.” to laminato oro di buona S.A.F.I.S. The ni, l'azienda commercializzava anche stilo- After World War II, Stilo-Everest opened qualità, alcuni estrema- pens range from grafiche di importazione, prevalentemente two further branches in Turin, one in Via mente belli e, modelli in celluloide colo- good quality products through di origine tedesca. Cardinal Maurizio and the other in Via rata in tre misure con caricamento a pul- very inexpensive models for general sale. Camerana. In addition to numerous Ita- sante di fondo. Negli anni 1950 vennero EXCELSIOR lian-made products, the shops sold impor- commercializzate anche "Everest" con Among them was a line of fountain pens Marchio di incerta attribuzione, di proba- ted fountain pens, mainly from Germany. caricamento a stantuffo e finestrella tra- marked “Everest.” It included quality gold- bile provenienza dall'area di Torino. Si sparente. filled safety pens, some of which are quite conoscono stilografiche "Excelsior" di buo- EXCELSIOR superb, and three sizes of colored cellu- na qualità prodotte in celluloide colorata The origins of this brand are uncertain, Uno degli articoli di maggior interesse loid button-fillers. During the fifties the con caricamento a pulsante di fondo risa- although it was probably made in Turin. presenti nei cataloghi della Stilo-Everest company also sold Everest piston-fillers lenti ai primi anni 1930 e rientranti rivesti- Excelsior fountain pens include good qua- degli anni 1940 é particolare modello di with a transparent window. te di buona fattura della stessa epoca. lity colored celluloid button-fillers and stilografica a doppio pennino denominato overlaid safety pens, both dating from the "Diana". Si trattava di penne di ottima One of the most interesting products in the Il marchio "Excelsior" si trova inoltre spes- thirties. qualità, prodotte in celluloide sia nera che Stilo-Everest catalogs from the forties is a so associato alla dicitura "Simplex"; per la in varie colorazioni marmorizzate e vena- double-nibbed pen called Diana. These trattazione completa relativa a questi The Excelsior brand name is often seen te (un bellissimo esemplare in celluloide are excellent quality pens made of black modelli, consultare la voce "Simplex written with the word “Simplex.” For a dis- caffellatte é illustrato nel testo "La Penna" and various shades of marbled and vei- Excelsior" nell'elenco dei marchi minori cussion of these models, see Simplex Excel- di Enrico Castruccio seconda edizione - ned celluloid. (A fine example of mocha- (Vol. II). sior (Vol. II). Idealibri). Benché non sia possibile deter- colored pen is photographed in Enrico minare l'origine produttiva di queste pen- Castruccio’s book La Penna). Although it’s ne, é innegabile che esse fanno parte di not possible to determine the maker of the- una produzione di ottimo livello e rientra- se pens, they are certainly the product of no a buon diritto tra gli esempi più inte- high manufacturing standards and rank

250 251

SOMMARIO F F

FACSEN FACSEN re arricchiti con fascette decorate a sbalzo Fendograph pens have clips marked “18 Questa dicitura, che si trova incisa sui ser- This brand name, found engraved on the posizionate sulla sommità dei cappucci e K.R.” with slim lines that terminate in a batoi di stilografiche in celluloide colorata barrels of colored celluloid pens from the sui corpi penna. La produzione, che ave- diamond shape. The word “Fendograph” risalenti al decennio 1930/1940 é una thirties/early forties, is formed from the va caratteristiche semi-industriali, fu tutta is sometimes engraved vertically on the sigla la cui lettura per esteso é "Francesco initials of the business name “Francesco di buona qualità. clip. Clips of this type, without the engra- Auletto Commercio Stilografiche Estere e Auletto Commercio Stilografiche Estere e ving, can be found on numerous overlays Nazionali". Il negozio di Auletto era ubi- Nazionali” (Francesco Auletto sale of Sulle stilografiche "Fendograph" venivano made by Fend for other firms, including cato a Torino in Piazza Castello. Le stilo- foreign and Italian fountain pens). The utilizzate specifiche clip marcate "18 K.R." Waterman’s Italian branch. grafiche marcate con la sigla "Facsen" shop was in Turin’s Piazza Castello. These dal design leggero, con terminazione venivano utilizzate come veicolo pubblici- pens were used by the store as promotio- romboidale. L'incisione "Fendograph" in Fendograph fountain pens are fitted with tario dell'attività del punto vendita. nal products. verticale non è sempre presente. Clip di 14-karat gold Fendograph nibs. questo genere, senza incisione, si trovano FARO FARO anche su molti rivestimenti prodotti da The company remained in business until Marchio rinvenuto su stilografiche traspa- This brand is found engraved on the bar- Fend su commissione, tra cui anche alcu- around the fifties. With the fountain pen renti di buona fattura risalenti agli anni rel of quality transparent fountain pens ni rivestimenti realizzati per la Waterman market facing a crisis, the business con- 1940. Nelle incisioni sui serbatoi la dicitu- from the forties. Next to the brand name is italiana. centrated on distributing Fend products ra "Faro" si accompagna al disegno stiliz- a picture of a lighthouse (faro in Italian) made in Pforzheim in Italy, including zato della sagoma di un faro e all'indica- and an indication that the pens were Le stilografiche "Fendograph" montavano ballpoints, metal parts, and single and zione della città di provenienza, che é made in Milan. pennini omonimi in oro 14 ct. multiple lead propelling pencils made of Milano. L'azienda rimase in attività fino agli 1950 metal. FEND/FENDOGRAPH c.ca. Con la crisi del mercato della stilo- FEND/FENDOGRAPH Like Kosca and Uhlmann’s, Fend was the grafica, l'attività commerciale si sviluppò Come Kosca ed Uhlmann, anche Fend creation of two German businessmen, in prevalentemente con la distribuzione in nacque per iniziativa di due imprenditori this case the Fend brothers. The company Italia degli articoli "Fend" prodotti a Pforz- di origine tedesca, i fratelli Fend. L'azien- was founded in Milan in the early thirties heim, portamine in metallo singoli e mul- da venne fondata a Milano nei primi anni with the name “Fend F.lli di E. Fend” as tipli, penne sfera, componenti metalliche. 1930 come filiale italiana della Fend di the Italian branch of Pforzheim-based Pforzheim, con la ragione sociale "Fend company Fend. F.lli di E. Fend". Modelli Fendograf in The business’s main activity was the pro- ebanite, celluloide e L'attività dell'azienda era concentrata pre- duction of metal overlays for writing con rivestimento lami- valentemente sulla produzione di rivesti- instruments and personal accessories. nato, risalenti agli anni 1930 menti in metallo per strumenti per scrittu- Besides making overlays for numerous Ita- ra e oggetti di uso personale di vario lian firms, Fend made its own line of Hard rubber, cellu- genere. Oltre alle produzioni su commis- fountain pens with the brand name Fen- loid, and gold-filled Fendograf pens from sione per molte aziende del panorama ita- dograph. the thirties liano, Fend produsse anche proprie linee di stilografiche che venivano commercia- The earliest Fendographs are simple, lizzate con il nome "Fendograph". solidly made hard rubber safety pens. They were joined by lines of celluloid but- Le prime stilografiche "Fendograph" furo- ton-fillers in various styles and colors. The no semplici rientranti in ebanite nera, dal- firm’s most successful and significant line, la linea solida e robusta. Ad esse si affian- however, was its safety pens with metal carono anche linee di stilografiche in cel- overlays. luloide a pulsante di fondo prodotte in vari stili e colorazioni. Le linee di maggior This line of products was very large and successo e rilevanza furono comunque i varied. Fendograph overlays from the thir- modelli rientranti con rivestimento in ties have geometric designs, mainly metallo. applied using the guilloche technique, with alternating polished and matte sur- La produzione di rientranti con rivesti- faces. The overlays are sometimes further mento fu molto ampia e variegata. I rive- enhanced with bands with relief decora- stimenti "Fendograph" degli anni 1930 tions on the cap top and body of the pens. erano caratterizzati da motivi decorativi The firm’s production facilities, which geometrici che venivano sviluppati preva- were semi-industrial in scale, consistently lentemente con la tecnica dell'incisione produced good quality pens. guillochè con alternanza di zone lucide e satinate. I rivestimenti potevano poi esse-

252 253

SOMMARIO F F

FACSEN FACSEN re arricchiti con fascette decorate a sbalzo Fendograph pens have clips marked “18 Questa dicitura, che si trova incisa sui ser- This brand name, found engraved on the posizionate sulla sommità dei cappucci e K.R.” with slim lines that terminate in a batoi di stilografiche in celluloide colorata barrels of colored celluloid pens from the sui corpi penna. La produzione, che ave- diamond shape. The word “Fendograph” risalenti al decennio 1930/1940 é una thirties/early forties, is formed from the va caratteristiche semi-industriali, fu tutta is sometimes engraved vertically on the sigla la cui lettura per esteso é "Francesco initials of the business name “Francesco di buona qualità. clip. Clips of this type, without the engra- Auletto Commercio Stilografiche Estere e Auletto Commercio Stilografiche Estere e ving, can be found on numerous overlays Nazionali". Il negozio di Auletto era ubi- Nazionali” (Francesco Auletto sale of Sulle stilografiche "Fendograph" venivano made by Fend for other firms, including cato a Torino in Piazza Castello. Le stilo- foreign and Italian fountain pens). The utilizzate specifiche clip marcate "18 K.R." Waterman’s Italian branch. grafiche marcate con la sigla "Facsen" shop was in Turin’s Piazza Castello. These dal design leggero, con terminazione venivano utilizzate come veicolo pubblici- pens were used by the store as promotio- romboidale. L'incisione "Fendograph" in Fendograph fountain pens are fitted with tario dell'attività del punto vendita. nal products. verticale non è sempre presente. Clip di 14-karat gold Fendograph nibs. questo genere, senza incisione, si trovano FARO FARO anche su molti rivestimenti prodotti da The company remained in business until Marchio rinvenuto su stilografiche traspa- This brand is found engraved on the bar- Fend su commissione, tra cui anche alcu- around the fifties. With the fountain pen renti di buona fattura risalenti agli anni rel of quality transparent fountain pens ni rivestimenti realizzati per la Waterman market facing a crisis, the business con- 1940. Nelle incisioni sui serbatoi la dicitu- from the forties. Next to the brand name is italiana. centrated on distributing Fend products ra "Faro" si accompagna al disegno stiliz- a picture of a lighthouse (faro in Italian) made in Pforzheim in Italy, including zato della sagoma di un faro e all'indica- and an indication that the pens were Le stilografiche "Fendograph" montavano ballpoints, metal parts, and single and zione della città di provenienza, che é made in Milan. pennini omonimi in oro 14 ct. multiple lead propelling pencils made of Milano. L'azienda rimase in attività fino agli 1950 metal. FEND/FENDOGRAPH c.ca. Con la crisi del mercato della stilo- FEND/FENDOGRAPH Like Kosca and Uhlmann’s, Fend was the grafica, l'attività commerciale si sviluppò Come Kosca ed Uhlmann, anche Fend creation of two German businessmen, in prevalentemente con la distribuzione in nacque per iniziativa di due imprenditori this case the Fend brothers. The company Italia degli articoli "Fend" prodotti a Pforz- di origine tedesca, i fratelli Fend. L'azien- was founded in Milan in the early thirties heim, portamine in metallo singoli e mul- da venne fondata a Milano nei primi anni with the name “Fend F.lli di E. Fend” as tipli, penne sfera, componenti metalliche. 1930 come filiale italiana della Fend di the Italian branch of Pforzheim-based Pforzheim, con la ragione sociale "Fend company Fend. F.lli di E. Fend". Modelli Fendograf in The business’s main activity was the pro- ebanite, celluloide e L'attività dell'azienda era concentrata pre- duction of metal overlays for writing con rivestimento lami- valentemente sulla produzione di rivesti- instruments and personal accessories. nato, risalenti agli anni 1930 menti in metallo per strumenti per scrittu- Besides making overlays for numerous Ita- ra e oggetti di uso personale di vario lian firms, Fend made its own line of Hard rubber, cellu- genere. Oltre alle produzioni su commis- fountain pens with the brand name Fen- loid, and gold-filled Fendograf pens from sione per molte aziende del panorama ita- dograph. the thirties liano, Fend produsse anche proprie linee di stilografiche che venivano commercia- The earliest Fendographs are simple, lizzate con il nome "Fendograph". solidly made hard rubber safety pens. They were joined by lines of celluloid but- Le prime stilografiche "Fendograph" furo- ton-fillers in various styles and colors. The no semplici rientranti in ebanite nera, dal- firm’s most successful and significant line, la linea solida e robusta. Ad esse si affian- however, was its safety pens with metal carono anche linee di stilografiche in cel- overlays. luloide a pulsante di fondo prodotte in vari stili e colorazioni. Le linee di maggior This line of products was very large and successo e rilevanza furono comunque i varied. Fendograph overlays from the thir- modelli rientranti con rivestimento in ties have geometric designs, mainly metallo. applied using the guilloche technique, with alternating polished and matte sur- La produzione di rientranti con rivesti- faces. The overlays are sometimes further mento fu molto ampia e variegata. I rive- enhanced with bands with relief decora- stimenti "Fendograph" degli anni 1930 tions on the cap top and body of the pens. erano caratterizzati da motivi decorativi The firm’s production facilities, which geometrici che venivano sviluppati preva- were semi-industrial in scale, consistently lentemente con la tecnica dell'incisione produced good quality pens. guillochè con alternanza di zone lucide e satinate. I rivestimenti potevano poi esse-

252 253

SOMMARIO F F

FERT FERT Questa dicitura si trova su modelli di sti- This name is found on colored celluloid lografiche in celluloide colorata risalente fountain pens from the thirties/forties, pro- agli anni 1930/1940 di probabile produ- bably made by Aurora. This model’s unu- zione Aurora. Il particolare sistema di sual filling system consists of a rubber sac caricamento è composto da un gommino fitted between two hinged pressure bars. collocato tra due barrette incernierate che To use the mechanism, you first need to possono essere compresse per riempire la unscrew the extremely long blind end cap. penna. Al meccanismo di caricamento si Fert pens have gold or steel nibs engraved accede svitando il fondello, molto lungo “Fert” in block letters rispetto alla misura media. I modelli Fert montano pennini in oro o in acciaio con FIPAS la dicitura Fert in stampatello. This acronym (Fabbrica Italiana Penne a Stantuffo – Italian piston-filled fountain prodotte da Armando Simoni su commis- page 120 of Emilio Dolcini’s book Omas For Ever rientrante in pen factory) identifies one of the most sione, queste penne sono state ampia- and in an article published in issue 35 of ebanite e un bellissi- FIPAS mo esemplare con Questa sigla (Fabbrica Italiana Penne a important pen manufacturers of the Setti- mente analizzate da Emilio Dolcini sia nel Penna magazine. rivestimento laminato Stantuffo) identifica una delle principali mo Torinese area, which operated from testo "Omas" (pag,. 120) che nell'articolo The brand is found on celluloid fountain dallo stile non assimi- aziende dell'area di Settimo Torinese, atti- the thirties through the mid-forties. Like pubblicato sul Nr. 35 della rivista Penna. pens, along with the words “Fountain labile alla produzione Omas va dagli anni 1930 fino alla metà degli many other manufacturers in the area, Il marchio "For Ever" si trova sia su stilo- Pen,” and on cylindrical and faceted anni 1940. Come molte altre strutture pro- F.I.P.A.S. made ranges of fountain pens grafiche in celluloide (accompagnato dalla safety pens with various finishes. While I Hard rubber For Ever duttive dell'area di Settimo Torinese, la that sold under its own and various other dicitura "Fountain Pen") che su modelli di agree that many For Ever fountain pens safety pen and a fine example of a gold- F.I.P.A.S. produsse gamme di stilografiche brand names. rientranti rivestite, sia cilindriche che fac- were made by Omas – as amply demon- filled overlay in a dif- che furono commercializzate sia con il cettate con vari tipi di lavorazione. Ben- strated by Dolcini’s painstaking analysis – ferent style from those nome dell'azienda che con diciture di FIPS ché io concordi sulla paternità Omas di it’s still likely that, as happened with made by Omas vario genere. See also Omas: Made-to-order Omas, Vol. II molte stilografiche "Forever", peraltro many lines of pens made to fill orders, This is an acronym of Fabbrica Italiana ampiamente dimostrata dalla scrupolosa some For Ever fountain pens were made FIPS Penne Stilografiche (Italian fountain pen analisi di Emilio Dolcini, ritengo che sia by other companies. There are, in fact, Vedi: Omas - Produzioni su Commissione factory). The brand can be traced through opportuno sottolineare che, come molti examples of pens marked “For Ever” from - Vol. II official documents to Francesco Fetti, altri marchi prodotti su commissione, non the second half of the thirties/early forties Anche in questo caso, ci troviamo di fron- owner of a writing instrument shop of the é da escludere che, nel corso degli anni, whose decorations, trim, and clips are te ad una sigla, la cui lettura per esteso é: same name in Via Trione, Rome (today le stilografiche "For Ever", possano essere very different from those used by Omas. "Fabbrica Italiana Penne Stilografiche". La located in Via degli Orfani). Many Fips state prodotte anche da altre aziende. Esi- paternità del marchio "Fips" é ascrivibile pens were made by Omas . stono infatti esempi di rivestimenti marcati (Some of the pictures used for this entry formalmente a Francesco Fetti, titolare "For Ever", risalenti alla seconda metà are taken from Emilio Dolcini’s article “Le dell'omonimo negozio di strumenti per FLEXOR degli anni 1930/primi anni 1940 le cui Safety di Armando Simoni, una piccola scrittura di Via Tritone a Roma, oggi ubi- See Aurora: Unbranded and promotional caratteristiche (disegno delle decorazioni, novità...” which appeared in issue 35 of cato in Via degli Orfani; di fatto, molti products finiture e clip) si discostano marcatamente Penna magazine.) modelli "Fips" vennero prodotti dall'azien- dallo stile tipico dell'azienda di Simoni. da Omas di Armando Simoni. FOR EVER (Parte delle illustrazioni usate per questa F.O.R.T See also Omas: Made-to-order Omas, Vol. II voce sono tratte dall'articolo "Le Safety di Pens marked with these initials were pro- FLEXOR These pens are listed in the book Omas, Armando Simoni, una piccola novità..." di motional products for a now unknown Vedi : Aurora - Produzioni anonime e Stilografiche dal 1925 ad Oggi among the Emilio Dolcini, pubblicato su Penna Nr. 35) company. They are found on Omas pens pubblicitarie various pens made by Omas for other from the thirties. (For further information, firms. They are thoroughly discussed on F.O.R.T. see page 139 of Emilio Dolcini’s book FOR EVER Dicitura pubblicitaria non identificata, rin- Omas). Vedi anche: venuta su modelli Minerva di Omas degli Omas - Pro- anni 1930 (Vedi a questo proposito il FORUM LIVII duzioni su testo "Omas" di Emilio Dolcini, pag. 139) This brand name appears on celluloid commissione button-fillers of middling quality with - Vol. II FORUM LIVII chrome-plated trim. Despite the fact that Elencate nel Marchio presente su stilografiche in cellu- Forum Livii was the Latin name of the Ita- volumetto loide di media qualità con finiture croma- lian city of Forlì, there is no evidence to "Omas, Stilografi- te e riempimento a pulsante. Nonostante suggest that the pens were made there. che dal 1925 ad il richiamo al nome in latino della città di Oggi" tra le Forlì, non esistono indicazioni per colle- numerose gare l'origine produttiva di questi modelli stilografiche alla cittadina emiliana.

254 255

SOMMARIO F F

FERT FERT Questa dicitura si trova su modelli di sti- This name is found on colored celluloid lografiche in celluloide colorata risalente fountain pens from the thirties/forties, pro- agli anni 1930/1940 di probabile produ- bably made by Aurora. This model’s unu- zione Aurora. Il particolare sistema di sual filling system consists of a rubber sac caricamento è composto da un gommino fitted between two hinged pressure bars. collocato tra due barrette incernierate che To use the mechanism, you first need to possono essere compresse per riempire la unscrew the extremely long blind end cap. penna. Al meccanismo di caricamento si Fert pens have gold or steel nibs engraved accede svitando il fondello, molto lungo “Fert” in block letters rispetto alla misura media. I modelli Fert montano pennini in oro o in acciaio con FIPAS la dicitura Fert in stampatello. This acronym (Fabbrica Italiana Penne a Stantuffo – Italian piston-filled fountain prodotte da Armando Simoni su commis- page 120 of Emilio Dolcini’s book Omas For Ever rientrante in pen factory) identifies one of the most sione, queste penne sono state ampia- and in an article published in issue 35 of ebanite e un bellissi- FIPAS mo esemplare con Questa sigla (Fabbrica Italiana Penne a important pen manufacturers of the Setti- mente analizzate da Emilio Dolcini sia nel Penna magazine. rivestimento laminato Stantuffo) identifica una delle principali mo Torinese area, which operated from testo "Omas" (pag,. 120) che nell'articolo The brand is found on celluloid fountain dallo stile non assimi- aziende dell'area di Settimo Torinese, atti- the thirties through the mid-forties. Like pubblicato sul Nr. 35 della rivista Penna. pens, along with the words “Fountain labile alla produzione Omas va dagli anni 1930 fino alla metà degli many other manufacturers in the area, Il marchio "For Ever" si trova sia su stilo- Pen,” and on cylindrical and faceted anni 1940. Come molte altre strutture pro- F.I.P.A.S. made ranges of fountain pens grafiche in celluloide (accompagnato dalla safety pens with various finishes. While I Hard rubber For Ever duttive dell'area di Settimo Torinese, la that sold under its own and various other dicitura "Fountain Pen") che su modelli di agree that many For Ever fountain pens safety pen and a fine example of a gold- F.I.P.A.S. produsse gamme di stilografiche brand names. rientranti rivestite, sia cilindriche che fac- were made by Omas – as amply demon- filled overlay in a dif- che furono commercializzate sia con il cettate con vari tipi di lavorazione. Ben- strated by Dolcini’s painstaking analysis – ferent style from those nome dell'azienda che con diciture di FIPS ché io concordi sulla paternità Omas di it’s still likely that, as happened with made by Omas vario genere. See also Omas: Made-to-order Omas, Vol. II molte stilografiche "Forever", peraltro many lines of pens made to fill orders, This is an acronym of Fabbrica Italiana ampiamente dimostrata dalla scrupolosa some For Ever fountain pens were made FIPS Penne Stilografiche (Italian fountain pen analisi di Emilio Dolcini, ritengo che sia by other companies. There are, in fact, Vedi: Omas - Produzioni su Commissione factory). The brand can be traced through opportuno sottolineare che, come molti examples of pens marked “For Ever” from - Vol. II official documents to Francesco Fetti, altri marchi prodotti su commissione, non the second half of the thirties/early forties Anche in questo caso, ci troviamo di fron- owner of a writing instrument shop of the é da escludere che, nel corso degli anni, whose decorations, trim, and clips are te ad una sigla, la cui lettura per esteso é: same name in Via Trione, Rome (today le stilografiche "For Ever", possano essere very different from those used by Omas. "Fabbrica Italiana Penne Stilografiche". La located in Via degli Orfani). Many Fips state prodotte anche da altre aziende. Esi- paternità del marchio "Fips" é ascrivibile pens were made by Omas . stono infatti esempi di rivestimenti marcati (Some of the pictures used for this entry formalmente a Francesco Fetti, titolare "For Ever", risalenti alla seconda metà are taken from Emilio Dolcini’s article “Le dell'omonimo negozio di strumenti per FLEXOR degli anni 1930/primi anni 1940 le cui Safety di Armando Simoni, una piccola scrittura di Via Tritone a Roma, oggi ubi- See Aurora: Unbranded and promotional caratteristiche (disegno delle decorazioni, novità...” which appeared in issue 35 of cato in Via degli Orfani; di fatto, molti products finiture e clip) si discostano marcatamente Penna magazine.) modelli "Fips" vennero prodotti dall'azien- dallo stile tipico dell'azienda di Simoni. da Omas di Armando Simoni. FOR EVER (Parte delle illustrazioni usate per questa F.O.R.T See also Omas: Made-to-order Omas, Vol. II voce sono tratte dall'articolo "Le Safety di Pens marked with these initials were pro- FLEXOR These pens are listed in the book Omas, Armando Simoni, una piccola novità..." di motional products for a now unknown Vedi : Aurora - Produzioni anonime e Stilografiche dal 1925 ad Oggi among the Emilio Dolcini, pubblicato su Penna Nr. 35) company. They are found on Omas pens pubblicitarie various pens made by Omas for other from the thirties. (For further information, firms. They are thoroughly discussed on F.O.R.T. see page 139 of Emilio Dolcini’s book FOR EVER Dicitura pubblicitaria non identificata, rin- Omas). Vedi anche: venuta su modelli Minerva di Omas degli Omas - Pro- anni 1930 (Vedi a questo proposito il FORUM LIVII duzioni su testo "Omas" di Emilio Dolcini, pag. 139) This brand name appears on celluloid commissione button-fillers of middling quality with - Vol. II FORUM LIVII chrome-plated trim. Despite the fact that Elencate nel Marchio presente su stilografiche in cellu- Forum Livii was the Latin name of the Ita- volumetto loide di media qualità con finiture croma- lian city of Forlì, there is no evidence to "Omas, Stilografi- te e riempimento a pulsante. Nonostante suggest that the pens were made there. che dal 1925 ad il richiamo al nome in latino della città di Oggi" tra le Forlì, non esistono indicazioni per colle- numerose gare l'origine produttiva di questi modelli stilografiche alla cittadina emiliana.

