••< »l : .A'

i:>

Quotidiano / Anno LIV / N. 267 ( wntppe 1/70 :)• •".•• O#'3SÌ*^MwcoWl'S ««©br* 1977/tf 200

i ? 3 -•• I sindacati ribadiscono u ; • n '.f.JMC'ì' Ol'fOLV «• '•? Illustrati da Breznev;a*M . l'urgenza dell'incontro ? $$i^cambiamenti v col governo per le pensioni »' ,*} . V \s /.•• . •-.;/. ••?: alla nuova Costituzione A pag. 7 In - ultima ^. .£ '*- * T "'. *$* :«*»••£•' i.. ** \ ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO

V •'• .•• • v jv; '•Ut/.* tv'"- ;Ì< <>"• vtfi *ò. ;* i •:•« !{i;! in ì '.'' ;<'ì ..-mu" . •» r(f I lavoratori contro la violenza eversiva -. i 1' 1 >- Il rinvio •XV. .;:': :;vi;<-'.H • ^ _ " I *^ . * - (««-'•' • • n _ delle elezioni : !". "1 *'•><- Scioperi e assemblee Una misura opportuna ma che è stata il fascista

presa male e in ritardo \ - Cadono gli > v> \ • alibi per ostacolare il programma

, .1... •'• •:;..;..;."• • .-••.. a Torino per la morte 'Le - elezioni ' previste per alla proposta e alla esigen­ novèmbre si svolgeranno in za di meglio regolare le primavera e con la prossi­ scadenze elettorali. Votare di avere ma primavera dovrebbe ini­ ogni tre mesi, a volte ogni ziate una nuova regolamen­ mese — lo hanno ricono­ tazione dei molti e diversi sciuto tutti — non è cosa giovane turni elettorali. Questa de­ utile alla , democrazia, i né ucciso cisione ; del governo, salve alla spesa pubblica né al­ le riserve di metodo e di l'efficienza della macchina Domani, in concomitanza con i funerali, fermate di un quarto d'ora merito che abbiamo in ge­ statale. E quindi l'intento nerale già espresso e che di unificare le diverse sca­ Walter Rossi Le indagini per identificare gli autonomi che hanno incendiato il bar non mancheremo di appro­ denze elettorali in un solo fondire dopo un attento e- turno, una - volta all'anno, ROMA — Il missino sos|>cUato di avere as- : Dal nostro inviato Torino e della provincia. De­ Crescenzio non poteva in al­ same dei testi approvati non è stato avversato da nes­ cine e decine di migliaia di cun modo essere assunto a dal Consiglio dei Ministri, suno. Ma, si è detto, non sassinato il giovane di * Lotta continua » TORINO — Roberto Crescen­ Walter Rossi è stato rermato ieri dagli in­ lavoratori hanno già sciope­ simbolo di quel < potere che ci trova d'accordo. Ed il di­ a partire dalle elezioni - di zio, il giovane arso dalle < mo­ rato lunedi e ieri nelle sezio­ certi : gruppi dicono di voler scorso potrebbe anche fini­ novembre. E perchè - mai? genti della questura romana. Si chiama Enri­ lotov > che erano state sca­ ni della Fiat e in numerosis­ combattere con le « molotov » re qui. Ma qualche consi­ Non voglio fare del sempli­ co Lenaz, ha vent'anni, ed è da tempo iscritto ! : gliate sabato nel ' bar « An­ sime grandi e piccole azien­ e la P-38. Il giovane lavora­ derazione su tutta questa cismo. So benissimo che si al MSI. Secondo gli indizi raccolti dall'uffi gelo Azzurro >. sarà accompa­ de. : Altre fermate e assem­ tore studente è stato la vittima vicenda si impone. In pri­ possono e che si devono ciò politico sarebbe il biondino che venerdi " gnato all'ultima dimora nel­ blee sono in programma og­ di una violenza senza t- pro­ mo luogo per dire che alla considerare, e con grandis­ scorso fu visto in via Medaglie D'Oro spa­ la mattinata di domani. La gi. Il sindaco di Torino, Die­ spettive, che, mentre si auto­ decisione si - è ' pervenuti simo rispetto, • opinioni - e rare contro il gruppo di giovani che torna- . Giunta municipale — < per di­ con ingiustificabile ritardo, go Novelli, parlerà alle mae­ definisce strumento di chis­ preoccupazioni giuridiche ri­ vano da una manifestazione colpendo alla mostrare alla famiglia tanto stranze della Fiat SPA-Stura. sà quale giustizia, giunge nei proprio . all'ultimo • minuto. levanti. Ma in verità non duramente colpita la propria Eppure del problema si ' è di esse — o solo strumen­ testa Walter Rossi. Il missino si è difeso af­ fatti a negare il valore stesso fermando di avere un alibi: « La sera del solidarietà » — ha deliberato • Un documento della Federa­ della vita. L'« Angelo Azzur­ cominciato a parlare molto talmente di esse — si sono zione torinese del Partito co­ delitto — ha detto — ero fuori Roma >. '..,. die i funerali si svolgeranno a ro » covo di fascisti? Ma il tempo •; fa, ' per l'esattezza fatti interpreti i vari oppo­ spese del Comune. La salma munista afferma che la morte dal mese di maggio, quando sitori. Le diverse forze che . Enrico Lenaz ha un e curriculum » di squa­ proprietario. Luigi De Maria. verrà trasportata , in forma del giovane Crescenzio « è un ;lo esclude tassativamente, e il esso fu posto per la prima nella DC hanno osteggiato drista assai lungo. L'ultimo gravissimo epi- v" : privata alla ' abitazione della lutto di tutto ' il ' movimento fatto che risulta iscritto a una volta dalla ' delegazione de­ il rinvio delle elezioni (per sodio di cui fu'.accusato risale . ad appena •- operaio e dell'intera città di mocristiana ' all'inizio delle famiglia, 'dove riceverà lo sezione torinese del PCI ren­ non parlare dei socialdemo­ nove mesi fa: nei pressi di un albergo di •; estremo omaggio dai cittadi­ Torino» e auspica che i fu­ trattative per il governo. cratici, il cui disegno poli­ Ostia dove si teneva il congresso provinciale '- de del tutto inverosimile quel­ ni e dalle autorità. , nerali rappresentino « una la ipotesi. Sin da allora, le ' posizioni tico è oggi talmente traspa­ del. MSI, furono feriti " a cólpi di pistola • possente manifestazione ope­ dei partiti erano note. Ed rente • da . non • richiedere due giovani, uno dei quali rimase a lungo in Roberto Crescenzio, ' è già raia e popolare di dolore, di erano esattamente le mede­ commenti) si proponevano stato scritto, è vittima inno­ Pier Giorgio Betti y pericolo di vita. . In quell'occasione . Lenaz . sdegno e di impégno alla lot­ sime espresse • in • questi di * ottenere degli obiettivi cente della violenza più cie­ fu arrestato dalla polizia, ma ben presto ot­ ta per estirpare le radici so­ giorni nelle - consultazioni che nulla hanno a che fare ca. In segno di cordoglio per ciali, politiche e morali del­ condotte dal ' ministro del­ con quelle preoccupazioni: tenne i favori della libertà provvisoria. NEL­ la sua morte e contro la vio­ LA ' FOTO: Enrico Lenaz, indicato * dalla \ : la provocazione eversiva e l'interno. ' Perchè dunque primo, - esasperare con la lenza si fermeranno per un della violenza sugli uomini e non si è presa una decisio­ campagna elettorale ' le di­ freccia. A PAGINA 4 quarto d'ora le fabbriche di ne allora? La materia elet­ vergenze tra i partiti demo­ sulle cose». : torale è delicatissima, tute­ cratici, ostacolando così il ' ' Come prescrive la legge, la lata da 'leggi e da regola­ già difficile sforzo di con­ Procura della Repubblica ha menti che vanno scrupolo­ vergenze che è assolutamen­ '> iy./.> disposto l'autopsia della sal­ samente rispettati.- Perchè te necessario per portare a ma, che in questo caso si ri­ parecchi italiani non affrontare subito il te­ compimento '•i l programma A Karageorgevo nella regione autonoma della Voivodina duce ' a ' una '• penosa forma­ ma dinanzi al Parlamento e di governo; - secondo, para­ lità, • in ' quanto sulle cause non chiederne apertamente lizzare, o quasi, l'attività del decesso non può esistere ; "OORSE . sarebbe oppor- il pronunciamento, attraver­ del Parlamento e del gover­ alcun dubbio. Il compito ' di x tuno che noi trascu­ so quindi la via più limpi­ no, tentando in questo mo­ dare un volto ai criminali che rassimo questo argomento, da, incontestabilmente de­ do di far fallire l'intesa dal momento che ieri tut­ ; hanno lanciato gli ordigni in­ mocratica? ; raggiunta. C'è • chi pensa cendiari nel corso della di­ ti i giornali, si può dire, J ne hanno parlato: voglia­ Anche questa in sostanza i che sarebbe stato possibile mostrazione organizzata ' da mo alludere alta cosiddet­ è una vicenda tipicamente • giungere a delle decisioni Lotta continua in seguito alla ta « crociera dei miliar­ democristiana perchè i ri­ sui problemi dell'equo ' ca­ uccisione di Walter Rossi, è dari», in cut circa mille tardi sono dovuti soltanto none, o dei patti agrari, o ieri fra il presidente Tito e Berlinguer stato invece affidato al sosti­ passeggeri di vari conti­ ai contrasti sorti dentro la : del ' sindacato di polizia, o tuto ' procuratore Maria • Pia nenti e nazioni, hanno ; delle ' misure antirecessive, iniziato l'altro giorno un DC: « Fanfani è contrario » Astore: un compito delicato, giro - del mondo su una « Donat Cattin non vuole >, ; con una campagna elettora- Un documento congiunto sottolinea l'importanza della collaborazione fra i due Partiti ' - Il dirit­ dal quale può venire un con­ •• le in corso ed in attesa del nave della flotta Costa di « cinquanta (o non so quan­ tributo importante per rompe­ Genova, per un viaggio ti) deputati firmano», di­ voto di oltre sette milioni to che ogni partito comunista ha ad una scelta libera ed indipendente delle vie del socialismo re la folle spirale innesca­ che durerà 74 giorni, pa­ cevano i giornali. E cosi di cittadini? Ottenere deci­ ta dalle azioni squadristiche. gando biglietti il cui co­ per alcuni mesi. Ma né la sioni rapide e ' valide sarà sto va dai quattro ai di­ difficile . comunque, con le BELGRADO — Il compagno generale del PCI Enrico Ber­ sulla base dei principi del C'è l'esigenza di far luce, di ciotto milioni a testa. So­ direzione DC si è riunita Enrico Berlinguer si è incon­ linguer •• ilr quale, su ' invito rispetto reciproco e dell'indi­ per prendere una posizione, elezioni sarebbe stato im­ chiarire tutte le responsabili­ no previste leste < fanta­ possibile. Che altri, da de­ trato ieri con il presidente - della presidenza del CC della pendenza, •• " dell'autonomia, tà. che non sono soltanto di smagoriche, visite a loca­ né il governo si è mosso. jugoslavo Tito nella riserva Lega dei comunisti jugoslavi, della - non ' ingerenza e ~ del lità straordinariamente in­ Dubbi ed esitazioni ed opi­ stra o da sinistra, vogliano natura penale. Sul piano po­ in ogni modo fare fallire di caccia presidenziale di Ka­ effettua una visita in Jugo­ rispetto delle condizioni spe­ litico il documento comuni­ teressanti, svaghi rari, at­ nioni diverse erano com­ rageorgevo. Al colloquio, defi­ slavia. :^:i\ r' !i;-'^-it y& .../•! cifiche • che determinano - le trazioni paradisiache. Tut­ prensibili. E chi lo nega? l'intesa ' raggiunta '• a luglio sta denuncia. * le gravi re­ to questo è già stato det- è cosa comprensibile e per­ nito molto cordiale e amiche­ ' iVel corso di un lungo col­ scelte in politica interna ed sponsabilità di coloro che or­ : E quale partito non le ha vole dalla agenzia .di'stampa estera dei due paesi ' sono to e non staremo a ripe- avute? Ma pensare di scio­ sino logica, perchè diversa loquio molto . cordiale ed a- ganizzano o giustificano cor­ tervelo. --• <• è la loro analisi e diverse Tanjug, erano presenti anche michevole svoltosi nell'atmo­ stati • ottenuti importanti <• ri­ tei e manifestazioni di mas­ Ci interessano invece glierle ; rinviando continua­ Aleksander Grlickov, segreta­ sultati in tutti i campi della mente ' la - decisione e la­ sono ' le * loro ' conclusioni. sfera di franchezza, di fiducia sa al cui intemo operano in­ due o tre particolari sui Ma non poteva giustificarsi rio dell'Esecutivo della Lega e di rispetto reciproci che cooperazione = bilaterale. ••-• In disturbati i provocatori fa­ quali, secondo noi, si i sciando continuamente in dei comunisti, Dobrivoje Vidic questo senso il presidente Ti­ fatto male a sorvolare. sospeso i problemi può an­ un atteggiamento simile da caratterizza i rapporti tradi­ scisti del partito armato del­ parte di un partito, la De­ dell'Esecutivo della Lega e to ed Enrico Berlinguer han­ l'eversione antidemocratica. Esempio: il numero degli che (farsi che sia un meto­ Anselmo Gouthier della segre­ zionalmente buoni tra la Le­ no '•' sottolineato l'importan­ italiani che parteciperan­ do valido per le esigenze mocrazia cristiana appunto, ga dei comunisti jugoslavi ed che ha sottoscritto quell'in­ teria del PCI. Nella mattina­ za degli accordi di Osimo .- Il cronista non ha da regi­ no alla crociera. Un gior­ inteme della DC, e soprat­ ta Berlinguer aveva avuto un il PCI, il presidente Tito ed per un'ulteriore cooperazione, nale ha detto trecento, un tutto in momenti indubbia­ tesa. E perciò essa era ed Enrico Berlinguer hanno avu­ strare soltanto le prese di po­ ' altro ha scritto « pareo- è profondamente divisa. colloquio con Grlickov. Nella ancor più efficace, tra i due sizione dei partiti, dei sin­ r ehi ». Mettiamo che sia- : mente complicati ; come tarda serata il segretario ge­ to un ampio scambio di opi­ paesi vicini ed amici. quelli che essa sta • attual­ Una seria lotta ' politica si nioni su una ' serie di que­ dacati. delle associazioni de­ •no centocinquanta. -La è svolta, entro quel partito, nerale del PCI è stato ospite • H presidente • Tito ' ed • il mocratiche che si sono susse­ Guardia di Finanza ' ne mente attraversando; - cer­ del comitato cittadino di Bel­ stioni concernenti l'attuale si­ segretario generale del PCI. ' conosce i nomi? E perché to non è un metodo che attorno alla data delle ele­ tuazione " internazionale, '.. i guite da sabato. Non ci so­ zioni. • E si deve dare atto grado della Lega. Sui collo­ hanno sottolineato l'impor­ non ce li fa sapere uno serva al Paese. D'altronde qui è stato pubblicato ieri se­ rapporti in seno al movimen­ tanza della collaborazione tra no soltanto le assemblee nel­ ; per uno? Eppoi: secondo anche i contrasti in seno a •• Benigno - Zaccagnini di le fabbriche. E' Torino, la avere fatto una scelta op­ ra il seguente comunicato to comunista ed operaio, co­ i due partiti e tra le altre le norme valutarie in vi- alla DC non sono stati mal me pure la collaborazione tra città intera, che appare tocca­ ; gore • un • turista italiano portuna con il discorso te­ congiunto. .-. r. ; .< o«-.. c\ organizzazioni sociali e poli­ motivati con spiegazioni og­ la LCJ ed il PCI e tra la non può portare con si, nuto a Palmanova e con la tiche della Jugoslavia e del­ ta nel profondo, e come sgo­ per le spese, più di 500HOO gettive, tali cioè da essere Il presidente della Repub­ IISFJ e l'Italia. l'Italia per un ulteriore in­ menta, dalla tragedia che ha rapportate agli interessi ge­ posizione ancora più netta lire. Leggiamo che « una assunta sul suo settimanale blica socialista federativa di • • Essi hanno constatato con cremento- dei rapporti ita­ colpito una famiglia. • decina» sono stati trova­ nerali, a quelli della gente, Jugoslavia e della Lega dei soddisfazione • il positivo- svi­ lo-jugoslavi nel loro comples­ ti con somme superiori del popolo, del paese. Infat­ pochi giorni fa. -,.-. r L'età della vittima (poco più comunisti jugoslavi Jo>ip luppo dei rapporti " e dello so, per una conoscenza reci- che ventenne) e la sua condi­ (per te varie divagazioni ti nessuno, a quanto ci ri­ ^ Da parte nostra — è que­ non comprese nel prezzo Broz Tito ha ricevuto oa-ji a collaborazione tra i due paesi zione : (tanto diffusa) di la­ sulta. ha mosso obiezioni sta-la seconda considerazio­ Karageorgevo il segretario ed. hanno sottolineato . che ' (Segue in penultima) BELGRADO — L'incontro fra Borlìnguer « Tito del biglietto è stata pre­ ne che volevamo fare — ab­ voratore studente, cosi come vista una spesa di quat­ biamo espresso subito il i particolari agghiaccianti del tro o cinque milioni a te­ fatto e la tremenda fine del sta) e gli è stato ritirato nostro punto di. vista, do­ il soprappiù. Bene. B tut­ po una discussione appro­ giovane, non potevano non col­ ti gli altri? Non avran­ fondita negli organismi di­ pire profondamente l'opinio­ no mica, per caso, un po' Le decisioni rigenti nazionali e con tut­ Conversazione con il compagno Barca sulla situazione economica ne pubblica. di soldi all'estero? B co­ te le organizzazioni : locali Roberto Crescenzio, si era me e quando e da chi li del governo : interessate, lo abbiamo e- ritireranno? Indagini di spresso pubblicamente e ad diplomato alla scuola tecni­ questo genere sono possi­ ROMA — ir Consiglio de) esso siamo stati . coerenti ca industriale «Spagnesi» poi bili o no? Ancora: le, ministri ha deciso ieri sera Come saremmo usciti, noi aveva voluto iscriversi all'isti­ più parte degli italiani (approvando un decreto leg­ Per una ripresa non tuto di cromica farmaceutica si sono imbarcati a Can­ comunisti, - dalle • elezioni? ge) il rinvio alia prossima dell'Università. Studiava, da­ nes. Hanno mai sentito primavera delle elezioni am­ E' difficile dire, ma anche ROMA — Ancora una volta « locomotive » della ripresa. mente conto. Per valutare la < E' certamente in atto una tore de ed ora in distaccato dire le nostre autorità fi­ ministrative che erano in di ciò -•• abbiamo discusso. va una mano al padre Gio­ nanziarie che molti, tanti, stiamo vivendo un autunno Per l'economia italiana è un portata dell'allarme, tuttavia. meditata offensiva del partito > studioso di economia insieme vanni — artigiano decorato­ programma ; per novembre. traendone la - convinzione carico di apprensioni per le momento complesso, una fase occorre ' attendere i dati al­ j al professor Andreatta. Ma italiani possiedono ville o Con un altro provvedimento della inflazione e dell'anti-pro- re—e faceva qualche lavc^ appartamenti sulla Costa (un disegno di legge) viene che sarebbe stata una cam­ sorti dell'economia del paese. di passaggio delicata e dif­ meno fino a tutto settembre grammazione. I membri? j occorre evitare di mettere tut- pagna elettorale complessa. ficile verso un equilibrio me­ retto per una azienda di co­ Azzurra (per • non parla­ contestualmente proposta al in un quadro internazionale e. poi. è necessario porre at­ Penso senz'altro a forze con­ j ti gli industriali sullo stesso smetici. Un ragazzo come tan­ re di altre zone famose: Parlamento una nuova disci- dalla quale, avremmo tratto incerto, nel quale • solo • re­ no fragile di quello raggiunto tenzione alla manovra delle findustriali. in particolare alle piano. Lo stesso Guido Carli. Cefis, quel mendicante però nuova grande forza. in questi - mesi e oggi già scorte. Non dimentichiamo ti con le sue aspirazioni, con lina dei turni elettorali, con centemente un •/ elemento di posizioni che va sostenendo in un saggio, che troppo spes­ la voglia di studiare, disposto che ci ha tetto perdere 6> scopo dichiarato di elimi­ Chi ha scritto dì un timore unità sembra essere stato in­ messo in discussione non solo che quando la inflazione sale. so dimentica nella sua veste migliaia di miliardi, he, nare il troppo frequente "1- dei comunisti per le ele­ il direttore generale della Con- alla fatica suppletiva del la­ trodotto dall' assemblea del dalle più recenti tendenze con­ produttori e grossisti aumen­ findustria e penso anche alla di presidente della Confindu- una grande tenuta in Ca­ petersi delle scadenze eletto­ zioni mentiva sapendo di giunturali." ma * anche - dalle tano le scorte per guadagnare voro, per potersi pagare l'Uni­ nada, un'altra in Tanza­ rali parziali. Fondo monetario che. preoc­ posizione filo-inflazionista pub­ stria. < ha scritto che l'infla- versità senza gravare troppo nia e una terza, sempre mentire. Non ; temiamo il cupato < dalla ' disoccupazione sortite di quelle forze molto sulla futura maggiorazione di Terminata la breve riunio­ confronto con ' la -opinione blicamente assunta dall'Arci sulle spalle della famiglia. pie, eremde, «a Kemaì. Si ne del Consiglio dei ministri. dilagante è dalla prolungata poco interessate ad un reale prezzo; quando la inflazione Lin*,Tamburrino possono condurle indagini pubblica. Anzi lo ricerchia­ consolidamento dell'apparato scende, al contrario, ci si e quindi ad Umberto Agnelli. le decisioni prese sono state stagnazione, ha invitato i pae­ prima trasformatosi in sena­ (Segue in penultima) . Dino Sanlorenzo. presidente al riguardo e leggerne i riassunte in un comunicato. mo, come ; abbiamo saputo produttivo. •"%• ;£ Ì : o • ' >.. .' libera delle scorte (e quindi risultato dimostrare a Bologna, co­ si più forti a farsi più attive del Consiglio regionale pie­ Non si conosce ancora né il Ecco, è da questi problemi si. produce meno). TJ feno­ montese e del Comitato per la Infine. Si è fatto caso testo esatto del decreto, né me dimostriamo in questi meno è particolarmente ac­ al momento tn cut questa quello del disegno di legge giorni sulle piazze, come che prende avvio la conver­ difesa dei valori della resi­ sazione con il compagno Lu­ centuato quando, come è av­ eroderà ha luogo? La mi- che propone • il cosiddetto dimostriamo nelle fabbriche stenza e della Costituzione, co­ rabotanie nave esalpa e accorpamento» dei turni. ciano Barca, per una sorta venuto in Italia, il tasso di nelle scuole nelle città nel­ inflazione scende al di sotto glie esattamente le motiva­ verso II mondo» proprio Tutti e due i provvedimenti In settembre di - « sintesi > delle questioni La Montef ibre minaccia zioni dello stato d'animo del­ dovranno comunque - essere le campagne, come dimo­ dell'interesse corrente: è ov- | nelle ore in cui stiamo striamo in Parlamento. Ha più urgenti e qualificanti (bi­ la città quando afferma che tutti calcolando, con le presentati immediatamente in nuovo attivo lancio dello Stato, occupazione vio che. a questo punto, con­ fronti sudate per rango- Parlaménto. per noi il tema non è stato viene liberarsi delle scorte «Torino operaia conosce da giovanile, riconversione indu­ seimila licenziaménti sempre migliaia e migliaia di scia e per lo smarrimen­ Sull'uso dello strumento del quello di conquistare o no con l'estero .: piuttosto che pagare gli inte­ to, se dovremo perdere U più voti e di sottraine ad striale. crisi delle imprese famiglie come quella di Ro­ decreto — reso inevitabile pubbliche) con le quali il go­ ressi sul capitale immobiliz­ ROMA — Nel corso di un I sindacati hanno denun­ lavoro (badate bene: M ora dalla ristrettezza del tem­ altri partiti. II tema è di 600 miliardi zato. A tutto ciò va aggiunta incontro al ministero del bi­ ciato la manovra della Mon­ berto». Per questo aggiunge, lavoro) per salvare la pen­ pi provocata dai contrasti e quello, che abbiamo indica­ verno. le forze politiche. - il lancio la direzione della Mon- tedison che vuole « introdurre «sentiamo quel ragazzo più sione, o ridurre la pen­ dalle lungaggini de — i co. Parlamento si trovano a fare una manovra ' politica abba­ to sin dal primo momento: ROMA. — Per il terzo mese stanza palese per aggravare tedison ha dichiarato che in­ un'ipoteca inammissibile nel- nostro, e la sua morte cosi sione (badate bene: la munisti hanno espresso del­ i conti proprio in questi giorni ; l'elaborazione del piano set­ pensione) per conservare le riserve di metodo. Quanto soddisfare una giusta esi­ consecutivo la bilancia dei pa­ l'allarme, al fine di ottenere tende licenziare seimila lavo­ atroce ci risulta ancora più genza di razionalizzare, co­ gamenti ha registrato un co­ e che sono chiamati ad af­ ratori delia Montefìbre e delle toriale per le fibre annun­ assurda e più colpevole ». U lavoro. E intanto tre­ alla legge di «accorpamen­ frontare con scelte che ren­ un ritorno alla droga ' della ciata dal governo. L'intenzio­ cento italiani o parecchi to». il PCI ha già da tempo me si dice, i torni eletto­ spicuo attivo: a settembre è inflazione ed a sostegni indi­ sue consociate, smobilitando suto infatti di circa 600 mi­ dano operanti e concrete le praticamente il settore. La de­ ne manifestata dalla Monte- " Torino è anche una grande italiani partono a sfaoax- presentato le proprie proposte. rali e contemporaneamente scriminati di pubblico denaro. fibre — prosegue il comuni­ ture. Basterebbe che ne In base alle decisioni di ieri quello di far avanzare ra­ liardi di lire. L'attivo di luglio decisioni dell'aocordo di pro­ legazione sindacale CGIL- città antifascista, che conosce era «tato di US miliardi; quel­ gramma tra i sei partiti. non legati a nessuna finaliz­ cato — di ricorrere ai licen­ parttsm ano solo, o*cAe del Consiglio del ministri. pidamente l'attuazione de­ zazione o condizione». . CISL - UIL, che .si è incon­ e condivide lo sdegno anti­ «ito solo, nette ctreeetanee Tengono rinviate a una do­ lo di «costo, che ha fatto pas­ trata col ministro Morlkio, ha ziamenti collettivi, rappre­ fascista. Ma, proprio per que­ menica compresa nel mesi di gli accordi programmàtici sare in attivo il complesso del­ Punto dì partenza quasi ob­ senta un attacco politico che sopraddette, per fard in­ per contribuire a far uscire emesso un comunicato nel sto, non può accettare e non tendere che slamo gover- magalo e di giugno dei *7I ie transazioni per l'intero an­ bligato è la lima rione con- Siamo avana* di fronte dDa quale dopo aver indetto una colpisce tutto II movimento le elezioni per quei consigli il paese dalla crisi TI rin­ no, di 1.175 miliardi di lire. giuoturale. quel meno 4,5 per ricomparsa del partito detta sindacale In una situazione accetta la violenza e la bar­ , nati da pente cui non vie­ giornata di sciopero - noi generale dominata da preoc­ barie che finiscono con ras- ne neppure in mente di comunali e provinciali 1) cui vìo delle elezioni toglie ora Si è avuto un aumento ulte­ cento della produzione indu­ mflaziome? E chi tona i suoi gruppo Montedison per ve­ quinquennio di carica scade ogni alibi s chi pensava di riore dalle riserve delia Ban­ cupanti sintomi recessivi ». similare ai fascisti chi le pra­ prendere per prima cosa 11X novembre. Prima di que­ ca d'Italia nonostante la rc- striale dì lutno. Come valu­ membri? Mi pare ri possa nerdì 7 ottobre, afferma di Le organizzazioni sindacali i soldi a chi ne ha sfac­ servirsene per insabbiare o tarlo? • - dire sena dubbio la Conftu- tica. E poi, se tutti i crimini sta tornata elettorale prima- stitusion* di altri M» milio­ non essere disposta ad aprire hanno chiesto che il «go­ sono assurdi e « inutili > quel- ciatamente troppi. Terae non potranno aver tao-par, rinviare. . - ni di doUari sulle Unse di cre­ ' « E* un campanello di al­ dasfria. che ha abbandonato un «negosmto in presenza di verno intervenga per rimuo­ fjD eledoni del consigli. cir- dito automatico presso il Fon­ larme — risponde Barca — certe posizioni che par» **• queste ' posizioni InecceUv vere questa inaccettabile pro­ lodiviaPoloèperuoara- E*-- Armando Cossutta do monetario intornaakoale. di cui stemma uri mesi scorsi. bMi» del gruppo chimico. posta». giooe di più; perché Roberto

:~--z.'\ /?>&* W&^^m^M^m^&mM ^^'ÉM;^ 'Ji& 4'li m • ?>«K 1 •».!«« m li. iniiiiH nmniiiiiiiiiiiiM li

PAG. 2 / vita italiana l'Unità / mercoledì 5 ottobre W/

fé^^ •t>..- Ancora incertezze sulla dislocazione delle forze a Montecitòrio i':.'ìi' Ripreso ieri al « Comitato ristretto » Tesarne delle varie proposte -'*-,.

' *>•;••.;; •

•" ; i-^'J.-X \ ili voto dei !>.••!;. incontri per l'energia sulla riforma della polizia Esito interlocutorio dell'incontro di:ieri tra i partiti — Il ministro dell'Industria Donat Cat­ Sono stati messi a punto i primi dieci articoli dei testo unificato, revisionando la pre­ tili ha concluso il dibattito in aula senza tenere conto delle posizioni maturate nel confronto cedente bozza - Dichiarazioni e polemiche pretestuose sull'assemblea svolta al Palasport ; "> ROMA — A%conclusione di gè 393 ne offre a sufficienza 'ROMA — Il tema del rior­ traverso e non unificabile», con la « costituzione unilate­ né tanto meno porlo di fron­ dinamento e del sindacato di non può essere affrontato in rale di un sindacato di poli­ te a fatti compiuti, che fini­ una settimana di impegnativo per cui semmai il vero pro­ ••-*< dibattito - sulle scelte cui va blema (che chiama in causa polizia, continua ad essere e Comitato ristretto», se non zia ». Si tratta di giudizi sba­ rebbe per danneggiare prima ancorato il futuro energetico la responsabilità politica del Dovrà essere pagata nel mese ' di novembre i al centro del dibattito politi­ in fase istruttoria, < visto che gliati e ingiusti, che non ri­ di tutto i poliziotti e la loro del Paese, la Camera vota governo) è quello di assicu­ co. ' La questione è tornata in questa sede non si vota ». spondono alla realtà dei fat­ battaglia, bensì esserne inter­ oggi sulle direttive di aggior­ rare una gestione democrati­ ieri all'esame del « Comitato Di diverso avviso si è det­ ti. Il movimento della poli­ locutori validi, per contribui­ namento cui i dovranno atte­ ca delle norme, senza alcuna ristretto » della Camera, che to il compagno Flamigni. il zia, che si batte per la rifor­ re a dare al problema uno, nersi CIPE e governo per la ipoteca burocratico-autorita- : L'autotassazione d'acconto ha esaminato e discusso le quale ha dichiarato che € sa­ ma e le libertà sindacali, e soluzione positiva come è nel­ redazione del testo definitivo ria; per quel che concerne in­ norme relative all'ordinamen- ; rebbe molto opportuno discu­ la Federazione unitaria che le attese del paese. del ' programma ' energetico vece il numero e la potenza to, alla direzione e alla nuo­ tere anche in " Comitato ri­ lo sostiene, non intendono Sergio Paniera nazionale (PEN). Quali e delle centrali la bozza di ri­ * esaminata oggi alla Camera $. va struttura da dare al Cor- ; stretto " il problema del sin­ contrapporsi al. Parlamento, pò, nonché al trasferimento quanti documenti saranno soluzione ancora in discussio­ dacato di polizia, con l'impe­ delle funzioni della soppressa gno di tutti i portiti demo­ sottoposti al voto dell'assem­ ne tra i sei partiti pro­ Pandolfi annuncia ritocchi di aliquota per i redditi superiori ai 15 milioni Direzione generale di PS. Su cratici, di trovare una solu­ blea ' di Montecitorio non è pone una soluzione contenuta questo problema il governo zione coerente con i principi che non privilegia affatto la di rlconduzlone dell'inflazione al 10% cir­ tuttavia ancora precisabile. Si ROMA — La commissione Finanze e Te- si è riservato di far conosce­ di libertà sindacale, sanciti Domani sciopero di 24 ore scelta ' nucleare ma imbocca • soro della Camera inizia oggi la discus­ ca. Quanto all'accrescimento del gettito sa delle proposte di moratoria re la propria posizione. - dalla Costituzione, La soluzio­ una via che appare la più sione del disegno di legge che fissa la fiscale del 21% occorre precisare se ven- . dei demoproletari e dei radi­ ne di questo problema — ha cali, ed è scontato che ven­ realistica per la copertura del scadenza del 30 novembre per il paga- ga presa a base la previsione del gettito 'Nelle due sedute di ieri — dei lavoratori della RAI ; mento dell'autotassazione di acconto sui fiscale per il 1977 (circa 32 mila miliardi) detto ancora Flamigni —. gano respinte dal Parlamen­ fabbisogno energetico nazio­ o l'entrata effettiva ora prevista in quasi ' una al mattino e l'altra nel creerebbe le condizioni per redditi tassabili dell'anno in corso, esen- ROMA. — I 12 mila dipenden­ basa tra l'altro «su una gene­ to. Si lavora poi — ormai nale a medio termine e il -, tandone tutti coloro che nel versare l'im­ 40 mila miliardi. Inoltre, bisognerebbe pre­ tardo pomeriggio — il e Co­ risolvere anche quelli dello ti della RAI effettueranno do­ ralizzata proliferazione di di­ da due giorni — alla ricer­ conseguente * alleggerimento posta per il 1976 hanno pagato fino a 250 cisare quale spazio viene attribuito agli mitato ristretto > ha messo a stato giurìdico, del trattamen­ mani. giovedì 6 ottobre, uno rigenti». Secondo i sindacati, ca di una posizione comune della spesa per il petrolio. mila lire. L'unico aspetto su cui si pre­ obiettivi di recupero delle evasioni fiscali. punto i primi 10 articoli del to del personale, delle norme sciopero generale di 24 ore, in­ la ristrutturazione che l'azien­ della DC e dei partiti della vede una precisazione in sede parlamen­ Il ministro si limita, invece, ad annun­ testo unificato, « revisionan­ transitorie ecc.. ». Con que­ La soluzione su cui si sta tare riguarda la posizione dei coniugi che detto dalla Federazione lavo­ da avrebbe in animo di realiz­ non sfiducia che rispecchi in ciare un ritocco delle aliquote dell'IRPEF do > la bozza da esso elabo­ sta impostazione si è dichia­ lavorando prevede il via alla . hanno presentato dichiarazione congiun­ ratori dello spettacolo (FLS). zare comporta un piano « au­ precisi indirizzi gl'impegni a partire dallo scaglionamento che com­ rata, tenendo conto delle os­ rato d'accordo il socialista realizzazione delle ' quattro ta. I contribuenti che a luglio versarono Con questo sciopero la FLS tonomo e scollato, negli inve­ contenuti nell'intesa program­ prende 1 redditi tra 1 15 e i 17 milioni. servazioni e delle critiche Felisetti, il quale ha sottoli­ centrali • già appaltate e in più di 250 mila lire dovrebbero essere, Nel 1978 lo Stato dovrebbe anche con­ intende «denunciare i ritardi stimenti. dal progetto di ri­ matica di luglio. mosse dalle forze politiche e neato alla ADN-Kronos l'op­ parte localizzate; il via alle secondo 11 ministero delle Finanze, circa trollare, per la prima volta, le dichiara­ del processo di attuazione del­ strutturazione; non funzionale " Questa > bozza di * risoluzio­ due milioni. L'acconto è pari al 75% del­ dalla assemblea di domenica portunità di raffrontare fi­ procedure ' per l'impianto di zioni fiscali presentate dai cittadini ne- : la riforma radiotelevisiva e la alla realizzazione di una azien­ ne è largamente impernia­ l'imposta dovuta sulla dichiarazione 1076. dei poliziotti e dei sindacati nalmente questo nodo e quel­ altri quattro gruppi ancora gli ultimi quattro anni, oltre a discutere inadempienza dell'azienda nel­ da decentrata: contrastante ta sulle fonti alternative e sui Non è obbligatorio: chi non intenda ver­ la grande massa di ricorsi presentati In . al Palazzo dello Sport di Ro­ li del coordinamento dei cor­ nei fatti con la possibilità, per tutti da localizzare; e infine sare ha tempo fino al 30 giugno 1978, ma la trattativa per il rinnovo del risparmi energetici, secondo le seguito a denuncia. Pandolfi sostiene che ma. Tale testo passerà poi al­ pi di polizia». '•;;*' • •->.«- l'azienda, di svolgere una fun­ ; la messa allo studio di quat­ si vedrà gravato di un onere complessivo contratto collettivo di lavoro. indicazioni formulate anche J « la finalità non è tanto il gettito, quanto l'esame della commissione In­ tro unità per la cui realizza­ del 22 per cento. "- " - Del sindacato di polizia il zione pubblica specifica e di dal PCI, e-non prevede la ri­ la perequazione », ma la perequazione terni di Montecitorio, prima strettamente connesso •• alla zione tuttavia sarà necessa­ Il ministro delle Finanze, Pandolfi, In « Comitato ristretto » si è oc­ stessa attuazione della rifor­ rendersi competitiva con un tuale approvazione della rela­ presuppone un accertamento efficace e di giungere in aula per l'ap­ mercato di produzione e di in­ ria una apposita decisione del un articolo che comparirà sull'« Espres­ su questo non esiste risposta. Inoltre Pan- • cupato ieri solo marginalmen­ ma». v,"' ' '• "' ; ' • - : "• zione introduttiva del mini­ provazione. , ; - formazione culturale molto di­ Parlamento. In complesso, la so», fornisce una ulteriore versione dei dolfi parla di « ritorno alla normalità » te. Il de Zolla — lo ha dichia­ v stro. Tuttavia sino alla tarda ., dati previsionali - per il prelievo fiscale ; • Al termine della riunione In particolare, i sindacati de­ verso da quello nel quale era potenza nucleare istallata in del flusso di entrate fiscali più che di rato ai giornalisti — ha chie­ serata di ieri non si era anco­ del 1978. «Per conseguire nel 1978 un au­ di ieri mattina, il presidente nunciano la « progressiva crisi nata la legge di riforma ». • tutte queste centrali risulterà modifica profonda * dell' amministrazione sto al rappresentante del go­ ra pervenuti ad un'intesa che mento del prodotto lordo a prezzi cor­ della commissione, Mamml, produttiva e organizzativa del­ di 12 mila MW, dei quali 8 finanziarla. Proprio in queste due - set- .<'. verno, «quale atteggiamento La FLS sctiolinea che gli o- avesse l'adesione del PSI tan­ renti del 12,5%, obiettivo indicato dal bi­ Umane delegazioni parlamentari hanno ha dichiarato ai giornalisti intenda prendere nei riguar­ la azienda » e dissentono in mila già decisi e 4 mila da lancio • dello Stato, occorrerà accrescere maniera decisa con l'ipotesi di bietlivi della piattaforma con­ to che della situazione, che la­ Intrapreso visite presso gli uffici tribu­ che, a suo parere, il pro­ di dell'assemblea degli agen­ definire. , le entrate di oltre il 21% », afferma Pan­ ristrutturazione aziendale che trattuale sono incentrati sui scia incerta la dislocazione k; tari di Roma, Milano, Bologna, Bari e blema del sindacato — che dolfi. Da questo risulta che all'obiettivo ti di PS del 27 novembre», — afferma il comunicato — si temi del risanamento e del ri­ delle forze parlamentari, han­ • Un punto importante già di aumento del reddito 1978 del 2% in Palermo per conoscere i motivi dell'inef­ appare il nodo più difficile che a suo dire darebbe luogo ficienza dell'apparato fiscale.; lancio produttivo dell'azienda. no discusso Piccoli e Andreot­ acquisito riguarda la defini­ termini reali si unirebbe una previsione da sciogliere — essendo « con- alla < nascita di fatto di un L'iniziativa sindacale, cosi fi­ ti. Il PLI ha, dal canto suo. zione e • la firma delle con­ sindacato*. Comunque — ha nalizzata, è tesa a rafforzare il deciso di non sottoscrivere il venzioni per le centrali co­ aggiunto il parlamentare de ruolo del servizio pubblico ra­ documento. Da una dichiara­ me ' • elemento prioritario a — se la data del 27 è soltan­ dio-televisivo nella società. zione del capogruppo sociali­ qualsiasi opera di avvio del­ to uno stimolo per i partiti, Sciopero «nel momento in cui vengono sta Balzamo sembra desumer­ la costruzione delle stesse cen­ Importante provvedimento approvato ieri dalla Camera «allora è accettabile». ~f portati avanti attacchi sempre si che il PSI, mancando l'una­ trali. E infatti nel documen­ Sull'assemblea di domenica dei tipografi più espliciti da parte di forze nimità delle adesioni, non fir­ to si farebbe riferimento ai scorsa al Palasport e sulle economiche e politiche che si merebbe la risoluzione riser­ travagliati precedenti di Caor- sue conclusioni, si è aperta a « L'Ora » oppongono ad ogni rinnova­ vandosi libertà di voto in aula. so e di Montalto di Castro. una polemica che presenta mento del paese ». " Le maggiori remore del Un contributo per il supe­ molti aspetti pretestuosi. Il di Palermo La Federazione unitaria partito •• socialista sono rela­ ramento delle difficoltà non liberale Costa — con una di­ PALERMO — Il quotidiano CGIL-CISL-UIL dei lavoratori tive da un lato alla potenza era certo venuto, nella mat­ Ai lavoratori dopo 32 anni i beni chiarazione al quotidiano di della sera di Palermo. L'Ora. dello spettacolo sottolinea al complessiva delle centrali nu­ tinata di ieri, dalla replica Montanelli — ha addirittura non è uscito ieri sera per tempo stesso che « gli sciope­ cleari da istallare; e dall'al­ del ministro dell'Industria minacciato «la denuncia del­ effetto di uno sciopero dei ri selvaggi che in questi gior­ tro lato alla sostenuta insuf­ l'accordo a sei*, accusando tipografi, proclamato dai Con­ ni vengono effettuati dal sin­ Carlo Donat Cattin, il cui in­ sigli di fabbrica. La società ficienza delle garanzie circa tervento ha teso a . sottoli­ la Federazione unitaria e il dacato autonomo SNATER. movimento dei > poliziotti di per azioni proprietaria della per le loro modalità e per la la partecipazione , dei. poteri neare, piuttosto i persistenti che furono dei sindacati fascisti testata, date le gravi diffi­ voler € precedere la legge ambiguità delle motivazioni, si locali alle decisioni sulla lo­ elementi di differenziazione coltà finanziarie che afflig­ con i fatti ». collocano oggettivamente neh" calizzazione delle stesse cen­ che non la portata dei pun­ Sono gli immobili che la dittatura confiscò alle organizzazioni sindacali democratiche gono il giornale, come la mag­ ' Si tratta di accuse infonda­ gior parte della stampa quo­ area degli interessi di coloro trali. ti d'intesa che si erano an­ che negano la validità del ser­ Ora, se per quel ' che ri­ dati definendo nel corso del o che costruì grazie a forzose trattenute - Norma interpretativa per gli ex deportati te. €Se fossero ' stati presi tidiana, ha indicato come come base di giudizio le re­ unica possibilità di salvezza vizio pubblico radiotelevisivo ». guarda le garanzie già la leg- dibattito. Donat Cattin è stato per il quotidiano la costitu­ si costretto ad alcune preci­ lazioni e i documenti appro­ CGIL-CISL-UIL hanno assi­ ROMA — Con ' ben 32 anni maggiormente rappresenta­ ghe e cooperative un atteg­ pianto e per una quarta pi­ zione di una cooperativa, che curato clie in occasione dello sazioni, correttive del rappor­ vati dall'assemblea — ci ha nei giorni passati è stata di ritardo, e a riparazione tive. . ,-' . . / giamento odioso. • addirittura sta, che sarebbero costati si­ dichiarato la compagna Anna sciopero di domani saranno co­ to introduttivo di cui da più agendo contro di essi. curamente oltre mille mi­ costituita a Palermo da un Contrari solo parziale di quanto è ac­ "' ' Perchè tanto ritardo, e per­ Maria Ciai, membro del « co­ gruppo di giornalisti. • I ti­ munque « garantiti i servizi dì parti s'erano colte la sotto­ caduto sinora, i beni delle chè ora una riparazione solo ' • Tutto questo ha ritardato liardi. • - ;•'••' informazione strettamente ne­ valutazione delle potenzialità mitato ristretto » della Ca­ pografi hanno deciso la lo­ disciolte organizzazioni sinda­ parziale? I compagni Carlo a lungo la soluzione del con­ Come si è giunti a questi ro fermata per protestare, cessari. nella consapevolezza alla « moratoria » delle fonti alternative interne mera — le indicazioni e i cali fasciste tornano finalmen­ Ramella (relatore della leg­ tenzioso resa - ora -' possibile nuovi orientamenti? Sulla ba­ suggerimenti in essi contenu­ secondo quanto hanno fatto di servizio pubblico della RAI al binomio petrolio-uranio te e definitivamente a chi ne ge) ' e Giuseppe Gramegna non solo dalla ' nuova situa­ se della valutazione delle mo­ sapere, contro la minacciata e. soprattutto, del momento de­ i sindacati (geotermia, carbone, energia ti e le decisioni adottate an­ ha diritto. La Camera ha in­ (che ha parlato a nome del zione politica e sindacale, ma difiche intervenute -, nella si­ ziché voci isolate, ci si sareb­ rottura del patto integrativo licato che il Paese sta attra­ solare, acqua) e l'accanito aziendale. fatti approvato ieri tutte le gruppo comunista), hanno sot­ anche — ha ricordato pole­ tuazione economica del pae­ be accorti di essere di fron­ versando». del settore privilegio della scelta nu­ micamente Ramella > — dal se e delle variabili di previ­ •, . . * singole norme di un provve­ tolineato da un lato come quei te ad un contributo altamente cleare. "-•• v dimento, frutto di accordo tra beni fossero stati costituiti dal fatto che in questa occasione. sione del movimento passeg­ positivo ai lavori del Parla­ "•nucleare ; E tuttavia il tono generale governo e sindacati, in base fascismo in parte con crimi­ a differenza di altre anche geri nei prossimi anni. Sulla mento, che non può non tener GENOVA — La « moratoria » del suo intervento tradiva una al quale questo cospicuo pa­ nali rapine ai danni delle vec­ di questi giorni, il governo ha scorta dei dati più aggiornati conto delle esigenze poste dai considerato essenziale una Fnsi-poligrafici: minacce nucleare avrebbe come effet­ riserva mentale di fondo ri­ trimonio, in gran parte im­ chie organizzazioni e in parte a disposizione — hanno rile­ poliziotti, primi e diretti in­ to sicuro quello di vanificare preventiva intesa , coi sinda­ vato i compagni Fausto Bue- spetto alla problematica mobiliare, viene assegnato in estorcendo «contribuzioni» ai teressati alla riforma ». il potenziale produttivo e tec­ cati. ' •'••:•••.•' :•.••- chi, relatore, e Ottaviano — emersa in Parlamento e — proprietà per il 93 per cento lavoratori; e dall'altro come, In realtà — osserva il com­ nologico delle aziende mani­ è possibile infatti garantire alla libertà di stampa alle Confederazioni dei lavo­ perdurando il regime fasci­ - Infatti con questa intesa si pagno on. Ricci, in polemica fatturiere, impiantistiche e elemento persino più gra­ una buona ' potenzialità alle ratori, alle associazioni dei sta. una parte del patrimo­ è giunti alla definizione del­ con quanti accusano i poli­ ROMA — « E' in atto un nuo­ nazionale ; della Federazione di progettazione, collegate al­ ve — circa un corretto rap­ stesse attuali strutture di Fiu­ la produzione di centrali nu­ nio cosi accumulato fosse sta­ le quote percentuali all'inter­ ziotti e la Federazione uni­ vo, minaccioso attacco al si­ unitaria "poligrafici CGIL- porto tra l'azione ministeria­ lavoratori • autonomi, delle micino evitando al contempo stema dell'informazione; chiu­ CISL-UIL. cleari, con una perdita enor­ le e le indicazioni delle Ca­ cooperative e dei '. datari di ta venduta a privati e sia no delle, quali si prowederà taria di voler mettere le Ca­ me per l'intera economia del di impegnare Io Stato in ope­ sure di testate e ristruttura­ I dirigenti dei sindacati dei mere. In questo contesto, Do­ lavoro; e per il residuo 7 oggi in pratica irrecuperabile. alla redazione di progetti di mere di fronte al « fatto com­ zioni selvagge vengono pro­ paese, senza offrire nessuna divisione dei patrimoni, pro­ re faraoniche. giornalisti e del poligrafici reale garanzia per una mag­ nat Cattin ha voluto inserire per cento ad altre organizza­ Dopo la scissione sindacale i piuto » — l'assemblea del Pa­ poste o attuate quale unica e hanno deciso di chiedere una una gratuita polemica anti­ zioni sindacali già costituite governi scelbiani, tennero poi getti che — ha sottolineato lasport «ha espresso fiducia semplicistica risposta alle giore sicurezza nelle centrali Gramegna — dovranno tener g.f.p. serie di incontri con i grup­ da realizzare eventualmente comunista ' denunciando pre­ •Ha fine del 73 e che siano nei confronti di sindacati, le- nel Parlamento, sollecitando­ crisi economiche determinate pi parlamentari, il governo, conto-degli stati di fatto. I dalle carenze imprenditoriali; in futura Questo è il pa­ tese «diverse» posizioni che lo a giungere con urgenza al­ i Partiti, la Federazione edi­ trasferimenti di proprietà sa­ continua il disegno di con­ rere espresso ieri ' a Genova via via il PCI avrebbe as­ la soluzione ' del problema. tori per un confronto globa­ ranno esenti dal pagamento centrazione editoriale e pub­ nel corso di una conferenza sunto sulla questione energe­ Né questa fiducia può venir blicitario; mentre passa in le sulla situazione e sulle pro­ stampa dai rappresentanti di qualsiasi tassa o imposta. spettive riservandosi di chia­ tica. Ebbene, se c'è un par­ meno sol perchè sono state Parlamento, con eccezionale delle organiszazioni azienda­ Come di questo provvedimen­ Speciale di avanzate critiche al testo del rapidità, una leggina finan­ mare le categorie «alla mo. li sindacali del dirigenti del­ tito che ha portato avanti con Dal 17 ottobre alPl 1 novembre to, sono state rinviate ad al­ ziaria a favore dei giornali, bilitazione e alla lotta sinda­ le aziende pubbliche interes­ coerenza una linea strategica comitato ristretto, che dovrà cale nel caso in cui da que­ tra seduta anche le votazioni e Città futura » anzi tenerne conto: gravi ritardi 6i vanno regi­ sate al settore, di cui una nel settore energetico, e ciò strando neH'/fcT della propo­ ste verifiche non emergesse notevole porzione, com'è no­ finali di altre due leggi di­ Non si comprende perciò co­ i una chiara volontà di dare fin dai primissimi anni Set­ scusse sempre ieri dall'as­ con gli atti sta. di riforma' dell'editoria to, è concentrata nel capo­ tanta. questo è il PCI. me ci si possa scandalizzare elaborata dai partiti demo­ ella crisi una risposta «rapi­ luogo ligure. semblea di Montecitorio. da e corretta». Sono stati, - Circa il merito delle que­ Alle Frattocchie corso del convegno delle posizioni assunte in quel cratici; equivoche incertezze II «no» all'ipotesi ' della ; EX DEPORTATI — Una convegno e sulla loro legitti­ caratterizzano ancora l'atteg­ inoltre, concordati gli attez- stioni. il ministro dell'Indu­ norma interpretativa della sui giovani giamento delle forze politiche giamenti da assumere unita­ «moratoria» — cioè, la so­ stria ha condiviso le critiche mità che a noi pare indiscus­ spensione per alcuni anni di di politica economica legge 541 dell'8-7-71 porrà fi­ sa. Evidentemente si cerca di e del governo sul tema delle riamente nelle vertenze che, all'ENEL e l'esigenza di ri­ ' Il numero 20 de e La citte radiotelevisioni private; la ri­ nei prossimi giorni, saranno ogni progetto — è motivato ne ai dubbi in conseguenza forzare la = realtà dei fatti. forme alla legge istitutiva; e futura >, ch« sarà in adicola forma della RAI-TV procede affrontate in sedi diverse e in un documento definito Dal 17 ottobre all'll no­ conomica »; ~* < Lineamenti dei quali erano stati finora mercoledì 12 ottobre, recherà nel tentativo di portare acqua dalle rappresentanze sinda­ ha sostenuto che neppure 1' con lentezza e con molte con­ riguardano Momento Serti, vembre • presso l'Istituto di una organica politica in­ esclusi dal* riconoscimento- in un inserto speciale gli atti al mulino nei nemici della ri­ traddizioni: in questa preoc­ VAtantU, L'Ora, Il Giorno e cali dei dirigenti dell'Ansal­ utilizzazione di centrali a car­ dei convegno dell'Istituto Gram­ Palmiro Togliatti (Frattoc­ dustriale »; € Lineaménti di della qualifica di deportato e forma della polizia. cupante situazione, giornali­ il gruppo Cor-sera-RizzoU, do. dell'AMN. della NIBA. bone potrebbe dare immediati sci • della FGCI su e La crisi chie) si terrà un corso di una politica attiva del lavo­ di perseguitato sia politico della società italiana e gli orien­ Che l'assemblea di domeni­ sti e poligrafici devono ri­ deiritalimplantl e della SAI- vantaggi perché i comuni si La giunta esecutiva della OR Nonostante tutti i pos­ politica economica durante ro », e Problemi della coo­ che razziale i dipendenti pub­ tamenti delle nuove generazio­ ca a Roma è stata una « testi­ prendere una massiccia ini­ opporrebbero alla loro istalla­ ni ». II numero sarà di 32 pa­ ziativa per bloccare le ma. FNSI e la segreteria nazio­ sibili e necessari rispanni e il quale saranno studiati e perazione economica inter­ blici di origine ebraica che monianza indubbia di maturi­ nale della Federazione unita­ zione, senza tener conto che si trovassero in questa con­ gine anziché 16 e sarà venduto novre e per ottenere una ra­ l'eventualità nell'af fermarsi dibattuti i seguenti temi: nazionale»; «Istituzioni e a lira 500. tà politica», lo riconosce pu­ pida approvazione della leg­ ria poligrafici hanno, infin?, di un vero e proprio nuovo l'opposizione deriva dalla « La programmazione dell' [governo dell'economia». dizione. -^ -: .. Tutta la Federazioni " sono re « J! " Popolo ». anche se ge di riforma»: queste le va­ deciso di convocare una as­ modello di sviluppo nel no­ constatata incapacità del go­ -•-" Che sìa giusto riparare ad invitate a prenotare immediata­ lutazioni e le decisioni una­ semblea congiunta rispettiva­ stro paese e nel mondo — economia italiana >; e II ri­ Le Federazioni e i Comi­ mente la copia che intendono aggiunge — contraddicendosi verno di far rispettare le leg­ sanamento e la qualifica­ tati Regionali sono invitati un'incomprensibile e ingiusti­ diffondere presso l'ufficio dif­ nimemente assunte nel corso mente del Consiglio nazionale dicono i dirigenti —, non è palesemente — che vi sareb­ e del Consiglio regionale uni­ gi antinquinamento. zione della spesa pubbli­ a comunicare al più presto ficata situazione lo ha sotto­ fusione de « La città futura >. be stato « un tentativo di su­ di un incontro tra la Giunta realistico presupporre oggi lineato per i comunisti il com­ esecutiva della Federazione j tario per la valutazione del. che non ci sarà bisogno di ca»: e L'agricoltura italia­ i nominativi dei parteci­ perare quelle che saranno le la situazione e per concorala- nuora energia. na e la programmazione e- panti. pagno Gino Torri manifestan­ decisioni del Parlamento », 9-f- P. do tuttavia opposizione al ten­ della 6tampa e la segreteria I re il programma d'azioni. tativo del governo (poi. di conseguenza, rientrato) di di­ latare l'applicazione deue nor­ me a tutti gli internati pro­ La prima fase di attuazione della legge sulla riforma dei suoli Lettera aperta suHa scuola dei movimenti giovanili democratici prio nel momento in citi si Andreotti annunciano severe restrizioni in materia di pagamento del­ od Assisi: le pensioni INPS. Piuttosto, i comunisti sollecitano (e lo « Cwrtrastart Dati del ministero dei LLPP Nessun rinvio per la riforma della secondaria stesso ha fatto il relatore de Anselmo BoWrin) l'esame e ROMA -» Con una «lettera «gli ordinamenti culturali e urgenza una incisiva azione ri- urgentemente il dibattito in l'approvazione della proposta riittdlenmza » sugli oneri di urbanizzazione aperta» al presidente del programmatici della scuola formatrice». die riformi le Parlamento ». unitaria di cui è primo firma­ ASSISI — Nel corso delle ce­ ROMA — Ieri mattina al mi­ espansione, che variano da 18 Seno stati anche esposti da­ Consiglio, al presidente della secondaria superiore rilevano strutture culturali della scuo­ Dopo aver respinto even­ tario 0 compagno Sergio Fla- lebrazioni per il VII cente­ Camera ai segretari e ai re nistero dei LL.PP. vi è stato mila lire al metrocubo in ti di alcuni comuni con I sempre più la toro obsolo- la permetta di costruire un tuali ipotesi di far slittare u- migni per il riconoscimento nario della morte di San un incontro tra il direttore Piemonte a circa 400 lire a quali si tenta di favorire ss sponsabGi deUe commissioni scenza». La lettera afferma rapporto nuovo tra scuola e n'organica riforma anticipan­ ai perseguitati politici della Francesco il presidente del generale alla urbanistica Mar- Palermo: nelle zene della speculazione privata. A I- scuola dei partiti democrati­ inoltre che la prospettiva lavoro e tra scuola e società. do per quest'anno solo modi­ copertura assicurativa dei pe­ consiglio Andreotti ha par­ tuscelli e un gruppo di gior­ 167 per l'edilizia economica schia. ad esemplo, si dovres) ci. le federa rioni e i movi­ sempre crescente della disoc­ Troppo a lungo — si sotto­ fiche ai programmi, la lettera riodi rimasti scoperti in se­ lato dalla loggia del Sacro nalisti sulla applicazione del­ popolare (4500 lire a Roma, be pagare un onere di 6378 li­ menti giovanili del PCI, della cupazione die attende i gio­ linea nella lettera — si è par­ si ' conclude rivolgendo un guito alle persecuzioni poli­ Convento. la legge di riforma del suoli. 15 mila ad Ancont) ed infine re al metro, la metà di quel» DC. del PSI. del PSDI. del vani a conclusione degli studi lato di riforma senza che ve­ appello agli studenti « perché. tiche nel periodo fascista. Dopo aver detto che Fran­ L'attenzione si è rivolta so­ per gli interventi di ristrut­ k> necessario per l'opera di PRI e del PU hanno rivolto secondari determina sem­ nisse attuata. In questa si­ respingendo ogni possibile cesco di Assisi è fra tutu 1 prattutto sulle disparità di turazione nei centri storici ristrutturazione a Napoli. santi «quello più conosciuto un «preciso e pressante invi­ pre più «il venir meno di tuazione, sono state anche forma di violenza e di provo­ FIUMICINO — Non si farà applicartene, esistenti tra re­ (in questi casi i Comuni, per Sulla esigenza che le Regio» to » ' per l'immediata discus­ ed ammirato, ma anche II una motivazione alto stadio e svuotate le potenzialità di cazione dentro le scuole, av- più, almeno per ora, una nuo­ gione e regione, degli oneri incentivare il recupero del pa- ni coordinino la loro attività sione in Parlamento della ri­ l'evidenziarsi di veri e propri va aerostazione all'aeroporto meno imitato e seguito ». An­ trimcnio edilizio esistente, parziali misure, prima fra tut­ viino un ampio confronto di dreotti ha collocato nell'in- di urbanizzazione che devono to materia di legge dei suoli, forma della scuola seconda* fenomeni di. disgregazione mangia-miliardi di Fiumicino, hanno disposto oneri più bas­ te gli organi collegiali di go­ massa sulla riforma e solleci­ arenamento del santo la ri- essere pagati ai Comuni per il segretario delllNU (Istitu­ ria. dell'istituzione scolastica». in Roma. Un provvedimento si). Questa è una scelta poli­ verno della scuola. «Nell'ac­ tino con la toro pressione è acoperta dei m valori più •em­ ottenere la concessione ad e- to nazionale di urbanistica) la toro lotta l'azione del Par­ che nasce dall'iniziativa co­ tica urbanistica importante Quali i motivi che hanno In questa attuazione — cordo di programma — sigla­ piici della natura ». dificare. In questo senso so­ Ciccone, ha proposto di orga­ lamento e delle forze politi­ munista (primo firmatario il no stati formiti alcuni dati per contenere l'espansione e spinto le organizzazioni gio­ prosegue la lettera — «pos­ to fra i partiti dell'arco costi- Di grande importanza — nizzare un incontro tra il co­ che democratiche». compagno Francesco Ottavia­ sut parametri definiti dalle favorire invece il recupero. mitato di coordinamento fra vanili ad inviare questa lette­ sono trovare pericoloso ali­ nazionale — si precisa a que­ ha detto ancora Andreotti — Fa eccezione la Campania do­ ra «d'intenti»? Essensial- mento atteggiamenti di sfidu­ no) e al quale in commissio­ è il richiamo alla non vio­ Regioni e utUlzaaU dai Co­ le Regioni, le cotnmlssioni sto punto vi sono precisi impe­ ' Su questi problemi e più in ve addirittura è più conve­ mente — come hanno spiega­ cia verso le istituzioni de­ ne Trasporti hanno dato il lenza In un'epoca in cui «al­ muni. parlamentari e l> ministero gni per la rapidi attuazione generale per verificare gli niente abbattere le case vec­ to ieri mattina i rappresen­ mocratiche e possono anche toro contributo diverse altre cuni sventurati distruggono Da essi risulta un compor­ dei Lavori pubblici. della riforma della scuola se­ chie e ricostruirle per pagare tanti dei movimenti giovanili svilupparsi ' movimenti di impegni presi sulla scuola forze politiche, modifica in­ «ite umane ». Parta anche da tamento differenziato delle condaria. E* compito ora di negli accordi programmatid fatti in modo sostanziale la Assisi — ha concluso Andreot­ meno oneri di urbanlzsazJooe firmatari — «la consanevo- protesta con forti CWBKJUU Regioni e dei Comuni: alcu­ (applicando le nuove norme tutte le forze democratiche si svolgerà oggi un incontro legge 755 del "71 ridefinendo ti — un fermò appello «a lessa che la scuola quest'an­ irrazionali. anti-costitotioMli tM ft contrastare e ad allontanare ne di queste differenze ri­ regionali si pagherebbero 11 no si è riaperta in una situa- o addirittura violenti ed e- date attuazione -a ir * tra i rappresentanti dei parti­ i compiti della Società Aero­ guardano gii oneri di urba- mila SOS lire al metro per le porti di Roma e dall'orissonU italiano ogni di crisi particolarmente versivi». Da qui la necessità previsto dalla lettera e daOo ti che hanno firmato gli ac­ aifestazione di intolleran- rHsalirne da pagare per le nuove costruzioni e 12.150 per ! » e la constatazione che di operare per « avviar»-con spirito delTaccordo, avviando cordi o il ministro Malfatti. fi progetto per fl • di odio». nuore costruzioni In sona di la rtstrutturaiione). 1 / \ > l 1

l'Unità / mercoledì 5 ottobre 1977 PAG. 3/ commenti e attualità Ipiù recenti racconti dello séritiore argentino La lottizzazione, una pratica che corrode la vita nazionale •-.:. - •* * * « » Tra 1 fantasmi Come si sceglie un dirigente? • - ,*f •-V'TV :' Analisi e proposte contrastanti - L'opinione di Ruffolo, Tecce, Forcella, Storti/Lucio Villari, Roberto di Borges Olivetti - Il rapporto tra intervento politico e competenza -La necessità della riforma dello Stato ^ « Borges, uomo essenzial­ bia rientrino perfettamente ' Comunque la si rigiri, que­ vuota in un vaese come il no­ fa discendere alcune propo­ « professionalità » acquisita — a quello di pillart. t Occorre mente letterario »... Oppu­ Nel « Libro di sabbia » ancora nei più noti schemi borge-, sta enorme frittata che è la stro), un sistema, dice, che ste. Una — e sembra pa­ vuole dire Villari — non è ripristinare la responsabili­ re: « Il libro in linea di mas­ una.fitta trama di sconcertanti siani. Vi è riproposto, con lottizzazione lascia tutti inter­ impone di esercitare il gioco radossale -— è la depoliticiz­ affatto una categoria de tà dei consigli di ammlnl- sima è il mondo per lui, e rare eccezioni (le stesse, detti, un po' incapaci di dare dei pesi e dei contrappesi: zazione del problema delle no­ cisira. ' strazione, dei collegi sindaca­ il mondo è un libro >. Que­ metafore, sottratte ad ogni ' comunque, dei precedenti ricette per uscirne. C'è Gior­ per cui a un presidente dì mine: che si nominino i diret­ " Là dove sono esistite mo li, degli organi di controllo, ste parole di Maurice Blan­ volumi di racconti), l'uso gio Ruffolo. presidente della sinistra va affiancato un vice­ tori di rete TV, ma poi non narchie assolute « moderne ». delle istituzioni. Va ' abolito chot sono divenute persino vincolo con la realtà tipico di quel linguaggio da FIME — abbiamo già rife­ presidente conservatore o vi­ si voglia « bilanciare» la dice ancora Villari. è nato e il concetto stesso che ai par­ ovvie attorno all'opera del­ trattazione dotta, da saggio rito alcune sue analisi del fe­ ceversa, e via lungo la cate­ struttura arrivando fino ai ca si è consolidato un autenti­ titi politici spetti di regolare lo scrittore argentino. Pa­ sempre in bilico, ma ecce­ nomeno — che parla di « de­ na: con l'effetto di paralizza­ pi ufficio. Altro problema — co se\uo dello Stato di diritto: la questione delle cariche fun­ role, dunque, niente affatto zionalmente in equilibrio, generazione del sistema plu­ re tutto. ' * ,* questo è quanto già è stato questo vale per Francia, In- • zionali nell'economia e nella sorprendenti, ma che al tra letteratura, erudizione, ripartitico italiano ». e Ci so Enzo Forcella, giornalista e previsto dalla nuova legge che ghilterra e Spagna (non per amministrazione. I parlili n'e­ tempo stesso si ripropongo­ invenzione fantastica, * gra­ no almeno alcune nomine — direttore del terzo canale RAI, abbiamo citato — è quello la Russia, dove l'assolutismo rotto pensare a selezionare no come quasi insostituibili tuita eccentricità che, sot­ diciamo una ventina — sicu­ ha cercato di approfondire il della « moralità » del dirigen­ fu sempre dispotico, ottuso, bene i loro candidati alle eie e ' necessarie anche per il tratto al suo contesto abi­ ramente politiche, dice; sono tema sul quale è più e più te, a ' cominciare dalla sua cieco) che raccolgono oggi i zioni (* e sai (pianti scandali nuovo libro di racconti di tuale, diviene, pur nella sua i nostri " grands commis" dt volte intervenuto in questi cartella fiscale. frutti di una autorità statuale centrali e periferici verrebbe­ Borges, II libro di sabbia compassata >• freddezza, ca­ Stato: bene, quelle nomine' mesi. Il problema, dice, è di « storica ». centralizzata e be­ ro evitati se svolgessero be­ (Rizzoli, pagg. 161, L. 5000). rico di valori espressivi, se­ le facciano pure i polifici, i Forcella arriva alla conclu­ definire il potere in una so­ sione. Manca in Italia — e ne organizzata, sempre illu­ ne questo compito! »). Per il Qui, infatti, Borges torna a condo la particolare nozione partiti, il -governo. Ma poi cietà moderna. Il potere non minata («e non dimentichia­ resto le industrie, anche quel­ tessere la sua fìtta, fanta­ di narrativa introdotta o in­ basta. Non che poi cominci­ ne paghiamo il prezzo — un è più qualcosa di accentrato sistema bipartitico. Ci sono mo che l'Illuminismo fu pro­ le di Stato, hanno validi cana­ stica trama di paradossali, ventata da Borges. II libro, no, come fanno, a dividersi e di omogeneo come era fino tetto da queste Corti; il ne­ li per selezionare i dirigenti: imprevedibili, sconcertanti tuttavia, denuncia una cop­ fra partiti, vice-presidenti, di­ due Stati: uno è quello qua­ a qualche decennio fa. Non lunquista. assistenziale, con mico dell'Illuminismo non compresi gli annunci sui giar metafore del tutto sottratte ta stanchezza e il ripetersi rettori, perfino capi ufficio. E può più essere concepito co erano le monarchie, ma la noli come facevo V « O/iretti * ad ogni possibile vincolo dei luoghi tipici dello scrit­ le correnti di ogni partito ad servatore della DC, e uno è me repressione; è diventato quello laico e di .sinistra. Imi Chiesa ). e come faceva anche VIRI fi­ con ciò che abitualmente si tore argentino diviene a aggiungere i loro " lotti " di frutto di un consenso. Forcel­ no aali anni 'GO definisce come realtà. E an­ tratti piuttosto . appariscen­ nomi. Rivalutiamo i constali tile cercare compromessi: non la si rifa alle tesi di Althus­ c'è una t pregiudiziale » idea Olivetti è anclw contrario cora una volta riesce a ge­ te. Inoltre, Borges sembra di amministrazione, i collegi ser sugli AlS. gli apparati nerare nel lettore un in­ mantenersi quasi meccani­ sindacali e infine ogni tipo di le comune fra lo Stato come Il sistema a un eccessivo intervento del ideologici di Stato. Per esem­ lo concepisce Ingrao e lo Sta le assemblee elettive nelle no­ dubbio interesse, unitamen­ camente fedele ad un pro­ organo di controllo, fino al plificare: scuola, comunicazio­ pluralistico te, peraltro, al desiderio di prio i schema compositivo Parlamento ». Ruffolo — lo to come lo concepisce Piccoli. mine. « Al massimo .si può ni di massa, famiglia, mana­ Non c'è mediazione possibi concedergli un diritto di veto sciogliersi da questa specie ideale (lo stesso, cioè, delle abbiamo già riferito — attri­ gement. Sono apparati in rap­ il sistema pluralistico fun­ di tranello, di potersi cioè Finzioni), ad un procedi­ buisce importanza fondamen­ le. La bipolarità attuale, fi­ motivato su personaggi di porto dialettica fra di loro, glia della fase di transizione, ziona bene appunto là dove è scussi, ma mai diritti di no­ liberare dalla soggezione al mento ormai quasi irrinun­ tale alla programmazione, al anche se nel complesso con esistita una antica ' solidità testo, ' incredibile sorta di ciabile ma che qui, a tratti, la definizione degli obiettivi è nemica del bipartitismo che mina. I politici devono inter­ tribuiscono a creare lo Stato presupixme una « ideologia dello Stato di diritto: in una venire là dove il settore par­ rischiosissimo gioco in cui dà l'impressione di rimane­ per ogni settore come unico come punto di congiunzione società di transizione come è nulla è immediato, in cui re un'idea astratta, un pu­ « test » possibile di scelta prò statuale » comune. Ci manca. ticolare o la particolare re- dei poteri diversi. ' Un esem­ in Italia, un patto di convi- ancora la nostra rischia inve­ s\mnsahiUtà lo impongono gli stessi riferimenti a luo­ ro involucro formale o una fessionale, di capacità. pio: la stampa italiana non è ce di portare a deviazioni ghi, fatti, personaggi appar­ pista già segnata. ; • - « t'enza storico e la Costitu (Olivetti cita la Rai-TV, mai stata concentrata come zione non basta più. Perciò corporativistiche. Il. sistema " azienda particolare, cultu­ tengono, forzatamente o per A mio avviso, comunque, in questo momento, eppure parlamentare e la projmrzio raffinatissimo vezzo intellet­ ognuno arraffa quello che rale e politica per eccellen­ il libro prende decisamente La legge mai nel passato è stata tanto può: la lottizzazione, appunto. naie nelle elezioni, sono già za" ) ma smetterla di mette­ tuale, ad un irnmaginurio quota dopo i primi raccon- ' libera - e « itii>eittira », spre­ pieno pluralismo ma oggi — sulle nomine Bruno Storti è più pacifi­ re ' il becco " a valle '', in libro dei ' libri, ad " una gi­ ti, che soffrono più di altri giudicata. Ora. in una società con la complessità dei com- • settori e livelli che devono gantesca, babelica bibliote­ moderna, quanto più il po­ co. Dal suo studio bene ar­ di un certo impaccio e di * E' in fondo quanto afferma piìi dello Stato ' moderno — essere solo funzionali ». - Nel ca, alla letteratura, ' vera o una minore lucidità rispettò tere è omogeneo, tanto meno redato a " Villa Lubin ' (den­ non bastano più da soli. Oggi la legge sulle nomine e ca­ K caso Crociani, per esempio, inventata poco importa, me­ ai precedenti di Borges. Nel­ si svilupperà la potenzialità tro Villa Borghese), sede del occorre cioè uno Stato di tipo riche •negli enti pubblici (tra­ CNEL. di cui è presidente, è ovvio che una commissio­ tafora delle metafore. la seconda parte del libro, dialettica degli AlS: cioè dei nuovo iti Italia: questo è tan­ ne parlamentare avrebbe avu­ sparenza, controllo parla­ « poteri >; quanto più siamo guarda con un certo distacco E, in effetti, l'attualità e quindi, se non può certo dir­ mentare, prima e dopo le scel­ to vecchio- che forzatamente to diritto di porre un suo ve­ l'importanza di Borges, la si che Borges riesca a ricor­ in 'fase di transizione (come a tante miserie e a tanti ro i partiti, le forze sociali orga­ te) appena votata dalle Ca­ velli. « In sé e ver sé la lot to: ma rifacendosi a criteri sua posizione centrale nel­ dare gli splendidi risultati ora) tanto più si sviluppa la nizzate, sono costretti a riem­ morali generali, che in quel mere. Ed è la linea — mini­ potenzialità centrifuga di quei tizzazione non è un male: è l'ambito della letteratura delle ormai classiche Fin­ ma — sulla quale sono d'ac­ pire i vuoti. La democrazia caso erano segnati in rosso. del nostro tempo, sta prò- - zioni, indubbiamente si av­ poteri (vedi allora i giornali lo specchio di un paese (e di deve vivere comunque, con i non a impossibili scrutini sul­ cordo politici e industriali che o le t inquietudini » anarchi partiti) fortemente politicizza­ prio nell'essere uno dei mag­ vicina a quella che, in.que­ abbiamo interrogato e anche partiti come surrogato ma­ le « competenze P. giori e più lucidi interpreti sto senso, può considerarsi che degli apparati delle Par to, ideologizzato Anche arte, gari. ma vivere, • andare persone « lontane » dalla pò tecipazioni statali), j < " scienza, cultura sono " ideo­ . * // ventaglio di opinioni, co di una condizione nella qua­ la sua seconda tappa, vale litica di professione. Per esem avanti, non può fermarsi le ogni rapporto diretto col a dire L'Aleph. Ma, come Come ha funzionato questo logici " in Italki. E come da come può farlo uno Stato me si vede, e ampio e all­ pio Giorgio Vecce — preside sistema nella realtà italiana re espressione a aueste real­ eile bene articolato. La gen­ reale è quasi interamente già accennavo, appaiono di Scienze all'università di totalitario. E a questo punto davvero ardui i tentativi di del dopoguerra? Vice Forcel­ tà multiformi? Non c'è che • Villari dice, come abbiamo te. i « dirigenti » organici o abolito; una condizione nel­ Roma, docente di biologia mo­ « sciolti ». ci stanno pensando la quale, cioè, tutto è me­ confronto, essendo troppo la: € C'era uno Stato rappre­ consentire ' a ognuno il suo riferito, che la « lottizzazio­ lecolare. membro del consi­ sentato da un governo che " spazio ". la sua " quota " di su a questo problema delle diato, a cominciare dall'e­ alti i livelli toccati nelle glio di amministrazione della ne » diventa forse un male, lottizzazioni. Ma al di là dei sperienza. D'altro canto il precedenti ' esperienze, che considerava cittadini a pieno spazio: appunto io lottizzazio­ comunque un dato necessario, RAI-TV (l'unico che votò con­ titolo solo quelli che si rico­ moralismi o degli - invocati suo discorso complessivo di­ Jorge Luis Borges durante il suo recente soggiorno in It'alia hanno rivelato in Borges tro le nomine del luglio scor­ ne. Certo, in paesi come gli e * in ogni caso - un fat­ contesti storici inesistenti e viene tanto più interessan­ uno dei pochissimi scrittori * noscevano in una democrazia USA una cosa simile è im­ to - di « parteciixtzione » i;ifa- so, poi tanto contestate da tradizionale, diciamo liberal- qui. in Italia impossibili, al te quanto più acquisisce la del secolo in grado di fare' tutti) — dice: « Occorre guar­ pensabile: ma lì la politica lizzante. di là dei sogni tecnocratici, si possibilità (o, comunque, conta di un re e di un poe­ un misterioso venditore-di del racconto un genere as­ cr'istiana. Una democrazia che si fa solo ogni quattro anni, bibbie offre un volume il dare ai contenuti per fare Tesi e analisi si contrap­ intravede una via di soluzio­ riesce a suggerirla nel let­ ta, chiamato a celebrare le solutamente autonomo e spe­ escludeva di fatto dagli "ap­ quando si elegge il presiden­ ne? Forse — e lo vedremo gesta del suo popolo nei suoi. cui numero di pagine è' in­ scelte giuste. Come potrei im­ parati " tutti quelli che si ri­ pongono e si giustappongono, tore) di sfuggire a una pas­ cifico, elevato a non certo maginare di nominare un an­ te e l'ideologia non c'entra ! — il ' punto di incontro fra poemi. L'ultima e conclusi­ finito: nonostante ogni'.ten­ minore dignità del più col­ conoscevano in qualunque al­ come si t ede. Roberto Olirei- siva, compiaciuta e forse di­ tievoluzionista a una catte­ mai ». •'' j, t, • «••• * j -j „ li, figlio di Adriano, già diri­ tante opinioni è uno solo, una vertita condiscendenza, frut­ va sua * opera sarà • la più tativo < tra il frontespizio tivato e diffuso genere nar­ tro modello-. Dal Al agli anni richiesta quasi urlata ormai: e la mano si interponevano dra di biologia molecolare, lì '60 qui c'è stato in effetti un li vero problema, dice Stor­ gente dell'industria di Ivrea to cioè di un'accettazione terribile e perfetta, scritta rativo: il romanzo. In que­ dove deve insegnare l'evolu­ la riforma di questo Stato. sempre nuovi'fogli »; impos­ sta dimensione Borges si colossale ' " berufsverbot " ». ti, è la scelta, la selezione, e oggi dirigente della statale implicita o involontaria di infatti in una sola riga; ed zionismo? Eppure, quando fu la qualità degli uomini. Anche Finanziaria meridionale, vede una vera riforma II nodo una situazione inautentica, ,- entrambi la assaporeranno sibile, quindi, rmtracoiare ripresenta anche nel Libro Questo sistema tradizionale e i vero è li la prima pagina., come' l'ul­ messo il " bravo " Di Cagno ben radicato — il * centri­ Storti pensa che l'origine del­ per esempio il ruolo « stir- offrendo, quindi,. una testi- - come un peccato: < Quello di sabbia, seppure ammor­ a presiedere l'ENEL, non si la generazione lottizzatrice sta rogatorio » dei partiti • come monianza critica, o propo-, di aver conosciuto la Bel­ tima, poiché inesistènti. Ma bidito dagli anni, più del smo» e le sue filiazioni — fu la gioia, 'dovuta alla convin­ scelse proprio un nemico del­ senz'altro messo in crisi dal nello strapotere ' della DC una peste, in modo opposto Ugo Baduel nendone l'occasione. E' qui, lezza, che è un dono vieta­ solito indulgente (a costo di la nazionalizzazione elettrica (* ma era quasi meglio, c'era insomma, che anche si mi­ zione 'd'essere ..venuto ~ in cadere nella maniera di se centro sinistra: il PSI al go­ to agli uomini ». In «Undr» possesso di un tesoro, ce­ per " ammorbidire " l'impatto verno ruppe il recchio sche­ più rispetto per le competen­ surano (con grande rischio) si parla della letteratura di stesso) verso i propri fan­ creato dalla operazione? ». Mi ze e si sceglieranno uomini gli eventuali limiti dell'ope­ derà il posto, nel protago­ tasmi: procedendo, a dispet­ ma ma poi servì di fatto solo un popolo che consta di nista. ad una forma di tre­ dirà un grosso dirigente Fiat. a esprimere una «esclusione anche fuori della DC; il ve­ razione e il più possibile una sola parola, mentre in to del suo essere letteratis- Tufarelli — lo vedremo — che ro vizio furono le correnti, do­ confine tra grandezza e for­ menda inquietudine. Il li­ simo, come nel piacevole di secondo grado » verso il • Utopia . di un uomo che bro diverrà allora per, lui il guaio è il sistema pluripar­ PCI. Il PSI — anche in buona po De Gasperi»). Secondo la se oggi ineguagliata • capa­ proporsi di una colta e per­ titico (una tesi € radicale» sua analisi è poi naturale che cità d'invenzione letteraria; è stanco » avviene l'incontro qualcosa di mostruoso,. < una sino amabile conversazione, fede — si prese il suo potere: A giorni il IV volume tra due individui apparte­ che trova consensi tanto am­ la vera lottizzazione cominci quindi tra l'espressione del­ cosa oscena che infamava e di una ironica ma sempre e fu così che nacque la lot­ con l'arrivo del PSI: : sì trova­ collezionisti privati, « Opere della metafisica è brusco, pe­ la profonda poesia di un in­ no di fronte, a interrogarsi praticamente non commercia­ ducia 'e-disinteresse del colle­ ticolari del temperamento e stata la circostanza che que­ genza la necessità di opere zionismo privato nei confron­ della poetica di Carrà. - rentorio. II gusto ritrovato da sieme di forme ben costrui­ sto giovanotto (Giovanni Ma­ su una panchina, il vecchio bili se non dal proprietario» Carrà per una pittura e per e il giovane Borges. Nel | — ci ricorda — e quando non ti delle ragioni e delle neces­ Dall'assolato periodo del di­ te. non potrà intendere appie­ ria Monti) frequentava a Na­ che siano la "summa" della racconto, invece, che l'au­ hanno riparato nella vicina e sità del circuito pubblico, dei visionismo ai perentori e tal­ una composizione più vicina no le mie parole». E' un poli il € salotto » Croce: di tore giudica • la più ambi­ sicura Confederazione. giac­ suoi importanti compiti df di­ volta fatui entusiasmi del fu alle ragioni terrestri dell'uo­ pensiero illuminante circa il qui l'eccesso di reverenzialità ziosa delle favole di questo ciono imballate e sigillate nei vulgarne. di ricerca e di ap turismo fino ad un realismo mo si fa — in questo pas­ senso totale che l'idealismo nostra cultura. saggio — evidente e palpitan­ romantico dì. Carrà sempre — per Croce, che non aveva , Jj hi erti, nfndtl JLS !9 cpnl797/ libro -, intitolato « Il parla­ depositi blindati delle banche. profondimentd culturale. Ed è sempre più silenzioso e assor­ fatto da parte sua alcuna mento », è immaginata la Il possibile furto, il timore ormai chiaro che, probabil­ to le opere dell'artista pie­ te. avviandosi a diventare attribuì all'operare artistico. costituzione di un improba­ mente in un futuro nemmeno montese testimoniano, appun­ elemento prioritario di tutta " La rassegna, che chiude il pressione — degli esaminatori delle tasse e l'eventuale estor­ del giocare. Questi andò da bile parlamento mondiale. sione hanno fatto si che un troppo lontano, sarà necessa­ to. di quanto sia sempiv sta­ l'opera posteriore dell'artista. 9 ottobre, e accompagnata da ad opera di un gruppo dì bene di cultura- visiva per­ rio trovare misure e soluzioni to — lui figlio di un ciabat­ che muore a Milano nel 1966. un sostanzioso catalogo le cui don Benedetto che considera­ bizzarri personaggi. In en­ desse le sue connotazioni na­ atte a correggere — Jièl ri­ tino e autodidatta — al cen­ Si tratta di un elemento che dimensioni, per ricchezza di va come un padre e, allibito, trambi i casi, l'esito è piut- turali per divenire un bene spetto dei reciproci diritti e tro delle ricerche più vive e in " lui sempre ' coesisterà. testi e di illustrazioni, sono gli raccontò della sua imme­ . tJ >J. ;* . • /, ' tosto incerto, ls tensione e patrimoniale di pura mercifi­ al di ruori di ogni unilatera­ attuali del suo tempo. E ciò strettamente intrecciato ed molto superiori a quelle del­ ritata vittoria, aggiungendo la densità ben note del mi­ cazione con aggravanti feti­ lità — un simile staio di cose- soprattutto per quanto riguar­ innervato, ad un altro dato la rassegna stessa e che. dun­ che, fra l'altro, lui quella ma­ glior Borges vi sono assenti cistiche». - • . - - La mostra ferrarese .rappre­ da il periodo metafisico, ini­ qualificante del suo lavoro: que, costituisce un prezioso teria la conosceva in modo ed in particolare nel « Par­ senta, -ad ogni buon con­ ziato intomo al 1917 in occa­ quello, cioè, che Bussoli ha ancora molto limitato: « Vab- lamento • l'autore appare E' vero, che in questo cam­ documento e strumento di la­ to. una occasione assai pre­ sione dell'incontro tra Carrà dafinito una costante e ten­ voro. ' • ' • " * - - bé, vabbé, gli rispose il fi­ GARZANTI appesantito, o come confu­ po. la situazione viene sem­ ziosa e comunque folta di sti­ e i due fratelli Giorgio De sione al traguardo poetico ed losofo, vuol dire che adesso, to, appann? to. In « Lo spec- pre più aggravandosi, e che moli per riaccostarsi fruttuo­ Chirico e Alberto Savinio, pe­ *)rt« « la maschera • si rèe- le sue conseguenze negative esistenziale della , pittura », .. : Giorgio Sowso così, vt la imparate». La J "V r-,^V»IU ,. V r»'XT. » V *

!-•?> E/Hi--:: l'I 'rw W• 'V.-

-;•' ••*. r ** V'Vi \ * • .V.* WM&Ì4/ zie • \^ -i r Unità 7 micoMI 5 ottobre 1977

