ANC070318001e2_ac1e2 14-03-2007 17:57 Pagina 1

Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abb. postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) art. 1, comma 1, DCB/AL SETTIMANALE DI INFORMAZIONE - DOMENICA 18 MARZO 2007 - ANNO 105 - N. 10 - Û 1,00

Seminario organizzato dal Rotary Club alla Scuola alberghiera sabato 10 marzo Tavola rotonda venerdì 16 marzo Per la manodopera extracomunitaria Eccidio della Acqui le problematiche e le opportunità l’archiviazione

Acqui Terme. Venerdì 16 della Procura Militare di To- marzo la città di Acqui Ter- rino, Andrea Vernazza, av- me ospiterà un’importante ta- vocato penalista, e Marcello vola rotonda dedicata alla Venturi, scrittore ed autore, memoria della Divisione Ac- tra l’altro, del celebre volume qui e, in particolare, alla re- “Bandiera bianca a Cefalo- cente sentenza di archivia- nia”, che ha dato l’avvio ad zione nei confronti dei pre- una più consapevole rifles- sunti responsabili dell’ecci- sione sulle tristi pagine di dio. Per tale occasione, si Cefalonia. Chiuderà gli inter- daranno appuntamento in venti Gian Carlo Caselli, Pro- Acqui Terme alcuni dei più curatore Generale della Pro- qualificati interlocutori rispet- cura della Repubblica di To- to al tema. rino. Dopo l’intervento di aper- L’evento, di particolare rile- tura del Sindaco Danilo Ra- vanza storica ed istituziona- petti, il programma dell’ini- le, ma che coinvolge anche, ziativa vede la presenza di a pieno titolo, i rapporti po- Antonio Sanseverino, Presi- litico-diplomatici tra Italia e dente dell’Associazione Re- Germania, costituirà l’avvio Acqui Terme. Un evento ef- e Ovada, svoltosi nella matti- chiamato l’attenzione e la parte- e professionalità hanno determi- duci, familiari e vittime della delle celebrazioni organizza- fettivamente interessante.Tale si nata di sabato 10 marzo nei lo- cipazione di un notevole nume- nato il successo di una manife- Divisione Acqui, Maurizio Pi- te per il quarantennale del può definire il seminario organiz- cali congressuali della Scuola al- ro di imprenditori, personalità stazione ottimamente organiz- cozzi, Procuratore Capo del- Premio Acqui Storia, che si zato a livello di interclub dai Ro- berghiera. Il tema, «La manodo- del mondo culturale ed istitu- zata. la Procura della Repubblica celebra quest’anno. tary Club di Acqui Terme, Asti, pera extracomunitaria. Proble- zionale, soci del Rotary. C.R. – Acqui Terme, Pier Paolo red.acq. Canelli Nizza Monferrato, Gavi matiche ed opportunità», ha ri- Relatori di notevole prestigio • continua alla pagina 2 Rivello, Procuratore Capo • continua alla pagina 2

In attesa dell’allacciamento a Predosa Venerdì 23 marzo La protesta dei commercianti di corso Bagni Problemi Erro: se non piove dei pendolari L’area ex Borma si riunisce sarà presto crisi idrica l’associazione è stata abbandonata

Acqui Terme. Non piove da di precipitazioni atmosferiche, Acqui Terme. È in program- Acqui Terme. Alcuni commer- troppo tempo, i torrenti dimi- la popolazione acquese po- Politica locale ma, alle 21 di venerdì 23 mar- cianti di corso Bagni, insoddi- ALL’INTERNO nuiscono in modo straordina- trebbe iniziare a «soffrire» la zo, nella sala convegni della sfatti «per come è stata abban- rio la loro portata e le falde carenza d’acqua verso mag- ex Kaimano, un’assemblea donata, negli ultimi anni, una del- - Mercat’Ancora acquifere si stanno abbassan- gio. Al momento la situazione • Teatro Verdi: esposto dei pubblica organizzata dall’As- le vie di entrata principali, sicura- Alla pag. 24 do, minacciando, di conse- viene affrontata dall’ammini- Consiglieri di Centro sini- sociazione pendolari dell’Ac- mente la più “turistica”, della - Cassine: ladri a San Lorenzo. guenza, la potenzialità degli strazione di Acqui Terme con stra. quese. Questi i punti all’ordine città» si sono rivolti a L’Ancora per Servizio a pag. 26 acquedotti. Quest’inverno, co- un programma che prevede la Servizio a pag. 7 del giorno: Mezzi pubblici ed esporre le proprie ragioni. - I polentoni di Monastero me non mai, si parla di clima pulizia del fondale del Lago impatto ambientale; analisi si- «L’area ex Borma - si legge Bormida e Ponti. impazzito, ma per la nostra oscuro, in territorio comunale • Bosio: Acqui ammalata di tuazione attuale; verifica pro- nella lettera firmata da 37 per- Servizi alle pagg. 27 e 28 zona è ancora prematuro par- di Cartosio, un’operazione ne- anoressia. blematiche linea Acqui-Geno- sone -, dopo tanto parlare, è - A Quaranti i ceci e a Roc- lare di emergenza idrica, an- cessaria per aumentare la ca- Servizio a pag. 7 va; stato di abbandono e de- ancora abbandonata, industria chetta le frittelle. che se, qualora l’assenza di pacità di accumulo d’acqua. • Garrone: un attimo di at- grado stazione; avanzamento dismessa e lasciata così come Servizi alle pagg. 27 e 28 precipitazioni dovesse perdu- Medesimo discorso per il Fila- tenzione al centro. progetto Movicentro; ottimiz- quando furono chiusi i cancelli - Speciale rally Città di Ac- rare per altri due mesi, do- tore, ma si parla anche della Servizio a pag. 8 zazione collegamenti su gom- per l’ultima volta. Area che, se qui Terme. vranno scattare provvedimen- realizzazione, entro aprile, di • La Margherita: acquesi li- ma; varie ed eventuali. fosse stata recuperata, avreb- Servizi alle pagg. 30 e 31 ti per affrontare la situazione. tre briglie in regione Levato, beriamoci dai falsi profeti. Nella città termale era stato be potuto e potrebbe ancora - Castelletto d’Orba: dolcet- Il problema, per Acqui Ter- San Secondo. Al Lavinello, la anche costituito un Osserva- diventare, una parte di città to in mostra per 3 giorni. me e molti Comuni dell’ac- briglia già esistente verrebbe Servizio a pag. 8 torio del trasporto pubblico ac- aperta su corso Bagni, con Servizio a pag. 45 quese, non è nuovo, si ripre- rialzata di un metro circa. Le • La città ai cittadini: viabi- quese, che ha come finalità nuove occasioni per rivitalizza- - Ovada: i pendolari di Treni- senta ormai da anni, ma la briglie, lo scorso anno si sono lità interna, esterna e par- quella di monitorare e regi- re il corso. Altro problema rile- talia si incontrano a Genova. megasiccità derivata dall’an- rivelate strutture valide contro cheggi. strare i disservizi ed i disagi vante e non risolto è quello dei Servizio a pag. 46 damento climatico di fine l’emergenza idrica. Svuotare Servizio a pag. 9 che si manifestano nel tra- parcheggi, sia perché l’area - Campo Ligure: area po- 2006 e dei primi mesi del gli invasi da terra e ghiaia che • Ds: la cultura peggiore è il sporto pubblico, sia esso su Borma non è stata recuperata steggi e locali stazione. 2007 pare la peggiore degli si accumula nel tempo, signi- mantenimento del potere. rotaia che su gomma, contri- con conseguente possibilità di Servizio a pag. 49 ultimi decenni. fica aumentare la capacità di buendo ad individuare solu- creare nuovi parcheggi, sia - Cairo: università più vicina Per il momento, secondo i trattenere e quindi di racco- Servizio a pag. 9 zioni adatte a garantire alla perché l’area libera sottostante col nuovo palazzo di città. tecnici che effettuano un mo- gliere una maggiore quantità • Verdi: l’incredibile vicenda cittadinanza servizi di traspor- la passeggiata Piola, che po- Servizio a pag. 50 nitoraggio giornaliero dell’Er- d’acqua. della media Bella. to efficienti. L’Associazione trebbe anch’essa ospitare un - Canelli: incidente mortale. ro, è difficile fare una stima Ad agosto dello scorso an- Servizio a pag. 9 pendolari dell’Acquese riuni- parcheggio, è rimasta libera Servizio a pag. 53 esatta per quanto riguarda no sono stati consegnati al- • Sdi: scuola, formazione e sce gli utenti del trasporto ed inutilizzata. Il problema par- - Nizza: un quarto delle ele- l’autonomia del torrente sino l’impresa appaltatrice i lavori politiche giovanili. pubblico. È molto attiva sul ter- cheggi, sentito in tutta la città, mentari sono stranieri. ad oggi unico fornitore idrico dell’interconnessione fra Pre- Servizio a pag. 11 ritorio comunale nella segna- assume particolare gravità in Servizio a pag. 57 della città termale e di tanti al- dosa ed Acqui Terme. L’opera, lazione delle criticità dei colle- questa zona. Gli esercizi com- tri Comuni. Secondo i dati di appena ultimata, dovrebbe ri- • Italia dei valori: le idee gamenti ferroviari, della rete e merciali, già penalizzati in in- pochi giorni fa, la portata del- solvere, in modo definitivo, i guida per le città. delle infrastrutture relative a verno per il poco passaggio, L’ANCORA Servizio a pag. 14 l’Erro, riferita alla media degli problemi relativi alle crisi idri- tutte le linee di collegamento potrebbero verosimilmente at- in PDF è all’indirizzo anni precedenti, si presenta che. Naturalmente l’Erro con- • Unione: critiche alle ultime che fanno capo ad Acqui Ter- tirare più clientela nella stagio- www.lancora.com/edicola/ con un 20% in meno di ac- tinuerà a rappresentare la pri- giunte e prospettive per il me, ma l’Associazione pendo- ne fredda con parcheggi più qua. ma fonte di approvvigiona- futuro. lari è riconosciuta dalla Pro- fruibili dai cittadini, anch’essi Proseguendo questo trend, mento idrico. Servizio a pag. 14 vincia di Alessandria e dalla avvantaggiati da una maggiore sempre secondo gli esperti C.R. Regione Piemonte quale in- comodità. del problema, cioè in assenza • continua alla pagina 2 terlocutrice istituzionale. • continua alla pagina 2 ANC070318001e2_ac1e2 14-03-2007 17:57 Pagina 2

L’ANCORA 218 MARZO 2007 ACQUI TERME

DALLA PRIMA DALLA PRIMA Premiato tra i vip Erro: Per la manodopera extracomunitaria se non piove L’acquese Rapetto Tra i tanti intervenuti, il par- flussi e di procedure lente, ma gno ha testimoniato l’argo- La condotta avrà dunque Acqui Terme. L’acquese Um- roco della Cattedrale monsi- anche del fatto confortante re- mento delle problematiche una funzione sussidiaria alla berto Rapetto il colonnello della gnor Paolino Siri; il capitano lativo all’esistenza di una leg- esistenti nell’acquese per la fonte prioritaria rappresentata Guardia di Finanza al comando Francesco Bianco, coman- ge emanata pochi giorni fa, manodopera extracomunitaria dal torrente. L’interconnessio- degli 007 informatici delle fiamme dante la Compagnia carabi- adatta ad utilizzare regole più vista dalla parte dell’imprendi- ne fra i pozzi nel comune di gialle, il 3 marzo 2007 ha ricevu- nieri di Acqui Terme; Giorgio snelle. tore agricolo. «Affrontare la Predosa e l’acquedotto di Ac- to a Terni il Premio Internaziona- Colletti, Paolo Pisani, Aldo Il questore della provincia legislatura e procurarsi mano- qui Terme difficilmente sarà le “San Valentino d’Oro”. Bormioli e Paolo Sartirana di Asti, Antonio Nanni, ha illu- dopera per staccare quattro completata entro il 2007. Per- Con lui, tra gli insigniti dell’am- presidenti rispettivamente dei strato le complesse procedu- grappoli d’uva è un momento tanto l’emergenza idrica, per bito riconoscimento che quest’an- Rotary Club di Canelli-Nizza, re di ieri necessarie al cittadi- da incubo. La vendemmia è l’estate 2007 rimane come no ha raggiunto la 38ª edizione, Asti, Gavi ed Ovada. no straniero per il loro ingres- sempre stata un periodo di fe- uno spettro pronto ad abbat- lo scultore Pietro Cascella, l’attri- Il seminario è stato intro- so in Italia e per ottenere l’au- sta, oggi lo è di paura perché tersi sulla nostra città e zona. ce Giovanna Ralli, l’astrofisico e dotto con il saluto del presi- torizzazione al soggiorno e al abbiamo gli elicotteri delle for- La lunghezza della condotta è accademico dei Lincei Giovanni dente del Rotary Club Acqui lavoro. Ora con le procedure ze dell’ordine che girano sulle di 24 chilometri circa, servirà Bignami, il plurimedagliato e cam- Terme, (Adriano Benzi), asso- telematiche, il rilascio dei do- vigne, ci girano sulla testa», anche la Val Badone. Si sno- pione del mondo dei 400 ostaco- ciazione coordinatrice dell’ini- cumenti dovrebbe subire ha sottolineato Ricagno non da per lo più lungo l’antico li Fabrizio Mori, il Capo della Pro- ziativa. Ad illustrarlo è stato il un’accelerazione. In provincia senza puntualizzare, tra l’al- tracciato della Via Aemilia tezione Civile Guido Bertolaso, moderatore, Alberto Masoero. di Asti, a giovedì 8 marzo sul tro: «dateci la possibilità di Scauri, partendo dall’attuale l’immunologo Frano Mandelli e Dalle relazioni, rese fruibili da terminal della Questura erano staccare i grappoli, lasciateci rete dell’acquedotto di Acqui l’endocrinologo Aldo Pinchera. un uditorio non solamente di giunte 1464 pratiche di cui lavorare: oggi è troppo farragi- Terme, in regione Sott’Argine Il colonnello Rapetto si è aggiu- no successivo gli è stato attribui- esperti, sono emersi quesiti di 586 con una documentazione noso procurarsi manodopera, e fino al campo pozzi di Pre- dicato la sezione relativa alla to - per l’impegno istituzionale - notevole impatto e attualità. completa, le rimanenti ancora quindi entrano in azione le dosa, nelle vicinanze della “saggistica” per la sua intensa l’ “Oscar del Successo 2002”, Sono venuti a galla, attraver- da verificare. «L’ufficio pubbli- macchine vendemmiatrici. Ab- carreggiata dell’Autostrada attività editoriale segnata dalla mentre la Facoltà di Economia so i vari rapporti, le difficoltà co deve agire come se fosse biamo tanti enologi, non ab- A26. Il diametro della condut- pubblicazione di oltre cinquanta dell’Università Cattolica del Sacro relative a semplificazioni am- un’azienda semplificando al biamo cantinieri, non abbia- tura varia da 50 a 20 centime- libri. Cuore gli ha assegnato il “Premio ministrative, ma particolar- massimo le procedure», ha ri- mo potatori e gente che va tri con portata da 20 a 120 litri L’ufficiale della GdF, figlio del- MiNE (Management in Network mente è stata approfondita la cordato il dottor Nanni. sui trattori, anche perché non al secondo. Il costo totale del- l’indimenticabile Gigi e di Vittoria Economy) 2003 per il Progresso discussione della inevitabilità Gianfranco Ghiazza, diret- ci sono scuole che insegnano l’opera si aggira sui sette mi- Biscaglino, si è distinto in questi della Società dell’Informazione”. di fare in modo che per le tore sanitario delle Asl della questi mestieri». Poi, una rac- lioni di euro, che non pese- ultimi anni per una serie di manua- Il colonnello Rapetto, coman- vendemmie i titolari di azien- provincia di Alessandria, ha comandazione alle persona- ranno sulle tasche degli ac- li che hanno conseguito brillante dante del GAT Nucleo Speciale de agricole possano affronta- parlato di «una sanità sempre lità istituzionali: «Fate in modo quesi. esito. Tra le opere caratterizzate Frodi Telematiche della GdF, ha re i problemi dell’assunzione più tecnologica e dal costo che il lavoro in agricoltura non per efficace originalità è da ricor- recentemente ricevuto anche la di manodopera agricola con sempre maggiore, ma indiriz- sia un incubo, cercate di ar- dare “740 senza problemi”, la pri- nomination per il Premio Latina maggiore semplicità. L’attività zata verso una maggiore spe- monizzare i tempi della buro- DALLA PRIMA ma guida a fumetti alla compila- per la Letteratura (vinto nel 2006 vendemmiale si sviluppa in un cializzazione, con 2 milioni, in crazia con quelli dell’econo- zione del modello di dichiarazio- da Magdi Allam e che sarà asse- breve lasso di tempo ed inter- Italia, di anziani non autosuffi- mia». «L’interesse del politico ne dei redditi edito nel 1993 (an- gnato ad una delle 16 opere se- venti legislativi devono tenere cienti. Questi ultimi hanno bi- si sposa con quello dell’im- L’area no del famoso “740 lunare”!) dal lezionate nel prossimo mese di conto di questa situazione. sogno di persone che li accu- prenditore». Ci riferiamo alla Gruppo Editoriale Il Sole 24 ORE maggio) per il volume “Truffe.com” Tornando alle relazioni, do- discano e quindi l’opera della frase iniziale della relazione ex Borma con marchio Pirola Editore, e (uscito con Cairo Editore nello po gli interventi per il benve- ‘badante’ va affrontata trovan- proposta dall’onorevole Mas- quel “Genitori, occhio a Internet” scorso ottobre) che ha scritto a nuto agli ospiti, presentato da do soluzioni, anche per man- simo Fiorio, componente la Ultimo aspetto la poca ma- uscito nel 1996 con EPC Libri (i quattro mani con la moglie Maria Adriano Benzi e dal presiden- tenere l’anziano nel suo am- Commissione agricoltura alla nutenzione alle fioriere e ai cui diritti d’autore sono stati de- Teresa Lamberti, la giornalista te dell’«Alberghiera», Eugenio biente di vita. Va fatto uno Camera. Sempre il deputato giardini, spesso ricettacolo voluti a Telefono Azzurro) che RAI che è vicecaporedattore del Caligaris, il coordinatore Al- sforzo per trasformare questo astigiano ha ricordato che nel d’immondizia. anticipava di parecchi anni sug- Giornale Radio ed è nota per es- berto Masoero, dopo avere ri- rapporto di lavoro da privati- 2006 le domande di manodo- La prossima Amministra- gerimenti e rimedi per affrontare sere stata per anni coautrice e cordato che il problema dei stico ad istituzionale. Bisogna pera erano inferiori alla dispo- zione cittadina dovrà tenere le sempre più attuali preoccupa- conduttrice del programma “Bao- lavoratori extracomunitari «va inventare qualcosa per inter- nibilità ed è indispensabile in maggiore considerazione zioni destate dalle nuove tecno- bab, l’albero delle notizie” su Ra- affrontato e non esorcizzato», venire con sovvenzioni, inizia- andare a verificare se non ci questa zona della città che logie. dio Uno. ha presentato Piero Montaldo tive che farebbero anche sono lavoratori extracomuni- unisce i Bagni al centro per Alcuni suoi saggi – come “Le (assistente del governatore emergere il lavoro in nero». tari in nero. Inoltre, il Ministero dare agli acquesi un bel luo- Nuove Guerre” e “L’Atlante delle del Rotary) per il rito di intro- «Grosso problema - come af- ha recentemente istituito un go di passeggio, ai residen- spie” pubblicati da BUR-Rizzoli – DALLA PRIMA duzione degli argomenti in di- fermato ancora dal dottor tavolo per riunire le parti so- ti una zona vivibile senza dif- sono stati adottati come libri di te- scussione. Montaldo ha pre- Ghiazza - quello del settore ciali, si potrebbe andare verso ficoltà e, non ultimo, ai turi- sto dalle Facoltà di scienze poli- messo che il seminario è nato infermieristico, in Piemonte una verifica della possibilità di sti e curandi una immagine tiche di numerosi Atenei. Eccidio da incontri di presidenti di ne mancano oltre sessanta- autorizzare permessi di lavoro reale di efficienza e organiz- Il Premio San Valentino d’Oro club operanti in zone in cui la mila solo per quanto riguarda non solo di carattere determi- zazione in una piacevole cor- annovera tra gli storici vincitori della Acqui vitivinicoltura è un fatto eco- la situazione ospedaliera pub- nato. nice». personaggi del calibro di Mina, Fa- nomico prevalente. Che gli blica. Si tratta di risorse di cui brizio De Andrè, Giancarlo Gian- La particolare dedicazione extracomunitari se sono in re- non si può fare a meno, se nini, Alberto Sordi, Andrea Camil- del Premio, alla memoria del- gola sono una risorsa, vice- sparissero crollerebbe il siste- leri, Ennio Morricone, Pier Pao- la Divisione Acqui, e l’impor- versa un costo; che le quote ma italiano». Auto nuove per i vigili urbani lo Pasolini, Michelangelo Antonio- tante ruolo svolto dallo stesso d’ingresso vanno regolate e Emilio De Lucchi, direttore Acqui Terme. Per i servizi demandati al Corpo di polizia muni- ni, Antonino Zichichi. come attrattore della migliore un corretto utilizzo di quella del Consorzio servizi sociali cipale di Acqui Terme sono state acquistate due auto: una Fiat Gran- Rapetto, che da qualche me- produzione storiografica di li- manodopera comporta un di Ovada, dopo avere ricorda- de Punto 1.3 MJT 90 CV, «Dinamic» colore bianco e un’autovet- se cura la seguitissima rubrica “Lo vello internazionale, rende la vantaggio per le aziende e to il problema dell’utilizzo di ri- tura Alfa 159, 1.8, 140 CV, tipo «Progression» colore bianco. Am- sceriffo del Web” sul settimana- ricorrenza di quest’anno per lo Stato. Alberto Ivaldi, ac- sorse per la popolazione an- bedue le auto sono state affidate, a seguito di apposita gara, alla le OGGI, non è nuovo a ricono- un’occasione rara e significa- quese, vice direttore dei Ser- ziana che abbisogna di perso- ditta «Focaccia Attrezza Veicoli» di Cervia per l’allestimento di strut- scimenti di spicco. Nel 2001 la tiva per il panorama culturale vizi ispettivi della direzione nale per essere accudita, ha ture omologate, cioè di dispositivi luminosi/acustici e delle bande Fondazione Rotary del Rotary italiano, che merita dunque di provinciale del Lavoro di Asti, fatto presente il problema del- adesive per rendere le autovetture idonee all’uso a cui sono de- International gli ha conferito il ti- essere celebrata ai più alti li- ha parlato della questione dei la clandestinità. Paolo Rica- stinate. La spesa è di 4.920,00 per ognuna delle auto. tolo di “Paul Harris Fellow”, l’an- velli. ANC070318003_ac03 14-03-2007 17:19 Pagina 3

L’ANCORA ACQUI TERME18 MARZO 2007 3

Una memoria dell’avv. Antonio Sanseverino in occasione della tavola rotonda sulla “Acqui” Ci scrive il dott. Alberto Pirni Cefalonia: massacro, mercato Per rendere giustizia … balocchi e profumi al convegno su Saracco

Per introdurre in modo più Colonia, che fece pezzi di ri- dedicato alla Italian bunale di Monaco, Dr. Stern, ampio il tema, che sarà tratta- cambio anche per i carri ar- Surrender, dove si ricorda, tra con la quale nell’assolvere to nella tavola rotonda di ve- mati americani. l’altro, che fra i termini dell’ar- l’Ufficiale Muhlhauser, capo nerdì 16, pubblichiamo una Una vergogna, sulla quale mistizio era espressamente squadra dei pionieri del Reg- breve memoria, redatta dal- si è indagato poco o niente: previsto il rientro di tutte le gimento Alpini tedesco, dal- l’avv. Antonio Sanseverino. un universo commerciale pa- truppe italiane, dislocate fuori l’accusa di omicidio volontario «Il problema che verrà trat- rallelo, sordo alle cannonate dal territorio nazionale, e che aggravato per vili motivi, così tato alla Tavola Rotonda che ed ai bombardamenti, che l’alto Comando tedesco ha affermava: “Le Forze militari sarà aperta nella città di Ac- camminava per conto suo tra- potuto procedere con rapidità italiane non erano normali pri- qui Terme il prossimo 16 mar- mite Paesi di comodo e nella al disarmo degli ex alleati per- gionieri di guerra, inizialmente zo, ripropone l’argomento del- più completa immoralità dei ché si era preparato da tempo erano alleati dei tedeschi, che l’eccidio della Divisione Acqui commerci. alla defezione italiana. si sono poi trasformati in ne- a Cefalonia e Corfù e, in par- Tale atteggiamento fu an- Gli ordini da Berlino erano mici combattenti, diventando te, più selettivamente della che quello dei vincitori, che ri- chiari e precisi: gli italiani che dei traditori per usare il gergo sentenza di archiviazione del correvano ai Tribunali interna- non desideravano continuare militare. In questo caso, è co- processo Muhlhauser presso zionali per condannare le ef- a combattere per i tedeschi me se parte delle truppe te- la Procura di Monaco. feratezze delle Forze armate andavano disarmati, fatti pri- desche si fossero schierate Quale giustizia – o ingiusti- alemanne contro popolazioni gionieri di guerra, e anzi de- dalla parte del nemico. Una zia – per la memoria e il ricor- inermi. stinati a essere forza lavoro. successiva esecuzione di tali Acqui Terme. Ci scrive il la corona commemorativa di do del tragico e sanguinoso Anche in Italia abbiamo Chi faceva resistenza armata soldati non sarebbe da giudi- dott. Alberto Pirni: fronte al Monumento a Sarac- avvenimento del settembre avuto processi contro le Forze o faceva causa comune con i care come omicidio per vili «Caro Direttore, co, in Piazza Italia, alla pre- ’43? Quando il 2 marzo scor- armate della Germania, per ribelli doveva essere fucilato motivi, ai sensi dell’art. 211 quando lo spirito di polemi- senza di tutte le Autorità e di so, a Parma, in un raduno di stragi di innocenti alle Ardea- dopo un processo sommario del Codice Militare”. ca prende il sopravvento sul- nutrite rappresentanze di tutte reduci ho raccolto tutte le mie tine, a Sant’Anna di Strazze- (a summary court martial). Contro tale decisione è sta- l’equilibrio, i risultati sono di le Associazioni Militari, Com- forze per parlare ancora di na, a Marzabotto, ecc. e vi so- “L’ordine del Fuhrer ebbe una to presentato ricorso che ri- rado orientati alla correttezza battentistiche e d’Arma, con Cefalonia, mi è venuto di con- no sentenze di tribunali italia- selvaggia esecuzione”. sulta, dopo apparenti scuse e completezza dell’informa- tanto di labari e gonfaloni; troaltare in mente quanto ap- ni che non saranno mai ese- A testimonianza, l’accusa per il linguaggio usato dal zione. Non dobbiamo poi stu- d) è stata completamente purammo nel Campo di ster- guite. allega molti documenti, tra cui Giudice tedesco, rigettato dal- pirci più di tanto: accade dimenticata l’esposizione del minio e lavoro forzato di Colo- La giustizia vindice di que- quelli a firma di Keitel del 9 e la Corte di Appello. spesso di leggere esempi di “Collare dell’Annunziata”, pre- nia 1, dipendenza Bu- sti fu lenta, a volte inattuale, a del 15 settembre e altri che Pertanto, alla contestazione tale sopravvento sulle pagine stigioso riconoscimento dona- chenwald, e cioè che in quella volte di compromesso, e sem- abbiamo già ricordato nel cor- del reato di aver fucilato ille- dei quotidiani nazionali; non si to dal Re Umberto I a Sarac- fabbrica dove ci portavano a pre rispettosa degli interessi so del nostro lavoro. galmente ufficiali italiani a Ce- vede perché le pagine dei co e che ha riscosso notevole lavorare, incalzati dalle SS, commerciali in ordine alle so- C’è anche una comunica- falonia e di aver ucciso ostag- giornali locali dovrebbero es- interesse; poco lontano dal Campo di cietà miste di importanza in- zione del XXII Corpo d’Arma- gi nelle isole di Cefalonia e serne immuni. e) arrivando allo specifico punizione si facevano calze e ternazionale che hanno con- ta di montagna che annuncia Corfù, è stato ribadito che “… In quest’occasione, mi rife- scientifico del convegno, es- biancheria per signora, ven- dizionato tutta l’attività giudi- l’esecuzione del generale i soldati italiani non erano risco all’articolo dedicato al- sendo lo stesso articolato in dute in Inghilterra tramite un ziaria eletta a giudicare il Gandin e dei suoi ufficiali. franchi tiratori. Erano ancora l’importante convegno su Giu- due giorni, ci si sarebbe canale portoghese. comportamento della Germa- La conclusione dell’accusa alleati della Germania, per seppe Saracco, tra vita locale aspettati una sintesi delle re- L’azienda Glanzstoff di Co- nia durante l’ultima guerra. è severa: “Questo calcolato quanto ne sapevano i loro co- e scenari nazionali, a firma lazioni svoltesi nella prima lonia era proprietà di una hol- Perciò, domandare quale massacro di ufficiali italiani mandanti, sebbene avessero G.Sa., apparso sullo scorso giornata dei lavori, del tutto ding fra la concorrente Glanz- giustizia è stata applicata si- catturati o arresi è una delle notizia che era stato firmato numero de L’Ancora. Non vo- mancante. toff tedesca, una fabbrica in- gnifica riscontrare una spie- azioni più illegali e disonore- un armistizio con le potenze glio tediare i lettori con molti Infine (f), il convegno preve- glese – la Courtaulds – le cui gabile inerzia degli Organi in- voli della lunga storia della alleate. Se essi erano prigio- riferimenti. Lo specifico delle deva sei relazioni. A causa, azioni, si diceva, erano di pro- ternazionali precostituiti, che lotta armata. Infatti questi uo- nieri di guerra in forza della polemiche, si sa, interessa al- tra l’altro, di serie indisposi- prietà della Corona di Inghil- hanno funzionato male o non mini indossavano le loro resa dell’XI Armata del Gene- la fine solo poche persone. Mi zioni di un relatore, i parteci- terra e la nostra Snia Viscosa hanno funzionato affatto. uniformi. Portavano aperta- rale Vecchierelli, è chiaro che permetto solo di fare schema- panti ne hanno potuto ascol- di Marinotti, che produceva Valga il caso del generale mente le loro armi e seguiva- avevano diritto alla protezione ticamente notare alcuni punti tare cinque. Non si capisce seta artificiale, calze, paraca- Lanz, che venne chiamato a no le leggi e le tradizioni di della Convenzione di Ginevra che, inaspettatamente, non quindi a cosa si riferisca dute, vestaglie, ecc… rendere conto del suo operato guerra. Erano guidati da capi del 1929 che regolava il trat- emergono dall’articolo in que- G.Sa., quando parla delle nu- Dopo la guerra, i proprietari nei Balcani e a Cefalonia: an- responsabili che respingendo tamento da accordare ai pri- stione: merose assenze che avreb- si riunirono in consiglio ed i cora molti anni dopo il proce- l’attacco tedesco stavano ob- gionieri di guerra. Questo non a) non è stata in alcun mo- bero “di molto ridotto il pro- sigg.ri Davies per gli inglesi, dimento, l’ex generale consi- bedendo agli ordini del mare- è stato fatto sotto nessun ri- do menzionata la presenza in gramma”. Per altro, era lui Gneiss per la Germania e dera i suoi giudici americani “i sciallo Badoglio, loro coman- spetto. Siamo pertanto obbli- Città, per l’occasione, del Vi- stesso assente (era al conve- Marinotti per l’Italia fecero i più zelanti e vendicativi” e il dante militare e guida politica gati a considerare che l’ucci- ce-Presidente del Senato, gno di Parma, dedicato alla conti, auspice il governo De suo diretto accusatore, Telford debitamente autorizzata della sione di ufficiali italiani è stato Milziade Caprili, che si è trat- Divisione Acqui, importante Gasperi, ed ai giornali che cri- Taylor … un giovane ambizio- loro nazione. Erano soldati re- un crimine di guerra per il tenuto per l’intero pomeriggio occasione scientifica, della ticavano tale connubio com- so e volitivo giurista che vole- golari con diritto al rispetto, al- quale l’imputato è responsabi- – non mi risulta che spesso la quale il Comune di Acqui Ter- merciale risposero: “La guerra va guadagnare fama e fare l’umana considerazione e a le”. rappresentanza della secon- me è stato purtroppo informa- è guerra, ma gli affari sono af- carriera con lo smaschera- un trattamento cavalleresco” Il processo non è finito e da più alta carica dello Stato to solo poche settimane pri- fari”, e si divisero un sacco di mento delle più grandi male- (da Rusconi, Cefalonia, ed. vedremo ancora il problema italiano giunga dalle nostre ma, con il Convegno su Sa- soldi alla faccia di tutti quelli fatte nel Terzo Reich. Durante Einaudi 2003). Di contro, se- rimbalzare da una difesa al- parti, né mi pare opportuno racco ormai abbondantemen- che alla guerra su tutti i fronti l’intero corso del processo gnaliamo anche la sentenza l’altra. Ormai sono passati ol- evitare di ricordarlo; te chiuso dal punto di vista or- ci avevano rimesso la pelle o cercava contatto con i media, dell’8/7/1957 del Giudice tre 60 anni dai fatti di Cefalo- b) non è stata in alcun pas- ganizzativo). lo spirito. invogliava i giornalisti e brilla- Istruttore presso il Tribunale nia e Corfù e, naturalmente, saggio ricordata la presenza Quando, leggendo articoli Da notare che sui tetti della va con la sua perizia giuridi- Militare territoriale di Roma, solamente gli storici hanno in- di tutti – e sottolineo tutti – i su giornali nazionali e locali, fabbrica tedesca era stata di- ca. In questo gioco di dadi at- con la quale venivano assolti teresse a riparlarne. rappresentanti delle Istituzioni avverto un innalzamento un pinta la bandiera inglese ed i torno alla giustizia Lanz era alcuni militari tedeschi che La società civile ha dimenti- locali e non, civili e militari, da po’ troppo rapido ed inaspet- bombardamenti che distrus- un perdente”. parteciparono alla strage ed cato tutto, in questo aiutata Regione, Provincia e Comuni tato dei toni verso la polemi- sero Colonia non la graffiaro- Vediamo alcuni passaggi altri militari italiani imputati, i dalla politica e dalla econo- del territorio (una ventina i ca, nutro sempre il sospetto no di un centimetro, perché si del processo, per il quale l’ex primi, di strage, violenza, omi- mia. Cosa interessa ai giovani Sindaci in sala), al Prefetto e che stia avvenendo uno di diceva che i piloti la scansas- generale trova un difensore, cidio continuato e aggravato conoscere quella eredità: al Vice-Questore vicario, ai quei sopravventi cui alludevo sero per ordine ricevuto. Fritz Sauter, con il quale si in- e, i secondi, di cospirazione e hanno ben altro per la testa. rappresentanti a livello regio- in apertura. Da quel momento Vi furono anche altri casi di tende assai bene. insubordinazione per i fatti av- Ma la storia è come la far- nale e provinciale di Carabi- in avanti, aumento la tara con estremi connubi tra l’industria Il processo, noto come “The venuti nelle isole di Cefalonia falla giapponese, ancora oggi nieri, Guardia di Finanza, Po- la quale soppeso le parole tedesca e quella dei nemici in Hostage Case”o “CasoVII” e Corfù nel settembre ’43. possiamo trovare a Cefalonia lizia e Corpo Forestale dello che seguono. È questa una tutto il mondo, come fabbriche inizia il 19 febbraio 1947. Ultimamente, sia la stampa e Corfù la causa di quello che Stato; pratica che, sommessamente, di profumi, di giocattoli, di pro- nell’Opening Statement of the che i media ci hanno parlato ci gira intorno, la guerra è c) è stata inoltre del tutto di- mi sento di consigliare ad dotti petroliferi, della Ford di Prosecution c’è un paragrafo della sentenza del G.I. del Tri- guerra e gli affari sono affari. menticata la deposizione del- ogni lettore».

VIAGGI DI UN GIORNO I NOSTRI WEEK-END 2007 PROGRAMMI PASQUALI APRILE Domenica 18 marzo in promozione a e 149 I VIAGGI Dal 5 al 10 aprile Dal 14 al 20 aprile MADONNA DELLA GUARDIA …LA FEDELTÀ TI PREMIA! BERLINO e la GERMANIA Tour della SPAGNA del NORD, BILBAO + gran scorpacciata di pesci DI Lipsia - Bamberga - Stoccarda… + SANTIAGO DE COMPOSTELA e MADRID Domenica 6 maggio 5 e 6 maggio CASCIA + CASCATA DELLE MARMORE Dal 6 al 9 aprile Dal 16 al 18 aprile VICENZA: SANTUARIO DI MONTE BERICO LAIOLO VIENNA EASY Luoghi cari a PADRE PIO Viaggio express e le VILLE VENETE 12 e 13 maggio MARSIGLIA e CASSIS ACQUI TERME - Via Garibaldi 76 Dal 6 al 9 aprile Monasteri benedettini Dal 22 al 25 aprile Domenica 20 maggio della CIOCIARIA e ROMA BUDAPEST SAN MARINO 19 e 20 maggio Tel. 0144356130 ALTA SAVOIA: Dal 7 al 9 aprile Crociera lungo il BRENTA Dal 22 al 25 aprile Domenica 27 maggio 0144356456 + VENEZIA e le isole PARIGI NAVIGAZIONE SUL DELTA DEL PO CHAMBERY - AIX LES BAINS - LIONE Pranzo a bordo + POMPOSA 26 e 27 maggio www.laioloviaggi.3000.it Dal 28 aprile al 1º maggio MOSTRE PRAGA e COMACCHIO LUBJANA e POSTUMIA [email protected] Sabato 2 giugno 9 e 10 giugno Domenica 15 aprile Dal 29 aprile al 1º maggio Tour dell’UMBRIA PESCHIERA DEL GARDA, VALLEGGIO SUL ABRUZZO e MARCHE: NIZZA M.TO • LA VIA MAESTRA FERRARA + MOSTRA IL SIMBOLISMO MINCIO e i GIARDINI DI VILLA SIGURTÀ TIVOLI - L’AQUILA - CAMPO IMPERATORE da MOREAU, GAUGUIN, KLINT, Via Pistone 77 - Tel. 0141727523 MUNCH, MONDRIAN… LUGLIO Domenica 17 giugno 16 e 17 giugno Domenica 13 maggio TRENINO CENTO VALLI + RE + LOCARNO PARCO DEL VERDON e COSTA AZZURRA OVADA Dal 22 al 29 + crociera LAGO MAGGIORE e STRESA la promozione continua… FIRENZE: MOSTRA SU CEZANNE Tour MOSCA e SAN PIETROBURGO Via Lung’Orba Mazzini 57 + MOSTRA DELL’IMPRESSIONISMO Trasferimenti + volo Alitalia - Bus privato Partenze assicurate da Acqui Terme - Alessandria - Nizza Monferrato - Ovada Tel. 0143835089 NEL 1910 A PALAZZO STROZZI Accompagnatore-Guida-Pensione completa ANC070318004e5_ac4e5 14-03-2007 17:11 Pagina 4

L’ANCORA 418 MARZO 2007 ACQUI TERME

ANNUNCIO ANNUNCIO TRIGESIMA TRIGESIMA TRIGESIMA TRIGESIMA

Ondina Maria CAZZOLA Jole Teresa POGGIO Elsa SIRI Cav.Teresio ZUNINO Giovanni ROVETA (Nani) Secondo DEBERNARDI ved. Cataldo ved. Cento in Panaro (Ginetto) Ad un mese dalla scomparsa Giovedì 15 febbraio è manca- di anni 86 di anni 88 † 17 febbraio 2007 Ad un mese dalla scomparsa, la la moglie Nuccia, i figli Roberta to all’affetto dei suoi cari. I fa- Venerdì 9 marzo è mancata Ad un mese dalla scomparsa moglie Lena, la figlia Marilde, il e Roberto con le rispettive fa- all’affetto dei suoi cari. Nel “Resterai sempre nel cuore di il marito, il figlio, la nuora, le nipote Tony ed il caro Meo, i pa- miglie, nipoti e parenti tutti, lo ri- miliari tutti, nel ringraziare darne il triste annuncio, i figli quanti ti vollero bene”. Dome- nipoti e parenti tutti, la ricor- renti, gli amici e quanti gli han- cordano con immutato affetto e quanti si sono uniti con affetto con le rispettive famiglie, ni- nica 11 marzo è mancata al- dano nella santa messa che no voluto bene, lo ricordano con rimpianto nella santa messa che al loro dolore, annunciano la poti e parenti tutti, esprimono l’affetto dei suoi cari. I familiari verrà celebrata sabato 17 immutato affetto e rimpianto nel- verrà celebrata domenica 18 santa messa di trigesima che la più viva riconoscenza a tutti commossi di tanta parte- marzo alle ore 17 nella chiesa la santa messa che si celebrerà marzo alle ore 11,15 nella chie- sarà celebrata domenica 25 quanti nella dolorosa circo- parrocchiale di Ponti. Si rin- domenica 18 marzo alle ore 18 sa parrocchiale di Bubbio. Un stanza, hanno voluto dare un cipazione ringraziano di cuore graziano quanti vorranno par- in cattedrale. Un grazie di cuo- sentito ringraziamento a quan- marzo alle ore 9,30 nella segno della loro partecipazio- quanti in ogni modo sono stati tecipare al ricordo ed alle pre- re a coloro che vorranno rega- ti vorranno partecipare al ricor- chiesa parrocchiale di Morbel- ne. loro vicino. ghiere. largli una preghiera. do ed alle preghiere. lo piazza.

ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO

Giuseppe MARTINI Irma TIRONE Dilia ANFOSSI Pasqualina RIZZO Renzo GAINO Maddalena MORFINO in Martini in Viotti ved. Vaccari “Sono trascorsi 7 anni dalla ved. Borreani “Rimanere nel cuore di chi resta significa non morire mai”. Nel “L’affetto ed il ricordo sono “A tutti coloro che la conobbero tua scomparsa, ma il tuo ri- “L’affetto ed il ricordo sono sem- sempre vivi nei tuoi cari”. Nel e l’amarono perché rimanga vi- cordo è rimasto scolpito nei pre vivi nei tuoi cari, oggi, come 20º anniversario della loro morte le figlie, con le rispettive fami- 2º anniversario dalla scompar- vo il suo ricordo”. Nel 2º anni- nostri cuori”. Con affetto lo ri- sempre”. Nel 3º anniversario dal- glie, ricordano con amore ed infinito rimpianto i loro cari genito- sa, il marito, la figlia unitamen- versario dalla scomparsa la fa- cordano la moglie Maria, il fi- la scomparsa le figlie, nipoti e pa- ri. Ringraziano sinceramente quanti vorranno unirsi a loro nel te ai familiari tutti, la ricordano miglia Rizzo la ricorda con im- glio Luigi, la figlia Roberta e renti tutti la ricordano con im- ricordo e nella preghiera invitandoli a partecipare alle sante nella santa messa che verrà mutato affetto nella santa mes- parenti tutti, nella santa mes- mutato affetto nella s.messa che messe di suffragio che si terranno: venerdì 16 marzo alle ore celebrata domenica 18 marzo sa che verrà celebrata domeni- sa che verrà celebrata mar- verrà celebrata mercoledì 21 alle ore 10 nella chiesa par- ca 18 marzo alle ore 10 nella tedì 20 marzo alle ore 18,30 marzo alle ore 17 nella parroc- 16,30 nella chiesa di “S.Antonio” di Acqui; domenica 18 marzo rocchiale di Castel Rocchero. parrocchiale di Orsara Bormida. nella santuario della Madon- chiale di “Nostra Signora della Ne- alle ore 9,30 nella parrocchiale di Morbello Piazza; sabato 24 Un sentito ringraziamento a Un sentito ringraziamento a na Pellegrina. Si ringraziano ve” in Lussito. Si ringraziano marzo alle ore 17 nella parrocchiale di Caprauna (CN). quanti vorranno partecipare. quanti vorranno partecipare. quanti vorranno partecipare. quanti vorranno partecipare.

RICORDO RICORDO RICORDO

Giovanni CARILLO Palmina CARILLO Maggiorino CARILLO Concetta LORIERI Giuseppe CARILLO Margherita CROSIO ved. Monero ved. Carillo ved. Carillo 1989 - 2007 2002 - 2007 2003 - 2007 2005 - 2007 1997 - 2007 2005 - 2007 “A tutti coloro che li conobbero e li amarono perché rimanga vi- “L’affetto ed il ricordo sono sempre vivi nei vostri cari, oggi co- “Il tempo non cancella il vostro ricordo presente ogni giorno nei vo il loro ricordo”. I familiari tutti, li ricordano con immutato af- me sempre”. Le figlie, i generi, parenti ed amici tutti, li ricorda- nostri cuori”. I figli, le nuore, il genero, i nipoti, pronipoti, parenti fetto e rimpianto nella santa messa che verrà celebrata dome- no con affetto e rimpianto nella santa messa che verrà celebra- ed amici, li ricordano con affetto nella santa messa che verrà nica 25 marzo alle ore 11 nella chiesa parrocchiale di Bistagno. ta domenica 25 marzo alle ore 11 nella chiesa parrocchiale di celebrata domenica 25 marzo alle ore 11 nella chiesa parroc- Si ringraziano quanti vorranno partecipare al ricordo ed alle Bistagno. Si ringraziano quanti vorranno partecipare al ricordo chiale di Bistagno. Un sentito ringraziamento a quanti vorranno preghiere. ed alle preghiere. partecipare al ricordo ed alle preghiere. ANC070318004e5_ac4e5 14-03-2007 17:11 Pagina 5

L’ANCORA ACQUI TERME18 MARZO 2007 5 ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO 7º raduno in Nord Italia Associazione bambini “Cri du chat”

Acqui Terme. Grazie al fon- sincera amicizia. Amici tra damentale sostegno delle Ter- amici, quindi, che hanno sa- me di Acqui e del Presidente puto entrare nel cuore di tutti i Andrea Mignone, che ha col- partecipanti e ciò ha consenti- laborato fin dall’inizio alla rea- to, per qualche giorno, ai geni- lizzazione di questo evento, si tori dei ragazzi, una salutare è concluso con grande suc- pausa nella tensione quotidia- Bashkim TUFA Anna CABONA cesso il VII Raduno dell’Asso- na, per socializzare e scam- “Il tuo cuore lo porto con me, ciazione “Cri du chat” ad Ac- biare opinioni ed esperienze “Più passa il tempo, più ci lo porto nel mio, non me ne qui Terme, dall’8 all’11 marzo, di vita. manchi. Sei con noi nel ricor- divido mai, dove vado io vieni con il Patrocinio della Regione Il momento della partenza è anche tu... il tuo cuore esiste Piemonte, della Provincia di stato commovente per tutti, do di ogni giorno”. Nel 4º an- nel mio”. Nel 1º anniversario Alessandria, del Comune di con scambio di numeri telefo- la figlia Elena ed i familiari tut- Acqui Terme, del Coni, della nici fra famiglie e volontari e la niversario dalla scomparsa la ti la ricordano nella s.messa Fidal , del Comitato Italiano promessa di seguire i prossimi che verrà celebrata sabato 17 Paralimpico e della Fondazio- raduni annuali in qualità di vo- moglie Elena, i figli Klodian, marzo alle ore 16,30 nella ne Cariplo. lontari “fuori piazza”. Manjola, Rodenc lo ricordano chiesa di Sant’Antonio (Pi- La sindrome del Cri du chat All’incontro di Acqui Terme sterna). Si ringraziano quanti è una malattia genetica molto hanno partecipato esponenti con tanto amore ed affetto. si uniranno nella preghiera. rara originata, al momento del del mondo clinico, scientifico e concepimento, dalla perdita di della ricerca genetica, tra i un frammento cromosomico, quali: Paola Cerruti Mainardi, ANNIVERSARIO che determina gravi ritardi nel- primario emerito di pediatria e Mons. Galliano lo sviluppo mentale e del lin- servizio di genetica del. S.An- guaggio. drea di Vercelli e Presidente incontra gli ex I 35 ragazzi e le loro fami- del comitato scientifico del- glie, provenienti da tutto il l’Associazione ABC; L.M. Me- alunni del liceo Nord Italia, sono stati ospiti dolago Albani, neuropsichiatra Acqui Terme. Dopo il primo del Grand Hotel Nuove Terme, infantile, Centro di riabilitazio- incontro tra mons. Giovanni trovando la massima disponi- ne bambini cerebrolesi, Fate- Galliano ed i suoi ex alunni bilità. È stato per tutti i parteci- benefratelli Milano; Marilena del liceo cittadino, che si è te- panti “un sogno” trovarsi in un Pedrinazzi, terapista della ria- nuto venerdì 23 febbraio sul ambiente di grande prestigio. bilitazione; Luigi Sangalli, do- tema della fede “dono o con- L’attività di atletica leggera, cente di scienze motorie Uni- quista?”, si sta avvicinando la a livello di terapia sperimenta- versità di Verona; Angelo Seli- data del secondo incontro, le per i ragazzi ospiti, si è corni, responsabile ambulato- previsto per venerdì 23 mar- svolta al Centro Sportivo rio di genetica clinica dell’O- Mario VALLARINO zo, sempre alle 21 presso Mombarone: per tre giorni i ra- spedale Maggiore Policlinico “Ciò che può sembrare la fine, è l’auditorium San Guido di gazzi hanno avuto a disposi- Mangiagalli e Regina Elena di in realtà un nuovo inizio... Noi lo piazza Duomo e il tema sarà zione gli istruttori del Comitato Milano; Chiara Perfumo, biolo- affidiamo a te, oh Dio, perché lui «Siamo padroni della nostra italiano Paralimpico e gli atleti ga e genetista. possa vivere nella tua casa”. Nel vita?». dell’A.T.A. e del centro sporti- I medici si sono resi dispo- 3º anniversario della scompar- Gli anni sono passati ma vo. L’attività sportiva unitamen- nibili per visitare i ragazzi e sa, la moglie Maria, la figlia An- l’entusiasmo, la capacità di te a quella ludica e di gruppo c’è stata la possibilità di effet- na e la nipote Antonella, con af- coinvolgimento dell’oratore sono ritenute importanti nei tuare prelievi di sangue da fetto, si uniscono nel ricordo ed in sono rimasti immutati, ma so- percorsi riabilitativi per i bam- parte del Comitato Scientifico, preghiera sabato 24 marzo ore prattutto è rimasto immutato bini Cri du chat. In questa oc- in quanto in questi ultimi mesi 16,30 nella chiesa di “Sant’Anto- quel rapporto di stima recipro- casione i ragazzi hanno potu- si sono rese disponibili nuove nio” (Borgo Pisterna). Un grazie ca, che con il tempo ha as- to sperimentare la corsa, il tecniche diagnostiche e con- a coloro che parteciperanno. sunto le connotazioni di ri- salto in lungo ed il lancio del seguenti nuovi Progetti di ri- spettoso legame affettivo, tra vortex. I risultati sono stati po- cerca, allo scopo di approfon- docente ed alunni. sitivi oltre ogni aspettativa ed dire le conoscenze sulla sin- RICORDO Gli incontri, voluti dagli ex alcuni ragazzi si sono rivelati drome del Cri du Chat. alunni del liceo classico sono dei potenziali “futuri campio- Inoltre si sono tenute tavole aperti a tutti gli ex alunni di ni”. Inoltre le favorevoli condi- rotonde per affrontare temi monsignor Galliano, che in zioni meteo e il magnifico sce- specifici riguardanti la sindro- questo modo potranno aver nario del Centro sportivo han- me del “Cri du chat”, l’utilità modo di rivivere l’emozione di no contribuito a rendere l’e- dei trattamenti precoci con fi- ascoltare il professore, l’inse- sperienza unica. sioterapia, psicomotricità e lo- gnante di scuola e di vita co- I partecipanti hanno anche gopedia affinché il bambino nosciuto tanti anni fa. avuto modo di visitare le bel- possa giungere, gradualmen- lezze della zona: il lago delle te, all’acquisizione della paro- sorgenti e l’Agriturismo S. Lo- la e di un certo grado di auto- Imponente gara renzo di Ponzone, in collabo- sufficienza. Auto Aiuto Idea razione con la Comunità Mon- È stato fatto anche il punto Acqui Terme. È un giovane tana Suol D’Aleramo. sulla legislazione e le provvi- di solidarietà e bravo psicologo quello che La carta vincente di questo denze sociali. Gemma ARNERA terrà la conferenza del mese 7º raduno è stata rappresen- Alla cena di Gala era pre- Acqui Terme. Sul raduno ci vano tre ambulanze bianche ved. Cazzulini di marzo, nella serie di confe- tata dal gran numero di volon- sente il Sindaco, ed i rappre- scrive Anna Maria Parodi: e gialle Misericordie e 2 pull- † 18 gennaio 2007 renze mensili organizzate da tari provenienti dalle Associa- sentanti degli sponsor locali e «Al raduno nazionale del- man che sistemati a semicer- La figlia, il genero, i nipoti e Auto Aiuto Idea. Si tratta del zioni del territorio e coordinate nazionali. l’Associazione “Bambini Cri chio formavano un cordone di parenti tutti la ricordano con dott. Alessio Ivaldi e tratterà da Anna Maria Parodi, dalla *** du Chat” tenutasi ad Acqui protezione festoso ed intelli- immutato affetto nella santa un tema impegnativo dal titolo Confraternita di Misericordia e L’Associazione bambini” cri dall’8 all’11 marzo, patrocina- gente per i piccoli e le loro fa- “Approccio cognitivista e ap- dal Nucleo Protezione Civile - du chat” desidera ringraziare to dal Comune di Acqui Ter- miglie. messa che verrà celebrata proccio psicodinamico allo Associazione Nazionale Cara- quanti, con entusiasmo e au- me, abbiamo assistito ad Il corteo si muoveva per re- venerdì 16 marzo alle ore studio dell’ansia”. La confe- binieri. tentico spirito di solidarietà, un’imponente gara di solida- carsi a Mombarone, ove ogni 16,30 nella chiesa di Sant’An- renza si terrà giovedì 22 mar- I volontari, hanno dimostra- hanno collaborato alla realiz- rietà da parte del mondo del bambino veniva preso in con- tonio. Nella s.messa verrà an- zo alle ore 21,15, presso la to una eccezionale capacità zazione dell’evento ed è grata Volontariato Acquese che si è segna da un volontario che si che ricordato il marito Franco sala conferenze della Cassa per affrontare un compito, cer- dell’accoglienza che Acqui Te- prodigato per ben quattro occupava personalmente di Cazzulini. Si ringraziano di Risparmio di Alessandria in to inusuale, instaurando con i me ha riservato al VII Raduno giorni alternandosi in turni lui per tutta la giornata sino quanti parteciperanno. Via Amendola 31. giovani ospiti un rapporto di in Nord Italia. programmati per assistere i alla sera alle ore 18. piccoli atleti nelle attività ludi- Questo fermento e questo che sportive (piscina e atleti- andirivieni di persone che te- ca). nendo per mano un bambino La Confraternita di Miseri- diversamente abile si prodiga- cordia di Acqui ed il Nucleo vano per farlo giocare e ac- della Protezione Civile dei compagnarlo nei negozi, mi Carabinieri, hanno provvedu- ha fatto sentire fiero di essere to a coordinare con estrema un acquese e di vivere questo competenza tutti i servizi resi particolare momento storico da loro medesimi e dalle altre avvenuto nella nostra città”. associazioni di volontariato: Negli occhi e nel cuore dei Misericordia di Tortona, Acqui volontari rimarrà per sempre il 3, Banca del tempo di Bista- ricordo di tre magiche giorna- gno, Aiutiamoci a Vivere, te primaverili ove tutti si senti- Paka Onlus, Anfass, Centro vano partecipi, consapevoli di Sportivo Mombarone unita- essere stati utili e necessari. I necrologi si ricevono entro il martedì mente ai servizi resi dal Concludiamo con le parole presso la sede de L’ANCORA Grand Hotel Nuove Terme e pronunciate, al momento del dal Comune di Pareto. commiato, da una responsa- in piazza Duomo 7, Acqui Terme. Un osservatore esterno ha bile del mondo del volontaria- così commentato: “Ho segui- to: “Noi vi ringraziamo perché to con interesse i quattro ci avete fornito l’opportunità di giorni di questo raduno dal fare del volontariato vero, Û 26 iva compresa mattino alle ore 9, quando profondo e gioioso… questa davanti all’ingresso Grand sera il nostro cuore trabocca Hotel Nuove Terme staziona- di gioia e serenità”». ANC070318006_vd06 14-03-2007 16:52 Pagina 6

L’ANCORA 618 MARZO 2007 VITA DIOCESANA

Nel resoconto del vescovo diocesano L’avventura scout Attività Oftal La visita ad Limina La questione che al mo- (certo i medici è meglio che mento ci occupa di più, ma siano laureati). solo perché è a brevissima Ebbene chi ha avuto que- scadenza, è l’annuale pelle- sta balzana idea smetta di ti- grinaggio. Potremmo dire c’è tubare e si decida l’esperien- un invito a Lourdes ed in que- za di Lourdes è unica, quali sto frangente lanciare una ri- sono i requisiti necessari ?, chiesta a tutti coloro che qual- un solo requisito, voglia di che volta hanno avuto l’idea sperimentarsi e voler tentare di andare e fare. di lanciare il proprio cuore ol- Riciclando una versione de- tre l’ostacolo e desiderio di gli annunci economici che uti- andare a recuperarlo, nel pro- lizzano la A per cercare di es- prio bagaglio solo il desiderio sere tra i primi per essere più di tentarsi, il resto si trova a facilmente, e certamente, letti Lourdes, capacità di sorridere potremmo scrivere anche noi; ed di accogliere l’altrui sorri- AAAA cercasi medici, dame so, e poi il resto si scoprirà e barellieri la paga è ottima nel proprio cuore. nessun euro, anzi ci si paga Ci sono momenti di profon- anche il passaggio a Lourdes, da spiritualità, del tutto intima, Cari amici, Mi sono nuovamente incon- Continuiamo a rinfrescare tificano il Branco (Lupetti/Lu- ma la quantità di sorrisi e di ma anche collettiva. attraverso le pagine del set- trato con il Papa, insieme agli qualche notizia sullo scouti- pette 8-11 anni), Reparto ringraziamenti che si riceve A volte si scopre che si può timanale L’Ancora, nelle setti- altri Vescovi del Piemonte e smo, le sue strutture, le sue (Esploratori/Guide 12-16 an- basta per più di un anno di la- pregare assistendo l’ammala- mane scorse, ho comunicato della Valle d’Aosta e insieme finalità. ni), Clan/Fuoco (Rover/Scolte voro ordinario o di studio. Il la- to, San Benedetto da Norcia con voi, riflettendo sul mini- alle migliaia di pellegrini pro- Tutto nasce da un’esigenza 16-21 anni), ma che poi sono voro “a termine” è garantito raccomandava “ora et labora” stero di Pietro e dei suoi suc- venienti dalle diocesi di queste militare, Baden-Powell ufficia- la spina dorsale degli adulti in per una settimana senza ri- (preghiera e lavoro) a Lour- cessori, i Papi, in modo da regioni, mercoledì 7 marzo, al- le dell’esercito inglese, in sud servizio educativo presenti sparmio, nessuna pause dal des si applica questa regola prepararci meglio alla “Visita le ore 10,30, nella Basilica di Africa durante la guerra con- nel Gruppo e che formano la lavoro, perciò è eliminata la senza alcun peso anzi c’è ad Limina” dei Vescovi del S. Pietro. Avvicinandosi all’al- tro i boeri, accerchiato e con Comunità Capi. possibilità di scontarsi con i l’aggiunta “gratis” di sorrisi a Piemonte e Valle d’Aosta e al tare centrale della Basilica, pochi uomini si trova costretto Tutti insieme hanno fra le colleghi, in compenso si strin- profusione. pellegrinaggio diocesano che egli ha salutato i numerosi ad utilizzare per servizi margi- tante la finalità, utopistica ma gono amicizia che si consoli- Il nostro indirizzo è sempre mi ha accompagnato a Roma. presenti e poi, prima di impar- nali, rispetto all’attività bellica, non tanto di “lasciare il mondo dano nel tempo è diventano, il solito. Via Casagrande 58 in Ora, al termine delle gior- tire a tutti la benedizione apo- ma necessari, dei ragazzi. un poco migliore di come lo in pratica, eterne. Non c’è di- Acqui terme ed i nostri numeri nate romane, ricche di emo- stolica, ha rivolto un breve sa- Gli dà una uniforme e delle hanno trovato”, intanto si abi- scriminazione sessuale, né telefonici sono 0144 321 035, zione e di spunti di meditazio- luto e un’esortazione. Dopo regole, delle responsabilità tuano a lasciare nei posti do- problema di età (basta aver 0143 835169, 328 2176967, ne, sento il dovere di raggua- aver ricordato le sfide che ren- commisurate alla loro età e ve albergano, dalle strutture compiuto i 18 anni), non oc- 347 5108927, Vi aspettiamo. gliarvi su come si è svolta la dono difficile, oggi, testimonia- scopre che i bambini ed i ra- abitative ai terreni usati per i corre alcun titolo di studio Un barelliere “Visita” e sulle indicazioni che re il Vangelo (ad esempio, le gazzi sono piccoli di età, ma campi o estivi o per le vacan- ho tratto da essa per il mio tendenze agnostiche in campo non stupidi (lo capissero an- ze di branco solo due cose ministero di Vescovo e per la dottrinale, come pure le prete- che alcuni genitori così detti “nulla” ed i propri ringrazia- vita della comunità diocesa- se di piena autonomia etica e moderni e progressisti) e sco- menti. Gli adulti non sono de- Teresa Bracco. Storia di una ricerca na. morale), ha invitato tutti, Ve- pre ancora che il manuale gli ufficialetti di giornata, ma Acqui Terme. Lunedì 26 marzo, alle ore 20,45, nel salone Preghiamo perché lo Spiri- scovi, sacerdoti, diaconi, per- che aveva preparato per i gio- dei fratelli maggiori dai quali San Guido di piazza Duomo, sarà presentato dall’autore, prof. to Santo ci aiuti a far fruttifica- sone consacrate e laici a testi- vani militari per addestrarli al- imparare facendo imparare Angelo Giudici, l’ultima opera sulla beata Teresa Bracco, dal ti- re i germi di bene seminati moniare la comune adesione lo sopravvivenza in un territo- giocando, ai quali chiedere tolo: 28 agosto 1944: Teresa Bracco. Storia di una ricerca. Il li- nei solchi delle nostre anime a Cristo e ad edificare la Chie- rio a volte avverso e nemico senza remore. bro delle Edizioni dell’Orso, Alessandria 2006, è frutto di una in quei giorni di grazia! sa nella verità e nella carità. si poteva adattare all’adde- Ricordiamo al gruppo di vo- attenta e lunga ricerca in Germania. Benedetto XVI mi ha accol- Momento commovente del- stramento di questi piccoli ra- lontari del “centenario” che to con tanta cordialità, nel suo l’udienza generale del merco- gazzi di supporto alle truppe. l’incontro è fissato per il 17 studio privato, lunedì 5 marzo, ledì è stato il canto corale del L’assedio termina, con una marzo alle ore 17 nella no- alle ore 12. Sul suo tavolo c’e- Credo sulla tomba dell’apo- ridondanza che supera l’a- stra sede di Via Romita 16, il Badia di Tiglieto: concerto d’organo ra una cartina del Piemonte e stolo Pietro, che, a nome an- spetto militare, Baden-Powell, numero da contattare per gli ho indicato Acqui Terme che degli altri apostoli, aveva viene promosso generale sul qualsivoglia informazione è il per ricordare San Benedetto con il territorio della diocesi professato la fede in Gesù: campo, e al suo rientro in In- 347-5108927, siamo alla ri- L’Abbazia di Santa Maria della croce di Tiglieto, domenica 25 acquese. “Tu sei il Cristo, il Figlio del ghilterra scopre che il suo cerca di una bella fotografia di marzo, ricorda i 1460 anni dal transito di San Benedetto, con Egli mi ha chiesto notizie Dio vivente” (Matteo 16,16). manuale è utilizzato da una scout attorno ad una “fuoco di un concerto di canti gregoriani e d’organo nella chiesa della sulla comunità diocesana ed Il viaggio dei Vescovi e dei gran quantità di strutture per bivacco”. Badia. Il programma della giornata, prevede la santa messa al- io gli ho presentato la situa- fedeli delle diocesi a Roma ragazzi per il suo aspetto un vecchio scout le 10,30, quindi alle 15,30 la conferenza di Dom Edmilson zione geografica della dioce- non era un viaggio qualsiasi, educativo, un manuale scritto Amador Caetano O. Cist. Abate di S.José do Rio Pardo - Brasi- si, la sua storia, la sua vitalità, bensì un pellegrinaggio. Ecco e concepito per uso militare è le su “Vita di San Benedetto nei Dialoghi di San Gregorio Ma- i suoi problemi e anche le sue perché si è dato un notevole diventato un supporto peda- SANTE MESSE gno e nel Repertorio Gregoriano”. Quindi seguirà il concerto speranze. spazio ai momenti di preghie- gogico. ACQUI TERME d’organo di P.Gabriele Checchi O. Cist. Ci siamo soffermati sul te- ra. Ricordo, in particolare, la Il generale ne resta stupito ma della vitalità della fede, S. Messa celebrata da noi, e per la prima volta, ma non Cattedrale - via G. Verdi 4 - sulla tenuta della vita familia- Vescovi, sulla tomba di Pietro, l’unica, viene spinto sulla stra- Tel. 0144 322381. Orario: re, sulle vocazioni al sacerdo- mercoledì mattina, prima del- da del pedagogo, e ogni volta Calendario diocesano zio, sulla presenza della vita l’udienza generale; la celebra- che nel suo futuro sarà spinto fer. 7, 8, 18; pref. 18; fest. 8, Mercoledì 21 – Il Vescovo incontra il clero della zona pasto- consacrata, sull’impegno dei zione eucaristica per i pelle- dagli eventi ad intraprendere 9, 10, 11, 12, 18. rale di Valle Belbo a Nizza Monferrato dalle ore 10. laici. grini piemontesi e valdostani una variazione di rotta sarà San Francesco - piazza S. Giovedì 22 – Incontro del clero della zona pastorale Due Egli ha richiamato l’impor- nella basilica di S. Maria Mag- adeguato alla realtà. Francesco - Tel. 0144 Bormide con il Vescovo dalle ore 10 a Monastero Bormida. tanza, per un cristiano, di giore, martedì 6 marzo e, an- Quali erano i presupposti di 322609. Orario: fer. 8.30, In Seminario alle ore 20,45 il Vescovo presiede il Consiglio 17.30 (lodi 8.15; rosario 17); mantenere un’identità ben cora, la Messa con i pellegrini questo manuale, che poi di- fest. 8.30, 11, 17.30 (rosario pastorale diocesano. precisa e la comunione con la acquesi giovedì 8 marzo, pri- venterà “scoutismo per ragaz- 17); martedì dalle 9 alle Chiesa e i suoi pastori, per ma del ritorno in diocesi. zi” Una vita semplice, in cui ci 11.45 adorazione. essere segno di speranza per La preghiera era rivolta a si deve arrangiare, da vivere il mondo attraverso la testimo- Dio per la Chiesa universale, in piccoli gruppi, apprezzando Madonna Pellegrina - c.so Il Vangelo della domenica nianza gioiosa del Vangelo. Si per la Diocesi, per i pellegrini, la bellezza della natura e le Bagni 177 - Tel. 0144 è convenuto, pure, sull’impor- per le persone care e per cose utili da essa messe a di- 323821. Orario: fer. 8, 11, tanza delle vocazioni sacer- quelle raccomandate alle no- sposizione. 18 rosario, 18.30; pref. La tentazione, di considera- si aprono i propri occhi e si dotali in vista di un servizio stre suppliche, e, in modo Imparando a collaborare 18.30; fest. 8.30, 10, 11.30, re peccatori solo gli altri, si annulla la cecità dell’autosuffi- qualificato alle parrocchie. particolare per il Papa. Con- con gli altri componenti di 17.45 vespri, 18.30. annida nel cuore di ognuno. cienza. Ma non basta avere Il colloquio filiale e cordiale tattandolo personalmente, ho gruppo, per ottenere i migliori Cristo Redentore - via La scelta di Gesù di sedersi bisogno, è importante sapere con il Papa, capo del Collegio avuto l’impressione di una risultati, dal montaggio della San Defendente, Tel. 0144 con i peccatori è chiara indi- di che cosa e di chi. apostolico, di cui fanno parte i persona che porta sulle spalle tenda, alla cucina, dall’orga- 311663. Orario: fer. 16,30; cazione che a quella mensa il Andrò da mio padre Vescovi, mi ha suggerito il un peso molto pesante, cioè nizzazione del magazzino, al- pref. 16,30; fest. 8.30, 11. credente non può mancare. “Ma dopo tutto quello che proposito di svolgere con più “la sollecitudine per tutte le la piccola cassa economica, Se si sceglie di non sedersi, ho commesso chissà se mio generosità il servizio di pasto- Chiese”. Ed ho percepito l’im- dalla gestione del fuoco di bi- Addolorata - p. Addolorata. ma di stare in piedi e limitarsi padre mi vuole ancora be- re della diocesi e mi ha anche portanza dell’atteggiamento vacco per la sera, alla gestio- Orario: fer. 8.30; fest. 9.30. a puntare il dito, si avrà sem- ne?”. Non c’è nulla che non ricordato che un Vescovo, una di supplica per Pietro, che ca- ne dei momenti di riflessione Santo Spirito - via Don pre lo stomaco vuoto e la rab- può essere perdonato. Nei diocesi, non possono chiuder- ratterizzava la Chiesa delle e preghiera. Bosco - Tel. 0144 322075. bia nel cuore. momenti in cui si è tentati di si nei loro problemi, ma devo- origini, e di cui ci riferisce il li- Abituandosi a fare sempre Orario: fest. 10.30. Dovrai tornare dare risposta negativa alla vi- no affrontarli tenendo presen- bro degli Atti degli Apostoli del “proprio meglio” per “esse- La pagina dell’evangelista ta, l’uomo scopre nel cuore le te le speranze e le sofferenze (cfr. Atti 12,6). re pronti” a “servire” le parole Santuario Madonnina - Luca di domenica 18 marzo, parole risolutive per la conver- di tutta la Chiesa e dell’uma- + Pier Giorgio Micchiardi virgolettate sono il motto dei Tel. 0144 322701. Orario: 4° di quaresima, è tra le più sione: “Mi leverò e andrò”. nità. (1 – continua) tre gruppi omogenei che iden- fer. 7.30, 16; pref. 16; fest. conosciute: è la parabola del Pretendere di vivere, senza 10, 16. figliol prodigo. Sentirsi nel bi- levarsi e muoversi, è ridursi Santuario Madonnalta - sogno quando nella vita si è alla immobilità spirituale. Si ri- Giovedì 22 a Torino Orario: fest. 10. sprecato tutto, e non si ha più torna a vivere quando si dà Offerte nulla, (non solo soldi, ma quello scatto che spezza la La San Vincenzo della Par- Cappella Carlo Alberto - ideali, gioia di vivere, fiducia rete del senso di colpa e della Ritiro per sacrestani rocchia di San Francesco Orario: pref. 16.30; fest. 11. nel futuro e nel prossimo…), condanna senza riscatto. Ci sentitamente ringrazia per le Cappella Ospedale - Ora- non va visto come una rivinci- sono braccia che non hanno I sacrestani delle diocesi di Torino, Asti, Acqui, Fossano, Pi- seguenti offerte ricevute: NN rio: fer. 17.30; fest. 17.30. ta e vendetta del padre verso abbracciato, bocche che non nerolo e Saluzzo sono invitati al ritiro spirituale di quaresima euro 50; dalla vendita di Fami- il figlio (quasi se in cuor suo hanno baciato, occhi che non giovedì 22 marzo dalle 10 alle 16 all’Oasi Santa Chiara a Tori- glia Cristiana in Parrocchia Lussito - Tel. 0144 329981. dicesse: “Prima o poi dovrai vogliono vedere, piedi che si no (via Luisa del Carretto 6). euro 50; Pia Persona in rin- Orario: fer. 17; fest. 11. tornare!” con tono poco pater- rifiutano di correre. Oggi, ora, Guiderà il ritiro il sacerdote torinese don Sebastiano Galletto. graziamento euro 100; in me- Moirano - Tel. 0144 no e benevolo). Aver bisogno solo la grazia può smuovere Per iscrizioni (è prevista una quota di partecipazione di 20 moria di Pettinati Beppe le fa- 311401. Orario: fest. 8.30, è la salvezza dell’uomo. Per- la coscienza. La festa, allora, euro) rivolgersi a Giancarlo Marino (tel. 0114361527) o Carmi- miglie Eforo Paolo e Daniela 11. ché è chiedendo che ci si sal- non finirà più. ne De Martino (3391619911). euro 100; MB euro 50. va, è nel tendere la mano che d.G. ANC070318007_ac07 14-03-2007 17:41 Pagina 7

L’ANCORA ACQUI TERME18 MARZO 2007 7

Un esposto dei consiglieri di centro sinistra Scrive Bernardino Bosio Teatro Verdi: annosa vicenda locale “Acqui sembra essersi

Acqui Terme. L’annosa vi- ferimento allo specifico ogget- 2) il comune attribuisce ancor più evidente quando ammalata di anoressia” cenda del teatro “Verdi” di to (violazione dei limiti acusti- la responsabilità diretta del- l’organizzatore della manife- piazza Conciliazione continua ci in occasione della rilevazio- la violazione al gruppo mu- stazione ed il gestore dell’im- Acqui Terme. Ci scrive Terme, che sta già attraver- ad essere motivo di disagio e ne del 23-24/07/2003), sia ri- sicale: ciò risulta del tutto in- pianto teatrale è lo stesso en- Bernardino Bosio: sando un forte declino so- di contenzioso con l’ammini- guardo al problema nel suo congruo, infatti se i “Dik Dik” te responsabile della salute e «Egregio Direttore cioeconomico, significhereb- strazione comunale. insieme, per cui una evidente fossero stati informati dei li- sicurezza pubblica). Le chiedo ancora un po’ di be, in entrambi i casi, un ulte- Come forse gli acquesi ri- e comprovata violazione, e la miti sonori da rispettare non Che la sanzione non sia ar- spazio per ringraziare le mol- riore regresso. cordano, un gruppo di cittadi- conseguente sanzione, ven- avrebbero potuto esibirsi per- chiviata o pagata dall’Ammini- tissime persone che in questi Anche per questo chiedo a ni, provati dall’inquinamento gono di fatto annullate da una ché a quel tempo i limiti era- strazione comunale, in quanto giorni mi hanno esortato a Voi acquesi di evitare alla città acustico che nelle serate d’e- determina dello stesso sog- no indicati nel “Regolamen- il sig. Rapetti Danilo é respon- proseguire nell’impegno elet- la sofferenza degli “inciuci” state investe le case della getto responsabile: il Comune to di Polizia Urbana” del co- sabile in prima persona, non torale e hanno chiesto di spie- della politica nazionale, con piazza (e non solo), dopo nu- di Acqui, insomma, si autoas- mune di Acqui Terme (il Pia- avendo provveduto alla nomi- gare alcune congetture, dal destra e sinistra che si parla- merose richieste, decisero di solve da un illecito provato e no di Zonizzazione Acustica na di un responsabile del tea- punto di vista politico, che no addosso, mentre la nostra avviare una causa giudiziaria sancito, palesando un atteg- non era ancora stato redat- tro, né incaricato altri che lo non corrispondono alla realtà. economia langue, alla gente nei confronti del Comune, sul- giamento di indifferenza tanto to): 50 decibel nel periodo facessero in sua vece; se ci Chi mi conosce sa che, in manca il lavoro, non si trova- la base di precise rilevazioni verso gli organismi preposti diurno, 40 decibel nel perio- fosse stato un funzionario re- amministrazione, non mi piac- no i parcheggi ma aumentano dell’ARPA, che evidenziavano alla vigilanza, quanto verso i do notturno, livelli evidente- sponsabile della struttura e/o ciono le trattative sottobanco, le multe, Vi chiedo di aiutarmi il forte superamento dei limiti cittadini che hanno subito gli mente incompatibili con il ti- dello spettacolo la sanzione come ritengo “fandonie” le a far tornare Acqui Terme pro- previsti dalla legge. effetti negativi del supera- po di concerto del citato sarebbe stata infatti a carico ipotetiche alleanze con i miei tagonista, restituendo la città Dopo tre anni il tribunale mento dei limiti acustici. complesso musicale. del funzionario, che avrebbe concorrenti di turno. alla gente, garantendo una accertava l’esistenza dell’ille- Va infatti considerato che il 3) poiché all’epoca non era- dovuto pagare la sanzione Tra i miei avversari a sini- migliore qualità della vita e cito amministrativo trasmet- fatto in oggetto è stato solo no previste deroghe ai limiti di medesima (come succede di stra vi è un funzionario pubbli- realizzando un vero progetto tendo per competenza gli atti uno dei numerosi episodi che rumore per quello spettacolo norma ed ancora recente- co, già sindaco di Rivalta Bor- di crescita economica e so- agli organismi provinciali. Da si sono registrati nell’arco di (la sanzione comminata dal- mente verificatosi; non a caso mida, un Comune che rispet- ciale. L’amministrazione dovrà qui il provvedimento di multa oltre 5 anni e che anche le più l’Arpa lo conferma) e non esistono apposite forme di as- to per l’impegno ambientali- diventare: il supporto strategi- dell’ARPA nei confronti del recenti rilevazioni hanno evi- avendo all’epoca il Sindaco sicurazione per funzionari e sta, come stimo i suoi “storici” co e finanziario che permetta sindaco Danilo Rapetti. Il Co- denziato livelli di inquinamen- nominato un responsabile del amministratori). abitanti, lavoratori da sempre, un rinnovato sviluppo, lo stru- mune decideva però di archi- to acustico rilevante, non più teatro all’aperto (ancorché la Non si comprende, inoltre, ma il solo pensiero che Acqui mento che garantisca a tutti viare la multa, svuotando così sanzionati solo a motivo di un struttura sia di esclusiva pro- perché se il sindaco (in quan- Terme possa un giorno asso- più serenità, più vivibilità, più di ogni significato il provvedi- provvedimento comunale che prietà dell’Amministrazione to responsabile dell’illecito) migliargli mi fa tremare. Dal- sicurezza e attenzione alle mento. ha stabilito una assai discuti- comunale e comporti respon- aveva titolo e motivi utili a l’altra sponda, un sindaco, esigenze di tutti, sia donne In base alla valutazione de- bile deroga permanente per sabilità nell’utilizzo e nel con- contestare i risultati di un pro- colto e culturalmente impe- che uomini, sia anziani che gli atti, considerando anche le l’impianto di piazza Concilia- trollo degli impianti), si ritiene cesso e di un verbale dell’AR- gnato, molto attento ad esse- giovani!» risposte alle numerose inter- zione (che è un teatro fisso). illegittima l’archiviazione della PA non l’abbia fatto; risulta in- re ben accolto dalla società rogazioni presentate negli an- I consiglieri contestano sanzione amministrativa ba- vece che tali “atti difensivi” che conta (tanto da partecipa- ni scorsi, i consiglieri comuna- le motivazioni con cui è sta- sata su un parere dell’Ufficio non siano stati per nulla com- re alle feste dei Savoia), da li del centro sinistra, nello ta assunta tale determina, ed Legale del Comune espresso piuti (evidentemente perché molti considerato un bravo ra- Nuova sede scorso febbraio hanno pre- in particolare in forma dubitativa e riferito a non vi erano motivi validi) e si gazzo, però poco presente, sentato un esposto alle auto- 1) il verbale dell’ARPA vie- dati non rispondenti al vero. sia provveduto ad una rapi- poco deciso, troppo distacca- Forza Italia rità competenti, amministrati- ne considerato illegittimo dal Pertanto, in riferimento a dissima archiviazione (il pare- to sui problemi delle famiglie Acqui Terme. Forza Italia or- ve e giudiziarie. Comune di Acqui in quanto quanto su esposto, chiedono: re dell’ufficio legale del comu- Acquesi, sulle difficoltà della ganizza per venerdì 16 alle Questa la parte centrale non sarebbe stata compiuta che sia rilasciata la docu- ne e la determina del settore gente, che per lavorare si alza 18.30 l’inaugurazione della nuo- della denuncia. l’identificazione del gruppo mentazione comprovante che L.P. sono entrambe ampia- presto al mattino e sui guai di va sede acquese di Forza Italia “I sottoscritti Consiglieri co- musicale esibitosi la sera del al gruppo musicale “Dik Dik” mente precedenti la scadenza chi fa fatica ad arrivare a fine in Via alla Bollente 52 (di fianco munali Domenico Borgatta, 23 Luglio 2003; questo non erano stati indicati i limiti so- dei 30 gg. previsti dalla legge mese. alla Pizzeria Vecchio Borgo), Luigi Poggio, Vittorio Rapetti, corrisponde al vero in quanto nori da non superare per non peraltro citata dalla determina Ribadisco un concetto im- saranno presenti all’incontro il Domenico Ivaldi, dopo aver nella relazione tecnica conse- violare le disposizioni dell’al- stessa). portante, mi candido perché sindaco di Acqui Terme Danilo preso visione degli atti relativi guente la rilevazione fonome- lora vigente Regolamento di Appellarsi al “principio di questa città dopo anni di pro- Rapetti, l’on. Guido Crosetto all’attività del teatro Verdi e al trica effettuata il 23/24 Luglio Polizia Urbana. economicità” in questo caso gresso, sembra si sia amma- coordinatore regionale, il sen. procedimento a carico del- 2003 dall’Arpa (nºindagine Ciò dimostrerebbe la loro suona davvero come una irri- lata di anoressia. La città, og- Enzo Ghigo, l’on. Maria Teresa l’amministrazione comunale AL/RUM-03/075) e trasmessa responsabilità, in quanto non sione verso i cittadini. Al con- gi più che mai, ha bisogno di Armosino, l’on. Franco Stradel- di Acqui Terme per la violazio- all’Amministrazione comuna- è ragionevole sostenere che trario, infatti, in tale archivia- veder realizzato, in modo le- la, il consigliere regionale Ugo ne ai limiti di inquinamento le, a pag. 2, punto 1 rigo 13, è un gruppo musicale debba zione si ravvisa un evidente gittimo, un gravoso obiettivo Cavallera, il vice coordinatore acustico, … rilevano che l’iter scritto chiaramente il nome conoscere i limiti acustici del- danno per il Comune di Ac- di sviluppo che comporta l’as- regionale Salvatore Parisi, il del procedimento ha assunto del gruppo musicale (i “Dik le singole zone delle città o qui, dovuto al mancato incas- sunzione di responsabilità coordinatore provinciale Pier un esito paradossale, sia in ri- Dik”). paesi ove si esibisce (e ciò è so della multa». non sempre facili. Per Acqui Paolo Cortesi. ANC070318008_ac08 14-03-2007 16:53 Pagina 8

L’ANCORA 818 MARZO 2007 ACQUI TERME

Lo richiede il cittadino Garrone Mauro Garbarino de La Margherita Un attimo di... “Acquesi liberiamoci attenzione al centro dai falsi profeti”

Acqui Terme. Ci scrive è l’unica lista che vuole una Garrone se erano disponibili a Acqui Terme. Ci scrive menticare le centinaia di mi- che portò alla luce il consi- Pier Domenico Garrone, fir- nuova maggioranza in Comu- candidarsi per Forza Italia Ac- Mauro Garbarino, coordinato- lioni di lire che gli hanno frut- stente buco di bilancio dell’E- mandosi “il cittadino Garro- ne, non ha mai tentato allean- qui in consiglio comunale. Ca- re de La Margherita di Acqui tato gli incarichi di Sindaco, noteca del Piemonte, coinvol- ne”: ze con l’uscente Giunta e ha rozzi non ha accettato la trat- Terme: Presidente del Consiglio Co- gendo il presidente Pier Do- «Caro Direttore, la ringrazio ben chiaro che l’attuale pro- tativa con la Giunta Rapetti ? «Acquesi liberatevi! Sì, libe- munale, Direttore Generale menico Garrone. Si scoprì un se vorrà pubblicare questa posta di sinistra è perdente al È noto che la trattativa è stata ratevi di tutti quei personaggi del Comune, Vice-presidente disavanzo di oltre un milione mia lettera che è un atto do- ballottaggio. condotta da Alessandria e che hanno impazzato nell’am- della Società Terme Spa, Vi- di euro, ne seguì il commissa- vuto ai lettori de L’Ancora Ora le domande difficili. In- nessun alessandrino ha coin- ministrazione comunale della cepresidente della Nuove Ter- riamento della struttura e la prossimi elettori, a fine mag- tendo così dare una risposta volto e chiesto il parere al ca- nostra città negli ultimi venti me Srl, Presidente del Con- sua messa in liquidazione.Fu gio, della nuova amministra- ai boatos “spacciati” in città pogruppo di Forza Italia Acqui anni. Siamo l’unica città della sorzio Langhe e Roero (per il poi coinvolta anche l’Enoteca zione comunale. dai soliti pusillanimi, cioè alle che è stato all’opposizione provincia che, dopo l’avventu- quale è stato rinviato a giudi- d’Italia, con lo stesso presi- Ci viene segnalato da molti spalle e mai in faccia come la per 5 anni e ha illustrato i ri- ra Visca / Balza, si è affidata zio), Consulente del ministro dente (voluta dall’allora mini- concittadini l’esigenza di sup- buona educazione impone. sultati nella conferenza stam- a delle liste civiche guidate da Maroni e i frequentissimi rim- stro Alemanno e dal sottose- plire a “vuoti di memoria”. Premessa: Adolfo Carozzi è il pa di fine legislatura. Nessun persone che fanno del culto borsi spese milionari per viag- gretario Delfino), a sua volta Credo infatti che il 99% di noi capo gruppo di Forza Italia in direttivo di Forza Italia Acqui è della personalità un fattore gi in Italia e all’estero e sono messa in liquidazione dal mi- non voglia disoccupazione, Comune e Pier Domenico stato convocato con il capo determinante. Di “unto dal Si- certo che ne dimentico molti nistero a Roma. E sulla vicen- criminalità e vandalismo e Garrone è stato il primo ac- gruppo in consiglio comunale gnore” abbiamo già Silvio altri. Non sto qui a parlare da la parola fine resta alla che il 99% della popolazione quese ad essere un dirigente per discutere l’alleanza politi- Berlusconi in Italia, a noi ser- delle udienze presso il Giudi- Magistratura torinese e roma- voglia una città di cui si possa nel ‘94 di Forza Italia. Carozzi ca con la Giunta comunale ve una persona preparata e di ce delle Udienze Preliminari na, oggi il sistema delle eno- andare fieri. So che i miei e Garrone non hanno insieme uscente. Comunque tornando buon senso, che sappia colla- perché, come dice lui, ho fidu- teche regionali ha cambiato concittadini sognano un luogo società, terreni né altri inte- agli interessi della Città giova borare con persone esperte e cia della Magistratura, che pagina. I debiti sono stati az- sereno, pulito, con servizi sa- ressi se non questa sfida per dire che “Acqui per Acqui” capaci, che faccia riferimento peraltro ha già condannato e zerati: le 10 enoteche locali nitari e di assistenza agli an- la nostra Città. Prima doman- non accetterà mai il progetto a dei partiti radicati nella pro- incarcerato il maggior collabo- (nda: compresa quella di Ac- ziani all’avanguardia e mezzi da: Carozzi e Garrone sono di un nuovo supermercato vincia e nella regione, che ratore degli anni ’90, l’ing. qui) hanno dovuto sostenere di trasporto efficienti, impianti fuoriusciti da Forza Italia Ac- nell’area ex Borma e intende studi come risolvere i proble- Pierluigi Muschiato, che ave- un ingente sforzo finanziario sportivi adeguati e aree verdi qui? Adolfo Carozzi è il capo rimuovere la pericolosa roton- mi della città con soluzioni va- va candidato per governare la (circa 60 mila euro ciascuna) dove poter far giocare i bam- gruppo di Forza Italia Acqui in da con antenna a San Defen- lide e praticabili, senza gratta- nostra città come suo degno sostenute dalla Regione e l’I- bini. Io non possiedo creden- consiglio comunale. dente. cieli improponibili, teatri e co- successore. Nella stessa let- stituto per il Marketing Agroa- ziali particolari: semplicemen- Pier Domenico Garrone Non credo possa impegnar- struzioni che stravolgono il tera poi ad un punto dice: limentare ha ereditato il mar- te, amo la mia città e desidero aspetta da oltre 1 anno la ri- si in tale senso la coalizione territorio e che rilancino la no- “…la città, oggi più che mai, chio e il compito di coordinare che diventi un posto migliore sposta ad un documento illu- di destra, dove risiederà il stra città in una provincia, che ha bisogno di veder realizza- la promozione e le attività in- per tutti noi. Credo che se il strato alla locale direzione del simbolo di Forza Italia, che mentre noi stavamo fermi, ha to, in modo legittimo, un gra- sieme con la Consulta delle 99% di noi lotta compatto ver- Partito su cosa fare alle pros- appoggia il sindaco uscente. fatto enormi passi in avanti. voso obiettivo di sviluppo che enoteche regionali, organi- so il miglioramento, possiamo sime elezioni. Sono stati E questa è una delle differen- Novi Ligure è diventato il se- comporta anche l’assunzione smo ora senza portafoglio”. facilmente avere la meglio su espulsi? Premessa: il segreta- ze di coerenza e ragione della condo Centro Commerciale di responsabilità non sempre Ogni ulteriore commento mi quel 1% che hanno invece bi- rio di Forza Italia Acqui si è posizione di Centro assunta del Piemonte, Tortona ha rea- facili”. Ma se dopo quindici sembra superfluo, ad Acqui sogno di una città in cui fare dimesso e nessuna assem- da “Acqui per Acqui”. Posizio- lizzato il Parco Tecnologico, anni di amministrazione della abbiamo di meglio. “affari”, con gravi difficoltà so- blea degli iscritti è stata mai ne che ha registrato la diffi- Valenza sta ridiventando uno città di giunte Bosio o la conti- Ora, considerando che le for- ciali e con 3500 disoccupati e convocata per eleggere un coltà del commercio locale dei maggiori centri italiani del- nuità dopo Bosio, la città “ha ze della destra, ad eccezione usura e droga, dove cittadine nuovo segretario, unica figura penalizzato anche nei par- l’oro, Alessandria sarà il mag- ancora bisogno di veder rea- della Lega, hanno deciso di ap- e cittadini, soprattutto giovani, politica riconosciuta dallo sta- cheggi in centro città e dei cit- gior Centro di Logistica per lizzato un gravoso obiettivo di poggiare la lista civica di Dani- siano in cerca di raccomanda- tuto. tadini non consultati e mai l’entroterra genovese. Noi ab- sviluppo”, siamo messi pro- lo Rapetti, che hanno dura- zioni per la loro dignità di la- Adolfo Carozzi non è stato ascoltati. 2 esempi di arrogan- biamo fatto le fontane, le ra- prio male, è meglio cambiare mente contrastato per quasi cin- voratori. Il futuro dei bambini espulso ne provvedimento in za politica che non possiamo violate non-stop e le porte te- musica. In democrazia tutto è que anni, mi sembra che, tor- acquesi è segnato: emigrare. tal senso è stato mai propo- accettare e condividere e che matiche, e in questi ultimi due possibile, se si resta nella leg- nando al tema della normalità, Un sindaco deve essere il sin- sto. Per Garrone vedi risposta non interpretano i valori di mesi il sindaco Danilo Rapetti ge, e quindi Bosio si ripresenti l’unico candidato che si pre- daco di tutti. Fuori dal palazzo precedente e il rimando al- moderazione e d’interesse inaugurerà marciapiedi, punti pure agli elettori per ritornare senta con la normalità è Gian- comunale e con i suoi mezzi l’impegno alle ultime elezioni generale. luce e magari il nuovo tribu- a Palazzo Levi, ma devono franco Ferraris. Ha una coali- faccia, da candidato sindaco, regionali e ai supporti sempre Per le Terme e il resto degli nale, che ha sfrattato le scuo- essere gli acquesi a voltargli zione che lo sostiene coesa, la ciò che vuole. Ma fuori dal assicurati per lo sviluppo della atti comunali, dei rapporti con le dei nostri ragazzi, e che le spalle, per ridare alla no- quale ha discusso per due an- Palazzo Comunale, lì a Palaz- Città. Vedi Accordo di Pro- gli altri partiti dedicheremo speriamo non venga tolto da stra città una dimensione nor- ni come presentarsi agli eletto- zo Levi è sindaco di tutti. gramma per le Terme. Garro- capitoli a parte. Ringrazio Lei una futura legge che riordi- male. ri, ha deciso di indire le prima- Sono democratico, cristiano ne è da sempre di Centro. A e i Lettori ricordando sempre nerà i tribunali in Italia. Basta Ma mentre ritorna in pista rie, e la discreta partecipazione e liberale, sostengo “Acqui noi una domanda: in che data e comunque che siamo dispo- alla politica delle pacche sulle Bosio, L’Ancora è invasa da degli acquesi ha scelto lui. Non per Acqui” perchè si pone al si è tenuta l’ultima assemblea nibili e pronti ad un franco di- spalle e dell’illusorio. In questi articoli di sostenitori di Acqui sarà un “fenomeno”, ma ha al- “Centro” e parte sul pulito, è degli iscritti di Forza Italia? battito pubblico con chiunque. giorni L’Ancora ci ha posto al- x Acqui, che è la creatura di to il senso della democrazia, ha nata tra persone normali, mo- Carozzi e Garrone non hanno Bisogna riportare la Città ad l’attenzione la lettera di Ber- Pier Domenico Garrone. Su un’esperienza decennale di am- derati che vogliono il bene accettato di essere candidati abituarsi ad interessarsi di- nardino Bosio che ci fa sape- La Stampa del 7 marzo scor- ministrazioni comunali, ha già in- della città, rappresenta la sindaci/consiglieri della Casa scutendo liberamente, a non re che, durante questi dram- so abbiamo letto quest’artico- detto un seminario di studio sui coerenza politica di Forza Ita- della Libertà? Da aprile 2006 fermarsi al ciaccolio, ad ap- matici lustri in cui ha governa- lo portante la firma di Roberto problemi della nostra città, che lia e le ragioni di chi è stato nessuno di Forza Italia Ales- profondire le notizie anziché to ci ha rimesso di tasca pro- Fiori: “Proprio alle soglie di troverà la sua soluzione dome- all’opposizione per 5 anni e sandria e Forza Italia Acqui amplificare solo i gossip e i pria quasi due miliardi delle quella edizione della fiera ve- nica 25 marzo. ha l’obiettivo di ricollegare la ha mai informato su intenzioni pettegolezzi e a non prestare vecchie lire. Ognuno è libero ronese (nda. si trattava di Vi- Acquesi facciamo ritornare Città alla Provincia, alla Re- elettorali ne tanto meno ha fede a chi dice”qui lo dico, qui di spendere il denaro come nitaly del 6 marzo 2005) Acqui una città normale, libe- gione, al Governo. Soprattutto chiesto né a Carozzi, né a lo nego”. vuole, ma non possiamo di- scoppiò il ciclone giudiziario riamoci dei “falsi profeti”». ANC070318009_ac09 14-03-2007 16:53 Pagina 9

