PAGINA PAGINA A San Bartolomeo “Si può vivere così?” la comunità prega A San Paolo una serata www.bcccarugate.it 15 per i piccoli catecumeni 17 sul libro di don Giussani Differente per forza Firmato il protocollo d’intesa - Dalla Provincia un milione in più - In classe nel 2010/11 SUPERIORI diRIMANDATE un anno ragazzi di dovranno aspettare un anno in più del pre- Anno VI - N. 7 Nuova ambulanza per la Croce Rossa visto per frequentare le scuole su- Sabato 23 febbraio 2008 periori in città. È emerso alla fir- Settimanale edito Ima del protocollo d’intesa tra Villa dall’associazione culturale Kairós Fiorita e la Provincia di Milano per la LA PAROLA DELLA SETTIMANA costruzione del pri- mo liceo cittadino, Sotto il sole L’appalto che sorgerà in via parte Rodari angolo via del mezzogiorno Moro. in ritardo Le lezioni inaugurali di don Pietro Cibra diacono a San Carlo ma sono si potranno svolgere garantiti nell’anno scolastico esù si sta dirigendo decisamen- 2010/11. Con la fir- te verso Gerusalemme per cele- tutti i fondi ma del primo cittadi- G brarvi la Pasqua. Poco prima per il primo no si conclude però dell'incontro con la donna samaritana, lotto positivamente la lun- Gesù aveva avuto un altro colloquio teo- ga battaglia condotta logico con Nicodemo, un capo dei Giudei dall’Amministra- che era venuto a trovarlo in casa di notte. zione comunale per ottenere l’istituto Fu un colloquio sulla verità, sul Messia superiore. Un’altra buona notizia de- e sulla necessità della fede in Gesù - il riva dal fatto che la Provincia ha in- Figlio di Dio - per la salvezza. Ora, sot- crementato lo stanziamento da 3,7 a to il sole cocente del mezzogiorno, mentre 4,7 milioni di euro, coprendo così l’in- riposa vicino a un pozzo d'acqua, Gesù tero costo del primo lotto.

incontra una donna che vi si era recata foto di Gianluca Molinari per attingerne. La donna è di un'altra SERVIZIO A PAGINA 11 servizio a pagine 3 religione e chiede a Gesù – riconosciuto come Giudeo – quale sia il vero luogo CINEMA TEATRO SAN GIUSEPPE WWW.SANGIUSEPPEONLINE.IT PAGINA 12-13 per adorare Dio, se il monte Garizim o Gerusalemme. Gesù le risponde che non c'è un luogo per adorare Dio, perché Dio PARLAMI S. Damiano, due strade non può essere chiuso entro i confini di un territorio. contro il traffico L'adorazione, la fede in Dio, è questio- ne di spirito e di verità e l'uomo deve en- D'AMORE L’assessore Paleari trare in questa logica, deve diventare si- INGRESSO RIDOTTO ha presentato mile a Dio, rinunciando alla pretesa di 5 EURO 3,5 EURO il progetto rendere Dio simile a se stesso. per due nuove strade Continua a pagina 17 Sabato 23 ore 21,15 che potrebbero Domenica 24 ore 15-17,30-21,15 decongestionare Chi berrà dell’acqua che io gli darò, il centro storico non avrà più sete in eterno della frazione nord dal Vangelo di Giovanni 4,5-42 VIA ITALIA 76, 20047 BRUGHERIO (MI) BOTTEGHINO: 039 870181 23 febbraio 08

[ 2 Presentata la relazione annuale per l’attività svolta durante il 2007 a Comune dal Casa e problemi economici le emergenze del Difensore civico l problema della casa è quello maggiormente sentito tra co- UNA FIGURA NATA 20 ANNI FA loro che si presentano presso l’ufficio del difensore civico La nascita della figura del difen- statuto provinciale e quello comu- Idi Brugherio; si tratta spesso di sore civico in Italia si deve a un nale possono prevedere l’istituto persone che oltre ad avere la ne- brugherese: l’industriale Alberto del difensore civico, il quale svol- cessità di una abitazione si trova- Bertuzzi, che ne promosse l’isti- ge un ruolo di garante dell’impar- no a vivere in condizioni di estre- tuzione anche quando divenne zialità e del buon andamento della ma povertà. Casi poi che riguar- parlamentare per il Partito radi- pubblica amministrazione comu- dano cittadini disabili che trova- cale. nale o provinciale (con funzione di no difficoltà di vario genere per L’istituto è stato per la prima volta controllo) segnalando, anche di ottenere un aiuto economico; ci inserito in una legge nazionale propria iniziativa, gli abusi, le di- sono anche richieste che vanno con l’art. 8 della legge 142/90 (ora sfunzioni, le carenze ed i ritardi oltre la reale funzione del difen- abrogata), che ne delineava il ruo- dell’Amministrazione nei con- sore civico che però ottengono lo e le funzioni stabilendo che: «Lo fronti dei cittadini». ugualmente attenzione, perché comunque si è in presenza di un disagio che non può essere igno- nel suo ormai settimo anno di Alcuni dei casi trattati nell’anno 2007 rato. mandato: «La relazione annuale Il difensore Tipologia di richieste n. casi trattati ] È quanto emerge dalla relazione non è solo una iniziativa obbliga- civico, Problemi condominiali 22 annuale 2007, presentata da toria di responsabilità e traspa- Contenzioso privato 15 Benedetto Bruscia, difensore ci- renza - spiega Bruscia - ma per- Benedetto Richieste da cittadini di altri comuni 13 vico del Comune di Brugherio, mette di individuare la strada per Bruscia, Tributi - Tarsu - Ici 11 migliorare sempre più il rapporto riceve i Servizi sociali - sanitari - anziani 11 tra cittadino e istituzione. Le isti- cittadini il Scuola - asili nido 8 „ TURISMO tuzioni, questo non devono mai 136 le pratiche trattate - 11 in più, rispetto allo scorso anno dimenticarlo, sono al servizio dei martedì dalle cittadini e, in quanto tali, devono 10 alle 12 e tuita dalle richieste provenienti da tervenuto prontamente per ri- Anche il comune di Brugherio rispondere ai loro bisogni. Il di- il giovedì ben 13 cittadini di altri comuni vi- solvere i numerosi casi da me se- allo stand brianzolo della Bit fensore civico è qui ed è per tutti e dalle 17 alle cini, un numero maggiore rispet- gnalati. Vorrei inoltre aggiunge- nel momento del bisogno diventa to agli anni precedenti. re che collabora con noi anche subito un punto di riferimento si- 19 «Oltre al problema della casa, - un legale di Brugherio, che ab- curo ed immediato. Irregolarità o presso il chiarisce Bruscia - che non può biamo scelto attraverso un’accu- disservizi dell’Amministrazione Comune di essere risolto dall’oggi al doma- rata selezione, che ci supporta che vengono segnalati dai cittadi- Brugherio ni, le lagnanze riguardano anche portando avanti delle cause e of- ni - sottolinea -, fondati o non le multe levate in comuni diversi frendo, dove è necessario, un fondati che siano, rappresentano dal nostro. Torno a far presente supporto legale, applicando comunque una risorsa per che molti cittadini sono diso- però tariffe minime, a volte por- l’Amministrazione; è l’espressio- rientati dalla mancata pubblicità tando avanti il lavoro gratuita- ne di una esigenza che deve sem- da parte del Ministero compe- mente se la persona in questione pre trovare una risposta, positiva tente circa le modifiche apporta- è disagiata e non possiede risorse o negativa. La fiducia del cittadi- te al codice della strada. Si tratta economiche. Anche Brugherio partecipa alla Bit, la Borsa internazio- no non può infatti naufragare e di ben 45 modifiche intervenute Infine - conclude Bruscia - nella nale del turismo che si tiene in questo week end alla Fiera disperdersi nella deriva del silen- dal 1992 all’anno scorso. Poi an- soluzione di alcuni casi il merito di Milano .Per la prima volta e la Brianza avranno zio». cora schiamazzi notturni e traffi- va anche ai dirigenti e addetti ai un proprio stand. Nel 2007 le pratiche trattate dal co che impediscono a molti bru- vari uffici, agli assessori Bolgia e Il Comune di Brugherio, ad un solo mese dalla presenta- difensore civico sono state 136, gheresi di riposare. Devo dare at- Troiano che sono stati di grande zione del suo Tavolo di consultazione del turismo, inter- undici in più rispetto all’ anno to all’assessore Paleari - ribadisce aiuto in numerose circostanze». verrà all’importante rassegna con un "Pacchetto precedente e una novità è costi- il difensore - di essere sempre in- Anna Lisa Fumagalli Turistico" che sarà commercializzato al Buy da parte del tour-operator Enrico Mascherpa, componente del ta- volo stesso. «Una prima partecipazione– ha spiegato il I turni delle farmacie presidente Giovanni Garofalo – efficace per incominciare Guardia farmaceutica (cioè apertura non stop dalle 8,30 alle 20) Sul territorio brugherese è attivo il a dare visibilità al Comune di Brugherio e, nel contempo, Tutte le notti, servizio gratuito Pronto farm@cia di per contribuire a diffondere un'immagine turistica unita- dalle 20 alle 8,30 Domenica 24 febbraio Santa Teresa - Via Monza, 33 0392871985 consegna farmaci urgenti per chi non ria e integrata dell’istituenda nuova provincia». è aperta Lunedì 25 febbraio Della Francesca - Via Volturno, 80 039879375 può recarsi in farmacia: (cioè solo per L’assessore al Turismo e urbanistica del Comune di la farmacia Martedì 26 febbraio Comunale 1 - P.zza Giovanni XXIII 039884079 invalidi al 100%; disabili; non vedenti; Brugherio nonché vicesindaco Raffaele Corbetta sottoli- De Carlo Mercoledì 27 febbraio Moncucco - Viale Lombardia, 99 039877736 persone con età superiore ai 65 anni nea come il Tavolo di consultazione locale cominci sin da di Cologno Giovedì 28 febbraio Dei Mille - Via dei Mille, 2 039287253 purché dotati di ricetta redatta nelle subito a dare frutti concreti. Monzese in Venerdì 29 febbraio Comunale 2 - P.zza Togliatti, 14/16 0392871099 ultime 24 ore). Il servizio viene attivato Lo stand di Monza e Brianza si trova nei pressi dell'in- corso Roma 13 Sabato 1 marzo Centrale - P.zza Cesare Battisti, 22 0392142046 direttamente dal paziente telefonan- gresso Porta Est - Area Italy - Padiglione 3, nello spazio Telefono Domenica 2 marzo S. Damiano - Viale della Vittoria, 62 039 833117 do al numero verde 800.801.185 . della Lombardia. 02.25396795 RISTORANTE ORIANI MARIA Banchetti per cerimonie, matrimoni, cresime, comunioni, ecc. -Aria condizionata, giardino interno, parcheggio -Nei giorni feriali pranzo con menu a prezzo fisso

Festa della donna: si accettano prenotazioni per sabato 8 marzo - musica dal vivo - ...dal 1959 via San Francesco 9 Brugherio (Baraggia) tel:039.870.712 fax:039.883.829 email:[email protected] sempre la stessa gestione familiare [istruzione] 23 febbraio 08 23 febbraio L’assessore comunale Marco Troiano Il consigliere provinciale Francesco Esposito PALESTRA PALESTRA 3 SECONDO LOTTO SECONDO LOTTOSECONDO LOTTO PRIMO LOTTO PRIMO LOTTO E scegli Paolo Rappellino Vieni da noi Vieni

si. La tabella di marcia prevede quindi la fine del cantiere nella pri- 2010 e il taglio del nastro mavera nel settembre successivo. ultimati il primo lotto (ne A lavori sono previsti altri due, il secondo per la costruzione della seconda ala, sarà a carico della nuova che di Monza e il terzo per la provincia palestra scolastica, a carico del di Brugherio)Comune ospiterà due sezioni con indirizzo socio- psico-pedagogico e due di istituto tecnico. Quasi certo all’inizio le che classi saranno un distaccamento del “Porta” di Monza. completata,Una volta la scuola 30 classi,avrà per 750 studenti, ol- tre ai laboratori e gli spazi comuni. Il primo lotto, quello fino ad ora fi- nanziato, delle classi. riguarda metà All’inizio, mancando la palestra, saranno usate le strutture del vici- comunale. no centro sportivo la costruzionePer dell’edificio la ha scelto di usare una ga-Provincia ra d’appalto “europea” preve- che de la redazione del progetto esecu- a cartico della ditta vincitrice. tivo della scuola brughereseL’appalto sarà abbinato a quello per un altro edificio scolastico di Parabiago. Il partirecantiere dovrebbe entro l’e- state. foto di Paolo Ferrentino Paolo di foto Sopra il sindaco Carlo Cifronti mentre firma ad Arcore il protocollo d’intesa con la Provincia ezza? scuola sarebbe arrivata comunque scuola sarebbe arrivata e non per merito di questa Ammi- nistrazione». Con la firma del procotollo arriva- due novità:no anche una buona e l’altra cattiva. La buona notizia è lo stanziamento della che passa da 3,7 a 4,7 milioni Provincia di euro, permetterà il che di realiz- zare subito nel lotto 1°, completo di tutti gli impianti (compreso quelli per il risparmio energetico e i pannelli solari sul tetto). La notizia i tempi per riguarda invece cattiva l’inizio delle prime lezioni: si era parlato dell’anno scolastico 2009/10, ma il ritardo con il quale all’appalto, si è riusciti ad arrivare comporta lo slittamento di 12 me- casa in affitto? In piena sicur Tel./Fax 039-2621300 cell. 380-9016190/380-9016202 - email [email protected] Tel./Fax Sei un proprietario e Sei un proprietario Vuoi affittare il tuo immobile affittare Vuoi Sei un inquilino e stai cercando Sei un inquilino e stai cercando Per informazioni e per 9 Cavour, Via a Brugherio in tutti i nostri servizi vieni a trovarci conoscere

irmato dal sindaco Carlo d’in- Cifronti il protocollo per la tesa con la Provincia costruzione della scuola

superiore che sorgeràsuperiore che tra via Moro e via Rodari, quasi di fronte alla pi- scina comunale. L’atto, sottoscritto nel municipio 15 febbraio,di Arcore venerdì ri- sa- scuole che guarda le due nuove ranno costruite a Brugherio e Arcore, con uno stanziamento da parte della complessivo euro. di 11.700.000 Provincia Alla firma erano presenti oltre ai due l’assessore primi cittadini anche all’Istruzioneprovinciale Gansan- dro Barzaghi e l’assessore all’attua- Monza e di zione della Provincia Brianza Gigi Ponti. Giunge insomma all’atto conclusi- la lungavo battaglia condotta da Brugherio per ottenere una scuola superiore in città. «Un risultato spiega scontato - tutt’altro che l’as- sessore all’Istruzione Marco - raggiunto grazieTroiano a un im- da portatopegno convinto avanti tanti soggetti, senza guardare al co- lore politico. Quando si tratta di così importantiobiettivi è infatti necessaria la collaborazione di tut- ti. - gra- Troiano Quindi - prosegue zie il mio predecessore, il vicesin- daco Raffaele Corbetta, al comita- to per la scuola superiore presiedu- dell’Age Ferrentino to da Paolo con l’aiuto di Aldo Tarroni, grazie all’impegno del consigliere provin- Francesco Italia ciale di Forza il preside è anche Esposito (che “don dell’istituto comprensivo Camagni” ndr), di grazie e al lavoro i lo- tutti i partiti hanno attivato che ro referenti in Provincia». Inizialmente la scuola superiore a Brugherio: arrivare non doveva il un progetto infatti prevedeva grande istituto solo ad Arcore, for- del dai comuni temente voluto Vimercatese. è stato fatto Tuttavia con l’asses- un importante lavoro Barzaghi per evi- sore provinciale denziare la storica assenza di un li- ceo nella nostra città, argomenta- la alla fine ha convinto zione che a spezzare in due il finan- Provincia ziamento e a dirottare una parte di risorse su Brugherio. -non è «Quindi - conclude Troiano ha detto il le- ciò che affatto vero recente inter- in una ghista Ronchi vista a Noi Brugherio, la cioè che F

