l'Unità / luntdl 19 luglio 1971 sport / PAG. 7

La drammatica caduta di Luis Ocana nella tappa di Luchon resta il fatto sa­ liente del Tour. Ecco da sinistra a destra la sequen­ za dell'incidente occorso allo spagnolo e il suo rico­ vero all'ospedale di St. Gaudens. MERCKX HA VINTO IL SUO TERZO TOUR Torriani ripropone il Giro d'Europa Puntualissimo al cnnoappuntamento: TU" ai Agostinho Un plauso e un avvertimento al Eddy sfodera classe campione stanco e grinta: è il trionfo

DALL'INVIATO derivanti per la massima par­ Il sorprendente Wagtmans si piazza al terzo posto a 2 primi e 52" te da un minor dispendio d' PARIGI, 18 luglio energie. Alle corte: Ocana ha Ieri Mera, nel breve tragit­ la stessa età di Merckx e un DALL'INVIATO pressione è che non avrebbe to da Versailles a Parigi, ab­ quarto dell'attività di Eddy. tenuto il ritmo dei migliori. biamo dato un passaggio a Vi rammentiamo che lo spa­ PARIGI, 18 luglio Vorremmo sbagliarci, ma Vincenzo Torriani. Voi sape­ gnolo residente in Francia è Stamane, qualche ora pri­ Gianni, pur avendo recupera­ te che « l'Unità » non ha mai privato del trionfo di Parigi ma che Merckx montasse in to un buon posto nella scala risparmiato osservazioni e dalla maledetta discesa del sella per la cronometro da dei valori relativi alle gare in critiche (anche pesanti) all' Col de Mente, aveva pole­ Versailles alla Cipale (la linea, non è più in grado dì organizzatore del Giro d'Ita­ mizzato con la sua federa­ vecchia pista alla periferia di sostenere sforzi prolungati. lia, come non ha risparmia­ zione nei seguenti termini: Parigi situata fra i boschet­ Ventisei elementi, dicevamo, to Felix Levitali che per ta­ « Discutete tanto di doping, ti di Vincennes) abbiamo te­ e tirando le somme ne con­ luni aspetti riesce a battere e perchè non dedicate mag­ lefonato al campione. Un dia­ tiamo undici. Il miglior clas­ il suo collega, ma con ciò gior attenzione al logorio fi­ logo breve. Eddy era nelle sificato è Primo Mori (dodi­ non vogliamo differenziare, sico cui veniamo sottoposti? mani del massaggiatore Ml- cesimo a 47'44") poi vengono poiché entrambi appartengo­ Dovreste saperlo: la superfa- chiels e aveva da poco ter­ Simonetti e Crepaldi. Biso­ no alla categoria della gen­ tica. il supersfruttamento, minato di provare l'intero gna dare atto che la scalogna ammazzano più degli ecci­ ha colpito nuovamente Paoli- ie che vive e prospera sul tanti... ». percorso. ciclismo in una maniera che . « Tranquillo? » ni. In quanto a Michelotto, e- assolutamente non condivi­ Ocana venne rimproverato ravamo e siamo del parere che « Tranquillo o nervoso, co­ doveva rimanere in Italia, per diamo. ed ammonito, minacciato di me preferisci. Sai. non ho Levitati ci guarda in... ca­ squalifica per la citata di­ motivi evidenti: motivi di salu­ mai sofferto tanto come in te. Boifava? Un ragazzo fragi­ gnesco; quando può evita di chiarazione. Ocana è uno dei questo Tour...». salutarci, e pazienza: siamo pochi che ha preso le mi­ le, incapace di soffrire. Al con­ per il vivere civile e non gli sure, che ha pensato alla sa­ « Colpa di Ocana? » trario, è piaciuto Francioni serberemo rancore. Torriani lute, pensato (non è un as­ «Anche. Il forzato e dram­ per il suo temperamento di è più diplomatico, se non al­ surdo) che correndo meno è matico ritiro di Luis mi ha lottatore. tro, ma tornando al