254 255

SOMMARIO G G

F.P. F.P sante risalenti ai tardi anni 1930. Il nome The name was taken from a stationery Sigla che si riferisce all'azienda dei F.lli Pec- The initials of Turin company F.lli Pecco fa riferimento ad un'omonima cartoleria di store in Naples. co di Torino. Vedi: Pecco/Stilus (Vol. II). (see Pecco/Stilus, Vol. II). Napoli. GERMANO FRECCIA D'ORO FRECCIA D'ORO GERMANO See also Omas: Made-to-order Omas, Vol. II Vedi: Lus See Lus Vedi anche: Omas -Produzioni su com- This brand name is found on standard missione - Vol. II Omas and Minerva pens made for the F.R.V. F.R.V. La dicitura "Germano" si trova su modelli writing instrument store La Stilografica. Sigla il cui significato per esteso é "Fratelli The initials of the firm Fratelli Rossi Omas e Minerva di produzione ordinaria, The shop was opened in Via Orefici, Bolo- Rossi Vicenza". Per la trattazione completa Vicenza. For a discussion of the history of ricollegabili all'attività commeciale del gna, by Ivo Germano and was later ope- della storia produttiva di questa azienda, this company and its products, see Pen.Co negozio "La Stilografica" di Bologna, ubi- rated by his son Gian Stefano. (Gian Ste- consultare "Pen.Co - FRV" (Vol. II). FRV, Vol. II. cato in Via Orefici. L'attività nacque per fano is author of various works, including iniziativa di Ivo Germano, e venne conti- Storia Universale della Stilografica, among FULGENS FULGENS nuata dal figlio, Gianstefano Germano, the first books on the history of the Italian Modello prodotto dall'azienda Pagliero di Settimo Torinese firm Pagliero began autore, tra gli altri, di uno dei primi testi fountain pen.) Like other Italian stores Settimo Torinese a partire dall'immediato making these pens immediately after pubblicati in Italia sulla storia della penna (see Acossano, Ercolessi, and Mengoni), dopoguerra. Per le informazioni su questa World War II. For further information on stilografica ("Storia Universale della Stilo- the Germanos used customized Omas and linea di penne e sull'azienda che le ha these pens and their manufacturer, see grafica" - Calderini - 1991). Come altri Minerva pens to advertise the business. In prodotte, consultare la voce: Pagliero Pagliero (Vol. II). negozi in Italia (Vedi: Acossano, Ercolessi, addition to “Germano,” the pens are often (Vol. II). Mengoni), il negozio di Germano utilizza- also engraved “Ivo” and “La Stilografica.” GBT (The GBT Pen) va i modelli Omas e Minerva personaliz- GBT (The GBT Pen) This series of pens can be traced to Floren- zati per promuovere la propria attività GIACOMAZZI Serie di penne riconducibili all'attività ce firm Tibaldi (see Tibaldi: Sub-brands, commerciale. Oltre alla dicitura "Germa- Although no Giacomazzi pens are known produttiva dell'azienda Tibaldi di Firenze. Vol. II). no", venivano talvolta utilizzate anche le from the period this book covers, this Setti- Consultare il capitolo Tibaldi - Sottomar- diciture "Ivo" e "La Stilografica". mo Torinese firm needs to be included che (Vol. II). GEN–ROS here. This brand name is formed from the GIACOMAZZI GEN–ROS names of the founders of its manufactu- Benchè non si conoscano stilografiche Silvio Bertotto’s Settimo Torinese – Una Sigla composta dall'abbreviazione dei rer: Piero Genoso and Domenico Rosso. marcate Giacomazzi risalenti al periodo Città in Punta di Penna includes much cognomi dei due fondatori dell'azienda: Gen-Ros began business with a small storico inerente a questa trattazione, que- useful information on the Giacomazzi Piero Genoso e Domenico Rosso. family-run workshop in 1942. It quickly sta azienda di Settimo Torinese non può family’s involvement in fountain pens. L'attività produttiva, iniziata con un piccolo grew and began making Gen-Ros and Ge- essere assolutamente tralasciata. Pier Luigi Giacomazzi, Dino’s son, has laboratorio a conduzione familiare nel nos fountain pens and numerous pro- also provided further information on the 1942, si sviluppò velocemente con la pro- ducts to fill orders from other companies. Utili informazioni sull'attività della fami- subject. duzione di strumenti per scrittura "Gen- Turin-based firms Pagliero and Zeme are glia Giacomazzi nel campo delle stilogra- Ros" e "Ge-nos" e numerose produzioni su among the various companies that Gen- fiche sono riportate commissione. Tra le varie aziende per le Ros supplied (see Bertotto, Settimo Torine- Esempio di un raro nel testo di Silvio Ber- quali venivano svolte produzioni in conto se – Una Città in Punta di Penna). catalogo fotografico totto "Settimo Torinese della ditta Giacomaz- terzi, merita citare la Pagliero e la Zeme di Immediately after World War II, Gen-Ros zi degli anni 1940 - Una Città in Punta di Torino (Silvio Bertotto - "Settimo Torinese - sold the successful Superperla pen. These che illustra la serie Penna". Un ulteriore Una Città in Punta di Penna"). Ink View–style fountain pens, made of dei modelli Sirium contributo é stato poi Nell'immediato dopoguerra, la Gen-Ros beautiful veined celluloid with geometric A rare example of for- fornito dalla testimo- commercializzò un modello di discreto motifs, have clips marked “Superperla” ties catalog with pho- nianza di Pier Luigi successo, denominato "Superperla". Queste and were made in two sizes. In addition tographs. The catalog Giacomazzi, figlio di was published by stilografiche, realizzate con belle celluloidi to “Superperla,” the barrel is engraved Giacomazzi and Dino Giacomazzi. venate e a disegno geometrico in stile “Brev. n. 763 (the patent number) and shows Sirium pens "Ink-View", montavano clip con l'incisione with the profile of an open shell enclosing I fratelli Pietro e Gero- "Superperla" e vennero prodotte in due the initials “GR.” lamo Giacomazzi fon- misure. L'incisione sul serbatoio compren- darono una piccola deva la dicitura "Superperla" unita all'indi- GENZARDI azienda in società con cazione del brevetto "Brev: n. 763" ed un This brand name is found on colored cel- Felice Favetta nel logo dalla sagoma che ricorda una conchi- luloid button-fillers from the late thirties. 1921. Formati dall'e- glia aperta con inscritte le iniziali "GR". sperienza lavorativa presso la Pagliero di GENZARDI Settimo, iniziarono Questo nome si trova su sti- con la produzione di lografiche in celluloide colo- vari tipi di oggetti tor- rata con caricamento a pul- niti, realizzati in mate-

256 257

SOMMARIO G G

F.P. F.P sante risalenti ai tardi anni 1930. Il nome The name was taken from a stationery Sigla che si riferisce all'azienda dei F.lli Pec- The initials of Turin company F.lli Pecco fa riferimento ad un'omonima cartoleria di store in Naples. co di Torino. Vedi: Pecco/Stilus (Vol. II). (see Pecco/Stilus, Vol. II). Napoli. GERMANO FRECCIA D'ORO FRECCIA D'ORO GERMANO See also Omas: Made-to-order Omas, Vol. II Vedi: Lus See Lus Vedi anche: Omas -Produzioni su com- This brand name is found on standard missione - Vol. II Omas and Minerva pens made for the F.R.V. F.R.V. La dicitura "Germano" si trova su modelli writing instrument store La Stilografica. Sigla il cui significato per esteso é "Fratelli The initials of the firm Fratelli Rossi Omas e Minerva di produzione ordinaria, The shop was opened in Via Orefici, Bolo- Rossi Vicenza". Per la trattazione completa Vicenza. For a discussion of the history of ricollegabili all'attività commeciale del gna, by Ivo Germano and was later ope- della storia produttiva di questa azienda, this company and its products, see Pen.Co negozio "La Stilografica" di Bologna, ubi- rated by his son Gian Stefano. (Gian Ste- consultare "Pen.Co - FRV" (Vol. II). FRV, Vol. II. cato in Via Orefici. L'attività nacque per fano is author of various works, including iniziativa di Ivo Germano, e venne conti- Storia Universale della Stilografica, among FULGENS FULGENS nuata dal figlio, Gianstefano Germano, the first books on the history of the Italian Modello prodotto dall'azienda Pagliero di Settimo Torinese firm Pagliero began autore, tra gli altri, di uno dei primi testi fountain pen.) Like other Italian stores Settimo Torinese a partire dall'immediato making these pens immediately after pubblicati in Italia sulla storia della penna (see Acossano, Ercolessi, and Mengoni), dopoguerra. Per le informazioni su questa World War II. For further information on stilografica ("Storia Universale della Stilo- the Germanos used customized Omas and linea di penne e sull'azienda che le ha these pens and their manufacturer, see grafica" - Calderini - 1991). Come altri Minerva pens to advertise the business. In prodotte, consultare la voce: Pagliero Pagliero (Vol. II). negozi in Italia (Vedi: Acossano, Ercolessi, addition to “Germano,” the pens are often (Vol. II). Mengoni), il negozio di Germano utilizza- also engraved “Ivo” and “La Stilografica.” GBT (The GBT Pen) va i modelli Omas e Minerva personaliz- GBT (The GBT Pen) This series of pens can be traced to Floren- zati per promuovere la propria attività GIACOMAZZI Serie di penne riconducibili all'attività ce firm Tibaldi (see Tibaldi: Sub-brands, commerciale. Oltre alla dicitura "Germa- Although no Giacomazzi pens are known produttiva dell'azienda Tibaldi di Firenze. Vol. II). no", venivano talvolta utilizzate anche le from the period this book covers, this Setti- Consultare il capitolo Tibaldi - Sottomar- diciture "Ivo" e "La Stilografica". mo Torinese firm needs to be included che (Vol. II). GEN–ROS here. This brand name is formed from the GIACOMAZZI GEN–ROS names of the founders of its manufactu- Benchè non si conoscano stilografiche Silvio Bertotto’s Settimo Torinese – Una Sigla composta dall'abbreviazione dei rer: Piero Genoso and Domenico Rosso. marcate Giacomazzi risalenti al periodo Città in Punta di Penna includes much cognomi dei due fondatori dell'azienda: Gen-Ros began business with a small storico inerente a questa trattazione, que- useful information on the Giacomazzi Piero Genoso e Domenico Rosso. family-run workshop in 1942. It quickly sta azienda di Settimo Torinese non può family’s involvement in fountain pens. L'attività produttiva, iniziata con un piccolo grew and began making Gen-Ros and Ge- essere assolutamente tralasciata. Pier Luigi Giacomazzi, Dino’s son, has laboratorio a conduzione familiare nel nos fountain pens and numerous pro- also provided further information on the 1942, si sviluppò velocemente con la pro- ducts to fill orders from other companies. Utili informazioni sull'attività della fami- subject. duzione di strumenti per scrittura "Gen- Turin-based firms Pagliero and Zeme are glia Giacomazzi nel campo delle stilogra- Ros" e "Ge-nos" e numerose produzioni su among the various companies that Gen- fiche sono riportate commissione. Tra le varie aziende per le Ros supplied (see Bertotto, Settimo Torine- Esempio di un raro nel testo di Silvio Ber- quali venivano svolte produzioni in conto se – Una Città in Punta di Penna). catalogo fotografico totto "Settimo Torinese della ditta Giacomaz- terzi, merita citare la Pagliero e la Zeme di Immediately after World War II, Gen-Ros zi degli anni 1940 - Una Città in Punta di Torino (Silvio Bertotto - "Settimo Torinese - sold the successful Superperla pen. These che illustra la serie Penna". Un ulteriore Una Città in Punta di Penna"). Ink View–style fountain pens, made of dei modelli Sirium contributo é stato poi Nell'immediato dopoguerra, la Gen-Ros beautiful veined celluloid with geometric A rare example of for- fornito dalla testimo- commercializzò un modello di discreto motifs, have clips marked “Superperla” ties catalog with pho- nianza di Pier Luigi successo, denominato "Superperla". Queste and were made in two sizes. In addition tographs. The catalog Giacomazzi, figlio di was published by stilografiche, realizzate con belle celluloidi to “Superperla,” the barrel is engraved Giacomazzi and Dino Giacomazzi. venate e a disegno geometrico in stile “Brev. n. 763 (the patent number) and shows Sirium pens "Ink-View", montavano clip con l'incisione with the profile of an open shell enclosing I fratelli Pietro e Gero- "Superperla" e vennero prodotte in due the initials “GR.” lamo Giacomazzi fon- misure. L'incisione sul serbatoio compren- darono una piccola deva la dicitura "Superperla" unita all'indi- GENZARDI azienda in società con cazione del brevetto "Brev: n. 763" ed un This brand name is found on colored cel- Felice Favetta nel logo dalla sagoma che ricorda una conchi- luloid button-fillers from the late thirties. 1921. Formati dall'e- glia aperta con inscritte le iniziali "GR". sperienza lavorativa presso la Pagliero di GENZARDI Settimo, iniziarono Questo nome si trova su sti- con la produzione di lografiche in celluloide colo- vari tipi di oggetti tor- rata con caricamento a pul- niti, realizzati in mate-

256 257

SOMMARIO G G

riali vari, avorio, galalite, Brothers Pietro and Gerola- Sirium Extra e Olimpi- Due esemplari di Gio- osso. mo Giacomazzi set up a ca. Il modello Olimpi- bert degli anni 1930 ca venne introdotto in Fu il figlio di Pietro Gia- small business in 1921 with occasione delle Olim- Two Giobert models comazzi, Dino Giacomazzi Felice Favetta. After recei- piadi del 1936 from the thirties che intuì per primo le ving their training with Set- Sirium Extra and potenzialità del crescente timo Torinese firm Pagliero, Olimpica. The Olimpi- mercato della scrittura. they began producing ca was released for Dopo lo scioglimento del- various products on lathes the 1936 Olympic Games. la società con Favetta, la in various materials, inclu- ditta dei Fratelli Giaco- ding ivory, casein plastic, mazzi dette inizio alla and bone. produzione delle proprie linee di stilografiche. Buo- Pietro’s son, Dino, was the na parte del lavoro dell'a- first to spot the potential of Rientrante Mediola- zienda veniva svolto su the writing instrument num commissione; non manca- market. After the company Mediolanum safety rono tuttavia produzioni formed with Favetta was pen indipendenti che venivano dissolved, the firm Fratelli commercializzate attraver- Giacomazzi began manu- so grossisti e distributori facturing its own fountain nunciabile per le riparazioni di stilografi- fiore, Milan. Gifted with amazing techni- soprattutto lombardi e pens. che di ogni marca e tipo sulla scena mila- cal skill, Gioberto Pesci set the benchmark toscani. nese per quasi settant'anni. for almost 70 years in Milan for his repair Tra i modelli di maggior It sold a good part of its Nel corso degli anni 1930/1940, Pesci pro- work. successo della ditta Giaco- output to other companies. dusse anche gamme di stilografiche che mazzi, meritano di essere Nevertheless, there is no venivano commercializzate con vari nomi, During the thirties/early forties, Pesci menzionati la "Punto Ros- shortage of Giacomazzi tra cui "Giobert", "Velia", "Ithios" e made a range of fountain pens that sold so", la "Olimpica" e le brand pens, which the firm "Mediolanum"". Si trattava di stilografiche with various names, including Giobert, serie "Sirium" e "Sirium sold through wholesalers qualitative, rientranti e a pulsante di fon- Velia, Ithios, and Mediolanum. These pens Extra". and distributors, in Lom- do, robuste e spesso di dimensioni gene- are robust, high-quality safeties and but- Tra i numerosi committen- bardy and Tuscany in par- rose, che Pesci produsse utilizzando eba- ton-fillers, often generous in size, which ti della ditta, Pier Luigi ticular. nite e celluloidi di ottimo livello. Pesci produced using excellent quality Giacomazi menziona la hard rubber and celluloid. Everest e la Aster di Tori- Some of its most successful GITI no, la Artil e la Silpa di pens were the Punto Rosso, Sottomarca dell'azienda Tibaldi di Firenze. GITI Milano, la Omer e la the Olimpica, and the L'analisi di questa gamma di penne é A sub-brand of Florence firm Tibaldi. A Morans di Firenze, la Aviostil di Settimo Sirium and Sirium Extra series. inclusa nel capitolo Tibaldi (Vol. II). discussion of these pens is included in the Torinese (Vedi alle voci corrispondenti). section on Tibaldi (Vol. II). Among the company’s numerous clients, GIUBILEO GIENNE Pier Luigi Giacomazzi mentions Turin Vedi: Lus GIUBILEO Vedi: Montegrappa - Produzioni su com- firms Everest and Aster, Milan companies See Lus missione alla voce "Aquila". Artil and Silpa, the Florence-based Omer GLORIA and Morans, and Aviostil in Settimo Tori- Le stilografiche marcate "Gloria" facevano GLORIA GIGLIO nese (see separate entries). parte delle linee di prodotti dell'azienda The Gloria was one of the products made Marchio di provenienza settimese che di Davide Ceriani di Sesto Calende. Per by Davide Ceriani’s Sesto Calende–based veniva prodotto dalla ditta Giacomazzi. Le GIENNE l'analisi completa degli articoli prodotti da firm. For a discussion of the products stilografiche Giglio venivano poi commer- See “Aquila” under Montegrappa: Made- questa azienda, consultare l'elenco dei made by this company, see Regina cializzate da varie strutture commerciali, to-order Montegrappas marchi minori alla voce: "Regina" (Vol. II) (Vol. II). tra cui la Morans di Anselmo Mora che aveva sede a Firenze (Vedi anche: GIGLIO GOLDSTAR GOLDSTAR Morans, Giacomazzi). These pens were made in Settimo Torinese Marchio originario di Firenze. L'origine A brand with Florentine origins, Goldstar by Giacomazzi. Giglio pens were sold by dei prodotti "Goldstar" é riconducibile pens can be traced to the firm Fiani e GIOBERT various shops, including Anselmo Mora’s all'attività della ditta Fiani e Ciampi, regi- Ciampi (registered as “Società Anonima Le stilografiche marcate con questo nome Florence store, Morans (see Morans and venivano prodotte da Gioberto Pesci a Giacomazzi). Milano, nel laboratorio di Via Belfiore, 14. Dotato di una grande perizia tecnica e di GIOBERT una rara manualità, Gioberto Pesci ha Giobert fountain pens were made by Gio- rappresentato un punto di riferimento irri- berto Pesci at his workshop at 14 Via Bel-

258 259

SOMMARIO G G

riali vari, avorio, galalite, Brothers Pietro and Gerola- Sirium Extra e Olimpi- Due esemplari di Gio- osso. mo Giacomazzi set up a ca. Il modello Olimpi- bert degli anni 1930 ca venne introdotto in Fu il figlio di Pietro Gia- small business in 1921 with occasione delle Olim- Two Giobert models comazzi, Dino Giacomazzi Felice Favetta. After recei- piadi del 1936 from the thirties che intuì per primo le ving their training with Set- Sirium Extra and potenzialità del crescente timo Torinese firm Pagliero, Olimpica. The Olimpi- mercato della scrittura. they began producing ca was released for Dopo lo scioglimento del- various products on lathes the 1936 Olympic Games. la società con Favetta, la in various materials, inclu- ditta dei Fratelli Giaco- ding ivory, casein plastic, mazzi dette inizio alla and bone. produzione delle proprie linee di stilografiche. Buo- Pietro’s son, Dino, was the na parte del lavoro dell'a- first to spot the potential of Rientrante Mediola- zienda veniva svolto su the writing instrument num commissione; non manca- market. After the company Mediolanum safety rono tuttavia produzioni formed with Favetta was pen indipendenti che venivano dissolved, the firm Fratelli commercializzate attraver- Giacomazzi began manu- so grossisti e distributori facturing its own fountain nunciabile per le riparazioni di stilografi- fiore, Milan. Gifted with amazing techni- soprattutto lombardi e pens. che di ogni marca e tipo sulla scena mila- cal skill, Gioberto Pesci set the benchmark toscani. nese per quasi settant'anni. for almost 70 years in Milan for his repair Tra i modelli di maggior It sold a good part of its Nel corso degli anni 1930/1940, Pesci pro- work. successo della ditta Giaco- output to other companies. dusse anche gamme di stilografiche che mazzi, meritano di essere Nevertheless, there is no venivano commercializzate con vari nomi, During the thirties/early forties, Pesci menzionati la "Punto Ros- shortage of Giacomazzi tra cui "Giobert", "Velia", "Ithios" e made a range of fountain pens that sold so", la "Olimpica" e le brand pens, which the firm "Mediolanum"". Si trattava di stilografiche with various names, including Giobert, serie "Sirium" e "Sirium sold through wholesalers qualitative, rientranti e a pulsante di fon- Velia, Ithios, and Mediolanum. These pens Extra". and distributors, in Lom- do, robuste e spesso di dimensioni gene- are robust, high-quality safeties and but- Tra i numerosi committen- bardy and Tuscany in par- rose, che Pesci produsse utilizzando eba- ton-fillers, often generous in size, which ti della ditta, Pier Luigi ticular. nite e celluloidi di ottimo livello. Pesci produced using excellent quality Giacomazi menziona la hard rubber and celluloid. Everest e la Aster di Tori- Some of its most successful GITI no, la Artil e la Silpa di pens were the Punto Rosso, Sottomarca dell'azienda Tibaldi di Firenze. GITI Milano, la Omer e la the Olimpica, and the L'analisi di questa gamma di penne é A sub-brand of Florence firm Tibaldi. A Morans di Firenze, la Aviostil di Settimo Sirium and Sirium Extra series. inclusa nel capitolo Tibaldi (Vol. II). discussion of these pens is included in the Torinese (Vedi alle voci corrispondenti). section on Tibaldi (Vol. II). Among the company’s numerous clients, GIUBILEO GIENNE Pier Luigi Giacomazzi mentions Turin Vedi: Lus GIUBILEO Vedi: Montegrappa - Produzioni su com- firms Everest and Aster, Milan companies See Lus missione alla voce "Aquila". Artil and Silpa, the Florence-based Omer GLORIA and Morans, and Aviostil in Settimo Tori- Le stilografiche marcate "Gloria" facevano GLORIA GIGLIO nese (see separate entries). parte delle linee di prodotti dell'azienda The Gloria was one of the products made Marchio di provenienza settimese che di Davide Ceriani di Sesto Calende. Per by Davide Ceriani’s Sesto Calende–based veniva prodotto dalla ditta Giacomazzi. Le GIENNE l'analisi completa degli articoli prodotti da firm. For a discussion of the products stilografiche Giglio venivano poi commer- See “Aquila” under Montegrappa: Made- questa azienda, consultare l'elenco dei made by this company, see Regina cializzate da varie strutture commerciali, to-order Montegrappas marchi minori alla voce: "Regina" (Vol. II) (Vol. II). tra cui la Morans di Anselmo Mora che aveva sede a Firenze (Vedi anche: GIGLIO GOLDSTAR GOLDSTAR Morans, Giacomazzi). These pens were made in Settimo Torinese Marchio originario di Firenze. L'origine A brand with Florentine origins, Goldstar by Giacomazzi. Giglio pens were sold by dei prodotti "Goldstar" é riconducibile pens can be traced to the firm Fiani e GIOBERT various shops, including Anselmo Mora’s all'attività della ditta Fiani e Ciampi, regi- Ciampi (registered as “Società Anonima Le stilografiche marcate con questo nome Florence store, Morans (see Morans and venivano prodotte da Gioberto Pesci a Giacomazzi). Milano, nel laboratorio di Via Belfiore, 14. Dotato di una grande perizia tecnica e di GIOBERT una rara manualità, Gioberto Pesci ha Giobert fountain pens were made by Gio- rappresentato un punto di riferimento irri- berto Pesci at his workshop at 14 Via Bel-

