Aree Sosta Camper

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Aree Sosta Camper AREE IN PROVINCIA DI TREVISO AREE ATTREZZATE ASOLO Classificazione: AA Denominazione Area comunale attrezzata Indirizzo: FORESTUZZO (P2) parcheggio Via Forestuzzo (entrata ex ospedale) Costo 7 euro /24 ore (elettricità compresa) Info: Per accedere serve una chiave consegnata dall'incaricato ( sig Attilio Pastro) su chiamata al n. 340 7733042 – www.asolo.it/come-arrivare N. piazzole: 13 Servizi: illuminazione, elettricità, carico/scarico, barbecue, area pic nic. Servizi nelle vicinanze: ristoranti, bar, negozi, farmacia, bancomat Posizione: 300 metri dal centro di Asolo CONEGLIANO Classificazione : AA Denominazione Area comunale attrezzata DON BOSCO Indirizzo: Via Don Bosco - zona ex Foro Boario Costo 12 euro / 24 ore ( elettricità compresa) CS 3 euro Info: Accessibile dalle 8.30 alle 20.30, telefonando – anche all'arrivo – al n. 346 3903545 http://www.campeggioclubconegliano.eu – mail: [email protected] N. piazzole: 15 Servizi: recintata, illuminazione, elettricità, carico/scarico, servizi igienici, docce, lavelli, area pic-nic, barbecue. Servizi nelle vicinanze: supermercato, bar, pizzeria, ristorante, bancomat, bus per il centro Posizione: 1 km dal centro di Conegliano FARRA DI SOLIGO Classificazione: AA Denominazione Area comunale attrezzata Indirizzo: Via Cal della Madonna Costo gratuito Info: Municipio tel. 0438 901512 – 901524 N. piazzole: 4 Servizi: illuminazione, elettricità, carico/scarico Servizi nelle vicinanze: bar, supermercato, pizzeria, farmacia, biblioteca multimediale, area giochi attrezzata, campo sportivo, campo da tennis, Posizione: 500 metri dal centro, itinerari ciclo-pedonali dell'Alta Marca Trevigiana Pagina 1 di 8 MIANE Classificazione: AA Denominazione Area comunale attrezzata Indirizzo: Via Cal di Mezzo, via Cava Costo: gratuito Info: Municipio tel. 0438 899321 (Sig. Lorenzetto) N. piazzole: 10 Servizi: illuminazione, carico/scarico Servizi nelle vicinanze: bar, ristorante, farmacia, alimentari, bancomat Posizione: 300 metri dal centro di Miane QUINTO DI TREVISO Classificazione: AA Denominazione Area attrezzata QUINTO CAMPER RESORT Indirizzo: Via Costamala 26 Costo 15 euro prime 24 ore, 7,50 euro ogni 12 ore successive, CS 5 euro Info: tel. 0422 874120 – cell. 339 2498846 – www.sostacampertreviso.it - mail: [email protected] N. piazzole: 28 Servizi: recintata, illuminazione, elettricità, carico/scarico, servizi igienici, docce, barbecue, videosorveglianza, accettazione animali, pagamento automatizzato Servizi nelle vicinanze: bar, ristorante, alimentari, farmacia, bancomat, fermata bus Posizione: lungo il fiume Sile, 200 metri dal centro di Quinto di Treviso SANTA LUCIA DI PIAVE Classificazione: AA Denominazione Indirizzo: Via Mareno Costo : 7 euro giornalieri ( compresi carico/scarico e elettricità ) CS 2 euro Info: Associazione Antica Fiera tel. 349 4650984 N. piazzole: 3 Servizi: illuminazione, elettricità, carico/scarico Servizi nelle vicinanze: bar, trattoria, bancomat Posizione: località Portici – zona Fiera SERNAGLIA DELLA BATTAGLIA Classificazione: AA Denominazione Area attrezzata LE GRAVE Indirizzo: Via Grave 8 - frazione Falzè di Piave Costo 8 euro/ giorno, 5 euro/ 12 ore, CS 3,50 euro Info: Gradita prenotazione tel. 0438 966356 - 339 7831437 www.comune.sernaglia.tv.it/attivita_elenco.asp ( sezione Itinerari turistici) Pagina 2 di 8 N. piazzole: 26 posti Servizi: recintata, illuminazione, elettricità, carico/scarico, servizi, raccolta rifiuti, barbecue Servizi nelle vicinanze: bar, supermercato, bancomat, bus, ciclabili Posizione: lungo il fiume Piave, 200 metri dal centro TREVISO Classificazione: AA Denominazione: Area comunale attrezzata FORO BOARIO Indirizzo: Via Castello d'Amore – zona ex Foro Boario Costo gratuito