breve possibile vincere di più, vin­ procurato un grosso dispia­ Tre storie parziali, un rac­ viaggio in comune cui accen­ cere competizioni importanti, cere. Francamente devo am­ colto misero, briciole o pres­ navamo, potete immaginare e il Tour lo spagnolo l'aveva mettere che sulla mia vitto­ sappoco, e d'altronde avevamo l'introduzione del nostro ospi­ vinto con un'azione che equi­ ria pesa la grande ombra del­ lasciato a casa Gimondi, Zi- te: « Quante me ne avete vale ad un'impresa dei tempi lo spagnolo...». lioli, Bitossi, Dancelli e Bas­ dette dopo il Giro! Meno passati, come sottolinearono « Gimondi avrebbe potuto so, gli uomini di maggior pe­ male che ho le spalle gros­ Anquetil e Bobet, e come disputare un buon Tour? » so, ma anche uomini che per se...». E il sottoscritto: «Quan­ sottolineò Merckx, il grande PARIGI — festeggiato dalla mogli* dopo la vittoria. «Un ottimo Tour, penso. un motivo o per l'altro appar­ to ti meritavi, e se volete am­ sconfitto di quel momento. Un Tour alla maniera di O- tengono alla categoria dei ca­ mazzare definitivamente il ci­ Merckx aveva sbagliato tat­ cana... » valli stanchi, bisognosi di ri­ clismo, basta un colpetto. tica prendendo il toro, par­ «Tenterai il record dell* poso per tirare il fiato nella Sei venuto a trovare l'amico don, il Tour per le corna. Per­ ora? » speranza di rifiorire a Men- chè iniziare a spron battuto, drisio (campionato del mon­ Levttan, vero? ». « Può darsi, ma non prima do) e nel finale di stagione. « Sì. Ho atteso la fine del perchè infilare la maglia di ottobre». gialla sin dal prologo e di­ Tour per discutere con Levi- Contro pedale « Dove? » g. s. L'olanda** Zoattmtlk, secondo classificato al Tour. tan di questioni importanti. fenderla ostinatamente an­ «A Milano, oppure a Ro­ Ammetto che urge una rapi­ dando a caccia di « punti cal­ ma ». da soluzione dei vari proble­ di », sollecitando eccessiva­ Incontro con Julio Jimenez - Torna a «Niente riunioni In Fran­ mi, che bisogna assolutamen­ mente i gregari nella settima­ cia? » te rivedere il calendario, che na di rodaggio? Perchè alcu­ «Una sola riunione, il 29 ni falsi amici gli dissero: «De­ casa contento Francioni - La filosofia luglio sulla pista di oggi». Giro di Spagna, Giro d'Ita­ vi conservare il primato, per Nel circuito degli «assi» di Pavullo lia, Giro dì Svizzera e Giro l'intera durata della corsa, Come vuole 11 regolamento di Francia nello spazio di devi eguagliare Bottecchia, di Thevenet - Chi beve meno è Mori Eddy si è lanciato per ultimo tre mesi, anzi meno, non pos­ Frantz, Romain Maes e An­ nella « crono » di 53 chilome­ sono coesistere, che i corri­ quetil... ». E Merckx si trovò Un elogio agli uomini del volante tri e 800 metri, e come vole­ dori non sono di ferro. Ri­ poi col fiato corto sul Puy vano le previsioni, ha netta­ peto: io sono per un Giro d' de Dome (primo assalto di mente dominato anticipando Europa. Potremmo andare a Ocana), perse un minuto e Agostinho di 2'36", il sorpren­ Dancelli allo sprint Londra, Mosca, toccare pae­ mezzo a Grenoble (secondo dente Wagtmans di 2*52" e si nuovi per il ciclismo e in­ assalto di Luis) e andò in Bracke di 3'04". Merck ha teressare una vastissima opi­ crisi sulla montagna alpina scavalcato prima Van Impe DALL'INVIATO conosce la filosofia del conta­ capitano. Come nel '69, Ed­ e poi Zoetemelk ed ha per­ nione pubblica... ». di Orcieres-Merlette beccan­ dini? Bene, io sono di ceppo dy, il Tour l'ha vinto lo stes­ L'uomo d'affari (Torriani) do 8'42" dallo scatenato spa­ PARIGI, 18 luglio corso la distanza alla media ha l'occhio fino; il progetto contadino. Dalle mie parti, a so, ma sai in che modo. Sei di 45,765. sul «solito» Gimondi gnolo. E' il giorno dell'addio e all'asta anche tu, Martin Van­ che comporterebbe un viaggio St. Julien de Civry, il grano Applausi e fischi hanno ac­ Merckx aveva molti nemici, dell'arrivederci, e persino Le­ denbossche? All'asta al pari ti vinta da Gimondi davanti a di 40-50 giorni, non è da scar­ vitan è gentile. Ma di una gen­ è biondo, quasi pronto per di Van Springel, Wagtmans e colto il campione all'entrata SERVIZIO tare, ma a quanto pare Le- nemici piccoli e nemici gran­ la mietitura. Rientrerò in tem­ dello stadio, applausi meri­ Zilioli e Ritter, prendeva cor­ di; Eddy lasciò capire che tilezza vera era stato Julio Swerts? PAVULLO, 18 luglio po la fuga decisiva. Si for­ vitan non ci sente, e comun­ po per dare una mano a mio • • • tati e fischi di una fazione que l'ammissione di Torriani non avrebbe disputato riunio­ Jimenez, l'ex scalatore spagno­ che non ha mai avuto sim­ Michele Dancelli. con una mava un gruppetto composto ni post-Tour e i più pensa­ lo che ha smesso di pedalare padre. E non dimentichi che volata d'altri tempi, è riusci­ da Aldo Moser, Dancelli, Zi­ sulla gravissima situazione, da un paio d'anni e che in­ St. Julien è noto come il Nelle giornate calde, sotto patia per l'uomo di Tervuren, ha il significato della paura: rono alle conseguenze, perchè il sole che scioglieva l'asfal­ e che ha sfruttato l'anda­ to ad assicurarsi il primo lioli, Gimondi, Sercu, Ritter, la paura che il ciclismo vada una riunione senza Merckx contrandomi a Luchon, mi a- paese che vanta la miglior mento del Tour 1971 per ri­ Criterium Internazionali degli Zandegu e Tazzi. significa minor incasso e mi­ veva salutato con molto ca­ razza bovina. Papà mi ha det­ to, tutti bevevano molto a Assi svoltosi oggi a Pavullo I più attivi erano Gimondi, a rotoli come sta andando. cominciare da Merckx, tutti marcare la propria ostilità. e comprenderete l'intenzione nori ingaggi: Merckx era ner­ lore. « Amico, da quanto tem­ to: Bernard, hai ancora due Merckx ha però concluso da sull'Appennino Modenese, bat­ Dancelli e Zilioli. I tre cam­ voso. sensibile alla psicosi po non ci vediamo? ». E io: meno uno: Primo Mori. Una par suo. Un successo scon­ tendo e Italo pioni riuscivano, dopo alcuni dell'organizzatore. Meglio sal­ creata ad arte dalla maggio­ a Da quella sera del Giro; non anni di tempo per diventare giri, a far pesare la loro clas­ varlo, altrimenti pure lui ci un campione. Sbrigati, o ri­ sola borraccia di acqua con­ tato, e in quanto alla baita- Zilioli, i quali negli ultimi tre ranza della stampa francese, ricordo la località, ricordo tro le cinque, sei, anche sette glia per la seconda moneta giri erano riusciti a piantare se. staccando i compagni di rimette. appunto la psicosi anti-Mer- prenderai a lavorare nei cam­ • In sostanza, se il Giro è che venni a trovarti insieme degli altri, ed è una ragione finale l'ha nettamente spun­ il gruppo formato da una fuga e distanziandoli, in bre­ ckx, e riassumendo, vedete un al dottor Lincei dopo una pi ». tata l'olandese Zoetemelk