Area forestale: Valle Ossola

Piano Forestale Territoriale

Rilievi, cartografie tematiche e relazioni tecniche Gruppo di lavoro: Jmmer Lupato (Coordinamento), Grato Chatrian, Duilio Gal, Alberto Collatin, Guido Collatin, Claude Chatrian, Marco Rocca, Raffaella Marzano, Paolo Orione, Giampaolo Bruno

Metodologia, assistenza tecnica, controllo I.P.L.A. S.p.A. Istituto per le Piante da Legno e l’Ambiente Settore Vegetazione e Fauna Settore Cartografia ed Informatica Settore Suolo

Coordinamento generale Regione Piemonte Direzione Economia montana e Foreste Settore Politiche forestali

Torino – ottobre 2001 INDICE

0. PREMESSA - INCARICO - SCOPI - PIANIFICAZIONI PRECEDENTI ...... 1 0.1. Presentazione – Scopi...... 1 0.2. Incarico...... 2 0.3. Aspetti normativi e rapporti con altri strumenti di pianificazione...... 3 0.4. Sintesi della situazione colturale e delle prescrizioni contenute nel piano...... 4 0.5. Elaborati del Piano – Metodologia...... 10 0.5.1. Indagini preliminari...... 11 0.5.2. Indagine e pianificazione forestale ...... 12 0.5.3. Indagine e pianificazione pastorale ...... 15 0.5.4. Indagine sulle problematiche del dissesto idrogeologico ...... 15

PARTE PRIMA: INQUADRAMENTO DELL’AMBIENTE E DEL TERRITORIO....17

1. AMBIENTE FISICO ...... 17 1.1. Ubicazione, estensione, confini, inquadramento amministrativo ed idrografico17 1.2. Aspetti climatici ...... 22 1.2.1. Precipitazioni e temperature...... 22 1.2.1.1. Precipitazioni...... 23 1.2.1.2. Precipitazioni medie mensili e totali annuali ...... 23 1.2.1.3. Nivometria...... 32 1.2.1.4. Termometria...... 38 1.2.1.5. Conclusioni sulla climatologia dell’area interessata dallo studio (Valle Ossola)...... 43 1.3. Caratteri geologici e geomorfologici...... 45 1.3.1. Evoluzione quaternaria ed assetto morfologico dell’area in esame...... 52 1.3.2. Fenomeni di dissesto ...... 54 1.3.2.1. Dissesti di carattere idraulico ...... 55 1.3.2.2. Dissesti gravitativi...... 56 1.3.3. Caratteri geologici, geomorfologici...... 57 1.3.4. Caratteri pedologici...... 59

II 2. ASSETTO TERRITORIALE ...... 64 2.1. Suddivisione del territorio in tipi di occupazione del suolo...... 64 2.1.1. Superfici forestali (SF) ...... 65 2.1.2. Aree a prevalente copertura erbacea...... 65 2.1.2.1. Prato – Pascoli. (PT)...... 65 2.1.2.2. Prati stabili di pianura (PX)...... 66 2.1.2.3. Praterie (PL) ...... 66 2.1.2.4. Praterie non utilizzate (PB) ...... 66 2.1.2.5. Praterie rupicole (PR)...... 67 2.1.2.6. Cespuglieti (CP)...... 67 2.1.2.7. Cespuglieti pascolabili (CB) ...... 67 2.1.3. Colture agrarie...... 68 2.1.3.1. Seminativi (SE)...... 68 2.1.3.2. Frutteti, vigneti, orti, giardini (FV) ...... 68 2.1.3.3. Impianti per arboricoltura da legno (AL)...... 68 2.1.4. Altre occupazioni ed usi del suolo...... 68 2.1.4.1. Aree urbanizzate, infrastrutture (UI) ...... 68 2.1.4.2. Aree verdi di pertinenza di infrastrutture (UV)...... 69 2.1.4.3. Rocce, macereti, ghiacciai (RM)...... 69 2.1.4.4. Greti (GR)...... 70 2.1.4.5. Acque (AQ) ...... 70 2.2. Individuazione e caratterizzazione dei boschi secondo i tipi forestali: composizione, governo, trattamento passato e attuale...... 71 2.2.1. Saliceti e pioppeti ripari (SP)...... 71 2.2.1.1. Saliceto arbustivo ripario (SP10X)...... 71 2.2.1.2. Saliceto arbustivo ripario con pioppo nero e pioppo bianco (SP10C) ...... 71 2.2.1.3. Saliceto di salice bianco (SP20X) ...... 72 2.2.1.4. Pioppeto di greto e di conoide a pioppo nero (SP30X)...... 72 2.2.2. Robinieti (RB)...... 73 2.2.2.1. Robinieto (RB10X) ...... 73 2.2.2.2. Robinieto con latifoglie mesofile (RB10B)...... 74 2.2.2.3. Robinieto di greto (RB13X)...... 74 2.2.3. Querco-carpineti (QC)...... 75

III 2.2.3.1. Querco-carpineto d’alta pianura a elevate precipitazioni d’invasione con frassino (QC20D)...... 75 2.2.4. Querceti di rovere (QV) ...... 76 2.2.4.1. Querceto di rovere a Teucrium scorodonia (QV10X)...... 76 2.2.4.2. Querceto di rovere a Teucrium scorodonia con faggio (QV10A)...... 77 2.2.4.3. Querceto di rovere a Teucrium scorodonia con pino silvestre (QV10B)...... 78 2.2.4.4. Querceto di rovere a Teucrium scorodonia con castagno (QV10C) ...... 78 2.2.4.5. Querceto di rovere a Teucrium scorodonia con betulla (QV10D) ...... 79 2.2.4.6. Querceto di rovere a Teucrium scorodonia con latifoglie miste (QV10E) ...... 81 2.2.4.7. Querco – tiglieto (QV20X)...... 81 2.2.4.8. Querco – tiglieto con castagno (QV20A)...... 82 2.2.5. Castagneti (CA)...... 83 2.2.5.1. Castagneto da frutto (CA10X) ...... 83 2.2.5.2. Castagneto ceduo o/a struttura irregolare (CA20X)...... 84 2.2.5.3. Castagneto ceduo o/a struttura irregolare con robinia (CA20A)...... 86 2.2.5.4. Castagneto ceduo o/a struttura irregolare con latifoglie d’invasione (CA20B) ...... 87 2.2.5.5. Castagneto ceduo o/a struttura irregolare con faggio (CA20C)...... 90 2.2.5.6. Castagneto ceduo o/a struttura irregolare con rovere (CA20D)...... 90 2.2.5.7. Castagneto ceduo o/a struttura irregolare con agrifoglio e/o tasso (CA20F) ...... 91 2.2.5.8. Castagneto ceduo o/a struttura irregolare con pino silvestre (CA20G)...... 92 2.2.5.9. Castagneto ceduo o/a struttura irregolare con larice (CA20H) ...... 92 2.2.5.10. Castagneto ceduo o/a struttura irregolare con tiglio (CA20M)...... 92 2.2.5.11. Castagneto ceduo a Teucrium scorodonia (CA30X)...... 93 2.2.5.12. Castagneto ceduo a Teucrium scorodonia con betulla (CA30A) ...... 95 2.2.5.13. Castagneto ceduo a Teucrium scorodonia con rovere (CA30C)...... 96 2.2.6. Boscaglie pioniere e d’invasione (BS) ...... 97 2.2.6.1. Betuleto montano sottotipo pioniero (BS21X)...... 97 2.2.6.2. Betuleto montano sottotipo d’invasione (BS22X) ...... 97 2.2.6.3. Betuleto montano sottotipo d’invasione con larice (BS22C)...... 99 2.2.6.4. Boscaglie d’invasione sottotipo montano (BS32X) ...... 99 2.2.6.5. Boscaglie d’invasione sottotipo montano a sorbo degli uccellatori (BS32A)...... 100 2.2.6.6. Corileto sottotipo d’invasione con salicone (BS42B) ...... 101 2.2.6.7. Boscaglia rupestre pioniera (BS80X)...... 101

IV 2.2.6.8. Boscaglia rupestre pioniera con bagolaro (BS80A) ...... 101 2.2.7. Alneti planiziali e montani (AN)...... 102 2.2.7.1. Alneto di ontano nero sottotipo umido con frassino (AN11B) ...... 102 2.2.7.2. Alneto di ontano bianco sottotipo ripario con acero di monte e frassino (AN22A) 102 2.2.8. Acero – tiglio – frassineti ...... 103 2.2.8.1. Acero – tiglio – frassineto di forra (AF40X)...... 103 2.2.8.2. Acero – tiglio – frassineto d’invasione (AF50X)...... 104 2.2.8.3. Acero – tiglio – frassineto d’invasione a tiglio cordato (AF50A)...... 105 2.2.8.4. Acero – tiglio – frassineto d’invasione a frassino (AF50B)...... 105 2.2.8.5. Acero – tiglio – frassineto d’invasione con castagno (AF50E)...... 106 2.2.9. Faggete (FA) ...... 106 2.2.9.1. Faggeta mesotrofica (FA50X)...... 106 2.2.9.2. Faggeta oligotrofica (FA60X)...... 108 2.2.9.3. Faggeta oligotrofica con abete (FA60A)...... 110 2.2.9.4. Faggeta oligotrofica con larice (FA60B)...... 111 2.2.9.5. Faggeta oligotrofica con castagno (FA60C) ...... 113 2.2.9.6. Faggeta oligotrofica con picea (FA60E) ...... 113 2.2.9.7. Faggeta oligotrofica sottotipo con latifoglie miste su suoli superficiali (FA60F) ... 114 2.2.9.8. Faggeta oligotrofica con rovere (FA60G)...... 114 2.2.9.9. Faggeta oligotrofica con betulla (FA60H) ...... 115 2.2.10. Abetine (AB) ...... 117 2.2.10.1. Abetina oligotrofica (AB30X)...... 117 2.2.10.2. Abetina oligotrofica con larice (AB30A)...... 117 2.2.10.3. Abetina oligotrofica con picea (AB30B)...... 118 2.2.10.4. Abetina oligotrofica con faggio (AB30C)...... 118 2.2.10.5. Abetina altimontana a megaforbie con latifoglie miste (AB40C)...... 119 2.2.11. Peccete (PE)...... 119 2.2.11.1. Pecceta montana mesalpica (PE10X)...... 119 2.2.11.2. Pecceta montana mesalpica con larice (PE10A) ...... 120 2.2.11.3. Pecceta subalpina con larice (PE40A)...... 120 2.2.12. Pinete di pino uncinato (PN)...... 120 2.2.12.1. Pineta di pino montano prostrato sottotipo acidofilo a Rhododendron ferrugineum (PN23X) ...... 120

V 2.2.13. Lariceti (LC)...... 121 2.2.13.1. Lariceto pascolivo (LC10X)...... 121 2.2.13.2. Lariceto montano (LC20X)...... 122 2.2.13.3. Lariceto montano con nocciolo e latifoglie miste (LC20A)...... 122 2.2.13.4. Lariceto montano con faggio (LC20B) ...... 123 2.2.13.5. Lariceto a megaforbie (LC40X)...... 124 2.2.13.6. Lariceto a megaforbie con abete (LC40A)...... 124 2.2.13.7. Lariceto a megaforbie ad innevamento prolungato e/o canalini di valanga con ontano verde (LC41B)...... 125 2.2.13.8. Larici-cembreto su rodoreto-vaccinieto sottotipo inferiore (LC51X)...... 125 2.2.13.9. Larici-cembreto su rodoreto-vaccinieto sottotipo inferiore variante a larice(LC51E)126 2.2.13.10. Larici-cembreto su rodoreto-vaccinieto sottotipo inferiore distrutto da incendio (LC51Z)...... 127 2.2.13.11. Larici-cembreto su rodoreto-vaccinieto sottotipo superiore (LC52X)...... 127 2.2.13.12. Lariceto dei campi di massi (LC60X) ...... 127 2.2.14. Arbusteti subalpini (OV) ...... 128 2.2.14.1. Alneto di ontano verde sottotipo primario (OV31X) ...... 128 2.2.14.2. Alneto di ontano verde sottotipo d’invasione (OV32X) ...... 128 2.2.15. Rimboschimenti (RI)...... 129 2.2.15.1. Rimboschimento dei piani planiziale e collinare (RI10X)...... 129 2.2.15.2. Rimboschimento dei piani planiziale e collinare con latifoglie codominanti d’invasione (RI10A)...... 129 2.2.15.3. Rimboschimento dei piani planiziale e collinare a quercia rossa (RI10C) ...... 129 2.2.15.4. Rimboschimento del piano montano (RI20X) ...... 130 2.2.15.5. Rimboschimento del piano montano con latifoglie codominanti d’invasione (RI20A)130 2.2.15.6. Rimboschimento del piano montano a larice europeo (RI20C)...... 130 2.2.15.7. Rimboschimento del piano montano a picea (RI20D) ...... 131 2.2.15.8. Rimboschimento del piano montano a conifere miste (RI20H)...... 131 2.3. Indagine sulle problematiche del dissesto idrogeologico ...... 132 2.3.1. Premessa ...... 132 2.3.2. Procedimento d’individuazione delle UDT...... 133 2.3.2.1. Geomorfologia...... 134 2.3.2.2. Geologia-Litologia ...... 134

VI 2.3.2.3. Esposizioni ...... 136 2.3.2.4. Pendenze...... 137 2.3.3. Descrizione sintetica delle UDT...... 137

3. PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E ASPETTI SOCIO-ECONOMICI ..147 3.1. Strumenti di Pianificazione territoriale esistenti...... 147 3.2. Vincoli territoriali esistenti, sviluppo urbanistico e tutela ambientale...... 147 3.2.1. Biotopi di interesse comunitario ...... 149 3.3. Analisi demografica e principali attività socio-economiche – aziende di utilizzazione e trasformazione presenti – mercato dei prodotti...... 151 3.4. Cenni storici sull’utilizzazione delle risorse silvo-pastorali...... 156 3.5. Consistenza e regime patrimoniale...... 162 3.5.1. La proprietà pubblica. Origine e consistenza...... 162 3.5.2. Origine e disciplina dell’uso civico...... 164

PARTE SECONDA: DESTINAZIONI – OBIETTIVI SELVICOLTURALI...... 167

4. ASPETTI POLIFUNZIONALI DEGLI AMBIENTI FORESTALI...... 167 4.1. Destinazioni e obiettivi selvicolturali ...... 167 4.1.1. Destinazione protettiva...... 167 4.1.2. Destinazione naturalistica...... 169 4.1.3. Destinazione produttivo-protettiva...... 171 4.1.4. Destinazione produttiva...... 173 4.1.5. Destinazione alla fruizione...... 175 4.1.6. Cenosi in libera evoluzione ...... 176 4.2. Problemi fitosanitari ed emergenze ...... 178 4.2.1. Gli Incendi...... 179 4.2.2. Danni meteorici, antropici, fenomeni di deperimento ...... 181 4.3. Prodotti secondari del bosco – mercato dei prodotti...... 182 4.4. Aspetti faunistici e venatori ...... 183 4.4.1. Inquadramento generale delle zoocenosi presenti...... 183 4.4.2. Elenco delle specie più caratteristiche ed eventuali indicazioni gestionali...... 186

VII 4.4.3. Ipotesi sugli effetti degli interventi forestali sulla fauna selvatica ...... 192 4.4.4. Tipi di intervento previsti dalla legislazione...... 199 4.4.5. Comprensori di caccia...... 205 4.4.5.1. Comprensorio alpino di caccia “Verbano Cusio” Ca Vco 1 ...... 205 4.4.5.2. Comprensorio alpino di caccia “ossola nord” c.a. vco 2...... 206 4.4.5.3. Comprensorio alpino di caccia “Ossola sud” c.a. vco 3...... 206

5. COMPARTIMENTAZIONE DEI BOSCHI ...... 209 5.1. Suddivisione in settori...... 209

PARTE TERZA: PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE DEGLI INTERVENTI211

6. VALORIZZAZIONE MULTIFUNZIONALE DEL PATRIMONIO FORESTALE: INTERVENTI SELVICOLTURALI PREVISTI...... 211 6.1. Quadro generale degli interventi previsti ...... 211 6.1.1. Cure colturali...... 211 6.1.2. Ceduazione ...... 211 6.1.3. Conversione attiva...... 212 6.1.4. Diradamento...... 213 6.1.5. Taglio a scelta colturale...... 214 6.1.6. Tagli successivi adattati ...... 215 6.1.7. Trasformazione...... 215 6.1.8. Evoluzione controllata...... 215 6.2. Prescrizioni generali per categoria ...... 216 6.2.1. La selvicoltura dei saliceti e pioppeti ripari (SP) ...... 216 6.2.1.1. Saliceti (SP10X e SP20X con le rispettive varianti) ...... 216 6.2.1.2. Pioppeto di greto e di conoide a pioppo nero (SP30X)...... 216 6.2.2. La selvicoltura dei robinieti (RB)...... 216 6.2.3. La selvicoltura dei querco-carpineti (QC)...... 218 6.2.4. La selvicoltura dei querceti di rovere (QV) ...... 218 6.2.4.1. Querceto di rovere a Teucrium scorodonia (QV10X e varianti)...... 218 6.2.4.2. Querco-tiglieto (QV20X e varianti) ...... 220

VIII 6.2.5. La selvicoltura dei castagneti (CA)...... 221 6.2.5.1. Castagneto ceduo e/o a struttura irregolare (CA20X e varianti) ...... 222 6.2.5.2. Castagneto ceduo a Teucrium scorodonia (CA30X e varianti)...... 225 6.2.6. La selvicoltura delle boscaglie pioniere e d’invasione (BS)...... 227 6.2.7. La selvicoltura degli alneti planiziali e montani (AN)...... 228 6.2.8. La selvicoltura degli acero-tiglio-frassineti (AF) ...... 229 6.2.8.1. Acero – tiglio – frassineti di forra (AF40X)...... 229 6.2.8.2. Acero – tiglio – frassineti d’invasione (AF50X e varianti)...... 231 6.2.9. La selvicoltura delle faggete (FA)...... 232 6.2.10. La selvicoltura delle abetine (AB)...... 236 6.2.11. La selvicoltura delle peccete (PE)...... 237 6.2.12. La selvicoltura delle pinete di pino uncinato (PN) ...... 238 6.2.13. La selvicoltura dei lariceti (LC)...... 238 6.2.13.1. Lariceto pascolivo (LC10X)...... 238 6.2.13.2. Lariceto montano (LC20X e varianti) ...... 239 6.2.13.3. Larici-cembreto su rodoreto-vaccinieto ...... 240 6.2.14. La selvicoltura degli alneti di ontano verde (OV)...... 240 6.2.15. La selvicoltura dei rimboschimenti (RI)...... 241 6.2.15.1. Rimboschimenti dei piani planiziale e collinare (RI10X e varianti)...... 241 6.2.15.2. Rimboschimento del piano montano (RI20X e varianti) ...... 241 6.3. Norme gestionali per gli interventi ...... 243 6.3.1. Epoca d’esecuzione dei tagli...... 243 6.3.2. Modalità d’esbosco...... 243 6.3.3. Ramaglie, cimali e residui di lavorazione...... 244 6.3.4. Alberi morti e alberi monumentali ...... 244

7. IL PIANO PASTORALE ...... 245 7.1. Considerazioni generali...... 245 7.1.1. Obiettivi del piano...... 245 7.1.2. Cenni metodologici...... 245 7.1.3. Aspetti storici...... 247 7.2. Analisi dello stato attuale...... 248 7.2.1. Comprensori di pascolo esistenti ...... 248

IX 7.2.2. Fabbricati, infrastrutture ...... 252 7.2.3. Viabilità...... 254 7.3. Condizione e produttività dei pascoli ...... 255 7.3.1. Descrizione delle principali tipologie ...... 255 7.3.2. Valutazione della produttività...... 262 7.4. Capi monticati...... 262 7.4.1. Produzione e commercializzazione ...... 266 7.5. Proposte di piano...... 268 7.5.1. Comprensori di pascolo ...... 268 7.5.2. Ipotesi di sistemi foraggeri...... 270 7.5.3. Fabbricati e strutture ...... 272 7.5.4. Produzione e commercializzazione ...... 272 7.5.5. Conservazione dell’ambiente e del paesaggio ...... 273

8. FENOMENI DI DISSESTO, ASSETTO DELLE BASSE SPONDE E INDICAZIONI D’INTERVENTO ...... 275 8.1. Aspetti generali e tipologie prevalenti del dissesto...... 275 8.2. Localizzazione dei dissesti in relazione alle udt...... 276 8.3. Descrizione dei boschi di protezione...... 278 8.4. Interventi ed opere di sistemazione esistenti e loro grado di efficienza e conservazione...... 279 8.5. Interventi previsti e priorità...... 281

9. VIABILITÀ SILVO-PASTORALE POLIFUNZIONALE E SISTEMI DI ESBOSCO ...... 286 9.1. Premessa...... 286 9.2. Richiami metodologici...... 287 9.3. Descrizione della situazione attuale ...... 288 9.3.1. Sviluppo e funzioni della rete viabile ...... 288 9.3.2. Regime di proprietà e regolamentazione ...... 292 9.3.3. Caratteristiche costruttive e stato di manutenzione...... 294 9.3.4. Stabilità delle scarpate ed aspetti idrogeologici...... 296 9.4. Accessibilità e sistemi di esbosco...... 297

X 9.5. Proposte operative...... 299 9.5.1. Indirizzi programmatici per il miglioramento delle rete stradale forestale...... 299 9.5.2. Interventi sulla viabilità esistente...... 299 9.5.2.1. Interventi di ripristino...... 299 9.5.2.2. Interventi di adeguamento...... 300 9.5.3. Realizzazione di nuovi tracciati ...... 301 9.6. Dati riepilogativi...... 304

10. PROTEZIONE DAGLI INCENDI...... 305

11. QUADRO ECONOMICO ED ORGANIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI PREVISTI ...... 308 11.1. Utilizzazioni...... 308 11.2. Miglioramenti ...... 312

Allegati alla relazione tecnico-descrittiva: documenti: - Schede di descrizione dei settori forestali banche dati: - Inventario forestale - Inventario dei dissesti - Inventario dei comprensori di pascolo - Inventario dei tracciati viabilità di interesse silvo-pastorale cartografia: - Carta forestale e delle altre coperture del territorio - Carta delle compartimentazioni - Carta delle destinazioni funzionali prevalenti - Carta degli interventi gestionali e della viabilità

XI 0. PREMESSA - INCARICO - SCOPI - PIANIFICAZIONI PRECEDENTI

0.1. Presentazione – Scopi

Il Piano Forestale Territoriale (P.F.T.) della Valle Ossola, coincidente con l’area forestale N.19 del Piemonte, è inserito nell’ambito generale del progetto Interreg II denominato GESMO, “Gestione e promozione delle risorse silvo-pastorali montane”, con il quale la Regione Piemonte, con il concorso economico dell'Unione Europea, ha finanziato la redazione dei P.F.T. relativi a varie aree forestali della Regione. La presente edizione, denominata "GESMO II" , fa parte di un blocco di otto aree forestali, cinque delle quali dislocate al confine con la Regione Liguria e tre, tra cui la presente, localizzate nei pressi dei limiti settentrionali della Regione Piemonte. Essa fa seguito al precedente ed analogo "GESMO I", che ha interessato aree prevalentemente montane delle province di Torino e Cuneo. IL P.F.T. è uno strumento di pianificazione forestale e territoriale che, a scala di area forestale, (coincidente nel caso presente con il territorio della Valle Ossola, come definita dalla L.R. 16/99, per quanto riguarda i comuni di Anzola d'Ossola, Beura Cardezza, , , , , , , Premosello, e ), si prefigge di acquisire una serie di informazioni in campo forestale, pascolivo e sull’assetto idrogeologico, tali da permettere una pianificazione quindicennale. Il P.F.T. si distingue dunque dall’ordinaria pianificazione forestale basata sui Piani d’Assestamento forestale, in quanto ha valenza territoriale e non solo aziendale. Il Piano d’assestamento Forestale infatti indaga e pianifica l’attività di gestione forestale di una determinata proprietà, pubblica o privata, mentre il P.F.T., estende la sua indagine a tutto il complesso di un territorio ritenuto sufficientemente omogeneo. I contenuti e la metodologia di redazione dei P.F.T. sono stati specificati e codificati nelle “Norme tecniche per la pianificazione e la gestione forestale nella Regione Piemonte” (N.T.), studiate ed elaborate dall’IPLA s.p.a. a partire dal 1994. Nel 1995 la Regione Piemonte ha affidato alla medesima IPLA la redazione a titolo sperimentale dei P.F.T. relativi alle Aree Forestali: Valle Varaita (CN), Colline e fascia fluviale del Po nel suo tratto Torinese (TO), Val Vigezzo (VB), al fine di verificare nel concreto l’applicazione delle “N.T.” e di iniziare a divulgare tra i tecnici la metodologia del P.F.T. Nello specifico, per la redazione dei primi

1 P.F.T. sperimentali, l’IPLA si avvalse della collaborazione di numerosi professionisti, a ognuno dei quali fu affidato lo studio di un determinato tema di un’area forestale. Sulla base dell’esperienza maturata nella redazione dei Piani sperimentali, l'IPLA ha provveduto ad aggiornare le Norme Tecniche, sulla cui base si è dunque proceduto alla redazione del Piano Forestale Territoriale dell’area forestale Valle Ossola.

0.2. Incarico

Per la realizzazione del complessivo progetto GESMO II, relativo alla redazione dei P.F.T. in 8 Aree Forestali del territorio montano delle province di Alessandria, Asti, e Vercelli, la Regione Piemonte, con D.D. n. 1251 del 23/12/1999 ha affidato all'IPLA, in qualità di Società partecipata già incaricata della predisposizione delle Norme Tecniche di pianificazione forestale e pastorale, nonché del progetto"GESMO I", il coordinamento del progetto "GESMO II" e della stesura dei P.F.T. da affidare a gruppi di lavoro di tecnici forestali abilitati. Su tale base la redazione del P.F.T. dell’area forestale n. 19 “Valle Ossola” è stata affidata al gruppo di lavoro coordinato dal Dott. Jmmer Lupato e costituito inizialmente come di seguito elencato: Jmmer Lupato – Dottore Forestale Coordinamento generale del gruppo di lavoro. Grato Chatrian – Dottore Forestale Coordinamento indagini catastali. Duilio Gal – Dottore Forestale Coordinamento indagini selvicolturali. Alberto Collatin – Dottore Forestale Superficie forestale - Tipologie - Parchi - Aree protette. Valerio Motta Fré – Dottore Forestale Fotointerpretazione per uso suolo - Tipologie. Guido Collatin – Dottore Forestale Indagine pastorale. Paolo Roggeri – Dottore Agronomo Indagine pastorale. Claude Chatrian – Dottore in Scienze Naturali Indagine faunistica - Viabilità - Indagini catastali Paolo Orione – Dottore Geologo Indagine su Unità di Terre e Dissesti. Data Vision s.r.l. – Società di servizi Elaborazioni cartografiche

L’incarico al gruppo di lavoro è stato formalizzato con contratto in data 19 giugno 2000.

2 Entro pochi mesi dall'inizio del lavoro il gruppo ha dovuto rinunciare alla collaborazione dei dr. Motta Fré e Roggeri, in quanto entrati rispettivamente nei ruoli della Regione Piemonte e della C.E.E. Si è provveduto alla loro sostituzione con la dr.ssa Raffaella Marzano (per Motta Fré) e con la dr.ssa Roberta Beraldin (per Roggeri). I rilievi di campagna sono stati in buona parte eseguiti nel periodo agosto-ottobre 2000; essi sono stati però interrotti dall'alluvione verificatasi nel periodo 13/15 ottobre. Tale evento, oltre a modificare (spesso sostanzialmente) situazioni di dissesto, agibilità e stato della viabilità, condizioni di alcune aree boscate, ha reso inoltre impossibile accedere ad alcune aree necessarie di verifica od ulteriori indagini, fino all'avanzata primavera 2001. Si è reso pertanto indispensabile allargare ulteriormente l'organico del gruppo di lavoro, per poter eseguire i necessari rilievi suppletivi entro tempi accettabili. Sono quindi stati inserite le seguenti figure professionali: dr. Marco Rocca e dr. Giampaolo Bruno. La bozza del piano è stata consegnata entro l’anno 2001. Durante la campagna di rilevamento, e preliminarmente alla stessa, oltre che nella fase di elaborazione dei dati e di redazione dei testi, i tecnici incaricati hanno partecipato sia a riunioni di tipo collettivo con la Commissione Tecnica (C.T.), nominata dalla Regione Piemonte per ciascun P.F.T. e con i rappresentanti della Amministrazioni Comunali e della Comunità Montana, sia a singoli incontri specifici, con i rappresentanti di alcune Amministrazioni Comunali e con i responsabili del Parco Nazionale della Val Grande. L’IPLA ha seguito i lavori del P.F.T. nelle diverse fasi mediante riunioni e sopralluoghi di concertazione e verifica degli elaborati. Trattandosi di pianificazione a durata quindicennale il piano, indipendentemente dalla data del provvedimento amministrativo di approvazione, avrà validità per il periodo 2001 – 2015. Alla scadenza, esso dovrà essere revisionato.

0.3. Aspetti normativi e rapporti con altri strumenti di pianificazione

Nel territorio dell’area forestale 19, coincidente con il territorio degli undici Comuni già precedentemente citati, in conseguenza alla L.R. 16/99 compresi nella Valle Ossola furono predisposti, in tempi relativamente recenti, alcuni strumenti di Pianificazione, quali: • delimitazione della proprietà pubblica (I.P.L.A. 1992/'93);

3 • Inventario forestale e del territorio delle Comunità Montane delle valli ossolane (I.P.L.A. 1992/'93); • Piano del Parco Nazionale Val Grande (Agriconsulting 1998). • E' risultata inoltre utile alla stesura del presente lavoro la consultazione di alcuni strumenti pianificatori e/o di programmazione territoriale, quali: • Schema previsionale e programmatico per il risanamento idrogeologico del bacino del fiume Toce (Supplemento ordinario alla G.U. n. 5 - 08/01/1996); • P.R.G.C. dei comuni interessati. La Comunità Montana ha inoltre adottato il Piano di sviluppo socio economico, che delinea gli scenari attuali e tratteggia le possibili linee di sviluppo indicando tra gli assi portanti anche i settori agricolo, pastorale e forestale, visti anche quali utile e fondamentale complemento all’attività turistica. La consultazione preliminare del piano di sviluppo è stata particolarmente utile per rendere i contenuti del P.F.T. il più possibile congruenti con gli indirizzi di sviluppo socio – economico della Comunità Montana E’ stato inoltre consultato il Piano del Parco Nazionale Val Grande, istituito con Legge n° 394 del 06/12/1991, e per le zone all’interno dell’area protetta le indicazioni gestionali del P.F.T. sono state rese congruenti con le prescrizioni del Piano d’Area, che tratta anche le tematiche forestali. Per quanto concerne gli aspetti normativi del P.F.T. specie per quanto riguarda la sua efficacia prescrittiva e i suoi rapporti con altri strumenti di pianificazione territoriale o norme che disciplinano l’uso delle risorse forestali, ad oggi la normativa forestale della Regione Piemonte non recepisce ancora esplicitamente questo livello di pianificazione; occorrerà quindi attendere che la nuova legge forestale regionale, il cui disegno comprende e valorizza lo strumento del P.F.T., termini il suo iter di discussione ed approvazione. Allo stato attuale il P.F.T., se approvato con le procedure previste per i piani d’assestamento, assume valore di Piano d’Assestamento Forestale e Pastorale per le proprietà pubbliche, e di integrazione locale delle P.M.P.F. per le altre proprietà.

0.4. Sintesi della situazione colturale e delle prescrizioni contenute nel piano

Nel territorio della Valle Ossola, come precedentemente definita, la superficie totale ammonta a 32.075 ettari, 210 in meno rispetto le stime ISTAT del 1994 (32.285 ettari). La superficie

4 forestale, tratta dall'inventario forestale e del territorio delle Comunità Montane delle Valli Ossolane (IPLA 1994), risulta di 14.544 ettari, 10.602 dei quali di proprietà pubblica (circa il 73%) e 3.942 ettari di proprietà privata (circa il 27%). Essa è costituita da patrimoni comunali nella loro quasi totalità soggetti a diritti d’uso civico. L'indice di boscosità è pari a circa il 45%, sì che i boschi costituiscono la componente più importante, in termini di superficie, della Valle Ossola. Rispetto ai dati derivati dalla carta forestale del Piemonte si registra un incremento della superficie forestale pari a 2.462 ha.. L'indagine inventariale è stata eseguita dall'IPLA, sul presupposto della superficie definita dalla carta forestale, con il rilievo di n.194 aree di saggio, considerando una densità media di rilevamento di un’area ogni ha 50 di superficie boscata. L’elaborazione dei dati rilevati nelle 194 aree di saggio, riferiti quindi all’intero territorio in esame, fornisce i seguenti valori unitari: Numero piante: 1065/ha Area basimetrica: 23.54 m2/ha Volume: 203.0 m3/ha

La specie prevalente risulta il castagno che contribuisce alla composizione totale per il 38.0% del numero di piante ed il 35.5% del volume. Si nota anche come le conifere contribuiscano solamente per il 7.5 % del numero ed il 19.4% del volume. Il 76.2 % delle piante, pari al 40.0 % del volume è costituito da soggetti aventi diametro compreso nelle classi diametriche 10 e 15 cm. L’attendibilità del rilievo sul campione complessivo di 194 aree di saggio appare elevata, essendo l'errore statistico contenuto nella misura del 4.19% del numero delle piante e del 3.74% del volume. Scorporando il campione tra proprietà privata (66 aree), proprietà comunale (110 aree) e demaniale (18 aree), si osservano interessanti scostamenti circa la composizione e provvigione tra proprietà pubbliche e quella privata.

Proprietà privata: Numero piante: 956/ha Area basimetrica: 21.17 m2/ha Volume: 176.0 m3/ha

Proprietà comunale: Numero piante: 1110/ha Area basimetrica: 24.43 m2/ha Volume: 211.2 m3/ha

5 Proprietà demaniale: Numero piante: 1188/ha Area basimetrica: 26.85 m2/ha Volume: 251.7 m3/ha

Si deve altresì notare come nella proprietà comunale le conifere rappresentino ben il 10% del numero ed il 27% del volume, il castagno sia limitato al 14.1% del numero ed al 11.0 del volume, mentre il faggio rappresenti in numero il 48.4%, ed in volume il 41.1% della composizione totale. In sintesi si può affermare che i boschi di proprietà pubblica, oltre che estesi su una superficie decisamente superiore rispetto a quella dei boschi privati, sono dotati di provvigioni più elevate. Al fine di illustrare sinteticamente le caratteristiche di distribuzione e classificazione delle superfici forestali nel presente P.F.T., si riportano di seguito tre prospetti in cui sono evidenziate, a livello dell’intero territorio: la ripartizione della superficie forestale tra i vari Tipi rilevati, suddivisa tra pubblica e privata; la suddivisione dei territori comunali nelle categorie di destinazione; la suddivisione dei territori comunali per intervento; Dall’osservazione dei prospetti, elaborati sulla base delle superfici rilevate dalla cartografia con il Sistema Informativo Geografico (GIS), risulta come i Tipi forestali largamente più rappresentati siano quelli della faggeta, e la destinazione più diffusa sia quella di Produzione – Protezione, comunque con una larga presenza anche della destinazione di Evoluzione libera. Rispetto agli interventi selvicolturali, l’intervento previsto di maggior incidenza sulla superficie forestale è la conversione. La conversione è prevista nell’arco del quindicennio di riferimento su ha 4269. Si tratta di una notevole superficie che peraltro trova riscontro nel fatto che i cedui ricoprono una superficie di ben ha 13074, pari al 63.4% dell’intera superficie forestale.

Ripartizione dei tipi forestali per tipo di proprietà sull’intero territorio:

Proprietà Comunale Demaniale Mista Privata Totale Tipo forestale (ha) (ha) (ha) (ha) (ha) AB30A 4,21 71,09 75,3 AB30B 10,74 74,98 0,05 85,77 AB30C 192,94 192,94 AB30X 127,64 29,79 0,65 158,08 AB40C 5,01 5,01 AF40X 162,09 208,02 370,11

6 AF50A 2,73 2,73 AF50B 3,41 0,65 0,11 4,17 AF50E 29,05 89,65 118,7 AF50M 14,22 3,43 20,22 37,87 AF50X 0,76 47,19 47,95 AN11B 2,33 2,33 AN22A 16,91 13,06 29,97 BS21X 18,52 2 20,52 BS22C 20,53 5,35 25,88 BS22X 971,48 22,78 88,1 135,07 1217,43 BS32A 102,96 35,29 138,25 BS32X 238,9 76,04 38,46 353,4 BS42B 3,44 3,44 BS80A 27,35 8,59 35,94 BS80X 81,97 0,92 82,89 CA10X 2,21 54,3 56,51 CA20A 9,11 0,43 147,66 157,2 CA20B 569,53 5,44 1087,41 1662,38 CA20C 26,32 16,19 42,51 CA20D 37,02 69,76 106,78 CA20F 18,03 31,73 49,76 CA20G 0,63 1,88 2,51 CA20H 2,06 0,81 2,87 CA20M 178,06 393,68 571,74 CA20X 58,75 4,18 182,66 245,59 CA30A 234,2 0,55 24,74 144,13 403,62 CA30C 217,19 0,23 17,89 286,56 521,87 CA30X 878,83 0,02 101,45 383,97 1364,27 FA50X 45,22 45,22 FA60A 75,84 266,68 0,54 343,06 FA60B 819,44 95,84 915,28 FA60C 43,35 40,48 83,83 FA60E 139,39 6,82 13,97 160,18 FA60F 91,49 155,24 10,46 257,19 FA60G 51,42 3,29 54,71 FA60H 859,98 423,72 48,3 1332 FA60X 2043,96 310,82 379,23 2734,01 LC10X 39,97 7,13 47,1 LC20A 8 3,85 11,85 LC20B 961,26 7,73 57,34 1026,33 LC20X 118,82 2,92 121,74 LC40A 23,28 11,87 1,3 36,45 LC40X 7,49 7,49 LC41B 141,31 141,31 LC51E 12,23 12,23 LC51X 1150,26 48,25 1198,51 LC51Z 4,28 4,28 LC52X 27,28 27,28 LC60X 1,84 1,84 OV31X 365,49 0,05 365,54 OV32X 517,12 149,96 23,61 690,69 PE10A 39,67 2,96 42,63 PE10X 114,73 5,12 7,51 127,36 PE40A 12,53 12,53 PN23X 6,32 6,32 QC20D 16,85 0,22 13,45 30,52 QV10A 44,45 9,19 53,64

7 QV10B 1,69 1,69 QV10C 56,18 2,63 191,69 250,5 QV10D 196,41 1,33 29,63 29,51 256,88 QV10E 15,75 4,2 63,83 83,78 QV10X 671,03 26,49 22,14 100,93 820,59 QV20A 61,53 111,18 172,71 QV20X 54,68 106,77 161,45 RB10B 26,37 22,08 0,66 181,75 230,86 RB10X 27,14 10,52 57,63 95,29 RB13X 12,03 1,33 16,67 30,03 RI10A 6,93 1,12 8,05 RI10C 0,88 1,25 2,13 RI10X 0,11 0,09 6,88 7,08 RI20A 28,9 26,46 55,36 RI20C 37,5 6 43,5 RI20D 9 0,89 9,89 RI20H 193,07 1,78 194,85 RI20X 14,88 14,88 SP10C 1,49 7,1 19,34 27,93 SP10X 2,53 9,59 7,45 19,57 SP20X 1,71 4,7 0,59 7 SP30X 24,58 0,67 2,63 27,88 UM10X 6,44 10,83 17,27 Totale complessivo 13226,97 2015,12 302 5082,49 20626,58

Ripartizione delle categorie forestali per tipo di proprietà sull’intero territorio:

Comunale Demaniale Mista Privato CATEGORIA TOT (ha) (ha) (ha) (ha) (ha) Abetine 142,59 373,81 0,7 517,1 Acero-tiglio-frassineti 209,53 4,08 367,92 581,53 Alneti planiziali e montani 16,91 15,39 32,3 Boscaglie pioniere e 1465,15 134,11 88,1 190,39 1877,75 d’invasione Castagneti 2221,48 5,41 149,52 2800,74 5177,15 Faggete 4124,87 1208,5 592,11 5925,48 Lariceti 2488,53 27,09 120,79 2636,41 Arbusteti subalpini 882,61 149,96 23,66 1056,23 Peccete 154,4 12,53 5,12 10,47 182,52 Pinete di pino uncinato 6,32 6,32 Querco-carpineti 16,85 0,22 13,45 30,52 Querceti di rovere 1110,49 37,01 58,6 605,6 1811,7 Robinieti 65,54 33,93 0,66 256,05 356,18 Rinboschimenti 291,27 0,09 44,38 335,74 Saliceti e pioppeti ripari 30,31 22,06 30,01 82,38 Unità mosaico 6,44 10,83 17,27 Totale complessivo 13226,97 2015,12 302 5082,49 20626,58

8 Superfici forestali ripartite per destinazione:

DESTINAZIONE

Totale COMUNE Libera Fruizione Protezione Protezione Evoluzione Produzione Produzione Naturalistica Naturalistica Anzola d'Ossola 458,14 35,5 201,3 210,88 905,82 Beura Cardezza 1013,5 246,15 3,37 638,38 351,57 2252,97 Bognanco 1214,38 26,37 378,61 1596,43 185,72 3401,51 Domodossola 416,94 149,23 134,34 294,48 937,51 115,27 2047,77 Masera 65,69 14,27 394,7 842,87 73,83 1391,36 Mergozzo 187,14 273,87 147,85 113,08 391,86 536,86 1650,66 Ornavasso 308,3 70,85 1279,88 294,3 1953,33 Pallanzeno 19,38 3,98 297,52 2,57 323,45 Premosello 209,92 1094,28 152,85 411,4 1868,45 Trontano 1287,98 1246,03 244,27 832,82 299,35 3910,45 Vogogna 19,41 554,2 46,79 156,69 143,72 920,81 TOTALE 5200,78 463,74 3426,83 1734,5 7586,66 2214,07 20626,58 PERCENTUALE 25,2% 2,2% 16,6% 8,4% 36,8% 10,7% 100,0%

Superfici forestali ripartite per intervento

INTERVENTO

naturale colturale controllata ceduazione Evoluzione Evoluzione OMUNE conversione C diradamento Cure colturali Taglio a scelta a scelta Taglio trasformazione trasformazione Tagli successivi Totale complessivo Anzola d'Ossola 5,49 7,1 32,99 4,17 390,85 458,14 7,08 905,82 Beura Cardezza 39,2 71,05 64,07 824,54 1254,11 2252,97 Bognanco 565,13 203,02 1139,7 1173,45 170,09 150,12 3401,51 Domodossola 15,49 768,81 32,86 792,55 416,94 21,12 2047,77 Masera 14,88 20,51 313,96 43,34 857,47 65,69 75,51 1391,36 Mergozzo 58,81 183,66 37,65 1163,68 206,86 1650,66 Ornavasso 44,18 1118,15 13,74 433,62 308,3 35,34 1953,33 Pallanzeno 111,33 188,66 2,57 20,89 323,45 Premosello 117,09 176,73 35,52 719,29 819,82 1868,45 Trontano 56,51 8,41 626,91 0,06 692,45 2526,11 3910,45 Vogogna 72,27 223,37 390,71 234,46 920,81 TOTALE 76,88 494,39 4269,42 434,43 7407,43 7484,77 280,94 171,24 7,08 20626,58 PERCENTUALE 0,4% 2,4% 20,7% 2,1% 35,9% 36,3% 1,4% 0,8% 0,0% 100,0%

In sintesi gli interventi selvicolturali, suddivisi nelle tre categorie di: utilizzazione, miglioria e non intervento, interessano rispettivamente le seguenti superfici: Le utilizzazioni sono previste o possibili (mantenimento del governo a ceduo) su una superficie di ha 5770, pari al 28% della superficie forestale;

9 Gli interventi di miglioria sono previsti su una superficie di ha 4783, pari al 23.2% della superficie forestale; La scelta del non intervento è invece prevista su ha 14857, pari al 72% della superficie forestale. In particolare su ha 7485 è stata indicata la scelta selvicolturale dell’Evoluzione Naturale, mentre su ha 7372 si è optato per l’Evoluzione Controllata. Nel caso dell’Evoluzione Controllata si tratta di soprassuoli in cui per il quindicennio di validità del PFT non sono previsti specifici interventi selvicolturali; tuttavia a seguito della loro maturazione ed evoluzione, che dovrà essere attentamente valutata, nel prossimo quindicennio parte della superficie così classificata potrà essere sottoposta a interventi selvicolturali. La scelta dell’Evoluzione Naturale è stata invece indicata per quei soprassuoli in cui, per evidenti e gravi limitazioni stazionali e/o di accessibilità, gli interventi selvicolturali non sono prevedibili anche per il futuro.

0.5. Elaborati del Piano – Metodologia

Il Piano è stato redatto conformemente alle “Norme Tecniche” (N.T.), predisposte dall’IPLA e fatte proprie dalla Regione Piemonte, seguendo con attenzione la metodologia proposta, applicando le codifiche prescritte dal protocollo inventariale e, soprattutto, cercando di interpretare al meglio le esigenze e le potenzialità del territorio della Valle Ossola, traducendole in uno strumento di pianificazione sufficientemente completo e di facile ed immediata leggibilità. L'elaborazione del P.F.T. si é sostanzialmente sviluppata in quattro momenti, quasi sempre evoluti in contemporanea: 1. Indagini preliminari (proprietà, uso suolo, settori) 2. Indagine e pianificazione forestale 3. Indagine e pianificazione pastorale 4. Indagine sulle problematiche del dissesto idrogeologico. Nei riguardi degli elaborati cartografici, si ricorda come la cartografia tematica sia stata rilevata ed acquisita in formato numerico 1:10.000. Su tale base si sono sviluppate tutte le analisi e le scelte di pianificazione; i documenti cartografici finali invece, conformemente alle Norme Tecniche, per maggior facilità di lettura, tenuto anche conto dell’ampiezza delle aree forestali, sono stati riprodotti in scala 1:25.000

10 0.5.1. Indagini preliminari La prima fase di lavoro è consistita in indagini ed elaborazioni generali per inquadrare il contesto territoriale e patrimoniale. Esse riguardano la separazione, in termini catastali, tra proprietà pubbliche e private, oltre all'elaborazione, su base fotointerpretativa, della carta dell’uso del suolo. L'indagine sulle proprietà pubbliche/private, spesso corredata da cartografia esplicativa, è stata oggetto di uno studio eseguito dall'IPLA; tale società ha fornito tali basi catastali, che sono state controllate e, ove necessario, opportunamente corrette. Ricerca catastale La ricerca catastale circa le proprietà pubbliche e le eventuali grandi proprietà private si è basata sulla consultazione della documentazione catastale disponibile presso gli uffici tecnici dei vari Comuni e della Comunità Montana, sia informatizzata che tradizionale. Dalla consultazione dei partitari si è ricavata, per ogni Comune, la consistenza e la natura della proprietà. Successivamente si sono confrontati, Comune per Comune i partitari con le mappe catastali in scala 1:10.000 (alcuni forniti dall'IPLA, in scale varie) su cui negli anni ’30 venne perimetrato il vincolo idrogeologico. Da tale confronto si sono evidenziate sulle carte catastali 1:10.000 le particelle di proprietà comunale o di Enti aventi nel loro insieme superficie almeno pari alla minima unità cartografabile (1 ettaro). Per alcuni casi dubbi o in presenza di frazionamenti successivi agli anni ’30 si sono confrontate la mappe in scala 1:10.000 con quelle attuali in scala variabile, presso L’Ufficio del Territorio di Novara, provvedendo alla verifica delle singole particelle dubbie. Successivamente si sono acquisite per scansione le mappe 1:10.000 con evidenziate le particelle di proprietà pubblica, e si sono sovrapposte, alla Carta Tecnica Regionale in scala 1:10.000, curandone attentamente la geometria e la georeferenziazione. Con la medesima base catastale si è pure proceduto alla verifica ed eventuale correzione dei limiti dei territori comunali riportati sulla Carta Tecnica. La consultazione dei partitari intestati ai Comuni è stata effettuata scorrendo parimenti gli elenchi, disponibili nei Comuni, dei terreni classificati di Uso Civico (Decreti di assegnazione a categoria risalenti agli anni ’30). A questo proposito, bisogna rilevare come solo tre Comuni dell’area (Beura Cardezza, Trontano, Pallanzeno) avessero effettuato l’aggiornamento degli Usi Civici alle attuali particelle catastali, mentre per gli altri Comuni il confronto è stato solo verbale, riferendosi alla mappa Rabbini, e quindi molto approssimativo. Pertanto, da tale controllo risulta che la massima parte dei terreni compresi nelle partite catastali comunali è sottoposta a diritti di uso civico in conseguenza della sua natura demaniale. Fanno eccezione

11 solo alcuni terreni (acquisizione recente facente dunque parte del patrimonio disponibile del Comune) o alcune particelle di ridotta superficie, peraltro estranee al patrimonio silvo – pastorale e/o comunque di superficie non cartografabile (ad esempio i cimiteri). Carta forestale e delle altre coperture del territorio Sulla base cartografica della Carta Tecnica Regionale in scala 1:10.000 è stato disegnato l’uso attuale del suolo derivato da fotointerpretazione. Per la fotointerpretazione ci si è basati sull’analisi delle ortofotocarte rilevate da un volo del 1991. La carta disegnata su supporto lucido è stata quindi digitalizzata producendo un elaborato cartografico particolarmente utile per la pianificazione ed esecuzione dei rilievi di campagna. In seguito, sia preliminarmente che soprattutto contestualmente all’esecuzione dei rilievi di campagna per le indagini delle tipologie forestali, dei pascoli o dei dissesti, si sono operate numerose correzioni all’uso del suolo che risultava esclusivamente da fotointerpretazione. Le variazioni erano dovute soprattutto al fatto che dal 1991 ad oggi il bosco ha acquisito ulteriori spazi che all’epoca erano ancora interessati a pratiche agricole o di recente abbandono. A seguito delle correzioni è stata dunque predisposta una versione definitiva della carta d’uso del suolo con le prescritte codifiche, base per la successiva elaborazione della “Carta forestale, delle altre occupazioni ed usi del suolo” Definizione dei settori Sulla carta preliminare in cui sono rappresentate le categorie d’uso del suolo e il regime patrimoniale (pubblico o privato) sono stati quindi individuati e disegnati i 44 settori in cui è stato suddiviso il territorio dell’Area forestale. Il criterio per l’individuazione dei settori è stato prevalentemente quello fisiografico, curando comunque sempre di avere settori sufficientemente omogenei e di ampiezza tale da permettere una descrizione il più possibile esauriente e precisa. Tenuto conto che comunque i limiti dei settori non possono uscire dai confini comunali, si è anche cercato, in presenza di importanti superfici di proprietà comunale, di far coincidere il settore con la proprietà.

0.5.2. Indagine e pianificazione forestale Lo scopo dell’indagine forestale è quello di acquisire una serie di dati inventariali circa la forma di governo, la composizione, la provvigione e l’incremento dei popolamenti forestali, per poter ottenere una precisa conoscenza delle loro caratteristiche di base che, unite alla classificazione in tipi (secondo i “Tipi forestali dei boschi piemontesi”) e alla suddivisione in

12 categorie di destinazione, permetta di formulare (con una attenta zonizzazione) le migliori indicazioni circa opportunità, modalità e priorità degli interventi selvicolturali. In tale modo, attraverso la reale conoscenza della situazione attuale e l’analisi delle prospettive e potenzialità si può giungere a pianificare nel quindicennio le attività selvicolturali necessarie per migliorare le caratteristiche dei popolamenti (naturalistiche, produttive e protettive) e a garantire un corretto equilibrio con le esigenze della società sia nei riguardi della produzione di legname, sia di fruibilità turistica o di funzione paesaggistica ed in generale di servizi diretti ed indiretti del bosco. L’inventario forestale è stato eseguito dall'IPLA s.p.a. (1992-1993), articolato sul reticolo semichilometrico U.T.M., con una densità media di rilievo corrispondente ad un’area ogni 50 ettari boscati. Della metodologia impiegata si tratta diffusamente nell'Inventario Forestale e del Territorio delle Valli Ossolane , stampato nel maggio 1994 a cura dell'IPLA s.p.a. A tale documento si rimanda per ogni informazione di dettaglio. Nell'ambito del presente lavoro si è definita la tipologia dei vari comprensori boscati, compresa la destinazione e l'urgenza di un eventuale intervento, prescindendo quindi da indagini conoscitive dendro-auxometriche quali le aree di saggio (già eseguite nel corso dell'inventario delle valli ossolane (IPLA, 1992/93). Analizzando quindi le aree di saggio prodotte dall'IPLA s.p.a. nell'ambito dello studio sopraccitato, le variabili relative sono state adattate secondo il nuovo protocollo (es. inserimento del tipo forestale sulla base della composizione dendrologica e della Carta dei Tipi forestali rilevati). Nel corso dell'indagine del 1992/93 sono state rilevate 194 aree di saggio così ripartite secondo le categorie dei principali popolamenti forestali: Castagneti n. 53 Faggete n. 66 Lariceti n. 15 Acero - frassineti n. 11 Betuleti n. 16 Il reticolo semichilometrico è stato preliminarmente individuato sulla base del reticolo trichilometrico dell'Inventario Forestale Nazionale (IFNI 1984), al fine di far coincidere le aree di saggio del P.F.T. con quelle IFNI. In tutte i punti inventariali in cui l’area P.F.T. coincideva con quella IFNI si è localizzato il medesimo centro e si è esattamente sovrapposta

13 la superficie inventariale al fine di permettere un confronto, a scala provinciale, tra i due inventari a 7 anni di distanza. La superficie delle aree di saggio è variabile applicando un raggio da m 8 a m 17 in funzione inversamente proporzionale alla densità del popolamento e quindi al numero di piante da misurare. In ogni area di saggio si è scelto quindi un raggio tale da permettere di misurare almeno venti fusti. I risultati dendrometrici delle aree di saggio a suo tempo eseguite dall'IPLA hanno permesso di calcolare le differenti provvigioni tramite lo sviluppo delle curve ipsometriche relative alle specie più caratteristiche e la successiva costruzione di tavole di cubatura. In particolare per le conifere e per il faggio si sono applicate le tariffe in uso nel Trentino, avendo verificato una buona rispondenza delle curve ipsometriche. Per tutte le altre latifoglie si sono adattate le equazioni generali dell’Inventario Forestale Nazionale (IFNI). L’equazione generale applicata per la definizione della tavola di cubatura è stata:

A0+A1D+A2D″. Per quanto concerne le curve ipsometriche, in relazione ai campioni disponibili consistenti in un numero sufficiente di osservazioni, le stesse sono state elaborate per le seguenti specie o raggruppamenti di specie: castagno, faggio, conifere, raggruppamento di aceri, frassino, tiglio, altre latifoglie. Dall’incrocio dei risultati dei dati inventariali raggruppati per categoria o Tipo forestale, per Comune, per settore a seconda del loro livello di significatività statistica, con le informazioni relative alle differenti superfici (Tipo, proprietà, comune, destinazione, intervento) si sono costruite una serie di tabelle, allegate alla relazione, che costituiscono un fondamentale supporto per la descrizione della realtà forestale attuale e per la pianificazione selvicolturale del prossimo quindicennio. Per quanto concerne la pianificazione della viabilità, partendo dal rilievo della situazione attuale, raffrontata con le carte delle destinazioni e degli interventi, si sono evidenziate le zone di bosco considerate non servite, ed in cui viceversa sono prevedibili interventi selvicolturali. In tali zone, valutando anche la documentazione dell’assetto idrogeologico (unità di terre e schede dei dissesti), si sono formulate alcune proposte di nuova viabilità o di razionalizzazione della rete esistente.

14 0.5.3. Indagine e pianificazione pastorale Si è effettuata una completa indagine di campagna, cercando di ricostruire i limiti e le condizioni d’uso storiche ed attuali dei differenti comprensori di pascolo. A livello di tutta la Comunità montana si sono quindi individuati e descritti i comprensori di pascolo, verificandone il livello di attitudine produttiva, le condizioni d’uso, e prevedendo i necessari miglioramenti sia infrastrutturali che agronomici. Inoltre si sono indagate le modalità di utilizzo dei pascoli, ed i modelli di organizzazione aziendale degli utilizzatori, ponendo particolare attenzione ai flussi stagionali tra alpeggi e tramuti oltre che alla provenienza dei capi, per potere approfondire la conoscenza, non solo delle problematiche dell’alpeggio, ma della zootecnia complessiva del territorio.

0.5.4. Indagine sulle problematiche del dissesto idrogeologico L’indagine sull’assetto idrogeologico si è svolta su due livelli, l’uno strettamente dipendente dall’altro: le unità di terre e il rilievo dei dissesti. Preliminarmente si è proceduto al riconoscimento e delimitazione delle Unità di Terre, sì da inquadrare e circoscrivere, per zone sufficientemente omogenee, le aree con differente propensione al dissesto, o comunque connotate da maggior sensibilità. Per la delimitazione delle Unità di Terre e per inquadrare in generale la problematica del dissesto si sono inoltre consultati gli studi geologici allegati ai Piani Regolatori Comunali. Per l’individuazione dei singoli dissesti in atto si è richiesta la collaborazione dei Comuni, della Comunità Montana e del Corpo Forestale; nel corso di vari incontri, si sono così raccolte le segnalazioni di dissesti in atto sui vari territori comunali. In seguito si sono effettuati sopralluoghi di campagna su tutte le aree segnalate, oltre che su altre aree dimostratesi sensibili, compilando le predisposte schede descrittive, per ogni dissesto rilevato. Si segnala però come gran parte del territorio censito sia stato fortemente colpito dall'alluvione dell'ottobre 2000, a campagna di rilievi pressoché conclusa. Si è reso quindi necessario rivedere la quasi totalità della superficie, sia per controllare lo stato dei fenomeni già censiti, sia per verificare l'instaurazione di nuovi dissesti. Tale problematica ha anche interessato la viabilità e la situazione silvo-pastorale, ed ha inoltre reso impossibile accedere ad alcune aree necessarie di ulteriore indagine, fino all'avanzata primavera 2001. Nel suo complesso il Piano Territoriale Forestale si compone dei seguenti elaborati: 1. Relazione generale. Contiene le indicazioni e informazioni circa la situazione attuale di tutti gli ambiti di indagine ed esplicita le scelte di pianificazione.

15 2. Descrizione settori, inventario, registro degli interventi. Si tratta di allegati in forma tabellare. Per ogni Settore è stata disposta una descrizione completa, con parametri quantitativi di sintesi tratti dai dati raccolti nel Sistema Informativo Forestale (S.I.F.) creato dai rilievi, della situazione colturale e del piano degli interventi gestionali. Dell’inventario si riporta una sintesi delle elaborazioni maggiormente significative. Il registro degli interventi infine dovrà essere accuratamente compilato in sede di attuazione del Piano, registrandovi tutti i lavori che verranno eseguiti nell’arco del quindicennio; tale registro sarà di particolare utilità in sede di revisione del Piano. 3. Descrizione comprensori di pascolo. Per ogni comprensorio di pascolo è stata predisposta una scheda in cui sono descritte le principali caratteristiche sia stazionali ed agronomiche che dello stato delle infrastrutture, e vengono indicate le proposte di miglioramento. 4. Descrizione dei dissesti. Per ogni dissesto rilevato è stata compilata una scheda di descrizione del fenomeno con indicazioni circa le tecniche ed i costi per la sua eliminazione od il suo contenimento. 5. Carta delle compartimentazioni in scala 1:25.000. 6. Carta forestale e delle altre coperture del territorio, in scala 1:25.000. 7. Carta delle destinazioni funzionali prevalenti, in scala 1:25.000. 8. Carta degli interventi gestionali e della viabilità, in scala 1:25.000.

Tutti i dati raccolti su schede e tutte le carte sono informatizzate nel S.I.FOR., che consentirà ai gestori di trarre ulteriori informazioni e produrre stralci cartografici con i temi e le scale ritenuti più opportuni a livello esecutivo.

16 PARTE PRIMA: INQUADRAMENTO DELL’AMBIENTE E DEL TERRITORIO

1. AMBIENTE FISICO

1.1. Ubicazione, estensione, confini, inquadramento amministrativo ed idrografico

L’area forestale n. 19 comprende il territorio dei Comuni di Anzola d'Ossola, Beura Cardezza, Bognanco, Domodossola, Masera, Mergozzo, Ornavasso, Pallanzeno, Premosello Chiovenda, Trontano, Vogogna. La superficie totale assomma a 32.075 ettari, secondo l'inventario IPLA (1994), 32.285 ettari, secondo le stime ISTAT (1994), con una differenza di 210 ettari. La superficie forestale, sempre secondo il sopraccitato studio IPLA, risulta di 14.544 ettari, 10.602 dei quali di proprietà pubblica, 3.942 di proprietà privata. Di tutte le Comunità montane della valle del Toce, la Valle Ossola è la più articolata, comprendendo quasi tutto il tratto pianeggiante di fondovalle percorso da tale corso d'acqua, il bacino della Val Bognanco, l'imboccatura della Val Vigezzo e il tratto occidentale della Val Grande (area tutelata di grande interesse, con recupero della vegetazione e di condizioni di relativa naturalità, dopo i forti interventi forestali che, a partire dal medioevo, si sono protratti fino all'inizio degli anni '50). Tale corso d'acqua ha un andamento Nord/Sud, grosso modo fino poco a valle della confluenza con la Valle Anzasca; piega quindi in direzione Ovest/Est fino circa ad Ornavasso. Il breve tratto finale ha inizialmente direzione Nord-Nord-

Ovest/Sud-Sud-Est, quindi Ovest/Est. La Comunità montana della Valle Ossola confina a Nord con le valli Antigorio e , a Nord-Est con la Val Vigezzo, ad Ovest con le valli Antrona e Anzasca, a Nord-Ovest con la confederazione Elvetica, a Sud con il Cusio-Verbano. Nel complesso la Valle Ossola comprende situazioni nettamente variegate in quanto sia l'orografia, sia la quota, risultano ampiamente variabili, anche a modeste distanze planimetriche. Tale realtà è dovuta alla pendenza spesso elevata dei versanti, ed all'esposizione degli stessi. La frequentemente larga fascia di fondovalle non presenta alcuna esposizione, mentre i suoi versanti hanno prevalentemente orientamento ad oriente o ad occidente e, nel tratto medio- inferiore, a settentrione ed a meridione. La Val Bognanco ha prevalenti esposizioni a Nord e a

17 Sud, con variabilità frequenti dovute alla presenza di numerose e piccole valli minori. Anche l'imbocco della Val Vigezzo ha esposizioni prevalenti a settentrione e a mezzogiorno. Infine, il tratto di Val Grande compreso nella Comunità montana, ha esposizioni variabili tra Nord- Est e Sud-Est, con prevalenza per l'esposizione ad oriente. La rete idrografica é costituita, oltre al fiume Toce, da alcuni corsi d'acqua a regime perenne o semiperenne, connotati da una più che discreta importanza; dopo il Toce stesso, essi sono elencati da monte verso valle, con inizio dalla destra orografica della Valle. A questo proposito pare anche opportuno fornire alcune indicazioni sulla qualità biologica delle acque secondo il metodo E.B.I. (Cinque classi di inquinamento, dalla I alla V), tratte dalla "CARTA ITTICA DELLA REGIONE PIEMONTE - 1992" sulla base di rilevamenti eseguiti negli anni 1988/1989. • Fiume Toce che, nel tratto interessato dall'area forestale n. 19, risulta da non inquinato a leggermente inquinato (Classi I e II), nel tratto compreso tra Domodossola e la confluenza con il Torrente Ovesca. Il tratto seguente, fino poco a valle della confluenza con il Torrente Anza, risulta da leggermente inquinato a inquinato (Classi II e III). Tutto il tratto terminale risulta invece nettamente inquinato (Classe IV). • Torrente Bogna, relativo alla Val Bognanco, affluente di destra, con confluenza nel Toce nei pressi di Domodossola. Tale corso d'acqua risulta fortemente inquinato nel tratto terminale (Classe V), da leggermente inquinato a inquinato nel tratto mediano (Classi II e III) e non inquinato nel tratto superiore (Classe I); • Torrente Ovesca, relativo alla Valle Antrona, affluente di destra, con confluenza nel Toce nei pressi di . Tale corso d'acqua risulta fortemente inquinato solamente per un breve tratto terminale (Classe V), non inquinato nel suo corso medio-superiore (Classe I); • Torrente Anza, relativo alla Valle Anzasca, affluente di destra, con confluenza nel Toce nei pressi di . Tale corso d'acqua risulta leggermente inquinato nel tratto terminale (Classe II), non inquinato nel suo tratto medio-superiore (Classe I); • Torrente Melezzo, relativo alla Val Vigezzo, affluente di sinistra, con confluenza nel Toce nei pressi di Trontano. Tale corso d'acqua risulta non inquinato nel tratto terminale (Classe I), inquinato nel tratto superiore (Classe III). • Merita inoltre di essere ricordato il Torrente San Bernardino, che ha origine nella Val Grande, e confluisce nel Lago Maggiore nei pressi di Verbania. Tale corso d'acqua é quasi totalmente non inquinato (Classe I), fatta esclusione del brevissimo tratto terminale, che risulta da inquinato a nettamente inquinato (Classi III e IV).

18

Per quanto riguarda il fiume Toce, la Carta Ittica del Piemonte (op. già citata), evidenzia: Si incontrano ambienti con comunità macrobentoniche ben diversificate, ma che non possono, per l'oligotrofia delle acque, sostenere un elevato numero di Unità Sistematiche; essi sono infatti molto sensibili agli apporti esterni e sopportano bassi carichi inquinanti; si sottolinea pertanto la necessità di salvaguardia di tali ambienti. Si rileva inoltre come l'asta del fiume sia interessata, in tutta la sua lunghezza, da lavori in alveo, spesso con rettificazione delle rive ed eliminazione di anse e vegetazione ripariale; numerose dighe e sbarramenti regolano la portata, che è normalmente scarsa, con esclusione del tratto tra e . Nel periodo delle indagini sugli indici E.B.I. e sulla composizione ittica (1988/1989), a Fondovalle (Formazza), e a monte di Domodossola, il fiume è risultato in secca; alcuni affluenti, nel tratto terminale, sono totalmente deviati in condotte e canali, e non apportano acqua al corpo idrico principale. A valle dell'abitato di Formazza, sempre in riferimento alle indagini della Carta Ittica, l'ambiente acquatico presenta una marcata compromissione, sia per la scarsa portata e per la mancanza di apporto degli affluenti, sia per gli scarichi urbani non trattati, sia ancora per i lavori di sistemazione dell'alveo. Nel tratto -Crodo la qualità delle acque risulta buona (Classe I), poi gli insediamenti produttivi di Crodo alterano la qualità biologica dell'ambiente, che risulta leggermente inquinato. Dall'ingresso nella piana di Domodossola (dove inizia l'area di cui al presente studio), fino alla foce, si osserva un progressivo peggioramento della qualità delle acque (dalla Classe II alla Classe IV), dovuto all'immissione degli scarichi del depuratore di Domodossola, del torrente Ovesca e degli scarichi delle industrie di , che rendono nulla la capacità autodepurativa del fiume. Oltre a quanto finora citato, tratto dalla Carta Ittica del Piemonte, vale anche riportare alcune considerazioni tratte dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 7/12/1995 "Approvazione dello schema previsionale e programmatico per il risanamento idrogeologico del bacino del fiume Toce", che fa riferimento allo "Schema previsionale e programmatico"

(art. 31 L. 183/89), e allo "Stralcio relativo al bacino del fiume Toce" (art. 16 L. 102/90). Nella relazione, al paragrafo "Cenni storici", si cita testualmente: Il bacino del fiume Toce fin dalla più remota antichità è stato interessato da eventi estremi, determinati da precipitazioni eccezionali, con dissesti diffusi su tutto il territorio. Significativa

19 a tale proposito è la storia dell'insediamento della città di Domodossola, ove i livelli archeologici risalenti al primo secolo dopo Cristo si trovano a profondità variabile fra 3 ed oltre 10 metri. Il sopraelevamento del terreno è dovuto alle piene del Torrente Bogna, affluente del Fiume Toce che, nel corso dei due millenni trascorsi, hanno periodicamente interessato il territorio urbanizzato. Tale fenomeno di sovralluvionamento si attenua procedendo verso valle: le tombe di epoca romana ad Ornavasso, ove il regime del Fiume Toce è di tipo fluviale, si trovano a poco più di un metro di profondità. Situazioni analoghe a quelle accennate per Domodossola si verificano per i centri abitati ubicati sulle conoidi degli affluenti del Toce. Probabilmente all'epoca dei primi insediamenti, gli alvei del Toce e degli affluenti giacevano a profondità tale da far ritenere sicura, ai fini abitativi, l'edificazione nelle aree ove sono attualmente collocati i centri urbani. Gli eventi eccezionali nel corso dei secoli hanno costretto gli abitanti a ricostruire e a sopralzare le abitazioni, investite dal trasporto solido dei torrenti, ogni volta confidando nell'effimera speranza che l'eccezionalità dell'evento fosse tale da poterlo considerare irripetibile. Le notizie storiche di cui si dispone dimostrano invece che i tempi di ritorno degli eventi alluvionali catastrofici sono ben più modesti di quanto speravano i nostri predecessori. Ad esempio nel settembre 1177 il Lago Maggiore, a seguito delle precipitazioni eccezionali, elevò il suo livello normale di circa 11 metri, allagando tutta la bassa Ossola. In tale caso il trasporto solido dei torrenti fu così intenso che tutti i centri abitati furono distrutti.

Da allora furono registrati innumerevoli eventi alluvionali, i cui effetti sono ben descritti dagli storici. In epoca più recente, a partire dal 1800, gli eventi di piena più rilevanti sono stati registrati negli anni 1834, 1839, 1868, 1900, 1907, 1914, 1917, 1921, 1925, 1934, 1951, 1958,

1961, 1978, 1987.

Si può quindi rilevare che, anche nel secolo scorso, in cui l'effetto degli interventi di disboscamento e di modifica dell'assetto del suolo operati dall'uomo non erano ancora stati effettuati ed anzi, il terreno montano era coltivato con cura e razionalità, il peso degli eventi alluvionali è sempre stato superiore alle normali capacità di smaltimento della rete idrografica. Quanto sopra evidenzia inoltre che, nonostante i disastri e le perdite di vite umane, gli insediamenti abitativi si sono via via sviluppati nelle aree ove originalmente erano stati collocati. La ragione sta evidentemente nel fatto che la disponibilità di terreni da urbanizzare non offre purtroppo soluzioni alternative, considerata la natura montana del territorio.

20 Le opere di difesa necessarie a proteggere dagli eventi di piena i centri abitati e le attività economiche devono pertanto essere realizzati con le tecnologie che consentano di sopportare le sollecitazioni conseguenti alle azioni delle piene stesse. Dalla stessa relazione, al paragrafo "Osservazioni sulla dinamica degli alvei nel bacino del Toce" si cita testualmente: La rete idrografica che alimenta il Fiume Toce è notevolmente ramificata. Il Toce stesso riceve la portata di innumerevoli affluenti, alcuni dei quali dispongono di un bacino proprio di notevole superficie che convoglia, in caso di piena, portate elevate. In occasione dei fenomeni meteorici più importanti, che generalmente interessano in modo diverso, considerata la particolare morfologia del territorio, i vari sottobacini del Toce, le portate che confluiscono al Toce, e da quest'ultimo al Lago Maggiore, assumono valori elevati, dell'ordine di alcune centinaia di metri cubi al secondo, e oltre, per gli affluenti più importanti, e di oltre 3.000 mc/sec per il Toce in prossimità della foce. Le portate così ingenti scorrono su pendenze che aumentano dalla foce del Toce e degli affluenti verso monte, dando così luogo a velocità molto elevate della corrente e conseguenti fenomeni erosivi, che originano il trasporto solido. Le energie in gioco sono tanto più grandi quanto più elevati sono il volume e la velocità del trasporto. Nei tratti di monte del fiume Toce e degli affluenti la dimensione del trasporto può essere molto rilevante, con trascinamento di massi di dimensioni medie del metro e più mentre, nel tronco terminale, vengono movimentate particelle di limo. Il movimento della corrente, ove il trasporto è rilevante, è disuniforme: poiché la velocità è più elevata dove più favorevoli sono le condizioni di pendenza; nello stesso luogo s'accentua il trasporto solido che, accumulandosi, provoca ostacolo al movimento della corrente, costringendola a deviare in zona più favorevole. La corrente liquida che trascina il trasporto assume così un andamento divagante, in funzione dell'accidentalità dell'alveo che ostacola il moto, e che varia in continuazione. Si assiste quindi al continuo modificarsi delle velocità nell'ambito della stessa sezione, le cui sponde vengono interessate dagli urti e dalle azioni tangenziali esercitate dalla corrente. Le sollecitazioni sulle sponde possono assumere valori molto elevati, in funzione della granulometria del trasporto. I fenomeni di dissesto indotti dalla dinamica sopradescritta nei vari rii e torrenti che compongono la rete idrografica, interessano il piede dei versanti incombenti sugli stessi, che subiscono quindi fenomeni erosivi, che si esaltano al crescere delle piene. Aumenta così l'apporto in alveo di materiale solido, aggravando ulteriormente il dissesto.

21 Il trasporto solido viene oltre a ciò incrementato dai fenomeni franosi che interessano i versanti, indipendentemente dall'azione dei corsi d'acqua. Particolarmente grave, e caratteristico dei torrenti del bacino del Toce, è il fenomeno delle onde di piena, causate dal crollo repentino degli sbarramenti temporanei che si formano nell'alveo per effetto del trascinamento di arbusti, tronchi, e materiale lapideo. L'onda di piena che ne consegue produce, sull'alveo di valle, esondazioni e danni, spesso molto ingenti. Al decrescere dell'onda di piena il trasporto si deposita lungo l'alveo, causando sovralluvionamenti che innalzano la quota di fondo. Ciò costituisce, in occasione delle piene successive, motivo di ulteriori deviazioni ed esondazioni del corso d'acqua. Per questa ragione risulta opportuno procedere, con criteri razionali e nelle località opportune, a disalvei che consentano di mantenere i livelli mediamente costanti.

1.2. Aspetti climatici

Tra i fattori ecologici abiotici, la componente climatica, assieme alla geolitologia ed all'orografia, occupa un ruolo preminente nell'influenza esercitata sugli organismi viventi. E' quindi molto importante definire le varie componenti del clima, esaminando sostanzialmente i vari parametri relativi ad idrometria e termometria, sia per meglio comprendere le realtà forestali in termini qualitativi (forma di governo, composizione, struttura) e quantitativi (ubicazione, estensione, consistenza), sia per poter ragionevolmente ipotizzare modelli di sviluppo ed evoluzione delle formazioni boscate presenti. Tra i parametri che normalmente sono presi in esame, si considerano i valori medi mensili ed annui di temperatura, precipitazione ed evapotraspirazione; essi infatti contribuiscono alla valutazione (e talora alla quantificazione) degli eventuali fattori limitanti l’insediamento e/o l'evoluzione dei diversi tipi forestali, oltre alla definizione degli elementi di stress cui gli elementi biotici possono essere soggetti. A tale scopo è necessario possedere serie di dati sufficientemente completi, e riferiti a stazioni rappresentative di fasce climatiche omogenee.

1.2.1. Precipitazioni e temperature I dati relativi a tali aspetti climatici hanno un particolare significato quando siano riferiti, per periodi sufficientemente lunghi, alla medesima stazione di rilevamento. Nell'ambito del

22 territorio della Valle Ossola tale situazione si riscontra solamente alla stazione di Domodossola, situata nel centro valle del fiume Toce, nel tratto settentrionale dell'area oggetto del presente studio, ad una quota di 277 m s.l.m. Per avere almeno altri due riferimenti termo-pluviometrici relativi a quote differenziate, si sono anche esaminati i dati relativi alle stazioni di Oropa, localizzata in Valsesia (grosso modo a Sud-Ovest della Valle Ossola), ad una quota di 1180 m s.l.m., e del Lago d'Avino, situato in Val di Vedro, a Nord della Valle Ossola, ad una quota di 2240 m s.l.m. Così procedendo si ottengono valori medi accettabili per il fondovalle, fino a circa 700/800 m s.l.m. di quota (Domodossola), valori relativi alle aree localizzate tra il limite sopraccitato e circa 1400/1500 m s.l.m. (Oropa), e dati assimilabili alle quote superiori a tali limiti (Lago d'Avino).

1.2.1.1. Precipitazioni Oltre ai dati relativi alle stazioni sopraccitate, si posseggono alcune serie di osservazioni inerenti località comprese nell'ambito della Valle Ossola (o ad essa prossime), quali le stazioni di Bognanco, Ornavasso, Devero. Con tali elementi si riesce a coprire in modo pressoché ottimale, nei riguardi pluviometrici, ogni condizione altimetrica presente, sia essa soggetta all'influsso della vicinanza di grandi masse d'acqua (Lago Maggiore), che riguardanti ambienti tipicamente alpini.

1.2.1.2. Precipitazioni medie mensili e totali annuali Si premette come il confronto tra le stazioni sopraccitate non possa essere totalmente accettabile, in quanto i periodi di osservazione risultano disomogenei. In alcuni casi, inoltre, la mancanza dei dati relativi ad uno o due mesi nello stesso anno, hanno consigliato l'esclusione, nel calcolo dei valori medi, dell'intera annata. Per poter avere dati relativamente confrontabili, si è valutato il dato medio decadico; in questo modo risultano meglio paragonabili gli elementi relativi a dati di stazioni diverse. E' comunque evidente che una media decadica basata su 6/7 anni di osservazione abbia "peso" diverso rispetto un dato medio relativo all'intero decennio. Tali elementi verranno di seguito analizzati procedendo, stazione per stazione, dalla quota inferiore a quella superiore.

Di ogni stazione si riporterà anche, con dato sintetico relativo al periodo di osservazione, il regime udometrico, la distribuzione cioè della pluviometria nelle varie stagioni. Tale

23 elemento risulta particolarmente importante per valutare se la consistenza dell'afflusso pluviometrico nel corso del periodo vegetativo sia sufficiente alle normali necessità della vegetazione arborea ed arbustiva. Stazione di Ornavasso, situata nel tratto inferiore della Valle Ossola, in posizione relativamente prossima al Lago Maggiore. Localizzata a 208 m s.l.m., ha funzionato nel corso di 31 anni, dal 1915 al 1918, dal 1921 al 1924, dal 1928 al 1939, nel 1941, dal 1952 al 1959, nei 1963/'64. Come per le successive stazioni, il primo dato riguarda i mm di pioggia (neve compresa), il secondo è riferito ai giorni piovosi (considerati tali con piovosità superiore a 0.2 mm). I dati pluviometrici sono riferiti convenzionalmente a "pluviometri", con lettura dei valori eseguita alle ore 9.00 di ogni giorno. Alcune approssimazioni nei valori totali e medi risultano inevitabili, soprattutto nel confronto tra i dati relativi al regime udometrico e le normali piovosità; tale osservazione è anche valida per le altre stazioni considerate.

G F M A M G L A S O N D ANNUO PERIODO mm/gg mm/gg mm/gg mm/gg mm/gg mm/gg mm/gg mm/gg mm/gg mm/gg mm/gg mm/gg mm/gg 66.0 104.0 266.5 205.2 343.0 262.8 272.8 213.4 334.8 262.6 99.9 145.1 2575.7 1915/'18 4 4 9 10 13 14 11 7 11 9 7 5 103 76.4 29.8 150.0 389.8 303.2 267.4 181.4 235.6 291.0 414.5 208.3 111.8 2659.4 1921/'30 5 3 8 15 13 11 7 9 9 7 7 5 100 64.6 90.8 157.5 231.0 348.7 273.1 211.7 260.6 352.2 247.0 311.8 137.2 2659.1 1931/'39 4 4 7 9 12 10 10 8 10 7 9 7 96 206.0 51.8 211.0 454.0 623.0 200.0 256.0 51.0 101.0 57.0 220.0 1.0 2441.8 1941 9 10 7 11 12 9 8 5 4 5 6 1 87 37.2 61.3 147.4 219.8 149.1 290.2 161.1 282.0 167.6 231.4 164.9 185.2 2077.1 1952/'59 4 5 7 9 9 12 9 11 7 9 7 6 95 35.0 57.0 198.5 345.0 122.5 284.5 118.5 99.0 137.5 109.5 256.5 56.0 1819.5 1963/'64 4 7 10 11 9 15 9 9 6 9 11 6 103 63.0 67.6 171.6 275.2 280.4 273.3 195.1 232.0 258.7 268.1 216.7 135.2 2437.0 1915/'64 4 4 8 11 11 12 9 9 9 8 7 6 98

Per lo stesso periodo di 31 anni, il regime udometrico risulta:

INVERNO PRIMAVERA ESTATE AUTUNNO ANNUO REGIME mm. gg. mm. gg. mm. gg. mm. gg. mm. gg. mm. gg. 265. 14 727.2 30 700.4 30 743.5 24 2436.5 98 A P E I 11% 30% 29% 30% 100%

Trattasi quindi di un regime subequinoziale, con leggera prevalenza per l'autunno, con dato estivo poco discosto dai valori autunnali/primaverili, e marcato minimo invernale. Stazione di Domodossola, localizzata nel tratto superiore della Valle Ossola, in posizione di fondovalle. Tale stazione, situata a 277 m s.l.m., ha funzionato nel corso di 59 anni, dal 1914

24 al 1942, dal 1951 al 1956, dal 1958 al 1969, dal 1971 al 1973, dal 1976 al 1981, dal 1984 al 1986.

G F M A M G L A S O N D ANNUO PERIODO mm/gg mm/gg mm/gg mm/gg mm/gg mm/gg mm/gg mm/gg mm/gg mm/gg mm/gg mm/gg mm/gg 104.0 79.4 176.0 168.3 192.6 140.1 165.2 86.4 182.3 229.0 102.8 114.7 1741.1 1914/'20 6 5 10 11 16 10 9 7 8 10 8 9 106 43.2 76.0 95.2 190.7 191.7 103.2 129.1 176.6 127.2 175.1 174.5 86.1 1568.5 1921/'30 4 4 9 11 12 10 8 9 9 7 9 6 96 43.0 56.6 112.9 149.0 192.3 149.1 114.4 132.0 129.3 137.9 195.3 94.7 1506.3 1931/'40 5 5 6 8 13 10 10 7 8 9 8 7 97 73.8 42.0 90.2 175.5 147.3 108.4 99.2 76.2 156.0 153.6 134.7 55.0 1311.9 1941/'42 6 8 7 13 12 9 11 9 8 6 6 4 97 36.7 66.8 88.8 119.3 106.7 118.0 85.4 136.5 109.0 187.7 135.3 103.1 1293.2 1951/'60 4 6 7 8 8 10 8 9 7 9 8 7 90 33.9 57.2 61.5 184.4 124.3 109.7 82.8 88.8 97.1 119.9 231.7 20.3 1175.5 1961/'69 4 6 7 9 10 8 8 8 8 7 10 4 89 87.4 104.4 152.0 110.8 173.1 129.9 89.6 159.0 66.8 255.5 84.0 93.7 1506.0 1971/'80 6 6 8 8 11 10 8 9 7 8 5 6 92 52.0 51.1 169.6 241.9 278.3 105.9 65.6 73.0 182.7 95.1 45.5 60.8 1421.2 1981/'86 5 4 8 10 14 7 6 8 8 6 5 5 84 55.6 69.8 114.2 155.8 170.5 122.6 106.5 126.0 123.3 173.4 149.9 81.7 1449.3 1914/'86 5 5 8 9 11 9 9 8 8 8 8 6 94

Per lo stesso periodo di 59 anni, il regime udometrico risulta:

INVERNO PRIMAVERA ESTATE AUTUNNO ANNUO REGIME mm. gg. mm. gg. mm. gg. mm. gg. mm. gg. mm. gg. 207.1. 16 440.5 28 335.1 26 446.6 24 1449.3 94 A P E I 14% 30% 25% 31% 100%

E' quindi un regime simile a quello di Ornavasso, subequinoziale con leggera prevalenza per l'autunno, con valore percentuale estivo leggermente inferiore, ed inverno relativamente più piovoso, anche se è caratterizzato da un minimo abbastanza marcato rispetto le altre stagioni. Stazione di Bognanco, localizzata nella valle omonima, in destra orografica del bacino del Toce, ai limiti Nord-occidentali della Valle Ossola. Tale stazione, situata a 980 m s.l.m., ha funzionato nel corso di 26 anni, dal 1916 al 1921, dal 1926 al 1928, dal 1930 al 1934, dal

1936 al 1938, nei 1940/'41, dal 1951 al 1953, nei 1956/'58/'60/'62.

G F M A M G L A S O N D ANNUO PERIODO mm/gg mm/gg mm/gg mm/gg mm/gg mm/gg mm/gg mm/gg mm/gg mm/gg mm/gg mm/gg mm/gg 117.3 46.0 236.1 208.7 171.9 156.4 116.6 85.2 242.2 233.4 108.0 102.8 1824.3 1916/'20 5 4 10 11 8 8 6 5 8 9 6 6 87 48.5 70.5 103.6 262.5 192.4 168.4 146.4 152.6 150.7 150.8 364.0 51.6 1852.0 1921/'30 4 4 6 9 10 9 6 6 8 5 9 4 80 33.4 51.8 147.6 164.9 238.3 188.8 166.9 101.4 222.1 141.0 204.8 105.4 1766.1 1931/'40 4 4 7 7 11 9 9 5 9 7 8 6 84 187.0 54.0 109.0 361.0 166.0 157.0 146.0 107.0 102.0 115.0 190.0 1.0 1695.0 1941 10 6 4 17 12 7 7 9 4 4 9 1 90 45.7 69.7 151.2 260.3 189.0 249.2 177.5 262.8 231.3 329.5 258.5 102.7 2327.3 1951/'60 3 3 8 12 9 10 11 9 9 15 8 5 102 35.0 6.0 2.0 389.0 120.0 85.0 12.0 35.0 32.0 60.0 387.0 30.0 1194.0 1962 6 2 1 8 5 2 1 3 1 7 10 4 50 61.2 56.7 149.9 230.3 196.1 187.3 149.0 143.1 202.4 200.0 235.6 87.0 1898.6 1916/'62 4 4 7 10 9 9 8 6 8 9 8 5 87

25

Per lo stesso periodo di 26 anni, il regime udometrico risulta:

INVERNO PRIMAVERA ESTATE AUTUNNO ANNUO REGIME mm. gg. mm. gg. mm. gg. mm. gg. mm. gg. mm. gg. 204.9 13 576.3 26 479.4 23 638.0 25 1898.6 87 A P E I 11% 30% 25% 34% 100%

Rispetto ai casi precedenti, risulta proporzionalmente superiore il massimo autunnale, con un accentuato minimo invernale, ed un'estate relativamente ricca di precipitazioni.

Stazione di Oropa, localizzata in Valsesia, grosso modo a Sud-Ovest del comprensorio oggetto del presente studio. Tale stazione, situata a 1180 m s.l.m., ha funzionato nel corso di

66 anni, nei 1916/'17, dal 1921 al 1973, dal 1975 al 1985.