258 259

SOMMARIO H I

strata con la ragione sociale "Società Ano- Fiani e Ciampi” – Fiani and Ciampi incor- HURRICANE HURRICANE nima Fiani e Ciampi", con indirizzo in Via porated), which operated at 42 Via dé Bar- Marchio commercializzato negli anni 1950 This brand of pen was sold by Remo dé Bardi, 42, dai primi anni 1930 fino al di from the early thirties through 1948. dalla ditta Omer di Remo Pagliuca (Vedi: Pagliuca’s business, Omer, during the fif- 1948. Il marchio "Goldstar" si trova su The brand is found on high quality over- Omer - Vol. II) ties (see Omer, Vol. II). rientranti rivestite di ottima fattura e su laid safety pens and beautifully colored belle stilografiche in celluloide colorata celluloid pens with gold-filled trim. The IARSA IARSA con finiture laminate. Le caratteristiche design of the celluloid Goldstars suggests Questa sigla, che si trova incisa sui serba- This brand is found on the barrel of colo- estetiche di alcuni modelli "Goldstar" in they were made by Montegrappa. toi di stilografiche di media qualità in cel- red celluloid fountain pens of middling celluloide giustificano l'ipotesi di una pro- During the second half of the thirties, Fia- luloide colorata si accompagna in genere quality, generally accompanied by the duzione su commissione da parte dell'a- ni e Ciampi took over Renato Valentini’s al nome della città di Milano. Il significato word “Milano.” The name is an acronym zienda Tibaldi. Nella seconda metà degli firm, which made Invicta fountain pens per esteso della sigla é: "Industrie Artigia- of the company name Industrie Artigiane anni 1930, la Fiani e Ciampi assorbì l'a- (see Invicta). ne Riunite Stilografiche e Affini". Riunite Stilografiche e Affini (United foun- zienda di Renato Valentini, produttrice I modelli commercializzati con questo tain pen and related products craft indu- delle stilografiche "Invicta" (Vedi: Invicta). GOLIARDA nome risalgono ai tardi anni 1930 / primi stries). A sub-brand of Ancora (see Ancora). anni 1940; si tratta di stilografiche con GOLIARDA riempimento a pulsante di fondo con fini- These pens, button-fillers with inexpensive Sottomarca Ancora (Vedi: Ancora) GUIDOTTI ture economiche in ottone o metallo trim made of brass or gold-plated metal, This brand was first cataloged by Enrico dorato. I pennini, in acciaio dorato, sono date from the late thirties/early forties. The GUIDOTTI Bettazzi in issue 17 of Stilomania magazi- marcati "Iarsa". nibs are gold-plated steel and marked Marchio catalogato per la prima volta da ne. Guidotti was the name of a business “Iarsa.” Enrico Bettazzi in Stilomania 17. Il nome located in Via S. Damiano, Bologna. The ICA fa riferimento all'omonima ditta di Bolo- name is generally found engraved in Questo marchio é riconducibile all'attività ICA gna, ubicata in Via S. Damiano e, si trova block letters on the overlays of safety pens della ditta ICA di Monteveglio (Bologna). This brand can be traced to the company generalmente inciso in stampatello su made by various firms. These pens were Le stilografiche con questo nome, risalenti ICA, which was based in Monteveglio in rivestimenti di rientranti di varia origine. made as promotional products. agli anni 1940, venivano commercializza- the province of Bologna. These fountain Si trattava sicuramente di una produzione ste tramite la vendita per corrispondenza. pens date from the forties and were sold a scopo pubblicitario. HAMMER Si tratta di modelli economici, con carica- by mail order. The pens are inexpensive These pens, made in Settimo Torinese, mento a stantuffo, di probabile prove- piston-fillers and were probably made in HAMMER were sold during the fifties by Omer, a nienza settimese. the Settimo Torinese area. Marchio di origine settimese commercia- company operated by Remo Pagliuca (see lizzato dalla ditta Omer di Remo Pagliuca Omer, Vol. II). IDEAL/THE IDEAL IDEAL/THE IDEAL negli anni 1950 (Vedi: Omer - Vol. II). FOUNTAIN PEN FOUNTAIN PEN HECTOR Vedi anche: Cavaliere See also Cavaliere HECTOR See “Aquila” under Montegrappa: Made- Una catalogazione dei modelli presenti Cataloging all the pens made in Italy from Vedi: Montegrappa - Produzioni su com- to-order Montegrappas. sul panorama italiano dagli anni 1920 fino the twenties through the forties with the missione alla voce "Aquila". agli anni 1940 caratterizzati dal nome name Ideal is a far from easy task. The HELIOS "Ideal" non é certo impresa facile. Il ter- word “Ideal,” which was well known in HELIOS See Elios mine "Ideal", reso famoso dal successo Italy through the success of the Waterman Vedi: Elios dei modelli Waterman (Waterman Ideal Ideal Fountain Pen line, was widely used HELYA Fountain Pen), venne ampiamente usato by manufacturers and wholesalers for sel- HELYA The Helya pens known to exist are well- dai produttori e dai grossisti italiani per la ling fountain pens of different types and Si conoscono con questo marchio rien- made black hard rubber safeties from the commercializzazione di stilografiche di origins. tranti in ebanite nera di buona fattura ma thirties with the words “Helya Superpenna vario genere ed origine. Furono marcate "Ideal" stilografiche rien- Pens marked “Ideal” include black hard tranti in ebanite nera, modelli in celluloi- rubber safety pens, colored celluloid pens, de colorata e rientranti rivestite commer- and overlaid safeties sold by various firms. cializzate da varie aziende e strutture dis- tributive. Stilografiche "Ideal" in ebanite e During the thirties/early forties gold-filled con rivestimento laminato oro si trovano hard rubber Ideal fountain pens appeared nei cataloghi di vendita della ditta Cesare in the catalogs of Cesare Marinai, La Ita- di incerta attribuzione, risalenti agli anni di Sicurezza” (Helya super safety pen) Marinai, de "La Italianissima" di Giuseppe lianissima, Stilo-Everest, and many other 1930 con incisione sul serbatoio "Helya engraved on the barrel. Their maker is not Olivieri, della "Stilo -Everest" e di molte Italian firms. Almost all these pens are of Superpenna di Sicurezza". known. altre organizzazioni commerciali attive in average quality – although some are Italia nel corso degli anni 1930/1940. Si extremely cheaply made – without any HOOWER HOOWER tratta quasi sempre di stilografiche di particular distinguishing features. They Marchio di incerta provenienza commer- A brand of uncertain origins sold by the media qualità, talvolta molto economiche, were probably made by different manu- cializzato dalla ditta "La Italianissima di firm “La Italianissima di Giuseppe Olivie- senza nessuna caratteristica di rilievo, pro- facturers. Giuseppe Olivieri" (Vedi: Atlantica). ri” (see Atlantica). babilmente con diverse origini produttive.

260 261

SOMMARIO H I strata con la ragione sociale "Società Ano- Fiani e Ciampi” – Fiani and Ciampi incor- HURRICANE HURRICANE nima Fiani e Ciampi", con indirizzo in Via porated), which operated at 42 Via dé Bar- Marchio commercializzato negli anni 1950 This brand of pen was sold by Remo dé Bardi, 42, dai primi anni 1930 fino al di from the early thirties through 1948. dalla ditta Omer di Remo Pagliuca (Vedi: Pagliuca’s business, Omer, during the fif- 1948. Il marchio "Goldstar" si trova su The brand is found on high quality over- Omer - Vol. II) ties (see Omer, Vol. II). rientranti rivestite di ottima fattura e su laid safety pens and beautifully colored belle stilografiche in celluloide colorata celluloid pens with gold-filled trim. The IARSA IARSA con finiture laminate. Le caratteristiche design of the celluloid Goldstars suggests Questa sigla, che si trova incisa sui serba- This brand is found on the barrel of colo- estetiche di alcuni modelli "Goldstar" in they were made by Montegrappa. toi di stilografiche di media qualità in cel- red celluloid fountain pens of middling celluloide giustificano l'ipotesi di una pro- During the second half of the thirties, Fia- luloide colorata si accompagna in genere quality, generally accompanied by the duzione su commissione da parte dell'a- ni e Ciampi took over Renato Valentini’s al nome della città di Milano. Il significato word “Milano.” The name is an acronym zienda Tibaldi. Nella seconda metà degli firm, which made Invicta fountain pens per esteso della sigla é: "Industrie Artigia- of the company name Industrie Artigiane anni 1930, la Fiani e Ciampi assorbì l'a- (see Invicta). ne Riunite Stilografiche e Affini". Riunite Stilografiche e Affini (United foun- zienda di Renato Valentini, produttrice I modelli commercializzati con questo tain pen and related products craft indu- delle stilografiche "Invicta" (Vedi: Invicta). GOLIARDA nome risalgono ai tardi anni 1930 / primi stries). A sub-brand of Ancora (see Ancora). anni 1940; si tratta di stilografiche con GOLIARDA riempimento a pulsante di fondo con fini- These pens, button-fillers with inexpensive Sottomarca Ancora (Vedi: Ancora) GUIDOTTI ture economiche in ottone o metallo trim made of brass or gold-plated metal, This brand was first cataloged by Enrico dorato. I pennini, in acciaio dorato, sono date from the late thirties/early forties. The GUIDOTTI Bettazzi in issue 17 of Stilomania magazi- marcati "Iarsa". nibs are gold-plated steel and marked Marchio catalogato per la prima volta da ne. Guidotti was the name of a business “Iarsa.” Enrico Bettazzi in Stilomania 17. Il nome located in Via S. Damiano, Bologna. The ICA fa riferimento all'omonima ditta di Bolo- name is generally found engraved in Questo marchio é riconducibile all'attività ICA gna, ubicata in Via S. Damiano e, si trova block letters on the overlays of safety pens della ditta ICA di Monteveglio (Bologna). This brand can be traced to the company generalmente inciso in stampatello su made by various firms. These pens were Le stilografiche con questo nome, risalenti ICA, which was based in Monteveglio in rivestimenti di rientranti di varia origine. made as promotional products. agli anni 1940, venivano commercializza- the province of Bologna. These fountain Si trattava sicuramente di una produzione ste tramite la vendita per corrispondenza. pens date from the forties and were sold a scopo pubblicitario. HAMMER Si tratta di modelli economici, con carica- by mail order. The pens are inexpensive These pens, made in Settimo Torinese, mento a stantuffo, di probabile prove- piston-fillers and were probably made in HAMMER were sold during the fifties by Omer, a nienza settimese. the Settimo Torinese area. Marchio di origine settimese commercia- company operated by Remo Pagliuca (see lizzato dalla ditta Omer di Remo Pagliuca Omer, Vol. II). IDEAL/THE IDEAL IDEAL/THE IDEAL negli anni 1950 (Vedi: Omer - Vol. II). FOUNTAIN PEN FOUNTAIN PEN HECTOR Vedi anche: Cavaliere See also Cavaliere HECTOR See “Aquila” under Montegrappa: Made- Una catalogazione dei modelli presenti Cataloging all the pens made in Italy from Vedi: Montegrappa - Produzioni su com- to-order Montegrappas. sul panorama italiano dagli anni 1920 fino the twenties through the forties with the missione alla voce "Aquila". agli anni 1940 caratterizzati dal nome name Ideal is a far from easy task. The HELIOS "Ideal" non é certo impresa facile. Il ter- word “Ideal,” which was well known in HELIOS See Elios mine "Ideal", reso famoso dal successo Italy through the success of the Waterman Vedi: Elios dei modelli Waterman (Waterman Ideal Ideal Fountain Pen line, was widely used HELYA Fountain Pen), venne ampiamente usato by manufacturers and wholesalers for sel- HELYA The Helya pens known to exist are well- dai produttori e dai grossisti italiani per la ling fountain pens of different types and Si conoscono con questo marchio rien- made black hard rubber safeties from the commercializzazione di stilografiche di origins. tranti in ebanite nera di buona fattura ma thirties with the words “Helya Superpenna vario genere ed origine. Furono marcate "Ideal" stilografiche rien- Pens marked “Ideal” include black hard tranti in ebanite nera, modelli in celluloi- rubber safety pens, colored celluloid pens, de colorata e rientranti rivestite commer- and overlaid safeties sold by various firms. cializzate da varie aziende e strutture dis- tributive. Stilografiche "Ideal" in ebanite e During the thirties/early forties gold-filled con rivestimento laminato oro si trovano hard rubber Ideal fountain pens appeared nei cataloghi di vendita della ditta Cesare in the catalogs of Cesare Marinai, La Ita- di incerta attribuzione, risalenti agli anni di Sicurezza” (Helya super safety pen) Marinai, de "La Italianissima" di Giuseppe lianissima, Stilo-Everest, and many other 1930 con incisione sul serbatoio "Helya engraved on the barrel. Their maker is not Olivieri, della "Stilo -Everest" e di molte Italian firms. Almost all these pens are of Superpenna di Sicurezza". known. altre organizzazioni commerciali attive in average quality – although some are Italia nel corso degli anni 1930/1940. Si extremely cheaply made – without any HOOWER HOOWER tratta quasi sempre di stilografiche di particular distinguishing features. They Marchio di incerta provenienza commer- A brand of uncertain origins sold by the media qualità, talvolta molto economiche, were probably made by different manu- cializzato dalla ditta "La Italianissima di firm “La Italianissima di Giuseppe Olivie- senza nessuna caratteristica di rilievo, pro- facturers. Giuseppe Olivieri" (Vedi: Atlantica). ri” (see Atlantica). babilmente con diverse origini produttive.

260 261

SOMMARIO I I

Esemplari di "Ideal" e mento a pulsante di fondo. who made these pens, but they include "The Ideal Fountain L'incisione sui serbatoi di queste penne black hard rubber safety pens and good Pen" in ebanite ed in celluloide riporta, oltre alla dicitura "The Ideal Foun- quality colored celluloid button-fillers. tain Pen - Italy" su due linee, il disegno di Examples of the Ideal un globo stilizzato ad imitazione del logo In addition to the words “The Ideal Foun- and The Ideal Foun- tain Pen in hard rub- di Waterman. tain Pen – Italy” on two lines, these pens ber and celluloid are engraved with a stylized globe, imita- IDEALE ting the Waterman logo. Il marchio "Ideale", inserito all'interno di un rettangolo sagomato, si trova su stilo- IDEALE grafiche in celluloide colorata di buona The Ideale brand name is found set inside fattura ma di impostazione economica, a rectangle on well-made but inexpensive risalenti ai tardi anni 1930/primi anni colored celluloid pens from the late thir- 1940. ties/early forties.

Oltre ai modelli con caricamento a pul- They include button-fillers and unusual sante di fondo, esistono insolite stilografi- safety pens made of celluloid with a trans- che "Ideale" rientranti, realizzate in cellu- parent section. loide, con sezione trasparente. IMPERIALE IMPERIALE A commonly found brand of celluloid Marchio diffuso su stilografiche in celluloi- fountain pen from the late thirties/early de di probabile provenienza settimese, risa- forties, probably made in Settimo Torinese. Una nota a parte meritano i modelli con The overlaid models deserve special men- lenti ai tardi anni 1930/ primi anni 1940. rivestimento; di questi ne esistono esem- tion, however. There are some very fine plari molto belli, che montano pennini overlaid Ideals fitted with Ideal nibs that omonimi, che sono sicuramente stati pro- were most certainly made by expert works- dotti da laboratori di laminatura di ottimo hops. livello. Di origine diversa sono invece molti modelli "Ideal" con rivestimenti più This isn’t the case, however, with many semplici e commerciali, talvolta placcati Ideal pens with plainer, more commercial oro o addirittura in ottone. overlays, which are often only gold plated INVICTA INVICTA Il nome "Ideal " venne utilizzato negli or even brass. Le stilografiche con questo nome veniva- Fountain pens marked with this name anni 1930/1940 anche su stilografiche in no prodotte a Firenze dalla ditta di Rena- were made between the late twenties and celluloide di natura prevalentemente eco- The name Ideal also appears on celluloid to Valentini, attiva all'indirizzo di Via Gal- thirties by Renato Valentini’s firm in Via nomica. Impostata sull'imitazione del mar- pens from the thirties and thereabouts, vani, dai tardi anni 1920 fino alla fine Galvani, Florence. Un modello Invicta chio Waterman fu anche una gamma di most of which are cheaply made. degli anni 1930. dei primi anni 1930 stilografiche di buona qualità denominate The company specialized in making foun- e la carta intestata di "The Ideal Fountain Pen" della cui origine There is a range of good quality fountain L'azienda di Valentini era specializzata tain pens with metal, solid-gold, gold-fil- Renato Valentini produttiva non si hanno notizie. Vennero pens styled on Watermans with the name nella produzione di stilografiche con rive- led, and silver overlays. In 1931 the firm An Invicta from the prodotte con questo nome gamme di sti- “The Ideal Fountain Pen.” It’s not known stimenti in metallo, oro massiccio, oro was awarded the First Class Gold Medal at early thirties and lografiche rientranti in ebanite nera e laminato ed argento. Nel 1931 venne insi- the Padua International Trade Fair. In Renato Valentini’s let- terhead Un modello The Ideal modelli in Fountain Pen in stile celluloide Duofold colorata di A Duofold-style The buona quali- Ideal Fountain Pen tà, con carica-

262 263

SOMMARIO I I

Esemplari di "Ideal" e mento a pulsante di fondo. who made these pens, but they include "The Ideal Fountain L'incisione sui serbatoi di queste penne black hard rubber safety pens and good Pen" in ebanite ed in celluloide riporta, oltre alla dicitura "The Ideal Foun- quality colored celluloid button-fillers. tain Pen - Italy" su due linee, il disegno di Examples of the Ideal un globo stilizzato ad imitazione del logo In addition to the words “The Ideal Foun- and The Ideal Foun- tain Pen in hard rub- di Waterman. tain Pen – Italy” on two lines, these pens ber and celluloid are engraved with a stylized globe, imita- IDEALE ting the Waterman logo. Il marchio "Ideale", inserito all'interno di un rettangolo sagomato, si trova su stilo- IDEALE grafiche in celluloide colorata di buona The Ideale brand name is found set inside fattura ma di impostazione economica, a rectangle on well-made but inexpensive risalenti ai tardi anni 1930/primi anni colored celluloid pens from the late thir- 1940. ties/early forties.

Oltre ai modelli con caricamento a pul- They include button-fillers and unusual sante di fondo, esistono insolite stilografi- safety pens made of celluloid with a trans- che "Ideale" rientranti, realizzate in cellu- parent section. loide, con sezione trasparente. IMPERIALE IMPERIALE A commonly found brand of celluloid Marchio diffuso su stilografiche in celluloi- fountain pen from the late thirties/early de di probabile provenienza settimese, risa- forties, probably made in Settimo Torinese. Una nota a parte meritano i modelli con The overlaid models deserve special men- lenti ai tardi anni 1930/ primi anni 1940. rivestimento; di questi ne esistono esem- tion, however. There are some very fine plari molto belli, che montano pennini overlaid Ideals fitted with Ideal nibs that omonimi, che sono sicuramente stati pro- were most certainly made by expert works- dotti da laboratori di laminatura di ottimo hops. livello. Di origine diversa sono invece molti modelli "Ideal" con rivestimenti più This isn’t the case, however, with many semplici e commerciali, talvolta placcati Ideal pens with plainer, more commercial oro o addirittura in ottone. overlays, which are often only gold plated INVICTA INVICTA Il nome "Ideal " venne utilizzato negli or even brass. Le stilografiche con questo nome veniva- Fountain pens marked with this name anni 1930/1940 anche su stilografiche in no prodotte a Firenze dalla ditta di Rena- were made between the late twenties and celluloide di natura prevalentemente eco- The name Ideal also appears on celluloid to Valentini, attiva all'indirizzo di Via Gal- thirties by Renato Valentini’s firm in Via nomica. Impostata sull'imitazione del mar- pens from the thirties and thereabouts, vani, dai tardi anni 1920 fino alla fine Galvani, Florence. Un modello Invicta chio Waterman fu anche una gamma di most of which are cheaply made. degli anni 1930. dei primi anni 1930 stilografiche di buona qualità denominate The company specialized in making foun- e la carta intestata di "The Ideal Fountain Pen" della cui origine There is a range of good quality fountain L'azienda di Valentini era specializzata tain pens with metal, solid-gold, gold-fil- Renato Valentini produttiva non si hanno notizie. Vennero pens styled on Watermans with the name nella produzione di stilografiche con rive- led, and silver overlays. In 1931 the firm An Invicta from the prodotte con questo nome gamme di sti- “The Ideal Fountain Pen.” It’s not known stimenti in metallo, oro massiccio, oro was awarded the First Class Gold Medal at early thirties and lografiche rientranti in ebanite nera e laminato ed argento. Nel 1931 venne insi- the Padua International Trade Fair. In Renato Valentini’s let- terhead Un modello The Ideal modelli in Fountain Pen in stile celluloide Duofold colorata di A Duofold-style The buona quali- Ideal Fountain Pen tà, con carica-

262 263

SOMMARIO I I

gnita con la "Medaglia d'oro di Pri- Heinz si guadagnò velocemente una note- With his thorough technical grounding mo Grado" alla Fiera Internazionale vole fama di riparatore esperto ed affida- and remarkable manual skill, Heinz di Padova e, sempre nello stesso bile, ottenendo grandi riconoscimenti; fu quickly developed a reputation as an anno, ottenne il "Diploma d'Onore nominato, tra gli altri, riparatore ufficiale expert and reliable pen repairer. Recogni- all'Esposizione Internazionale" di del Vaticano e della Real Casa Napoletana. tion came in the form of his appointment Tolosa. as official pen repairer to the Vatican and L'attività di vendita e di riparazione non the Royal Family of Naples. Le stilografiche Invicta vennero poteva comunque soddisfare pienamente realizzate con rivestimenti di vario le esigenze imprenditoriali di Heinz, che Nevertheless, sales and repairs didn’t genere e stile, dai semplici disegni con fondò, sempre a Napoli, una piccola fab- satisfy Heinz’s business spirit, and he ope- incisioni guilloché a decorazioni più ela- the same year it also won the Diploma of brica per la produzione di pennini. Nel ned a small workshop, also in Naples, borate con l'utilizzo di combinazioni cro- Honor at the Toulouse International Exhi- corso degli anni 1930 Heinz produsse where he made nibs. During the thirties matiche tra diversi toni dell'oro. Alle stilo- bition. pennini in oro per le stilografiche Omas, he made gold nibs for Omas, Columbus, grafiche venivano associati portamine con Columbus, Ancora, Omega, Genzardi etc. Ancora, Omega, Genzardi, and a host of rivestimenti analoghi. Invicta fountain pens can be found in a other firms. Nel corso degli anni 1930, l'azienda di range of different styles and with a range Nel 1936, Heinz dette inizio alla produzio- Renato Valentini venne assorbita dalla Fia- of different overlays, from simple designs ne delle proprie linee di stilografiche, In 1936 Heinz began making his own ni e Ciampi (Vedi: Goldstar). with guilloche engravings through more denominate "Invincibile" ed "Invincibile lines of fountain pens, dubbing them elaborate designs with contrasts between Extra". Le gamme comprendevano rien- Invincibile and Invincibile Extra. The INVINCIBILE different colors of gold. The firm made tranti, modelli a leva laterale e stilografi- range included safety pens, lever-fillers, La storia delle stilografiche "Invincibile", pencils with similar overlays to match the che con caricamento a stantuffo e a sirin- piston-fillers, and plunger-fillers. ricostruita da Lucio Solazzo e pubblicata pens. ga inversa. nel numero 18 della rivista Stilomania, é The lever-fillers were made in three sizes. legata alla personalità di Arturo Heinz, During the thirties, Fiani e Ciampi (see I modelli a leva vennero prodotti in tre Their cap trim is very similar to that used nato nel 1902 vicino a Pforzheim e trasfe- Goldstar) took over Renato Valentini’s misure; le finiture dei cappucci erano by Simoni and Verga at the same time, ritosi in Italia con la famiglia, prima a firm. molto simili a quelle adottate da Simoni e with a roller clip and three bands. Heinz Milano e poi a Napoli. Verga nello stesso periodo: clip a rotella e applied the same fittings to his plunger-fil- INVINCIBILE tre anellini. Lo stesso tipo di finiture ven- lers, which he made using beautiful rin- L'esperienza di Arturo Heinz nel mondo Lucio Solazzo reconstructed the history of ne usato anche per i modelli a siringa ged celluloid from the late thirties on. degli strumenti per scrittura iniziò in Ger- Invincibile fountain pens in issue 18 of inversa, prodotti in belle celluloidi anella- Later versions of these pens have an mania, dove questi iniziò a lavorare molto Stilomania magazine. The person behind te a partire dalla fine degli anni 1930. Su arrow-shaped clip. giovane in un'azienda che produceva the brand was Arturo Heinz, born in questi modelli venne successivamente pennini e, proseguì in Italia con l'azienda 1902 in Pforzheim, Germany. Heinz and montata una clip con la sagoma a forma World War II put an end to the company, Kosca di Milano, dalla quale Arturo Heinz his family moved to Italy, first settling in di freccia. with Heinz being called up and later cap- venne assunto come direttore tecnico Milan and later, Naples. tured. Heinz spent periods in concentra- all'età di 23 anni. L'inizio della II Guerra Mondiale pose ter- tion camps in Piadena and Turres, and Heinz gained his earliest experiences mine all'impresa di Heinz, che venne was released in 1946. In his absence, his Nel 1931, Arturo Heinz si trasferì a Napo- with writing instruments in Germany, arruolato e successivamente fatto prigio- store and workshop were broken into and li, dove aprì un negozio di strumenti per where he got a job at a young age with a niero. Dopo una permanenza nel campo looted, thus ending the history of the scrittura in Via S. Bartolomeo, commercia- nib manufacturer. His career continued di concentramento di Piadena e poi di Invincibile fountain pen. Invincibile da tavolo lizzando stilografiche Omas e Columbus in Italy with Milan firm Kosca, where he Campo Turres, Heinz venne liberato nel unitamente ad altri prodotti di qualità was appointed technical manager at the 1946. Nel frattempo, il negozio e l'officina IRIS Invincibile desk pen medio alta e, svolgendo servizi di assi- age of 23. erano stati saccheggiati, decretando defi- It’s been possible to piece together the nitivamente la fine della storia delle stilo- history of Iris fountain pens thanks to a grafiche "Invincibile". series of coincidences. In the space of a few months in 1995, pen collector and IRIS author Giuseppe Fichera found a newspa- La ricostruzione della storia di questo par- per advertisement for the Iris, a mutual ticolare modello di stilografica é stata pos- friend bought an Iris pen that hitherto sibile grazie ad una serie di coincidenze. wasn’t known to exist, and I interviewed Nel 1995, nel giro di pochi mesi, Giusep- Piero Leoncini, a descendent of Carlo stenza e riparazione. In questa sua impre- In 1931 Heinz opened a pen store in Via S. pe Fichera rinvenne un'inserzione pubbli- Leoncini, whose name is engraved on the sa gli furono di grande aiuto i rapporti di Bartolomeo, Naples, where he did repairs citaria del modello "Iris", un comune ami- cap of Iris pens. The result of these coinci- amicizia e collaborazione con Armando and sold Omas, Columbus, and other co collezionista acquistò un'esemplare dences was an article that appeared in Simoni (Omas) e con Eugenio Verga medium and high quality pens. The friends- della penna, di cui nessuno sapeva nien- issue 16 of Stilomania magazine. (Columbus). hip and collaboration of Armando Simoni te, all'epoca, ed io intervistai Piero Leon- The Iris is a black hard rubber eyedropper Dotato di una grande preparazione tecni- (Omas) and Eugenio Verga (Columbus) cini, discendente di Carlo Leoncini, il cui with an unusual spring mechanism for ca e di una rara perizia manuale, Arturo were a great help to the business. nome é inciso sul cappuccio della stilo- retracting and withdrawing the nib. By

