L'aquilotto n. 14-2008-09 27-03-2009 8:34 Pagina 1

on line www.obiettivocavese.it Anno 15 - n. 14 - 29 marzo 2009 ManteniamoManteniamo lala calmacalma FOTO: ECOPRESS Gelateria MAGLIANO DOLCE FREDDO

GELATI Il buon gelato artigianale Via XXV Luglio - Tel. 089343080 - Cava de’ Tirreni

All’internodi Michele la caricatura Ischia L'aquilotto n. 14-2008-09 27-03-2009 8:34 Pagina 2

L’Analisi 2 Nervi saldi! Ventiseiesima giornata - Cava de’ Tirreni, domenica 22 marzo 2009, ore 14,30 DI ANTONIO CORONA CAVESE - SORRENTO u quanto irrazionalmente è succes- 0 - 1 so domenica scorsa dopo il triplice 37’ Myrtaj (S) Sfischio, è stato detto proprio tutto. I cavesi si sono confrontati e divisi sul- l’accaduto, si è pronunciata nel frattempo Note: Calci d’angolo 8-5. Spettatori: 3500 circa. Prima del fischio d’inizio minuto di rac- la giustizia sportiva, c’è stato il ravvedi- coglimento per ricordare Beniamino Pisapia, storico magazziniere della Cavese. Recupe- mento operoso della società biancoblù, ro: 2’ pt.-5’ st. che, preso atto delle dimissioni del presi- dente Fariello e del dirigente D’Amico, ha formalizzato le sue scuse al Sorrento ed Stadio “Simonetta Lamberti” ha analizzato nel dettaglio i diversi aspet- Arbitro: Pierluigi GAMBINI di Roma ti di una vicenda lesiva dell’immagine 4-3-2-1 3-5-2 della Cavese Calcio e della Città che rap- presenta. SPADAVECCHIA “Bisogna saper perdere”: questo il MARRUOCCO commento unanime della tifoseria, che FREZZA ISCHIA FARINA NOCERINO LO MONACO MINADEO PANARELLI nell’occasione ha dimostrato la calma e (ST. 17’ LACRIMINI) l’equilibrio mancati anche alla squadra ALFANO SCARTOZZI FAVASULI FEMIANO nel corso dei novanta minuti. (ST. 1’ ROMEO) FIALDINI NICODEMO Come dargli torto. Questo è lo sport. SCHETTER BERNARDO VANIN CORTESE SORRENTINO (ST. 9’ IORIO) Per chi, poi, ha ambizioni, a maggior ra- (ST. 17’ TARANTINO) GIAMPAOLO MYRTAJ gione la serenità e l’autocontrollo sono (ST. 41’ BIANCONE) (ST. 45’ AGNELLI) doti indispensabili, perché altrimenti si ri- A disposizione di : A disposizione di Gianni Simonelli: schia di buttare al vento mesi e mesi di du- Petrocco, Cipriani, Riccio, Prevete Casadei, De Martis, Greco, Ripa ro lavoro. Di questo e di altri aiuti, di certo, non ha bisogno il Gallipoli dalle grandi firme, che è squadra sì ben attrezzata, ma non imbattibile. Per sopperire al divario tecnico e alle assenze pesanti, la Cavese è chiamata ad una prova maiuscola. Senza sbavature. La preparazione al match è stata svolta sul luccicante manto sintetico dello stadio di Pregiato sotto gli occhi attenti dei tifo- foto Marco Ascoli foto Marco Ascoli si, che hanno voluto far sentire la loro vi- cinanza alla squadra in un momento cru- ciale del campionato. Nelle otto giornate che ci separano dal- la chiusura della stagione regolare, Cam- plone e i suoi dovranno essere bravi a ge- stire i tre preziosi punti di vantaggio sul Foggia di Raffaele Novelli, che spera in qualche passo falso, oltre che degli aqui- lotti, anche dell’Arezzo di Bondi e Chia- nese. foto Marco Ascoli foto Marco Ascoli Insomma, tutto può ancora accadere. In alto a sinistra il pericoloso colpo di testa di Bernardo in avvio di partita; di fianco il gol di Myrtaj su cal- E forse è più bello così! cio di punizione; in basso a sinistra la clamorosa palla-gol sciupata da Minadeo in chiusura di primo tempo; di lato Romeo e Panarelli si contendono la palla in area di rigore del Sorrento. L'aquilotto n. 14-2008-09 27-03-2009 8:34 Pagina 3