Cifronti firma il protoccollo d’intesa il protoccollo firma Cifronti Vinta la battaglia per la scuola per battaglia la Vinta Troiano: «Un successo dell’ Amministrazione, ma grazie all’impegno bipartisan» all’impegno ma grazie dell’ Amministrazione, «Un successo Troiano: 23 febbraio 08 4

Noi Brugherio continua a cresce anche con il contributo dei commercianti e degli imprenditori che ci sostengono con le loro pubblicità

Un grazie a tutti coloro che hanno aderito alla nostra campagna di inserzioni nella stagione 2007-2008

- Altair Mister House -C & D - G & F Moda - Panificio Calderara - Amico Libro - Centro Fisioterapico Brugherio - Gisella Guarnirei - Aci - Patry Abbigliamento - Angie & Simon - Christian Vacco - GRB Elettronica - PN Comm. Libreria Parole Nuove - Arredamenti Tramontana - Cinema Teatro San Giuseppe - Gruppo Edile - Prof. Gruppuso - Il Sentiero dell'Acqua - Claudia Hair Design - Immobiliare del Centro - Remax - Punto Estetica - Lega Ciclistica Brugherio 2 - Comete - Italenferm - Ribo Studio Fotografico di Ribolini G. - Associazione Il Giardino dei Pulcini - Consulta di Quartiere Ovest - La Bottega di Michela - Ristorante Oriani - Autoscuola Il Triangolo - Cooperativa Agricola Consumo - GS - La Boutique del Dolce - Sama Studio Sardi - Autoscuola Tre Re - Corner Viaggi - La Zattera Viaggi - Samsara - Avis - Covin - L'Equipe d'O - Santini Sisa Supermercati - Credito Cooperativo di Carugate - Credito Bergamasco - L'Isola che non c'è - Scotti Mara Solo Affitti - Bar Padano - Digibel - Macelleria Equina da Piero - Senza Frontiere - Barzanò Fiori - Dimensioni Arch. Daniele Zago - Macelleria Salumeria Piazza - Società Coop. Edilizia Brugherio 82 - Beretta di Giulio Beretta - Domenica Erboristeria - Maino Conc. Fiat - Star Planet - Berruti - Hotel Sporting Brugherio - D.ssa Scotti Paola - Marmolandia - Stile Libero - Body & Soul - Eurotec Impianti - Merceria Franca - Strabrugherio - Bolgiani Franco Centro Buffetti - Fantafilo - Mister Fantasy Ristorante Sciabola - Strike Sport - Bosisio Fiori - Farmacia Centrale - MPS Barcollando Restaurant - Tipolitografia Brambilla - Brughiera Due F. - Ferraro Mauro Wind Hair - Nisi - Ser - Tracce - Bulli & Pupe - Fisc - Consis - Nuova Car 3001 - Tre Più - Ristorante Controluce - Capada Ristorante il Glicine - Foto Ottica Pedrazzini - Oberdan Impresa di Pulizie - T & T Camiceria Alessio - Caprotti F.lli - Four Seasons - Onoranze Funebri Caprotti - Un Mondo di Fiori - Cascella Aniello - Fumagalli Arredamenti - Orazio G. Antonio ristrutturazioni edili - Vino & Altro - Caseificio Salaris - Fuori di Pizza - Ottica Sangalli

Macelleria Piazza Edicola all’ingresso via Dante 4 del Centro Commerciale Kennedy Carabinieri Total Benzinaio, I PUNTI DI via Dante via Dei Mille Casa di Riposo “Sorelle Cazzaniga”, Tabaccheria,ricevitoria Millenium, via Dante via dei Mille 96 Bar Beretta - Campari Donatella Parrucchiera piazza Roma via Caprera 27 DISTRIBUZIONE Sentiero dell’acqua-Centro Benessere, Claudia Hair Design, p.zza Cesare Battisti,20 via Dorderio 19 Farmacia comunale 1 Dina acconciature piazza Giovanni XXIII via Volturno 26 Un mondo di fiori Supermercato Special via Vittorio Veneto 20/G Condominio Cedri Supermercato Si.Sa - Santini Panetteria - Pasticceria Non solo pane - via Tre Re Condominio Portici 3 Chiesa Parrocchiale S.Bartolomeo, Bar tabacchi edicola Savona - Condominio p.zza Roma Portici 2 Caffè Roma Young Centro Sportivo Paolo VI via S.Bartolomeo 2 via Manin Comune di Brugherio, Pasticceria Salvioni p.zza Cesare Battisti,1 via P.Cazzaniga 40 Biblioteca Oratorio Maria Ausiliatrice via Italia via S.Caterina CFB,Centro Fisioterapico Ristorante Sporting via Fermi 8 via S.Caterina Clinica Bar,tabacchi,edicola Sala Carmen piazza Roma P.zza S.Caterina 2/4 Ottica Sangalli Ristorante Controluce via Oberdan piazza S.Caterina Libreria Amico Libro Punto Bar Tabaccheria via Italia 62 via S.Clotilde 19 Oratorio Edicola Cinema Teatro San Giuseppe Lo Stregone,ristorante pizzeria, Maria Bambina piazza Togliatti via Italia,76 via Matteotti 37 Oratorio Bosco Parrucchiere Marco Bici Idea S.Giuseppe in Città via Italia via N.Sauro 12 Chiesa di Moncucco Alimentari Pizzeria Mare Rosso Erboristeria Dominici viale Lombardia cascina Pobbia via Italia via San Maurizio Chiesa parrocchiale Portineria Di per Di - Discount Tabacchi ricevitoria sant’Albino Villaggio Falck via Europa via S.Maurizio a/L.1/1A Chiesa Parrocchiale Samsara Bar Mangia e Bevi, Ristorante il Glicine, San Paolo Cascina Increa via Mameli 12-Sant’Albino via S.Maurizio al Lambro 234 Chiesa Parrocchiale Ribo Cartoleria Gianni Casati, Il Fornaio,di Teruzzi San Carlo via Teruzzi 6 via Corridoni 24 viale Lombardia 104 Chiesa Oratorio Panificio Calderara Cartoleria Quarto,tabacchi-edicola, Caseificio Salaris San Giuseppe via Tre Re 30 via Quarto 57 via Monviso,40 Bar Oratorio Colorificio colorpoint Banca Credito cooperativo Carugate Arredamenti Fumagalli San Giuseppe via Tre Re 29 (Kennedy) viale Lombardia 274 Edicola Il Mirtillo Macelleria Equina Anagrafe Carsani via Tre Re 10 Centro Commerciale Kennedy viale Lombardia Edicola Bar Miami Parrucchiere Wind hair piazza Roma Centro Commerciale Kennedy viale Lombardia [politica] P.R. 23 febbraio 08 23 febbraio Stampa: Stem via Brescia 22 Cernusco s/N (Mi) tel. 02 92 10 47 10 Numero stampato in 6 mila copie Forza Italia Brugherio 5 Pubblicità: Bruno de Pascale 349 462 85 49 Grafica: Elena Gulminelli Marco Micci do, e non utilizzare una parte di quell'intricata del vicenda per fini propangandistici. Le frasi presidente di Azione giovani Andrea Carafassi alcun contengono solo giudizi sommari, senza riferimento ai testi riportati nei poster esposti, ed attaccano innanzitutto il lavoro dell' autore della mostra, il dott. Bruno Enriotti, (Presidente della Fondazione memoria della deportazione) e la Regione Lombardia che l'ha promossa». «Invece di fare polemica - proseguono i Democratici - occorre parlare delle foibe deli- neando un quadro generale della situazione di quel periodo e valutando il complesso di situa- zioni cumulatesi nell'arco di un ventennio con l'esasperazione di violenza e di lacerazioni poli- tiche, militari e sociali concentratesi in partico- lare nei cinque anni della fase più acuta della seconda guerra mondiale. Bisogna ricordare e divulgare la conoscenza e la memoria, per evi- tare che certe situazioni di odio e violenza si ri- petano». Fabio Alinovi Brugherio per un incontro pubblico organizzato da una for- za politica. Un vero peccato, perchè forse non ha potuto prestare atten- zione alle motivazioni presentate dall'Assessore regionale e che stanno dietro a questi investimenti in infrastrutture (mi scusi Cereda se uso questa parola: lei quale userebbe?). Leggendo l'articolo si conclude che questo "luogotenente del cavaliere" ha deciso di asfaltare un po' qua e un po' la giusto per fare qualcosa. Il nostro Cereda non ha sentito (stava contando...) e quindi non ha detto ai lettori, che in Lombardia abbiamo metà delle strade del Piemonte con il doppio di abitanti ed auto. O che la Lombardia ha una media chilometri di autostrade/tangenziali per milione di abitanti inferiore del 40% alla media nazionale (pur essendo leader dell'economia italiana). E che rispetto a regioni europee co- me la Baviera e la Catalogna abbiamo meno del 30% delle loro strade. Un vero peccato, perchè in un periodo in cui la politica fatica a mantenere il contatto con i cittadini, riteniamo che l'incon- tro del 13 febbraio sia stato una novità, piccola ma interes- sante. E dispiace vedere che Cereda l'abbia invece interpre- tata come "il solito incontro di partito". Comunque non si preoccupi il Cereda. Prima di organizzare il prossimo incontro penseremo a lui e verificheremo che non coincida con una puntata di Amici di Maria De Filippi. P.R. Editore: associazione culturale Kairós via Italia 68, Brugherio tel. e fax 039 88 21 21 [email protected] Tarcisio Maggioni Anna Lisa Fumagalli, Gabriele Cereda Lozito. Francesca Con la collaborazione Maccioni di Paolo sarebbe stato meglio proporresarebbe stato meglio Brugherioanche per quel piano, tantare improbabili vie anzichè legali». «Sul Programma integrato di in- tervento in via San Cristofono sia- Sangalli - avverte - mo favorevoli caso vor- in questo però anche percorra il Comune remmo che una strada più intelligente: il co- struttore vuole fare delle case? Benissimo, i costi si accolli anche dell’interramento dei cavi». La pubblicazione delle lettere è a esclusiva valutazione della Redazione. Le lettere non devo- no superare le 10 righe e devono riportare nome e indirizzo dello scrivente. Lettere anonime non saranno prese in considerazione. Si può eventualmente chiedere - per fondati motivi - di non pubblicare il nome. suoi indicibili crimini ed efferatezze, a conclu- sione di un ventennio fascista di discriminazioni nei confronti delle popolazioni slave, la guerra di- fredda degli anni successivi al ‘45 - aveva chiarato il sindaco - non giustificano comunque uomi- le sofferenze inflitte a migliaia di donne e la li- ni innocenti dall'esercito di Tito che, dopo nei berazione dal nazifascismo instaurò Balcani un regime comunista con spinte an- nessionistiche e revanchiste». Parole inequivo- cabili, che in effetti lasciano poco spazio alla polemica di An. Sulla vicenda sono intervenuti anche i giovani del coordinamento del Partito democratico (Marco Magni, Emanuela Beretta, Alessandra Coduti, Alessandro Pesce, Fabio Scotti, Marco Troiano e Pietro Virtuani). «Le foibe - scrivono - rappresentano una delle pagine più buie e complesse della storia italiana. È quindi auspi- cabile evitare di strumentalizzare giornate im- portanti come il 10 febbraio, Giornata del ricor- sindaco e giovani del Pd rispondono ad An sindaco e giovani del Davide Grimoldi, Davide Galbiati, Paola Antonello Gadda, Luca Varisco, Filippo Magni, Martina Bisesti, Mariella Bernio, Alessia Pignoli, Se da un lato desideriamo ringraziare la redazione per lo spazio dato al resoconto dell'incontro pubblico organizzato da Forza Italia su metropolitana e tangenziali, dall'altro non possiamo nascondere la nostra sorpresa nel leggere il det- taglio dell'articolo di Cereda. Volevamo innanzitutto segnalare al vostro così brillante col- laboratore che, se desidera, possiamo fornirgli una copia della registrazione del Canto XXXIII recitato da Benigni. Se non altro per togliergli il rimpianto di aver buttato via una se- rata a contare e controllare dove fossero seduti i militanti di Forza Italia e quelli di altre forze politiche. Un vero peccato! Anche perchè, così concentrato a contare militanti, adepti e attivisti, non si è accorto che la sala consi- gliare era piena di cittadini come mai da anni si vedeva a raggiosa sarebbe stata opportuna. Concludo auspicando che il suo giornale in vista delle prossime elezioni ammini- strative possa aprire uno spazio riservato al dibattito ed al confronto tra i cittadini, volta a migliorare la vita e lo sviluppo della nostra ex bella città ed a far emergere una giovane e moderna classe dirigente che si proponga per amministra- re Brugherio alle prossime votazioni , con lungimiranza . Benigni, la De Filippi e quella strada cronaca sull’incontro di Forza Italia Direttore responsabile: Nino Ciravegna Redazione: Rappellino, Paolo Gallon, Roberto GIORNO DEL RICORDO Non sono piaciute al sindaco Carlo Cifronti e ai Non sono piaciute al sindaco Carlo Cifronti giovani del Partito democratico le dichiarazioni del presidente di Azione giovani Andrea Carafassi a proposito della mostra sulle “foibe” allestita in biblioteca in occasione del “Giorno gio- del ricordo”. L’esponente del movimento il vanile di Alleanza nazionale accusava «fa- Comune di aver portato in città una mostra ziosa». «Non si tiene conto - risponde il sindaco - del reale contenuto della mostra, del numerosissi- mo pubblico presente all'inaugurazione e di ciò che è stato detto in occasione della presenta- zione. Il senso dell'iniziativa rimane in questo modo stravolto». «Questa mostra - aveva detto il sindaco il giorno dell’apertura - viene pro- mossa nella consapevolezza dell'esigenza di fare chiarezza su una delle pagine più tragiche della nostra storia per troppo tempo rimossa dalla coscienza civile del nostro paese. L'aggressione di Mussolini alla Jugoslavia con i Mostra sulle foibe, Mostra sulle foibe, NoiBrugherio aderisce alla Fisc italiana (Federazione settimanali cattolici) Registrazione Registrazione presso il Tribunale di Monza n° 1698 del 15 dicembre 2003

n via San Cristofono, fi- dove anno fa i grandino a qualche macina- silos del cementificio la sabbia,vano è in progetto