1 % ;•, ? ;^;, i Còsto di un biglietto 18 milioni !*' • .. 1= Bare echampagne di tentato omicidio 9 mesi fa • 1 e Enrico Lenaz fermato ieri sera, dalla polizia in una casa di Monteverde- Era stato già arrestato dopo che, nei pressi per ì di un albergo dove si teneva un congresso del MSI, furono feriti a colpi di pistola 2 giovani - Dopo poco tornò in libertà in crociera ROMA —•' E' stato rinchiuso detto che sarà ascoltato sol­ l'arresto. . . > fu chiusa. Poi prese a baz-; in carcere, in stato dì fer­ tanto dal magistrato. - Enrico Lenaz si iscrisse al zicare altri covi vicini, so­ mo, ,; il , missino . sospettato Poco prima dell'una, infine, «Fronte della gioventù> (la fa­ prattutto quello della Bal­ di avere assassinato il gio­ Enrico Lenaz è stato amma­ migerata organizzazione squa­ duina. Gli studenti del suo Fascista vane di « Lotta Continua >.. nettato e condotto in carcere drista del MSI) quando aveva quartiere lo conoscevano be­ Si chiama . Enrico Lenaz, in stato di fermo giudiziario. ancora quattordici anni. E' ne: l'hanno visto sempre in scarcerato « il coniglio » per i came­ Spetterà ora al sostituto pro­ stato attivo frequentatore del­ prima fila durante aggressio­ rati, ha vent'anni e appena curatore La Cava stabilire se la sezione < Gianicolense ^ fi­ ni e assalti squadristici. nove mesi fa venne arrestato esistono indizi sufficienti per no a quando, cinque anni fa. Ma negli. ultimi tempi la dopo una per tentato omicidio, ma ri­ « carriera » di Lenaz avrebbe messo immancabilmente in li­ fatto un salto di qualità. Sa­ aggressione bertà. rebbe entrato a far parte di Alcuni testimoni lo avevano quei fascisti • che sono soli­ MERANO (E.P.) — Un no­ to picchiatore fascista mera- indicato come « il biondino » ti girare con • la pistola in nese, lo studente universita­ tarchiato che la sera di vener­ tasca, pronti ad usarla. Nel rio di legge Robert von Te- dì • scorso fu • visto, ginoc­ gennaio scorso, come abbia­ leman, più volte arrestato chio a terra e braccio teso, mo accennato, fu arrestato a Padova per aggressioni con­ fare fuoco centrando alla te­ per tentato omicidio: lo accu­ tro studenti antifascisti, sì è sta Walter Rossi. Gli uomini sarono di aver ferito a re­ reso protagonista nella not­ dell'ufficio politico lo aveva­ volverate - due giovani, uno te tra lunedi e martedì di dei quali passò qualche gior­ un'ennesima bravata. , • • no individuato quasi subito e '" Verso le 23.30 una decina da tre giorni si erano piaz­ no tra la vita e la morte con di giovani guidata dal von zati attorno alla sua abitazio­ un proiettile calibro 38 nel Teleman, uscita dalla sede ne, nel quartiere Montever­ fegato. Il fatto avvenne a del MSI, ha incrociato uno de, . in attesa di •: catturarlo. Ostia, nei pressi dell'hotel studente antifascista, More­ « Rome Airport ». dov'era in no Cipriani. aggredendolo Ieri sera gli agenti hanno corso il congresso provincia­ con spranghe di ferro e ca­ fatto irruzione nella sua abita­ le del MSI. « Il coniglio » — tene. Il giovane è riuscito a zione e lo hanno fermato, ac­ secondo la ricostruzione che fuggire; inseguito dai teppi­ compagnandolo in questura. sti fascisti, ha chiesto aluto Qui il missino è stato interro­ fece la polizia — era uscito a un gruppo di cittadini con­ gato fino a tarda notte e si è dall'albergo assieme a un ca­ tro i quali il Von Teleman difeso dicendo di avere un ali­ merata, in tasca aveva • la ha esploso un colpo di pi­ sua « Colt 38 ». I due ' fa­ stola. La successiva perqui­ bi. € Non ero a Roma la sera scisti incontrarono per stra­ sizione della polizia ha ac­ del delitto — ha detto <— mi da due giovani \ che passeg­ certato che si trattava di trovavo in Molise, a Cantalu- giavano con le rispettive ra­ una scacciacani. • ' • • po nel Sannio, assieme alla Nella nottata, con una scon­ mia fidanzata e alla sua fa­ gazze. •<• Lanciarono qualche certante decisione, il picchia­ miglia. Tutto il paese può te­ apprezzamento pesante e al­ tore è stato rilasciato e de. stimoniare >. Mentre il giova­ la reazione degli uomini scat­ nunciato per porto abusivo tò la criminale aggressione: d'arma. Dall'inizio dell'anno GENOVA — E* salpata ieri alle 17 in sosta, avvenuta ieri sera. ^ ' . ,;. , scura, e per le signore l'abito lungo.. ne veniva interrogato, si è Lenaz avrebbe sparato cinque scolastico, il giovane fascista, punto, dal ponte dei Mille, con la tur­ • Settantaquattro giorni di crociera, 21 • Ancorché in maggioranza sui settan- presentato in questura il pa­ colpi, lasciando i due giovani già candidato nel MSI nelle bonave « Eugenio C. », ammiraglia dei scali, una ventina di Paesi toccati, 38 t'annl, 1 passeggeri della macro crocie­ dre della ragazza, Francesco in un lago di sangue. . elezioni comunali del 1974, fratelli Costa, con diecimila bottiglie di mila miglia di navigazione, 8 miliardi di ra sono cosi arrivati — soprattutto gli Gloria, di 54 anni. Questi ha aveva ottenuto un incarico champagne e otto bare, la già famosa incasso: biglietti da dlclotto milioni e italiani — con un'enorme quantità di chiesto di parlare con un fun­ In - quella "• occasione « il di supplenza presso il locale « crociera dei miliardari ». Ottocentocin­ rotti. Fra i vari porti, c'è anche quello bagagli: alcune donne sono state viste zionario dell'ufficio politico biondino » in base a un nume­ istituto di ragioneria. quanta passeggeri di lusso in tutto, fior di Shangal ed è previsto, per soli 900 arrivare seguite da tre bauli e quattro ro di targa fu individuato su­ dollari in più, anche un rapido giro del­ valige. Per tutti gli extra e per le per poter confermare l'alibi : fiore di vari paesi, di cui 420 inglesi del neofascista, ma gli è stato ROMA — Il punto dove è stato ucciso Walter Rossi bito dalla . polizia, che ' gli Su sollecitazione del grup­ (tutti provenienti, dicono ineffabilmen­ l'India. Gli ottocentocinquanta passeg­ spese a terra, 1 danarosi gaudenti spen­ trovò in casa proiettili cali­ po comunista, il sindaco del­ te, da un club di pensionati!), 120.suda­ geri extralusso saranno serviti da un deranno certamente altri fior di mi­ bro 38. Enrico Lenaz fu la cittadina altoatesina ha mericani, 12 statunitensi e i rimanenti equipaggio di trecentonovanta uomini lioni: come la mettiamo con le restri­ rinchiuso a Regina Coeli sot­ convocato una riunione del tra italiani, francesi, tedeschi, spagnoli ed il soggiorno non sarà solo allietato zioni valutarie (non più di cinquecen- comitato antifascista. Inoltre, e portoghesi. I connazionali rappresen­ da raffinati pasti, ricevimenti e balli, tomlla lire a testa all'anno), In vigore to le accuse di concorso in 11 comitato di classe e quello tano il 25 per cento, anche nella cate­ ma anche da spettacoli cinematografici per gli Italiani? Niente paura, i nostri L'agguato nella capitale contro Patrizia D'Agostini tentativo di omicidio e deten­ di istituto hanno richiesto ii goria di maggior lusso. Tra essi, alcuni (tre al giorno), concerti, varietà (è sta­ < eroi, ha precisato un ispettore della Co- zione di munizioni. - Ma la : licenziamento . in tronco del bei nomi: il Molteni delle mortadelle ta imbarcata anche una troupe di bal­ . sta, « possono pagare tutto con buoni :— -* :—; >— libertà • provvisoria arrivò von Teleman, misura che il allo sterco; Ruitoni. un Locatelli; e mol­ lerine inglesi). • acquistati in Italia ». presto, e il suo procedimen­ preside della scuola avrebbe ti, pare, hanno preferito imbarcarsi alla Per ogni cena, è d'obbligo, natural­ NELLA FOTO: alcuni croceristi al mo­ to rimase in sospeso * negli già assunto in giornata. chetichella a Cannes, durante la prima mente, per gli uomini cravatta e giacca mento dell'imbarco uffici di palazzo di giustizia, Migliora la compagna assieme a < molte altre de­ nunce penali del commissa­ riato di Monteverde. a Resta ora da stabilire la po­ sizione di Lenaz in relazione Altri clamorosi sviluppi nella vicenda Torri a Londra all'efferato delitto di venerdì sera. Gli inquirenti sono con­ Numerose visite in ospedale di operai, operaie e rappre­ vinti, comunque, che c'è una sentanti di consigli di fabbrica - Indagini della questura relazione precisa tra l'assas­ sinio di Walter Rossi e • le Anche un legale dell' Hi sciata italiana precedenti aggressioni -. san­ ROMA — Migliorano rapi­ marginata la ferita alla gam­ hanno infatti telefonato alla guinose, all'EUR e in piaz­ damente, - superato il primo ba provocata dal proiettile. redazione milanese dell'Ansa za Igea, nelle quali due stu- e/joc. le condizioni della com­ "La compagna Patrizia D'A­ definendosi appartenenti alle tendesse sono rimaste grave­ curava gli affari delle che-fantasma pagna Patrizia D'Agostini, fe­ gostini. come è noto, era ap­ e Brigate rosse - nucleo stel­ mente ferite. a revolverate. rita l'altra mattina a revol­ pena uscita dal portone di la nascente ». Il messaggio Tre tappe di uno stesso pia­ verate mentre usciva di casa casa, in - via della Stazione telefonico è al vaglio degli no, per innescare una spi­ L'avvocato Colombotti è quello che ha illustrato ai giudici inglesi la posizione del fascista Graziani - Si occupò per recarsi a lavorare. An­ Tuscolana 21 lunedì mattina inquirenti ma vi sono molti rale - di ; violenza nella • cit­ anche della estradizione di Saccucci - Incredibile «balletto » di soldi fra Inghilterra, Spagna/Svizzera e Italia che ieri nella stanza del­ quando due killler che l'at­ dubbi sulla > sua autenticità. tà. i Le Vi inchieste sui '.'• tre l'ospedale S. Giovanni dove tendevano in strada da oltre La ' firma < e stella nascente > episodi, quindi, verranno u- la giovane è ricoverata ) si un'ora, le hanno esploso con­ è del tutto sconosciuta, e non nificate. E si prende già in "•••/: Dal nostro, inviato scorso anno, quando si discu­ vendita di una banca (ora fat­ te inquisiti dalla magistratu­ I anche alla mafia. sono avvicendate decine di tro due colpi di pistola. Uno è mai comparsa tra le sigle, considerazione l'ipotesi che teva circa l'estradizione del­ ta chiudere dalle autorità bri- ra italiana per quanto riguar­ ' Nessuno potrà mai dire se persone, di amici, di compa­ ha sfiorato la testa dell'ope­ pur tanto numerose, di. for­ l'assassino di Walter Rossi sia l'omicida fascista Saccucci, ' taniche) fa « Bear . securi- da il caso Torri. - le indagini condotte dalla «Bri­ lo stesso che ha ferito le LONDRA — Nell'intricatissi­ gni di lavoro. Nella mattina­ raia dell'Autovox e si è con­ mazioni . terroristiche. - » ma vicenda che circonda Pier che venne poi scarcerato. ties » che era stata di pro­ Nonostante le indagini svol­ tish credit trust » nonostante ta come nel pomeriggio, as­ ficcato (a un metro e 57 cen­ . • L'attentato alla compagna due ragazze, e che. facesse prietà della « British credit che non fossero avviate ad parte di una vera e propria Luigi Torri emerge un nuovo, -Va fatto notare, a questo' te, la e British credit trust » sieme ai genitori e ai fami­ timetri da terra) su un car­ Patrizia D'Agostini ha susci­ sconcertante -elemento: la punto, che mentre Clemente trust », fa cui casa • madre non riuscì mai a sapere con appurare chi era il vero pro­ liari. le hanno • fatto visita tellone pubblicitario. * mentre tato una ferma reazione tra banda organizzata in seno era la notissima compagnia prietario della « Magica cor­ al MSI. :-•••:'•••••••..• -v-.x-jrrfi •-.••• • strana posizione dell'avvocato Graziani è considerato il man­ esattezza chi era il vero pro­ moltissime lavoratrici - del- l'altra pallottola ha centrato i lavoratori e i democratici dell'ambasciata italiana a dante dell'omicidio del giudi­ inglese « Northern ' foods ». ' prietario della e Magica cor­ vina ». fossero riuscite co­ l'Autovox e i compagni che la giovane alla coscia destra. ! _' Intanto è stata definita la 1 nella città. Gli operai del- Londra. Lunedì, davanti alla ce Occorsio, che indagava sia La e Bear» rappresentava vina », ma concluse egual­ munque ad appurare che, die­ da anni dividono con lei un Le indagini della •• polizia, l'autovox. già l'altro ieri, ap­ posizione giudiziaria degli al­ « Bow • magistres' court », è sui sequestri di persona che ormai per la € British credit tro a questa, ci fosse la ma­ costante impegno politico e intanto, non • fanno segnare tri missini •> arrestati finora mente le trattative con James pena appresa la notizia del­ comparso il noto fascista ita­ sulle trame fasciste, Pierlui­ trust » una palla al piede e Maude e l'avvocato Colombot­ fia. e che quindi la battuta sindacale. Molti i telegram­ alcun serio passo in avanti. la vile aggressione avevano dopo l'uccisione del giovane liano Clemente Graziani. La gi Concutelli ne è universal­ veniva definita dagli operato­ non fosse del tutto casuale. mi. e i messaggi, tutti per € E' una inchiesta difficile — di « Lotta continua ». Due di ti, vendendo la Bear per 20 dato vita ad uno sciopero di corte doveva decidere circa mente considerato l'esecutore ri economici con un termine mila sterline, ossia 30 milio­ Sta di fatto che quelle parole esprimere • solidarietà - alla dicono all'ufficio politico del­ mezz'ora: oggi, poi. gli ope­ loro — i minorenni Gabriele la sua estradizione in Italia, materiale: e proprio il fratel­ che letteralmente significa raggelarono sia Maude che compagna colpita dall'atten­ la questura • — il campo di Cavallari e Claudio Renda — ni di lire. A questo punto si rai comunisti della fabbrica richiesta perchè, come è noto, lo di Concutelli è l'uomo che « conchiglia » e che sta ad in­ inserisce un particolare di co­ Colombotti. tato. I sanitari del S. Giovan­ azione è estremamente vasto sono stati scarcerati per in­ ; Graziani è accusato di essere involontariamente condusse i dicare un istituto di credito Dopo che Richard Milner, ni si sono detti convinti (do­ e non siamo che ' ai primi metalmeccanica si riuniranno sufficienza di prove, anche se lore molto indicativo di cui alle 17.30 nella sezione PCI il mandante dell'omicidio del servizi di sicurezza italiani al­ il cui unico valore è rappre­ è stato testimone indiretto Ri­ in gennaio, scrisse in un suo po le nuove visite ed il posi­ passi ». Questa affermazione dovranno restare a disposi­ giudice Occorsio. Dopo un'in- la «.Universal banking corpo­ sentato dalla licenza banca­ pezzo tutto quanto sapeva cir­ tivo decorso) " che Patrizia può forse essere - spiegata di » .Vescovio. All'assemblea zione della magistratura . in chard Mihier, uno dei più no­ c :tera giornata di dibattimento parteciperà il compagno Lui­ quanto su di loro c'è ancora ration » da cui partì l'inda­ ria concessa dal ministero del ti giornalisti economici ingle­ ca i retroscena mafiosi delle potrà lasciare il lettino d'ospe­ anche col fatto che l'atten­ la decisione è stata rimanda- gine che ha portato a scopri­ commercio. banche di Torri, di cui si so­ dale entro una decina di gior­ tato è stato rivendicato, già gi Petroselli. membro della qualche sospetto. Per gli al­ ; si. Come sempre avviene in Direzione e segretario regio­ tri tredici è stato invece • ta a venerdì prossimo. .,>.-v ;*. le la tentata truffa dei 250 La Bear era quindi stata Inghilterra, la buona conclu­ no viste le connivenze con il ni. Per quella data dovreb­ la sera di lunedì, da un fan­ ì miliardi e all'arresto di Pier­ j be essere completamente ri­ tomatico gruppo. Sconosciuti nale del PCI. . convalidato l'arresto. Undici **' L'avvocato che rappresenta messa in vendita e l'acqui­ sione dell'affare fu festeg­ terrorismo fascista, James l'ambasciata italiana e che luigi Torri e dei suoi com­ giata in un , dove si Maude e Pier Luigi Torri lo sono accusati di concorso in plici. Il viaggio del fratello rente che ne trattò l'acquisto omicidio, tentativo di omici­ aveva quindi il compito di il­ fu una società svizzera che . recarono il rapresentante querelarono e anche in questo lustrare al magistrato ingle­ di Pierluigi Concutelli a Lon­ della « British credit trust >. caso gli interessi di Maude dio e danneggiamento. Si dra e i suoi contatti con la all'epoca si chiamava « Co- tratta di Ilio Briguglia, Gian­ se la giustezza della richiesta sema», che divenne poi la James Maude, e l'avvocato erano rappresentati dall'avvo­ carlo Romagna, Silvio e Al­ di estradizione avanzata dal­ banca del cui consiglio di am­ Colombotti. cato Colombotti che, attual­ l'Italia sulla base di un ac­ ministrazione - faceva parte « Magica corvina », ossia la berto Leoni. Dario .,, Accol­ finanziaria che compare nel­ mente, rappresenta quelli del­ cordo fra Italia e Inghilterra Pier Luigi Torri. - serrarono '' Il rappresentante della «Bri­ la nostra ambasciata per ot­ La protesta nel Paese la. Luciano Durante, i Alber­ anche a scoprire quale ruolo l'affare Torri e di cui era­ tish credit trust*. James Mau­ che risale alla metà del seco­ tenere lesi-adizione di Gra­ to Pasquali. Riccardo Briga- no rappresentanti un tale Ja­ de, con in mano un bicchie­ glia, Fernando Fèrdinandi. lo scorso, era Carlo Colombot­ la < Universal banking corpo­ ziani e lo scorso anno li ave­ ti, di origine italiana ma na­ ration » rivestiva nel finanzia­ mes Maude e, eccoci al pun­ re di birra da una pinta, dis­ va rappresentati per ottenere Luigi Aronica • ' e •• < Antonio to. l'avvocato Carlo Colom­ se sorridendo che non sape­ per il delitto fascista Macrì. Le altre due persone turalmente cittadino britanni­ mento delle organizzazioni del quella di Saccucci, scarcera­ co, residente a Londra da terrorismo fascista in tutta botti. Altri due • personaggi va neppure a chi in realtà arrestate (Germana Andriani aveva venduto la Bear se- to e attualmente in libertà. e Flavia Perina) resteranno : mólti anni. L'avvocato Colom­ Europa. Alla vicenda Torri che compaiono in questa trat­ Condanna e sdegno di consigli di fabbrica e di quartiere, sin­ botti ha rappresentato la no­ gli ' investigatori arrivarono tativa, Carlo Siiveira e Gior­ curities, e che per quanto ne invece in carcere sotto l'ac­ sapeva poteva averla venduta Mauro Brutto dacati e studenti — Manifestazioni a Firenze,. Pisa, Livorno, cusa di favoreggiamento. stra ambasciata anche lo anche attraverso la compra­ gio Pelizzone, sono attualmen­ -'- Per quanto riguarda la Foggia, Crotone — Domani il ministro Cossiga riferirà al Senato chiusura dei covi fascisti (fi­ nora. come si sa. oltre a quel­ ROMA' — Sugli episodi cri­ mettere in crisi la convivenza tale. lo della Balduina ne sono sta­ V L'accusa è dì aver raggirato per somme notevoli centinaia di genitori minali di squadrismo fasci­ civile e le istituzioni della Re­ Il consiglio di fabbrica, inol­ ti confiscati dalla polizia al­ sta. culminati con l'assassi­ pubblica. tre. ha denunciato, come «of­ tri tre) la magistratura non nio del giovane Walter Rossi Ai familiari delle vittime, fesa ai sentimenti democrati­ sì è ancora pronunciata per e che segnano il pericolo di ' Valori, a nome ' dell'assem­ ci di tutta la città di Croto­ convalidare il provvedimento. una ripresa della strategia blea. ha rinnovato il cordo­ ne». il fatto che il caporione La questione è ancora ogget­ Medico processato: cure fasulle ai bimbi handicappati . della tensione, il ministro del­ glio. »"--.- •= - '•>••- fascista Almirante abbia po­ to di qualche discussione poi­ l'interno Cossiga. riferirà do­ Prese di posizione e mani­ tuto trovare spazio per la sua ché la chiusura delle sedi mani pomeriggio al Senato festazioni di condanna conti­ propaganda, sabato scorso, missine è stata decisa in ba­ La causa davanti al pretore di Milano • Le iniezioni del dott. Michelazzi con medicinali provenienti dalla Germania rispondendo alle interroga- nuano nel Paese contro l'as­ presso i microfoni radio e te­ se a una legge nuova, ema­ tioni presentate da tutti - i sassìnio di Walter Rossi. levisivi di una • emittente lo­ nata l'8 agosto scorso. Ma le to hanno detto i testimoni, ta­ ti da innesti di cellule vive. incertezze non sembrano ri­ dorma che avendo un'amica gruppi parlamentari. - * A Pescara, alcune centinaia cale. " • ••' Dalla nostra redazione con un figlio spastico si era in­ le cura comportava un esbor­ Lunghissima è .stata ia sfila­ > L'annuncio del dibattito è di giovani hanno partecipato Anche la Toscana ha rea guardare i funzionari dell'uf­ so iniziale di 700 mila lire o di ta dei testimoni. Oltre alla Mi- ficio politico. Uno di essi di­ MILANO. — E' cominciato og­ teressata del problema. Ad un stato dato ieri all'assemblea ieri mattina ad un corteo di gito unanimemente al crimi­ Il nuovo gi. davanti ' al pretore dott. certo punto la Nkroljni avreb­ altre somme minori in occa­ colini. il pretore ha sentito la di palazzo Madama dal pre­ protesta. La manifestazione. ne. A Firenze, il comitato ce: « Intanto noi questi covi sione delle successive visite. madri di bambini spastici che li abbiamo chiusi. Vediamo Raffaele Di Palma, un pro­ be ricevuto una lettera firmata sidente di turno, compagno indetta dai movimenti giova­ per la difesa dell'ordine de­ cesso contro un medico accu­ da tale Rossi (una impiegata Il dott. Michelazzi inoltre è avevano fatto ricorso al dott. Dario Valori. Parlando a no­ nili dei partiti democratici. mocratico ha indetto per do­ se c'è qualcuno in Italia che programma accusato di essersi avvalso di Michelazzi. Nessuno di questi ha il coraggio di riaprirli!*. sato di avere raggirato per della e Paimolivc >) nella qua­ me della presidenza del Se­ dal PDUP. da Lotta continua mani una manifestazione in somme notevoli a centinaia di le la si invitava a rivolgersi al un farmaco non contemplato testimoni, comunque, ha in­ nato. Valori ha sottolineato e da Medicina democratica. piazza della Signoria. Un La segreteria della Federa­ dalla farmacopea ufficiale. Si fierito contro l'imputato men­ zione romana CGIL, CISL, di". genitori di bimbi subnormali. dott. Michelazzi per sperimen­ la graviti del momento, la è partita da piazza Italia, di­ quarto d'ora di sciopero è applicando a questi ultimi te­ tare sul bambino di sua cono-. tratterebbe di un medicinale a tre tutte hanno detto di esser­ porta dell'attacco alla stabi­ retta all'Università, dove si stato effettuato dai sindacati. UIL, intanto, al termine di base di cellule vive scoperto si rivolte a lui su indicazione una riunione, ha diffuso un politica rapie che non avrebbero dato scenza la particolare terapia. lità democratica. ' l'esigenza è svolta una assemblea. Era mentre una assemblea si è i risultati sperati. Il sanitario La Nicolini. per controllare da un medico tedesco che ne di amiche che siano individuati e col­ stato anche proclamato . Io svolta all'università. Manife­ comunicato nel quale s; >ct- farebbe una larga applica­ tolinea la piena riuscita del­ ROMA — La Commissione si chiama Roberto Michelazzi la validità della cura, avviò piti. secondo la legge, quan­ sciopero delle , scuole medie stazioni studentesche si sono scambi epistolari con l'amba­ zione con risultati diversi a se­ svolte ieri a Pisa, dove sì lo sciopero in occasione dei parlamentare di vigilanza ha 55 anni, è originario di Trie­ ti perseguono il disegno di superiori. sulla RAI-TV ha approvato ste ed è specializzato in tera­ sciata italiana a Bonn (dalla conda del soggetto ma. comun­ RINGRAZIAMENTO A Foggia, ha preso posi­ sono avute prese di posizioni funerali del giovane assassi­ que. generalmente positivi. nato dai fascisti, e l'impo­ la nuova proposta di program­ pia fisica e medicina legale. Germania provenivano infat­ La moglie Maria, il figlio zione il comitato permanente anche di consigli di fabbrica, ma delle tribune polìtiche e ti i farmaci di Michelazzi') e dei sindacati, dei consigli di nente partecipazione dei la­ Il dott Michelazzi è stato rin­ Al pretore, il dott. Michelaz­ Marco, le famiglie Marroni 1 provinciale antifascista della sindacali per il "7B, limitata viato a giudizio per rispondere anche con uno scienziato fran­ zi. che è assistito dagli avvo­ e Michetti ringraziano com­ Ricorre oggi il 6. anniver­ Capitanata, che ha deciso di quartiere. Anche a Livorno voratori, dei giovani, del po­ al primo semestre. sario dell* scomparsa del polo romano. I sindacati han­ di truffa per aver, secondo cese, scopritore del cromoso­ cati Sarno e Pennasilico. ha mossi le autorità pubbliche indire per sabato prossimo e nelle altre province tosca­ Per Tribuna politica è stato ma che provoca la nascita di e politiche, le organizzazioni caro ne. la protesta è stata una­ no inoltre espresso sdegno quanto afferma il capo di im­ detto di non essersi fatto pub­ una manifestazione di con­ fra l'altro deciso di aggiun­ putazione. raccolto somme va­ bimbi mongoloidi. blicità cercando clienti con in­ del PCI e della CGIL, gli danna. nime. per i gravi incidenti avvenuti gere ai dieci partiti aventi enti e le associazioni, 1 com­ ALBERTO FABBRI in margine alla manifestazio­ diritto a partecipare alla tra­ rianti da 600 mila a un milio­ Le risposte ottenute furono serzioni su giornali o annunci pagni, gli amici, t coUeffh! • A Crotone, presa di posizio­ In un suo comunicato, la ne di lire da alcune centinaia radiofonici come è detto nell' ne dei lavoratori della Monte- segreteria nazionale della ne. incidenti che « ranno con­ smissione e che hanno costi­ negative nel senso che esclu­ che hanno espresso numero­ «CRI CRI» siderati — è scritto nel docu­ tuito gruppo parlamentare in di genitori di bimbi handicap­ devano la scientificità delle cu­ esposto, n medico ha ammesso si e significativi segni di sti­ la moglie Lina Io ricorda con dison. L'esistenza delle squa- FLM invita tutti i militanti almeno un ramo del Parla­ pati tratti in inganno con pro­ di avere condotto un istituto di ma e di affetto alla memo- dracce fasciste — si legge in antifascisti a non cadere «nel­ mento — estranei allo spirito re che il dott. Michelazzi ap­ affetto a quanti lo hanno • ai contenuti della parteci­ mento (questo criterio è stato messe varie. plicava con una serie di inie­ riabilitazione per bimbi spasti* conosciuta Per onorarne la un comunicato del consiglio di la logica della ritorsione e anzi ribadito) anche la Sini­ pazione di massa che $1 era L'inchiesta sul conto del sa­ zioni fatte in una prima .se­ ci e subnormali e che la tera­ Memoria sottoscrive L. 50.000 fabbrica — è la conseguenza annuncia di aderire all'inizia­ stra indipendente e la SVP pia da lui applicata consisteva MARCELLO MARRONI per il nostro giornale. di anni di malgoverno e del­ tiva del Comune di Roma per avuta »... (8od Tiroler VoUopartei), li­ nitario è partita da un espo­ duta e poi con altre iniezioni sto inviato all'autorità giudi­ singole a distanze periodiche 1' in un compendio di esercizi fi­ Roma, • ottobra lflf • Bologna, 5 ottobre 1977 - , l'inerzia e compiacenza di de­ una grande manifestazione mitatamente però ad alcune sici e stimolativi accompagna­ licati settori dell'apparato sta­ nazionale antifascista. se. e. trasmissioni. ziaria da Ester Nicoli ni. una una dall'altra. Secondo quan­

i'UBMU 11.^ •" »« ••t&L. ^ ,tw «M *t*+'M-*v*tJ3tAr4eA l'Unità / m*rcel«dl 5 ottobr* 1977 PAG. 5 / cronache

Dopo 2 anni emerge lo scandaloso retroscena del caso Martihesi Turismo : quest'anno Il federale MSI sequestrò il banchiere superato ogni record sotto gli occhi del Sid che però tacque di valuta straniera Nel lungo rapporto dei servizi segreti a Catanzaro minuziosamente descritti i legami della cellula nera con ' la mafia - I piani criminosi intuiti dal giudice Vittorio Occorsio potevano essere sventati - Controlli bancari Dal nostro inviato . Dal nostro inviato preparando e dal denunciare. fia e le formazioni eversive. CALAGONONE (Sardegna) *— subito dopo il rapimento, gli Se il SID nel 1975. anno in Conclusa la stagione estiva TARANTO — Non ci sono autori del delitto che pure cui avvenne il sequestro Ma­ erano ben conosciuti. è temiH) ora di bilanci sull' dubbi che Luigi Martinesi. riano, avesse denunciato alla andamento del turismo in Ita­ l'ex, federale del MSI di Solo ora che ' il rapporto magistratura Concutelli e camerati, se i servizi segreti lia dall'inizio dell'anno ad og­ Brindisi dichiaratosi respon­ del SID è noto si può valuta­ gi. Insieme al punto sulla sabile del rapimento del ban­ re appieno la gravità di avessero fatto intervenire la chiere Luigi Mariano fosse. questo atteggiamento di cui polizia giudiziaria per stron­ situazione è anche tempo di - ben prima che egli parteci­ certo i responsabili dei servi care l'organizzazione nera analisi, di studi, di iniziative passe con Concutelli al se­ zi segreti dovranno essere che si andava formando e per la stagione che verrà, di questro, spidto dai servizi di chiamati a rispondere dal che stava allacciando rappor­ programmazione. E' nel qua sicurezza. Cosi come non ci tribunale di Taranto davanti ti con la manovalanza mafio­ dro di questi upensamenti sono dubbi che il SID conti­ • al quale sono comparsi in sa. piobabilmentc molti che si svolge qui a Calago- nuò questo assiduo controllo questi giorni i sequestratori drammatici e gravissimi epi­ none, una della zone più ca fino ai giorni in cui il rapi­ (o almeno alcuni) del ban­ sodi che hanno perpetuato la ratteristtche della costa sar­ mento stesso veniva organiz­ chiere brindisino. strategia della tensione sa­ da, il terzo incontro europeo zato tanto che in un rapporto Si pensi solo ad una cir­ rebbero stati risparmiati al tra i *Tour operator» e quanti i servizi di sicurezza hanno costanza: tra coloro che ma­ nostro paese. in Sardegna si occupano di tu­ potuto raccontare tutto quan­ '- Qualche esempio di quanto rismo, dall'Assessorato regio­ terialmente hanno partecipa­ il SID sapeva su Martinesi. to l'ex federale missino face­ to alle riunioni durante le Antonio Caia e uno dei figli arrestati per il sequestro Luppino. A destra: Il giovane, ancora incatenato e con la testa fasciata per la mutilazione nale agli albergatori, dai di va. i contatti che aveva, le quali il rapimento fu orga­ Concutelli. altri fascisti e i rigenti dell'ESIT a quelli dei loro programmi? Stralciamo subita, fotografato subito dopo la liberazione con i genitori vari enti di promozione. Piì cose clie diceva; segno ine­ nizzato vi è Pier Luigi Concu­ , dal rapporto inviato dagli quivocabile che accanto a telli il quale, addirittura, e- che ad un incontro vero e pro­ stessi servizi segreti, di re­ prio, quello di Calagonone si Martinesi vi è sempre stato ' segui il sequestro come « e- cente, ai giudici di Catanzaro. un uomo clic ne seguiva ogni missario romano » di e Mili­ Drammatica irruzione dei carabinieri in un covo sull'Aspromonte può paragonare ad una bor­ mossa e riferiva al SID. zia rivoluzionaria > e parteci­ e II Martinesi, durante il sa internazionale dell'offerta Eppure se non fosse stata pò all'affare fino a diventare processo di Catanzaro, si è e della trattativa turistica, co inviata a Catanzaro una cassa il cassiere della banda. più volte incontrato con * il sì come avvenne negli altri di documenti che si riferi­ Addirittura la sentenza i- capo locale di "Avanguardia due precedenti incontri temi scono a Franco Freda. nes­ struttoria identifica in lui il Nazionale", Totò • Benefico Liberato il rapito, presi i carcerieri: ti a Roma e a Vibo Valentia. suno avrebbe mai saputo che personaggio die avrebbe con il veneziano Franco Albe­ Da una parte del tavolo sie­ Luigi Martinesi esegui il svolto il ruolo di mediatore rini. con tale Mancuso Silva­ dono oggi gli operatori sardi icquestro Mariano mentre e*' con coloro che dovevano ri­ no estremista di destra pro­ e dall'altra i titolari delle ra, in pratica, controllato dal ciclare il denaro sporco. prietario di albergo in Catan­ maggiori agenzie di viaggio SID. Infatti i servizi segreti Pier Luigi Concutelli è l'as­ zaro nonché con l'avvocato lo avevano già mutilato di un orecchio europee. La trattativa si svol­ si guardarono bene dal met­ sassino, reo confesso, di Vit­ Mario Niglio. romano, difen­ ge sui periodi di stagione da tere al corrente l'Autorità " sore di Stefano Delle Chiaie. torio Occorsio, il giudice ro­ con i quali ha allacciato Giuseppe Luppino, di 21 anni, sequestrato il 30 agosto, è stato riconsegnato ai genitori in stato utilizzare, su quello che viene Giudiziaria di quanto il mano che con tutta probabi­ strette relazioni, dal momen­ offerto e sui prezzi. gruppo di « Milizia rivoluzio­ lità è stato fatto fuori pro­ to che: tra il 10 e 1*11 feb­ di choc - I banditi volevano altri 300 milioni dai congiunti del giovane - Arresti anche a Milano naria » (di cui Martinesi fa­ prio perché aveva cominciato La « borsa turistica » ha braio 1975 ha avuto una serie preso il via dopo la consuCa ceva parte insieme a Concu­ a scoprire i legami tra la di incontri a Padova e Vene­ telli e a altri fascisti) stava malavita organizzata, la ma- Beiteli, 30 anni, nativo di Pa­ stati siano i carcerieri e gli cerimonia di apertura nel cor­ zia con Franco Alberini, non­ Dal nostro inviato lermo, punta alla testa del uomini, per cosi dire,- di mo­ so della quale hanno parlato ché con Massimo Facilini e REGGIO CALABRIA — Vole­ giovane la sua pistola e gli vimento della banda, mentre il ministro per il turismo on. Liliana Rossi entrambi pado­ Dopo il primo contatto vano fare come per il rapi­ impone 'di non fare alcun rimangono fuori i cervelli ca­ movimento, netta speranza di Antoniozzi. il presidente del Processo ancora rinviato vani conosciuti pure a Catan­ mento di Paul Getty, ma labresi e coloro che, a Mila­ l'ENIT avv. Pandolfo. Vas zaro; il 19 febbraio 1975 si è qualcosa non ha funzionato, i passare inosservati dietro un no, probabilmente, dirigono incontrato, all'insaputa del­ « manovali » sono finiti in ga­ covone di paglia che li na­ le operazioni di riciclaggio sessore regionale al turismo lera e l'ostaggio è stato libe­ sconde a prima vista. Ma un per questo ed altri rapimenti. avv. Mario Puddu, il commis­ l'onorevole Manco (protettore rato dai carabinieri. Protago­ inavvertito movimento tra­ e datore di lavoro dello stes­ Tacciono per ora - Gli arresti di «manovali» sario dell'ESIT dottor Asili. nista della drammatica vi­ disce il Beiteli il quale. non solo calabresi e di ma­ Infiltrazioni fasciste so Martinesi -ndr), con l'av­ cenda è lo studente 21enne quando i carabinieri sparano Chiusa questa parte cele vocato Mario Niglio (difenso­ Giuseppe Luppino, figlio del in aria alcune raffiche di fiosi residenti a Milano con­ brativa ha avuto inizio i rapitori del mitra, si arrende. - - - fermano, d'altra parte, che re di moltissimi noti fascisti medico condotto di Cosoleto, l'organizzazione dei sequestri la « borsa » rera e propria. in istituti bancari -ndr) in Roma, alla presenza un - piccolo centro dell'A­ Il ragazzo, tremante, viene Da un primo bilancio si può spromonte, sequestrato il 30 slegato e caricato subito a è ramificata ed opera a vasto vece. ha ritenuto che il vo­ di Massimo Fachini e di A- raggio e la sua struttura è dire che le trattative vanii') ROMA — Il processo contro driano Tilgher. capo di "A- piccolo Giorgio agosto scorso a Villa San bordo di un'auto che lo porta 1 sindacalisti romani promos­ lantino implicasse accuse spe­ Giovanni appena sbarcato a Reggio Calabria. Racconte­ costituita in modo tale che a bene e che il nostro turismo so dal presidente dell'Istitu­ cifiche di uso dei fondi ban­ vanguardia Nazionale". In re­ La prima telefonata dei banditi sei ore dopo il se­ dalla nave traghetto prove­ rà, poi, che l'orecchio gli è cadere nella rete siano quasi continua a trainare a tutto to Mobiliare Italiano Giorgio cari per scopi - estranei alle lazione a questo incontro, il questro - Oggi conferenza stampa deil'avv. Chiusano niente da Messina. stato mutilato nella mattinata esclusivamente carcerieri- e gas' la fragile barca dell'eco Cappon e dal neofascista finalità dell'istituto e, In par­ Martinesi ritorna a Brindisi I suoi rapitori avevano ot­ di sabato con una lametta da « manovali ». Un'altra con­ nomia italiana. Marco Clarke per un volan­ ticolare, a scopo di sovven­ "deciso a fare qualcosa"... ». tenuto già un riscatto di barba e che, per anestetizzar­ ferma è costityita dalla sel­ tino dal titolo « Banche e zionare i neofascisti, ni qui mezzo miliardo, ma preten­ lo, 1 rapitori lo hanno stordi­ vaggia determinazione con la Sono del resto le cifre — Co­ trame nere » è stato rinviato l'accusa formalizzata contro Come si vede le mosse di devano ancora altri 300 mi­ to con pugni in testa. Da sa­ quale i carcerieri svolgono la rnelia rilevato l'avv. Pandol per la seconda volta - dalla decine di sindacalisti pr^si Martinesi sono seguite dal lioni (la loro richiesta inizia­ bato. per lo choc subito e loro funzione: gli ostaggi fo — o c/irci che il turismi IV Sezione del Tribunale di alla rinfusa dagli elenchi d»l SID passo passo. E questo le era stata di un miliardo). per "il forte dolore che gli vengono tenuti incatenati e sta' < ' andando a gonfie Roma. Il pubblico ministero comitati direttivi della PI- controllo va avanti fino addi­ E per rendere ancora più procurava la ferita, non riu­ nel caso del giovane Luppino, ha comunicato il rinvio co­ DAC. PIB e UIB romano « convincente » la loro ri­ sciva né a mangiare né a non si è avuta esitazione al­ vele, forse meglio di quanto rittura a dopo il sequestro si pensasse. Il 1977 si dovreb statando, anche in questa oc­ L'on. ' Giovanni Mosca, in Mariano che avvenne il 23 chiesta hanno mozzato il lo­ dormire. Simultaneamente al­ cuna a mutilarlo. casione, un difetto di convo­ una interrogazione presenta­ bo dell'orecchio sinistro al la scoperta del nascondiglio, be chiudere con un introito di cazione di uno degli impu­ ta ieri al ministri della Giu­ luglio 1975. Un altro brano ragazzo recapitandolo alla i carabinieri arrestavano An­ Una settimana fa, un altro valuta straniera intorno ai tati. Il volantino, che inten­ stizia, Interni e Marina Mer­ del rapporto del SID: il Mar­ famiglia. Appunto come nel tonio Caia e i figli Placido, sequestrato era stato liberato 3.200 miliardi di lire. Mille deva svolgere una critica po­ cantile, chiede di essere in­ tinesi « ha preso subito con­ caso di Paul Getty. il nipote ' Rosario e Giuseppe proprie­ ed aveva vagato per una not­ dell'uomo più ricco del mon­ tari dell'ovile, accusati di far miliardi in più rispetto all'a n litica, si riferiva ai numerosi formato «e delle iniziative pre tatto: il 5 febbraio 1975 nel' te intera sull'Aspromonte con no precedente. E' chiaro che indizi emersi durante le in­ se dal governo» per accerta­ ristorante "La Lanterna" di do cui la mafia calabrese parte della organizzazione dei una catena al collo; sabato chieste giudiziarie sulle tra­ re i numerosi fatti — di cu! Brindisi con tale Tonino Ac- mozzò l'orecchio sinistro. Ma. rapitori. A Milano, come si è era stata la volta del possi­ ha contribuito a questo note­ me nere di una collocazione per il Luppino, mentre i ra­ detto, l'ordine di cattura col­ dente Domenico Clemente, voli! balzo in avanti l'aumen­ si trova traccia in rapporti quaviva col quale scambia piva Giovanni Fraccascia e significativa, nell'ambito del­ dei carabinieri e in fascico'v pareri sulla necessità di rior­ pitori attendevano che i fa­ ridotto'ad una larva d'uomo to dei prezzi avvenuto fra il l'apparato bancario, di per­ istruttori. In particolare in miliari cedessero è soprag­ Giovanni Monello, quest'ulti­ quando ha riabbracciato i '76 e l'anno in corso. Però sonaggi sotto inchiesta e pro­ ganizzare la federazione, ma giunta. ieri matina all'alba. mo già in carcere poiché si suoi, dopo quasi due mesi di quello riguardante gli arma­ soprattutto "Avanguardia Na­ l'incursione dei carabinieri era fatto arrestare nei giorni prigionia. Rimangono ora nel­ non è tutto qui. Secondo gli tagonisti di clamorosi epi­ tori genovesi — cui si rife ulti ni rilievi fatti dal profes­ sodi. risce la denuncia dei sinda­ zionale": il 15 febbraio 1975 nell'ovile dove lo studente scorsi, secondo i carabinieri. le mani dei rapitori cinque Il presidente dell'IMI, in­ calisti. con Tregona Liborio, capo di veniva tenuto prigioniero. allo scopo di prepararsi un ostaggi, fra cui una donna. sor Vertullo, uno dei maggiori Avanguardia Nazionale di Ta­ II carceriere è stato arre­ alibi. Nella giornata di ieri hanno esperti di indagine statistica ranto col quale ha un collo­ stato sul posto mentre altri Il telefonista della banda partecipato alle operazioni di del turismo, l'aumento delle cinque - sono stati bloccati sarebbe il Fraccascia stante rastrellamento diverse centi­ quio in Brindisi, che gli fa naia tra poliziotti e carabi­ presenze straniere in Italia Secondo una inchiesta USA capire "come qualcosa di di­ immediatamente dopo, due l'accento pugliese che la fa­ dovrebbe attestarsi intorno al dei quali a Milano. miglia Luppino ha notato du­ nieri. verso e di nuovo potrò o rante i contatti. E' opinione 14 per cento. potremo fare"; il 21 febbraio Lo studente è ora ricovera­ to all'ospedale di Reggio Ca­ degli inquirenti che gli arre­ Franco Martelli Non c'è dubbio che ci tro­ 1975 a Brindisi con Luceri. labria per le cure alla ferita Mario, estremista di destra 1 procurata con la recisione viamo di fronte a dei dati ol­ La mafia penetra col quale ha un ' colloquio, rudimentale del lobo dell'o­ tremodo interessanti. Se si che ii Martinesi desidera ri­ recchio sinistro e per il Ostetrica presso Lecce calcola poi che ai 3.200 mi­ manga segreto, "con scambio comprensibile stato di choc liardi di valuta registrata uf­ nei ranghi del FBI di idee e programmi" ». Il piccolo Giorgio durante una festa in costume In cui versa. ficialmente dalla Banca d'Ite NEW YORK — La mafia si ca da dove il bandito chia­ Ieri, nella tarda mattinata. Ha sulla voce turismo, si de­ II Luceri attualmente è in TORfNO — Dopo il primo contatto, stabilito appena sei ore i carabinieri (i quali fanno è infiltrata nella polizia fe­ mava abitualmente l'aFBI». sapere, per prima cosa, che vono aggiungere almeno altri derale americana? L'ipotesi Addosso aveva il portafoglio carcere perché pure implica­ dopo il rapimento del piccolo Giorgio Garberò, nipote del Per una rapina uccisa mille miliardi di valuta patera to nel sequestro del banchiere presidente del Torino Pianelli, i familiari attendono inutil­ le indagini sono tutfaltro che è stata fatta da un giorna­ con tutto il danaro ma non concluse) hanno descritto, in non versata agli uffici di cam lista - del New York Times, l'agenda sulla quale erano Mariano. Fino ad arrivare al mente nuovi messaggi da parte dei rapitori. Nella serata di 31 luglio 1975. data in cui ' lunedi per telefono i banditi avevano avvertito: «Giorgio un incontro con la stampa, le bio. si può notare come ti Nicholas Gage. studioso dei annotati gli elementi neces­ fasi salienti della drammatica a bastonate in casa turismo rappresenti una dell? fenomeni • del crimine orga­ sari alla ' sua Identificazione viene segnalato un viaggio di sta bene. Ci faremo vivi presto». Dopo di allora più nulla o. era zlon e almeno, nessuna notizia è più trapelata. Dopo un incontro j. °^ , , ;, nostre maggiori voci attive nizzato, il quale ha sostenu­ come agente informatore. Il Martinesi da Torino a Brìn­ avvenuto ien tra Pianelli e i suoi avvocati è stata convocata Il 7 settembre la famiglia Accusati 4 evasi poi rientrati in prigione to. in un articolo, che la taccuino, evidentemente, era disi passando per Roma. Ma Luppino raggiunge un accor­ della bilancia dei pagamenti. mafia non ha dei semplici stato portato via dai suoi per questa mattina, alle 13. nello studio deil'avv. Chiusano. LECCE — Un'ostetrica, Ad­ pari alla esportazione di au J non basta: il SID addirittura una conferenza stampa dove sarà probabilmente chiesto il do con - i ìapitori e paga l'ostetrica comunicandole che collegamenti con 1 poliziotti assassini. , » - *-• - ., controllò i conti bancari del­ silenzio sull'intera vicenda. Le indagini, condotte dai dott. mezzo miliardo. La conclu­ dolorata Grassi di 46 anni, una donna incinta stava ma­ to e il doppio di quanto ric-i ma dei veri e propri infor­ Il nome del boss — ha l'ex federale missino e appu­ Montesano "e Fersmi della Criminalpol e della mobile e dal sione del sequestro sembra è stata ' uccisa a bastonate le. «Passate a prendermi ciamo dall'abbigliamento. matori nel settori più deli­ scritto Gage — era custodito imminente. I giorni pas­ nelle prime ore di ieri a Co- — ha risposto la donna — e cati delI'FBI. rò che dalla fine del 1974 al colonnello Calabrese del Nucleo investigativo dei carabinie­ rigliano d'Otranto, a 25 chi­ C'è inoltre da fare un'altra in un archivio dell'*FBI». 25 luglio 1975. il personaggio. ri, nco hanno finora fatto emergere nuovi elementi. Dopo sano. ma il rilascio dell'o­ andrò a visitarla». Cosi. A questa ipotesi il giorna­ insieme con quelli degli al­ le prime ipotesi, è stato possibile ieri ricostruire con una staggio non avviene. Sulla lometri da Lecce. Autori dell' quando ha sentito bussare considerazione positiva, h'au lista è giunto dopo aver con­ tri confidenti. Bompensiero modesto « giovane » dì studio certa attendibilità l'intera dinamica del rapimento. Il piccolo sccrta degli elementi acquisi­ efferato delitto pare. siano alla porta, non ha esitato ad mento del 14% delle presenze statato che la mafia ha eli­ era citato con un numero di dell'onorevole missino Manco Giorgio era uscito con la nonna e una delie guardie del ti lino a quei momento i ca­ quattro detenuti evasi per al­ apnre. straniere non solo conferma minato in due anni ben 23 codice accanto al quale era­ (da lui accusato durante la corpo della famiglia per andare a giocare nei giardini da­ rabinieri si mettono in mo­ cune ore dal carcere di Ma­ glie e poi rientrati con la con­ Si è trovata, però, di fron­ una ripresa iniziata tre anni affiliati, ritenuti confidenti no indicati i compensi ri­ prima udienza di essere ii vanti alla propria abitazicne. vimento, anche su sollecita­ te a quattro uomini con il fa, ma soprattutto ci dice della polizia. L'ultima ucci­ cevuti per ogni informazio­ vero capo di "Milizia rivolu­ zione della famiglia, preoccu­ nivenza di un custode, a quan­ Mentre stavano per rientrare in casa, due individui, gio­ pata per la sorte del con- to pare. I quattro ed il custo- volto coperto da calze di che la massiccia campagna sione avvenuta nel febbraio ne data ed altre caratteri­ zionaria") aveva versato oltre vani e di corporatura media, escono di corsa da una «850» nylon ed armati di bastoni. denigratoria fatta da alcuni scorso a , in Cali­ stiche. Il giornalista, nel suo undici milioni. Dunque con­ blu parcheggiata a poca distanza. Con l'ausilio di una bom­ giunto. Viene notata la pre- t de sono stati arrestati e tra- Ha tentato dì impedire loro fornia, è stata quella - di servizio ha sostenuto : che trolli molto serrati. Eppure, boletta spray e di una pistola immobilizzano la guardia dei senza nella zona di due Indi sferiti al carcere di Lecce. di entrare, ma è stata spin­ settimanali e quotidiani tede­ Frank Bompensiero. di 71 questi elenchi non erano cu­ vidui sospetti identificati poi Il manto dell'ostetrica, il schi occidentali contro U turi­ nonostante ciò. Martinesi corpo e la nenna. afferrato il bambino si danno precipito­ per Giovani Fraccascia. 47. ta dentro e colpita alla te­ anni, un capo della costa stoditi con la dovuta segre­ prese contatti con Concutelli. samente alla fuga a bordo della loro auto. Dietro i banditi ragioniere Ernesto L'Ab- sta a randellate. Al trambu­ smo in Italia non ha avuto occidentale che da undici tezza e che. pertanto, potreb­ in fuga tenterà di lanciarsi un pensionato di 62 anni, Fran­ nato a Taranto e residente a buzzo di 37 anni, è stato fe­ sto è accorso il marito, e alcun effetto. anni collaborava con il «Fe­ bero essere stati consultati eseguì il sequestro e si fece Milano e Giovanni Monello. pagare 280 milioni di riscatto. cesco Pagliaro, ex agente di PS. ma la canna di una pistola rito con randelli ed è rico­ anche lui è stato aggredito; derai Bureau of Investiga- anche da impiegati di recen­ puntata contro di lui dai rapitori lo convincerà a desistere. un calabrese residente an- ha tentato di trovare rifu­ Se i rilievi statistici saran­ tion ». n cadavere fu trovato te assunzione e quindi di ch'egli in Lombardia. verato m ospedale con una no confermati, quest'anno do Pare anche certo che i banditi subito dopo si sarebbero tra­ Il loro pedinamento porta prognosi di 15 giorni. I figli gio nella camera da letto dei accanto alla cabina telefoni­ non provata fiducia. Paolo Gambescia sferiti a bordo di una vettura più potente, una « Lancia Beta ». della figli, ma i banditi l'hanno vremmo avere un 20% in più alla localizzazione del na coppia. Alessandro di 12 inseguito e colpito alla te- di turisti della Germania fe­ scondiglio. I due, negli ultimi e Daniela di 9. sono stati le giorni, spariscono e Giovanni gati ed imbavagliati duran- sta. con la scaletta dei letti derale. Infine un ultimo ri- Monello viene arrestato a te l'aggressione, dopo essere a castello sui quali dormiva­ Itero. L'aumento delle presen­ Desio, in Lombardia, per ol­ stati presi a schiaffi. I ban no i ragazzi. ze straniere ha smosso una traggio a pubblico ufficiale. diti hanno poi messo a soq­ Accorsi i vicini, quando pe­ situazione che ristagnava da L'assurda versione del colonnello del « golpe Borghese » davanti ai giudici Nella settimana scorsa la si­ rò gli aggressori erano già tempo, tn Emilia Romagna, tuazione precipita: i rapitori quadro l'appartamento, impos­ riusciti a fuggire, i due co­ tornano alla canea e chiedo­ sessandosi di un milione in niugi sono stati trasportati per fare un esempio, Vincre no altri 300 milioni e, dopo contanti e di alcuni gioielli. all'ospedale di Galatina. do­ mento di turisti esteri era fer­ qualche tempo, danno anche Ecco la sequenza della fe­ ve i medici constatavano la mo dal 1969: quest'anno si è l'ultimatum alla famiglia roce aggressione. Prima di morte della donna per sfon­ avuto invece un aumento del Luppino. E per provare la tutto, hanno telefonato al- damento del cranio. 18% circa, dovuto in masiiirui ARMATI DI MITRA PER SPEGNERE GLI INCENDI? loro decisione preannunciano l'invio dell'orecchio mozzato parie ai villeggianti tede­ del giovane. Il tragico « repe­ schi. rimento» avviene nella gior­ Ferito anche il vicino di cella Un bilancio positivo, dun­ ROMA — La libertà ha dav­ parlare di " monologo poiché trarono in caserma. fisiologici » e solo « casual­ Berti. - . . nata di sabato nel posto in­ vero un alto valore terapeu­ il « golpista » si è seduto da­ Ma c'è la confessione di mente» fu avvicinato da due Il colonnello ha dovuto pe­ dicato dai rapitori sull'Au­ que. che non deve però farei tico: quando i giudici della vanti alla Corte ed ha comin­ Remo Orlandinì. Una «colon­ individui che gli chiesero « se rò riconoscere che le armi tostrada del Sole. Non ci so­ dimenticare i grossi nei che Corte d'Assise di Roma hanno ciato a «contestare» punto na » di 200-250 elementi — disturbavano; erano due pe­ automatiche vennero date « in no più dubbi sulla volontà esistono nella nostra politica ordinato la scarcerazione per per punto i reati che gli ven­ rivelò il costruttore neofasci­ derasti ». Lui li allontanò con aggiunta » ' ai moschetti do­ dei rapitori e la famiglia, che Detenuto assassinato e nella nostra organizzazione emotivi di salute», il colon­ gono attribuiti nel testo del­ sta al capitano La Bruna — un gesto di stizza. tati di munizioni. « per evi­ non è più in condizione di turistica. ' In primo luogo il trovare la somma richiesta, fatto che la maggioranza del­ nello Luciano Berti l'accusa­ la sentenza di rinvio a giudi­ aveva l'incarico di assalire Altro punto toccato a lungo tare perdite di tempo». «Ma non si oppone alla decisione to viaggiava su una barella. zio. Le domande dei giudici e occupare la sede della RAI dall'imputato, ed era logico. gli allievi — ha detto ancora dei carabinieri di intervenire. nel carcere di Saluzzo la presenza turistica estera in incapace anche di parlare. e del pubblico ministero si di Viale Mazzini, da cui la è quello delle armi distribuite Italia si concentra nelle ra­ Berti — erano comunque di­ Nella notte di ieri scatta cosi SALUZZO (Cuneo) — Regola­ to aggravato. Sarebbe dovu­ Ieri mattina, invece, costui avranno solo nell'udienza di sera stessa, o la mattina do­ alle guardie forestali. Il re­ sarmati. non avendo a dispo­ l'operazione: la zona, già mento mafioso in carcere: un to rimanere in carcere fino gioni a nord di Roma. I te­ si è presentato in aula «a oggi. po, sarebe stato Ietto un golamento prevede il mo­ sizione i caricatori ». Come precedentemente individuata, detenuto nella « Castigiia » al 1981. deschi, per fare un altro c- piedi », con un elegante ve­ «proclama alla nazione», fi schetto « 91 » senza munizio­ viene circondata ed una pat­ sempio, restano al 90% sopra Berti non ha negato di ave­ si vede, è un « muro difen­ tuglia. alla fine, localizza la di Saluzzo è stato trovato Al carcere della «Casti- stito grigio e in « perfetta re raggiunto Roma, la notte delirante testo fu effettiva­ ni. e per gli uomini in servi­ sivo » che si butta giù con prigione. La zona è nelle ucciso a coltellate nella tarda gl:a» di Saluzzo, dove era la linea gotica. Uno sviluppo forma ». Anche per Kappler del « Torà Torà » alla testa mente ritrovato nello studio zio effettivo, sottufficiali e uf­ un soffio: metà degli effettivi campagne di Seminara, in mattinata; un altro è rico­ stato trasferito da qualche turistico in Italia — come eb­ è stato cosi. Deve essere di una colonna di oltre due­ di Junk) Valerio Borghese. Al ficiali lo stesso fucile, ma ca­ disarmati e metà con un ar­ contrada Tre Palmenti e l'o­ verato in ospedale in gravi mese, non aveva mai dato bero modo di rilevare i rap­ l'aria dell'ospedale militare Villaggio Olimpico, dove i rico. e la pistola Beretta cai. condizioni. Non è ancora pos­ motivi di fastidio. H ferito, cento guardie frattali arma­ mamento doppio. Un rapido vile è di proprietà della fa­ che è ora ricoverato in fin presentanti del PCI atta con­ del Celio. congiurati si erano fermati 7,65. Solo per questi ultimi. « passamano » e tutta la « co­ miglia Caia che, ovviamente. sibile sapere come si siano ferenza nazionale del turismo te ed equipaggiate, ma ha effettivamente svolti i fatti. di vita all'ospedale Mol inet­ L'udienza del processo per «Mtenuto. come già nel corso in attesa dell'* ora X ». furo­ e in ' particolari circostanze. lonna » sarebbe stata in gra­ ha una parte importante nel te di Torino, per profonde — passa obbligatùTiamente ai- no raggiunti invece da due rapimento. Sì sa soltanto che la vittima il falli'o tentativo di co'po dell'istruttoria, che si tratta­ il « 91 » viene sostituito con do di combattere. - è stata trovata nella sua cel­ . ferite d'arma da taglio al to. traverso un piano di sviluvpo di Stato di Junk» Valerio Bor­ va dì una «semplice opera- emissari del « principe nero » il mitra « Mab ». La notte del Questa ed altre precise con­ Il giovane è tenuto con le la ormai priva di vita. Si race e al fianco, è Salvatore turistico delle regioni meridio­ ghese è stata cosi interamen •ione mista: antincendio e di con il contrordine. 7 dicembre 1970 furono distri­ testazioni verranno comunque roani e le gambe incatenate e chiamava Antonio Lo Prete. Grillo, ha 24 anni, è anche nali, piano che sappia dare te dedicata all'interrogatorio Il colonnello Berti ha buiti nella caserma di Città- con i cerotti che gli tappano lui nativo della Calabria e polizia forestale». mosse al neofascista questa gli occhi e la bocca. Una aveva 28 anni, era nativo del­ deve scontare una condanna un indirizzo diverso da quello dell'arzillo ex ufficiale delle Le grandi manovre furono «chiarito» questo punto co­ ducale un'ottantina di queste mattina nella seconda parte benda gli fascia sommaria­ la Calabria, era sposato e per concorso in sequestro di clientelars della Cassa éff guardie forestali di Cittadu- poi sospese all'ultimo momen­ si: aveva ordinato la sosta armi automatiche. «Per da­ dell'interrogatorio. - mente l'orecchio mutilato. padre di un bambino. Era persona sino al I960. Mezzogiorno. Cale. Più che di im?i rodato to perchè « pioveva ». E cosi per permettere ai suoi uomini re maggiore importanza al­ Quando 1 carabinieri entrano stato condannato per deten­ Assoluta omertà da parte fji, in realtà, si dovrebbe uomini, armi e autotreni rien­ «di soddisfare i loro bisogni l'esercitazione », ha sostenuto f.e. nell'ovile 11 carceriere, Pietro zione illecita, di armi e fur­ degli «Uri 240 detenuti. Taddeo Conca i '

PAG. 6 / economia e lavoro 1T Ullitd / m*rco!*dì 5 ottobre 1977

Il gruppo tessile ha chiesto l'amministrazione controllata Nonostante la popolazione sia nel frattempo raddoppiata \> « i ' - Posti di lavoro in pericolo In Italia abbiamo lo stesso per i 2500 del «Cotorossi» patrimonio bovino del 1914 Nello stabilimento di Verona la cassa integrazione a zero ore dura già da La nostra zootecnia potrebbe essere messa in grado di far fronte meglio ai consumi interni - Una situazione assur­ tre mesi - L'occupazione è calata di 1.200 unità - Un incontro al Bilancio da: per carne e latte dipendiamo dall'estero come per petrolio, carbone e ferro, materie prime che non abbiamo

Dal nostro corrispondente nonostante 47 miliardi di fi­ provvedimento che « rappre­ ROMA — Nel 1914, alla vi­ questa gravissima spinta in- ma rivelano, a nostro avviso. ma (3,6 milioni contro i 3.5) nanziamenti agevolati ottenuti senta un colpo gravissimo per gilia della prima guerra mon­ flattiva che viene dall'incapa­ problemi superabilissimi. E' anche se si è molto lontani VICENZA — Il '• gruppo tes­ negli ultimi dieci anni), ma i lavoratori e rende oltremodo Cisl: oggi incontro diale, l'Italia, con una popo­ cità della nostra zootecnia di uestione di volontà politica, dai 4,8 milioni del 1968. In ere sile Cotorossi. di proprietà del anche e soprattutto a caren­ incerte le prospettive occupa­ lazione di 28 milioni di abi­ tenere meglio testa ai consu­ ai chiarezza, di presa di co­ scita anche il settore suinico­ barone Domenico Rossi. * ha ze < programmatico-organizza- zionali per il futuro ». tanti, aveva un patrimonio mi interni? Una risposta do­ scienza e anche, perché, no?. lo. la cui consistenza tutta chiesto l'amministrazione con­ tive ». La proposta del comita­ L'annuncio ufficiale del maggioranza-minoranza bovino di 7 milioni di capi. vrebbero innanzitutto darla, e di cultura. Il ruralismo non è via è squilibrata rispetto al­ troHata. Il gruppo comprende to — che verrà ribadita doma­ provvedimento era stato dato L'Italia 1977, con una popo­ con chiare/za, tutti quegli certo un nostro obiettivo, ma la domanda interna. A fronte ROMA — Maggioranza e mi­ accordo. Uno degli ostacoli lazione esattamente doppia di uno stabilimento a Vicenza, ni in un Incontro presso il mi­ l'altro ieri al comitato di co­ noranza della CISL si Incon­ fu Sartori, 11 quale rifiutò economisti che ancora non nemmeno possiamo condivi di una crescita del 24 per due a Pordenone, uno a Ve­ nistero del Bilancio - è un e- ordinamento. in • Comune, a trano oggi per cercare un di entrare in segreteria co­ quella di 63 anni fa e consu­ sembrano aver preso in se­ dere l'atteggiamento di sot­ cento del patrimonio esistente rona e uno a Latina, per un same a livello ministeriale per Vicenza. « Chiediamo l'ammi­ accordo per la « gestione » me gli proponeva la mag­ mi di carne che nel frattem­ na considerazione i guasti de­ tovalutazione permanente del­ nel 1968, il consumo registra totale di 2.500 dipendenti. Ver­ verificare le possibilità che lo nistrazione controllata — ave­ della confederazione. Maca­ gioranza. po si sono triplicati, è sugli rivanti alla nostra cconomri la realtà agricola assai diffu­ una impennata del 689é. so ognuno di essi l'azienda è Istituto Mobiliare - Italiano vano affermato i rappresen­ rio. In una dichiarazione ri­ Ora, sembra che questa pre­ stessi valori: circa 8 milio­ da un'agricoltura se non pro­ so per gli studiosi e gli esperti In ripresa anche il settore in debito di circa settecento­ (IMI) sblocchi il rifiuto delle lasciata all'agenzia « ANSA » giudiziale sia caduta e gli ni di capi (ma a questa ci­ prio dissestata, senz'altro ina­ di economia. ' ' , ovino e pressoché vicino alla tanti dell'azienda — anche per si è mostrato ottimista: a Sia­ esponenti della minoranza fra non ci si arriva) di cui mila lire, poco meno, cioè di banche a erogare prestiti che salvaguardare gli stipendi di deguata. Venino all'assemblea del­ autosufficienza quello avico tre mesi di salario. A Vero­ mo sulla via giusta» — ha sarebbero, cosi, disposti a sce­ 3,5 milioni sono vacche. Sia­ lo. I guai maggiori insomma consentano il pagamento degli settembre che altrimenti re­ detto. Si tratta di scioglie­ gliere i loro rappresentanti Essere costretti a metter l'Aia. presente anche il mi­ na la cassa integrazione a stipendi. mo * > insomma lontanissimi sullo stesso piano petrolio e derivano dai bovini e dal sui­ sterebbero bloccati come i re nodi che non sono soltan­ In segreteria (si parla, In dalla autosufficienza. Produ­ nistro Marcora, ha detto che zero ore dura da tre mesi. to organizzativi, ma soprat­ caso di intesa, di Marini, 'bistecca. ìappresenta il più il 1976 deve considerarsi un ni. • L'occupazione, negli ultimi tre La questione Cotorossi — di­ precedenti, congelati ormai ciamo circa 7.5 milioni di cono i sindacati — va affron­ da tre mesi ». Ma tale giusti­ tutto politici. Fantoni e un tejzo da sce­ grave alto di accusa IKÌ con anno sostanzialmente buono. Il '77 come sarà? Proba­ anni, è calata di circa 1.200 gliere ancora tra Merli Bran­ , quintali di carne e siamo co tata e inserita all'interno del ficazione non è parsa credi­ Dopo il congresso, dove la stretti a ricorrere alla impor­ fronti di tutta una classe di­ perché la tendenza al depau- bilmente pure esso ci dirà che uniti'i. maggioranza ottenne il 58 diti! e Galatl; che affian­ rigente. Non ci sono attenuan­ 'peramento del nostro patri­ piano tessile. Ciò di cui il bile ad alcuno dei componen­ per cento delle deleghe, si cherebbero i sette esponenti ta/ione per 5.3 milioni di la nostra zootecnia può fare L'amministra/ione controlla­ gruppo tessile ha bisogno — ti il comitato. « Noi — ha so­ quintali e per il latte la si­ ti. Gli stessi USA. da anni monio zootecnico per la pri­ di più. a patto però che sia tenne a luglio un consiglio della maggioranza). All'in­ ormai, stanno guardando -il ta. dicevamo. Se il tribunale ribadiscono — è un « piano stenuto il sindaco Chiesa — generale che avrebbe dovu­ contro odierno con Macario tuazione è addirittura peggio­ ma volta è stata bloccata. A aiutata da una politica di svi­ la concederà, altre centinaia credibile di risanamento fi­ porteremo avanti i nostri im­ to eleggere la nuova segre­ e Camiti parteciperanno per re: 90 milioni di quintali di settore agricolo con un iute guardire bene le cifre si può luppo e sopra tutto da un at­ v resse che dovrebbe aver in­ di lavoratori verranno sospesi. nanziario ' e produttivo ». pegni di amministratori pro­ teria. In quella sede, però, la minoranza Marini. Sarto­ produzione e 45 milioni di addirittura scorgere un ac­ teggiamento diverso di chi Da parte loro, il sindaco muovendo ogni azione neces­ non fu possibile trovare un ri, Borgomeo. Mazzi e Zanln. quintali di importazione. segnato qualcosa. Essi hanno cenno di ripresa. manovra le leve dell'econo­ La richiesta di amministrazio­ scoperto che le derrate ali­ ne controllata, soluzione che in Chiesa, l'assessore al lavoro saria alla tutela dei diritti compresa la polvere di lat­ Il vero nodo è rappresenta­ mia. Dal 1970 al 1975 sono Bressan. l'assessore regionale dei livelli occupazionali ». ne­ te per l'allevamento dei vi­ mentari sono diventate una to dalle fattrici, che come è state chiuse più d venti mi pratica spesso prelude al fal­ Righi Inumo espresso la loro telli. , . potente arma strategica. noto fanno latte e vitelli, e la stalle l'anno: è vero, mol limento. è stata avanzata, af­ gli ultimi anni, come abbia­ forte preoccupazione per un mo visto, abbastanza deci­ Riprende domani la trattativa Ma può la nostra zootec­ quindi carne. Sono loro la spi­ te di queste erano marginali. ferma la direzione. « per evi­ mati. Questi dati, che molto op­ nia fare di più. rispondere na dorsale di un allevamen ma certamente hanno chiuso tare un provvedimento ancora per il contratto degli statali portunamente sono stati ri­ meglio alla domanda interna to nazionale serio; chi pensa anche allevatori capaci la cui più grave minacciato da al­ « Il Cotorossi, spalleggiato cordati alla recente Fiera di ridurre le costose importazio­ soltanto all'importazione dei mancata produzione si è av­ cuni creditori ». quello, appun­ da alcune forze politiche con­ ROMA — Domani a Palazzo pia convergenza e coerenza » Cremona dal presidente del­ ni dall'estero? Certumente. e vitelli da ingrasso non risol­ vertita. I problemi su corno to. dell'istanza di fallimento. servatrici,— afferma l'on. An­ Vldoni a Roma nuovo incon­ tra impostazione politica del­ la Federlatte Franco Bodini, la risposta non siamo solo noi ve assolutamente il proble­ rilanciare i nostri allevamenti Il presidente tro • sindacati-governo per il le confederazioni e piattafor­ dimostrano una cosa soprat­ a darla, l'hanno dato anche ì ma. al massimo ne allevia le da carne e da latte, sono - A Vicenza il comitato politi­ tonio Zavagnin del PCI — ha rinnovo contrattuale degli ma contrattuale degli sta­ tutto: e L'Italia si trova alle diretti interessati, cioè gli conseguenze nell'immediato. co di coordinamento, formato voluto far ricadere il peso del­ statali. In pratica si tratta tali, si sottolinea che l'in­ molti, così come molte le as­ dell'Alfa Romeo prese con problemi di grave allevatori, che proprio nei Ma se i vitelli da ingrassare surdità. nazionali e comuni da parlamentari comunisti, so­ la crisi sulle spalle dei lavo­ della ripresa delle trattative contro di domani deve esse­ giorni scorsi hanno riunito 1* non entrassero più in Italia dopo una lunga interruzione, re inteso «come momento carenza, pari a quelli, per tarie. che prosperano nel set­ cialisti, democristiani, dalla sarà ascoltato ratori. inasprendo il ricorso secondo gli impegni assunti di verifica deHa volontà del così dire, tradizionali, rela­ assemblea della loro associa­ per un'improvvisa decisione tore. Per il momento crediamo Federazione unitaria Cgil, Cisl, alla cassa integrazione e ri­ dal governo nell'incontro del governo a superare ritardi e tivi alle materie prime: car­ zione. l'Aia, che si presenta dei nostri abituali fornitori? opportuno affermare l'esigen­ Uil e dal consiglio di fabbri­ oggi al Senato correndo all'amministrazione 12 settembre con la segrete­ rinvii » non più giustificabili bone, ferro, petrolio. D'altra oggi come il momento unita­ Eppoi non dimentichiamo che za di pensare alla zootecnia ca. è tutt'altro che d'accordo. controllata ». ria della Federazione Cgil, esistendo « tutte le condizio­ parte un riscontro di questa rio più alto raggiunto nelle anche loro costano valuta pre in maniera diversa rispetto al Cisl. Uil. ni per giungere rapidamente campagne. Accanto al presi­ giata e valuta pregiata costa Clic cosa dice in sostanza il ' Oggi il presidente dell'Alfa Il compagno Zavagnin sotto­ carenza zootecnica l'abbiamo passato. Determinare una si­ In previsione della ripresa all'accordo contrattuale ». anche osservando i dati del­ dente Venino. infatti ci sono i alimentarli, dal momento che comitato? Clie la giustifica­ Romeo, Cortesi, sarà ascolta­ tuazione per cui carne e latte to alla Commissione Bilancio linea. inoltre, l'urgenza di e- delle trattative si è svolta Intanto il ministro dei Tra­ la nostra bilancia agro-ali­ dirigenti della Confagricoltu- molte, troppe aziende impor­ zione fornita dall'azienda è laborare un piano nazionale ieri una riunione congiunta ra. della Coldiretti e dell'Al­ tano anche i mangimi. • sono considerati alla stessa del Senato, nel quadro dell' sporti Lattanzio ha indetto mentare che sta viaggiando stregua delle materie prime. pretestuosa. Che il « malesse­ Indagine conoscitiva sul fi­ capace di coordinare e diri­ delle segreterie della Fede­ leanza dei contadini e ira non razione Cgil, Cisl. UH e della per martedì 11 ottobre un verso un deficit che a Tine Bisogna quindi pensare al­ che giocoforza siamo costret­ re » della Cotorossi non è im­ nanziamento delle imprese. gere l'intero settore in tutti i incontro con la Federazione anno sarà di 6 mila miliardi. molto ci saranno quelli della le fattrici. Nel 1976. sia pur Intanto, sempre oggi, ri­ Federazione unitaria degli costituente contadina. ti ad importare, è vergounoso. putabile soltanto a guai finan­ prendono le trattative per la suoi cicli, dalle materie pri­ statali. Riscontrata — come unitaria del ferrovieri (Sfl, Prima domanda: è proprio di poco il loro numero è au­ ziari (mancanza di liquidità vertenza di gruppo. me alla distribuzione. rileva una nota — una « am­ Saufi, Siuf). da considerare ineluttabile Certo, i « se » sono molti mentalo rispetto all'anno pji- l Romano Bonifacci

„. .«, i~.V,. , E' ripresa la discussione in commissione al Senato Resta accidentato il cammino '.• .•s.Vu».::i>\>.'vA -•£.•*.(/ della legge sui patti agrari .•.--::• '^;^« M- Approvati altri articoli ma il 21 bis è stato accantonato I documenti delle Regioni Emilia - Romagna e Puglia

ROMA — La . commissione te il famoso articolo 21 bis a avranno la massima apertura Agricoltura del Senato ha questo momento quasi tulli i nei confronti delle forze poli­ proseguito, nella giornata di 45 articoli del disegno di leg­ tiche democratiche, delle for­ ieri, l'esame degli articoli del ge sono stati discussi nella ze produttive e loro organiz­ disegno di legge sui patti a- commissione, i cui lavori zazioni. delle istituzioni elet­ grari, interrotto giovedì della proseguiranno oggi. Nel po­ tive. scorsa settimana. meriggio si sono rteati al L'andamento della discus­ ^ Al centro della riunione era Senato folte delega/ioni c!i sione parlamentare sui patti » • l'i" il famoso articolo 21 bis, mezzadri e coloni, clic nc;.»li agrari • è anche all'esame di presentato dal gruppo • de­ incontri con i gruppi ' parla­ numerose assemblee elettive. mocristiano. secondo il quale mentari. hanno sollecitato Il Consiglio regionale emilia­ la legge dovrebbe applicarsi l'approvazione della legge. no romagnolo ha approvato sono nei casi in cui i poderi Intanto, assemblee sono in un documento presentato da rispondessero ai parametri corso in molti centri agricoli PCI. PSI. DC. PSDI e PRI. in ritenuti ottimali dalla Comu­ del paese in preparaznne cui si denuncia il pericolo nità europea. ' Se appi-ovata. delle manifestazioni unitarie che ai Senato si approvino una tale modifica al testo indette, nel quadro della set­ emendamenti che * compor­ preparato dal ' comitato ' ri­ timana di lotta promossa dal terebbero la inefficacia della stretto, porterebbe a vanifi­ PCI e dal PSI. per adeguali riforma per larghissima parte care per quasi tutte le zoni finanziamenti pubblici all'a­ delle aziende agricole interes­ interessate e sicuramente per gricoltura, la soluzione d»»i sate ». quelle meridionali, la nuota problemi dei patti agrari e Anche il Consiglio regionale legislatura tendente al supe­ delle terre incolte, la riforma pugliese, su proposta dei La Bella addormentata apre gli ramento dei patti agrari e al­ dell'AIMA e la definizione del gruppi della DC, del PCI. del la trasformazione in al litio piano agricolo alimentare. In PSI. del PRI e del PSDI ha della mezzadria e colonia. Puglia è stata decisa una approvato un documento in Valutando che difficilmente manifestazione regionale per il cui si chiede l'attuazione ri'-l- occhi solo se sente il profumo su questo punto si sarebbe 14 ottobre mentre in Emilia l'accordo programmatico per potuto trovare un accordo, in Romagna da sabato 8 a do­ il rilancio * dell'agricoltura. quanto comunisti e socialisti menica 16 avranno luogo ini­ L'assessore al ramo è stato sono 'fermamente decisi ad ziative in tutti i capoluoghi incaricato di presentare pres­ di caffè Silver. impedire che il disegno di di provincia, nei comprenso­ so i gruppi parlamentari de­ legge venga così stravolto, si ri. nelle vallate e nelle co­ mocratici e la commissione è deciso di accantonare per il munità montane. Lo scopo di Agricoltura del Senato le i- momento la questiono, in queste manifestazioni è «• rea­ stanze e le attese dei coloni e modo da non bUkvare ulte­ lizzare — sottolinea un co­ mezzadri pugliesi. riormente il suo iter. Sono municato delle sezioni agra­ In una riunione aporta del stati, pertanto discussi ed rie di PCI e PSI dell'Emilia Silver caffè, una favola di caffè Consiglio provinciale di .Vo approvati gli articoli dal i4 Romagna — nel confronto e dena. infine, è stato apporta­ al 20 ed esaminati rumorosi nell'intesa unitaria. la .nobili­ di quelli successivi tazione e i pronunciamenti to un documento nel lualc si chiede la sollecita approva­ Particolarmente vivpcr è più ampi, per sconfiggerò che costa poca stato il dibattito sull'articolo ogni tentativo di rimio e di zione della legge sui patti a- che prevede la possibilità ad snaturamento di provi, esi­ gran e di tutte quelle misure un laureato in matern agra­ menti improrogabili per l'agri­ atte a far assolvere all'agri­ ria di mantenere o acquisire coltura e por l'economia -. In coltura il ruolo di centralità 11 possesso della terra. A par­ quest'ottica le manifestazioni che le compete.

Risposta al Sanato ad una interrogazione comunista Ancora vaghi gli impegni del governo per il futuro delle aziende ex Omsa

ROMA — Il Senato si è dreotti, con la quale il go­ j va gestione che dovrebbe ri­ occupato Ieri della crisi del- verno s: impegna ad utiliz­ levare il settore fibre della l'ex-gruppo chimico-tessile Or­ zare il periodo di proroga SaomSìdec di Fora, non ha si Mangelii, le cui principali per far maturare il passag­ però dato precise assicura­ aziende sono situate a Forlì gio del gruppo chimico-tessi­ zioni. e Faenza. le ad una nuova gestione in Di conseguenza il compa­ 11 fatto nuovo registrato moto da assicurare la con­ gno senatore Mingozzi, pur nel dibattito che si è svolto tinuità produttiva e salva­ prendendo atto del rinnovato a Falaszo Madama, dopo guardare l'occupazione di cr­ impegno del governo, ha in­ quanto era emerso preceden­ ea 2600 dipendenti. sistito perché le trattative in temente alla Camera, è la Il sottosegretario all'indu­ corso con gli ipotizzati im­ decisione del tribunale di stria, Carta, nel rispondere prenditori si concretino in Milano di concedere la pro­ un accordo. roga di due mesi (ottobre e ad una interrogazione comu­ n senatore comunista ha novembre) per la continuità nista. pur ribadendo che il anche insistito per la realiz- produttiva delle aziende del governo sta operando per saxione degli impianti ENI- gruppo che erano state di- perfezionare «le ipotesi d! ANIC che dovrebbero sorge­ «Utente fallite. subentro di nuovi imprendi­ re nella stessa area forlivese La decisione del Tribunale tori» ed indicato in «una ed assorbire gli SM lavora­ fa seguito ad una lettera del primaria azienda nazionale» tori licenziati fin dal 1973 Udente del consiglio, An- (cioè la Montedison) la nuo- dal gruppo Orsi MangellL

*n.,W t*l *-* re'.' •. te'

l'Unità / mercoledì 5 ottobre 1977 PAG. 7 / economia e lavoro

/ sindacati ribadiscono là richiesta di incontro col governò ••:Ì • •;..< 'X' }>"' t". . il' ,. A ,. W •• .. _' all'Unita;

