COMUNE DI PAZZANO ( Provincia di Reggio ) www..pazzano.rc.it

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

N. 14 di registro Oggetto: Costituzione Segretaria Convenzionata Comuni di – Pazzano – – Platì. Approvazione convenzione.

L’anno duemila tredici addì ventotto del mese di giugno alle ore 11.00 convocato come da avvio scritto in data 24/06/2013 consegnati a domicilio dal Messo Comunale, come da sua dichiarazione,SI E’ RIUNITO SOTTO LA PRESIDENZA del Sindaco Depace Franco di prima convocazione in seduta straordinaria il CONSIGLIO COMUNALE composto dai Sigg.: n. ord. Cognome e nome Presente (si – no) 1 Depace Franco – Sindaco Si 2 Taverniti Milena Si 3 Chiodo Danilo No 4 Coniglio Maria Antonietta No 5 Simonetta Salvatore Si 6 Tassone Rocco Si 7 Spagnolo Gesen Si 8 Spagnolo Nicola Si 9 Bombardiere Antonio Si 10 Gerecitano Antonio Si 11 Treccosti Ilario No 12 Coniglio Vittorio Si 13 Graziani Lodovico No

Partecipa il Segretario Comunale D.ssa Diana Maria Rosa

• Constatato che, essendo il numero dei Consiglieri presenti n. 08 più il Sindaco su n. 12 Consiglieri assegnati al comune e su n. 12 Consiglieri in carica, l’adunanza è legale a termini dell’art. 38 del Dlgs 267/2000; • Premesso che sulla proposta della presente deliberazione Ai sensi dell’art. 49 del Dlgs 267/2000 i pareri sono espressi dai soggetti previsti dalla normativa vigente. DICHIARA APERTA LA SEDUTA ed invita a deliberare sull’oggetto sopraindicato.

Il Sindaco dà lettura di una relazione che viene di seguito trascritta.

“Era l’11 settembre 1993 quando la giunta municipale del tempo con proprio atto deliberativo n.144 esprimeva parere favorevole per il trasferimento del segretario comunale dott.ssa Maria Rosa Diana. Veniva così dato riscontro alla nota prefettizia n.784 del 30 agosto 1993 che chiedeva di conoscere il parere dell’Amministrazione Comunale circa il trasferimento della dott.ssa , dalla segreteria del comune di a quello di Pazzano. Ebbe, così, inizio il rapporto di lavoro della dott.ssa Diana con questo Comune. Come titolare di questa segreteria prima e dal 2001 in poi come titolare anche delle segreterie dei comuni di Bivongi e , mediante la stipula di una convenzione rinnovata nel 2006 . Questo lasso di tempo, includendo il primo periodo di attività presso il comune di Camini , la dottoressa l’ha passato tra la nostra gente. Da una grande città come Palermo si è trasferita qui, nell’estrema periferia nord della provincia di e si è così innamorata di questa gente , tanto da mettere radici solide e profonde attraverso il matrimonio prima e la gioia dei figli dopo. E’ diventata, cioè, una di noi! Il resto è storia dei nostri giorni! Il decreto di nomina a segretaria del comune di Bovalino prot.n.5432 del 23.5.013; La successiva nota prot.n.1203 del 24 maggio 2013 di questo Ente che informava i sindaci dei comuni di Bivongi e Stilo; La delibera consiliare del comune di Stilo n.18 del 31 maggio 2013 che , con la presa d’atto del decreto di nomina , scioglieva la convenzione di che trattasi. Oggi siamo qui a prendere atto dello scioglimento di detta convenzione; della cessazione di un servizio prestato con professionalità e competenza nelle Amministrazioni della vallata dello . Tecnicamente oggi e già da un mese siamo nelle condizioni di sede vacante. La costituzione, comunque, di una nuova convenzione con il comune di Bovalino , Platì e Bivongi, ci consentirà di superare questa vacazio affinchè la dott.ssa Diana possa continuare a prestare la sua attività lavorativa presso questo Comune. La sua esperienza, la sua professionalità è cresciuta giorno, dopo giorno, alla luce dei tanti problemi che le venivano sottoposti , supportando con scienza e coscienza le Amministrazioni che si sono succedute alla giuda della cosa pubblica pazzanese : Tassone, Zannino, Fiorenza ed ora questa, producendo, altresì, atti amministrativi necessari e di vitale importanza per questa comunità.. Curiosamente il destino ha fatto sì che le nostre strade si intersecassero. Quando Lei è arrivata a Pazzano, io ero alla mia terza esperienza amministrativa , la seconda come assessore ed adesso che ci lascia per una nuova esperienza , tocca a me come Sindaco esprimerle il commiato e gli auguri, sottolineando soprattutto che il suo rapporto con gli amministratori è stato sempre professionale ed improntato alla discrezionalità che il Servizio richiedeva e richiede. Le sue capacità riconosciute sull’intero territorio della fascia ionica reggina oggi fanno di Lei una preda ambita per qualsiasi amministrazione che vuole lavorare seriamente per il bene comune. Nel ringraziarla per la sua opera svolta tra la nostra gente, Le auguro tutte le fortune per la sua prossima attività , per le sue legittime aspirazioni, per la sua carriera. Grazie dottoressa per quello che ha fatto come titolare di questa segreteria ; grazie per quello che continuerà a fare per noi. Da oggi, Il nostro rapporto sarà diverso dal punto di vista istituzionale , quello che non sarà diverso e non potrà cambiare è la nostra stima per Lei : quella stima che si è guadagnata, giorno dopo giorno, attraverso il suo impegno al servizio delle comunità dell’intera vallata. Grazie.”