G F M A M G L A S O N D ANNUO PERIODO mm/gg mm/gg mm/gg mm/gg mm/gg mm/gg mm/gg mm/gg mm/gg mm/gg mm/gg mm/gg mm/gg 26.0 77.5 199.0 56.0 512.5 181.5 162.5 165.0 80.0 90.0 80.5 137.0 1765.5 1916/'17 2 4 11 3 14 7 4 4 4 3 6 6 65 61.0 80.4 146.9 266.9 352.3 204.7 172.4 169.4 185.4 256.6 236.2 73.9 2206.1 1921/'30 5 6 8 13 15 13 10 8 9 8 8 6 108 44.3 52.3 111.7 218.3 320.0 247.0 158.5 197.7 264.6 183.4 191.7 114.3 2103.6 1931/'40 5 5 9 12 17 13 10 10 11 10 10 9 121 72.4 53.3 109.8 216.1 344.5 162.7 125.6 145.5 204.6 255.0 112.5 72.3 1874.3 1941/'50 6 5 7 11 17 11 8 10 10 9 7 6 105 48.7 82.2 124.1 208.5 264.0 274.3 121.7 169.2 171.6 233.7 204.2 114.0 2016.3 1951/'60 6 7 10 12 13 15 10 11 9 10 9 7 118 28.1 62.2 71.8 182.0 177.9 215.6 91.9 149.4 154.5 194.9 230.9 36.4 1595.8 1961/'70 4 7 8 11 13 14 10 11 9 9 11 5 111 88.8 96.8 179.8 154.6 311.6 228.9 162.7 187.0 149.9 313.5 112.2 81.9 2067.6 1971/'80 8 7 10 10 11 13 9 10 8 9 6 7 115 23.4 50.5 245.3 238.6 560.2 187.0 140.5 196.5 258.6 178.3 113.6 81.4 2273.9 1981/'85 4 6 10 10 18 9 9 10 9 7 6 8 105 53.2 69.4 134.6 206.3 321.5 218.2 139.3 171.3 191.0 229.2 174.1 83.8 1991.9 1916/'85 6 6 9 11 15 13 9 10 9 9 8 7 112

Per lo stesso periodo di 66 anni, il regime udometrico risulta:

INVERNO PRIMAVERA ESTATE AUTUNNO ANNUO REGIME mm. gg. mm. gg. mm. gg. mm. gg. mm. gg. mm. gg. 206.4. 19 662.4 35 528.8 32 594.3 26 1991.9 112 A P E I 10% 33% 27% 30% 100%

Rispetto ai casi precedenti, si riscontra un regime comunque subequinoziale, con il massimo primaverile (e non autunnale). Le differenze tra primavera, autunno ed estate non sono però sostanziali, anche se maggiori rispetto ai casi precedentemente analizzati. E' sempre decisamente marcato il minimo invernale.

26

Stazione di Devero, localizzata nelle Valli Antigorio e Formazza, grosso modo a Nord-Ovest del comprensorio oggetto del presente studio. Tale stazione, situata a 1640 m s.l.m., ha funzionato nel corso di 52 anni, dal 1916 al 1919, dal 1922 al 1941, dal 1951 al 1966, dal

1968 al 1970, nel 1974, dal 1979 al 1986.

G F M A M G L A S O N D ANNUO PERIODO mm/gg mm/gg mm/gg mm/gg mm/gg mm/gg mm/gg mm/gg mm/gg mm/gg mm/gg mm/gg mm/gg 81.0 57.7 186.4 179.0 143.0 187.2 115.8 114.0 152.0 191.3 110.3 159.4 1677.1 1916/'19 4 3 9 11 8 9 7 6 8 12 8 11 95 52.8 74.9 100.3 212.2 234.9 130.1 148.4 155.1 178.7 202.5 213.6 111.8 1815.2 1922/'30 7 8 12 15 15 12 10 10 11 11 12 11 135 68.2 69.8 110.1 169.8 208.8 177.5 174.9 133.8 190.2 204.3 212.3 121.3 1841.0 1931/'40 8 8 10 11 14 12 11 9 11 12 11 10 126 104.0 42.0 104.0 289.0 297.0 147.0 154.0 193.0 60.0 120.0 136.0 14.0 1660.0 1941 14 13 7 19 10 9 12 14 5 8 10 3 130 81.6 95.7 104.8 145.0 147.5 209.5 112.7 192.3 142.5 210.3 175.5 141.5 1758.9 1951/'60 10 9 10 10 11 14 11 12 11 10 10 10 128 73.2 93.3 65.4 180.9 192.3 154.4 82.1 132.3 118.1 150.9 228.1 71.0 1542.2 1961/'70 9 10 10 12 12 12 9 11 9 9 13 10 127 49.0 125.7 215.7 53.3 100.7 128.7 76.3 134.3 88.3 270.0 119.0 69.3 1430.3 1974/'80 11 12 13 8 10 13 6 11 7 10 9 10 120 93.0 65.8 127.8 252.3 315.8 95.5 105.2 96.7 173.2 107.0 86.8 98.7 1617.8 1981/'86 10 7 10 12 16 9 8 10 9 9 9 10 122 72.4 81.0 113.5 180.1 201.4 159.3 123.6 143.9 153.3 185.8 179.0 110.1 1703.5 1916/'86 9 8 10 12 13 12 10 10 10 10 11 10 125

Per lo stesso periodo di 52 anni, il regime udometrico risulta:

INVERNO PRIMAVERA ESTATE AUTUNNO ANNUO REGIME mm. gg. mm. gg. mm. gg. mm. gg. mm. gg. mm. gg. 263.5. 27 495 35 426.8 32 518.1 31 1703.5 125 A P E I 16% 29% 25% 30% 100%

E' un regime simile a quello di Domodossola, subequinoziale con leggera prevalenza per l'autunno, con valore estivo relativamente poco inferiore ad autunno e primavera, ed inverno caratterizzato da un minimo significativo rispetto le altre stagioni.

Stazione del Lago d'Avino, localizzata nella Val di Vedro, a settentrione della Valle Ossola.

Tale stazione, situata a 2240 m s.l.m., ha funzionato nel corso di 51 anni, dal 1914 al 1941, dal 1952 al 1973, e nel 1975.

27

G F M A M G L A S O N D ANNUO PERIODO mm/gg mm/gg mm/gg mm/gg mm/gg mm/gg mm/gg mm/gg mm/gg mm/gg mm/gg mm/gg mm/gg 107.0 87.2 209.0 197.7 216.9 188.7 163.1 118.1 223.7 252.8 91.0 191.3 2046.6 1914/'20 9 7 15 15 12 12 10 8 9 10 10 13 130 55.7 73.2 125.8 218.3 202.5 144.9 149.1 191.8 195.0 198.3 179.7 88.8 1823.0 1921/'30 7 7 10 14 12 11 10 9 10 10 12 9 121 77.7 77.2 116.0 131.9 221.7 171.6 154.4 158.3 190.9 213.9 184.4 109.6 1807.6 1931/'40 8 8 10 11 13 11 10 10 11 13 12 10 126 227.4 104.4 118.1 213.4 156.7 109.9 150.1 172.6 99.1 170.1 154.9 18.8 1695.5 1941 18 10 8 15 .10 6 12 16 11 10 11 3 129 37.5 46.7 52.9 110.4 118.9 218.1 129.2 183.4 181.5 204.0 81.2 77.5 1441.3 1952/'60 8 8 7 9 10 13 11 13 10 10 9 9 118 55.2 69.6 52.3 99.5 131.0 144.2 97.8 130.6 122.6 152.1 148.3 62.1 1265.9 1961/'70 7 9 10 10 11 12 10 11 10 9 12 8 119 84.5 93.5 81.8 62.5 118.3 173.0 116.0 132.3 125.0 73.8 108.3 53.0 1221.8 1971/'75 10 7 7 8 16 14 11 11 10 6 9 7 115 69.4 72.7 104.4 143.9 172.0 170.6 135.9 156.6 174.2 190.5 138.8 95.5 1624.5 1914/'75 8 8 10 11 12 12 10 11 10 10 11 9 122

Per lo stesso periodo di 51 anni, il regime udometrico risulta:

INVERNO PRIMAVERA ESTATE AUTUNNO ANNUO REGIME mm. gg. mm. gg. mm. gg. mm. gg. mm. gg. mm. gg. 237.6 25 420.3 33 463.1 33 503.5 31 1624.5 122 A P E I 15% 26% 28% 31% 100%

E' un regime in transizione tra un tipo subequinoziale con massimo autunnale, ed uno continentale. Tra autunno, estate e primavera le differenze non sono sostanziali, mentre è evidente, anche in questa situazione, il minimo invernale. E' da rilevare come le due stazioni localizzate alle quote superiori, Devero ed il Lago d'Avino, presentino un numero di giorni piovosi notevolmente superiore rispetto alle altre stazioni considerate. In generale si osserva una diminuzione nella piovosità media annua, allontanandosi dal Lago Maggiore, e dirigendosi verso Ovest. Si nota anche che, nei primi periodi di osservazione, sono stati registrati valori medi superiori rispetto a quelli relativi a tempi più recenti e, in particolare, rispetto al decennio 1951/1960. La piovosità durante il periodo vegetativo è sempre elevata, tale da garantire la vegetazione da stress idrici. In particolare, il valore nel trimestre estivo è, in tutte le stazioni considerate, sempre superiore a 350 mm. Il regime pluviometrico varia tra un tipo subequinoziale, quasi sempre con leggera prevalenza dell'autunno sulla primavera, ed un tipo continentale. Il valore minimo (neve compresa) si verifica sempre nella stagione invernale.

28 In sintesi, in funzione della quota, della distanza dal Lago Maggiore e dell'orografia stazionale, in particolare addentrandosi nelle vallate interne, il regime varia da una situazione sublitoranea ad una alpina. Il trimestre invernale registra, in tutte le stazioni considerate, valori medi superiori a 200 mm. Esiste però la possibilità che, in alcune annate, tale valore possa risultare decisamente ridotto, con scarsa o nulla presenza di neve al suolo (anche a quote relativamente elevate). La conseguente aridità, eventualmente associata a fenomenologie di Phön, può favorire l'insorgere di incendi, tanto più pericolosi, quanto più il territorio interessato è carente nei riguardi della viabilità (come spesso si verifica in Valle Ossola). Ai fini della stabilità dei versanti, dei fenomeni franosi e dei possibili eventi alluvionali, pare opportuno riportare le massime precipitazioni registrate in più giorni consecutivi, le precipitazioni di massima intensità per periodi definiti, e le precipitazioni di notevole intensità e breve durata, registrate ai pluviografi. Si posseggono tali dati, relativi però a periodi non omogenei, per le stazioni di Domodossola (277 m s.l.m.) ed Oropa (1180 m s.l.m.). Il primo parametro, relativo ad 1/2/3/4 giorni di piovosità è conosciuto, nei riguardi della stazione di Domodossola, per gli anni compresi dal 1914 al 1942, dal 1951 al 1956, dal 1958 al 1969, dal 1971 al 1973, dal 1976 al 1981, dal 1984 al 1986, per un periodo quindi di 59 anni. Per quanto riguarda la stazione di Oropa, tali parametri sono conosciuti per gli anni 1914, 1916/'17, dal 1921 al 1973, dal 1975 al 1986, per un periodo quindi di 68 anni. Nella successiva tabella, per i periodi sopradefiniti, si riportano i tre valori massimi registrati in ciascuna stazione, con la data di inizio e fine evento.

STAZIONE 1 GIORNO 2 GIORNI 3 GIORNI 4 GIORNI mm data mm inizio fine mm inizio fine mm inizio fine DOMODOSSOLA 250.7 12/8/21 327.8 2/11/68 3/11/68 362.2 2/11/68 4/11/68 384.8 2/11/68 5/11/68 DOMODOSSOLA 240.0 15/2/25 285.8 15/5/26 16/5/26 346.0 30/3/81 1/4/81 383.0 29/3/81 1/4/81 DOMODOSSOLA 222.6 8/8/78 273.5 12/8/21 13/8/21 334.0 14/5/26 16/5/26 378.3 14/5/26 17/5/81

OROPA 350.0 16/5/26 551.0 15/5/26 16/5/26 672.0 14/5/26 16/5/26 705.0 13/5/26 16/5/26 OROPA 298.8 31/3/81 479.8 30/3/81 31/3/81 631.0 30/3/81 1/4/81 664.0 29/3/81 1/4/81 OROPA 252.0 26/9/56 430.0 27/10/28 28/10/28 519.2 7/10/77 9/10/77 609.6 7/10/77 10/10/77

Il secondo parametro, relativo a 1/3/6/12/24 ore di piovosità, è conosciuto, relativamente alla stazione di Domodossola, negli anni compresi dal 1930 al 1943, dal 1946 al 1966, il 1968, dal

1971 al 1974, i 1980 e 1985, per un periodo quindi di 42 anni. Nei riguardi della stazione di

29 Oropa, tali elementi sono noti per gli anni compresi dal 1929 al 1932, dal 1935 al 1973, dal 1975 al 1977, dal 1979 al 1986, per un periodo, quindi, di 54 anni. Nella successiva tabella, per i periodi sopradefiniti, si riportano i tre valori massimi registrati in ciascuna stazione, con la data dell'evento.

STAZIONE 1 ora 3 ore 6 ore 12 ore 24 ore mm data mm data mm data mm data mm data DOMODOSSOLA 52.0 26/8/37 77.6 3/8/34 99.0 2/11/68 151.0 2/11/68 240.0 2/11/68 DOMODOSSOLA 51.2 4/9/62 73.0 11/8/58 89.8 5/8/39 134.6 5/8/39 187.2 25/9/47 DOMODOSSOLA 36.2 25/7/63 65.4 5/8/39 82.0 7/7/31 132.0 29/11/30 185.5 28/11/30

OROPA 66.0 5/8/39 127.4 18/5/60 180.0 18/5/60 236.0 22/8/65 310.0 30/3/81 OROPA 61.8 22/8/58 100.6 22/9/81 140.0 18/9/73 225.0 18/5/60 276.0 22/8/65 OROPA 57.0 9/7/81 90.0 14/7/73 136.0 25/9/56 211.0 14/7/73 273.0 25/9/56

Il terzo parametro considerato, relativo alle piogge di notevole intensità e breve durata registrate ai pluviografi, ha particolare importanza nella valutazione delle probabili portate di piena, nei bacini di piccole e medie dimensioni, caratterizzati da brevi tempi di corrrivazione, in genere compresi tra alcune decine di minuti e 1-1.5 ore. A puro titolo orientativo si può stimare il tempo di corrivazione del bacino di Bognanco, compreso tra 1 ora e venti ed 1 ora e 40 minuti. Tale parametro è di fondamentale importanza, poiché la pioggia di durata pari al tempo di corrivazione rappresenta la situazione limite per cui tutto il bacino, anche solo per un istante, contribuisce al deflusso, con una precipitazione di durata minima (quindi più intensa). Essa rappresenta quindi la condizione critica per tale bacino, ai fini della portata defluita. Nel calcolo della portata al colmo è spesso impiegata la formula razionale in cui, oltre all'afflusso meteorico di durata pari al tempo di corrivazione, è utilizzato un coefficiente di riduzione, per tener conto dell'infiltrazione e della trattenuta da parte della vegetazione e del suolo. Non pare questa la sede per dilungarsi su tali argomenti; sembra però necessario porre l'accento sull'importanza che le piogge brevi ed intense hanno nell'ingenerarsi di numerosi fenomeni di piena. Si posseggono alcuni dati relativi alle stazioni di Domodossola (277 m s.l.m.) ed Oropa (1180 m s.l.m.). Di alcune annate si conosce solo il dato relativo alla maggiore precipitazione, in altri anni sono anche disponibili il secondo e, talora, il terzo valore, di tale parametro. Per la stazione di Domodossola si posseggono i dati della prima precipitazione per 35 anni, i 1930/'31, dal 1935 al 1937, nel 1939, nei 1942/'43, dal 1946 al 1966, nel 1968, dal 1971 al 1974, nel 1980. Per 12 anni si possiede anche il secondo valore, mentre il terzo è disponibile

30 solo per 5 anni. Si ricorda come tali dati siano espressi in ore e frazioni di ora (minuti); 1,5 sta così ad indicare 1 ora e 50 minuti, e non 1 ora e mezza. Non deve stupire che dati di piovosità per tempi più lunghi siano spesso inferiori a quelli relativi a tempi più brevi. In altre parole una pioggia intensa della durata di 15 minuti non è più valutata, anche se di valore superiore, ai fini della precipitazione relativa a mezz'ora o ad un'ora. Inoltre, per alcune durate di pioggia (tipo 0.35, 0.45, ecc.), i valori riportati sono molto scarsi in numero, quindi poco significativi. In ultimo, la mancanza del secondo e terzo valore di precipitazione in numerose annate, limita un'assoluta attendibilità di tali osservazioni, che avranno quindi un valore indicativo abbastanza preciso per i piccoli bacini (superficie compresa tra 8 e 12 Kmq circa, connotati da tempi di corrivazione compresi tra 20 e 40 minuti circa), mentre esse avranno solo un valore di massima per i bacini di area maggiore (superficie superiore a circa 20/25 Kmq, connotati da tempi di corrivazione generalmente superiori all'ora).

DOMODOSSOLA DURATA mm di pioggia DATADELL'EVENTO 0.10 15.8 11/6/1935 0.15 20.0 14/8/1972 0.20 21.6 19/7/1955 0.25 27.4 19/8/1958 0.30 41.8 26/8/1937 0.35 28.0 11/8/1958 0.40 34.8 25/7/1963 0.45 20.0 21/8/1954 0.50 47.0 4/9/1962 0.55 14.6 8/8/1951 1.00 14.2 9/8/1951 1.15 20.0 16/9/1960 1.25 30.0 21/8/1951 1.30 38.0 9/6/1930 2.00 23.0 21/3/1971

A livello di indirizzo si può affermare che per mezz'ora il dato di riferimento di 40 mm può essere valutato un po’ eccessivo, comunque decisamente prudenziale; per un'ora si possono stimare valori variabili tra 45 e 50 mm e, per un'ora e mezza, valori compresi tra 55 e 60 mm. Per la stazione di Oropa si posseggono i dati della prima precipitazione per 53 anni, dal 1929 al 1932, nel 1935, dal 1938 al 1973, dal 1975 al 1977, dal 1979 al 1986. Per 30 anni si possiede anche il secondo valore, mentre il terzo è disponibile per 18 anni. Valgono anche per

31 la stazione di Oropa le osservazioni fatte già per la stazione di Domodossola, cui si rimanda per ogni valutazione cognitiva.

OROPA DURATA mm di pioggia DATA DELL'EVENTO 0.05 14.0 8/10/1977 0.10 17.0 10/6/1955 0.15 29.6 30/7/1982 0.20 26.0 10/7/1941 0.25 13.6 3/8/1959 0.30 52.0 5/8/1939 0.40 34.0 6/6/1930 0.45 32.8 27/6/1964 0.50 38.0 22/8/1965 0.55 22.2 24/3/1954 1.00 31.0 13/2/66, 10/9/70, 31/1/71 1.15 35.2 10/8/1975 1.30 64.0 28/6/1970 1.45 48.0 31/5/1968 2.00 69.4 4/8/1968

A livello di indirizzo si può affermare che per mezz'ora il dato di riferimento di 50 mm può essere valutato un po’ eccessivo, comunque decisamente prudenziale; per un'ora si possono stimare valori di 55/60 mm e, per un'ora e mezza, valori di 60/65 mm.

1.2.1.3. Nivometria. Per “regime nivometrico” di una stazione si intende la distribuzione stagionale della media pluriennale della precipitazione nevosa registrata nell’arco di ogni mese. Convenzionalmente sono rilevati e riportati i dati conoscitivi riguardanti i mesi compresi tra novembre e maggio. Dovendo proporre valutazioni di sintesi, è pacifico che i vari mesi abbiano un numero diverso di giorni. Si tiene normalmente conto di tale realtà attribuendo, in riferimento ai dati medi annuali, peso diverso ai vari mesi (così febbraio avrà significatività relativa a 28 giorni, mentre gennaio la avrà per 31 giorni). Procedendo in questo modo si ottiene il “dato reale” sull’altezza media della neve che cade in un giorno del mese considerato. E’ da valutare come si incontrino diversi regimi nivometrici a scala regionale. Per apprezzare la variabilità geografica, occorre confrontare i regimi piemontesi con quelli riscontrabili sul versante francese delle Alpi Occidentali.

32 Regimi unimodali a massimo invernale. Le stazioni situate alle quote inferiori, generalmente sotto 1200 m s.l.m., hanno un regime che presenta un unico massimo in gennaio. Trattasi di stazioni di fondovalle, che presentano regimi sostanzialmente simili a quelli di stazioni di pianura. L’unica eccezione fra le stazioni esaminate è Oropa, che presenta un massimo in febbraio anziché a gennaio. Tale regime è dovuto alla posizione della stazione, localizzata in una valle sospesa aperta verso il Biellese, mentre le altre stazioni considerate nell’analisi sono poste nei fondovalle. In tutte queste località, solo nei mesi più freddi i valori termometrici sono negativi, e permettono la precipitazione al suolo di particelle nevose. A quote comprese fra 1200 e 1700 m s.l.m. i regimi si mantengono di tipo unimodale, ma presentano un massimo a febbraio anziché a gennaio, come all’Alpe Cavalli (1500 m s.l.m.) e a Ponte Formazza (1300 m s.l.m.), stazioni localizzate rispettivamente ad Ovest e a Nord della Valle Ossola. Regimi unimodali caratterizzano anche numerose stazioni delle Grandes Alpes du Sud, come Barcellonette (1130 m s.l.m.) nella Valle dell’Ubaye. Regimi equilibrati. Sul versante francese delle Alpi, nel tratto settentrionale, intorno a 1000 m s.l.m., sono frequenti regimi con precipitazioni nevose pressoché uguali nei mesi di dicembre – gennaio – febbraio (Les Houches). In Piemonte si riscontra tale regime nell’alta Val di Susa, in aree quindi non interessanti il presente studio. Regimi bimodali. Presentano due massimi, uno a dicembre o a gennaio, ed uno primaverile, intervallati da un minimo secondario nei mesi di gennaio o febbraio. Nei riguardi della zona oggetto del presente studio, tale regime si osserva alle stazioni del Lago i Toggia (2200 m s.l.m.) e Vannino (2177 m s.l.m.), dislocate rispettivamente all’estremo Nord del Piemonte (a settentrione della Valle Ossola), e a Nord-Ovest dell’area oggetto del presente studio, nel tratto superiore delle Valli Antigorio e Formazza. In tali stazioni l’altezza relativa dei massimi è invertita; il principale cade a febbraio, il secondario ad aprile. Regimi unimodali a massimo primaverile. Oltre 2300 m s.l.m. i regimi hanno generalmente un solo massimo nel mese di aprile. Tra le stazioni considerate tale realtà si riscontra nel versante meridionale del massiccio del Gran Paradiso, a Sud della Valle d’Aosta. Nelle Alpi francesi non si riscontra tale regime, come neppure in stazioni prossime alla Valle Ossola. In Francia, a tali quote, permangono situazioni bimodali. I regimi nivometrici sono differenti sugli opposti versanti delle Alpi Occidentali. Tale diversità è probabilmente dovuta al fatto che, sul versante piemontese, nevica meno in dicembre ed in gennaio, a causa di una prevalente provenienza occidentale delle perturbazioni; le masse d’aria umida di origine atlantica scaricano così la maggior parte delle

33 loro precipitazioni nevose sul versante francese. La persistenza di un regime unimodale a massimo invernale fin verso i 1600 m s.l.m. in Piemonte sfavorisce la presenza di un consistente manto nevoso nei fondovalle a primavera avanzata e quindi penalizza talune pratiche sportive, come lo sci da fondo. La relativa scarsità di neve in inverno, testimoniata dalla presenza ad alte quote di regimi unimodali a massimo primaverile, anziché bimodali, ha ripercussioni negative sullo sci da discesa, rendendo spesso necessario il ricorso all’innevamento artificiale delle piste. Con il termine nevosità si indica generalmente la frequenza dei giorni in cui si sono verificate precipitazioni nevose. E’ quindi un parametro climatico che condiziona le attività umane, sia lavorative, sia sportive e/o ricreative La nevosità mensile si può esprimere come il rapporto tra il numero dei giorni nevosi in cui la precipitazione nevosa cumulata è maggiore ad 1 cm, ed il numero di giorni del mese considerato. E’ così possibile paragonare la nevosità tra diversi mesi, senza preoccuparsi della variabilità nella loro durata (da 28 a 31 giorni). La nevosità media trentennale presenta un andamento, da novembre a maggio, che dipende strettamente dalla quota. La distribuzione presenta un solo massimo a febbraio per tutte le stazioni esaminate, sino a 2000 m s.l.m. Oltre tale livello si osservano distribuzioni con due massimi. La transizione tra i due diversi tipi di distribuzione avviene con l’individuazione di un massimo secondario ad aprile verso i 2000 m s.l.m., che man mano assume sempre maggiore importanza, sino ad eguagliare quello di febbraio verso i 2400 m s.l.m. Il quadro complessivo ricorda a grandi linee quello dei regimi nivometrici, ma si presenta molto più semplice e meno articolato: la nevosità è meno influenzata dalle variabili geografiche. I mesi in cui si registra la massima nevosità non coincidono sempre con i massimi dei regimi nivometrici. Per studiare il rapporto esistente fra il regime nivometrico di una stazione e la distribuzione media della nevosità mensile, è utile calcolare la densità di precipitazione nevosa. Questo dato è il rapporto fra altezze di precipitazioni nevose cumulate mensili ed il numero di giorni nevosi in un mese. A questo proposito si riportano, nella seguente tabella, i valori relativi alle stazioni già considerate in precedenza, quindi: • Oropa, localizzata in una valle sospesa aperta verso il Biellese, a 1180 m s.l.m.; • Ponte Formazza, stazione localizzata a Nord della Valle Ossola, a 1300 m s.l.m.; • Alpe Cavalli, stazione localizzata ad Ovest della Valle Ossola, a 1500 m s.l.m.; • Lago Vannino, stazione localizzata a Nord-Ovest dell’area oggetto del presente studio, nel tratto superiore delle Valli Antigorio e Formazza, a 2177 m s.l.m.;

34 • Lago Toggia stazione dislocata e all’estremo Nord del Piemonte (a settentrione della Valle Ossola), a 2200 m s.l.m.

Pare opportuno, anche se essa risulta decisamente fuori zona, riportare i dati della stazione di Rosone (localizzata nella Valle Locana), in quanto è la stazione esaminata nello studio, localizzata alla quota inferiore (700 m s.l.m.). Tale dato potrà avere significato non tanto sulla distribuzione della nevosità, ma sulla quantità totale di precipitazione nevosa, interessando una fascia altimetrica molto rappresentata in Valle Ossola.

Densità giornaliera di precipitazione nevosa ( cm al giorno).

STAZIONI m s.l.m. NOV. DIC. GEN. FEB. MAR. APR. MAG. ROSONE 700 5.7 8.1 10.0 7.0 7.9 3.0 ---- OROPA 1180 6.4 8.4 10.1 9.6 10.0 6.7 3.5 P. FORMAZZA 1300 13.1 11.7 11.7 12.2 13.6 13.6 7.4 A. CAVALLI 1500 11.1 11.0 14.4 12.5 14.7 13.3 7.2 L. VANNINO 2177 13.2 12.5 13.0 13.2 12.7 13.3 11.7 L. TOGGIA 2200 12.1 11.5 12.2 12.6 12.9 12.3 9.2

La distribuzione media trentennale di tale parametro dipende sia dalla quota, sia dalla posizione geografica delle stazioni considerate. Non mostra nessuna relazione diretta evidente né con la distribuzione della nevosità, né con il regime nivometrico. Nonostante la forte dipendenza dalla variabile geografica, le distribuzioni delle densità sono spesso bimodali, con un massimo a dicembre o gennaio ed uno a marzo od aprile. Sotto 1300 m s.l.m. il massimo principale cade a dicembre o a gennaio, mentre sopra tale limite è pressoché sempre primaverile. E’ anche da rilevare come nel nostro caso, sulle Alpi Lepontine, si registri spesso un massimo secondario a novembre.Tale peculiarità, legata alla presenza di mesi autunnali caratterizzati da temperature basse, dipende dalla posizione più interna all’arco alpino. Altezza di precipitazione nevosa. Per individuare l’influenza della quota sull’altezza delle precipitazioni nevose, a prescindere dalla loro distribuzione nel corso della stagione, furono costruiti dei diagrammi per le varie quote delle stazioni (Precipitazioni nevose sulle Alpi Piemontesi – op. citata in bibliografia). Con procedimento analogo si è analizzata la variazione dei giorni nevosi in funzione della quota. In entrambi i casi esiste una relazione lineare tra la quota delle stazioni ed i parametri considerati. Non pare in questa sede opportuno riportare il procedimento adottato e le analisi eseguiti, per coppie di stazioni

35 caratterizzate da situazioni assimilabili, ché interessa una tendenza regionale e non parziale, come previsto dal presente studio. Nel trentennio preso in considerazione, e per le stazioni antecedentemente elencate, pare opportuno riportare l’altezza massima e minima del manto nevoso, nonché la media dei relativi valori massimi e minimi.

Distribuzione dei massimi trentennali dell’altezza di neve al suolo, espressa in cm nel trentennio 1966/1996. Sono evidenziati in grassetto i valori massimi:

STAZIONE m s.l.m. NOV. DIC. GEN. FEB. MAR. APR. MAG. ROSONE 700 30 58 120 105 65 10 ----- OROPA 1180 55 102 176 285 270 128 40 P. FORMAZZA 1300 130 151 218 260 222 220 160 A. CAVALLI 1500 126 160 205 280 280 230 140 L. VANNINO 2177 222 222 260 350 346 470 415 L. TOGGIA 2200 248 268 260 386 348 445 390

Distribuzione dei minimi trentennali dell’altezza di neve al suolo, espressa in cm nel trentennio 1966/1996:

STAZIONE m s.l.m. NOV. DIC. GEN. FEB. MAR. APR. MAG. ROSONE 700 ------OROPA 1180 ------P. FORMAZZA 1300 ------A. CAVALLI 1500 ------L. VANNINO 2177 ----- 3 37 39 70 69 ----- L. TOGGIA 2200 ------40 40 93 85 16

Distribuzione delle medie trentennali delle altezze massime del manto nevoso, espressa in cm, nel trentennio 1966/1996. Sono evidenziati in grassetto i valori massimi:

STAZIONE m s.l.m. NOV. DIC. GEN. FEB. MAR. APR. MAG. ROSONE 700 2 12 26 29 15 1 ----- OROPA 1180 12 32 62 83 82 41 2 P. FORMAZZA 1300 33 66 103 125 128 97 18 A. CAVALLI 1500 38 63 92 111 119 97 30 L. VANNINO 2177 85 120 171 210 233 247 204 L. TOGGIA 2200 88 132 179 218 234 251 214

36 Distribuzione delle medie trentennali delle altezze minime del manto nevoso, espressa in cm, nel trentennio 1966/1996. Sono evidenziati in grassetto i valori massimi:

STAZIONE m s.l.m. NOV. DIC. GEN. FEB. MAR. APR. MAG. ROSONE 700 ------3 6 ------OROPA 1180 ----- 2 18 37 26 ------P. FORMAZZA 1300 ----- 13 35 67 57 13 ----- A. CAVALLI 1500 ----- 14 33 55 50 24 ----- L. VANNINO 2177 15 52 93 136 153 157 103 L. TOGGIA 2200 16 56 95 137 157 162 107

Nella seguente tabella si riportano i valori tendenziali del numero di giorni nevosi e dell’altezza media di precipitazione nevosa:

STAZIONE m s.l.m. N.gg.nevosi Hmprec.nevosa ROSONE 700 9 80cm OROPA 1180 27 253cm P. FORMAZZA 1300 43 545cm A. CAVALLI 1500 33 438cm L. VANNINO 2177 54 686cm L. TOGGIA 2200 63 772cm

Per quanto riguarda le stazioni pluviometriche e termometriche prese in considerazione nella presente analisi climatologia, si può affermare: • Oropa è comunque considerata in ogni caso esaminato, anche nei riguardi nivometrici; • I dati nivometrici conoscitivi relativi al Lago Vannino sono assimilabili a quelli del Lago d’Avino;

Per quanto riguarda Domodossola, non si posseggono elementi conoscitivi relativi a stazioni localizzate a quote ad essa assimilabili. Si possono però avanzare alcune ipotesi di massima, atte comunque a rendere meno incerto il regime nivometrico, sia nei riguardi della stazione di Domodossola e dei versanti della Valle del Toce, sia per il fondovalle dell’Ossola, più prossimo al Lago Maggiore.

A Domodossola (277 m s.l.m.) la distribuzione della neve al suolo, espressa in cm, potrà essere variabile tra valori minimi e massimi, come riportato nella seguente tabella:

NOV. DIC. GEN. FEB. MAR. APR. MAG. Min./Max. Min./Max. Min./Max. Min./Max. Min./Max. Min./Max. Min./Max. --/15 --/35 --/70 --/80 --/40 --/10 --/--

37

Il valore medio delle altezze di neve, minime e massime, espresso in cm, può essere così stimato:

NOV. DIC. GEN. FEB. MAR. APR. MAG. Min./Max. Min./Max. Min./Max. Min./Max. Min./Max. Min./Max. Min./Max. --/2 --/5 1/8 3/10 --/3 --/-- --/--

Il valore tendenziale del numero di giorni nevosi e dell’altezza media di precipitazione nevosa (espressa sempre in centimetri), può essere così stimato:

DOMODOSSOLA (277 m s.l.m.) min./max. Valore medio Nº di giorni nevosi 4/26 5/8 Altezza media di precipitazione nevosa --/50 20/30

Raramente la precipitazione nevosa eccede i 50 cm e, di conseguenza, la permanenza di neve al suolo risulta in genere compresa in pochi giorni. Sui versanti circostanti si possono riscontrare ampie variabilità, sostanzialmente nella durata di neve al suolo, in funzione soprattutto dell’esposizione. Nel tratto inferiore della Valle Ossola, in vicinanza del Lago Maggiore, la nevosità è sporadica, spesso assente.

1.2.1.4. Termometria. Come già citato in precedenza, si posseggono elementi conoscitivi di tre stazioni, una sola delle quali localizzata all'interno della Valle Ossola; le altre due, di cui si sono già riportati i valori pluviometrici, sono Oropa e il Lago d'Avino, rispettivamente localizzate in Valsesia e in Val di Vedro, l'una a Sud-Ovest della Valle Ossola, l'altra a Nord, leggermente piegando ad Ovest della stessa.

Stazione di Domodossola, localizzata nel tratto superiore della Valle Ossola, in posizione di fondovalle. Tale stazione, situata a 277 m s.l.m., ha funzionato nel corso di 29 anni, dal 1951 al 1969, dal 1971 al 1980, dal 1983 al 1986. Si riportano, per ogni mese, il dato medio, quindi il minimo, la media e il massimo, tanto dei minimi, che dei massimi.

38

MESE MEDIA MINIME MASSIME minimo media massimo minimo media massimo G 1.5 -6.9 -2.2 3.0 0.0 5.1 12.1 F 3.3 -5.0 -0.8 3.9 1.8 7.5 14.1 M 7.9 -1.3 3.2 8.5 5.1 12.6 19.6 A 12.1 2.2 7.2 11.9 8.9 17.0 23.7 M 16.5 6.0 11.4 16.1 15.2 21.6 28.2 G 20.2 9.4 14.6 19.8 16.7 25.8 31.7 L 22.8 11.8 16.9 21.4 21.9 28.7 33.3 A 21.5 11.3 16.1 20.6 19.7 26.8 31.7 S 17.6 7.8 12.7 17.5 16.3 22.4 27.5 O 11.9 2.2 7.5 13.1 10.7 16.3 21.3 N 6.3 -2.3 2.6 8.5 4.5 10.0 15.6 D 2.6 -5.7 -1.1 4.5 1.3 6.2 13.5 MEDIA 12.02 2.46 7.34 12.40 10.18 16.67 22.69

• La temperatura media annua è pari a 12.02 º C. • La temperatura media giornaliera dei minimi, nel mese più freddo (gennaio), è pari a - 2.2º C. • Il valore minimo assoluto non è conosciuto. Nel periodo considerato il valore più basso tra le medie dei minimi, è stato registrato nel gennaio 1971, con - 15.0 º C. Si può quindi ipotizzare un minimo assoluto compreso tra - 18 e - 22 º C. • La temperatura media giornaliera dei massimi, nel mese più caldo (luglio), è pari a 28.7º C. • Il valore massimo assoluto non è conosciuto. Nel periodo considerato il valore più elevato tra le medie dei massimi, è stato registrato nel luglio 1983, con 39.0 º C. Si può quindi ipotizzare un massimo assoluto compreso tra 42 e 44 º C. • L'escursione media giornaliera, ottenuta dalla differenza tra la media dei massimi e la media dei minimi, viene riportata nella seguente tabella, comprensiva del dato medio annuale:

G F M A M G L A S O N D ANNO 7.3 8.3 9.4 9.8 10.2 11.2 11.8 10.7 9.7 8.8 7.4 7.3 9.33

L'escursione giornaliera è relativamente modesta, valutata soprattutto la posizione di fondovalle, che spesso favorisce escursioni maggiori rispetto ai versanti circostanti. E' invece del tutto normale che le escursioni maggiori si riscontrino nel periodo estivo.

39 • I mesi con minime giornaliere inferiori a 0º C sono dicembre, gennaio e febbraio. • I mesi con minimi assoluti (anche in questo caso si sono prese in considerazione le medie dei minimi mensili) inferiori a 0º C comprendono, oltre ai tre mesi di cui al punto precedente, anche novembre e marzo. • La durata media dei periodi senza gelo può essere valutata, considerando i dati medi dei minimi, in tutti gli anni di osservazione, variabile tra 290 e 310 giorni.

Stazione di Oropa, localizzata in Valsesia, grosso modo a Sud-Ovest del comprensorio oggetto del presente studio. Tale stazione, situata a 1180 m s.l.m., ha funzionato nel corso di 34 anni, dal 1951 al 1986, con esclusione dei 1976 e 1978. Si riportano, per ogni mese, il dato medio, quindi il minimo, la media e il massimo, tanto dei minimi, che dei massimi.

MESE MEDIA MINIME MASSIME minimo media massimo minimo media massimo G -0.6 -8.7 -2.9 2.8 -4.0 1.8 8.6 F -0.1 -8.0 -2.7 2.6 -3.2 2.3 8.6 M 2.4 -6.0 -0.2 4.1 -0.9 5.0 10.6 A 5.8 -1.7 2.9 7.4 2.8 8.7 14.7 M 9.7 2.1 6.8 11.3 6.9 12.6 18.5 G 13.3 5.4 10.2 14.6 10.2 16.5 21.7 L 16.0 8.5 12.7 16.5 14.3 19.3 23.6 A 15.1 8.2 12.2 15.7 13.0 17.8 22.3 S 12.2 5.2 9.5 13.1 10.2 14.9 19.8 O 7.9 0.7 5.4 9.8 5.1 10.5 15.8 N 3.5 -3.7 1.3 6.3 -0.1 5.6 11.5 D 0.9 -6.9 -1.3 4.2 -2.6 3.2 9.7 MEDIA 7.18 -0.41 4.49 9.03 4.31 9.85 15.45

• La temperatura media annua è pari a 7.18 º C. • La temperatura media giornaliera dei minimi, nel mese più freddo (gennaio), è pari a - 2.9º C. • Il valore minimo assoluto non è conosciuto. Nel periodo considerato il valore più basso tra le medie dei minimi, è stato registrato nel gennaio 1985 e nel febbraio 1956, con - 15.8 º C, in entrambe le situazioni. Si può quindi ipotizzare un minimo assoluto compreso tra - 20 e - 24 º C. • La temperatura media giornaliera dei massimi, nel mese più caldo (luglio), è pari a 19.3º C.

40 • Il valore massimo assoluto non è conosciuto. Nel periodo considerato il valore più elevato tra le medie dei massimi, è stato registrato nel luglio 1983, con 28.8 º C. Si può quindi ipotizzare un massimo assoluto compreso tra 32 e 34 º C. • L'escursione media giornaliera, ottenuta dalla differenza tra la media dei massimi e la media dei minimi, viene riportata nella seguente tabella, comprensiva del dato medio annuale:

G F M A M G L A S O N D ANNO 4.7 5.0 5.2 5.8 5.8 6.3 6.6 5.6 5.4 5.1 4.3 4.5 5.36

L'escursione giornaliera è decisamente modesta, nettamente inferiore rispetto i valori di Domodossola. Anche in questo caso i valori maggiori sono registrati nel periodo estivo, anche se le differenze con gli altri mesi sono del tutto trascurabili. • I mesi con minime giornaliere inferiori a 0º C sono dicembre, gennaio, febbraio e marzo. • I mesi con minimi assoluti (anche in questo caso si sono prese in considerazione le medie dei minimi mensili) inferiori a 0º C comprendono, oltre ai quattro mesi di cui al punto precedente, anche novembre e aprile. • La durata media dei periodi senza gelo può essere valutata, considerando i dati medi dei minimi, in tutti gli anni di osservazione, variabile tra 240 e 260 giorni.

Stazione del Lago d'Avino, localizzata nella Val di Vedro, a settentrione della Valle Ossola. Tale stazione, situata a 2240 m s.l.m., ha funzionato nel corso di 25 anni, dal 1951 al 1975. Si riportano, per ogni mese, il dato medio, quindi il minimo, la media e il massimo, tanto dei minimi, che dei massimi.

MESE MEDIA MINIME MASSIME minimo media massimo minimo media massimo G -9.0 -20.9 -13.1 -5.5 -12.4 -5.0 1.4 F -8.3 -19.7 -13.1 -6.1 -10.4 -3.4 3.2 M -5.6 -18.7 -11.1 -4.6 -7.4 -0.1 5.8 A -2.1 -14.2 -7.1 -1.8 -4.4 2.9 8.4 M 1.6 -8.5 -3.0 1.2 -0.6 6.3 11.2 G 4.8 -4.4 0.3 4.8 2.9 9.3 15.5 L 8.0 -2.0 3.3 7.5 5.4 12.6 18.4 A 7.5 -1.6 3.3 7.4 5.5 11.7 17.6 S 5.0 -3.6 1.2 5.3 2.2 8.8 14.7 O 1.1 -8.9 -2.8 2.3 -1.6 4.9 10.7

41 N -3.9 -14.6 -7.6 -2.1 -6.8 -0.2 5.5 D -7.7 -19.1 -11.3 -4.2 -11.6 -4.1 2.0 MEDIA -0.72 -11.35 -5.08 0.35 -3.27 3.64 9.53

• La temperatura media annua è pari a - 0.72 º C. • La temperatura media giornaliera dei minimi, nei mesi più freddi (gennaio e febbraio), è pari a - 13.1º C. • Il valore minimo assoluto non è conosciuto. Nel periodo considerato il valore più basso tra le medie dei minimi, è stato registrato nel gennaio 1967, con - 28.0 º C. Si può quindi ipotizzare un minimo assoluto compreso tra - 32 e - 34 º C. • La temperatura media giornaliera dei massimi, nel mese più caldo (luglio), è pari a 12.6º C. • Il valore massimo assoluto non è conosciuto. Nel periodo considerato il valore più elevato tra le medie dei massimi, è stato registrato nel luglio 1964, con 23.0 º C. Si può quindi ipotizzare un massimo assoluto compreso tra 26 e 29 º C. • L'escursione media giornaliera, ottenuta dalla differenza tra la media dei massimi e la media dei minimi, viene riportata nella seguente tabella, comprensiva del dato medio annuale:

G F M A M G L A S O N D ANNO 8.1 9.7 11.0 4.2 3.3 9.0 9.3 8.4 7.6 7.7 7.4 7.2 8.72

L'escursione giornaliera non è particolarmente elevata, con valori maggiori nel periodo estivo, anche se le differenze con gli altri mesi non sono sostanziali; stupisce l'elevato valore di marzo, probabilmente dovuto all'esposizione della stazione. • I mesi con minime giornaliere inferiori a 0º C sono quelli compresi tra ottobre e maggio. • I mesi con minimi assoluti (anche in questo caso si sono prese in considerazione le medie dei minimi mensili) inferiori a 0º C, comprendono tutti i mesi dell'anno. • La durata media dei periodi senza gelo può essere valutata, considerando i dati medi dei minimi, in tutti gli anni di osservazione, variabile tra 110 e 130 giorni.

Evapotraspirazione potenziale (ETP) - secondo Thornthwaite e/o Bagnouls e Gaussen. Il primo é’ un indice sintetico atto ad indicare i periodi potenzialmente siccitosi; esso però non tiene conto dell’umidità del suolo e risulta comunque penalizzante in numerosissime stazioni: prudenzialmente si è in ogni caso valutato tale indice nelle stazioni di Domodossola,

42 Oropa e del Lago d’Avino, per i periodi compresi tra maggio ed ottobre, ottenendo valori potenzialmente siccitosi, con dati però decisamente modesti, da giugno a settembre, alla stazione di Domodossola, e a luglio in quella di Oropa (valore questo pressoché nullo). Conviene quindi attenersi all’indice di Bagnouls e Gaussen, in cui viene valutato arido il mese in cui il rapporto tra piovosità e temperatura è superiore a 2, come anche riportato nei climodiagrammi di Walter. Così procedendo non si riscontrano mai periodi aridi, anche se potrà essere possibile, in caso di scarsa piovosità durante il periodo vegetativo, una relativa aridità nelle aree prossime al Lago Maggiore o, in inverno, sui rilievi interessati da scarse precipitazioni nevose e da fenomenologie di Phön.

1.2.1.5. Conclusioni sulla climatologia dell’area interessata dallo studio (Valle Ossola). Il clima è un concetto astratto, che acquisisce concretezza solo se definito mediante quantificazioni ottenute con misure di sufficiente durata, dei parametri di cui è la sintesi e in cui è scomponibile (Susmel – op. citata in bibl.). Nelle condizioni della Valle Ossola la piovosità risulta sempre elevata. E’ però importante valutare la sua distribuzione, in particolare in riferimento al periodo vegetativo; da tale aspetto dipendono in larga misura la fisionomia e il tipo della vegetazione di Regioni e Distretti e, con essi, i caratteri fondamentali degli ecosistemi terrestri. In Valle Ossola la piovosità durante il periodo vegetativo è sempre elevata, in grado da preservare da stress idrici significativi la vegetazione presente. Talora si riscontra un eccesso (su base temporale) di precipitazioni, che favorisce il dilavamento del suolo (con asportazione di sostanze nutritive), oltre a provocare spesso fenomenologie di tipo alluvionale, dati anche i limitati tempi di corrivazione della maggioranza dei bacini laterali del fiume Toce. L’abbondanza e la violenza delle precipitazioni possono essere dannose alla vegetazione, soprattutto in funzione del periodo in cui si verificano. Al momento della fioritura la pioggia può dilavare e disperdere il polline, ostacolando la fecondazione. Alla maturazione dei frutti l’eccesso di piovosità può diluire la concentrazione dei succhi linfatici ed endocellulari. In ogni fase del ciclo la pioggia in eccesso favorisce lo sviluppo di agenti patogeni (in particolare funghi), che prediligono, in genere, ambienti caldo-umidi. E’ anche da sottolineare come la presenza di vegetazione, in particolare se forestale, riduca gli effetti dilavanti delle piogge, sia con l’intercettazione diretta (e conseguente rallentamento del tempo necessario all’arrivo al suolo), sia con il potere di ritenzione (a questo proposito si ricorda come, a parità di età e densità del popolamento, la capacità degli Abeti sia superiore a

43 quella di Pini e Querce di circa il 15%, del 35% rispetto alle Betulle, di oltre il 50% nei confronti di Frassini e Pioppi. Il tratto inferiore della Valle Ossola, data la vicinanza dei Laghi Maggiore e di Mergozzo quindi, soprattutto nel primo caso, con relativamente grandi masse d’acqua, comporta un microclima diverso rispetto quello terrestre. Avviene infatti uno scambio di massa con evaporazione in genere minore. L’acqua possiede infatti una proprietà analoga a quella di un suolo ad altissima conducibilità, con conseguenti escursioni termiche notevolmente ridotte rispetto le condizioni di terraferma. Inoltre, per scambio convettivo, il vento provoca alla superficie dell’acqua un energico rimescolamento degli strati superiori. Gli strati più freddi dell’acqua scendono in profondità e quelli caldi risalgono in superficie; conseguentemente si ottengono minori escursioni termiche, sia giornaliere che stagionali. I grandi laghi fungono infatti da condensatori di calore, impedendo o mitigando le notevoli escursioni termiche stagionali e giornaliere, tipiche delle regioni continentali. La neve si forma per sublimazione quando la consistenza del vapore contenuto negli strati inferiori dell’atmosfera avviene a temperatura inferiore a 0º C., in ambiente tranquillo ed in modo lento e progressivo. E’ da sottolineare come, soprattutto nei riguardi di pericolosità da incendio radente invernale, uno spessore sufficiente di coltre nevosa permetta il mantenimento di una temperatura prossima a 0º C. negli strati prossimi al suolo. Nei riguardi della vegetazione, la durata continua di una coltre nevosa è un fattore positivo che, se da un lato prolunga il periodo di riposo, dall’altro mitiga sostanzialmente i rigori del clima invernale dello strato d’aria presso la superficie e all’interno del suolo. Si verifica quindi una difesa contro i prolungati geli invernali e, in parte, contro i geli tardivi e precoci. Tale aspetto è molto importante per le specie arbustive ed erbacee, il cui limite vegetativo può subire un innalzamento indotto dalla persistenza del manto nevoso.La neve costituisce inoltre una scorta d’acqua che ha azione sfasata rispetto le normali precipitazioni, e può quindi compensare egregiamente l’effetto di eventuali siccità primaverili. La morfologia della crosta terrestre agisce sulla temperatura in funzione dell’altitudine, dell’esposizione e della pendenza. Al crescere dell’altitudine diminuisce la densità dell’aria, con maggiore trasparenza e purezza del mezzo. In conseguenza si ottiene un abbassamento nella temperatura media annua di 6º C ogni 1000 metri ( 1º C ogni 180 metri ). Per l’Italia settentrionale transpadana è stato valutato da Cati (1973) un abbassamento di 1º C ogni 178 metri. L’abbassamento nella temperatura media registrato da Domodossola a Oropa risulta di

44 1º C ogni 185 metri e, da Oropa al Lago d’Avino, di 1º C ogni 134 metri. Mediamente, da Domodossola al Lago d’Avino risulta quindi di 1º C ogni 154 metri. Tale dato è inferiore alle attese in quanto, oltre 1800/1900 m s.l.m. la riduzione della media termometrica è meno marcata. Anche l’escursione termica è condizionata dall’altitudine, quindi decresce fino a circa 3000 m s.l.m., per poi generalmente stabilizzarsi. L’escursione giornaliera è minore sulle cime dei monti rispetto i fondovalle, sia per la maggiore trasparenza dell’aria ad altitudini elevate (maggiore dispersione di calore durante il giorno) e accumulo notturno delle masse d’aria fredda nelle concavità.

1.3. Caratteri geologici e geomorfologici

L’analisi integrata dei dati disponibili indica che la regione alpina, nel cui ambito ricade l’areale in esame, è stata caratterizzata da condizioni di elevata mobilità durante buona parte della sua storia geologica con alternanza di eventi geodinamici contrastanti. In sintesi l’evoluzione pre-alpina è segnata dapprima da una lunga orogenesi paleozoica (?-450-300 Ma), riferita secondo le varie tesi ai cicli cadomiano, panafricano, caledoniano e varisico (ercinico)e quindi da un periodo di distensione litosferica (290-150 Ma) che culmina nel rifting continentale e nell’espansione dei bacini oceanici della Tetide. Le condizioni convergenti riprendono nel Cretacico con l’orogenesi alpina suddivisa in tre stadi (eoalpino, mesoalpino e neoalpino). Le Alpi hanno struttura crostale a doppia vergenza, cioè sono formate da due catene a falde che si sono propagate in senso opposto; vengono distinte una catena a vergenza europea, catena alpina in s.s., costituita da una sequenza di sistemi tettonici traslati, a partire dal Cretacico, verso l’avanpaese europeo (in media NW) ed un sistema tettonico meridionale che dal Neogene assume una prevalente vergenza africana (S), noto con il termine di Alpi Meridionali o Sudalpino. La catena alpina a vergenza europea è suddivisa in alcuni elementi strutturali maggiori (sistemi tettonici) formante gruppi di falde caratterizzate da un’analoga storia cinematica o che rappresentano in accordo con le concezioni tradizionali, i resti di bacini mesozoici distinti, ubicati in specifici domini paleogeografici della Tetide.

45 Con riferimento alla struttura attuale della pila di falde si osservano, in successione dall’alto al basso e procedendo dalle zone interne della catena verso l’avanpaese meso-europeo: 1. sistemi Austroalpini delle Alpi occidentali e orientali; 2. sistemi tettonici della Zona Pennidica (superiori/interni, intermedi ed inferiori/esterni), dominanti nelle Alpi centro-occidentali, cui si associano, a vari livelli strutturali, alcune unità ofiolitiche mesozoiche di origine oceanica; 3. sistemi Elvetico-Delfinese, molto estesa nel settore esterno delle Alpi occidentali e centrali, ridotto ad una fascia sottile e discontinua in quelle orientali; 4. il bacino dela molassa (avanfossa), prisma di sedimenti oligocenico-neogenici che si estende dal lago di Ginevra a Vienna, in parte scagliato e traslato sotto il settore frontale del sistema elvetico 5. le sottili falde di scollamento del Giura franco-svizzero.

Per quanto riguarda le Alpi Meridionali il fondamentale contributo dei dati geofisici sul sottosuolo della pianura padana ne ha dimostrata la generale alloctonia e la natura di catena neogenica a falde di basamento e coperture sud-vergenti. Il contatto tra le Alpi Meridionali e la catena a vergenza europea è tettonico: esse sono delimitate dal lineamento periadriatico, sistema neogenico di fratture subverticali (a dominante carattere trascorrente) che si estende dalla linea del Canavese a quella del Tonale, Insubrica, della Punteria, della Gailtal, delle Karawanken; in un breve tratto del settore nordoccidentale il lineamento si estende in due rami che delimitano la ristretta zona del Canavese, interposta tra Austroalpino e Subalpino. Le unita Sudalpine si estendono sino al sottosuolo della pianura padana; il loro sovrascorrimento frontale sull’avanpaese neogenico padano-adriatico, privo a tratti di una avanfossa significativa, si avvicina sensibilmente al fronte compressivo sepolto degli Appennini ed alla loro profonda avanfossa plio-quaternaria. Nel tratto orientale, le deformazioni neogeniche delle Alpi Meridionali interferiscono con il sistema paleogenico delle Dinaridi con vergenza a SW. Il territorio del bacino del F. Toce, descritto nel seguito, comprende le principali unità tettoniche della catena Europa-vergente, dall’Austroalpino al Pennidico inferiore, la Zona del Canavese e la sezione crostale più completa del basamento delle Alpi Meridionali. Risalendo la Val d’Ossola dal Lago Maggiore sino all’alta Val Formazza, è possibile osservare una grande continuità una sezione completa del basamento delle Alpi Meridionali, dalla serie dei Laghi alla sottostante Zona Ivrea Verbano, e l’intera catena alpina a vergenza

46 europea (ad eccezione della Zona Elvetica), in successione dall’alto verso il basso sino alla cupola di Verampio. Per lunghi tratti la Val d’Ossola taglia quasi ortogonalmente i piani di scorrimento tra le varie unità tettoniche e questo fa sì che i suoi versanti espongano sezioni naturali particolarmente significative. Sino a Domodossola la valle ha una classica forma glaciale ed il suo fondo roccioso è nascosto al di sotto di potenti sequenze di depositi alluvionali; il dislivello tra il Verbano ed il capoluogo ossolano è di soli 72m. Tutte le valli laterali sono sospese e profondamente incise, nel tratto inferiore, dall’erosione fluviale. A monte del gradino roccioso che chiude la piana di Domodossola continuano vistosi gli effetti del modellamento glaciale, ma sono presenti anche svariate forma di incisione torrentizia subglaciale e postglaciale. Il tratto terminale del bacino del Toce è impostato nei parascisti varisici della Serie dei Laghi e dei plutoni granitici permiani del Mottarone, e Montorfano, nonché dei coevi filoni di composizione dioritica e granodioritica (appiniti). La serie dei Laghi si estende dal margine della pianura padana fino al contatto tettonico con la Zona Ivrea Verbano, costituita dalle linee Cossato-Mergozzo-Brissago e del Pogallo (che affiora nei pressi dell’abitato di Mergozzo). La serie dei Laghi è suddivisa in due unità litologiche separate da una banda di anfiboliti e subordinate ultramafiti, orientata circa E-W; la zona -Ceneri a N e gli Scisti dei laghi a S; questi ultimi sono il substrato delle coperture permo-mesozoiche. La Zona Strona-Ceneri rappresenta un segmento di crosta intermedia pre-alpina; affiora con notevole estensione a E del lago maggiore e tra quest’ultimo e la Val d’Ossola; verso SW essa si riduce ad una fascia sottile esposta nella zona a N del Lago Orta, tra la linea Cossato- Mergozzo-Brissago e la linea del Pogallo e nella bassa Valsesia. E’ costituito da un basamento a metamorfismo varisico in facies anfibolitica derivato da protoliti a composizione arenacea e suddiviso nei complessi dei Ceneri-gneiss (paragneiss psefitico-psemmitici a noduli di silicati di calcio e locale cianite) e degli Gneiss minuti (paragneiss scuri a due miche, tabulari, con minuta struttura granoblastica). La Zona Strona-Ceneri contiene infine, come gli Scisti dei Laghi, grandi corpi lenticolari di ortogneiss granitico-dioritici ad affinità calcalina: i protoliti hanno origine sottocrostal ed età ordoviciana. Gli scisti dei laghi sono costituiti da micascisti e paragneiss di natura prevalentemente politica, a due miche e granato, con o senza staurolite e cianite spesso trasformata in margarite), a volte locale retrocessione in facies scisti verdi.

47 L’età varisica della scistosità regionale è documentata con certezza dal fatto che essa è da un lato antecedente alla messa in posto dei graniti e dei filoni permiani ed alla deposizione delle coperture tardo-paleozoiche e, dall’altro è successiva all’intrusione nei plutoni ordoviciani, trasformati in ortogneiss. Le Alpi Meridionali sono sede, durante il Permiano, di diffuse ed articolate manifestazioni magmatiche che si sviluppano durante il metamorfismo varisico in concomitanza con un generale regime distensivo; nella crosta superiore si insediarono filoni di composizione basico.intermedia (appiniti), i plutoni granitici dei Laghi e vulcaniti. I graniti dei laghi costituiscono un grande batolite composito che si estende in direzione NE, dal Biellese alla Val d’Ossola, suddiviso nei plutoni di Biella-Valsessera, Alzo-Roccapietra, Quarta, Mottarone-Baveno e Montorfano. Essi sono insediati nel settore NW degli Scisti dei Laghi, ad eccezione del corpo di Quarna che è intruso nei paragneiss della Zona Strona- Ceneri. Tutti i plutoni mostrano variazioni c0omposizionali attribuite ad intrusioni multiple. Il tipo prevalente è un granito biotitico di colore bianco. I graniti dei Laghi hanno carattere dei plutoni superficiali ad affinità calcalcalina di origine crostale. Superata la linea del Pogallo (presso Mergozzo) che disloca in trascorrenza la linea Cossato- Mergozzo-Brissago, si entra nella crosta inferiore della Zona Ivrea-Verbano. La Zona Ivrea-Verbano è la più classica ed estesa sezione di crosta continentale profonda della Alpi, oggi esposta, ma situata in origine in prossimità della zona di transizione tra crosta e mantello litosferico. Comprende le principali unità litologiche di età diversa. La prima unità litologica (complesso kinzigitico) è formata dall’intima associazione di metapeliti (tra cui prevalenti paragneiss a biotite, granato e sillimanite, kinzigiti, ben esposti) vari tipi di metabasiti ad affinità tholeitica, marmi puri e a silicati (Marmo di Condoglia) e rarissime quarziti a manganese, il cui fabric metamorfico di alto grado è antecedente all’intrusione dei gabbri, che costituiscono la seconda unità della Zona Ivrea-Verbano. Tale unità (complesso fabbrico stratificato) più recente e profonda rispetto al complesso kinzigitico affiora con continuità a contatto con la linea del Canavese ed assume un’ampiezza molto rilevante (sino a 10Km) nel settore centrale e sud-occidentale della Zona Ivrea- Verbano, tra la Val Ma stellone e il Biellese. In Val d’Ossola un favorevole punto di osservazione dei litotipi che costituiscono l’unità in esame si trova in corrispondenza del conoide di deiezione del Rio dell’Inferno, tributario di destra del Toce, alcuni km a N di Anzola.

48 Essa è costituita da corpi gabbrici stratificati di età permiana, intrusi a livelli crostali profondi ed in parte riequilibrati in condizioni granulitiche. Lo sviluppo dei corpi gabbrici permiani è avvenuto all’interno (filoni strato iniziali) e soprattutto a letto del più antico complesso kinzigitico, il cui graduale sollevamento in condizioni di distensioni regionale consentiva la creazione di camere magmatiche sempre più grandi in cui si formavano i corpi stratificati maggiori. Con questo processo, underplating magmatico, l’originaria crosta continentale Subalpina (Serie dei Laghi e complesso kinzigitico) ha potuto accrescersi in modo cospicuo. L’insediamento di magmi molto caldi alla base delle metapeliti del complesso kinzigitico di tetto è la causa più probabile dei diffusi processi di anatessi crostale riscontrati in queste ultime e del coevo magmatismo granitico e riolitico diffuso nella crosta superficiale superiore della Serie dei Laghi. Il corpo gabbrico comprende, specie in prossimità della linea del Canavese, alcune scaglie di peridotiti di mantello sottocontinentale (fabric tettonitico), per lo più in facies a spinello (Bandissero, Baluccia, Finero). Si tratta di relitti dell’originario substrato dei corpi gabbrici, come attestato dalla presenza di locali contatti intrusivi. Nella Zona Ivrea-Verbano il metamorfismo pre-alpino aumenta di grado verso N, passando dalla facies anfibolitica a quella granulitica (la trasformazione si verifica nei pressi della cava di Anzola); il metamorfismo alpino, di norma assente nelle Alpi Meridionali, compare tuttavia al margine esterno della Zona Ivrea-Verbano, in una fascia molto laminata che fiancheggia la linea del Canavese. Tale fascia si configura come una stretta zona di miloniti e miloniti alpine (Scisti di Fobello- Rimella) derivate da litotipi delle due unità del basamento a contatto: Zona Ivrea-Verbano e Zona Sesia-Lanzo; vi si intercalano sporadiche lame di rocce permo-mesozoiche attribuite alla Zona del Canavese s.l.. La Zona del Canavese è una ristretta fascia di crosta continentale superiore che, delimitata da contatti tettonici, si interpone localmente tra la Zona Sesia-Lanzo e la terminazione SW della Zona Ivrea-Verbano. Essa è costituita da un basamento metamorfico pre-westfaliano di prevalente basso-grado, da rocce eruttive post-varisiche a carattere bimodale (gabbri, graniti e vulcaniti acide), da depositi clastici tardo-paleozoici e da sedimenti di copertura di età triassico-cretacica. Nel suo insieme la Zona del Canavese è del tutto dissimile dalla crosta profonda, integra o eclogitizzata presente nelle unità attigue: mostra invece sensibili analogie con il basamento e le coperture subalpine della Serie dei laghi e con unità similari del settore orientale.

49 La serie permo-mesozoica del Canavese si è deposta in un bacino intracontinentale, con caratteri dapprima di graben e poi di rift. Durante il ciclo alpino, l’originaria struttura distensiva è stata profondamente modificata da deformazioni compressive e transpressive. Tra Loro e Villadossola la valle del F. Toce incide la “zona radicale” della catena a vergenza europea, costituita da falde Austroalpine, Piemontesi e Pennidiche Medio superiori; rispetto alla Valle d’Aosta ed al Vallese tali falde sono tuttavia ridotte in Val d’Ossola, ad una successione di unità sottili che immergono con forte pendenza (steep belt) verso NW, con assetto quindi retroflesso e rovesciato. Il raccordo avviene tramite la grande struttura antiformale di Vanzone una gigantesca piega di terza fase che deforma la pila delle falde. Questa struttura è affiancata, verso N, dal grande sistema sinformale di Introna, seguito dalla antiforme del Trufthorn, dalla sinforme del Mittaghorn ed infine dalla mega-antiforme retroflessa del Mischabel, visibili sulle varie quinte dell’articolato versante idrografico dell’Ossola e nel contiguo settore Svizzero. Sul lato idrografico sinistro della valle principale queste unità spariscono al di sopra della superficie topografica per effetto della culminazione Ossola-Ticino. Da Piedimulera a Villadossola, in destra idrografica del F. Toce, si attraversano gli scisti del Fobello e Rimella, la Zona Sesia-Lanzo (Austroalpino) e la falda Pennidica superiore del Monte Rosa; sul versante opposto, gli scisti di Fobello e Ribella contengono presso la linea del Canavese alcune lame di marmi triassici,attribuiti alla Zona del Canavese s.l. Migliori condizioni di esposizione delle rocce che costituiscono la Zona Sesia-Lanzo e la falda del Monte Rosa, si trova in spnda sinistra seguendo la strada da Vigogna a Beura e Quarata. La Zona Sesia Lanzo comprende scisti molto laminati, estesi corpi di granitoidi gneissici; derivati milonitici, spesso a bande, paragneiss ad affinità kinzigitica retrocessi in micascisti ed associate metabasiti, tutti con fabric alpino da debole a pervasivo. Nei pressi di Pallanzeno la Zona Sesia Lanzo è sovrascorsa dalla falda del Monte Rosa (di norma sottostante) per effetto della struttura retroflessa della “zona radicale”. Il Monte Rosa si estende sino a Villadossola e Buera ed ha spessore di circa 2km. La falda è formata da gneiss granitici occhialini, in facies classica e spesso con marcata lineazione del feldspato potassico; i loro protoliti hanno età carbonifera spesso con marcata lineazione del feldspato potassico-, i loro protoliti hanno età carbonifera superiore (350 ma). Vi si associano subordinate bande di micascisti bruni a due miche, granato e locale staurolite alpina (derivati da paragneiss varisici) e numerosi filoni leucocratici.

50 Va rilevato che la Zona Sesia-Lanzo ed il Monte Rosa sono a diretto contatto: le unità ofiolitiche Piemontesi che le separano con continuità in Valle d’Aosta, in Valsesia e nel Vallese si assottigliano progressivamente ad E di Alagna Valsesia, sino a scomparire nella Media Vall’Anzasca. Le ofioliti piemontesi ricompaiono forse sul versante idrografico sinistro della Val d’Ossola presso Cardezza, se ad esse si attribuisce la ristretta scaglia di metabasiti di incerta origine affioranti sopra la strada, poco a valle del paese. A Villadossola compaiono le ofioliti a metamorfismo alpino della Zona di Introna, esclusive di questo settore della catena alpina. Nonostante lo spessore a volte molto ridotto, esse si interpongono con continuità tra il Monte Rosa ed il sottostante sistema Camughera- Moncucco-Orselina. Il sistema Camughera-Moncucco-Orselina è ben esposto sul versante lungo la strada da Villadossola verso Domodossola. Tale sistema appartiene al sistema Pennidico medio del Gran San Bernardo. Il sistema radicale Camughera-Moncucco affiora alla base delle ofioliti di Introna, costituendo il nucleo della sezione profonda ed interna della pila di falde Austroalpine, Piemontesi, e Pennidico medio-superiori, esposte tra la Valsesia e l’Ossola sotto forma di unità sottili e retroflesse. Si tratta della classica “zona delle radici” di Argand, meglio definibile con il termine neutro di steep belt (zona con giacitura molto inclinata) e non sottintende particolari meccanismi di formazione delle falde. Queste unità sono tagliate alla base dalla linea del Sempione e la loro struttura d’insieme è deformata da due gigantesche pieghe, l’antiforme di Vanzone e la sinforme di Introna. Seguendo una recentee interpretazione il sistema Camughera-Moncucco può essere suddiviso i due elementi strutturali autonomi: l’unità di Camughera, assimilata per affinità litologica al Monte Rosa; la sottostante unità di Moncucco- Orselina, ancora attribuibile al sistema del Gran San Bernardo. Quest’ultima è costituita da parascisti con intercalazioni di ortogneiss granitici, da possibili coperture mesozoiche e permo-carbonifere, da due scaglie maggiori di serpentiniti (ofioliti?) e da subordinate anfiboliti. Superata tra Domodossola e Crevoladossola, linea del Sempione, sepolta sotto le alluvioni, si entra nel dominio Pennidico inferiore. La sua struttura generale comprende, da SE a NW (arrivando fino alla Svizzera) la piega coricata di Antigorio, le sottili lame del Lebendum, l’inviluppo duttile del lembo di Berisal entro il Monte Leone e la sinforme di falde nel settore esterno. Ci troviamo alla confluenza delle valli sospese del T. Diveria (Val Divedro), del Toce (Valle Antigorio-Formazza) e del T. Isorno, ove ha il termine il lungo tratto pianeggiante

51 della Val d’Ossola. Si passa da una larga e profonda Valle glaciale, il cui fondo è colmato da depositi alluvionali ad un settore con morfologia più articolata, frutto degli effetti combinati del modellamento glaciale e dell’azione erosiva del reticolato idrografico. Le falde pennidico inferiori affiorano esclusivamente nella finestra tettonica dell’Ossola- Ticino, al di sotto della linea del Sempione, faglia distensiva poco inclinata che ha favorito il lor denudamento tettonico. Secondo le classiche suddivisioni di Argand, la struttura del settore italiano comprende, dall’alto al basso, le falde del Monte Leone, Lebendum ed Antigorio ed il carapace della cupola i Verampio, l’unità più profonda visibile nell’edificio alpino. La finestra dell’Ossola-Ticino è il regno del metamorfismo lepontino (Mesoalpino) che raggiunge in questa zona la facies anfibolitica ed incipienti condizioni di anatessi. Infine allo sbocco delle valli laterali alla pianura del Toce, a causa della brusca riduzione dell’energia delle acque dei torrenti, determinata dalla modifica delle pendenze, si sono formati ampi conoidi di deiezione; tra questi esemplare quello del T. Bogna, su cui sorge la città di Domodossola, costituita da una struttura deposizionale avente una morfologia a ventaglio, in rilievo rispetto alla piana alluvionale del F. Toce. La piana del F. Toce è interessata da sedimenti alluvionali costituiti da materiali sciolti a granulometrie fortemente eterometriche variamente commiste. In generale dominano i ciottoli e le ghiaie, talora molto grossolane, immerse in matrice sabbiosa, subordinatamente limosa, in proporzioni variabili; la pendenza dei suddetti depositi è notevole e va quindi ad obliterare il profilo ad “U” della valle del Toce.

1.3.1. Evoluzione quaternaria ed assetto morfologico dell’area in esame Le origini del territorio della Comunità Montana Valle Ossola sono strettamente legate ai fenomeni orogenetici che hanno portato alla formazione della Catena Alpina; tali fenomeni nel settore occidentale e nelle regioni nord-occidentali in particolare sono stati molto intensi, in cui le masse rocciose hanno subito forti movimenti e dislocazioni in senso verticale; il paesaggio alpino è contraddistinto da un’alta energia di rilievo, accentuati dislivelli tra fondovalle e cime: basti pensare che nel raggio di soli 20-30 km si passa dalla pianura alluvionale di Domodossola sino alle alte vette che superano i 3000, (M.te Leone 3552 m – P.ta Dufour 4662m slm)la stessa bassa Valle del F. Toce se non fosse per i potenti accumuli alluvionali e/o fluvioglaciali, che obliterano il fondovalle, presenterebbe un aspetto molto più impervio e stretto alla base, giungendo, forse, a quote poste sotto il livello del mare, come del resto si verifica con il fondo del bacino del lago Maggiore.

52 Ai fenomeni di dislocazione tettonica, a forte componente verticale, hanno fatto seguito l’azione morfogenetica dei grandi apparati glaciali, che a più riprese hanno modellato le vallate dell’Ossola, sovraescavando sistemi lacustri ed accumulando grandi sistemi morenici sulle pendici montuose e nei fondi valle. Nel caso della Valle del F. Toce, la dinamica glaciale, che con i ripetuti cicli di espansione e ritiro di imponenti masse glaciali, ha condotto alla tipica valle con profilo ad “U” caratterizzata da versanti aspri e da un fondovalle piuttosto ampio. L’intensa impronta glaciale accentua le peculiarità delle forme vallive: nei fianchi si distinguono una zona bassa assai ripida, a volte con pareti subverticali, mentre a mezza costa si estendono pendii meno acclivi o addirittura veri terrazzi, prodotti dall’esarazione glaciale prima e dalla deposizione dei materiali morenici. L’intervento antropico è intervenuto soprattutto in questa fasce di versante a minore acclività, terrazzandole adeguatamente per assoggettarli ad un migliore e più razionale sfruttamento agricolo, edificando diversi nuclei abitati e nelle fasce più elevate molteplici alpeggi per l’allevamento del bestiame. All’attività morfogenetica glaciale ha fatto seguito quella legata alla dinamica torrentizia, la valle quale ha ripreso in maniera accentuata l’attività erosive, soprattutto nelle innumerevoli valli laterali, dando origine ad approfondimenti più o meno intensi delle incisioni dei versanti, asportando e smantellando i tratti morfologici derivanti dalla precedente azione glaciale, interessando altresì, anche il substrato roccioso, ove questo risulta essere più facilmente erodibile, tanto per le cause tettoniche, quanto per gli scadenti parametri geomeccanici. Nonostante l’intenso processo erosivo ad opera delle acque incanalate che conferiscono alle vali laterali il classico profilo ad V, molteplici valli secondarie al loro sblocco nella valle principale risultano essere in parte sospese. Dette valli secondarie, in corrispondenza della loro immissione nel corso della valle principale hanno edificato numerosi ed importanti conoidi di deiezione, che orlano l’asta fluviale del F. Toce per tutto il suo sviluppo, da Formazza sino a poco prima della sua immissione nel Lago Maggiore ove è presente la conoide del T. Strona. Le conoidi di deiezione si generano a causa dell’accumulo del materiale solido trasportato dai tributari, laddove si modifica la pendenza tra i profili longitudinali degli alvei degli affluenti e la valle principale del F. Toce, interrompendosi solitamente all’inizio del fondovalle, in quanto la dinamica fluviale asporta ciò che viene depositato dai tributari.

53 Delle suddette strutture deposizionali, l’unica che è riuscita a deviare l’andamento del corso d’acqua principale, confinandolo al piede del versante opposto, e la conoide di deiezione costruita dal T. Anza; va ricordato altresì che le maggiori strutture di deiezione sono quelle originatesi dall’attività dei tributari di destra, prima di tutte l’ampia conoide dl T. Bogna, su cui sorge l’abitato di Domodossola, avente la classica morfologia a ventaglio, in rilievo rispetto alla pianura alluvionale del F. Toce, non di secondaria importanza le conoidi del Melezzo. Solitamente nelle strutture deposizionali di maggiori dimensioni (larghezza ed ampiezza) si può notare una cassazione granulometrica in senso longitudinale: passando dai settori apicali a quelli distali si può infatti osservare una diminuzione nelle dimensioni dei ciottoli e nella granulometria della matrice; tale eteropia laterale granulometrica è meno marcata ed evidente nelle conoidi di minori dimensioni, edificate da corsi d’acqua più brevi. Infine, la pianura alluvionale, alla cui formazione hanno concorso, sia i passati cicli glaciali, con la deposizione di vecchie morene di fondo, sia la dinamica fluviale che ha portato alla deposizione di materiali solidi effettuano una puntuale cassazione degli stessi; infatti, l’assortimento granulometrico che caratterizza le alluvioni del F. Toce varia da monte a valle: nei settori medio-alti della pianura alluvionale predominano sedimenti ghiaiosi-ciottolosi a matrice sabbiosa, mentre nelle tratte medie e medio-basse prevalgono sequenze di sedimenti medio-fini dati da sabbie debolmente ghiaiose e sabbie limose. In tutta la pianura alluvionale del F. Toce la potenza del materasso alluvionale è piuttosto consistente superando, talvolta i 150m (un pozzo industriale a Villadossola ha attraversato i materiali alluvionali per circa 200m). Da ultimo, ma non meno importante, l’altro agente geomorfico che ha concorso, mantenendo attiva la sua azione è la dinamica gravitative dei versanti che, con l’azione incessante operata dagli agenti atmosferici agenti sui versanti rocciosi origina falde e conoidi detritiche che ammantellano ampie fasce dei versanti montani.

1.3.2. Fenomeni di dissesto Il territorio ossolano è caratterizzato da una notevole complessità dal punto di vista geolitologico e geomorfologico, in quanto costituito da formazioni geologiche molto diverse e modellato da dinamiche morfogenetiche legate ad ambienti differenti: da S verso N si passa dal bacino lacustre prealpino del lago di Mergozzo agli elevati rilievi montuosi della catena alpina.

54 Sul territorio, geologicamente giovane, ha agito dapprima la dinamica connessa alle fasi di espansione e di ritiro glaciale, a cui è subentrata quella delle acque superficiali. Sin dalla sua formazione il territorio ha subito la forza degli agenti naturali intenti a demolire i rilievi e a colmare le depressioni, tendenti ad un profilo sempre meno aspro e, in ultimo, pianeggiante. Per questo motivo l’ambiente alpino è da sempre in continua evoluzione e soggetto a quei fenomeni morfogenetici che alterando talora in modo repentino le condizioni di equilibrio, originano situazioni di dissesto (frane, valanghe, alluvioni). In questo contesto ambientale l’uomo, nel passato si è inserito cercando di adeguarsi e adattarsi alle varie situazioni migliorando, dove e quando possibile, con interventi mirati quei territori in cui si sviluppava il degrado naturale. L’intervento antropico non forzava mai, oltre a certi limiti, i processi naturali (i manufatti erano realizzati dove era stato raggiunto un discreto equilibrio tra le varie componenti del processo morfogenetico, i cosi d’acqua venivano puliti, talora regimati con opere appropriate, gli insediamenti venivano realizzati in quei settori di versante e di fondovalle che non presentavano propensione al dissesto ecc.) e allo stesso tempo attraverso il presidio costante del territorio provvedeva alla manutenzione delle opere e alla cura dell’ambiente. Indicative testimonianze di questa saggia cultura si possono osservare nei resti di antichi manufatti o nella posizione di gran parte dei vecchi insediamenti. In quest’ultimo secolo lo sviluppo industriale e la crescita demografica ha portato all’abbandono dei terreni montano e ad un aumento dei centri urbani di fondovalle la cui crescita, molto spesso, non è avvenuta nel rispetto dei processi geomorfici naturali. Si è quindi assistito ad un aumento delle forme di dissesto sia di origine idraulica sia di versante in atto nel territorio: fenomeni alluvionali, fenomeni gravitativi, incendi, riattivazioni di apparati di deposizione non ancora stabilizzati che hanno coinvolto nuove strutture abitative.

1.3.2.1. Dissesti di carattere idraulico Alluvionamenti ed inondazioni di porzioni di fondovalle, oltre che da imprescindibili eventi meteorici, sono legati agli stati di eccessivo sovralluvionamento degli alvei torrentizi conseguenza dell’ingente trasposto solido. Un tempo si creava di minimizzare la quantità di trasporto solido con la cura delle situazioni di degrado dei versanti soggetti a rapida erosione. l’abbandono della montagna e dell’economia rurale determina una più rapida erosione

55 superficiale dei versanti, così come l’accumulo di notevoli quantità nel sottobosco di detrito vegetale che va a confluire negli alvei torrentizi. Il reticolo idrografico è quasi ovunque caratterizzato da un rilevante stato di sovralluvionamento; escludendo il F. Toce e i corsi d’acqua maggiori si è osservato che la maggior parte delle aste torrentizie (eclatante è il T. Bogna) presenta eccessivi accumuli di materiale alluvionale. Nel caso di corsi d’acqua di ordine inferiore si verifica anche l’invasione degli alvei da parte di vegetazione. All’abbandono di tratti montani, si associa quindi anche la scarsa manutenzione e pulizia nei tratti inferiori e di fondovalle, dove spesso la situazione è resa ancora più critica per la regimazione tramite tubazioni. Troppo spesso in tutta la Val d’Ossola è stata adottata la tecnica di regimentare artificialmente riali e torrenti mediante l’utilizzo di tubazioni interrate, spesso di sezione insufficiente che sottopassano strade e centri abitati.

1.3.2.2. Dissesti gravitativi Altro fenomeno dissestivo diffuso a causa della favorevole predisposizione dei versanti in tutta l’area ossolana è rappresentato dall’insieme dei processi gravitativi. La costituzione geologica unitamente alla configurazione geomorfologia del suolo, influenzato da variabili quali: la presenza di acque superficiali o di infiltrazione,la presenza o assenza di vegetazione. Queste ultime concorrono a determinare la predisposizione di alcuni tipi di litologia al collasso gravitativo. Alla tendenza naturale dei terreni si associa inoltre l’influenza dell’attività antropica che spesso concorre in modo determinante all’innesco e all’evoluzione di fenomeni gravitativi. Un tipico esempio è rappresentato dal taglio di versante operato per la costruzione di strade. Nel complesso la maggior parte delle incisioni di versante dovute alla realizzazione di vie di comunicazione e piste agro-silvo-pastorali è stata effettuata tenendo conto delle variazioni del profilo di equilibrio e conseguentemente sono stati eseguiti gli interventi necessari a mantenere la stabilità: riprofilature e muri di sostegno, anche se non mancano esempi di strade di montagna che necessiterebbero di interventi per la stabilizzazione delle scarpate, in quanto le condizioni sono di manutenzione del tutto insufficiente. In generale nel territorio ossolano si riscontrano ampie aree soggette a dissesto gravitativo che coinvolgono la copertura detritica di origine glaciale e altre dovute a frane di crollo di porzioni rocciose di dimensioni variabili. Le prime interessano entrambi i versanti vallivi della Valle di Bognanco. Le seconde sono favorite da un diffuso e talora minuto stato di

56 fatturazione e alterazione più o meno profonda connessa alla situazione geologico-strutturale regionale dalla quale si nota come l’area ossolana sia interessata da linee tettoniche di importanza regionale. Riscontro più evidente di ciò è rappresentato dai versanti rocciosi instabili nei territori di Domodossola, Bognanco, Masera e Trontano, interessati da strutture deformative collegate alla linea tettonica delle Centovalli.

1.3.3. Caratteri geologici, geomorfologici Esaminato sotto l’aspetto litologico, il territorio in esame si presenta ripartito sostanzialmente in 6 Unità.

1. Rocce ignee basiche ed ultrabasiche e loro derivati metamorfici. Costituiscono la zona più occidentale del bacino ed occupano parte della porzione meridionale dell’Area. La superficie occupata corrisponde al 15% dell’intero territorio. 2. Rocce metamorfiche carbonatiche. Costituiscono piccoli affioramenti principalmente in Val Bognanco ai margini dell’area e in lembi isolati disorientati con l’andamento delle strutture tettoniche principali. La superficie occupata è esigua (1 %). 3. Gneiss massicci. Una delle formazioni più rappresentate nell’ambito del territorio. Occupa il 28 % della superficie e la si riscontra ben rappresentata in Val Bognanco e a sud di Trontano. 4. Gneiss minuti. Altra unità estesamente rappresentata in tutta l’area (31 %), ed intercalata alla precedente. 5. Depositi alluvionali nelle aree di pianura e fondovalle. Unità rappresentata sul 10 % del territorio, costituendo i fondivalle del tratto montano del Fiume Toce, del Bogna, del Melezzo nonché la pianura principale a sud di Domodossola. 6. Depositi morenici (Quaternario), localizzati sia in Val Bognanco, Val Vigezzo sia in Val d’Ossola. Si tratta di depositi prewurmiani, che occupano il 15 % della superficie.

Le 6 unità litologiche sopra descritte sono correlabili alla legenda delle principali classi geolitologiche fornite dal committente attraverso lo schema seguente:

ACCORPAMENTI LITOLOGICI SU BASE GEOMECCANICA E SIGLA UNITA’ DI DISSESTABILITA’ POTENZIALE FORMAZIONI LITOLOGICA Rocce ignee basiche e ultrabasiche e loro derivati metamorfici. Rocce ss, a, p, ρ, ρ1,λ, σ 1 magmatiche basiche e ultrabasiche (Ofioliti) e loro derivati metamorfici (Rocce Verdi) affioranti nel complesso dei calcescisti ofiolitiferi.

57 Caratteristiche meccaniche in generale da discrete a buone, in parte variabili a seconda del litotipo prevalente. Diabasi, anfiboliti e serpentiniti più tenaci e compatte danno origine a forme prominenti con caratteristiche punte piramidali. Assai meno coerenti e più erodibili litotipi come i serpentinoscisti, cloritoscisti e talcoscisti che sono presenti in misura minore ed associati ai precedenti. Le rocce di questa classe sono soggette a frantumazione meccanica, soprattutto in litotipi brecciati ed in prossimità di faglie. Permeabilità primaria nulla, secondaria dipendente dal grado di fratturazione con forte aumento lungo linee tettoniche. Dissesti non molto frequenti e spesso legati alla presenza di sottili orizzonti talcoscistosi o cloritoscistosi che fungono da superfici lubrificanti facilitando lo scorrimento traslativo o rotazionale di masse rocciose in corrispondenza di faglie e fasce fortemente tettonizzate. Rocce metamorfiche carbonatiche a tessitura scistosa, calcari in strati cs 2 sottili o medi.Questa classe comprende calcescisti ed altre rocce carbonatiche a tessitura scistosa e fogliacea. A questi litotipi si associano calcari fittamente stratificati e spesso intercalati ai calcescisti e con caratteristiche analoghe. La classe litologica è caratterizzata da una forte erodibilità e degradabilità in seguito a fenomeni di decalcificazione e gelifrazione che portano alla produzione di estese coperture colluviali. Ne derivano forme caratterizzate da creste per lo più prive di vette isolate con versanti dissimmetrici; più ripidi e fasciati alla base da ampie falde detritiche quelli con giacitura a reggipoggio, meno acclivi e più uniformi quelli con giacitura a franapoggio. Permeabilità legata alla soluzione di carbonati in superficie e alla presenza di fratturazione. Le caratteristiche meccaniche di queste rocce sono mediocri ed i dissesti più rilevanti sono spesso indotti da scorrimento traslativo di pacchi di strati su superfici di scistosità o intercalazioni argillose. Si segnalano anche movimenti di massa (scorrimenti rotazionali) di materiale intensamente fratturato o tettonizzato e colamenti in seguito a fluidificazione della coltre eluvio- colluviale. Possono verificarsi fenomeni di instabilità indotta da scalzamento alla base dei versanti. Rocce metamorfiche acide a tessitura scistosa. Si tratta in prevalenza di g, mg, mgc, qm, 4 gneiss minuti, micascisti gneissici e micascisti che presentano mq, gms, c1a caratteristiche meccaniche mediamente scadenti in conseguenza alla tessitura scistosa e alla presenza di fasi lamellari che comportano una elevata degradabilità ed erodibilità. Permeabilità locale per fratturazione. Dissesti frequenti rappresentati da frane da scorrimento lungo piani di scistosità in presenza di pendenze elevate e movimenti di massa superficiali a carico della coltre eluviale. Rocce metamorfiche acide a tessitura massiccia. Litotipi prevalenti Gn, Gnt, qt, go, γ 3 rappresentati da gneiss occhiadini e ghiandoni, quarziti, embrechiti, daciti e rioliti metamorfiche. La morfologia, sovente aspra, è caratterizzata da picchi e denti con versanti spesso asimmetrici per la presenza di piani di foliazione e scistosità. Caratteristiche meccaniche buone per sforzi diretti normalmente ai piani di scistosità, scadenti parallelamente ad essi. Nulla la permeabilità primaria, può essere presente quella secondaria per fratturazione. Occasionali frane da scorrimento traslativo di masse di roccia disposte a franapoggio lungo piani di scistosità o fratturazione che fungono da superfici di discontinuità; possibili frane da crollo o da ribaltamento dove la roccia è più fratturata lungo i versanti a reggipoggio. Depositi superficiali incoerenti grossolani. Vi sono raggruppate rocce A1, a2, ac, ad, flw, 5 incoerenti d’età quaternaria di varia origine (detriti di falda, coni di dt deiezione, alluvioni terrazzate e depositi fluvioglaciali). Dal punto di vista morfologica si distinguono forme di raccordo alla base dei rilievi (falde di detrito) e corpi sedimentari di origine alluvionale. Questi ultimi possono caratterizzare lo sbocco di corsi d’acqua dove la rottura di pendenza determina la formazione di conoidi o costituire livelli terrazzati nei fondivalle e nelle piane alluvionali. Le varie forme sono costituite da

58 sedimenti incoerenti facilmente erodibili a permeabilità primaria elevata, con possibili riduzioni locali della permeabilità per la presenza di matrice fine o di argillificazione dei suoli. I dissesti più frequenti nel caso dei detriti di falda e di conoidi sono rappresentati da movimenti di massa superficiali (colamenti) legati a saturazione e fluidificazione di terreni sciolti in concomitanza di precipitazioni intense e pendenze elevate. Le alluvioni terrazzate possono essere coinvolte in fenomeni di scorrimento innescati dallo scalzamento al piede ad opera di corsi d’acqua o di interventi antropici. Depositi superficiali incoerenti medio-fini. Alluvioni prevalentemente sabbiose o argillose e loro prodotti di alterazione rappresentati in genere da depositi eluviali e colluviali più o meno alterati in argille di colore giallastro e rossastro. Questi ultimi compaiono in lembi residuali lungo il margine pedemontano e allo sbocco in pianura di alcuni corsi d’acqua (Grana, Maira, Varaita, Po e Sesia) e sono caratterizzati da elevata erodibilità. Attualmente costituiscono prevalentemente pendii non molto inclinati e superfici subpianeggianti che li preservano, in genere, da ulteriori fenomeni erosivi. Permeabilità bassa per la presenza di materiale granulometricamente fine. Dissesti poco diffusi e limitati a colamenti a carico di falde detritico- at, q 5 colluviali superficiali a causa di saturazione e fluidificazione indotte dalla forte presenza di acqua. Si segnalano anche frane provocate dallo scalzamento al piede ad opera di corsi d’acqua che possono evolvere sotto forma di scorrimenti o colamenti a seconda del contenuto di acqua della massa in movimento. Depositi morenici. Depositi incoerenti presenti in lembi più o meno mw, mo 6 rimaneggiati su fondivalle e versanti. Sono costituiti da materiali eterogenei per dimensione ed origine immersi in una matrice di limo glaciale. Elevata erodibilità e permeabilità variabile in funzione della quantità di limo presente, in genere abbastanza elevata. Frane da scorrimento o colamenti si segnalano per instabilità indotte al piede del versante dall’erosione lungo gli alvei torrentizi o a causa di tagli stradali. I dissesti più frequenti sono legati a movimenti della coltre superficiale che possono evolvere sotto forma di colamenti dove i depositi presentano maggior presenza di materiale fine. Fattori predisponenti sono rappresentati dalla saturazione indotta nella copertura superficiale da precipitazioni intense su versanti con pendenze comprese tra i 30° e 45°.

