Documento completo relativo al sondaggio (in ottemperanza all’art. 5 del Regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa approvato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni con delibera n. 256/10/CSP, pubblicata su GU n. 301 del 27/12/2010)

1. TITOLO DEL SONDAGGIO Il Nord Est e le modalità di accoglienza dei profughi (Osservatorio sul Nord Est)

2. SOGGETTO CHE HA REALIZZATO IL SONDAGGIO Demos & Pi e Demetra

3. SOGGETTO COMMITTENTE Il Gazzettino

4. SOGGETTO ACQUIRENTE Il Gazzettino

5. DATA O PERIODO IN CUI È STATO REALIZZATO IL SONDAGGIO Dal 09/01/2017 al 11/01/2017

6. MEZZO/MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA SUL/SUI QUALE/QUALI È PUBBLICATO O DIFFUSO IL SONDAGGIO (pubblicato sul quotidiano/periodico cartaceo e/o elettronico, diffuso sull’emittente radiofonica, televisiva o sul sito web) Pubblicato sul quotidiano Il Gazzettino

7. DATA DI PUBBLICAZIONE O DIFFUSIONE 24.01.2017

8. TEMI/FENOMENI OGGETTO DEL SONDAGGIO (economia, società, attualità, costume, marketing, salute, etica, ambiente etc.) Società (Opinioni e stile di vita dei cittadini del NordEst)

9. POPOLAZIONE DI RIFERIMENTO Popolazione residente nel Nord Est (Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Provincia Autonoma di ) di età dai 15 anni in sù in possesso di telefonia fissa.

10. ESTENSIONE TERRITORIALE DEL SONDAGGIO Veneto, Friuli Venezia Giulia e provincia di Trento (Opzione A) Comuni di rilevazione

Abano Terme Creazzo Moriago della Battagli Adria Dignano Morsano al Tagliamento Agugliaro Dimaro Mortegliano Ala Dolo Mossa Albignasego Due Carrare Mozzecane Alonte Dueville Muggia Altissimo Duino-Aurisina Musile di Piave Annone Veneto Enemonzo Mussolente Aquileia Este Muzzana del Turgnano Arba Fagagna Nago-Torbole Arco Farra di Soligo Negrar Arcole Farra d'Isonzo Nimis Ariano nel Polesine Fiave' Noale Arsiero Fiera di Nogara Arzene Fiesso Umbertiano Noventa Vicentina Arzignano Fiume Veneto Occhiobello Asiago Fiumicello Oderzo Aviano Fogliano Redipuglia Osoppo Azzano Decimo Fontanafredda Ospedaletto Euganeo Badia Calavena Fontanelle Padova Bagnaria Arsa Fontaniva Paese Baone Fonte Palazzolo dello Stella Bassano del Grappa Forgaria nel Friuli Palmanova Belluno Pasian di Prato Bertiolo Forni di Sotto Pasiano di Pordenone Bevilacqua Fossalta di Portogruar Pavia di Udine Fumane Pedavena Borgoricco Gambellara Pederobba Bovolone Gemona del Friuli Brentino Belluno Godega di Sant'Urbano Pernumia Gonars Pettorazza Grimani Brogliano Gorizia Piazzola sul Brenta Brugine Gradisca d'Isonzo Pieve d'Alpago Budoia Grado Piovene Rocchette Buja Granze Pocenia Grezzana Grumolo delle Abbadess Ponte di Piave Caldiero Ponte nelle Alpi Caldogno Lasino Pontebba Camisano Vicentino Latisana Pontecchio Polesine Campodarsego Lavagno Porcia Campodoro Pordenone Campoformido Legnago Porpetto Caneva Legnaro Porto Viro Carceri Portogruaro Cartura Lignano Sabbiadoro Possagno Casarsa della Delizia Limana Pozzuolo del Friuli Casier Limena Pradamano Castel d'Azzano Livinallongo del Col d Prata di Pordenone Castelfondo Longarone Prato Carnico Castelfranco Veneto Loria Pravisdomini Castelmassa Lusiana Preganziol Castelnovo Bariano Malosco Prepotto Castelnovo del Friuli Maniago Pulfero Castions di Strada Marostica Quarto d'Altino Cavallino-Treporti Martellago Quinto di Treviso Cavasso Nuovo Martignacco Ragogna Cavazzo Carnico Massanzago Raveo Ceggia Meduno Remanzacco Cercivento Mereto di Tomba Revine Lago Cerea Mestrino Ceregnano Mira Rive d'Arcano Cervignano del Friuli Mirano Rivoli Veronese Chiampo Moggio Udinese Romans d'Isonzo Chioggia Mogliano Veneto Roncade Cittadella Monfalcone Ronchi dei Legionari Cividale del Friuli Monselice Ronchis Codroipo Montagnana Rosa' Conegliano Montebelluna Rovere' Veronese Cordenons Montegaldella Roveredo in Piano Cornuda Monticello Conte Otto Correzzola Moraro Rovigo Costa di Rovigo Morgano Sacile Costermano Mori Salizzole San Bonifacio Segusino Treviso San Canzian d'Isonzo Selvazzano Dentro Tricesimo San Daniele del Friuli Silea Trichiana San Dona' di Piave Solesino Trieste San Dorligo della Vall Sommacampagna Trissino San Fior Sospirolo Turriaco San Giorgio della Rich Spilimbergo Udine San Giorgio di Nogaro Spinea Valdagno San Giorgio in Bosco Staranzano Valvasone San Giovanni Lupatoto Stra Vedelago San Martino Buon Alber Susegana Velo Veronese San Michele al Tagliam Talmassons Venezia San Pier d'Isonzo Tarcento Verona San Pietro al Natisone Tarvisio Veronella San Pietro in Cariano Tavagnacco Vicenza San Quirino Teglio Veneto Vigonovo San Vendemiano Teolo Vigonza San Vito al Tagliament Thiene San Vito di Fagagna Tolmezzo Villa Santina Santa Giustina Tombolo Villadose Santa Giustina in Coll Ton Villafranca di Verona Santa Maria di Sala Torreano Villafranca Padovana Sant'Ambrogio di Valpo Torreglia Villanova del Ghebbo Sant'Angelo di Piove d Torri di Quartesolo Villorba Sant'Elena Travesio Vittorio Veneto Sarego Trecenta Sarmede Tregnago Volpago del Montello Schio Trento Zero Branco Scorze' Treppo Carnico Zoppola Sedegliano Treppo Grande Zugliano

