Approfondimenti e curiosità statistiche Ottavi di Finale 2020-21 12 - 21 Gennaio 2021 12/01/2021 20:45 - MILAN Vs TORINO Il Milan ha perso nove delle 23 sfide di Coppa Italia contro il Torino (7V, 7N): solo contro la Juventus i rossoneri hanno registrato più sconfitte nella competizione (11). Il Milan ha vinto quattro delle ultime cinque sfide di Coppa Italia contro il Torino (1P), un successo in più rispetto a quelli ottenuti dai rossoneri in tutte le precedenti 18 (7N, 8P). Questa è la quarta stagione in cui Milan e Torino si incontrano agli ottavi di finale di Coppa Italia: i granata superarono il turno nella prima sfida del 1961, mentre i rossoneri hanno strappato l’accesso ai quarti di finale nelle due più recenti nel 2000 e nel 2017. Il Milan ha superato gli ottavi di finale di Coppa Italia in ciascuna delle ultime 11 stagioni dopo che nelle due precedenti era stato eliminato in questa fase della competizione (contro Catania nel 2007/08 e Lazio nell’edizione successiva). Nelle precedenti quattro stagioni, il Torino ha alternato un’eliminazione ad un passaggio del turno agli ottavi di finale in Coppa Italia: qualificazione ai quarti nel 2017/18 e 2019/20 ed eliminazioni nel 2016/17 (proprio contro il Milan) e 2018/19. Il Torino si è qualificato agli ottavi di finale di questa Coppa Italia grazie a un successo per 2-0 contro la : l’ultima volta in cui i granata hanno registrato due vittorie di fila senza subire gol nella competizione è stata nel dicembre 2018, contro Cosenza e Südtirol. Il Milan disputa la sua terza partita casalinga consecutiva in tutte le competizioni: non succedeva ai rossoneri dal 2018, anche il quel caso la terza gara fu contro i granata (pareggio a reti inviolate in TIM). L’utima volta che il Milan ha incontrato per due gare consecutive la stessa squadra in tutte le competizioni risale a gennaio 2019, contro il Napoli, quando registrò un pareggio 0-0 in Serie A TIM e un successo 2-0 nei quarti di finale di Coppa Italia. Il primo gol casalingo di Samu Castillejo con la maglia del Milan è arrivato in un ottavo di finale di Coppa Italia: contro la SPAL nel dicembre 2018. Da quando è in Italia Bremer ha segnato solo una doppietta con la maglia del Torino, nei quarti di finale di Coppa Italia 2019/20, proprio a San Siro contro il Milan.

13/01/2021 15:00 - ARTEMIO FRANCHI FIORENTINA Vs INTER Questo sarà il primo confronto tra Fiorentina e Inter agli ottavi di finale di Coppa Italia. L’Inter è imbattuta nelle ultime otto gare considerando tutte le competizioni contro la Fiorentina (4V, 4N): l’ultimo successo viola risale ad aprile 2017 per 5-4 in Serie A TIM, partita che ha visto anche una doppietta di Matías Vecino per i toscani. La Fiorentina è imbattuta nelle ultime sei sfide interne contro l’Inter in tutte le competizioni (3V, 3N), con l’ultima vittoria nerazzurra al Franchi che risale al febbraio 2014, con il punteggio di 2-1 (gol di Palacio e Icardi per gli ospiti e temporaneo pareggio di Cuadrado per i viola). L’Inter ha vinto le ultime tre sfide di Coppa Italia contro la Fiorentina (due nelle semifinali nel 2010 e una ai quarti della scorsa stagione), dopo che i viola avevano ottenuto il successo nelle due precedenti (in semifinale del 1996). L’ultima volta che la Fiorentina ha mantenuto la porta inviolata contro l’Inter in Coppa Italia risale al febbraio 1996, con a difendere i pali viola. La Fiorentina ha superato il turno agli ottavi di finale di Coppa Italia in sette delle ultime otto stagioni, l’unica eccezione del parziale fu nel 2015/16, quando perse per 1-0 contro il Carpi. Nelle ultime 17 edizioni della Coppa Italia, solo una volta l’Inter non è riuscita a passare il turno agli ottavi di finale, nella stagione 2013/14 quando l’Udinese riuscì ad eliminare i nerazzurri con un successo per 1-0. La Fiorentina ha mantenuto la porta inviolata nel match più recente di Coppa Italia contro l’Udinese a novembre 2020: i viola non registrano due clean sheet di fila nella competizione da dicembre 2012 (una serie di tre contro Novara, Juve Stabia e Udinese). ha segnato quattro gol contro l'Inter in tutte le competizioni, solamente contro il Napoli (cinque) ha fatto meglio. ha trovato il gol nell’unico match di Coppa Italia giocato da titolare: contro il Napoli a giugno.