Il Consigliere capogruppo di minoranza Gerecitano Antonio si associa al plauso del Sindaco evidenziando la competenza e la professionalità dimostrata dal Segretario Comunale D.ssa Diana Maria Rosa nella soluzione delle problematiche che hanno interessato il Comune negli anni. Esauritasi gli interventi, il Sindaco invita il Consiglio Comunale a deliberare sull’argomento all’ordine del giorno.

IL CONSIGLIO COMUNALE

-Udita la relazione introduttiva del Sindaco; -visto il Decreto Prefettizio numero prot. n. 0019833 del 06/06/2013 con il quale si prende atto dello scioglimento della Segreteria convenzionata dei Comuni di Pazzano, Bivongi e Stilo; -Visto che la sede di Segreteria del Comune di Pazzano è rimasta vacante a seguito del trasferimento del segretario titolare d.ssa Diana Maria Rosa presso il Comune di Bovalino; -Considerato che a seguito di contatti e intese intercorse è emersa la volontà di associare il servizio di segreteria tra i Comuni di Bovalino,Bivongi,Pazzano e Platì, con riparto delle spese tra i quattro Comuni associati; -Considerato che la titolarità del servizio di segreteria convenzionata verrà conferita alla D.ssa Diana Maria Rosa, già titolare della segreteria generale di Bovalino atteso che la segreteria dei Comuni di Bivongi, Pazzano e Platì sono vacanti; -Visto l’allegato schema di convenzione per la Segretaria Convenzionata Comuni di Bovalino – Pazzano – Bivongi – Platì; -Ravvisata l’opportunità ai sensi dell’art. 30 del D.Lgs n. 267/2000, di gestire in forma associata il servizio di segreteria dei quattro Comuni; -Visto l’art. 98, comma 3, del succitato decreto legislativo, il quale prevede che i Comuni possono stipulare convenzioni per l’ufficio di segreteria comunale, comunicandone l’avvenuta costituzione alla competente Sezione Regionale dell’Agenzia Autonoma per la Gestione dell’Albo dei segretari comunali e provinciali; -Visto lo schema di convenzione tra il Comune di Bovalino e Bivongi, Pazzano e Platì per il servizio in forma associata della segreteria comunale, il quale composto da numero 11 (undici) articoli, viene allegato al presente atto per farne parte integrante e sostanziale; -Ritenuto di dover provvedere in merito; -Visto il parere favorevole espresso ai sensi dell’art. 49 del D.lgs. n. 267/2000, dal responsabile del Servizio amministrativo per quanto riguarda la regolarità tecnica, e il parere contabile favorevole espresso dal responsabile del servizio finanziario; -con voti unanimi e favorevoli, espressi in modo palese per alzata di mano;

