L'aquilotto n. 09-2018-2019.qxp_Layout 1 25/01/19 10:06 Pagina 1

on line www.obiettivocavese.it Anno 24 - n. 09 - 28 gennaio 2018 IL CUORE OLTRE L'OSTACOLO Lunedì sera (ore 20,45 - diretta RaiSport) sfida-salvezza contro il Rieti di Eziolino Capuano. Serve una prova di carattere per conquistare tre punti fondamentali. Foto: Stefano D’Elia L'aquilotto n. 09-2018-2019.qxp_Layout 1 25/01/19 10:06 Pagina 2

28 gennaio 2019 2

Ventunesima giornata – Brindisi, domenica 20 gennaio 2019, ore 16,30 EDITORIALE Correggere e non VIRTUS FRANCAVILLA-CAVESE rivoluzionare 2-0 a sconfitta di Brindisi è Reti: 2’ s.t. Marino (VF), 44’ s.t. Caporale (VF) Lstata una scossa di terre- moto che ha provocato Note: Spettatori un migliaio circa, un centinaio giunto da Cava de’ Tirreni. Angoli 6-1 per la Virtus Francavilla. Recupero: 1’ qualche crepa. Piccole fenditure, pt. e 5’ st. Terreno di gioco in cattive condizioni. almeno in apparenza, che non creano particolari allarmismi, STADIO “FRANCO FANUZZI” ma che inducono a qualche ri- Arbitro: Alessandro Di Graci (Como) flessione. Nei 90 minuti con la Virtus 3-5-2 4-3-3 Francavilla sono riemersi pre- potentemente quei problemi che, nelle prime giornate di cam- NORDI VONO pionato, avevano penalizzato, TIRITIELLO MARINO CAPORALE LIA MANETTA BRUNO LICATA in termini di risultato, le pre- (32’ S.T. NUNZIANTE) stazioni della squadra: scarso VRDOLJAK cinismo, deconcentrazione e su- ALBERTINI PASTORE FOLORUNSHO MONACO (79’ S.T. PINO) PALOMEQUE MIGLIORINI TUMBARELLO perficialità, soprattutto nei minuti (9’ S.T. NUNZELLA) (21’ S.T. BETTINI) iniziali della seconda parte di gara, vulnerabilità disarmante PARTIPILO SARAO ROSAFIO FELLA sui calci da fermo. (45’ S.T. CASON) (45’ S.T. ZENUNI) (39’ S.T. DIBARI) SCIAMANNA (22’ S.T. DE ROSA) Un mix micidiale che ha de- A disposizione di Bruno Trocini: Saloni, De Luca, A disposizione di : De Brasi, Bisogno, terminato una sconfitta evitabile Cason, Vukmanic, Tchetchua, Cavaliere, Miccoli. Silvestri, Logoluso, Buda, Zmimer, Di Dato. e del tutto immeritata, per quan- to si era visto in campo nei primi 45 minuti di gioco, tutti di marca biancoblù. Modica, arrivato scuro in volto in sala stampa, per la prima volta in questa stagione ha bacchettato i suoi uomini. Ha perso la pazienza, dopo averli sempre difesi a spada tratta. "Non si possono fare sempre gli stessi errori. Per qualcuno forse la categoria è alta!" ha sbottato il tecnico, che dopo la sfida del "Fanuzzi" ha tirato le somme e definito, per grandi linee, le direttrici entro cui muo- versi negli ultimi giorni di cal- ciomercato. Le priorità erano da tempo un terzino sinistro e un esterno d'attacco; i cordoni della borsa della società, tuttavia, potrebbero allargarsi ulteriormente per tes- serare pure un difensore centrale e (forse) un attaccante, dopo i recenti infortuni di Flores Heatley e Sciamanna. Entrate, da con- fezionare entro il 31 gennaio, che dovranno essere bilanciate da altrettante uscite, per rispet- tare la lista dei 14 over da con- fermare a fine mercato alla Se- greteria della Lega Pro. L'intenzione è di correggere e non di rivoluzionare. L'obiettivo, d'altronde, era e In alto a sinistra Manetta in anticipo sul centravanti pugliese Sarao. Di fianco Bruno di testa si fa valere resta la salvezza. sul possente colored Folorunsho. In basso a sinistra Una fase convulsa di gioco a metà campo, con L'impresa non appare tita- Palomeque e Migliorini in azione di disturbo sugli avversari. Di lato Nunziante in marcatura su Partipilo. È nica. stata la prima gara del giovane cavese dopo una lunga assenza. PH GIANNI DI CAMPI L'aquilotto n. 09-2018-2019.qxp_Layout 1 25/01/19 10:06 Pagina 3