L’ANCORA ACQUI TERME18 MARZO 2007 9

Una serata con “La città ai cittadini” Ci scrive la segreteria dei DS Viabilità interna, esterna La cultura peggiore? e problemi di parcheggi Il mantenimento del potere

Acqui Terme. Giovedì 15 diventando causa dell’aumen- niamo la riduzione del 50% Acqui Terme. Ci scrive la il magnifico duo qualcosa è nomiche. Ricordiamo solo che marzo presso sala di Palazzo to di concentrazione di polveri dei parcheggi a pagamento, segreteria dei Democratici di riuscito a fare: inserire nel quella “tassa” aggiuntiva era Robellini la lista civica “La sottili, che sono altamente le- in centro come in periferia, di sinistra, sezione di Acqui Ter- Premio Acqui Storia una fan- illegale e che il Comune l’ha città ai cittadini” ha relaziona- sive per la salute pubblica. questo 50%, il 25% sarà libe- me: tomatica “sezione divulgativa” dovuta restituire, grazie all’in- to, attraverso la voce dei coor- Proporremo uno studio di fat- ro e il resto a disco orario. «Che cosa si intende per aperta praticamente a qual- tervento dell’opposizione che dinatori Giovanni Pallotti, Pie- tibilità sulla razionalizzazione A ciò aggiungiamo la ne- cultura? Si tratta sicuramente siasi cosa. Ora, la critica che ha semplicemente fatto il suo ro Giaccari, il candidato a sin- del traffico per dare più respi- cessità di facilitare l’automobi- di uno dei termini più abusati, facciamo non è che non sia dovere a differenza del gover- daco Michele Gallizzi e il con- ro alle vie cittadine salvaguar- lista mettendogli a disposizio- il cui significato è talmente giusto premiare, ad esempio, no della città. tributo di Alessandra Benaz- dando i giorni di mercato, l’o- ne una tessera prepagata per ampio da essere utilizzato l’Italia campione del mondo Con tali premesse l’Univer- zo, sulla viabilità interna, rario di uscita degli alunni dal- poter parcheggiare senza praticamente per qualsiasi co- che ci ha regalato un trofeo sità non poteva che fallire co- esterna e sulla questione par- le scuole e prendendo in con- porsi il problema delle moneti- sa; e quando una parola può che mancava da ben 24 anni, me per altro è avvenuto. cheggi. siderazione le abitudini di ag- ne e senza incorrere nel ri- voler dire tutto c’è il rischio ma questo cosa c’entra con il Cultura è aggregazione: Sui contenuti della serata gregazione dei giovani. schio multa a tempo scaduto che possa contemporanea- ricordo del coraggio della Di- avete notizia di luoghi di ag- pubblichiamo un intervento di Il decongestionamento del Rispetto alla circolazione mente voler dire anche il con- visione Acqui sterminata dai gregazione in questa città? La Piero Giaccari e Giovanni Pal- traffico automobilistico, so- esterna, o grande circolazio- trario di tutto e cioè nulla. tedeschi? Così non facciamo risposta è no. lotti: prattutto al centro; C.so Bagni ne, noi riteniamo utile e op- Dallo Zingarelli: “Comples- altro che mischiare le cose in Ci permettiamo di chiudere «Per sviluppare un discorso e via Moriondo che sono le portuno guardare positiva- so di cognizioni, tradizioni, un unico confuso ed insignifi- citando un altro aspetto che sulla viabilità acquese non arterie interne più interessate mente alla bretella autostra- procedimenti tecnici, tipi di cante calderone con tanti sa- appartiene alla cultura del vi- basta, ovviamente, un articolo da questo problema, rimane dale Carcare-Predosa perché comportamento trasmessi e luti alla memoria storica, a ciò vere civile, il rispetto per le o una dissertazione, ma è un altro elemento ostico che Acqui T. finalmente si potrà usati sistematicamente, carat- che ci appartiene. Oltre a istituzioni e per i cittadini, che giusto affrontare l’argomento, noi vogliamo affrontare e dare confrontare con altre realtà teristico di un dato gruppo so- snaturare una manifestazione imporrebbe ad una persona perché la viabilità e i parcheg- una soluzione, perché gli abi- nazionali e internazionali. Il ciale, o di un popolo, o di un che appartiene alla tradizione rinviata a giudizio di non pre- gi della nostra città, attual- tanti di questi quartieri centrali basso Piemonte aprirà una gruppo di popoli o dell’intera della nostra città, la coppia, sentarsi alle elezioni come se mente, costituiscono davvero hanno diritto a respirare aria porta al Ponente savonese umanità”. Per cui, non si può ora scoppiata, ha anche intro- niente fosse, con la speranza un problema. un pochettino più pulita. che, attraverso questo accor- parlare di cultura e basta, oc- dotto due iniziative: la Festa di usare il consenso per evita- Negli ultimi quindici anni A questo proposito, non do tra le province interessate corre aggettivarla: cultura reli- delle Feste e la Raviola non- re di rispondere delle proprie possiamo dire che le giunte può non essere presa in con- che promuovono la realizza- giosa, cultura sportiva, e così stop. La cultura è anche eno- responsabilità, ma questa è comunali sono state sostan- siderazione, in un’ottica di ra- zione di un tracciato autostra- via. gastronomia, ma è mai possi- un’abitudine diffusa purtroppo zialmente monolitiche e quin- zionalizzazione globale della dale come questo, potrà mi- Non siamo tanto presuntuo- bile che in quindici anni le uni- in tutto il nostro Paese ma di l’impostazione amministra- viabilità interna, l’ipotesi di gliorare il corso dell’econo- si da addentrarci nel significa- che cose fatte siano rappre- non per questo accettabile. tiva è stata chiaramente realizzare un secondo ponte mia, dell’occupazione e del to filosofico della definizione, sentate unicamente da colos- Così come è per lo meno di- orientata a imbellettare la sul Fiume Bormida, che colle- turismo di Acqui Terme e del- ma più semplicemente ne vo- sali mangiatoie? Cosa siamo, scutibile il comportamento città senza risparmiare gli ghi la zona bagni con la cir- l’acquese. gliamo sottolineare un aspetto vitelli da ingrassare? dell’attuale Sindaco che ha spazi che prima erano utili al- convallazione. Questa solu- Con la realizzazione di que- basilare: stiamo parlando di Nel frattempo la Giunta ha partecipato attivamente al go- la circolazione e ai parcheggi, zione avrebbe una funzione sta grande opera, si potrebbe tutto ciò che caratterizza una sfrattato le scuole medie dai verno di questa città per 15 sicché le strade che erano fluidificante sia per gli auto- uscire dall’isolamento viario. comunità e che viene espres- locali di Piazza San Guido, anni e che ora sembra rac- larghe sono diventate strette, veicoli in entrata che per quel- Ci potrebbe essere un evi- so dalle sue manifestazioni. proprietà del comune, alle contarci che non c’era e, se alcune piazze importanti sono li in uscita. dente impatto ambientale, ma Sorge spontanea una do- Suore francesi, per far posto c’era, dormiva. state forzatamente soffocate Anche la questione par- non possiamo stare a guarda- manda: in questi ultimi quindi- ad un tribunale che probabil- Anche questa è cultura, la dalle fontane che richiedono cheggi, alla pari di quella via- re l’evoluzione delle altre ci anni di governo Bosio - Ra- mente verrà soppresso otte- peggiore che ci sia, quella del una costosa manutenzione e bile, rappresenta una spina realtà nazionali e internazio- petti cosa è stata la cultura nendo due brillanti risultati: mantenimento del potere». non si è tenuto conto delle nel fianco per i cittadini ac- nali che seguono l’andamento nella nostra città, come siamo pagare un affitto che prima auto in circolazione che con il quesi e non, per due ordini di dei tempi e tengono aggiorna- stati caratterizzati? non pagava e regalare ad in- passare del tempo sarebbero motivi: te le loro strade e autostrade Due tradizionali e significa- segnanti e studenti tutti i disa- aumentate di numero. Non 1) perché la maggior parte per non restare indietro; d’al- tive manifestazioni culturali gi che comporta traslocare da Orario IAT sono bastati tutti i sensi unici sono a pagamento, 2) perché tronde più sono efficienti le che possiamo vantare sono lì in Caserma per fare ginna- Acqui Terme. L’ufficio IAT a soddisfare l’esigenza dei sono insufficienti. Questi due vie di comunicazione, più una sicuramente il Premio Acqui stica. Non parliamo poi dell’U- sito in via Manzoni 34, osser- cittadini acquesi, perché co- motivi sono fattori che vessa- città o nazione che sia, acqui- Storia e Acqui in Palcosceni- niversità e dello scandaloso va il seguente orario: lunedì - munque, il traffico automobili- no il cittadino sia in termini sisce un ruolo importante nel co, ma sono due eventi che obolo che la Giunta faceva sabato 9.30-12.30, 15.30- stico, che al centro si incasto- economici che psicologici e quadro nazionale e interna- hanno radici lontane, sono pagare agli studenti e alle loro 18.30; domenica e festivi 10- na tra strade, piazzette e stra- che noi abbiamo intenzione di zionale dell’economia e del stati infatti creati e promossi famiglie già vessate da tasse 13. Tel. 0144 322142, fax dine, rimane congestionato, eliminare. Per questo propo- commercio». da Giunte di Sinistra. Tuttavia universitarie non proprio eco- 0144 326520. I Verdi e la vicenda della media Bella

Acqui Terme. Ci scrive Suore Francesi in Via Maren- economica debitoria differita Marco Lacqua, portavoce dei co. Sì, in affitto e per un costo ereditata dal passato. Verdi di Acqui Terme: annuo di 250.000 euro! Con- Tornando ai “conti della ser- «Uno dei problemi che vive siderato che siamo già al ter- va”, mentre normalmente le la nostra città è sicuramente zo anno di questa critica si- spese di gestione per le scuo- quello della locazione delle tuazione,sono già stati spesi le cittadine si aggiravano in- Scuole Medie, sia di quelle 750.000 euro in spese di affit- torno ai 78.000 mila euro an- Superiori sia soprattutto di to per un istituto ai quali era- nui, tutti riservati prettamente quelle Inferiori. no stati prospettati ben altri ai servizi didattici, ora le spe- Tutti gli acquesi si ricorde- orizzonti! se sono arrivate a cifre come ranno la campagna elettorale Come centro-sinistra per 370.000 euro annui che per la di soli cinque anni fa, nella voce del nostro candidato maggior parte “se ne vanno” quale l’attuale Sindaco Danilo Sindaco Gianfranco Ferraris per pagare come scritto in Rapetti prometteva che la sua abbiamo già più volte dichia- precedenza un affitto a privati futura Giunta avrebbe risolto rato pubblicamente di voler ri- e ben pochi vengono utilizzati tale problema dislocando il solvere questa problematica per scopi scolastici. nuovo polo scolastico delle anche se sarà una scelta che Da un quadro di questo ge- scuole medie inferiori nei lo- potrebbe, nell’immediato, ave- nere si capiscono le tante cali, adeguamente rimoderna- re ripercussioni economiche proteste che ci sono state in ti e stravolti con progetti fa- vista la necessità di investire questi anni da parte degli in- raonici di provenienza nippo- costruendo un nuovo polo segnanti, dei genitori e non nica (vedi Kenzo Tange), della scolastico in zone adeguate. solo da loro. ex-Caserma Cesare Battisti. Bisognerà cambiare rotta Anche le Scuole Superiori Peccato che a tal proposito anche sotto l’aspetto della non stanno meglio... soprat- accurati studi idro-geologici trasparenza amministrativa tutto il Liceo Scientifico, quel- della Regione Piemonte ab- non permettendo più di edi- lo Classico, la Ragioneria e biano accertato che era im- ficare in determinati terreni l’Istituto Fermi continuano a possibile portare avanti un nuovi palazzi per interessi di dimorare in locali che fanno progetto di quel tipo a causa singole persone privando il rabbrividire per quanto sono della vicinanza del rio Medrio pubblico (e in questo caso inadatti ad ospitare nel 2007 che non garantiva, col suo ri- la scuola pubblica) dei suoi con dignità dei luoghi di stu- schio di esondazione, la sicu- spazi vitali. dio. rezza sufficiente per le perso- Inoltre, se gli acquesi il Per tutta questa serie di ne o gli studenti usufruitori del prossimo 27 maggio ci ac- motivi, come Verdi sarà no- nuovo complesso. corderanno la loro fiducia, stra priorità riportare il tema Sempre dalle stesse perso- per quanto riguarda il bilan- di una nuova, dignitosa ed ne di cui sopra si sentivano cio comunale sarà in pro- economicamente sopportabi- promesse riguardanti alcuni spettiva che bisognerà ra- le locazione delle scuole citta- terreni di Via Capitan Verrini gionare tenendo conto che dine nel dibattito politico delle sui quali poter costruire nuovi Acqui Terme secondo le sti- prossime settimane e, speria- impianti scolastici. me di uno studio del Sena- mo anche, nell’agenda ammi- Ed invece com’è andata? to è l’ottavo comune più in- nistrativa della futura Giunta La Scuola Media Bella divi- debitato di tutta Italia e che Comunale di Acqui Terme sa in tre sedi, una delle quali, fino al 2035, sia nel bene guidata dal nostro candidato la principale, in affitto presso che nel male, dovremo fare a Sindaco Gianfranco Ferra- l’ex Istituto Magistrale delle i conti con una situazione ris». ANC070318010_ac10 14-03-2007 16:54 Pagina 10

L’ANCORA 1018 MARZO 2007 ACQUI TERME

Notizie utili L’associazione Need You DISTRIBUTORI dom. 18 marzo - AGIP: corso Divisione Acqui 26; ERG: reg. Martinetto; API, piazza Matteotti 54; Centro Imp. Metano e GPL: via Circonvallazione (7.30-12.30). EDICOLE dom. 18 marzo - Via Alessandria, corso Bagni, reg. Bagni, corso Cavour, corso Divisione Acqui, corso Italia (chiuse lunedì pomeriggio). FARMACIE da venerdì 16 a venerdì 23 - ven. 16 Albertini; sab. 17 Centrale, Albertini e Vecchie Terme (Bagni); dom. 18 Centrale; lun. 19 Cignoli; mar. 20 Terme; mer. 21 Bollente; gio. 22 Albertini; ven. 23 Centrale. Stato civile

Nati: Gioele Gallo. Morti: Ondina Maria Cazzola, Marina Delfina Servetti, Livia Borelli, Pier Luigi Giuseppe Olivero, Teresa Poggio, Franco Giovanni Pesce, Pietro Rodella, Maria Flora Gameo, Remigio Negro. Pubblicazioni di matrimonio: Gaspare Rindone con Lucia De Acqui Terme. Ci scrivono Pi- colti dalla Caritas di Acqui Terme i soldi necessari per la realizza- coltoso, non avevano mai potuto Martino; Goran Ivanovski con Federica Boido; Guido Viotti con nuccia ed Adriano Assandri del- (che ringraziamo di cuore) e dai zione di questo nuovo mini-pro- avere; far parte di un nucleo of- Mara Ferraris. l’associazione Need You Onlus: nostri volontari tra cui ricordia- getto. fre a questi fanciulli un pizzico di «Carissimi lettori finalmente mo: Pastorino, Garbero, Ferrari, Finalmente, grazie all’aiuto dei dignità ed un senso di protezio- possiamo darvi la buona notizia Boido, Assandri e molti altri an- nostri collaboratori e del nostro vo- ne mai provato prima». della partenza del container diretto cora. Siamo veramente molte lontario Stefano Piola, rientrato Per chi fosse interessato a fa- Numeri utili in Costa D’Avorio nella comunità persone che collaboriamo per la proprio in questi giorni dal suo re una donazione: di Bonoua! Siamo riusciti, grazie stessa causa solidale e ci rima- soggiorno presso la comunità, 1) on line, direttamente sul si- Carabinieri: Comando e Stazione 0144 310100. Corpo Fore- a lavori di controllo, di ripristino e ne difficile elencarle tutte. Ricor- siamo riusciti a posizionare le to con carta di credito; 2) conto stale: Comando Stazione 0144 58606. Polizia Stradale: 0144 di imballaggio, a caricare l’at- diamo, però, la ditta Marinelli di aste ed issare le bandiere. Così corrente postale, C/C postale 388111. Ospedale: Pronto soccorso 0144 777211, Guardia trezzatura ospedaliera che la cli- Acqui Terme che ha collaborato in un posto sperduto come “Cam- 64869910, Need You Onlus; 3) medica 0144 311440. Vigili del Fuoco: 0144 322222. Numeri nica privata Villa Igea di Acqui Ter- attivamente donando 15 colli di po Alegre”, dove per circa 100 km bonifico bancario, Banca San- di emergenza pronto intervento: Carabinieri 112, Polizia 113, me ci ha gentilmente donato. materiale didattico. si estende la “desolazione”, ades- paolo Imi, filiale di Acqui Terme, Emergenza sanitaria 118, Vigili del fuoco 115. Questa merce raggiungerà l’o- Abbiamo concluso il carico con so sventolano le bandiere del Need You Onlus, CIN: U, ABI: spedale del Centro di Bonoua l’aggiunta di 120 bottiglie di vino Brasile, dell’Italia, di Don Orione 01025, CAB: 47940; 4) devol- per allestire un reparto nuovo di che i preti utilizzeranno per cele- e di Minas Gerais dando un’im- vendo il 5 per mille alla nostra as- degenza e per rinnovare una sa- brare le messe nelle varie co- pronta di casa e di appartenen- sociazione (c.f. 90017090060). la operatoria. munità in Costa D’Avorio. za ai ragazzi presenti all’interno Vi ricordiamo che le Vostre offer- Durante l’organizzazione del Lo stesso container rimarrà del centro. Infatti nelle fotografie te sono fiscalmente detraibili se- carico abbiamo ricevuto comu- fermo presso la Comunità orio- vediamo i bambini con la mano condo le norme vigenti». nicazioni da parte di Don Ange- nina poiché è stato donato dalla sul cuore che cantano l’inno na- Ricordiamo il recapito dell’as- lo Girolami (Vice direttore pro- nostra Associazione al fine di fa- zionale sotto le bandiere svento- sociazione: Need You o.n.l.u.s., vinciale della Fondazione Don cilitare lo sdoganamento presso lanti. Siamo riusciti a regalare lo- Reg. Barbato 21 Acqui Terme, Orione) e di Don Alessio Cappelli il porto di Abidjan. Infatti, nono- ro un simbolo particolare di ap- tel: 0144 32.88.34 – Fax 0144 (direttore della Fondazione) del- stante i vari accordi di agevola- partenenza ad un gruppo che, a 32.68.68 e-mail [email protected]; le necessità primarie delle scuo- zione con il governo africano, causa del loro passato così diffi- sito internet: www.needyou.it le professionali presenti nel Cen- spesso si presentano problemi tro di Bonoua. Ci siamo imme- durante le operazioni doganali diatamente appoggiati alla con- dovute soprattutto alla guerra ci- sulenza tecnica di Luigi Orione vile tuttora in corso all’interno del Grazie agli acquesi dall’Aism che, con l’aiuto dei figli Giacomo paese! Le pratiche d’acquisto del e Lorenzo, ha organizzato l’ac- container sono state seguite da quisto di materiale edile: caz- Piero Guglieri di Cassine, nostro zuole, martelli, scalpelli, carriole, sostenitore e volontario che si è tenaglie, metri etc. Sono stati ac- assunto le spese del trasporto del quistati 25 pezzi per ogni attrez- container da Acqui Terme fino al zatura. porto di Genova. Gli atti buoni Con gratitudine ricordiamo an- devono sempre essere pubbli- che l’intervento di Pier Giorgio cizzati per dare la possibilità ad Benzi che ci ha assistito, come altri di emularli. sempre, con la sua conoscenza *** logistica e con la disponibilità del- A proposito della casa di ac- la sua officina e dei suoi operai coglienza di Campo Alegre in che hanno attivamente contri- Brasile, vogliamo aggiornarvi con buito al ripristino di molti mac- una notizia flash. Prima delle fe- chinari. Conoscendo il fabbisogno ste natalizie il nostro volontario, della scuola di elettricisti il sig. Ben- Marco Aurelio ci ha comunicato zi si è adoperato a preparare due la necessità di rinnovare le aste pallet di materiale elettrico da in- e le bandiere, ormai usurate dal- Acqui Terme. Il Punto di Ascolto di Acqui Terme e la sezione pro- viare a loro. l’esposizione al sole ed alla piog- vinciale di Alessandria dell’Aism vorrebbe ringraziare la cittadinanza All’interno del container ab- gia, poste davanti all’ingresso del per la sensibilità dimostrata in occasione della vendita della gar- biamo caricato 219 cartoni di ab- centro. Così abbiamo immedia- denia dell’Aism ed inoltre ringraziare i volontari tutti per la riusci- bigliamento e di giocattoli rac- tamente provveduto a bonificare ta della manifestazione. ANC070318011_ac11 14-03-2007 17:27 Pagina 11

L’ANCORA ACQUI TERME18 MARZO 2007 11 Sdi: scuola, formazione Si è costituito il Circolo e politiche giovanili della libertà Valli Bormida

Acqui Terme. Interviene dovrà instaurare una nuova della nostra società e merita- Ivan Patti, segretario dei So- collaborazione con l’Univer- no particolare attenzione con cialisti Democratici Italiani: sità, con i maggiori musei re- progetti mirati. Come la Con- «La città che offre program- gionali per elevare le proprie sulta dei Giovani che avrà mi di formazione, percorsi di prospettive oltre all’ambito cit- un’importante funzione di crescita culturale, opportunità tadino, garantire un elevato li- coordinamento dei vari pro- di partecipazione ad attività vello scientifico e qualitativo e getti con lo sviluppo di rappor- sportive è una città che realiz- continuare un percorso in cre- ti anche internazionali. Le po- za percorsi di arricchimento scita della cultura acquese; litiche giovanili costituiranno delle persone, è una città che 6) per le attività sportive è un aspetto fondamentale del- disegna un orizzonte più soli- necessario proseguire con la l’attività dell’Amministrazione do per la sua comunità. In diffusione della pratica dello in quanto garanzia di un futu- questo senso è importante sport con interventi diffusi di ro per la costruzione del vive- mettere in atto una politica recupero in aree marginali re civile. che tenga conto di valorizzare con la realizzazione di spazi Nei confronti dei diversi il sistema educativo e formati- attrezzati in aree che ne sono aspetti del mondo giovanile si vo. Gli obiettivi prioritari da prive. In questo ambito, il ripri- deve proseguire con progetti perseguire sono: stino totale del parco del ca- di crescita complessiva che 1) prosecuzione dell’attività stello, la realizzazione di per- superi le logiche dello scolla- Acqui Terme. Palazzo Ro- loro problemi che sono rap- colo della libertà – secondo di supporto e sostegno dell’in- corsi verdi e piste ciclabili co- mento tra i vari aspetti delle bellini, alle 16 di sabato 10 presentati, tra i tanti, dalla via- quanto affermato dal sindaco tero sistema scolastico attra- me nella zona Bagni sotto il attività giovanili (prevenzione- marzo, ha tenuto a battesimo bilità, dall’acqua, dalla sicu- Rapetti – nasce sotto il segno verso l’offerta già contemplata ponte Carlo Alberto; promozione, sport, lavoro, la riunione ufficiale della co- rezza e dall’aiuto alle persone dell’unione, non può essere nel Piano per il Diritto allo La fruizione delle strutture tempo libero) unificandole al- stituzione del «Circolo della li- anziane e pertanto ci prefig- ignorato, il privato deve esse- Studio di opportunità culturali sportive non può essere di- l’interno di un “Progetto Gio- bertà Valli Bormida». Un’as- giamo di portarci dove sarà re la strada maestra per la e formative organizzate ag- sgiunta dalla partecipazione vani” e ampliando ulterior- sociazione «no profit» che in- necessaria la nostra opera», crescita delle nostre zone». giuntive; alla progettualità e alla pro- mente le collaborazione di teressa quattro province: Cu- ha ricordato la presidente Co- Per Paolo Ricagno, che ha 2) consolidare un sistema a grammazione dell’attività. È gruppi e istituzioni, mettendo neo, Asti, Alessandria e Savo- rio. presentato la nascita, a Ca- rete dei centri formativi per quindi necessario creare un a disposizione ulteriori spazi na. Al tavolo dei relatori, Livia L’azione del Circolo della li- stelrocchero, del Circolo Alto una loro maggiore funziona- livello di coordinamento attra- e opportunità di partecipazio- Corio, presidente del circolo e bertà, secondo l’affermazione Monferrato, presieduto da lità; verso la costituzione di un’as- ne. Potrebbero inoltre essere Gianni Abrile, vice presidente. di Gianni Abrile, «è di portare Stefano Ricagno, «il mondo 3) garantire più servizi di sociazione sportiva in grado sperimentati momenti costanti La sala di Palazzo Robellini, le nostre valli ad essere cono- del vino è trainante, con la orientamento e di sostegno di coinvolgere tutti i soggetti di consultazione dei giovani per l’occasione, era gremitis- sciute, ad avere migliori colle- viabilità ed il turismo». L’ono- per gli studenti, con la colla- interessati. nell’ambito dei luoghi di ag- sima di gente, di personalità gamenti tra politica e cittadi- revole Stradella ha ricordato, borazione delle istituzioni sco- 7) I giovani sono il futuro gregazione». del mondo dell’imprenditoria, no, ad ottenere la realizzazio- tra l’altro, che «il circolo rap- lastiche, per garantire la per- della politica, della cultura e ne di strade e ferrovie miglio- presenta un’aggregazione di manenza nel ciclo formativo e della società civile. Presenti, ri. Da soli non si va da nessu- persone che si sentono di la lotta alla dispersione scola- tra gli altri, l’onorevole Franco na parte, non dobbiamo esse- scendere in campo per pro- stica; Anche il Pdci acquese sul web Stradella; il consigliere regio- re dimenticati. Lo svuotamen- porre ragioni valide nell’inte- 4) collaborare insieme con Acqui Terme. Il segretario P.d.C.I. di Acqui Terme, Piera Ma- nale Ugo Cavallera e quello to dei paesini comporterà la resse di quattro province». le altre istituzioni per migliora- stromarino comunica che è stato attivato il sito internet della del Comune di Acqui Terme, loro chiusura, quindi è indi- I promotori considerano re l’efficienza dei servizi per sezione “Camilla Ravera” con sede in via Trucco n. 17, raggiun- Paolo Bruno; il sindaco di Ac- spensabile mantenere attività l’associazione «unica nel suo l’impiego, anche attraverso la gibile all’indirizzo: www.comunisti-italiani-acqui.it. Per contatti qui Terme, Danilo Rapetti con produttive al loro interno». Il genere, perché si propone di definizione e l’offerta di per- l’indirizzo e-mail è: [email protected] l’assessore Daniele Ristorto; consigliere Ugo Cavallera ha accomunare quattro province corsi formativi individuali. il sindaco di Cassine, Gotta. affermato di «credere in un diverse, unite dalla tradizione, 5) per le attività culturali è Livia Corio, nel presentare successo del nuovo circolo, da obbiettivi comuni e da pro- utile rafforzare il senso dell’i- la manifestazione, ha ricorda- che ha nei suoi fini quello di blematiche da risolvere». Nel- dentità e dell’appartenenza Premio letterario aerospaziale to che «la presenza di tanta cercare di stimolare intrapren- lo specifico l’obbiettivo della alla comunità cittadina; occor- Acqui Terme. Un ulteriore Premio potrebbe aggiungersi a gente testimonia la validità denza delle persone, il riequi- nuova associazione è quello re continuare a valorizzare i quelli già esistenti. Si parlerebbe della riedizione di una manife- dell’iniziativa nata con un fine librio delle realtà del dopo Ac- di impegnarsi attivamente per molti aspetti d’interesse cultu- stazione letteraria di carattere aerospaziale già realizzata venti- genuino, no profit, che ha in na in cui non c’è più inquina- migliorare la viabilità, la sicu- rale anche in riferimento alla due anni fa. Il primo passo verso la fase organizzativa sarebbe comune la potenzialità delle mento e non c’è più occupa- rezza, la comunicazione con storia del territorio e dei suoi stato effettuato con un incontro di personalità del mondo aero- nostre zone anche a livello re- zione». Cavallera ha toccato le pubbliche amministrazioni, i abitanti con il coinvolgimento nautico ed amministratori comunali. Il premio, sempre secondo lazionale: cultura, usi e dialet- anche il punto della viabilità servizi e i diritti dei cittadini, e la partecipazione attiva del- quanto indicato sulla scia delle edizioni effettuate verso la metà to». «Abbiamo voglia di fare, con l’affermazione «comincia- senza dimenticare la promo- le associazioni esistenti. Si degli anni Ottanta, sarebbe di carattere biennale. essere vicini alle persone, ai mo con la Predosa». «Il Cir- zione del territorio. C.R. ANC070318012_acqui1 14-03-2007 11:11 Pagina 12

L’ANCORA 1218 MARZO 2007 IL COMUNE INFORMA ANC070318013_acqui2 14-03-2007 11:13 Pagina 13

L’ANCORA IL COMUNE INFORMA18 MARZO 2007 13 ANC070318014_ac14 14-03-2007 17:12 Pagina 14

L’ANCORA 1418 MARZO 2007 ACQUI TERME

Inviateci da Marco Macola della segreteria cittadina Martedì 13 marzo al Grand Hotel Nuove Terme Le idee guida per la città L’Unione critica e assicura secondo Italia dei Valori un futuro senza l’effimero

Acqui Terme. Completiamo poste locali è già tra i più ele- Acqui Terme. Si è aperto la pubblicazione delle idee vati. con il commosso commiato di guida per la nostra città se- Prima di ricorrere a nuovo Luigi Poggio, che non si rican- condo Italia dei Valori, inviate- accesso al credito quindi, è diderà dopo essere stato sui ci da Marco Macola della se- indispensabile una approfon- banchi del Consiglio Comuna- greteria cittadina: dita valutazione del rapporto le ininterrottamente dal 1988, «Le relazioni con le Comu- spese fisse + indebitamento, l’incontro con la cittadinanza nità Montane e Collinari, di rispetto alle entrate comples- che il gruppo consiliare de cui Acqui Terme è il capoluo- sive. Sono da ricercare spazi L’Ulivo-Prc, Domenico Borga- go di riferimento divengono di ridimensionamento della ta, Vittorio Rapetti, Domenico un valore essenziale proprio spesa, che esistono in ogni Ivaldi e lo stesso Luigi Poggio, per una politica turistica basa- ente, in tutte le partite di atti- ha organizzato la sera di mar- ta sui requisiti del territorio: vità della amministrazione, tedì 13 marzo presso l’hotel naturalità, vino, produzioni impostando, con l’efficace uti- Nuove Terme per presentare agroalimentari, artigianato di lizzo del controllo di gestione, agli elettori il resoconto della nicchia, mentre il reinseri- una pianificazione budgetaria attività svolta assieme ad una mento della città nel contesto rigorosa dei flussi di entrata, valutazione fortemente critica decisionale della Provincia e di spesa e degli oneri finan- sull’operato delle giunte di della Regione è fattore irri- Marco Macola ziari. Questo non basterà cer- Bernardino Bosio e Danilo nunciabile. to e allora va costituito avva- Rapetti. Serve poi un intenso lavoro lendosi delle capacità dei col- L’ex sindaco Raffello Salva- di creazione dei rapporti e per spazi, immagine, vivibilità, co- laboratori nei ruoli della am- tore esprimendo l’ampio ap- l’ inserimento nel circuito turi- stituisce elemento di grande ministrazione, un apposito nu- prezzamento per l’ impegno stico nazionale ed internazio- spessore, non dimenticando cleo di “sviluppo e project fi- politico, civico e sociale che nale, impostando scelte carat- naturalmente l’annoso proble- nancing” che acquisisca ed Poggio ha sempre saputo terizzanti per la proposta ac- ma del rifornimento idrico cui esamini sistematicamente tut- esprimere durante tutto il suo quese: il mondo del golf, sem- è necessario dare finalmente te le opportunità offerte dai lunghissimo mandato, gli ha pre più importante a livello una risposta certa. Vanno di- bandi attivati da regione, sta- conferito una targa di merito a diffuso e non elitario, per cui fese assolutamente la pre- to, Unione Europea indivi- nome di tutto lo schieramento bisogna pensare almeno ad senza del Tribunale e delle duando ogni strumento di dell’Unione di centro sinistra. un campo a 18 buche; il ten- sue prestazioni e la comple- possibile finanziamento utile. Poggio, ringraziando com- nis un sempreverde; il ciclotu- tezza ed efficienza del servi- Il costo delle progettazioni do- mosso, ha poi evidenziato co- rismo naturalistico, particolar- zio ospedaliero. Si potrebbe vrà poi trovare dimensioni me le giunte che si sono suc- mente adatto alle nostre zone continuare, le idee non man- ben diverse da quelle soppor- cedute nelle ultime ammini- e il mondo degli scacchi. Tutti cano basta pensare alla scuo- tate in passato, anche attivan- strazioni si sono contraddi- settori di grande rilevanza in- la, ma la concretizzazione dei do accordi per cui, ai progetti- stinte per iniziative dirette dei debiti contratti assorbe provincia e gli altri enti, i co- ternazionale. Ad essi sono da progetti richiede investimenti sti, verrà corrisposto l’intero principalmente all’“imbelletta- ben il 23% delle spese cor- muni dell’area come Rivalta abbinare gli aspetti dell’ arte e e la lettura del bilancio cittadi- compenso per i progetti solo mento” della città, disperden- renti del comune, il debito Bormida di cui proprio lui era della cultura, con il rilancio no non sembra offrire grandi in caso di effettiva realizzazio- do una consistente quota del complessivo di Acqui ammon- sindaco. “Io intendo dare una del premio letterario cui ag- disponibilità finanziarie. ne degli stessi. Si dovranno patrimonio della città in pro- tava nel 2006 a oltre 38 milio- svolta morale, con la collabo- ganciare altre tematiche di L’indebitamento è quasi ai infine studiare e sollecitare getti costosi che spesso non ni di euro con un impegno per razione di tutte le forze dell’U- contorno nel corso dell’ anno, massimi di legge, 3,9 mil di possibilità di joint venture con si sono nemmeno realizzati, estinguere i mutui fino al nione e con l’apporto di ogni ma anche le mostre di pittura, euro da rimborsare nel 2007 privati, non solo italiani, di- come il grattacielo di Kenzo 2035; siamo fra gli 8 comuni cittadino, perché l’Amministra- gli eventi musicali, attività per con valori in crescita negli an- sponibili a finanziare recuperi Tange, lasciando le casse co- più indebitati d’Italia, la rata, zione assuma nel caso di vit- le quali non mancano certo in ni a venire per la formulazio- di opere, interventi urbanistici, munali in condizioni decisa- che sarà crescente nei prossi- toria caratteristiche di parteci- Acqui le figure intellettuali in ne dei piani di ammortamento iniziative culturali e promozio- mente critiche. Per questo ha mi anni, nel 2006 era di 3,6 pazione, democrazia ed effi- grado di realizzare iniziative sottoscritti. Il patrimonio co- nali. Siamo convinti che gra- concluso che è importante mil di euro. Per coprire le ne- cienza. Questa amministra- di grande pregio e richiamo. munale, inoltre, si è alleggeri- zie ad una gestione sistemati- che i cittadini sappiano fare cessità di spese correnti, e di zione non è riuscita nell’inten- Lo studio infine di una im- to nel corso dell’ultimo bien- ca e senza equivoci sia possi- scelte avvedute nelle prossi- copertura del costo di proget- to di far diventare Acqui un postazione urbanistica che in- nio di circa 12 milioni di euro, bile riattivare un circuito vir- me elezioni. tazione inutilizzate si è infine vero centro turistico e terma- tegri i vari quartieri della città riducendo una risorsa prezio- tuoso in grado di portare alla Domenico Borgatta, capo- venduto una forte quota del le, tant’è che il problema del- in un disegno coordinato di sa, mentre il livello delle im- città concreti benefici». gruppo de l’Ulivo, ha prose- patrimonio immobiliare. Come l’occupazione è particolar- guito ricordando i molti pro- ha detto l’avv. Salvatore mente grave per i giovani e i blemi irrisolti o addirittura “quando eravamo poveri com- meno giovani. Il caso della creati dal degrado dell’area pravamo, invece con una si- scuola media è emblematico, ex Borma, nel cuore della tuazione economica decisa- abbiamo visto progetti farao- città, al fallimento del consor- mente più favorevole abbiamo nici e disinteresse per il mon- zio rifiuti per cui l’amministra- venduto” do scolastico, ma non è nean- zione sostiene ancora, a vuo- Infine, Domenico Borgata, che stato individuato un terre- to, un costo annuo di 80.000 ha detto “anche dalla mino- no idoneo per la costruzione euro applicando tariffe di net- ranza il nostro lavoro ha co- del nuovo polo scolastico, for- tezza urbana fra le più care in munque consentito alcuni si- se perché ogni terreno idoneo Italia. “L’isolamento di Acqui gnificativi risultati: l’ingresso alle scuole si presta meglio a nei confronti delle amministra- nel consorzio rifiuti intercomu- speculazioni edilizie. Il frutto zioni sia provinciale che re- nale, la costituzione del servi- di questa politica è stato lo gionale, ma anche dei comuni zio socioassistenziale, l’avvio spostamento delle scuole me- di cui essa è capoluogo natu- di un coordinamento con i co- die in locali presi in affitto da rale è l’evidente segnale della muni dell’ acquese e il colle- privati, che hanno legami con difficoltà in cui è stata posta la gamento con le città della zo- l’attuale amministrazione, lo- città, dove è mancata una po- na e la provincia avviando cali peraltro non idonei. litica sociale, il problema dell’ una indispensabile uscita dal- La soluzione di questo pro- acqua è rimasto irrisolto, i col- l’isolamento in cui per troppo blema sarà una priorità, se legamenti viari non hanno tempo siamo stati costretti; la- vinceremo le elezioni, otterre- avuto la necessaria attenzio- voreremo uniti perchè che la mo così anche un risparmio ne. La situazione della scuola consapevolezza dei cittadini sulle spese di gestione. poi, invece di trovare soluzio- possa dare luogo ad una Un’altra priorità è il recupe- ne è stata aggravata da deci- svolta politica di cui la città ha ro dell’area ex Borma, abban- sioni che pongono la logistica grande bisogno per avviare donata da anni, a un uso pre- scolastica in una situazione di un processo che miri allo svi- valentemente pubblico, per costosissima precarietà”. luppo sociale e all’abbandono dare una svolta economica ed Ad accompagnare la rela- dell’effimero per una crescita occupazionale alla nostra zione numerose efficaci im- solida e stabile, abbiamo un città. Per far questo è neces- magini – presentate dal consi- candidato forte che ha tutti i sario vincere queste elezioni, gliere Vittorio Rapetti - che requisiti di comprovata com- sarà quindi utile l’ impegno di hanno fornito ampia evidenza petenza e capacità, per assi- tutti per trasmettere alla citta- dei problemi denunciati: le in- curare alla città valori indi- dinanza il desiderio di realiz- comprensibili porte tematiche, spensabili ad un amministra- zare condizioni di vero e sta- il faraonico grattacielo di Ken- zione di grande qualità”. bile miglioramento”. red.acq. zo Tange, quello per la biblio- Nella conclusione Gianfran- teca, mai realizzati, che han- co Ferraris, nel ringraziare il no divorato un mare di euro, gruppo consiliare per il lavoro l’area ex Borma, gli invasi svolto e per l’importante con- Ringraziamento dell’ Erro, i cantieri stradali. fronto promosso con la citta- Acqui Terme. Mollero Ro- “Parliamo di Bilancio - ha dinanza ha ricordato come berto e i dipendenti delle ditte detto Vittorio Rapetti - perché importanti iniziative di cui fa Essedi e R.M. ringraziano si tratta di uno strumento non vanto, nelle inaugurazioni, la sentitamente il Corpo dei Vigi- solo politico, ma anche mora- attuale amministrazione (vedi li del Fuoco di Acqui Terme, le, dai suoi numeri si può sin- il collegamento stradale con Alessandria e Ovada, le forze tetizzare il fallimento di una Predosa e i lavori di allaccia- dell’ordine della caserma di gestione velleitaria e dispersi- mento per l’acquedotto), han- Acqui Terme e tutte le perso- va: il costo della scuola è pas- no visto la giunta del tutto as- ne che hanno partecipato allo sato, senza trovare una solu- sente dal lavoro di messa a spegnimento dell’incendio in- zione da 78.000 a 370.000 punto e di avvio dei progetti in tercorso nella notte di martedì euro l’anno; ma il rimborso cui si sono impegnati, con la 6 marzo. ANC070318015_bosio 14-03-2007 15:14 Pagina 15

L’ANCORA INFORMAZIONE PUBBLICITARIA18 MARZO 2007 15 ANC070318016_ac16 14-03-2007 17:22 Pagina 16

L’ANCORA 1618 MARZO 2007 ACQUI TERME Interessanti lezioni Nella parrocchia del Duomo I bambini della catechesi all’Unitre acquese Matrimonio cristiano a messa in Cattedrale

Acqui Terme. Lunedì 12 mar- può essere vista come un vero zo due interessanti lezioni al- e proprio manifesto antirazzista conclusi gli incontri l’Unitre tenute rispettivamente ante litteram. Una delle sue ope- dalla prof.ssa Carla Caselgran- re teatrali “Cavalieri senza pa- di con titolo “Aphra Behn: scrit- tria” è stata allestita nel 1982 al trice drammaturga del Seicento” Teatro Toselli di Cuneo con la e nella seconda parte della gior- compagnia “Il cerchio di ges- nata il dott. Stefano Negrini ha so”. tenuto una lezione dal titolo “Pie- La storia di questa scrittrice, tre preziose”. per certi versi misteriosa e tor- La prof. Caselgrandi ha ana- mentata, ne evidenzia però l’al- lizzato la figura di questa scrit- to ruolo di attrice, regista, poe- trice inglese nata intorno al 1640 ta, traduttrice, romanziera e e sulle cui origini esistono di- commediografa ad un tempo verse versioni. In alcuni docu- che le valse il merito di essere menti è presentata come figlia di seppellita nell’Abbazia di West- un barbiere di Wye (località del minster tra i poeti più noti. Kent) chiamato Johnson, altre La seconda lezione ha tratto fonti affermano invece che aves- in maniera molto tecnica e pro- se origini nobiliari in quanto figlia fessionale il tema delle pietre spuria di un nobile, in seguito preziose, il dott. Negrini ha par- Acqui Terme. Continua la partecipazione alla messa delle 10 adottata da Lord Willenghby lato anzitutto dei berilli, minera- in cattedrale, dei bambini che seguono la catechesi nella par- Johnson (ecco il richiamo al no- li cristallini composti da silicato Acqui Terme. Sabato 10 lizzare ciascun argomento in rocchia del Duomo. Sono bravissimi, leggono la preghiera dei me dei Johnson) trasferito come di alluminio e berillio, questi ap- marzo si è concluso il ciclo di in- modo costruttivo e personale. fedeli, portano le offerte dei doni, insomma sono una presenza luogotenente in Suriname (co- partengono ad una famiglia nu- contri per la preparazione al Molto importante pertanto è importante e significativa nella messa comunitaria. lonia olandese del Guyana poi merosa in natura dalla quale matrimonio cristiano presso la stata la prima serata, quella del- resa indipendente dai Paesi traggono origine cinque diverse Parrocchia del Duomo. Iniziato la “conoscenza”, dove ogni cop- Bassi). Altre fonti la considera- famiglie, tra queste le più im- sabato 3 febbraio è proseguito pia ha parlato di sé davanti al re- La scomparsa di Pier Luigi Olivero no, infine, “sorella di latte” del co- portanti sono lo smeraldo e l’ac- sempre al sabato il 10, 17 e 24 sto del gruppo (simpaticamen- lonnello Thomas Culpepper e qua marina. Etimologicamente febbraio, quindi il 3 ed appunto te il fidanzato presentava la fi- lei stessa, anche grazie ad una il termine smeraldo significa il 10 marzo. Pubblichiamo una ri- danzata e viceversa): questo ha serie di autobiografie piuttosto “pietra verde”, molti giacimenti si flessione inviataci da una delle permesso di “rompere il ghiac- romanzate, contribuì ad avvol- trovano in Colombia, Brasile, coppie di fidanzati che hanno cio” per lavorare poi con maggior Il gruppo Miconatura gere nel mistero le sue vere ori- Russia, India e Pakistan ma an- seguito gli incontri: partecipazione ed affiatamento, gini. Aphra trascorse la sua ado- che in Egitto dove i faraoni ve- «Grazie agli spunti di rifles- proiettandoci verso gli incontri lescenza nelle Indie occidenta- nivano ornati proprio con queste sione di Mons. Paolino Siri e al- successivi. Si è parlato di ar- ricorda il presidente li e rientrò in Europa nel 1658, pietre. Lo smeraldo può essere le testimonianze dirette di alcu- monia nella coppia, di sessua- fu proprio qui che sposò un scuro o chiaro a seconda della ne coppie di sposi, noi fidanza- lità, dell’amore come dono di Acqui Terme. Pubblichiamo sere critico e pungente al mo- commerciante fiammingo di no- zona di provenienza. L’interesse ti siamo stati aiutati a meglio sé all’altro ma anche come sa- un ricordo di Pier Luigi Olivero, mento giusto, il nome scientifi- me Behn dal quale prese il co- nei confronti dell’argomento trat- comprendere, conoscere e vi- crificio, delle caratteristiche che presidente del gruppo micolo- co di qualche specie sempre gnome anche artistico. Aphra tato, che ha riguardato anche la vere come crescita il matrimonio contraddistinguono l’amore co- gico naturalistico Miconatura, azzeccato, e la voglia di tenere Behn era una donna bellissima pietra dell’acqua marina, ha da- che abbiamo scelto di celebra- niugale cristiano. Abbiamo re- prematuramente scomparso, in- unito un gruppo di amici e ap- vivace nel carattere e nello sti- to il via a numerose domande re cristianamente. In questo per- cepito il valore della famiglia co- viatoci dalla segretaria del grup- passionati. le di vita, rimase piuttosto gio- anche relative ad altre pietre corso, ci ha sicuramente age- me “comunità feconda”, dove la po stesso, dott.ssa Luciana Ri- A volte le parole sono super- vane vedova a causa della pe- preziose. volato l’impostazione data agli fecondità non riguarda solo l’ar- gardo. flue, quando il dolore è tanto ste che le portò via il marito. Ri- La prossima lezione, di lu- incontri: non eravamo lì solo per rivo dei figli, ma si riferisce al «Questa mattina appena sve- grande, la vita però ci riserva un cevette dal re l’incarico di effet- nedì 19 marzo vedrà dalle 15.30 ascoltare i relatori, ma tutti in- continuo cammino di crescita glia, mi sono affacciata alla fi- aiuto nell’affrontare momenti co- tuare viaggi informativi in qualità - 17.30 una lezione tenuta dal- sieme siamo stati chiamati al della coppia, all’arricchirsi e mi- nestra, ho visto un bel sole lim- sì difficili e tristi: il tempo. di agente segreto durante le l’Itis Barletti di Acqui Terme. dialogo e al confronto, per ana- gliorarsi a vicenda, all’apertura pido, primaverile e accogliente, Il tempo che non dimentica e guerre con l’Olanda, fu proprio verso gli altri. Il tema che però ci c’era anche un vendo freddo, cerca di alleviare il dolore, ma la fortuna di viaggiare che le ha maggiormente coinvolto ri- carico di ricordo invernali e pre- anche il tempo per ricordarti e permise di apprendere moltis- guarda il progetto di Dio sulla potentemente forte. Ho avuto portarti dentro come una foto sime lingue e soprattutto ap- Offerte pro chiesa di Sant’Antonio coppia: consapevoli che il nostro la sensazione che qualcosa in nitida di un caro Amico, che cu- profondire il suo bagaglio cultu- incontro non è stato casuale ma questa giornata sarebbe cam- ra il suo frutteto con Amore, lu- rale nel confronto continuo con è stato un dono, ci prepariamo biato, guardavo le foglie ag- ce e tanto calore». altre culture. Nel tempo ebbe con gioia ed impegno a riceve- grapparsi ai rami per non es- *** inizio una grande produzione re il Sacramento del matrimonio, sere portate via e pensavo. I membri del gruppo micolo- letteraria: commedie, romanzi, che significa accogliere ed ade- Già, qualcosa è cambiato, gico naturalistica Miconatura, poesie e tragedie e soprattutto rire responsabilmente al pro- niente è più come prima e mi ri- sono vicini alla famiglia di Luigi attività teatrale dalla quale ot- getto che Dio ha su di noi. trovo qui a scrivere a te, per e condividono il loro dolore. “Lo tenne fama e consensi. La sua A conclusione di questa in- raccontarti alcune cose che ricorderemo come il nostro pre- opera più nota è “Oronooko, or tensa esperienza desideriamo avrei voluto dirti. sidente, che sorrideva quando lo the Royal Slave” l’opera rac- ringraziare di cuore le coppie Sono consapevole di essere chiamavamo così, ma lo ricor- conta la storia di uno schiavo e sposate per aver messo a no- stata molto fortunata, ad aver deremo soprattutto come un stra disposizione il loro tempo e conosciuto e imparato a stima- amico che ha saputo insegnar- la loro esperienza; un ringra- re una splendida persona come ci tanto, una persona che por- ziamento particolare va a don te, un amico, che ha saputo teremo per sempre nei nostri Tessera sanitaria Paolino per ciò che ha saputo ascoltare le mie ragioni, consi- cuori, impossibile da dimenti- Acqui Terme. Novità in far- trasmetterci, per averci guidato gliarmi, prendermi in giro e con- care”. macia. Dal 1 marzo infatti è a superare alcuni luoghi comu- dividere la passione per la Na- necessario, per poter ritirare i ni sul matrimonio cristiano, ma tura; ti stupivi sempre di come farmaci a carico del SSN – soprattutto per le parole semplici avevi la capacità di fare mille quelli prescritti sulla ricetta ma significative con cui ha sa- cose, di intraprendere percorsi Appello Dasma rossa - presentare al farmaci- Acqui Terme. Ringraziando, a nome di mons. Giovanni Gallia- puto spiegarci il valore del sa- nuovi, e io ricambiavo il tuo stu- Acqui Terme. L’Associazione sta, oltre alla ricetta, la tesse- no, con viva riconoscenza i benefattori amici della cara chiesa cramento. pore chiedendomi dove trovavi Dasma - Avis ricorda che per- ra sanitaria blu, che tutti i cit- di Sant’Antonio abate, pubblichiamo le offerte consegnate in Vogliamo infine augurare tan- quella pazienza, quella sag- mane sempre la carenza di tadini dovrebbero possedere. questi ultimi giorni: il simpatico gruppo Giovani della Pellegrina, ta felicità alle altre coppie di fu- gezza e quella dedizione che sangue ad uso dell’Ospedale Coloro che non l’avessero in occasione della vendita delle “bugie”, euro 105; in memoria turi sposi che insieme a noi han- mettevi nel ricercare e coltivare di Acqui Terme. Si invitano ricevuta, o l’avessero smarri- di Pierino Gaviglio e di Cecilia Ragazzo, la figlia offre euro 50; no percorso questo cammino i sapori della tua terra. pertanto le persone in buona ta, sono pregati di rivolgersi pia persona riconoscente, euro 50; dal Tribunale (il personale), di preparazione e condiviso in Voglio ricordarti così, come salute a voler collaborare alla agli Uffici delle Entrate per ot- in memoria di Anna Porcile ved. Vezzoso, euro 150; Gioconda un bel clima di amicizia un mo- eri sempre, sorridente, la battuta donazione di sangue. tenerne il rilascio o il duplica- Fino, euro 50. A tutti vivi ringraziamenti e per tutti riconoscenti mento così speciale». pronta, la parlantina piemonte- Per informazioni tel. 333 to. preghiere. Valeria e Maurizio se spigliata, la capacità di es- 7926649. ANC070318017_ac17 14-03-2007 17:42 Pagina 17

L’ANCORA ACQUI TERME18 MARZO 2007 17

Secondo il segretario Filcams-Cgil Apre sabato 17 alle 9, chiude alle 18 di domenica 18 “Bennet: un’azienda Tecnoacqui 2007: pronti all’assalto in perenne conflitto” di pc, elettronica, telefonia ecc.

Acqui Terme. Riceviamo e contestazioni, perché non Acqui Terme. Alle 9 di sa- rassegna specializzata del set- discount» applicati dalle azien- dato Massa. Logicamente, ac- pubblichiamo: aderiscono a richieste di lavo- bato 17 suona il gong d’inizio tore a livello provinciale, si ri- de partecipanti alla mostra- canto alle ultimissime novità «In seguito agli articoli ap- ro straordinario nelle giornate di un week-end caratterizzato volge ad un pubblico, non so- mercato, rappresentano un fat- ed innovazioni, è prevista an- parsi sul giornale “L’Ancora” di festive!!! O che l’orario delle da una mostra di particolare lamente di appassionati, ma tore imperdibile l’appuntamen- che la presenza di espositori Acqui Terme, uno da parte dei lavoratrici part-time sia gestito interesse ed attrattiva. Torna presenta proposte di ogni ge- to in occasione del quale si di «pezzi» d’epoca, cioè appa- rappresentanti sindacali Fil- in modo unilaterale dall’azien- infatti alla ribalta della scena nere con l’offerta di «pezzi» profila l’opportunità di cambia- recchi per la ricezione, valvole, cams CGIL in cui si denuncia- da, violando le regole contrat- espositiva acquese «Tecno- per tutti i portafogli, da meno re, potenziare, vendere o ac- accessori, dischi, ricambi ed va lo stato di malessere dei tuali e di legge, questi alcuni Acqui», mostra-mercato di in- di un euro in su. Stando ai ri- quistare, rinnovare le proprie altro materiale che permette- dipendenti, dovuto al compor- esempi per far capire il clima formatica e satellitare, di pro- sultati delle edizioni del passa- dotazioni tecnologiche. ranno a collezionisti e ad tamento dei responsabili che si respira negli ipermer- dotti telefonici e radioamato- to, chi aveva pensato che l’u- La visita all’esposizione, sin amanti dell’oggettistica del aziendali, e della risposta da- cati e supermercati Bennet. riali, computer ed elettronica in sato avrebbe potuto suscitare dalla sua prima edizione, si è passato di fare un tuffo nelle ta da un presunto gruppo di La nostra organizzazione genere, capace di attirare nel- minore interesse rispetto al rivelata interessante anche per atmosfere musicali di un tem- dipendenti Bennet, nel quale sindacale, che da anni insie- la ex Kaimano, sede dell’espo- nuovo, esposto negli stessi i neofiti del settore. Ad Expo- po. Tra gli obiettivi previsti dagli si legge che i problemi, tutto me ai delegati sindacali sizione, una marea di visitatori spazi, è stato smentito dall’an- Kaimano non mancheranno organizzatori nel realizzare il sommato, sono simili alle al- aziendali cerca di ricondurre provenienti da ogni parte del damento della rassegna e dai articoli utili ma anche sfiziosi di momento espositivo in pro- tre aziende del settore e che nell’alveo delle corrette rela- Nord Italia. Secondo i primi da- buoni affari conclusi dagli telefonia, navigatori satellitari, gramma ad Expo Kaimano c’è la Bennet è una delle poche zioni sindacali la risoluzione ti, forniti dal patron dell’iniziati- espositori. L’iniziativa si è in- decoder, dvd, gadget e curio- anche quello di movimentare realtà in quel di Acqui che dà dei problemi, non denuncia va, Mauro Massa, tutti gli somma dimostrata momento sità elettriche, elettroniche e ad Acqui Terme e nell’Acque- occupazione, mi pare il caso queste cose per far chiudere i stand di Expo Kaimano sono professionale e occasione per digitali per stupire gli amici. se un mercato ed una cultura di dare alcune precisazioni: in Bennet, anzi siamo consape- stati acquisiti da espositori ar- fare business e per fare mer- Ospite ormai tradizionale sarà come quello dell’informatica e questi anni la Filcams CGIL voli che gli insediamenti com- rivati da ogni regione del no- cato. Nella due giorni acquese saranno le associazioni «Ra- per fare questo hanno coinvol- ha cercato in tutti i modi di merciali sono una risorsa oc- stro Paese. Ci riferiamo a ven- di «Tecno-Acqui», oltre un dioamatori» ed «Astrofili». Uno to tutte le forze attive e produt- creare un dialogo costruttivo cupazionale in una provincia ditori che conoscono bene centinaio di espositori consen- stand sarà dedicato alla musi- tive, non solamente locali e con l’azienda, ma purtroppo il dove gli insediamenti indu- l’ambiente e si rendono conto tiranno di concludere vantag- ca elettronica, prodotta con della zona. solo dialogo che c’è stato è striali non esistono, e le po- della potenzialità di una «Tec- giosi affari su articoli elettrici sintetizzatori professionali. La mostra, con ingresso a avvenuto solo nelle aule del- che fabbriche che c’erano si no-Acqui» come evento del ed elettronici, informatici, «Nel settore fieristico, per la 2,50 euro, sarà aperta dalle 9 l’ufficio provinciale del lavoro sono ridimensionate o chiuse, settore a cui non mancare. hardware e componentistica in nostra zona, Tecno-Acqui rap- alle 18 sia di sabato 17 che di e nelle aule di tribunale, que- lo facciamo per far sì che i la- La mostra-mercato, unica primo luogo. I prezzi da «hard presenta una novità», ha ricor- domenica 18. C.R. sto non solo in provincia di voratori e le lavoratrici di que- Alessandria, ma in tutte le sta realtà possano avere co- province dove l’azienda è pre- me gli altri una vita sociale sente. Essere occupati non normale, tempo da dedicare vuol dire automaticamente alla famiglia ed andare a lavo- essere discriminati, basti ri- rare in tranquillità. Le Organiz- cordare le cause fatte in pro- zazioni Sindacali a livello na- vincia per recuperare le ferie zionale hanno avviato un con- ed i permessi che venivano fronto con l’azienda, visto che decurtati in caso di malattia le problematiche sono le stes- ed infortunio, o le centinaia di se, per cercare di risolvere i lettere di contestazione invia- problemi a livello sindacale e te ai lavoratori del Bennet del- non più nelle sedi giudiziali, la la provincia, con il solo scopo nostra disponibilità a sederci di intimidire e far sì che passi ad un tavolo di confronto c’è e la logica “che visto che l’a- c’è sempre stata, non ci pare zienda ti dà lavoro e che il la- la stessa cosa da parte dell’a- voro è importante, bisogna zienda, e se il comportamento sottostare a tutti i bisogni del- aziendale continuerà ad esse- l’azienda” e guai a dire no, co- re ostile nei confronti dei lavo- sì succede che una mattina si ratori e dei rappresentanti sin- va a lavorare e si trovi dell’e- dacali noi saremo come sem- splosivo per un mancato furto pre al loro fianco a continuare e non si evacui il negozio!!!, o una battaglia che consideria- che le delegate sindacali, che mo di civiltà». hanno il coraggio di esporsi Il segretario della FILCAMS per far rispettare i più elemen- CGIL di Alessandria tari diritti, ricevano lettere di Giovanni Ciarlo

Sono aperte le adesioni Tanti progetti al circolo Ferrari

Pubblico presente ad una delle tante manifestazioni del circolo Ferrari.

Acqui Terme. Al Circolo Ar- inaspettate. Con la conclusio- tistico Culturale Mario Ferrari ne del corso non termina co- si stanno concludendo i corsi munque l’attività del Circolo. Ci di spagnolo, pittura ad olio e si incontrerà settimanalmente acquarello. È stato piacevole e e, in programma, molte mo- gratificante per gli iscritti e gli stre. Sono tutt’ora aperte le insegnanti l’ottima partecipa- adesioni per la partecipazione zione e riuscita del ciclo di stu- ai vari progetti e benvenuti so- di. Complice del buon risultato no tutti. Per l’apertura del pros- è l’ambiente sereno e amiche- simo ciclo dei vari corsi, il Cir- vole che ha permesso ai par- colo si augura di rivedere tutti tecipanti di essere spronati, in- quanti con lo stesso spirito at- coraggiati a conoscere e, po- tivo, collaborativo e gioioso e tersi appropriare di capacità di poter accogliere ancora altri personali a volte dagli stessi nuovi graditissimi iscritti. ANC070318018_ac18 14-03-2007 17:28 Pagina 18

L’ANCORA 1818 MARZO 2007 ACQUI TERME

Alla Galleria Artanda Dodici colloqui invernali Eleni Zafiropulos La Passione secondo Maria Domitilla Galluzzi

Acqui Terme. La serie dei no da un Milanese chiamato Mi- to ingiustamente trascurato del ne tanto amore accensa, ut ejus a Incontri d’artista Colloqui invernali 2006-2007 chele, che vi venne ad habitare nostro passato. Stigmata & totam ipsius pas- organizzati dalla Sezione Sta- in stato più tosto miserabile, che «Il Beato Michele France- sionem in proprio corpore me- Acqui Terme. Si inaugu- tipo percettivo – era molto at- tiella dell’Istituto Internaziona- mediocre, si diede con tanta di- scano. Credesi che apparte- reretur gestare, nec non ab om- rerà sabato 17 marzo alle ore tratta dalla natura, dal mare, le di Studi Liguri, in collabora- ligenza à negotij, che in breve nesse all’antica ed estinta fa- nibus veri Crucifixi imitatrix vi- 16.30 la seconda tappa di “In- dai colori, dalla luce della zione con la Civica Ammini- tempo si acquistò il valsente di miglia Acquese Pevere. Fiorì nel deretur, cruciatibus internis, ex- contri d’artista 2007” presso i Grecia, specie insulare, terra strazione e l’Assessorato alla molte migliaia di scuti, onde poi 15º secolo, ed era uno de’ più ternisque abundans corporis vi- locali espositivi della Galleria delle origini – è successiva- cultura si avvia alla conclusio- apparentandosi con le princi- dotti e zelanti Predicatori fra i Mi- ribus destituta, hilaris vero sem- Artanda con l’artista greca mente passata a un Naturali- ne. Il penultimo appuntamen- pali fameglie della Città, com- nori Osservanti. Confutò gli er- per mente, ac vultu, in proxi- Eleni Zafiropulos. Nella gior- smo “di partecipazione”, so- to è per venerdì 16 marzo alle minciorno gli suoi descendenti rori del famoso Domenicano Sa- miorium salute angelica coope- nata di sabato oltre a potere stituendo l’interesse per la ore 21 a palazzo Robellini. ad acquistare gradi honorati, & vonarola. Se ne fa la comme- ratrix Imperatoribus, Regibus, ammirare alcune delle sue realtà oggettiva con la ricerca “Nella segreta stanza del Di- esser intromessi ne mangeggi morazione nel giorno 12 di- coeterisque Principibus hono- opere sarà anche possibile di una realtà interiore, frutto di vino Cuore di Gesù”: la passio- publici, ne quali si sono con- cembre. Operò dopo la morte re habita. Ultima valetudine ra- avere un incontro diretto con meditazione sui riflessi che il ne secondo M. Domitilla Gal- servati fino al presente, ancor- dei miracoli, come narra il Va- diis solaribus circum septa no- l’Artista che si renderà dispo- reale produce sullo schermo luzzi (1595-1671) è il titolo che che le facoltà si come furono dingo negli Annali della Reli- va amoris Seraphim evolavit ad nibile alla descrizione delle ti- della coscienza. Massimo Archetti Maestri ha acquistate co’ prestezza incre- gione Francescana. Sponsum cumulata meritis, or- pologie esecutive che con- […]In questa fase si è resa scelto per il suo intervento. Il re- dibile, così con marauiglia d’o- Lunati Paolo, Religioso Cap- nata virtutibus, gratiis plena, an- traddistinguono lo spirito partecipe di una forma di latore, accanto a numerosi altri gn’uno habbino dato grandissi- pucino, di pii e virtuosi costumi, no millesimo sexcentesimo sep- informale delle sue opere. L’i- esperienza che ha molte affi- interessi, coltiva studi di storia lo- mo crollo, scemandosi la mag- celebre Predicatore, Definitore tuagesimo primo, pridie idus fe- naugurazione sarà accompa- nità con l’Informale, stabilen- cale con particolare attenzione gior parte». e Provinciale della Provincia di bruarii, die Jovis, hora quarta gnata da un calice di Brachet- do un rapporto diretto con le all’ambito religioso. In Aquesa- Fin da bambina fu attratta Genova, di cui si hanno stam- com dimidia noctis”. to d’Acqui gentilmente offerto cose per ricavarne l’essenza. na ha pubblicato La pietà dei dalle pratiche pie. Trovò dun- pate varie Opere spirituali, Ora- Bicuti Maria, visse e morì san- dal Consorzio. È questo il periodo dei Fio- laici in Acqui: la Confraternita que piena soddisfazione alle zioni e Prediche; morì nel 1608 tamente il 9 febbraio 1662 nel In una brillante recensione ri, dove il fiore - l’entità fiore - di S. Giuseppe e i suoi Capitoli sue aspirazioni quando nel in concetto di santità nel Con- Monastero delle Cappuccine di dell’Artista curata da Dino diventa l’emblema della natu- del 1729, per la Guida storico ar- 1615 fece il suo ingresso nel vento di questa Città, sua Patria. Pavia, come da certificato del Molinari nell’ottobre 2006 si ra stessa, l’archetipo che sta tistica della chiesa di San Fran- Monastero del SS. Sacramen- Gatti Angelo, Cappuccino nel suo Confessore Prete Bernar- legge: “[…] Gli architetti/pittori a rappresentare la parte per il cesco si è occupato delle vi- to di Pavia. Qui ebbe molto 1603, Lettore di Teologia e buon dino Capra. sono, in genere, condizionati tutto. cende conclusive della Confra- presto estasi e visioni straor- Oratore. Fu destinato da Mon- Ferraris Aurelia, Monaca pu- dall’esercizio della professio- A questo punto, segue un ternita di S. Giuseppe e su un dinarie, fino a quando, nella signor Tolosa Nunzio Pontificio re di detto Monastero, figlia del ne, dall’uso diuturno del dise- momento in cui si registra una recente numero di Iter è appar- quaresima del 1622, non le si presso il Duca di Savoja a re- Conte Sebastiano Ferraris, quel gno tecnico, per cui, in arte, evoluzione di linguaggio, dun- so il suo saggio “La sitibonda manifestarono visibilmente carsi nella Diocesi di Saluzzo desso, che possedeva ed abi- sono inclini alla razionalità, al- que di messaggio. anima mia”: le esperienze mi- sul corpo i segni della Passio- per combattere l’eresia domi- tava la Casa stata poi venduta la schematizzazione più che Eleni punta sulle potenzia- stiche di Maria Marta Bicuti ne. nante in varj Paesi di quelle ai Barnabiti [attuale Chiesa di alla istintività e alla libertà lità della materia come veico- (1605-1661). Ebbe grande fama di santità Contrade, nel che riescì assai Sant’Antonio] Ecco il di lei elo- creativa come primum mo- lo del colore e come essenza Maria Domitilla Galluzzi nac- durante la vita, non solo in Ita- bene, e convertì molti Eretici, gio estratto dagli Archivj di quel vens. in sé e per sé per far affiorare que ad Acqui il 26 maggio 1595 lia, ma anche presso le corti di Ne fa onorevole menzione il P. Monastero “Suor Maria Aurelia Ne è un esempio Le Corbu- i fantasmi soggettivi che non da Ottaviano e Fiorenza Varte- mezza Europa. Intrattenne re- Agostino da Genova. Morì egli Ferraris d’Acqui si vestì nel 1609 sier che, grande architetto e, sono solo frutto di antiche, ma, nell’edificio che ora noi co- lazioni epistolari con molti re- pure in odore di santità nel no- dopo d’aver ricusato gli sponsali in pittura, ottimo pittore, trovò primordiali sensazioni di natu- nosciamo sotto il nome di Casa gnanti e nobili della sua epoca, stro Convento. di nobili Cavalieri, con ardore nell’ordine mentale e costrut- ra, ma coinvolgono tutta la Sigismondi (attuale via Cardi- che ne ricercavano la benedi- Galuccio [Galluzzi] Domitilla, ferventissimo si consacrò a Cri- tivo del Cubismo il modo più sfera dell’esistente e dell’esi- nal Raimondi) e che i Galluzzi zione e le preghiere. Monaca Cappuccina in Pavia, sto, e riuscì nella pratica delle congeniale per manifestarsi in stenziale – biologico e auto- abitarono a partire dal ’500. Al Ha scritto diverse opere di venerabile per la Santità della vi- virtù singolarissima, sinchè ven- campo figurativo. biografico. battesimo le fu imposto il nome argomento religioso e mistico, ta, cui Dio attestò con varj mi- ne destinata dalla sacra Con- Eleni Zafiropulos è, sotto Materia e materiali – pittori- di Severetta, lo stesso della non- tra le quali si segnala la sua au- racoli operati a sua intercessio- gregazione alla direzione del questo aspetto, una eccezio- ci ed extrapittorici – vengono na paterna, dal padrino Barto- tobiografia, dove narra gli anni ne, sì essendo ancora in vita, nuovo Monastero, che si fon- ne, un caso controcorrente. sottratti alla loro destinazione lomeo Corrario, suo zio, allora della giovinezza trascorsi tra che dopo il suo decesso, dei dava in Torino delle Cappuccine Pur essendo laureata in ar- di degrado e di dissoluzione Podestà di Acqui. Acqui, Genova e Novi. quali esiste nota autentica nel- del 1627; dopo d’aver eseguita chitettura e avendo esercitato per essere riproposti come Luca Probo Blesi nella se- Guido Biorci nell’Appendice la Curia Vescovile di Pavia in tale incumbenza ritornò alla sua la professione, il suo modo di mezzi di estrinsecazione, di conda parte di Acqui città anti- alla storia acquese ecclesiasti- data dei 28 maggio 1674. Nel li- Cella in Pavia, ed ivi crebbe nel- fare arte è ispirato a uno spic- comunicazione, conferendo ca del Monferrato, edita nel ca e profana con cui termina la vro delle defunte Monache di la virtù; puntualissima nell’in- cato sentimento di libertà, la loro dignità estetica. 1614, Delle fameglie della città sua Antichità e prerogative d’Ac- quel Monastero leggesi quanto tervenire al Coro, nell’osser- sua creatività non è soggetta Eleni autodefinisce la pro- d’Acqui così si esprime sulla fa- qui Staziella. Sua storia profana- segue: “Venerabilis Mater So- vanza del silenzio, nel disprez- a vincoli contingenti. pria poetica nell’ambito di re- miglia Galluzzi che annovera ecclesiastica dedica un capito- ror Maria Domitilla Galutia zo di se stessa, nell’umiltà, e […]La sua evoluzione arti- centi correnti di pensiero arti- fra quelle dei «Moderni»: «Ga- lo ai «Personaggi Acquesi, che Aquensis, Capucina in utero pazienza. Morì nella benedizio- stica è quanto mai caratteristi- stico che si configurano con il luzzi, che sono stati di grande morirono in concetto di Santità» Matris miraculose conservata ne di Monsignor Vescovo, sana ca ed esemplare. Concettualismo e con il New stupore nella città, percioche che qui trascriviamo per richia- Seraphi P.S. Francisci filia vere di mente e munita dei SS. Sa- Partita da un Naturalismo di – Dada[…]”. hauendo origine poch’anni so- mare l’attenzione su un aspet- digna. In Christi Domini passio- cramenti”».

ASSESSORATO ALL’AGRICOLTURA, PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE PRODOTTI TIPICI E PREGIATI, MONTAGNA E RAPPORTI dal 16al 18 MARZO 2007 CON COMUNITÀMONTANE,COLLINA E RAPPORTI CON UNIONI COLLINARI VENERDÌ 16 MARZO, ORE 21.00 Centro Sportivo - Località Castelvero - Castelletto D’Orba - Alessandria CONVEGNO a Promuovere il Vino dell’Alto Monferrato sul Mercato Internazionale CASTELLETTO D’ORBA Relatore del Convegno l’Assessore Davide Sandalo con la presenza dei giornalisti specializzati Michael S. Zerban e Katrin Walter A DEI VINI Promosso da: Assessorato Agricoltura e V alorizzazione Prodotti Tipici Provincia di Alessandria e CCIAA - Alessandria N DOMENIC A 18 MARZO RASSEG PROGRAMMA Ore 10.00 Convegno VENER DÌ 16 MARZO OCM VINO: PROSPETTIVE E CRITICITÀ con la presenza di Paolo Castelletti (resp. naz. ORI Ore 18.30 INAUGURAZIONE alla presenza delle massime Coldiretti del settore vitivinicolo), a cura della Col- P diretti di Alessandria E DEI SA Autorità regionali e provinciali Ore 21 .00(AREA SPETTACOLI) - RASSEGNA DI MUSICA Ore 16.00 BANCO D’ASSAGGIO a cura del Consorzio di Tu- tela del Dolcetto di Ovada e dell’Onav TRADIZIONALE “TERRA&VINO” “Una sera all’Osteria in canti di vini” con le voci Ore 17.00 DEGUSTAZIONE a cura della Bottega Comunale O di Degara-Chaccio&C.-Squadra Trallalero-Can- ’ALT “Il diavolo sulle colline” di Rocca Grimalda DELL terini di Bedonia-Coro Seduto e altri ospiti Ore 18 .00(AREA SPETTACOLI) - Presentazione del libro ® SENTI LE RANE CHE CANTANO. CANZONI E 2007 SABATO 17 MARZO VISSUTI POPOLARI DELLA RISAIA alla presenza ATO e d i z i o n e degli autori Franco Castelli, Emilio Jona e Alberto ONFERR Ore 10.30Incontro dell’associazione “Alto Monferrato” Lovatto e del coro delle Mondine di Melegnano M Ore 21.00 LABORATORIO DEL GUSTO SLOW FOOD Ore 14.30 RIUNIONE ANNUALE “MASTERS OF QUALITY” circuito per un turismo “intelligente” e di qualità, “Grappa e il Piacere” guidato da Maurizio Fava con la presenza di gruppi folkloristici svizzeri (docente Master of Food) Ore 21 .00(AREA SPETTACOLI) - RASSEGNA DI MUSICA RI STORAN TE CON RICET TE TIPICHE Ore 17.00 BANCO D’ASSAGGIO TRADIZIONALE “TERRA&VINO” a cura del Consorzio di Tutela del Gavi e dell’Onav Concerto delle Mondine di Melegnano e del trio femminile InCanto DE LL’ALT O MONFERRATO Ore 18.30 LABORATORIO DEL GUSTO SLOW FOOD “I Formaggi Blu d’Europa” guidato da Giovanni DA SEGNALARE INOLTRE I BANCHI D’ASSAGGIO - DEGUSTAZIONI - LABORA TORI DE L GUS TO S LOW FOOD Norese (docente Master of Food) I LABORATORI DEL GUSTO organizzati dalle condotte Slow Food di Ovada e di Gavi sono gli unici eventi a pagamento ad un costo promo- I TUTTE LE SERE SPETT ACOLI DI MUSICA E BALLI Ore 21.00 DEGUSTAZIONE DEI VINI PASSITI AROMATICI zionale speciale per la “Rassegna dei Vini e dei Sapori dell’Alto Mon- a cura dell’Associazione Italiana Sommeliers ferrato” (10,00 euro – per i soci 8,00). Per prenotazioni 0143/830.032 l

n r

TRADIZIONALI CON LA RASSEGNA “TERRA&VINO” s l Ore 21 .00(AREA SPETTACOLI) - RASSEGNA DI MUSICA IL RISTORANTE a pranzo (dalle 12.30) e a cena (ore 19.30) con piatti ti-

e pici del territorio preparati da Claudio Barisone, responsabile della pro- TRADIZIONALE “TERRA&VINO” I b mozione nel mondo della cucina dell’ associazione “Alto Monferrato”, in CONVEGNI i Serata di danze della tradizione: collaborazione con i volontari del Circolo Acli S.Maurizio della frazione n dalla Guasco- Crebini-Cazzuli-Passaronda, dell’associazione “Insieme per Castelletto” a gna Pierre Corbefin e Philippe Marsac e dal e della Polisportiva Comunale Castellettese.Quest’anno ci sarà anche un INGRESSO LIBERO · ORARI: VENERDÌ 18,30-23,00 · SABATO E DOMENICA 10,00-23,00 d Piemonte la Banda Brisca. punto esterno dedicato alla FARINATA. ANC070318019_ac19 14-03-2007 17:13 Pagina 19

L’ANCORA ACQUI TERME18 MARZO 2007 19 In occasione della festa della donna L’Itc in visita Fase di stage del corso gratuito Camilla Salvago Raggi al Caseificio Cuneese Dieci allievi Enaip al Lions Club Acqui Terme in laboratori di restauro

Acqui Terme. Importante Ad esso fece seguito tutta Acqui Terme. Gli allievi del conviviale per il Lions Club in una serie di storie familiari: corso gratuito “Tecnico per la occasione del primo meeting “Dopo di me” che costituisce conservazione dei beni cultu- di marzo diventato oramai un un po’ la base dei libri succes- rali”, della durata di 800 ore, appuntamento tradizionale sivi, “L’ultimo sole sul prato” , “Il sono prossimi allo stage, che con il quale il Club desidera noce di Cavour”, “Prima del si svolgerà dal 2 aprile al 4 partecipare alla Festa della fuoco”. In questi ultimi romanzi giugno. I 10 partecipanti effet- Donna. Questa serata è sem- trae il motivo della sua irruzio- tueranno il loro tirocinio forma- pre stata impreziosita dalla ne negli archivi di famiglia, fo- tivo, di 320 ore, in laboratori di presenza di donne che con il to, lettere, diari: e ricostruisce restauro situati principalmente loro operato abbiano dato lu- le vicende – e gli amori – di in- in Piemonte e ma con stro al nostro territorio, alla no- tere generazioni trapassate. disponibilità a trasferte anche stra comunità oppure siano di- Tra di esse campeggia la figu- in altre regioni. In particolare, ventate un punto di riferimento ra del nonno Giuseppe, che fu Acqui Terme. Gli alunni del- ta dell’azienda. Qui hanno as- 4 di loro sono interessati ad importante per quanto hanno diplomatico e girò mezzo mon- le classi 4ª A e 4ª B dell’Istituto sistito alle fasi di pastorizzazio- affinare le competenze nel re- saputo fare con la loro attività. do (fu ministro nella Cina dei Tecnico Commerciale di Acqui ne dei vari tipi di latte, cagliatu- stauro ligneo, 4 in laboratori di Protagonista e graditissima Boxers, Governatore all’Asma- Terme mercoledì 7 marzo si ra, preparazione e stagionatu- recupero di opere pittoriche ed importante ospite quest’an- ra, in Francia per la Commis- sono recati in visita al Caseifi- ra delle varie specialità; al ter- (tele e affreschi), 1 nel restau- no è stata la marchesa Camil- sione delle Riparazioni). Tutta cio Alta Langa di Bosia (CN) mine è stato offerto un gradito ro lapideo e 1 nel settore re- la Salvago Raggi, nota narra- una serie di cose vere, trasfor- dove sono stati professional- assaggio. L’Itc ringrazia i titolari cupero di beni architettonici. comodino stile liberty italiano trice e scrittrice che è interve- mate in poetico ricordo: ma mente accolti e guidati alla visi- per la disponibilità dimostrata. Il settore della conservazio- di inizio ‘900, alcuni candelabri nuta accompagnata dal mari- privo di rimpianto. ne e del recupero dei beni cul- con stucchi dorati degli inizi to, uno dei maggiori scrittori Recentemente ha cambiato turali ha diverse aree di spe- del ‘900. Gli allievi si sono ci- neorealisti italiani, Marcello registro ed è tornata al raccon- cializzazione, tra queste, 3 so- mentati nelle operazioni di pu- Venturi a noi acquesi partico- to: si tratta degli ultimi suoi li- no particolarmente importanti lizia con solventi, sverniciatura larmente noto e caro perchè bri, “La bella gente” e “Un’esta- Educazione stradale per il territorio acquese: la e verniciatura, impiallacciatu- ideatore insieme a Piero Gal- te ancora”, che segnano una conservazione e il recupero di ra, stuccatura, lucidatura, ap- liano, Ercole Tasca e Cino nuova tappa nel suo percorso beni architettonici, di opere plicazioni di mordente, gom- Chiodo del Premio Acqui Sto- di scrittrice. Si è anche dedica- all’Ist. Santo Spirito pittoriche e di opere lignee. È ma lacca, cera, interventi di ria. Proprio per l’importanza ta alla traduzione e nel 2001 in quest’ottica che la Provincia lavorazione di falegnameria dell’ospite e per poter assicu- ha vinto il Premio Procida per di Alessandria ha finanziato volta al ripristino e/o alla sosti- rare una presentazione degna la migliore traduzione dell’an- all’Enaip di Acqui questo cor- tuzione di alcune parti logora- ed appropriata, che non fosse no. È stata una serata vera- so, realizzato in collaborazio- te. limitata alla sola bibliografia mente piacevole, con una pre- ne con l’Istituto Statale d’Arte Un altro momento di ap- ma che avesse contenuti di senza di soci significativa ed “Jona Ottolenghi”, che ha profondimento molto impor- analisi letteraria, ha partecipa- una ospite brillante ed impor- messo a disposizione labora- tante è stato un percorso di to al meeting il prof. Carlo Pro- tante. Il Lions Club desidera tori e docenti. studio sulla creazione dei co- speri che con la sua nota ca- ringraziare l’amica Franca Go- Il corso, nel suo svolgimen- lori realizzati con metodi e tec- pacità e professionalità ha pre- verna Canepa (già protagoni- to, è stato caratterizzato da di- niche antiche, ricavati da ele- sentato l’ospite dal punto di vi- sta nel passato di una analoga verse attività pratiche. Fra le menti naturali quali erbe, spe- sta letterario. La scrittrice Ca- serata) grazie al cui interessa- più importanti, un laboratorio zie e sostanze minerali. Infine, milla Salvago Raggi nutre la mento è stato possibile orga- di restauro ligneo, che ha per- si sono svolte anche uscite o passione per lo scrivere dagli nizzare questo incontro. messo di applicare le tecniche lezioni Itineranti presso la reg- anni lontani della sua infanzia, e le tecnologie più idonee per gia di Venaria, la basilica di quando ancora bambina riem- la conservazione del compo- Superga, il complesso di S. piva di ingenue storie i suoi Venerdì 23 marzo alle ore nente ligneo. Per tale scopo Domenico a Casale Monferra- quaderni di scuola. Il sogno di 21 si terrà la sfilata bene- sono stati reperiti mobili e og- to e la chiesa di S. Giovanni a diventare scrittrice le era nato fica “Miraggi d’estate” Acqui Terme. Si è concluso, sotto la “sorveglianza” della vi- getti in legno sui quali eserci- Frassineto Po. Alcune lezioni dalle letture di molti romanzi. presso il Grand Hotel gilessa Lucia Baricola, il laboratorio di Educazione Stradale per tarsi ad applicare le tecniche di restauro architettonico si Nel 1960, grazie all’intervento Nuove Terme. Alla tradi- classi 3ª, 4ª e 5ª della Scuola Primaria Santo Spirito. I bravi pe- di restauro: un comodino sono svolte a Valenza, presso di Vittorini, trovò il suo editore zionale manifestazione doni hanno superato brillantemente un percorso pieno di se- (epoca 1920), una sedia “ca- lo storico Palazzo Trecate ex in Feltrinelli che le pubblicò il organizzata dal Leo Club gnaletiche ed ostacoli. Un ringraziamento alla Polizia Municipa- rabiniera” (epoca fine 1800), De Cardenas. suo primo libro di racconti, “La tutti sono invitati. le da parte di tutto l’istituto, dei giovanissimi corsisti e della re- una cornice di inizio 1900, un Sul sito www.enaip.piemon- notte dei mascheri”. sponsabile del laboratorio, Nora Caratti inginocchiatoio di fine ‘800, un te.it la galleria fotografica. ANC070318020_tribunali 14-03-2007 15:13 Pagina 20

L’ANCORA 2018 MARZO 2007 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

TRIBUNALE ACQUI TERME Avvisi di vendita di immobili con incanto

Si rende noto che è stata disposta vendita con incanto in data 4 maggio 2007 ore 9 e segg. nella sala delle pubbliche udienze del Tribunale di Acqui Terme degli immobili delle seguenti esecuzioni immobiliari Giudice Onorario delle Esecuzioni: Dott. Giovanni Gabutto Cancelliere: Carlo Grillo Custode: Istituto vendite giudiziarie

