\ • Piccole • La poesia • Dopo il • Risate L'UNiTA'/FIRENZE-TOSCANA - VENERDÌ 4 GENNAIO 1980 - PAG. 13 "• donne visiva Figaro con Tati in versione in tandem al Comunale a Spaziouno CULTUR/BETTE musical con le foto arriva la e W. Alien a Firenze dell'800 Butterfly a Viareggio Riccardo III e Handke Mitologie di oggi aspettando Eduardo a San Gimignano Prescindendo dal capoluogo, anche nelle altre città ­ ne è possibile fare buoni in­ contri artistici. Ad Arezzo per esempio due mosti e. qua­ L'avvio del nuovo anno si presenta, per quanto riguarda si al termine della loro pro­ il teatro, veramente allettante, vista la ricchezza e la varietà grammazione. hanno destato che caratterizzano il panorama degli avvenimenti teatrali nei grande interesse: la rassegna prossimi giorni. Predominano sema dubbio i grandi « classici »: delle opere restaurate dalla Shakespeare a Prato con il Riccardo III messo in scena da Soprintendenza di Arezzo Colenda e prodotto dallo Stabile dell'Aquila (interpreti princi (Chiesa inferiore di S. Fran­ pali Glauco Mauri, la Merlin, Leda Negrotti e Fortebraccio). cesco) e la mostra delle ope­ Cecov all' Affratellamento con Rabbia, amori deliri di Platonov. re grafiche di Giuliano Pini presentata dalla Compagnia dell'Atto per la regia di Virginio alla Galleria Comunale di ar­ Puecher. Al Niccolini continuano, fino al 6, le repliche dell' te contemporanea. L'artista applauditissimo spettacolo Non c'è da ridere se una donna fiorentino ha conosciuto in cade scritto e interpretato da Franca Valeri, mentre è già questi ultimi due anni un pe­ annunciato per l'8 l'atteso ritorno di Paolo Poli con Mazzacoda. riodo di felice e fertile atti­ Per quanto riguarda le « novità » segnaliamo innanzitutto vità: questi calibratissimi di­ il nuovo spettacolo di Meme Perlini, di turno fino al 13 al segni, alcuni dei quali aia Rondò di Bacco: La cavalcata sul Lago di Costanza del dram presentati a Firenze, ne sono maturgo Peter Handke una delle figure più rilevanti del la prova più convincente. teatro tedesco contemporaneo. Al Fabbricone di Prato va in scena stasera la novità assoluta di Dacia Maraini I sogni di L'aura delle opere di Pini Clitemnestra, nell'interpretazione della compagnia « Il Poli è pur sempre quella di ori­ tecnico Teatro » e con la regia di Giancarlo Sammartano. gine classico-manieristica, il 5 senso della morte e di una Alla Pergola, dove fino a domenica e ancora di turno En­ ostentata decadenza pervade rico Maria Salerno con Le cocu magnifique di Crommebjnck. sempre le sue composizioni, e annunciato, per V8 (anteprima giovedì) e per il 9 (prima tuttavia questo disegno netto nazionale) il ritorno del grande Eduardo con i suoi tre atti unici Gennareniello, Dolore sotto chiave e Sik Sik l'artefice e complesso allo stesso tempo, magico. rappresenta un ulteriore e, quasi più veritiero, risultato della sua intrigata visionarie­ ore 21 - Replica di Riccardo stanza. PRATO, Spazio Teatrale Ra­ tà. Merita ancora ricordare la degli Alfani 123): Fabio de • Oggi • Mercoledì mostra di tre artisti fiorenti­ • Firenze Galleria Le Colonnine (Via MI di W. Shakespeare. Tea­ PRATO, Teatro Metastasio. gazzi. ore 16.30 - Replica de Poli (fino al 