che trentina di corridori. ve, di una decina di secondi. stato un fallimento, il Tour è po' quanti motivi hanno con­ per cui Mori è salito in clas­ A questo punto Gimondi ten­ stato uno scandalo, come mo­ tappa di montagna, e adesso • • • è giunto ottavo, staccando di Per Dancelli si è trattato tribuito ad «imballare» un te lo posso dire, posso svelare sifica, nonostante l'handicap 1*22" a Van Impe. tava ripetutamente il serrate destamente avevamo previsto. motore dalla carburazione già il segreto d'ufficio. Quella se­ Le cosiddette prese in gi­ di una caduta nell'ultima ga­ di un successo importante, che gli avrebbe consentito di Qualcuno dirà che proprio imperfetta, come dimostra ra, Lincei mi confidò che eri ro. 16 luglio, mezzogiorno suo­ ra del Giro e dell'investimen­ Van Impe (dodicesimo nel dopo it noto incidente. Egli, ottenere il successo finale sen­ questo Tour ha invece richia­ anche la cavalcata pirenaica: '68. sesto nel 70 e terzo nel prima della corsa, ci aveva za la preoccupazione di do­ un uomo sano ma un ciclista nato e la radio di bordo che to subito a Prato, all'inizio detto che sta cercando la for­ mato l'attenzione generale via Ocana. il campione della finito... ». avverte: « I giornalisti sono *71: un bel progresso) è il ver competere coi validissimi per aver fatto abbassare le ha avuto rogne per­ della settimana di vigilia del vincitore del Gran Premio del­ ma disputando questi circuiti compagni di fuga notoriamen­ ali a Merckx. Altro discorso, sino da Van Impc. a L'avevo immaginato, e in­ pregati di passare in anticipo Tour. Inoltre, Mori ha perso la montagna con 228 punti da­ in vista di più sostanziose te forti in volata. Ma Zilioli anzi è la conferma che il paz­ fatti fu la mia ultima stagio­ da Angouleme dove li aspetta circa 10' nel tentativo di aiu­ vanti a Zoetemelk (179) e prove, che lo vedranno impe­ e Dancelli sanno sventato tut­ zo itinerario di Levitan ha Insomma, le salite comin­ ne ». un omaggio della municipali­ tare Reybroock, e aveva an­ Merckx (136). Nassen s'aggiu­ gnato nelle prossime settima­ ti i tentativi di Gimondi. ciano a tormentare Merckx, e ne. allo scopo di potersi pre­ contribuito a guastare un « Sposato? ». « Scherzi? Ce­ tà, una speciale bottiglia di che Motta da assistere, di­ dica i a punti caldi ». i premi I tre si presentavano così motore brillante, una stupen­ può darsi che sia soltanto un cognac ». La municipalità di complementari vengono asse­ sentare all'apice delle condi­ periodo critico, un esaurimen­ libe, celibe... ». « E conquista­ versamente dove sarebbe ar­ gnati al « superamabile » Dan- zioni fisiche « psicologiche ai sulta dirittura di arrivo del da macchina umana. Angouleme deve aver sbaglia­ rivato il regolarista della Sai- giro conclusivo tutti insieme. Perchè lo sfortunato Oca- to da stanchezza, malattia tore di belle femmine, un guillaume e al « superelegan- campionati del mondo su guaribile con le opportune dongiovanni, come dite voi in to i conti, poiché a buona par­ varani? E' la storia dei gre­ strada in programma il 5 set­ Ai 300 metri scattava Gimon­ Ha è esploso ad Orcieres? te » Mortensen. Tornando alla di. ma Dancelli non si lascia­ Semplice: perchè Ocana ha medicine. Italia», aggiunse un collega te dei giornalisti hanno det­ gari che ben figurano sgob­ crono, dirò che la giuria ha tembre a Mendrisio, in