ESECUZIONE N. 86/04 ESECUZIONE N. 9/04+13/05 PROMOSSA DA SANPAOLO IMI S.P.A. PROMOSSA DA CASSA DI RISPARMIO DI ASTI Modalità di partecipazione vendite con incanto con Avv.to M. MACOLA E DA SANPAOLO IMI S.P.A. Lotto unico, composto da: “In Comune di Acqui Terme, Via Transi- con Avv.to S. CAMICIOTTI e M. MACOLA Ogni offerente (tranne il debitore e gli altri soggetti meno n. 1 Appartamento sito al piano primo (2º f.t.), oltre a pertinen- Lotto unico composto da: “In comune di Incisa Scapaccino, Via G.B. per legge non ammessi alla vendita), dovrà depositare ziale cantina nei fondi, facente parte di edificio plurifamiliare di mag- Scapaccino - Via Fondo Artizia. Casa di abitazione monofamiliare a unitamente all’istanza di partecipazione all’incanto, me- giori dimensioni. L’unità immobiliare in oggetto è oggi composta da due piani fuori terra più interrato, composta da un portico d’ingresso diante consegna presso la Cancelleria del Tribunale due ingresso, lavanderia, cucina, due camere, bagno, due balconi al piano con vano scale, tinello, cucina, w.c. e soggiorno più box al piano ter- primo oltre a cantina nei fondi. Alla stessa competono i diritti di com- ra, tre camere, bagno, locale di sgombero o veranda e terrazzo al pia- distinti assegni circolari trasferibili intestati alla “Can- proprietà sul cortile e giardino (catasto fabbricati del Comune di Ac- no primo nonché locale cantina di modeste dimensioni al piano inter- celleria del Tribunale di Acqui Terme” entro le ore qui Terme, foglio 30, mapp. 74 sub. 11) nonché su porzione di mar- rato. 13.00 del primo giorno non festivo precedente quello ciapiede prospiciente l’ingresso, vano scala e corridoio piano cantine Sedime pertinenziale recintato, della superficie scoperta di circa mq. di vendita, le somme sopra-indicate relative alla cauzio- (catasto fabbricati del Comune di Acqui Terme, fg. 30, mapp. 74 sub. 500 adibito a cortile e giardino. ne e alle spese presuntive di vendita. Ai sensi dell’art. 10). L’immobile è censito al N.C.E.U. del comune di Incisa Scapaccino Il tutto individuabile catastalmente con i seguenti dati al N.C.E.U. del come segue: 580 c.p.c., se l’offerente non diviene aggiudicatario, la Comune di Acqui Terme: Fg. Map. Sub. Cat. Cl. Piano Cons Sup.cat Rendita cauzione dovrà essere immediatamente restituita dopo Fg. Mapp. Sub. Ubicazione Cat Cl. Cons. Rendita 10 368 1 A/7 U S-T-1 7,5 vani Mq. 187 581,01 la chiusura dell’incanto, salvo che l'offerente non abbia 30 74 8 Via Transimeno 1- p.S1-1 A/3 U Vani 6 433,82 Beni posti in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano omesso di partecipare al medesimo, personalmente o a Prezzo base ? 71.000,00; offerte in aumento ? 1.000,00. tutti meglio descritti nella perizia del Geom. Enrico Riccardi, deposi- mezzo di procuratore speciale, senza documentato e tata in Cancelleria in data 20/12/2005, e nella precedente relazione re- Beni posti in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, giustificato motivo. In tal caso la cauzione sarà restituita tutti meglio descritti nelle relazioni di CTU redatte dal Geom. Alberto datta dal Geom. Perissinotto, depositata il 3/05/2005 i cui contenuti si richiamano integralmente. solo nella misura dei 9/10 dell’intero. La domanda di Andreo, depositate in Cancelleria rispettivamente in data 10/08/05 e ? ? 16/12/05, i cui contenuti si richiamano integralmente. Prezzo base 124.000,00; offerte in aumento 2.000,00. partecipazione all’incanto dovrà riportare le complete generalità dell’offerente, l’indicazione del codice fiscale ESECUZIONE N. 70/05 ESECUZIONE N. 47 + 61/03 PROMOSSA DA BANCA REGIONALE EUROPEA SPA e, nell’ipotesi di persone coniugate, il regime patrimo- PROMOSSA DA UNICREDIT BANCA S.P.A niale prescelto; in caso di offerta presentata in nome e con Avv.to G. BRIGNANO con Avv.to S. Camiciotti Lotto unico, composto da: “In Comune di Incisa Scapaccino, Via Lotto B composto da: Vigneti e fabbricato rurale posti nei comuni di per conto di una società, dovrà essere prodotta idonea Santa Croce 3, fabbricato distinto in tre parti principali: Castelletto Molina e Fontanile, ma confinanti. certificazione dalla quale risulti la costituzione della so- - la prima a due piani fuori terra di cui uno seminterrato ed uno rial- Censiti al NCT del comune di Castelletto Molina, come segue: cietà ed i poteri conferiti all’offerente in udienza. Gli zato, composta di n. 3 locali ad uso deposito/cantina al piano semin- Fg. Num. Qual. Cl. Sup. are R.D. R.A terrato e n. 5 vani più servizio e piccolo disimpegno al piano rialzato, acquirenti dovranno dichiarare la propria residenza ed 1 59 Vigneto 2 23.40 17,52 18,73 il tutto della superficie complessiva lorda di mq. 140 circa al piano eleggere domicilio in Acqui Terme. 1 60 Vigneto 2 48.90 36,62 39,14 seminterrato e mq. 140 circa al piano rialzato; 1 182 Vigneto 2 46.00 34,45 36,82 - la seconda a due piani fuori terra di cui uno seminterrato ed uno Ad incanto avvenuto potranno essere presentate in 1 117 Vigneto 2 13.20 9,88 10,57 rialzato, composta di n. 3 locali ad uso deposito/cantina al piano se- Cancelleria offerte di acquisto entro il termine di 10 7 85 Fabbr. rurale 00.41 – – minterrato, n. 6 vani al piano rialzato oltre a cucina, ingresso, disim- giorni, ma non saranno efficaci se il prezzo offerto non 7 89 Vigneto 2 20.80 16,65 16,65 pegno e bagno; il tutto della superficie complessiva lorda di mq. 210 7 90 Vigneto 1 24.20 28,12 21,87 sarà di almeno 1/5 superiore a quello raggiunto in sede circa al piano seminterrato e mq. 210 circa al piano rialzato; di incanto. Gli offerenti dovranno depositare in Cancel- E al NCT del Comune di Fontanile, come segue: - la terza costituente le parti ex rustiche composta da n. 1 fabbricato a Fg. Num. Qual. Cl. Sup. are R.D. R.A due piani fuori terra ad uso deposito/sgombero al piano terreno con leria n. 2 assegni circolari trasferibili intestati a “Can- 7 85 Fabbr. rurale 00.41 – – soprastanti locali ad uso fienile; n. 1 corpo di fabbrica adiacente ad un celleria del Tribunale di Acqui Terme” di cui il primo, 7 89 Vigneto 2 20.80 16,65 16,65 solo piano ad uso deposito con soprastante lastrico solare; n. 1 corpo relativo alla cauzione di importo doppio rispetto a quel- 7 90 Vigneto 1 24.20 28,12 21,87 di fabbrica adiacente al primo ad uso tettoia chiusa sul lato strada. Il lo fissato per la vendita con incanto, ed il secondo, rela- NOTA BENE: il fabbricato rurale è costituito da un rustico quasi to- tutto della superficie complessiva lorda di mq. 392 circa al piano ter- tivo alle spese presunte di vendita pari al 20% del prez- talmente demolito. reno e mq. 210 circa al piano primo; con annessa corte e terreno per- Beni posti in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano tinenziali. Il fabbricato è in mediocri condizioni di manutenzione. zo offerto. Versamento del prezzo entro 45 giorni dal- tutti meglio descritti nella perizia del Geom. Alessandra Piccardi, de- L’immobile è censito al catasto fabbricati del Comune di Incisa Sca- l’aggiudicazione. positata in Cancelleria in data 25/05/2006, i cui contenuti si richiama- paccino., come segue: no integralmente. Fg. Mapp. Sub. Cat. Cl. Cons. Rendita Relazione CTU, planimetrie consultabili presso l’Isti- Prezzo base ? 95.000,00; offerte in aumento ? 2.000,00. 11 1 6 A/4 3 Vani 8 sup.cat.212 326,40 tuto Vendite Giudiziarie (Via G. Bruno 82 - Alessan- 11 1 7 A/4 3 Vani 10,5 sup.cat.311 428,40 dria), oppure sul sito www.alessandria.astagiudizia- ESECUZIONE N. 10/04 E al N.C.T. del Comune di Incisa Scapaccino, come segue: ria.com, possibilità di visionare gratuitamente l’immo- PROMOSSA DA SAN PAOLO IMI S.P.A Fg. Mapp. Qualità Classe Sup. R.D. R.A. con Avv.to R. DABORMIDA 11 2 Seminativo 1 Are 4.20 3,69 3,15 bile previa prenotazione presso l’I.V.G. 0131 22.51.42 - Lotto 2º composto da: In comune di Nizza Monferrato, via F.lli Ros- Prezzo base ? 53.000,00; offerte in aumento ? 1.000,00. 0131 22.61.45 - [email protected] selli 30, unità immobiliare a destinazione box al piano terreno, con- Beni posti in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, Atti relativi alla vendita consultabili presso Cancelle- traddistinto dal n° 3. tutti meglio descritti nella relazione di CTU redatta dal Geom. Renato Catastalmente individuata al N.C.E.U. come segue: Dapino, depositata in Cancelleria in data 29/04/04 e successiva inte- ria Esecuzioni Immobiliari del Tribunale e presso il cu- e Fg. Mapp. Sub. cat Cl. Cons. Rendita grazione 27/08/04, i cui contenuti si richiamano integralmente. stode. 11 117 ex 114/13 23 C/6 1 Mq. 10 25,82 Prezzo base lotto 2 ? 6.500,00; offerte in aumento lotto 2 ? ESECUZIONE N° 23/04 200,00. PROMOSSA DA ITALIAN FASHION COMPANY Beni posti in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, con Avv.to R. PACE tutti meglio descritti nelle relazioni di CTU redatte dal Geom. Pier Lotto unico, composto da: “In Comune di Nizza Monferrato, terreni ubicati in zona agricola collinare destinati ad uso seminativo, prato e vi- Mario Berta, depositate in Cancelleria in data 10/12/2004 e 24/01/05, gneto. i cui contenuti si richiamano integralmente. Censiti al Catasto Terreni del Comune di Nizza Monferrato, come segue: ESECUZIONE N. 58/04 Fg. Mapp. Qualità Cl. Sup. are R.D. R.A Note PROMOSSA DA INTESA GESTIONE CREDITI S.P.A 9 274 Seminativo 3 22.80 8,24 10,60 Sottoposto a vincolo paesaggistico con Avv.to M. MACOLA 9 362 Prato 3 00.80 0,14 0,17 Sottoposto a vincolo paesaggistico Lotto unico, composto da: “In Comune di Nizza Monferrato, Corso 6 21 Seminativo 1 22.50 23,24 17,43 Sottoposto a vincolo paesaggistico Asti n. 26 al piano 4º (5º fuori terra), alloggio composto da: 6 22 Seminativo 1 17.50 18,08 13,56 Sottoposto a vincolo paesaggistico disimpegno, due camere, cucina, ripostiglio e due balconi con annes- 6 259 Seminativo 1 26.30 27,17 20,37 Sottoposto a vincolo paesaggistico sa cantina al piano seminterrato portante il n. 36. La consistenza dei 22 147 Vigneto 3 22.10 13,13 14,27 beni è la seguente: abitazione mq. 80,50, balconi mq. 10,00, cantina 22 148 Vigneto 3 06.20 3,68 4,00 mq. 11,50. 22 259 Seminativo 3 14.80 5,35 6,88 Sono in corso lavori di ristrutturazione e alla data del sopralluogo ri- 22 283 Vigneto 3 39.00 23,16 25,18 sultavano da ultimare l’installazione delle porte, l’ultimazione dell’a- 22 284 Vigneto 3 36.30 21,56 23,43 deguamento dell’impianto elettrico e la pavimentazione dei balconi. 22 322 Vigneto 3 16.50 9,80 10,65 Coerenze alloggio: vano scala, alloggio B/4-3, vuoto su cortile comu- 9 360 Seminativo 2 03.30 2,39 1,87 Sottoposto a vincolo paesaggistico ne, alloggio B/4-2, vuoto su cortile. 22 22 Seminativo 2 26.00 18,80 14,77 Sottoposto a vincolo paesaggistico Coerenze cantina: corridoio condominiale, locale caldaia, terrapieno e 22 362 Seminativo 2 32.60 23,57 18,52 Sottoposto a vincolo paesaggistico cantina n. 37. 9 537 Seminativo 2 10.10 7,30 5,74 Sottoposto a vincolo paesaggistico Il tutto individuabile catastalmente con i seguenti dati al N.C.E.U. del Comune di Nizza Monferrato: 9 538 Seminativo 2 00.90 0,65 0,51 Sottoposto a vincolo paesaggistico Fg. Mapp. Sub. Cat Cl. Cons. Rendita 9 539 Seminativo 2 07.20 5,21 4,09 Sottoposto a vincolo paesaggistico 11 117* 84 A/2 2 4 vani 227,24 9 541 Prato 3 09.10 1,64 1,88 Sottoposto a vincolo paesaggistico (*) già censito al fg. 11, mapp. 390, sub. 24 9 542 Prato 3 10.80 1,95 2,23 Sottoposto a vincolo paesaggistico Prezzo base ? 46.000,00; Offerte in aumento ? 1.000,00. 9 543 Prato 3 27.80 5,03 5,74 Sottoposto a vincolo paesaggistico Beni posti in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, 9 544 Prato 3 64.90 11,73 13,41 Sottoposto a vincolo paesaggistico tutti meglio descritti nella relazione di CTU redatta dal Geom. Mauro Beni posti in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano tutti meglio descritti nella perizia del Geom. Piercarlo Pesce, depositata in Caratti, depositata in Cancelleria in data 14/06/2005, i cui contenuti Cancelleria in data 08/02/2005, i cui contenuti si richiamano integralmente. si richiamano integralmente. Prezzo base ? 58.000,00; offerte in aumento ? 1.000,00. ANC070318021_ac21 14-03-2007 17:48 Pagina 21

L’ANCORA ACQUI TERME18 MARZO 2007 21

Lunedì 19 marzo in biblioteca i canti XIX - XX - XXI Alle serate dantesche Dante e la caccia divina Sempre più bravi

Acqui Terme. Prosegue la simbolo della legislazione ci- chiati di infamia: tra questi ma all’alto clero e poi ai Be- Lectura Dantis del Paradiso. vile. Ebbene, in sé l’aquila, (ma l’elenco è più lungo e ab- nedettini. Ma prima occorrerà Lunedì 19 marzo (ore 21, con già protagonista del canto VI braccia ogni latitudine) Filippo salire al cielo di Saturno (spi- ingresso libero) in cartellone (e anche della Storia) riassu- il Bello, Carlo II d’Angiò, Fe- riti che si predispongono alla sono i canti XIX, XX e XXI, me le tre entità sopra eviden- derico II di Sicilia. meditazione e al raccoglimen- proposti in versione semisce- ziate: la perfetta Giustizia di Canto XX to), osservare una scala d’o- nica e “concertata”. Dinnanzi Dio, quella assai più fallibile Terminata l’esposizione an- ro, provare stupore perché alla grande tela dipinta da Eri- dell’uomo, e poi l’impero che cora un intermezzo musicale: questa volta è muta la dolce ca Bocchino interpreti in co- è investito di un ruolo, non se- le anime cominciaron canti / sinfonia di Paradiso... stume saranno Giovan Batti- condario, di strumento. da la mia memoria labili e ca- Una caccia divina sta Garbarino (Dante), Enzo Siamo non a caso nel cielo duci. Quindi è l’aquila a rivol- alla ricerca della verità Bensi (Pier Damiano), Eleo- di Giove, quello dei Giusti, e gere a Dante l’invito di guar- L’aquila e il falcone, oltretut- nora Trivella (Beatrice) e Ilaria siamo soprattutto nel momen- dare al suo occhio: qui le ani- to nel canto in cui si cita Fe- Boccaccio (l’Aquila). to successivo alle profezie di me più degne, a cominciare derico II (cui si attribuisce il La parte musicale acco- Cacciaguida. da Davide, “sommo cantor del De arte venandi cum avibus). glierà le esecuzioni di Silvia Ancora una volta la regia Sommo Duce”, autore del Non è una coincidenza. Il Caviglia al salterio a pizzico, dantesca risulta impeccabile. Salterio, o Libro dei Salmi (la campo metaforico della cac- mentre la parte vocale sarà L’aquila, formata da innu- pupilla), Ezechia, Costantino, cia è centrale nella comme- assicurata dal solista Claudio merevoli spiriti, si staglia lumi- Guglielmo il Buono, re di Sici- dia, sin dal Canto I con le tre Ivaldi. Commenti introduttivi ai nosa e, dopo un breve dialo- lia, Rifeo compagno d’Enea e fiere che il dotto Giovanni da canti di Carlo Prosperi. go con Dante, esamina il te- Traiano (il ciglio). Salisbury non ha dubbi nell’in- Canto XIX ma dell’imperscrutabilità della Ma come è possibile che dicare quali più ambiti trofei di Che il tema della giustizia giustizia divina. È ancora una due pagani siano entrati in caccia. Il team ideale per in- (negata) sia caro a Dante ri- volta il tema dell’ineffabile, Paradiso se, come si diceva seguirli, secondo Federico im- sulta evidente. E ogni com- dell’abisso divino ad essere nel precedente canto a que- peratore, è costituito da falco- mento (ma noi ci rifacciano a presentato al lettore: e i modi sto regno / non salì mai chi ne più veltro. quello di Umberto Bosco) non d’espressione che il poeta non credette ’n Cristo / né C’è chi è inseguito (e la lon- manca di ricordare, per il ditti- sceglie sono assai significati- pria né poi che si chiavasse al za nel de Vulgari Eloquentia è co XIX e XX (perché proprio vi. L’aquila si comporta come legno?. Ecco una nuova pro- figura de volgare illustre, rin- Nelle foto dall’alto a sinistra: Antonella Bongiovanni; Elisa di un dittico si tratta), la can- quel falcone (ancora l’immagi- va della Misericordia di Dio. corso da Dante nell’Ytala sil- Paradiso; Cinzia Raineri e Tiziana Boccaccio. zone Tre donne intorno al cor. ne della caccia) liberato dal Un ultimo accenno alla pre- va), e chi insegue. Vecchio è l’artificio di pre- cappuccio che batte le ali destinazione (imperscrutabi- Ma il cacciatore ora è nega- Acqui Terme. Il pubblico si è ristretto - quest’anno, si viaggia tra sentare le virtù astratte in fi- quasi a far festa a sé stesso; le), e il canto si conclude, con tivo (venator diaboli: ecco le quaranta e cinquanta presenze, contro le quasi cento dell’edi- gura di fanciulla (ecco Severi- immancabile seguono le pa- l’immancabile similitudine del Giuda, ecco Nembrot e Ge- zione “infernale” - ma non certo perché lo spettacolo sia inferiore no Boezio che riceve la visita role cantate, quai si sa chi là buon citarista che, con il guiz- rione), ora positivo (venator rispetto al passato. Semmai è la difficoltà del Paradiso ad opera- di Filosofia, dal venerabile su gaude (con cui fan festa i zo della corda, accompagna il Domini). re una selezione nella platea. Dal punto di vista squisitamente ar- aspetto, dagli occhi fiammeg- beati e che solo loro san com- valente cantore: essa serve a E Dante era stato già falco- tistico i lunedì con Dante vanno a gonfie vele. La serata di lunedì gianti dotati di acutezza so- prendere). Il brano non è rendere l’intermittenza, il lam- ne in Purgatorio XIX. 12 marzo, che proponeva i canti XVI, XVII e XVIII, costituisce un vraumana; ecco Marianna in identificabile, ma verrebbe da peggiare delle anime di Traia- Nel Paradiso, tra VI e XIX esempio probante. Presso la Biblioteca Civica di Via Maggiorino Francia ad impersonare la ipotizzare qui la presenza di no e Rifeo. canto, l’esaltazione di quegli Ferraris applausi prolungati per una stratosferica lettura (canto XVI) Nazione che spezza le catene uno giubilo allelujatico. Canto XXI animali, peregrini “poiché co- di Elisa Paradiso in un silenzio teso a cogliere ogni sfumatura del- nella stampa della Dichiara- Ecco poi, relativamente alla Da un dittico ad un altro, struiscono i nidi nei più alti di- la voce. Ma anche Eleonora Trivella (canto XVII) e Tiziana Boccaccio zione dei Diritti dell’Uomo);e salvezza e al suo consegui- che sarà, purtroppo, spezza- rupi dei monti (e qui seguia- (XVIII) hanno dato un validissimo contributo alla riuscita della se- Dante non si esime di ricor- mento, la necessità di credere to: Dante riannoda i fili del di- mo lo Speculum naturae Vin- rata, ulteriormente impreziosita da flauto traverso, salterio ad ar- rervi: le tre donne sono la e di manifestare una Fede scorso con la battaglia da lui cenzo di Beauvais) a cui non co e a pizzico (Antonella Bongiovanni, Federica Baldizzone, Sil- Drittura (la Giustizia di Dio) da non solo formale, Insomma, iniziata contro gli ordini mona- si può accedere se non dal- via Caviglia) e dai ben calibrati commenti introduttivi della prof.ssa cui discende lo Ius gentium la giustizia di Dio non guarda stici degenerati. Dopo France- l’alto della montagna”. O - Cinzia Raineri (Liceo di Nizza Monferrato). Un peccato che il Pa- (la giustizia degli uomini) che in faccia a nessuno, e neppu- scani e Domenicani (canti XI verrebbe da aggiungere - dai radiso sia avviato verso la conclusione: la compagnia “dantesca” si esprime nella terza figura, re a quei re che si sono mac- e XII), la rampogna tocca pri- cieli. G.Sa in tre anni ha compiuto passi da gigante. G.Sa ANC070318022_ac22 14-03-2007 17:37 Pagina 22

L’ANCORA 2218 MARZO 2007 ACQUI TERME

Nel secondo venerdì del mese Tra Sanremo e Acqui vince il nostro Ariston Tanti appuntamenti San Guido d’Acquosana Al cuore non si scappa Alla Rsa mons. Capra una cena di Quaresima

Acqui Terme. Il calendario siderati punti di forza del Tea- degli appuntamenti enoga- tro Tascabile di Alessandria. stronomici del «secondo ve- La nomina di Attilio Giacob- nerdì del mese», eventi pro- be alla presidenza della Con- mossi dalla Confraternita di fraternita dei Cavalieri di San San Guido d’Acquosana, è Guido d’Acquosana è abba- proseguito il 9 marzo con una stanza recente. Ha raggiunto serata al «Ristorante del pe- il vertice dell’associazione do- so» di Strevi. Un locale stori- po avere ricoperto per anni la co, un tempietto del buon funzione di segretario della mangiare e del miglior bere, Confraternita, un periodo in in cui l’ospite respira valori di cui ha dimostrato capacità, capacità e professionalità. «In simpatia, passione per l’inca- questo periodo di quaresima, rico ricoperto. Acqui Terme. A prima vista il Acqui Terme. All’R.s.a marzo, per la quale gli addob- suggerito dal ristoratore Luigi, Attilio Giacobbe è persona confronto potrebbe essere umi- Mons. Capra sono state fe- bi verranno sempre creati con abbiamo pensato alla propo- da tutti stimata ed apprezza- liante. Il Teatro Ariston di San- steggiate nel mese di febbraio gli ospiti nelle varie attività sta di un menù ‘di magro’», ta, che può realizzare, con la remo... e quello di Acqui. le feste dei compleanni, la fe- che vengono svolte ogni po- aveva sottolineato il presiden- collaborazione dei componen- Cronaca di una serata di can- sta di San Valentino e la festa meriggio in struttura. te d’Acquosana, Attilio Gia- ti il Gran consiglio della con- zoni di carnevale, con maschere Da ricordare che martedì cobbe, nel comunicare ai soci fraternita e dei soci, il rilancio E il bello è che Al cuore non ed addobbi fatti nelle attività 27 marzo ci saranno i festeg- data e modalità dell’evento della bella realtà acquese in si scappa, spettacolo di canzo- di animazione con i nonni del- giamenti per i primi 105 di cultural-gastronomico. Ed ec- campo associativo. Gran con- ni, era in cartellone proprio men- la struttura. nonna Ottavia. Tutti sono invi- co dall’idea iniziale, che non siglio che è composto, oltre tre nella città dei fiori si svolge- Quindi dopo l’8 marzo in cui tati. Il 6 aprile grande festa di significava mangiare poco o dal gran maestro Giacobbe, va il Festival (che non c’è biso- è stata festeggiata la donna, Pasqua con la celebrazione male, che si è passati dalla da Osvaldo Acanfora (vice gno neppure di specificare qua- ci sarà la grande festa del 19 della Santa Messa. proposta alla concretizzazio- presidente e maestro plenipo- le...). Il Festival è il Festival. In- ne di un menù senza portate tenziario); Giuseppe Avignolo commensurabile, si direbbe. a base di carne, ma sontuoso (vice presidente e maestro E invece no. Il confronto si poiché preparato con piatti castellano); Alberto Rubba può fare. Un’altra serata riusci- Giornate culturali dell’Acqui Storia gustosi iniziando dalle lingui- (segretario e maestro cancel- ta, giovedì primo marzo, ad Ac- Acqui Terme. L’amministrazione comunale, in collaborazione ne di olive e rosmarino, patè liere); Patrizia Cernetti (vice qui. L’ennesima. Sipario d’In- deluso più di te / portami al ma- con la Segreteria del Premio Acqui Storia, organizza anche per di tonno, poi insalatina mista segretario e maestro cancel- verno - sono date e date, direi re, fammi sognare...”), da Resta il 2007, durante la fase preparatoria del Premio, la stagione con tome e noci. A seguire, liere); Roberto Carozzi (cas- da dicembre, che tutto procede cum me, non me lassà a lva culturale denominata «Le giornate culturali dell’Acqui Storia». l’antico piatto composto con siere e maestro tesoriere). Il alla grande - non fallisce un col- Zanicchi che canta “La mia so- Ci riferiamo ad una iniziativa ideata per soddisfare le diverse pappardelle ai carciofi. A se- Gran consiglio è inoltre com- po. E, oltretutto, attira pubblico. litudine sei tu, la mia rabbia ve- esigenze di conoscenza e approfondimento del vasto pubblico guire, fagottino di scarola con posto dai consiglieri Marghe- Contento. Plaudente. Addirittu- ra sei sempre tu”, passando per che da anni segue il Premio. merluzzo accompagnato da rita Canepa, Giovanni Salva- ra da Torino, con assessori e una antologia pianistica di We- Questa nuova stagione prevede, a marzo, due interessanti uvetta e pinoli. Conclusione tore, Paolo Bruno e Claudio direttori generali del Comune st Side Stoy e Summertime, con appuntamenti. Il primo, in programma venerdì 16 marzo, al della cena con sfogliatine al Barisone (presidente comitato subalpino che guidano una ag- spazio anche all’improvvisazio- Grand Hotel Nuove Terme, Sala Belle Epoque, alle 21, una ta- moscato, brachetto, nocciole. tecnico). La convivialità è tra guerritissima claque. ne. La cantante ha sete: si ver- vola rotonda sul tema: «Quale giustizia per la memoria? L’ecci- Per i vini: quelli della migliore gli scopi sociali della Confra- Lo spettacolo di Nadia Villa sa un po’ d’acqua e subito vie- dio della Divisione Acqui a Cefalonia e l’archiviazione tede- produzione delle aziende ternita dei Cavalieri di S.Gui- (voce bellissima, capacità ne l’accenno al Brindisi della sca». Il secondo appuntamento è previsto venerdì 23 marzo, strevesi Marengo e Vigne Re- do D’Acquosana. L’associa- straordinarie) e di Gianni Pa- Traviata. Scenografie curatissi- alle 17, nei locali dell’Enoteca regionale Acqui «Terme e Vino» gali. zione, nata il 15 maggio 1973, lumbo (un pianista cui non man- me ed eleganti, una buona am- per la presentazione del volume di Gigi e Clara Padovani sul La serata, dopo il caffè, è promuove incontri ed iniziati- ca nulla; ecco, forse, nel canto plificazione, gli applausi sem- tema: «Conoscere il cioccolato», edizione Ponte alle Grazie. proseguita con un momento ve al fine di salvaguardare le un bel gradino sotto la partner) pre più calorosi, la simpatia e l’o- Per realizzare il programma dei due appuntamenti culturali, è di notevole interesse culturale ricette tradizionali e i prodotti meritava davvero. nestà degli interpreti (che, va prevista una spesa di 2.330,00 euro di cui 750,00 per ospitalità e di piacere: la lettura di brani agroalimentari tipici di Acqui Da La vie en rose a E dimmi detto, danno l’anima e non ri- dei relatori; 400,00 euro per spese di rappresentanza; 680,00 di Calvino, Shakespeare, Terme e dei Comuni del suo che non vuoi morire di Patty sparmiano bis e tris...) rendono euro per rimborso spese di viaggio; 300,00 per affitto sala Belle Dante Alighieri, Strehler, Mar- circondario. La fondarono un Pravo (“La cambio io la vita che nullo il rimpianto per aver “sal- Epoque; 200,00 euro per il cioccolato in degustazione venerdì covaldo ed Edoardo De Filip- gruppo di appassionati del / non ce la fa a cambiare me / tato” le canzoni del Festival. 23 marzo. Gigi Padovani e la moglie Clara, autori di libri di cuci- po da parte dei bravissimi ed buon mangiare e del miglior bevi qualcosa, se non ti siedi / Quelle “dal vivo” dell’Ariston... di na, nel loro libro hanno condensato dieci anni di visite e incon- applauditissimi Massimo e bere. vuoi far l’amore con me / la cam- Acqui sono state mille volte me- tri nel mondo del cioccolato per realizzare un identikit completo Maurizio Novelli, acquesi con- C.R. bio io la vita che / che mi ha glio. G.Sa e autorevole. C.R. O S R

O Atutti i titolari diTessera C N I I L A I

C DAL 19 AL 25 MARZO E P S E T R E F F O E O R E H C C U Z

, ACQUI TERME (AL) E

R VIA CIRCONVALLAZIONE,74 E

D TEL. 0144.359811 N E

R FAX 0144.324715

A DAI NOSTRI I Orario dal Lunedì al Venerdì 7.00/19.00 L

L Sabato 7.00/12.00 A

B PREZZI Domenica 8.30/12.00 M I , A

V DI INGROSSO I ALESSANDRIA : SUGLI O

S VIA PAVIA,69

U ULTERIORE L ACQUISTI TEL. 0131.36061 C

S FAX 0131.3606115 E

* SCONTO SUPERIORI Orario dal Lunedì al Venerdì 7.00/19.00 IMMEDIATO Sabato 7.00/17.00 A  200,00 * Domenica 8.30/12.00 IN FATTURA

Per ottenere la tessera di ingresso al Docks Market occorre presentare l'iscrizione alla C.C.I.A.A. e il certificato di attribuzione partita IVA. ANC070318023_ac23 14-03-2007 17:45 Pagina 23

L’ANCORA ACQUI TERME18 MARZO 2007 23

La parola alla presidente Nevenka Bartulic Osservatorio astronomico di È nata Uniposta Gruppo tematico autismo Cavatore per tagliare i prezzi Acqui Terme. Osservatorio astronomico di Cavatore: la Acqui Terme. C’è una te e lettere (“Saremo in grado struttura organizzata con at- grande novità nel settore del- di abbassarli fino al 50%” dice un anno di attività trezzatura di prim’ordine è le spedizioni postali, favorita Pantano). E intende togliere aperta al pubblico nei lunedì dalla liberalizzazione del mer- alle Poste, controllate dal Te- sera (non festivi) dalle ore cato in Europa. La notizia ci soro, il 10% del mercato della Acqui Terme. Il Gruppo Te- del gioco condiviso e simboli- Risparmio di Alessandria; Pro- 21.15, ed alle 21.30 i visitatori giunge dalla Fipeg, la federa- corrispondenza. Si sta costi- matico Autismo acquese sta co, assente o poco sviluppato, vincia di Alessandria; Fonda- assisteranno ad una lezione zione italiana piccoli editori tuendo una struttura commer- suscitando l’interesse di nu- attraverso il controllo compor- zione CRT – Torino; Banca d’I- su tematiche astronomiche giornali, cui L’Ancora è asso- ciale a Milano e Roma. Il pro- merose persone, che ne se- tamentale) attività cognitiva talia - Alessandria; Comunità con osservazioni guidate. ciata. In Italia, accanto a Po- getto è aprire 200 uffici di re- guono l’attività su L’Ancora. specifica (sviluppo di acquisi- Montana Alta Valle Erro, Orba, Si raccomanda la puntualità ste Italiane, è nata Uniposta, capito in due-tre anni. Tra i Per saperne di più abbiamo zioni per facilitare il processa- Bormida di Spigno Monferrato e si consiglia la prenotazione che può contare su grandi business: i pacchi, la posta contattato la presidente, Ne- mento cognitivo e comporta- – Ponzone; Comune di Acqui da eseguirsi presso la Tabac- azionisti, tra cui la Ilte di Fari- non indirizzata e la corrispon- venka Bartulic, chiedendole menti più adeguati) attività psi- Terme; Comune di Cavatore; cheria Levratti di Corso Italia na, stampatore di Pagine denza. Soprattutto la spedi- una sintesi dell’ultima attività comotoria (sviluppo delle po- Comune di Fontanile; Scuola ad Acqui. Il biglietto d’ingres- Gialle e Pagine Bianche, e zione di giornali a tariffe age- effettuata. tenzialità preesistenti e acqui- Media Bella, Acqui Terme; so ammonta e euro 2.50 per sull’appoggio di Intesa-San- volate, un affare che per le «Gruppo Tematico Autismo sizioni strategie comunicative Centro Sportivo di Mombarone gli adulti e a euro 1.50 per i paolo attraverso Corrado Pas- Poste vale 250 milioni di euro di Acqui Terme - ci ha detto comportamentali e di gioco più di Acqui Terme; Piscine Pubbli- ragazzi fino ai 14 anni. Le sera, a suo tempo ai vertici di corrisposti dallo Stato. Prima Nevenka Bartulic - ha, da que- adeguate) attività musicale (la che Zona Bagni – Acqui Ter- prossime aperture sono previ- Poste Italiane. Il vero uomo- di Natale 2006 Uniposta ha st’anno, la sua sede in Via musicalità generalmente pre- me; Cooperativa Sociale “Cre- ste per i giorni lunedì 19 mar- chiave dell’operazione è l’ing. chiesto al dipartimento dell’e- Mantova, grazie alla gentile sente in questi bambini aiuta i scereInsieme” – Acqui Terme; zo ore 21.15 (conferenza sul- Giuseppe Pantano, già diret- ditoria le stesse agevolazioni. concessione in comodato da processi di sviluppo) attività Cooperativa Sociale “Ancora” - le Galassie al termine osser- tore generale della divisione I giornali locali del Piemon- parte del Comune di Acqui psicopedagogica (per offrire Morsasco; ASL 22 – S.O.C. di vazione telescopica), lunedì corrispondenza di Poste Ita- te, che spediscono almeno il Terme, il quale non è rimasto strumenti più specifici al fine N.P.I - Distretto di Acqui Ter- 26 ore 21.15 (conferenza te- liane e vecchia conoscenza 30% delle loro copie in abbo- insensibile alla nostra insisten- della comprensione, acquisi- me; C.S.A. di Alessandria; lescopi e binocoli strumenti dei giornali locali del Piemon- namento postale, si augurano te richiesta di spazi e strutture zione, comportamenti adegua- C.S.V.A. di Alessandria; tutti i per l’osservazione del cielo al te con i quali concordò, qual- che questa liberalizzazione, e logistiche. Suddetta sede è ti) attività sportiva (nuoto, ten- privati e donatori che fin qui ci termine osservazione telesco- che anno fa, significative age- la conseguente concorrenza, stata trasferita da quella prov- nis) (per lo sviluppo delle auto- hanno aiutato». Per eventuali pica). È inoltre organizzata volazioni nella spedizione po- portino a una riduzione delle visoria dello scorso anno pres- nomie sociali e le abilità moto- informazioni ed approfondi- una serata straordinaria per stale. Pantano guida una ven- tariffe, che favorirebbe la cre- so il Comune di Cavatore. Il lo- rie) attività all’aperto (giardini menti chiamare ai numeri: 340 sabato 24 alle 22 (conferen- tina di manager, tutti ex-poste scita degli abbonamenti, e a cale è stato opportunamente pubblici, passeggiate cittadi- 7878794, 0144 342055, 339 za, passeggiata tra le stelle e come lui. Uniposta vuole ta- un miglioramento dei servizi adeguato in spazi maggior- ne..) sviluppo autonomie so- 5913923. osservazione telescopica). gliare i prezzi di raccomanda- in generale. mente strutturati e più funzio- ciali attraverso l’integrazione nali rispetto le esigenze attuali. sociale, aspetti comunicativi, L’Associazione ha anche prov- autonomie sociali (acquisti, vi- veduto all’acquisto di materiali site, spostamenti…) autono- idonei e al recupero di giochi mie quotidiane (attivazione mi- appropriati. ni appartamento della scuola Parallelamente, la Scuola media Bella per le attività di vi- Media “Bella”, metterà a dispo- ta domestica) sostegno alle fa- sizione un locale adibito a mini miglie (attraverso colloqui e appartamento, attualmente uti- continuità educativa) sostegno lizzato con due soggetti autisti- alle scuole (ove possibile) (at- ci inseriti nel Plesso scolastico, traverso incontri periodici in per attività di cucina ed auto- collaborazione con il Servizio nomie quotidiane, già inaugu- di N.P.I.) formazione operatori rato lo scorso 1ºgiugno in pre- e genitori attraverso supervi- senza del Comune di Acqui sori esterni (attraverso periodi- Terme, dell’ ASL 22 (S.O.C. di ci incontri, supervisioni, gior- N.P.I.), del C.S.A ( ex Provve- nate di studio, brevi corsi...). ditorato agli Studi di Alessan- Oltre all’attività di musicote- dria), nonché dei Dirigenti rapia di cui sopra, offerta dalla Scolastici della Scuola Media Comunità Montana, per svilup- “Bella” e della Istituto d’Arte pare attraverso il linguaggio (presente nel medesimo edifi- musicale la comunicazione e cio in questione). l’acquisizione di diverse strate- Attualmente sette minori, di gie sia comunicative sia com- età compresa fra i 5 e i 14 an- portamentali. ni, affetti da Disturbo dello Si ricorda che funzionando il Spettro Autistico, frequentano Progetto da poco tempo, alcu- il suddetto Centro, ognuno con ne proposte sono ancora in via un progetto individualizzato re- sperimentale e vengono ria- datto in collaborazione con il dattate a seconda delle prio- Servizio di N.P.I di riferimento, rità che vengono a presentar- con la Scuola di riferimento e si, trattandosi di minori in fase con consulenze mediche spe- evolutiva, mentre altre sono cialistiche esterne (Milano, ancora in fase di definizione. Lecco). Desidero inoltre ricordare a I bambini sono altresì inseri- tutti che l’Associazione Grup- ti in attività di nuoto e tennis po Tematico Autismo non ha presso il Centro Sportivo di mai richiesto contributi econo- Mombarone con istruttori in mici del tipo “porta a porta” e rapporto privilegiato per il pe- che i nostri progetti non preve- riodo invernale e presso le Pi- dono alcuna costruzione di scine Pubbliche della Zona ospedali per l’autismo. Questa Bagni nel periodo estivo. precisazione ci pare necessa- La realizzazione delle atti- ria in quanto ci è giunta voce vità previste nel Progetto Auti- che qualcuno ad Acqui Terme smo è resa possibile grazie al cerca aiuti in denaro con que- co-finanziamento da parte del- sto scopo: non siamo noi. la Fondazione Cassa di Ri- Per la prosecuzione delle at- sparmio di Alessandria, della tività nella realizzazione del Provincia di Alessandria,della Progetto Autismo, occorrono Banca d’Italia, da versamenti continui rinforzi economici, da- privati, dal Comune di Fontani- ta la complessità degli inter- le mentre la Comunità Monta- venti necessari e gli innumere- na Alta Valle Erro, Orba, Bor- voli costi a cui sono soggetti, mida di Spigno Monferrato, ma preferiamo lavorare sodo e con sede a Ponzone, e il Co- cercando prima di tutto di coin- mune di Acqui Terme fornisco- volgere tutti gli enti e in secon- no attraverso la Cooperativa do luogo e tempo i soggetti Sociale “CrescereInsieme” privati ma solo con l’informa- una figura educativa e il musi- zione e la promozione delle coterapeuta. nostre attività attraverso, an- Mentre alcune figure profes- che articoli e pubblicazioni co- sionali necessarie (educatori, me questa.. psicologo, psicomotricista, pe- Pertanto l’Associazione dagogista) per la realizzazione Gruppo Tematico Autismo on- delle attività del Progetto sono lus ricorda ai gentili lettori che date dalla Cooperativa Sociale è possibile utilizzare, ringra- “Ancora”, con sede a Morsa- ziando gentilmente fin d’ora, sco, attraverso il finanziamen- oltre ai versamenti volontari to della Fondazione Cassa Ri- sul c/c n. 10629 presso la Cas- sparmio di Torino. sa di Risparmio di Alessan- Le attività che l’Associazio- dria, Agenzia 1 – Acqui Terme. ne Gruppo Tematico Autismo Si ringraziano tutti i co-finan- e la Cooperativa Sociale “An- ziatori e collaboratori che per- cora” propongono, all’interno mettono la realizzazione del del Progetto Autismo, sono: at- nostro Progetto, e precisa- tività ludica guidata (sviluppo mente: Fondazione Cassa di ANC070318024_ac24 14-03-2007 16:58 Pagina 24

L’ANCORA 2418 MARZO 2007 ACQUI TERME

CERCO OFFRO LAVORO Vendesi legna da ardere, per stufe e caminetti, tagliata su 25enne rumena cerca urgen- misura, consegna a domicilio. temente lavoro come baby sit- Tel. 346 3684179. ter, badante, cameriera, lava- MERCAT’ANCORA Vendesi monopattino elettri- piatti, massima serietà. Tel. co, nuovo, da bambino, affare. 340 7305190. Tel. 338 2459048. 26 anni diplomata, con quali- Vendesi panca palestra fit- fica di grafica in internet e ad- Ragazza rumena 21 anni, lin- ro subito, termoautonomo, su- Vendesi a Terzo paese villet- OCCASIONI VARIE ness con bilanciere e pesi, detta al ricevimento e cassa, gua italiana, molto seria, cer- perficie 65 mq circa, quarto ta libera su tre lati, composta come nuova, usata pochissi- esperienza come cameriera, ca lavoro come cameriera o piano, in palazzo sprovvisto di da: cucina, sala, 3 camere, 2 Cassettone Carlo X, metà mo, vero affare, prezzo inte- cerca qualsiasi lavoro purché pulizie albergo. Tel. 338 ascensore; posto auto condo- bagni, 3 terrazzi, cantina, la- ’800, noce chiaro, 4 tiretti, h ressante. Tel. 333 2783420. serio, no perditempo. Tel. 347 9023076. miniale. Tel. 338 2952632. vanderia, garage, sistema di 100, 120x60, privato vende, Vendesi q.li 15 carbone an- 9714760. Ragazza ventinovenne cerca Acqui Terme vendo alloggio allarme incluso, in ordine. Tel. 1100 euro trattabili. Tel. 0144 tracite, pezzatura 40/80, 1ª 42enne italiano cerca lavoro, lavoro come: barista, stiratri- in ordine, molto bello, splendi- 346 6094223. 745465. scelta, richiesta 250 euro. Tel. esperto carpentiere, imbian- ce, pulizie domestiche; si as- da vista, ultimo piano, ingres- Vendesi Acqui Terme S. De- Cerco impastatrice per uso 333 6312003. chino, stuccatore, verniciatore sicura massima serietà e di- so, soggiorno, cucinotta, ca- fendente, tre camere, soggior- famiglia, cerco frigorifero alto Vendesi quattro antineve a mano, manovale, zona Ac- sponibilità. Tel. 329 4790054. mera, balcone, bagno, di- no, grande cucina, due bagni cm 92, cerco tagliasiepi bila- chiodati, con cerchione, per qui e dintorni. Tel. 333 Ragazzo 31 anni, lingua ita- spensa, cantina, comodo ai nuovi finestrati, due ripostigli, ma cm 70 a scoppio. Tel. Citroen 2cv, prezzo modico. 6599612 - 340 5924989. liana, ottime referenze, cerca servizi. Tel. 0144 356531. tetto grondaie nuovi. Tel. 0144 0144 92168. Tel. 338 2459048. 57enne rumeno, esperto mu- lavoro come muratore, came- Acqui Terme vendo apparta- 312298 (dopo le 20). Cerco socio/a amante dell’ar- Vendesi spollonatrice, ster- ratore e decoratore, cerca la- riere, magazziniere. Tel. 338 mento e box auto, libero, in Vendesi locale commerciale, te per esporre; ho da vendere patore a molle, disco per vi- voro come muratore (intona- 9023076. ordine, 3º piano, no ascenso- zona centrale, Acqui Terme, 40 quadri fatti con fiammiferi, gneto, per cessata attività, af- catura e decorazione), massi- Signora 32enne equadoriana re, composto da ingresso, cu- prezzo interessante. Tel. 347 personaggi famosi, unici al fare. Tel. 0144 74482 (ore pa- ma serietà. Tel. 334 9209605. cerca lavoro come assistenza cina, due camere, bagno, due 5109679. mondo, fatti con collage. Tel. sti). Acqui Terme signora italiana anziani, pulizie, lungo orario balconi su due lati, riscalda- Vendo appartamento a Terzo, 0144 324593. Vendesi stufa a gas con offresi per compagnia o assi- dalle 8 alle 18, zona Acqui - mento centralizzato. Tel. 334 rimesso a nuovo, cucina gran- Cessata attività vendo 2 bici bombola, affare. Tel. 338 stenza a signora anziana. Tel. Ovada. Tel. 340 3215699. 9233615. de, salone open space, 2 ca- elettriche nuove prezzo di co- 2459048. 340 8682265. Signora 37enne italiana, ur- Affittasi bilocale, Albisola mere, 2 bagni, dispensa, ter- sto, regalo televisore, tavolino, Vendesi toilette fine ottocen- Aiuto cucina o tuttofare, si- gentemente offresi per assi- Marina, maggio, giugno, lu- moautonomo, posto auto. Tel. 3 bici bellissime. Tel. 0141 to, fattura a fagiolo con spec- gnora italiana offresi per sta- stenza diurna o notturna. Tel. glio, 150 mt dal mare, con tut- 334 9136095. 823196 (dalle 19-20.30). chio di cristallo, molato e ar- gione estiva, disponibile subi- 333 9368519. te le comodità. Tel. 0144 Vicino ad Acqui Terme, zona Cimatrice da vigneto, marca gentone rifinita in pizzo, più to. Tel. 340 8682265. Signora 48enne equadore- 79312 (ore pasti). ospedale, vendo terreno di Bussi, anno 2001, usata po- uno sgabellino in pizzo, per- Donna ucraina 43 anni cerca gna cerca urgentemente lavo- Affittasi Bistagno due came- 2500 mq più 100 di costruzio- chissimo, vendo. Tel. 339 fetta, euro 300. Tel. 349 lavoro come badante anziani, ro come assistente anziani a re, soggiorno, grande cucina, ne, con tutte servitù urbanisti- 4097840. 6577110. 24 ore su 24; ragazzo 30 anni domicilio o in ricovero, aiuto bagno, lavanderia, cortile pri- che, 200.000 euro, no perdi- Compro camera da letto, sa- Vendo “ciappe” per coperture cerca lavoro come badante cuoca, lavapiatti, dama di vato recintato, solo con refe- tempo e curiosi. Tel. 0144 la, entrata, non commercianti, e rivestimenti e “pietra di Lan- anziano, tutto il giorno, zona compagnia. Tel. 340 8269246. renze, no agenzie. Tel. 328 55277. per casa in campagna, zona ga” varia pezzatura anche per Alessandria, Acqui Terme. Tel. Signora 49 anni, senza pa- 2866936. Zona soleggiatissima collina- Acqui Terme. Tel. 333 scalini. Tel. 0144 93086 (ore 346 2368231. tente, cerca lavoro come lava- Affittasi casa indipendente, re prossima città di Acqui Ter- 9075847. pasti). Impiegata lavori ufficio, se- piatti o pulizie casa o uffici, o Montechiaro d’Acqui vicinan- me, vendo 7000 mq terreno Compro licenza taxi in Acqui Vendo 1 tovaglia bianca ret- greteria generale, contabilità, altro tipo di lavoro purché se- ze stazione ferroviaria, 2 pia- con progetto casa approvato. Terme. Tel. 346 4904128. tangolare, fatta all’uncinetto, cerca lavoro full o part time, rio, in Acqui Terme o dintorni. ni, 7 vani, doppi servizi, giar- Tel. 0144 41285 (ore serali). Due bellissimi cuccioli maschi di con i nodini. Tel. 333 3587944 zona Ovada e dintorni, iscritta Tel. 347 4734500. dino, terrazzo, cantina, mobili. Pincher marroni, pelo raso, ta- (mattina 8-12). liste mobilità. Tel. 347 Signora 49enne, senza pa- Tel. 0144 41412. ACQUISTO AUTO MOTO glia piccola, ideali per compa- Vendo 10 quintali di carbone 6897696. tente, cerca urgentemente la- Affittasi in Acqui Terme ca- gnia, vendesi. Tel.0144 71358. antracite, da ritirare con propri Laureata con esperienza im- voro come badante, lungo mera ammobiliata con uso di Cerco Vespa Piaggio 50. Tel. Eseguo piccoli traslochi, mezzi, euro 250. Tel. 019 partisce lezioni di qualsiasi orario, anche negli ospedali cucina e servizi. Tel. 347 333 7252386. svuoto solai, cantine in cam- 570188. materia a bambini di scuole per dare da mangiare alle 5647003. Compro Vespe 50, 125, 200, bio di roba da mercatino. Tel. Vendo bici con cerchi in le- elementari e medie, massima persone ricoverate o per fare Affitto Acqui zona centrale, anche senza documenti. Tel. 0144 324593 (Giuseppe). gno, 1938, marca Amerio. Tel. serietà e professionalità. Tel. la notte. Tel. 347 4734500. appartamento 110 mq, com- 333 9075847. Fumetti vecchi di ogni genere 329 4356089. 328 7157246. Signora 51enne rumena cer- pletamente arredato, ottimo Ford Focus 1600 vendo, Eu- compro, ovunque, da privati, Vendo cameretta Foppa Pe- Laureata impartisce lezioni, ca lavoro come badante (diur- stato, sesto e ultimo piano, ro 2, SW, aprile 1999, km ritiro di persona a domicilio. deretti, armadio 2 ante con in Canelli, a ragazzi/e di me- na e notturna), governante, box, cantina, balcone. Tel. 65.000, grigio metallizzato, Tel. 338 3134055. cassetto, cassettiera, culla die e superiori, elaborazione custodia casa, massima se- 0144 321418 (ore pasti). accessoriata, affare, clima, Grande armadio laccato ne- trasformabile in lettino, 1 ma- tesine esami di terza media e rietà. Tel. 348 0037513. Affitto alloggio nuova costru- autoradio, perfetta. Tel. 349 ro, 4 porte scorrevoli a spec- terasso per culla, 1 materas- maturità. Tel. 0141 831302. Signora argentina offresi per zione, Acqui Terme zona cen- 6783507 - 347 3008787. chio affumicato, h 265 cm, l. so per lettino, colore gialla, Pizzaiolo e aiuto cuoco con lavori domestici in Acqui Ter- trale, ingresso su soggiorno, Land Rover Freelander 1998, 380 cm, prezzo originale euro euro 650. Tel. 339 4056254. esperienza e con il rec auto- me, massima serietà, disponi- cucina abitabile, camera, ba- km 75.000, come nuova, pri- 2600, richiesta euro 800, vale Vendo capi di jeans velluto, munito, cerca lavoro per sta- bile nei giorni di martedì e gno, cantina, balcone. Tel. vato vende, euro 10.000. Tel. la pena vederlo, a Visone. Tel. gonne, magliette da bambini gione estiva, anche fisso, in giovedì, nelle ore pomeridia- 0144 363220. 328 8112308. 0144 395321 (ore pasti). e adulti, nuovi, anni ’80-’90, Acqui e dintorni; 32 anni. Tel. ne; 42enne. Tel. 0144 980200. Affitto in Acqui via M. Ferra- Motorino Legnano, anno Legna da ardere di rovere, capi 500, richiesta euro 400, 340 0580016. Traduttrice - interprete lau- ris, locale uso magazzino / 1976, ottime condizioni, ven- ben secca, tagliata e spacca- no perditempo. Tel. 0144 Ragazza 33enne cerca lavoro reata esegue traduzioni, lin- deposito, mq 50 e locale uso do. Tel. 0144 312113. ta, per stufe, caldaie o camini, 324593. urgentemente, anche part ti- gue inglese e francese, uso box moto o altro. Tel. 328 Privato vende Fiat 500 L, feb- consegna a domicilio, vendo. Vendo cassettone con spec- me, come assistente anziani, pc. Tel. 349 4905835. 8112308. braio 1997, 38.000 km, in otti- Tel. 349 3418245 - 0144 chiera, epoca primi ’900, euro pulizie domestiche, commes- Urgentemente offresi dispo- Affitto in campagna a 10 km me condizioni. Tel. 328 40119. 180. Tel. 329 4356089. sa, purché serio, no perditem- nibilità vitto e alloggio a per- da Acqui, bilocale ammobilia- 8269143. Legna da ardere nostrana, di Vendo frigorifero 150 litri, po, ore notturne. Tel. 347 sona autosufficiente. Tel. 333 to a piano terra, con giardino, Toyota Corolla Verso grigia, gaggia e faggio, tagliata e prezzo modico. Tel. 338 8266855. 2520791. da maggio a ottobre. Tel. 349 2000 diesel, anno 2004, an- spaccata per stufe e caminet- 3795644. Ragazza 37enne automunita Verniciatore cerca per so- 4110698. cora due anni di garanzia, co- ti, consegna a domicilio, ven- Vendo lampadario a gocce, cerca lavoro come assistente cietà, carrozziere con officina Andora (SV) affitto, mesi di me nuova, privato vende per do. Tel. 348 0668919. anni cinquanta, in bronzo, eu- anziani, privatamente, qualifi- propria, vicinanze Acqui Ter- luglio e settembre, ampio bilo- inutilizzo, euro 10.500. Tel. Materasso ortopedico matri- ro 60, cyclette da camera, eu- cata, dama di compagnia, ca- me - Ovada. Tel. 333 cale, 5º e ultimo piano, 5 posti 339 4121439. moniale + rete, usato poco, ro 25. Tel. 0144 324593. meriera in bar o pizzeria, la- 9391947. letto, grande terrazzo, visibile. Vendesi autocarro cassone vendo a euro 190. Tel. 339 Vendo macchina da cucire vapiatti, o altro purché serio. Tel. 0144 93086 (ore pasti) - lungo, Fiat 50 NC C., ottimo 2214383. Singer, con mobile in legno, Tel. 340 3601699. VENDO AFFITTO CASA 346 5620528. stato, prezzo trattabile. Tel. Per prossima cucciolata (fine quattro gambe, 100 euro. Tel. Ragazza argentina offresi per Bistagno affittasi bilocale 0144 767200. marzo 2007) vendo setter ir- 347 9425018 (ore serali). lavori domestici in Acqui Ter- A Bistagno c.so Italia, vendo composto da cucina, camera Vendesi Dedra, Euro 1, landesi, senza pedigree, a Vendo mortasatrice a catena me, nelle ore pomeridiane; casa su due piani, trattative letto, bagno, più mansarda 87.000 km, unico proprietario, prezzi modici. Tel. 333 (trifase), ottimo stato, per in- 23enne. Tel. 0144 980200. private. Tel. 328 8112308. abitabile, riscaldamento auto- bollo pagato fino al 31-12-07, 8129913. castri nel legno. Tel. 0144 Ragazza cerca lavoro part Acqui Terme affittasi mansar- nomo, no condominio, mensil- euro 400. Tel. 334 5014254. Piscina fuori terra diam. cm 323248 (ore pasti). time come commessa, se- da mq 35, riscaldamento au- mente da aprile a settembre. Vendesi Honda Motor Co. 350, h cm 90, mq 9, struttura Vendo pentolame di rame e gretaria, pulizie negozi o uf- tonomo, air conditioned, pos- Tel. 334 3561695. LTD RC46, metallizzato gri- in acciaio bianco, scaletta, bronzini, varie misure. Tel. fici, baby sitter, e centri com- sibilità posto auto, 300 euro Canelli privato affitta uso uffi- gio, pochi kilometri, anno im- depuratore, accessori, kit 329 4356089. merciali come Bennet, Gulli- mensili, da vedere, no perdi- cio quadrilocale zona centro, matricolazione 1998. Tel. analisi acqua e varie, vendo Vendo scavatore Simit 50, ver, Galassia, zona Acqui tempo. Tel. 339 3580353 (ore primo piano, di nuova costru- 0144 767200. euro 80 (listino euro 200), in peso 100 q circa, revisionato, Terme - Ovada. Tel. 0143 16-18). zione. Tel. 333 5276247. Vendesi Scooter NRG MC3, regalo sottofondo morbido. euro 6.000. Tel. 0144 324176 831933 - 333 9338240 - 347 Acqui Terme vendesi allog- Compro ad Acqui Terme al- anno 2002, colore blu, km Tel. 0144 395321 (ore pasti). (dopo le 21). 6122120. gio, via Goito, silenzioso, libe- loggio, termoautonomo, 1º 13.000, in ottimo stato, gom- Privato esegue piccoli tra- Vendo stereo con 2 altopar- piano o con ascensore, cuci- me nuove, collaudato, prezzo sporti con motocarro. Tel. 333 lanti in legno, con dischi di na, sala, bagno, 1 camera, in interessante. Tel. 333 7252386. ogni genere, prezzo da con- COMUNE DI ACQUI TERME buone condizioni, con garage 2783420. Privato vendo spaccalegna cordare. Tel. 0144 324593. o posto macchina. Tel. 338 Vendesi Vespa Sprint Velo- verticale a cardano, potenza Vendo stufa metano Argo, Provincia di Alessandria 7439774. ce 150, anno ’74, perfetta, 12 tonnellate, usato pochissi- ventilata, 200 euro. Tel. 347 Montaldo Bormida centro con documenti; vendesi Ve- mo, prezzo interessante. Tel. 9425018 (ore serali). Si informa che è indetto bando di concorso pubblico per il paese affittasi casetta indi- spa PX 150 E, anno ’85, per- 348 0668919. Vendo tastiera elettrica Ya- rilascio di n. 2 autorizzazioni per l’esercizio del servizio pub- pendente, su due piani, uso fetta, con documenti. Tel. 389 Stufa a legna in ceramica, cm maha, con le stesse caratteri- negozio con possibilità di al- 2793800. 90x60x50, come nuova, euro stiche del pianoforte, lunga blico non di linea effettuato a mezzo taxi con autovettura. loggio (ideale parrucchiere, Vendo 500 L, 1969, 30.000 1100. Tel. 338 8546558. cm 140, come nuova. Tel. paese senza questo servizio). km, colore blu, revisionata, Vecchi coppi fatti a mano, di 0144 56689 - 329 4073905. Gli interessati possono richiedere il bando integrale all’Ufficio Tel. 0143 85676. gomme nuove, euro 3.000. terracotta, ideali per allesti- Vendo una giacca moto Dai- Commercio del Comune di Acqui Terme, corso Roma 2, Olbia (Sardegna) affittasi ap- Tel. 0144 73382. menti tetti rustici, vendo. Tel. nese, tg 54, ed una giacca partamento 5-6 posti letto, zo- Vendo moto Benelli 125 Vel- 348 0668919. Speedy tg 50, in perfetto sta- tel. 0144 770254 - 206 - 269. na tranquilla, da giugno a set- vet, anno 2000, quasi nuova. Vendesi caldaia legna e car- to, ottimo prezzo. Tel. 0144 tembre, comodo spiagge co- Tel. 0144 88329. bone, 36.000 Kcal, Thermo- 56689 - 329 4073905. Il bando integrale è pubblicato all’Albo Pretorio e sul sito web del sta Smeralda, euro 600 a Vendo ricambi per Polo die- rossi, in buone condizioni, ri- Vera occasione vendesi a Comune di Acqui Terme all’indirizzo www.comuneacqui.com quindicina. Tel. 0144 323284 - sel, 5 porte, anno 1996, sia chiesta euro 500. Tel. 019 prezzo di realizzo lampade 347 9117564. meccanica che carrozzeria. 570188. abbronzanti professionali, tri- Termine per la presentazione delle domande: 23/04/2007. Serole vendo rustico riattato, Tel. 333 9075847. Vendesi cucina in rovere facciali e lettino “sportarredo”. indipendente su 4 lati, con Vendo Scooter Piaggio NRG componibile, munita di faretti, Tel. 0144 324838 (ore nego- Acqui Terme, lì 12 marzo 2007 porzione di terreno circostan- MC3, 2001, grigio metallizza- elettrodomestici Rex, cappa, zio). te, è presente l’acqua e la to, km 5000, collaudo 2006, 4 fuochi e lavandino in ac- Vero affare vendo forcone ca- IL DIRIGENTE SETTORE AFFARI GENERALI strada asfaltata, luce nelle vi- omologazione europea, otti- ciaio, tavolo e sedie, vera oc- rica rotoloni e pala carica le- Dott. Mariapia SCIUTTO cinanze. Tel. 0144 93086 (ore mo stato, euro 1.200 trattabili. casione. Tel. 333 1215229 tame, tutta idraulica. Tel. 347 pasti). Tel. 0143 833024 (ore pasti). (ore serali). 9941259. ANC070318025_ac25 14-03-2007 17:01 Pagina 25

L’ANCORA ACQUI TERME18 MARZO 2007 25 Gli appuntamenti nella nostra zona

Gli appuntamenti con sa- marzo, il mercatino biologico, DOMENICA 25 MARZO LUNEDÌ 26 MARZO gre, feste patronali e sportive, dalle 8 alle 12.30. Per infor- convegni sono tratti dai pro- mazioni: Municipio di Bubbio Acqui Terme. In cattedrale al- Acqui Terme. Alle ore 21, in grammi che alcuni Comuni, tel. 0144 8114 oppure 347 le ore 21, “Requiem - Kv 626 biblioteca civica “La fabbrica Pro Loco e altre Associazioni 0632366. di Wolfgang Amadeus Mo- dei libri”, via M. Ferraris 15, “Il si curano di farci pervenire. Pezzolo Valle Uzzone. San- zart”, per soli, coro e orche- Paradiso” di Dante, lettura Sono stati consultati anche: tuario del Todocco, ore 15, stra; con coro “W. A. Mozart” con musiche e canti. Canti 22 “Calendario manifestazioni” solenne Via Crucis al Colle dell’Accademia Laboratorio - 23 - 24; ingresso libero. della Città di Acqui Terme, as- della Croce. Sono invitate ed Europeo della Musica di Acqui SABATO 31 MARZO sessorati Cultura, Turismo e attese le tre comunità dell’U- Terme; coro e orchestra della Sport; calendario della Città nità Pastorale (Todocco, Pez- Società Polifonica Vogherese Morbello. La Parrocchia di di Ovada, assessorati Cultura zolo, Gorrino); saranno ben- “Angelo Gavina”; organo: Al- Morbello con la collaborazio- e Turismo; “Feste e Manifesta- venuti i pellegrini che frequen- berto Ricci; direttore Mº Gian ne di: Comune, Comunità zioni” a cura della Comunità tano il santuario. Franco Leone. Ingresso libero. Montana, Pro Loco, associa- Montana “Langa Astigiana- Quaranti. “39ª Sagra dei ce- Melazzo. Ore 16.30, nella zione di volontariato “Nostr Val Bormida”. ci” e “13ª sagra torta delle ro- parrocchia, concerto di musi- pais Mirbè”, associazione “Li- MESE DI MARZO se”, mercatino di fiori e bulbi ca sacra con la Cantoria par- mes Vitae”; presenta la 6ª edi- per arredare con nuove idee rocchiale di Maranzana, Coro zione della Via Crucis vivente, Castelletto d’Orba. Da ve- il giardino. Programma: ore parrocchiale S.Guido di Me- alle ore 21 Morbello Piazza, nerdì 16 a domenica 18, Ras- 12.30 pranzo campagnolo (al lazzo, Corale Don Bosco di interpretata da 50 personaggi segna 2007 dei vini e dei sa- coperto); ore 14.30 da “Tele- Nizza M.to. La manifestazione in costume d’epoca. pori dell’Alto Monferrato; in- cupole Piemonte”, Piero rientra nella “Quinta rassegna Prasco. Alle ore 15, presso i gresso libero, orari apertura: Montanaro, canta e anima lo corale di musica sacra”. locali del Circolo “Polisportiva venerdì 18.30-23, sabato e spettacolo del pomeriggio, Monastero Bormida. Alle ore Prasco”, distribuzione uova pa- domenica 10-23. con la partecipazione di Ma- 17, al teatro comunale, il coro squali, giochi e merenda. Festa VENERDÌ 16 MARZO nolo Paolo Bagnasco e la “Bormida Singers” in concer- aperta a tutti i bambini “under 11 sua fisarmonica e con la co- to, per i suoi primi 10 anni. anni” residenti in Prasco. Acqui Terme. Alle ore 21 a micità del cabarettista Clau- palazzo Robellini, penultimo dio Perosino. Distribuzione MOSTRE E RASSEGNE appuntamento dei “Colloqui di: ceci e cotechini con Bar- invernali 2006-2007” organiz- bera d’Asti, panini caldi con Acqui Terme zati dalla Sezione Statiella Cortese Alto Monferrato, tor- Ciclo Incontri d’Artista organizzati dalla Galleria Artanda: dal dell’istituto internazionale di ta di rose con Moscato d’A- 17 al 31 marzo, incontro con l’artista Eleni Zafiropulos. Studi Liguri; relatore Massimo sti, Asti Spumante e Brachet- Per informazioni è possibile contattare il direttore artistico della Gal- Archetti Maestri, tema dell’in- to d’Acqui. Sarà possibile vi- leria, Carmelina Barbato, al numero 0144 325479 oppure visita- contro “Nella segreta stanza sitare il Museo di civiltà rura- re il sito www.webalice.it/inforestauro/galleria_artanda.htm. del Divino Cuore di Gesù”. le “Terre del Brachetto d’Ac- Palazzo Robellini SABATO 17 MARZO qui”, la “Brachetteria” e il Mo- Fino al 25 marzo, mostra antologica “Piccoli Universi” di Adria- numento alla Vite. Per il pran- na Desana. Orario: da martedì a venerdì 16-19, sabato e do- Altare. Il settore adulti di zo è gradita la prenotazione: menica 10-13, 15-19. Azione Cattolica e la Com- 0141 793939 - 349 7418794 missione per la Pastorale del - 0141 77245. Lavoro, della Diocesi di Acqui, Rocchetta Palafea. Dalle ore Domenica 11 a Vignale organizzano un incontro dal 15, in piazza, presso la sede titolo “Essere adulti responsa- della Pro Loco, tradizionale bili nel mondo del lavoro”; dal- “Festa delle Frittelle”; distribu- le ore 17 presso l’ex asilo zione gratuita di frittelle e “Bertolotti”. L’incontro prevede buon vino, organizzata dalla Nella & Elisa due momenti di ascolto e con- Pro Loco. Per informazioni fronto, prima e dopo la cena 0141 718280 (comune). al “Pettine d’oro” di condivisione; sarà guidato LUNEDÌ 19 MARZO da Patrizia e Claudio Furfaro di Torino e da Laura e Beppe Acqui Terme. Alle ore 21, in Piana di Mombaruzzo. I ra- biblioteca civica “La fabbrica gazzi potranno usufruire di dei libri”, via M. Ferraris 15, “Il ampi spazi giorno. Paradiso” di Dante, lettura Cengio. Al Teatro Jolly, ore con musiche e canti. Canti 19 21, la compagnia “Don Bo- - 20 - 21; ingresso libero. sco” di Varazze presenta MARTEDÌ 20 MARZO “Serse l’avvocato delle cause perse”, commedia in dialetto Ovada. Alle 14.30, presso l’i- ligure. Info: Laboratorio teatra- stituto Barletti, nell’ambito del le 3º Millennio di Cengio, tel. seminario di educazione ai 338 1967284, fax 019 media organizzato dal Centro 555506, Pace Rachel Corrie e dal Co- [email protected]. mune di Ovada, Roberto Na- Ricaldone. Al teatro Umberto tale, giornalista di Articolo 21, I ore 21.10, la compagnia tea- affronterà il tema “Offrire alla trale “Piccolo Palco” di Ales- gente ciò che vuole? Un’a- sandria, in collaborazione con genda per l’informazione nel l’associazione culturale “Amici XXI secolo”. di Walter Rivera”, presenta, in VENERDÌ 23 MARZO Acqui Terme. “Nella & Elisa” del salone di acconciature di prima assoluta, “Pautasso An- via al Castello 23 ad Acqui Terme domenica 11 marzo hanno tonio - esperto di matrimonio”; Canelli. La Croce Rossa Ita- partecipato a Vignale Monferrato presso la tenuta San Martino, commedia brillante in due atti liana Comitato di Canelli se- al concorso per l’assegnazione del “Pettine d’oro”, prestigioso di Mario Amendola e Bruno zione femminile, alle ore 21 premio dedicato ai migliori hair stylist della provincia. Corbucci. presso il Teatro Balbo di Ca- Il gruppo acquese di “Nella & Elisa” con 15 modelle e modelli DOMENICA 18 MARZO nelli organizza una serata di è stato protagonista della manifestazione e grazie ad una beneficenza, con spettacolo splendida performance si è aggiudicato il secondo posto asso- Bubbio. L’Amministrazione musicale presentato dalla luto e si è visto assegnare altri tre premi: “Miss Fascino” con la comunale in collaborazione Banda 328, intitolato “Rifles- modella Sonia, “Miss Portamento” con la modella Sara e “Miss con la Comunità Montana sioni sulla nostalgia: 30 anni Simpatia” con la modella Cristiana. Complimenti alle stiliste ac- Langa Astigiana Val Bormida di storia e di vita quotidiana quesi sempre aggiornate sulle nuove tendenze della moda e organizza, la 3ª domenica del raccontati con la musica”. In- un grazie per portare il nome di Acqui Terme ai vari concorsi e mese, tutti i mesi a partire da gresso libero. rassegne del settore. ANC070318026_aq01 14-03-2007 16:13 Pagina 26

L’ANCORA 2618 MARZO 2007 DALL’ACQUESE

Sottratta effige di San Pietro e statua reliquiario di San Lorenzo Inaugurati i nuovi locali della scuola dell’infanzia Cassine, ladri in San Lorenzo Bubbio, la scuola arcobaleno

tratto con il volto di San Pietro, risalente al se- colo XVII e opera di un autore anonimo. Rubati anche un crocifisso ligneo, sempre dello stes- so periodo, e dieci candelabri: quattro di que- sti, risalenti al secolo XIX e lignei, erano posti sull’altare dedicato a San Giacomo, mentre gli altri sei, ubicati nella cappella di sinistra, do- vrebbero essere di minor pregio. Da un punto di vista religioso, però, la perdita più importan- te è certamente quella della statuetta - reli- quiario policroma raffigurante San Lorenzo. Opera dello scultore genovese Stefano Bisa- gno, e realizzata nel 1823, la statuetta, al di là del suo valore estetico ed artistico, riveste in- fatti una grande importanza per i cassinesi per il suo valore religioso ed affettivo, visto che la stessa statuetta, alta una quarantina di centi- metri, viene (ma forse sarebbe meglio dire “ve- niva”) condotta in processione ogni anno, il giorno 10 agosto, in occasione della festa de- dicata al santo. «Questo furto è un episodio doloroso per tutta Cassine - è stato il commento dell’asses- sore alla Cultura Sergio Arditi -: ancora una volta vengono sottratte alla comunità opere preziose; in particolare, ritengo grave la perdi- ta dell’effigie di San Pietro, una tela di piccole Cassine. Ancora un furto in una chiesa del- dimensioni, e quindi facilmente asportabile, la Diocesi di Acqui. Dopo l’episodio di Rocca che il suo valore artistico rende oggettivamen- Grimalda, nella parrocchia di San Giacomo, te appetibile. Come cassinese, però, sono par- stavolta a subire la visita dei soliti ignoti è sta- ticolarmente colpito dalla sottrazione della sta- ta la chiesa di San Lorenzo, che sorge nella tuetta - reliquiario di San Lorenzo, che ha un zona di Guglioglio, proprio in cima al paese. grande valore dal punto di vista tradizionale ed A scoprire il furto, probabilmente commesso affettivo per tutti i cassinesi». nella notte tra lunedì e martedì, è stato, nella Le indagini, nel massimo riserbo, sono già giornata di martedì 13, il parroco, don Pino partite, e seguono tutte le piste, dall’effrazione Piana, che recandosi in sacrestia per preleva- commessa dai soliti balordi, al furto su com- re alcune ostie, ha notato tracce del passaggio missione. Nella chiesa era installato un siste- di estranei. All’interno della chiesa, i segni del- ma d’allarme, che però è fuori uso da diversi la visita dei ladri erano decisamente evidenti: anni. Secondo una prima ricostruzione i ladri nessuna devastazione, ma ante degli armadi si sarebbero introdotti nell’edificio passando aperti e altari in disordine. Il bilancio, purtrop- attraverso la sacrestia: non si può, al momen- po, evidenzia numerose sottrazioni: tra gli ar- to, escludere la presenza di un basista. redi rubati il più importante è certamente un ri- M.Pr

Sabato 17 e domenica 18 marzo due appuntamenti Pranzo in Langa a Roccaverano e Cassinasco

Roccaverano. Due appun- sere visitato, come i castelli marzo, alle ore 20,30, al risto- tamenti in questo fine settima- (Monastero Bormida), le torri rante “Il Giardinetto”, strada na con la seconda parte, del- (Cassinasco, Rocchetta Pala- provinciale Valle Bormida, lo- la rassegna “Pranzo in Lan- fea, San Giorgio Scarampi e calità Giardinetto di Sessame ga”, vetrina eno-gastronomica Roccaverano), le pievi me- (tel. 0144 392001); sabato 24 della cucina tipica della Langa dioevali, i sentieri naturalistici marzo, alle ore 20, al ristoran- Astigiana: a Roccaverano e a (per trekking, mountain bike, te “Antica Osteria”, via Roma Cassinasco. passeggiate a cavallo o con 1, a Castel Rocchero (tel. Sabato 17 marzo, alle ore gli asini) oppure, per gli ap- 0141 760257); domenica 25 20, al ristorante “Antico Alber- passionati, la possibilità di marzo, alle ore 13, al ristoran- go Aurora” (tel. 0144 953414), scattare foto di rara bellezza te “Locanda degli Amici”, via in via Bruno 1, Roccaverano dei vigneti e delle zone bo- Penna 9, a Loazzolo (tel. e domenica 18 marzo, alle scate veri quadri indimentica- 0144 87262). ore 12,30 al ristorante “Man- bili. Importante prenotare sem- gia Ben” (tel. 0141 851139), «La rassegna sta andando pre almeno tre giorni prima. Il in regione Caffi, a Cassina- decisamente bene - spiega depliant con il programma si sco. l’assessore al Turismo della può ritirare presso l’ufficio La rassegna, come nella Comunità Montana “Langa informazioni turistiche (IAT) di precedente edizione, prevede Astigiana-Val Bormida” - ma Canelli, in via GB Giuliani 29 un periodo autunnale, dal 13 non è il momento di sederci (tel. 0141 820231, 820224, ottobre al 10 dicembre 2006, sugli allori, bensì di prosegui- 820280); presso l’ATL di Asti ed il periodo primaverile, dal re nel miglioramento dell’ac- (tel. 0141 530357) o presso la Bubbio. Venerdì 9 marzo, sparmio energetico ed econo- Leoncino, rappresentanti del- 23 febbraio al 1º aprile 2007. coglienza turistica, nella ricer- Comunità Montana “Langa mattinata storica per l’intera mico. la Fondazione della CRT. La fortuna manifestazione, ca di nuovi menù a base di Astigiana-Val Bormida” sede comunità bubbiese, che si è Sono occorsi 135.000 euro Ad accogliere i presenti il della Comunità Montana prodotti tipici locali e soprat- di Roccaverano (ufficio turi- stretta attorno ai suoi bambini all’amministrazione comunale sindaco di Bubbio, Stefano “Langa Astigiana-Val Bormi- tutto abbinando i vini dei no- smo 0144 93244) oppure visi- della scuola dell’Infanzia per capeggiata dal sindaco Stefa- Reggio, il vice sindaco Gian- da” ha tagliato quest’anno il stri produttori, credo possa di- tare il sito internet www.lan- l’inaugurazione dei nuovi lo- no Reggio per adibire il piano franco Torelli, che è anche as- traguardo del 23º anno. Fu ventare ancor di più nostra gastigiana.at.it. cali. L’asilo era posto da circa terra dell’edificio scolastico, sessore all’Agricoltura in Co- ideata dai compianti Mauro carta vincente. A tutti i ristoratori parteci- 30 anni nel palazzo ubicato in che sorge su di un lato della munità Montana “Langa Asti- Ferro e da Giuseppe Bertona- La nostra zona ha ancora panti alla rassegna, la Comu- via Cortemilia. centralissima piazza del Pal- giana-Val Bormida” ed altri sco, allora vice presidente e grossi margini di miglioramen- nità Montana consegna, un L’amministrazione comuna- lone. Di questi 85.000 euro, li amministratori di Bubbio. Ed i presidente dell’Ente. to, soprattutto nel proporre caratteristico piatto dipinto a le, dimostrando ancora una ha messi il Comune, 35.000 presenti sono rimasti senza Quest’anno l’opuscolo pre- sempre più le nostre tipicità mano dalla pittrice Ornella volta grande sensibilità e lun- sono venuti da Regione e parola alla visita dei nuovi lo- senta una novità, contiene ed i nostri vini, specialmente Mondo “Laboratorio d’arte”. gimiranza, visti i problemi che Provincia e 15.000 dalla Fon- cali, tanto che i funzionari re- anche l’elenco delle strutture gli aromatici in abbinamento La rassegna è l’occasione mi- sussistevano in quella struttu- dazione della CRT. Il progetto gionali, hanno detto che strut- dove è possibile dormire, pro- con la carta dei dolci (mosca- gliore per conoscere i piatti e i ra ha deciso di inglobare l’asi- è stato firmato dal geom. ture di questo genere, lumino- prio per favorire il turista a so- to d’Asti e brachetto d’Acqui vini della Langa Astigiana. La lo nel palazzo della scuola Maurizio Manfrin ed i lavori se, spaziose, funzionali, non stare qualche giorno in più tappo raso)». Comunità Montana augura Primaria ristrutturando il pia- sono stati eseguiti dalla ditta si trovano neanche nei grandi nel territorio che oltre all’eno- E dopo l’“Antico Albergo buon appetito e buon diverti- no terra inutilizzato. SIV di Viglietti Patrizia e C. di centri. Complimenti a tutti, gastronomia presenta tante Aurora” e il “Mangia Ben” ai mento. Nel nuovo asilo, posto inte- Cortemilia (che aveva esegui- scuola e comune. altre ottime occasioni per es- Caffi, continuerà: venerdì 23 G.S. ramente al piano terra, i bam- to anche i lavori alla biblioteca E la scuola ha anche un bini possono usufruire di uno comunale, piano sottostante nome, si chiama scuola “Ar- spazio maggiore e di due la scuola primaria). cobaleno”, ed è stato scelto aree all’aperto per i giochi Alla cerimonia hanno pre- dai bambini, perchè “l’Arcoba- Programma sviluppo rurale 2007-2013 (una nella parte anteriore e senziato autorità civili e milita- leno è bello, di tanti colori, e Prosegue a ritmo serrato la discussione sul Programma di sviluppo rurale 2007-2013. Il tavolo una nella parte posteriore). ri e il parroco don Bruno allegro come la nostra scuo- verde regionale sta infatti ancora affrontando una serie di questioni correlate alla definizione di Nella nuova struttura la men- Chiappello, tra cui rappresen- la”. La cerimonia si è conclu- alcune misure. In particolare, Confagricoltura Piemonte ha ribadito all’assessore regionale all’A- sa, oltre ad essere utilizzata tanti della Provincia di Asti sa con la liberazione in cielo gricoltura, Mino Taricco, il proprio dissenso circa l’introduzione di una qualsivoglia formula di de- dai bambini della scuola del- (l’assessore Aresca, la consi- di un gruppo di palloncini, gressività dei premi sulle tecniche di produzione integrata e biologica, sussistendo già all’interno l’Infanzia, è utilizzata anche gliera provinciali del collegio, “per portare in tutto il mondo, delle misure agroambientali elementi di selezione dei beneficiari e di qualificazione della spesa, dai bambini della scuola Pri- Palmina Penna), funzionari il nostro saluto e un grande tali da rendere ingiustificati ulteriori tagli ai premi. Inoltre, Confagricoltura Piemonte ha ricordato maria che così non devono della Regione Piemonte (Car- messaggio di pace”, hanno ri- all’assessore che occorre conoscere il più presto se sia possibile garantire agli agricoltori l’aper- più uscire dall’edificio per il la Bogi, Gabriele Maccagno e badito i bambini. tura nel 2007 di bandi sulle misure agroambientali, poiché altrimenti si rischia, con la sospensio- pranzo. Con l’accorpamento Renata Salvato), il dirigente Una scuola da vedere, am- ne di un anno, di mettere in crisi un patrimonio di conoscenze, attività e risorse umane, costruiti delle scuole in un unico edifi- dell’Istituto Comprensivo di mirare e imitare. nell’arco di quasi un ventennio. cio vi è, inoltre, un notevole ri- Vesime, prof. Romualdo G.S. ANC070318027_aq02 14-03-2007 16:15 Pagina 27

L’ANCORA DALL’ACQUESE18 MARZO 2007 27

Domenica 18 marzo a Quaranti Grande affluenza di pubblico; ripreso da Rai Uno per “Italia in festa” Sagra dei ceci A Monastero Bormida un super polentonissimo e torta delle rose

Quaranti. Sarà una grande dolce quasi magico, di cui va- giornata di festa e di folclore le la pena ricordare la ricetta. quella che Quaranti, la più I suoi ingredienti sono: 4 etti piccola città del vino d’Italia, di farina, 2 di margarina, 2 di vivrà domenica 18 marzo. In zucchero, 5 uova, la scorza di programma una delle manife- un limone grattugiata, ? cuc- stazioni più importanti del pa- chiaio scarso di vanillina, ? norama locale, organizzata cucchiaio scarso di sale e 60 come sempre dalla Pro Loco, grammi di lievito di birra. Si dalla Brachetteria, dal circolo impasta la farina a fontana in- Libertas, dal Museo “Terre del sieme a tuorli d’uovo, lievito di Brachetto d’Acqui” e dal Co- birra stemperato in acqua e mune. Si tratta della “39ª Sa- latte tiepido; quindi, si aggiun- gra dei Ceci” e “13ª Sagra tor- ge un pizzico di sale, la vanil- ta delle Rose”, mercatino di lina e la scorza di limone grat- fiori e bulbi per arredare con tugiata, continuando ad impa- nuove idee il giardino. stare fino ad ottenere una Il programma prevede: ore massa morbida e uniforme. A 12.30 pranzo campagnolo (al parte, intanto, occorre amal- coperto); ore 14.30 da “Tele- gamare la margarina e lo zuc- cupole Piemonte”, Piero Mon- chero, fino a farne una crema tanaro, canta e anima lo spet- morbida e spumosa. A questo tacolo del pomeriggio, con la punto, si tira la pasta col mat- partecipazione di Manolo tarello a mo’ di sfoglia, con Paolo Bagnasco e la sua fi- uno spessore di circa mezzo sarmonica e con la comicità centimetro, e la si cosparge in del cabarettista Claudio Pero- maniera uniforme con la cre- sino. Distribuzione di: ceci e ma appena preparata. La sfo- cotechini con Barbera d’Asti, glia dovrà essere quindi arro- panini caldi con Cortese Alto tolata, fino ad ottenere un lun- Monferrato, torta di rose con go salame, che verrà tagliato Moscato d’Asti, Asti Spuman- in dieci fette. te e Brachetto d’Acqui. Sarà Depositatele quindi in una possibile visitare il Museo di teglia imburrata, e attendete civiltà rurale “Terre del Bra- circa un’ora, per far sì che la chetto d’Acqui”, la “Brachette- lievitazione naturale si com- ria” e il Monumento alla Vite. pia. Infine, passate la teglia al Per il pranzo è gradita la pre- forno, che avrete portato alla notazione: tel. 0141 793939, temperatura di 150º, e lascia- 349 7418794, 0141 77245. te cuocere per 45 minuti. Sin dalla mattina, sul cam- La presenza alla sagra è po sportivo, le cuoche della anche motivo di conoscenza Pro Loco saranno infatti al la- delle attrattive di questo pic- voro per cucinare oltre cinque colo ma affascinante paese, quintali di ceci, da servire in- immerso tra vigneti che dan- sieme a cotechini, accompa- no uve prelibatissime, alla ba- gnati da un bicchiere di buon se di superbi vini come barbe- barbera d’Asti. ra, dolcetto, freisa, cortese, Secondo la leggenda, ad moscato, Asti spumante e inventare la “Torta delle Ro- brachetto, e che possono es- se”, un dolce preparato con la sere ammirati e degustati nel- pasta del pane lievitato prima la locale “Brachetteria”. E per della cottura in forno, fu una gli amanti della cultura, sug- perpetua, che, a quanto si geriamo fin d’ora una visita al racconta, con questo dolce Museo di Civiltà rurale “Terre delizioso riuscì a far tornare del Brachetto d’Acqui”, e una l’appetito al suo parroco, vec- sosta davanti al Monumento chio, malato e ormai inappe- alla vite. tente. Si tratta, dunque, di un G.S. A Bistagno teatro Soms concerto Bormida Singers Bistagno. Nell’ambito dell’apprezzabile programma culturale e ricreativo che la Soms di Bistagno offre al suo pubblico, ecco un altro stimolante appuntamento: venerdì 16 marzo, alle ore 21, nella sala teatrale della SomsLive avrà luogo un concerto dei “Bormida Singers”. Il noto coro della Valle Bormida, formato in maggioranza da Svizzeri residenti nel nostro territorio, presenterà, sotto la guida Monastero Bormida. Ormai il Polento- cura la polenta, l’avevano dichiarata cotta tradizionale Polentino a base di polenta e del maestro Julio Dubacher, un’ampia scelta del repertorio in- nissimo di Monastero Bormida è diventa- a puntino e pronta per essere distribuita. cinghiale, servito nei saloni del castello ternazionale che caratterizza la sua ricerca musicale e la sua to un appuntamento fisso per migliaia di vi- Buon successo per la 3ª edizione della medioevale. attività concertistica: dal popolare, all’operistico, al religioso, al sitatori, appassionati della cultura e della mostra mercato dei prodotti tipici della Lan- Gradita sorpresa, la presenza di una moderno, in italiano, latino, tedesco, ladino, inglese, portoghe- tradizione popolare piemontese. Non solo ga Astigiana, con oltre 30 espositori di ro- troupe di Rai Uno della trasmissione “Ita- se ecc. la gastronomia, con la fumante polenta biola di Roccaverano dop, miele, confettu- lia in festa”, che ha registrato i momenti sa- L’ingresso è libero. scodellata sull’enorme tagliere in legno re, salumi, dolci, vini doc e docg, che han- lienti del Polentonissimo e li manderà in on- Ricordiamo ancora che domenica 25 marzo, alle ore 17, nel dopo ore di lenta cottura accompagnata da no offerto una golosa panoramica delle da nei prossimi giorni sia sulla Rai sia sul teatro comunale di Monastero Bormida, il coro festeggerà il de- salsiccia e frittata di cipolle, ma anche il fol- potenzialità enogastronomiche della Co- circuito Rai International; è una bella oc- cimo anniversario della sua fondazione con un concerto - spet- clore e il recupero dei saperi di un tempo, munità Montana. Interessanti e visitate an- casione promozionale che premia gli sfor- tacolo, aperto a tutti. Saranno presenti nel coro membri fonda- con la più grande rassegna di antichi me- che le mostre d’arte, di pittura e di scultu- zi compiuti in questi anni per migliorare tori che verranno espressamente dall’Austria e dalla Svizzera. stieri del Piemonte che ogni anno riserva ra del legno; grande successo per il 12º an- l’immagine del paese. sorprese e novità. nullo postale filatelico del Polentone, nei re- Numerosi i gruppi organizzati di turisti, or- La 434ª edizione della festa si è svolta staurati locali dei “sotterranei” del castello mai affezionati a questo appuntamento pri- con un bel sole e un po’ di vento primave- medioevale che ospitano la biblioteca.Va- maverile. Due i pullman di francesi de La Ro- Bistagno: lezioni all’Università rile domenica 11 marzo e ha fatto regi- ria, ricca e di grande interesse, come sem- quette sur Var, il paese francese gemella- strare il tutto esaurito, con il consumo di ol- pre, la 14ª rassegna degli antichi mestieri to con Monastero Bormida, e poi gruppi della Terza Età tre 10 quintali di polenta (per la prima vol- del Piemonte, con il gruppo di Barge, il da Nichelino, Sestri Levante e Camogli, In- Bistagno. Lunedì 19 marzo, alle ore 15, presso la sala multi- ta al già capace paiolo di rame si è aggiunto gruppo di Priocca, gli amici di Cortiglione, veruno, Milano, tutti accomunati dal desi- mediale della Gipsoteca “Giulio Monteverde”, in corso Carlo Te- un secondo pentolone preparato nei loca- di Dusino San Michele, di Refrancore, ol- derio di vivere una giornata di festa e di ri- sta nº 3, si svolgerà la 17ª lezione del corso dell’U.T.E. (Univer- li della Pro Loco per soddisfare tutte le ri- tre a tanti figuranti locali. Novità dell’anno. scoperta delle antiche tradizioni popolari. sità della Terza Età. Il prof. Aldo Coccimiglio parlerà sulla “Sto- chieste. Le 4 osterie (quella di Refrancore, il La Pro Loco, il Comune e tutti gli orga- ria del cinema”. Mentre la dott.ssa Piera Mastromarino inter- La cottura del Polentonissimo è iniziata “Brov’Om”, i Pijtevarda e i fisarmonicisti nizzatori desiderano ringraziare di cuore verrà su “Essere donne: emancipazione e pari opportunità”. al mattino presto e si è protratta per tutta della Valle Bormida diretti da Gallo Mario) quanti hanno contribuito alla bella riuscita Scienze umane, scienza cognitiva, neuroscienze, filosofia la giornata su di un grande palco allestito hanno aggiunto una nota di allegria e di mu- della manifestazione, le Autorità presenti, (logica, fisica, matematica), intelligenza artificiale, biologia - ge- nello scenario medioevale di piazza Ca- sica tradizionale alla rassegna, suscitando i gruppi folcloristici, i figuranti della sfilata, netica, arte (musica, letteratura), sono le discipline in program- stello. Il Polentonissimo è stato scodellato l’interesse di moltissimi visitatori. Ma non è gli impareggiabili cuochi, la Protezione Ci- ma del corso, di cui il prof. Aldo Coccimiglio è il coordinatore alle ore 16.45, all’arrivo della maestosa finita qui, perché oltre ai 60 banchi della fie- vile di Monastero e di Acqui, il Gruppo Al- dell’U.T.E. di Bistagno. sfilata storica rievocante il primo polento- ra commerciale, alla pesca di beneficenza pini e tutti i volontari che hanno dato una L’ingresso e la partecipazione ai corsi è completamente gra- ne e dopo che il Marchese Bartolomeo del Pro Asilo, alle giostre per i più piccoli c’e- mano e che sono la vera forza di queste fe- tuita e libera a tutti. I corsi continueranno per tutti i lunedì, sem- Carretto e il Sindaco del Comune france- rano le esibizioni degli applauditissimi ste popolari di grande presa sul pubblico. pre dalle ore 15, e fino al 30 aprile, come da calendario in di- se di La Roquette sur Var (gemellato con Sbandieratori del Palio dell’Oca di Morta- L’appuntamento per tutti è al Polentonissi- stribuzione presso la Gipsoteca. Monastero), assaggiata per due volte con ra. Si è replicato la sera di lunedì 12 con il mo 2008. G.S. ANC070318028_aq03 14-03-2007 16:16 Pagina 28

L’ANCORA 2818 MARZO 2007 DALL’ACQUESE

Domenica 18 marzo per San Giuseppe Alpino e in prima linea contro l’Acna A Rivalta Bormida alunni della media 2ª A A Rocchetta Palafea Loazzolo: in ricordo L’opera a scuola festa delle frittelle di Franco Grea la scuola all’opera