15 gennaio). de* Benci 9): M. Cristina tro Stabile dell'Aquila con ore 21 - Replica del Riccar­ La gondola fantasma. ni che espongono le loro ultime FIRENZE, Teatro della Per­ FIRENZE, Teatro della Per­ Palazzo Vecchio (Sala d'Ar­ Galleria II Ponte (Via di Mannucci. gola, ore 21.15 - Replica de Glauco Mauri, Elsa Merlini, do III. opere nelle sale della Biblio­ Giampiero Fortebraccio. Re­ PRATO, Spazio Culturale II gola. ore 21.15 - Suk Svis l'ar­ teca Comunale di S. Gimigna- me) : « La poesia visiva 1963- Mezzo 44): Flora Wiechmann Le cocu magnifique di Fer- • Lunedì tefice magico, di Eduardo De 1979 ». Savioli (fino all'll gennaio). nand Crommelynck, protago­ gìa di Antonio Calenda. Fabbricone, ore 21 - Replica no. Giuseppe Guttuso, Raffae­ • Arezzo TAVERNUZZE, Teatro della de I sogni di Clitemnestra. Filippo. Regìa ed interpreta­ le e Giovanni Ragusa con que­ Accademia delle arti del Di­ nista e regista Enrico Maria FIRENZE, Centro Teatrale zione di Eduardo De Filippo. Galleria Volta dei Peruzzi Chiesa inferiore di S. Fran­ Salerno. Casa del Popolo, ore 21 - TAVARNUZZE, Teatro della Affratellamento, ore 20 - La ste loro « mitologie quotidia­ segno (Piazza San Marco): (Via de' Benci): Sirio Midol- Katzenmachen di Alfonso San- Casa del Popolo, ore 21 - Prima nazionale. ne » offrono un insolito e, cre­ « Incisioni di Max Klinger ». lini. cesco: Arte nell'Aretino. Mo­ Fabbrica dell'Attore presen­ stra documentaria dell'Attivi­ FIRENZE, Teatro Niccolini. tagata. con Claudio Morganti Replica di Katzenmachen. ta Piccole donne-un musical! FIRENZE, Teatro Niccolini. diamo, originalissimo contri­ Palazzo Pitti (Sala Bianca): ore 21 - Replica di Non c'è e Alfonso Santagata. di Paola Pascolini. Regìa di ore 21 - Replica di Mezza- buto a questo panorama di Galleria Aglaia (Borgo S. tà della Soprintendenza di « La fotografia italiana del- Arezzo nel restauro dal 1974 da ridere se una donna cade PRATO, Spazio culturale D • Domenica Tonino Pulci, scene di Mau­ coda. proposte. l'800 » (fino a marzo). Jacopo): Jean Jacques Gillet (da Henry Mitton). spettaco­ Fabbricone, ore 21 - Il Poli­ rizio Ferdioni. (fino al 9 gennaio). al 1979 (fino al 12 gennaio). FIRENZE, Centro Teatrale Piccoli quadri, opere grafi­ Palazzo. Medici - Riccardi : lo scritto diretto e interpre­ tecnico presenta I sogni di FIRENZE, Teatro delia Per­ Affratellamento, ore 21.15 - Galleria Bafomet (Borgo Galleria Comunale di Arte tato da Franca Valeri. Scena Clitemnestra di Dacia Marai­ gola, ore 16.30 - Replica de che, sculture e oggetti rappre­ « La città del Brunelleschi » Contemporanea (Palazzo Guil- Replica di Piccole donne - un sentano U risultato variopinto (fino al 6 gennaio). Pinti 24r): Cesare Zavattini. di Giulio Coltellacci. ni (.Prima nazionale). Regia Le cocu magnifique. • Martedì musical! lichini - Corso d'Italia 113): FIRENZE, Centro Teatrale di Giancarlo Sammartano. FIRENZE, Teatro Niccolini, e cangiante di un lavoro che, Palazzo Strozzi: e Progetta­ Galleria l'Indiano Grafica Giuliano Pini - Opere grafi­ Affratellamento, ore 21,15 - ore 16.30 - Replica di Non FIRENZE, Teatro della Per­ se condotto come si vede su re con l'oro » (fino al 15 gen­ (Piazza dell'Olio 3): Anna­ che (fino al 10 gennaio). Replica di Rabbia, amori, de­ c'è da ridere se una donna gola, ore 21,15 - Suk Svis l'ar­ • Giovedì vari livelli, non risulta mai naio). . maria Gelmi. liri di Platonov di A. Cechov, • Domani cade. tefice magico, con Eduardo dilettantesco quanto assai vi­ • S. Gimignano Studio Inquadrature 33 (Via con Corrado Pani, Cesare Gel- FIRENZE, Teatro della Per­ FIRENZE, Centro Teatrale De Filippo (anteprima gio­ FIRENZE, Teatro della Per­ vo e stimolante. Le mitologie Galleria De Amicis (Via Biblioteca Comunale: « Mi­ li. Renato Campese e Corrado vani). * gola, ore 21.15 - Replica di quotidiane sono i sogni perso­ Guelfa 48r) : Arman - Sculture Pancrazi 17r): Livio Marino tologie quotidiane - Gattuso. gola, ore 21,15 • Replica de Affratellamento, ore 17 - Re­ (dal 5 al 14 gennaio). Olmi. Regìa di Virginio Pue- Le cocu magnifique. - - plica di Rabbia, amori, deliri FIRENZE, Teatro Niccolini, Suk Svis l'artefice magico. nali. le infinite immagini del­ originali (fino al 20 gennaio). Raffaele. Ragusa > (fino al afcer. FIRENZE, Teatro Niccolini. di Platonov. ore 21 • Mezzacoda, con Pao­ FIRENZE, Teatro Niccolini. la memoria che quotidiana­ Galleria l'Indiano (Piazza Galleria Inquadrature (Via 30 gennaiu). FIRENZE, Teatro Rondò di ore 21 - Replica di Non c'è FIRENZE, Teatro Rondò di lo Poli. ore 21 • Replica Mezzacoda. mente vengono a sconvolgere dell'Olio 3): Mario Schifano Papini 25): Onofrio Pepe (dal Bacco, ore 21,15 - Replica de da ridere se una donna cade. Bacco, ore 17 - La cavalcata FIRENZE, Centro Teatrale FIRENZE, Centro Teatrale l'universo ordinato e predispo­ (fino all'll gennaio). 5 al 14 gennaio). La cavalcata sul Lago di Co­ FIRENZE, Centro Teatrale sul lago di Costanza. Affratellamento, ore 21.15 - Affratellamento, ore 21.15 - sto dei nostri giorni. I tre ar­ D Prato stanza di Peter Handke, con Affratellamento, ore 21.15 - PRATO, Teatro Metastasio, Replica di Piccole donne - un Replica di Piccole donne - un tisti hanno voluto dare una Galleria Vera Biondi (Via Studio d'arie II Moro (Via del Moro 50r): Carlo Frittelli. Palazzo Pretorio (Sala Mag­ la compagnia teatrale La Ma­ Replica di Rabbia, amori e de­ ore 16.30 - Replica del Ric­ musicali musical! presenza fisica a questo ma­ della Vigna Nuova): Adolfo giore): «Il materiale archeo­ schera. Regia di Meme Perli­ liri di Platonov. cardo III. FIRENZE, Teatro Rondò di FIRENZE, Teatro Rondò di teriale, solitamente tacitato o, Natalini - Tre progetti mar­ Stensen Arte (Viale Don logico nel Palazzo Pretorio v ni. scene e costumi di An­ FIRENZE, Teatro Rondò di PRATO, Spazio culturale H Bacco, ore 21,15 - Replica de Bacco, ore 21,15 - Replica de come si dice, rimosso. Mostra ginali del 1979 (fino al 10 Minzoni 25/a): Maurizio Ruz­ Centro Culturale Magazine tonello Aglioti. Bacco, ore 21.15 - Replica de Fabbricone, ore 16.30 - Repli­ La cavalcata sul lago di Co­ La cavalcata sul Lago di Co­ curiosa, modernissima, da non gennaio). zi - Debora Sinibaldi - Ro­ (Via Silvestri 22): Mario Fal­ PRATO, Teatro Metastasio, La cavalcata sul lago di Co­ ca de I sogni di Clitemnestra. stanza. stanza. perdere! Galleria La piramide (Via berto Venturi. larli (fino al 10 gennaio).