LETTERE IN REDAZIONE Brugherio, a confronto con le città vicine perde in decoro, pulizia e servizi Egregio direttore, Le rivolgo i miei più sinceri complimenti per il suo giornale che ritengo sia ormai l’unico e stimato or- gano di informazione della città di Brugherio. Brugherio sino a circa 20 anni or sono era presa d’esempio e punto di riferimento per i paesi più vicini, ora chiunque di noi si rechi a Cologno, Carugate, Agrate, Cernusco, , per non parlare di , , Trezzo ed altri paesi limitrofi, non può che constatare quanto lo svi- luppo urbanistico,il recupero del centro storico,l’arredo ur- bano,la cura del verde, la pulizia delle strade ed i servizi in generale siano di qualità decisamente superiore a quelli della nostra città. Io credo che la causa sia dovuta alle amministrazioni , che a far data dalla metà degli anni ottanta; ultima amministra- zione del sindaco Cerioli ha espresso una politica ammini- strativa , mancante di visione strategica per lo sviluppo ,ca- ratterizzata dal non scegliere e non decidere, dal vivere giorno per giorno senza accorgersi del progressivo decadi- mento. La molla che mi ha spinto ed in un certo senso forzato a scri- vere, è stato l’articolo sul piano case . Dato merito alle buo- ne intenzioni, mi chiedo come si possa far passare questa come una iniziativa qualificata “e di sinistra”, quando il piano ha localizzato le aree in zone periferiche, una scelta più co- Per dire la tua sulla vita della città, per segnalare problemi o per far conoscere le iniziative di un’associazione o di una classe di coscritti scrivi a: Noi Brugherio, via Italia 68 - Brugherio - fax 039-882121 [email protected]

Per la Lega meglio trattare con Terna con trattare Lega meglio Per la L’alta tensione a San Cristoforo? a San tensione L’alta Nel quartiere Ovest è in progetto un Pii dove transitano i cavi elettrici transitano un Pii dove è in progetto Ovest Nel quartiere

un Piano integrato di intervento. Uno di quei progetti per la riquali- ficazione delle aree dismesse, che permette di ottenere ai comuni importanti contropartite in termi- ni di liquidità per le casse e di ope- re di urbanizzazione. fino a Dove camion impolve- ieri transitavano rati, domani (secondo i primi pro- getti) ci saranno case e una nuova scuola. Ma c’è un ma. è attra- infatti L’area da uno dei numerosissimi versata attanagliano elettrodotti che Brugherio. Sull’argomento sono tornati il se- gretario della Lega Nord Fabio della con- e il consigliere Alinovi Enrico Sangalli,sulta Ovest mili- tante del Carroccio e membro della dirigenza locale lumbard. «Il per elimi- ha deciso che Comune nare il problema dell’alta tensione la via migliore fosse trascinare in ragiona tribunale la Terna» Alinovi, «il risultato lo conoscia- mo: ha dato torto al il Tribunale Comune». Secondo l’esponente leghista la strada da seguire, per il caso San Cristoforo, per gli elet- ma anche trodotti del resto della città, sa- una rebbe stata quella di «trovare mediazione» con la società che gestisce la rete elettrica naziona- le. - ricorda il segretario - «Terna sta programmando un piano di interramenti in tutt’Italia. Forse I 23 febbraio 08 6

IMPRESA DI PULIZIE OBERDAN

Pulizia di: uffici capannoni negozi condomini appartamenti

Lavaggio moquette

Massima cura e meticolosità nel servizio

Per informazioni e preventivi telefonare alla sig.ra Donatella Cassaghi 348.82.82.446 [cronaca] 23 febbraio 08 23 febbraio 7 Francesca Lozito ALL’INFORMAGIOVANI ASSOCIAZIONI „ „ sponsabile per servizio - viene se- guito a domicilio”. vine Questo tipo di assistenza previsto all’interno di un piano (Pai),individualizzato definito multidi- dell’Unità di valutazione mensionale (Uvm): l’assistenza domiciliare vuole preservare la qualità della vita della persona, i familiari anche coinvolgendo nella cura. Uno spazio per i ragazzi delle medie Uno spazio per i ragazzi delle e un cineforum per i giovani rivol- Doppia iniziativa dellInformagiovani di Brugherio si rivolge ta a preadolescenti e ragazzi. “Crazy monday” d’in- ai ragazzi delle medie: si tratta di tre pomeriggi conoscersi e contro e aggregazione, un’occasione per Lunedì 25 divertirsi insieme. Gli appuntamenti sono per alle casa del Febbraio, 10 e 31 Marzo dalle 17 alle 19 lu- volontariato in via Oberdan 83. Questo il calendario: Lunedì nedì 25 febbraio: torneo di play station a coppie. 31 mar- 10 campionato di tappi su pista gigante. Lunedì zo: hip hop dance. Il cineforum per i giovani è invece organizzato anche in collaborazione con i ragazzi del “Collettivo artistico ta- volo blu”: tre serate di film legati al tema dell’arte pres- so la Biblioteca civica di Brugherio dalle ore 21. Il car- tellone è in via di ultimazione, mentre le date saranno le seguenti, sempre di lunedì: 17 marzo; 31 marzo e 7 aprile. Per ultieriori informazioni: Informagiovani -Cavour 17 - ingresso da via Mazzini (lato via parcheggio)tel. 039.2893.207-202; Fax: 039.28.93.653 - e-mail: [email protected] L’Aido elegge il direttivo locale e i delegati per Monza e Brianza Il gruppo comunale Aido di Brugherio (Associazione italiana per la donazione di organi, tessuti e cellule), convoca domenica 24 febbraio alle ore 9,30, la sua as- semblea annuale presso la sala conferenze della pa- lazzina del volontariato in via Oberdan 83. Interverranno Bertilla Cassaghi, assessore ai Servizi socio-sanitari del Comune di Brugherio e Lucio D'Atri, che porterà il saluto della Sezione pluricomu- nale Aido di Monza e Brianza di cui è presidente. Giovanni Chirico, presidente del Gruppo comunale Aido di Brugherio, presenterà la relazione morale. La riunione si concluderà con l'elezione del Consiglio direttivo quadriennio 2008-2012 e dei delegati che parteciperanno all'assemblea della costituenda se- zione di Monza e Brianza. 039-881904 Anna Lisa Fumagalli PER TELEMARKETING CERCASI PERSONALE PART-TIME LUOGO DI LAVORO BRUGHERIO blemi ottenuti dal Club».blemi ottenuti I Lions da tempo stanno portando avanti di carattere so- iniziative diverse ciale e non solo, ma grande prio- rità viene data alla campagna per supportare in quei i non vedenti non possiedono la stes- paesi che sa tecnologia, condizione econo- mica e sociale dell’occidente. Infatti in queste zone sottosvi- luppate il problema della cecità e propria cala- una vera diventa è stata mità ed è per questo che organizzata una campagna inter- fa riferimento nazionale che all’America e da lì poi partiranno territoridelle missioni nei vari in- dividuati. Si parla di un’operazio- ne di 250 milioni di dollari e il Club di Brugherio ha appoggiato iniziativa. questa lodevole «Abbiamo fatto poi degli inter- a carattere nazionale - conti- venti Villa - ,nua sempre tenendo co- primario il proble- me obiettivo ma della cecità. Sono stati donati contributi ad una scuola per addestrare cani per e poi abbiamo sup- non vedenti alla quale portato un’operazione è il “libro parlato”; crediamo che alcune persone prestano la loro e registrano la lettura di libri voce sono destinati a non vedenti». che interessata, la famiglia ma anche ed i servizi possono segna- sociali lare la necessità”. fatta Una volta del medico essa va poi la richiesta della Asl di consegnata agli uffici Brugherio in viale Lombardia. Il passaggio è la visita a successivo de- domicilio di un operatore che finisce il tipo di necessità di cui ha richiede bisogno la persona che assistenza. - “Prevalentemente - si ammette la dottoressa Brivio tratta di anziani, almeno l’ottanta l’Adi so- percento dei richiedenti no loro. usufruire di que- Possono sto servizio, a seconda dei casi, per o per un lungoun breve periodo, l’«entrata» e l’«uscita» sono molto fluide. alcune segnala- Capita che la ne- hanno zioni di persone che cessità di usufruire dell’Assistenza domiciliare le facciano i servizi so- ciali. protette i le dimissioni Per protocolli sono stati stipulati con l’azienda ospedaliera di Vimer- cate, con il San gerardo, con il e con la Clinica Zuc- Policlinico chi. “Ma la stragrande maggioran- za - spiega ancora la dottoressa re- Nella foto l’emblema per Gonfalone di Club ricevuto dai Soci di Lions brugheresi per aver aderito alla campagna “SightFirst II” per un mondo libero dalla cecità prevenibile Per info: Distretto di Monza, in via Boito 2, tel. 039 2384361/6, da lunedì a venerdì 8 - 12.30 e 14 - 15.30 Di solito la richiesta deve venire dal medico di base : quota compresa tra i 100 e i 300 dollari (media di raccolta fondi per socio) quindi l’importo che all’iniziati- noi abbiamo devoluto va, circa 3.000 euro, si colloca fra i 100 e i 300 dollari per cui ci è stata riconosciuta questa gemma che andrà ad aggiungersi agli altri em- ta). Lo scorso anno a nel distretto sanitario di Monza, dipen- da cui de Brugherio, ususfrui- ne hanno to circa 1100 persone, si stima che a Brugherio siano state di queste circa 300. La responsabile del ser- vizio per la Asl 3, la dottoressa Mara Brivio, spiega “si tratta che della possibilità di usufruire di supporti importanti cper il mala- to, medica. come dell’assistenza dal medico di viene attivata L’Adi famiglia, della persona su richiesta dolci tipici siciliani anche La buona carne equina di Piero

oltre ai salumi di cavallo e asinello,

cassate, cannoli, pasticcini di mandorla

Trovi qualità e prezzi convenienti e potrai scegliere Trovi

a casa come luogo cui in meglio poter recuperare al le proprie forze. po- Dove con i tersi curare non solo

Aperto da martedì al sabato orario continuato 8,30/20 - tel. 393-1784765 AL CENTRO COMMERCIALE KENNEDY

MACELLERIA EQUINA

Anche a Brugherio è attiva l’”Adi” è a Brugherio Anche Vivere la cura nella propria casa propria nella la cura Vivere L’assistenza domiciliare integrata è un’opportunità ancora poco conosciuta poco ancora è un’opportunità integrata domiciliare L’assistenza

per aver aderito alla campagna contro la cecità per aver aderito alla campagna Una gemma “Topazio” ai Lions di Brugherio Una gemma “Topazio” ai Lions medicinali, con calore ma anche umano. è necessario, Ma dove nel- lo stesso tempo, non sentirsi ab- bandonati. Comincia a diffonder- anni in Italia negli ultimi si anche la possibilità di usufruire di cure domiciliari secondo standard di qualità. Non solo per le malattie gravi e inguaribili, per i ma anche bisogni cronici degli anziani. Per da quest’ultimo aspetto è attiva a Brugherio tempo anche qualche l’Assistenza domiciliare integrata (Adi). servizio è un Tecnicamente a domici- offre cure sanitarie che lio, per persone di qualsiasi età, non sono in gradoche di accedere alle strutture e ai servizi ambula- toriali,problemi di hanno perché movimento, temporanei. anche L’Adi, in sostanza, serve ad evita- in ospedale,re i ricoveri quando inutili, e a garantire la continuità delle cure dopo una dimissione dall’ospedale (dimissione protet-

Una gemma come riconoscimen- to internazionale al Lions Club “I di Brugherio”, Re Tre in relazione dell’ini- a favore svolta all’attività “SightFirst II”ziativa per un mon- do libero dalla cecità prevenibile nei paesi sottosviluppati. Si tratta di un premio prestigioso e dal “to- pazio” al arrivare si può anche “diamante” e allo “smeraldo”. «Noi abbiamo ricevuto una gem- ma topazio - spiega il presidente dei Lions di Brugherio, Pierangelo Villa - il riconosci- mento viene attribuito in relazio- in ne alla quota in denaro versata della campagna interna- favore zionale sulla cecità, è una che L 23 febbraio 08 8

MATEMATICA, FISICA, CHIMICA, INGLESE Professore impartisce ripetizioni

RESTAURO E Nota bene A tutti gli allievi, RISTRUTTURAZIONI il professore D’INTERNI farà da tutor, correggendo i compiti, colmando le lacune tel. Piazza C. Battisti, 5 e insegnando Brugherio - 20047 (Mi) a studiare 039/88.32.28 Tel./Fax. 039 287.23.29

Amicolibro Via Italia, 11 Brugherio (Mi) Tel. 039/2142438 e-mail [email protected]

Si prenotano testi scolastici per elementari, medie, superiori e università

Ricopri i tuoi libri con il metodo Colibrì: copertine su misura per ogni libro e formato, economiche, resistenti e istantanee....Da noi troverai anche articoli di cartoleria, oggettistica e biglietti di auguri per ogni occasione!