Il Caso 3 Terremoto societario: Fariello e D’Amico si dimettono “Domenica scorsa abbiamo sbagliato e chiediamo scusa a tutti”

a gara col Sorrento e il silenzioso, piegato dal peso dei suo tumultuoso finale pensieri e ancora turbato dal gesto Lhanno causato un vero e inconsulto commesso domenica: proprio terremoto societario, le il pugno a Nicodemo, rifilato nel cui proporzioni si comprende- cerchio del centrocampo, gli è co- ranno meglio nelle prossime set- stato una lunga squalifica sporti- timane. Mercoledì pomeriggio, va e anche i provvedimenti re- nel corso di una conferenza strittivi dell’autorità giudiziaria. stampa tenutasi nella sede di Via Le dimissioni dei due diri- Balzico, Antonio Fariello e genti (“Irrevocabili” ha eviden- Franco D’Amico hanno rasse- ziato Fariello) saranno vagliate gnato le dimissioni. dalla società nelle prossime ore. “ Dopo gli episodi censura- Lo ha confermato Rosario Vir- bili di domenica – ha spiegato no, dirigente addetto agli arbitri, Fariello – dettati forse dall’ec- erano presenti al “Simonetta za, che l’hanno visto ridare di- Le emozioni che questa maglia presente in sede. cessiva passione per questi co- Lamberti” e a loro diciamo: non gnità e la“vita” stessa alla Cave- ci ha regalato, non potranno “Il Consiglio Direttivo si riu- lori, ma non per questo giustifi- è quello il calcio; non è quello lo se, raccolta ad un passo dal falli- mai essere cancellate. Siamo e nirà a breve e deciderà sul da cabili, non possiamo che com- spettacolo che noi addetti ai la- mento, in una indimenticabile resteremo i primi tifosi di questa farsi. La vicenda di domenica ci piere questo passo. Chiediamo vori dobbiamo rappresentare”. notte di fine giugno del 2005. Cavese, ma è arrivato il momen- ha scosso, è inutile negarlo, ma scusa alla città, ai tifosi e in Il volto provato dai due gior- “È stata una lunga avventura – to di cedere ad altri il posto che mi preme dire che questa è una particolare a quelli della Curva, ni di profonde riflessioni, umore ha ricordato visibilmente com- occupiamo. Ovviamente ci di- società unita più che mai e sia- ai soci, alla squadra e ai tecnici, plumbeo e occhi lucidi, nascosti mosso – che ci ha donato tante spiace uscire di scena in questo mo molto vicini a Fariello e al Sorrento calcio, a Myrtaj e a fine conferenza da occhiali soddisfazioni: un campionato di modo”. D’Amico, perché comprendiamo Nicodemo. Chiediamo scusa, rosso fuoco, Fariello ha riper- C2 vinto, una supercoppa, una Al fianco del presidente di- il momento difficile che vivono”. inoltre, ai tanti ragazzini che corso i quattro anni di presiden- finale play-off per la B sfiorata. missionario un Franco D’Amico N.S.

Una punizione pesante, ma niente stangata: così ha deciso piva con un violento pugno al volto; quest’ultimo cadeva a vo con un violento schiaffo alla nuca (r.A, cc e proc.fed.). il giudice sportivo della Lega Pro Pasquale Marino. Squali- terra stordito con una vistosa ferita all’occhio sinistro. SQUALIFICA PER QUATTRO GARE EFFETTIVE AURINO fiche per dirigenti e calciatori e maxi ammenda per la socie- INIBIZIONE a svolgere ogni attività in seno alla FIGC MARIO (CAVESE 1919 S.R.L.) perché al termine della ga- tà: salvo, dunque, il “Simonetta Lamberti”. (art.19/h CGS) fino a tutto il 30 GIUGNO 2009 al Signor ra rivolgeva ai calciatori della squadra avversaria,che rien- Ecco il dispositivo della sentenza. D’AMICO FRANCESCO (CAVESE 1919 S.R.L.) perché, al travano negli spogliatoi, ripetute frasi offensive e spintona- va violentemente alla schiena uno di loro (r.cc, proc.fed.). 15.000 EURO DI MULTAALLA CAVESE 1919 S.R.L. perché termine della gara, entrava sul terreno di gioco e colpiva al termine della gara si permetteva l’accesso sul terreno di con un violento pugno al volto un calciatore della squadra SQUALIFICA PER TRE GARE EFFETTIVE MARRUOCCO gioco di numerose persone che attorniavano minacciosa- ospite (r.cc, proc.fed.). VINCENZO (CAVESE 1919 S.R.L.) perché, al termine del- mente i calciatori della squadra avversaria che rimanevano INIBIZIONE a svolgere ogni attività in seno alla FIGC la gara, rientrando negli spogliatoi colpiva con un pugno al impossibilitati a rientrare negli spogliatoi; in tale circostanza (art.19/h CGS) fino a tutto il 31 MAGGIO 2009 al Signor volto un calciatore della squadra avversaria ed inseguiva un gli addetti al servizio d’ordine, non solo omettevano di svol- FARIELLO ANTONIO (CAVESE 1919 S.R.L.) perchè al ter- altro calciatore avversario tentando di colpirlo con un pugno gere la propria funzione, ma partecipavano attivamente agli mine della gara si avvicinava ad un calciatore della squa- (r.A.A., cc e proc.fed.). atti di intimidazione; uno di loro toltasi la casacca da steward dra avversaria colpendolo con uno schiaffo alla nuca; dopo SQUALIFICATI PER UNA GIORNATA (perché diffidati): si avvicinava ad un calciatore della squadra ospite e lo col- poco ritornava sul medesimo calciatore e lo colpiva di nuo- Marruocco, Farina, Nocerino, Alfano