quella Germania, dove Kap­ .?_. Proposte per • pler ha scelto di rifugiarsi, (ce n'è pure un'altra!), senza i programmi cominciare dalla solidarietà Vengono prospettate sedi separate, in Parlamento ed al ministero del Lavorò, per il riesame dei problemi previdenziali che formano invece attiva con chi in quel Paese. dall'accesso RAI perchè democratico appunto, comunista, socialista, soppor­ untutto unico -Dichiarazioni di Lama,^Macario, Benvenuto - Dubbi anche sull'efficacia del divieto di cumulo per l'equilìbrio finanziario Caro direttore, j '-'.. ' • ta ancora una volta persecu­ Giovanni Cesareo V'Unita zioni? del 23 settembre) ha sintetiz­ > ALESSANDRO MAZZONE ROMA — Una nota diffusa lavoratori è fuori discussio­ la nostra risposta non potrà sorgere maggiori perplessi­ zato bene il nodo dei pro­ •- • (Roma) ieri dall'Agenzia Italia, in un ne, ma il governo deve riflet­ essere che dura ». -•: tà ». Il compagno on. Di Ma­ grammi dell'accesso scriven­ primo tempo attribuita a Pa­ tere sul carattere della no­ L'on. Del Pennino, portavo­ rino, vicepresidente del grup­ do: « Se l'organismo radiote­ lazzo Chigi ma poi rettificata levisivo si limita a mettere a stra richiesta di incontro: noi ce del PRI, riferendosi alla po comunista al Senato, ri­ disposizione degli "accedenti" «Non tutti gli Investimenti del gruppo Iri per come libera interpretazione insistiamo per discutere l'in­ difficoltà che ha l'INPS ad corda che s nell'accordo . pro­ i mezzi tenici. c'è il rischio redazionale, Informa che la sieme dei problemi previden­ applicare la proposta del go­ grammatico di governo « uno che non avendo alcuna espe­ asini. settori nel 1976 ( miliardi di lire e variazio. presidenza del consiglio sa­ ziali. dall'unificazione dei con­ verno • ha dichiarato di ave­ specifico riferimento al pro­ rienza, chi è chiamato a espri­ girano la mola » rebbe orientata a proporre ai tributi alla situazione degli re « seri dubbi sulla capacità blema delle pensioni così co­ mere "liberamente" il suo sindacati la sede parlamen­ autonomi, dalle pensioni di in­ messaggio marci verso una Cari compagni, -.,,-• di raggiungere gli obbiettivi m'è interpretato dalla legge forma di suicidio; se tecnici ni % rispetto al 1975) tare per discutere il disegno validità, al problema del cu­ a cui mira se non verrà in­ Anselmi. non •• esiste ». Il te- leggo sull'Europeo n. 39 del e operatori TV collaborano at­ 30 settembre, nell'articolo-in­ di legge che allarga il divie­ mulo, perché soltanto un esa­ quadrato in un insieme or­ tivamente, cercando di "spet­ tot. 2.459,6 to di cumulo fra pensione e ; sto ufficiale del disegno di tervista « Che ve ne sembra me globale può portare < sui ganico di provvedimenti che legge non è ancora noto, ha tacolarizzare" la trasmissione. del PCI? », una profondissi- retribuzione di lavoro. In tal singoli aspetti della situa­ affrontino tutto il problema si rischia continuamente la ina dichiarazione di Gianni modo si dà risposta indiretta zione previdenziale, ivi com­ detto Di Marino, comunque prevaricazione ». +12,7 previdenziale e che consenti­ potrà essere esaminato insie- Brera che riporto testualmen­ alla Federazione sindacale preso il cumulo, a delle solu­ rebbero di rivedere quegli A mio parere — ma gli in­ te perchè si abbia l'idea del­ unitaria, che ha chiesto un zioni razionali ed eque. Se si ' me alle altre questioni, con- dirizzi e le decisioni in que­ l'immensità della presunzione aspetti del disegno di legge ! trjbutive e normative, della sta materia spettano alla sot­ umana, v Berlinguer — sostie­ incontro col * presidente del vuole evitare un deteriora­ governativo che possono far 1 consiglio, escludendo la sede previdenza. tocommissione parlamentare ne Brera — è un nobile sjxi- mento nei rapporti col sinda­ — il nodo si può sciogliere gnolo. I sardi non sono ita­ di Palazzo Chigi per la trat­ cato e. nel merito, soluzioni in due modi: liani, non hanno innesti celti tativa. . -';'-...' •'-.<• che possono essere sbagliate 1) organizzando " alla RAI o germanici. Berlinguer è un - La presidenza del consiglio sui singoli problemi proprio frequenti corsi di formazione nobile spagnolo e quindi non distingue, cioè, fra disegno di c'entra un cazzo ». C'è qualcu­ perché non collocate in un per realizzatori di piogram- no che osa sostenere che que­ legge sul cumulo e comples­ quadro di insieme, il governo Il giorno 11 incontro mi dell'accesso a cui le asso­ sta non sia cultura? Non no­ so delle questioni previdenzia­ e il parlamento hanno come ciazioni e i gruppi interessati tate l'eleganza e la ricerca­ li, sulle quali, secondo quan­ possano iscrivere, a turno, dei noi interesse all'esame com­ loro uomini. Con tale profes- tezza del linguaggio, la capa­ to ha dichiarato ieri il mini­ plessivo dei problemi della sindacati-Immobiliare sionalizzazione i programmi cità di sintesi e di deduzione stro del Lavoro (che ha con­ previdenza. Infine, io mi do­ dell'accesso farebbero certa- storica? vocato per oggi le organizza­ mando a chi gioverebbe lo ROMA — La situazione pro­ risulta la concretizzazione di nipnte un salto di qualità; • Ma sia consentito ad un zioni dei braccianti) la trat­ aprirsi di un conflitto di prin­ modesto giornalista di pro­ duttiva e occupazionale della idonee iniziative da parte del 2) mettendo a disposizione vincia e cultore della storia tativa potrebbe andare avan­ cipio tra governo e movimen­ « Immobiliare » è stata esa­ governo ». , , • . • degli « accedenti » degli esper­ della Sardegna di fare qual­ ti separatamente. Ma la Fe­ to sindacale in questo mo­ minata ieri nel corso di una Al termine della riunione si ti consulenti RAI, consapevoli che breve considerazione. riunione tra la segreteria del­ della loro funzione e dei suoi derazione sindacale nega pro­ mento politico. A questa do­ è deciso di riproporre la ri­ Anzitutto non credo che per prio questo, e cioè che si manda anche il governo deve la Federazione lavoratori del­ chiesta di un incontro con le limiti, che seguano costante­ le costruzioni e il Consiglio mente la realizzazione dei pro­ avere la patente di italiani possa decidere sul cumulo al dare una risposta ». . dei delegati della società. Il forze politiche; una riunione bisogna necessariamente ' di­ per il giorno 11 con il grup­ grammi affiancandosi agli ac­ scendere dai galli o dai ger­ di fuori del contesto delle al­ Il segretario generale della sindacato ha ribadito la linea cedenti. ' : . • tre questioni in sospeso, ed di difesa dell'occupazione e di po di controllo della socie­ manici. Mentre infatti è an­ CISL, Luigi Macario, fa os­ tà; di convocare successiva­ Ma se la RAI sarà chiama­ cora da scoprire l'origine del addirittura che la decisione riqualificazione produttiva ta ad un maggior impegno del popolo sardo, dato che i nu- separata — respinta nel meri­ servare in una dichiai azione della società «che non può mente una assemblea di lavo­ che « è la prima volta che ratori della Immobiliare; e genere, è opportuno che la ragici non ci hanno lasciato to e nel metodo — porti i che derivare dal preliminare sottocommissione parlamenta­ documenti perchè non cono­ risultati che il governo dice mentre un provvedimento è accertamento della reale si­ pervenire ad un esame con­ re adotti una metodologia più scevano la scrittura, la Sar­ all'esame del Parlamento si tuazione finanziaria della so­ giunto con la segreteria della rigorosa nella scelta degli degna ha avuto diverse domi­ di attendersi, vale a dire un Federazione unitaria. riequilibrio dei conti della svolgono collateralmente con­ cietà, per cui fondamentale « accedenti » nel senso di ri­ nazioni barbaresche. La pri­ fronti con il movimento sin­ conoscere l'accesso soltanto a ma ad opera dei Vandali nel previdenza. - -_-.*•• chi ha veramente qualcosa di 455 d.C. e durò dicci anni. dacale ». Per Macario l'in­ importante e di attuale da di­ Nel 476 d.C. l'imperatore d'o­ 0 II compagno Luciano Lama, terlocutore « è e resta il go­ re. Diversamente, un accesso riente Zenone e quello d'oc­ segretario -• generale della verno: non è pensabile apri­ indiscriminato ne polverizza cidente Romolo Augustolo, ri­ CGIL, conferma quindi in una re una trattativa con tutti i Sul prezzo del cemento l'esercizio (una o due volte conoscono al Vandali il domi­ dichiarazione l'opportunità e gruppi i parlamentari ». Egli l'anno), ne abbassa ulterior­ nio dell'isola. Dal 551 al 553 l'urgenza dell'incontro fra sin­ sottolinea ancora che il mi­ mente la qualità, lo rende vi fu una momentanea occu­ dacati e governo. troppo e inutilmente onero­ pazione da parte degli Ostro­ nistro del Lavoro ha ricono­ FAitec ricorre al Tar so, lo predestina al « rigetto » goti • e successivamente una « Esito — ha detto Lama — sciuto che la consultazione degli ascoltatori. oreve dominazione longobar­ (UTT>^ manifatturieri a dare per scontato che il preventiva con i sindacati è da. (Ma non furono gli stessi „ servizi ROMA — Nel primo semestre regime di prezzo amministra­ JADER JACOBELLI che fondarono la Longobar- governo abbia deciso in mo­ giusta e che non è stata fatta. di quest'anno il volume dei to cui è sottoposto il cemento. (Roma) . do ' irrevocabile di rifiutare dia o Lombardia, dove è na­ fabbricati iniziati è sceso del-. Rilevato che nei primi 8 to Gianni Brera?) infrastrutture e costruzioni l'incontro con la Federazione '"Giorgio Benvenuto, segreta­ 11,4%, quello dei •• fabbricati mesi del "77 l'aumento com­ unitaria su una questione di rio della UIL. ha dichiarato ultimati del 13,35é mentre le plessivo della produzione del Come è possibile Infine ' pe/iso che non sia così evidente importanza, per che « il comportamento del abitazioni iniziate e ultimate cemento è stato del 4 % l'origine individuale o collet­ il sindacato, scavalcandolo e governo lascia interdetti. La sono diminuite rispettivamen­ TAITEC, non soddisfatta dei aiutare l'« altra » .. tiva che determina la cittadi­ In valori monetari correnti gli investimenti avviati agli inizi degli anni settanta). Come scelta di affrontare un pro­ te del 21,6% e del 19.7. Questi recenti rincari del prezzo del nanza, ma il contributo che mettendolo di fronte a fatti gli individui o una collettivi­ realizzati dal gruppo IRI nel corso del '76 per la occupazione, anche per gli investi­ compiuti. Naturalmente i no­ blema così importante senza dati sono stati definiti « estre- cemento, ha deciso di avan­ Germania . -i • - tà danno per lo sviluppo del sono cresciuti del 12,77r, ma in termini reali, menti ' il gruppo IRI non si è discostato sentire il sindacato non può mamente deludenti » dal- zare un ulteriore ricorso al depurati dal tasso di innazione, essi hanno dalla tendenza alla « stagnazione » che nel stri rapporti con il Parla­ l'AITEC (Associazione italia­ Tribunale amministrativo re­ Cari compagni, Paese del quale sì sentono subito una flessione, con punte più alte nella "76 ha caratterizzato i grandi gruppi indu­ mento e il nostro impegno a essere annoverata fra le di­ ne tecnico economica del ce­ gionale per « il giusto ricono­ - il * caso Kappler prima,, e cittadini. E su questo punto siderurgia e nel Mezzogiorno (in quanto striali. difendere anche in questa se­ strazioni. Se il governo non mento) il cui Consiglio diret­ scimento degli effettivi costi poi il caso Schleyer, 'hanno mi^sembra che si abbia poco sono stati portati a termine impianti Fontoi bilancio IRI .*W •. ", de istituzionale l'interesse dei riconsidererà la sua posizione tivo rimette in discussione il di produzione».del cemento. rìchìambt^'alienzion^ma ^dafobicttarc se affermo che i opinione "pubblica internazio­ "saraH si sono sempre sentiti nale sull'involuzione autorita­ italiani, con un accentuato ria in corso nella RFT, cul­ spirito autonomistico in senso minante ora nell'isteria di decisionale, anche federalisti, massa demagogicamente sfrut­ ma sempre italiani. Basta leg­ f Oggi la prima riunione tata da chi chiede il ripri­ gere gli scritti sulla Sardegna stino della pena di morte, la di Carlo Cattaneo, quelli di ! Sotto accusa la qualità della intera gestione deIl istituto criminalizzazione di ogni at­ Piero Gobetti, di Antonio teggiamento critico, ecc., : in Gramsci e Emilio Lussu e ci un Paese dove già l'intero ap­ si accorgerà che, mentre con­ parato statale è stato trasfor­ tinuava l'incuria dei governi Inizia l'indagine mato in organismo di inqui­ centrali nei confronti delta no­ stra isola, i sardi sono sem­ sizione (tale infatti è il mec­ pre rimasti culturalmente e canismo • del Berufsverbot: ideologicamente italiani. « l non vi sono solo un milio­ sardi — come sosteneva Mat­ parlamentare ne di schedati dalla polizia teo Bartoli, docente di glot­ BANCO DI NAPOLI ORMAI AL COLLASSO politica, ma ogni capoufficio, tologia di Antonio Gramsci — ogni direttore didattico è « de­ hanno due capacità: sanno a- mandato » a vegliare sull'« in­ scottare e non danno giudizi Il risultato di un certo modo di amministrare di cui i notabili de sono i padrini sulle assicurazioni tima adesione», sulla «lealtà affrettati ». Queste capacità, le potenziate» dei suoi collabo­ ha anche il nostro compagno ratori e dipendenti, di inse­ Enrico Berlinguer che — guar­ gnanti e scolari, al ed. « ordi­ da caso! — non perde occa­ Dall'Italcasse al Banco di un • certo • modo ' di ammini­ che sul bisogno di lavoro si è padrini. E' lo stesso Mezzo­ contraddetto. Ebbene, il go­ ROMA — Oggi inizia al Se­ di riassumere i punti più qua­ namento fondamentale »). Que­ sione quando viene nell'isola, Napoli: la storia • bancaria strare di cui i notabili di Ga- poggiata:la carriera politica giorno che ha finalmente di­ verno, con il rinnovo delle nato l'attività della commis­ lificanti di quel documento. sta attenzione dell'opinione di sottolineare di essere sar­ delle correnti de sembra non va, i consiglieri Acampora, di tanti notabili? ritto ad avere amministratori nomine nelle più grandi ban­ sione interparlamentare di in­ Anzitutto abbiamo riaffer­ pubblica mondiale è stata an­ do, né spagnolo e tanto me­ avere mai fine. Ancora una Laganà. Liccardo, . Marino, ". I lavoratori non hanno mai capaci ed onesti sia perchè che, ha oggi un'occasione u- dagine sulle assicurazioni con mato la esigenza, successiva­ che immediatamente salutare. no nobile. , - i . volta una ispezione della Padula. ne sono i padrini. ne ha maggior bisogno, sia nica per cambiarli. la riunione della presidenza. mente sottolineata dalla inte­ avuto dubbi sulla falsa alter* Anche il nostro giornale ha Dimenticavo. Nel Campida­ Banca d'Italia pone sotto ac­ Oggi si può solo ricordare nativa loro offerta. Del resto perchè tale diritto è stato si­ composta dal sen. De Cocci sa programmatica per gli en­ dato il suo contributo, con no di Cagliari si usa un bel­ cusa l'intreccio perverso tra che. due anni fa. all'epoca le lotte dei disoccupati e dei stematicamente disatteso e Gianni Manghetfi (de, presidente), dai vicepre­ ti in generale, di procedere l'articolo di G. Conato sulle lissimo proverbio. Lo trascri­ J della nomina di Acampora, il sidenti Felicetti (PCI) De Mi- origini della RFT e la sua banche e interessi de. ' La giovani meridionali dimostra­ alle nomine dei consigli di non-rottura col passato nazi­ vo: « nun tottus is burricus radiografia della gestione e Governatore Carli fu ben fa­ no quanto sia ormai radicata chelis (PSI), Ferrucci e Pao­ amministrazione delle aziende sta, con le corrispondenze di giranta , sa ' mola ». Tradotto dello stato del Banco di Na­ cile profeta nel mettere in lo Moro (de). Saranno ascol­ del Gruppo INA, nel rispetto letteralmente in italiano fa la ' convinzione del legame A. • Barioli nei primi giorni così: «non tutti gli asini gi­ poli rappresenta infatti una guardia il Paese. Già da allo­ strettissimo che passa tra i tati i rappresentanti pubblici rigoroso di principi di profes­ dopo il rapimento di Schleyer rano la mola ». delle più secche e documen­ ra evidentemente si conside­ e privati del settore assicura­ sionalità. ad opera di terroristi che (noi propri - destini individuali - e italiani lo sappiamo bene) PAOLO PISANO tate requisitorie degli ultimi rava non sufficiente a con­ quello dell'intera società me­ tivo, . i rappresentanti sinda- In secondo luogo abbiamo (Cagliari) 30 anni nei confronti del vec­ trobilanciare • il ' - peso degli ì cali, gli esperti. E' la pri­ qualunque sia la loro etichet­ ridionale, • tra sviluppo del­ chiesto un approfondito dibat­ ta e convinzione soggettiva, chio blocco di ' potere - del uomini di Gava la nomina di l'occupazione e gestione de­ ma volta che il Parlamento tito, in Parlamento, sulla po­ sono obiettivamente strumen­ Mezzogiorno e della sua poli­ un presidente con alle spalle intraprende una inchiesta sul­ litica complessiva del Gruppo ti della reazione piit spinta. Prof, e studenti una vita di banchiere.. mocratica . delle istituzioni tica nel più importante cen­ pubbliche. '\ ,„., O LATTANZIO IN COMMISSIONE TRASPORTI l'intero campo delle funzioni INA. per il necessario e ur­ Questa del resto è una delle tro finanziario del Sud. • ' Dalle «mani sulla banca» - Il presidente della commissione Trasporti on. Libertini ha economiche e sociali dell'assi­ gente rilancio della sua fun­ iesi politiche sostenute anche oppressi anche nelle Con Sindona venne alla lu­ alle emani sulla città e sul • La crisi del Banco è un'oc­ ricevuto ieri a Montecitorio il ministro dei Trasporti e della curazione. - Sopra un aspetto zione. offuscata da manife­ in una recente dichiarazione ce la gestione avventurosa di Mezzogiorno». I prestiti agli casione per pervenire a sboc­ ' Marina mercantile on'. Lattanzio. Nel corso dell'incontro l'on. del problema — il rinnovar­ stazioni di malgoverno, • di della Direzione del PCT, di medie superiori enti locali sono stati fatti ben chi coerenti con le aspettative Libertini ha comunicato al ministro Lattanzio la richiesta si di manovre riguardanti il cui è leggibile il testo nella Caro direttore, un finanziere d'assalto; con unanime della commissione Trasporti per la cessazione dei clientelismo, di cedimenti. Unsere Zeit, quotidiano del Pesenti l'intreccio perverso raramente per finanziare ope- dei lavoratori. Da un lato, il gruppo pubblico. TINA — pub­ che hanno provocato proteste leggo, sia pure in ritardo. finanziamento ~ di imprese provvedimenti di cassa integrazione nei cantieri navali di Partito comunista tedesco. Jn tra interessi bancari e quelli f re pubbliche. I prestiti alle Palermo e Monfalcone. Eguale comunicazione è stata fatta blichiamo una nota del com­ dei lavoratori e delle forze po­ Rinascita, l'importante saggio sull'UnUa dcll'll scorso, l'arti­ pseudo imprenditoriali: questa produttive e di opere pubbli­ pagno on. Nevio Felicetti. dello storico E. Collotti sulla colo di Lombardo Radice in­ imprese sono serviti, anziché dal presidente della commissione al presidente del Consi­ litiche più consapevoli e an­ titolato « Non dobbiamo pili volta, nel caso del Banco, che appare una . condizione glio Andreotti e al ministro Bisaglia. che pesanti interventi della cosiddetta « democrazia super- a creare posti di lavoro, per per il risanamento dell'istitu­ E' fuori di dubbio che i fat­ protetta» ha pure posto in essere oppressi », di cui con­ non sono singoli fatti o oscu­ coprire le attività speculative ti connessi alla ricostituzione Magistratura. . luce il quadro in cui solo gli divido in tutto e per tutto re operazioni finanziarie che to, per farne uno strumento • DOMANI CONSIGLIO DELLA CNA la lettera e lo spirito. Ma delle immobiliari, ritenute dai qualificato al servizio del dei vertici delle aziende di Se cosi stanno le cose, si­ sviluppi odierni hanno senso risaltano dall'ispezione. Certo. consiglieri del Banco le a- Il consiglio nazionale della Confederazione nazionale dell' Stato operanti nel settore as­ gnifica che da parte nostra. e possono essere intesi. l'illustre compagno parla qua­ non mancano operazioni in­ Mezzogiorno, anche attraverso artigianato si riunisce a Roma domani e venerdì all'Hotel Par­ si esclusivamente dell'universi­ ziende più produttive del un riesame profondo della co dei Principi per discutere i problemi politici del paese e sicurativo. abbiano denuncia­ si è parlato chiaro e forte, Questo quadro storico, che tà e accenna soltanto di sfug­ quinate. dai finanziamenti di­ Mezzogiorno. Le assunzioni. to la pericolosa confusione individuando anche, con pre­ è quello della rinuncia dei so­ retti o indiretti alle correnti struttura degli sportelli. Dal­ le linee fondamentali dell'azione dell'iniziativa sindacale at­ gita alle medie superiori, nel­ anziché essere determinate l'altro. occorre anche che i torno alle questioni dell'occupazione, riconversione industria­ manifestata con disinvoltura cisione. le responsabilità di cialdemocratici ad ogni pro­ le quali — sia consentito di de ai prestiti a società di dai bisogni della banca, han­ le, piano decennale dell'edilizia, dei trasporti. dal Ministro DonatCattin tra quelle forze politiche e di que­ spettiva di riforma in un gran­ dirlo a chi, come me, si trova comodo: ma. al di là di esse, è consiglieri del Banco che non de Stato imperialista, è sta­ no risposto solo ad esigenze sentono il dovere di dimet­ la sua funzione di « vigilan­ gli uomini di governo, che ad insegnarvi — la situazione sotto accusa l'intera gestione, clientela ri; con il risultato • CADE LA PRODUZIONE NELLA CEE za » del Gruppo, a cui è chia­ hanno architettato la occu­ to evocato non molto tempo continua ad essere, da vari vale a dire la qualità delle tersi siano sollevati dai loro La produzione industriale della CEE (edilizia esclusa) e fa dal compagno Berlinguer, anni, assai pesante. Anche da che l'improduttività del per­ incarichi. mato dal suo incarico istitu­ pazione e la spartizione del noi si verificano, ad opera operazioni del Banco. sonale appare oggi come un scesa tra giugno e luglio agli stessi livelli dell'ottobre 76. zionale. e quella di € padro­ gruppo assicurativo di Stato. quando deplorò che «la so­ Come è ipotizzabile, > del Lo rilevano i dati statistici della commissione esecutiva. L* cialdemocrazia tedesca ripete delle frange estremiste, gravi Come è ' possìbile che una fragile alibi per coprire spe- Indice, che a gennaio era a livello 121,6 (facendo uguale a nanza > a cui non ha voluto Quando queste posizioni si forme di sopraffazione che banca sia ridotta al punto di resto, una riconversione pro­ rinunciare, come capo di una l'errore storico » di voler resi­ | cifiche - responsabilità degli 100 la produzione del 1970) è arrivata a giugno a quota 117.5 dimenticano come è accaduto stere atta destra facendo una non di rado impediscono, nel­ registrare una perdita d'eser­ amministratori e più in gene­ duttiva del Banco. lasciandolo e a luglio a 117,8. Il rallentamento dell'attività industriale e | corrente della D.C. al redattóri di una nota ap­ le assemblee democratiche, la cizio? Come è potuto accade­ ancora nelle . mani dei • re­ particolarmente accentuata nelle aziende produttrici di be­ politica di destra. libera espressione del proprio rale della politica delle cor­ Tutto ciò con la conseguen­ parso su *ll Sole - 24 ore> dissenso: anche da noi'ci sono re che abbia subito un deficit sponsabili del collasso? In tal ni intermedi e di consumo. za. non di poco momento, di del 28 settembre si finisce per Di fronte all'attacco dema­ renti de. Come dimenticare caso non è chi non veda che gogico della CDU-CSU, ora. il centinaia di giovani, figli dt patrimoniale, cioè una man­ avere messo in discussione la mettere in ombra la funzio­ lavoratori del braccio e della canza di attivo dell'ordine di che l'unica prospettiva offerta qualsiasi aiuto esterno, pur • SBLOCCARE LE VERTENZE CON L'IRI cancelliere Schmidt ha dichia­ ai giovani è stata quella di ' La segreteria della Federazione CGIL, CISL. UIL e quel­ unitarietà degli indirizzi ope­ ne che, anche in questo de­ mente, desiderosi di apprende­ alcune centinaia - di miliardi necessario, sarebbe finalizzato rativi del Gruppo (con l'ipo­ licato settore dell'economia rato di non voler abbandona­ re, a cui gruppi faziosi, sper­ di lire? La risposta è emigrare o di mettersi a cac­ soltanto al loro salvataggio. la della FLM hanno sollecitato lo sblocco delle vertenze aper­ re il terreno della legalità co­ so formati dai cosiddetti figli te nelle partecipazioni statali e, in particolare, con le azien- tesi inaccettabile di una sepa­ nazionale, il PCI ha svolto stituzionale. Anche di questo una sola: il collasso del Ban­ cia di favori personali e di Il Banco di Napoli deve a- . de IRI e hanno deciso di adottare in tempi brevi le iniziative razione marcata dell'Assito- per la moralizzazione del di papà, negano, di fatto, U co di Napoli è il risultato di protezioni? Come ignorare vere dei banchieri, non dei i nostri compagni tedeschi gli diritto allo studio; anche da necessarie -..•;: lia datriNA) e la stessa ca­ comparto assicurativo inqui­ hanno dato atto, invitandolo noi ci sono professori demo­ pacità imprenditoriale della nato da decenni di disatten­ peraltro a ripristinare, la le­ cratici e progressisti, spesso azienda. zione. di inerzia e di errori galità costituzionale là dove comunisti, che sono bollati Questo orientamento deve di governo e per la difesa del essa è già stata ed t quoti­ come fascisti e servi della ruolo di orientamento e di borghesia se si rifiutano di DOPO LA CONFERMA DELL'ATTIVO NELLA BILANCIA essere censurato, sia sul pia­ dianamente violata dalle pra­ sconvolgere metodi di lavoro no del costume politico, sia calmiere dell'azienda di Stato. tiche discriminatorie e repres­ e criteri di valutazione di cut sul piano degli indirizzi. Ove • Un ruolo che a nostro giu­ sive. Qui non bastano le pa­ hanno esperimentato la vali­ esso prevalesse, si accentue­ dizio potrà essere decisivo, role (già Willy Brandt ebbe dità. - - r rebbe la già grave carenza di per difendere il mercato dal­ a dire di essere pentito di Slamo alla vigilia della ri­ controllo ministeriale suWa- l'aggressione delle multinazio­ aver iniziato, nel 1972, la per­ forma che certo scioglierà Dòllaro in rialzo, stabilita della lira zienda e si pregiudicherebbe nali, nell'ormai imminente secuzione dei ed. « radicali »J, molti nodi; ma occorrerà al­ vieppiù la presenza del Grup­ impatto delle strutture assi­ occorrono atti concreti; che meno un anno perchè essa ROMA — TI recupero del dol­ bilizzarsi dì una tendenza at­ PRESTITO ENEL — L'an­ se di risparmio e tenuto ieri curative nazionali con le nor­ entri in vigore nella prima ricognizione dei problemi isti­ po sul mercato. sarebbero poi atti politici, in classe della media superiore; laro sul mercato internazio­ tiva nella bilancia dei paga­ nuncio di un prestito in dol­ a Roma, presso il Jolly, il tuzionali connessi alla collo­ Subito dopo la nomina re­ me di attuazione delle diret­ difesa detta democrazia. • occorreranno almeno cinque nale. verificatosi ieri, ha in­ menti. ad esempio, potrebbe lari lanciato dall'ENEL sul­ prof. Roberto Ruozi ha soste­ cazione nell'ordinamento del­ cente del nuovo Consiglio di tive comunitarie. E' troppo chiedere che. ol­ anni prima che raggiunga la terrotto gli afflussi di valuta risultare scossa dalla stagio­ la piazza di Londra conferma nuto che le C.R. nonostante le attività creditizie ». II PCI Amministrazione dell'INA. av­ Un ruolo che consideriamo tre a citare un articolo illu­ ultima classe. Non si può at­ alla Banca d'Italia ma non ha nalità delle correnti di turi­ resistenza di uno spazio fi­ «un apparente graduale at­ tendere tanto. Le condizioni si accinge a presentare un venuta disattendendo il roto determinante per affermare minato della Frankfurter Rund­ del Paese non lo consentono. portato a modificazioni con­ smo. in assenza dì una più nanziario (cui ha già fatto ri­ tenuazione delle caratteristi­ progetto di legge che non unanime della Commissione in via definitiva la linea — in schau, il nostro attuale cor­ sistenti del cambio, fissato a adeguata gestione delle parti­ corso l'ENI. per 200 milioni Bisogna fin da ora insistere che originali... vanno di fat­ solo prevede la costituzione Industria della Camera che parte positivamente recepita rispondente dia notizia delie perche netta scuola cessino le lire 881.55. La notizia del tet­ te dei movimenti in merci e di dollari) sul mercato inter­ to considerate tuttora le ban­ aveva chiesto un dibattito con l'approvazione della mi­ posizioni politiche prese dal violenze e si stabilisca un cli­ to attivo mensile consecuti­ capitali. Si attende, a que­ nazionale per le imprese pub­ dei consigli in base alla rap­ che delle famìglie, del ceto presentanza di Regioni, Pro­ preventivo sui criteri da se- J niriforma e con gli emenda­ PCT e, parlando del «modo ma -disteso e sereno, che in­ vo e delle sue dimensioni, sto proposito, il tipo di deci­ bliche che dispongono di va­ medio e delle collettività >. Il guhe per la nomina stessa, menti introdotti aUa legge nu­ di aiutare la Germania ». get­ coraggi e premi la serietà ed sui 600 miliardi di lire, con­ sioni che prenderà il CIPES lidi programmi. Le obbliga­ guaio è che le collettività lo­ vince e Regioni ma detterà il lavoro. Anche i professori e anche - nuovi - ambiti di atti­ il Gruppo parlamentare del mero 440 — della efficienza ti qualche luce sulla lotta dei ferma che la posizione valuta­ — Comitato interministeriale zioni verranno emesse con cali sono state estromesse PCI ha presentato una inter­ glt studenti delle medie supe­ vità. L'ACRI, che aveva in­ più rigorosa del - servizio a comunisti e degli altri demo­ riori non decono più essere ria italiana ha una forza au­ per la politica economica e- rendimento 8% annuo, un co­ dalla - direzione • delle Casse. pellanza, ricevendo larghi e tutela degli utenti e dell'im­ cratici tedesco-federali? Chi detto un congresso per no­ oppressi.. tonoma nonostante che tanti stera — il quale non deve solo sto inferiore a quello interno, Lo ha rilevato . anche il se­ positivi commenti dalla stam­ piego delle risorse del setto­ può chiedere che si aiuti la . MAURO FONTANA problemi del rapporto fra e- autorizzare credfti per Teste-• tutto considerato. condo relatore, prof.'Paolo vembre, sembra ora orienta­ pa, aUa cui discussione, sino re a fini di investimenti so­ lotta per la democrazia .in (Napoli) conomia italiana e mercato ro ma chiarire le, linee che CASSE RISPARMIO - Nel Vitale, denunciando «la crisi ta a disdirlo avendo consta­ | a questo momento, il Governo ciali e produttivi. flP> ! snondialc siano ben lontani il governo intende seguire in­ corso di un convegno pro­ di identità avvertita da talu­ tato la scarsa rappresentativi­ si è sottratto. all'essere affrontati. Lo sta­ tuite le direzioni. mosso dall'Associazione cas- ne parti > che richiede « una tà degli attuali consigli. Vale la pena, per chiarezza, Novie Micetti

i ) . ' i

r^S^BSSS? ^g^.Tri^igMtgg'.if.'ijwti>x.XM>it+r.Thn*Kiie»fr»àtJKAmnvni^tfaivwffl^Tr.».rrr•**ra^nriM-.• STIjtirr^swxut:.rr-•-««•/'.•».-aM>rtTg.v.?iirt.n-Aa " " " ' •--- — • * > •I

l'Unità - mercoledì 5 ottobre 1977 - pag. 8

' i ,

SAGGISTICA ^ / ARTE FANTASCIENZA

La «trasgressione » Creatività Nel pianeta occultato in Diderot collettiva una sfida per l'uomo • ti ANDREA CALZOLARI, tivo il cui strumento è la dis­ stesso Calzolari — un ' ma ITALO MUSSA, • Il Grup­ i re (un artista, poniamo) STANISLAW LEM. «Pia­ i filoni dell'umorismo e della realtà? Nel suo racconto sa tato da tutti por mancanza < Il teatro della Teoria. giuntone ». - ter'alismo / articolato dalla po Enne. La situazione I quando gli chiedi un certo neta Eden », Editori Riu­ parodia grottesca. Notissima tirico Esiste davrero .Vr. di mforniazio.il. I * gruppi di Materialismo e letteratu­ differenza può essere collo dei gruppi In Europa ne­ manifesto o una detenni- niti. pp. 300. L. 3.200. è « La Ciberiade » (purtrop­ JO*ÌIÌS? (che i lettori di fan ra In Diderot ». Pratiche La legittimità di un'inter­ gli anni 60». Bulzoni, pp. potere *, che tuttavia restano editrice Parma-Lucca, pp. pretazione materialistica di cato solo nel quadro della 384, 80 t. a colori, lire j nata dichiarazione - -Natu- Il polacco Stanislaw Lem è po inedita in Italia) che si tascienza conoscono attraver nell'ombra, hanno costante­ 191, L. 4.000. < Diderot non discende, ovvia­ « autonomia relativa » della 50.000. j ralmente, accade anche 11 noto da ' noi. essenzialmente, presenta come una sorta di so la rivista * Futuro », del mente te».o alle metamorfosi mente, da una risposta uni­ soprastruttura. , j contrario, ossia la Iperva- per il romanzo « Solaris », da Mille e una notte condotta in '63). un corridore automobi- artificiali della natura e per­ Scriveva Friedrich. Nietz­ SI ritiene, generalmente. I lutazione del dati. chiave cibernetica. Nella « Ci­ listeo deve ricorrerò, in se­ voca a questo problema, che • E' ' pertanto degno di nota che fare storia dei fatti cui il sovietico Tarkowski ha fino dell'organismo degli abi­ sche in Aurora: «SI, non è tuttavia costituisce per Cal­ che l'aver • ricondotto il di­ • Questa premessa ' mi è tratto l'omonimo film. Ma ha beriade ». Lem mette in scc guito a gravi incidenti, a di­ tanti di Eden. Ne è nata una molto facile restarci (a tea­ zolari il sottinteso orizzon­ scorso diderotiano nell'ambi­ artistici contemporanei, so­ parsa utile per capire 11 alle spalle un ricco e sostan­ na alcuni costruttori di auto­ verse protesi anatomiche. Do società monca, * mostruosa, tro) proprio soltanto da spet te problematico delle sue to dell'economia ' del negati­ prattutto di quelli più vici­ I senso e l'Importanza di un zioso lavoro, sia in campo mi i quali progettano un ro pò le gambe e ic braccia, gli sterile e tragicamente con­ tatori — ma impara! E in analisi. In questo senso si vo e nella dimensione della ni a noi. sia un'operazio­ I libro come questo dedica­ narrativo che saggistico, an­ bot poeta, un altro che recita vengono sostituiti anche il traddittoria dove la parteci­ quosi tutte le situazioni che giustifica il riavvicinamento, alterità, caratterizzata in ori- ne agevolata dalla facilità to da Italo Mussa alla si­ cora non del tutto esplorato favole, un terzo che ricostruì cuore e il cervello. Alla fine, pazione generale alle decisio­ ti riusciranno difficili e pe- messo in luce dal nostro stu­ mo luogo come alterità del­ di reperire 1 documenti ne­ tuazione dei gruppi di ri­ dal mondo occidentale. Ci so sce mentalmente i! mondo, e cosa rimane dell'uomo Johns? ni di fondo risulta solo forma­ t nose, avrai una porticina per dioso, tra l'analogia didero­ l'essere rispetto al pensiero, cessari, dalla riconosciblll- cerca dell'arte cinetica e no voluti venticinque anni di così via. .Ma la vena più pre­ Esiste ancora, come persona, le e astratta. Ai personaggi la {{loia e un asilo, anche tiano e il gioco d'identità e consente a Calzolari di farci tà immediata degli autori. visuale, formatisi soprattut­ attività letteraria e scientifi­ cisa e significativa di Lem. o è soltanto una congerie di i di Lem si pone ora un pro­ ' quando piomberanno su di differenza: «Ma mentre la apprezzare la densità « mo della loro non problemati­ to in Europa negli anni ca perché anche fuori d?l nella sua attività di narrato­ meccanismi cibernetici che blema ancora più grave: è te le tue stesse passioni. scienza » ricu'wra lo ' scarto, lecolare » di scrittura, le sot­ ca collocazione cronologica. sessanta. Nella premessa, mondo socialista esplodesse il re. è essenzialmente realisti­ appartengono alla ditta prò lecito e legittimo intervenire Apri il tuo occhio teatrale, il In realtà, le cose non stan­ e riassorbendo le differenze terranee specularità dei pa­ l'autore dichiara esplicita­ « caso » Lem. ( co filosofica. * La fantascien­ duttricc'.' Il racconto di Lem dal di fuori per modificare grande terzo occhio che scru­ in un sistema, le riconduce radossi di Diderot. Viene co­ no affatto in questi termi­ mente di non aver volu­ Nato a Ix?opoli ' nel 1021. za », ha scritto nel '70 • in non dà risposta. una società che ci è estranea? ta il mondo attraverso gli all'identità, l'analogia lette­ si in giusta luce, in tutta la ni rassicuranti, non fosse to fare una storia dell'ar­ Lem ha partecipato alla resi « Fantasia e futurologia », La tematica narrativa di La domanda va molto più in altri due». E' questo l'occhio raria disperde il senso. • o ricchezza delle sue contrad altro per la enorme disper­ te cinetica e visuale, ma di stenza durante l'occupazione dia il compito di farci co­ Lem. infatti, ruota costante­ là dell'occasione narrativa, e filosofico, per il quale la meglio lo alimenta dissemi­ dizioni e delle sue funzioni sione di un materiale che aver voluto raccogliere 1 nazista. Dopo la guerra si è noscere i fini ultimi dello svi­ mente attorno al problema si situa al centro di un di­ filosofia .si presenta come un nandolo e sparpagliandolo in trasgressive e produttive di spesso non e ritenuto (a documenti, spesso trascura­ laureato in medicina e ha se­ luppo tecnologico: deve esse­ degli strumenti di amlisi, con battito al quale Stanislaw teatro «di mimi dalle .scene ogni direzione » (pp. 182-183). .sttiso, quel materialismo che volte dagli stessi protago­ ti. con un Intervento con­ guito una tendenza filosofica re speculazione letteraria ». particolare accentuazione sul­ Lem, come altri autori di fan­ multiple, fuggevoli e istan E' evidente che in questa pro­ da sempre il pensiero bor­ nisti) aver titolo alla con­ siderato « più una guida al che l'ha condotto, attraverso Fedele a questi concetti di la limitatezza delle umane tascienza di idee, ha sempre lance, dove ì gesti, senza spettiva il materialismo di ghese si è sforzato di esor servazione. catalogazione e problemi che una disamina i poli catalizzatori di Wells e base, l'autore ha alternato il possibilità conoscitive davanti dato il suo contributo. vedersi, si fanno segno * Diderot si presenta già come cizzare relegandolo al margi­ simili. E non è raro co­ critica di essi ». Il volume di Freud, a una fertile fu­ racconto con l'indagine scien­ alla società, alla natura, al­ (Foucault): un occhio, quin­ una sfasatura interna alla ne della storia umana. gliere addirittura un mo­ può essere quindi legitti­ sione tra progettazione avve tifica, pubblicando diverse l'universo. Questo è il nucleo Irrisero Cremascht di, che impara a straniare ideologia borghese poiché — to di sorpresa o di scetti­ mamente letto, almeno In niristica e ricerca tecnologi­ opere come «La filosofia de) dei romanzi « Solaris »» • e anche l'« evinto» filosofico, come giustamente noia lo Ferruccio Masini cismo nel tuo interlocuto- prima istanza, come una ca. I romanzi di Lem. che caso », ' « Summa technolo- « L'Invincibile » (entrambi e- decostruendolo, direbbe An­ raccolta di documenti che ora vive nei pressi di Craco­ giae ». «e I dialoghi », < La let­ diti dalla Nord), « Il pianeta drea Calzolari. Quello di l'autore, con encomiabile via. sono tradotti in una tren­ teratura alla luce dell'empi­ morto» (Baldini & Castoldi), Calzolari, nel suo pregevole modestia, consegna alla in­ tina di paesi. rismo ». 11 quesito posto da «Ritorno dall'universo » (Gar­ novità e raffinato saggio diderotiano terpretazione dello storico. La sua narrativa ha cono­ Lem, sempre enunciato con as­ zanti) e. naturalmente, anche è, coerentemente a questa prò Ma, si sa, una tale og­ sciuto diversi indirizzi, fra i soluto rigore, è il seguente: di questo « Pianeta Eden » snelliva metodologica, un gettività non è così Inno­ quali non sono stati estranei come possiamo conoscere la scritto nel 1959 e ora molto S. FAY. P. KNIGHTLEYi procedere a ritroso, un leg­ cente; al contrario essa na­ opportunamente presentato da­ • Ventila muore », Gar­ gere all'indietro quei segni sconde e rivela, nello stes­ gli Editori Riuniti nella tra­ zanti. pp. 190, L. 4.200. mimici che una \olta erano so tempo, un Intento criti­ duzione di Vilma Costantini. Nel darla ormai per spac­ pensieri. E' ; questo, a mio co molto preciso, • e non ciata — morirà nel 1989 —, A quasi vent'anni di distan­ gli inviati speciali del «Sun- parere, l'aporoceio non solo privo di una certa mali­ za, « Pianeta Eden » mantie­ più corretto, ma anche più ECONOMIA day Times » forse non danno zia, quello cioè di porre la ne tutta la sua attualità « ga­ molto peso alla vera causa originale e suggestivo alla compattezza critica di una lileiana » e la sua freschezza che sta trasformando Vene­ opera di Diderot e in parti­ storia veramente documen­ immaginativa. La vicenda è zia in un dormitorio: l'espul­ colare - al liève ile D'Alem­ taria a confronto con tutta lineare: per un errore nei cal­ sione continua dal tessuto bert. Un approccio che con­ una sene di testi scritti La matrice coli, un'astronave terrestre è urbano dei suoi abitanti. sente a chi, come Calzolari, con impazienza teorica o costretta a un atterraggio di MARCELLO MAESTROl padroneggia con eccezionale ideologica, tanto da far tra­ fortuna sopra un mondo che < Cesare Beccaria e le controllo critico la stermina­ scurare i dati più elementa­ avrebbe dovuto soltanto cir­ origini delta riforma pa­ ta bibliograTia diderotiana. di ri per amore delle pro­ cumnavigare. Gli uomini che nalo », Feltrinelli, pp. calare più a fondo lo scan­ keynesiana 258, L. 2.500. prie • tesi. Questo nascon­ formano l'equipaggio, cinque daglio. Per risvegliare nella cultura dersi dietro 1 fatti da par­ M. DEAGLIO: «L'economia in ceppi», ETAS Libri, pp. scienziati più il comandante, anglosassone un po' dell'inte­ Teatro della teoria — sce­ te di Mussa si rivela, quin­ 148, L. 4.500. ; entrano in contatto con una resse che suscitò al suo appa­ na della scrittura — occhio di, come un modo consape­ Una delle caratteristiche fondamentali dell'analisi mar­ realtà nuova, enigmatica, oc­ rire il trattato « Dei delitti 4 filosofico: questi dunque i vole di fare storia e cri­ xista è quella senza dubbio di superare i limiti imposti dalla cultata nella topografia del delle pene », l'autore ha pub­ termini o se si vuole gli assi tica dell'arte. - parcellizzazione delle scienze particolari per ricomporre nel­ pianeta. Dapprima preoccupa­ blicato in America, dove vive, jwrlanti di una mise en per l'unità del sapere l'unità del reale. una biografia dell'illuminista /i ti di rimettere in funzione il lombardo che riserva delle no­ spective materialistica. Poi­ Il momento della ogget­ E' questo un approccio dettato dal modo in cui la realtà loro veicolo spaziale, i sei tività si manifesta con im­ vità anche per il lettore ita­ ché sullo spazio teatrale con­ delle cose si impone soprattutto nei tempi di prolungata crisi, naufraghi cosmici scopriran­ liano. venzionale della filosofia ha mediatezza attraverso l'ac­ come quella che sta attraversando la sooietà Italiana. L'esi­ no ben presto le strane for­ curata raccolta dei docu­ genza della globalità è diventata quindi il punto di partenza sempre pesalo l'interdetto di molte ricerche, imposta inoltre dall'insufficienza delle me di vita presenti su Eden. IRWIN SHAW: « I giova­ centro il materialismo, Cal­ menti, che vanno dalla cro­ Esistono una flora e una fau ni laoni », Bompiani, 2 vo­ nologia delle principali mo­ solite «ricette» per sanare la crisi economica. zolari si propone di analiz­ Da questa problematica prende le mosse la ricerca di na. Ma l'una e l'altra pre­ lumi pp. 468, L. 3.000. zare le pratiche teorico - te- stre cinetiche e visuali e Deaglio. Formulata di fatto come ipotesi di lavoro, l'autore sentano caratteri che, per la « Minuscolo guerra e pace » - stuali attraverso le quali la soprattutto di gruppi, com­ cerca di rintracciare nella storia recente dell'economia ita­ loro morfologia, esulano dai secondo la definizione di Mari­ presa in polemica innesca­ liana la responsabilità del keynesismo non soltanto per gli sa Bulgheroni, questo roman­ trasgressione diderotiana del­ nostri consueti criteri di mi­ zo è uno dei pochi superstiti l'interdetto emerge progres­ ta da Argan con l suol ar­ aspetti pratici ma soprattutto (per le premesse teoriche e surazione e valutazione. • l'impianto metodologico offerti alla «politica economica». ( di quella abbondante lettera­ sivamente nel traccialo dei ticoli sul ± « Messaggero » Il primo incontro sarà sor­ sul lavoro artistico di grup­ Questa impostazione del lavoro poteva Indurre l'autore a tura che fra il '46 e il '51 significanti sino a divenire. scavare per rintracciare accanto alle cause imputabili alle prendente. Davanti agli oc­ celebrò l'epopea dell'esercito questa trasgressione, legge a po e ripresa poi sulle pa­ insufficienze teoriche anche le responsabilità « storiche » che chi degli astronauti compaio­ americano nella seconda guer­ se stessa. E' un procedimen­ gine dell'« Avantil ». Il hanno determinato l'attuale struttura dell'economia italiana. no creature dall'organismo ra mondiale. \ il to che tende a smontare le momento della scelta, più Limitandosi, come Deaglio si limita, ad affermare che lo doppio. € bicorpi » formati da opposizioni tradizionali (ma­ implicito, non è tuttavia « sviluppo dell'Italia è stato miope, lento, faticosissimo e risi­ SIGMUND FREUD: cL' v meno determinante ai fi­ cato» si finisce, però, con l'annegare qualsiasi «ragicne» uomo Mote • la rallgiona teria-spirito, attività-passività, e ' le responsabilità diventano cenfuse e non imputabili. monotelttiea », Boringhie- oggetto-soggetto), oroiettando­ ni del taglio critico del li­ bro: non certamente a ca­ Anche quindi la necessità di costruire quadri di riferimento rl. pp. 150, L. 3.500. le sulla < scena della filoso­ a medio e lungo termine si fonda su una astratta model­ «Non conosco alcun con­ fia » in una sorta di esisten­ so. infatti, Mussa sceglie listica di stampo illuministico in cui le parti (sociali) hi temporaneo che abbia presen­ za provvisoria o postuma. Da un • gioco di ragazzi ' deriva la presa cronaca, in una denuncia. Rifacendosi alla tra i molti fatti dell'arte campo assumano il ruolo di fatto dettato dalle «regole» tato le sue argomentazioni in , Quello che conta per Calzo­ Ji coscienza di - una drammatica realtà: cinetica =e visuale quelli della «società aperta». • - lingua tedesca in modo cosi alluvione del novembre 1966, il libro ripro­ riguardanti. l'attività < dei magistrale»: questo giudizio lari è appunto verificare se quella di Venezia in gravissimo pericolo. - Sia l'esame che la gestione dell'economia, secondo Dea­ ì la filosofia nasconde un'« al­ pone tutti i problemi oggi ancora attuali gruppi, e tra questi le pro­ glio. non sono più possibili con gli schemi tradizionali di di Einstein fu, tra l'indiffe­ « Il tesoro di Matamauco » di Gastone Geron poste teoriche e operative politica economica, fondati sostanzialmente sul controllo renza generale, la sola adesio­ il tra » filosofia, se la macchi­ (Fratelli Fabbri, pp. 152. L. 6.000) è un della « Venezia da salvare ». Nelle illustra­ due esseri inglobati l'uno nel­ ne all'ultimo lavoro di Freud: na scenica occulti un'< al­ del Gruppo Enne di Pado­ dei grandi aggregati, manovrati attraverso strumenti che si romanzo di avventure che si trasforma in una zioni tre fotografie tratte dal volume. va. limitano ad incidere sul livello e non sulla struttura. Non l'altro. Inoltre, ecco un'in­ un libro difficile, «aperto», tra » macchina. L'ipotesi del più quindi ricorso al controllo della domanda ma appronta­ comprensibile necropoli, una pensato e scritto nel "34, poi, materialismo diderotiano ri­ Individuare le ragioni di mento di una politica industriale basata sulla costruzione di serie di pali forse destinali a ripreso più volte fino alla ste­ sulta così fondata con con­ queste scelte vuoi dire un sistema le cui variabili siano fissate da tavole che richia­ sura definitiva, del "38, su un trasportare una specie di e- problema che perseguitò l'au­ vincenti argomentazioni, sia comprendere il filo critico mano quelle intersettoriali ma che da queste si discostano nergia la cui destinazione è li perché la strada battuta ri­ in quanto assumono come punto centrale dell'analisi non i tore per tutta la vita. POETI ITALIANI che Mussa vuole dipanare «settori» produttivi ma i «gruppi trainanti», considerati ignota, e quindi una fabbrica sulta estremamente feconda, attraverso la presentazione come «centri di decisione». Questo passaggio dalla «foto­ automatizzata apparentemen­ MARY LOOS: «Arrivano anche se irta di difficoltà, apparentemente neutrale grafia keynesiana » alla « radiografia strutturale », comporta te priva di sorveglianza e ab­ i mendicanti », Sonzogno. sia perché il discorso su Di­ dei documenti: si tratta di nella visione dell'autore la scelta di prospettiva tra il «siste­ bandonata a se stessa. Alla pp. 373. L. 4.500. derot viene intelligentemente un filo che tende a mette­ ma assistenziale» e il «sistema aperto» della società. Uniti dalla stessa passione, fine, i sei terrestri riusciran­ 11 cinema, e domiciliati nel­ inserito nel contesto proble­ Narra e frantuma re insieme e a privilegiare Se la proposta di analizzare l'economia con le a tavole» no a stabilire un dialogo con lo stesso quartiere, il Bronx. matico della cultura struttu- una operatività - artistica ci sembra oltre che interessante anche molto utile (consi­ uno degli abitanti di Eden. due inglesi, un ebreo e un ir­ ANTONIO PORTA: zione biologica e geografica: cui - il - giudizio dell'autore. intesa a porre in crisi il derando che « centri di decisione » vengono considerati anche ' ralista e post-strutturalista. «Quanto ho da dirvi», Fel- Ma le possibilità di comuni­ landese, si riscattano dalla il ' della semiotica e della lin­ varietà di animali e di vege­ provvisoriamente sospeso, fin­ mito romantico della in­ i gruppi di piccole e medie imprese associate), l'analisi con­ miseria raggiungendo le vet­ trxielli. pp. 175, L. 3.500. tali. parti anatomiche del cor­ ge di non poter scegliere. In trapposta tra sistema «assistenziale» e «aperto» risulta cazione, nella selettività dei guistica contemporanea. Quel dividualità e a sottolinea­ suoni vocali e dei loro corri­ te di Hollywood: «affasci­ 1 po. situazioni elementari del realtà, la scelta è già com­ schematica e limitativa. Il senso di una visione di program­ Diderot che affiora nei suoi Quanto ho da dirvi raccoglie re l'esigenza di un lavoro spettivi simboli, sono incerte nante » ricetta per una storia paesaggio, in cui fa breccia, piuta: ed è tutta nel senso di mazione, che superi i vincoli tecnicistici ed affronti il nodo tipicamente americana. risvolti più inesolorati e sug­ tutte le opere poetiche di Por­ razionalmente e critica­ del decentramento in termini di partecipazione popolare alla e frammentarie, come incer­ ta comprese tra il 1958 e il d'improvviso e sporadicamen­ smascherare i luoghi comuni gestivi da queste pagine è un mente più controllato, sul­ gestione del sociale, si stempera infatti nella definizione di te e frammentarie risulteran­ ' ROMANO LUPERINI: Diderot « rivisitato » con una 1975. All'anagrafe della poe­ te. qualche interferenza della del linguaggio riproducendoli la base di uno scambio di « assistenziale » comprensiva di qualunque atto che comporti realtà esterna ridotta a bran­ in una specie di catalogo: no le conoscenze che i cosmo­ «Slataper», Il Castoro, pp. i scrupolosa e amorosa atten­ sia italiana. Porta è cono­ esperienze tra individui e una forte presenza pubblica nelle decisioni economiche. nauti riusciranno a racco­ 94. L. 1.400. sciuto come uno dei cinque delli di comunicazione ver­ e che tutto viene inglobato / tra diverse discipline (in La ricchezza del dibattito sul «movimento delle istitu­ zione non già in vista di un tutto • aumenta i consumi / gliere. La parabola brevissima e in­ «restauro» storiografico - ac­ autori della nota antologia dei bale. questo caso tra arte e scien­ zioni» (si veda a questo proposito il volume di MJS. Gian­ tensa dello scrittore triestino t ' « Novissimi » e. successiva­ Si legge. ' ad esempio, nel prima di tutto le parole / mi­ za, in particolare lo strut­ nini. « Diritto pubblico dell'economia », n Mulino) resta fuo­ Il pianeta Eden è cosi di­ morto a 27 anni nella prima cademico. ma con la precisa ri dell'analisi di Deaglio e l'obiettivo di ricomporre l'unità ventato una sfida all'intel­ intenzione di ricuperare la mente. come militante attivo Dialogo di Herz: « Non voglio ti e antimiti / che è una spi­ turalismo linguistico, la lo­ guerra mondiale e conosciuto rale senza scampo / che è un del sociale rimane disatteso. I «ceppi» della disciplina eco­ letto umano. I protagonisti per il racconto autobiografi­ i linea talora sfuggente e qua­ (e. a nostro parere, tra i più divenire lepre, ma uccello / e gica matematica e la psi­ nomica resistono saldamente e non poteva non essere cosi interessanti) del cGruppo '63». muro cieco prima del nulla... > del romanzo riusciranno a in­ co « Il mio Carso », che in sé si impalpabile dell'* enigma » impigliarmi tra le spine >. cologia sperimentale). Co­ se SÌ pensa che la prosoettiva dell'autore si riassume esprime le maggiori contrad­ Anche per questo, il libro è (n. 4 di Quello che tutti pen­ me aveva già sottolineato tuire che su quel mondo de­ Diderot ai nodi problemati­ « La lepre muore / di freddo. nell'inserimento di «elementi di liberismo» nella società solato si è radicata, in epo­ dizioni dell'epoca giolittiana. ci del mondo contemporaneo. diviso in due parti: la prima di fame, di vecchiaia o fucila­ sano). - Anzi, il tentativo di Kepes, e come Mussa riba­ italiana. comprende le poesie che in­ mettere alla prova la diversi­ disce in più di una occa­ che precedenti, una forma di Per questo l'accento di ta. / Basta agli uccelli, spes­ Dario De Luca occulto totalitarismo accet- r. t. Calzolari batte a più ripre­ vestono il decennio '58 68. la so. un forte / vento notturno. tà dei modelli e dei generi a sione, l'arte cinetica e vi­ se sul materialismo didero­ seconda quelle che vanno dal tramontana tra le anitre/con- ! cui si presta l'elaborazione di suale ha posto una serie *69 al '75. gelate » ). Anziché essere significati inediti, non conven­ complessa di problemi che tiano seguendo il tramite sot­ zionali (non definiti, cioè, una tile e tenace della pratica La divisione non è casuale. definiti dal linguaggio «univo­ possono essere riassunti volta per tutte) è. secondo in tre direttrici fondamen­ testuale, della scrittura, del­ Oltre a rispondere ad un'esi­ co» della scienza da cui sono noi. il filo che collega Metro QUESTIONE FEMMINILE la produzione di senso at- genza pratica di raccolta e attinti, i referenti della scrit­ tali: rendere anzitutto più polis alle ultime prove (so­ sistematiche le nostre co­ tra\er50 il non-senso e l'im­ di ordinamento del materiale. tura di Porta hanno un signi­ prattutto a Weekend). Basta pensabile: il punto di riferi­ essa fìssa il limite di passag­ ficato ambiguo. « plurivoco » noscenze intorno al ruolo un'enumerazione dei titoli: della visione; cercare gli mento che guida l'analisi nel­ gio dalla prima alla seconda (come quello di « occhio ». in­ dalla precedente descrizione le sue complesse stratifica­ teso nelle sue molteplici ecce­ strumenti Idonei a svilup­ La prima di una «specie nuova» parte in relazione agli anni tipologica del Modello di lin­ pare e ad educare la no­ zioni è appunto lo scarto fi­ della crisi della neoavanguar­ zioni: elemento fisico, vista. guaggio per bambini, del Mo­ losofia-letteratura. o meglio voyeurismo), che solo il lo­ stra percezione: individua­ MARY WOLLSTOME- razione dei diritti ' umani » grappi femministi — è l'aver ; si rende conto del grande pò- dia (appunto, il biennio 68-69) dello di linguaggio per coppie re, infine, i settori in cui CRAFT, «I diritti dallo fossero riconosciuti anche alle legato, circa mezzo secolo pri­ t tendale di energia che le 10 scarto con cui il filosofo e dell'apertura di nuove stra­ ro successivo accostamento che lavorano e del Modello donna», Uitr. di Franca donne. Con grande intelligen­ ma di Fourier. la liberazione donne rappresentano e del permette di chiarire nel ritmo è possibile applicare i ri­ ruolo che esse possono avere fa coincidere e non coinci­ de nell'ambito della ricerca per autoritratti alla più recen­ sultati ottenuti in via spe­ Ruggieri. Ed. Riuniti, pp. za comprese che la prima della donna al progresso ge­ dere la filosofia (teoria) con sperimentale. In tal modo, dinamico e spezzato della Jet- > te analisi del Linguaggio del­ 342, L. 3300. . battaglia doveva essere diret­ nerale della società verso la in una società strutturata di- tura. | rimentale. Questa finalità ta a scardinare ' l'opinione. libertà e l'uguaglianza e al su­ versamente e sottolinea quin­ la rappresentazione, ponen­ dall'articolazione strutturale la poesia tanto sotto il pro­ ha portato anche a un mu­ La differenza più importan­ MARY WOLLSTONE largamente diffusa anche ne­ peramento delle classi (dei di l'importanza del lavoro dosi all'interno e contempo­ del volume emerge un interes­ filo tecnico del Rimario quan­ tamento della operatività CRAFT, • li manifesto gli ambienti più liberali, che « ranghi ») : « Noi non vedre­ femminile come principale raneamente all'esterno della se. che non si accontenta di te che passa tra la prima e to sotto quello ideologico dei artistica, costituitasi spes­ femminista », Edizioni El­ la donna fosse inferiore per mo le donne partecipi finché strumento di emancipazione macchina teatrale della « rap­ esibire, in chiave retrospetti­ la seconda parte del volume Crimini della poesia. so come attività di gruppo. le, pp. 178, L. 5.500. natura o che avesse predispo­ nella società non si stabilirà della donna, ma anche di presentazione ». va. quanto è stato già fatto. verte proprio sulla novità del­ sizioni naturali per certe at­ una uguaglianza maggiore, tutta la società. Questa diversità, tuttavia. con un coinvolgimento di tività anziché per altre. La Una grossa questione nel­ ma che si spinge a storiciz­ la funzione ideologica che as­ studiosi dì altre discipli­ Questa opera — che ap­ finché esisteranno i ranghi e Anche uno dei limiti che la quale inevitabilmente sfo­ solve l'uso di questo procedi­ non ha un segno positivo, ot­ pare da noi con titoli -av­ critica coinvolgeva anche le donne non saranno libera­ noi oggi possiamo rilevare zare e a ripercorrere critica­ ne, e in particolare degli versi — maturò nello am­ Rousseau che nell'Emilio teo­ cia la logica stessa di que­ mente il lavoro precedente, mento nei componimenti po­ timistico; parte, piuttosto. te». La libertà è dunque la nel suo progetto di libera­ dalla contraddizione obiettiva psicologi della percezione biente liberal-riformatore in­ rizzava la soggezione della madre della « virtù ». zione della donna è stretta­ sto libro è quella dell'indi- offrendo anche la possibilità steriori al *68. Alla ricerca di visiva. Il Gruppo Enne di glese degli ultimi anni del donna all'uomo e. sulla base •«dilazione del rapporto tra un effetto vitalistico e spesso che esiste tra la chiusura del­ H tono è tipicamente sette­ mente legato alla sua epoca: di una sua nuova rilettura. Padova è stato, tra le di­ T00 e apparve nel 1792 presso di una diversa struttura ca­ centesco: viene «saltata la ra­ il tipo di donna capace di 11 materialismo di Diderot Nella loro diversità i compo­ emotivo sul lettore (lo choc lo spazio riservato alla atti­ l'editore-libraio Joseph John­ ratteriale, una educazione dif­ «sviluppare le virtù e le fa­ verse /formazioni italiane ferenziata, La Woltetonecraft gione, si fa appello alle don­ e il materialismo dialettico. nimenti del 58-68 sono carat­ come idea-base di tutta la vità dello scrittore (il suo e europee, uno dei grup­ son che costituiva il ponto di ne ad esercitare l'intelletto, a coltà » e non la bellezza ap­ poetica della neoavanguardia) riferimento degli intellettuali gli controbatte vivacemente partiene alla media borghesia, Mentre ptT un verso si po­ terizzati da un procedimento hortus conclusus) e la perdi­ pi omogenei, che ha mag­ (questo tuttavia non esclude istruirsi. La mancanza di trebbe affermare che Calzo­ subentra in Metropoli: La spin­ ta definitiva dei suoi tradizio­ liberali e radicali londinesi istruzione é infatti considera­ perché non afflitta dalla mi­ comune. E' quello che Edoar­ giormente spinto verso una (tra i quali era il filosofo Ri­ che lei per altri versi ne col­ seria che rende aridi e me­ lari intraveda, almeno in nu- do Sanguineti ha messo bene ta di una riflessione autocri­ nali attributi di bellezza e di creatività collettiva, al li­ ga a pieno la genialità) che ta la causa prima della infe­ tica. che. anche tenendo con­ chard Prtce, sostenitore della riorità della donna e della schini né corrotta dal lusso ce, un'articolazione dialettica in luce, quando in Ideologia verità. La poesia di Porta mite anonima. E' stato an­ riforma parlamentare), alla non esistono virtù diverse: e dallo sfarzo. » ». del materialismo diderotia­ to di alcuni fatti emergenti sa di essere priva di valori la presunta inferiorità delle sua soggezione all'uomo, e il e linguaggio ha scritto che i che il gruppo nel cui se­ cui attività Mary Wollstone- donne è semplicemente un primo passo verso la emanci­ Si tratta comunque di un no. per l'altro si direbbe che due « aspetti capitali » della nel panorama politico e cul­ edificanti e per questo, con no la ricerca cinetica e vi­ craft partecipava intensamen­ turale (la crisi del «Gruppo prodotto delle condizioni so­ pazione femminile deve essere progetto, di una estrema uma­ non riesce del tutto a sottrar­ tecnica di Porta sono la fran­ una lucidità che rifiuta ogni suale è stata assunta come te Con la Rivendicazione dei ciali e dell'educazione oppres proprio l'istruzione e la cul­ nità e attualità, di una don­ si alle suggestioni di quanti tumazione del narrato e l'am­ '63. la contestazione studente­ soluzione mistica e irraziona­ termine di riferimento non diritti dell'uomo (1790) lei siva dell'uomo-padre-marito. r J tura. Convintissima di questo. na che aveva sperimentato ; come Foucault, Derrida. De­ sca. le Lotte operaie del '69). stessa intervenne energica­ la Wolbtonecraft fondò lei personalmente le difficoltà biguità dei suoi frantumi. A le. decide di annullare pro­ solo per un diverso tipo di mente a favore delle libertà leuze. intendono sostituire la vuole interrogare, anzitutto, il operatività artistica, ma L'opera della Wollstonecraf t stessa una scuola e scrisse ma anche le possibilità di li­ questi due aspetti si unifor­ senso e le finalità della stes­ gressivamente tutte le imma­ civili e religiose nella polemi­ berazione rendendosi indi­ ; «differenza» alla dialettica. anche come un modo diver­ é estremamente viva e attua­ sulla educazione delle ragaz­ ma. infatti. La struttura dei sa poesia. gini che rappresenta, fino a ca sul problema dei diritti le e si può senz'altro dire che ze. La sua « modernità » e at­ pendente economicamente, «Per liberare la differen­ testi più significativi. Meri­ verificare in Rimario la con­ so di porsi di fronte al con­ Inalienabili dell'uomo che la diventando protagonista del­ za — affermava Foucault — La scrittura acquista un an­ la questione femminile e fem­ tualità stanno nel supera­ diani e paralleit, La palpebra sistenza semantica delle stes­ testo dell'arte fortemente rivotoalone americana e quel­ minista, cosi come si è venuta mento del carattere salottie­ la storia del suo tempo, vi­ occorre un pensiero senza rovesciata. Rapporti umani, damento discorsivo, per brevi condizionato dalla «cono- la francese avevano posto. configurando negli aitimi an­ ro della cultura della donna vendo attraverso i secoli: fu contraddizione, senza dialet- battute, che ne fa in Quello se parole che le debbono e- Ja prima di una «specie Dialogo con Hert. Ad essere sprimere. mia di mercato. Suo grande merito storico ni. vi è tutta contenuta. E — come era concepita fino a nuova ». , bea, senza negazione: un pen­ « narrati » e « frantumati » so­ che tutti pensano un reperto­ è di eaaerai battute perché 1 dato che maggiormente im­ quel momento — e nell'asse- derò che dica si alla diver- rio ironico dì proposizioni as­ principi di libertà • di ugua­ pressiona — e ohe apaaao sfug­ gnare Invece ad casa uno sco­ :. un pensiero afferma­ no, per k> più. temi di deriva­ sertive • contraddittori» tra Filippo Bottini Filiberto Monna glianza lanciti dalla «Dichia­ ge anche ad alcuni nostri po di «utilità sodale». Ella Vittoria Franco

t ' I I

<£J ir* • *&. ttixtvrr*".*: »*V-> >••*•* l'Unità / mercoledì 5 ottobre 1977 PAG. 9 / spettacoli-arie Un ventennio di esperienze Ì »• Ampi restauri al tradizionale teatro romano Successi del pianista italiano

u \j*te s-' -' m'&*< >- ' *•*. *È «. -1 «<7 r - '. i . ' Pollini suona a Poesia e tecnica ^^^ I " 7 '* ^ •* ' k. /•• \j «ivi *-v Berlino musica di nel cinema di prosa non VENEZIA — Porci con le ali non è osceno. Lo ha decre­ animazione estone Grande interesse suscitato ai Festtage tato ieri il Tribunale di Ve­ nezia (presidente Scalabrin, dal Teatro delle marionette siciliane giudici Scialola e Zacco, pub­ Nei film prodotti nella repubblica • sovietica sarà più blico ministero Ferrari), chia­ è costante un rapporto vivo con la tradizione, mato a giudicare il film, il Accanto alla sala grande nasce il Piccolo • Una sfida Dal nostro corrispondente suo regista Paolo Pietrange­ le arti figurative e il patrimonio folcloristico lo il produttore Mario Orfini culturale della nuova gestione agli stabili • «Enri­ BERLINO — Concerto di e il distributore Antonio Ca­ Maurizio Pollini ieri sera al Tre opere tutte le repubbliche sociali­ co IV» di Pirandello (protagonista Romolo Valli, re­ Deutsche Staatsoper nella ca­ puto, imputati, appunto, di •i-n r Noitro servizio ste, dall'Estonia all'Ucraina, pitale della RDT. ' In pro­ aver confezionato, prodotto e DI RITORNO DALL'ESTO­ alla Georgia, alla Lettonia, fi­ gista Giorgio De Lullo) inaugurerà la stagione il 20 gramma alcune composizioni per la stagione distribuito un'opera cinema­ NIA — Il cinema d'animazio­ no all'Uzbekistan, ' al Kaza­ di Franz Listz. le ...Sofferte tografica contraria alla pub- ne sovietico rappresenta oggi kistan, alla Moldavia. onde ierene di Luigi Nono e , blica morale. Porci con le ali una realtà molto varia ed ar­ In ogni repubblica il film ROMA — Lavori di restauro bilità. una ripresa della Gat­ la Seconda sonata per piano padovane ticolata per quanto riguarda d'animazione attua un rap­ e di riammodernamento sono ta Cenerentola di Roberto di Pierre Boulez. Queste due è stato subito dissequestrato m corso al Teatro Eliseo e De Simone, tratta da una ultime composizioni erano e da oggi può riapparire .su­ sia l'organizzazione della pro­ porto vivo e stimolante con duzione, sia i contenuti e le la tradizione, le arti figu­ nell'ex Ridotto ' ribattezzato. favola di Giovambattista Ba­ una prima per la RDT. • PADOVA — L'assessore alla gli schermi. , tecniche. Ed è une realtà rative, il folclore, cosi da ri­ ora. Piccolo Eliseo. La sala sile, che è stata data a Roma Il successo è stato grandis­ Cultura del Comune di Pa­ Il pubblico ministero ave­ che appare tanto più com­ portare sullo schermo insie­ grande riaprirà il 20 ottobre solo per pochi giorni riscuo­ simo: gli applausi del pubbli­ dova. Feltrili, ha reso noto il va chiesto la condanna de­ plessa quanto più la si va me con le parole e gli apo­ con Enrico IV di Pirandello. tendo un vastissimo successo. co, che gremiva l'Opera in «cartellone» della stagione gli imputati a due mesi di scoprendo. loghi della letteratura popo­ mentre l'altra saia agibile Quanto al cartellone del ogni ordine di posti, sono sta­ lirica, che comprende tre o- lare, i pupazzi e le marionet­ solo a dicembre. Piccolo — il teatro è affidato ti cosi intensi e ripetuti che reclusione e a quarantamila Ag!> studi moscoviti della Pollini ha dovuto rimettersi pere e si svolgerà nel Teatro lire di multa, nonché il se­ Soyuzi ^ultfilm, creati nel te più famosi, le icceie. le Ieri mattina l'attività dei in particolare alle cure di Giuseppe Verdi. miniature orientali, i costu­ due teatri — parificati, nelle Patroni Griffi — esso non è al pianoforte ed ha eseguito questro definitivo della pelli­ 1930. s • seno aggiunti, col ancora definito; per ora com­ una composizione di Schoen- La prima rappresentazione cola. • passar a'gli anni, complessi mi. gli ornamenti. Ne scatu­ intenzioni, per l'impegno cul­ berg. in programma è Un ballo vi produttiva dislocati in quasi risce il mosaico ricco e va­ turale e artistico — e la prende uno spettacolo di La sentenza assolutoria «per- riegato di un cinema che non nuova ragione sociale della Franca Valeri, un recital di Il concerto è stato organiz­ maschera dì Verdi, che andrà / che il fatto non sussiste » si esaurisce la propria funzione società che li gestisce, sono Leopoldo Mastelloni e una zato nell'ambito del Berliner in scena il 7 ottobre e sarà è avuta dopo che 11 Tribunale nell'ambito pur importane stati Illustrati al giornalisti. nuova commedia di Jean-Paul Festtage. una grande kermes­ replicata il 9: gli interpreti della produzione educativa, Del consiglio di amministra­ Wenzel, Loin d'Hagondange. se culturale ed artistica giun­ sono Vincenzo Bello, Benito ha assistito nella mattinata Movimentato di cui sarà interprete Paolo ta alla sua XXI edizione. Du­ ad una prolezione privata del del film per l'infanzia, della zione — che s'identifica an­ Di Bella. Mara Zampleri, Sil­ satira politica o sociale, ma Romolo Valli durante le prove dell'* Enrico IV » che con la direzione artisti­ Stoppa. rante i sedici giorni della vana Mazzieri ed Elena Bag- film e dopo una lunga udien- ovvio delle ricerca strade tecniche ed ca. — fanno parte il dottor manifestazione i teatri e le glore; direttore d'orchcstm . za pomeridiana, nel corso del­ estetiche sempre nuove, svi­ Giuseppe Battista, in rappre­ m. ac. sale di Berlino ospitano circa Manno Wolf Ferrari; regia di la quale sono stati ascoltati luppando il confronto col sentanza delle Assicurazioni 280 spettacoli di ogni genere. Paolo Trevisi. il regista — che ha difeso il riprese dello cinema d'animazione degli Toro Droprietarie dell'immo­ che hanno per protagonisti altri paesi, e moltiplicando bile. Giorgio De Lullo. Ro­ complessi e famosi solisti pro­ Il 12. 14 e 15 ottobre sarà valore artistico e civile del venienti da diciassette diver­ rappresentata la Bohème di suo film — e il produttore, « Squalo secondo » seminari e simposi a livello La stagione dello Sperimentale molo Valli. Giuseope Patroni si paesi, i posti per ogni ti­ « testimoni. . ' internazionale. Griffi e il critico Renzo Tian. po di spettacolo sono oramai Puccini, con Raina Kabaivan- HOLLYWOOD — Cari Gott- A parte le innovazioni appor­ da settimane tutti esauriti. ska, Rosanna Llppì. Giuliano Sequestrato prima ad Avel­ lied, co-sceneggiatore dello Un esempio interessante tate alle due sale (coltrone Apre con Ciannella. Leo Nucci. Gian­ lino e poi a Roma, il film Squalo di Steven Spielberg, può venire dall'Estonia. La Maurizio Pollini si esibirà e sipario nuovi, soffici • mo­ una secona volta domani co­ carlo Luccardi e Tito Tortu­ è stato giudicato nella città uno del più grandi campio­ nascita del cinema d'anima­ quette. creazione di un secon­ ra; l'orchestra sarà diretta lagunare, In quanto venne ni di incassi di tutti l tem­ zione estone risale al 1957, do bar) che dovrebbero invi­ me solista in un concerto del­ pi, è stato chiamato a ri­ ad opera di Elbert Tuganov. Eseguiti a Spoleto « Cirano » l'Orchestra della Komlsche da Francesco Maria Martini. proiettato per la prima volta tare il pubblico a sentirsi DÌÙ Oper diretta da Andzey Mar- regia di Beppe De Tornasi. a Fosso (il 27 maggio scorso) scrivere parzialmente il co­ uno specialista di film a pu­ a suo agio, oarticolarl Inizia­ pione del suo seguito Jaws II pazzi nato a Baku nel 1920. tive affiancheranno il lavoro kowski. Nel programma del­ La stagione sarà conclusa nella periferia veneziana. In che ha ripreso ad agosto ma trasferitosi a Tallin fin la serata anche la composi. un primo tempo la Procura che potremmo definire stret­ il Teatro zione Omaggio a Edgar Va­ dal Don Giovanni di Mozart. la lavorazione. dal 1939. Gli studi della Tal- tamente teatrale. rese di Giacomo Manzoni. che andrà in scena il 4 e il della Repubblica di Venezia Gottlied ed il nuovo re­ linfilm rappresentano da an­ con esiti diversi 6 novembre, allestito dall'En­ — com'è noto — aveva deci­ ni un polo d'attrazione per gli Infatti, accanto asll soet- Da segnalare ancora il gran­ gista Jeannot Szwaro che tacoli. l'Eliseo ospiterà, oltre Popolare de interesse suscitato da tre te teatrale di Treviso. L'opera so per il « non luogo a pro­ succede a John Hancock, ri­ artisti dalle caratteristiche e sarà Interpretata da Ferruc­ le abitudini più diverse. Si è ai tradizionali martedì lette­ spettacoli dati al Kammar- cedere » e la pellicola, che tiratosi per «divergenze arti­ rari. recital di musica, cine­ spiele dal Teatro delle Ma­ cio Furlanetto. Sylvia Rhys era stata sequestrata, venne stiche » nella lavorazione del giunti cosi ai vertici espres­ Thomas. Antonio Zerbini. film, hanno il compito di sivi di storie come quelle di Mozart e Donizetti ma. danza e ooesia. Già in di Roma rionette della Sicilia. Sia proiettata in numerose città. Rein Raamat (// cacciatore programma esibizioni di Ca- l'Iliade, sia la Morte di Rug­ Paolo Barbacìni e Sìlvia Su­ In un secondo momento, do­ « aggiungere nuove idee » al­ thv Berberian. Levia Gencer. gero hanno ottenuto entusia­ sanna Baleani; - l'orchestra la sceneggiatura originale, di balene. Antenne sul ghiac­ « L'impresario teatrale » è stato viziato da stici applausi. po che la magistratura roma­ scritte da Howard SacKier cio) dove jl se&no più mo­ Milva. Massimo Ranieri e. sarà diretta dal maestro Ar­ na aveva nuovamente blocca­ e da Dorothy Tristan, moglie derno e un invidiabile gusto qualche ingenuità, mentre convincente è nella prossima nrimavera. un a. b. mando Gatto: la regia è ci: to il film, sequestrandolo, la di HancGck. . del - colore diventano mezzi concerto straordinario che ve­ Virginio Puecher. stessa Procura veneziana lo • Roy Scheider, Larroine Ga- ideali per descrivere le ansie drà insieme Alexander Lon- dell'uomo, le sue aspirazioni. apparso «Il campanello dello speziale » quich. giovanissimi rivelazio­ ritenne di rinviare a giudi­ ry e Murray Hamilton sono ne del Concorso Casagrande zio l'autore, il produttore e 11 i protagonisti dello Squalo le sue battaglie, la sua so­ secondo. litudine; o alle drammatiche 1977. e il famoso Nikita Ma- distributore. fantasie di Avo Paistik (Do­ Dal nostro corrispondente Maestri, il coro quello del " galoff In un concerto schu- Teatro dell'Opera di Roma. bertlano. Ci sarà, una serata I \!7- menica), dove la disperazio­ ne kafkiana veste i panni SPOLETO — Al Teatro Caio diretto da Augusto Parodi. ' di cinema dedicata a Piran­ della tecnologia più avanza­ Melisso : di - Spoleto, per la la regia, spiritosa nella giu­ dello (si tratta di rlDrese a ta; o ancora alle avventuro trentunesima stagione del tea­ sta misura, di Stefano Pia­ passo ridotto in cui lo scrit­ di cui sono protagonisti i tro lirico sperimentale « A- centi. tore aooare di Dersona men­ oggi vedremo chiodi o le argille, animati driano Belli » sono andate Le scene delle due opere. tre lesge e illustra alcune in scena lunedi sera la com­ firmate ' rispettivamente . da sue commedie); infine, uni Legge per la musica: da Heino Pars con divertita media in musica in un atto ironia. Tutto questo può ap­ Lucilla De Angelis e da Fi­ manifestazione dedicata al ;-.v-»T , , parire sorprendente in una di Mozart L'Impresario tea­ lippo Cusumano, sono state. « cassato « del teatro romano repubblica piccola e poco po­ trale e 11 melodramma gioco­ realizzate dagli allievi del­ di via Nazionale. racconti del famoso scrittore polata; diventa comprensibi­ so In un atto II campanello l'Istituto statale d'Arte di • Anche l'Eliseo ha cercito. L'energia cattolico. Greene parla. In al Senato ritardi e le se si tien conto degli ot­ dello spesiate di Donizetti. - Spoleto. Lo spettacolo si re-. come tutti ali altri teatri ita­ questa intervista-servizio, del timi livelli cui sono perve­ ' Non si è trattato di una plica domani, mentre stasera liani del resto, di « anrire » solare > suo mondo letterario e An­ nute la pittura e la grafica impresa facile per un teatro andrà in scena una rappre­ ancora di più ad un oubbli - che del suo approccio alla estoni. . •. . . - • - Bperimentale e. soprattutto sentazione straordinaria dì co nuovo e siov^ne. Cosi, ol­ .•>•' Serata varia su ambedue i fede ìeligiosa. nell'opera di Mozart, è stato Madama Butterfly di Puc­ tre a'ie tradiz'omli «fami­ canali. La Rete uno. dopo un La Rete due, dopo " la se­ non certo modesto 11 prezzo di cini. liari diurne «» serali ». ha or­ telefilm tratto da un raccon­ conda puntata dello sceneg­ ripensamenti dei de Circa l'applicazione di tec­ qualche ingenuità, per ine­ ganizzato abbonamenti parti­ to di Edgar Wallace, trasmet­ giato tratto dal romanzo di niche d'avanguardia per il sperienza ed anche per l'af­ g. t. colari ner te eiovini » e wr te la prima puntata di una Nataniel Hawthorme // fau­ cinema di domani, si può ci­ frettata preparazione, pagato, inchiesta sulle fonti energe­ tare ancora una volta ad « lavoratori » nonché .snecialì no di marmo, manda in on­ Alle riunioni del comitato ristretto sono pre­ come del resto poteva essere serata a^ orario antlrioato. tiche alternative, curata da da l'ultima puntata della se­ esempio Elbert Tuganov, che prevedibile, non solo nelle (19.30» dedicate, soprattutto. Roussos Coundouros e Mar­ rie Raccontare la città, cura­ senti con continuiti solo i comunisti e il sta ' terminando in questi parti - recitate dai giovani Applausi per r.\ pubblico dei Comuni cir­ co Montaldi. Questa prima ta da Giulio Macchi. Questa giorni il primo film tridimen­ esordienti, sostenuti peraltro condari. Novità imoortante: trasmissione è dedicata al­ puntata riguarda Roma, lo senatore Picchioni, che però rimette in sionale a pupazzi. Il sistema dalla prestazione egregia l'inizio desìi spettacoli nor- ROMA — Cirano di Bergerac l'energia solare e porta il ti­ scempio edilizio che ha con­ adottato è impostato su stu­ dell'Orchestra cooperativa i film italiani maM è stato antlcloato alle torna sulle scene italiane do­ tolo di un libro pubblicato tinuato a caratterizzare le discussione il principio del decentramento di iniziati da ricercatori un­ umbra • Umu-Si-t-esi diretta 20.30. E ancora: il servizio po venticinque anni dall'ul­ di recente in Italia: // pic­ sviluppo della capitale in que gheresi negli anni *30 e solo dal giovane Fasto Maestri e bar funzionerà da mezz'ora tima edizione, per iniziativa colo è bello. Il programma sti ultimi anni: l'hanno cu­ ora divenuto d'attualità gra­ dalla vivace regia di Luca al Cairo prima a memora dono lo del Teatro Popolare di Roma può risultare interessante, so­ rata Carla Ghelli e Franco ROMA — Si era fatta stra- I venendo. II comitato ristret zie all'impiego del laser. - < Verdone. - • IL CAIRO — Il pubblico del soettacolo (ner permettere che con il celebre lavoro di prattutto in un periodo co­ Donato. to lavora stentatamente. - TI film s'Intitola Souvenir, Edmond Rosta nd commer­ me l'attuale, nel quale sem­ da, negli ambienti parlamen­ dura circa dieci minuti, ed è Cairo ha accolto con parti­ brevi snuntini). mentre l'uso ciante inizia a metà ottobre pre di più ferve la discus. Alle 22,45 nuova trasmissio­ tari e in quelli dei settori molte sono le , assenze alle Il successo di pubblico non colare interesse le proiezioni del «mardaroba sarà gratuito. ne di Partita a due, la serie sue riunioni: i - compagni tratto da un racconto di Vla­ è comunque mancato per gli il suo terzo anno di vita. sione sul piano energetico di interviste a coppie più o interessati, l'idea che alla dimir Beekman. Narra di un dei film italiani partecipan­ presentato dal governo. ripresa dell'attività politica, Bonazzola e Mascagni, che interpreti, che erano Rober­ ti al II Festival cinemato­ Più dalle parole del dottor L'edizione diretta da Mau­ meno note sui rapporti e. pri­ rappresentano il gruppo co­ villaggio distrutto dalla guer­ to ^ Ripesi (l'impresario), grafico della capitale egizia. Battista, in verità, che da rizio Scaparro, in cartellone Dopo questa trasmissione, vati »: questa volta il gior­ dopo le ferie estive, si • po­ munista e che sono sempre ra. e di una piccola pianta Man.!o Rocchi (Lelio), Ga­ na. alleile di Romolo Valli è arv quest'anno in tutti i teatri alle 22.05, va in onda una nalista Costanzo Costantini tesse giungere rapidamente rampicante portata via co­ briella Ferroni (Silvia) * e pirsa chiara una specie di stabili e nelle maggiori città alla definizione di un testo presenti, hanno rilevato che L'ultimo dei film della se­ Conversazione con Graham converso con lo scrittore Pie­ in tal modo sarà difficile me ricordo da un , la Anna Tammaro (Zerlina). lezione italiana Un cuore sfida del teatro orivato Eli­ italiane, ha come protagoni­ Greene, che intende anche ro Chiara e con Irma Buz- di legge sul riordinamento pervenire, con le - rapidità quale, trapiantata in una me­ Più convincente è stata la semplice dì Giorgio Ferrara, seo al teatro pubbl'co. E a sta - Pino Micol. che anche preparare la prima serie di zetti, un uomo e una donna delle attività - musicali. Te­ che il problema merita, al­ tropoli moderna, la soffoca rappresentazione del Campa­ presentato fuori concorso nel­ auesto proposito Valli ha vo­ quest'anno prosegue nel Tea, cinque telefilm, di produzio­ che si sono sposati dopo ven- sto che doveva essere il ri­ la definizione di un testo e la distrugge. Tuganov ha nello di Donizetti. un picco­ l'edizione originale con sot­ luto sottolineare come siano tro Popolare di Roma la sua ne inglese, tratti appunto da t'anni di convivenza. sultato dell'unificazione dei da trasmettere alla Com­ girato prima gli esterni e poi lo capolavoro del grande com­ totitoli francesi, è stato se­ finiti 1 tempi in cui si af­ attività, legata ultimamente disegni di legge presentati. missione plenaria. gli interni, con entusiasmo e positore, che ' della farsa guito attentamente dagli fermavi che !a cultura era al successo del Riccardo II al Senato, dal gruppo comu­ soddisfazione crescenti. Il ri­ scrisse anche le parole. Qui spettatori che hanno dimo­ appannaggio solo desìi Sta­ di Shakespeare; accanto a Pi­ nista e dal - governo. Non solo nel metodo però. sultato è sorprendente: non lo spettacolo si è avvalso strato di averlo compreso ed bili. « Li cultura paga, e pa­ no Micol. Cirano. il ruolo di • In questo senso si era im­ ma anche nel merito, si assi­ solo cambiando posizione lo della grande esperienza del apprezzato salutandolo alla fi­ ga moltissimo ». ha aggiun­ Cristiano sarà sostenuto da pegnata la • Commissione ste ad un atteggiamento del spettatore è in grado di ve­ baritono Giorgio Gatti, " il ne delia proiezione con un to. Lanciato il guanto, non Paolo Malco. quello di Rossa­ dere cose che diversamente na dalla esordiente Evelina programmi Pubblica " Istruzione, che a- democristiani che non lascia ^ quale con Armando Caforio caloroso applauso. c'è ora che da attendere l'evol­ Nazzari (figlia di Amedto veva pure costituito un co­ molto sperare sulle reali pos- gj* crebbero" nascóste, ma'Ti (lo speziale). Gabriella Ferro­ Un solo film italiano è sta­ versi della stagione che si Nazzarit: con loro, nei moli mitato ristretto di lavoro. sibihtà di dare vita ad una movimento, reinventato allo ni (Serafina). Anna Tamma­ to presentato in concorso* aprirà, come abbiamo detto di maggiore impegno, Piero con il compito, appunto, di legge che determini quella interno delle scenografie, su­ ro (madama Rosa) e Manlio Anima • persa di Dino Risi, all'inizio, con Enrico IV di Nuti. Fernando . Pannullo, stendere le nuove norme in svolta del settore che da scita una straordinaria im­ Rocchi (Spiridione) tutti be­ mentre L'Agnese ra a mori­ Pirandello, messo in scena Giulio Pizzirani. Giuliano TV primo TV secondo un tempo ragionevolmente tempo tutti gli ambienti mu­ pressione ed emozione. Gli ef­ ne impostati, è stato brillan­ re di Giuliano Montaldo. Un dalla Compagnia di Prosa del Santi. Luisella Mattei, Rache­ 12,30 ARGOMENTI Teatro Eliseo con Romolo 13,00 UOMO E NATURA 12,30 NE STIAMO PARLANDO breve, anche perchè la si­ sicali richiedono e che è fetti in profondità offrono te protagonista della giocosa anno di scuola di Franco Gi­ le Ghersi. La scena è stata tuazione delle istituzioni mu­ nuove. enormi possibilità storia della • tormentate pri­ raldo Un borghese piccolo Valli come protasonista e ideata da Josef Svoboda in 13,30 TELEGIORNALE 13,00 TELEGIORNALE sempre stata ritardata dalle ma notte di nozze dello spe­ piccolo di Mario Monicelli. Il con la regia di Giorgio De 14.15 CORSO DI TEDESCO sicali del nostro paese è ripetute inadempienze del espressive anche al cinema di collaborazione con Roberto 17.00 ALLE CINQUE 13,30 EDUCAZIONE animazione. < ziale Annibale Pistacchio. gabbiano di Marco Bellocchio Lullo, srene e costumi di Pier Francia, ì costumi sono di 17,10 CHICCHIRIMIAO E REGIONI drammatica. governo. L'orchestra era ancora la Luigi Pizzi. Purtroppo così non sta av- : sono stati pro:ettati nella se­ Vittorio Rossi e le musiche 17.3S GIOVANI E LAVORO 17,00 TV 2 RAGAZZI Uno degli aspetti fondamen­ Massimo Maisetti Umi-Sintesi diretta da Fabio zione informativa. " Altra produzione della stes­ di Giancarlo Chiaramelio. 18.00 ARGOMENTI 18,00 LABORATORIO tali deila riforma, infatti. 18,30 PICCOLO SLAM sa formazione sarà // valzer Lo spettacolo di Scaparro, 19.00 TG 1 CRONACHE 18,30 DAL PARLAMENTO che riguarda il decentra­ dei cani di Leonid Andreiev che si avvale della nuova tra­ 19.20 MAMMA A QUATTRO 18,50 SPAZIO LIBERO mento e la delega elle Re­ adattamento e reaia di Giu­ duzione di Franco Cuomo. RUOTE 19.05 SUPERGULP! gioni. è stato messo in di­ seppe Patroni Griffi, tradu­ scritta appositamente per il 19,45 ALMANACCO DEL scussione dalla DC. per boc­ zione di Gerardo Guerrieri. Teatro Popolare di Roma (è GIORNO DOPO 19.45 TELEGIORNALE Grande presenza ca del suo rappresentante protagonisti Romolo Valli e la prima traduzione del Ci­ 20.00 TELEGIORNALE 20,40 IL FAUNO DI MARMO Massimo Ranieri, scene di rano dopo quella in versi di 20.40 IL GENIO CRIMINALE Regia di 5. Bissi. nel Comitato, sen. Picchioni. DI MR. REEDER Seconda puntata che pare incline a manfene Ritorno a cavallo Ferdinando Scarfiotti. Il te­ Mario Giobbe del 1900> in­ di Edgar Wallace. Regìa francese al re una struttura centralisti- sto dello scrittore russe è tende sviluppare, accanto al­ a. KÌTO Mills. Con Hu9h 21,45 RACCONTARE ca all'assetto delle istituzio­ staio raopresentato in Italia la classica storia d'amore, an­ Burden LA CITTA' una so!a volta, e oer pochi che il tema estremamente at­ 21.35 IL SOLE E L'ATOMO < Roma Imperiai* * iot> Festival di ni . musicali italiane. Attor 22.05 CONVERSAZIONE CON tome»* * no a questo problema e a i giorni, ne! 1925 dalla Compa- tuale dell'intellettuale di fronte ai potere: pochi sanno GRAHAM GREENE . 22,45 PARTITA A DUE quello, collegato, dello scio­ enia Ninchi-Annovazzi e vie­ 23,00 TELEGIORNALE ne. Ghindi, considerato una infatti che Cirano era un OGGI AL PARLAMENTO 23.15 TELEGIORNALE San Francisco glimento degli Enti lirici e J a novità i». personaggio realmente esi­ 23,15 sinfonici e del passaggio dei stente. un uomo di cultura SAN FRANCISCO — Il Fe­ teatri e degli organici ai ' O'tre a Valli e a Ranieri estremamente spregiudicato e stival cinematografico inter­ Comuni in cui gli enti han- J prenderanno narte a eli spe'ta- vivo «autore fra l'altro di un nazionale di San Francisco no sede, si è aperto, nel co- , colì Marisa Bei!:. Mino Be> Vtaggw sulln Luna, poeta e 10: Spedile GR2; 10.12: U mitato ristretta un vivace ; lei. Antonio Meschini. Anita commediografo». canzoni di Mia Martini; 11,32: si svolgerà da domani al 16 Radio 1 Ma io non lo sapevo: 12,10< dibattito tra gli unici pre- ; 3artolucci. Gabrie!e Tozzi. GIORNALE RADIO - Ore: 7. ottobre con un programma Franco Acampora. Mariella I problemi del «fare cul­ Trasmissioni regionali; 12.45; fitto di pellicole francesi e senti, che sono i comunisti t tura » sono stati anche mo­ 8. IO. 12, 13. 14, 15. 16, Tredici personaggi in cerca di con due retrospettive dedica­ e il sen. Picchioni. ' Fenoglio. Pino Luongo. Gian tivo della scelta del secondo 17. 19, 21. 23; 6: Stanotte autore; 13.40: Romanza; 14i Franco Mari. Gualtiero Isnen- stamine: 7.20: Lavoro flash; Trasm.ss.oni regionali; 15: Po- te al regista Claude Lelouch ghi. Gianni Felici. lavoro previsto per qu&va 8.40. Ieri al Parlamento; 8.50: , poi benigno che mi ascoiti at­ No; riteniamo che sia que- j .stagione dal Teatro Popolare Clessidra; 9: Voi ed io; 10: • all'attrice Catherine De- sto — e del resto tale linea • tento; 15.45: Qui radio due; neuve- Mentre i'due spettacoli an­ di Roma. Giorni di lotta con Controroce; 11 : L'opera in tren­ 17.30: Speciale GR 2; 17.55: ha conquistato sindacati e i dranno in tournée in diverse Di Vittorio di Nicola Sa po­ ta minuti: 11.30: A livello d. A tutte le radioline: 18,33: Di Lelouch, oltre alla re. musicisti — l'aspetto cen- I piaz7e italiane, tra cui Na­ rta ro. già diretto nel 1970 da pianore.-ra; 12.05: Qualche pa­ Radio discoteca: 19.50: Il con­ .treepcttiva, verrà presentato trale di un nuovo impianto , poli. Prato. Genova. Torino, Scaparro e interpretato da rola ti giorno: 12,30: Una Re­ vegno dei cinque; 20.45: Su­ in prima nazionale per gli j legislativo della musica ita- | Ravenna. Reggio Emilia. Mo­ Micol. La nuova edizione, che sone al,a volta: 13.30: Musi- personici 21.29: Rad.o dje ven- esimer re; 14.20: C'è poco da tunoventinove. Stati Uniti un film di 3 anni liana; attraverso di esso su', j dena eccetera. all'Eliseo ap­ intende anche ricordare Di r.dere; 14.30- Musica in casa; fa, ossia II gatto, il topo, la serio possono essere - nnno j proderanno. a partire dal 31 V;ttcr.o in occasione del ven­ 15.05: Disco rosso; 15.40: Il paura e Vamore, con Serge vate e amministrate con cri- srenna'.o. Anna Proclemer e tennale della sua morte, sa­ secolo dei Dadri: 16.15: E... < Reggiani e Michèle Morgan. state con noi: 18.05: Tand«m: Radio 3° { ! teri e fini veramente pub- ; Giorgio Albertazzi con Anto­ rà incentrata .sul rapporto 18.35 Spazio libero: program­ Tra 1 * film • francesi che blici. le attuali complesse l nio e Cleopatra di Shake­ tra il mondo de: lavoro e mi dell'accesso; 19,30: I pro­ GIORNALE RADIO - Or* 6.45. verranno presentati nella ras- strutture degli Enti e Isti- | speare e A proposto di Voi- quello che il sindacalista pu­ grammi deila sere: giochi per 7.30. 8.45. 10.45. 12.4S, ' segna californiana vi sono tutl. | tnire di Rusgieri-A'bertazz*- gliese chiamava « il muro del­ l'orecchio; 20.20: Bob Dyian: 13.45. 18.45. 20.45, 23.30j L'homme qui aimait les fem- Guicclardini (embedu* le re- ia cultura ». 21.05- 30 anni dopo Callas; 6: Quotidiana rad otr*: 7: Il Ritornare Indietro sul cri- j 22: Una Regione alla volta; concerto del mattino; 10: Noi mes di Francois Truffaut «ie sono dì Roberto Guicciar­ La ripresa di In alto mare, voi loro: 10,55: Operistici; (presentato già al Festival di teno di! deien tra mento, che • 22.30: Ne vogliamo parlare; pareva ormai acquisito da ' dini). dello scrittore satirico polac­ 23.15: Buonanotte dalla dama 11.45: Intrattenimenti di ehm*; Berlino Ovest), La commu- 13: Discoclub; 14: XX Festival tutte le forze politiche, si­ Dal 5 aprile alì'8 maggio co Slawomir Mrozek. già mes­ di cuori. nion solermene di René Fcr- so in scena con successo lo dei due mondi; 15.15: GR 3 - rei • (presentato a Cannes». gnifica bloccare la riforma. > sarà, invece» ja volta de! Sa­ cultura: 15.30: Un certo di­ che deve basarsi sul princi­ lone Pier Lombardo, che pre­ scorso anno, completerà il scorso; 17: Stagione del melo­ L'une chante, lautre pas di programma di questa stagio­ Agnès Varda (presentato a pio della programmazione senterà la tnioTia di Giovan­ Radio 2° dramma; 17.45: La ricerca; regionars. pur nel quadro di ni Testori: Ambleto, Nacbet. ne del Teatro Popolare di Ro­ GIORNALE RADIO • Ore 6.30. 18.15: Jazz giornale; 19.15: Taormina, Il Cairo e New- ma. che prevede anche con­ 7.30. 8.30. 9,30. 10. 11,30. Concerto della sera; 20: Pranzo York), Servante et maitresse quella nazionale, delle attivi- . io e Eoidus nell'interpretazio­ ali* otto: 21: Concerto; 21.45: tà musicali. temporaneamente agli spetta 12.30. 13.30. 15.30, 18.30. di René Gantillcn e Le pays ne di Franco Parenti e oer la coli soprattutto a Roma e nel 18.30. 19.30. 22.30; 6: Buo­ Premio Italia '77; Opere musi­ bleu, l'ultimo film di Jean- Le prossime riunioni del regi? di And rèe Ruth Sham- Lazio, una vasta attività col­ na domenica a tutti; 8.45: 50 cali; 22.45: Fogli d'album; 23: Charles Tacchetta. comitato saranno decisive mah. SI tratta, per Parenti laterale di incontri dibattiti e anni d'Europa; 9,32: Fiesta; Il giallo dì mezzanotte. per valutare • fondo l'orien­ e per i suoi collaboratori, di convegni sul tema dei rap­ '' Andrea Ferreol. protagoni­ tamento democristiano - te sottoporre al pubblico roma­ sta di Servante et maitresse. HOLLYWOOD — La Mia • grinte* attrice Jana Panda (a sinistra) a l'attare Jam*s Caan no il risultato di questi ulti­ porti fra cultura e potere. Itene Ferret e Brigitte Fcs- anche per capire se il pro­ (a aastra) sana «li intarprati dal nwava film dat raafsta Alan J. Pahala, infialata e Arriva mi anni di lavoro. NELLA FOTO: la figlia di •ey (regista e protagonista blema interessa anche gli un cavaliarat. Jana Fenda a Alan J. Patata si ritravana insiama dapa assara stati rfsptt- di La communio* solennelle) altri partiti). Chiuderà la stagione uno Amedeo Naztarl, Evelina, che # Paul Andriaux saranno pre­ tfvamanta lata- arata a autara di un film cha ha partala lara malta fartvna: e Una squil­ spettacolo ancora da definire, interpreterà la parte di Ros­ sila manifestazione. n.c. la par llspattara KMa» so* «he sarà, con ogni proba­ sana nel Cirano di Bergerac. &. * e

L*'

PAG. io/ roma - regione l'Unità /mercoledì 5 ottobre 1977

Ferma presa di posizione antifascista dell'assemblea capitolina Ingiustificabile per la Regione lo sciopero del personale dei gabinetti di analisi e radiologia

Comune: bisogna chiudere Disagi in tutti gli ospedali 1 i centri smo per l'agitazióne dei tecnici Due vie dedicate a Walter Rossi e a Settimio Passamonti — L'intervento del Le richieste alla base della sospensione del lavoro possono trovare risposta solo in sede di contratto nazionale compagno Petroselli — L'ordine del giorno unitario votato dal consiglio Bloccata dagli « autonomi » al Policlinico la mensa dei dipendenti - Venerdì incontro fra sindacati e assessorato