28 gennaio 2019 3

L’INTERVISTA “È il momento di ripagare la fiducia di società e tecnico!” Peppe Fella va a caccia del secondo gol stagionale, dopo quello segnato il 27 ottobre al Trapani

on posso essere bacchetta, anche pubblicamente, condizioni impossibili del terreno soddisfatto di quan- so che ha ragione, perché so di gioco”. “Nto fatto finora. Da quanto sono ancora distante dal I punti persi in Puglia devono un paio di mesi a questa parte, rendimento degli anni scorsi. Mo- essere recuperati, per forza di però, sto fisicamente bene, ora dica non mi conosceva all’inizio, cose, lunedì in casa col Rieti, una devono solo arrivare i gol”. Peppe ma gli avevano parlato molto diretta concorrente. Fella se la Fella non è tenero nei suoi con- bene di me, dopo i 13 gol segnati vedrà contro il suo concittadino fronti. Il giudizio che si dà, dopo in D, e credo pure di avergli dato Ezio Capuano. Al “Lamberti” si la prima parte del campionato, delle conferme, durante il ritiro preannuncia battaglia. raggiunge a stento la sufficienza, estivo, tant’è vero che ho giocato “I laziali arrivano da due scon- che si assegna per l’impegno più sempre. Poi, purtroppo, sono ar- fitte consecutive – analizza Fella che per la resa, ma i propositi rivate alcune battute a vuoto e – e, dunque, dobbiamo prepararci per il futuro sono buoni. A Cava giustamente mi è toccato andare ad affrontare una squadra che de’ Tirreni si è guadagnato un in panchina. Ora, però, mi sento sarà determinata al massimo. credito importante nella passata bene. Il richiamo di preparazione Hanno cambiato molto nelle ul- stagione, iniziata anche in quel fatto a gennaio è stato pesan- time settimane, non solo il tecnico. caso a marce ridotte e chiusa tuccio, a Francavilla, però, sul Capuano lo conosco solo di fama, con un crescendo rossiniano, con piano fisico non siamo venuti non l’ho mai incontrato di per- la ciliegina sulla torta delle due meno. Personalmente credo di sona, ma sul piano tecnico tutti reti segnate nei play-off contro aver disputato una gara discreta ne parlano bene. È un ex della Cerignola e Taranto. al “Fanuzzi”, anche se sono stato gara e, quindi, ci terrà a fare bella Credito che gli è valso subito richiamato in panchina dopo 20 figura, ma noi non potremo fare il contratto a luglio e continui minuti della ripresa. Abbiamo sconti. La partita di lunedì è trop- attestati di stima da parte di perso una partita che avevamo po importante. Non possiamo Massimiliano Santoriello e dello provato a giocare come sappiamo lasciare altri punti per strada”. stesso Giacomo Modica. Storia fare, palla a terra, nonostante le MANUELA MANZO di una settimana fa, quando al neo papà del piccolo Antonio, un batuffolo di appena due mesi, TURNO INFRASETTIMANALE il patron e il tecnico hanno con- fermato la piena fiducia. “Sono felice della fiducia ri- Reggina sempre più su. cevuta dalla società e dallo staff tecnico, ora tocca a me ripagarla” ribatte prontamente il ragazzo Matera in caduta libera salernitano, che contro il Rieti, lunedì sera, proverà a trovare un ercoledì si è giocata la la più brutta del calcio materano Doumbia, la formazione di Ce- pallone avesse toccato il palo gol che manca dalla gara interna terza giornata di ritorno. e, per giunta, nell’anno in cui la voli ha superato al “Granillo” senza oltrepassare la riga di La Cavese è rimasta città dei sassi è capitale europea la Viterbese (3-1) e ora, dopo porta. Ha trovato continuità di col Trapani del 27 ottobre. Una M ferma, osservando il turno di della cultura. L’assenza al “Mas- aver ritrovato la stabilità so- vittorie pure la corazzata Ca- zampata da sottomisura che re- riposo imposto dal calendario, simino” è costato lo 0-3 a ta- cietaria, con l’arrivo del nuovo sertana, che al “Pinto” ha ca- galò tre punti pesanti agli aquilotti. mentre le altre concorrenti sono volino e un punto di penalità presidente Gallo, può puntare stigato con un netto 3-0 un Sembrava dovesse essere il giorno scese tutte in campo o quasi. in classifica. con decisione alle parti altissime malmesso Bisceglie. della definitiva consacrazione per Al “Massimino” di Catania, infatti, La 22/a di campionato ha della graduatoria. Il risultato, Secondo successo conse- l’atleta cresciuto nelle giovanili il match tra i padroni di casa e fatto registrare e una sola vit- tuttavia, non è stato omologato cutivo pure per la Virtus Fran- della vecchia S.S. Cavese 1919, il Matera non si è giocato, per toria in trasferta, quella del in settimana dal Giudice spor- cavilla, che con Sarao e Pastore, ma alla fine così non è stato. l’assenza della compagine lu- Monopoli a Rende (4-2): per i tivo, per il reclamo della Vi- ha espugnato il “Manlio Scopi- Passi in avanti, Fella non ne ha cana, sempre più in brutte acque. calabresi è la terza sconfitta terbese: i laziali chiedono la ri- gno” di Rieti, che con capuano I soldi nelle casse societarie consecutiva, la seconda casa- petizione della gara, per l’errore alla guida dopo 180’ non ha più compiuti e neppure sono ar- sono finiti da un pezzo e il neo linga di fila dopo quella con la commesso da Niedda di Ozieri, ancora conquistato un punto. rivate le conferme. Tanto attese presidente, l’irpino Rosario Lam- Paganese. La Reggina ha con- collaboratore di linea del di- Sono finite in parità, invece, da Modica berti, sta faticosamente cercando fermato il suo magic moment: rettore di gara, Federico Fontani Potenza-Juve Stabia (0-0), Pa- “Finora non si è visto il vero soluzioni tampone, per portare dopo i botti di calciomercato, della sezione di Siena, che ha ganese-Siracusa (1-1), Sicula Le- Fella – spiega senza remore – e a termine una stagione che ri- con gli ingaggi di Bellomo, Ba- assegnato il gol dell’1-0 del onzio-Trapani (0-0) e Vibone- quando il nostro allenatore mi schia di passare alla storia come clet, Strambelli, De Falco e reggino Tulissi nonostante il se-Catanzaro (0-0). L'aquilotto n. 09-2018-2019.qxp_Layout 1 25/01/19 10:06 Pagina 4