264 265

SOMMARIO I I

gnita con la "Medaglia d'oro di Pri- Heinz si guadagnò velocemente una note- With his thorough technical grounding mo Grado" alla Fiera Internazionale vole fama di riparatore esperto ed affida- and remarkable manual skill, Heinz di Padova e, sempre nello stesso bile, ottenendo grandi riconoscimenti; fu quickly developed a reputation as an anno, ottenne il "Diploma d'Onore nominato, tra gli altri, riparatore ufficiale expert and reliable pen repairer. Recogni- all'Esposizione Internazionale" di del Vaticano e della Real Casa Napoletana. tion came in the form of his appointment Tolosa. as official pen repairer to the Vatican and L'attività di vendita e di riparazione non the Royal Family of Naples. Le stilografiche Invicta vennero poteva comunque soddisfare pienamente realizzate con rivestimenti di vario le esigenze imprenditoriali di Heinz, che Nevertheless, sales and repairs didn’t genere e stile, dai semplici disegni con fondò, sempre a Napoli, una piccola fab- satisfy Heinz’s business spirit, and he ope- incisioni guilloché a decorazioni più ela- the same year it also won the Diploma of brica per la produzione di pennini. Nel ned a small workshop, also in Naples, borate con l'utilizzo di combinazioni cro- Honor at the Toulouse International Exhi- corso degli anni 1930 Heinz produsse where he made nibs. During the thirties matiche tra diversi toni dell'oro. Alle stilo- bition. pennini in oro per le stilografiche Omas, he made gold nibs for Omas, Columbus, grafiche venivano associati portamine con Columbus, Ancora, Omega, Genzardi etc. Ancora, Omega, Genzardi, and a host of rivestimenti analoghi. Invicta fountain pens can be found in a other firms. Nel corso degli anni 1930, l'azienda di range of different styles and with a range Nel 1936, Heinz dette inizio alla produzio- Renato Valentini venne assorbita dalla Fia- of different overlays, from simple designs ne delle proprie linee di stilografiche, In 1936 Heinz began making his own ni e Ciampi (Vedi: Goldstar). with guilloche engravings through more denominate "Invincibile" ed "Invincibile lines of fountain pens, dubbing them elaborate designs with contrasts between Extra". Le gamme comprendevano rien- Invincibile and Invincibile Extra. The INVINCIBILE different colors of gold. The firm made tranti, modelli a leva laterale e stilografi- range included safety pens, lever-fillers, La storia delle stilografiche "Invincibile", pencils with similar overlays to match the che con caricamento a stantuffo e a sirin- piston-fillers, and plunger-fillers. ricostruita da Lucio Solazzo e pubblicata pens. ga inversa. nel numero 18 della rivista Stilomania, é The lever-fillers were made in three sizes. legata alla personalità di Arturo Heinz, During the thirties, Fiani e Ciampi (see I modelli a leva vennero prodotti in tre Their cap trim is very similar to that used nato nel 1902 vicino a Pforzheim e trasfe- Goldstar) took over Renato Valentini’s misure; le finiture dei cappucci erano by Simoni and Verga at the same time, ritosi in Italia con la famiglia, prima a firm. molto simili a quelle adottate da Simoni e with a roller clip and three bands. Heinz Milano e poi a Napoli. Verga nello stesso periodo: clip a rotella e applied the same fittings to his plunger-fil- INVINCIBILE tre anellini. Lo stesso tipo di finiture ven- lers, which he made using beautiful rin- L'esperienza di Arturo Heinz nel mondo Lucio Solazzo reconstructed the history of ne usato anche per i modelli a siringa ged celluloid from the late thirties on. degli strumenti per scrittura iniziò in Ger- Invincibile fountain pens in issue 18 of inversa, prodotti in belle celluloidi anella- Later versions of these pens have an mania, dove questi iniziò a lavorare molto Stilomania magazine. The person behind te a partire dalla fine degli anni 1930. Su arrow-shaped clip. giovane in un'azienda che produceva the brand was Arturo Heinz, born in questi modelli venne successivamente pennini e, proseguì in Italia con l'azienda 1902 in Pforzheim, Germany. Heinz and montata una clip con la sagoma a forma World War II put an end to the company, Kosca di Milano, dalla quale Arturo Heinz his family moved to Italy, first settling in di freccia. with Heinz being called up and later cap- venne assunto come direttore tecnico Milan and later, Naples. tured. Heinz spent periods in concentra- all'età di 23 anni. L'inizio della II Guerra Mondiale pose ter- tion camps in Piadena and Turres, and Heinz gained his earliest experiences mine all'impresa di Heinz, che venne was released in 1946. In his absence, his Nel 1931, Arturo Heinz si trasferì a Napo- with writing instruments in Germany, arruolato e successivamente fatto prigio- store and workshop were broken into and li, dove aprì un negozio di strumenti per where he got a job at a young age with a niero. Dopo una permanenza nel campo looted, thus ending the history of the scrittura in Via S. Bartolomeo, commercia- nib manufacturer. His career continued di concentramento di Piadena e poi di Invincibile fountain pen. Invincibile da tavolo lizzando stilografiche Omas e Columbus in Italy with Milan firm Kosca, where he Campo Turres, Heinz venne liberato nel unitamente ad altri prodotti di qualità was appointed technical manager at the 1946. Nel frattempo, il negozio e l'officina IRIS Invincibile desk pen medio alta e, svolgendo servizi di assi- age of 23. erano stati saccheggiati, decretando defi- It’s been possible to piece together the nitivamente la fine della storia delle stilo- history of Iris fountain pens thanks to a grafiche "Invincibile". series of coincidences. In the space of a few months in 1995, pen collector and IRIS author Giuseppe Fichera found a newspa- La ricostruzione della storia di questo par- per advertisement for the Iris, a mutual ticolare modello di stilografica é stata pos- friend bought an Iris pen that hitherto sibile grazie ad una serie di coincidenze. wasn’t known to exist, and I interviewed Nel 1995, nel giro di pochi mesi, Giusep- Piero Leoncini, a descendent of Carlo stenza e riparazione. In questa sua impre- In 1931 Heinz opened a pen store in Via S. pe Fichera rinvenne un'inserzione pubbli- Leoncini, whose name is engraved on the sa gli furono di grande aiuto i rapporti di Bartolomeo, Naples, where he did repairs citaria del modello "Iris", un comune ami- cap of Iris pens. The result of these coinci- amicizia e collaborazione con Armando and sold Omas, Columbus, and other co collezionista acquistò un'esemplare dences was an article that appeared in Simoni (Omas) e con Eugenio Verga medium and high quality pens. The friends- della penna, di cui nessuno sapeva nien- issue 16 of Stilomania magazine. (Columbus). hip and collaboration of Armando Simoni te, all'epoca, ed io intervistai Piero Leon- The Iris is a black hard rubber eyedropper Dotato di una grande preparazione tecni- (Omas) and Eugenio Verga (Columbus) cini, discendente di Carlo Leoncini, il cui with an unusual spring mechanism for ca e di una rara perizia manuale, Arturo were a great help to the business. nome é inciso sul cappuccio della stilo- retracting and withdrawing the nib. By

264 265

SOMMARIO I I

grafica Iris. Ne risultò un articolo Fu probabilmente per soddisfare questo demy of Fine Arts and specialized in art che venne pubblicato sul numero tipo di interesse, che Carlo Leoncini si supplies. 16 della rivista Stilomania. applicò nella progettazione e successiva Carlo Leoncini began working in the shop realizzazione di stilografiche, che, tra l'al- with his father, Armando, and brother La stilografica "Iris" é una penna tro, non rientravano nelle gamme di pro- Ugo in 1914. Blessed with great creativity in ebanite nera con caricamento dotti allora commercializzate dal negozio and manual dexterity, Carlo became an a contagocce, caratterizzata da un di famiglia. expert fountain pen repairer, a job that particolare meccanismo a molla, suited his interest in precision enginee- che determina l'avanzamento e La Iris venne prodotta per un periodo di ring. It was probably because of this inte- l'arretramento del pennino. Inse- tempo molto breve e sicuramente in un rest that he later began designing and rendo ed avvitando il cappuccio numero di esemplari assai limitato. Il making fountain pens. These pens were sul corpo penna, il pennino vie- modello era disponibile in tre misure. I not, however, sold at his family’s shop. ne spinto all'interno del serbatoio pennini per le stilografiche "Iris" venivano Leoncini produced the Iris for a very short da una sorta di ago che si inca- acquistati negli USA ed erano normali time and only a very small number of stra in un'apposita scanalatura "Warranted" in oro 14 ct. pens were made. It came in three sizes. dell'alimentatore. Svitando il cap- The nibs were bought in the United States puccio, il pennino viene liberato La "Iris" rientra a buon diritto nella gam- and were standard 14-karat gold models dalla pressione dell'ago ed avan- ma di stilografiche di origine italiana rare marked “Warranted.” za automaticamente. e a diffusione limitata che testimoniano della perizia di personalità dotate di The Iris rightly ranks among those Italian Questo meccanismo, simile a grande inventiva. In questi termini, anche fountain pens that, although only produ- quello di un altro modello fioren- se con evoluzioni diverse, la "Iris" é assi- ced in limited numbers, stand as testimo- tino, la "Perfecta" Tibaldi (Vedi: milabile ad altri modelli italiani della stes- nies to the skill of truly talented people. Tibaldi - Vol. II), venne ideato e sa epoca, dalle caratteristiche tecniche From this perspective, although their histo- brevettato da Carlo Leoncini nel insolite ed originali, come la Nettuno a ries are different, the Iris can be grouped 1920: il numero di brevetto, torsione di Vecchietti (vedi: Nettuno - Vol. among other Italian pens from the same 174083, é inciso sul cappuccio della Iris II), la "penna del dottore" di Simoni (Vedi: period with unusual and novel technical unitamente alla data 30/10/1920. screwing the cap onto the pen, the nib is Omas - Vol. II), la Perfecta di Tibaldi features, such as Vecchietti’s twist-action Il nome di Carlo Leoncini é legato alla pushed back into the barrel by a pin that (Vedi: Tibaldi: Vol. II). Nettuno (see Nettuno, Vol. II), Omas’s storia dell'omonimo negozio di Firenze, slides along a groove in the feed. By “doctor’s pen” (see Omas, Vol. II), and oggi in via Ricasoli, fondato nel 1898 da unscrewing the cap, the pin disengages ITALA Tibaldi’s Perfecta (see Tibaldi, Vol. II). Giuseppe Leoncini con il nome "Alle Bel- from the nib, which then automatically Dicitura che caratterizza due tipologie di le Arti" proprio perché ubicato di fronte extends. stilografiche completamente diverse. ITALA all'Accademia delle Belle Arti di Firenze e This mechanism, which is similar to the Il nome "Itala" venne usato per un parti- This brand name is found on two comple- specializzato nella vendita di articoli per one on Tibaldi’s Perfecta, another pen colare modello a due pennini prodotto da tely different types of fountain pens. The le belle arti. made in Florence (see Tibaldi, Vol. II), Omas negli anni 1940 (Vedi: Omas - Vol. II). name Itala was used for a double-nibbed model made by Omas in the forties (see Lo stesso nome venne utilizzato nel corso Omas, Vol. II). It was also used during the degli anni 1930/1940 anche dall'azienda thirties/early forties by a firm operated in di Massimo Zeme di Torino per una linea Turin by Massimo Zeme for a line of cel- di stilografiche in celluloide con carica- luloid button-fillers (see Zemax, Vol. II). mento a pulsante di fondo (Vedi: Zemax - Vol. II). ITALIANISSIMA/ LA ITALIANISSIMA ITALIANISSIMA/ The booklet Omas, Stilografiche dal 1925 LA ITALIANISSIMA ad oggi (Omas fountain pens from 1925 Nel volumetto "Omas, Stilografiche dal through today), includes the Italianissima 1925 ad oggi" pubblicato a cura del "Club brand in its list of the numerous pens Carlo Leoncini, nipote del fondatore, ini- was developed and patented by Carlo Internazionale della Stilografica Armando Omas made for other companies. While ziò a lavorare nel negozio di Firenze con Leoncini in 1920. The patent number, Simoni" nel 1990, il marchio "Italianissi- not ruling out that Omas did produce il padre Armando ed il fratello Ugo a par- 174083, is engraved into the cap with the ma" viene incluso nell'elenco dei numero- some Italianissima pens, it should be men- tire dal 1914. Dotato di grande inventiva e date 30/10/1920. si prodotti realizzati da Simoni su com- tioned that this brand name was widely di particolari doti manuali, Carlo sviluppò Carlo Leoncini’s name is connected with a una notevole abilità come riparatore di shop called Leoncini in Florence, now in stilografiche, un lavoro che si confaceva Via Ricasoli, established by his grandfa- alla sua passione per la meccanica di pre- ther in 1898. The store was originally cal- cisione. led Alle Belle Arti (“At the fine arts”), since it was located opposite Florence’s Aca-

266 267

SOMMARIO I I

grafica Iris. Ne risultò un articolo Fu probabilmente per soddisfare questo demy of Fine Arts and specialized in art che venne pubblicato sul numero tipo di interesse, che Carlo Leoncini si supplies. 16 della rivista Stilomania. applicò nella progettazione e successiva Carlo Leoncini began working in the shop realizzazione di stilografiche, che, tra l'al- with his father, Armando, and brother La stilografica "Iris" é una penna tro, non rientravano nelle gamme di pro- Ugo in 1914. Blessed with great creativity in ebanite nera con caricamento dotti allora commercializzate dal negozio and manual dexterity, Carlo became an a contagocce, caratterizzata da un di famiglia. expert fountain pen repairer, a job that particolare meccanismo a molla, suited his interest in precision enginee- che determina l'avanzamento e La Iris venne prodotta per un periodo di ring. It was probably because of this inte- l'arretramento del pennino. Inse- tempo molto breve e sicuramente in un rest that he later began designing and rendo ed avvitando il cappuccio numero di esemplari assai limitato. Il making fountain pens. These pens were sul corpo penna, il pennino vie- modello era disponibile in tre misure. I not, however, sold at his family’s shop. ne spinto all'interno del serbatoio pennini per le stilografiche "Iris" venivano Leoncini produced the Iris for a very short da una sorta di ago che si inca- acquistati negli USA ed erano normali time and only a very small number of stra in un'apposita scanalatura "Warranted" in oro 14 ct. pens were made. It came in three sizes. dell'alimentatore. Svitando il cap- The nibs were bought in the United States puccio, il pennino viene liberato La "Iris" rientra a buon diritto nella gam- and were standard 14-karat gold models dalla pressione dell'ago ed avan- ma di stilografiche di origine italiana rare marked “Warranted.” za automaticamente. e a diffusione limitata che testimoniano della perizia di personalità dotate di The Iris rightly ranks among those Italian Questo meccanismo, simile a grande inventiva. In questi termini, anche fountain pens that, although only produ- quello di un altro modello fioren- se con evoluzioni diverse, la "Iris" é assi- ced in limited numbers, stand as testimo- tino, la "Perfecta" Tibaldi (Vedi: milabile ad altri modelli italiani della stes- nies to the skill of truly talented people. Tibaldi - Vol. II), venne ideato e sa epoca, dalle caratteristiche tecniche From this perspective, although their histo- brevettato da Carlo Leoncini nel insolite ed originali, come la Nettuno a ries are different, the Iris can be grouped 1920: il numero di brevetto, torsione di Vecchietti (vedi: Nettuno - Vol. among other Italian pens from the same 174083, é inciso sul cappuccio della Iris II), la "penna del dottore" di Simoni (Vedi: period with unusual and novel technical unitamente alla data 30/10/1920. screwing the cap onto the pen, the nib is Omas - Vol. II), la Perfecta di Tibaldi features, such as Vecchietti’s twist-action Il nome di Carlo Leoncini é legato alla pushed back into the barrel by a pin that (Vedi: Tibaldi: Vol. II). Nettuno (see Nettuno, Vol. II), Omas’s storia dell'omonimo negozio di Firenze, slides along a groove in the feed. By “doctor’s pen” (see Omas, Vol. II), and oggi in via Ricasoli, fondato nel 1898 da unscrewing the cap, the pin disengages ITALA Tibaldi’s Perfecta (see Tibaldi, Vol. II). Giuseppe Leoncini con il nome "Alle Bel- from the nib, which then automatically Dicitura che caratterizza due tipologie di le Arti" proprio perché ubicato di fronte extends. stilografiche completamente diverse. ITALA all'Accademia delle Belle Arti di Firenze e This mechanism, which is similar to the Il nome "Itala" venne usato per un parti- This brand name is found on two comple- specializzato nella vendita di articoli per one on Tibaldi’s Perfecta, another pen colare modello a due pennini prodotto da tely different types of fountain pens. The le belle arti. made in Florence (see Tibaldi, Vol. II), Omas negli anni 1940 (Vedi: Omas - Vol. II). name Itala was used for a double-nibbed model made by Omas in the forties (see Lo stesso nome venne utilizzato nel corso Omas, Vol. II). It was also used during the degli anni 1930/1940 anche dall'azienda thirties/early forties by a firm operated in di Massimo Zeme di Torino per una linea Turin by Massimo Zeme for a line of cel- di stilografiche in celluloide con carica- luloid button-fillers (see Zemax, Vol. II). mento a pulsante di fondo (Vedi: Zemax - Vol. II). ITALIANISSIMA/ LA ITALIANISSIMA ITALIANISSIMA/ The booklet Omas, Stilografiche dal 1925 LA ITALIANISSIMA ad oggi (Omas fountain pens from 1925 Nel volumetto "Omas, Stilografiche dal through today), includes the Italianissima 1925 ad oggi" pubblicato a cura del "Club brand in its list of the numerous pens Carlo Leoncini, nipote del fondatore, ini- was developed and patented by Carlo Internazionale della Stilografica Armando Omas made for other companies. While ziò a lavorare nel negozio di Firenze con Leoncini in 1920. The patent number, Simoni" nel 1990, il marchio "Italianissi- not ruling out that Omas did produce il padre Armando ed il fratello Ugo a par- 174083, is engraved into the cap with the ma" viene incluso nell'elenco dei numero- some Italianissima pens, it should be men- tire dal 1914. Dotato di grande inventiva e date 30/10/1920. si prodotti realizzati da Simoni su com- tioned that this brand name was widely di particolari doti manuali, Carlo sviluppò Carlo Leoncini’s name is connected with a una notevole abilità come riparatore di shop called Leoncini in Florence, now in stilografiche, un lavoro che si confaceva Via Ricasoli, established by his grandfa- alla sua passione per la meccanica di pre- ther in 1898. The store was originally cal- cisione. led Alle Belle Arti (“At the fine arts”), since it was located opposite Florence’s Aca-

266 267

SOMMARIO I K

missione. Pur non escludendo che Simoni used in the thirties/early forties by nume- Modelli Italpen in sti- abbia prodotto alcuni modelli di "Italianis- rous manufacturers and distributors, and le Duofold e rientrante rivestita dei tardi anni sima", é necessario precisare che questa can be found on pens of differing styles, 1920 dicitura fu ampiamente usata nel decen- quality levels, and origins. nio 1930/1940 da numerosi produttori e Duofold-style Italpen models and an over- distributori e si trova quindi su modelli di In addition to the Italianissimas sold by laid safety pen from varia qualità, stile ed origine. Giuseppe Olivieri (see Atlantica), there are the late twenties many pens with this name made of hard Oltre alle gamme di "Italianissima" com- rubber, celluloid, and with overlays, who- mercializzate da Giuseppe Olivieri (Vedi: se features suggest they were made by dif- Atlantica), si conoscono stilografiche con ferent manufacturers. questo nome, in ebanite, in celluloide e con rivestimento, le cui caratteristiche non Among the many Italianissimas that sold sono riconducibili ad un'unica origine. Tra in Italy, a highlight is a line of black hard i numerosi esempi di "Italianissima" pre- rubber fountain pens with three colored senti sul panorama italiano, merita ricor- bands (white, red, and green) on the top dare una linea di stilografiche in ebanite of the cap, as if the confirm the purely Ita- nera in chiaro stile autarchico, con tre lian origins of the pen. This style places it fascette colorate (bianco, rosso e verde) firmly in Italy’s period of autarchy. sulla sommità del cappuccio, tanto per There are also examples of Italianissima il collegamento con alcune produzioni shape. The style of the wording, which is confermare l'assoluta "italianità" del pro- pens that would appear to have been Columbus, come ad esempio le "Littoria" similar to the style used on the Littoria (see dotto. Esistono inoltre esemplari di "Italia- made by Tabo (see Tabo, Vol. II) and (Vedi: Columbus). Non esistono tuttavia Columbus), suggests that the pens were nissima" assimilabili alla produzione Tabo Ancora dati sufficienti per individuare con certezza made by Columbus. There is, however, (vedi Tabo vol. II) e Ancora. l'origine produttiva di queste stilografiche. insufficient information available to con- ITALICA/L’ ITALICA/PENNA clusively pinpoint the maker. ITALICA/L'ITALICA/PENNA ITALICA ITALSTILO ITALICA These brand names appear on hard rub- Le stilografiche marcate "Italstilo" veniva- ITALSTILO Dicitura utilizzata su stilografiche in eba- ber and celluloid pens made in Turin no commercializzate da Achille Negro, Italstilo fountain pens were sold by Achille personalità molto attiva nel campo della Negro, a leading Milanese stationer from cartoleria a Milano dalla fine degli anni the late thirties through the fifties. 1930 agli anni 1950. Le "Italstilo" vennero prodotte in varie gamme e stili; erano sti- Different ranges and styles of Italstilo pens lografiche di media qualità con omonimi were made. They are of medium quality pennini in oro o in acciaio. and fitted with gold or steel nibs that carry the same name. nite ed in celluloide anche di buona qua- during the thirties/early forties. IVO lità, risalenti al decennio 1930/1940 e pro- Some are good quality. Vedi: Germano IVO venienti dall'area di Torino. See Germano ITALO JUVENTUS ITALO This brand name is found Nel corso degli anni 1930/1940 la dicitura JUVENTUS Dicitura che si trova accompagnata alle alongside the initials “F.R.V.” on "Juventus" venne utilizzata su numerosi During the thirties and early forties the iniziali "F.R.V" su stilografiche cilindriche cylindrical and faceted casein pla- modelli di stilografiche, anche di buona word “Juventus” was applied to many dif- o faccettate prodotte in galalite, prodotte stic fountain pens made by Vicenza fattura, sia in ebanite che in celluloide. ferent hard rubber and celluloid fountain dall'azienda dei Fratelli Rossi di Vicenza firm Fratelli Rossi (see Pen.Co/FRV, Vol. I modelli in ebanite, rientranti con finiture pens, including some quality models. (Vedi Pen.Co/FRV - Vol. II). II). cromate, presentano un'incisione sul ser- batoio le cui caratteristiche giustificano The style of the engraved wording on the ITALPEN ITALPEN l'attribuzione di queste penne all'azienda barrels of the hard rubber pens, which are Questo marchio, originario di Milano, si This brand name, originating in Milan, dei Fratelli Rossi di Vicenza (Vedi: safeties with chrome-plated trim, suggests trova su belle stilografiche in celluloide appears on fine celluloid fountain pens Pen.Co/FRV - Vol. II) they were made by Vicenza firm Fratelli risalenti agli anni 1930/1940, con finiture from the thirties/early forties with overlaid Rossi (see Pen.Co/FRV, Vol. II). laminate, clip marcata "Italpen" ed omoni- trim, clips marked "Italpen,” and gold nibs KOSCA mi pennini in oro. with the same name. La storia dell'azienda Kosca di Milano si KOSCA colloca nello scenario delle imprese svi- Milan firm Koska is one of the many Lo stile dell'incisione sul serbatoio, che The engraved wording on the barrel reads luppate in Italia ad opera di personalità fountain pen manufacturers that were set riporta la dicitura "Marca "Italpen" Depos. “Marca ‘Italpen’ Depos. – Non Frangar – imprenditoriali provenienti dal mondo up by business people from Germany on - Non Frangar - Milano" su tre linee, dove Milano” (Italpen registered trademark – tedesco. Esempi di questo genere furono Italian soil after the turn of the century, la parola "Italpen" in caratteri maiuscoli Non-breakable – Milan) in capital letters abbastanza diffusi nel nostro Paese a par- Montegrappa, Uhlmann’s, and Fendograf ha un'andamento ad "arco", suggerirebbe over three lines. The words follow an arch tire dai primi anni del 1900, basti pensare are just a few examples.