Inoltre accettiamo la prenotazione di libri musicali di qualsiasi casa editrice (spartiti, metodi e studi per qualsiasi strumento) Via Tre Re, 31 - tel 039 879364 - BRUGHERIO CI TROVATE ANCHE ALLA CARTOLIBRERIA “ALFABETO” Corso Roma, 97 - tel. 02 2531755 COLOGNO MONZESE - VIA VITTORIO VENETO, 81 A BRUGHERIO - Via S. Marco, 15 - tel. 02 2543361 - COLOGNO MONZESE cartoleria, fotocopie, invio e ricezione fax, articoli regalo, carta regalo, biglietti di auguri per ogni occasione, possibilità di prenotare testi Via C. Battisti, 11 - tel. 02 27304820 - SAN MAURIZIO scolastici per elementari, medie, superiori e università 23 febbraio 08 Nel 2004 l’accusa di concussione. Scagionato solo dopo 5 anni di processi 9 [ Assolto il manager degli ospedali cronaca Mauro Lovisari è innocente ono stati cinque an- Fine vuto subire questa situazione, pur 2005 mi sono battezzato. Ora, ni terrificanti». Po- dell’Odissea sapendo della mia innocenza. uno dei miei punti di riferimento che parole, asciutte, giudiziaria Alcune amicizie sono sparite e è Papa Giovanni. Lui dice che pronunciate con il per il poi sono cominciate le difficoltà non tutto il male nasce per fare brugherese tono«S di chi ha ancora negli occhi un dirigente sul lavoro». Ma in questo percor- del male, ma anzi può anche na- incubo che faticherà a levarsi di del San so di sofferenza è nato un uomo scere del bene, ed è proprio quel- dosso. L’incubo Mauro Lovisari, Gerardo diverso: «Mi sono avvicinato alla lo che è accaduto a me». 58enne di Brugherio, ex direttore religione, il giorno di Pasqua del Gabriele Cereda dell’azienda ospedaliera di Me- legnano, comincia in una mattina

del febbraio 2004. ] Quel giorno sulla sua scrivania ar- riva un avviso di garanzia. L’accusa, che poi si dimostrerà falsa, è tra quelle più in voga in quel periodo: tangenti. La vicenda ha inizio quando l’uo- mo, con un passato ai vertici di al- tre aziende ospedaliere della Lombardia, si insedia in quella di Melegnano. Ha progetti ambi- ziosi, voglia di fare, di migliorare. Decide subito che arrivato il mo- mento di esternalizzare i servizi che non fanno capo alla struttura sanitaria. Pasti, pulizie, lavande- ria, per intenderci. Il suo prede- cessore aveva già avviato una ga- ra per l’appalto di lavanderia. Lovisari, da manager che deve far quadrare i conti, blocca l’apertu- LOTTA AL CRIMINE POLITICA ra delle buste. Meglio fare tutto in una volta e risparmiare il più pos- sibile, doveva aver pensato il di- Maxi-operazione Due addii in Consiglio rettore. Per sua sfortuna, però, pochi giorni dopo, macchinari dei locali lavanderia si fermano e dei carabinieri: Lasciano Scardoni (Lega) urge un rimedio. Si ritorna alla vecchia gara. Ma qui, come in un fermo anche in città e Marina Perego (Ds) ogni vicenda che si rispetti, entra in scena un grande accusatore. «Il Pattuglione di san Valentino per i sone controllate, di cui 226 extra- Doppie dimissioni venerdì sera in primo dei non eletti ad aver ac- concorso viene ritenuto valido carabinieri del gruppo di Monza. comunitari, 311 veicoli fermati. E Consiglio comunale. All’ordine cettato l’incarico. Mancini è un perché un suo collaboratore ha Dalla sera del 14, fino a quella del ancora 292 grammi di hascisc e del giorno di Villa Fiorita il cam- giovane operaio della Candy ed è intascato dei soldi per far riparti- giorno successivo, 199 militari e 51 di cocaina sequestrati. bio della guardia di due consi- attivo nel sindacato come Rsu re il tutto», questo il tono dell’ac- 84 automezzi hanno battuto pal- Soprattutto, 48 ore di controlli a glieri, uno dalle fila dell’opposi- per la Fiom. Prima di lui figura- cusa. Non ci sono testimonianze mo a palmo il territorio della tappeto su un territorio vastissi- zione e una da quelle della mag- vano nelle liste dei non eletti dirette, non ci sono intercettazio- Provincia. Un’azione che ha por- mo, che ha visto in prima linea ol- gioranza. Rosanna Ghezzi e Anna Maria ni. Ma tanto può bastare, perché tato all’arresto di 69 persone e tre 200 uomini e 84 mezzi delle La rinuncia nel centrosinistra è Fabbri che però non hanno dato Lovisari non poteva non sapere. denuncia di altre 57 in stato di li- Compagnie di Monza, Vimercate, addiritura di un capogruppo. disponibilità al subentro. Rivio a giudizio, e poi nel 2005 ar- bertà. Durante i controlli sono , Brugherio, , ma Marina Perego, alla guida dei Ds Le dimissioni nell’opposizione riva il pronunciamento del stati sequestrati numerosi gram- anche Sesto San Giovanni, Rho, da pochi mesi, quando lasciò il sono invece qualle di Francesco Tribunale Penale di Milano: col- mi delle più diverse sostanze stu- Legnano, Cassina D’Adda. Il ser- partito il precedente capogruppo Scardoni, consigliere della Lega pevole. pefacenti, e sono state anche riti- vizio di massici controlli disposti Fulvio Bella (passato con Nord. Anche per il lumbard la Pochi giorni fa, la revisione del rate 4 patenti per guida in stato di per i giorni a cavallo di San Sinistra democratica), rassegna motivazione della rinuncia sono processo: assolto con formula ebbrezza. Tra gli arrestati anche Valentino dai carabinieri del le dimissioni per ragioni di impe- stati gli impegni di lavoro, che lo piena per non aver commesso il un giovane di Brugherio.E poi 57 Reparto Territoriale ha dato i suoi gno professionale. Il suo posto tengono lontano da Brugherio fatto. Intanto, la vita di Lovisari è denunce a piede libero, 662 per- frutti. sarà preso da Paolo Mancini, il per buona parte della settimana. cambiata: «La mia famiglia ha do-

I GUSTI DI UNA VOLTA RUBRICA SUI GUSTI E LE RICETTE LOCALI IN COLLABORAZIONE CON LA GASTRONOMIA SANTINI - SUPERMERCATO SISA La Cassoeula, l’antico piatto della tradizione contadina

Comincia il nostro viaggio nella grande tra- del modo più corretta di chiamarla. La pre- dizione della cucina lombarda. I piatti certo, parazione è elaborata, ma ne vale la pena. i grandi protagonisti della tavola, momento È necessario preparare un soffritto di se- conviviale per antonomasia, ma anche le dano, carote, cipolle con olio e una noce di storie che raccontano, le radici che tradi- burro. Dopo ci si buttano dentro le costine scono, una riscoperta dei valori a cui oggi di maiale e si sfuma con barbera. Poco do- prestiamo poca attenzione. Questo vuole po ancora si aggiunge un dado e della salsa essere il significato vero del nostro appun- concentrata. A parte si scotta la cotenna e i tamento. Per ripercorrere la strada che salamini, di cui va conservato il brodo. hanno compiuto le ricette ci siamo avvalsi di Arrivati a questo punto, è importante to- Santini, che della tradizione ha fatto il suo gliere la carne e lasciare riposare l’intingo- marchio lo. Dall’altra pentola si levano le verze e si Non potevamo che iniziare che con la aggiunge un poco di intingolo e si lascia an- Cassoeula. Ma già il doverlo scrivere inizia a dare a fuoco lento con un coperchio. Giunti creare dei problemi. Quale sarà la forma a metà cottura si butta dentro di nuovo tut- grammaticale giusta? Cassoeula alla fran- ta la carne e nella verza si consiglia di ag- cese, o casoeula, oppure cassouela, o anco- giungere due dita di grappa. Prima di se- ra casoela. Iniziamo a vedere come si pre- dervi a tavola è importante aver stappato para, e poi a tavola, magari davanti a un una bottiglia di Barbera. A questo punto no buon rosso, di quelli corposi, discuteremo ci rimane che augurarvi buon appetito. Tino Santini 23 febbraio 08 10

HOTEL SPORTING BRUGHERIO Sala congressi - 44 camere - Ristorante

Tel. 039 - 2876131 Fax 039 - 2872099 Viale Santa Caterina 35, 20047 Brugherio www.hotelsportingbrugherio.com [email protected] [volontariato] 23 febbraio 08 23 febbraio 11 Sede: email: che quotidianamente vengono internet: Filippo Magni telefono: 039.88 41 55 Luca Ferri Enrico Sala Fabio Ferro www.cribrugherio.org Lorenzo Brivio Andrea Pastori I CONTATTI DELLA CRI Massimo Viganò I PREMIATI Fabrizia Ronconi Massimo Teruzzi Alessandro Sardi PER INFERMI E DISABILI via Oberdan 83, Brugherio Per i 25 anni di servizio: Per i 15 anni di servizio: Massimiliano Quartarone IL TRASPORTO PER LA DIALISI [email protected] Il trasporto infermi e disabili è un servizio di “non emergenza” svolto dalla Cri di Brugherio a favore di giovani e adulti. Realizzato in collaborazione con il Comune di Brugherio, consiste nel trasportare utilizzando mezzi adeguatamente predisposti, persone porta- trici di handicap dal proprio domicilio a centri spe- cializzati dove possono svolgere attività di tipo so- ciale, educativo o riabilititativo. Tre sono i servizi svolti dal personale dipendente del Comitato: Trasporto al centro socio educativo di Monza e alla sede dell’Aias di Trasporto al centro socio educativo di Brugherio. Trasporto all’associazione “La Nostra Famiglia” di Bosisio Parini. È possibile richiedere tale servizio telefonando ai numeri 039.884155 e 039.2873404, tramite fax al nu- mero 039.2871909 oppure rivolgendosi direttamen- te presso la sede della Cri di Brugherio. Il servizio di trasporto dializzati garantito dalla Croce rossa brugherese consiste nel trasferimen- to tramite ambulanza di pazienti in trattamento dialitico per insufficienza renale cronica dal loro domicilio alle strutture ospedaliere preposte. Il servizio è svolto da personale dipendente e da obiettori dal lunedì al venerdì, mentre il sabato è affidato ai membri del gruppo volontari. Questo tipo di trasporto è garantito a tutti i pa- zienti che non sono in possesso di mezzi propri per recarsi al centro dialisi o agli ospedali oppure che, per ragioni di salute, non possono andarci autonomamente, ma solo attraverso il trasporto in ambulanza.

termine, tutti si recasse- prima che in sala consiliare per i ro di nuovo festeggiamenti di rito, l’ambulanza ha fatto sentire la sua voce, con un colpo di sirena a decretare l’inizio ufficiale della sua attività. foto di Gianluca Molinari Gianluca di foto foto 20 euro; foto 15 euro; testo senza foto 10 euro I costi per pubblicare un necrologio: breve testo e - - solo nome e - solo breve Sportello presso FotoRibo via Teruzzi ang. via Dante o presso la redazione del giornale in via Italia, 68 telefono 039.882121 inaugurato una nuova ambulanza inaugurato una nuova già da ora è inservizioche sulle no- stre strade, mentre il parroco don ha imposto Meraviglia Giovanni la benedizione su tutti i membri opererà dell’associazione e su chi nel mezzo appena inaugurato. Al istruzioni per l’uso 22-02-07 22-02-08 IL SUGGERIMENTO Il Pronto soccorso effettuato tramite ambulanza è uno dei servizi tra quelli garantiti più preziosi dalla Croce rossa. Si può richiedere, come tutti ben sanno, il 118. chiamando comunicare Cosa durante la telefonata? Ecco i suggerimenti della Croce rossa brugherese: Quando chiamare il 118? A fronte di un malore, di un incidente stradale o domestico, d’ur- oppure in ogni caso di ricovero genza in cui vi sia un presunto pericolo di vita. Cosa è importante comunicare durante la telefo- nata? Il nome, di telefono, il cognome e il numero il luogo è successo il fatto segnalato,dove cosa è successo, il e le condizioni delle persone coinvolte. numero

118,

Antonietta Lazzaroni tuoi cari ti ricordano con affetto A un anno dalla tua scomparsa i I 10 volontari della Cri brugherese premiati per il loro servizio foto di Gianluca Molinari Gianluca di foto hanno partecipato alla messa delle 10 in parrocchia San Bartolomeo, in coincidenza con la giornata in ricorda gli ammalati e cui la chiesa l’assemblea a pregarechiama per loro. Al termine della celebrazio- ne, il sindaco Carlo Cifronti ha Luigia Tomella 24-02-2005 24-02-2008 nipoti la ricordano con affetto Nel 3° anniversario le figlie e i Sopra, il corteo. Sotto, la benedizione. internazionale umanitario. A Bru- gherio, il gruppo dei volontari del soccorso è attivo dal 1975 ed è composto da 100 persone che si suddividono i vari turni di attività necessari. Per entrare a far parte dei volontari è necessario essere socio della Croce rossa italiana, frequentare un corso teorico e pratico della durata di tre mesi a cui segue un periodo di tirocinio anch’esso della durata di tre mesi, al termine del quale è previsto un esame di abilitazione. I VOLONTARI DEL SOCCORSO meravigliosa Mamma e nonna

a sezione brugherese della ha vis- Croce rossa italiana di fe- suto un fine settimana sta, ma soprattutto di cele- Teresa Radaelli I NOSTRI RICORDI

15-1-1914 17-1-2008

La componente dei Volontari del Soccorso è la più numerosa e anti- ca della Croce rossa italiana. Ne possono entrare a far parte tut- ti coloro che hanno compiuto i 18 anni e non hanno superato i 65 an- ni di età. I principali settori operati- vi sono, come recita l’articolo 5 del regolamento nazionale dei volon- tari del soccorso, il servizio di pronto soccorso e trasporto infer- mi, l’educazione sanitaria, la pro- tezione civile, le attività socio assi- stenziali e la diffusione del diritto Nel fine settimana festa, premiazioni e l’inaugurazione di una nuova ambulanza. di una nuova e l’inaugurazione festa, premiazioni settimana Nel fine

brazione e riconoscimento popo- brazione e riconoscimento serviziolare del preziosissimo che rende quotidianamente alla città. Con il patrocinio del Comune, il sabato primo incontro si è tenuto 16 alle 21 nella strapiena sala con- siliare di piazza Battisti. Nell’aula deputata dibattito dei consiglie- al ri, della Cri hanno ri- 10 volontari cevuto una benemerenza per la lo- ro fedeltà all’associazione. Sulle medaglie,consegnate 15 anni e per 25 anni di servizio, è appunto inci- sa la parola latina “fidelitas”. «È un piccolo oggetto - ha sottolineato Co- Marisa l’ispettore provinciale lombo -, ma è qualcosa di cui an- dare fieri per il suo significato». La domenica, poi, i membri della Croce rossa e i rappresentanti dell’Amministrazione comunale L