Chiarire eventuali respon­ '* Anche ieri, durante la se­ La legge che delega alle nosciute fondate e valide. sabilità nel comportamento conda giornata di agitazione Regioni i poteri in materia di In che consiste lo sciopero degli organi preposti all'or­ dei tecnici di laboratorio e di assistenza sanitaria (la 386) dine pubblico; estendere il Nessuna decisione nell'assemblea dì ieri all'ateneo dei tecnici? quali i disagi che provvedimento eco il quale radiologia, si sono registrati stabilisce infatti con un ap­ provoca? E* chiaro che bloc­ sono stati chiusi quattro co­ disagi per i degenti degli o- posito - articolo che vanno cando gli esami clinici (che Perché la scelta vi missini; predisporre un spedali romani. Lo sciopero considerati * nulli eventuali possono essere effettuati sol­ controllo rigoroso non solo al­ — che viene attuato in un provvedimenti ' di ammini tanto sulla base di lastre ra la Balduina ma in tutte le Il «movimento» discùte l'adesione periodo già delicato per la strazioni locali che modifi­ diografiche e analisi di labo­ del «polo didattico» altre zone della città; sono concomitante agitazione degli chino gli schemi ' retributivi ratorio) si paralizzano le queste alcune delle richieste assistiti dell'ANAAO • — ri­ previsti dal contratto nazio­ corsie avanzate Ieri sera dal eco si­ nale. La giunta regionale per­ Il ilili.illili) liapt-ilu ili ie- \ollo .i s.in.iu- una contraddi' gilo comunale al termine del alla manifestazione antifascista guarda soltanto gli aderenti La giunta regionale ha pre l't'iilt' «Li all'une ini/ialive del- /ione fra le più hu-i edibili dibattito scaturito sull'assas­ al sindacato autonomo, in tanto ribadisce che tutte le so in esame ieri anche un La proposta di partecipare all'iniziativa, che partiti e sindacati hanno .rivendicazioni debbono trova­ TANA U) MII u polo didatti­ della no»lia < organizzazione sinio di Walter Rossi e sugli quanto la CGIL CISL-UIL si altro episodio segnalato al co » ili Monleverde Ita .nulo s.miuii.t: (|iiclla clic esiste episodi di violenza squadrista intenzione di promuovere, avanzata da « LC » ma respinta da altri è nettamente dissociata da re soluzione in sede di con­ Policlinico. Una violenta ini­ che in questi giorni hanno trattazione nazionale e im­ ^en/-*alti<> il meriti) ili ripro­ fra Iti pi (letamala ini|io--il>i- questa forma di lotta. Per ziativa degli autonomi — dice pone all'opinione pubblica lilà ili li-pomlcre, in man­ turbato la città. Il consiglio Dopo l'uccisione di Walter Rossi e le nifestazione. senza ">erò che a chiusura pegna l'assessore a sostenere, comunale ha anche deciso 1' stamane, intanto, è convocata il comunicato della giunta — eil ali»' fm/e -.niiali inleies­ canza ili struttine e ili per­ ultime giornate segnate da una massiccia del dibattito si giungesse a nessuna co 1 un'assemblea nella sede cen­ nelle sedi opportune, le ri­ ha imposto la chiusura della affissione di due lapidi nei chieste stesse, che sono rico sate la questione ilei ileccn- sonali' adeguali, alle esigen­ luoghi in cui è stata stron­ mobilitazione e da folte manifestazioni il clusione. La decisione sembra quindi ri­ trale del Pio Istituto, a Bor­ mensa dei dipendenti. Si tiaineiilu delle attivila -.Mil­ ze foi illative ili un umilerò cata la vita di Walter Rossi * movimento » è tornato ieri pomeriggio mandata a nuove riunioni. Non tutti in go • Santo Spirito, e quindi tratta di inammissibili pro­ le a livello dell'Università enoiiiie ili siuileiiti p «lì spe­ e dell'agente Passamcnti due a riunirsi all'università. Due o tremila gio fatti sono parsi propensi ad accogliere la pur essendo terminata l'agi­ vocazioni che mettono in cri­ per la fui ma/ione ilei medici cializzami! e la tetiilen/a si* vittime della strategia della vani hanno affollato l'aula magna della proposta avanzala dal giovane di « LC ». tazione alla mezzanotte di ie­ si l'assistenza dei malati. Allo e ili alni operatoli -orio»4- sle malica a inumai e il pò* tensione che da mesi si ten­ facoltà di Giurisprudenza dove si è svol­ Qualcuno, intervenendo, ha sostenuto la stesso tempo — si legge an ta di riproporre nella capita­ ri, il lavoro riprenderà rego­ IL VIA Al LAVORI nilari. l'-«l io v ori ci prnpiio len/iale iliilallieo ili sliuttiire ta l'assemblea. A prendere la parola per impassibilità di . fare una manifestazione larmente soltanto oggi pome­ cora nel comunicato — « va pattile., pei- intervenire in in grado ili intentai si effl- le. A loro verranno anche de­ primo è stato un militante di « Lotta Con­ antifascista insieme alla DC e alle altre PER COSTRUIRE dicate due vie cittadine. riggio (salvo, è ovvio, ulte­ espresso compiacimento per ipic-lo dibattito, ila queliti eaeemeiile con quelle iiuiver- tinua ». un giovane di piazza Igea amico forze dell'arco costituzionale» contrappo riori prosecuzioni dello scio­ IL NOSOCOMIO tutti quei lavoratori del Po che è stalli In -.punti) utilizza­ siiaiie. Il documento — votato a di Walter. La manifestazione dell'altro nendo l'antifascismo « militante » del « mo pero). Cosa chiedono in DI VIA GROTTAROSSA liclinico che hanno assicurato to dall' \\ \ U): il MìMiifiiato l'n sin ululo elemento ri­ larghissima maggioranza al ieri — ha detto — è stata possente e ha vimento» a quello «di maniera» dei par­ 1 concreto 1 tecnici di labora­ i servizi essenziali, respin­ ila ilare alle afferma/inni con guarda l'istituzione. Hll'inler- termine di un ampio dibatti­ coinvolto, assieme agli studenti e ai gio- titi. Intervenendo tra gli altri Piero Ber to in cui sono intervenuti i torio e di radiologia? Riven­ Hanno preso il via, in gendo ogni iniziativa estre­ cui il problema dell'apertura iiu ili un lapporlu «li conven­ rappresentanti di tutte le for­ \ani. la gente, l'intera città: è questo un nocchi, uno del gruppo degli undici e tra questi giorni, i lavori per mista ». Agli amministratori degli ospedali alla didattica zione i-oii riini\er-ilà. ili un fatto nuovo e importante che non biso gli esponenti oiù noti del «collettivo» di dicano il passaggio dal sesto ze politiche — denuncia il al nono livello della gerar la costruzione del nuovo del Policlinico la giunta dà è «tato affi innato ncll'ambilo polo iliilallicu • assistenzialr clima di violenza e di intimi­ gna lasciar cadere. Riferendosi poi alla Lettere*, ha sostenuto che prima di sce­ ospedale • Sant'Andrea, in mandato di aprire un'inchie­ della legge Milla riorganizza­ manifestazione antifascista, di carattere gliere per la partecipazione bisogna ave- chia retributiva. La Regione presso il costituendo Mute dazione che gli strateghi del­ che — del tutto immotivata- via di Grottarossa, al Fla­ sta per accertare le respon­ zione degli ospedali Mimici ci de. la tensione tentano con ogni nazionale, che i oartiti democratici e le le le idee molto chiare. « Essere presenti sabilità e prendere i necessa­ mezzo di instaurare a Roma. mente — è considerata dalla minio. Gli assessori regio­ La lentie afferma, innanzi Superila dalla Dcmociazia organizzazioni sindacali intendono promuo a questo appuntamento, che non è nostro nali alla sanità, Giovanni ri provvedimenti « per re­ Tra l'altro rileva come gli vere a Roma, il giovane ha affermato la ,— ha detto — significa dover trattare con categoria la controparte è in tulio, i-lie la Regione iesentanti della • maggio­ necessità che il «movimento» sia presen­ lo schieramento revisionista e borghese e convivenza, di ordine e di ef­ le Medaglie d'Oro abbiano po­ te a questo appuntamento. « Bisogna an­ rischiare magari di esserne schiacciati ». con un comunicato. La giunta ci, Gabriele Panizzi, si so­ ila preparare nei prossimi me­ ranza. la inuma in questioni* tuto lasciare impunemente la — dopo aver ascoltato una no recati ieri al cantiere ficienza ». si, l'attivila didattica ila svol­ prevede la possibilità di una sede presidiata dalla polizia che avere la forza — ha aggiunto — di Non sono mancati poi interventi del­ integrazione Ira attivila o-po- per muoversi e uccidere a . saper gestire la manifestazione, senza de­ l'* autonomia organizzata». In uno di que­ relazione dell'assessore Ra- Il Sant'Andrea è una del­ - Per venerdì intanto è stato gere negli ospedali e. in ge­ colpi di rivoltella il giovane legare l'antifascismo a nessuno, prendendo sti è stato sostenuto che i funerali di Wal­ nalli — ha condannato e re­ le tre nuove strutture ospe­ convocato un incontro tra i nere, ili tlllli Ì s|.|\i/i Micio- dalieie ed iinhcr-ilaiic da Walter Rossi. spinto come inammissibile e daliere programmate dalla rappresentanti - dei sindacati lanitali. Suggerita dall' A- sviluppare ad un livello più se occorre la testa. In ogni caso, è neces­ ter Rossi sono stati la più forte manife­ approfondilo, in una parie Sì è cosi espressa nell'aula sario che gli amici di Walter possano pren­ stazione antigovernativa di questi anni. ingiustificato lo - sciopero Regione per la zona di Ro ospedalieri e sanitari, dell'U­ \ VAO e accolla ila tulle le di Giulio Cesare la stessa vo­ dere la parola ». In un altro intervento è stato detto che proclamto dai tecnici di ra­ ma. L'ospedale disporrà di niversità, dei partiti di mag­ forze politiche del Consiglio, definita della cillà. lontà ' di lotta contro ogni L'assemblea ha sostanzialmente ruotato « i fascisti hanno scelto la strada del ter- diologia e di analisi, che so­ 510 posti letto. gioranza. del commissario del rinlroilii/ioiie di questa nor­ . lungamente convergenti dal provocazione, ogni violenza. Attorno al problema della partecipazione ìorismo ed è su questo piano che bisogna no stati invitati a riprendere Pio Istituto e l'assessore Ra­ ma sancisce Poppo) limita ili pillilo di vista degli scopi di ogni attacco alle istituzioni affrontarli ». immediatamente il lavoro. nalli un inlervenlo della Kegione ordine più generale, i due democratiche e repubblicane o meno del «movimento» a questa ma­ impegni previsti dalla legge che già nei giorni scorsi tut­ di scorporo piopongono tut­ ta la città aveva manifesta­ tavia difficoltà di attuazione to in un modo cosi imponen­ te. Gli stessi funerali del gio­ mollo diversi* fra " loro. Si vane assassinato dai fascisti tratta iuTalli. nel primo ra*o. — come ha ricordato il com­ E' il segretario dell'ex aggiunto della VII Circoscrizione di una semplice offerta ria pagno Luigi Petroselli, segre­ .parte della Hegione e degli tario regionale del PCI, pren­ ospedali della possibilità di dendo la parola a nome del utilizzare in modo sistemati­ gruppo comunista — erano co e concordalo simlliire uti­ stati anche una grande ma­ lizzate finoia solo stilla l>a«r nifestazione di risposta al tentativo di seminare paura di iniziative sporadiche e di­ De imputato per lo scandalo Isveur sordinale. e confusione che è nei piani degli strateghi della tensio L'organizzazione di eserci­ ne. L'antifascismo — ha det­ ta/ioni e di periodi di fre­ to Petroselli — è " oggi più quenza degli studenti nei re­ forte: esso è capace di porre parti, negli ambulatoli e nel­ con • forza il nodo centrale chiama in causa i suoi «superiori» le »ale »elloi ie degli ospeda­ della riforma democratica dello Stato. Mentre i fascisti li. l'alti\ azione di corsi mo­ alla Balduina uccidevano un nografici o paralleli a quel­ giovane di vent'anni, all'EUR Claudio Santini avrebbe scaricato ogni colpa su Ferrari e su Cecilia, uomo li dell'insegnamento > accade­ migliaia di poliziotti si •• in­ mico ufficiale da parie dei contravano per discutere la di fiducia di Benedetto - Dopodomani dal giudice l'ex assessore scudocrociato medici ospedalieri ti tempo riforma di un settore impor­ pieno e la loro eventuale tante e centrale nella vita parlecip.i/ione alle Conuiii*. del Paese. Il - giudice istruttore Fran­ te mandati di cattura emes­ si ricorderà, da un rapporto ficati. Il risultato era stato cesco Amato, che conduce l'in­ si dal magistrato, è tuttora inviato alla Procura della ottenuto non alterando i dati siimi di esame -uno infatti Oggi all'antifascismo roma­ chiesta sulla falsificazione dei latitante. Repubblica dal sindaco Ar- sui fogli di carta, ma addi­ attivila previ-iie dagli ordina­ no e nazionale si pone tut­ documenti legata alle gradua­ Santini avrebbe afferma­ gan. al termine di una in­ rittura sostituendo le targhet­ menti vigenti, facili da met­ tavia un obiettivo immedia- ' tere in opeia «e -olo vi sa­ torie di assegnazioni delle ca­ to, in sostanza, di non sapere chiesta svolta negli uffici del te metalliche del centro mec­ to: la liquidazione definitiva se del piano comunale Isveur, nulla delle irregolarità com­ Comune, sulla base di alcuni rà la v (dolila di farlo e tali della violenza squadrista a canografico del Comune, con dA permeitele, ove ben coor­ Roma. E' questa una condi­ ha interrogato per la terza messe. ma di essersi limita­ esposti presentati da cittadi­ altre e corrette». zione essenziale — ha ag­ volta ieri mattina nel carce­ to a presentare una doman­ ni che si erano visti esclude- dinalo. un -o-lanziale e ra­ giunto Petroselli — per ga­ re di Regina Coeli Claudio da per l'assegnazione degli dere, senza alcun motivo. Per questo giro di illeciti e pido passo in avanti degli rantire alTa città un clima Santini, il segretario dell'ex alloggi Isveur. pur sapendo dalle graduatorie del piano indiziato anche l'ex assessore studenti e della loro po-sì|»i- di convivenza civile: una fe­ aggiunto della VII circoscri­ di non avere i requisiti ne­ Isveur. Al termine di questa de Raniero Benedetto, che lilà di formazione. conda dialettica tra i parti­ zione. Vittorio Ferrari. cessari. Per superare questo prima ricognizione, l'ammini­ verrà ascoltato dai magistra­ Si tratta invece, nel «remi­ ti; un'opera di risanamento li» ra<». di problema a^ai e rinnovamento generale del­ Secondo quanto si è appre­ € ostacolo », avrebbe detto an­ strazione capitolina aveva ti a palazzo di Giustizia ve­ cora l'uomo, era convinto che sospeso dall'incarico sei fun­ nerdì e sabato prossimi. La complesso soprattutto perchè la città. La rapida definizio­ so, l'uomo . avrebbe negato l'iniziativa della Kegione non ne dei processi contro i de­ qualunque responsabilità diret­ sarebbe stato sufficiente ri­ zionari. che erano risultati scorsa settimana i carabinie­ linquenti fascisti: la chiusu­ volgersi a Cecilia e chieder­ coinvolti nella vicenda. può affrontare da sola i più ta nella lunga catena di abu­ ri del nucleo di polizia giu­ ambiziosi programmi legati ra dei covi squadristi; accer­ si commessi per far risultare gli una raccomandazione « spe­ Il dottor Amato, aiutato nel diziaria hanno anche effettua­ Gli artigiani a via dell'Orso tamenti su tutti quei respon­ ciale »; magari in considera­ alla co-liliizione ed al reale sabili dell'ordine pubblico che come « aventi diritto » perso­ suo lavoro dal pubblico mi­ to delle perquisizioni nell'abi­ funzionamento del polo di­ ne che non possedevano nean­ zione del fatto che entrambi nistero Sergio Laquaniti, ha tazione e nello studio dell'e­ Ancora più ricca, quest'anno, la tradizio­ di disegno e di pittura e da un incontro con comunque si sono dimostrati nale mostra mercato dell'artigianato in vis i giovani sui problemi dell'occupazione. Que­ dattico: il fine di una inte­ incapaci di garantirlo: ecco che uno dei requisiti richie­ militano nello stesso partito, quindi emesso ventotto man­ sponente dello scudo crociato. grazione reale delle attivila la Democrazia cristiana. dell'Orso, giunta ormai alla ter^i edizione. st'ultimo sarà articolato in due giornate. tre modi — ha concluso Pe­ sti. Autori materiali, e prin­ dati di cattura contro dipen­ che attualmente è capogruppo La manifestazione, che si è aperta sabato Ieri, alle 16, presso il teatro Goldoni si è proprie dei niellici universi­ troselli — che vanno subito cipali responsabili, sarebbero I reati di cui deve rispon­ denti del Comune, vigili ur-. sera, promossa dalla locale associazione de­ svolto un dibattito al quale sono interve­ tari ed ospedalieri vuole e affrontati. - dere Claudio Santini, gli stes­ consiliare della DC. Nel cor­ stati, avrebbe rifer ito l'im­ bani e pretesi « assegnatari » * so di questi sopralluoghi so­ gli artigiani con la collaborazione della Re­ nuti l'assessore capitolino allo sviluppo in­ deve essere realizzato infalli Il capogruppo democristia­ si contestati a tutte le altre dustriale Olivio Mancini, rappresentanti del­ putato. il suo diretto superio Dieci degli arrestati sono stati no stati sequestrati una venti­ gione, del Comune e della prima Circoscri­ all'interno di un ripensamen­ no Benedetto ha affermato re. Vittorio Ferrari, e il se­ persone incriminate per que­ successivamente rimessi in li­ zione, conta infatti su un numero maggiore la Federazione sindacale unitaria, delle le­ a sua volta che di fronte na di fascicoli relativi al pia­ to serio e paziente delle con­ gretario particolare dell'ex sta vicenda, vanno dalla truf­ bertà. I magistrati hanno ap­ di espositori (sono stati invitati a parteci­ ghe dei disoccupati. Il dibattito ha cercato dizioni in cui rin-egnainenlo agli attacchi contro lo Stato no Isveur e. in generale, ai di individuare il rapporto che può determi­ assessore all'edil'zia economi­ fa e tentata truffa al falso purato che. soprattutto nella pare anche gli artigiani di altre zone del della medicina è >t.ilo orga­ democratico * occorre -* una programmi di edilizia econo centro storico) e. sopratutto, su una serie narsi tra le esigenze di lavoro delle nuove grande, corale mobilitazione ca e popolare Raniero Bene­ materiale e ideologico e alla VII circoscrizione, erano sta­ generazioni e le possibilità offerte dall'ar­ nizzai» finora. soppressione di atti. mea e popolare. di iniziative collaterali di grande interesse. di tutte le forze politiche e detto. Giuseppe Cecilia. Que­ te preparate diverse doman­ Le più significative sono rappresentate da tigianato. In carenza di indicazioni sociali. I vincoli di solidarie­ st'ultimo. contro cui era sta­ L'inchiesta della magistra­ de corredate da documenti a numerose visite guidate dei ragazzi delle La mostra di via dell'Orso si chiuderà definitive (clic dovranno co­ tà devono farsi più profondi. to spiccato uno def ventiset­ tura ha preso le mosse, come nagrafici e e sociali » falsi­ f. Il richiamo all'unità delle e. scuole dei quartieri del centro, da concorsi domenica prossima. munque e«serc fornite dal forze antifasciste — ha sog­ Parlamento), in carenza di giunto — ha tuttavia un sen­ idee chiare -ni rome può *«- so nel momento in cui essa «ere risoli» il compie»*» pro­ viene riempita di contenuti blema dell'adeguamento ai profondi, con il contributo L'assassino dell'operaio dell'ATAC è stato arrestato mentre era a bordo di un'auto assieme a due amici nuovi tempi ed alle nuove •*!- autonomo, anche profonda­ genze di un insegnamento an- mente differenziato, dei par­ i cora fondalo ->u presupporli titi democratici. Per il capo­ gruppo socialista Severi bi­ I orinai ampiamente -operali in sogna che l'unità antifasci­ I allc-a ili realizzare tulio rio sta sappia riflettere sui mu­ in modo sistrntaliro a lìvrlln tamenti profondi che in que­ Ripreso «Johnny» Mastini dopo una fuga durata 10 giorni della seconda Facoltà di Me­ sti anni sono intervenuti nel dicina. a Tor \ ergala, qnel- Paese. E* il contenuto di rin­ ! I» su rui «emlira indi-pen-»- novamento — ha detto — liile lia-ar-i nel progettare la che convalida le istituzioni. Il diciassettenne era scappato dal carcere per minori dell'Aquila - La vettura è stata fermata da una pattuglia per vn semplice controllo di documenti nei ?o Stato repubblicano. - realtà di »n « polo didallìe* * pressi del nuovo centro carni - Sono così fornati tutti in prigione i cinque detenuti evasi il 24 settembre - Una « carriera » di recluso disseminata di fughe è unir *fnrzo «li fantasia e di Il demoproleta- parteripazione no, Luciana Castellina ha l'rnsalo in un'ottica dipar­ sottolineato come a suo av­ E' durata dieci giorni la dove il 31 dicembre del '75 Dopo aver aggredito e fe­ viso sia ormai maturo lo scio­ timentale. sviluppali, nel con­ « libertà > di « Johnnj* * Masti­ fu ritrovato il cadavere di rito le due guardie. «John­ tarlo di una iniziatila rapa­ glimento del MSI. Posizioni ni. II giovane diciassettenne. di condanna della violenza Al tredicesimo chilometro della Prenestina Vittorio Bigi, l'operaio dell' ny» e il compagno di cella. Polemiche svi Non sarà più re «li riportare al gu-lo «Iel­ squadristica sono state an­ che uccise ' un operaio del­ ATAC ucciso dall'allora quin­ si sono impossessati delle la riflc--i»nc e «Iella ricer­ che espresse dal liberale Cu- l'ATAC per rubargli un oro­ dicenne e Johnny» e da Mau­ chiavi delle celle. Seguiti da ca Tallitila «lei medico ospe­ toto. dal capogruppo social­ logio. è stato ripreso ieri se­ ro Giorgio. I due furono cat­ altri quattro detenuti hanno rinvio della costruita la nuova daliero. «li legare alle r-igen- democratico Meta e dalla rap­ ra mentre era a bordo di una turati pochi giorni dopo e sfondato il soffitto del carce­ ze «li un lavoro collegato al presentante repubblicana Ma­ Inaugurata la nuova sede auto assieme a due amici. Il presto confessarono il delit­ re e si sono calati dal tetto chiusura dei territorio ni ai *er.izi rhe ria Vittoria Antonaroli. Il ra­ del penitenziario con una cor­ aerostazione 24 settembre, come si ricorde­ to. accusandosi però l'uri l'al­ in e<-o lai orano Tallii ila de­ dicale De Cataldo, a sua vol­ rà. era scappato dal carcere tro di essere autore materia­ da fatta con lenzuola anno­ ta. ha esposto le tesi che dell'istituto agrario date. negozi abusivi di Fiumicino gli universitari, il «polo* l'unità antifascista deve com­ dell'Aquila. La sua cattura è le del delitto. poirrhlie costituire - un'orra- avvenuta per caso. Una pat­ prendere unicamente quelle Quaranta aule, laboratori e attrezzatine sportive Mastini era fuggito dal car­ I fuggitivi si preoccuparo­ L'Unione commercianti ha Non sarà più costruita la -inne importante per mi«n- che ha definito le forze ami- tuglia del nucleo speciale di cere dell'Aquila ditti giomi per almeno cinquecento alunni - Un'area di 33 ettari no an.be di troncare i fili del contestato la .decisione, presa i nuova aerostazione di Fiumi- rar-i ron problemi rhe dfh- regime e deve perciò essere polizia giudiziaria ha ferma­ fa con altri cinque giovani telefono, per impedire cne le bono ormai «-*scre affrontati « selettiva ». alcuni giorni fa dall'ammi­ ; cino. così come prevedeva un to la vettura sulla quale viag­ reclusi. Tutti gli evasi però ricerche scattassero subito. nistrazione comunale, di pro­ ! disesno di legge, che da ieri a liuti i Mirili. Sul tema della difesa delle giava per un semplice con­ sono stati catturati: qualcu­ rogare al 31 dicembre pros­ ! sera è passato all'esame della Quaranta aule, diversi la­ «La realizzazione di questa Dell'evasione m fatti polizia e Mi -riiibra chiaro, in tal istituzioni repubblicane e del­ boratori tecnici, attrezzature nuova sede per l'istituto - a- trollo. Ai poliziotti « Johnny » no di loro si è''presentato carabinieri seppero soltanto simo la chiusura dei negozi Camera. Del nuovo impianto • la battaglia antifascista si è ha mostrato una carta d'iden­ senza licenza. Nel provvedi­ — ha spiegato il relatore, il -rns». la pjci/ionr ««Minta registrata ieri una dichiara­ sportive: queste le strutture grario — ha detto nel corso spontaneamente alla Tolizia. due ore dopo. Ma in fatto di ( del nuovo complesso scola­ tità falsa: ma il documento Nonostante la giovane età. mento. l'Unione commercian­ compagno Bocchi — non ci i dalla Kegione fornendo ron zione del segretario della Ca­ della cerimonia inaugurale evasioni Mastini era piuttosto ti. ha denunciato la volontà sarà più bi-cgno. Vediamone . una legge le «ne indica/inni stico dell'Istituto agrario l'assessore Lina Ciuffini — era contraffatto in maniera « Johnny > Mastini ha già una esperto. Subito dopo l'omici­ mera del Lavoro. Santino « Garibaldi >, inaugurato ieri di differire nel tempo il pro­ le ragioni. Quando fu jppro- I •li principio. In armonia al Picchetti. « Il movimento sin­ conferma la volontà della grossolana e questo ha inso­ bella esperienza di fughe dal dio dell'operaio dell'ATAC era cesso di razionalizzazione del­ vata la iegee. nel *73, le pre- ! dacale — si legge nella di­ mattina dal presidente della spettito gli uomini della PS rompilo di programmazione Provincia Lamberto Mancini giunta di privilegiare le scel­ - carcere. In tre armi, ne ha fuggito dal carcere minorile la rete commerciale. Dal can­ visioni di SVI'UDDO del tra- t rhe Tannale ordinamento le chiarazione — ha vissuto la te che possono essere produt­ che hanno trasportato tutti tentate tre. di cui due riusci­ di Casa] del Marmo. to loro, gli assessori Ales­ sporto aereo indicavano tassi vicenda dell'uccisione del gio­ e dall'assessore alla scuola gli occupanti dell'auto al com­ affida. «ss»a propone la neces­ Lina Ciuffini. L'edificio, al tive per la società come ap­ te. La più clamorosa, comun­ Insieme a lui fuggì anche sandro e Costi hanno difeso di incremento annui di oltre vane multante di "Lotta Con­ missariato del Prenestrno. Qui que. è stata l'ultima, quando. la decisione della giunta, af­ il dieci per cento. Partendo sità di andare ad un rnnfron- tinua" con sincera e profon­ tredicesimo chilometro della punto il potenziamento delle Mauro Giorgio, complice nel­ lo «erralo «ni modi e ani è stato facile riconoscere nel insieme ad altri cinque gio­ fermando che la proroga da questi dati, i tecnici ave­ da partecipazione. Lo sciope­ Prenestina, ospiterà almeno scuole speciali capaci di for­ l'assassinio. Gli avvocati di­ concessa agli esercizi abusivi. vano previsto, per il «Leo­ tempi della «na attuazione. cinquecento alunni, sbloccan­ mare tecnici ». giovane il « ricercatissimo > vani reclusi è riuscito a scap­ fensori oerò riuscirono a con­ ro proclamato e la parteci­ Giovanni Mastini. Poche ore in gran parte situati in peri­ nardo Da Vinci ». un movi­ Salvare ITnivcrsiià chiede pazione ai funerali di mi­ do cosi una situazione di ca­ Per permettere ai 500 nuovi pare dal carette dell'Aquila. vincerlo a tornare spontanea­ feria, si è resa necessaria, in mento di oltre 14 milioni di gliaia di lavoratori non sono renza di aule che rischiava di alunni di raggiungere le loro dopo il diciassettenne era di Il cervello della fuga anche an<*J!ic quello: un atteggia­ mente al carcere per non ag­ attesa dell'esame di tutte le passeggeri nel 75. di quasi mento aperl» e flessibile ra- che l'espressione più aperta farsi ogni ottobre più dram­ aule sena pesanti disagi, la nuovo in carcere a Regina in questa occasione è stato gravare ultericrmente la sua richieste di licenze, per non diciotto milioni in quest'an di una volontà di ritrovare, matica. Negli ultimi due an­ giunta provinciale ha anche Codi in attesa di essere de­ lui. Ottenuto misteriosamen­ privare di un servizio sociale no. Ma due anni fa nell'aero­ pace di dimo-lrare. al di là ni, infatti, le vecchie struttu­ provveduto a far prolungare posizione. Dopo questo fatto «Ielle polemiche e dei perso­ . nei valori sempre rinnovan- stinato. in maniera fissa, ad te un crick, è riuscito a for­ Mastini fu trasferito da un di primaria importanza tutti porto della capitale sono tisi dell'antifascismo, quei le­ re di via Ardeatina (le uniche sempre a partire da ieri mat­ una nuova casa di pena. coloro che risiedono in nuclei transitati appena nove milio­ nalismi rhe «i è rapaci di gami di collaborazione e im­ nella città e nella provincia a tina il percorso della linea zare le sbarre del cancelletto carcere all'altro. Ultima tap­ L'arresto è avvenuto verso della sua stanza, approfittan­ edilizi sorti al di fuori del ni di passeggeri: e il consun­ affrontare in modo re->pon- pegno ^Ji lotta con quanti si ospitare un tecnico-agrario) 501 nei giorni e nell'orario di pa di questi spostamenti è piano Regolatore. In pratica, tivo dei primi sei mesi di «abile nna «iluarionc arriva­ sentono militanti in una bat­ riuscivano a stento a ospitare scuola. Oli studenti dell'agra­ le 22 a viale Palmiro Togliat­ do dell'assenza delle due guar­ stata la « scuola-prigione » per se venissero accolte le la­ quest'anno e le previsioni per ti dove la strada si incrocia die di servizio, richiamate da la ormai al punlo di rat- taglia di profondo rinnova- 25 classi. • Nella nuova sede rio raggiungono l'Utitto da minori, annessa alle carceri mentele dell'Unione commer­ il secondo semestre indicano tura. snento delle strutture della ora ne andranno almeno 22 ogni parte della città e an­ con via del Mattatoio Nuovo. un falso malore accusato da giudiziarie dell'Aquila, dove* è cianti, tutte le borgate rimar­ un movimento complessivo di società ». tutte prime. che della provincia. non molto distante dal luogo un detenuto. arrivato daU'Uccmrdone rebbero senza negozi. , circa 10 milioni di persone. Luigi Cancrini

! -, i

J-J* •»->->••» ••*w* s*ia»4f«i*art-<***&'• * < v*>«-»**»-*—*«4t>' »«*» fM*.«4*«k if^ V'ISSI •«• *•»»» •••»- •»«*» * «f*»t-. •».s5r*»t»IWt.1rl' »s-^*—*<*>** • a-% # -*> «*• «-.», L«,«*^^UJta, •£;:.*..••'.•. -• • fe- l'Unità / mercoUdì 5 ottobre 1977 PAG. n / roma - regione

CONCERTI > , FARNESE D'ESSAI • 6S6.41.9I Quattro rassegne , i, SfO Le indicazioni del folto attivo che si ò svolto in Federazioni ACCADEMIA FILARMONICA (Via '. Per favore non moderni) sol Flaminia, 118 • Tal. 360.17.02) collo, con R. Polanskl -SA Alle ore 21, al T. Olimpico GIULIO CESARE • 3S3.360 Piazza Gentile da Fabriano, si L. 600 • v Inaugura la stagione della Fi- La notte dell'aquila, con M. Cal­ :-\ larmonlca con l'opera EGISTO, "i TN;!,fV-/, ne - A - ( di Francesco Cavalli. Replica ve- I.V. Ui «• •'K.Ì HARLEM • 691.09.44 • ' L. 400 ' I comunisti dell'università ; \ nardi 7 alle ore 21. Biglietti In £*:'"$ :V'M*->:" ;^"^ ' .^r '*\ "^ La moglie vsrgjiaa, con E. Fé- ' V** Cinema di ' i vendita alla Filarmònica di Vìa ROXY -870.304 •. L. 2.100, ' nech - S (VM 18) .; 1«V*\ t--V>' ^ • 7 '''f••f< ',! "'"' Flaminia. tur -Padre padrone, citi Taviani - DR. HOLLYWOOD - 290.8S1 L. 600 ACCADEMIA SANTA CECILIA ' ROYAL • 757.45.49 L. 2.000 (Chiusura estiva) SI comunica che gli abbonamen­ Esorcista II (l'eretico), con L. JOLLY • 422398 L. 700 ti alla stagione sintonica e di VI SEGNALIAMO Blair - DR (VM 14) L'uomo la donna 0 la bastia. .. buono qualità SAVOIA • 861.159 . L. 2.100 musica da camera 1977-78 dal- -: ^ te- '^ * : *' ' -»v, con J. AvrII - DR (VM 18) l'Accademia di Santa'Cecilia pos- ,- Tra tigri' coatro tré tigri, con MACRYS D'ESSAI - 623.9935 -R. Pozzetto .,C ». t' ;,'; sono esséra sottoscritti fino al CINEMA ;,. < , J •r; fi .. L, S00 ', . - 6 ottobre per I nuovi abbonamen- SiSTO (Ostia) . • ^ ' (Non pervenuto) ^ ; • .*»>' IV t' J/t'ti ciliazione n. 4, tei. 654.10.44 v • L. 609 V'( • nel giorni feriali dalla ore 9 al­ • • Viburno rosso » (Archlmddd) > -' ' ston - 5 (VM 18) " Super Kong, con F. Taylor • A per iniziativa le ore 12 e dalle 16 alle 18. • e Il prof etto di ferro» (Aritton n. 2, Paria, Riti) SUPERCINEMA - 485.498 MONDIALCINE (ex Faro) Confronto con l'estremismo e costruzione di un movimen­ ASSOCIAZIONE MUSICALE DEL Roulotte rutta» (Attor, Et paria) .. ; >» i ; L. 2.500 -M 523.0730 L. 700 • « AIrport 77, con ' J. , Lemmon CENTRO ROMANO DELLA CHI­ • c Un borghese piccolo piccolo» (Bologna) , ,t -1 Strip-tease, con T. Stima •. to di massa - Relazione di Cannilo e conclusioni di Ciofi TARRA (Via Arenula, 16 - Te­ Quella pazza famiglia Fikut» (Capranlchatta) DR S (VM 18) del Comune lefono 6S4.33.03) • « TIFFANY • Via A. Dapretis (Mon­ MOULIN ROUGE (ex Rrasll) ; Una giornata particolare» (Fiamma, King) *' > V'/., ;••"->-:.'. -*, ••.-' '•' •'•.-' - Sono aperte le iscrizioni per la • « ti) Galleria - 462.390 L. 2.500 552.350. stagione 1977-78 per corsi di • « Tre donne » (Gioiello) Supervlxsns, con C. Naiptr 7 spose par 7 fratelli, con J. L'inizio dell'anno accade­ violenta'^v^ "'*»*;** * '-''^ nuovo fra docenti e studenti, Mentre quest'estate alla ba­ Il re dei giardini di Marvin» (Lo Glnottro) : SA (VM 18) ;,- ., mico è ricco di impegni po­ •A Roma però — è stato il una discussione seria e ap­ silica di Massenzio la rasse- Insegnamento musicale, concerti • a " Powell - M ,4 , ' fina sul cinema epico faceva . e attiviti culturale. Orarlo se­ • « Vizi privati pubbliche virtù» (Mercury, Beltito) TREVI • 689.619 - > L. 2.000 NEVADA • 430.269 ' ' L. 600 litici e di scadenze per l co­ giudizio unanime — il ten­ profondita sui dipartimen­ greterìa 15-20. Padre padrone, del Taviani - DR Mani che stritolsno, con Pet- tativo è fallito, e il tessuto ti, attraverso le conferenze di 1 pieno, nelle sale di prima • « L'Inquilino del terzo piano» (al Pasquino, in inglese) TRIOMPHE - 838.00.03 L. 1.500 munisti che lavorano, vivo­ ISTITUZIONE UNIVERSITARIA 10 e Annle» (Quirinale) Ying - A no, studiano all'università: democratico della città, no­ facoltà e d'ateneo. Anche a visione (e non solo di Roma) , DEI CONCERTI (Via Fracassine • « Sahara Cross, con F. Nero • A NIAGARA - 627.32.47 L. 250 • a Padre padrone» (Roxy, Trevi) ULISSE - 433.744 la conferenza di organizza­ nostante gli Incidenti, ha ret­ partire da ciò è possibile la si è registrata una diminu­ n. 46 - Tal. 396.47.77) t .. 0 I viaggi di Gulllver nel paese zione per la costituzicne del to. La riflessione sugli av­ definizione di un movimento zione degli incassi rispetto al­ (Riposo) • « Rocky» (Aquila) L. 1.200 - 1.000 " del 7 nani, di D. Flelscher • DA ASSOC. CULTURALE CONCERTI • • Faustina» (Ariel) ' ' lo sono Bruca Lea la Mira rug­ NUOVO - 588.116 L. 700 circolo FGCI. un dibattito da venimenti vissuti negli ulti­ degli studenti autonomo e lo scorso anno pari al 25 per gente mi gioml dalla città mostra democratico. l'elaborazione cento. Una perdita secca di DELL'ARCADIA (Via del Gre­ • « 11 fantatma della liberti» (Avorio) Cari mostri del mare - DO promuovere all'ateneo, sui te­ ci, 10 - Tel. 622.30.26) UNIVERSAL - 856.030 L. 2.200 NUOVO F1DENE mi della riforma, una gran­ che è aperta la possibilità di di uii programma in cui si spettatori, dunque, che non • t Pink Floyd a Pompei» (Bolto) . . Agente 007: la spia che mi de manifestazione- cittadina mantenere aperto un con­ riconoscono grandi masse di può certo essere spiegata so­ ' Sono aperte le Iscrizioni per • « Cinque pezzi facili » (Clodio) amava, con R. Moore - A ". (Non pervenuto) -'. la Stagione 1977-78, per cor- Corvo Rotto, non avrai il mio tcalpol » (Colosseo) NUOVO OLIMPIA (Via In Luci- sul problemi universitari. fronto anche ccn i giovani universitari, sul terreno del­ lo con una presunta «stan­ ;;. si di insegnamento musicale, con- • « VIGNA CLARA - 320.359 . ne, 16 - Colonna) chezza » del pubblico, ma • < I magnifici tette» (Corallo) L. 2.000 Queste alcune delle indica­ che si riconoscono nel «mo­ la battaglia per il diritto al­ 1';. certi, attività musicali. Orarlo di • Audrey Rose, con M. Mason Porcile, con P. Clementi piuttosto dovuta ad una pro­ "'segreteria ore 16-20. • a La ballata della città tenza nome» (Dello Rondini, DR (VM 18) zioni e delle proposte emer­ vimento », di spingere sem­ lo studio e al lavoro, • DR 1 se ieri nel - corso dell'attivo pre più all'isolamento' del Il « movimento » estremista grammazione sbagliata e ad MONGIOVINO (Via Cristoforo Co­ Monte Oppio) ODEON - 464.760 " l. 500 VITTORIA - 571.357 ' L. 1.700 Stolra di una monaca di clau­ che si è svolto nel teatro violenti del « partito arma­ — ha detto più d'uno degli un caro-biglietti che ha or- lombo, eng. Via Genocchi • Te­ • « II Decameron» (Etpero) Sette note in nero, con J. O" mal raggiunto vette di tutto larono 513.94.05) • • • Per favore non mordermi tul collo » (Farnete) sura, con E. Giorgi , • <. della Federazione, in via dei to ». La condizione per disin­ Intervenuti, e lo ha sottoli­ • « Neill - DR = , ,, ,; rilievo. Del problemi della di­ Alle ore 21,15, la Compagnia I racconti de Canterbury » (Planetario) DR (VM 18) Frentani, affollato da stu­ nescare la spirale della vio­ neato con forza Walter Vita­ • « PALLADIUM - 511.02.03 L. 750 i / stribuzione e delle iniziative d'Arte di Roma presenta « Giu­ • e I lautari» (Rialto) denti, insegnanti, ncn do­ lenza — ha detto a questo li, responsabile nazionale de­ che - Comune, operatori del lia Monglovino » In: « Garda SECONDE VISIONA . Frauleln doktor, con S. Kendell centi. proposito il compagno Ciofi gli • studenti universitari co­ Lorca a New York » e « Lamen- • t Ma come si può uccidere un bambino? » (Trlanon) DR settore, esercenti possono av­ Uno sparo nel buio» (Cineclub Tevere) ABADAN - 624.02.50 L. 450 PLANETARIO • 475.9998 L. 700 I nodi della riforma, della — e quella, però, di sradica­ munisti — non rappresenta viare per offrire ad un pub­ " to per Ignaclo ». Con concerto • « costruzione di un movimento re il fascismo e il MSI dal tutte le nuove generazioni, e ' di chitarra classica eseguito da • « Napoletani a Milano» (Cineclub Marcali!) (Non pervenuto) I racconti di Canterbury, di P. blico sempre più vasto uno • Riccardo Fiori. Informazioni dal­ ACILIA . 605.00.49 L. 800 P. Pasolini - DR (VM 18) di studenti unitario, autono­ tessuto cittadino e dall'uni­ neanche tutta la loro parte spettacolo di qualità, si par­ le ore 16.30 In poi. Texas PRENESTE mo e democratico, dei rap­ versità, di prendere in mano attiva. E dunque, pur man­ i addio, con F. Nero - A lerà questa mattina in Cam­ ESTATE ROMANA 77 ' ADAM Prossima apertura porti ccn • il « movimento ». senza esitazione le bandiere tenendo aperto il dialogo e pidoglio nel corso del conve­ Indetta dal Comune di Roma, pervenuto) PRIMA PORTA sono stati al centro della di­ dell'antifascismo, di porsi al­ 11 confronto con esso, c'è si­ gno organizzato dall'assessore . " Assessorato alla Cultura in col- nie Grant e Raliaella centi popo­ AVENTINO - 572.137 L. 1.500 (Non Casanova, di F. Felllni scussione: nella consapevo­ la testa di un grande movi­ curamente lo spazio e la ne­ I.•••>. laborazione con ARCI, ENARS- lari cileni. , La battaglia delle aquile, con AFRICA • 838.07.18 L. 700-800 DR (VM 18) alla cultura. M. McDowell - A McKlusky metà uomo metà odio, lezza però, che la questione mento che abbia come obiet­ cessità di una mobilitazione t - ACLI. ENDAS, AICS. LA CHANSON (Largo Brancaccio, RENO • Il Comune ha già annun­ '. Sala Don Bosco, Via Publio Va- 82/a - Tel. 73.72.77) BALDUINA • 347.592 L. 1.100 con B. Reynolds - DR (Non pervenuto) universitaria, i gravi proble­ tivo quello del rinnovamento di segno politico diverso. •'; lerlo 51 (Quartiere Don Bosco). Alle ore 21,30 Marcello Casco Sherlock Holmes soluzione sette ALASKA • 220.122 L. 600-500 RIALTO • 679.07.63 L. 700 ciato di aver in cantiere quat­ ; mi che vi si agitano, non so­ e dell'efficienza ••-••• •••.;. <<,. Non sono mancati nell'at­ , Alle ore 18, Banda Comunale pres.: « The Hameltns's surprise •' per cento, con A. Arkln - SA (Riposo) I lautari, con D. Chebescescu no cosa diversa e separata ; tro rassegne cinematografiche BARBERINI • 475.17.07 L. 2.500 ' E' questo, del funziona­ tivo spunti e riflessioni auto­ da decentrare in altrettante ,. di Poggio Mirteto, Nazionale Ga- v puzzle », cabaret in due tempi. ALBA - 570.855 L. 500 DR da quelli della città - -• mento delle istituzioni e del­ critiche. Il compagno Sergio '. ' ribaldine. • * Prenotazioni dalle ore 15 in poi. New York, New York, con R. Paperino e Company nel Far RUBINO D'ESSAI • S70.827 Nella relazione introdutti­ Petruccioli, segretario della sale della città. Gli accordi A.M.R. (Oratorio del SS. Sacra­ CINEPUB (Via P. Magno 27 - Te­ De Niro - 5 West - DA L, S00 l'università, un nodo centra­ con gli esercenti sono già a mento • Via Banchi Vecchi, 61) lefono 312.283) BELSITO - 340.887 L. 1.300 La segretaria privata di mio pa­ va di Leo Canullo, responsa­ le e decisivo, e non un obiet­ sezione universitaria, ha detto AMBASCIATORI - 481.570 dre, con M. R. Omaggio buon punto e la programma­ •.'-.! (RipOSO) ,.,;*,, Aperto dalle 20 alle 02 con Vizi privati pubbliche virtù, con L. 700-600 bile del comitato di Partito tivo a minimalista»: e oc­ che la battaglia per la rifor­ zione è già stata avviata. Le , piatti e musiche selezionate. T. Ann Savoy - DR (VM 18) S (VM 14) per l'Università, come in mol­ ma registra troppi ritardi, BOLOGNA - 426.700 L. 2.000 Paolo II caldo, con G. Giannini corre quindi -- battersi per quattro rassegne dovrebbero TEATRI DR (VM 18) SALA UMBERTO • 679.4733 ti interventi, e nelle conclu­ questo — ha aggiunto il se­ pur essendo questo per l co­ aver luogo tra novembre e ATTIVITÀ' RICREATIVE Un borghese piccolo piccolo, con L. 500 - 600 sioni di Paolo Ciofi, segreta­ munisti il terreno privilegiato BELLI (Piazza 5. Apollonia, 11 A. Sordi - DR APOLLO - 731.33 .00 L. 400 gretario della Federazione — dicembre. Un'altra ipotesi, Centro della terra continente I desideri di Emanuelle, con C. rio della Federazione, è sta­ di iniziativa e di confronto Tel. 589.48.75) PER BAMBINI E RAGAZZI BRANCACCIO - 795.22S L. 2.000 Gregory - DR (VM 18) nella consapevolezza che so­ che verrà discussa nel con­ ,; Alle ore 21,00: e Come sì ra- Anno zero: guerra nello spazio, sconosciuto, con D. McClure - A ta sottolineata l'importanza con il movimento giovanile. SPLENDID • 620.205 L. 700 lo dall'efficienza dell'ateneo vegno di oggi, è la possibi­ ' pina una banca », di 5. Fayad. ARGENTINA (L.go Argentina - Te­ con J. Richardson • A AQUILA - 754.951 L. 600 e il peso che assumono oggi Un altro compagno ha affer­ lefono 654.46.02/3) . Agli ordini del Fuhrer (The Eddle la linea del PCI trae verifica lità che l'amministrazione af­ t Rejia di Livio Vannoni. Presen- CAPITOL - 393.280 L. 1.800 Rocky, con 5. Stallone • A . le contraddizioni che trova­ mato che il progetto di legge (Riposo) Una donna alla ilnettra, con R. Chapman Story), con C. Plum- e forza. Si tratta quindi di fidi ad una cooperativa di " tato dalla Piccola Ribalta. ARALDO • 254.005 L. 500 no il loro epicentro nell'ate­ avere la capacità di lanciare va aggiornato, e che.non si servizi culturali la gestione ALLA RINGHIERA (Via dei Rlari, IL TORCHIO (Via E. Morosini 16 '" Schnelder - DR mer - A ••• • Trastevere - Tel. 582.049) CAPRANICA • 679.2465 L. 1.600 La gang della spider rossa, con neo. L'intervento dei comuni­ un'offensiva di grande re­ può costruire un movimento diretta di un cinema di peri­ n. 81 - Tel. 656.87.11) . D. Niven - C TRIANON • 780.302 ' L.' 600 .., (Riposo) .-• ., ...•- ^, La cuglnetta inglese, di M. Pecas Ma come al pub ucciderò un sti. dunque, non può essere spiro ideale e politico che di lotta solo e soltanto intor­ feria. Si tratterà tuttavia di : Alle ore 21,30: • Silenzio... Par. solo di carattere tecnico e abbia al tempo stesso la ca­ no ad esso. - vedere a ohe tipo di pubblico "le U silenzio», pantomima di S (VM 18) ARIEL - 530.251 L. 700 bambino? con P. Ransome • DR 'Julio Lubek. Coordinamento di l CENTRI POLIVALENTI CAPRAN1CHETTA - 686.957 Faustina, con V. McGee •' S - VERBANO - 851.195 L. 1.000 specifico, ma di grande re­ pacità di affrontare In con- Questo è vero — ha detto ci si vuole rivolgere. Il suc­ v Maurizio Frascherti. L. 1.600 AUGUSTUS - 655.455 L. 800 spiro ideale: nelle facoltà si GRUPPO DI AUTOEDUCAZIONE Quella strana ragazza che abita E' quanto ha detto anche nel suo intervento Gabriele cesso del ciclo di film per E.T.I.- VALLE (Via del Teatro Quella pazza famiglia Fikus, con L'Agnese va a morire, con J. in tondo .al viale, con J. Foster deve discutere, Insomma an­ Canullo, quando ha affron­ Giannantoni, vice presidente ragazzi programmato al ci­ Valle 23-a - Tel. 654.37.94) COMUNITARIA (Circonvallazio- A Ar*-in - SA Thulin - DR ne Apple, 33 - Tal. 782.23.11) DR (VM 18) che della linea politica, della tato — ad esemplo — il nodo della commissione istruzione nema dei Piccoli a Villa Bor­ Alle ore 21,15, la Cooperati­ COLÀ DI RIENZO • 350.584 AURORA - 393.269 L. 700 strategia del PCI.:. della riforma, per la quale della Camera — se perdiamo ghese ha confermato che un va Teatro Franco Parenti pre- :• ^ Gruppo di autoeducazione per- L. 2.100 offerta «specializzata» ottie­ :. senta: « Il misantropo », di Mo- , ? manente e animazione di bam- AIrport 77, con J. Lemmon Rapporto a tre TERZE VISIONI I * comunisti •' devono • fare — ha osservato — c'è un ri­ di vista quel modello com­ ' bini. DR AVORIO D'ESSAI - 779.832 ne maggior successo di quan­ '.':, tiare. Traduzione, regia e Inter- DEI PICCOLI chiarezza sulla portata dello tardo preoccupante nei tem­ plessivo di Università quali­ ' prefazione di Franco Parenti. GRUPPO DEL SOLE (Largo Spar­ DEL VASCELLO - 588.454 L. 700 scontro politico in atto, sulla pi del dibattito parlamenta­ ficata e di massa per il qua­ to non si creda. taco 13 • T. 761S387-7884586) L. 1.500 Il fantasma della liberti, di L. (Riposo) , BORGO SANTO SPIRITO (Via del NOVOCINE partita che si gioca intorno re. Se bisogna sostenere la le ci battiamo, contro una molo e di promozione. ' - Penitenzieri 11 - T. 845.26.74) Laboratorio nel quartiere Qua- '. Due superpledl quasi piatti, con Bunuel - DR , • . - Una politica degli abbona­ draro-Tuscolano. Alle ore 16,30, T. Hill - C BOITO • 831.01.98 L. 700 La valla del Comanche, con R. all' accordo - programmatico, battaglia per una rapida di­ visione dell'ateneo come «ser­ (Riposo) • Boone - A che le forze reazionarie e scussione della legge, e una vizio sociale » che una parte menti, un coordinamento del­ DEI SATIRI (Via dì Grottaplnta, ; riunioni presso la Comunità di DIANA • 780.146 L. 1.000 Pink Floid a Pompei - M la programmazione attraver­ n. 19 - T. 6565352-6561311) - Capo d'Arco per programmazio- _ Gola profonda nera, con A. Wil­ conservatrici vogliono boicot­ sua positiva approvazione al­ del «movimento» sollecita, e '. ne Intervento continuativo pres­ son - S (VM 18) BRISTOL - 761.54.24 L. 600 contro l'ateneo di élite, che so le circoscrizioni, un mag­ Alle ore 21,15, secondo anno Lee SALE DIOCESANE tare. E' in questo quadro che erete i problemi ' gior coinvolgimento dell'asso­ di repliche: « La trappola », il so la Comunità stessa. Alle ore DUE ALLORI • 273 .207 L. 1.000 La luria del drago, con B. è scattata la provocazione la Camera.e al Senato, con­ vorrebbero le forze reaziona­ 19, laboratorio interno. Studio La tigre della Manciuria A -.•:•- CINE FIORELLI • 75736.9S ciazionismo culturale e degli capolavoro giallo di A. Christie II comandante Robinson Crosué, fascista, l'infame assassinio temporaneamente e - subito rie e conservatrici. Il nostro nella interpretazione della Coop. del mezzo fotografico. EDEN • 380.188 L. 1.500 BROADWAY • 281.57.40 L. 700 modello di studi qualificati operatori sonò altresì argo­ COOP. ALZAIA (Via della Mi­ Le apprendiate, con G. Dorn (Chiusura estiva) • ,. " con D. Van Dyke - 5A voluto lucidamente, per sca­ vanno introdotti anche ele­ menti di discussione all'or­ ' C.T.I. Regia di' Paolo Pacioni. DELLE PROVINCE tenare rappresaglie e reazio­ menti innovatori nelle facol­ e di massa rappresenta una DELL'ANFITRIONE (Via Marzia­ nerva 5 - Tel. 681.505) ' SA (VM 18) -, 28130.12 U 750 dine del giorno dell'incontro - Abbonamento grafico della Sta­ EMBASSY • 870.245 L. 2.500 Lo spavaldo, con R. RVdfOfd I polesslonlsti, con B. Lancaster ni, per spingere parte della tà, criteri di sperimentazio­ idea forza che presuppone un le, 35 - Viale Medaglie d'oro A ... diverso . modello di società. in Campidoglio - : Tel. 359.86.36) gione 1977-78. Lunedi, mercole- Cara sposa, con A. Belli - S DR (VM 14) gioventù sul terreno della ne didattica, un rapporto Alle 21,30 fam.: la Cooperati­ -. di e venerdì dalle ore 9,30 al­ EMPIRE • 857.719 L. 2.500 CASSIO GIOVANE TRASTEVERE le 13; martedì e giovedì e sa­ va < La Plautina » diretta da . Black Sunday, con M. Keller (Riposo) La collina degli stivali, con T. bato- dalle ore 17 alle 20. In- DR Hi» -A Sergio Ammirata prej.: «Arse­ CLODIO - 16.57 nico e vecchi merletti », di J. " contro dibattito: « Attività este­ ETOILE - 687.556 L. 2300 MONTE OPPIO tica e territorio» e definizione Certi piccolissimi peccati, con J. Cinque pi facili, La ballata della città sena asma, . Kesselring. 'Regia di Sergio Am­ cholson vfDV] (VM mirata. del rapporto con operatori cul­ Rochefort • SA sfff- "còrt L. Marvin - A Due del gruppo erano ricercati e una pattuglia della «mobile» li ha riconosciuti TEATRO DI ROMA AL TEATRO turali. ETRURIA - 699.10.78 L. 1.200 COLORADO - 627.96.06 L. 600 PANFILO • 864.210 ARGENTINA (Largo Argentina ROMA JAZZ CLUB (Via Marian­ • Le impiegate stradali, con F. Be- Il fantasma del pirata Barbanera, Plppl calzelunghe e II tesoro di <- —«i i - • • — '«> '"• ••• i _ m^ • ••**' ' ' — !'". . I.-I. ^ ii——• • • * ' Tel. 654.46.02/3) na Dionigi 29 - Tel. 388.281) nussi - S (VM 18) con P. Ustlnov - A Capitan Kid E' In corso la campagna abbo­ Iscrizione ai corsi di musica EURCINE • 591.09.86 L. 2.100 COLOSSEO - 736.255 L. 600 SALA 5. SATURNINO namenti per la stagione 1977-78. gospel e Jazz per tutti gli stru- AIrport 77, con J. Lemmon Corvo Rosso non avrai 11 mio Pianeta Terrai anno aero, con Per informazioni rivolgersi al . menti, tesseramento per Inizio DR scalpo, con R. Redoford - DR K. Kabayshl - DR attività anno 1977-78. EUROPA • 865.736 L. 2.000 STATUARIO - 799.0036 botteghino del Teatro Argen­ CORALLO - 254.524 L. 500 tina (Largo Argentina, telefo­ CIRCOLO GIANNI BOSIO (Via - Audrey Rose, con M. Mason A piedi nudi nel porco, con J. Presi in cinque davanti alla degli Aurund 40 - San Lorenzo) DR , I magnifici 7, con Y. Brynner Fonda - S nò 654.46.02/3). Orano: 10- Alle ore 20,30, seminario su FIAMMA • 475.11.00 L. 2300 A TIBUR • 495.77.62 13 a 15-19 esclusa la domenica. Una giornata particolare, con M. CRISTALLO . 481.336 L. 500 E.T.I. QUIRINO (Via M. Minghet- '. cultura popolare e politica cul­ II medico della mutua, con A. turale in Cina oggi a cura di Mastroianni - DR La pietra che scotta, con G. Se­ Sordi - SA ti, 1 - Tel. 679.45.85) gai - SA ' Marco Muller e Anna Buiatti. FIAMMETTA - 475.04.64 TRASPONTINA "• Alle 21 e Prima », la Comunità L. 2.100 DELLE MIMOSE • 366.47.12 di Teatro presenta Nando Gal­ CENTRO 7 • COLLETTIVO « G » GII ultimi giorni di Pompei - SM Stavano ori (Via F. Luscino, 11 - Telefo- Cara sposa, con A. Belli - S . . L. 200 una rapinar zo! o a Ilaria Cechini ime Wil­ . no 763.093) GARDEN - 582.848 L. 1300 (Riposo) liam Shakespeare », di Angelo . i Uuccidete mister Mitchell, con J. DELLE RONDINI - 260.153' ACILIA Dallagiacoma. Regia di Gabrie­ . Elaborazione ed articolazione Ini­ Quattro sono stati arrestati — Nessuno era armato — « Non stavo facendo ziative ottobre-pedagogico (for- D. Baker • DR (VM 14) L. 600 le Levia. La ballata della città senza no­ DEL MARE - 60S.01.07 . mazione gruppi di lavoro) mo­ GIARDINO • 894.946 L. 1300 (Non pervenuto) ELISEO (Via Nazionale 183 - Te­ L'invenzione di Morsi, con G. me, con L. Marvin - A nulla, aspettavo un mio amico » — In una borsa pacchi di vecchie cambiali lefono 679.45.85) stra fotografica sulla e rete di .-' spazi» culturali. VII Circoscri­ Brogi - DR DIAMANTE - 295.606 L. 700 E' in corso la campagna abbona­ GIOIELLO - 864.149 ' L. 1300 II libro detta giungla - DA FIUMICINO menti agli 8 spettacoli per la zione. DORIA - 317.400 L. 700 CENTRO 13 - COLLETTIVO RUO- Tre donne, di R. Altman - DR '• Si erano attestati in punti consueto armamentario usato stag. teatrale 1977-78. Sono pre­ GOLDEN - 755.002 L. 1.600 Taxi Girl, con E. Fenech TRAIANO visti 9 turni, prime, prima repli­ TALIBERA (Via Quaranta, 59 EDELWEISS • 334.905 L. 600 (Riposo) diversi dalla - centralissima dai rapinatori. Tel. 511.59.77) Una donna alla finestra, con R. che, prime fam. diurne, prime Schneider - DR Gioventù bruciata, con J. Dean via del Corso, tutti e quattro, . fam. serali, serate speciali ad . ' Alle ore 10, elaborazione pro- DR Palazzo di Gli - arrestati sono : Mauro ' grammi « seminario sulla comu- GREGORY • 638.06.00 L. 2.000 OSTIA comunque, a pochi passi dal­ Davi, di 24 anni, Gian Luigi orario anticipato (dedicate par­ Audrey Rose, con M. Mason ELDORADO • 501.07.23 L. 400 ticolarmente al pubblico dei co­ '•• nìcazìone ». Alle ore 17, ela- (Chiusura estiva) CUCCIOLO l'ingresso principale della De Pedis. di 21, Claudio Pi- fi partito") ' borazione programma laborato- DR muni circondari), due serate spe­ ESPERIA - 582.884 L. 1.100 Paperino e Company In vacanza giustizia bloccato Banca nazionale della agri­ ' rio teatrale. HOLIDAY - 858.326 L. 2.00 gliapoco, di 36 e Mario Ja- ciali per « lavoratori » e diurne Billtis, con D. Hamilton Roulette russa, con G. Segai DA coltura. Il quinto del gruppo, longo, di 22. In stato di fer­ • COMITATO REGIONALE — t speciali per i « giovani ». Per 5 (VM 14) DR SUPERGA (Viale detta Marina, 33 infor.: tei. 462.114, 460.269. per ore da ^ con una borsa piena zeppa di mo, invece, si trova Osvaldo convocata ptr oggi die ore 16 la CINE CLUB ; KING - 831.95.41 L. 2.100 ESPERO - 863.906 L. 1.000 Tel. 669.6230) SISTINA (Via Sistina, 129 - Te­ Una giornata particolare, con M. Il decameron. con F. Cittì Squadra speciale dall'ispettore vecchie cambiali e di altri Passamonti, di 28 anni. Sia riunion* fui problemi dell'univer­ lefono 475.68.41) CINE CLUB SADOUL - 581.63.79 sità. Sono invitati • partscipsre i Alle ore 19, 21, 23: «Orfeo Mastroianni - DR •' DR (VM 18) Swenney, con B. Foster - G documenti senza valore, era Davi che De Pedis sono finiti (Riposo) INDUNO - 582395 L. 1.600 un falso allarme responsabili par il lavoro sulla TEATRO TENDA (Piazza Mancini negro », di M. Camus (versione k - • .51-.; --.--i-ii _ . •* i- .'> '• - : già entrato nell'istituto di Paperino e Company In vacanza a Regina Coeli perché colpi­ scuola delle Federazioni del Lazio - Tel. 393.969) originale). '• Una telefonata anonima che credito e. - come qualunque ed i segretari deUa FOCI della re­ CINE CLUB TEVERE - 312.283 DA ti da ordini di cattura (ri­ r: Alle ore 21: < Zerofobla *, ma­ LE GINESTRE - 609.36.38 alle 8,40 di ieri mattina an­ cliente, si era messo a fare gione. L» riunione sari conclusa lattia in due tempi inventata, • Uno sparo nel buio ». spettivamente per t rapina e dal compagno Gabriela . Giannan­ POLITECNICO CINEMA - 3605606 L. 1.500 nunciava, per le 12, lo scop- ' la fila, v Gli agenti della j contagiata a sofferta da Renato Il re del giardini di Marvin, con per furto), Pigliapoco. invece, toni. " Zero. Alle ore 19. 21, 23: «Nata pio di tre bombe al palazzo squadra mobile non si sareb­ Ieri». J. Nìcholson - DR perché nel corso della per­ • L'ASSEMtUA DEI SEGRETA»I DELLE MUSE (Vìa fori! 43 - Te­ Rassegna Sindacale di giustizia e il contempora­ CINECLUB ' (Via Mercalll • Te­ MAESTOSO - 786.086 L. 2.100 bero nemmeno accorti di lo­ quisizione eseguita dagli a- DI SEZIONE, gli convocata per lefono 862348) Tra tigri contro tre tigri, con dona con n. 36 del 29 neo ritrovamento di una vali­ oggi pomeriggio a Frattocchie, è rin­ Alle ore 21,30: « Roma in car­ lefono 878379) «77 getta (risultata poi dimenti­ ro se almeno due non fosse­ genti nella sua ' abitazione, - * Napoletani n Milano », di E. R. Pozzetto - C ro state vecchie conoscenze, viata a data da destinarsi. rozza n. 2 », fantasia comico MAJESTIC - 649.49.09 L. 2000 cata da un avvocato) hanno sono saltati fuori una pistola, ATTIVO DELLA ZONA «OVEST» Musicale. Regia: Antonello Riva. - De Filippo. già colpiti da ordine di cattura CINE CLUB L'OFFICINA - 862.530 Bilitis, con D. Hamilton provocato una serie di perqui­ un fucile e munizioni di di­ 'SULLA SANITÀ alle 17 a Nuova TEATRO IN TRASTEVERE (Vico­ S (VM 14) e da tempo latitanti. I cinque Magliana (sede zona): sono invi­ lo Moratti-3 - Tel. 589.57.82) Alle ore 16,30. 18.30, 20.30, Il sindacato sizioni a tappeto e il blocco verso calibro. Jalongo è stato 22.30: « Le petit soldat » MERCURY - 6S6.1737 l_ 1.100 del lavora negli uffici di piaz­ uomini, quindi, sono stati tati a partecipare gli aggiunti, I . ' Alle ore 21.30, Giuseppe Bottini Suor Emanuel!*, con L. Gemscr arrestato perché in qualità di •. pres.: « La prova », di Mariaux. (FR 1960), versione italiana, di zale Clodio, in quelli di via­ > consiglieri di circoscrizione, le ctl- v S (VM 18) bloccati uno ad uno. Quattro € sorvegliato speciale > (è sta­ Regia di Marco Gagliardo. J. L. Godard • « Une histoire le Giulio Cesare e a «Palaz- ' Iute degli ospedali e delle cliniche d'eau» (FR 1958). di F. Truf- METRO DRIVE IN sono stati arrestati, il quinto to più volte in carcere per private (Fusco-Pezzetta). TEATRO PORTA PORTESE (Via Ouinto potere, con P. Finch - SA e le questioni internazionali zaccto», sede della Cassazione. N. lettoni, 7 - Tel. 581.03.42) faut e J. L. Godard. . Le indagini, svolte dagli agen­ è in stato di fermo e nelle furto) non poteva frequenta­ ASSEMBLEE — LUDOVISI: alle METROPOLITAN - 686.400 ai tvoMoml . Dopo un quarto di secolo 41 prossime ' ore il magistrato re personaggi già noti al ca­ 19.30 (Morelli). NUOVO SALA­ Prossima apertura - Dalle ore L. 2300 grand] lotto poUtKJio e rtvandJcat.'ve. | problemi di portata rnondlafo ti del commissariato di piaz­ RIO: alle 20,30 (Parola). CENTO- ; 17 alle 19, iscrizione al Corso. CINEMA TEATRI Tra tigri contro ero tigri, con che stanno di fronte -al movimento sindacalo oggi hanno rilievi o ce- dovrà prendere una decisione - zale Clodio e dai carabinieri sellario della questura. CELLE - VIA DEGLI ACERI: alle Laboratorio Preparazione Pro­ AMBRA JOVINELLI • 73133.08 R. Pozzetto - C ratterrstlcho cho drfflcilmonto potrebbero ossero confrontati con quelli del nucleo « traduzioni » della sul suo conto. ore 18 (Proietti). TORBELLAMO- fessionale al Teatro. Casa d'appnntamento, con R. Ne­ MIGNON D'ESSAI • B69.49S del periodo ouccesslvo olla seconda guerra mondi*!», (di Aldo BONAO città giudiziaria, non hanno L'operazione che si è con­ NACA: alle 18.30. MONTEPOR- DE SERVI (Via del Mortaro, 22 ri - G (VM 18) - Rivista di L. 900 CINI) -••-...-.•• ZIO: alle 17,30 (A. Piccarreta). Tel. 67931.30) •• Tote o Cleopatra - C però dato alcun esito. Soltanto Un normale < servizio di clusa con il fermo dei cinque spogliarello lo tocoaeieno - GII Indici economici denunciano la ALBANO: alle 18 attivo (M. Pic­ Alle ore 21,15 «Prima». Per VOLTURNO - 471357 MODERNETTA - 460385 ' verso le 11,30, su una panca prevenzione >. come lo chia­ uomini è cominciata poco . - la prima volta a Roma llza Pre­ stasi dell'economia europea, nell'oscillazione tra deboto crescita con dinanzi alla quinta sezione dei carreta). VILLANOVA: alle 16 Il primo nomo diventato donna, L. '2300 mano in questura, oppure un dopo • - mezzogiorno, quando attivo (Romani). MONTELIBRETTI-. stinai! pres.: • « Donna, Samba con J. Hansen - DR (VM 18) : La bando del gobbo, con T. Mi- torta Inflaziona o raHentementi ttxt disoccupazione.. La minaccia aoi tribunale, è stata trovata una intervento che è servito a •Ila 20 attivo (Moretti). TOR LU­ o liberaaìooja », spettacolo di Mi­ Rivista di spogliarello lisn - G positivi risultati detrazione del^airKiacatl'irnpono la creazione di nuova una pattuglia della squadra mo (fino al giorno 8). - Taligetta del tipo « 24 ore ». sventare sul nascere una ra­ PARA DI GUI DONI A: alle ora 16 MODERNO - 469395 L. 2300 cajcupaztor» o II rilancio dellatthrit* produttiva, (di G. Carlo MEflOtfl) All'arrivo di un artificiere è mobile guidata dal dottor PICCOLO DI ROMA (Via della PiosUfUoo. di J. F. Davy Ce*. Fono rosei con eóavoosieni dbdaancno • io Cos * ormai ki pina? A questo interrogativo (Giordani). Scala, 67 - Tel. 58931.72) PRIME VISIONI stato possibile aprire i] co­ Gabriele Ciccone è arrivata GRUPPO LAVORO INVALIOI I DR (VM 18) grado di sintetizzare a livello .comunitario un grado di compransiona dot non ha saputo rispondere Alle ore 21,45, la Cooperativa ADRIANO • 352.123 L. 2.600 NEW YORK - 780371 L. 2.660 problemi at di fuori di ogni velleitario atteggiamento comestafar*o. (di perchio della valigetta, all'in­ davanti alla Banca nazionale MUTILATI DI GUERRA — Alla Teatro De Poche presenta: « La terno della quale, però, sono nemmeno il funzionario ' che 16,30 in federazione. O.d.g.: t Pro­ Agente 007: la soia che mi Agente 007: to spia che mi Sauro MAGNANI) dell'agricoltura. Il primo ad bella », due tempi di D. Mode- amava, con R. Moore • A ' amava, con R. Moore - A state trovate soltante copie ieri mattina ha diretto gli a- posta dì legge in discussione alla . nii da Boccaccio. Per informa­ N.I.R. - 58932.69 L. 1.000 -Il ricco "sviluppo del Camera» (C Capponi). AIRONE - 782.7133 L. 1.600 fotostatiche di alcuni docu­ genti della < mobile > davanti essere fermato è stato De zioni dopo le 19. Vegons lite con omicidi, con G. Roflerball. con J. Caan rapporti tra Cgfl e sindacati dogli altri paesi. -Impostati su tra criteri ZONE — «EST»; in FEDERA­ DR (VM 14) dì fondo: .realizzazione unitaria da parte detta Federazione Cgil Cisl UH; menti riguardanti Io studio all'agenzia della Banca del­ Pedis. seduto sulla sua «ve- ZIONE alle 19 commissione urba­ Wildtr - A di un avvocato. - ALCYONE - 838.9930 L. 1.000 NUOVO FLORIDA -•.-:'• < senza dlacriminazioni verso i sindacati degli altri paesi; senza condizio­ spetta > bianca a pochi metri nistica allargata ai capigruppo di SPERIMENTALI r l'agricoltura. Pare certo, co­ •racemo, con J. Bodanzki - DR (Non pervenuto) •. '-.— namenti di carattere ideologico, (di G. M ) Nel frattempo una speciale circoscrizione ed ai coordinatori ALBERICO (Via Alberico II, 29 munque. - che nessuno dei dall'ingresso ' dell'istituto . di ALFIERI • 299.0231 L. 1.100 NUOVO STAR - 799342 .»••••» «• • «««•••'^•™^^««««'^^^^»«' »Ì^«^B««««««««««»«^ «r ^»« ••»• ••» ^r^i««ggn*v««*««i«w««* ^v v •n««««*«^«v s Oa^O^rerOneT (Trenini-Tombini); alla ora 17,30 squadra «sottosuolo» della po­ ToL 654.7137) (Chiusura estiva) L. 1.600 lizia, assieme ai carabinieri fermati era armato né aveva credito. A poca distanza da samara in FEDERAZIONE commis­ Alle oro 21,15, Il Patagruppo H ruolo e llrdhienza delle centrali mondiali, fa prospettiva sembra issai a con sé passamontagna o altri AMBASSADE - 5408901 L. 2.100 Black Sondar, con M. Keller quella dell'unita a Irvotlo regionale. L'Ufficio internazionale dal lavoro hanno effettuato un'accurata lui gli. agenti hanno sorpreso sione scuota allargala ai responsa­ in: « Ewan do eia », di Holderiin. 097: lo soia che mi DR bili scuola della sezioni (Simona. - Regia di Bruno Mazzalli. (Ulti­ apparo la sodo più adatta per il coordinamento a Irvotlo mnndtals. (di • ispezione nei sotterrane oggetti che fanno parte del Davi: 0 giovane passeggiava con R. Moore - A OLIMPICO - 3963635 L. 1399 Umberto 8CAUA) Barletta); a SALARIO alla ora 18 ma settimana). AMERICA - 581.61.68 L. 1309 Ore 21: EGISTO, opera di Fran­ Sf eaaaafoBo ^^^m^^^^^^^^ ««•(v(S«a» !_• ^«ws» Sjn»M«ti tranquiUamente davanti alla- commissione sodo-sanitaria (Schìa- ALB8RKHINO (V. Alberico II, 29 Esercita II (l'erotico), con L. cesco Cavallo dì controllo dei giganti dell'economia Inteinazionale da una parto, con vetrata di una nota gioiellerìa von). «NORD»: a TRIONFALE TeL 854.7137) Blair - DR (VM 14) PALAZZO - 495.6631 L . 1300 alle 18.30 groppa A lavoro semi­ Alle ore 21.15, la Compagnia l'uniti .«razione a livello sovrana*tonato dall'altra, con un Codice di attigua alla banca. Piglìapoco : ANIENE - 890317 L. 1300 - (Chiusura estiva) nario di Ariccia (Velardo). «CIVI­ <|| Fantasma dell'Opera » pr.: Lo tigre della Mancroria condotta obbligatorio, (di Angela SARCINA) « lo o Mejafcevafcii », di Donato PARIS - 475368 L. 1300 Gli squadristi hanno assalito un. cortoo e Jalongo, invece, si trovava­ TAVECCHIA»: alla SEZIONE «CU­ AJtTARES - 890347 •_ 1.200 Il pielotto di fono, con G. Gem­ RI EL» alle 18.30 riunione del man­ Sennini con Donato Sennini. Lo applaudine, con G. Dorn ' economico mondiale emergo un'area Industriala ampliata ma ora gerar- no alla fine di via del Corso, Alle oro 22.15. il Gruppo Ot­ ma - DR — . - — ~— —_^______- damento, delle segreteria di sezione SA (VM 18) PASQUINO - 5803632 L .1.000 ' chia crescente. Quali i modi e le possibilità di con conerò «jH-aquilibri7 proprio all'angolo con piazza e dei capigruppo; o.d.g.: «Piano di tavia presu • Uno aliasela di APPIO • 779.639 L, 1300 aastrisaoolo », di A. Cecov. Ro- The ternani (« Inquilino del ter­ Ouale il iappotio con le ristrutturazioni della nostra economia? Oualo Venezia. Quando è stato fer­ lavoro della zona e organizzazione» L'annoso va a morire, con I. so piano »). with R. Pclanski il ruolo del sindacato? (di SiMa BOBA) (Mognolini). \ ' già dì Daniela Costantini. Thulin - DR DR mato Pigliapoco ha esclama­ GRUPPO I CIRCOSCRIZIONE: IL LEOPARDO (Vicolo del Leo­ ARCHIMEDE D'ESSAI - 875367 •La Cee deva adottare una linee di Ferito dai fascisti PREMESTE - 290.177 cooperarione globale aprendo I propri mercati atta produzione di questi pardo - ToL 588.512) to: «Non potete farmi nulla. alle ore 16 a Campo Marzio allar­ L. 1390 L. 1.099 - 1399 gato agli esperti (Cianci). (Riposo) • Vibomo roseo, di V. Sciukscin paesi fino ate riconversione del proprio apparato Industriate o agricolo. io stavo aspettando un mio Prossima apertura La situazione sfidacele nel passi arabi e nel Medio Oriento, (dì aeralo SEZIONI E CELLULE AZIEN­ LA COMUNITÀ' (Via Zannato. 1 DR ToL S81.74.13) QUATTRO FONTANE - 499.119 GfUlLAHATI) un giovane a Latina amico arabo >. Gli agenti DALI — ATAC TOR VERGATA : ARISTON > 3S3330 L. 2300 • L, 2.909 Sabato allo 22: • In Albis », di Wagons Ut» con omicidi, con G. hanno compiuto un controllo alle 18 assemblea a Torre Maura Giancarlo Sene. Regia di Gian­ Da settimane i missini mettevano in atto provocazioni (Cosare Fradduni). SANTA MA­ Wìlder - A DA nell'ufficio dove, secondo le carlo Sepe. ARISTON N, 2 - 67932.67 RIA DELLA PIETÀ: alla ora 15 SABSLLI TEATRO (Via dal 9o- QUIRINALE • 462.653 l_ 2.990 indicazioni di Pigliapoco. a- assemblee a Monte Mario (Mosso). ^^^ L. 2300 10 o Amie, con W. Alien - SA boN» 2 - ToL 492316) Il prorotto di farro, con G, Gem­ QUIRIN6TTA - 97939.12 Un gruppo di neofascisti ha vrebbe dovuto trovarsi il suo STATALI ZONA «OVEST»: alla Alle oro 20. film sul Teatro Ko- di carabinieri. Durante la fa­ ore 17 assemblea all'EUR (Con­ ma - DR L. 1399 aggredito, ieri a Latina, al­ se più calda degli incìdenti amico; del giovane arabo, thakali - Alla ore 21.30, spette- ARLECCHINO - 96939.46 La a*ar«Jioso Vo«_, con E. do­ tini-Meta). INAIL: alle ora 17 oio di Teatro Kethokati con cuni giovani che prendevano un carabiniere ha sparato an­ comunque, nemmeno l'om­ assemblea a Macao (Goggi). U 2.100 ver - DR Krishnan Nambudiri. Proseguono Don soaorplodi eoasi piatti, con RADIO CITY . «64.103 L. 1.699 parte ad una manifestazione che due colpi di pistola in bra. UNIVERSITARIA — MAGISTE­ '; le iscrizioni al seminario. RO: alle ore 19 assemblea in se­ T. Hill - C La stana dot Verna io, con U. indetta da gruppi estremisti aria. . zione. FUORI SEDE: allo ore 20 ASTOR - 622.04.09 L. 1399 Tognaxzi • SA (VM 14) NOI, proprio in segno di protesta Sono alcune settimane che Entrati nella banca, gli CABARET-MUSIC HAU Rendette roane, con G. Segai REALE - 591.9134 l_ 2.999 assembleo olla sazione Casalbst DR contro le violenze scatenate uomini della « mobile > hanno tona. . enoefc Sbandar, con • M. Keller a Latina si è fatta più vio­ MURALES (Via del PlanataR 90-b) ASTOeUA - 91131.05 L, 1399 DR SIAMO in atta dagli squadristi negli infine sorpreso Osvaldo Pas­ F.CCI. — 8 convocata per oggi • - Apertura olio oro 2030. Incori- Doo sostorpiodl oooai piatti, con lenta ' razione ' provocatoria alle ore 9. presso i locali del CR. •EX - 964.165 L, 1 . ; tre con lo musica brasiliana. Con T.Hill - C L'Agnese so a aaariro, con la compatta ultimi giorni. Un giovane di dei neofascisti. Sembra che samonti: « Debbo fare un la riunione del Comitato regionale . Job Marinuoi. Michele Ascoli- VOLKSWAGEN € Lotta continua >, Vincenzo ASTRA - 996309 L. 1399 Thulin - DR — questa recrudescenza di squa­ versamento ». ha detto l'uo­ dona FGCI dal Lazio. se. Z angusto Moni. •ITZ . 937391 • - L. 1 Carruba, è rimasto ferito, VITERBO — 8 convocata por PUC nVaNO {Via C 9aodtt, 9) la scelta É sicura drismo debba essere collega­ mo agli agenti. Ma Passa­ T. Hill - C 11 esefolto di fono, con G, Gom­ per fortuna in modo non gra­ oggi, in fedi Milena alla ara 18, Alle oro 22, Il gruppo > Prlnsf ATLANTK - 791.9636 L. 1.299 ma • DR ta alle vicende alterne del monti nella borsa non aveva la riunione del Comitato federale ' Relmond » m wn negiemmo di sei non, con J. Johu- RIVOLI -469391 ... L. 3399 quando É ve. - Dopo questo episodio è o dalla Commissione foderala «S donee tradizionali, tjrorronj. Ir- neanche una lira, • soltanto S (VM 18) asMosl af^ffwal OT 9MVMB9g COO M* •ita una serie di scontri, che MSI locale, all'interno del controllo, con TI seguente ordina _ «ondasi o dell'Italia dal Nord. decine di vecchie cambiali e Pevel - DR (VM 18) tà sono protratti o lungo, flci- quale ha prevalso la linea dei dal giamo: «L'inWetivo del Par­ EX TRAtJCO {Via foede dotrORa, (Chiusura astiva) ET NOIR • VOLKSWAGEN non sono intervenuti in «duri> ledati a Pino Hauti e di altri documenti sena al­ tito nella attualo stanatone poli­ •• ») AUSONIA - 426.169 L. 1399 L. I«- «W non sono intervenuti in «aun> ie**u a nno nauti e m aren oocutnemi senza ai- tica»jj". .Retatol nlu".!uo Ug"o Sposartii~ it,i .„." Allo oro 21,30, Ada e tooorda, Lo agadarn rena, con D. Nìvon Eserciate II (l*sistUe). con L. :; due reparti di polizia e cun valore. |^f . ÌVM due reparti di polizia e aa . SaccucdSaccucd.. '. -. cun valore. . tarltarlo'delto delloa "FsdwpjJuno . 'TV - «taUtr foHUoHata aonrriaejn, Roo> •-..•A .-. • ... Blair • DR (VM 14) N TUTTA ROMA. TEL6380e41(car*i

:r-,->'

•fdj;«-> *> **••«-* 6> o%V*>^^^*«^.»^t^«^<¥ì«>,.^«^«ii^«0»ia»»s»i •,»• i,a.s>^,q)s^e^.^»3—o«aeo»J»^o,o> a-»-«Wi 4 • •a».*» «.a,.o>«». ena> et »-->o» a-• n ->i-m «, a»«* at .—^"tji g , - t ,. « • -— t «e - r •• a r - t 1 f i„ , x. _i 1 - *•*«*-• a» • ^-t— —— —rS^2"l»T »r *..i^— «-««jrv»--r-*»-:r-^-i*^r*:*t».5» « *..-.--.--rr t-«-»-'-f».li. • - • > --'»- v,-1 #'•.?: PAG. 12 /sport - _-*V.r .-.' . • «I T Unità / mercoledì 5 ottobre 1977

Concentrate nel «ritiro» di Varese l# nazionali preparano gli impegni immediati e futuri Precedendo 3 stranieri (Johansson/Edwards e De Muynck)

