F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE (max 5 cartelle comprese eventuali immagini)

INFORMAZIONI PERSONALI

Cognome e Nome VALLONE DANIELE MICHELE Indirizzo VIA FONTANELLA N. 18 - 87053 CELICO (CS) Telefono 0984 / 431555 - cell. 333 / 4928524 Fax E-mail [email protected] Nazionalità Italiana

Data di nascita 17 SETTEMBRE 1957

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Laurea in Scienze Politiche, con indirizzo Politico-Sociale, conseguita presso l’Università della .

PRIMA LINGUA Italiano

ALTRE LINGUE

Spagnolo • Capacità di lettura Ottimo • Capacità di scrittura Ottimo • Capacità di espressione orale Ottimo

Inglese • Capacità di lettura Buono • Capacità di scrittura Buono • Capacità di espressione orale Buono

• Settore di specializzazione  Dal 1 Febbraio 2011 Responsabile del Servizio • Esperienze significative Biblioteca della Provincia di ; • Date (da – a)  Dal 21 di gennaio 2010 in base a Dispositivo di servizio • Nome e indirizzo del datore di del Dirigente del Settore Politiche Culturali e Pubblica lavoro Istruzione della Provincia di Cosenza, ha affiancato la • Tipo di impiego Responsabile del Servizio Biblioteca assumendone • Principali mansioni e responsabilità anche la responsabilità del procedimento;  Dal 17 agosto 2008 al 24 marzo 2010 Responsabile del Procedimento del servizio trasporti e del servizio abitativo L.R. 27/85 – Settore Cultura e P.I. della Provincia di Cosenza;  Dal 14 febbraio 2007 al 16 agosto 2008 giusti decreti n. 568 del 9/02/07 e 3352 dell’01/04/2008 del Dipartimento Pagina 1 - Curriculum vitae di [ COGNOME, nome ]

del Personale della Regione Calabria è stato posto in posizione di comando quale componente della Struttura Ausiliaria del Dirigente Generale del Dipartimento n. 11 “Istruzione, Cultura, Alta Formazione, Università e Innovazione Tecnologica” della Regione Calabria;  dal I° luglio 2006 in ottemperanza alla L.R. 34/02 “Conferimento delle funzioni amministrative alle Province” trasferito presso il Settore Cultura e Pubblica Istruzione dell’Amministrazione Provinciale.  dal mese di gennaio 2002 al 30/06/2006 Responsabile dell’Ufficio “Diritto allo Studio” della provincia di Cosenza del Dipartimento Cultura e Pubblica Istruzione della Regione Calabria;  dal 1991 al 2001 Responsabile dell’Ufficio del Personale dell’Ispettorato Dipartimentale delle Foreste di Cosenza;  dal 1986 al 1991 Responsabile amministrativo dei cantieri forestali di , e dell’”Ispettorato Dipartimentale delle Foreste” di Cosenza;  dal 1978 al 1986 Istruttore presso il Settore Ragioneria dell’”Ufficio Provinciale Lavori Forestali” di Cosenza;

INCARICHI STRAORDINARI  Componente della Commissione Regionale per PRESSO LA PUBBLICA l’Istruttoria dei progetti di Forestazione presso AMMINISTRAZIONE l’Assessorato alla Forestazione di Catanzaro per i piani relativi agli anni 1996 – 1997 – 1999;  Componente della Commissione di Controllo del Settore Agro-Alimentare dell’Assessorato Agricoltura, prevista dal Regolamento CE per le Stagioni 2000 – 2001 – 2002;  Incaricato dal Dirigente di Settore N° 140 dell’Assessorato Regionale alla Cultura e Pubblica Istruzione di Catanzaro, quale Responsabile del Procedimento per la liquidazione dei progetti riferiti alla D.G.R. 7817 del 30/12/1998 “Interventi a favore dei Comuni ad Alta Densità Mafiosa”;  Presidente della Commissione Esami del Corso IFTS annualità 2002/2003 “Tecnico Superiore per le Telecomunicazioni esperto di reti telematiche e telecomunicazioni satellitari” presso l’I.T.I.S. “E. FERMI” di Marina (CS);  Presidente della Commissione esami dell’Azione formativa I.F.T.S. – D.G.R. 3054 del 26 ottobre 1999 – Piano Regionale 1999/2000 del Corso: “Tecnico Superiore in Produzioni Vegetali” – Soggetto attuatore del Corso “Associazione Prometeo” di Reggio Calabria;  Componente del gruppo di valutazione delle proposte relative al POR 2000-2006 – Misura 3.6 azione “B” – Pagina 2 - Curriculum vitae di [ COGNOME, nome ]

Avviso pubblico per la concessione di contributi per la realizzazione di specifici percorsi formativi ed itinerari didattici integrativi nell’ambito delle iniziative “Campi Scuola Calabria” Anno scolastico 2007/2008 – D.D.G. Dipartimento 11 della Regione Calabria n. 7719 del 17/06/2008;  Membro commissione Istruttoria pratiche relative alle LL.RR. 16/85 – “Norme per interventi in materia di promozione culturale” e 17/85 - “Norme in materia di Biblioteche di Enti Locali o di interesse locale” per gli anni 2007 e 2008;  Coordinatore Responsabile del progetto quali- quantitativo di riordino della Biblioteca Provinciale riferito all’anno 2010.

CAPACITÀ E COMPETENZE  Direttore della Comunità terapeutica per ORGANIZZATIVE tossicodipendenti agli arresti domiciliari di San Ad es. coordinamento e amministrazione Benedetto Ullano (CS) dell’Associazione “Regina di persone, progetti, bilanci; sul posto di Pacis” nell’anno 2005; lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc

CAPACITÀ E COMPETENZE Dall’anno 2006 all’anno 2009 ha organizzato, per conto della ORGANIZZATIVE Biblioteca Comunale di Celico (CS): .  manifestazioni riguardanti la promozione del libro e della lettura rivolte a bambini, ragazzi e non;  iniziative ludico-artistiche legate alla conoscenza e pratica di giochi popolari, tecniche di disegno e pittura;

CAPACITÀ E COMPETENZE Uso corrente del PC (Programmi Microsoft office Word, TECNICHE Excel, Internet ecc.)

PATENTE O PATENTI Patente di categoria “B”

TRATTAMENTO DEI DATI Il D.Lgs. 30.6.2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” regola il PERSONALI, INFORMATIVA E trattamento dei dati personali, con particolare riferimento alla riservatezza, all’identità personale e al diritto di protezione dei dati personali; l’interessato deve essere previamente informato del CONSENSO trattamento. La norma in considerazione intende come “trattamento” qualunque operazione o complesso di operazioni concernenti la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, la consultazione, l’elaborazione, la modificazione, la selezione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo, l’interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione di dati, anche se non registrati in una banca dati. In relazione a quanto riportato autorizzo il trattamento dei dati contenuti nel presente curriculum vitae, nel mio interesse, unicamente per la eventuale partecipazione a gare di appalti, licitazioni private, ecc. di servizi tecnici, di cui dovrò comunque essere informato, autorizzando quindi il soggetto titolare del trattamento (la Cooperativa AGRIFUTURO - via Ravegnana n. 120 FORLI’) ad altresì comunicarmi offerte ed opportunità di lavoro. Sono consapevole che mi competono i diritti previsti all’art. 7 del citato D.Lgs n. 196/2003.

(FIRMA)

f.to Daniele Michele Vallone

Pagina 3 - Curriculum vitae di [ COGNOME, nome ]