268 269

SOMMARIO I K

missione. Pur non escludendo che Simoni used in the thirties/early forties by nume- Modelli Italpen in sti- abbia prodotto alcuni modelli di "Italianis- rous manufacturers and distributors, and le Duofold e rientrante rivestita dei tardi anni sima", é necessario precisare che questa can be found on pens of differing styles, 1920 dicitura fu ampiamente usata nel decen- quality levels, and origins. nio 1930/1940 da numerosi produttori e Duofold-style Italpen models and an over- distributori e si trova quindi su modelli di In addition to the Italianissimas sold by laid safety pen from varia qualità, stile ed origine. Giuseppe Olivieri (see Atlantica), there are the late twenties many pens with this name made of hard Oltre alle gamme di "Italianissima" com- rubber, celluloid, and with overlays, who- mercializzate da Giuseppe Olivieri (Vedi: se features suggest they were made by dif- Atlantica), si conoscono stilografiche con ferent manufacturers. questo nome, in ebanite, in celluloide e con rivestimento, le cui caratteristiche non Among the many Italianissimas that sold sono riconducibili ad un'unica origine. Tra in Italy, a highlight is a line of black hard i numerosi esempi di "Italianissima" pre- rubber fountain pens with three colored senti sul panorama italiano, merita ricor- bands (white, red, and green) on the top dare una linea di stilografiche in ebanite of the cap, as if the confirm the purely Ita- nera in chiaro stile autarchico, con tre lian origins of the pen. This style places it fascette colorate (bianco, rosso e verde) firmly in Italy’s period of autarchy. sulla sommità del cappuccio, tanto per There are also examples of Italianissima il collegamento con alcune produzioni shape. The style of the wording, which is confermare l'assoluta "italianità" del pro- pens that would appear to have been Columbus, come ad esempio le "Littoria" similar to the style used on the Littoria (see dotto. Esistono inoltre esemplari di "Italia- made by Tabo (see Tabo, Vol. II) and (Vedi: Columbus). Non esistono tuttavia Columbus), suggests that the pens were nissima" assimilabili alla produzione Tabo Ancora dati sufficienti per individuare con certezza made by Columbus. There is, however, (vedi Tabo vol. II) e Ancora. l'origine produttiva di queste stilografiche. insufficient information available to con- ITALICA/L’ ITALICA/PENNA clusively pinpoint the maker. ITALICA/L'ITALICA/PENNA ITALICA ITALSTILO ITALICA These brand names appear on hard rub- Le stilografiche marcate "Italstilo" veniva- ITALSTILO Dicitura utilizzata su stilografiche in eba- ber and celluloid pens made in Turin no commercializzate da Achille Negro, Italstilo fountain pens were sold by Achille personalità molto attiva nel campo della Negro, a leading Milanese stationer from cartoleria a Milano dalla fine degli anni the late thirties through the fifties. 1930 agli anni 1950. Le "Italstilo" vennero prodotte in varie gamme e stili; erano sti- Different ranges and styles of Italstilo pens lografiche di media qualità con omonimi were made. They are of medium quality pennini in oro o in acciaio. and fitted with gold or steel nibs that carry the same name. nite ed in celluloide anche di buona qua- during the thirties/early forties. IVO lità, risalenti al decennio 1930/1940 e pro- Some are good quality. Vedi: Germano IVO venienti dall'area di Torino. See Germano ITALO JUVENTUS ITALO This brand name is found Nel corso degli anni 1930/1940 la dicitura JUVENTUS Dicitura che si trova accompagnata alle alongside the initials “F.R.V.” on "Juventus" venne utilizzata su numerosi During the thirties and early forties the iniziali "F.R.V" su stilografiche cilindriche cylindrical and faceted casein pla- modelli di stilografiche, anche di buona word “Juventus” was applied to many dif- o faccettate prodotte in galalite, prodotte stic fountain pens made by Vicenza fattura, sia in ebanite che in celluloide. ferent hard rubber and celluloid fountain dall'azienda dei Fratelli Rossi di Vicenza firm Fratelli Rossi (see Pen.Co/FRV, Vol. I modelli in ebanite, rientranti con finiture pens, including some quality models. (Vedi Pen.Co/FRV - Vol. II). II). cromate, presentano un'incisione sul ser- batoio le cui caratteristiche giustificano The style of the engraved wording on the ITALPEN ITALPEN l'attribuzione di queste penne all'azienda barrels of the hard rubber pens, which are Questo marchio, originario di Milano, si This brand name, originating in Milan, dei Fratelli Rossi di Vicenza (Vedi: safeties with chrome-plated trim, suggests trova su belle stilografiche in celluloide appears on fine celluloid fountain pens Pen.Co/FRV - Vol. II) they were made by Vicenza firm Fratelli risalenti agli anni 1930/1940, con finiture from the thirties/early forties with overlaid Rossi (see Pen.Co/FRV, Vol. II). laminate, clip marcata "Italpen" ed omoni- trim, clips marked "Italpen,” and gold nibs KOSCA mi pennini in oro. with the same name. La storia dell'azienda Kosca di Milano si KOSCA colloca nello scenario delle imprese svi- Milan firm Koska is one of the many Lo stile dell'incisione sul serbatoio, che The engraved wording on the barrel reads luppate in Italia ad opera di personalità fountain pen manufacturers that were set riporta la dicitura "Marca "Italpen" Depos. “Marca ‘Italpen’ Depos. – Non Frangar – imprenditoriali provenienti dal mondo up by business people from Germany on - Non Frangar - Milano" su tre linee, dove Milano” (Italpen registered trademark – tedesco. Esempi di questo genere furono Italian soil after the turn of the century, la parola "Italpen" in caratteri maiuscoli Non-breakable – Milan) in capital letters abbastanza diffusi nel nostro Paese a par- Montegrappa, Uhlmann’s, and Fendograf ha un'andamento ad "arco", suggerirebbe over three lines. The words follow an arch tire dai primi anni del 1900, basti pensare are just a few examples.

268 269

SOMMARIO K K

lisi delle stilografiche giustifica la colloca- out that the company was founded earlier zione dell'inizio dell'attività produttiva than this. nella seconda metà degli anni 1920, anche se non é da escludere che l'azienda The name Koska derives from the first Alcuni esempi di rive- stimenti Kosca della possa avere origini più antiche. syllables of the owners’ surnames: Koheler fine degli anni and Schaefer, which give “Ko-scha.” This 1920/primi anni Il nome Kosca nacque dall'unione dei was simplified to “Kosca,” possibly because 1930 cognomi dei due fondatori: Koheler e Italians would have pronounced “Ko- A few examples of Schaefer, da cui Ko-scha; la dizione venne scha” as coscia, that is, the Italian word Koska overlays from semplificata in Kosca, forse proprio in for thigh. the late twenties/early funzione del mercato italiano (la pronun- thirties L'incisione presente cia di Koscha sarebbe stata "coscia"). Like other firms with German origins, talvolta sui rivestimenti Koska quickly established itself on the di produzione Kosca. Come altre aziende di origine tedesca, market with its production of metal parts The engraved mark Kosca si affermò velocemente sul mercato and precious metal overlays. And this was sometimes found on per la produzione di minuterie metalliche the sector in which Koska was most suc- Koska overlays e di rivestimenti in metallo prezioso. Fu cessful, soon becoming regarded as the in questo settore, infatti che Kosca otten- benchmark for quality overlays by many ne i maggiori risultati commerciali, Italian companies. riuscendo ben presto a divenire uno dei punti di riferimento per le rivestiture di During the thirties/early forties Koska qualità per molte aziende italiane. made precious metal overlays for Colum- bus, Omega, Ercolessi, and the Italian Nel corso degli anni 1930/1940 Kosca branch of Waterman. And in the fifties it produsse rivestimenti in metallo prezioso expanded its clientele to Parker. per le stilografiche "Columbus", "Omega", "Ercolessi", per la Waterman italiana e, The design of Koska overlays followed the negli anni 1950 anche per Parker. Lo stile fashions of the day: guilloche and floral dei rivestimenti si sviluppò secondo le designs with filigree motifs in the late tendenze estetiche del momento: decora- twenties, floral and geometric designs on zioni guilloché e floreali anche con motivi often faceted overlays with alternating repoussé nei tardi anni 1920, decorazioni colors in the thirties, and light, linear floreali e geometriche su rivestimenti pre- guilloche decorations during the forties. valentemente faccettati anche con alter- nanze cromatiche negli anni 1930, decora- Koska overlays are distinguished by their zioni guilloché lineari e leggere nel corso elegance. They are never lavish but always ad aziende come Montegrappa, Uhlman- Business between Italy and Germany in degli anni 1940. brilliant and full of light. The firm didn’t n's e Fendograf. the writing instrument industry was always brisk, but from the late twenties I rapporti commerciali tra l'Italia e la Ger- through the early forties trade grew enor- mania nel campo degli strumenti per scrit- mously. German pens were exported to tura furono sempre molto vivaci; dai tardi Italy, where many were enhanced with anni 1920 fino ai primi anni 1940, gli the application of metal overlays. But lar- scambi si intensificarono notevolmente. Se ge German companies also supplied Ita- da un alto le stilografiche tedesche veni- lian producers with raw materials (hard vano importate in Italia, dove molte di rubber, casein plastic, and celluloid), esse potevano poi essere arricchite con metal parts (clips, filling mechanisms, rivestimenti in metallo, dall'altro, aziende and trim), and nibs. Besides selling in I rivestimenti Kosca erano caratterizzati da apply any particular punch to identify its Penna del dottore scelte estetiche molto eleganti e raffinate, overlays, so it’s often difficult to catalog Kosca e dettaglio tedesche di grandi dimensioni rifornivano Italy, many finished products were expor- pennino i produttori italiani di materie prime (eba- ted from Italy for sale on the German non opulente ma sempre e comunque them. Only a few overlays from the thirties nite, galalite, celluloide), componenti market. brillanti e molto luminose. Sui rivestimenti are marked on the barrel end “Rivesti- Koska Doctor’s pen and detail of the nib metalliche (clip, meccanismi, finiture) e non veniva apposto alcun punzone speci- mento Kohler e Schaefer” (Kohler e Schae- pennini; molti dei prodotti finiti, oltre che While Koska was based in Via Perugia, fico, il che ne rende spesso non facile la fer overlay). sul mercato italiano, venivano poi spesso Milan, the date it was established is not catalogazione. Solo su alcuni rivestimenti The first Koska brand pens, made of hard esportati per essere commercializzati sul known. The features of the earliest Koska degli anni 1930 si trova talvolta l'incisio- rubber and celluloid, probably appeared mercato tedesco. pens, however, would suggest that the ne, posizionata sul fondello " Rivestimen- in the late twenties/early thirties. A high- La data di fondazione di Kosca, ubicata a business began production in the second to Kohler e Schaefer". light of these early models is the “doctor’s Milano, in Via Perugia, non é nota. L'ana- half of the twenties. But it cannot be ruled La produzione di stilografiche marcate pen,” which appears in Emilio Dolcini’s

270 271

SOMMARIO K K

lisi delle stilografiche giustifica la colloca- out that the company was founded earlier zione dell'inizio dell'attività produttiva than this. nella seconda metà degli anni 1920, anche se non é da escludere che l'azienda The name Koska derives from the first Alcuni esempi di rive- stimenti Kosca della possa avere origini più antiche. syllables of the owners’ surnames: Koheler fine degli anni and Schaefer, which give “Ko-scha.” This 1920/primi anni Il nome Kosca nacque dall'unione dei was simplified to “Kosca,” possibly because 1930 cognomi dei due fondatori: Koheler e Italians would have pronounced “Ko- A few examples of Schaefer, da cui Ko-scha; la dizione venne scha” as coscia, that is, the Italian word Koska overlays from semplificata in Kosca, forse proprio in for thigh. the late twenties/early funzione del mercato italiano (la pronun- thirties L'incisione presente cia di Koscha sarebbe stata "coscia"). Like other firms with German origins, talvolta sui rivestimenti Koska quickly established itself on the di produzione Kosca. Come altre aziende di origine tedesca, market with its production of metal parts The engraved mark Kosca si affermò velocemente sul mercato and precious metal overlays. And this was sometimes found on per la produzione di minuterie metalliche the sector in which Koska was most suc- Koska overlays e di rivestimenti in metallo prezioso. Fu cessful, soon becoming regarded as the in questo settore, infatti che Kosca otten- benchmark for quality overlays by many ne i maggiori risultati commerciali, Italian companies. riuscendo ben presto a divenire uno dei punti di riferimento per le rivestiture di During the thirties/early forties Koska qualità per molte aziende italiane. made precious metal overlays for Colum- bus, Omega, Ercolessi, and the Italian Nel corso degli anni 1930/1940 Kosca branch of Waterman. And in the fifties it produsse rivestimenti in metallo prezioso expanded its clientele to Parker. per le stilografiche "Columbus", "Omega", "Ercolessi", per la Waterman italiana e, The design of Koska overlays followed the negli anni 1950 anche per Parker. Lo stile fashions of the day: guilloche and floral dei rivestimenti si sviluppò secondo le designs with filigree motifs in the late tendenze estetiche del momento: decora- twenties, floral and geometric designs on zioni guilloché e floreali anche con motivi often faceted overlays with alternating repoussé nei tardi anni 1920, decorazioni colors in the thirties, and light, linear floreali e geometriche su rivestimenti pre- guilloche decorations during the forties. valentemente faccettati anche con alter- nanze cromatiche negli anni 1930, decora- Koska overlays are distinguished by their zioni guilloché lineari e leggere nel corso elegance. They are never lavish but always ad aziende come Montegrappa, Uhlman- Business between Italy and Germany in degli anni 1940. brilliant and full of light. The firm didn’t n's e Fendograf. the writing instrument industry was always brisk, but from the late twenties I rapporti commerciali tra l'Italia e la Ger- through the early forties trade grew enor- mania nel campo degli strumenti per scrit- mously. German pens were exported to tura furono sempre molto vivaci; dai tardi Italy, where many were enhanced with anni 1920 fino ai primi anni 1940, gli the application of metal overlays. But lar- scambi si intensificarono notevolmente. Se ge German companies also supplied Ita- da un alto le stilografiche tedesche veni- lian producers with raw materials (hard vano importate in Italia, dove molte di rubber, casein plastic, and celluloid), esse potevano poi essere arricchite con metal parts (clips, filling mechanisms, rivestimenti in metallo, dall'altro, aziende and trim), and nibs. Besides selling in I rivestimenti Kosca erano caratterizzati da apply any particular punch to identify its Penna del dottore scelte estetiche molto eleganti e raffinate, overlays, so it’s often difficult to catalog Kosca e dettaglio tedesche di grandi dimensioni rifornivano Italy, many finished products were expor- pennino i produttori italiani di materie prime (eba- ted from Italy for sale on the German non opulente ma sempre e comunque them. Only a few overlays from the thirties nite, galalite, celluloide), componenti market. brillanti e molto luminose. Sui rivestimenti are marked on the barrel end “Rivesti- Koska Doctor’s pen and detail of the nib metalliche (clip, meccanismi, finiture) e non veniva apposto alcun punzone speci- mento Kohler e Schaefer” (Kohler e Schae- pennini; molti dei prodotti finiti, oltre che While Koska was based in Via Perugia, fico, il che ne rende spesso non facile la fer overlay). sul mercato italiano, venivano poi spesso Milan, the date it was established is not catalogazione. Solo su alcuni rivestimenti The first Koska brand pens, made of hard esportati per essere commercializzati sul known. The features of the earliest Koska degli anni 1930 si trova talvolta l'incisio- rubber and celluloid, probably appeared mercato tedesco. pens, however, would suggest that the ne, posizionata sul fondello " Rivestimen- in the late twenties/early thirties. A high- La data di fondazione di Kosca, ubicata a business began production in the second to Kohler e Schaefer". light of these early models is the “doctor’s Milano, in Via Perugia, non é nota. L'ana- half of the twenties. But it cannot be ruled La produzione di stilografiche marcate pen,” which appears in Emilio Dolcini’s

270 271

SOMMARIO K K

"Kosca" ebbe presumibilmente inizio alla book Omas. Although this fountain pen, ficato, con diciture lineari, spesso in carat- Koska used beautiful, often brightly colo- Il meccanismo a stan- fine degli anni 1920 / primi anni 1930 which holds a small thermometer, is mar- tere stampatello. Molti modelli Kosca red celluloid for these pens, which can be tuffo telescopico di Kosca e dettaglio con modelli in ebanite ed in celluloide ked “Koska” on the cap, according to Dol- degli anni 1930 e 1940 vennero prodotti found in both cylindrical and faceted ver- pennini colorata. Particolarmente interessante fu il cini it was most likely made by Omas for anche senza incisioni, limitando la caratte- sions. The cap fittings include either two modello "Penna del Dottore", illustrata nel Koska. Indeed, the similarities between this rizzazione alla scritta "Kosca" sulla clip. thin bands or a single band with raised Koska’s telescopic pis- ton mechanism and testo "Omas - La storia di una grande casa pen and early Omas models are very geometric motifs. detail of nibs e dell'intera sua produzione" (Editando) obvious. Regardless of the true origins of di Emilio Dolcini. Questa stilografica, the pen, however, it offers a rare example all'interno della quale é alloggiato un pic- of the earliest wordings engraved on colo termometro, benché marcata "Kosca" Koska pens. sul cappuccio, sarebbe ascrivibile alla produzione di Armando Simoni, a cui, In later years the style of the engraving on secondo Emilio Dolcini, sarebbe stata the barrel was simplified, with the writing commissionata dall'azienda di Milano. Le following straight lines and often using somiglianze con i primissimi prodotti capital letters. Many Koskas from the thir- Le prime stilografiche in cellu- Omas sono infatti molto evidenti. Indi- ties and forties were made with no engra- loide furono modelli a pulsante pendentemente dalla vera origine produt- ving other than “Koska” on the clip. di fondo dal design assai simile a quello tiva di questa penna, essa offre un raro di molti prodotti tedeschi della stessa esempio delle prime incisioni e dei primi The earliest celluloid Koskas are button- epoca: testina del cappuccio e fondello in pennini Kosca. fillers, very similar in design to many Ger- ebanite dalla sagoma allungata. Vennero man products from the same period, with prodotti in belle celluloidi dalle colorazio- Clips from the early thirties are Sui prodotti degli anni successivi lo stile the cap top and blind end cap made of ni spesso vivaci sia nella versione cilindri- most elaborate. They are slen- delle incisioni sul serbatoio venne sempli- hard rubber and streamlined in shape. ca che faccettata. Le finiture dei cappucci der with a diamond-shaped erano caratterizzate da due anellini o da tip, which might be decorated Modelli Kosca degli bande singole con lavorazione geometrica with a raised design of a leaf anni 1930/1940 in rilievo. Le clip dei primi anni 1930 or the head of a snake. During erano molto elaborate; le sagome erano this decade stronger clips were Koska models from the thirties/early for- leggere con estremità romboidale che introduced with geometric pat- ties poteva essere decorata con un disegno di terns or no pattern at all. foglie in rilievo o con testine di serpente Koska pens from this period stilizzate. Nel corso del decennio vennero are 14-karat gold with a utilizzate clip più robuste, dal design geo- heart-shaped vent hole and “Koska” engraved in Inserzione Kosca block letters. degli anni 1950 Pens made during the second half Koska advertisement from the fifties of the thirties are more standardi- zed. Available in three sizes, they have a more solid and robust design. The cap trim consists of a band with geometric guilloche decorations set between two thinner bands. Koska definitively adopted a clip with a “faceted” tip during this period with the name “Koska” engraved on it. This clip was also widely used on safety pens with metal overlays (some marked “Koska,” others not) and many overlays made for other firms.