28 gennaio 2019 4

VERSO IL CENTENARIO Davide Ricci, l’idolo della Sud: “Onorammo la ma Il centravanti napoletano segnò 6 reti nella stagione di C

avide Ricci è stato uno Albano. Di quella squadra, telefono – vincemmo 3­0 degli ultimi centravan­ composta da grandi profes­ quella gara e poco prima del Dti, dal fisico possente sionisti come Onorati, Polen­ gol, ne sbagliai un altro ab­ e dal poderoso stacco di testa, ta, Sorbi e Pirozzi e animata bastanza facile davanti al por­ della vecchia Pro Cavese, dal sacro furore dei “nostri” tiere Di Muro”. estromessa dal calcio profes­ Criscuolo, Accardi e Missano, Davide, cosa ricordi di sionistico nell’estate del 1991. faceva parte anche l’allora quell’anno a Cava de’ Tir­ Un fallimento sportivo arri­ 24enne Davide Ricci, napo­ reni? vato appena dieci anni dopo letano doc e reduce da una “Venivo dalla Battipaglie­ la in : il 7 triennale parentesi a Batti­ se dove avevamo vinto un Giugno ‘81 a Frosinone, da­ paglia neanche troppo proli­ campionato arrivando in C1, vanti ad oltre diecimila cavesi fica in termini di marcature. a Cava c’era Paolo Braca co­ festanti, il vessillo aquilotto Nella nostra Cava de’ Tirreni, me allenatore. Eravamo un spiccava il volo nell’olimpo però, trovò subito il giusto fee­ gruppo eccezionale, nono­ del calcio; il 9 giugno 1991, ling con l’ambiente, al punto stante le difficoltà societarie invece, a Lamezia Terme scen­ che dalla Curva Sud, ogni do­ e gli stipendi che non arri­ deva in campo per l’ultima menica, puntuale, partiva il vavano, lottammo a lungo volta prima del fallimento. coro d’incoraggiamento: “Da­ con le prime della classe fin Un amaro calice per i tifosi vide Ricci, dai, gonfia la rete, quasi alla fine. Onorammo biancoblù costretti a seguire così la curva esploderà come la maglia della Cavese per la loro squadra del cuore sui una bomba”. E la rete avver­ tutta la stagione. A darci campi polverosi dell’Eccellen­ saria, Ricci la gonfiò 6 volte una mano furono i tifosi, za. La Cavese dell’ultimo anno in 20 presenze. Gol che an­ encomiabili sia in casa che di C, guidata prima da Cancian cora oggi, a distanza di quasi in trasferta”. e poi da Paolo Braca, seppe, 30 anni, ricorda e ce lo con­ Quando capiste che la però, congedarsi dal calcio ferma mentre si accinge ad società sarebbe inesorabil­ dei prof con onore, conqui­ andare al campo per allenare mente fallita? stando un buon sesto posto i giovani della Scuola Calcio “Ce ne accorgemmo in (a pari merito con l’Atletico Quarto. maniera tangibile a gennaio, Leonzio), nonostante una so­ “Ancora ho negli occhi il dopo il calcio mercato, ma cietà senza una sola lira in sinistro da fuori area con cui sin dall’inizio c’erano stati dei cassa e guidata tra mille diffi­ segnai alla Sangiuseppese – Davide Ricci con Francesco Sorrentino, suo compagno problemi, sia economici che coltà dal compianto Adolfo ci racconta dall’altro capo del di reparto, nella stagione di C2 1990/91. organizzativi. A un certo pun­ L'aquilotto n. 09-2018-2019.qxp_Layout 1 25/01/19 10:06 Pagina 5

28 gennaio 2019 5 maglia anche senza stipendi. Ci aiutarono i tifosi!” di C2 1990/91. “Il gol più bello? Con la Sangiuseppese”

to proseguimmo in autogestione, “Vero! Al Parma nell’86/87 fui dividendoci gli incassi domenicali. allenato da Arrigo Sacchi. Eravamo Quando non venivano pignorati dai in Serie B ed esordii in un Parma­ creditori, ovviamente…” Cagliari finito a reti bianche. Nella Che tipo di centravanti era Da­ stessa stagione, con l’Inter partecipai vide Ricci? al con Mario “Ero un attaccante alla… Cavani, Corso in panchina. Un grande del ma non lo dico con immodestia. calcio italiano”. Giocavo a tutto campo, facevo un Hai giocato in diverse squadre gran movimento, creavo gli spazi campane, tra le tante Turris, Ischia per l’inserimento dei compagni e e Nola, che in quel periodo erano allo stesso tempo puntavo l’area di in C, oggi, però, stentano. Qual è il porta per chiudere l’azione e fare motivo? gol. Davo l’anima in ogni partita e “La cattiva gestione societaria ai tifosi, questo mio atteggiamento, porta a spendere male i soldi, du­ piaceva”. rante il campionato non tornano i Prima mi raccontavi che avevi conti e se non si è ai vertici della ottenuto una promozione a Batti­ classifica il giocattolo si rompe. Le paglia. Quanti campionati hai vinto società in devono avere in carriera? progetti a lungo termine e senza “Due sul campo e uno da ri­ improvvisazione. Non si può sempre pescato. Con la Battipagliese nel partire per vincere, spendendo tanto ‘90 salimmo in C1, con il Pisa e male. Ci sono tante piazze blaso­ sempre in C1 nel ‘99. Con i toscani nate e mi dispiace vederle tra i di­ vinsi pure una di Serie lettanti. La Cavese ora è in e C”. mi auguro davvero possa tornare a Nel tuo percorso da calciatore rivivere i fasti degli anni Ottanta”. hai avuto tanti buoni maestri… MATTEO MONETTA