Info: Polizia Locale tel. 0422 301140 N. posti : 13 Servizi: illuminazione, carico/scarico Servizi nelle vicinanze: supermercati, bar, pizzeria, ristoranti, farmacia, bancomat Posizione: 5 minuti dal centro di Treviso Classificazione: AA Denominazione: Area comunale attrezzata VIA BOCCACCIO Indirizzo : Via Boccaccio – località Fiera Costo gratuito Info: Polizia Locale tel. 0422 301140 N. posti: 23 Servizi : illuminazione, carico/scarico Servizi nelle vicinanze : supermercato, bus, bar, pizzeria, ristoranti, farmacia, bancomat Posizione : 20 minuti dal centro di Treviso VALDOBBIADENE Classificazione: AA Denominazione Area comunale attrezzata Indirizzo: Via della Pace Costo 10 euro giornalieri (fino a 5 ore 5 euro) CS 3 euro Info: Apertura annuale, escluso 2° weekend di marzo in occasione della Fiera di San Gregorio. Entrata previo ritiro della chiave presso l'ufficio turistico Piazza Marconi 1 tel. 0423 976975 orari : da lun a sab 9.30-12.30/15.00 -18.00 www.valdobbiadene.com/servizi_desc.asp?id_cat=1&id=1 (sezione ospitalità) mail: [email protected] N. piazzole: 16 Servizi: recintata, illuminazione, elettricità, carico/scarico Servizi nelle vicinanze: bar, ristoranti, farmacia, bancomat Posizione: 850 metri dal centro di Valdobbiadene Pagina 3 di 8 PUNTI SOSTA CASTELLO DI GODEGO Classificazione: PS Denominazione: Punto sosta GODEGO EN PLEIN AIR Indirizzo: Via Piave Costo gratuito Info: Municipio tel. 0423 761111 - 761120 N. posti: 2 Servizi: illuminazione Servizi nelle vicinanze: bar, bancomat, negozi Posizione: circa 500 metri dal centro di Castello di Godego MONTEBELLUNA Classificazione: PS Denominazione Indirizzo: Via Sansovino ( vicino stazione Carabinieri) Costo gratuito Info: Polizia Locale tel. 0423 23367 N. posti: 2 Servizi: illuminazione, carico/scarico Servizi nelle vicinanze: bar, ristorante, supermercato, farmacia, bancomat Posizione: 500 metri dal centro di Montebelluna MORGANO Classificazione: PS Denominazione: Punto sosta VIA DE LAZZARI Indirizzo: Via De Lazzari a Badoere di Morgano Costo gratuito Info: Municipio tel. 0422 8377 N. posti: 2 Servizi: illuminazione Servizi nelle vicinanze: bar, pizzeria, supermercato , bancomat, area verde attrezzata Posizione: 100 metri dal centro di Badoere Classificazione: PS Denominazione: Punto sosta VIA BOSCO Indirizzo: Via Bosco adiacente rotatoria Via Ongarie a Badoere di Morgano Costo gratuito Info: Municipio tel. O422 8377 N. posti: 2 Pagina 4 di 8 Servizi: illuminazione Servizi nelle vicinanze: trattoria , ferramenta Posizione: 1 Km dal centro di Badoere Classificazione: PS Denominazione: Punto sosta VICOLO DEGLI ALPINI Indirizzo: Vicolo degli Alpini laterale Via Chiesa a Morgano Costo gratuito Info: Municipio tel. 0422 8377 N. posti: 2 Servizi: illuminazione Servizi nelle vicinanze: bar, alimentari, area verde attrezzata Posizione: 100 metri dal centro di Morgano MOTTA DI LIVENZA Classificazione : PS Denominazione: Punto sosta VIA EINAUDI Indirizzo: Via Einaudi adiacente al Parco di Via S. Antonino Costo gratuito Info: Municipio tel. 0422 761533 N. posti: 2 Servizi: illuminazione Servizi nelle vicinanze: bar, pizzeria, farmacia, bancomat Posizione: 800 metri dal centro di Motta di Livenza RONCADE Classificazione: PS Denominazione: Punto sosta VIA VIVALDI Indirizzo: Via Vivaldi Costo gratuito Info: Municipio tel. 0422 8461 N. posti : 2 Servizi: illuminazione Servizi nelle vicinanze: bar, ristoranti, supermercato, farmacia, bancomat Posizione: 500 metri dal centro di Roncade SARMEDE Classificazione: PS Denominazione Indirizzo: Via Sandro Pertini angolo Via Madonnetta Costo gratuito Info: Polizia Locale tel. 0438 959315 N. posti : 10 Servizi: illuminazione, acqua Pagina 5 di 8 Servizi nelle vicinanze: bar, panificio , bancomat Posizione: 300 metri dal centro di Sarmede VEDELAGO Classificazione: PS Denominazione: Punto sosta SCOPRI VEDELAGO Indirizzo: Via Giuseppe Toniolo da Vedelago Costo gratuito Info: Municipio tel. 0423 702801 www.vedelago.gov.it/comune/Scopri/Turismo- Itinerante.html N. posti: 4 Servizi: illuminazione Servizi nelle vicinanze: bar, supermercato, farmacia, bancomat Posizione: 1,5 Km dal centro di Vedelago AREE ATTREZZATE INTEGRATE (agricampeggi) CODOGNE’ Classificazione: AAI Denominazione AGRITURISMO ARNERONI Indirizzo: Via Arneroni 6 Costo Gratuito se si cena o si acquistano almeno due confezioni di vino. Info: Apertura annuale www.arneroni.it - mail : [email protected] tel. 345 0174703 N. piazzole: 5 Servizi: illuminazione, elettricità, carico/scarico, internet WiFi gratuito in tutta la struttura (piazzole incluse) Servizi nelle vicinanze: Stazione di servizio San Marco a 700 metri. Posizione: circa 1 Km dal centro di Codognè, a 400 metri dalla SP 15 Cadore Mare FOLLINA Classificazione: AAI Denominazione AGRITURISMO LA DOLZA Indirizzo : Via La Dolza 7 Costo 25 euro /notte (elettricità compresa) seconda notte gratuita Info : Apertura annuale, accesso nessuna difficoltà Tel. 0438 85940 - 335 5304304 www.agriturismoladolza.it – mail: [email protected] N. piazzole : 4 Servizi : illuminazione, elettricità, carico/scarico, bagni e docce, servizi per disabili, accettazione animali, maneggio, trekking a piedi e a cavallo, giochi bambini, piscina e fattoria didattica Servizi nelle vicinanze: in centro Posizione: 1,5 km dal centro di Follina Pagina 6 di 8 CAMPEGGI BORSO DEL GRAPPA Classificazione: CA Denominazione CAMPING SANTAFELICITA Indirizzo: Via Cenghia 82, Semonzo Costo Persona 8 euro/notte, piazzola 6 euro /notte, CS 3 euro Info: Apertura annuale tel 0423 561150 www.campingsantafelicita.com mail: [email protected] N. piazzole: 38 Servizi: servizi igienici, docce, baby room, lavaggio di stoviglie e biancheria, area giochi, internet point, bike room. Attivo servizio navetta a pagamento. Noleggio mountain bike. Servizi nelle vicinanze: trattoria-pizzeria,
Recommended publications
  • VENETO Enogastronomia Veneta Le Ricette Dei
    Ente Proponente: UNPLI APS - UNIONE NAZIONALE PRO LOCO D'ITALIA Codice Ente Proponente: SU00269 Data avvio progetto: 24 GIUGNO 2021 Nome progetto: Enogastronomia veneta: le ricette dei nostri nonni Codice Progetto: PTXSU0026920013089NXTX Nome Programma: Le Pro Loco per la promozione del patrimonio culturale e la valorizzazione sostenibile dei territori Codice Programma: PMXSU0026920010746NXTX *Legenda Esito Selezione: A= Idoneo e selezionato; B= Idoneo non selezionato; C= Non idoneo; D= Non presentato al colloquio; E= Escluso dal colloquio Codice Esito Nome Cognome Codice Fiscale Sede Punteggio Sede Selezione* COMITATO PROVINCIALE Eleonora Baesso BSSLNR93A57C111Y 187049 A 77.00 UNPLI PADOVA COMITATO PROVINCIALE NADIR ZAMBONIN ZMBNDR97H25F964R 187049 D 0 UNPLI PADOVA COMITATO PROVINCIALE Giorgia Zornetta ZRNGRG97E56D325G 187049 D 0 UNPLI PADOVA COMITATO PROVINCIALE NOEMI BRESSAN BRSNMO94R54C957K 187058 A 62.00 UNPLI TREVISO COMITATO PROVINCIALE SARA D'AGOSTIN DGSSRA99B42M089C 187058 A 52.00 UNPLI TREVISO COMITATO PROVINCIALE Jessica Franceschet FRNJSC99S55M089T 187058 A 59.00 UNPLI TREVISO COMITATO PROVINCIALE Sara Furlan FRLSRA98A56F241U 187060 D 0 UNPLI VENEZIA COMITATO PROVINCIALE Giorgia Petrosino PTRGRG96L44F241E 187060 A 61.00 UNPLI VENEZIA COMITATO PROVINCIALE Francesca Sepe SPEFNC01A47L840S 187062 D 0 UNPLI VICENZA COMITATO PROVINCIALE MARIA ZAMBON ZMBMRA96S52L840J 187062 D 0 UNPLI VICENZA COMITATO REGIONALE NATALE FREZZA FRZNTL96C27M089C 187080 A 51.00 UNPLI VENETO COMITATO REGIONALE Elisabetta Gasparotto GSPLBT95M54F770Y 187080
    [Show full text]
  • Lasciamo Il Segno"
