BRESCIAOGGI Giovedì 5 Settembre 2019 Provincia 19 VALCAMONICA

LA STORIA. Gli ex internati riceveranno in prefettura il riconoscimento, accompagnati da famigliari e amministratori. Una tragedia iniziata dopo l’8 settembre 1943 Due medaglie d’oro agli «schiavi» di Hitler

Antonio Gheza di e Antonio Rossi di sono gli ultimi sopravvissuti all’internamento dei tedeschi

Luciano Ranzanici to in un campo di prigionia in Germania, da dove potè I prigionieri camuni L’Anei rimpatriare due anni più tar- Palazzo Broletto a di, il 2 settembre 1945. ASSOCIAZIONE NAZIONALE EX INTERNATI aprirà lunedì le sue eleganti Antonio Rossi che risiede a «Da anni sale per la cerimonia nel cor- Ponte di Legno con la moglie ELENCO INSIGNITI IN PREFETTURA 9 Settembre 2019 so della quale il prefetto Atti- Rina Bosio ed è stato titolare 1 COTTI EMILIO scaviamo lio Visconti consegnerà le me- di un’impresa edile in paese, daglie d’onore agli ex militari faceva invece parte del 4° 2 BERNARDI ANTONIO negli archivi» bresciani (o ai loro famiglia- Reggimento telegrafisti di 3 BONETTI FRANCESCO Berzo Demo ri) che furono internati nei la- Bolzano e partì militare il 6 ger nazisti dopo l’8 settem- gennaio 1943. 4 COMINASSI PIETRO Berzo Demo La sezione di Valle Camonica bre, oltre 600mila soldati ita- Catturato dai tedeschi ven- 5 ERBA GIOVANNI dell’Anei è stata costituita il 14 liani catturati, rastrellati e de- ne tradotto nel lager di aprile di due anni fa e da allora portati dai tedeschi nei gior- Krems, dove restò rinchiuso 6 SCALVINONI GIOVANNI Borno opera all’interno del Centro ni successivi alla proclama- da settembre a dicembre e 7 FOGLI CESARE Breno civico di Cividate. La presiede zione dell’armistizio l’8 set- successivamente trasferito a Carlo Elio Simoncini che tembre 1943. Linz nel Kommando di lavo- 8 MONDONI ANTONIO sull’attività dell’associazione ro C1158 fino al maggio del tiene a far sapere che «dopo la 9 VAIRA PIETRO Cerveno LA VALLE CAMONICA in que- 1945. Il telegrafista dalignese L’alpino Antonio Gheza Il dalignese Antonio Rossi ricostituzione della sezione e sta particolare celebrazione è fu costretto al lavoro coatto 10 BONAFINI MARCELLO BONIFACIO Cividate Camuno dopo decenni di silenzio, il da tempo protagonista per- ed in considerazione delle nuovo riconoscimento ai 32 ex 11 DAMIOLI TOMMASO Cividate Camuno chè sono ben 32 i camuni su sue capacità e competenze fu internati militari della valle 43 in totale insigniti del rico- adibito nell’ambito delle co- 12 MENOLFI GIUSEPPE Cividate Camuno rappresenta l’occasione per far noscimento. Ma fra di loro è struzioni edili e subito dopo emergere dall’oblio una delle sempre più esigua la pattu- impiegato in una miniera di 13 SALVETTI ANGELO Cividate Camuno più significative pagine della glia dei viventi, rimasti sola- bauxite. 14 TROLETTI GIOVANNI Cividate Camuno nostra storia recente, che mente in due, Antonio Ghe- dovrebbe diventare momento za, nato a Borno l’8 dicenbre LAVITA nel campo era durissi- 15 LIPPI MARIO di riflessione collettiva». 1924 ed Antonio Rossi di ma e come ricorda lo stesso 16 PEDEZZI STEFANO Corteno Golgi Ponte di Legno, che ha visto i Rossi, i prigionieri dovevano SIMONCINI e con lui il natali nel paese dell’alta valle cavarsela con un po’ di pane e 17 FERRARI ANGELO tesoriere Silvano De Pari, il 5 maggio 1923. zuppe di rapa. L’allora venti- 18 BASSI ISIDORO sempre in prima linea nella Gheza, vedovo e che nella vi- duenne Antonio Rossi tornò ricerca di nuovi ex internati, ta ha lavorato come minato- in Italia attraverso il confine 19 GHEZA FRANCESCO Esine manifestano la disponibilità re, boscaiolo ed infine come del Passo del Brennero il 15 20 GHEZA VALENTINO Esine dell’associazione a collaborare dipendente dell’Anas, è accu- maggio 1945, dopo che dieci e fornire ogni genere di aiuto a dito dall’agosto dello scorso giorni prima era stato libera- 21 BONDIONI VALENTINO chi ha interesse a riscoprire ed anno dalla Rsa di Piamborno to nel campo di concentra- 22 GIACOMELLI DOMENICO Niardo a ritrovare ricordi e documenti Fondazione Giovannina Riz- mento dai soldati dell’eserci- dei tantissimi ex deportati zieri. Soldato di leva dichiara- to americano. Antonio Ghe- 23 MAGGIORI GIUSEPPE della valle nei campi di prigionia to abile dal distretto militare za sarà accompagnato in pre- 24 PEZZONI FEDERICO Ossimo dell’alleato tedesco che inflisse di Brescia e messo in conge- fettura a Brescia dai famiglia- ai soldati italiani un terribile do illimitato provvisorio, per ri e dal sindaco di Piancogno 25 SALVETTI PIETRO Ossimo trattamento. lui il richiamo alle armi arri- Francesco Sangalli, mentre Dopo l’8 settembre 1943 26 ZENDRA ANTONIO Ossimo vò il 20 agosto 1943, inqua- Antonio Rossi riceverà la me- Furono oltre 2mila i soldati camuni internati nei campi di prigionia furono più di 2200 i militari drato nello storico 5° alpini daglia d’onore affiancato dal- 27 MENOLFI GIACOMO Piancamuno camuni rinchiusi nei lager di stanza in paese. la moglie Rina e dalla figlia sino lavoro di consultazione na da oltre due anni sono im- nazisti e sostiene ancora 28 GHEZA ANTONIO (VIVENTE) Piancogno c/o Rsa Nemmeno il tempo di capi- Paola e dal primo cittadino effettuato dalla sezione di pegnati in lunghe ricerche Simoncini «quante più saranno re dove era finito che il giova- Ivan Faustinelli. Valle Camonica dell’Associa- nei faldoni presenti nell’Ar- 29 ROSSI ANTONIO (VIVENTE) Ponte di Legno le onorificenze concesse, tanto ne Antonio Gheza, un mese Il riconoscimento che viene zione nazionale ex internati. chivio di Stato di Brescia per più sarà alta la risonanza di quel dopo, appena diciannoven- assegnato annualmente in In particolare il presidente rintracciare i fogli matricola- 30 ADAMINI GIOVANBATTISTA Sonico No al nazifascismo pronunciato ne, in seguito all’armistizio Prefettura è stato reso possi- Carlo Elio Simoncini, il teso- ri e le altre notizie sugli ex in- 31 BUSCA EMILIO Vezza D’ con grande coraggio e forza dell’8 settembre venne cattu- bile per gli ex internati della riere Silvano De Pari e gli al- ternati camuni. • morale dai deportati ed 32 BUSCA VITTORINO Vezza D’Oglio rato dai tedeschi ed interna- valle grazie al grande e certo- tri volontari dell’Anei valligia- © RIPRODUZIONE RISERVATA internati italiani». L.R.