Ricci in una foto recente, con la maglia biancoblù e l’aquila sul petto. Al suo fianco l’ex corallino Mimmo D'Antò. L'aquilotto n. 09-2018-2019.qxp_Layout 1 25/01/19 10:06 Pagina 6

28 gennaio 2019 6

L’AVVERSARIO: FC RIETI L’ORGANICO CALCIATORI ANNO DI NASCITA RUOLO NUMERO Bye bye Poulinakis, DI MAGLIA COSTA Davide 1996 portiere 1 il club è tornato a Curci SPADINI Alex 2001 portiere 22 BARBINI Marco 1998 difensore 32 BRUMAT Matteo 1995 difensore 20 DELLI CARRI Filippo 1999 difensore 33 GIGLI Nicolò 1996 difensore 5 GUALTIERI Gianluca 1998 difensore 24 MATTIA Simone 1996 difensore 2 MIGLIACCIO Armando 1996 difensore 31 PEPE Franck Cece 1996 difensore 28 TIRAFERRI Tiziano 1997 difensore 13 ZANCHI Andrea 1991 difensore 21 CRISCUOLO Roberto 1997 centrocampista 29 GAROFALO Vincenzo 1999 centrocampista 25 KONATE Amara 1999 centrocampista 30 MAISTRO Fabio 1998 centrocampista 10 ue sconfitte nelle prime due I punti in classifica, quindi, sono partite della sua gestione. Per al momento gli stessi che aveva la- MARCHI Alessandro 1989 centrocampista 26 Dil momento, l’avventura di Ezio sciato in cassaforte Chéu (19), frutto PALMA Giuseppe 1994 centrocampista 6 Capuano sulla panchina del Rieti è di 5 vittorie, di cui due esterne (Sicula stata avara di gioie. Eppure, dopo Leonzio e Viterbese), un solo pareggio, VENANCIO CATARINO Xavier 1999 centrocampista 8 l’amichevole all’Arechi con la Saler- proprio contro la Cavese, nella gara CERNIGOI Iacopo 1995 attaccante 17 nitana, del 12 gennaio, finita 1-1, con di andata, e 14 sconfitte. Gli amaran- gol di Venancio e pareggio granata toceleste hanno messo a segno 21 GONDO Cedric 1996 attaccante 35 di Jallow, le prospettive sembravano reti, due in più della Cavese (ma con KEAN DOSSÉ Giovanni 1993 attaccante 19 essere ben diverse. una gara in più), e la terza peggiore A rendere più complesso il lavoro difesa con 34 reti subite. Peggio hanno TOMMASONE Vincenzo 1995 attaccante 9 del tecnico salernitano, è senza dubbio fatto soltanto il Matera (40) e la Pa- Allenatore: CAPUANO Ezio (1965) il continuo via vai di calciatori che ha ganese (47). caratterizzato i primissimi giorni della sua permanenza a Rieti. Dopo l’addio del portoghese Ricardo Chéu, che IL TECNICO aveva salutato tutti dopo la vittoria sul baby Matera di fine anno, e il ritorno alla guida del club del patron Capuano: “Questo Rieti lo salvo!” Riccardo Curci, subentrato al greco Poulinakis (ex Ofi Creta), il mercato è Il tecnico salernitano, subentrato al portoghese Chéu, è fiducioso esploso. Hanno lasciato il “Manlio nonostante le sconfitte con Casertana e Virtus Francavilla Scopigno” diversi calciatori stranieri, portati in dote dalla precedente ge- ervoso, ma questa volta senza la si- puntellare la classifica e creare la giusta au- stione (Diarra, Vasilieou, Todorov e garetta tra le dita, Capuano si è pre- tostima. Papangelis), e sono arrivati ben 7 Nsentato mercoledì nella sala stampa Alla vigilia aveva detto: “Andremo oltre la dello stadio “Scopigno”, chiuso quasi a riccio fatica per vincere”. Non è bastato. nuovi atleti, tutti “benedetti” dal nuovo nella sua giacca a vento di colore rosso e con Questo il suo commento nel