Per ogni altra considerazione si rimanda al capitolo relativo all’individuazione delle Unità di Terre (UDT).

1.3.4. Caratteri pedologici Il territorio in esame, da un punto di vista pedogenetico, può essere suddiviso, a grandi linee, in quattro tipologie: la piana alluvionale del Toce, i versanti a pendenze medie della valle del Toce e dei bacini dei suoi affluenti, alcuni bacini e versanti a pendenze molto elevate e infine i circhi glaciali che costituiscono la parte superiore di diversi bacini. Le aree prive di suolo, costituite dalle parti sommitali delle cime più alte, sono limitate alle zone del Monte Togano e del Pizzo Straciugo.

59 Lungo il fondovalle del Toce, si osservano depositi alluvionali da mediamente recenti a recenti con superfici da piane a ondulate. Le piene stagionali in questo alveo a debole pendenza determinano un forte trasporto di materiale ciottoloso e conseguenti deposizioni. I suoli, classificabili secondo la Soil Taxonomy (USDA) nel sottogruppo dei Typic Udifluvents, sono poco evoluti, generalmente a tessitura sabbiosa o sabbioso-limosa e piuttosto ricchi in scheletro. Il drenaggio è libero, con falda idrica permanente esplorabile dagli apparati radicali. Gli orizzonti superficiali, a causa della loro tessitura, sono spesso caratterizzati da fenomeni di aridità, che condizionano fortemente le sovrastanti formazioni vegetali. Si citano ad esempio certi pioppeti di greto in cui il pioppo nero assume un portamento pressoché arbustivo. Sono poverissimi di sostanza organica, la cui distribuzione è in genere irregolare lungo il profilo, con frequenti stratificazioni non di tipo pedogenetico. La saturazione basica è generalmente inferiore al 50% ed il pH da acido a subacido. Da un punto di vista agro-silvo- pastorale, gli usi prevalenti di questi suoli sono a prato stabile, a seminativo o a bosco ceduo. I seminativi sono costituiti principalmente da coltivazioni di mais in appezzamenti delimitati, nella parte meridionale della Comunità Montana, da filari di pioppo. Le aree a contatto con l’alveo del Toce sono ricoperte da popolamenti di salicacee, in particolare salice bianco nelle aree più fresche. I restanti popolamenti forestali di fondovalle sono principalmente robinieti puri o con latifoglie mesofile. La presenza di robinia può contribuire ad arricchire il suolo sia di materia organica, grazie alla lettiera facilmente degradabile, sia in azoto, grazie alla simbiosi radicale con batteri azotofissatori. Le pendici della valle del Toce e di quelle dei suoi affluenti sono caratterizzate da forti pendenze e da erosione diffusa ed intensa. I suoli, classificabili secondo la Soil Taxonomy nel grande gruppo dei Dystrochrepts, sono in genere poco profondi, con diffusa pietrosità, spesso anche superficiale. La tessitura è sabbiosa o sabbioso-franca, con elevata presenza di scheletro. Il drenaggio è libero, con bassa capacità di ritenzione idrica. Il pH è acido ed è modesto il contenuto in basi. Il contenuto di sostanza organica è piuttosto elevato negli orizzonti superficiali per poi decrescere rapidamente in profondità. L’humus è generalmente di tipo moder, poco incorporato. L’esposizione ha una grande influenza su alcune caratteristiche del suolo e sulle cenosi forestali da esso ospitate. I versanti solatii sono coperti in prevalenza da castagneti, querceti di rovere e betuleti o altre boscaglie d’invasione, che hanno colonizzato gran parte dei pascoli

60 abbandonati. Viceversa, sui versanti settentrionali vegetano principalmente faggete e in minor misura abetine. I popolamenti dei versanti più caldi garantiscono, per le loro caratteristiche intrinseche, un minor grado di copertura che, unitamente alla diversa incidenza dei raggi solari, determina maggiori temperature, una maggiore evapotraspirazione a livello del suolo e una minore permanenza del manto nevoso. Ne consegue che i suoli di questi versanti sono spesso interessati da fenomeni di deficit idrico. Le maggiori temperature determinano anche una più rapida mineralizzazione e, quindi, un minor spessore della lettiera. Inoltre, i suoli dei versanti meridionali sono caratterizzati da una escursione termica più accentuata, che, per le conseguenti variazioni di volume, può influire negativamente sullo stato di aggregazione e può costituire un fattore di stress per le radici fini con funzione di assorbimento. Alcuni dei fattori sopra elencati (minore copertura delle chiome dello strato arboreo, minore potenza della lettiera e minore aggregazione del suolo) conducono ad una maggior incidenza dei fenomeni erosivi. Un altro fattore connesso all’esposizione e al tipo di copertura forestale è l’incidenza degli incendi. In base ai dati a disposizione, risulta che i versanti maggiormente colpiti, per frequenza e per dimensioni degli incendi, sono i versanti meridionali od occidentali della valle del Toce, compresi tra Vogogna e Mergozzo, e delle basse Val Bognanco e Val Vigezzo. La categoria forestale di gran lunga più colpita è quella dei castagneti. Gli effetti degli incendi sul suolo sono noti e sono legati alla combustione della materia organica negli orizzonti che ne contengono. Essendo l’humus di natura colloidale, si hanno innanzi tutto un effetto negativo sulla struttura del suolo e una riduzione della capacità di scambio. La disponibilità di elementi nutritivi varia nel breve e nel medio-lungo periodo. Si ha dapprima un loro aumento, essendo le ceneri ricche di basi. Successivamente, però, saranno soggetti a un intenso dilavamento (data l’assenza di copertura vegetale), specialmente in caso di precipitazioni di forte intensità, e alla lisciviazione negli orizzonti più profondi del suolo. Tutta la zona dei Corni di Nibbio e del vallone omonimo, così come altri versanti meno estesi, è caratterizzata da pendenze molto elevate ed erosione particolarmente accentuata. Si tratta di suoli poco evoluti, classificabili nel sottogruppo dei Lithic Udorthents. Sono suoli dalla profondità estremamente ridotta, con pietrosità assai diffusa. La tessitura è sabbiosa o sabbioso-franca, con elevata presenza di scheletro. Il drenaggio è libero, con bassa capacità di ritenzione idrica. Il contenuto di sostanza organica è generalmente modesto e limitato agli orizzonti superficiali. L’humus è di tipo moder, poco incorporato. Il pH è acido.

61 La copertura vegetale di questi suoli è costituita da boscaglie pioniere rupicole, composte da betulla, sorbi, rovere, talvolta castagno alle quote inferiori. Infine, gli alti versanti a pendenze medio-basse, corrispondenti ai circhi glaciali, sono caratterizzati da suoli classificabili nel grande gruppo degli Udorthents. Sono suoli acidi (come spesso conferma la presenza di ericacee). Più o meno profondi, sono sempre ricchi di scheletro. Sono suoli ben drenati, ma con bilancio idrico favorevole anche alla vegetazione più esigente. L’accumulo di lettiera è sempre piuttosto contenuto mentre il contenuto di sostanza organica e la sua incorporazione variano sensibilmente in base al tipo di copertura vegetale, essendo maggiori al di sotto della copertura erbacea interessata dal pascolamento. Gli usi del suolo erano limitati al pascolo e all’utilizzazione dei boschi; entrambe le attività registrano attualmente un drastico declino rispetto al passato. La maggior parte delle formazioni vegetali che occupano le stazioni in questione sono attualmente in fase di evoluzione: i lariceti un tempo pascolati sono invasi dalle specie del rodoreto-vaccinieto o dall’ontano verde nelle stazioni più fresche. Quest’ultimo invade i pascoli abbandonati nei versanti settentrionali, contribuendo ad arricchire il suolo in azoto grazie alla simbiosi radicale con attinomiceti azotofissatori. Secondo la Carta della capacità d’uso del suolo del Piemonte (Regione Piemonte – IPLA 1982), nel territorio della Comunità Montana Valle Ossola non vi sono suoli appartenenti alle prime due classi. La piana alluvionale del Toce è classificata nella terza classe, nell’unità di paesaggio 84 (Fondivalle alpini principali). Le principali caratteristiche pedologiche che limitano l’uso agricolo del suolo sono rappresentate da una talvolta ridotta profondità, dalla diffusa pietrosità e da un rapido drenaggio negli orizzonti superficiali. I bassi versanti sovrastanti Mergozzo, Ornavasso, Premosello, Pallanzeno, Cardezza e la conca di Domodossola sono classificati in IV classe (Unità di paesaggio 91: Versanti endovallivi sino a 800 – 1000 m con prevalente copertura forestale). Si tratta di suoli adatti all’uso agricolo, ma per il quale si hanno notevoli limitazioni dovute alla scarsa profondità, alla pietrosità, alla pendenza. Un tempo interessati da un intenso uso agricolo, sono attualmente ricoperti da formazioni boschive, molte delle quali originate da fenomeni di invasione dei suddetti coltivi. Alcuni bassi versanti molto ripidi e i medi versanti della Val Bognanco e della Val Vigezzo, nonché quelli sovrastanti Ornavasso sono classificati nella V classe (Unità di paesaggio 97: Piano montano a prevalente copertura forestale da 800 – 1000 m a 1200 – 1400 m). Si tratta ormai di suoli per i quali non è preso in considerazione l’uso agricolo a causa delle pendenze

62 molto elevate e della rocciosità (alle quote inferiori) e per limitazioni climatiche (quote superiori). Sono attualmente ricoperti da cedui di castagno e rovere alle quote inferiori e cedui di faggio e betuleti d’invasione a quelle superiori. La quasi totalità delle aree restanti rientra nella VI e VII classe di capacità d’uso dei suoli (Unità di paesaggio 103 e 107) con limitazioni fortissime dovute alle forti pendenze e alla superficialità e rocciosità dei suoli. Sono classificabili in VIII classe solo le parti sommitali del Monte Togano e del Pizzo Straciugo.

63 2. ASSETTO TERRITORIALE

2.1. Suddivisione del territorio in tipi di occupazione del suolo

La suddivisione del territorio in tipi di occupazione del suolo è stata realizzata mediante passaggi successivi che hanno consentito l’individuazione dei diversi tipi d’occupazione d’uso del suolo sul territorio dell’area forestale e l’elaborazione della carta tematica denominata “Carta forestale e delle altre occupazioni ed usi del suolo”. E’ stata realizzata un’indagine preliminare basata sull’analisi delle ortofotocarte (riprese aeree del 1991). Laddove ritenuto necessario sono state esaminate le foto aree a colori disponibili per l’area in oggetto. A seguito della fotointerpretazione operata sulle ortofotocarte, è stata predisposta una carta di campagna sulla quale si sono riportate le delimitazioni dei diversi usi del suolo ed occupazioni. Ciascuna classe di occupazione del suolo è stata identificata mediante i codici appositi previsti dalla Norme Tecniche. In particolare su tale carta sono stati tracciati i limiti delle differenti categorie d’uso, distinte essenzialmente in: • superfici forestali (senza operare nella prima fase distinzioni di categoria o tipo) • superfici attualmente non forestali (pascoli, prati, colture agricole, arboricoltura) • superfici non forestali in modo permanente (centri abitati, affioramenti rocciosi, detritici, ecc.)

Questa prima carta costituisce la versione preliminare della Carta delle occupazioni ed usi del suolo. E’ stato in seguito necessario effettuare numerosi sopralluoghi e controlli sul territorio onde verificare le aree di dubbia attribuzione o modificate recentemente. Le verifiche di campagna effettuate hanno portato a modificare in molti casi quanto previsto da fotointerpretazione, con l’attribuzione di determinate aree a differenti categorie d’occupazione. Molto spesso sono emerse discordanze notevoli tra quanto rilevato dall’ortofotocarta e quanto risulta attualmente sul terreno in ragione delle modificazioni occorse in questo decennio.

64 In particolare numerosi cespuglieti risultano ora essere boschi e conseguentemente, aree definite come “coltura abbandonata”, sono ora classificabili o come cespuglieti o addirittura come boschi. Dopo aver portato a termine il lavoro in campo, è stato possibile redigere una carta d’uso realmente rappresentativa della situazione attuale del territorio dell’area forestale. Nei paragrafi seguenti si riporta una breve descrizione delle varie classi di occupazione del suolo, come definite nella corrispondente carta, ed alcune considerazioni circa la loro localizzazione e diffusione sul territorio.

2.1.1. Superfici forestali (SF) La superficie forestale costituisce la classe di occupazione del suolo maggiormente rappresentata sull’intero territorio dell’area forestale 19, di cui occupa il 64 % della superficie. Le superfici boscate sono distribuite in maniera pressoché uniforme sul territorio, con l’eccezione di alcuni tratti di fondovalle situati nella piana alluvionale lungo il corso del Toce e delle testate di alcune valli, in particolare la Val Bognanco e la Val Grande, in corrispondenza del Monte Togano e del P.sso di Basagrana, ove lo sviluppo del bosco è limitato da fattori stazionali, legati per lo più alle caratteristiche di giacitura, rocciosità e pietrosità dei suoli. La superficie boscata è comunque in progressione, specie nelle aree più propriamente montane o marginali. Attualmente la superficie forestale complessiva ammonta a 20696 ha, di cui 15245, pari al 73,9 %, di proprietà pubblica.

2.1.2. Aree a prevalente copertura erbacea 2.1.2.1. Prato – Pascoli. (PT) Questa categoria comprende le superfici a colture erbacee foraggere permanenti in attualità d’uso con almeno uno sfalcio e generalmente pascolate, ubicate solitamente nella fascia medio montana dei versanti, su tutte le esposizioni. Si tratta di una categoria particolarmente frequente nelle adiacenze di tutti i nuclei abitati o case isolate, abitate anche solo saltuariamente nella stagione estiva, in cui viene ancora mantenuto il prato, e la cui diffusione sui versanti è soggetta a continua contrazione a vantaggio del bosco, essendo ormai costituita da una serie di piccole e sparse aree intercluse alla superficie boscata.

65 Tale categoria risulta prevalentemente localizzata intorno all’abitato di Trontano e sopra l’abitato di Domodossola, salendo verso l’Alpe Lusentino e gli impianti sciistici della Domo Bianca. La superficie complessiva ammonta a 377 ha, nella quasi totalità di proprietà privata.

2.1.2.2. Prati stabili di pianura (PX) Si tratta di superfici a prato stabile, utilizzate generalmente a sfalcio ed ubicate nei fondovalle. Tali superfici sono localizzate nell’ambito dell’area forestale essenzialmente lungo il corso del Toce, e corrispondono per lo più a formazioni erbacee aride di ambito golenale. Ampie zone a prato stabile si ritrovano per esempio nei pressi di Melezzo, Porcelli, Beura, Cuzzego, ed in particolare nelle vicinanze del greto fra il Toce e il Melezzo. La superficie complessiva ammonta a 763 ha, nella quasi totalità di proprietà privata.

2.1.2.3. Praterie (PL) Le praterie possono essere definite come superfici a copertura erbacea permanente utilizzate unicamente come pascolo, caratterizzate da cotiche stabili, spontanee o modificate nella composizione dalle pratiche alpicolturali, diffuse soprattutto a quote prossime al limite superiore della vegetazione forestale. Si tratta di praterie pascolate da ungulati domestici, con una copertura erbacea mediamente superiore al 50% della superficie ed una copertura arbustiva comunque discontinua e sporadica. Le aree in cui questa categoria appare maggiormente rappresentata corrispondono essenzialmente al territorio dei Comuni di Bognanco, Masera e Trontano. Si tratta in sintesi dell’area degli alpeggi, in genere di proprietà privata e comunale per complessivi 594 ha, di cui 370, pari al 62%, su proprietà pubblica.

2.1.2.4. Praterie non utilizzate (PB) In questa categoria sono compresi i terreni di cui alla categoria precedente, quindi potenzialmente pascolabili da erbivori domestici, in cui però, per cause varie, non è esercitata alcuna attività pastorale. Si tratta dunque di una categoria provvisoria e di transizione tra le praterie in utilizzo e i cespuglieti di invasione, la cui superficie ammonta a 112 ha, di cui 90 ha di proprietà pubblica, prevalentemente localizzati nei Comuni di Premosello e Trontano.

66 La ridotta estensione di questa categoria si giustifica considerando la rapidità con cui, a seguito dell’abbandono delle pratiche pastorali, i terreni rientrano nella categoria dei cespuglieti o addirittura vengono colonizzati da vegetazione forestale.

2.1.2.5. Praterie rupicole (PR) In questa categoria sono comprese le praterie caratterizzate da una notevole percentuale di copertura dei detriti e degli affioramenti rocciosi, con una copertura erbacea compresa tra il 20% ed il 50%, anche cespugliate, arbustate o arborate (con copertura relativa inferiore al 20%), in libera evoluzione, con episodica presenza di ovicaprini domestici. Poste alle quote superiori o su giaciture particolarmente acclivi ed accidentate, sono particolarmente diffuse alle testate delle vallate, in particolare della Val Bognanco, ed in Val Grande, in corrispondenza del P.so delle Rolà, del P.zo Tignolino e del P.so di Basagrana. Nel complesso la categoria è estesa su 1327 ha di cui 1192 ha di proprietà comunale.

2.1.2.6. Cespuglieti (CP) Questa categoria comprende aree caratterizzate da copertura arbustiva con altezze in genere inferiori a 1,5 m, con copertura superiore al 50% della superficie. Si tratta di formazioni diffuse sia a seguito dell’abbandono dell’uso pastorale delle praterie e quindi caratterizzate da arbusti di ericacee, o ginepro, sia come successione in seguito all’abbandono agricolo in aree più collinari, caratterizzate da ginestre o felci. Questi ultimi arbusteti sono inoltre presenti come regressione di popolamenti forestali, in genere castagneti, distrutti da ricorrenti incendi. Questa categoria risulta particolarmente rappresentata all’interno dell’area forestale; le maggiori estensioni di cespuglieti si riscontrano nei Comuni di Bognanco, Trontano e Premosello. Una vasta superficie di cespuglieto si riscontra anche nel Comune di Domodossola, sopra l’abitato di Monte Ossolano, essenzialmente come conseguenza del ripetuto passaggio del fuoco. La loro estensione complessiva ammonta a 1743 ha, di cui 1653 ha di proprietà pubblica.

2.1.2.7. Cespuglieti pascolabili (CB) Si tratta di una categoria le cui caratteristiche sono simili a quelle della categoria precedente, da cui si differenzia unicamente per l’uso, trattandosi di superfici pascolate o pascolabili.

67 La superficie totale ammonta a 834 ha, quasi esclusivamente di proprietà pubblica (97%), distribuita essenzialmente in Val Bognanco, tra l’Alpe Campo e l’Alpe Vallaro, ed in Val Grande, in prossimità del P.zzo della Rossola, del P.so della Rolà e del P.so di Basagrana.

2.1.3. Colture agrarie 2.1.3.1. Seminativi (SE) In questa categoria sono comprese le aree con coltivi a ciclo annuale anche in rotazione. Si tratta di una categoria diffusa prevalentemente lungo il corso del Toce, nei Comuni di Ornavasso, Premosello, Anzola e Bognanco, ma comunque scarsamente rappresentata all’interno del territorio dell’area forestale. Nel complesso l’estensione dei seminativi ammonta a 962 ha, quasi esclusivamente di proprietà privata (90%).

2.1.3.2. Frutteti, vigneti, orti, giardini (FV) Questa categoria comprende tutte le colture permanenti arboreo-arbustive e quelle intensive specializzate. L’estensione complessiva di questa categoria, che risulta essere molto poco rappresentata, ammonta a 134 ha, interamente di proprietà privata, distribuiti per la quasi totalità nei Comuni di Masera, Trontano e Domodossola.

2.1.3.3. Impianti per arboricoltura da legno (AL) La superficie totale degli impianti di arboricoltura da legno ammonta a 113 ha, di cui 78 ha di proprietà privata, ed è costituita nella quasi totalità da pioppeti. Si tratta di una superficie estremamente ridotta, distribuita essenzialmente tra i Comuni di Mergozzo, Ornavasso ed Anzola, nella zona di fondovalle, per lo più lungo il Toce.

2.1.4. Altre occupazioni ed usi del suolo 2.1.4.1. Aree urbanizzate, infrastrutture (UI) In questa categoria sono comprese tutte le superfici precluse allo sviluppo di un soprassuolo forestale in quanto diversamente impiegate, ovvero superfici non forestali per destinazione, occupate da infrastrutture permanenti a seguito dell’intervento antropico.

68 In particolare sono inclusi i principali centri abitati, le aree urbanizzate dei centri rurali di dimensioni superiori alla soglia minima cartografabile, impianti sportivi, opere idrauliche, canali artificiali, cave, miniere a cielo aperto, discariche. Sono inoltre compresi linee elettriche, telefoniche ed idriche, viali tagliafuoco, piste da sci, impianti di risalita, strade di qualsiasi ordine e grado, non aventi le caratteristiche di inclusi in soprassuoli forestali. Nell’insieme del territorio la superficie di questa categoria ammonta a 1704 ha, di cui 124 ha di proprietà pubblica.

2.1.4.2. Aree verdi di pertinenza di infrastrutture (UV) Fanno parte di questa categoria le aree verdi di pertinenza di infrastrutture, come vie di comunicazione o fasce di rispetto, riscontrabili soprattutto in ambienti urbani. La superficie complessiva occupata da questa categoria ammonta complessivamente a 42 ha, di cui 34 ha di proprietà pubblica, situati per la maggior parte all’interno dell’abitato di Domodossola.

2.1.4.3. Rocce, macereti, ghiacciai (RM) In questa categoria sono comprese tutte le superfici di almeno 2000 m2 la cui natura precluda la possibilità di insediamento di un soprassuolo forestale, di una cotica erbosa o di coltivazioni agricole e la cui copertura vegetale totale non superi comunque il 20%. Sono inoltre comprese aree nude derivate da frane, canaloni di valanga, calanchi, zone erose o dissestate in genere. All’interno del territorio dell’area forestale questa categoria si colloca al secondo posto per superficie occupata, subito dopo le aree boscate. In particolare nel Comune di Bognanco una rilevante porzione del territorio è ricoperta da rocce e macereti; infatti nel settore di testata della Val Bognanco, lungo la Costa del Dosso e la Costa del Dente, notevole è la quantità di zone sterili, costituite da affioramenti rocciosi continui e affioramenti detritici. Notevole è anche la presenza di rocce e macereti nei Comuni di Premosello e Mergozzo, in corrispondenza del P.zzo Proman, del P.zzo del Lesino e della Cima Corte Lorenzo. La superficie complessiva di questa categoria ammonta a 2240 ha, quasi esclusivamente di proprietà pubblica (2220 ha).

69 2.1.4.4. Greti (GR) La categoria dei greti comprende le rive dei corsi d’acqua per quanto evidenziabili con superfici proprie prive di copertura vegetale permanente. In tale categoria sono stati inclusi unicamente alcuni tratti, rientranti per forma e superficie nella minima unità cartografabile, situati lungo il Toce, particolarmente nelle zone di sua maggior espansione. La superficie complessiva occupata da questa categoria ammonta a 243 ha.

2.1.4.5. Acque (AQ) Nella categoria delle acque sono compresi i corsi d’acqua principale ed i loro alvei ordinari, laghi, paludi e torbiere. Sono stati inclusi i maggiori laghi alpini, presenti soprattutto a Bognanco (Laghi di Paiona, Lago di Agro, Lago Ragozza), il corso del Toce, laddove la larghezza era sufficiente per il disegno cartografico alla scala del Piano, ed il Lago di Mergozzo, caratterizzato da una superficie di 184 ha. La superficie complessiva occupata da questa categoria ammonta a 446 ha. Nella tabella successiva si riportano, distinti per Comune, i dati di superficie desunti dalla Carta d’uso del suolo.

Beura Beura Anzola Masera Vogogna Vogogna Trontano Bognanco Bognanco Mergozzo Ornavasso Ornavasso Pallanzeno Premosello Premosello Domodossola AL 3 0 0 0 0 86 18 6 0 0 0 AQ 17 13 13 33 9 223 47 7 21 24 39 CB 87 230 150 59 7 0 35 0 31 235 0 CP 80 94 253 213 0 107 0 0 447 476 73 FV 0 0 8 39 27 0 0 0 0 60 0 GR 21 2 0 58 57 8 5 3 9 23 57 PB 0 12 32 0 0 0 0 0 50 18 0 PL 12 34 249 60 102 0 28 0 0 102 7 PR 2 70 529 142 30 38 73 0 152 224 66 PT 0 45 46 154 11 0 0 6 27 66 23 PX 33 122 0 108 164 21 27 35 63 72 117 RM 111 30 1114 166 10 261 4 0 279 245 20 SE 68 7 0 62 82 128 244 0 267 10 95 SF 906 2253 3401 2048 1391 1651 1953 323 1868 3910 921 UI 35 143 41 495 90 214 171 58 151 150 154 UV 0 0 0 39 3 0 0 0 0 0 0 Totale 1374 3053 5837 3677 1985 2737 2605 438 3365 5616 1572

70 2.2. Individuazione e caratterizzazione dei boschi secondo i tipi forestali: composizione, governo, trattamento passato e attuale

2.2.1. Saliceti e pioppeti ripari (SP) 2.2.1.1. Saliceto arbustivo ripario (SP10X) Questa tipologia occupa le aree più prossime al corso del Toce, interessate da piene di portata limitata e frequenza annuale. Sono composte da varie specie di salici, tutte a portamento arbustivo o più raramente arboreo (ma sempre di altezza molto ridotta). Dove le condizioni stazionali lo consentono, si insediano anche esemplari di altre Salicaceae di maggiori dimensioni e con maggiori esigenze ecologiche. Le superfici occupate da questa variante al momento dei rilievi (autunno 2000 – primavera 2001) ammontano ad una ventina di ettari, ma si tratta di un dato del tutto relativo in quanto la diffusione di questi saliceti varia fortemente in funzione delle piene del Toce, che asportano le piante (totalmente o anche solo la parte epigea). Questi soprassuoli occupano terreni pianeggianti e spesso ben accessibili, ma attualmente non sono oggetto di utilizzazioni perché non forniscono assortimenti che abbiano valore commerciale. La loro funzione è esclusivamente naturalistica, in quanto forniscono un ambiente ideale per la nidificazione di molte specie di avifauna. Sono formazioni stabili che, ciclicamente distrutte dalle piene, sono in grado di rioccupare in brevissimo tempo, per via gamica o agamica, i greti dove crescono. Considerando che sono cenosi in equilibrio con l’ambiente occupato e che non necessitano di una gestione attiva per assolvere alla loro funzione preminente, non si prevede di intervenire.

2.2.1.2. Saliceto arbustivo ripario con pioppo nero e pioppo bianco (SP10C) Questa variante si differenzia dalla precedente per la presenza del pioppo nero (molto più raro il pioppo bianco). Questa specie è presente in varie condizioni di sviluppo comprese tra un portamento arbustivo policormico (non molto dissimile da quello dei salici) ed il normale portamento arboreo della specie, con altezze superiori ai 15 m. Queste formazioni sono localizzate sui tratti terminali del Bogna e del Melezzo, a nord-ovest di Beura e presso la frazione Prata di Vogogna. La superficie complessiva occupata da questi popolamenti è di circa 28 ha.

71 In queste cenosi gli interventi sono limitati all’asportazione sporadica dei pioppi di buon portamento. La loro funzione, come nel caso del saliceto arbustivo tipico, è prevalentemente naturalistica. L’area presso Prata sarà tutelata da un’oasi naturale comunale in via d’istituzione, all’interno della quale è prevista la creazione di un percorso naturalistico e didattico (si veda a questo proposito la scheda d’intervento n. 6 del Piano di Sviluppo Socio Economico della Comunità Montana). Gli unici interventi ammissibili sono quelli volti ad aumentare il grado di naturalità di queste aree.

2.2.1.3. Saliceto di salice bianco (SP20X) Queste formazioni sono composte da salice bianco e, sporadicamente ed in misura limitata, da Salix triandra e pioppo nero. Si tratta di popolamenti monoplani, la cui altezza dominante è compresa tra i 10 e 15 m. Occupano stazioni di greto lungo il Toce, ma i poligoni di dimensione cartografabile sono ubicati tra Vogogna e Domodossola. La superficie complessiva di questi popolamenti assomma a 7 ha. È necessario però ricordare che molto spesso le superfici sulle quali insiste questa tipologia sono limitate a strette strisce lungo gli alvei e non raggiungono l’ettaro, cioè la superficie minima cartografabile. Questi soprassuoli, un tempo ceduati, non sono attualmente oggetto di interventi selvicolturali. La loro funzione, come nel caso dei saliceti già descritti, è prevalentemente naturalistica. Infatti, uno dei tre poligoni rilevati per questa tipologia ricade nell’Oasi naturale comunale di Prata (Vogogna), già descritta nel paragrafo riguardante il saliceto arbustivo con pioppo nero. Questa tipologia tende ad evolvere con l’insediamento di specie più longeve: ontano nero, frassino, farnia, ecc. Non sono previsti interventi nel periodo di validità del piano, ma, dove questa cenosi costituisca un habitat ideale per la nidificazione dell’avifauna, si può ipotizzare di bloccare questa successione e mantenere il saliceto con ceduazioni su piccole superfici a turno relativamente breve.

2.2.1.4. Pioppeto di greto e di conoide a pioppo nero (SP30X) Questi popolamenti di pioppo nero sono composti in prevalenza da individui a portamento policormico di altezza limitata a pochi metri, ma sono localmente presenti anche esemplari

72 con un normale portamento arboreo. Non sono popolamenti puri: sono presenti quasi sempre in percentuali elevate salici arbustivi o robinia. Il sottobosco è composto prevalentemente da specie adattate all’aridità dei suoli sabbiosi, ricchi di scheletro, che ospitano queste cenosi. Questi popolamenti sono localizzati sulle aree golenali alla confluenza del Melezzo nel Toce, tra Masera e Domodossola. Occupano una trentina di ettari, quasi esclusivamente di proprietà pubblica. Questi soprassuoli attualmente non sono interessati da interventi in quanto non forniscono assortimenti di qualsivoglia valore. Sono cenosi stabili, ma si può ipotizzare un leggero incremento della robinia laddove questa specie è già presente. Non sono previsti interventi.

2.2.2. Robinieti (RB) 2.2.2.1. Robinieto (RB10X) Sono popolamenti pressoché puri, con sporadica presenza di latifoglie mesofile. Sono boschi cedui a struttura monoplana, dato il carattere estremamente eliofilo della robinia. Il sottobosco è composto principalmente da specie ruderali e nitrofile (la robinia, come la maggior parte delle leguminose, è simbionte di batteri azotofissatori), molte delle quali si possono definire sinantropiche, cioè legate ad ambienti fortemente antropizzati. Questa tipologia si estende su una superficie complessiva pari a circa un centinaio di ettari. Questi popolamenti sono presenti lungo tutto il fondovalle del Toce tra Domodossola e il Monte Orfano, ma formano una fascia quasi continua lungo il Toce tra Ornavasso e Mergozzo. Occupano, innanzi tutto, le scarpate delle ferrovie, ma raramente queste fasce hanno un’ampiezza tale da poter essere cartografate, ed altre zone residuali, incluse in aree urbane o a destinazione industriale. Ma la maggior parte di queste formazioni è distribuita in comprensori agricoli, dove occupano piccole superfici circondate dai campi o prati stabili. Parte di questi soprassuoli ha avuto origine per invasione di coltivi abbandonati. Molto spesso difatti si può osservare questa tipologia frammista, in un fitto mosaico, con acero-tiglio- frassineti di invasione. Si tratta di popolamenti che, situati su terreni pianeggianti facilmente raggiungibili con macchine agricole, sono caratterizzati da un’ottima accessibilità e vengono ceduati regolarmente per ricavarne legna da ardere di buona qualità. Parte di questi soprassuoli sono utilizzati in economia dagli stessi proprietari dei fondi.

73 Da queste considerazioni consegue che questi boschi hanno una funzione prevalentemente produttiva. Queste cenosi sono stabili se vengono ceduate regolarmente e frequentemente. Un allungamento del turno può favorire l’insediamento di latifoglie mesofile.

2.2.2.2. Robinieto con latifoglie mesofile (RB10B) Questi popolamenti sono composti, oltre dall’ovvio strato ceduo di robinia, da una percentuale variabile di latifoglie (soprattutto individui da seme), tra cui le più frequenti sono pioppo nero, frassino, tiglio, acero campestre, ecc. Per quanto riguarda il sottobosco si può fare riferimento a quanto già illustrato per il robinieto puro. La superficie complessiva su cui si estende questa variante è pari a circa 230 ha, prevalentemente di proprietà privata. Queste formazioni sono localizzate lungo tutto il fondovalle del Toce tra il Monte Orfano e Masera. Crescono su suoli profondi e tra i più fertili della Comunità Montana, ubicati in molti casi non lontano dai centri abitati. Sono aree in cui il robinieto si è affermato per invasione di coltivi abbandonati, processo al quale hanno partecipato anche le altre latifoglie presenti. Infatti, questa variante sfuma spesso nell’acero-tiglio-frassineto d’invasione e da ciò deriva l’obiettiva difficoltà di discernere cartograficamente queste due tipologie. Queste formazioni sono caratterizzate da un’ottima accessibilità e sono conseguentemente soggette a tagli di utilizzazione al fine di produrre soprattutto legna da ardere. La dimensione delle latifoglie nobili presenti non è tale da poter ottenere quantitativi interessanti di assortimenti di pregio. Sono cenosi relativamente stabili, anche se ceduazioni frequenti potrebbero favorire la robinia, estremamente competitiva negli stadi giovanili. Viceversa, un allungamento dei turni potrebbe garantire il mantenimento della mescolanza delle specie e una maggior aliquota di assortimenti pregiati, sia di robinia sia di latifoglie nobili. In certi cedui invecchiati e con una rilevante aliquota di latifoglie nobili, si può anche ipotizzare di effettuare un taglio di avviamento all’alto fusto, di intensità contenuta per non favorire la robinia.

2.2.2.3. Robinieto di greto (RB13X) Queste formazioni sono composte, oltre che dall’ovvio popolamento ceduo di robinia, da sporadici esemplari di pioppo nero di buon portamento e da nuclei di salici arbustivi. Si tratta delle specie che tipicamente occupano le stazioni di greto, alle quali si è sostituita la robinia.

74 La struttura orizzontale di questi soprassuoli è piuttosto irregolare: nuclei di vegetazione più fitta si alternano a radure in funzione della disponibilità di acqua nel suolo. Il sottobosco, pur assomigliando a quello del robinieto tipico, è condizionato dalle condizioni di maggiore aridità di queste stazioni. Questi popolamenti sono localizzati lungo il Toce tra Ornavasso e Nibbio e nelle aree golenali in sinistra idrografica del tratto terminale del Melezzo. Trattandosi di stazioni di greto, i suoli sono fortemente drenanti e aridi negli orizzonti superficiali. La loro scarsa fertilità si riflette nelle caratteristiche dei soprassuoli: scarse densità e portamenti mediocri. Questi boschi, benché dotati di buona accessibilità, sono soggetti a utilizzazioni irregolari. Talvolta lo stesso effetto di una ceduazione è causato dalle piene che asportano la parte epigea del popolamento. Sono quindi boschi stabili, la cui periodica ceduazione può servire ad evitare la presenza di grossi fusti nelle aree di espansione delle piene.

2.2.3. Querco-carpineti (QC) 2.2.3.1. Querco-carpineto d’alta pianura a elevate precipitazioni d’invasione con frassino (QC20D) A questa tipologia è ascrivibile un’unica area di una trentina di ettari ubicata a sud-est di Premosello, lungo il Toce. Si tratta del Bosco Tenso, un’area relitta di bosco planiziale in gran parte (23 ha) tutelata in quanto ricade nell’omonima oasi naturalistica gestita dalla sezione provinciale del WWF. Questo lembo di querco-carpineto non fu, in passato, trasformato in coltivi perché sottoposto a vincoli già da diversi secoli (il nome, “Tenso”, significa appunto bandito, vincolato). Questo popolamento è in verità piuttosto degradato per quanto riguarda la composizione specifica dello strato arboreo. Le farnie sono limitate a poche unità sull’intera area ed il carpino bianco è pressoché assente. Il soprassuolo è quindi costituito essenzialmente da frassino e sporadicamente da altre latifoglie mesofile. Nelle aree limitrofe (ancora all’interno dell’oasi naturalistica) è presente un impianto di quercia rossa dal buon portamento ma dallo scarso valore naturalistico. I dati dell’unica area di saggio effettuata in quest’area confermano l’assenza di querce. L’area basimetrica è pari a 20,1 mq/ha e la distribuzione delle piante in classi diametriche è di tipo iperbolico, tipica dei boschi disetanei: il 56% degli individui rientra nella classe 10 cm (7.5 –

75 12.5 cm) e la percentuale di frequenza va diminuendo fino alla classe 30 cm (8%). Il 72% degli individui è di origine gamica. Quest’area gode di un’ottima accessibilità ed il popolamento potrebbe essere classificato come produttivo, ma la funzione preminente è chiaramente quella naturalistica. Ciò non significa però l’esclusione a priori della possibilità di effettuare interventi selvicolturali. Come già detto, questa cenosi dal punto di vista della composizione specifica rappresenta una forma degradata dell’originario querco-carpineto. L’evoluzione naturale del bosco non condurrebbe ad un miglioramento della situazione in quanto le piante porta seme di farnia e carpino bianco sono troppo rare o addirittura assenti. Nel periodo di validità del piano non sono previsti interventi, ma nel lungo periodo sarebbe auspicabile effettuare piccoli tagli a buche nei quali intervenire con la semina o l’impianto di farnia, cui dovrà seguire la difesa del novellame dalla concorrenza di altre specie.

2.2.4. Querceti di rovere (QV) 2.2.4.1. Querceto di rovere a Teucrium scorodonia (QV10X) Questi popolamenti sono composti quasi esclusivamente da rovere e la presenza di altre latifoglie, quali ad esempio betulla, castagno o faggio, nel piano dominante è piuttosto sporadica. Per la maggior parte sono soprassuoli che in passato venivano ceduati, ma le cui utilizzazioni sono cessate da tempo. Di conseguenza si presentano come cedui invecchiati con molti individui affrancati. In altri casi il soprassuolo, non distante da alpi abbandonate, è costituito solo da individui da seme di diametro medio-piccolo, per cui si può supporre che all’origine vi sia un processo d’invasione di praterie xerofile. Infine, questo tipo occupa molte stazioni rupicole, nelle quali non sono state effettuate utilizzazioni in passato. Il sottobosco è di tipo acidofilo, con specie dell’ordine Quercetalia robori-petraeae. Data la prevalente esposizione meridionale delle stazioni occupate, la vegetazione ha una connotazione mesoxerofila. Tra le specie osservate più frequentemente vi sono Juniperus communis, Amelanchier ovalis, Luzula nivea, Pteridium aquilinum e, ovviamente, Teucrium scorodonia. I popolamenti di rovere occupano un areale molto minore di quello originario perché, come è noto, questa specie fu sostituita quasi ovunque con il più redditizio castagno. Perciò, attualmente i querceti di rovere sono ubicati in quelle stazioni dove la sostituzione con il castagno non era possibile o conveniente.

76 Come già accennato, la maggior parte di questi boschi sono situati su versanti in esposizione meridionale. Le pendenze sono sempre elevate, generalmente superiori ai 30 – 35°, e i suoli sono superficiali, ricchi di scheletro e con frequenti affioramenti rocciosi, aridi e fortemente soggetti all’erosione. Ne consegue che la fertilità di queste stazioni è piuttosto bassa e ciò si traduce in popolamenti con basse densità e piante di dimensioni limitate. Queste formazioni sono diffuse su tutto il territorio della Comunità Montana: sui versanti della valle del Toce, del Bogna, del Melezzo e nei bacini di alcuni torrenti secondari (ad esempio quelli che sfociano ad Anzola, Beura e Quarata). Da sottolineare inoltre la presenza di questo tipo anche in Val Grande, sulle basse pendici meridionali del Mottàc. La superficie complessivamente occupata da questi querceti è pari a circa 820 ha, di cui circa 700 sono di proprietà pubblica. Quasi tutti questi soprassuoli sono abbandonati da molto tempo perché occupano stazioni assolutamente inaccessibili quando non addirittura rupicole. Per alcune aree si è previsto di effettuare un taglio di avviamento all’alto fusto (dilazionato nel tempo), ma nella maggior parte di essi non è ipotizzabile alcun tipo di intervento. D’altra parte, si tratta di cenosi stabili, che solo raramente svolgono funzioni di protezione diretta. Fenomeni di evoluzione della composizione specifica sono probabili in quei soprassuoli che confinano con le faggete verso l’alto o con i querco-tiglieti verso il basso. In questi due casi ci si avvia verso la costituzione di boschi misti

2.2.4.2. Querceto di rovere a Teucrium scorodonia con faggio (QV10A) Questi popolamenti di rovere sono cedui generalmente invecchiati in cui si trova già una discreta percentuale di individui affrancati. Inoltre, questa variante sottintende la mescolanza con il faggio, presente con rare matricine di grosse dimensioni o con giovani individui di rinnovazione. Il sottobosco è di tipo acidofilo, con specie appartenenti all’ordine Quercetalia robori-petraeae e alla suballeanza Luzulo-Fagenion. La superficie totale delle aree occupate da queste formazioni è di poco superiore ai 50 ha, di proprietà esclusivamente pubblica (comunale e demaniale). Sono stati cartografati tre poligoni: uno in sinistra idrografica del bacino del Rio Anzola, un altro sulle pendici meridionali del Mottàc e l’ultimo nel bacino del Rio Anzuno (Domodossola). Queste aree sono situate tra gli 800 e i 1300 m di altitudine in esposizioni est o sud.

77 Sono aree attualmente abbandonate ed in evoluzione naturale in quanto estremamente inaccessibili (specialmente le due di Anzola e in Val Grande). L’evoluzione spontanea tende verso un netto incremento del faggio in queste cenosi perché essendo sciafilo può rinnovarsi al di sotto della rada copertura esercitata dalla rovere. Questa specie è destinata a essere soppiantata quasi totalmente dal faggio almeno nelle esposizioni più fresche e alle altitudini superiori. In Val Grande e nel bacino del Rio Anzola si esclude la possibilità e la necessità di effettuare interventi selvicolturali, il cui unico obiettivo potrebbe essere di accelerare la successione vegetale già in atto. L’area nel territorio di Domodossola, benché ora non sia caratterizzata da una buona accessibilità, potrebbe essere in futuro oggetto di interventi volti a creare una fustaia mista di rovere e faggio.

2.2.4.3. Querceto di rovere a Teucrium scorodonia con pino silvestre (QV10B) Questo tipo di querceti è limitato ad un’unica area di estensione inferiore a 2 ha al di sopra dell’abitato di Quarata (Trontano). Il pino silvestre non è mischiato alla rovere per piede d’albero, ma per piccoli nuclei. Si tratta di un’area accessibile poiché dista poco più di un centinaio di metri da una zona urbanizzata. La sua funzione principale peraltro non è produttiva, ma di protezione diretta dell’abitato sottostante. Gli si può riconoscere anche un valore naturalistico in senso lato, data la presenza del pino silvestre, specie non molto frequente nel territorio oggetto di pianificazione. Considerando la possibilità tecnica di effettuare interventi, questi dovrebbero essere volti a ottenere un popolamento misto d’alto fusto e dovrebbero consistere in un taglio d’avviamento all’alto fusto del ceduo di rovere (eventualmente accompagnato da un diradamento dei nuclei più densi di pino). La fustaia così ottenuta dovrà essere utilizzata con tagli a buche per favorire la rinnovazione di entrambe le specie, entrambe spiccatamente eliofile.

2.2.4.4. Querceto di rovere a Teucrium scorodonia con castagno (QV10C) I dati inventariali riguardanti questi popolamenti danno un’immagine di soprassuoli a densità medio-bassa (valori di area basimetrica compresi all’incirca tra 3 e 21 mq/ha), composti in netta prevalenza da piante di dimensioni appena al di sopra della soglia di cavallettamento: la percentuale di piante comprese nella classe diametrica 10 cm varia tra il 75 e il 90%. Non si

78 tratta però di popolamenti giovani, quanto piuttosto di boschi che crescono in stazioni a bassissima fertilità, con incrementi di conseguenza estremamente ridotti. La rovere è rappresentata da polloni e da individui da seme o affrancati mentre per il castagno sono nettamente prevalenti gli individui di origine agamica. Altre specie presenti in percentuali ridotte sono la robinia (diffusa specialmente nelle zone più basse, a contatto con il fondovalle), la betulla e il sorbo montano. Il sottobosco è fitosociologicamente inquadrabile nell’ordine dei Quercetalia robori-petraeae. La superficie complessiva di questi popolamenti è di circa 250 ha, dei quali circa l’80% sono di proprietà privata in quanto sono ubicati in prossimità di centri abitati. Questi querceti sono localizzati sopra Vogogna e Cuzzego (Beura), sul versante sottostante Cardezza e su quello tra Monte Ossolano e il torrente Bogna. Sono versanti molto scoscesi e aridi, in esposizioni sud o ovest, sui quali, benché situati a ridosso di centri abitati, non è stato possibile in passato sostituire totalmente le foreste di rovere con i più redditizi boschi di castagno. Attualmente questi popolamenti non sono oggetto di utilizzazioni, se non nelle zone più prossime al fondovalle. Le difficoltà di esbosco unitamente alle basse provvigioni e al legname di scarso valore li rendono assai poco interessanti da un punto di vista produttivo. La loro funzione quasi esclusiva, quindi, considerata inoltre la loro posizione al di sopra di centri abitati o di importanti infrastrutture viarie, è di protezione diretta. Sono formazioni stabili, non interessate da evidenti fenomeni di variazione della composizione specifica, ma in cui si può ipotizzare un lento incremento della quercia. Trattandosi di soprassuoli a macchiatico negativo, gli interventi saranno limitati ai soprassuoli meno inaccessibili e/o instabili dal punto di vista strutturale. Peraltro, i ridotti tassi di accrescimento di questi boschi e la longevità delle due specie principali rendono l’eventualità di un collasso piuttosto remota nel breve – medio periodo.

2.2.4.5. Querceto di rovere a Teucrium scorodonia con betulla (QV10D) Questi popolamenti, sebbene riuniti all’interno di una stessa variante, possono avere origini molto differenziate. Alcuni sono formazioni rupicole in cui sia la rovere sia la betulla hanno carattere di specie pioniere; sono quindi popolamenti non soggetti in passato a utilizzazioni o quanto meno non in modo sistematico, composti da individui di dimensioni ridotte, portamento spesso contorto e accrescimenti ridottissimi. È il caso delle cenosi che ricoprono gran parte dell’inaccessibile Vallone di Nibbio, in assoluto l’area più selvaggia ed inospitale di tutto il territorio della Comunità Montana.

79 In altri casi la betulla ha potuto inserirsi in aree in cui il querceto è stato fortemente danneggiato dal passaggio degli incendi. Un esempio di questa dinamica è rappresentato dal versante compreso tra Nibbio e Cuzzago. Sono cedui giovani in quanto il passaggio del fuoco ha avuto lo stesso effetto di un taglio di ceduazione; all’interno di essi la betulla ha potuto affermarsi nelle radure dove il fuoco ha completamente distrutto le ceppaie di rovere. Infine alcuni popolamenti misti di rovere e betulla derivano dall’avanzato stato di abbandono di certi alpeggi di medio versante (si citano a titolo d’esempio le alpi Barca e Ciresola sul territorio di Vogogna. In queste aree si assiste al secondo stadio della successione vegetale che si instaura nei pascoli abbandonati: la fase di invasione delle praterie abbandonate da parte di specie pioniere è già terminata ed attualmente sotto la copertura rada della betulla si va affermando la rinnovazione di rovere, specie più longeva che andrà a costituire il popolamento definitivo. Purtroppo, data la generale inaccessibilità delle aree occupate da questa variante, non si hanno dati inventariali. Questo tipo di soprassuoli è ubicato, riassumendo, sui versanti sovrastanti Nibbio, al di sopra della strada tra Vogogna e Prata e sul versante sopra quest’ultima borgata, nel bacino del Rio delle Ravine e sopra Cosasca. Le stazioni in cui crescono questi boschi sono, come nel caso dei querceti visti in precedenza, caratterizzate da esposizioni calde, pendenze molto elevate, suoli superficiali con fenomeni di deficit idrico. La superficie complessiva attribuibile a questa variante è di circa 250 ha, dei quali circa l’80% è di proprietà pubblica. Nessuna di queste aree è attualmente oggetto di gestione selvicolturale e alcune non lo sono state nemmeno in passato. A parte un paio di casi, sono aree la cui accessibilità è nulla. Sono popolamenti in evoluzione. Se si eccettuano le formazioni rupicole, la betulla è destinata a essere ovunque soppiantata dalla rovere. L’inaccessibilità, spesso estrema e non risolvibile, di queste cenosi, rende impraticabile qualsiasi tipo di gestione attiva. Peraltro, la longevità della rovere (che evita problemi di stabilità strutturale nel futuro prossimo) e l’assenza di abitati o infrastrutture, oggetto di protezione diretta da parte di questi boschi, fanno sì che non siano necessari interventi selvicolturali nel breve – medio periodo. L’unica eccezione è rappresentata dal versante sovrastante l’abitato di Porcelli, per il quale si prevede di effettuare la conversione ad alto fusto.

80 2.2.4.6. Querceto di rovere a Teucrium scorodonia con latifoglie miste (QV10E) Questa variante occupa aree a bassa quota, bassi versanti un tempo ricoperti di castagneti da frutto. Il castagno è ormai una specie relitta in queste formazioni, presente sporadicamente con esemplari innestati di grandi dimensioni o con ceppaie derivanti dal taglio di questi. La rovere, verosimilmente già presente nei castagneti, è rappresentato da ceppaie ma soprattutto con individui di origine gamica di età e dimensioni piuttosto varie, a testimoniare che il processo di successione vegetale è tuttora in corso. Rientrano nella composizione specifica anche varie latifoglie, tra cui le più diffuse sono robinia, frassino e betulla, similmente a quanto accade nei castagneti irregolari a latifoglie d’invasione (CA20B). Anche queste specie hanno età e dimensioni varie. Questi querceti sono localizzati sopra Cosasca, tra Premosello e Cuzzago e sulle pendici meridionali del Monte Orfano in prossimità delle cave di granito. La superficie totale è limitata ad un’ottantina di ettari, di cui i tre quarti sono privati. Il valore della superficie è probabilmente affetto da una certa sottostima per il fatto che altre aree di questa variante si trovano come inclusi in poligoni attribuiti al castagneto irregolare a latifoglie di invasione. Sono soprassuoli in attiva evoluzione, che, come già accennato, derivano dall’abbandono colturale di castagneti e nei quali la successione è talmente avanzata da non poterli più classificare come tali. Essendo prossimi al fondovalle, l’accessibilità è discreta e sussiste la possibilità di effettuare interventi. Nel periodo di validità del piano si prevede di effettuare il taglio di avviamento all’alto fusto nell’area sovrastante Cosasca. In un futuro più remoto si potrà favorire la presenza delle latifoglie mesofile con tagli a scelta oppure della rovere con tagli rasi su piccole superfici.

2.2.4.7. Querco – tiglieto (QV20X) Questa tipologia, come gli altri popolamenti di rovere visti in precedenza, occupa una superficie minore di quella potenziale. La ragione è la solita: nei secoli passati questi querceti sono stati eliminati per l’impianto di castagneti. Attualmente quindi il querco – tiglieto è rimasto in stazioni fresche e spesso con pendenze molto elevate, dove la coltivazione del castagno avrebbe avuto scarsi risultati. La rovere è presente con individui da seme o affrancati e, in misura minore, polloni. La percentuale di tiglio è molto variabile, ma sempre piuttosto contenuta, soprattutto nelle stazioni rupicole. Altra specie presente, ma in maniera ancora più irregolare e sporadica, è il

81 castagno, infiltratosi dalle aree adiacenti oppure relitto di castagneti abbandonati e presto rioccupati dalle specie più adatte a quelle stazioni. La superficie complessiva dei poligoni cartografati è di circa 160 ha, di proprietà prevalentemente privata. Detta superficie è sottostimata in quanto lungo molti corsi d’acqua è presente una fascia di vegetazione ascrivibile a questo tipo, ma l’ampiezza di detta fascia è troppo limitata per poter essere riportata in cartografia. I poligoni riportati in carta sono ubicati lungo il Bogna (nella parte orientale del comune di Bognanco), lungo il Melezzo, ad ovest dell’abitato di Marone (Trontano), e lungo alcuni corsi d’acqua che scendono su Beura. Le aree nel comune di Bognanco sono quelle più fertili nelle quali può essere conveniente effettuare tagli di avviamento all’alto fusto. Non si prevedono altri interventi e, anzi, molte delle altre formazioni sono pressoché rupicole, da lasciare all’evoluzione naturale.

2.2.4.8. Querco – tiglieto con castagno (QV20A) Questi popolamenti derivano in gran parte dall’invasione di castagneti da frutto situati in stazioni fresche. Contestualmente all’abbandono della raccolta delle castagne, molte piante sono state tagliate, per cui oggi il castagno si presenta per lo più in rade ceppaie. La rovere ed il tiglio sono rappresentati da individui di origine gamica, nel caso il processo d’invasione sia avvenuto indisturbato, oppure in ceppaie se le ceduazioni sono proseguite dopo l’abbandono del castagneto. In alcuni boschi, però, che vegetano in strette forre, il castagno è giunto per disseminazione dall’alto, dai castagneti che ricoprono i versanti sovrastanti. Le aree cartografate assommano a circa 170 ha. Le possibili ragioni di sottostima della superficie sono le stesse esposte per il querco – tiglieto tipico. Queste cenosi sono ubicate lungo il tratto terminale del Bogna, dei rii Graia e Margologio (affluenti di sinistra del Melezzo), del Rio Anzola e del Vallone di Nibbio. Come già accennato, queste formazioni sono abbandonate oppure governate a ceduo. L’accessibilità è quasi sempre scarsa. Data la loro ubicazione, questi popolamenti hanno funzioni prevalentemente protettive. Nelle stazioni più accessibili e con pendenze contenute è consigliabile gestire queste formazioni con un governo a fustaia. Si prevede di intervenire con tagli di avviamento all’alto fusto nell’area a sud dell’abitato di Torno (Bognanco), in destra idrografica.

82 2.2.5. Castagneti (CA) 2.2.5.1. Castagneto da frutto (CA10X) Il castagneto da frutto è costituito quasi esclusivamente da individui di castagno di origine gamica, innestati con le cultivar più adatte alle condizioni ambientali locali. Le altre specie vengono eliminate precocemente. Il sottobosco, seppure possa presentare una connotazione vagamente acidofila, è di tipo prativo, con netta prevalenza di graminacee, in quanto è soggetto allo sfalcio o, in alternativa, al pascolo. L’obiettivo di questa pratica consiste, oltre che nella produzione di modeste quantità di foraggio, nel mantenere la vegetazione del sottobosco regolare e di bassa statura affinché non ostacoli la raccolta delle castagne. Le caratteristiche finora descritte mettono in evidenza come in realtà questa cenosi presenti aspetti più simili a quelli di una coltura arborea piuttosto che a quelli di una tipologia boscata. Si tratta infatti del tipo forestale che più di ogni altro era legato all’economia rurale tradizionale. Difatti, questo tipo è ubicato esclusivamente su terreni privati. Gli appezzamenti, in relazione al problema della frammentazione fondiaria, sono sempre di dimensioni ridotte e spesso non cartografabili se circondati da realtà in abbandono colturale. L’estensione territoriale di questo tipo è ormai estremamente ridotta. L’unico poligono cartografato è ubicato sul falsopiano retrostante il capoluogo di Trontano e le borgate Crunesco e Cavallà. Le ragioni di questo fatto sono insite nello stretto legame di questo tipo forestale con l’economia rurale tradizionale, che consisteva spesso in un’agricoltura di mera sussistenza e nell’ambito della quale la farina di castagne costituiva una delle basi dell’alimentazione. Questo modello socio-economico cominciò ad andare in crisi già nella seconda metà dell’Ottocento e crollò definitivamente nel dopoguerra. Attualmente, la castanicoltura può ancora essere redditizia con cultivar di pezzatura medio- grande e su terreni dove sia possibile almeno una parziale meccanizzazione della raccolta. È inoltre necessaria una viabilità che consenta l’accesso delle macchine per la raccolta e per il trasporto del prodotto. Queste condizioni si verificano assai raramente nella Comunità Montana in questione. Il castagneto da frutto richiede una serie numerosa di operazioni colturali, alcune delle quali a cadenza rigorosamente annuale: sfalcio del sottobosco prativo, rimozione della lettiera (un tempo usata come strame nelle stalle) che ostacolerebbe la raccolta l’anno successivo, potatura delle branche morte o malate, taglio delle piante morte o comunque non più produttive e rimozione della relativa ceppaia, impianto o innesto di nuove piantine. Si tratta

83 quindi di un complesso di cure colturali decisamente oneroso, giustificabile solo dove il popolamento possa garantire un livello di reddito adeguato. In caso di abbandono, all’interno di questo tipo, che ha generalmente una densità piuttosto bassa (50 – 200 piante/ha), si osserva la rapida affermazione di una diffusa rinnovazione sia dello stesso castagno sia di altre latifoglie quali frassino, ciliegio, betulla, rovere, faggio ed altre a seconda delle condizioni ecologiche. Successivamente, aumentando il grado di copertura delle chiome, anche il sottobosco evolve, arricchendosi di specie arbustive e/o meno esigenti in luce, acidofile. Quindi, questo tipo assume, in un lasso di tempo relativamente breve, le caratteristiche strutturali e di composizione specifica del Castagneto a struttura irregolare e delle sue varianti. Qualora l’abbandono sia recente e ci sia la possibilità economica di mantenere il castagneto da frutto, il recupero sarà possibile ripristinando le normali cure colturali sopra descritte. Negli altri casi, conviene lasciare evolvere liberamente il popolamento per sottoporlo, successivamente, agli interventi selvicolturali propri del castagneto a struttura irregolare. Il carattere residuale del castagneto da frutto di Trontano è sottolineato dall’attenzione di cui è oggetto da parte delle amministrazioni locali. L’intervento n. 101 del Piano di Sviluppo Socio Economico della Comunità Montana Valle Ossola prevede infatti il recupero di detto castagneto e azioni volte a incentivare lo sviluppo di una moderna castanicoltura su tutto il territorio della Comunità Montana. Nel dettaglio, l’intervento sul castagneto di Trontano prevede il ripristino dei sentieri di accesso, la “pulizia” dell’area, il recupero dei castagni danneggiati o degradati, la dislocazione di pannelli divulgativi e la creazione di uno spazio espositivo dedicato al ciclo del castagno. I risultati attesi da questo intervento sono la “valorizzazione di un sito di grande valore ambientale e tradizionale” e il “ripristino e ammodernamento di antiche forme colturali tradizionalmente molto importanti sul piano culturale”.

2.2.5.2. Castagneto ceduo o/a struttura irregolare (CA20X) Questo tipo forestale è il prodotto più immediato della cessazione delle cure colturali nel castagneto da frutto. La forte predominanza del castagno è caratteristica degli stadi meno evoluti della successione vegetale che conduce dal castagneto da frutto al bosco misto di latifoglie, ed è ben illustrata dai dati inventariali:

84

Specie % n. piante % volume n. di piante/ha Volume (mc/ha) Castagno 91.9 91.7 733 155.9 Faggio 0.4 0.2 3 0.3 Latifoglie nobili 1.9 2.2 15 3.7 Querce 1.7 2.5 14 4.3 Altre latifoglie 3.8 3.2 30 5.5

Si riportano inoltre alcuni parametri quantitativi, desunti anch’essi dall’inventario forestale:

n. AdS 9 Errore statistico piante 18.63% Area basimetrica 21.45 mq/ha Errore statistico volumi 18.26% provvigione 170.02 mc/ha Coefficiente di variabilità piante 55.90% Piante ad ettaro 797.9 Coefficiente di variabilità volumi 54.78%

La struttura di questi soprassuoli è assai irregolare, data la presenza contemporanea di vecchi individui innestati spesso deperienti, di polloni derivati dal taglio (talvolta effettuato per contrastare il cancro corticale) di parte del soprassuolo prima del definitivo abbandono e infine del novellame di castagno. Si tratta di formazioni transitorie destinate ad arricchirsi di altre latifoglie, in molti casi già presenti ma non ancora in misura tale da assegnare le relative varianti. A causa di questo aspetto di transitorietà, questo tipo non è ben inquadrabile dal punto di vista fitosociologico. Il sottobosco è comunque generalmente costituito da vegetazione acidofila riconducibile all’ordine Quercetalia robori-petraeae. Questo tipo è localizzato diffusamente sul territorio della Comunità Montana. I poligoni di maggiore estensione sono situati sul versante a Nord del Lago di Mergozzo e su alcuni versanti in esposizione meridionale tra Mergozzo e Candoglia: si tratta di versanti dalle pendenze non elevate (soprattutto sopra il lago). L’esposizione e il clima insubrico determinano la presenza di una certa percentuale di quercia e di un sottobosco ricco di specie termofile (ad esempio Ruscus aculeatus). Altri poligoni in esposizione Sud si incontrano nel bacino del Rio delle Ravine (Beura) su bassi versanti nei pressi di alpi abbandonate. Più a Nord il castagneto puro a struttura irregolare si trova su medi versanti in esposizione settentrionale tra Beura e Trontano e attorno alla borgata Bèi (Bognanco). Sono aree a pendenza limitata, ma con problemi di accessibilità più o meno spiccati. Data l’esposizione settentrionale, in questi popolamenti non è presente rovere; quindi verranno verosimilmente interessati da rinnovazione delle faggete sovrastanti.

85 L’estensione di questa tipologia forestale è piuttosto limitata: circa 250 ha, di proprietà prevalentemente privata. La superficie stimabile in base ai dati dell’inventario appare superiore. Bisogna, però, precisare, a questo proposito, che molto spesso è impossibile distinguere un ceduo invecchiato da un popolamento irregolare, soprattutto osservandolo dall’esterno. Nei casi dubbi, specialmente su pendenze elevate, si è optato di classificare quei popolamenti come cedui (CA30X). Inoltre, essendo molti castagneti abbandonati già da diversi decenni, sono molto più diffuse le varianti con altre specie. In verità, molti poligoni attribuiti alle varianti possono contenere appezzamenti castagneto irregolare puro. Infine bisogna ricordare come questo tipo sia stato spesso distrutto da incendi estesi e intensi, successivamente ai quali le superfici interessate in molti casi sono state occupate da rinnovazione di betulla. Come già sottolineato, sono popolamenti in stato di abbandono colturale, in quanto la mancanza di una adeguata viabilità impedisce una redditizia coltivazione del castagneto da frutto. La struttura, già descritta sopra, è assai irregolare, con presenza di individui di età e di origine molto differenziate. Da segnalarsi la sporadica presenza di capitozze (osservate sopra Anzola e lungo la strada per l’Alpe Lut). Il ripristino del castagneto da frutto è da considerarsi nella quasi totalità dei casi improponibile, per ragioni soprattutto economiche. Il vecchio soprassuolo originario è generalmente deperiente e tende a essere soppresso dalla concorrenza di individui più giovani. Molti di questi popolamenti sono già costituiti anche da altre latifoglie, la cui presenza è destinata ad aumentare significativamente: la rovere nelle aree esposte a Sud, la betulla nei soprassuoli danneggiati da incendi, il faggio e le latifoglie mesofile nei versanti esposti a settentrione. Il castagno è destinato a rivestire un’importanza secondaria. Nelle aree attualmente meno inaccessibili si prevede di avviare la conversione all’alto fusto, cercando di favorire la presenza e l’ingresso di altre specie per cercare di ottenere boschi misti, ecologicamente più stabili. Nelle altre aree non sono previsti interventi nel prossimo quindicennio.

2.2.5.3. Castagneto ceduo o/a struttura irregolare con robinia (CA20A) Per quanto concerne la struttura di questi soprassuoli, è valido quanto già illustrato per la variante tipica a castagno puro. Questa variante, però, è caratterizzata dalla presenza del ceduo di robinia frammisto al castagno (presente con vecchi esemplari da seme o, più spesso,

86 con ceppaie). La robinia viene mantenuta e diffusa dalle ceduazioni a cui vengono generalmente sottoposti questi popolamenti. Il sottobosco è costituito anche da specie più esigenti rispetto a quelle della variante a castagno puro. La variante a robinia infatti è localizzata su bassi versanti, su suoli più profondi. La robinia inoltre è capace di realizzare simbiosi con microrganismi azotofissatori. Questa variante è localizzata solo nella parte meridionale della Comunità Montana, non oltre Premosello Chiovenda. Più in dettaglio, si trova ad est di Mergozzo (quasi a contatto col lago), sul basso versante settentrionale del Monte Orfano, sui ripidi versanti tra il borgo di Montorfano e la stazione ferroviaria di Pallanza, sopra Candoglia e sul versante tra Premosello e Colloro. La superficie occupata da questi popolamenti è di circa 150 ha, quasi esclusivamente di proprietà privata. È possibile che la superficie realmente occupata da questa variante sia maggiore, essendo piccoli appezzamenti occupati da questa inclusi in poligoni di castagneto irregolare a latifoglie d’invasione. Sono boschi caratterizzati da una buona accessibilità, che consente di effettuare frequenti ceduazioni per ottenere legna da ardere. Questo tipo è spesso confinante o addirittura sfuma nel robinieto a latifoglie mesofile (RB10B). La percentuale di robinia è destinata ad aumentare nel caso che le ceduazioni continuino con un turno relativamente breve. Allungando il turno, si può ipotizzare l’ingresso di latifoglie mesofile (soprattutto frassino). Sicuramente il castagno è destinato a rivestire un ruolo del tutto secondario in futuro in questi popolamenti. Si prevede di avviare la conversione all’alto fusto in alcune aree tra quelle maggiormente accessibili. Il governo ad alto fusto è condizione necessaria per la produzione di assortimenti di maggior pregio e per l’assolvimento delle funzioni naturalistica e ricreativa, prevalenti in alcune delle aree in questione.

2.2.5.4. Castagneto ceduo o/a struttura irregolare con latifoglie d’invasione (CA20B) Sotto l’aspetto della struttura, valgono le considerazioni espresse circa la variante a robinia, con la fondamentale differenza che le latifoglie in questione sono presenti con individui nati da seme. Le latifoglie che più frequentemente si insediano nei castagneti abbandonati sono frassino, ciliegio, acero di monte, betulla, salicone, pioppo tremolo. La betulla si insedia specialmente nei soprassuoli danneggiati da incendi mentre le latifoglie mesofile si affermano soprattutto in stazioni fresche o presso piccole chiarie.

87 Per quanto riguarda il sottobosco, vale quanto già esposto per il castagneto irregolare puro (CA20X). Quanto illustrato a proposito della composizione specifica è confermato dai dati inventariali, riportati nella tabella seguente:

Specie % n. piante % volume n. di piante/ha Volume (mc/ha) Pino silvestre 0.9 1.9 8 3.9 Castagno 46.0 51.8 420 102.4 Faggio 4.3 2.7 39 5.3 Latifoglie nobili 22.5 21.1 205 41.7 Querce 7.7 5.7 70 11.4 Altre latifoglie 18.3 16.4 166 32.4

Come si può notare, la presenza del castagno è ormai limitata a circa metà delle piante e della provvigione. I parametri quantitativi, di seguito riportati, sono tipici di cedui invecchiati:

n. AdS 12 Errore statistico piante 8.03% Area basimetrica 23.92 mq/ha Errore statistico volumi 14.54% provvigione 197.41 mc/ha Coefficiente di variabilità piante 27.83% Piante ad ettaro 912.1 Coefficiente di variabilità volumi 50.37%

Questa tipologia è distribuita su buona parte dei bassi versanti della valle del Toce, escludendo i versanti più acclivi e più caldi, dove predomina la variante con rovere. Più in dettaglio, è ubicata tra Mergozzo e Bracchio, sopra Migiandone e Anzola, ad ovest di Cuzzago, tra Premosello e Vogogna, sopra Cardezza, sul versante tra la piana del Toce e Trontano e sui bassi versanti che dominno Masera e Domodossola. La si incontra anche nel bacino del Riale San Carlo (Ornavasso) e attorno ad alcune borgate di Bognanco e della bassa valle del Melezzo. La superficie occupata dal castagneto irregolare a latifoglie d’invasione è pari a quasi 1700 ha. Si tratta, dopo la faggeta oligotrofica, del tipo più diffuso sul territorio della Comunità Montana. Quasi 1100 ha sono di proprietà privata. La grande diffusione di questa variante è da giustificarsi col fatto che l’abbandono di molti castagneti è avvenuto già a partire dai primi decenni del dopoguerra ed è continuata praticamente fino ai nostri giorni. Si tratta quindi di soprassuoli in cui si possono osservare diversi stadi dell’evoluzione naturale verso boschi misti di latifoglie. In questa variante rientrano anche tutti quei castagneti abbandonati

88 danneggiati da incendi (piuttosto frequenti nel territorio in questione), che sono stati successivamente invasi da latifoglie pioniere, soprattutto betulla. È utile peraltro sottolineare due aspetti della metodologia con cui è stata realizzata la carta delle tipologie forestali che possono aver condotto ad una sopravvalutazione della superficie occupata da questa variante. In primo luogo, è molto frequente che sia un complesso di specie ad invadere i castagneti abbandonati; le superfici su cui il processo di invasione è monospecifico, per cui si può attribuire la variante delle singole specie (ad es. faggio e rovere), sono meno diffuse. Inoltre, molte superfici a cui è stata attribuita questa variante sono in realtà costituite da un mosaico di castagneti ascrivibili anche a varianti diverse dalla presente; ma l’estensione (si è già visto come la maggior parte di questi soprassuoli è di proprietà privata) e l’articolazione di queste formazioni li rende difficilmente cartografabili. La situazione colturale dei castagneti irregolari con latifoglie d’invasione è quanto mai articolata in ragione del fatto che questa variante include popolamenti assai eterogenei. In certi popolamenti, per ragioni di scarsa accessibilità, dal momento dell’abbandono non sono stati più effettuati interventi selvicolturali e l’evoluzione verso il bosco misto di latifoglie avviene in maniera relativamente uniforme su grosse superfici. Ben diversa è la situazione delle aree a ridosso di Domodossola, Masera, Trontano e Mergozzo, nelle quali i popolamenti sono suddivisi secondo piccoli appezzamenti di privati. Ne consegue un mosaico di forme di gestione e di composizioni specifiche assai articolato. In queste aree la funzione produttiva dei boschi ha assunto un’importanza secondaria mentre sono divenuti predominanti gli aspetti ambientale e soprattutto paesaggistico. Il valore di queste formazioni consiste essenzialmente nel costituire l’ambito naturale che circonda le numerose piccole borgate disseminate su questi bassi versanti, caratterizzati da pendenze modeste e da una buona accessibilità, condizioni che consentono la possibilità di effettuare interventi puntuali, che in molti casi rispondono quasi più ai criteri del giardinaggio piuttosto che della selvicoltura. Infine in questa variante ricadono anche quei castagneti fortemente danneggiati da incendi e successivamente invasi dalla betulla. Un esempio di questa situazione è rappresentato dal versante sovrastante Anzola. Tutti questi popolamenti tendono ad evolvere, come è evidente, verso un bosco misto di latifoglie, nei quali il castagno assumerà un ruolo secondario. Un discorso a parte meritano i castagneti con betulla per la loro origine peculiare e per le caratteristiche ecologiche della betulla. Questa specie infatti ha un carattere transitorio e sotto la rada copertura della sua

89 chioma si afferma la rinnovazione di altre specie di latifoglie. Tale rinnovazione può essere costituita prevalentemente da castagno in assenza di piante madri di altre specie. In ogni caso, l’evoluzione di questi popolamenti verso una composizione specifica più differenziata sarà più lenta e complessa. La maggior parte dei popolamenti attribuiti a questa variante è da avviare all’alto fusto per accelerare il processo spontaneo di formazione di boschi misti di latifoglie.

2.2.5.5. Castagneto ceduo o/a struttura irregolare con faggio (CA20C) Il castagno nei popolamenti attribuibili a questa variante è rappresentato da vecchi individui da seme e da ceppaie mentre mancano giovani individui da seme. La rinnovazione infatti è costituita dal faggio. Non si può peraltro parlare di una netta struttura biplana in quanto una parte del faggio ha già raggiunto il piano dominante. Questa variante è poco diffusa: occupa una superficie complessiva di una quarantina di ettari divisa in due aree, di cui una è ubicata sul versante sinistro del bacino del Riale San Carlo (Ornavasso) e l’altra nel territorio di Bognanco, ad est della borgata Pioi. Queste formazioni si trovano ad altitudini superiori ai 700 m, quota che sovente nell’Ossola (soprattutto nelle esposizioni più fresche) corrisponde al limite tra castagneti e faggete. Per questa ragione, questi popolamenti abbandonati sono rapidamente invasi dal faggio, che ne diverrà presto la specie predominante (se non addirittura esclusiva). Non conviene d’altronde ostinarsi a mantenere il castagno in aree che gli sono ecologicamente sfavorevoli. Per accelerare la dinamica naturale, si prevede di effettuare il taglio di avviamento all’alto fusto in almeno una delle aree in questione durante il prossimo quindicennio.

2.2.5.6. Castagneto ceduo o/a struttura irregolare con rovere (CA20D) In questo tipo di soprassuoli i vecchi castagni innestati sono ormai rari perché la maggior parte di essi sono stati tagliati, dando origine a ceppaie di grosse dimensioni, ben distanziate tra di loro. La rovere è presente anch’essa in ceppaie. Questa specie verosimilmente non era stata eliminata completamente dal castagneto da frutto, ma era stata confinata nelle zone con affioramenti rocciosi e suoli estremamente superficiali (condizioni assai frequenti sui versanti ossolani). La rinnovazione è soprattutto di rovere, scarsa o assente quella di castagno. Il sottobosco è di tipo acidofilo, con specie ascrivibili all’ordine dei Quercetalia robori- petraeae.

90 Questa variante è localizzata su bassi versanti poco acclivi in esposizione meridionale, sovente nei pressi di abitati. È ubicata a sud della frazione Prata di Vogogna e sul versante sinistro del bacino del Bogna, nella parte ricadente nel Comune di Domodossola. La superficie occupata è di poco superiore ai 100 ha, di cui oltre i due terzi sono di proprietà privata. Pochi di questi soprassuoli sono ancora oggetto di interventi selvicolturali. In quelli abbandonati la rovere sta aumentando la propria presenza, ma questo processo è più lento rispetto all’invasione dei castagneti da parte del faggio o delle latifoglie mesofile. Quindi è presumibile che il castagno mantenga un ruolo fondamentale in queste cenosi ancora a lungo. Nelle aree in cui è possibile effettuare interventi è consigliabile favorire la mescolanza delle due specie, al fine di ottenere soprassuoli più stabili. Si prevede di avviare la conversione all’alto fusto durante il periodo di validità del piano in alcune delle aree più accessibili e più fertili.

2.2.5.7. Castagneto ceduo o/a struttura irregolare con agrifoglio e/o tasso (CA20F) Questa variante è caratterizzata dalla presenza nel piano dominato di agrifoglio e (osservato assai più raramente) di tasso. Si tratta sempre di esemplari di dimensioni molto limitate e dal portamento a volte arbustivo. Il piano dominante è composto quasi esclusivamente da castagno. Queste formazioni sono localizzate quasi esclusivamente sul Monte Orfano, sulla parte bassa del versante rivolto verso il Lago di Mergozzo, dove sussistono condizioni di temperatura e umidità favorevoli alla presenza delle due specie tipiche della variante. Un'altra piccola area si trova sopra Beura. Questa variante si estende per circa una cinquantina di ettari. Questa estensione è probabilmente sottostimata in quanto sia l’agrifoglio sia il tasso non sono visibili dall’esterno. Di conseguenza sono stati rilevati solo quei poligoni che è stato possibile attraversare a piedi. Per quanto concerne l’attuale stato colturale e le tendenze evolutive di questi popolamenti, si può fare riferimento a quanto già descritto per il castagneto irregolare puro. In questa sede preme sottolineare il valore naturalistico della variante. Si ribadisce inoltre la necessità di non asportare esemplari di agrifoglio e tasso, se possibile di aumentarne la diffusione e di effettuare interventi selvicolturali che non alterino in modo significativo il grado di copertura del popolamento, al fine di garantire la costanza di quei parametri fisici che favoriscono la presenza delle due specie in questione.

91

2.2.5.8. Castagneto ceduo o/a struttura irregolare con pino silvestre (CA20G) Questa variante, caratterizzata da una cospicua presenza di pino silvestre, ha un estensione limitata a qualche ettaro ed è ubicata in località Groppole, ad ovest di Bracchio (Mergozzo). Questa formazione occupa una zona di displuvio, la cui aridità giustifica la relativa abbondanza della conifera. Non è da escludersi che l’origine di questo popolamento non sia in qualche modo legato al fuoco. Tutto il versante sovrastante Mergozzo è stato in passato oggetto di incendi che hanno in alcuni casi percorso alcune centinaia di ettari. A titolo d’esempio, nell’aprile del ’96 un incendio ha percorso 6 ha di castagneti in località “Bracchio Grappole”. Il popolamento appare sufficientemente stabile e non vi sono segni evidenti di un cambiamento in atto nella composizione specifica. Si sottolinea il valore naturalistico di questa formazione, data la relativa scarsità di pino silvestre nel territorio della Comunità Montana.

2.2.5.9. Castagneto ceduo o/a struttura irregolare con larice (CA20H) Questa variante è rappresentata da un unico poligono di pochi ettari a monte di Monte Ossolano (Domodossola). Il popolamento è composto, oltre che da castagno (con le solite piante da frutto relitte e numerose ceppaie), da larice di origine artificiale e da rovere (questa formazione sfuma verso il basso in un castagneto irregolare a rovere). Il popolamento è situato su un versante esposto a sud a circa 900 m d’altitudine. Il larice non ha possibilità di rinnovarsi all’interno di questa cenosi, ma data la longevità della specie potrà permanervi a lungo. La rovere, considerate l’esposizione e l’altitudine, verosimilmente si espanderà a spese del castagno. Per favorire questo processo, si ipotizza di effettuare la conversione all’alto fusto.

2.2.5.10. Castagneto ceduo o/a struttura irregolare con tiglio (CA20M) Nella composizione dendrologica di questa variante rientrano ovviamente il castagno, presente con vecchi individui innestati relitti (piuttosto rari) e ceppaie medio-grandi e distanziate, e il tiglio, presente anch’esso con ceppaie e con individui da seme che, a differenza del castagno, sono molto numerosi e derivano dal processo di invasione del tiglio che dura in molti casi da decenni. Probabilmente il tiglio non fu mai completamente eliminato da questi castagneti, ma fu relegato alle zone più fresche. Sono presenti anche altre latifoglie

92 d’invasione come betulla e frassino, soprattutto nelle vicinanze delle piccole borgate o delle case sparse ubicate all’interno di questi soprassuoli. Il sottobosco e di tipo acidofilo, costituito da specie ascrivibili agli ordini Quercetalia robori- petraeae e Fagetalia. Queste formazioni si estendono su quasi 600 ha, la maggior parte dei quali di proprietà privata. Sono localizzate su bassi e medi versanti, in esposizioni fresche ma non esclusivamente settentrionali. Più in dettaglio, occupano la parte bassa del bacino del Riale San Carlo e tutto il versante sovrastante Ornavasso, i bassi versanti della media Val Bognanco (attorno alle borgate di Mulera, Valpiana, Monsignore, Foibello, Bosco, Pioi) e presso la frazione Marone di Trontano. La coltivazione del castagneto da frutto è stata abbandonata da decenni e attualmente questi popolamenti si presentano come cedui con una densità di ceppaie relativamente bassa. Tra le ceppaie si sono affermate (ma il processo è tuttora in atto) numerose piante di latifoglie mesofile di origine gamica, che localmente costituiscono piccoli nuclei di novelleto o di spessina. Da ciò si intuisce come l’evoluzione di questi popolamenti condurrà a una drastica riduzione del castagno, specialmente nelle zone più fresche. Il castagno ha buoni accrescimenti e soprattutto un buon portamento, ma il tiglio ha tassi di accrescimento e una capacità di rinnovazione sotto copertura decisamente maggiori del castagno. L’accessibilità di questi popolamenti è varia: nei pressi delle borgate è spesso buona, ma in molti altri casi (ad esempio destra idrografica del Riale San Carlo) questi boschi non sono raggiungibili. Per favorire la dinamica vegetazionale in atto, si ipotizza di effettuare tagli di avviamento all’alto fusto nella maggior parte di questi soprassuoli.

2.2.5.11. Castagneto ceduo a Teucrium scorodonia (CA30X) Anche questi castagneti, così come quelli illustrati in precedenza, sono di antica origine artificiale, creati sostituendo il castagno alla rovere. Benché la loro funzione non fosse quella di produrre cibo, come nel caso degli altri castagneti, sono anch’essi un prodotto dell’economia montana tradizionale. Con il declino di quest’ultima hanno subito un forte decremento della loro importanza economica e molti di essi manifestano segni di abbandono. L’abbandono in questo caso si manifesta unicamente con un allungamento del turno o con la

93 cessazione delle ceduazioni; data l’alto grado di copertura di queste formazioni, non si verifica l’invasione di altre specie come nel caso dei castagneti da frutto. Questi popolamenti perciò sono composti quasi esclusivamente da castagno di origine agamica. Da segnalare la sporadica presenza di capitozze. Gli individui da seme sono piuttosto rari, sia le matricine sia i giovani esemplari nati dopo l’ultima utilizzazione. Il ceduo semplice pare piuttosto diffuso. Le altre specie che più frequentemente si incontrano (sempre in percentuali molto basse) sono la rovere e la betulla. Individui di origine gamica della prima specie (matricine o individui affrancati) sono presenti nei siti più acclivi, con suoli superficiali e perciò più aridi. La betulla, viceversa, si insedia negli spazi vuoti di soprassuoli troppo intensamente sfruttati oppure danneggiati da incendi. I dati inventariali riguardanti la composizione specifica sono riportati nella seguente tabella:

specie % n. piante % volume n. di piante/ha Volume (mc/ha) Larice 0.1 0.1 1 0.1 Castagno 94.9 91.9 1065 124.2 Faggio 0.1 0.1 2 0.2 Latifoglie nobili 0.6 0.6 6 0.8 Querce 1.8 3.2 20 4.3 Altre latifoglie 2.2 3.9 25 5.3

Il sottobosco è costituito da specie acidofile. Quelle più diffuse sono Pteridium aquilinum, Teucrium scorodonia, Rubus sp., Cytisus scoparius, Vaccinium myrtillus, ecc. Da un punto di vista fitosociologico le specie presenti sono ascrivibili all’ordine Quercetalia robori-petraeae e (verso i limiti superiori e nelle esposizioni più fresche) alla suballeanza Luzulo-Fagenion. Questo tipo forestale è diffuso sui medi e talvolta bassi versanti del lato sinistro della valle del Toce tra Mergozzo e Trontano. Si trova inoltre sui versanti che sovrastano Pallanzeno e sui versanti nord e ovest del Monte Orfano. Le esposizioni sono le più varie e le pendenze sono sempre piuttosto elevate. La superficie occupata è pari a circa 1300 ha, di cui quasi 900 di proprietà comunale. Attualmente la maggior parte di questi cedui risulta abbandonata poiché la loro utilizzazione sarebbe troppo onerosa. A parte i popolamenti sopra Cardezza e Colloro, i restanti sono del tutto sprovvisti di viabilità. La mancanza di piste forestali impedisce le uniche forme di esbosco praticabili, cioè avvallamento con risine o strascico con trattore. L’impiego di teleferiche risulta troppo oneroso per il tipo di assortimenti ritraibili da questi soprassuoli.

94 Infatti, nonostante decenni di abbandono, le provvigioni risultano ancora basse, come si evince dai dati inventariali di seguito riportati:

n. AdS 24 Errore statistico piante 10.01% Area basimetrica 17.64 mq/ha Errore statistico volumi 8.13% provvigione 135.10 mc/ha Coefficiente di variabilità piante 49.04% Piante ad ettaro 1122.5 Coefficiente di variabilità volumi 39.82%

Attualmente vengono sporadicamente utilizzati dei fili a sbalzo, ma si tratta di mezzi che non rispondono alle norme in materia di sicurezza e che quindi non possono essere presi in considerazione nell’ambito della pianificazione forestale. Il cancro corticale risulta abbastanza diffuso, ma non costituisce una minaccia per la stabilità di queste formazioni. Ben più preoccupante risulta la frequenza e l’estensione degli incendi boschivi: delle 24 aree di saggio effettuate in questa tipologia 14 presentano danni da incendi su una percentuale del popolamento che varia tra il 30% e l’80%. Il passaggio del fuoco generalmente non è letale per il castagno grazie alla sua straordinaria capacità pollonifera, ma molto ceppaie vegetano stentatamente e presentano contemporaneamente i polloni bruciati e i nuovi ricacci mal conformati. Sono soprassuoli poco fertili, la cui funzione è prevalentemente protettiva. Gli assortimenti che si possono ritrarre sono legna da ardere (di scarso valore, trattandosi di castagno) e piccola paleria. Sono popolamenti puri, come sopra descritto, che non denotano la tendenza ad essere invasi da altre specie. Peraltro un aumento della presenza di altre specie potrebbe incrementare la stabilità di queste formazioni. Per il periodo di validità del piano si prevede di continuare la ceduazione unicamente in alcune delle aree più accessibili mentre per la maggior parte dei soprassuoli non sono ipotizzabili interventi nel breve periodo (boschi inaccessibili con assortimenti poco remunerativi).

2.2.5.12. Castagneto ceduo a Teucrium scorodonia con betulla (CA30A) Questa variante è caratterizzata dalla presenza della betulla, che in questi soprassuoli, come già accennato in precedenza, si insedia nei soprassuoli colpiti da incendi. Buona parte delle aree occupate da queste formazioni sono state infatti colpite da incendi, alcuni dei quali estesi anche centinaia di ettari (a titolo d’esempio si può citare la località Le Piante sopra Mergozzo oppure il versante tra Cuzzago e Nibbio sul territorio di Premosello). La mescolanza di

95 castagno e betulla non si verifica tanto per piede d’albero quanto piuttosto per gruppi: a zone in cui il ceduo di castagno si presenta con le caratteristiche della variante pura si alternano zone occupate da nuclei di spessina o perticaia di betulla, magari inframmezzata da ceppaie di castagno secche in piedi o deperienti. Purtroppo non si hanno dati inventariali circa questa tipologia. L’unica area di saggio, ricadente nei poligoni attribuiti a questa tipologia, comprende nel relativo piedilista solo individui di castagno. Il sottobosco è simile a quello descritto per il ceduo puro, ma in certe zone è costituito quasi esclusivamente da specie correlate al passaggio del fuoco come Pteridium aquilinum e Molinia arundinacea. Questi popolamenti sono localizzati su tutto il versante sinistro della valle del Toce, tra Mergozzo e Beura. Si tratta nella quasi totalità dei casi di versanti esposti a sud o a ovest, molto ripidi ed inaccessibili. Complessivamente la superficie occupata ammonta a circa 400 ha. Questi soprassuoli sono generalmente abbandonati. Le pendenze che li caratterizzano e la pressoché assoluta mancanza di viabilità rendono improponibile dal punto di vista economico qualsiasi intervento. La loro funzione è essenzialmente protettiva. Sono facilmente preda di incendi per la ingente presenza di materiale combustibile nel sottobosco. Il passaggio del fuoco blocca l’evoluzione di questi boschi, in quanto distrugge l’eventuale rinnovazione presente sotto la copertura della betulla e ricrea le condizioni idonee al reinsediamento di questa specie.