Rudolf Nureyev come Apollo La Befana è

in un atteso ritorno CINEMA a mani vuote

Anche ' nei prossimi giorni II decennio sembra proprio no Visconti attraverso 1 suol il Comunale fa la parte del aprire all'insegna dell'apoca­ film 1943*67»: «Bellissima», lisse: quella di Giovanni Evan­ # S. Andrea a Rovezzanoi leone. Mentre gli Amici del­ «Fury» (venerdì 4). «Il fan­ la Musica ed il Musicus Con- gelista per i profeti di sven­ ture, quella di papa Woytila tasma del palcoscenico » centus hanno interrotto mo­ (sabato 5 e domenica 6); per i terroristi della predica, a Oceano » (domenica 6), mentaneamente la loro atti­ quella di Coppola per gli «Complesso di colpa» (gio­ vità concertistica, prosegue amanti del cinema. Al di là vedì 10). nel massimo teatro fiorenti­ dei media usati, U risultato è # Castello: «De Funes e il no la stagione lirica inverna­ simile, un profondo disagio ve­ nonno surgelato » (venerdì nato di paura, l'ascesa o di­ 4), «Allegro mondo» con le, felicemente inaugurata con Charlot (sabato 5), «Il Ne­ Le nozze di Figaro di Mozart scesa lungo U fiume del mil­ lennio verso un improbabile, rone di Petrolini » (domeni­ dirette da Muti e messe in ca 6), «Il conte Max» (mer­ satanico Kurt. Ma prima del coledì 9). scena da Vitez. Per stasera titolo e fine y, come in una e per domenica pomeriggio provincia del Basso Impero sono previste le due ultime nella attesa dei Barbari, la • Viareggio rappresentazioni del capolavo­ festa esulta, gli incassi bal­ # Centrale: «Interiora» 1978 ro mozartiano. zano, il pubblico ride. di Woody Alien con Diane Keaton (venerdì 4), « Man­ Proseguiranno nel frattem­ Si sta appena smorzando V hattan» 1979 di Woody Al­ po le repliche della Madama euforia delle festività natali­ ien (sabato 5 e domenica 6); zie, ma ì cinema hanno già «El Pisito» (L'appartamento) Butterfly andata in scena ie­ inedito di Marco Ferreri gi­ ri sera: sul podio. Bruno Ri- riassaporato stagioni dimenti­ rato in Spagna nel 1959 (lu­ gocci, che ha preso il posto cate: da tempo non si registra­ nedi 7) ; « Break-up » (L'uomo dell'indisposto Gavazzeni. sul vano esauriti così esaltanti dei 5 palloni) altro inedito palcoscenico Elena Mauti Nun­ (per gli esercenti). Il cine­ del 1965 di Marco Ferreri ma, nel bazaar del consumo. (martedì 8); « Winstanley » ziata ( protagonista). Ruggero G.B. 1977 di K. Brownlow e è tornato ad essere una stren­ A. Mollo (giovedì 10). fiondino (Pinkerton). Rolan­ na, nonostante la mediocrità do Panerai (Sharpless) e Flo- dei prodotti confezionati. Se la Rafanclli (Suzuki). La re­ presentazione (abbonam. B) 1 FIRENZE, Basilica di S. Tri­ le 1979-80. Prima rappresen­ sia una stagione effimera è film muto del 1927 con dida­ • Siena gia, le scene ed i costumi a oggi di Madama