13/01/2021 17:45 - DIEGO ARMANDO MARADONA NAPOLI Vs EMPOLI Questa è la prima sfida tra Napoli ed Empoli in Coppa Italia.

L’Empoli ha vinto l’ultima sfida contro il Napoli considerando tutte le competizioni, dopo che i partenopei avevano ottenuto il successo in tutte le precedenti quattro. Il Napoli ha trovato il gol in tutte le ultime nove partite considerando tutte le competizioni (tutte in Serie A TIM) contro l’Empoli, segnado 2.6 reti in media nel parziale, il tutto dopo che i toscani avevano mantenuto la porta inviolata nelle tre precedenti (due in e una nel massimo campionato). L’Empoli ha ottenuto una sola vittoria in casa del Napoli in tutte le competizioni in 12 precedenti (2N, 9P): successo che risale a febbraio 2008, con una vittoria per 3-1 in Serie A TIM. Nelle 12 partite interne giocate contro l’Empoli in tutte le competizioni, il Napoli è rimasto a secco di gol solo una volta (nel febbraio 2002 in un pareggio a reti inviolate in Serie B). L’ultima squadra detentrice del titolo ad esser stata eliminata agli ottavi di finale di Coppa Italia fu proprio il Napoli nella stagione 2012/13 contro il Bologna. Da quando la Coppa Italia prevede la partita degli ottavi di finale in gara unica, il Napoli ha passato il turno 10 volte su 12: le uniche eccezioni nel 2009/10 per mano della Juventus e nel 2012/13 contro il Bologna. Il Napoli ha incassato una sola rete nelle ultime cinque partite di Coppa Italia, marcatura subita contro l’Inter nel ritorno della semifinale della scorsa edizione. ha preso parte attiva a otto gol (cinque reti, tre assist) in sei sfide in Serie A TIM contro l’Empoli, di cui ben cinque nelle ultime due gare (tre gol, due assist). Il 52% delle reti segnate dall’Empoli nella Serie B in corso sono arrivate dalla coppia (nove) – Andrea La Mantia (sei).

13/01/2021 20:45 - ALLIANZ STADIUM JUVENTUS Vs Dopo aver perso la prima sfida di Coppa Italia contro il Genoa nel 1939, la Juvenus è rimasta imbattuta in tutte le 10 più recenti (8V, 2N). La Juventus ha mantenuto la porta inviolata nell’incontro più recente di Coppa Italia contro il Genoa: i bianconeri non hanno mai registrato due clean sheet di fila contro i liguri nella competizione. Tutte le ultime tre sfide di Coppa Italia tra Juventus e Genoa sono state agli ottavi di finale (doppio confronto nel 1992/93 e gara unica nel 2017/18) con i bianconeri che hanno sempre vinto nel parziale. Considerando tutte le competizioni, il Genoa ha vinto solo una delle ultime nove gare contro la Juventus (1N, 7P) mantenendo la porta inviolata solo in occasione del successo di marzo 2019 in Serie A TIM. La Juventus è imbattuta da 20 gare casalinghe contro il Genoa in tutte le competizioni (16V, 4N) con l’ultimo successo ligure sul campo dei bianconeri che risale a gennaio 1991 in Serie A TIM con Luigi Maifredi sulla panchina dei piemontesi e con il Grifone. La Juventus è reduce da tre pareggi in Coppa Italia: l’ultima volta che i bianconeri hanno avuto una striscia più lunga di “X” nella competizione fu nel 1993 (quattro in quel caso). La Juventus ha superato il turno agli ottavi di finale di Coppa Italia in ciascuna delle ultime 13 stagioni: l’ultima eliminazione per i bianconeri a questo punto della competizione risale all’edizione 2004/05 per mano dell’Atalanta. Il Genoa è stato eliminato agli ottavi di finale di Coppa Italia in tutte le ultime 12 stagioni in cui ha preso parte a questa fase della competizione: l’ultima volta che i liguri hanno conquistato l’accesso ai quarti di finale fu nel 1991/92, con l’eliminazione del Pisa. Da quando gioca nella Juventus, la Coppa Italia è la competizione in cui vanta la peggior media gol: una rete ogni 239 minuti giocati di media. ha segnato una doppietta in ognuna delle quattro partite di Coppa Italia disputate in carriera (otto gol in quattro presenze per lui, incluse appunto quattro nell’edizione in corso).