Prodotti per parrucchieri Via XXIV Maggio, 21 Cava de’ Tirreni Estetiste Tel. 089 341070 Articoli tecnici Profumeria C.so Mazzini, 24 Tel. e Fax 089 349822 CAVA DE’ TIRRENI (SA)

A CAVA DE’TIRRENI

C.so Umberto I, 283 Via U. Mandoli, 18 - CAVA DE’ TIRRENI (SA) - Tel. 089 2853924 Via della Repubblica, 32 Tel. 089442121 L'aquilotto n. 14-2008-09 27-03-2009 8:34 Pagina 4

L’Intervista 4 Camplone: “Servirà la gara perfetta”

amplone vive la quiete dopo mani del 5-1 subito a Gallipoli, che Domenica avranno la loro chance e sione gente come Buzzegoli, Russo, la tempesta con il solito pure aveva toccato le corde più sen- sanno che se faranno bene, sarò il Esposito, Ginestra, Mounard siamo Caplomb. Mani in tasca, tuta sibili di società, squadra e tifosi, im- primo a premiarli”. fritti”). di ordinanza, guarda i suoi calciato- pallidisce. Le tensioni generatesi in Gara delicata e difficile quella A chi gli imputa di aver “alzato ri mentre si allenano sull’erba artifi- campo, durante e dopo la gara; le con la squadra di Giannini. La vo- troppo il tiro” alla vigilia della parti- ciale del campo “Antonio Deside- polemiche per la sconfitta interna (la glia di vendicare il “cappotto” del- ta col Sorrento, parlando apertamen- rio” di Pregiato. La nuova casa degli prima stagionale); la mazzata del l’andata è rimasta intatta, nonostan- te di caccia alla B, replica: “Erava- aquilotti è ancora alle prese con gli giudice sportivo (quattro squalifica- te le avversità. La capolista, tutta- mo a 4 punti dal primo posto, ho so- ultimi lavori. Spogliatoi e parcheg- ti); le dimissioni di Fariello e via, viaggia a marce alte. I giallo- lo chiesto ai ragazzi di crederci. Di gio sono quasi stati ultimati. La ce- D’Amico. Ingredienti forti e dalla rossi sono reduci dalla vittoria so- giocare con quell’ambizione. Pro- rimonia inaugurale sarà effettuata dubbia digeribilità, che hanno ri- nante con il Pescara (4-1) e hanno babilmente ho ottenuto l’effetto con- solo nei prossimi giorni, ma, intan- schiato di minare la preparazione tutta l’intenzione di approfittare trario, ma è chiaro che i play-off re- to, la squadra si sta allenando da al- della gara con la capolista, che oggi delle difficoltà psicologiche della stano il nostro vero traguardo”. cuni giorni sul nuovo tappeto anche diventa quasi un crocevia per i ra- Cavese, per dare alla stagione il col- Sulla formazione da mettere in per testarne la qualità. gazzi di Camplone. po di grazia. Camplone non ha dub- campo aspetterà domenica mattina. “Gli spostamenti quotidiani non “La squadra è serena – rassicura bi: per impensierire i primi della E la sua non è sola pretattica. agevolano il lavoro – incalza il tec- il tecnico – anche se è innegabile classe, ci sarà bisogno di una pre- “Aspetto di sapere se Aquino po- nico - anche se lo abbiamo fatto per che la gara di domenica ha lasciato stazione diversa da quella delle ulti- trà essere dei nostri e poi ci sono un mesi senza accusare grossi scom- i segni. Contro il Gallipoli saremo me domeniche. paio di calciatori che si sono allena- pensi. Ora dovremmo poter usufrui- costretti a rinunciare a quattro cal- Il tecnico di Borgomarino medita ti poco per una serie di problemi fi- re di questo nuovo impianto e di cer- ciatori e questo mi costringerà a un cambio di modulo (“Stiamo pro- sici (Romeo e Anaclerio n.d.a.)”. to anche la qualità del lavoro ne tro- cambiare in modo radicale la squa- vando varie soluzioni, dal 4-4-2 al Altre difficoltà che potrebbero ag- verà giovamento”. dra. Di contro, però, confido nella 4-3-3 pure”), ma soprattutto confida giungersi a quelle già note. Servirà La settimana post Sorrento è sta- reazione del gruppo e di quei calcia- in uno spirito diverso (“Voglio una un’impresa. E anche questa Cavese, ta la più difficile della sua gestione. tori che fino ad oggi non avevano squadra corta, aggressiva e dinami- così rabberciata e ferita, può farla. Al cospetto, quella vissuta all’indo- avuta molta possibilità di giocare. ca. Se facciamo giocare senza pres- N.S. L'aquilotto n. 14-2008-09 27-03-2009 8:34 Pagina 5