2.2.5.13. Castagneto ceduo a Teucrium scorodonia con rovere (CA30C) Questi soprassuoli occupano versanti molto acclivi dove non è stato possibile sostituire completamente i boschi di rovere con il castagno. Il castagno è presente principalmente con individui di origine agamica mentre la rovere sia con polloni sia con individui da seme (matricine o affrancati e rinnovazione). Sottobosco è composto da specie inquadrabili nell’ordine Quercetalia robori-petraeae. Questa variante è localizzata lungo tutto il versante sinistro della valle del Toce tra Monte Orfano e Cosasca (Trontano). Occupa, con l’unica eccezione del vallone di Nibbio, versanti esposti a sud e ad ovest, molto caldi. Si tratta quasi sempre di bassi versanti con pendenze molto elevate, con affioramenti rocciosi e suoli molto superficiali. La superficie occupata è di poco superiore ai 500 ha.

96 Attualmente queste formazioni sono abbandonate in quanto del tutto inaccessibili, non solo per mancanza di viabilità ma anche perché le pendenze di molti di questi versanti comporterebbero rischi eccessivi per chi eseguisse interventi in questi soprassuoli. La funzione di questi soprassuoli è esclusivamente di protezione nei confronti dei centri abitati e delle numerose infrastrutture di comunicazione che occupano il fondovalle. Per favorire una futura gestione più razionale, che consenta l’effettivo assolvimento della funzione di protezione, si prevede di avviare la conversione all’alto fusto nelle aree direttamente sovrastanti la piana alluvionale del Toce. In futuro la rovere dovrebbe tornare ad essere la specie dominante di queste cenosi. Peraltro, data la scarsa fertilità di queste stazioni, il processo richiederà tempi molto lunghi.

2.2.6. Boscaglie pioniere e d’invasione (BS) 2.2.6.1. Betuleto montano sottotipo pioniero (BS21X) Questo tipo forestale occupa versanti costituiti da pareti di roccia interrotte da terrazzi che possono ospitare vegetazione arborea. La specie predominante è ovviamente la betulla accompagnata da altre specie a carattere pioniero come maggiociondolo e sorbo montano. Non sono rari inoltre la rovere e il faggio che discendono dai versanti sovrastanti. Le aree cartografate hanno globalmente una superficie di una ventina di ha. Questo valore è minore della probabile estensione reale del tipo in questione in quanto esso si trova spesso inframmezzato ad altre formazioni rupicole (ad esempio il querceto di rovere con betulla nel Vallone di Nibbio). In altri casi piccoli poligoni non sono stati distinti dal circostante betuleto d’invasione (ad esempio Alpe Cremosina in comune di Vogogna). I poligoni riportati in cartografia sono due: uno sui versanti di una cava presso Forniaga (Beura) e l’altro sull’alto versante sinistro del Rio Robana (Trontano). Sono popolamenti non gestiti, date le caratteristiche stazionali, da lasciare evolvere naturalmente. Il popolamento sovrastante la cava ha una funzione di protezione nei confronti della stessa e si può ipotizzare di effettuare degli interventi qualora si rendessero necessari.

2.2.6.2. Betuleto montano sottotipo d’invasione (BS22X) Questa tipologia forestale è una delle più diffuse nel territorio della Comunità Montana. La ragione di ciò è insita nel generale abbandono della pratica del pascolo su interi versanti nel secondo dopoguerra. Infatti, la maggior parte delle aree ricoperte da questi soprassuoli si trovano nei pressi di alpeggi ormai abbandonati. Sulla Carta Nazionale della Svizzera (scala

97 1:50.000), derivata per il territorio italiano dalle carte IGM, molte di queste aree sono riportate come non boscate. Ma le superfici invase dal betuleto non sono solo pascoli. In certi casi la betulla si è inserita in cedui degradati a causa di turni troppo brevi. In altri casi hanno avuto origine invadendo aree percorse da incendi che hanno completamente distrutto i precedenti soprassuoli. Si può citare a titolo di esempio il versante sovrastante Cuzzago. Questi fenomeni d’invasione non sono in genere recenti, come testimoniano i dati disponibili circa area basimetrica e volume, di seguito riportati:

n. AdS 14 Errore statistico piante 14.79% Area basimetrica 15.49 mq/ha Errore statistico volumi 10.25% provvigione 152.13 mc/ha Coefficiente di variabilità piante 55.35% Piante ad ettaro 915.9 Coefficiente di variabilità volumi 38.35%

La betulla tende a formare boschi puri, per lo più coetaneiformi; ma può essere accompagnata da altre specie pioniere come pioppo tremolo, maggiociondolo e saliconi. A volte è presente anche rinnovazione di rovere, di faggio (la più frequente) e di abete bianco, che rappresentano le specie definitive nel processo di successione; sono necessarie però la presenza di piante madri (spesso viceversa assenti) e l’assenza di una forte concorrenza di specie erbacee o arbustive. In caso di invasione di cedui degradati il faggio è presente con qualche ceppaia e qualche matricina di grosse dimensioni. Si riportano di seguito i dati riguardanti la composizione specifica estratti dall’inventario:

specie % n. piante % volume n. di piante/ha Volume (mc/ha) Abete 2.5 1.2 23 1.8 Castagno 0.5 0.3 5 0.5 Faggio 8.1 10.2 74 15.5 Latifoglie nobili 0.9 1.6 9 2.4 Querce 0.9 0.6 8 1.0 Altre latifoglie 86.7 85.9 794 130.6

Il sottobosco dei betuleti è composto in buona parte di specie prative presenti precedentemente all’insediamento della betulla. Sono inoltre diffuse altre specie, per lo più acidofile, come ad esempio Calluna vulgaris e Vaccinium myrtillus. Localmente molto diffuse, in stazioni percorse dal fuoco, sono Pteridium aquilinum e Molinia arundinacea.

98 Secondo i dati inventariali (14 aree di saggio), le altezze dominanti sono contenute tra i 10 e i 15 m e l’area basimetrica media è di circa 15 mq/ha. La superficie occupata da questi soprassuoli è pari a circa 1200 ha, di cui un migliaio sono di proprietà pubblica. Questi popolamenti sono presenti su tutto il territorio in esame. Occupano medi e alti versanti con condizioni di esposizione e pendenza assai varie. I betuleti più estesi sono ubicati sopra Mergozzo, Anzola, Migiandone, Vogogna e Trontano. Invece, questo tipo è relativamente poco diffuso in Val Bognanco, dove i popolamenti di invasione sono composti da altre specie. Attualmente la maggior parte dei soprassuoli in questione non è oggetto di una gestione selvicolturale ed è decisamente inaccessibile (all’inaccessibilità di queste aree è infatti dovuto l’abbandono delle attività alpicolturali, condizione necessaria per l’invasione da parte della betulla). In certe aree è in atto una successione che porterà a una maggiore presenza di faggio e (più raramente) rovere e abete bianco. Invece, dove non è presente rinnovazione di queste specie, i betuleti sono relativamente stabili. Dove è possibile effettuare interventi, converrà assecondare il processo di successione, liberando i nuclei di rinnovazione tramite il diradamento della betulla.

2.2.6.3. Betuleto montano sottotipo d’invasione con larice (BS22C) Questo tipo è limitato ad un'unica area di circa 25 ha di proprietà prevalentemente pubblica, ubicata al confine tra Domodossola e Bognanco, sul versante sinistro del bacino del Rivo Rasiga. Si tratta di un popolamento biplano, il cui piano dominante è rado e formato da grossi larici mentre quello dominato è costituito dalla betulla. Purtroppo, in base ai dati in possesso, non è possibile sapere se la betulla si sia insediata in pascoli arborati o in un rimboschimento danneggiato da incendi. Si tratta di un popolamento stabile, nel quale, a causa della scarsa accessibilità, non è possibile effettuare interventi.

2.2.6.4. Boscaglie d’invasione sottotipo montano (BS32X) Questi popolamenti derivano dall’invasione di pascoli su alti versanti, probabilmente un tempo utilizzati dalle capre.

99 Sono popolamenti composti da salicone, sorbo montano, sorbo degli uccellatori, maggiociondolo, ontano verde, betulla, ecc. Sono cenosi a struttura irregolare, composte da piante a portamento spesso poco più che arbustivo. La superficie complessiva ammonta a circa 350 ha, oltre 300 dei quali sono di proprietà comunale o demaniale. Occupano, come accennato, prevalentemente alti versanti con pendenze elevate ed esposizioni varie. Sono ubicati sui versanti sovrastanti gli abitati di Candoglia, Albo e Bettola (Mergozzo), il bacino del rio Crot (Premosello), gli alti bacini del Rio delle Ravine (Beura) e del Rio Margologio (Trontano). Inoltre sono diffuse uniformemente anche in Val Grande. Queste formazioni non sono mai state soggette ad alcuna forma di gestione. Si possono considerare stabili in quanto, a causa delle limitazioni stazionali, l’evoluzione verso la faggeta o l’abetina avviene in tempi molto lunghi. Sono assolutamente inaccessibili e non hanno alcuna funzione produttiva né di protezione diretta. Per queste ragioni, non è ipotizzabile né opportuno alcun tipo di intervento.

2.2.6.5. Boscaglie d’invasione sottotipo montano a sorbo degli uccellatori (BS32A) Queste boscaglie derivano dall’invasione di pascoli su alti versanti, dove costituiscono il limite della vegetazione arborea. Sono formazioni pressoché pure di sorbo degli uccellatori, che in queste condizioni ecologiche assume un portamento quasi arbustivo, con altezze e diametri assai ridotti. La superficie totale delle aree ascritte a questa tipologia è pari a circa 140 ha di proprietà esclusivamente pubblica. Queste boscaglie sono ubicate negli alti bacini del Riale San Carlo e del Rio Blet (Ornavasso) e lungo la dorsale del Mottàc (Trontano, Val Grande). Occupano le parti sommitali di versanti in esposizione settentrionale, ad altitudini comprese tra i 1200 m e i 1800 m. Nono sono mai state oggetto di interventi, a causa della loro inaccessibilità e per l’assenza di assortimenti di interesse. Sono cenosi stabili, che evolvono con estrema lentezza verso la faggeta o l’abetina. Non è necessario né opportuno alcun intervento.

100 2.2.6.6. Corileto sottotipo d’invasione con salicone (BS42B) Sono formazioni arbustive composte quasi esclusivamente da nocciolo e salicone. Occupano due impluvi al di sotto dell’Alpe del Dente (Bognanco), per una superficie di circa 3.5 ha di proprietà comunale. Arbusteti inaccessibili e di nessun interesse produttivo, non sono oggetto di gestione colturale. Sono relativamente stabili: la copertura delle chiome di nocciolo non lascia possibilità alla rinnovazione di altre specie di affermarsi. Sono cenosi da lasciare all’evoluzione libera.

2.2.6.7. Boscaglia rupestre pioniera (BS80X) Sono incluse in questa tipologia tutte quelle formazioni arbustive o arboree che crescono su pareti di roccia discontinue. Hanno una struttura molto irregolare. Le piante hanno accrescimenti estremamente ridotti e portamento spesso contorto o policormico. Le specie che compongono queste cenosi sono le più varie: salicone, sorbo montano, sorbo degli uccellatori, maggiociondolo, betulla, castagno, rovere, tiglio, faggio e molte specie arbustive. Sono stati cartografati circa un’ottantina di ettari ascrivibili a questo tipo. Alcune aree di dimensioni ridotte sono state incluse nei poligoni circostanti se presentavano simile composizione specifica. Queste formazioni sono diffuse su tutto il territorio della Comunità Montana, ad altitudini e in esposizioni molto varie. L’unica caratteristica costante delle stazioni occupate è la pendenza, sempre maggiore ai 50 – 60°. Sono boscaglie naturali, la cui giacitura impedisce qualsiasi intervento selvicolturale. Sono formazioni stabili, le cui condizioni stazionali sono talmente limitanti da rendere lentissima qualsiasi dinamica vegetazionale.

2.2.6.8. Boscaglia rupestre pioniera con bagolaro (BS80A) Si tratta di una formazione irregolare, un tempo in parte ceduata, composta da rovere, castagno ed altre latifoglie. Peculiare di questa variante è la presenza (piuttosto limitata in termini quantitativi) del bagolaro, la cui importanza è di tipo naturalistico. Questa specie, piuttosto rara nel territorio in questione, è legata a stazioni particolarmente calde e aride, il cui microclima può essere paragonabile a quello mediterraneo. È stato riportato in cartografia un unico poligono di questa variante, con una superficie di circa 35 ha, ubicato sul basso versante destro del bacino del Melezzo (Masera). Peraltro, il bagolaro è presente anche su altri bassi versanti caldi lungo il Toce: in particolare è stato osservato tra Premosello e Colloro e sul versante tra Premosello e Cuzzago. In questi casi la

101 presenza del bagolaro è stata ritenuta così sporadica da non ascrivere quei popolamenti a questa variante. Le funzioni prevalenti di questa cenosi sono di tipo naturalistico per la presenza del bagolaro e protezione diretta in quanto direttamente sovrastante la statale della Val Vigezzo. Non sono previsti interventi nel periodo di validità del piano.

2.2.7. Alneti planiziali e montani (AN) 2.2.7.1. Alneto di ontano nero sottotipo umido con frassino (AN11B) Ascrivibile a questo tipo è un unico poligono di circa 2,5 ha di proprietà privata, situato all’estremità meridionale del comune di Masera. È un popolamento composto da ontano e frassino di ottimo portamento che vegeta su terreno fresco e pianeggiante. Questo soprassuolo è facilmente accessibile ed ha le caratteristiche di un giovane ceduo. La sua funzione predominante è quella produttiva. Si consiglia il diradamento dei nuclei più densi.

2.2.7.2. Alneto di ontano bianco sottotipo ripario con acero di monte e frassino (AN22A) Questa tipologia è stata riscontrata in un’area di 30 ha lungo il medio corso del Bogna nei pressi delle località Picciola e Casale, in una zona di fondovalle con suolo fresco. In passato questo popolamento è stato governato a ceduo; peraltro la presenza di piante affrancate o nate da seme è molto elevata (quasi la metà degli individui). Questo fatto è dovuto verosimilmente all’abbandono recente delle ceduazioni in combinazione con la fertilità della stazione. Il soprassuolo è composto da ontano bianco, presente quasi in purezza nelle zone con fenomeni di idromorfia del suolo, e da latifoglie nobili (con prevalenza di frassino), diffuse soprattutto nelle zone più alte, a contatto con gli acero-frassineti sovrastanti. Il sottobosco è formato da specie in gran parte tipiche dell’alleanza Alno-ulmion. Tra le specie osservate si possono citare: Rubus idaeus, Athyrium filix-foemina, Brachypodium sylvaticum, Impatiens noli- tangere, Aruncus dioicus. L’area è servita da una strada, che consente quindi di effettuare interventi frequenti e su superfici limitate. Si può quindi continuare a ceduare esclusivamente l’ontano bianco, qualora ne sussista l’interesse economico. Inoltre bisognerà favorire la diffusione del frassino e dell’acero di monte, almeno nelle zone più a monte, per le quali la forma di governo migliore è quella ad alto fusto, che garantisce la produzione di assortimenti migliori e un maggiore valore naturalistico del popolamento.

102

2.2.8. Acero – tiglio – frassineti 2.2.8.1. Acero – tiglio – frassineto di forra (AF40X) Sono popolamenti ripariali composti da specie mesofile tra cui le più diffuse sono: frassino, acero di monte, tiglio, ontano bianco (nelle formazioni immature più prossime ai corsi d’acqua), sorbo degli uccellatori, ciliegio, faggio (ai limiti superiori), ecc. La composizione del piano arboreo può variare fortemente a seconda delle condizioni ecologiche delle singole stazioni nonché delle passate utilizzazioni. La distribuzione diametrica di questi soprassuoli è di tipo iperbolico, caratteristica dei boschi disetanei. In base ai dati inventariali, la percentuale di piante compresa nella prima classe diametrica (10 cm) è compresa tra il 50 e il 70%. Le piante hanno origine prevalentemente gamica, ma è presente anche una consistente aliquota di polloni (specialmente nelle classi di diametro medio), frutto di passate ceduazioni condotte in modo irregolare (quasi un taglio a scelta). Il sottobosco è composto da specie mesofile o mesoigrofile. Tra quelle osservate con maggior frequenza si possono citare Aegopodium podagraria, Lamiastrum galeobdolon, Senecio fuchsii, Fragraria vesca, Oxalis acetosella, Petasites albus. La superficie complessiva delle aree attribuite a questa tipo in cartografia è pari a circa 370 ha. La superficie realmente occupata da queste formazioni è maggiore: trattandosi di boschi di forra hanno uno sviluppo prevalentemente unidimensionale e la loro ampiezza è talmente ridotta da non poter essere rappresentata nella cartografia in scala 1:25000. Questa tipologia è diffusa prevalentemente nel comune di Bognanco, lungo il corso del Bogna e dei suoi affluenti. Altri poligoni si trovano lungo il corso del Melezzo (Trontano) e del Riale San Carlo (Ornavasso). La grande diffusione in alta Val Bognanco è dovuta a precipitazioni elevate e alla presenza di fondovalle incassati. Nel resto della Val Bognanco e del territorio della Comunità Montana, questo tipo è spesso sostituito dal Querco – tiglieto. Questi popolamenti erano un tempo utilizzati in maniera irregolare, come testimonia la presenza di una consistente, ma non maggioritaria percentuale di polloni. La forte presenza di novellame è dovuta alla recente cessazione delle ceduazioni. L’accessibilità di queste aree è piuttosto variabile, ma generalmente non buona. La prima funzione di queste formazioni ripariali consiste nella difesa dei bassi versanti dall’erosione. Secondariamente, possono avere una funzione produttiva considerando l’alto valore commerciale di alcune delle specie costituenti.

103 Sulle sponde, al fine di evitare la presenza di grossi fusti che possano essere asportati dalle piene, è necessario effettuare periodiche ceduazioni. Tramite esse si contiene lo sviluppo della parte epigea del popolamento ed il potenziale ingombro dell’alveo, e si favorisce l’incremento degli apparti radicali con effetto positivo sull’erosione delle sponde. Al di fuori delle zone interessate dai flussi di piena (cioè nella maggior parte della superficie ricoperta da questi popolamenti), invece, la fustaia costituisce la migliore forma di governo sia per gli aspetti produttivi sia per quelli naturalistici. Bisognerà quindi avviare la conversione nelle aree un tempo soggette a ceduazione. Nelle giovani perticaie bisogna effettuare dei diradamenti selettivi mentre per i popolamenti adulti il trattamento migliore è quello a tagli successivi.

2.2.8.2. Acero – tiglio – frassineto d’invasione (AF50X) Sono popolamenti secondari originati dall’invasione di prati e coltivi abbandonati. Sono composti principalmente da frassino e tiglio e, in minor misura, da acero di monte. A queste specie, che sono quelle che definiscono la tipologia, si accompagnano saltuariamente la betulla ed esemplari relitti di rovere, castagno e larice. Seguono i dati desunti dall’inventario:

specie % n. piante % volume n. di piante/ha Volume (mc/ha) Larice 2.1 2.5 22 4.6 Faggio 0.5 0.5 6 1.0 Latifoglie nobili 81.2 71.1 862 131.8 Querce 1.3 13.5 14 25.2 Altre latifoglie 14.7 12.2 156 22.6

Sono popolamenti per la maggior parte ancora lontani dalla maturità e caratterizzati da stadi di sviluppo vari che vanno dal forteto alla giovane fustaia. Questa variabilità è rispecchiata dall’area basimetrica, che assume valori compresi tra i 15 e i 30 mq/ha. I parametri medi desunti dall’inventario sono riportati nella tabella seguente:

n. AdS 6 Errore statistico piante 26.51% Area basimetrica 19.69 mq/ha Errore statistico volumi 22.78% provvigione 185.44 mc/ha Coefficiente di variabilità piante 64.93% Piante ad ettaro 1061.7 Coefficiente di variabilità volumi 55.81%

104 Nella maggior parte di questi soprassuoli non si è mai intervenuti e sono composti esclusivamente da piante da seme. In altri rari casi la presenza di ceppaie evidenzia tagli effettuati durante le prime fasi dell’invasione. La superficie occupata da queste formazioni è pari a 48 ha, quasi esclusivamente di proprietà privata. Bisogna sottolineare a questo proposito che il processo d’invasione molto spesso riguarda prevalentemente un’unica specie, così che il complesso delle relative varianti occupa una superficie molto più ampia di quella relativa alla presente variante tipica. Questa risulta diffusa lungo la valle del Toce, presso Premosello e sul versante tra Cuzzego e Cardezza; bisogna inoltre annoverarne una piccola area in alta Val Bognanco, ad ovest dell’abitato di Pizzanco. Alcuni di questi soprassuoli non sono mai stati oggetto di tagli dal momento del loro insediamento mentre altri, come già accennato, hanno subito ceduazioni. La maggior parte di essi gode di una buona accessibilità e il legname delle specie componenti, specialmente dei toppi da sega e da trancia, ha un elevato valore commerciale. Queste caratteristiche mettono in risalto la spiccata attitudine produttiva di questi popolamenti, che può essere estrinsecata solo attraverso il governo a fustaia. Si prevede perciò di evitare qualsiasi forma di ceduazione e di effettuare nei giovani popolamenti gli interventi necessari a ridurre la densità e a favorire i soggetti migliori.

2.2.8.3. Acero – tiglio – frassineto d’invasione a tiglio cordato (AF50A) Questa variante è stata riscontrata unicamente in una piccola area di quasi 3 ha di proprietà privata a sud di Premosello. Si tratta di un popolamento di tiglio, governato a ceduo, con sporadica presenza di frassino e di robinia. Occupa un area pianeggiante, ottimamente accessibile, con suolo fertile, profondo. Ha funzione prettamente produttiva che potrebbe essere esaltata dal governo a fustaia e da una maggior presenza di frassino.

2.2.8.4. Acero – tiglio – frassineto d’invasione a frassino (AF50B) La variante a frassino riguarda alcune aree a nord di Anzola e tra gli abitati di Nibbio, Bettola e Albo. Oltre alla specie che determina la variante sono presenti anche la robinia e più sporadicamente il pioppo tremolo. Le forme di gestione sono varie e applicate su piccoli appezzamenti, in un mosaico assai eterogeneo; si tratta in ogni caso di popolamenti giovani. La superficie di questi popolamenti è di una quarantina di ettari. Sono tutte aree con suoli alluvionali, profondi e piuttosto fertili, e facilmente accessibili con macchine agricole. Da ciò

105 risulta la vocazione produttiva di questi soprassuoli, esaltata dal governo a fustaia che consente l’ottenimento di assortimenti molto remunerativi. Gli interventi consigliabili sono simili a quelli previsti per le varianti già descritte.

2.2.8.5. Acero – tiglio – frassineto d’invasione con castagno (AF50E) Questa tipologia trae origine dall’invasione dei castagneti da frutto. Le dinamiche vegetazionali, che conducono alla formazione del castagneto irregolare con latifoglie d’invasione (CA20B), hanno avuto in questo caso un lasso di tempo maggiore per estrinsecarsi, per cui il castagno in questi popolamenti ha ormai un ruolo del tutto accessorio ed è destinato a scomparire in molte zone. Il declino del castagno si spiega inoltre col fatto che i popolamenti in questione sono ubicati ad altitudini decisamente superiori a quelle ottimali per questa specie. Le specie invadenti sono frassino, tiglio cordato e acero di monte, presenti con percentuali differenti a seconda delle zone. Questa variante è stata riscontrata in un’unica zona in Val Bognanco, sul versante su cui è ubicato l’abitato di Pizzanco. La superficie dell’area è di circa 120 ha, dei quali i tre quarti sono di proprietà privata. Si tratta di un versante esposto a sud, solcato da diversi corsi d’acqua, con pendenze non molto elevate. L’area in questione è servita in alto dalla strada che conduce a Pizzanco e in basso da quella che porta a S. Martino e in direzione di Picciola. Il castagno ha in questa formazione un carattere del tutto relittuale. I grossi esemplari da seme sono destinati a soccombere per la concorrenza delle altre latifoglie e possono essere allontanati nel contesto dei diradamenti a carico delle latifoglie nobili; ma una certa percentuale di essi va conservata per il loro valore storico e naturalistico (i vecchi alberi deperienti offrono rifugio e cibo a molte specie animali). Le latifoglie nobili saranno interessate da diradamenti selettivi, già descritti per le altre varianti.

2.2.9. Faggete (FA) 2.2.9.1. Faggeta mesotrofica (FA50X) L’unico lembo di faggeta mesotrofica nel territorio della Comunità Montana è ubicato nel cuore della Val Grande nella località In la piana. È un’area a pendenze limitate, costituita dal basso versante orientale del Mottàc, in destra idrografica rispetto al Rio Fiorina. La ridotta acclività determina una discreta profondità dei suoli che assieme all’elevato tasso di umidità del fondovalle costituiscono condizioni favorevoli alla vegetazione del faggio.

106 La faggeta in questione ha una struttura irregolare, assimilabile a un ceduo invecchiato, all’interno del quale ha potuto insediarsi della rinnovazione da seme. A comporre questo popolamento sono quindi giovani piante da seme, ceppaie dominate di dimensioni ridotte, ceppaie dominanti con polloni di dimensioni medio-grandi e matricine di grandi dimensioni, ma mai monumentali. Oltre al faggio è presente anche la betulla, insediatasi probabilmente in seguito agli ultimi tagli. Nel sottobosco le specie più caratteristiche sono la Cardamine pentaphyllos e l’Allium ursinum. La superficie dell’area occupata da questo popolamento è pari a circa 45 ha di proprietà esclusivamente demaniale. L’area ricade interamente all’interno della riserva naturale speciale del Mottàc, che fa parte dell’iniziale nucleo attorno al quale è andato costituendosi nel tempo il Parco Nazionale della Val Grande. Inoltre in località In la piana è ubicato uno dei due rifugi del Corpo Forestale dello Stato presenti nell’alta Val Grande. La storia recente delle foreste della Val Grande è piuttosto semplice e descritta in diverse pubblicazioni. Tutte le foreste dell’alta Val Grande furono interessante da un taglio raso con rilascio di riserve terminato agli inizi degli anni Cinquanta. Il legname veniva trasportato a Premosello con una teleferica che, partendo proprio da In la piana, attraversava la Colletta tra Val Gabbio e Val Serena e saliva alla Colma di Premosello per poi discendere verso la valle del Toce. Nel cinquantennio successivo non è mai stato eseguito alcun intervento. Nella Carta delle destinazioni prevalenti allegata al Piano del Parco Nazionale della Val Grande, l’area in questione rientra nella IV classe, a cui corrisponde la seguente definizione: “Aree potenzialmente destinabili alla produzione legnosa ma con forti limitazioni dovute alla carenza di infrastrutture”. Si tratta di soprassuoli con un buon livello di provvigione, alcuni dei quali “particolarmente recettivi ad interventi di miglioramento forestale, come ad esempio diradamenti, conversioni, tagli fitosanitari”. Peraltro, la carenza di infrastrutture comporta l’impossibilità di esbosco del legname abbattuto e, soprattutto, condizioni di accesso, di soggiorno e di lavoro estremamente disagevoli per chi eseguisse i miglioramenti, con un conseguente forte incremento dei costi degli interventi. Inoltre, qualsiasi intervento forestale non strettamente necessario susciterebbe le proteste dei fruitori del Parco, che viene ovunque descritto come la maggiore area “Wilderness” dell’intero arco alpino. In definitiva, si sconsiglia di effettuare qualsivoglia intervento nel popolamento in questione.

107 2.2.9.2. Faggeta oligotrofica (FA60X) La faggeta oligotrofica pura è di gran lunga la tipologia più diffusa sul territorio della Comunità Montana Valle Ossola. La sua grande estensione è legata all’importante ruolo che rivestiva nell’economia delle comunità della valle. Le faggete erano la fonte principale di legna da ardere per gli abitanti di queste montagne, legna che spesso veniva trasformata in carbone sul luogo (si possono ancora osservare numerose aie carbonili) per ridurre il peso da trasportare senza intaccare troppo il potere calorifico. Inoltre, alcuni boschi venivano venduti dai comuni a commercianti di legname esterni (si pensi ad esempio a quanto è avvenuto negli ultimi secoli in Val Grande). La maggior parte di questi soprassuoli è composta da faggio in purezza; ciò è dovuto sia alle caratteristiche sinecologiche di questa specie sia perché il faggio è stato favorito a discapito delle altre specie in quanto era la specie che meglio soddisfaceva le esigenze delle popolazioni locali (possibilità di governo a ceduo e ottima legna da ardere). Le altre specie più o meno sporadicamente presenti in questi soprassuoli sono la betulla, il sorbo degli uccellatori, il sorbo montano e il maggiociondolo. Sono latifoglie che si insediano soprattutto nei cedui radi per eccessivo sfruttamento. Sono presenti anche conifere: il larice in grossi esemplari, la picea e l’abete bianco in grossi esemplari rilasciati nelle ultime utilizzazioni oppure come esemplari di rinnovazione. Di seguito si riportano i dati circa la composizione specifica ricavati dall’inventario forestale:

specie % n. piante % volume n. di piante/ha Volume (mc/ha) Picea 0.4 1.3 5 3.4 Abete 0.4 1.1 5 2.8 Larice 0.5 3.4 7 8.7 Castagno 0 0 0 0 Faggio 94.8 89.8 1263 224.8 Latifoglie nobili 0.1 1.0 1 2.5 Querce 0 0 0 0 Altre latifoglie 3.6 3.1 48 7.9

Da un punto di vista fitosociologico, queste cenosi possono essere incluse nella suballeanza Luzulo-Fagenion. Tra le specie osservate più frequentemente nel sottobosco si possono citare Vaccinium myrtillus, Luzula nivea, Avenella flexuosa, Teucrium scorodonia, Rhododendron ferrugineum. L’assetto strutturale è piuttosto vario. I popolamenti in questione sono comunque, nella maggioranza dei casi, cedui abbandonati e invecchiati. Un tempo infatti tutte le faggete erano

108 governate a ceduo, principalmente per la produzione di combustibile. In seguito alla crisi del sistema economico tradizionale della montagna, votato alla sussistenza, e all’avvento di un’economia di tipo industriale e di nuovi combustibili, i cedui di faggio si sono rivelati poco accessibili in relazione al tipo di assortimenti che potevano fornire e le ceduazioni sono state interrotte. Alcuni di questi cedui sono radi a causa di utilizzazioni troppo intense e/o frequenti in passato e, dato il basso grado di copertura, al loro interno si sono insediate varie specie di latifoglie sopra elencate. In certi casi, questi soprassuoli vegetano in stazioni a fertilità molto bassa per cui, anche dopo decenni di crescita indisturbata, le provvigioni sono decisamente ridotte. Si citano come esempio due aree di saggio effettuate in Val Grande (sul Mottàc e in Val Serena), per le quali l’ultima utilizzazione risale quasi sicuramente ai primi anni Cinquanta: la percentuale delle piante incluse nelle prime due classi diametriche (10 e 15 cm) è pari all’87-89%. Alcuni cedui, però, sono tuttora oggetto di interventi. Sono state osservate utilizzazioni in faggete sul versante destro della Val Bognanco e sopra l’Alpe Marzone (Cardezza). Inoltre, alcuni cedui sono stati convertiti all’alto fusto, come evidenziato dai dati inventariali (Trontano) e dai rilievi in campo (Beura – Alpi Fieschi e Vaccareccia). Infine, in Val Bognanco, alcune faggete derivano dall’invasione di lariceti pascolati o pascoli. Si tratta quindi di spessine per lo più in purezza, all’interno delle quali sporadicamente possono sussistere ancora grossi esemplari relitti di larice. Nel complesso comunque i valori di densità e provvigione sono buoni, come testimoniano i dati inventariali:

n. AdS 36 Errore statistico piante 10.34% Area basimetrica 25.98 mq/ha Errore statistico volumi 7.02% provvigione 250.36 mc/ha Coefficiente di variabilità piante 62.06% Piante ad ettaro 1332.2 Coefficiente di variabilità volumi 42.11%

Le faggete oligotrofiche occupano una superficie superiore a 2700 ha, di cui circa l’86% è di proprietà comunale o demaniale. Sono relativamente poco diffuse sui versanti che digradano direttamente sulla piana del Toce mentre lo sono molto di più sui medi versanti dei bacini degli affluenti del Toce. In Val Grande la faggeta pura è meno estesa di quanto ci si potrebbe aspettare perché il faggio è spesso associato ad altre specie, principalmente betulla e abete bianco.

109 Le aree occupate da queste formazioni sono caratterizzate da pendenze elevate (addirittura alcuni popolamenti sono a tutti gli effetti rupicoli) e da esposizioni varie, ma in prevalenza settentrionali. Per quanto riguarda lo stato colturale, si è già fatto un cenno al generale stato di abbandono e alle cause che lo hanno determinato, e sono state elencate le eccezioni in cui vengono tuttora effettuati interventi. Si tratta di cenosi stabili, non soggette a fenomeni di successione vegetale. I dati inventariali evidenziano uno stato fitosanitario complessivamente buono. Quasi assenti danni di tipo parassitario o legati agli incendi, hanno una certa diffusione i danni legati ad eventi meteorologici (25% delle aree di saggio), ma quasi sempre con intensità limitate. Per quanto riguarda la gestione futura, dove la ceduazione è ancora effettuata, essa può costituire un valido modello di gestione a patto che non vengano interessati popolamenti con età media superiore a 40 anni, età al di sopra della quale incomincia a diminuire la capacità pollonifera del faggio. Le faggete più fertili e sufficientemente accessibili, se hanno superato il turno consuetudinario, dovrebbero essere sottoposte a un taglio di avviamento all’alto fusto, rilasciando uno o due polloni per ceppaia. Nelle stazioni a bassa fertilità, che spesso sono anche le meno accessibili, un intervento di questo tipo non avrebbe effetti incrementali sulle piante rilasciate tali da giustificare i costi (elevati) dell’intervento. Si ritiene perciò che sia opportuno lasciare evolvere liberamente questi soprassuoli per il periodo di validità del Piano. Infine, si prevede l’evoluzione naturale a tempo indeterminato per le aree inaccessibili, comprendendo in questa categoria anche l’intero bacino della Val Grande. Infatti, si rinnovano in questa sede le perplessità circa l’opportunità e la possibilità di effettuare interventi in Val Grande, già espresse nel paragrafo relativo alla faggeta mesotrofica.

2.2.9.3. Faggeta oligotrofica con abete (FA60A) Un tempo le faggete dell’Ossola erano probabilmente boschi misti di faggio, abete e picea. In seguito le popolazioni locali hanno selezionato negativamente le conifere perché meno rispondenti alle loro necessità. Le conifere hanno un legname con un minor potere calorifero rispetto al faggio e non tollerano il turno breve delle ceduazioni. La presenza di abete può essere interpretata come un positivo segnale del ritorno all’originario bosco misto. Questa specie è presente sia nel piano dominante (l’altezza di queste piante generalmente supera di alcuni metri il circostante ceduo di faggio) sia nel sottobosco, dove può sopravvivere in

110 condizioni di scarsa illuminazione per molti decenni. Rare le altre latifoglie. In Val Grande è presente sporadicamente l’abete rosso. La superficie occupata da questa variante è pari a quasi 350 ha, di proprietà esclusivamente pubblica e principalmente demaniale. Le aree occupate sono ubicate nel bacino del Rio Anzola, nel vertice in alto del territorio del comune di Pallanzeno, nell’alto bacino del Rio delle Ravine (Beura) e in Val Grande, soprattutto Val Gabbio. Sono tutte stazioni fresche, nelle parti alte dei bacini, non necessariamente in esposizione settentrionale. Sono tutti soprassuoli nei quali non si taglia da diversi decenni in quanto decisamente inaccessibili: i bacini nei quali sono ubicati sono completamente sprovvisti di viabilità a causa delle caratteristiche morfologiche degli stessi. L’intervento ottimale per i boschi in esame sarebbe un taglio di avviamento all’alto fusto, ma, data la loro completa inaccessibilità, è stata prevista l’evoluzione naturale a tempo indeterminato.

2.2.9.4. Faggeta oligotrofica con larice (FA60B) Sono faggete che occupano una fascia di transizione tra la faggeta oligotrofica in basso e lariceti sovrastanti, un tempo pascolati e ora invasi dal rododendro. La maggior parte dei larici ha diametri superiori ai 35 – 40 cm, ma nei soprassuoli più radi si trovano anche piante di dimensioni minori. Le altezze sono in genere superiori ai 20 m, per cui il larice costituisce un rado piano dominante ben distinto dal faggio. Un’altra conifera che si trova in alcune aree attribuite a questa variante è l’abete rosso, con individui non molto inferiori rispetto al larice. Le conifere costituiscono la metà della provvigione,come si desume dai dati inventariali:

specie % n. piante % volume n. di piante/ha Volume (mc/ha) Picea 3,8 8,4 44 23,6 Abete 0,3 0,1 3 0,2 Larice 14,6 42,8 172 120,0 Faggio 81,1 48,6 952 136,0

Il faggio rappresenta il secondo strato arboreo di queste cenosi, che può essere costituito da un ceduo semplice o matricinato oppure da una spessina o una giovane perticaia. Questo secondo caso induce a ipotizzare l’invasione di lariceti (forse in precedenza pascolati) da parte del

111 faggio che ha potuto agevolmente insediarsi sotto le chiome rade della conifera. Il sottobosco è chiaramente acidofilo. Attualmente sono le faggete con le maggiori provvigioni:

n. AdS 7 Errore statistico piante 15,40% Area basimetrica 32,81 mq/ha Errore statistico volumi 12,87% provvigione 280,00 mc/ha Coefficiente di variabilità piante 40,74% Piante ad ettaro 1173,5 Coefficiente di variabilità volumi 34,05%

Questa variante si estende su oltre 900 ha, di cui circa 820 di proprietà comunale. È diffusa soprattutto nella parte settentrionale della Comunità Montana ed in particolar modo in Val Bognanco, dove occupa aree molto vaste del versante orografico destro. Altre aree piuttosto estese sono presenti nel bacino del Melezzo mentre aree più piccole sono dislocate nei bacini di vari affluenti secondari del Toce (ad esempio, Rio Anzola e Rio delle Ravine). La fascia altitudinale occupata è ampia: dal limite superiore del faggio (ad oltre 1600 m) si scende nelle esposizioni settentrionali fino anche a 900 m. A parte alcune eccezioni, sono stazioni con pendenze elevate. Parte di questi soprassuoli era soggetta alla ceduazione del faggio mentre il larice veniva ovviamente governato ad alto fusto. Viceversa, nei boschi in cui il faggio è di origine gamica, questa specie si è insediata negli ultimi decenni e non è mai stata soggetta ad interventi. In entrambi i casi, la maggior parte di queste aree è ubicata lontano da strade o piste forestali e perciò non vi è alcun interesse economico a effettuare utilizzazioni in questi soprassuoli. Vi sono fortunatamente alcune eccezioni nei comuni di Bognanco, Domodossola, Masera e Trontano. Sono cenosi all’interno delle quali il larice non si può rinnovare, ma potrebbe permanere ancora a lungo grazie alla sua longevità. Il faggio, al contrario, rappresenta la specie climacica in questa fascia altitudinale. Nei soprassuoli in cui si può intervenire è consigliabile intervenire sul faggio o con un diradamento della spessina o con un taglio di avviamento all’alto fusto sul ceduo. Si valuti caso per caso se sia meglio rilasciare o asportare il larice presente. Le aree non accessibili saranno ovviamente lasciate all’evoluzione naturale, limitatamente al periodo di validità del Piano o a tempo indeterminato a seconda della loro ubicazione.

112 2.2.9.5. Faggeta oligotrofica con castagno (FA60C) Questi popolamenti occupano una fascia di transizione tra la faggeta pura e i sottostanti castagneti, siano essi cedui o derivati dall’abbandono dei castagneti da frutto. Hanno una struttura piuttosto irregolare, che spesso può ricordare un ceduo intensamente matricinato. Sia il faggio che il castagno sono presenti con individui da seme di varie età e con polloni, inferiori in numero e dimensioni rispetto ai precedenti. Altre specie presenti sono rovere e betulla. Questa variante si estende su un’ottantina di ettari, di proprietà per metà pubblica e per metà privata. Le aree in questione si trovano nei comuni di Ornavasso, Beura e Domodossola, su versanti medio - bassi in esposizione varia. L’attuale anomalo assetto strutturale deriva dalla sospensione degli interventi tradizionalmente effettuati in queste formazioni. Peraltro le aree di maggior estensione, cioè quelle di Domodossola e Ornavasso, sono servite da strade. Esiste quindi la possibilità tecnica di effettuare degli interventi per condurre questi popolamenti verso il governo ad alto fusto. Questi consistono nel diradamento di eventuali nuclei di piante da seme e soprattutto nel taglio del ceduo con rilascio di uno – due polloni per ceppaia. Nell’ambito di queste operazioni si dovrà porre attenzione a garantire una certa presenza del castagno e della rovere. Invece, le aree attualmente inaccessibili saranno lasciate all’evoluzione spontanea per il periodo di validità del Piano.

2.2.9.6. Faggeta oligotrofica con picea (FA60E) Vale per questa variante lo stesso discorso fatto a proposito di quella con abete circa la presenza delle conifere nelle faggete ossolane. Un tempo presenti, le conifere sono state selezionate negativamente, ottenendo così faggete pure. La sospensione delle utilizzazioni sta consentendo un graduale ritorno di abete e picea. L’abete rosso è presente con individui di età e dimensioni assai varie e spesso spicca in altezza rispetto al piano delle chiome di faggio. È possibile che non sia esclusivamente spontaneo, ma che sia in parte il frutto di antichi impianti in cedui di faggio impoveriti. Questa specie è stata generalmente governata a ceduo con riserva di rare matricine. In zone in cui le ceppaie sono rade si è affermata della rinnovazione dello stesso faggio. La superficie complessivamente attribuita a questa variante è di circa 160 ha, dei quali il 90% di proprietà pubblica. L’esposizione e la morfologia delle stazioni sono piuttosto varie. Questa variante è diffusa solo nella parte settentrionale della Comunità Montana, nei comuni di

113 Bognanco, Domodossola e Masera. Inoltre, è stata individuata un’area di qualche ettaro anche in Val Grande (Val Ragozzale). La possibilità di accesso a queste aree è molto variabile: alcune aree sono servite da strade (Domodossola e Masera – Bosco Uinca) mentre altre sono difficilmente accessibili. Nelle prime è auspicabile effettuare sul faggio gli interventi necessari per dirigersi verso il governo a fustaia mentre nelle altre non si può che lasciare i popolamenti all’evoluzione spontanea.

2.2.9.7. Faggeta oligotrofica sottotipo con latifoglie miste su suoli superficiali (FA60F) Si tratta di popolamenti che vegetano in stazioni a pendenza molto elevata con suoli superficiali e affioramenti rocciosi. In queste condizioni il faggio non riesce a costituire formazioni compatte, lasciando così sufficiente spazio per l’insediamento di varie latifoglie: betulla, sorbo degli uccellatori, sorbo montano, maggiociondolo, rovere, ecc. La struttura dei soprassuoli in questione è molto irregolare. Alcuni in passato sono stati oggetto di ceduazioni e si presentano quindi come cedui molto poveri, radi, nei quali si sono insediate molto piante da seme di faggio e di altre latifoglie, spesso di dimensioni maggiori dei polloni. Altri sono quasi interamente costituiti da piante da seme. La superficie attribuita a questi popolamenti è pari a quasi 260 ha, di proprietà quasi esclusivamente pubblica. Sono ubicati prevalentemente in Val Grande (Val Serena, Val Ragozzale, Valle Rossa). Altre aree minori si trovano a sud-ovest dell’Alpe Pranzano (Bognanco), nelle parti più elevate del territorio di Pallanzeno e nella parte settentrionale del comune di Masera. Sottoposti a ceduazione in passato, questi soprassuoli sono abbandonati ormai da diversi decenni a causa delle loro provvigioni ridotte e soprattutto della loro inaccessibilità. Peraltro, sono caratterizzati da una crescita molto lenta a causa della bassa fertilità stazionale, che blocca o almeno rallenta qualsiasi processo di evoluzione vegetazionale. Per questi motivi non si prevedono interventi (nella maggior parte dei casi a tempo indeterminato).

2.2.9.8. Faggeta oligotrofica con rovere (FA60G) Questi popolamenti si trovano generalmente al limite altitudinale di distribuzione della rovere, dove, soprattutto in esposizioni meridionali, si mischia con il faggio. La struttura è piuttosto irregolare: sono formazioni attualmente inaccessibili e vegetano in stazioni a bassa fertilità (pendenza molto elevata con forti limitazioni edafiche), che perciò non sono più state sottoposte a tagli negli ultimi decenni. Sono cedui radi con un’alta

114 percentuale di piante da seme e affrancate, che comprendono vecchie matricine e rinnovazione (questa soprattutto di faggio). Oltre a faggio e rovere, sono presenti sporadicamente betulla, castagno, tiglio, sorbi. La superficie occupata è di oltre 50 ha, di proprietà quasi esclusivamente pubblica. Le aree in questione sono ubicate sopra Cisore (Domodossola), sopra Cosasca (Trontano) e nel bacino del Rio delle Ravine (Beura). Sono formazioni stabili, inaccessibili e che non svolgono funzioni di protezione diretta. Per questi motivi non si prevede alcun intervento.

2.2.9.9. Faggeta oligotrofica con betulla (FA60H) Questa variante è la più diffusa nel territorio in esame dopo la variante a faggio puro. Le cause della mescolanza di faggio e betulla sono varie. In alcuni casi la betulla ha potuto insediarsi nelle radure di faggete danneggiate da incendi, realizzando così una mescolanza delle specie per gruppi. Nella maggior parte dei casi però la betulla si è inserita in cedui intensamente sfruttati che vegetano su stazioni con pendenze elevate e suoli superficiali. In questo caso la mescolanza può avvenire sia a piccoli gruppi sia per piede d’albero. Infine, in certi soprassuoli è il faggio ad insediarsi sotto la rada copertura della betulla; è questa l’ultima fase della successione vegetazionale che si instaura nei pascoli abbandonati. In alcune zone questi processi sono avvenuti simultaneamente e in un complesso mosaico territoriale. È quanto avvenuto ad esempio in Val Grande. Nell’immediato dopoguerra ha avuto luogo il grande disboscamento dell’alta valle (tagli rasi con rilascio di riserve) e contemporaneamente è cominciato l’abbandono di gran parte degli alpeggi. Infatti, la teleferica che da In la Piana portava il legname a Premosello veniva anche utilizzata per rifornire gli alpigiani che caricavano gli alpeggi. Smontata la teleferica, l’economia pastorale della Val Grande, già in crisi, è improvvisamente e definitivamente crollata. Cinquant’anni fa dunque questo territorio doveva essere, in una prospettiva certo un po’ grossolana, un insieme di pascoli abbandonati e di versanti ripidi e brulli per le piante rilasciate, uno scenario nel quale i processi di ricostituzione e incremento delle superfici boscate si sono sviluppati in maniera piuttosto complessa e non strettamente riconducibile ai precedenti usi del suolo. Ciò è evidente confrontando la carta delle tipologie allegata al presente Piano con la Carta delle schiarite allegata al Piano del Parco Nazionale Val Grande, elaborata in base alle foto aeree del volo Gay del 1954.

115 La struttura più diffusa in questi soprassuoli è quella di un ceduo adulto o invecchiato con latifoglie d’invasione; il faggio è rappresentato da polloni e da qualche matricina, talvolta di grosse dimensioni, la betulla è quasi esclusivamente di origine agamica. Fanno eccezione quei soprassuoli riconducibili a fenomeni d’invasione, costituiti quasi interamente da piante da seme. Oltre alle due specie principali, si ritrovano anche larice, abete bianco (Val Grande), sorbi, ontano bianco (Rio delle Ravine) e altre latifoglie. I dati inventariali evidenziano come il faggio costituisca circa la metà di questi popolamenti:

specie % n. piante % volume n. di piante/ha Volume (mc/ha) Abete 0.6 0.4 9 1.0 Larice 0.6 5.4 8 12.7 Faggio 53.4 51.0 741 119.9 Latifoglie nobili 2.4 1.8 33 4.3 Altre latifoglie 42.8 41.1 593 96.7

I valori di provvigione e area basimetrica risultano di poco inferiori a quelli della faggeta oligotrofica tipica:

n. AdS 15 Errore statistico piante 9.74% Area basimetrica 24.52 mq/ha Errore statistico volumi 10.13% provvigione 234.97 mc/ha Coefficiente di variabilità piante 37.72% Piante ad ettaro 1386.7 Coefficiente di variabilità volumi 39.23%

Questa variante occupa una superficie pari ad oltre 1300 , di cui solo una cinquantina sono privati. Il resto appartiene per un terzo al demanio e per due terzi ai comuni. Queste formazioni sono assenti in Val Bognanco mentre sono distribuite in tutto il resto della Comunità Montana, con una maggiore concentrazione nei comuni di Masera, Trontano e Beura. Sono presenti in tutta la fascia altitudinale del faggio e in tutte le esposizioni, anche se quelle meridionali sono predominanti. Attualmente solo alcune aree in comune di Masera risultano oggetto di utilizzazioni. Tutte le altre aree sono scarsamente o per niente accessibili. Sono cenosi in fase di veloce evoluzione: la betulla in molte stazioni è già al termine del suo ciclo vitale e lascia spazio al faggio, che è la specie definitiva e tende a formare boschi puri almeno nelle stazioni più fertili. Nelle aree accessibili si può intervenire per favorire e accelerare il processo in corso, asportando la betulla e effettuando la conversione ad alto fusto

116 del faggio. In tutti gli altri popolamenti non sono previsti interventi (per il periodo di validità del piano o a tempo indeterminato).

2.2.10. Abetine (AB) 2.2.10.1. Abetina oligotrofica (AB30X) Sono soprassuoli per lo più coetaneiformi giovani o adulti, ma mai maturi. Abetine pure (abetina del bacino del Rio Blet – Ornavasso) o con piccole percentuali di larice e betulla (Rio Anzola) o faggio (Val Grande). Queste abetine ricoprono circa 160 ha, esclusivamente di proprietà pubblica. Sono ubicate in bassa Val Gabbio e nei bacini dei rii Anzola e Blet, su versanti esposti a settentrione. Sono boschi stabili, senza problemi di stabilità per eccessiva densità né tanto meno per l’età. Sono inaccessibili e non hanno funzioni di protezione diretta. Sono quindi destinati a evolvere liberamente a tempo indeterminato.

2.2.10.2. Abetina oligotrofica con larice (AB30A) Rientra in questa categoria un unico popolamento misto composto principalmente da abete e larice, ma anche da faggio, sorbo degli uccellatori, abete rosso. Dal punto di vista della struttura, il piano dominante delle conifere presenta delle soluzioni di continuità che consentono la presenza di un piano inferiore di latifoglie. La causa di una struttura così “aperta” è da ricercarsi nei tagli di forte intensità del primo dopoguerra. Il larice è presente solo con individui di grosse dimensioni probabilmente rilasciati nell’ultimo taglio, l’abete viceversa ha buone possibilità di rinnovazione ed è rappresentato da piante di età variabile. Il faggio è presente con piante adulte. L’area in questione ha una superficie di 75 ha (quasi interamente demanio) ed è ubicata sul versante settentrionale della dorsale del Mottàc (Valle Rossa – Val Grande), della quale occupa una fascia compresa tra 1400 m e la linea di cresta (1750 – 1800 m). Interessata dai tagli conclusi all’inizio degli anni Cinquanta, da allora non ha più subito interventi ed è da destinarsi all’evoluzione libera a tempo indeterminato. Peraltro, nella Carta delle destinazioni prevalenti del Piano del Parco Nazionale Val Grande ricade nella II classe (Aree con funzioni protettive), che comprende “le formazioni boscate situate al limite superiore del bosco, quelle ubicate su elevate pendenze, o con estrema penuria di biomassa legnosa e comunque con forti limitazioni stazionali alla diffusione del bosco”, nelle quali “le funzioni protettive potranno essere assicurate […] vietando ogni prelievo di legname”.

117

2.2.10.3. Abetina oligotrofica con picea (AB30B) Sono soprassuoli composti da abete, picea, faggio e in minor misura da betulla, sorbi, ecc. Sono soprassuoli disetanei, in cui le conifere costituiscono il piano dominante mentre gli altri strati della vegetazione arborea sono costituiti sia da conifere sia da latifoglie. Il faggio è presente sia con piante da seme o affrancate sia con polloni invecchiati; da segnalare alcuni vecchi esemplari che vegetano sulla cresta del Mottàc a circa 1750 m di altitudine. Per composizione specifica e per struttura sono tra i popolamenti che maggiormente assomigliano agli originari boschi misti di faggio e conifere. Questa variante è stata attribuita a tre aree, la cui superficie complessiva è di circa 85 ha, di cui una decina di proprietà comunale ed il resto demaniale (Val Grande). L’area minore è ubicata nell’alto bacino del Rivo Rasiga presso S. Bernardo (Bognanco) mentre le altre si trovano in Val Ragozzale (Val Grande). L’esposizione prevalente è settentrionale. Le formazioni della Val Grande sono state interessate dai tagli massicci dell’immediato dopoguerra e poi abbandonate. Per esse si consiglia l’evoluzione naturale a tempo indeterminato. Nella Carta delle destinazioni prevalenti del Piano del Parco Nazionale Val Grande ricade nella II classe (cfr. paragrafo sull’abetina a larice). L’area di San Bernardo gode di ottima accessibilità, ma non sono previsti interventi nel prossimo quindicennio.

2.2.10.4. Abetina oligotrofica con faggio (AB30C) Soprassuoli costituiti principalmente da abete e faggio, nei quali la mescolanza si realizza per piede d’albero e per gruppi. L’abete è il principale componente del piano dominante, ma è presente anche con della rinnovazione. Il faggio è rappresentato da vecchie matricine e da polloni invecchiati di dimensioni molto variabili. Altre specie presenti ma più rare e localizzate sono betulla, larice, abete rosso, sorbi, acero di monte, ecc. La superficie complessiva di queste formazioni ammonta a quasi 200 ha, di proprietà esclusivamente demaniale in quanto questa variante è stata riscontrata solamente su alcuni versanti settentrionali della Val Grande. La storia di questi popolamenti è la medesima di tutti quelli che ricoprono l’alta Val Grande: taglio raso con riserve circa cinquant’anni fa e successivo totale abbandono. La maggior parte di essi, nella Carta delle destinazioni prevalenti del Piano del Parco Nazionale della Val Grande, è inclusa nella IV classe (Aree potenzialmente destinabili alla produzione legnosa ma

118 con forti limitazioni dovute alla carenza di infrastrutture), per la quale è prevista la possibilità di effettuare interventi di miglioramento forestale (cfr. paragrafo sulla faggeta mesotrofica). Malgrado ciò, vi sono diversi fattori che dissuadono dall’effettuare interventi selvicolturali: - la scarsa opportunità di effettuare interventi ad alto impatto visivo e sonoro nella “maggiore area wilderness dell’intero arco alpino”; - le enormi difficoltà logistiche che dovrebbe affrontare l’impresa forestale che effettua tali interventi (ed i conseguenti costi); - il dubbio, data la bassa fertilità delle stazioni in questione, che la reazione dei soprassuoli a miglioramenti forestali non sia tale da giustificarne l’effettuazione in un contesto così problematico. Per le ragioni esposte, si prevede di non effettuare interventi a tempo indeterminato.

2.2.10.5. Abetina altimontana a megaforbie con latifoglie miste (AB40C) Questa tipologia è stata individuata in un’unica area nei pressi dell’Alpe Crot di Sopra (Val Gabbio – Val Grande). Ha un’estensione di 5 ha (demanio) e costituisce il limite superiore del bosco in un versante esposto a nord. La struttura orizzontale del popolamento è caratterizzata da gruppi di abete a sviluppo longitudinale secondo la massima pendenza alternati a zone con prevalente presenza di latifoglie a portamento arboreo o arbustivo (sorbo degli uccellatori, betulla, ontano verde). Alle quote inferiori è presente anche il faggio. Per l’ubicazione all’interno del Parco della Val Grande e soprattutto per le sue caratteristiche ecologiche, per questa cenosi si prevede l’evoluzione naturale a tempo indeterminato.

2.2.11. Peccete (PE) 2.2.11.1. Pecceta montana mesalpica (PE10X) Questi popolamenti, benché localizzati in una zona piuttosto circoscritta, occupano un’ampia fascia altitudinale, compresa tra 1200 e 1750 m, e perciò hanno caratteristiche alquanto variabili. I popolamenti inferiori sono coetaneiformi e hanno una maggiore densità ed una struttura orizzontale più compatta, quelli a quota maggiore tendono alla disetaneità e hanno una densità e un grado di copertura delle chiome minori, quasi a costituire una fascia di transizione verso i sovrastanti lariceti subalpini. In alcune aree l’abete rosso forma boschi puri mentre in altre zone sono presenti piccole percentuali di abete bianco, sorbo degli uccellatori, larice (in alto), faggio (lungo il Rivo Rasiga).

119 Come già accennato, tutti i poligoni attribuiti a questo tipo sono ubicati sui bassi versanti dell’alto bacino del Rivo Rasiga. La loro superficie assomma a quasi 130 ha, il 90% circa dei quali è di proprietà pubblica. Le esposizioni sono varie. La pendenza è contenuta, specialmente per le formazioni più a monte, per le quali l’accessibilità è discreta. Nelle formazioni accessibili si può ipotizzare di effettuare dei tagli a scelta colturale che esaltino il carattere di disetaneità di queste formazioni. Nelle altre zone non si prevedono interventi.

2.2.11.2. Pecceta montana mesalpica con larice (PE10A) Sono ascrivibili a questa variante due aree per una superficie complessiva di oltre 40 ha, di proprietà prevalentemente comunale, ad est di S. Bernardo (Bognanco) e presso le Ali Cortundim e Pescia (Masera). Questi soprassuoli hanno avuto origine presumibilmente per affermazione dell’abete rosso all’interno di lariceti, analoghi a quelli tuttora sovrastanti i popolamenti in questione. La struttura è di tipo coetaneiforme; i larici sono le piante di maggiori dimensioni. La componente di larice è destinata a diminuire nel tempo.

2.2.11.3. Pecceta subalpina con larice (PE40A) È stato inquadrato in questo tipo un solo popolamento di una dozzina di ettari (demanio) localizzato sul versante meridionale della dorsale del Mottàc (Val Grande). È una stazione di alto versante caratterizzata da una cospicua presenza di macereti, che determinano una densità del soprassuolo assai variabile e con ampie radure. Il piano dominante è costituito da picea e larice e in percentuali ridotte da abete bianco. Tra le latifoglie si segnalano faggio (presente anche qualche vecchio individuo di un certo valore naturalistico), betulla, sorbi. Essendo ubicato in Val Grande, questo soprassuolo non è stato interessato da interventi da almeno una cinquantina d’anni (forse non fu soggetto a tagli nemmeno negli anni Cinquanta). È da destinarsi all’evoluzione libera a tempo indeterminato.

2.2.12. Pinete di pino uncinato (PN) 2.2.12.1. Pineta di pino montano prostrato sottotipo acidofilo a Rhododendron ferrugineum (PN23X) Popolamenti di tipo arbustivo, sono limitati a un paio di stazioni molto scoscese dell’alta Val Serena (Val Grande), esposte a nord. Composti da pino uncinato e da altri arbusti, hanno un

120 valore prettamente naturalistico. La loro superficie complessiva è di circa 6 ha di proprietà demaniale. Da destinarsi all’evoluzione libera.

2.2.13. Lariceti (LC) 2.2.13.1. Lariceto pascolivo (LC10X) È una tipologia forestale strettamente legata all’economia rurale tradizionale, nell’ambito della quale rivestiva un ruolo produttivo bivalente: utilizzata per il pascolo del bestiame, garantiva anche la produzione di travi di larice fondamentali per la costruzione delle robuste capriate che sorreggono i pesanti tetti di beole tipici delle case ossolane. Si tratta quindi di formazioni a forte influenza antropica, le cui caratteristiche sono assicurate dall’assiduità del pascolo al loro interno. Perciò, conseguentemente all’abbandono della montagna e delle forme di allevamento tradizionale, la superficie occupata dai lariceti pascolati ha subito una fortissima contrazione: il sottobosco di tipo prativo è stato sostituito dalle specie del rodoreto- vaccinieto. I lariceti in questione possono essere puri oppure al loro interno possono essere presenti altre specie, essenzialmente abete e picea, che riescono a rinnovarsi sotto la copertura del larice. La struttura è prevalentemente coetaneiforme, ma non sono rari boschi disetanei nel piano subalpino e in quelle stazioni dove il pregresso pascolo troppo intensivo (ora cessato) ha creato delle soluzioni di continuità nella cotica erbosa nelle quali il larice ha trovato le condizioni idonee per rinnovarsi. Come già accennato, il sottobosco è di tipo prativo e, data la sua origine antropica, non è inquadrabile dal punto di vista fitosociologico. La superficie complessiva delle aree occupate da questo tipo è pari a circa 50 ha, dei quali oltre l’80% è di proprietà pubblica. È distribuito in località sparse in tutta la Val Bognanco e all’estremità orientale del territorio di Masera. Occupa stazioni dalle caratteristiche di pendenza ed esposizione piuttosto varie. Come già detto, sono soprassuoli stabili se pascolati, altrimenti evolvono verso il lariceto a rodoreto-vaccinieto. Si può quindi affermare che in questi lariceti il pascolo viene ancora effettuato oppure è cessato da breve tempo. L’accessibilità varia da ottima a nulla. Dove il pascolamento viene ancora effettuato, è auspicabile che esso venga mantenuto. Dove è possibile effettuare interventi, essi dovranno essere volti a favorire la rinnovazione del larice (prevedendo anche la probabile necessità di scarificare la cotica erbacea). Dove non è

121 possibile effettuare interventi, la longevità del larice dovrebbe comunque garantire la stabilità del soprassuolo.

2.2.13.2. Lariceto montano (LC20X) Trattandosi della variante tipica del lariceto montano, il piano dominante di questi soprassuoli è composta principalmente da larice ed in percentuale limitata da faggio. Il piano dominato, dove presente, è costituito da faggio, betulla (localizzata presso alpeggi abbandonati), acero, sorbo degli uccellatori, abete, ecc. Si tratta di lariceti un tempo pascolati come testimonia la presenza al loro interno di antichi alpeggi (Alpe Sella e Curtit e Pescia). All’abbandono del pascolo è succeduto l’ingresso delle latifoglie. Il sottobosco è di tipo acidofilo, con elementi dell’alleanza Luzulo-Fagion e dell’ordine Vaccinio-Piceetalia. Queste formazioni ricoprono una superficie complessiva di circa 120 HA di proprietà prevalentemente comunale e sono ubicate sul versante destro della Val Bognanco (alto bacino del Rio di Barca) e presso l’Alpe Pescia (Masera), su pendenze e esposizioni varie. Come già accennato, il pascolamento non viene più effettuato in questi soprassuoli. L’accessibilità delle aree in Val Bognanco è scarsa o nulla, per cui non sono previsti interventi nel periodo di validità del piano. Al contrario, l’area di Masera è servita da una strada. Per quanto riguarda le tendenze evolutive, i lariceti in questione si trovano nel piano montano medio e superiore, per cui in assenza di interventi saranno invasi da faggio o da picea, a cominciare dalle quote inferiori. Ciò è confermato dalla presenza, nella fascia sottostante i popolamenti in questione, da lariceti montani con faggio e da peccete.

2.2.13.3. Lariceto montano con nocciolo e latifoglie miste (LC20A) Questa variante è stata individuata in un’unica area di circa una dozzina di ettari a nord di San Lorenzo (sede comunale di Bognanco), ubicata a circa 1200 m su un versante in esposizione orientale e caratterizzato da pendenze modeste. Soprassuolo un tempo pascolato, in seguito all’abbandono delle pratiche pastorali è stato invaso dalle latifoglie, per cui ora oltre al larice, che costituisce la gran parte del piano dominante, sono presenti varie latifoglie tra cui nocciolo, faggio, frassino, acero di monte, ecc. L’accessibilità è buona in quanto l’area è attraversata da una strada nella parte superiore. Si prevede quindi di effettuare dei tagli a scelta, i cui obiettivi sono di favorire la presenza di latifoglie nobili e tendere ad una struttura disetanea. Appare assai difficile ottenere la

122 rinnovazione del larice in questo popolamento, per cui la presenza di questa specie è garantita esclusivamente dalla sua longevità è sarà fortemente ridimensionata nel lungo periodo. Infine, è sconsigliabile qualsiasi intervento in tutte le aree con un folto strato di nocciolo perché quest’ultimo impedirebbe la rinnovazione delle specie arboree.

2.2.13.4. Lariceto montano con faggio (LC20B) È questa la variante del lariceto montano di gran lunga più diffusa. Occupa la parte medio- superiore del piano montano dove costituisce una fascia di transizione tra la sottostante faggeta oligotrofica e il sovrastante lariceto a rodoreto-vaccinieto. La struttura di questi popolamenti è tipicamente biplana. Il piano dominante è costituito da larice e da qualche matricina di faggio di grosse dimensioni. Il piano dominato è formato da faggio generalmente in purezza (molto sporadica la presenza di altre latifoglie). Queste considerazioni sono confermate dai dati inventariali a disposizione:

specie % n. piante % volume n. di piante/ha Volume (mc/ha) Picea 0.3 8.1 3 25.5 Abete 0.3 0.0 3 0.2 Larice 36.3 56.9 369 179.1 Faggio 60.1 33.9 611 106.7 Altre latifoglie 2.7 0.9 28 3.0

Nella maggior parte dei casi si tratta di cedui composti in cui il larice serviva alla produzione di travi mentre il faggio veniva ceduato per la produzione di legna da ardere o di carbone. Vi sono però numerosi popolamenti in cui il faggio è quasi esclusivamente di origine gamica e costituisce una spessina sotto la copertura del larice. Sono lariceti un tempo pascolati: dopo l’abbandono del pascolo non sono stati effettuati interventi e i processi di invasione hanno prodotto l’attuale strato inferiore di faggio. Le specie del sottobosco, acidofile, sono ascrivibili all’alleanza del Luzulo-Fagion. I valori medi di densità e provvigione sono tra i migliori del territorio della Comunità Montana:

n. AdS 8 Errore statistico piante 20.47% Area basimetrica 41.33 mq/ha Errore statistico volumi 11.67% provvigione 314.77 mc/ha Coefficiente di variabilità piante 57.91% Piante ad ettaro 1017.1 Coefficiente di variabilità volumi 33.02%

123 La superficie coperta da questi lariceti ammonta ad oltre 1000 ha, che per oltre il 90% sono di proprietà comunale. Sono ubicati solamente nella parte settentrionale della Comunità Montana (comuni di Beura – Cardezza, Trontano, Masera, Domodossola e Bognanco). Occupano stazioni del piano montano superiore quasi esclusivamente esposte a nord. Le aree più estese si trovano sul versante destro della Val Bognanco. Altre zone in cui vi è una cospicua presenza della tipologia in questione sono la parte del territorio di Masera che fa parte del bacino dell’Isorno e i bacini dei rii Graia, Margologio, Anzuno, Val Gabbio, Ogliana di Quarata e delle Ravine. Si è già fatto cenno al ruolo produttivo che questi popolamenti ricoprivano nell’economia rurale di un tempo. Attualmente però sono nella maggior parte dei casi abbandonati a causa della loro inaccessibilità. Fanno eccezione i popolamenti nella parte superiore del bacino del Rio Anzuno (Domodossola) e quelli presso l’alpe Manzano e San Bernardo (Bognanco). Non sono previsti interventi nel periodo di validità del piano. Successivamente bisognerà valutare se almeno nelle aree maggiormente accessibili sussistano i requisiti per effettuare un taglio di avviamento all’alto fusto a carico del ceduo di faggio. Nelle aree inaccessibili, invece, l’evoluzione naturale è prevista a tempo indeterminato. Sul lungo periodo è prevedibile che il faggio prenda il sopravvento sul larice.

2.2.13.5. Lariceto a megaforbie (LC40X) L’unica area ascrivibile a questa tipologia è stata individuata nell’alta Val Ragozzale (Val Grande). La sua superficie è di circa 7.5 ha, la proprietà è demaniale. Il popolamento è costituito da larice ed in percentuale limitata da abete, e rappresenta il limite della vegetazione arborea. Il sottobosco è principalmente costituito, ovviamente, da megaforbie, con specie appartenenti ai generi Adenostyles, Veratrum, ecc. Come tutti i boschi dell’alta Val Grande, non è stato soggetto ad alcun tipo di intervento da almeno una cinquantina d’anni. È da destinarsi all’evoluzione libera a tempo indeterminato in quanto ricade all’interno del Parco Nazionale Val Grande ed è decisamente inaccessibile.

2.2.13.6. Lariceto a megaforbie con abete (LC40A) Anche questa variante include popolamenti ai limiti superiori del bosco. Infatti generalmente confina con alneti di ontano verde o altre formazioni di invasione. La struttura orizzontale è a collettivi composti da larice ed abete. Nelle zone alle quote inferiori è presente anche il

124 faggio, dominato dalle conifere. Per il sottobosco vale quanto già espresso per la variante tipica. La superficie occupata complessivamente è pari ad oltre 35 ha di proprietà pubblica. I soprassuoli in questione sono ubicati nell’alto bacino del Rio Anzola e del Rio Val Gabbio, esclusivamente su versanti esposti a nord. Non più interessati da interventi da decenni, tendono ad evolvere verso l’abetina a megaforbie. Totalmente inaccessibili, sono da destinarsi all’evoluzione libera a tempo indeterminato.

2.2.13.7. Lariceto a megaforbie ad innevamento prolungato e/o canalini di valanga con ontano verde (LC41B) Sono popolamenti costituiti da un piano arboreo di larice caratterizzato da un grado di copertura piuttosto basso, che lascia ampio spazio ad un fitto strato arbustivo di ontano verde. Sono ubicati nel piano subalpino, su versanti esposti a nord. Un tempo pascolati, dopo l’abbandono sono stati invasi dall’ontano verde così come accade per i pascoli non arborati. La superficie coperta da queste formazioni è di circa 140 ha di proprietà comunali. Le aree in questione sono ubicate nei comuni di Bognanco, Domodossola e Trontano. Non più sottoposti a tagli da molto tempo, sono soprassuoli stabili, benchè la presenza di ontano verde non consenta la rinnovazione del larice. Considerando inoltre la loro inaccessibilità, sono da destinarsi all’evoluzione libera a tempo indeterminato.

2.2.13.8. Larici-cembreto su rodoreto-vaccinieto sottotipo inferiore (LC51X) È il tipo di lariceto più diffuso sul territorio della Comunità Montana. Si tratta di popolamenti che vegetano in gran parte nel piano subalpino mentre sono pressoché assenti nel piano montano. Infatti, i lariceti nel piano montano sono globalmente caratterizzati dalla presenza di faggio e sono classificabili in un’altra tipologia (LC20B). Sono generalmente lariceti puri, ma spesso sono presenti altre specie (peccio, abete, sorbo degli uccellatori e, alle quote inferiori, faggio) specialmente nello strato arboreo inferiore. Il peccio è presente soprattutto nel bacino del Rivo Rasiga (Val Bognanco). Un tempo la maggior parte di questi lariceti era interessata dal pascolo; cessato l’utilizzo pastorale, è cominciato l’ingresso delle altre specie e la vegetazione del sottobosco (con specie prative) è stata sostituita dall’attuale rodoreto-vaccinieto.

125 La densità di questi soprassuoli è medio-bassa così come il grado di copertura. Dal punto di vista della struttura orizzontale, gli alberi possono essere uniformemente distribuiti oppure, nel piano subalpino superiore e su pendenze elevate, riuniti in collettivi. Sono fustaie coetanee o disetanee; quest’ultime sono caratteristiche di stazioni dove il larice ha potuto rinnovarsi nei sentieramenti creati in passato da un eccesso di bestiame al pascolo. Il sottobosco è composto da specie inquadrabili nell’associazione Rhododendro-Vaccinietum. Oltre a Rhododendron ferrugineum e Vaccinium myrtillus, altre specie osservate frequentemente sono Oxalis acetosella e Alchemilla sp. La superficie occupata da questa tipologia assomma a 1200 ha, dei quali solo una cinquantina sono di proprietà privata ed il resto di proprietà comunale. È diffusa nella parte settentrionale della Comunità montana, da Vogogna verso nord. Occupa le testate delle valli, dove rappresenta quasi sempre il limite del bosco. Le stazioni interessate presentano caratteristiche di pendenza ed esposizione quanto mai varie. La maggior parte di questi soprassuoli non è interessata da forme di utilizzazione forestale o pastorale da diverso tempo. Sono formazioni stabili, che solo raramente formano nuclei coetanei molto densi che possono essere soggetti a collasso strutturale (fenomeno tipico di certi lariceti montani). Sono generalmente inaccessibili, con le poche eccezioni delle aree nei pressi del Rif. Alpe Casalavera (Domodossola), di San Bernardo e dell’Alpe Monscera (Bognanco). L’ampio lariceto nella parte orientale del territorio di Masera sarà servito da una strada attualmente in progetto. Principalmente a causa della generale inaccessibilità, non è previsto alcun intervento nel periodo di validità del piano. In assenza di interventi, la presenza di altre conifere è destinata ad aumentare.

2.2.13.9. Larici-cembreto su rodoreto-vaccinieto sottotipo inferiore variante a larice(LC51E) Questa variante è stata attribuita ad un’unica area di una dozzina di ettari nell’alto bacino del Rio Anzola, caratterizzata da esposizione settentrionale e posta al di sopra di versanti assai scoscesi. Per quanto riguarda le caratteristiche fitosociologiche, la struttura e la gestione passata, si può fare riferimento a quanto già descritto a proposito della variante tipica. Data la totale inaccessibilità del popolamento in questione, si esclude la possibilità anche futura di effettuarvi interventi selvicolturali.

126 2.2.13.10. Larici-cembreto su rodoreto-vaccinieto sottotipo inferiore distrutto da incendio (LC51Z) A questa variante è stata attribuita una sola zona di circa 4 ha nella porzione superiore del bacino del Rivo Rasiga. È un soprassuolo distrutto da incendio, all’interno del quale è improbabile che si possa instaurare una rinnovazione di larice; è molto più probabile un’invasione di ontano verde dalle aree circostanti. Data la scarsa accessibilità dell’area, non è previsto alcun intervento, neanche di rimboschimento.

2.2.13.11. Larici-cembreto su rodoreto-vaccinieto sottotipo superiore (LC52X) Questo sottotipo si differenzia dal precedente perché si riscontra ad altitudini maggiori. Effettivamente le aree che gli sono state attribuite sono tutte localizzate nel piano subalpino superiore, a una quota di circa 2000 – 2100 m. Si tratta per lo più di lembi di bosco circondati da praterie e rappresentano le porzioni di vegetazione, che soddisfano la definizione di superficie boscata, che vegetano alle quote maggiori su tutto il territorio della Comunità Montana. Dal punto di vista strutturale, sono esaltate tutte le caratteristiche dei soprassuoli del piano subalpino: tessitura orizzontale aperta, alberi riuniti in collettivi dove le condizioni microstazionali sono più favorevoli alla loro vegetazione, densità e copertura molto basse. Dal punto di vista della composizione, sono boschi puri e sono stabili, in quanto a queste quote l’ingresso di altre conifere è un fatto molto sporadico. Per le altre caratteristiche, vale quanto già esposto a proposito del sottotipo inferiore. La superficie occupata da questi lariceti non raggiunge i 30 ha ed è totalmente di proprietà comunale. Sono ubicati in alta Val Bognanco, principalmente nell’alto bacino del Rivo Rasiga, in stazioni a limitata pendenza. Sono formazioni stabili che, per la loro inaccessibilità, il loro valore naturalistico e le severe condizioni ecologiche in cui vegetano, sono da destinarsi all’evoluzione naturale a tempo indeterminato.

2.2.13.12. Lariceto dei campi di massi (LC60X) È inquadrabile in questo tipo un’unica area che non raggiunge i 2 ha di superficie, ubicata nell’alto bacino del Rivo Rasiga (sinistra idrografica, esposizione meridionale). Date le forti

127 limitazioni stazionali, è un soprassuolo a bassa provvigione e a struttura decisamente irregolare. Data l’inaccessibilità e la natura del popolamento in questione, è da escludersi qualsiasi utilizzazione a tempo indeterminato.

2.2.14. Arbusteti subalpini (OV) 2.2.14.1. Alneto di ontano verde sottotipo primario (OV31X) Si tratta di formazioni arbustive che vegetano in stazioni dove, per le forti limitazioni stazionali, la vegetazione arborea è ostacolata. Per le stesse ragioni anche l’influenza antropica in passato è stata molto bassa. Occupano versanti in esposizione settentrionale e a pendenza molto elevata nel piano subalpino e alpino. La superficie ricoperta da questi alneti supera i 350 ha, di proprietà esclusivamente comunale. Sono diffusi prevalentemente sul versante destro dell’alta Val Bognanco, dove costituiscono una fascia continua. Altre aree di minor superficie si ritrovano solo nella parte superiore della Comunità Montana, nei comuni di Domodossola e di Trontano. Sono arbusteti non sottoposti in passato a gestione attiva per le forti limitazioni stazionali. Per le stesse ragioni non ne necessitano in futuro.

2.2.14.2. Alneto di ontano verde sottotipo d’invasione (OV32X) Questo sottotipo, benché fisionomicamente del tutto simile al precedente, se ne differenzia per l’origine che consiste nel processo di invasione di pascoli freschi abbandonati. Quindi, differentemente dal sottotipo primario, occupa porzioni di territorio profondamente modificato dall’uomo in passato. Questi arbusteti ricoprono una superficie rilevante, pari a quasi 700 ha, di proprietà quasi esclusivamente pubblica. Sono diffusi in tutta la Comunità Montana, in stazioni del piano subalpino e alpino esposte a nord, ma, a differenza del sottotipo precedente, con pendenze più basse che consentivano il pascolo. Formazioni di origine recente, possono essere considerate una forma di degradazione dei pascoli. L’unico intervento che consenta di contrastarne l’espansione consiste nel mantenimento del pascolo stesso. Non sono ipotizzabili forme di gestione attiva messa in atto attraverso interventi selvicolturali.

128 2.2.15. Rimboschimenti (RI) 2.2.15.1. Rimboschimento dei piani planiziale e collinare (RI10X) In questo tipo è stata classificata un’area occupata da impianti di pioppo, che hanno di gran lunga superato il turno consuetudinario, alternati e frammisti a lembi di ceduo di robinia. È un popolamento dalla struttura irregolare, nel quale le due specie componenti vegetano in due piani distinti. L’area in questione ha una superficie di circa 7 ha ed occupa la porzione centrale dell’isolone antistante Anzola. L’area è ottimamente servita da una strada. Si prevede quindi di asportare il pioppo e, eventualmente, di sostituirlo con impianti di latifoglie nobili, tra le quali la specie più adatta agli entisuoli limosi della zona è il frassino, come testimonia il vicino frassineto d’invasione. Nessun intervento, invece, a carico della robinia.

2.2.15.2. Rimboschimento dei piani planiziale e collinare con latifoglie codominanti d’invasione (RI10A) Questa variante è stata attribuita ad un’area di circa 8 ha, situata tra l’abitato di Beura ed una sovrastante cava di pietra. Si tratta di un rimboschimento effettuato prevalentemente con larice (malgrado l’area abbia un’altitudine compresa tra 400 e 550 m) frammisto a latifoglie tipiche delle aree circostanti (soprattutto betulla, rovere, castagno). L’esposizione è occidentale e le pendenze sono modeste. Il popolamento gode di ottima accessibilità in quanto percorso dai tornanti della strada di servizio della cava. Si prevede di effettuare un diradamento selettivo individuando gli alberi meglio conformati indipendentemente dalla specie.

2.2.15.3. Rimboschimento dei piani planiziale e collinare a quercia rossa (RI10C) È inquadrabile in questa variante un impianto pressoché puro di quercia rossa di un paio di ettari nei pressi del Bosco Tenso, a sud di Premosello. È una fustaia coetanea adulta composta da individui di buon portamento; vegeta su terreni pianeggianti piuttosto fertili ed è ottimamente accessibile. Per queste sue caratteristiche ha una spiccata attitudine produttiva, ma, trovandosi almeno in parte inclusa nell’Oasi Naturalistica del WWF del Bosco Tenso, la sua destinazione prevalente è di tipo vagamente naturalistico. Non sono previsti interventi nel periodo di validità del piano.

129 2.2.15.4. Rimboschimento del piano montano (RI20X) Si tratta di un giovane rimboschimento posto nella parte alta del bacino sovrastante la località Vasigone (Masera), in piena esposizione meridionale. Risulta composto prevalentemente da larice e da abete rosso; è un popolamento coetaneo allo stadio di spessina. Ricopre una superficie di una quindicina di ettari, con qualche possibilità di accesso dall’alto. È necessario eseguire uno sfollo nel primo periodo di validità del piano per garantire la stabilità strutturale del popolamento.

2.2.15.5. Rimboschimento del piano montano con latifoglie codominanti d’invasione (RI20A) Sono rimboschimenti principalmente di larice e picea, all’interno dei quali si sono insediati betulla, faggio, latifoglie nobili, ecc. Le latifoglie, benché generalmente più giovani delle conifere d’impianto, fanno parte anch’esse del piano dominante e ciò ne testimonia la maggior vigoria. Le aree in questione occupano circa 50 ha e sono ubicate nella parte settentrionale del territorio della Comunità Montana. Le stazioni interessate sono piuttosto variate, anche se prevalgono le esposizioni meridionali. Il grado di accessibilità di queste aree è molto variabile, ma talvolta addirittura ottima come nei casi dei popolamenti a nord di San Lorenzo (Bognanco) e delle Alpi Foppiano e Lusentino (Domodossola). La maggior parte di questi rimboschimenti ha avuto come risultato l’insediamento al loro interno delle latifoglie autoctone del piano montano. È necessario per garantirne la stabilità strutturale effettuare quei diradamenti che solo raramente sono stati eseguiti, evitando interventi drastici in popolamenti molto densi con piante dalla chioma ridotta. Nell’ambito di questi interventi sarà bene favorire le latifoglie senza tuttavia procedere a una sistematica selezione negativa nei confronti delle conifere.

2.2.15.6. Rimboschimento del piano montano a larice europeo (RI20C) Si tratta di antichi rimboschimenti di larice, effettuati su pascoli. Sono popolamenti ovviamente coetanei giunti allo stadio di fustaia, giovane o matura a seconda dei casi. Essendo ubicati nel piano montano, al di sotto della rada copertura delle chiome del larice si è potuta affermare la rinnovazione delle latifoglie tipiche di questa fascia di vegetazione (principalmente faggio, ma anche rovere, betulla ed altre specie).

130 La superficie complessiva di questi rimboschimenti supera la quarantina di ha, la cui proprietà è quasi esclusivamente pubblica. I rimboschimenti di maggior estensione sono ubicati nel comune di Domodossola, sopra l’Alpe Agrello e sul versante che domina Monte Ossolano, sul quale esistono ancora alcune aree relitte di un popolamento che occupava gran parte del versante, distrutto dagli incendi. Un’altra area di una certa estensione è situata sopra l’Alpe Solià di fuori (Beura – Cardezza). Le caratteristiche ecologiche delle stazioni occupate sono molto variate. I popolamenti maturi dovranno essere sottoposti a tagli successivi. L’obiettivo di questo trattamento è favorire la rinnovazione delle latifoglie in parte già presenti. La rinnovazione di larice è più difficile da ottenere nel piano montano; d’altra parte, benché a queste quote abbia buoni accrescimenti, il larice ha un ruolo prevalentemente preparatorio. Alcuni giovani popolamenti necessitano di essere diradati affinché non ne sia minacciata la stabilità strutturale. Per altri invece non è previsto alcun intervento nel periodo di validità del piano.

2.2.15.7. Rimboschimento del piano montano a picea (RI20D) L’unico rimboschimento, in cui sia stata riscontrata una netta prevalenza di abete rosso, è ubicato ad est dell’Alpe Lusentino. Ha una superficie di una decina di ettari di proprietà prevalentemente pubblica. È un soprasuolo coetaneo, il cui stadio di sviluppo corrisponde alla perticaia e/o giovane fustaia. È presente anche il faggio con individui adulti e con rinnovazione nelle zone a minore densità. Si prevede di sottoporre il popolamento a un diradamento selettivo.

2.2.15.8. Rimboschimento del piano montano a conifere miste (RI20H) Sono rimboschimenti effettuati diversi decenni or sono principalmente con larice ed abete rosso. Al loro interno si sono spesso insediati abete bianco, faggio ed altre specie. Si tratta di fustaie giovani o mature. Occupano quasi 200 ha di proprietà pubblica. L’area di gran lunga più estesa occupa il versante a nord di Pizzanco. Atri rimboschimenti sono ubicati nei comuni di Bognanco, Domodossola e Ornavasso. Le caratteristiche ecologiche delle stazioni occupate sono molto variate. Il popolamento sovrastante Pizzanco può essere sottoposto a tagli successivi volti a mantenere ed aumentare la mescolanza delle specie presenti.

131 Tutti gli altri necessitano in genere di essere diradati per gli stessi motivi già illustrati a proposito degli altri rimboschimenti del piano montano.

2.3. Indagine sulle problematiche del dissesto idrogeologico

L’indagine sull’assetto idrogeologico si è svolta su due assi, l’uno strettamente dipendente dall’altro: le unità di terre e il rilievo dei dissesti. Preliminarmente si è proceduto al riconoscimento e delimitazione delle Unità di Terre, al fine di inquadrare e circoscrivere per zone sufficientemente omogenee le aree con differente propensione al dissesto, o comunque di maggior sensibilità. Per la delimitazione delle Unità di Terre e per inquadrare, in generale, la problematica del dissesto si sono inoltre consultati gli studi geologici allegati ai Piani Regolatori Comunali. Per l’individuazione dei singoli dissesti in atto si è richiesta la collaborazione dei Comuni, e si sono raccolte le segnalazioni di dissesti in atto sui vari territori comunali. In seguito si sono effettuati sopralluoghi di campagna in tutta l’area, compilando la prescritta scheda descrittiva per ogni dissesto rilevato. Inoltre si segnala come il territorio della Val d’Ossola sia stato colpito nell’ottobre 2000, durante l’effettuazione dei rilievi di campagna, da eventi meteorici di particolare intensità e durata che hanno causato l’innesco e la riattivazione della maggior parte dei movimenti franosi, di erosioni di sponda e di esondazione. Nell’ambito del lavoro di rilievo si è immediatamente proceduto a considerare anche di questi nuovi fenomeni di dissesto.

2.3.1. Premessa I principi informatori osservati durante la redazione della carta delle Unità di Terre sono riassumibili nei seguenti punti:

1. Il numero delle UDT deve essere tale da assicurare una buona leggibilità della carta; 2. Il numero dei poligoni deve essere tale da assicurare una buona leggibilità della carta; 3. Il criterio d’individuazione delle UDT deve essere univoco ed oggettivo;

Si è operato pertanto in maniera da limitare all’ordine del centinaio il numero delle UDT, e con singoli poligoni di superficie tale da risultare agevolmente “leggibili” sulla carta.

132 Si sono introdotte necessarie semplificazioni alle categorie geomorfologiche, litologiche, di uso del suolo nonché si è tenuto conto anche delle condizioni di esposizione e clivometriche al fine di diminuire la frammentazione delle UDT ed ottenere un prodotto utilizzabile, utilizzabile nell’ambito del Piano Forestale, quindi con un’attenzione particolare alle applicazioni forestali.