-vi.-..r '- . if- Bearzot promette: «Di Manfredonia, Pr uzzo BECCIA A SORPRESA

t '. S'IMPONE IN EMILIA A Berlino torneranno di moda le staffette Saronni regola un gruppetto comprendente Moser (Facchetti-Scirea, Causio-C. Sala) - Stamane Dal nostro invrato _, tichella. tutto sommato. a Masnago (ore 10,45) partita in famiglia quindi il Mongardino con Va BOLOGNA — Lo scalatore fila tesa come un elastico e -"V Mario Beccia vince in pianu­ un Moser che faceva selezio­ . Dal nostro inviato ; ra il sessantesimo Giro del­ ne in discesa e nella cui scia dici anti-Finlandia dell'anda­ l'Emilia staccando Edwards, si portavano i migliori, ven­ XJna profonda VARESE ' — Ritorna "' Enzo ta. « La partita con gli scan­ Johansson e De Muynck tuno elementi impegnati d*l- Bearzot, col suo « misto lino » dinavi — dice — avrà come quando mancano circa quat­ le salite di Monzuno e Loia- grigio, col suo profilo contor­ riferimento tattico quella che tro chilometri al traguardo. no e ai quali si univano po­ to, con quel suo sorriso accat­ abbiamo giocato ad Hel­ Il gregario di Moser è unf chi superstiti. Gimondi era tivante che è un modo come sinki ». Accetta anche di par­ puntino in maglia verde nel già uccel di bosco, Thevenet rìfoi^ un altro per dire che tutto va lare dei vasi comunicanti, cuore di Bologna, nel mare smetteva di inseguire pren­ bene e che tutto è tranquillo. Bearzot. I vasi comunicanti di folla di via Indipendenza. dendo a motivo un tubolare Con Enzo Bearzot ritorna ov­ sono le varie rappresentative Il suo margine è di mezzo afflosciato. viamente l'azzurro della na­ azzurre. Dalla « Under 21 », •11 minuto, la sua gioia è im­ La salita di Madonna dei dello s zionale. E con l'azzurro della alla « Sperimentale » (o « B » mensa. I tecnici dicono che nazionale si parla dei mon­ che dir si voglia) alla nazio­ Fornelli mostrava un Vandi diali d'Argentina, che sem­ nale vera e propria. Qui a sul liscio è un « ragnetto », aggressivo. Leggermente av­ Varese, è cosa nota, sono ac­ un buono a nulla o pressa- vantaggiato a quota 798, il Un documento che traccia le linee della poli­ brano piccoli così e che inve­ poco. e lui si è tolto di ruota ce sono cosa attualissima. : campati anche gli «sperimen­ romagnolo conquistava spa­ tica dei comunisti - Riunioni preparatorie e Perchè sabato l'altro a To­ tali». gente in area di par­ uno svedese, un belga e un zio nella picchiata su Rio rino ci sarà da imbottire di cheggio in attesa che si Ube­ inglese che godono credito. veggio. Gli davano la caccia decine di convegni tra ottobre e novembre gol la Finlandia e il mese ri qualche buco tra i titolari. L'inglese (Edwards) gli strin­ Edwards e Johansson che an­ prossimo toccherà difendere Venerdì giocheranno a Brema ge la mano perchè è un com­ nullavano un vuoto di 50". e a Wembley la nostra vergini­ contro i rincalzi tedeschi del­ pagno di squadra, gli altri qui iniziava il tira e mol'n ROMA — La complessa nismo, dalle forze politi­ tà nel gironcino di qualifica­ la RFT. due hanno il muso lungo. di Moser e compagni. Quel che. come dimostrano ini-. zione. Oggi a Masnago (ore 10,45) Beccia si era imposto in una li della Scic sgobbavano. macchina organizzativa tappa del Giro d'Italia, e quelli della Sanson (in nu del PCI si è messa in mo­ ziative, proposte, prese di A Varese questa nazionale allenamento delle due nazio­ posizione sempre più nu­ nali, « A » contro « B ». Que­ precisamente sulla vetta di mero maggiore) nicchiavano to per la preparazione del­ maturata attraverso due an­ Monte!uco, perciò questo è con la scusa di avere in fusfl la 1. Conferenza nazionale merose. ni di esperienze dignitose, si ste le probabili formazioni dello sport, - organizzata Si parla spesso di qua­ iniziali: • il secondo successo in otto Edwards che non concedeva è ritrovata per riprendere il Nazionale A: Zoff, Tardel- mesi di professionismo. Un un cambio, che stava alla fi­ dal nostro Partito. Si svol­ lità della vita, dell'urgenza discorso interrotto dall'estate. nestra con un duplice scopo: gerà a Roma (Teatro Ci- oltre che della necessità La federazione, che è ricca e 11, Gentile; Benetti, Mozzini, tipo già noto, come sapete, di un suo miglioramento: Facchetti; Causio, Zaccarelli, un ragazzo più volte rimpro­ risparmiarsi per un eventua­ vis) il 26 e 27 novembre. generosa, vuole bene ai suoi. Grazianl, Antognoni, Bettega. verato dal capitano perchè le arrivo a tre e contenere il Centro motore della pre­ ebbene noi crediamo che giovanotti in azzurro e si sob­ distacco del suo comandante. parazione è il Gruppo di lo sport possa largamente barca le spese per il solito Nazionale B: P. Conti; Da- scatta in salita, un corrido­ contribuirvi per il pecu­ nova, Maldera; P. Sala, Bel­ re di 22 primavere che per E cosi il vantaggio di Van­ '<- lavoro per lo sport della eremo di lusso, stile « Liber­ lugi. Onofri, B. Conti, Pecci, Direzione del Partito, di liare contributo che ne può ty », verde inimmaginabile. mettersi in luce completa di e soci un po' aumentava venire all'armoniosa cre­ C'è da ricomporre qualche la­ Pruzzo, Pin. Novellino. avrebbe bisogno di una squa­ (da T45" a 2'30" a 30 chilo cui è responsabile il com­ e PRUZZO, GRAZIAMI e NOVELLINO un tris di centravanti dra garibaldina. Invece de­ pagno Ignazio Pirastu, che scita fisica e psichica del­ cerazione che il campionato Alberto Costa per le due nazionali azzurre metri dallo striscione) e un opera nell'ambito della l'uomo, alla sua integrale ha prodotto negli animi, c'è ve servire Moser • e ' l'anno po' diminuiva. Alfio Vendi. Commissione culturale. formazione. • " •••• da meditare e c'è da concen­ prossimo dovrà servire anche stanco, provato, nervoso, ce­ Si sono già svolte nume­ 'Riteniamo inoltre, come trarsi. Bearzot. evidentemen­ De Wlaeminck. Peccato. • BECCIA taglia a braccia deva sul Monte palvo. fra rose riunioni preparatorie è scritto nel documento te. difende certi programmi e E* stata una corsa dai cen­ alzate ; il traguardo un budello di gente che lo di carattere nazionale (di preparatorio della Confe­ certe scelte. E gioca di con­ La Under 21 affronto oggi a Pescara la Jugoslavia (ore 19,30) to risvolti, iniziata con 106 voleva primattore. Dietro. dirigenti del - Partito, di renza che l'attività sporti­ tropiede. «E' la solita nazio­ concorrenti e finita con 38 con paesi che sautavano la Moser collaborava con Sa­ giornalisti sportivi, di ope- va possa dare « un prezio­ nale — dice. — Non avrebbe classificati. L'impressione è carovana e campagne con uo­ ronni. Bitossi ed altri a 25". , ratori del settore, di re- so contributo anche come avuto senso modificarla solo che Moser abbia tirato un mini e donne presi dalla ven­ Le previsioni per una volata . sponsabili di organismi di occasione di esperienza as­ perchè la Juve è stata basto­ po' i remi in barca nel timo­ demmia. Visto Moser interve­ robusta erano fondate, il ri­ promozione) che hanno di- sociativa dei giovani, e co­ nata mentre il « Toro » sten­ re di perdere in volata da Sa­ nire per ricucire il plotone congiungimento sembrava me strumento di aggrega­ ta. Questi ragazzi possiedono scontato, e invece ancora una - - scusso le linee fondameli- ronni. E infatti l'ordine di ar­ diviso in due dalle scaramuc­ volta i campioni mollavano. •. tali di un documento di zione in un momento di una forza di coesione morale rivo mostra Saronni quinto, ce di Baronchellt, ' Barone, cosi grave crisi della so­ difficilmente riscontrabile. alla testa del gruppo, men­ Bitossi, Vendi e R'.ccomi. rientravano nel guscio, e al­ base, che — in queste set­ cietà civile». Ecco perchè gli esperimenti lora Beccia preparava il col­ timane — è posto all'at­ sono rimandati d'autorità al tre Francesco è settimo. In Era però l'unico sussulto del po. Beccia tentava di squa- tenzione e al dibattito al­ termine delle scadenze uffi­ alcuni momenti, il campione lungo tratto in pianura, tre pliersole all'ingresso di Bolo l'interno del Partito e tra ciali». del mondo è stato attivo, ore di competizione alla che- gna ed era Johansson il prin­ l'opinione pubblica interes­ Obiettivi unitari pungente, in altri (quando cipale oppositore, ma Beccia sata. Le strutture azzurre resta­ si trattava di raccogliere i ritentava con forza ed osti Si tratta di un documen- e forze in campo no dunque Intatte. E l'appun­ frutti del lavoro) ha tergi­ nazione. Cinquanta metri. • to molto ampio, che traccia tamento < di Berlino, sabato versato. Eppure aveva attor­ L'ordine d'arrivo : cento, duecento, e il giovanot­ le linee della politica del Si dovrà, per giungere prossimo, sembra costruito a Per Vicini il collaudo odierno rappresenta un valido «test» in vista del no molti scudieri, uno dei 1) Mario Beccia, che compie II to spiccava il volo. Era solo PCI per una profonda ri- ' ad individuare gli obietti­ posta per < attendibili verifi­ quali (Edwards) era davanti percorso di km. 241 in 6 ore il piccolo Beccia. solo fra forma dello sport; • delle vi, possibilmente unitari, - che. Solito schieramento per­ confronto di mercoledì prossimo con il Portogallo per la Coppa Europa ad aspettarlo, davanti con 11'25" alla media di km. 38,932; gli applausi, solo sui lastroni sue strutture dirigenziali e le forze che è possibile ciò anche nella RPT con ri­ Vandi e Johansson. e passi­ 2) Johansson (Sve.) a 30"; 3) di porfido del rettilineo, solo ed organizzative, a comin­ mettere in campo per rag- . tocchi alla ripresa. Certamen­ vo, passivo al Dunto da in­ Edwards (G.B.) s.t.; 4) De Muyn­ sul podio con un sorriso gran­ ciare dal Coni; della legi­ giungerli, compiere una te la staffetta Facchetti-Sci­ dispettire Vandi. il migliore ck (Bel.) s.t.; 5) Saronni a 45"; de. e con Moser che final­ rea, forse quella tra Causio e . - Dal nostro inviato che si tratta di. una. « ami­ rà lo stopper. Inoltre CabrinI 6) Vanderbroucke (Bel.) s.t.; 7) slatura che ne regola la vasta ricognizione dell'at­ chevole». Per quanto riguar­ indosserà la maglia numero in campo per coraggio e ini­ Moser s.t.; S) Bitossi s.t.; 9) Ba­ mente lo avrebbe compli­ > vita; del suo rapporto con tuale situazione dello sport Claudio Sala, il poeta bullo­ PESCARA — Dopo una pa­ ziativa. un Vandi che senza rone s.t.; 10) Conti s.t.; 11) G.B. mentato. nato. A Bearzot interessa che da la formazione Vicini, per 3 e terzino destro giocherà istituzioni come la scuola, in Italia e dei molti pro­ rentesi di sette mesi la na­ l'indisposizione di Galbiati e Ferrario del Napoli. Nel se­ voler offendere Beccia avreb­ Baronchelli a 49"; 12) Vandi s.t.; \ gli Enti locali, gli organi­ blemi tuttora aperti: sarà,' i ragazzi memorizzino gli zionale Under 21, in vista del­ be meritato di vincere perchè 13) Bossant (Fr.) a 1'37"; 14) schemi di sempre, rinfrescan­ di Collòvati, è stato costretto condo tempo — visti gli ac­ Lualdi s.t.; 15) Loro s.t.. Gino Sala smi del decentramento de­ uno dei compiti centrali l'incontro con il Portogallo, a mescolare uni po' le carte cordi presi fra le due fede­ protagonista dell'azione più mocratico; dei finanzia- dell'assise novembrina. Il do là dove c'è da rinfrescare. valido per la fase eliminato­ in difesa. Manfredonia, il for­ bella. •-- - :-•--' nostro Partito ha recente­ «Punteremo tutto sul match razioni — Vicini potrà sosti­ -. menti; degli impianti. Tra ria del campionato d'Europa, te giocatore della.Lazio, gio­ tuire tre giocatori più il por­ Un esercito di ritirati, un ottobre e novembre si ter­ mente presentato un Dise­ di Torino con i finnici — af­ incontrerà questa sera la Ju­ gno di legge di riforma ferma — dovremo strappare cherà da libero e Canuti sa- tiere. •••:>•• Gimondi che scende di bici­ ranno decine di Convegni un pingue bottino. •> Diciamo goslavia, contro Ja quale, nel - -In avanti il tecnico ha la­ cletta al bivio di Monzuno. • regionali e provinciali, nel dello sport, che è attual­ settembre • del '76, a Reika, un Thevenet che si arrende sporlflash-sporiflash-sportflash-sporlflash corso dei quali sarà ulte- mente all'esame del Sena­ tre o quattro gol. Cosi a Lon­ perse per 5 à 0. sciato in panchina VirdLs e to. E' chiaro però che una dra Greemoood ci attaccherà Fanna (i giocatori più pagati ad una foratura, una storia ; riormente discussa la piat­ Si tratta di una amichevo­ Nazionale di calcio di ciclisti malandati, pieni tafórma • generale della nuova pratica di questo cieco di disperazione ». della stagione), ma i motivi importante . settore della - le. ma allo stesso tempo an­ sono da ricercarsi nel fatto di acciacchi e in fase di rot­ • CALCIO — U Juventus è sta­ • CICLISMO — Armando Batti - Conferenza, rapportata al­ I singoli. Perchè è tornato che di una vera e propria della Cina in USA che i prescelti hanno mag­ tura. Per fortuna rimane il • ta consacrata, In una cerimonia stini, già gregario di Bartali • poi le realtà locali, spesso pro­ vita del Paese non si rea­ 11 «geometra» Capello? Per­ al Parco dei Principi, squadra eu- meccanico degli azzurri, è stato lizza solo attraverso l'ap­ rivincita poiché gli azzurri WASHINGTON — La nazionale di giore esperienza, cioè hanno Giro di Lombardia e DOÌ sarà - fondamente diverse da zo­ chè Bellugi? Perchè Antogno- non sono ancora riusciti a calciò della Cina Popolare è .giun­ tempo di vacanze. Basso è ' ropea dell'anno mentre il rome­ sottoposto a intervento chirurgi­ provazione di una legge, ni? E perchè non Manfredo­ già difeso 1 colori della «Un­ no Dudu Georges», migliore uo­ co, al femore sinistro, rimasto le­ na a zona e rivelatrici, an­ anche se ne è un passag­ smaltire l'umiliazione. Allo ta ieri a Washington accolta da der 21 », e fatta eccezione all'ospedale con un trauma che in questo campo, di nia o Maldera o Pruzzo o stesso tempo la partita contro funzionari del Dipartimento di Sta­ mo-gol della scorsa stagione, ha so in seguilo ad una caduta al gio obbligato e nemmeno qualcun'altro? Bearzot si de­ per Garritano, sono titolari cranico e una prognosi di 15 ricevuto la • scarpa d'oro ». Tour del 1962. L'Intervento, ese­ una profonda frattura — soltanto con la elaborazio-r i giovani balcanici deve ser­ to e dalla- missione -cinese negli nelle rispettive squadre. giorni. Salutini ha riportato guito al Santo Spirito dal Prol. in particolare per quanto streggia bene anche tra i vire al responsabile tecnico, Stati Uniti. • b ne di una riforma delle- meandri della geopolitica ap­ ! diciotto giocatori e i nove ac­ --• Questa la formazione: Galli; Fer- la frattura di un braccio e • TENNIS •' — I giocatori del- De Filippo (assistenti Monti e concerne gli impianti — Azelio Vicini, per valutare at­ : rarìo, Cabrini; - Restelli. Canuti, sono le conseguenze di un l'ATP (Associazione tennisti pro­ Conti), è perfettamente riuscito. strutture organizzative, pu­ plicata al calcio. « Capello — compagnatori cinési resteranno : tra Nord e Sud. re essenziale, ma in un più tentamente le condizioni atle­ quindici giorni in terra americana Manfredonia; Rossi, Di Bartolomei, capitombolo orovocato da fessionisti) si sono dichiarati • mas­ Al popolare * Battista » gli auguri La conferenza, che sarà dice — ci aveva lasciati a giu­ ; di un pronto ristabilimento • generale e - complessivo . gno pieno di acciacchi. Ora tiche dei prescelti _ i quali. per disputare cinque Incontri di - Giordano. Agostinelli. Garritano. uno spartitraffico nelle vici­ sicciamente contrari » all'impiego aperta al •- contributo di • sforzo per modificare nel che si muove bene e che ha mercoledì prossimo. 12 otto­ cui tre con la selezione statuniten­ La Jugoslavia scendere in cam- nanze di Sasso Marconi. Un della racchetta a doppia cordatura • PUGILATO — Il campionato tutte le forze, politiche e ' profondo il modo di con­ bre, a Vicenza, dovranno af­ se (il 6 ottobre a Washington, il : pò nella . seguente formazione: capitombolo, un groviglio con nei tornei internazionali. mondiale dei mediomassimi tra II socia!: \\:i%\\ interessati, di • ritrovato la condizione, il suo 10 ottobre ad Atlanta, Georgia, Stojanovic; Vujovic, Hrstic; Klin- detentore argentino Victor Galin- cepire uno sport che sia ritorno è •• cosa spontanea. frontare il Portogallo nella ciarski, Mattievic, Verlasevic; Lu- tanti uomini pesti e sangui­ quani: - -bngono di poter al servizio della società. - gara decisiva per il proseguo e il 16 ottobre a 5an Francisco). nanti. • IPPICA — Quattordici cavalli dez e lo statunitense Mike Ross- fornire idee ed esperienze, Stesso discorso per Facchetti. uno contro i Cosmo* di' New York kic. Pavkovic. Kovacevic, Prekazi, sono annunciati partenti nel Pre­ man, già in programma per no­ - « Sport per tutti » ha > Belluci è invece qui per ri­ dell'avventura in Coppa Eu­ 1*8 ottobre e uno contro la squa­ Scestic (12 Zalad. 13 Vuinovic, La gara era cominciata a mio Agaunar. in programma vener­ vembre a New York, è stato rin­ è la prima organizzata in proclamato - recentemente prendere i • contatti brusca­ ropa. - • - .-.«--• dra di Tampa (Florida). Questa 14 Vujadinovic, 15 Starcevic). briglie sciolte in un mattino dì all'ippodromo di San Siro trot­ viato di un mese per infortunio Italia da un partito poli­ il Coni. Siamo profonda­ mente interrotti dopo il noto Nel primo Incontro, gioca­ tournée fa seguito a quella fatta splendido, calduccio, il mat­ to e valevole quale Corsa Tris del­ alla mano destra occorsa allo sii tico. v .-,..•,.-• mente d'accordo e siamo. incidente. Antognoni. Voi mi to nell'isola di Madera, 1 il mese scorso in Cina dai Cosmos. Loris Ciullini tino di un autunno dorato la settimana. dante altresì disponibili ' a da­ dite che gioca male? E io vi lusitani vinsero per 1 a 0 re il nostro contributo, co­ rispondo che l'ho visto strepi­ e per • la verità la nostra Dimensione di me grande forza naziona­ toso a -<• Firenze con to rappresentativa non • ebbe le, alla realizzazione dì Schalke ».-.-• • -•-••::• mólta fortuna. Ed è appunto .vita collettiva una cosi impegnativa pa­ * « Il discorso su '• Manfredo­ perchè in quella occasione gli rola d'ordine. • ;-- nia — continua Bearzot — è azzurri avrebbero potuto an­ ^ GIÀ' AVVIATE PER I SOVIETICI LE OLIMPIADI DI MOSCA DEL 1980 Ciò sta a significare la invece complesso. Che il ra­ che strappare un pareggio, grande importanza che il Tutta la nostra azione, gazzo ci sappia fare è indub­ che la gara della prossima PCI annette a questo par- il nostro sforzo è teso a bio. Solo che non posso ri­ settimana è molto attesa nel : ' ticolare settore della vita " specificare meglio che cosa schiarlo in frangenti così uf­ clan azzurro. Attualmente la ' del Paese, che interessa essa deve significare nel ficiali e dunque tanto delica­ situazione in Coppa Europa 1. larghe e crescenti masse contesto dell'attuale situa­ ti. D'altronde lui serve a Vi­ è la seguente: " il Portogallo !. di cittadini, in particolare -i zione del Paese, alla luce • cini. Ricordate che la «Un­ ha vinto per 2 a 1 contro il ' giovani: ne è testimonian- - anche delle profonde no­ der 21 » è in corsa per il tito­ Lussemburgo, mentre gli az­ ! sa la crescente diffusione - vità che sono intervenute lo europeo della categoria. Co­ Campionismo e sport di massa: zurri vinsero per 4 a 0. Quin­ ! dei giornali sportivi. Nella in ogni settore della vita munque per Manfredonia è di contro I portoghesi la vit­ • Proposta di progetto a „ , italiana, dopo il 15 e 20 auestione di due o tre mesi. toria è d'obbligo. In questo ; medio termine presentata giugno: la Conferenza na­ Poi si aggregherà a noi. An­ caso gli " azzurri potrebbero • dal nostro Partito è affer­ zionale va anche in questa che su Pruzzo ci andrei piano. superare li turno grazie al mato: « L'attività sportiva direzione. Essa dovrà rap- D'accordo, Oraziani non pos­ mizlior quoziente reti. i va concepita e promossa . ; presentare un significativo siede doppioni naturali, ma io Da quando è stata istituita, , come mezzo di arricchì- punto di partenza per un il Pruzzo non lo voglio bru­ la aUnder 21 », ha giocato vivace dibattito sulla stampa i mento fisico e morale dei largo dispiegamento di for­ ciare. Ha ' scarsissima espe­ sette partite: ha vinto contro ; singoli, e conquista di una ze del Partito, a tutti i rienza internazionale. Sareb­ la Francia, il Lussemburgo. t importante dimensione di livelli, affinchè una nuova be stato bello che il Genoa la Finlandia, le Norvegia ed «Moffj dirìgenti di club si preoccupano di sfornare aneti di livello nazionale e itifemazionale » - Innumerevoli sono gli esempi in positivo > : vita collettiva ». E* questa concezione dello sport di­ avesse preso parte a qualche è stata sconfitta dalla Jugo­ : la « filosofia » sottesa alla venga patrimonio di lar­ Coppa Europa. E invece nien­ slavia, il Portogallo e dalla ghe masse di giovani e di te. Mi chiedete di Maldera. i nostra indicazione per da- Ebbene anch'egli i nel "gi­ nazionale A dell'URSS. Un chiesta: mancano, ad esem­ di atleti». Da Volgograde u ;-. re allo sport una funzione lavoratori, che si sentono ruolino di marcia non indif­ Dalla nostra redazÌMe pio, le palle speciali per gli na maestra rende noto che \ sociale. e si proclamano «sporti­ ro". L'anno scorso era anda­ ferente anche se contro gli vi», ma che non sono fi­ to obiettivamente maluccio ». MOSCA — «La scadenza del­ allenamenti dei giovanissimi. ogni domenica con marito e Esigenza questa ormai nora diventati protagoni­ ••• Tutto ordinato, tutto puli­ avversari - di questa sera la le Olimpiadi si avvicina, i te­ Ne risentono cosi } vivai di figli, compie - una - a corsa . sentita non soltanto dagli sti di una battaglia per la to quindi a Varese. Bearzot nostra rappresentativa ha deschi della RDT sono sem­ calciatori. Il giornale gira le campestre» senza tener con­ ; sportivi, dai giovani e dal- riforma dello sport. non ha difficoltà ad ammet­ perso senza attenuanti di sor­ pre più preparati, altri paesi proteste ai ministeri compe­ to colle « condizioni atmosfe­ ; le famiglie, ma da Regio- tere che gli undici anti-Fin- ta. La « Under 21 » della Ju­ ottengono positivi risultati, si tenti e ricorda l'approssimar­ riche ». Da Irkustk una don­ , ni. Comuni e province, dai Nedo Canotti landia saranno gli stessi un- goslavia, in questa stagione, hanno notizie di successi in si delle Olimpiadi.- na. N. Kudriatseva, madre di Sindacati, dall'associazio­ ha superato per 4 a 1 la Spa­ ogni angolo del mondo. E Qualcuno riprende il tema quattro figli, scrive: ' « Ero gna, per 3 a 1 la Romania noi, qui nell'URSS, cosa dello sport di massa. « Da malata di cuore. Ho impara­ (a Bucarest) ed ha pareggia­ stiamo facendo? Siamo sicuri noi — scrive T. Turianski to a correre. Ora sto bone e to nei giorni scorsi contro di avere tutte le carte in re­ dalla città <*<4 Gorlovka in faccio regolarmente i mici al­ la olimpica del • suo paese- gola per i Giochi del I960? ». Solo che rispetto alla gara Ucraina — molti praticano lo lenamenti ogni - domenica I giallorossi partono oggi per Lione di Reika la nostra rappresen­ Cosi si esprimono, in sintesi. sport, ma pochi sono queli mattina». In Estonia, ag­ tativa è maturata, poiché i gli sportivi sovietici che scri­ che riescono ad andare avan­ giunge ' il - giornale, questa suoi componenti hanno fatto, vono allarmati ai giornali. E ti. Ed io sono uno di questi. pratica è divenuta oramai u- giocando nelle rispettive squa­ sulla base delle loro «prote­ Perché? Ebbene Io confesso: na regola. Vi sono « gare del­ dre di serie A, quella indi­ ste» e «proposte» sta na­ non sono un atleta! E cosi si la salute» in tutta la repub­ spensabile esperienza per af­ scendo, a poco a poco, un decide che non ho "possibili­ blica: vi partecipano oltre 500 Boni vuole sapere dai medici frontare impegni più difficili; vertf e proprio dibattito che tà di andare avanti", che mila persone. infatti fra coloro che gioche­ va alla radice dei fatti. Ne *ncn ce la posso " fare" ecc. Anche in campagna si pra­ ranno sul terreno dell'Adria­ scaturisce un ' dialogo sulle ecc. Il club di fabbrica non tica lo sport. Il giornale ren­ tico ci sono giocatori che han­ pagine dei vari " quotidiani La stadio Lenin di Mate», capaca di ItfJtt pasti i fornisce più l'aiuto» E cosi de noto che proprio in vista che contribuisce egregiamen­ dav» si sv«4g*ranna le manifastazieni aTaperfura dalla Olim­ anche chi ha voglia di conti­ delle Olimpiadi vari ministeri no già disputato degli incon­ nuare se ne torna a casa„». ; perché non guarisce ancora tri internazionali nel còrso dei te a smitizzare certe visioni piadi l»af, le «ara atletiche a di altre disciplina ed organizzazioni sociali han­ quali hanno messo in mostra idilliache. Cerchiamo di se­ La « notizia » é confermata no stanziato appositi fondi ottime qualità tecnico-agoni­ guire questo singolare dibat­ anche da altre parti del pae­ per costruire « impianti spor­ ROMA — Tra gli illustri in­ « Non è possibile che to con­ non sarà cosi. Boni infatti tito che si svolge in uri paese generali perché in partenza TI giorno dopo altra lettera fortunati della Roma c'è da tinui a restare neWincertezza non partirà con la comitiva stiche. Si tratta, infatti, dei se. Scrive l'allenatore Sve- tivi » e per finanziare corsi tempo Loris Boni, afflitto. — ha detto li centrocampi- giallorossa diretta in Francia. migliori soggetti del calcio dove Io sport è veramente un gli allenatori sapevano che sull'argomento dello « sport tHcni, un personaggio noto speciali di atletica leggera. coma dicono i medici della sta della Roma — devo sa. Ancora una volta, insomma, italiano, di coloro che in un fatto di massa e dove le non avrebbero tirato fuori un per lo sport»: si fa appello nel mondo degli sportivi lo­ Non ci sono, in verità, società, da una fastidiosa ten- pere con maggiore chiarezza la Roma di fronte ad un prò. prossimo futuro dovrebbero strutture sportive si trovano bel niente..». H giornale So- ad « attrezzare meglio le sta­ cali: « Ero a Karkov ad alle­ molti « esempi positivi». Si dmite trascurata. Il gioca­ qual'è lo stato del mio ma­ prio giocatore infortunato si essere i titolari nella nazio­ sia nelle campagne che nelle vetskif Sport — quotidiano a zioni invernali» e si lancia nare una se7icoe di atletica parla di milioni di sportivi tore sembra destinato a sal­ lanno e quali sono i tempi vede complicare inspiegabil­ nale A. citt*. Ma i difetti vengono diffusione . pansovietica — l'icea delle « gare per anzia­ pesante costituita mila fab­ che si allenano, dei successi tare soltanto alcune partile necessari per un completo ri­ mente le cose e fa balenare Sulla base dell'ultimo cal- fuori: se ne parla apertamen­ pubblica la protesta. la avalla ni ». Il giornale si impegna a brica di trattori. Un giorno è che si ottengono nello « sport di Coppa Italia e invece non stabilimento. Il campionato t l'ipotesi di non essere in gra­ ciomercato la squadra che te 'guardando anche con e fa seguire una nota nella seguire le varie competizioni giunto per una ispezione un di massa ». Si insiste partico­ ha ancora mai giocato in appena cominciato, ma di do di dare - una chiara ri­ Vicini presenterà stasera «la preoccupazione all'appuri u- quale si mette in rilievo che dando notizia dei pareri che dirigente sportivo della re­ larmente sul significato che campionato, praticamente fer- questo passo io finirò per ve­ sposta. partita avrà inizio alle 19.30 merito dei Giochi del IMO e lo « sport come svago » deve di volta fci volta daranno i gione. Mi ha chiesto: "ma assumono le « competizioni » : mo da quaranta giorni. Ades­ derlo in televisione. In un Forzatamente escluso Loris e sarà diretta dall'austriaco ai successi dei « compagni essere aiutato e che non si medici. « Tutto questo va be­ perché qui c'è tanta gente?" rionali e regicnait, si ricorda so sembrava essersi ripreso, simile stato il morale, è fa­ Stiegel) non vale meno di 9 della RDT ». deve pensare solo «ai pri­ ne — scrive da Alma Ata. nel E poi. con tono saccente ha il « granò; contributo» che cile empirlo, finisce sotto i Boni dalla rosa dei convoca­ tonto che Oiagnoni prospet­ ti per la trasferta in Frarv miliardi. Però a prescindere mi». Ad ulteriore commento Kasachstan. il professore Li- aggiunto: "Voi dovete allena­ danno le scuole e le fabbri­ tava un suo reinserimento in piedi e peggiora in ogni sen­ dalle quotazioni, che sono E veniamo alle lettere, «n presenta poi un articolo di berman che insegna educa­ re solo quelli che hanno le che alla preparazione degli aquadra nell'amichevole che to la stimazione. Spero che eia; Giagnoni parte oggi (ore sempre aleatorie, resta il punto dolente della nostra si­ un medico sportivo che insi­ zione fisica all'università — 16,05) con Tancredi, Orsi, tuazione — scrive ' Valentin doti per andare avanti e di­ atleti. «In parole povere — la Roma disputerà domani a presto qualcuno sappia airmi fatto che la «Under 21», sul­ ste sulla.necessità di intensi­ ventare atleti di grido-". E dice Sovetskij Sport — pos­ Lione; invece ieri ha accusa­ come effettivamente stanno Chinellato, PecceninL Meni- la base degli uomini che la MaraMcievicx, siberiano — e ficare i «córsi sportivi per 1 ma dobbiamo pensare anche lo nuovi dolori, sintomo cer­ le cose». chini. Santarini, De NSdai, che molti dirigenti di club all'inserimento dei giovani: cosi molti se ne sono an­ siamo dire che non è poi co­ componfono dovrebbe riusci­ quarantenni e I cinquanten­ dati- ». si nero II futuro-.». «Le O- to di vna preoccupante rica­ Lo stato di Loris Boni preoc­ Piacenti, Maggiora, De Sisti, re a fornire una buona pre­ sportivi si preoccupano solo ni ». E il giornale insiste nel da noi, ad esempio, siamo a duta. Al campo delle «Tre Martello, UgofottU Bordini, di sfornare atleti di livello zero par quanto riguarda la II giornale interviene du­ limpiadi sono oramai alle cupa, ovviamente; anche Oia­ statone in quanto 1» Jugosla­ precisare che non si tratta porte — aggiungono i tecnici Fontane», dove i giallorossi, gnoni. n giocatore infatti Scornacchia e Casaroii. Nel­ via fs parte delle più forti nazionale e intenautonale. In solo di «parole» ma di una preparazione, mancano pale­ ramente sull'argomento. De­ fatta eccezione per Di Bar­ la partita contro rOiimpiqae questo modo si ottiene II ri­ stre e le ore di ginnastica so­ nuncia la situazione e Invita del comitato organizzatore — aveva ripreso gli allenamen­ compagini giovanili trxuropa, pura «realtà». Seguono in­ e non è male, dopo tutto, che tolomei, Bruno e Paolo Con­ ti e tutto faceva ritenere im­ giocherà almeno un tempo Sd è appunto perchè 1 balca­ sultato negativo: e cioè che 11 fatti le tabelle delle gare no state ridotte-». Le crìti­ le organizzazioni sindacali a fi, che si trovano a dispo­ minente un suo ritorno in anche Peccenini. Prima della nici si presenteranno davanti lavoro di massa,' tanto pro­ che arrivano a valanga. Si far sentire la loro voce. Il nella stampa si parli in tona» sinone del club asxurro, han­ «dei quarantenni» che critico della nostra situazio­ squadra. Oiagnoni si prospet­ partita il giocatore sarà vi­ «gli spettatori di Pescara con pagandato, va a farsi benedi­ comprendono corsa di 60 me­ protesta perché le industrie dibattito prosegue: molti si no ripreso gli allenamenti, tava addirittura la sua uti­ sitato — per un con.ToP.o il loro miglior materiale che re. Prendete l'esempio della che producono oggetti per lo occupano dello « sport in fa­ ne». • Loris non ha saputo naseoa- nostra azienda: qui SOTTO sta­ tri, nuoto, marcia, salto in lizzazione già nell'amichevole precauzionale — dal profes­ lo spettacolo dovrebbe esse­ lungo, pesi sport non sono sempre in miglia » come «valido punto esso la sua preoccupazione. di domani a Lione. Invece sor Itala*. ,,-....- re assicurato. Tanto più visto ta chJaM la sari imi sportive grado di soddisfare la ri­ per avviare una nuova leva Carlo Bfmtdctll

*mifj ^c?r.nvr/:?:.y-r:r.irr:~T»y£^ m m IWI *9 l>m'U«l'l,HII^| ^,1 ,,H> »M« > IHW.il •«L—Z *VW -.1W l, .-•••- i ••»!>* I^I •<•• ••-.. i.' ' •

•Si •.'(•

*••:•• fi.:;.. T Unità / m^rcoltdl 5 ottobre 1977 PAG* 13 / fatti nel mondo 19 ora dopo l'arrosto per corruzione • abuso di potere Per maltrattamenti CONTINUAZIONI DAEEÀ^ PRIMA agli emigranti J CC della LCJ Dobrlvoje Vi- di essere forza di governo si per investimenti senza pesa­ : : Berlinguer fi v-, ;ò*fc.''"- '-' - : •••^•fe ••••;'-'V.^ misura invece • proprio nella re sul bilancio di competen­ 1 Successivamente ' fl f: presi­ individuazione di scelte essen­ za ~ se necessario . utilizzando proca miglior* e per l'appr&y dente . Tito < ha offerto " un ziali, tali da garantire la ri­ nuovi - margini derivanti da 't ^Italia fondimento deità fiducia e ptamo in . onore - di Enrico presa soprattutto dove ve ne eventuali prestiti esteri fina­ della comprensione recipro­ lizzati. La relativa, anche se a Berlinguer al quale oltre ai è più bisogno e da evitare denuncerà che. • •" • v< partecipanti ai colloqui ha che fra pochi mesi si cada fragile, stabilità che abbiamo Esaminando lo stato dei preso parte anche il presi­ di nuovo in una situazione di conseguitò ci mette oggi, in­ rapporti tra la LCJ ed il PClt dente del comitato provincia­ emergenza. Il problema è dif­ fatti. nelle condizioni di ri­ la Svizzera il presidènte Tito ed • Enrico le della LCJ > di Vojvodina, ficile perchè si tratta di, dire volgerci ancora al mercato in­ Berlinguer hanno * valutato Dusan Alimpic. no anche a richieste legittime. ternazionale (e anche per que­ la liberta provvisoria molto positivamente la colla­ Ma questi no intanto possono sto motivo, questa stabilità alla conferenza borazione avutasi sino ad og­ * ; M essere compresi e accettati non va distrutta). Abbiamo gi tra i due partiti. Etsi in quanto i sì che vengono poco più di sei miliardi di Violentissime • dichiarazioni del ! ministro > degli Interni : « Merita un processo hanno •' concordato sulla • ne­ Barca detti e cioè le scelte che ven­ dollari di debiti a breve ver­ come quello di Norimberga » - Scontri fra sostenitori dell'ex premier e polizia di Belgrado cessità di una collaborazione zione non opera allo stesso gono fatte si muovono in di­ so l'estero, ma la metà di ancora più stretta e di scam­ modo nei riguardi di tutti gli rezione di un rinnovamento questi debiti • sono già co­ bi di opinioni e di esperienze imprenditori. Non solo, come che sia nell'interesse di tutti perti da entrate certe in cam­ NUOVA DELHI. — * ' Indirà sottomarino, ad un prezzo più edilizie, ' aveva ottenuto '> lo sostenitori dell'ex primo mini­ ROMA — Il governo Italiano sia per quanto riguarda lo è ovvio, essa favorisce le in­ e come tale sia percepito e di bio di esportazioni di merci Gandhi è ' stata rilasciata a elevato di quello offerto da sfratto forzato di migliaia di stro si sono scontrati ieri con solleverà a Belgrado, dove sviluppo della situazione in­ dustrie esportatrici rispetto a un profondo mutamento nelle e servizi. Quindi i margini 19 ore dall'arresto, su dispo­ una compagnia americana, famiglie e 'la distruzione i- una polizia che si è compor­ ieri si è aperta la conferen­ terna di ciascun paese, sia quelle importatrici (e la Fiat strutture esistenti ». per rivolgerci al mercato este­ 1 ; za di « verifica » degli accòr­ sizione del giudice del tribu­ ma a' prezzo anche di stantanea delle loro abitazio­ tata con • la stessa violenza di di Helsinki, - il problema per quanto riguarda le que­ ha una propria bilancia dei ro ci sono, a condizione, evi­ nale di fronte al quale era una consistente « bustarella >. ni, In varie occasioni la poli­ con la quale affrontava gli della tutela degli emigranti, stioni relative ai rapporti in­ pagamenti in attivo) ma, se­ •'•'— Facciamo delle esempli- dentemente. di presentarci co­ comparsa ieri mattina. La de­ La compagnia francese ha zia era intervenuta a soffoca­ oppositori ai tempi del gover­ denunciando 11 mancato ri- temazionali e alle tendenze condo quanto ha ' dimostrato ficazioni perchè mi pare che me un paese dalla politica ri­ cisione — anche se il giudice prontamente smentito l'ac­ re le proteste, e decine di no del Congresso. Sono rima­ epetto da parte di alcuni pae­ in seno al movimento inter­ una ricerca condotta dalla uè sto sia il • punto centrale gorosa non sperperatrice ». : si, e in primo luogo della ha dichiarato che le prove cusa. . ' •'- -T.,-'".'., "•'•. • ' " .-, .' persone erano rimaste uc­ ste ferite una quindicina di nazionale comunista sociali­ Banca d'Italia, su un cam- 3 i una linea che non voglia ? Svizzera, . degli Impegni < as­ cise. ••• • ••••' '• '"' •"• -' •"' persone, e altre 11 sono state sta e progressista. ione di imprese, l'inflazione riaprire la spirale dell'infla­ — All'inferno delle indica­ sottoposte dal governo per • Ma l'offensiva del governo : sunti in proposito due anni giustificare le accuse dt cor­ .contro Indirà Gandhi, non '' L'arresto di Indirà ha dato fermate. • .' •'••;«"•"; '•/•- « , fa. Lo ha annunciato 11 sot­ Ka aggravato gli squilibri in­ zione, - che, ami, della lotta zioni per la economia conte­ '••• il ' presidente «• Tito ed il all'inflazione, come tu dici. ruzione e di abuso di potere ] sembra debba fermarsi a que­ luogo ad incidenti che riflet­ ' Il ministro degli Interni ha tosegretario agli Esteri, on. segretario generale del PCI terni al sistema delle impre­ nute nell'accordo di program­ in base alle quali l'arresto sta. prima schermaglia giuri­ tono l'acutezza delle tensioni Foschi, che oggi partirà per se: quelle con profitti, trag­ voglia fare occasione e stru­ ma, quali sono le cose da dichiarato che € il popolo in­ Berna e Zurigo' .. ..>,-. Enrico • Berlinguer hanno sot­ mento di cambiamento. era stato effettuato non erano dica. Il ministro degli interni sociali e politiche in India. diano odia Indirà Gandhi, e tolineato - l'importanza -•' dei gono vantaggi dall'inflazione fare < subito » per euitore sufficienti — non significa che Charan Singh ha fatto ieri. dopo la sconfitta elettorale del ; ' 'Oiò che 11 governo svizzero principi adottati alla confe­ mentre quelle in perdita ve­ «Ad esempio, per le parte­ che la situazione congiuntura­ coloro che hanno manifestato dono aggravarsi la loro po­ le si logori e più forti si Indirà Gandhi non sarà pro­ ad esempio, alcune violentis­ Partito del Congresso in mar­ a suo fayore sono soltanto : è stato costretto a concedere renza di Berlino dei partiti cipazioni statali:- è chiaro che cessata in futuro. E intanto sime . dichiarazioni contro In­ zo. e l'avvento ' del nuovo agli Immigrati negli ultimi comunisti ed operai d'Euro­ sizione negativa. è necessario finalizzare bene facciano le spinte per misu­ delle canaglie». La dichiara­ cinque anni, in sede di trat­ . Del resto non è nemmeno re indiscriminate? - il governo ha interposto ap­ dirà,, affermando testualmen­ governo del partito ' Janata. zione appare abbastanza sor­ tativa bilaterale con l'Italia, pa. Essi hanno sottolineato la i fondi di dotazione delle PPSS pello contro la decisione. te che l'ex primo ministro Davanti al tribunale di fron­ necessità di compiere altri un caso che l'offensiva pro­ e, per fare ciò. saranno ne­ prendente. perché nell'imme­ ;è stato sistematicamente va­ inflazione e pro-distribuzione « La risoluzione della dire­ presso l'alta Corte, che do­ .emerita un processo del ge­ te al quale Indirà Gandhi do­ diato avvenire il governo po­ nificato dal regolamenti del. sforzi per realizzare e rispet­ cessarie delle scelte rigorose zione del nostro partito ha sot­ vrà decidere in merito entro nere di quello di Norimberga veva comparire, migliaia di l'ufficio di polizia per gli tare pienamente tali princìpi a pioggia del pubblico denaro all'interno della stessa area trebbe trovarsi di fronte stranieri, ha detto Foschi In si sia scatenata (anche uti­ tolineato in particolare modo un paio di giorni. per gli errori che ha com­ a manifestazioni anche più nei rapporti tra i partiti co­ della impresa pubblica, con la urgenza di applicare la • Fra le molte accuse' che messo >. e che egli ha indica­ una dichiarazione alla stam­ munisti ed .operai come un' lizzando certe richieste di rou­ decisioni che possono anche massicce. di quelle di ieri. pa. tine della CEE, le quali non legge di riconversione indu­ sono state ventilate negli ul- to per sommi capi nella viola­ che non sono state d'altra a II governo federale, sot- unica ed insostituibile base deludere certe attese. Ma è striale e quella per la disoc­ per un ulteriore dialogo, per possono e non debbono fer­ del tutto ovvio che il rigore . timi mesi nei confronti di In­ zione della Costituzione, neh" Smentito parte limitate a Nuova Delhi. . to la pressione degli organi­ mare l'avvio della legge) pro­ cupazione giovanile. Sono duo dirà Gandhi, quelle scelte dal aver messo in pericolo la li­ ma si sono ripetute anche ad smi internazionali e degli in­ il rafforzamento della fiducia non porterebbe a nessun risul­ strumenti legislativi collegati reciproca e per il superamen­ prio nel momento in cui, con tato se le scelte una volta governo per perseguirla sono bertà dei cittadini, nell'aver l'intervento Agra ed a Bombay.- Il presi­ terlocutori (in particolare un enorme ritardo, è diven­ tra loro, che possono consen le meno importanti e pesanti: messo - la museruola alla dente del Partito del Congres­ l'Italia) sottoscrive in mate­ to di alcune tendenze netjati- fatte, venissero gestite in ma­ tire, da una parte, di avvia­ ria di manodopera straniera ve ancora presenti nel movi­ tata operante la legge di ri­ lo modo, se le Partecipazioni una accusa di abuso di pote­ stampa, nell'aver tolto al po­ so, Reddy, ha dal canto suo — ha aggiunto Foschi — im­ conversione . industriale, che re finalmente una politica eco­ re. per avere ottenuto da in­ tere giudiziario la sua indi- cubano lanciato un appello all'orga­ mento comunista internazio­ statali continuassero ad esse­ nomica degna di questo no­ pegni bilaterali e multilate­ nale che non sono in accordo segna il passaggio ad una re condotte cosi come lo so­ dustrie private 104 jeep per • pendenza, nell'avere incarce­ nizzazione di dimostrazioni di rali tendenzialmente rivolti fase della politica industriale me e. dall'altra, di affrontare uso proprio e del proprio par­ rato centomila persone du­ nell'Ogaden protesta in tutto il paese. No­ al risanamento di condizioni con le conclusioni della con­ no oggi dall'attuale ministro in modo non assistenziale il ferenza di Berlino. legata a direttive program­ o dall'attuale gruppo dirigen­ tito, naturalmente dopo ade­ rante ' il periodo dello stato nostante la clamorosa sconfit­ inumane e giuridicamente matiche ed a piani di settore. nodo della disoccupazione gio­ ADDIS ABEBA — Il mini­ inaccettabili; tuttavia, nel suo te. Lo stesso per la ristruttu­ guate pressioni che essa ave­ di emergenza, e nell'avere di­ ta elettorale di marzo, il Par­ Il presidente Tito ed Enri­ L'offensiva pro-inflazione non vanile. Si tratta, poi. di garan: r : normale legiferare interno In razione finanziaria: possiamo va esercitato forte della ca­ strutto migliaia di case. . , stero degli Esteri etiopico ha tito del Congresso conserva deve comunque - portare ad tire, in ogni caso, interventi smentito, definendole prive materia di lavoratori migran­ co Berlinguer hanno ritenuto ; anche discutere e decidere mi­ rica di primo ministro, e una :-" Quest'ultima accusa si rife­ una notevole influenza negli ti, il governo federale adotta che le forze che lottano per ignorare il campanello di al­ massicci in tre direzioni: edi­ accusa di corruzione per ave­ risce ad uno dei più torbidi di fondamento, le notizie di misure unilaterali di regola­ sure di risanamento delle im­ lizia popolare pubblica nel fonte somala secondo cui Stati meridionali dell'India e il progresso e per il socia­ larme dei dati di luglio; essa prese ma lo faremmo in ter­ re assegnato alla « Compa­ capitoli delle ' imprese finan­ dispone tuttora di una sua mentazione del mercato del lismo hanno rafforzato le lo­ deve riproporre alla nostra Sud. agricoltura, piano ferro­ gnie francaise des petroles> ziarie ed imprenditoriali del truppe cubane starebbero per lavoro che puntualmente va­ mini del tutto astratti se non viario. E* questa del resto intervenire nel conflitto del- base nello stesso ' apparato nificano e rendono inoperan. ro posizioni e la loro in­ attenzione in tutta la sua gra­ venissero affrontati nello un contratto di trivellazione figlio Sanjay. il quale, per far statale, che aveva dominato ti gli impegni presi sul pia­ fluenza. ;, • , .,-', • . / . vità il problema della difesa anche la via per cominciare a di un giacimento di petrolio posto a certe sue iniziative l'Ogaden a fianco delle for­ stesso tempo, incancrenite si­ privilegiare certi consumi col­ ze etiopiche. per tre decenni. . no internazionale ». ; / compagni Tito e Berlin­ dell'occupazione e della ripre­ tuazioni del mondo bancario, sa produttiva. Ma ' ciò che lettivi (in questo caso il tra­ guer hanno anche sottolinea­ del tipo di quelle — per dir­ sporto e la casa) su quelli to la necessità e l'importanza occorre assolutamente evitare ne solo una — del Banco di è una ripresa inflattiva che privati. Se questi interventi di un dialogo più. intenso e Nanoli. '., ' '•"••• v non ci sono, il discorso sulla della collaborazione tra i distruggerebbe tutti i vantag­ In Francia, per «sbloccare la situazione» gi che abbiamo conquistato in • Ripeto, so bene che questo selezione dei consumi • resta Promettendo la ripresa in primavera partiti comunisti, socialisti e delle scelte è un problema astratto. . . .- socialdemocratici • •" ed ••>•. altriquest i mesi conseguendo una relativa stabilizzazione e un difficile perchè trenta anni di • Ritengo che basterebbe un partiti e movimenti progres­ regime de hanno creato ingiu­ sisti allo scopo di far con­ netto miglioramento della bi­ impegno coraggioso e nuovo lancia dei pagamenti e delle stizie profonde dalle quali na­ in queste direzioni per segna vergere gli sforzi di tutte le scono spinte perequative ver­ ian invita forze democratiche nella lotta riserve valutarie». ' re subito (e il subito pò La sinistra del PS chiede so l'alto e perchè si dovrà trebbe essere ottenuto anche per la pace, per una coopc­ dare meno proprio nelle zone attraverso una accelerazione razione internazionale sulla •' ' — Ritieni dunque che si dove la classe operaia e i la­ delle precedure di spesa) una i laburisti base della parità dei diritti, debba dare una valutazione voratori sono più forti, a fa­ inversione di tendenza. In que­ per il progresso sociale, per positiva della politica di sta­ vore delle zone più deboli >. sti settori, è importante, cer un congresso straordinario un nuovo ordine economico bilizzazione portata avanti in to. definire con chiarezza le a guardare al futaro | internazionale più giusto, per questi mesi? .. . — Cosa intendi dire?.»: >. . cifre in sede di bilancio, pe La prospettiva delle elezioni ammorbidisce Oggi il CC del PCF - L'« Humanité V: la mano di Bonn trovare al più presto misure « Io credo che si poteva > «Intendo dire che bisogna rò è anche importante adotta efficaci che permettano un fare molto di più: ma non avere il coraggio di concen­ re misure che non compor le considerazioni critiche del Congresso dietro il PS - Un sondaggio del settimanale « Express » più rapido - progresso dei sottovaluto ciò che si è otte- trare le risorse nel Mezzogior­ tano esborsi di spesa, ma che paesi in via di sviluppo ed nuto soprattutto grazie al mu­ no e anche in alcune specifiche sbloccherebbero certe situa assicurino la loro partecipa­ tato quadro politico. Sarebbe zone del Mezzogiorno «dove zioni incancrenite. Penso, ad Dal nostro inviato ' Ha anche reiterato la più Dal nostro corrispondente anche se per ragioni diverse, rand alla «disciplina del si­ zione con piena parità di di­ una irresponsabile follia tor­ esistono " condizioni intollera­ esempio, a tutto il capitolo ferma opposizione contro ili cioè denunciando un eccesso lenzio». •-•••• • " / ritti alla soluzione di tutte le PARIGI — D Partito sociali­ nare alle notti quando non bili - di disoccupazione so­ sui patti agrari, la cui ar fcRIGHTON '— La promessa regime dell'apartheid in Sud di riformismo nelle posizioni L'« Humanité ». dal ' canto questioni che stanno di fron­ si sapeva quale sarebbe stato. prattutto a livello giovanile e retratezza impedisce un sal­ di uno stimolo all'economia Africa e contro ogni manife­ sta, almeno per ciò che ri­ del Partito socialista e non suo (e il tema potrebbe ve­ te alla comunità mondiale. • guarda il suo gruppo dirigen­ il giorno dopo, il valore della che debbono avere la pre­ to di investimenti e di prò in - primavera, il traguardo stazione di razzismo in pa­ riconoscendo le ragioni ad­ nire risollevato proprio al Co­ duttività nella agricoltura: te, sembra ormai attestato su mitato Centrale - dove '' Mar- / compagni Tito e Berlin­ lira (e quindi dei salari, de­ cedenza assoluta di fronte a più lontano dell'espansione tria. L'asse centrale del suo dotte dal PCF come sufficien­ guer hanno nuovamente sot­ gli stipendi, delle pensioni) e richieste, anche legittime, di penso alla difficoltà di attua­ su basi di migliore sicurezza. discorso ha però continuato posizioni di attesa e deciso a ti a giustificare la rottura. chais farà il suo rapporto) non abbandonarle. Domenica tolineato la piena solidarietà quando erano di fatto esau­ imprese del nord, dove la si­ re nella edilizia pubblica stan il rinnovato accenno - alle ad essere la necessità di con­ \ D'altro canto tutta l'estre­ ha pubblicato ieri un lungo dard capaci di ridurre note e lunedi, parlando ad Angers articolo ' firmato da uno dei e l'appoggio della LCJ e PCI rite tutte le riserve valutarie. tuazione generale rende più prossime . elezioni generali vogliare .la forza politica e ma sinistra, da anni frantu­ a tutte le forze che si im­ I risultati raggiunti, tuttavia. facile superare, in ogni caso, volmente i costi di costruzio­ hanno dato ieri a Callaghan i organizzativa del partito per e davanti al • gruppo parla­ mata e ' praticamente fuori collaboratori ' della - sezione mentare misto (socialista e pegnano per il diritto proprio non sono stati e non sono an­ difficoltà congiunturali >. . ne o ai ritardi che vengono punti di riferimento prospet­ assicurare la conferma del gioco, riprende lena in questo esteri del partito secondo cui frapposti ai tentativi di fa­ radicale di sinistra) Mitter­ « la mano di Bonn », cioè del­ e inalienabile di ogni partilo cora sufficienti a portare l'Ita­ tico con i quali spingere il laburismo davanti all'opposi­ momento e se certi raggrup­ e movimento a una scelta li­ lia fuori della crisi, che na­ • — In che modo questo com­ re della edilizia pubblica an­ Congresso laburista al di là zione conservatrice ' il cui rand ha detto in sostanza pamenti pensano che la crisi la socialdemocrazia tedesca, questo: il Partito socialista è bera e indipendente delle vie sce dall'incapacità specifica plesso di problemi ha pesato che lo sbocco di produzioni delle considerazioni critiche programma Callaghan ha bol­ esplosa tra i «partiti tradi­ potrebbe anche non ' essere e peserà nella discussione che di tipo diverso: penso allo sta­ pronto in qualsiasi momento, estranea ' « al ! cambiamento e dei metodi della lotta per del sistema italiano, ma di qua­ sul presente e mobilitare il lato come e il più reazionario zionali » non può che .giovare il socialismo e dell'edifica­ si tutte le economie capitalisti­ i sei partiti hanno avviato at­ to delle Partecipazioni stata partito attorno ad. obiettivi dalla fine della prima guerra e senza rancori, a riprendere prodottosi in questi ultimi il negoziato ma al tempo alle ' forze « rivoluzionarie ». zione del socialismo, per una che, di perseguire contempo­ torno all'impostazione ed alle li.' •-• ' :-• • •.•••'/.-'• positivi nel compito di recu­ mondiale ad oggi *. Quanto al altri ravvisano in questa crisi tempi nella politica del PS». scelte del bilancio dello Stato stesso si rifiuta di prolungare Tra Partito socialista e SPD piena e reale parità dei dirit­ raneamente lo sviluppo e una Insisto su edilizia e agri­ perare la fiducia e il soste­ controverso argomento della un processo che può andare ti, per una solidarietà volon­ relativa stabilità dei prezzi. perii '78?. . • gno dell'opinione pubblica. Il la polemica col PCF e di rea­ si • sarebbe passati, secondo coltura ' non perchè dimenti­ Comunità '• europea (che il a danno di tutto lo schiera­ taria, e per la responsabilità Ma proprio da qui nasce la co la urgenza di interventi ri­ leader ha illustrato le realiz­ Congresso affronterà oggi) il gire ai suoi attacchi. « Noi — l'organo comunista, dalla con­ ' « Posso dire che per la pri­ ha detto il primo segretario mento di sinistra francese. davanti alla propria classe o- nostra insistenza per passare ma volta quella sul bilancio sanatori e di ripresa nella in­ zazioni del suo governo ed è leader laburista ha ripetuto Partendo da questo secondo vergenza all'aiuto - elettorale — respingiamo un dibattito sollecitato dai socialisti fran­ peraia ed al proprio popolo. ad una politica che sappia statale non sarà una discus­ dustria. ma perché sono i due tornato in sostanza a chiedere l'offerta fatta la settimana punto di vista, - cioè dal -ri­ Essi hanno sottolimato l'im­ affrontare questa incapacità; al movimento di serrare le ingaggiato in '• condizioni che cesi ai compagni tedeschi. .-.,- sione formale o notarile. Non settori nei quali in sei mesi scorsa di intavolare, ai primi schio di una generale smobi­ portanza decisiva di rispetta­ ad una politica selettiva e una oculata concentrazione di file al fine di portare a ter- di novembre, una discussione rallegrano i nostri avversari e Restano due cose da osser­ ci potremo, credo, limitare a che seminano la disperazione litazione delle forze democra­ re strettamente nella prassi i programmata, che entri final­ registrare tutte le spese pre­ spesa pubblica potrebbe por­ > mine l'opera di risanamento specifica con l'esecutivo na­ tiche. Krivine e ia sua Lega vare. Prima di tutto che, se­ principi di non interferenza e mente nel merito dei singoli nei francesi». Il PS «andrà condo la maggior parte dei ; viste dalle leggi esistenti, in­ tare a migliorare' e mutare del paese. Anche ieri, nella zionale (direzione laburista) comunista rivoluzionaria (una del diritto di ogni partito — problemi - qualitativi; entri sensibilmente acune situazio seconda giornata dei lavori, su un piano di e riforme ra­ avanti per la sua strada > po­ commentatori politici, non ac­ colonnare. sommarle e votar­ nendosi «all'avanguardia del­ delle frazioni del ' trotzkismo in accordo con le condizioni cioè nel merito dei consumi le. Dovremo dire quali residui ni meridionali ». l'assemblea annuale laburista dicali delle istituzioni euro­ cadrà più niente di significati­ specifiche di ogni paese — da incoraggiare e da scorag­ l'unione » e procederà abba­ francese) hanno lanciato un vo almeno per qualche mese, di spesa vanno invece, cancel­ ha palesato una inconsueta pee mentre continuiamo a appello all'unione a •" partire partendo dagli interessi della giare. degli investimenti da docilità eliminando le pole­ prendere parte piena e attiva stanza lentamente per farsi dunque fino a quando non si lati; quali leggi dovranno raggiungere da chi è rimasto dalla base lavoratrice che è propria classe operaia e del incentivare e di quelli da non essere riviste perchè non miche. sottacendo i punti di ai lavori della CEE». porrà il problema della tatti­ proprio popolo di deciderà in incentivare. E' questa la ri­ indietro ma abbastanza velo­ stato accolto da altre forma­ ca elettorale delle sinistre di compatibili con le attuali con­ Costituita .". dissenso che pure esistono. 'La mossa di Callaghan. nel­ zioni. Il PSU. che non si è modo autonomo sulle proprie sposta che dobbiamo dare a ,' accettando una tacita disci- la misura in cui approderà a cemente per non essere ri­ fronte ad una legge che favo­ dizioni; quali spese dovranno preso dall'avversario. ancora risollevato dalla crisi vie di sviluppo. chi propone di sostenere in essere rinviate, quali raffor­ •'" plina tesa a consolidare la risultati effettivi specialmente risce e impone il raggruppa- modo indifferenziato la - do­ in Grecia del 1974 allorché Rocard se . mento e le coalizioni, « Il mo­ ; zate. Sarà necessario, a que­ prova unitaria che il governo in materia di elezioni dirette Se questo è l'atteggiamento ne andò con una parte dei JI presidente Tito ed Enri­ manda. che è poi la domanda e il partito hanno bisogno di europee, si segnala per concre­ do di scrutinio e il nV\ della co Berlinguer hanno parlalo sto ' proposito. ' una grande deciso da Mitterrand e dal militanti per raggiungere il di consumo finale di vari chiarezza e trasparenza di un'alleanza convalidare nel momento in tezza nei confronti delle vec­ gruppo dirigente • socialista, sinistra — scrive RV òiond di ' alcune impressioni sulle strati privilegiati. . cui si avvicinano al responso chie correnti laburiste anti Partito socialista, s'è anch'es­ Aron sull'Express a \ «sto recenti visite del compagno rapporti .tra governo e Par­ non tutto il partito la pensa so risvegliato dal suo letargo lamento. in modo da evitare di sinistra delle urne. MEC. la cui recaldtranza si allo stesso modo. Uno dei proposito — tende a P\W Tito nell'URSS, nella Re­ Non si tratta dunque di au­ - La prospettiva della consul­ cerca oggi di convogliare su e, dopo aver denunciato il tuare i due blocchi». Infe­ pubblica popolare democratica mentare indiscriminatamente battaglie 'fittizie, che servo­ leader della sinistra. Didier « mitterrandismo » come una no solo a mascherare tagli ATENE. ~ E* stato anr/r.v tazione stimola dunque l'at­ una linea costruttiva dentro condo luogo « il mito della ti- di Corea e nella Repubblica la spesa pubblica, ma di au­ r ciata nel corso di una confe­ Motchane. ha in effetti pro­ porta aperta alla gestione del­ nistra » sembra più forte o\ 1- o rinunce non chiaramente teggiamento solidale ma la la CEE.,,: %. "•:;>•• - posto al primo segretario di popolare cinese. „ mentarla in alcune direzioni renza stampa la formazione la crisi e ad un governo di la sua crisi se è vero ci e di tagliarla in altre. Le motivate e spiegate al paese. della «Alleanza delle forze data di questa (che. come II Congresso ha tributato a prendere una serie di inizia­ •Il presidente Tito ed Enri­ sua prerogativa costituziona­ Callaghan un generoso saluto tipo - portoghese, riconosce secondo un sondaggio reali prime scelte da fare sono E' inutile, credo, fare una progressiste e della sinistra » tive che potrebbero e sblocca­ che la sinistra non ha e non co Berlinguer hanno espresso finta battaglia per riscrivere di cui faranno parte il PC le. spetta al primo ministro in alla fine del suo discorso: re la situazione» ed ha chie­ zato dallo stesso settimanali note e sono quelle dell'ac­ può avere una strategia di ri­ il 52 per cento degli interro-) la eolidarietà della LCJ e del cordo di programma tra i in bilancio per certe opere dell'interno. l'EDA, due grup carica scegliere in qualunque senza trionfalismi ma con la sto la convocazione di un , PCI ai popoli d'Africa, Asia e pi di estrazione socialista e momento egli ritenga oppor­ forte convinzione di- poter cambio per vincere le elezioni gati manifesta ancora la vo­ partiti, che ha indicato sia pubbliche una certa spesa. congresso straordinario per America latina nella lotta per quando si sa già che quella i cristiano-democratici che tuno) continua a rimanere affrontare insieme il compito se non quella del rilancio del­ lontà di votare a sinistra (27 come intervenire in direzione parteciperanno uniti alle rafforzare l'unità del partito. l'unione. i-,•:•..-. • v.••.„*•. ".--"• » la liberazione nazionale e per spesa nel 78 non verrà fatta imprecisata comune di qui alle prossime Ma è difficile che il gruppo per cento socialista. 20 per dell'agricoltura, dell'edilizia. prossime elezioni in Greott. cento comunista, 3 per cento la piena emancipazione poli­ dell'energia, dei trasporti, sia perchè i • tempi tecnici non Il discorso del premier era elezioni. Un cammino certo dirigente consolidatosi attor­ tica ed economica. Essi han­ non facile che — ha ricorda­ Intanto oggi e domani il estrema sinistra, 2 per cento il processo di qualificazione lo consentiranno e perchè Io teso al rilancio della imma­ no a Mitterrand dopo il no sottolineata l'importanza apparato statale ha una ca­ gine del laburismo presso hi to Io stesso Callaghan — non congresso di Nantes sia di­ PCF riunisce il proprio Comi­ radicali di sinistra) e il 48 da compiere per ridurre i tato Centrale e sabato e do­ per cento contro il 29 per cen­ della politica di non allinea­ trasferimenti monetari a fa­ pacità di spesa inferiore. Il cittadinanza e alla ricostitu­ offre scorciatoie perché « nel- sposto ad accogliere queste mento e specialmente U no­ -la campagna elettorale do­ menica i socialisti debbono to è ancora convinto che so­ vore dei trasferimenti reali ragionamento va quindi sem­ PICCOLA PUmiCITA zione della volontà di vittoria proposte. - ;-_., -•- lo dei paesi non allineati ne­ pre impostato sulla effettiva del suo partito. Egli è dun­ vremo riuscire a riscuotere discutere della situazione nel cialisti e comunisti arriveran­ attraverso adeguati servizi. loro comitato direttivo. Que­ no ad un accordo sul pro­ gli sforzi per U disarmo, per sia i tagli da fare, anche capacita di spesa dello Stato CUOCO cercasi subito refe que venuto a riscuotere il le­ fiducia soprattutto sui due Anche la CFDT. la seconda la soluzione pacifica dei con­ renziatissimo ottimo stipen­ problemi della occupazione e organizzazione sindacale fran­ st'ultimo, naturalmente, rea­ gramma comune prima delle come conseguenza di processi e delle Regioni. Sarà anche gittimo riconoscimento per flitti e per U superamento necessario vedere cone allar­ dio fisso. Telefonare Lancia­ avere guidato il paese con dei prezzi». Al di là di quel­ cese. che conta non pochi mi­ girà a vivo alle eventuali de­ elezioni. Ma questo secondo di razionalizzazione dei settori no (CH> 0872/32102 ore pa­ cisioni del primo e non è dato potrebbe essere soltanto della divisione del mondo in pubblici e parapubbh'ci ». gare la possibilità di spesa successo attraverso la pesan­ l'appuntamento cruciale si litanti socialisti nelle sue file. blocchi contrapposti. Essi sti escluso lunedi. intrawede già il panorama s'è proposta come mediatrice dunque da escludere una ri­ l'indice di una speranza. te crisi finanziaria di questi hanno anche valutato positi­ : anni e. mentre ha esortato a della ripresa generale, sicura tra i due partiti di sinistra presa del dibattito pubblico — Mi pare che qui arri­ nonostante l'invito dì Mitter­ vamente gli sforzi che si in­ non allentare ancora i freni e continua, che la Gran Bre­ criticandoli con uguale forza, Augusto Paralleli traprendono per una conse­ viamo ad un nodo che ha •-*/•• Direttore pena la perdita delle recenti tagna può assicurarsi — ha guente applicazione dell'Atto sempre pesato nella situazio­ detto Callaghan —se farà uso ne italiana: l'estrema rigidità ALFREDO RE1CHUN conquiste, ha indicato nella finale di Helsinki. A proposi­ " Condirettore " " riconversione industriale e intelligente delle proprie ri­ to di questo hanno espresso detta spesa pubblica. Questa nel potenziamento produttivo sorse, come il petrolio del In seguito ad imlnchrasta dopo divorsi mosi la speranza per U successo rigidità, innegabile certamen­ CLAUDIO PETRUCCIOLI ' J la prima e più solida condi­ Mare del Nord. deUa riunione di Belgrado te. è stata sempre utilizzata ' ':•"•;.-- Direttore responsabile - zione per assicurare, domani, Il Congresso, nel pomerig­ della Conferenza europea sul­ come un alibi contro scélte ANTONIO ZOLLO il ritorno al pieno impiego. gio. si è riunito a porte chiu­ la sicurezza e la collabora­ di qualificazione, selezione e, Iteriti* al m. S4S ** **«ntr* ttimm ** Ttlté»ili «• *«:»• VOMITA' in sostanza, per alimentare —twUwIin • «feraata mrate nmmtr» 4SSS alla prosperiti, al rafforza- se per un dettagbato esame zione sottolineando la sua BISEZIONI. «EDAZIOMC ED AMMINISTRAZIONE: MISS ««ma. Via «ti mento e sviluppo della socie­ di alcune delicate questioni Sospesi 11 ufficiali nella RFT impertasza per l'approfon­ l'inflazione. Oggi come pensi Intimi. 19 . Ttlaf—i cnmnat: OMISI • 4»M3»1 • 4IM1I1 - 4M01SS si possa finalmente affrontare - «M12S1 • 49S1XS3 - 49S12SJ . 49S12S4 - 4SS1SSS • ABBONAMEN­ tà civile. Assolutamente ne­ organizzative fra le quali il dimento détta fiducia e del­ TO UNITA' («mancata «4 c/c vantala a. 3S5J1 fotastaM a: Amati»!- cessaria è nei prossimi mesi metodo di selezione dei can­ l'ulteriore sviluppo della coo- questo nodo? «a matta, «tala Fatata Tatti, 7S • 2S1B0 MUaM) • ABBONA l'osservanza del e tetto > sala- per manifestazione antisemita MENTO A « NUMERI: ITALIA: •*••• 4B.*M. taatatrata *!••*». tri- didati parlamentari, fl poten­ •trazione sulla base della «Questa rigidità esiste e mcstrala 11.«OS. ESTERO: aaaa* WJN, atlanti alt 41.SOS. *rim — . riale del dieci per cento, cosi ziamento degli iscritti (il cui BONN — Le autorità milita­ ufficiali avevano dato alle parità dei diritti in Europa e 31.4M. ABBONAMENTO A 7 NOMERIi ITALIA} aaatj* 4«aM, Rundschau », la cerimonia fu creerà certamente dei pro­ •tra»* 3«\J««, Irtiatlrlt 1ZJSM. ESTERO: tati SS.SM. da abbassare ulteriormente la decimo ha ora toccale il suo ri della Repubblica federale fiamme pesanti di carta re­ aecompagnata dalle note di nei mondo. Essi hanno parti­ blemi tanto più difficili quan­ 4I.4H, li ha mi alt ILtM. COPIA ARRETRATA. U SM. rwOBLICITA's curva inflazionistica e man­ punto più bosso), il cronico ttdaaca hanno deciso di so­ canti la scritta «ebreo», men­ un Inno nazista: 1 superiori colarmente sottolineato to più. per evitare una ripresa CaCTtauItatria «ttlatWa S^.l. (SacM* «ar la PattfkHa M IMia) Rata». tenere la capacità concorren­ stato delle finanze interne e spendere dal servizio 11 uf­ tre si scambiavano il saluto interruppero il festinodel gio­ l'imprescìndìbue necessità di - Piana S. Lanata ia latiaa 2*. a Ma tmtrtt.II Ri IttjOt . Ttltlnl ficiali dell'esercito che lo scor­ nazista. A quanto para, le vani ufficiali durante la Jo­ inflattiva oltre che per rispet­ •7.M34t-Z-S-4-S. TARIMI: a a»a4ala (1 a*a4a!a - -1 maw» ptr 4J ziale delle esportazioni male­ la possibilità di aprire la affrontar* le misure per un tare gli impegni intemazionali aua.). COMMCRCIALli atKaiea* attuila E—trtlti 1 —ttalli tortala si. I sindacati, però, conside­ strada al finanziamento so febbraio, mentre parteci­ indagini preliminari hanno se iniziale dei «simbolico ro­ io reale in ordine alle M.MS: ttafi** 7B.SM • Milaat inaiai Eia, tortala L. ».7tMj toaMia pavano «4 corsi della scuola accertato che 11 giornale ave­ go degli ebrei». Le autorità assunti, si voglia ridurre fl 14.0M): ttotatli • aaaara IUN - Ralapm L. 1S.BSS SS.SHt lUatl.» rano ancor più grave e ur­ pubblico, l'eventuale ristrut- di spectettssaatone di Mona­ va detto la verità e le auto­ militari della scuola decisero rONU svolge un ruolo volume globale della spesa aaaata IS^M • 6 Lliilt. L.1BJ««V1S.S«0 - WilawiiV. «vttS* gente il problema della di- turasione dell'esecutivo na­ co, inscenarono une. cerimo­ rità hanno deciso di portare di pubbucisaare il meno pos­ iZJtOt «toaaél m aatato a«M - EMMto Sa***_S.7t*-1 MO«i E*a*««t soccoparione e Callaanan, del settore pubblico. Ma è a aaaata IJt— • Et ITi Riama ai L. «.TEE MSSi ftoi**) • zionale (direzione). Frattanto nia durante la quale, per avanti l'mebiasta. sibile llplswilu, a quel che proprio qui che il paese deve 7.SOS - RuTitilt BmMa (tato tortola)! L. 11-40t; «tonfi a senza peraltro lasciar spazio il risultato delle «testoni per scherzo, «misero al roto» gli si sa gli ufficiali incriminati ' Assiema al presidente Tito, L. 17.9«e • Tarlai Pliiantoi toriato L. t.TBOi toaTto» k_14.S«Oi La «Frankfurter Rund­ se la cavarono con l'obbligo mH suoi ceQofsi cai secreto­ misurare il senso di respon­ - vati a tata» L. 1S-SM • Tra Vaaaatat L. S.TM-S.BM ad alcuna flhnioae circa la il rinnovo di quest'ultimo ha ebrei, I giovani ufficiali, tut­ schau». ha anche denuncia­ L. 11.SM-1S.4M • rinati T toriato U litoti tllliiito • •**• difficoltà del compito, ha e- anche quest'anno confermato ti col grado di tenente, do­ di frequentar» una serie di ri» generai» dal PO Enrico sabilità e la capacità di go­ macia; fattiva L. IS^OSt Imam lattila U S-SOS to che l diretti superiori non conferenze sull'era nazista. verno delle varie forze poli­ L. «.«O*.a»M - Raalaaato Caam Sa* U «.BOB ..__ _ __ . ... lencato la lista dei provvedi­ la maggioranza di sinistra nel- vranno rimanere agli arresti solo non presero alcun prov­ e Aasatino Gou- negli alloggi par tre mesi, pe­ In aprile, presso la deQa segreteria tiche. : L. S.SM.T.*** • Marta* L. 7.BOB-B^BBi gtonS» • «••*» IMO, menti già in corso T esecutivo laburista la cui riodo durante il quale non po­ vedimento dtaeJptlnare con­ AVVISI HNANX1ARI. LOSALI B aS»*lrONAUi Callaghan ha anche antici­ graduatoria di preferenze ve­ tro i giovani affidali, ma ma scuola, un altro dW PC?, hanm paetacipato U A sommare assieme tutte ,. L. 1.SBS » atB/cat, NBCROtOCIE» ifllIlM atrUawln L. tranno in iln—a re la divisa. fa sorpreso « sofrwtarw sW cansnato ese- rate: affttoai totali: ItoRa Mfliatiliaali U SSfi reS¥iil-. .. ,M_-. pata cuna nuova iniziativa de di nuovo al primo posto n iMOMSÉlminln fa aagui- tortino di tarar­ la svastica sul fogli dt una le rivendicazioni, mettendole AB* L. SSSì Calia tmé L. SM aar «arato. PARTSttPAXrONI Al lOTTOl per la Rhedesia» che spette­ l'attuale ministro per reoer- to a una denuncia dalla li ministero della Olle- dispensa. Al atavaw ~~ tutte tutto stesso piano è ca­ L. SM par ma ai* i. SM " rà al ministro degli esteri già Tony Benn. < «Frankfurter Randsenaa». A impongono l regola­ la venne comminata LCJ Akksanéer Qrtkkov ed pace qualsiasi demagogo e kc.tr. s/sssi ~ Owtn - Anatrare, successiva- auanta aveva, riferito il glor- menti mUlterl K musivo sM coiaoJoto ese- >

1* ì£tè£**f*:

r -,».• a **•*•-* *»*i.»»••* *•»•»»»•*•,*•»•*•**« ; '.- • '« •.*•' V. ' ,-*'..' .'.' ' 'te"

Ì •:•• •V.» *- . " • . T « - * * ,

PAG. 14 / fatti nel mondo •'V.- Fllnitd / mtrcoltdì 5 1977

Il discorso del presidente americano all'Assemblea dell'OtyU = !Yri' • ì S Il testò definitivo all'esame del Soviet Supremo Carter: In vista r

La dichiarazione conferma il miglioramento delle relazioni con TURSS - Gli Il presidente sovietico ha parlato degli aspetti del documento che, ha detto, rappresenta il bilancio com­ USA disposti a ridurre fino al 50% l'arsenale nucleare - Conferma per il M.O. plessivo dello sviluppo dello Stato in questi 60 anni - Discussione che ha coinvolto milioni di persone : •-'*. > ; •' • >. ••••::MJ:,. :>. •;,;;•> -;^- ; • ~j '.'U i.t' Dal nostro corrispondente rio elemento di chiarezza sul­ sovieticoamericana di sabato conto del fatto che, accanto Dalla nostra redazione ', testo del progetto. Ha detto non aveva mai conosciuto una misure da prendere nei con­ te ed autonome. Tali propo­ le due questioni centrali del scorso. • • ,. agli Stati Uniti, l'URSS è allo che gli articoli della costitu­ partecipazione popolare cosi fronti di coloro che ; violano ste non sono state prese in WASHINGTON '"— E' stato momento: i rapporti con l'U­ Sulle relazioni con l'URSS stesso titolo presidente della MOSCA — « La nuova costi­ zione sono stati esaminati da ampia ». Proseguendo nel di­ le leggi . del lavoro - (assen­ esame perché — ha spiegato un discorso, quello pronun­ nione Sovietica e la situazio­ Carter ha confermato che le conferenza stessa. Ma in tuzione sovietica ' rappresenta oltre 140 milioni dP persone scorso ha esaminato i vari teismo ecci). : . ••••.-, ^ .!— « l'unità sociale e politica ciato da Carter ieri all'ONU, ne medio orientale. Era quel cose vanno assai meglio di realtà queste sono scherma­ il bilancio complessivo dello (l'80% della popolazione adul­ • aspetti delle proposte avanza­ Proseguendo ha ricordato del popolo sovietico non vuol senza toni enfatici, chiaro che ci si attendeva, dopo una qualche tempo fa. « Siamo in glie di parole che tendono a sviluppo dello Stato sovietico ta). che le riunioni tra i la­ te che « hanno permesso , di che vari « suggerimenti » non dire affatto che siano scom­ nella • esposizione, fermo nel serie di illazioni non sempre vista — egli ha detto — di nascondere il fondo della in questi 60 anni. Testimonia voratori del paese sono state migliorare sensibilmente il sono stati presi in esame per­ parse le differenze nazionali. tono. Il suo valore principale attendibili sul primo proble­ un accordo significativo sulla questione, che sta nel fatto progetto ». Sono state prese ché troppo dettagliati e. quin­ Grazie all'applicazione conse­ che continuare ad appoggiare in maniera chiara che le idee un - - milione ^ e „ mezzo - e sfa nel fatto che davanti alla ma e dopo la tempesta poli­ limitazione delle armi strate­ dell'ottobre e le indicazioni di che, contemporaneamente, il in esame 400 mila «indica­ di, difficilmente ~ inseribili in guente della politica nazionale assemblea delle Nazioni Uni­ tica scatenata sul secondo in giche». Non è nulla di più di la posizione di Israele fareb­ una legge generale. Altri, in­ leninista noi. - dopo aver co­ be correre agli Stati Uniti il Lenin si realizzano con suc­ PCUS ha svolto 450 mila riu­ zioni » . grazie alle quali la te il presidente americano ha seguito alla pubblicazione quanto era stato detto nei cesso *. Cosi si è espresso nioni pubbliche nel corso del­ commissione redazionale ha vece, sono apparsi caratteriz­ struito il socialismo, per la portato qualche non seconda- delia dichiarazione congiunta giorni scorsi. Ma averlo ripe­ : rischio ' sia di perdere in le quali hanno parlato oltre deciso di proporre al Soviet zati da una « fuga in avanti » prima • volta nella storia ab­ quell'area i vantaggi acquisi- Breznev aprendo con un'am-l tuto davanti all'assemblea pia relazione, trasmessa in 3 milioni di persone! Il « pro­ Supremo modifiche a HO arti­ e cioè , staccati dalla realtà biamo risolto la questione na­ dell'ONU rafforza sia il signi- ' ti, sia di tener aperto un fo­ getto > è stato discusso, anche coli su 173. •-,.. •'•"! d'oggi. « Noi viviamo — ha zionale ». Ha parlato infine . ficaio dell'intesa sovietico-a- colaio' assai pericoloso di diretta dalla radio e dalla TV, i lavori della « sessione da 2 milioni di deputati di tut­ Breznev ha : poi precisato detto il dirigente sovietico — dell'eco che si è avuta nel mericana su questo punto, confronto con l'Unione Sovie­ ti i Soviet, dei .villaggi, dei secondo il principio socialista:' mondo • dopo l'annuncio della sia l'impegno degli Stati Uni­ tica. ^*•- *'•'- ì . -•" • ' straordinaria» del Soviet Su­ che molte proposte sono state Aperta la conferenza di Belgrado premo chiamato ad esamina­ quartieri, delle città. Infine fatte sul tema del « ruolo del dà ognuno secondo le sue ca­ nuova costituzione. Vi è — ha ti di andare avanti sulla stes- t Firmando la dichiarazione agli organismi del potere lo­ pacità, a ciascuno secondo il detto — grande interesse an­ , sa strada. Carter ha aggiunto, congiunta Carter \ ha . certa­ re il « progetto della nuova lavoro nel socialismo ». « I costituzione » il cui testo inte­ cale e centrale sono giunte compagni — ha detto — pro­ suo ' lavoro. Superare questo che nel campo occidentale. [ poi, che da parte loro gli mente «-- aperto un • grosso centinaia di migliaia di lette­ principio con il livello attuale Ma vi sono anche attacchi Stati Uniti sono disposti a problema negli Stati . Uniti, grale era stato reso noto il pongono di mettere meglio in 4 giugno scorso. Breznev si è re con . proposte . e . suggerì-' evidenza il carattere della no­ dello sviluppo' economico e ì ed interpretazioni «negative» A che punto è ridurre — se l'URSS sarà dove ' le lobby filo-israeliane menti. . .-- - d'accordo — il loro arsenale sono ' molto potenti, ma- .al soffermato in primo luogo sul­ stra società, una società di la­ della conoscenza della gente e. come ' esempio, ha citato strategico sia del 10, sia del tempo stesso egli ha da una l'ampiezza della discussione « Il nostro paese — ha det­ voratori. (...) Bisognerebbe. è impossibile. ' Non possono anche il Corriere ' della Sera ' 20, sia del ' 50 per cento. parte arginato il pericolo che popolare che si è aperta sul to il segretario del PCUS — ora definire nella costituzione così essere approvate le pro­ e il Messaggero. Ha quindi la cooperazione Queste ultime sono, per ora, tra URSS e Stati Uniti si ac­ non solo la base politica del­ poste sugli stipendi e pensioni • aggiunto che « i nostri critici soltanto manifestazioni di celerasse un processo di de­ l'URSS. non solo la base del uguali per tutti, oppure quel­ del'campo borghese — e cosi terioramento delle loro rela­ nostro sistema economico, ma le tendenti a fissare stipendi diciamolo francamente, anche generica disponibilità, che ri­ : : : anche la base sociale del no­ IH TTurnna *) calcano le proposte portate a zioni e dall'altra rafforzato le ;: :.;,. Tre \ anni ]h ; Oggi olla Camera sulle basi dell'anzianità di la­ alcuni compagni del -' movi­ Mosca, a suo tempo, dal se­ amicizie vecchie e nuove nel­ ; x stro Stato. Oggi questa base è voro senza tener conto della mento ! operaio internazionale gretario di * stato Vance i e l'area mediorientale. Non > è costituita ' dall'unione •• indi­ qualifica e della qualità del — non vedono, oppure non vo­ Il discorso inaugurale del ministro Minic respinte dai sovietici. Ma c'è poco. Tutto sta nel vedere se ^ fa veniva'; in commissione struttibile tra classe operaia, lavoro ». Breznev ha poi par­ gliono vedere l'essenziale: la : uria differenza importante il rapporto di forza all'inter­ contadini e intellighentia po­ lato della « piccola proprietà dialettica del nostro sviluppo x rispetto ad allora. E cioè che no degli Stati Uniti gli.con­ ucciso Miguel il dibattito polare. Questo deve essere e- personale » — e cioè degli ap­ statale e sociale». • -•.•:.- paesi e si fa ricorso alla po­ esse • vengono questa volta, sentirà di sviluppare una.po­ spresso in modo chiaro ». pezzamenti ' di terra lavorati • Conclusa - la relazione si è Dal nostro corrispondente litica che sicuramente intro­ Altro punto sul quale si è in proprio da contadini o, in aperto il dibattito che si pro­ litica di pressione e di forza dopo aver raggiunto accordi duce novità nell'azione inter­ 2; Enriquez ^ ; sulla bomba «N» alcuni casi, da operai o im­ BELGRADO — E' durata tre con tutte le pericolose conse­ che al tempo della visita di insistito durante la consulta­ trarrà per tre giorni e ser­ i quarti d'ora la seduta inau­ nazionale di questo paese. ROMA — Un comunicato del ROMA — Dinanzi alla Com­ zione riguarda la proprietà piegati • — affermando ' che virà a mettere a punto le guenze relative a questa poli­ Vance non solo non c'erano, Qui, mi sembra, sta il centro gurale della riunione sulla si- ; ma neppure si profilavano al­ MIR ricorda la morte, avve­ missione difesa della Camera socialista. , Breznev parlando « questa forma di proprietà e questioni sollevate nel. corso tica ». ;•'*••;'-:• • ' ' ' ';' ' ••'•• ••! della questione sulla quale nuta 11 5 ottobre di tre an­ di - lavoro non comporta lo della " « consultazione popola­ , curezza e la collaborazione in v l'orizzonte. Non è escluso, dei Deputati si svolge oggi il della « proprietà statale » ' e Europa -cui partecipano i 35 -'Proseguendo nel -suo ^di­ nei prossimi giorni si avran­ ni fa, di Miguel Enriquez, dibattito sulla questione del- della • « proprietà cooperativa sfruttamento • e, attualmente, re » che si è svolta nel paese scorso Minic ' ha affermato dunque, - che nella direzione no più solidi elementi di va­ segretario generale del mo­ la bomba al neutrone, gene paesi firmatari dell'atto fina­ indicata da Carter Stati Uniti dei colcos » ha .» detto - che ha un ruolo nella nostra eco­ in ' questi 4 mesi. Terminata che «è sempre più ovvio che lutazione. - Per ora resta il vimento, durante uno scon­ ralmehte nota come bomba nomia ». Ha denunciato co­ la discussione e ratificato il le di Helsinki più gli otto e URSS • possano muoversi tro a fuoco con gli agenti «N». Successivamente, 1*11 e « queste due forme di proprie­ i problemi mondiali non pos­ fatto che il discorso pronun­ tà socialista dei mezzi di pro­ munque gli abusi e le spe­ nuovo testo, il documento sa­ mediterranei, non europei in nel futuro. Il presidente a- ciato all'ONU dal presidente della dittatura. 12 ottobre a Bari si riunirà : qualità di invitati. La prima sono essere risolti con suc­ mericano ha anche dichiara­ Il MIR « rende onore al : il cosiddetto «gruppo di pia-. duzione determinano" il carat­ culazioni. " •— rà definitivamente pubblicato cesso da un ristretto circolo degli Stati Uniti si situa, non ' Anche sul tema delle « na­ da tutti i quotidiani, dalle delle - sessioni pubbliche è to, ; suscitando • un applauso fosse che per i due elementi suo fondatore e segretario nificazione nucleare » della tere dell'economia nazionale. stata occupata • dal discorso di paesi ' oppure sulla base unanime, che il suo paese generale, morto in combatti­ NATO, con la partecipazione la suddivisione della società zionalità » vi sono state propo­ riviste e dalle > varie pubbli­ dei blocchi ma solo con la che abbiamo sottolineato, nel mento, ed auspica un ulte­ anche del segretario di Sta­ ste. Breznev ha reso noto che cazioni ed edito, quindi, nelle del vice primo ministro e mi­ • non adopererà mai le armi quadro • di un rapporto più sovietica in • due classi ami­ partecipazione di. tutti i riore rafforzamento degli Im­ to americano alla difesa Ha- che. operai e contadini ». alcuni hanno chiesto di in­ lingue dei popoli dell'URSS nistro degli Esteri Milos Minic , nucleari se non per legittima disteso tra le due massime portanti accordi stretti con rold Brown. In quella occa­ membri della ' comunità in­ difesa. E' una dichiarazione Ha poi annunciato che vi trodurre nella costituzione il in decine e decine di milioni — che ha recato il saluto del potenze mondiali. ; •'.-. tutta la sinistra cilena, per sione. il ministro della dife­ concetto di « unica nazione so­ di esemplari. ; ' ' governo jugoslavo — e dall'in­ ternazionale e sulla base dei che ha un notevole peso. Fi- l'unità della resistenza e lo sa Ruffini illustrerà presumi­ sono state numerose propo­ principi della coesistenza pa­ ste sul = «ruolo dei colletti­ vietica » . e di sopprimere tervento del direttore della se­ , no ad ora, infatti, gli ameri­ abbattimento . della . dittatu­ bilmente la posizione italia­ quindi le repubbliche federa- de ginevrina dell'ONU Vittorio cifica ». ; ^ ... . cani avevano sempre rifiutato Alberto Jacoviello ra». •• •• - ••... ;;•.-; • , na sulla bomba «N». vi », sul « controllo » e sulle Carlo Benedetti Winspeare Guicciardi che ha di impegnarsi pubblicamente letto il messaggio del segre­ in questo senso, perché ciò tario generale delle : Nazioni Risultati implicava cambiamenti nella Unite, •: Kurt - Waldheim. j II strategia della NATO. Non è presidente dell'Assemblea, lo ottenuti ; - possibile, in questo momento, jugoslavo Milorad Pesic ha Parlando : di risultati otte­ valutare da questo punto di invece dato lettura • di - un vista il significato esatto del nuti 'dopo la conferenza di la dichiarazione odierna. Ma messaggio indirizzato ai par­ Helsinki, Minic ha ricordato tecipanti - alla • riunione del ' tì solo fatto che Carter abbia il trattato di Osimo sulla re­ pubblicamente assunto que­ maresciallo Tito. -1 ' •"+- .i.» golamentazione del problema Il presidente jugoslavo ha sto impegno "' costituisce un delle frontiere fra Italia e cambiamento • signi/icafioo esortato i trentacinque paesi Jugoslavia • ribadendo '••• che partecipanti alla conferenza che va probabilmente in- questa è la pratica dimostra­ ' quadrato anch'esso nel nuovo cai realismo politico, al sen­ zione di come si possono ri­ rapporto che sembra essersi so delle responsabilità ed al solvere i problemi '" interna­ • stabilito tra Mosca • e Wa­ reciproco rispetto. L'atto fi­ zionali quando esiste una re­ shington. E' opportuno ricor- nale di i Helsinki — ha ag­ ciproca buona volontà. Tut­ ' dare, ad ogni modo, che sia giunto — è una base durevo­ tavia, ha aggiunto Minic, ri­ •l'URSS che la Cina si sono le e un programma realista teniamo che i risultati rag­ ripetutamente impegnate • a per il rafforzamento della si­ giunti * siano inferiori alle non adoperare per prime le curezza e per lo sviluppo di possibilità. . • ' '•'".-'•'' ''"'••' armi nucleari. C'è da aggiun-. una cooperazione fondata sul­ v Dopo aver sostenuto che la gere, infine che in rapporto l'eguaglianza. Sforzi maggiori alle questioni degli •• esperi• per applicarlo sono necessari sicurezza europea può avere delle basi solide solamente se menti nucleari. Carter ha nell'interesse - non solo del­ ; detto che gli-USA *sono l'Europa ma di tutto il mon­ è accompagnata -da corri­ spondenti misure di carattere convinti che sia giunta l'ora. do. poiché la pace è indivisi­ di porre termine a tutte le bile e i problemi interdipen­ militare, il ministro degli e- steri jugoslavo ha insìstito esplosioni nucleari, quale che denti ». sia la loro proclamata moti­ sulla necessità della riduzio­ vazione, pacifica o militare». ne degli armamenti e sul di­ ' Sulla seconda •• questione sarmo. )'••, ,.i;.•'••"•' -'.."..,- r- importante affrontata — il Rapido ' • Minic ha quindi espresso la Medio Oriente — Carter ha convinzione che i paesi medi­ ribadito sostanzialmente * le : : panorama : / terranei non europei invitati posizioni emerse • dalla di­ - Tito ha dichiarato che nelle alla : riunione •- contribuiranno chiarazione congiunta, che in realizzazioni " delle : decisioni alla soluzione di tutti i pro­ 'America • ha sollevato ' una di Helsinki sono stati regi­ blemi connessi con la sicu­ grossa tempesta politica che strati anche risultati «impor­ rezza e la collaborazione e non accenna a calmarsi. Egli tanti » e « incoraggianti », ma con lo sviluppo della coope­ ha ' detto •sostanzialmente anche e «man­ razione nel bacino mediter­ ; quattro cose: 1) che gli ame­ canze di integralità e di coe­ raneo, " componenti * queste ricani non intendono imporre renza che non ci soddisfa­ della sicurezza e della colla­ a • nessuno regolamenti "dal­ no >. In particolare ha deplo­ l'esterno; 2) che tra tutti i borazione in Europa. conflitti locali quello medio­ rato l'insufficiente applica­ ., Sottolineata la necessità di rientale è il più suscettibile zione degli : aspetti militari approfondire la cooperazione • di coinvolgere le grandi po- del documento di Helsinki: economica « tenendo . conto : terne; 3) che Israele ha dirit­ « La ' corsa agli armamenti degli interessi dei. paesi in to a confini sicuri; 4) che i diventa sempre più sfrenata via di sviluppo », Minic è legittimi diritti dei palestinesi — ha detto — e non solo passato a trattare dei diritti devono essere riconosciuti. Si approfondisce la sfiducia ma umani. Egli ha detto che Io tratta, anche se in modo più rischia di sfuggire ad ogni sviluppo . dei :.• diritti umani sfumato, della sostanza della controllo umano ». deve essere promosso in tut­ posizione che l'amministra- - Il ministro degli esteri Mi­ to il mondo, ma ha aggiunto , zione Carter sta in questi nte ha fatto un rapido pano­ che il problema deve essere giorni difendendo dagli attac­ rama della situazione da Hel­ affrontato « con realismo » e chi concentrici del governo sinki ad oggi affermando che «non può essere isolato dalle israeliano, delle lobby ameri­ la riunione di Belgrado si circostanze storiche, politi­ cane e di una parte conside- svolge in un momento «ca­ che, economiche, sociali e • recole del Congresso. Ma bi­ ratterizzato da difficoltà per culturali, che variano da un sognerà attendere i colloqui quanto riguarda la distensio­ paese all'altro ». -: > .che ti presidente americano ne». Egli ha ricordato la cri­ . sta avendo a New York con si del Medio Oriente e di Minic ha concluso il suo tutte le parti interessate per Cipro e ha aggiunto che non discorso affermando che valutare se tale -posizione può esserci un vero progres­ « possibili difficoltà e stagna­ verrà difesa fino in fondo. so sociale senza la instaura- zioni - non dovranno venire Oggi come oggi l'ostilità è. none di un nuovo ordine e- drammatizzate » ed . espri­ molto forte e, secondo la li- conomico. A questo proposito mendo la convinzione che i ' nea suggerita da Dayan, si II capo della diplomazia ju­ lavori della riunione saranno appunta principalmente «al­ goslava ha affermato che «e- coronati da successo. l'accusa di cedimento al­ sistono delle interferenze l'URSS. negli affari interni degli altri Silvano Goruppi Ancora ieri mattina sul 1 * ;\ Washington Post, Joseph Kraft si domandava quali potrebbero essere le ragioni che hanno spinto la diploma­ Il presidente Attacco zia americana a ~ ridare al­ l'URSS un nolo nel Medio Oriente. E", come ognuno può rendersi conto, una do­ ' • Pyongyang al Mozambico manda assai superficiale. L'URSS, infatti, se si vuol PYONGYANG — Provenien­ MAPUTO — Il governo ino- essere realisti, ha certamente te da Pechino, il premier xambicano ' ha accusato la perduto qualche posizione in cambogiano Poi Pot è giunto Rhodesia di «aggressione ar­ in visita officiale nella Corea mata di vaste proporzioni» quell'area. Ma nessuno può democraUcApopolare, accolto nella provincia settentrionale deliamente sostenere che essa all'arrivo dal presidente Kim di Tete. Violenti combatti- sia stata ridotta a un moto n Sons e acclamato per le menti tono in corso. L'attac­ marginale. Ciò i quello che vie della capitale da centi­ co delle troppe di Ian Smith Carter e i suoi consiglieri naia di migliaia di persone. è stato preceduto, alla fine hanno calafato prima di Alla partenaa da Pechino, Poi di settembre, da due aggres­ giungere alla conclusione di Pot era stato salutato dai sioni contro villaggi nelle firmare una dichiarazione mattimi dirigenti cinesi, fra province di Manica, sona cen­ cui il presidente Bua Kuo- trale, e Gaza, zona meridio­ comune e che gran parte del­ 7'-." feng. Dorante la Ttsita del nale. Tali aggressioni furono la stampa americana sembra premier cambogiano in Cina respinte. deVkeratanenU veìer ignoro- è stato reso noto che n PC Parlando a New York da­ re. cambogiano è esistito per 17 vanti air Assemblea generale Lo stesso presidente, nel 4W> anni nella clandestinità, e che dell'ONU, 11 presidente no- discorso all'ONU ha offerto • Poi Pot ai era già recato se- stmbkano Samora Machei ha un demento di riflessione < gretamente in Cina nel IfTS, esortato tutte le nazioni del *2v 'per incontrarsi con Mao e mondo a eliminare Smith, « il quando ha detto che poiché con Citt «n-Jal. La TV cinese maggior ostacolo verso una la conferenza di Ginevra e u> »<^- ' fca trasmetto un filmato di soluzione del problema rho> solo foro posstbae per atri- ••al colloquio •egreto. ». mt'~

"••Vi 1 I 7 -i•S*S* i - ,"•£'• ; *i?r ^-kc'^iè^^^M - ^s&r^JJii&f&i ^J^uMjzx&'m*' ^fe&^r tó. ?^^ -1Ì!K6'-&5^ \*'/pà& !&$*£•&£: *t'i$* .**:*£& k\ _.*' • »•»» y*- . i wy-, TV», .'« «v _:./- -. * wt**ju VJCW» ' . »i •nfy.w raiàTi' ^'ti^-". i mitrii- TTT '•"• ~ T^v.flf^.'r*.. I iti-i Parfka*">*Ali*f "S «V dtii-Til fMd ^ . »«••••-*«•««#•• •.****•««**•* REDAZIONE AMMINISTRAZIONE: Via Luigi Alamanni 4141. Tal. Radaz.: 212.M8 • 293.150 PAG.lo/firen: ki Kc ; Tal. Amminltlrat.t 294.1S5. UFFICIO OISTRIIUZ.: Agamia fAlba», Via Faanza. Ttl. 207.392 1* Unità / mercoledì 5 ottobre 1977 4L_ _

In collaborazione con il Consorzio regionale IACP , sc ;2 Domani alle 17 manifestazione indetta dal Comitato per l'ordine democratico