Rocchetta Palafea. Dome- che motivo di visita e cono- nica 18 marzo c’é la “Festa scenza del paese e delle sue delle Frittelle”. Tradizionale bellezze. Rocchetta Palafea appuntamento organizzata fù abitata nell’antichità dai Li- dalla Pro Loco per la ricorren- guri. L’origine celtica e la do- za di San Giuseppe, che si minazione romana hanno la- svolge la domenica più vicina sciato un segno nel nome del al 19 marzo. comune, che già compare in Al pomeriggio in piazza, nei un atto del 1227. Il feudo fu locali dell’Associazione, dalle compreso nel comitato di Ac- ore 15, gli abili cuochi e cuo- qui e nel Marchesato Alerami- che della Pro Loco rocchette- co. Nel X secolo subì le incur- se prepareranno e offriranno sioni dei Saraceni. Passò in le tradizionali frittelle “Friciò” seguito ai Marchesi di Ponzo- dolci e salate, annaffiate dal- ne e quindi al vescovo di Ac- l’ottimo vino locale. qui. Nel 1708, con l’avvento La Pro Loco di Rocchetta dei Savoia, anche Rocchetta Palafea viene costituita nel Palafea seguì le vicende del Loazzolo. Riceviamo e Rivalta Bormida. Chi scri- “Flauto magico” di Mozart e, mese di febbraio del 1993 da Piemonte Sabaudo. pubblichiamo questa lettera di ve è la classe 2ªA della scuo- pochissimi giorni fa, l’8 Marzo, un gruppo di volenterosi Una buona parte del territo- Enzo, Mario, Remo in ricordo la Secondaria di 1º grado di il dittico verista “Pagliacci” di “Rocchettesi”. La sede, alla rio è occupato da coltivi e vi- Franco Grea, abitante del Rivalta Bormida, che vuole Leoncavallo e “Cavalleria ru- data di costituzione, è un edi- gneti, per lo più di piccola Quartino di Loazzolo, decedu- rendere tutti partecipi della sticana”di Mascagni dalla ce- ficio semi abbandonato (nel estensione, che in autunno to, il 29 dicembre 2006, all’età meravigliosa avventura che leberrima novella di Verga. salone dove si servono attual- rendono il paesaggio partico- di 69 anni. sta vivendo, da due anni a Tutto ciò è avvenuto non mente le “luculliane” cene, larmente suggestivo. Sulla ci- Franco, camionista prima e questa parte, sulle ali della senza aver prima affrontato crescevano indisturbate persi- me delle colline si incontrano agricoltore poi, era un perso- musica, si proprio quella con un’accurata preparazione di no delle piante!); la voglia di radure, dominate da ginestre, naggio conosciuto ed amato la M maiuscola e questo per ore ed ore di letture, ascolto, fare fa sì che anno dopo anno e boschi costituiti per la mag- in valle ed in Langa Astigiana, merito della prof.ssa Maria nonché due conferenze del vengono apportate opere di gior parte da roveri, frassini, per il suo grande impegno so- Grazia Ferri, nostra insegnan- musicologo del teatro e gior- “risanamento” per arrivare ad roverelle e castagni. Il fondo- ciale, come socio alpino del te di educazione musicale. nalista prof. De Martino. In so- un ambiente decoroso ed ac- valle, più umido, è caratteriz- Gruppo di Loazzolo e come È vero, noi siamo ragazzi di stanza ora conosciamo le cogliente quale è oggi. zato da una consociazione di militante della prim’ora contro oggi e stiamo crescendo con opere a memoria, ma sentirle, La Pro Loco è costituita da piante maggiormente igrofile, l’inquinamento della Valle il ritmo assordante del “tum, gustarle, “annusarle” dal vivo un gruppo pimpante e dinami- tra cui spiccano la farnia, il Bormida, provocato dall’Acna tum, tum” come ci dice, spes- è qualcosa di indimenticabile. co di giovani, che non supera- saline e l’ontano. di Cengio. che procedettero immediata- so, la nostra professoressa di Questa esperienza l’abbia- no i 40 anni di età, ed è pre- La torre, che la leggenda Scrivono Enzo, Mario, Re- mente a schedare tutti i 27 lettere, però, e così la faccia- mo condivisa con quasi tutta sieduta, da tre anni, da Renzo definisce saracena, rappre- mo: «Siamo nel 2007, ma il valligiani presenti e a denun- mo contenta, abbiamo stabili- la classe 3ªB ed un ristretto Novarino, che si avvale della senta il classico esempio di problema Acna, anche se i ciarli. to una “corrispondenza d’a- gruppo delle classi 2ªB e 3ªA, collaborazione di due vice fortificazione della Langa più lo ignorano, o fanno finta Tra i 27 imputati, Gallo di morosi sensi” (Foscolo qui fa arrivando a contare una qua- presidenti: Michele Torielli e Astigiana, difensiva esercitata di ignorarlo, purtroppo rima- Gorzegno, l’acquese Bertola- un figurone) con Mozart, rantina di ragazzi cui si sono Giuseppe Mantioni e del se- a cavallo fra le valli Belbo e ne. Abbiamo deciso di scrive- ni, Franco Grea di Loazzolo e Leoncavallo, Mascagni e, so- aggiunti, nelle due uscite, sei gretario Alberto Leardi e del Bormida. La parrocchiale ba- re queste righe soprattutto il bubbiese Tino Ghiglia, (ri- prattutto con il Teatro Carlo insegnanti ed un collaborato- consiglio direttivo, costituito rocca ha una facciata in cotto per far conoscere uno dei tan- tratti nella foto), insieme ad Felice di Genova ed il suo re scolastico trasformatisi in da una decina di consiglieri. e all’interno un notevole altare ti episodi di lotta, ai più sco- altri protagonisti storici delle scrigno pieno di tesori che, “fans” scatenati dell’opera liri- La carta vincente della Pro settecentesco in marmo e nosciuto,ed anche per ricor- proteste (la maggior parte di piano piano, si stanno svelan- ca. Il primo spettacolo era tut- Loco, quella che attira nume- due bei confessionali. Al suo darne un suo protagonista re- essi purtroppo scomparsi), do davanti ai nostri occhi e, to fiaba e magia, il secondo rose persone nel minuscolo interno conserva diversi dipin- centemente scomparso. ma fortunatamente, ancora particolarmente, alle nostre tutto passione, amore e mor- paesino, è sicuramente l’alle- ti su tela di metà Settecento. Negli anni 60 quando la oggi alcuni, che non rendiamo orecchie. Questo è possibile te. Ci sembra che, non sem- gria e la gentilezza con la L’oratorio dei Disciplinati, che Bormida era di “color coca- noti per ragioni di privacy, anche perché abbiamo una pre, la nostra scuola abbia quale vengono accompagna- completa con la sua facciata cola” ed i pesci morivano, il possono raccontare dell’as- sorta di “corsia preferenziale” condiviso tale entusiasmo, te e servite le prelibate frittelle la piazzetta della chiesa, è un fiume puzzava, puzzava vera- surdo episodio. visto che il marito della nostra ma, come abbiamo imparato e in altre feste le portate. pregevole edificio barocco. mente tanto anche a distanza Il Tribunale di Acqui Terme insegnante di musica è Anto- nel laboratorio di latino: “De La presenza alla festa è an- G.S. di oltre 50 chilometri dalla fab- nominò avvocato difensore nio Gambula, professore di gustibus non est disputan- brica della morte, immagina- dei valligiani, l’avvocato Alfre- violoncello nell’orchestra sta- dum” e, quindi, ognuno è libe- tevi quanto poteva vivere be- do Biondi, che riuscì, si a fare bile del teatro genovese. rissimo di scegliere, ma, for- Domenica 18 marzo secondo anniversario ne uno che abitava a pochi assolvere i 27, ma non evitò Con la sua preziosa collabo- se, non di criticare. passi dal fiume, come Franco, loro di dover pagare tutte le razione, unita a quella d’altri Noi, da parte nostra, ringra- che insieme ad altri giovani di spese processuali; l’allora av- suoi colleghi, l’anno scorso, ab- ziamo di cuore chi tanto ha fat- allora, decise di alzare la te- vocato ed oggi senatore, si in- biamo messo in scena, con più to e lavorato per tutto ciò e, sta, ispirato forse alle prime treccia ancora, anni dopo con classi, il “Don Giovanni” di Mo- adesso, per il prossimo anno, Roccaverano ricorda proteste, iniziate già nel 1916. la vicenda della Valle Bormi- zart di fronte a tanta gente en- ahinoi o per fortuna, l’ultimo al- Negli anni 60 i valligiani da, citiamo solo che in data tusiasta, a qualche invidia e al le medie, aspettiamo Verdi, Puc- diedero vita ai “Comitati di 8/11/89 in qualità di deputato, Sovrintendente del Carlo Felice. cini o Rossini. Forse avrete no- Giuseppe Gallo Agitazione”, costituiti nei pae- egli votò come la maggioran- Quest’anno, alcune nostre tato che, come purtroppo av- si lungo il fiume per ribellarsi za dei parlamentari, contro la compagne, che frequentano il viene quotidianamente nel no- Roccaverano. Domenica 18 all’ingiustizia: per colpa di chiusura definitiva dell’Acna. laboratorio musicale, hanno stro ambiente, specie in questi marzo, alle ore 10, nella chiesa qualche essere ignobile che, Negli anni 80 finalmente la assistito, proprio in teatro, ad giorni, non abbiamo parlato di parrocchiale di “Maria S.S. An- preoccupandosi solo di pro- protesta viene capita e condi- un concerto per pianoforte e bulli, aggressioni, teppisti, vol- nunziata”, a Roccaverano, nel 2º durre denaro, impediva che visa da tutta la valle… sul fini- poi, esperienza indimenticabi- garità ecc. ecc… chissà sarà anniversario della sua scom- con quell’acqua potessi irri- re degli anni 90 la fabbrica le, il 21 novembre scorso, ab- anche un poco la Musica che parsa, sarà celebrata la santa garci i campi o farci il bagno chiude; anche se ad oggi il biamo visto ed ascoltato, let- riesce a tenere lontani certi di- messa a suffragio di Giuseppe dentro, ma ingiustizia soprat- problema rimane poiché per- teralmente, a” bocca aperta” il scorsi? Noi pensiamo di si». Gallo. Così i familiari lo ricorda- tutto perchè se avevi la sven- mane il divieto di irrigare, poi- no: «Il 19 marzo si commemo- tura di nascere in un paesino ché è alto il pericolo di re-in- ra S. Giuseppe, uomo forte e bagnato dalla Bormida avevi dustrializzazione su di un’a- tenace, marito attento e pre- fortissime probabilità di mori- rea non ancora bonificata e Ricaldone a teatro: Pautasso Antonio sente, padre esemplare. È in re di cancro! non messa del tutto in sicu- questo giorno di festa in ricor- I suddetti comitati, intrapre- rezza, inoltre fa rabbia che esperto di matrimonio renza del tuo onomastico, a cui sero alcune iniziative tra le nessuno ha mai fatto un solo Ricaldone. Al teatro Umberto I, sabato 17 marzo, alle ore tanto tenevi, che ti rinnoviamo quali nel 1964 recarsi a Roma giorno di galera, nonostante 21.10, la compagnia teatrale “Piccolo Palco” di Alessandria, in l’amore di sempre. Siamo lega- per informare del dramma gli “omicidi” ai valligiani morti collaborazione con l’associazione culturale “Amici di Walter Ri- ti a te da quell’abbraccio di fede della valle l’allora Ministro del- per tumore! vera”, presenta, in prima assoluta, “Pautasso Antonio - esperto e speranza che ci conforta nei la Sanità on. Mariotti, la foto Con queste righe vogliamo di matrimonio”; commedia brillante in due atti di Mario Amen- momenti in cui la tua mancan- ritrae quella delegazione di ringraziare tutte le persone dola e Bruno Corbucci. za ci rende più fragili. Nel tuo ri- trascorsi insieme, ti doniamo il valligiani composta (a partire umili che hanno lottato contro Personaggi e interpreti in ordine di apparizione: Averardo cordo siamo sereni; sei il no- nostro anelito d’amore, certi che da sinistra) da don Bernardi- questa ingiustizia, e che pur- Barbaresco è Mauro Risciglione; Teresa, Laura Costa; Michele stro arcobaleno, la presenza si- solo così riluce la tua anima in no Oberto, Vero, l’avvocato troppo se ne sono andati sen- Francescotti, Romano Fassone; Ernesto Ceirano, Pasquale cura oltre la vita. Confortati dal un’aura di gioia nella pienezza Perazzi, Gallo, il dottor Berto- za che il problema sia del tut- Governale; Romolo Brunacci, Gianni Piazzano; Antonio Pau- pensiero dei momenti gioiosi dell’infinita bontà del Padre». lani, Grea e Ghiglia, dinanzi a to risolto, speriamo almeno tasso, Franco Baroni; Margherita Bonelli, Gabriella Scarrone; Montecitorio. che le energie spese, e il tem- Contessa Barbaresco, Maria Paola Bidone; Jeanette McDo- Nonostante la promessa da po dedicato, al problema Ac- nald, Francesca Pasino; Marisa Ceirano, Rosalba Conte. parte dell’Acna di depurare le na, possano essere d’aiuto Scene di Serenella Chiarpellini; musiche di Enzo e Pasquale Psr: accordo su anticipazioni bancarie acque con un innovativo si- per le generazioni future che Governale; adattamento e regia di Gianni Piazzano. La Regione intende estendere l’accordo sulle anticipazioni ban- stema di depurazione a base vivranno in questa valle, an- carie, sottoscritto con i principali Istituti di credito. Dopo l’indennità di calore, la situazione non cora oggi vittima dell’ingiusti- compensativa, le azioni agroambientali e gli imboschimenti dei ter- cambia e quindi continuano le zia. reni agricoli, dovrebbe ora toccare ad altre 3 misure del Psr. Si trat- riunioni dei comitati di agita- Come saprete a fine dicem- Scuola di sicurezza alimentare ta degli investimenti nelle aziende agricole (Misura A), dell’inse- zione. bre è mancato Franco Grea, La Fondazione per le Biotecnologie di Torino ha attivato la diamento giovani (Misura B) e del sostegno all’agriturismo (Misu- In uno di questi incontri, buona parte di voi, che erava- seconda edizione della Scuola di sicurezza alimentare, un per- ra P). Se non ci saranno obiezioni da parte delle Banche, dalla pros- svoltosi a Bubbio in data 20 te al presidio o alle numerose corso formativo specialistico per l’approfondimento dei temi le- sima settimana anche per i beneficiari di queste misure sarà pos- aprile 1965, si ipotizzarono di- manifestazioni, sicuramente gati all’igiene alimentare, alla gestione della qualità nelle azien- sibile farsi anticipare, nella misura massima del 90% dell’importo, verse forme di protesta, tra ve lo ricorderete, era un’altrui- de del settore agroalimentare, nonché all’attività di ispezione, i contributi non pagati nel 2006 per esaurimento dei fondi dispo- cui anche l’astenersi dal pa- sta, un uomo allegro e benvo- controllo e vigilanza. I corsi, che si svolgeranno nella sede tori- nibili. Confagricoltura Piemonte ha chiesto di ammettere anche al- gare le tasse, ma, all’incontro luto da tutti, uno che ha porta- nese della Fondazione a Villa Gualino, si terranno da marzo a tri beneficiari degli interventi del Psr, come per esempio quelli del- erano presenti anche due uffi- to con fierezza, per tutta la vi- novembre 2007. Il programma dettagliato è consultabile sul si- la Misura D (prepensionamento). ciali della Guardia di Finanza, ta, il suo cappello da alpino». to: www.scuolasicurezzaalimentare.it. ANC070318029_aq04 14-03-2007 16:17 Pagina 29

L’ANCORA DALL’ACQUESE18 MARZO 2007 29

Oltre 500 persone, numerose autorità, assente la Bresso Alla 437ª edizione presente una marea di gente Rivalta inaugurata Casa Santina A Ponti un grande polentone

Rivalta Bormida. Almeno 500 persone hanno assistito, nel po- meriggio di sabato 10 marzo a Ri- valta, alla cerimonia di intitola- zione del nuovo reparto della ca- sa di riposo “La Madonnina” alla memoria della ex direttrice San- tina Torrielli: un pubblico davvero numeroso, per un evento che ha profondamente coinvolto l’intera popolazione rivaltese. L’unica nota negativa, in una giornata perfetta, e splendida- mente organizzata dall’ammini- strazione comunale rivaltese è stata, l’assenza della presidente della Regione, Mercedes Bresso. Purtroppo una forte forma in- fluenzale l’ha costretta a dare forfait, e a disertare, anche gli al- tri incontri programmati sul terri- torio provinciale: ad Alessandria e a Novi, dove la presidente avrebbe dovuto apporre la propria firma al documento costitutivo del nuovo distretto commerciale. Un peccato, visto che, il sindaco di Rivalta, Valter Ottria, aveva or- ganizzato un vero e proprio “sum- mit gastronomico”: un grande pranzo, nella splendida cornice di Casa Bruni, nel corso del quale i sindaci dell’Acquese, e le mas- sime autorità economiche, so- ciali e religiose della Provincia avrebbero avuto modo di incon- trarsi con la presidente Bresso e discutere delle più importanti pro- blematiche riguardanti l’Acquese. ha ricordato come la residenza e proprio modello su scala pro- Il vertice c’è stato ugualmente, per anziani rivaltese svolga un ser- vinciale, il cui ampliamento ha ri- con tutti i principali attori della vizio concreto e di crescente im- chiesto un impegno consistente scena provinciale, come il presi- portanza per l’attuale società, co- da parte dell’amministrazione co- dente della Provincia, Paolo Fi- me l’assistenza agli anziani. «A munale, che ha contratto allo sco- lippi, l’assessore regionale ai Tra- Rivalta - ha spiegato il sindaco - po un mutuo di 844.000 euro sporti Daniele Borioli, ma anche la percentuale delle persone che presso la Cassa Depositi e Pre- il prefetto Lorenzo Cernetig, il superano i 65 anni è di circa al stiti, a integrazione dei 311.000 consigliere regionale Rocco Mu- 30%. (...) Ma mentre l’anziano euro forniti dalla Provincia. «E al- liere, i consiglieri provinciali Gian- diventa sempre più protagonista, trettanto impegno - ha garantito franco Ferraris e Roberto Gotta, resta drammaticamente aperto il il sindaco - ci sarà da parte no- l’on. Mario Lovelli, il presidente del problema dell’assistenza che oc- stra in futuro per mantenere, at- Consiglio provinciale Adriano Icar- corre dare, in modo particolare a traverso una gestione diretta [già di, i sindaci di tutti i paesi del- coloro che non possono badare oggi affidata al vicesindaco Egi- l’Acquese, il Vescovo di Acqui, a se stessi». dio Robbiano], l’equilibrio eco- mons. Pier Giorgio Micchiardi e Quindi, il sindaco ha opportu- nomico, migliorando ulteriormente il presidente della Terme di Acqui, namente citato una frase di un il- gli standard qualitativi attuali, già Andrea Mignone. lustre concittadino, Norberto Bob- molto elevati». Tutti sono rimasti in paese an- bio, secondo cui «Il compito prin- Come conferma anche un che nel pomeriggio, prendendo cipale di un’azione politica che vo- dato, il più semplice, quello Ponti. Un fiumana di gente ha stoforo del Carretto ed i calde- vita sempre serena. Venite a parte anche alla cerimonia svol- glia essere qualche cosa di più e delle presenze: dopo il rad- invaso il paese, domenica 4 rai di Dipignano. Quindi in piaz- Ponti quando volete e potrete tasi presso la casa di riposo. di meglio che impadronirsi del doppio della capienza, porta- marzo, in occasione della 437ª za il saluto del sindaco, Gio- trascorrere una giornata mera- Qui, il nipote di Santina Torrielli, potere per soddisfare interessi to a termine a novembre edizione della “Sagra del Po- vanni Alossa, «Signore e signori vigliosa in un’oasi di felicità. Gra- Davide, ha scoperto la targa in personali o di gruppo, è quello di 2006, con l’ampliamento da lentone”. È stato un successo, benvenuti in occasione del tra- zie ancora di cuore a tutti voi e memoria della ex direttrice, che interpretare i nuovi bisogni e i 20 a 40 dei posti a disposizio- un meritato premio alla Pro Lo- dizionale Polentone, festa che a tutti gli addetti ai lavori; dandovi fino a pochi giorni prima della nuovi diritti, specie di coloro che ne per gli ospiti (metà riserva- co, organizzatrice della riempie il cuore di gioia a tutti i appuntamento al prossimo an- propria morte, avvenuta nel gen- la società moderna tende a met- ti ad anziani autosufficienti e manifestazione, di concerto con partecipanti. Ponti vi ringrazia no alla penultima domenica di naio 2003 a soli 39 anni, aveva de- tere ai margini». metà ai non autosufficienti), l’Amministrazione comunale. e vi saluta affettuosamente au- carnevale». Poi lo scodella- dicato ogni istante del suo tem- Come gli anziani. Proprio quel- sono bastate poche settimane Applausi per il gruppo folklori- gurandovi tutto il bene del mon- mento, silenzio tombale, solo po alla residenza “La Madonnina”. lo che gli amministratori rivaltesi per gremire anche la nuova stico “I Pietrantica”. Sempre bel- do. Partecipare a questa mani- più il rumore delle mandibole e A portare il saluto dell’ammi- hanno dimostrato di saper fare, ala: segno evidente di una lo e caratteristico il corteo stori- festazione vuol dire mantener- al termine un grandissimo plau- nistrazione comunale ai tutti i pre- realizzando “Casa Santina”, dal grande qualità del servizio. co in costume del 1571, e l’in- si giovani di spirito, ingrediente so per tutti e l’arrivederci alla senti è stato il sindaco Ottria, che 1998 una grande realtà, un vero M.Pr contro con il marchese Cri- indispensabile per vivere una 438ª edizione. G.S. ANC070318030e31_rally 14-03-2007 15:28 Pagina 30

L’ANCORA 3018 MARZO 2007 SPECIALE RALLY CITTÀ DI ACQUI TERME Le prove speciali del rally Piloti dell’acquese descritte da Mauro Allemani a caccia del primato Acqui Terme. Abbiamo chiesto PS2 10,22 - PS5 13,46 - PS8 Acqui Terme. In occasione del l’hobby del rally che corre con la a Mauro Allemani, ex pilota, oggi 17,01 rally “Città di Acqui Terme - moglie Stefania Scivoli. Tra gli addetto stampa ed organizzatore Lo start della prova del “Turpi- Team 971” in programma sabato esordienti, su di una Fiat Seicento del Rally Team 971 di descriverci no” parte dal bivio per località 17 e domenica 18 marzo, abbiamo gruppo A, vedremo Mauro Capur- le “Prove Speciali” di questa atte- Monterosso sulla Strada Provincia- dedicato uno spazio ai piloti di ca- ro di Morbello ed il giovane Gui- sissima competizione. le 219, su asfalto largo circa 3 me- sa nostra. do Tortarolo. Gianni Manfrinetti, P.S. di “Serole” Km 10,920 - PS1 tri in ripida salita. Passato un ponti- Capofila dei piloti acquesi è oltre 50 gare alle spalle, con Mau- 9,39 - PS4 13,03 - PS7 16,18 cello, inizia una serie di impegnati- Bobo Benazzo, il più esperto, rizio Ponzano forma una coppia La partenza avviene nei pressi ve curve per poi prendere fiato in quello che ha vinto di più ed ha molto affiatata. Da seguire Stefa- della Stazione di Spigno Monfer- lungo rettifilo. Al Km 1,700 si at- partecipato ai rally più importanti. no Gilardi, una decina di gare co- rato in direzione Serole sulla Stra- traversa la Regione Quateisa per Benazzo è pilota di assoluto valo- me navigatore, assieme al vesime- da Provinciale 218, con asfalto li- poi giungere al km 4.950 dove si re e, non per caso, la Subaru gli ha se Valerio Giribaldi. Pier Luigi scio largo circa 4 metri. Tutta in affronta una bella inversione in de- affidato i test sulle auto che corro- Alternin, 14 gare negli ultimi salita la prima parte di prova; dopo stra nella frazione Turpino. Inizia no il campionato italiano ed ha quattro anni, avrà al suo fianco 400 metri, passato un tornante, si così un tratto misto pianeggiante fatto da controfigura all’attore l’esperto Mauro Sini. Roberto affronta una serie di veloci curve molto impegnativo e veloce e, an- protagonista (nelle scene di guida Greco, che abitualmente corre con destra-sinistra dove le vetture con che in questo caso, il susseguirsi di pericolosa) nella fiction televisiva la fidanzata Monica Caruzzo, al più “cavalleria” possono sfruttare curve in sinistra ed in destra impe- “Centovetrine”. rally Città di Acqui lascia il volan- al meglio il loro potenziale. Molto gna parecchio. Si prosegue così in Bobo Benazzo corre da una vita te per navigare al fianco dell’esor- guidata la parte centrale con ampie direzione Pareto e giunti al Km - “dal 1977” - precisa - e, se si diente Mauro Giuliano. Infine, Piazza Italia gremita all’arrivo del rally 2006. traiettorie e repentini spostamenti 9,930 si oltrepassa il fine prova. parla di quante gare ha fatto, i nu- Massimo Scasso, Vigile del Fuoco per sfruttare al meglio la carreggia- P.S. di “Malvicino” Km 9,080 - meri sono impressionanti - “Con al distaccamento di Acqui, 20 an- Acqui Terme. Mancano poche ore al via del 34º ta, costantemente in salita. Al Km PS3 11,05 - PS6 14,29 l’ultima di Andora sono 277” - ni di corse, 100 gare all’attivo su Rally Team ’971 Città di Acqui Terme, che partirà da 2,700, si oltrepassa la frazione La prova di Malvicino, che si Tante vittorie, ma non dimentica vetture di vario genere, dalla Del- piazza Italia domenica 18 marzo alle ore 9 e si dipa- “Rocchetta” con un veloce tornan- effettua soltanto due volte, la si nessuna delle competizioni cui ha ta 4WD alle Subaru e Mitsubishi, nerà in diverse prove speciali sulle colline dell’acque- te in prossimità di una chiesa. La raggiunge dalla Strada del Sassel- partecipato. fino alla Opel Astra che lo ha vi- se per poi concludersi intorno alle 17.45. strada si fa più stretta fino al Km lo in località “Guadobono” dove si Benazzo è un idolo per quei sto ottimo protagonista nel Cam- Con il patrocinio della Regione Piemonte, Promotri- 3,700 in località Moglia dove alcu- incontra il bivio per Malvicino. giovani acquesi che cercano di pionato Italiano terra nel 2000. ce della campagna “Sport Pulito” ed il patrocinio della ne case costeggiano la strada. Rag- Parte in salita sulla Strada Provin- farsi strada. Dovrebbero, inoltre, iscriversi “Città di Acqui Terme”, la gara sarà valida oltre che giunto il Km 4,500 si entra nel co- ciale 217 dal bivio per Località “Una volta si spendeva molto Frank Tornatora che, dopo qual- per il “Challenge Zona 1 e 3”, in pratica la vecchia mune di Serole situato nella Langa Marelli, su strada larga dove una meno, ora non puoi pensare di fa- che gara in pista, è tornato ai rally Coppa Italia di zona, anche per il nuovo “Trofeo Doc- Astigiana. Strada nuovamente più serie di tornanti affrontati a gom- re un programma se non hai al- ed è navigato da Mario Grattarola. tor Glass - Rally Slalom e…”, per il “Trofeo FL Sele- larga e tornanti spettacolari inter- me fredde, impegnano immediata- meno 50-60 mila euro da investi- Il giovanissimo, classe ’85, Fabio nia” e per il Trofeo riservato alle regine del passato. vallati da tratti rettilinei e giunti al mente i concorrenti, nonostante re, ma solo per iniziare. Una volta Rasoira, diverse gare come navi- Da questa edizione sarà anche messo in palio un am- Km 6,220 si svolta in destra in di- l’ottimo grip garantito dall’asfalto. ci compravi una casa con quei gatore, potrebbe prendere in mano bizioso “Trofeo Terme di Acqui”. rezione Roccaverano con una bella Si sale sempre guidando molto e soldi lì. Anche i trofei monomarca il volante proprio all’Rally di Ac- L’Hotel Rondò di Acqui Terme sarà il centro opera- inversione sulla Strada Provinciale al Km 2,280 si svolta bruscamente non sono più come una volta. Nel qui. In dubbio Roberto Gallarato, tivo di tutta la manifestazione, con Direzione Gara, 124 sempre in salita. Attenzione in destra in direzione Turpino im- Trofeo Fiat, che mi ha lanciato nel Gabriele Zunino, Davide Morabi- Segreteria, Albo di Gara, Centro Classifiche e Sala allo sconnesso dovuto ad alcuni la- mettendosi in un tratto pianeg- mondo delle corse, vincevo e gua- to, Gabriele Benazzo, Moreno Stampa. Ma ospiterà anche le verifiche sportive nella vori in corso. Si affrontano veloci giante di sottobosco, stretto, scon- dagnavo dei bei soldini che mi Bennardo. giornata di sabato 17 marzo. Riguardo le “tecniche”, passaggi e giunti così al Km 8,300 nesso e molto insidioso con repen- permettevano poi di correre, oggi Non saranno al via il visonese sarà la “Cantina dei Viticoltori Acquesi” ad accogliere un paio di ampi tornanti si tiene si- tini saliscendi e strette curve inter- purtroppo non funziona più come Luca Allemani, l’acquese Marco le vetture per il controllo ed il nulla osta alla parteci- nistra, lasciandosi sulla destra la vallate da allunghi. Al Km 3,400 allora”. Barisone, la canellese Monica Ca- pazione. Chiesa di San Rocco. Inizia una si attraversa un piccolo centro abi- A contendere il gradino più alto ruzzo, navigatrice che sta in abita- Anche i Comuni di Montechiaro d’Acqui e Ponti lieve discesa per circa un chilome- tato e si prosegue in falsopiano fi- del podio a Benazzo, ed altri piloti colo con il fidanzato acquese Ro- saranno interessati dalla competizione: il primo ospi- tro dopodiché si affronta una in- no al Km 3,900 dove in località provenienti da tutto il nord Italia, berto Greco, Federico Oddera con terà il Parco Assistenza che durante la gara verrà effet- versione in destra in direzione Saliceto e dopo inizia di nuovo a ci saranno gli acquesi Marco Gio- suo secondo Silvano Ghione e tuato due volte ed il secondo troverà le vetture par- Garbaoli e immediatamente dopo salire su asfalto più sconnesso. Ar- vani - navigatore Fabrizio Decolli Andrea Corio da Ponzone, uno cheggiate per il riordinamento in Piazza Caduti, anche si prosegue in destra a salire su di rivati al Km 5,520 inversione a de- - albergatore, 10 gare alle spalle; dei potenziali favoriti, il cui spon- qui un paio di volte. una strada molto stretta all’interno stra in località Turpino, su asfalto Maurizio Poggio, classe ’83 insie- sor ha rinunciato a questa gara. Questa trentaquattresima edizione del Rally acquese di un bosco, in alcuni tratti scon- più largo. Si guida la “classica” me al navigatore Emanuele Forte; Non ci sarà quel Furio Giacomelli è ricca di novità. Il percorso è totalmente rinnovato, nessa. Al Km 10,920, appena su- prova del Turpino (S.P. 220) in di- Luca Roggero oltre 20 gare all’at- che ha razziato trofei ovunque. con due prove speciali nuove: la P.S. 1/4/7 Serole di perato un dosso in prossimità di un rezione Montechiaro d’Acqui e tivo con ottimi risultati e navigato Sarà un rally altamente spettaco- Km. 10,920 e la 3/6 Malvicino di Km. 9,080, mentre albero, si oltrepassa il fine prova giunti in Località Vaccamorta al dalla compagna Erica Riva; Mau- lare con in pista il meglio del ral- rimane invariata la P.S. 2/5/8 Turpino di Km. 9,930 da affrontare con molta attenzione. Km 9,080 termina la prova in cor- rizio Lallaz, per gli amici “il Ma- lismo nazionale. Da seguire con della scorsa edizione. P.S. di “Turpino” Km 9,930 - rispondenza di un dosso. li”, autista di ambulanze con grande attenzione. w.g. ANC070318030e31_rally 14-03-2007 15:29 Pagina 31

L’ANCORA SPECIALE RALLY CITTÀ DI ACQUI TERME18 MARZO 2007 31

34º Rally Team 971 Orario di Tabella distanze e tempi transito CO 0 Acqui Terme - PARTENZA 9,01 CO 1 Spigno Monferrato Stazione 9,36 PS 1 SEROLE 9,39 CO 2 Bivio Reg. Monterosso 10,19 PS2 TURPINO 10,22 CO 3 Bivio Malvicino 11,02 PS 3 MALVICINO 11,05 CO 3A Ponti (Piazza Caduti) Ingresso riordino 11,30 RIORDINO CO 3B Ponti-Uscita riordino 12,15 CO 3C Montechiaro-Ingr. assistenza 12,25 ASSISTENZA CO 3D Montechiaro-Uscita assistenza 12,45 CO 4 Spigno Monferrato Stazione 13,00 PS 4 SEROLE 13,03 CO 5 Bivio Reg. Monterosso 13,43 PS 5 TURPINO 13,46 CO 6 Bivio Malvicino 14,26 PS 6 MALVICINO 14,29 CO 6A Ponti (Piazza Caduti) Ingresso riordino 14,54 RIORDINO CO 6B Ponti-Uscita riordino 15,30 CO 6C Montechiaro-Ingr. assistenza 15,40 ASSISTENZA CO 6D Montechiaro-Uscita assistenza 16,00 CO 7 Spigno Monferrato Stazione 16,15 PS 7 SEROLE 16,18 CO 8 Bivio Reg. Monterosso 16,58 PS 8 TURPINO 17,01 CO 8A Acqui Terme - Arrivo 17,57 ANC070318032_aq05 14-03-2007 16:19 Pagina 32

L’ANCORA 3218 MARZO 2007 DALL’ACQUESE

Domenica 18 marzo vendita colombe Per evitarlo si ricorre a comportamenti anomali I soci hanno approvato lo statuto In sei paesi della Valle Autovelox di Cassine Per il Passito “Strevi” giornata dell’Admo fa ancora discutere un consorzio di tutela

Cassine. Non è ancora stallazione dei macchinari) Strevi. Tutto è andato come rare sul rendiconto economi- entrato in funzione, e prima siano quelle di prevenire in- previsto: il Passito “Strevi”, da co redatto dal CdA, nominare che questo accada potrebbe cidenti ed educare al rispetto lunedì ha il suo Consorzio di il Presidente, i membri del passare ancora del tempo, delle regole, perchè il so- Tutela. Dopo una serie di riu- Collegio Sindacale e del CdA, eppure l’autovelox di Cassi- spetto che le apparecchiatu- nioni, promosse dal Comune deliberare su modifiche allo ne, anziché contribuire a mi- re siano state posizionate in di Strevi, infatti, i produttori di statuto, sullo scioglimento o gliorare la disciplina degli luoghi particolarmente idonei uve e vini inseriti nel territorio sulla proroga del Consorzio automobilisti, sembra essere a fare cassa esiste. vocato alla produzione del stesso (in un futuro remoto, riuscito a peggiorarla. E anche volendo credere passito, che saranno parte in- visto che per ora la sua dura- Posto in località Gavonata, alla buona fede degli ammi- tegrante dell’associazione, ta è fissata, salvo proroghe, appena fuori dal centro abi- nistratori, sorprende la rispo- hanno approvato un proprio fino al 2050) o, addirittura su tato, quasi alla fine del lungo sta data dal presidente della statuto, che diventerà esecuti- una sua ipotetica messa in li- rettilineo che introduce alla Provincia di Alessandria, vo non appena sbrigate le re- quidazione. frazione chi arriva da Ales- Paolo Filippi, quando gli ab- lative, e indispensabili, prati- Il Consiglio di Amministra- sandria, il meccanismo è biamo chiesto cosa ne pen- che notarili. zione invece sarà ovviamente stato subito notato dagli au- sasse dei numerosi appunti Si tratta di un passo avanti il centro dell’attività ammini- tomobilisti, che ora, nel timo- mossi da automobilisti e abi- importante sulla strada della strativa: sarà di sua compe- re di incorrere nelle temibili tanti di Cassine a proposito tutela e della valorizzazione di tenza deliberare il sostenta- sanzioni previste per i tra- dell’autovelox di Gavonata. questo vino, che è una risorsa mento e le relative modalità di Olmo Gentile. Domenica Nel 1987 Rossano Bella, sgressori (multa salata e sot- Appunti, si badi bene, che in per il nostro territorio e che copertura dei costi aggiuntivi 18 marzo, giornata nazionale un ragazzo piemontese di 18 trazioni di punti dalla paten- molti casi vanno al di là della grazie al Consorzio potrà fi- di gestione, decidere sulle ini- di sensibilizzazione e raccolta anni si ammalò di leucemia. te), stanno cominciando a semplice lamentela per una nalmente fare il suo ingresso ziative da assumersi e da pro- fondi organizzata dall’Admo Due anni dopo, egli morì sen- sviluppare comportamenti possibile fonte di multe, ma sul mercato (l’arrivo delle pri- muoversi e sui criteri da se- (Associazione Donatori Midol- za avere trovato il donatore anomali. Anomali e pericolo- che riguardano anche l’effi- me bottiglie sugli scaffali è guire per l’attuazione degli lo Osseo). Anche sei paesi compatibile, dal quale avreb- si, come quello di rallentare cacia del provvedimento, il previsto per il primo ottobre di scopi del Consorzio, oltre che della Valle Bormida aderisco- be potuto ricevere il midollo in prossimità della macchina luogo in cui l’autovelox è sta- quest’anno), al riparo da plagi proporre annualmente all’as- no a questa campagna nazio- osseo ed effettuare il trapian- rilevatrice e poi accelerare to collocato e altri particolari e da tutte le potenziali insidie semblea dei soci un rendicon- nale dell’Admo e precisamen- to. Con la consapevolezza nuovamente non appena su- di cui un amministratore at- tipiche del settore. to, un bilancio preventivo e il te: Olmo Gentile, Roccavera- della sua condanna, alcuni perato il pericolo. tento dovrebbe tenere conto. Ovviamente, lo statuto del contributo base per la deter- no, Vesime, Cessole, Loazzo- giorni prima Rossano scrisse Si tratta di un comporta- «Chi protesta è, evidente- nascente Consorzio, nella minazione della quota ordina- lo e Bubbio. In questi centri una lettera che terminava con mento rischioso, anche per- mente, un potenziale tra- sua interezza documentale, ria di ogni socio. Delicato an- della Langa Astigiana, all’u- queste parole: «Per amor di chè il limite di velocità, in sgressore» - ha tagliato cor- non è ancora stato reso pub- che il ruolo del presidente, scita dalla “messa grande” Dio non fate che la mia morte quel punto, è ancora di 50 to Filippi, aggiungendo - blico, ma sul suo contenuto che sarà eletto dall’Assem- domenicale, volontari dell’Ad- non serva a nulla, combattete km/h (verrà, per fortuna, por- «personalmente sono con- circolano anticipazioni tali da blea, e avrà rappresentanza mo distribuiranno materiale il- la leucemia». tato a 70 poco prima che vinto che solo attraverso le permettere ampi ragguagli legale del Consorzio, anche lustrativo dell’Associazione e Da allora molte cose sono l’autovelox entri in funzione): multe si possa ottenere dagli circa il suo contenuto. in giudizio; toccherà a lui no- venderanno colombe pasqua- cambiate: la sua famiglia e i un limite piuttosto assurdo e automobilisti un corretto Scopi minare gli avvocati in tutte le le. Coordinatore per la Valle tanti collaboratori che si sono quasi impossibile da rispet- comportamento stradale: tal- Ovviamente, lo scopo pri- cause passive e attive che lo Bormida astigiana, dell’Admo via via uniti, hanno dato vita tare anche per il più discipli- volta reprimere è l’unico mo- mario del Consorzio sarà tu- riguardano; a lui toccheranno è il dr. Silvano Gallo, medico all’Admo “Rossano Bella” Re- nato degli automobilisti, e do per insegnare». telare, valorizzare e curare gli anche la titolarità di sottoscri- di base, in numerosi paesi di gione Piemonte e italiana, lot- che costringe le auto in tran- Parole che, oltre sembrare interessi dello “Strevi”, in Italia vere gli atti, rilasciare quietan- questa plaga. tando ancora ogni giorno per sito a decelerare drastica- un po’ sempliciste, sono te- e nel mondo. Ma l’associazio- ze, compiere operazioni ban- Come si ricorderà, merco- dare una speranza a tanti altri mente, con il serio pericolo stimonianza del distacco che ne si propone anche di pro- carie nell’ambito di rapporti e ledì 13 dicembre 2006, pres- ragazzi come lui. di ingenerare tamponamenti. esiste tra la classe politica e muovere e migliorare la viti- affidamenti deliberati dal cda, so il salone comunale di Roc- Nel 1990, anno di nascita di Ma non è finita, c’è di peg- gli elettori, tra amministratori coltura nel comprensorio di e avrà l’obbligo di vigilare sul- caverano, si tenne una riunio- Admo, i donatori italiani erano gio: poiché infatti il rilevatore ed amministrati. Se infatti è produzione, facilitando la dif- la tenuta di documenti e regi- ne informativa sulla donazio- 2.500: oggi sono oltre per ora è posto solo sul sen- dovere di ogni cittadino ri- fusione dei vitigni adatti nei stri. La carica avrà cadenza ne di midollo osseo, organiz- 310.000, ma sono ancora lar- so di marcia di chi è diretto spettare le regole e le leggi terreni a più spiccata vocazio- triennale e spetterà in alter- zata dai sindaci di Roccavera- gamente insufficienti perché verso Acqui Terme, c’è chi, dettate dalle autorità, do- ne, incoraggiando e guidando nanza alla categoria delle Ca- no, San Giorgio Scarampi, Ol- sono molte le persone che anziché decelerare, sempli- vrebbe essere dovere delle i viticoltori nell’applicazione se vinificatrici o a quella dei mo Gentile e Serole, coordi- ogni anno in Italia necessita- cemente effettua un salto di autorità quello di creare re- dei più razionali ed economici viticoltori. Sono previsti anche nata dal dr. Gallo. no di trapianto, ma purtroppo corsia, superando la zona gole adatte ad essere uni- sistemi di coltivazione. Altri tre vicepresidenti, che spette- Vi parteciparono numerosi la compatibilità genetica è un circostante l’autovelox pro- versalmente rispettate e, scopi saranno: mettere a di- ranno alla categoria cui non cittadini di età compresa, tra i fattore molto raro. cedendo contromano. Que- possibilmente, ponderare sposizione dei consorziati appartiene il presidente e sa- 17 e 40 anni, e proprio a se- Potrebbe esistere un bam- sto perchè, essendo i senso- certe scelte con acume e un’assistenza orientativa e ranno eletti direttamente dal guito di quella serata, nume- bino ammalato di leucemia ri di velocità posizionati a li- saggezza. Il limite di velocità tecnica per monitorare la ri- Cda. Infine, il Collegio Sinda- rosi giovani si sono iscritti al- destinato a morire, che può vello asfalto, procedere sulla di 50 km/h presente da di- spondenza qualitativa dei vini cale: conterà su 5 membri (3 l’Associazione e sono stati ti- guarire definitivamente con corsia opposta basterebbe verso tempo a Gavonata, e tutelati, promuovere studi e effettivi, 2 supplenti) che po- pizzati. una trasfusione del tuo san- per impedire la rilevazione. voluto dalla Provincia stessa iniziative per dare incremento tranno anche non essere so- L’Associazione Donatori Mi- gue midollare, e solo il tuo in Inutile dire che si tratta di un è l’esempio di una regola alla produzione ed al com- ci, e dureranno in carica per dollo Osseo ha come scopo tutto il mondo potrebbe esse- comportamento irresponsa- pensata a tavolino e imposta mercio dello “Strevi”, accerta- tre anni, col compito di vigila- principale quello di informare re compatibile. bile, anche perché a un cen- al di là di ogni buon senso. re annualmente la produzione re sulla gestione amministrati- la popolazione italiana sulla Nella foto l’immancabile ga- tinaio di metri dall’apparec- Ed è opportuno aggiungere delle uve moscato, dello va del Consorzio e sull’osser- possibilità di combattere la zebo di un “Calice di moscato chiatura c’è una curva. Per che, senza la fiera opposi- “Strevi” e programmare su vanza dello Statuto, di assi- leucemia e altre neoplasie del d’Asti pro Admo” che ogni an- porvi fine, non è escluso che zione del sindaco di Cassi- queste basi uno sviluppo stere alle adunanze di assem- sangue attraverso la donazio- no è presente alla sagra delle nei prossimi giorni la zona ne, Gotta, che è riuscito ad equilibrato della produzione, blea e CdA, ed esaminare il ne e il trapianto di midollo os- frittelle di Cessole. possa essere oggetto di pat- ottenere l’innalzamento del anche, nel caso, nominando rendiconto consuntivo riferen- seo. G.S. tugliamento. limite ai 70 km/h, a Cassine ad hoc un Garante; informare done poi all’Assemblea. Resta il fatto che l’autove- ci sarebbero tutte le premes- ed assistere i consorziati in *** lox si sta rivelando un vero se per ripetere il caso di Sil- ambito legislativo, svolgere Per la nascente organizza- Via e-mail dalla regione del Var boomerang, perché, lungi vano d’Orba. azioni di valorizzazione in Ita- zione, che avrà sede legale dall’intimidire gli automobili- «Gli automobilisti indisci- lia e all’estero, promuovere e presso il Comune di Strevi, in sti, contribuisce unicamente plinati non dovranno avere favorire accordi economici tra piazza Matteotti, è stata an- allo sviluppo di comporta- vita facile», commentano operatori del settore. che già prevista l’ipotesi di menti pericolosi, senza reali dalla Provincia i fautori della Organi istituire e sopprimere even- Appello dalla Francia riscontri positivi per la circo- linea dura senza se e senza Il consorzio potrà contare tuali sezioni staccate ed uffici lazione: esattamente il con- ma. su quattro diversi organi, ca- di rappresentanza (in Italia e trario di quanto dovrebbe fa- Gli elettori in compenso si ratterizzati da un profondo bi- anche all’estero). «Credo che per Alice Morbelli re nelle intenzioni di chi lo consolano con un’altra con- lanciamento di compiti e di essere riusciti a costituire ha progettato. siderazione: “l’amministrato- poteri: l’Assemblea Generale questo Consorzio possa rap- Rivalta Bormida. Ci scrivo- st’estate. Volevamo chiedere Sempre che, beninteso, le re miope di solito ha manda- dei soci, il Consiglio di Ammi- presentare un gesto concreto no dalla regione di Var, in con questa lettera se è possi- reali intenzioni della Provin- to corto”. nistrazione, il Presidente e i per la tutela di un vino impor- Francia, Louis e Jeanne Vais- bile avere l’indirizzo e-mail cia (responsabile della in- M.Pr Vicepresidenti e il Collegio tante e qualitativo come il se, due francesi che potrem- della signora Morbelli (se è Sindacale. passito”, ha commentato il mo considerare quasi “rivalte- d’accordo) perché mia suoce- L’Assemblea, composta da sindaco Pietro Cossa, che si si adottivi”. Con piacere pub- ra ha due zii che sono partiti tutti i soci del consorzio, sarà è anche detto «soddisfatto blichiamo la loro richiesta di in Argentina e non ha mai più Incontri nei paesi l’organo sovrano per eccel- per il concreto passo avanti informazioni rivolta agli abi- avuto notizie. Mia moglie ha lenza, insignito di vaste com- compiuto, e ansioso di vedere tanti di Rivalta Bormida. provato a cercare di sapere su bonifica Acna e utilizzo fondi petenze, tra le quali determi- sui bancali di vendita la prima «Alcune settimane fa ab- qualcosa di loro anche tramite Continua il ciclo d’incontri con gli abitanti della Valle, organiz- nare l’indirizzo generale del- bottiglia del nostro passito». biamo visto la lettera della si- Internet ma non è riuscita nel- zato dalle associazioni Valle Bormida Pulita, Rinascita Vallebor- l’attività del Consorzio, delibe- M.Pr gnora Alice Morbelli Chiabre- l’intento. Se volete, potete for- mida e WWF gruppo locale di Acqui Terme, per presentare l’at- ra, d’Argentina, sul Salone di nire alla signora Morbelli il no- tuale situazione sulla vicenda Acna e per far vedere il filmato Rivalta. Io e mia moglie an- stro indirizzo e-mail, così po- “Guerra all’Acna” realizzato nel 1993 dal regista Fulvio Monta- diamo a Rivalta Bormida tutti tremo corrispondere. no sulla lotta degli anni 1988/1990 contro l’Acna. Bubbio primo mercatino biologico gli anni per l’estate perché Attraverso “L’Ancora”: è un Incontri iniziati in gennaio a Loazzolo, poi Terzo, Bubbio, Ac- Bubbio. L’Amministrazione comunale in collaborazione con mia suocera è nata a Rivalta piacere leggere notizie di Ac- qui Terme, Vesime, Levice, Monesiglio, Castino. Venerdì 16 la Comunità Montana “Langa Astigiana-Val Bormida” organiz- dove ha una casa. La mia qui e dintorni su internet. marzo a Pezzolo Valle Uzzone, nel salone comunale alle ore za, la 3ª domenica del mese, tutti i mesi a partire da marzo, il suocera si chiama Ramotti, Spesso, d’estate, su Rivalta 21. Venerdì 23 marzo a Castelletto Uzzone, nella biblioteca alle mercatino biologico, dalle ore 8 alle 12.30. ma la sua mamma si chiama- siamo più informati noi dei no- ore 21. Venerdì 30 marzo a Gottasecca, nel salone comunale Il primo mercatino si svolgerà quindi, domenica 18 marzo, va Morbelli. Abbiamo casa stri vicini... Complimenti e gra- alle ore 21. Venerdì 13 aprile a Torre Bormida, nel salone co- nella piazza di fronte al Municipio. Per informazioni: Municipio nella via Baretti, e dunque ab- zie mille». munale alle ore 21. Venerdì 20 aprile a Prunetto, nel salone co- di Bubbio (tel. 0144 8114, oppure 347 0632366). biamo conosciuto Cesare Louis et Jeanne Vaisse, La munale alle ore 21. Nel mese di maggio, se necessario, altri in- Bubbio a soli 10 chilometri da Canelli e 15, da Acqui Terme e Morbelli, il papà della signora, Seyne sur Mer, Var, France contri. Gli incontri sono aperti a tutti i valbormidesi, specialmen- Cortemilia, tutti i mesi offre la possibilità di fare la spesa biolo- e anche Enos Morbelli, nostro ([email protected]) te ai rappresentanti amministrativi e politici che sono interessati gica direttamente dal produttore. Prossimi appuntamenti: do- vicino, che è mancato que- M.Pr alla Valle Bormida. menica 15 aprile, domenica 20 maggio. ANC070318033_aq06 14-03-2007 16:20 Pagina 33

L’ANCORA DALL’ACQUESE18 MARZO 2007 33

Eletto lunedì 12 marzo, succede all’on. Rava Opera finanziata dalla Regione Assoc. Lavoratori Cileni Esiliati di Rivalta Galeazzo presidente Per la rocca di Ricaldone Due incontri - dibattito “Alto Monferrato” un nuovo ciclo di lavori con Jeanette Paillàn

Alice Bel Colle. Il sindaco di Alice Bel Colle, Aureliano Ga- leazzo, è il nuovo presidente dell’associazione Alto Monfer- rato. Galeazzo, 61 anni, succe- de all’onorevole Lino Rava, ed è stato nominato all’alta carica con un pronunciamento unani- me avvenuto nel pomeriggio di lunedì 12 marzo, in un incontro organizzato appositamente ad Ovada, presso la Loggia di San Sebastiano. «Sicuramente quella che mi viene data con questa carica è una grande responsabilità», è Aureliano Galeazzo stato il primo commento del nuovo presidente, appena uffi- cializzata la nomina. «Valoriz- Il neopresidente Galeazzo ha zare l’Alto Monferrato è un im- anche concesso qualche battu- pegno importante - ha prose- ta su quella che sarà la linea guito - che spero di portare a ter- che caratterizzerà il suo man- Ricaldone. Comincerà in per una parte dell’intervento, Rivalta Bormida. Due in- propria terra dalla cupidigia mine, senza sfigurare nel con- dato: una linea che, come d’al- autunno la nuova sessione su una zona della rocca che contri-dibattito sul tema del- delle multinazionali. fronto con quanto compiuto da tronde è accaduto anche per la dei lavori di consolidamento presenta caratteristiche simili la presenza delle donne nel- Jeannette Paillàn Fuentes, Lino Rava, che mi lascia una sua attività di sindaco di Alice Bel della Rocca di Ricaldone, a quelle già affrontate. Per le lotte dei popoli oppressi; considerata tra i più promet- eredità davvero importante». Colle, sarà improntata sulla va- area a rischio di dissesto idro- quanto concerne invece un’al- due occasioni per affrontare tenti registi documentaristi Lo dicono, d’altra parte, anche lorizzazione del territorio attra- geologico. Ad annunciarlo è tra zona, che presenta alcune e approfondire temi di gran- del Sud America, ha svela- i numeri: l’associazione rag- verso una presa di coscienza stato lo stesso primo cittadino differenze nella morfologia, de rilevanza sociale, troppo to ai presenti la difficile si- gruppa 58 comuni dell’Acquese, da parte del territorio stesso del- ricaldonese, Massimo Loviso- «verranno valutate varie ipo- spesso posti in secondo pia- tuazione del popolo dei ma- dell’Ovadese e del Novese, in le proprie risorse e potenzialità, lo, precisando che l’interven- tesi e si adotterà la tecnica ri- no dalle esigenze della quo- puche, gli unici nativi suda- rappresentanza di due comu- «indispensabile perchè questi to, che segue quello iniziato a tenuta più adatta». tidianità. mericani capaci di resistere nità montane (“Alta Valle Orba e concetti possano essere tra- luglio 2005 e conclusosi nel Ci sono fondate speranze Li ha organizzati, venerdì a suo tempo all’invasione dei Alta Vallemme e Ovadese) e di smessi all’esterno». marzo 2006, dovrebbe essere che, una volta portate a termi- 9 e sabato 10 marzo, l’As- conquistadores. tutte le comunità collinari della Una sorta di “orgoglio mon- l’ultimo da effettuarsi nell’a- ne le operazioni, si possa sociazione Comitato Lavora- I Mapuche, il cui territorio zona, ma anche oltre cento part- ferrino”... «In effetti credo sa- rea, caratterizzata, nel corso considerare definitivamente tori Cileni Esiliati di Rivalta è oggi suddiviso tra Argenti- ner privati. Accanto a Galeazzo rebbe importante che tutti noi degli anni, da una continua risolto il problema di stabilità Bormida, ottenendo discreti na e Cile, sono tuttora in lot- gli altri organi rappresentativi per primi fossimo orgogliosi del attività franosa. Come già ac- della rocca su cui sorge una riscontri in termine di parte- ta con i coloni e le multina- saranno il consiglio direttivo, nostro territorio. In parte lo sia- caduto per la precedente ses- parte del centro abitato, che cipazione. zionali che cercano di occu- composto da 15 membri, in rap- mo, ma forse questa consape- sione di lavori, costati da anni rappresenta una delle Il primo incontro si è svol- parne i territori. presentanza di tutte le “anime volezza di noi stessi ancora un 130.000 euro, anche il nuovo istanze principali per Ricaldo- to ad Alessandria, venerdì 9 Spesso, come nel caso del geografiche” comprese nel ba- po’ ci manca: penso ad alcuni ri- intervento, del costo preventi- ne. marzo, presso il museo et- documentario, che tratta la cino rappresentato dall’asso- storanti della zona, dove ven- vato di 80.000 euro circa, M.Pr nografico “C’era una volta”, storia di una diga costruita ciazione e l’ufficio di presidenza, gono proposti al cliente prodot- sarà interamente coperto da mentre ad ospitare il secon- dalla multinazionale Endesa in cui saranno racchiusi i pote- ti stranieri prima di quelli locali. un finanziamento regionale, e do incontro, organizzato sa- e della relativa devastazio- ri esecutivi, e che vedrà il pre- Una sorta di esterofilia danno- dovrebbe avvenire sulla base bato 10 marzo, è stato il ne del paradiso naturale del- sidente Galeazzo coadiuvato sa, perchè dobbiamo essere di un progetto affidato al Ge- A Morbello Centro Studi “Galliano” di Ac- l’Alto Bio-Bio, con l’inganno. nelle sue funzioni da due vice- fieri del territorio e delle nostre nio Civile di Alessandria, ed qui Terme. Nella stessa serata, alla pre- presidenti, Gian Franco Priaro- eccellenze. Per questo il mio attualmente in fase di studio. sesta edizione Ospite d’onore di entram- senza della presidente del- ne, consigliere di Morsasco e impegno sarà provare a far tor- «Con ogni probabilità - rive- be le serate, una giornalista l’Associazione Cooperazione Mariangela Toselli, vicesindaco nare protagonisti, prima di tutto la il sindaco Lovisolo - almeno Via Crucis vivente e documentarista cilena, la e Sviluppo di Alessandria, di Trisobbio. Claudio Anselmi, nel Monferrato, i prodotti, la cul- parzialmente verrà fatto ricor- Morbello. La parrocchia di 37enne Jeanette Paillàn Ivana Stefani, è stato inoltre assessore presso il Comune di tura, le tradizioni, i sapori del- so alle stesse tecniche utiliz- Morbello con la collaborazio- Fuentes, di cui è stato proiet- illustrato il progetto “Flores Ovada, sarà invece presidente l’Alto Monferrato». zate per l’intervento prece- ne di Comune, Comunità tato un interessante docu- Magon”, condotto da infer- del Collegio dei Probiviri. M.Pr dente». Nel 2005 si procedet- Montana “Suol d’Aleramo”, mentario, vincitore di nume- mieri e medici aderenti al te per segmenti successivi: Pro Loco, associazione di vo- rosi premi in rassegne inter- sindacato Ussi, che grazie anzitutto, per consolidare la lontariato “Nostr pais Mirbè” e nazionali del settore, dal ti- all’invio di volontari ed at- staticità dello strapiombo, fu associazione “Limes Vitae” or- tolo “El Velo de Berta”. trezzature in Chiapas sono Molti percorsi naturalistici applicato un giro-rete, a sua ganizzano per sabato 31 mar- Il film racconta la commo- riusciti a migliorare sensibil- volta assicurato alla parete zo, alle ore 21, a Morbello vente storia di Berta Quin- mente le condizioni sanita- nel Comune di Urbe rocciosa mediante un’armatu- Piazza, la 6ª edizione della tremàn, una anziana mapu- rie degli abitanti del luogo. Sono stati realizzati dalla Regione Liguria, in collaborazione ra di funi d’acciaio, ancorate a Via Crucis vivente. che che cerca di difendere la M.Pr. con le Comunità Montane ed i comuni dell’entroterra ligure, basi di cemento armato. Quin- Interpretata da 50 perso- una serie di percorsi compresi nella “Alta Via dei Monti Liguri” di, attraverso il principio della naggi in costume d’epoca. un sentiero escursionistico suddiviso in 44 tappe che si svilup- idro-semina (semi spruzzati La Via Crucis si svolgerà pa per circa 440 chilometri lungo lo spartiacque tirrenico - pa- ad elevata pressione, in modo per le vie del paese e si con- Regala la vita... dona il tuo sangue dano da Ventimiglia fino a nord di La Spezia. da farli aderire completamen- cluderà sulla collinetta che Cassine. “Regala la vita... dona il tuo sangue” è la campa- Nel comune di Urbe sono stati realizzati questi sentieri: te alla rete sottostante), si sovrasta il concentrico tra i gna di adesione al Gruppo dei Donatori di Sangue della Croce Vara Inferiore - : tempo di percorrenza ore 2.30. procedette a ricoprire tutta la suggestivi e superbi ruderi Rossa di Cassine (comprende i comuni di Cassine, Castelnuo- San Pietro - Passo del Faiallo: tempo percorrenza ore 3.30. superficie con dell’erba per dell’antico castello. vo Bormida, Sezzadio, Gamalero) del sottocomitato di Acqui Vara Inferiore - Monte Argentera: tempo percorrenza ore 2. aiutare il consolidamento del La Parrocchia ringrazia tutti Terme. Martina - Passo del Faiallo: tempo percorrenza ore 3. terreno. Il procedimento po- coloro che collaborano alla Per informazioni e adesioni al Gruppo potete venire tutti i sa- Acquabianca - Passo del Faiallo: tempo percorrenza 3 ore. trebbe essere riutilizzato in realizzazione della manifesta- bato pomeriggio dalle ore 17 alle ore 19 presso la nostra sede Passo del Faiallo - : tempo percorrenza ore 3.30. maniera speculare almeno zione religiosa. di via Alessandria, 59 a Cassine.

Domenica 18 marzo al Centro Incontro Anziani Popolazione come a fine dicembre 2005 Nel 2006 nessuna nascita e matrimonio A Terzo la prima Morsasco stabile Prasco cresce festa del papà abitanti a quota 687 grazie agli immigrati

Terzo. Quest’anno le atti- po’ di tempo in compagnia ed Morsasco. Si attesta su una assoluta stabilità la popolazio- Prasco. Si chiude con un si- pensare ampiamente il bilan- vità del “Centro Incontro An- in allegria, al quale si aggiun- ne di Morsasco: a fine 2006, infatti, nel centro collinare risiede- gnificativo aumento della po- cio però provvedono gli arrivi ziani” si arricchiscono di una ge l’intenzione di dare conti- vano in tutto 687 abitanti, esattamente lo stesso numero di do- polazione residente (da 522 a in paese di ben trentasei nuovi nuova iniziativa; infatti per do- nuità al “pranzo di primavera” dici mesi prima. In paese vivono al momento trecentosessanta 539, con una variazione per- residenti (diciannove maschi, menica 18 marzo, gli anziani organizzato dalla Pro Loco di famiglie, per un totale di trecentotrentadue uomini e trecento- centuale di oltre il tre per cen- diciassette femmine), contro i del Centro, stanno organiz- Terzo, il qui ricavato verrà de- cinquantacinque donne. A determinare la stagnazione demo- to), il consuntivo demografico sedici (sei maschi, dieci fem- zando la “Festa del papà”. voluto in beneficenza a favore grafica c’è il perfetto equilibrio tra il normale decremento cau- di Prasco, che nel corso del mine) che hanno scelto di la- Sarà un pomeriggio all’inse- dell’Associazione Onlus sato dal saldo negativo tra nascite e morti e il saldo positivo 2006 ha visto i residenti au- sciare Prasco per trasferirsi in gna delle novità, delle sorpre- “Need You”, che opera nei dato dall’immigrazione: a Morsasco, infatti, come del resto in mentare di diciassette unità. altro luogo. se e dell’improvvisazione, paesi del Terzo Mondo. tutta la provincia, le nascite sono rare: in tutto il 2006 i nuovi Un segno di salute per il I nuovi arrivi giungono prin- quello che è certo che pri- Gli anziani stanno lavoran- nati sono stati solo due, entrambi maschi, contro ben quindici paese del sindaco Pietro Bari- cipalmente dall’estero, tanto meggerà il dialetto. Anche in do alacremente, perché il morti (sei maschi, nove femmine); in compenso, in paese sono sone, che però deve le sue che la popolazione straniera in quest’occasione ci avvarremo tempo a nostra disposizione è arrivati ben trentuno nuovi abitanti, mentre 18 hanno scelto di fortune esclusivamente alla paese ha toccato quest’anno della collaborazione dei nostri poco, pertanto, per premiare lasciare Morsasco per andare a vivere in altri luoghi. Pochi an- capacità di attrarre entro i con- quota trenta unità (sedici uo- amici insostituibili: Marina Ma- la loro buona volontà, parteci- che i matrimoni: sono stati solo tre, nel corso del 2006, tutti ce- fini un significativo movimento mini, quattordici donne, per rauda, Paolo de Silvestri in ar- pate numerosi. lebrati con rito religioso. Aumentano invece gli stranieri, che in migratorio. Nel corso dell’ulti- un’incidenza del 5,56 per cen- te Paulén el Quintulè e della Vi aspettiamo in “Sala Ben- tutto sono ora dodici (1,76% della popolazione), in maggioran- mo anno, infatti, in paese non to); la parte del leone la fanno partecipazione di alcuni bimbi zi” domenica 18 marzo alle za albanesi. I cognomi più comuni in paese restano comunque si sono registrate né nascite gli albanesi, che costituiscono terzesi. ore 15 e 30 circa, terminato il quelli ‘storici’ della tradizione di Morsasco, come Barbero, Ca- né matrimoni, mentre ci sono di gran lunga la comunità stra- Il nostro intento è, come al “pranzo di primavera”. L’entra- vanna, Cavelli, Mozzone, Priarone, Rapetti, Ratto e Scazzola. stati in tutto tre decessi (due niera più numerosa. solito, quello di trascorrere un ta è libera. M.Pr uomini e una donna). A com- M.Pr ANC070318034_aq07 14-03-2007 16:23 Pagina 34

L’ANCORA 3418 MARZO 2007 DALL’ACQUESE

Per le amministrative di maggio Riceviamo e pubblichiamo Domenica 18 marzo al santuario Il sindaco di Alice A proposito della frana Todocco, Via Crucis Galeazzo si ricandida sulla Acqui - Ponzone al Colle della Croce

Alice Bel Colle. Si sciol- mente il paese ha subito Ponzone. Relativamente dale, così come sono in es- Pezzolo Valle Uzzone. “La Madre di Gesù. L’evangelizza- gono le riserve, si rompono profonde modificazioni. all’articolo “Una frana storica” sere. La nostra proprietà non via della Croce è la via della zione è per loro il miglior ser- gli indugi. È il momento de- «Credo sia un bene avere apparso su L’Ancora dell’11 grava e non ha mai gravato Misericordia e della salvezza” vizio sociale, perché porta gli annunci, e d’altra parte, a lasciato una traccia in pae- marzo, a pag. 31, ci scrivono sulla stabilità del fondo. Infi- ha affermato il Papa Benedet- qualcosa di splendido, il dono pensarci bene, il 27 maggio, se - commenta al riguardo Claudio Bonomo e Natalina ne, per maggiore precisione to XVI (14 aprile 2006), ed in più bello: la Parola di Dio. giorno che con ogni proba- Galeazzo - perchè la mia Grappiolo proprietari del fon- ed informazione, alleghiamo questa visione che domenica Chi sale al Santuario potrà bilità sarà scelto come data idea di politica è che l’am- do confinante al muro in loca- l’Ordinanza nr.10 del 18 marzo, alle ore 15, al San- altresì ammirare il nuovo porto- della prossima tornata am- ministratore non debba solo lità Loreto di Acqui Terme: 23.10.1995 del Municipio di tuario “Madre della Divina ne d’ingresso è un inno alla ministrativa, non è nemmeno gestire, accontentarsi di te- «Quali proprietari del fondo Acqui Terme che certifica - Grazia” del Todocco, si svol- Madonna. Qui l’autentica Ma- così lontano. nere oculatamente in ordine confinante al muro in località “Contrariamente a quanto as- gerà una solenne Via Crucis riologia, come sgorga dal Van- Dopo avere completato il quel che già c’è, ma anche Loreto di Acqui Terme in fre- serito dall’Amministrazione al Colle della Croce, organiz- gelo e dagli insegnamenti della suo primo mandato alla gui- creare, fare cose nuove, an- gio alla SP 210 progressiva Provinciale nella nota in data zata dal rettore del Santuario, Chiesa cattolica. Questo porto- da dell’amministrazione co- che rischiando di sbagliare. Km 0+335, vorremmo preci- 26.9.94 nr. 29562, il muro di don Bernardino Oberto, parro- ne è una vera opera d’arte, munale di Alice Bel Colle, il La politica ha sempre una sare che: sostegno non è di proprietà co di Todocco, Gorrino e Pez- opera unica realizzata da un sindaco uscente Aureliano carica di ideale e di sogno, Non è il nostro fondo che dei Sigg..., ma fa parte della zolo Valle Uzzone. Sono invi- grande scultore Claudio Nani Galeazzo annuncia la sua ri- e questo sogno deve diven- ha danneggiato il muro, infatti strada Provinciale, per cui la tate ed attese le tre comunità da Bergamo, allievo di Giaco- candidatura per le prossime tare una vela, dare la pro- sul fondo confinante lo stes- sua manutenzione compete dell’Unità Pastorale (Todocco, mo Manzù, personaggio molto elezioni. pulsione. Poi, certo, c’è la so, non si è creato alcun mo- alla pubblica amministrazione Pezzolo, Gorrino) e saranno conosciuto in Italia. Nella sua La notizia, se vogliamo ba- vela ma ci deve essere an- vimento franoso. È possibile e non ai privati vicinori; che benvenuti i pellegrini che fre- umiltà si firma: Ave Maria. L’in- nale nella sua semplicità, che il timone, un po’ di ra- verificarlo. Il muro non è di tale situazione si evince chia- quentano il santuario, che dai tero portone (del costo di non lo è così tanto nel caso zionalità, l’attenzione alle pic- nostra proprietà. Venne rea- ramente dall’esame del ma- 760 metri dal Santuario, sali- 41.000 euro, 25.000 Fondazio- specifico. Se in Italia, infatti, cole cose e alla gente, anche lizzato per l’utilizzo e per il nufatto e dalla sua tipologia ranno agli 800 metri del colle ne CRC e 16.000 dono del- ricandidarsi per un sindaco alle fasce deboli». bene della comunità in epoca costruttiva identica a quella della Croce. l’ing. Mark e Ursula Fisher, uscente è un gesto quasi au- E allora come immagina remota dalla Provincia (pre- dell’adiacente pozzetto e at- Le stazioni della Via Crucis svizzeri di Langa) ha all’interno tomatico, chi conosce il per- un eventuale secondo man- sumibilmente a seguito clas- traversamento stradale; che del Todocco sono state riposi- una struttura in acciaio inossi- sonaggio-Galeazzo sa che in dato? «Credo che la prima sificazione della strada Pro- tutto ciò è stato posto in evi- zionate nell’agosto 1996; si dabile. È fasciato da una lastra, questo caso si tratta di scel- sfida da vincere per chi go- vinciale “Acqui - Ponzone” denza da apposita documen- tratta di quindici pregevoli for- di rame, spessa un millimetro. ta meditata, e nemmeno co- vernerà Alice, che sia il sot- R.D. del 25.12.1898) dall’En- tazione fotografica prodotta melle artistiche dono della Le 37 figure sono in bronzo al- sì scontata. Ne è una prova toscritto o un’altra persona, te preposto, in fase di costru- dagli interessati, e da sopral- “Fondazione Ferrero” di Alba. l’esterno (verso la piazza), in l’esordio: «Ebbene sì, mi ri- sia quella di mantenere l’e- zione della strada, per convo- luogo effettuato dall’Ufficio Situato su uno dei dorsali rame dorato all’interno. Il bron- candido», ci dice con aria quilibrio tra lo sviluppo arti- gliare le acque che da monte Urbanistica di questo Comu- più elevati dell’Alta Langa a zo è il risultato della fusione del quasi rassegnata. gianale e tutela dell’ambien- scendono naturalmente a val- ne. Revoca l’ordinanza sinda- 760 metri sul mare, il santua- rame con lo stagno a 1.100 Poi si riprende. «Mi rican- te e del territorio, con uno le e, per permettere alla stes- cale nr.117 del 9.11.94. Invita rio del Todocco, frazione del gradi di temperatura. Il portone dido non per il gusto di ri- sguardo importante alla viti- sa di passare dove ora si tro- l’Amministrazione Provinciale comune di Pezzolo Valle Uz- pesa oltre 5 quintali. Poggia su candidarmi ma perchè riten- coltura, risorsa fondamenta- va. a provvedere con tempesti- zone, è senza dubbio una per- sfere di acciaio inossidabile ed go che, senza sentirmi il Pa- le per il paese. In questo am- Eretto in rapporto all’utiliz- vità all’esecuzione delle ope- fetta oasi di pace e di tran- è sospeso da 4 grosse cernie- dreterno, ci siano ancora del- bito, occorrerà lottare per zo della strada, che all’epoca re di sua competenza, atte a quillità. re, pure in acciaio inox. le cose che posso fare per il mantenere i livelli di reddito poteva essere di qualche car- scongiurare la situazione di Attuali custodi del Santuario G.S. mio paese e per il mio terri- raggiunti, e secondo me la ro o calesse ed in seguito di pericolo già posta in evidenza sono le Figlie della Madre di torio». strada è quella di rendere i qualche macchina al giorno. dalla stessa». Gesù, gruppo di persone con- Nel corso del suo primo nostri prodotti ineguagliabili e Oggi, la strada provinciale Prima di tutto “rettifichia- sacrate del G.A.M. di Torino, mandato (a proposito: ab- irripetibili legandoli sempre Acqui - Ponzone - Palo è un mo” un dato. Avevamo scritto che ha lo scopo della diffusio- Antincendi biamo riletto il programma più al territorio, che deve di- continuo transito di traffico che il muro aveva ceduto una ne della devozione alla Ma- elettorale, scoprendo che è ventare come un contenitore leggero e pesante, le cui vi- quindicina di anni fa, in realtà donna. Le Figlie della Madre boschivi stato portato a termine), Ali- con tante pareti: l’accoglien- brazioni non possono che il signor Bonomo ci fa notare di Gesù, conosciute dai più Bistagno. Campagna an- ce ha conosciuto trasforma- za, il paesaggio, la cultura, la aver leso, e ledere la solidità che di anni ne sono passati come le Sorelle del Todocco, tincendi boschivi 2006. Se av- zioni importanti: sono arri- tradizione, eccetera. del muro in questione. quasi venticinque. A questo sono presenti dall’inizio del visti un incendio o anche un vate industrie, sono state Sono queste le componenti A suo tempo, per contene- punto aspettiamo - ci augu- 1979, da quando è stato rea- focolaio non indugiare! Chia- realizzate opere pubbliche che caratterizzano il patri- re il terreno e le acque del riamo tutti non altri venticin- lizzato un centro di spiritualità ma il: 1515 (Corpo Forestale importanti (due su tutti: il mi- monio di ogni territorio, e cre- nostro fondo, abbiamo co- que anni - che la questione mariana. La loro finalità speci- dello Stato) o il 115 (Vigili del cronido e il rifacimento del do, in questo ambito, di po- struito: muri, muretti e scari- venga risolta, a quanto pare fica è la Parola di Dio, ascolta- Fuoco), oppure i Volontari An- Belvedere); insomma, se in ter dare ancora un contribu- chi; posto a dimora: griglie e dall’Amministrazione Provin- ta, adorata, pregata, vissuta, tincendi Boschivi di Bistagno: bene o in male lo decide- to». tubi per convogliare le acque ciale. testimoniata e annunciata in 339 6252506 comunicando il ranno gli elettori, ma sicura- M.Pr anche quelle del fossato stra- w.g. Cenacolo G.A.M. con Maria la luogo d’avvistamento!

Ed è sempre più multietnica Domenica 18 marzo al mattino Nella mostra di Mombaldone A Visone cresce A Sezzadio “Corritalia” Le acqueforti la popolazione e scopri arte e storia di Concetto Fusillo

Visone. Dai 1183 del 31 di- migrati, che nel corso del Sezzadio. Tra i 50 centri Giustina, ma anche altri luo- cembre 2005 ai 1193 del 31 2006 sono stati in tutto 58, italiani in cui, domenica 18 ghi significativi per il paese, dicembre 2006: dieci abitanti contro i 42 che hanno scelto marzo, andrà in scena “Corri- come la casa di riposo, il Co- in più in un anno per Visone, di lasciare Visone e trasferirsi talia - Insieme per i beni cultu- mune e tutte le piazze princi- che conferma, anche col dato altrove. Un dato interessante è rali ed ambientali”, c’è anche pali. La corsa misurerà in tutto demografico i lusinghieri segni certamente lo spaccato mul- Sezzadio una manifestazione 13 chilometri, e sarà divisa in di crescita derivanti da altri in- tietnico offerto dal paese, in podistica non competitiva, diverse categorie: per i nati dicatori sociali. Nel paese go- cui risiedono numerosi stra- aperta a tutti, indetta per riba- dal 2000 al 1992 il percorso vernato dal sindaco Marco nieri, di diverse origini: la co- dire l’obiettivo di unire ideal- sarà di 2 chilometri, con iscri- Cazzuli risiedono al momento munità più numerosa è quella mente l’impegno per lo svilup- zione gratuita e omaggio di 558 uomini e 635 donne, ma il albanese (27 persone), incal- po dello sport praticato, con magliette dell’Aics; in questa dato che più colpisce tra quelli zata da vicino dai marocchini quello per la tutela del patri- categoria è prevista anche la forniti dall’ufficio anagrafe è (26), ma sono numerosi an- monio storico, culturale e am- partecipazione degli alunni certamente l’elevato numero che gli equadoregni (17) e i bientale italiano e sensibiliz- delle scuole. di nascite registrato nel 2006: romeni (16), mentre curiosa e zare l’opinione pubblica sulla Per tutti gli altri partecipanti ben undici (7 maschi e 4 fem- folcloristica appare la presen- necessità di salvaguardare i l’iscrizione sarà invece di 5 mine), che comunque non ba- za di tre cittadini provenienti Beni Culturali e Ambientali del euro, e sono previste cinque stano a compensare il numero dalla Repubblica Dominicana. nostro Paese. categorie: la A (nati tra il 1991 dei decessi, che nel corso dei Il fermento multirazziale sem- La manifestazione patroci- e il 1973) la B (1972-1963), la dodici mesi appena trascorsi bra fare bene anche ai matri- nata dal Ministero per i Beni e C (1962-1953), la D (1952- sono stati in tutto 17 (11 uomi- moni, che nel corso dell’ultimo le Attività Culturali, e dall’As- 1943) e la E (1942 e anni pre- ni, 6 donne). anno sono stati in tutto quattro sociazione Italiana Cultura e cedenti); categoria unica, in- Ancora una volta, però, al- (tre celebrati con rito religioso, Sport è inserita nel calendario vece, per le donne. l’incremento della popolazione uno sancito dal sindaco). delle attività Fidal, giunge Ai due primi classificati as- Mombaldone. L’artista numerata e intestata ad per- provvede l’arrivo di nuovi im- M.Pr quest’anno alla sua 16ª edi- soluti, uomo e donna, sarà Concetto Fusillo, nel suo stu- sonam. La mostra allestita al- zione, e coinvolgerà comples- consegnata una medaglia dio a Mombaldone, su carta l’Archivio di Stato di Asti è sivamente oltre 100.000 podi- d’oro; sono previsti premi an- alla mano prodotta dalla car- stata coordinata e organizza- sti in tutta la penisola. che per il gruppo più numero- tiera Franco Conti di Piano ta dal vesimese, Gino Boglio- A Melazzo concerto di musica La gara sezzadiese, orga- so (che riceverà il trofeo Aics d’Api (Catania), è stato l’auto- lo, ha trattato documenti rela- nizzata con la collaborazione “Corritalia 2007”) e per i primi re della stampa delle dieci ac- tivi a delitti penali estratti dal sacra con tre corali di Pro Loco, Associazione 5 di ogni categoria (medaglia queforti che illustrano la mo- ricco repertorio di carte e do- Melazzo. Domenica 25 marzo presso la Parrocchia di Melaz- agrituristica “G.Frascara”, d’argento e tre bottiglie di vi- stra “Guidoni, grassatori e ta- cumenti dagli archivi storici zo, alle ore 16,30, concerto di musica sacra con: la Cantoria Protezione Civile e Comune no). Tutti i gruppi partecipanti gliagole nelle campagne asti- presenti nei Comuni astigiani, parrocchiale di Maranzana, il Coro parrocchiale San Guido di di Sezzadio, toccherà, tutti i riceveranno una coppa. Il ri- giane” promossa dalla Provin- con testi di Carlo Pesce e ap- Melazzo e la Corale Don Bosco di Nizza Monferrato. punti di importanza storica del trovo dei partecipanti è previ- cia di Asti in collaborazione punto, opere di Fusillo, mom- La manifestazione rientra nel calendario della “Quinta Ras- paese, a cominciare dai vari sto in piazza del Comune; alle con la Soprintendenza Archi- baldonese d’adozione. segna Corale di Musica Sacra” ed è organizzata in collabora- oratori (Annunziata, Assunta ore 9, il via alla corsa dei vistica per il Piemonte e la Nella foto il presidente della zione con il parroco di Melazzo, can. Tommaso Ferrari, la e San Giacomo), per prose- bambini, mentre alle ore 9,30 Valle d’Aosta e con il patroci- Provincia di Asti Roberto Mar- Scuola di Musica Sacra “Don Aurelio Puppo” diretta dal mae- guire con la chiesa parroc- partiranno tutte le altre cate- nio della Regione Piemonte, e mo, Concetto Fusillo e il vice stro Paolo Cravanzola e la Pro Loco di Melazzo. chiale e l’Abbazia di Santa gorie. poi raccolte in una cartella presidente Giorgio Musso. ANC070318035_aq08 14-03-2007 16:24 Pagina 35

L’ANCORA DALL’ACQUESE18 MARZO 2007 35

Organizzato da Trisobbio e Cremolino Mioglia: parla il sindaco Buschiazzo Nativa di Grognardo Concorso letterario Un Comune nella natura Rosa Celestina Lesina e di fotografia con tanti servizi cent’anni in allegria

Trisobbio. Costruire un con il territorio in cui sono in- Mioglia. Una scuola pri- percorso di recupero, a tutti i serite coniugando il tutto con maria e una secondaria di 1º livelli, della storia locale di l’utilizzo delle moderne tecni- grado; due negozi alimentari; quella vasta area territoriale che informatiche nell’ambito due ristoranti dei quali uno compresa tra l’Orba e la Bor- della multimedialità. I parteci- anche albergo, una terza at- mida, coinvolgendo il maggior panti a questa sezione do- tività di ristorazione gestita numero possibile di attori so- vranno far pervenire entro il da una comunità terapeutica; ciali e spingendo l’indagine 30 giugno 2007 una presenta- un ufficio postale appena ri- direttamente sul territorio. So- zione multimediale del proprio strutturato; un distributore di no questi i punti qualificanti territorio di appartenenza, benzina con annessa offici- del concorso storico-letterario trattato dal punto di vista del na; una rivendita di tabacchi e di fotografia intitolato “Ca- paesaggio, della storia, della e giornali; un punto assi- sate, Castelli e Borghi dell’Al- cultura e delle tradizioni. stenza della Croce Bianca; to Monferrato tra l’Orba e la Le altre sezioni saranno in- un distaccamento dei Vigili Bormida”, e promosso dai co- vece articolate sui temi della del Fuoco Volontari; un di- muni di Cremolino e Trisob- storia, della letteratura, del spensario farmaceutico; la pro bio, con il patrocinio della teatro dialettale e della foto- loco; un circolo ricreativo; una Provincia di Alessandria e grafia. società di pattinaggio artisti- della Regione Piemonte, uni- Storia - Tema: “Le terre dei co. Tutto questo è raccolto tamente alla comunità monta- Malaspina di Cremolino” nei venti chilometri quadrati Sandro Buschiazzo. na “Suol d’Aleramo”, “l’Unio- Si accettano opere storiche che fanno parte del comune ne dei Castelli tra l’Orba e la (saggi o ricerche, edite o ine- di Mioglia dove abitano 561 Bormida” e l’Associazione dite), su qualunque tema o ar- miogliesi. Sindaco, - eletto nel ambiente sano, tranquillo e “Alto Monferrato”, e con l’a- gomento riconducibile ai terri- 2004 con un 79% (e virgola) vivibile». Difficile dare una desione dell’Accademia Ur- tori che furono dei Malaspina di preferenze in una compe- collocazione imprenditoriale bense di Ovada, della rivista di Cremolino. tizione con altre due liste - è ad un comune come Mioglia “Iter”, del Centro per la pro- Letteratura: un racconto, Sandro Buschiazzo, mioglie- che non è più agricolo, non è mozione degli Studi su Gior- edito o inedito (al massimo 15 se doc, nato e residente a mai stato industriale e non è gio Gallesio, del Centro Studi cartelle dattiloscritte, interli- Casone, con Dogli e Sche- ancora turistico - «Ci sono “Karmel”, e della Pro Loco di nea 2), ambientato nei territo- gli, una delle frazioni del co- diverse problematiche da ri- Cremolino. ri dell’Alto Monferrato. mune. solvere. Da noi l’agricoltura Il progetto, ideato dal sinda- Teatro Dialettale: riservato Sandro Buschiazzo ama il non produce redditività se co di Cremolino professor a un testo teatrale in dialetto suo paese, è al secondo non con timidi tentativi di Piergiorgio Giacobbe e dal vi- piemontese dell’area dell’Alto mandato e la prima cosa sul- aziende biologiche che, però, cesindaco di Trisobbio profes- Monferrato e della Valle Stura. la quale riflette è…. «Credo sono essenzialmente a con- soressa Mariangela Toselli, si Fotografia: sul tema “Foto- che sia giusto terminare il duzione familiare e part-time; inserisce sulla scia della posi- grafiamo il Monferrato”. proprio percorso alla guida di possiamo sfruttare le risorse tiva esperienza di “Castelli Per le sezioni di letteratura, una amministrazione comu- del bosco, ma in questo ca- Aperti”, e si affianca al pro- teatro dialettale e fotografia, il nale dopo due mandati. Poi so bisogna operare con la Mombaruzzo. Tante gene- A dare il benvenuto a tutti getto “Sviluppo del Sistema termine di consegna degli uno ci si abitua e perde con- massima attenzione e consi- razioni di nipoti e pronipoti, gli ospiti è stata suor Sandra Turistico Integrato Castelli elaborati è fissato per il 30 tatto con la realtà nella qua- derare il rispetto dell’am- parenti ed amici, hanno fe- della congregazione “Nostra dell’Alto Monferrato”, coordi- giugno 2007; i partecipanti al- le vive; però sarebbe bello biente. In questo settore si steggiato i cento anni di Rosa Signora della Neve” che ge- nato dall’Assessore Provin- la sezione storica, invece, po- vedere da parte dai cittadini era paventata l’ipotesi di rea- Celestina Lesina, nata a Gro- stisce la struttura. ciale alla Pianificazione Terri- tranno far pervenire le proprie una maggiore coinvolgimento lizzare un impianto per la pro- gnardo il 6 marzo del 1907, Numerosissimi i regali ed i toriale Dott. Gian Franco Co- opere entro il 31 luglio. nella vita sociale del paese. duzione di pellet ed energia una vita passata nel suo pic- riconoscimenti, tante le foto maschi e ad altre iniziative I premi in palio, per questa In realtà come quella di Mio- elettrica, ma senza avere cer- colo paese, da qualche anno ricordo, per l’arzilla centena- per la valorizzazione di que- prima edizione del concorso, glia, non serve fare politica, tezze sul reale impatto am- ospite della Casa di Riposo ria che nella sua camera po- sto territorio, ricco di attrattive ammontano complessivamen- bisogna solo lavorare per il bientale che avrebbe prodot- “Livia e Luigi Ferraris” di trà mettere il libro “Grognar- storiche e culturali. te a 2.000 di cui 800 per la bene del paese». to tale attività. Per questo non Mombaruzzo. do e i Beccaro” per sentirsi Le sezioni a concorso sa- sezione di storia e 500 alle Mioglia è un ambiente par- se ne è fatto nulla». Se da Con la signora Rosa, c’era- più vicina al suo paese e ranno quattro, più una specia- scuole. Il resto sarà suddiviso ticolare; collocata nel savo- una parte Mioglia offre un no il figlio Guglielmo, la nuora conservare la medaglia d’oro le dedicata alle scuole supe- tra le altre sezioni. Per tutte le nese, ai confini con il Pie- modus vivendi positivo anche Eugenia, i nipoti Claudia, Ga- coniata esattamente cento riori, di primo e secondo gra- opere inedite che si classifi- monte, accorpa i pregi ed i di- per le scelte fatte dall’ammi- briella e Enzo ed i piccoli anni fa ed offerta dall’ammi- do, per dare a questi istituti la cheranno al primo posto nelle fetti delle due realtà. Sandro nistrazione Comunale - Giorgia ed Alessandro, que- nistrazione comunale di Gro- possibilità di inserire nell’atti- rispettive sezioni è prevista la Buschiazzo ha la passione «Quando è arrivato un con- st’ultimo nato esattamente ganrdo. vità didattica un percorso di pubblicazione. per Mioglia, non si conside- tributo dalla Comunità Mon- novantanove anni ed undici Una festa dei cent’anni conoscenza e integrazione M.Pr ra un uomo politico e rac- tana “del Giovo”, abbiamo op- mesi dopo nonna Rosa che, passata in allegria, coinvol- conta il suo paese analiz- tato per un intervento di ca- al suo fianco, aveva la sorella gente e ottimamente riuscita zandone il bene ed il male - rattere imprenditoriale ovvero Amelia di novantacinque anni grazie alla grande disponibi- Messe anniversarie il 21 e 25 marzo «Oggi si viaggia liberamente abbiamo deciso di costruire e la cognata Pia. lità e collaborazione del per- per l’Europa, senza vincoli e un distributore di benzina, Insieme ai parenti tanti sonale della Casa di Cura problemi, mentre se dobbia- darlo in gestione e consenti- ospiti della struttura e perso- “Ferraris” che segue con pre- mo operare sul territorio ne re l’apertura di una piccola nalità come Giorgio Musso, mura ed attenzione tutti gli incontriamo a bizzeffe. Per officina che ripari anche i vice presidente della provin- ospiti della struttura. Pareto ricorda Coki esempio, noi sviluppiamo ser- mezzi agricoli. Questo ci ha cia di Asti, poi il sindaco di Nella foto Nonna Rosa Ce- vizi con il comune di Pareto; permesso di attivare una Mombaruzzo Silvio Drago, lestina con tutti i parenti ed il con il nostro pulmino, andia- unità lavorativa e dare un ser- quello di Grognardo Renzo piccolo Alessandro nato no- Corrado Gillardo mo a raccogliere i bimbi di vizio ai miogliesi e non solo» Guglieri e don Filippo Lodi vantanove anni e undici mesi quel paese che vengono a - dall’altra esistono proble- (parroco di Castelletto Molina dopo di lei. scuola e alla mensa da noi. matiche che Buschiazzo af- e Quaranti). w.g. Quando è il momento di trat- fronta senza troppi giri di pa- tare con la Regione per i con- role - «La viabilità è uno dei tributi nascono le difficoltà problemi più importanti e dif- Domenica 11 marzo, all’età di 53 anni perché noi siamo savonesi e ficili da risolvere. Noi non vo- loro alessandrini. Questo è gliamo autostrade, ma sem- solo uno degli aspetti nega- plicemente che sia migliora- tivi con i quali noi ammini- ta l’attuale situazione delle stratori ci scontriamo rego- nostre strade. Se la viabilità Commozione a Ponzone larmente». consente di raggiungere il po- Mioglia non è un paese tu- sto di lavoro in mezz’ora o ristico, però vanta peculiarità poco meno, la scelta è quel- è deceduto Franco Pesce che lo rendono quanto mai la di rimanere sul territorio, vivibile. È raccolto e, la prima altrimenti si opta per vivere Ponzone. Profonda com- impressione che lascia nel vi- nella città dove c’è il lavoro. mozione ha destato in Ponzo- sitatore è quella di una gran- Perdere i miogliesi che van- ne ed in tutto il ponzonese la Corrado Gillardo Bruno Gillardo de serenità. Attraversato dal- no fuori le mura per lavorare, scomparsa di Franco Pesce, la Provinciale che parte dal significa veder morire il nostro classe 1954, tecnico informa- bivio delle “due provincie” sul- paese». tico per macchine industriali. Pareto. «Caro Corrado è to il 9 giugno del 2005 a 69 la ex Statale 334, gravita su Franco Pesce, nato a Geno- passato un anno da quel tra- anni) nella santa messa che cairese e savonese ed in mi- va, è quasi sempre vissuto a gico incidente che ti ha porta- verrà celebrata mercoledì 21 nor misura sull’acquese. Sta- Ponzone, dove si è sposato to via per sempre, non riu- marzo, alle ore 16, nella chie- zionario il numero degli abi- Denice: con Anna Maria Assandri, as- sciamo a darci pace. Ci man- sa di “San Pietro e Paolo” a tanti con una leggera ten- sessore comunale e segreta- ca il tuo sorriso, la tua alle- Pareto. denza alla crescita - «Mioglia geometri ria della Pro Loco. Per lavoro gria, la tua voglia di vivere Sempre a Pareto, domeni- è un paese tranquillo, per cer- ha viaggiato molto e, spesso, che in quei pochi mesi che sei ca 25 marzo, Coki sarà ricor- ti versi lo è fin troppo, so- a tavola trascorreva lunghi periodi al- stato con noi, dopo la perdita dato dal Consiglio comunale prattutto per i giovani, ma è Denice. I geometri dell’ac- l’estero, ma quando tornava, del caro papà Bruno, ci aveva nella santa messa, delle ore anche estremamente acco- quese, e non, sono invitati ad trovava nella sua Ponzone dato la forza di andare avan- 11,30 e alle ore 16, nella cap- gliente. Si sta positivamente un incontro conviviale che si dove viveva con la moglie e la ti». pella di “Maria Goretti” in loca- sviluppando l’edilizia e questo svolgerà presso il ristorante figlia Elisa, il suo approdo.. La mamma, i fratelli, le co- lità Valla di Pareto ti ricordano perché i mercati immobiliari Belvedere di Denice, venerdì Circa un anno fa, aveva su- un immenso vuoto tra tutti co- gnate, i nipotini e tutta la co- gli amici di Valla. I familiari delle città sono saturi e il co- 23 marzo, dalle ore 20. bito un intervento al cuore, loro che lo hanno conosciuto munità di Pareto ti ricordano unitamente ai parenti tutti rin- sto delle abitazioni da noi è È gradita la prenotazione dal quale non si è più ripreso. ed apprezzato sul lavoro e (Corrado è deceduto il 21 graziano quanti vorranno par- più accessibile. Inoltre, chi è presso i colleghi: Alessandro Seguito sempre con grande nella vita di tutti i giorni nel marzo del 2006 a 28 anni) tecipare al ricordo ed alle pre- abituato a vivere in una me- Testa 347 7904680 e Bruno amore dai suoi cari, è morto suo paese. con il tuo caro papà (decedu- ghiere. tropoli, in Mioglia trova un Somaglia 0144 57667. domenica 11 marzo lasciando w.g. ANC070318036_aq09 14-03-2007 16:25 Pagina 36

L’ANCORA 3618 MARZO 2007 DALL’ACQUESE

Un ricco programma presentato dal presidente Finanziata dalla Compagnia di S.Paolo di Torino Si sono tenuti corsi di formazione professionale Pro Loco di Urbe Sassello, recuperata A Sassello restauro al centro le frazioni la facciata di S.Giovanni delle facciate dipinte