DELIBERA

1. La premessa costituisce parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. Di costituire un unico servizio di segreteria comunale, ai sensi dell’art. 30 del D.lgs. n. 267/2000, tra i Comuni di Bovalino (classe 2), Bivongi (classe 4), Pazzano (classe 4) e Platì (classe 3); 3. Di approvare a tale scopo, lo schema di convenzione formato da n. 11 (undici) articoli, che si allega al presente atto quale parte integrante e sostanziale; 4. Di autorizzare il Sindaco del Comune di Pazzano a stipulare la convenzione e ad adottare tutti gli atti e provvedimenti consequenziali; 5. Di trasmettere copia del presente al comune di Bovalino per il necessario inoltro alla Prefettura di Catanzaro, ex Agenzia autonoma per la gestione dell’Albo dei segretari comunali e provinciali – Sezione Regionale Calabria; 6. Di dichiarare la presente immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art. 134, comma 4, del D.lgs. n. 267/2000, con separata votazione unanime e favorevole, espressa in modo palese per alzata di mano; Esaurita la trattazione dell’ultimo argomento all’ordine del giorno.

Il consiglio Comunale viene chiuso alle ore 11.35

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI BOVALINO- BIVONGI-PAZZANO-PLATI’ PER IL SERVIZIO IN FORMA ASSOCIATA DELLA SEGRETERIA COMUNALE. L'anno ______il giorno …..del mese di ...... , tra: • il Comune di______legalmente rappresentato dal Sindaco ______• il Comune di______legalmente rappresentato dal Sindaco ______• il Comune di ______, legalmente rappresentato dal Sindaco ______• il Comune di ______, legalmente rappresentato dal Sindaco ______

PREMESSO • Che l'art. 98, 3° comma, del D. Lgs. 18 Agosto 2000, n° 267 e l'art. 10 del D.P .R. 4 Dicembre 1997, N° 465, prevedono la possibilità per i Comuni, di stipulare tra loro, anche nell' ambito di più ampi accordi per l' esercizio associato di funzioni, convenzioni per l'Ufficio di Segreteria;

• Che i Comuni di...... , i quali sono ricompresi nella stessa Sezione Regionale dell’Agenzia, hanno stabilito di stipulare tra loro una convenzione per l'Ufficio di Segreteria, come risulta da deliberazione consiliare del Comune di...... n...... del...... del...... e dalla deliberazione consiliare del Comune di...... n...... del ...... tutte immediatamente esecutive ai sensi della legge ed allegate alla presente;

• Che ai sensi dell'art. 30 del D.Lgs. n° 267/2000, i Sindaci, autorizzati dalle citate deliberazione, intervengono per stipulare il presente atto.

• Tanto premesso, tra le parti come sopra costituite,

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE:

Art. 1- OGGETTO E FINE I Comuni di Bovalino( segreteria generale di II classe), Bivongi (segreteria classe IV), Pazzano (segreteria classe IV) e Platì (segreteria classe III), ai fini dell' attribuzione del Segretario Comunale, con la presente convenzione stabiliscono, a norma dell'art. 10 del D.P.R. 4 dicembre 1997, n° 465, di servirsi dell'opera di un solo Segretario, anche al fine di ottenere un significativo risparmio della relativa spesa a beneficio dei comuni medesimi.

Art. 2- DURATA E CAUSE DI SCIOGLIMENTO L' accordo avrà la durata di mesi 12 decorrenti dalla data di presa servizio del segretario titolare. Potrà, comunque, essere sciolto in qualunque momento nelle seguenti ipotesi:

1. Scioglimento consensuale, mediante atti deliberativi consiliari adottati da tutte le amministrazioni comunali; 2. Recesso unilaterale di una delle amministrazioni contraenti, da adottare con atto deliberativo consiliare; Al momento della risoluzione della convenzione, i Sindaci hanno la possibilità di definire, d'intesa tra loro, e con l'accettazione del segretario titolare della sede, in quale comune tra quelli già facenti parte della convenzione continui a prestare servizio in qualità di titolare. Nel caso in cui non si addivenga all'accordo tra i Sindaci ed il segretario, quest'ultimo conserva la titolarità del comune capo sede della convenzione.

Art. 3 – RAPPORTI FINANZIARI Il Comune di Bovalino provvederà al pagamento degli assegni stipendiali al Segretario, curerà il pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali e quant'altro occorra, stanziando i fondi necessari nel proprio Bilancio. Nella parte attiva del bilancio stesso verranno stanziate le presumibili somme che detto Comune provvederà a riscuotere a titolo di contributo dagli altri Comuni convenzionati che verseranno mensilmente le quote di concorso a proprio carico.