Dallo Spogliatoio 5

Squadra decimata. Anaclerio: “Rimaniamo uniti!”

Sorrentino, grave infortunio? “Rimaniamo coesi e superiamo questo meno in questa stagione. Noi non ab- difficile momento”. Quello di Beppe biamo alcuna intenzione di gettare via Anaclerio, più che un invito è stato un 7 mesi di duro lavoro. Per costruire ci autentico grido di battaglia. Un richia- vuole tanto, ma per distruggere basta mo all’unità, da parte del centrocampi- poco. Questo non deve succedere. Sono sta ex Frosinone e Ancona, che ha vo- altre le squadre che oggi devono senti- luto stimolare l’ambiente in un mo- re la pressione e mi riferisco a chi ha mento delicato della sta- speso tanto: Benevento, gione. Gallipoli, Arezzo o lo Un’analisi lucida, cruda e stesso Perugia , che si ri- diretta. Un discorso da trova a metà classifica vero leader, alla vigilia di nonostante gli investi- una gara delicata contro menti estivi. La gara di ambiare è il verbo della settimana. quello altrettanto bizzoso di Schetter, spes- la prima della classe. domenica deve passare Camplone si appresta a rivedere so costretto a scendere in campo stringendo “L’esperienza deve esser- ora in secondo piano. Cquasi dalle fondamenta la squadra. i denti. Camplone in attacco ha in questo ci di aiuto – ha evidenzia- Dobbiamo dimenticarla. Il Giudice Sportivo gli ha sparigliato le momento il solo Tarantino in buone condi- to Anaclerio – e, dunque, Lo spogliatoio non deve carte: Marruocco, Farina, Nocerino e Al- zioni di salute. Un atleta che, però, a sua bisogna cambiare registro deprimersi, per il risulta- fano non potranno scendere in campo volta paga dazio avendo giocato poco. rispetto alla scorsa setti- to e per tutto quello che è contro il Gallipoli. Il portiere addirittura Manca, insomma, della continuità e dei 90 mana. La gara con il Sor- successo a margine del dovrà prolungare lo stop per altre 3 setti- minuti di gioco. rento ha dimostrato che derby. La nostra dimen- mane, anche se il direttore generale Gen- In questa situazione di emergenza, tut- questa squadra non deve sione sono i play-off. Par- naro Brunetti ha annunciato un ricorso tavia, Camplone non ha molta scelta per giocare con eccessiva lare di diretta d’urgenza (“È l’unico che faremo, spe- la gara col Gallipoli. In difesa in modo pressione. Parlare di B, di in B non ci fa bene, lo ab- rando che al nostro estremo difensore particolare. Saranno dal primo minuto in primo posto, si è rivelato biamo verificato e allora venga abbonata almeno una gara”). campo Giancarlo Petrocco, alla sua terza un boomerang: il risulta- torniamo alla normalità. A completare l’opera ci ha pensato To- partita stagionale, Gigi Cipriani (in cam- to di domenica è stato Torniamo con i piedi per nino Sorrentino giovedì scorso. Durante po dopo 7 mesi) e, forse, Lacrimini, che eloquente. Bisogna, invece, continuare terra. Mancano ancora 8 giornate e la partitella del giovedì, fatta disputare a ha giocato sempre pochi scampoli di par- a vivere alla giornata. Giocare gara dobbiamo fare i punti che ancora ser- porte chiuse, il centravanti di Melito Irpi- tite in questa stagione. per gara con la solita intensità, con vono per garantirci gli spareggi-pro- no ha riportato un infortunio al ginocchio A metà campo dovrà essere surrogato grinta, rabbia, fame di vittorie, quelle mozione. È questo il nostro reale ed sinistro, con probabile interessamento del Alfano. Sono varie le soluzioni, ma molto doti insomma che non sono mai venute unico obiettivo”. legamento collaterale. Lo sfortunato cen- dipenderà dal modulo: Scartozzi, Prevete, travanti rischia di chiudere anzitempo la Riccio e il giovane stagione. Viscido sono i quattro Alle prese con una serie di assenze in- mediani disponibili in terminabili e con una squadra in costante organico. Se la Cave- Crotone e Potenza a rischio penalizzazione calo di rendimento, lo staff tecnico aquilot- se dovesse presentarsi to da alcuni giorni sta meditando sul da far- con il centrocampo a Dopo i rumors dei mesi scorsi, sono arrivati i pri- ne del campionato e dei conseguenti verdetti. si. Dalla gara di Crotone in poi, la Cavese 3, toccherà ad uno di mi deferimenti della Figc per le società alle pre- Il Crotone è stato deferito per non aver docu- ha accusato un affievolimento, “mentale questi affiancare Ana- se con problemi di natura amministrativa. Sono mentato, entro il termine del 30 gennaio 2009, più che fisico”, dicono voci interne, deter- clerio e Favasuli. due i club iscritti al girone B della Prima Divisio- il pagamento delle ritenute Irpef e dei contribu- minato probabilmente anche dalla cattiva Camplone, però, ne di Lega Pro deferiti dalla Procura federale al- ti Enpals relativi agli emolumenti di luglio, ago- forma di alcuni atleti. Soprattutto in prima sta vagliando anche la la Commissione Disciplinare Nazionale, su se- sto e settembre 2008. Il Potenza, invece, per il linea. L’infortunio di Aquino (elongazione soluzione con i due gnalazione della Covisoc. mancato deposito della documentazione atte- al polpaccio destro), che l’ha tenuto fuori mediani. Si tratta di Crotone e Potenza (già penalizzato stante l’avvenuto pagamento degli emolumen- nelle ultime due gare; i tormenti muscolari In attacco sono in di 3 punti). La società calabrese è in lotta per ti dovuti ad alcuni tesserati per le mensilità di di Bernardo, tornato a disposizione dalla ascesa le quotazioni la promozione e quella lucana per la retroces- agosto e settembre 2008. gara del “Romeo Menti”, ma ancora non ai di Tarantino. Le altre sione. Si attende una rapida decisione della Tre le società deferite nel girone A: Pro Sesto, livelli di Crotone; il ginocchio dolorante di posizioni sono tutte Giustizia sportiva visto l’approssimarsi della fi- Pro Patria e Venezia (già penalizzata di 4 punti). Romeo, che lo costringe a continui stop; e sub judice.