Urbe. Una trentina di ma- Sassello. Una delle opzio- nifestazioni sono state inse- ni sulle quali ha lavorato e la- rite nel calendario della Pro vora il comune di Sassello è Loco di Urbe, comune sen- il “Progetto Colore”, argo- za un vero e proprio centro mento già illustrato recente- ma composto da cinque fra- mente dal vice sindaco avvo- zioni - San Pietro, Acqua- cato Michele Ferrando in una bianca, Martina, Vara Infe- intervista sul nostro giornale. riore e Vara Superiore - tut- Come già ribadito dal vice te coinvolte in quella che si sindaco Ferrando, promotore può definire la lunga “festa del progetto, le facciate del delle frazioni” che inizia ad centro storico di Sassello, aprile e finisce ad ottobre. presentano in generale l’ap- È un susseguirsi di avve- parato decorativo tipico delle nimenti, a partire dal 29 di facciate dipinte liguri. Si tratta aprile quando, alla frazione di infatti di strutture in muratura Acquabianca, s’inizia con con intonaco a sabbia e cal- “Camminando per Antichi ce, sia per i fondi che per i ri- ritenuti utili ai fini della deter- Sentieri” - “Ricerca dei Fiori lievi e per il cornicione (a vol- minazione delle tinte della di Primavera” per arrivare al- te sostituito o protetto dalla “Tavolozza” e dell’identifica- la classica e tradizionale “Ca- “pantalera” in legno), e con zione delle patologie relative stagnata” di domenica 28 ot- decori in trompe-l’oeil a calce all’intervento di restauro pre- tobre in quel di Vara Supe- con pigmenti minerali (a fre- visto. riore. Tra queste due date gli sco, nei casi più rilevanti). La Per consentire la massima orbaschi, e i tantissimi vil- mancanza o comunque la ri- interazione tra le attività svol- leggianti che frequentano Ur- Il presidente Giovanni Rossi. Sassello. Ci scrive Franco dotta manutenzione di alcu- te in “Laboratorio”, sul “Muro be e l’Alta valle Orba durante Pizzorno: «Si è concluso il ne di queste facciate, per ol- - campione” e “Cantiere - il periodo estivo, potranno restauro degli affreschi del- tre mezzo secolo, ha prodot- scuola”, sono stati localizzati godere di una serie di ini- borazione con l’A.I.B. di Ur- la facciata principale della to danni agli intonaci ed ha in relativamente vicini, anche ziative che spaziano dalla be proposti nella frazione di Chiesa Arcipretale di San parte cancellato le decora- se di fatto, le attività di “Labo- musica, allo sport, alle atti- Vara Inferiore mentre al Pas- Giovanni Battista in Sassel- zioni e spesso le stesse colo- ratorio” si sono svolte all’e- vità benefiche, alle feste del- so del Faiallo, località di Va- lo; l’opera è stata voluta dal riture originarie, soprattutto a sterno, in adiacenza agli l’antica tradizione, mentre ra Superiore, dove si gode di Prevosto don Albino Bazza- causa del degrado provocato stessi “Muro - campione” e particolare attenzione viene un panorama unico, viene or- no e finanziata dalla Com- dalle infiltrazioni d’acqua do- “Cantiere-scuola”. Le facciate rivolta all’ambiente, una del- ganizzata, naturalmente l’11 pagnia di San Paolo di Tori- vute a perdite di gronde e scelte come esempio di ripri- le grandi ricchezze del terri- agosto, la “Notte delle Per- no nell’ambito dell’iniziativa pluviali e a causa dell’umidità stino del modello originario torio della valle. seidi” - serata a caccia di denominata “Cantieri d’Arte” ascendente. dei numeri civici, delle targhe Presidente della Pro Loco stelle cadenti a Pian dell’A- che si propone di restaurare la luce la decorazione ba- Al fine di preparare la cor- viarie (ed eventualmente di di Urbe è Giuseppe Rossi, sta. Della tradizione fanno e riportare al loro antico rocca completandola (ove retta realizzazione del pro- insegne dipinte), data la limi- con lui collaborano quindici parte la festa di San Pietro, splendore i più insigni mo- non più recuperabile) con in- getto Colore e Arredo Urba- tatezza degli interventi, sono consiglieri, tre per ogni fra- in frazione San Pietro; la fe- numenti del Piemonte e del- terventi mirati, assai delica- no, l’amministrazione comu- state scelte all’interno del pe- zione, che rappresentano cir- sta patronale di San Gual- la Liguria, senza il succitato ta è stata la fase di ripulitu- nale ha già realizzato due rimetro del “Progetto colore”. ca quattrocento soci. Per berto a Vara Inferiore, la fe- contributo finanziario l’opera ra e consolidamento delle “Corsi di formazione profes- Il corso, che si è svolto in ogni festa c’è un preciso ri- sta patronale di San Giaco- non avrebbe potuto essere porzioni d’intonaco degrada- sionale” finalizzati al restauro collaborazione con la “Scuola ferimento, le frazioni colla- mo in frazione Martina; la fe- intrapresa. te. delle facciate storiche sas- Edile” di Savona e sotto la borano in perfetta sintonia e sta patronale di San Rocco L’intervento è stato pro- Infine si è proceduto al re- sellesi. guida di docenti universitari, gli obiettivi sono quelli di vi- ad Acquabianca; la festa par- gettato dall’arch. Mirko Ma- stauro dell’affresco centrale Le attività del corso, che di restauratori professionali e vacizzare un territorio che rocchiale di N.S. della Visi- rimpietri di Savona e realiz- raffigurante il “Battesimo di ha finalità operative, si sono di validi artigiani che hanno nei mesi estivi tocca le die- tazione, che quest’anno ve- zato dal pittore restauratore Cristo” nel seguente modo: si svolte in parte in un locale partecipato come istruttori in cimila presenze. drà la presenza del Vescovo Corrado Mannarino di Acqui sono individuate le parti me- scelto come sede del “Labo- molti corsi analoghi, è desti- «Ogni frazione dà il suo di Acqui mons. Micchiardi, a Terme sotto la supervisione glio leggibili che sono state ratorio” e in parte sulla fac- nato ad artigiani muratori e appoggio - sottolinea il pre- Vara Superiore. Ai funghi, al- - per conto della Soprinten- - ove necessario - rinforzate ciata cieca scelta come “Mu- decoratori locali, operanti nel sidente Rossi - tutti si sen- tro pregio del territorio or- denza per i Beni Architetto- con leggeri interventi ad ac- ro - campione”, sulla facciata campo del restauro edilizio, a tono coinvolti e ognuno ha il basco, la Pro Loco dedica nici della Liguria - dell’arch. querello “chiudendo” alcune del fabbricato scelto come professionisti (architetti, inge- suo spazio. Cerchiamo di va- tutta una giornata con al Rossella Scunza. La realiz- parti del dipinto anche rico- “Cantiere - scuola” e sulle gneri, geometri) e a studenti lorizzare quelle che sono le “Mostra dei Funghi” il 7 ot- zazione del restauro è stata struendone piccole parti facciate scelte come esem- di architettura, di ingegneria, risorse del nostro territorio, tobre, in frazione San Pie- assai delicata in quanto la mancanti; purtroppo non si pio di ripristino del modello dell’“Accademia Ligustica” di curiamo le tradizioni, cer- tro, con la partecipazione del facciata della chiesa pre- è riuscito a definire alcune originario dei numeri civici, Genova, dei licei artistici e chiamo di rendere piacevole centro micologico “Croce Ver- sentava due distinte fasi d’in- porzioni quali i piedi del Cri- delle targhe viarie e di even- degli istituti per geometri o il soggiorno ai tantissimi vil- de” di Sestri Ponente. Non tervento: la prima in stile sto e del Battista ma si è tuali insegne dipinte. istituti analoghi. leggianti che frequentano le sono state dimenticate le ca- Neoclassico eseguita alla fi- comunque arrivati ad un di- Il “Laboratorio” è stato il Hanno contribuito alla rea- nostre valli». stagne cui sono dedicate le ne del 1800 nella parte bas- screto livello di leggibilità del luogo di preparazione dell’in- lizzazione dei corsi: uno spe- Per fare tutto ciò, San Pie- ultime tre domeniche di ot- sa e la seconda nel periodo soggetto e ad un buon equi- tonaco e delle coloriture ne- cialista di restauro delle fac- tro, Acquabianca, Martina, tobre a San Pietro, Vara In- fra le due guerre mondiali librio cromatico. Nell’inter- cessarie sia per l’intervento ciate dipinte liguri, per illu- Vara Inferiore e Vara Supe- feriore e Vara Superiore. E che riguardava la parte del vento sono stati esclusiva- sul “Muro - campione” che strare la metodologia di re- riore “aprono” le loro piazze con le tre “Castagnate” Urbe timpano sottotetto; più sem- mente usati colori a base di per il restauro della facciata stauro da adottare, un re- i loro incantevoli angoli. Ogni chiude la sua ricchissima plice è stato intervenire nel- calce ed ossidi. scelta come “Cantiere - scuo- stauratore professionale abi- festa è tutta particolare, rac- estate. la parte inferiore della fac- Questo non è che l’ultimo la” e per il ripristino del mo- litato ad eseguire la diagno- colta e aperta, curata nei Il programma delle princi- ciata in quanto il rifacimen- (in ordine di tempo) di nu- dello originario dei numeri ci- stica e le stratigrafie. Un la- dettagli e vivace. La natura è pali manifestazione organiz- to ottocentesco aveva can- merosi restauri operati dalla vici, delle targhe viarie ed boratorio per i saggi strati- vissuta attraverso una serie zate dalla Pro Loco di Urbe. cellato ogni traccia dei vec- parrocchia della “SS Trinità e eventualmente di insegne di- grafici, per le prove idrometri- di percorsi che toccano tutti Aprile: 29 “Camminando per chi decori barocchi, per cui di San Giovanni Battista” sul pinte su alcune facciate scel- che ecc. e per le analisi chi- gli angoli più belli della val- antichi sentieri”. Giugno: 3 non è rimasto altro da fare vasto patrimonio artistico che te a titolo d’esempio, sono micofisiche. Tre artigiani spe- le ed è per questo che è na- “Camminando per antichi che recuperare o rifare la de- possiede, sia architettonico state svolte contemporanea- cializzati nel restauro e rifaci- to “Camminando per Antichi sentieri”; 23 “Falò di San Gio- corazione esistente. che di tele, statue ed arredi mente a rotazione da tre mento degli intonaci e delle Sentieri”. Percorsi con un vanni Battista”; 30 Festa di Per quel che concerne la sacri; ora sono in itinere al- squadre, in modo di ridurre i tinteggiature a calce e nella preciso riferimento, così si San Pietro. Luglio: 8 Festa parte di facciata sottotetto si tri numerosi progetti quali ad tempi di realizzazione del realizzazione della “Tavoloz- passa dalla “Ricerca dei Fio- patronale di San Gualberto; sono trovate tracce cospicue esempio il restauro dei por- corso. za dei colori”, dei “Modelli ri di Primavera” a “Pra Riun- “Camminando per antichi degli affreschi settecenteschi toni della parrocchiale della La facciata cieca utilizzata decorativi” e delle “Finiture”, do - Monte Sciguello - Mon- sentieri”; 15 “Camminando sotto le pitture più recenti, SS. Trinità e quello della de- come “Muro - campione” è da riprodurre sulla facciata te Rama” a “Impariamo a co- per antichi sentieri”; 21 Festa per cui si è proceduto alla ri- corazione pittorica della cap- stato il luogo di riproduzione scelta come “Muro - campio- noscere la Natura”; quindi patronale di San Giacomo; mozione di vaste parti d’in- pella della Madonna della della “Tavolozza dei colori” ne” e dei numeri civici, tar- l’”Anello della Badia di Ti- 29 “Sagra del Castrato”; tonaco al fine di riportare al- Neve, in località Galletta». del centro storico, dei “mo- ghe viarie e insegne dipinte glieto” con pranzo al sacco; “Camminando per antichi delli decorativi” più ricorrenti da riprodurre sul “Muro - il “Lago della Caduta”; c’è sentieri”. Agosto: 5 “Festa dei (finestre e persiane in trom- campione” e su alcune fac- spazio per “Alla scoperta del- Cristi”; 11 “La Notte delle pe-l‘oeil), e degli elementi di ciate scelte a titolo d’esem- le Antiche Dimore della val- Perseidi”; Tombolone; 12 Fe- Rivalta: incontro con don Pavin “arredo urbano” (targhe via- pio, nell’area del “Progetto - le del Rosto” con pranzo al sta della cordialità e sere- rie, numeri civici, insegne di- colore”. Il prof. arch. Giovanni sacco. Ogni frazione offre un nità; 15 Festa della Mamma; sui problemi dell’Ecumenismo pinte ecc.), a volte ridotte a Brino, del Politecnico di Tori- suo percorso così come ogni 16 Festa dei cani; Festa pa- Rivalta Bormida. Tre incontri religiosi aperti a tutti, tre mo- tracce quasi illeggibili. no per il progetto e coordina- frazione propone la sua sa- tronale di San Rocco; 17 Fe- menti di aggregazione e meditazione importanti, organizzati da Per poter fondare su basi mento del corso; per il pro- gra. Molteplici iniziative che sta della Croce Rossa; “Cam- don Flaviano Timperi (parroco di Ricaldone), don Giuseppe oggettive l’intervento di rico- getto e la direzione lavori del coinvolgono aspetti gastro- minando per antichi sentieri”: Piana (Cassine), don Roberto Feletto (Rivalta Bormida e Orsa- struzione della “Tavolozza restauro della facciata scelta nomici; è imperdibile la “Sa- 18 Festa parrocchiale di N.S. ra Bormida), don Luciano Cavatore (Castelnuovo Bormida e dei colori”, dei “modelli deco- come “Cantiere - scuola”; per gra del Castrato” del 29 lu- della Visitazione; “Sagra del Sezzadio), don Damiano Cresto (Alice Bel Colle) e don Angelo rativi” e degli elementi di “ar- la realizzazione della “Tavo- glio nella frazione di Vara Cacciatore”; 19 coro alpino Galliano (Strevi), che hanno scelto questa via per spingere la redo urbano” dipinti sulla fac- lozza dei colori”, dei “Modelli Superiore - «È una delle no- “Monte Geppino”; Festa dei gente a una profonda riflessione su tematiche importanti in una ciata scelta come “Muro - decorativi” e dei “Modelli di stre feste storiche e della no- bambini; Impariamo a cono- società che, spinta dalla globalizzazione, vede sempre più a campione”, e il restauro stes- numeri civici, targhe viarie e stra tradizione» - sottolinea il scere la natura; 29 Festa di contatto fra loro persone appartenenti a diverse fedi religiose. so della facciata scelta come insegne dipinte” sulla faccia- presidente Giuseppe Rossi - N.S. della Guardia. Settem- Le tematiche degli incontri sono: “L’Islam”,”Gli Ortodossi” e “I “Cantiere - scuola”, all’inizio ta scelta come “Muro - cam- e, ancora a Vara Superiore, bre; 1 offerta dei bambini al- problemi dell’Ecumenismo”. Sede degli incontri il salone par- del Corso sono stati effettua- pione” e sulle facciate scelte la “Gran abbuffata di pesci” la Madonna; grande abbuf- rocchiale di Rivalta Bormida. Dopo Islam, del 27 febbraio, rela- ti, anche a titolo formativo e a titolo d’esempio, nell’area del primo sabato di settem- fata di pesci. Ottobre: 7 “Mo- tore, don Enzo Cortese, biblista, di Cremolino; “Gli Ortodossi” dunque con la partecipazio- del “Progetto colore”, e per il bre. Riscoperte le antiche stra dei Funghi”; 14, 21, 28 del 13 marzo, mentre martedì 27 marzo, l’argomento all’ordine ne degli stessi allievi, saggi piano della sicurezza relativo tradizioni come i “Falò di San Castagnata. del giorno sarà “I problemi dell’Ecumenismo”, incontri tenuti da stratigrafici, prove igrometri- alle attività del corso. Giovanni Battista” in colla- w.g. don Giovanni Pavin, parroco di Terzo. che e altri saggi diagnostici w.g.

ANC070318037_sp01 14-03-2007 16:29 Pagina 37

L’ANCORA SPORT18 MARZO 2007 37

Acqui - Sommariva Perno 2-1 Le nostre pagelle Con un gran gol di Mossetti a cura di Willy Guala TETI: C’è lavoro per il “portierone” acquese che in tre occa- sioni, una nel primo e due nel secondo, deve far valere tutto il l’Acqui batte il coriaceo Sommariva suo talento per salvare il risultato. Una partita con i fiocchi. Buono. MILITANO: Sfrutta lo spazio che gli concede il Sommaria Acqui Terme. Servivano i tre che dalla sua parte è ben poca cosa. Bravo quando si incunea punti per restare in quota play off e lo atterrano, bravo anche quando deve serrare i ranghi. Buo- e i tre punti sono arrivati. La vit- no. toria contro il Sommaria Perno, ROVETA: Impacciato, ma soprattutto costretto a remare bas- avversario tradizionalmente osti- so per via di una scarsa copertura che l’Acqui propone sulla co per i bianchi, è stata più sof- sua fascia. Si limita ad un lavoro di ordinaria amministrazione. ferta del previsto, ma ampia- Sufficiente. mente meritata e, soprattutto, Ciabatta molti palloni sintomo di una condizio- ottenuta con quel cinismo e DELMONTE: ne non ottimale. Comunque puntuale nelle chiusure, in partico- quella essenzialità che, in altre lare sugli inserimenti dei centrocampisti. Sufficiente. occasioni, contro avversari co- me il Busca ed il Cambiano, era PIETROSANTI: Ancora una gara esemplare per attenzione, mancata ed aveva prodotto ri- maturità e sicurezza. Non si fa mai sorprendere pur avendo a sultati inaspettati. L’Acqui che che fare con avversari esperti come Simonetta e Rubino. Buo- ha battuto il Sommaria non è no. stato esaltante, non ha giocato BOCCHI: Perfetto nell’assist che procura il definitivo vantag- ai livelli proposti con la Novese, gio, non sempre ispirato nelle altre giocate. Ma era un Acqui non ha incantato, ha sofferto, che non aveva grande respiro e non sempre lo ha aiutato. Più però ha vinto sfruttando la mag- Arturo Merlo può sorridere: Vottola, Mossetti e Massaro all’attacco della difesa del che sufficiente. giore qualità dei singoli che, in l’Acqui ha vinto. Sommariva. GRACI: cerca di spaziare sulla fascia, ma si vede che fa una questo caso, rispondono al no- gran fatica. L’impressione è che non entri in partita. Appena me di Teti, autore di un paio di in- sufficiente. GIACOBBE (dal 14º st): Utile nel ristabilire gli equi- terventi prodigiosi, e di Mosset- campo orchestrato attorno al- Per avere un sussulto bisogna taggio, contro squadre di bassa libri e attento nelle chiusure. Più che sufficiente. ti che ha realizzato, al suo rien- l’esperto Lembo, ed una difesa aspettare il 15º quando, dopo classifica, l’Acqui ci aveva abi- MANNO: Fa un lavoro oscuro, ma estremamente redditizio. tro da titolare dopo una lunga che affida a Calorio e Rigoni, il una azione prolunga a ridosso tuato bene. Non è così con il È l’argine più affidabile in una squadra che ha tendenze offen- assenza, un gol straordinario. compito di arginare le incursio- dell’area ospite, Vottola ha sui Sommaria che si chiude con or- sive e soffre il gran correre del Sommaria. Buono. Per l’Acqui una partita a ri- ni dell’Acqui. piedi la prima palla gol ma è dine, occupa gli spazi, non ha MOSSETTI: Il migliore. Perché fa un gol straordinario e per- schio. La squadra è reduce dal- C’è il vento a disturbare la bravo Murano a salvare in usci- problemi sulle corsie dove i bian- ché rientra dal primo minuto dopo sei mesi dimostrando di non la brillante vittoria sul campo partita, il campo non è in con- ta. chi continuano a latitare. È un aver perso sue le grandi qualità. Buono. della capolista e, dato che ci ha dizioni ottimali, il fondo sembra Il Sommaria risponde con una Sommaria che si fa sentire in at- Ristabilisce certi equilibri dando maggiore spinta abituato ad impreviste alter- piuttosto duro e la palla ha qual- punizione di Lembo che Teti de- tacco con Rubino che apre spa- GALLACE: sulla fascia destra. Buono. nanze di risultati, si temeva il che rimbalzo anomalo. Appaio- via in corner. Poco da raccon- zi nei quali cercano d’infilarsi Sommaria di mister Bocchic- no subito evidenti le intenzioni tare sino al 22º quando l’Acqui Simonetti, Lembo e Mantella VOTTOLA: Si accolla il lavoro più difficile e faticoso. Va su chio oltre quelli che sono i rea- dell’Acqui e del Sommaria che passa. Fallo di Cuttini su Milita- che però non ha un minimo di tutti i palloni, tiene alta la squadra. Lotta e crea gli spazi per i li valori di un undici che lotta si presenta in un inusuale gial- no appena dentro il vertice de- talento. È un calcio non esal- compagni. Tra l’altro è autore di un prezioso assist per Gallace. per salvarsi. Merlo cambia in lo canarino. I bianchi cercano stro dell’area; per l’arbitro Tuni- tante che si complica ancora di Buono. parte identità alla sua squadra di fare gioco, il Sommaria di- netto è rigore che Massaro tra- più per gli interventi dell’arbitro MASSARO: Il gol su rigore, qualche giocata importante, facendo fare panchina a Galla- fende, riparte e gioca molto rac- sforma. Pareggio quasi imme- Tuninetto che fischia spesso ed però sembra a disagio in una squadra che gioca troppo per vie ce e Minniti, sempre titolari fis- colto. È un calcio non esaltante, diato del Sommaria con un gran a sproposito spezzettando in centrali. Sufficiente. MINNITI: Straordinaria l’apertura che porta si; presenta Mossetti dal primo l’Acqui appare contratto men- colpo di testa di Libertazzi, la- modo assurdo la partita. L’Acqui Gallace ad un passo dal gol. Importanti i movimenti su tutto il minuto dopo la lunga assenza tre gli ospiti, che hanno il pa- sciato inspiegabilmente libero rischia quando un colpo di nu- fronte offensivo. Più che sufficiente. per infortunio, schiera Massaro reggio come massimo traguar- in area. Il merito dei termali è ca di Rubino fila all’incrocio do- Arturo MERLO: Cambia il profilo della squadra dando fidu- e Vottola punte con Graci ester- do, difendono con ordine. Il pri- quello di reagire subito. In que- ve Teti ci arriva con la punta del- cia a Mossetti che lo ripaga con un gran gol. È, però, un Acqui no, Bocchi in cabina di regia, mo quarto d’ora passa senza il sto frangente si vede il miglior le dita. Migliora quando entra che appare carente nei movimenti sulle corsie, che poche volte Manno a fare argine e Mosset- minimo sussulto con Murano e Acqui, capace di pressare l’av- Gallace che va a spaziare sul- arriva al cross da fondo campo che non ha la stessa semplicità ti a rifinire. In difesa non ci sono Teti che praticamente non toc- versario nella sua metà cam- la destra e, proprio Gallace, pri- di gioco che aveva messo in mostra a Novi. Ora che ha la rosa ancora gli infortunati Petrozzi e cano mai il cuoio. L’impressione, po, senza troppa lucidità, con ma su assist di Vottola e poi di quasi tutta a disposizione dovrà cercare di far quadrare il gioco Fossati, quindi non cambia nul- che poi diventerà una realtà, e pochi cross da fondo campo, Minniti, ha due nitide palle gol magari con rinunce importanti. la rispetto a Novi con Militano e che all’Acqui manchi lo sfogo ma con un netto possesso pal- che fallisce prima per merito di Roveta che vanno sulle corsie sulle corsie; Graci non spinge, la. Il gol arriva al 36º ed il frutto Murano poi sfiorando il palo lon- mentre sono Delmonte e Pie- dall’altra parte non ci sono rife- di una perfetta intesa tra Bocchi, tano. trosanti a formare la coppia cen- rimenti, lo stesso Roveta che ci che batte una punizione a pochi Al fischio di Tuninetto, che ha Torneo di primavera di calcio a 5 trale. Il Sommaria, che ha biso- ha abituati a percussioni sulla metri dalla linea di fondo, e Mos- scontentato tutte e due le squa- Subito dopo Pasqua prenderà il via il torneo di primavera di gno assoluto di punti per im- sua corsia è bloccato dalla man- setti che si avventa sulla palla dre, l’Acqui esulta.Tre punti e tre calcio a 5, aperto a tutti; il team del P-sei ha già iniziato i pre- plementare una classifica piut- canza di copertura tanto che è bassa a rientrare ed infila un lunghezze di vantaggio sul Ca- parativi per le iscrizioni che termineranno il 2 aprile. Maggiori tosto magra, si presenta con Militano, sul fronte opposto, a sontuoso destro all’incrocio dei stellazzo, consolidano l’appar- informazioni possono essere richieste a Matteo presso la pale- l’ex Rubino punta centrale sup- farsi vedere con maggiore in- pali. tenenza ai play off. stra comunale di Canelli, telefonando ai seguenti numeri (333 portato da Simonetti. Centro- tensità in attacco. In altre occasioni, dopo il van- w.g. 8665165 - 0141 822630). Le interviste del giorno dopo Domenica 18 marzo non all’Ottolenghi

Arturo Merlo: «Partita non Sommaria in parte lo ha fat- facile arbitrata in maniera to. Sul campo di S.Damiano contro l’undici di Benzi oscena che abbiamo vinto Noi siamo stati bravi a tro- sfruttando quelle caratteri- vare gli spunti vincenti e so- Acqui Terme. Non sarà potrà godere l’Acqui è che le stiche che ci erano manca- no contento che un gran gol, una trasferta facile quella a squadre guidate da Mario te in altre occasioni, ovvero realizzato da un giocatore San Damiano, contro l’Asti Benzi giocano a calcio e que- il cinismo e la concretezza. importante come Mossetti, ci Colligiana di Mario Benzi, ex sto è un aspetto importante e Tre punti importanti, ma abbia dato la vittoria. dell’Acqui a tutto tondo es- potrebbe creare i presupposti importante è stato aver ri- Le partite si vincono an- sendo stato, con la maglia dei per assistere ad una bella sfi- trovato Mossetti e sono con- che con i colpi di classe dei bianchi, prima giocatore, poi da. Per noi importantissima, tento per il gol che ha rea- singoli e l’Acqui lo ha fatto giocatore-allenatore e quindi perché dobbiamo mantenere lizzato. prima con Mossetti e poi con solo allenatore. quel terzo posto che ci meri- In questo momento ho la Teti che ha salvato la vitto- Campionato strano quello tiamo ampiamente”. possibilità di fare scelte e il ria. degli astigiani partiti con Mas- Problemi di abbondanza nostro cammino futuro di- Vittoria più che meritata e sano vice presidente e quindi per Arturo Merlo che, a parte penderà da quei giocatori di che avrebbe potuto essere ambiziosi, poi ridimensionati Vottola si ritrova con la rosa al assoluto valore, e cito non meno sofferta se Gallace da fratture dirigenziali. Massa- gran completo. Per Benzi solo a caso Rosset, che fanno avesse avuto maggior fortu- no ha lasciato, è rimasto il incertezze sull’impiego dei panchina. na quando gli è capitata, per presidente Piacenza con l’ex giovani con la conferma della Potrebbero essere loro l’a- due volte, la possibilità di calciatore Toni Isoldi come coppia d’attacco formata da go della bilancia in questo chiudere il match». d.s. e Turello dirigente con Gai e De Paola che sono il finale e sono convinto che, al Alessandro Tortarolo: pieni poteri. Se ne sono anda- Delmonte in azione in Acqui - Asti dell’andata. punto di forza di una squadra momento giusto, sapranno «Avversario ostico, partita dif- ti giocatori importanti come Di che ha nel difensore Ferraris, farsi trovare pronti». ficile. Loro hanno giocato con Bartolo e Tallone, è rimasto nel giovane esterno Gallo, Franco Merlo: «Una gara una punta, quel Rubino che Benzi che aveva dato le di- di via Ugo Foscolo assume per un anno, ha vestito la ca- classe ’87, e nell’esperto e difficile e sapevamo che lo noi conosciamo bene, e ci missioni e la società ha re- un valore del tutto particolare. sacca dell’Asti. quotato Dattrino i suoi punti di sarebbe stata. Una squadra hanno messo più volte in dif- spinto facendo la cosa più Da una parte l’Acqui che cer- Nell’Acqui non ci sarà Fran- forza. che ha bisogno di punti che ficoltà. saggia di tutto il campionato. ca di mantenere il posto nei co Vottola, squalificato, e In campo questi due proba- gioca concentrata e chiusa È vero che nella ripresa Nonostante le traversie, Benzi play off, dall’altra l’Asti Colli- quella sarà una assenza pe- bili undici. può metterti in difficoltà ed il abbiamo avuto occasioni per è riuscito a mantenere la rotta giana che vuole restare fuori sante, compensata dal proba- Asti Colligiana (4-4-2): fare il terzo gol, ma non di- e, pur con mille problemi, una dai play out. bile rientro di Petrozzi e Fos- Guarino - Stramesi, Motta, mentichiamo che Teti ci ha rosa di undici titolari ed un Sfida che coinvolgerà tanti sati che dovrebbero aiutare Ferraris, Dattrino - Mnasaiev, messo del suo per salvare il paio di riserve, galleggia a di- ex. Non solo Benzi, tra i bian- Merlo nella distribuzione in Calandra, Borrasi, Gallo - De L’ANCORA pari. stanza dai play out. co-rossi ci sono De Paola, per campo dei giovani. Paola, Gai. Diciamo che l’Acqui mi è Non troppo però, i punti di due anni stella dell’Ottolenghi, Il presidente Maiello inqua- Acqui (4-4-2): Teti - Petroz- Settimanale di informazione piaciuto per come ha affron- vantaggio sul Carmagnola so- e Calandra che all’Ottolenghi dra la partita: “Al di là di quel- zi (Giacobbe), Pietrosanti, www.lancora.com tato il match, qualche tempo no solo cinque e ogni domeni- ha fatto una breve apparizio- lo che dice la classifica, l’Asti Delmonte, Roveta - Militano [email protected] fa una partita come questa ca diventa una sfida impor- ne. Guglielmo Roveta è l’ex Colligiana è una buonissima (Fossati) Manno, Bocchi, Gal- l’avremmo forse pareggiata tante in chiave salvezza. Per con la maglia dell’Acqui ed in squadra, guidata da un ottimo lace - Minniti, Mossetti. se non persa». questo, il match al comunale parte lo è anche Bobbio che, allenatore. Il vantaggio di cui w.g. ANC070318038_sp02 14-03-2007 16:30 Pagina 38

L’ANCORA 3818 MARZO 2007 SPORT

Corniglianese - Cairese 2-3 Le classifiche del calcio Finale al cardiopalma SERIE D - girone A Loanesi - Pontedecimo Polis, gno, Sestri - Corte 82, Goliar- Risultati: Alessandria - Or- Sammargheritese - Rivasam- dica - Crevarese, Campese - bassano 2-1, Canelli - Saluz- ba, Bogliasco ’76 - Valdivara, Grf Rapallo, Cogoleto - Bor- zo 0-0, Castellettese - Ca- San Cipriano - Varazze, V. zoli, G.C. Campomor. - Pieve decisivo il solito Cattardico steggioBroni 1-1, Imperia - Entella - Ventimiglia. Ligure, Marassi - Pro Recco, Canavese 0-1, Rivarolese - PROMOZIONE - girone A Calvarese - V. Chiavari. Casale 1-1, Sestri Levante - Liguria 2ª CATEGORIA - girone R Cornigliano. In poco me- al campo. La Cairese, che Savona 1-1, Vado - Borgoma- Risultati: Bolzanetese - Al- Risultati: Cassano - Novi no di mezz’ora, sul sintetico nel frattempo Vella ha com- nero 0-0, Vercelli - Lavagnese benga 1-0, Borgorosso - Agv G3 1-0, Montegioco - Pro dell’Italo Ferrando di Corni- pletamente stravolto e gioca 2-2, Voghera - Giaveno 0-0. 4-0, Argentina - Don Bosco Molare 4-2, Oltregiogo - Ta- gliano davanti a non più di con Giribone e Cattardico Classifica: Canavese 55; 1-0, Bragno - Finale 1-2, gliolese 1-0, Pontecurone - una trentina di tifosi, la Caire- punte, Balbo in rifinitura e Savona 50; Casale 46; Ver- Ospedaletti - Golfodianese 0- Alta Val Borbera 1-2, Silvane- se passa dal baratro della re- con una difesa a tre, ha più celli 39; Alessandria 38; Or- 2, Rossiglionese - Riviera se - Stazzano 1-2, Villalver- trocessione alla gioia per una voglia dei granata. Il pareg- bassano 37; Voghera 35; Bor- Pontedassio 0-0, Cisano - nia - Aurora 2-0, Volpedo - vittoria che alimenta concrete gio è nell’aria ed arriva, al gomanero 34; Lavagnese, Ri- Serra Riccò 0-1, Virtus Ca- Boschese T.G. 1-4. speranze di salvezza. Una 28º, con un colpo di testa di varolese 33; Giaveno 32; Im- stellese - Voltrese 0-0. Classifica: Villalvernia, vittoria che ha mille facce; Pistone su palla inattiva. peria 26; Saluzzo 25; Sestri Classifica: Borgorosso 54; Stazzano 41; Alta Val Borbe- quella di una grande forza di Sparisce la Corniglianese, in Levante 24; Castellettese 23; Bolzanetese 47; Serra Riccò ra 39; Oltregiogo 32; Cassa- volontà, ma anche di una campo c’è solo la Cairese Canelli 22; CasteggioBroni, 46; Albenga 40; Argentina 39; no 31; Volpedo 28; Novi G3 sciagurato autolesionismo che, con Kreymadi fallisce Vado 19. Golfodianese 36; Finale, Ci- 26; Pontecurone, Aurora 22; dei granata che, dal 2 a 0 una ghiotta occasione, poi ci Mercoledì 14 marzo è stata sano 32; Riviera Pontedassio Boschese T.G. 21; Montegio- conquistato con i gol del ta- riprova con Balbo ed alla fine recuperata la 4ª giornata 31; Virtus Castellese 30; Bra- co 20; Tagliolese 19; Silva- lentuoso ma imprevedibile ci riesce con Cattardico che (Alessandria - Canelli). gno 29; Voltrese 26; Don Bo- nese 17; Pro Molare 15. Gravillano, passano al 2 a 3 aggira il dormiente terzino Prossimo turno (domeni- sco 25; Ospedaletti 24; Ros- Prossimo turno (domeni- nell’arco di una manciata di Raso mentre pasticcia con il ca 18 marzo): Borgomanero siglionese 17; Agv 12. ca 18 marzo): Aurora - Mon- minuti. Partita sconcertante proprio portiere Caffieri, e, al - Alessandria, Casale - Ca- Prossimo turno (domeni- tegioco, Boschese T.G. - Ol- quella giocata nel popoloso 46º, a porta vuota, infila in nelli, Giaveno - Castellettese, ca 18 marzo): Golfodianese - tregiogo, Cassano - Villalver- quartiere di Genova, presa in Per Cristian Cattardico an- rete. È il rocambolesco, im- Orbassano - Imperia, Saluz- Argentina, Agv - Bolzanete- nia, Novi G3 - Alta Val Borbe- mano sin dai primi minuti dai cora una prestazione super. prevedibile, incredibile 3 a 2 zo Vercelli, Savona - Rivaro- se, Finale - Borgorosso, Ser- ra, Pro Molare - Silvanese, padroni di casa che hanno finale. La Cairese può fare lese, CasteggioBroni - Sestri ra Riccò - Bragno, Riviera Stazzano - Volpedo, Tagliole- messo in mostra alcune otti- festa, il quint’ultimo posto Levante, Lavagnese - Vado, Pontedassio - Cisano, Voltre- se - Pontecurone. me individualità come il già ha più dinamismo ed appare non è solo più una chimera. Canavese - Voghera. se - Don Bosco, Albenga - 2ª CATEGORIA - girone P citato Gravillano, il difensore più omogenea. È una partita HANNO DETTO ECCELLENZA - girone B Ospedaletti, Virtus Castellese Risultati: Cameranese - Marraffa e l’interno Riza- bloccata, si fa sentire l’impor- “La differenza tra noi e loro Risultati: Derthona - Albe- - Rossiglionese. Bistagno 2-1, Castagnole L. qaoui, ma anche una incredi- tanza della posta in palio ed - sottolinea il d.g. Pizzorno - se 2-0, Airaschese - Asti Col- 1ª CATEGORIA - girone H - Gallo Calcio 0-2, Dogliani - bile disorganizzazione tatti- a smuoverla sono gli episodi. si è manifestata nella diversa ligiana 1-0, San Carlo - Bu- Risultati: Pro Valfenera - Cortemilia 0-3, Masio - Celle ca. Sul fronte cairese Vella Al 25º, Gravillano è lesto ad mentalità, nella voglia di vin- sca 0-3, Bra - Cambiano 1-0, Arquatese 1-0, Pro Villafran- Gen. Cab 0-2, Pol. Montatese ha dovuto fare a meno di La approfittare di una incertezza cere che noi abbiamo messo Fossano - Carmagnola 0-1, ca - Calamandranese 0-1, - Europa 2-1, San Cassiano - Mattina, che la società ha difensiva di Piscopo ed a bat- in campo dal primo all’ultimo Aquanera - Chisola 2-2, Ca- Usaf Favari - Fabbrica 4-2, Canale 1-6, Santostefanese - deciso di mettere fuori rosa, tere l’incolpevole De Madre. minuto”. stellazzo - Novese 2-2, Acqui Arnuzzese - Garbagna 2-1, Sportroero. e dell’infortunato Capurro; ha La Cairese tenta una timida C’è spazio anche per la - Sommariva Perno 2-1. Castelnovese - La Sorgente Classifica: Pol. Montatese lasciato Giribone e Balbo, re- reazione che non produce questione La Mattina che il Classifica: Derthona 53; 1-3, Rocchetta T. - S. Damia- 36; Cortemilia 35; Celle Gen. duci da una settimana tribo- grossi risultati. La difesa gra- d.g. liquida in poche parole: Novese 52; Acqui 45; Bra 43; no 0-0, Nicese - Viguzzolese Cab 34; Europa, Canale, lata, in panchina ed ha rigio- nata regge attorno all’ottimo “A noi servono giocatori che Castellazzo 42; Chisola, Al- 4-2, Ovada Calcio - Villaro- Sportroero 30; Gallo Calcio cato la carta De Madre, por- Marraffa, uno dei pochi tra i sappiano stare nel gruppo, bese 36; Airaschese 35; Fos- magnano 1-0. 29; Cameranese 28; Santo- tiere classe ’91, in quota gio- genovesi a sapere cosa fare accettino le decisioni dell’al- sano 33; Busca, Asti Colligia- Classifica: Arnuzzese 50; stefanese 26; Dogliani 23; Bi- vani. in campo, e l’1 a 0 sembra lenatore e non remino contro na 29; Sommariva Perno 28; Calamandranese 48; Ovada stagno 21; Masio 18; San Più offensivo il modulo pro- blindato. Al 18º della ripresa la società. Per questo abbia- Carmagnola 24; Aquanera Calcio 47; Nicese 45; La Cassiano 12; Castagnole L. posto dalla Corniglianese è ancora Gravillano, abile a mo deciso di toglierlo definiti- 17; Cambiano 15; San Carlo Sorgente 37; Viguzzolese 4. che schiera Gravillano e Riz- sfruttare una incertezza di- vamente dalla rosa”. 8. 35; Pro Valfenera 33; Castel- Prossimo turno (domeni- quaoui in attacco con il sup- fensiva, protagonista ed il Per Enrico Vella non ci so- Prossimo turno (domeni- novese, Fabbrica 26; Roc- ca 18 marzo): Bistagno - porto di Gallo mentre Raiola suo gol sembra decisivo.È no dubbi: “Una vittoria fonda- ca 18 marzo): Asti Colligiana chetta T. 23; Arquatese 22; S. Dogliani, Canale - Europa, va in panchina. La Cairese è però un finale imprevedibile, mentale. Senza questi tre - Acqui, Carmagnola - Aira- Damiano, Usaf Favari 21; Vil- Celle Gen. Cab - Camerane- più abbottonata: rientra Pi- più imprevedibile della stessa punti saremmo già retroces- schese, Novese - Aquanera, laromagnano 19; Garbagna se, Cortemilia - Santostefa- scopo e va al centro della di- Corniglianese. Due minuti si, però ora dobbiamo mante- Albese - Bra, Sommariva 16; Pro Villafranca 14. nese, Gallo Calcio - Pol. Mon- fesa con Bottinelli mentre dopo il gol, l’uno due tra Pi- nere questa determinazione” Perno - Castellazzo, Busca - Prossimo turno (domeni- tatese, San Cassiano - Ma- Ghiso e Dessì bloccano le stone e Cattardico è da ma- Formazione e pagelle: De Chisola, San Carlo - Dertho- ca 18 marzo): S. Damiano - sio, Sportroero - Castagnole corsie. In mezzo al campo nuale e devastante è lo Madre 6.5; Dessì 6 (11º st. na, Cambiano - Fossano. Arnuzzese, Pro Villafranca - L. fanno un buon movimento spunto del guizzante attac- Balbo 6), Ghiso 6; Bottinelli ECCELLENZA - girone A Li- Castelnovese, Calamandra- 3ª CATEGORIA - girone B Kreymadi, Abbaldo, Pistone cante grillo-blu. Si riapre la 6.5, Piscopo 6 (4º st. Altoma- guria nese - Garbagna, La Sor- Risultati: Cassine - Audax e Contino mentre Da Costa partita, la Corniglianese che ri 6), Pistone 6, Contino 6.5, Risultati: Rivasamba - An- gente - Nicese, Arquatese - S. Bernard. 0-2, Castellettese supporta Cattardico che è al 5º della ripresa aveva so- Abbaldo 7, Kreymadi 6, Cat- dora 1-2, Corniglianese - Ovada Calcio, Fabbrica - Pro - Cristo AL 2-1, Paderna - l’unica punta di ruolo. La Cor- stituito Rizquauoi con l’ancor tardico 9, Da Costa 7 (12º st. Cairese 2-3, Am. Lagaccio - Valfenera, Villaromagnano - Tassarolo 0-1, Pavese Ca- niglianese è più leziosa ri- più offensivo Raiola, appare Giribone 6.5). Allenatore: Vel- Sestrese 1-5, Busalla - Bo- Rocchetta T., Viguzzolese - stelcer. - Lerma 0-1, Pozzole- spetto ad una Cairese che frastornata e fragile in mezzo la. gliasco ’76 3-2, Valdivara - Usaf Favari. se - Sarezzano 2-2. Loanesi 2-0, Varazze - Sam- 1ª CATEGORIA - girone A Classifica: Audax S. Ber- margheritese 1-2, Pontedeci- Liguria nard., Castellettese, Tassaro- Domenica 18 marzo mo Polis - Sampierdarenese Risultati: Albisole - Altare- lo 28; Sarezzano 27; Lerma 1-0, Ventimiglia - San Cipria- se 0-0, S. Stefano - Laigue- 21; Pozzolese 20; Paderna no 0-0, Bogliasco - V. Entella glia 0-2, Legino - Millesimo 0- 14; Cassine, Pavese Castel- 0-1. 0, Quiliano - S. Ampelio 0-0, cer. 12, Cristo AL 3. Classifica: Sestrese 70; S. Filippo Neri - Sanremo 1-2, Prossimo turno (domeni- Arriva la capolista Sestrese Loanesi 61; V. Entella 60; Alassio - Sassello 0-2, Pietra ca 18 marzo): Audax S. Ber- Pontedecimo Polis 54; Sam- Ligure - Taggia 1-2, Carcare- nard. - Pozzolese, Cristo AL margheritese 51; Busalla 49; se - Veloce 0-0. - Pavese Castelcer., Lerma - alla Cairese serve il miracolo Valdivara, Bogliasco ’76 41; Classifica: Sassello 43; Cassine, Sarezzano - Pa- Andora 35; Bogliasco 33; Ri- Carcarese, Laigueglia 41; derna, Tassarolo - Castellet- Cairo M.Te. Due vittorie al giovane attaccante Sigona, Dessì, Piscopo, Bottinelli, vasamba 32; San Cipriano Veloce, Albisole 38; S. Ampe- tese. consecutive hanno rilanciato classe ’88, giocatore già da Ghiso - Kreymadi, Capurro, 30; Sampierdarenese 27; lio 37; S. Stefano, Sanremo 3ª CATEGORIA - girone A la Cairese che ora può punta- tempo nel mirino di squadre Pistone, Altomari - Cattardico, Corniglianese 26; Cairese, 35; Pietra Ligure, Altarese, Asti re alla salvezza con qualche di categoria superiore. Una Giribone. Varazze 25; Am. Lagaccio 23; Quiliano 33; Legino 32; Tag- Recupero: Over Rocchetta chances in più di prima. A rosa molto giovane che in di- F.Sestrese (4-3-1-2): Imbe- Ventimiglia 13. gia 24; Millesimo 23; Alassio - V. Mazzola 3-2. questo punto, servirebbe affi- fesa ha in Andrea Romeo, si - Gattulli, Romeo, Casalino, Prossimo turno (domeni- 13; S. Filippo Neri 6. Risultati: Calliano - Ca- darsi a quel proverbio che di- classe ’74, il suo regista e poi Neri - Amirante, Lovera, Mal- ca 18 marzo): Corniglianese Prossimo turno (domeni- stelnuovo Belbo 3-1, Cerro ce “non c’è due senza tre”, si affida a Maisano, Nicolaci, sano - Grazzini - Sigona, Ra- - Bogliasco, Andora - Busalla, ca 18 marzo): Veloce - Albi- Tanaro - Gierre San Marza- ma il terzo è nientemeno che Guida, Prestia, Risso, Costi- menghi. Cairese - Sestrese, Sampier- sole, Sanremo - Carcarese, no 0-0, Sandamianferrere - la Fratellanza Sestrese, squa- gliolo, Amirante, Bottaro tutta w.g. darenese - Am. Lagaccio, Sassello - Laigueglia, Alta- Mombercelli 2-1, Villanova - dra prima in classifica con no- gente ben al di sotto dei rese - Legino, Alassio - Pie- Over Rocchetta 5-0, Spartak ve punti di vantaggio sulla se- vent’anni. tra Ligure, Millesimo - Quilia- Club - Praia 2-2, Refrancore- conda e con un tabellino im- Al “Brin” la Cairese potrà no, Taggia - S. Filippo Neri, S. se - Pralormo 0-0, V. Mazzola pressionante. I verde-stellati contare sul fattore campo, Ampelio - S. Stefano. - Baldichieri 1-4, San Marza- di patron Carlo Viglietti hanno sull’appoggio del proprio pub- Calcio giovanile Cairese 1ª CATEGORIA - girone C no - Tonco 1-0. realizzato 74 reti in ventotto blico e sul rientro di tutte le Liguria Classifica: Refrancorese, gare, perso due sole volte e pedine più importanti. In setti- Risultati: Borzoli - Calva- Calliano 41; Praia 40; Baldi- vinto ventidue. A cinque gior- mana si è allenato a pieno re- rese 1-2, V. Chiavari - Cam- chieri, San Marzano 34; nate dalla fine del campiona- gime Capurro, Giribone e Bal- ALLIEVI regionali gol di Manfredi. Il Molassana pese 1-0, Corte 82 - Cogole- Gierre San Marzano 31; Ton- to, l’undici di Sestri Ponente bo sono recuperati, Vella po- Cairese 2 reagisce e pareggia quando to 0-0, Grf Rapallo - Crevare- co 29; Spartak Club 28; ha in tasca l’Interregionale, trà contare sulla rosa quasi al Molassana 1 sul cronometro mancano solo se 1-1, Pro Recco - G.C. Mombercelli 27; V. Mazzola potrebbe approdare al “Brin” gran completo con l’unica as- Grande impresa degli Allie- 4’, ma la Cairese non ci sta, e Campomor. 0-1, Fegino - Go- 25; Castelnuovo Belbo, Pra- con i nervi distesi e non far di- senza di Abbaldo squalificato. vi di mister Sergio Soldano, in pieno recupero con una liardica 2-2, Avegno - Marassi lormo 24; Over Rocchetta 18; sperare i giallo-blu alla dispe- Il mister giallo-blu non si che con una prestazione bella azione di prima, smarca 0-1, Pieve Ligure - Sestri 1-3. Villanova, Sandamianferrere rata caccia di punti. Difficile nasconde le difficoltà: “Hanno maiuscola mettono ko i fortis- Prandi solo davanti al portie- Classifica: Goliardica 44; 17; Cerro Tanaro 3. trovare un punto debole nella praticamente già vinto il cam- simi genovesi del Molassana. re: la punta non fallisce e il Pro Recco 40; V. Chiavari 39; Prossimo turno: Gierre rosa di mister Malisano che pionato, mi auguro che non La vittoria non fa una grinza, suo gol vale tre punti prezio- Campese, Marassi 36; Cogo- San Marzano - Calliano, lascia in panchina un giocato- abbiamo quella cattiveria ago- perchè dopo un primo tempo sissimi. leto, Corte 82, G.C. Campo- Over Rocchetta - Cerro Tana- re della classe del quaranten- nistica che, invece, dovremo di supremazia territoriale, ma Formazione: Capizzi, Oli- mor. 34; Crevarese 33; Sestri ro, Tonco - Refrancorese, ne Balboni, detto il “principe”, avere noi se vogliamo salvar- senza riuscire a finalizzare, i vieri, Castiglia; Martinez, Spo- 32; Borzoli 29; Calvarese, Praia - San Marzano, Pralor- e si affida ad elementi come ci”. cairesi entrano in campo più zio, Lequio; Pucciano, Man- Pieve Ligure 27; Grf Rapallo, mo - Sandamianferrere, Bal- Sebastian Grazzini, venti- In campo questi due proba- determinati nella ripresa, e a fredi, Rollero; Fracchia, Pran- Fegino 26; Avegno 16. dichieri - Spartak Club, Ca- seienne centrocampista ar- bili undici. un quarto d’ora dalla fine, di. A disposizione: Percudani, Prossimo turno (domeni- stelnuovo Belbo - V. Mazzo- gentino con il vizio del gol, o Cairese (4-4-2): Farris - vanno in vantaggio con un bel Chiarlone, Ghiso, Riolfo. ca 18 marzo): Fegino - Ave- la, Mombercelli - Villanova. ANC070318039_sp03 14-03-2007 16:32 Pagina 39

L’ANCORA SPORT18 MARZO 2007 39

Calcio 1ª categoria Liguria Calcio 1ª categoria Liguria Calcio 1ª categoria Due gol del Sassello Campese, prosegue Una Sorgente brillante per il primato solitario il momento negativo batte la Castelnovese

Vecchia Chiavari 1 va a tu per tu con Crociani, ma Castelnovese 1 Campese 0 cincischia e alla fine fallisce la fa- La Sorgente 3 Chiavari. Il momento negati- vorevole opportunità. E proprio Castelnuovo Scrivia. Im- vo che attanaglia da alcune set- nel momento migliore della prevedibile ed un po’ “pazze- timane la Campese, non ac- Campese, al 41º, ecco il gol del- rella”, la squadra di patron Sil- cenna minimamente a conclu- la Vecchia Chiavari: lo segna vano Oliva che si “dimentica” dersi, almeno per quanto ri- Perego, che raccoglie una re- di vincere in casa con l’ultima guarda i risultati. Infatti, non è spinta della difesa e spara a re- in classifica e poi va ad espu- bastata, agli uomini di Piombo, te. Il vento rinforza la traiettoria gnare il campo della Castel- una prova gagliarda e volitiva del pallone che supera Vattolo. novese, compagine che baz- per fare punti sul campo della Nella ripresa, il chiavarese zica in una onesta fascia e Vecchia Chiavari, vittoriosa 1-0 Alessi si fa espellere per un col- gioca un buon calcio. Una vit- e ora terza da sola, dopo aver po proibito, ma il forcing subito toria meritata nonostante le sopravanzato proprio i “draghi”. attuato dalla Campese perma- difficoltà che Tanganelli è co- D’altra parte, giocare bene ne sterile. Dall’altra parte, i pa- stretto ad affrontare; manca- può non bastare, se dall’altra droni di casa inseriscono il ra- no Cipolla, Giovanni Bruno, parte si ha di fronte una squa- pido Bruschi per tenere impe- Ponti, Marengo, Gozzi e, dra come la Vecchia, costruita gnata col contropiede la retro- quando la distinta viene pre- per puntare in alto e finalmente, guardia ospite, ma nel finale è sentata all’arbitro Zunino, è in Andrea Marchelli, autore di I tifosi del Sassello. da alcune settimane in qua, in Crociani a salire in cattedra, di- formazione, ma nel riscalda- due gol. grado di produrre il calcio che cendo no ai tentativi di Basile e mento si “stira” l’adduttore e tutti si attendevano sin dall’inizio Aloisio: evidentemente, per i così va fuori ancor prima di Alassio 0 stagione. Ad aiutare i chiavare- “draghi” non era proprio giorna- scendere in campo. Tanganel- il match arriva al 25º con Troi- Sassello 2 si, nel primo tempo è anche il ta. li è costretto a far la “rivoluzio- si che sfrutta un’incertezza di Alassio. La vittoria sul brut- vento, che soffia a favore dei Formazione e pagelle Cam- ne”. Nella difesa a quattro si Bettinelli in uscita e segna to, anzi bruttissimo campo di padroni di casa e appiattisce il pese: Vattolo 6, M.Carlini 6,5, muovono Rapetti Marchelli, con un bel pallonetto. Tanga- Alassio, regala al Sassello il baricentro verdeblu: Marrale e Oliveri 6; Chericoni 6, Ottonello Andrea Scorrano e Ferrando; nelli fa uscire Luongo, che primo posto in beata solitudi- Gagliardi arrivano spesso nei 7, Mantero 6; Ferrando 5,5 (60º in mezzo al campo ci sono aveva sprecato il gol del 3 a ne, davanti alla blasonata 16 metri, ma mancano sempre Volpe 6), D’Aloisio 6,5, Basile 6; Montrucchio, Marco Scorrano, 1, e fa entrare il giovanissimo Carcarese ed al redivivo Lai- i pali della porta di Vattolo. L’oc- Rena 6 (75º Piombo ng), Pa- Zaccone e Souza con Pirrone Ranaldo. È la mossa vincen- gueglia. Tre punti d’oro, con- casione ghiotta capita allora sui storino 5,5 (72º Sagrillo ng). Al- e Luongo riferimenti avanzati. te; Ranaldo va in gol al 35º e quistati con pieno merito sulla piedi di Ottonello, che a segui- lenatore: Piombo. Parte forte l’undici bianco- chiude un match che, nel fina- terra battuta del comunale to di un calcio piazzato si ritro- M.Pr nero, ma è la Sorgente a col- le, la Sorgente avrebbe potu- alassino contro un avversario pire, quasi al primo affondo. to vincere con uno scarto an- modesto, ovvero in condizioni La palla calciata da Zaccone cora maggiore se, ancora Ra- che il Sassello aveva, nel cor- Calcio 2ª categoria incoccia il braccio di un difen- naldo e Souza, non avessero so della stagione, mal digeri- sore e per l’arbitro è rigore sprecato buone opportunità. to. Contro i giallo-neri c’era il che Marchelli trasforma. I gial- HANNO DETTO rischio di ripetere le figuracce lo-blu giocano come piace lo- Sul rigore contestato dai di Millesimo e Taggia, campi ro, lasciando avanzare la Ca- padroni di casa Oliva è conci- in terra, squadre di bassa Il solito Bistagno stelnovese per sfruttare in ve- liante: “Il fallo di mano c’era, classifica, lo temeva anche Sebastiano Balestrieri, tra i locità gli spazi che si aprono certi arbitri danno il rigore, al- mister Parodi ha schierato un migliori in campo. al contropiede. Il 2 a 0 arriva tri no” - sulla partita è sinteti- undici quanto mai concentra- una bene e una male alla mezz’ora e non un con- co - “Abbiamo giocato con la to, determinato che ha fatto tropiede, ma un sontuoso giusta personalità”. valere una superiorità tattica be arrivare quasi subito, se Cameranese 2 dove Cerrina non può arrivare: stacco aereo di Marchelli su Formazione e pagelle: e tecnica che il 2 a 0 finale l’arbitro non si dimenticasse Bistagno 1 1-0. Dopo l’intervallo, però, il Bi- calcio d’angolo che lascia di Bettinelli 6.5; Rapetti 6 (35º non inquadra perfettamente. di fischiare il rigore per un Camerana (CN). Il solito, in- stagno pareggia subito: la ri- sasso Cavagnaro. Partita se- st. Cignacco), Ferrando 6.5; Le “vespe” di mister Inver- plateale fallo di mano in area. comprensibile Bistagno. Quan- presa è iniziata da una man- gnata, la Castelnovese gioca, A.Scorrano 6.5, Montrucchio nizzi, ex giocatore dell’Inter Ripresa più equilibrata con do pensi che finalmente la squa- ciata di secondi quando l’arbitro ma non punge e Bettinelli 6.5, Marchelli 7; Souza 6.5, negli anni Settanta, si sono Bertola impegnato da due dra di Gian Luca Gai abbia in- concede un rigore per un fallo (a sbroglia lavoro di ordinaria Zaccone 7, Luongo 6 (25º st. dimostrate ben poca cosa e, conclusioni di De Luca e poi il vertito l’inerzia e sia pronta per dire il vero generoso) su Do- amministrazione. Nella ripre- Ranaldo 7), Pirrone 5.5, a rendere difficile la vita ai gol che chiude il match con un bel filotto di risultati utili, ec- gliotti. Maio trasforma, e tutto è sa gli assalti dei bianco-neri M.Scorrano 6.5. Allenatore: E. bianco-blu sono stati più il Roveta che prima si procura e co che i granata trovano subito in parità. I granata però, anziché s’infrangono sul muro difensi- Tanganelli. fondo ed il forte vento che poi trasforma il rigore. il modo di smentire quanto di riaccendersi si spengono e nel vo giallo-blu. Il gol che riapre w.g. non i padroni di casa. È un Alla fine, festa per i settanta buono fatto vedere la settimana finale, all’84º, il solito Gaudino Sassello che Derio Parodi ini- sassellesi al seguito che han- prima. Una regola che non por- tenta un cross dal limite dell’a- zialmente schiera senza Die- no seguito il match insieme a ta lontano, come gli acquesi rea e trova una folata di vento Calcio 1ª categoria go Roveta che mal si adatta a non più di dieci alassini. stanno imparando a proprie fortissimo che spinge la palla giocare su quel tipo di campo, HANNO DETTO spese. nella rete di Cerrina. Un gollon- e senza gli infortunati Fazari e La butta sul ridere il d.s. Eppure le premesse per far zo, che però decide la partita. Persenda che lo costringono Tardito: “Tre punti importanti bene a Camerana c’erano tutte, HANNO DETTO: Laura Ca- a modificare l’assetto della di- per evitare i play off, altri tre e a cominciare dalle squalifiche pello non cerca attenuanti: «Non Con un rigore di Berta fesa. Pertanto, Balestrieri tor- siamo salvi” - che poi si fa se- dei locali, che privi del talen- abbiamo giocato bene, ma so- na nel suo ruolo di centrale rio ed analizza il match - “Non tuoso Laurenza si presentava- prattutto non abbiamo conti- difensivo a fianco di Berna- abbiamo giocato una gran no assai spuntati, col solo Pa- nuità, e questo è l’aspetto preoc- la Calamandranese vola sconi, con Ivaldi e Caso sulle partita, ma non era nemmeno rodi in avanti. In avvio, il Bista- cupante. Da parte mia c’è una corsie. Nella linea a quattro di facile in quelle condizioni e su gno si mangia due grosse oc- certa rabbia perché visto il li- Pro Villafranca 0 minuti; poi, finalmente, al 69º, centrocampo si muovono quel campo. Sui tre punti non casioni per il vantaggio: prima vello del campionato è incredi- Calamandranese 1 Genzano ha una buona op- Bronzino, Carozzi, Paolo Val- si discute, anzi poteva finire Channouf, solo davanti al por- bile trovarsi a questo punto del- Villafranca d’Asti. Vittoria portunità, ma invece di prova- vassura e Faraci mentre con uno scarto maggiore”. tiere, conclude malamente al la stagione in questa posizione faticosa, ma molto importante, re il tiro cerca di dribblare il Guarrera e Castorina sono i Formazione e pagelle: 15º e poi, al 20º, una punizione di classifica». per la Calamandranese, che portiere in uscita e l’estremo riferimenti offensivi. Primo Bertola 7; Bernasconi 6.5, di Maio viene faticosamente al- Formazione e pagelle Bi- espugna il terreno, sempre difensore avversario gli toglie tempo sempre in mano ai Ivaldi 6.5; Balestrieri 7.5, zata sopra la traversa da Gia- stagno: Cornelli 6,5, Levo 6,5 ostico, della Pro Villafranca, e la palla dai piedi. A questo bianco-blu che, al 20º, sono in Bronzino 7, caso 6.5 (35º st. cosa. Al primo affondo però la (80º Mazzapica sv), Moscardi- tiene il passo della capolista punto, la Calamandranese vantaggio con Castorina che Siri sv.), P.valvassura 6.5, Fa- Cameranese passa: al 39º il ni 6; De Paoli 6,5, Morielli 6, Lo- Arnuzzese, ma anche di Ova- tenta il tutto per tutto, man- incrocia sul palo lontano una raci 6, Guarrera 6.5, Carozzi mediano Gaudino, uomo dai visolo 7,5; Grillo 6, Channouf da e Nicese, le altre concor- dando in campo capitan Ber- palla arrivatagli dopo un duro 6, Castorina 6.5 (20º st. Rove- piedi non certo morbidi, azzec- 6,5, Serafino 6; Maio 6,5, Do- renti alla promozione, tutte vit- ta, ancora dolorante per i pro- contrasto tra un difensore e ta 6.5): Allenatore: D. Parodi. ca l’angolo giusto e dal limite gliotti 6,5. Allenatore: G.L. Gai. toriose nelle rispettive sfide. blemi muscolari all’inguine, e Bronzino. Il raddoppio potreb- w.g. manda la palla sotto la traversa, M.Pr Per i grigiorossi, un match proprio da lui arriva una scos- giocato un po’ sottotono, in cui sa per la squadra. Al 72º lo però la fortuna e la grande vo- stesso Berta si vede parare Calcio 2ª categoria lontà sono bastate per fare la una punizione, ma il capitano differenza. Dopo prolungate si rifà 8’ più tardi, quando fasi di studio, i locali si pre- Martino cade in mischia in sentano per la prima volta pe- area e l’arbitro concede il ri- ricolosamente in area al 19º, gore: lo batte proprio Berta, Doppietta di Delpiano e fa volare il Cortemilia ma Gilardi para comodamen- che realizza, tra le proteste lo- te; sull’altro fronte, al 25º, cali. Finale tesissimo, perché Dogliani 0 temilia gioca bene, con intelli- doppio, con Kelepov che vede dra matura: qui abbiamo sem- Tommy Genzano fallisce una gli animi dei padroni di casa, Cortemilia 3 genza, senza scoprirsi perché Delpiano e lo serve, ma il ca- pre preso sonore scoppole, e girata di testa da posizione che si sentono defraudati dal- Dogliani. Quando gli attac- il Dogliani potrebbe essere polavoro è proprio del centro- quindi serviva una partita in- piuttosto favorevole, e la palla l’arbitro, si accendono perico- canti non segnano, ma i cen- pericoloso in contropiede: il campista, che al volo di sini- telligente. Abbiamo saputo si perde a lato. losamente. Per la Calaman- trocampisti vanno in gol tre primo tempo è di puro studio, stro infila sotto la traversa. mettere in pratica i buoni pro- La Calamandranese prende dranese, però, i tre punti sono volte, vuol dire che la squadra salvo un’eccezione alla mez- All’87º c’è ancora tempo per positi e questa vittoria è un quota, ma rimane comunque cosa fatta: un’altro mattone ha meccanismi rodati che le zora, quando Bertonasco in arrotondare il risultato, con un successo importante». piuttosto sterile: negli ultimi sulla strada della promozione. permettono di far fronte a slalom evita un paio di avver- bel contropiede, finalizzato da Formazione e pagelle venti minuti del primo tempo, Formazione e pagelle Ca- ogni situazione. È un gran sari, ma il suo tiro è preda del un tocco di punta di Fontana, Cortemilia: Piva 6, Bogliolo prima Bertonasco tira debol- lamandranese: Gilardi 6, buon segno, questa vittoria portiere. che anticipa il proprio diretto 6,5, Ferrero 6,5; Ceretti 6,5, mente e il portiere para, quin- G.Genzano 6 (57º A.Berta 7), del Cortemilia a casa del Do- Nella ripresa il Cortemilia avversario e fissa il 3-0 defini- Chiola 7, Delpiano 8; Rivella di Giacchero alza troppo una Giovine 6,5; Zunino 6,5, Pari- gliani, su un campo dove i sblocca il risultato al 70º, gra- tivo. Tre gol, ad una delle mi- 7, Ferrino 6,5, Bertonasco 6,5 punizione e infine un’altra in- sio 6,5, Ricci 6,5; Martino 6 gialloverdi di mister Delpiano zie a Delpiano, che parte in gliori difese del campionato: (60º Fontana 6,5); Kelepov 6, cornata di Genzano risulta (88º Ferraris sv), Burlando 6 hanno sempre, storicamente, dribbling da destra verso sini- non è impresa da poco. Bruschi 6 (65º Chinazzo 6,5). troppo debole. Anche la ripre- (70º Vassallo 7), Genzano T. rimediato scoppole. stra, e mentre taglia il campo HANNO DETTO: Lo sa an- Allenatore: Delpiano. sa comincia sottoritmo, e per 6,5; Bertonasco 6, Giacchero Gara scarna nella cronaca, manda la sfera a infilarsi a fil che Massimo Delpiano, che M.Pr vedere un’occasione interes- 6. Allenatore: D.Berta. combattuta sul campo: il Cor- di palo. All’80º arriva il rad- elogia i suoi: «Gara da squa- sante occorre attendere 24 M.Pr ANC070318040_sp04 14-03-2007 16:33 Pagina 40

L’ANCORA 4018 MARZO 2007 SPORT

Calcio 3ª categoria Domenica 18 marzo per la Calamandranese Domenica 18 marzo Castelnuovo sbaglia Battere il Garbagna Un derby di alto livello troppo e viene punito per pensare in grande tra La Sorgente e Nicese

Calliano 3 una punizione dai 20 metri, mol- Calamandrana. Figura nella lardini estremizzava, quali il ri- Acqui Terme. Gran derby, Zunino, Marengo, Ponti, tutti Castelnuovo Belbo 1 to contestata: palla in area, do- lista dei papabili candidati alla corso ossessivo al pressing e domenica all’Ottolenghi, tra la alle prese con problemi fisici, Calliano. Non è bastato un ve si accende una mischia in- retrocessione, la prossima av- l’equidistanza tra i reparti nel 4- Sorgente e la Nicese. È una sfi- rientreranno Cipolla, Gozzi e buon Castelnuovo Belbo per fuocata. versaria della Calamandrane- 4-2, che è ancora il modulo di ri- da tra due squadre che stanno Bruno mentre la maglia da ti- evitare la sconfitta sul campo Batti, ribatti, colpisci, trattie- se. ferimento, ma si presenta ora vivendo una stagione impor- tolare potrebbero indossarla di Calliano: i belbesi escono bat- ni, e alla fine è Leuzzi a tocca- Il Garbagna, alla sua secon- meno rigido. tante; i nicesi sono in lotta per il Ranaldo e Cignacco, entrambi tuti 3-1 da un confronto in cui la re in gol; fra concitazione e di- da stagione consecutiva in Pri- Ci sono tanti modi per vede- primato o, in alternativa, un po- classe ’88, che hanno favore- differenza tra le due squadre è sappunto, Bonzano si lascia ma Categoria, è reduce dalla re il calcio, e il fatto che i risul- sto nei play off, mentre la Sor- volmente impressionato quan- parsa minima, dopo avere falli- scappare una parola poco gen- sconfitta di Bassignana, contro tati del Garbagna non siano gente sta disputando un cam- do sono stati chiamati all’ope- to numerose occasioni. tile che il direttore di gara pu- la capolista Arnuzzese, e do- cambiati dimostra che alla fine, pionato al di sopra delle più ro- ra nel corso della sfida con la La gara è tesa e vivace sin nisce col rosso: Castelnuovo menica affronterà a Calaman- sono comunque gli interpreti a see aspettative. Castelnovese. dall’inizio: il predominio territo- in dieci. drana la sua seconda trasferta fare la fortuna del modulo. In- Partita più facile, forse, per i In casa nicese da tenere d’oc- riale è dei granata belbesi, che Con l’uomo in meno, il Cal- consecutiva contro una squa- terpreti che, nel caso dei torto- sorgentini di Enrico Tanganelli chio quel Terroni che ha già rea- però al 15º si distraggono e su- liano non ha difficoltà a control- dra del gruppo di testa. nesi, non sono di eccelsa cara- che nulla hanno da chiedere al- lizzato oltre venti gol e con Ago- biscono un contropiede lungo la lare la partita e nel finale, su Sin dall’inizio di stagione, l’un- tura: la squadra è coriacea e la classifica e possono giocare glio forma una coppia d’attacco fascia: sul susseguente cross corner, Leuzzi trova ancora lo dici tortonese occupa stabil- arcigna in difesa, il che, unito al- con quella tranquillità ed allegria di tutto rispetto. Per la Sorgen- Melillo, arrivato a rimorchio, toc- spiraglio buono per la doppiet- mente i bassifondi della classi- le recenti difficoltà palesate dai che ha sin qui accompagnato il te un punto di riferimento pre- ca in rete l’ 1-0. ta personale e il definitivo 3-1. fica: una situazione che è co- grigiorossi in zona-gol, autoriz- loro cammino; più complesso zioso, vista la probabile assen- Il Castelnuovo reagisce, e co- HANNO DETTO: Filippo stata, ormai tre mesi fa, l’eso- za ad attendersi una partita do- l’approdo dei giallo-rossi che za di Alberto Zunino, potrebbe mincia a costruire e divorare Iguera è incredulo: «Facciamo nero del pur bravo tecnico Ga- ve anche una sola rete potreb- debbono espugnare l’Ottolen- essere il giovane Zaccone, clas- tonnellate di palle gol: al 20º è El tutto noi: creiamo, sbagliamo e lardini, artefice del miracolo- be rivelarsi decisiva. ghi se vogliono tener viva la se ’88, già nel mirino di squadre Harch, non in gran giornata, a poi subiamo gol. Non è stata promozione, ma avvicendato Da tenere d’occhio in parti- speranza di agganciare la vetta. di categoria superiore. fallire una buona opportunità, decisamente una domenica for- nel tentativo di dare una scossa colare il valido, ma discontinuo, Nella Nicese che Mondo In campo queste probabili for- quindi al 25º Gavatorta spara a tunata». alla squadra. Mongiardini, il dinamico Schiap- schiera con un modulo assai mazioni. fil di palo, imitato al 28º da Vali- Formazione e pagelle Ca- Al suo posto non è stato no- pacasse e l’imprevedibile Qua- offensivo, spiccano giocatori di La Sorgente (4-4-2): Betti- sena.Valisena però si riscatta al stelnuovo Belbo: Gandino 6, minato alcun sostituto: il Gar- gliata. Per i grigiorossi una ga- grande esperienza come Ivaldi, nelli, Bruno, Gozzi, Marchelli, 34º, azzeccando in mischia il Bonzano 5, Leoncini 7; Torto- bagna è formalmente in auto- ra da vincere ad ogni costo. Mezzanotte, Agoglio e Terroni, Ferrando - Souza, Zaccone, tocco decisivo e mette a segno riello 6,5 (75º Belletti sv), Piana gestione, con l’esperto Perina- Probabile formazione Ca- tutti con esperienze in categorie Montrucchio, M.Scorrano - l’1-1 che porta le due squadre al 7, Gavatorta 6,5; Laghlafi 7, ti che si assume il compito di di- lamandranese (4-4-2): Gilardi superiori, che hanno dato la lo- Luongo, Ranaldo (Pirrone). riposo. Amandola 7, Valisena 6,5; El rigere gli allenamenti e stilare la - Ferraris, Parisio, Ricci, Giovi- ro impronta all’undici giallo-ros- Nicese (3-5-2): Casalnone, Nella ripresa, il Castelnuovo Harch 6 (72º Bellora sv), De formazione, ovviamente in ac- ne - Zunino, A.Berta, Burlando, so. Mezzanotte, Olivieri - Donali- riprende ad attaccare, ma è me- Luigi 5,5 (66º Belletti 5). Alle- cordo con la dirigenza. Giraud - T.Genzano, Bertona- La Sorgente affronta una del- sio, Pandolfo, Ivaldi, Giovinazzo, no efficace, e al 65º si verifica natore: Iguera. Col ‘nuovo corso’ sono stati sco. Allenatore: D.Berta. le “grandi” con diversi problemi Abdouni - Terroni, Agoglio. l’episodio decisivo: tutto parte da M.Pr attenuati alcuni concetti che Ga- M.Pr di formazione; non ci saranno w.g.

Calcio 3ª categoria Domenica 18 marzo Domenica 18 marzo per la Campese La capolista Audace Sassello - Laigueglia Col Grf Rapallo per corsara a Cassine la sfida più importante finire la serie nera

Cassine 0 tita, senza mai arrivare a pro- Sassello. Big match dome- storina. Campo Ligure. Penultimo in ria Ligure. E meno male, perché Audax S.B. Orione 2 durre pericoli, ma tenendo in ma- nica al “degli Appennini” con il Laigueglia (4-4-1-1): Boglio- classifica, con soli 26 punti, al- non è certamente in salute nem- Cassine. Il momento no del no le redini del gioco. Nella ri- Sassello che ospita il Laigueglia lo - Cassulo, Gazzano, Vanzini, la pari col Fegino: non sembra meno la Campese, reduce da Cassine continua anche al “Pe- presa non cambia la tipologia, si- di mister Butto, undici che oc- Sansalone - Ristagno, Buono- esattamente una squadra in sa- una serie nera che dal secondo verati” dove approdano i tortonesi no al 20º quando ci sono due epi- cupa la seconda poltrona della core, Ricotta, Leone - Ciravegna lute, il Grf Rapallo, prossimo av- posto in classifica l’ha fatta pre- dell’Audax San Bernardino, sodi determinanti nell’arco di un classifica, alla pari con la Car- - Alfano. versario della Campese, nel cipitare al quarto, fuori anche squadra in lotta per il primato, minuto. Beltrame salta difensore carese ed a due lunghezze dai w.g. campionato di Prima Catego- dalla teorica zona playoff. che altro non fanno che sfrutta- e portiere, la palla sta per entra- bianco-blu. Come il Sassello, i Per non vedere allontanarsi la re le due occasioni che capitano re quando è provvidenziale il sal- laiguegliesi stanno disputando post-season, ai biancorossi ser- ai loro attaccanti. Due tiri due vataggio del difensore che, sen- uno straordinario girone di ri- Calcio 2ª categoria ve risollevarsi subito sul piano gol, mentre il Cassine fa la par- za volere, lancia Pompei che im- torno, sono reduci da un filotto morale, e raccogliere quei tre tita, prova a cercare la rete, ma bastisce un contropiede che va- importante di vittorie e, con la punti che mancano da troppo mette in luce quelli che sono i li- le l’inatteso gol del vantaggio tor- Veloce di Savona ed il Sassel- tempo, e che stavolta potreb- miti, cronici, di una squadra che tonese. Il Cassine cerca di rea- lo, sono tra le squadre più in bero davvero arrivare, stanti le sa stare discretamente in campo, gire, ma non fa danni, anzi an- forma del momento. Tra i bian- La domenica di difficoltà dimostrate dai concor- ma non sa assolutamente tro- cora un contropiede consente a co-blu della costa, il giocatore renti, che stanno pagando la vare la via del gol. Un problema Gazzanica, al 39º, di chiudere il più rappresentativo è il quaran- cessione estiva di alcuni ele- che complica la vita a mister Se- match. taduenne Alfano, ex attaccante Bistagno e Cortemilia menti pregiati (su tutti Carretta), minara, che vede la sua squadra Sintetico il commento di di Albenga e poi Pro Vercelli, che ha ottenuto come conse- impotente, anche quando i valo- Giampiero Laguzzi: “Una squa- Novara ed Alessandria in serie È il derby in programma do- Ceretti, Ferrero - Ferrino, Fon- guenza un andamento decisa- ri, sotto forma di possesso palla dra che non sa fare gol non può C1, prima punta che ha sco- menica 18 marzo a Cortemilia tana, Delpiano, Rivella, Chiola - mente opposto a quello che lo e impostazione tattica sono in pretendere nulla”. dellato gol in tutte le categorie monopolizza l’attenzione degli Bruschi, Kelepov. Allenatore: scorso anno li vide concludere mano ai grigio-blu. Contro l’Au- Formazione: Marenco; Bot- ed ora mette la sua esperienza appassionati valbormidesi di Delpiano. il torneo al secondo posto, a dax, squadra per nulla trascen- to, Barberis; Pezzano, Zacco- al servizio di una squadra che Seconda Categoria, in una gior- *** soli 2 punti dal Lagaccio domi- dentale, che per tutto il primo ne, Bruzzone;Torchio, Chenna, ha in Ciravegna, ex della Loa- nata che vede comunque il Bi- Bistagno - Dogliani. L’im- natore. tempo non impegna mai seria- Guaccione (30º st. Giacobbe), nesi in Eccellenza, l’altro ele- stagno ospitare il Dogliani per prevedibile Bistagno riceve il Sono rimaste alcune indivi- mente Marenco, il Cassine, pur Beltrame, De Luca. Allenatore: mento di spicco. un match che sarebbe impor- Dogliani, nettamente battuto in dualità (su tutti Rodio, centro- privo di Gozzi e Leone, fa la par- Seminara. Partita che potrebbe dare una tante vincere dopo lo scivolone casa dal Cortemilia e perciò an- campista assai geometrico e svolta al campionato; una vitto- di domenica a Camerana. cora più pericoloso. Per i gra- dotato di un buon tiro, ma anche ria del Sassello cancellerebbe Cortemilia - Santostefane- nata, una vittoria significhereb- gravato da un passo assai len- dalla corsa il Laigueglia, altri- se. Derby, abbiamo detto, e for- be agganciare i rivali di giorna- to). Non male nemmeno l’altra Corso per arbitri di calcio menti ci sarebbe un avversario se geograficamente non è del ta, ma visti i tempi che corrono punta Rea, a rete domenica Si chiudono sabato 17 marzo le iscrizioni per il corso per arbitri in più con cui combattere sino tutto esatto, ma le due squa- in casa dell’undici di Gian Luca nell’1-1 con la Crevarese. Il pro- di calcio organizzato dal C.S.I. di Acqui Terme. Possono partecipa- alla fine e, nel giro potrebbero dre, espressione di paesi divisi Gai, non è proprio il caso di fa- nostico sulla carta è “uno fis- re gli adulti che abbiano compiuto il 16º anno di età. Il corso si pre- rientrare anche squadre come la da una manciata di chilometri, re previsioni. so”: sta ai draghi cercare di te- figge di formare arbitri in grado di arbitrare incontri di calcio a 11, sen- Veloce, che si è sensibilmente sono solite attirare una buona Incertezze di formazione agi- nervi fede, cosa che negli ultimi za tralasciare i principali comportamenti e le regole del calcio a 7 e rinforzata al mercato di gennaio, partecipazione di pubblico per i tano la vigilia di entrambe le tempi è successa raramente. a 5 giocatori. Per iscrizioni è possibile inviare una e-mail all’indiriz- e l’Albisole che inseguono a cin- loro scontri diretti. E non man- squadre: nel Dogliani, le due Per mister Piombo, i soliti dub- zo [email protected] o chiamare il sabato mattina (11-12) o que lunghezze. Su Sassello - cano i motivi di interesse an- punte Flamia e Barroero sono bi: sul modulo (potrebbe esse- lunedì sera (21,15-23) al numero 0144 322949 del Comitato Cir- Laigueglia patron Giordani non che sul campo, visto che nella alle prese con problemi musco- re un 3-5-2, ma il tecnico ipo- coscrizionale del CSI di Acqui Terme in Via Caccia Moncalvo. fa pronostici: “Una partita diffi- Santostefanese giocano due ex lari. Possibile l’impiego almeno tizza anche un 4-4-2 che po- cilissima che noi giochiamo con come i fratelli Scavino, Andrea del secondo, che all’andata trebbe essere una valida solu- il morale alto e con la consape- e Gian Paolo, che aggiunge- giocò un paio di brutti tiri al Bi- zione per cercare di dare respi- volezza d’essere una squadra ranno sicuramente sale al con- stagno. Per questo, per Gai sarà ro alla manovra sulle ali), sugli Corso aggiornamento fitness che ha qualità”. fronto. importante recuperare Daniele uomini da impiegare (ballottag- Il 31 marzo e il 1 aprile si svolgerà ad Acqui, presso la palestra Per questa sfida che sarà se- «Ultimamente, fra l’altro, An- Levo, sofferente anche lui per un gi Rena-Salis e Piccardo-Fer- della Croce Bianca, il corso base sulle metodologie di allenamen- guita dal pubblico delle grandi drea viaggia alla media di un problema all’adduttore e uscito rando) e sullo stile di gioco da to e stretching. Il corso si propone di aggiornare gli istruttori di Fit- occasioni, al “degli Appennini” ci gol a partita - ricorda mister Del- anzitempo domenica nella scon- applicare: contro una squadra ness affinché possano pianificare allenamenti individualizzati con potrebbero essere oltre trecen- piano - speriamo che domenica fitta di Camerana. Se il forte presumibilmente chiusa, meglio l’utilizzo di pesi e macchinari isotonici e affinché possano integra- to tifosi, mister Parodi potrà con- si fermi...». All’andata la vittoria marcatore sarà al suo posto, i un inizio a spron battuto, o una re esercizi di stretching per il miglioramento del livello di fitness dei tare sulla rosa al gran comple- del Cortemilia fu relativamente granata avranno qualche pos- manovra più ragionata tesa a proprio clienti. Verrà proposto l’utilizzo di Pancafit. Il corso si svol- to. Disponibili Fazari e Persen- agevole, ma Delpiano è con- sibilità in più. cercare eventuali spazi liberi ge in un weekend per un totale di 16 ore di formazione. A tutti i par- da che hanno superato gli ac- vinto che stavolta sarà più du- Probabile formazione Bi- nelle maglie della difesa ospite? tecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione. La quota di ciacchi muscolari, in campo po- ra... «Si sono molto rinforzati, e stagno (4-4-2): Cerrina - Mo- Probabile formazione Cam- partecipazione è di euro 110. Per gli Istruttori di Fitness del CSI e trebbero scendere questi due l’arrivo di Mazzetta dalla Nicese rielli, D.Levo (Mazzapica), De pese (4-4-2): Vattolo - Oliveri, che sono regolarmente tesserati, la quota è di euro 100. Il corso sarà undici. ha fatto quadrare il loro centro- Paoli, Moscardini - A.Grillo, Ferrando, Mantero, Ottonello - tenuto da Davide Stigher: diplomato ISEF. Per iscrizioni ed infor- Sassello (4-4-2): Bertola - campo: non credo sarà facile Maio, Lovisolo, Dogliotti - Se- Piccardo (Ferrando), D’Aloisio, mazioni ci si può rivolgere al CSI di Acqui Terme all’indirizzo e-mail Siri, Fazari, Balestrieri, Berna- per noi». rafino, Channouf. Allenatore: Basile, Salis, Volpe. Allenatore: [email protected] (tel. 0144 322949) oppure contattare Fa- sconi - Bronzino, P.Valvassura, Probabile formazione Cor- G.L. Gai. Piombo. bio Bertero (338 1813471) e Paolo Assandri (348 5864120). Carozzi, Faraci - Roveta, Ca- temilia (3-5-2): Piva - Bogliolo, M.Pr M.Pr ANC070318041_sp05 14-03-2007 16:34 Pagina 41

L’ANCORA SPORT18 MARZO 2007 41

Calcio 3ª categoria Calcio Amatori Dopo la terza prova di Mortara Il week end di Cassine Rivalta vince ancora Serie C: Artistica 2000 e Castelnuovo Belbo Cassine ko a Sezzadio chiude diciassettesima