2.3.2. Procedimento d’individuazione delle UDT Con riferimento a quanto riportato in premessa, la individuazione delle UDT è stata effettuata mediante l’incrocio dei dati territoriali relativi a: Geomorfologia, Litologia, Uso del Suolo, Esposizione e Pendenza prevalente, con le seguenti specifiche: si sono ridotte al minimo indispensabile le categorie geomorfologiche riscontrate sul territorio, giungendo al riconoscimento di un totale di 19 differenti categorie, da attribuirsi in parte alla morfologia della zona montana, in parte a quella della pianura ed in parte a morfologie moreniche. Per quanto riguarda gli aspetti geologici in genere si è preferito, per le ragioni su esposte, fare riferimento ad uno schema di inquadramento delle unità litologiche prevalenti, utilizzando la “Descrizione delle principali classi geolitologiche” fornite dall’IPLA. Per quanto gli usi del suolo si sono aggregati i dati in quattro categorie: bosco, coltivi, pascoli e prati, roccia. Le caratteristiche relative alla esposizione sono state limitate alle fondamentali, aggregando le esposizioni come in seguito specificato. Per l’attribuzione delle caratteristiche clivometriche si è rispettata la suddivisione nelle cinque classi previste nella Normativa Tecnica di Piano Operativamente, in seguito all’individuazione delle caratteristiche geomorfologiche ottenuta mediante fotointerpretazione, si è proceduto ad un riscontro delle UDT tramite controllo a terra.

133 2.3.2.1. Geomorfologia Con i criteri sopra elencati sono state individuate le seguenti Unità Geomorfologiche, di cui si riporta la distribuzione areale:

ID Freq. UNITA' GEOMORFOLOGICA Sup (%) SUP (ettari) 1 33 Versante uniforme 10.8 3474.12 2 58 Versante complesso caratterizzato da impluvi ed incisioni 35.7 11539.53 3 29 Versante complesso con salti di roccia, scarpate e affioramenti rocciosi 22.8 7381.60 molto frequenti 4 2 Versante complesso con canali di erosione di notevoli dimensioni 0.4 129.32 5 11 Versante con evidenti terrazzamenti di origine antropica 1.9 615.36 6 29 Pianoro su versante senza contropendenza 1.7 545.58 7 1 Pianoro su versante con contropendenza 0.02 7.95 8 5 Impluvio su versante 0.7 183.51 9 2 Versante soggetto a deformazione gravitativa profonda 0.5 159.78 10 19 Parete in roccia 3.7 992.03 12 6 Pietraie e macereti 0.1 32.95 15 4 Crinale arrotondato 0.53 162.89 16 17 Conoide formato da corso d'acqua laterale 3.33 982.52 18 1 Paleofrana (evidente corpo di accumulo derivante da antichi movimenti 0.6 175.19 gravitativi) 19 19 Circo glaciale 4.7 1487.69 20 2 Cordone morenico laterale 0.20 66.05 22 8 Rilievo o dosso montonato 0.92 300.47 23 7 Fondovalle alluvionale intravallivo 3.7 1196.39 24 20 Area di espansione del corso d'acqua principale 7.70 2495.84

2.3.2.2. Geologia-Litologia Le unità litologiche utilizzate per la determinazione delle UDT e la loro distribuzione areale sono le seguenti:

Descrizione Superficie % Rocce basiche e ultrabasiche 15 Rocce mmf carbonatiche 1 Gneiss massicci 28 Gneiss minuti 31 Depositi alluvionali nelle aree di pianura e fondovalle 10 Depositi morenici (Quaternario) 15

Esse derivano da una sintesi delle Principali classi geolitologiche la cui descrizione è stata fornita dall’IPLA. La seguente tabella riporta le correlazioni effettuate:

134

ACCORPAMENTI LITOLOGICI SU BASE GEOMECCANICA E DI SIGLA UNITA’ DISSESTABILITA’ POTENZIALE FORMAZIO LITOLOGI NI CA Depositi superficiali incoerenti grossolani. Vi sono raggruppate rocce A1, a2, ac, ad, 1 incoerenti d’età quaternaria di varia origine (detriti di falda, coni di flw, dt deiezione, alluvioni terrazzate e depositi fluvioglaciali). Dal punto di vista morfologica si distinguono forme di raccordo alla base dei rilievi (falde di detrito) e corpi sedimentari di origine alluvionale. Questi ultimi possono caratterizzare lo sbocco di corsi d’acqua dove la rottura di pendenza determina la formazione di conoidi o costituire livelli terrazzati nei fondivalle e nelle piane alluvionali. Le varie forme sono costituite da sedimenti incoerenti facilmente erodibili a permeabilità primaria elevata, con possibili riduzioni locali della permeabilità per la presenza di matrice fine o di argillificazione dei suoli. I dissesti più frequenti nel caso dei detriti di falda e di conoidi sono rappresentati da movimenti di massa superficiali (colamenti) legati a saturazione e fluidificazione di terreni sciolti in concomitanza di precipitazioni intense e pendenze elevate. Le alluvioni terrazzate possono essere coinvolte in fenomeni di scorrimento innescati dallo scalzamento al piede ad opera di corsi d’acqua o di interventi antropici. Depositi superficiali incoerenti medio-fini. Alluvioni prevalentemente sabbiose o argillose e loro prodotti di alterazione rappresentati in genere da depositi eluviali e colluviali più o meno alterati in argille di colore giallastro e rossastro. Questi ultimi compaiono in lembi residuali lungo il margine pedemontano e allo sbocco in pianura di alcuni corsi d’acqua (Grana, Maira, Varaita, Po e Sesia) e sono caratterizzati da elevata erodibilità. Attualmente costituiscono prevalentemente pendii non molto inclinati e superfici subpianeggianti che li preservano, in genere, da ulteriori fenomeni erosivi. Permeabilità bassa per la presenza di materiale granulometricamente fine. Dissesti poco diffusi e limitati a colamenti a carico di falde detritico- at, q 1 colluviali superficiali a causa di saturazione e fluidificazione indotte dalla forte presenza di acqua. Si segnalano anche frane provocate dallo scalzamento al piede ad opera di corsi d’acqua che possono evolvere sotto forma di scorrimenti o colamenti a seconda del contenuto di acqua della massa in movimento. Depositi morenici. Depositi incoerenti presenti in lembi più o meno mw, mo 3 rimaneggiati su fondivalle e versanti. Sono costituiti da materiali eterogenei per dimensione ed origine immersi in una matrice di limo glaciale. Elevata erodibilità e permeabilità variabile in funzione della quantità di limo presente, in genere abbastanza elevata. Frane da scorrimento o colamenti si segnalano per instabilità indotte al piede del versante dall’erosione lungo gli alvei torrentizi o a causa di tagli stradali. I dissesti più frequenti sono legati a movimenti della coltre superficiale che possono evolvere sotto forma di colamenti dove i depositi presentano maggior presenza di materiale fine. Fattori predisponenti sono rappresentati dalla saturazione indotta nella copertura superficiale da precipitazioni intense su versanti con pendenze comprese tra i 30° e 45°. Rocce metamorfiche carbonatiche a tessitura scistosa, calcari in strati sottili cs 13 o medi.Questa classe comprende calcescisti ed altre rocce carbonatiche a tessitura scistosa e fogliacea. A questi litotipi si associano calcari fittamente stratificati e spesso intercalati ai calcescisti e con caratteristiche analoghe. La classe litologica è caratterizzata da una forte erodibilità e degradabilità in seguito a fenomeni di decalcificazione e gelifrazione che portano alla produzione di estese coperture colluviali. Ne derivano forme caratterizzate da creste per lo più prive di vette isolate con versanti dissimmetrici; più ripidi e fasciati alla base da ampie falde detritiche quelli con giacitura a

135 reggipoggio, meno acclivi e più uniformi quelli con giacitura a franapoggio. Permeabilità legata alla soluzione di carbonati in superficie e alla presenza di fratturazione. Le caratteristiche meccaniche di queste rocce sono mediocri ed i dissesti più rilevanti sono spesso indotti da scorrimento traslativo di pacchi di strati su superfici di scistosità o intercalazioni argillose. Si segnalano anche movimenti di massa (scorrimenti rotazionali) di materiale intensamente fratturato o tettonizzato e colamenti in seguito a fluidificazione della coltre eluvio-colluviale. Possono verificarsi fenomeni di instabilità indotta da scalzamento alla base dei versanti. Rocce ignee basiche e ultrabasiche e loro derivati metamorfici. Rocce ss, a, p, ρ, 18 magmatiche basiche e ultrabasiche (Ofioliti) e loro derivati metamorfici ρ1,λ, σ (Rocce Verdi) affioranti nel complesso dei calcescisti ofiolitiferi. Caratteristiche meccaniche in generale da discrete a buone, in parte variabili a seconda del litotipo prevalente. Diabasi, anfiboliti e serpentiniti più tenaci e compatte danno origine a forme prominenti con caratteristiche punte piramidali. Assai meno coerenti e più erodibili litotipi come i serpentinoscisti, cloritoscisti e talcoscisti che sono presenti in misura minore ed associati ai precedenti. Le rocce di questa classe sono soggette a frantumazione meccanica, soprattutto in litotipi brecciati ed in prossimità di faglie. Permeabilità primaria nulla, secondaria dipendente dal grado di fratturazione con forte aumento lungo linee tettoniche. Dissesti non molto frequenti e spesso legati alla presenza di sottili orizzonti talcoscistosi o cloritoscistosi che fungono da superfici lubrificanti facilitando lo scorrimento traslativo o rotazionale di masse rocciose in corrispondenza di faglie e fasce fortemente tettonizzate. Rocce metamorfiche acide a tessitura scistosa. Si tratta in prevalenza di g, mg, mgc, 19 gneiss minuti, micascisti gneissici e micascisti che presentano qm, mq, gms, caratteristiche meccaniche mediamente scadenti in conseguenza alla c1a tessitura scistosa e alla presenza di fasi lamellari che comportano una elevata degradabilità ed erodibilità. Permeabilità locale per fratturazione. Dissesti frequenti rappresentati da frane da scorrimento lungo piani di scistosità in presenza di pendenze elevate e movimenti di massa superficiali a carico della coltre eluviale. Rocce metamorfiche acide a tessitura massiccia. Litotipi prevalenti Gn, Gnt, qt, 20 rappresentati da gneiss occhiadini e ghiandoni, quarziti, embrechiti, daciti e go, γ rioliti metamorfiche. La morfologia, sovente aspra, è caratterizzata da picchi e denti con versanti spesso asimmetrici per la presenza di piani di foliazione e scistosità. Caratteristiche meccaniche buone per sforzi diretti normalmente ai piani di scistosità, scadenti parallelamente ad essi. Nulla la permeabilità primaria, può essere presente quella secondaria per fratturazione. Occasionali frane da scorrimento traslativo di masse di roccia disposte a franapoggio lungo piani di scistosità o fratturazione che fungono da superfici di discontinuità; possibili frane da crollo o da ribaltamento dove la roccia è più fratturata lungo i versanti a reggipoggio.

2.3.2.3. Esposizioni I dati forniti dall’IPLA presentavano il territorio tematizzato secondo le seguenti classi di esposizione: A (nessuna esposizione), N, NO, O, SO, S, SE, E, NE. Essendo necessario aggregare i dati rispetto a 5 classi (A, N, O, S, E), in base a considerazioni generali, e per evitare una frammentazione ulteriore delle UdT, sull’andamento delle valli e sulla disposizione dei versanti si sono operati i seguenti accorpamenti, di cui si riporta la distribuzione areale:

136 Esposizione Accorpamento Superficie % A A 8.4 N, NO 1 23.3 S, SE, SO, O, E, NE 2 68.3

2.3.2.4. Pendenze Anche per le pendenze si è resa necessaria un’elaborazione preliminare sui dati forniti dalla committenza. Infatti il territorio era tematizzato in base a 6 classi di pendenza (8%, 18%, 34%, 46%, 74%, 80%), mentre le Norme Tecniche di Piano richiedevano l’attribuzione di 5 classi (0-10%, 10-35%, 35-50%, 50-80%, >80%). La distribuzione areale delle classi clivometriche risulta essere: Pendenza Superficie % 0-10% 13.4 10-35% 5.1 35-50% 8.8 50-80% 24.5 >80% 48.2

2.3.3. Descrizione sintetica delle UDT I procedimenti sopra elencati hanno condotto all’individuazione di 103 unità di terra differenti rappresentate sul territorio in esame. Vengono di seguito descritte sinteticamente negli aspetti salienti, aggiungendo l’informazione dell’eventuale presenza di copertura vegetale arborea all’interno delle UDT. Per quanto riguarda gli usi del suolo, le categorie sono state accorpate secondo quattro distinzioni principali: bosco, prati, aree coltivate e roccia. Le categorie dell’esposizione sono state utilizzate per distinguere UDT esposte prevalentemente a Nord e prevalentemente a Sud, utilizzando il criterio dell’assenza o presenza di esposizione diretta.

137

UdT MORFO LITO SUOLO LEG_MORFO LEG_LITO LEG_SUOLO ESP PEND PREV* PREV 1 1 3 1 Versante uniforme Depositi morenici Bosco 1 da alta a molto alta 2 1 3 1 Versante uniforme Depositi morenici Bosco 2 da medio- alta ad alta 3 1 13 1 Versante uniforme Rocce carbonatiche Bosco 2 Molto a tessitura scistosa alta 4 1 18 1 Versante uniforme Rocce basiche e Bosco 1 da alta a ultrabasiche molto 5 1 18 1 Versante uniforme Rocce basiche e Bosco 2 da ultrabasiche medio- alta a molto alta 6 1 18 3 Versante uniforme Rocce basiche e Prati 2 da alta a ultrabasiche molto alta 7 1 18 4 Versante uniforme Rocce basiche e Roccia 2 da media ultrabasiche ad alta 8 1 19 1 Versante uniforme Rocce mfm acide a Bosco 1 da medio tessitura scistosa alta a molto alta 9 1 19 1 Versante uniforme Rocce mfm acide a Bosco 2 da media tessitura scistosa ad alta 10 1 19 4 Versante uniforme Rocce mfm acide a Roccia 1 da media tessitura scistosa ad alta 11 1 19 1 Versante uniforme Rocce mfm acide a Bosco 2 Molto tessitura scistosa alta 12 1 19 3 Versante uniforme Rocce mfm acide a Prati 2 Molto tessitura scistosa alta 13 1 20 1 Versante uniforme Rocce mfm acide a Bosco 1 da media tessitura massiccia ad alta 14 1 20 1 Versante uniforme Rocce mfm acide a Bosco 1 Molto tessitura massiccia alta 15 1 20 3 Versante uniforme Rocce mfm acide a Prati 2 da medio tessitura massiccia alta a molto alta 16 1 20 3 Versante uniforme Rocce mfm acide a Prati 1 Medio- tessitura massiccia alta 17 2 3 1 Versante Depositi morenici Bosco 1 da media complesso con a molto impluvi ed alta incisioni 18 2 3 1 Versante Depositi morenici Bosco 2 da media complesso con ad alta impluvi ed incisioni 19 2 18 1 Versante Rocce basiche e Bosco 1 Da medio complesso con ultrabasiche alta a impluvi ed molto incisioni alta

138 incisioni alta

20 2 18 1 Versante Rocce basiche e Bosco 2 da medio complesso con ultrabasiche alta a impluvi ed molto incisioni alta 21 2 18 3 Versante Rocce basiche e Prati 2 Molto complesso con ultrabasiche alta impluvi ed incisioni 22 2 18 4 Versante Rocce basiche e Roccia 2 Molto complesso con ultrabasiche alta impluvi ed incisioni 23 2 19 1 Versante Rocce mfm acide a Bosco 2 Molto complesso con tessitura scistosa alta impluvi ed incisioni 24 2 19 1 Versante Rocce mfm acide a Bosco 1 da media complesso con tessitura scistosa ad alta impluvi ed incisioni 25 2 19 3 Versante Rocce mfm acide a Prati 1 da media complesso con tessitura scistosa ad alta impluvi ed incisioni 26 2 20 1 Versante Rocce mfm acide a Bosco 1 Molto complesso con tessitura massiccia alta impluvi ed incisioni 27 2 20 1 Versante Rocce mfm acide a Bosco 2 da medio complesso con tessitura massiccia alta a impluvi ed molto incisioni alta 28 2 20 3 Versante Rocce mfm acide a Prati 1 da media complesso con tessitura massiccia ad alta impluvi ed incisioni 29 2 20 4 Versante Rocce mfm acide a Roccia 2 Molto complesso con tessitura massiccia alta impluvi ed incisioni 30 3 3 1 Versante Depositi morenici Bosco 2 da media complesso in ad alta roccia 31 3 3 3 Versante Depositi morenici Prati 2 da alta a complesso in molto roccia alta 32 3 18 1 Versante Rocce basiche e Bosco 2 Molto complesso in ultrabasiche alta roccia 33 3 19 1 Versante Rocce mfm acide a Bosco 2 da media complesso in tessitura scistosa a molto roccia alta 34 3 19 1 Versante Rocce mfm acide a Bosco 1 Molto complesso in tessitura scistosa alta roccia

139 35 3 20 1 Versante Rocce mfm acide a Bosco 2 da media complesso in tessitura massiccia ad alta roccia 36 3 19 3 Versante Rocce mfm acide a Prati 2 Molto complesso in tessitura scistosa alta roccia 37 3 20 1 Versante Rocce mfm acide a Bosco 1 da media complesso in tessitura massiccia a molto roccia alta 38 3 20 3 Versante Rocce mfm acide a Prati 2 da media complesso in tessitura massiccia a d alta roccia 39 3 20 3 Versante Rocce mfm acide a Prati 1 da media complesso in tessitura massiccia ad alta roccia 40 4 19 1 Versante Rocce mfm acide a Bosco 2 Da alta a complesso con tessitura scistosa molto canali di erosione alta di notevoli dimensioni 41 4 19 4 Versante Rocce mfm acide a Roccia 2 Molto complesso con tessitura scistosa alta canali di erosione di notevoli dimensioni 42 5 3 2 Versante con Depositi morenici Coltivi 2 Media terrazzamenti di origine antropica 43 5 3 3 Versante con Depositi morenici Prati 1 da media terrazzamenti di ad alta origine antropica 44 5 19 1 Versante con Rocce mfm acide a Bosco 2 da bassa terrazzamenti di tessitura scistosa a media origine antropica 45 5 19 2 Versante con Rocce mfm acide a Coltivi 2 da media terrazzamenti di tessitura scistosa ad alta origine antropica 46 5 19 3 Versante con Rocce mfm acide a Prati 2 Media terrazzamenti di tessitura scistosa origine antropica 47 5 20 2 Versante con Rocce mfm acide a Coltivi 2 Medio terrazzamenti di tessitura massiccia alta origine antropica 48 5 20 3 Versante con Rocce mfm acide a Prati 1 media ad terrazzamenti di tessitura massiccia alta origine antropica 49 6 3 2 Pianoro su Depositi morenici Coltivi 1 da bassa versante senza a media contropendenza 50 6 3 3 Pianoro su Depositi morenici Prati 2 da media versante senza ad alta contropendenza 51 6 18 1 Pianoro su Rocce basiche e Bosco 1 da media versante senza ultrabasiche ad alta contropendenza 52 6 18 3 Pianoro su Rocce basiche e Prati 1 da media versante senza ultrabasiche ad alta contropendenza

140 53 6 18 3 Pianoro su Rocce basiche e Prati 2 Da media versante senza ultrabasiche ad alta contropendenza 54 6 19 1 Pianoro su Rocce mfm acide a Bosco 2 Da media versante senza tessitura scistosa ad alta contropendenza 55 6 19 3 Pianoro su Rocce mfm acide a Prati 2 Da media versante senza tessitura scistosa ad alta contropendenza 56 6 19 3 Pianoro su Rocce mfm acide a Prati 1 Molto versante senza tessitura scistosa alta contropendenza 57 6 20 1 Pianoro su Rocce mfm acide a Bosco 2 Molto versante senza tessitura massiccia alta contropendenza 58 6 20 2 Pianoro su Rocce mfm acide a Coltivi 2 Medio- versante senza tessitura massiccia alta contropendenza 59 6 20 3 pianoro su versante Rocce mfm acide a Prati 2 da media senza tessitura massiccia ad alta contropendenza 60 6 20 3 Pianoro su Rocce mfm acide a Prati 1 da media versante senza tessitura massiccia ad alta contropendenza 61 7 3 3 Pianoro su Depositi morenici Prati 2 da bassa versante con a medio contropendenza alta 62 8 18 1 Impluvio su Rocce basiche e Bosco 2 Molto versante ultrabasiche alta 63 8 19 1 Impluvio su Rocce mfm acide a Bosco 2 Molto versante tessitura scistosa alta 64 8 20 1 Impluvio su Rocce mfm acide a Bosco 1 da alta a versante tessitura massiccia molto alta 65 9 3 1 Versante soggetto Depositi morenici Bosco 2 da alta a a DGP molto alta 66 9 20 1 Versante soggetto Rocce mfm acide a Bosco 1 Da Media a DGP tessitura massiccia ad molto alta 67 10 18 1 Parete in roccia Rocce basiche e Bosco 1 Molto ultrabasiche alta 68 10 18 3 Parete in roccia Rocce basiche e Prati 2 Molto ultrabasiche alta 69 10 18 4 Parete in roccia Rocce basiche e Roccia 2 Molto ultrabasiche alta 70 10 19 3 Parete in roccia Rocce mfm acide a Prati 2 Alta tessitura scistosa 71 10 19 4 Parete in roccia Rocce mfm acide a Roccia 1 Molto tessitura scistosa alta 72 10 20 3 Parete in roccia Rocce mfm acide a Prati 2 Molto tessitura massiccia alta 73 10 20 4 Parete in roccia Rocce mfm acide a Roccia 2 Da Media tessitura massiccia ad molto alta 74 12 19 1 Pietraie e macereti Rocce mfm acide a Bosco 2 Molto tessitura scistosa alta 75 12 19 3 Pietraie e macereti Rocce mfm acide a Prati 2 da media

141 tessitura scistosa ad alta 76 12 19 4 Pietraie e macereti Rocce mfm acide a Roccia 2 Da media tessitura scistosa ad alta 77 15 3 3 Crinale arrotondato Depositi morenici Prati 2 da media ad alta 78 15 19 4 Crinale arrotondato Rocce mfm acide a Roccia 1 da alta a tessitura scistosa molto alta 79 15 20 1 Crinale arrotondato Rocce mfm acide a Bosco 2 Molto tessitura massiccia alta 80 15 20 3 Crinale arrotondato Rocce mfm acide a Prati 2 Molto tessitura massiccia alta 81 16 1 1 Conoide formato Depositi Bosco 2 da media da corso d'acqua superficiali ad alta laterale incoerenti e grossolani 82 16 1 2 Conoide formato Depositi Coltivi 1 da bassa da corso d'acqua superficiali a media laterale incoerenti e grossolani 83 16 1 3 Conoide formato Depositi Prati 2 bassa da corso d'acqua superficiali laterale incoerenti e grossolani 84 16 1 3 Conoide formato Depositi Prati 1 da bassa da corso d'acqua superficiali a media laterale incoerenti e grossolani 85 18 3 1 Paleofrana Depositi morenici Bosco 2 da media a molto alta 86 19 3 3 Circo glaciale Depositi morenici Prati 2 da medio- alta a 87 19 3 4 Circo glaciale Depositi morenici Roccia 2 Da Media ad molto alta 88 19 18 3 Circo glaciale Rocce basiche e Prati 2 da ultrabasiche medio- alta a molto alta 89 19 18 4 Circo glaciale Rocce basiche e Roccia 1 Molto ultrabasiche alta 90 19 19 4 Circo glaciale Rocce mfm acide a Roccia 2 da media tessitura scistosa a molto alta 91 19 20 1 Circo glaciale Rocce mfm acide a Bosco 1 da media tessitura massiccia ad alta 92 19 20 3 Circo glaciale Rocce mfm acide a Prati 1 Molto tessitura massiccia alta 93 19 20 4 Circo glaciale Rocce mfm acide a Roccia 2 da alta a tessitura massiccia molto alta 94 20 18 1 Cordone morenico Rocce basiche e Bosco 2 da alta a laterale ultrabasiche molto 95 22 3 3 Rilievi o dossi Depositi morenici Prati 2 da media montanati ad alta

142 96 22 18 3 Rilievi o dossi Rocce basiche e Prati 2 Molto montanati ultrabasiche alta 97 22 20 1 Rilievi o dossi Rocce mfm acide a Bosco 2 Da Media montonati tessitura massiccia ad alta 98 22 20 3 Rilievi o dossi Rocce mfm acide a Prati 1 da media montonati tessitura massiccia ad alta 99 22 20 4 Rilievi o dossi Rocce mfm acide a Roccia 2 da medio montanati tessitura massiccia ad alta 100 24 1 2 Fondo valle Depositi Coltivi A bassa principale superficiali intravallivo incoerenti e grossolani 101 24 1 3 Fondo valle Depositi Prati A media alluvionale superficiali intravallivo incoerenti e grossolani 102 23 1 2 Area d'espansione Depositi Coltivi A bassa del corso d'acqua superficiali principale incoerenti e grossolani 103 23 1 3 Area d'espansione Depositi Prati A bassa del corso d'acqua superficiali principale incoerenti e grossolani NdR L’esposizione prevalente è stata raggruppata in classi: 1 (N, NO) 2 (NE, E, SE, S, SO, O) A (Aree pianeggianti)

Area occupata dalle singole UdT

9

8 24 i)

7 23 20 30 33 97 6 31

5

17 21 4 15 11 101

3 32

2 9 80 98 14 16 34 71 84 6 rea percentuale(ettar 10 85 1 A

0

1 4 7 10 13 16 19 23 26 29 32 34 37 40 43 46 49 52 55 58 61 64 67 71 74 77 80 83 86 90 93 96 99 102 Unità di Terre

143 Una rapida verifica dei dati evidenzia come la maggior concentrazione delle UdT si verifichi in corrispondenza di: versanti complessi con impluvi ed incisioni (UdT da 14 a 26), con versanti in roccia (UdT da 27 a 36), forme di pianura (UdT da 97 a 101) e versanti uniformi (UdT da 1-13). La percentuale di territorio occupata da ciascuna unità di terra è contenuta in tabella seguente:

UdT N¡ Poligoni Area (ettari) Area % 1 3 174,61 0,54 2 3 300,42 0,93 3 1 68,29 0,21 4 1 18,85 0,06 5 2 132,20 0,41 6 1 32,90 0,10 7 1 15,41 0,05 8 3 391,41 1,21 9 3 57,72 0,18 10 1 75,99 0,24 11 1 554,06 1,72 12 2 41,00 0,13 13 1 327,66 1,02 14 7 1127,70 3,50 15 2 184,22 0,57 16 1 25,69 0,08 17 2 465,45 1,44 18 4 1212,18 3,76 19 5 468,78 1,45 20 4 1360,07 4,22 21 1 23,91 0,07 22 1 192,86 0,60 23 9 2064,57 6,40 24 8 1293,91 4,01 25 1 29,00 0,09 26 9 2023,25 6,27 27 11 2719,68 8,43 28 1 21,96 0,07 29 1 22,57 0,07 30 2 204,19 0,63 31 1 24,08 0,07 32 3 115,20 0,36 33 4 2030,65 6,29 34 3 2471,53 7,66 35 5 1902,48 5,90 36 2 23,82 0,07 37 3 429,85 1,33

144 38 4 160,61 0,50 39 1 18,67 0,06 40 1 112,53 0,35 41 1 16,44 0,05 42 1 59,95 0,19 43 1 3,28 0,01 44 3 277,05 0,86 45 1 60,66 0,19 46 2 38,04 0,12 47 1 168,78 0,52 48 2 12,98 0,04 49 1 55,99 0,17 50 6 81,83 0,25 51 1 7,01 0,02 52 2 19,14 0,06 53 2 23,07 0,07 54 1 14,60 0,05 55 4 22,90 0,07 56 3 174,37 0,54 57 1 13,22 0,04 58 1 14,46 0,04 59 3 93,32 0,29 60 4 27,24 0,08 61 1 7,96 0,02 62 2 50,04 0,16 63 2 88,56 0,27 64 1 44,49 0,14 65 1 92,55 0,29 66 1 67,35 0,21 67 1 28,65 0,09 68 2 43,26 0,13 69 5 173,16 0,54 70 2 37,48 0,12 71 4 235,59 0,73 72 1 99,46 0,31 73 6 349,09 1,08 74 1 4,54 0,01 75 1 6,83 0,02 76 4 21,69 0,07 77 1 24,12 0,07 78 1 99,85 0,31 79 1 9,86 0,03 80 1 29,16 0,09 81 1 102,14 0,32 82 8 363,18 1,13 83 7 511,77 1,59 84 1 11,78 0,04

145 85 1 168,60 0,52 86 1 104,23 0,32 87 6 451,59 1,40 88 4 323,59 1,00 89 1 27,90 0,09 90 2 134,22 0,42 91 1 25,36 0,08 92 2 197,43 0,61 93 3 233,33 0,72 94 2 66,05 0,20 95 1 21,00 0,07 96 1 38,23 0,12 97 1 9,94 0,03 98 2 115,27 0,36 99 1 104,28 0,32 100 16 1889,78 5,86 101 5 622,47 1,93 102 3 546,10 1,69 103 2 574,29 1,78 Somma 32260,44 100,00

146 3. PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E ASPETTI SOCIO-ECONOMICI

3.1. Strumenti di Pianificazione territoriale esistenti

3.2. Vincoli territoriali esistenti, sviluppo urbanistico e tutela ambientale.

E’ utile un breve excursus storico per esaminare le principali normative susseguitesi in merito a regimi vincolistici sul territorio italiano.

Regio Decreto nº 3267 del 30/12/1923, conosciuto come “Legge Forestale o Legge Serpieri”, e suo Regolamento attuativo del 1926.

Numerose norme furono ispirate alla “demagogia di regime ” tipo l’istituzione della festa degli alberi, grazie alla quale gli studenti dell’epoca misero a dimora, il 4 novembre di ogni anno, vari semenzali di conifere mentre si disboscava la Basilicata, eletta a granaio d’Italia.

Tale Decreto introdusse però anche Norme di tutela riguardanti il territorio, la più importante delle quali fu il “VINCOLO IDROGEOLOGICO”. Và detto, ad onore del vero, che tale vincolo costituì una versione aggiornata di una normativa già presente nella legislazione nazionale dal secolo precedente, anche se essa fu per lo più disattesa nella sostanza.

La delimitazione dei terreni sottoposti a vincolo fu eseguita su tavolette I.G.M., anche se in più d’un caso i limiti furono solo descritti a livello relazionale, con le difficoltà interpretative conseguenti, soprattutto a distanza di decenni. La Milizia Forestale provvide, in taluni casi, a trasferire tali perimetrazioni su base catastale in scala 1 : 10.000. Il Catasto non si peritò quasi mai di aggiornare tali cartografie alle variazioni succedutesi nel corso degli anni, quindi conviviamo con strumenti cartografici desueti e, quasi sempre, inattendibili.

Il vincolo idrogeologico, fatte salve le difficoltà già rilevate, limita l’utilizzo dei terreni montani occupati da boschi, boscaglie, cespuglieti, riconoscendo loro la funzione prioritaria (e di pubblica utilità) di trattenere il suolo, contribuendo alla difesa “attiva” nei confronti di

147 fenomenologie franose, smottamenti, ecc. E’ importante ricordare come, nel periodo rinascimentale, sia nel territorio del Granducato di Toscana, sia in quello della Serenissima, vari studiosi (per lo più Religiosi) addivennero alle stesse conclusioni (L. Susmel – Appunti di Ecologia – PD, 1972 e seg.; M. Cappelli – Selvicoltura generale – BO, 1978; L. Susmel –

Selvicoltura ed acque in un progetto veneziano del 1601 – Monti e Boschi nº 3, 1965 ).

Nella realtà della Valle Ossola, ogni terreno acclive è assoggettato al Vincolo Idrogeologico. Per fortuna. Le “Prescrizioni di massima e Norme di polizia forestale” furono emanate nel corso degli anni ’50. Non hanno più pratica applicazione.

All’attualità ogni modificazione e/o trasformazione d’uso dei suoli è normata dalla L.R. della Regione Piemonte nº 45 del 1989, che talora riprende e modifica alcune Leggi Statali.

Nella Comunità Montana Valle Ossola la superficie sottoposta a Vincolo Idrogeologico è pari a circa 27.700 ettari, corrispondenti grosso modo all’ 84 % del territorio.

Legge nº 1497 del 1939 – Istituzione del Vincolo Paesaggistico. Per l’applicazione di tale Legge fu emanato un D.M. attuativo da parte del Ministero dei Beni Ambientali e Culturali (anche in questo caso si ebbe un “normale” ritardo – anni ’50).

Si giunge, quindi, a giorni più prossimi all’attualità, con la Legge Galasso (L. nº 431 del 1985) che, in sostanza, impone un vincolo ambientale su : • Boschi; • Territori montani dislocati a quote superiori a 1600 m s.l.m.; • Ghiacciai; • Terreni assoggettati ad Uso Civico; • Corsi d’acqua pubblici, compresa una fascia di rispetto di 150 metri planimetrici dalle sponde; • Laghi, compresa una fascia di rispetto di 300 metri planimetrici dalle sponde.

Nell’ambito della Comunità Montana Valle Ossola la superficie compresa nei corsi d’acqua pubblici, e relative aree di rispetto, è pari a circa 3,80 ettari. Il lago di Mergozzo, oltre a tre laghi localizzati in Val Bognanco, occupano, con le relative fasce di rispetto, circa 5,6 ettari.

148 Emanazioni della “Galasso”, note con il nome di “Galassini”, che vincolano: • Circa 1.630 ettari in destra orografica della Val Bognanco, insistenti sui comuni di Domodossola e Bognanco. • Circa 40 ettari localizzati in destra orografica del vallone di Masera, insistenti sul comune omonimo; • Circa 2.700 ettari relativi alla “Val Grande”, insistenti sui comuni di Trontano, Beura- Cardezza e Premosello; • Altre limitate aree, non eccedenti complessivamente 10 ettari. Quella caratterizzata da maggior superficie è localizzata in destra orografica della Valle Ossola, nei pressi della sua chiusura.

3.2.1. Biotopi di interesse comunitario Anche in questo caso si riscontrano sovrapposizioni con altre normative, mai con la medesima perimetrazione e superficie. 1. Parco della Val Grande circa 2.970 ha 2. Area a Sud-Est circa 12 ha 3. Area a sud-est della precedente circa 3 ha 4. Lago di Mergozzo, e aree limitrofe circa189 ha

E’ quanto meno curioso come il Parco della Val Grande abbia una superficie superiore di circa il 10% “con perimetrazione cartografica inferiore” nell’ambito dei Biotopi di interesse comunitario e/o regionale. Manca infatti, in tale valutazione, un triangolo di territorio compreso nel comune di Trontano, localizzato ad Ovest del Parco stesso.

Vanno anche considerate alcune aree umide dislocate lungo il corso del fiume Toce.

La prima, a valle di Domodossola, consta di circa 124 ettari; la successiva, localizzata più a valle, ha consistenza pari a circa 282 ettari. La totalità delle superfici interessate da “Biotopi” assomma quindi a circa 3.580 ettari.

Non è compresa, in tale valutazione, la superficie relativa al “Bosco Tenso”, localizzato lungo il corso del fiume Toce, gestita dal WWF.

149 La Comunità Montana Valle Ossola è costituita da 11 Comuni, in base alla L.R. nº 16 del 02/07/1999. Vengono, con tale normativa, posti limiti e suggerimenti riferibili al Piano di Sviluppo Socio-Economico, cui si rimanda per ogni problematica relativa al territorio. E’ opportuno ricordare come alcuni laghi dislocati nell’alta Val Bognanco siano fatti oggetto di studio da parte di Organismi sovracomprensoriali (U.E., ecc.). Le aree soggette a tutela, o di rilevanza ambientale, ricadenti nel comprensorio della Comunità Montana Valle Ossola risultano quindi, sulla base del Piano sovraccitato: 1. PARCHI E RISERVE NATURALI • Parco Nazionale della Val Grande, istituito nel 1992, con superficie di 14.598 ettari, con dislocazione compresa tra le quote di 230 e 2.300 m s.l.m. • Riserva Naturale Speciale del Sacro Monte Calvario, prossima all’abitato di Domodossola. 2. BIOTOPI DI INTERESSE COMUNITARIO • ZPS - (Zona di protezione speciale) – Comprende il Parco (grosso modo) della Val Grande. • SIC - (Sito di interesse comunitario) – Comprende il greto del torrente Toce, tra gli abitati di Domodossola e Villadossola.

3. PROPOSTE DI AREE DI PARTICOLARE PREGIOAMBIENTALE E PAESISTICO, SU PROPOSTA DELLA PROVINCIA. 4. OASI NATURALI GESTITE DAL WWF – BOSCO TENSO. 5. OASI NATURALI PROMOSSE A LIVELLO COMUNALE – “PRATA”. 6. VARIE.

Vale a questo punto ricordare come l’istituzione di un Biotopo comporti “automaticamente” l’imposizione del vincolo paesistico e, di conseguenza, l’adozione di scelte gestionali volte al mantenimento e miglioramento degli ambienti “naturali” interessati. I dati relativi alla superficie vincolata, come già detto, non risultano omogenei. Questa realtà purtroppo deriva da ambiti diversi, esaminati da ciascun Ente. Ciascun Ente ritiene valida la propria valutazione, considerandola come “esatta”. In questa sede non possiamo che consigliare, per ogni dato riportato, una valutazione soggetta a variazioni e necessità di omogeneità. Il Riepilogo è quindi impreciso, comunque lo riportiamo, in quanto non possediamo altri dati:

150 • Vincolo idrogeologico circa 27.700 ettari • Galasso circa 6 ettari • Galassini circa 4.380 ettari • Biotopi circa 3.180 ettari

Forse varrebbe fare chiarezza nell’ambito dei vincoli. Riteniamo che la Regione Piemonte dovrebbe farsi “parte diligente” in questo impegno.

3.3. Analisi demografica e principali attività socio-economiche – aziende di utilizzazione e trasformazione presenti – mercato dei prodotti.

Nel corso del 2000 la Comunità Montana ha provveduto a predisporre ed adottare il Piano di Sviluppo Socio - Economico, valido per il quinquennio 2000 – 2005. Tale documento dedica il capitolo 9 allo studio della dinamica demografia nel territorio della Comunità Montana. Dall’analisi delle tabelle e delle figure riportate dal Piano di Sviluppo, che confrontano dati demografici di popolazione residente per numero e fasce di età a partire dai dati del 1861 fino agli ultimi del 1999, emerge in sintesi che: • l’andamento demografico generale del complesso del territorio della C.M.Valle Ossola è tendente alla stabilità, se ci si riferisce all’ultimo periodo considerato (periodo 1991-1999) con una popolazione nel 1999 di 34.133 abitanti contro i 34.451 del censimento 1991. • Per quanto riguarda la distribuzione per fasce di età si evince la forte diminuzione di popolazione giovanile a confermare un processo generale di invecchiamento della popolazione dovuto in parte alla crescita quantitativa delle persone anziane viste le migliorate condizioni di vita ma in parte anche a causa di un marcato ridimensionamento della fascia giovanile.

151 Tratto dal Piano di Sviluppo si riporta il seguente prospetto esplicativo dell’andamento demografico.

POPOLAZIONE RESIDENTE 1- 1- 1- 1- 1-

186 189 197 198 199 1951 1971 1981 1991 1999

variaz. variaz. variaz. variaz. variaz.

1861 1901 1931 1951 1971 1981 1991 1999 % % % % % Anzola d'Ossola 466 511 492 454 470 479 442 448 -2,6 3,5 1,9 -7,7 1,4 Beura Cardeza 1683 1570 1596 1782 1477 1417 1351 1370 5,9 -17,1 -4,1 -4,7 1,4 Bognanco 1206 961 964 855 553 483 370 321 -29,1 -35,3 -12,7 -23,4 -13,2 Domodossola 4562 5612 10096 13720 19719 20300 18865 18506 200,7 43,7 2,9 -7,1 -1,9 Masera 994 1060 1132 1232 1236 1199 1257 1404 23,9 0,3 -3,0 4,8 11,7 Mergozzo 2164 2203 2037 2087 2114 2098 1990 2055 -3,6 1,3 -0,8 -5,1 3,3 Ornavasso 2388 2664 2045 2532 2926 3276 3302 3294 6,0 15,6 12,0 0,8 -0,2 Pallanzeno 480 580 787 1002 1127 1247 1230 1219 108,8 12,5 10,6 -1,4 -0,9 Premosello Chiovenda 2162 2194 2027 2181 2243 2296 2153 2074 0,9 2,8 2,4 -6,2 -3,7 Trontano 1235 1205 1492 1575 1591 1711 1654 1712 27,5 1,0 7,5 -3,3 3,5 Vogogna 1641 1640 1679 1975 2130 1944 1837 1730 20,4 7,8 -8,7 -5,5 -5,8

Totale C.M. Valle Ossola 18981 20200 24347 29395 35586 36450 34451 34133

Sempre dal Piano di Sviluppo si riporta il seguente prospetto relativo della ripartizione per fasce d’età.

POPOLAZIONE RESIDENTE PER FASCE DI ETA' POP. RESIDENTE FASCE DI ETA' POPOLAZIONE > 65 TOTALE 0-14 15-64 >65 % SU TOT. 1861 1901 1931 1951 1971 1981 1991 1997 1999 1981 1991 1997 1981 1991 1997 1981 1991 1997 1981 1991 1997 Anzola d'Ossola 466 511 492 454 470 479 442 433 448 100 58 51 331 318 308 48 66 74 10% 15% 17% Beura Cardeza 1683 1570 1596 1782 1477 1.417 1.351 1.324 1.370 249 140 127 931 958 910 237 253 287 17% 19% 22% Bognanco 1206 961 964 855 553 483 370 336 321 66 39 32 325 251 217 92 80 87 19% 22% 26% Domodossola 4562 5612 10096 13720 19719 20.300 18.865 18.710 18.506 4.101 2.477 2.240 13.630 13.453 12.965 2.569 2.953 3.505 13% 16% 19% Masera 994 1060 1132 1232 1236 1.199 1.257 1.356 1.404 210 126 152 794 899 948 195 234 256 16% 19% 19% Mergozzo 2164 2203 2037 2087 2114 2.098 1.990 2.046 2.055 386 244 221 1.359 1.417 1.439 353 329 386 17% 17% 19% Ornavasso 2388 2664 2045 2532 2926 3.276 3.302 3.329 3.294 684 463 406 2.155 2.155 2.340 437 504 583 13% 15% 18% Pallanzeno 480 580 787 1002 1127 1.247 1.230 1.214 1.219 259 180 151 816 863 850 172 187 213 14% 15% 18% Premosello Ch. 2162 2194 2027 2181 2243 2.296 2.153 2.075 2.074 443 168 242 1.505 1.519 1.423 348 380 410 15% 18% 20% Trontano 1235 1205 1492 1575 1591 1.711 1.654 1.719 1.712 323 210 209 1.132 1.202 1.225 256 242 285 15% 15% 17% Vogogna 1641 1640 1679 1975 2130 1.944 1.837 1.773 1.730 383 237 200 1.274 1.301 1.235 287 299 338 15% 16% 19%

Tot.C.M.ValleOssola 18981 20200 24347 29395 35586 36.450 34.451 34.315 34.133 7.204 4.342 4.031 24.252 24.336 23.860 4.994 5.527 6.424 14% 16% 19%

Dall’analisi di tali dati emerge netta una sorta di tendenza all’urbanizzazione: la popolazione abbandona i piccoli centri montani, dotati certamente di minori comodità e, senza abbandonare il proprio territorio, si riversa sui centri maggiori che possono garantire un più elevato livello di servizi. Questa tendenza è ancora più marcata per quanto riguarda la popolazione residente nelle zone più rurali, in borgate e case sparse. Se nella fascia pedemontana ancora numerose sono le case sparse e le borgate, tuttavia la popolazione che vi risiede è generalmente anziana, con un’alta percentuale di pensionati. Nel complesso della valle si registra quindi un marcato processo di spopolamento delle aree rurali più marginali.

152 I dati seguenti, relativi al secondo semestre 2000, consentono di fare considerazioni rispetto alla ripartizione del numero di imprese nei diversi settori di attività economica nei territori dei Comuni della Comunità Montana.

NUMERO IMPRESE ATTIVE DIVISE PER COMUNE AL 25/11/00

Altre Prod. ener. Comm. Agricoltura, Alberghi Servizi Imprese Indust. industrie elettr., Ingrosso silvicoltura, e finanziarisociali non COMUNI Estrattive gas, e Trasporti TOT. pesca ristoranti culturali classificate costruzioni depurazione dettaglio

acqua Anzola d’Ossola 8 - 22 - 5 2 - 1 1 39 Beura Cardezza 8 1 47 - 17 6 5 2 - 86 Bognanco 7 - 6 2 5 13 4 2 - 39 Domodossola 40 13 328 3 424 104 51 343 7 1313 Masera 20 4 41 - 19 5 3 9 - 101 Mergozzo 20 2 79 1 46 19 4 12 - 183 Ornavasso 13 1 131 - 76 12 8 25 1 267 Pallanzeno 4 - 26 - 15 4 5 6 1 61 Premosello Chiovenda 11 1 73 1 32 8 4 16 1 147 Trontano 26 7 59 - 29 8 - 10 - 139 Vogogna 13 1 59 - 36 10 1 10 2 132

Totali 170 30 871 7 704 191 85 436 13 2507

Se si considera la suddivisione della popolazione in condizione professionale nei diversi settori di attività le percentuali sono del 7% degli addetti impiegato in agricoltura, il 36% nei settori dell’industria e dell’artigianato e il 57% nel terziario. I dati della tabella successiva riguardano invece l’intero comprensorio della provincia del VCO riferiti al terzo trimestre 1998.

Struttura produttiva della Provincia del VCO

NUMERO IMPRESE REGISTRATE/ATTIVE IN BASE ALL'ATTIVITA' ECONOMICA SVOLTA (TREND ANNI 1998/1999/2000) 3 TRIMESTRE Attività economiche 2000 ANNO 1999 ANNO 1998 Imprese Imprese Imprese Imprese Imprese Imprese registrate attive registrate Attive registrate attive Agricoltura, caccia, pesca, silvicoltura 889 875 925 914 978 966 Totale agricoltura, caccia, pesca, silvicoltura 889 875 925 914 978 966 Industrie estrattive 88 70 91 72 93 74 Totale ind. estrattive 88 70 91 72 93 74 Industrie alimentari 258 222 251 217 249 214 Industrie tessili 144 124 151 134 163 146 Industria legno, carta, stampa 381 361 386 367 401 379 Raffinerie 1 0 1 0 1 0 Industria chimica fibre sintetiche e materie plastiche 61 51 58 48 58 49 Fabbricazione minerali non metalliferi 192 171 189 167 188 168 Produzione e lavorazione metalli 857 751 850 754 851 755 Fabbricazione macchinari e mezzi di trasporto 396 348 400 351 397 349 Fabbricazione mobili e altre ind. manifatturiere 131 117 121 107 116 102

153 Recupero e preparazione per il riciclaggio 9 8 7 6 8 7 Totale attività manifatturiere 2430 2153 2414 2151 2432 2169 Produzione energia elettrica, gas, acqua calda 22 20 22 19 22 19 Raccolta, depurazione e distribuzione acqua 8 6 8 6 9 7 Totale prod. Energia elettrica, gas, acqua 30 26 30 25 31 26 Costruzioni 2450 2320 2371 2240 2248 2118 Totale costruzioni 2450 2320 2371 2240 2248 2118 Commercio ingrosso e dettaglio 3741 3425 3743 3439 3760 3440 Totale commercio 3741 3425 3743 3439 3760 3440 Alberghi e ristoranti 1345 1216 1325 1197 1317 1174 Totale alberghi e ristoranti 1345 1216 1325 1197 1317 1174 Trasporti 445 410 447 413 445 410 Poste e telecomunicazioni 3 3 5 5 4 4 Totale trasporti e poste 448 413 452 418 449 414 Intermediazioni finanziarie e assicurazioni 274 253 265 246 251 230 Totale intermediazioni finanziarie e assicurazioni 274 253 265 246 251 230 Attività immobiliari e noleggio 554 447 535 420 534 418 Informatica, ricerca e sviluppo 185 172 173 160 158 148 Altre attività professionali e imprenditoriali 386 364 384 361 379 354 Totale altre att. Professionali e imprenditoriali 1125 983 1092 941 1071 920 Istruzione, sanità e altri servizi sociali 67 58 63 54 64 51 Totale istruzione, sanità e altri servizi sociali 67 58 63 54 64 51 Smaltimento rifiuti 11 10 11 10 11 10 Attività ricreative 140 118 132 112 127 106 Altre attività dei servizi 508 504 514 509 522 514 Totale altri servizi 659 632 657 631 660 630 Imprese non classificate 499 82 430 79 330 68 Totale imprese non classificate 499 82 430 79 330 68 TOTALE 14045 12506 13858 12407 13684 12280

L’attività nel settore agricolo è contraddistinta da un forte peggioramento dello stato dei territori rurali collinari e di montagna causato dall’abbandono di una quota considerevole del territorio agricolo. Ovviamente la produzione agricola si concentra nelle aree collinari e/o di pianura dove la filiera consente di trasformare la produzione locale garantendo un reddito lordo sufficiente all’imprenditore agricolo. Tutte le altre realtà sono marginali e strutturalmente molto fragili fintantoché si continuano a considerare solo per il loro ruolo produttivo, certamente esiguo, dimenticando però la rilevanza che ricoprono nel mantenimento dell’ambiente. Tra le produzioni agricole è bene ricordare come siano quelle zootecniche a costituirne la quasi totalità. Al di là del numero di UBA che per Comune possono anche raggiungere numeri rilevanti è necessario evidenziare come questi capi siano però ripartiti su un grande numero di piccole aziende. La stessa pratica dell’alpeggio, se esaminata confrontando dati storici, evidenzia da una parte l’abbandono di un consistente numero di ‘montagne’ e la presenza di alpeggi ancora caricati solo perché utilizzati da grandi greggi di ovini provenienti da fuori provincia.

154 Da segnalare lo sforzo della CMVO a favore di questo settore per realizzare una filiera latte- formaggio ossolano. La viticoltura soffre anch’essa dei problemi legati al frazionamento eccessivo della proprietà, l’alta età media dei viticoltori, compresa fra i 50 e i 60 anni, l’eterogeneità troppo spinta dei vitigni, le scarse competenze enologiche che comportano vinificazioni adatte prevalentemente al solo autoconsumo. Anche in questo settore l’attività della CMVO è finalizzata alla assistenza tecnica e alla sperimentazione. Per la frutticoltura anch’essa poco sviluppata la CMVO propone linee di sviluppo che prevedono, oltre alla solita consulenza e formazione, la costituzione di nuovi impianti, di strutture per lo stoccaggio e la conservazione delle mele e la costituzione di punti vendita per la loro commercializzazione. Le attività legate alla foresta ed al legname sono di poca incidenza sul tessuto produttivo locale. In sintesi si può ricordare come nella prima metà del secolo furono effettuati grandi disboscamenti in relazione al forte sviluppo del settore minerario e siderurgico Ossolano legati alla rivoluzione industriale. Ad oggi, in tutte le aree montane della Comunità, i boschi sono in aumento quantitativo, aumento dovuto alla ricolonizzazione dei territori abbandonati dalle pratiche agricole e al prelievo quantitativamente limitato rispetto all’incremento attuale. Attualmente quindi l’attività forestale ed in particolare la pianificazione forestale (piani di assestamento), ha una dimensione eccessivamente ridotta e non giustificata neppure dalla marginalità generale dell’area. L’elaborazione di questo PTF ha proprio la funzione generale di conoscenza della risorsa per proporre linee generali di corretta gestione dei soprassuoli boscati insieme ai pascoli e interventi sui dissesti. Il settore secondario, industriale ed artigianale, localizzato nei centri di fondovalle, è caratterizzato da forti problemi di fondo causati da molti fattori tra cui la chiusura o l’ intenso ridimensionato dei grandi impianti industriali nell’ultimo ventennio con conseguente importante crisi occupazionale, l’accentuato sviluppo del settore terziario, la stessa composizione modificata della popolazione con un processo generale di invecchiamento che hanno trasformato completamente il tessuto socio-economico dell’Ossola. Il solo settore estrattivo, a partire dalla estrazione di materiali litoidi e passando dalle varie fasi di lavorazione fino alla commercializzazione, sembra avviato ad un discorso di filiera produttiva.

155 Rispetto al terziario si rileva che: • Per quel che riguarda il commercio la distribuzione degli esercizi commerciali denota come la sola Domodossola abbia centri commerciali di grosse dimensioni e di grande distribuzione causando una forte concorrenza ai tradizionali esercizi commerciali di dimensione più piccola e diffusione più capillare e ora in progressiva via di rarefazione. • Per quanto riguarda il settore turistico la sua potenzialità di sviluppo, non è ancora appieno espressa in quanto estremamente concentrata a Domodossola (per la storia e le tradizioni, nonchè per il commercio), Bognanco (per il termalismo) e Mergozzo (per il lago) che da sole assorbono oltre il 90% delle presenze turistiche della C.M.V.O e garaniscono similmente l’89% dei posti letto offerti. • La prospettiva futura che fa sperare nella riscoperta e valorizzazione turistica anche degli altri comuni è legata al Parco Nazionale della Val Grande che coinvolge i quattro Comuni della sponda sinistra del Toce (Trontano, Beura, Premosello e Vogogna) • Ad esempio Vogogna è un antico borgo medioevale,molto ben conservato e valorizzato dal punto di vista storico, che ben si presta a rinnovare la sua immagine diventando sede del Parco Nazionale. • La presenza del Parco sta già determinando sensibili miglioramentidovuti anche al fatto che il Parco costituisce una valida occasione di reperimento di finanziamenti regionali,nazionali e comunitari.

Il fenomeno delle seconde case utilizzate a scopo di vacanza raggiunge il alcuni Comuni valori superiori al 60% (Bognanco 81%; Trontano 67%; Anzola Ossola 61% e valori significativi anche a Ornavasso, Mergozzo e Premosello Chiovenda.

3.4. Cenni storici sull’utilizzazione delle risorse silvo-pastorali

Nel territorio della Comunità Montana Valle Ossola, la storia del rapporto tra l’uomo e l’ambiente naturale, quindi delle strutture socio-economiche dell’economia rurale, presenta molte analogie con altre zone della catena alpina. La colonizzazione delle terre più alte avviene a partire dal Medioevo, periodo in cui vengono ricavati con l’abbattimento del bosco gran parte dei pascoli utilizzati fino a metà del Novecento. L’utilizzazione delle risorse silvo- pastorali dei piani montano e subalpino subì una riduzione a partire dal Seicento fino a metà

156 del XIX secolo, in corrispondenza della “piccola età glaciale”, periodo caratterizzato da un abbassamento delle temperature medie. L’incremento demografico dei secoli XVIII e XIX alterò il delicato equilibrio alla base del sistema socio-economico alpino, riducendo molte famiglie a condurre un’attività agro-silvo- pastorale volta alla mera sussistenza e costringendo molte persone all’emigrazione, stagionale o permanente. Questa crisi cominciò già nel corso del XIX secolo e si andò aggravando nel corso del Novecento fino agli anni Cinquanta. Nel dopoguerra, infatti, il sistema socio- economico tradizionale crollò di fronte all’affermazione dei nuovi modelli culturali diffusi attraverso i nuovi mass media e fondati su livelli di reddito molto più elevati. A differenza di altre zone alpine, il fondovalle del Toce si trova ad un altitudine estremamente bassa (200 – 270 m) ed è fiancheggiato da versanti molto ripidi, sui quali non erano possibili (con l’eccezione di Bracchio, Cardezza e Colloro) insediamenti di medio versante, abitati stabilmente tutto l’anno, tipici invece di molte altre zone alpine. I centri abitati sono quindi concentrati nel fondovalle, prevalentemente su conoidi. La situazione della Val Bognanco e della Val Vigezzo è invece più simile a quella riscontrabile generalmente nelle zone alpine. L’utilizzazione delle risorse silvo-pastorali costringeva in ogni caso ad operare in ambienti con pendenze molto elevate (spesso pericolosi) e ad affrontare frequentemente ingenti dislivelli. In molte aree non era nemmeno possibile effettuare il trasporto di beni e di prodotti tramite bestiame da soma e dunque ogni cosa veniva trasportata sulla schiena, nella gerla. La ricostruzione della storia delle attività silvo-pastorali fino all’inizio del Novecento è stata condotta prevalentemente sulla base di testi riguardanti la Val Grande. Infatti, l’istituzione dell’omonima area protetta ha attirato l’attenzione di numerosi studiosi su questo ambito territoriale, il cui frutto è stato un certo numero di pubblicazioni di non difficile reperimento. Si è fatto riferimento soprattutto all’opera di Teresio Valsesia (Val Grande ultimo paradiso, Intra 1985) e al contributo dello storico Enrico Rizzi all’interno del volume “Val Grande. Storia di una foresta” (Anzola d’Ossola 1995). Lo sfruttamento delle risorse della Val Grande riguardò diversi comuni della Comunità Montana in questione, inoltre era basato su modelli colturali ed economici estrapolabili in linea di massima anche alle altre zone del territorio in questione. Come accennato, l’utilizzazione dei pascoli e, secondariamente, dei boschi incomincia nel Medioevo. Risale all’anno 1014 un documento riguardante l’Alpe Lut, situata sopra Colloro. Durante tutto il Medioevo la presenza dell’uomo sui medi ed alti versanti fu legata

157 prevalentemente allo sfruttamento estivo dei pascoli mentre in quelle aree l’utilizzazione dei boschi rispondeva unicamente alle necessità di combustibile degli alpeggi. Nel XIII secolo le foreste cambiano di proprietà, passando da quella delle piccole signorie locali alle comunità rurali che si vanno formando in quel periodo. Al secolo successivo risalgono i primi statuti comunali che stabiliscono norme dettagliate per lo sfruttamento e la tutela del patrimonio forestale. Le norme vanno dalla tensa di interi boschi (un esempio è il Bosco Tenso di Premosello) alla tutela di particolari specie arboree. Nel 1387 i Visconti concedono alla Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano i diritti di estrazione del marmo dalla cava del Mergozzone sovrastante Candoglia e quelli di prelevare dai boschi di entrambi i versanti della montagna (ossolano e valgrandino) tutto il legname necessario allo sfruttamento della cava ed al trasporto del marmo. A partire dal XVI secolo, lo sfruttamento delle foreste non è più limitato alle piccole utilizzazioni effettuate dagli appartenenti ai Comuni proprietari, ma i Comuni incominciano a vendere a privati commercianti di legnami le concessioni di utilizzazione dei propri boschi. Il reddito derivante dallo sfruttamento dei boschi era una voce importante per l’economia dei Comuni interessati e veniva goduto in comunione da tutti i cittadini di una comunità mentre, invece, lo sfruttamento delle alpi era suddiviso tra gruppi di famiglie. L’estensione delle selve e loro caratteristiche erano riportati in modo particolareggiato in appositi catasti. Ad esempio, Trontano possedeva in Val Grande (che era allora denominata il Gualdo) 15 selve, per una superficie complessiva di 230 Ha di cedui e fustaie misti. Ognuna di queste era governata secondo un turno prestabilito: 28 – 32 anni per il Pizardo e la Piana, 64 per l’Oro delle Giavine, 82 per le Piode delle Motta. Quando le selve giungevano a maturazione veniva convocata l’assemblea dei vicini (gli appartenenti cioè alla vicinanza di Trontano), presente il notaio, per approvare la concessione del taglio dei boschi. Il più antico documento riguardante queste concessioni (per il comune di Trontano) risale al 1582, quando venne concessa, per ventisette anni e per 2400 lire imperiali, la facoltà di “incidere” legnami, boschi, foreste e singole piante in tutto il territorio valgrandino di Trontano. La concessione conteneva anche le norme riguardanti l’esecuzione dei tagli, i diritti dei vicini sui boschi concessi al taglio e i doveri di chi otteneva la concessione. Ad esempio, i “conduttori” del taglio non avevano diritto a cavare la trementina né ad effettuare il pascolo se non con il numero di capi indispensabile alla sussistenza dei “borradori” (boscaioli). Inoltre, era stabilito un diametro di recidibilità, sotto corteccia e misurato al calcio della pianta, pari ad una spanna comune, vigeva il divieto assoluto di tagliare all’interno di una fascia di ampiezza ben definita attorno

158 alle alpi ed il legname doveva essere esboscato entro un certo limite di tempo dal termine della concessione. La natura delle prescrizioni variava nel tempo a seconda del mutare delle condizioni dei boschi. Ad esempio in un contratto del 1650 vennero inserite norme per la tutela delle piante di “petia, larice e abete” per contrastare l’invasione delle latifoglie a danno delle conifere, originariamente assai più diffuse nel piano montano nell’Ossola. L’esbosco del legname avveniva tramite le cioende, cioè risine in legname costruite con i tronchi qualitativamente peggiori: all’interno venivano rivestite con terriccio e neve per ottenere una superficie ghiacciata ideale per lo scorrimento dei tronchi. Nelle zone più impervie le cioende costituivano dei veri e propri viadotti pensili, utilizzati spesso anche dalle persone per i loro spostamenti. Spesso le cioende erano realizzate da maestranze specializzate e in genere venivano smantellate alla fine dei lavori e il legname veniva recuperato. Il legname veniva in questo modo convogliato presso una “serra”, cioè una diga in legname che sbarrava il corso di un torrente formando un piccolo bacino artificiale. L’apertura improvvisa della serra provocava un’ondata di piena (detta buzza) sfruttata per la fluitazione del legname, sia quello gettato nel bacino sia quello preventivamente disposto lungo l’alveo a valle della serra. Questa operazione comportava grossi rischi sia per chi la effettuava sia per chi si trovava a valle. Infatti nei secoli in cui furono utilizzate le serre, furono numerosi i morti causati da questa pratica. Il legname veniva marchiato per poter essere riconosciuto al momento del recupero a valle. La legna veniva anche ridotta in carbone in apposite carbonaie. Veniva generalmente trasportato dalle donne anche per lunghe distanze. Si pensi che dall’Alpe Sottosasso nell’alta Val Ragozzale veniva trasportato nelle gerle fino a Premosello, distante dieci ore di cammino! Il sistema di esbosco basato su cioende e serre fu soppiantato all’inizio del Novecento dall’avvento delle teleferiche elettriche. La prima univa Orfalecchio a Mergozzo, scavalcando i Corni di Nibbio nella loro porzione meridionale. Il legname veniva condotto a Orfalecchio dalla zona dell’Arca tramite una ferrovia a scartamento ridotto (decauville). Altre teleferiche furono costruite nello stesso periodo per portare legname dalla Val Grande a Nibbio e Bettola attraverso i Corni di Nibbio. L’esbosco del legname dell’alta Val Grande avveniva tramite una teleferica che da In la Piana attraversava la Colletta tra Val Gabbio e Val Serena e quindi valicava la Colma di Premosello per scendere quindi verso la valle del Toce. Funzionante a varie riprese nella prima metà del Novecento, fu definitivamente smantellata solo agli inizi degli anni Cinquanta. A In la Piana il legname veniva convogliato da una serie di teleferiche secondarie e da una diffusa rete di

159 palorci. Questa teleferica serviva anche a rifornire di viveri i molti pastori presenti in Val Grande e a trasportare il formaggio prodotto a Premosello. Ciò consentì di dilazionare la crisi dell’economia pastorale della Val Grande. Infatti, il termine delle utilizzazioni forestali coincise anche con l’abbandono della maggior parte delle alpi. Il periodo della Seconda Guerra Mondiale ed il decennio successivo rappresentano il momento di maggior sfruttamento delle risorse forestali del territorio in esame, caratterizzato da tagli di grande estensione ed intensità. I grandi tagli a raso erano gli unici in grado di ammortizzare le ingenti spese affrontate per effettuare l’esbosco. Inoltre, i boschi costituivano un’importante fonte di reddito per i paesi che uscivano dalla devastazione della guerra. Da allora è seguito, in maniera più o meno graduale, l’abbandono di gran parte dei boschi della Comunità Montana. I castagneti sono stati spesso percorsi da incendi, con conseguenze di varia gravità, oppure sono stati invasi da altre latifoglie, i lariceti non più pascolati sono stati invasi dal rododendro o dall’ontano verde nel piano subalpino mentre nel piano montano sotto la loro copertura si sono affermate diverse latifoglie, i pascoli sono stati invasi dalla betulla o da altre specie pioniere, ecc. Sono molti i popolamenti i quali, cessata la forte influenza antropica, attraversano ora una fase di evoluzione verso una struttura e una composizione specifica più simili a quelle originarie. In verità, l’abbandono non è totale è ancora oggi vengono effettuate un certo numero di utilizzazioni di piccola entità, alcune delle quali per un utilizzo locale del legno, in modo che non risulta necessario effettuare l’esbosco fino ad una strada camionabile per poter commercializzare il legname prodotto. Sono di questo tipo il taglio di avviamento all’alto fusto osservato tra le alpi Fiesco e Vaccareccia (Beura) e le utilizzazioni effettuate nella faggeta di fronte all’Alpe la Motta (Premosello). In entrambi i casi l’esbosco viene effettuato con fili a sbalzo. Altre utilizzazioni direttamente osservate erano ubicate presso la strada che costeggia l’alto corso del Bogna, presso l’Alpe Manzano, il Rivo Rasiga (destra idrografica), lungo la strada per l’Alpe Coriesco, sotto la strada per l’Alpe Lut, a sud-est della frazione Prata (Vogogna), lungo la strada per l’Alpe Pescia e al di sopra di Pallanzeno. Si tratta in ogni caso di utilizzazioni di piccola entità, verosimilmente condotte nella maggior parte dei casi dai proprietari stessi dei fondi. Nel dopoguerra ha avuto luogo pure una drastica riduzione della castanicoltura. Le castagne erano una delle basi dell’alimentazione delle genti di montagna, per le quali costituivano una delle maggiori fonti di proteine (la carne infatti veniva consumata poche volte l’anno). La

160 raccolta e la conservazione delle castagne erano composte da una lunga serie di operazioni, solo in parte analoghe a quelle eseguite in altre zone del Piemonte. I ricci venivano fatti cadere al suolo battendo le fronde dei castagni con lunghe pertiche. Quindi venivano trasportati integralmente fino all’alpe dove venivano estratte le castagne, in seguito deposte sopra un graticcio ad essiccare. Sotto al graticcio veniva fatto un fuoco basso, spesso bruciando le bucce delle castagne dell’anno prima. Una volta secche, le castagne venivano sbucciate dapprima battendole con appositi attrezzi di legno, quindi passandole al vaglio. Il risultato erano le castagne bianche. Queste venivano consumate bollite e generalmente accompagnate con latte o altro. Oppure venivano macinate per ottenerne farina. Le castagne venivano anche consumate fresche, arrostite o bollite. Un altro modo di conservare le castagne era la risciaa: mucchi di ricci alti un metro, ricoperti di erba, foglie e felci per farli macerare. Dopo una quindicina di giorni di esposizione alle intemperie, i ricci si presentavano molli e anneriti e ne si estraevano le castagne, che erano andate incontro ad una fermentazione che ne consentiva la conservazione per lungo tempo. Ogni famiglia raccoglieva le castagne nei fondi di proprietà, ma dopo i Santi (1 novembre) si poteva accedere anche ai fondi altrui per raccogliere le castagne rimaste a terra. Come già accennato, l’alpicoltura rappresentò la prima forma di sfruttamento dei versanti medi ed alti di queste montagne. Le alpi del piano montano fungevano da maggenghi ed erano caricati in primavera ed autunno mentre quelli nel piano subalpino venivano caricati d’estate, tra giugno e settembre. Il limite superiore del bosco era stato abbassato in certi casi quasi al piano montano e furono grandemente diffusi i lariceti per la loro versatilità produttiva. Gli alpeggi erano generalmente di proprietà dei Comuni (i quali in principio erano detti Vicinanze, cioè associazioni di vicini, coloro che usavano le risorse dello stesso territorio) ed erano dati in uso a gruppi di famiglie, detti bòggie. Ad esempio una bòggia caricava le alpi di Basagrana e del Mottàc. Era composta da 11 famiglie riunite in 4 casate per la caseificazione comune del latte prodotto. Il formaggio veniva poi diviso in base alla produzione delle vacche, misurata l’ottavo giorno di permanenza all’alpe. L’Alpe del Mottàc, particolarmente scomoda, veniva caricata a turno da ogni casata ogni quattro anni. La vita in alpeggio era molto dura. Il cibo durante la settimana era costituito unicamente da polenta, mangiata calda a pranzo e cena e mangiata fredda a colazione e merenda. Il formaggio ed il burro prodotti venivano destinati unicamente alla vendita o allo scambio con altre merci. Solo il siero rimasto dalla produzione del burro poteva essere usato per

161 accompagnare la polenta. La domenica si mangiava minestra, riso o pasta. La carne la si poteva mangiare solo il giorno di Ferragosto, se era disponibile. I giovani andavano in giro senza scarpe, malgrado la presenza di vipere. Una volta la settimana si portavano il formaggio ed il burro prodotti al paese, affrontando molte ore di cammino e grandi dislivelli. Il trasporto avveniva in genere senza l’ausilio di bestie da soma. Durante gli anni Cinquanta e Sessanta questo mondo è andato incontro alla dissoluzione sotto la pressione della prospettiva di un miglior tenore di vita garantito dalle nuove attività che si andavano affermando in valle. Si è già detto che in Val Grande l’abbandono della quasi totalità delle alpi è coinciso con il termine dei grandi tagli boschivi. Attualmente soltanto una piccola parte delle alpi un tempo esistenti sono caricate, mentre la maggior parte di esse giace abbandonata spesso in mezzo alla vegetazione arborea che ha invaso i pascoli. Proprio l’evoluzione della superficie forestale può far comprendere le dimensioni dell’abbandono del sistema pastorale: le tipologie forestali legate a fenomeni d’invasione di prati e pascoli (betuleti, boscaglie montane, alneti di ontano verde e acero- tiglio-frassineti) ricoprono complessivamente una superficie di 2500 Ha. Inoltre, si può stimare che almeno 1500 Ha di lariceti erano un tempo pascolati ed ora, in assenza di pressione antropica, si trovano in una fase di evoluzione vegetazionale.

3.5. Consistenza e regime patrimoniale

3.5.1. La proprietà pubblica. Origine e consistenza Il territorio della Comunità Montana Valle Ossola, corrispondente all’AF 19, è suddiviso in 11 Comuni, e ammonta in base ai dati ISTAT a complessivi ha 32285. In sede di cartografia del P.F.T., in realtà la superficie territoriale degli 11 Comuni è risultata di ha 32260, di cui il 70.4%, pari a ha 22690.4, di proprietà pubblica, il 28.7%, pari ad ha 9248.7, di proprietà privata ed il restante 0.9%, pari a ha 320.9, di proprietà mista pubblico/privata. La proprietà pubblica è costituita prevalentemente dalle proprietà dei Comuni (86.2%) ed in parte da proprietà del Demanio (13.8%). Quest’ultima è rappresentata soprattutto nei Comuni relativi al Parco della Val Grande (Trontano, Beura Cardezza, Premosello Chiovenda) ed in parte nel fondovalle dal fiume Toce e dal lago di Mergozzo.

162 Proprietà Proprietà Proprietà Mista Proprietà Privata Totale COMUNE Comunale Demaniale ha % ha % ha % ha % ha % Anzola d'Ossola 1150,26 83,7 12,51 0,9 0,00 0,0 211,15 15,4 1373,92 100,0 Beura Cardezza 1886,65 61,8 397,64 13,0 0,00 0,0 769,00 25,2 3053,29 100,0 Bognanco 4819,14 82,6 0,00 0,0 7,15 0,1 1010,46 17,3 5836,75 100,0 Domodossola 1859,07 50,6 97,17 2,6 0,00 0,0 1720,47 46,8 3676,71 100,0 Masera 1193,27 60,1 30,57 1,5 0,00 0,0 761,26 38,3 1985,10 100,0 Mergozzo 1616,88 59,1 256,63 9,4 0,00 0,0 863,65 31,6 2737,16 100,0 Ornavasso 1466,23 56,3 37,69 1,4 0,00 0,0 1101,08 42,3 2605,00 100,0 Pallanzeno 277,69 63,4 16,53 3,8 0,00 0,0 144,10 32,9 438,32 100,0 Premosello Chiovenda 1576,12 46,8 659,03 19,6 122,05 3,6 1008,28 30,0 3365,48 100,0 Trontano 3228,40 57,5 1490,21 26,5 0,00 0,0 897,54 16,0 5616,15 100,0 Vogogna 492,34 31,3 126,44 8,0 191,66 12,2 761,68 48,4 1572,12 100,0 TOTALE 19566,05 60,7 3124,42 9,7 320,86 1,0 9248,67 28,7 32260,00 100,0

A scopo di verifica si sono confrontati i partitari catastali intestati ai comuni con l’elenco delle terre dichiarate di “Uso civico”, disponibile presso il competente ufficio della Regione Piemonte, e da tale raffronto è emerso come vi sia una stretta coincidenza tra la proprietà comunale e l’Uso Civico. In pratica risultano esclusi dall’uso civico unicamente le acquisizioni recenti o alcune particelle del tutto residuali rispetto al corpo della proprietà demaniale. L’elenco dei terreni di uso civico deriva dai decreti di accertamento emessi negli anni ’30 dal “Regio Commissariato per la liquidazione degli usi civici”, istituito ai sensi della legge 16 giugno 1927 n. 1766. In tali decreti venivano iscritti, secondo la qualità di coltura dell’attualità e non quella classificata a catasto, alla Categoria “A” i beni costituiti da boschi e pascoli, dunque ritenuti essenziali per la popolazione, ed alla categoria “B” i seminativi e le colture agrarie, beni ritenuti utili.

L’origine della frammentazione della proprietà pubblica, che generalmente in montagna è costituita da poche particelle di grandi dimensioni, risiede nel fatto che durante il secolo scorso, nelle fasi storiche di maggior pressione antropica sul territorio, la popolazione ha acquisito, senza titolo legale, le migliori terre di proprietà pubblica, mettendole a coltura e dividendole tra i vari nuclei familiari in appezzamenti di dimensioni necessarie al soddisfacimento delle esigenze autarchiche. Questi appezzamenti sono quindi stati oggetto di successioni ereditarie con frazionamenti e conseguente ulteriore frammentazione fondiaria. All’atto dell’impianto del catasto moderno, risalente ai primi anni di questo secolo, questi terreni risultavano in possesso alle varie famiglie del luogo con un elevato indice di

163 frammentazione fondiaria. A seguito dell’entrata in vigore della legge 16 giugno 1927 n. 1766 “Riordino degli usi civici”, negli anni ’30 il Commissariato per la liquidazione degli usi civici dispose per tutti i comuni specifiche perizie per l’accertamento delle terre costituenti l’originario patrimonio collettivo e conseguentemente ritenute di uso civico. Dalle risultanze di queste perizie fu accertata e decretata l’appartenenza dei beni di uso civico e conseguentemente tutte le terre impropriamente occupate dai privati furono oggetto di provvedimento di reintegra nel patrimonio demaniale (non disponibile) del Comune. All’atto della reintegra purtroppo non si provvide anche all’accorpamento delle particelle e conseguentemente, pur rientrando nel possesso pubblico interi fogli di mappa, gli stessi risultano costituiti da numerose particelle di dimensioni estremamente esigue.

3.5.2. Origine e disciplina dell’uso civico La disciplina dell’Uso Civico, tuttora normata dal Regio Decreto del 1927, definisce il carattere di demanialità dei beni soggetti, e di conseguenza determina la loro inalienabilità, e l’obbligo di mantenerne la destinazione d’uso al fine di permettere agli utenti il soddisfacimento in forma collettiva ed indivisa dei loro bisogni essenziali. La normativa generale demanda alla potestà di ogni Comune la facoltà di dotarsi di un proprio regolamento per la disciplina dell’esercizio dell’uso civico; in tale regolamento devono essere disciplinati i criteri per permettere l’universale e continuativo uso dei beni, cioè si devono indicare le modalità d’uso che permettano di soddisfare le esigenze senza recare alcun danno o deterioramento alle proprietà, ossia, con terminologia moderna, a permetterne un uso duraturo e sostenibile. Il regolamento così adottato è quindi sottoposto all’approvazione dell’Ufficio Usi Civici della Regione Piemonte, chiamato altresì a fornire il proprio parere vincolante per qualsiasi operazione sostanziale, quale permuta, cessione o modificazione anche temporanea d’uso, debba essere effettuata da parte del Comune sul Demanio Civico. Le controversie che possono sorgere in materia di godimento e complessiva gestione dei beni d’Uso Civico devono invece essere sottoposte al giudizio del magistrato che ricopre la carica di “Commissario per gli usi civici”. Gli utenti dell’uso civico sono le famiglie (i focolari) residenti per tutto l’anno nel territorio del Comune; in alcuni casi i regolamenti comunali, o in loro carenza gli usi e le consuetudini, ripartiscono il diritto d’uso civico tra le varie frazioni ed in tal caso ogni utente può esercitare il proprio diritto solo nel territorio della propria frazione; nel caso di Comuni costituiti dall’accorpamento di antichi Comuni censuari, tale ripartizione è rigida ed obbligata. Nel caso

164 di proprietà di un Comune nel territorio di altro Comune, sono utenti di uso civico i cittadini del Comune proprietario. A seconda delle tradizioni di ogni Comunità locale i diritti d’uso civico si dividono in essenziali ed utili; tra i primi si annoverano il pascolo, il legnatico, lo stramatico e in taluni casi la pesca; fra i secondi: il fuocatico e il rifabbrico. Pascolo: Il diritto di godimento del pascolo consiste nell’uso esclusivo dei pascoli montani da parte degli utenti. Nel caso specifico sono intesi come utenti i proprietari di bestiame residenti, limitatamente ai capi di bestiame di loro proprietà e che abbiano svernato nelle stalle del Comune. L’uso civico di pascolo è certamente quello di maggior rilevanza economica e sociale e che conseguentemente più facilmente si presta a contestazioni e controversie. In questi ultimi decenni la consistenza degli allevamenti stanziali in valle è andata diminuendo progressivamente, e conseguentemente il demanio civico, che prima poteva essere insufficiente per le esigenze di pascolo degli utenti, attualmente eccede le possibilità di carico del bestiame locale. Ferme restando le priorità degli utenti nell’assegnazione dei pascoli, l’eccedenza di pascolo annualmente accertata potrà essere concessa, a titolo precario e per la durata massima di una stagione pascoliva, ad allevatori forestieri, generalmente provenienti dalla pianura. Si ritiene comunque doveroso ed auspicabile che i proventi derivanti dalla concessione dei pascoli vengano totalmente impiegati in opere di manutenzione e miglioramento fondiario del patrimonio collettivo coinvolgendo nella loro gestione la collettività degli utenti. Si ritiene utile richiamare in questa sede il fatto che anticamente l’uso dei beni collettivi era sottoposto a rigide e precise norme comunali su cui erano chiamate a vigilare le guardie campestri. Tali norme stabilivano carico, periodo e modalità di pascolamento per ogni area del Comune, costituendo così un esempio di accorta pianificazione locale dell’uso di un bene di rilevante interesse collettivo. Legnatico: L’uso civico di legnatico consiste nel diritto di raccolta a titolo gratuito delle ramaglie e della legna giacente a terra ed avente diametro inferiore ai cm 10. Si tratta di una pratica svolta ormai saltuariamente e che ha perso ogni rilevanza economica e selvicolturale. Stramatico: Il diritto di stramatico consisteva nella raccolta di strame dai boschi al fine di predisporre la lettiera per gli animali in stalla. Si tratta di una pratica ormai del tutto desueta.

165 Fuocatico: Detto anche focatico o boscheggio consiste nell’assegnazione a titolo oneroso di piante da cui ritrarre prevalentemente assortimenti di legna da ardere. Si tratta di assegnazioni al taglio sottoposte alla martellata, assegno e stima da parte del Corpo Forestale dello Stato, generalmente a carico di soggetti secchi, troncati o deperienti. Talvolta vengono anche assegnati tagli di diradamento colturale o piccole utilizzazioni di scarso valore commerciale. Rifabbrico: Consiste nell’assegnazione di piante da cui ricavare assortimenti da opera (travatura) agli utenti che ne abbiano necessità per ricostruire la propria abitazione o stalla, tradizionalmente in seguito ad incendio. Il concetto di rifabbrico può essere anche esteso alla necessità di adattare la propria abitazione a nuove esigenze familiari. Molto diffusa è l’assegnazione di legname da opera per l’esecuzione di interventi di utilità pubblica per la collettività locale quali la costruzione di: ponti, passerelle, fontane, tetti di chiese, cappelle, antichi forni ed altri edifici pubblici o comunque di interesse collettivo. Su determinazione del Consiglio Comunale le assegnazioni di fuocatico e rifabbrico possono essere a titolo gratuito.

166 PARTE SECONDA: DESTINAZIONI – OBIETTIVI SELVICOLTURALI

4. ASPETTI POLIFUNZIONALI DEGLI AMBIENTI FORESTALI

4.1. Destinazioni e obiettivi selvicolturali

Ai fini della pianificazione forestale del territorio in esame è necessario definire quale sia l’attitudine, e quindi la destinazione, prevalente dei diversi comprensori boscati. L’attribuzione di una destinazione ad un soprassuolo non deve però indurre a pensare che quella sia l’unica funzione esplicabile da quel popolamento. Le foreste sono in ogni caso chiamate a svolgere un complesso di funzioni, che corrispondono alle destinazioni individuate nelle tecniche secondo le quali è stato elaborato il presente piano. La destinazione attribuita ad un’area boscata equivale quindi alla sua attitudine principale, che viene individuata in base alle caratteristiche del popolamento (accessibilità, giacitura, rapporto spaziale con infrastrutture e centri abitati, ecc.) e che non esclude le altre funzioni, le quali dovranno comunque essere tenute in una certa considerazione nella definizione degli obiettivi selvicolturali.

4.1.1. Destinazione protettiva La destinazione protettiva è stata attribuita a quei soprassuoli in cui la funzione protettiva è di gran lunga prevalente rispetto alle altre, e quindi condiziona fortemente qualsiasi intervento selvicolturale. Si riconosce una funzione protettiva a quei soprassuoli che svolgono una funzione di protezione diretta nei confronti di infrastrutture, impianti turistici e centri abitati, proteggendoli dal pericolo di caduta massi, frane ed altri eventi che possono minacciare l’incolumità di cose e persone. Inoltre, questa destinazione è stata attribuita ai boschi che ricoprono le sponde e i bassi versanti nel tratto terminale di quei bacini al cui sbocco si trovano le conoidi su cui sono edificati numerosi centri abitati del fondovalle del Toce (Ornavasso, Anzola e Beura solo per citare i maggiori). La loro funzione è quella di prevenire fenomeni di instabilità dei bassi versanti, al fine di evitare possibili ostruzioni dell’alveo. I boschi di protezione sono distribuiti su tutto il territorio della Comunità Montana. Sono ubicati sulle pendici meridionali del Monte Orfano attorno alle cave di estrazione del famoso

167 granito bianco del Monte Orfano e su buona parte dei bassi versanti della valle del Toce, dove proteggono numerosi centri abitati e importanti infrastrutture di comunicazione. Altri soprassuoli con funzioni protettive si trovano sul fondovalle della Val Bognanco e su quello della Val Vigezzo, dove proteggono la strada statale e la ferrovia. Infine, alla destinazione produttiva sono stati assegnati tutti i popolamenti di forra lungo il tratto terminale della maggior parte degli affluenti del Toce e del Melezzo (in sinistra idrografica). La superficie totale dei soprassuoli a destinazione protettiva è di 2214 Ha, pari al 10.7% della superficie forestale della Comunità Montana Valle Ossola. Nella tabella seguente, è riportata la superficie dei popolamenti in questione, suddivisa per comune e per tipo di proprietà:

Comune Superficie pubblica Superficie privata Superficie totale Anzola 207 4 211 Beura Cardezza 156 195 352 Bognanco 116 69 186 Domodossola 15 100 115 Masera 56 18 74 Mergozzo 410 127 537 Ornavasso 173 122 294 Pallanzeno 3 0 3 Premosello Chiovenda 0 0 0 Trontano 150 149 299 Vogogna 33 111 144

Il comune con la maggior superficie di boschi di protezione è Mergozzo per la presenza delle basse pendici dei Corni di Nibbio, caratterizzati da pendenze molto elevate, direttamente sopra la strada che unisce Mergozzo a Premosello. Di seguito è riportata la suddivisione della superficie boscata destinata a protezione in base alle categorie forestali:

Categoria forestale Superficie Superficie Superficie pubblica privata totale Acero-tiglio-frassineti 45 26 71 Boscaglie pioniere e d’invasione 84 13 97 Castagneti 776 526 1302 Faggete 3 4 6 Lariceti 113 8 121 Querceti di rovere 255 312 567 Rimboschimenti 42 5 48 Saliceti e pioppeti ripari 0 3 3

168

Le categorie maggiormente rappresentate sono i querceti di rovere ed i castagneti in quanto sono i popolamenti tipici dei bassi versanti sovrastanti la piana alluvionale del Toce, che è la zona maggiormente antropizzata. I dati inventariali, riportati nelle tabelle seguenti, confermano la preponderanza del castagno mentre ridimensionano la presenza della rovere. Dopo il castagno le specie maggiormente presenti sono le latifoglie nobili. Ciò è dovuto al loro ruolo all’interno dei castagneti irregolari con latifoglie d’invasione.

n. AdS 17 Errore statistico piante 9.02% Area basimetrica 15.69 mq/Ha Errore statistico volumi 9.79% provvigione 127.29 mc/Ha Coefficiente di variabilità piante 37.20% Piante ad ettaro 902.5 Coefficiente di variabilità volumi 40.38%

Specie % n. piante % volume n. di piante Volume larice 0.7 1.2 6 1.6 Castagno 73.7 71.1 665 90.5 Faggio 0.3 0.3 3 0.4 Latifoglie nobili 13.0 13.4 117 17.0 Querce 4.7 6.0 42 7.6 Altre latifoglie 7.3 7.7 66 9.8

Le provvigioni basse inducono ad escludere fenomeni di instabilità strutturale. Peraltro, in futuro sarà necessario monitorare costantemente la stabilità dei soprassuoli in questione, specialmente di quelli composti da castagno in purezza. Il principale obiettivo selvicolturale è la prevenzione della perdita della stabilità strutturale, che può far venir meno il ruolo protettivo di questi popolamenti.

4.1.2. Destinazione naturalistica La destinazione naturalistica è stata attribuita ai soprassuoli ricadenti all’interno di aree protette. Questi possono avere caratteristiche di elevata naturalità, costituire l’habitat ideale di particolari specie animali od ospitare endemismi vegetali. In alcuni casi, peraltro, si tratta di boschi che denunciano una forte pressione antropica pregressa: si pensi ad esempio ai castagneti con robinia che ricoprono la fascia più esterna del Parco Nazionale della Val Grande tra Premosello e Colloro. In ogni caso gli interventi selvicolturali dovranno essere volti ad esaltare la vegetazione potenziale, a condurre i popolamenti verso una situazione di elevata stabilità ecologica e ad aumentarne il grado di biodiversità.