Ogni LUNEDI MATTINA in edicola e nei bar L'aquilotto n.14-2008-0927-03-20098:34Pagina6

Michele Ischia L'aquilotto n. 14-2008-09 27-03-2009 8:34 Pagina 7 L'aquilotto n. 14-2008-09 27-03-2009 8:34 Pagina 8

L’Avversario 8 Foto: Marco Ascoli

L’organico

MARCANDALLI Marco 1989 portiere ROSSI Generoso 1979 portiere B come Barba SPIMA Joachim 1984 portiere rima in classifica e non per data al duo Dimitri-Giannini: diret- zionale degli Anni Ottanta, ha sa- ANTONIOLI Paolo 1977 difensore caso. Il Gallipoli di Gianni- tore sportivo il primo, allenatore il puto adeguare il suo disegno tattico BONATTI Matteo 1981 difensore Pni, in testa al girone B di secondo. alle caratteristiche dei calciatori. I COTA Alberto 1988 difensore , comanda le prin- La campagna acquisti è stata, pugliesi hanno proposto moduli di- IANICIELLO Alessandro 1988 difensore cipali classifiche di rendimento del come sempre negli anni scorsi, di versi nel corso della stagione, fa- MELE Riccardo 1986 difensore girone: maggior numero di vittorie primo piano: nella città salentina cendo della duttilità la loro arma MOLINARI Morris 1975 difensore (15), minor numero di sconfitte (5), sono arrivati i vari Bonatti, Cangi, migliore: Giannini ha spaziato dal SAVINO Alberto 1973 difensore SISSOKO Mahamoud 1988 difensore maggior numero di vittorie in tra- Mounard, Esposito (strappato alla 3-5-2 al 3-4-3, dal 3-4-1-2 al 4-3-3. SURIANO Andrea 1976 difensore sferta (5) e dei relativi punti con- concorrenza della Cavese), Gegè I risultati sono stati sempre ottima- VASTOLA Gaetano 1978 difensore quistati (18), gol realizzati (45), Rossi (portiere dal passato illustre). li. BUZZEGOLI Daniele 1983 mediano differenza reti (+20). Una campagna acquisti che ha por- Una vera e propria “macchina da CANGI Francesco 1982 mediano Eppure in estate il Gallipoli tato al “Bianco” quattordici nuovi guerra” quella costruita dal duo CIMARELLI Christian 1975 mediano sembrava destinato a sparire. Il calciatori ed ha rilanciato l’entusia- Barba-Dimitri, capace di dettare CINI Giorgio 1979 mediano presidente Barba aveva deciso di smo di una città ormai già rasse- legge in casa e fuori. Impressionan- ESPOSITO Gennaro 1985 mediano scrivere la parola fine di una storia gnata al peggio. Innesti di qualità ti i numeri confezionati al “Bian- GIACOMINI Andrea 1987 mediano esaltante cominciata in in un gruppo già forte, che aveva in co”: 33 punti conquistati in 11 par- RUSSO Giuseppe 1983 mediano (2002) e approdata ai margini del Molinari e Antonioli (due difensori tite e attacco mitraglia (33). Insie- SANSONE Gianluca 1987 mediano calcio che conta. ex Frosinone), Ginestra e Di Gen- me al Foggia è l’unica squadra an- ZAMPA Emanuel 1989 mediano Poi di colpo Vincenzo Barba im- naro (11 reti a testa finora) i calcia- cora imbattuta tra le mura amiche. DI GENNARO Francesco 1984 attaccante prenditore-deputato ha deciso di ri- tori di maggiore spessore. Lontano dal proprio “sintetico”, GINESTRA Ciro 1979 attaccante MARZEGLIA Adriano 1986 attaccante lanciare il progetto ambizioso an- La ciliegina sulla torta è stato il il Gallipoli ha vinto e perso 5 vol- MOUNARD David 1980 attaccante nunciato alla città qualche anno tecnico. Il “principe” Giuseppe te. Tre soltanto i pareggi. Dodici i RICCARDO Giovanni 1977 attaccante prima: “B come Barba”. La rina- Giannini, centrocampista dai piedi gol realizzati, tredici quelli subiti. Allenatore: GIANNINI Giuseppe (1964) scita tecnica del Gallipoli l’ha affi- di velluto della Roma e della Na- D.M. © STUDIO ENNE - Roccapiemonte -SA- © STUDIO ENNE - Roccapiemonte L'aquilotto n. 14-2008-09 27-03-2009 8:35 Pagina 9