Sono i ricordi delle gare di trame, Zaccone. Allenatore: Monologo del Rivalta, che un Oviglio rimaneggiato: la Mortara. Ancora una con- tato», aggiunge la Di Marco, andata a caratterizzare (in Seminara. vince ancora e resiste in testa lunga trasferta, collocata in un ferma ad alto livello per Ar- che poi promette «un impe- maniera non certo positiva) le *** a +5 sul Casalcermelli, ma la venerdì sera, ha evidente- tistica 2000 nella terza (e gno ancora maggiore per il vigilie di Cassine e Castel- Castelnuovo Belbo - notizia di giornata nel girone mente fiaccato la volontà del- ultima) gara agonistica fe- futuro perché ritengo che ci nuovo Belbo, impegnate nel V.Mazzola. Si gioca di sabato acquese del campionato la squadra alessandrina, pre- derale di serie C, svoltasi siano ancora margini per mi- torneo di Terza Categoria. (17 marzo), in anticipo, alle AICS è il ko del Cassine a sentatasi sul campo con mol- nel weekend a Mortara. gliorare. Lerma - Cassine. I ricordi ore 15, la gara tra Castelnuo- Sezzadio, che esclude Barot- te assenze e puntualmente Per le acquesi, è arrivato Non dimentichiamo che le portano diritti alla gara che fu vo Belbo e Valentino Mazzola, ta e compagni dalla lotta per il infilata da una doppietta di un sedicesimo posto finale, mie ragazze, che si allena- lo spartiacque della stagione squadra Astigiana ovviamen- primato. Piovano, e dalle reti di Sardel- un risultato lievemente infe- no 4/5 giorni a settimana, grigioblu: da squadra di testa, te intitolata al capitano del Rivalta - Keller I.G. 2-0. la e Martino. Guazzotti salva riore alla 14ª posizione ot- si sono confrontate anche il Cassine cominciò quel gior- Grande Torino. Una doppietta di Voci archivia la bandiera dell’Oviglio. Con tenuta nella seconda gara, con atlete che lavorano in no la discesa che lo ha porta- Anche qui i ricordi per i bel- la pratica Keller e regala al questi tre punti il Ponti rag- ma accompagnata, nei fatti, palestra per sette giorni su to sempre più indietro in clas- besi non sono buoni, ma se Rivalta l’ottava vittoria su un- giunge il Cassine al quarto da un oggettivo migliora- sette: la differenza è anche sifica. non altro sono interamente dici partite. Per la squadra di posto. mento nello standard della merito di quegli allenamen- Il Lerma vinse 2-0, ma ai agonistici: all’andata infatti la mister Secondino, primato ul- Sugli altri campi: Casal- prova delle tre componenti ti in più. cassinesi, sotto di un gol e sfida premiò gli astigiani con teriormente rafforzato: sarà cermelli - Novoufficio 1-0. Ri- la squadra (Serena Ravetta, Ma sono contenta, per sbilanciati in avanti, saltarono un insolito, pirotecnico 5-4. dura andare a prendere la ca- posa: Strevi Simona Ravetta e Alice Zu- l’impegno, e per i migliora- i nervi in occasione del rad- Protagonista assoluto (e non polista. Classifica: Rivalta 26 pun- nino), che in totale hanno menti alla trave e al corpo li- doppio, quando il difensore in positivo) il giovane portiere Asca Lineainfissi - Gro- ti, Casalcermelli e Strevi 21, ottenuto oltre un punto in bero». grigioblu Gozzi prese un col- belbese Conta, all’esordio gnardo 1-0. Basta il minimo Cassine e Ponti 18, Sezzadio più rispetto a due settimane Ora, archiviate le tre ga- po al ginocchio e gli avversa- stagionale e visibilmente sforzo alla squadra acquese 15, Keller 14, Oviglio 13, prima. re regionali, per le ragazze ri, anziché mettere in fallo la- emozionato, che mise del suo per aver ragione del Grognar- Asca e Grognardo 11, No- «La posizione di classifi- dell’Artistica i riflettori si spo- terale, siglarono con Barresi il nel risultato finale. A un giro- do, che si arrende ad un gol voufficio 0. ca - spiega Raffaella Di Mar- stano sul trofeo Promozio- gol del 2-0. ne di distanza, però, i granata di Cazzola, e non rimonta più. Prossimo turno: Ponti - co - si spiega col fatto che nale “Primegare”, in pro- Parapiglia generale, con 4 appaiono più solidi e mister Sezzadio - Cassine 2-1. Rivalta (venerdì 16 marzo, questa volta, ancor più che gramma il prossimo 25 mar- espulsi (per il Cassine Bistolfi Iguera si definisce ottimista Clamoroso ko dei cassinesi ore 21, Ponti); Cassine - Asca in passato, la concorrenza è zo a Leinì, dove l’Artistica e Bruzzone) e pioggia di «Non possiamo dire di gioca- sul terreno del Sezzadio: la Lineainfissi (venerdì 16, ore stata agguerritissima, ma sarà in gara con 10 ragaz- squalifiche. re male: forse abbiamo paga- sorpresa di giornata matura al 21, Cassine); Strevi - Casal- sono davvero fiera della pro- ze. Senza il suo terminale prin- to un po’ pedaggio all’inespe- termine di una sfida tutto cermelli (venerdì 16, ore 21, va delle mie ragazze». «Ma c’è ancora una cosa cipe, il Cassine segna di rado: rienza, ma credo che, compa- sommato equilibrata: decido- Rivalta); Oviglio - Novoufficio Dopo la somma dei pun- che ci terrei a dire - con- i gol sono rari come la pioggia tibilmente con gli infortuni, ci no le reti dei sezzadiesi Costa (venerdì 16, ore 21, Oviglio); teggi delle tre prove, Arti- clude l’allenatrice Di Marco in Marocco, e anche nel ritor- siano tutte le possibilità di e Caliò, mentre ai cassinesi Keller I.G. - Sezzadio (sabato stica 2000 si è classificata al - ed è un “grazie” sincero no, e a mister Seminara spet- battere il Mazzola». Squalifi- non basta una rete di Barotta. 17, ore 21, Frugarolo). Ripo- 17º posto su 31 squadre in alla Spat, che nella persona ta un compito non facile: dare cato Bonzano, potrebbe tor- Ponti - Oviglio 4-1. Roton- sa: Grognardo. gara, una posizione che le di Claudio Mungo, nella se- un po’ di brio in avanti: occor- nare dall’inizio Belletti. do successo del Ponti, contro M.Pr vale l’accesso alla gara in- rata di carnevale del 17 feb- re supportare meglio Beltra- Probabile formazione Ca- terregionale di C2 in pro- braio ha raccolto 130 euro, me, sinora piuttosto inefficace stelnuovo Belbo (3-5-2): gramma a Genova il prossi- devolvendola come sempre in zona-gol Gandino - Gavatorta, Piana, Badminton mo 15 aprile (le prime 13 al sostegno di una attività Probabile formazione Tortoriello - Belletti - Leoncini, squadre sono invece state sportiva cittadina: stavolta Cassine (4-5-1): Marenco, Belletti, Amandola, De Luigi, inserite nella gara di C1). la scelta è caduta su di noi, Botto, Chenna; Barberis, De Laghlafi - El Harch, Valisena. «Per noi, al primo anno di e ringraziare mi sembra dav- Luca, Barisone; Bruzzone, Allenatore: Iguera. esperienza in competizioni vero il minimo». (Torchietto), Guacchione; Bel- M.Pr Acqui travolgente federali, è un grosso risul- M.Pr Merano e Bolzano ko Calcio Amatori K2 Domenica 18 marzo c’è “Corritalia” Acqui Terme. Di più non si Ma in attesa delle decisioni poteva fare. E se nel futuro della Lega, torniamo alla Campionato a sette gioca- sta Cessole, fermata dall’Au- dell’Acqui Badminton non do- stretta attualità: pur largamen- tori “2º Trofeo Dragone Sa- torodella, è scesa al terzo po- vessero esserci i playoff, non te incompleta (tra le donne A Sezzadio si corre lumi” sto, superata al vertice dal Hi- sarà certamente colpa degli assente solo la Stelling, tra gli È iniziato, dopo la pausa in- gh Tech e dalla Pizzeria Vec- atleti termali, che domenica, uomini fuori Marco Mondavio, vernale, il girone di ritorno del chio Mulino Macelleria Leva battendo in trasferta Merano Di Lenardo e Battaglino), la per il territorio Campionato di calcio a 7 gio- Risultati: High Tech - Noc- e Bolzano, sono riusciti nel- formazione acquese rifila una catori. ciole La Gentile 3 - 0; Upa - l’impresa di chiudere il cam- lezione agli avversari di turno: Sezzadio. Si chiama “Corri- La gara sezzadiese, orga- GIRONE A Denice F.C. 0 - 3; a Spigno pionato di serie A sempre vit- nella serata di sabato 10, a talia” ed è una gara podistica nizzata dalle Acli con la colla- In questo girone, a causa Monferrato, Pareto - Pizzeria toriosi sul campo in tutte e 10 Bolzano, contro l’SV Bozen non competitiva pensata per borazione di Pro Loco, Asso- della indisponibilità del campo Mulino Macelleria Leva 1 - 2; le gare disputate. Bad, i termali vincono i tre valorizzare il territorio, che ciazione Agrituristica “G.Fra- da gioco, si sono disputatati Autorodella - Cessole 3 - 2. Purtroppo, le note vicende singolari con Stelling, Ver- coinvolgerà domenica 18 scara”, Protezione Civile e solo due incontri. Classifica: High Tech punti che, complice un regolamento voort e Morino, il doppio misto marzo 50 centri italiani. Tra Comune di Sezzadio, toc- Risultati: Gelateria Sarac- 19; Cessole 17; Pizzeria Vec- assurdo, hanno penalizzato la con Vervoort-Stelling e quello questi anche Sezzadio, dove cherà, nello spirito dell’iniziati- co - Impresa Edile Pistone 2- chio Mulino Macelleria Leva squadra (chi vince la partita maschile con Morino-Ceradi- qualcuno ha accolto con pia- va, tutti i punti di importanza 2; Ristorante Paradiso - De- 18; Autorodella e Nocciole La presentandosi incompleto, ni, chiudendo con un perento- cere l’idea di unire idealmente storica del paese, a comincia- portivo Caffè Duomo 0-3. Gentile 9; Denice F.C. 7; Upa cioè con meno giocatori, è rio 5-2. Stesso copione anche l’impegno per lo sviluppo del- re dai vari oratori (Annunzia- Gorrino Scavi - Dream 4; Pareto 3. penalizzato e ottiene solo un domenica, contro il temutissi- lo sport praticato, con quello ta, Assunta, Santo Stefano e Team e Polisportiva Incisa In settimana si è giocata la punto anziché tre... Giudicate mo Merano Raika: i termali per la tutela del patrimonio San Giacomo), per prosegui- Zena 1987 - Prasco ’93 rin- seconda giornata della quale, voi: fatte le debite proporzioni vincono tutte le gare disputate storico, culturale e ambienta- re con la chiesa parrocchiale viate. venerdì 16 marzo è in pro- è come se nel calcio una mettendo in mostra un gran- le. e l’Abbazia di Santa Giustina, Classifica: Deportivo Caffè gramma l’ultimo incontro a squadra in dieci che ne batte dissimo Ceradini: al Merano L’evento, che gode del pa- ma anche altri luoghi signifi- Duomo punti 21; Dream Team Cessole tra il Cessole e la una in undici potesse avere vanno solo i 2 punti frutti delle trocinio del Ministero per i cativi per il paese, come la 12; Prasco ’93 e Ristorante squadra del High Tech. solo due punti anziché tre...) vittorie sancite a tavolino, per Beni e le Attività Culturali, e casa di riposo, il Comune, il Paradiso 10; Gorrino Scavi ed La prossima settimana si e dunque, salvo diversa deci- un perentorio 5-2 finale. E la dell’Associazione Italiana Castello, ma anche via Emilia Impresa Edile Pistone 9; Pol. svolgerà la terza giornata. sione della Corte federale del- sensazione che, comunque Cultura e Sport ed è inserito e tutte le piazze principali. Incisa Zena 1987 6; Gelateria Campionato a 5 giocatori l’arbitrato CONI, la Garbarino vada, questa squadra uno nel calendario di attività Fi- Il percorso misura in tutto Saracco 4. “3º Trofeo Gigi Giacobbe” Pompe-Automatica Brus-Ter- scudetto, quello della grinta, dal, giunge quest’anno alla 13 km, e la gara sarà divisa in In settimana si è giocata la Per il campionato a 5 gio- me di Acqui chiuderà il cam- della volontà e dell’abnega- sua 16esima edizione, e categorie: per i nati dal 2000 seconda giornata della quale, catori in settimana si sono di- pionato al terzo posto nel gi- zione, lo ha vinto lo stesso, coinvolgerà complessiva- al 1992 il percorso sarà di venerdì 16 marzo sono in pro- sputati i seguenti incontri: rone Nord, perdendo anche nel cuore degli appassionati. mente oltre 100.000 podisti 2km, con iscrizione gratuita e gramma gli ultimi due incontri: martedì 13 marzo a Monte- l’accesso ai playoff. M.Pr in tutta Italia. omaggio di magliette del- a Prasco si disputerà Prasco chiaro, Ristorante Mamma l’AICS; per tutti gli altri parte- ’93 - Gelateria Saracco e a Lucia - Impresa Edile Pistone cipanti invece l’iscrizione sarà Terzo Impresa Edile Pistone - e Music Power - Pareto; mer- invece di 5 euro. Ristorante Paradiso, mentre coledì 14 a Terzo, Deportivo Sono previste cinque cate- Dream Team - Polisportiva In- Caffè Duomo - Pizzeria Vec- Regionali under 19 di badminton gorie: la A (nati tra il 1991 e il cisa Zena 1987 è stata rinvia- chio Mulino Macelleria Leva. 1973) la B (1972-1963), la C ta. Ha riposato Gelateria Sarac- (1962-1953), la D (1952- La prossima settimana si co. ad Acqui dominano i novesi 1943) e la E (1942 e anni pre- svolgerà la terza giornata con La prossima settimana si cedenti); categoria unica, in- i seguenti incontri: lunedì 19 svolgerà la seconda giornata Acqui Terme. Si sono di- Stefano Perelli in una gara acquesi: Manfrinetti-Servetti e vece, per le donne. marzo a Terzo si disputeranno con la disputa dei seguenti in- sputati domenica 11 marzo, incertissima; terzo posto, nel- Bertero-De Pasquale. Infine, Ai due primi classificati as- Autorodella - Nocciola La contri: martedì 20 a Monte- presso la palestra “Battisti” ad la stessa gara, per Fabio è andato al duo Serra-Pitzalis soluti, uomo e donna, sarà Gentile e High-Tech - Denice chiaro, Impresa Edile Pistone Acqui Terme, i campionati re- Maio della Junior Acqui. il doppio misto, davanti ai fa- consegnata una medaglia F.C., a Spigno Pareto - Ces- - Deportivo Caffè Duomo e gionali di badminton validi per Combattuto anche il singo- voriti Perelli-Manfrinetti. In de- d’oro; sono previsti premi an- sole, ad Incisa Polisportiva In- Pareto - Ristorante Mamma la categoria U19. lare femminile, vinto dalla no- finitiva una gran giornata di che per il gruppo più numero- cisa Zena 1987 - Imp. Ed. Pi- Lucia; mercoledì 21 a Terzo, Cinque le società rappre- vese Boveri (Boccardo), da- sport che ha coinvolto atleti so e per i primi 5 di ogni cate- stone; giovedì 22 a Terzo Ri- Gelateria Saracco - Music sentate, e gran bottino per i vanti alla concittadina Corra- acquesi e novesi e fa ben goria (medaglia d’argento e storante Paradiso - Dream Power. Riposa Pizzeria Vec- novesi del Boccardo, che si di. Terza l’acquese Margherita sperare per il futuro di questo tre bottiglie di vino). Tutti i Team, a Cassinelle Gorrino chio Mulino Macelleria Leva. sono portati a casa tre titoli. Manfrinetti. sport. Gli stessi giovani atten- gruppi partecipanti riceveran- Scavi - Prasco; venerdì 23 a Classifica: Deportivo Caffè A completare la giornata dei Nel doppio maschile vinco- dono ora la fine di marzo per no una coppa. Il ritrovo dei Terzo Upa - Pizzeria Vecchio Duomo punti 15; Ristorante novesi, ci ha poi pensato no facile Perelli-D’Amico su poi tornare protagonisti coi partecipanti è previsto in piaz- Mulino Macelleria Leva e Ge- Mamma Lucia e Pizzeria Vec- Elias D’Amico, di Novi ma Maio-Cartolano, mentre Pitza- Giochi Studenteschi Provin- za del Comune; alle 9 il via al- lateria Saracco - Deportivo chio Mulino Macelleria Leva tesserato per l’AcquiNovi lis-Boveri (ancora Novi) vinco- ciali, riservati agli Istituti di 1º la corsa dei bambini, mentre Caffè Duomo. 12; Music Power 10; Gelateria Team, che si è aggiudicato no il doppio femminile supe- grado e agli Allievi e Juniores alle 9,30 partiranno tutte le al- GIRONE B Saracco 9; Pareto 2; Impresa quello del singolo maschile, rando un duo vercellese; ter- di 2º grado. tre categorie. In questo girone la capoli- Edile Pistone 1. superando in finale l’acquese ze pari merito due accoppiate M.Pr M.Pr ANC070318042_sp06 14-03-2007 16:35 Pagina 42

L’ANCORA 4218 MARZO 2007 SPORT

Calcio giovanile Acqui Calcio giovanile La Sorgente

PULCINI 97 PULCINI 98 Laborai a congelare il risulta- manno, Grattarola, Ghione, Acqui U.S. 8 La sessione primaverile to sul 4 a 3. Serio, Bilello, Longo, Zanar- Audax Orione 0 del campionato è ripresa do- Formazione: Consonni, di, D’Assoro, Siri, Trevisiol. A Riprende così come si era menica 11 marzo e la squa- Rinaldi, Comucci, Facchino, disposizione: Foglino, La interrotta al termine dell’an- dra sorgentina ha continuato Antonucci, Laborai, D’Ono- Rocca, Ivan, Mei, Fameli. Al- data la strada dei Pulcini ter- nella serie di vittorie ininter- frio, Chiarlo, Garbero, Reg- lenatore: Fabio Picuccio. mali di mister Verdese. En- rotte. Ha affrontato la buona gio, Astengo, Gazia, Bariso- JUNIORES nesima ottima prova, forse la formazione dell’Ovada Calcio ne, Lamperti, Gaglione, Ta- Pro Villafranca 1 migliore fin qui giocata, con ed il punteggio finale è stato vella. Allenatori: Vaccotto, La Sorgente “Hotel Royal” otto reti segnate con contor- di 10 a 1. I gol sono stati se- Gianoglio. 2 no di due pali colpiti. La vit- gnati dal “solito” Roberto Tro- GIOVANISSIMI Con una grande prova i ra- toria è il frutto dell’ottimo la- ni (6), da Alessandro Pastori- Don Bosco 2 gazzi di mister Picuccio voro impostato dal mister ed no (2), Luca Rabellino (1) e La Sorgente “Jonathan sp.” espugnano l’ostico campo di eseguito alla lettera dai ra- Daniele Coppola (1). 0 Villafranca d’Asti e manten- gazzi. Le reti sono di Minet- Convocati: Campanella, Prima sconfitta stagionale gono la testa del proprio gi- ti, Basile, Pelizzaro, doppiet- Coppola, Forlini D., Forlini per i Giovanissimi di mister rone. I sorgentini si rendono ta di Boveri e bella tripletta di M., Pastorino, Rabellino, Tro- Oliva, fortunatamente indolo- protagonisti di 20 eccezionali La Rocca. I Giovanissimi provinciali. ni. re in quanto i salesiani sono minuti iniziali dove trovano i Formazione: Roffredo, Ba- PULCINI 96 fuori classifica. Primo tempo gol con Bernardi e Barbasso sile, Cocco, Cambiaso, Bo- Novese 2 giocato sotto tono dai sor- e ne mancano almeno altret- veri, La Rocca, Tardito Mi- GIOVANISSIMI provinciali D dell’area di rigore. Nella ripre- La Sorgente 4 gentini che subivano la rete tanti; poi al 35º è Abaoub a netti, Martinetti, Pellizzaro, Cristo 1 sa la squadra si limita a con- Prima partita di campiona- su calcio d’angolo, senza mai guadagnare anzi tempo gli Poggio, Correa. Allenatore: Acqui U.S. 1 trollare l’avversario colpendo to e prima vittoria per i ’96 cercare la via del gol e senza spogliatoi per un fallo di rea- Ivano, Verdese. Partita ricca di colpi di sce- però due volte il palo e una gialloblu contro la Novese. mai contrastare i locali. Nella zione. ESORDIENTI 94 na e giocata dai termali qua- volta la traversa. Buone le Chiuso il primo tempo sull’1 ripresa i gialloblu cercano il La ripresa si apre con un Fortitudo 1 si interamente in inferiorità prestazioni di Carbone ed Er- a 1 grazie alla rete di Masie- pareggio, lasciando al Don forcing dei padroni di casa, Acqui U.S. 6 numerica per l’ingiusta espul- ba. ri, i sorgentini sprecavano Bosco solo qualche azione di ma una difesa ben attenta e Ripresa del campionato col sione del portiere Virgilio reo Formazione: Dotta, Bar- nella ripresa alcune palle gol, contropiede, ma giornata De Rosa insuperabile, limita- botto per gli Esordienti di mi- di avere colpito involontaria- bieri, Mura, Viotti, Carbone, merito soprattutto dell’estre- “no” di tutta la squadra fa sì no i danni e quando al 70º il ster Robotti impegnati in tra- mente in uscita un avversa- Tabano (Mamone), Satragno, mo locale, per poi raddoppia- che il risultato non cambi. A “portierone” gialloblu dice no sferta e vincitori sui padroni rio che urlando gli si butta Garrone, Scrivano, Comucci, re con il gol di Giordano. Nel tempo quasi scaduto, su con- ad un penalty concesso dal di casa. addosso. Nonostante ciò i Erba. A disposizione: Gia- terzo tempo era Pavanello tropiede, i locali raddoppiava- direttore di gara, ecco che i Già avanti di tre reti dopo bianchi vanno in vantaggio cobbe. Allenatori: Cirelli, Lan- che portava a 3 le marcature. no. Deluso il mister per la tre punti sono immagazzinati, appena 10 minuti di gioco, i grazie ad un’autorete su tiro dolfi. Sul finire di partita la Novese brutta gara disputata. la rete di Corradino arriva già bianchi hanno costantemen- cross di Baldizzone che poi ALLIEVI regionali accorcia le distanze, ma Pa- Convocati: Gallo, LoCa- nell’extra time. te tenuto in mano la partita sbaglia anche per ben due U.S. Novese 2 gliano chiudeva la gara sul 4 scio, Gamalero, Gallizzi, Ra- Formazione: De Rosa, lasciando ai padroni di casa volte la realizzazione di un Acqui U.S. 2 a 2. petti, Ghio, Chelenkov, Colli- Bernardi (Ghione Fab.), solo l’onore del gol della ban- calcio di rigore. Per due volte in vantaggio, Convocati: Maccabelli, no, Gotta, Nanfara, Laf, Thi- Griffo, Ghione Fra., Ghiazza, diera. Nella ripresa in vantaggio e per due volte raggiunti, i Mantelli, Federico A., Paglia- che, Gatto, Orecchia, Celaj, Scorrano (Allkanjari), Bar- Da segnalare lo score dei di un gol, i termali creano giovani bianchi vedono an- no, Manto, Pavanello, Secchi, Parodi. basso, Abaoub, Ranaldo marcatori con le reti di Giac- ancora alcune buone occa- cora una volta sfumare nel De Bont, Giordano, Masieri, ALLIEVI (Ricci), Fior, Cignacco. A di- chero, Moretti, La Rocca e sioni, ma nel finale i padro- finale una vittoria assapora- D’Urso, Ventimiglia. La Sorgente “Sal. Cima” 1 sposizione: Lafi, Carozzi. Al- la doppietta di Maggio che ni di casa agguantano il pa- ta e meritata, ma svanita no- ESORDIENTI misti Dehon 2 lenatore: Giorgio Picuccio. festeggia nel migliore dei mo- reggio. nostante il brivido finale del La Sorgente “D’Onofrio” 4 In una gara condizionata Prossimi incontri di il suo rientro dopo l’as- Formazione: Virgilio, To- palo di Zumino. Buona parti- Castelnovese 3 dal forte vento, sono gli ac- Pulcini ’98: Carrosio - La senza per infortunio. Martini rio, Cutuli, Belzer, Ravera, ta dei termali che tengono Si apre nel migliore dei quesi a soccombere dopo Sorgnete, sabato 17 marzo e Guglieri tra i migliori, ma Bistolfi, Robbiano (Pronzato), testa ai padroni di casa e modi il campionato degli aver trascorso l’intero secon- ore 16, campo Carrosio. Pul- molto bene tutto il collettivo. Maio, Parodi M., Mohamadi, vanno in vantaggio con Va- Esordienti del duo Vaccotto - do tempo nella metà campo cini misti: Asca - La Sorgente Formazione: Dagna, Gu- Baldizzone, Galli. Allenatori: rona alla mezz’ora della ri- Gianoglio. Contro i pari età avversaria per cercare di re- “Clik grafick”, sabato 17 ore glieri, Righini, Caselli, La Bertin, Landolfi presa. Immediato pareggio della Castelnovese, i sorgen- cuperare lo svantaggio di 1 a 15.30, campo Asca AL. Pul- Rocca, Parodi, D’Agostino, GIOVANISSIMI regionali dopo una manciata di minu- tini partono alla grande e do- 0 avvenuto al 5º del primo cini ’96: La Sorgente - Acqui, Pesce, Fiore, Giacchero, Co- Acqui U.S. 0 ti e nuovo repentino vantag- po pochi minuti sono avanti tempo su punizione. La ri- sabato 17 ore 16.15, campo gno, Moretti, Maggio, Verde- Asti Colligiana 0 gio dei bianchi con De Ber- con una bella girata di Gar- monta era riuscita con Trevi- Sorgente. Esordienti: Fulvius se, Cossa, Summa, Martini, Non è stata sicuramente nardi. bero. Raggiunti poco dopo, siol direttamente su calcio - La Sorgente “imp. D’Ono- Bormida. Allenatore: Paolo una bella partita, complice il Allo scadere un pasticcio passavano ancora in vantag- d’angolo seguita da un palo frio”, sabato 17 ore 15.30, Robotti. forte vento ed il terreno in difensivo spiana la strada al gio su rigore di Laborai, ma di Longo ed un paio di grandi campo Valenza. Giovanissi- GIOVANISSIMI provinciali A pessime condizioni. Ospiti secondo pareggio dei nove- una distrazione difensiva interventi del portiere ospite; mi: La Sorgente “Jonathan Castellettese 1 molto prestanti fisicamente e si, ma c’è ancora tempo per chiudeva il primo tempo sul 2 poi una disattenzione difensi- sport” - Alessandria, domeni- Acqui U.S. 1 compatti a bloccare sul na- l’ultimo brivido sul fischio fi- a 2. Poche emozioni nella ri- va all’80º permetteva a Picci- ca 18 ore 10.30, campo Sor- Bella partita, giocata in- scere tutte le iniziative dei nale col palo di Zumino. presa, ma nell’ultima frazione nini di realizzare il gol partita gente. Allievi: Acqui - La Sor- tensamente da entrambe le termali. Partita piatta senza Formazione: Gallisai, Ca- Astengo portava in vantaggio e nonostante i 4 minuti di re- gente “Sal. Cima”, domenica formazioni e buon pareggio emozioni particolari e portie- rosio, Piana S., Braggio, Roc- La Sorgente che si faceva cupero, il risultato non cam- 18 ore 10.30, campo Rivalta ottenuto in casa della se- ri impegnati in parate di or- chi, De Bernardi, Varona, An- nuovamente raggiungere, ma bia. B.da. Juniores: La Sorgente conda forza del campionato. dinaria amministrazione. tonucci, Valente, (Gottardo), in zona Cesarini era ancora Formazione: Roci, Ale- “Hotel Royal” turno di riposo. Bianchi in vantaggio nella pri- Formazione: Panaro, Pari, Sartore (Zumino), Giribaldi. ma frazione sugli sviluppi di Grotteria, Scaglione, Molan, A disposizione: Piana L., Pa- una punizione di Merlo per Carminio (Daniele), Merlo, schetta, Dogliero, Battiloro. Caffa. Oliveri (Robotti), Ivaldi, Caf- Allenatore: Massimo Robiglio. Calcio giovanile Bistagno Ad inizio ripresa l’occasio- fa (Barletto), Rocchi. A di- JUNIORES regionale ne per il raddoppio di D’A- sposizione: Ranucci, Cutuli, Acqui U.S. 1 gostino si stampa sul palo e D’Agostino, Guglieri. Allena- Libarna 0 PULCINI ’98 Convocati: DeLorenzi, Pe- giocatori importanti al Bista- nel finale arriva il gol dei lo- tore: Valerio Cirelli. Partita dai due volti con Bistagno 12 nengo, Ravetta, Caratti, Vi- gno che avrebbe anche pro- cali a sancire il pareggio de- ALLIEVI provinciali protagonisti assoluti i due Pozzolese 4 sconti, Revilla, Garbarino, Te- babilmente vinto se Eni, al- finitivo. Buona partita quindi, Cristo 0 estremi difensori. Subito pe- Esordio convincente dei sta. Allenatori: Caratti, Viscon- l’ennesimo fallo subìto e fi- macchiata solo dall’infortunio Acqui U.S. 2 ricolosi i bianchi, dopo una Pulcini ’98 contro la Pozzole- ti. schiato dall’ottimo arbitro, non di Conte (frattura del gomito) Buona prestazione di tutta manciata di secondi, con Fa- se. I mattatori della partita so- ESORDIENTI avesse reagito in maniera pla- a lui i migliori auguri di pron- la squadra contro una forma- raci che si vede sventare al- no Laaroussi con 6 reti e Arquatese 1 teale dando un pugno al pal- ta guarigione. zione ostica e molto fallosa. la grande un gol dall’estremo Boatto con 5 reti, l’altro mar- Bistagno 2 lone e causando la severa Formazione: Barisione Termali in vantaggio con Gar- serravallese e poco dopo toc- catore è Testa. Strepitosa partita del Bista- espulsione. (Cagliano), Trenkwalder, Con- rone a chiudere una bella ca a Gioanola vedersi nega- Convocati: Ivaldi, Caratti, gno contro l’ostica Arquatese. Ridotto in 10 per tutto il se- te (Parodi), Cordara, Guglie- azione di Erba. La seconda ta dal portiere la gioia del Bocchino, Laaroussi, Testa, I bistagnesi segnano con Ru- condo tempo e in vantaggio ri, Merlo, Daniele (Palazzi), rete porta la firma di Satragno gol personale. Al quarto d’o- Greco, Boatto. Allenatore: ga e Stojkovski, colpiscono per due reti a una, il Bistagno Molan (Borello), D’Agostino, che si invola sulla fascia de- ra De Bernardi viene tocca- Bocchino. un palo con Allemanni e una non si è disunito ed ha conti- Caffa, Griffi. Allenatore: Stra- stra, salta l’avversario e va in to fallosamente in area ed è PULCINI ’97 traversa con Stojkovski. Da nuato a giocare portando a to Landolfi. gol con un bel tiro dall’interno rigore che Mollero trasforma Bistagno 9 segnalare che il migliore in casa un risultato di parità che per la rete che deciderà la 2 Valli 1 campo in assoluto è stato il ha premiato entrambe le partita. La frazione si chiude Troppa differenza in campo bistagnese Fornarino. squadre per l’impegno profu- con i bianchi alla ricerca del e merito al Bistagno per il gio- Convocati: Poggio, Capra, so. Giovanile Acqui Junior raddoppio. co espresso. Mattatore dell’in- Ruga, Allemanni, Pagani, Pio- Le reti granata portano la Nella ripresa per una buo- contro è D’Angelo con 6 reti; vano, Negro, El Quadrassi, firma del terzino Eleuteri e la na mezz’ora si continua sul- hanno realizzato anche il ter- Re, Satragno, Traversa, Ra- doppietta del goleador Tenani. PULCINI 98 PULCINI 98 Junior B la stessa falsariga, bianchi in zino goleador Goslino, Forna- bagliati, Stojkovski, Fornarino, Formazione: Siccardi, Junior Acqui 0 Cassine 7 attacco e ospiti a contenere rino e Raimondo. Mazza. Allenatore: Caligaris. Eleuteri, Viazzo, Muschiato Villavernia Junior 0 Junior Acqui 0 e ripartire, nel finale una stre- Convocati: Dotta Nicholas, GIOVANISSIMI (70º Koza), Cazzuli, Tenani, Partita molto intensa e ben Buona prestazione piccolis- pitosa parata del solito estre- Dotta Kevin, Goslino, Fornari- Ovada 9 Eni, Rabagliati, Iuliano (70º Di giocata dai piccoli aquilotti, simi di casa Junior nonostan- mo ospite su Mollero, e glo- no, Testa, Raimondo, Bacci- Bistagno 0 Leo), Capra, Giacchero (s.t. soddisfatto mister Griffi per il te il passivo sia troppo pena- ria anche per Ameglio che no, D’Angelo. Allenatori: Dot- Sul mitico campo di Molare, Astengo). Allenatori: Lacqua, gioco dimostrato dai suoi pic- lizzante. Complici anche le nega il pari agli ospiti. Vitto- ta, Goslino. non c’è stata partita per la Caligaris. coli atleti. numerose assenze, i piccoli ria importante e tutto som- PULCINI misti troppa differenza fisica tra le JUNIORES Da segnalare il rigore pa- Juniorini hanno pagato forse mato meritata anche se a de- Bistagno 0 due squadre. Bistagno 3 rato dall’estremo termale Ta- più l’inesperienza del debutto cidere è stato solo un calcio Pozzolese 2 Formazione: Barosio, Ru- Praia 0 glialegami, e ad un minuto che la reale differenza sul pia- di rigore. Partita molto combattuta tra ga, Allemanni, Fornarino, Pa- La partita non è stata di- dal termine prima il palo e no del gioco contro i bravi pa- Formazione: Ameglio, il Bistagno e la forte Pozzole- gani, Siccardi, Mazza (s.t. El sputata a causa della manca- poi la traversa di Gilardi e droni di casa, ma conta impa- Cossu (Rocchi), Bricola (An- se che si porta in vantaggio Quadrassi), Stojkovski (s.t. ta presenza in campo della Semonti negano la gioia del- rare, i risultati verranno al mo- tonucci), De Bernardi, Casti- allo scadere del primo tempo. Satragno), Cristofalo, Tenani, squadra ospite. la meritata vittoria ai giovani mento giusto. no, Gioanola, Faraci (Giri- Nel secondo tempo il Bista- Capra. Allenatori: Caligaris, Formazione: Koza, Rever- bianchi. Formazione: Ghigne, Pitta- baldi), Mollero, Leveratto (Ra- gno cresce con le giocate di Lacqua. dito, Gillardo, Chiarelli, Ghio- Formazione: Taglialegami, miglio, Rosamiglia, Montorro, vera), Colelli (Bottero). A di- Revilla, al suo esordio molto ALLIEVI ne, Pennone, Manfrotto, Cal- Rosamilia, Gilardi, Semonti, Caratti, Acossi, Faranzini, sposizione: Ferraris, Valenti- positivo, ma non riesce a con- Agape 3 vini, Pestarino, Scardullo, Coi- Bagon, Gallese. Allenatore: Cossa. Allenatore: Fabio Mu- ni. Allenatore: Massimo Ro- cludere in porta, subisce la Bistagno 3 co, Gamba, Chiavetta. Allena- Luciano Griffi. las. biglio. seconda rete nel terzo tempo. Mancavano per malattia tre tore: Pesce. ANC070318043_sp07 14-03-2007 16:37 Pagina 43

L’ANCORA SPORT18 MARZO 2007 43

Volley serie C femminile Volley serie D femminile Volley GS giovanile Sconfitta col Lingotto Per il GS Arredofrigo Pizzeria La Cuntrò la salvezza si complica una vittoria importante ancora imbattuta

Lingotto Torino 3 Gs Arredofrigo Coldline 3 scite a gestire per l’intera gara Focacciaparty Acqui 1 2D Venascavi Venaria 0 un vantaggio risicato». (23-25; 25-17; 25-16; 25-22) (25-22; 25-23; 25-23) A far pendere la partita dalla Torino. Non è ancora detta Acqui Terme. Vale tanto oro parte del Gs, anche la maggio- l’ultima parola, ma certamen- quanto pesa, la vittoria conqui- re determinazione mostrata dal- te è un fardello pesante, la stata dal GS Arredofrigo saba- le sue giocatrici nei momenti sconfitta con cui il Focaccia- to10 marzo fra le mura amiche topici della gara, il che è sino- party conclude la sua trasfer- della palestra Battisti, contro la nimo di grande coesione nel ta di Torino, sul campo del 2D Venascavi Venaria. gruppo. E parlando di gruppo, Lingotto. Le torinesi, dirette ri- Infatti, oltre ai tre importan- una notazione importante è che vali delle acquesi nella lotta tissimi punti conquistati sul per la prima volta dopo lungo per non retrocedere, si sono campo, e di cui parleremo a tempo, coach Marenco ha po- infatti imposte per 3-1, com- breve, a completare la giorna- tuto disporre di tutte le effettive, plicando in maniera forse irri- ta delle termali ci ha pensato la compresa Katia Gaglione (per solvibile la rincorsa alla sal- Bergaglio Gavi, che ha fatto ora, a disposizione in panchi- vezza da parte delle acquesi, harakiri andando a perdere a na): gli effetti di poter schierare tornate all’ultimo posto, e a Pinerolo e complicando oltre- in campo la miglior formazione ben 7 punti di distanza dal modo la propria corsa verso la sono sembrati evidenti: «Final- teorico aggancio ai play out. salvezza. mente siamo riuscite a giocare. Under 13 La Cuntrò. Per il sestetto di Dogliero, Un bene per le termali, che Lo testimonia anche la prova qualche attenuante esiste, a Martina Fuino possono ora guardare con di squadra: tutte hanno giocato cominciare dall’apporto assai maggiore tranquillità al proprio bene, e siamo riusciti a portare ridotto di Valentina Guidobo- futuro. a punto più giocatrici del solito, no, debilitata dall’influenza e compiuto nel tentativo di reg- Quella contro Venaria non è perché oltre a Colla (16), anche in campo solo per alcuni gere quasi da sole l’attacco. stata una vittoria facile, ma è Visconti (13) e Gessica Ga- scampoli di partita, per conti- Dopo avere perso i due set stata una vittoria significativa, glione (10), Ivaldi (10) e Ferre- nuare con la giovane età della centrali in maniera piuttosto per la maturità dimostrata dal- ro (4) hanno dato il loro appor- squadra, senza dimenticare la netta, nonostante un’ottima le acquesi. to. Sono molto soddisfatto: spe- difficile situazione ambientale prestazione di Gatti, nell’ulti- «Finalmente una partita gio- riamo solo di continuare così». di una palestra che ha sicura- mo quarto coach Dogliero ri- cata in scioltezza - concorda GS Arredofrigo Coldline: mente condizionato anche mette in campo la Guidobono, Ivano Marenco - in cui le mie ra- Trombelli, Visconti, Ferrero, Col- l’arbitraggio. La vittoria del e la partita si fa più tirata, ma gazze, grazie alla lucidità e al- la, M.Ivaldi, G.Gaglione. Libero: Lingotto comunque appare le- alla fine per le torinesi arriva il la tranquillità che hanno sapu- Lovisi. Coach: Marenco. gittima, e soprattutto davvero punto decisivo del 25-22, e to mettere in campo, sono riu- M.Pr molto grave in prospettiva fu- per l’Acqui torna il grande Il minivolley. tura; e pensare che Acqui freddo: d’altra parte, a -7 dalla aveva cominciato bene, vin- salvezza, i brividi sono da Volley Sporting giovanile UNDER 13 portanti, le soddisfazioni che cendo allo sprint il primo set mettere in conto. Pizzeria La Cuntrò arrivano dal minivolley. Nella (25-23, frazione alquanto Focacciaparty Visgel Int Ancora un successo per la tappa di Casale, le ‘cucciole’ combattuta). A partire dalla Acqui: Camera (3), Gatti squadra di Chiara Visconti, del GS, guidate come sempre seconda frazione, però, la fer- (11), Brondolo (16), Viglietti sempre imbattuta. Dopo ave- dalla loro allenatrice Diana rea tenuta della difesa del (14), Giordano, M.Fino (6). Li- Under 13 e Under 16 re chiuso l’andata senza Cheosoiu, hanno fatto regi- Lingotto (unita ad una scarsa bero: Francabandiera. Utiliz- sconfitte, le acquesi prolunga- strare ottimi risultati. Le cinque produttività offensiva acque- zate: Borromeo (3), Guidobo- no la serie utile con una vitto- squadre giessine in gara, han- se, visto che Brondolo (16 no (4), Morino, Boarin. A di- due larghe vittorie ria di prestigio sul campo del no infatti conquistato un pri- punti) e Viglietti (14) hanno fi- sposizione: Bonelli. Coach: Novi, secondo in classifica. mo, un quinto e un quindicesi- nito col pagare in fatto di pre- Dogliero. PRIMA DIVISIONE Tre a zero, tanto per far capire mo posto, oltre a due piazza- cisione il generoso lavoro M.Pr Valbormida Acciai CrAT chi comanda, e un’ottima pro- menti fuori dai sedici. Ancora Comodo successo per la va di tutta la squadra. Partita più importante, la certezza squadra di Prima Divisione, mai in discussione: sugli scu- che il numeroso gruppo (oltre “Il week end sottorete” guidata da coach Varano. Le di, in particolare, Torrielli, con 40 iscritti), dall’inizio dell’anno atlete acquesi, nella serata di 18 punti, ma tutta la squadra ad ora non è diminuito, anzi domenica, presso la palestra ha giocato molto bene, per la ha fatto registrare l’arrivo di al- dell’Itis Barletti, si sono sba- gioia della sua allenatrice: cune nuove unità. Segno che razzate senza troppi problemi «Ormai credo che il primo po- si sta seminando bene. Focacciaparty: serve della Unipol Tavelli Novi, rego- sto sia quasi ipotecato, anche «I nostri piccoli atleti hanno lata con un convincente 3-0. I se ci restano ancora le due potuto dimostrare i progressi parziali di 25-18, 25-21 e 25- sfide con Casale in casa e col compiuti in questi mesi di alle- una prova maiuscola 20 testimoniano la superiorità Derthona fuori che reputo de- namento - afferma il presiden- acquese. licate. Questo comunque è un te Ivaldi - ed anche quelli che SERIE C FEMMINILE un gruppo unito ed affiatato. 1ª Div. Valbormida Acciai gruppo che ci darà soddisfa- solo quest’anno si sono avvi- Focacciaparty - Pietro Manca, forse, il grande talen- Cr Asti: Morino, Di Dolce, zioni». cinati alla pallavolo hanno di- Micca. Quarto posto in classi- to, la giocatrice di riferimento, Pettinati, Boarin, Fossati, De L’allenatrice Giusy Petruzzi. U13 Pizzeria La Cuntrò: mostrato di avere acquisito i fica, e un campionato finora proprio per questo, con una Alessandri. Libero: Corsico. Canobbio, Gotta, Berta, To- fondamentali di questo sport. lusinghiero; alle spalle una prova sopra le righe, Acqui Utilizzate: Ratto, Beccati e rielli, Secci, Ricci, Guazzo, Quello che comunque ci pia- società ambiziosa, che rap- potrebbe anche riuscire a Garbarino. Coach: Varano. sta, Calzato, Marengo, Pesce, Ferrero, Piccardi, Della Pietra. ce sottolineare è l’entusiasmo presenta la branca pallavoli- strappare un risultato a sor- *** Bernengo, Ivaldi. Utilizzate: Di Coach: Visconti. e la gioia che hanno dimo- stica di un glorioso sodalizio presa. UNDER 16 Giorgio, Patti, Morielli, Grua, *** strato nel partecipare alla ma- sportivo con oltre cento anni SERIE D FEMMINILE Valnegri - Assic.Tirrena Torrielli, Mazzetta. Coach: Pe- MINIVOLLEY nifestazione. Dalla società un di storia. Villata - GS Arredofrigo. Tre a zero tutto grinta e de- truzzi E sono ovviamente di altro bravo a tutti quanti» È questo il ritratto del Pietro Trasferta da prendere con le terminazione per la Under 16 M.Pr tipo, ma sono altrettanto im- M.Pr Micca Volley, prossimo avver- molle per il GS di Ivano Ma- di coach Varano, che alla pa- sario del Focacciaparty. Atte- renco, atteso sul campo di lestra dell’Itis Barletti si aggiu- se sabato 17 marzo, sera, nel Vercelli dal Villata Volley, in dica un tirato derby contro Volley: derby Under 14 consueto scenario del centro pratica una società satellite l’Ovada. Nonostante lo stre- Classifiche sportivo di Mombarone (inizio del Green Volley VC, dal cui nuo impegno delle avversarie, alle ore 20,30), le biellesi arri- vivaio proviene praticamente che hanno fatto di tutto per ri- del volley vano ad Acqui ancora in pie- l’intero sestetto-base. Nella manere in partita, lo Sporting SERIE C femminile girone B na lotta per i playoff, e alla ri- gara di andata, il GS vinse al è riuscito a prevalere, dimo- Vince il G.S. Kerus Risultati: Lingotto - Spor- cerca di punti. tie-break una partita tirata e strando anche carattere ting Acqui 3-1, Plastipol Morale, invece, in netto ri- combattuta, e non c’è da sta- quando, nel corso del secon- Sporting Ratto-Rombi 0 do il lusinghiero secondo posto Ovada - Bcc Ford Sara Villar basso per le acquesi, che re tranquilli. do set, si è trovato a rincorre- GS Rondò-Kerus 3 in classifica. Si trattava dell’ulti- 3-0. con il ko della scorsa setti- «Infatti non lo sono - preci- re, prima di vincere il parziale (20-25; 20-25; 19-25) ma gara di campionato, il che Classifica: Lilliput 50; mana hanno visto sensibil- sa Ivano Marenco - perché 25-22. Lo score complessivo Acqui Terme. Si chiude con apre il momento dei bilanci: nel L.P.M. Prefabbricati, Vesta V. mente diminuire l’abbrivio noi in trasferta non siamo soli- (25-18, 25-22, 25-20) parla di una affermazione netta da par- GS, bella la prova di Berta, dav- Chiavazza 45; Pietro Micca, preso nelle settimane prece- te ripetere le prestazioni ca- una partita non facile ma con- te del GS di Chiara Visconti il vero positiva, mentre nello Spor- Barbero Carmagnola 37; Crs denti, che aveva fatto spera- salinghe, e poi questa è una dotta con sicurezza. derby Under 14 disputato do- ting, al di là delle prestazioni in- Saluzzo 30; V2 Elettr. Racco- re in un loro rientro nella zo- buona squadra: giovane, reat- U16 Valnegri-Tirrena: Ca- menica pomeriggio presso la dividuali, vale la pena fare un di- nigi 27; 4Valli Galilei 25; Pla- na play out. tiva, con un elemento di peso mera, Giordano, Gatti, Boarin, palestra dell’Itis Barletti. scorso riferito all’intera stagione, stipol Ovada 24; Seventex Per muovere la classifica, e in banda. Tecnicamente non Pettinati, Morino. Libero: Cor- Il verdetto del campo confer- rendendo onore al merito di coa- Splendor 21; Lingotto 19; Bcc siamo alle solite, Acqui deve le considero fuori dalla nostra sico. Utilizzata: Ratto. Coach: ma quanto affermato dalla clas- ch Petruzzi, che ha saputo for- Ford Sara Villar 17; Fortitudo dare il 120% con tutti gli ele- portata, ma la gara sarà di Varano. sifica, che vede il GS larga- mare un gruppo e aiutarlo a cre- 12; Sporting Acqui 10. menti, e sperare in una gior- quelle incerte». Di sicuro, in *** mente davanti alle ragazze di scere, tecnicamente e umana- SERIE D femminile girone C nata felice per le due giocatri- casa GS, si spera di poter UNDER 13 Giusy Petruzzi, che comunque, mente. Risultati: Acqui Arredofri- ci di maggior classe, Elisa schierare ancora una volta la Estr.Favelli-Assic.Tirrena rispetto all’inizio dell’anno han- U14 Sporting - Immobiliare go Coldline - 2D Venascavi Brondolo e Valentina Guido- formazione titolare; il morale è Largo successo per le baby no compiuto progressi vistosi e Ratto-Rombi Escavazioni: Venaria 3-0. bono. quello giusto, perché oltre alla pallavoliste acquesi, che nel che, pur senza mai insidiare la Cresta, Calzato, Marengo, Pat- Classifica: Asti Kid 54; S. In campo, oltre la rete, sono vittoria di domenica, anche la pomeriggio di sabato, alla pa- vittoria degli avversari, hanno ti, Bernengo, Ivaldi. Utilizzate: Francesco al Campo 47; New diversi gli elementi da tenere clamorosa sconfitta del Gavi lestra dell’Itis Barletti, supera- comunque retto il confronto, im- Di Giorgio, Pesce, Torrielli, Maz- V. Erbavoglio, Crisci Pozzolo d’occhio: dal palleggio Se- a Pinerolo ha fatto il gioco no con assoluta padronanza pegnando le forti rivali di gior- zetta. Coach: Petruzzi. 43; Aedes Cit Novi 33; Sprint menzato al centro Umilio, fino delle termali, «e spero che l’Anspi Pieve Novi per 3-0 nata anche al di là del preven- U14 GS - Albergo Rondò- Candelo 30; Red V. Villata 25; alla banda Zagheni, che uni- questa assenza di pressione (25-15; 25-12; 25-13). Per l’al- tivabile. Alla fine, comunque, è Kerus Alimentari: Garino, Ca- Acqui Arredofrigo Coldline tamente alla giovane Sara possa essere la giusta pre- lenatrice Giusy Petruzzi un’al- emerso evidente il maggior tas- nobbio, Gotta, Berta, Torielli, 24; 2d Venascavi Venaria, Santa, opposto classe ’89 di messa per una buona partita tra soddisfazione da aggiun- so tecnico della squadra ospite, Secci, Ricci, Guazzo, Ferrero. Sporting Barge 22; Untensile- belle speranze e all’altro cen- da parte nostra». gere alla lista. che ha meritatamente violato il Coach: Visconti. ria Fulgor 21; Gavi 16; Galup tro Marta Rabaglioli, formano M.Pr U13 Favelli-Tirrena: Cre- terreno del Barletti, conferman- M.Pr Sisa A. Vbc 12; Lessona 7. ANC070318044_sp08 14-03-2007 16:39 Pagina 44

L’ANCORA 4418 MARZO 2007 SPORT

Basket serie D Le nostre foto storiche Il Giuso supera Vigliano Acqui Terme. Una foto sto- rica dello sport acquese, in questo caso il calcio, ci è sta- ta inviata da un nostro affe- con Gilli all’ultimo tiro zionato lettore. La foto ritrae la Virtus, la seconda squadra di Acqui che, sino ai primi an- Giuso Basket 83 ni Cinquanta, ha disputato i Vigliano 82 campionati dilettantistici. (28-13; 45-31; 61-62) Nella foto, molto probabil- Melazzo. Mancano una mente risalente al torneo manciata di secondi alla fine, 48/49, si riconoscono alcuni il Vigliano è sotto di un punto giocatori che, dopo aver ap- quando arriva la penetrazione peso le scarpe al chiodo, so- di Marchisotti che realizza, no rimasti nel mondo del cal- subisce fallo e poi centra an- cio; altri, purtroppo, sono che il tiro libero. I biellesi van- scomparsi, mentre altri anco- no a “più due” quando restano ra hanno lasciato la nostra tre secondi da giocare. Minuto città. Molti sono stati ricono- di sospensione richiesto da sciuti, qualche dubbio resta. Il gi dirigente dell’Acqui. Il se- Gli ultimi tre, tutti in abiti bor- coach Gatti, rimessa da metà primo in altro a sinistra, in abi- sto, sempre da sinistra, è Pi- ghesi, sono Garbarino, Cavalli campo, palla a Gilli che da ol- ti borghesi, è il geometra Got- nuccio Nervi, che passerà al- e Benzi che giocherà tanti an- tre un metro dalla linea dei ta, che per tanti anni sarà per- l’Acqui e poi diventerà un bra- ni da portiere. Accosciati Po- 6,25, insacca sul suono della sonaggio importante della po- vo allenatore, al suo fianco mina, il primo da sinistra ed al sirena. È il canestro che ren- litica acquese; al suo fianco Luigi Negro, commerciate e suo fianco il portiere che pare de incredibile, emozionante, Gianni Caneva, quindi Piero per tanti anni responsabile del sia Doglio. Da scoprire tutti gli inaspettato il finale e, soprat- Benazzo, imprenditore ed og- settore giovanile dell’Acqui. altri. (wg) tutto, vale una vittoria che porta a sette il filotto casalin- go del Giuso - Villa Scati. A Casale Monferrato Calendario gare In quei tre secondi c’è il con- densato di un match esaltante giocato in modo sontuoso dai trofeo Comunità padroni di casa che, all’inizio, hanno lasciato sulle gambe il Campionato regionale Montana podismo Vigliano, ancora in lotta per il 25 marzo Cavatore - Stra- primato. Bottos, alla fine auto- cavatore memorial “Umberto re di 28 punti, trascina il quin- di danza sportiva Motta”, ritrovo piazza Giano- tetto che inizia con il piede giu- glio, partenza ore 9.30, info sto. Al termine del primo quar- 0144 329862. to i punti di vantaggio sono Un’azione sotto canestro. 22 aprile Pareto - 2ª corsa quindici (28 a 13). Forbice che fra i boschi di Monte Orsaro, aumenta nel secondo quando ritrovo piazza Battisti, parten- il Giuso raggiunge il massimo 17, Bottos 28, Gilli 15, Tarta- quintetto quello allenato da za ore 9.30, info 019 721044. vantaggio di diciannove punti glia 13; Orsi 4, Biondi 4, Fia coach Emilio Gabutti, che è 29 aprile Melazzo - 3º tro- (35 a 16). È un Giuso che di- n.e, Perelli n.e, Pronzato n.e. anche presidente del sodali- feo “Davide Canocchia e An- fende con determinazione so- Coach Edo Gatti. zio, che può contare su gioca- drea Garbero”, ritrovo campo prattutto su Camarella che fati- *** tori importanti come Daniele sportivo, partenza ore 9, info ca a inquadrare il canestro. È Il Giuso Basket gioca a... Bovolenta, Alexandro Brighi- 0144 41638. un lavoro dispendioso per i pa- Trasferta difficile, se non no, Realini che hanno fre- 1 maggio Ponti - 21ª “Tra droni di casa, che non posso- impossibile, quella del Giuso quentato campionati di cate- boschi e vigneti”, ritrovo piaz- no contare su una panchina che venerdì 16 marzo alle goria superiore. Una partita za Caduti, partenza ore 9.30. dello stesso livello dei biellesi, 20.30, al “PalaManzini” di Ver- che è ancora più difficile dopo 6 maggio Montechiaro e che pagano dopo la pausa bania, affronta i bianco-rossi il match del Verbania sul cam- d’Acqui - 5ª Cursa del Ca- lunga. Il vantaggio si assotti- del Verbania Basket Eagles, po dell’Incontro Alessandria, stlan, ritrovo campo sportivo, glia, Zegna, ex giocatore di terza forza del campionato a finito con la netta vittoria dei partenza ore 10. C1, e Marchisotti scaldano la due lunghezze dal Chivasso e mandrogni. 13 maggio Olbicella di Mo- mano e, con le loro bombe da quattro dal Borgomanero. Un w.g. lare - Corsa in montagna, Ol- tre, accorciano progressiva- bicella - Bric dei Gorrei, ritro- mente tanto da chiudere il ter- vo piazza della Chiesa, par- zo tempo in vantaggio per 62 Basket giovanile: il Villa Scati Acqui Terme. Sabato 3 e domenica 4 marzo si è svolto, al pa- tenza ore 9.30. a 61. L’ultima frazione è la più lasport di Casale Monferrato, il campionato regionale di danza 20 maggio Denice - 4ª equilibrata e tirata. Il Villa reg- battuto dalla Junior Casale sportiva. Sabato hanno gareggiato gli atleti del liscio tradiziona- Corsa della bugia, ritrovo ge con grande determinazio- le, del ballo da sala, del liscio unificato e delle danze caraibi- piazza Castello, partenza ore ne, ribatte canestro sui cane- Parziali: (12-18, 24-26, 35-42, 46-58). che. Domenica è stato il turno delle danze argentine, standard 17, info 0144 92270. stro, non lascia scappare il Vi- È finito con la vittoria della Junior Casale Basket il derby più e latino-americane nelle quali hanno ottenuto un ottimo risulta- 22 maggio Acqui-Visone - gliano nonostante coach Ber- atteso della provincia nella categoria under 13. I ragazzi di Edo to gli atleti dell’associazione sportiva di danza “Art Sport Dan- 1º trofeo RM Assemblaggi, ri- tetti faccia ruotare la panchina Gatti hanno giocato ad un ottimo livello contro uno dei quintetti ce” di Acqui Terme, allenati dalla campionessa croata Ivana trovo zona Bagni, partenza e sfrutti le qualità del giovane più forti ed anzi, per lunghi tratti, hanno retto il confronto nono- Vukmirovic. Monica Brezzo e Ivan Collura hanno gareggiato ore 20. Marchisotti che alla fine se- stante l’assenza di Federico Tacchella, in questo momento uno nella categoria 16/18 anni classe B1, arrivando a ballare la se- gnerà 21 punti. dei più in forma, per un problema al ginocchio. Sotto di sei pun- mifinale. Cristina Petrone e Francesco Grisolia hanno conqui- 27 maggio Morbello - Gli ultimi minuti si giocano ti nel primo quarto, gli acquesi hanno recuperato, grazie ad una stato il terzo posto nella categoria 19/34 anni classe B2. Infine, Camminata tra i boschi, ritro- con l’appoggio di un tifo incre- prestazione super di Elia Molinari e Andrea Boido e del gigante primo posto nella stessa categoria per la coppia formata da Ri- vo frazione Costa, partenza dibile che fanno i supporters Federico Roveta, sino a sfiorare il pareggio (24 a 26). Negli ulti- ta De Agostini e Claudio Bergamasco. ore 17.30. del Giuso, finalmente nume- mi due quarti la Junior di coach Giampiero Poletti è cresciuta 3 giugno Bistagno - trofeo rosi a seguire una squadra ed ha chiuso con un vantaggio di dodici punti. “San Giovanni”, ritrovo via che sta disputando il presti- Una sconfitta onorevole contro l’under 13 di una “A2” che fa Caduti Cefalonia, partenza gioso campionato di serie D e ben sperare per il futuro. Gare podistiche ore 9.30, info 0144 79590. con risultati più che soddisfa- Tabellino: Boido 5, Foglino 12, Frisone 5, Diaferia 4, Olivieri, Domenica 18 marzo - Cor- Ursaria, Orsara Bormida, ore 15 giugno Cremolino - At- centi. Roveta 9, Molinari 11, Canu. ritalia Aics, Castelletto d’Or- 20. traverso le colline dei Mala- Poi quel Gilli che fa il mira- ba, ore 9.30. Sabato 16 giugno - Per spina, ritrovo campi sportivi, colo e la festa nel palasport Lunedì 9 aprile - Cammi- una corsa in più, Altare, ore partenza ore 20.30. può cominciare. Classifica del basket nata del Merendino, Strevi, 20. 27 giugno Abasse di Pon- HANNO DETTO ore 9.30. Domenica 17 giugno - zone - 1º trofeo Pizzeria Ba- Coach Edo Gatti è il ritratto Serie D maschile girone B Venerdì 27 aprile - Stracol- Bric & Foss, Rivalta Bormida, do’s, ritrovo frazione Abasse, della felicità. Per lui la vittoria Risultati: Swing Borgo Ticino - Pol. Verbano 75-64, Borgo- linando Ricaldone. ore 9.30. partenza ore 20.30. ha un sapore tutto particolare: manero - Monferrato Basket 85-57, Giuso Basket - Vigliano Venerdì 4 maggio - Martedì 19 giugno - Corsa 30 giugno Visone - “I tre “Abbiamo battuto una delle Basket Team 83-82, E.C.S. Basket - G.S. Borgosesia 63-71, Il Straacqui, Acqui Terme, ore podistica, Morsasco. mulini”, ritrovo piazza Stazio- squadre più forti del campio- Canestro - Verbania Basket 82-62, Pall. Chivasso - Il Cerro Asti 20.45. Domenica 1 luglio - Stra- ne, ore 19, info 0144 329909. nato” - perché è il frutto di 69-54, Castelnuovo Scrivia - Pol. Santhià 75-55, Basket Junior Venerdì 25 maggio - La dolcetto memorial “Fausto 3 luglio Merana - 3ª Stra- una tattica che alla fine ha pa- Club - Oratorio Trecate 76-49. Bagnacamisa, Castelnuovo Marchelli, Ovada, ore 9. merana, ritrovo c/o Pro Loco, gato - “Nei primi due quarti Classifica: Borgomanero, Pall. Chivasso 34; Verbania Ba- Bormida, ore 20. Venerdì 27 luglio - Straali- partenza ore 20, info 0144 abbiamo cambiato difesa ad sket 32; Il Cerro Asti, G.S. Borgosesia 30; Vigliano Basket Venerdì 1 giugno - Stra ce, Alice Bel Colle, ore 20.30. 993906. ogni azione, li abbiamo fra- Team, Monferrato Basket, Il Canestro 28; Pol. Verbano, Swing 5 luglio Arzello di Melazzo stornati, ma abbiamo anche Borgo Ticino 26; Castelnuovo Scrivia 24; Giuso Basket 18; - 1ª Camminata arzellese, ri- speso molto. Non avendo una Oratorio Trecate, Basket Junior Club 14; E.C.S. Basket 12; Pol. trovo area verde comunale, panchina del valore della loro, Santhià 2. Calendario C.A.I. - Acqui Terme partenza ore 20.30, info 0144 abbiamo sofferto nel terzo Prossimo turno: venerdì 16 marzo il Giuso Basket affron- Escursionismo San Besso (2019 m), Val 41672. tempo e devo ammettere che terà in trasferta alle 20.30, il Verbania Basket. 24-25 marzo - Mentone - Soana. 17 luglio Castelletto d’Erro se non avessimo avuto quel (1378 m), Alpinismo - Corsa della Torre, ritrovo vantaggio sarebbe finita in in collaborazione con il Cai di 21-22 luglio - Salita alla piazza San rocco, partenza tutt’altro modo. Poi quel finale Ovada. punta Roma (3070 m) nel ore 20. incredibile che testimonia del Basket giovanile: Tacchella 15 aprile - La diga di Mola- gruppo del Monviso; in occa- 19 luglio Melazzo - Quattro valore di una squadra che ha re. sione dei festeggiamenti per il passi a Melazzo, ritrovo piaz- vinto una partita con il botto”. e Foglino in rappresentativa 13 maggio - Il giro delle cin- 50º della Sezione Cai di Ac- za San Guido, partenza ore Aggiungiamo noi con il Bot- Due giovani under 13 del Villa Scati basket, Federico Tac- que torri. qui Terme. 20.30. tos, autore di una prestazione chella e Riccardo Foglino, sono stati convocati nella selezione 27 maggio - Nel parco di 19-26 agosto - Settimana in 24 luglio Pianlago di Pon- straordinaria così come Gilli è delle province di Alessandria, Asti e Cuneo. La rappresentativa Capanne di Marcarolo. rifugio. zone - StraPianlago - 1º me- stato l’uomo dei tre punti d’o- è allenata da Federico Danna, coach della nazionale giovanile. 2-3 giugno - Giro del Mon- Altri appuntamenti morial “Tino Perelli”, ritrovo ro. Quello che vede impegnati i due ragazzi del Villa Scati è il pri- gioie. 6 aprile - Serata auguri di piazza della Chiesa, partenza Tabellino: Costa 2, Spotti mo test in vista delle selezioni regionali. 24 giugno - Santuario di Pasqua. ore 20.30. ANC070318045_ov01 14-03-2007 14:50 Pagina 45

L’ANCORA OVADA18 MARZO 2007 45

Prodotti tipici a Castelletto d’Orba dal 16 al 18 marzo Deve sfondare sul mercato internazionale Rassegna di vini e di sapori Inizia il dibattito dell’Alto Monferrato sul futuro del Dolcetto

Castelletto d’Orba. Si svol- Castelletto d’Orba. Primo non sulla quantità”. qualità che si compete positi- gerà da venerdì 16 a domenica dibattito sul vino rosso, e sul Carlo Ricagni della C.I.A. vamente sul mercato, italiano 18 marzo la Rassegna dei vini e suo destino, nell’ambito della Rimarca come “il territorio de- ed internazionale. dei sapori dell’Alto Monferrato presentazione ufficiale a Villa ve attrarre gente e turismo Alla fine della presentazio- al Palasport di Castelvero. Carolina, della Rassegna dei con il suo prodotto principe, il ne della rassegna Fornaro La Rassegna, organizzata vini e dei sapori dell’Alto Mon- vino. E l’Alto Monferrato ne ha precisa che “sono stati man- dall’Amministrazione comunale ferrato. tutte le potenzialità in un mo- tenuti i confini dell’Alto Mon- col patrocinio del Ministero del- Già il sindaco Federico For- mento difficile per il Dolcetto ferrato (unica eccezione Ros- le Politiche agricole, “intende of- naro, nell’introduzione e nei perché oggi è più difficile pro- siglione e la Valle Stura co- frire ai visitatori una vasta pa- saluti, accenna all’importanza porre il Dolcetto sul mercato”. munque parte integrante del- noramica della ricchezza delle crescente che il mercato este- Ed al prossimo rinnovo ai l’Ovadese) anche a fronte di tradizioni vitivinicole e ga- ro assume per i “rossi” come il Consorzio di Tutela del richieste esterne”. stronomiche dell’Alto Monferra- Dolcetto d’Ovada. Dolcetto d’Ovada, si dice in Pertanto alla rassegna il to” - dice il sindaco Federico For- Il presidente della Provincia coro, tutti devono riconoscersi visitatore trova solo prodotti naro. “Attraverso i laboratori del Filippi sottolinea che una nella volontà di produrre un dell’Alto Monferrato. gusto e la degustazione si vuo- con la presenza di esperti sviz- le frazioni Crebini - Cazzuli - manifestazione d’apertura vino di qualità perché è con la E. S. le aiutare il consumatore a rico- zeri dell’enogastronomia e del Passaronda, di “Insieme per Ca- della stagione, come quella noscere ed apprezzare la qua- console svizzero a Genova. stelletto” e della Polisportiva co- castellettese, può rappresen- lità della produzione vitivinicola Si riconferma internazionale munale. Novità di quest’anno la tare molto per la valorizzazio- dell’Alto Monferrato, che nulla anche la Rassegna di musica preparazione della farinata, cot- ne del territorio e della provin- Incendio: paura in via Tagliolo ha da invidiare alle migliori zone popolare “Terra e vino”, con spet- ta al momento dalla Pro Loco di cia, visitata l o scorso anno Ovada. Fiamme, fumo e paura in un palazzo di edilizia popola- votate italiane ed internazionali. tacoli di musica tradizionale, tut- Silvano. Confermato l’ingresso li- da più di mezzo milione di tu- re in via Tagliolo, 5. Il fuoco è divampato verso le otto e trenta di La rassegna di spettacoli musi- te le sere alle ore 21 nell’area bero (orario: venerdì ore 18,30 - risti. “Ed un salto di qualità lo mattino di martedì 6 nell’appartamento al terzo piano abitato da cali “terra e vino” inoltre intende esterna. Domenica 18 alle ore 23; sabato e domenica ore 10 - può dare il vino presente per Giacomo Burlando e la moglie Lucrezia Di Palma, che stavano mettere in evidenza le feconde 17 presentazione del libro “sen- 23) alla Rassegna e a tutte le ini- tre giorni alla Rassegna, im- ancora dormendo. E’ stata la cagnolina Fanny, uno yorkshire, a radici culturali della civiltà con- ti le rane che cantano”, con gli ziative, spettacoli compresi. Uni- plementata dai sapori alto- dare l’allarme, nel senso che l’uomo l’ha sentita guaire ripe- tadina e di percorsi di trasmis- autori e il coro delle mondine di ca eccezione i laboratori del gu- monferrini.” tutamente. Finché si è alzato ed ha visto nella stanza del figlio, in sione della memoria tra le ge- Melegnano. Si può pranzare e sto, che costano 10 euro (8 per L’assessore provinciale quel momento già al lavoro, le fiamme ed il fumo. Dato l’allarme, nerazioni. Con questa manife- cenare nell’area ristorante con i soci Slow Food). all’Agricoltura Sandalo insiste sono accorsi immediatamente i Vigili del fuoco, due ambulanze e stazione Castelletto vuol dare il piatti tipici del territorio prepara- Per prenotazioni telefonare al sulla “svolta della Rassegna la Polizia municipale che ha diretto i soccorsi, dimostratisi assai suo contributo al rafforzamento ti da Claudio Barisione, con la numero 0143 830032. perché coniuga il legame tra- tempestivi ed efficaci. Burlando è stato portato a Novi per un ini- dell’immagine di una terra, l’Al- collaborazione dei volontari del- E. S. dizionale dell’uomo col territo- zio di intossicazione mentre la moglie se l’è cavata con un grosso to Monferrato, così ricca di sto- rio con la voglia di uscire dal spavento. Al Pronto Soccorso dell’Ospedale Civile è finita anche ria, di bellezza naturali, di tradi- localismo, facendo diventare la dirimpettaia dei Burlando, Geronima Merlo di 88 anni, che è zioni culturali e prodotti di qua- protagonista il territorio stes- stata controllata dai sanitari e poi dimessa. L’incendio ha destato lità”. Il programma della rassegna so. C’è comunque una crisi naturalmente notevole apprensione e tanta curiosità in tutta la zo- Gli espositori alla Rassegna, Venerdì 16: inaugurazione alle ore 18,30. alle ore 21 convegno sul- oggettiva dei vini rossi mentre na. Intorno al palazzo dell’incendio si è raccolto un gruppetto di che può contare su sostegno la promozione del vino altomonferrino sul mercato internazionale. Al- i bianchi reggono per la scelta persone mentre altri, dalle finestre e dai terrazzi delle case vicine, fattivo di diversi enti regionali, la stessa ora nell’area spettacoli musica tradizionale con “una sera lungimirante del consorzio del seguivano l’opera di soccorso della gente coinvolta nell’incendio e provinciali e locali, saranno oltre all’osteria in canti e di vini”. Sabato 17: ore 10,30 incontro dell’as- Gavi che ha imboccato subito lo spegnimento delle fiamme. una sessantina, in rappre- sociazione Alto Monferrato. Ore 14,30 riunione annuale dei Masters il mercato internazionale. E la sentanza di tutte le aree del- of quality. per un turismo intelligente e di qualità. Ore 17 banco viticoltura dunque non deve l’Alto Monferrato e del ricco pa- d’assaggio del Gavi e a seguire laboratorio del gusto “i formaggi blu esaurirsi in se stessa e conti- trimonio di eccellenza dei vini d’Europa”. Ore 21, degustazione di vini passiti aromatici e, nell’area nuare a creare tante Cantine Taccuino di Ovada doc e docg e dei prodotti tipici del spettacoli, serata di danze della tradizione francese della Guascogna, sul territorio ma produrre, col territorio. Significativa l’adesione e con la Banda Brisca del Piemonte. Domenica 18: ore 10 convegno dolcetto e la barbera, due filo- Edicole: Piazza Castello, Via Cairoli, Via Torino. del mondo agricolo con la pre- su “O.C.M.Vino: prospettive e criticità”. Ore 16, banco d’assaggio del ni importanti su cui lavorare, Farmacia: Frascara - Piazza Assunta 18 - tel. 80341. senza di Coldiretti, Cia, e Unio- Dolcetto d’Ovada e, a seguire, degustazione a cura di “Il diavolo sul- nell’ottica dello sfondamento Autopompa: Shell - Via Gramsci. ne Agricoltori di Alessandria e di le colline” di Rocca Grimalda. Ore 18, area spettacoli, presentazio- sul mercato internazionale. Vigili Fuoco: 115. Carabinieri: 112. quello della montagna con tre ne del libro “Senti le rane che cantano. Canzoni e vissuti popolari del- Questa Rassegna si intreccia S. Messe: Parrocchia: festivi ore 8; 11 e 17; feriali 8,30. Padri Comunità Montane. la risaia”. Ore 21 Laboratorio del gusto Slow Food “Grappa e il pia- con la “Pro Wine” di Duessel- Scolopi: festivi 7,30 e 10. Prefestiva sabato 16,30; feriali 7,30. Uno sforzo particolare è sta- cere” con Maurizio Fava. Stessa ora, area spettacoli, concerto delle dorf, in una giusta dialettica S. Paolo: festivi: ore 11. Prefestiva sabato 20,30. Padri Cappuc- to rivolto quest’anno per arricchi- mondine di Melegnano e del trio femminile “InCanto”. tra il locale e l’internazionale. cini: festivi ore 8,30 e 10,30; feriali ore 8. Cappella Madri Pie: re il programma di eventi e di ini- Perché in fondo quello che feriali ore 17. Convento Passioniste, Costa e Grillano: festivi ziative nei tre giorni di rasse- tutti auspichiamo è la colloca- ore 10. San Venanzio festivi ore 9,30. San Lorenzo: festivi ore gna. Sono infatti programmati zione internazionale dei nostri 11. Venerdì 16 marzo per gli incontri quaresimali alle ore 20.45, due convegni ,rispettivamente “Paesi e sapori” con 20 Pro Loco vini, che sono importanti.” nella Chiesa di San Paolo, Mons. Paolino Siri relazionerà su su “promozione del vino dell’Al- Ovada. Si svolgerà sabato 19 e domenica 20 maggio l’edizione Lo chef Claudio Barisione “Come io ho amato voi”: vita affettiva e famiglia. to Monferrato sui mercati inter- 2007 “Paesi e Sapori”, la festa gastronomica delle Pro Loco della parla poi del menù della Ras- nazionali (venerdì ore 21) e “ocm zona di Ovada. L’anno scorso erano 16 le varie pro loco partecipanti segna, che cambia di vino: criticità e prospettive” (do- all’iniziativa organizzata dalla Pro Loco di Ovada, per l’occasione degustazione in degustazione menica ore 10). presenterà non più la trippa ma il gelato, probabilmente al gusto nuo- e che propone stavolta ricette La vignetta di Franco Ogni giorno il visitatore della vissimo di dolcetto.Quest’anno si aggiungeranno le Pro Loco di Car- antiche col vino e olio crudo. Rassegna può prendere parte peneto (salamini in umido con peperonata), Olbicella (piatti a ba- Quindi i corzetti di Novi, i ri- alle degustazioni della produ- se di cinghiale), Capriata (panini e salsiccia col Gavi) e Morsasco sotti di Alessandria e Casale, zione vinicola ed ai banchi d’as- (trippa). La manifestazione avrà luogo in piazza Martiri della le minestre di Acqui, gli splin- saggio. I laboratori del gusto poi Benedicta e sarà contornata da iniziative collaterali in via di definizio- siougni di Castelletto (il dolce conducono tutti i giorni i parte- ne. Nel pomeriggio festivo svolgimento del Trofeo Pro Loco, con le ufficiale della rassegna cotto cipanti alla scoperta dei formaggi squadre formate dai membri delle diverse associazioni, in compe- nel forno a legna pubblico nel e della grappa. Sabato 17 alle tizione tra di loro per gare e giochi vari. È in corso la lotteria di Pae- quartiere Bozzolina). ore 14.30 si svolgerà la riunione si e Sapori: 1º premio Fiat Panda; 2º tv Samsung; 3º week-end a Bernardo Beisso, direttore annuale dei “Masters of quality”, Parigi per due; dal 4º al 10º bottiglie Dolcetto d’Ovada. artistico di “Terre e Vino” rico- struisce il venerdì l’Osteria, con gruppi di cantori della Val Trebbia e gruppi folck della Artigiani in festa Val Borbera, e altre zone che Ovada. Domenica 18 marzo, presso la sede della Confartigianato, in via Piave alle ore 10, ci eseguono canti piemontesi. Il sarà la consegna del riconoscimento all’Imprenditore dell’anno 2007, che quest’anno verrà as- sabato i danzatori della segnato alla ditta F.lli Boccaccio di Grillano, da quarant’anni nel settore edile. Alle ore 11 S. Mes- Guascogna, con il canto a sa nella chiesa di San Paolo di corso Italia. Seguirà un rinfresco. L’iniziativa è già alla quinta edi- ballo francese senza stru- zione e negli anni passati, nell’albo d’oro figurano Maurizio Alverino, Gebhard Trenkwalder, menti. Quattro Ulzi e Wilma e Marco Artigian Pizze. Il premio che l’associazione consegna, nella festa Appena in tempo perché il di San Giuseppe patrono degli artigiani, è un riconoscimento ad artigiani che si sono distinti ne- Sindaco Fornaro parli un po- gli anni nel loro lavoro. Ed infatti i f.lli Boccaccio, da tanti anni, svolgono la loro attività con com- co della farinata e di una petenza e notevole professionalità. Il loro intervento risolutivo ed assai rapido per porre termine “sorpresa dal cielo” e l’inter- ai lavori infiniti di corso Italia, lo scorso anno, è ancora sotto gli occhi di tutti. vento del presidente della Coldiretti Bruno Tacchino ri- propone la realtà vitivinicola non proprio positiva dell’Italia. Passa la corsa Milano-Sanremo Se si pensa che l’Europa ha Ovada. Sabato 24 marzo si corre un’altra Milano Sanremo, la classicissima di primavera. I proposto l’estirpo agli italiani corridori transiteranno da Ovada, lungo il percorso tradizionale da piazza Castello attraverso di 150 mila ettari di terreno Lung’Orba, piazza XX Settembre, corso Martiri Libertà sino in via Voltri, all’ora ormai consueta vocato. Domanda legittima: delle 12.30, salvo medie ultraveloci o molto lente. Chi vincerà la Sanremo? Petacchi in volata? “E’ giusto privarsi dei vigneti Boonen a sorpresa sul Poggio. Bettini dopo una fuga? O vi sarà il blitz di Filippo Pozzato, ultimo sulle nostre colline?” La Ras- vincitore della corsa? Sicuramente ci sarà guerra tra i corridori dai Capi Mele, Cervo e Berta, si- segna quindi come “un mo- no al Poggio. Occhio a Zabel ed a Freire ed occhio alle imboscate lungo la Riviera ligure perché mento di confronto tra i pro- la chiamano corsa facile ma è tutt’altro. Non fosse altro che per la sua lunghezza, di ben 294 chi- duttori per migliorare la qua- lometri. Da Milano ad Ovada sono 120, ne mancano 174 per arrivare al traguardo di via Roma. lità del prodotto per crescere La Sanremo apre la grande stagione del ciclismo professionista, anticipando le Classiche del qualitativamente. Se è un da- Nord a cui promette il sole. Sole che i corridori non troveranno in Belgio alla Roubaix o nelle to di fatto che in Italia si beve Fiandre e un clima decisamente primaverile in questi ultimissimi giorni d’inverno che sembrano di meno, allora c’è bisogno di un anticipo d’estate. E come sempre i tanti appassionati delle due ruote si assieperanno lungo il nuovi mercati, puntando sulla percorso dei corridori, per vedere ed applaudire, sperando di riconoscere i loro beniamini. qualità di ciò che si esporta e ANC070318046_ov02 14-03-2007 14:52 Pagina 46

L’ANCORA 4618 MARZO 2007 OVADA

Che primavera ed estate ci saranno? In due tragici incidenti stradali Finalmente un incontro concreto tra le parti Gli alberi sono in fiore Muoiono un ovadese Tutti a Genova ed i fiumi in secca e il prefetto Macrì a parlare di treni

Ovada. Si dice spesso che, Ovada. Doppio tragico inci- verso le sette del mattino sul- Ovada. Finalmente si sono più dell’uomo, sono gli animali e dente stradale nella mattinata la sua Fiat Brava in direzione incontrati tutti: pendolari ferro- le piante ad avvertire subito i dell’8 marzo. di Ovada (era diretta a Pavia viari della linea Acqui - Ovada - repentini cambiamenti di sta- Ad Alessandria Marco Tom- dov’era Prefetto) quando, per Genova, esponenti di Trenitalia, gione o una stessa stagione maso Ferrando, ovadese di cause in corso di ac- sindaci ed assessori piemontesi che anticipa di molto la sua ve- 44 anni è rimasto coinvolto in certamento la sua auto sban- e liguri competenti per territorio. nuta. un incidente mortale, andan- dava ripetutamente, cozzava L’incontro fra tutte queste E’ vero, i mandorli e i peschi do a cozzare contro un pull- contro il guard-rail in modo componenti si è svolto a Geno- sono già in fiore da diversi tem- man. Ferrando accompagna- violento. Il Prefetto è stato va, nella sede della Regione. po in questo ultimissimo scorcio va su di una Ford Escort il fa- sbalzato fuori dalla vettura ed Chiamato “tavolo tecnico”, è sta- d’inverno che proprio non lo legname Franco Castagni- è finito nell’altra carreggiata, to promosso dagli assessori ai sembra più. Infatti ormai siamo no,47 anni di Cremolino. morendo sul colpo. Trasporti del Piemonte Borioli di fatto in primavera e, stando al- rato che sia la primavera che l’e- L’auto ha impattato violen- “Sono in corso le indagini e della Liguria Merlo. Durante le previsioni a media scadenza state quest’anno si presentano temente contro un pullman di per stabilire le cause del tragi- questo incontro è stato presen- degli esperti di meteorologia particolarmente calde, secon- linea, in direzione di Spinetta. co incidente” - dice l’ispettore tato il protocollo d’intesa ed al- ni merci sulla linea, per effetto quest’anno il caldo primaverile do i meteorologi. Che già Affrontando una curva, la della Polstrada Luigi Santoro, la fine il rappresentante del pen- del retroporto genovese ad anticipa di un mese buono il prevedono una seconda parte Ford ha sbandato ed è finita di stanza a Belforte. dolari, l’acquese Zorzan era ab- Alessandria se si farà. suo arrivo. La primavera dun- dell’estate (luglio e agosto) tor- nella corsia opposta: l’urto è La salma del Prefetto è sta- bastanza soddisfatto, pensando Ma è evidente che l’aumen- que è già arrivata, senza atten- rida, più ancora di quella del stato inevitabile. Ferrando è ta scortata dalla Polstrada si- anche al prossimo incontro ad to dei merci, che dovrebbe esse- dere il rituale 21 marzo. Basta 2003 già da record. morto sul colpo mentre Ca- no ad Alessandria, all’obitorio. aprile. All’incontro genovese so- re molto considerevole am- vedere la temperatura ormai mi- E con la mancanza di acqua stagnino ha riportato gravi fe- Il mezzo, al momento del- no stati messi sul tappeto i tan- messo che si faccia, non dovrà te, salvo rare sporadiche ecce- nel letto dei fiumi, addio anche rite ed è stato trasportato al- l’incidente, procedeva sui 110 ti problemi della disastrata linea intralciare, per precedenze e ri- zioni, sia al mattino che al po- possibilità di fare il bagno quan- l’Ospedale di Alessandria. km/h - dice l’ispettore Luigi ferroviaria: orari dei treni e ri- tardi, il passaggio dei treni dei meriggio di un giorno qualsiasi. do solo sino a poco tempo fa lo Ferrando abitava in corso Ita- Santoro - quindi una velocità tardi, soppressioni improvvise, pendolari. Questo almeno è E basta dare uno sguardo si faceva nell’Orba a monte del lia 110 ed era socio di una dit- del tutto normale. ammodernamento delle car- quanto spera il nutrito gruppo anche di sfuggita ai fiumi della ponte di Molare, nel Gorzente e ta di progettazione industriale, Sono in corso le indagini rozze, dei pendolari della Acqui-Ova- zona (Orba, Stura, Piota, Gor- nella parte alta del Piota, ri- la Pegaso, assieme a G.L. per individuare le cause che lavori di miglioramento della da-Genova. zente) per accorgersi che cam- chiamando parecchia gente an- Robbiano. hanno determinato il tragico tratta. A Genova gli utenti hanno ri- biano, si trasformano ed antici- che da fuori zona. Ed anche L’Inter e l’attività di progetti- incidente. Intanto sembra che entro il chiesto anche un treno in più du- pano le stagioni, ma una situa- questa è una risorsa ambienta- sta industriale erano le sue Il Prefetto di Pavia abitava 2009 possano messere eliminati rante la mattinata per andare zione rimane costante: la “sta- le e ricreativa che progressiva- grandi passioni. Separato dal- ad Alessandria. Il traffico sulla i tre passaggi a livello tra Ova- nel capoluogo ligure ma al mo- gione” secca. mente se ne va. la moglie da tempo, Viveva A/26 ha subito rallentamenti da e Rossiglione, dopo anni di mento c’è un nulla di fatto, an- Quest’anno poteva essere in- Ed allora, visto e considerato col padre Paolo. per consentire l’arrivo dei pri- promesse e di tante discussio- che se probabilmente alcuni verno o primavera ma non è che non nevica e non piove più Sull'autostrada, all’altezza mi soccorsi e la rimozione del ni mai approdate a qualcosa di orari potrebbero essere modifi- nevicato e non piove e forse si come una volta, e che però del- del viadotto “Vegnana” di cadavere. Nel violento impatto fatto. La soppressione dei pas- cati. andrà avanti così chissà per l’acqua, anche quella dei fiumi, Campo L. è morto l’ex Prefet- contro le lamiere metalliche saggio a livello sarebbe anche Per Ovada a Genova c’era il quanto. Del resto sono gli stes- si ha sempre e comunque bi- to di Alessandria Cosimo Ma- l’auto è andata paurosamente la conseguenza logica dell’in- vice sindaco e assessore ai la- si corsi d’acqua a rendere evi- sogno, teniamoci quella poca crì, sessanta anni. Viaggiava distrutta in tutte le sue parti. cremento del passaggio dei tre- vori Pubblici Franco Piana. dente ed eloquente il fatto: so- che rimane. no pressoché già in secca e Invece non ne siamo capaci, siamo ancora alla fine dell’In- vedi la piccola “diga” sull’Orba, Montaldo, Cassinelle, Lerma e Montaldeo 82 votanti: 69 a Fassino, 12 a Mussi, 1 ad Angius verno! a monte del cimitero di Molare, E’ chiaro che se non piove che un po’ d’acqua la trattene- fiumi e torrenti della zona di va ma che è stata eliminata dal- Ovada fanno presto ad andare l’ultima piena del fiume. in secca, con le conseguenze Serviva anche per alimenta- Per quattro Comuni I D.S. a congresso: del caso cioè disponibilità delle re in parte l’acquedotto di Cassi- risorse idriche ridotte al lumici- nelle, ma, dopo la rottura, nes- no, che è la cosa più importan- suno l’ha più ripristinata. fondi per gli anziani sì al nuovo partito te e più drammatica, conside- E. S. Ovada. Nei fondi stanziati dal- ciascun Comune. Evidente- la finanziaria per i Comuni, c’è mente costituiscono una buo- Dichiarazioni del vicesindaco Piana anche un capitolo che riguarda na occasione per investimenti i paesi con un alto tasso di an- ed interventi a favore della po- zianità degli abitanti. polazione anziana, sul piano Rientrano in questa casisti- del miglioramento delle struttu- ca i Comuni con una percen- re ricettive per loro. Quattro passaggi a livello tuale di anziani al di sopra dei 65 La percentuale che il governo, anni e, per quanto riguarda la facendo la finanziaria, ha stabi- zona di Ovada, a ricevere i fon- lito per avere diritto a questi fon- da abolire o quasi di sono interessati quattro Co- di, abbastanza consistenti, è del muni: Montaldo, Cassinelle, Ler- 30%; quota superata abbon- Ovada. Il vicesindaco Franco Genova ad Alessandria. Ri- ma e Montaldeo. Proprio que- dantemente solo da quattro Piana a Genova, in Regione, chiesta che comunque potreb- st’ultimo paese detiene il record paesi della zona di Ovada, che rappresentava i Comuni pie- be arrivare. in zona per l’anzianità: la per- dimostrano di essere assai lon- montesi della linea ferroviaria Continua Piana: “Tra i proble- centuale di ultra sessan- gevi. Cassinelle per esempio, Acqui-Ovada- Genova. Il Sin- mi discussi, quello della sop- tacinquenne infatti ammonta al su un totale di 896 abitanti, re- daco di Campo Ligure, Oliveri, pressione dei passaggi a livello. 44%, il che gli da diritto di otte- gistra ben 279 ultra settanta- i Comuni liguri. Dice Piana: “I Dei tre del Gnocchetto uno do- nere 28.320 euro. Montaldo ha cinquenni ed ha quindi diritto Comuni interessati avevano vrebbe essere soppresso nel il 35% di anziani ultra sessan- alla fetta più rilevante dei fondi Congresso D.S. alla Soms. chiesto alle due Regioni, le due 2008, gli altri due nel 2009, se- tacinquenni ed ottiene quindi specifici. Province, a Trenitalia e Rete condo R.F.I. E tra Ovada ed 39.750 euro. Cassinelle registra C’è da dire che, in tutta la zo- Ferroviaria Italiana incontri con Alessandria, 15 dei 21 entro il una percentuale del 31% e si na di Ovada, paesi compresi, gli Ovada. La sinistra italiana corpo. Quindi è toccato al le parti in causa. E il 29 gennaio 2009.” Con tutta probabilità, per porta a casa 57.200 euro. Ler- ultra sessantacinquenni ormai è di nuovo al bivio. gruppo che si riconosce nella ad Alessandria si era deciso di il retroporto genovese tra Ca- ma con il 31% di ultra sessan- sono circa un quarto della po- Sta discutendo se deve na- linea di Fassino, segretario formare un tavolo tecnico sui stellazzo ed Alessandria. tacinquenni ottiene 45.345 eu- polazione residente. scere o no il nuovo soggetto nazionale dei D.S., rappre- problemi delle linee Acqui-Ova- Ancora Piana: “Un altro pro- ro. Naturalmente i finanziamen- Sarà per questo quindi che politico, da tempo annunciato, sentato da. Federico Fornaro, da-Genova e Ovada-Alessan- blema, se aumentassero i mer- ti ottenuti sono anche proporzio- anche lo Stato pensa di investire il Partito Democratico, che sindaco di Castelletto e coor- dria”. ci per Alessandria, è il passag- nati al numero degli abitanti di qualcosa a loro favore. dovrebbe unire le diverse ani- dinatore regionale. Assoluta- Perché sono tanti i problemi gio a livello di corso Saracco, me della sinistra in un unico mente favorevole, anzi pro- dei pendolari, e di vario genere. che taglia in due la città. Lì nel- partito. Sabato scorso alla mulgatore del progetto politi- In effetti R.F.I. si è detta pronta le ore di punta transitano gior- Soms si è svolto il quarto co. a valutare la priorità delle azio- nalmente circa 1200 veicoli e Patrocinio per il Tricolore congresso dei D.S. (seguito Dopo un dibattito in cui gli ni per eliminare i problemi ri- quindi o è soppressione del pas- Ovada. La Giunta comunale nella seduta del 5 marzo, ha da Franco Pesce) sul tema: iscritti della sezione hanno correnti sulla linea.Trenitalia poi saggio a livello o un sistema di deliberato la concessione del patrocinio comunale per la ma- formarlo o no? Relatori delle espresso la loro opinione si è si impegna a migliorare lo stato apertura e chiusura rapida. I nifestazione del Lions Club Ovada, in occasione della con- tre mozioni: Giorgio Ardito per votato. e la pulizia dei convogli. Co- pendolari hanno chiesto che i segna della bandiera del Tricolore alla Casa di Carità Arti e Me- la mozione Angius, l’on. Fiorio Ancora una volta Ovada ha munque sia R.F.I. che Cargo merci passino di notte. Comun- stieri di via Gramsci. La consegna del Tricolore avverrà il 5 sindaco di Calamandrana per dimostrato la centralità delle (convogli merci) dicono che ad que non tra le ore 6 alle 10 del maggio allo Sferisterio, a partire dalle ore 10. la mozione Mussi e Federico opinioni degli aderenti del più ora non sono giunte richieste mattino e le 16 e le 20 quando La concessione del patrocinio comunale all’iniziativa lioni- Fornaro per la mozione Fassi- grande partito della sinistra. per l’ampliamento dei merci da c’è forte pendolarismo. In ogni stica non comporta benefici finanziari o altre agevolazione. no. Infatti sugli 82 votanti (ma caso ora sono più ottimista sul- Mentre Ardito presentava, molto di più erano i presenti le soluzioni dei problemi.” in maniera pessimistica, il curiosi, esponenti di altri par- Prossimo incontro tra le par- progetto del nuovo partito, titi, giornalisti) 62 voti sono A S. Luca lancio ti il 13 aprile, a Genova. All’o.d.g. Approvazione progetto sottolineando però che la sua andati a Fassino, 12 a Mussi I finanziamenti per la soppres- corrente sarebbe rimasta co- e uno ad Angius. dello stoccafisso sione dei passaggi a livello, per la rotatoria di via Molare munque nei D.S., per gli ade- Ma il bello viene ora: dalle San Luca di Molare. compreso quello di corso Sa- Ovada. La Giunta comunale, nella seduta del 5 marzo, ha ap- renti alla linea Mussi è un parole, dai commenti sentiti in Domenica 1º aprile, alle ore racco con barriere antirumore; provato il progetto esecutivo per la realizzazione della rotatoria in grosso sbaglio la fusione del- questo convegno non sarà fa- 15, gara di lancio dello stoc- il numero delle “tracce” libere (i via Molare, all’incrocio con via nuova Costa. L’importo complessi- le varie sinistre, anche se la cile realizzare il nuovo partito cafisso. Partecipano le squa- passaggi ferroviari) e gli orari; la vo dell’intervento ammonta ad euro 304.000. Il progetto è stato presentazione di Fiorio era della sinistra. I dubbi espressi dre formate dai soci delle Pro modifica degli orari dei treni pen- redatto dall’Associazione Temporanea Professionisti composta più sommessa. dai D.S. sono condivisi, in ma- Loco del territorio molarese. dolari, probabilmente con l’in- da Coop. Arch. G1, nbs,. Architetti associati, arch. Cecilia Sero- Lo stesso Mussi si è detto niera un po’ diversa, dalla del- In palio la cena serale gratis a serimento di uno a mezzanotte nello. L’intervento sarà finanziato per circa la metà con un contri- incerto nella partecipazione la Margherita e anche dagli base di stoccafisso e polenta. da Genova e del primo da Ova- buto relativo al Piano nazionale sicurezza stradale del Piemonte alla nuova formazione politi- altri partiti che fanno parte del Cena per tutti dalle ore 19,30. da alle ore 4. E. S. e per il resto con mutuo Cassa Depositi e Prestiti. ca, se il progetto prendesse centro sinistra. ANC070318047_ov03 14-03-2007 14:53 Pagina 47

L’ANCORA OVADA18 MARZO 2007 47

Ospita 80 cani curati da 15 volontari Il 20, 21 e 23 marzo Per la scuola dei Bacchetti e la festa del Dolcetto Servono più soldi Il consiglio comunale È Natalina Robbiano per rifare il canile in tre tornate la Silvanese dell’anno