14/01/2021 17:30 - MAPEI STADIUM SASSUOLO Vs SPAL Sassuolo e SPAL non si sono mai incontrate in Coppa Italia.

Il Sassuolo è imbattuto negli ultimi sei confronti contro la SPAL considerando tutte le competizioni (tutti in Serie A TIM) con quattro successi e due pareggi nel parziale. Il Sassuolo ha sempre trovato le rete nei sei incontri di Serie A TIM contro la SPAL, mentre i ferraresi sono rimasti a secco di gol in ben tre di questi. Il Sassuolo non pareggia in Coppa Italia da 18 partite (10V, 8P): l’ultimo segno “X” dei neroverdi nella competizione risale all’agosto 2011 contro l'Hellas Verona (3-3). Il Sassuolo ha perso l’ultima sfida di Coppa Italia nel quarto turno della scorsa edizione contro il Perugia e potrebbe registrare due sconfitte di fila nella competizione per la prima volta da gennaio 2017 (contro Cagliari e Cesena). Il Sassuolo non ha mai passato il turno degli ottavi di finale in Coppa Italia, con quattro eliminazioni in altrettante partecipazioni, subendo sempre esattamente due reti in queste quattro sfide. La SPAL ha tenuto la porta inviolata nel match più recente di Coppa Italia contro il Monza al quarto turno di questa edizione e potrebbe registrare due clean sheet di fila nella competizione per la prima volta dal 1982 (contro Modena e Como). La SPAL ha superato gli ottavi di finale una sola volta in quattro partecipazioni a questa fase della competizione: nel 1961/62 quando eliminò il Vicenza con un successo esterno per 2-1. Francesco Caputo non segna un gol in Coppa Italia dal 2011 (Bari-Avellino): con il Sassuolo solo una presenza nella competizione (contro lo Spezia ad agosto 2019). Alberto Paloschi ha già segnato il doppio dei gol in questa Serie B che nei campionati di Serie A TIM 2018/19 e 2019/20 sommati (quattro vs due): l’attaccante non è però mai andato a segno in otto gare di campionato disputate contro il Sassuolo.