11. METODO DI CAMPIONAMENTO (inclusa l’indicazione se trattasi di campionamento probabilistico o non probabilistico, del panel e l’eventuale ponderazione) Campione proporzionale (non probabilistico) della popolazione di riferimento per genere, classe d' età e provincia di residenza, tenendo conto della suddivisione fra capoluogo e non capoluogo. La ponderazione considera le variabili di stratificazione e il titolo di studio.

12. RAPPRESENTATIVITÀ DEL CAMPIONE INCLUSA L’INDICAZIONE DEL MARGINE DI ERRORE Campione rappresentativo della popolazione di riferimento. Es. Margine massimo di errore (al livello fiduciario del 95%): 3.08%

13. METODO DI RACCOLTA DELLE INFORMAZIONI Tecnica CATI (Computer Assisted Telephone Interviewing) 14. CONSISTENZA NUMERICA DEL CAMPIONE DI INTERVISTATI, NUMERO DEI NON RISPONDENTI E DELLE SOSTITUZIONI EFFETTUATE Seguendo una strategia basata su un numero massimo di 6 contatti è stato ottenuto, alla conclusione dell’indagine, il seguente risultato:

E6 Non reperibile | 2713 | 9.37% NE3 Quota raggiunta | 1712 | 5.91% E1 Busy | 2 | 0.01% E2 NoAnswer | 1557 | 5.38% NE1 FaxMachine | 337 | 1.16% E3 AnswerMachine | 89 | 0.31% NE2 NoWorking | 8819 | 30.45% E4 Refusal | 10374 | 35.82% NE4 NoEligible | 2304 | 7.95% I Completed | 1011 | 3.49% E5 CallBack | 44 | 0.16% Totale | 28962 | 100%

Consistenza Numerica | 1011 | ( I ) N. non rispondenti | 27951 | ( Totale - I ) Numero Sostituzioni | 10374 | ( E4 )

Il tasso di risposta è pari a 6,40% = I /(I + E1 + E2 + E3 + E4 + E5 + E6) (Questo tasso è conforme al Response Rate 2 come definito da AAPOR – American Association for Public Opinion Research)

15. TESTO INTEGRALE DI TUTTE LE DOMANDE (Testo delle domande e percentuale delle persone che hanno risposto a ciascuna domanda)

Pensando alla gestione dei profughi, secondo lei è preferibile che… 1. Ogni Comune ospiti un numero di profughi in base ai propri abitanti 2. Ci siano dei luoghi, come ad esempio le ex caserme, dove si concentra la totalità dei profughi 3. Bisogna rispedirli indietro nei loro paesi d’origine

Rispondenti: 94% Non rispondenti: 6%

***************************************************************************************