Ovada. Tre prossime serate difica dell’art. 29 del regola- di discussione in Consiglio mento comunale per le occu- comunale. pazioni di spazi ed aree pub- Martedì 20 marzo, alle ore bliche e per l’applicazione 21 nella sala consiliare di Pa- della relativa tassa. La modifi- lazzo Delfino, è indetta l’adu- ca al regolamento comunale nanza straordinaria del Con- delle entrate tributarie. La Va- siglio Comunale. riante strutturale al P.R.G.C. All’ordine del giorno l’ap- anno 2003, determinazioni in provazione del regolamento merito alle osservazioni e comunale per il funzionamen- proposte presentate – adozio- to del gruppo comunale di ni. protezione civile. Mercoledì 21 marzo, e ve- Le modificazioni alla d.c.c. nerdì 23, alle ore 21 l’adunan- Nº 37 e 38 del 21/9/06 avente za del Consiglio comunale ri- ad oggetto “istituzione del guarda “l’esame e la discus- mercatino dei prodotti biologi- sione bilancio di previsione Da sinistra Stefano Bianco (nipote della premiata) Natalina ci e dell’artigianato eco-soli- esercizio 2007. Robbiano (donna silvanese 2007) Irma Pestarino (donna dale” e “l’approvazione del re- Relazione previsionale e silvanese 2006). Ovada. Dal Ministero è arri- ni, le reti arrugginite e con- golamento comunale del mer- programmatica 2007/2009; bi- vato un contributo di 20.000 sunte dal tempo, l’asfalto da catino dei prodotti biologici e lancio pluriennale 2007/2009; euro, il Comune da parte sua rigettare. dell’artigianato eco-compatibi- programma triennale dei lavo- Silvano d’Orba. Anche quest’anno in occasione della festa ne ha aggiunto 10.000. Continua l’assessore Pia- le”. E poi gli adempimenti leg- ri pubblici ed elenco annuale dell’8 marzo l’Amministrazione Comunale e la Biblioteca Civica In tutto quindi fanno 30.000 na: “Tempo fa abbiamo pre- ge regionale nº49/85 per il di- dei lavori. hanno conferito il premio “Silvanese dell’anno”. euro, che servono per amplia- sentato un progetto, finito poi ritto allo studio e assistenza Infine venerdì 23 marzo, La signora Natalina Robbiano ha ricevuto il premio con la se- re il canile/rifugio di Regione a Roma, di 80.000 euro per scolastica – fasce di contribu- sempre nella sala consiliare, guente motivazione: “A Robbiano Natalina donna dell’anno Campone. Si può dare quindi l’ammodernamento completo zione. Ed ancora l’approvazio- l’adunanza del Consiglio co- 2007 - Riferimento della famiglia è figura attiva e dinamica. una nuova sistemazione ai del canile. Ma ce hanno dato ne del regolamento per l’ap- munale tratterrà anche la Simbolo della tradizione femminile contadina ha curato la scuo- box e migliorare la rete inter- solo 20.000 dal Ministero del- plicazione dell’aliquota varia- Legge regionale 7/3/89 - la dei Bacchetti e contribuito al successo della “Festa del Dol- na di fognature, molto impor- la Salute ed allora, per far bile dell’addizionale comunale adempimenti comunali - ap- cetto”, valorizzando l’insostituibile ruolo delle frazioni allo svi- tante nello specifico per le nu- fronte alle urgenze strutturali, all’Irpef – conferma aliquota provazione programma e in- luppo della comunità. Il suo tributo di dedizione alla terra e alla merose e giornaliere deiezio- li abbiamo integrati con altri per l’anno 2007. Quindi la mo- terventi. nostra gente sono esempio per tutti.” ni canine. 10.000.” Ma se i 20.000 euro arrivati Ottanta cani consumano al da Roma ed i 10.000 comu- giorno una notevole quantità nali devono servire espressa- di cibo. “Ma un grosso contri- Convenzione De Homem Libri di testo gratis per il 2007/2008 mente per il canile – rifugio, buto arriva dalle scuole, nel Ovada. Anche per il prossimo anno scolastico 2007/8 c’è la altri stanziamenti poi occorre- senso che si raccolgono la per stages espone a Novi possibilità di ricevere gratis, totalmente o parzialmente i libri di rebbero per il canile sanitario, mattina gli avanzi delle mese Ovada. La Giunta comu- Rocca Grimalda. Franci- testo per gli alunni della scuola media e superiore, statale o pa- come ribadisce il vicesindaco scolastiche. E poi il nostro è nale, nella seduta di lunedì sco De Homem Christo espo- ritaria. Franco Piana. un canile d’eccezione, che la- 5 marzo, ha deliberato di ne i suoi quadri sino al 25 I libri possono ricevuti anche da chi frequenta i primi tre anni In questo settore molto deli- scia i cani liberi nella recinzio- aderire alla proposta della marzo a Novi Ligure, a palaz- di scuola di formazione professionale regionale. cato infatti stazionano per ne anziché costringerli sem- Casa di Carità Arti & Me- zo Dellepiane, in via Girar- Tra i requisiti il reddito familiare non superiore a ¤ 10.632,94. quaranta giorni i cani randagi, pre nei box.” I volontari del- stieri per l’effettuazione di dengo. La sua produzione Le domande devono essere consegnate in Comune entro le che poi possono trovare nel l’Enpa dedicano al canile cin- stages formativi e di orien- emana un forte vento di posi- ore 12 del 3 maggio. canile vero e proprio, se non que ore della loro giornata. tamento presso le strutture tività, un’esposizione di colore Maggiori informazioni nella segreteria della scuola frequen- ammalati. Oppure vengono Cinque ora al giorno, per comunali, a beneficio di al- e di sentimento. Il suo pennel- tata oppure in Comune, sportello prestazioni sportello agevola- restituiti al loro proprietario, ciascun ammirevole volonta- lievi frequentanti i corsi di lo è energia semplice e gran- te, via Torino 69 primo piano, tel. 0143 836217. beninteso se si tratta di cani rio, per ottanta cani che atten- formazione organizzati dal de, meravigliosa e pura. che si sono smarriti e poi ri- dono naturalmente che qual- Centro stesso. La mostra è aperta tutti i trovati o ancora devono esse- cuno si accorga di loro e se li La Giunta ha approvato la giorni escluso il lunedì matti- re soppressi se le cure dei va- porti a casa. convenzione col Centro di for- na, dalle ore 10 alle 12 e dalle Borse di studio anno in corso lidi ed appassionati volontari E. S. mazione di via Gramsci. 16 alle 20. Ovada. Per venire incontro alle spese scolastiche delle fami- del canile ed aderenti all’Enpa glie, per questo anno scolastico 2006/2007, sono a disposizio- (una quindicina) non sono più ne delle borse di studio. sufficienti per la gravità della A Rocca Grimalda Tra i requisiti di partecipazione, la residenza in Piemonte; la malattia o delle ferite riporta- Rubano in frequenza di una scuola primaria o secondaria oppure di for- te. mazione professionale regionale; il reddito familiare non supe- Il canile sanitario, di legge, Chiesa a Rocca riore a 10.632,94; la spesa documentata per l’istruzione di al- merita quindi di essere rifatto Rocca Grimalda. Continua meno 51,65 sostenuta per frequenza, trasporto, mensa esclu- un po’ tutto ed a ciò devono Lavori in via Bastione in zona la serie di furti e sem- so i libri di testo e le gite scolastiche. contribuire, oltre il Comune bra inarrestabile. Le domande sono da consegnare in Comune entro le ore 12 centro zona di Ovada, anche i L’ultimo nella parrocchia di del 3 maggio. Ulteriori informazioni presso la segreteria della quindici paesi del circondario. e sentiero del mulino San Giacomo. Nella notte tra scuola frequentata oppure in Comune, sportello prestazioni Tutti questi Comuni poi fan- sabato e domenica scorso, sportello agevolate, via Torino 69 primo piano tel 0143-836217. no capo anche al servizio ac- ignoti sono penetrati in Chie- Lo sportello è aperto il lunedì e mercoledì 15,30 – 17,30; calappiacani, di cui è respon- sa passando dalla porticina martedì e giovedì 9 – 12. sabile Armandino Nervi. laterale, la cui serratura è sta- Ed è soprattutto da Belfor- ta divelta con un piede di por- te, il cui territorio si estende co. Quindi hanno cercato di sulla rete autostradale per far man bassa di tutto, portan- La pittrice Trione premiata a Cannes Genova, che arrivano le mag- do via un quadro dell’800, la Ovada. Si è svolta recentemente a Mandelieu La Napoule giori richieste del servizio ac- bella statua lignea di Gesù (Cannes) la premiazione degli artisti selezionati per l’esposizio- calappiacani. Bambino che si venera e si ne alla quarta Biennale d’arte Ermitage du Riou 2007. Perché purtroppo diversi bacia la notte di Natale, due Gli artisti sono stati premiati dai componenti la commissione cani vengono abbandonati inginocchiatoi e anche un dell’organizzatrice Euro Art Expo di Casalpusterlengo. E tra i sulla autostrada A/26 da gen- candeliere dorato. partecipanti, si sono evidenziate le opere di Maria Antonietta te che evidentemente non I malviventi avrebbero o Trione, i cui quadri hanno registrato “un ottimo risalto delle cro- merita la fiducia e l’affetto de- portato via diversi altri cande- mie e del soggetto”. gli amici dell’uomo. lieri, trovati ammassati vicino La pittrice ovadese ha ricevuto la targa d’oro personalizzata Nervi per catturare i cani alla porta, se non fossero sta- ed il diploma di onorificenza. usa laccio e museruola ed in- ti disturbati da chi abita vicino La Trione poi si è aggiudicata un premio aggiuntivo, consi- terviene solo quando è chia- alla parrocchia. Il vicino infatti stente nell’esposizione dei suoi quadri alla prossima Fiera di mato dai Comuni della zona o svegliato dai rumori provocati Forlì Art Fair, dal 23 al 25 marzo. dai Vigili e dalle Forze dell’Or- per aprire la porta, ha acceso dine. In genere rintraccia cuc- Rocca Grimalda. Il paese corribile). Il terzo è il sentiero la luce ed in quel momento è cioli abbandonati dai loro “pa- è ormai un cantiere aperto da “del Mulino”, altro tracciato partito un veicolo, quello dei droni” ma anche cani da cac- qualche anno, nel senso che storico per i rocchesi in quan- ladri. Assaggiatore di vino cia. Nel 2006 ne ha recuperati si sta rinnovando nella sua to percorso in su e in giù, per Naturalmente sconcertati il Ovada. Sono ancora aperte le iscrizioni per il corso di as- una ventina, e portati al cani- veste urbanistica. secoli, dalle donne che porta- parroco don Mario Gaggino saggiatore di vino alla Casa di Carità Arti & Mestieri di via le. Dopo la nuova pavimenta- vano i panni a lavare nell’Or- ed i fedeli rocchesi, assai de- Gramsci. In tutto 18 lezioni, il lunedì e giovedì, dalle ore 21 alle Al canile di Regione Cam- zione in porfido dalla parte al- ba e dai giovani che d’estate voti alla statua lignea del 23. Iscrizioni presso l’Onav di Alessandria tel. 0131 52763 e pone ci sono attualmente ta del paese, e l’allargamento andavano al fiume a fare il Bambin Gesù. Securitas piazza XX Settembre tel. 0143 833584. un’ottantina di cani, curati e notevole di via Torricella, tale bagno. I ladri, forse gli stessi, sono coccolati dai volontari dell’En- da permettere oltre al transito Nel sentiero i lavori di ripri- penetrati per la seconda volta pa. Uno sforzo giornaliero non anche il parcheggio delle au- stino sono in corso:la parte all’interno del bar Belvedere, indifferente, e naturalmente to, ora tocca a via Bastione alta è praticamente terminata scassinando la porta e por- del tutto gratuito, che merite- essere interessata da lavori di e presto toccherà conferma il tando via soldi. rebbe ben altre strutture a di- consolidamento e di allarga- sindaco Fabio Barisione, a Tentativo di furto anche al sposizione. mento. quella bassa e terminale. Circolo bocciofilo ricreativo di La quindicina di box esi- Novità anche per quanto ri- Con il ripristino complessi- San Giacomo di Rocca Gri- stenti infatti sono vecchi di guarda i sentieri verso il fon- vo dei suoi tre sentieri storici, malda, dove però le inferriate quasi vent’anni e le loro la- dovalle. Ce ne sono sempre Rocca disporrà quindi anche hanno bloccato i ladri. miere sono quel che ora so- stati tre: uno detto delle Vec- di un pluri collegamento pe- Ed anche alla Soms di Car- no, con i pavimenti ormai chie” (ripristinato), l’altro “del- donabile col fondovalle, ad peneto dove ignoti hanno por- marci per gli escrementi cani- la Stazione “ (rinnovato e per- uso sportivo e turistico. tato via della refurtiva. ANC070318048_ov04 14-03-2007 14:54 Pagina 48

L’ANCORA 4818 MARZO 2007 OVADA

E sabato 17 a Voltri con l’Olimpia Calcio 1ª categoria Ora è quarta in classifica La Plastipol vittoriosa Per l’Ovada due vittorie L’Unipol cade anche in corsa per i play off in quattro giorni a Santa Margherita

Ovada. La Plastipol ha re- Dopo un avvio in sordina la Ovada. Due vittorie in quat- Formazione: Esposito, Ra- Ovada. Unipol Assicurazio- l’americano veramente so la pariglia al Besana vin- Plastipol prende il comando tro giorni. vera L., Cairello (Alloisio), Ra- ni ancora battuta nei play off irresistibile, e con gli ovadesi cendo per 3-0 sabato 10 al del gioco e allunga sino al 12- Prima il giudice sportivo vera A., Pasquino, Siri, Ca- della serie C/2 del girone ligu- che accusano un cedimento. Geirino un incontro importan- 6 per poi chiudere sul 25-21. convalida il successo sul vanna (Facchino), Caviglia, re di basket. In evidenza Montanari, te anche in chiave play-off. L’impressione è che i lombar- campo per 1-0 dei biancostel- Patrone, Meazzi, Bafico (Pe- Gli ovadesi sono stati autore di 25 punti. I lombardi, prima di questa di non siano in grado di lati a Bassignana sull’Arnuz- rasso). sconfitti per cinque punti dal Tigullio Santa Margherita- gara distanziati in classifica di impensierire più di tanto i ra- zese. Poi domenica 11 l’Ova- Risultati: Arnuzzese - Gar- Tigullio Santa Margherita do- Unipol Assicurazioni 78-73 soli due punti, erano una delle gazzi di Minetto ma quando da batte il Villaromagnano per bagna 2-1; Castelnovese - La ve milita l’americano Balliro, (15/22, 37/37, 56/57). quattro formazioni ancora in nel 2º parziale, dopo essere 1-0. Contro il Villaromagnano Sorgente 1-3; Nicese - Viguz- che ha centrato ben 40 punti. Tabellino: Montanari 25, lotta per la quarta piazza han- stati sotto di tre punti raggiun- l’Ovada non offre una buona zolese 4-2; Ovada - Villa ro- E’ finita per 78-73 a favore Torrieri 4, Robbiano 7, Mossi no dovuto lasciare Ovada, gono Roserba & C. sul 15-15 prestazione ed è salvata in magnano 1-0; Pro Valfenera - dei liguri ma i ragazzi del coa- 13, Villani 2, Corosu 2, Buzzi ridimensionati nelle aspettati- per poi superarli al secondo due occasioni da Esposito e Arquatese 1-0; Pro Villafranca ch Andrea Gilardenghi non 5, Carissimi 15, Zanivan, ve, da una Plastipol che poco tempo tecnico la gara cambia poi da Cairello, che allontana - Calamandranese 0-1; Usaf hanno giocato una brutta Spaziano. Coach: Gilarden- ha concesso agli avversari. volto. Gli ovadesi diventano un pallone dalla linea di porta. Favari - Fabbrica 4-2; Roc- partita, anzi. Primo quarto in- ghi. La serata ha offerto emozioni impacciati ed imprecisi e gli La squadra sbaglia numerose chetta -S. Damiano 0-0. fatti a favore degli ovadesi, Altri risultati: Granarolo- sino all’ultimo anche se i bian- ospiti allungano prima sul 16- occasioni da rete con Cavan- Classifica: Arnuzzese 50; che chiudono in vantaggio per Alcione Rapallo 71-95; Loa- corossi avrebbero potuto far 20 e poi sul 19-22 prima che na, Patrone, Bafico, Meazzi e Calamandranese 48; Ovada 22-15. Parità sostanziale nel no-Villaggio Sport 71-54; molto meglio se avessero da- Dutto con tre attacchi deva- solo Patrone concretizza al Calcio 47; Nicese 45; La Sor- secondo parziale, con un gio- Spezia-Sestri P. 75-52; Sestri to concretezza alle istruzioni stanti ristabilisca la parità e 20’ della ripresa. Il Villaroma- gente 37; Viguzzolese 35; Pro co equilibrato ed un ribattere l:-Cogoleto 76-64. e ai suggerimenti di mister riapra le sorti del set, con un gnano si sposta poi tutto in Valfenera 33; Castelnovese punto su punto da entrambe Classifica: Sestri L. 30; Ti- Minetto che temeva quei com- finale elettrizzante che segna avanti, portiere compreso, e 27; Fabbrica 26; Rocchetta le parti. gullio Santa Margherita 24; portamenti in campo che so- il destino della partita perché nel classico dei contropiedi 23; Arquatese 22; S.Damiano, Ed ancora vantaggio, di un Alcione Rapallo 22; Unipol e no poi il limite di questa squa- l’inizio del terzo parziale è de- ovadesi, ne fanno le spese i Usaf Favari 21; Villaromagna- solo punto, per gli ovadesi nel Cogoleto 16; Loano 14; Spe- dra. Tre comunque le note po- cisamente di marca bianco- giocatori tortonesi, che ricor- no 19; Garbagna 16; Pro Vil- terzo, chiuso 56-55. Finale poi zia 10; Sestri P, e Villaggio sitive da segnalare: il rientro, rossa con un 6-1 che fa pro- rono a falli ed a proteste per lafranca 15. tutto a favore dei liguri, con Sport 8; Granarolo 2. anche se solo in panchina di spettare un facile successo. cui restano in nove. La partita Prossimo turno. S.Damia- capitan Quaglieri dopo l’as- Invece c’è ancora da soffrire finisce qui, ma l’Ovada non è no - Arnuzzese; Pro Villafran- senza per l’influenza così co- ma gli ospiti non riescono ad più la squadra che divertiva ca - Castelnovese; Calaman- me quello dell’accompagnato- andare più in là di un 25-22 nel girone di andata. dranese - Garbagna; La Sor- Calcio giovanile re Viganego, il rotondo suc- utile comunque ad entusia- Domenica 18 trasferta ad gente - Nicese; Arquatese - cesso che consente agli ova- smare il pubblico sugli spalti. Arquata; ancora assente De Ovada; Fabbrica - Pro Valfe- desi di restare in corsa per i Con questo successo la Meglio per squalifica, dovreb- nera; Villaromagnano - Roc- Ovada. Nei campionati giovanili dell’Ovada i Giovanissimi di play-off, e la sorprendente Plastipol sale a quota 36 in be rientrare Parodi vittima di chetta; Viguzzolese - Usaf Fa- Tamani segnavano nove reti al Bistagno. Triplette di Kindris e prestazione di Dutto, migliore classifica. un incidente . vari. Stiber, doppietta per Grillo e goal di Giannichedda. Successo in campo, top-score della se- Sabato 17 trasferta a Voltri anche per la Juniores di Bisio sul Villalvernia per 1-0 con goal rata e vero trascinatore della contro l’Olympia. di Stefano Nervi. Pari dei Pulcini per 2-2 contro il Carrosio con squadra nel momento più dif- Plastipol - Besanese 3-0 In 3ª cat. Castellettese 1ª in classifica reti di Allam e Marasco. Sconfitti i Pulcini dalla Novese per 6-0 ficile della partita con tre at- (25-21, 27-25, 25-22). Forma- e da La Sorgente per 6-1 con goal di Barletto. Esordienti a un- tacchi vincenti consecutivi su zione: Crocco 2, Donolato Castelletto d’Orba. Nel campionato di 3ª categoria di calcio dici battuti dall’Asca per 4-1 e quelli a sette dal S. Carlo per 5- tre palle rigiocate che hanno 12, Torrielli 5, Roserba 9, Dut- la Castellettese di Andorno torna in testa alla classifica, con il 0. Infine gli Allievi perdevano per 7-2 dall’Aquanera con reti di consentito ai biancorossi di to 14, Belzer 8, libero U. Tassarolo e Audax. Bottero e Cesar. Nel prossimo turno sabato 17 al Moccagatta agguantare gli avversari sul Quaglieri. A disp.: Barisone, La squadra supera il Cristo 2-1, reti di Picasso e Scontrino. Esordienti con l’Aurora Calcio, Pulcini 97 con il Bistagno e i 98 22 pari nel secondo set e poi Cocito, Puppo, G.L. Quaglieri, Formazione: Arata, Minetti, Danielli, Pini, Ghiglione, Sciutto, con il Due Valli. In trasferta la Juniores a Castelnuovo Scrivia, i ribaltare il risultato ipotecando Trotta. All.: Minetto 2? Patro- Carrea, Repetto, Scontrino, Picasso, Bottaro. A disp. Ottonello, Pulcini 96 a Valenza con la Fulvius Samp e i Giovanissimi con di fatto, il successo finale. ne. Acc.: Viganego. Ponasso, Polo, Pini V. Filimbaia. la Don Bosco. Domenica 18 gli Allievi giocano alle10.30 al Successo esterno del Lerma per 1-0 sul Pavese Castelcerio- Moccagatta con l’Aurora Calcio. lo, gol di D’Este su rigore. Formazione: Zimballati, Mazzarello, Trasferta a Cossato sabato 17 Violini, Repetto, Scappolan, D’Este, Perrone, Battilani, Pini, Ferretti, Barresi. A disp. Repetto, Scivoletto, Ferrera, Noli, Car- rea. Domenica 18 marzo: Tassarolo - Castellettese; Lerma a Torneo di tennis Cassine.

Plastigirls determinate Ovada. Parte sabato 17 , dalle ore 9, la sesta edizione del torneo open Maschile organizzato dal Tennis Park. Evento di- Calcio 2ª cat.: Pro Molare - Silvanese ventato un appuntamento classico del circuito nazionale, infatti battono il Villar Perosa Molare. Sarà Pro Molare -Silvanese il derby di domenica 18 si sono iscritti giocatori da tutta Italia. tra le ultime due squadre della 2ª categoria. Il Pro Molare è re- C’è grande attesa per Ivo Albertelli, che tornerà in Italia pro- Ovada. Dopo aver raccolto impegnarsi a fondo per tenere duce dalla sconfitta a Montegioco per 4-2, reti di Facchino e prio per cercare di migliorare la prova dello scorso anno quan- nelle ultime tre gare un solo sotto controllo la gara e ci so- Tumminia. Formazione: Pantisano, Mazzarello, Vacchino, Bo- do fu sconfitto in finale dal bresciano Agazzi. punto a partita, la Plastipol no riuscite grazie ad una buo- vone, Valente, Parodi, Lucchesi, Bo, Simeone, Tosi, Facchino. Il torneo è dotato di un montepremi di 2.100 euro; disponibile femminile ha finalmente in- na prova corale in cui hanno A disp. Rivarone, Tumminia, El Arrat, Kebebew. per i giocatori l’Hostello. Le gare di sabato 17 e domenica 18 si cassato l’intera posta batten- brillato, oltre alla solita Ago- Silvanese sconfitta dalla capolista Stazzano per 2-1, rete di svolgeranno dalle 9 in poi, nei feriali si gioca prevalentemente do per 3-0 il Ford Sara Villar sto, anche Tacchino e Odone Bonafè. Formazione: Vattuone, Sciutto, Montaiuti, Perasso, al pomeriggio. Giudice arbitro del torneo Renzo Perfumo; diret- Perosa sabato 10/3 al Geiri- ben inserite in attacco da una Massone, Cioncoloni, Oltracqua, Repetto, Ivaldi, Bonafè, An- tore di gara Leopoldo Barzi. no. diligente Scarso. dreacchio. A disp. Arata, Ottonello A. Millani, Gollo, Sericano, L’albo d’oro annovera nel 2002 Mazzoleni di Bergamo, nel Le ragazze di Mucciolo Nei primi due set le bianco- Burato. 2003 Minetti di Lavagna, nel 2004 Barzi di Ovada, nel 2005 hanno vinto la prima sfida del rosse hanno trovato solo nel Scivola nelle zone basse il Tagliolo, battuto dall’Oltregiogo 1- Musa di Roma e nel 2006 Agazzi di Brescia. mese di marzo contro una finale lo spunto necessario 0, rete di D’Orazio. Formazioni. Oltregiogo: Carrea, Zerbo, delle formazioni in lotta per per allungare dopo essere Comotto, Lasagna, Verdi, Persivale, Denzi, Di Costanzo, D’Ora- uscire dalla gabbia dei play- state più volte raggiunte dalle zio, Repetto, Burrone. A disp. Arecco, Cabella, Zunino, Parodi, A Molare out. avversarie. Sul 2-0 le ospiti Eroso, Rossetto. Tagliolo: Porciello, Olivieri, Grosso, Sciutto Un successo importante hanno accusato il colpo e C.A. Ferraro, Macciò, Parodi, Pastorino, Chiappino, Grillo, Lan- perché con i tre punti conqui- l’avvio del terzo parziale ha tero. stati le plastigirls hanno porta- visto le plastigirls dilagare con Domenica 18 Tagliolo - Pontecurone e Boschese - Oltregio- to a sette le lunghezze di van- un perentorio 12-1 iniziale go. Cantar le uova in paese taggio sul Villar, quart’ultimo che ha segnato le sorti del in classifica, ma soprattutto set. hanno staccato il Seventex Sabato 17 trasferta a Cos- e nelle frazioni Cossato, prossimo avversario sato in una situazione di leg- Nel tamburello Cremolino ok in quello che potrebbe rivelar- gero vantaggio psicologico e Cremolino. Partenza positiva della squadra di Claudio Ba- si un vero e proprio spareggio con l’intenzione di far risulta- vazzano, nel massimo campionato di tamburello. per conquistare anticipata- to. Il Cremolino infatti ha colto una bella vittoria sul campo ester- mente la salvezza. La classifi- Plastipol -Villar Perosa 3-0 no di Filago, vincendo per 13 a 11. La partenza di Bottero Mo- ca ora è meno precaria ma ci (25-21, 25-20, 25-16). Forma- gliotti e Berruti, è stata ben rimpiazzata coi giovani Valle, Dima- sono ancora sette gare da di- zione: Scarso 1, Odone 11, re e Pierron ed il primo risultato è estremamente confortante. sputare e ci sarà da soffrire Tacchino 10, Agosto 14, Altri risultati: Callianetto -Bardolino 13.10; Medole - Cavira- sino in fondo. Compagnoni 2, Laborde 11, nese 13.7; Somma Campagna - Mezzo Lombardo 10-13; Sol- Peccato per quei tre tie- libero Vitale. Util.: Chicarelli. A ferino - Castellaro 13-9 Cavaion - Montechiaro 6 -13. break persi immeritatamente disp.: Ravera, Pola, Ferrari, Classifica: Callianetto, Medole, Montechiaro, Solferino e ma occorre guardare avanti e Bastiera. Al.: Mucciolo, “? Vi- Mezzo Lombardo 3; Cremolino 2; Filago 1; Bardolino, Cavria- la realtà ci dice che la squa- gnolo. nese, Somma Campagna, Fumane, Castellaro, e Cavaion 0. dra biancorossa può farcela soprattutto se saprà continua- re a giocare così come ha fat- to nell’ultimo mese. Silvano ricorda Padre Dionisio Il Villar Perosa si è presen- Silvano d’Orba. Nel centenario della nascita Silvano ricorda Padre Dionisio, uno dei suoi con- tato al Geirino con un nutrito cittadini noti oltre i confini del paese. e chiassoso gruppo di tifosi al Cappuccino, tutto dedicato al prossimo, di carattere forte e gioviale, da buon silvanese doc, seguito, segno che le ragazze molto conosciuto anche ad Ovada dove si era meritato tanta popolarità e a La Spezia. ancora credono nella salvez- Erano presenti allo scoprimento della lapide, alla Soms tanti silvanesi e gli ospiti ufficiali, il za, con l’intenzione di far ri- Priore regionale dei Cappuccini e il comandante dell’arsenale della Marina Militare spezzina. Molare. Dopo aver vivacizzato con i loro canti Albareto e Batta- sultato e sul campo ha dimo- Ha introdotto il Sindaco Coco, che ha brevemente ricordato Padre Dionisio soprattutto agli gliosi, venerdì 16 marzo, dalle ore 20, i ragazzi dell’Oratorio an- strato di essere squadra di alunni presenti. Tra i suoi parenti, Pupi Mazzucco e la sorella, consorte dell’ex calciatore ed alle- dranno a far visita agli abitanti della Vignaccia, del centro stori- carattere e con qualche buo- natore Mialich. co e del Querceto, con il canto della Passione e delle uova. Ve- na individualità. Padre Dionisio rimane come un patrimonio spirituale e di umanità non solo per Silvano ma per nerdì 23 marzo, stessa ora, sarà la volta dei Campi Sportivi, Le ovadesi hanno dovuto tutta zona di Ovada. Borgo e Ceriato. ANC070318049_vs01 14-03-2007 14:55 Pagina 49

L’ANCORA VALLE STURA18 MARZO 2007 49

Accordo Comune - Ferrovie Al museo di Santa Giulia e ai monumenti cittadini Area posteggi Il Club artistico Masone visita l’arte a Brescia

“Turner e gli impressionisti - e locali stazione Mondrian” sottotitolo della mostra “La grande storia del paesaggio moderno in Euro- pa”. Con ben 80 capolavori è stato così degnamente cele- brato il decennale dell’orga- nizzazione “Linea d’ombra”. Una parte del gruppo è sta- ta guidata dalla maestra Piera Vegnuti, mentre l’altra è stata affidata al professor Tomaso Pirlo, che aveva tenuto la con- sueta conferenza preparatoria presso la Biblioteca di Maso- ne. Quest’anno poi vi è stato un piacevole extra: la visita al- la città di Cremona, con il suo caratteristico “Torrazzo” e gli Campo Ligure. Le Ferrovie delle aree di pertinenza ferro- altri interessanti edifici monu- continuano ad avere non po- viaria e dell’immobile della mentali, immortalati nella fo- chi problemi per garantire un stazione. Come i nostri lettori Masone. Sabato 3 marzo, un interessante viaggio a Bre- nati d’arte, soprattutto di Ma- tografia che viene pubblicata servizio adeguato ai viaggia- sanno, l’Amministrazione Co- per il terzo anno consecutivo, scia per visitare l’importante sone, ma anche di Campo Li- a corredo dell’articolo. Un rin- tori della linea Genova - Acqui munale ha a suo tempo con- come già riportato sul numero mostra pittorica ospitata nel gure ed Ovada, che hanno graziamento particolare a Vit- Terme. Ora, con la costruzio- cordato la concessione dell’a- scorso de L’Ancora, il Club Ar- Museo di Santa Giulia. Erano raggiunto in pullman la “Leo- tore Grillo per la perfetta or- ne dell’interporto alla periferia rea attigua alla stazione per tistico Masone ha effettuato una cinquantina gli appassio- nessa d’Italia” per l’evento ganizzazione. di Alessandria, sicuramente i creare un posteggio al servi- problemi diventeranno ancora zio degli utenti del nostro co- maggiori per il prevedibile au- mune e di quello di Masone Nel campionato di serie C di tennis mento di treni merci in circola- ed ha garantito la biglietterie zione. ferroviaria, gestita dalla coo- Regioni Piemonte e Liguria, perativa “Fuori fila”, nel locale Province di Alessandria e Ge- ad essa assegnato riservando nova, Comuni interessati, rap- alle Ferrovia un presidio e la Difficile… ma entusiasmante l’esordio del TC Masone presentanze dei pendolari manutenzione delle due sale hanno costituito un tavolo tec- di attesa per i passeggeri. Masone. Domenica 4 mar- contrastare e tener “testa” ai con grinta e determinazione, nico per discutere e trovare Ora si è arrivati a perfezio- zo, in salita l’esordio nel cam- più esperti giocatore Cuneo V. ma nulla hanno potuto contro soluzioni alle problematiche nare ancora questi accordi. pionato di serie C 2007 della (class.2.6) e Bosio M. avversari così forti. attuali ed a quelle future. Sono Nei prossimi mesi, dopo aver 1º squadra maschile del TC (class.3.2), cedendo solo do- L’unico punto per il nostro queste le sfide importanti che ultimato ed approvato alcuni Masone, impegnata fuori ca- po dei combattuti match. TC veniva conquistato dal ca- decideranno un bel po’ di futu- procedimenti urbanistici, al sa sui difficili campi in “terra Domenica 11 marzo, inve- pitano, nonché istruttore An- ro della nostra linea ferrovia- Comune dovrebbe essere rossa” dello Sporting Ge. I ce, grande giornata di “Ten- drea Farcinto (class.3.3), che ria, ma in questo nostro arti- concessa l’intera area com- masonesi, privi dei migliori nis” a Masone, con la presen- dopo 3 entusiasmanti set ave- colo vorremmo parlare dell’ac- prendente oggi l’attuale pista giocatori, Puppo Massimo e za sui campi comunali in Loc. va la meglio sul più quotato cordo raggiunto tra il Comune di emergenza mentre la nuova Farcinto Andrea, nulla hanno Isolazza della compagine del giocatore del TC Genova Ste- e le Ferrovie per la gestione verrà ricavata dalla parte della potuto contro la forte compa- TC Genova A considerata fano Sambuchi (class.3.1). ex sottostazione elettrica, con- gine dello Sporting Ge, che si una delle più forti squadre Nei singolari Daniele Re- sentendo così di aumentare in è presentata sui campi al della Regione. Il TC Genova petto cedeva a Chicco A., Ful- modo consistente i posteggi a gran completo. ha schierato la sua migliore vio Franciscono a Tognoni, Buon Masone disposizione dell’utenza. Inol- Buone comunque le presta- formazione, composta da: mentre Lorenzo Santelli tre, e questo è gia stato deli- zioni dei biancoceleste i quali, Sambuchi S. (class.3.1), class.3.5) veniva sconfitto dal pareggia 1-1 col berato, il Comune ha avuto in anche se sconfitti hanno sa- Possenti A. (class.3.1), Chic- veterano ed esperto Possenti comodato l’appartamento, lato puto affrontare i più quotati co A. (class.3.2), Tognoni P. Augusto (class.3.1), conside- San Bernardino piazzale, della stazione in mo- avversari con grinta e deter- (class.3.3) rato uno dei migliori giocatori Masone. Inizia con un pari do da preservare l’immobile minazione. Purtroppo i locali ancora al mondo categoria “Over 50”. esterno l’avventura del nuovo dall’inevitabile degrado archi- Da segnalare l’esordio in mancanti del migliore giocato- Ininfluenti gli incontri di allenatore Piero Morchio, che tettonico ed ambientale e da serie C dei due giovani maso- re e nº 1 Massimo Puppo so- doppio dove le coppie del TC è subentrato a Carlini sulla utilizzare i locali per attività Andrea Farcinto e S. Sam- nesi Lorenzo Santelli no stati sconfitti per 5 a 1. GE Ferretti / Cerrato - Bale- panchina biancoceleste. La socio-culturali o di pubblico in- buchi (class.3.5) e Marco Pesce Anche in questa occasione stra / Possenti, avevano la squadra ha disputato un’otti- teresse senza finalità di lucro. (class.4.2) che hanno saputo i masonesi hanno combattuto meglio sulle coppie del TC ma prestazione, specie nel Masone Santelli / Pesce - primo tempo, pur non riuscen- Bocca / Franciscono. do a portare a casa il risultato Domenica 11 marzo al Palasport Prossimo appuntamento: pieno. U.S. Masone che si è Domenica 18 marzo ore 9 presentato al Guerino Strinati, sempre in “casa” contro la te- di Genova Baiardo, con una mutissima compagine del TC formazione spregiudicata, ma Albaro. ben equilibrata, ed ha coman- Pallavolo, concentramento giovanile dato il gioco con autorevolez- za. Numerose le occasioni da rete non sfruttate nel primo Inaugurata tempo, soprattutto a seguito di cross provenienti dalle fasce. Il sabato 10 mostra Masone, padrone del campo, si rende pericoloso anche sui pittura su vetro calci di punizione con Galleti e Zito, quest’ultimo protagonista al centro Mita di un’eccellente prova ed auto- Masone. Con la partecipa- re di un gran sinistro da fuori, zione del maestro Claudio Zu- incredibilmente deviato in an- nino, pittore ed istruttore, è golo dal portiere avversario. stata inaugurata dall’assesso- Nella ripresa il Masone cala re alla Cultura Paolo Ottonel- un pochino, complici anche gli lo, la mostra delle opere rea- infortuni di Galleti e Fulvio Ot- lizzate dai frequentatori del tonello, costretti ad abbando- corso di pittura su vetro e ce- nare il campo. Proprio nel mo- ramica, organizzato dalla Co- mento in cui gli avversari pro- munità Montana Valli Stura ed vano a reagire, il Masone pas- Orba. sa in vantaggio con il quattor- Le dieci pittrici masonesi dicesimo gol di Di Clemente, propongono un interessante bravo e tenace nel trafiggere il varietà di bottiglie, specchi e portiere avversario con un col- piatti decorati con maestria e po di testa. A questo punto il qualità artistica, opere che re- Masone arretra il baricentro, e steranno esposte presso il gli avversari agguantano il pari Centro Mita (Masone Info Tu- con una precisa punizione al- Campo Ligure. Venerdì 9 marzo scor- Peloso Primrose, Pieri Matilde, Puppo Le squadre della categoria mini erano rismo Artigianato) di via Ro- l’incrocio, imparabile per Baril- so, presso il nostro palasport, alle ore Margherita, Risso Daniela, Rossi Maria 8 ed hanno dato vita ad un torneo che si ma, sino al 21 marzo. laro. Gli uomini di Morchio pro- 19,30, ha avuto luogo un incontro tra Cristina, Vigo Jessica. è protratto per tutto il pomeriggio dei Ricordiamo che ha preso vano a riportarsi in vantaggio, l’Under 18 della P.G.S. Voparc Pallavolo Il prossimo appuntamento per questa campetti appositamente allestiti. La cate- nel frattempo il via analogo e le occasioni ci sono anche con il Vela di Alessandria. categoria sarà sabato 24 marzo contro la goria micro, rappresentata da cinque corso di ceramica, tenuto state, ma il risultato non cam- Nonostante la superiorità evidente del- Virtus a Novi Ligure. squadre, si è cimentata, invece, in un tor- sempre presso la Biblioteca di bia fino al triplice fischio finale le avversarie, le ragazze campesi si sono Domenica 11 marzo è stata la volta neo di palla rilanciata. Masone, ed ancora organiz- dell’arbitro. battute con dignità e hanno dato qualche delle categorie mini e micro volley che Entrambe le categorie, poi, si sono mi- zato dalla Comunità Montana Dopo questa convincente problemino, soprattutto nel terzo set, alla hanno partecipato, sempre presso il no- surate in una serie di esercizi grazie al- nell’ambito del PSL “Natura- prova i masonesi se la dovran- squadra ospite che tuttavia si è imposta stro palasport, ad un concentramento cui l’allestimento di una staffetta a tempo lia”: “Orientamento alla pratica no vedere, sabato 17 marzo per 3 a 0. sono intervenute le compagini dello sfruttando la preparazione atletica di ba- e rivalorizzazione degli antichi alle 13,30, con lo Sciarbora- Formazione: Galbiati Elena, Jiman An- Skippy di Alessandria e dell’Auxilium di se che è indispensabile per affrontare mestieri legati all’ambiente ed sca, sul campo di Cogoleto. drada, Oliveri Chiara, Pastorino Elisa, Lu Monferrato. qualsiasi tipo di attività sportiva. al territorio”. ANC070318050_ca01 14-03-2007 14:56 Pagina 50

L’ANCORA 5018 MARZO 2007 CAIRO MONTENOTTE

Cairo Montenotte: sarà pronto per la fine del 2007 Per 200 dipendenti e per 13 settimane L’Università sarà più vicina Ferrania, tra tante teorie col nuovo palazzo di Città è di nuovo cassa integrazione

Cairo Montenotte. Dopo alla fabbrica che all’epoca si un sopralluogo, effettuato in chiamava “Film”, ma ora par- questi giorni nelle ex scuole lare di materiale fotografico G. C. Abba di Piazza della Vit- sembra ormai un discorso no- toria, Università e Regione stalgico viste le vicissitudini hanno dato parere positivo. che hanno portato questa Il fabbricato che, come tutti particolare produzione a non possono vedere, è in fase di essere più remunerativa. Re- restauro ospiterà anche centemente si è parlato di un’aula multimediale, una Ac- “superconduttori” ma non si cademy Point per dirla all’in- intravede al momento qualco- glese, dotata di trenta posta- sa di realmente concreto. Ri- zioni telematiche fornite dalla spunta la centrale a biomasse Regione. Attraverso questa ma anche qui il discorso è ab- sofisticata strumentazione gli bastanza lacunoso. studenti potranno seguire, in Che comunque qualcosa si video conferenza, le lezioni muova è indubbio. Lo sta a te- tenute dai docenti all’Univer- stimoniare l’importante opera sità di Genova. pubblica che prevede il colle- L’assessore Barlocco sotto- Il teatro da 360 posti. Ferrania. Ci risiamo. Per 13 azienda, ci sarà posto soltan- gamento quasi diretto tra l’au- linea inoltre come questa ap- settimane 200 dipendenti del- to per un numero limitato di tostrada e lo stabilimento. Dal parecchiatura permetta di col- la Ferrania si troveranno in re- addetti... Fa molta impressio- “Ponte della Volta”, nei pressi legarsi con qualsiasi realtà: gime di cassa integrazione. Il ne assistere a questo conti- del casello autostradale, par- l’aula multimediali servirà provvedimento, che è stato nuo degrado di uno stabili- tirà la nuova arteria che andrà principalmente per offrire un adottato dall’azienda in ma- mento che un tempo contava a sfociare in Pian Cereseto a servizio di prim’ordine agli niera unilaterale, ha avuto ini- 3500 dipendenti. Ferrania. Questo notevole im- studenti valbormidesi ma po- zio da lunedì, 12 gennaio Al momento stiamo assi- pegno finanziario, di cui si fa trebbe anche essere affittata scorso. Sembra questa un’ul- stendo ad un braccio di ferro carico la Provincia, non a terzi come, per esempio, teriore dimostrazione che, co- tra azienda e sindacato che avrebbe senso se non finaliz- ASL, enti di vario genere, munque sia il futuro di questa non si sa bene dove possa zato ad un rilancio industriale aziende. condurre. La Commissione della zona. Si verrebbe, con Tuttavia questa moderna provinciale sarà chiamata a questa soluzione, a superare i struttura rimane prima i tutto giudicare il procedimento ma disagi derivanti dall’accesso a servizio degli studenti come I fossili fanno il senso di queste prese di po- attraverso la strada che colle- precisa il vicesindaco Pier sizione da parte della pro- ga il Vispa con Ferrania e che Luigi Vieri: «L’edificio, realiz- tappa ad Altare prietà non sono neppur tanto tutti considerano a ragione zato nel 1880 su commissio- Altare. Un museo itinerante recondite. Il Miur, a fronte dei estremamente disagevole. ne del benefattore Luigi Baci- di fossili vegetali, curato dal- progetti presentati dalla Fer- Tuttavia questo progetto, che no, doveva servire all’istruzio- l’Università di Genova, è arri- rania ha reso disponibili i pri- faciliterà non poco il traffico ne dei bambini cairesi. Penso vato ad Altare questa settima- mi tre finanziamenti che am- soprattutto dei mezzi pesanti, che averlo trasformato, alme- La nuova sala consiliare (scorcio). na ed è rimasto esposto nelle monterebbero 6 milioni di eu- non necessariamente fa intra- no in parte, in un centro acca- scuole altaresi sino a venerdì ro; il primo progetto che dovrà vedere un incremento dei li- demico risponda in qualche in 16 marzo. La mostra, allestita essere realizzato usufruirà di velli occupazionali. Se, per modo a quelle che erano le con vetrine e pannelli, racco- un contributo di oltre 2 milioni ipotesi, l’area dello stabili- aspettative i desideri del suo glie diversi esemplari di filliti, e avrà una durata di 24-36 mento venisse adibita a stoc- fondatore». ovvero vegetali fossilizzati. mesi. Tra due mesi dovrebbe- caggio merci, questo inter- Si prevede inoltre che, già «Sempre in tema di fossili - ro concludersi le pratiche per vento sulla viabilità sarebbe di nel mese di aprile, possano dichiara Giuseppe Donvito, l’approvazione del progetto molta utilità in quanto per concludersi i lavori relativi alla assessore alla pubblica istru- maggiore, che godrà di un fi- questo percorso transitereb- parte edilizia che riguarda an- zione - ci sembra doveroso nanziamento di 9 milioni e bero numerosi camion ma che l’esterno dell’edificio un pubblico ringraziamento mezzo di euro. non necessariamente con- compresi l’anfiteatro e la piaz- alla signora Pia Petrolla, la La Ferrania, passata attra- templerebbe un aumento del- zetta che potrebbero essere quale, oltre ad avere donato, verso diverse denominazioni, le maestranza dello stabili- agibili quanto prima. alcuni anni fa, la sua ricca è (o era) l’unica a azienda ita- mento, anzi... Per quel che riguarda l’ar- raccolta di fossili alla comu- liana che produce, oltre a ma- Comunque, a voler ben redo interno l’assessore Bar- nità, nell’anno scolastico teriali fotografici classici come sperare, se arriveranno i fi- locco assicura che in questi 2005-2006 ha incontrato gli rullini e carta da stampa, an- nanziamenti per il progetto gli giorni partirà l’appalto per l’al- alunni dell’Istituto Comprensi- che supporto fotosensibile operai in cassa integrazione lestimento del teatro. vo di Carcare, tenendo gratui- per uso medicale ossia le la- dovrebbero rientrare. C’è da Entro la fine dell’anno ve- tamente lezioni due volte la stre radiografiche. Questo augurarsi che riprenda il dia- dremo terminata questa pre- settimana». Sulla collezione storico insediamento indu- logo tra sindacati e proprietà stigiosa opera pubblica? di fossili donata dalla signora striale è in vita da almeno 86 in modo che si faccia chiarez- Sembrerebbe proprio di sì e Petrolla sono state recente- anni e risiede nell’omonima za e si possa intravedere una Piazza della Vittoria diventerà Veduta della sala multimediale che accoglierà le 30 posta- mente discusse alcune tesi di frazione di Cairo che si può qualche prospettiva occupa- ancor più godibile dal punto di zioni per la videoconferenza con l’Università di Genova. laurea. dire nata e cresciuta intorno zionale. SD vista architettonico. Il progetto di ristrutturazione delle ex scuole medie, affidato allo Le richieste dell’Enpa di Savona studio genovese degli archi- tetti Gallarati, Masciotta e Roccatagliata, va ben oltre la realizzazione di quello che potrebbe intendersi come un Inizia il censimento dei caprioli semplice municipio nel senso tradizionale del termine. Cairo Montenotte. Inizie- che poi abbatteranno gli ani- nel settore della gestione del- Qui siamo di fronte ad un ranno il 17 marzo prossimo a mali. Per protesta, come per la fauna, soltanto a persone i vero e proprio Palazzo di Città cambiano i censimenti dei ca- gli anni passati, non parteci- cui interessi ed attività profes- che comprende saloni per le prioli, organizzati dalla Provin- peranno i Volontari e le Guar- sionali e commerciali non sia- riunioni non soltanto ad uso cia e finalizzati a stabilire il die Zoofile dell’ENPA, che ri- no incompatibili con essa. comunale ma anche a dispo- contingente di animali da uc- tengono non corretto affidare 4) Attuare efficaci azioni TACCUINO CINEMA sizione della popolazione.Ci cidere nella prossima stagio- il conteggio dei soggetti a chi per combattere la speculazio- DI CAIRO M.TTE sono inoltre spazi espositivi e ne venatoria; proseguiranno più ne “vedrà” più ne ucci- ne sulla carne degli ungulati museali. Nei nuovi locali sarà poi fino al 13 Maggio a Cairo, derà. cacciati, al fine di evitare l’ille- FARMACIE CAIRO M.TTE anche trasferita la biblioteca Dego, Pontinvrea, Cengio e L’Ente Nazionale Protezio- cita cessione a ristoranti e Festivo 18/3 : ore 9 - 12,30 CINEMA ABBA civica e ci sarà anche la pos- Calizzano. ne Animali di Savona chiede macellerie; ad esempio, cattu- e 16 - 19,30: Farmacia Ro- sibilità di usufruire di salette A questo proposito è inter- da tempo alla Provincia di in- rare e reimmettere un certo dino, Via dei Portici, Cairo. Infoline: di lettura e postazioni multi- venuto l’ENPA di Savona che serire nel regolamento per la numero di animali, dopo averli Notturno. Distretto II e IV: mediali. Troveranno posto an- ha sottolineato come opera- caccia al capriolo le seguenti muniti di microchip. Farmacia di Ferrania. 019 5090353 che le sedi di varie associa- zioni siano, come di consueto, modifiche: 5) Elevare infine il contribu- DISTRIB. CARBURANTE e-mail: zioni di volontariato. Una vera coordinate dal dr. Marsan del- 1) Assegnare ad organismi to richiesto ai selecontrollori, Domenica 18/3: API, Roc- e propria perla è l’auditorium l’Università di Genova, con la indipendenti il compito di ef- per ogni capo abbattuto, per [email protected] al coperto, utilizzabile anche partecipazione obbligatoria fettuare i censimenti degli ani- evitare speculazioni e vendite chetta. come teatro, da 360 posti. dei selecontrollori, che sareb- mali, eventualmente utilizzan- “sotto banco” a ristoranti com- Chiusura pomeridiana in- PDP bero poi gli stessi cacciatori do appropriate tecnologie di- piacenti, rendendolo confron- frasettimanale: ALTARE martedì: Agip c. Italia, Cai- sponibili e su porzioni di terri- tabile con il valore corrente VALLECHIARA torio statisticamente significa- della carne dei poveri animali. ro; Api c. Brigate Partigiane tive. A sostegno della richiesta, Rocchetta; Piazza Vittorio Veneto, 10 Gita Avis a Bologna 2) Costituire commissioni sia da parte dell’ENPA che da giovedì: Oil via Colla, Es- Rocchetta Cairo - ll Gruppo di donatori di sangue A.V.I.S. di paritetiche (agricoltori, anima- un gruppo di animalisti spon- so c. Marconi Cairo; 019 5899014 Rocchetta Cairo organizza per domenica 1º aprile una gita turi- listi, etc.) che valutino i danni tanei della Valbormida, sono sabato: Tamoil via Gram- stica a Bologna. L’itinerario prevede la visita della città e, nel po- arrecati dagli animali, perse- già state raccolte centinaia di sci Ferrania, via Sanguinet- La programmazione delle meriggio, il trasferimento per la visita a Modena. Iscrizioni pres- guendo le segnalazioni non firme che verranno consegna- ti Cairo, Q8 c. Brigate Parti- sale cinematografiche si so la tabaccheria di Rocchetta sino al 25 marzo. Per informazio- veritiere. te a ministeri, regione e pro- giane Cairo. trova in penultima pagina ni: 347 8794747 - 347 1481730 - 335 6898624. 3) Affidare incarichi tecnici, vincia. ANC070318051_ca02 14-03-2007 14:56 Pagina 51

L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE18 MARZO 2007 51

Dal 15 al 24 marzo a San Giuseppe di Cairo Calcio femminile Sabato 17 marzo Il Bragno in calo Festa patronale e 50º bloccato a Pra “Senza via di scampo” Cairo M.tte - Un Bragno decisamente sotto tono impat- al Della Rosa a Cairo per parrocchia e parroco ta duro sul campo di Prà con- tro una squadra in forma e de- Cairo Montenotte. Sabato scena finale non perdendo cisa a prendere i tre punti alla 17 marzo al teatro Della Rosa nemmeno una battuta e ma- San Giuseppe. La Festa Giuseppe. La Messa, oltre al- team ospite. La squadra di Mi- di Cairo Montenotte, sarà por- gari facendo qualche sforzo Patronale di quest’anno avrà lo scopo di ringraziare Dio, ster Marenco, questa domeni- tato in scena l’ultima fatica per risolvere il mistero anzi- un’importanza eccezionale sarà applicata per chiedere ca, sembra completamente della compagnia teatrale di tempo. perché coincide con il 50º del- vocazioni sacerdotali e voca- nel pallone. Troppi errori difen- Cairo Montenotte “Uno sguar- Ed è proprio quello che la sua istituzione. zioni a fondare famiglie cri- sivi, troppa leggerezza a cen- do dal palcoscenico”. Trappola per un uomo solo I parrocchiani si stanno pre- stiane. trocampo e nessuna finalizza- Un giorno Daniel Corban si domanda agli spettatori: una parando all’evento con una La celebrazione sarà segui- zione da parte dell’attacco. E accorse che la sua giovane partecipazione attenta ed atti- missione popolare guidata da ta da un rinfresco. questo porta ad un netto 2 - 0 moglie era misteriosamente va nei confronti di una vicen- Padre Marcello passionista Completeranno la celebra- già a fine primo tempo. Il pri- scomparsa e, dopo avere in- da a tratti inquietante e forte- del santuario delle Rocche di zione due sagre popolari: do- mo goal viene segnato dal 7 vano chiesto aiuto alla polizia, mente intricata. Molare, che prosegue con il menica 18 marzo con i giochi avversario con tanto di taglio se la vide ritornare a casa Il testo di Robert Thomas vi triduo di giovedì 15, di ve- di primavera per ragazzi e ra- completo dell’area palla al pie- pentita del suo repentino al- lascerà con il fiato sospeso e nerdì 16, di sabato 17 alle ore gazze fino ai 13 anni; domeni- de e tiro a filo palo su cui Im- lontanamento e più che mai vi indurrà a scommettere sul- 20,30 e gli incontri particolari ca 25 marzo con la partecipa- bimbo, nonostante il tuffo, non decisa a riprendere il consue- l’esito di una faccenda difficile con le giovani coppie merco- zione della Banda Musicale arriva. Il secondo goal in pallo- to menage. ed affascinante. La regia sarà ledì 14 alle ore 20,30, con il “G. Puccini” di Cairo Monte- netto per merito di Silvia Ma- Fin qui sembrerebbe un ca- ancora una volta di Luca gruppo donne giovedì 15 alle notte. lavasi, a oggi capocannoniere novaccio buono per una tele- Franchelli alla guida di un 9,30, con le persone anziane In entrambe le domeniche del campionato. Nel secondo novela, se non che il signor gruppo di attori bravissimi e giovedì 15 alle ore 15, con i si potranno gustare le tradi- tempo, nonostante il Bragno Corban non riconobbe più la collaudati e con il ritorno sulle ragazzi venerdì 16 alle ore zionali frittelle, salsiccia, vin provi in ogni modo a rimonta- signora Corban dichiarando di scene di Giorgia Ferrari. 17, con i giovani sabato 17 al- brulé e rinomati vini piemon- re, le uniche due occasioni ar- trovarsi di fronte ad una per- Le date saranno le seguen- le ore 15 e si concluderà la tesi. rivano da Galliano, che lesta a fetta sconosciuta: e qui siamo ti: sabato 17 marzo con inizio domenica 18 con la Messa Caratteristica del 50º sarà Don Carlo Caldano, parroco rubar palla in difesa tenta un in pieno giallo! La polizia sarà alle ore 21,00, domenica 18 delle 10,30. “la bottiglia del 50º”, che con- di San Giuseppe. tiro finisce a lato, e Parodi che chiamata ad un maggiore marzo con inizio alle ore La celebrazione solenne terrà il prelibato Barbaresco salta un avversario e prova il sforzo investigativo, il reveren- 16,00, sabato 24 marzo con del 50º avverrà sabato, 24 proveniente da un piccolo tiro ma non va a buon fine. do della piccola comunità di inizio alle ore 21,00, domeni- marzo, con la Messa presie- produttore residente e coltiva- del 50º, che vuole ricordare Bragno in calo netto, domeni- montagna dispenserà i suoi ca 25 marzo con inizio alle duta dal vescovo diocesano tore a Barbaresco. alcuni aspetti della vita della ca prossima sul campo di Fer- buoni (e forse interessati con- ore 21,00 Mons. Pier Giorgio Micchiardi La bottiglia sarà dotata di parrocchia. È corredato da rania contro il Campus, partita sigli), due testimoni si affac- Ed ecco il cast dello spetta- e accompagnata da canti etichetta celebrativa del 50º parecchie foto riproducenti solo sulla carta facile perché a ceranno in modo effimero, ma colo: Il Marito - Fabio Riva, il eseguiti dal popolo guidato che comprende anche la fac- persone della comunità di oggi ogni partita è complessa. essenziale sulla scena e tut- Commissario - Marina Boero, dalla cantoria come prescrivo- ciata della chiesa. Si chiederà San Giuseppe. BRAGNO: Imbimbo, Papa, tavia il mistero resterà fitto ed il Reverendo - Marco Bazza- no le norme liturgiche. un’offerta da 5 euro in su. I 5 Anche per il fascicolo chie- Cavalli, Bonifacino (Pesce), il povero Corban ci parrà dav- no, la Moglie - Sonia Fra- E’ gradita la presenza, oltre euro corrispondono al puro deremo un’offerta di 5 euro Galindo, Pregliasco, Manuel- vero intrappolato… schetti, la Pittrice - Giorgia che dei parrocchiani, anche costo di realizzo. (costo di realizzo) in su. li(Di Micco), Lenzi, Galliano, Ma i gialli naturalmente non Ferrari, l’infermiera - Eleonora degli ex parrocchiani, di pa- Ci sarà pure una seconda La comunità di S. Giuseppe Parodi (Roveta), De Luca. Al- si possono raccontare, si de- Demarziani. Adattamento e renti, di amici, di devoti di S. novità, il fascicolo celebrativo vi attende. lenatore Marco Marenco. vono gustare fino al colpo di regia di Luca Franchelli.

Previste varie manifestazioni prima del torneo internazionale di luglio Riceviamo e pubblichiamo Compie trent’anni il Baseball Club Cairese “Carissimo” Nexium

Cairo Montenotte. Il Base- allestire una partita di vecchie Cairo Montenotte. Riceviamo e pubblichiamo un intervento ball Club Cairese compie tren- glorie in costume d’epoca, del Prof. Renzo Cirio: “Un mio familiare da alcuni anni assume il ta anni e la Società intende mentre per i neofiti riprenderà Nexium che è un farmaco molto utilizzato per numerose patolo- “spalmare” i festeggiamenti l’antico torneo “amatoriale di gie dell’apparato gastrico, dell’ulcera e per il reflusso gastro-eso- lungo l’intera stagione 2007. softball misto“ che si svolgerà fageo. La medicina è in fascia A, cioè tra quelle fornite gratis dal La macchina organizzatrice si a settembre. Per la realizza- servizio nazionale. Tutto questo fino al 31 gennaio 2007. Dal 1º sta movendo e tante sono le zione di tutti questi eventi e febbraio chi vuole continuare ad assumere il Nexium deve paga- idee al vaglio a partire dalla per dare il giusto peso alla re 13,11 euro. Il costo del farmaco è di 28 euro per 14 capsule, 2 mostra fotografica della lunga memoria storica la società euro a capsula. La regione Liguria, con un colorato dépliant storia societaria, per prosegui- cairese invita tutti quelli che informa i cittadini che ci sono farmaci alternativi che costano re con la realizzazione di un hanno condiviso un pezzo di molto meno e chi vuole farmaci più costosi come il Nexium deve annullo postale che ufficializzi questa lunga storia a prende- contribuire alla spesa. Ma il Nexium continua a essere in fascia l’evento fino ad arrivare al tor- re contatto attraverso il sito uf- A e il mio familiare, pur essendo esente totale, deve pagarselo. Il neo internazionale previsto ficiale www.baseballcairese.it: senso di tutto questo è il risparmio. Io sono d’accordo che tutta per il mese di Luglio passan- sono gradite testimonianze e la società deve risparmiare sul servizio pubblico, ma bisogna do per la mostra filatelica ine- materiale fotografico o quanto farlo su tutto, compresi le centinaia di migliaia di esami diagno- rente al mondo del batti e cor- altro. Sabato 17 marzo alle le selezioni per le rappresen- alle ore 10.30 toccherà alla stici che costano milioni di euro e, a volte, inutili. Ma il risparmio ri. Il Comitato organizzatore ore 15.30 sul diamante di Cai- tative Liguri per la Categoria categoria Ragazzi sempre sul collettivo è iniziato proprio dal Nexium? C’è in giro qualcuno che sta reperendo materiale per ro Montenotte si svolgeranno Cadetti. Domenica 18 marzo diamante di Cairo Montenotte. è in grado di rispondere alle molte contraddizioni?” COLPO D’OCCHIO SPETTACOLI E CULTURA LAVORO

Cairo Montenotte. Il sostituto procuratore della Repubblica Teatro. Sabato 17 marzo a Cengio presso il Teatro Jolly alle Installatore d’arredi. Mobilificio della Valle Bormida cerca 1 Alberto Landolfi ha chiesto il rinvio a giudizio dell’imprendito- ore 21:00 la compagnia “Don Bosco” di Varazze presenta la installatore d’arredi per assunzione a tempo indeterminato. re cairese Giancarlo D’Angelo, 55 anni, per omicidio volonta- commedia in dialetto ligure “Serse l’avvocato delle cause Si richiede assolvimento obbligo scolastico, patente B, auto rio aggravato e distruzione di cadavere. Secondo l’accusa perse” di Elvira Todeschi. propria, buona capacità manuale, esperienza nel settore . Domenica 18 marzo l’associazione 3A-CAI di D’Angelo sarebbe responsabile dell’omicidio di Alberto Gen- Escursioni montaggi. Sede di lavoro: luoghi di consegna. Per informa- Altare organizza un’escursione a “Ospedaletti - Montenero - ta detto “Lo Spagnolo” misteriosamente scomparso nel zioni rivolgersi a: Centro per l’Impiego di Carcare via Corna- 2003. Seborga” dalla costa allo storico principato. Tel. e fax. 019584811. E-mail: [email protected]. reto (vicino IAL). Riferimento offerta lavoro n. 1603. Tel.: Savona. L’8 marzo in un incidente stradale, avvenuto sulla 019510806. Fax: 019510054. Voltri-Alessandria, all’altezza di Campo Ligure, è deceduto il Teatro. Giovedì 22 marzo a Cairo Montenotte presso il Teatro Abba alle ore 21:00 andrà in scena la commedia “Vuoti a Apprendista magazziniere. Ditta della Valbormida cerca 1 dott. Cosimo Macrì, prefetto di Savona fra il 2002 ed il 2004. rendere” con Valeria Valeri e Paolo Ferrari, regia di Giancarlo apprendista magazziniere per assunzione contratto appren- San Giuseppe. E’ attribuito alla banda del rame il furto di cir- Zanetti. ca 200 metri di cavo asportati ai danni delle ferrovie nei distato. Si richiede assolvimento obbligo scolastico, patente Teatro. Sabato 31 marzo a Cengio presso il Teatro Jolly alle B, auto propria, età min 18 max 26, preferenze per almeno pressi della stazione di San Giuseppe fra l’8 ed il 9 marzo ore 21:00 la compagnia “Nostro Teatro” di Sinio metterà in una esperienza lavorativa in qualsiasi settore. Sede di lavo- scorso. scena la commedia in dialetto piemontese “Sambajon” di Cengio. Il 7 marzo dalla signora Fatima, su un’ambulanza in Oscar Barile. ro: Cairo Montenotte. Per informazioni rivolgersi a: Centro piazza San Giuseppe a Cengio, è nata la piccola Safae. La Escursioni. Domenica 1 aprile l’associazione 3A-CAI di Al- per l’Impiego di Carcare via Cornareto (vicino IAL). Riferi- neonata e la madre godono di ottima salute e dopo un breve tare organizza un’escursione a “Framura - Bonassola - Le- mento offerta lavoro n. 1602. Tel.: 019510806. Fax: ricovero ospedaliero sono già a casa propria. vanto” immersi nella profumata macchia mediterranea. 019510054.

L’ANCORA [email protected] www.lancora.com ANC070318052_ca03 14-03-2007 14:58 Pagina 52

L’ANCORA 5218 MARZO 2007 CAIRO MONTENOTTE

Cairo: ancora esposti, inchieste, polemiche Venerdì 16 marzo sarà presentato il volume Bragno, la cokeria va bene Il circolo “Don Pierino” ma gli abitanti soffrono e il santuario delle Grazie

Bragno. Ancora sotto accu- Cairo Montenotte. In occa- (come la partecipatissima Cai- sforzo però è agosto. Cairo Me- sa l’Italiana Coke che sareb- sione del decennale di attività ro in bici di ferragosto, le varie fe- dievale, dove la nostra banca- be stata la causa in questi del Circolo Don Pierino è usci- ste sacre o profane e le ceri- rella, quella dei ravioli, è meta giorni dei pesanti disagi di cui to un volume sul Santuario del- monie religiose o le diverse gi- ambita dell’itinerario della ma- sarebbero stati vittime gli abi- la Madonna delle Grazie che te). nifestazione. tanti di Bragno. sarà presentato venerdì 16 mar- Il libro - che è stato realizza- La Festa patronale della Ma- Malori, puzza, occhi arros- zo nella Sala Consigliare del to grazie alla collaborazione del- donna Assunta nel nostro San- sati, giramenti di testa avreb- Comune di Cairo M. Pubblicato la Fondazione De Mari Cassa di tuario, dove oltre ai riti sacri si bero fatto scattare l’allarme e dal Grifl, il libro è ricco di notizie Risparmio di Savona e del Co- possono trovare folklore, buona il locale comitato ambientali- e di foto sulle attività organizzate mune cairese - sarà presentato cucina e tante attività ricreative. sta aveva fatto intervenire la presso il Santuario. venerdì 16 marzo alle ore 20,45 La “Cairo in Bici” - diventata og- Polizia Municipale che sta an- Il Circolo Ricreativo “Don Pie- nella Sala Consigliare del Co- gi anche “Memorial Luciano cora eseguendo gli accerta- rino”, un’attiva associazione di mune di Cairo M. Ugolini”, un amico che ricordo menti del caso. volontariato intitolata alla me- Osserva Roberto Speranza, sempre con grande affetto - te- Dell’accaduto è venuto a moria del noto rettore del San- Presidente del Circolo “Don Pie- stimonia, con le sue lunghe co- conoscenza anche il gruppo tuario cairese scomparso nel rino”: «Il nostro Circolo Ricrea- de di biciclette colorate che sfi- Verdi della Regione che si è 1992, molto apprezzato e ama- tivo Sociale compie dieci anni. lano per le vie della città, l’at- ripromesso di chiedere spie- to da tutti. L’8 marzo 1996, infatti, davanti al taccamento che i Cairesi pro- gazioni a chi di dovere. Per festeggiare i primi dieci Notaio Rossi di Cairo Monte- vano verso la nostra associa- Spetterebbe alla giunta re- anni di attività e anche per do- notte, un gruppo di persone vo- zione. gionale infatti vigilare su que- stato pubblicato un intervento mente sul controllo della com- cumentare le molteplici iniziati- lenterose, i soci fondatori, si riu- Anche le gite sociali non si li- sti fenomeni di aggressione del Comitato “Liberare la Valle bustione a carbone attraverso ve intraprese è stata pubblicata nirono per firmare ufficialmente mitano ad essere le classiche all’ambiente secondo recenti Bormida e La Provincia Di una moderna tecnologia inno- una monografia illustrata, edita l’atto costitutivo di quest’asso- uscite di un giorno fuori porta, accordi che riguardavano pro- Savona”, in cui si afferma vativa» (La Stampa del dal Grifl, che prevede pure una ciazione. ma si è arrivati ad organizzarne prio l’azienda di Bragno. senza mezzi termini che non 22/02/’07). sezione sul Santuario: la sto- Ricordo ancora le nostre fac- anche di più giorni, come l’ulti- La Giunta aveva deciso di esiste carbone pulito: «Siamo Gli ambientalisti avevano ria, l’archeologia e l’arte. ce, un po' emozionante e un ma di una settimana in Alto Adi- accogliere la richiesta dei Ver- letteralmente esterrefatti - di- smontato punto per punto le Un capitolo centrale del volu- po' impaurite per quel passo ge. di e l’Italiana-Coke avrebbe cono gli ambientalisti - che affermazioni del dott. Pasquali metto è firmato dall’attuale Ret- che da un lato regolarizzava il Non siamo più un’associa- dovuto essere monitorata per autorevoli rappresentanti del aggiungendo che le centrali tore del Santuario cairese, don nostro lavoro di volontari, dal- zione attiva per poche cose e la durata di un anno a partire mondo politico e istituzionale, non portano nuova occupa- Roberto Ravera, e tratta di “Re- l’altra ci responsabilizzava ad per periodi limitati, si può affer- dal gennaio del 2007. Bisogna compreso il Ministro Bersani, zione a causa dell’automazio- ligione e religiosità popolare”: un’azione rispettosa delle re- mare che, ormai, non c’è pe- anche dire che la decisione continuino a parlare di carbo- ne degli impianti Si portava in questo sono accennate le ini- gole e coerente con quanto sta- riodo dell’anno che questo grup- non coglieva impreparata l’a- ne pulito». ad esempio la centrale di Va- ziative culturali, sociali e cari- bilisce lo Statuto. Sono attimi po non abbia qualcosa in can- zienda cairese che, del resto, La dura presa di posizione do che dal 1985 al 2006 è let- tative promosse dalla comunità che lasciano il segno nella me- tiere. Siamo un punto di riferi- aveva più volte affermato di faceva riferimento a quanto teralmente crollata da 556 a che fa riferimento al Santuario moria di una persona. mento per molte persone, per volersi fare carico di questo aveva affermato al riguardo il 224 unità. mariano di Cairo M. Eravamo consapevoli che sta- Enti e per le Istituzioni. Il Circo- problema dicendosi disposta a presidente dell’Unione Indu- Il discorso è ovviamente Parlando della storia del San- vamo compiendo un passo im- lo “Don Pierino” è a tutti gli effetti provvedere ai relativi investi- striali, Luciano Pasquale: «La generalizzato e si riferisce so- tuario cairese, non si può non portante, forse non immagina- parte attiva nel tessuto asso- menti. Sembra quindi impossi- nostra posizione è di adesio- prattutto alle eventuali scelte partire dall’antica pieve di San vamo che saremo diventati un ciazionistico della città di Cairo bile che non si riesca ad ap- ne al programma Si parla in- di costruzione di nuove cen- Donato, il primitivo insediamento punto di riferimento per l’intera Montenotte. porre la parola fine ad una vi- fatti di realizzare un progetto trali ma resta la decisa avver- cristiano della zona che risale al collettività cairese, ma l’obietti- Certo non tutto è sempre an- cenda che ormai si protrae da di potenziamento della cen- sione all’uso del carbone co- tempo dei Longobardi. Di que- vo era di diventarlo sicuramen- dato per il verso giusto e non tut- anni e che sembra registrare trale, ma intervenendo diretta- me combustibile. PDP sto non resta che il nome, la ci- te per il quartiere “San Donato” to quello che abbiamo in pro- un insanabile conflitto tra l’a- tazione sugli antichi documen- e per il Santuario della Madon- getto viene sempre portato a zienda e le problematiche am- ti e un affresco sulla facciata in- na delle Grazie. compimento. La sola forza di bientali. Peraltro la cokeria go- terna del Santuario. Da quel momento solenne volontà a volte non basta: le de di ottima salute, non sem- Povero calcio! Un’antica cappella dedicata sono già passati dieci anni! Die- persone che hanno disponibilità bra registrare problemi di ca- Cairo M.tte. Ci scrive il Prof. Renzo Cirio. alla Madonna delle Grazie, poi, ci anni di attività, di impegni, di e tempo libero da mettere a di- rattere occupazionale e la sua «Spesso, alla domenica, in Valbormida, frequento i campi del sorgeva nei pressi del passag- difficoltà ma anche di grandi sposizione sono sempre meno stabilità può essere ulterior- “calcio minore”, prima, seconda, terza categoria... gio a livello, zona dei Passeg- soddisfazioni. Abbiamo lavora- e questo crea dei grandi pro- mente confermata anche dalla Proprio in questi mesi, che i vari campionati stanno volgendo geri. Nel 1842 i due luoghi di to con tenacia e, a volte, con ca- blemi. recente ristrutturazione della alla fase finale, mi è capitato di constatare che ci sono squadre culto vennero uniti: nella sede parbietà, dimostrando di crede- Un’associazione come la no- linea delle funivie che collega che sono seguite da allenatori patentati che nei mesi prece- della chiesa di San Donato (al- re nelle cose che stavamo fa- stra ha bisogno continuamente Savona con San Giuseppe, al denti sedevano su altre panchine di altre società e che poi so- lora di proprietà privata) venne cendo. di nuove idee, nuovo entusia- momento in attesa della con- no stati esonerati o si sono dimessi. trasferito l’affresco quattrocen- Abbiamo compiuto opere gra- smo e soprattutto di nuove ri- cessione da parte del Ministe- Tutti gli anni succede la medesima cosa: in panchina siedono tesco della Madonna delle Gra- zie alle quali la gente si ricorda sorse umane. Si richiede sem- ro dei Trasporti per lavorare a prestanomi e fuori dalla rete gli allenatori veri. Tutto questo non zie: si ebbe così un edificio di di noi come un’associazione at- pre maggiore professionalità e pieno ritmo. mi sembra giusto perché in giro ci sono altri tecnici patentati culto intitolato a San Donato e tiva e affidabile. Abbiamo la- competenza nel gestire la com- C’è quindi da presumere che potrebbero allenare le squadre e le società mettersi in re- alla Madonna delle Grazie. sciato un segno non solo nella plessità di un organismo che che sia la stessa azienda ad gola. Ho sentito dire che questo malessere è anche nelle mol- Quindi, nel 1945, la chiesa memoria ma anche in fatti tan- deve pure sottostare a vincoli avere tutti gli interessi a ri- tissime squadre dei vari settori giovanili dove, a volte, gli alle- fu donata alla parrocchia di Cai- gibile e visibile a tutti, special- burocratici ma, soprattutto, vin- muovere ogni ostacolo alla natori sono i genitori dei giovani calciatori o perone, prese a ro e questo luogo di culto, nel mente attorno al Santuario.Fra coli morali e sociali. sua attività e prima di tutto caso, senza alcuna competenza specifica. 1953, riconosciuto “Santuario le nostre attività, alcuni sono di- Non disperdiamo il valore di quelli ambientali. Perché proprio nel calcio minore non si rispettano le regole? mariano” con la definitiva intito- ventati appuntamenti fissi nel ciò che è stato creato da questo Restano comunque irriduci- I dilettanti sono la parte sana di questo calcio malato e proprio lazione alla Madonna delle Gra- calendario ricreativo e sociale gruppo, aiutiamolo con nuove bili prese di posizioni contra- “dai poveri” deve iniziare il risanamento. Cosa ne pensa in me- zie. del Comune di Cairo, altre ini- partecipazioni e nuovi aiuti. Don rie: la settimana scorsa, sulle rito l’associazione allenatori della nostra provincia? La FIGC Interessanti sono le attesta- ziative invece, nate con carattere Roberto ha bisogno del nostro pagine di questo giornale, è provinciale? Esiste il problema o sono solo illazioni?» zioni archeologiche della zona, d’estemporaneità, hanno dato aiuto. La gente ha bisogno del sia i ritrovamenti effettuati a par- un tocco di novità al panorama nostro aiuto. tire dell’Ottocento, sia i recenti delle proposte cairesi. Operiamo sotto lo sguardo A San Giuseppe, fino a giovedì 22 marzo scavi curati dalla Soprinten- Le nostre attività fisse inizia- attento della Madonna che si- denza regionale, che hanno no con il Carnevale e finiscono curamente ci guarda con occhi consentito di portare alla luce i con la Castagnata, passando gioiosi, proteggendoci e aiu- resti di un antico insediamento per la recita della Passione di tandoci a proseguire nel nostro rurale di età romana, che una Cristo, la Festa dei Malati e del- cammino di fede e di aiuto al Aumentano i disagi per il sottopasso volta rinvenuto, documentato e la Famiglia. Il mese di maggior prossimo». studiato è stato opportunamente San Giuseppe. Stanno proseguendo a pieno ricoperto e lasciato lì. Impe- ritmo i lavori di sistemazione del sottopasso fer- dendo, però, la realizzazione roviario in località S. Giuseppe di Cairo, con re- della progettata struttura socia- Amichevole di baseball lative modifiche della carreggiata della strada le e sportiva per gli anziani ed i provinciale Nº 29 “Del Colle di Cadibona”. Pur- giovani. Sanremo 5 - Cairese 8 troppo è stato necessario un restringimento a cor- L’interessante capitolo dedi- Cairo M.tte - Prima uscita per la Cairese sul campo della neo- sie ridotte a senso unico alternato con tanto di se- cato alle opere d’arte presenti promossa Sanremo e prima vittoria per i biancorossi di Biagio Mi- maforo che costringe gli automobilisti ad inter- nel Santuario è stato curato da lani per 8-5. Come sempre in questi appuntamenti di preparazio- minabili code. I lavori proseguiranno per quindi- Vanni Perrone, il quale descrive ne al campionato, che avrà inizio il 1º Aprile, non è tanto importante ci giorni, fino a giovedì 22 marzo. gli affreschi e soprattutto la qua- il risultato quanto tutta una serie di indicazioni utili al manager per Sono ripresi inoltre i lavori di sistemazione del- dreria: La notevole Via Crucis, affinare la formazione e decidere i ruoli dei titolari. In ogni caso una la continuazione del marciapiede che dalla chie- opera del noto pittore Domingo vittoria è sempre una vittoria e nonostante l’evidente necessità di sa di San Giuseppe porta all’ingresso del centro Motta, e la ricca serie di quadri prendere confidenza con il campo, con le distanze e con i ritmi del- commerciale. Il marciapiede sarà realizzato con cairese sta per cambiare faccia: i gravi disagi, ma votivi, espressione della religio- la partita, la squadra ha subito trovato una bella dose di entusia- cordolo in binderi come quello adiacente già ese- inevitabili, provocati dai lavori che da tempo in- sità popolare dei fedeli e della smo. Buona la prova nel suo complesso con alcune ottime indivi- guito, in modo da consentire il passaggio dei pe- teressano questo tratto della Provinciale 29 do- notevole efficacia artistica di dualità come il nuovo acquisto, Stefano Vottero, giocatore nato e doni in sicurezza fino alla zona del Centro Com- vrebbero risolversi al più presto in un nuovo e più Carlo Leone Gallo, apprezza- cresciuto nelle giovanili della Cairese, arrivato con i biancorossi al- merciale. Questa opera comporta naturalmente funzionale assetto della viabilità a vantaggio non tissimo pittore cairese. la serie B e che, dopo aver militato per alcuni anni in serie A2 a i necessari interventi atti a consentire la regima- soltanto del traffico automobilistico ma anche Le seconda parte del libro è Sanremo, Piacenza e Torino, è ritornato mettendo la sua grande zione delle acque meteoriche. Quando saranno degli stessi pedoni. dedicata specificamente al Cir- esperienza al servizio dei giovani di Cairo. Soddisfatto il manager terminati i lavori sarà possibile spostare la fermata Questo tuttavia non risolverà più di tanto i pro- colo “Don Pierino” e alla “foto- Milani che ha potuto constatare come la squadra, nonostante al- dell’autobus nel rettilineo e non più davanti alla blemi derivanti dagli intasamenti che si verifica- cronaca” delle diverse iniziative cune assenze ed infortuni importanti, parta già da un discreto li- chiesa, in una posizione di maggiore sicurezza per no nelle ore di punta. Si dovrà attendere il com- organizzate nel ciclo dell’anno vello di competitività, potendo quindi puntare alla parte alta della gli utenti, pressappoco di fronte alla macelleria ove pletamento di un opera molto più impegnativa (da Carnevale a Natale) e nel classifica in campionato. Prossimo appuntamento sabato 17 e do- sarà realizzato anche un ulteriore attraversa- quale è la variante del Vispa che dovrebbe sbu- corso del decennio: attraverso le menica 18 per l’Albisola Baseball Spring League 2007 in cui la Cai- mento pedonale. care proprio nei pressi del sottopasso di San immagini istantanee si rivivono rese affronterà i Cubs, padroni di casa, l’Alpha Modena e lo Yel- E così questa particolare zona della frazione Giuseppe. SD manifestazioni o avvenimenti low Team Sassari. ANC070318053_cn01 14-03-2007 15:02 Pagina 53

L’ANCORA VALLE BELBO18 MARZO 2007 53

Sabato 10 marzo Amerio: “Nei bed&breakfast invece del 3x2 offriamo i nostri prodotti” Canelli. Luciano Amerio meglio farla con i prezzi giu- In un incidente a Castagnole Lanze presidente del Consiglio di sti, l’ospitalità, la cortesia e, al Canelli e padre del titolare del posto di scontare un giorno, un bed&breakfast ci ha offrire il meglio dei prodotti perde la vita Bruna Cacciola espresso alcune sue riflessio- del nostro territorio (bottiglie ni sulla promozione “B&B di ottimo vino, formaggi, sala- Canelli. Un tragico inciden- day” ovvero “paghi due per tre mi, sottoli, torrone, ecc.). Non te mortale, sabato 10 marzo, giorni di permanenza” nei solo, ma perché non omag- poco dopo le ore 13,30, sulla quaranta B&B dell’associazio- giare il cliente con un libro provinciale poco fuori l’abitato ne ‘Case piemontesi’ cui ade- che parli dei nostri scrittori di Castagnole Lanze, ha fune- riscono 40 dei 100 B&B asti- (Pavese, Fenoglio, Laiolo, stato un corteo nuziale. giani. “Sull’iniziativa intrapresa Monti, ecc.), della nostra eno- Il corteo era diretto a Vezza dal coordinamento di alcune gastronomia (perché no quel d’Alba per il pranzo nuziale strutture bed&breakfast della bellissimo libro “Il codice della quando poco fuori l’abitato di sezione provinciale di Case cucina autentica astigiana”, Castagnole delle Lanze, sulla piemontesi, avanzo alcune uscito recentemente), biglietti provinciale per Alba, al confi- perplessità. La promozione per visitare musei e cantine o ne con la provincia di Cuneo, fatta in quel modo mi sembra partecipare a teatri, concerti, la Peugeot 106 blu, che stava svilisca la qualità del servizio ecc? Promozione, si, ma sen- proseguendo in corteo, con che i B&B devono offrire. Io za svilire la qualità del nostro alla guida Claudio Furlan ma- penso che la promozione sia lavoro e dei nostri servizi”. rito della testimone di nozze della sposa, Nadia Cacciola che era sul sedile posteriore con la mamma Bruna Migno- di Bruna Mignone sono subito (ora Centro Servizi - PiEsse- Ora da alcuni anni la cop- Appuntamenti ne ed il piccolo figlioletto della apparse gravissime. Sul posto Pi) dove il sindaco di Canelli pia era in pensione. giovane coppia Pietro, di ap- sono arrivati il 118 e i Vigili Piergiuseppe Dus li aveva La notizia della tragedia si Servizio notturno delle Far- Martedì 20 marzo, nella sede pena 4 mesi, correttamente del fuoco di Asti. Nonostante uniti in matrimonio e proprio è subito sparsa nel pomerig- macie: venerdì 16 marzo, Do- di via Bussinello, 164, alle ore seduto sul seggiolino dell’au- gli sforzi di tutti i soccorritori, il la figlia di Bruna, Nadia, era gio in città dove le famiglia va, Nizza; sabato 17 marzo, 21, assemblea della Protezio- to, mentre al fianco del guida- massaggio cardiaco e la re- stata la testimone di nozze delle vittime e della sposa so- Sacco, Canelli; domenica 18 ne Civile. tore il marito di Bruna, Roma- spirazione artificiale, per Bru- degli sposi. no molto stimate e conosciu- marzo, Dova, Nizza; lunedì 19 Mercoledì 21 marzo, ore 21, no Cacciola, è stata centrata na Mignone, 63 anni, abitante La donna, ora pensionata, te. La sposa è figlia del titola- marzo, Bielli; martedì 20, Gai- al teatro Balbo di Canelli, “La da una Fiat Punto condotta a Canelli in via Robino 25, aveva lavorato per molti anni re della ditta Video Time di cavallo, Nizza; mercoledì 21 guerra dei Rose’s” di W. Adler da un giovane castagnolese, non c’è stato più nulla da fare. alla Sipa, industria canellese viale Indipendenza. Una folla marzo, Dova Nizza; giovedì 22 con Giancarlo Zanetti e Laura diciannovenne che aveva a Anche la sposa in abito bian- specializzata nel settore del commossa ha partecipato ai marzo, Baldi, Nizza. Lattuada - Regia di Ugo Chiti. bordo una coetanea. co, ha soccorso l’amica Nadia legno e poi aveva aiutato il funerali che si sono svolti Incontro di Prima accoglien- Giovedì 22 marzo, presso L’impatto è stato tremendo accanto al corpo esamine marito Romano che per oltre martedì 13 marzo, nella Chie- za (in piazza Gioberti 8, a Ca- Croce Rossa di Canelli, ore e ha trasformato una giornata della madre. Attimi terribili di 35 anni aveva gestito lo “stori- sa Parrocchiale di San Leo- nelli), è aperto all’accoglienza 15,00 “Unitre - Giuseppe Gari- che doveva essere di festa e incredulità e tanto dolore. La co” distributore di carburante nardo per poi accompagnare notturna, tutti i giorni, dalle ore baldi nel 2º centenario della di gioia in una tragedia. salma della donna è stata Agip di viale Italia. “La donna per l’ultima volta Bruna al ci- 20 alle 7. nascita” (docente Marco Pave- L’auto era la terza del cor- portata al cimitero di Neive. era sempre sorridente e cor- mitero di Canelli dove la sal- Fino a sabato 31 marzo, alla se). teo nuziale e per cause in La famiglia aveva parteci- diale con tutti, una gran lavo- ma è stata sepolta. galleria ‘La Finestrella’ di via Giovedì 22 marzo, nella chie- corso di accertamento da par- pato poco prima al matrimo- ratrice - ci dicono con tanta Ma.Fe. Alfieri, a Canelli, mostra con sa di San Paolo, ore 21 “Gio- te dei Carabinieri della Com- nio di Maria Castelluccio di tristezza ed incredulità alcuni 35 tele di Ugo Malvano. vedì di Quaresima”. pagnia di Alba e della stazio- Canelli e Paolo Principato di vicini - Una tragedia che ha Da venerdì 16 a lunedì 19 Venerdì 23 marzo, al teatro ne di Neive è stata colpita Costigliole a Canelli nel corti- segnato due famiglie in modo marzo, in piazza Unione Eu- Balbo, serata benefica per la dalla Fiat Punto. Le condizioni le dell’ex Scuole GB Giuliani indelebile”. San Marello ropea di Canelli “Circo acqua- Cri, con lo spettacolo musica- patrono delle tico” le presentato dalla ‘Banda Venerdì 16 marzo, ore 21, al 328’ Un appello in redazione teatro Balbo di Canelli “Il ma- Venerdì 23 marzo, nel salone “Colline Alfieri” lato immaginario” di Moliere, della Fidas, in via Robino, in- Canelli. I sette Comuni del- con Flavio Bucci e Diana De contro sul tema: “Mamma che l’Unione “Colline Alfieri” (Anti- Toni paura…!” gnano, San Damiano, Celle Sabato 17 marzo, al dancing Sabato 24 marzo, “Gita al “Non abbattete i platani” Enomondo, Tigliole, Reviglia- Gazebo, “Il salotto del liscio colle Don Bosco” sco, San Martino Alfieri, Ci- con I Braida”. Sabato 24 marzo, alla Fore- Canelli. Mentre stanno per iniziare i lavori sterna) hanno scelto San Ma- Domenica 18 marzo, ore steria Bosca, grande tombola di espianto dei 99 platani di viale Risorgimen- rello (santificato nel 2001) co- 15,30, inaugurazione della li- benefica a favore delle iniziati- to e la conseguente messa a dimora dei 105 me patrono della Comunità breria “Il Segnalibro”, in corso ve dell’associazione ‘Cerchio alberi di Giuda, dopo l’articolo comparso su Collinare. A celebrare l’intito- Libertà, a Canelli. Aperto’. L’Ancora (n. 8 del 4 marzo) e dopo la lettera lazione, sabato 3 marzo, a Domenica 18 marzo, al dan- Sabato 31 marzo, grande del Comune ai residenti del viale, è giunta in San Martino Alfieri, è stato il cing Gazebo, “Il salotto del li- tombola benefica, a Sant An- redazione una addolorata telefonata contraria vescovo di Asti, Francesco scio con Ciao Pais”. tonio, a favore della ristruttura- all’abbattimento dello storico viale. Ravinale. In seguito le 15 par- Lunedì 19 marzo, presso Ist. zione della chiesa omonima. “È orribile. È proprio vero che saranno ab- rocchie comprese nel territo- Pellati di Nizza Monf., ore Domenica 8 aprile, dalle ore battuti i platani? È già tutto stabilito? rio dell’Unione riceveranno 15,30: “Unitre - Comunità 9 alle 12, nella sede Fidas di Allora non avremo più quella bella ombra dai rispettivi sindaci una tela ebraiche nell’Astigiano” (do- via Robino 131, “Donazione che tanto serviva per il benessere soprattutto (un metro per settanta centi- cente Cristina Zucchero). sangue”. degli anziani, di chi va a piedi, delle mamme metri) del santo, firmata dal con i bambini, dei salutisti che sempre più nu- pittore toscano Carlo Quaglia, merosi corrono lungo i marciapiedi (marcia- ben noto in zona per aver di- piedi e non viali) che, questo si, dovrebbero pinto il grande murales (200 Brevi dalla Valle Belbo essere liberati dalle auto in posteggio selvag- metri quadri) di Rocchetta Pa- gio. lafea. ARRESTATO SPACCIATORE DI 100 EURO FALSI Lungo questo viale che costituiva la bellez- Canelli. Un giovane torinese di 32 anni Fabio Cannone è za della nostra città, questa estate, sarà tutto ai camion di correre più speditamente e fare stato fermato dai Carabinieri di Castagnole delle Lanze alla sole e andremo a ridere. più rumore?. stazione ferroviaria ed arrestato per spaccio di banconote fal- Eliminare gli alberi perché vanno potati, Sarebbe come pensare di risolvere i proble- Monica Gibelli se. La segnalazione ai Carabinieri era giunta da alcuni com- perché hanno le foglie che cadono, perché mi delle pensioni e salvare l’economia nazio- mercianti del paese dove l’uomo poco prima aveva fatto acqui- vanno disinfestati e richiedono più lavoro? nale, eliminando i pensionati. ispettrice delle sti pagando poi con banconote da 100 euro, poi risultate false. Tagliare i platani per fare più posto ai par- E vai, lasciamo che Canelli si sviluppi abbat- Da qui sono partite le indagini e poi il fermo del “presunto pen- cheggi selvaggi delle auto e permettere loro e tendo gli alberi!” Infermiere dolare”di banconote false sulla banchina della stazione in atte- volontarie Cri sa del treno. AVVELENATI ANIMALI A SAN MARZANO “Le piccole sedie” Canelli. Per quattro anni San Marzano Oliveto. Una misteriosa moria di cani, gatti, Monica Gibelli sarà l’Ispettrice galline è stata segnalata nelle campagne del piccolo paese alle responsabile del Gruppo In- porte di Canelli. Qui alcune settimane fa è stato trovato un ca- fermiere Volontarie Cri di Ca- ne di piccola taglia di circa due anni morto avvelenato in una nelli. La nomina è giunta in vigna da qui una prima ricerca dei colpevoli del boccone avve- Tre incontri su genitori e figli questi giorni, direttamente lenato probabilmente con anticrittogamici o veleno per topi. Ora dall’ispettrice nazionale Mila al primo cittadino di San Marzano Oliveto sono giunte altre se- Canelli. L’associazione vincere le proprie paure; ve- Acqui Terme, la pediatra- Brachetti Peretti. Monica Gi- gnalazioni di morti sospette da avvelenamento di un gatto, una genitori “Le Piccole Sedie”, in nerdì 23 marzo con “Papà co- neuropsichiatra infantile Ger- belli, canellese, capo sala al- gallina ed una latro cane. Da qui la segnalazione alla Procura collaborazione con il centro me nascono i bambini?” par- mana Bussi dell’ospedale di l’ospedale di Savona, ha già della Repubblica ed ai Carabinieri di Canelli che stanno inda- famiglie “La casa sull’albero”, lare di sessualità con i figli; Asti, la psicologa Paola Vitto- svolto, come capo gruppo del- gando su chi sia il presunto avvelenatore. Crescereinsieme Onlus di Ac- venerdì 30 marzo con “Perché ria Giovannone operatrice le infermiere Cri, tre importan- DENUNCIATO CANELLESE PER “RUMENI” CLANDESTINI qui Terme, organizza un ciclo mangi… oltre ad aver fame…” dello sportello di ascolto psi- ti missioni a livello internazio- Canelli. I Carabinieri di Canelli hanno denunciato un artigia- di tre incontri di riflessione e trattando aspetti quali, condi- cologico per le famiglie nelle nale: una in Kossovo e due in no canellese di 47 anni abitante in città per favoreggiamento conoscenza su temi che vivia- zionamenti sociali, influenze scuole Collodi e Rodari di To- Iraq (nel novembre 2003 subì dell’immigrazione clandestina. L’uomo avrebbe ospitato nel pro- mo quotidianamente con i no- affettive e valenze relazionali, rino, la dietologa Maria Luisa il terribile attentato di Nassi- prio alloggio in Via Pavia i cinque rumeni irregolari arrestati e li- stri figli. che attraverso l’alimentazione Amerio direttrice SOC Dieteti- riya). Meno impegnativo e berati successivamente lo scorso novembre che secondo gli in- Gli argomenti saranno trat- intervengono nel rapporto ge- ca e nutrizione clinica dell’A- certamente meno appariscen- quirenti facevano parte di una banda che clonava le carte ban- tati da esperti, con i quali sarà nitori-figli. SL19 e l’enogastronomo te, ma molto utile, il compito comat e di credito presso gli sportelli automatici. Ma.Fe. possibile interagire, in modo Agli incontri, patrocinati dal Gianluigi Bera che fornirà un che l’attende come Ispettrice da approfondire le riflessioni comune di Canelli, dall’A.S.L. valido contributo, in termini di delle 25 Infermiere Volontarie che emergeranno. 19, dal Circolo Didattico consigli pratici, dal punto di vi- che quotidianamente portano Le date dell’iniziativa sono: Canelli-S.Marzano e dalla sta del legame con la cucina avanti, dalle ore 18 alle 19,30, Inaugura “Il Segnalibro” venerdì 16 marzo con un in- Scuola Media “Gancia” di Ca- del territorio. l’ambulatorio della Cri che Canelli. È fissata per domenica 18 marzo, dalle ore 15,30, contro dal titolo “Mamma che nelli, interverranno le psicolo- Le serate si svolgeranno pratica gratuitamente iniezio- l’inaugurazione della libreria di corso Libertà, “Il segnalibro” (ex paura… Quante paure i bam- ghe Claudia Giannetti e Ales- dalle ore 21 presso il salone ni, aerosol, controllo pressio- ‘Edicola della stazione’, ora proprietà di Barbara Brunettini e bini…” dove si cercherà di ca- sandra Alfrani del centro fami- della Fidas, in via Robino ne, medicazioni, attività infer- Stefano Sibona) che sarà dedicata soprattutto ai ragazzi e alle pire come aiutare i bambini a glie “La casa sull’albero” di 131, a Canelli. mieristica. novità librarie. ANC070318054_cn02 14-03-2007 15:03 Pagina 54

L’ANCORA 5418 MARZO 2007 VALLE BELBO

“Tempo di Teatro” continua il 16 e il 21 marzo Protezione Civile: assemblea per il nuovo Consiglio Canelli. A tutti i soci della Protezione Civile di Canelli, il pre- Flavio Bucci è il malato immaginario sidente Franco Bianco ha inviato la convocazione per l’assem- blea ordinaria fissata per martedì 20 marzo, alle ore 21, presso la nuova sede, al secondo piano, in via Bussinello, 164. Giancarlo Zanetti e Laura Lattuada sono i Rose’s All’ordine del giorno: approvazione del bilancio, rinnovo del Consiglio, varie. Canelli. La rassegna “Tem- Seguirà della stessa rasse- “Vorrei ricordare a tutti i soci - dice Bianco - che l’assemblea po di Teatro in Valle Belbo” gna, sempre al teatro Balbo, rappresenta un momento importante della vita della nostra as- (con la direzione artistica di mercoledì 21 marzo, alle ore sociazione. Alberto Maravalle e Mario No- 21, “La guerra dei Rose’s” di Ecco perché a tutti veramente rivolgo un caldo invito ad es- sengo di Arte & Tecnica) tor- Warren Adler con Giancarlo sere presenti. na a solcare il filone classico Zanetti e Laura Lattuada (re- La ricchezza e la vita di un gruppo dipende dall’esserci di con Il malato immaginario di gia di Ugo Chiti). Una strepito- ognuno”. Molière (ultima opera del sa commedia nera che smon- commediografo francese), ta con perfidia tutti i luoghi co- che sarà messo in scena ve- muni sul matrimonio. Un mec- nerdì 16 marzo, alle ore 21, canismo drammaturgico per- Due canellesi con il grande Flavio Bucci, at- fetto, che trascina la storia di tore teatrale, cinematografico due individui in un esasperato campioni e doppiatore di consumata crescendo: una storia di amo- professionalità. re e poi di follia. Dal loro in- regionali Nei panni del protagonista contro adolescenziale, all’a- Argante, interpreta il ruolo di more a prima vista, fino al di danza sportiva un ipocondriaco irriducibile, matrimonio. Canelli. Andrea Orlando e disposto a sacrificare la figlia Poi un giorno qualcosa nel- Melissa Alberini, iscritti alla (segretamente innamorata di la loro perfetta vita di coppia Giancarlo Zanetti e Laura scuola ‘Charly Brown’ di Cas- Cleante) e la sua felicità pro- si rompe. Impegnata solo a Flavio Bucci Lattuada sine, diretta dai maestri Car- mettendola in sposa ad un organizzare ricevimenti e fe- lo e Vilma Pavese e Daniela ‘dottorino’, per assicurarsi ste e ad aspettare il ritorno a di divorzio. Inizia fra i coniugi, in questi casi, nessuna vitto- e Marcello Chiabrero, saba- consulti pronti e gratuiti. casa di Jonathan, avvocato di costretti a vivere separati nel- ria. I reciproci perfidi dispetti to 3 marzo, a Casale Mon- Argante rappresenta una successo troppo preso dal la- la stessa casa, una guerra determinano dapprima la de- ferrato, hanno vinto il cam- categoria di uomini tutt’altro voro per accorgersi delle accanita: l’amore diventa vastazione della splendida pionato piemontese di Liscio che in estinzione, i quali in aspirazioni della moglie, Bar- odio, il senso del possesso casa e infine la morte di en- Tradizionale, categoria 10/11 realtà temono la vita e le re- bara si stanca della vita di sfida, l’orgoglio strategia di at- trambi, che precipitano nel ani C2. sponsabilità ad essa inerenti “angelo del focolare”. Quando tacco. Ripicche, scherzi atro- vuoto appesi al grande lam- Grande merito va anche più che le malattie e la morte. Jonathan viene colpito da un ci, rivalse, in un turbine di por- padario di casa. Da non di- riconosciuto agli atleti Marti- Ed è incapace di difendersi lieve infarto da stress, la don- cellane preziose rotte e di menticare lo straordinario na e Damiano Ferrero che, sia dalla moglie, intrigante, na che vorrebbe farsi una car- odio reciproco, tanto forte successo dell’omonimo film di oltre ad aver portato al tito- opportunista e fedifraga, sia riera, capisce che la vita da quanto forte era stato il loro Danny De Vito con Michael lo la giovane coppia, hanno da quanti tentano di raggirar- divorziata non sarebbe poi amore. Nessun rimorso e pur- Douglas e Katleen Turner. raggiunto l’ambita finale nel- dancing Gazebo, durante l’in- lo. male e organizza le pratiche troppo, come avviene spesso g.a. la giornata di domenica 4 tervallo della serata danzan- marzo, per le danze latino te, una grande festa con rin- americane, categoria 19/34 fresco, per i ballerini vincito- A villa Cora anni A2. ri, che si sono esibiti con il Franco Denny, sabato 10 pezzo che li ha portati a di- marzo, ha poi organizzato al ventare campioni piemontesi. Teresa Branda festeggia i 105 anni ballando È di Ludovica Canelli. Teresa Merlino ved. Branda, i 105 anni li ha Penengo festeggiati ballando. Mercoledì 7 marzo, a Villa il gol partita Cora, dopo la Santa Messa celebrata dal parroco di San con la Colligiana Leonardo don Carlo Bottero, Canelli. Otto marzo, festa attorniata dalla famiglia, dalle della donna. massime autorità provinciali E perché non evidenziare (presidente Roberto Marmo, anche il piccolo contributo of- assessore Annalisa Conti), ferto alla causa delle donne comunali (Luisella Foti, in rap- dalla bellissima Ludovica Pe- presentanza del sindaco Dus) nengo, autrice del gol partita e da molti amici, nonna Tere- e che ha permesso alla squa- sa non ha saputo resistere al- dra della Virtus Canelli di vin- le note della “Amici CaRi cere, ad Asti, contro la coria- band” della prof.sa Porcella- cea Colligiana per 3 - 4, se- na, e, abbandonata nella gnando una bellissima rete su braccia della sua fisioterapi- re” avendovi trascorso gli anni relle e due fratelli). per mangiare e far studiare punizione, negli ultimi minuti sta, ha aperto le danze. più belli della sua vita di stu- “A 18 anni mi sono sposata Renato, proprio qui ai Sale- della partita. Il presidente Marmo ha dente. Negli ampi corridoi del e sono venuta ad abitare a siani. Adesso qualche guaio avuto modo di ricordare come memorabile collegio salesia- Canelli. Non avevamo una lira alla salute ce l’ho. Non ci ve- il “padre” della sua carriera no, non è difficile sorprende ed allora ho dovuto lavorare do tanto, ma ci sento ancora politica sia stato il sindaco Teresa nel canterellare le molto e duramente, alla Gan- bene e prego sempre la mia La tombola di Cerchio Aperto Renato Branda che, a sua canzoni della sua gioventù e, cia, alla Contratto. A 40 anni, Madonna dei Caffi e San Gio- Canelli. È fissata alle ore 20,30 di sabato 24 marzo, presso volta, dopo aver ringraziato a sprazzi, riuscire a farle ri- Renato aveva 12 anni, sono vanni Bosco che mi hanno la Foresteria Bosca, in via GB Giuliani, la grande “Tombola di Ugo Massimelli per l’ospitalità cordare il vissuto. rimasta vedova. Quando non sempre protetta e che, ne so- primavera” organizzata dall’associazione onlus ‘Cerchio aper- e professionalità di Villa Cora, Nata nel borgo dei Caffi, c’era lavoro andavo a potare, no sicura, continueranno a to’. commosso, ha ricordato co- proprio sotto il Santuario, ri- a tagliare il grano con la falce, proteggere mio figlio, mia “Come sempre - ci assicura il segretario Franco - i premi sa- me nel collegio salesiano al- corda ancora i primi 18 anni a fare qualsiasi servizio per nuora, le mie tre nipoti e i ranno in generi alimentari e l’atmosfera sarà sempre molto ac- berghi “un pezzo del suo cuo- passati con la famiglia (5 so- poter mettere insieme i soldi quattro pronipoti”. cogliente e serena. Ed è bello stare, tra amici”.