14/01/2021 21:15 - GEWISS STADIUM ATALANTA Vs CAGLIARI Atalanta e Cagliari non hanno mai pareggiato in Coppa Italia in 11 confronti: bilancio di otto vittorie per i bergamaschi e tre per i sardi. L’Atalanta ha vinto tutte le cinque gare interne di Coppa Italia contro il Cagliari: quella sarda è, assieme al Bari, la formazione che i bergamaschi hanno affrontato più volte in casa nella competizione mantenendo il 100% di successi (5/5). L’Atalanta è reduce da due sconfitte in Coppa Italia: i bergamaschi non perdono tre gare di fila nella competizione da settembre 2003 contro Venezia, Triestina e Vicenza nel girone dell’edizione 2003/04. L’Atalanta ha vinto 12 delle ultime 13 gare interne di Coppa Italia, unica eccezione del parziale una sconfitta per 1-0 contro la Juventus nella semifinale dell’edizione 2017/18. Il Cagliari ha vinto le prime due gare di questa edizione della Coppa Italia e potrebbe ottenere tre successi di fila nella competizione per la prima volta dalla prime tre partite dell’edizione 2004/05. Il Cagliari ha perso nove delle ultime 12 trasferte in Coppa Italia (2V, 1N), mantenendo la porta inviolata una sola volta (contro il Sassuolo nel dicembre 2015) e restando a secco di gol ben sette volte nel parziale. Nelle ultime otto stagioni, l’Atalanta è arrivata agli ottavi di finale di Coppa Italia in sette occasioni passando il turno solo due volte: contro il Sassuolo nel 2017/18 e proprio contro il Cagliari nel 2018/19. L’ultima volta che il Cagliari ha superato gli ottavi di finale di Coppa Italia fu nel 2004/05, eliminando la Lazio: da allora sette eliminazioni in altrettante partecipazioni in questa fase della competizione. Josip Ilicic ha partecipato attivamente a cinque gol (due reti, tre assist) nelle ultime quattro presenze collezionate in Coppa Italia. L’unico match tra Serie A TIM, Serie B e Coppa Italia in cui Andrea Sottil ha sia segnato un gol che fornito un assist è quello relativo al quarto turno della competizione in corso contro l'Hellas Verona. 19/01/2021 21:15 - OLIMPICO ROMA Vs SPEZIA Questo sarà il secondo confronto tra Roma e Spezia in Coppa Italia dopo la sfida degli ottavi di finale del 2015/16 che terminò 0-0 e qualificò i liguri dopo i calci di rigore. Quello è stato anche l’unico precedente considerando tutte le competizioni fra queste due formazioni. La Roma ha perso l’ultimo incontro di Coppa Italia contro la Juventus nei quarti di finale della scorsa stagione e potrebbe perdere due gare di fila nella competizione per la prima volta dalla semifinale di ritorno contro l’Udinese e la finale contro l’Inter dell’edizione 2009/10. La Roma ha mantenuto la porta inviolata in tre delle ultime nove partite casalinghe di Coppa Italia: in tutte queste tre gare, l’avversaria è stata una squadra ligure (proprio lo Spezia nel 2015, la Sampdoria nel 2017 e la Virtus Entella nel 2019). La Roma ha segnato in tutte le ultime cinque partite interne di Coppa Italia (14 gol in totale nel parziale, 2.8 di media): l’ultima volta che i giallorossi sono rimasti a secco in termini di reti in casa nella competizione fu nel dicembre 2015 contro lo stesso Spezia. Lo Spezia ha vinto le prime due gare di questa Coppa Italia, contro Cittadella e Bologna, e potrebbe registrare tre successi di fila nella competizione per la seconda volta nella sua storia (la precedente nel 1941, contro Pisa, Ancona e Fiumana). Lo Spezia ha ottenuto il successo nelle ultime due trasferte di Coppa Italia: tante vittorie quante in tutte le precedenti gare esterne disputate dai liguri in questa competizione (26, sei pareggi e 18 sconfitte). La Roma ha superato il turno in 17 delle ultime 19 stagioni agli ottavi di finale in Coppa Italia: le uniche eccezioni del parziale, contro lo Spezia ai calci di rigore nel 2015 e il Torino nel 2017. Lo Spezia ha passato il turno degli ottavi di finale di Coppa Italia nel 50% delle occasioni in cui vi ha preso parte (tre su sei): prima di eliminare la Roma nel 2015, passò il turno contro la Fiumana nel 1941 ed il Cavenago Fanfulla nel 1937. L’unica doppietta di da professionista con un club risale agli ottavi di finale della scorsa edizione di Coppa Italia: doppietta al Parma nel 2-0 della Roma del gennaio 2020. Diego Farias ha partecipato attivamente a tre gol (una rete, due assist) nel quarto turno di Coppa Italia vinto dallo Spezia con il Bologna: nessuna rete però alla Roma in otto incroci di Serie A TIM (nessuna squadra ha affrontato più volte senza andare a bersaglio). 21/01/2021 21:15 - OLIMPICO LAZIO Vs PARMA La Lazio è imbattuta contro il Parma in Coppa Italia: due successi e un pareggio nel bilancio complessivo. L’ultimo confronto tra Lazio e Parma in Coppa Italia risale proprio agli ottavi di finale dell’edizione 2013/14 della competizione con i biancocelesti che si imposero per 2-1 grazie ad una doppietta di Brayan Perea. La Lazio ha vinto entrambi i precedenti casalinghi contro il Parma in Coppa Italia, nel 2004 ai quarti di finale e nel 2014 agli ottavi. Dopo una striscia di 10 partite senza sconfitte in Coppa Italia (6V, 4N), la Lazio ha perso l’ultima contro il Napoli e potrebbe registrare due ko di fila nella competizione per la prima volta da maggio 2017. La Lazio ha tenuto la porta inviolata in cinque delle ultime sette gare interne di Coppa Italia (contro Roma, Fiorentina, Cremonese e due volte il Milan), subendo gol solo dal Cittadella e dal Novara nel parziale. Il Parma ha subito gol in tutte le ultime 11 partite di Coppa Italia, mantenendo la porta inviolata l’ultima volta contro il Lecce nell’agosto 2013: solo tra il 1939 e il 1964 i ducali hanno registrato una striscia più lunga senza clean sheet (14 gare). Il Parma ha vinto quattro delle ultime cinque partite di Coppa Italia (1P), tanti successi quanti nelle precedenti 11 gare nelle competizione (2N, 5P). Il Parma ha superato il turno una sola volta nelle ultime quattro occasioni in cui ha disputato gli ottavi di finale di Coppa Italia, quando eliminò il Cagliari nel 2015. Luis Alberto, che non va a segno in Coppa Italia dal gennaio 2019 contro il Novara, ha partecipato attivamente a cinque gol (tre reti, due assist) nelle ultime quattro partite di campionato disputate contro il Parma (inclusa quella recente di domenica). In questa edizione di Coppa Italia hanno trovato la loro unica doppietta “italiana” sia Yann Karamoh (due reti nel terzo turno al Pescara) che Juan Brunetta (due reti nel quarto turno al Cosenza).