Il Personaggio 9 In viaggio verso… POTENZA

LA CITTÀ co, Corso Umberto I. Nel corso della iese, anche se proprio in settimana a ge- Potenza è il capoluogo di Regione sua millenaria storia, Potenza ha pagato lare le ambizioni di risalita del pubblico più alto d’Italia, si estende sui colli del- alti tributi a causa dei terremoti che per lucano è stato il deferimento della Pro- l’Appennino lucano, dominando la val- secoli l’hanno perseguitata. Oggi la cit- cura Federale. Al club del presidente le del fiume Basento che sfocia nel Gol- tà vive il periodo post-terremoto ’80 ri- Postiglione sarebbero state imputate ir- fo di Taranto. volta sempre all’ansioso recupero della regolarità amministrative: il mancato Gli storici teorizzano che il primo sua vera autenticità. deposito della documentazione atte- agglomerato urbano (Potentia) si co- La presenza dell’Università degli stante l’avvenuto pagamento degli emo- struì nella zona di Serra del Vaglio (10 Studi della Basilicata nella sua nuova lumenti dovuti ad alcuni tesserati per le Km dall’attuale capoluogo) intorno al sede di Macchia Romana, poco distante mensilità di agosto e settembre 2008. IV secolo a.C. dall’Ospedale Regionale, il Conserva- La società lucana, tuttavia, con una Potenza è certamente città di origine torio di Musica Gesualdo da Venosa, la nota ufficiale ha smentito qualsiasi ad- romana (II sec. a.C.), molte le testimo- Biblioteca Nazionale, il Ponte Musu- debito. “L’unica spiegazione – si legge nianze rimaste, fra le quali ricordiamo il meci, il Teatro francesco Stabile, le sca- nel comunicato stampa del Potenza ponte romano, sito ai piedi della città, le mobili, il Museo Archeologico e tan- Sport Club - potrebbe consistere solo in sul fiume Basento nell’area dell’attuale ti circoli ed associazioni culturali fanno un mero errore materiale di comunica- zona industriale e la villa romana di età da sostegno morale alla sua gente, ai zione relativo ad alcune ricevute non imperiale con pavimentazione a mosai- suoi numerosi pittori ed artisti di ogni riscontrate dal competente organo di co, rinvenuta nella seconda metà del se- genere. controllo”. Tuttavia, la dirigenza rosso- colo scorso in località Malvaccaro. blù è certa che “uscirà ancora una vol- Alla punta più estrema del colle su IL CLUB cui sorge la vecchia città, c’è la torre di Il Potenza è ancora in “zona rossa”, ta indenne e con piena assoluzione e un antico castello di probabile epoca nonostante la vittoria di sette giorni fa che, comunque, nella malaugurata ipo- longobarda. al “Viviani” sulla Juve Stabia. Un col- tesi in cui dovesse esserci per il club Stretta e sinuosa, elegante ed acco- po da tre punti, che fa respirare la squa- rossoblù un provvedimento afflittivo, gliente è Via Pretoria che si estende da dra di Arleo, che