“Aperitivi culturali” Incontri in casa Attenzione agli sconosciuti per “La Viranda” che chiedono informazioni Tombe egizie nella necropoli dell’antica Tebe scacchi Canelli. Dal Comune l’assessore ai Servizi sociali, Marco Canelli. Continuano con zione delle decorazioni che modo di vivere, ai problemi Gabusi, in data 6 marzo, ci sollecita a portare a conoscenza successo gli ‘Aperitivi cultura- iniziavano sempre con il colo- quotidiani degli abitanti del vil- Canelli. Nella biblioteca ci- della popolazione quanto segue: li’, organizzati dall’assessora- re base del rosso. E così at- laggio. Attraverso i reperti di vica di Calamandrana (At), do- “Sono pervenute segnalazioni secondo le quali sconosciuti, to alla cultura del Comune. traverso la descrizione delle alcune tombe intatte (ad menica 18 marzo alle 14.30, spacciandosi come incaricati del Comune di Canelli, hanno Venerdì 9 marzo, presso le antiche pitture tombali ed il lo- esempio la tomba di Ka, capo si disputerà il terzo turno del chiesto ad alcuni cittadini, soprattutto anziani, informazioni sul- cantine storiche Bosca, si è ro significato simbolico, i 4 operaio) ha potuto ricostruire i 39º Campionato a squadre di le loro condizioni economiche e finanziarie promettendo contri- svolto il secondo ‘Aperitivo’ funzionari Rekhmira, Senne- metodi di lavoro, gli orari, i scacchi. La prima squadra del buti economici. sul tema: “Tombe egizie priva- fer, Nakht e Menna, sono ri- turni degli operai, i ritardi nei “La Viranda” scacchi, in serie Il Comune di Canelli non ha conferito alcun incarico per la te nella necropoli dell’antica vissuti dopo 3500 anni. pagamenti, dimostrando che A2, ospiterà il “Genova Scac- raccolta delle predette informazioni né elargisce contributi eco- tebe”. E’ seguita la conferenza del poco è cambiato nel tempo. chi” capolista del girone. In se- nomici senza richiesta degli interessati.Tanto premesso, si invi- Sandro Trucco, del- prof. Mario Tosi, uno dei mas- Il primo sciopero della sto- rie C invece “La Viranda” B ta i cittadini a non fornire informazioni di sorta a sconosciuti av- l’A.C.M.E. - Amici e collabora- simi studiosi dell’antico Egitto ria , secondo Tosi è proprio ospiterà il Nichelino. Entrambi vertendo, se del caso, le competenti Autorità”. tori del museo egizio di Torino ed autore di numerose pubbli- avvenuto nell’antico villaggio, gli incontri appaiono aperti a ha presentato quattro tombe cazioni scientifiche. Tosi ha il- quando gli operai hanno in- qualsiasi risultato. Queste le di funzionari vissuti nella XVIII lustrato le sue ricerche ed i crociato le braccia perché i classifiche dopo due giornate dinastia, attorno al 1500 A.C. suoi studi sui reperti tombali funzionari del re non conse- serie A2: Genova Scacchi, Sar- Il “Circo acquatico” I quattro ipogei privati sono del villaggio Deir El Medina gnavano il grano e l’orzo ne- zana, La Spezia 3 punti Geno- stati illustrati, con l’ausilio di che per centinaia di anni (dal cessari per la produzione del- va Centurini, La Viranda e Luc- di Loredana Bellocci visivi, con la tecnica di costru- 1500 al 1100 circa A.C.) è la birra. Il tutto documentato ca punti 1 serie C: Scacchisti- Canelli. Da giovedì 15 a lunedì 19 marzo, in piazza Unione zione che non si discosta stato abitato dagli operai ad- dagli scriba sulle tavolette ri- ca Torinese punti 4, Alessan- Europea, si potrà visitare il “Circo acquatico” di Loredana Bel- molto dagli attuali sistemi: detti alle costruzioni delle trovate. dria 3, Ivrea 2. Nichelino, Alfie- locci. scavo, lisciatura, stesura di in- tombe dei re e delle regine. In L’incontro è terminato con ri e La Viranda punti 1. Per ul- Questi gli orari: venerdì 16 marzo alle ore 21; sabato 17 mar- tonaco, stesura di gesso e trent’anni di studi e ricerche l’aperitivo offerto dalla ditta teriori informazioni visitate il si- zo alle ore 17,15 e alle ore 21; domenica 18 marzo alle ore 16, quadrettatura per la prepara- sul campo, Tosi è risalito al Bosca. to www.acquiscacchi.it. alle 18 e alle 21; lunedì 19 marzo alle ore 17,15. ANC070318055_cn03 14-03-2007 15:07 Pagina 55

L’ANCORA VALLE BELBO18 MARZO 2007 55

Gli spumantieri sempre a digiuno di vittorie Calcio giovanile minuto per minuto

Le fiammate del Canelli ALLIEVI Villanova 5 aprivano le speranze, che si Canelli 5 Virtus 1 infrangevano al triplice fischio Pro Villafranca 1 Non è stata certamente una finale. Sono ripresi i campionati e il buona ripresa di campionato Formazione: Amerio, Ra- spente da un buon Saluzzo Canelli ritorna alla vittoria. Net- per la Virtus, ma ancora una mello, Sosso, Barida, Filipetti, ta e sicura e messa in cas- volta il fattore età e le numero- Fabiano, Borgogno, Bono, Gu- saforte già nel primo tempo se assenze, hanno inciso in lino, Pergola, Magnani. A di- Canelli. Un nulla di fatto, a testa vedeva la sua incornata con il Saluzzo che cercava di che si chiudeva sul 3-1. Nella maniera predominante sulla sposizione: Borio, Voinosky, reti inviolate, è stato il verdetto sfiorare la traversa. smorzare le folate offensive. ripresa gli azzurri non hanno gara. Gli avversari più grandi Savina tra Canelli e Saluzzo tra due Al 25’ l’azione partiva Nuc- Al 47’ il Saluzzo con Ricca fatto altro che controllare la hanno fatto la differenza anche PULCINI A squadre che lottano per la sal- cio che lanciava in velocità provava i grandi riflessi di Mo- partita non disdegnando, però, se la Virtus li ha messi in seria Virtus 0 vezza. La partita è stata vi- Lentini, l’ex granata entrava in gni che rientrava tra i pali dopo di andare a segno. difficoltà quando con il gol di San Domenico Savio 1 brante e piacevole con gli az- area e lasciva partire un tiro una settimana di assenza. Le reti sono state siglate da: Garberoglio era passata in Seppur di misura rimane zurri desiderosi di fare punteg- che sorvolava nuovamente di Non passavano nemmeno tre doppietta di Origlia e Scaglio- vantaggio. Poi l’esperienza e la sempre una sconfitta. Gli asti- gio pieno, ma i torinesi erano poco la traversa. minuti che il Saluzzo andava ne D. e una rete per Scaglione forza fisica ha avuto il predo- giani hanno giocato il primo ben disposti ed hanno trovato Al 28’ dalla bandierina del vicinissimo al gol. Incompren- P.P. minio e la partita è finita con tempo in maniera impeccabile nell’ex, il portiere, Basano l’e- calcio d’angolo Fuser cercava sione tra Mogni e Modica che Formazione: Betti, Caliga- una secca sconfitta. portandosi subito in vantaggio roe della giornata. la testa di Lentini e qui Basano si mettevano reciprocamente ris, Scaglione P.P., Balestrieri, Formazione: Pavese, Bom- e poi hanno controllato in ma- Dopo appena quattro minuti compiva un vero e proprio mi- fuori causa e D’Errico ci prova- Amico, Madeo, Bosia, Origlia, bardieri, Bocchino, Pia Dotta, niera perfetta la gara salva- corner per il Canelli. Alla battu- racolo sullo stacco dell’ex va con un tiro ad affetto che Scaglione D., Cantarella, Riz- Bianco, Iovino, Garberoglio, guardando la propria porta per ta Fuser, Paschetta rinvia sui compagno. termina fuori di poco. Al 65’ zolio. A disposizione: Romano, Soave, Blando, Lovisolo. due tempi. La Virtus da parte piedi di Costanzo che riusciva Un minuto più tardi il Canelli Basano si metteva ancora in Guza, Boella, Bianco, Sagliet- ESORDIENTI sua ha solo da rammaricarsi in qualche maniera a mettere ripartiva in contropiede ancora mostra con una bella parata ti, Ferrero, Vuerich. Don Bosco 1 per non aver sfruttato al me- in mezzo per Spinelli ma alla con Fuser, tiro sicuro verso la su Spinelli. Al 68’ rispondeva- GIOVANISSIMI Canelli 2 glio le occasioni avute in attac- fine il Saluzzo spazzava defini- porta ma è ancora Basano a no gli azzurri con Fuser su cal- Canelli 3 Bella ed importante vittoria co. tivamente. dire no e proteggere la propria cio di punizione dal limite che Villafranca 3 per i ragazzi di mister Alberti, Formazione: Madeo, Parla- Al 13’ era Lentini ad impo- rete con una grande parata. si infrangeva sulla barriera. Poteva essere una partita che contro un buon avversaria greco, Bosia, Vuerich, Pistone, stare e vedeva il suo tiro de- Quasi allo scadere del primo La gara si stava però appiat- che si poteva vincere facilmen- hanno saputo disputare un’ot- Rizzola, Stokonosky, Orlando, viato ancora una volta in ango- tempo ci provava ancora Lenti- tendo le due squadre si allun- te, invece gli azzurri, soprattut- tima gara.Il primo tempo termi- Bertorello, Sosso, Penengo, lo. Alla battuta Fuser pennella- ni, sulla fascia di destra; ubria- gavano e incominciava ad af- to nel secondo tempo, sono nava sul punteggio di 1-1, Morando. va un bel cross per lo stesso cava i suoi diretti avversari con fiorare un po’ di stanchezza, andati a complicarsi la vita ed mentre il secondo tempo era PULCINI C Lentini che veniva anticipato di una serie di dribbling, ma il tiro qualche fiammata sporadica hanno permesso la rimonta tutto ad appannaggio degli az- Virtus 5 un soffio dal difensore. finale era facile preda del por- del Canelli che non creava degli avversari. zurri che lo concludevano Don Bosco 3 Il Canelli continuava a spin- tiere. grossi problemi alla difesa av- Il primo tempo terminava 2- sull’1-0- Reti inviolate, invece, Partita che è rimasta in gere e al 16’ bello spunto di Nella ripresa la partita conti- versaria. Solamente all’85’ era 1 a favore degli azzurri contan- per il terzo tempo. I gol sono equilibrio per due tempi, poi gli Costanzo sulla sinistra, cross nuava ad essere a senso uni- ancora Lentini a provarci con do anche il rigore sbagliato da stati realizzati da Marchisio e azzurrini si sono scatenati ed al centro e ancora Lentini di co, solo il Canelli in campo una bella punizione, ma Basa- Panno. Nella ripresa il Villa- Vitari. hanno ottenuto una bella vitto- no anche in questa occasione franca trovava il gol del pareg- Formazione: Garbarino, To- ria. Dunque primo e secondo si faceva trovare pronto e ri- gio , ma gli azzurri riuscivano tu, Pinna, Balestrieri, Duretto, tempo terminato sul 1-1 con le batteva con sicurezza. portarsi ancora una volta in Borriero, Lazzarino, Stella, Al- difese ben appostate e pronte Gite e pellegrinaggi Terminava così la gara sen- vantaggio, ma allo scadere berti, Marchisio, Vitari. A di- a ribattere gli attacchi. Il terzo * Sabato 24 marzo i servizi sociali del Comune organizzano za vincitori ne vinti, e con una della gara, in maniera rocam- sposizione: Moreno, Stoyanov. tempo invece terminava a fa- una gita al Colle don Bosco e ai Becchi (30 euro, pranzo com- classifica sempre più stagnan- bolesca il Villafranca riacciuffa- Canelli 1 vore dei virtusini per 3-1 con preso - Tel. 0141 831220; 0141 834016) te. va il pareggio. Le reti azzurre Don Bosco 2 grande merito degli attaccanti. * Dal 30 aprile al 2 maggio la parrocchia di Cassinasco orga- Formazione: Mogni Marchi- sono state di Penengo, Monta- Dopo un primo tempo equili- Le reti sono state di Tripletta di nizza un viaggio con i Tulli - Tulli a San Marino, Rimini, Ferrara, sio, Modica, Nuccio, Moretti, naro, Baldovino. brato terminato 0-0, il Canelli Rivetti e una rete per Barotta e Ravenna, delta del Po in battello con pranzo a bordo (0141 Cocito, Mirone, Lentini, Spinelli Formazione: Romano, Al- si trova in balia degli avversari Gallizio. 851123). (Cori), Fuser (Monasteri), Co- berti, Mossino, Allasia, Duret- nel secondo tempo dove ven- Formazione: Rolando, Sei- * Dal 1º al 10 agosto la parrocchia di Cassinasco organizza stanzo. A disposizione: Taglia- to, Panno, Penengo, Montana- gono schiacciati dagli attacchi tone, Rizzola, Palmisani, Des- una gita pellegrinaggio a Lourdes e tour della Spagna con tap- pietra, Di Maria, Rizzo, Loviso- ro, Baldovino, Sahere, Amerio. e subiscono due reti. Nel terzo sì, Barotta, Zagatti, Gallizio, pe a Santiago de Compostela, Cabo Finisterre, Madrid, Valen- lo, Busolin. A disposizione: Scuteri, Bian- tempo gli azzurrini cercano di Rivetti, Stroppiana. cia (0141 851123). Alda Saracco co, Cirio. reagire e con il gol di Gulino si A.S.

L’incontro si è tenuto il 7 marzo 3º Trofeo Little Cup indoor Inarrestabile il Canelli Basket Canelli. L’addetto stampa della società Basket Canelli, Anto- nio Sbarazzini, ci ha puntualmente inviato il resoconto del vitto- rioso incontro con il Casale. All’Iitis Artom di Canelli Vince Castino (Calo) “Continua inarrestabile la corsa del Canelli Basket nel girone B di Promozione: ultima vittima, come già all’andata, il Casale, sconfitto per 60-44, martedì 6 marzo. il campione Dindo Capello Bussolino battuto in finale L’ennesimo successo dei ragazzi di Bittner permette alla compagine canellese di rimanere più che mai in corsa per la vittoria finale, nonostante una prestazione meno brillante delle altre offerte in precedenza, in particolare sul parquet di casa. A venir meno non è stato tuttavia l’impegno dei giocatori in campo, cui si può giustificare un fisiologico calo fisico dopo una stagione condotta a ritmi sempre elevati; a compensare il defi- cit di forma fisica ci ha pensato la sempre efficace organizza- zione tattica, che ha bloccato la vena offensiva dei casalesi. Buona prova da parte di Riccardo Bosia e Luca De Milano (14 i loro punti), sempre precisi e puntuali sotto la retina. I 2 punti sudati e conquistati dai gialloblu fanno comodo ad una classifica dove Canelli ed Augusta si rispondono a suon di vittorie, con un distacco minimo a separarle; 2 sono anche i punti che dividono Canelli e Ceva, avversari mentre questo giornale esce nelle edicole, a 10 giorni dall’ ultimo impegno, proprio contro il Casale. Una breve pausa che avrà certamente permesso ai canellesi di tirare il fiato e prepararsi adeguata- mente ai due impegni ravvicinati, con il Ceva, appunto, e con Castellazzo, in casa martedì 20 marzo. Canelli. Daga Alessandro Gli studenti gli hanno ricono- Parziali: 10-8, 18-19, 19-11, 13-6 Paolo studente della III DM del- sciuto un’instancabile volontà, Tabellino: De Milano 14, Bosticco 6, Sconfienza 3, Gullì 5, l’Istituto Tecnico Artom di Ca- utilizzata per sottoporsi ai duri al- Canelli. Giorgio Castino si no Piana col punteggio di 6-2 Visconti 2, Paracchino 2, Tressini 7, Bosia E. 4, Bosia R. 14, nelli, in merito all’incontro di lenamenti giornalieri e una do- è aggiudicato, sabato 10, il 3º 7-5, mentre Bussolino si era Cavalla 3. mercoledì 7 marzo, nell’aula te insostituibile: l’intelligenza, Trofeo “Little Cup” indoor limi- ritrovato in finale grazie alla magna, tra il campione di Gran con la quale amalgama tutte “le tato alla 4ª categoria 4 gruppo rinuncia di Zilio per infortunio. Turismo Dindo Capello e gli altre” qualità in modo sublime. e riservato ai soci Acli. Il tor- Buone le prove di Antonio alunni del triennio di meccanica, La lezione si è conclusa con la neo si è svolto sul campo co- Denicolai, Andrea Poglio, Lu- Grande prova di Francesca Palumbo ci ha fatto pervenire un suo con- distribuzione della foto auto- perto del Palasport di via Ric- ca Sardi e Ernesto Fantoni tributo: “L’iniziativa è stata grafata da Dindo, osannato dai cadonna, ed è stato organiz- giunti ai quarti. Risulta- ai campionati italiani di nuoto promossa dagli insegnanti allo ragazzi, fieri del concittadino zato dal T.C. Acli in collabora- ti.Ottavi: Denicolai Morando Canelli. Grande prova di Francesca Palumbo che si è con- scopo di far conoscere più da vi- canellese”. zione con i giocatori della 7-5 6-3; Castino G. - Castino fermata ai Campionati italiani di categoria Cadetti, su ottimi li- cino gli sportivi famosi del terri- La prof.ssa Cristina Bariso- squadra D3A di Coppa Italia A: 6-2 6-2; Poglio - Savastano velli. torio delle Langhe. ne, responsabile della sede (Mario Bussolino e Paolo Per- F. 6-4 7-5; Piana C. - Lunati F. Francesca ha esordito giovedì 8 nei 200 misti dove era ac- Molte sono state le domande staccata, informa inoltre che nigotti). Giorgio Castino ha 6-3 6-4; Zilio -De Vito N. 6-2 creditata del 30º tempo e si è classificata 24ª. Nello stesso po- poste al grande corridore, dalle per l’a.s. 2007/2008 l’Itis Ar- conquistato il primo posto 6-2; Sardi - Milano 6-2 6-4; meriggio, nei 400 stile libero che la vedevano 24ª, ha ottenuto cui risposte è emerso uno splen- tom di Canelli conferma il nu- sconfiggendo Mario Bussoli- Fantoni- Careddu 1-1 rit.; la sua miglior prestazione stagionale in 4’23”39, balzando alla dido profilo di atleta, ricco di mero delle classi, due saran- no per 6-4 7-6. I finalisti si so- Bussolino - De Vito R. 6-4 6- 15ª piazza. molte virtù. no le prime e, per la prima no espressi nel gioco al di 1. Quarti: Castino - Denicolai Venerdì 9, in mattinata, l’ondina canellese allieva del fratello Si è rivelato ai ragazzi un uo- volta nella storia della nostra sotto delle loro reali possibi- 6-1 6-1; Piana - Poglio 4-6 6- Pino Palombo, ha gareggiato nei 200 rana, recuperando posi- mo intuitivo e dinamico, con una sezione staccata, due le clas- lità, commettendo una serie 2 6-3; Zilio - Sardi 6-1 3-6 6- zioni fino al 14º posto. Nel pomeriggio Francesca, nella ‘sua’ buona dose di temerarietà, infatti si terze, a specializzazione infinita di errori gratuiti. En- 3; Bussolino - Fantoni 6-3 6- gara dei 400 misti dove era accreditata dell’8º tempo (5’00”19): ha ripetuto più volte di non ave- meccanica e ciò meglio ri- trambi i giocatori ultimamente 4. Semifinali: Castino G. - chiudeva al 4º posto con il prestigioso tempo di 4’54”03, che è re mai avuto paura di affronta- sponderà alle richieste da sono cresciuti moltissimo in Piana 6-2 7-5; Bussolino - Zi- anche pass per i Campionati Italiani Assoluti di Livorno. re lunghe distanze a grandi ve- parte delle industrie meccani- tecnica e tenuta fisica, appro- lio P.R. Finale: Castino G. - Sabato 10 Francesca ha chiuso i Campionati Italiani Giovani- locità e ciò gli ha permesso di che di Canelli che sono sem- dando meritatamente alla fi- Bussolino 6-4 7-5. li con un’altra eccellente prestazione negli 800 stile libero dove, superare infiniti ostacoli e di ar- pre numerose. nale. Il tabellone è stato compila- partendo dalla 21ª posizione con 9’03”82 e nuotando in 3ª se- rivare primo nella 24 ore di Le I diplomati nel luglio 2006 Nelle semifinali il futuro vin- to dal Giudice Arbitro Vittorio rie e praticamente senza avversarie, è risalita con 8’56”35 fino Mans del 2003,2004,2006. sono già tutti occupati. citore aveva eliminato Cristia- Spagarino. al 12º posto. ANC070318056_nz01 14-03-2007 15:09 Pagina 56

L’ANCORA 5618 MARZO 2007 VALLE BELBO

All’oratorio don Bosco convegno speciale Incontri d’inverno alla Trinità Don Giuseppe Celi prete Film su integrazione in odore di beatificazione e Torino che cambia

Nizza Monferrato. Orato- rio Don Bosco di Nizza Mon- ferrato in “festa”, domenica 11 marzo 2007, per l’annua- le convegno degli Ex allievi salesiani (preparato dal Con- siglio di presidenza dell’U- nione di Nizza, guidato dal presidente Luigino Torello e dal suo staff) e degli amici oratoriani, per ricordare la fi- gura di Don Giuseppe Celi nel 12º anniversario della sua scomparsa, che per 50 anni è stato il “direttore” e l’anima dell’Oratorio nicese. Nell’occasione si è voluto Enrico Verra (regista), Eugenio Carema e l’assessore Gian- ricordare anche i 50 anni di carlo Porro. professione religiosa di Don Thomas, il sacerdote sale- Nizza Monferrato. Giovedì sta la stessa popolazione im- siano di origini indiani che sera, come annunciato, l’Au- migrata. Sotto l’etichetta di tutte le domeniche celebra Don Celi ha sempre lavo- ditorium Trinità è divenuto sa- un’emittente televisiva inesi- la funzione religiosa nella rato in silenzio, cercando di la cinematografica per la stente, Black Soul Channel, il chiesa dell’Oratorio ed in apparire il meno possibile, proiezione del film Sotto il so- gruppo riscuote successo questo modo si è voluto di- lavorando per il suo Oratorio. le nero. Presente il regista vendendo le stesse cassette re “grazie” per il suo servizio Quando chiedeva lo face- Enrico Verra, noto per il corto agli immigrati, che le inviano ed il suo impegno. va per i suoi ragazzi che se- Benvenuti a San Salvario, ai propri paesi di origine, quali In una chiesetta gremita, si guiva sempre, anche quando premiato a livello europeo, testimonianze di un mondo fit- è celebrata la Santa Messa, dovevano allontanarsi per ra- mentre a fare gli onori di casa tizio eppure meraviglioso. Poi, animata dalla cantoria dell’I- gioni di lavoro, “E’ stato un era presente l’artista nicese come spesso nella realtà, la stituto N.S. delle Grazie di- prete con una grande sag- Eugenio Carena, curatore situazione si fa più drammati- retta da suor Bruna Bettini, gezza teologica, ricco di una dell’incontro. Un film sulle ca alla crisi nell’armonia del officiata da Don Thomas e profonda cultura spirituale” e donne e sull’integrazione, co- gruppo. Un’ottima presenza di concelebrata da Don Fran- si può dire, senza tema di me ha fatto notare Carena in pubblico ha accolto la proie- cesco Quagliotto, delegato smentita, che dopo la sua apertura, che ritrae una città zione, e a seguire Enrico Ver- ex allievi. scomparsa Nizza si è senti- in continuo movimento e me- ra ha raccontato alcuni retro- Durante l’omelia Don Tho- ta più povera. tamorfosi. La vicenda narra di scena della realizzazione. Gli mas ha ricordato la sua vo- Gli ex allievi e gli orato- Sergio, torinese di periferia, interpreti innanzitutto, attori cazione religiosa, dalla chia- riani hanno voluto che Don che scopre una nuova vita professionisti gli italiani, ma mata nella lontana India, il Celi fosse “santo” e per que- proprio dentro il “ghetto” di persone scelte dalla strada gli suo servizio nella terra natia sto sono state raccolte le fir- San Salvario, zona centrale di immigrati, in alcuni casi pre- per 19 anni; la missione in me (più di 1200) per inizia- Torino abitata in maggioranza statisi alla recitazione nella Argentina, in Patagonia, per re la pratica della sua bea- da immigrati dal terzo mondo. nostra lingua pur non cono- 20 anni e la sua attuale pre- tificazione che mons. Vesco- Il suo riscatto, nonché l’occa- scendola. Pur nella finzione senza a Nizza Monferrato, vo Pier Giorgio Micchiardi ha sione per sbarcare il lunario, della narrazione, però, il regi- quale cappellano presso la affidato a mons. Galliano. nasce dall’incontro con Judy, sta ha tenuto a sottolineare Casa di riposo delle suore Ci vorrà del tempo, ma ex prostituta nigeriana, Badu, che tutto quello che si vede è di Maria Ausiliatrice sulla col- certamente chi l’ha cono- rapper senegalese, e Ralmi, reale, nella fattispecie gli lina di San Giuseppe. sciuto lo considera già un giovanissimo marocchino ap- squarci di un mondo spesso Al termine della celebra- santo nel suo cuore. Oggi, pena arrivato nel nostro pae- ignoto per gli stessi torinesi. zione, la consegna da parte nonostante che la congre- se: insieme danno vita a vi- In chiusura c’è stato infine del presidente piemontese gazione salesiana abbia la- deocassette di finti programmi spazio per le domande dei degli ex allievi, Arduino Mo- sciato l’Oratorio di Nizza, se televisivi, spesso parodie del- presenti. roni e del responsabile del- questo continua ad esistere la tv nostrana, con protagoni- F.G. la zona novarese-alessan- e ad essere a disposizione di drina, Mario Ruspa, del di- giovani, ragazzi ed anziani, è In alto: il gruppo ex allievi. Al centro, da sin.: Mauro Cerruti stintivo della Federazione perchè “qualcuno dall’alto (premiato con il distintivo), Roberto Carrara, Arduino Mo- Alla Tekno tre anniversari mondiale degli ex allievi a vuole che sia così”. roni, Mario Ruspa, don Francesco Quagliotto, don Thomas. Carlino Torello e Mauro Cer- Il sindaco Maurizio Car- Sotto, la presentazione del libro su don Celi: da sin., Mario Nizza Monferrato. Sabato 17 marzo alla Tekno di Nizza ruti per gli oltre 50 anni di ex cione, presente con l’Asses- Ruspa, Roberto Carrara, prof. Luigi Fontana, Luigino Torel- Monferrato verranno festeggiati una serie di anniversari, tutti allievità salesiana. sore Giancarlo Porro e con il lo, Maurizio Carcione (sindaco di Nizza), don Francesco importanti, in occasione dell’inaugurazione della nuova sede di Un caloroso applauso ha consigliere Pietro Balestrino Quagliotto. Corso Alessandria 50. Il primo anno di vita della Tantì, azienda sottolineato questo speciale ha voluto sottolineare il “for- e nome che commercializza la miscela (in apposito sacchetto) riconoscimento. Ai premiati, il te legame con la città di Don per la preparazione della farinata, confezione che oggi si può prossimo 17 giugno a Val- Celi”. trovare sugli scaffali della grande distribuzione: Bennet, Dì per docco verrà consegnato una Questa giornata è stata Taccuino di Nizza Monferrato dì, punto Sma. 18º anno della Tekno (ha raggiunto la fatidica pergamena ricordo. documentata da un servizio tappa della maggiore età) l’azienda nicese che nota per la sua Libro su Don Celi andata in onda su Rai Tre produzione nel campo della apparati di precisione. E per finire i Dopo la foto-ricordo, nel Piemonte (nel telegiornale DISTRIBUTORI: Domenica 18 marzo 2007, saranno di turno 40 anni del titolare, Bruno Ghignone che unitamente alla mo- salone teatro è stato pre- delle ore 19,30 di domenica le seguenti pompe di benzina: glie Silvia Bisoglio ha raggiunto, con impegno, costanza e tena- sentato il libro Don Giusep- 11 marzo) realizzato da Gian TAMOIL, Via Mario Tacca, Sig. Izzo. cia, traguardi importanti nel settore della produzione e del com- pe Celi, un prete salesiano Piero Amandola, nativo di Q 8, Strada Alessandria, Sig.ra Delprino.. mercio. con il cuore di Don Bosco” Nizza, giornalista RAI con FARMACIE: Turno diurno delle farmacie (fino ore 20,30) nella scritto dal professor Luigi immagini sulla funzione reli- settimana. Fontana e curato dagli ex al- giosa, la presentazione del li- Dr. BOSCHI, il 16-17-18 marzo 2007. lievi Luigino Torello (presi- bro, un’intervista al Prof. Fon- Dr. MERLI, il 19-20-21-22 marzo 2007. Notizie in breve dente dell’Unione di Nizza) e tana, ed i cortili... la giostra... FARMACIE: Turno notturno (20,30-8,30) Roberto Carrara (prossimo la pittura di Don Celi sulla Venerdì 16 marzo 2007: Farmacia Dova (Dr. Boschi) (telef. Incontri di Quaresima - Incomincia venerdì 16 marzo, alle ore candidato ai vertici piemon- facciata della chiesa... 0141.721.353) – Via Pio Corsi 44 – Nizza Monferrato. 21, presso la parrocchia di S. Ippolito la serie degli appunta- tesi delle Unioni ex allievi). Per i bambini... Sabato 17 marzo 2007: Farmacia Sacco (telef. 0141.823.449) menti interparrocchiali della Quaresima 2007. Il titolo di questo L’autore ha ricordato, in- Dopo il pranzo presso il ri- – Via Alfieri 69 – Canelli. primo incontro va sotto il titolo Rinascere...dall’alto e sarà trat- nanzi tutto, l’amicizia di que- storante il Vecchio Mulino, Domenica 18 marzo 2007: Farmacia Dova (Dr. Boschi) (telef. tato da Don Edoardo Beccuti, parroco di San Siro di Nizza sto prete salesiano con Um- nel pomeriggio nel teatro del- 0141.721.353 – Via Pio Corsi 44 - Nizza Monferrato. Monferrato che parlerà del Vangelo di Giovanni. berto Eco, il famoso scritto- l’Oratorio si è svolgo uno Lunedì 19 marzo 2007: Farmacia Bielli (telef. 0141.823.446) - Mercatini - Domenica 18 marzo 2007, a Nizza Monferrato si re, un “allievo” di don Celi spettacolo di magia con un Via XX Settembre 1 – Canelli. svolgeranno i tradizionali, più o meno da lungo tempo, mercati- nel periodo della guerra e gruppo di “maghi” dell’Asso- Martedì 20 marzo 2007: Farmacia Gai Cavallo (Dr. Merli) (telef. ni. In Piazza Garibaldi si svolgeranno il “Mercatino dell’antiqua- poi ha ripercorso, con com- ciazione di Asti. 0141.721.360) – Via Carlo Alberto 44 – Nizza Monferrato. riato” con le bancarelle delle antichità: mobili, piatti, argenti, mozione, la storia di Don Gremitissimo il teatro di Mercoledì 21 marzo 2007: Farmacia Dova (Dr. Boschi) (telef. porcellane, cartoline, dipinti, ecc., unitamente ai banchetti della “Bepi”, del “direttore” come bambini e ragazzi (con i lo- 0141.721.353) – Via Pi Corsi 44 – Nizza Monferrato. produzione di formaggi, salumi, vini, oli, dal produttore al con- veniva chiamato dai suoi al- ro genitori e nonni) di ogni Giovedì 22 marzo 2007: Farmacia Baldi (telef. 0141.721.162) – sumatore. Quest’ultimo mercatino è in via sperimentale per cir- lievi ed ex allievi: dal lavoro provenienza, senza distin- Via Carlo Alberto 85 – Nizza Monferrato. ca 3 mesi. Lungo via Carlo Alberto, fino a Piazza del Comune delle sue mani per fare mu- zione di nazionalità. EDICOLE. saranno, invece, sistemate le bancarelle dei prodotti dell’inge- ri, per spianare campi, per Sembrava di essere tornati Domenica 18 marzo 2007, saranno aperte, per turno: Brazzini, gno. fare reti per le porte da cal- indietro nel tempo, quando Piazza Garibaldi; Negro, Piazza XX Settembre. Unitre - Lunedì 19 marzo, per le lezioni dell’Accademia delle cio a da tennis, alla sua in- sale e cortili dell’Oratorio era- Numeri telefonici utili. tre età, presso i locali dell’Istituto tecnico “N. Pellati”, proseguo- tensa umanità “una sua gran- no pieni di vitalità. Due ore Carabinieri: Stazione di Nizza Monferrato 0141.721.623, Pron- no le lezioni per anno accademico 2006/2007, con cuna confe- de dote”, alla sua spiritua- di divertimento e di coinvol- to intervento 112; Comune di Nizza Monferrato (centralino) renza sul tema: “Comunità ebraiche nell’Astigiano”. Docente: lità “nel mettere tutto nelle gimento con i ragazzi chia- 0141.720.511; Croce verde 0141.726.390; Gruppo volontari as- Cristina Zuccaro. mani del Signore e nell’ade- mati a turno sul palco e coin- sistenza 0141.721.472; Guardia medica (numero verde) Pre Cresima a San Siro - Domenica 18 marzo, nella parroc- rire completamente al dise- volti nello spettacolo. 800.700.707; Polizia stradale 0141.720.711; Vigili del fuoco chia di S. Siro, alle ore 10,30, il parroco don Edoardo Beccuti gno di Dio. Al termine, poi, merenda 115; Vigili urbani 0141.721.565; Ufficio relazioni con il pubblico: svolgerà la funzione della pre-cresima per far capire ed imme- Ha tirato su non solo del- a base di “nutella” per tutti in numero verde 800.262.590/tel. 0141.720.517/fax desimare i ragazzi nel Sacramento della Cresima che verrà lo- le sale, ma anche delle ani- felicità ad allegria. 0141.720.533; Ufficio informazioni turistiche: 0141.727.516; ro impartita da mons. Vescovo. Pier Giorgio Micchiardi, domeni- me”. F.V. Sabato e domenica: 10-13/15-18. ca 25 marzo, alle ore 10,30. ANC070318057_nz02 14-03-2007 15:10 Pagina 57

L’ANCORA VALLE BELBO18 MARZO 2007 57

Con i dati delle nuove iscrizioni Alle elementari di Calamandrana Un quarto delle elementari Premio per il concorso sono di origine straniera salviamo le balene

Nizza Monferrato. Dopo l’I- stituto Comprensivo, che ha il suo centro nella Scuola Me- dia in regione Campolungo, il nostro viaggio nei luoghi prin- cipali dell’istruzione scolastica di area nicese prosegue con la Direzione Didattica di piaz- za Marconi. Sotto questa defi- nizione troviamo raccolte, in- sieme alla scuola elementare E. Rossignoli di Nizza, le ele- mentari di Calamandrana e Mombaruzzo e la scuola ma- terna (oggi piuttosto chiamata “scuola dell’infanzia”) di Niz- za. Le nuove iscrizioni per l’anno scolastico 2007/2008, come di regola effettuate al principio dell’anno preceden- Il gruppo di ragazzi, con la dirigente Eva Frumento, il vice sindaco Isnardi, le insegnanti, te, riportano le seguenti cifre: mostrano con orgoglio il disegno meritevole della menzione speciale. 74 nuovi alunni nelle prime della Rossignoli, su 340 com- La biblioteca della scuola “Rossignoli” di Nizza. Calamandrana. La scuola elementare di to” una filastrocca dedicata alla balena che di- plessivi, un dato relativamen- Calamandrana è un punto d’orgoglio per il Cir- ce: Bravi quei bambini/ai quali gli animali son te stabile rispetto agli anni colo che fa capo a Nizza Monferrato, per la vicini/Le balene son da salvare/e sono amici precedenti; a Calamandrana no curati direttamente i con- seminari condotti dal dott. An- competenza, la professionalità e l’impegno del da aiutare/Non autorizzare i cacciatori/a di- sono 12 i neoiscritti (su 91), tatti con l’ASL, in un efficiente drea Canale e dalla dott.ssa corpo insegnante e dei ragazzi. È di questi ul- struggere questi tesori. mentre a Mombaruzzo 15, su lavoro di squadra. Roberta Usini. Per tornare a timi giorni la notizia che alcune classi di que- Da citare con l’insegnante referente del pro- 80. Per quanto riguarda infine L’attenzione è inoltre rivolta quanto la scuola offre ai ra- sto plesso scolastico sono stati fra le vincitrici, getto Raffaella Udo, le colleghe che hanno col- la scuola dell’infanzia, siamo a tutte le potenziali situazioni gazzi, sono molti i progetti at- con una serie di disegni ed una poesia, di un laborato: Caterina Bonino, Giuliana Barberis, a quota 68, dei 190 comples- di disagio all’interno di fami- tivi, sui molteplici fronti della concorso “Le balene in classe”, unitamente ad Gabriella Cutica, Wilma Delprino, Ivana Gai, sivi. glie, apparentemente normali, conoscenza ambientale, con altri 17 lavori provenienti da tutto il territorio Barbara Gandolfo, Carla Pesce, Carmela Pin- Abbiamo avuto occasione che portano a fenomeni ne- la sensibilizzazione alla rac- nazionale. to, Mascia Villani. di incontrare il dirigente scola- gativi dentro l’edificio scolasti- colta differenziata e visite a È stata grandissima la soddisfazione di ve- Un simile premio andava festeggiato ade- stico, Eva Frumento Roggero co e, in futuro, nella società. parchi naturali. Impossibile dere la scuola di Calamandrana, citata fra le guatamente e per questo tutti i ragazzi della Fossati, e dal colloquio sono “Una delle parole d’ordine con non citare inoltre la festa dello vincitrici, in un servizio televisivo andato in on- scuola, la fiduciaria Vera Ariotti con le inse- emersi interessanti elementi cui potremmo definire la dire- sport, che coinvolge annual- da, lunedì 5 marzo, durante il “telegiornale di gnanti, hanno ricevuto le felicitazioni della Diri- sulla popolazione scolastica e zione del nostro impegno è mente oltre un migliaio di Rai Uno, delle ore 13,30. gente responsabile del Circolo nicese, Eva sull’offerta formativa, che qui flessibilità” ha specificato Eva alunni in quelli che sono noti Hanno partecipato al concorso i ragazzi di Frumento e del vice sindaco Fabio Isnardi. An- di seguito andiamo a riporta- Frumento. “Ogni insegnante è anche come Giochi della Gio- prima e seconda elementare del corso “opzio- che l’on. Massimo Fiorio (sindaco di Calaman- re. Un dato da cui partire è parte di una comunità, a cui ventù. E poi l’educazione ali- nale”, con disegni raffiguranti un “cuore” rosso, drana), fra un impegno e l’altro nella sua qua- senz’altro quello della presen- mette a disposizione le pro- mentare e piani di continuità circondato da sei balene di diverso colore, ac- lità di parlamentare a Roma ha trovato il tem- za di bambini stranieri, termo- prie competenze specifiche. È tra le scuole dell’obbligo, que- compagnato da una scritta “Le balene del cuo- po di far giungere il suo caloroso ringrazia- metro dello stato attuale del- proprio grazie a queste risor- sti ultimi gestiti in sinergia con re”, mentre hanno meritato una menzione spe- mento ed il suo augurio per l’ambito premio l’immigrazione e, speriamo se che possiamo far fronte al- l’Istituto Comprensivo. ciale gli alunni della quarta che hanno “prodot- assegnato a questa sua scuola. presto, dell’integrazione; circa le situazioni problematiche Un ultimo cenno, infine, alle il 25% degli iscritti alle scuole che si presentano”. Ma spes- molteplici attività legate alla della Direzione Didattica è di so anche le singole capacità lettura e alla cultura in gene- Nella parrocchia di Calamandrana origine straniera, una percen- non bastano, così sono attivi rale, che hanno il proprio cen- tuale molto alta anche rispet- corsi di formazione per gli tro nella nuova biblioteca di to alla media nazionale. Più stessi insegnanti, che permet- cui la Rossignoli va parecchio che adeguata, in questo sen- tono loro di approfondire la fiera. so, è perciò la presenza di un conoscenza di disturbi del- Delle attività medesime ab- I ragazzi fanno oratorio in amicizia laboratorio permanente di al- l’apprendimento come la di- biamo già occasione di parla- fabetizzazione, a fianco di oc- slessia, in tutte le sue sfaccet- re spesso su queste pagine, Calamandrana. La parroc- casioni mirate per l’incontro tature come disgrafia e disfa- ma segnaliamo in particolare chia di Calamandrana è sem- con le famiglie, per migliorare sia, le cause, i modi per rico- il concorso “La via maestra”, pre viva! la conoscenza reciproca e noscerla e i rimedi possibili. dedicato alle quinte nicesi, ar- I ragazzi della quarta e del- perciò il rispetto. Ma l’impe- Attenzione particolare è rivol- ticolato in varie categorie di la quinta elementare dell’Ora- gno per offrire le stesse op- ta poi, grazie a ulteriori corsi, espressione artistica, che torio parrocchiale, dopo aver portunità a tutti gli studenti si allo strumento principale degli ogni anno premia i ragazzi visto il film “San Giovanni Bo- rivolge anche ai ragazzi diver- insegnanti, la voce: respira- che sanno distinguersi nel- sco” hanno chiesto di “avvici- samente abili, una ventina cir- zione, utilizzo corretto e mec- l’ambito creativo. nare i ragazzi come faceva il ca tra gli iscritti, per i quali so- canismi sono approfonditi nei F.G. grande Santo perchè si può incontrare il Signore anche giocando”. Premio ad uno studente della Madonna I catechisti hanno risposto immediatamente alla solleci- tazione di ragazzi e si sono Il bel gruppo di ragazzi di Calamandrana che fanno “oratorio”. messi a loro disposizione. Da sabato 3 febbraio, dopo l’ora re insieme in allegria ed in bite, prima di “bruciare” il pu- Concorso regionale di catechismo, tutti insieme si amicizia. pazzo di carnevale. fa “un’ora di oratorio” con gio- Da questi incontri è nata Un grazie a tutti quelli che chi, con la merenda (offerta anche l’idea di “fare Carneva- “danno una mano e s’impe- di storia contemporanea dalle mamme volenterose), le” per cui domenica 18 feb- gnano, cominciare da Don con premi ai più in gamba e braio, davanti alla chiesa, tutti Stefano, sempre attento alle Nizza Monferrato. France- da Luigi Firpo, consultare en- poi non manca alla fine, prima in maschera per divertirsi, richieste dei suoi parrocchia- sco Bordino, abitante a Bo- ciclopedie ed altri saggi. di andare a casa, un saluto mangiare le bugie, e qualche ni, a Valentina, alle mamme, glietto di Costigliole (AT),allie- Strappava al sonno un po’ di in...Chiesa. Un modo per sta- dolcetto, le caramelle e le bi- ai catechisti. vo della 4ª Liceo Scientifico- tempo e procedeva con tena- Biologico dell’Istituto “N.S. cia ed entusiasmo non tanto delle Grazie” ha scelto di par- per il premio del concorso, Brevissime tecipare individualmente al quanto per approfondire un Spettacolo teatrale Concorso sulla Storia Con- periodo oscuro della storia per le elementari temporanea promosso già da del ‘900 a lui ignoto. La sua Visita al cuore a Vinchio qualche anno dalla Regione costanza e la sua tenacia so- Domenica 18 marzo, nel parcheggio di fian- Nizza Monferrato. Per martedì 20 marzo, Piemonte per gli studenti del- no stati premiati! Con altri due co a “Il Saraceno” a Vinchio, dalle 8.15 alle fuori abbonamento, la Stagione Teatrale “Tem- la Secondaria, allo scopo di alunni della provincia di Asti 11.45, sarà presente il personale dell’Avis. A po di teatro in Valle Belbo” presenta uno spet- fornire un’esperienza di matu- (uno del “Galilei” di Nizza e tutti i nuovi donatori di sangue sarà possibile tacolo tratto da Luis Sepúlveda, La gabbianel- razione mediante la stesura di uno del “Vercelli” di Asti) ha effettuare una visita cardiologica ed elettrocar- la e il gatto che le insegnò a volare. un elaborato e l’esperienza di vinto il Concorso, che com- diogramma, oltre che richiedere informazioni Già celebre per la trasposizione in cartone un viaggio di studio. Come te- porta il viaggio a Roma in ae- sulla donazione. Chi fosse interessato si deve animato di grande successo, la vicenda è ma Francesco ha scelto il “to- reo e un soggiorno di tre gior- presentare durante la prima mattinata e a di- quella, fortemente metaforica ma non per que- talitarismo nel XX secolo”, un ni con visita guidata ai luoghi giuno. sto meno affascinante, del gatto che, per man- tempo ormai lontano dalla più significativi della storia Serata di poesia a Fontanile tenere la promessa fatta alla madre gabbiano, sua esperienza di vita di di- della 2ª Guerra mondiale: An- Sabato 17 marzo alle 21, presso il Circolo si ritrova ad allevare una gabbianella, difen- ciottenne, nato e cresciuto in corso, perché il tema lo ap- zio, Le Fosse Ardeatine, ecc. Culturale S. Giuseppe, piazza San G. Battista, dendola dal mondo esterno. un paese democratico. passionava molto, Francesco L’ultimo giorno visiteranno avrà luogo una serata dedicata alla poesia a Il racconto ha la dolcezza di una favola ma Si potevano usare diverse ha scelto di trascorrere i po- Montecitorio e saranno rice- cura del regista Aldo Oddone, ospiti alcuni tiene gli occhi ben piantati nel presente, ed è metodologie e un gruppo di meriggi nella biblioteca della vuti dal Presidente della Ca- poeti dell’associazione “la poesia salva la vita” per questo particolarmente indicato per i ra- suoi compagni ha scelto di Scuola, dopo sei ore di lezio- mera, On. Fausto Bertinotti. di Asti. Durante l’evento si presenterà inoltre la gazzi delle scuole elementari, ai quali lo spet- preparare un CD. ne, per consultare i tomi della Congratulazioni al bravissimo pubblicazione Terza antologia di poesia dialet- tacolo è riservato. Dal momento in cui aveva “Storia delle idee politiche alunno! tale, curata da Vittoria Bruno. Seguirà rinfre- La regia è di Renzo Sicco, in scena Paola deciso di partecipare al con- economiche e sociali” curata Sr. Fernanda Lovesio sco. Roman e Pietro Del Vecchio. ANC070318058_nz03 14-03-2007 15:11 Pagina 58

L’ANCORA 5818 MARZO 2007 VALLE BELBO

Incontri e tornei per prepararsi al campionato Il punto giallorosso Ritorna il Baseball Nizza Una vittoria in rimonta una proposta di sport nuovo per Nicese tutto cuore

Nizza Monferrato. Come già annunciato PRIMA CATEGORIA esordio), stoppa e tira, ma te la Nicese con Terroni che qualche tempo una nuova realtà sportiva è Nicese 4 la palla va fuori; al 22’: bel- ribatte in rete la respinta di nata in città: l’ASD Baseball Nizza. Viguzzolese 2 la triangolazione Terroni, Cioccarolo su tiro di Ivaldi; La società nicese parteciperà dal prossimo Pathos, cuore trepidante e Agoglio, Gai, con tiro alto di Gemetto è bravo in due oc- aprile al Campionato di C2 con altre prime palpitazioni a mille e grande poco. casioni, su colpo di testa di squadre liguri e piemontesi: Albissola, Ales- gioia al fischio liberatorio fi- Ospiti in 10 al 27’: Quaro- Delle Fave e su tiro di Leo. sandria, Avigliana, Boves, Carcare, Chiavari, nale, questo lo stato d’animo ni espulso per fallo da ultimo Ospiti in 10’, per doppia Grugliasco, Mallare, Mondovì, Vercelli. che ha accomunato i tifosi uomo su Terroni. La Nicese ammonizione e gol del 4-0 di A dire la verità questo sport della mazza, nicesi (non moltissimi per la preme e le azioni gol non gai con un colpo da manua- guantone e pallina, con un regolamento che verità) che hanno assistito vengono finalizzate per un le a scavalcare il portiere e al primo acchito sembra molto astruso, ma alla partita odierna. nonnulla, per i salvataggi del- rete della bandiera degli che “spiegato” è comprensibilissimo, per oltre Una gara emozionante che la difesa, per gli interventi ospiti al 91’, di Esposito. un ventennio (dal 1975 al 1993) è stato prati- la Nicese è riuscita a far sua, del portiere. Formazione: Gemetto 6,5, cato a Nizza e poi, per mancanza di un terre- nonostante che, dopo appe- Il gol liberatorio al 39’, bat- Quarello 6,5, Mezzanottte 6,5 no di gioco, è stato abbandonato. na 20’ di gioco, si trovasse ti e ribatti in area: prima un (Seminara 6,5 ), Pandolfo 7, Il merito dell’arrivo del baseball fu di un ap- sotto di due reti. tiro di Quarello va sul palo, Olivieri 6,5, Abdouni 6,5 Do- passionato sportivo alessandrino, il signor Ma si sa, le grandi squa- poi Terroni, da due passi ful- nalisio 6,5 Giovinazzo 7, Ter- Mottino, che riuscì a portare la società ad otti- dre, quelle con gli attributi, mina in rete. roni 7,5, Ivaldi 7 (Capoc- mi risultati a livello agonistico. sanno reagire e così l’undi- Nei minuti finali, Abdouni chiano sv), Agoglio 7 (Gai Il Baseball è uno sport non molto diffuso in ci giallorosso ha fatto e do- chiama alla ribattuta l’estre- D. 6,5); a dispos.: Ghiraldel- Italia, giocato in particolare nelle zone del vrà fare da qui alla fine del- mo viguzzolese, prima che li, Ronello, Casalone, Pen- grossetano e del viterbese; mette in risalto Fausto Crichigno, Mastorchio Ferruccio, Sa- la stagione per poter dire an- Agoglio, in zona Cesarini, nacino; all.: Mondo 7. doti atletiche e psichiche sia individuali che muele Abassio, lanciatori; Luca Sirombo, cora la sua al raggiungi- non finalizzi un bel servizio JUNIORES collettive e si può giocare a qualsiasi livello, Montesano, ricevitori; Andrea Massolo, prima mento dell’ambito traguardo di Donalisio. Fulvius Samp 0 basta una buona preparazione ed un buon base; Fabio Garrone, interbase; Sergio Staci, verso il salto di categoria. Formazione: Gemetto 6, Nicese 3 colpo d’occhio. seconda base; Giampiero Gallo, terza base; La prima emozione della Quarello 6,5, Mezzanotte 6 Vince e convince la nice- Oggi, dopo 14 anni, quei giocatori e quei di- Omar Zoccola, Manuel Masuello, Alessandro gara la regala Giovinazzo (Capocchiano 6,5), Semina- se dei giovani di mister Mus- rigenti (con qualche anno in più) ….hanno de- Piacenza, Matteo Torello, Roberto Hurbisch, con un tiro da fuori parato, ra 7, Olivieri 6,5, Ronello 5 so, con il perentorio 3-0 in ciso di “riprendere” e rifondare la società su Giorgo Marchesi, Alessandro Bincoletto, ma al 16’, la doccia fredda (Abdouni 6,5), Donalisio 6,5, trasferta, nonostante l’infe- nuove e più sostanziose basi. esterni. del vantaggio ospite con Giovinazzo 7, Barone 6,5 riorità numerica dal 30’ (Pen- Prima di tutto con un “sponsor” (main spon- Gli allenamenti della squadra si svolgeran- Bensi che con una girata dal (Gai 6,5), Terroni 8, Agoglio nacino pr fallo di reazione), sor come si dice) importante, la Figli di Pinin no sul campo sportivo di regione Campolungo limite infila sotto l’incrocio 7,5; a dispos. : Ghirardelli, con 3 reti nel primo tempo e Pero, con altre aziende di supporto e poi con (il terreno di gioco per questo sport si chiama per lo 0-1; passano appena Casalone, Pennacino, Ivaldi; controllo nella ripresa. una “campagna” nelle scuole per attirare le “diamante” per la sua particolare forma trian- 3 minuti e la Viguzzolese va all.: Mondo 7. Le retti: 3’, Conta va via di giovani generazioni. golare) il lunedì ed il venerdì, dalle ore 19 alle nuovamente in gol con Tre- COPPA PIEMONTE forza e scavalca con un de- Chi fosse interessato ad entrare nella spon- ore 20. cate con una punizione da Nicese 4 lizioso pallonetto Frigerio per sorizzazione può contattare la Signora Ilaria Intanto per allenare mente e muscoli alle manuale, per lo 0-2, un ri- Crescentino 1 l’1-0; ancora pericoli per la al numero telefonico 0141.720.023. competizioni si svolgeranno partite amichevo- sultato che non t’aspetti. Turno infrasettimanale per porta dei padroni di casa con Sarà, inoltre, lanciata una campagna pub- li. La partita sembra chiusa, la disputa della Coppa Pie- Dagosto e Soggiu, mentre blicitaria attraverso l’emissione di circa Si è incominciato domenica 11 marzo con ma i giallorossi non si per- monte. Partita che serve a Giordano S. (Nicese) è at- 600.000 bustine di zucchero (e non poteva l’incontro contro il Grugliasco, una forte squa- dono d’animo e accorciano al far dimenticare i due mezzi tento su due conclusioni di essere altrimenti visto l’attività della Pero) sul- dra con una buona organizzazione di gioco, 26, su calcio di rigore per passi falsi (due pareggi ino- Zurolo e Bui. le quali oltre al logo della società comparirà il con il Nizza che si imposto per 9-8; si prose- fallo di mano in area: Giovi- pinati) in campionato. Al 34’ ed al 45’ le reti ospi- nome delle aziende che hanno deciso di “spo- guirà quindi, domenica 18 marzo al Alessan- nazzo infila sulla destra del Nicese convinta dei suoi ti: il 2-0 con Dagosto (su ser- sare” questo progetto. dria in un quadrangolare in cui saranno impe- portiere, 1-2 ed al 29’ arriva mezzi e subito pericolosa. vizio di Sirb) ed il 3-0 con L’organigramma della “nuova” società è così gnate le formazioni di Nizza, Alessandria, Ver- il pari : Agoglio va via sulla Al 2’ un mani in area ospi- Sirb (servizio di Dagosto). composto: Beppe Pero, presidente; Gian Pie- celli e Grizzlies Torino. sinistra e centra teso per Ter- te non ravvisato ed al 9’ il Ripresa con i giallorossi ro Gallo, vice presidente; Massimo Ameglio, Domenica 25 marzo, alle ore 14,30, sul roni che non sbaglia il colpo vantaggio: Terroni va via in che controllano la gara, i pa- direttore tecnico e allenatore (coach); Mauro “diamante” di regione Campolungo a Nizza si vincente, 2-2. dribbling e dall’angolo mette droni di casa cercano la ri- Guerrina, allenatore in seconda; Sergio Staci, svolgerà il “2º memorial Franco Pero” con Prima della fine ci prova- in mezzo per Agoglio che monta, ma Giordano S. è at- preparatore atletico, incaricato di seguire il Alessandria, Boves e Nizza. no ancora, senza fortuna, dall’area piccola insacca, 1- tento. “lancio” di questo sport nelle scuole; Roberto Per chi volesse saperne di più e seguire più Giovinazzo e Seminara, men- 0; al 18’ uno stacco di Ter- Formazione: Giordano S. Hurbisch, addetto stampa. direttamente l’attività della società sportiva tre gli ospiti sono sempre vi- roni, servito su punizione ad 7, Serianni 7, Dreka 7, Con- La rosa degli atleti a disposizione è compo- sarà aperto prossimamente un sito internet: vi, in contropiede. Agoglio, va alto; il raddoppio ta 7, Garbarino 6 (Iaria sv), sta, nei diversi ruoli da: Giuseppe Abassio, www.baseballnizza.org. La Nicese, nella ripresa, al 38’ ancora con Agoglio Bertoletti 6,5 (Gallese sv), comanda il gioco con la Vi- che finalizza un invitante tra- Giordano M. 6 (Morabito 6), guzzolese che cerca di col- versone di Donalisio, 2-0; al Dagosto 7,5, Pennacino 4, Tennis under 14 pire di rimessa. In apertura 44’, ancora un pericolo ad Sirb 8, Soggiu 7 (Angelov Terroni tira alto ed al 19’ Ba- opera di Agoglio. sv); all.: Musso 8. rone (buono e positivo il suo Nella ripresa, ancora in re- Elio Merlino

Il nicese Mattia Branda Voluntas minuto per minuto inizia con successo

da, sì è subito messo in lu- sta di serie numero 2) del Non sanno più vincere ce incominciando con un Circolo della Stampa Spor- successo nella nuova cate- ting, Mattia Branda si è im- goria “under 14”. posto per 6/3, 6/1, dimo- le squadre neroverdi In Valle d’Aosta presso il strando la sua netta supe- Circolo tennis Squash Sarre riorità. ALLIEVI REGIONALI 90 contro la quarta della classifi- nistrata fino al 35’ della ripre- Aosta si è svolta una tappa Dopo questo successo Voluntas 2 ca e vede scappare Asti Colli- sa, quando i padroni di casa del torneo regionale “Master Branda consolida la sua po- Santenese 3 giana e Don Bosco Al. hanno colpito due volte. Series” ed il nostro concitta- sizione di leader nella clas- Un tempo regalati agli av- Al1 ‘, neroverdi con Sosso Formazione: Tortelli, Bar- dino si è messo subito in evi- sifica regionale di categoria, versari con una formazione che manda alto; al 19’ il van- done, Cortona, Mighetti, Lot- denza imponendosi alla gran- e si pone all’attenzione dei che ha lasciato di stucco e taggio CBS: un tiro cross dei ta, Giolito, Lovisolo, Leardi, de. Dimostrando una supe- tecnici e della critica per i una ripresa dove si è tentato torinesi si infila beffardamente Oddino, Taskov, Pennacino; a riorità tecnico-tattica e fisica suoi successi e per la sua di cambiare la sorte della par- nell’angolo. Nella prima fra- disp.: Gallese, Rodella, Stiva- impressionante per gli atleti notevole preparazione tecni- tita, ossia la sconfitta. zione meglio gli ospiti. la; a disp.: Allievi. di questa categoria ha su- ca. Al 7’ vantaggio ospite con Gli oratoriani nella ripresa GIOVANISSIMI REG.LI 93 perato le diverse fasi del tor- La stagione è appena ini- Letterio, di testa, che lascia di tentano il recupero, ma sba- Voluntas 0 neo lasciando agli avversari ziata nei migliore dei modi, stucco un titubante Gagliardi; gliano troppo. Due punizioni Fossano 4 le “briciole”, solo pochi gio- sicuramente proseguirà con al 10’, Boffa per i neroverdi ti- di Grassi sono senza esito ed Continua la serie negativa chi. altri importanti successi. ra ma viene rimpallato; al 19’ allo scadere Bosco, a tu per dei ragazzi di Cabella che su- Ha sconfitto, negli ottavi, raddoppio della Santenese tu con il portiere manda alto il biscono sempre all’inizio della il torinese Protto (6/2-6/1), con Chiricosta e prima della pallonetto del giusto pareggio. contesa. Bastano 5’ ai fossa- nei quarti, poi, ha dominato fine del tempo il 3-0 con Let- Formazione: Munì, Carta, nesi per portarsi sul doppio uno dei favoriti, Brunod, por- Auguri a… terio. Gregucci (Bosco), Lanzavec- vantaggio. Nella ripresa il 3-0 tacolori del T.C. Chatillon, Ripresa di marca oratoriana chia, Grassi, Boero, Sosso, al 3’ ed il 4-0 al 24’. Per la Vo- con una partita perfetta (6/0- con le reti di Sosso e Lanza- Boffa, Gabutto (Terranova), El luntas da segnalare nel se- Il giovane tennista Mattia 6/0) per cui ogni commento Questa settimana facciamo vecchia; il pari fallito di un Harchm (Avramo), Morabito condo tempo, un tiro di Ca- Branda, premiato con la è superfluo; in semifinale i migliori auguri di “Buon ono- nonnulla. (Abdouni); allen. : Allievi. pra, fuori dallo specchio, ed coppa del vincitore del tor- l’avversario di turno era Car- mastico” a tutti coloro che si Formazione: Gagliardi GIOVANISSIMI REG.LI 92 una punizione di Mazzeo pa- neo. dano del A.T. Pro Vercelli, chiamano: (Munì), Carta (Gabutto), Moli- Santenese 2 rata dal portiere dei padroni di testa di serie numero 1. Pri- Eriberto, Abramo, Colom- nari, Avramo, Grassi, Rizzolo Voluntas 1 casa. mo set difficile che Branda ba, Eusebia, Taziano, Patrizio, (Lanzavecchia), Pavone, Ave- “Abbiamo perso una partita Formazione: Susanna, Nizza Monferrato. Dopo prima ha fatto suo, il primo Geltrude, Salvatore, Narcisso, rame, Boffa, Bongiorni (Sos- che era alla nostra portata” è Quasso, Scaglione (Obiedat), la pausa invernale, anche nel set, per 7/6 al tiebreak, di- Giuseppe, Claudia, Alessan- so), Ravaschio; all.: Calcagno. il commento del dirigente re- Sampietro, Germano, Maz- tennis, è ripresa la stagione mostrando tenuta mentale dra, Benigno, Calvo, Filemo- ALLIEVI REGIONALI 91 sponsabile Gallese “visto che zeo, Pennacino (Dimitrov), è ripresa la stagione agoni- eccezionale e poi vinto la ne, Nicola, Elia, Ugolino, Ben- Voluntas 0 dopo 10’ eravamo in vantag- Capra, Marasco, Gallo (Iorda- stica, ed il giovane cam- partita con un 6/0 perentorio. venuto, Lea, Paolo (V), Satur- CBS 1 gio”. nov), Bodriti (Gonella); all.: pioncino nicese, Mattia Bran- Nella finale contro Aleo (te- nino, Deogratias. La Voluntas perde in casa La gara è stata ben ammi- Cabella. E.M. ANC070318059_info 14-03-2007 17:15 Pagina 59

L’ANCORA INFORM’ANCORA18 MARZO 2007 59

Centro Cinema La casa e la legge per l’impiego Novità librarie a cura dell’avv. Carlo CHIESA ACQUI TERME - OVADA in biblioteca civica ACQUI TERME Contributi per il risparmio A che cosa sono destinati? Pubblichiamo le offerte di lavoro Acqui Terme. Pubblichia- monte - locazione - guide ARISTON (0144 322885), energetico in Piemonte Alla manutenzione e ristrut- relative alla zona di Acqui Terme mo la terza parte delle novità pratiche da ven. 16 a lun. 19 marzo: Arrivano contributi regionali turazione degli edifici e relativi ed Ovada pubblicate sul sito in- librarie del mese di marzo re- Trovare e gestire una casa: Ho voglia di te (orario: da destinare alla riqualifica- impianti (opere di coibentazio- ternet: www.provincia.alessan- peribili, gratuitamente, in bi- guida all’accesso e all’uso ven. sab. 20-22.30; dom. zione energetica degli edifici ne, ristrutturazione degli im- dria.it/lavoro: blioteca civica di Acqui. della casa per gli stranieri, 16-18-20-22.30; lun. 21.30 esistenti. Le domande per ot- pianti termici, installazione di n. 5 - agente in attività fi- SAGGISTICA CICSENE; prezzo ridotto). tenere i contributi possono pannelli solari, installazione di nanziaria, cod. 12508; lavoro a Alessandria - dialetto - can- Lavoro delle donne - Pie- CRISTALLO (0144 essere presentate a decorre- sistemi automatizzati di ter- tempo indeterminato, orario full zoni monte 980302), da ven. 16 a lun. re dal 1º marzo scorso alla moregolamentazione e conta- time, richiesto diploma di scuo- Fozzi, G., Il meglio di can- Società consortile Langhe 19 marzo: Blood diamond Finpiemonte Spa. bilizzazione del calore, ecc.). la media superiore, età minima tuma Lisòndria: raccolta di Monferrato Roero, Tenere il (orario: ven. sab. 20-22.30; Chi sono i destinatari dei Come ben si può vedere, la 20, massima 35; patente B, au- canzoni e poesie dialettali, tempo: il ritmo delle vita tra dom. 15.30-17.45-20- contributi? Regione Piemonte sta dimo- tomunito; non necessaria espe- Ugo Boccassi; produttività e soddisfazione, Gli Enti Pubblici ed i privati, strando attenzione a tutte rienza; predisposizione al con- Alpi - folclore s.n.] 22.30; lun. 21.30 prezzo ri- i condomìni e le società di ge- quelle innovazioni tecnologi- tatto con la clientela; Acqui Ter- Centini, M., Tradizioni alpi- Islam dotto). stione energetica. che che sono destinate ad me; ne: viaggio nel folklore delle Associazione tante tinte, CAIRO MONTENOTTE In che cosa consistono i una migliore funzionalità e n. 1 - tubista oppure ap- Alpi, Servizi Editoriali; Capire l’Islam, s.n.]; contributi? rendimento degli impianti ter- prendista tubista, cod. 12500; Armeni Italia - Costituzione In una erogazione che va a mici. Il tutto al fine di favorire lavoro a tempo determinato, du- Lang, D., M., Armeni: un Italia, Constituciòn de la ABBA (019 5090353), da coprire gli interessi su finan- consistenti risparmi energeti- rata contratto mesi 3, orario full popolo in esilio, Calderini; repùblica italiana, La Lanter- ven. 16 a lun. 19 marzo: ziamenti bancari a tasso fis- ci, senza comportare sacrifici time, con possibilità di trasfor- Asti [provincia] - storia - na; Saturno contro (orario: so, con rimborso entro i cin- in tema di confort termico nei mazione a tempo indetermina- sec. 19.- 20. Kelly, Grace [Principessa di ven. sab. 20-22.10; dom. que anni. Soprattutto per i pri- mesi invernali. Una ghiotta to; con esperienza oppure ap- Tra sviluppo e marginalità: Monaco] - biografia 17-20-22.10; lun. 21). Gio. vati la disposizione è partico- occasione da non perdere an- prendista tubista;Tagliolo Mon- l’Astigiano dall’Unità agli anni Spencer, J., Grace: princi- 22: spettacolo teatrale larmente vantaggiosa, in che tenuto conto della buona ferrato; ottanta del novecento, vol. 1- pessa disincantata, Mondado- “Vuoti a rendere”, regia di quanto può andare a coprire entità delle risorse (poco me- n. 1 - saldatore, cod. 12499; 2-3; ri: Maurizio Costanzo (ore sino al 100% degli interessi no di 6 milioni di euro) che la lavoro a tempo determinato, du- Bibbia Marcia su Roma 21). sul finanziamento, qualora il Regione mette a disposizione rata contratto mesi 3, orario full Valera, C., La Santa Biblia: Albanese, G., La marcia su costo delle opere sia compre- di tutti coloro che intendono time, con possibilità di trasfor- antiguo y nuevo testamentos, Roma, Laterza ALTARE so tra i 2.500 e i 10.000 euro. approfittarne. mazione a tempo indetermina- Sociedades Biblicas Unidas; Partito Comunista Italiano - Ove sia necessario affrontare Per la risposta ai vostri to; con esperienza; Tagliolo Comportamento storia 1944-1969 ROMA.VALLECHIARA, da spese superiori ai 10.000 eu- quesiti scrivete a L’Ancora “La Monferrato; Seiwert, L., J., Elogio alla Caprara, M., Quando le sab. 17 a lun. 19 marzo: ro, il contributo in conto inte- casa e la legge”, piazza Duo- n. 1 - commis di cucina op- lentezza, Sperling&Kupfer; botteghe erano oscure: 1944- Una cena per farli cono- ressi è diminuito al 60%. mo 7 - 15011 Acqui Terme. pure apprendista per risto- Costituzione italiana 1969, uomini e storie del co- scere (orario: sab. e lun. rante di Rocca Grimalda, cod. Italia, La costituzione della munismo italiano, Saggiatore; 21, dom. 16-21). 12498; lavoro a tempo determi- repubblica italiana, La Lanterna; Rose nato, durata contratto mesi 6, Educazione interculturale Coggiati, S., Rose di ieri e NIZZA MONFERRATO Week end al cinema orario part time, dal venerdì al- Monaca, G., Attenzione im- di oggi, Mondadori; la domenica dalle 11.30 alle 15 migrati, Saviolo; Sisto, Maddalena LUX (0141 702788), da e dalle 19.30 alle 22.30; Rocca Esplorazione subacquea Sisto, M., Il mondo di Mad: ven. 16 a dom. 18 marzo: IL 7 E L’8 (Italia, 2007) di Ficarra, Picone e Avellino con Fi- Grimalda; Campodonico, P., Abissi marzo 2002: Maddalena Sisto Borat (orario: fer. 20.30- carra, Picone, A.Foà, R.Girone, A.Tidona. n. 1 - estetista oppure ap- profondo blu: l’uomo alla con- torna ad Alessandria, Provin- 22.30; fest. 16.30-18.30- Come ogni coppia comica che si rispetti anche il duo sicilia- prendista estetista, cod. quista dei fondali, s.n.]; cia di Alessandria. no Ficarra e Picone tenta il grande salto e cerca di scavalcare 12495; lavoro a tempo determi- 20.30-22.30). Esposizioni - Alessandria - LETTERATURA la popolarità televisiva per conquistare il pubblico delle sale ci- nato, orario part time, con pos- 1995 L’imprevisto, Fratelli Frilli SOCIALE (0141 701496), nematografiche. L’impresa non è facile, basti pensare che negli sibilità di trasformazione a tem- Salone internazionale d’ar- Editori; Jeter, K., W., Blade da ven. 16 a lun. 19 marzo: ultimi anni l’exploit è riuscito solo ad Aldo, Giovanni e Giacomo. po indeterminato; con espe- te fotografica, Il cappello nel runner 2, Euroclub; Wilbur, S., Il 7 e l’8 (orario: ven. sab. “Il 7 e l’8” richiamati dal titolo sono i numeri che contraddi- rienza oppure in età di appren- mondo: concorso internazio- Dove finisce l’arcobaleno, 20.30-22.30; dom. 16.30- stinguono le culle del reparto di maternità di una piccola città. distato; Ovada; nale di diapositive, Provincia TEA; Wilbur, S., Gli angeli 18.30-20.30-22.30; lun. Per un caso del destino i due lettini vengono scambiati ed i n. 1 - carpentiere in ferro Comune; piangono, TEA; Wolstencroft, 21). neonati affidati ad una famiglia diversa da quella naturale. per ditta elettromeccanica, Fontanile - storia - origini - D., Gli specialisti, Sonzogno. MULTISALA VERDI (0141 Tommaso e Daniele crescono in contesti differenti, il primo cod. 12491; lavoro a tempo de- sec. 20. LIBRI PER RAGAZZI 701459), Sala Verdi, da sulla strada vivendo di espedienti il secondo, studente universi- terminato, orario full time, con Berta, G., Fontanile: vicen- Curti, A., Cosa fa l’orso ven. 16 a lun. 19 marzo: Ho tario, in una famiglia dai rigidi principi, con un genitore colon- possibilità di trasformazione a de storiche - tradizioni, s.n.); meo?, La coccinella; Danzi- voglia di te (orario: fer. nello dei carabinieri sempre pronto a correggerlo e guidarlo. tempo indeterminato; con espe- Fumetti ger, P., Punti rossi su ambra 20.15-22.30; fest. 16-18- Tutto procede senza intoppi fino a quando i due casualmente rienza; Silvano d’Orba. Bretecher, C., Les destin de chiaro,Piemme; Disney, W., 20.15-22.30); Sala Aurora, non si incontrano e scoprono troppe coincidenze nei loro atti di Per informazioni ed iscrizioni Monique, Edite par l’auteur; Alla scoperta degli opposti, da ven. 16 a lun. 19 marzo: nascita; inizia così una commedia degli equivoci, divertente e ci si può rivolgere allo sportello Fusillo, Concetto - mostra Classici Disney; Disney, W., Saw III (orario: fer. e fest. giocata sui toni della comicità surreale che il duo comico mutua del Centro per l’impiego sito in personale - Acqui Terme - Winny Puh, Classici Disney; 20.15-22.30), Dom. 18: dai tempi televisivi. via Dabormida 2, Acqui Terme 2005 Nostlinger, C., Occhio al pro- Asterix e i Vichinghi (ore (tel. 0144 322014 - fax 0144 Pesce, C., Fusillo, C., Con- fessore, Giunti; Petrosino, A., 16-18); Sala Re.gina, da 326618). Orario: dal lunedì al cetto Fusillo: la polvere dell’e- Ciao, Valentina!, Piemme; ven. 16 a lun. 19 marzo: Riapre la stagione del 5 per mille venerdì dalle 8.45 alle 12.30; ternit: opere 2002-2005: Pilkey, D., Un amico per dra- Uno su due (orario: fer. lunedì e martedì dalle 14.30 al- esposizione 23 luglio - 7 ago- gone, Piemme; Shan, D., I 20.15-22.30; fest. 16-18- Acqui Terme. Saranno tre quest’anno le tipologie dei sog- le 16; sabato chiuso. E al nu- sto 2005, Palazzo Robellini cacciatori dell’ombra, Monda- 20.15-22.30). getti che si possono proporre come aventi diritto al beneficio mero 0143 80150 per lo spor- Acqui Terme, Reverdito; dori; Shan, D., Cinque prove del “cinque per mille” destinato dai contribuenti al sostegno di tello di Ovada, fax 0143 824455. Immigrati stranieri - Pie- mortali, Mondadori. OVADA attività di rilevanza sociale: Onlus, associazioni di promozione sociale e associazioni riconosciute; enti della ricerca scientifica CINE TEATRO COMUNA- e dell’Università; enti della ricerca sanitaria. Per ciascuna cate- goria è prevista la redazione di uno specifico elenco. Tramite i Sciopero vendita Concerto a favore di World Friends LE - DTS (0143 81411), da servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate (Entratel o Fisconli- Acqui Terme. Dopo la spedizione del C.A.I. di Acqui Terme ven. 16 a mar. 20 marzo: ne) o tramite gli intermediari abilitati è già possibile presentare ricariche sul Monte Kenya, si moltiplicano le iniziative a sostegno di Ho voglia di te (orario: fer. domanda di iscrizione nell’elenco riguardante le Onlus, le as- World Friends, Onlus fondata dal medico acquese Gianfranco 20-22.15; fest. 16-18-20- sociazioni di promozione sociale e le associazioni riconosciute telefoniche Morino che opera in Africa portando avanti importanti progetti 22.15); mer. 21 marzo Ci- operanti nel cosiddetto “terzo settore”. La materia sarà compiu- La Federazione Italiana Ta- sanitari e socio-educativi. Ora è la volta di Beppe Giampà, noto neforum: L’amico di fami- tamente disciplinata nei prossimi giorni da un apposito decreto baccai, a seguito della notizia cantautore astigiano, ad esibirsi in un concerto benefico ve- glia (ore 21.15). del Presidente del Consiglio dei Ministri. Anche le 2216 orga- che gli operatori hanno abbat- nerdì 23 marzo (dalle ore 22) presso il locale del “Diavolo Ros- TEATRO SPLENDOR - da nizzazioni piemontesi ammesse nel 2006 alla ripartizione del tuto o abbatteranno a breve i so” di Piazza S. Martino, nel centro di Asti. Le offerte raccolte ven. 16 a lun. 19 marzo: cinque per mille dovranno presentare la domanda d’iscrizione “già irrisori” margini spettanti andranno a sostenere il “Progetto Neema”. Per saperne di più Borat (orario: fer. 20.15- per l’anno in corso, secondo le nuove procedure: sul sito Inter- alla rete distributiva, ha indet- sui progetti di Word Friends: www.world-friends.org. Ricordiamo 22.15; fest. 16.15-18.15- net www.agenziaentrate.gov.it, sono da oggi disponibili il nuovo to per il 20 marzo lo sciopero infine che si può sostenere questa iniziativa devolvendo il cin- 20.15-22.15). modello di iscrizione, le istruzioni e il software per la compila- della vendita di tutte le ricari- que per mille in sede di dichiarazione dei redditi indicandone il zione. Il termine per l’iscrizione scade il prossimo 20 marzo. che telefoniche. codice fiscale dell’Associazione: 97256540580.

duemila L’ANCORA settimanale di informazione Direzione, redazione centrale, amministrazione e pubblicità: piazza Duomo 7, 15011 Acqui Terme (AL) Tel. 0144 323767 • Fax 0144 55265 http://www.lancora.com • e-mail [email protected] Direttore: Mario Piroddi Referenti di zona - Cairo Montenotte: Alessandro Dalla Vedova - Canelli: Giusep- pe Brunetto - Nizza Monferrato: Franco Vacchina - Ovada: Enrico Scarsi - Valle Stura: Andrea Pastorino. Redazione - Acqui Terme, p. Duomo 7, tel. 0144 323767, fax 0144 55265. Registrazione: Tribunale di Acqui n. 17. - C.C.P. 12195152. ISSN: 1724-7071 Spedizione: Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) art. 1, comma 1, DCB/AL. Abbonamenti: Italia 0,90 Û a numero (scadenza 31/12/2007). Pubblicità: modulo (mm 36x1 colonna) Û 25,00+iva 20%; maggiorazioni: 1ª pagi- na e redazionali 100%, ultima pagina 30%, posizione di rigore 20%, negativo 10%. A copertura costi di produzione (iva compresa): necrologi Û 26,00; annunci econo- mici Û 25,00 a modulo; lauree, ringraziamenti, compleanni, anniversari, matrimoni, nozze d’oro: con foto Û 47,00 senza foto Û 24,00; inaugurazione negozi: con foto Û 80,00 senza foto Û 47,00. Il giornale si riserva la facoltà di rifiutare qualsiasi in- serzione. Testi e foto, anche se non pubblicati, non si restituiscono. Stampa: CAF srl, via Santi 27, 15100 Alessandria. Editrice L’ANCORA soc. coop. a r. l - Consiglio di amministrazione: Giacomo Ro- vera, presidente; Carmine Miresse, vicepresidente; Alessandro Dalla Vedova, Pao- lo Parassole, Mario Piroddi, consiglieri. Associato FIPEG - Federazione Italiana Piccoli Editori Giornali. Membro FISC - Federazione Italiana Settimanali Cattolici. La testata L’ANCORA fruisce dei contributi statali diretti di cui alla L. 7/8/1990, n. 250 ANC070318060_bertero 14-03-2007 15:12 Pagina 60

L’ANCORA 6018 MARZO 2007 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA STUDIO IMMOBILIARE “RAG. E. BERTERO” Via Mariscotti, 16 - 15011 ACQUI TERME (AL) - Tel. 0144 56795-0144 57794 - 338 1169584 - Associato F.I.A.I.P.

VENDE

CASA INDIPENDENTE SU TRE ALLOGGIO ORDINATO, VILLA INDIPENDENTE A VISONE, LATI AD ACQUI, zona Pog- ALLOGGIO rimesso a nuovo, bella terreno mq. 800 circa, giolo, 1º piano con ascensore, ingresso, mq. 1000 ca di terreno ottimamente pian- ampio garage, p.t.: ingresso, soggiorno, vista sulla città, ingresso su soggiorno, tumato, garage doppio, cantina, tavernet- cucina, sala, camera letto, bagno, di- cucina abitabile 2 camere letto, ampio cucina, 1º p.: 5 vani, bagno, solaio. spensa, terrazzo, cantina, autobox. ta e veranda, bagno al piano terra, scala bagno, dispensa, terrazzo, cantina, interna, ingresso, cucina abitabile, sog- garage. ? 148.000,00. giorno con camino, 2 camere letto, bagno, dispensa, terrazzo e balcone.

ALLOGGIO A STREVI, RIMESSO A NUOVO, p. 5º con asc., ampio ingresso, ALLOGGIO CENTRALISSIMO, in soggiorno con cucina a vista, 2 camere, bagno, 4 balconi, cantina. ? 82.000,00. ALLOGGIO MOLTO CENTRALE, fase di ristrutturazione per cui persona- IN ORDINE, lizzabile nelle finiture, p. 5º ed ultimo con CASA RISTRUTTURATA CON piano 2º con asc., ampio GUSTO E PERIZIA A TERZO, ingresso, cucina ab., soggiorno, 2 came- asc., ingresso su soggiorno, cucina ab., con re letto, bagno, terrazzo, cantina al p. int. 2 camere letto, doppi servizi dispensa cortile e piccolo orto, cantina, ingresso, balcone, terrazzo, cantina e solaio (pos- soggiorno con camino, grossa cucina, sibilità di ricavare la terza camera). bagno, al p. sup.: 3 camere, bagno, gros- so terrazzo, solaio, grosso garage, canti- na, locale multi-funzione nella proprietà.

CASALE INDIPENDENTE A ME- LAZZO, IN PIETRA, mq. 320 ca. in fase di ristrutturazione ed ulteriori mq. ATTICO RIMESSO A NUOVO, cli- 300 ca. da fare, terreno mq. 4000 circa, matizzato, riscaldamento autonomo, p.t.: ampio ingresso, sala pranzo, cucina ampio ingresso, cucina abitabile, salone VILLA INDIPENDENTE A STREVI, NUOVA COSTRUZIONE, a vista su soggiorno, studio, bagno, con camino, 3 camere letto, ampio ottima lavanderia, al p. sup.: soggiorno, 2 came- bagno con mosaico, balcone, grosso ter- esposizione, con un ettaro di terreno; re, sala da bagno, lavori di ristrutturazio- razzo vivibile, cantina al piano interrato. p.t.: porticato, garage, cantina, tavernet- ne effettuati con la bio-edilizia. ta con angolo cottura in muratura e forno, bagno/lavanderia, al piano sup.: ingresso su soggiorno con cucina a vista, 3 camere ampio bagno, grosso terrazzo vivibile.

COMPLESSO RESIDENZIA- VILLA INDIPENDENTE A STREVI, ALLOGGIO RECENTE COSTRU- LE “IL QUADRIFOGLIO”, CON TERRENO CIRCOSTANTE, POSI- ZIONE, COMODO, ZIONE COLLINARE E SOLEGGIATA, piano 4º con asc., VILLE INDIPENDENTI E NON OTTIME FINITURE, P.INT.: GROSSA ottime finiture (aria condizionata), risc. IN COSTRUZIONE A 5 KM DA TAVERNETTA, CANTINA, BAGNO, autonomo, ingresso, salone, cucina ab., VILLA IN ACQUI, OTTIMA ESPO- LOC. CALDAIA, LOC. LAVANDERIA, P. 2 camere letto, doppi servizi, ripostiglio, ACQUI TUTTE SU UN PIANO!!!, NOSTRA ESCLUSIVA!!! SIZIONE, BUONE FINITURE (imp. TERRA: INGRESSO SU GROSSO 2 balconi, cantina, posto garage. allarme, infissi blindati, cancello automa- SALONE CON CAMINO, SU DUE tico, imp. irrigazione…), con giardino e LIVELLI, CUCINA ABITABILE, STUDIO, orto, p.t.: garage per 3 auto cantina, loc. BAGNO, DISPENSA, PORTICATO, 1º P.: caldaia/lavanderia, bagno, studio, ampia 4 CAMERE LETTO, DOPPIO SERVIZIO, tavernetta con forno e cucina, porticato, TERRAZZO, GARAGE. al p. sup.: ingresso su salone con cami- no, cucina ab., 2 camere, doppi servizi ampio solaio sfruttabile.

VILLETTE A SCHIERA IN FINIZIONE, IMMERSE NEL ALLOGGIO CENTRALISSIMO, VERDE A 2 KM DA ACQUI, piano 3º con ascensore, ingresso, cuci- na, soggiorno, 3 camere letto, bagno, COMODE, OTTIMA POSIZIONE, rip., veranda, terrazzo, cantina al p. int. AL PREZZO DI UN ALLOGGIO! ALLOGGIO NUOVO in piccola palaz- zina ristrutturata, OTTIME FINITURE, VILLA ALLA MAGGIORA, indipen- risc. autonomo, ingresso su soggiorno dente, panoramica e soleggiata, mq. con angolo cottura, camera letto, bagno, 5000 circa di terreno circostante, garage scala interna, al p. sup.: mansarda divisi- doppio, tavernetta, locale caldaia, p.t. bile con bagno in mosaico, ampia loggia. ingresso su salone con camino cucina abitabile, camera, bagno, dispensa, al p. UFFICIO mq. 205 circa, anche divisibi- ALLOGGIO IN COSTRUZIONE, sup.: 3 camere, bagno, loggia. le, RIMESSO A NUOVO, risc. autonomo, ALLOGGIO MAI ABITATO, OTTI- BELLISSIMA POSIZIONE PANORA- con posti auto. ME FINITURE, 2º p. con asc., ingres- MICA, risc. autonomo, con giardino priva- ALLOGGIO A STREVI, ORDINA- so su soggiorno, cucina abitabile, 2 to, ingresso, soggiorno, cucina, 2 camere TO, risc. autonomo, ingresso, tinello e ALLOGGIO IN ORDINE parzialmente camere letto, doppi servizi, dispensa, letto, doppi servizi, doppia dispensa, canti- cucinino, camera letto, bagno, terrazzo, arredato, ingresso, cucina, sala, camera, terrazzo, cantina, posto garage. na, posto auto privato coperto. cantina. ? 48.000,00. bagno nuovo, 2 bal., garage. e 78.000,00. INFORMAZIONI, FOTO E PLANIMETRIE IN AGENZIA Siamo presenti su Internet al seguente indirizzo: e-mail: [email protected] - http://www.immobiliarebertero.it