In the late thirties/early forties, Koska adopted the piston-fill mechanism and introduced new models with transparent barrels. A feature of the pens is their unusual telescopic piston-fill system. Koskas from this period, which are made

272 273

SOMMARIO K K

"Kosca" ebbe presumibilmente inizio alla book Omas. Although this fountain pen, ficato, con diciture lineari, spesso in carat- Koska used beautiful, often brightly colo- Il meccanismo a stan- fine degli anni 1920 / primi anni 1930 which holds a small thermometer, is mar- tere stampatello. Molti modelli Kosca red celluloid for these pens, which can be tuffo telescopico di Kosca e dettaglio con modelli in ebanite ed in celluloide ked “Koska” on the cap, according to Dol- degli anni 1930 e 1940 vennero prodotti found in both cylindrical and faceted ver- pennini colorata. Particolarmente interessante fu il cini it was most likely made by Omas for anche senza incisioni, limitando la caratte- sions. The cap fittings include either two modello "Penna del Dottore", illustrata nel Koska. Indeed, the similarities between this rizzazione alla scritta "Kosca" sulla clip. thin bands or a single band with raised Koska’s telescopic pis- ton mechanism and testo "Omas - La storia di una grande casa pen and early Omas models are very geometric motifs. detail of nibs e dell'intera sua produzione" (Editando) obvious. Regardless of the true origins of di Emilio Dolcini. Questa stilografica, the pen, however, it offers a rare example all'interno della quale é alloggiato un pic- of the earliest wordings engraved on colo termometro, benché marcata "Kosca" Koska pens. sul cappuccio, sarebbe ascrivibile alla produzione di Armando Simoni, a cui, In later years the style of the engraving on secondo Emilio Dolcini, sarebbe stata the barrel was simplified, with the writing commissionata dall'azienda di Milano. Le following straight lines and often using somiglianze con i primissimi prodotti capital letters. Many Koskas from the thir- Le prime stilografiche in cellu- Omas sono infatti molto evidenti. Indi- ties and forties were made with no engra- loide furono modelli a pulsante pendentemente dalla vera origine produt- ving other than “Koska” on the clip. di fondo dal design assai simile a quello tiva di questa penna, essa offre un raro di molti prodotti tedeschi della stessa esempio delle prime incisioni e dei primi The earliest celluloid Koskas are button- epoca: testina del cappuccio e fondello in pennini Kosca. fillers, very similar in design to many Ger- ebanite dalla sagoma allungata. Vennero man products from the same period, with prodotti in belle celluloidi dalle colorazio- Clips from the early thirties are Sui prodotti degli anni successivi lo stile the cap top and blind end cap made of ni spesso vivaci sia nella versione cilindri- most elaborate. They are slen- delle incisioni sul serbatoio venne sempli- hard rubber and streamlined in shape. ca che faccettata. Le finiture dei cappucci der with a diamond-shaped erano caratterizzate da due anellini o da tip, which might be decorated Modelli Kosca degli bande singole con lavorazione geometrica with a raised design of a leaf anni 1930/1940 in rilievo. Le clip dei primi anni 1930 or the head of a snake. During erano molto elaborate; le sagome erano this decade stronger clips were Koska models from the thirties/early for- leggere con estremità romboidale che introduced with geometric pat- ties poteva essere decorata con un disegno di terns or no pattern at all. foglie in rilievo o con testine di serpente Koska pens from this period stilizzate. Nel corso del decennio vennero are 14-karat gold with a utilizzate clip più robuste, dal design geo- heart-shaped vent hole and “Koska” engraved in Inserzione Kosca block letters. degli anni 1950 Pens made during the second half Koska advertisement from the fifties of the thirties are more standardi- zed. Available in three sizes, they have a more solid and robust design. The cap trim consists of a band with geometric guilloche decorations set between two thinner bands. Koska definitively adopted a clip with a “faceted” tip during this period with the name “Koska” engraved on it. This clip was also widely used on safety pens with metal overlays (some marked “Koska,” others not) and many overlays made for other firms.

In the late thirties/early forties, Koska adopted the piston-fill mechanism and introduced new models with transparent barrels. A feature of the pens is their unusual telescopic piston-fill system. Koskas from this period, which are made

272 273

SOMMARIO K L

Kosca a "siluro" degli metrico e pulito. I pennini Kosca di zione economica, associabili a portamine In the fifties Koska definitively adopted the anni 1940 e set "Wri- questi anni erano in oro "14 ct" con e, successivamente, anche a penne a sfe- piston-fill system. Koskas from the fifties tewell" con rivestimen- to laminato degli anni foro di ventilazione a cuore e inci- ra, che venivano ampiamente pubblicizza- are inexpensive overlaid fountain pens, 1950 sione "Kosca" in stampatello. te con belle inserzioni a colori su riviste which were paired with matching pencils, La produzione della seconda metà di grande tiratura. and, later, ballpoints. They were widely Streamlined Koska from the forties and a degli anni 1930 vide una stabilizza- advertised through attractive color ads in gold-filled Writewell zione dello stile produttivo: le stilo- L'attività produttiva di strumenti per scrit- Italy’s most popular magazines. set from the fifties grafiche, prodotte in tre misure, tura continuò fino alla metà degli anni assunsero un design più massiccio 1950. L’azienda Kosca, tutt’ora attiva, con- The firm continued making pens until the e robusto. Le finiture dei cappucci tinua a produrre rivestimenti metallici e mid-fifties. Kosca continues today to make erano caratterizzate da un'alta ban- minuterie. metal overlays and small metal parts da con decorazione geometrica guilloché tra due anellini. Venne LA ITALIANISSIMA definitivamente adottata una tipica LA ITALIANISSIMA See Atlantica and Italianissima clip con terminazione "faccettata" Vedi alle voci: Atlantica e Italianissima sulla quale era inciso il nome LA STILOGRAFICA "Kosca". Questa clip venne ampia- LA STILOGRAFICA This wording can be found on fountain mente usata anche per i modelli Dicitura presente su numerose stilografi- pens from various periods with sufficiently rientranti con rivestimento in metal- che, anche di epoche diverse, dalle carat- different features to indicate different lo (sia marcati Kosca che non) e teristiche natura non assimilabile ad un'u- manufactures. In Italy there were, and per molti rivestimenti prodotti su nica origine. In Italia esistevano e, esisto- still are, many shops with the name “La commissione. no ancora, molti negozi denominati "La Stilografica” (the fountain pen) that used Stilografica" che hanno usato vari modelli various pens to promote their businesses Nei tardi anni 1930 /primi anni1940, di penne per pubblicizzare e promuovere (see also Germano). Kosca adottò il sistema di carica- la propria attività commerciale (Vedi mento a stantuffo ed introdusse anche: Germano) L.F. SUPER VERELTYTE nuovi modelli con serbatoio traspa- See Pagliero, Vol. II rente. Particolarmente degno di L.F. SUPER VERELTYTE nota fu l'utilizzo di un insolito mec- Vedi: Pagliero (Vol. II) LIBERTY canismo a stantuffo telescopico. Le This brand is found on inexpensive foun- penne di questi anni, realizzate in LIBERTY tain pens made during the fifties/early six- belle celluloidi di ottima qualità, Dicitura rinvenuta su stilografiche di ties. vennero prodotte anche con finiture impostazione economica risalenti al perio- cromate. Il meccanismo a stantuffo do 1950/1960. LITTORIA venne utilizzato anche su modelli arricchi- See also Columbus ti con rivestimento in metallo. I pennini of beautiful, high-quality celluloid, were LITTORIA This brand name is found on fountain Kosca di questi anni, secondo lo stile in also made with chrome-plated trim. The Vedi anche: Columbus pens from the thirties/early forties of diffe- voga all'epoca, erano bicolore, con l'inci- firm also used the piston-fill mechanism La dicitura "Littoria" si trova su stilografi- rent levels of quality and made by diffe- sione "Kosca" in stampatello e doppia on models with metal overlays. che risalenti al decennio 1930/1940 di ori- rent companies. Eugenio Verga’s firm, indicazione del titolo dell'oro: "14 Car" e gini e qualità diverse. Una produzione Lit- Columbus, for example, made a line of "585" inscritto nel rombo. In keeping with the fashion of the day, Koska nibs from the thirties are two-tone A partire dai tardi anni 1940, lo stile dei designs with “Koska” engraved in block Modelli Littoria dei tar- prodotti Kosca venne riveduto. I modelli letters and two indications of the purity of di anni 1930/primi assunsero la caratteristica sagoma a siluro, the gold: “14 Car: and “585” inside a anni 1940 tipica dell'epoca, le finiture dei cappucci lozenge. Littoria pens from the vennero semplificate e, gradualmente, la late thirties/early for- celluloide venne abbandonata in favore In the late forties Koska overhauled the ties delle resine termoplastiche. In questi anni style of its pens, adopting the streamlined venne commercializzato il modello "Write- shape typical of the day. The cap fittings well", una stilografica con pennino carena- were simplified and, eventually, celluloid to in oro e rivestimento laminato che was abandoned in favor of thermoplastic copriva anche la sezione e, sistema di cari- resin. camento simile all'"aerometric" di Parker. This period saw the release of the Write- Negli anni 1950, venne adottato definitiva- well model, a fountain pen with a hooded mente il meccanismo di caricamento a gold nib, full overlay, which also covers stantuffo. I modelli di questo periodo the section, and a filling system similar to furono stilografiche rivestite di imposta- Parker’s Aerometric filler.

274 275

SOMMARIO K L

Kosca a "siluro" degli metrico e pulito. I pennini Kosca di zione economica, associabili a portamine In the fifties Koska definitively adopted the anni 1940 e set "Wri- questi anni erano in oro "14 ct" con e, successivamente, anche a penne a sfe- piston-fill system. Koskas from the fifties tewell" con rivestimen- to laminato degli anni foro di ventilazione a cuore e inci- ra, che venivano ampiamente pubblicizza- are inexpensive overlaid fountain pens, 1950 sione "Kosca" in stampatello. te con belle inserzioni a colori su riviste which were paired with matching pencils, La produzione della seconda metà di grande tiratura. and, later, ballpoints. They were widely Streamlined Koska from the forties and a degli anni 1930 vide una stabilizza- advertised through attractive color ads in gold-filled Writewell zione dello stile produttivo: le stilo- L'attività produttiva di strumenti per scrit- Italy’s most popular magazines. set from the fifties grafiche, prodotte in tre misure, tura continuò fino alla metà degli anni assunsero un design più massiccio 1950. L’azienda Kosca, tutt’ora attiva, con- The firm continued making pens until the e robusto. Le finiture dei cappucci tinua a produrre rivestimenti metallici e mid-fifties. Kosca continues today to make erano caratterizzate da un'alta ban- minuterie. metal overlays and small metal parts da con decorazione geometrica guilloché tra due anellini. Venne LA ITALIANISSIMA definitivamente adottata una tipica LA ITALIANISSIMA See Atlantica and Italianissima clip con terminazione "faccettata" Vedi alle voci: Atlantica e Italianissima sulla quale era inciso il nome LA STILOGRAFICA "Kosca". Questa clip venne ampia- LA STILOGRAFICA This wording can be found on fountain mente usata anche per i modelli Dicitura presente su numerose stilografi- pens from various periods with sufficiently rientranti con rivestimento in metal- che, anche di epoche diverse, dalle carat- different features to indicate different lo (sia marcati Kosca che non) e teristiche natura non assimilabile ad un'u- manufactures. In Italy there were, and per molti rivestimenti prodotti su nica origine. In Italia esistevano e, esisto- still are, many shops with the name “La commissione. no ancora, molti negozi denominati "La Stilografica” (the fountain pen) that used Stilografica" che hanno usato vari modelli various pens to promote their businesses Nei tardi anni 1930 /primi anni1940, di penne per pubblicizzare e promuovere (see also Germano). Kosca adottò il sistema di carica- la propria attività commerciale (Vedi mento a stantuffo ed introdusse anche: Germano) L.F. SUPER VERELTYTE nuovi modelli con serbatoio traspa- See Pagliero, Vol. II rente. Particolarmente degno di L.F. SUPER VERELTYTE nota fu l'utilizzo di un insolito mec- Vedi: Pagliero (Vol. II) LIBERTY canismo a stantuffo telescopico. Le This brand is found on inexpensive foun- penne di questi anni, realizzate in LIBERTY tain pens made during the fifties/early six- belle celluloidi di ottima qualità, Dicitura rinvenuta su stilografiche di ties. vennero prodotte anche con finiture impostazione economica risalenti al perio- cromate. Il meccanismo a stantuffo do 1950/1960. LITTORIA venne utilizzato anche su modelli arricchi- See also Columbus ti con rivestimento in metallo. I pennini of beautiful, high-quality celluloid, were LITTORIA This brand name is found on fountain Kosca di questi anni, secondo lo stile in also made with chrome-plated trim. The Vedi anche: Columbus pens from the thirties/early forties of diffe- voga all'epoca, erano bicolore, con l'inci- firm also used the piston-fill mechanism La dicitura "Littoria" si trova su stilografi- rent levels of quality and made by diffe- sione "Kosca" in stampatello e doppia on models with metal overlays. che risalenti al decennio 1930/1940 di ori- rent companies. Eugenio Verga’s firm, indicazione del titolo dell'oro: "14 Car" e gini e qualità diverse. Una produzione Lit- Columbus, for example, made a line of "585" inscritto nel rombo. In keeping with the fashion of the day, Koska nibs from the thirties are two-tone A partire dai tardi anni 1940, lo stile dei designs with “Koska” engraved in block Modelli Littoria dei tar- prodotti Kosca venne riveduto. I modelli letters and two indications of the purity of di anni 1930/primi assunsero la caratteristica sagoma a siluro, the gold: “14 Car: and “585” inside a anni 1940 tipica dell'epoca, le finiture dei cappucci lozenge. Littoria pens from the vennero semplificate e, gradualmente, la late thirties/early for- celluloide venne abbandonata in favore In the late forties Koska overhauled the ties delle resine termoplastiche. In questi anni style of its pens, adopting the streamlined venne commercializzato il modello "Write- shape typical of the day. The cap fittings well", una stilografica con pennino carena- were simplified and, eventually, celluloid to in oro e rivestimento laminato che was abandoned in favor of thermoplastic copriva anche la sezione e, sistema di cari- resin. camento simile all'"aerometric" di Parker. This period saw the release of the Write- Negli anni 1950, venne adottato definitiva- well model, a fountain pen with a hooded mente il meccanismo di caricamento a gold nib, full overlay, which also covers stantuffo. I modelli di questo periodo the section, and a filling system similar to furono stilografiche rivestite di imposta- Parker’s Aerometric filler.

274 275

SOMMARIO L M

toria é infatti riconducibile all'azienda Littoria fountain pens. These beautiful La Giubileo prodotta Columbus di Eugenio Verga; si tratta di pens are engraved “Littoria – Stilografica da Legnani nel 1953 belle stilografiche che presentano sul ser- Automatica” (Littoria – Self-filling foun- The Giubileo, made batoio l'incisione "Littoria - Stilografica tain pen) on the barrel and have Littoria by Legnani in 1953 Automatica" e montano omonimi pennini nibs marked “E.V.M.” (Eugenio Verga, in oro con le iniziali "E.V.M" (Eugenio Milano). Verga - Milano). disegno, Legnani, dotato di una grande There are also lines of Littoria pens made inventiva e di un naturale spirito impren- Esistono poi linee di stilografiche "Littoria" of low quality celluloid with trim comple- ditoriale, seppe sviluppare una grande in celluloidi meno qualitative e con finitu- tely unlike the trim on Columbus pens. struttura produttiva che arrivò, nel corso re completamente diverse la cui origine These were most likely made by different degli anni 1950, a dare lavoro a circa produttiva é presumibilmente la zona di firms in the Turin and Settimo Torinese 1.000 operai. Torino e Settimo Torinese. Su queste pen- areas. On these pens the word “Littoria” Il grande sviluppo produttivo della Lus sand workers. ne l'incisione "Littoria" è in stampatello ed appears in block letters, sometimes with a nel campo delle stilografiche ebbe luogo Lus’s production of fountain pens flouris- é accompagnata talvolta da un numero single digit, most likely indicating the nib a partire dall'immediato dopoguerra; ben- hed straight after the war. Although many singolo, probabilmente relativo alla misu- size or some characteristic of the different chè le penne "Lus" non rientrino cronolo- Lus pens lie outside the period covered by ra della penna o alle caratteristiche dei models. These pens can also be found with gicamente nell'ambito di questa trattazio- this book, they still need to be mentioned vari modelli. Di queste stilografiche esi- chrome trim and steel nibs dating from ne, esse meritano comunque di essere here as one of the most significant expe- stono anche esemplari con finiture croma- the late thirties. Many of these pens are menzionate, proprio come testimonianza riences in the history of the Italian foun- te e pennini in acciaio, risalenti ai tardi made from celluloid with a snakeskin pat- di una tra le esperienze più significative tain pen. anni 1930. Molto frequente, in questi tern. della storia della stilografica in Italia. modelli é l'uso di celluloidi con disegno a I prodotti per scrittura "Lus" venivano Lus writing instruments were advertised pelle di serpente. LPF pubblicizzati con lo slogan "Buone penne with the slogan “Good pens everyone can See Pagliero, Vol. II alla portata di tutti"; si trattava infatti di afford.” The pens were indeed mass pro- LPF An abbreviation of Luigi Pagliero e Figli, stilografiche economiche di grande affida- duced and at a low cost, but they are very Vedi: Pagliero (Vol. II) a company based in Settimo Torinese. bilità, prodotte su scala industriale, che reliable and sold at highly competitive pri- Sigla che fa riferimento all'azienda di Lui- venivano commercializzate a prezzi molto ces. gi Pagliero e Figli di Settimo Torinese. LUS competitivi. Enrico Bettazzi’s article “Umberto Legnani Among the many models made – Lus, Lus LUS e la sua Lus” (Umberto Legnani and his Tra i numerosi modelli prodotti da Legna- Atomica, Freccia d’Oro, and so on – the L'interessante articolo di Enrico Bettazzi Lus), published in issue 17 of Penna ni ("Lus", "Lus Atomica", "Freccia D'oro") Giubileo needs special mention. Released "Umberto Legnani e la sua Lus", pubblica- magazine is the most reliable and detai- merita di essere menzionata la "Giubileo", in 1953, this fountain pen has six diffe- to su Penna Nr. 17, rappresenta il contri- led contribution on the history of this una particolare stilografica lanciata nel rent writing settings, A special twist buto più valido e dettagliato sulla storia di Saronno company and the life and times 1953, con la quale era possibile ottenere mechanism, patented by Legnani, making questa azienda di Saronno e sulle vicende of its founder, Umberto Legnani. 6 tipi di scrittura diversa. La gradazione it possible to adjust the nib width. The personali del suo fondatore, Umberto del pennino poteva infatti essere variata Ercolessi pen store in Milan sold this pen Legnani. The name is formed from the initials of grazie ad un particolare meccanismo di under its own name during the fifties (see Legnani Umberto and rotazione, brevettato da Legnani. Questo Ercolessi). Illustrazione tratta da Il nome dell'azienda Saronno. modello venne adottato negli anni 1950 un articolo sulla Lus di nasce come sigla com- After working in anche dal negozio Ercolessi di Milano per In 1958 Legnani was awarded a Gold Umberto Legnani pub- blicato alla fine degli posta con le iniziali di Milan for some time essere commercializzato con il proprio Medal by the New York Academy for regi- anni 1950 Legnani Umberto unite as a skilled factory marchio (Vedi: Ercolessi). stering more than 90 patents. all'iniziale del nome worker, in 1930 Illustrations from an article on Umberto della città di Saronno. Legnani set up his Nel 1958 Umberto Legnani venne insigni- MAGIC/MAGIC PEN Legnani’s Lus brand Fu qui, infatti che business in Saronno. to della "Medaglio d'Oro" dell'Accademia This brand can be traced to a company published in the late Legnani, dopo un'e- di New York per aver registrato oltre 90 run by Umberto Mazza in Milan during fifties sperienza lavorativa a With his inventiveness brevetti. the thirties, forties, and possibly the early Milano come operaio and natural business fifties. As early as its first years of doing specializzato fondò la sense, Legnani grew MAGIC/MAGIC PEN business, Mazza’s firm earned a reputa- propria azienda nel this small family-run Questo marchio é riconducibile all'attività tion in Milan for its metal overlays for 1930. business, which ini- di Umberto Mazza, la cui azienda fu attiva writing instruments and other products. tially specialized in a Milano nel periodo 1930/1950. Sin dai Partendo da una picco- making metal nibs primi anni di attività, l'azienda di Mazza si In addition to filling orders, Mazza made la impresa a conduzio- and thumb tacks, into conquistò una discreta fama sulla scena lines of overlaid fountain pens that sold ne familiare, specializ- a large manufactu- milanese per la produzione di rivestimenti under the names Magic and Magic Pen. zata inizialmente nella ring concern. By the in metallo per oggetti vari e strumenti per The range included safety pens and, later, produzione di pennini fifties the firm emplo- scrittura. button-fillers. The word “Magic” is engra- metallici e puntine da yed around one thou- Oltre alle produzioni su commissione, ved on the cap lip or on the barrel end

276 277

SOMMARIO L M

toria é infatti riconducibile all'azienda Littoria fountain pens. These beautiful La Giubileo prodotta Columbus di Eugenio Verga; si tratta di pens are engraved “Littoria – Stilografica da Legnani nel 1953 belle stilografiche che presentano sul ser- Automatica” (Littoria – Self-filling foun- The Giubileo, made batoio l'incisione "Littoria - Stilografica tain pen) on the barrel and have Littoria by Legnani in 1953 Automatica" e montano omonimi pennini nibs marked “E.V.M.” (Eugenio Verga, in oro con le iniziali "E.V.M" (Eugenio Milano). Verga - Milano). disegno, Legnani, dotato di una grande There are also lines of Littoria pens made inventiva e di un naturale spirito impren- Esistono poi linee di stilografiche "Littoria" of low quality celluloid with trim comple- ditoriale, seppe sviluppare una grande in celluloidi meno qualitative e con finitu- tely unlike the trim on Columbus pens. struttura produttiva che arrivò, nel corso re completamente diverse la cui origine These were most likely made by different degli anni 1950, a dare lavoro a circa produttiva é presumibilmente la zona di firms in the Turin and Settimo Torinese 1.000 operai. Torino e Settimo Torinese. Su queste pen- areas. On these pens the word “Littoria” Il grande sviluppo produttivo della Lus sand workers. ne l'incisione "Littoria" è in stampatello ed appears in block letters, sometimes with a nel campo delle stilografiche ebbe luogo Lus’s production of fountain pens flouris- é accompagnata talvolta da un numero single digit, most likely indicating the nib a partire dall'immediato dopoguerra; ben- hed straight after the war. Although many singolo, probabilmente relativo alla misu- size or some characteristic of the different chè le penne "Lus" non rientrino cronolo- Lus pens lie outside the period covered by ra della penna o alle caratteristiche dei models. These pens can also be found with gicamente nell'ambito di questa trattazio- this book, they still need to be mentioned vari modelli. Di queste stilografiche esi- chrome trim and steel nibs dating from ne, esse meritano comunque di essere here as one of the most significant expe- stono anche esemplari con finiture croma- the late thirties. Many of these pens are menzionate, proprio come testimonianza riences in the history of the Italian foun- te e pennini in acciaio, risalenti ai tardi made from celluloid with a snakeskin pat- di una tra le esperienze più significative tain pen. anni 1930. Molto frequente, in questi tern. della storia della stilografica in Italia. modelli é l'uso di celluloidi con disegno a I prodotti per scrittura "Lus" venivano Lus writing instruments were advertised pelle di serpente. LPF pubblicizzati con lo slogan "Buone penne with the slogan “Good pens everyone can See Pagliero, Vol. II alla portata di tutti"; si trattava infatti di afford.” The pens were indeed mass pro- LPF An abbreviation of Luigi Pagliero e Figli, stilografiche economiche di grande affida- duced and at a low cost, but they are very Vedi: Pagliero (Vol. II) a company based in Settimo Torinese. bilità, prodotte su scala industriale, che reliable and sold at highly competitive pri- Sigla che fa riferimento all'azienda di Lui- venivano commercializzate a prezzi molto ces. gi Pagliero e Figli di Settimo Torinese. LUS competitivi. Enrico Bettazzi’s article “Umberto Legnani Among the many models made – Lus, Lus LUS e la sua Lus” (Umberto Legnani and his Tra i numerosi modelli prodotti da Legna- Atomica, Freccia d’Oro, and so on – the L'interessante articolo di Enrico Bettazzi Lus), published in issue 17 of Penna ni ("Lus", "Lus Atomica", "Freccia D'oro") Giubileo needs special mention. Released "Umberto Legnani e la sua Lus", pubblica- magazine is the most reliable and detai- merita di essere menzionata la "Giubileo", in 1953, this fountain pen has six diffe- to su Penna Nr. 17, rappresenta il contri- led contribution on the history of this una particolare stilografica lanciata nel rent writing settings, A special twist buto più valido e dettagliato sulla storia di Saronno company and the life and times 1953, con la quale era possibile ottenere mechanism, patented by Legnani, making questa azienda di Saronno e sulle vicende of its founder, Umberto Legnani. 6 tipi di scrittura diversa. La gradazione it possible to adjust the nib width. The personali del suo fondatore, Umberto del pennino poteva infatti essere variata Ercolessi pen store in Milan sold this pen Legnani. The name is formed from the initials of grazie ad un particolare meccanismo di under its own name during the fifties (see Legnani Umberto and rotazione, brevettato da Legnani. Questo Ercolessi). Illustrazione tratta da Il nome dell'azienda Saronno. modello venne adottato negli anni 1950 un articolo sulla Lus di nasce come sigla com- After working in anche dal negozio Ercolessi di Milano per In 1958 Legnani was awarded a Gold Umberto Legnani pub- blicato alla fine degli posta con le iniziali di Milan for some time essere commercializzato con il proprio Medal by the New York Academy for regi- anni 1950 Legnani Umberto unite as a skilled factory marchio (Vedi: Ercolessi). stering more than 90 patents. all'iniziale del nome worker, in 1930 Illustrations from an article on Umberto della città di Saronno. Legnani set up his Nel 1958 Umberto Legnani venne insigni- MAGIC/MAGIC PEN Legnani’s Lus brand Fu qui, infatti che business in Saronno. to della "Medaglio d'Oro" dell'Accademia This brand can be traced to a company published in the late Legnani, dopo un'e- di New York per aver registrato oltre 90 run by Umberto Mazza in Milan during fifties sperienza lavorativa a With his inventiveness brevetti. the thirties, forties, and possibly the early Milano come operaio and natural business fifties. As early as its first years of doing specializzato fondò la sense, Legnani grew MAGIC/MAGIC PEN business, Mazza’s firm earned a reputa- propria azienda nel this small family-run Questo marchio é riconducibile all'attività tion in Milan for its metal overlays for 1930. business, which ini- di Umberto Mazza, la cui azienda fu attiva writing instruments and other products. tially specialized in a Milano nel periodo 1930/1950. Sin dai Partendo da una picco- making metal nibs primi anni di attività, l'azienda di Mazza si In addition to filling orders, Mazza made la impresa a conduzio- and thumb tacks, into conquistò una discreta fama sulla scena lines of overlaid fountain pens that sold ne familiare, specializ- a large manufactu- milanese per la produzione di rivestimenti under the names Magic and Magic Pen. zata inizialmente nella ring concern. By the in metallo per oggetti vari e strumenti per The range included safety pens and, later, produzione di pennini fifties the firm emplo- scrittura. button-fillers. The word “Magic” is engra- metallici e puntine da yed around one thou- Oltre alle produzioni su commissione, ved on the cap lip or on the barrel end