come una novella Pe- se pur erroneo, esso riguarderebbe, co- est ad ovest del margine alto del colle nelope disfa in trasferta la tela tessuta me previsto dall’art. 90 comma 2 delle ove sorge la città vecchia. Lungo il suo in casa. NOIF, esclusivamente una sanzione pe- corso trovano spazio Piazza Mario Pa- I nove punti ottenuti contro Lancia- cuniaria”. gano e Piazza Matteotti e su ambedue i no, Crotone e J. Stabia sono serviti, tut- lati si trovano ancora vicoletti che cu- tavia, ad allontanare almeno per il mo- LA ROSA stodiscono il sapore del tempo. A parti- mento il pericolo della retrocessione di- Portieri: Groppioni, Tesoniero re dal Parco di Monreale e percorrendo retta. Grande protagonista di questa ri- Difensori: Cuomo, Dei, Di Bella, Lo- un itinerario pedonale in direzione salita è Benedetto Mangiapane. Il cen- laico, Patarini, Porcaro, Radu ovest-est si possono apprezzare gli am- trocampista ex aquilotto, arrivato a gen- Centrocampisti: Berretti, Cammarota, bienti e gli edifici più significativi del naio dalla Nocerina, sta trascinando i D’Aguanno, Mangiapane, Nappello, centro storico potentino ed in particola- compagni a suon di reti ed assist. Con Sabatino, Sarno, Suppa, Vianello, Volpe re: Rione Santa Lucia, Via Albini, Via 22 punti (3 di pernalizzazione) il Poten- Attaccanti: Cozzolino, Delgado, Can- Rosica, Via IV Novembre, Via O. Flac- za tiene a distanza di sicurezza la Pisto- toro, Nolé L'aquilotto n. 14-2008-09 27-03-2009 8:35 Pagina 10

Le Ultime 10

SPOGLIATOIO CAVESE SPOGLIATOIO GALLIPOLI Cambio del modulo? Giannini conferma il tridente Allenamento del giovedì a porte chiuse, per gli aqui- Squadra che vince non si cambia. L’adagio sembra lotti, che lontano da sguardi indiscreti hanno provato piacere molto al “principe” Giannini, che al “Lamber- soluzioni tattiche diverse in vista della gara di dome- ti” potrebbe presentare lo stesso undici che ha battu- nica. Camplone fa i conti con la piena emergenza: sa- to il Pescara domenica scorsa con un sonoro 4-1. ranno ben cinque i calciatori assenti (Marruocco, Fa- Unico dubbio a metà campo: aggiungere un centro- rina, Nocerino, Alfano e Sorrentino). In dubbio Ro- campista di sostanza in più o una mezza punta? meo e Aquino. In campo dal primo minuto Cipriani. Mounard sembra sicuro del posto.

Domenica 29 marzo 2009 - ore 15.00 Stadio “Simonetta Lamberti” PROBABILI FORMAZIONI

LACRIMINI PETROCCO CIPRIANI ISCHIA FAVASULI FREZZA SCHETTER ANACLERIO CANGI BERNARDO PREVETE DI GENNARO TARANTINO RUSSO GINESTRA ESPOSITO BONATTI

BUZZEGOLI MOLINARI MOUNARD

SURIANO ROSSI

GIORNATA BIANCOBLU La SS Cavese 1919 comunica che in occasione della gara con il Gallipoli è stata indetta la “Giornata Biancoblu”. Sono, pertanto, sospese tutte le tessere, i biglietti omaggio e le entrate di favore.