Sviz­ zera. va sorprendere e lo superata approfittato delle sue eccel­ Si impone Merckx di ri­ che assisteva al colloquio. to: « Ci spiace, le bottiglie so­ bando il doppio. commesso un errore con le riuscendo a tagliare il traguar­ lenti, splendide condizioni vedere il programma, di li­ «e Non è vero, storie », disse no finite ». La stessa sera, la • • • partenze intervallate d'un solo Qui a Pavullo. su un cir­ do con un vantaggio di un mitare gli impegni; si impo­ municipalità di Portiere invi­ minuto, ad eccezione degli ul­ cuito di media lunghezza, ma ne il riposo del guerriero che Julio. Era il primo Tour di Alfre­ timi dieci che hanno preso il paio di macchine. ta la stampa ad un «buffet non privo di difficoltà soprat­ Terzo era il pur bravo e rientra vittorioso da tante «Mi hanno riferito che fai do Re, il pilota de « l'Unità » via a distanza di 2' uno dal­ tutto per un repentino disli- battaglie, e guerriero rimane campagnard » per le ore 19, l'altro. E così ben dieci con­ generosissimo Zilioli. Distan­ il signore...». che se l'è cavata egregiamen­ tello che i corridori hanno ziato di 12" giungeva un grup­ questo Merck che in ogni ca­ fingendo di non sapere che correnti hanno infilato l'anel­ affrontato per 70 volte, Dan- Il Giro del 72 so combatte sempre, con una « Tengo una cafeteria e due concluso il servizio, i croni­ te. Può sembrare un elogio lo contemporaneamente: il petto di cinque corridori del locali notturni ad Avila » e in famiglia, ma non è cosi. E' celti si è limitato, con senso quale arerà ragione Sercu. A lealtà e una generosità esem­ sti devono immediatamente nostro Vercelli ha superalo tattico, a qualche sporadica plari. Certo, egli voleva vin­ levò dalla tasca un piccolo de­ un elogio a tutti gli uomini nove avversari ed è rimasto 40" il resto dei concorrenti partirà da affrontare la trasferta di iniziatica, conservando evi­ con in testa Dalla Torre. cere in un modo diverso, ma pliant. « Ecco, ti aspetto: sa­ Blois, sede di partenza della che stanno al volante da mat­ sulla cresta dell'onda sino al­ dentemente le energie per il quelli che lo vorrebbero di­ rai un graditissimo ospite», tappa successiva. tina a sera, e talvolta sino a l'arrivo di Bracke. Poi, è sa­ gran finale. Coloro che han­ Luca Da fora Barcellona struggere. che imbastiscono e oggi, osservando il biglietto notte, complici i traslochi del lito alla ribalta Wagtmans, no dato spettacolo, ravvivan­ processi, che inventano sto­ noto che sul lato destro ap­ • • • signor Levitan, padrone e de­ meglio di Wagtmans ha fatto do la manifestazione che è Ordine d'arrivo: rie, sono quelli che lo indi­ Agostinho, e infine Merckx ha stata seguita da circa 12.000 1. MICHELE DANCELLI con Ocana? cavano come l'odialo stranie­ pare lui in divisa da corrido­ Dove sei Vandenbossche? spota di una competizione da messo d'accordo tutti. Una re, Julio Jimenez il «grim- Merckx aveva proprio biso­ archiviare col peggiore dei persone, sono stali i rari Gi­ fScic). km. 120 in 3.1', media PARIGI. 18 luglio ro sulle strade del Giro d'Ita­ prova irregolare, ad.ogni mo­ mondi. Zilioli. Bitossi (fino km. 39.779; 2. Gimondi (Sai- lia 196S. peur », ultimissimo rappresen­ gno di te sulle montagne, voti. do, ma la scia, gli agganci so­ al trentottesimo giro dopo del varani): 3. Zilioli (Ferretti);

' 4.^ *'i*i „U»,4 .rW'tóJrtóW»" ^JbeA'xiH.tiàX