Riconoscimenti per 10 volontari per 10 Riconoscimenti La città ringrazia la Croce rossa Croce la ringrazia città La [in primo piano] 23 febbraio 08 23 febbraio P.R. 13 mo di limitare le richieste di trasferimenti assumento mo di limitare le richieste di preferenza persone di Brugherio. Una scelta per la ringraziarequale devo l’assessore. Invece, in passato, un pro- personale locale fosse l’idea che era invalsa blema». «Fino ad ora - ha tuonato poi Villa - ho senti- to solo critiche, mentre nessuno si è reso conto che con il personale ridotto a metà siamo riusciti a garan- tire i servizi indispensabili». Ora, aggiunge Paleari, con l’introduzione dei nuovi un po’uomini si potranno vedere di più agenti in strada. esempio a San Damiano è tornato ad es- Per sere presente un vigile. «Non non possiamo però non - ha frenato Villa - poiché creare false aspettative ai miei collaboratori di proseguire posso chiedere fino ad ora. tenuto con i turni e il ritmo di lavoro Tra l’altro, dei vincoli sindacali». ci sono anche Inoltre, ha fatto notare il comandante, locale «il nella Polizia tasso di malattia è molto basso, la mentre è elevata quantità di infortuni durante il servizio». Infine, locale di esse- sulla impossibilità per la Polizia re presente al momento del lavaggio delle strade, per divieto, lascia l’auto in chi multare l’assessore Paleari ha scaricato ogni responsabilità. «Quanto l’assessore competente ha riorganizzato il servizio, che sapeva sarebbe stata presente. locale non la Polizia Su que- sto bisogna essere chiari». Paleari, il presidente della Consulta Elia Masi e il Paleari, il presidente della Consulta Elia consigliere di Consulta Emanuale Fedeli. avanzato dal A sinistra la proposta per la nuova viabilità Comune di Brugherio a quello di Monza Riesling Bonarda Dolcetto Nebbiolo Gutturnio Grignolino SI ACCETTANO IN DAMIGIANE PER VINO DOC Barbera Piemonte Barbera PRENOTAZIONI menti e dei trasferimenti e ci siamo trovati con 17 menti e dei trasferimenti e ci siamo trovati agenti. assunzioni, Ora con 5 nuove grazie a un con- corso regionale, abbiamo riportato a 22, il numero salirà a 24 entro fine anno e a 26 nel 2009,che ma l’organico necessario è di 35 persone». nella media - spiega«Il turn Villa -, over pro- il vero negli ultimi 25 anni risiede nel fatto che blema invece dell’ordine in Italia è aumen- il personale delle Forze tato del 60%, locali solo mentre quello delle Polizie del 27%,fronte di un incremento di compentenze a lo Stato centrale ci ha affidato.che Ora però cerchia- cantone e una nuova strada per viale Industrile strada per e una nuova cantone DA 50 ANNI Qui sopra il tavolo dei relatori dell’assemblea pubblica Qui sopra il tavolo dei relatori dell’assemblea scorso. Da organizzata dalla consulta Nord martedì Pierangelo sinistra: il comandante della Polizia locale Pierangelo Villa, l’assessore alla Viabilità e Sicurezza la tua cantina C Vin

Malcantone Autostrada Mi-Bg Autostrada Via S. Caterina, 66 - 20047 Brugherio (MI) Via

Brugherio viale Lombardia viale 039 870606 OFFRIAMO UN SERVIZIO OFFRIAMO UN SERVIZIO DISTRIBUTORE ACQUA DISTRIBUTORE ACQUA Plose, Lauretana, Gaverina,Tavina e delle migliori marche A DOMICILIO I cittadini chiedono più vigili, ma manca il personale più vigili, ma manca I cittadini chiedono vedersi più pattuglie» assunto 5 nuovi agenti. Ora iniziano a L’assessore Paleari: «Abbiamo Ora respiriamo» anni abbiamo fatto sacrifici essendo sotto organico. Il comandante Villa: «Per «I vigili? Qui non se ne vedono». non a chi multe «Le sposta l’auto quando c’è il lavaggio delle strade? Chi le ha mai viste!»... Si scatenano i cittadini di San Damiano quando du- rante l’assemblea pubblica organizzata dalla locale.Consulta si inizia a parlare della Polizia E de- sudare sette camice l’assessore alla Sicurezza vono e il comandante dei Vigili Pierangelo Angelo Paleari Villa per riportare il confronto su toni pacati. locale non è sempli- dell’agente di Polizia «Il lavoro ce» argomenta il comandante Villa, i cittadi- «poichè ni si aspettano risposte professionali e precise quan- ai vigili,do si rivolgono ma poi sono pronti al conflit- to se vengono sanzionati» con la classica contrav- venzione. reggere «Per tutto questo occorre perso- nale formato e con la “vocazione”». E le risorse umane sono proprio il problema della locale di Brugherio:Polizia il personale è decisamen- te sotto organico e, come non bastasse, si è registrato ricambio di agenti,un notevole ultimi mesi negli che ha costretto il comandante a formare sostanzial- mente da zero il 30% dei suoi collaboratori. - «Negli anni passati - ammette l’assessore Paleari assunzioni perché non abbiamo potuto fare nuove vincolati dal “patto di stabilità”, le spese limitava che degli enti locali. dei pensiona- abbiamo avuto Poi

via dell’Offelera Sant’Albino viale Lombardia viale Cimitero di Monza San Damiano Paolo Rappellino Monza via Comolli Nuovo traffico dal Pii? Infine sono state poste alcune do- mante sull’impatto viabilistico del Programma integrato di interven- to (Pii) nell’area dismessa ex Pirelli, saranno cotruiti dove alcu- ni palazzi di appartamenti oltre a e una palestra.un centro civico Si tratta di un progetto restituirà che oggi aree dove sorgealla città vaste una fabbrica abbandonata. Inoltre dalle attuali volumetrie, am- che montano a 124.000 si passerà a 77.000 metri cubi. A non convin- cere alcuni cittadini, sono gli sboc- viabilistici,chi in consistono che una rotonda su via Sant’Anna e al- tri due accessi da via Isonzo e Monte Nero. poco » se- «Troppo condo un residente presente in sa- la, di ha proposto la creazione che «una quarta uscita, a nord delll’a- rea, del ca- tramite lo scavalco che a nale Villoresi (con delle bocche raso come viale Lombardia) per- metta di immettersi su via Sant’Albino. Una preoccupazione ha l’assessore Angeloche Paleari detto di condividere, dichiarando «lo studio viabilisito è il punto che debole del progetto», ma invitan- com- all’assessore di do a rivolgeri petenza. Nelle tre foto qui sopra alcuni dei problemi viabilistici lamentati dai cittadini di San Damiano VIABILITÀ PII EX PIRELLI Le lamentele dei cittadini pubblica nei locali L’assemblea della Consulta di via Corridoni è l’occasione per dare la stata anche parola alle segnalazioni e alle la- mentele dei cittadini. Da più parti il pro- è stato sollevato blema del traffico in via della Vittoria: un divieto «Esiste anche di transito per i non residenti, che sia ri- però nessun controlla che spettato» ha ricordato un cittadino. per la Altri si sono lamentati invece abbandonati, presenza di veicoli non vengono rimossi.che Altri an- cora hanno auspicato l’introduzio- ne del “vigile di quartiere”, - ha che ricordato il presidente della Consulta Elia Masi - è una richiesta il parlamentino di quartiereche da molto tempo. avanza VIA DELLA VITTORIA: TRAFFICO - DOSSI TROPPO ALTI - DIVIETO NON RISPETTATO TRAFFICO - DOSSI TROPPO ALTI - DIVIETO VIA DELLA VITTORIA: VIALE LOMBARDIA: TRAFFIC O DI PASSAGGIO TEL. 039-2878235 TEL. 039-2878235 Monza. La giunta di Marco Mariani sta infatti ultimando il do- cumento di pianificazione urbani- stica, sostituisce il Piano rego- che latore, e in questi giorni è obbligato a raccogliere le osservazioni dei co- limitrofi.muni «Monza - spiega - ci ha già fatto sapere di es- Paleari sere interessata a incontrarci sul progetto riguarda viale che Lombardia. È un primo passo po- sitivo, ma contiamo di fare il possi- la seconda bile per ottenere anche opera». l’as- In ogni caso - assicura di sessore - «come comune Brugherio procederemo comun- que alla costruzione della prima parte riguarda il no- di bretella che stro territorio congiungereb- e che be la rotonda di via Comolli /Lombardia con via Offelera. In palazzina di recente L’assessore alla Viabilità Angelo Paleari ha proposto al Comune di Monza di realizzare due nuove arterie: un by-pass per il Mal un by-pass nuove arterie: due Monza di realizzare Comune di proposto al Paleari ha Angelo alla Viabilità L’assessore , finemente e ottimamen- QUARTIERE CENTRO

ATTICO nzialine intorno a

ue tange il San Damiano per salvare quartiere del dalla morsa traffico. È la proposta illu- 12 N. 78 - BRUGHERIO - N. 78 - BRUGHERIO - Due “bretelle” contro il traffico di San Damiano San di traffico il contro “bretelle” Due D strata martedì alla dall’assessore Viabilità Angelo Paleari, durante pubblica alla consul- un’assemblea ta Nord. strade per far Due nuove aggirare agli automezzi di passag- sono la maggiorgio (che parte) l’a- bitato della frazione brugherese. consiste- illustrata da Paleari L’idea re in due interventi, quasi intera- mente nel territorio di del Comune Monza. Il primo riguarda un nuo- asse viario,vo una sorta di by-pass per viale Lombardia, partendo che dalla rotonda all’angolo con via il gommista, si trova Comolli (dove per intenderci),correrebbe paralle- viale,lo al vecchio intersecherebbe via dell’Offelera, proseguirebbe di Sant’Albino e si dietro la chiesa ricongiungerebbe al viale Lom- bardia all’altezza di Malcantone. «Un intervento - spiega l’assessore trasforma - che il viale Paleari Lombardia in una semplice strada di quartiere, rendendo più vivibile soprattutto la zona intorno alla parrocchia, scoraggerebbe ma che di San l’attraversamento anche Damiano da via della Vittoria per andare a Monza». deve chi Coloro si dirigono Agrateche verso avreb- un rapidissimo colle- bero invece via dell’Of- gamento attraverso felera. bretella cinge- La seconda San Damiano dall’al- rebbe invece tro lato, quello a ovest. Si tratta, in questo caso, di costruire una nuova dalla curvavia che della Candy in via Comolli si dirigerebbe diretta- mente in viale delle Industrie. La da via sarebbe a senso unico per chi Monza. Brugherio verso va La proposta di Brugherio al Comune di Monza Solo idee futuribili? Non proprio. Brugherio ha infatti proposto uffi- cialmente queste due innovazioni di Monza,al Comune quando nel- le scorse settimane Villa Fiorita ha depositare al vicino Muni- dovuto cipio le proprie osservazioni al Piano di governo del territorio di ALIA ALIA IT IT VIA VIA BRUGHERIO - SEMICENTRO - costruzione, in zona servita, in quanto vicinissima al centro, disponiamo di splendido te rifinito. L'immobile è cosi composto: ingresso, soggiorno cucina abi- tabile, due camere da letto, doppi servizi, tre piccoli terrazzi- ni e un terrazzo di circa 20 MQ. Box triplo incluso nel prezzo. 355.000 euro

23 febbraio 08 23 febbraio [in primo piano] 23 febbraio 08 14

“SERATA CUCINA TOSCANA” (solo su prenotazione)

Venerdì 29 Febbraio e Sabato 1 Marzo

Salame finocchiona Guanciale toscano stagionato Crostino toscano Pecorino di Pienza

Fiorentina di manzo Fagioli cannellini Patate al forno

Cantucci con Vin Santo

Caffè, Grappa e Limoncello

€ 30,00 (bevande escluse)

PER PRENOTARE 039/2871874

Via S. Domenico Savio, 23 - Brugherio (MI) - Tel. 039.28.71.874 www.barcollando-restaurant.it (chiuso la domenica) [parrocchie] 15 23 febbraio 08 SCRUTINIO DEI CATECUMENI LA COMUNITÀ PREGA PER I RAGAZZI DOMENICA A SAN BARTOLOMEO IL RITO PER NOVE GIOVANI DURANTE LA MESSA DELLE 11,30

omenica importante per La valenza del gesto è duplice, i ragazzi di San prosegue don Giovanni: «Da una BUON COMPLEANNO D Bartolomeo che parte sprona i catecumeni partecipano al catechismo all’impegno anche in dirittura Mercoledì 20 febbraio il parroco secondo la forma catecumenale. d’arrivo, quando il momento di San Bartolomeo don Giovanni Durante la messa delle 11,30 in della celebrazione dei Sacramenti Meraviglia ha raggiunto l’im- chiesa parrocchiale, infatti, sarà è vicino. Dall’altra, chiede a tutta portante traguardo dei 70 anni. celebrato il rito dello scrutinio, la comunità parrocchiale di Nato il 20 febbraio del 1938 a gesto secolare un tempo rivolto a prendersi cura di questi giovani, Monza, don Meraviglia è a chi si accostava al Battesimo in di pregare per loro e di Brugherio dal 1995. età adulta. accompagnarli con la preghiera La redazione di NoiBrugherio si È oggi una delle ultime tappe del in questa Quaresima, affinchè unisce ai parrocchiani che percorso che porterà i ragazzi ad giungano con consapevolezza l’hanno festeggiato nei giorni accedere ai Sacramenti di alla data del 30 marzo». scorsi nell’augurare buon com- Comunione, Cresima e, se ce ne Nella celebrazione dello pleanno a don Giovanni. fosse la necessità, anche scrutinio inoltre, che è effettuata Battesimo. al termine della liturgia della Il cammino catecumenale caso dei 9 che domenica saranno preparazione dei catecumeni, Parola, si chiede al Padre che i prevede infatti che i Sacramenti “scrutinati”, e che il 30 marzo valutava se fossero pronti o fanciulli, che già fanno siano celebrati in momenti riceveranno Confermazione e meno ad entrare nella comunità esperienza della tentazione e del diversi, ma nello stesso giorno, in Prima comunione. cristiana. peccato, siano “purificati e un’unica messa, anche per «Un tempo - spiega don Adesso invece è un rito che preservati da ogni male e ragazzi, giovani o adulti che non Giovanni Mariani - lo scrutinio conferma il buon cammino corroborati nel cammino della fossero stati battezzati. Non è il era un vero esame che testava la percorso dai ragazzi». vita”.