post-partita. corso tecnico. Il nuovo direttore ge- un senso di insofferenza, per il risultato negativo “È stata una gara condizionata da un nerale Andrea Gianni (ex Sambene- maturato contro la Virtus Francavilla, che si errore, come a Caserta. Dobbiamo migliorare dettese), amico personale di Angelo tagliava a fette. e superare i nostri problemi, dobbiamo restare Mariano Fabiani, diesse della Saler- Non ama perdere, Eziolino, nemmeno tranquilli e non abbatterci. Il risultato non ri- nitana, ha seguito alla lettera le indi- nelle gare amichevoli, figurarsi in quelle ufficiali specchia quanto visto in campo anche perché cazioni di Capuano, bisognoso di ele- di un campionato che – sa bene il navigato il primo gol non si può prendere in una categoria menti capaci di adattarsi al suo modulo tecnico salernitano – sarà come una via Crucis, come la Serie C. Nel secondo tempo ho cam- di gioco (3-5-2). Sono arrivati uno per il suo Rieti, chiamato ad evitare il ruzzolone biato modulo, tornando alla difesa a 4, e ab- dopo l’altro i cursori di fascia Brumat in D, dopo una promozione conquistata con biamo giocato solo nella metà campo del e Zanchi, il difensore Mattia, i cen- sudore e fatica appena a maggio dello scorso Francavilla. Purtroppo abbiamo sbagliato trocampisti Marchi, classe ’89 anche anno. diverse palle-gol e questo lo abbiamo pagato. lui ex Samb, e Garofalo e l’attaccante Quella mano frenetica, che andava su e Maistro ha giocato una buona gara, ma deve giù per il volto, mentre i giornalisti locali gli capire che non può fare tutto da solo. Ma è Cernigoi, un lungagnone di 192 cen- chiedevano lumi sulla formazione, sugli episodi ancora molto giovane e col tempo capirà. In timetri, già con un’esperienza in Cam- determinanti e sul modulo, sembrava la usasse attacco Cernigoi a un certo punto era senza pania, tra le file della Paganese, ac- quasi per darsi conforto. In realtà era il sintomo più energie e non avendo altre punte in pan- quistato dalla Salernitana (era al Pisa) evidente della sua insofferenza. Il termometro china, l’ho sostituito con Xavi che, però, è un e girato al Rieti. della sua rabbia, celata da uno sguardo appa- giocatore con caratteristiche del tutto diverse. L’ampio turn over adottato dal rentemente sereno e da un tono della voce Per uscire da questo momento dovremo la- club laziale e il cambio di filosofia di insolitamente pacato. vorare sulla condizione fisica e tattica e anche gioco hanno fin qui portato in dote Era lì in sala stampa, Capuano, ma con su quella mentale. Abbiamo pagato le due solo due sconfitte, contro la Casertana la mente era sul campo, a rivivere il film di partite ravvicinate, ora andiamo a giocare con al “Pinto”, di misura e dopo una con- una gara, non brutta sul piano dell’impegno la Cavese e poi abbiamo la pausa che ci può dotta di gara piuttosto diligente, e la e della determinazione ma infruttuosa in ter- fare molto bene per lavorare di più. C’è una Virtus Francavilla allo “Scopigno”, nel- mini di punti. E i punti, per questo Rieti in buona base, sono un uomo navigato e questa l’ultimo turno infrasettimanale. fase di ricostruzione, sono fondamentali per squadra la salvo”.