•fo l J V ALDERABAN •' . . NAZIONALE » "•<•' . - CINEMA - v Via Cimatori • Tel. 210.170 V, ;,, & ** « Via F. Baracca, 151 Tel. 410.007 :i *.• (Ap. 15,30) .*/ (Locale di classe per famiglia) , Presunto nappista sfugge alla cattura *." Proseguimento prime visioni. Ritorna il più ARISTON - Il capostipite ed il migliore del film erotici, Piazza Ottavianl • Tel. 287.834 ora finalmente in edizione integrale: Brucia clamoroso giallo di Dario Argento: Il gatto a ragazzo brucia, a colori con Gianni Macchia, nova code. A colori conCttherine Speak, Karl (Ap. 15,30) Malden, James Franciscus. (VM 14). Un nuovo grande eppuntamtnto con la suspense. Francoise Prevost, Michel Bardinet. (VM 18). (15.50. 18,05, 20.20, 22.30) ,- - . , (16. 18,15, 20,30. 22.45) < Aereo scomparso nel triangolo delle Bermude... l 5 passeggeri ancora vivi... intrappolati sott'acqua! ALFIERI * . . .' èr NICCOLINI v> **v '.*;. Airport '77. A colori, con Jack Lemmon, Lee • Via M. del Popolo. 27 • Tel. 282.137 ~> dopo un inseguimento e una sparatoria Crant, Brenda Vaccaro, Christopher Lee, James Fra i grandi capolavori del genere e western » 1 Via Rlcasoli • Tel. 23.283 ** Stewart. ritorna il più classico di Michel Winner: lo seno Gene Wllder vi ha fatto ridere con « Franken­ (15,40. 18. 20,20. 22.40) la legge. Technicolor con Burt Lancaster, Ro­ stein junior » e « Il fratello più furbo di Sher­ bert Ryan, Lee J. Cobb. Per tutti! iock Holmes ». ora vi farà sbellicare a bordo ARLECCHINO , del: Wagons lits con omicidi, a colori con E' accusato di detenzione di armi - Arrestati per favoreggiamento i coniugi che io avevano ospitato • All'arrivo degli Via dei Bardi, 47 • Tel. 284.332 ANDROMEDA Gene Wilder, JIII Clayburg, Richard Pryor. Caligola il ' prototipo dell'erotico. Finalmente Via Aretina • Tel. 663.945 (15,30. 17.55. 20.20. 22,45) agenti Gianni Sanfilippo si è chiuso in una stanza, poi è riuscito a raggiungere le scale dello stabile e a far perdere le tracce sullo schermo: Le calde notti di Caligola. Tech­ Forse a vostra moglie è già successo, forse IL PORTICO :" nicolor con Patrizia Wembley. Gastone Pescucci. ne sa qualcosa il ragioniere del piano di sopra Carlo Colombo, Cinzia Romanazzi. Via Capo del mondo • Tel. 675.930 ...l'importante è Basta che non si sappia in (Ap. 15,30) (Severamente vietato al minori di 18 anni) giro, a colori con Nino Manfredi, Monica Sospettato di collegamenti bile sospettava l'uomo " di provocavano allarme fra gli (15.30. 17.15, 19,15, 20.50, 22.45; L. 500 (Rid. AGIS) con 1 Nap, Gianni 8anfilippo, svolgere un'attività di com­ inquilini dello stabile e di al­ Vitti e Johnny Dorelli. (VM 14). Per il ciclo dedicato a John Sturgas, la aie 29 anni, ricercato dall'agosto pra-vendita di refurtiva. Alla cuni passanti che si precipi­ CAPITOL > Rid AGIS spettacolare avventuresci evasione di tutti I scorso per una storia di ar­ sua porta si sono presentati tavano subito a telefonare al Via dei Castellani • Tel. 212.320 APOLLO tempi: La grande fuga, technicolor con Stava mi, è stato ieri mattina pro­ 1 sottufficiali Lo Bue, Zanca « '13 ». Sul posto venivano t Grande prima » Via Nazionale • Tel. 270.049 • Mac Queen, James Coburn, Charles Bronion. tagonista di un altro movi­ e l'agente Salvatori. Sono inviate alcune volanti; anche Lei lavoratrice napoletana, lui sfaticato mila­ (Nuovo, grandioso, sfolgorante, confortevole, Per tutti! mentato episodio. E', fuggito stati ricevuti dalla moglie del 11 dottor Federico della nese: ieri sposi... oggi amanti, anche se con elegante) (U.s. 22) da un appartamento armato Bonfantlno. Gli agenti, muniti squadra mobile raggiungeva qualche .. incidente. Un film tenero, fantasioso Il p.ù clamoroso successo dell'annata. Dal bel PUCCINI con risate a non finire, un amore di film che romanzo scritto da Pietro Chiara una storia di due pistole e nonostante del mandato di perquisizione, la zona. • vi divertirà: Cara sposa, a colori con Johnny sottile e piccante, divertente ed umana firmata Piazza Puccini • Tel. 32.067 l'inseguimento e la caccia or­ hanno chiesto di poter visita­ Nonostante le ricerche ' in Dorelli, Agostina Belli, Lina Volonghi. Regia dalla magistrale regìa di Dino Risi: La stanza Bus 17 ganizzata dagli agenti della re le stanze, fra cui una tutto il quartiere dello sco­ di Pasquale Festa Campanile. del vescovo. A colori con Ugo Tognazzl e Or­ (Ap. 16) questura è riuscito a far chiusa a chiave. La donna ha (16. 18,15, 20.30, 22.45) nella Muti. (VM 14). Invito a cena con delitto. A colori con ». pregato gli agenti di iniziare nosciuto nessuna traccia. Eu­ Rid. AGIS Sellers, D. Niven, A. Guinnes, T. Cape**. erdere le tracce. Nel corsd genio Bonfantlno e sua mo­ CORSO (15, 17,45. 20.15. 22.45) Comico. Per tutti. Sella operazione che ha porta­ la perquisizione dalle altre glie Angela Barnl. Interrogati to all'arresto di due persone, stanze; nel frattempo avrebbe Borgo degli Alblzl - Tel. 282.687 ARENA GIARDINO COLONNA STADIO cercato la chiave per aprire sul posto, rivelavano che 11 Un film eccitante, dall'erotismo più ricercato e marito e moglie che hanno fuggitivo era Gianni Sanfilip­ perverso: Suor Emanuelle, a colori con Laura Via G. Paolo Orsini. 32 - Tel. 68.10.550 Viale Manfredo Fanti • Tel. 50.913 l'altra porta. •- ' (Ap. 15,30) (Ap. 15.30) ospitato 11 Sanfilippo, gli a- L po, vecchia conoscenza della Gemser. Monica Zanchi, Nina Locatelli. L. 700 (AGIS 500) Kaput lager, sii ultimi giorni delle SS, In teesV genti hanno esploso diversi - Gli agenti venivano ' cosi polizia, già ricercato dall'a­ (VM 18). colpi di pistola a scopo inti­ distratti e mentre Iniziavano Un film divertente: A mezzanotte va la ronda nicolor, con Richard Harrison e Lea tendere. il controllo delle stanze, il gosto scorso e sospettato di (15,30, 17,20. 19,10, 20.55, 22.45) del piacere, con G. Giannini, M. Vitti, R. Poz­ (VM 18). midatorio. Gli spari hanno avere collegamenti con i Nap. EDISON zetto, C. Cardinale, V. Gassman. destato un certo allarme fra brigadiere Zanca ha sentito il UNIVERSALE Nell'appartamento mentre Piazza della Repubblica. 5 - Tel. 23.110 Rid. AGIS gli abitanti della zona — in rumore di una porta che si CINEMA ASTRO Via Pisana, 17 - Tel. 226.196 apriva. Ha fatto appena in la polizia interrogava i due (Ap. 15,30) via Manzoni a Scandicci — Piazza S. Simone (Ap 15.30) che hanno più volte telefona­ tempo a scorgere un indivi­ coniugi si presentava una ra­ Uno straordinario giallo per esperti, girato a L. 600 (AGIS 500) duo che dopo aver spalancato gazza che chiedeva di Gianni: Firenze e Siena- Sette note in nero, a colori Today in english- Midnight cow boy by John to al « 113» credendo che si con Jennifer O'Neiil, Gabriele Ferletti, Mere Schlesinger. With Dustin Hoffman, Jon Voight. Per il ciclo « Parodie celebri *. Solo oggi, trattasse di rapinatori. Diver­ la porta d'ingresso si è getta­ era Maria Grazia M, amica (16,30, 18,30. 20.30, 22.30) la celebre superspia mesta in ridicolo nel co­ to di corsa per le scale. Il del Sanfilippo. Quest'ultimo Porel, Evelyn Stewart. (VM 14). micissimo film scritto. Meato e interpretato se volanti sono accorse In (16, 18,15. 20,30, 22.45) CAVOUR da Woody AU*n. in- James Bond 007i Casinò zona a dare man forte ai col- sottufficiale ha dato l'allar- 11 3 agosto scorso riuscì a Via Cavour - Tel. 587.700 mej. anche gli altri si sono sottrarsi alla cattura. Quella EXCELSIOR Royale. a colori-cinemascope con Peter Sellers. leghi ma del ricercato neppu­ Via Cerretani, 4 • Tel. 217.798 Finalmente il grande cinema. Una notte di ago­ David Niven. Deborah Kerr. Per tuttil re l'ombra. Le persone arre­ gettati all'inseguimento del mattina quattro banditi as­ sto Margot apri la finestra della sua camera (U.s. 22,30) state sono Eugenio Momenti­ fuggitivo di ci ancora non saltarono l'agenzia della Cas­ (Ap. 15,30) e l'amore e l'avventura entrarono nella sua vita: no, 33 anni, domiciliato in conoscevano l'identità. sa di Risparmio di via Giam­ Il film acclamato dalla critica di tutto il mondo. Una donna alla finestra, a colori con Romy VITTORIA via Manzoni 11 e la moglie paolo Orsini. L'allarme mobi­ Magistrale, prodigioso, eccezionale: Una gior­ Schneider. Philippe Noiret. Umberto Orsini, Via Pagnlnl - Tel. 480.879 In strada hanno visto lo nata particolare di Ettore Scola, a colori con Victor Lanoux. Vizi privati, pubbliche virtù. In technicolor. Angela Barnl. 21 anni. Una sconoscito con le armi in litò diverse pattuglie che Ini­ Sophia Loren. Marcello Mastroienni. (VM 18). ragazza Maria Grazia M., di pugno allontanarsi di corsa. ziarono le ricerche del quar­ (16, 18.15. 20,30, 22,45) COLUMBIA 18 anni, amica del Sanfilippo Gli agenti hanno sparato in. tetto nella zona del piazzale GAMBRINUS Via Faenza - Tel. 212.178 ARCOBALENO è stata fermata e poi rila­ aria diversi colpi di pistola, Michelangelo. Una volante Via Brunelleschi • Tel. 275.112 (Ap. 15) Via Pisana, 442 • Legnaia sciata. Le situazioni più piccanti, più eccitanti e diver­ Capolinea Bus 6 ma il giovane dopo aver im-1 incrociò una vespa con due (Ap. 15,30) giovani a bordo. Alla vista Un appuntamento da non perdere. Il film più tenti in un film supersexy: L'infermiera di RIPOSO L'operazione è iniziata con bocca to via Giotto faceva mio padre, in technicolor con Daniela Giorda­ una perquisizione in casa del perdere le proprie tracce. Il degli agenti i due abbando­ applaudito al festival delle nazioni di Taormina: ARTIGIANELLI narono il pezzo cercando di lo e Annie di Woody Alien. A colori, con no, Enzo Monteduro. Francesco Mule. Bonfantlno. La squadra mo­ rumore degli spari, le grida, Woody Alien, Diane Keaton. Tony Roberts. (VM 18). Via del Serragli. 104 - Tel. 225.057 fuggire. (16. 18.15, 20.30. 22,45) EDEN Domani: Herbie, Il maggiolino sempre ptft Dopo un movimentato in­ METROPOLITAN Via della Fonderia • Tel. 225.643 matto. seguimento uno del fuggitivi Il film che ha infranto tutti i record di incasso FLORIDA Piazza Beccaria • Tel. 663.611 e di pubblico- Taxi driver, technicolor con venne bloccato. Si trattava di La malavita dilaga sempre più ferocemente. Solo Va Pisana. 109 - Tel. 700.130 Robert De Nìro, Jodie Foster. (VM 14) Domani: Questa volta parliamo di uomini dal­ Stefano Merico, 21 anni, nella con la violenza si può combattere il crimine! EOLO Disagi in molte scuole per la circolare ministeriale cui vespa venne rinvenuta u- La malavita attacca... la polizia risponde, a co­ la Wertmuller. na bomba a mano e una pi­ lori con Léonard Mann, John Steiner. Maria Borgo S. Frediano • Tel. 296.822 CASA DEL POPOLO DI CASTELLO stola. Un'altra pistola gli a- Rosaria Omaggio. (VM 14). (Ap. 15.30) (15,30. 17.20. 19,10. 20.50. 22.45) K loro credo era: bravi sessualmente, bravi Via R. Giuliani. 374 • Tel. 451.480 genti la trovarono poco di­ MODERNISSIMO nell'uccidere. Una sanguinosa sfida alla polizia RIPOSO stante dal luogo dove era Via Cavour - Tel. 275.954 d! giovani sadici e corrotti: La bravata, in CINEMA NUOVO GALLUZO technicolor con Silvano Tranquilli, Franca Gon­ stata abbandonata la vespa. Non crederete ai vostri occhi, non crederete ai RIPOSO Stefano Merico rivelò che il vostri orecchi, non crederete alla vostra mente! nella e la bellissima Ajita Wilson. Smembrate classi intere Vietatissimo ai minori di 18 anni. CINEMA UNIONE (Girone) giovane che era riuscito a Inframan: l'altra dimensione. Il film che scon­ tagliare la corda era Gianni. volgerà la vostra immaginazione. Technicolor FIAMMA > • RIPOSO Sanfilippo. amico di molti con Anthony Lawrence, Tom Malden. Per tutti. Via Pacinotti - Tel. 50.401 GIGLIO (Galluzzo) pregiudicati e nappisti. (15.30, 17,25. 19.05. 20.45, 22.45) (Ap. 15.30) Tel. 289.493 ODEON In proseguimento di prima visione. Finalmente (Ore 20,30) tra polemiche e proteste Merico 6i trova ancora in Vìa dei Sassetti - Tel. 240.88 un film che riconcilia il pubblico con il vero Barbara Bouchet e Luciano Salce in: Non eeaa- E' il più spettacolare, e il più Dello, è ai di spettacolo cinematografico: Il principe e il pove­ mettere atti impuri. (VM 18). carcere: la polizia denunciò i ro, tratto dal romanzo di Mark Twain. Regia due per detenzione di armi. sopra di ogni vostra aspettativa: Roqer Moore LA NAVE Corteo degli studenti dell'istituto per geometri «Salvemini» - Il caso della II B del è James Bond agente 007 di lan Fleming In: di Richard Fleischer con Raquel Welch, Charl- Ma quali fossero i loro piani La spia che mi amava. A colori, con Roger ton Heston. Oliver Reed. Ernest Borgnine. Rex Via Vlllamagna, 11 classico « Galileo » - Molti avevano già acquistato i libri - Una delegazione da Malfatti non è dato sapere. Il Maricò Moore. Barbera Bach, Curt Jurgens < Harrison, Mark Lester, George C Scott, David RIPOSO escluse di aver preso parte Hemmings. Technicolor. (15.30, 17.55, 20,20, 22.45) Un film per tutte le famiglie. CIRCOLO RICREATIVO CULTURALI alla rapina della Cassa di PRINCIPE (16. 18.15, 20.20. 22.40) ANTELLA Risparmio. Certo è che i due Tel. 640.207 Contestati dagli studenti che Il Ministero ha inviato una una classe, la 4 H, la se­ Via Cavour, 184/r - Tel. 575.801 FIORELLA erano armati di due pistole e (Ap. 15,30) RIPOSO li considerano uno dei mali circolare secca: devono esse­ zione più esposta, da sem­ Via D'Annunzio - Tel. 660.240 pre sotto pressione e con la di una bomba a mano. Da un capolavoro di E. Hemingway, un film ARCI S. ANDREA peggiori a cui questa scuola re smembrate — si dice in Iniziative suggestivo e di rara bellezza. George C. Scott (Ap. 15.30) li espone, temuti dagli inse­ sostanza — quelle classi che spada di Damocle della sop­ Molte cose dovrebbero rive­ in: Isole nella corrente, con George C. Scott, In secondo visione assoluta ritorna Beniamino Via S. Andrea (Rovezzano) • Bus 34 gnanti che li giudicano come hanno un numero di iscritti pressione. larle i coniugi Bonfantlno. David Hemmings, Gilbert Roland. Claire Bloom. l'amico di tutti, una nuova, strabiliante, diver­ RIPOSO delle Leghe per sconosciuti alla polizia. E' E un film per tutti! tente avventura: Per amore di Beniamino, a CIRCOLO L'UNIONE la negazione di ogni principio inferiore a 25. Al provvedito­ La notizia è arrivata saba­ (U.s. 22.45) colori con Patsy Garrett. Cynthia Smith. Alien Ponte a Ema. Via Chiantigiana, 117 stata un'autentica sorpresa Fiuzat. E' un film per tutti! pedagogico. - aborriti da tutti rato le fredde indicazioni mi­ to: l'ha comunicata il presi­ SUPERCINEMA Bus 31-32 l'occupazione per gli agenti trovare il San- FLORA SALA i pedagogisti come l'esatto nisteriali vengono accolte al­ de quando ormai erano stati fililY*) nel loro appartamen­ Via Cimatori - Tel. 272.474 - RIPOSO contrario del principio di con­ la lettera; i funzionari hanno assegnati tutti i professori e giovanile to. Se lo avessero saputo non Un eccezionale film per tutti. Finalmente II Piazza Dalmazia - Tel. 470.101 < CASA DEL POPOLO ORASSI NA tinuità didattica, contrastati il dovere di applicare le di­ cinema ritorna grande con un grande western. (Ap. 15.30) qualcuno aveva già pensato a ci sarebbero andati certa­ La grinta di Maurizio Merli dà vita a un nuovo Fate II pieno di allegria a di erotismo nel diver­ Piazza della Repubblica - Tel. 640.088 dai sindacati, gli smembra­ rettive che giungono da Ro­ comprarsi i libri. Prima di Il coordinamento regionale mente in tre. personaggio in un avventuroso e appassionante tente film: Taxi girl, in technicolor, con Edwi­ RIPOSO menti delle classi arrivano ma e trasmettono la decisione scendere in corteo gli studen­ delle leghe per l'occupazione * » • film di straordinaria forza: Mannaia, con Mau­ ge Fenech. Aldo Maccione, Gianfranco D'An­ MODERNO ARCI TAVARNUZZE ai presidi. I-capi di istituto, rizio Merli. Martine Brochard. Philippe Leroy. gelo. (VM 14). Tel. 20.22.593 • Bus 37 ad ogni inizio dell'anno pun­ ti si sono riuniti in assem­ giovanile che si è riunito nel­ Lo • stillicidio degli - scippi John Steiner. (U.s. 22.45) — . _ . tuali come orologi svizzeri a ultimo ingranaggio, eseguono blea. poi hanno votato per RIPOSO la sede della Federazione uni­ continua. Ieri è stata la volta (16. 18.15. 20.30, 22.45) FLORA SALONE turbare il decollo delle lezio­ anche se. nella maggioranza la manifestazione e si sono taria sindacale di via Citta­ di Annamaria Salvini, 37 an­ S.M.S. S. QUI RICO VERDI Piazza Dalmazia - Tel. 470.101 Via Pisana, 576 • Tel. 711.035 ni e a creare scompiglio. •.' '. \ dei casi, a malincuore. Qual­ diretti al provveditorato in­ della ha proposto per la fine ni. a farne le spese. In via (Ap. 15.30) - - ' • . Via Ghibellina - Tel. 296.242 RIPOSO ' Due classi sciolte al com­ che volta si avvertono in an­ tenzionati a chiedere conto al di ottobre un incontro regio­ dei Neri è stata raggiunta da Più sensazionale e sconvolgente del p:fmo. ecco Un grido esaltante li spingeva all'attacco: ticipo studenti e genitori e si due giovani in vespa, uno dei il nuovo capolavoro thrilling e del mistero. Tigre! Tigre! Tigre! Uno spettacolo imponente. CASA DEL POPOLO IMPRUNETA merciale Galilei, una al tec­ provveditorato delle decisio­ nale a Firenze con tutte le Tel. 20.11.118 discute e si ridiscute ancora: quali le ha strappato la bor­ Technicolor: Esorcista II - L'eretico interpretato grandioso: Torà! Torà! Torà! A colori, con nico per geometri Salvemini. ni prese. Non si aspettano Leghe e le organizzazioni sin­ da un fenomenale cast dì attori: Linda Blair. Martin Balsam, Joseph Cotten, E. G. Marshall. RIPOSO ma non è raro che tutti ven­ molto dal provveditore ma so­ setta gettandola a terra. La Richard Burton, Leuisa Fletcher. Max Von Sy- Per tutti. CASA DEL POPOLO DI COLONNATA una al classico Galileo e agli dacali. Sarà l'occasione per donna ha riportato una con­ (U.s. 22,45) scientifici di Castelnuovo e di gano messi di fronte al fatto no . decisi a ; andare avanti. dow. Regìa di John Boorman. (VM 14). Piazza Raplsardl (Sesto Fiorentino) compiuto. Ed allora nascono lanciare una proposta di mo­ tusione al gomito sinistro. (16, 18.15. 20.30. 22.45) Tel. 422.203 • BUS 38 Sesto Fiorentino: si sono por­ L'altr'anno I ragazzi ' della Nella borsetta c'erano 80.000 FULGOR le proteste. bilitazione che dovrebbe sfo­ Tel. 270.117 RIPOSO tati dietro polemiche e pro­ stessa sezione entrarono a ciare in una giornata di lot­ lire. Via M. Finlguerra • ASTOR D'ESSAI Il migliore ad il più grande degli eroeroii del teste. .assemblee e riunioni. Ieri sono arrivati in corteo scuola con tre mesi di ritar­ ta nella prima metà di no­ « karaté » e del « kung fu >: Bruca Lea super- petizioni, documenti, volanti­ davanti al " provveditorato . i do per impedire di essere di­ vembre, alla quale partecipe­ Via Romagna, 113 * Tel. 222.388 drago, a colorì, con Lei Hsio Lung. Lung Fai. TEATRI ragazzi del tecnico per geo­ NELLE FOTO: Gianni San­ L 800 • -' . s .- Per tutti! ni. delegazioni, cortei. Insom­ rottati in altre classi. < Que­ ranno gli studenti medi e uni­ TEATRO OELL'ORIUOLO metri e Salvemini ». Avevano filippo (a sinistra) il presun­ Un tilm di classe di Herbert Ross che ha entu­ IDEALE ma hanno scatenato un ve­ st'anno non vogliamo comin­ versitari. i disoccupati e i siasmato pubblico e critica: Sheriock Holmes: Via Oriuolo. 31 - Tel. 210555 to nappista che è riuscito a Via Firenzuola - Tel. 50.708 spaio che in alcuni casi è du­ uno striscione rosso con il ciare le lezioni a Natale > di­ consigli di fabbrica. L'obiet­ Soluzione settepercento. a colori con A. Arkin, Domani, alle ore 21,15, la Compagnia di prosa rato lo spazio di un mattino nome della scuola e. a ca­ ce uno di loro. fuggire. Nelle altre due i R. Duvall, N. Williemson. Per tutti! Il capolavoro di Liliana Cavan! mai dimenti­ < Città di Firenze • Cooperativa Oriuolo > pre­ tivo è quello di lanciare le coniugi '- Bonfantlno arrestati (16, 18,15, 20,55. 22.45) cato: Il portiera A\ notte, a colori con Dirk senta: L'acqua cheta di Augusto Novelli. Muai- ed in altri ancora brucia e ratteri di scatola, la prote­ Bogarde, Charlotte Ramplmg, Philippe Leroy, ' ' Sofferto e contrastato lo prime vertenze di zona. GOLDONI che di Giuseppe Pietri. Regìa di Mario De non accenna a sedarsi. sta contro la soppressione di per favoreggiamento. Gabriele Ferletti. (VM 18). Mayo. Scene e costumi di Giancarlo Mancini. smembramento della seconda Via dei Serragli - Tel 222.437 Rid. AGIS B del classico Galileo. Anche (Commedia musicale). (Ap. 15,30) ITALIA TEATRO COMUNALE qui la circolare è arrivata tra < Proposte per un cinema di qualità » Corso Italia 12 - Tel. 216.253 le mani della signora Rena­ Due ore di sogno • di spettacolo. Chi ha visto Via Nazionale - Tel. 211.069 « Dersù Uzala » non può mancare a questo (Ap. ora 10 ant.) I mercoledì del comunale. ta Pia Micheletti preside del­ eccezionale appuntamento: I lautari di Emil Lo- Ouando la perversione supera ogni 'antasia: Ouesra sera, ore 20,30, Concerto del Quartetto Una lettera di un gruppo di militari l'Istituto solo sabato quan­ teanu, a colori con Dimitri Hebesescu • Olga La metrofila, a colori con Mary Wilcox a Italiano, musiche di Schubert. do ormai tutti e 12 i ragaz­ Cimpeanu. Cristopher Stone. (VM 18). TEATRO AMICIZIA fpiccola cronaca-) MANZONI Tutti i venerdì e i sabato alle ore 21,30. Tutta) Posto unico U 1.500. Sconto AGIS. ARCI. zi iscritti avevano acquistato le domeniche e festivi alle ore 17 e 21.30. i libri. Una spesa secca di ACLI. ENDAS L 1.000 Via Mariti - Tel. 363.808 (15.40, 18. 20,20. 22.40) La compagnia diretta da Wanda Pesqulni pre­ una sessantina di migliaia di Il film più fiorentino dai Ponte vecchio Inte­ senta il più grande successo comico dell'anno: ADRIANO ramente girato par la strada a nella piazze Lo spirito della legge lire che rischiano di andare La mi' moglie cerca marito, 3 atti di Igino Ceg- FARMACIE si potrà rivolgere, tutti i Via Romagnosl - Tel 483.607 dì Firenze. Dove, come a quando 7 — L'ap­ gese. Regia di Wanda Pasquini. al vento: se lo scioglimento Il film che na vinto II «stivai 41 Canne* puntamento di Giuliano Biagetti. a colori. Servizio notturno giorni dalle 8 alle 13, presso BANANA MOON della classe andrà in porto la ex sede della Commissione palma d'oro • orami© dalla critica Interna­ con Mento Montagntnl, Barbara Bouchet, Or­ Piazza San Giovanni. Piazza zione.e Padre padrona di Paolo a Vittorio nella Muti. (VM 14) (Associazione Culturale Privata) non varca le porte tutti dovranno ricomprarsi i Interna Aziendale di via Bac­ Tavìanì. a colorì, con Omero AntonutH. (15.30, 17.15. 19.05, 20.50. 22.45) Borgo Alblzl. 9 libri compresi i manuali per Isolotto, via Ginori, viale Ca­ cio da Montelupo 30. . Savario Marconi. Mariana Michelangeli, Feb- Nadir dì Andrea Temesti» del gruppo « Zheit ». il triennio. latami, via della Scala, Bor- brizio Forti. Stanko Molnar. MARCONI Turkulan. Sai (antico liuto turco). Rutile* gognlssantl. piaza Dalmazia. APPELLO AGLI ARTISTI ALBA (Rlfradi) . Via Giannotti • Tel. 680.644 balalaika. Ora 22. Da tre giorni al Galileo non piazza delle Cure, via Gian La Lega Tumori e l'asses­ Via F. Vezzanl - Tel. 452396 Due ora di risate, di provocazioni, di giochini dei «Lupi di Toscana» si fa lezione: gli attivi rin­ Paolo Orsini, via Senese, via (Ap. 15) erotici condotti oltre i confini del lecito: sorato Provinciale alla sanità Per un cinema migliore: Il datarlo dai Tartari Cera, dolca nipote, a colori con Femy Benussi, corrono le assemblee. In una di Brezzi, via GP. Orsini. In­ per superare le difficoltà e- Ursula Heine. Francesco Parisi. Lucio Flauto. Rubriche a cura della SPI (Società per La discussione sulla democratizzazione delle forze di V. Zurlini, technicolor con V. Gassman, di queste si è deciso di an­ terno Stazione SMN. viale conomiche in - cui versa il G. Gemma. P. Noiret, J. L. Trintignant. Musi­ (VM 18). la pubblicità In Italia) FIRENZE • Via Guidoni, via Stamina, via ca di E. Morricone. (Rid. Agis) Martelli n. t • Telefoni: m.171-MLS«t armate non ha portato aria nuova nella caserma dare a protestare dal Mini­ Calzaiuoli. Centro di Medicina Sociale, stro: giovedì partirà una dele­ specialmente impegnato nella VITA DEI QUARTIERI lotta contro i tumori (dal '6i bera uscita in borghese». I- gazione di cui faranno parte Il cinema c'è, ed anche la anche i professori. L'incon­ Venerdì alle 20.30, nella se­ ad oggi sono state esaminate biblioteca, ma vengono la­ noltre. gli stessi militari si de di via Tagliamento 37, sentono incapaci di conqui­ tro con il provveditore è fal­ oltre 4 mila persone e accer­ sciati in completo abbando- ; torna a riunirsi il consiglio tati circa 2000 - tumori, dei no. L'edicola interna, prevista stare e praticare gli spazi lito: « rivolgetevi al mini­ di Quartiere 2. All'ordine del previsti dal progetto, « per la stro» ha detto in sostanza quali un terzo in fase preco­ dal nuovo regolamento, non è giorno, figurano: Occupazione ce con buone speranze anche I CINEMA IN TOSCANA stata predisposta. Sono inve­ situazione di repressione che agli studenti il responsabile giovanile: pubblicizzazione regna in caserma e per la di guarigione), ha organizzato ce state riattivate le celle di della scuola fiorentina. nel quartiere della nuova isti­ una serie di iniziative volte a PISTOIA PRATO TEATRO SOLE: Una donna alle 4 MORI: E Johnny presa il rigore, da tempo in disuso e carenza di strumenti da uti­ tuzione dei Distretti scolasti­ finestra JOLLY: Il furore della Cina ci E' passato liscio invece lo richiamare l'attenzione del GLOBO: Airport '77 GARIBALDI: Colpo secco sca ancora « ridotte » le licenze. Ma la lizzare». ci: proposta di deliberazione LUX: Padre padrone ASTRA: Oggi chiuso questione centrale rimane scioglimento della quarta E pubblico. La prima iniziativa ODEON: Le confessioni di un puli­ DANTE (Saneeeolcro): Gli ultimi Secondo 11 gruppo di mili­ « Utilizzazione di buoni men­ tore di finestre (VM 18) fuochi PONTEDERA che i soldati non hanno gli dello scientifico Castelnuovo. è costituita da un'asta pub­ LUCCA ITALIA: Vanessa tari democratici si verifiche­ sa da parte degli aventi dirit­ MIGNON: Sebastiane POLITEAMA! Padre padrona APOLLO (Feiaaw)s Un borghese Stumenti per appropriarsi dei rebbero all'interno della ca­ I ventiquattro iscritti ed i lo­ to presso ristoranti privati »; blica di opere d'arte da rea­ CENTRALE: La donna che violentò MASSIMO: Adios GrinflO PANTERA: Airport '77 piccolo piccolo ROMA: Ode e Billy Jo* nuovi spazi che si stanno a- serma anche casi di discri­ ro genitori sono stati avverti­ incremento - dell'assistenza lizzare a cura del «Centro ASTRA: Tre tigri contro tre t'gri sa stessa (VM 18) prendo. Sono queste, in sin­ A».. MOOSRNO: Esorcista • L'eretico CORSO: Canne mone GROSSETO ROSIGNANO minazione politica, con tra­ ti per tempo dalla presiden­ domiciliare - domestica con SUPERCINEMA: Nuovo programma tesi. le accuse che un grup­ CENTRALE: Bocca di ve'luto EDEN: Autopsia dì un mostro TEATRO SOLVAYi Verno* a sferimenti ed ostruzionismi. za dell'istituto. Già da giugno personale volontario della ~ Il Centro A. rivolge un ap­ MITO: La confessione TIRRENO: Ripose po di militari democratici «La specificità del nostro misericordia di Badia a Ripo­ ASTRA (Chiuso par restauro) far companeros (cosi si firmano) in servizio in questa scuola si era co­ pello a tutti gli artisti perché CARRARA CALIPSO: I due superp'edì quasi battaglione — scrivono anco­ minciato a parlare della ne­ li. ; • * - - - * • ~ contribuiscano con le loro o- MARCONI: Riposo p'atti EUROPA (Sala 1)i Airport '77 EMPOLI di leva al battaglione «Lupi Alle 21.' sempre di venerdì. NUOVOCINEMA: Il corsaro nero EUROPA (Sala 2): Sahara Cross ra — rispetto alle altre ca­ cessità di sopprimere una pere. Il ricavato dell'asta, che GARIBALDI: Ehi amico.. c'è Sa­ MODERNO: Esorcista II - L'eretico LA PERLA: Cannonball di Toscana » * di Scandicci serme. consiste - nell'enorme si riunisce anche il consiglio bati. hai chiuso! MODERNO: Emanuelle in America CRISTALLO: A. 007: La spie muovono in una lettera-de­ classe: ai primi di settembre avrà luogo nella prima deca­ ARISTON: La notti di Satana (VM 14) carico di servizi intemi ed di quartiere 10. nella biblio­ ODEON: Padre padrone mi amara nuncia inviata alla stampa, sono state convocate le fami­ de di novembre, verrà dovo- MONTECATINI PERLA: li libro della Jungla EXCELSIOR: L'uccello dalla pi estemi (guardie a magazzini teca dell'Orticoltura in via V. luto alla sezione provinciale •ORSI: I setta Samurai SPLENDOR: La soldatessa alla vì­ per esporre la situazione nel­ Emanuele. Il consiglio di KURSAAL TEATRO: Il paese dei sita militare (VM 14) dì cristallo e polveriere) • che tengono glie e si è riunito il consiglio Lega Contro 1 Tumori. Punto campanelli MODERNO: Per qua'che dollaro in la loro caserma (dove. seri- di istituto. Quando si sono Quartiere 3 è convocato per più Tono. ci sono « pessime con­ quasi quotidianamente sotto di raccolta delle opere è il EXCELSIOR: Suor Emanuelle LIVORNO SIENA pressione i militari avvolgen­ aperte le scuole ormai il prov­ lunedi 10 alle 21 nella sede di ADRIANO: Ouel'e strane occasioni AMBRA: Totò a lascia a raddoppia GRANDE: Airport '77 ODEON: L'esorcista n. 2 dizioni di vita») al fine di via Serragli 1. Il dibattito centro di Medicina sociale MODERNO: Cattive abitudini portare un contributo alla doli nella spirale servizi - vedimento era nell'aria: viale Alessandro Volta 171. PISA MODERNO: La via dei:a droga rancio - riposo » tanta conti­ verterà sulla proposta di AREZZO METROPOLITANs Una giornata IMPERO: Don Camillo a r«ea> democratizzazione dell'eserci­ quando è arrivato non ci sono convenzione con l'istituto ASTRA: Airport '77 POLITEAMA: A. 007: La sola che particolare vole Pappone to. perché tra intenzioni le­ nuano. da non avere più state proteste vivaci. Qual­ DECENTRAMENTO CULTU­ ARISTON: Una giornata partico'ara mi amava GOLDONI: Il giorno del grande tempo per riflettere sulla lo­ Gould per l'ospitalità «i mi­ RALE COLLE VAI O'ELSA gislative e situazione reale che preoccupazione solo per nori; acquisto della società ITALIA: La gang della spider rossa SUPERCINEMA: Prostitution massacro non ci siano più ampi divari. ro condizione di soldati e di l'insegnamento di fisica: la Quartiere 1 — Oggi alle 10 NUOVO: Gli ammutinati del Bounty CORSO: Napoli sì ribalta GRAN GUARDIA: Cara sposa TEATRO DEL POPOLO: Letta) cittadini. Bastogi di un complesso im­ MIGNON: HolliwooeH Ho'l.wood! TRIONFO: La mannaja ODEON: Esorcista II - L'eretico tra piana * I militari, oltre a sollevare E seguiva un corso sperimen­ mobiliare In via San Nicolò visita guidata alla mostra LAZZERI: Racconti di Canterbury ITALIA: Nuovo programma AURORA: Labbra dì lurido blu t, AGOSTINO (Riposo) V problemi e disagi spesso Nella lettera viene quindi e verde pubblico. «Gli Alinari Fotografi a Fi­ TEATRO IRIS: Von Buttigl'one S. MARCO: Cobra cronici nelle caserme (il tale sostituito ora da un cor­ MASSA POGGIBONSI affrontato la questione dei so extracurriculare pagato Venerdì alle 21 è convocato renze » al Forte Belvedere. sturmtnippentuhrer SORGENTI: Gli ultimi 10 giorni rancio è scarso e di cattiva Per informazioni e prenota­ ASTOR: Riposo COMUNALE: Ben Hur di Hitler POLITEAMA (Riposo) < regolamenti; «mentre il pro­ dal consiglio dì istituto. Inoltre il consiglio del Quar­ < qualità, le condizioni igieni­ getto di legge tende ad un tiere 14. che si riunirà presso zioni rivolgersi al Consiglio che sono molto carenti scri­ superamento delle forme più il Centro civico di via D'An­ di Quartiere. Palagio di Parte %von o nella lettera) affrontano Smorzata quasi sul nascere arcaiche di controllo puniti­ la protesta al commerciale nunzio 316. Fra gli argo­ Guelfa, telefono 23.483. t anche problemi « nuovi » che vo, come la CPR, nel nostro menti in discussione: illumi­ 1 si sono venuti a creare al Galilei dove pure sono state Quartiere 10 — Alle 9 di battaglione, negli aitimi mesi. nazione pubblica, traffico. I* oggi, nei locali della bibliote­ « momento ' della discussione si è prodotto un giro di vite smembrate due classi, la se­ glene e sanità. < del progetto di legge sulla repressivo ». conda M e la terza H: una ca dell'orticoltura, u gruppo 1 democratizzazione delle forze assemblea, una mozione di •ANDO DI CONCORSO « I fantastorie » presenta « armate. Secondo 1 giovani di La grave questione della In occasione del bando di proposte di animazioni del ^^K leva nella caserma t Lupi di « totale inutilizzazione » delle protesta, un volantinaggio e Concorso per l'assunzione di 1 strutture culturali presenti libro per bambini del quar­ 1 Toscana» il progetto di letrJte poi il provvedimento è stato 60 posti di Gruppo 7.. emesso tiere. Il concerto del Duo ha visto «un atteggiamento nella caserma viene affronta­ digerito a malincuore. Allo dall'azienda Municipalizzata » ta dai militari di leva come Pianistico Ferrario-Lagomar- IL/MESTIERE PWGOARE ^^iH , * di rifiuto da parte delle ge­ scientifico di Sesto le sop­ Nettezza Urbana, n consiglio * rarchle militari, che ne han­ ultimo e pesante esempio sindacale unitario COIL-CI- •Ini che doveva aver luogo « delle difficoltà che lo spirito pressioni di classi sono salo­ questa sera presso l'Audito­ MEETINOS E VIAGGI DI STUDIO no informato 1 soldati di monicamente lasciate al ca­ SL-TJIL Lavoratori Igiene e ss truppa solo per quanto ri- di innovazione democratica Ambiente, sarà a disposizione rium FLOG. è stato rinviate &n ì " la possibilità della li­ previsto dalla legge incontra so, al sorteggio: quest'anno di quanti Interessati per tutte a martedì 18 ottobre nella 1 nell'essere recepito • attuato. è toccato «Ila seconda B. le informazioni necessarie. Ci stessa sede. Sì . »

\

Kk > * 1* , u**Mt4vwt. li' •>v * /, i* \ -r V r " " x : w ,u tv- '£ii '••'l'i tì'-t .ÌU. V*Ha.'S - ' ihi&ìi-mJ.: vM'i&. r^Aj/^tìi.^;^* ftiJiiJ. .L> tf'V -L#»i.- *'&''«!> **•»**•* ^ »•» I t****»*»^'*<•*.**'* -*• . »« ^>i^.-c

Il piano inviato al Ministero prevede una spesa di tre miliardi e 330 milioni Per i giovani la Regione ha proposto più di tremila corsi di formazione Sono - interessati • diversi settori: metalmeccanico, ] tessile, legno, vetro, cuoio, edilizia, agricoltura e turismo - Pre­ sentati i progetti speciali - Sono tra Regione e comuni 224 e interessano oltre 4.000 giovani iscritti alle « Liste »

FIRENZE - Corsi di forma­ viati al CIPE per l'approva­ illustrate alla stampa dagli sindacati. Dovrà essere appli­ numero dei contratti e l'indi­ zione * professionale per 3150 zione. " La realizzazione, • è assessori regionali Tassinari cato nei prossimi mesi e nel­ viduazione dei settori produt­ giovani in " diversi settori chiaro, dipende dalla risposta — istruzione — e Federigi — la fase attuale ha un caratte­ tivi sono il risultato di una (metalmeccanico, tessile, le­ di Roma. Le somme previste lavoro. Il piano è stato ela­ re previsionale. ' stretta collaborazione tra la gno, vetro, cuoio, edile, agri­ dalla legge sono poche e si borato dalla commissione re­ . Per il momento infatti non regione, le forze imprendito­ colo e turismo) per un costo pone il problema di nuovi fi­ gionale, appositamente . pre si è ancora specificatamente riali. le categorie professiona­ totale di tre miliardi e 330 nanziamenti. . vista dalla legge sul preav­ concretizzata una domanda di li. la cooperazione e i sinda­ milioni da spendere tra il 77 Tutti si augurano che non viamento. Alla discussione e contratti " da parte delle a- cati. Tutte queste forze con­ e il '78: questo il piano di siano disattese le speranze di alla stesura hanno partecipa­ ziende. Occorre d'altra parte cordano sul piano approvato interventi • della regione To­ molti giovani. to la Regione, gli enti locali valutare positivamente il fat­ dalla giunta regionale. Di­ scana per la legge sul preav­ Ma torniamo al piano sulla e le pai ti sociali — imprendi­ to che la rivelazione dei dati chiarata però è la consapevo­ viamento nella parte che formazione professionale. Le tori industriali e agricoli, or­ sull'andamento del mercato lezza che si tratta di un in­ prevede i contratti di forma­ sue caratteristiche sono state ganizzazioni di categoria e del lavoro, in Toscana, il tervento limitato • e rispon­ zione e lavoro. dente solo alla prima fase di Una proposta di delibera è applicazione della legge. ^^^^*TPS\I stata presentata dalla giunta Quali i criteri ispiratori del fcvO W: * in consiglio regionale che. piano? • Prima > di tutto si è ? ^ > dopo l'approvazione, dovrà Riepilogo definitivo dei progetti presentati dagli Enti locali puntato sui settori produttivi «* 4T inviarla al CIPE. come pre­ indicati come prioritari dalle * - * / utili. • Si gione ». Quando non possono può essere inferiore ai tren­ tratta /li oltre 200 progetti fessionalità. Oggi in Toscana ci sono numerose aziende uscire con la barca riparano ta milioni, e ciò significa che con offerta di lavoro per cir­ le reti e preparano gli altri possono attingervi solo i pro­ ca 4000 giovani ed "un costo che hanno bisogno di mano­ anche di domenica prietari di grandi flotte e non dopera specializzata e non strumenti per la pesca in at­ totale di 26 miliardi e 671 tesa del bel tempo. il piccolo pescatore. Il presi­ milioni. Progetti di iniziativa regionale riescono a trovarla. E' pre­ dente della cooperativa di Va­ sente infine un impegno co­ E' così che è iniziato il no­ Vediamoli nel dettaglio. I stro colloquio con i pescato­ da ci . sottolinea un - altro comuni per i settori agricol­ mune ad orientare la tenden­ ma il mare si fa aspetto della vita dei pesca­ za del sistema occupazionale ri di Cido che per un atti­ tura e foreste, assetto del SETTORE N. PROGETTI N. GIOVANI SPESA TOTALE mo hanno distolto l'attenzio­ • V tori, il problema dell'assisten­ territorio, beni culturali, am­ a soddisfare le proprie esi­ ne dal lavoro, per annuire za e della pensione, che è di bientali ed altri hanno pre­ genze attraverso i contratti con un gesto del capo. sempre pm avaro noie ottantamila lire mensi­ sentato 207 progetti offrendo Agricoltura e Foreste di formazione proponendosi Ci hanno atteso nelle picco­ li. Si pongono dunque veri 2.132 posti di lavoro, il Assetto del Territorio 17 1.751 15.352.930.098 come » obiettivo il raggiungi­ problemi " di sopravvivenza •> Beni Culturali e Ambientali le costruzioni che sorgono ai tri. i cosiddetti « pozzolani » ze » (i motopescherecci) han­ costo è di 11 miliardi e 318 mento di una incidenza per­ margini della spiaggia, dove che provenivano da Poz­ no reso sembro più difficile lungo il litorale livornese, la centuale ottimale rispetto al cooperativa di Vada ha già milioni. La regione. ' sempn Totale + (A) 224 4.063 26.671.464.468 sono soliti passare le ore a zuoli. Erano « stagionali » ar­ la vita agli « artigiani » del per gli stessi settori ha pre­ totale degli occupati. terra tra le reti, i tramagli, ; rivavano nel - mese di feb- mare. assorbito quella di - Cecina sentato 17 progetti con offer­ Il programma naturalmente palamidi che dispongono con ' • braio di ogni anno e riparti­ Infine, ci dicono i pescatori,. mare che era rimasta con so ta di lavoro per 1.751 giovani non sostituisce i corsi ordi­ cura nelle apposite cassette. * vano a ferragosto: c'era la­ vi sono altre due cause che li tre soci. e un costo di 15 miliardi e nari di formazione professio­ Nel capanno si sente l'odore voro per tutti fanno spopolare le acque ma­ A Vada, poi si è venuto a 352 milioni. Alcuni progetti nale organizzati dalla Regio­ forte della salsedine die or­ ., Ora invece il pesce scar­ rine, le autorizzazioni alla pe­ porre un altro problema. Il dei comuni, che avevano ca­ ne. E' chiaro però che nelle mai ha impregnato gli am­ seggia e alcune qualità come sca dei bianchetti (che sono ministero della Marina Mer­ ratteristiche affini a quelli Oggi a Pistoia assemblea zone d'ove la struttura nor­ bienti. Fare il pescatore di-, le ombrine, o dentici, i pa­ il cibo essenziale per i pesci cantile ha inviato ai pescato­ proposti dalla " Regione, per male non riesce a soddisfare venta sempre più difficile. lombi sono quasi scomparsi. più grossi che vengono quin­ ri la disdetta delle concessio­ esempio il censimento delle il programma, la Regione si una professione che nel lito­ Anche la presenza delle ara­ di costretti ad emigrare) e ni sulle quali sorgono le loro terre incolte, sono stati in­ con gli iscritti alle «liste» impegna ad organizzare altri rale livornese " negli ultimi goste è diminuita, vittime del­ la pesca degli avanetti, i pic­ costruzioni ed alla quale han­ tegrati nel piano regionale aL corsi. trent'anni ha subito un calo la voracità dei polpi. Le cer­ coli pesci che sono portati no prontamente fatto ricorso. che non trova uguali se non nie, infatti. ' « divoratrici ' di nei vivai (vengono addirittu­ La motivazione è quella del­ lo scopo di ' contemperare il PISTOIA — Oggi alle 15,30. presso il dopo­ allo scopo di verificare impegni e disponi­ Per il '77 e il '78 sono pre­ minimo di spesa con il mas­ nel settore agricolo. Soprat­ polpi » vengono pescate in ra a pescarli dalle valli di l'utilità pubblica. « Ma dove lavoro ferroviario di Pistoia, si terrà una bilità. Da questi incontri seno emerse, da visti in totale 138 corsi di andremo? » dicono i pescato- simo dei risultati e dell'inci­ assemblea generale di tutti gli iscritti nelle parte degli enti locali e delle cooperative, formazione nei vari settori: tutto i giovani se ne sono an­ grandi quantità dai sub e per­ Comacciiio). Da qui la neces­ dati preferendo l'industria e ciò i pesci tentacolati posso­ sità della creazione di zone ( ri. « Noi siamo anche dispo- denza produttiva. , .s « liste speciali » del comune di Pistoia. La proposte cenerete per utilizzare la legge e 60 metalmeccanico; 30 tessile assemblea avrà il compito di aprire un di­ creare nuovi posti di lavoro. altri settori più redditizi. Tra no proliferare per l'assenza di di rispetto che facilitino il ri­ ' sti a trasferirci in altri punti Con l'approvazione del pia­ La federazione unitaria Cgil Cisl Uil rileva e abbigliamento; 10 legno; 6 i pescatori di Vada il più gio­ della spiaggia meno frequen­ battito con i giovani per costituire la «lega» cuoio; 4 vetro e ceramica: 8 « nemici ». Altra causa della popolamento marino come av­ no dei progetti speciali la re­ del disoccupati offrendo così un importante però come non siano mancate anche volontà vane ha cinquant'anni. Sono diminuzione del pesce è data viene nel Genovese, e il divie­ tati purché siano mantenute gione ha soddisfatto " i mec­ punto di riferimento di iniziativa e di lotta diverse che tendono alla vanificazione della edilizia, 6 agricoltura e pe­ rimasti in pochissimi. ' esiste dagli inquinamenti. Una pia­ to di pesca con le bombole le strutture per poter lavo canismi procedurali ' della per l'attuazicne piena della legge 285. *• • legge; fra queste quella espressa nell'incon­ sca; 14 turismo, commercio e una cooperativa costituita nel ga. questa, che ha reso le ad ossigeno come è già stato rare... legge per la fase del pro­ • L'incentro fa parte delle iniziative legate tro ccn l'associazione degli industriali che, servizi. Complessivamente 1953 che contava allora 40 so­ acque marine quasi inabita­ attuato in Sardegna. ai problemi dell'occupazione giovanile che la al di là di una disponibilità generica e due milioni e 268 mila ore di Giovanni Nannini gramma sull'occupazione gio­ federazione unitaria Cgil-Cisl-Uil - intende generale, ha ccndizicnato un suo eventuale ci e " oggi - ne accoglie solo bili. Oggi si lamenta anche la vanile. Anche i progetti, co­ formazione. In pratica si a- nove, oltre ad un'altra venti­ Anche la pesca indiscrimi­ mancanza di leggi adeguate. NELLA FOTO: un'immagine realizzare in questo settore. In questi ultimi intervento a modifiche da apportare alla vranno 6 ore di studio per me il piano per la formazio­ giorni sono già stati effettuati incentri eco legge che il movimento sindacale respinge na di pescatori autonomi. A nata del dilettante e la capa­ Negli anni passati la FAP, di alcuni pescatori del Livor­ ne professionale, saranno in­ associazlcni di categoria e imprenditoriali ccn fermezza. ogni 30 ore di lavoro. questi se ne aggiungevano al- cità di raccolta delle « paran­ (federazione assistenza pesca­ nese.

Un programma di lotta del comitato della costituente contadina Eletti tutti gli organismi direttivi a Grosseto »^—^» « • — •—-—• •—• „^ • Migliaia Mobilitati i contadini toscani in corteo Conclusa la fase «organizzativa» per la riforma dei patti agrari a Pontedera contro i quartieri si mettono al lavoro Le iniziative culmineranno in una manifestazione regionale di lotta che si ter­ Le elezioni dirette previste per la prossima primavera - Atteggiamento con­ rà il prossimo 21 ottobre in Palazzo Vecchio - Rivendicati investimenti pubblici il fascismo traddittorio della DC - Le circoscrizioni sono state accorpate e ridotte da 13 a 8

FIRENZE — Il comitato re­ ne ed agli enti locali (Co­ PONTEDERA — Imponen­ GROSSETO — Con " l'ele­ potere, alla luce della de­ quelli dove per vari motivi, rare per conseguire demo­ gionale della costituente con­ muni, Provincie. • Comunità te manifestazione antifa­ zione degli organismi di- cisione unitaria di svolge­ evidente era la designazio­ craticamente e individuare tadina ha deciso un intenso montane) perché aderiscano scista nella mattinata di programma di iniziative e di , rettivi della circoscrizione re elezioni dirette nella ne a presidente o a vice­ le soluzioni capaci di da­ all'iniziativa regionale ed alle martedì a Pontedera per ; di Marina di Grosseto, gli primavera prossima in con­ re un più avanzato assetto Esame della zootecnica senese lotta, da realizzarsi nelle pros­ altre promosse a livello di protestare contro le prò-} presidente di " un rappre­ sime settimane in tutta la base. • i vocazioni fasciste di Ro-: otto consigli di circoscri­ comitanza con il voto po­ sentante del PCI .la DC civile alla città e all'inte­ Toscana, a sostegno di quei Queste iniziative e l'appello ma. Nella mattinata di lu­ zione che compongono 1* polare per l'elezione del ha rispolverato, per la ve­ ro territorio. I problemi provvedimenti che in modo sono stati - decisi a conclu­ nedi in tutta le scuole " intero territorio comunale parlamento europeo. rità in modo non molto non mancano: da quello specifico, nell'accordo a sei, sione di una riunione del co­ medie superiori della cit­ sono adesso entrati nel A questo proposito la convinto. anacronistiche della crisi economica e so­ Presto in funzione il si riferiscono al bilancio del­ mitato per la costituente con­ tà si erano svolte assem­ pieno delle funzioni ammi­ norma transitoria basata argomentazioni in " merito ciale a quello dell'ordine l'agricoltura e alla riforma tadina convocata per esami­ blee in cui era stato deci­ dei patti agrari. nistrative cosi come sta­ sullo scivolamento delle e- alla non « confusione dei democratico; dai problemi nare la situazione in presenza so di organizzare una ma­ bilito dal regolamento ap­ lezioni e il rinnovo, attra­ della scuola e delle nuove li programma prevede, co­ degli ostacoli e delle mano­ nifestazione ruoli > e alla non identifi­ f rigomacello a Chiusi provato ' dal consiglio co­ verso un accorpamento de­ cazione con la maggioran­ generazioni -a quelli del me iniziativa centrale, di dar vre ritardatrici che continua­ ' Un corteo è partito dal­ munale, con voto unani­ gli organi di decentramen­ centro storico- .', SIENA — Gli esperti del ma anche perché un se­ vita ad una manifestazione mente emergono a livello na­ la zona scolastica di via za di sinistra che dirige la settore " assicurano che, rio e programmato svilup­ regionale, aperta • alle forze zionale contro il gruppo di Firenze ha percorso le vie me di tutte le forze demo­ to che vengono ridotti da amministrazione comunale. Un vasto arco di temati­ nonostante le difficoltà. po zootecnico, oltre che politiche e sociali ed alle as­ provvedimenti, che nell'accor­ del centro cratiche. 13 a 8. dei consiglieri di Comunque, al di là di che che sarebbe errato peri per l'agricoltura si sta un incremento notevole semblee elettive, che si terrà do sottoscritto dai partiti del­ Il corteo si è concluso A questa fase conclusiva. quartiere sulla base dei vo­ questo, ora che le circo­ sare di far affrontare sol­ . entrando in un periodo dell'occupazione, permette il 21 ottobre prossimo nel la « non sfiducia ». riguardano davanti ai cancelli della e nel contempo provvisoria. ti riportati da ciascun par­ scrizioni hanno un loro tanto all'esecutivo e elle .. « interessante ». soprattut- il più razionale uso delle «Salone dei cinquecento» in specificamente il rilancio del­ Piaggio - dove numerosi si è giunti per dare modo tito nelle amministrative colture e delle produzio­ Palazzo Vecchio, tema della l' agricoltura, ivi comprese studenti hanno atteso gli chiaro assetto e compiti a forze che lo esprimono. • to per le prospettive che ai consigli di quartiere, e- del '75. è stata approvata cui far fronte, occorre con si pongono. La provincia ni manifestazione sarà 1" impe­ quelle misure che riguardano operai all'uscita del tur­ dopo un'ampia consultaizo- di Siena poggia su una Inoltre, è stato afferma­ gno dei mezzadri e dei col­ la riforma dei contratti agra­ no e discusso con loro. letti per la prima volta impegno responsabile lavo­ p. Z. economia a larga base to durante l'incontro, si tivatori toscani per il supera­ ri ed il superamento della nella primavera del '72, di ne con tutti i cittadini e agricola e segue quindi risana la zootecnia nel mento della mezzadria e della mezzadria e della colonia. non cadere in un vuoto di le componenti sociali ope­ con grande interesse tut­ momento in cui si proce colonia, per gli investimenti ranti nel, territorio del co­ ti i fermenti che riguar­ * de verso uno sviluppo pubblici in agricoltura. .- mune. Tutta questa lunga ALLO dano questo settore. In .. complessivo di tutta !a Le altre decisioni riguar­ fase, laboriosa e proficua particolar modo, nella pro­ agricoltura. Allora è indi­ dano le forze politiche e l'im­ ai fini di una* più intensa vincia di Siena, l'atten- spensabile agire verso il pegno dell'organizzazione per Per 340 abitazioni Stanziati 60 milioni collaborazione fra le forze \ zione degli operatori agri­ recupero di tutte le risor­ realizzare la più vasta' mobi­ democratiche .si era con­ coli è rivolta alla zoo­ se e quindi dei terreni, litazione unitaria. Per quanto Spenditene edilizio tecnia che oltre a posse­ che attraverso il potenzia­ riguarda le forze politiche è clusa con la stipula di un dere già un cospicuo pa­ mento e l'ampliamento stata già inviata ai segretari accordo programmatico in trimonio di strutture va della rete irrigua, consen­ regionali ed ai parlamentari merito ai compiti, alle fun­ di Pisa sempre più potenziando­ tiranno una più intensa dei partiti che hanno firmato Allacciamenti «Via» al restauro zioni e gestione delle cir­ si. Il frigomacello di Chiu­ produzione di foraggi a l'accordo programmatico, una coscrizioni. Patto che ave­ si è già prcnto per entra- minore eos:o. Si tratta lettera nella quale si richia­ va sancito il superamento Continua la supervendita re in funzione e le stalle quindi, è questo l'obbiet­ ma l'attenzione sul problema per il metano del castello sociali costituiscono senza tivo da conseguire al più specifico della riforma dei di pregiudiziali e contrap­ a prezzi di fabbrica dubbio ! una importante - presto, di andare verso la patti agrari. posizioni anacronistiche realtà. - - realizzazione di un piano di settore che si impegni Per quanto riguarda invece ad Agliana di Scarlino Se questi erano gli ele­ v •• •> Per discutere ' proprio intanto a salvare il patri­ la mobilitazione delle catego­ menti alla base della « nuo­ sui problemi della zoo- rie è stato deciso di impe­ PISTOIA — li Comune di Agliana. il primo GROSSETO — Con un finanziamento di 60 *' teonia e stabilire un pia­ monio di strutture socia­ dopo il capoluogo provinciale, sta realiz­ va fase costituente », nel li e private esistenti nel­ gnare tutte le strutture peri­ milioni, stanziati da] ministero dei beni cul­ concreto, nel momento in MESE DEL PARQUET no abbastanza completo feriche. provinciali e di zona. zando in questi giorni gli allacciamenti per delle e cose da fare» si è la provincia di Siena. Nel portare il gas metano nelle abitazioni. li turali. prenderanno tra breve il via i lavori cui cioè si è passati alle frattempo ci si deve pre­ perchè nelle prossime setti­ per la ristrutturazione e il restauro del ca­ " svolto Ieri un incontro nel­ parare a gestire il piano mane. assieme al dibattito Consiglio Comunale di Agliana, il 28 aprile riunioni delle circoscrizio­ fino al 10 ottobre prezzi sottocosto per: la sede della Federazione agricolo alimentare che in per la costruzione della nuova 1975 decise l'approvazione del primo stral­ stello di Scartino. E' una struttura storica ni per eleggere gli organi­ "•provinciale delle coopera­ organizzazione (la costituente cio dei lavori per la costruzione dell'im­ del periodo romano che fa da suggestiva cor­ smi dirigenti, alcuni sinto­ ROVERE NATURA L. 4.450 provincia di Siena non pianto del metanodotto, per un importo di tive di Siena a cui han­ può essere svincolato, ol­ contadina) si dia vita ad as­ nice all'insieme urbanistico, e al paesaggio mi di divisione si sono TEAK AFRICA 1* scelta ...... 7.580 no partecipato i rappre- tre che da un impegno di semblee e manifestazioni, a- 180 milioni. Nell'ottobre dello stesso anno - sentaoti - dell'amministra­ fu approvato, dal Consiglio Comunale, an­ della piana sottostante. Su questo complesso creati in alcune forze po­ una serie di risorse, dal perte alle forze politiche e so­ storico - architettonico l'amministrazione de­ litiche e in particolar mo­ AFRORMOSIA 1" scelta » 9.920 zione provinciale, dell'al­ ruolo che deve esercitare ciali. nelle quali ogni forza che il secondo lotto dei lavori, per un im­ leanza coltivatori diretti, il centro carni di Chiusi democratica, sindacale e poli­ porto di 83 milioni. mocratica di Scarlino, sensibile alla tutela do nella DC. Questo par­ BUCALI PTUS 1» scelta .'...... » 6.680 parlamentari, rappresen­ - di cui viene sollecitato tica, sarà chiamata a dare Intanto la Giunta Comunale dispose, nel e alla valorizzazione del patrimonio monu­ tito, - già diviso a livello tanti dell'ispettorato pro­ l'avvio dell'attività il proprio contributo alla so­ maggio del "75, l'assegnazione all'azienda mentale aveva spesso richiamato l'attenzio­ provinciale, dopo le vicen­ vinciale agrario e dell'en­ luzione di questioni di cosi municipalizzata del gas del capitale in do­ de dell'ultimo congresso e continui la vendita fino ad esaurimento di te di sviluppo oltre che, Se la situazione econo­ ne. Un lento e graduale stato di abban­ grande rilevanza per il Paese. tazione per l'esecuzione dei lavori per l'im­ dono le stesse volontà espresse MOQUETTES L 1.550 mq. - naturalmente, i rappre­ mica delle stalle sociali è Per coordinare l'intero pro­ porto di 263 milioni che furono concessi dai vari membri consiliari sentanti della Lega delle nella maggior parte dei gramma di mobilitazione sono dagli Istituti di Previdenza. La gara di ap­ Ora con questa cifra, anche se non suffi­ PIASTRELLE DECORATE ...» 2.400 mq. Cooperative ed i consigli casi sopportabile, nco è già stati convocati per il 9-11 palto. che si svolse alla fine del "76. venne ciente a soddisfare il pieno realizzarsi dell' lo dimostrano, al momento di alcune stalle sodali. certo migliore quella delle ottobre prossimi tutti 1 co­ aggiudicata alle Cooperative di Produzione in cui si è giunti alle propo­ stalle private. Le ragioni opera di risanamento, si possono iniziare le ste per la nomina dei pre­ Un rilancio del settore mitati provinciali della costi­ e Lavoro di Reggio Emilia. Terminati que­ opere di riconversione urbanistica. zootecnico — ha detto il di queste condMoni di tuente contadina. Il comitato sti grossi lavori di impianto, sono iniziati sidenti. vicepresidenti e se­ ;: pesante aia ecccwcnica lesionale rivolge quindi ap­ presidente provinciale del­ a £j quelli di allacciamento alle abitazioni. At­ Sulla base delle volontà e delle indica­ gretari nella circoscrizione. SEPRA PAVIMENTI la lega della cooperative * vanno ricercate prima di pello a tutte le altre orga­ zioni del comune. oKre a garantire, attra­ tutto in un assurdo mec­ tualmente già 340 famiglie hanno richiesto si è mosso in modo con­ Giuseppe Marzucchi — è nizzazioni professionali e sin­ questo servizio versando in totale una som­ verso lavori in muratura, la sicurezza dell' traddittorio. VIA AMELIA NORD - PISA indispensabile per una ri­ canismo del Mercato Co- dacali contadine, alla federa- ma di oltre 64 milioni. presa generale dell'agri­ ' mune che • nuovamente rione unitaria CGIL-CISL-UIL intero complesso edfljriov tutta l'area intema Infatti, in alcune circo­ Tel. (050) 890.705/890.671 _ esercita sui paesi più de- ed ai settori collegati all'afri- Contemporaneamente a questo importan­ verrà destinata a svolgere la funzione di una coltura, non solo perché te obiettivo il Comune di Agliana ha rag­ scrizioni. la DC non ha a- pesa negativamente nella <•' boli come il nostro le mag­ coltura, al movimento coope­ vera e propria e arena pubblica » per lo vuto problemi a designare ?oce delle importazioni giori discriminazioni rativo, associativo e consor­ giunto anche quello, altrettanto importan­ svolgimento di spettacoli teatrali, concerti REGALIAMO: a tutte le signore che acquisteranno tile del settore, ai partiti pc~ te, della fornitura idrica a quelle, famiglie 1 propri rappresentanti ne­ materiali per L. 300.000 un simpatico ventilatore UUci democratici, «ila. Retto­ che ancora non hanno l'acqua nello abi- musicali di ogni tipo, iniziative politiche • gli organismi direttivi; in bile • massaggio • spruzzaprofumo • frullatore. altri invece, soprattutto In a. * r Unità /mercoledì 5 ottobre 1977 PAG. 13/

' • o ? i Nell'ambite delle iniziative per. il IV centenario della nascita l •'' :' il mi^mt^ mtp "' vietich? dall'Ucraina al Ka­ scrua tributi, il sacro e U zakistan, dall'Armenia al­ violento delle tradizioni. l'Estonia, è ancora un con- Mondo che scompare 0 Organizzato dairamministi'azione comunale, dalla Sovrìntcndenza per i beni ar­ t'nente seminoto ed il ci­ t fascino onirico, i lautari nema, che pure sappiamo percorrono i campi e le tistici e storici dell'Università -1 rapporti del celebre pittore con l'arte italiana vivacissimo nelle autono stagioni, le capanne e i mie locali decondb'onate palazzi, le corti, in una dall'egemonia degli studia? natura espansa, panica, in- FIRENZE — Nell'ambito <1 fl­ cura Enrico IV re di Francia: ', lia; Didier Bodart: fortuna le edizioni del 1605 e del 1615 di Mosca, raramente spic­ e il quadro detto dei « Quat­ " gentilità dal suono melodio­ it manifestazioni per il IV a quelle nozze con molta pro­ critica di Pietro Paolo Rubens ca il volo oltre le frontiero so, accendente, dei loro vio­ centenario della nascita di babilità assistè lo stesso Ru­ nella letteratura artistica ita­ tro filosofi» di Rubens; Mas­ f nazionali ad illuminarne lini e liuti. Pietro Paolo Rubens. Firenze bens, al seguito del duca di liana; M nn Gregon: Rubens simo l'Hermite: un conoscen­ gli aspetti più fecondi. Il paganesimo esistenzia­ vedrà dopo la mostra di pa­ Mantova. ». ,- < , * e i pittori riformati toscani; te fiammingo di Rubens alla segreteria di Ferdinando I e / Lautari del poeta e re­ le de l Lautari supera la lazzo Pitti ' anche un conve- * Gli specialisti che interver­ Ida Maria Botto: Rubens e la gista Emil Loteanu. pro­ matrice contadina legata 5no organizsato dal Comune ranno al colloquio, metteranno .struttura del giardino fioren­ di Cosimo II: l'erudito Daniel dotto agli inizi degli anni alla zemlja e ai suoi frutti ì Firenze, dalla Soprinten­ a fuoco i rapporti tra Rubens tino del cinquecento tra fan­ l'Hermite; Angelica Frezza: 70 nella Repubblica Mol­ faticati, e si libera come denza per i Beni artistici e e l'arte italiana e fiorentina tasia e classicismo. Presiden­ influenze fiamminghe e origi­ dava e passato accidental­ il mitico uccello di fuoco storici e dall'Università., in particolare e da un punto te della sessione la professo­ nalità fiorentina nella storia mente sul piccolo schermo, ' in un'aspirazione alla vi­ Dedicato a « Rubens e Fi­ di vista più strettamente sto­ ressa Paola Barocchi. dell'arazzeria medicea ; Jac­ si colloca in questa dimen­ ta e alla fel.cità terrena renze », il convegno sarà inau­ rico analizzeranno l i contatti Ore* 15, sempre, al Lyceum, ques Hhuillier: Rubens e la sione di decentramento. che non passi necessaria­ gurato oggi mercoledì alle ore dell'artista con la casa Medi­ interventi di Caterina Caneva, politica di Maria dei Medici. Stretta fra i grandi fiumi mente attraverso l'organiz­ 18 in Palazzo Vecchio con un Piero Marchi e Maria Letizia Presidente della sessione ; il Dnestr e Prut, la Bessara- zazione del lavoro e dello ci e soprattu'to con Maria, che professor Piero ' Bongiari, - saluto del sindaco Gabbuggia- una volta regina di Francia Stracchi : le nozze di Maria bia moldava scorre pianeg­ stato, ma piuttosto la mu- dei Medici; Karla Langedijk: Ore 15 interventi di Jacques giante e stepposa verso il • sica, l'amore, il sogno. ni e una conferenza del oro- commissionò proprio a Rubens Foucart: bibliografia sulla fessor Berti soprintendente ai due grandi cicli pittorici, ce­ Maria dei Medici vestita al­ Mar Nero, crocicchio di Una storia della .sceneg­ l'italiana e* il oarameoto del­ Galleria dei Medici: Marco culture, terra fertile con­ giatura e dell'anonimato Beni artistici e storici, sul lebrativi e decorativi insie­ Chiarini: ' Rubens e ' Suster- granducato di Toscana nel­ me, sugli avvenimenti più im­ le Granduchesse a Poggio Im­ v tesa nei secoli tra l'im­ dei soggettisti nel cinema mans ; Cristina Aschengreen pero ottomano e la cristia­ è tutta da inventare. Fa­ l'anno 1G00. Le conferenze suc­ portanti della sua vita e di periale; Ronald Millen: il Piacenti: Rubens e gli avori; cessive avranno luogo invece quella del marito Enrico IV. viaggio di Maria dei Medici nità, ora colonia ora pnn- cile isolare la bacchetta Silvia Meloni Trkulja: inte­ cioato. infine repubblica del compositore, il gesto nella sede del Lyceum in pa­ Questo il programma dei la­ da Livorno a Marsiglia; Ric­ ressi rubtnsiani degl'Elettrice cardo Marasco: Maria dei strappata ai romeni in dell'attore, l'immagine del lazzo Giugni (via degli Alfa- vori : Palatine. Presidente della ses­ pieno novecento: e nei suoi ni 48) nei giorni 6 e 7 ottobre". Medici e, la chitarra alla spa­ fotografo, talvolta il ca­ Oggi, mercoledì, ore 18 inau­ sione il professor Craig H. confini instabili si consuma. li tale del produttore, ma E" interessante rilevare che gurazione in Palazzo Vecchio. gnola. Presidente della ses­ Smyth. ora fiaba ora memoria ora sione il professor Fred Licht. difficile traspare nel film proprio in questi giorni nel­ Giovedì ore 9 al Lyceum di Sabato visita alla Villa Me­ ballata lirica, la storia o "d'autore" l'apporto talvol­ l'anno 1600 u Firenze Maria Palazzo Giugni interventi di Venerdì ore 9 (Lyceum) in­ dicea di Artim.no, a Pisa e Un particolare de « i quattro filosofi > di Rubens, L'opera 4 custodita presso la galleria l'amore di Toma Alistar. ta determinante di chi in­ de' Medici sposava per pro­ Horst Gerson: Rubens e l'Ita­ terventi di José Ruysschaert: a Livorno. Palatina di Firenze lautaro. violinista itineran­ venta, crea, adatta, elabo­ te solo o con la sua gen­ ra situazioni, battute, per­ te. perduto dietro il so­ sonaggi, racconti, chi scri­ gno irraggiungibile della ve il cinema senza macchi­ a bella Lianka gitana. na da presa. Solo recen­ L'apparente convenziona­ temente è stata messa in Un seminario del centro di informazione musicale Aperta a Sesto Fiorentino la l Biennale d'arte popolare discussione • l'onnipotenza _ _ . . . . . _ _ . . ^ lità della favola, coi suoi intrecci e ritorni nel tempo del regista e questo ha dato, e nello spazio, gli accosta­ uno spiraglio di notorietà menti, le fughe, gli inci­ anche agli scriba, i gemet­ denti, il dolore, la morti» ti • nascosti della parola Alla scoperta delle radici inesaudita, si accende in­ travolti dalle immagini, gli vece di toni inediti per involontari e sconosciuti Il «paese della ceramica» della letteratura ceduta ai l'impianto lirico e croma­ tico della narrazione, un "fabbricanti di pellicola", e dei significati del jazz incontraTarte del Sud canto ora gioioso ora ma- filmmakers. L'iniziativa in programma il 9,10 e 11 ottobre ali 'Andrea del Sarto • Con- La manifestazione nella villa Guicciardini - Ospita quest'anno i lavori degli certi decentrati • Il rapporto tra teatro comunale e associazioni culturali artigiani di Vietri sul mare e di Grotta glie - Esemplari dal XVII al XIX secolo

FIRENZE — Con tre giorni SESTO FIORENTINO — E' zioni nello stesso tessuto pro­ allestita nella « villa Guicciar­ > ' , .- ./ - - ' duttivo di Sesto Fiorentino, di lavoro e studio semina­ dini » di Sesto Fiorentino la sovente codificato in moduli riale sui vari aspetti della 1. Biennale d'arte ceramica fi****:: .. ripetitivi é standardizzati, in cultura jazzistica, il Centro popolare realizzata con il pa­ > A cui ben poco spazio è lascia­ di Informazione e Formazio­ trocinio del Comune, della Re­ Saa/^aB to al rinnovamento qualita­ & Sportflash ne musicale riprende la sua gione Toscana, della Provin­ "W&ia^l tivo. cia di Firenze, dell'Ente pro­ La selezione del pezzi è attività nei primi giorni di vinciale del turismo. del­ I^^B stata fatta con criteri rigo­ ottobre, affiancandosi come l'Azienda autonoma del turi­ wMMMMMMMMMMMMMWttm rosi, sono presenti esemplari proposta formativa e didat­ smo, della Camera di Com­ 4 i VI che vanno dal XVII al XIX tica. al cartellone della nuo­ mercio della Pro Loco di Se­ secolo, la quantità è stata Serie « C »: in testa Spai e Spezia sto Fiorentino. ' 1 ' -^a^Bl ridotta a vantaggio della qua­ va iniziativa del Teatro Co­ » - 1 lità. Un prezioso contributo munale di Firenze, « I Mer­ La mostra si inserisce nel imi . I due « derby » fra to­ e restano nel novero delle quadro delle iniziative che so­ JF - alla realizzazione della mo­ scane hanno permesso al squadre che hanno buone coledì del Comunale». Cartel­ no state realizzate a Sesto stra è stato dato dalle am­ tandem formato dai «bian­ carte da giocare nella lot­ lone questo, che vede, tra ma­ Fiorentino, nel settore cera­ ministrazioni comunali di co-azzurri» della Spai di ta per la promozicne. nifestazioni di cultura musi­ mico negli ultimi anni. Dal­ Grottaglie e di Vietri sul ma­ Caciagli ed agli a aquilot­ Fra le altre toscane han­ cale tradizionale (articolate ed le mostre organizzate agli ini-, re, da numerosi privati (ar­ ti » della Spezia, di pren­ * • '"^^i*^^.*^^ i;^ Ej tigiani e collezionisti) delle no fatto centro il Gros­ zi degli anni '70 personale. J. „*£U dere decisamente la testa seto contro l'Olbia e il eterogenee, essendo presenti di Guido Gambone, mostra due località e da alcuni isti­ della classifica. Si tratta Livorno centro la Masse- complessi da camera, esecu­ dei premi - del concorso di - j t tuti culturali. Per la parte dei « derby » che erano in se. Due vittorie che per­ zioni corali, balletto) 1* inse­ Gualdo Tadino-, alla mostra ? 4 dedicata a Vietri sul mare r, > < programma a Empoli e mettono ai torelli e agli rimento di due generi musi­ delle ceramiche antiche di ' , •;. la rassegna avrebbe potuto Lucca. Nel primo gli «az­ « amaranto » di fare un Montelupo (1973) alle inizia­ T i essere più vasta se non ci cali ancora considerati «off» ^^H^^'^ffv.s,.-:.^ fosse stato un netto diniego zurri » empolesi, . fornen­ bucn passo in classifica. dal teatro lirico e sinfonico tive del gruppo Gualdo (col­ - do una prestazione sor­ lettiva di ceramisti contem­ HKy s burocraticamente motivato, Particolarmente significa­ italiano: il jazz e la musica dalla direzione del museo pro­ prendente hanno battuto poranei giunta alla sua VT l tiva la prova del Livorno vinciale di Salerno, che di­ nettamente i « biancone­ che sembra, sotto là gui­ popolare. -, • _ edizione, la personale di Sal­ , j ri » del Siena facendo co­ vatore CiDOlla) ^ alla mostra spone di alcuni pezzi, assai da di Quaresima, aver ri­ L'occasione della manifesta­ interessanti, tenuti in buie si perdere ai senesi la te­ solto in via definitiva i organizzata • quest'anno a J "t taf <.*A zione jazzista che s; svolgerà Montecatini Terme. Fino al­ cantine, non concessi In pre­ sta della classifica. L'al­ problemi ancora aperti in •m Witti stito per la nostra mostra. tro sul terreno di « Porta ' prima linea. -•:' il 12 ottobre al Teatro Comu­ la esposizione di ceramiche Elisa » è stato un risulta- < nale, ha dato spunto al Centro delle fiere del commercio e Uno splendido pezzo esposto alla mostra di Sesto Fiorentino Durante la visita alla mo­ to di pantà e torna a tut­ In ripresa anche l'Arez­ della ceramica (giunta que­ stra vengono proiettate dia­ to vantaggio dei « nero- zo che è andato a con­ di Informazione e Formazione st'anno alla VII edizione). positive che costituiscono una ' azzurri » pisani 1 quali, quistare un prezioso pun­ Musicale, per l'organizzaziO- A -partire dall'esperienza Alla base della scelta stan­ introduzione alla conoscenza to sul campo del Fano La produzione ceramica della mostra delle ceramiche no le caratteristiche popolari tuttavia, perdono un pun­ ne di un seminario sul jazz, storica, socio-economica, arti­ IN ALTO: Un'immagine del film «I lautari». IN BASSO: to rispetto al tandem di mentre ancora una volta (artigianale e industriale) è di Montelupo nacque l'idea della produzione ceramica co­ stica delle due località a cui H Prato é restato al palo ' che si terrà presso il Centro un settore prioritario della di un impegno continuato at­ Marcello Mastroianni e Sofia Loren in una scena del testa. Ma sia i pisani che '-ARCI Musica (SMS Andrea si come essa s'è venuta sto­ è dedicata la mostra, e rap­ i Iucche-si hanno fornito di partenza facendosi In­ struttura economica di Sesto torno ai problemi della ce­ ricamente sviluppando in que­ presentano un completamento film « Una giornata particolare » una prestazione notevole filare in contropiede dalla del Sarto), nei giorni 9-10 e 11 Fiorentino: esiste anche un ramica popolare, concretizza­ ste due località: in essa la anche documentario, soprat­ Spai. ottobre, mattina e pomeriggio. istituto d'arte specializzato to in uno sforzo di ricogni­ creazione dell'oggetto, pure tutto per quanto riguarda le per la ceramica (anche se zione della tradizione di ce­ mattonelle votive di ispira­ Il Centro infetti, promasso esso risente del travaglio ge­ ricca di riferimenti culturali ramica popolare a livello na­ anche antichissimi era diret­ zione religiosa che sono ca­ A proposito del film di Scola „ dalle? Associazioni Culturali in nerale che investe la scuola zionale, e dalle esposizioni ratteristica peculiare della ce­ Serie « D »: dittatura del Montevarchi ' collaborazione con il Teatro media superiore italiana): ci tamente finalizzata all'uso ramica di Vietri. -•'•«- • sono la tradizione e la storia biennali dedicate di volta in quotidiano, per le necessità « Una giornata particolare » ', Comunale, da due anni si im- volta a località che si ca­ Nel corso della mostra sa­ i ' In serie D dopo sole tre T vittoriosa al Galluzzo con­ legate alle vicende della Gi- ratterizzano per la loro pro­ di vita e di lavoro di popo­ pegna nella organizzazione di nori. di cui è testimonianza lazioni dedicate prevalente­ ranno organizzati Inoltre mo­ L'omaggio televisivo co­ E" stato detto e scritto - giornate si delinea la dit­ tro i fiorentini della Ron­ interventi che affrontino da il museo di Doccia. duzione di ceramica popola­ menti di dibattito con l'ap­ tatura dei rosso-blu del dinella e Viareggio che re. Si è arrivati cosi alla mente all'agricoltura (soprat­ porto di vari contributi, de­ me la rassegna fiesolana che Una giornata portico^ Montevarchi che hanno ha cominciato a segna­ un punto di vista didattico e Si opera dunque su un ter­ mostra dedicata a Vietri sul tutto Grottaglie). --- -. • •- - dicati agli aspetti storico-ar­ dedicata agli sceneggiato­ lare era il film da farsi - liquidato con un punteg­ re contro la -Cerretese formativo vari aspetti della reno fertile, anche se non pri­ mare e Grottaglie. L'accosta­ ' Lo scopo della manifesta­ tistici. alla tematica dell'og­ ri Age e Scarpelli sono una dentro e contro il regime. gio - quasi " tennistico il mentre continua la mar­ diffusione musicale. ,«.-;; vo di contraddizioni (la dif­ mento delle due realtà è do­ zione è infatti la ricerca del­ getto in rapporto all'uso, e prova, ancora minima, del quasi fosse possibile un co­ Città di Castello. Il Mon­ cia dì avvicinamento del ficoltà di ricambio della ma­ vuto più che altro alla loro la creazione artigianale e ar­ tutto questo nell'ambito della progressivo cambiamento raggio retroattivo o un Ca­ tevarchi è favorito nella Monsummano imbattuto / I corsi, del tutto gratuiti, nodopera, l'eclettismo della collocazione nel - meridione tistica nelle sue radici socio­ realtà specifica in cui l'ini­ con iscrizione obbligatoria, sa­ produzione. Io scarso collega­ economiche e culturali di fon­ ziativa si colloca, che è ap­ di tendenza: ma è con film merini antifascista: l'im­ sua marcia dal confron- anche sul campo trappo­ d'Italia, e al loro risentire, di "parola" come . Una portanza del testo sta ol­ •> to diretto di Carrara do­ la di Castellina. ranno tenuti da giovani mu­ mento tra formazione profes­ seppure in via molto genera­ do. Fra l'altro è dagli sti­ punto quella di Sesto Fioren­ Particolarmente valida sionale e inserimento produt­ le di analoghe influenze cul­ moli di tale scelta che pos­ tino. altre volte nominato co­ giornata particolare di tre che nella ricostruzione ve gli uomini di Orrico sicisti italiani che hanno già tivo). me «paese ceramico». Scola, aristotelico nell'uni­ amara di una cultura di sono stati * costretti al è stata la prova dell'Or- confermato oresenza e peso turali e motivazioni sociali. sono emergere nuove indica­ betello a Pontedera squa­ tà di spazio e di tempo. appena ieri, nello spaccato pareggio dal Montecati­ dra giovane quella di culturale in più occasioni e che è possibile cogliere Io illuminante, onesto, sul pri­ ni. Altre squadre che stan­ Carpenetti e dal gioco meetings internazionali: Bru­ spessore, il contributo del vato quotidiano, la possi­ no venendo alla ribalta spumeggiante malgrado no Tommaso, Eugenio Colom­ testo, firmato in questo ca­ bilità costante che il fa­ sono la Sangiovannese, il risultato contrario. bo. Andrea Centazzo. Enrico so dall'abituale collabora­ scismo. la violenza .siano Pierannunzi, Giancarlo Schiaf- Dibattito a Castelfiorentino con Raniero La Valle tore di Scola. Ruggero Mac- nella sopraffazione dome­ fìni. cari. con la partecipazio­ stica p~.ù ancora che nelle Trofeo lacoponi a Livorno - Gli argomenti dei cinque ne dell'onnipresente Mau­ pirate e nella retorica mi­ seminari presentano spunti di rizio Costanzo. Certo, il film litaresca. La stagione ciclistica di Rota, variante Aure- notevole interesse: dalla et- è un unicum, nella fotogra­ La signora Tiberi ha fi si avvia a grandi passi ver­ lia. Barriera Roma, Ar­ Che cosa pensa la gente della bomba N fia di Pasqualino Dj S^n- nomusicologia allargata ad so la conclusione ma do­ denza, Montenero basso, tis. seppia grigiastra del­ suo duce e padrone nell" menica 9 ottobre i dilet­ Castellacelo dove è posto aree culturali extraeuropee. le vecchie cartoline colo­ inferno casalingo, nella sog­ tanti hanno un importan­ il gran premio della mon­ alla improvvisazione colletti­ Il simbolo aberrante della distruzione - Un pubblico attento che ha seguito con rate a mano, come nei det­ gezione culturale e sessua­ te appuntamento: il tro­ tagna, Romito. Aurelia, va. che fa poi riferimento al­ le. nella realizzazione ne­ feo Jacoponi, gara nazio­ Antignano, Ardenza, bar­ estremo interesse le parole dell'oratore - L'educazione dei giovani alla libertà tagli pazienti della ricostru­ le esperienze svolte da que­ zione scenografica o nella gata che sì esprime negli nale organizzata dagli ' riera Roma, via Firenze, attimi fugaci di tenerezza •mici del gruppo sportivo via Venezia, via Portic- sti musicisti nell'ambito della recitazione intensa della Brondi. c:olo. Camera di Commer­ nuova didattica delle scuole CASTELFIORENTINO — < E* trinseci e materiali, sia dal­ di ispirazione diversa, m to. ex partigiano: e Milioni di coppia Loren-Mastroianni. con un "diverso" e tipico Una gara che ha sem­ cio, via San Giovanni, pa­ popolari di musica, alla sto­ una scelta aberrante, fl sim­ l'ideologia che essa esprime, primo luogo tra cristiani e persone muoiono di fame, vi- * ma forse merita attenzio­ come lei. escluso dalla vi­ pre visto al nastro di lazzo dei Portuali dove si ria del jazz attraverso le per­ bolo della capacità distrutti­ D'altra " parte parlare di marxisti, al di là dei rapporti vono in condizioni di - mise- • ne particolare, in un film rilità di regime, anticorpo partenza i migliori «pu­ concluderà la gara). cussioni. " \.,Z t.+ i.^ì , va, l'ultimo prodotto della ci­ problemi internazionali come tra singoli partiti: la lotta ria; in molti paesi la disoc- -, che non vuol essere tea­ pericoloso destinato al con­ ri». La tradizione sarà La presenza del cam­ fine. sovversivo per indole Il Centro organizzerà per la viltà consumistica », ha af­ questo, non è un'evasione per la pace. la distensione, hi cupazione • è un fenomeno trale, la forza evocante rispettata anche quest'àn- '• pione del mondo e di fermato il senatore Raniero rispetto alla situazione inter­ libertà e la democrazia sono molto consistente, eppure, si della parola che costruisce più che p;r scelta di parte. no. Infatti, al Trofeo Ja- quello italiano non solo fine di ottobre, sempre m ri­ dà lustro alla gara ma do­ La Vaile a proposito della na italiana, perchè dò che aspetti > fondamentali della continua a spendere miliardi una situazione storica e La scrittura di Una Gior­ coponi giunto alla sua ferimento al programma de bomba N. intervenendo a Ca- accade in Europa e nel mon­ tradizione e dell'esperienza per le armi: perchè non si nata particolare ha il me­ quindicesima edizione, sa­ vrebbe renderla molto ac­ «I Mercoledì del Comunale» - privata ad un tempo. ranno presenti fra l'altro cesa e combattuta. Sono telfiorentino. ad un dibattito do condiziona il futuro di sia ' del movimento operaio impiegano questi soldi per ~ rito di affondare senza vez­ una serie di concerti decen­ pubblico organizzato dal PCI ognuno di noi; non a caso, il Gli echi reboanti di quel­ zi o coturni nella fisicità il campione italiano Do- molti coloro che vogliono che di quello cristiano. Non garantire a tutti un adeguato la tetra pr.mavora del '38 nadio con il compagno di prendersi una rivincita e trati sulla liederistica ottocen­ delia Valdelsa. « Essa è stata movimento operaio ha sem­ si può sostenere — ha detto livello di vita? ». Una inse­ della ' condizione umana. squadra Primavera. I por­ stilare un pronostico è tesca. ed un seminario, tutto­ giustamente definita — ha pre legato le lotte nazionali e la calati trionfa'e d:»I La Valle, riferendosi al dibat­ gnante. madre di due figli: Fnhrcr in Italia, grato del provata dalla storia e dai tacolori della Essebi di molto arduo anche per­ ra in via di definizione, sulle aggiunto — come una "per­ alia solidarietà tra gli sfrutta­ tito che si è acceso nelle set­ «Secondo me occorre porre tradizionali rapporti di for­ Sovigliana dovranno ve­ ché in gara ci saranno scuole popolari di musica, in versione della ragione", in ti di tutto il mondo. Inoltre. tacito accordo suII'Ansch- molti extra regionali. timane passate sulle colonne all'attenzione dei bambini e luss. segnano le coordina­ za. ieri come oggi messi dersela con il campione cui si cercherà di analizzare quanto distrugge l'uomo e in questo momento, la bom- dell'Unità — che la bomba ai dei ragazzi questi argomenti in forse dalla coscienza o del mondo Corti che ha I toscani sono chiamati il rapporto tra l'iniziativa di salva le cose, mette al primo na N può costituire un tema te precise, invadenti, di assicurato la sua parteci­ a un difficile impegno ma neutroni è solo una questione di attualità, per suscitare in una temperatura ideolo­ illuminazione di un giorno, pazione, Cipollini, Maffei non mancheranno all'ap­ base e l'intervento delle isti­ posto i beni materiali e an­ unificante, di confronto e di, tecnica e strategica: è vero, loro un profondo sentimento lo scavo contraddittorio e nulla ogni forma di vita». incontro tra le forze popolari gica, scandita dalla radio­ • gli uomini della Castel­ puntamento. La squadra tuzioni, con particolare rife­ al contrario, che essa riguar­ di ribellione nei confronti cronaca marziale dell'avve­ la piccola rivolta quotidia­ lo Chima, autentici dra­ della Castello Chima a- rimento ai problemi di forma­ Dando l'avvio alla discus­ da tutta l'umanità e che è il della guerra e della violenza: nimento e del vociare po­ na che può emergere mas­ ghi che hanno dominato vrà i suoi uomini mi­ zione per giovani e adulti, in prodotto di una ideologia a- ma in che modo se ne può sa più autentica che non in largo e in lungo. In­ sione, il senatore La Valle ha polano di un intero palaz­ gliori, come la Essebi di campo musicale. compiuto un'attenta ed inte­ berrante: per questo, le popo­ parlare a scuola? ». le paludate sfilate dottri­ somma si prevede una Sovigliana, la Scandiano • INCONTRO A SIENA lazioni devono fare sentire la zo romano che si vuota per grossa battaglia lungo i ' .con Santeroni, la Mon- Si toma quindi a parlare ressante analisi della ampia SULLE SCELTE « Non è necessario — ha accorrere, fascisticamentp. narie dei regimi. 150 chilometri del percor- summaneee. Inox Pran problematica connessa alla URBANISTICHE loro _ voce, devono esprimere replicato La Valle — parlare all'adunata oceanica ai Fo­ Macca ri-Scola hanno in­ • ao (Ardenaa Sfare, Antl- • di jazz e in termini molto bomba ai neutroni, al disar­ DELLA REGIONE ' .una reazione morale ispirata e altre squadre. dettagliati. Non è un caso fin dalle prime classi delle ri Imperiali; ma è dall'in­ ciso nel senso comune con gnano, Quercianella, Ca- La corsa livornese, so­ mo ed alla distensione. «E* I sindaci dei comuni dtlla pro­ alla difesa dell'uomo ed al bombe e della guerra atomi­ terno che si sviluppa la lucidità, senza patetismi, che la ripresa di questa mu­ vincia di Siena, rappresentanti dtl- stiglionoello Rosignano, • litamente organizzata in illusorio ed errato — ha det­ primato della vita». tragicommedia storica di uscendo ed entrando dalla Castelnuovo, Gabbro, Stil­ sica a Firenze avvenga gra­ l'associaxiona industriali, deal! ar­ ca; ciò che conta è educare i estate, quest'anno, chiu­ to tra l'altro — pensare di tigiani, d«n'API, dalla cooperativa Il numeroso pubblico pre­ giovani alla libertà, alla giu­ un popolo, nell'incontro ca­ storia, che può mutare nei lo, Levante, Variante Au- de praticamente la sta­ zie ad una collaboratone tra rella, Pian di Rota, via risolvere le molte e gravi edilizie • degli istituti per le Ca­ sente ha seguito con interes­ stizia. al rifiuto della sopraf­ suale degli esclusi, la ra- dati esteriori e restare in­ gione, una stagione ci­ il Teatro comunale e le or­ questioni del mondo, di co­ se popolari si riuniranno oggi a Fjrenae, Stagno, Guastic- clistica densa di avveni­ Siena per dibatterà le scelte ope­ se, esprimendo 11 proprio fazione e questa educazione • salinga prolifica e sotto­ tatta nella sostanza cultu­ oe, VTcarello, Statale 20», menti che ha visto ai ganizzazioni culturali, segno struire una società più giusta rata dalla Regione in reiasione consenso alle analisi del so­ si può dare anche nelle cose . messa e l'ex presentatore rale dei popoli. bivio San Martino, via campionati del mondo di un movimento e di una servendosi della violenza. Per al recente staruiamenta di oltre natore La Valle. Alcuni inter­ più piccole della vita di ogni - dell'EIAR colto, sensibile, Nuova Sorgenti, via Pian sfrecciare l'azzurro Corti. convergenza che può «egnare questo, la repulsione che sen­ sMsentatrè miliardi di lira con venti, in particolare, hanno giorno ». - . .. .. diverso. - Giovanni M. Rossi tiamo verso la bomba N de­ la legge 513 e la politica urbani­ una svolta nella poliuca mu­ stica (n attuatone della legge posto l'accento sui vari aspet­ . « r.' sical* della città. * f r riva sia dai suoi cantieri in­ nari—ala a. \%. ' • ti del problema. Un pensiona­ Fausto Falorni ri-''-' >!-

.;'#•••••;•.