    Aderenti alla Rete "Lasciamo il Segno" Azienda ULSS2 MARCA TREVIGIANA Provincia di Treviso Città di Treviso Città di Motta di Livenza Coordinamento delle Associazioni di Ufficio Scolastico Territoriale Treviso Volontariato della Provincia di Treviso Postural Project - Centro di Medicina Fisica Coni Comitato Provinciale Treviso e Riabilitativa Comune di Arcade Comune di Breda di Piave Comune di Carbonera Comune di Casale sul Sile Comune di Casier Comune di Cessalto Comune di Chiarano Comune di Cimadolmo Comune di Fontanelle Comune di Gorgo al Monticano Comune di Istrana Comune di Mansuè Comune di Maserada sul Piave Comune di Meduna di Livenza Città di Mogliano Veneto Comune di Monastier Comune di Morgano Comune di Oderzo Comune di Ormelle Comune di Paese Comune di Ponte di Piave Comune di Ponzano Veneto Comune di Portobuffolè Comune di Povegliano Città di Preganziol Comune di Quinto di Treviso Città di Roncade Comune di Salgareda Comune di San Biagio di Callalta Comune di San Polo di Piave Comune di Silea Comune di Spresiano Città di Villorba Comune di Zenson di Piave ARPAV - Agenzia Regionale per la Prevenzione e Comune di Zero Branco Protezione Ambientale del Veneto Ente Parco Regionale del Fiume Sile Ospedale Riabilitativo di Motta di Livenza UTAP - Unità Territoriale di Assistenza Primaria - Associazione Sportiva Dilettantistica Ponzano Veneto STRADA FACENDO CRAL - Circolo Ricreativo Aziendale Atlantic Sport - Società Sportiva Dilettantistica Dipendenti Consorzio Azienda Intercomunale di Bacino CONTARINA spa Treviso 3 Ordine Provinciale
    [Show full text]
  • COMUNICATO STAMPA Treviso, 31 Marzo 2021
    COMUNICATO STAMPA Treviso, 31 marzo 2021 VACCINAZIONE CON ACCESSO LIBERO DELLA CLASSE 1935 A CASTELFRANCO SARA’ SPERIMENTATO IL DRIVE-IN Sospesa la vaccinazione degli accompagnatori (n. 62/2021) Sarà sperimentata anche la vaccinazione in modalità drive-in nel corso del Vax Day di sabato 3 aprile, riservato alla classe del 1935. Il drive-in sarà attivo nel parcheggio della discoteca Melodi, a Castelfranco, e sarà riservato, esclusivamente, agli 86enni residenti nei comuni di Castelfranco Veneto, Altivole, Castello di Godego, Loria, Resana, Riese Pio X e Vedelago, per un totale di 419 persone che saranno avvisate dai rispettivi Comuni. I restanti cittadini residenti nel Distretto di Asolo faranno riferimento per la vaccinazione, invece, al Centro Polifunzionale di Vidor. Riepilogando le sedi vaccinali in cui gli 86enni potranno recarsi sabato 03 aprile sono le seguenti: - CVP di Oderzo “Foro Boario”: per i residenti nei Comuni dell’area Opitergino-Mottense - CVP di Villorba “Bocciodromo”: per i residenti nei Comuni dell’area di Treviso - CVP di Godega di Sant’Urbano “Campo Fiera”: per i residenti nei Comuni dell’ex Ulss 7 - CVP drive-in nel park discoteca Melodi: per i residenti nei Comuni di Castelfranco Veneto, Altivole, Castello di Godego, Loria, Resana, Riese Pio X e Vedelago - CVP di Vidor Centro Polifunzionale: per i residenti nei Comuni dell’ex Ulss 8 non rientranti tra quelli ammessi al drive-in. Di seguito l’elenco dei Comuni di riferimento dei cinque Centri vaccinali suindicati: Comuni dell’area Opitergino Mottense: Cessalto –
    [Show full text]
  • Mogliano E Preganziol Oderzo Opitergino
    ZONA EX ASL 7 ZONA EX ASL 8 ZONA EX ASL 9 MOGLIANO E OPITERGINO- TREVISO CITTA' TREVISO SUD TREVISO NORD ODERZO ZONA CONEGLIANESE-VITTORIESE CONEGLIANO VITTORIO VENETO PIEVE DI SOLIGO CASTELFRANCO PIANURA OVEST MONTEBELLUNA VALDOBBIADENE E PEDEMONTANA PREGANZIOL MOTTENSE 7 farmacie di Mogliano x 2 ATTENZIONE TURNO volte(14); farmacia di SPERIMENTALE FINO Campocroce x 1 volta CONTINUATO 24 H. FINO ALLE ORE 21,00 - 5 farmacie X 7 gg, si ALLE ORE 22,00 (se 25+1 farmacie+ 10 Abbinate x3 gg.= turno ogni 10 farmacie x 3 gg = 7 farmacie x 7 gg = 9 farmacie x 3 gg =cicli 22+4 +4 appoggio farmacie x 3 gg = cicli di 78 16 farmacie x 3 gg + 3 APPOGGIO = cicli di 48 GIORNO DATA 26+1 farmacie x 3 gg.