San Carlo Unitalsi LA VACANZA DELLE FAMIGLIE A LOURDES PER IL 60° DI ATTIVITÀ E’ SUI MONTI DI SORAGA DI FASSA E I 150 ANNI DALL’APPARIZIONE Estate in vacanza, in famiglia, ranno ad esaurimento dei posti Unitalsi: una sigla che contiene ottenere maggiori informazio- con la parrocchia. Anche que- disponibili: conviene affrettarsi, già in sè la missione dell’associa- ni sul servizio reso dal gruppo st’anno don Daniele Turconi, dato che solitamente gli spazi di- zione. Significa infatti “Unione parrocchiale Unitalsi può re- parroco di San Carlo, propone sponibili terminano rapidamente nazionale italiana trasporto am- carsi alla sede dell’associazione, un’esperienza estiva sui monti Quote: 40 euro al giorno per gli malati a Lourdes e santuari in- presso la Casa di Marta e Maria della Val di Fassa. adulti, 20 per i ragazzi fino a 12 ternazionali”. di via Oberdan 28 ogni dome- Meta della vacanza sarà Soraga, anni. E in occasione del 150 anno dal- nica dalle 9,30 alle 10,30. centro a pochi chilometri da Iscrizioni e informazioni: Alfre- la prima apparizione della Ma- Oppure inviare una email all’in- Vigo di Fassa. do Bonissi (039.876178) donna a Lourdes, il gruppo bru- dirizzo [email protected]. La villeggiatura, pensata per le gherese non poteva certo di- famiglie, gli adulti e anche i non- menticare l’anniversario. Dal 14 ni, avrà inizio sabato 2 agosto al 20 settembre si svolgerà infat- per terminare la settimana suc- ti un pellegrinaggio speciale per cessiva, sabato 9. A disposizio- celebrare la ricorrenza e al con- ne dei villeggianti ci saranno 25 tempo per ricordare il stanze con diverso numero di Sessantesimo anno di attività letti: 2, 3, 4 e 5. del gruppo. Le iscrizioni, già aperte, termine- Chi desidera iscriversi, o anche

PREADOLESCENTI 60 RAGAZZI A MADESIMO IN USCITA SULLA NEVE

Nello scorso weekend i prea- dolescenti della parrocchia San Bartolomeo si sono recati a Madesimo per 3 giorni di gio- chi e riflessioni sulle nevi della Valchiavenna. Oltre 60 ragazzi di seconda e terza media, accompagnati da 10 educatori, da 10 cuochi vo- lontari e dal sacerdote del San Giuseppe don Alessandro Maggioni, hanno riflettuto in particolare sulla figura di Gesù come uomo, cioè di co- me la sua vita sia l’esempio di quanto di buono può fare foto di don Alessandro Maggioni ogni persona. 23 febbraio 08 16 [parrocchie] 17 23 febbraio 08 IL LIBRO “SI PUÒ VIVERE COSÌ?” UN CAMMINO DI VITA CRISTIANA LUNEDÌ ALLE 21 A SAN PAOLO LA PRESENTAZIONE DEL TESTO DI DON LUIGI GIUSSANI

i può vivere così?". È il titolo del volume che Don Gianni IL TESTO S sarà presentato lunedì 25 febbraio alle ore 21, presso Calchi Novati: l'auditorium "Benedetto XVI", «Queste pagine UN APPROCCIO in piazza don Camagni 1. aiutano Il libro contiene una serie di INCONSUETO incontri, tenuti da don Luigi ad andare fino "Chi mi segue avrà la vita eterna e il centuplo quaggiù". Il Giussani a un gruppo di alla radice centuplo è la riuscita vera, che inizia già in questo mondo, giovani, che avevano iniziato un della vita e si compie nell'eterno. “Si può vivere così? Uno strano ap- cammino di dedizione a Cristo proccio all'esistenza cristiana” è nato come trascrizione nella verginità. Il contenuto cristiana, fedele di colloqui e dialoghi con un centinaio di giovani. Il degli incontri è il cammino di la vita nuova libro di don Luigi Giussani propone un approccio non con- vita cristiana, fondato sulle tre che scaturisce sueto all'esistenza cristiana, ma non privo di profonde ra- virtù teologali: fede, speranza e gioni. Quasi un "romanzo", Si può vivere così? è il racconto carità. dal Battesimo» dell'appassionante gioco di domande e risposte tra don «Abbiamo scelto di presentare Giussani e alcuni giovani decisi a impegnare la propria vita questo volume - spiega don nella dedizione totale a Cristo e al Mistero, ciò che la Gianni Calchi Novati, parroco a Don Gianni Calchi Novati, parroco di San Paolo Chiesa chiama "verginità". Questo particolarissimo libro San Paolo - perchè questo libro è testimonia che si può riflettere con il testo della nuova Scuola di una vita consacrata, ma a chi vivere una vita cristiana, non solo spontaneità, lealtà e serietà sulla comunità, che è il momento vuole vivere un vero cammino da parte di persone consacrate, propria esistenza e che si può perce- formativo degli aderenti al di fede. ma per chiunque». pire il fascino e la ragionevolezza di Movimento di Comunione e «Queste pagine -aggiunge il A testimonianza di ciò, la serata un'esperienza che la mentalità co- Liberazione». parroco - aiutano ad andare fino vedrà la partecipazione di mune disistima e talvolta censura. «Gli scritti - prosegue don alla radice della vita cristiana, che Antonio Giavini, Presidente Angela Conti, Gianni - non sono nati a è la vita nuova che scaturisce dal dell'Associazione Memores memores domini tavolino, ma in dialogo con un Battesimo. Il libro, come si è Domini, e di una coppia di sposi, centinaio di giovani un gruppo detto, parla delle tre virtù Antonio e Sofia Mandelli. Essi di giovani, decisi a impegnare la teologali che riceviamo con il renderanno testimonianza di una Don Luigi Giussani propria vita con Cristo in una Battesimo: fede, speranza e vita familiare che ha il suo punto “Si può forma di dedizione totale al carità. Dalla fede derivano libertà fondativo nell'insegnamento di vivere così? Mistero e al suo destino nella e obbedienza, dalla speranza la don Giussani. Per dire che la Uno strano storia: la Chiesa la chiama fiducia e la povertà, dalla carità il risposta al titolo del libro è sì, "Si approccio 'verginità'». sacrificio e la verginità». può vivere così", una vita all’esistenza cristiana”. Nel suo svilupparsi, però, il libro Il documento è talmente chiaro, normale pienamente umana, Ed. Rizzoli, è diventato un documento precisa don Gianni, «da illustrare cioè cristiana. 461 pagine, rivolto a tutti, non solo a chi vive con precisione cosa vuol dire Filippo Magni 16,50 euro. IN DUOMO IL RICORDO LA PAROLA DELLA SETTIMANA Il dialogo di verità DI DON LUIGI GIUSSANI di don Pietro Cibra LUNEDÌ 18 LA CERIMONIA NEL TERZO ANNIVERSARIO E alla samaritana, che dichiara di essere in at- Tutto il Vangelo – e quello di oggi ne è una pagi- DELLA MORTE DEL SACERDOTE FONDATORE DI CL tesa del profeta che indicherà quale sia il nuovo na esemplare – ci dice che Dio ci è venuto incon- Oltre 10.000 fedeli si sono riuniti in duomo tempio dove adorare Dio "in spirito e verità", tro personalmente, con il nome e il volto di un a Milano per celebrare il ricordo di don Gesù risponde: "Sono io, che ti parlo". Il tempio uomo, Gesù di Nazareth. Dio si è fatto uomo e Luigi Giussani in occasione del terzo anni- nuovo, la chiesa dove Dio abita, non è un luogo, l'uomo è innalzato fino a Dio: nessun'altra reli- versario dalla sua scomparsa. Alla messa, ma è Gesù di Nazareth, nella cui persona abita gione ha una notizia simile, nessuna offre una celebrata dal cardinale Dionigi Tettamanzi "la pienezza della divinità". speranza più audace. Da qui nasce la meravi- e dal successore di don Giussani don Julian Gli ebrei non "tolleravano" i samaritani, consi- glia, la gratitudine, la speranza, la spinta mis- Carron, hanno parecipato anche 200 bru- derandoli pagani, atei. Ed è proprio una sama- sionaria: quello che abbiamo veduto e udito, noi gheresi, per lo più aderenti al movimento di ritana che pone la questione di "dove" si debba lo annunciamo anche a voi. Esattamente quello Comunione e Liberazione. L’arcivescovo adorare Dio. Gesù risponde che è questione di che fece la donna samaritana con i suoi paesani. ha ricordato nell’omelia la vita di “don modo: è il come bisogna adorare, nello spirito e Il dialogo tra le religioni va benissimo, anzi è ne- Gius”, il suo insegnamento e l’esempio te- nella verità, cioè con tutto il cuore. Il tempio sa- cessario. Ma non possiamo rinunciare a propor- stimoniato con le sue opere. maritano di Garizim era rivale a quello di re la nostra fede. Per i cristiani questo non è un In occasione dell’anniversario, Gerolamo Gerusalemme: entrambi saranno distrutti, di vanto, ma una responsabilità che spinge a prega- Castiglioni, assistente ecclesiastico dioce- essi non resterà pietra su pietra. Gesù mostrerà re, operare, sacrificarsi, amare tutti, cristiani e sano della fraternità di Comunione e cordavano alcune mie esperienze prece- la sua persona come il vero tempio di Dio. Su non cristiani. Chi ha incontrato Gesù – di not- Liberazione, ha tracciato un profilo di don denti. Il cardinale Martini mi scelse all’in- questo si abbatteranno le forze dell'odio, ma lui te, come Nicodemo, o nella calura del mezzo- Giussani. terno di una terna di nomi e ora sono passa- risorgerà il terzo giorno. giorno, come la samaritana – diventa a sua vol- «Ho conosciuto don Giussani - ricorda - ti quindici anni, seguendo tutte le vicissitu- La pretesa assolutezza e universalità della fede ta segno e presenza dell'amore di Dio che attrae quando ero attratto dalla “teologia della li- dini che la nostra presenza suscita in dioce- cristiana in Gesù, Figlio di Dio e unico Salvatore a Cristo o con la conversione o almeno con l'a- berazione”, ma non ero contento di essere si. Confermato dal cardinale Tettamanzi, del mondo, oggi si scontra con una diffusa menta- pertura, l'orientamento, la vicinanza. sempre contro. I Ciellini mi lasciavano mol- ritengo che ancora molto si debba fare per lità relativista secondo la quale tutte le religioni sa- Non si dialoga - ecumenicamente e con le altre to critico, ma nello stesso tempo alcuni in- mettere la Chiesa in stato di missione per- rebbero ugualmente inadeguate per cui la religione religioni - svuotando il cattolicesimo e il cristia- contri personali mi intrigavano parecchio». manente, non facendo mille iniziative, ma è ridotta a esperienza privata, soggettiva, emotiva, nesimo, separando la fede dalla ragione e dalla Prosegue: «Quando incontrai don Gius- riconoscendo la forza che lo Spirito ha scel- lasciando libero il campo al cosiddetto "super- verità. Si dialoga, invece, "facendo la verità nel- sani mi disse: quello che interessa a te, inte- to per l’evangelizzazione di questo inizio market delle religioni". La proposta di verità, in la carità": con l'attenzione, l'ascolto, l'interesse, ressa anche a me, se vuoi possiamo vederci del terzo millennio. campo etico e religioso, viene qualificata come pre- il rispetto, il servizio, il dono, l'accoglienza del- qualche volta a pranzo. Fui introdotto così Qualche mese prima della sua morte, don sunzione, addirittura fondamentalismo, atteggia- l'altro. All'amore fraterno si unisce anche la alla conoscenza del suo carisma e dopo al- Gius mi ha detto a fatica, ma con decisione: mento intollerante. L'impegno missionario è visto spontanea, gioiosa e rispettosa proposta della cuni mesi mi chiese di mettere la mia espe- «Aiuta il movimento ad amare il Vescovo e come imperialismo spirituale e culturale. Il vero propria fede. Il vero dialogo non nasconde la ve- rienza in diocesi al servizio del movimento. la sua Chiesa, rispondiamo con la testimo- scandalo, per questa mentalità relativista, è l'asso- rità ed è più della semplice tolleranza. Il dialogo Mi chiese di diventare assistente ecclesiasti- nianza cristiana verso tutti, chi ha il cuore lutezza di Gesù Cristo quale piena rivelazione di – come quello di Gesù con la samaritana – fa co diocesano della Fraternità, tra lo stupore semplice, un giorno camminerà con noi in Dio e unico salvatore di tutti gli uomini. crescere nella verità e rende liberi. di tanti responsabili del movimento che ri- capo al mondo». 23 febbraio 08

[ 18 Sabato 23 la presentazione ufficiale degli atleti della Brugherio Sportiva sport Parte la stagione sulle due ruote ...con una nuova squadra Juniores

ronti. Si parte. La sta- vittorie conquistate l'anno scor- gione ciclistica è ormai so (27 in tutto), ma secondo me sul punto di cominciare hanno tutti le carte in regola per

] e così i vari impegni del- raggiungere degli obiettivi con- Pla Brugherio Sportiva, società ci- creti". Anche le altre due catego- clistica fondata nel 1961 ricono- rie delle Brugherio sportiva, sciuta dal Coni. Sabato 23 feb- esordienti e giovanissimi, sono braio, l'appuntamento è al già al lavoro da qualche settimana Centro sportivo Paolo VI di via Gli esordienti Niccolò Anzani, Manin, alle ore 20,30 per la pre- Simone Beretta, Jonathan Gioè, sentazione ufficiale del parco Christian Scerbo e Manuel Toce atleti 2008. A partire da quest'an- stanno correndo i primi chilome- no, infatti, la Brugherio Sportiva tri in bicicletta dopo un inverno a può contare su una nuova squa- pieno regime, mentre i giovanis- dra. Manuel Carrà, Yasmani simi si scaldano ancora in pale- Lazaro Diaz, Davide Fumagalli, stra in attesa di fare i primi chilo- Simone Lampertico, Andrea metri su strada. Per gli Allievi la Leone e Luca Mattavelli sono gli stagione agonistica inizierà il 24 atleti Juniores che domenica 10 marzo, per il Giovanissimi il 6 febbraio hanno terminato il loro aprile. Per adesso, il primo ap- primo raduno di tre giorni, tenu- puntamento a cui non mancare è tosi a Toscolano Maderno sul la- quello di sabato sera per la pre- go di Garda. I sei atleti juniores sentazione degli atleti… sono stati seguiti in raduno dai ri- Ivan Mariani, maggiore esperienza". Continua dienti hanno raccolto qualche Per informazioni contattare la se- spettivi direttori sportivi Marco Christian il Presidente: "Dalle altre catego- successo in meno. Per questa sta- de della Brugherio Sportiva, c/o Peraboni e Marco Cattaneo: alla Scerbo rie mi aspetto sicuramente dei ri- gione sportiva mi aspetto molto: circolo La Famiglia, Via Cavour, e Gabriele comitiva si sono aggiunti anche i Bedolo della torni: la categoria Giovanissimi hanno possibilità di vincere e lo 1 Brugherio, Tel. 039.882132 quattro atleti della Categoria categoria l'anno scorso ha collezionato stesso discorso vale anche per gli Gaia Cortese Allievi Gabriele Bedolo, Fabio Allievi ben 24 vittorie, mentre gli Esor- Allievi. Sarà difficile arrivare alle Giuffredi, Ivan Mariani e Stefano Roncalli accompagnati da Marco Gli atleti delle Mangiagalli. Il raduno sportivo è categorie stato organizzato nei giorni di Esordienti carnevale proprio per non fare e Juniores saltare giorni di scuola ai giovani in raduno atleti. Soddisfatti per l'esperienza a febbraio fatta tutti i direttori sportivi: "Siamo riusciti a lavorare come volevamo e a conoscere ancora meglio i nostri ragazzi. Con l'ag- giunta degli Allievi ai Juniores si è creato un bel gruppo, un'espe- rienza che servirà di sicuro per il futuro". L'esordio dei juniores è previsto per domenica 9 marzo, data di inizio della stagione ago- nistica per la categoria. "Per la ca- tegoria Juniores abbiamo cercato di mettere insieme una squadra di qualità, quanto meno sulla car- ta - spiega il Presidente Mario Rizzi -. Sono tutti atleti del primo anno e per questo motivo molto probabilmente pagheranno un po' lo scotto correndo con quelli del secondo anno che hanno una