276 277

SOMMARIO M M

Magic a pulsante di Esempi di rientranti fondo e Magic Pen Ma-Gus degli anni rientrante nelle misure 1920 e un modello a da uomo e da signo- pulsante di fondo ra in set con portami- degli anni 1930 ne Examples of Ma-Gus Lady’s and gentle- safety pens from the man’s sizes of the twenties and a button- Magic button-filler filler from the thirties and the Magic Pen safety pen with match- ing pencils

misure, sia cilindriche che faccettate. La The presence of the typical Montegrappa gamma dei rivestimenti, tutti di ottima fat- punch on many overlays also marked tura, comprendeva semplici disegni con “Ma-Gus” from the thirties/early forties incisioni guilloché e decorazioni più ela- suggests that in its latter years the firm borate con lavorazioni a sbalzo, smalti e, was filling orders for this important com- sviluppo di contrasti cromatici tra diversi pany. toni dell'oro. Le stilografiche "Ma-Gus" montavano omonimi pennini in oro. MARCA ESTENSE La presenza del tipico punzone Monte- See Estense grappa su numerosi rivestimenti marcati "Ma-Gus" risalenti alla fine degli anni 1930 MARYLAND / primi anni 1940, lascia supporre che, These inexpensively made fountain pens negli ultimi anni di attività dell'azienda di date from the second half of the forties. Milano, parte dei rivestimenti venissero They were probably made in Settimo Tori- commissionati all'azienda di Bassano. nese. MARCA ESTENSE Maryland pens were sold by Maryland-Pen Umberto Mazza produsse linee di stilogra- overlay and, occasionally, also on the clip. Vedi: Estense of Turin. They are beautiful colored cellu- fiche rivestite che venivano commercializ- Magic overlays are all good quality. loid button- and piston-fillers with inex- zate con il nome "Magic" e "Magic Pen". There is a preference for guilloche designs MARYLAND pensive fittings. The most common exam- Le gamme comprendevano rientranti e, but often relief decorations, which are Linea di stilografiche economiche risalenti ples are the typical white and ivory foun- successivamente anche modelli a pulsante consistently light and elegant, can be alla seconda metà degli anni 1940, di pro- tain pens intended as Communion gifts. di fondo. L'incisione "Magic", oltre che sul found. babile provenienza settimese. bordo inferiore del cappuccio o sul rive- The nibs are marked “Maryland” and stimento del fondello era talvolta riportata MA–GUS I modelli "Maryland" venivano commer- according to the model can be gold or anche sulla clip. Ma-Gus is an abbreviation, in this case of cializzati dalla Maryland-Pen di Torino. Si gold-plated steel. I rivestimenti "Magic" furono tutti di buo- the given name and surname of Maier trattava di stilografiche in celluloide colo- na qualità, con prevalenza di lavorazioni Gustavo, who operated a company in Via rata, con finiture economiche, che aveva- M.B.M. guilloché spesso arricchite da decorazioni Donizetti, Milan, from the thirties through no caricamento a pulsante di fondo o a See also Omas: Made-to-order Omas, Vol. II a sbalzo, sempre molto leggere ed ele- the early forties. stantuffo. Tra gli esemplari più comuni, We are again indebted to Enrico Bettazzi ganti. rientrano le tipiche stilografiche in mate- for what we know of the history of M.B.M. Ma-Gus fountain pens are mainly over- riale bianco/avorio, destinate ad essere fountain pens (Bettazzi, “Ancora sulle MA–GUS laid safeties, many of which were paired usate come regalo di Comunione. Penne Italiane” – “Still on Italian pens” – Anche in questo caso, ci troviamo di fron- with matching pencils. The pens were I pennini erano marcati "Maryland" e issue 17, Stilomania). te ad una sigla, composta con parte del made in three sizes and both as cylindri- potevano essere in oro o in acciaio plac- nome e del cognome di Maier Gustavo, la cal and faceted models. All excellent qua- cato, a seconda dei modelli. The abbreviation “M.B.M.” is made up of cui azienda fu attiva a Milano, all'indirizzo lity, the overlays include simple designs the initials of Maurizio Brunori and the di Via Donizetti, dalla prima metà degli with guilloche engravings as well as more M.B.M. city of Milan. Brunori’s involvement in the anni 1930 fino ai primi anni 1940. elaborate designs with relief decorations, Vedi anche: Omas - Produzioni su com- writing instrument industry began when Le stilografiche "Ma-Gus" furono prevalen- enamel work, and contrasts between diffe- missione - Vol. II he bought the stationery store Cartloleria temente rientranti rivestite, spesso associa- rent shades of gold. They are fitted with E' di nuovo grazie al lavoro di Enrico Bet- Pederneschi at 77 Via Torino, Milan. The te a portamine. Vennero prodotte in tre gold nibs with the same brand name. tazzi che é stato possibile ricostruire la shop, which first opened in the early

278 279

SOMMARIO M M

Magic a pulsante di Esempi di rientranti fondo e Magic Pen Ma-Gus degli anni rientrante nelle misure 1920 e un modello a da uomo e da signo- pulsante di fondo ra in set con portami- degli anni 1930 ne Examples of Ma-Gus Lady’s and gentle- safety pens from the man’s sizes of the twenties and a button- Magic button-filler filler from the thirties and the Magic Pen safety pen with match- ing pencils

misure, sia cilindriche che faccettate. La The presence of the typical Montegrappa gamma dei rivestimenti, tutti di ottima fat- punch on many overlays also marked tura, comprendeva semplici disegni con “Ma-Gus” from the thirties/early forties incisioni guilloché e decorazioni più ela- suggests that in its latter years the firm borate con lavorazioni a sbalzo, smalti e, was filling orders for this important com- sviluppo di contrasti cromatici tra diversi pany. toni dell'oro. Le stilografiche "Ma-Gus" montavano omonimi pennini in oro. MARCA ESTENSE La presenza del tipico punzone Monte- See Estense grappa su numerosi rivestimenti marcati "Ma-Gus" risalenti alla fine degli anni 1930 MARYLAND / primi anni 1940, lascia supporre che, These inexpensively made fountain pens negli ultimi anni di attività dell'azienda di date from the second half of the forties. Milano, parte dei rivestimenti venissero They were probably made in Settimo Tori- commissionati all'azienda di Bassano. nese. MARCA ESTENSE Maryland pens were sold by Maryland-Pen Umberto Mazza produsse linee di stilogra- overlay and, occasionally, also on the clip. Vedi: Estense of Turin. They are beautiful colored cellu- fiche rivestite che venivano commercializ- Magic overlays are all good quality. loid button- and piston-fillers with inex- zate con il nome "Magic" e "Magic Pen". There is a preference for guilloche designs MARYLAND pensive fittings. The most common exam- Le gamme comprendevano rientranti e, but often relief decorations, which are Linea di stilografiche economiche risalenti ples are the typical white and ivory foun- successivamente anche modelli a pulsante consistently light and elegant, can be alla seconda metà degli anni 1940, di pro- tain pens intended as Communion gifts. di fondo. L'incisione "Magic", oltre che sul found. babile provenienza settimese. bordo inferiore del cappuccio o sul rive- The nibs are marked “Maryland” and stimento del fondello era talvolta riportata MA–GUS I modelli "Maryland" venivano commer- according to the model can be gold or anche sulla clip. Ma-Gus is an abbreviation, in this case of cializzati dalla Maryland-Pen di Torino. Si gold-plated steel. I rivestimenti "Magic" furono tutti di buo- the given name and surname of Maier trattava di stilografiche in celluloide colo- na qualità, con prevalenza di lavorazioni Gustavo, who operated a company in Via rata, con finiture economiche, che aveva- M.B.M. guilloché spesso arricchite da decorazioni Donizetti, Milan, from the thirties through no caricamento a pulsante di fondo o a See also Omas: Made-to-order Omas, Vol. II a sbalzo, sempre molto leggere ed ele- the early forties. stantuffo. Tra gli esemplari più comuni, We are again indebted to Enrico Bettazzi ganti. rientrano le tipiche stilografiche in mate- for what we know of the history of M.B.M. Ma-Gus fountain pens are mainly over- riale bianco/avorio, destinate ad essere fountain pens (Bettazzi, “Ancora sulle MA–GUS laid safeties, many of which were paired usate come regalo di Comunione. Penne Italiane” – “Still on Italian pens” – Anche in questo caso, ci troviamo di fron- with matching pencils. The pens were I pennini erano marcati "Maryland" e issue 17, Stilomania). te ad una sigla, composta con parte del made in three sizes and both as cylindri- potevano essere in oro o in acciaio plac- nome e del cognome di Maier Gustavo, la cal and faceted models. All excellent qua- cato, a seconda dei modelli. The abbreviation “M.B.M.” is made up of cui azienda fu attiva a Milano, all'indirizzo lity, the overlays include simple designs the initials of Maurizio Brunori and the di Via Donizetti, dalla prima metà degli with guilloche engravings as well as more M.B.M. city of Milan. Brunori’s involvement in the anni 1930 fino ai primi anni 1940. elaborate designs with relief decorations, Vedi anche: Omas - Produzioni su com- writing instrument industry began when Le stilografiche "Ma-Gus" furono prevalen- enamel work, and contrasts between diffe- missione - Vol. II he bought the stationery store Cartloleria temente rientranti rivestite, spesso associa- rent shades of gold. They are fitted with E' di nuovo grazie al lavoro di Enrico Bet- Pederneschi at 77 Via Torino, Milan. The te a portamine. Vennero prodotte in tre gold nibs with the same brand name. tazzi che é stato possibile ricostruire la shop, which first opened in the early

278 279

SOMMARIO M M

storia delle stilografiche marcate M.B.M. da semplici pennini in oro marcati "War- firms, probably including Ancora. The (E. Bettazzi: "Ancora sulle Penne Italiane" ranted" a pennini "Widman Extra - M.B.M." nibs fitted to M.B.M. pens also vary, ran- - Stilomania 17). a pennini placcati marcati “Tempo-M.B.M.”. ging from simple gold nibs marked “War- (Le illustrazioni utilizzate per questa voce ranted” through nibs marked “Widman La sigla "M.B.M." é composta dalle iniziali sono tratte dal libro Omas di Emilio Dolcini) Extra – M.B.M.” and plated nibs marked di Maurizio Brunori unite a quella del “Temp-M.B.M.”. nome della città di Milano. L'attività com- MEDUSA (The illustrations used for this entry are merciale di Maurizio Brunori nel campo Questo marchio, catalogato per la prima from Emilio Dolcini’s book Omas). degli strumenti per scrittura iniziò con volta da Enrico Bettazzi in Stilomania 19, l'acquisizione della "Cartoleria Pederne- é incluso nel testo di Emilio Dolcini MEDUSA schi" di Via Torino, 77 a Milano. Il nego- ("Omas" - Editando) tra le produzioni rea- This brand, cataloged for the first time by zio, le cui origini risalivano ai primi anni lizzate da Armando Simoni su commissio- Enrico Bettazzi in issue 19 of Stilomania, del 1900, era stato precedentemente gesti- ne. Benché non si conosca il committen- is included in Emilio Dolcini’s book Omas to dai sigg. Villa e Widman. La ragione te, l'esemplare di "Medusa" illustrato fa among the pens made by Omas to fill sociale dell'attività venne mantenuta per sicuramente parte della gamma delle orders from other firms. Although we alcuni anni con il nome "Cartoleria Peder- Minerva ellittiche, usate da Simoni per le don’t know who ordered these pens, the neschi di M. Brunori", prima adottare il produzioni su commissione (Vedi anche: photographed Medusa is from the Minerva nome "La Stilografica di M. Brunori". Accossano, Ercolessi, Germano, Mengoni). “elliptical” range, used by Omas for third Oltre alle stilografiche delle principali 1900s, was previously owned by Messrs. party orders (see also Accossano, Ercolessi, marche italiane e straniere, il negozio di Villa and Widman. Brunori kept the sho- MELITENSIS Germano, and Mengoni). Via Torino commercializzò, nel corso p’s name for a number of years, save for Questa dicitura si trova incisa sui serbatoi degli anni 1930/1940 anche proprie linee the addition of his name – Cartoleria di rientranti in ebanite nera, in associazio- MELITENSIS Due esemplari di di stilografiche, caratterizzate appunto dal- Pederneschi di M. Brunori. He later chan- ne al disegno di una stella a cinque punte “Melitensis” can be found engraved on the “M.B.M.”. Questi due la sigla "M.B.M". Sull'esempio di altre ged it to La Stilografica di M. Brunori. intorno alla quale sono intersecate le ini- barrel of black hard rubber safety pens modelli sono di pro- strutture commerciali (vedi: Accossano, duzione Ancora ziali "P", "A", "S", "I", "M". La lettura per together with a five-pointed star that inter- (Maxima e Dama) Ercolessi, Germano, Mengoni) anche Bru- As well as the leading local and imported esteso di questa sigla corrisponde alla sects with the letters “P,” “A,” “S,” “I,” and nori commissionò parte della propria pro- brands of fountain pens, throughout the dicitura: Penne A Serbatoio Italiane Meli- “M.” These form the initials of “Penne a Two examples of duzione ad Armando Simoni. M.B.M. pens. These thirties/early forties Brunori sold his own tensis". Serbatoio Italiane Melitensis” (Melitensis models were made Nonostante il cambiamento della ragione line of pens, which he marked “M.B.M.” L'origine produttiva di queste stilografiche Italian fountain pens). It’s not known who by Ancora (Maxima sociale del negozio, Brunori non rinunciò Following the lead of other stores (see e la loro destinazione commerciale non made or sold these pens. and Dama) a mantenere in vita il marchio "Wid- Accossano, Ercolessi, Germano, and Men- sono note. MENGONI MENGONI See also Saratoga/Saratoga’s (Vol. II) and Vedi anche: Saratoga/Saratoga's - Vol. II e Omas: Made-to-order Omas (Vol. II) Omas - Produzioni su commissione - Vol. II This brand name, found on Minervas Questo nome, che si trova talvolta inciso from the thirties, is taken from the name su modelli Minerva degli anni 1930, fa of a writing instrument shop opened in riferimento all'omonimo negozio di penne 1934 by Virginio Mengoni. It was origi- e strumenti per scrittura ubicato in Corso nally located in Corso V. Emanuele, V. Emanuele e poi in via C. Cantù a Mila- Milan, and later moved to Via C. Cantù, no, che venne fondato nel 1934 dal Dr. also in Milan. Virginio Mengoni. Come molti altri punti

Modelli Omas Miner- va marcati Mengoni mann", nato per iniziativa della preceden- goni), Brunori had some of these pens Omas Minerva mod- te gestione del negozio. Le stilografiche made by Omas. els marked Mengoni "M.B.M." vennero commercializzate con Despite the shop’s name change, Brunori varie diciture: "M.B.M.", "Widman Deposé retained the Widman brand introduced M.B.M.", "Widman". by the previous owners. M.B.M. fountain Lo stile delle incisioni sui serbatoi delle pens are marked with various wordings: penne é variabie, a seconda delle diverse “M.B.M.,” “Widman Deposé M.B.M.,” and produzioni. Simoni non fu infatti il solo “Widman.” fornitore; le stilografiche "M.B.M." venne- ro commissionate anche ad altre aziende, The style of the engravings on the barrel tra cui sicuramente "Ancora" di Giuseppe changes from pen to pen, according to the Zanini. Anche le caratteristiche dei penni- manufacturer. Omas wasn’t the only sup- ni montai sulle "M.B.M." erano variabili, plier, with M.B.M. pens made by other

280 281

SOMMARIO M M

storia delle stilografiche marcate M.B.M. da semplici pennini in oro marcati "War- firms, probably including Ancora. The (E. Bettazzi: "Ancora sulle Penne Italiane" ranted" a pennini "Widman Extra - M.B.M." nibs fitted to M.B.M. pens also vary, ran- - Stilomania 17). a pennini placcati marcati “Tempo-M.B.M.”. ging from simple gold nibs marked “War- (Le illustrazioni utilizzate per questa voce ranted” through nibs marked “Widman La sigla "M.B.M." é composta dalle iniziali sono tratte dal libro Omas di Emilio Dolcini) Extra – M.B.M.” and plated nibs marked di Maurizio Brunori unite a quella del “Temp-M.B.M.”. nome della città di Milano. L'attività com- MEDUSA (The illustrations used for this entry are merciale di Maurizio Brunori nel campo Questo marchio, catalogato per la prima from Emilio Dolcini’s book Omas). degli strumenti per scrittura iniziò con volta da Enrico Bettazzi in Stilomania 19, l'acquisizione della "Cartoleria Pederne- é incluso nel testo di Emilio Dolcini MEDUSA schi" di Via Torino, 77 a Milano. Il nego- ("Omas" - Editando) tra le produzioni rea- This brand, cataloged for the first time by zio, le cui origini risalivano ai primi anni lizzate da Armando Simoni su commissio- Enrico Bettazzi in issue 19 of Stilomania, del 1900, era stato precedentemente gesti- ne. Benché non si conosca il committen- is included in Emilio Dolcini’s book Omas to dai sigg. Villa e Widman. La ragione te, l'esemplare di "Medusa" illustrato fa among the pens made by Omas to fill sociale dell'attività venne mantenuta per sicuramente parte della gamma delle orders from other firms. Although we alcuni anni con il nome "Cartoleria Peder- Minerva ellittiche, usate da Simoni per le don’t know who ordered these pens, the neschi di M. Brunori", prima adottare il produzioni su commissione (Vedi anche: photographed Medusa is from the Minerva nome "La Stilografica di M. Brunori". Accossano, Ercolessi, Germano, Mengoni). “elliptical” range, used by Omas for third Oltre alle stilografiche delle principali 1900s, was previously owned by Messrs. party orders (see also Accossano, Ercolessi, marche italiane e straniere, il negozio di Villa and Widman. Brunori kept the sho- MELITENSIS Germano, and Mengoni). Via Torino commercializzò, nel corso p’s name for a number of years, save for Questa dicitura si trova incisa sui serbatoi degli anni 1930/1940 anche proprie linee the addition of his name – Cartoleria di rientranti in ebanite nera, in associazio- MELITENSIS Due esemplari di di stilografiche, caratterizzate appunto dal- Pederneschi di M. Brunori. He later chan- ne al disegno di una stella a cinque punte “Melitensis” can be found engraved on the “M.B.M.”. Questi due la sigla "M.B.M". Sull'esempio di altre ged it to La Stilografica di M. Brunori. intorno alla quale sono intersecate le ini- barrel of black hard rubber safety pens modelli sono di pro- strutture commerciali (vedi: Accossano, duzione Ancora ziali "P", "A", "S", "I", "M". La lettura per together with a five-pointed star that inter- (Maxima e Dama) Ercolessi, Germano, Mengoni) anche Bru- As well as the leading local and imported esteso di questa sigla corrisponde alla sects with the letters “P,” “A,” “S,” “I,” and nori commissionò parte della propria pro- brands of fountain pens, throughout the dicitura: Penne A Serbatoio Italiane Meli- “M.” These form the initials of “Penne a Two examples of duzione ad Armando Simoni. M.B.M. pens. These thirties/early forties Brunori sold his own tensis". Serbatoio Italiane Melitensis” (Melitensis models were made Nonostante il cambiamento della ragione line of pens, which he marked “M.B.M.” L'origine produttiva di queste stilografiche Italian fountain pens). It’s not known who by Ancora (Maxima sociale del negozio, Brunori non rinunciò Following the lead of other stores (see e la loro destinazione commerciale non made or sold these pens. and Dama) a mantenere in vita il marchio "Wid- Accossano, Ercolessi, Germano, and Men- sono note. MENGONI MENGONI See also Saratoga/Saratoga’s (Vol. II) and Vedi anche: Saratoga/Saratoga's - Vol. II e Omas: Made-to-order Omas (Vol. II) Omas - Produzioni su commissione - Vol. II This brand name, found on Minervas Questo nome, che si trova talvolta inciso from the thirties, is taken from the name su modelli Minerva degli anni 1930, fa of a writing instrument shop opened in riferimento all'omonimo negozio di penne 1934 by Virginio Mengoni. It was origi- e strumenti per scrittura ubicato in Corso nally located in Corso V. Emanuele, V. Emanuele e poi in via C. Cantù a Mila- Milan, and later moved to Via C. Cantù, no, che venne fondato nel 1934 dal Dr. also in Milan. Virginio Mengoni. Come molti altri punti

Modelli Omas Miner- va marcati Mengoni mann", nato per iniziativa della preceden- goni), Brunori had some of these pens Omas Minerva mod- te gestione del negozio. Le stilografiche made by Omas. els marked Mengoni "M.B.M." vennero commercializzate con Despite the shop’s name change, Brunori varie diciture: "M.B.M.", "Widman Deposé retained the Widman brand introduced M.B.M.", "Widman". by the previous owners. M.B.M. fountain Lo stile delle incisioni sui serbatoi delle pens are marked with various wordings: penne é variabie, a seconda delle diverse “M.B.M.,” “Widman Deposé M.B.M.,” and produzioni. Simoni non fu infatti il solo “Widman.” fornitore; le stilografiche "M.B.M." venne- ro commissionate anche ad altre aziende, The style of the engravings on the barrel tra cui sicuramente "Ancora" di Giuseppe changes from pen to pen, according to the Zanini. Anche le caratteristiche dei penni- manufacturer. Omas wasn’t the only sup- ni montai sulle "M.B.M." erano variabili, plier, with M.B.M. pens made by other