Sutterfly. | nità, ore 16,30. Concerto della tazione (abbonamento A) dei presto per dire: l'inflazione • Firenze scalie originali) (mercoledì • Nuovo Pendola: «Corru­ sono affida'e. come già lo FIRENZE, Teatro Comuna­ in tre atti. Libretto di Luigi Cappella Strumentale Lacche- \ Balletti. Primo spettaco^ con può mangiarsi anche quél sot­ • Alfieri: «Saint Jack» di 9 ore 183)). «n lupo dei ma­ zione fami'lare svedese » Peter Bogdanovich con Ben ri» (mercoledì 9 ore 20,30 e (venerdì 4»; « Mazinga contro scorso anno, a Pier Luigi Sa­ le. ore 20. Stagione lirica in­ Ulica e Giuseppe Giacosa. Mu- • se € S. Cecilia >. Direttore: la partecipazione di Rudolf tile margine di spesa dedicato sica di Di- j Gazzara. 223». «Yankee doodle dan­ Ufo robot » (sabato 5) ; « Ciao maritani. vernale 1979 80. Sesta rappre­ Gianfranco Cosmi Nureyev e Eva Evdokimova. allo spettacolo dall'italiano me­ • Spaziouno: Rassegna dy» (Ribalta di gloria, 1942, America» (domenica 6); sentazione i Abbonamento E) rettore: Bruirò Rigacci. Re Apollon Musagete. Musica di Giovedì, invece, primo spet­ dio. mentre i listini non sem­ «Jacques Tati e Monsier ir» versione originale) (giovedì «Zabriskie Point» di Miche­ de Le nozze di Figaro. Ope­ già. scene e costumi di Pier • Lunedì Alban Berg. Coreografia di Hulot»: «Mon onde» (mio 10 ore 18,30). «La carica dei langelo Antonioni (martedì tacolo di balletti, che vedrà Luigi Samaritani. Interpreti: brano particolarmente pingui ra in quattro atti. Libretto di FIRENZE, Lyceum (Via de­ John Butler. Scene e costu­ dopo gli shoiD natalizi. Ve­ zio) (Venerdì 4 ore 183) e 600» con E. Flynn e O. De 8>- «L'ultima donna» di l'atteso ritorno sulle scene fio­ Lorenzo Da Ponte. Musica di Elena Mauti Nunziata. Flora gli Alfani 48), ore 16.30. Con­ mi di Rouben Ter-Arutunian. 20.30); «Play Time» (Vener­ Havilland del 1936 (giovedì Marco Ferreri (mercoledì 9); rentine del grande danzatore Wolfgang A. Mozart. Diret­ Rafanelli. Ruggero Bondino. dremo. dì 4 ore 22,30 e sabato 5 ore 10 ore 20.30 e 223)). «La grande abbuffata» di certi 1979^80. Pianista: Sonya La bella addormentata (At­ 18,30, 20,30); «Monsìeur Hu­ Rudolf Nureyev. che si esi tore: Riccardo Muti. Regia Giuliana Matteini, Rolando Hanke. Un viaggio musicale Per ora conviene tenere d* # Colonnata: Ciclo «Il ci­ Marco Ferreri (giovedì 10). di Antoine Vitez. Scene e co­ Panerai. Franco Ricciardi. to terzo « Le nozze dì Auro­ occhio gli essai, ridere con lot nel caos del traffico» nema dei ragazzi»: «„ e birà nrlf'Apollon Musagete di attraverso l'Italia: musiche di (Trafic, 1971) (sabato 5 ore vivono tutti felici e conten­ stumi di Claude Lemaire. In­ Giorgio Giorgetti. Graziano Pampani. Listz. Listz-Rossi- ra »). Musica di Piotri Ilic intelligenza allo