PALLAVOLO EVENTO Dal mini volley alla serie B Il Grande gioco degli Scout gli appuntamenti del weekend la festa celebrata ogni 100 anni

Un fine settimana che non scontenterà gli Moorer Castelnuovo Verona alle ore 21,00. Domenica 24 febbraio, il Gruppo (giorno del compleanno di Baden- appassionati di pallavolo. Tanti gli appun- Per la pallavolo femminile, alle ore 21,00 le Scout Brugherio 1 dedicherà l’inte- Powell e di sua moglie Olave) come tamneti a rete, dal minivolley al campionato ragazze del Sanda giocano contro la forma- ro pomeriggio al “Grande gioco de- il “Thinking Day”, ossia la Giornata di serie B. zione del Cp 27 Runtal alla palestra Manzoni gli scout: una fiamma che brucia da del pensiero, dedicata allo spirito di Per cominciare sabato 23 febbraio, al cen- in via Mameli a Sant'Albino. Gai.Co. 100 anni”. Una giornata chevuole fraternità e amicizia tra le genti di tro sportivo Paolo VI di via Manin 75 si terrà segnare la chiusura dell’anno del tutto il mondo. Il ritrovo in p.zza un concentramento di mini volley a partire Centenario dello Scoutismo e co- Togliatti è previsto alle 14,45. Dopo dalle 16.30. alla manifestazione partecipe- ronare i vari eventi organizzati dal il Grande gioco, alle 17,30 si svol- ranno tre formazioni per la Osber, una per gruppo scout locale. in questa oc- gerà la cerimonia della fiammam Ribelli e Velate, due squadre rispettiva- casione il Gruppo scout Brugherio dove tutti gli scout sono invitati a mente per l'OSDS e il Santa Rita, quattro 1 ha donato alla Biblioteca civica parteciapre in uniforme. Alle 18,30 formazioni per Nabor e tre squadre per il un’esaustiva bibliografia scout, co- happy hour all’Oratorio San Carlo, Cgb minivolley (nella foto). Per informazioni stituita da diverse opere, tra cui i te- alle 19 proiezioni di immagini ed contattare la segreteria della Polisportiva sti scritti proprio da Sir Robert- esperienze del raduno internazio- Cgb tel. 039.881811. Powell per illustrare lo scoutismo nale di scout. Sabato sera l'appuntamento si sposta nella ai ragazzi. La data di questa iniziati- Per informazioni: www.scoutbru- palestra di via Kennedy con la serie B2 ma- va non è casuale: tutti gli scout del gherio.org, rivolgersi c/o oratorio schile: alla quinta giornata di ritorno del mondo festeggiano fin dal 1926 la San giuseppe, via Italia 68. campionato i Diavoli Rosa si scontrano con il domenica più vicina al 22 febbraio Gai.Co. [sport] 23 febbraio 08 23 febbraio SERIE D FEMMINILE Gierre OlginateGscBesanese 48 Hyundai chiavennaAlmennese 35 Losa AmbivereSanda 36 Runtal 31 Excelsior Bg 37 33 La D. commediaPiatedaPro vita Pagnano 18 18 27 Barzavolley 20 Cormano Geas 15 18 14 7 19 Gabriele Cereda Sabato 23 febbraio Diavoli Rosa- Moorer VeronaSabato 23 febbraio Sanda - Cp 27 Runtal ore 21,00 Venerdì 22 febbraio Olimpia Segrate - Cgb ore 21,00 ore 20,45 Giovedì 21 febbraio Basket - LokomotivDomenica 24 febbraio Cgb- Eureka Monza . n.p ore 19,00 Prossimo turno da quella partita, scon- da quella fitta, il gruppo si è ricompattato uscendone bene. è stata Forse per fare così be- quella la svolta ne”. A due sole lunghezze dalla seconda piazza, sabato pome- riggio, gli juniores sono chiamati a scendere sul campo della capo- lista, il san Colombano. Non è un impegno proibitivo, ma che sicuramente metterà alla frusta l’undici di Muri. Da quel risulta- to si potranno misurare le reali ambizioni di quest’annata. SERIE B2 MASCHILE We@bank MonzaAcm SeriateDiavoli Rosa 41 Remedello BresciaOngina 34 37 Pallavolo Legnago 35 C. Volpino Bergamo 33 Atlantide Brescia 33 Moorer VeronaGorgonzola 25 34 Itas Trento 22 Sca PiacentinaMezzolombardoBiemme Castellana 20 12 11 15 5 VOLLEY BASKET La squaadra degli Junores guidata da Emanuele Muri. Sabato la sfida al vertice contro la formazione prima in classifica. G. C. BASKET VOLLEY giovedì 14 febbraio Prima divisione Equipe 83 Monza-LokomotivBasket Sovico-Cgb 53-40 n.p Domenica 17 febbraio Serie B2 maschile Edilbeta Brescia-Diavoli RosaSerie D femminile La D. Commedia - SandaTerza divisione femminile Cgb - R.Time Solutions 3-1 1-3 1-3 Risultati Risultati Pau MuggiòLokomotivCampagnola LissoneVignate 4 8 4 2 PRIMA CATEGORIA Eureka MonzaGerardiana MonzaEquipe 83 18 Pro Loco Arcore 18 Basket SovicoCgb 10 Carpinelli 12 10 10 10 disputare la prima prova della Coppa delle Coppe 2008- KART- SPORT. Al via 20 concorrenti tra cui il nostro piccolo R. con apposita licenza vista la giovane età (tutti gli altri hanno più di 6 anni). Sulla di- stanza di 15 giri del tracciato, con determinazione e grinta si è sor- prendentemente piazzato in setti- ma posizione. E se tanto mi dà tan- to, questa prima coppa potrebbe segnare l'inizio di una ricca colle- zione. Il prossimo 2 marzo, lo at- tende la seconda gara.Per ora, l’augurio che gli possiamo fare è quello di divertirsi e magari di con- tinuare a partecipare anche se i ri- sultati non arriveranno. CorrezzanaSan GiulianoBuragheseBusnagoAG Calcio 26 26 ViresVillanova 23 Cambiaghese 15 12 12 13 14 TERZA CATEGORIA CavenagoBrianteaAusoniaCgbMacheriese 43 Leo TeamOrnago 36 33 31 31 31 28 Domenica 24 febbraio Brugherio - VimercateS.A.S.D. - Nino RoncoCgb Riposa ore 14,30 Cimborazo - Biesse Recuperi ore 15,30 TBF- ChyupitosPiruletas -Amici del mondo ore 18,30 Venerdi 22 febbraio ore 20,30 Longobarda -Cgb ore 19,30 ore 21,45 Prossimo turno PICCOLI CAMPIONI HA soli 5 anni ma ha già infilato la tuta da pilota. È la storia del piccolo Giuliano, il nome è di fantasia, un concittadino di Brugherio, che sul- le orme dei più grandi piloti ha già cominciato calcare l’asfalto delle piste. ereditando dal papà e dal nonno la passione per la guida - che affonda forse le radici anche nella parentela col ferrarista Felipe Massa. Domenica scorsa infilatosi in una fiammante tuta rosso Ferrari, si è messo alla guida di un kart 50cc . Dopo aver supera- to specifico esame di idoneità e conseguito la prevista patente di abilitazione, è sceso in pista ad Ottobiano in provincia di Pavia per È un piccolo brugherese Massa l’erede di Felipe AlbignanoPierino Ghezzi 15 18 Città di ColognoTrucazzaneseColnaghese 50 CornateseFonas 34 Nino RoncoBussero 33 Carnatese 33 MezzagoPozzuolese 30 Melzo 32 S. Albino S. Damiano 30 25 28 Atletico CedernaLiscate 26 26 22 26 19 SECONDA CATEGORIA CALCIO CALCIO

un campionato sopra le un campionato sopra junio- attese quello degli res dell’Ac Brugherio presto 1968? È ancora

Classifiche

Cgb - Vires 2-2 Gli Junores dell’Ac sfidano la prima sfidano dell’Ac Gli Junores Pronti per la partita della stagione della la partita per Pronti Mister Muri: «Siamo pronti per il salto di qualità. La squadra è in forma» è in qualità. La squadra il salto di pronti per Muri: «Siamo Mister È per dirlo, di certo la squadra gui- Muri si sta data da Emanuele ben comportando. E quello ce uno spetta- impressiona anche tore disattento è il ruolino di amiche. marcia tento tra le mura Al quarto gare posto dopo venti di Bru-disputate i biancoverdi gherio puntano più in alto. Le possibilità per farlo ci sono e stano nella forza del gruppo, “dello spogliatoio”, come preci- sa il mister, il tempo anche. Fino a questo momento, l’undici tito- pan- dalla lare e quelli chiamati le partite a risolvere in china frangenti delicati hanno svolto il loro compito. “Sono contento del gruppo stiamo lavo- perché rando bene – esordisce Muri –. del una delle chiavi che Penso nostro rendimento sia l’impo- dato al la- abbiamo stazione che voro.subito ci siamo prefis- Da in di lavorare sati l’obiettivo modo differenziato. di Ognuno esercizi specifici, loro svolge vengono concordati sulla che base di test effettuati ogni due mesi”. Un metodo professiona- ha riscosso che le di lavorare l’entusiasmo – così dice il mister credere – della e noi ci vogliamo squadra. Un campionato quasi senza sba- vature. Quasi. Una partita storta c’è stata, quella contro il Me- legano, giocata in casa, e persa per due reti a zero. “Ma proprio Venerdi 15 febbraio Serie C2 Calcio a 5 Cgb - MilanoTre 4-3 Torneo solidarietà oratorio San Giuseppe Domenica 17 febbraio Caffè Sport - GS Boys Tanta roba - Mo’ ci vai Poeti e filosofi - Calcio Champagne 7-5 9-1 14 -2 Domenica 17 febbraio Prima categoria Cernusco - BrugherioSeconda categoria Cederna - S.A.S.D.Terza categoria 0-0 2-1 Risultati RoburAgrateColognoCernusco 21 20 15 12 TrezzaneseBrugherioBernareggio 22 21 21 ConcorezzeseBellusco 29 GessateInzago 30 29 26 VimercateVignateVapriese 33 31 24 Di.Po.Cassina De Pecchi 46 47 PRIMA CATEGORIA 23 febbraio 08 20

Potrai trovare molte idee per le tue bomboniere: artigianato etnico confetti,biglietti...

M Vieni a trovarci!!!! Presso il bar S.Giuseppe, Via Italia 68 Brugherio

Venerdi 15.30-18.30 Sabato 15.30-18.30 Domenica 11-12 e 16-19

LA ZATTERA VIAGGI Via Trento e Trieste 9 ARCORE (MI) 23° tel. 039/6013691/2 - FAX 039/6014028 anno [email protected] / www.zatteraviaggi.it di attività

unica agenzia in Arcore con consegna immediata di biglietteria: area, low cost, ferroviaria, navale e autostradale

I NOSTRI PROGRAMMI 2008 - SEMPRE ACCOMPAGNATI DAL TITOLARE AGENZIA Dal 17/5 al 24/5 A luglio o settembre TOUR DELLA GERMANIA (in bus), GENOVA E L’ACQUARIO (in bus) LE CITTA’(MONACO DI BAVIERA, (da confermare) RATISBONA, DRESDA, BERLINO, Da venerdì 12/9 a venerdì 19/9 POTSDAM, LIPSIA, NORIMBERGA, SETTIMANA BALNEARE IN ROTHENBURG, WURZBURG, BREGENZ) SARDEGNA CON VALTUR ISOLA DI I CASTELLI DELLA BAVIERA SANTO STEFANO (confermato) (confermato) LA BELLISSIMA CITTA’ DI BERLINO Luglio o settembre Da venerdì 6/6 a venerdì 13/6 Nunzio Cerulli LE VILLE VENETE (in bus e battello) TOUR MOSCA E SAN PIETROBURGO (da confermare) Prenotazioni e iscrizioni (confermato) Ultimi 10 posti 4/5/6/7/8 dicembre Dal 19/6 al 01/7 TOUR FANTASTICO!! a Brugherio: SHOPPING DI NATALE A NEW YORK VIAGGIO IN INDIA KASHMIR E LADAKH Sig.ra Luisa Sangalli O BARCELLONA O LONDRA (confermato) Ultimi 6 posti cell. 340.7918518 (da confermare) Da sabato 5 luglio a sabato 12 luglio I programmi confermati sono disponibili A LUGLIO VADO AL MARE mi porto i figli i dalle 13 alle 16 in agenzia e sono aperte le iscrizioni nipoti e i nonni in villaggio con il bus - settimana cliccare sul nostro sito per conoscere balneare in Puglia:Castellaneta Marina Taranto Titolare e accompagnatore Nunzio i nostri programmi (confermato) Cerulli cell. 335.6446638 WWW.ZATTERAVIAGGI.IT 23 febbraio 08 21 [ Nuova rassegna della serie dedicata gli artisti che hanno lavorato a Brugherio cultura “Testimoni del mito”, l’opera di Biffe in mostra nelle sale della Biblioteca