= turni di 78 gg 26+1 farmacie x 3 gg.= turni di 78 gg (1); 3 farmacie di 3 gg=ciclo da 39 gg 9+4 farmacie+3 appoggio x 3 gg = cicli di 39 gg 25 Farmacie 25 Farmacie ripete ogni 35 gg non rosa) - 17 78 gg cicli di 30 gg cicli di 49 gg di 27 gg gg gg Preganziol x 1 volta farmacie + 9 x 3 gg= (3)→( totale 18); turno ogni 78 gg ognuno per 3 gg = ogni 54gg GORGO AL BADOERE DI VITTORIO VENETO - CASTELFRANCO - TREVISO - S. Bona SNC - TREVISO - Millioni SAS - S. BIAGIO - Bellavitis PREGANZIOL - ODERZO - Oderzo MONTICANO - Dr. SANTA LUCIA DI PIAVE - FREGONA- Dr.Pessa - PARE' DI CONEGLIANO - PIEVE DI SOLIGO - ONE' DI FONTE - Dr.ssa TREVIGNANO - PADERNO DEL GRAPPA MORGANO - Dr.
    [Show full text]
  • The Walled Cities
    (C) THE WALLED CITIES Even now, on visiting the historical centre of This gives it the peasant and very sweet Treviso , one can well understand how, since impression of a city whose history flows with the most ancient times, its inhabitants were the River that crosses it. In Roman times, closely bound to the surrounding landscape the layout of Tarvisium, which was made a and fully exploited the potential offered by the municipium and assigned to the Claudia tribe, nature of the place. The earliest settlement was followed the two main roads that crossed to established in the 14th to 13th century BC, on a form a quadruvium, as testified to by a wall fluvial island in the River Sile, before expanding mounted stone plaque on the south side of the over the centuries to the surrounding areas in Baptistery, to the left of the Cathedral. On the part made inhabitable by reclamation work. north façade, this construction, which was built Until recently, the River was an important in the 11th and 12th century also maintains trading and communication route that a Roman funeral stele, in line with that 20 connected directly with the Adriatic Sea. somewhat frequent taste of using historical St Tomaso gate (Treviso) Fadalto Nove Botteon Savassa BassaSonego Osigo Passo San Boldo Luca PROVINCE OF Longhere Breda Mezzavilla Pra De Radego Revine LagoSerravalle Fregona Montaner BELLUNO S. Maria Olarigo Fratte Lago Borgo VillaCosta Anzano Rugolo Nogarolo Caiada Sarmede Sotto Croda Colmaggiore VITTORIO VENETO Palu' Tovena Ceneda Alta Cappella Maggiore Soller
    [Show full text]
  • TASTY ROUTES PROSECCO and with Little Farmhouses
    13 Fregona VITTORIO VENETO Revine Lago Sarmede PROVINCE WHERE IS THE 31 6 OF PORDENONE Cappella Maggiore MeschioMeschio Cison PROVINCE di Valmarino A28 Cordignano Follina Situata nella regione Veneto, PROVINCE Miane Tarzo Colle Umberto OF TREVISO? a nord-est dell’Italia, a pochi OF BELLUNO 9 6 Orsago chilometri da Venezia, Segusino Godega la provincia di Treviso può 25 Refrontolo San Pietro San Fior di Sant’Urbano di Feletto VALDOBBIADENE 16 Treviso essere raggiunta tramite: 1 Farra di Soligo CONEGLIANO Pieve di Soligo 14 Gaiarine Milan Autostrade: A27 VE-BL Codognè Venice Pederobba 24 Sernaglia San Vendemiano Vidor della Battaglia (uscite di Vittorio Veneto Possagno PiavePiave Moriago Portobuffolè Cavaso 10 30 Susegana Bologna 12 26 del Tomba della Battaglia Nord e Sud, Conegliano, Mareno di Piave LivenzaLivenza Crespano Paderno del Grappa Nervesa Santa Lucia 15 Monfumo Mansuè Treviso Nord e Sud, del Grappa di Piave Vazzola Fontanelle 6 Cornuda della Battaglia Meduna Castelcucco Crocetta PiavePiave Mogliano Veneto), A4 TO-TS 8 23 7 11 27 di Livenza Located in the Veneto 22 Borso del Montello del Grappa Maser Giavera del Montello Spresiano San Polo di Piave Gorgo al Monticano region, in the North-East of (uscita di Cessalto) Fonte 20 3 ASOLO Caerano San Marco Arcade Cimadolmo Italy, just a few kilometres Aeroporti: A. Canova (TV) Volpago del Montello DOV’ÉODERZO LAMotta San Zenone Ormelle di Livenza from Venice, the Province of M. Polo (VE) degli Ezzelini MONTEBELLUNA Povegliano 18 PROVINCIA Treviso can be easily Linee ferroviarie: Altivole Maserada sul Piave 5 Villorba reached by: Cessalto Venezia-Udine, PiavePiave Riese Pio X Trevignano Motorways: PonteDI di Piave TREVISO?Chiarano A4 Loria Ponzano Veneto Breda di Piave Venezia-Belluno, Salgareda Fagarè A27 VENICE-BELLUNO A28 Vicenza-Treviso.
