RBS 6 Nazioni 2010
INDICE Il saluto del Presidente . 2 Il saluto del Sindaco di Roma . 4 La Federazione Italiana Rugby . 7 Il calendario del 6 Nazioni 2010 . 8 Gli arbitri del 6 Nazioni 2010 . 9 La storia del Torneo . 10 L’Albo d’oro del Torneo . 12 Il Torneo dal 2000 ad oggi . 14 I tabellini dell’Italia . 24 Le avversarie dell’Italia Irlanda . 34 Inghilterra . 36 Scozia . 38 Francia . 40 Galles . 42 Italia . 44 Lo staff azzurro . 47 Gli Azzurri . 57 Statistiche . 74 Programma stampa Nazionale Italiana . 82 Gli alberghi dell’Italia . 86 Contatti utili . 87 Calendario 6 Nazioni 2010 Femminile . 88 Le Azzurre e lo Staff . 89 Calendario 6 Nazioni 2010 Under 20 . 92 Gli Azzurrini e lo Staff . 93 media guide RBS 6 Nations 2010 1 IL SALUTO DEL PRESIDENTE Dopo aver concluso in crescendo i Cariparma test match la nazionale italiana di rugby si tuffa nel prestigioso torneo Sei Nazioni. E’ l’undicesima volta che gli azzurri partecipano a questa importante ed attesa manifestazione. L’Italia debutterà in trasferta sul campo dell’Irlanda, quarta forza del ranking iridato, alle spalle di Nuova Zelanda, Australia e Sudafrica, e vincitrice, autoritariamente, dell’ultima edizione. Si alza, dunque, con un esame probante il 2010, un anno in- tenso che vedrà il quindici di Nick Mallett impegnato, oltre che nel Sei Nazioni, nel tour estivo in Namibia e Sudafrica ed in tre test match autunnali con Argentina, Australia e Isole Figi. Una stagione, pertanto, ricca di appetitosi appuntamenti che dovrà, necessariamente, regalare sintomi e riscontri concreti sui costanti progressi che accompagnano il nostro movimento.
[Show full text]