169 La presenza di un’area protetta non significa l’automatica esclusione di qualsiasi forma di gestione attiva da parte dell’uomo. Spesso in un’area protetta si ritrovano sia aree ad elevata naturalità, nelle quali un intervento diretto risulterebbe inopportuno, sia aree di valore paesaggistico e culturale, per evitare il degrado delle quali è necessario mantenere quella serie di attività antropiche di cui sono il frutto. Inoltre, un’area protetta può costituire un laboratorio per sperimentare nuove forme di gestione selvicolturale, maggiormente rispettosi di tutte le componenti dell’ecosistema forestale. La superficie forestale a destinazione naturalistica ammonta a 3427 Ha, pari al 16.6% della superficie boscata totale del territorio in esame. Le aree in questione ricadono all’interno dei biotopi del Monte Orfano e della piana del Toce tra Domodossola e Vogogna, della riserva naturale comunale di Prata (Vogogna), della riserva naturale del Monte Calvario (Domodossola), dell’oasi naturalistica del WWf del Bosco Tenso e del Parco Nazionale della Val Grande. Per quanto riguarda il Parco Nazionale, si è scelto di non prevedere interventi selvicolturali all’interno della Val Grande mentre sono invece previsti sul versante ossolano del Parco. Le ragioni di questa scelta sono ampiamente illustrate al paragrafo 2.2. Nelle altre aree protette sono previsti diversi interventi, generalmente conversioni. La ceduazione è prevista solo per alcuni robinieti nella piana del Toce. Di seguito è riportata la suddivisione dei popolamenti in esame in base a l comune e alla proprietà:

Comune Superficie pubblica Superficie privata Superficie totale Anzola 0 0 0 Beura Cardezza 240 6 246 Bognanco 0 0 0 Domodossola 12 122 134 Masera 0 0 0 Mergozzo 131 17 148 Ornavasso 0 0 0 Pallanzeno 4 0 4 Premosello Chiovenda 838 256 1094 Trontano 1242 4 1246 Vogogna 350 204 554

Come si può notare, la proprietà pubblica è nettamente prevalente. I comuni con le maggiori superfici sono Trontano, Premosello Chiovenda e Vogogna. Ciò è dovuto alla presenza del

170 Parco Nazionale. Alla stessa ragione è dovuta la predominanza di faggete e castagneti, illustrata nella tabella seguente:

Categoria forestale Superficie Superficie Superficie totale pubblica privata Abetine 378 0 378 Boscaglie pioniere e d’invasione 402 27 429 Castagneti 400 471 871 Faggete 1263 1 1264 Lariceti 55 0 55 Arbusteti subalpini 166 0 166 Peccete 13 0 13 Pinete di pino uncinato 6 0 6 Querco-carpineti 18 13 31 Querceti di rovere 80 48 127 Robinieti 12 30 42 Rimboschimenti 1 1 2 Saliceti e pioppeti ripari 24 17 43

I dati inventariali evidenziano una discreta provvigione media e confermano la prevalenza del faggio, seguito in ordine di importanza dalle “altre latifoglie”, che corrispondono grosso modo alla betulla presente nelle faggete o in purezza sui pascoli abbandonati.

n. AdS 29 Errore statistico piante 11.28% Area basimetrica 22.89 mq/Ha Errore statistico volumi 10.07% provvigione 205.34 mc/Ha Coefficiente di variabilità piante 60.73% Piante ad ettaro 1087.1 Coefficiente di variabilità volumi 54.21%

Specie % n. piante % volume n. di piante Volume Abete rosso 3.4 6.4 37 13.2 Abete bianco 3.7 10.0 41 20.5 larice 0.0 0.7 0 1.5 Castagno 18.0 13.3 196 27.3 Faggio 41.8 40.3 454 82.8 Latifoglie nobili 4.1 4.4 45 9.0 Querce 0.3 0.2 3 0.4 Altre latifoglie 28.2 24.4 307 50.2

4.1.3. Destinazione produttivo-protettiva A questa destinazione sono stati ascritti quei soprassuoli per i quali sono ipotizzabili, nel periodo di validità del piano o più avanti, utilizzazioni a macchiatico positivo.Le condizioni stazionali precludono la possibilità di effettuare interventi il cui obiettivo principale sia la

171 produzione di legname. Questi popolamenti hanno infatti un importante ruolo nel mantenimento dell’equilibrio idrogeologico di interi versanti. La superficie complessiva a cui è stata attribuita la presente destinazione è di 7587 Ha, pari al 36.8% della superficie forestale. I soprassuoli in questione occupano quasi tutti i medi versanti del territorio della Comunità montana. Dalla tabella seguente si evince come siano prevalentemente di proprietà pubblica e che i comuni dove sono maggiormente presenti sono Bognanco e Ornavasso:

Comune Superficie pubblica Superficie privata Superficie totale Anzola 200 1 201 Beura Cardezza 457 182 638 Bognanco 1011 585 1596 Domodossola 609 328 938 Masera 796 47 843 Mergozzo 293 99 392 Ornavasso 801 479 1280 Pallanzeno 241 57 298 Premosello Chiovenda 352 60 411 Trontano 637 196 833 Vogogna 108 49 157

Dalla tabella seguente appare evidente come le categorie forestali maggiormente rappresentate siano i castagneti del piano montano inferiore e le faggete di quello superiore.

Categoria forestale Superficie Superficie Superficie totale pubblica privata Acero-tiglio-frassineti 88 292 380 Boscaglie pioniere e d’invasione 688 111 799 Castagneti 990 985 1974 Faggete 2448 410 2858 Lariceti 648 40 688 Peccete 40 3 43 Querceti di rovere 350 187 536 Robinieti 8 18 26 Rimboschimenti 215 28 243 Saliceti e pioppeti ripari 25 3 28 Unità mosaico d’invasione 4 7 11

I dati inventariali, riportati nelle seguenti tabelle, evidenziano valori di provvigione tali da giustificare la possibilità di interventi a macchiatico positivo almeno nelle zone più accessibili. Confermano inoltre la predominanza del faggio e, secondariamente, del castagno.

172 n. AdS 97 Errore statistico piante 6.08% Area basimetrica 25.83 mq/Ha Errore statistico volumi 4.86% provvigione 223.00 mc/Ha Coefficiente di variabilità piante 59.92% Piante ad ettaro 1148.1 Coefficiente di variabilità volumi 47.84%

Specie % n. piante % volume n. di piante Volume Abete rosso 1.5 4.2 17 9.4 Abete bianco 0.1 0.0 1 0.1 larice 4.6 11.5 53 25.7 Pino silvestre 0.1 0.2 1 0.6 Castagno 18.2 16.0 208 35.6 Faggio 42.1 38.7 484 86.3 Latifoglie nobili 10.9 9.4 125 20.9 Querce 7.3 6.4 84 14.3 Altre latifoglie 14.9 13.3 171 29.7

4.1.4. Destinazione produttiva La destinazione produttiva è stata attribuita a quei popolamenti nei quali gli interventi selvicolturali possono avere come obiettivo prioritario la produzione di legname. Si tratta quindi di stazioni non soggette a evidenti rischi di carattere idrogeologico. Un altro requisito importante è la presenza di viabilità che consenta di abbassare i costi di utilizzazione. La superficie complessiva di questi soprassuoli ammonta a 1735 Ha, pari all’8.4% della superficie forestale. Nella parte meridionale i popolamenti a funzione produttiva sono concentrati nella piana alluvionale del Toce o sulla prima ristretta fascia dei versanti laterali. Nella parte settentrionale della Comunità Montana, grazie ad una maggiore presenza di viabilità, non sono concentrati esclusivamente nei fondovalle, ma si trovano anche su bassi – medi versanti. I dati riportati nella seguente tabella confermano la maggiore presenza di boschi produttivi nei comuni più settentrionali ed evidenziano la prevalenza della proprietà privata:

Comune Superficie pubblica Superficie privata Superficie totale Anzola 10 26 36 Beura Cardezza 0 3 3 Bognanco 265 114 379 Domodossola 110 184 294 Masera 176 218 395 Mergozzo 56 58 113 Ornavasso 32 39 71 Pallanzeno 0 0 0 Premosello Chiovenda 24 129 153

173 Trontano 88 156 244 Vogogna 12 35 47

Le categorie forestali con le maggiori attitudini produttive sono castagneti e faggete, seguiti dai robinieti. In realtà i robinieti hanno un’attitudine produttiva assai più spiccata: infatti in questa destinazione sono stati classificati oltre l’80% di tutti i robinieti (gli altri ricadono per lo più all’interno di aree protette). Tra i castagneti produttivi è incluso anche il castagneto da frutto di Trontano.

Categoria forestale Superficie Superficie Superficie totale pubblica privata Acero-tiglio-frassineti 44 45 89 Alneti planiziali e montani 17 15 32 Boscaglie pioniere e d’invasione 12 12 24 Castagneti 130 578 708 Faggete 419 81 500 Lariceti 8 4 12 Peccete 55 1 55 Robinieti 80 208 288 Rimboschimenti 9 8 17 Saliceti e pioppeti ripari 0 8 8

I dati inventariali evidenziano una provvigione media contenuta, ma anche una forte variabilità di questo parametro. Il faggio è di gran lunga la specie più rappresentata.

n. AdS 22 Errore statistico piante 12.10% Area basimetrica 22.07 mq/Ha Errore statistico volumi 12.62% provvigione 186.40 mc/Ha Coefficiente di variabilità piante 56.76% Piante ad ettaro 976.2 Coefficiente di variabilità volumi 59.10%

Specie % n. piante % volume n. di piante Volume Abete rosso 3.4 9.9 33 18.4 Abete bianco 0.4 1.1 4 2.0 larice 2.4 12.9 24 24.2 Castagno 11.2 7.7 110 14.4 Faggio 43.3 41.2 423 76.8 Latifoglie nobili 6.7 7.9 65 14.8 Querce 16.0 8.5 156 15.9 Altre latifoglie 16.3 10.5 159 19.6

Gli interventi selvicolturali dovranno essere volti ad esaltare la produzione legnosa dei popolamenti in oggetto, quantitativa ma soprattutto qualitativa. Quindi si prevede di

174 continuare ad effettuare ceduazioni nella maggior parte dei robinieti ed in alcuni castagneti irregolari per l’ottenimento di legna da ardere e di paleria. Contemporaneamente si ipotizza, al fine di migliorare la qualità degli assortimenti ritraibili, di avviare all’alto alcune faggete con larice, alcuni castagneti irregolari con latifoglie di invasione e pochi robinieti ricchi di latifoglie nobili. Altri popolamenti dalla spiccata attitudine produttiva sono gli acero-frassineti di invasione, nella maggior parte dei quali è necessario effettuare diradamenti. Infine si sottolinea l’importanza di conservare, tramite una regolare effettuazione delle apposite cure colturali, il castagneto da frutto di Trontano. La sua importanza, non esclusivamente produttiva, è già stata illustrata al paragrafo 2.2.5.1.

4.1.5. Destinazione alla fruizione Questa destinazione è stata riconosciuta come prevalente per le aree ad intensa frequentazione turistica. Non sono stati quindi presi in considerazione i soprassuoli genericamente attraversati da escursionisti, ma solo quelli circostanti località di un certo richiamo, dove sia possibile accedere in auto. Obiettivi della gestione selvicolturale di queste aree il miglioramento della fruizione e il contenimento dei possibili effetti negativi di un’eccessiva frequentazione. Le aree che si ritiene abbiano le caratteristiche sopra descritte sono la zona degli impianti sciistici dell’Alpe Lusentino e quella circostante il Lago di Avonso. La destinazione a fruizione è stata inoltre attribuita, per la loro importanza paesaggistica, ai versanti circostanti il Lago di Mergozzo. Anche nella gestione selvicolturale di questi soprassuoli bisognerà adottare le cautele necessarie ad evitare un degrado del loro valore ambientale. In particolare, si dovranno evitare utilizzazioni di forte intensità o di grande estensione. La superficie destinata a fruizione ammonta a 464 Ha, che corrispondono al 2.2% della superficie forestale della Comunità Montana Valle Ossola. Le aree sono ubicate nei soli comuni di Bognanco, Domodossola, Masera e Mergozzo:

Comune Superficie pubblica Superficie privata Superficie totale Anzola 0 0 0 Beura Cardezza 0 0 0 Bognanco 26 0 26 Domodossola 146 3 149 Masera 0 14 14 Mergozzo 38 236 274

175 Ornavasso 0 0 0 Pallanzeno 0 0 0 Premosello Chiovenda 0 0 0 Trontano 0 0 0 Vogogna 0 0 0

Nella tabella seguente è riportata la suddivisione dei popolamenti in questione per categoria:

Categoria forestale Superficie pubblica Superficie privata Superficie totale Abetine 11 0 11 Castagneti 38 236 274 Faggete 27 0 27 Lariceti 100 1 101 Peccete 11 0 11 Querceti di rovere 0 14 14 Rimboschimenti 24 1 25

I castagneti circondano il Lago di Mergozzo mentre il lago di Avonso è attorniato da un querceto di rovere. I popolamenti attorno agli impianti dell’Alpe Lusentino sono invece più variati. I dati inventariali, di seguito riportati, risultano fortemente influenzati dalla distribuzione molto peculiare dei soprassuoli con funzione ricreativa.

n. AdS 9 Errore statistico piante 18.09% Area basimetrica 22.64 mq/Ha Errore statistico volumi 15.83% provvigione 185.06 mc/Ha Coefficiente di variabilità piante 54.26% Piante ad ettaro 742.2 Coefficiente di variabilità volumi 47.48%

Specie % n. piante % volume n. di piante Volume Abete rosso 9.5 25.7 70 47.6 Abete bianco 2.0 1.7 15 3.2 larice 9.8 18.8 72 34.7 Pino silvestre 0.5 2.4 4 4.5 Castagno 34.2 16.2 254 30.1 Faggio 16.4 16.1 121 29.8 Latifoglie nobili 4.6 5.8 34 10.8 Querce 9.4 4.7 70 8.7 Altre latifoglie 13.3 8.2 99 15.1

4.1.6. Cenosi in libera evoluzione Sono inclusi in questo raggruppamento tutti i popolamenti per i quali non è ipotizzabile nel breve come nel lungo periodo, alcun intervento selvicolturale. Le ragioni che hanno

176 condizionato questa scelta sono essenzialmente due: fortissime limitazioni stazionali o totale inaccessibilità. Nel primo caso si tratta di formazioni che vegetano in stazioni a pendenza molto elevata, in cui sono da escludersi anche interventi di miglioramento, in quanto molto onerosi e del tutto inutili, considerando la bassissima fertilità stazionale. L’inaccessibilità costituisce invece un ostacolo teoricamente rimovibile, per cui in futuro alcune di queste aree potrebbero cambiare destinazione (passando ad esempio a quella produttivo-protettiva). Peraltro, in molte di queste aree la costruzione di strade o piste risulterebbe troppo onerosa (necessità di opere di sostegno lungo tutto lo sviluppo), almeno per fini esclusivamente forestali. I popolamenti in esame ricoprono 5200 Ha (25.2% del totale) e sono ubicati principalmente sugli alti versanti della Val Bognanco e nei bacini interni nei comuni di Beura – Cardezza e Trontano, Altre aree di una certa estensione si ritrovano sopra Anzola, Cuzzago, Nibbio e Migiandone. La proprietà di gran lunga prevalente è quella pubblica. Come evidenziato nella tabella seguente, nei comuni di Bognanco, Trontano e Beura – Cardezza la superficie ad evoluzione libera supera i 1000 Ha

Comune Superficie pubblica Superficie privata Superficie totale Anzola 426 32 458 Beura Cardezza 940 73 1014 Bognanco 1150 65 1214 Domodossola 369 47 417 Masera 43 23 66 Mergozzo 186 1 187 Ornavasso 300 8 308 Pallanzeno 19 0 19 Premosello Chiovenda 189 21 210 Trontano 1274 14 1288 Vogogna 19 0 19

Le categorie forestali più rappresentate in questo raggruppamento sono i lariceti (per la loro ubicazione nella parte superiore dei bacini) e le faggete. Seguono gli alneti di ontano alpino, nei quali, per la natura stessa dei popolamenti, non sono ipotizzabili interventi selvicolturali (cfr paragrafo 6.14).

Categoria forestale Superficie Superficie Superficie totale pubblica privata Abetine 127 1 128 Acero-tiglio-frassineti 36 5 41

177 Boscaglie pioniere e d’invasione 501 27 528 Castagneti 43 5 48 Faggete 1173 97 1270 Lariceti 1592 68 1660 Arbusteti subalpini 867 23 890 Peccete 54 7 61 Querceti di rovere 520 46 566 Saliceti e pioppeti ripari 1 0 1 Unità mosaico d’invasione 3 4 7

I dati inventariali confermano la predominanza del faggio e del larice. Ma il dato saliente è costituito dal dato riguardante la provvigione media, superiore a quella dei soprassuoli a destinazione produttiva e paragonabile a quello dei boschi con funzioni produttivo-protettive. Non si tratta, quindi, nella maggior parte dei casi, di formazioni su stazioni rupicole, ma semplicemente di popolamenti con discrete provvigioni totalmente inaccessibili. Ciò conferma come, nel territorio in esame, il fattore limitante per la gestione forestale sia la viabilità, estremamente poco sviluppata. n. AdS 18 Errore statistico piante 10.48% Area basimetrica 23.92 mq/Ha Errore statistico volumi 10.98% provvigione 209.64 mc/Ha Coefficiente di variabilità piante 44.45% Piante ad ettaro 1080.7 Coefficiente di variabilità volumi 46.59%

Specie % n. piante % volume n. di piante Volume Abete rosso 1.0 5.7 10 12.1 Abete bianco 7.3 9.8 78 20.5 larice 8.0 19.8 86 41.5 Castagno 9.4 10.0 102 20.9 Faggio 40.7 32.8 440 68.9 Latifoglie nobili 0.4 0.2 5 0.5 Querce 5.9 2.6 64 5.4 Altre latifoglie 26.9 18.8 291 39.4

4.2. Problemi fitosanitari ed emergenze

Nel territorio della Valle Ossola, durante la realizzazione dei sopralluoghi in campo, non sono state riscontrate gravi emergenze dovute a problemi fitosanitari. Sono stati tuttavia individuati alcuni popolamenti danneggiati da patologie parassitarie o danni meteorici, seppure con intensità di danno non particolarmente elevate.

178 La principale minaccia presente sul territorio è invece legata agli incendi boschivi, provocati essenzialmente da attività antropiche

4.2.1. Gli Incendi. Percorrendo il territorio dell’area forestale sono stati spesso notati segni del passaggio del fuoco ed in alcuni casi sono stati rilevati gravi danni ai soprassuoli ed alla loro dinamica evolutiva. Elaborando i dati delle aree di saggio inventariali risulta danneggiata da incendio una superficie teorica di 1550 ha, pari al 16% della superficie rappresentata dall’inventario. Della superficie complessiva danneggiata dagli incendi 200 ha presentano un’intensità di danno inferiore al 20%, 800 ha compresa tra il 20% ed il 40%, 250 ha compresa tra il 40% ed il 60%, 300 ha compresa tra il 60% e l’80%. Va tuttavia sottolineato che i dati forniti dall’inventario non sono del tutto rappresentativi della reale incidenza degli incendi boschivi sul territorio, in quanto diverse zone frequentemente percorse dal fuoco, situate in particolare tra i Comuni di Premosello e Mergozzo, non sono stati interessati dai rilievi inventariali; pertanto quanto riportato deve essere considerato come una sottostima della reale gravità del fenomeno. Dall’analisi dei dati forniti dai Comandi Stazione del Corpo Forestale dello Stato, riferiti alla serie storica 1980 – 1999, è possibile notare l’estrema variabilità che caratterizza il numero degli incendi e l’estensione della superficie percorsa durante i singoli anni. Le due tabelle presenti nelle pagine successive forniscono i prospetti riassuntivi relativi agli incendi boschivi avvenuti nel corso del periodo di riferimento (1980-1999), riportando rispettivamente i dati distinti per anno e per comune.

Anno Superficie boscata Superficie non boscata Superficie totale n° IB percorsa (ha) percorsa (ha) percorsa (ha) 1980 448.7 470.0 918.7 8 1981 746.1 1355.0 2101.1 10 1982 5.0 1.6 6.5 4 1983 15.7 6.2 21.8 9 1984 76.8 82.1 158.8 11 1985 9.0 12.5 21.5 4 1986 275.6 220.3 495.9 8 1987 183.0 55.0 238.0 4 1988 347.7 828.6 1176.3 10 1989 195.3 19.6 215.0 14

179 1990 1494.0 1192.4 2686.7 14 1991 18.9 11.7 30.5 10 1992 5.1 0.7 5.8 6 1993 0.2 1.4 1.6 6 1994 6.9 1.8 8.7 10 1995 8.2 1.6 9.8 5 1996 15.8 0.6 16.4 7 1997 195.8 213.3 409.1 9 1999 5.6 1.3 6.9 4 Totale 4053.2 4475.4 8528.9 153

Comune n° IB Superficie boscata Superficie non Superficie totale (1980-1999) percorsa (ha) boscata percorsa percorsa (ha) (ha) ANZOLA 3 4.0 3.5 7.5 BEURA 17 336.9 147.1 484.0 BOGNANCO 6 12.1 3.9 16.0 DOMO 19 26.7 4.8 31.5 MASERA 12 237.5 181.4 418.9 MERGOZZO 28 1643.9 1308.8 2952.7 ORNAVASSO 7 614.5 375.0 989.5 PALLANZENO 8 167.5 11.3 178.8 PREMOSELLO 26 495.5 1244.1 1739.6 TRONTANO 18 22.4 17.3 39.7 VOGOGNA 9 492.7 1178.2 1670.9

Dall’osservazione dei dati risulta che nel corso del 1990 sono stati percorsi del fuoco quasi 2700 ha, di cui circa 1500 ha di superficie boscata. Oltre al 1990 si ricordano come annate particolarmente disastrose per gli incendi il 1980, il 1981ed il 1988. Tutti i principali incendi si sono verificati nella stagione invernale, in concomitanze di annate siccitose e di giornate particolarmente ventose. I comuni che presentano le maggiori superfici percorse dal fuoco sono Mergozzo, Premosello, Ornavasso e Vogogna. In tali comuni il passaggio degli incendi, spesso ripetuto, ha provocato importanti regressioni nella dinamica dell’ecosistema forestale con il ritorno di specie colonizzatrici, quali soprattutto la betulla, in aree già occupate da tipi forestali di maggior significato evolutivo; questo è il caso di Cuzzago, interessato da un’ampia superficie a betuleto, risultato del continuo passaggio del fuoco.

180 Tra gli eventi più significativi degli ultimi 20 anni emerge l’incendio del 01/01/81 a Giavinello (Vogogna), durante il quale sono stati percorsi 1620 ha, di cui 450 ha di bosco. Si ricordano inoltre due incendi particolarmente gravi nel Comune di Mergozzo, avvenuti rispettivamente il 04/03/90 in località Albo-Bracchio (780 ha di superficie boscata percorsa) ed il 25/02/97 in località Le Piante (100 ha di superficie boscata percorsa). A conferma della estrema gravità degli eventi registrati nel 1990 si citano l’incendio di Vasigone (Masera) del 10/03/90 che ha interessato 224 ha di bosco e l’incendio di Cuzzago (Premosello) che ha interessato 250 ha di superficie boscata. La maggior parte della superficie forestale percorsa dal fuoco è costituita da castagneti, soprattutto da castagneti cedui; in particolare sul totale di 4053 ha di bosco percorsi nel periodo di riferimento (1980-1999), 3735 ha sono o erano occupati da castagneti.

4.2.2. Danni meteorici, antropici, fenomeni di deperimento Dalle risultanze dell’inventario ed in base alle generali osservazioni delle superfici forestali si è notato come i danni meteorici ed i fenomeni di deperimento siano poco frequenti, dovuti a fattori occasionali e di scarsa incidenza sul complessivo stato vegetativo delle formazioni forestali. Sulla base dei dati inventariali risultano danni meteorici su una superficie inventariale di 2950 ha, con intensità del danno che nella maggior parte dei casi non supera il 30%. Danni appartenenti a questa categoria, quali spacchi da gelo, schianti da vento o da neve, si sono notati per lo più su piante vegetanti in condizioni microclimatiche sfavorevoli alla specie di appartenenza. I popolamenti forestali della Valle Ossola, non manifestano, come peraltro dimostrano i dati inventariali del presente Piano, fenomeni di deperimento diffuso, causati da agenti di nuovo tipo (es. piogge acide) o legati a cause ancora sconosciute. Nel complesso i dati inventariali hanno evidenziato la presenza di danni parassitari su 300 ha, con intensità di danno sempre inferiori al 20%. In particolare è da segnalare la presenza della principale malattia fungina del castagno, il “cancro corticale”. Tuttavia in genere si assiste al fenomeno dell’“ipovirulenza esclusiva”, senza pertanto che la malatia si manifesti nelle sue forme più aggressive.

181 4.3. Prodotti secondari del bosco – mercato dei prodotti

Il principale prodotto non legnoso del bosco, per livello e regolarità di produzione, è generalmente la castagna. In realtà, per questo motivo,il castagneto da frutto ha aspetti che lo rendono più simile ad una coltura arborea che non a un soprassuolo forestale, al punto che la legislazione regionale lo esclude dalla definizione di bosco. Peraltro, per la sua valenza ambientale può essere considerato bosco a tutti gli effetti. La castanicoltura era fino ad alcuni decenni or sono molto diffusa ed il consumo di castagne costituiva una delle basi dell’alimentazione della popolazione rurale della zona. Le castagne venivano consumate fresche (arrostite o bollite), ma la maggior parte venivano fatte essiccare o macerare (con la tecnica del risciaa) per essere conservate e consumate lungo tutto l’arco dell’anno). Nel dopoguerra la coltura dei castagneti ha subito una drastica riduzione, la cui causa è probabilmente da ricercarsi in un complesso di fattori quali la scarsa accessibilità dei castagneti, che rende molto oneroso il trasporto del prodotto, la scarsa redditività di alcune cultivar locali e la presenza in valle di attività più redditizie. Attualmente l’ultima zona omogenea di castagneto da frutto si trova nel comune di Trontano. Questo popolamento è già stato ampiamente descritto al paragrafo 2.2.5.1. Esistono verosimilmente altri lembi di questa tipologia forestale nel territorio in esame, ma si tratta di realtà estremamente parcellizzate e di superficie non rilevabile alla scala di dettaglio del presente piano. L’importanza ambientale e culturale del castagneto di Trontano è ampiamente riconosciuta nell’ambito del Piano di Sviluppo Socio-Economico della Comunità Montana Valle Ossola, che per esso prevede interventi di recupero e di valorizzazione turistica e museale. Nel medesimo ambito sono anche previsti interventi per un rilancio della castanicoltura su tutto il territorio attraverso una serie articolata di azioni: studio di marketing per il prodotto castagna, perseguimento di un marchio di qualità ed incentivi alla introduzione di nuove varietà di elevata produttività. Importanti prodotti secondari del bosco erano un tempo la resina (la cui produzione era così importante per l’economia locale da essere normata dagli antichi statuti comunali), utilizzata per ottenere la pece ed altre sostanze, e il tannino presente nella corteccia e nella buccia delle castagne, usata per conciare le reti dei pescatori del Lago Maggiore. Si tratta di attività totalmente desuete, relegate alla memoria storica.

182 Un altro classico prodotto secondario del bosco sono i funghi commestibili, specialmente i porcini e gli ovuli reali. I popolamenti di castagno e faggio costituiscono l’ambiente ideale per questi funghi, che contraggono simbiosi con diverse specie arboree a livello degli apici radicali, garantendo tra l’altro un maggior apporto di azoto alle piante. La raccolta dei funghi è disciplinata dalla L.R. 32/83: la raccolta di funghi è consentita dietro il pagamento di una tassa alla Comunità Montana, dalla quale sono esentati i proprietari di fondi all’interno della stessa. La raccolta è forse meno intensa rispetto ad altre zone alpine, a causa della forte acclività dei versanti ossolani. Si tratta comunque di un’attività praticata da molti abitanti e sentita come parte integrante delle tradizioni, al punto da dedicarle un’apposita fiera in autunno presso il comune di Trontano. Infine, si sottolinea l’intenzione della Comunità Montana (vedi scheda d’intervento n.88 del Piano di Sviluppo Socio-Economico) di realizzare un polo fieristico agricolo permanente: “il centro comprenderà attrezzature tipo celle frigorifere per i frutti, essiccatoi per i funghi e le erbe officinali e inoltre consulenze professionali di supporto ai piccoli operatori. Il luogo sarà adibito a centro per la commercializzazione e la tutela delle produzioni tipiche della regione, con spazi per attività congressuali di settore, per la promozione e la vendita delle produzioni tipiche alpine”. Altre attività di raccolta di prodotti del sottobosco vengono condotte a carattere esclusivamente amatoriale e non danno luogo ad un vero e proprio mercato.

4.4. Aspetti faunistici e venatori

4.4.1. Inquadramento generale delle zoocenosi presenti. L’area oggetto di analisi si caratterizza per la presenza di intense pressioni antropiche fin da tempi storici, che hanno rappresentato un forte impatto sul territorio, soprattutto legato allo sfruttamento delle estese formazioni forestali presenti sui versanti. Anche i fondovalle, in particolare la valle del Toce, sono stati pesantemente occupati da attività antropiche e vie di comunicazione e dunque compromessi profondamente nell’assetto naturale, con influssi importanti sulle zoocenosi attualmente presenti. Negli ultimi decenni però si è assistito ad un progressivo abbandono di attività di sfruttamento intensivo del bosco e dei pascoli che hanno conferito, in particolare alla sinistra idrografica

183 della valle del Toce e delle valli laterali, un aspetto di apparente ritorno ad un ambiente naturale. A questa evoluzione del territorio va sommata la istituzione del Parco Nazionale della Val Grande che per il suo isolamento costituisce un importante bacino di rinnovazione della fauna della zona. Attualmente la zoocenosi presente risente profondamente delle pressioni passate, presentandosi nel complesso con un numero limitato di specie di particolare interesse, principalmente nelle zone di fondovalle a causa della riduzione di habitat favorevoli. In compenso l’area assume un ruolo di primaria importanza per le possibili ricolonizzazioni da parte di specie legate agli ambienti forestali e dei pascoli alpini, provenienti sia dalle valli comprese nel Parco sia dall’estremo nord della Regione e dalla vicina Svizzera. A conferma di questa situazione vanno sottolineate le segnalazioni sulla saltuaria presenza della lince (Lynx lynx) nelle valli Vigezzo e Bognanco, che, in quanto predatore, è indice della presenza di una rete trofica complessa e strutturata. E comunque importante sottolineare che la disponibilità di dati, in particolare su gruppi faunistici minori, è estremamente ridotta o comunque particolarmente incentrata sulle aree del Parco della Val Grande, informazioni più consistenti si hanno relativamente ai gruppi faunistici di interesse venatorio, soggette a piani di gestione provinciali. A partire dai gruppi di invertebrati, noti per essere buoni indicatori del livello di biodiversità, quali Coleotteri Carabidi (segnalati nel Parco e/o nelle zone limitrofe) ad esempio, si osserva una condizione caratteristica di questo territorio. I valori medi di diversità risultano essere ridotti rispetto al resto delle Alpi occidentali e gli unici settori, che sembrano essere sfuggiti agli effetti dell’impatto antropico, sono quelli delle alte quote. In particolare sembra ridotto il numero di specie endemiche che, seppur presenti (Carabus (Orinocarabus) concolor, Carabus (Orinocarabus) lepontinus, Binaghites subalpinus, Trechus ceresai, Trechus salassus montiszedae, Platynus complanatus, Amara constantini) sono in numero limitato rispetto ad altri settori, mentre le specie più comuni risultano comunque presenti. Più in generale tra gli insetti non sono comunque da trascurare alcune specie più strettamente legate agli ambiti forestali (coleotteri polifagi come Catopidi, Cerambicidi, Scarabeidi e Crisomelidi) e alcune specie che rappresentano sia possibili problemi (Chermes abietis), sia possibili difese (formiche del gruppo Formica rufa) per la gestione delle aree forestali produttive. La comunità ittica risulta differenziata tra i corsi d'acqua laterali e il Toce. Nei principali corsi d'acqua laterali (Ovesca, Melezzo, Anza, Bogna) le comunità ittiche risultano spesso

184 condizionate dalla presenza di briglie e altre strutture che impediscono la risalita ad alcune specie dei tratti inferiori, limitando il numero di specie e le taglie ( in particolare per la trota fario). I tratti più a valle presentano invece fauna ittica più diversificata e ricca (trota fario, trota marmorata, vairone, barbo canino, scazzone per l'Ovesca, il Melezzo e il Bogna). Secondo i dati della Carta Ittica Regionale (1988/1989) la situazione reale della fauna ittica appare comunque inferiore alle potenzialità teoriche per alcuni fattori di degrado ( es. scarichi e presenza di sedimenti sul fondale) rilevabili anche dall'analisi dell' EBI: per questi corsi d'acqua è stata indicata la prima classe di qualità biologica delle acque solo nei tratti a monte mentre nei tratti più a valle in prossimità della confluenza con il Toce si ritrovano tratti anche in quinta classe (Bogna e Ovesca). Per quanto riguarda il Toce, si può parlare di zona mista a trote e Ciprinidi reofili, fino al comune di Anzola; nel tratto più a valle, malgrado la qualità biologica delle acque scenda (dalla seconda alla quarta classe in prossimità del Lago Maggiore), si hanno condizioni ambientali più lentiche, tipiche da Ciprinidi, che presentano comunque una comunità ben strutturata. L'ambiente idrico e più in generale le zone umide risultano nel complesso particolarmente condizionate dalla pesante presenza antropica che limita gli habitat favorevoli. Questa condizione colpisce anche le zoocenosi di Anfibi e Rettili che risultano fortemente minacciati dalla scomparsa dei loro habitat. Nel territorio esaminato sono attualmente presenti, secondo le indicazioni riportate sul recente volume " Erpetologia del Piemonte e della Valle D'Aosta. Atlante dei Rettili e Anfibi."(1998) tra gli anfibi: Salamandra pezzata (Salamandra salamandra), Rospo comune (Bufo bufo), Raganella italiana (Hyla intermadia), Rana temporaria (Rana temporaria), Rana di lessona (Rana lessonae), Rana esculenta (Rana kl esculenta), e tra i rettili: Orbettino (Anguis fragilis), Ramarro occidentale (Lacerta bilineata), Lucertola vivipara (Zootoca vivipara), Lucertola muraiola (Podarcis muralis), Coronella austriaca (Coronella austriaca), Colubro d’Esculapio (Elaphe longissima), Biacco (Hierophis viridiflavus), Natrice dal collare (Natrix natrix), Natrice tassellata (Natrix tessellata), Vipera aspide (Vipera aspis). Molte specie sono vulnerabili a causa della loro particolare distribuzione e delle limitate capacità di spostamento, a parte alcune specie del genere, bufo e di serpenti del genere natrix, che effettuano cospicue migrazioni. Tra questi si contano 7 specie di interesse comunitario (Direttiva 92/43/CEE "Direttiva Habitat Natura 2000"), soggette ad una protezione rigorosa.

185 Come già indicato in precedenza l'area in esame, sebbene profondamente condizionata dal punto di vista ambientale, rappresenta un ruolo di primaria importanza come elemento di unione tra il resto della regione il complesso delle Alpi. L'orientazione Nord-sud dell'asse vallivo principale e la presenza dei grandi laghi caratterizzano profondamente le condizioni climatiche della bassa valle del Toce e delle valli laterali. Questa condizione caratterizza l'ornitofauna locale. In generale l'area in esame presenta un abbondante numero di specie nidificanti e svernanti. In questo settore infatti è notevole la mescolanza di avifauna di clima freddo quali Francolino di Monte, Civetta capogrosso, Stiaccino, Lucherino e Ciuffolotto e specie di clima mediterraneo come: Passero solitario, Calandrella, Rondone pallido e la Bigia padovana. Inoltre la presenza dei Laghi allo sbocco vallivo favorisce un abbondante passo di anatridi e altri uccelli acquatici. Anche la teriofauna risulta profondamente condizionata dalle condizioni ambientali generali. Nel settore analizzato sono presenti pressoché tutte le specie tipiche della nostra regione, particolarmente importante però è la presenza di ungulati. Gli ungulati rappresentano la componente faunistica che riveste maggior importanza forestale anche in relazione ai possibili impatti esercitati, oltre ad essere tradizionalmente la fauna di maggior interesse e rilevanza venatoria. Gli ungulati selvatici attualmente presenti nel territorio della valle d’Ossola, valle di Bognanco, val Vigezzo, e parte della val Grande sono: Capriolo, Cinghiale, Cervo, Camoscio. Secondo le indicazioni derivabili dal Piano Faunistico Venatorio Provinciale, per quasi tutte queste specie la presenza reale è inferiore a quella potenziale del territorio, con popolamenti spesso non ancora completamente strutturati sia per i rapporti tra i sessi che tra le classi di età. Inoltre è da sottolineare che all'interno dell'area di studio, la sola Val Bognanco, per la sua conformazione, presenta tutti gli ambienti tipici delle vallate alpine ( dal piano montano al piano alpino e nivale) ospitando anche le tipiche specie delle alte quote (es: Lepre variabile, Ermellino).

4.4.2. Elenco delle specie più caratteristiche ed eventuali indicazioni gestionali. Il seguente elenco rappresenta una selezione delle specie più significative presenti sul territorio. In esso sono riportate solamente le specie che presentano un particolare interesse conservazionistico, forestale o venatorio. In particolare per alcune di esse, su cui erano disponibili dati più consistenti, è stato possibile riportare alcune considerazioni gestionali, per

186 altre la scarsità di dati o il minore interesse forestale o venatorio non permettono di svolgere alcuna considerazione in questa sede.

INSETTI • Chermes abietis (Rincoti, Omotteri) Specie molto comune e diffusa in tutte le aree miste di Abete rosso e Larice. Può provocare danni solo se l'infestazione sia notevole e colpisca giovani soggetti. La presenza del Coleottero Laricobius erichsoni, predatore di questi Afidi permette un valido contenimento delle popolazioni di questo Afide. • Formica rufa sp. (Imenotteri) • Carabus (Orinocarabus) concolor (Coleotteri, Carabidi) Specie endemica delle Alpi Occidentali, limitata alle Pennine e Lepontine, alle prealpi Biellesi e alla Alpi Bernesi. • Carabus (Orinocarabus) lepontinus (Coleotteri, Carabidi) Specie endemica delle Alpi Lepontine sud-orientali. La specie rappresenta senza dubbio l'elemento di maggior rilievo naturalistico nell'ambito del popolamento entomologico del Parco della Val Grande e del settore in esame. • Binaghites subalinus (Coleotteri, Carabidi) Specie endemica delle Alpi e Prealpi Pennine e Lepontine, in questo settore si trova al limite orientale del proprio areale di distribuzione. • Trechus ceresai (Coleotteri, Carabidi) Specie endemica delle Alpi Lepontine. • Trechus montiszedae (Coleotteri, Carabidi) Specie endemica delle Alpi Lepontine, esclusiva dei monti del Parco della Val Grande. • Pterostichus (Oreophilus) spinolae (Coleotteri, Carabidi) Specie endemica delle Alpi Pennine e Lepontine. • Amara (Leiromorpha) constantini (Coleotteri, Carabidi) Specie endemica delle Alpi Lepontine. • Serica brunnea (Coleotteri, Scarabeidi) L'adulto si nutre di foglie di latifoglie, allo stadio di larva di radici; potendo rappresentare un certo pericolo per le vaste aree boscate a latifoglie. • Chryptocephalus gen. (Coleotteri, Crisomelidi) Genere di fotofagi in senso stretto legati alle latifoglie, relativamente dannosi.

187 • Erebia pronoe ssp. Psathura (Lepidotteri, Satiridi) Interessante endemismo centro alpino. • Argyroploce pruniana (Lepidotteri) Possono recare danni alla vegetazione forestale in particolare al genere Prunus. • Lymantria monaca (Lepidotteri, Limantiridi) Quando numerose le larve possono causare danni per le massicce defogliazioni su Abete rosso, Larice e Faggio.

ANFIBI • Raganella italiana (Hyla intermadia) • Rana di lessona (Rana lessonae)

RETTILI • Ramarro occidentale (Lacerta bilineata) • Lucertola muraiola (Podarcis muralis) • Coronella austriaca (Coronella austriaca) • Colubro d’Esculapio (Elaphe longissima) • Biacco (Hierophis viridiflavus) • Natrice tassellata (Natrix tessellata)

UCCELLI • Falco pecchiaiolo (Pernis apivorus) In ambiente alpino e prealpino il Falco pecchiaiolo nidifica fino ai 1800 m s.l.m., nelle formazioni forestali prevalentemente dei piani collinare, submontano e montano inferiore. Ove possibile, vengono preferite le formazioni di latifoglie, soprattutto i querceti, gli acero-frassineti, i castagneti e le faggete submontane sebbene, in loro mancanza, possano venire utilizzati anche consorzi misti. Per la ricerca del cibo vengono frequentati prati e pascoli, margini di coltivi, boschi a struttura aperta e tagliate recenti. Gli interventi di diradamento dei cedui durante la conversione all’altofusto, sono particolarmente favorevoli per molti Imenotteri e quindi per il Falco pecchiaiolo.

188 • Sparviere (Accipiter nisus) Lo Sparviere nidifica nelle formazioni forestali di tutti i piani altitudinali, mostrando una preferenza per boschi di conifere (Peccio, Abete, Pino e Larice) puri o misti a latifoglie, ma frequenta ugualmente formazioni forestali a latifoglie, specialmente se includenti piccole macchie di conifere nelle quali costruire il nido. Vengono così utilizzati, come direttamente riportato anche per il Verbano, isolati rimboschimenti artificiali o naturali a resinose, di dimensioni talvolta inferiori all’ettaro, e con piante di diametro di soli 10-13 cm a petto d’uomo. • Astore (Accipiter gentilis) Da studi condotti in altri settori alpini, appare generalmente netta la preferenza della specie per le fustaie mature, di conifere o miste, come ambiente di nidificazione. Nel distretto alpino la preferenza va alle peccete, ai lariceti maturi, alle formazioni di conifere miste e a quelle miste con Faggio. Nei settori prealpini vengono preferite le fustaie di Pino silvestre o di Pino nero (nelle Alpi centro-orientali), pure o miste a latifoglie (Faggio). Per la caccia la specie si mostra invece molto più versatile, frequentando anche le formazioni boschive a latifoglie governate a ceduo, o le zone ad alternanza di bosco e prati. • Aquila reale (Aquila chrysaetos) La presenza dell’Aquila sull’arco alpino è condizionata dalla disponibilità di pareti rocciose sulle quali nidificare e di aree aperte o a parziale copertura arborea sulle quali cacciare, condizioni che si ritrovano sul versante sinistro della Valle del Toce al margine sud occidentale del Parco della Val Grande. • Gallo forcello (Tetrao tetrix) Gli habitat preferiti sono rappresentati da una fascia frammentata a ontano verde su prati- pascoli alpini abbandonati, oltre il limite della vegetazione arborea; questo tipo di vegetazione sta sostituendo le piante erbacee dei pascoli alpini. Ben frequentati sono anche i boschi aperti misti di conifere a dominanza di larice associato ad abeti rossi e/o cembri con sottobosco di rododendro ferruginoso, mirtillo nero e varie specie di salice e con cespugli di ontano verde nelle valli più fresche e umide. Sulle Prealpi l'habitat principale è costituito da boschi sparsi aperti di faggio con poche conifere sparse (abete rosso, abete bianco, larice e pino silvestre). La presenza del Fagiano di Monte nell'area in esame interessa principalmente la Val Bognanco, un’altra area di presenza stabile della specie nella provincia è rappresentata dal versante meridionale della Val Vigezzo,

189 esposto a Nord, in comunicazione con l’area protetta della Valgrande e con la Val Cannobina. • Francolino di Monte (Bonasa bonasia) Questo piccolo tetranoide, secondo A. Garanzini 1988 è ricomparso in Valle Ossola dopo l’evidente declino dell’insediamento umano nella fascia montana registratosi nel dopoguerra e molto probabilmente può essere avvenuta per espansione delle popolazioni elvetiche, data la continuità geografica di alcune valli ossolane nord-orientali e svizzere. La distribuzione rilevata riguarda le Valli Vigezzo, , Val Bognanco e Val Grande L’ambiente idoneo in cui si rinviene più frequentemente la specie è costituito dal bosco di latifoglie misto (Abete bianco, Larice Faggio e arbusti contorti) a conifere con ricco sottobosco, presente nei versanti freschi e umidi esposti a Nord. Il trend della popolazione italiana di Francolino è in declino a causa dell’abbandono delle tradizionali pratiche agro-silvo-pastorali di montagna che hanno provocato l’invasione delle radure, delle aree disboscate e dei pascoli da parte di incolti, cespugliati e colonizzazioni secondarie della vegetazione ad alto fusto. • Pernice bianca (Lagopus mutus) • Coturnice (Alectoris graeca saxatilis) • Gufo comune (Asio otus) • Gufo reale (Bubo bubo) Essenziale per la presenza del Gufo reale è la presenza di ampi spazi aperti - naturali o coltivati - o parzialmente alberati, sui quali esercitare la caccia. Sulle Alpi frequenta le aree prative d’alta quota soprattutto dove vi è una buona disponibilità di lepri variabili, di coturnici o pernici bianche. Nella realtà vaste aree delle Alpi risultano quindi ambienti frequentati solo saltuariamente. Tipica risulta invece la frequentazione dei fondivalle, anche coltivati e urbanizzati e dei versanti a vegetazione arborea arbustiva discontinua. Dal punto di vista della gestione, il pericolo più grave per il Gufo reale, specialmente per gli individui giovani, nel Verbano-Cusio-Ossola come in altre aree delle Alpi, è l’abbondanza di elettrodotti e cavi aerei tesi lungo i versanti o attraverso le valli principali. Nella Val d’Ossola, elettrocuzione e urto contro cavi aerei rappresentano la causa del 79% delle morti accertate, contro il 15,8% dovute a uccisione diretta e il 5,2% al prelievo di giovani dal nido.

190 • Civetta nana (Glaucidium passerinum) Le formazioni forestali frequentate sono per lo più lariceti, consorzi di conifere miste e boschi misti di conifere e Faggio. La sua presenza pare comunque vincolata alla presenza di cavità scavate dai picidi. Alcuni studi citano la preferenza per fustaie mature con presenza diffusa di affioramenti rocciosi, mancano comunque per le Alpi studi dettagliati e vere analisi delle preferenze ambientali. Durante l’inverno la specie scende di quota, frequentando zone meno innevate. La si può allora trovare anche in faggete del piano montano, anche governate a ceduo. • Civetta capogrosso (Aegolius funereus) Sull’arco alpino, la specie nidifica nelle formazioni forestali dei piani montano e subalpino, utilizzando sia boschi di latifoglie (soprattutto faggeta montana), sia boschi misti o di conifere. La preferenza della specie sembra comunque andare ai boschi di conifere e ai consorzi misti di conifere e latifoglie. Per la nidificazione questo strigide usa quasi esclusivamente cavità scavate dal Picchio nero, cosicché la sua distribuzione appare legata a quella del picide. In tal senso è essenziale la preservazione delle piante ospitanti cavità di picchio (oggi considerate spesso come difettate) e si dimostrano vantaggiose per la specie, alcune attenzioni nella gestione selvicolturale, come il rispetto degli alberi morti e la presenza di tronchi abbattuti, atti a favorire la popolazione di Picchio nero. Considerata l’importanza della Civetta capogrosso, come di tutti gli Strigiformi forestali, nel controllo delle popolazioni di Roditori e nell’assorbimento delle loro fluttuazioni numeriche, si ritiene obbligatoria l’attuazione di ogni intervento diretto atto a far sì che le dimensioni delle popolazioni di Strigiformi dipendano solo dalla disponibilità trofica, e non dalla disponibilità di siti di nidificazione. La posa di cassette nido – operazione sicuramente da incentivare – si rivela spesso utile all’estensione delle aree frequentate dalla specie e all’incremento della densità della popolazione nidificante. • Picchio nero (Drycopus martius) La specie predilige in particolare le peccete , ma anche latifoglie quali faggette, comunque generalmente boschi assai estesi ricchi di alberi vecchi e ceppaie. Il nido del picchio nero, per le sue dimensioni particolarmente grandi, rappresenta un importante richiamo per altre specie, nidificanti in aree boscate, sia di uccelli sia di mammiferi, che sfruttano la cavità abbandonata dal picchio.

191 4.4.3. Ipotesi sugli effetti degli interventi forestali sulla fauna selvatica Il problema deve essere affrontato considerando l’evoluzione di un bosco, da una prateria, nei sui vari stadi di maturazione, fino al raggiungimento di un bosco evoluto. Per poter evidenziare successivamente come devono essere attuati degli interventi, ma soprattutto dove. In prima approssimazione, per quanto concerne i vertebrati, più il sistema evolve verso la foresta, più aumenta il numero di specie, più la densità e la biomassa sono elevate e di conseguenza più la diversità cioè il livello di complessità della popolazione è grande. Questa tendenza generale è data da un aggiunta progressiva di microbiotopi con un aumento di specie e una conseguente diversificazione delle nicchie a causa della comparsa di nuovi livelli trofici. L’andamento sopra descritto è tendenzialmente veritiero in quanto esami più approfonditi su questo tipo di evoluzione evidenziano una flessione nei più vecchi stadi della successione, fenomeno abbastanza regolare che fu già evidenziato da Horn (1971). Questo calo di diversità è stato stabilito da Margalef (1968), e da Odum ( 1971), infatti la diversità vegetazionale è superiore durante le fasi transitorie, che non quando un bosco è maturo (Whittaker, 1965). Diversi studi sono stati fatti sull’andamento delle popolazioni ornitiche in relazione all’evoluzione di un bosco, così facendo gli stadi di maturazione sono stati suddivisi a seconda dei lavori svolti e delle necessità di approfondimento. (Ferry, 1970) ha suddiviso gli stadi di maturazione in sette categorie, per poter avere una visione migliore prenderemo in considerazione solo tre livelli di maturazione ad esempio: prateria con erbe alte e cespugli bassi, cespugli alti con piante giovani al massimo fino 20 anni, bosco maturo con piante vecchie e deperienti. Con queste ipotesi l’avifauna che troveremo nel primo stadio sarà data da alcuni Silvidi come la Cannaiola verdognola (Acrocephalus palustris), la Capinera (Sylvia atricapilla), la Sterpazzola (Sylvia communis), e inoltre dal Prispolone (Anthus trivialis) o da alcuni Zigoli come lo Ziglo Giallo (Emberiza citrinella) e Turdidi come l’Usignolo (Luscinia megarhynchos), il Merlo (Turdus merula) o il Saltimpalo (Saxicola torquata). In un ambiente con alti cespugli e piante più mature, compariranno nuove specie come i Paridi come la Cinciallegra (Parus major), il Codibugnolo (Aegithalos caudatus), La Cincia bigia alpestre (Parus montanus), ma anche altre specie come il Pettirosso (Eritacus rubecula) la Tortora (Streptopelia turtur), Beccafico (Sylvia borin), Lui grosso (Phylloscopus trochilus), Passera scopaiola (Prunella modularis), lo Scricciolo (Troglodytes troglodytes).

192 Nel terzo stadio con alberi maturi, quindi con la possibilità di nidificazione nel cavo dei tronchi abbiamo Allocco (Strix aluco), Assiolo (Otus scops),tutti i picchi (Dryocopus martius), Picchio rosso maggiore (Dendrocopus major), Picchio verde (Picus viridis), ma soprattutto animali come il Picchio muratore (Sitta europea), il Rampichino alpestre (Certhia familiaris), lo Storno (Sturnus vulgaris)e alcuni predatori come Astore (Accipiter gentilis), Sparviere (Accipiter nisus). Grazie al fatto che gli uccelli sono dei buoni rilevatori della dinamica delle successioni vegetazionali, perché evidenziano il ruolo fondamentale dell’eterogeneità spaziale dei biotopi ai quali reagiscono molto velocemente, possiamo valutare come influiranno le varie tipologie utilizzo del bosco; con un tipo di taglio a scelta colturale si otterrà un rinnovamento della biomassa con un aumento di nicchie trofiche, ovviamente se questo tipo di intervento non prevede la pulizia della parte arbustiva, ma solo il diradamento di alcune piante; mentre con un taglio di tipo successivo si avrà un ritorno allo stadio iniziale apportando la sostituzione di catene alimentari lunghe e ramificate nello stadio vecchio con catene alimentari corte e lineari proprie dei primi stadi. Questo comporterebbe la perdita di specie tipiche di questi boschi maturi come il Picchio nero (Dryocopus martius), la Balia dal collare (Ficedula albicollis), mentre un intervento umano mirato potrebbe aumentare la biodiversità con specie quali l’Ortolano (Emberiza hortulana), la Bigia padovana (Sylvia nisoria), l’Averla piccola (Lanius collurio).Queste specie sono inserite nella Direttiva uccelli concernente la conservazione degli uccelli selvatici (79/409/CEE). Dati Atlante degli uccelli nidificanti in Piemonte e Val d’Aosta. Conservazione delle specie forestali Durante il periodo di nidificazione, non andrebbero eseguiti interventi forestali nei pressi dei nidi, in quanto ciò determinerebbe l’abbandono della cova o la morte dei nidiacei. Le distanze da rispettare variano da specie a specie; per lo Sparviere può bastare una zona di rispetto di 100 m dal nido, per specie più grandi e sensibili come l’Astore, il Falco pecchiaiolo o il Biancone tale zona non deve avere raggio inferiore ai 300 m. Nel governo forestale a fustaia, a ceduo matricinato o in conversione all’altofusto andrebbe sempre garantita la presenza di alberi di diametro maggiore di 45 cm a 130 cm da terra (0.5-1 per ettaro), in modo tale che i Picidi possano disporre, anche nei periodi di espansione, di alberi adatti alla nidificazione. La disponibilità di nidi di picchio è infatti uno dei presupposti essenziali per la presenza e abbondanza di Strigiformi montani. In particolare, per la Civetta

193 capogrosso la disponibilità di nidi di Picchio nero rappresenta spesso il fattore limitante le dimensioni della popolazione nidificante. Considerata l’importanza degli Strigiformi forestali nel controllo delle popolazioni di roditori e nell’assorbimento delle loro fluttuazioni numeriche, si ritiene essenziale che le dimensioni delle loro popolazioni dipendano solo dalla disponibilità trofica del territorio e non dalla disponibilità di siti di nidificazione. Per le stesse ragioni è essenziale che gli alberi ospitanti cavità di picidi, non vengano più inseriti nelle liste dei tagli a carattere fitosanitario perché considerati difettati, ma vengano invece salvaguardati. Nei casi in cui il taglio di tali piante non possa essere evitato, è importante che l’operazione sia eseguita tra agosto e dicembre, preservando così eventuali nidificazioni in corso.

MAMMIFERI • Capriolo (Capreolus capreolus) La provincia del Verbano Cusio Ossola è stata ricolonizzata dal Capriolo massicciamente solo a partire dagli anni ‘50 - ‘60, in seguito all’abbandono dei paesi di media e alta montagna da parte della maggior parte degli abitanti, attualmente la popolazione risulta ben distribuita in tutta la provincia. La provenienza del primo nucleo colonizzatore di caprioli è verosimilmente da situare ancora una volta nell’adiacente Cantone Vallese. inoltre, alcuni ripopolamenti sono stati effettuati in passato nella provincia. Un censimento della popolazione di Capriolo è stato effettuato nella primavera del 1990 in Val Bognanco La densità ottenuta è circa la metà dei valori degli habitat più favorevoli alla specie. Successivamente non sono più stati effettuati conteggi in zona, ma la popolazione ossolana risulta stabile diversamente dal settore del Verbano in cui la popolazione è in crescita. Una distribuzione così disomogenea è il risultato di condizioni ambientali e meteoclimatiche più sfavorevoli alla specie nelle valli ossolane; nelle stesse, inoltre, il Capriolo potrebbe risentire della competizione con il Cervo, dominante nei confronti del cervide di dimensioni minori. La distribuzione attuale ricopre quasi completamente l'areale potenziale della specie nel settore, ma, sebbene con dati indiretti, le densità risultano inferiori ai valori massimi che possono essere raggiunti (2 individui/ km2, contro valori tra 4 e 10 individui/ km2). La diffusa presenza della specie in particolare nei fondovalle e sui versanti a quote ridotte non sembra in competizione con le destinazioni d'uso produttivo e produttivo protettivo previste. In conclusione la dinamica di popolazione della specie, che, almeno in alcuni

194 settori, risulta interconnessa a quella del cervo, dovrà essere attentamente monitorata. In particolare in considerazione della tendenza di queste specie di espandersi su aree con ambienti agricoli e boschivi creati dall'uomo e di frequente anche in aree con boschetti piccoli alternati a coltivi e prati. • Camoscio (Rupicapra rupicapra) La specie è ben insediata in tutte le valli ossolane e nel Verbano, in quest’ultimo caso anche grazie alla presenza dell’estesa area protetta del Parco Nazionale della Val Grande. La particolare conformazione del territorio provinciale, estremamente accidentata e caratterizzata da pendii scoscesi anche a quote mediamente poco elevate e da formazioni rocciose ampiamente distribuite, favorisce indubbiamente la presenza di una consistente popolazione di Camoscio. La popolazione di Camoscio in Provincia ha mostrato complessivamente una tendenza all’accrescimento negli anni compresi tra il 1992 e il 1995 anche se non sono presenti dati quantitativi significativi per l'area in esame. Le popolazioni di camoscio, nel loro complesso, presentano una tendenza all’accrescimento, favorito dagli andamenti meteo.climatici degli ultimi inverni, dalla presenza di numerose aree protette e dalla strutturazione quali-quantitativa dei prelievi, questo andamento è confortato dai dati di densità e occupazione delle aree idonee che indicano la possibilità di una futura espansione senza compromissione del territorio e del popolamento. • Cervo (Cervus elaphus) Il Cervo è sicuramente una fra le specie più avvantaggiate dall'aumento della superficie forestale su Alpi e Prealpi e una conseguenza evidente di ciò è l'espansione del suo areale di distribuzione, verificatasi anche nella provincia del Verbano Cusio Ossola. Gli ambienti forestali più adatti per questo ungulato sono i boschi disetanei pluristratificati di latifoglie alle quote più basse e quelli misti alle più alte alternati ad ampie radure e prati sfalciati con una componente di resinose pari ad almeno il 20% della copertura delle chiome. A partire dai nuclei più stabili delle Valli Bognanco, Divedro e Antigorio- Formazza va espandendosi verso altri settori della Provincia. Il territorio frequentato dal Cervo risulta caratterizzato da una buona disponibilità di boschi misti e di resinose, ma anche di appezzamenti coltivati alternati ad estesi spazi naturali. Questo cervide predilige infatti le tipiche coltivazioni agricole delle aree montane ed alpine, quali frutteti e appezzamenti a patate e cereali, sulle quali l’impatto è generalmente pesante. Nella primavera del 1990 è stato effettuato un censimento su di un territorio campione di 580 ha situato in Val Bognanco, una delle valli con la popolazione

195 più numerosa di cervi. Nel corso del censimento sono stati contati complessivamente 26 individui con una densità risultante pari quindi a 4.5 individui/km2, tipica di zone particolarmente idonee alla specie. La stima delle consistenza effettuata per gli anni compresi tra il 1992 e il 1995 configura una popolazione abbastanza stabile. Le analisi effettuate sulla vocazionalità del territorio provinciale, per il piano Faunistico venatorio, hanno evidenziato come l’areale potenziale sia sostanzialmente coincidente con l’areale attuale della specie (841 Kmq contro 803 Kmq). L’attuale distribuzione del Cervo nelle valli della Provincia pone una serie di problemi gestionali particolarmente complessi e di non semplice soluzione. Una gestione volta a favorire l’ampliamento dell’areale attuale deve essere il frutto di scelte oculate basate sulla pianificazione dell’uso del territorio che coinvolgono vari aspetti di gestione faunistica, venatoria, forestale ed agricola, sia per la dominanza della specie sul Capriolo sia per i possibili impatti nei confronti delle attività agricole. Inoltre danni consistenti alle attività silvocolturali possono anche rilevarsi a causa dello sfregamento dei palchi, dello scortecciamento a scopi alimentari e della cimatura delle giovani piante arboree ed arbustive, in condizioni di densità eccessive. Risulta particolarmente importante dunque prevedere il controllo della densità dei cervi in aree su cui impiantare attività silvoculturali importanti. I dati attuali, relativi all'ossolano nel complesso, indicano una densità ben inferiore alle soglie di rischio per le attività produttive (0.12/km2 contro 4-5/ km2 nelle aree produttive migliori quali zone altitudinalmente meno elevate con foreste miste o di latifoglie e 1/ km2 nelle zone meno produttive quali foreste di conifere ad altitudini elevate e con forte innevamento. L'area che risulta dunque più critica è rappresentata dalla Val Bognanco, per la quale sarebbero necessari studi approfonditi in considerazione delle destinazioni d'uso produttivo e produttivo protettivo previste sia nel fondovalle che sul versante esposto a nord. • Cinghiale (Sus scrofa) Le prime presenze di cinghiali nella provincia del Verbano Cusio Ossola si possono far risalire all’inizio degli anni ‘90 e sono il risultato di due cause principali che peraltro spiegano la distribuzione della specie in tutta l’Italia: immissioni a scopo venatorio e espansione naturale di individui provenienti da popolazioni insediate in aree adiacenti. La specie è attualmente presente in tutto il territorio in esame; in particolare, le estese superfici di boschi di latifoglie dei castagneti hanno favorito la presenza del Cinghiale nei versanti a basse quote mentre viene penalizzata da quella dei boschi di conifere, così

196 come la presenza di colture agrarie con spazi naturali e i seminativi asciutti che risultano mediamente più frequentati, perfettamente in accordo con le preferenze ambientali della specie. Anche in questo settore si ripresenta il grave problema delle immissioni illegali di Cinghiale una pratica tanto diffusa quanto pericolosa, soprattutto quando viene utilizzata ignorando la biologia dell’animale e le caratteristiche ambientali del territorio, in particolare la Capacità Portante e il Rischio Agricolo. In particolare devono essere previsti piani di controllo e intervento relativamente alle zone a più alta attività agricola in cui si deve puntare a ridurre al minimo la presenza del suide in quanto in forte competizione con gli interessi economici dell’uomo. • Volpe (Vulpes vulpes) • Lince (Lynx lynx) La Lince è un carnivoro adattato a vivere in ambiente forestale. Non mostra preferenze per fasce altitudinali o composizione del bosco, dipendendo in realtà solo dalla disponibilità di estensioni continue e sufficientemente grandi di ambiente adatto. Aree di dimensioni inferiori ai 50000-100000 ha sono infatti inadatte ad ospitare una popolazione in grado di sopravvivere nel tempo. Oltre all’estensione dell’ambiente adatto, le sole esigenze della Lince sono l’abbondanza di prede adatte, di settori impervi o rocciosi che possano fungere da rifugio. Se sussistono queste condizioni, la presenza di un ambiente forestale interrotto da radure, prati e pascoli, e insediamenti agricoli tradizionali, non rappresenta un fattore negativo per la specie, ma anzi, può rivelarsi più ricco di risorse trofiche di un ambiente forestale a copertura continua. Quattro esemplari di Lince sono così stati liberati in Svizzera (Parco Nazionale dell'Engadina), 6 in Slovenia, 9 in Austria. I risultati di tali interventi non sono sempre evidenti, dal momento che la grande mobilità della Lince tende a far disperdere gli esemplari liberati anche a considerevole distanza dal punto di immissione, dando talvolta l'impressione del fallimento dell'iniziativa. Così è probabile che i ripetuti avvistamenti di Lince avvenuti sulle Alpi centrali negli ultimi dieci anni siano il risultato dell'intervento in Svizzera, dove il successo della reintroduzione sembra appunto scarso. • Faina (Martes foina) E’ un predatore estremamente adattabile ( ubiquitario, sul territorio in esame) che frequenta ambienti di bosco o margini di bosco sia di pianura che di alta montagna

197 (giungendo fino a 2000 m s.l.m.), senza essere eccessivamente disturbato dalla presenza umana. • Martora (Martes martes) La Martora vive negli ambienti forestali, preferendo forse le fustaie per la maggior disponibilità di nascondigli nel cavo dei tronchi. Frequenta comunque, almeno per la caccia, anche i cedui. Vengono frequentate formazioni a latifoglie, a conifere o miste. Esplora comunemente anche pietraie e radure, tenendosi normalmente alla larga dai centri abitati. Tale preferenza per aree poco antropizzate, porta ad una diffusione maggiore nei complessi boschivi più lontani dai fondovalle principali o più edificati, appartenenti ai piani compresi tra il submontano e il subalpino. Nel territorio del Verbano-Cusio-Ossola la Martora risulta diffusa nei complessi forestali di tutte le valli, ma mancano dati precisi e dettagliati. • Tasso (Meles meles) Il Tasso vive in ambienti boschivi o semiboschivi ( nell'area in esame sembra preferire querceti e castagneti), in aree coltivate o di periferia, purché siano presenti siepi o aree a vegetazione naturale presso le quali scavare la tana. Vengono talvolta utilizzate anche le scarpate autostradali o ferroviarie. La dieta di questo mustelide è quanto mai varia, comprendendo frutta e vegetali, invertebrati (anellidi, molluschi, artropodi), anfibi e rettili, uccelli e loro uova, piccoli mammiferi e carogne. Nella ricerca del cibo può arrecare danni a coltivazioni (ortaggi, cereali ecc.) e frutteti, ma la sua presenza nell'area in esame non sembra essere causa di danni consistenti. • Ermellino (Mustela erminea) Specie tipicamente alpina, frequenta gli ambienti dei piani montano, subalpino e alpino, a quote comprese per lo più tra i 1000 e i 3000 m, scendendo di quota soprattutto durante l'inverno. Vivono isolati o in gruppi familiari. L'Ermellino è presente solamente nelle aree idonee (sopra ai 1000 m di quota) delle valli Bognanco, Vigezzo. • Lepre comune (Lepus europaeus) • Lepre bianca (Lepus timidus) Essa frequenta praterie montane, brughiere e boschi aperti, ma anche pascoli e coltivi dove manca la Lepre bruna. Gli ambienti di alta vocazionalità sono generalmente situati tra 1700 e 3000 m s.l.m. Le aree di presenza continua della specie sono le valli Bognanco, Val Vigezzo.

198

4.4.4. Tipi di intervento previsti dalla legislazione La legge statale 157/92 (articoli 1 e 14) individua sostanzialmente cinque tipi di intervento: 1) ripristino di biotopi distrutti e creazione di nuovi; 2) coltivazioni a perdere nei terreni abbandonati; 3) ripristino di zone umide e di fossati; 4) differenziazione delle colture; 5) impianto di siepi, cespugli e alberi; La legge statale sulle aree protette (parchi e riserve naturali) 394/91, agli articoli 4, 7 e 15, indica tre tipi di intervento assai generici: 1) attività agricole compatibili con sistemi innovativi e tradizionali; 2) opere di conservazione e di restauro del territorio; 3) vincoli alle attività agro-silvo-pastorali; e più che determinare esattamente gli interventi, ne individua le fonti di finanziamento. Sicuramente più dettagliate sono le indicazioni provenienti dai regolamenti comunitari. Per quanto riguarda il ritiro dei terreni dalla produzione agricola, vale a dire il "set-aside" (regolamenti 1094/88, 1765/92, 2293/92, 1541/93 e 2594/93), la CEE ne prevede di due tipi: a) obbligatorio b) facoltativo. Il "set-aside" obbligatorio è previsto per le aziende agricole di medie e grandi dimensioni la cui produzione supera i 920 quintali di cereali. In questi casi il "set-aside" può essere: a) a rotazione annuale con i rimanenti seminativi, b) ambientale, senza limiti di superficie, per un periodo di 20 anni. Le percentuali di terreno a set-aside sui rimanenti terreni a seminativo variano di anno in anno. Il "set-aside" è del tutto assimilabile al maggese, è cioè una sospensione della lavorazione del terreno per una o più stagioni. Esso può essere favorevole alla fauna, ed in particolare a quella di interesse venatorio, solamente se opportunamente programmato e regolato. Infatti, usualmente è attuato nei terreni meno produttivi di collina e montagna dove esiste già una forte tendenza all'abbandono. In questo modo si viene ad accentuare l'intensificazione della produzione agricola nelle aree più produttive di pianura e contemporaneamente in quelle collinari e montane si riducono la diversità ambientale e la disponibilità alimentare per la fauna selvatica data dalle coltivazioni. In più le lavorazioni del terreno e gli sfalci della

199 vegetazione spontanea previsti dal "set-aside" in periodo riproduttivo possono causare disturbo e mortalità diretta alla fauna selvatica. Ovviamente sarebbe possibile rendere il ritiro dei terreni dalla produzione agricola altamente favorevole alla fauna se esso fosse attuato principalmente nelle aziende di pianura e di bassa collina, dove contribuirebbe ad aumentare la diversità ambientale, se fossero adeguatamente calibrati i tempi delle lavorazioni e se, nelle zone già soggette ad abbandono, i terreni fossero seminati con colture a perdere per la selvaggina. Per quanto concerne le cosiddette misure agro-ambientali (regolamento 2078/92), la CEE prevede i seguenti tipi di intervento: 1) riduzione dell'impiego di concimi e fitofarmaci e incentivazione dei metodi di agricoltura biologica; 2) estensivazione delle produzioni agricole e conversione a pascolo estensivo; 3) riduzione del carico di bestiame per unità di superficie foraggera; 4) attuazione di altri metodi di produzione compatibili con l'ambiente e la fauna; 5) cura dei terreni agricoli e forestali abbandonati; 6) ritiro dei terreni dalla produzione agricola per 20 anni per scopi di carattere ambientale in riserve e parchi naturali; 7) gestione dei terreni per le attività ricreative. Le indicazioni contenute in questo regolamento comunitario appaiono alquanto generiche anche se quasi tutte le proposte dovrebbero avere effetti positivi sulla fauna; però solo alcune misure specifiche, prevedibili a livello di piani zonali regionali, potranno risultare particolarmente favorevoli in questo senso. In particolare, quanto previsto al punto 1 può essere realizzato in modo molto specifico per la fauna, con particolare attenzione ai singoli prodotti chimici, ai tempi di trattamento, alle zone o ai micro-habitat. Per l'estensivazione (punto 2) è possibile ricorrere alle tecniche di minima lavorazione del suolo, di semina su terreno non lavorato e alle tradizionali rotazioni tra cereali a semina autunnale e leguminose foraggiere. La genericità del punto 4 permette di inserirvi quasi tutti i metodi e le tecniche favorevoli alla fauna selvatica, dalle coltivazioni "a perdere" ai metodi di allontanamento degli animali durante le operazioni di sfalcio; a livello di questo impegno alcune regioni hanno inserito nei piani zonali pluriennali obiettivi specificatamente faunistici. Per quanto riguarda infine il punto 5, è possibile a questo livello intervenire sulle zone abbandonate di collina e montagna con interventi di ripristino delle coltivazioni tradizionali o di gestione forestale a favore, nel primo caso, delle popolazioni di galliformi e lagomorfi e, nel secondo

200 caso, di ungulati. A livello di misure sulla forestazione (regolamento 2080/92) è previsto sostanzialmente lo sviluppo e il miglioramento della gestione dei boschi. L'impianto di superfici a bosco in aree con ridotta o nulla superficie forestata, soprattutto se effettuato con essenze autoctone, è di grande interesse per la fauna selvatica poiché incrementa la diversità ambientale e crea un habitat idoneo per diverse specie di piccola selvaggina. Anche il miglioramento delle superfici boschive può essere utilizzato a fini faunistici attraverso quanto previsto dal regolamento stesso. I frangivento, se impiantati utilizzando anche specie arbustive possono incrementare la disponibilità dei siti di nidificazione per quasi tutte le specie di avifauna; inoltre, le fasce tagliafuoco, all'interno dei vasti complessi boscati della collina e della montagna, costituiscono un elemento favorevole alle diverse specie di ungulati. L'individuazione più puntuale e precisa dei diversi tipi di intervento si ritrova nella legge regionale n. 70 del 4 settembre 1996, che all'art. 10 comma 3, individua cinque tipi di miglioramento ambientale indirizzati alla fauna selvatica ed in particolare alle diverse specie di selvaggina: 1) ripristino a coltura di terreni marginali; 2) esecuzione di sfalci; 3) semine con opportune miscele; 4) allestimento di zone umide alimentate con acqua sorgiva o piovana; 5) creazione di siepi con valenza faunistica.

Zone montane In questi territori gli interventi possibili sono soprattutto a favore di Coturnice e Fagiano di monte. Per queste specie è importante evitare l’eccessivo avanzamento, con conseguente chiusura, dei cespugliati al margine tra boschi e praterie e dei boschi stessi, che si può combattere con periodici sfalci dei pascoli abbandonati. Anche l’incentivazione del pascolo ovi-caprino e soprattutto bovino nelle località dove questa attività non è più praticata può accrescere l’idoneità del territorio per le due specie. In particolare, si suggeriscono i seguenti interventi specifici di miglioramento ambientale. Fagiano di monte Nella maggior parte dell’arco alpino il declino delle sue popolazioni è dovuto soprattutto alla riduzione degli habitat idonei alla nidificazione ed all’allevamento delle nidiate, che è conseguenza dell’abbandono del pascolamento, in seguito al quale avanza uno strato cespugliare denso e si insediano conifere e/o latifoglie pioniere. Questa successione

201 secondaria è particolarmente rapida ad altezze inferiori con l’invasione dell’ontano verde, ed è più lenta a quelle superiori su suoli più poveri. Il ripristino dei biotopi idonei alla nidificazione ed all’allevamento delle nidiate di fagiano di monte può essere realizzato, secondo De Franceschi (1994), attraverso i seguenti interventi: a. apertura dei boschi densi di ontano verde con sfoltimento e/o tagli di radure per non più del 10-20% della superficie; b. taglio di arbusti e alberi colonizzatori dei pascoli alpini abbandonati per creare un mosaico irregolare costituito dal 40-50% di pascoli a diversa vegetazione erbacea, dal 25- 30% di arbusti (ontano verde, mirtillo rosso e nero, rododendro, Rubus e Rosa spp) e dal 25-30% di alberi isolati o arbusti fitti alti; c. creazione e ripristino di piccole aperture (di diametro inferiore a 50 m) in boschi fitti vicino al margine con preesistenti prati e pascoli, per favorire la crescita di Vaccinium, Rubus e altri arbusti eliofili; d. abbandono delle pratiche di rimboschimento di pascoli alpini poveri con conifere; essi forniscono infatti cibo a nidiate e adulti; e. ripristino del pascolamento estivo in alta quota, in particolare di bovini o cavalli; i cani pastore dovranno essere dotati di campana per essere uditi dai fagiani; f. adozione di tutti gli strumenti volti ad aumentare le densità di cervidi, camoscio e stambecco, per favorire la conservazione di una struttura forestale aperta, mantenendo quelle dei cervidi al di sotto del livello critico di danneggiamento del rinnovellamento forestale; g. proibizione del taglio del legname durante la stagione riproduttiva; h. contenimento delle fonti di disturbo antropico: chiusura di strade forestali, contenimento dell’afflusso turistico durante la stagione di raccolta dei funghi e dei frutti del bosco, proibizione del fuori pista invernale e primaverile in particolare sui versanti usati dai fagiani per scavare ricoveri nella neve. Coturnice L’ambiente della coturnice è caratterizzato da uno stadio transitorio nella successione vegetazionale verso la foresta, il quale necessita il mantenimento, garantito in passato dalle tradizionali pratiche agro-silvo-pastorali ed in particolare dal pascolamento. Per quanto riguarda le zone di svernamento, situate a quote inferiori rispetto a quelle di riproduzione, la coltivazione di colture cerealicole può favorire la sopravvivenza nei mesi invernali.

202 Secondo Bernard-Laurent (1994), la conservazione o il ripristino degli habitat della coturnice può essere realizzata mediante le seguenti misure generali: a. incentivazione dello sfruttamento agro-pastorale dei versanti idonei, attraverso ad esempio l’elargizione di indennizzi agli agricoltori o alle associazioni di categoria; b. abbandono delle pratiche di rimboschimento a conifere; laddove sussistano piccole popolazioni riproducentesi al limite superiore della foresta, sostituzione delle superfici boscate prive di funzione antierosiva con spazi aperti interrotti da boschetti, il cui mantenimento potrà essere garantito dal pascolamento di ungulati domestici o selvatici; c. contenimento della circolazione di automobili sulle strade forestali esistenti e della costruzione di nuove strade che attraversino gli alpeggi. Lagomorfi Per incrementare la densità di queste specie è importante una struttura dell'habitat adeguata ed un’abbondante disponibilità di essenze erbacee verdi; le aree cespugliate appaiono molto importanti come siti selezionati per il riposo diurno. Per quanto riguarda le zone montane l'intervento più importante consiste in un’adeguata gestione dei pascoli abbandonati ed in uso. Per i primi lo sfalcio periodico può assicurare il rinnovellamento della vegetazione erbacea e quindi incrementare la disponibilità di alimenti di elevata qualità per la Lepre; in alcuni casi anche un carico moderato di bestiame può tornare utile. Per i pascoli utilizzati invece il problema è esattamente opposto: un pascolamento equilibrato è favorevole alla Lepre ma, se il carico diviene eccessivo, la cotica erbosa viene distrutta e il terreno può essere eroso dal ruscellamento delle acque piovane, provocando così una minore produttività di alimento anche per la Lepre. E' opportuno comunque sui pascoli sia sfalciati sia usati dal bestiame lasciare diversi cespugli che assicurano il rifugio dai predatori e l'alimentazione in caso di persistente innevamento. Ungulati I territori con più elevata vocazionalità per le diverse specie di ungulati in ambito provinciale sono la collina e la montagna. L'elevata diversità ambientale della fascia collinare del Verbano Cusio Ossola la rende altamente idonea sia per il Capriolo sia per il Cinghiale, anche se la presenza di pascoli e appezzamenti con alberi da frutto fa sì che per il Cinghiale sia preferibile la fascia ad altitudine più elevata, meno coltivata. Alle altitudini dove il bosco è ancora frammentato e dove sono presenti incolti e cespugliati alternati a prati permanenti non è necessario intervenire con miglioramenti ambientali. Queste condizioni sono però poco diffuse nella

203 provincia, dove i boschi sono in gran parte molto estesi, con indice di ecotono basso. In questi territori gli interventi di seguito elencati possono incrementare notevolmente le densità di cervidi, e in particolare di caprioli, ma anche del Cinghiale. a. Interventi sui margini dei boschi effettuati in modo da aumentarne la lunghezza a contatto con le aree aperte e in modo da incrementare le fasce di ecotono. b. Strisce tagliafuoco per rompere la monotonia delle vaste superfici boscate, aumentare la diversità ambientale e l'indice di ecotono, incrementare la diversità specifica dei boschi, specialmente quelli di impianto artificiale. c. Creazione di radure all'interno dei boschi di estensione compresa tra i 1000 e i 5000 m² gestite in modo differenziato: • radure con reimpianto di alberi, secondo la classica gestione forestale, • radure con evoluzione spontanea della vegetazione, • radure mantenute a prato-pascolo con sola copertura erbacea. In linea generale si può considerare sufficiente un rapporto di 1 ha di radura ogni 50 ha di bosco. d. Interventi di miglioramento forestale finalizzati alla creazione di un'alternanza di appezzamenti condotti a ceduo semplice, ceduo composto e fustaia. e. Predisposizione di tagli a raso di limitata estensione (1-4 ha) e distribuiti su tutta la superficie forestale. f. Predisposizione di parcelle governate a ceduo nell'ambito di strutture forestali gestite a fustaia. g. Realizzazione di tagli a scelta per mantenere e ricreare una struttura il più possibile disetanea dei boschi e con elevata diversità specifica. h. Falciatura ed erpicatura di fasce di vegetazione spontanea da realizzare ogni anno o ad anni alternati. i. Semina di colture a perdere, in particolare di leguminose ed altre foraggere poste ai margini delle superfici forestali. j. Predisposizione di punti di abbeverata e di insoglio per i momenti di scarsità d'acqua e di alimentazione artificiale per i periodi di scarsità di fonti trofiche. Quest'ultimo intervento può essere particolarmente importante per ridurre i danni che i cinghiali arrecano alle colture, se il foraggiamento viene effettuato in concomitanza con l'inizio dei danneggiamenti, ed in particolare nel periodo tardo primaverile ed estivo, quando si riduce fortemente la disponibilità alimentare all'interno dei boschi.

204 Sia le radure sia i punti di foraggiamento possono essere utilizzati per le operazioni di censimento degli ungulati in ambiente forestale, dotandoli di postazioni fisse sopraelevate (altane) ed effettuando conteggi simultanei su vaste aree.

4.4.5. Comprensori di caccia. 4.4.5.1. Comprensorio alpino di caccia “Verbano Cusio” Ca Vco 1 Zone protette esistenti da mantenere • Zona di Cursolo Orasso (9) senza allargamento proposto dai tecnici • Zona di 1 (11) • Zona di - (2) • Zona di (3) • Zona del Mottarone (18 bis) La zona denominata Todem (7) è stata inserita nell’allargamento territoriale del Parco Nazionale della Val Grande, così come parte della Zona Monte Spalavera (8).

Zone protette esistenti da aprire • Zona di Campello Monti (4) • Zona di (6) • Zona di (1) • Zona di Brovello Carpugnino (17 bis) • Zona di (5) • Zona di Monte Spalavera (8) in parte inclusa con l’ultimo ampliamento nel territorio del Parco Nazionale Valgrane • Zona di Gurro 2 (10)

Zone per allenamento ed addestramento cani • Zone per cani da seguita Si individuano n. 3 zone nei Comuni di: Intragna – – Quarna Sotto • Zone per cani da ferma Si individuano n. 3 zone nei Comuni di: Quarna Sopra – – Verbania

205 4.4.5.2. Comprensorio alpino di caccia “ossola nord” c.a. vco 2 Zone protette esistenti da mantenere • Zona di Formazza (48) • Zona di 2 (45) da allargare fino alla confluenza con le zone dei Bagni di e di Santa Maria Maggiore • Zona di Craveggia (16) • Zona di Santa Maria Maggiore (15) da allargare fino alla confluenza con le zone dei Bagni di Craveggia e di Montecrestese 2 • Zona dei Bagni di Craveggia (17) da allargare fino alla confluenza con le zone di Montecrestese 2 e di Santa Maria Maggiore

Zone protette esistenti da aprire • Zona di Premia (47) • Zona di (46) • Zona di Montecrestese 1 (44) • Zona di Masera (19) • Zona di (18) • Zona di Trontano (20) • Zona di (13) • Zona sotto ai Bagni di Craveggia verso il Comune di Re (14)

Zone per allenamento ed addestramento cani • Zone per cani da seguita Si individuano n. 2 zone nei Comuni di MASERA e di MALESCO • Zone per cani da ferma Si individuano n. 3 zone nei Comuni di: Masera, Trontano e Crevoladossola

NOTA: La numerazione delle zone indicata tra parentesi si riferisce alla cartografia riepilogativa.

4.4.5.3. Comprensorio alpino di caccia “Ossola sud” c.a. vco 3 Zone protette esistenti da mantenere • Zona di Alpe Pedriola (30)

206 • Zona di Anzola d’Ossola (25) • Zona di (34) da allargare verso il confine Svizzero e confluenza con zona di Bognanco 2 • Zona di Calasca Castiglione 1 (27) • Zona di Viganella (33) • Zona di Bognanco 2 (38) • Zona di (36) • Zona di Bognanco 1 (37) • Zona di Domodossola (39) allargare verso sud fino a fondovalle La zona denominata Premosello 1 (21) è stata inserita nell’allargamento territoriale del Parco Nazionale della Val Grande. La zona denominata Premosello 2 (22) è diventata area protetta del Bosco Tenso.

Zone protette esistenti da modificare • Zona Macugnaga Ceppomorelli (29): spostare il confine fino a metà versante ed allargare verso est nel Comune di • Zona di (43): mantenere chiusa dal confine Svizzero fino al Rio del Dosso • Zona di 1 (42): allargamento verso sud est

Zone protette esistenti da aprire • Zone di Ornavasso 1(24) • Zona di Ornavasso 2 (23) • Zona di Calasca Castiglione – Pieve Vergonte (28) • Zona di (31) • Zona di Vanzone San Carlo (32) • Zona di Antrona Schieranco 2 (35) • Zona di Crevoladossola (40) A Domodossola, presso le strutture della Cooperativa “La Prateria” verrà creata una zona di ripopolamento e cattura per l’ambientamento della fauna selvatica da liberare (12).1

1 soppressa con deliberazione n. 79/99 dell’11.10.1999, come previsto al punto c) del dispositivo della D.G.R. n. 6-27800 del 19.07.1999

207

Zone per allenamento ed addestramento cani • Zone per cani da seguita Si individuano n. 1 zona nei Comuni di: Piedimulera-Pieve Vergonte-Vogogna-Pallanzeno • Zone per cani da ferma Si individuano n. 2 zone nei Comuni di: Bannio Anzino-Calasca Castiglione e Beura Cardezza NOTA: la numerazione delle zone indicata tra parentesi si riferisce alla cartografia riepilogativa

208 5. COMPARTIMENTAZIONE DEI BOSCHI

5.1. Suddivisione in settori

L’intero territorio dell’Area Forestale 19, corrispondente con quello della Comunità Montana Valle Ossola, è stato complessivamente suddiviso in 44 settori. Il primo criterio, in ordine gerarchico, a cui non si è mai venuti meno, è stato il rispetto dei confini amministrativi dei comuni, anche quando questi sono costituiti da tracciati rettilinei, completamente svincolati dalla realtà orografica. Quindi, la suddivisione all’interno dei comuni è stata effettuata sulla base di evidenze morfologiche (creste, torrenti, ecc.), affinché i confini tra settori siano facili da individuare sul terreno e non debbano essere evidenziati con segni di vernice (con immaginabili incertezze nel tracciamento ed elevati costi di manutenzione). Si è anche tenuto conto, specialmente all’interno dei comuni di Vogogna e di Premosello Chiovenda, dei confini del Parco Nazionale della Val Grande, che vengono rispettati nella delimitazione dei settori alle quote superiori. Inoltre, dovendo dividere orizzontalmente settori molto estesi in altezza, si è in alcuni casi seguita la linea ideale di demarcazione tra aree a prevalente proprietà privata e aree a proprietà pubblica accorpata. In altri casi si è optato per tracciare il confine ad una determinata quota (ad esempio 600 m), individuabile in campo con l’ausilio di un altimetro e di un GPS. I confini tra settori non seguono mai le divisioni tra categorie o tipologie forestali, costituite da linee astratte non facilmente individuabili in campo. Si è cercato per quanto possibile di delimitare delle unità territoriali che fossero omogenee dal punto di vista della proprietà, dei popolamenti forestali presenti e anche del grado di accessibilità. Quest’ultimo fattore è stato ritenuto di una certa importanza per discriminare le aree in cui attualmente non sono possibili interventi. La numerazione dei settori è unica e progressiva all’interno di ogni comune. Le dimensioni dei settori sono notevolmente variabili. Le aree a quote inferiori, in cui è possibile una gestione più articolata, sono state suddivise in settori di minori dimensioni mentre gli alti bacini, nei quali la destinazione all’evoluzione libera è prevalente, sono stati lasciati indivisi.

209 La superficie media dei settori è di 734 Ha, quella minima (settore 42 nel comune di Mergozzo) è di 234 Ha, quella massima (settore 17 nel comune di Trontano) è di 1938 Ha. In ogni scheda di settore sono riportate le superfici relative al tipo di proprietà, all’uso del suolo, ai tipi forestali, alla destinazione attribuita, agli interventi proposti, suddivisi in base alla priorità. Nelle stesse schede sono descritte le principali tipologie forestali del settore. Nella tabella seguente sono riportate, suddivise per comune, le superfici minima, media e massima dei settori, oltre al numero di questi:

Comune Superficie n. Superficie Superficie Superficie totale settori minima media massima (Ha) (Ha) (Ha) (Ha) Bognanco 5836.8 6 657.4 972.8 1274.1 Domodossola 3676.8 4 615.6 919.2 1361.3 Masera 1985.1 3 404.4 661.7 870.2 Trontano 5616.1 4 949.8 1404.0 1937.7 Beura Cardezza 3053.3 6 241.2 508.9 1269.1 Premosello Chiovenda 3341.3 5 420.2 668.2 959.5 Pallanzeno 438.3 1 438.3 438.3 438.3 Vogogna 1572.1 2 659.9 786.0 910.9 Mergozzo 2737.1 5 234.3 547.4 868.0 Anzola 1398.1 2 455.0 699.0 918.9 Ornavasso 2605.0 6 243.8 434.2 692.9 TOTALE 32285 44 234.3 734.1 1937.7

210 PARTE TERZA: PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE DEGLI INTERVENTI

6. VALORIZZAZIONE MULTIFUNZIONALE DEL PATRIMONIO FORESTALE: INTERVENTI SELVICOLTURALI PREVISTI

6.1. Quadro generale degli interventi previsti

6.1.1. Cure colturali Con il termine cure colturali si intendono tutti gli interventi da effettuarsi in giovani popolamenti coetanei, di origine naturale o artificiale. Consistono nello sfollo di novelleti e spessine a carattere massale, risarcimenti in giovani impianti, contenimento della concorrenza della vegetazione erbacea ed arbustiva sulla rinnovazione. Rientrano nell’ambito delle cure colturali anche tutti gli interventi di manutenzione dei castagneti da frutto. Comprendono i tagli di potatura a carico delle branche morte o deperienti, lo sfalcio dello strato erbaceo, l’eliminazione della lettiera, l’eventuale concimazione e qualsiasi altra pratica volta a mantenere il livello di produttività del soprassuolo e ad agevolare la raccolta del frutto. Questo intervento è stato previsto per 14,9 ha di rimboschimenti e 56,5 ha di castagneto da frutto.

