Sandro Tonali, Giovane Talento Del Nostro Calcio: Le ottime prestazioni all'esordio in massima Serie gli sono valse la convocazione (seppur a causa dell'indisponibilità di Bryan Cristante) in Azzurro per gli impegni di qualificazione a Euro 2020 con Armenia e Finlandia

03/09/2019

E se il colpo di mercato del Brescia non fosse l'ingaggio di , bensì la permanenza in azzurro di Sandro Tonali? La domanda è più che legittima, alla luce delle più che positive prestazioni del giovane centrocampista nelle prime due partite del massimo campionato (al quale, come la maggior parte delle “rondinelle”, si presentava da debuttante). Classe 2000, Tonali cresce calcisticamente nel Brescia, al cui "vivaio" giunge all'età di dodici anni, dopo le esperienze con Lombardia Uno e Piacenza: dopo aver fatto la trafila delle varie giovanili del sodalizio bresciano, debutta in prima squadra il 26 agosto 2017, a soli diciassette anni, subentrando a Matteo Cortesi al 70' di Avellino-Brescia, gara della prima giornata del campionato di 2017-'18. Nel gennaio 2018 entra in pianta stabile nella formazione titolare, contribuendo alla sofferta salvezza dei lombardi, giunta all'ultima giornata pareggiando per 0-0 lo scontro diretto esterno con l'Ascoli: il giovane centrocampista conclude la sua stagione d'esordio in prima squadra con all'attivo 19 presenze e due reti. Nel luglio dello stesso 2018 è nella rosa della Nazionale Under 19 finalista del Campionato Europeo di categoria: da lì è tutto un crescendo, con la convocazione in Nazionale maggiore (in occasione dell'amichevole novembrina con gli Stati Uniti, che però non lo vede scendere in campo), l'esordio con l'Under 21 (il 21 marzo 2019, nell'amichevole con l'Austria e ) e la convocazione per l'Europeo di categoria, nel quale disputa due partite. Le convocazioni in Azzurro sono, ovviamente, frutto della straordinaria stagione col Brescia, del quale è uno dei giovani emergenti: con le “rondinelle” allenate da Eugenio Corini conquista la promozione in , vincendo il campionato dopo un testa a testa col Lecce. Trentaquattro presenze (in trentasei giornate) con tre reti all'attivo sono l'ottimo risultato della stagione che vede i bresciani tornare in quella massima divisione dalla quale mancavano dalla lontana annata 2010-'11. La Serie A, però, è un'altra categoria, giusto? Verissimo, ma Tonali dimostra di saper il fatto suo anche nell'Olimpo del calcio nostrano, offrendo ottime prestazioni sia nella gara d'esordio del 25 agosto 2019 a Cagliari (conclusasi col successo per 1-0 dei lombardi, grazie a un calcio di rigore realizzato dal bomber Alfredo Donnarumma) sia nel successivo e difficilissimo impegno esterno col Milan, a (terminato col successo per 1-0 dei meneghini). La nuova convocazione in Nazionale maggiore (seppur a causa dell'indisponibilità del romanista Bryan Cristante) per gli impegni di qualificazione al Campionato Europeo 2020 con Armenia e Finlandia consiste nel giusto riconoscimento per uno dei più talentuosi giovani del nostro calcio. Giuseppe Livraghi