Pavimenti • una produzione Rivestimenti • VOCI METELLIANE Rubinetteria • ogni MARTEDI Parquet • alle ore 21.00 Arredo bagno •

in diretta su Show room: Via XXV Luglio, 279 - Cava de’ Tirreni Tel. 089 4456423 - Fax 089 468132 SMS 339 3993551 - [email protected] www.linea-ceramica.it L'aquilotto n. 14-2008-09 27-03-2009 8:35 Pagina 11

La Classifica 11

Campionato2008/2009 SQUADRE PUNTI PARTITE RETI PrimaDivisioneGironeB G V N P F S ▲ GALLIPOLI 51 26 15 6 5 45 25 TURNO ODIERNO ■ CROTONE 49 26 15 4 7 39 27 AREZZO - FOGGIA ▲ BENEVENTO 47 26 13 8 5 38 24 CAVESE - GALLIPOLI ▼ AREZZO 44 26 12 8 6 45 31 CROTONE - TARANTO ▼ CAVESE PERUGIA - PAGANESE 44 26 12 8 6 30 24 PESCARA - FOLIGNO ▲ FOGGIA 41 26 10 11 5 32 27 PISTOIESE - JUVE STABIA ▼ PERUGIA 33 26 8 9 9 23 21 R. MARCIANISE - BENEVENTO ■ TERNANA 32 26 7 11 8 25 25 SORRENTO - POTENZA ▲ SORRENTO 32 26 8 8 10 32 TERNANA - V. LANCIANO 30 ▼ REAL MARCIANISE 32 26 7 11 8 21 23 PROSSIMO TURNO ▲ TARANTO 32 26 9 5 12 24 30 AREZZO - R. MARCIANISE ▲ FOLIGNO 31 26 7 10 9 29 33 FOGGIA - PERUGIA ■ VIRTUS LANCIANO 31 26 9 4 13 36 FOLIGNO - BENEVENTO 31 GALLIPOLI - TERNANA ■ PAGANESE 31 26 8 7 11 17 26 JUVE STABIA - SORRENTO ▼ PESCARA (-4) 27 26 7 10 9 26 35 PAGANESE - PESCARA ▼ JUVE STABIA (-2) 22 26 5 9 12 24 34 POTENZA - CAVESE ▲ POTENZA (-3) 22 26 6 7 13 17 27 TARANTO - PISTOIESE ▼ V. L ANCIANO - CROTONE PISTOIESE 19 26 3 10 13 16 32

C.so Mazzini, 166 (di fronte Stadio Comunale) Tel. 089 4689478 - Cava de’ Tirreni (Sa) L'aquilotto n. 14-2008-09 27-03-2009 8:35 Pagina 12

www.graficametelliana.com

SALA RICEVIMENTI - TURISMO VERDE Cucina casereccia tipica locale Pensione completa - Maneggio

Via S. Felice, 10 - Loc. S. Anna Tel. e Fax 089.466155 CAVA DE’ TIRRENI (SA)

LE IMMAGINI PRENDONO VITA. Immagini nitide, colori vivi e tecniche innovative capaci di catturare l’attenzione. La qualità è importante, ma quella vera come riconoscerla? Avvicinati al foglio... Gli oggetti sembrano muoversi, animarsi, oltrepassare i confini della carta stampata. Prova vivente di una qualità reale. Grafica Metelliana, la nostra realtà è la stampa. Cava de’ Tirreni (SA) Tel. +39 089.349392 pbx Fax +39 089.4456298 [email protected]

www.obiettivocavese.it

Supplemento sportivo di ASSOCIAZIONE “VOCI METELLIANE” Autorizzazione Trib. di Salerno N. 6 del 10 marzo 2004 Direttore Responsabile: Nunzio Siani Fondatori del giornale: Luciano Avagliano Antonio De Caro Pasquale Della Monica Nunzio Siani Redazione: Marco Ascoli, Antonio Corona, Dino Medolla, Simone Pecoraro, Giuliano Pisciotta, Orlando Savarese, Massimo Siani Domenico Milione, Francesco Sparano Caricatura: Alfredo Giometti - www.alfredogiometti.it Marketing&Pubblicità: Roberto Pedone Foto: Angelo Tortorella Impaginazione: Ecopress di Bruno Rispoli Stampa: GRAFICA METELLIANA Cava de’ Tirreni Distribuzione gratuita - Tiratura 4200 copie

Numero chiuso in redazione il 26/03/2009