Art. 4 - TRATTAMENTO ECONOMICO Al Segretario Comunale, a compensazione del maggior lavoro, ai sensi del contratto collettivo nazionale di categoria, spetterà un 'indennità aggiuntiva mensile pari al 25% dello stipendio in godimento.

Art.5 - TRATTAMENTO ECONOMICO ACCESSORIO Le spese per le missioni o trasferte svolte dal segretario, rimborsi spese, i diritti e comunque ogni altro onere strettamente legato con le specifiche necessità dei singoli Enti saranno esclusivamente a carico del comune presso il quale o nell' interesse del quale tali prestazioni vengono effettuate.

Art.6- RIPARTO SPESE Il Comune di Bovalino provvederà direttamente al riparto delle spese derivanti dalla presente convenzione nella seguente misura: . • 33% a carico del Comune di Bovalino • 25% a carico del Comune di Bivongi • 25% a carico del Comune di Pazzano • 17% a carico del Comune di Platì .

Art. 7- ORARIO DI LAVORO Il Segretario Comunale è obbligato a prestare servizio settimanalmente, articolando l' orario di lavoro nella seguente misura:

- 33% a carico del Comune di Bovalino -25% a carico del Comune di Bivongi -25% a carico del Comune di Pazzano -17% a carico del Comune di Platì

Art. 8 - NOMINA E REVOCA Il Comune di Bovalino è costituito quale Comune Capofila della sede convenzionata, ai sensi delle vigenti disposizioni spetterà ai Sindaci dei Comuni convenzionati esprimere pareri e valutazioni sull' attività svolta dal segretario Comunale, mentre spetterà al Sindaco del Comune di Bovalino la nomina e revoca del Segretario, d'intesa con i sindaci dei Comuni di Bivongi, Pazzano, Platì salvo quanto disposto nell'atto deliberativo n.113/2001 del C.d.A. dell' Agenzia Nazionale perla Gestione dell' Albo dei Segretari Comunali e Provinciali, si osservano in materia le disposizioni di cui agli atti deliberativi n. 150/99 164/2000 del C.d.A. dell' Agenzia Nazionale per la Gestione dell' Albo dei Segretari Comunali e Provinciali.

Art. 10- FORME DI CONSULTAZIONE Le forme di consultazione tra gli Enti Convenzionati sono costituite da incontri periodici tra i rispettivi sindaci che operano d’accordo con il Segretario Comunale al fine di garantire il miglior funzionamento dell'Ufficio di Segreteria.

Art. 11- DECORRENZA EFFETTI Gli effetti della presente convenzione decorrono dalla data di presa servizio del segretario assegnato con decreto del Prefetto – Prefettura- U.T.G. di Catanzaro ex Agenzia Autonoma per la Gestione dell'Albo dei Segretari Comunali e Provinciali.

……………………, lì ………………..

Il Sindaco Il Sindaco

IL SINDACO PRESIDENTE IL SEGRETARIO COMUNALE f.to Depace Franco f.to D.ssa Diana Maria Rosa

parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica. parere favorevole in ordine alla regolarità contabile. Il funzionario responsabile del servizio Il funzionario responsabile del servizio f.to Salvatore Passero f.to Rag. Passarelli Giulia Immacolata

il sottoscritto Messo comunale dichiara che la presente deliberazione è stata: pubblicata all’albo pretorio on – line www.comune.pazzano.rc.it

Numero Data 141 01/07/2013

IL MESSO COMUNALE F.to Salvatore Passero

ESECUTIVITA’ DELLA PRESENTE DELIBERAZIONE

La presente deliberazione è divenuta esecutiva:

Per decorrenza termini (art. 134,C.3 Dlgs 18/08/2000 n. 267) x Perché dichiarata immediatamente esecutiva (art. 134,C.4 Dlgs 18/08/2000 n. 267

Pazzano 01/07/2013 IL SEGRETARIO COMUNALE f.to D.ssa Diana Maria Rosa

COPIA CONFORME ALL’ORIGINALE IL SEGRETARIO COMUNALE PAZZANO 01/07/2013 (D.ssa Diana Maria Rosa)