Arbitro: Sig. Costanza di Agrigento L'aquilotto n. 09-2018-2019.qxp_Layout 1 25/01/19 10:06 Pagina 7

28 gennaio 2019 7

SPOGLIATOIO CAVESE SPOGLIATOIO RIETI Out Sciamanna e Flores. Capuano senza C'è emergenza in attacco lo squalificato Gondo Non arrivano buone notizie dall'infermeria. Al già acciaccato Flo- Tutto da scoprire il Rieti che metterà piede sul terreno di gioco del res Heatley si è unito in settimana anche Sciamanna, che ha ac- "Simonetta Lamberti" lunedì sera. Capuano, privo dell’attaccante cusato un malanno muscolare nel corso della seduta di lavoro di ivoriano Gondo (squalificato) potrebbe optare per lo stesso modulo mercoledì pomeriggio. L'entità dell'infortunio è in corso di valuta- (3-5-2) adottato con la Casertana, nel giorno del suo esordio in zione, ma di sicuro salterà la sfida col Rieti. Per il ruolo di punta amarantoceleste. Cernigoi sarà la punta più avanzata, con Maistro centrale si candida il capitano Claudio De Rosa. Rientra dalla alle spalle, con il duplice compito di attaccare gli spazi e "scherma- squalifica Favasuli. re" Migliorini, mente del gioco aquilotto.