n altro artista brugherese protagonista di una mo- stra a Villa Ghirlada. Que- sta volta al centro dell’at- tenzioneU è l’opera di Vitaliano Fantoni, noto come “Biffe”, pitto- re brugherese d’adozione, che ha lavorato in città fino agli anni ‘60. ] L’inaugurazione della “persona- le”, “Testimoni del Mito”, circa 60 opere realizzate da Biffe dal 1957 al 200, è in programma oggi - sabato 23 febbraio - alle ore 17, nella galleria espositiva di Palazzo Ghirlanda (Biblioteca). L’iniziativa è curata da Armando Fettolini. L'assessorato alla Cultura del co- mune di Brugherio, con il patro- cinio dell'assessorato alla Cultura Gli orari della Provincia di Milano e del- l'assessorato all'attuazione della La mostra rimane aperta, con in- Provincia di Monza e Brianza gresso gratutito, fino al 16 marzo prosegue così la serie di esposi- a Palazzo Ghirlanda (sala esposi- zionio dedicate agli artisti locali, zioni della Biblioteca) in via Italia che hanno già visto alla ribalta 27 a Brugherio. Armando Fettolini, Max Squil- La mostra sarà visitabile da mar- lace, Gaetano Orazio, Gianmario tedì a sabato ore 15 - 18; domeni- Mariani, Giovanni Teruzzi, Wal- ca ore 10 - 12 / 15 - 18; lunedì ter Gatti, Giancarlo Visini, Adria- chiuso. no Marangoni. Secondo il sinda- Catalogo disponibile in Galleria. co Carlo Cifronti «la mostra an- tologica di Biffe ci dà l'opportu- Nell’immagine a sinistra l’opera “Testimoni del mito” (olio su tela); accanto una foto nità di conoscere un artista di va- dell’artista; sopra a destra la scultura “Ragazza chiusa” (cartapesta e ceramica); qui lore che ha operato a Brugherio accanto a sinistra “Autoritratto immagine attuale” (olio su carta telata) negli anni '60 e che, dopo un'ulte- riore permanenza in alcuni co- Biffe è nato Bucine, in Valdarno, comincia la collaborazione col ed é presente con sue opere in mol- muni vicini, è rientrato nella sua «Sono molto nel 1938. Frequenta l'istituto Comune di residenza che organiz- te rassegne personali e collettive. terra d'origine, la Toscana. At- emozionato d'Arte a Firenze, sezione Pittura za corsi di fumetto, cartone anima- Attualmente in pensione si dedica tento agli avvenimenti, alle in- murale. Le sue prime esperienze di to, e fotoromanzo nelle scuole ele- a svolgere corsi agli insegnanti , le- quietudini, alle contraddizioni, ai di essere qui» lavoro si svolgono in Lombardia mentari e medie della città. zioni di fotografia in Corsi orga- drammi del nostro tempo - ricor- racconta dove per diciotto anni fa il progetti- Risale a quegli anni la collaborazio- nizzati da enti ed interventi nelle da il primo cittadino -, in cin- Adfino ad arri- sta di medaglie in una fabbrica in ne con "La Gazzetta di Arezzo" scuole. quant'anni di lavoro ci trasmette vare provincia di Milano. Fin da allora per le vignette di satira sulla politica Dal 2000 al 2003 ha realizzato delle un percorso, un cammino esem- esegue vignette di satira politica. del Valdarno che ha poi portato al- scenografie per le opere liriche “Il plare, che va dalla sofferenza esi- al 2007 Nel 1979 si trasferisce in Toscana la pubblicazione del volume Barbiere di Siviglia” di Rossini , stenziale all'impegno sociale e con la famiglia ed apre uno studio “Valdarno da ridere”. “L’elisir d’amore “ di Donizzetti, politico, e ad una accettazione se- di grafica pubblicitaria a San Contemporaneamente continua la “Il Don Pasquale” di Rossini per la rena del vivere quotidiano». Giovanni Valdarno. In quegli anni sua attivita' di pittore e di scultore compagnia “ Opera viva”.

LABORATORIO TEATRALE CON ANZIANI E GIOVANI ArtEventuale “dona” il presente alla memoria del Bosco in città

Teatro per condividere la memoria. Per creare un legame sperienza di guerra. Lì abbiamo capito che queste persone tra le generazioni. Per conoscere la storia passata e, come hanno una grande ricchezza che deve essere valorizzata in affermava Fernand Braudel, attraverso questa comprende- qualche modo e il teatro in questo caso lo permette”. re meglio il presente. Poi, una volta raccolti i racconti, avverrà la restituzione dal E la storia grande si costruisce anche attraverso i ricordi che palco: i “materiali della memoria” diverranno stimoli per il all’apparenza possono sembrare piccoli, ma anche questi lavoro in parallelo di un gruppo di giovani e adulti, allievi di recano in sè l’ immenso patrimonio morale di chi, attraverso uno stage di narrazione teatrale condotto sempre da Silvia la vita quotidiana è stato testimone con il proprio “io c’ero”. Coggiola, con l’obiettivo di elaborare una rappresentazione Perché lasciare che questi ricordi cadano nel vuoto della di- teatrale in cui prendano “nuova vita” i vissuti degli ospiti de menticanza? “Il Bosco in città”. Di certo una sfida avvincente per i risultati E’ senza dubbio un’iniziativa nobile, che s’inserisce in questo che potrà produrre. discorso di recupero del passato - una strada che sembra Quest’ultimo corso, come segnala l’associazione teatrale ottenere un buon successo visto anche il riscontro televisivo brugherese, è aperto a tutti, anche a chi non ha mai avutoe- dell’ultimo spettacolo di Marco Paolini, ndr - quella che sta sperienze teatrali: l’importante è essere animati dal deside- partendo in questi giorni, promossa da ArteventualeTeatro. rio di mettersi in gioco, di provare un’esperienza che si rivela Si chiama “la Memoria presente”: si tratta di un corso di nar- senza ombra di dubbio interessante. Bisogna essere dispo- razione per giovani e adulti attraverso i ricordi degli anziani. Un momento dello spettacolo del 2006 al “Bosco in città” nibili, dunque, a incontrarsi per cinque incontri intensivi al In altre parole il percorso che si rivolge a due gruppi diversi sabato pomeriggio, dalle 14 alle 18 a partire dal prosismo 1 di persone, con l’obiettivodi integrarne le esperienze in rendersi partecipi della vita comunitaria che per i motivi più marzo e poi l’8 e il 15 marzo e il 5 e il 19 aprile. un’ottica di incontro e dialogo fra diverse generazioni. diversi si trovano a fare. Ci sarà poi, naturalmente un momento di rappresentazione Da una parte, infatti, un gruppo di anziani ospiti de “Il Bosco “L’idea - spiega Cristina Calì di ArtEventuale - è venuta finale. Chi fosse interessato a iscriversi al corso di narrazio- in città” ha cominciato a lavorare i questi giorni a un labora- quando, a conclusione di un progetto che abbiamo tenuto ne “La Memoria presente” deve rivolgersi ad ArtEventuale torio teatrale diretto da Silvia Coggiola. Attraverso ricordi, nel 2006 nell’ambito di ‘Corsi teatrali .. e non solo’ che realiz- teatro. Le iscrizioni (ed eventuali informazioni) si raccolgono fotografie, vecchie riviste, musica, stimoli letterari e storici ziamo ormai da alcuni anni in collaborazione con l’assesso- dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 allo 039.287.34.85 si vuole dare loro la possibilità di svolgere un’attività stimo- rato allaCultura del Comue e con il Cinema teatro San (tel e fax) presso gli uffici del Teatro San Giuseppe di lante, che li renda partecipi nel raccontare e condividere i Giuseppe , e che prevedeva un momento proprio nell’Rsa ‘Il Brugherio, in via Savio 6 angolo via Italia oppure alla linea propri vissuti. Un modo originale per trascorrere il tempo in Bosco in città’, siamo rimasti letteralmente colpiti da un rac- dedicata 329.4746828. un luogo dove gli anziani vengono da più parte stimolati a conto del tutto improvvisato, di un anziano, in merito a un’e- Francesca Lozito 23 febbraio 08 22

V.le Lombardia, 256 - 20047 Brugherio (MI) Tel. 039-2874953

Menu fisso a buffet illimitato comprendente: 1/2 acqua 1/4 vino caffè euro 13 Dal lunedì al venerdì ore 12 - 14,30 [cultura] 23 febbraio 08 23 febbraio Alessia Pignoli t i t . i i . 0 e m . 1 n i o 4 l i -4 r n 1 e o 0 h 23 e 4 g p 3 u p 9 r e 8 b . s 2 stremo Oriente. Ho scelto di tra- durre la cultura e la filosofia il rigore e la orientale attraverso pulizia dell’immagine con l’uso di colori canonici come il bianco, il nero e il rosso accompagnati dal bambù per sostenere le tele». un drago, ci sarà anche Forse si la- scia presagire.

e u - i n 9 g u 3 n 0

m a : o s o . c n w @ o f a w e c l w e e t t INFO MOSTRA

o : i CINECIRCOLO BRESSON l o f b i n I b „ Venerdì 29 una notte al cinema “Fuori orario” con un solo biglietto Venerdì 29 torna “L’ultimo spettacolo after hours”, l’i- niziativa del cinercolo “Bresson” al cinema San Giuseppe, che propone due film in una sola serata (e con un solo biglietto). Il cartellone propone alle 21 il film “Giorni e nuvole”di Silvio Soldini (in proiezione an- che il 27 e 28 febbraio) e a seguire, subito dopo, “Un condannato morte è fuggito”, un classico del 1956 fir- mato dal regista francese Robert Bresson, a cui è de- dicato il cinecircolo brugherese. Nel 1943 un compo- nente della Resistenza, rinchiuso nel forte di Montluc di Lione, riesce a evadere con un giovane prigioniero. Ingresso 3 euro (obbligatoria la tessera associativa a 5 euro). la mostra viene inaugurata merco- la mostra viene inaugurata a Palazzo ledì 27 febbraio alle 17:30 Italia, 27 Ghirlanda Silva, via aperta fino (Biblioteca civica). Sarà al 22 marzo tutti i giorni meno il lu- nedì. Sono in programma numero- si laboratori e approfondimenti, si va dalla lettura di fiabe,al rito del ki- mono,all’abecedario cinese pas- sando per gli origami. Enrica Meregalli, direttrice biblioteca civica; Carlo Mariani, Assessore alla Cultura; Fabio Facchinetti, illustratore; Marco Muzzolon, scenografo A lato l’illusrazione di Elisabetta Cagnolaro che terrà anche l’incontro di approfondi- mento del 16 marzo “La leggenda dell’arciere Yi” Stefania Mainenti compone di varie sezioni,compone di varie l’ospite d’onore di quest’anno a Monza è Svjetlan Junakovic, pittore, grafi- co, scultore e insegnante all’Ac- cademia di Belle arti di Zagabria e alla Scuola internazionale di illu- strazione di Sarmede. A Brugherio si sottolinerà l’im- portanza della Scuola e «la sua Facchi- centralità - spiega Fabio netti, illustratore -, centralità nello sviluppo di relazioni artistiche e permetterelazioni umane che il fra allievi e confronto continuo si mettono sullo stes- docenti che so piano durante lo svolgimento dei corsi permettendo così una crescita personale ed artistica». andare a ve- Non resta altro che dere queste illustrazioni allestite nasce seguendo «un percorso che dalla lettura delle fiabe e dalla vo- lontà di rispettare la cultura e la fi- - rac- losofia da cui provengono conta nel dettaglio lo scenografo Marco Muzzolon -, quindi l’E- ee - - rr ii rr ee gg ee vv ii

aa

vv aa oo ee aa aa

aa zz mm uu rr rr rr vv tt ii uu mm mm tt oo tt tt ii ff

tt oo aa

aa

la realtà è cambiata: la vecchia casa sarà vendu- ta, quella bambina che lo capiva meglio di chiun- que altro, segreto oggetto di un amore adole- scenziale, sta per sposarsi… “Domani partirò per un viaggio esangue in autostrada a contro-infan- zia… Parigi mi riprenderà. Conoscerò il blu delle sere e poi dei giorni angusti… La nonna è rimasta lì, nell’oblio delle colline e nella lentezza del tem- po… In un giardino abbandonato prenderò la sua mano che conduca all’ora della merenda, attra- verso l’ombra e il sole calmi delle vacanze.” aa ee rr ee cc ll RUBRICA DI RECENSIONI A CURA DELLA BIBLIOTECA CIVICA ll ll

PP ll

oo ii aa »» rr ee vv oo ii «« ll ss bb ee dd nn spiega Giustino Pasciuti, diret- tore della Biblioteca civi- ca di Monza ii ll tanza della sezione brugherese sui si focalizza della mostra che della scuola di degli allievi lavori Sarmede. «Gli anni scorsi non siamo riu- sciti a dare abbastanza impor- tanza alla sezione allievi - conti- - e quindi l’esposi- Pasciuti nua zione di Brugherio è molto im- lavorano portante perchè anche territo- del insieme le biblioteche rio». in siano le biblioteche Il fatto che prima linea nella promozione di questa esposizione giunta ormai edizione alla sua venticinquesima (undici delle quali a Monza e due a Brugherio) mostra la volontà di essere prota- delle biblioteche goniste sul territorio nella diffu- sione culturale. La mostra negli anni passati è sta- ta presentata a Venezia, Madrid, Aix en Provence, Genova, Parigi, Lubiana , Bratislava... e in tante al- tre città in Italia e all’estero. Si verso l’età adulta dello scrittore Stephane e-mail: [email protected]

AVIS BrugherioAVIS Gruppo S. Damiano avolosi intrecci di seta dal- avolosi l’estremo Oriente. il Per secondo anno consecuti- Ghirlanda , a Palazzo vo

LA BIBLIOTECA CONSIGLIA

La Biblioteca questa settimana consiglia la lettura del delle fragole, di Philippe Delerm, Il sapore libro Frassinelli, 2008. Il giovane scrittore parigino Stephane torna nel sud della Francia, nella regione tra Tolosa e Bordeaux, a casa della vecchia nonna, cui vuole offrire l’ultimo saluto. I ricordi delle spensierate estati di bambino lì tra- scorse riemergono, narrati in prima persona, con il gusto delle piccole cose, degli aneddoti delicati, dei piccoli piaceri quotidiani che regalano emo- zioni. Ma il viaggio verso l’età adulta è compiuto e

L’Oriente illustrato per i bambini per illustrato L’Oriente Se i quadri si completano con i libri con si completano i quadri Se Il 27 febbraio si inaugura per il secondo anno la mostra dedicata alle illustrazioni dedicata alle la mostra secondo anno per il si inaugura Il 27 febbraio dal 27 febbraio al 22 marzo,dal 27 febbraio al 22 viene illustrazioni ospitata la mostra di per l’infanzia. Quest’anno si viag- gerà in Oriente, l’anno scorso era toccato all’Africa. alla Cultura e la L’assessorato promuovono Biblioteca civica l’esposizione della sezione allievi della prestigiosa scuola di Sarmede (Treviso), completa che contem- si tiene in la mostra che poranea all’Arengario di Monza. Sia a Brugherio sia a Monza sono hanno incenti- che le biblioteche la preparazione delle esposi- vato accompagnate saranno zioni che in entrambe le sedi da laboratori e giovanissimi,per i giovani così come esorta il Manifesto Unesco del pubbliche sulle Biblioteche alla pro- 1995 nel quale si invita e della mozione della creatività fantasia. «Il pubblico dei bambini ha biso- gno di una illustrazione partico- lare» spiega l’assessore alla Cultura Carlo Mariani. Gli fa eco l’ospite a sorpresa della confe- renza stampa per il lancio dell’e- sposizione Giustino Pasciuti, di- di rettore della Biblioteca civica Monza, «si tratta di illustrazioni, anzi di quadri: le illustrazioni non sono più solo delle didascalie al testo, sono delle opere d’arte. La questa mo- biblioteca promuove unisce un prodotto stra perchè d’arte con il libro da leggere». sottolinea poi l’impor- Pasciuti

Il viaggio F