280 281

SOMMARIO M M

vendita italiani (Vedi: Ercolessi, Germano, Like many Italian pen stores (see Ercolessi, MONDIAL MONDIAL Accossano), anche Mengoni utilizzò i Germano, and Accossano), Mengoni used Marchio di origine torinese e commercia- This brand of pen was made in Turin modelli "Minerva" (prevalentemente nella Omas Minervas, generally the “elliptical” lizzato da varie strutture distributive, tra and sold through various distributors, versione ellittica) prodotti da Armando model, to promote the business. But the cui anche la Stilo - Everest di Torino. La including Stilo-Everest in Turin. The word Simoni per pubblicizzare la propria attività. Mengoni brand name also appears on dicitura "Mondial" si trova generalmente “Mondial” generally appears with a world Oltre che sui prodotti Omas, il marchio various Columbus models, including desk associata al disegno di un globo stilizzato globe, an imitation of the Waterman logo. Mengoni venne utilizzato anche su alcune pens. ad imitazione del logo Waterman. Si Mondial pens include medium- and good- gamme di stilografiche Columbus sia da conoscono con questo marchio rientranti quality safeties from the thirties/early for- tasca che da tavolo. (Some of the illustrations used for this Un modello Super- (Parte delle illustrazioni per questa voce entry are from Emilio Dolcini’s book mondial; le finiture di sono tratte dal libro "Omas" di Emilio Omas.) questa penna ricorda- no molto alcuni Dolcini) modelli Universal MERCURIO The Mercurio brand name is most often A Supermondial. The MERCURIO fittings are very similar Questo nome si lega soprattutto alla pro- found on gold and steel nibs made by the to those found on cer- duzione di pennini in oro e acciaio della Bologna firm Fabbrica Italiana Pennini tain Universal models. "Fabbrica Italiana Pennini Mercurio" di Mercurio (Mercurio Italian nib factory). rivestite di media e buona qualità risalenti ties and colored celluloid pens marked Bologna. Esistono tuttavia modelli di stilo- There are also inexpensive fountain pens al decennio 1930/1940 e modelli in cellu- either “Mondial” or “Supermondial.” grafiche economiche risalenti al decennio made in the thirties/early forties that bear loide colorata denominati "Mondial" e 1930/1940 che vennero commercializzate this name, but they probably weren’t "Supermondial". MONCENISIO con la dicitura Mercurio, probabilmente made by the Bologna company. There is no information available on who non direttamente collegabili all'azienda di MONCENISIO made or sold Moncenisio fountain pens. Bologna. MERCURIUS Non esistono purtroppo informazioni sul- Nevertheless examples of these pens in col- A range of basic fountain pens with chro- l'origine produttive e la destinazione com- lections indicate that they are of excellent MERCURIUS me-plated trim and steel nibs, probably merciale delle stilografiche "Moncenisio". quality. Gamme di stilografiche di impostazione made in Settimo Torinese in the late thir- Si tratta sicuramente di una produzione di economica con finiture cromate e pennini ties/early forties. ottimo livello, come testimoniano gli Moncenisio pens were made between the esemplari presenti nelle collezioni. late twenties and early thirties. They include black hard rubber eyedroppers L'epoca produttiva delle stilografiche and safety pens. All are well made and "Moncenisio" si colloca tra la fine degli resemble German pens from the same anni 1920 ed i primi anni 1930. Vennero period (Mont Blanc, Rouge et Noir, and prodotte con questo marchio linee di sti- Astoria). They have 14-karat gold nibs lografiche a pennino fisso e linee di rien- and gold-filled clips, both marked “Monce- in acciaio, di probabile provenienza setti- tranti in ebanite nera. Tutte di ottima fat- nisio.” mese, risalenti ai tardi anni 1930 / primi MINCAL tura e dal design che si richiama ai anni 1940. This brand name was used during the fif- modelli tedeschi della stessa epoca (Mont The engraved wording on the barrel is on ties by Turin firm Società Anonima Offici- Blanc, Rouge et Noir, Astoria), queste sti- three lines, set against the profile of MINCAL ne Piemontesi Penne Stilografiche Mincal lografiche montavano omonimi pennini in mountain peaks. The word “Moncenisio” Marchio utilizzato nel corso degli anni (Mincal Piedmont fountain pen workshops oro 14 ct. e clip laminate con la dicitura is written over the outline of an open 1950 dalla "Società Anonima Officine Pie- incorporated) of 132 Via Madama Cristi- "Moncenisio". fountain pen whose cap is marked montesi Penne Stilografiche Mincal" di na. Torino, con indirizzo in Via Madama Cri- stina, 132. L'azienda era nata nel corso The company was originally established in degli anni 1930 con il nome "Metron - the thirties with the name “Metron – Socie- Società Anonima Officine Piemontesi Pen- tà Anonima Officine Piemontesi Penne ne Stilografiche Williamson". Non esistono Stilografiche Williamson.” There is no evi- dati per verificare se siano riconducibili dence to confirm that the Williamson pens all'attività produttiva di questa azienda that sold during the thirties/early forties L'incisione sui serbatoi, su tre linee, é “Safety.” The third line reads “Marca tutti i modelli "Williamson", del decennio were made by this firm (see Williamson, sovrastata da un profilo di montagne, la Depositata” (registered trademark). The 1930/1940 (Vedi alla voce "Williamson" Vol. II). dicitura "Moncenisio" é posizionata sulla same logo appears on the pen’s case, nell'elenco dei marchi minori Vol. II). sagoma di una stilografica aperta, sul cui which is also well made and good quality. MINERVA cappuccio é inserita la scritta "Safety"; la MINERVA See Omas: Made-to-order Omas, Vol. II terza linea dell'incisione é costituita dalla It seems possible that these fountain pens Vedi: Omas - Sottomarche (Vol. II) dicitura "Marca Depositata". Lo stesso logo were made by the same company that é riprodotto sulle scatole delle penne, made the Italian Mont Blanc models Mon- anch'esse di ottima fattura e qualità. te Rosa, Rouge et Noir, Astoria, and Tot Non é da escludere l'ipotesi che queste Montblanc. Jens Roessler’s book The Mont-

282 283

SOMMARIO M M vendita italiani (Vedi: Ercolessi, Germano, Like many Italian pen stores (see Ercolessi, MONDIAL MONDIAL Accossano), anche Mengoni utilizzò i Germano, and Accossano), Mengoni used Marchio di origine torinese e commercia- This brand of pen was made in Turin modelli "Minerva" (prevalentemente nella Omas Minervas, generally the “elliptical” lizzato da varie strutture distributive, tra and sold through various distributors, versione ellittica) prodotti da Armando model, to promote the business. But the cui anche la Stilo - Everest di Torino. La including Stilo-Everest in Turin. The word Simoni per pubblicizzare la propria attività. Mengoni brand name also appears on dicitura "Mondial" si trova generalmente “Mondial” generally appears with a world Oltre che sui prodotti Omas, il marchio various Columbus models, including desk associata al disegno di un globo stilizzato globe, an imitation of the Waterman logo. Mengoni venne utilizzato anche su alcune pens. ad imitazione del logo Waterman. Si Mondial pens include medium- and good- gamme di stilografiche Columbus sia da conoscono con questo marchio rientranti quality safeties from the thirties/early for- tasca che da tavolo. (Some of the illustrations used for this Un modello Super- (Parte delle illustrazioni per questa voce entry are from Emilio Dolcini’s book mondial; le finiture di sono tratte dal libro "Omas" di Emilio Omas.) questa penna ricorda- no molto alcuni Dolcini) modelli Universal MERCURIO The Mercurio brand name is most often A Supermondial. The MERCURIO fittings are very similar Questo nome si lega soprattutto alla pro- found on gold and steel nibs made by the to those found on cer- duzione di pennini in oro e acciaio della Bologna firm Fabbrica Italiana Pennini tain Universal models. "Fabbrica Italiana Pennini Mercurio" di Mercurio (Mercurio Italian nib factory). rivestite di media e buona qualità risalenti ties and colored celluloid pens marked Bologna. Esistono tuttavia modelli di stilo- There are also inexpensive fountain pens al decennio 1930/1940 e modelli in cellu- either “Mondial” or “Supermondial.” grafiche economiche risalenti al decennio made in the thirties/early forties that bear loide colorata denominati "Mondial" e 1930/1940 che vennero commercializzate this name, but they probably weren’t "Supermondial". MONCENISIO con la dicitura Mercurio, probabilmente made by the Bologna company. There is no information available on who non direttamente collegabili all'azienda di MONCENISIO made or sold Moncenisio fountain pens. Bologna. MERCURIUS Non esistono purtroppo informazioni sul- Nevertheless examples of these pens in col- A range of basic fountain pens with chro- l'origine produttive e la destinazione com- lections indicate that they are of excellent MERCURIUS me-plated trim and steel nibs, probably merciale delle stilografiche "Moncenisio". quality. Gamme di stilografiche di impostazione made in Settimo Torinese in the late thir- Si tratta sicuramente di una produzione di economica con finiture cromate e pennini ties/early forties. ottimo livello, come testimoniano gli Moncenisio pens were made between the esemplari presenti nelle collezioni. late twenties and early thirties. They include black hard rubber eyedroppers L'epoca produttiva delle stilografiche and safety pens. All are well made and "Moncenisio" si colloca tra la fine degli resemble German pens from the same anni 1920 ed i primi anni 1930. Vennero period (Mont Blanc, Rouge et Noir, and prodotte con questo marchio linee di sti- Astoria). They have 14-karat gold nibs lografiche a pennino fisso e linee di rien- and gold-filled clips, both marked “Monce- in acciaio, di probabile provenienza setti- tranti in ebanite nera. Tutte di ottima fat- nisio.” mese, risalenti ai tardi anni 1930 / primi MINCAL tura e dal design che si richiama ai anni 1940. This brand name was used during the fif- modelli tedeschi della stessa epoca (Mont The engraved wording on the barrel is on ties by Turin firm Società Anonima Offici- Blanc, Rouge et Noir, Astoria), queste sti- three lines, set against the profile of MINCAL ne Piemontesi Penne Stilografiche Mincal lografiche montavano omonimi pennini in mountain peaks. The word “Moncenisio” Marchio utilizzato nel corso degli anni (Mincal Piedmont fountain pen workshops oro 14 ct. e clip laminate con la dicitura is written over the outline of an open 1950 dalla "Società Anonima Officine Pie- incorporated) of 132 Via Madama Cristi- "Moncenisio". fountain pen whose cap is marked montesi Penne Stilografiche Mincal" di na. Torino, con indirizzo in Via Madama Cri- stina, 132. L'azienda era nata nel corso The company was originally established in degli anni 1930 con il nome "Metron - the thirties with the name “Metron – Socie- Società Anonima Officine Piemontesi Pen- tà Anonima Officine Piemontesi Penne ne Stilografiche Williamson". Non esistono Stilografiche Williamson.” There is no evi- dati per verificare se siano riconducibili dence to confirm that the Williamson pens all'attività produttiva di questa azienda that sold during the thirties/early forties L'incisione sui serbatoi, su tre linee, é “Safety.” The third line reads “Marca tutti i modelli "Williamson", del decennio were made by this firm (see Williamson, sovrastata da un profilo di montagne, la Depositata” (registered trademark). The 1930/1940 (Vedi alla voce "Williamson" Vol. II). dicitura "Moncenisio" é posizionata sulla same logo appears on the pen’s case, nell'elenco dei marchi minori Vol. II). sagoma di una stilografica aperta, sul cui which is also well made and good quality. MINERVA cappuccio é inserita la scritta "Safety"; la MINERVA See Omas: Made-to-order Omas, Vol. II terza linea dell'incisione é costituita dalla It seems possible that these fountain pens Vedi: Omas - Sottomarche (Vol. II) dicitura "Marca Depositata". Lo stesso logo were made by the same company that é riprodotto sulle scatole delle penne, made the Italian Mont Blanc models Mon- anch'esse di ottima fattura e qualità. te Rosa, Rouge et Noir, Astoria, and Tot Non é da escludere l'ipotesi che queste Montblanc. Jens Roessler’s book The Mont-

282 283

SOMMARIO M M

stilografiche fossero prodotte dalla stesa blanc Diary and Collector’s Guide con- oro marcati "14-K 585" di chiara prove- are button-fillers with a typically Italian azienda a cui veniva commissionata la tains more information in this regard nienza tedesca. Il numero di modello é design. The engraved wording on the bar- produzione delle stilografiche "Mont (pages 32 and 33). inciso sul fondello. rel, “Monte Rosa – Fountain Pen,” is in Blanc" destinate al mercato italiano: "Mon- block letters on two lines surmounted by te Rosa", "Rouge et Noir", "Astoria", "Tot MONOPOL I modelli in celluloide degli anni 1930, the outline of three mountain peaks. Montblanc" (Vedi a questo proposito: Jens See Aurora: Unbranded and promotional dal design tipicamente italiano, sono a Roessler : " The Montblanc Diary and Col- products pulsante di fondo. L'incisione sui serbatoi Monte Rosas from the late thirties are of lector's Guide", pag, 32 e 33). é in stampatello su due linee: "Monte inferior quality. They are made of cellu- MONTEGRAPPA Rosa - Fountain Pen", sormontata dal pro- loid with geometric patterns fitted with MONOPOL See separate section filo di tre montagne. I modelli risalenti roller clips and two bands of different Vedi Aurora: Produzioni anonime e pub- alla fine del decennio, appaiono di qualità widths. They look very much like some of blicitarie MONTENERO inferiore. Prodotti in celluloidi dal disegno the pens made in Settimo Torinese. These See Montegrappa: Made-to-order Monte- geometrico, con clip a rotella e due veret- pens are engraved “Monte Rosa – Foun- MONTEGRAPPA grappas te di diverso spessore, ricordano molto la tain Pen” but without the profile of the Capitolo Completo produzione di alcune aziende settimesi. mountain peaks. MONTE ROSA Su queste penne é presente solo l'incisio- MONTENERO In the twenties Mont Blanc made hard ne "Monte Rosa _ Fountain Pen" senza il MORANS Vedi: Montegrappa - Produzioni su com- rubber eyedroppers and safety pens mar- profilo delle montagne. This brand comes from the name of More missione ked “Monte Rosa” specifically for the Ita- Anselmo, owner of a company named lian market. In the forties/early fifties the MORANS Moras that operated in Florence in the MONTE ROSA firm also made thermoplastic resin piston- Questa dicitura deriva dal nome di Mora forties. Registered as an “Italian nib fac- Oltre alla produzione di modelli in ebani- fillers with the same brand. Anselmo, titolare della ditta Morans, attiva tory,” Morans distributed and sold many te a pennino fisso e rientranti degli anni a Firenze nel corso degli anni 1940. Regi- brands of fountain pens, including 1920 ascrivibili alle gamme "Mont Blanc" But there are also Monte Rosa pens that strata come "Fabbrica Italiana Pennini", la Morans, Omnia, and Giglio, most of destinate al mercato italiano e ai successi- would seem to have very little in common Morans distribuiva e commercializzava which were made by firms in Settimo vi modelli degli anni 1940/1950 in resina with the Mont Blanc brand. And it can’t numerose marche di stilografiche, tra cui Torinese. termoplastica con caricamento a stantuffo, be ruled out that these fountain pens have esistono modelli "Monte Rosa" le cui some connection with the Moncenisio caratteristiche non sembra- brand since both share no però suggerire nessun many features (see Mon- Monterosa in ebanite collegamento evidente con cenisio). a stantuffo e Montero- il marchio "Mont Blanc". sa in celluloide a pul- sante di fondo Non é da escludere tutta- Monte Rosa pens include via che queste stilografiche well-made hard rubber Monterosa hard rub- possano essere collegate ai and celluloid fountain ber piston-filler and celluloid button-filler modelli "Moncenisio", con pens from the i quali hanno numerosi thirties/early forties. The particolari in comune hard rubber pens and (Vedi: Moncenisio). piston-fillers are very German in appearance Si tratta di stilografiche di and technically. “Monte buona fattura sia in ebani- Rosa” is engraved on the le "Morans" , le "Omnia" e le "Giglio", la The Morans line includes beautiful face- te che in celluloide, risa- barrel of these pens in maggior parte delle quali venivano pro- ted and cylindrical pens with gold-filled lenti agli anni 1930/1940. cursive script, with dotte dalle aziende di Settimo Torinese. trim and gold nibs marked with an image “Fountain Pen” written of a Florentine lily and the word I modelli in ebanite, con in block letters. They La linea delle "Morans" comprendeva bel- “Morans.” caricamento a stantuffo, have gold-filled clips le stilografiche faccettate e cilindriche con sono caratterizzati da scel- with “Monte Rosa” writ- finiture laminate oro e pennini in oro In addition to its premises in Piazza Sta- te estetiche e tecniche ten vertically and gold marcati "Morans" sui quali era riprodotta zione, Florence, Morans had a branch in molto vicine al gusto tede- nibs marked “14-K l'immagine di un giglio fiorentino. Milan. sco. L'incisione "Monte 585,” which were Rosa" sul serbatoio di que- obviously made in Ger- Oltre alla sede di Firenze, in Piazza Sta- MUSSO ste penne é in corsivo, many. The model num- zione, la Morans aveva anche una sede a Besides being a line of fountain pens, unita alla dicitura, in stam- bers appear on the bar- Milano. Musso is the name of a shop in Turin, patello "Fountain Pen". rel end. today located in Via Lagrange. The store Montano clip laminate oro MUSSO opened in 1932 and sells Italian and con la scritta "Monte Rosa" Celluloid Monte Rosa Nome dell'omonimo negozio di Torino, imported writing instruments. in verticale e pennini in models from the thirties oggi ubicato in Via Lagrange. Aperto nel During the forties the shop had lines of

284 285

SOMMARIO M M

stilografiche fossero prodotte dalla stesa blanc Diary and Collector’s Guide con- oro marcati "14-K 585" di chiara prove- are button-fillers with a typically Italian azienda a cui veniva commissionata la tains more information in this regard nienza tedesca. Il numero di modello é design. The engraved wording on the bar- produzione delle stilografiche "Mont (pages 32 and 33). inciso sul fondello. rel, “Monte Rosa – Fountain Pen,” is in Blanc" destinate al mercato italiano: "Mon- block letters on two lines surmounted by te Rosa", "Rouge et Noir", "Astoria", "Tot MONOPOL I modelli in celluloide degli anni 1930, the outline of three mountain peaks. Montblanc" (Vedi a questo proposito: Jens See Aurora: Unbranded and promotional dal design tipicamente italiano, sono a Roessler : " The Montblanc Diary and Col- products pulsante di fondo. L'incisione sui serbatoi Monte Rosas from the late thirties are of lector's Guide", pag, 32 e 33). é in stampatello su due linee: "Monte inferior quality. They are made of cellu- MONTEGRAPPA Rosa - Fountain Pen", sormontata dal pro- loid with geometric patterns fitted with MONOPOL See separate section filo di tre montagne. I modelli risalenti roller clips and two bands of different Vedi Aurora: Produzioni anonime e pub- alla fine del decennio, appaiono di qualità widths. They look very much like some of blicitarie MONTENERO inferiore. Prodotti in celluloidi dal disegno the pens made in Settimo Torinese. These See Montegrappa: Made-to-order Monte- geometrico, con clip a rotella e due veret- pens are engraved “Monte Rosa – Foun- MONTEGRAPPA grappas te di diverso spessore, ricordano molto la tain Pen” but without the profile of the Capitolo Completo produzione di alcune aziende settimesi. mountain peaks. MONTE ROSA Su queste penne é presente solo l'incisio- MONTENERO In the twenties Mont Blanc made hard ne "Monte Rosa _ Fountain Pen" senza il MORANS Vedi: Montegrappa - Produzioni su com- rubber eyedroppers and safety pens mar- profilo delle montagne. This brand comes from the name of More missione ked “Monte Rosa” specifically for the Ita- Anselmo, owner of a company named lian market. In the forties/early fifties the MORANS Moras that operated in Florence in the MONTE ROSA firm also made thermoplastic resin piston- Questa dicitura deriva dal nome di Mora forties. Registered as an “Italian nib fac- Oltre alla produzione di modelli in ebani- fillers with the same brand. Anselmo, titolare della ditta Morans, attiva tory,” Morans distributed and sold many te a pennino fisso e rientranti degli anni a Firenze nel corso degli anni 1940. Regi- brands of fountain pens, including 1920 ascrivibili alle gamme "Mont Blanc" But there are also Monte Rosa pens that strata come "Fabbrica Italiana Pennini", la Morans, Omnia, and Giglio, most of destinate al mercato italiano e ai successi- would seem to have very little in common Morans distribuiva e commercializzava which were made by firms in Settimo vi modelli degli anni 1940/1950 in resina with the Mont Blanc brand. And it can’t numerose marche di stilografiche, tra cui Torinese. termoplastica con caricamento a stantuffo, be ruled out that these fountain pens have esistono modelli "Monte Rosa" le cui some connection with the Moncenisio caratteristiche non sembra- brand since both share no però suggerire nessun many features (see Mon- Monterosa in ebanite collegamento evidente con cenisio). a stantuffo e Montero- il marchio "Mont Blanc". sa in celluloide a pul- sante di fondo Non é da escludere tutta- Monte Rosa pens include via che queste stilografiche well-made hard rubber Monterosa hard rub- possano essere collegate ai and celluloid fountain ber piston-filler and celluloid button-filler modelli "Moncenisio", con pens from the i quali hanno numerosi thirties/early forties. The particolari in comune hard rubber pens and (Vedi: Moncenisio). piston-fillers are very German in appearance Si tratta di stilografiche di and technically. “Monte buona fattura sia in ebani- Rosa” is engraved on the le "Morans" , le "Omnia" e le "Giglio", la The Morans line includes beautiful face- te che in celluloide, risa- barrel of these pens in maggior parte delle quali venivano pro- ted and cylindrical pens with gold-filled lenti agli anni 1930/1940. cursive script, with dotte dalle aziende di Settimo Torinese. trim and gold nibs marked with an image “Fountain Pen” written of a Florentine lily and the word I modelli in ebanite, con in block letters. They La linea delle "Morans" comprendeva bel- “Morans.” caricamento a stantuffo, have gold-filled clips le stilografiche faccettate e cilindriche con sono caratterizzati da scel- with “Monte Rosa” writ- finiture laminate oro e pennini in oro In addition to its premises in Piazza Sta- te estetiche e tecniche ten vertically and gold marcati "Morans" sui quali era riprodotta zione, Florence, Morans had a branch in molto vicine al gusto tede- nibs marked “14-K l'immagine di un giglio fiorentino. Milan. sco. L'incisione "Monte 585,” which were Rosa" sul serbatoio di que- obviously made in Ger- Oltre alla sede di Firenze, in Piazza Sta- MUSSO ste penne é in corsivo, many. The model num- zione, la Morans aveva anche una sede a Besides being a line of fountain pens, unita alla dicitura, in stam- bers appear on the bar- Milano. Musso is the name of a shop in Turin, patello "Fountain Pen". rel end. today located in Via Lagrange. The store Montano clip laminate oro MUSSO opened in 1932 and sells Italian and con la scritta "Monte Rosa" Celluloid Monte Rosa Nome dell'omonimo negozio di Torino, imported writing instruments. in verticale e pennini in models from the thirties oggi ubicato in Via Lagrange. Aperto nel During the forties the shop had lines of

284 285

SOMMARIO M

1932, il negozio Musso commercializzava celluloid fountain pens made for it by Altri Marchi italiani: strumenti per scrittura di produzione ita- firms in Settimo Torinese. It sold these liana e straniera. pens marked with the brand name Musso. These pens are fitted with gold or steel Other Italian brands: Nel corso degli anni 1940 vennero com- Musso brand nibs, which were also used missionate a vari produttori di Settimo by the shop for repair jobs. Torinese linee di stilografiche in celluloide che venivano poi commercializzate con il nome "Musso". Su queste penne venivano Adam Esperia montati pennini marcati "Musso" sia in oro che in acciaio che venivano usati Amalia Fas anche per i servizi di riparazione svolti Ambassador Fasvar dal negozio. Ambros Firs America Flamingo Ardita Flaminia Ardua Flectar Arios Fortex Ariston FTB Augustea Aurelia Gaudio

Beau River Helvetia Biancoli Hexagon Bigraf Black Star Illi BPS Imperial BT Imperioso Buralli Impero Indian Camel Italia Canasta Cavour L’Ambrosiana Centauro La Rinascente Cesarea Linset Clarius Columbia Miralux Delta Moresca Diamante Morgan Dobell Dorica Duclinea

286 287

SOMMARIO M

1932, il negozio Musso commercializzava celluloid fountain pens made for it by Altri Marchi italiani: strumenti per scrittura di produzione ita- firms in Settimo Torinese. It sold these liana e straniera. pens marked with the brand name Musso. These pens are fitted with gold or steel Other Italian brands: Nel corso degli anni 1940 vennero com- Musso brand nibs, which were also used missionate a vari produttori di Settimo by the shop for repair jobs. Torinese linee di stilografiche in celluloide che venivano poi commercializzate con il nome "Musso". Su queste penne venivano Adam Esperia montati pennini marcati "Musso" sia in oro che in acciaio che venivano usati Amalia Fas anche per i servizi di riparazione svolti Ambassador Fasvar dal negozio. Ambros Firs America Flamingo Ardita Flaminia Ardua Flectar Arios Fortex Ariston FTB Augustea Aurelia Gaudio

Beau River Helvetia Biancoli Hexagon Bigraf Black Star Illi BPS Imperial BT Imperioso Buralli Impero Indian Camel Italia Canasta Cavour L’Ambrosiana Centauro La Rinascente Cesarea Linset Clarius Luxor Columbia Miralux Delta Moresca Diamante Morgan Dobell Dorica Duclinea

286 287

SOMMARIO Crediti Credits

Direttore Responsabile: Osvaldo Ponchia Editorial manager: Osvaldo Ponchia Coordinamento: Redazione di Penna Editor and coordinator: Redazione di Penna Progetto grafico e impaginazione: Egidio Barborini Designer: Egidio Barborini Copertina: Giuseppe Bascone Cover designer: Giuseppe Bascone Traduzioni: Chis Turner Translator: Chris Turner Fotografie: Paolo Bernardi, Carlo Bonazza, Roberto Buschi Pictures: Paolo Bernardi, Carlo Bonazza, Roberto Buschi Fotolito: Edith Graphic s.r.l. - Trezzano Rosa (MI) Photolithographs: Edith Graphic s.r.l. - Trezzano Rosa (MI) Stampa: Litografia La Cartotecnica - Provaglio D’Iseo (BS) Printer: Litografia La Cartotecnica - Provaglio D’Iseo (BS) Stampato nel Novembre 2001 Printed in November 2001

SOMMARIO