DIRETTA TV

LICATA VONO SILVESTRI

MANETTA FAVASULI FELLA MIGLIORINI PALOMEQUE TUMBARELLO DE ROSA BRUMAT CERNIGOI

ROSAFIO MAISTRO KONATE PALMA DELLI CARRI

PEPE MARCHI

ZANCHI

GIGLI COSTA

Arbitro: MATTEO GUALTIERI di Asti Collaboratore: SIMONE TEODORI (Fermo) ed ENRICO MONTANARI (Ancona)

Regalati e regala CCavesese C.so Umberto I, 283 - Tel. 089442121 19919 - 2019 Via della Repubblica, 32 AAlmanaacco storiico Cava de’ Tirreni

L’a’almanacco storico dellla Cavese, a cura di Luca Senatore, per festegggiare il centenario deella tua squadra del cuore. Loo trovi in tuutte le librerie e eedicole ddi Cavaded ’ Tiirreni e onlinel

www.areabluedizioni.it L'aquilotto n. 09-2018-2019.qxp_Layout 1 25/01/19 10:06 Pagina 8

TURNO ODIERNO Squadre Punti Partite Reti G V N P F S BISCEGLIE-VITERBESE CATANIA-RENDE JUVE STABIA (–1) 50 21 15 6 0 46 9 CATANZARO-CASERTANA TRAPANI (–1) 41 21 12 6 3 33 15 CAVESE-RIETI LUN ORE 20,45 CATANIA 40 20 12 4 4 32 14 JUVE STABIA-PAGANESE CATANZARO 38 20 11 5 4 32 13 MATERA-VIBONESE REGGINA 34 21 10 4 7 28 23 MONOPOLI-REGGINA MONOPOLI (–2) 33 20 9 8 3 24 15 SIRACUSA-TRAPANI CASERTANA 32 21 8 8 5 27 19 V. FRANCAVILLA-S. LEONZIO RENDE (–1) 31 21 10 2 9 29 28 RIPOSA: POTENZA VIBONESE 30 21 8 6 7 20 18 POTENZA 27 21 6 9 6 23 23 PROSSIMO TURNO CASERTANA-V. FRANCAVILLA 24 21 6 6 9 16 22 MATERA-BISCEGLIE VIRTUS FRANCAVILLA 24 19 7 3 9 20 25 PAGANESE-POTENZA CAVESE 22 19 5 7 7 19 25 REGGINA-CATANZARO SIRACUSA (–1) 19 20 5 5 10 19 26 RENDE-JUVE STABIA RIETI 19 21 6 1 14 21 34 SICULA LEONZIO-CAVESE ORE 14,30 VITERBESE 16 15 4 4 7 15 21 TRAPANI-MONOPOLI BISCEGLIE 15 21 3 6 12 9 28 VIBONESE-CATANIA MATERA (–6) 10 21 4 4 13 15 43 VITERBESE-SIRACUSA PAGANESE 9 20 1 6 13 20 47 RIPOSA: RIETI

Supplemento sportivo di “VOCI METELLIANE” Autorizzazione Trib. di Salerno N. 6 del 10 marzo 2004 Direttore Responsabile: Nunzio Siani Fondatori del giornale: Luciano Avagliano, Antonio De Caro Pasquale Della Monica, Nunzio Siani Redazione: Manuela Manzo, Dino Medolla, Orlando Savarese, Massimo Siani

Marketing&Pubblicità: Roberto Pedone Foto: Bruno Rispoli Impaginazione: Ecopress di Bruno Rispoli Stampa: GRAFICA METELLIANA Cava de’ Tirreni Distrib. gratuita - Tiratura 5200 copie Num. Chiuso il 24/01/2019