    [Show full text]
  • Relazione Previsionale E Programmatica -.:: Comune Di San
    Comune San Fior Provincia di Treviso RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA PERIODO 2015 - 2016 - 2017 Pag. 1 INDICE GENERALE Sommario SEZIONE 1 – CARATTERISTICHE GENERALI ............................................................................................................................................................................... 3 1.1 Popolazione .................................................................................................................................................................................................................................... 4 1.2 Territorio ......................................................................................................................................................................................................................................... 6 1.3.1 - Personale ................................................................................................................................................................................................................................... 7 1.3.2 - Strutture ..................................................................................................................................................................................................................................... 9 1.3.3 - Organismi Gestionali ............................................................................................................................................................................................................
    [Show full text]
  • Comune Di Morgano
    Campagna di Monitoraggio della Qualità dell'Aria Comune di Morgano Magazzini comunali in loc. Badoere Periodo di attuazione: 14 gennaio – 6 marzo 2016 (campagna invernale) 27 luglio – 6 settembre 2016 (campagna estiva) RELAZIONE TECNICA ARPAV Direttore Generale Nicola Dell’Acqua Dipartimento Provinciale di Treviso Loris Tomiato Progetto e realizzazione Servizio Stato dell’Ambiente Maria Rosa Claudia Iuzzolino Gabriele Pick Federico Steffan Con la collaborazione di: Servizio Meteorologico di Teolo Ufficio Agrometeorologia e Meteorologia Ambientale Alberto Bonini Massimo Enrico Ferrario Dipartimento Regionale Laboratori Francesca Daprà Servizio Osservatorio Regionale Aria Salvatore Patti La presente Relazione tecnica può essere riprodotta solo integralmente. L’utilizzo parziale richiede l’approvazione scritta del Dipartimento ARPAV Provinciale di Treviso e la citazione della fonte stessa. ARPAV – Dipartimento Provinciale di Treviso Relazione tecnica campagna monitoraggio qualità aria Comune di Morgano INDICE 1 Introduzione e obiettivi specifici della campagna..................................................................... 4 2 Caratterizzazione del sito e tempistiche di realizzazione .......................................................... 4 3 Contestualizzazione meteo climatica dell’area ......................................................................... 5 4 Inquinanti monitorati e normativa di riferimento ..................................................................... 9 5 Informazioni sulla strumentazione e sulle analisi
    [Show full text]
  • La Raccolta Differenziata... …È Un Obbligo Di Legge E Un Contributo Alla Tutela Ambientale!
