VENERDì 25 MAGGIO 2018 Bungaro chiuderà a Roma la parte teatrale del "Maredentro Tour" con l'atteso concerto che si terrà lunedì 28 maggio all'Auditorium Parco della Musica. Bungaro chiude il "Maredentro Tour" con il concerto Con un ottimo riscontro di pubblico ed una serie di teatri riempiti fino al all'Auditorium Parco della Musica limite della capienza, il "Maredentro Tour" ha attraversato tutta l'Italia, di Roma partendo da Bologna e passando per Sassari, Cagliari, Bari, Lecce, Parabita, Ferrara tra ripetuti applausi per ogni data, fino al grande successo del concerto al Blue Note di Milano.

Sarà un'occasione imperdibile per ascoltare dal vivo "Maredentro Il Viaggio". L'edizione speciale dell'album, pubblicata in occasione del CRISTIAN PEDRAZZINI Festival di Sanremo, include una versione di Imparare ad amarsi, interamente interpretata da Bungaro insieme ad altri due inediti Amore del mio amore e Le previsioni della mia felicità. Quest'utlimo è attualmente in rotazione radiofonica e accompagnato da un videoclip, che in meno di un mese ha superato 110 [email protected] mila visualizzazioni sul canale Youtube dell'artista. Le protagoniste del SPETTACOLINEWS.IT video sono le gemelle Marianna e Angela Fontana del pluripremiato film "Indivisibili".

Tra le tracce del disco, la canzone Perfetti Sconosciuti (candidata ai David di Donatello per la Migliore Canzone Originale) e la cover in salentino de L'ombelico del mondo di Jovanotti.

"Ho sempre creduto nella musica dal vivo - spiega Bungaro - Maredentro Il Viaggio è un disco live, uno spettacolo dove ho voluto raccogliere i momenti più significativi della mia carriera. Dopo la nuova esperienza al Festival di Sanremo con

Ornella e Pacifico, finalmente girerò l'Italia con la voglia ancora di stupirmi ed emozionarmi. Suonare per un artista è vita, non c'è trucco e non c'è inganno: se hai veramente qualcosa da dire, sei nel posto giusto".

Sul palco, con Bungaro (chitarra e voce) ci saranno Gabriela Ungureanu (violoncello), Armand Priftulli (viola e violino), Antonio de Luise (contrabbasso); Marco Pacassoni (vibrafono, percussioni e batteria) e Antonio Fresa (pianoforte).

Cantautore elegante e artigiano della musica, è spesso definito "l'autore

Pag. 1 / 2 delle donne" per aver scritto canzoni che sono state portate al successo da alcune delle voci femminili più importanti del panorama musicale italiano e internazionale, tra cui Ornella Vanoni, Fiorella Mannoia, , , , Daniela Mercury, Miùcha Buarque de Holanda, Paula Morelembaum, Ana Carolina e Kay McCarthy. Attualmente è il produttore della cantautrice emergente Rakele: la giovane promessa è tra gli 8 finalisti diMusicultura 2018 con il brano "La forma del tuo abbraccio". Inoltre ha scritto e collaborato con Gianni Morandi, Raf, eNeri Marcorè e Paola Cortellesi. Collabora con autori internazionali, tra cui Youssou N'Dour, Omar Sosa, ed è con Ivan Lins che, nel 2014, ottiene una candidatura ai Latin Grammy Awards con il progetto InventaRio.

Pag. 2 / 2