REDAZIONI: Via GtrvMfw U, tal. ttl.ftl • SXLftl . Diffusione tal. ta.944 T PAG. io napoli t. i; *-••'•. .'» I CRONISTI RICEVONO dalle 11 alla 11 a dalla U alla 21 - I Unità / mercoledì 5 ottobre 1977

' .' • ' '" ;''•'_ '•'.•"';'' '_''..':'••* '• ',^: "•'• ''' ' ." ','/,/. .;''''•• , ' '""' '''

Il consiigli o regionale approva la legge ; per assorbire TESA Ancora poco chiara la vicenda r< '-, { ; .- ' J ;\t t Assemblea all'officina ATAN di Pòrtici Con t'Ersac un valido strumento comunisti

•f.>-v per lo sviluppo dell'agricoltura per la « FAR » di trasporti •• y; '.., " v . . v' /---.•• ••'."•'•'.'•.. ' • •• • '•'•''. '-•:••'•''.•': •••'.'• ••• Occorre il piano di sviluppo regionale per non vanificare le finalità della leg­ • Nega i fondi [ necessari alla gestione del­ E' necessario un recupero di efficienza e di produttività ge istitutiva - Oscure manovre nella DC ' in vista del " congresso regionale l'industria — Venerdì sciopero al Tropano Denunciati carenze e sprechi - Rilancio dell'iniziativa

Il consiglio regionale ha ap­ ereditarle dagli enti mutua­ Ieri mattina si sono incon­ La scena si svolge su un provato ieri all'unanimità al listici al fine di rispondere trati l'assessore al Lavoro del­ autobus delle TPN, verso termine di una lunghissima più correttamente alle richie­ la Regione. Ievoli. ed il pre­ ' le 22.30. il conducente si ' seduta 11 disegno di legge ste di > prestazioni della ' co­ L'altra notte a Polleria Trocchia ad opera di uno squilibrato sidente della FAR, fabbrica avvicina ad uno dei po­ con il quale l'Ente di sviluppo munità regionale. • Inoltre si chi viaggiatori che già In agricoltura passa alle di­ deve procedere con celerità a di accumulatori di Casalnuo- avevano preso posto e di­ rette dipendenze della Regio­ regolamentare l'attività libe­ vo, per chiarire le ragioni e ce « Mi displace, ma que­ ne e assume la nuova deno­ ra dei medici ospedalieri ed trovare i rimedi al fatto che sta corsa non arriva fino minazione di ERSAC (Ente universitari. - gli 800 dipendenti abbiano ri­ a Quarto, dovete scende­ Regionale di Sviluppo Agri­ Passando, poi, a esaminare All'amicò 9 cevuto per settembre solo me­ re ». ••'" Inutile • - replicare. colo in Campania). w. il • piano ^ per la formazione tà • salario. '• Al momento si « Niente da fare — è la Si tratta di una buona leg­ professionale e il piano per il Il feritore è ora ricercato - Misteriosa morte di un pensionato a Poggioreale ignorano i risultati del collo­ risposta — fino a Quarto ge — come ci ha detto an­ preavviamento al lavoro, il non arriviamo». direttivo ha registrato negati­ quio che è stato definito in­ che 11 compagno Aniello Cor­ formale. \r » - . ' La scena a cui abbiamo rerà al termine dell'ampio di­ vamente il tentativo operato 1 Erano molto amici, ave­ vicinatosi ' gli ha sferrato trasporto in ospedale. ^ * accennato è. appunto, del battito che si è svolto in as­ da alcuni enti locali, anche di 1 i Secondo i lavoratori la cri­ l'altro giorno; ieri, invece. semblea — che potrà certa­ grandi dimensioni, di utiliz­ vano fino a pochi attimi nove poderose coltellate. Secondo la versione dei si, che da circa due anni pe­ si sono tenute — ed altre mente Incidere in modo positi­ zare la - legge 285 in settori prima - bevuto e scherzato riducendolo in fin di vita, familiari del Vastano. que­ sa sulla FAR. più che pro­ si tengono oggi — alcune vo per imprimere una svol­ meramente assistenziali e insieme in un bar di Poi- poi è fuggito.' • - • sti — che soffriva di una duttiva è finanziaria. L'azien­ riunioni dei tranvieri co ta allo sviluppo della agricol­ non produttivi. Ha inoltre af­ Iena Trocchia. dove ' en­ Un automobilista di pas­ grave forma di arterioscle­ da infatti, gode ottima salu­ munisti dell'ATAN. Una tura nella nostra regione. Co-, fermato che bisogna orienta­ trambi risiedono, poi, chis­ rosi cerebrale, che l'aveva semplice coincidenza? me ha sostenuto il compagno saggio ha ^ raccolto • il fe­ te dal punto di - vista delle re, per il preavviamento, la sà, una frase, una parola rito e lo ha trasportato costretto ad andare anti­ commesse. : Le difficoltà na­ « Le assemblee sono sta Porcelli, nella relazione svol­ preferenza per l settori diret­ te organizzate da tempo, ta a nome della terza com­ che è potuta suonare of­ al Nuovo Loreto, dove i sa­ cipatamente in ; pensione scono dalla politica gestiona­ tamente produttivi (agricol­ — dopo essersi • recato ; a ; perché da tempo i lavora­ missione, di cui è presidente, tura, industria, artigianato, fensiva e la serata si è nitari hanno riscontrato le imposta dalle componenti tori si sono posti il prò con l'approvazione della legge commercio e turismo). Per chiusa con nove coltellate che le condizioni del fe­ dormire a casa della figlia finanziarie del gruppo: SME. blema di una - maggiore si dà vita un ente che è stru­ l'istruzione professionale, in­ e un uomo in fin di vita. rito sono gravi. E' stato Maria, che abita solo un Bastogi e Banco di Napoli. mento operativo della regio­ efficienza e "produttività" fine, concorda -con quanto ricoverato d'urgenza : al colpito al torace, alle gam­ isolato più in là. nel cuo­ • In particolare è il Banco dell'azienda pubblica » ri­ ne, degli enti locali, dei com­ stabilito in commissione, ag­ re della notte si è alzato I pullman TPN a piazza Municipio durante un recente prensori e perciò uno stru­ Nuovo Loreto. . be. al volto. Le ferite sono di Napoli che crea i maggio­ spondono alcuni compagni sciopero -, • .- '.?• ganciando il piano a quello profonde, tanto che si so­ con l'idea di uccidere la dell'officina ATAN di Cro mento di servizio, cosi come dello scorso anno senza nuo­ Il ferito si chiama Fran­ ri ostacoli ad un adeguamen­ da tempo reclamavano le ca­ cesco Estatico-ed ha ven­ spetta > la •- lesione di qual­ moglie. Ma Giuseppina Ia­ to finanziario dell'azienda, cui ce del Ijagno. di Portici. Si tegorie , agricole . della Cam­ vi corsi pubblici o privati. cono è stata avvertita del­ sono riuniti nella vicina sulla lingua, senza media­ giorno in giorno il col­ LA ' DC SI' SPOSTA A DE­ tinove anni: chi lo ha sel­ che organo interno. •>- necessitano le disponibilità per sezione « Gramsci » -. e al­ pania. .-'.• .'-•; -."..- le intenzioni del marito adeguare le potenzialità pro­ zioni. E non potrebbe es­ laudo. STRA — Sembra che Antonio vaggiamente colpito con Intanto sono scattate le l'incontro hanno parteci­ sere altrimenti. Le diffi­ Inoltre sono ' stati da Gaxa stia • fortemente recu­ un coltellaccio da cucina indagini , — condotte dal dalla figliastra • e. - nono­ duttive alle richieste attuali pato i compagni Cenna Tra i principali compiti del stante i ripetuti colpi alla coltà in cui versa l'ATAN. tempo ordinati otto nuovi nuovo ente c'è quello della perando all'interino del • suo è un uomo di 37 anni. Ar­ capitano Calderazzo della e prevedibili del mercato. Tra mo e Imbimbo. all'officina dì Croce sul motori per filobus, ma la elaborazione di piani agrico­ partito: alcuni -avvenimenti mando Esposito, più volte compagnia di Torre del porta, non ha aperto. le altre cose — e questo spie­ Non si parla solo di traf­ Lagno quasi si toccano ditta ritarda la consegna. li di zona, ma a questo propo­ sono, in proposito, molto si­ ricoverato — in passato — Greco — per rintracciare A questo punto il * pen­ ga il mancato pagamento di fico. di trasporti. Se gli con mano. Sono i « picco Il tutto mentre olle fer­ sito il compagno Porcelli ha gnificativi e stanno a testi­ ingranaggi dell'ATAN si mate dei pullman si con­ moniare di uno spostamento in manicomio, dimesso l'ul­ « O' pazze ». L'uomo infat­ sionato è salito sul terraz­ metà salario a settembre — li » spreghi, i « guasti » di lamentato la mancanza di una il Banco di Napoli ha rifiuta­ sono in parte arruginiti. ogni giorno, quelli che su tinua art aspettare, anche programmazione regionale a destra di questo partito. tima volta dallo psichiatri­ ti è pericoloso. Nel '69 feri zo ' della - palazzina -dove del resto, il problema ha per ore. E poi c'è la que­ - Ieri in un noto ristorante di co dì Aversa il 17 giugno gravemente la madre. Vir­ abitava, perché questa so­ to ostinatamente di versare bito balzano agli occhi e per i grandi settori produttivi radici. lontane. Il malga danno il senso di una si stione-dell'organico. Allo lasciando intendere che ciò Pompei si sono incontrati An­ del '76. r v ,:••:. -, *:*-•"• ginia Maiello. con un paio vrasta la sua " abitazione, la propria quota sia per i sa­ verno, il clientelismo DC stato nell'officina di Por­ rischia di vanificare ' la legge tonio Gava e Scalfaro. Al ter­ lari. sia per l'acquisto di ma­ tuazione generale - certo L'episodio ' è avvenuto di forbici, poi si détte alla situata al quarto e ultimo hanno lasciato un segno non molto dissimile. Ne! tici. si è ridotto di circa istitutiva dell'ente. mine del « vertice » sembra fuga. Quando l carabinieri piano dello stabile. Non si terie prime necessarie per il che non è semplice can­ 200 unità rispetto al 1970. che tra i due sia stato stabi­ poco dopo la mezzanotte corso della riunione sono Comunque da tutti gli inter­ dell'altra sera nella piazza lo rintracciarono tentò di sa perciò. — le indagini normale andamento del ciclo cellare. Il nuovo clima po­ venuti fuori ad uno ad Che fare allora? Una ri­ venti (Correrà per il PCI, lito un patto secondo il qua­ resistere. Imbracciò, addi­ sono ancora : in corso -,— produttivo. - litico, anzi, — dicono i sposta già bella e pronta le Michele Scozia sarà il can­ DrinciDale di Pollena. I compagni — ancora non uno. Il più singolare è Palmieri per il PSI Lentini didato del nuovo raggruppa­ due amici avevano passa­ rittura. un fucile e sparò se « l'uomo sia precipitato - Tra '• le prime iniziative i forse quello del cannone non c'è stata. Anche que­ per la DC Cortes per il PLI) contro i militi, ma alla fi­ si avverte completamente Nell'officina di Portici sto è stato detto con mol-. e dalla replica dell'assessore mento alla segreteria regio­ to alcune ore in un: bar per tentare di scendere su rappresentanti dei lavoratori .se ci si riferisce ai vertici. ta chiarezza. Del resto le ' all'agricoltura • Cappello, -, è nale. Non sembra essere sta­ a bere, poi per scherzo. ne i carabinieri riuscirono un • terrazzino della oro- hanno sollecitato il Banco di Il consiglio di amministra­ li lavoratori continuano a scadenze. ; gli - obiettivi. to estraneo a questo colpo di ad acciuffarlo. -- pria abitazione e tentare zione è sempre lo stesso e. chiamarla officina sole emersa ' una valutazione di come-frequentemente, ac­ Napoli a uscire allo scoperto per abitudine; in realtà verranno indicati nel cor- • fondo positiva, anche se non scena (Scozia era fino a due cade fra amici. •• avevano "•-- Il pericoloso latitante — di • entrare . in . casa della ed a chiarire la propria po­ se non andava bene pri­ so delle assemblee che. si deve credere che la una­ giorni fa il candidato del car­ si stanno effettuando an­ donna, oopure se. oreso da ma. non può certo andare ormai è poco più di un sul problema dei traspor­ tello alternativo che raggrup­ cominciato arrendersi in 7 sizione nel gruppo delle fi­ deposito) questa struttura nimità nel voto finale sia la che battute per rintrac­ una crisi di sconforto. * si meglio ora. Il compagno : ti, si stanno tenendo e conseguenza di un dibattito pa le sinistre più i gullottiani giro, e lo scherzo è conti­ nanziarie cui fa capo la FAR. Sciarrino lo dice chiara è da tempo inutilizzata 2he dovrebbero avere un e gli-andreottiani) l'attuale nuato fino a quando non ciarlo — è anche pregiudi­ sia lanciato nel vuoto. Fat­ In un comunicato stampa le Prima doveva essere adi dall'andamento tranquillo. to sta che aualche minu­ mente nella breve intro momento unificante in In effetti c'è stato un con­ presidente della giunta regio­ sono arrivati nella piazza. cato per reati comuni. • maestranze dello stabilimento duzione e • lo ribadiscono bita a deposito, poi ad ol una giornata conclusiva fronto tra = due « filosofie »: nale Gaspare Russo, che sen­ Ad un certo punto Ar­ to dopo aver bussato alla informano che hanno dato ini­ poi. ad uno ad uno. i com ficina. poi non se n'è fat fissata per la metà di ot- te vacillare la sua poltrona. porta dell'fibitazione si è to più nulla. Infine si è quella sostenuta — e afferma­ mando Esposito si è fer­ -•' Un altro inspiegabile epi­ ; zio ad un nuovo ciclo di ini­ pagni Massa. Scognami- 'obre. .. tasi — dai comunisti per un sodio è avvenuto a Poggio- udito il tonfo ~ ziative di lotta a sostegno del glio. D'Errico, '- Malfella. scoperto che i pilastri so Anche a livello provinciale mato. 'ha assunto un'aria no stati costruiti uno trop Intanto però l'impegno ente strumento tecnico a di­ si seno verificati fatti nuovi. seria ed ha - affermato; reale nel parco Battisti in 'Immediatamente è stato potenziamento e dello svilup­ Sito. Cicatiello ed altri. deve essere — hanno det­ sposizione della Regione e de­ avvertito 11 113. Al primi E* uno dei punti su cut pò vicino all'altro e che. gli enti locali cui deve andare Fanraniani. fedeli a Bosco, e « Aspettami, vado a casa via Stadera. Un uomo di po produttivo della FAR che, intervenire > — si affer in ogni caso, gli autobus to i compagni — quello 11 massimo della delega per dorotei, fedeli a Gava, han­ e "subito torno >. : Cosi è 56 anni. Vincenzo Vastano. soccorritori Vincenzo Va­ come abbiamo già detto, è vi­ ma —; l'altro è quello del non potrebbero entrare. di rompere ogni indugio, quanto attiene le funzioni am­ no stipulato un accordo in ba­ stato. l'Esoosito è tornato è precipitato al suolo dal stano sembrava ancora in tale e potenzialmente capace la « moralizzazione . delle Quattro nuovi filobus — d; superare incertezze e ministrative e l'altra, propu­ se al quale viene « fatto fuo­ (armato di un coltello da terrazzo della palazzina in vita, per cui è stato tra­ di crescere e di aumentare strutture dirigenziali». Si ancora — sono pronti per limiti soggettivi, per ri­ ri » Salvatore Sica- dalla cor­ : gnata dai socialisti, mirante cucina) ed ha trovato cui abitava con la seconda sportato al Nuovo Loreto, l'occupazione. >'••'• ' ' parla dunque senza peli uscire, ma si rimanda di prendere l'Iniziativa. alla costituzione di un «su­ sa alla segreteria cittadina. l'amico che — come d'ac­ moglie. Giuseppina Iaco­ dove è arrivato già cada­ La domanda a cui i lavora­ perante» con compiti e fun­: s no, morendo durante il vere. zioni di tale respiro da tòglie 9- cordo — lo attendeva. Av­ tori si attendono una risposta re ogni spazio ' alla Regio­ è come mai una finanziaria ne e agli enti locali. pubblica: quale il Banco di Diversità di valutazioni ci Napoli può essere l'artefice Bono state anche sulle mo­ di una politica ostruzionistica Ieri la sentenza di appello dalità dell'espletamento del In piazza S. Domenico alle 18,30 nei confronti di una azienda concorso per direttore genera­ Dai paramedici dei corsi ordinari le (sono stati fissati termini in espansione e con carichi ben precisi per la sua con­ di lavoro tali da poter dare clusione e si • è chiarito che lavoro a non pochi disoccu­ chi ricoprirà questa • carica pati e giovani che attendono Al processo del colera» nelle more dell'espletamento ; Occupati gli uffici Una manifestazione una - prima occupazione. • • del concorso non potrà av­ ; valersene quale titolo prefe­ DIPENDENTI DELL'ISTITU­ renziale nel caso prenda par­ amministrativi del PCI oggi TO PSICOPEDAGOGICO TRO- te al concorso) e sulla as­ PEANO - I lavoratori dell' per tutti sunzione (il personale del di­ Istituto psicopedagogico Tro- sciolto ente passa alle dirette peano di Ponticelli, a partire dipendenze della regione) di del « Pellegrini » sul preavviamento Annullate anche le condanne pronunziate in prima istan- venti persone il cui rapporto dal primo turno di venerdì di lavoro con l'ESA non è do­ Dicono di non poter essere assunti, malgra­ E' un momento della ripresa d'iniziativa del 7 ottobre, effettueranno una za - In spiegabile atteggiamento del procuratore generale cumentabile : ' attraverso atti azione di sciopero di 48 ore. formali del consiglio di am­ do il diploma, per il blocco della Regione Partito su questo tema - Parteciperà Scippa Nell'occasione rimarranno fer­ ministrazione. Con il voto con­ mi i servizi di lavanderia, of­ La prima sezione penale trario del partito comunista, della corte d'appello, presie­ ficina. ' guardaroba, custodia duta dal dr. Chiariello ha questo emendamento, presen­ ' Gli infermieri diplomatisi Sul preavviamento al lavo­ e servizi generali. tato dal PSI è passato. "•---. nei corsi ordinari e ancora ro la zona centro del PCI or­ prosciolto con le formule più La legge poi, nel suo com­ ; L'azione di sciopero è stata ampie tutti gli imputati del oggi disoccupati hanno > oc­ ganizza oggi pomeriggio alle a processo del colera ». • plesso come già detto all'ini­ cupato ieri gli uffici ammini­ Aule troppo Si frequenta ore 18.30 in piazza S. Dome­ decisa dal sindacato in segui­ zio, è stata approvata all'una­ to alla risposta negativa che • In primo grado Raimondo nimità. ' La seduta : è sta­ strativi dell'ospedale dei Pel­ anguste per a giorni alterni nico Maggiore una pubblica Rivieccio, -- presidente • dell' ta quindi tolta. legrini ed alcuni di essi han­ manifestazione alla quale in­ l'amministrazione ha dato in EAP. fu condannato a 5 me­ no anche iniziato uno scio­ merito all'applicazione di un pero della fame. gli alunni al « De Nicola » tervengono anche esponenti si di reclusione; quattro me­ SI CONCLUDE LA MOSTRA Il consiglio, come annuncia­ della Lega delle Cooperative accordo. si per il medico provinciale to dal presidente compagno La protesta è generata dal- r Vincenzo Morante; multa di Mario Gomez, (che in apertu­ la convinzione dei 150 infer­ della « Pascoli » e al 3°, circolo e della CNA. -- ;.. >-...'-. 200 mila - lire ciascuno per SUL CINEMA SOCIALISTA ra di seduta aveva espresso mieri che il blocco delle as­ - ' La manifestazione si inqua­ Gaetano Ortolani. Giuseppe Si concludono oggi, al Delle Palme, le proiezioni ik lo sdegno dell'assemblea per sunzioni negli enti ospeda­ Alla scuola media « G. Pa­ Al 3. cìrcolo didattico, do­ dra in quelle iniziative del Cimmarota, Ruggero Tancre­ film partecipanti alla rassegna del cinema socialista. La : l'uccisione del giovane Walter lieri. disposto dalla Regione scoli > di < Secondigliano gli ve le aule non mancano, è di ed Elio Saggese. ufficiali manifestazione, organizzata in proseguimento degli incon­ ' Rossi) tornerà a riunirsi do­ nell'attesa che - si concluda­ stato deciso di adottare il si­ PCI che proseguiranno sem­ studenti vanno incontro a no­ pre più intense per creare sanitari. Il PM aveva vi­ tri ccn il cinema svizzero, da poco conclusi a Sorrento. mani alle ore 11. no i corsi per paramedici fi­ stema della rotazione a gior­ vacemente reagito alla esigui­ fa parte delle celebrazioni per il sessantesimo anniversario nanziati dalla Regione stes­ tevoli disagi perché sistemati ni alterni perché sono siati un ampio movimento di lotta J ' DIRETTIVO GRUPPO DC in aule a piano terra, molto tà di queste condanne e al della Rivoluzione d'Ottobre. - . - ..<,. — Il direttivo del gruppo re­ sa. leda i loro diritti ed im­ dichiarati inagibili i servizi unitaria . dei quartieri citta­ proscioglimento del prefetto Nei giorni scorsi sono stati proiettati, oltre a numerosi gionale della DC, presieduto pedisca agli enti ospedalieri anguste. • poco arieggiate, u- igienici. Basterebbe eseguire dini ^ •'•'• --•--.• ^-•*.^' Luigi Fabiani. - - film di registi sovietici e dei Paesi socialisti, lungometraggi. da Ugo Grippo, ha preso in di far fronte alle proprie esi­ mide e fredde d'inverno. Ciò i normali lavori di manuten­ genze di personale. Di qui la zione per non interromoere - Alla manifestazione in piaz­ SETTIMANA Il processo nacque quando. inediti per l'Italia, prodotti :n URSS. Cecoslovacchia, Un­ esame alcuni problemi in ma­ mentre tutti gli altri locali za S. Domenico Maggiore, nel gheria. Bulgaria. RDT. Polonia. Oggi alle 17.20 si potrà teria • di urbanistica, sanità, protesta che — a detta degli l'attività didattica, ma la dit­ DELLA STAMPA durante l'epidemia di co'era infermieri disoccupati — ter­ (presidenza, archivio, segre­ ta appaltetrice, sebbene più cuore del centro antico, par­ COMUNISTA del 1973. furono fatti ac­ assistere (i biglietti costano 500 lire) al film di Otakar preawiamento *-- giovanile . e teria) sono sistemati al pri­ Oggi alle 18 a -Castellam­ certamenti sulle acque dei Vavra (Cecoslovacchia) «La liberazione di Praga». Alle 22. Istruzione professionale. - minerà quando si riuscirà ad volte sollecitata, ritarda ad teciperà "» Raffaele -• Langella sempre al cinema Delle Palme.-si svolgerà la cerimonia di ottenere una soluzione della mo piano e godono di una intervenire. -.-.; *•-.,. della federazione, e interver­ mare, per la settimana di o- golfo e si riscontrò che erano Per quanto attiene i'urbani- rientamento e della stampa fra le più inquinate del mon­ chiusura della rassegna, e sarà proiettato il film: «Li atica è stata ribadita la neces­ vicenda che garantisca i lo­ esposizione migliore. - ' Anche all'istituto tecnico ranno Antonio Scippa, asses­ terra promessa» del regista polacco Andrej Waijda. sità che pianificazione econo­ ro diritti. - "- > «De Nicola» è stato deciso comunista, si svolgerà un di­ do; non solo, ma in esse - I 150 infermieri che si sono Questo stato di cose è sta­ sore al Bilancio. Sladdalena battito su: «I giovani e la si sviluppavano coltivazioni mica e pianificazione territo­ — come informa un comu­ Tulanii. responsabile del coor­ riale siano viste nella loro diplomati nei corsi predispo­ to fatto presente alla presi­ nicato del consiglio di isti. democrazia » eco i compagni di mitili notoriamente peri­ . contestualità operativa. Sem­ sti •• dagli enti ospedalieri denza da un folto gruppo di tuto — di adottare il crite­ dinamento Leghe provinciali Valenza e De Giovanni. colose per la salute pubbli­ APPOSTA IERI LA TARGA bra. ai democristiani, infat­ (I policlinico. II policlinico. genitori e la loro azione ha rio della rotazione delle clas­ giovanili. Ciro Rota, segre­ COMMISSIONE SANITÀ' ca. Già tempo prima si era ti, gravemente scorretto im­ Eiena d'Aosta e ospedale dei sortito effettivi • positivi in si (da due a tre giorni alla tario regionale della CNA, Gu­ Questa sera alle 19 nella chiaramente delineato un VIARIA A VIALE GRAMSCI Pellegrini) fanno anche no­ settimana). sezione «Mazzetta» di Stel­ perico'o di epidemia, magari postare il discorso solo sotto il quanto si sta studiando come glielmo - Balbi e Mario Ci­ non di colera, ed in prefettu­ • La " decisione di chiamare il viale Elena con la nuova profilo urbanistico. • tare che i corsi da essi soste­ Intanto, sempre per il «De rillo rispettivamente membro la riunione della commissio­ nuti non erano retribuiti e ovviare ai disagi lamentati. Nicola ». sono state reperite ne sanità della zona Stella- ra si ebbero delle riunioni al­ denominazione di viale Antonio Gramsci fu presa all'indo­ In materia di sanità si rile­ che molti di loro hanno con­ | realizzando le condizioni per della segreteria e segretario S. Carlo Arena. le quali parteciparono tutte mani dell'inaugurazione del monumento allo scugnizzo e va che va affrontato in mo­ e tra giorni saranno conse­ del cambio di denomkiazicne della piazza da « Principi di do particolare l'aspetto del segnilo il diploma già da : uno svolgimento regolare del- gnate altre dieci aule nella regionale della Lega Naziona­ ASSEMBLEE le autorità. Ma in sostanza quasi due anni. j le lezioni in ambienti idonei. zona di case puntellate. le delle Cooperative. . non si fece nulla benché s: Napoli» in piazza della Repubblica. Lo decise la commis­ coordinamento delle struttqre DELLE CELLULE facesse sempre più pressan­ sione per la toponomastica allora presieduta dall'assessore DELL'ATAN te l'allarme che proveniva comunale Grippo (DC). , Nella sezione Chiaia Posil- dal medio oriente - Ci 5ono voluti più di sette anni perché venisse final­ lipo alle 1630 assemblea del­ • La procura della Repubbli­ mente apposta la nuova targa viaria, e diventasse davvero la cellula Atan del deposito ca riusci a cogliere so'.o al­ definitiva (ufficialmente, cioè sulle carte comunali, ciò che di Posillipo con Scippa. Nel­ cune responsabilità a porta­ era avvenuto nel "75) la nuova denominazione in ricordo VOCI DELLA CITTÀ PICCOLA CRONACA la sezione Mercato alle 16,30 ta di mano e su questa scie de! fondatore del Partito Comunista italiano ucciso nelle assemblea della cellula del operò l'ufficio di istruzione. galere fasciste. Ieri pomeriggio alle 16,30 una piccola fòlla deposito Stella Polare con Sia nella requisitoria del PM di cittadini, numerosi i compagni, hanno assistito al cam­ Imbimbo. A Cavalleggeri alle che nell'ordinanza di rinvio j 16,30 assemblea del deposito bio delle targhe viarie, operazione che sanziona anche visi­ lejfiwv ojvt eVBjwri terfivfi -^^ vegliare» dalla squadra spe- ; IL GIORNO trawenzionati per inadem­ Stalla-S. C. Arena, via Fona a giudizio di 25 persone fu e- ! vamente la nuova denominazione. Napoli era l'unica grande Cavalleggeri con Impegno. videnziata la gravità dellat- i Cittvojtiie) # fejejMeattleì — ciale istituita dal Comune?, i Oggi mercoledì 5 ottobre pienze alle norme di sicu- 201 via Materdei 72. corso ASSEMBLEE città italiana a non aver ancora — fino a due acmi fa — pejvMiCftte) il HMTC#M#n #>el si chiede il nostro lettore al 1977. Onomastico: Placido teggiemento delle nostre au- 1 una strada intitolata a Gramsci. - • li « ««11 unii—a. I l*i- Garibaldi 218: Colli Amine*. IN PREPARAZIONE torìtà e la mancanza di una i—Hiinw i lev» acrH- termine della sua brevissima (domani Bruno). NOZZE Colli Aminei 249: Vom. Are- DEL CONGRESSO indagine veramente scienti­ I* lajto aaaaiUwiMÌ éi lettera. - « BOLLETTINO Si uniscono oggi in matri­ natia, via M. Pisciteli! 138, CITTADINO fica. tncW — a « Ved.aMla DEMOGRAFICO monio i compagni Rosaria p.zza Leonardo 28. via L. A Porchiano alle 18.30 ccn DA DOMANI LA RASSEGNA Citte - niMiawa Uaìt*. Vìa Vanterò e Salvatore De Lu­ Abenante e Daniele. Nella se­ Come abbiamo detto il SS, Napoli. . Nati vivi 25. Richieste di Giordano 144. via Herliani 33. i pubblicazicni 26. Matrimoni cia. Agli sposi e ai familiari zione «Cervi» di Barra con processo s: «sgonfiò» in Proteste contro giungano gli auguri dei co­ via D. Fontana 37. via Simo­ Sodano alle 18,30. A Maxia- primo grado: sei condanne « GIOVENTÙ' SOVIETICA - religiosi 10. Matrimoni civili Sulla mostra « Gioventù sovietica » che arriva a Napoli una radio «libera» 8. Deceduti 30. munisti della sezione «Ber­ ne Martini 80; Fuorigrotta. nella alle 19 riunione del co­ lievissime. La sentenza fu Sempre sporca teli» e della redazione de p-zza Marc'Antonio Colon­ mitato direttivo della zona criticata per questa eccessi­ dopo una lunghissima tournée 5n numerosi paesi (fra eoi LA FINANZA «l'Unità». na 21; Secca va, via Epomeo Nord con Scippa. va indulgenza verso gli im­ Laos e Vietnam) avrà luogo oggi alle ore 12 una confe­ che sposta ISPEZIONA putati. renza stampa indetta, nell'Antisala dei Baroni al Maschio li zona di CULLA 154; Mlaw tecandlgilafia, RIUNIONE SUI TRASPORTI Angicno. dal comitato delle organizzazioni giovanili del­ la frequenza ; I MOTOSCAFI • BLU » ' E* nata Flavia figlia della corso Secondigliano 174; »a- A Fuorigrotta alle 18, riu­ Nel dibattimento in corte .Per prevenire incidenti in di appello fin dall'inizio. l'URSS e dall'associazione Italia-URSS. La mostra si aprirà Pena Capeana signora Maria Rosaria Gui­ gneti, via L. Siila 65; Fan nione della sona Flegrea sui domani, sempre nelle sale del Maschio Angioino, e si chiu­ mare la Guardia di Finanza trasporti, con Imbimbo. ieri, si è assistito a un ulte­ H compagno Ciro Passeg­ Alcuni giorni fa pubblicam­ sta ispezionando meticolosa­ detti e del compagno Vincen­ ticetti, via Ottaviano, Pog- riore insoleaabi'.e « sgonfia­ derà il 23 ottobre; è organizzato dall'associazione Italia- gio ci ha inviato la seguente mo la protesta di Radio 5 mente i motoscafi di una zo Di Vincenzo. Ai genitori gioraala, via . Stadera 187; mento». Nella sua requisito­ URSS. dal Comitato delle organizzazioni giovanili sovietiche sesnalaxione: nella zona do­ Kappa che affermava di es­ certa potenza e particolar­ gli auguri dei compagni del­ PaeflHpo, via Manzoni 151; In federazione alle 18 riu­ ria il PG. dr. Troise. invece e dall'Unione delle associazicni sovietiche per l'amicizia e ve lui lavora, a Porta Capua­ sere stata costretta a cambia­ mente quelli dei contrabban­ la Vesuviana, delia sezione di nione della zona Secondiflia- di sostenere i motivi di ap­ i rapporti culturali con i Paesi esteri. na, ci sono m permanenza ri­ re frequenza dall'invadenza* Arsano e della redazione del­ Pianura, via Duca D'Aosta no con Cermamo. : dieri per verificare se a bor­ 13; Chiaiane * Mariana*!» - pello presentati dalla stessa Ccn la mostra si vuole offrire all'opinicele pubblica e fiuti, sacchetti a perdere, tan­ di altre «radio». In questi do ci sono tutti gli strumen­ l'Unità. accusa, si è limitato a chie­ alia gioventù Italiana la possibilità di conoscere la realtà to che la piazza non riesce giorni è arrivata la protesta ti di salvataggio prescritti. Piecinata, via Hapoli 25 Ma- PER L'ORDINE dere conferma per alcuni im­ e i differenti aspetti della vita e delle attività dei giovani ad essere mal pulita. di Radio Azzurra che, a sua Infatti gli ultimi incidenti FARMACIE NOTTURNE rianella. putati e, per Morante, addi­ sovietici. Parte della documentazioie esposta si riferisce ai •i'.- E* vero — ammette il com­ volta, contesta Radio 5 Kap­ hanno posto in rilievo il fat­ via OfH a Portici. aSe 17,30 nei rittura l'assoluzione. Solo rapporti intemazionali all'amicizia con i giovani italiani, ai pagno — che molto dipende pa perché le disturba le tra­ to che nemmeno un salva­ Roma MS; NUMERI UTILI locali delia prò loco dibatti­ per il prefetto Fabiani ha preparativi in vista delle Olimpiadi deU*80. che, cerne é allo scarso senso civico degli smissioni, dopo essersi im­ gente viene trasportato per p.zsa Dante 71; CHiaia, via to su: «Proposte del PCI per chiesto che l'assoluzione ri­ noto, si svolgeranno a Mosca. La manifestazione si articola abitanti, ma molto dipende messa in una frequenza trop­ non rubare spazio alle cas­ Carducci 21, Riviera di Chiaia ' Guardia medica comunale, l'ordine democratico e lo svi­ portata con formula piena secondo alcuni temi fondamentali (la rivoluzione, i giovili anche dal fatto che manca po vicina alla sua. se di «bionde» e questo, 77, via MareeUina 148; Mar- gratuita, notturna, festiva, luppo economico e civile del­ foste attenuata con una in- j oggi, il rapporto cai l'ammViistrazicne delio Stato, la for­ una sorveglianza che eviti la Il fatto si commenta da so­ 3uando il mare è grosso, ri- tata»Fendine*, pjza Garibal­ prefestiva tei. 315.032. Ambu­ la società italiana» con il sufficienza di prove. La cor- i mazione professionale, la tecnica, la scienza, l'arte nella deposizione dei sacchetti pri- lo e rende l'idea di quanto im­ noe al minimo le possibilità di 11; S. Larenza-ViaaMia. via lanza comunale gratuita compagno avvocato Cairi, te, ripetiamo, ha assolto tut­ cultura e nella scuola, la condizione infantile, la vita delle II' taa degli orari fissati dall'am- prorogabile sia la necessità di di salmia in caso di avaria. S. Giov. a Carbonara 83. esclusivamente per il - tra­ del colletto di difesa di Val- ti con le formule più ampie. dcrne, il tempo libero e lo sport) attraverso materiale •:,*»»•.'.- gaintetrazione. Non si potreb- regolamentazione delle emit­ Ieri sono stati controllati 15 Staz. Centrale c^o Lucei 5, sporto di malati infettivi, preda, e con Dentata e Max- ; audiovisivo, cpere grafiche. libri, materiali didattici • fru­ lt f*Hre la sona e farla « sor­ tenti radiofoniche private. , natanti e 4 sono stati con- Cal.ta Ponte Cswnoia 30; orario 8-30 telefono 441.344. zarellL ; '.'.'* ' V ."V m. e. strativi concernenti lo studio della lingua

^.^^^....-^.^y -•*••• l'Unità / mercoledì 5 ottobre 19771 PAG. il / napoli-Campania 9 \ Fissato per domani sera il consiglio > comunale E stato ottenuto il finanziamento . : 'ùivUW VA V Comune e Provincia di Benevento! » * '

> ? Il PSDI critica Ancora da sciogliere i nodi La strada «0fantina 1.S .«' kV >i.t

della crisi a essere -\> ; ledue giunte ^ Dopo le dimissioni del monocolore de i partiti discutono della formazione di E' un primo successo < delle ' amministrazioni, democrati­ « Gestiscono solo, e male, l'ordinaria am­ una nuova giunta - A colloquio con i rappresentanti di DC, PSI, PSDI e PRI che dell'alta Irpinia - De Mita ne vorrebbe un doppione ministrazione » afferma un comunicato ••••' il.- . , '' t if- : f-fA.k * ' i: * '• i ì" '- li " - Domani consiglio comuna­ ila. Lucio Somma, ' fratello AVELLINO — L'iniziativa u- Una lungo un tratto in cui BENEVENTO — L'inadegua­ le a Castellammare. Dopo le Sel sindaco e presidente dell' nitaria delle amministrazioni non si era peritata neppure di tezza del quadro politico e dimissioni della giunta mon- Ascoli) di Castellammare, ha dell'Alta Irpinia per la riat­ far eseguire — e motivi di programmatico che regge le colore de, il dibattito sarà scritto giorni fa su «Città e Un giovane alla Kodak di Marcianise sospetto esistevano — delle Da un centinaio di mamme dagli alunni centrato, naturalmente, sullo turismo» che diventa sempre tivazione al traffico ed il com­ sorti del Comune e dalla sbocco politico da dare alla più necessario responsabiliz­ pletamento »' dell'Ofantina (la perizie geologiche. Il conve­ Provincia di Benevento torna orisi amministrativa e sulla zare i comunisti nel governo strada che collega la zona gno si è concluso non solo con ad essere oggetto dell'atten­ formazione della nuova giun­ della città. Basta quindi la so­ ad Avellino) ha ottenuto un l'impegno di promuovere le zione del partiti democratici. . necessarie iniziative perchè il Questa volta, ad occuparsi ta. Con quali proposte si pre­ la Intesa sul programma? " In cima alla ciminiera importante risultato. In un Occupate ieri a Marano dei due enti locali sono stati sentano alla discussione in - « Decisamente no — affer­ incontro di qualche giorno.fa. progetto dell'ANAS fosse fi­ i socialdemocratici con un consiglio ie forze politiche? ma Gianni La Mura segreta­ tra amministratori della zona, nanziato e realizzato, ma an­ documento molto duro nella Quante possibilità ci sono che rio cittadino del PSI —. L'ac­ per ottenere un lavoro accompagnati dal compagno che sottolineando la necessità due scuole elementari forma e nella sostanza. la crisi venga « chiusa » In cordo programmatico da so­ Nicola Adamo, deputato co- di completare l'Ofantina che, tempi brevi? • lo non basta. E' necessario CASERTA • — • Drammatica • Sono state occupate ieri mattina a Marano, da un centi­ «Non riescono a garantire "aprire" a tutti i partiti de­ ' munista, e il ministro dei La- nel tratto da Ponte Romito nemmeno gli elementari ser­ Per • molti degli esponenti protesta a Marcianise, in , vori Pubblici, on. Gullotti, è a Chiusano, si allaccia alla naio di donne, due succursali della scuola elementare «Do­ vizi a favore dei cittadini e del partiti democratici di Ca­ mocratici. Per il PSI, poi, e provincia di Caserta. Un gio­ vecchia strada per l'Alta Ir­ menico Manzo». Le donne — mamme del bambini della noto, il centrosinistra è mor­ L'UCI •' stato finalmente ottenuto il scuola — hanno scelto questa forma di protesta per richia­ gestiscono solo e male l'or­ stellammare il dibattito di do­ to: se.il PRI ed il PSDI, vane di 26 anni, Valerio Fret­ pinia. I progetti in merito — dinarla amministrazione » ; mani è una « matassa » anco­ finanziamento del progetto mare l'attenzione delle autorità sulle condizioni in cui si questo è il leit-motiv del co­ ra tutta da sbrogliare: è diffi­ quindi, accetteranno l'invito ta, lavoratore stagionale del­ disponibile ANAS (la cifra è di 3JM mi­ elaborati dall'ANAS —sono trovano le due scuole nelle quali i bambini sono costretti rivolto dalla DC noi saremo la Kodak, se ne sta dall'fal- lioni) per la realizzazione del­ già pronti: quello più conve­ a doppi turni ed a recarsi a lezione a giorni alterni. municato. Dopo una veloce cile — sostengono — formu- all'opposizione. Vogliamo di­ troleri abbarbicato su una ci­ niente prevede un riammo­ disamina dei problemi sul . lare ipotesi su quella che sa­ per un'intesa le opere nei due tratti del­ Mentre un buon numero di donne rimaneva nelle due tappeto e delle maggiori Ina­ rà la nuova giunta della cit­ re, però, che esiste un'altra miniera alta circa trenta me­ l'Ofantina, in cui lo scorso dernamento della ' vecchia scuole un altro gruppo si è recato al municipio per sotto- maggioranza. La DC di que- . tri (è ancora li mentre scri­ strada per l'Alta Irpinia, por­ dempienze rispetto all'Intesa tà. Per alcuni è addirittura sto deve tener conto e rego­ anno si verificarono dei ce­ porre nuovamente la questione della scuola «Domenico programmatica, l socialde­ problematico prevedere quali viamo) e . minaccia di but­ L'Unione Coltivatori Ita­ dimenti franosi. • - V-, tando i tempi di percorrenza Manzo » al sindaco, il de Cesare • mocratici ricordano che la saranno i toni ed i contenuti larsi di conseguenza. tarsi - giù se la . direzione t a 90 km. all'ora. - « L'unica pregiudiziale no­ liani (UOI) della provincia Come i nostri lettori sanno, «Ma anche ieri mattina, come alla fine dell'anno scola­ crisi, un anno fa, fu voluta del dibattito stesso in consi­ stra — conclude La Mura — aziendale non gli assicura un di Napoli, ha espresso la pro­ stico scorso, quando discutemmo in un'assemblea pubblica proprio per allargare il glio. è che la giunta sia maggiori­ posto di lavoro stabile. pria disponibilità per incon­ è da un anno circa che la In merito a questo proble­ di gravi problemi della scuola, — ci spiega una donna che quadro politico e giungere a Due, comunque, i punti fer­ taria. Al contrario, è ridicolo tri che possano gettare le Ofantina è chiusa al traffico, ma, pure sollevato dal com­ ha partecipato alla protesta — il sindaco è stato evasivo una maggioranza di emergen­ mi: da una parte arrivare al­ pensare di poter governare la Il Fretta, come dicevamo, basi di una intesa e, di qui, con grave danno sia delle pagno on. Adamo a ' nome e, ancora una volta, non ha risposto In modo esauriente za con tutte le forze demo­ la formazione di una giunta città». è un lavoratore stagionale: la sviluppare iniziative per una popolazioni della zona che del­ delle amministrazioni dell'Al­ alle nostre richieste». cratiche rispetto ad una si­ che non sia minoritaria, dall' Ancora una volta, dunque, Kodak, infatti, fa solitamente seria unione delle organizza­ le aziende • industriali. - Per ta Irpinia, la posizione del Le donne di Marano hanno quindi intenzione di conti­ tuazione che richiedeva l'e­ altra difendere e salvaguarda­ i'« ago della bilancia » sembra ricorso durante il periodo esti­ zioni contadine locali. - sbloccare la situazione le am­ ministro Gullotti è stata piut­ nuare nella lotta e, dunque, nell'occupazione delle sue scuole. mergenza. Continuare con re l contenuti dell'Intesa poli­ spostarsi verso i partiti inter­ vo. dai primi di giugno alla ' Premessa a ciò è stata la ministrazioni interessate con­ tosto evasiva e l'incontro si « Anzi — prosegue un'altra — se ancora una volta le nostre amministrazioni che ricorro­ tico-programmatica raggiunta medi. fine di settembre, a tale for­ costatazione — come si leg­ vocarono, nel luglio scorso, un è concluso in modo, per dir lichieste verranno deluse siamo decise ad occupare anche no a coperture di comodo e faticosamente nel corso degli « £' una posizione non co­ ma di lavoro per mantenere ge in un comunicato — del­ la centrale perché è venuta l'ora di preoccuparsi seria­ ad operazioni trasformiste, Incontri post-elettorali. convegno a Lioni, - al quale così, interlocutorio. mente di come fanno scuola i nostri figli ». che non nascondono situazio­ moda -— dice Gioacchino A- un livello di produzione più- la assenza di una reale pò. parteciparono anche dirigenti : ni di effettiva minoranza « il nostro monocolore — so­ modio, capogruppo per il PRI tosto elevato. Ora il 30 set­ litica di piano per l'agricol­ Il - fatto è che la DC e Cosa chiedono le mamme del bambini della scuola ele­ stiene il de Somma, sindaco —. Noi, comunque, non abbia­ tura che perpetua sperequa­ dell'ANAS. Costoro fecero pre­ l'on. De Mita sostengono l'ipo­ mentare di Marano? Soprattutto che si ponga fine ai dop­ (vedi Provincia), è —- sempre dimissionario — era nato so­ mo pregiudiziali verso alcun tembre scorso, pure essendo zioni e squilibri ed i soliti sente che il progetto di rico­ tesi (del tutto priva di fon­ pi turni ed al far scuola a giorni alterni. Una proposta secondo la segreteria social­ prattutto per far fronte ad scaduto il contratto di lavo­ struzione dei due tratti inter­ democratica — rischioso e parlito. Il nostro "modello" ro, ' il giovane si è egual­ interventi clientelar! e setto­ damento e palesemente antie­ l'hanno anche avanzata: requisire — per farne aule — al­ poco consono alla gravità del alcuni problemi da affronta­ sarebbe il tipo di intesa che riali. r, rotti era pronto, precisando conomica) di un'Ofantina-bis. cuni locali che si trovano proprio vicino una delle due suc­ momento. re con urgenza: vedi la que­ esiste oggi alla Regione, ma, mente presentato in fabbrica. Di qui l'esigenza, riaffer­ che per la frana nel terri­ la cui realizzazione prevede il cursali. in via Baracca. Il sindaco, però, ha detto di no. stione delle Terme, quella del comunque, restiamo aperti al E' stato allora necessario 1' mata dall'UOI, di creare una torio di Ponte Romito esso completo abbandono dell'Ofan­ Il palazzo nel quale si trovano pare sia vecchio e, inol­ Il PSDI, nel denunciare la preavviamento e quella dell' più franco dibattito. In consi­ intervento dei carabinieri, coscienza contadina democra­ prevedeva la costruzione di tina numero uno, la cui riat­ tre, alcuni scarichi fognari che lo attraversano lasciano gravità della crisi e l'inade­ inizio dell'anno scolastico. glio comunale sarà necessa­ sollecitato dalla direzione un viadotto. paventare il rischio di infezioni. Rimane il fatto che alcuni guatezza delle attuali giunte Ciò fatto era giusto dimet­ rio parlar chiaro: i rapporti • L'altroieri, però, con un' tica e unitaria che possa tivazione e completamento so­ locali adiacenti a quelli negati dal sindaco sono stati con­ rivolge perciò un appello a terai: Castellammare, lo sa­ "sereni" esistenti oggi per la ostinazione che è pari alla spingere alla crescita della ,. Nel convegno emerse — sia no invece in grado di farle as­ cessi per l'apertura di una scuola privata. tutte le forze democratiche pevamo dall'inizio, non può prima volta a Castellamma­ cooperazione nelle campagne attraverso gli interventi dei solvere il ruolo di importante perchè si provveda «ad af­ re fra la DC e il PCI, fra V disperazione per la mancanza Ad ogni modo — sostengono le donne che ieri mattina frontare situazioni di emer- • essere governata da un parti­ di lavoro, il giovane è riu­ e mobilitare i coltivatori na­ dirigenti dell'ANAS che degli quanto veloce arteria di col­ hanno protestato a Marano — è il Comune che deve occu­ to solo. altro, permettono un esame poletani intorno ai problemi amministratori — che la Cas­ legamento. parsi di queste cose: se quei locali non sono idonei ne genza con soluzioni di emer- serio e non di parte della scito di nuovo ad introdurdi delio sviluppo dell'agricol­ sa del Mezzogiorno aveva a genza>. « A questo punto due le so­ questione ». nell'azienda protestando viva­ Gino Anzalone trovino degli altri. «La nostra battaglia, è certo, — con­ I comunisti dal canto loro. luzioni e le maggioranze pos­ Anche i socialdemocratici si cemente. A questo punto la tura. suo tempo progettato l'Ofan- clude una delle manifestanti — andrà avanti ». pur continuando a considera- ' sibili: per dirla con chiarezza presenteranno in consiglio co- direzione aziendale, con una re inadeguate le attuali am- ' — continua Somma — è ai munale « aperti » ad ogni so­ mossa definita strumentale minlstrazionl ed a ritenere partiti minori la scelta. O con luzione. • - . dai lavoratori in quanto del che gravi e molti siano i noi o con il PCI. La Demo­ « Importante — spiega Vito problemi irrisolti, sostengono crazia Cristiana, infatti, in- Laurla, capogruppo PSDI — tutto ingiustificata, ha bloc­ Imposti dei controlli e scoperti dodici « portatori sani » che grazie all'Iniziativa incal­ tende tenere fede anche a Ca­ è rafforzare e migliorare l'ac­ cato subito alcuni impianti. zante del comunisti e dell'in­ stellammare a quella che è la cordo di programma. Poi, di­ tera sinistra, sono stati av­ sua linea nazionale: netta di­ venta più semplice stabilire Anche in questo caso i ten­ viati a soluzione o affrontati stinzione dei ruoli. Un'opposi­ chi dovrà essere a gestirlo. tativi messi in atto dai lavo­ alcuni importanti problemi zione in consiglio deve esser­ Per esempio, se ad ammini­ ratori per far desistere il gio­ Ma nonostante alcuni posi­ ci. D'altra parte, non va di­ strare intorno ad un pro­ vane da questa singolare for­ tivi risultati dovuti soprattut­ menticato che un importan­ gramma concordato anche dal ma di protesta sono andati Ospedale di Vallo: il personale to all'iniziativa dei grupoi te accordo fra tutti i partiti PCI sono i quattro partiti del a vuoto e, alla vista. consiliari comunisti ed alia qui è già stato raggiunto. centro-sinistra, non mi pare dei carabinieri j nuovamen­ poltica più generale del PCI sia scandaloso. Non si potreb­ in provincia di Benevento. « E' già politicamente quali­ be certo parlare di ritorno al te chimati dalla direzione nel non si può nascondere che ficante, a mio avviso, — pro­ centrosinistra, credo. I rap­ pomeriggio, il giovane, evi­ ha scongiurato la salmonellosi dietro alla situazione comun­ segue l'ex-sindaco — che il porti politici sarebbero infat­ dentemente al colmo dell'esa­ que grave delle due ammi­ PCI e la DC siano stati allo ti molto più avanzati rispetto sperazione, si è diretto cor­ Una serie di iniziative per rendere adeguata l'assistenza di una struttura con 500 posti letto - Medici e para­ nistrazioni c'è la crisi gravis­ stesso tavolo alla ricerca di alla formula di- governo ton­ rendo yerso la ciminiera, è sima del partito di maggio­ un accordo sul programma fo "di moda" anni fa-a. rapidamente ' salito attraver­ medici ottengono misure per migliorare la funzionalità - Deve dimettersi il consiglio d'amministrazione ranza relativa, la DC, che è poi stato raggiunto ». Insomma tutto è ancora pos­ so una scala interna verso la La DC, nonostante proclami Posizione molto chiara, quel­ sibile, anche se occorre strin­ cima e ora si trova e manifesti di opposte fazioni la democristiana, dunque, an­ gere i tempi. , SALERNO — Ben dodici casi ca » dei portatori, non sareb­ rendere funzionali i reparti. ne è partita immediatamente incontro con ' l'assessore re­ che hanno sapore squisita­ che se si ha l'impressione che Nel documento della segre­ Per non mettere in perico­ di « portatori sani » della ter­ be mai stata realizzata. Uno Si giunge cosi all'incontro la sollecitazione a corregge­ gionale Pavia: si deve discu­ mente precongressuale, con­ non tutti i de siano schierati teria cittadina, poi trasfor­ lo la vita del giovane, che po­ ribile salmonellosi sono stati dei portatori sani di salmo­ fra la quinta commissione del re l'errore con una nuova tere della pianta organica del tinua a restare chiusa nella allo stesso modo, nemmeno i mato in manifesto ed affisso trebbe essere sèriamente scoperti fra il personale dell' nellosi lavorava addirittura in consiglio regionale e i delega­ deliberazione. - •76 sua ottusità, a comportarsi membri di una stessa fami- a Castellammare, i comunisti compromessa dagli scarichi ospedale civile di Vallo della sala parto. ti delle organizzazioni CGIL, Nei confronti dei responsa­ In sede politica, infine, il come il «servo più fedele» ribadiscono la validità detta altamente nocivi che fuorie­ Lucania: la scoperta è stata Ma non è questo l'unico set­ CISL, CIMO e ANAAO, che bili dell'ospedale i sindacati PCI ha chiesto — ribadendo delia borghesia clientelare e proposta da tempo avanzata: scono dalla ciminiera, la di­ possibile perché, dopo una tore in cui l'azione dei lavora­ ha portato all'immediato (medici e paramedici insie­ una richiesta avanzata già da parassitaria del Sannlo. è possibile, necessario ed ur­ rezione aziendale si è vista dura lotta, i lavoratori han­ tori ha imposto la soluzione sblocco per l'assunzione di 40 me) hanno imposto l'istitu­ tempo — che il consiglio di Lunedi sera, intanto, nel no imposto al consiglio di infermieri generici. Si è con­ zione dei corsi di qualificazio­ amministrazione che ha di­ corso della riunione del con­ • BLOCCO SULLA NAPOLI- gènte andare verso una larga costretta, con fondato motivo di problemi annosi. Oltre due intesa. in questo caso, a sospendere amministrazione di far ese­ mesi fa medici- e paramedici > temporaneamente . scoperto ne professionale (ad ottobre mostrato tanta incapacità e siglio provinciale è stato pre­ SALERNO •: Rimane chiaro, comunque, guire una serie di esami cli­ dell'ospedale di Vallo scesero che tali assunzioni potevano avranno luogo fra l'altro gli ;che in pratica è adesso sosti­ sentato dai comunisti , ed che. se la DC si attesterà an­ nel pomeriggio di ieri la la­ nici sui dipendenti. in agitazione denunciando 1' essere fatte già dal lontano esami - per 50 allievi infer­ tuito nella azione di direzione approvato dall'assemblea un Ieri mattina il raccordo cora una volta su posizioni in­ vorazione. Così per circa due­ Se l'ospedale è adesso al impossibilità di produrre una 1973, e che ciò non era avve­ mieri) • l'assunzione di altre dell'ospedale da lavoratori e ordine del giorno sulla ripar­ dall'autostrada Napoli-Saler­ transigenti e di chiusura, ver­ centocinquanta lavoratori, es­ riparo — ma non è certo il assistenza adeguata con una nuto solo per il disinteresse cinque persone addette alla sindacati, si dimetta. Il con­ tizione di fondi regionali per no, a 8. Giovanni a Teduccio rà presa in esame la possibi­ sendo la Kodak un'azienda del caso

: SNFORMAZIONE PUBBLICITARIA TACCUINO Proposte dopo la pausa estiva SCHERMI E RIBALTE CULTURALE

PELLI «ALMI (Vkoio Vetrario • BIONDO (via Vicarìa Vecchia 24) SPOT-CINECLUB (Via M. Ruta, 5 VALENTINO (Via Risorgimento - i TEATRI Tei. 41S.1S4) Le 14 amazzoni, con Usa Lo -A Vomoro) Tot. 7S.7S3SS) NELLE NOVITÀ'« ELLISSE » TEATRO SAN CARLUCCIO 17.30: La liberazione di Praga AVION (Viale «egli Astronauti, Il segreto, con J. L. Trìnligmnt - L'uomo dagli occhi di ghiaccio, TEATRO Alle ore 21,15 Due rubli di rivo­ (Cecoslovacchia); ore 21,30: La Attenti a «usi due™ L'ultimo DR con A. Sabato - G appuntamento, con R. Moore - A luzione, di Majakovskij terra promessa (Polonia) • Ras. AZALEA (Via Consona. 33 - Tefo- VITTORIA TEATRO SAN CARLO sogna del cinema dei Paesi so- . Cara dolce nipote, con U. Heinle fooo 019.290) lo sono la leggo, con B. Lan- AHe ore 20 (rumo •) concerto -' cialistl S (VM 18) Korage, la terrificante neotia caster • A Il progrannìia LA CONFERMA DI UNA LINEA pianistico del maestro Franco EMPIRE (Via F. Giordani anflolo BERNINI (Via BerniaL 11» • To» umana Mennino con musiche di Lisit Via M. Scolpa) • ToL 6S1.900 , Mono 377.109) BELLINI (Via oMUai • TeMo- Cosa significa realmente rinnovare - Dove risiede il MARGHERITA (Te*. 417.430) • L*iaoaiRaa del Piano di aspra, Paperino o C In vacanza - DA no 341333) del corleltfvo Spettacolo di strlp-teeoa. Aper­ La aaaadra opaosla aalTeaallina CORALLO (Pietra OS. Vico • Te­ • Portiere di notte, con D. Bo- CIRCOLI ARCI tura elle 17. EXCELSIOR (Via Milano • Tele. lefono 444300) gsrde . DR (VM 18) reale interesse del pubblico per queste innovazioni I lepienJeaali dello onda, con TEATRO COMMUOVI (Vis Part* fona 3M479) CAPITOL (Via Morsicano • Tele. ARCMIISP LA PIETRA (Via La «Chilfedela Aie*, SO) Il calcese di fuoco, con C Bor- H. Stiglitz • DR DIANA (Via Loca Giordano • Te- fono 343.4S9) Pietra, 189 - Bagnali) I criteri aziendali nel campo dell'arredamento moderno Il collettivo « Chili* <* lo Bo­ gnine - DR La orca, con R. Niehtus - DR lero» » conduco il toliui storto Mono 377327) Aperto rutta la sarà dallo oro FIAMMA (Via C Poerio, 4S . Te­ (VM 18) 18 allo 24 Balanza » aporto « Toati u-tsot iai He-Attore lefono 41 CSM) L'avvocato della mala Alla ripresa di settembre, via approfondendo e arric­ Queste ultime, tanto • per CASANOVA (Coreo Garieoldi. 330 li trova sempre che qualco­ chendo attraverso un rappor­ maggior concretezza, sono anno secondo a con una propo­ Una stornata particolare, con M. EDEN (Via G. Seotetice • Tele­ ARCI P. P. PASOLINI (Via Co­ ste dì messa in scena su Meje- Mastroianni - DR fono 322.774) Tel. 200.441) que Aprilo • Pianura - Tele- ALL'ANTISALA dei Baroni • sa, approfittando della pausa to vivo e costruttivo con la tutte riconducibili a quel cri­ kowski. Giorni dispari • La aonda dal go»ao, con T. Mi- Gente di rispetto. J. O'Neill • DR fan» 7204823) FI LANCIERI (Via Hlaaoiert. 4 • lian • G al Maschio Angioino, U col­ «stiva, ha mutato aspetto e clientela. terio di fondo e si possono Tel. 417.437) COLOSSEO (Galleria Unmarto • Il lunedi e il giovedì alle ore 9 tono: come si ci.ee, si è rin­ - Cosa ciò vuol dire, è stato riassumere in una razionaliz­ - Alle oro 21,30 l'etc presenta EUROPA (Via Nicola Rocco. 4» presso il campo sportivo Artruni lettivo teatrale « CHILLE DE Leopoldo Mastelloni In « Lo 10 o Anale, W. Alien SA ToL 393L423) ToL 410334) . , LA BALANZA a del «Teatro novata. precisato già in diverse occa­ zazione che va callo snelli­ Chiuso corsi di formazione psico-spor­ mento dei depositi ad un nuo­ compagnie... ». FIORENTINI (Via R. Bracca, • - Una spirala di neoeia, con M. tiva. Comunale» ha presentato il - Riferito alle aziende com­ sioni. In primo luogo vuol dire ToL 110-dSS) Porel - DR (VM 18) DOPOLAVORO PT (T. 321339) che ogni cura e sforzo vengo­ vo assetto espositivo. GLORIA A (Via Arenacela, 290 • CIRCOLO ARTI SOCCAVO (P. suo programma di laborato­ merciali, (quest'anno, per CINEMA OFF D'ESSAI 11 pi afelio di farro Ti spacco le faccia e ti stacco «sempio, al rientro, l'« Ellis­ no indirizzati a stabilire rap­ Una maggiore disponibilità Tal. 2S.13.0») la testa, con Yu Yuan • A Attore Vitate) rio teatrale per la prossima se» presenta una serie di porti con la clientela che non nelle scorte disponibili, una aiBtTBCA ALTRO (Vie fterf Aftw METROPOLITAN (Via Coiaio • Te- Suor Emanante, con L. Gemscr - stagione. •*•-.• roteo» dloVSM) S (VM 18) , ITALNAPOLi (Via Tassa, 109 • trasformazioni), il discorso, siano fondati semplicemente esposizione che riduca al mi­ •. M) Tel. SSS444) • «•• < CIRCOLO ARCI VILLAGGIO VESO- Notevole è stato l'interesse Chiusura estiva U anta ' GLORIA B più che per la novità in sé, sul formalismo delle pubbli­ nimo la dispersività, ma con­ •ItlAAfT (Via f>. Do l*ara (Te. ODEON (I TTntorera, con S. George • DR - L'ultima corvè, con J. Nichot- del pubblico presente in quan­ che relazioni, ma che a que­ centri sa una serie di propo­ son - DR (VM 14) Aparto tutto lo oaro dallo ora può rivestire un interesse no­ TaL I47JW) (VM 14) 18 allo 24 to si sono toccati temi scot­ tevole per il pubblico, consi­ ste cercano ragioni e motiva­ ste-guida, facilitando la frui­ Alipmt 77, con J. Lemmon • DR MIGNON (VH Aranaado Ossa • LA PERLA (Via None» Unsi**. tanti quali la riapertura del derato che la capacità delle zioni più concrete: quelle, per zione visiva del cliente, mi­ •1AAIMVM (ola Baaa, 1» • Te- ROXt (Via Tarata Tal. S4S.149) TeL 334393) n. 1S TeL 7SO.17.13) onia^Bssm SaV ^É)a'Bja*s^Rsva*spV ^^ nsmvODBlas4Va^P*JB* Mercadante e del San Ferdi- < imprese ad adeguarsi al mu­ esempio, di cogliere certe ri­ rano ad indurre nel pubblico Mono Cea.114} Cara, dolco nipote, con U. Hein­ Pagai taraci, con Loft Lieti - A _ CVta Nnsnsa, 03) riandò, temi su cui è stata SANTA LUCIA (Via S. Lodo, St le - S (VM 18) tamenti, a promuoverli e ed spondenze culturali, i muta­ un momento di riflessione e L'uoato delle mosche (17-22.30) Tel. 415 572) MODERNISSIMO (Via Oatema dnV chiesta la mobilitazione sia orientarli, rivela una efficien- menti che interveogeoo nel scelte quanto più possibi­ NO (VM Senta Cotenne «a Siene Colpa PLAZA (Via Koraaar, 7 • Tesa- rOrte Taf. 310.003) ARCI ePABLO NERUDA n (Via degli operatori teatrali che . sa gestionale ed una competi­ gusto, nelle disponibilità, nei le oculate. Tel. 41S.S71) tono 370319) Il lodasele del mio nemico, con - Riccardi. 74 • Cercete) Pic-oic ad Hanoi"* Rock, di P. Un marito per Tillie, con W. J.-P. Belmondo • DR (VM 18) , Aperto tutte lo aero dallo ara del pubblico. -, tività che. in ultima analisi, modi di vivere e di abitare Ampi spazi, peraltro, sono * Weir - DR Mstthan - S ; 18 ade ore 21 por il lassai a- NUOVO (Via Montecalvano, 1S • PROSEGUIMENTO PtSRROI (Via A.C Do ntetts. SO Il programma presentato da . non può non risolversi Iti sen­ che si affermano, e di cerca­ stati attrezzati per ospitare ROTAL (Via Roma, 3S3 - Tele­ ' mento 1977 .* •». «" Tel «12 410) TaL 7SB.7B.03) Chllle de la Balansa è risul- : sibili vantaggi di servizio e di re su questa base l'opportu­ meglio le mostre e gli incon­ fono 4033SS) ARCI TORRE DEL GRECO « CIR- L'altra faccia dell'amore, con R. . PRIME VISIONI " Pielessians ansaanteo, con Char- tato assai interessante: fra 1' . investimento per il cliente. nità di offrire risposte vali­ tri, nella continuità delle Riuscirà la nostra cara amica a - les Bronson . G COLO ELIO VITTORINI • (Via altro è prevista una messa in Non è il caso di sottolinea­ de nel campo dell'arredamen­ esperienze già proficuamente Chamberìain - OR (VM 14) ABADIR (Via Passiono Cleadia - rinomerà vergine fio© alla fine Principal nSartno, 9) l SPOT (Via M. Rota. S • Vo­ Tot. 377.0S7) POSILLIPO (Via Posiltipo, 39 • scena di MaJakovskiJ, anima- re che questo criterio non va to moderno. fatte In tema di design e , della pestio storio?, con M. Li- Tel. 7S9-47.41) Riposo li osai sto, con J. U Trintignant • Una danna alla fnostra, con R. liedal - S (VM 18) zione nei quartieri della cit­ generalizzato. Tra l'altro l'Ellisse ha sem­ di riscoperta e promozione di DR Schneider • DR Tempo dogli oaaaasini. con J. Dal- ARCI UlSP GIOVANNI VERGA tà e in paesi deirirpinia e dei Gli adeguamenti aziendali pre preferito di non insegui­ certe forme di artigianato. - ACANIU (Vieie Appasto, St - TITANI» (Cara* Novara, 37 - Te- lesandro - DR (VM 10) Aperto tutto le para dalla oro 17 Sannio, dibattiti e seminari T L T , a>) Mano 2SS.132) OU«ORIFOGLIO iv.se Caiarlapgail allo oro 23 por attivi te colturali «he effettivamente interessa­ re, in questo orientamento, Un intelligente richiamo .' * .*. . -* „ cui parteciperanno operatori dell'Ellisse a questa riconfer­ CINEMA PRIME VISIONI Nfck esano fredda, con P. New- D'Aosta, di - ToL 01C33S) a, ricreativo a formativo di pa­ no sono quelli che non si li­ idee e invenzioni peregrine o CoosoeÉfentl dello notte, con K. man - DR (VM 14) Il signor BoWnson.... con P. Vil­ lestra del teatro come Bartoiueci. scoperte strabilianti, ma di ma della sua originale linea, ACACIA (Via Taraastas. 12 - Te» Douglas - A Moscati, Va&Uicò. Grieco (che mitano alla facciata, ma che S70.ST1) AMI ANO (Te*. 1114t)S) laggio - C -•./•» CIRCOLO ARCI o p\P. PASOLINI o rispondono a precise eslgen- maturare le proprie proposte pur nel continuo rinnovarsi, TERME nel corso deUmiUatiVA patro­ viene dalla campagna promo­ • Waaoaa ma osa sanici*, con G. (Via S AarBa, SS . Pila • 11) se gestionali, che nascono da come risultati di precise ri­ ALCTONfc (Via WiWer • A ALTRE VISIONI Giochi d'amore di an'arisaocra- cinata dal collettivo pinosa un riesame del rapporto tra cerche su beo intVviduati fi­ zionale opportunamente alle­ Tot. 41S.SSS) ALAR GINESTRE (Plana» fon Vi­ tka, con J. Reynaud - DR terà la proposta di legge dal pubblico e impresa da aggior­ loni culturali. Un terreno que­ stita nei locali via Carducci Trafissi oNM tsa tkoji, con R« tale • Tal. SISJo))) AMEDBO (vTo !. «3 • Te- (VM 18) PCI sul teatro) una mostra, namenti di una linea cV poli­ sto non agevole da praticarsi, 32 e che prenderà 0 via in Fossetto - C Cioono dita di «Mensa, con antologica su MaJakovsklJ do­ tica aziendale. ma assai fertile di impltea- questi giorni. AJOtASCIATOR! (Vìa Crtopi, 2» Weng Ping - A Chiuso per riposo selHiasiiste rata da Kraiskl zicnl e sul quale è possibile ToL «aS.12» ARCOBALENO (Vsa C Cai al». 1 AMERICA (San Marttaa • U ' Riprendiamo l'esemplo ' a Usa tfotaeta eauiaataia, eoa M. TaL J77.SS») ao 34B3B3) Nell'antisala è stata ancho cui abbiamo fatto già cenno. verificare un processo cultu­ a cura dall' Mostroienni . DR - Il sanasse*» aasaa, con S. Con- Emmaaaills rantliarglna ralmente unificante in alcu­ ARLECCHINO (Via Alia ai alari. 7f nery * OR ASTORIA (Berna Tarata - Ti allestita una Intercalante Al termine delle vacanze, Tel 41S.7S1) mostra fotografica di Isaia l'Ellisse ha aperto i locali di ne fasce di mercato, sia pu­ 17-22.13 no 343.733) re tenendo conto delle artico­ •• Il selsicspo a R aaoara. casi O. ARGO ivw Al In Paars», 4 Sette nato la . aero, - con J. Iarmaccone dal titolo a Ani­ piazza Vittoria, avendo rinno­ la zlml che la realtà presenta, Read • S -Tal. 224.7S4) O'Noill - DR mazione a il cui valore di do­ vato le sue proposte di arre­ Di qui le prime interessanti AU0USTKO (Piaaaa Data rAasta : Cara doto» nipple, con U. Heinle ASTRA (Via Mmaiaaanai. 109 . cumento è stato dibattuto dal damento mode: «io. . ToL 41S.MD $ (VM 18) : TaL 30.S4.79) esperienze dell'Ulisse di via Aaaoil Ti, con I. Lemmon • MISTON (Vw MliaSi». 37 . tneeaeosaeosasn, con E. J onesto • pubblico presente; la mostra . Come da tutti 6 stato subi­ Carducci; di qui i nuovi ob­ __PR , Tal. 177.9*2) DR (VM 10) ha infatti messo m evkrsnsa 1' to colto, il segno tipico di biettivi che venivano perse­ CORRO (Carpo Morfdiaaalo • Tesa» fsTsfnnnBBBBBBBBn^nBnl sTAnssn énnnnnVtlnnfl #•• 4P* A-3 (Vm Vinaria uso primario che può essoro questa operazione prosegue e guiti con l'apertura dei più fasta SSeXtlI} ' Wlldor .A Tot. 740.BO.4f) fatto della fotografia nell'am­ riconferma la linea tradizio­ vasti locali di piazza Vitto­ - (arto «•apuana*)) AOSON1A CVta R. Cenar» - Tata. bito della ricerca teatraJo • nale che l'azifnda ha portato ria due anni fa: di qui. infi­ aasr fi notarne dolio tana 4£7tt) (Vm TT-To» negli spettacoli di aTHmoBso avanti fin dal suo nascere: con f. Corsili • OR ^n^SPoa oon, E^a^Bpannnnj eaannnj onanajoenjp p^angg •1) •« linea che è venuta via ne, le recenti innovazioni. arrecUunenti moderni (VM li) Brynner • DR (VM 14) ne per Io strado doiaft "" REDAZ. MARCHIGIANA DE L'UNITA': VIA LEOPARDI 9 - PAG. 10/ march ANCONA • TEL 2)941 (UFFICIO DIFFUSIONE: TEL. 2*500) l'Unità / mercokdl 5 ottobre 1977 Unanime richiesta di lavoratori, forze politiche e sociali IN FASE DI STUDIO A FANO UN PROGETTO DEL COMUNE Immediata modifica della «169» Scuola d'infanzia, da «parcheggio» Manifestazione ieri per le vie di Ancona - Assemblea del personale viaggiante ad «officina» di esperienze delle tre motonavi bloccate - Incontri nei prossimi giorni tra ministero, gruppi Partecipazione di genitori e forze sociali - Comitati di gestione parlamentari e sindacati per una definizione della vicenda -1 tempi sono stretti e incontri di « studio-ricerca » - La collaborazione di esperti

Un corteo di marittimi FANO — L'amminlstrazlo- fanzia. è quanto mal ne ed impiegati delle Linee ne comunale di Pano è im­ cessarla la sua qualifica­ Marittime • dell'Adriatico, Da Massi alla Regione ha percorso ieri mattina. pegnata a favorire una zione al massimo grado. scandendo slogans di lot­ crescita della partecipazio­ frutto, questo, dell'impe ta. le vie cittadine. ne di genitori e forze so­ gno delle varie articolazio­ Sui cartelli dei lavora­ ciali nella gestione della ni sociali. Illustrata la proposta tori le parole d'ordine del­ scuola dell'infanzia, che Vi è l'esigenza che la la lotta per il - manteni­ mento del posto di lavo­ comprende i bambini dai scuola divenga un « eentro di legge sui poli ro: • Modifica della leg­ 3 ai 6 anni. Ma come sì vitale » in cui ricercare. ge 169 — Fatti e non pa­ compendia l'azione pratica analizzare, elaborare: una role»; «Lattanzio ci pro­ della giunta per consegui­ sorta di « officina » in cui di sviluppo industriale mette — Ancona ci rimet­ re l'obiettivo di realizzare si susseguano in modo prò ANCONA — Il vice presidente della Giunta regionale te»; t Le navi sono ferme una istituzione socio-edu­ grammatico, e con la più Massi ha illustrato ieri, alla stampa la proposta di leg­ — Il ministero dorme». cativa in cui partecipazio­ larga collaborazione atti Nei prossimi giorni an­ vita didattiche, escursioni ge sulla individuazione dei poli di sviluppo industriale che a seguito della pron­ ne e qualificazione più ele­ (sulla base delle agevolazioni creditizie previste dalla ta mobilitazione delle vate possano contribuire nelle realtà esterne (visite legge 183). Sottolineata l'importanza della normativa na­ maestranze, si dovrebbero allo sviluppo di personali­ ai quartieri, nei luoghi di zionale e le prospettive di sviluppo programmato che lavoro ecc.). incontri e di questa apre. Massi ha detto che nelle Marche si vuole susseguire i contatti e gli tà sane ed equilibrate del cogliere l'occasione di gettare le fondamenta per uno incontri (il tempo per una bambini? battiti di studio ricerca. In modifica del provvedi­ definitiva un centro di vi sviluppo « concentrato », non più lasciato alla sponta­ mento ò infatti molto Bambini della scuola dell'infanzia fanese in visita al labo­ E' in fase di studio un neità e alla volontà individuale. Dopo l'intervento in ratorio di un qualificalo artigiano ta democratica in cui eoo agricoltura, che è fondamentale, questa legge servirà stretto) tra il ministero progetto-proposta che pre­ perino i genitori, gli edu della Marina Mercantile, vede tutta una serie di In­ ad individuare le zone di insediamento industriale (aree i gruppi delle commissio­ calori. ì cittadini ecc. per libere, non utilizzate per lo sviluppo agricolo), sulla ni parlamentari, ì sinda­ terventi che vanno dalla un qualificato sviluppo de base di scelte precise e con il duplice obbiettivo del cati. per un riesame della formazione di comitati di gli allievi. riequllibrlo territoriale e della razionale espansione in­ legge 169 sulla ristruttura­ SCUOLA MATERNA STATALE gestione mediante elezioni dustriale. zione dei servizi maritti­ ad un programma di in­ La scuola va pertanto Per il momento, nel vivo di un dibattito vivace tra, mi in Adriatico. contri «studio-ricerca» ai intesa come servizio socia 1 vari partiti sulle indicazioni di insediamento, su un quali saranno invitati le che dalla tutela dei di punto fondamentale bisogna unire le forze — ha detto Accettate tutte le domande a M.S. Giusto ritti del bambino si apre in sostanza il vice presidente Massi — e precisamente ANCONA — Il personale esperti nei settori scienti­ viaggiante delle motonavi M. S. GIUSTO — Quest'anno per la prima volta nessuna famiglia di a tutte le altre implicazio nella rivendicazione che le Regioni stanno conducendo fici (pedagogico, psicologi­ ni con la realtà circostante « Gentile da Fabriano », « Tin- M. S. Giusto, che aveva richiesto per il proprio bambino la Irequenza in co e sociologico), da prese nei confronti del governo per una «tegionalizzazione» toretto » e « Tiziano » e quel­ una scuola materna pubblica, ha visto respinta la domanda. Questo è La gestione sociale, chr del fondo nazionale previsto dalla legge. Ammesso che lo amministrativo delle Li­ stato possibile grazie all'apertura negli ultimi tempi di nuove sezioni di di contatto con realtà fun passi una concezione di riequilibri e di programmazione scuole materne. zionanti in altre città ad si intende avviare nellr insieme, si può utilizzare il finanziamento non solo per nee Marittime dell'Adriatico, ta quota mensile che le tamiglie dovranno pagare sarà di lire 8 mila scuole dell'infanzia fanes' si sono riuniti in assemblea al line di far pareggiare all'amministrazione comunale il bilancio riguar­ un'attività pratica di ricer­ il periodo fino al 1980 (come previsto dalla legge), ma per esaminare irli sviluppi dante il vilto. ca. di elaborazione e di do­ sarà portatrice di una piv assegnare una continuità negli anni a venire negativi della vertenza con « Non tutte le sezioni sono ancora statali — osserva il sindaco delta corresponsabiliz/.ata e viva Le scelte generali della proposta di atto ammini­ cumentazione dei comitati il ministero della Marina cittadina — speriamo, tuttavia, che per il prossimo anno l'operazione di gestione. partecipazione democrati strativo della giunta — presto al vaglio delle altre forze Mercantile in seguito ai qua­ passaggio sia completata per diminuire i costi a carico dell'ente locale. ca dei cittadini alla vita politiche e poi del Consiglio regionale — lasciano alcune Per quest'anno scolastico è previsto inoltre il prolungamento dell'orario li i dipendenti hanno indetto di permanenza dei bambini; inlatti, dovrebbero uscire non più alle 16. E' un fatto scontato che interna della scuola, supe perplessità. Intanto pare non esservi il giusto equilibrio uno sciopero, che ha bloccato ma alle 18. orario più consono alle esigenze delle madri che lavorano la scuola dell'infanzia oggi rando in tal modo il.tipo fra le tre fasce ipotizzate (costa, collina e montagna) in porto da alcuni giorni le in tabbrica ». non può più essere consi­ per gli insediamenti: per la fascia costiera non si pre­ tre navi passeggeri. All'as­ di gestione strettamente vedono ovviamente nuovi insediamenti né un amplia­ semblea sono stati invitati derata « sala di custodia » guidato dai soli tecnici o mento degli esistenti (si parla di ammodernamento ed anche rappresentanti del * giardino per bambini » o dai soli addetti ai lavori anche — il che convince poco --di una utilizzazione Cantiere Navale, dei cantie­ Documento CGIL sugli orari di apertura addirittura «parcheggio» DI aui l'imnortanza e il in cui « depositare » il prò delle agevolazioni in alcune zone portuali); per la fascia ri minori, delle organizzazio­ ANCONA — Dopo la recente presa di posizione del COGIDAS, in merito significato dell'azione svol­ collinare si intende stabilire un polo consistente per ni sindacali (erano presenti alla circolare ministeriale sull'orario di apertura delle scuole materne sta­ prio bambino per essere ta dall'amm'nistrazione co­ ogni valle: per la montagna, la previsione è di due poli tra gli altri il compagno Da- tali. anche la Cigl e la Cigl-Scuola provinciali, hanno invitato i genitori liberi di svolgere le nor­ munale di Fano per orga industriali per comunità montana. (Specie su questo neri per la CGIL-CISL-UIL e e le forze interessate a farsi promotori di iniziative atte a rendere il servi­ mali attività. E*sa deve nizzare e strutturare un ultimo punto la discussione è più che mai aperta). Pergolott: della FIST regio­ zio rispondente alle esigenze educative e formative dei bambini, nonché essere, sempre più. fonda­ Il problema vero oggi — e di ciò va tenuto conto nel nale). dei lavoratori portua­ a soddisfare le reali necessità dei lavoratori. servizio sociale in modo li e i giornalisti. La legge prevede infatti che le scuole materne restino aperte 7 ore al mentale momento di ag­ talp che risponda alle esi- prevedere lo sviluppo industriale — è quello di far Una immagine dell'imbarco ai traghetti nel porto di Ancona giorno mentre per un'errata o interessata interpretazione di una sentenza operare in modo coordinato tutti gli strumenti a di­ gregazione e di formazio senze dei cittadini (barn la scorsa estate. Una operazione che rischia di non ripetersi Per far salire a bordo della del pretore di La Spezia, ripresa poi dalla circotare ministeriale, tale dispo­ ne psico-fisica per il bam­ sposizione, « governando » la complessa materia. Ci ri­ con navi italiane, sin dal prossimo anno, se la legge « 169 » sizione è stata intesa come orario massimo di apertura della scuola. bini e adulti), gli stessi poi feriamo per esempio al ruolo della Finanziaria, alla legge « Gentile da Fabriano » tutti Le due segreterie sindacali pertanto, pur riconoscendo il legittimo di­ bino. E per la delicatezza che sono chiamati alla sua di riconversione industriale e alle stesse Partecipazioni (sulta ristrutturazione dei servizi passeggeri in Adriatico) gli invitati, si sono dovute ritto delle insegnanti a prestare non più di sei ore continuative di ser­ della funzione che deve non sarà modificata superare trolte difficoltà, le­ vizio, invitano tutti gli interessali a mobilitarsi, tenuto conto che, in gestione. statali. gate al codice di navigazione seguito a pressioni dei sindacati nazionali, si è già riusciti ad ottenere svolgere in un sistema de­ marittima (domande e richie­ che con una semplice richiesta l'orario di apertura possa essere prolungato. mocratico la scuola dell'in Alfredo Pacassoni ste di permessi alla Capita­ neria di porto, alla polizia marittima ecc.): il compagno Raimondi, del comitato di Riunione del coordinamento sindacale delle 5 aziende alla FLM coordinamento, nel ricordare Sentenzo del pretore di Ripatranzone ! Amandola: occupazione della «Salvucci» questi ostacoli, che discrimi­ nano i lavoratori marittimi dalle altre categorie e impe­ discono i rapporti con il resto degli altri cittadini, ha an­ che denunciato le pressioni che vi sono state per impe­ Diffida per atti Lotta contro A Roma la vertenza De Tomaso dire lo svolgimento della as­ semblea. Una definizione delle prossime azioni di lotta - L'obiettivo resta l'incontro con Una volta ottenuti final­ mente i permessi, tuttavia, la antisindacali j il lavoro nero Donat Cattin - Forse riunione al ministero - Una tenda in piazza a Pesaro manifestazione si è svolta se­ renamente. Ma i lavoratori i sono ormai stanchi di prò " PESARO — Oggi dunque si messe non mantenute. Confronto promosso dalla CGIL per di- j Parlano i delegati - Iniziative contro ! sposta a Roma il polo dell'at­ «Sono tre anni — ha detto battere i temi dei diritti dei lavoratori ; licenziamenti - «I cittadini sono con noi» Contratto di lavoro dei dipendenti tenzione per la vertenza del Giangiacomi, ufficiale di co­ gruppo De Tomaso. Riunione Stasera ad Ancona perta della "Tmtoretto" — del coordinamento sindacale che i lavoratori delle Linee SAN BENEDETTO DEL TRON del giorno e vengono applicati l AMANDOLA — Durante la lis quai! forme assuma lo delle 5 aziende nella sede del­ manifestazione Marittime dell'Adriatico lot­ TO — Il pretore di Ripatran­ in vario modo: dall'aumento ; riunione svoltasi in consiglio sfruttamento padronale e dal­ la FLM nazionale per definire tano per il mantenimento del zone. Mario Fracassi, ha e dello stipendio ai non aderenti j comunale, convocato per le sue parole scaturisce il so­ le prossime azioni alla luce antifascista posto di lavoro, e la modifica messo una sentenza nella qua­ al licenziamento in tronco de­ ' pronunciarsi sull'occupazione lito drammatico ritornello: Domani incontro dei più recenti avvenimenti e dell'articolo 8 della legge nu­ le si diffida chiunque a svol­ gli attivisti. Ultimo in ordine ; della fabbrica tessile «Sal- « Noi parliamo di lavoro nero della situazione complessiva. ANCONA — Per espri­ mero 169, che prevede attual­ gere attività antisindacale nel di tempo l'episodio del calza­ ! vucci » da parte degli operai, nel senso di una pratica fon­ mente l'obbligo di toccare le le fabbriche. E' questa una I abbiamo incontrato i delegati data sul sottosalario, sull'e­ e anche probabile incontro al mere lo sdegno delle po­ \zo\e Tremi\i per tutte le navi turificio « Red Slioes » dei fra­ • dei consiglio di fabbrica del­ vasione dei contributi, sui sa­ alla Provincia ministero dell'Industria per polazioni contro gli atten­ delle Linee Marittime. Ora novità di estrema importali telli Torretti che impiega più l'azienda amandolese. Raffae- tati squadristici di questi lari pagati in ritardo, sugli Tra giunta, capigruppo e sindacati - Una soluzione verificare fino in fondo le in­ il ministero, mentre sono già za in una zona in cui sono di 30 operai, con uno stipen­ | le Barchetti, della CGIL, orari non rispettati e sulla tenzioni governative che. fino giorni a Roma e Torino arrivate ca tempo per alcu­ forti le pressioni per impedire dio medio inferiore di 60 mila i mostra di apprezzare l'ap- corresponsione sottopagata definitiva per una corretta applicazione degli accordi ad oggi, dall'inizio dell'inter­ e la piena solidarietà al­ ni di noi le lettere di licen­ ai lavoratori di organizzarsi. lire alle norme contrattuali. l poggio espresso alla lotta degli straordinari, che ci le vittime, il Comitato ziamento, propone di far slit­ Infatti intimidazioni e veri e • degli operai dalle forze poli- vengono imposti nei momenti vento GEPI in alcune aziende Unitario Antifascista del­ Considerate le caratteristi­ De Tomaso, non hanno bril­ tare tutto il problema di un propri ricatti sono all'ordine che della zona Massignano . tiene, o Noi — prosegue — favorevoli del mercato fino a ANCONA — L'amministrazione provinciale di Ancona» e le la provincia di Ancona ha anno. Noi chiediamo invece , andremo avanti fino al ritiro 10 14 ore di lavoro compreso organizzazioni sindacali si sono incontrate per definire una lato per chiarezza. promosso una manifesta­ — ha continuato Giangiaco­ Montefiorc Campofilone e i i dei licenziamenti, perchè li il sabato ». residua appendice alla corretta applicazione del contratto zione che avrà luego que­ sacrifici che devono affron­ Carenza-mancanza di prò mi — che tutta la questione t riteniamo immotivati. All'in- Il fatto che nella zona di di lavoro 1973-76. In particolare, si tratta di stabilire — nel grammi o condivisione della sta sera alle 17.30 in piaz­ sia sciolta nel più breve tem­ Estensione della «285» tare i lavoratori i proprietari I terno dell'azienda c'è massi- za Roma. po possibile; fra quindici gior­ delle aziende hanno avuto fi­ ! ma compattezza tra i lavora Amandola siano sorte alcune novero dell'accordo già concluso e riguardante tutto il per­ linea De Tomaso hanno deter­ 1 fabbriche risponde a due ra­ sonale _ l'inquadramento giuridico ed economico di due minato il disimpegno del mi­ In una nota le for2e ni sarebbe già troppo tardi alle piccolissime aziende: nora buon gioco. La zona co tori e cosi uniti ci presen gioni: da un lato la presenza dipendenti provinciali dirigenti sindacali. L'incontro ha evi­ politiche e sociali presen­ e tutto il personale sarà co­ stituisce uno degli obiettivi del • tiamo al confronto con le nistro Donat Cattin? Forse en­ ti nel Comitato sottolinea­ stretto a cercarsi altri lavori». • altre fabbriche tessili della della Cassa del Mezzogiorno. denziato — riferiscono i sindacati — posizioni ancora distanti trambe le cose: fatto sta che soddisfazione dei sindacati decentramento produttivo: - i che elargisce i suoi benefici no il " proprio impegno Al momento attuale il nodo lavoratori per lo più lavo | zona, perchè il nostro pro- fino a pochi chilometri di per una sollecita chiusura della vertenza. la situazione si trascina in perché le azioni eversive maggiore da sciogliere riguar­ ANCONA — La federazione regio­ j blema di oggi potrà essere il maniera insostenibile da mesi • continuino a trovare una nale CGIA ed il comitato regio­ rano anche in campagna, ri­ j loro domani ». distanza (precisamente fino a Tuttavia, alla luce di quanto scaturito dal dibattito, l'am­ da le toccate alle Isole Tre­ sulta così difficile un impe­ Comunanza, dove tra l'altro ministrazione si è impegnata per un esame più attento del e mesi, mentre ancora i lavo­ risposta ferma e demo­ miti: secondo alcuni politici, nale CNA hanno espresso soddi­ i ET la prima volta che nella cratica di tutti i citta­ sfazione per il provvedimento go­ gno costante del sindacato. Se sorze la nuova azienda cui è problema a livello di giunta e per una successiva riunione ratori non hanno il minimo in­ è stato detto durante l'as­ vernativo che estende l'applicazio­ I zona dei sibillini una verten­ cointeressato il prorprietarlo dizio su quanto si prospetta dini >. semblea. sarà un problema ne della legge 285 sull'occupazio­ a questo si aggiunge che il sin za sfocia nell'occupazione con le organizzazioni sindacali. Da parte di queste ultime ne giovanile anche alle aziende con daco di Massignano. Canaletti. della Salvucci e per la quale sono state decise iniziative rivolte ad estendere il confronto per l'avvenire produttivo del­ < Il Comitato Antifasci­ molto difLcile da superare, della fabbrica, a I cittadini — sono stati chiesti 700 milioni sta della Provincia di An­ in quanto gli approdi alle meno di quattro dipendenti. « Tale « attivista z- in azioni antisin afferma il delegato CGIL — al consiglio provinciale e alle forze politiche. le aziende e per i riflessi oc­ isole erano stati voluti e ot­ provvedimento — precisa una no­ di crediti agevolati allo sta­ cupazionali. cona — conclude la nota ta unitaria — è il risultato di una dacali. pur essendo collocatore ! sono tutti dalla nostra parte. to l. dall'altro il bisogno di Proprio ieri mattina è avvenuto l'incontro con ì capigruppo — fa appello al senso di tenuti a suo tempo dal mi­ serie di iniziative unitarie a livello responsabile di zona della I Su questo discorso si inse- nistro Lattanzio ed oggi che offrire freni al fenomeno del consiliari che hanno sentito l'esigenza di approfondire alcuni Il nodo resta quello di giun­ responsabilità e di demo­ nazionale e territoriale, e nella no­ CISL si ha idea delle diffi­ l risce De Angelis. delegato Io SDOpoiamento che in pochi elementi di cui non erano a conoscenza, quali gli accordi gere ad un incontro chiarifi­ crazia di tutti i cittadini. questi è titolare proprio del stra regione anche con la federa­ coltà che si incontrano per un della CISL: « La crisi — dice ed in particolar modo dei ministero interessato, difficil­ zione CGIL-CISL-UIL. che hanno ! — è di tutte le fabbriche del­ decenni ha ridotto a meno sottoscritti. Giovedì prossimo avrà luogo inoltre un incontro catore fra coordinamento De mente vorrà cedere. Il pro­ respinto l'orientamento del —ina­ minimo di organizzazione. della metà la popolazione re tra la giunta ed i capigruppo, unitamente ai sindacati per giovani, affinché venga ri­ sterò del Lavoro tendente ad esclu­ la zona, molte delle quali sidente ed ha decimato le for Tomaso e ministro, ed in que­ fiutato ogni tenativo ever­ blema dunque deve essere dere le piccole aziende dell'artigia­ La sentenza del pretore Fra­ non rispettano i contratti e risolvere definitivamente il problema. sto senso l'impegno e la pres­ sivo e siano riaffermati I portato a livello nazionale. nato ». cassi in questo contesto si po­ registrano una grossa specu­ ze giovanili. La vertenza — affermano ancora le organizzazioni sinda­ sione delle forze politiche as­ princìpi democratici con­ oltre che interessare le auto­ • Il risultato di tali iniziative ne come una netta svolta ver­ lazione padronale». La realtà « Ma cosi comportandosi — rità politiche locali (Comune — termina il comunicato — fa produttiva dell'amandolese è afferma ancora De Angelis — cali nel dichiarare la propria disponibilità per altri incontri — sumono un ruolo determinante quistati dalla Resistenza». so il passato. La CGIL, che ha riveste per il sindacato un'importanza facilmente compren­ e Provincia) e regionali. In­ riconoscere il ruolo positivo che la costituita da alcune aziende queste aziende non contri­ per favorire la svolta in que­ tanto. in un incontro svoltosi categoria può svolgere con l'appli­ promosso la vertenza, è ben tessili e di abbigliamento, da buiscono certo a bloccare sibile sia per un rapporto corretto tra le parti, sia per la in Comune tra rappresentan­ cazione della legge, ed impegna ul­ intenzionata ad allargare lo una fonderia e dalla filiale questo fenomeno, bensì lo soluzione di una questione ormai annosa che non può essere sta difficile vertenza. teriormente la CGIA e la CNA nel­ Il ministro Raffini ti dei lavoratori delle Linee l'azione di orientamento e Sensibi­ impegno per una discussione della Merloni a Comunanza. accelerano. ulteriormente procrastinata. Mentre si spera che giun Marittime dell'Adriatico e il lizzazione della categorìa, che ini­ generale sui diritti dei la\o in tutto circa 400 posti di gano da Roma segnali posi­ sindaco Monina. quest'ultimo zia a dare i suoi frutti, ratori in fabbrica. lavoro. Chiediamo a De Ange­ s. m. alle celebrazioni si è impegnato ad affrontare tivi. a Pesaro si conta oggi il problema nella prossima il terzo giorno di cassa inte­ per il CIL riunione fra il Comitato na­ Per iniziativa del Comune grazione per i 350 operai della zionale per la cantieristica e Benelli. Dopo la risposta mas­ ANCONA — Il presiden­ le Commissioni parlamentari per i trasporti della Cambra Documento approvato all'unanimità dal consiglio comunale di Ascoli siccia eli lunedi in cui si è te del consiglio regionale, on. Renato Bastianelli, i e del Senato. Come prima registrato l'ingresso nei re­ stato ricevuto dall'on. At­ iniziativa il sindaco Monina Mostra di fiori il parti della stragrande maggio tilio Ruffini, ministro del­ ha inviato un telegramma al ranza dei lavoratori colpiti dal la Difesa. senatore Vito Rosa, sottose­ gretario alla Marina Mercan­ provvedimento di sospensione. L'incontro ha permesso tile, all'on. Libertini, e al se­ all'on. Bastianelli di illu­ Più controllo sulle questioni industriali 7,8 e 9 ad Ancona procede l'azione ordinata di strare al ministro il pro­ natore De Cocci, rispettiva­ presenza attiva degli operai di mente presidente della X ASCOLI PICENO -Ad:- to segni una svolta nel modo la di una folta rappresen­ ANCONA — Per iniziativa so negii anni successivi (già gramma della manifesta­ collettività e non si ponga fronte ai cancelli di Via Ma­ zione nazionale promossa commissione della Camera e stanza di un mese, il Con­ di essere del comune nei con­ tanza dei consigli di fabbri­ invece al di sopra ed in con­ dell'amministrazione comuna­ per l'anno prossimo hanno della Vili commissione tra­ siglio comunale di Ascoli Pi­ fronti del mondo del lavo­ ca delle maggiori industrie le, nei giorni 7. 8. 9 ottobre aderito numerose ditte de! meli. Una azione che tende dai consigli regionali del­ trasto con essa ». le Marche, Umbria. Abruz­ sporti del Senato in cui si ceno si è riunito nuovamen­ ro». E il dibattito, dobbia­ ascolane, tra i quali abbiamo Alla fine del dibattito, che Si svolgerà nel capoluogo, in settore): anche quest'anno soprattutto a mantenere co­ chiede « l'immediata modifi­ te per discutere in merito mo r.conoscerlo. è stato par­ riconosciuto quelli della piazza Plebiscito, la prima comunque parteciperanno al­ zo e Toscana, che si ter­ ha avuto anche moment stantemente i contatti con chi rà ad Ancona il 22 • 23 ca della legge 169. al fine ai problemi dell'occupazione: ticolarmente sentito, con pro­ Ceat. Mondadori. Manuli. particolarmente vivaci, il con­ fiera-mostra di fiori, piante la rassegna numerose ditte di assicurare il mantenimen­ il 5 settembre scorso per ap­ poste e nvendicazicni sui po­ Elettrocarbonium. ICO. Em- e articoli per il giardinai- » marchigiane e di altre re­ lavora regolarmente e a fare ottobre, par celebrare II siglio comunale ha appro­ contributo dato dal C.I.L. to dei livelli occupazionali. provare il « pregetto g.ova- teri e sui compiti che il co­ mesei e della DCA. vato alla unanimità un do­ La manifestazione si inseri­ gioni italiane. Inoltre i com­ opera di sensibilizzazione ver­ nonché il passaggio ed il ni ». avanti ieri per affron­ mune dovrebbe avere in una sce nel quadro generale del- mercianti e gli ambulanti che a dai Gruppi di Combat­ Il consiglio di fabbrica del­ cumento nel qua'e. dopo aver so i lavoratori degli uffici. Ta­ timento alla Guerra di Li­ montenimento dei servizi ma­ tare la problematica dell'oc­ nuova politica di sviluppo la cartiera Mondadori ha pu­ chiesto alia direzione della le attività che k» giunta an- i hanno operato in stretta col- rittimi dal I. gennaio 78 alla cupazione del comune in un economico e industriale, non conetana ha avviato per da­ le azione assumerà nei pros­ bar aziona. re diffuso un comunicato Fain- di revocare i licenzia­ laborazicne e di comune ac­ simi giorni un respiro più am­ Società Adriatica di naviga­ ambito più vasto. La convo­ più guidata esclusivamente nel quale, tra l'altro, si chie­ menti intimati e a ripren­ re nuovo impulso alla vita cordo con gh amministratori. Il ministro Ruffini ha zione e lo sganciamento dal- cazione straordinaria del dal consorzio per il nucleo pio: è prevista infatti l'instal­ de «alle rorze politiche, agli dere le trattative con le rap­ nel centro storico, e per rin­ hanno deciso di vendere la espresso la sua adesione l'obbligo di transito per le Consiglio comunale di lunedì di industrializzazione, sem­ enti locali e regionali, una presentanze sindacali, si im­ verdire il passato commer­ merce ad un prezzo inferio­ lazione di una tenda nella assicurando che sarà pre­ Isole Tremiti ». è stata fatta sulla scia delia pre guidato dalla Democra­ azione tendente a modificare pegna, tra l'altro, la giunta ciale della città, un tempo re a quello corrente. «Quello che deve essere situazione grave e drammati­ zia cristiana locale, senza al­ •molto vivace, ET intenzione piazza centrale del capoluogo senta alla manifestazione la situazione socioeconomica comunale ad istituire un ap­ Abbinata alla mostra dei presso la quale lavoratori e per tenere il discorso uf­ ben chiaro — ha concluso il ca in cui sono venuti a tro­ cun collegamento con il con­ esistente, con l'obiettivo di posito servizio preposto al cioè dell'amministrazione co- segretario regionale della varsi i 134 operai della Fani- siglio comunale di Ascoli Pi­ nranate fare di Ancona un fiori, si svolgerà una mostra dirigenti sindacali si alterne­ ficiale. Nel corso del cor­ un più organico sviluppo che problemi del lavoro e dello di pittura organizzata dalla diale colloquio il ministro FIST (Federazione Italiana ni-Fain dopo la decisione del ceno. senza che il comune crei concrete prospettive per sviluppo economico, e so'.'e- (rosso mercato di fiori e l'ini- Unione sindacati «I premio ranno per fornire alla citta­ Sindacati Trasporti) Pergo- proprietario di licenziarne 44. potesse intervenirvi con am­ li sistema produttivo, per cita 1 propri rappresentanti Stativa potrebbe avere sue ha espresso il suo apprez­ lotti — è l'armonizzazione dei piezza e incisività. Tutti i aesso, tenuto conto che in città di Ancona >. Le opere, dinanza tutti gli elementi di zamento e compiacimen­ L'importanza dell'argomen­ l'occupazione e per I'crganiz- in seno al nucleo industria­ numerosissime, saranno espo­ informazione sull'andamento vari tipi di trasporto, e in to su cui il Consiglio comu­ consiglieri intervenuti al di­ zaziccte del territorio. Nella le a oomoi*re renalmente •otta l'Italia centrale non to per l'iniziativa che ten­ questo senso va intesa la loro nale è stato chiamato a di­ battito hanno riconosciuto convinzione che chi gestisce il sia awato oroc?s5o di n- •% un mercato del genere ste nelle vetnoe della cit­ della vertenza. Andamento che de a evidenziare il con­ et tà, e quelle giudicate miglio­ ristrutturazione. Bisogna far scutere è stata sottolineata che il rapporto tra Comune una fabbrica, quindi denaro strutturazon* ' 'tu?iona!e e v*ro e proprio. riguarda ovviamente coi circa tributo importante del ri­ capire a tutti che il proble­ dal compagno Romanucci. il e sviluppo economico pyò e risorse pubbliche, abbia un funz'ona!» d»'1'Ent2. affer­ Cor le già avvenuto per la ri da'la giuria professionale costituito esercito italiano e da una popolare saranno 700 dipendenti della casa mo­ ma sta nel passaggio dalla primo dei consiglieri inter­ e deve cambiare. preciso ruc'o del quale deve mando l'esigfn'a del consl- tecente fiera degli Archi. alla liberazione del Paese gestione privata a quella pub­ venuti al dibattito, il quale essere chiamato a rendere Questa dei fiori vuole essere premiate. Premi particolari tociclistica il tessuto econo­ TI dibattito, serio e costrut­ gl'o comuoa'e di esprimere saranno inoltre previsti per dopo il gennaio tM3. blica e che i servizi sono utili ha richiamato tutti i consi­ tiva sull'argomento quanto conto, chiede che si esiga dal. pareri In ordine alle temati­ r quest'anno scio un punto mico e sociale dell'intera pro­ e necessari per lo sviluppo glieri a compiere uno sforzo mai scottante ed attuale, è titolare della Fain un com­ che degli insedi amen t! pro­ Spartenza, una base di lan- gli studenti del ni. IV e V vincia. dell'economia anconetana e politico, perchè, citiamo te­ stato sollecitato e stimolato portamento che sia in armo­ duttivi nell'ambito rje? " - af» per un più grosso succes- anno dell'istituto d'arte. di tutta la regione». stualmente, «questo dibatti­ anche dalla presenza In au­ nia con gli interest! della torio comunala. Iv