6.1.2. Ceduazione Con il taglio di ceduazione possono essere asportati tutti i soggetti presenti nel soprassuolo ma viene rilasciato un numero minimo di matricine, scelte tra i soggetti meglio conformati, con chioma ben sviluppata e non eccessivamente asimmetrica ed in grado di favorire la disseminazione, uniformemente ripartite sulla superficie. Le norme forestali attualmente vigenti non prevedono il regime autorizzativo per questo tipo di utilizzazione. Le uniche norme da rispettare sono contenute nelle Prescrizioni di massima e di polizia forestale e si limitano all’indicazione di un turno minimo e di un numero minimo di matricine da rilasciare. Questa normativa risale ad un periodo in cui il taglio del ceduo era ancora una fonte di combustibile indispensabile per l’economia rurale e quindi l’obiettivo del legislatore era esclusivamente quello di evitare un eccessivo sfruttamento dei popolamenti. Al giorno d’oggi però si registra il problema opposto, cioè di evitare la ceduazione di soprassuoli abbandonati

211 da tempo e che abbiano in gran parte perso la capacità pollonifera. Inoltre i boschi sono oggi chiamati a svolgere un complesso di funzioni, alcune delle quali possono essere compromesse nel caso di utilizzazioni su superfici molto estese. Nella trattazione delle singole categorie forestali sono state quindi indicate alcune norme cui attenersi nelle ceduazioni, ad integrazione di quelle esistenti. Esse riguardano la durata del turno, la scelta delle matricine, la superficie massima degli interventi. La possibilità di effettuare la ceduazione nel prossimo quindicennio è stata prevista su una superficie di quasi 500 ha, di cui 160 ha di proprietà pubblica e 335 di privata. Si tratta di soprassuoli ubicati nel fondovalle del Toce o sui bassi versanti immediatamente sovrastanti, costituiti per oltre la metà da robinieti e per oltre il 40% da castagneti. L’insieme delle altre categorie non raggiunge il 10%. Sia i robinieti sia i castagneti non saranno soggetti a perdita della capacità pollonifera nel prossimo quindicennio. Dunque, la mancata esecuzione della ceduazione nel prossimo quindicennio (per disinteresse del proprietario o per valori di macchiatico troppo bassi) non preclude la possibilità di effettuarla successivamente. Per l’elaborazione dei dati inventariali sono state considerate le aree di saggio per le quali era stata indicata la ceduazione alla voce intervento. Sono 14 aree di saggio, effettuate in castagneti e querceti, con una provvigione media di 135 m3, composta per il 72,6% da castagno, 10,1% da querce e 11,7% da altre latifoglie. Il 55% del volume è costituito da piante delle prime due classi diametriche. Sono quindi cedui maturi ma non invecchiati. Purtroppo nessuna area di saggio ricade in robinieti, che risulta invece la categoria maggiormente interessata alla ceduazione. Nei robinieti sono state effettuate unicamente 2 aree di saggio, in base alle quali la provvigione risulta essere di poco superiore ai 100 ha (cedui giovani, sottoposti a turni brevi) composti da robinia e subordinatamente latifoglie nobili (20% di piante, ma 42% di provvigione). Non vi sono rischi di stabilità strutturale né, come già detto, di perdita della capacità pollonifera. Sono soprassuoli in cui sussistono le condizioni per ceduare nel prossimo quindicennio, ma nei quali pure è possibile prorogare questo intervento.

6.1.3. Conversione attiva La conversione attiva è l’intervento previsto per i cedui che abbiano superato il turno consuetudinario e per i quali il governo a ceduo sia sconveniente (principalmente per motivi di scarsa accessibilità). Si suppone quindi che l’alto fusto garantisca la produzione di

212 assortimenti migliori, che consentono di affrontare maggiori costi di esbosco, e, inoltre, un migliore assolvimento delle funzioni non prettamente produttive del bosco. Le principali tipologie forestali per le quali è stata prevista la conversione all’alto fusto sono la faggeta oligotrofica ed il castagneto a struttura irregolare, soprattutto per le varianti con latifoglie d’invasione e con tiglio. Nelle faggete il cambiamento di forma di governo è giustificato dalla progressiva perdita di capacità pollonifera nei cedui invecchiati, ragione per la quale non è più possibile in molti casi continuare le ceduazioni. Nei castagneti invece l’obiettivo è di accelerare i fenomeni di evoluzione vegetazionale verso il bosco misto di latifoglie e di introdurre anticipatamente la forma di governo più adatta a gestire il futuro popolamento. L’intervento consiste in una selezione massale dei polloni con rilascio di 1 – 2 individui per ceppaia, scelti tra quelli meglio conformati e, in ogni caso, tra quelli più vitali. I parametri quantitativi dell’intervento e norme specifiche verranno descritte dettagliatamente nei paragrafi dedicati alle varie categorie forestali. La conversione è stata prevista per una superficie molto vasta, pari a 4270 ha, rappresentante il 20,7% dell’intera superficie boscata ed oltre tre quarti della superficie su cui sono ipotizzati interventi nel periodo di validità del piano. Oltre metà di detta superficie è ricoperta da castagneti (2345 ha); le faggete occupano 1424 ha e i querceti 407 ha. Sono soprassuoli molto eterogenei per struttura e livelli di provvigione, in parte per caratteristiche intrinseche delle specie costituenti in parte a causa della gestione pregressa. In base ai dati inventariali, le faggete hanno una provvigione media di 263 m3/ha, costituita per il 78% dallo stesso faggio. I castagneti hanno una provvigione media inferiore (186 m3/ha), la cui composizione specifica (il castagno ne rappresenta solo il 62%) riflette i processi di successione vegetazionale.

6.1.4. Diradamento I diradamenti hanno lo scopo di accelerare e regolare i naturali processi di selezione dovuti alla concorrenza tra individui di uno stesso popolamento. Sostituendo l’intervento umano alle dinamiche naturali si possono favorire gli individui arborei che maggiormente soddisfano le esigenze commerciali e si può garantire una maggiore stabilità strutturale durante tutte le fasi di sviluppo di un popolamento. Il fine del diradamento è quello di aumentare l’incremento diametrico dei soggetti candidati, cioè di quei soggetti che andranno a costituire il piano dominante nel popolamento maturo. L’efficacia dei diradamenti è, a grandi linee, inversamente proporzionale all’età in cui

213 vengono effettuati. Intervenendo precocemente, si avrà maggiore libertà di scelta nella scelta dei soggetti da favorire e si potrà influire più profondamente sulla struttura del popolamento, oltre a garantire maggiori incrementi ai soggetti prescelti. Il criterio generale del diradamento deve essere quello selettivo. L’intensità del diradamento sarà estremamente variabile a seconda delle differenti situazioni ed si dovrà comunque assicurarsi che i soggetti rilasciati e considerati d’avvenire si presentino con la chioma libera pur rimanendo sempre accompagnati da un certo numero di soggetti indifferenti, al fine di permettere, soprattutto nei popolamenti di specie di pregio, una buona educazione dei fusti d’avvenire. I diradamenti sono stati previsti su di una superficie complessiva di 434 ha, dei quali 237 ricoperti da acero-tiglio-frassineti, 74 da betuleti d’invasione e 121 da rimboschimenti. Nell’ambito di queste categorie i diradamenti assumono scopi e caratteristiche differenti che saranno dettagliatamente descritti nei rispettivi paragrafi.

6.1.5. Taglio a scelta colturale È un trattamento tipico delle fustaie disetanee. Il vantaggio di questo tipo di trattamento consistono di non avere soluzione di continuità temporale nella copertura del suolo (con conseguente esaltazione della funzione protettiva) e di avere una ripresa a scadenze relativamente ravvicinate, composta da assortimenti di varia grandezza, alcuni dei quali di grande pregio. È però necessaria una buona accessibilità per poter compiere frequenti interventi di estensione limitata. Gli interventi dovranno tendere inizialmente a disetaneizzare nuclei coetaneiformi troppo estesi, quindi a mantenere la struttura disetanea asportando i fusti che abbiano superato il diametro di recidibilità (pari ad almeno 40 cm), effettuando diradamenti nei nuclei di età intermedia e gli sfolli nel novellame. Lungo le sponde dei corsi è, peraltro, opportuno effettuare una ceduazione con turno decennale onde evitare la presenza di grossi fusti in alveo. Questo trattamento è stato previsto per 281 ha di popolamenti d’alto fusto, suddivisi in 123 ha di acero-tiglio-frassineti, 54 ha di lariceti e 104 ha di peccete. Molte delle cosiddette latifoglie nobili sono adatte a questo trattamento, grazie alla forte competitività nei confronti delle erbacee e ad una discreta sciafilia, che le caratterizzano negli stadi giovanili. Per il larice invece questo trattamento assume le caratteristiche di un taglio a buche su superfici ridotte.

214 6.1.6. Tagli successivi adattati Il trattamento a tagli successivi è tipico dei soprassuoli d’alto fusto coetanei. É stato previsto su una superficie di 171 ha in Val Bognanco i due aree distinte sovrastanti Pizzanco e l’Alpe Agrello, occupate da vecchi rimboschimenti. Nel periodo di validità del piano si procederà solo ad effettuare un taglio di preparazione, partendo dalle quote inferiori. Solo in presenza di nuclei maturi si potrà valutare se effettuare già il taglio di sementazione. Nell’ambito di quest’intervento sarà bene cercare di aumentare la mescolanza delle specie presenti, anche favorendo localmente le latifoglie. In caso di popolamenti puri di larice, il trattamento avrà caratteristiche peculiari, descritte nel paragrafo riguardante la selvicoltura dei rimboschimenti.

6.1.7. Trasformazione Quest’intervento è stato previsto unicamente per un’area di circa 7 ha ubicata sull’isola dinanzi ad Anzola. Non si tratta di un vero e proprio rimboschimento, ma di impianti di pioppo, che hanno di gran lunga superato il turno consuetudinario, alternati e frammisti a lembi di ceduo di robinia. Si prevede quindi di asportare il pioppo e, eventualmente, di sostituirlo con impianti di latifoglie nobili, tra le quali la specie più adatta agli entisuoli limosi della zona è il frassino, come testimonia il vicino frassineto d’invasione. Nessun intervento, invece, a carico della robinia.

6.1.8. Evoluzione controllata Su una superficie di 7407 ha non è prevista l’esecuzione di alcun intervento selvicolturale nel periodo di validità del presente piano. Si tratta dunque di soprassuoli che per il quindicennio di riferimento dovranno evolversi senza intervento attivo. Tuttavia a seguito della loro evoluzione, ed eventualmente di migliori condizioni di accessibilità, in sede di revisione del piano su parte di questi soprassuoli potranno prevedersi interventi selvicolturali.

215 6.2. Prescrizioni generali per categoria

6.2.1. La selvicoltura dei saliceti e pioppeti ripari (SP) 6.2.1.1. Saliceti (SP10X e SP20X con le rispettive varianti) Sono formazioni di natura prevalentemente arbustiva che occupano stazioni di greto lungo il corso del Toce. La loro destinazione è prevalentemente naturalistica, in quanto costituiscono l’habitat ideale per diverse specie animali. La loro estensione ammonta a 54,5 ha di cui 27,4 sono di proprietà privata. Sono cenosi stabili, periodicamente rinnovate dalle piene che ne asportano la parte epigea oppure, dove prevale il salice bianco, ad evolvere con l’insediamento di specie più longeve: ontano nero, frassino, farnia, ecc. Nono sono previsti interventi nel periodo di validità del piano. Fa eccezione un’area (variante a pioppo nero e pioppo bianco) sulla sponda destra del Melezzo, di circa 8 ha di proprietà privata, alla quale, non ricadendo all’interno di aree protette o biotopi, è stata attribuita la destinazione produttiva. Per quest’area è stata prevista la possibilità di effettuare la ceduazione. Non esistono dati inventariali circa queste formazioni, ma si può ipotizzare che la provvigione sia dell’ordine dei 50 - 80 m3/ha. Il legname retraibile è di scarsa qualità, utilizzabile unicamente come legna da ardere, e di dimensioni infime. Per queste ragioni, benché si tratti di un’area pianeggiante facilmente accessibile, il valore di macchiatico del popolamento in questione è negativo e un’eventuale utilizzazione può essere effettuata solamente dai proprietari stessi dei fondi.

6.2.1.2. Pioppeto di greto e di conoide a pioppo nero (SP30X) Questi soprassuoli ricoprono una superficie di 27,88 ha di cui 24,58 ha sono di proprietà comunale. Occupano stazioni di golena, con suoli caratterizzati da eccessivo drenaggio che ne limita la fertilità. Ne conseguono un portamento del pioppo quasi arbustivo e provvigioni estremamente ridotte. Gli è stata quindi riconosciuta una destinazione produttivo-protettiva. Non sono previsti interventi nel periodo di validità del piano in quanto non forniscono assortimenti di qualsivoglia valore. Sono cenosi stabili, ma si può ipotizzare un leggero incremento della robinia laddove questa specie è già presente.

6.2.2. La selvicoltura dei robinieti (RB) La superficie complessiva occupata dai soprassuoli in oggetto è pari a 356 ha, dei quali il 72% sono di proprietà privata. Quasi tutti questi robinieti sono situati nella piana alluvionale del

216 Toce. Fanno eccezione alcuni popolamenti che vegetano sui bassi versanti meridionale e occidentale del Monte Orfano. A questi è stata attribuita la destinazione produttivo-protettiva. Non sono previsti interventi al loro interno nel periodo di validità del piano. Altri popolamenti, invece, ricadono all’interno di aree protette o di biotopi della piana del Toce (42,3 ha). Ai restanti popolamenti che occupano aree planiziali (287.9 ha), considerata la loro accessibilità generalmente ottima, è stata attribuita la destinazione produttiva. Nelle aree a destinazione naturalistica è generalmente prevista la possibilità di continuare la pratica della ceduazione. Solamente in tre aree (per complessivi 16,1 ha) non sono previsti interventi. Il turno minimo per la ceduazione è di 10 anni. È inoltre obbligatorio il rilascio di almeno 100 matricine ad ettaro, da scegliere tra le altre latifoglie che compongono questi popolamenti (querce, frassino, altre latifoglie nobili): quasi tutti i robinieti a destinazione naturalistica sono classificati nella variante a latifoglie mesofile. La dimensione massima di ogni singola tagliata non deve superare i 2 ha. In tutte le aree a destinazione produttiva è prevista la possibilità di intervenire durante il prossimo quindicennio. Per quanto riguarda il turno minimo di ceduazione, vale il già indicato limite di 10 anni. Pure è fatto obbligo del rilascio di almeno 60 matricine ad ettaro, da scegliersi preferibilmente tra gli esemplari di querce o latifoglie nobili. Le dimensioni delle singole tagliate non dovranno essere superiori a 5 ha (limite piuttosto teorico dal momento che la maggior parte degli appezzamenti non raggiunge tale dimensione). In alternativa all’attuale ceduazione con turni brevi per la produzione di legna da ardere, è ipotizzabile l’adozione di un sistema selvicolturale a turni lunghi, il cui obiettivo immediato è quello di ottenere assortimenti di maggiori dimensioni e di maggior pregio sia di robinia sia delle altre latifoglie. L’obiettivo a lungo termine è quello di ridurre, tramite l’invecchiamento, la competitività della robinia e di favorire una maggiore presenza di querce e di latifoglie nobili. In certi cedui invecchiati e con una rilevante aliquota di latifoglie nobili, è possibile raggiungere questo obiettivo in tempi più ridotti: si può infatti ipotizzare di effettuare un taglio di avviamento all’alto fusto, di intensità contenuta per non favorire la robinia. Queste alternative alla ceduazione tradizionale sono valide sia per la destinazione naturalistica (maggiore biodiversità e disturbi ambientali meno frequenti) sia per quella produttiva (assortimenti migliori). Interventi volti alla conversione sono stati previsti per soprassuoli di entrambe le destinazioni.

217 6.2.3. La selvicoltura dei querco-carpineti (QC) A questa tipologia è ascrivibile un’unica area di una trentina di ettari ubicata a sud-est di Premosello, lungo il Toce. Si tratta del Bosco Tenso, un’area relitta di bosco planiziale in gran parte (23 ha) tutelata in quanto ricade nell’omonima oasi naturalistica gestita dalla sezione provinciale del WWF. La destinazione è perciò esclusivamente naturalistica. Questo popolamento è in verità piuttosto degradato per quanto riguarda la composizione specifica dello strato arboreo. Le farnie sono limitate a poche unità sull’intera area ed il carpino bianco è pressoché assente. Il soprassuolo è quindi costituito essenzialmente da frassino e sporadicamente da altre latifoglie mesofile. Non sono previsti interventi nel periodo di validità del piano, successivamente al quale il soprassuolo potrà essere sottoposto, almeno in parte, a piccoli tagli a buche nei quali intervenire con la semina o l’impianto di farnia, cui dovrà seguire la difesa del novellame dalla concorrenza di altre specie.

6.2.4. La selvicoltura dei querceti di rovere (QV) I querceti di rovere includono sia i cedui a Teucrium scorodonia, diffusi in stazioni calde di versante, sia i querco-tiglieti, tipici popolamenti di forra o di stazioni di bassi versanti freschi esposti a settentrione. A causa delle differenze tra le due tipologie riguardanti le loro caratteristiche ecologiche e i fenomeni di evoluzione vegetazionale attualmente in corso, i due tipi verranno trattati separatamente.

6.2.4.1. Querceto di rovere a Teucrium scorodonia (QV10X e varianti) Il querceto di rovere a Teucrium scorodonia, comprese le sue numerose varianti, occupa i bassi versanti solatii della valle del Toce e dei bacini dei suoi affluenti. Lo si trova perfino in Val Grande, sulle basse pendici meridionali del Mottàc. La superficie complessiva delle aree interessate è pari a 1467,1 ha, dei quali solo il 26,4% è di proprietà privata. Per quanto riguarda le destinazioni , il dato saliente è che la destinazione produttiva non è stata mai attribuita. Ciò conferma come i querceti siano stati relegati, a causa della grande diffusione del castagno legata all’economia rurale alpina, nelle stazioni più acclivi e di gran lunga meno fertili, dove la coltivazione del castagno sarebbe stata troppo onerosa e poco produttiva. Un altro dato altamente significativo è che la destinazione più diffusa è quella ad evoluzione libera, attribuita al 34,9% di questi popolamenti. Le destinazioni protettiva e produttivo- protettiva sono state attribuite rispettivamente al 27,9% e al 27,5% dei querceti in oggetto.

218 Infine la destinazione a fruizione (0,9%) è limitata al popolamento circostante il Lago di Avonso nel comune di Masera, per il quale è prevista la conversione ad alto fusto. La superficie, per la quale sono previsti interventi nel periodo di validità del piano, ammonta a 333,7 ha (22,7% del totale) sulla quasi totalità della quale si ipotizza di avviare la conversione ad alto fusto. Per quanto riguarda la destinazione di queste aree, 198,2 ha sono a destinazione produttivo-protettiva, 121,2 ha a destinazione protettiva e 14,3 ha sono destinati a fruizione. Le aree nei comuni di Masera, Domodossola, Trontano e Beura-Cardezza sono di proprietà prevalentemente privata, a Pallanzeno di proprietà comunale e a Vogogna mista. I dati inventariali a disposizione riguardano 13 aree di saggio. L’area basimetrica è di 15,15 m2/ha, la provvigione è pari a 113,66 m3/ha, il numero di piante ad ettaro è pari a 929,2. Le caratteristiche di questi soprassuoli sono molto variabili, come si deduce dagli alti valori dell’errore statistico (22,75% per il numero di piante, 22,59% per la provvigione) ed il coefficiente di variabilità (82,01% per il numero di piante, 81,45% per la provvigione). I dati riguardanti il numero di piante ad ettaro e di provvigione, suddivisi per specie, sono riportati nella seguente tabella:

Specie % n. piante % volume Piante/ha m3/ha Pino silvestre 0.3 0.9 3 1.0 Castagno 10.3 8.7 96 9.9 Faggio 2.9 11.0 27 12.5 Latifoglie nobili 3.2 3.6 29 4.1 Querce 74.5 62.6 692 71.1 Altre latifoglie 8.6 12.9 80 14.7

Come si può notare, la rovere, oltre a formare boschi puri, si associa spesso ad altre specie. Ne consegue che, complessivamente, più di un terzo della provvigione appartiene ad altre specie. Un altro dato molto interessante è che quasi la metà della provvigione (49,3%) è fornita dalle piante delle prime due classi diametriche (10 e 15 cm). Non si tratta di cedui giovani (purtroppo i dati inventariali a disposizione non riportano alcuna indicazione sull’età dei popolamenti), ma piuttosto di cedui che vegetano in stazioni a fertilità molto bassa. Gli interventi di conversione riguardano soprassuoli classificati nella variante tipica (240,3 ha) e nelle varianti a castagno, betulla e pino silvestre. La quantità di legname ottenibile dai tagli di avviamento alla fustaia previsti è bassa. Se si suppone di rilasciare circa 600 piante/ha, è necessario prelevare circa 300 – 350 piante/ha

219 soprattutto dalle classi diametriche inferiori, nel qual caso il volume totale della ripresa non supera i 25 – 30 m3/ha. Occorre sottolineare inoltre che la maggior parte delle aree in questione è sprovvista di viabilità, per cui l’esbosco potrebbe essere effettuato tramite avvallamento (in misura molto limitata) o gru a cavo. Si comprende subito come si tratti di interventi non solo non redditizi, ma anzi decisamente onerosi. In alcune aree il costo dell’esbosco è superiore al possibile valore degli assortimenti ottenibili, per cui il legname sarà rilasciato in bosco, avendo cura di evitare cataste di grandi dimensioni Circa i criteri secondo i quali dovranno essere eseguiti gli interventi di conversione attiva, bisognerà diradare i polloni presenti sulle ceppaie, eliminando quelli dominati e quelli mal conformati, rilasciando 1 o 2 degli individui migliori per ceppaia. Al termine dell’intervento dovrebbero rimanere almeno 600 polloni ad ettaro. Eventuali matricine di grosse dimensioni, molto ramose, che siano fonte di aduggiamento per i polloni circostanti, potranno essere eliminate. È stata inoltre prevista la possibilità di ceduare i popolamenti situati tra la piana del Toce e il falsopiano sul quale è ubicata Cardezza. È un area di circa 23 ha di proprietà prevalentemente privata, a destinazione protettiva. La superficie dei singoli interventi non dovrà quindi superare l’ettaro e dovranno essere rilasciate almeno 80 matricine ad ettaro, preferibilmente scelte tra le querce.

6.2.4.2. Querco-tiglieto (QV20X e varianti) I querco-tiglieti occupano prevalentemente stazioni di forra lungo i tratti terminali di molti affluenti del Toce e del Melezzo. Ma in Val Bognanco costituiscono un’ampia fascia lungo il Bogna in destra idrografica tra Terme di Bognanco e Domodossola (sul territorio di Domodossola occupa anche la sponda sinistra). Eccetto i popolamenti in Val Bognanco, vegetano su versanti a pendenze molto elevate e perciò inaccessibili, benché situati in prossimità di zone pianeggianti ricche di infrastrutture. La destinazione che caratterizza la maggior parte (44%) di questi soprassuoli è quella protettiva, in quanto favoriscono la stabilità delle sponde e dei bassi versanti nella parte inferiore di molti bacini, allo sbocco dei quali, sulle relative conoidi, sono edificati alcuni dei principali centri abitati della Comunità Montana. In queste aree non sono previsti interventi, a meno che non si rendano necessari per garantire la loro funzione protettiva. Pure non sono previsti interventi, ma a tempo indeterminato, in quelle aree talmente inaccessibili da essere destinate all’evoluzione libera

220 (16,2%). Le aree a destinazione produttivo-protettiva sono localizzate esclusivamente lungo il Bogna, dove si hanno pendenze minori e un minimo di viabilità. Gli unici interventi previsti nei querco-tiglieti riguardano appunto due aree a destinazione produttivo-protettiva sulla sponda destra del Bogna, la cui superficie complessiva è di 101,9 ha, pari al 30,5% dei querco-tiglieti. Il 70% circa dell’area in questione è occupata dalla variante tipica mentre il resto dalla variante a castagno. L’intervento proposto è quello di conversione attiva. I dati inventariali riguardanti il querco-tiglieto sono limitati a sole 3 aree di saggio, per cui non sono particolarmente attendibili (errore statistico e coefficiente di variabilità hanno valori molto elevati). I dati medi, comunque, sono i seguenti: area basimetrica pari a 23,86 m2/ha, provvigione pari a 179,04 m3/ha e 1171 piante ad ettaro. In queste condizioni, con il taglio di avviamento all’alto fusto si dovrebbero asportare circa 400 piante, comprese prevalentemente nelle prime classi diametriche. L’intervento consiste nel rilascio di 1 o 2 polloni per ceppaia (o in numero maggiore se le ceppaie risultano molto distanziate), eliminando i soggetti dominati o mal conformati. Eventuali castagni da seme deperienti saranno eliminati, salvaguardando però gli individui di grandi dimensioni che rappresentano un patrimonio storico e aumentano la biodiversità. I parametri del popolamento a trattamento avvenuto potrebbero essere all’incirca i seguenti: 700 piante ad ettaro, 135 m3/ha di provvigione, area basimetrica di 18 – 20 m2/ha.

6.2.5. La selvicoltura dei castagneti (CA) I castagneti ricoprono una superficie pari a 5177 ha, pari al 25% dell’intera superficie forestale. Sono soprassuoli la cui natura fu determinata da una forte influenza antropica. Creati sostituendo il castagno alla rovere, erano indispensabili all’economia rurale di un tempo per la produzione di legname e di castagne. In seguito ai profondi cambiamenti socio- economici del dopoguerra, molti castagneti sono stati abbandonati dai proprietari o non sono più stati utilizzati per uso civico. Gli interventi selvicolturali in questi soprassuoli devono essere volti a guidarne e favorirne la transizione (spesso già in atto) verso cenosi ecologicamente più stabili. Gli unici castagneti da frutto in attualità di coltura sono limitati ad un’area di quasi 60 ha presso il capoluogo del comune di Trontano. Gli interventi necessari per il mantenimento di questo popolamento sono le classiche cure colturali del castagneto da frutto, già ampiamente descritte al paragrafo 2.2.5.1. Nello stesso paragrafo si è anche accennato all’interesse della Comunità Montana nei confronti di questo popolamento per il suo valore storico-culturale.

221 Nei due paragrafi seguenti verranno descritti separatamente i castagneti a struttura irregolare, derivanti da soprassuoli per la produzione da frutto, la cui bassa densità iniziale ha consentito fenomeni di insediamento di altre specie, e i castagneti cedui, le cui struttura e composizione specifica non hanno subito sensibili variazioni malgrado l’abbandono.

6.2.5.1. Castagneto ceduo e/o a struttura irregolare (CA20X e varianti) Questa tipologia e le sue varianti sono distribuite sui bassi versanti della conca di Domodossola, delle valli del Bogna e del Melezzo e su quelli sovrastanti i centri abitati di Anzola, Migiandone, Ornavasso e Mergozzo. Un tempo castagneti da frutto, in seguito all’abbandono della montagna non sono più state eseguite al loro interno le cure colturali necessarie a mantenerne la fisionomia e la funzionalità. In molti casi prima dell’abbandono definitivo si è proceduto alla ceduazione dei grandi castagni da frutto. La cessazione dello sfalcio del sottobosco ha permesso l’invasione di diverse specie, soprattutto nelle stazioni più fresche. Contemporaneamente, molti castagneti sono stati percorsi e più o meno danneggiati dagli incendi, ai quali è seguito l’insediamento della betulla. Al giorno d’oggi, la variante tipica rappresenta meno del 10% dei castagneti irregolari. La superficie complessiva ricoperta da questa tipologia è di 2841 ha. La superficie sulla quale si propone di intervenire nel prossimo quindicennio è pari a 2233,3 ha, che corrispondono al 78,6% del totale. Sulla quasi totalità di questa superficie si prevede di effettuare la conversione all’alto fusto. Fanno eccezione 92,5 ha (corrispondenti al 4,1% della superficie d’intervento), per i quali si prevede la possibilità di continuare la ceduazione. Nella tabella seguente è riportata la ripartizione della superficie d’intervento secondo le varianti e il tipo di intervento:

Superficie Superficie Variante Sigla % conversione (ha) ceduazione (ha) A castagno puro CA20X 69,45 11,10 3,6% Con robinia CA20A 115,44 6,86 5,5% Con latifoglie d’invasione CA20B 1367,63 74,52 64,6% Con faggio CA20C 7,03 0,3% Con rovere CA20D 63,74 2,9% Con agrifoglio e/o tasso CA20F 22,12 1,0% Con larice CA20H 2,87 0,1% Con tiglio cordato CA20M 493,55 22,1% Totale 2140,78 92,48 100%

222 Le varianti con latifoglie d’invasione e con tiglio da sole costituiscono più dell’85% della superficie d’intervento, sia perché sono effettivamente le varianti più diffuse nella Comunità Montana sia perché, rappresentando le fasi più avanzate della successione verso il bosco misto di latifoglie, sono i popolamenti più ricettivi ad un intervento di conversione attiva. Rispetto alla destinazione, le superfici sono così suddivise:

Superficie Superficie Destinazione % d’intervento % (ha) (ha) Evoluzione libera 9,74 0,3% 0 0% Fruizione 273,88 9,6% 129,85 5,8% Naturalistica 172,73 6,1% 162,27 7,3% Produttiva 651,83 22,9% 635,32 28,4% Protettivo-produttiva 1121,42 39,5% 946,51 42,4% Protettiva 611,77 21,5% 359,31 16,1% Totale 2841,37 100% 2233,26 100%

Come si può notare, la destinazione in proporzione maggiormente interessata dagli interventi previsti dal piano è quella produttiva. Segue quella protettivo-produttiva, che è però quella maggiormente rappresentata in senso assoluto. Per quanto riguarda i dati inventariali, nel castagneto a struttura irregolare (comprese tutte le varianti) sono state effettuate 27 aree di saggio, dalle quali risultano i seguenti parametri: area basimetrica =22,87 m2/ha, provvigione = 186,14 m3/ha, piante ad ettaro = 875,4. I valori del coefficiente di variabilità (42,10% per gli alberi e 45,96% per la provvigione) indicano che si tratta di soprassuoli dalle caratteristiche molto variabili. La distribuzione delle piante in classi diametriche è di tipo iperbolico, con un massimo di 322 piante nella classe 10 cm. Le classi tra 45 e 60 cm sono rappresentate da un numero di piante ad ettaro comprese tra 2,5 e 1,2. La distribuzione dei volumi in classi diametriche ha il suo massimo nella classe 25 cm con 36,7 m3/ha, corrispondente a quasi il 20% della provvigione. Da questi dati si possono trarre alcune indicazioni: sono rimasti ormai pochi castagni da frutto di grandi dimensioni, il processo di invasione è ancora in corso (molte piante di piccole dimensioni), le utilizzazioni sono sospese da tempo (classi diametriche intermedie ben rappresentate).

223 Nella tabella seguente sono riportati i dati relativi alla composizione specifica:

Specie % n. piante % volume Piante/ha m3/ha Abete rosso 0.2 0.8 2 1.5 Larice 0.3 0.4 2 0.9 Pino silvestre 0.4 0.9 3 1.7 Castagno 58.8 62.1 515 115.6 Faggio 4.3 3.9 38 7.2 Latifoglie nobili 17.2 16.1 151 30.0 Querce 6.8 5.6 59 10.5 Altre latifoglie 11.6 9.9 101 18.4

Come si può notare, il castagno costituisce circa il 60% dei popolamenti in questione, a testimoniare come il processo di successione verso boschi misti di latifoglie si trovi già in una fase piuttosto avanzata. Si è scelto di prevedere la conversione nella maggior parte dei castagneti a struttura irregolare per favorire l’ingresso e l’affermazione delle specie diverse da castagno, al fine di condurre alla formazione di boschi ecologicamente più stabili. Inoltre, nella maggior parte dei popolamenti gli interventi sono sospesi da alcuni decenni (presumibilmente 30 – 40 anni) in quanto il castagneto da frutto non era più redditizio e il ceduo fornisce assortimenti di valore troppo basso in confronto ai costi di utilizzazione su versanti ripidi e generalmente del tutto sprovvisti di viabilità. Si ritiene quindi che il governo ad alto fusto possa assecondare in maggior misura le esigenze di produzione, ma anche di protezione, di fruizione e di tutela della natura. I criteri con cui effettuare il taglio di avviamento all’alto fusto sono simili a quanto già illustrato per altri tipi forestali: bisognerà rilasciare 1 o 2 polloni per ceppaia scelti tra quelli meglio conformati, favorendo le specie diverse dal castagno, e effettuare sfolli i nuclei di novelleto e/o spessina. I castagni da frutto dovranno in genere essere eliminati, ma saranno rilasciati gli individui “monumentali” nelle aree destinate a fruizione o tutela della natura. Laddove le ceppaie siano molto rade si può intervenire con rinfoltimenti di latifoglie idonee alla stazione (tiglio e frassino sui versanti settentrionali, rovere su quelli solatii). Nelle stazioni dove sono presenti tasso e agrifoglio, sarà opportuno effettuare interventi meno intensi per non incidere troppo sul grado di copertura e provvedere ad aumentare la presenza di queste due specie (specialmente il tasso, ormai molto raro). In base ai dati inventariali a disposizione, si può ipotizzare che con il taglio di avviamento all’alto fusto vengano asportate circa 300 piante (soprattutto nelle classi diametriche agli

224 estremi) alle quali corrispondono circa 4 – 5 m2/ha di area basimetrica e una ripresa di circa 40 m3/ha. I parametri del popolamento a fine intervento dovrebbero essere pressappoco i seguenti: 550 – 600 piante ad ettaro; area basimetrica = 18 – 19 m2/ha; provvigione = 140 m3/ha. La ceduazione è stata prevista in zone prossime al fondovalle, scelte tra le più accessibili del tipo. In alcune di queste aree si sono osservate piccole utilizzazioni in corso. I criteri da rispettare nella ceduazione sono quelli contenuti nelle Prescrizioni di massima e di polizia forestale, dal momento che tutte le aree in questione sono soggette a vincolo idrogeologico. Non si ritiene necessario indicare un turno minimo poiché non sussiste il rischio che vengano utilizzati popolamenti giovani perché non remunerativi.

6.2.5.2. Castagneto ceduo a Teucrium scorodonia (CA30X e varianti) Questo tipo occupa globalmente 2290 ha, distribuiti sul monte Orfano e sul versante sinistro della valle del Toce tra Mergozzo e Cosasca, ricoprendo versanti medio-bassi a pendenze elevate e in esposizione prevalentemente meridionale o occidentale. Sono per lo più abbandonati da tempo a causa della loro scarsa accessibilità e al tipo di assortimenti poco remunerativi che se ne possono ritrarre. Tramite i dati inventariali a disposizione, riguardanti 26 aree di saggio, sono stati calcolati i seguenti parametri: piante ad ettaro = 1164,2; area basimetrica = 19,43 m2/ha; provvigione = 145,38 m3/ha. L’80% delle piante rientrano nelle prime due classi diametriche (10 e 15 cm), a cui corrispondono oltre la metà dell’area basimetrica e della provvigione. Purtroppo non si hanno dati circa l’età di questi soprassuoli, ma si suppone che si tratti di cedui maturi o invecchiati (malgrado le dimensioni contenute degli alberi), che vegetano in stazioni a bassa fertilità.

225 La tabella seguente riporta i dati riguardanti la composizione specifica:

Specie % n. piante % volume Piante/ha m3/ha Larice 0,1 0 1 0,1 Castagno 90,6 85,6 1055 124,5 Faggio 0,1 0,1 1 0,1 Latifoglie nobili 1,6 2,4 19 3,5 Querce 5,3 8,3 62 12,1 Altre latifoglie 2,0 3,3 23 4.9

Risulta evidente che si tratta di soprassuoli quasi puri, al contrario di quanto si è osservato per i castagneti a struttura irregolare. Ciò si può spiegare con il fatto che questi popolamenti hanno sempre avuto un grado di copertura elevato, che ha impedito l’ingresso di altre specie. La rovere, che è la seconda specie in ordine di frequenza, era presente già in origine, in quanto molti di questi cedui vegetano in stazioni ricche di affioramenti rocciosi ed esposte a sud. La superficie per cui sono previsti interventi nel periodo di validità del piano è pari a 320 ha, che costituiscono il 14% della superficie totale del tipo forestale in questione. Per 203,7 ha si è prevista la conversione mentre sui restanti 116,4 si prevede la possibilità di continuare le ceduazioni. Nella tabella seguente si riportano le destinazioni attribuite a questa superficie:

Superficie totale Conversione Destinazione d’intervento Ceduazione (ha) (ha) (ha) Naturalistica 34,07 34,07 0 Produttivo-protettiva 144,08 27,66 116,42 Protettiva 141,97 141,97 0

Manca la destinazione produttiva, che però, a causa delle condizioni stazionali e/o di accessibilità, non è stata attribuita a nessun popolamento di questa tipologia. La destinazione naturalistica è stata attribuita ai popolamenti ricadenti all’interno del Parco Nazionale della Val Grande, senza fare riferimento alle loro caratteristiche intrinseche. Le aree per le quali è stata ipotizzata la conversione sono ubicate tra Vogogna e Cosasca. Questi popolamenti sono parsi mediamente più vecchi degli altri e occupano stazioni direttamente sovrastanti il fondovalle del Toce. Al loro interno non sono stati osservati segni di utilizzazioni recenti. Gli obiettivi della conversione attiva sono un allungamento del turno,

226 per l’ottenimento di assortimenti più remunerativi, e, riducendo il grado di copertura delle chiome, l’ingresso di altre specie, per avere boschi ecologicamente più stabili. I criteri da seguire nell’esecuzione dei tagli di avviamento all’alto fusto sono gli stessi già indicati per il castagneto a struttura irregolare. In questo caso sarà necessario salvaguardare le capitozze presenti, specialmente nelle aree a destinazione naturalistica. Inoltre, ovunque manchino piante portaseme, sarà opportuno procedere alla semina o all’impianto di rovere e altre specie adeguate alle condizioni stazionali. Supponendo di rilasciare 600 – 700 piante ad ettaro, con questi interventi si asporteranno circa 500 piante a cui corrispondono circa 40 m3 di legname di piccole dimensioni. I parametri dei popolamenti a intervento eseguito dovrebbero essere mediamente i seguenti: piante ad ettaro = 600 - 700; area basimetrica = 15 - 16 m2/ha; provvigione = 100 – 110 m3/ha. La possibilità di ceduare è stata prevista per i cedui di castagno sovrastanti Pallanzeno e per un’area a nord di Vogogna. La scelta è dettata soprattutto dal fatto che si tratta di aree in cui vengono ancora effettuate utilizzazioni. Circa i criteri ai quali attenersi nell’effettuare queste utilizzazioni, vale quanto già espresso per i castagneti a struttura irregolare. Nei soprassuoli soggetti a evoluzione controllata, non si prevedono variazioni della composizione specifica né rischi di collasso strutturale nel prossimo quindicennio.

6.2.6. La selvicoltura delle boscaglie pioniere e d’invasione (BS) Rientrano in questa categoria diversi tipi di popolamento: betuleti montani pionieri, corileti d’invasione, boscaglie montane d’invasione e rupestri pioniere. Sono quasi tutte tipologie che occupano aree con forti limitazioni stazionali e che comunque hanno accrescimenti ed evoluzione molto lente. Sono stabili e non richiedono una gestione attiva. Questa categoria comprende però anche i betuleti montani d’invasione, nei quali invece è possibile e spesso necessaria una gestione selvicolturale. Questi popolamenti occupano oltre 1200 ha distribuiti su tutto il territorio della Comunità Montana. Una così vasta diffusione della betulla è dovuta alla sua spiccata capacità di invadere pascoli abbandonati, cedui eccessivamente sfruttati, soprasuoli distrutti o danneggiati dagli incendi.

227 La superficie su cui si prevede di intervenire è limitata a 74 ha, pari al 6% della superficie dei betuleti d’invasione. Per la restante superficie si prevede l’evoluzione controllata (61,6%) o l’evoluzione naturale (32,4%). Dai dati inventariali relativi a 14 aree di saggio sono stati calcolati i seguenti parametri: area basimetrica = 15,49 m2/ha; provvigione = 152,13 m3/ha; piante ad ettaro = 915,9. La categoria “altre latifoglie”, in cui è inclusa la betulla, rappresenta l’86,7% delle piante e l’85,9% del volume. Tra le altre specie quella più presente è il faggio. La provvigione è buona, se rapportata all’età di molti betuleti e alle generali condizioni di non elevata fertilità stazionale. L’unico intervento previsto per i betuleti è il diradamento. Alla superficie su cui si ipotizza di intervenire sono state attribuite le destinazioni produttiva (11,52 ha, pari al 15,5%) e produttivo-protettiva ( 62,59 ha, pari all’84,5%). Le aree sono state scelte tra quelle più accessibili con un popolamento di betulla sufficientemente denso e rinnovazione di altre specie. Peraltro, la maggior parte dei popolamenti con rinnovazione di faggio sono generalmente inaccessibili. I soprassuoli da diradare sono ubicati nel comune di Masera (nei pressi di località S. Antonio), di Beura Cardezza (Alpi Cortigio e Coriesco) e di Premosello Chiovenda (sopra Cuzzago). L’obiettivo principale degli interventi proposti è quello di favorire la rinnovazione di altre specie che si è insediata sotto la rada copertura della betulla, accelerando il processo di evoluzione vegetazionale che avviene spontaneamente. Per questo motivo il criterio principale, secondo cui effettuare gli interventi in questione, è quello di liberare la rinnovazione delle altre latifoglie dalla copertura della betulla, anche effettuando, dove sia necessario, dei tagli a piccole buche. Nelle aree in cui non si interviene, proseguirà indisturbata la successione vegetazionale in atto.

6.2.7. La selvicoltura degli alneti planiziali e montani (AN) In questa categoria è incluso l’alneto di ontano nero, limitato ad una piccola area, di proprietà privata, in cui l’ontano è misto al frassino. Si consiglia di effettuare un diradamento selettivo, cercando di favorire il frassino che può produrre assortimenti più interessanti dal punto di

228 vista commerciale. L’ontano nero, peraltro, sarà necessariamente mantenuto nelle zone a suolo idromorfo. Altri alneti presenti sul territorio in esame sono quelli ad ontano bianco del sottotipo ripario. Questa tipologia, nella variante con frassino ed acero di monte, occupa un’area di 30 ha lungo il medio corso del Bogna nei pressi delle località Picciola e Casale. In passato questo popolamento è stato governato a ceduo; peraltro la presenza di piante affrancate o nate da seme è molto elevata (circa la metà degli individui). Questo fatto è dovuto verosimilmente all’abbandono recente delle ceduazioni in combinazione con la fertilità della stazione. Si prevede di effettuare un diradamento di tipo selettivo, nell’ottica di giungere a una fustaia di origine agamica per allungamento del turno. L’allungamento del turno dovrebbe condurre ad una maggiore presenza di latifoglie nobili, per le quali il governo ad alto fusto è quello che garantisce l’ottenimento di assortimenti di particolare pregio. Data la carenza di dati inventariali, non è possibile fornire un’indicazione degli assortimenti retraibili. Lungo le sponde dei corsi d’acqua, per evitare la presenza di grossi fusti nelle zone interessate dal deflusso delle piene, è preferibile effettuare regolari ceduazioni. Ciò consente inoltre di mantenere localmente il popolamento in una fase immatura ricca di ontano bianco. Questi interventi non dovranno avere sviluppo lineare maggiore di mezzo chilometro.

6.2.8. La selvicoltura degli acero-tiglio-frassineti (AF) Questa categoria include tipologie che, benché composte dalle stesse specie, hanno origini diverse ed occupano aree dalle caratteristiche stazionali molto differenti. Perciò gli acero- tiglio-frassineti di forra verranno trattati separatamente da quelli di invasione.

6.2.8.1. Acero – tiglio – frassineti di forra (AF40X) Questi popolamenti occupano stazioni fresche lungo i corsi d’acqua, e ,a causa del loro modesto sviluppo in larghezza, spesso non sono cartografabili. La superficie rilevata è, comunque, pari a 370 ha, dei quali 168 (45,5%) dovrebbero essere interessati da interventi nel prossimo quindicennio. Le aree in questione sono situate nella media Val Bognanco, in Val Vigezzo sotto l’abitato di Causasca di sotto e lungo il corso del Riale San Carlo. I dati inventariali sono riferiti a solo 3 aree di saggio, per cui i parametri di seguito riportati hanno un valore puramente indicativo: piante ad ettaro = 1118,7;

229 area basimetrica = 17,73 m2/ha; provvigione = 171,95 m3/ha. Nelle seguenti tabelle sono riportate le suddivisioni della superficie d’intervento in base alle destinazioni ed al tipo d’intervento:

Destinazione Superficie (ha) % sulla sup. d’intervento Produttiva 32,64 19,4% Produttivo-protettiva 77,28 45,9% Protettiva 58,35 34,7%

Intervento Superficie (ha) % sulla sup. d’intervento Conversione 12,87 7,6% Diradamento 32,64 19,4% Tagli a scelta colturale 122,76 73,0%

Queste formazioni forestali svolgono l’importante funzione di protezione delle sponde e dei bassi versanti dall’erosione, ma possono avere altresì interessanti attitudini produttive grazie al pregio del legname di diverse delle specie componenti. Conversione: L’area interessata è quella ubicata a cavallo del torrente Melezzo. I criteri con cui effettuare il taglio di avviamento all’alto fusto sono simili a quanto già illustrato per altri tipi forestali: bisognerà rilasciare 1 o 2 polloni per ceppaia scelti tra quelli meglio conformati, per giungere a una densità di circa 500 – 600 piante ad ettaro. Le piante rilasciate dovranno avere la chioma ben conformata in modo da limitare i rischi di schianto una volta isolate. Si può supporre che la ripresa sia di circa 50 m3/ha di legname di piccole dimensioni, da utilizzare come combustibile o per lavori artigianali. Diradamento. L’area da sottoporre a questo intervento è ubicata a ovest di San Lorenzo, capoluogo del comune di Bognanco. Il tipo d’intervento previsto è un diradamento selettivo. L’intensità del diradamento sarà variabile localmente in base alle condizioni di densità del soprassuolo. La chioma dei soggetti candidati dovrà essere liberata dalla concorrenza di piante codominanti e dovrà essere rilasciato un certo numero di piante indifferenti che riduca la ramosità dei fusti dei candidati. Gli assortimenti ritraibili sono legna da ardere e legname per piccoli lavori al tornio. L’entità della ripresa varia in proporzione all’intensità dell’intervento.

230 Tagli a scelta colturali. Questo trattamento è stato previsto per le aree nei comuni di Bognanco (esclusa quella già descritta) e di Ornavasso. È un trattamento tipico delle fustaie disetanee. Molte delle cosiddette latifoglie nobili sono adatte a questo trattamento, grazie alla forte competitività nei confronti delle erbacee e ad una discreta sciafilia, che le caratterizzano negli stadi giovanili. Il vantaggio di questo tipo di trattamento consistono di non avere soluzione di continuità temporale nella copertura del suolo (con conseguente esaltazione della funzione protettiva) e di avere una ripresa a scadenze relativamente ravvicinate, composta da assortimenti di varia grandezza, alcuni dei quali di grande pregio. È però necessaria una buona accessibilità per poter compiere frequenti interventi di estensione limitata. Gli interventi dovranno tendere inizialmente a disetaneizzare nuclei coetaneiformi troppo estesi, quindi a mantenere la struttura disetanea asportando i fusti che abbiano superato il diametro di recidibilità (pari ad almeno 40 cm), effettuando diradamenti nei nuclei di età intermedia e gli sfolli nel novellame. Lungo le sponde è opportuno effettuare una ceduazione con turno decennale onde evitare la presenza di grossi fusti in alveo.

6.2.8.2. Acero – tiglio – frassineti d’invasione (AF50X e varianti) Tipologia derivante dall’invasione di prati preferibilmente freschi e fertili, ma anche di castagneti da frutto, la si ritrova prevalentemente in Val Bognanco (Pizzanco), a sud-est di Cardezza e nel fondovalle compreso tra Premosello, Anzola e Albo (Mergozzo). Tra le tipologie forestali presenti sul territorio della Comunità Montana Valle Ossola, è una di quelle con le più spiccate attitudini produttive per ritmo di accrescimento e per valore degli assortimenti producibili. I dati inventariali sono costituiti da 8 aree di saggio, in base alle quali sono stati calcolati i parametri di seguito riportati, benché i relativi errore statistico (23,85% per gli alberi e 20,25% per le provvigioni) e coefficiente di variabilità (67,45% per gli alberi e 57,27% per le provvigioni) siano elevati: piante ad ettaro = 1036,6; area basimetrica = 19,12 m2/ha; provvigione = 184,2 m3/ha. Un terzo circa della provvigione è costituito da piante incluse nella classe di diametro 10 cm ed un sesto da piante con diametro superiore a 40 cm (castagni e querce relitti).

231 La composizione specifica desunta dai dati inventariali è riportata nella tabella seguente:

Specie % n. piante % volume Piante/ha m3/ha Larice 1,6 1,8 16 3,4 Castagno 1,1 6,5 11 12,0 Faggio 0,4 0,4 4 0,7 Latifoglie nobili 84,4 71,6 875 132,0 Querce 1,0 10,2 10 18,9 Altre latifoglie 11,2 9,2 117 16,9

Come si può osservare, le latifoglie nobili costituiscono quasi i tre quarti della provvigione, seguite dalle altre latifoglie (costituite prevalentemente, alle quote inferiori, da robinia). Larice, castagno e querce si possono considerare relitti dei precedenti usi del suolo. Gli acero-tiglio-frassineti d’invasione occupano 211,4 ha, il 25% dei quali è destinato a produzione (popolamenti di pianura) mentre il restante 75% a produzione – protezione. Si prevede di intervenire nel prossimo quindicennio sul 98% della superficie totale (207,8 ha). Una piccola area a sud di Premosello, di superficie inferiore ai 3 ha, è da convertire all’alto fusto, secondo gli stessi criteri già espressi per gli acero-tiglio-frassineti di forra. Sulla restante superficie si prevede di effettuare un diradamento selettivo dall’alto. L’intensità del diradamento sarà variabile in base alle condizioni di densità del soprassuolo. Nell’ambito di questo intervento sarà possibile inoltre asportare piante di grosse dimensioni la cui origine è precedente al processo di invasione (castagni, larici, ecc.), salvaguardando gli individui monumentali, specialmente nei pressi di alpi abbandonate La chioma dei soggetti candidati dovrà essere liberata dalla concorrenza di piante codominanti e dovrà essere rilasciato un certo numero di piante indifferenti che riduca la ramosità dei fusti dei candidati. Gli assortimenti ritraibili sono di piccole dimensioni. L’entità della ripresa varia in proporzione all’intensità dell’intervento.

6.2.9. La selvicoltura delle faggete (FA) In questa sede verrà presa in considerazione solo la faggeta oligotrofica, dal momento che quella mesotrofica occupa esclusivamente una superficie di 45 ha nel cuore della Val Grande, per la quale è stata prevista l’evoluzione naturale. La faggeta oligotrofica, con l’insieme delle sue varianti, è la tipologia forestale che di gran lunga ricopre la maggior superficie sul territorio della Comunità Montana Valle Ossola, occupando gran parte del piano montano. È diffusa soprattutto nell’alta Val Grande, nei

232 comuni della parte settentrionale della Comunità Montana e nel comune di Ornavasso. Sono assenti sul versante sinistro della valle del Toce da Vogogna in giù a causa della prevalente esposizione meridionale. La superficie complessiva delle faggete oligotrofiche è pari a 5880 ha. Il ceduo semplice o matricinato corrisponde all’assetto evolutivo del 98,7% di questi soprassuoli. Il 90% è di proprietà pubblica, comunale o demaniale. Un tempo sfruttate anche pesantemente, la maggioranza di esse non sono più soggette ad utilizzazioni da alcuni decenni a causa della loro inaccessibilità. Questo fattore ha influenzato profondamente anche l’attribuzione delle destinazioni, le cui superfici sono riportate nella tabella seguente:

Destinazione Superficie (ha) % Evoluzione libera 1270,11 21,6 Fruizione 27,40 0,5 Naturalistica 1218,98 20,7 Produzione 499,80 8,5 Produzione – protezione 2857,88 48,6 Protezione 6,11 0,1

L’evoluzione libera è stata attribuita alle faggete di valloni completamente inaccessibili nei comuni Beura – Cardezza, Trontano e Domodossola. La destinazione naturalistica è tipica di tutto il Parco nazionale della Val Grande. Sono stati considerati produttivi alcuni soprassuoli dei comuni più settentrionali della Comunità Montana. La destinazione protettiva è molto rara in quanto le faggete raramente sovrastano centri abitati o infrastrutture. Infine la destinazione mista produttivo-protettiva è stata attribuita ai restanti popolamenti. Come si può notare, le aree destinate all’evoluzione libera e alla tutela naturalistica (destinazioni, in questo caso, analoghe dal punto di vista gestionale) costituiscono oltre il 40% della superficie delle faggete. Essendo queste inaccessibili (presumibilmente anche in futuro), l’intervento previsto è l’evoluzione naturale a tempo indeterminato. In due terzi delle zone a destinazione produttivo-protettiva e in quella a destinazione protettiva è stata prevista l’evoluzione controllata. Sulle aree restanti si è previsto di intervenire. La scelta dell’intervento è pressoché obbligata, trattandosi nella stragrande maggioranza dei casi di cedui invecchiati. Conseguentemente l’unico tipo di intervento previsto è la conversione.

233 Nella tabella seguente sono riportate le superfici delle faggete suddivise per variante ed intervento:

Evoluzione Evoluzione % sulla Conversione Variante Sigla naturale controllata sup. da (ha) (ha) (ha) convertire Con abete FA60A 343,05 0 0 0% Con larice FA60B 127,87 369,04 418,38 29,4% Con castagno FA60C 0 20,08 63,76 4,5% Con picea FA60E 6,82 0 55,71 6,4% Con latifoglie miste su FA60F 257,19 0 0 0% suoli superficiali Con rovere FA60G 54,71 0 0 0% Con betulla FA60H 658,26 545,15 128,59 9,0% Tipica a faggio FA60X 1050,73 961,63 721,66 50,7% Totale 2478,41 1978,23 1423,64 100% Totale percentuale 42,1% 33,6% 24,2%

Alla variante tipica è attribuita circa la metà della superficie di intervento. Per le varianti con abete, con latifoglie miste su suoli superficiali e con rovere, essendo presenti in Val Grande, è stata prevista l’evoluzione naturale. La variante a betulla è in proporzione poco interessata da interventi in quanto piuttosto inaccessibile. Viceversa, buona parte della superficie della variante con larice deve essere convertita nel prossimo quindicennio. È questa infatti la variante con le maggiori provvigioni, come si vedrà in seguito. I dati inventariali a disposizione sono costituiti da 65 aree di saggio. Nella tabella seguente ne è riportata la suddivisione in base alle varianti:

Variante sigla n. AdS Con abete FA60A 0 Con larice FA60B 7 Con castagno FA60C 2 Con picea FA60E 1 Con latifoglie miste su suoli superficiali FA60F 3 Con rovere FA60G 1 Con betulla FA60H 15 Tipica a faggio FA60X 36 Totale 65

Nelle tabelle seguenti sono riportati alcuni parametri dei soprassuoli in questione, calcolati in base ai dati inventariali, e la composizione specifica del numero di piante e della provvigione.

234

n. AdS 65 Errore statistico piante 6,89% Area basimetrica 26,24 m2/ha Errore statistico volumi 5,16% provvigione 247,58 m3/ha Coefficiente di variabilità piante 55,57% Piante ad ettaro 1306,5 Coefficiente di variabilità volumi 41,57%

Specie % n. piante % volume Piante/ha m3/ha Picea 1,0 3,7 13 9,3 Abete 0,4 0,7 5 1,8 Larice 1,8 8,3 24 20,7 Castagno 0,4 0,5 5 1,2 Faggio 80,2 72,7 1048 180,1 Latifoglie nobili 0,6 1,0 8 2,5 Querce 0,1 0,2 2 0,6 Altre latifoglie 15,0 12,5 197 31,1

Il dato saliente è che le faggete sono i popolamenti di gran lunga più densi e con le maggiori provvigioni su tutto il territorio della Comunità Montana. È possibile una sovrastima, in quanto i popolamenti in stazioni inaccessibili e verosimilmente meno fertili non sono stati interessati dall’inventario. Ma ciò è valido per tutte le tipologie. Inoltre, le faggete da sottoporre a conversione sono proprio quelle più accessibili, per cui i dati a disposizione ne rispecchiano bene la realtà. Non si riportano i dati riferiti alla sola variante tipica perché non differiscono sensibilmente da quelli calcolati per l’intera tipologia. L’unica differenza significativa risiede nelle percentuali del faggio (uguali o superiori al 90%) e delle altre latifoglie (per lo più betulla, che nella variante a faggio risulta molto contenuta). Si riportano, invece, nelle tabelle seguenti i dati relativi alla variante con larice:

n. AdS 7 Errore statistico piante 15,40% Area basimetrica 32,81 m2/ha Errore statistico volumi 12,87% provvigione 280,00 m3/ha Coefficiente di variabilità piante 40,74% Piante ad ettaro 1173,5 Coefficiente di variabilità volumi 34,05%

Specie % n. piante % volume Piante/ha m3/ha Picea 3,8 8,4 44 23,6 Abete 0,3 0,1 3 0,2 Larice 14,6 42,8 172 120,0 Faggio 81,1 48,6 952 136,0

Si tratta in assoluto dei popolamenti con la provvigione più elevata, ugualmente ripartita tra faggio e conifere.

235

Come già detto, l’unico intervento previsto è la conversione. I criteri con cui effettuare il taglio di avviamento all’alto fusto sono simili a quanto già illustrato per altri tipi forestali: bisognerà rilasciare 1 o 2 polloni per ceppaia scelti tra quelli meglio conformati, per giungere a una densità di circa 600 - 700 piante ad ettaro. Le piante rilasciate dovranno avere la chioma ben conformata in modo da limitare i rischi di schianto una volta isolate. Eventuali matricine di faggio di grandi dimensioni e dalla chioma molto ampia potranno essere asportati sia per limitare la loro concorrenza verso i polloni rilasciati sia per aumentare il valore di macchiatico dell’intervento. Il larice sarà generalmente rilasciato, per essere poi tagliato nei tagli di utilizzazione della fustaia ottenuta dalla conversione. Lo stesso vale anche per le altre conifere. La betulla dovrà generalmente essere asportata; fanno eccezione piante dominanti, sane e vigorose, e nuclei di betulla pura. In base ai dati inventariali, il taglio di avviamento all’alto fusto dovrebbe asportare circa il 50% delle piante (specialmente nelle classi diametriche inferiori), a cui corrispondono circa un quarto dell’area basimetrica ed un terzo della provvigione. Si può supporre, quindi, che la ripresa sia di circa 80 m3/ha, composta quasi esclusivamente di legna da ardere. I parametri dei popolamenti a intervento eseguito dovrebbero essere mediamente i seguenti: piante ad ettaro = 600 - 700; area basimetrica = 20 m2/ha; provvigione = 160 m3/ha.

6.2.10. La selvicoltura delle abetine (AB) Le abetine sono distribuite in Val Grande, sui versanti a settentrione sopra Anzola e Migiandone e in una piccola area (10,8 ha) presso San Bernardo di Bognanco. Ricoprono una superficie pari a 517 ha di proprietà esclusivamente pubblica. L’unica area accessibile (dotata anzi di buona accessibilità) è quella nei pressi di San Bernardo, destinata a fruizione e per la quale si è proposta l’evoluzione controllata nel prossimo quindicennio. Le altre aree sono totalmente inaccessibili e di conseguenza sono state destinate all’evoluzione libera (25,1%) o alla tutela naturalistica (aree interne al Parco della Val Grande – 72,8%). In questi casi si è prevista l’evoluzione naturale a tempo indeterminato. I popolamenti in questione non sono soggetti ad evidenti fenomeni di evoluzione vegetazionale od a rischi di collasso strutturale per eccessiva densità. Nel lungo periodo le abetine di Anzola e Ornavasso dovrebbe rimanere sostanzialmente pure così come in quelle

236 della Val Grande dovrebbe permanere l’attuale mescolanza con il faggio. Quella di San Bernardo potrebbe arricchirsi di abete rosso.

6.2.11. La selvicoltura delle peccete (PE) Questa categoria è localizzata nell’alto bacino del Rivo Rasiga (Bognanco), nella parte superiore del territorio comunale di Masera e su una piccola area di una dozzina di ettari nell’alta Val Ragozzale (Val Grande). Si estende su 182 ha per il 90% circa di proprietà pubblica. La destinazione prevalente è quella ad evoluzione libera (33,2%), attribuita a popolamenti sulla sinistra del Rivo Rasiga. Seguono, in ordine di superficie, quella produttiva (30,3%), quella produttivo-protettiva (23,4%), quella naturalistica (6,9%) e quella ricreativa (6,3%). Le aree destinate a produzione e a fruizione sono localizzate ad ovest di San Bernardo di Bognanco, le altra a Masera. In oltre il 90% delle aree non destinate all’evoluzione libera o alla tutela della natura si prevede di effettuare nel periodo di validità del piano dei tagli a scelta colturale. I dati inventariali non sono di grande utilità per la quantificazione degli assortimenti poiché hanno un valore puramente indicativo, essendo limitati a 5 aree di saggio. Sono riportati nella tabella seguente:

n. AdS 5 Errore statistico piante 18,54% Area basimetrica 38,70 m2/ha Errore statistico volumi 17,28% provvigione 344,3 m3/ha Coefficiente di variabilità piante 41,47% Piante ad ettaro 658,8 Coefficiente di variabilità volumi 38,65%

Ottimi livelli di provvigione. La distribuzione delle piante in classi diametriche è assimilabile a quella dei popolamenti disetanei, con numerose piante oltre i 40 cm di diametro. Il taglio a scelta è un trattamento tipico delle fustaie disetanee. L’abete rosso è adatto a questo trattamento, grazie ad una discreta sciafilia, da cui è caratterizzato negli stadi giovanili. I vantaggi di questo tipo di trattamento consistono di non avere soluzione di continuità temporale nella copertura del suolo (con conseguente esaltazione della funzione protettiva) e di avere una ripresa a scadenze relativamente ravvicinate, composta da assortimenti di varia grandezza. È però necessaria una buona accessibilità per poter compiere frequenti interventi di estensione limitata.

237 Gli interventi dovranno tendere inizialmente a disetaneizzare nuclei coetaneiformi troppo estesi, quindi a mantenere la struttura disetanea asportando i fusti che abbiano superato il diametro di recidibilità (pari ad almeno 35 - 40 cm), effettuando diradamenti nei nuclei di età intermedia e gli sfolli nel novellame. Sarà necessario inoltre favorire la mescolanza con l’abete bianco ed il faggio.

6.2.12. La selvicoltura delle pinete di pino uncinato (PN) Popolamenti di tipo arbustivo, sono limitati a un paio di stazioni molto scoscese dell’alta Val Serena (Val Grande), esposte a nord. La loro superficie complessiva è di circa 6 ha di proprietà demaniale. Destinazione naturalistica che si concreta nell’evoluzione naturale indisturbata.

6.2.13. La selvicoltura dei lariceti (LC) I lariceti occupano complessivamente una superficie pari a 2636 ha, pari al 12,8% della superficie forestale. Sono popolamenti piuttosto eterogenei in quanto occupano una fascia altitudinale piuttosto vasta che comprende nella loro interezza il piano montano e quello subalpino. Questi ultimi sono popolamenti relativamente stabili mentre quelli del piano montano sono generalmente di origine antropica, utilizzati un tempo per la duplice funzione di pascolo e di produzione di legname ad uso strutturale. Tutti i lariceti, in seguito all’abbandono del pascolo, sono andati incontro a fenomeni di evoluzione della loro composizione specifica, a carico principalmente degli strati erbaceo ed arbustivo nel piano subalpino e dello strato arboreo nel piano montano, dove la rinnovazione naturale di larice risulta molto improbabile. Verranno descritti di seguito gli interventi previsti per le tipologie più importanti. Per i lariceti a megaforbie e dei campi di massi, per la loro inaccessibilità e per le loro caratteristiche ecologiche, è prevista l’evoluzione naturale.

6.2.13.1. Lariceto pascolivo (LC10X) Questo tipo si estende su 47 ha, dei quali 38,7 (pari al l’82,2%) sono destinati all’evoluzione libera in quanto inaccessibili. La superficie restante è destinata a fruizione ed è suddivisa in due aree, la prima a monte del Rifugio Alpe Casalavera (Domodossola) e la seconda presso San Bernardo (Bognanco). Su quest’ultima è prevista la possibilità di effettuare un taglio a

238 scelta nel prossimo quindicennio. I dati inventariali sono limitati ad un’unica area di saggio, per cui non è possibile avere una stima della provvigione e della possibile ripresa. Il taglio a scelta non deve essere effettuato per piede d’albero, perché questo porterebbe ad un progressivo diradamento del soprassuolo senza garantire la possibilità di rinnovazione del larice, specie spiccatamente eliofila. Sarà quindi necessario tagliare piccoli gruppi, facendo attenzione che le buche risultanti siano sufficientemente assolate. Inoltre, potrebbe rendersi necessario scarificare la cotica erbosa del sottobosco per offrire al seme di larice le condizioni ideali per la germinazione. Nei soprassuoli ad evoluzione naturale potrebbero sul lungo periodo affermarsi sotto la copertura del larice altre conifere come picea ed abete.

6.2.13.2. Lariceto montano (LC20X e varianti) Questo tipo ricopre complessivamente 1160 ha, quasi il 90% dei quali è stato attribuito alla variante con faggio. Per i popolamenti classificati in questa variante sono state scelte tutte le destinazioni tranne quella produttiva. Non si ipotizza di intervenire al loro interno nel prossimo quindicennio dal momento che gli interventi previsti sono evoluzione controllata (35,4%, percentuali riferite all’intero tipo, non alla sola variante) e evoluzione naturale (53,1%). Su questa scelta ha influito chiaramente l’accessibilità delle aree in questione. Il resto dei popolamenti di questo tipo è incluso nelle varianti a nocciolo e latifoglie miste (11,8 ha presso San Lorenzo – Bognanco, a destinazione produttiva) e tipica a larice (121,8 ha, pari al 10,5%), destinata a produzione – protezione o evoluzione libera. Gli interventi proposti riguardano due aree: quella già citata presso San Lorenzo e un’altra, circostante l’Alpe Pescia nel comune di Masera. Per entrambe è stato ipotizzato di effettuare il taglio a scelta colturale. Non si hanno sufficienti dati inventariali, poiché questi riguardano soprattutto la variante con faggio. Per questa ragione e per la natura intrinseca dell’intervento proposto, non è possibile descrivere e quantificare gli assortimenti ritraibili. Per quanto riguarda l’area di Bognanco, l’accessibilità è buona in quanto l’area è attraversata da una strada nella parte superiore. Esiste quindi la possibilità di effettuare dei tagli a scelta, i cui obiettivi sono di favorire la presenza di latifoglie nobili e tendere ad una struttura disetanea. Appare assai difficile ottenere la rinnovazione del larice in questo popolamento, per cui la presenza di questa specie è garantita esclusivamente dalla sua longevità è sarà fortemente ridimensionata nel lungo periodo. Infine, è sconsigliabile qualsiasi intervento in

239 tutte le aree con un folto strato di nocciolo perché quest’ultimo impedirebbe la rinnovazione delle specie arboree. L’area di Masera è pianeggiante ed è anch’essa attraversata da una strada:esistono dunque le condizioni per effettuare utilizzazioni di entità contenuta. Per quanto riguarda i criteri secondo i quali effettuare gli interventi, vale quanto già espresso per il lariceto pascolivo. Nelle aree in cui non si interviene, il faggio andrà lentamente incontro ad una conversione spontanea all’alto fusto.

6.2.13.3. Larici-cembreto su rodoreto-vaccinieto Questi popolamenti ricoprono 1243 ha e sono localizzati in netta prevalenza nel piano subalpino. Eccetto una cinquantina di ettari, sono di proprietà pubblica. Nella tabella seguente ne è riportata la suddivisione secondo destinazione e intervento:

Destinazione Superficie (ha) % superficie Intervento Evoluzione libera 837,0 66,6% Evoluzione naturale Fruizione 5,5 0,4% Evoluzione naturale Naturalistica 27,4 2,2% Evoluzione controllata Produzione – protezione 307,7 24,8% Evoluzione controllata Protezione 64,7 5,2% Evoluzione controllata

Le ragioni per cui non sono stati previsti interventi sono, in primo luogo, l’inaccessibilità della gran parte di questi popolamenti e, secondariamente, la loro attuale stabilità. Inoltre, l’evoluzione libera è prevista per tutti i popolamenti riconducibili al sottotipo superiore per la loro inaccessibilità, il loro valore naturalistico e le severe condizioni ecologiche in cui vegetano. In alcune aree, conifere come picea e abete tendono ad affermarsi sotto la copertura del larice.

6.2.14. La selvicoltura degli alneti di ontano verde (OV) Arbusteti del piano subalpino e alpino, ricoprono una superficie di 1056 ha. Gli alneti del sottotipo primario non sono stati sottoposti in passato a gestione attiva per le forti limitazioni stazionali e per le stesse ragioni non ne necessitano in futuro. Gli alneti di invasione ricoprono una superficie rilevante, pari a quasi 700 ha, di proprietà quasi esclusivamente pubblica. Sono diffusi in tutta la Comunità Montana, in stazioni del piano subalpino e alpino esposte a nord.

240 Formazioni di origine recente, possono essere considerate una forma di degradazione dei pascoli. L’unico intervento che consenta di contrastarne l’espansione consiste nel mantenimento del pascolo stesso. Non sono ipotizzabili forme di gestione attiva messa in atto attraverso interventi selvicolturali (o se ipotizzabili, estremamente onerose). Sono dunque destinate all’evoluzione libera.

6.2.15. La selvicoltura dei rimboschimenti (RI) 6.2.15.1. Rimboschimenti dei piani planiziale e collinare (RI10X e varianti) I rimboschimenti in questione sono limitati a tre aree la cui superficie complessiva è inferiore a 20 ha. Una delle aree è occupata da un impianto di quercia rossa all’interno dell’Oasi Naturalistica del WWF del Bosco Tenso. La sua destinazione è naturalistica e non si prevedono interventi nel periodo di validità del piano. Un’altra area è ubicata sull’isola dinanzi ad Anzola. Non si tratta di un vero e proprio rimboschimento, ma di impianti di pioppo, che hanno di gran lunga superato il turno consuetudinario, alternati e frammisti a lembi di ceduo di robinia. Si prevede quindi di asportare il pioppo e, eventualmente, di sostituirlo con impianti di latifoglie nobili, tra le quali la specie più adatta agli entisuoli limosi della zona è il frassino, come testimonia il vicino frassineto d’invasione. Nessun intervento, invece, a carico della robinia. L’ultima area in questione è situata sopra Beura: si tratta di un rimboschimento effettuato prevalentemente con larice frammisto a latifoglie tipiche delle aree circostanti (soprattutto betulla, rovere, castagno). Il popolamento gode di ottima accessibilità in quanto percorso dai tornanti della strada di servizio di una cava. Si prevede di effettuare un diradamento selettivo individuando gli alberi meglio conformati indipendentemente dalla specie. L’intensità del diradamento sarà variabile in base alle condizioni di densità del soprassuolo.

6.2.15.2. Rimboschimento del piano montano (RI20X e varianti) I rimboschimenti del piano montano ricoprono una superficie complessiva di 318 ha. Effettuati con conifere, in molti casi queste hanno avuto non tanto un ruolo di produzione legnosa quanto quello di favorire il ritorno delle latifoglie autoctone. Infatti oltre il 17% di essi sono caratterizzati da un piano dominante costituito sia da latifoglie sia da conifere. Sono diffusi quasi esclusivamente nei comuni di Bognanco, Domodossola e Masera.

241 Nelle tabelle seguenti vengono riportate le suddivisioni secondo destinazioni e interventi:

Destinazione Superficie (ha) % superficie Fruizione 25,46 8,0% Produzione 10,20 3,2% Produzione – protezione 235,20 73,8% Protezione 47,65 15,0%

La destinazione a fruizione è stata attribuita alle aree circostanti l’Alpe Lusentino (Domodossola). Quella produttiva ad aree presso Pizzanco (Bognanco) e il Bosco Uinca (Masera).

Intervento Superficie (ha) % superficie Evoluzione controllata 19,37 6,1% Cure colturali 14,88 4,7% Tagli successivi adattati 171,24 53,8% Diradamento 113,02 35,5%

Le cure colturali sono previste a carico di un giovane rimboschimento posto nella parte alta del bacino sovrastante la località Vasigone (Masera), composto prevalentemente da larice e da abete rosso; è un popolamento coetaneo allo stadio di novelleto, all’interno del quale è necessario eseguire uno sfollo nel primo periodo di validità del piano per garantirne la stabilità strutturale. Il trattamento a tagli successivi è stato previsto per le aree in Val Bognanco sovrastanti Pizzanco e l’Alpe Agrello. Nel periodo di validità del piano si procederà solo ad effettuare un taglio di preparazione, partendo dalle quote inferiori. Solo in presenza di nuclei maturi si potrà valutare se effettuare già il taglio di sementazione. Nell’ambito di quest’intervento sarà bene cercare di aumentare la mescolanza delle specie presenti, anche favorendo localmente le latifoglie. Nel caso di rimboschimenti di larice, data la natura eliofila della specie, sarà necessario effettuare dei tagli successivi a gruppi, creando delle zone favorevoli alla rinnovazione della specie oppure liberando nuclei di prerinnovazione di latifoglie. Infine, per oltre un terzo dei rimboschimenti nel piano montano si è previsto di effettuare dei diradamenti. Sono necessari per garantirne la stabilità strutturale. Saranno di tipo selettivo, evitando interventi drastici in popolamenti molto densi con piante dalla chioma ridotta e coefficienti di snellezza elevati. Sarà bene favorire le latifoglie senza tuttavia procedere a una sistematica selezione negativa nei confronti delle conifere. I criteri da seguire per l’esecuzione

242 di questi interventi sono all’incirca i medesimi già indicati per i diradamenti selettivi da effettuare in altre tipologie: liberare la chioma dei candidati dalla concorrenza di piante codominanti, rilasciare le indifferenti che contribuiscono all’educazione dei fusti dei candidati. Nei popolamenti destinati a fruizione è consigliabile creare condizioni di buona percorribilità in una fascia di 30 – 50 m a contatto con superfici non boscate.

6.3. Norme gestionali per gli interventi

6.3.1. Epoca d’esecuzione dei tagli I tagli di ceduazione dovranno essere effettuati unicamente in fase di riposo vegetativo. Si ritiene a tal riguardo valido il calendario, suddiviso per fasce altimetriche, contenuto nelle Prescrizioni di massima. L’esbosco della legna dei cedui sino all’imposto dovrà pure essere eseguito nel periodo di taglio, se l’esbosco avviene con mezzi che comportino danno ai giovani polloni: esbosco a strascico o con avvallamento libero. Il limite temporale all’esbosco è derogabile se lo stesso viene fatto mediante gru a cavo o avvallamento con risine in polietilene. Gli interventi che non presuppongono la rinnovazione agamica (in questa categoria rientrano i tagli di avviamento all’alto fusto) possono essere effettuati durante tutto l’anno, eccetto che all’interno delle aree protette in cui possono essere posti dei limiti per salvaguardare particolari habitat faunistici.

6.3.2. Modalità d’esbosco Il concentramento e l’esbosco dovranno essere eseguiti ponendo la massima cura nell’evitare danni al soprassuolo residuo ed alla rinnovazione. A tal fine si dovrà limitare la pratica dell’avvallamento libero, che comunque sarà effettuato secondo linee preferenziali; per l’esbosco dei cedui e della legna ricavata dai diradamenti, l’avvallamento libero può essere convenientemente sostituito con l’utilizzo di risine in polietilene. In caso di strascico con trattori e verricelli si dovrà evitare di percorrere con i trattori la superficie forestale in maniera andante; i trattori possono uscire dalle piste solo per tratti limitati ed è comunque da evitarsi lo strascico del legname con cavi senza verricello. In caso di esbosco con impianti di gru a cavo la larghezza del varco della linea dovrà essere limitata a m 6.

243

6.3.3. Ramaglie, cimali e residui di lavorazione In generale ramaglie cimali e residui di lavorazione possono essere convenientemente lasciati in bosco, sparsi sul terreno, al fine di favorire una loro più rapida e completa decomposizione che contribuirà a mantenere la fertilità del suolo. Essi non dovranno peraltro ricoprire la rinnovazione da seme e le ceppaie. Considerato però l’elevato rischio d’incendio, si dovranno creare linee di discontinuità sgombre da qualsiasi residuo, larghe almeno m 4 e distanti tra loro di non oltre m 30. In caso di accumulo delle ramaglie le stesse dovranno essere accatastate in mucchi di piccole dimensioni, diffusamente sparsi sull’area evitando di costituire grandi cumuli di scarsa degradabilità e causa di persistenza del fuoco in caso di incendi. In ogni casi le ramaglie non dovranno essere accatastate alla base degli alberi. Nell’ambito dei singoli progetti di taglio, dovranno specificate le modalità di trattamento delle ramaglie, a seconda del rischio d’incendio dell’area. In ogni caso le ramaglie non dovranno ingombrare gli impluvi e gli alvei dei corsi d’acqua.

6.3.4. Alberi morti e alberi monumentali Durante l’utilizzazione devono essere lasciati in loco anche alcuni alberi morti, o deperienti, e comunque di scarso valore commerciale, al fine di accrescere il livello di biodiversità e favorire la nidificazione dell’avifauna. La percentuale di questi rilasci dovrà essere maggiore nelle aree protette Fanno eccezione i polloni di castagno morti a seguito del cancro corticale nonché i soggetti di specie non autoctone che possono comunque essere prelevati. Inoltre dovranno essere oggetto di salvaguardia tutti i soggetti monumentali di qualsivoglia specie, nonché i castagni capitozzati per il loro valore storico-documentario.

244 7. IL PIANO PASTORALE

7.1. Considerazioni generali

7.1.1. Obiettivi del piano Gli obiettivi del Piano, secondo quanto previsto dal protocollo, sono l’acquisizione delle conoscenze di base e la proposta di indirizzi per la gestione. Le conoscenze di base sono: • inquadramento geografico- stazionale preliminare delle superfici d’interesse pastorale, contestuale alla redazione della Carta forestale; • riconoscimento delle principali tipologie di praterie esistenti; • raccolta di informazioni su strutture e attrezzature esistenti, (fabbricati, impianti, collegamenti) e loro utilizzazione; • raccolta dei dati relativi agli allevamenti presenti, alla monticazione, alle tecniche di pascolamento, al tipo di produzioni ed relativo commercio.

L'elaborazione di indirizzi per la gestione riguarda: • individuazione e delimitazione dei comprensori d'alpe; • individuazione di sistemi foraggeri per un’utilizzazione più razionale delle disponibilità (miglioramento delle tecniche di pascolamento); • necessità e opportunità di utilizzazione dei fabbricati e delle altre strutture; • principali problemi derivati dalla struttura fondiaria; • valorizzazione delle produzioni e la loro commercializzazione; • conservazione dell'ambiente e del paesaggio.

7.1.2. Cenni metodologici Gli strumenti utilizzati per l'acquisizione degli elementi conoscitivi necessari alla formulazione delle proposte sono stati: 1. Cartografia tematica. I rilievi per la cartografia tematica sono basati sulla Carta Tecnica Regionale (scala 1:10.000). 2. Sopralluoghi e rilievi di campagna eseguiti raccogliendo i dati su apposite schede:

245 “Scheda alpeggio”, compilata per ogni alpeggio o tramuto mediante intervista del gestore, riporta: • Localizzazione: comune, denominazione, altitudine • Gestione: manodopera impiegata, utilizzo di altri alpeggi, titolo d’uso. • Infrastrutture d'accesso e servizi: lo stato ed il tipo dei percorsi d'accesso, l'esistenza di teleferiche e la disponibilità di acquedotti e energia elettrica. • Fabbricati d'alpe in uso (abitazioni, stalle, locali lavorazione latte): la consistenza, lo stato e le principali carenze rispetto alle normative vigenti per la stabulazione e la caseificazione. • Attrezzature pastorali: punti acqua, recinzioni. • Bestiame monticato: consistenza e composizione del bestiame monticato • Tecniche di gestione adottate per le diverse categorie di bestiame: tecniche di pascolamento, destinazione del latte, luogo e tipo di mungitura gestione delle restituzioni. • Individuazione degli interventi prioritari nell’alpeggio circa i fabbricati, le infrastrutture d’accesso ed i servizi, le attrezzature pastorali, le tecniche di gestione. Le necessità d’intervento sono scaturite dal confronto tra le esigenze espresse dall’alpigiano e quelle riscontrate dal rilevatore • Alpi non utilizzate: si sono schedati i fabbricati d’alpe abbandonati, ma ancora in condizioni discrete, dove è possibile pensare ad un riutilizzo.

“Scheda vegetazione”, in cui si sono analizzati: • Cartografia: controllo e correzione sul terreno della fotointerpretazione. • Individuazioni di poligoni omogenei per categorie riguardo le seguenti tematiche: • Occupazione ed uso del suolo • Destinazioni ed obiettivi gestionali • Interventi richiesti • Caratteristiche delle praterie pascolate; sulle superfici pascolabili di maggior interesse si è approfondita l’analisi rilevando: • Composizione della vegetazione erbacea mediante stima a vista • Coefficiente di fragilità • Suolo nudo • Coefficiente di conversione del VP in UFL. 3. Incontri con i tecnici delle Comunità Montana e, soprattutto, con i margari.

246 4. Analisi di progetti già esistenti o in studio, dati statistici di repertorio. Si sono consultati i seguenti testi: • Angeletti A.; Bosser-Peverelli V. (a cura di), 1997. Regione Piemonte Assessorato all’agricoltura. L’elettrificazione degli alpeggi in Piemonte. Censimento 1995-96. • Francardi P., Terreno G., Pastorini F.M.,1956.I pascoli nei comuni montano del Piemonte. Quaderni di cronache economiche, XI. Camera di Commercio, Industria ed Agricoltura, Torino. • Pastorini F.M., Salotto A., Bignami G.R., 1980. Alpicoltura in Piemonte, Indagini e ricerche sull’attività pastorale e ricensimento dei pascoli montani; vol.2. Unione Camere di Commercio Industria Artigianato Agricoltura del Piemonte. Torino • Azienda Sanitaria Locale n°14 , 2000. Registro degli alpeggi. • Regione Piemonte, Settore Vigilanza e controllo degli alimenti di origine animale, 2000. Caseificazione in alpeggio- progetto creazione elenco stabilimenti accreditati.

7.1.3. Aspetti storici Negli alpeggi della Comunità montana è possibile un confronto completo tra i capi monticati nel 1956 e nel 2000 (la presente indagine), occorrono alcune precauzioni nell’interpretazione dei dati viste le diverse modalità di reperimento delle informazioni nei diversi censimenti (Tab. 7.1.3-1). In meno di 50 anni si è assistito ad una riduzione ad un quinto dei capi bovini, sono invece quasi raddoppiati gli ovini, i caprini sono diminuiti del 60%. Tra i Comuni si distingue Bognanco, l’unico ad avere ancora una presenza rilevante di bovini, pur essendo solo un terzo di quelli monticati nel 1956. Nei comuni di Anzola d’Ossola e Domodossola al posto di mandrie di bovini sono ora monticati grandi greggi di ovini e/o caprini ed il carico è complessivamente aumentato. Masera e Trontano hanno avuto una forte riduzione dei bovini, ma la presenza di ovicaprini è ancora significativa. In alcuni comuni l’attività pastorale sta scomparendo (Beura Cardezza, Ornavasso e Premosello), si segnala in particolare Beura dove nel 1956 erano monticati oltre 300 bovini e nel 2000 nessuno.

247 Complessivamente dal 1956 ad oggi si è assistito ad un dimezzamento delle UBA (unità bovina adulta) monticate in Valle Ossola.

Tabella 7.1.3-1: Capi monticati negli anni 1956, 1980 e 2000

Comune Bovini Ovini Caprini UBA 1956 1980* 2000 1956 1980* 2000 1956 1980* 2000 1956 1980* 2000 (n) (n) (n) (n) (n) (n) (n) (n) (n) (n) (n) (n) Anzola d'Ossola 47 41 165 612 85 60 7 86 38 123 Beura Cardezza 310 n.d. n.d. 78 145 n.d. 46 285 n.d. 23 Bognanco 603 171 224 890 50 948 371 50 81 746 177 397 Domodossola 160 71 27 1005 80 166 148 67 247 Masera 139 170 21 85 300 109 82 100 115 147 233 58 Ornavasso 35 n.d. 30 n.d. 10 n.d. 47 37 n.d. 7 Premosello 55 n.d. 30 n.d. 190 n.d. 79 81 n.d. 12 Trontano 302 n.d. 36 555 n.d. 258 165 n.d. 163 392 n.d. 108

Totale 1 651 453 308 1 755 350 3 010 1 128 210 704 1 924 515 976 Variazioni UBA 1956-'00 (%) -436 42 -60 -97 *: per l'anno 1980 non sono disponibili i dati per tutti i comuni e quelli riportati non comprendono tutti gli alpeggi

7.2. Analisi dello stato attuale

7.2.1. Comprensori di pascolo esistenti Si sono identificati 16 comprensori di pascolo, nel tracciarne i confini si sono considerati i limiti amministrativi, topografici, l’accesso, la viabilità. Per dare una continuità spaziale ai comprensori si sono dovute includere aree non interessanti dal punto di vista pastorale (rocce e macereti, cespuglieti non pascolabili, superfici forestali). (Figura 7.2.1)

248 Figura 7.2-1: Quadro d’unione dei comprensori

La Tabella 7.2.1-1 mostra la distribuzione dei comprensori tra i Comuni, non ne sono interessati i comuni di Mergozzo, Pallanzeno e di Vogogna; le superfici riportate, in questa e nelle successive tabelle, derivano dall’elaborazione della cartografia.

249 Tabella7.2.1-1: Comprensori e Comuni interessati

Comune Comprensorio Superficie lorda (ha) Masera 1 Cazzola 182 2 Pescia 198 Trontano 3 Parpinasca 509 4 Cortevecchio 316 Beura Cardezza 5 Corte di Sopra 321 Premosello 6 Sasso Termine 98 Ornavasso 7 Rossombolmo 149 Anzola d'Ossola 8 Drosone 347 Domodossola 9 Moncucco 154 10 Spino 98 11 Dorca 353 Bognanco 12 Garione 264 13 Agrosa 570 14 Vallaro 1 061 15 San Bernardo 296 16 Monscera 1 248

I comprensori con superfici pastorali importanti sono concentrati nella parte alta della Val Bognanco dove si ritrova un terzo dei pascoli e due terzi delle praterie rupicole della C. M.. In Valle Ossola la maggior superficie dei pascoli montani è occupata dalle praterie rupicole, seguono le praterie (Tab. 7.2.1-2). Si noti come i cespuglieti occupino grandi porzioni, spesso si tratta di superfici pascolate un tempo, ma con la riduzione del carico di bestiame sono state progressivamente invase e solo in parte sono ancora utilizzabili. Nei comprensori Cortevecchio (4), Corte di Sopra (5) e Drosone (8) prevale l’incidenza delle praterie. Prato- pascoli e pascoli prevalgono invece nei comprensori di Pescia (2), Parpinasca (3), Moncucco (9), Spino (10) e San Bernardo (15).

250 Tabella 7.2.1-2: Superfici a prevalente valenza pastorale, uso suolo

Comprensorio Cespuglieti Superfici pastorali non pascolabili Cespuglieti Praterie Praterie Praterie Prato- Totale pascolabili non rupicole pascoli utilizzate (ha) (ha) (ha) (ha) (ha) (ha) (ha) 1 Cazzola 5 50 30 85 2 Pescia 28 28 3 Parpinasca 151 68 8 76 4 Cortevecchio 28 45 13 7 64 5 Corte di Sopra 77 4 23 31 135 6 Sasso Termine 71 19 1 20 7 Rossombolmo 25 21 58 104 8 Drosone 75 75 2 77 9 Moncucco 2 13 25 2 19 60 10 Spino 36 11 11 11 Dorca 15 40 19 92 152 12 Garione 1 16 21 36 13 Agrosa 27 1 18 1 187 208 14 Vallaro 133 142 53 262 456 15 San Bernardo 20 1 38 19 58 16 Monscera 84 3 126 104 233 Totale 644 427 22 492 823 40 1803

La proprietà della terra prevalente è comunale, solo nel comprensorio di Cazzola prevale la proprietà privata, quest’ultima è di un certo rilevo pure nel comprensorio di San Bernardo (Tab. 7.2.1-3) L’altitudine è compresa tra 900 e 2650 m s.l.m., con un dislivello medio di 800 m: questo perché molti alpeggiatori utilizzano durante la stagione di monticazione uno o più tramuti posti a quota crescente, formando così un’entità gestionale non scindibile. Gli alpeggi attualmente utilizzati sono concentrati ad una quota compresa tra 1400 e 1600 m di altitudine.