EDOLO. Domenica cala il sipario sulla stagione turistica DARFO. Domani sera La sagra di Santa Maria Cena in bianco nel giardino chiude l’estate con il botto con vista sulla città Mostra mercato, musica e ai luoghi sacri del paese. Al- e giochi per i bambini le 15, nella pieve, un rito che Villa in bianco, cena con un rimanda al passato: la bene- tocco di arcobaleno. È questo Infine tutti col naso all’insù dizione dei bambini. I quali il titolo della serata in calen- per lo show pirotecnico per tutto il pomeriggio e fino dario domani alla fondazio- alla tarda serata avranno uno ne Angelo Maj di Boario. L’ultimo «botto» dell’estate. spazio tutto per loro in piaz- Una cena, tutta bianca con Come da tradizione a Edolo za Schivardi, sul retro del mu- stoviglie compostabili e og- con la sagra di Santa Maria nicipio, con giochi, trucca getti di riciclo sui tavoli, mol- Nascente si chiuderà ufficial- bimbi e sculture di pallonci- to elegante, che esige una mi- mente domenica il cartellone ni. se da parte degli ospiti total delle iniziative per intrattene- Alle 20 la messa solenne nel- white. I colori infatti saranno re residenti e ospiti durante i la pieve accompagnata dal nei piatti, alcuni offerti dalle mesi estivi. Coro Polifonico «Musica Fi- realtà del territorio, altri stu- Dalle 13 la centrale via Por- gurata» diretto dal maestro diati nella cucina interna. In ro e una fetta di piazza Marti- Luigi Schiapparelli. Alle 21, sottofondo suonerà l'orche- ri saranno chiuse al traffico Bancarelle a Edolo sul sagrato, concerto del stra mentre tutto attorno le per raccogliere (dalle 14 alle Gruppo bandistico San Lo- luci saranno soffuse e l'atmo- 23) le bancarelle della mo- «Il trenino della Vallecamo- renzo di Sonico, che poi si sfera unica grazie alla loca- stra mercato dell’artigianato, nica» (dalle 16 alle 19 e dalle unirà alla fiaccolata fino alla tion, il giardino che si affac- prodotti tipici e oggetti arti- 20.30 alle 23), il plastico fer- chiesa di San Giovanni, dove cia sulla città. Durante la se- stici. In tema di esposizioni, roviario in miniatura ispira- proseguirà l’esibizione. Dalle rata funzionerà un'area bim- ultime possibilità (dalle 9 al- to alla linea Bre- 21,15 in piazza Martiri ballo bi; ceneranno in modalità le 12 e dalle 16 alle 22) per scia-Iseo-Edolo, in via Fratel- liscio e musica a tutto tondo pic-nic e saranno assistiti da ammirare la rassegna di qua- li Ramus. con l’orchestra Charly Belluc- un'educatrice che proporrà dri antichi «Il volto di Gesù» Alle 14,30, nello slargo anti- ci. La magica atmosfera dello loro giochi e attività. I posti allestita dal Mu.S.A. nell’ex stante il palazzo comunale, spettacolo pirotecnico, alle alla cena sono limitati e la chiesa dei disciplini, a fianco prederà il via la visita cultura- 23, metterà la parola fine alla prenotazione è obbligatoria. dell’imponente campanile le guidata (durata circa 3 sagra patronale edole- Hanno patrocinato Comune granitico della pieve, e per ore) alle vie del centro storico se.• L.FEB. e Pro loco.•C.V. ds: cesarepavese