* Mt %màfa~ » % I fc *.**•«• IL lù £ Wj.t.VCS "ii*

afe r Unità / mercoledì 5 ottobre 1977 RIDAI. M PERUGIA» PIAZZA DANTI . TEL zSfH-tlt»? REDAZIONE DI TERNI: CORSO TACITO • TELEF. 401150 PAG. il / umbrla

5 11 ' "X Illustrata la posizione dello scudocrociato in una conferenza-stampa ' \ v - . r\"\ /Sono arrivate ad Assisi oltre 5 mila persone

~! -<'*••> La DC auspica convergenze unitarie Cerimonie civili e religiose per il piano di sviluppo regionale per il 4 ottobre francescano Il documento democristiano sarà portato all'esame delle altre forze politiche-Gli interventi idi '»\ •, . • V; * . . ' •'."•)' • • • • •*' Carnevali e Bordino - La questione istituzionale e il problema del decentramento amministrativo Era presente l'on. Giulio Andreotti che ha rivolto un appello contro la violenza che in­

% • * f t sanguina di nuovo l'Italia — Sono stati inaugurati gli affreschi di Giotto restaurati PERUGIA — L'occasione era e dobbiamo dire che siamo PERUGIA — «E parta da ( delle migliori. E anche i pre­ rimasti soddisfatti di una di­ T Assisi un monito deciso con- supposti politici immediati di versità di accenti rispetto alle t^^uan^ tro la violenza che di nuovo Un intenso programma di iniziative certo non mancavano. Nelle posizioni di luglio >. in questi giorni insanguina* intenzioni della - DC umbra. Allora fu addebitata da par- l'Italia». Cosi l'on. Giulio Andreotti, (presidente del anzi, doveva essere il momen­ tea di qualcuno alla DC una Consiglio dei ministri, ha vo­ to principale del suo rilancio capacità solo formale di impe­ luto «tagliare» pollticamenta nella discussione politica re­ gnarsi nel dibattito politico. il suo « messaggio agli italia­ gionale. n . Ci si è chiesto di entrare nel ni » nel giorno della celebra­ Assemblee del PCI > Insomma, come suol dirsi, lo merito dei temi economici e zione del patrono d'Italia. E scudocrociato voleva ieri sera sociali — ha continuato Car­ questo è il dato «temporale» nel corso della '• conferenza nevali — e questo elaborato e « civile » sicuramente più significativo del quattro ot­ stampa di presentazione della sul piano vuol dimostrare che tobre francescano. in tutta la Regióne propria posizione in merito al la DC in Umbria è veramente Le oltre cinquemila perso­ piano regionale di sviluppo un partito di governo, all'al­ ne che si erano raccolte nella PERUGIA — Nel corso della riunione della Venerdì un'assemblea per la legge 513 prendere due piccioni con la tezza cioè dei problemi con­ grande piazza prospiciente la segreteria regionale del nostro Partito, 6i svolgerà a Marmore, alle ore 17,30; sola e classica fava. Presen­ temporanei. basilica di S. Francesco han­ sono state fissate alcune scadenze per le sabato, alle ore 17, se ne terrà un'altra tarsi cioè all'opinione pubbli­ no infatti a. lungo applaudito riunioni degli organismi dirigenti. a Le Grazie. Alla metà del mese una ca con un elaborato sui pro­ Ovviamente Carnevali ha il passo del presidente An­ Sabato 15 ottobre si svolgerà il comitato assemblea si svolgerà presso la sala XX respinto l'idea di entrare a far dreotti contro la violenza. federale di Perugia, lunedi 17 sarà la volta Settembre. blemi economici e sociali dell' Umbria e rilanciare al tempo parte di un'eventuale area del­ Un quattro ottobre che an­ di quello di Terni. Il comitato regionale Ieri - sera dalle sezioni comuniste di la maggioranza ma ha difeso che quest'anno, nonostante il è stato fissato per 11 24 ottobre alle Le Grazie, San Valentino e Vallecaprina stesso la «questione istitu­ strenuamente quella inerente ore 15. è stata organizzata una assemblea per zionale ». depennamento delle festività All'ordine del giorno il dibattito sulla discutere sul decentramento amministra­ al contributo costruttivo che civili, non è venuto meno alle attuale situazione politica e sulle inizia­ tivo. Quando il segretario regio­ la DC intende dare in questa aspettative. Vista da Assisi la tive che stanno di fronte al Partito. Sempre ieri sera si sono riuniti i comi­ nale Ido Carnevali ha comin­ fase, e Noi proponiamo delle festa conserva per intero una • * • tati di sezione del quartiere Italia e ciato a parlare lo si è capito linee, poi spetterà al rapporto suggestiva potenza. L& citta­ chiaramente. Ha ricordato su­ dina umbra da giorni e stata TERNI — Assemblee sono state promosse della sezione Damiani; questa sera si dialettico in consiglio, alla presa d'assalto dai pellegrini dalle sezioni territoriali del nostro partito riunisce il comitato della sezione di San bito le vicende di agosto; il giunta direttamente tradurle ». e dal turisti: gli alberghi per discutere le innovazioni introdotte Valentino. documento unitario dei partiti hanno segnato il « tutto esau­ dalla legge 513 - per l'edilizia popolare. Infine, organizzato dalla sezione comu­ democratici, il risultato del rin­ Con questo « cappello > poli­ rito» in tutta la piana assi- Come è noto, con questa legge sono stati nista di San Venanzo, sabato prossimo novo dell'ufficio di presidenza tico, la conferenza stampa è sana. bloccati i riscatti per le case dell'istituto alle ore 20,30, si svolgerà presso la Serra continuata con la illustrazione, autonomo case popolari e sono stati comunale un incontro dibattito fra forze che ha giudicato come del tut­ Non c'è dubbio il 4 ottobre to « interlocutorio ». da parte di Renato Bordino è ormai un appuntamento, introdotti nuovi criteri per la determi­ politiche sul tema: accordo programma­ dirigente dell'ufficio program­ nazione del fitti. Un provvedimento che tico, progetto a medio termine del PCI, « Siamo di fronte — ha ag­ non solo più religioso dal se da una parte ha posto fine alla sven­ situazione politica e prospettive del paese. ma della DC, vero « oggetto » punto di vista nazionale. giunto Carnevali — ad una in questione è cioè della pro­ Quest'anno per una moltepli­ dita del patrimonio edilizio pubblico, dal­ Vi prenderanno parte: Vincenzo Acciacca serie di echi positivi. Alcune l'altra ha creato una situazione di disa­ (PCI), capogruppo al Consiglio regionale; posta per il piano regionale di cità di fattori si è voluto far gio in quanti, per motivi d'ordine buro­ Renato Bordino del Comitato regionale forze politiche hanno fatto sviluppo che tra qualche gior­ coincidere la festa del patro­ cratico, non hanno stipulato un contratto della DC; Fabio Mara vai le senatore del conoscere il loro parere (è no d'Italia con un altro sda­ no andrà in discussione in con­ to » culturalmente di pri- definitivo per il riscatto, pur avendo PSI, Claudio Mirabasso, sindaco di San chiaro il riferimento al docu­ siglio. Un momento della manifestazione di. Assisi presentato la domanda da parecchi anni. Venanzo. mento Fiorelli-Fortunelli ndf) ; m'ordine: la inaugurazione del restauro degli affreschi Qual è il risultato dello stu­ giotteschi nella basilica supe­ dio democristiano del proget­ riore. to di sviluppo? Bordino e an­ E, se vogliamo, con la riaf­ che Carnevali hanno tenuto a fermazione anche del caratte­ sottolineare che il documento LACUGNANA - Infuriano le polemiche sull'attività estrattiva re di pace e di confronto del­ Affrontati anche i temi del territorio, dei trasporti, dell'agricoltura DC, quindici cartelline, vuol la giornata. Sempre ieri mat­ essere molto «aperto» e in tina infatti quattro paracadu­ rapporto diretto con quello che tisti dell'Aereo Club di Mila­ la giunta presenterà. no (la Lombardia è la regio­ ne che quest'anno, come ei «Valutiamo abbastanza po­ Il Comune non vuole la chiusura sa. era deputata ad accendere Il bilancio della Regione al centro sitivamente — è stato detto — la lampada votiva) sono scesl le proposte della maggioran­ con un messaggio della co­ munità ecclesiale lombarda za: il loro documento è suffi­ in cui si manifestava lo cientemente realistico e rigo­ ma chiede nuovi siti per le cave sdegno contro tutte le violen­ del confronto tra giunta e sindacati roso, anche se vi sono delle ze. carenze notevoli. Stravolte le posizioni deiramministrazione comunale - Un Giulio Andreotti era arriva­ Noi ci proponiamo un ap­ to verso le 10 in elicottero Particolare attenzione è stata dedicata al problema del contenimento della settore che necessita di un'adeguata regolamentazione sullo stadio dei Pini dove ad profondimento ulteriore per attenderlo erano il sindaco di ' spesa - I rappresentanti di Cgil-Cisl-Uil dovranno preparare le osservazioni far si che si giunga ad una Assisi Boccacci, il presidente ' programmazione economica e PERUGIA — La chiusura del­ della giunta regionale Ger­ PERUGIA — La bozza di bi­ senti. Fra gli altri, Glustinelli a una distribuzione delle risor­ la cava di pietra di Lacu- mano Mani, il presidente del ha delineato la situazione se puntuali ed efficaci ». gnana ha destato non poche Consiglio Settimio Gambuti. I lancio regionale per il 1978, 1 polemiche. Dai giornali di ieri Casse vuote all'istituto Beata Lucia deputati umbri. Dal campo problemi del piapo plu.r|enna- I complessiva, del settore dei I punti su cui la DC insiste - . i • • ,. i - Ha votato l'87% dei lavoratori 1 . sembrava quasi che esistesse - t sportivo è poi partito il cor­ le, il piano urbanistico terri- f tras'pdrti. * sono la questione istituzionale, una volontà del Comune di teo di auto diretto alla. Basi­ toriate, la situazione dei In particolare entro la fine r • • • — •• • traspoti, la politica regionale di ottobre verrà proposto al di una conduzione diversa del­ Perugia di determinare la di­ lica di S. Francesco dove alle nei settori dell'agricoltura e dibattito il documento elabo­ le assemblee cioè insieme ad soccupazione di una ventina 10 è cominciata la S. Messa della - forestazione. Questi i rato dell'ufficiò del piano uno studio condotto in profon­ di operai. - celebrata dall'arcivescovo di temi al centro del secondo 'territoriale che potrà fornire dità del decentramento am­ Come stanno veramente le Lavoratori senza stipendio Milano Giovanni Colombo ministrativo. la scelta delle cose? La storia degli ultimi con l'assistenza del delegato incontro tra la Giunta Regio­ un'analisi dello sviluppo ter­ Terni chimica: rinnovato avvenimenti è esplicativa. pontificio cardinal Silvio Od­ ne e le confederazioni sinda­ ritoriale in Umbria negli ul­ priorità nella destinazione del­ Il consiglio di Circoscrizione di. cati CGIL-CISL-UIL. timi 15 anni. le risorse e il riequilibrio del­ La posizione dei sindacati è di Lacugnana richiese alcuni all'orfanotrofio di Narni Verso le 12, terminata la La riunione, tenutasi lune­ il consiglio di fabbrica le zone meno sviluppate del­ giorni fa la chiusura della ca­ messa, è cominciata la parte di, era stata preparata dal­ stata espressa dai segretari la regione. va. Le motivazioni addotte regionali delle tre confedera­ propriamente più civile della, l'Invio di alcuni documenti riguardano la conservazione Il presidente e due membri del consiglio di ammini­ manifestazione. Nella piazza da parte della giunta Regio­ zioni: Goriano Francesconi NARNI — L'87 per cento dei impianti, promessi dall'BNI, Le scelte dì metodo della dell'ambiente, l'estrazione av­ (CGIL), Roberto Pomini tardano a dare i risultati spe­ strazione si sono dimessi - Documento del sindacato inferiore di S. Francesco. nale e si è svolta — come ha lavoratori della Terni Chimi­ giunta — hanno concluso Car­ viene proprio nelle vicinanze piena di gente e di gonfaloni sottolineato lo stesso presi­ (CISL) e Spinelli (UIL). ca ha votato per il rinnovo rati, per quanto riguarda la del parco più grande esisten­ dente Mairi — in un clima di In particolare Pomini ha creazione di nuovi posti di nevali e Bordino — sono giuste dei comuni lombardi, presen­ del consiglio di fabbrica. La e positive; un po' meno, a no­ te a Perugia e minaccia di NARNI — Il presidente e due ri hanno comunicato la loro tato dal ministro generate positivo confronto e di colla­ sottolineato la necessità di percentuale è molto alta te­ lavoro. deturparlo; le polveri e i ru­ membri del consiglio d'am­ decisione poche ore prima di un particolare impegno per stro parere, quelle concernenti dell'ordine dei frati minori borazione. nendo conto che, a causa I delegati appena eletti che mori destano non poche preoc­ ministrazione dell'Istituto un incontro che il consiglio conventuali padre Vitale Il calendario dei lavori ciò che riguarda forestazione dei turni, alcuni dei lavora­ i contenuti. Tuttavia vogliamo cupazioni sul piano sanitario. Beata Lucia di Narni, si so­ di amministrazione avreoon ed agricoltura, avanzando andranno a comporre l'orga­ Bommarco ha preso la paro­ prevede ora l'invio di contri­ tori non < hanno potuto vo­ nismo sindacale rappresenta­ stimolare un dibattito per ot­ - I consiglieri di quartiere co­ no dimessi. Il motivo: non dovuto avere con le organiz­ la per il tradizionale «mes­ buti scritti dei sindacati sui quindi alla Giunta la richie­ tare. Il consiglio di fabbrica tenere una convergenza fin munque sin dall'inizio si pose­ hanno più soldi per pagare zazioni sindacali. documenti predisposti dalla sta della trasmissione ai sin­ tivo degli interessi dei lavo­ saggio agli italiani» Giulio resterà in carica per due an­ ratori sono: Laurent! Giam­ dove è possibile, senza sna­ ro li problema dell'occupazio­ gli stipendi dei settanta di­ «Le dimissioni — afferma­ Andreotti. Giunta, una serie di incontri dacati di un aladro comples­ ni. La Terni Chimica ha 780 turare ovviamente i singoli ne e del permanere di un'at­ pendenti. La Cassa di Ri­ no sempre alla Camera dei delle organizzazioni sindacali sivo dei fondi messi a di­ piero, Matteucci Piero, Di tività produttiva, tanto è vero Il primo ministro ha parla­ dipendenti. I delegati di re­ Nanni Domenico, Capotosti ruoli dei partiti democratici ». sparmio di Narni ha fatto sa­ Lavoro — non possono essere to poco più di dieci minuti. con i singoli assessorati per sposizione dalle leggi regiona­ parto sono 33. Nei prossimi che presentarono alla ditta pere di non poter concedere interpretate come un gesio l'esame di questioni specifi­ li. Paolo. Pormichettl Franco, Piselli un piano che consentis­ ulteriori prestiti. Il presiden­ E il suo è stato un discorso giorni il consiglio di fabbrica Francioli Giorgio, Paoni Um­ Insomma la DC auspica, di protesta per richiamare la al solito, molto pragmatico. che ed una terza riunione, Un problema specifico ha si riunirà per designare i no­ come avvenne già nella for­ se lo spostamento della cava te del consiglio di ammini­ attenzione pubblica sul disa­ dopo il 18 ottobre, tra i visto un particolare appro­ berto, Natale Umberto, Mi- in un luogo meno dannoso strazione dell'Istituto Beata Andreotti si è agganciato ai ve delegati che andranno a mulazione del documento uni­ gio e sulle difficoltà dell'Isti­ principali « pensieri » fran­ . rappresentanti sindacali e fondimento nel corso del di­ costituire l'esecutivo. cozzi Floriano, Calderiggi O- - A questo punto è interve­ Lucia, Giuseppe Bravi, ex se­ tuto, ma soltanto come un» l'intera Giunta. battito. I rappresentanti delle svaldo, Francucci Paolo, Mas- tario di luglio che lo stesso nuto il Comune il quale ha gretario della sezione Centro cescani (elogio della pover­ •• Il nuovo consiglio di fab­ Carnevali ha - definito come fuga dalle responsabilità ». tà; universalità di Francesco ; Il tutto dovrebbe consenti­ organizzazioni sindacali han­ brica dovrà fare i conti con sarelli Ezio, Nati Renzo, Mar­ fatto propria la decisione al­ della DC, ha rassegnato le Secondo le organizzazio­ re l'invio al Consiglio delle no espresso le proprie preoc­ chesini Roberto, Petasecca « un'importante esperienza », la Circoscrizione, facendo sa­ dimissioni. Insieme a lui al­ bellezza della natura) per di­ una realtà aziendale partico­ ni sindacali un'altra era la re alcune cose sulla situazione note sindacali prima della fa­ cupazioni per ciò che riguar­ larmente delicata. La Temi Luigi, Vichi Gastone, Mezza- nel dibattito sul piano una ini­ pere alla ditta Piselli che ri­ tri due consiglieri: Bomacci- strada da battere: quella del­ se conclusiva del dibattito da l'Ente Valdichiana e la capo Francesco, Saladino ziativa unitaria. teneva opportuno un confron­ ni e Plori. del paese. Chimica ha scioperato merco­ to con l'azienda, l'associazio­ la mobilitazione, del coinvoi sul piano pluriennale, sul bi­ proposta contenuta nella let­ ledì scorso per l'intera gior­ Francesco, Capotosti Libero, L'Istituto Beata Lucia ospi­ gimento nella protesta delle I diritti umani — ha detto lancio regionale e sul piano tera del presidente Marri di Renzi Paolo, Armesi Quirino, Limiti e pregi della proposta ne industriali, la federazione forze sindacali e politiche, de il presidnte Andreotti — de­ costituire un ente interregio­ nata. La sua produzione tra­ sindacale per decidere intor­ ta bambini abbandonati. Fi­ vono essere salvaguardati al urbanistico territoriale che, dizionale, il nitrato di calcio Lupparelli Maurizio, Scatteia democristiana passano ora al no a pochi anni fa erano qual­ gli enti locali secondo il presidente Mairi. nale. * Virgilio, Serafini Orlando, vaglio degli altri partiti demo­ no alla futura dislocazione di sopra di ogni cosa; la- redi- potrà essere consegnato al «Per noi —hanno dichia­ e l'urea, incontra difficoltà di dell'industria estrattiva fermo che centinaio, adesso il nu­ «Il gesto compiuto dal pre­ strìbuzione dei redditi è cosa mercato < sempre crescenti, Zucchetti Ugo, Grimani Lido, cratici. restando che la cava di La­ mero si è assottigliato di mol­ sidente — è scritto In un co consiglio orima delle rancan­ rato i rappresentanti sindaca­ Galluzzi Sergio, Conti Vladi­ giusta; la violenza va combat­ te di Natale. li — l'Ente Valdichiana va mentre i nuovi investimenti cugnana e forse altre giudica­ to. Attualmente i bambini che municato stampa della Co tuta. per l'ammodernamento degli miro. m. n. te dannose dovevano essere sono ospiti dell'Istituto sono mera del Lavoro — testini© -• Il presidente Marri ha a- soppresso. chiuse. poco più di cinquanta. ma li persistere di un atteg­ Subito dopo Andreotti si è perto la riunione di lunedi La Camera del Lavoro di giamento arrogante, dietro il recato nella basilica superiore con una sintesi del bilancio Ciò non significava, viene Nami ha immediatamente quale si cela la convinzione per l'inaugurazione dei re­ regionale per il 1978. « In tale detto da consiglieri di circo­ emesso un comunicato. Le di­ che problemi cosi gravi pos staurati affreschi giotteschi piano — ha detto Marri — e scrizione e Assessori comu­ missioni sono giudicate come sono esfere risolti da poche mentre l'assessore al comune nel bilancio pluriennale ci - nali, che dovesse essere im­ un gesto inaccettabile, • in di Milano Melona offriva l'olio f persone. Quello che è da ri­ - >, '•j- * , sono difficoltà di stesura im­ pedita l'attività estrattiva, ma quanto l'Istituto si viene co­ cercare è Invece 11 confronto della Lombardia alla lampada putabili • principalmente al­ solo rivista e riorganizzata in votiva dei Comuni d'Italia. » * termini più funzionali. si a trovare privo di una di­ con gli altri interlocutori ». l'assenza di un auadro nazio­ rezione, proprio nel momento Le organizzazioni sindacali Un lancio di colombi viag­ nale di riferimento (manca la Poi sono nate le prime po­ più critico. I settanta dipen­ hanno perciò deciso di procla giatori, con alle zampette il definizione delle entrate re­ lemiche fino a definire la denti. gli stessi piccoli ospi­ mare lo stato di agitazione dei messaggio giunto dai paraca­ gionali anche in seguito al­ questione di Lacugnana come ti dell'Istituto, vivono ora nel­ personale e nello stesso tem- dutisti di Milano, con meta te l'attuazione della 382. assenza -5* un braccio di ferro intrapreso l'incertezza più assoluta. Il oo di promuovere delle inizia vari posti d'Italia ha chiuso del bilancio di previsione del­ dal Comune. Senza bisogno di personale ha più di un motivo tive per trovare uno sbocco questo 750. della morte di San lo stato, inadeguatezza sul alcun commento i fatti smen­ per protestare: non soiumto positivo ai vicolo cieco in Francesco d'Assisi. fondo nazionale per i tra­ tiscono da sé l'accusa. Se di non ha ricevuto lo stipen­ cui il Beata Lucia si è pò sporti. ecc.). indisponibilità si deve parla­ dio di settembre, non sol­ sto. ni. rn. Nonostante questo Marri re caso mai questa va at­ tribuita alla ditta Piselli. tanto non ha nessuna garan­ « E* necessario che l'Istituto h» affermato che «ara p~;>i- zia per il mantenimento del sia utilizzato in una maniera blle nel 1978 contenere l'in­ E' di recente presentazione posto di lavoro, ma addirittu­ diversa da quella attuale»* È. r In Parlamento un progetto di debitamento d*"lla Res'one Wm fri ~" *• , •• *»• # .* r ra deve ancora prendere gli questa è la convinzione dei entro limiti nettamente infe­ Ì v legge che si riferisce alla re­ golamentazione delle attività arretrati contrattuali accumu­ rappresentanti sindacali. Nei riori a quelli trveati rei 77. lati dal 1976 ad ogjrl. comunicato della Camera dei «Occorre tuttavia — ha asr- estrattive. Un piano di ristrut­ turazione in questa direzione «Con le dimissioni — so­ Lavoro il modo con cui 11 tfunto — «nmerare eli <*<;ta-v>- stengono alla Camera del La­ consiglio di amministrazione 11 di un bilancio rigido che non significa pertanto tout court disoccupazione, come voro di Narni — non si sarva- ha finora gestito l'istituto, vie Dicmn non cnns*Tit« «ufficienti mar- viene , ventilato da qualche guardano certo gli Interessi ne giudicato «paternalistico . fini d'iniziativa*. dell'Istituto né i diritti del la­ e per certi aspetti persi PERUGIA I togli n«»l bilancio almeno parte, ma semplicemente ri­ spondenza ai bisogni della cit­ voratori ». no clientelare». FMUCIA* Tumno Black Sunday per II settore assistenza co- tadinanza e alle decisioni na­ Si fa inoltre notare che li munoue non si ripeteranno. UtUtAirpert 77 zionali. presidente e i due consiglie­ g.cp. MIGMONi M •••lina. NMCMNM ma, ha continuato II presi­ Le cave di pietra, nessuno dente della Oìiipta. rimango­ Io pensa, non devono essere atOOtBMUIMO: HoUywoo* I no alcuni nodi da sciogliere: eliminate, ma solo spostate PAVONE: L'eretico per 1 traso/irt» oubWci si Mostra sulla disoccupazione giovanile a Terni in terreni che dovranno esse­ LUX: L'ultima volta (VM 14) profila un ulteriore aumento re insieme individuati in mo­ BARNUMt Noifarstu 11 vampiro dell** tj»Hff«» v»*f* t* "'•AVS^Ì'»- TERNI — < In questi giorni centinaia disoccupati del Comune di Terni, con i Su uno dei cartelli posti sulla torre do che si possa garantire sia ORVIETO ne di s*>«a di 8 miliardi di di persone di passaggio per Piazza del punteggi che la commissione per il col­ costruita coi tubi Innocenti si è voluto la salvaguardia dell'ambien­ SUPCaCINEMAi L'ultima orala 4el U«*. rmrtbVrni j»no*>e ucr l*f- te che quella della produzio­ Terzo Reich SU (è in atto un contenzioso Popolo si sono fermate a guardare i locamento ha assegnato a ciascuno di scrivere uno slogan da assumere come PALAZZO: Sette note In Maro , ne e dell'occupazione. pnbreMe parola d'ordine: «La lotta dei giovani Con 'n St*to* i oijl f?n »n?i*- pannelli e a discutere del fenomeno del­ loro. Un'altra polemica di diver­ COMO: Papillon menti ammontano a circa un la disoccupazione giovanile». L'affer­ per la piena attuazione del piano di D «L'interesse suscitato — afferma il sa natura, ma non per que­ SPOLETO te*""» o>lle iw^s^'tà. mazione è del compagno Franco Cardi­ compagno Cardinali — è stato fortissi­ preawiamento al lavoro nella prospet­ sto meno intensa, si e aper­ Delegazione di Potsdam a Perugia Per l'occupazione «riovanile nali, delia segreteria provinciale della tiva di un lavoro produttivo, stabile e ta in questi giorni nei con­ MOOtXMO (Nuovo proarwnma Infine Marri rw «fermato mo. E* significativo che si sono fermati qualificato». fronti del Comune di Perugia. PERUGIA — Ricevuti da una delegazione del Comune di PGCI. uno dei compagni che hanno cu­ moltissimi lavoratori, - pensionati, che che sono disponibili 3 mi­ rato l'allestimento della mostra sulla La ragione del contendere è Perugia capeggiata dal Sindaco aw. Steiio Zaganelli. sono GUBBIO liardi di lire mediante una con noi hanno discusso della disoccu­ La proposta politica che la PGCI in­ rassttudone delle bidelle per giunti lunedi sera a Perugia gli amnrdntstratori di Potsdam disoccupazione giovanile allestita in tende fare ai giovani con questa mo­ con in testa il Sindaco Brunilde Hance. ITALIA* I iap ai limiti «a*» «definizione in onesto senso pazione giovanile, della legge di preav- tg scuole (VM 14) dei cftTYttolt di sr**sa Piazza della Repubblica. viacnento al lavoro. Tutti ci hanno detto stra è cosi sintetizzabile: da una parte, « Per quanto riguarda il La delegazione della città gemeHa ha avuto un primo Se dirwnxip Tinti si «o*ra fa- Con nove pannelli, ciascuno dei quali andare al più presto a un'organizzazio­ problema delle assunzioni, di­ colloquio con la giunta municipale presso l'aula del Con­ FOUGNO Te a meno della politica del che l'iniziativa che abbiamo preso è chiara lì vice sindaco Meni- siglio Comunale. rt misura due metri di altezza e quattro • giusta e che è quanto mai necessario ne dei giovani disoccupati attraverso la ta»H — *a »ffexm*t " TV». costituzione di una lega, dall'altra, im­ chetti, o queste vengono fat­ ASTRA* Mannaia «Ident*» Marri — occorre che di larghezza, montati su tubi InnocenG, dare una risposta concreta ai giovani te in modo discrezionale dal­ VITTORIA: Potvare 41 itone itila d'aci»»»*'*»MH% » «1 *v»nfi­ si è voluto dare un'immagine visiva che pegnarsi perché la legge di preawia­ l'amministratore o si fanno Nuove cariche all'istituto storico in cerca d'occupazione». mento al lavoro sia applicata anche in nimento dr>i flussi di soesa inx colpisse l'attenzione dei passanti. Non tramite concorso pubblico. PERUGIA — Nel corso di una riunione dei 13 membri dello TERNI alcuni e»ffn»1 «I •c'*'»nrt*v»»n| si tratta di una mostra tradizionale. Una mostra che ha quindi ottenuto due settori fondamentali, come l'agri­ Tutte e due le soluzioni han­ Istituto storico regionale, svoltasi alla presenza del Presi­ POUTIAMA: Alrowrt '77 ' la continuità della program- L'originalità sta proprio nella essen­ uno degli scopi che si prefiggeva: quel­ coltura e l'industria. La mostra resterà no I loro difetti, si tratta di dente del Consiglio Regionale Settimio Gambuli, é stato VIRDIs Dolirloua fare una scelta. MAMMA» Il matnJ«c©_ eok'n «•tlon* niurl*nn*i* zialità del discorso. Un'enorme scritta: - lo di far riflettere, di far discutere. in piedi fino all'i ottobre. Subito dopo eletto l'ufficio di presidenaa dell'Istituto. MOMJRfffflMMOi La ~ II ouadro di elementi co- Disoccupazione, su sette pannelli. All' la PGCI ha intenzione di convocare un' Bisogna comunque discute­ Sono stati nominati all'unanimità. Presidente la prof.ssa s noacHivi fornito dal Tw»«M»n- Ovviamente i propositi die hanno re sul criteri e non fare a Fiorella Bartoooini, ordinario di Storia del RJsorgtananto, fui tetto interno delle gigantesche lettere sono spinto la PGCI a prendere una si­ assemblea dei giovani disoccupati per LUX: 2032: I f» Marri è stato completato discutere sulle iniziative da prendere. postcrtotl una facile agitazio­ vice presidente 11 prof. Ermanno Ciocca, direttore dell'Ar­ PIIMONTt: L'aaoaajiÉ» al dagli assessori regionali pre­ stati trascritti tutti i nomi dei 2236 mile iniziativa sono più articolati. ne». chivio di Stato di Temi, tesoriere, Giuliano Giombini. PAG. 10/ le regioni l'Unità / mcrcokdl 5 ottobre 1977

POTENZA - I ritardi della DC REGGIO - Forimuttme professional* CAGLIARI - Il dibattito sull'istituto di Dolianova L'ACCORDO È VALIDO «Corso fantasma» I manicomi vanno chiusi SE GLI IMPEGNI per gli amici VENGONO MANTENUTI dell'assessore ? ma i problemi sono tanti L'assessore provinciale Lecis: « Intendiamo promuovere forme nuove di assistenza: Dietro « i piccoli aspetti gestionali » di cui parla Nessuno sa come è avvenuto il reclutamento la scelta da fare è quella di creare le case-famiglia, sull'esempio di Nuoro» lo scudocrociato ci sono molte volte seri ritardi del personale — La denuncia della lega

avuti notevoli • ritardi sulle Dal nostro corrispondente Dal nostro corrispondente questioni della apertura del A MESSINA POTENZA ~ « La DC è di l'anno scolastico (reperime-n REGGIO CALABRIA — Nel­ sponibile ad " ogni forma di to di nuove aule, disinfesta l'intricato groviglio della for­ verifica che riguardi gli ac­ zione) e per la presentazio mazione professionale (che. in cordi programmatici sotto­ ne del piano giovani, che per Cercano tonni Calabria, assorbe una spesa scritti al Comune di Poten altro non è stato adeguata di circa dieci miliardi di lire za nel settembre '75, accordi mente discusso. e sono assaliti all'anno) non di rado scop­ che non possono di certo es Si aspetta adesso il congres piano le grane: l'ultima, in Bere messi in discussione "da so straordinario cittadino del piccoli aspetti gestionali" » — la DC. « Nella visione plurali­ da due pescecani ordine di tempo, è quella del così si è espresso dopo un stica della DC, una proposta corso professionale per biblio­ lungo silenzio il segretario de) di unità per un partito aper MESSINA — Momenti di tecari, organizzato e gestito comitato cittadino della DC to ad ogni utile confronto nel terrore hanno vissuto nel­ dalla Regione, nella sede del Triani in relazione alla ri­ l'interesse della città » è li-, la tarda serata due pe­ l'INAPLl di Reggio Calabria. chiesta di un incontro a bre parola d'ordine. E nell'inte scatori dilettanti aggre­ Si tratta, come ha pubblica­ ve scadenza tra i partiti del resse della città si aspetta diti a bordo di un gom­ l'intesa, avanzata dal gruppo che le forze sane della DC mone da due squali mente denunciato la Lega gio­ vanile per l'occupazione, di consiliare comunista P dal co escano allo scoperto. I due sportivi. Claudio mitato cittadino del PCI. Come ha ricercato il com­ Citriniti, di 47 anni, nati­ un corso e clandestino » evi­ Prendendo atto della dispo pagno De Gregorio nella re­ vo di Lauria (Potenza) ed dentemente destinato ad ami­ nibilità della DC a confron cente conferenza stampa del il figlio Carlo di 12. ir. va­ ci dell'assessore al ramo, il tarsi — del resto le recenti comitato cittadino del PCI la canza a Messina, erano democristiano Pflermo, più manifestazioni per la ISL e intesa tra i partiti — che i co­ scesi in mare attrezzati volte recidivo nell'uso più quelle dei genitori del 6. grup munisti ritengono un terreno Fermi un'ora i Cantieri di Palermo per la pesca dei tenni. ' pò della scuola media di Rio positivo di collaborazione — Giunti a circa un miglio clientelare e spregiudicato dei PALERMO — I csntieristi di Palermo hanno effettuato ieri la prima fondi destinati alla formazio ne Italia, hanno costretto la può funzionare solo se gli im­ fermata di un'ora programmata dai sindacati per respingere il provvedi­ dalla riva avevano calato giunta comunale ad assumei pegni assunti nel tempi defi­ mento di cassa integrazione che ha colpito 222 operai degli stabilimenti in mare le lenze e un ne professionale. Nessuno sa si le sue responsabilità — niti, sono realizzati e se un dell'Acquasanta. Gli operai sospesi sono entrati in fabbrica insieme agli grosso faro subacqueo per come è avvenuto il recluta dunque, l'immobilismo animi metodo nuovo di governo fon­ altri seguendo l'indicazione che i dirigenti della federazione sindacale rischiarare lo specchio di mento del personale, chi ha nistrativo (il consiglio non si dato sulla partecipazione po­ unitaria ed i consigli di fabbrica avevano dato ieri l'altro durante la acqua intorno all'imbar­ « ingaggiato » gli allievi, chi riunisce dall'aprile), dovuto polare e la lotta al clienteli­ grande assemblea aperta col compagno Lucio Libertini, presidente della cazione. Dopo circa 40 mi­ essenzialmente alla spaccatu smo si afferma. I problemi commissione trasporti della Camera. nuti di attesa i due han­ ha stabilito la data di inizio Intanto la capitaneria di porto di Palermo ha comunicato che al e la durata del corso, come ra del gruppo consiliare dello della città vanno affrontati cantieri navali del capoluogo siciliano verrà affidata la trasformazione no sentito scuotere lo scudo crociato — che ha 21 e risolti, con la collabora­ della • Galileo Galilei », su disposizione del ministero della marina mer­ scatto violentemente. Il sono state reperite le somme consiglieri su 40 e fa pesare zione leale e l'unità tra le cantile. I problemi di fondo — e cioè quelli di una riqualificazione degli tempo di riprendersi dal­ necessarie dal momento che in modo ricattatorio il rap forze democratiche ritrovan­ stabilimenti palermitani nel quadro della programmazione complessiva che la sorpresa e si sono resi non risulta pubblicata — nc-p porto di forza a suo favo do intorno ad un programma, dovrebbe venire col piano della cantieristica — rimangono aperti. Sta­ conto che « a bussare » mane al palazzo d'Orleans, sede della presidenza della Regione, i diri­ erano stati due grossi pe- pure sul bollettino ufficiale re — è solo dovuto a « pie con scadenze certe, la via del­ genti sindacali e il presidente della Regione, Angelo Bonfiglio, si incon­ della Regione — la delibera coli aspetti gestionali ». le intese. treranno col presidente della « Cantieri navali riuniti ». ingegner Enrico scicane. Come pure « per pìccoli Bocchini per ottenere precise risposte sull'avvenire della fabbrica. di giunta sulle norme di at Così si vive ancora nei manicomi. L'amministrazione provinciale di Cagliari sia studiando aspetti gestionali » si sono Arturo Giglio NELLA FOTO: una recente assemblea ai cantieri navali di Palermo tuazione del corso. nuove forme di assistenza ai malati di mente E' evidente che si è vo­ luto. deliberatamente, impe­ Dalla nostra redazione dire ad una ampia fascia di CAGLIARI — Molti inalati La costruzione del complesso suinicolo a C. di Sangro Nelle campagne di Abriola giovani e di ragazze disoecu. Alla Manifattura Tabacchi di Cagliari non hanno bisogno di essere pati, di partecipare ad un curati in manicomio: è la corso professionale che « po­ convinzione dei medici, degli trebbe offrire valide prospet­ infermieri, dei sindacalisti, tive di lavoro nella bibliote­ Impostare la produzione su basi degli amministratori, degli Qualcuno dice che non ci ca comunale di Reggio Ca­ ospedali psichiatrici, clic da Colpi di scena a ripetizione labria. in quella del Consi­ circa un mese continuano a glio regionale (oggi sprovvi­ nuove vuol dire anche 400 posti dibattere nelle assemblee sul­ sono ma i lupi hanno sta di personale qualificato), l'argomento. La stessa ammi­ nelle biblioteche di quartiere Entro ottobre dovrebbero avere inìzio le prime as­ nistrazione provinciale di nella storia della porcilaia previste nel progetto comu­ sunzioni - Incontro fra il Cdf e le confederazioni ( Cagliari sostenne al momento ucciso centinaia di bestie nale per l'occupazione gio­ delle dichiara/ioni program vanile ». Dalla nostra redazione assetto tecnologico in fase di maticlie la necessità di trova­ Una delibera prima approvata, poi revocata - Proteste della pò Gli allevatori chiedono un indennizzo per i dan­ trasformazione non consente re nuove forme di assistenza polazione allarmata per i danni che potrebbero derivare all'igiene Questo nuovo episodio di CAGLIARI — Se la Manifat­ la piena occupazione di tutte ai malati. Le decisioni in ni subiti e la istituzione di appositi parchi malcostume, di illegalità e di tura Tabacchi di Cagliari. le unità lavorative che si ren­ questi ultimi due anni si so sfacciato clientelismo (il cor­ fosse ampliata, e la produzio deranno disponibili dall'esple­ no orientate in questa dire­ so si sarebbe aperto il 20 ne fosse raddoppiata con 1' tamento dei concorsi in atto. Nostro servizio aumento dei posti di lavoro. è stato approvato all'unani­ zione: il manicomio di C-i giugno scorso, in piena esta­ mità di chiedere l'istituzione gliari ospita poco più della In sciopero Da domani la te!) è stato oggetto di una Cagliari non dovrebbe più im­ CASTEL DI SANGRO — An­ portare dalle Manifatture del­ di doppi turni di lavoro per metà dei pazienti di due anni cora sulla vicenda della por­ i funzionari riscossione interpellanza da parte del la Penisola. Soprattutto, mol­ consentire l'assunzione im­ fa (77G contro 1300), cosi pu­ cilaia di Villa Scontrane in­ gruppo regionale comunista ti disoccupati, troverebbero un mediata di tutti i vincitori di re sono diminuiti gli « inter­ torno a cui una intera popo­ della DC, automatica che ha chiesto « l'accertamen­ posto di lavoro stabile e que­ concorso ». Per questo motivo lazione e dieci consiglieri co­ i rappresentanti del - consi­ nati » dell'ospedale psichiatri­ munali. tra cui quelli del del biglietto to delle - eventuali responsa­ sto è il senso della richiesta, glio di fabbrica delle organiz­ co di Dolianova (da 274 a PCI. su tredici (i tre si sono di Reggio'C. bilità dell'assessorato, la so­ che i dipendenti della azien­ zazioni sindacali di categoria 280). spensione del corso e l'even­ da di Stato, stanno avanzan­ astenuti), hanno assunto una do da tempo. Il doppio tur­ si incontreranno questa setti­ Oggi però occorrono prov­ posizione che 'non consente REGGIO CALABRIA — I di­ REGGIO CALABRIA — A tuale recupero delle somme no risolverebbe moltissimi mana a Roma con le confede­ vedimenti più .sostanziali. Un equivoci: evitare l'alienazio­ pendenti della Federazione partire da domani, giovedì indebitamente erogate ». problemi per l'industria ma­ razioni nazionali. gruppo di • ospedalieri ha ne di una vasta area del ter­ chiesto la chiusura immedia­ ritorio comunale dove dovreb­ provinciale della Democrazia 6 ottobre, inlzlerà sugli auto­ Dal canto suo. la Lega per nifatturiera isolana, trascu­ Le prospettive di occupazio­ be sorgere, con grave pregiu­ cristiana sono entrati in scio­ bus dell'Azienda municipale l'occupazione giovanile — nel rata ormai da molti anni. ne in una rinnovata manifat­ ta dell'istituto di Dolianova, e L'incremento produttivo con­ tura sono notevoli: 400 posti la concentrazione di tutti gli dizio dell'igiene pubblica, un pero: vogliono un sostanziale autobus il primo esperimento riservarsi di adire le vie le­ sentirebbe all'azienda un no­ di lavoro, in confronto ai 181 complesso zootecnico suini­ aumento degli stipendi « asso­ di riscossione automatica del gali — ha chiesto « nell'inte­ ammalati all'ospedale di Ca­ tevole risparmio sugli oneri attuali. Il potenziamento è le­ gliari. Contemporaneamente è colo. lutamente inadeguati ai tempi prezzo del biglietto: le getto­ resse di tutti i giovani di­ di trasporto per la distribu­ gato anche ad un rilancio del­ La storia di questa conte- ed alle esigenze familiari ». niere funzioneranno su una soccupati. che il corso venga zione del prodotto ai magaz­ le coltivazioni di tabacco. stato chiesto di dimettere statissima porcilaia risale a ventina di autobus delle linee ABRIOLA — Gli allevatori di Abriola non sono d'accordo zini vendita. Attualmente la alcuni pazienti — anziani ed quando, aluni mesi fa, due Non sappiamo se ad or­ subito bloccato: che tutti i oligofrenici — sviluppando la giovani imprenditori del po­ ganizzare l'originale sciopero urbane e gli utenti dovranno con gli organi dell'ispettorato forestale di Potenza circa la corsi futuri, finanziati con produzione non consente l'ap­ p. b. essere muniti ' dì monete da scomparsa totale del lupo appenninico nella nostra regione. provvigionamento diretto dei assistenza sul territorio, nelle sto (si dice studenti univer­ sia stata la CISL reggina o se La presenza dei lupi nelle campagne del Potentino, infatti. fondi regionali, vengano debi­ magazzini per cui la manifat­ cosiddette case-famiglia. Qua­ sitari figli del primario chi­ si tratti di uno e sciopero cento lire o di due da cinquan­ tamente pubblicizzati: che rurgo dell'ospedale di Castel si fa sempre più massiccia, generando paura e danni tra i tura deve concentrare il pro­ Poste veloci: cartolina li sono i problemi maggiori selvaggio » corporativo: è cer­ ta lire. Chi risultasse sprov­ contadini, che oltre a non potersi difendere per via del siano finalizzati soprattutto ai dotto presso il deposito ge­ da superare per attuare un di Sangro) avanzarono al­ visto del biglieeto (che dovrà divieto imposto da una legge nazionale, di uccidere questi spedita da Tunisi arriva l'amministrazione comunale to. però, che l'azione sindaca­ settori produttivi, affinché non neri di Monopolio che prov­ simile provvedimento? E' le è stata iniziata con deci­ essere conservato per l'intera animali, non possono neanche utilizzare la legge regionale diventino ulteriori aree di vede ad integrare il carico a a Cagliari dopo 17 anni la duplice richiesta di acqui­ n. 12 del 1974 che indennizza i danni causati al patrimonio vagone completo. Nelle as­ possibile realmente muoversi stare 15.000 metri quadrati di sione « malgrado il riafferma­ corsa) dovrà corrispondere al parcheggio con l'unico scopo verso una chiusura degli o- personale di controllo una zootecnico dai lupi, in quanto questa legge da qualche anno semblee che si sono tenute, è CAGLIARI — Ci sono voluti terreno, a 600 lire al metro, to attaccamento al partito». non è stata più rifinanziata. di allentare, con gli incenti­ stata considerata la possi­ 17 anni, perché una cartolina spedali psichiatrici, facendo e di averne in affitto altri Intanto, la sede provinciale multa di lire cinquemila. Queste considerazioni sono state fatte dagli allevatori di vi. le tensioni esistenti tra bilità di migliorare l'assetto inviata da Tunisi, arrivasse propria l'esperienza di Trie­ 150.000 per 750.000 lire l'anno. della Democrazia cristiana è le masse giovanili disoccupa­ il tutto allo scopo di attivare I possessori degli abbona­ Abriola. riunitisi recentemente in una assemblea pubblica produttivo dell'azienda col­ al ricevente di Cagliari. La ste? deserta, il telefono squilla in­ menti mensili al portatore (li­ indetta dalla sezione dell'Alleanza contadini, nel corso della te: che i criteri di ammis­ legandolo ad una nuova poli­ settimana scorsa Francesco « L'amministrazione provin­ una enorme porcilaia. quale è stata denunciata la distruzione da parte dei lupi di In effetti su tali richieste vano. il segretario provinciale re tremila) potranno — esi­ sione ai corsi tengano conto tica dell'occupazione. In un Cao. ex istruttore di judo ciale — spiega il compagno ed il direttivo democristiano 80 capi di bestiame dall'inizio dell'anno con un danno di dello stato di famiglia, della comunicato il consiglio di nella polizia e assiduo viag­ si ebbe, in data 15-1-77 una bendo la tessera in visione circa 10 milioni di lire. L'Alleanza dei contadini di Potenza fabbrica della Manifattura giatore. si è visto consegnare Fedele Lecis, assessore pro­ delibera del Consiglio comu­ temono la proclamazione di agli autisti — salire dalla par­ chiede l'approvazione immediata di una legge regionale di situazione economica, dell'an­ Tabacchi di Cagliari, unita­ allo sportello delle poste, fra vinciale all'ospedale psichi;! nale, ma in sede di una più uno sciopero ad oltranza: a te anteriore facilitando, così, rifinanziamento della n. - 10, che indennizzi totalmente i zianità di disoccupazione e. mente al direttivo della fe­ la sua corrispondenza, la vec­ trico — ha avuto degli in­ attenta riconsiderazione del­ quando . ~ l'occupazione per il flusso dei viaggiatori. danni subiti dalle aziende zootecniche negli ultimi tre anni infine, come titolo preferen­ derazione locale Cgil, Cisl, Uil. chia cartolina. L'aveva spe­ contri molto utili con gli o la intera vicenda e in pre­ « vertenza sindacale » dei lo­ e una razionale soluzione del problema circa la salvaguardia ziale. della iscrizione alle li­ senza di una vivace e giu­ Negli autobus muniti di tre sostiene «la possibilità di as­ dita lui stesso il 29 giugno peratori a Dolianova. E* stata cali della federazione provin­ dell'esistenza del lupo appenninico, istituendo appositi parchi. ste giovanili dei disoccupati: sunzioni nella fabbrica per 1960 da Tunisi, inviata a riscontrata una volontà una­ stificata protesta popolare, il porte laterali, quella centrale Queste richieste saranno esposte nei prossimi giorni al­ '.'incremento della produzio­ Consiglio comunale venne im­ ciale della Democrazia cri­ sarà riservata solo alla disce­ « Cagliari Centro ». S'è ritro­ nime di andare a forme di stiana di Reggio Calabria? l'assessorato regionale all'agricoltura, da una delegazione di ne». vato cosi con un autentico assistenza nuove. Oggi un pegnato a rivedere la delibera. sa allevatori di Abriola e dei comuni limitrofi. Enzo Lacaria Considerato che l'attuale cimelio storico. Tale impegno venne espres­ numero consistente di « ma­ so da una richiesta di convo­ lati » potrebbe essere già di­ cazione straordinaria del Con­ messo. siglio comunale firmata da — Che tipo di assistenza può cinque consiglieri. Il tutto ri­ essere garantita? mane fermo per lungo tempo. PESCARA - Deludente risposta dell'assessore alla Sanità a una delegazione di donne Disagi per i diabetici in Calabria ma in data 25 luglio, appro­ «La proposta più concreta fittando del trasferimento del A congresso — risponde Lecis — è quella segretario comunale, il sinda­ di creare nel territorio, sol- co decide di formalizzare il l'esempio della provincia di contratto con i richiedenti i vigili della Un solo centro, terapie Nuoro, delle case-famiglia. del terreno in attuazione del­ Grotteschi pretesti contro il consultorio che si rivelano certamente la delibera oggetto di tanta più profìcue nella cura degli contestazione. Finalmente in provincia ammalati. Verso questa dire­ data 29-7-1977. viene convoca­ Non una opposizione argomentata ma una serie di ridicole scuse per ritardarne o impedirne vecchie, poco personale to il Consiglio comunale, ma L'unità esistente presso gli Ospedali Riuniti di Reg­ zione dobbiamo muoverci. viene ignorata, nell'ordine del l'apertura — In settimana riunione dei movimenti femminili per decidere nuove iniziative di lotta di Reggio C. gio è insufficiente - Gli ammalati vanno al nord L'ospedale di Dolianova deve giorno, la richiesta di revoca essere chiuso anche entro della delibera. quest'anno. Ma non offrendo Continuano, frattanto. le Dal nostro corrispondente importante servizio, deluden­ utilizzare i locali dell'ex proposito di exONMI, si è LOCRI — I comandanti Dal nostro corrispondente pera la media nazionale del come alternativa l'interna­ proteste e le pressioni. Si ot­ te, a dir poco, è stato il ONMA). Ma c'è di più: di contraddetto dicendo da una di 22 uffici di vigili urba­ 4'r dell'intera popolazione) mento dei malati a Cagliari. tiene la convocazione del Con­ PESCARA — Un centinaio di comportamento tenuto dagli fronte all'argomentata ri­ parte che la legge regionale ni della provincia di Reg­ REGGIO CALABRIA — Mi­ creando una serie di presidi Si creerebbero dei problemi siglio comunale per il 2 ago­ donne, provenienti da tutti i amministratori, il sindaco chiesta delle donne di una consentirà di aprire al più gio Calabria, si sono riu­ gliaia di diabetici calabresi. antidiabetici per la preven­ di sovraffollamento, con la sto e con dieci voti favore­ quartieri periferici di Pesca­ Casalini e l'assessore alla risposta che indicasse una presto un consultorio, dal­ niti ieri a convegno a Lo­ ;n mancanza di adeguate at­ zione delle malattie e strut­ ra, sono andate lunedì sera Sanità Nevio Piscione. So­ precisa volontà politica del­ l'altra che l'amministrazione cri. L'argomento che mag­ trezzature ospedaliere per la ture ospedaliere moderne e conseguenza di un'assistenza voli e tre astenuti la delibe­ ancora più limitata >. ra viene revocata. Nove con­ in delegazione dal sindaco prattutto gli interventi di l'amministrazione; che ad e- comunale non può assumersi giormente ha destato la diagnosi e la cura della sin­ diffuse per la diagnosi e la siglieri insistono perchè la per richiedere ancora una quest'ultimo sono stati carat­ sempio spiegasse perchè, a oneri «chissà per quanto attenzione dei convenuti, drome morbosa, sono costret­ cura. — Le possibilità di superare volta l'apertura di un primo terizzati da una sorprendente più di sette mesi da un in­ tempo». Ma quel che è più è stato quello attinente al ti ad emigrare verso il Nord. gli ospedali psichiatrici, sono delibera di revoca, con pro­ consultorio familiare. incompetenza e rozzezza. In realtà, sin dal maggio cedura di urgenza, venga ri­ contro col sindaco in cui e- grave, è sfuggito costante­ fatto che i lavoratori del­ Il Centro di diabetologia. 19io, sono rimaste senza alcu­ dunque legate alle nuove messa alla Commissione di Se la partecipazione com­ Per l'assessore Piscione, ad rano state date ampie assicu­ mente al confronto sulle co­ la categoria non godono esistente presso gli Ospedali forme di intervento che po­ patta e varia delle donne esempia il consultorio ha razioni per l'apertura del se, per rifugiarsi in un atteg­ na risposta, da parte dell' controllo; ma questa, riunita dei diritti riconosciuti agli Riuniti di Reggio Calabria, assessorato regionale alla sa­ tranno essere realizzate. Per il 3 agosto, anziché appro­ (giovani e meno giovani, ca­ come funzione principale la consultorio, nulla è stato fato giamento paternalistico che agenti di PS e di polizia è del tutto insufficiente a salinghe. lavoratrici e studen­ cura delle malattie veneree. in questa direzione, le rispo­ nità. due delibere del prece­ far questo però occorre an­ vare la non pervenuta nuova | le donne hanno considerato giudiziaria, pur essendo fronteggiare le esigenze sani­ che un adeguato impegno fi­ delibera revocativa della pri­ tesse) ha dato ragione al­ perciò va tenuto accuratamen­ ste sono state imprecise e i offensivo. impiegati In servivzi di tarie dei diabetici, particolar­ dente Consiglio di ammini­ ma, approva il contratto sti­ l'impegno profuso nell'ultimo te isolato da ambienti fre­ confuse. pubblica sicurezza. mente dei bambini: è caren­ strazione degli Ospedali Riu­ nanziario. anno dai movimenti femmini­ quentati da bambini (una j Due « perle » basteranno niti di Reggio Calabria con « La Regione — interviene pulato dal sindaco con ì ri­ Tutti gli argomenti erano I per chiarire i! clima dell'in­ In merito, essi hanno te di personale medico e pa­ chiedenti del terreno. Di fron­ li dei partiti democratici e delle proposte dei movimenti le quali si avanzavano propo­ ancora Lecis — potrebbe dairUDI per ottenere questo femminili era stata quella di buoni: Piscione prima ha in­ contro: alla presentazione di deciso di svolgere un'azio­ ramedico: è situato in locali ste per una ristrutturazione te a questo stato di cose, la vocato problemi finanziari, circa duemila firme raccolte ne coordinata in tutta la del tutto inadeguati ed insuf­ stanziare i fondi esistenti per Commissione di controllo di­ poi di sede, infine di perso­ ficienti: manca di importan­ dell'unico centro diabetologi- la legge sugli anziani. Occor­ nei giorni scorsi nei quartie­ regione in modo che ven­ co esistente in provincia di chiara di non poter prende­ nale. Eppure in numerosi in­ ri. si è risposto che se ne gano loro concessi i dirit­ ti e moderne attrezzature re poi sviluppare un'iniziativa re in considerazione, quando contri te rappresentanti dei potrebbero raccogliere facil­ tecnico-scientifiche in grado Reggio Calabria e per un comune con le altre ammi­ ti derivanti dalle mansio­ ampliamento dell'organico poi arriverà, la seconda deli­ MOLTI EDIFICI SCOLASTICI CHIUSI movimenti femminili avevano mente cinquemila che - di­ ni che svolgono. A tal pro­ di assicurare alle migliaia di nistrazioni provinciali dei bera per cui l'unica possibi­ fatto all'assessore una pro­ mostrino il contrario; alla ri­ assistiti (negli ultimi 10 an­ (due soli sanitari per mi­ posta complessiva, che af­ posito, ieri hanno voluto gliaia di pazienti ed un per­ comuni interessati >. lità che rimane al Comune chiesta di una dichiarazione elaborare una bozza di ni. purtroppo, il numero dei è quella di una azione giudi­ A PALERMO E IN TUTTA L'ISOLA frontava tutti gli aspetti del di volontà politica precisa pazienti si è quintuplicato) sonale infermieristico quasi — La soluzione può essere ziaria consultorio e alcuni mesi fa i programma per la compi­ trovata solo con un impegno dell'amministrazione, con a- lazione di un regolamen­ terapie aggiornate ed effica­ inesistente). I consiglieri comunali che consigli di quartiere di Porta ria annoiata è stato detto: ci. dirette — principalmente e una volontà comune. I co­ hanno promosso, accogliendo Dalla nostra r < Garibaldi » da quattro glor­ Nuova si erano espressi a fa­ to organico che venga Di qui. la legittima azione siddetti e malati di mente» ili. invece, le lezioni sono so­ vore dell'ubicazione del con­ « sedetevi attorno ad un tavo­ esteso a tutti i comandi — a prevenire forme più gra­ di protesta dei diabetici che la sollecitazione dei cittadini. lo e lavorate con serietà e vi di complicazioni nella con­ hanno deciso di prendere con­ stanno sperimentando da an­ l'iniziativa per evitare che la PALERMO — L'anno scola­ spese per una agitazione de­ sultorio in una sede, app-un- serenità»: come se per un dei vigili urbani della re­ ni sulla propria pelle un si­ stico è iniziato solo formal­ gli studenti che rifiutano l'eli­ sultorio in una sede, appunto gione. Altro indirizzo che dizione biologica tatti con le segreterie dei ubicazione della porcilaia av­ intero anno si fosse fatto al­ partiti politici democratici. stema che si ispira all'isola­ venisse in spregio alle nor­ mente: da tutta la Sicilia mina zione di un corso, quello di quartiere. tro. la polizia municipale si è Eppure non sono mancate e voluta dare è quello di co­ non mancano ìe spinte e le con gli amministratori e gli mento e alla custodia più che me di tutela della salute, del­ giungono le drammatiche no­ della sezione « L ». Gli stu- di quartiere. Fatti cosi salvi ì organismi sanitari dei tre alla assistenza e alle cure l'igiene pubblica e del decoro tizie di scuole ancora chiuse i denti sostengano che il man­ bambini da « impudici con­ Della sensibilità e compe­ stituire un comitato di pressioni degli stessi diabeti­ urbanistico, insistono perchè: tagi», l'assessore ha detto tenza dell'assessore alla Sani­ rappresentanti dei vigili ci perché, com'è avvenuto Comuni capoluoghi. In un re­ mediche. e di estremi disagi per l'av­ cato avvio dell'anno scolasti­ tà, d'altronde, si è avuta in urbani delle tre province, in altre regioni, venissero cente incontro con la com­ 1) venga rescisso il contratto vio dell'attività didattica. A co alla seconda « L » turba che il personale che si era «Ciò — conclude il com­ di vendita e di affitto dei offerto di lavorare gratuita­ questi giorni una ulteriore in modo di poter contare istituite in Calabria divisio­ missione sanità e con la se­ pagno Lecis — è ancora più terreni; 2> venga negata per Palermo il preside della scuo­ la « continuità didattica ». mente non ne aveva i requi­ prova: avuto in mano l'ex su un organismo che sal­ ni e servizi di diabetologia e greteria della Federazione del ONMI. Piscione ha preso su­ PCI di Reggio Calabria è grave se consideriamo che il la porcilaia la licsnza edili­ la media « Tommasi di Lam­ L'anno scolastico non è ri­ siti giuridici: un ginecologo vaguardi i loro diritti di malattie del ricambio 70% degli intemati non sono pedusa » ha chiuso l'istituto che lavora da anni all'ospeda­ bito l'iniziativa di ridurre l'o­ lavoratori. Infine, è sta­ Già da due anni l'Associa- stata espressa ai rappresen- j zia per le supsrfici indicati preso. neanche, per gli stu­ rario del nido, che chiude al­ tanti dell'Associazione dia- dei veri malati. La malattia e venga esaminata la possi­ prrchè maica la luce e l'au­ denti dell'Istituto tecnico com­ le, ad esempia per il consul­ ta proposta la data (do­ zione calabrese dei diabeti­ : bilità di una diversa ubica torio non andrebbe bene! le 14. I movimenti femminili, menica prossima a Locri) co ha chiesto alle autorità betici la più completa solida- ! mentale esiste poco. Sono la toclave è a secco. I 300 ra­ merciale di Termi-li Imercse: intanto, si riuniranno questa rietà dei comunisti ed il pieno disgregazione sociale e fami­ tione; 3) che la Regione in­ dazzi della scuola palermita­ La pre:estuosltà delle ar­ in cui si dovrebbe svol­ regionali di sottrarre alla mo- duca 11 comune a darsi una la commissione provinciale di gomentazioni è stata ancor settimana per decidere ulte­ gere un congresso uei vi­ netizzazione della speculazio­ sostegno alle loro legittime liare a creare i cosiddetti na hanno trovato wn matti­ controllo na bocciato, infatti, riori Iniziative. ne sanitaria privata la cura richieste. pazzi ». «ommissiona edilizia na i portoni di via Leonardo più evidente quando si è par­ gili della provincU. una delibera per l'assunzione lato di soldi: Piscione è ap­ di questa grave infermità I r. I. da Vinci chiusi. di sette bidelli, parso confuso e Impreciso a n. t. sociale (che in Calabria su­ ». I. P.fc. *l.!-;-.v, ' 5*4-'.

l'Unità /mercoledì 5 ottobre 1977 PAG.il/le regioni

SICILIA - La « vorifica » por il governo Bonfiglio COSENZA - Si allarga la protesta !

i 11 -f - •• — - — - .. -_ — _ —. —. t Settimana di riflessione I concessionari privati alzano i prezzi. Oggi tra i partiti dell'intesa l'incontro alla Regione . ' <.*• * '• . • *,* ; • •• . . * . V e -- • , **) - i ' * . « Lunedì un nuovo incontro - Dichiarazione di Parisi - Una con­ I pendolari chiedono il ridimensionamento . ferma dalle statistiche: aumentati del 15 per cento i disoccupati degli aumenti decisi - Ampia mobilitazione

, Dalla nostra redazione, Dal nostro corrispondente PALERMO — Sette giorni di COSENZA — Anche 1 con­ Gastroenterologi À Santa Maria Navarrese « riflessione ». Poi un nuovo cessionari privati di auto­ a congresso T8 incontro. A conclusione della linee hanno: raddoppiato, riunione di lunedi sera i se­ sull'esempio - dell'azienda e il 9 a Taormina gretari regionali dei partiti delle ferrovie Calabro-Lu­ TAORMINA (Messina) — dell'intesa alla Regione sici­ cane, le proprie tariffe. SI Il congresso ha un nome Da domani fino a sabato liana hanno deciso di riveder­ tratta di una - decisione diffidi»: tratterà dagli si tra una settimana, lunedì molto * grave che colpisce * antagonisti dal recettori 10, per ridiscutere e portare in maniera indiscriminata H2»; in realtà parlerà di a soluzione i temi al centro tutti 1 tipi di ulcera e, seminario regionale PCI migliala di pendolari, la in senso più lato, delle pa­ delle polemiche di questi gior­ Una recente manifestazioni di mezzadri t coloni siciliani per il superamento degli antichi patti agrari ,. maggior parte studenti ed tologie dell'apparato dige­ ni sul governo Bonfiglio, che operai, che quotidianamen­ rente che In Italia sono .-.''*~y. j Dalla nostra redazione •;.;< viene considerato dal PCI e te sono costretti a viaggia­ al secondo posto fra le dal PSI siciliani inadeguato re per raggiungere la scuo­ cause In assoluto di mor­ CAGLIARI — Il seminarlo organizzato dal comitato regio­ al necessario rilancio dell'in­ SICILIA -Domenica assemblea regionale a Marsala con La Torre e Avolio la o il posto di lavoro. ?.. te ed al primo (42,6 per nale eardo del PCI, si terrà a Santa Maria Navarrese nel tesa e dei suoi contenuti, in cento) fra le cause ». : --- ••%• --'-"••• - •- di settembre ha posto alle al­ nizzato'un convegno unitario (il primo assemblea regionale unitaria dei due nel tentativo di Impedire la piena at­ amministratori della Pro­ dagini su ' un - presunto '• Su tutti questi argomenti saranno svolte delle brevi in­ tre forze dell'intesa il proble­ che vede la partecipazione su questi partiti su questo tema. La riunione, tuazione degli accordi sottoscritti. Sot­ traffico di droga che in­ formazioni dai responsabili delle commissioni di lavoro del ma di un elevamento della temi del sindacato CISL) per prote­ alla quale parteciperanno dirigenti re to la spinta di queste forze — prose­ vincia di Cosenza si Incon­ teresserebbe la cltti, e si comitato regionale e dal dirigenti di partito maggiormente qualità dell'accordo sui pun­ stare centro le gravi manovre di in­ gionali e provinciali, dirigenti sinda­ gue la nota — la stessa Regime sici­ trerà a Reggio Calabria svolgerebbe tra Ignoti ri- Impegnati attorno a queste questioni negli organismi di ti programmatici in relazione sabbiamento del disegno dì legge al­ cali, amministratori e parlamentari liana ed il suo assessore all'agricoltu­ con l'assessore regionale al fornitori e alcuni locali massa e nel consiglio regionale. Altrettanto accadrà nel l'esame del Senato. . '•'••, del due partiti si svolgerà a Marsala ra hanno assunto una posizione arre­ trasporti per chiedere che della periferia, nei quali secondo gruppo di lavoro, l cui temi sono: « Il partito nella anche all'accordo nazionale, e la necessità di realizzare Come si ricorderà, all'inizio dell'an­ (Trapani) nel locali del cinema cen trata e sostanzialmente contraria alla gli aumenti disposti dalle la « preziosa • merce ver­ città, il partito nelle fabbriche, i rapporti con la scuola e no, 11 governo regionale siciliano aveva trale (con inizio alle ore 10). Inter­ trasformazione della mezzadria e della ferrovie Calabro-Lucane e rebbe spacciata presso gio­ l'università, le zone interne, le questioni finanziarle e 1 quelle garanzie politiche che incredibilmente preso posizione per 1' verranno il responsabile nazionale del- colonia :n affitto. vani cittadini, In partico­ problemi della gioventù e delle donne ». - - •.•>•-•• erano state già chieste dal dai titolari di autolinee affossamento del disegno di legge cui la sezione agraria del PCI, compagno • Le segreterie regionali dei due par­ vengano ridimensionati. lare studenti universitari. Al termine della seconda giornata 1 gruppi di lavoro nostro congresso regionale e la commissione agricoltura di palazzo . onorevole Pio La Torre e il responsa titi, dopo avere stigmatizzato queste Le indagini hanno pre­ si riuniranno per seguire due relazioni conclusive: la prima riconosciute valide dai rap­ Madama sta proficuamente lavorando bile nazionale della sezione agraria del manovre, ricordano • che da tutte le Se la richiesta non do­ so consistenza quando al­ del presidente della Regione sarda, compagno Andrea Rag­ presentanti del PSI e del ki questi giorni. L'assessore siciliano PSI, compagno onorevole Giuseppe A- altre regicni italiane seno venute pre­ vesse essere soddisfatta, 11 cuni agenti hanno trova­ gio su «iniziative del partito per l'attuazione programma­ PSDI (la conferenza dei capi­ all'agricoltura, il de Aleppo, s'era di­ vollo. • • poste e stimoli positivi per la riforma grosso movimento sorto a to nella spaccatura di un tica dell'intesa ». la seconda di Carlo Sanna, della segreteria chiarato centrano a questo provvedi Da mesi — osservano le segreterie dell'affitto e il superamento della mez­ muricciolo presso la villa regionale, su « adeguamento • delle strutture del partito ». gruppo dell'intesa, le riunioni mento davanti alla commissione del zadria e della colonia. Il PSI e il PCI Cosenza intorno al proble­ periodiche col governo dei se­ regionali del PCI e del PSI In una ma dei trasporti nei pros­ comunale un involto, la­ Nella giornata di sabato saranno svolte le conclusioni Senato che lo aveva Invitato per ascol­ nota unitaria — la commissione . agri­ richiamano perciò le altre forze poli­ sciatovi da un giovane di­ generali dei lavori, affidate al compagno Mario Birardi, gretari regionali, il comitato tarlo assieme al rappresentanti di'tut­ coltura del Senato sta lavorando pei tiche che sostengono il governo regio­ simi giorni si allargherà leguatosi subito dopo. Nel della segreteria nazionale del partito. Ai lavori parteciperà di programmazione). ..r ... te le altre regioni. Intanto, anche un redigere una proposta di legge unita. nale al coerente rispetto del program­ ulteriormente e andrà ver­ pacchettino si trovano un anche il viceresponsablle della commissione di organizza­ Nel contempo — ha prose­ gruppo di deputati regionali siciliani ria sulla riforma dell'affitto e della ma concordato e chiamano i mezzadri, so nuove e più articolate discreto quantitativo di zione del comitato centrale, compagno Milani. guito Parisi — il nostro par­ democristiani aveva sostenuto la stes­ mezzadria, che è uno dei punti più i contadini e tutti 1 democratici a mo­ forme di lotta. hashish. Insieme con al­ s. a. tito sottolineava la inadegua­ sa tesi in un telegramma inviato al < qualificanti dell'accordo programmati­ bilitarsi a sostegno della riforma del cune dosi di eroina. tezza dell'azione del governo, Senato e agli organismi dirigenti del co sottoscritto a livello nazionale dal patti agrari. o. c. dimostrata in particolare da uno scarto tra atti legislativi e atti di governo, sia sul ter­ Le proposte del consiglio di fabbrica reno dell'attuazione legisla­ Forse alla fine tiva, sia su quello del rap­ Nelle scuole (tranne quelle materne) sono iniziate le lezioni COSENZA - E' un edificio del '500 porto con lo stato. Questo giudizio di inadegua­ del 78 l'avvio tezza — ha rilevato Parisi — Nel rapporto con agricoltura è stato confermato ora con grande pesantezza dal PSI, dei lavori del Da più di Giovani Fgci occupano che fa pjjirte dello stesso go­ giorni nessun caso verno. A questo punto si pone e pesca il futuro della SAIG l'interrogativo sulla reale pos­ metanodotto ; un antico palazzo per sibilità che il governo Bonfi­ Nostro servizio ••:•[ senta all'azienda di adeguare glio sia lo strumento adegua­ di epatite a Monte S. Anaelo una parte degli impianti e di to per effettuare la riquali- '• tra l'Algeria chiederne il restauro TERAMO — Si è svolta a Giu- acquistare la materia prima ficazione programmatica del­ Massiccia opera di disinfestazione nel paese - Esami lianova la conferenza di pro­ occorrente per avviare l'atti­ l'intesa e la piena attuazione e l'Italia All'interno dello stabile abbandonato da anni ci duzione della SAIG indetta dal vità della distilleria: -".:• delle leggi già varate. Que­ epidemiologici sui bambini - Oggi incontro alla Regione sono preziosi affreschi che stanno deteriorandosi consiglio di fabbrica. ' • 4) : L'impegno della Regio­ sto è il tema in discussione. La conferenza ha rappresen­ nella fase attuale. Certamen­ tato un momento importantis­ ne, degli Enti locali e delle PALERMO — Potrebbe essere Dal nostro corrispondente Dal nostro corrispondente senza dove, purtroppo, i pa­ forze politiche tendente a far te un fatto è chiaro: che da avviata nel secondo semestre lazzi che si trovano in uno simo che è stato non > di questa fase — rimanga o no dell'anno prossimo la posa FOGGIA — A Monte S. Ange­ verifica della situazion; .an­ ottenere alla SAIG la rapida COSENZA — Alcune decine stato di completo abbandono erogazione dei contributi ri­ questo governo — si deve usci­ dei tubi per il metanodotto lo le scuole, tranne quelle di giovani comunisti hanno ziana dell'impresa, (al 31 a- re con quelle garanzie politi­ Algeria-Italia. Questa notizia materne, sono già al terzo e decadenza sono ormai mol­ gosto la SAIG aveva debiti chiesti alla Cassa del Mezzo­ è stata data ieri mattina nella occupato un vecchio palazzo to numerosi. giorno: che che rendono reale — e giorno di lavoro. Le situazio­ disabitato da diversi anni si­ per 11 miliardi e mezzo), ma sala degli Uccelli del palazzo ne igienico-sanitaria, dopo u- Gli abitanti della « Giostra 5) L'adozione di un piano non fittizia — l'intesa tra i dei Normanni a Palermo dal tuato nel quartiere «Giostra anche di individuazione di so­ partiti autonomisti. na serie di iniziative adottate Vecchia» appena hanno ap­ luzioni tendenti ad assicurare per la trasformazione da bre­ rappresentante dell'Eni, dot­ dall'amministrazione • demo­ Vecchia >, nel cuore del cen­ Intanto i dati sulla disoccu­ tor Giovanni Salme, nel corso tro storico di Cosenza. preso i motivi dell'occupazio­ un adeguato sviluppo • delle ve a lungo termine della mas­ di un importante incontro cratica, è in via di migliora­ attività produttive della SAIG. sa debitoria residua. , pazione registrano un preoc­ mento. Da oltre dieci giorni Si tratta del palazzo Vacca- ne attraverso manifesti affissi : cupante balzo in avanti. con i dirigenti del sindacati nel quartiere dai ragazzi della La proposta avanzata dal CdF, • La conferenza di produzione del lavoratori chimici algerini infatti non si verificano più ro. un grosso edificio di tre La statistica, aggiornata fi­ FGCI. hanno solidarizzato fatta propria dai partiti e ha già prodotto un primo risul­ Alla riunione hanno parteci­ casi di epatite virale, il che piani costruito intorno al 1500 dai rappresentanti delle isti­ no a fine luglio, delle iscri­ fa ben sperare. L'intero pae­ con i giovani dichiarandosi tato. La Giunta regionale (la zioni alle liste normali di pato i segretari nazionali dei che i proprietari, componenti tuzioni presenti alla conferen­ cui assenza dalla conferenza. sindacati chimici algerini e i se è stato sottoposto ad u- di una nota famiglia della a- disponibili per un uso sociale za (partecipavano, tra gli al­ collocamento, dà un aumento dirigenti sindacali siciliani, il n'accurata operazione di di­ del palazzo che opportuna­ ed in particolare quella dell' del 15 per cento rispetto allo sinfestazione tesa ad elimina­ ristocrazia cosentina, hanno tri, il compagno Arnaldo Di assessore all'agricoltura Car­ presidente dell'ARS, compa­ completamente abbandonato mente restaurato potrebbe Giovanni, Presidente del Con­ stesso periodo dell'anno scor­ gno on. Pancrazio De Pasqua­ re qualsiasi focolaio infettivo. lo Stuard. era stata stigmatiz­ le, il presidente della Regio­ a se stesso, malgrado esso ospitare una serie di servizi siglio regionale d'Abruzzo e so. con un totale di 190 mila Le strade sono state disin­ zata nel corso dei lavori) ha iscritti, cui bisogna aggiun­ ne, Angelo Bonfiglio e il pre­ possa essere considerato un di interesse pubblico di cui il Antonio =• Franchi, sindaco di fatto proprie le proposte for­ sidente dell'EMS (ente mine­ festate, le scuole pubbliche vero " e : proprio - monumento quartiere è privo. Giulianova), si articola in di­ gere i 90 mila giovani che sottoposte a cure particolari, mulate dal CdF ed ha deli­ si sono iscritti alle Uste spe­ rario siciliano), Giuseppe D' d'arte. Dentro il palazzo, in­ versi punti: _- t >.- • >i berato lo stanziamento di 3 Angelo. - -• 1 ricettacoli di rifiuti sono fatti, sui muri e nei soffitti ciali. ••• •• I rappresentanti dell'Eni, oc. c. 1) L'assunzione di misure miliardi. stati rimossi. Sul piano epi­ degli imponenti saloni ci so­ Particolarmente alta risul­ dopo aver informato che i demiologico oltre mille* bam­ teodenti ad un migliore inse­ «Si tratta ora — dice Osval­ ta, poi, la percentuale delle tempi di realizzazione dell' no numerosi affreschi che rimento dell'azienda nel con­ opera sono legati alla ultima­ bini delle scuole elementari però stanno rapidamente de­ do Scrivani, membro della se­ iscrizioni dei giovani rispetto sono stati sottoposti agli e- testo dell'agricoltura e dell' greteria provinciale del PCI al numero dei giovani abi­ zione della nave posa-tubi teriorandosi. A questo propo­ • SARANNO RESTAURATI intera economia teramana ed a Castoro 6 » hanno ricordato sami di transaminasi. mentre sito sarebbe opportuno che I TEMPLI DI — di non demordere dall'ini­ tanti nella regione, il 18.1 che a fine ottobre saranno continuano i prelievi di san­ AGRIGENTO abruzzese rendendola centro ziativa e di assicurare la con­ per mille, poco al di sotto definiti i modi di realizzazio­ qualcuno della sovraintenden- propulsore della ripresa del gue nei bambini in età 3-6 za alle antichità e belle arti PALERMO — Per consenti­ creta attuazione delle soluzio­ della cifra record della Ba­ ne del metanodotto. anni per consentire, el più settore primario e dello svi­ ni indicate dalla conferenza silicata. 21.1 per mille. Ieri si recasse a dare un'occhiata. re restauri degli antichi tem­ luppo della zootecnia: Il presidente dell'EMS Giu­ presto, la riapertura anche pli dorici di Agrigento, l'as­ di produzione affinché la SAIG pomeriggio all'Ars sono state seppe D'Angelo, ha poi ricor­ delle dieci sezioni di scuola L'occupazione del palazzo sessorato regionale alla Pub­ • 2) L'adozione di misure che superate le difficoltà contin­ discusse interrogazioni e in­ dato che la commissione mi­ colleghino l'attività produtti­ materna la cui chiusura è a Vaccaro assume perciò un blica Istruzione ha stanzia­ genti. svolga un ruolo fonda­ terpellanze della rubrica «In­ sta Algeria-Italia dovrà, entro to mezzo miliardo di lire. va della SAIG al settore del­ il 15 novembre, definire lo tempo indeterminato. Si pen­ profondo significato politico. mentale per la ripresa e lo dustria e commercio». Oggi sa comunque che non appena culturale e sociale perchè L'assessorato alla P.I. del­ la pesca con l'utilizzazione de­ sviluppo dell'agricoltura e del­ a Sala d'Ercole si discute la statuto delle due società — gli scarti; la «società del Canale» e la si completeranno gli esami e vuole richiamare - concreta­ la Regione siciliana ha inol­ l'economia dell'intera zona e mozione per gli interventi di società mista italo-algerina si conosceranno i risultati di mente l'attenzione dell'opin­ tre messo a disposizione la 3) La concessione da parte della provincia >. emergenza volti a fronteggia­ che si occuperanno della rea­ somma di un miliardo per della Regione, di un fkian- questa indagine epidemiologi­ ione pubblica sul problema la creazione del parco ar­ re l'epidemia di tifo e di epa­ lizzazione e delle; gestione del ca, l'apposito comitato medi­ ; ziamento di 3 miliardi che con­ Antonio Alleva tite virale a Caltanisetta. metanodotto. del risanamento e del recupe­ cheologico della valla del co presieduto dal prof. Schi- ro del centro storico di Co­ templi. ralli dell'università di Bari Un'immagine delle zone collinari dei Nebredi potrà esprimersi circa l'aper­ Perforano sul Gizio tura de^li asili. TARANTO - A seguito del nuovo regolamento per le aziende delle FF.AA. Il piano di emergenza ela­ borato dairaraministrazione Per la rinascita dei Nebrodi è fondamentale il rilancio dell'agricoltura Il prete dà comunale - (per il quale te Regione ha stanziato per ora fastidio e 60 milioni) si va realizzando Le imprese dell'Arsenale militare in tutte le sue parti. La si­ vogliono tuazione complessiva comun­ La collina, un patrimonio da valorizzare : rischiano di rimanere senza lavoro que sarà valutata attentamen­ te nei prossimi giorni per mondarlo via Le attribuzioni delle commesse prevedono un nuovo iter e la competenza passare alla, seconda, fase del Presentato un piano di sviluppo dall'Alleanza coltivatori siciliani - Potenziare la zootecnia ; passa ad organismi non ancora costituiti - Presa di posizione dei sindacati piano che prevede appunto alcune proposte per quanto Dal nostro corrispoadesie piano agricolo-alimentare. Del esempio, si è suggerita una PETTORANO SUL GIZIO riguarda la risoluzione delle resto, che di un dettagliato valorizzazione della collina e Nastra semzw strutture e organismi alla ta ieri una presa di posizio­ cause che hanno determinato MESSINA — L'idea è quella Sossari: arrestato — Devo la •espansione) dal­ nuova situazione. ne dei sindacati unitari fe- piano di sviluppo i Nebrodi quindi un potenziamento del­ l'Incarico di internante di re- TARANTO — Con decreto l'insorgere di focolai Infettivi. di tracciare proposte e sugge­ abbiano bisogno, per sfuggire l'uliveto. Per il turismo, si è In particolare le nuove di­ derstaiali e della FLM nella rimenti per il rilancio dell'a­ liflene nella locale ecuoia presidenziale del 5 giugno A Monte S. Angelo dal gen­ all'emarginazione e alla de­ prospettata l'esigenza di crea­ Pattenfatoro del media, per Don Pasquale sposizioni prevedono per quale essi sottolineano le dif­ naio ad oggi si sono verifica­ gricoltura. della zootecnia e scorso è stato varato il nuo­ quanto riguarda le attribuzio­ gradazione economica, lo si è re una rete di piccole strut­ Jannamoretli è arrivato pun­ ficoltà occupjzionali che in ti più di cento casi di epatite del turismo, formulando un detto chiaramente al conve­ ture nei centri di collina e di sindacalista Cisl tuale il «corte—» invito a vo regolamento per gli sta­ ni delle commesse agli im­ questo «nodo si verrebbero a virale. serio programma di sviluppo gno. Proprio per questo la prenditori privati un nuovo montagna, tradizionalmente laeciaro la parrocchia di Pet- bilimenti militari di carattere creare: si vogliono misure Per oggi pomeriggio nel che garantisca la rinascita e- proposta di varare il piano. esclusi dal circuito turistico. torano cui Gizio «antro o industriale, apparso sulla iter e che la competenza in­ idonee per garantire la sta­ Comune avrà luogo un in­ conomica e sociale dei paesi non oltre il 10 ottobre». al­ anticipata nella relazione d'a­ Per l'occupazione giovanile,. vece passi ad organismi de­ contro tra le autorità comu­ dei Nebrodi. i monti che co­ SASSARI — Un uomo di » x trimenti vi sarà la rimozio­ Gazzetta Ufficiale del 2 set­ bilità occupazionale, richie­ pertura tenuta dal presidente si e sollecitata la formazione anni, Antonio Martlnez, è sta­ tembre e entrato in vigore cisionali tuttora non costitui­ dendo uno slittamento dei nali e sanitarie del paese con prono la parte occidentale provinciale dell'Alleanza. n ne di autorità. ti. Ciò impedisce di fatto la di cooperative, da incremen­ to arrestato da agenti della ' Il parroco di Pottorano, 15 giorni dopo. Si tratta di tempi di attuazione del decre­ l'assessore regionale alla sa­ della provincia. tare con l'attuazione della squadra politica della que- .- attribuzione di nuove com­ nità prof. Filippo Gianpaolo compagno Gregorio Silvestri. * solo riuscito a ri­ norme importanti, che rego­ to legge. Una tale misura Il senso dell'iniziativa, sol­ è stata più volte ripresa e legge sul preavviamento al stura di Sassari perché rite­ ti gravo provvedi- messe e l'espletamento di la­ per un primo bilancio dell'a­ nuto il presunto responsabi- ; lano la vita giuridica e am­ permetterebbe di attuare una lecitata in un convegno orga­ approfondita durante il dibat­ lavoro. Un impegno particola­ monto -~~ ojià comunicatopli vori ordinari, la realizzazio­ zione intrapresa a difesa del­ re è stato chiesto per la fo­ le di due attenntati contro ' ministrativa degli enti mili­ ne di aste e di licitazioni. ristrutturazione ' complessiva la amiate pubblica e per va­ nizzato dall'Alleanza coltiva­ tito. soprattutto nell'interven­ il segretario provinciale della i Tanno suorso. La tori siciliani a Capizzi, un restazione e per la zootecnia. dalla curia fu al­ tari. ma la cui applicazione degli enti militari senza crea­ rare, sulla base delle indica­ to del presidente della Co­ CISL Pasquino Porco. Secon­ Di fatto !e imprese che centro montano della zona. munità montana di Mistretta, do quanto hanno accertato io tutta la rischia di.provocare ulteriore re soluzioni di continuità del­ zioni che forniranno gli am­ La necessità di una mag­ operano all'interno dell'arse­ l'attività lavorativa. ministratori democratici, un sta nella volontà di fornire ai il de Sebastiano Bartolotta. giore attenzione ai problemi gli investigatori, l'uomo avreb­ aggravamento della situazio­ nale della marina militare dì Nebrodi un progetto dì svi­ be compiuto gli attentati per Nel frattempo un decreto piano di Intervento sulle Il convengno è servito cosi della sootecnia. soprattutto una serie di risentimenti per­ ne occupazionale nella nostra Taranto e c'ie occupano cir­ luppo sulla base del quale anche a chiarire come dovrà da parte della Regione, è sta­ potrebbe affidare al direttore strutture di base che sono le sonali che aveva contro il ' provincia. L'entrata in vigore ca 500 lavoratori possono tro­ cause del diffondersi delle strappare alla Regione im­ essere formulato il piano (do­ ta spiegata al convegno, con­ generale la delega di poter sindacalista. lo ora een>*altro riepetto al­ del decreto, sìa per una man­ varsi sema lavoro in breve malattie infettive e cioè i de­ pegni e garanzie precise. Non vranno prepararlo la Comuni­ cluso del vice presidente' re­ I due attentati sono stati la peiliiini più arretrata di firmare quegli atti ammini­ cata pubblicizzazione tempe­ tempo, creando un ulteriore puratori, la rete fognante, è tutto: il programma, secon­ tà montana, i Comuni, le for­ gionale dell'Alleanza: com­ compiuti nel primi mesi del- ' «•brinassi. strativi che impediscono la do le indicazioni date dal l'anno: nelle prime clrcottan- ' #annamo* stiva. sia per altre cause, ha aggravio dola situazione oc­ l'approvvigionamento idrico. ze politiche e sindacali) su pagno Salvatore Amico, con paralisi completa dcuo stabi­ convegno, dovrebbe anche l'importanza di questo settore sa, il 16 gennaio, venne dato retti dirle» unm comunità trovato impreparate le am­ cupazionale già estremamente nonché il risanamento Igieni- quali settori dell'economia fuoco all'automobile di Por­ di rafani con I spali ha limento. cosanitario dell'ambiente. permettere • tutta la zona di della zona dovrà insistere e per l'economia messinese. ministrazioni militari compe­ difficile. cu, versando all'interno Ben­ avanti una osporionta inserirsi con un proprio ruo­ quali interventi dovrà pro­ zina attraverso una tenti nell'adeguare le proprie A questo proposito c'è sta­ m. p. r.e. to nel disegno nazionale del porre. Per l'agricoltura, per Bianca Stancanelli apertura di un •.^C