Spaziouno Stravinsky. Ciaikovski. Coreografia dì 22,30). ti» (sabato 5 ore 15 e ore D Pietrasanta terpreti: Thomas Alien, Mar- Del Vivo. Ottavio Taddei, Gra­ ni, Debussy Castelnuovo-Te- con Tati; fantasticare con Er­ Rassegna « Michael Cur­ 17). Ciclo «New Hollywood • Comunale: «Valentino» gareth Marshall. Helen Do- ziano Polidori. j desco. Eugène Polyakov da Marius j ro! Flynn e le sue avventure tiz: un ungherese a Holly­ vecchia e nuova»: «Mean (giovedì 10). nath. James Morris, Rohan- Petipa. Direttore: Pier Luigi FIRENZE, Teatro Tenda, di terra e di mare, guidato wood»: Capitan Blood» 1933 Street» di Martin 5W>rzese giz Ytìchmi. Nucci Condò. En­ ore 16.30 e 21.30. Due unici Urbim.'Orchestra e Corpo di con E. Flynn (domenica 6 1973 con Robert De Niro (sa­ • Martedì dall'abile mano di Michael Pagina a cura di: zo Darà. John van Kesteren. concerti della famosa orche­ Ballo del Maggio Musicale ore 18.30). « La leggenda di bato 5 ore 20,30 e 22.30); per • Lucca FIRENZE, Teatro Comuna­ Robin Hood» 1938 (domeni­ il ciclo «Un personaggio: Luigi Paolillo. Emilia Rava- stra Glenn Miller in Glen Mil­ Fiorentino. Curtiz, uno dei tanti emigrati • Centrale: «Ecce Bombo» glia. Giorgio Giorgetti. Adeli­ le, ore 20. Stagione lirica in­ a HoUywood. inseguire qua e ca 6 ore 20,30 e 223)). «An­ Clint Eastwood»: «Impicca­ di Nanni Moretti (martedì 8). Antonio D'Orrico ler Story. vernale 1979^0. Terza rappre­ FIRENZE geli con la faccia sporca» lo più in alto» (domenica 6 na Scarabelh, Gloria Bandi­ là U mattatore Ferreri; atten­ con J. Cagney e Humphrey ore 153), 18. 20,15 e 223)) ; per teli!. sentazione (abbonamento C) Istituto Francese (piazza Ciuseppe Nicoletti D Domenica di . dere il delicato film di Go- Bogart USA 1938 In versione la rassegna «Cinema e rock • Empoli FIRENZE, Teatro Comuna- Ognissanti 2), ore 16,30. Con­ originale (martedj 8 ore music: in concerto»: «Lon­ Altvrto Paloscia certo della clavicembalista retta e La merlettaia» all'Al- • Sala Unicoop: «Una don­ • Domani e. ore 15,30 Settima ed ulti­ fieri. Il decennio comincia co­ 18,30). « Lo sparviero dei ma­ don Rock Festival - Straw- na, una canaglia» (venerdì FIRENZE, Teatro Comuna­ ma rappresentazione (fuori ab­ • Giovedì Colette Sibille. Musiche di ri» 1940 (martedì 8 ore 203) ba», concerto degli Strcwba 4 e sabato 5) ; « Invito a ce­ Giovanni Maria Rossi le. ore 20. Stagione lirica in bonamento) de Le nozze di FIRENZE, Teatro Comunale. Frescobaldi. Bach, Couperin, me può, modesto, opaco; ba­ e 22,30). «A million bid» e B. Haiey (martedì 8 ore na con delitto» (martedì 9 vernale 1979 80. Seconda rap Figaro. ore 20. Stagione lirica inverna­ Rameau. Mozart. sta non stuzzicare VApocalisse. (Io sconosciuto del mare, 20,30 t 223)); ciclo «Luchi­ * mercoledì 9),