AMBITO TERRITORIALE DISTRETTO 5 PRESENTAZIONE DEL PROGETTO Comuni di Cassano d’Adda, , , , I Comuni di Cassano d’Adda, Inzago, Liscate, Melzo, , , , Pozzuolo Martesana, Settala, Truccazzano e Vignate, riuniti nell’Ambito Distrettuale n. 5, promuovono insieme un progetto innovativo volto alla formazione e alla riqualificazione delle assistenti domiciliari straniere, le Corso di Formazione cosiddette “badanti”. Inoltre, le azioni previste nel progetto sono volte da un lato a facilitare l’inserimento lavorativo e l’integrazione per Badanti sociale delle donne immigrate e dall’altro a sostenere le famiglie nella ricerca e nella gestione del lavoro di cura. La sfida che il progetto propone è quella di agire attivamente in un ambito in cui occorre coniugare l’esigenza di prendersi cura di un disagio grave, che porta con sé sofferenza e gravi difficoltà, con l’offerta di competenze qualificate ed adeguate al bisogno. Non si può considerare, infatti, l’attività dell’assistente domiciliare una professionalità naturale, una somma di prestazioni, che si sviluppano spontaneamente senza la necessità di interventi formativi. Il progetto prevede tre grossi interventi: • L’Attivazione di un percorso formativo per le badanti straniere in servizio o in cerca di impiego che qualifichi le loro prestazioni di cura e di assistenza domiciliare; • L’Istituzione e la gestione di un registro distrettuale delle assistenti domiciliari che dia garanzie alle famiglie, certifichi le competenze delle assistenti familiari e faciliti l'incontro tra domanda e offerta di lavoro; Sei una “badante” e vuoi migliorare • L’Attivazione di un servizio sul territorio che offra alle il tuo lavoro di cura ? famiglie che impiegano assistenti domiciliari straniere un orientamento e una consulenza tecnica sul contratto di lavoro e sugli adempimenti fiscali e Vuoi diventare “badante” ed essere contributivi. preparata per questo lavoro ? Per la gestione del progetto è stata istituita una Cabina di Regia composta da: - Ufficio di Piano Ambito Distrettuale 5 Iscriviti al corso di formazione - Rappresentanti dei servizi dei Comuni - Centro Sudi ALSPES gratuito organizzato dall’Ambito - EMIL Territoriale Distretto 5 - ENAIP - Coop. AJKA

- CARITAS di Melzo per informazioni tel. 02 95.120.315 - Organizzazioni sindacali e CAF www.pianodizonaambito5.it INFORMAZIONI SUL CORSO PROGRAMMA DEL CORSO

Chi può partecipare N° Cittadine straniere regolari con buona compren- Moduli formativi ore sione della lingua italiana. • ASPETTI SANITARI DELLA CURA E Finalità e struttura MEDICINA DI BASE 8 Il corso ha come finalità quella di migliorare la - Aspetti legati alla malattia qualità professionale del lavoro di cura delle - Gestione piccoli interventi Assistenti Familiari. - Gestione emergenze Partecipazione • IGIENE PERSONALE E La partecipazione al corso è gratuita. MOVIMENTAZIONE DELL’ANZIANO 8 Sono previste due edizioni del corso: la prima - Come lavare l'anziano partirà a maggio e la seconda a settembre. - Come cambiare l'anziano Durata - Come vestire l'anziano Saranno svolte 32 ore di formazione in aula - Come spostare l'anziano suddivise in 8 lezioni settimanali e 12 ore di tirocinio • ALIMENTAZIONE 4 presso una struttura sanitaria assistenziale. - Come cucinare cibi Data di inizio e orari - Come somministrare cibi La prima edizione del corso avrà inizio il 10 maggio - Diete dell'anziano 2008 e si svolgerà il sabato mattina dalle 9,00 alle • SICUREZZA E ANTIFORTUNISTICA 13,00. DOMESTICA 4 Registro Distrettuale - Come prevenire i rischi di infortunio Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di - Come intervenire frequenza con inserimento del nominativo nel • RELAZIONI INTERPERSONALI 4 Registro Distrettuale delle Badanti. - Supporto psicologico all'anziano Modalità di iscrizione - Animazione dell'anziano Le iscrizioni si raccolgono fino al 24 aprile presso: - Come relazionarsi con l'anziano - gli uffici dei Servizi Sociali dei Comuni tutti i giorni - Relazione con la famiglia dalle 9,00 alle 12,00. • AREA TUTELA DEI DIRITTI DELLA - il Centro ENAIP di Melzo da lunedì a giovedì dalle LAVORATRICE 4 9,00 alle 17,00 e venerdì dalle 9,00 alle 14,30 - Informazioni sui contratti Sede del Corso - Informazioni sui diritti delle Centro ENAIP Via S. Rocco, 3 Melzo lavoratrici Tel. 02 95711812 - Informazioni sui servizi di tutela • TIROCINIO PRESSO UNA STRUTTURA SANITARIA ASSISTENZIALE 12