    COMUNE DI SUSEGANA EcoCalendario 2021 COMUNE DI SUSEGANA Il territorio Contarina SpA è un’azienda interamente pubblica, diretta e coordinata dal Consiglio di Bacino Priula. Svolge il servizio di gestione integrata dei rifiuti e altri servizi ambientali nei 49 Comuni della Provincia di Treviso appartenenti al Bacino Priula. Il sistema applicato è caratterizzato dalla raccolta porta a porta e dalla tariffa puntuale. 13 31 28 42 29 10 23 14 15 4 26 20 17 16 3 6 47 2 41 39 24 21 1 32 43 30 46 5 19 36 45 27 7 38 12 48 11 18 44 22 34 25 40 35 9 8 37 49 33 I Comuni appartenenti al Consiglio di Bacino Priula sono: 1. Altivole 18. Istrana 35. Resana 2. Arcade 19. Loria 36. Riese Pio X 3. Asolo 20. Maser 37. Roncade 4. Borso del Grappa 21. Maserada sul Piave 38. S. Biagio di Callalta 5. Breda di Piave 22. Monastier di Treviso 39. S. Zenone degli Ezzelini 6. Caerano di S. Marco 23. Monfumo 40. Silea 7. Carbonera 24. Montebelluna 41. Spresiano 8. Casale sul Sile 25. Morgano 42. Susegana 9. Casier 26. Nervesa della Battaglia 43. Trevignano 10. Castelcucco 27. Paese 44. Treviso 11. Castelfranco Veneto 28. Pederobba 45. Vedelago 12. Castello di Godego 29. Pieve del Grappa 46. Villorba 13. Cavaso del Tomba 30. Ponzano Veneto 47. Volpago del Montello 14. Cornuda 31. Possagno 48. Zenson di Piave 15. Crocetta del Montello 32. Povegliano 49. Zero Branco 16. Fonte 33. Preganziol 17. Giavera del Montello 34. Quinto di Treviso In evidenza Primo EcoCentro zonale: al via la sperimentazione Con l’obiettivo di migliorare il servizio offerto, ridurre i tempi di attesa e contrastare i furti, è stata attivata una sperimentazione che coinvolge: Breda di Piave, Maserada sul Piave, San Biagio di Callalta, Silea, Monastier di Treviso Maserada e Zenson di Piave.
    [Show full text]
  • Logistics of Vine-Shoots Harvesting in Treviso Province
    UNIVERSITY OF PADUA COLLEGE OF AGRICULTURE Department of Land, Environment, Agriculture and Forestry Logistics of vine-shoots harvesting in Treviso province Supervisor: Professor Raffaele Cavalli Co-supervisor: Dr. Stefano Grigolato MSc student: Matteo Albergucci 607067-AB ACADEMIC YEAR 2010-2011 2 3 Acknowledgments I would like to warmly thank all the people that made this work possible, and who have accompanied me along this path. My precious family, and all my special friends and pals here at the university and outside in everyday life, near and far. Professor Raffaele Cavalli for being my supervisor along these years, and doc. Stefano Grigolato, for his needful support; thanks also to the team of forest operations management, of whom I do not remember the name. I am very grateful to Nicola Breda, which has been an invaluable companion for this work: thanks mate, enjoy your Erasmus! I wish to thanks also all the kind people in the farms that allowed us to made our research, and sometimes offered us a drink. I would like to thanks everyone who were involved, but I know I won’t remember all the names: may they know they are in my mind. To everyone I forgot to mention: sorry, you are in my heart. I think it’s all, just a thing more... “Avete ragione di parlare di "inferno", giacché da quando vi ho lasciato, vivo in una specie di inferno intellettuale, ossia in un paese ove l'intelligenza e la scienza sono reputate cose infernali da chi ha la bontà di governarci”. Camillo Benso, conte di Cavour; da una lettera a De La Rive Happy Birthday, Italy Conegliano, March 18th, 2011 4 5 INDICE 1 Background ..................................................................................8 1.1 The rule of the wood biomass for energy production ..............................8 1.2 The energy utilization of vine-shoot ..................................................9 1.3 Objectives .............................................................................
    [Show full text]
  • Delibera Di Insediamento Assemblea Consiglio Di Bacino Priula
    COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELL’ASSEMBLEA DEL CONSIGLIO DI BACINO PRIULA N. 001 DEL 29/07/2015 OGGETTO: COSTITUZIONE DELL’ASSEMBLEA DEL CONSIGLIO DI BACINO. L’anno Duemilaquindici addì ventinove del mese di luglio (29/07/2015) alle ore 17:00, presso Villa Onigo di Trevignano (TV), regolarmente convocata, si è riunita l’Assemblea del Consiglio di Bacino Priula in prima seduta. Presiede l’Assemblea il Responsabile del Coordinamento, Ing. Franco Bonesso. Partecipa alla seduta, su invito del Responsabile del Coordinamento, Ing. Franco Bonesso, il Dirigente Responsabile del Consiglio di Bacino Priula, Dott. Paolo Contò, che verbalizza. CONSIGLIO DI BACINO PRIULA Via Donatori del Sangue, 1 [email protected] 31020 Fontane di Villorba www. priula.it Treviso Italy C.F. e P. IVA 04747540260 Tel. 0422 916611 - Fax 0422 911829 Reg. imprese di TV n. 04747540260 consigliodibacino @priula.it Numero REA TV 375038 All’ordine del giorno di cui all’oggetto risultano rispettivamente presenti ed assenti i Signori: Quote Rappresentante Cognome Sindaco PRESENTI ASSENTI N. Comune di: o e Nome n. quote n. quote millesimi Delegato 1 ALTIVOLE 12 Visentin Leonardo delegato 1 12 2 ARCADE 8 Granzotto Simone delegato 1 8 3 ASOLO 16 Dalla Rosa Franco delegato 1 16 4 BORSO DEL GRAPPA 11 Dall'Agnol Flavio delegato 1 11 5 BREDA DI PIAVE 14 Rossetto Moreno Sindaco 1 14 6 CAERANO DI SAN MARCO 15 Tessaro Laura delegato 1 15 7 CARBONERA 21 Mattiuzzo Gabriele Sindaco 1 21 8 CASALE SUL SILE 23 Giuliato Stefano Sindaco 1 23 9 CASIER 20 Giuriati Miriam Sindaco 1 20
    [Show full text]
  • 033 CASALE SUL SILE Corso Del Fiume Sile
    033 CASALE SUL SILE corso del fiume Sile DELIBERA GIUNTA REG. 22.06.1999, n° 2077 B.U.R. n° 63 del 20.07.1999 VERB. COMM. PROVINC. 21.12.1983 PUBBL. VERB. COMM.PROV. 12.03.1984 / 12.06.1984 PUBBL. B.U.R. / ALTRI COMUNI INTERESSATI : CASIER, ISTRANA, MORGANO, QUINTO, RONCADE, SILEA, TREVISO, VEDELAGO CARTA TECNICA REGIONALE SEZIONI 1:10.000 033 CASIER corso del fiume Sile DELIBERA GIUNTA REG. 22.06.1999, n° 2077 B.U.R. n° 63 del 20.07.1999 VERB. COMM. PROVINC. 21.12.1983 PUBBL. VERB. COMM.PROV. 29.02.1984 / 31.05.1984 PUBBL. B.U.R. / ALTRI COMUNI INTERESSATI : CASALE, ISTRANA, MORGANO, QUINTO, RONCADE, SILEA, TREVISO, VEDELAGO CARTA TECNICA REGIONALE SEZIONI 1:10.000 033 ISTRANA corso del fiume Sile DELIBERA GIUNTA REG. 22.06.1999, n. 2077 B.U.R. n. 63 del 20.07.1999 VERB. COMM. PROVINC. 21.12.1983 PUBBL. VERB.COMM.PROV. 05.03.1984 / 05.06.1984 PUBBL. B.U.R. ALTRI COMUNI INTERESSATI : CASIER, CASALE, MORGANO, QUINTO, RONCADE, SILEA, TREVISO, VEDELAGO CARTA TECNICA REGIONALE SEZIONI 1:10.000 033 MORGANO corso del fiume Sile DELIBERA GIUNTA REG. 22.06.1999 n° 2077 B.U.R. n° 63 del 20.07.1999 VERB. COMM. PROVINC. 21.12.1983 PUBBL. VERB. COMM.PROV. 28.02.1984 / 28.05.1984 PUBBL. B.U.R. ALTRI COMUNI INTERESSATI : CASALE, CASIER, ISTRANA, QUINTO, RONCADE, SILEA, TREVISO, VEDELAGO CARTA TECNICA REGIONALE SEZIONI 1:10.000 033 QUINTO DI TREVISO corso del fiume Sile DELIBERA GIUNTA REG. 22.06.1999 n° 2077 B.U.R.
    [Show full text]