251 Tabella 7.2.1 –3: Tipi di proprietà e limiti altitudinali dei comprensori e delle alpi.

Comprensorio Proprietà Altitudine compr. Altitudine alpi. Comunale Privato Mista Totale min max min max (ha) (ha) (ha) (ha) (m s.l.m.) (m s.l.m.) (m s.l.m.) (m s.l.m.) 1 Cazzola 77 105 182 1 500 2 150 1 733 1 806 2 Pescia 157 41 198 950 1 700 1 067 1 432 3 Parpinasca 488 20 509 1 000 2 300 1 154 1 431 4 Cortevecchio 316 316 1 550 2 200 1 657 1 766 5 Corte di Sopra 311 10 321 950 2 050 965 1 609 6 Sasso Termine 92 7 98 900 1 500 900 954 7 Rossombolmo 148 1 149 1 450 2 100 1 610 8 Drosone 328 19 347 1 450 2 100 1 501 9 Moncucco 121 33 154 1 050 1 900 1 050 1 590 10 Spino 88 10 98 1 200 2 100 1 860 11 Dorca 311 42 353 1 650 2 650 1 880 1 897 12 Garione 260 4 264 1 150 2 250 1 200 1 634 13 Agrosa 570 570 1 650 2 600 1 706 14 Vallaro 1 043 19 1 061 1 550 2 650 1 561 1 895 15 San Bernardo 197 99 296 950 1 650 980 1 590 16 Monscera 1 224 17 7 1 248 1 650 2 550 1 727 1 971 Totale 5731 425 7 6163

7.2.2. Fabbricati, infrastrutture Nella C.M. sono attualmente caricate 36 alpi, di questi in 15 è utilizzato solo il pascolo perché non dispongono di fabbricati utilizzabili (si segnalano però alcuni casi di stalle e abitazioni idonee, ma inutilizzate). La metà delle abitazioni presenti è in condizioni inadeguate: i principali interventi richiesti riguardano il rifacimento del tetto, l’ampliamento di porte e finestre, la stabilità delle volte. Gli alpeggi in cui si lavora il latte sono 13, ma i locali adibiti appositamente alla lavorazione del latte sono solo 4 (di cui 3 sono utilizzati), uno solo è a norma e 2 hanno materialmente intrapreso lavori di adeguamento. Le carenze più frequenti sono: dimensioni anguste, superfici non lavabili, assenza di acqua potabilizzata. Gli edifici adibiti a stalla sono per la metà in condizioni inadeguate. Le carenze più diffuse sono: volumi angusti, tetti pericolanti, finestre piccole che lasciano passare poca luce, capienza ridotta, difficoltà di pulizia. Si segnalano casi di stalle ristrutturate ma non in attualità d’uso, con inevitabile decadenza per mancata manutenzione (Tab. 7.2.2-1)

252 Tabella 7.2.2-1: Alpeggi, consistenza e stato dei fabbricati

Comprensorio Alpeggi, Solo Abitazione in uso Caseificio Ricoveri bestiame in uso tramuti, pascolo Idonea Suff. Insuff. Locale In uso Norma In corso Capienza Idonei Suff. Insuff. pascoli apposito DPR di adeg. 54/97 (n) (n) (n) (n) (n) (n) (n) (n) (n) (UBA n) (n) (n) (n) 1 Cazzola 2 2 2 Pescia 2 2 2 12 1 3 Parpinasca 4 2 2 1 1 1 4 Cortevecchio 3 2 1 20 1 5 Corte di Sopra 3 3 6 Sasso Termine 2 2 1 20 2 7 Rossombolmo 1 1 1 1 8 Drosone 1 1 9 Moncucco 3 1 1 1 60 1 1 10 Spino 1 1 11 Dorca 2 1 1 12 Garione 2 1 1 1 2 1 60 1 1 13 Agrosa 1 1 14 Vallaro 4 2 2 2 50 1 1 15 San Bernardo 3 1 2 1 3 20 1 1 16 Monscera 2 2 1 2 1 97 2 Totale 36 15 5 6 10 4 13 1 2 339 4 4 8

I fabbricati sono per lo più privati con utilizzo diretto da parte dei proprietari (ve ne sono però di inutilizzati), si segnala che i fabbricati degli alpeggi più estesi sono di proprietà comunale. (Tab. 7.2.2-2)

Tabella 7.2.2-2: Proprietà dei fabbricati

Comprensorio Proprietà fabbricati Conduttore Altri privati Comunale (n) (n) (n) 1 Cazzola 2 2 Pescia 2 2 3 Parpinasca 4 2 4 Cortevecchio 5 5 Corte di Sopra 1 6 Sasso Termine 2 1 7 Rossombolmo 1 1 8 Drosone 1 1 1 9 Moncucco 3 1 10 Spino 1 11 Dorca 1 2 12 Garione 2 13 Agrosa 1 14 Vallaro 2 2 15 San Bernardo 3 1 16 Monscera 1 2 Totale 30 6 14

253 L’approvvigionamento idrico mediante acquedotti è diffuso dove vi sono abitazioni in uso, anche i punti per l’abbeverata sono idonei con poche eccezioni rilevanti. L’elettrificazione è in pessime condizioni: non ci sono alpi servite dalla linea elettrica; i pannelli solari, seppure molto utilizzati nelle case ristrutturate ad uso villeggiatura, sono presenti in soli 5 alpeggi. (Tab. 7.2.2-3)

Tabella 7.2.2-3: Approvvigionamento idrico ed elettrificazione degli alpeggi.

Comprensorio Alpeggi, Solo Acquedotto Abbeveratoi Elettrificazione tramuti, pascolo Idonei Suff. Insuff. Linea Generatore Pannelli Centr. pascoli elettrica fotovoltaici Idroel. (n) (n) (n) (n) (n) (n) (n) (n) (n) (n) 1 Cazzola 2 2 2 Pescia 2 2 2 3 Parpinasca 4 2 2 1 4 Cortevecchio 3 2 1 1 5 Corte di Sopra 3 3 2 3 6 Sasso Termine 2 2 1 1 7 Rossombolmo 1 1 1 1 8 Drosone 1 9 Moncucco 3 1 2 2 1 10 Spino 1 1 1 11 Dorca 2 1 2 1 12 Garione 2 1 2 13 Agrosa 1 1 14 Vallaro 4 2 2 15 San Bernardo 3 2 2 1 1 16 Monscera 2 2 2 2 1 1 Totale 36 15 15 21 1 3 3 5 1

7.2.3. Viabilità Solo 10 alpeggi sono raggiungibili con strade o piste, in 20 casi è necessario un lungo cammino per accedervi (Tab. 7.2.3-1), questa è la principale causa dell’uso estensivo di molti pascoli negli ultimi decenni con greggi di pecore e di capre lasciate pressoché brade.

254 Tabella 7.2.3-1: Viabilità, teleferiche e tempi di percorrenza dei sentieri

Comprensorio Alpeggi serviti da: Strade Piste Teleferiche Sentieri, mulattiere (tempo di percorrenza) < 10 min 11 -30 min 31-60 min 61-90 min > 91 min (n) (n) (n) (n) (n) (n) (n) (n) 1 Cazzola 2 2 Pescia 1 1 3 Parpinasca 1 1 2 4 Cortevecchio 3 5 Corte di Sopra 1 1 1 6 Sasso Termine 1 1 7 Rossombolmo 1 8 Drosone 1 9 Moncucco 1 1 1 10 Spino 1 11 Dorca 1 1 12 Garione 2 13 Agrosa 1 14 Vallaro 1 3 15 San Bernardo 2 1 16 Monscera 1 1 Totale 7 3 0 1 2 2 4 17

7.3. Condizione e produttività dei pascoli

7.3.1. Descrizione delle principali tipologie Per la descrizione delle tipologie sono stati eseguiti 16 rilievi, la trattazione delle tipologie della vegetazione è unica per tutti gli alpeggi poiché presentano comuni caratteristiche pedoclimatiche. I rilievi sono stati effettuati su superfici pastorali a diverso uso suolo: • prato (PT): n. 2 rilievi • cespuglieti pascolabili (PB): n. 2 rilievi • praterie rupicole (PR): n. 1 rilievo • praterie (PL): gli altri rilievi.

Dei rilievi è stato calcolato il valore pastorale applicando gli indici di qualità specifica ai contributi specifici delle specie. Il tasso di copertura erbacea è stato reintegrato nel calcolo e figura come una specie con la dicitura “suolo nudo”. Per tutte le specie il contributo è stato ricalcolato in conseguenza.

255 La classificazione gerarchica dei rilievi è stata effettuata con Cluster Analysis (metodo Ward, quadrato della distanza euclidea), sulla base dei rilievi. Per la definizione del dendrogramma si sono utilizzate tutte le specie; infatti, escludendo le specie meno frequenti e con minor Contribuzione Specifica, non si sono rilevate differenze di rilievo rispetto al metodo adottato. La suddivisione in gruppi del dendrogramma, frutto della Cluster Analysis, si è effettuata individuando 4 facies. Per contraddistinguere le facies si è ricorsi al nome delle 2, 3 o 4 specie con i valori di CS più elevati, almeno pari al 30 %. La valutazione della potenzialità produttiva e della qualità foraggera di ciascuna ecofacies è stata effettuata mediante il calcolo dei rispettivi Valori Pastorali (VP). Ad ogni specie è stato attribuito un Indice di Qualità Specifica (IS), per esprimerne la qualità foraggera.

n

VP = 0,2 * ∑ CS i * IS i i=1

Nella tabella 7.3.1-1 è riportata la descrizione sommaria delle tipologie di vegetazione di interesse pastorale individuate. La facies più estesa è sicuramente quella a Nardus stricta.

256 Tabella 7.3.1-1: Quadro riassuntivo delle tipologie vegetazionali

Alleanza fitosociologica Tipologia pastorale Specie principali CS (%) Altitudine VP (m s.l.m.) Triseto-Polygonion Praterie a Festuca rubra del 1374 37.2 piano montano e subalpino Festuca rubra 26.3 Agrostis tenuis 9.3 Trisetum flavescens 8.0 Bromus erectus 6.3 Phleum alpinum 3.8 Trifolium pratense 3.8 Dactylis glomerata 3.5 Festucion variae Praterie a gradoni delle situazioni 1680 0.3 termiche Suolo nudo 40.0 Festuca varia 37.9 Genista radiata 11.3 Vaccinum myrtillus 2.3 Nardion strictae Praterie a Nardus stricta del 1717 11.1 piano subalpino Nardus stricta 58.3 Festuca rubra 5.8 Festuca ovina 4.2 Vaccinum myrtillus 2.5 Poa chaixii 2.2 Trifolium pratense 2.2 Nardion strictae Praterie a Trifolium alpinum del 1913 21.8 piano subalpino - alpino Suolo nudo 25.0 Poa alpina 16.3 Trifolium alpinum 12.1 Carex sempervirens 7.4 Nardus stricta 7.4 Leontodon helveticus 6.7 Festuca rubra 2.9

Vaccinum myrtillus 2.5

Praterie a Festuca rubra del piano montano e subalpino Nella Tab. 7.3.1-2 sono riportati i rilievi eseguiti nel piano montano e subalpino (900 – 1600 m) in prati e prato pascoli in attualità d’uso oppure colonizzati da arbusti (rilievo c). Si tratta di formazioni con una ricchezza considerevole di specie spesso circondate da boschi ed arbusteti che se non pascolate o sfalciate tendono ad essere progressivamente invase. Le specie dominanti sono Festuca rubra ed Agrosris tenuis accompagnate da altre del Triseto-Polygonion, nelle esposizioni a Sud si ritrovano specie delle situazioni termiche. Il VP delle superfici in attualità d’uso è elevato

257 Tabella 7.3.1-2: Praterie a Festuca rubra del piano montano e subalpino

Rilievo c e h l r Comprensorio (n°) 6 4 9 2 15 media media senza CB Comune Premosello Trontano Domodossola Masera Bognanco Alpeggio Corte Lor Careggia Corteravera Travello S. Bernardo Altitudine (m s.l.m.) 980 1055 1590 1067 1585 1255 1374 Località Corte Lor Careggia prato Travello S. Bernardo Uso del suolo CB PL PT PL PT Coeff fragilità 1 1 1 1 1 1.0 1.0 VP calcolato 7.4 34 39 31 47 31.9 37.4

Achillea millefolium 2 5 2 1.7 1.8 Acinos alpinus 1 0.2 0.3 Agrostis tenuis 17 10 10 7.4 9.3 Alchemilla vulgaris 5 3 2 2.0 2.5 Anthoxanthum odoratum 2 6 1 5 2.7 3.0 Brachypodium caespitosum 8 3 2.2 0.8 Briza media 1 3 0.8 0.8 Bromus erectus 4 25 5.8 6.3 Carex spp. 5 1.0 1.3 Chaerophyllum hirsutum 2 0.4 0.5 Crepis sp. 2 0.4 0.5 Cytisus scoparius 32 1 6.6 0.3 Dactylis glomerata 2 2 2 10 3.3 3.5 Euphorbia cyparissias 3 0.6 0.8 Festuca ovina 4 0.8 Festuca quadriflora 1 0.2 Festuca rubra 35 40 15 15 21.0 26.3 Galium verum 1 0.2 0.3 Geranium sylvaticum 5 1.0 1.3 Helianthemum nummularium 3 0.6 0.8 Knautia arvensis 2 0.4 0.5 Leucanthemum gr. vulgare 1 0.2 0.3 Lotus alpinus 5 1.0 1.3 Lotus corniculatus 1 2 1 0.8 1.0 Nardus stricta 5 1.0 1.3 Phleum alpinum 10 5 3.0 3.8 Phyteuma sp. 2 1 0.6 0.8 Plantago lanceolata 2 0.4 0.5 Poa alpina 1 0.2 0.3 Poa chaixii 1 10 2.2 2.8 Poa pratensis 5 1.0 1.3 Poa violacea 4 1 1.0 1.3 Polygala vulgaris 1 0.2 0.3 Pteridium aquilinum 16 3.2 Ranunculs acris 4 0.8 1.0 Ranunculs spp. 5 5 2.0 2.5 Rubus sp. 2 0.4 0.5 Rumex sp. 2 1 1 0.8 1.0 Salvia pratensis 1 5 1.2 1.3 Silene dioica 1 1 0.4 0.5 Silene nutans 2 0.4 0.5 Silene vulgaris 1 0.2 0.3 Thalictrum gr. minus 2 0.4 0.5 Thymus gr. serpyllum 3 0.6 0.8 Tragopogon pratensis 1 0.2 0.3 Trifolium montanum 2 0.4 0.5 Trifolium pratense 2 5 8 3.0 3.8 Trifolium repens 3 0.6 0.8 Trisetum flavescens 2 30 6.4 8.0 Viola sp 1 0.2 0.3

Altre 8 3 9 4.0 3.0 Suolo nudo 20 4.0

258

Praterie a gradoni delle situazioni termiche Si tratta di due rilievi eseguiti nel comprensorio di Rossombolmo accomunati dalla vegetazione a gradoni di Festuca varia: più in basso è accompagnata dalla Genista radiata (specie arbustiva piuttosto rara), in quota la graminacea è dominante. (Tab. 7.3.1.-3) Sono pascoli dal VP infimo. Le praterie a Festuca varia si trovano in situazioni termiche con la tipica vegetazione aperta e a gradini.

Tabelle 7.3.1-3: Praterie a gradoni delle situazioni termiche

Rilievo b a Comprensorio (n°) 7 7 media Comune Ornavasso Ornavasso Alpeggio Rossombolmo Rossombolmo Altitudine (m s.l.m.) 1780 1580 1680 Località Passo Tre Croci Rossombolmo Uso del suolo PL CB Coeff fragilità 0.8 0.9 0.9 VP calcolato 1 0.3

Anthoxanthum odoratum 3 1.5 Calamagrostis varia 2 1.1 Carex spp. 4 1.9 Festuca varia 60 16 37.9 Genista radiata 23 11.3 Polygala chamaebuxus 1 0.4 Rhododendron ferruginuem 2 1.1 Rubus sp. 0 0.2 Stellaria holostea 1 0.5 Vaccinum myrtillus 4 1 2.3

Altre 4 1.9 Suolo nudo 25 55 40.0

Praterie a Nardus stricta del piano subalpino Le praterie a Nardus stricta del piano subalpino sono la tipologia più diffusa di pascolo in Valle Ossola, si tratta di praterie chiuse in cui la graminacea rappresenta spesso oltre il 50% della copertura (Tab. 7.3.1-4), si trovano ad un’altezza compresa tra i 1400 ed i 2000 m. Si tratta di pascoli degradatesi per il pascolo irrazionale, il sottocarico e la conseguente insufficienza di restituzioni.

259 Il VP è in generalmente basso e riesce ad avere valori buoni dove il Nardus è associato a specie dal più alto valore pabulare.

Tabella 7.3.1-4: Praterie a Nardus stricta del piano subalpino

Rilievo d g i m p q Comprensorio (n°) 10 4 9 2 16 16 media Comune Domodossola Trontano Domodossola Masera Bognanco Bognanco Alpeggio Campo Cortevecchio Corteravera Pescia Monscera Monscera Altitudine (m s.l.m.) 1860 1640 1610 1410 2030 1750 1717 Località Campo nardeto larici Pescia Monscera Paione Uso del suolo PL PL PL PL PL PL Coeff fragilità 1 1 1 1 1 1 1.0 VP calcolato 5 12 9 24 8 9 11.1

Achillea millefolium 3 5 2 1.7 Acinos alpinus 3 0.5 Agrostis tenuis 1 5 2 1.3 Alchemilla vulgaris 1 0.2 Anthoxanthum odoratum 3 1 3 1.2 Arnica montana 3 0.5 Avenella flexuosa 1 0.2 Briza media 1 0.2 Calluna vulgaris 6 1.0 Carduus defloratus 1 1 0.3 Carex sempervirens 3 3 1.0 Carex spp. 5 0.8 Crocus albiflorus 5 2 1.2 Dactylis glomerata 5 0.8 Festuca ovina 25 4.2 Festuca rubra 20 5 10 5.8 Geum montanum 2 1 3 1.0 Hieracium pilosella 3 2 0.8 Hieracium sp. 2 0.3 Lotus corniculatus 1 2 0.5 Luzula alpino-pilosa 3 0.5 Nardus stricta 70 55 60 35 70 60 58.3 Phleum alpinum 2 1 0.5 Phyteuma sp. 5 2 2 1.5 Plantago alpina 1 0.2 Poa alpina 5 0.8 Poa chaixii 10 3 2.2 Poa violacea 2 0.3 Polygonum alpinum 1 0.2 Potentilla sp. 5 1 1.0 Ranunculs spp. 2 5 3 1 1.8 Silene nutans 1 0.2 Silene vulgaris 1 0.2 Thymus gr. serpyllum 1 1 0.3 Trifolium alpinum 5 1 5 1.8 Trifolium pratense 2 10 1 2.2 Trisetum flavescens 5 0.8 Trollius europaeus 1 0.2 Vaccinum myrtillus 5 5 5 2.5

Altre 3 2 1 1.0

260

Praterie a Trifolium alpinum del piano subalpino - alpino Questa facies è caratterizzata da Poa alpina, Trifolium alpinum e Carex sempervirens, si ritrova ad altitudini di 1600 –2100 m su suoli superficiali (con presenza anche considerevole di rocce affioranti) di versanti a moderata pendenza. (Tab. 7.3.1-5) Essi hanno un buon valore pastorale grazie al Trifolium alpinum, è un pascolo molto appetito che mantiene a lungo la sua qualità.

Tabella 7.3.1-5: Praterie a Trifolium alpinum del piano subalpino – alpino

Rilievo f n o Comprensorio (n°) 4 16 16 media Comune Trontano Bognanco Bognanco Alpeggio Cortevecchio Monscera Monscera Altitudine (m s.l.m.) 1650 1990 2100 1913 Località pingue Gattascosa Passo Uso del suolo PL PL PR Coeff fragilità 1 1 1 1.0 VP calcolato 27 19 19 21.8

Alchemilla vulgaris 3 1.0 Anthoxanthum odoratum 2 2 1.4 Avenella flexuosa 3 1.0 Biscutella laevigata 1 0.3 Carex sempervirens 1 11 10 7.4 Festuca halleri 5 1.7 Festuca rubra 5 4 2.9 Geum montanum 3 2 1.5 Juncus trifidus 5 1.7 Leontodon helveticus 10 8 3 6.7 Lotus alpinus 2 4 1.9 Luzula alpino-pilosa 2 0.8 Myosotis alpestris 1 1 0.6 Nardus stricta 20 2 7.4 Phleum alpinum 5 1.7 Plantago alpina 4 1.3 Poa alpina 40 8 2 16.3 Potentilla sp. 5 1.8 Ranunculs spp. 5 1.7 Trifolium alpinum 11 25 12.1 Vaccinum myrtillus 8 2.5 Vaccinum uliginosum 4 1 1.6

Altre Suolo nudo 25 50 25.0

261 7.3.2. Valutazione della produttività Per calcolare la produttività per ettaro occorre applicare al VP un coefficiente di produttività kVP, scelto in funzione della natura della facies (Lambertin, 1982. Annales de l’Istitut Agricole Regional.Aosta). • Praterie a Festuca rubra del piano montano e subalpino, kVP: 45- 55 • Praterie a gradoni delle situazioni termiche, kVP: 20-25 • Praterie a Nardus stricta del piano subalpino, kVP; 30-40 • Praterie a Trifolium alpinum del piano subalpino – alpino, kVP: 15

In funzione dell’altitudine si hanno pertanto le seguenti produzioni: • Praterie a Festuca rubra del piano montano e subalpino, da 1700 a 2000 UFL ha -1 • Praterie a gradoni delle situazioni termiche, 50-100 UFL ha -1 • Praterie a Nardus stricta del piano subalpino, da 350 a 500 UFL ha -1 • Praterie a Trifolium alpinum del piano subalpino – alpino, da 300 a 350 UFL ha -1

Si consideri che un anellone in alpeggio ha bisogno di 1,25-1,5 UFL al giorno ed una vacca in lattazione da 10 a 12 UFL al giorno.

7.4. Capi monticati

Per confrontare le diverse tipologie e specie di bestiame monticato si sono convertiti i capi in Unità Bovine Adulte (UBA); i coefficienti di conversione utilizzati, in base alla mole dei capi visti negli alpeggi, sono: • bovini in lattazione: 1 UBA • bovini in asciutta, manze: 0.7 UBA • ovini: 0.2 UBA • caprini: 0.15 UBA • equini: 1 UBA In alcuni comprensori il bestiame utilizza anche pascoli di Comuni non appartenenti alla C.M. Valle Ossola: i bovini del comprensorio di Garione (n.12) pascolano sul territorio di Montescheno e gli ovini del comprensorio Dorca (n. 11) utilizzano importanti porzioni nel comune di Crevoladossola. In altri casi il bestiame sconfina su pascoli abbandonati non

262 inseriti nei comprensori: alcuni ovicaprini di Parpinasca (n.3) e di Cortevecchio (n.4) vanno nel Parco della Val Grande. Nei casi in cui un alpeggiatore utilizza alpi situate in più comprensori il carico è ripartito tra questi secondo i giorni di permanenza. I carichi bovini più importanti si hanno nei comprensori del comune di Bognanco, quello con più UBA è il comprensorio del Monscera (n. 16), mentre gli ovini sono concentrati a Dorca (n.11), Vallaro (n.15) e Drosone (n.8). Nel complesso la metà dei comprensori pascolo ha un carico pari od inferiore alle 30 UBA. (Tab. 7.4-1) Al netto delle tare comprese nelle superfici di pascolo (rocce nelle praterie rupicole, cespugli nei cespuglieti pascolabili) i comprensori della CM Valle Ossola si differenziano in 3 tipologie di carico: • “sottocarico” unitario annuale: non è in grado di frenare l’avanzata del bosco, dei cespuglieti e di mantenere la produttività dei pascoli migliori. Comprende la metà dei comprensori (n.1,3,5,6,7,9,10,13,16) • carico unitario annuale “minimale”, che consente cioè il mantenimento della risorsa pastorale, senza utilizzarne al pieno le potenzialità (n. 2,4,12,14,15 ) • carico unitario annuale “equilibrato”: consente di sfruttare al meglio le potenzialità foraggere dei pascoli (n. 8 e 11). In realtà si tratta di due comprensori in cui monticano grandi greggi di ovini che non utilizzano il pascolo in modo uniforme e determinano locali sovraccarichi alternati a sottocarichi su ampie porzioni dell’alpe.

263 Tabella 7.4-1: Capi di bestiame (UBA) suddiviso per specie e carico unitario.

Comprensorio Capi Carico Bovini Ovini Caprini Equini Totale unitario (UBA) (UBA) (UBA) (UBA) (UBA) (UBA ha -1) 1 Cazzola 3 18 17 37 sottocarico 2 Pescia 17 4 1 21 minimale 3 Parpinasca* 21 15 2 37 sottocarico 4 Cortevecchio* 11 37 23 71 minimale 5 Corte di Sopra 16 7 23 sottocarico 6 Sasso Termine 12 4 16 sottocarico 7 Rossombolmo 7 7 sottocarico 8 Drosone 122 1 7 130 (equilibrato)** 9 Moncucco 10 21 31 sottocarico 10 Spino 1 4 5 sottocarico 11 Dorca* 11 200 20 231 (equilibrato)** 12 Garione* 30 1 32 minimale 13 Agrosa 36 1 1 38 sottocarico 14 Vallaro 19 154 10 6 189 minimale 15 San Bernardo 39 1 1 41 minimale 16 Monscera 89 2 91 sottocarico Totale 250 602 106 42 1000 *: utilizzano anche pascoli fuori comprensorio **: solo apparentemente equilibrato, vedi testo

I bovini sono per lo più meticci, si segnalano alcuni gruppi di razza Bruno Alpina. Le pecore non sono riconducibili a razza in purezza; le capre non appartengono a razze selezionate. Gli equini sono utilizzati come some per il trasporto di provviste, masserizie, sale pastorizio, formaggi ed anche agnelli, essi sono presenti negli alpeggi non serviti da strade.

I bovini sono presenti con 11 mandrie, prevalgono quelle con pochi capi (solo 2 contano oltre 40 capi), sono presenti 13 greggi di ovini di cui 3 con un numero di capi compreso tra 600 e 1000, mentre i caprini sono presenti in 19 gruppi, alcuni di discreta consistenza numerica. (Fig. 7.4-1)

264 Figura 7.4-1: Consistenza delle mandrie e delle greggi di ovini e caprini

Gruppi (n) 8

Bovini 6 Ovini Caprini 4

2

0 5-10 11-20 21-40 41-80 81-160 600-1000 Capi per gruppo (n)

Le mandrie sono gestite con pascolamento guidato o semiguidato dal pastore con l’ausilio di cani, solo quelle di una certa consistenza sono suddivise in due gruppi: vacche in lattazione nei pressi dell’alpeggio, manze e vacche in asciutta più lontano (in 2 casi). (Tab. 7.4-2) Raramente si ricorre alle recinzioni mobili elettrificate; non si segnalano recinti fissi per la delimitazione delle sezioni di pascolo. Le vacche in mungitura vengono preferibilmente ricoverate in stalla per la mungitura, solo in 1 alpeggio la mungitura è meccanizzata. Le restituzioni animali sono accumulate in vasche costruite con muri a secco; solo dove le stalle sono state ristrutturate le vasche sono in cemento. La fertirrigazione è praticata su superfici ridotte, tale pratica è in abbandono per la scarsa manutenzione delle canalette e gli ingenti danni causati loro dai cinghiali. I greggi di pecore e di capre spesso non sono per nulla gestiti in quanto il pastore si reca saltuariamente a controllarle, solo i greggi più numerosi hanno un pascolo semiguidato, di notte pernottano liberi sul pascolo.

265 Tabella 7.4-2: Gestione dei bovini

Comprensorio Mandrie (1) Manze Tecnica di pascolo (,2) Pernottamento (2) Mungitura Mungitura (2) separate libero semi guidato recinz. stalla recinto liberi meccanica in stalla recinto guidato elettrific 1 Cazzola 2 Pescia 2 1 1 1 2 2 3 Parpinasca 2 2 2 1 4 Cortevecchio 1 1 1 5 Corte di Sopra 6 Sasso Termine 7 Rossombolmo 8 Drosone 9 Moncucco 1 1 10 Spino 11 Dorca 1 1 1 12 Garione 1 1 1 1 1 1 1 13 Agrosa 14 Vallaro 1 1 1 1 15 San Bernardo 3 3 1 1 2 1 1 2 16 Monscera 1 1 2 1 1 1 1 Totale 13 2 3 5 7 1 8 2 6 1 7 2 (1) La stessa mandria può utilizzare più comprensori (2) Possono essere eseguiti con più di una modalità nel corso della stagione

I bovini e i piccoli gruppi di ovicaprini che monticano in Valle Ossola in inverno risiedono in comuni della provincia del VCO, mentre i grandi greggi di ovini svernano fuori provincia (Lombardia).

7.4.1. Produzione e commercializzazione Secondo quanto dichiarato dagli alpeggiatori in Valle Ossola i bovini di sole 6 mandrie sono munti (ne compaiono 8 in tabella perché due di esse utilizzano due comprensori), in nessun caso il latte è venduto ad un caseificio, gli altri trasformano direttamente il latte in formaggio stagionato. Pecore e capre in lattazione hanno agnelli e capretti al seguito da allattare, si conta un solo gregge di capre munte per produrre formaggi freschi (Tab. 7.4.1-1). Difficilmente quantificabile la produzione casearia per l’autoconsumo di formaggio burro e ricotta.

266 Tabella 7.4.1-1: Destinazione del latte

Comprensorio Bovini Ovini Caprini Mandrie (1) Latte Greggi (1) Latte Greggi (1) Latte alla rimonta formaggi alla rimonta alla formaggi stagionati rimonta freschi (n) (n) (n) (n) (n) (n) (n) (n) 1 Cazzola 2 2 1 1 2 Pescia 2 1 1 1 1 1 1 3 Parpinasca 2 1 1 3 3 1 1 4 Cortevecchio 1 1 2 2 4 4 5 Corte di Sopra 1 1 1 1 6 Sasso Termine 2 1 1 7 Rossombolmo 1 1 8 Drosone 1 1 1 1 9 Moncucco 1 1 3 3 10 Spino 1 1 1 1 11 Dorca 1 1 1 1 12 Garione 1 1 13 Agrosa 1 1 1 1 14 Vallaro 1 1 2 2 2 2 15 San Bernardo 3 3 1 1 16 Monscera 1 1 Totale 13 5 8 15 15 20 19 1 (1) Lo stesso gruppo può utilizzare più comprensori

Negli alpeggi sono coinvolte stabilmente 31 unità lavorative, un terzo è ultrasessantenne. Molte greggi, come già accennato, sono controllate solo periodicamente (indicativamente 1 o 2 volte la settimana), considerando queste persone si aggiungono altre 15 unità lavorative.

267 Tabella 7.4.1-2: Unità lavorative impegnate negli alpeggi

Comprensorio Unità lavorative stabili Unità lavorative Totali < 30 30 -40 40 -50 50 -60 > 60 Età controllo anni anni anni anni anni ignota periodico (n) (n) (n) (n) (n) (n) (n) 1 Cazzola 3 2 Pescia 2 1 1 3 Parpinasca 4 2 2 2 4 Cortevecchio 1 1 4 5 Corte di Sopra 1 6 Sasso Termine 3 1 2 7 Rossombolmo 1 8 Drosone 3 3 9 Moncucco 1 1 2 10 Spino 1 11 Dorca 3 1 1 1 12 Garione 3 1 2 13 Agrosa 14 Vallaro 4 1 3 1 15 San Bernardo 3 1 2 16 Monscera 4 1 1 1 1 Totale 31 2 6 1 3 10 9 15

7.5. Proposte di piano

7.5.1. Comprensori di pascolo I comprensori presentati nella descrizione dello stato attuale, sono altresì validi per le proposte di piano; la loro trattazione analitica è riportata nelle schede allegate. Di seguito si descrivono, riguardo all’uso del suolo, le proposte di destinazione e gli obiettivi gestionali riportati in cartografia (Tabella 7.5.1-1). Per i cespuglieti non pascolabili si propone un’evoluzione libera, di quelli pascolabili la destinazione prevalente è differente a seconda del grado di invasione, della giacitura e dell’accessibilità: mantenimento, recupero ai fini produttivi o ancora evoluzione libera. I pascoli andranno utilizzati, si segnala come ampie superfici sono a rischio di imboschimento. Per le praterie rupicole, l’obiettivo da raggiungere è il mantenimento con pascolo episodico di ovicaprini; alcune porzioni confinanti con il Parco della Val grande saranno a destinazione naturalistica.

268 I prato pascoli andranno mantenuti, la loro destinazione è differente in base all’altitudine a cui si collocano.

Tabella 7.5.1-1: Destinazione e obiettivi gestionali delle superfici pastorali. Riparto delle destinazioni per categorie d’uso del suolo.

Comprensorio CP CB PB PL PR PT EN EN PA VA EN CZ EN FR PA VA EN NA CZ PA (%) (%) (%) (%) (%) (%) (%) (%) (%) (%) (%) (%) (%) (%) 1 Cazzola 100 94 6 100 2 Pescia 52 48 3 Parpinasca 100 21 74 4 54 46 4 Cortevecchio 100 48 52 81 19 43 57 5 Corte di Sopra 80 5 14 100 100 100 6 Sasso Termine 100 100 7 Rossombolmo 52 48 82 18 100 8 Drosone 100 64 36 100 9 Moncucco 100 54 46 12 88 100 84 16 10 Spino 100 80 20 11 Dorca 100 100 34 66 100 12 Garione 100 87 13 100 13 Agrosa 100 59 41 100 100 100 14 Vallaro 100 22 78 86 14 100 15 San Bernardo 100 5 91 4 80 20 16 Monscera 100 100 98 2 100 Totale 100 43 43 13 100 8 4 5 71 12 99 1 84 14

Nella Tabella7.5.1-2 riguardante gli interventi su cespuglieti non si prevedono rilevanti azioni dirette, salvo qualche tentativo di ritorno all’utilizzo sui cespuglieti ancora pascolati. Sulla praterie e sui prato –pascoli è necessario un adeguamento delle pratiche alpicolturali e delle relative infrastrutture, dove questo è già una realtà si auspica il mantenimento della gestione. Per la maggioranza delle praterie rupicole è prevista l’evoluzione libera.

269 Tabella 7.5.1-2: Interventi sulle superfici a prevalente copertura erbacea. Riparto degli interventi per categorie d’uso del suolo.

Comprensorio CP CB PB PL PR PT ER ER MP MR ER ER MP MR SF ER MP MR SF (%) (%) (%) (%) (%) (%) (%) (%) (%) (%) (%) (%) (%) 1 Cazzola 100 94 6 100 2 Pescia 52 48 3 Parpinasca 100 96 4 100 4 Cortevecchio 100 48 52 81 19 100 5 Corte di Sopra 80 5 14 100 100 100 6 Sasso Termine 100 100 100 7 Rossombolmo 52 48 82 18 100 8 Drosone 100 64 36 100 9 Moncucco 100 100 82 18 100 16 84 10 Spino 100 80 20 11 Dorca 100 100 100 100 12 Garione 100 87 13 100 13 Agrosa 100 59 41 100 100 100 14 Vallaro 100 22 78 86 14 100 15 San Bernardo 100 100 55 4 41 100 16 Monscera 100 100 13 2 86 91 9 Totale 100 43 54 3 100 4 64 11 21 99 1 9 91

7.5.2. Ipotesi di sistemi foraggeri Il parametro di maggior interesse in un sistema foraggero è la stima del carico mantenibile: questa va supportata da approfondite analisi della vegetazione e della produttività dei pascoli. Qui si forniscono indicazioni di massima, ottenute ponderando i rilievi vegetazionali, lo stato dei pascoli, i carichi di bestiame del passato, gli obiettivi della gestione e le destinazioni previste per i pascoli. Le variazioni della consistenza di bovini ed ovicaprini è in funzione soprattutto della morfologia del territorio e della qualità dell’erba offerta al pascolo, mentre la variazione delle bovine in lattazione dipende dall’accessibilità e dai miglioramenti su fabbricati e servizi. Per un esteso mantenimento delle risorse ed un loro utilizzo equilibrato, è necessaria la presenza di domestici di più specie. Nei comprensori della C.M. l’obiettivo è differente nei diversi comprensori: per alcuni si punta ad un loro mantenimento minimale ai fini ambientali più che produttivi, per altri invece si ritiene necessaria una valorizzazione produttiva con investimenti nelle strutture e aumenti del carico di bestiame. Nei comprensori di San Bernardo e Monscera in particolare dovranno essere oggetto di particolari attenzioni per le loro potenzialità turistiche e paesaggistiche.

270 Le variazioni di carico, in relazione alla situazione attuale, non possono che puntare ad un incremento del carico complessivo, in particolare di bovini. Dove le condizioni dei fabbricati, dei pascoli e l’accessibilità sono carenti si monticheranno bovini in asciutta od ovicaprini; gli alpeggi utilizzati da grandi greggi ovini dovrebbero avere un riequilibrio del carico con incremento dei bovini. (Tab. 7.5.2-1)

Tabella 7.5.2-1: Proposte di destinazione e variazioni del carico nei comprensori

Comprensorio Destinazione Bovini Vacche lattazione Ovi-caprini comprensorio (UBA) (UBA) (UBA) 1 Cazzola mantenimento no no incremento 2 Pescia valorizzazione incremento incremento mantenimento 3 Parpinasca valorizzazione incremento incremento mantenimento 4 Cortevecchio mantenimento incremento no mantenimento 5 Corte di Sopra mantenimento incremento no mantenimento 6 Sasso Termine mantenimento no no incremento 7 Rossombolmo valorizzazione incremento incremento mantenimento 8 Drosone mantenimento incremento no riduzione 9 Moncucco valorizzazione incremento incremento mantenimento 10 Spino mantenimento incremento no incremento 11 Dorca valorizzazione incremento incremento riduzione 12 Garione valorizzazione incremento incremento incremento 13 Agrosa mantenimento no no incremento 14 Vallaro valorizzazione incremento incremento mantenimento 15 San Bernardo forte valorizzazione incremento incremento incremento 16 Monscera forte valorizzazione incremento incremento incremento

Si rimarca la necessità di utilizzare le praterie intercluse ed i prati circostanti le frazioni e le borgate, altrimenti soggetti all’imboschimento naturale (situati anche al di fuori dei comprensori di pascolo). Per ridurre l’impiego di manodopera e gli spostamenti del bestiame ed al contempo gestire razionalmente il pascolo utilizzando l’erba nel momento migliore, si propone il pascolo turnato entro recinzioni per le vacche in lattazione (fisse o mobili elettrificate), turnato con poche sezioni per la rimonta e le vacche asciutte; semiguidato per gli ovicaprini. Per evitare condizioni di sovra- o sottocarico localizzati, occorre spostare oculatamente i punti sale e dotare il pascolo di tazzette mobili per l’abbeverata.

271 7.5.3. Fabbricati e strutture Nella Tabella 7.5.3-1 sono sintetizzati gli interventi richiesti da fabbricati, servizi (elettrificazione e acqua) e viabilità. Le priorità sono da attribuirsi all’adeguamento dei caseifici (tra parentesi quelli di minor rilievo) e al miglioramento (od alla ricostruzione) delle strutture abitative. Interventi di minor entità sono da destinarsi all’elettrificazione (pannelli solari) alla costruzione di acquedotti ed al ripristino delle mulattiere.

Tabella 7.5.3-1: Interventi necessari negli alpeggi censiti

Comprensorio Fabbricati Servizi Accesso, viabilità Abitazioni Locali Ricoveri Linea Pannelli Punti acqua, Strade, Ripristino Teleferica caseific. bestiame elettrica fotovoltaici acquedotti piste mulattiera 1 Cazzola 2 Pescia 2 2 2 3 Parpinasca 2 4 Cortevecchio (1) 5 Corte di Sopra 3 6 Sasso Termine 1 (1) 1 1 7 Rossombolmo 1 1 8 Drosone 9 Moncucco 1 1 2 10 Spino 11 Dorca (1) 1 1 12 Garione 1 1 2 1 13 Agrosa 14 Vallaro 2 2 2 2 2 2 1 15 San Bernardo 2 2 2 2 1 1 16 Monscera 1 Totale 8 14 6 2 13 4 2 4 1

Per la viabilità si propone: • costruzione pista Sasso Termine-Corte Lor (comprensorio n.6), • apertura della pista strada per San Bernardo - Luzzac (comprensorio n. 15)

Particolare attenzione dovrebbe essere posta ai finanziamenti per gli alpeggi previsti dal Piano di Sviluppo Rurale della Regione Piemonte.

7.5.4. Produzione e commercializzazione Attualmente la principale produzione zootecnica degli alpeggi è data, per gli alpeggi con grosse mandrie di bovini, dal formaggio, mentre in tutti gli altri da vitelli, agnelli e capretti. La situazione è tale per la ridotta presenza di bovine munte, a sua volta conseguente dalla cattiva viabilità e dal cattivo stato in cui si trovano i locali per la lavorazione del latte.

272 La creazione di una filiera alpeggi- caseificio- punti vendita rappresenta, se supportata da una promozione turistica efficace, un traguardo con benefiche ricadute sull’economia della Comunità Montana. Ad esempio nella zona di San Bernardo, già molto frequentata dai turisti, si presterebbe alla costruzione di un punto l’esposizione, la degustazione e la vendita del formaggio d’alpe insieme agli altri prodotti dell’agricoltura e del bosco Sarebbero auspicabile l’insediamento di attività agrituristiche nel territorio montano, queste aziende porterebbero un flusso turistico attento all’ambiente con smercio di prodotti tipici. Particolare attenzione dovrebbe essere posta ai finanziamenti per le produzioni tipiche previsti dal Piano di Sviluppo Rurale della Regione Piemonte. L’alpeggio del Monscera è inserito in un progetto di ricerca della Facoltà di Agraria dell’Università di Torino mirato alla certificazione della tipicità del formaggio Ossolano con lo scopo di valorizzarne le peculiarità e diffonderne la vendita. Parimenti andrebbe valorizzato il formaggio ovicaprino con una ripresa della mungitura delle capre ai fini della caseificazione, per il settore carne si propone l’introduzione sperimentale di razze selezionate per produrre carne

7.5.5. Conservazione dell’ambiente e del paesaggio Per contenere la perdita di superfici pascolabili, mantenere la gradevole alternanza bosco – radure di pascolo e rallentare lo scadimento della fruibilità del paesaggio, sono essenziali la presenza antropica ed il pascolamento razionale (gli interventi di decespugliamento sono economicamente improponibili su ampia scala). La costante presenza degli alpigiani sul territorio ha inoltre molteplici funzioni di pubblica utilità: mantenimento dei sentieri, pulizia del sottobosco, conservazione di malghe, terrazzamenti e opere idrauliche. Le condizioni ambientali sfavorevoli e la scarsa redditività di questi territori da un lato, e la necessità di porre un freno allo spopolamento della montagna dall’altro (par. 7.1.3), giustificano l’attuazione di interventi e di sostegni a chi intende proseguire le attività in quota. E’ pertanto necessario intervenire su due livelli: • miglioramento degli alpeggi (descritto nel paragrafo precedente), di diretta utilità per chi lavora in montagna • interventi di manutenzione ambientale, di cui beneficia la collettività, l’esecuzione di tali interventi va promossa da parte di chi vive sul territorio.

273 Per far conoscere e valorizzare il lavoro dei montanari, si propone la realizzazione di percorsi conoscitivi del territorio (artistici, culinari, …) all’interno di programmi di promozione turistica della CM (esiste già un catasto on-line dei sentieri ossolani che potrebbe essere integrato con queste informazioni).

274 8. FENOMENI DI DISSESTO, ASSETTO DELLE BASSE SPONDE E INDICAZIONI D’INTERVENTO

L’analisi delle UDT conduceva ad ipotizzare per il territorio in esame un panorama di dissesti possibili di numero elevato, caratterizzati generalmente da frequenza ed intensità di livello medio-alto. La verifica delle zone dissestate, effettuata sul territorio, conferma l’ipotesi iniziale, evidenziando la presenza di due sole zone interessate da dissesti “storici”, di cui si tratterà nel paragrafo successivo, e di una serie di dissesti “satellite” la cui presenza è da attribuirsi non tanto a particolari predisposizioni al dissesto dovute alle condizioni geologiche o morfologiche, quanto a fattori di natura antropica che solitamente interferiscono con l’equilibrio dei versanti e dei corsi d’acqua, esasperando od accelerando quei processi che assumono valenza di “dissesto” solo perché arrecano danno alle attività antropiche in genere.

8.1. Aspetti generali e tipologie prevalenti del dissesto

Nell’ambito del territorio dell’Area Forestale 19 si sono rilevati: 1. Dissesti derivanti dall’attività dei corsi d’acqua: erosioni, esondazioni 2. Movimenti gravitativi (planari, rotazionali e di crollo) da attribuirsi all’instabilità del versante o allo scalzamento del piede del medesimo operato da corso d’acqua 3. Fenomeni valanghivi 4. Dissesti causati dal mal funzionamento dei manufatti di attraversamento dei corsi d’acqua, da scassi stradali, dalla mancanza di regimazione delle acque in zone antropizzate

Alla prima categoria appartengono i fenomeni di dissesto che si sono sviluppati in due delle aree di dissesto “storico”: l’alto bacino del Toce ed il bacino del Bogna. Entrambi i corsi d’acqua sono caratterizzati da un notevole trasporto solido, alimentato dalla presenza, in entrambi, di versanti costituiti da rocce metamorfiche a tessitura scistosa (gneiss minuti, micascisti gneissici e micascisti), dalle caratteristiche meccaniche scadenti, facilmente degradabili ed erodibili, che si risolvono in frammenti a granulometria variabile, con un’importante frazione fine. Tali caratteristiche geologiche, associate alla morfologia tipica dell’ambiente alpino, con forte pendenza dei versanti e forte pendenza dell’asta torrentizia nella porzione alta e media del bacino, hanno indotto dissesti su zone di estensione

275 considerevole. Si tratta di dissesti sistemati secondo il principio dell’intervento su versante, mirato al consolidamento superficiale e all’attenuazione dei processi erosivi, mediante rimboschimenti, associato alla regimazione del corso d’acqua attraverso la correzione della sua pendenza. Lavori di sistemazione di notevoli dimensioni come ampiezza areale (tutto il corso del Bogna) e importo (circa 32 md Lire) sono in corso. Si sono rilevate altre erosioni, talvolta legate ad esondazioni del corso d’acqua nel territorio dei comuni di: Domodossola, Bognanco, Masera. Alla seconda categoria appartengono i movimenti gravitativi in genere, planari, rotazionali e di crollo, attribuibili alla concomitanza di fattori geologici e geomorfologici, con i quali normalmente interagisce la rete idrografica. Alcuni di essi interessano superfici considerevoli e hanno portato a riconoscere ed attribuire l’identità di UDT a fenomeni di DGP e paleofrana in alta Val Bognanco. Si riscontrano poi frane per crollo di dimensioni limitate, importanti perchè coinvolgenti la sede viaria nei pressi dell’abitato di Bognanco. Fenomeni valanghivi sono stati rilevati a: Pizzanco (scheda 31, 175).

8.2. Localizzazione dei dissesti in relazione alle udt

L’individuazione delle UDT, descritte mediante le caratteristiche geomorfologiche, litologiche, di esposizione e pendenza, unitamente all’insistenza di copertura arborea sulle medesime, consente di fornire un quadro generale della suscettibilità del territorio nei confronti dei principali tipi di dissesto idrogeologico. Infatti gli stessi elementi utilizzati nella determinazione dell’UDT possono essere utilizzati per analizzare la propensione al dissesto. Mettendo in relazione la tipologia del dissesto con l’unità geomorfologica e con le caratteristiche geolitologiche è possibile prevedere in generale che in una data UDT essa si possa verificare o non, tenendo conto dell’influenza dei fattori di esposizione e pendenza. Il quadro generale è dunque quello di un territorio caratterizzato da propensione alta nei confronti delle varie tipologie di dissesto considerate, assai superiore rispetto a numerose altre realtà riscontrabili in ambito regionale. La localizzazione dei dissesti rilevati rispetto alle UdT delimitate è riportata nella seguente tabella.

276

UdT n° UdT n° UdT n° UdT n° UdT n° UdT n° UdT n°

1 9 10 1 17 23 34 2 52 1 61 1 82 31

2 27 11 6 23 12 37 1 55 1 62 10 97 3

6 5 14 18 24 24 39 1 53 4 75 2 101 1

9 5 15 3 30 3 41 5 59 1 79 2

Versante compl con impluvi ed incisioni 80 dissesti Versante uniforme 53 dissesti Paleofrana 31 dissesti Pianoro su versante 12 dissesti Versante soggetto a DGP 10 dissesti Versante in roccia 5 dissesti Fondovalle alluvionale 3 dissesti Crinale arrotondato 2 dissesti Conoide 2 dissesti Impluvio su versante 2 dissesti Versante compl con canali di erosione 1 dissesti Area d’espansione 1 dissesti

Nel seguente grafico si possono osservare le prime relazioni tra Udt (e specificatamente la componente geomorfologica) e dissesti rilevati.

35 Vers. complesso 31 Vers. uniforme Paleofrana 30 27 24 25 23 ti Versante soggetto a DGP 20 18

15 12 .ro disses .ro 10 N 10 9 6 5 5 5 4 5 3 3 3 2 2 2 1 1 1 1 1 1 1 1 0

1 6 4 7 4 4 5 2 1 10 1 1 2 3 39 52 55 61 7 8 10 UdT

277 Una prima analisi rivela come le condizioni morfologiche e la loro rilevanza areale condizionino fortemente la presenza di dissesti in atto: i versanti uniformi e complessi, considerati unitariamente, coprono circa il 45% del territorio, ospitano circa il 65% dei dissesti, mentre la parte più rilevante dei rimanenti dissesti rimane concentrato in situazioni morfologiche di dissesti quali una paleofrana e un versante soggetto a DGP. Risulta quindi esistere una correlazione diretta, ma in ogni caso le condizioni geolitologiche rimangono predominanti, specificatamente in Val Bognanco sono presenti, in affioramento, lineamenti tettonici netti, legati a importanti strutture deformative, collegate alla Linea delle Centovalli, orientati circa N-S. Essi diventano via di scorrimento preferenziale delle acque profonde e meteoriche, con conseguente diminuzione delle condizioni di attrito degli ammassi rocciosi e facilità, in condizioni opportune, di innesco di fenomeni di dissesto. I movimenti franosi (scivolamenti rotazionali e traslazionali) spesso sono connessi alla presenza di strade e tagli stradali, e frequentemente sono innescati dall’inadeguata regimazione delle acque superficiali. Prevalentemente i fenomeni rilevati si sono verificati in UdT, caratterizzate da pendenze minime del 50% (solo in tre casi la pendenza prevalente risulta essere compresa tra il 35 ed il 50%). I fenomeni di crollo in particolare si sono sviluppati all’interno di UdT caratterizzate da elevata propensione alla tipologia di dissesto data da litologie strutturalmente deformate e da morfologie (prevalentemente versanti complessi) con pendenze sempre da alta a molto alta. Anche i colamenti superficiali sono stati rilevati nell’ambito di UdT con elevata propensione al tipo di fenomeno. Per quanto riguarda le valanghe, invece, si nota che sono localizzate in zone in cui la propensione al fenomeno è medio-bassa, la le condizioni geo-morfologiche e climatiche locali sono peculiari.

8.3. Descrizione dei boschi di protezione

La definizione dei boschi a destinazione protettiva è riferita ai soprassuoli in cui la funzione di protezione è del tutto prevalente sulle altre, tale da condizionare a tale fine qualsiasi intervento o decisione selvicolturale. Sono dunque considerati ad attitudine protettiva i soprassuoli che svolgono un ruolo diretto ed immediato di protezione rispetto un particolare evento: erosione (es. Alpe Monscera, alta Val Bognanco; a monte abitato di Domodossola),

278 valanghe (es. Zona di S. Bernardo, alta Val Bognanco), frane, caduta massi (Montorfano), ecc. nei confronti talvolta di un determinato oggetto: strade, case (es. abitato di Mergozzo, Anzola, Cuzzago, Nibbio) ecc. Sono pure stati considerati a destinazione protettiva quei boschi immediatamente prospicienti alcuni corsi d’acqua (es. parte alta del Melezzo, a monte di Domodossola), in particolare, per la loro azione di difesa delle sponde dall’erosione, ma anche in considerazione della necessità di contenere e qualificare il loro sviluppo, al fine di evitare situazioni di rischio idraulico legate all’ostruzione dei regolari deflussi. In questo P.F.T. si sono date indicazioni circa la necessità di ceduare a turno breve sia la vegetazione delle sponde, sia soprattutto quella insediatasi in alveo e tale da costituire intralcio al regolare deflusso delle portate. In questa sede si ribadisce l’importanza di una gestione attiva della vegetazione ripariale al fine di non ostacolare il deflusso e nel contempo riqualificare l’efficienza della copertura forestale al fine di contrastare l’azione erosiva sulle sponde, azione che può comportare una minaccia alla stabilità dei soprastanti versanti. L’intervento di ceduazione delle basse sponde, da ripetersi con cadenza periodica in quanto di manutenzione ordinaria, in sede di previsione degli interventi è stato considerato quale opera di miglioria la cui esecuzione è a titolo oneroso, in quanto il materiale ritraibile non compensa l’onere del lavoro. In generale la definizione di bosco di protezione non deve assolutamente precludere l’azione selvicolturale, anzi in molti casi deve costituire una priorità.

8.4. Interventi ed opere di sistemazione esistenti e loro grado di efficienza e conservazione

Come ampiamente descritto nei capitoli precedenti le opere di sistemazione idraulico- forestale hanno trovato ampia diffusione in tutta la valle a partire dalla fine del secolo scorso. Nel bacino del Bogna, a partire da inizio secolo, è stata portata avanti un’intensa opera di sistemazione idraulico-forestale del bacino, consistente nel rimboschimento delle pendici e nella regimazione del corso d’acqua. Per rallentare la velocità di deflusso e conseguentemente limitare i fenomeni di scavo del torrente, nel corso degli anni vennero realizzate in più fasi diverse opere trasversali. Si tratta di briglie, costruite per lo più in pietrame e malta. L’efficienza idraulica delle opere realizzate è medio bassa, la mancanza di manutenzione ordinaria degli alvei e delle briglie è risultata evidente nell’ottobre 2000, quando gli abitati di

279 Bognanco e S.Lorenzo Graniga vennero isolati per diversi giorni, e nell’abitato di Domodossola si arrivò quasi all’ordinanza di sgombero per i nuclei abitativi prospicienti il Bogna. La presenza di briglie in cattivo stato di manutenzione e il rimboschimento delle basse sponde hanno ridotto l’erosione superficiale, ma il trasporto solido è risultato elevato in termini di pezzatura e quantità di materiale mobilizzato. La prevenzione di tali fenomeni richiede l’effettuazione urgente delle opere di manutenzione straordinaria su tutte le briglie, per liberare la gaveta dai materiali lapidei accumulatisi e dalla vegetazione che su di esse si è instaurata. Le radici delle piante potrebbero infatti compromettere la stabilità della muratura qualora riuscissero ad infilarsi tra un masso e l’altro. A tal scopo è stato richiesto un finanziamento straordinario per la sistemazione idraulico forestale del T. Bogna per un importo di 32 md. Nel complesso lo stato di conservazione è mediocre, ed è necessario in alcuni casi consolidare il piede del paramento per evitare pericolosi scalzamenti che potrebbero compromettere la stabilità delle briglie stesse. Paradossalmente tali lavori sono più urgenti sui manufatti realizzati in data più recente che non sulle opere più vecchie. Analoghi lavori di sistemazione idraulico-forestale dovrebbero essere realizzati lungo l’asta principale del Melezzo, al confine tra i Comuni di Masera e Trontano. Anche qui si tratta di numerose briglie la cui tipologia costruttiva più comune è in pietrame e malta, ma si trovano anche opere in massi a secco ed altre più recenti (anni ’70) in cemento armato. Le strutture non presentano in generale particolari problemi statici, ma anche qui è assolutamente necessario impostare un programma d’interventi manutentivi, che con lavori di disalveo e taglio piante rendano la sezione di deflusso attuale pari a quella di progettazione. L’efficienza idraulica può essere garantita nel tempo solo dalla costante manutenzione delle opere. Per quanto riguarda la sistemazione dei restanti dissesti diffusi in tutti i Comuni della valle, occorre precisare che salvo alcune eccezioni, si tratta sempre di problematiche di piccola entità. Nella maggioranza dei casi i movimenti franosi, i piccoli smottamenti ed i fenomeni d’erosione spondale sono stati affrontati realizzando opere di difesa in pietrame, utilizzando grossi massi provenienti dalle cave locali. Assai diffuse sono anche le opere in cemento armato ed in calcestruzzo realizzate soprattutto a complemento della rete viaria. È importante segnalare il rilevante movimento franoso che in località Bognanco, interessa una estesa porzione del versante destro, compromettendo la stabilità della sede stradale. Per consolidare il versante, limitare la caduta di blocchi rocciosi e mettere quindi in sicurezza la

280 strada, è stata realizzata di recente un’imponente struttura a contrafforti in cemento armato, riprofilatura con posizionamento di reti paramassi.

8.5. Interventi previsti e priorità

Per i dissesti rilevati che necessitano di sistemazione si sono fornite indicazioni relative alle opere da eseguire, alla priorità dell’intervento ed ai costi preventivi della sistemazione stessa sulla base dei seguenti principi di massima: • per quanto riguarda i dissesti legati a dinamiche torrentizie, ove sia necessario realizzare difese spondali o opere trasversali (soglie, briglie,…) si preferisce l’utilizzo di tipologie come la scogliera in massi o la soglia in massi cementati anzichè le tecniche proprie dell’ingegneria naturalistica in quanto queste non possono essere efficacemente utilizzate per questi scopi in presenza di forti pendenze (elevata forza trattiva della corrente) e possibilità di trasporto solido talvolta ingente. Occasionalmente si potranno proporre briglie in legname e pietrame, a condizione che il corso d’acqua non sia caratterizzato da trasporto solido frequente. A tale proposito si ricorda che, data la presenza di numerose cave distribuite sul territorio, non vi sarebbero difficoltà di approvvigionamento dei massi, e risulterebbero contenuti anche i costi di trasporto. • Altresì le tipologie realizzative dell’Ingegneria Naturalistica vengono adottate nella sistemazione di dissesti superficiali su versante, laddove è opportuno ripristinare la continuità del profilo con strutture “leggere”, o dove si devono realizzare opere a difesa dall’erosione superficiale. Il territorio è in grado di produrre i principali materiali impiegati nella realizzazione delle opere previste. • Non si propongono sistemazioni per quei dissesti (es: rotolamento massi o frane di crollo che interessano viabilità secondaria) che, per la loro natura richiedono solitamente un ingente impegno economico, a fronte di una sfavorevole valutazione costi/benefici, e che esulano dagli scopi del progetto Gesmo II.

Sinteticamente si riepilogano gli interventi proposti, la loro priorità e una valutazione di massima del quadro economico preventivo.

281

Scheda UdT Comune Attività Priorità Totale in euro 001 066 Bognanco A 0 002 017 Bognanco A M 16690 003 017 Bognanco A 0 004 017 Bognanco A M 4113 005 017 Bognanco A B 4080 006 017 Bognanco Q 0 007 011 Bognanco A B 7230 008 017 Bognanco Q 0 009 017 Bognanco A B 5585 010 066 Bognanco A B 1810 011 008 Bognanco A B 2490 012 008 Bognanco Q B 3465 013 008 Bognanco Q B 101900 014 008 Bognanco A B 3585 015 066 Bognanco S 0 016 066 Bognanco S 0 017 066 Bognanco A B 3250 018 008 Bognanco A 0 019 008 Bognanco A B 1325 020 011 Bognanco A B 13130 021 011 Bognanco A B 1590 022 008 Bognanco A B 2290 023 008 Bognanco Q 0 024 008 Bognanco A B 1610 025 008 Bognanco A B 1080 026 008 Bognanco A B 2750 027 008 Bognanco A 0 028 008 Bognanco A B 1820 029 017 Bognanco A B 7200 030 017 Bognanco A D 1970 031 066 Bognanco A D 7186 032 017 Bognanco S 0 033 017 Bognanco Q B 2733 034 017 Bognanco Q D 2280 035 066 Bognanco A 0 036 017 Bognanco Q B 1720 037 066 Bognanco Q B 28950 038 008 Bognanco A B 19665 039 017 Bognanco Q 0 040 015 Bognanco A 0 041 011 Bognanco A 0 042 011 Bognanco A M 6246 043 011 Bognanco A 0 044 066 Bognanco A B 37698 045 066 Bognanco Q 0

282 Scheda UdT Comune Attività Priorità Totale in euro 046 066 Bognanco A 0 047 066 Bognanco A B 9580 048 066 Bognanco A M 1153 049 008 Bognanco Q B 2950 050 015 Bognanco A B 2505 051 008 Bognanco A B 1763 052 008 Bognanco A M 4398 053 017 Bognanco Q 0 054 008 Bognanco A B 2175 055 008 Bognanco A B 1350 056 008 Bognanco A B 1845 057 008 Bognanco A B 1683 058 008 Bognanco A B 2740 059 060 Bognanco A B 1935 060 066 Bognanco A 0 061 066 Bognanco S 0 062 008 Bognanco A D 2300 063 066 Bognanco A M 5673 064 066 Bognanco Q 0 065 066 Bognanco A 0 066 066 Bognanco A B 3610 067 066 Bognanco A B 1740 068 008 Bognanco A B 2500 069 008 Bognanco A 0 070 066 Bognanco A 0 071 066 Bognanco A 0 072 066 Bognanco A 0 073 066 Bognanco A B 1360 074 066 Bognanco S 0 075 066 Bognanco A B 1440 076 011 Bognanco Q 0 077 011 Bognanco A 0 078 015 Bognanco A 0 079 011 Bognanco A B 3730 080 011 Bognanco A D 1484 081 008 Bognanco A 0 082 011 Bognanco A 0 083 008 Bognanco A 0 084 008 Bognanco A 0 085 015 Bognanco A 0 086 011 Bognanco A 0 087 011 Bognanco A B 30500 088 011 Bognanco Q 0 089 011 Bognanco A M 2090 090 011 Bognanco Q M 1045 091 015 Bognanco Q 0

283 Scheda UdT Comune Attività Priorità Totale in euro 092 015 Bognanco Q 0 093 015 Bognanco A B 4561 094 015 Bognanco A 0 095 015 Bognanco Q B 9260 096 015 Bognanco Q M 10310 097 015 Bognanco Q 0 098 015 Bognanco Q 0 099 015 Bognanco Q M 2493 100 015 Bognanco A B 13625 101 015 Bognanco A M 5781 102 015 Bognanco A 0 103 015 Bognanco A 0 104 001 Masera A 0 105 015 Bognanco Q B 1483 106 015 Bognanco Q B 1730 107 062 Bognanco Q 0 108 015 Bognanco Q B 3445 109 041 Bognanco A 0 110 015 Bognanco Q 0 111 041 Bognanco A 0 112 002 Bognanco A B 2005 113 002 Bognanco A B 3835 114 001 Bognanco A M 1185 115 002 Bognanco A M 6480 116 015 Bognanco Q B 31150 117 015 Bognanco Q B 1560 118 015 Domodossola Q 0 119 002 Domodossola A 0 120 043 Domodossola A B 7724 121 013 Trontano A 0 122 013 Trontano Q B 1558 123 025 Masera Q M 840 124 015 Trontano A 0 125 031 Trontano A 0 126 031 Trontano A 0 127 081 Masera A 0 128 031 Trontano A 0 129 031 Trontano A 0 130 081 Masera A 0 131 031 Masera A 0 132 029 Masera S 0 133 001 Masera Q 0 134 001 Masera Q M 640 135 001 Masera Q M 843 136 003 Trontano A 0 137 022 Trontano Q 0

284 Scheda UdT Comune Attività Priorità Totale in euro 138 011 Bognanco A 0 139 001 Bognanco Q 0 140 008 Bognanco Q B 6816 141 011 Bognanco A B 2176 142 015 Trontano A M 11924 143 015 Trontano A 0 144 015 Trontano A 0 145 015 Trontano A M 4290 146 015 Trontano A M 9450 147 015 Trontano A 0 148 015 Trontano A M 6825 149 081 Masera Q 0 150 001 Trontano S 0 151 001 Trontano A B 2026 152 000 Domodossola Q 0 153 000 Domodossola S 0 154 022 Trontano Q 0 155 000 Trontano S 0 156 000 Trontano Q B 1300 157 002 Ornavasso Q M 2304 159 002 Ornavasso Q 0 160 002 Ornavasso A 0 161 002 Ornavasso A 0 162 002 Ornavasso Q 0 164 008 Bognanco A B 8080 165 011 Bognanco A 0 166 011 Bognanco A 0 167 066 Bognanco A M 1028 168 066 Bognanco A 0 169 017 Bognanco A 0 170 017 Bognanco A 0 171 066 Bognanco A 0 172 066 Bognanco A 0 173 062 Ornavasso A M 7560 174 000 Ornavasso Q B 16520 175 031 Beura Cardezza Q 4410 176 015 Mergozzo A M 2600 177 022 Mergozzo Q B 2120 178 012 Mergozzo Q B 2580 179 012 Mergozzo Q M 3000 180 012 Mergozzo Q B 20000 181 Bognanco A 4380 182 Bognanco A B 200 183 Bognanco A 33360 184 Bognanco A 18940

285 9. VIABILITÀ SILVO-PASTORALE POLIFUNZIONALE E SISTEMI DI ESBOSCO

9.1. Premessa

La viabilità silvopastorale è un’infrastruttura indispensabile per poter esercitare una razionale ed economica gestione dei beni forestali e pastorali. Nei soprassuoli forestali, in carenza o assenza di viabilità, vengono a mancare i necessari presupposti per poter eseguire, con sufficienti livelli di razionalità ed economicità, gli interventi selvicolturali sia di utilizzazione che di miglioramento necessari per la gestione attiva della stabilità dei popolamenti. Per i comprensori pascolivi l’assenza di un’accessibilità stradale comporta il rischio del loro abbandono in quanto l’isolamento e l’impossibilità di trasportare i materiali necessari, impone agli alpeggiatori sacrifici non più compatibili con le attuali esigenze di vita familiare e professionale. In sintesi si può affermare che la presenza di una sufficiente rete viabile costituisca una condizione irrinunciabile per la pratica di una selvicoltura, basata su un insieme di interventi puntuali e capillari e che non comporti utilizzazioni di massa su grandi superfici. In difetto di viabilità l’economicità delle utilizzazioni è possibile solo o per assortimenti legnosi di notevole valore, o per tagli che concentrino notevoli masse su vaste superfici, con conseguenze negative a livello di stabilità, tutela idrogeologica e funzione paesaggistica. La viabilità delle zone rurali non sempre può essere considerata unicamente in funzione del servizio al bosco o ai pascoli; nella maggior parte dei casi si tratta piuttosto di tracciati realizzati per scopi di collegamento tra centri abitati o nuclei di case sparse, che tuttavia hanno anche una valenza più o meno accentuatamente silvo-pastorale. In tale modo si corre il rischio però di sopravvalutare l’effettivo patrimonio di infrastrutture al servizio dei beni silvopastorali, soprattutto qualora si facciano confronti con altre realtà a livello nazionale od europeo, dove vengono generalmente presi in considerazione i soli tracciati ad uso specifico silvopastorale. D’altro canto sarebbe riduttivo, e non rispondente ad un’ottica polifunzionale, considerare solo questi ultimi, purtroppo spesso inadeguati in numero e percorribilità. Per questo motivo l’esposizione dei dati del censimento viene svolta su un duplice piano, ovvero a volte considerando tutta la viabilità potenzialmente utile per la gestione silvopastorale, in altre prendendo in esame solo quella realizzata specificamente per questi scopi.

286 Da un punto di vista costruttivo, la viabilità indipendentemente dalla ragione specifica che ne ha determinato la realizzazione, deve avere caratteristiche tali da servire a due scopi: consentire il rapido accesso in bosco a maestranze e attrezzature, permettere il trasporto dei prodotti legnosi. In questo senso non vengono considerate le opere con sezioni trasversali ridotte o eccessivamente ripide. Inoltre è necessario che la viabilità sia realizzata in maniera compatibile con la salvaguardia dell’assetto idrogeologico, dotata delle necessarie opere d’arte per lo smaltimento delle acque superficiali ed il consolidamento della scarpate e soprattutto sia soggetta a periodici interventi di manutenzione. La presenza di strade e piste non adeguate, abbandonate o prive di manutenzione, con tracciati non agevolmente percorribili per loro limitazioni dimensionali e di pendenza, costituisce un grave danno ambientale in quanto non permette di soddisfare le necessarie esigenze di viabilità e può viceversa rappresentare un punto di grave debolezza nell’assetto idrogeologico dei versanti attraversati. Da queste prime considerazioni elementari emerge la necessità di una razionale pianificazione della rete viabile che, partendo da una precisa fotografia della situazione esistente, delinei organiche proposte di razionalizzazione ed integrazione, specificando i minimi parametri costruttivi necessari per garantire nel contempo funzionalità e buon assetto idrogeologico e salvaguardia del paesaggio.

9.2. Richiami metodologici

Il censimento e pianificazione della viabilità forestale, svolto secondo le N.T. dell’I.P.L.A., riguarda tutte le strade e piste che svolgono funzioni di servizio per i beni silvo-pastorali. Queste vengono suddivise in due gruppi principali: • viabilità ad uso multiplo di interesse silvopastorale: sono i tracciati che svolgono principalmente funzioni di pubblico transito e/o di collegamento di insediamenti abitativi permanenti (si tratta in genere di viabilità pubblica, ma anche di strade di proprietà privata), che attraversando complessi boscati o comprensori di pascolo risultano utili anche per la gestione silvopastorale; • viabilità silvopastorale: sono i tracciati che svolgono principalmente, anche se non esclusivamente, funzioni di servizio per i boschi (ad uso forestale) ed i pascoli (ad uso pastorale). Si tratta per lo più di strade e piste trattorabili costruite specificamente per la

287 gestione forestale, oppure le cui funzioni silvo-pastorali sono divenute nel tempo prevalenti rispetto a quelle di collegamento, ormai secondarie perché funzionali a borgate e/o case sparse abbandonate o abitate occasionalmente. In base alle caratteristiche costruttive la viabilità censita viene classificata in 6 categorie (tipi costruttivi). In Tabella 9.1 «Classificazione delle opere della viabilità forestale secondo i parametri costruttivi e di tracciato», tratta dalle N.T. dell’I.P.L.A., sono riportate le principali caratteristiche costruttive e di tracciato identificative di ciascun tipo. Bisogna osservare che l’ultimo dei tipi costruttivi individuati, quello delle piste per motocoltivatori, non viene censito su tutta l’Area forestale, ma solo nelle zone non servite da altra viabilità. Si ritiene inoltre che questo tipo di piste, poiché non è percorribile da parte della maggior parte dei mezzi motorizzati, non diano luogo a servizio per le zone attraversate. Per ogni tracciato, che ha sviluppo pari o superiore a 300 m e che risulta omogeneo ai sensi di tale classificazione, è stata compilata una scheda redatta ed archiviata su supporto informatico e cartaceo. Per ogni scheda sono riportate informazioni di tipo topografico (punto inizio e fine, lunghezza, ecc.), sulle caratteristiche costruttive e sullo stato di manutenzione dell’opera. Tale banca dati può servire anche alle Amministrazioni Comunali per programmare interventi di miglioramento e/o ampliamento viario. Sulla base della rete viabile esistente e delle esigenze di servizio che emergono dalle analisi del Piano forestale e pastorale sono individuate, secondo un modello che tiene conto di parametri tecnico-economici, le zone attualmente servite e quelle non servite, nelle quali proporre eventualmente nuovi tracciati. Lo stato di servizio del territorio e dei boschi dell’Area forestale vengono espressi anche tramite il calcolo dei seguenti due indici sintetici: • DV (m/ha): che esprime la densità viabile in metri di tracciato per ettaro di superficie boscata o pastorale. • QS (%): che esprime in percentuale la quota parte delle superfici forestali servite rispetto alla totalità di quelle che hanno esigenza di viabilità.

9.3. Descrizione della situazione attuale

9.3.1. Sviluppo e funzioni della rete viabile L’Area forestale n°19 “Valle Ossola” ha una superficie territoriale di ha 32260, di cui ha 21070 occupati da formazioni forestali. Amministrativamente tale superficie è suddivisa in 11

288 Comuni che, da un punto di vista della viabilità, può essere distinta in una fascia di alta Valle, riguardante i comuni di Bognanco, Domodossola, Masera e Trontano, ed una di bassa Valle riguardante i comuni di Beura Cardezza, Pallanzeno, Vogogna, Premosello Chiovenda, Anzola d’Ossola, Ornavasso e Mergozzo. Occorre precisare che l’inventario della viabilità ha censito in modo completo tutta la viabilità dei Comuni dell’Area Forestale senza considerare la rete stradale di fondo valle, lungo il fiume Toce, che svolge solo occasionalmente, ed in modo non continuo, funzioni di servizio per i beni silvo-pastorali e pertanto non è stata oggetto di rilievo. Parimenti è da osservare che il censimento delle piste minori (NP), così classificate principalmente per limitazioni della larghezza della carreggiata, non è completo su tutta l’Area; infatti le Norme Tecniche per la redazione dei PFT prevedono che esso sia completo per le zone non servite, mentre per quelle già servite da altri tracciati il rilievo è facoltativo. Complessivamente sono state censite 88 strade e piste per complessivi 229.95 km, dei quali il 64.9% è in alta Valle ed il 35.1% in bassa Valle. Nel prosieguo della trattazione non vengono prese in considerazione le n. 2 piste (NP), perché non utilizzabili, nel loro stato attuale, per servire i beni silvopastorali. La rete viabile si riduce quindi a 229.35 km., suddivisi in n. 86 tracciati. La densità viabile riferita all’intero territorio è di circa 7.11 m/ha. Dai dati in percentuale si può notare come il maggiore sviluppo di viabilità sia concentrato nell’area di Domodossola e nelle due valli laterali (Val Bognanco e prima parte della Val Vigezzo) mentre più scarsa è la viabilità nella restante parte della Valle Ossola soprattutto per il tipo di orografia presente nella sinistra orografica del fiume Toce. E’ utile sottolineare che durante il censimento è stato possibile verificare che n. 15 tracciati per 7.5 km complessivi sono erroneamente riportati sulla Carta Tecnica Regionale, poiché non esistono sul terreno, mentre sono stati rilevati ex novo altri n. 25 opere per una lunghezza di 42.1 km, equivalente al 18.3% della rete viabile.

I dati assumono maggiore interesse se si analizza la distribuzione delle strade distinguendo quelle con funzioni di collegamento dette “ad uso multiplo”, e assimilabili in prima approssimazione alla viabilità di pubblico transito, da quelle al servizio principale dei beni pastorali o boschivi dette “silvopastorali”. In questo caso si può allora osservare come la rete stradale nell’Area in esame sia costituita nel suo complesso per il 63.3% da viabilità con funzioni multiple e per il 33.0% da piste e strade al servizio di boschi e di pascoli; il restante

289 3.7% della viabilità è relativo alla voce “altro” che, nel nostro caso, si riferisce prevalentemente a strade nelle aree di cava. Nella Tabella 9.2 «Ripartizione della viabilità in base alle funzioni e per area geografica e Comune» è riportata la distribuzione dei tracciati in base alle funzioni svolte per Comune e Area geografica. Da detta tabella e dall’istogramma di Figura 9.1 «Distribuzione percentuale della viabilità in base alle funzioni svolte» si può osservare come passando dall’alta alla bassa Valle vi sia una diminuzione della viabilità con funzione multipla e conseguente aumento di quella a funzione silvo-pastorale o altra funzione. Questa distribuzione si spiega in relazione alla migliore orografia dell’alta Valle e quindi ad un più agevole sviluppo di centri abitati in particolare nell’intorno di Domodossola; per questo la viabilità della zona è stata classificata prevalentemente con funzionalità multipla, cioè sia di accesso alle aree boscate che alle varie frazioni. Nella porzione di bassa valle, viceversa, le maggiori pendenze dei versanti lungo il fiume Toce hanno portato ad avere una viabilità con funzione maggiormente silvo-pastorale o di accesso alle aree di cava.

290 Tabella 9.1 - Classificazione delle opere della viabilità forestale secondo i parametri costruttivi e di tracciato

STRADE STRADE STRADE PISTE PISTE PISTE PER CARATTERISTICHE CAMIONABILI CAMIONABILI TRATTORABILI CAMIONABILI TRATTORABILI MOTOCOLTIVATORI PRINCIPALI SECONDARIE Sigla identificativa S1 S2 S3 P1 P2 NP Larghezza prevalente piano viabile 5 4 3 4 3 - (carreggiata + banchina)* (m) Larghezza minima nei rettifili (m) 3,5 3 2,5 3 2,5 1,5 Raggio minimo di curvatura (m) 9 6 5 6 (5) 5 (4) - Pendenza ottimale (%) 3 – 8 Pendenza media massima (%) 10 15 15 10 15 - Pendenza massima per brevi 15 20 25 20 25 25 tratti** (%) Contropendenza max (%) 10 15 15 10 15 - Autotreni Autocarri*** Autoarticolati Autocarri Autovetture 2RM Autovetture (motocoltivatori, in rari Tipo di autoveicoli cui è possibile Autocarri Autovetture 2RM Autoveicoli 4RM Autoveicoli 4RM 2RM*** casi anche autovetture il transito Autovetture 2RM Autoveicoli 4RM Trattori Trattori Autoveicoli 4RM tipo Panda 4x4) Autoveicoli 4RM Trattori Trattori Trattori

* Per le strade la larghezza aumenta di 1 m nel caso in cui siano previste cunetta a monte e/o banchina a valle. ** Per breve tratto si intende una lunghezza massima di 50 m. In caso che vi siano più tratti a forte pendenza, lo sviluppo di questi non deve superare il 20% della lunghezza complessiva del tracciato. *** Limitatamente a condizioni di fondo asciutto.

291 Tabella 9.2 - Ripartizione della viabilità per area geografica, Comune e funzione svolta

VIABILITA' VIABILITA' AREA AD USO ALTRO TOTALE COMUNI SILVOPASTORALE GEOGRAFICA MULTIPLO km % km % km % km % Bognanco 27,55 60,5% 17,50 38,5% 0,45 1,0% 45,5 19,8% Domodossola 36,55 75,6% 11,1 23,0% 0,7 1,4% 48,35 21,0% Alta Valle Masera 11,9 48,2% 12,8 51,8% 0 0,0% 24,7 10,7% Trontano 25,9 84,1% 4,9 15,9% 0 0,0% 30,8 13,4% Totale Alta Valle 101,9 68,2% 46,3 31,0% 1,15 0,8% 149,35 64,9% Anzola d'Ossola 0 0,0% 0 0,0% 0,30 100,0% 0,3 0,1% Beura Cardezza 6,9 63,6% 3,95 36,4% 0 0,0% 10,85 4,7% Mergozzo 8,75 37,3% 7,65 32,6% 7,05 30,1% 23,45 10,2% Bassa Valle Ornavasso 14,25 69,7% 6,2 30,3% 0 0,0% 20,45 8,9% Pallanzeno 0 0,0% 0 0,0% 0 0,0% 0 0,0% Premosello Chiovenda 11,1 52,9% 9,9 47,1% 0 0,0% 21 9,1% Vogogna 2,55 56,7% 1,95 43,3% 0 0,0% 4,5 2,1% Totale Bassa Valle 43,55 54,1% 29,65 36,8% 7,35 9,1% 80,55 35,1% Totale complessivo 145,45 63,3% 75,95 33,0% 8,5 3,7% 229,9 100,0%

Figura 9.1 - Distribuzione percentuale della viabilità in base alle funzioni svolte

100%

80%

60%

40%

20%

0% Alta Valle Bassa Valle

Funzione multipla Funzione silvo-pastorale Altra funzione

9.3.2. Regime di proprietà e regolamentazione Il PFT non prevede un’analisi specifica sul regime di proprietà ed i diritti d’uso sulla viabilità, anche perché questo è un argomento assai articolato ed alle volte di incerta definizione. Tuttavia dove evidente è stato rilevato il tipo d’uso e di regolamentazione.

292 La maggior parte delle strade in Valle è stato individuato come di pubblico transito (60.7%), una quota, pari al 31.1%, è regolamentata ai sensi di leggi regionali sulla tutela dei beni agroforestali o in relazione a norme consortili. Una certa parte di viabilità forestale (6.3%) risulta poi di proprietà privata e quindi chiusa da sbarre (si veda la Tabella 9.3 «Ripartizione della viabilità per tipo di regolamentazione e funzione svolta»). Eccezione fatta per un caso singolo, la regolamentazione del traffico viene fatta in base a norme regionali, che in ordine cronologico sono le seguenti: 68/78, 27/81, 32/82, 20/89 e la 45/89. Anche in questo ambito sarebbe opportuno un’unificazione della normativa, anche al fine di rendere più chiaro all’utente o fruitore della strada i vincoli da rispettare. Parimenti sarebbe poi utile un periodico aggiornamento della segnaletica stradale (almeno una volta ogni 15 anni). In relazione alla viabilità classificata di “pubblico transito” è necessario aprire una parentesi per descrivere una rilevante situazione presentatasi nei vari comuni della Valle Ossola ed anche in aree forestali adiacenti. Molte frazioni nell’intorno dei Capoluoghi sono raggiungibili da una viabilità costruita da consorzi privati in cui a volte poteva anche subentrare il Comune con una certa quota. Di conseguenza la viabilità risulta essere privata anche se comunque di pubblico transito. Inoltre non sempre tale situazione è indicata da apposita segnaletica quali sbarre (peraltro sempre aperte) o divieti di accesso ai non residenti. Per quel che riguarda la manutenzione delle strade la situazione è altrettanto poco chiara in quanto, in relazione ai rapporti del consorzio con il Comune, si alternano periodi in cui la gestione è autonoma ad altri con gestione a carico del Comune stesso (es. pulizia, sgombero neve, cassonetti dei rifiuti).

293

Tabella 9.3 - Ripartizione della viabilità per tipo di regolamentazione e funzione svolta

VIABILITA’ AD VIABILITA’ ALTRA TUTTI TIPO DI REGOLAMENTAZIONE USO FORESTALE VIABILITA’ I TRACCIATI MULTIPLO km % km % km % km % Non regolamentato 0.00 0% 4.25 100% 0.00 0% 4.25 1.9% Pubblico transito 108.65 77.8% 30.2 21.6% 0.8 0.6% 139.65 60.7% Regolamentato in base a leggi 30.0 42.0% 41.5 58.0% 0.00 0% 71.5 31.1% regionali Divieto di accesso - proprietà privata 6.8 46.9% 0.0 0.0% 7.75 53.1% 14.5 6.3% Tutti i tracciati 145.45 63.4% 75.95 33.0% 8.5 3.6% 229.9 100%

9.3.3. Caratteristiche costruttive e stato di manutenzione Nel grafico a torta di Figura 9.2 «Ripartizione dei tracciati per tipo nell’Area forestale “Valle Ossola”» è rappresentata la distribuzione dei tracciati rilevati in Valle suddivisi per tipo costruttivo. Nella Tabella 9.4 «Distribuzione della viabilità per area geografica, Comune e tipo di tracciato» è riportata la ripartizione della rete viaria per Comune e tipo di tracciato, non considerando le piste di ordine inferiore (NP).

Figura 9.2 - Ripartizione dei tracciati per tipo costruttivo nell’Area forestale “Valle Ossola”

41%

33% 11% 13% 2%

Strade camionabili principali Strade camionabili secondarie Strade trattorabili Piste camionabili Piste per trattori

294 Tabella 9.4 - Distribuzione della viabilità per area geografica, Comune e tipo costruttivo

PISTE A STRADE STRADE FONDO TUTTI I AREA TRATTORABILI CAMIONABILI COMUNI NATURALE TRACCIATI GEOGRAFICA (S3) (S1 e S2) (P1 e P2) km % km % km % km % Bognanco 6,15 13,7 12,00 26,7 26,75 59,6 44,90 100 Domodossola 15,80 32,7 10,00 20,7 22,55 46,6 48,35 100 Alta Valle Masera 0,00 0,0 0,00 0,0 24,70 100,0 24,70 100 Trontano 5,05 16,4 8,20 26,6 17,55 57,0 30,80 100 Totale Alta Valle 27,00 18,2 30,20 20,3 91,55 61,5 148,75 100 Anzola d'Ossola 0,00 0,0 0,00 0,0 0,35 100,0 0,35 100 Beura Cardezza 2,10 19,4 3,95 36,4 4,80 44,2 10,85 100 Mergozzo 3,60 15,4 6,35 27,1 13,50 57,6 23,45 100 Bassa Valle Ornavasso 1,20 5,9 17,35 84,8 1,90 9,3 20,45 100 Pallanzeno 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0 Premosello Chiovenda 0,00 0,0 15,05 71,7 5,95 28,3 21,00 100 Vogogna 1,95 43,3 2,55 56,7 0,00 0,0 4,50 100 Totale Bassa Valle 8,85 11,0 45,25 56,1 26,50 32,9 80,60 100 Totale complessivo 35,85 15,6 75,45 32,9 118,05 51,5 229,35 100

Legenda: P1 = piste camionabili P2= piste trattorabili S1 = strade camionabili principali S2 = strade camionabili secondarie S3 = strade trattorabili.

Le caratteristiche costruttive variano notevolmente fra i tracciati di viabilità pubblica e quelli specificamente destinati alla gestione silvopastorale. Dalla Tabella 9.5 «Ripartizione della viabilità per tipo costruttivo e funzione svolta» si può osservare che i primi sono rappresentati da strade, in prevalenza camionabili secondarie (48.5%) e in parte da strade trattorabili (24.9%), mentre i secondi da strade trattorabili per il 49.9%, da piste e per il 28.1% e solo per il restante 22% da strade camionabili.

295 Tabella 9.5 - Ripartizione della viabilità per tipo costruttivo e funzione svolta

VIABILITA’ TIPO AD USO VIABILITÀ VIABILITÀ VIABILITÀ MULTIPLO FORESTALE PASTORALE SILVOPASTORALE km % km % km % km % Piste a fondo naturale trattorabili o 13.45 9.3 21.25 33.5 0 0 21.25 28.1 camionabili (P1 e P2) Strade trattorabili (S3) 36.10 24.9 33.70 53.0 4.05 33.5 37.75 49.9 Strade camionabili secondarie (S2) 70.35 48.5 8.60 13.5 8.05 66.5 16.65 22.0 Strade camionabili principali (S1) 25.25 17.3 0 0 0 0 0 Tutti i tracciati 145.15 100 63.55 100 12.10 100 75.65 100

Per quanto riguarda il tipo di fondo, le strade camionabili hanno in assoluta prevalenza il manto superficiale asfaltato (93.1%) mentre il restante 6.9% è a fondo inghiaiato. Le strade trattorabili presentano per il 36.6% dello sviluppo fondo inghiaiato, il 62.6% asfaltato e per il 0.8% con fondo roccioso. Le piste hanno invece, come previsto, fondo naturale terroso nel 88.8% dei casi e roccioso nel 2.0% e nel restante 9.2% risulta a tratti inghiaiato. Il 80.7% in numero delle strade/piste ha opere di sostegno, che sono di pietrame nel 40.8% dei casi, di calcestruzzo nel 31.0%, miste nel 26.8% e per il restante 1.4% opere con gabbioni. Analizzando con maggior dettaglio la sola rete silvopastorale , i rilievi condotti mostrano che Il 12.0% della rete presenta cunette longitudinali, il 54.9% presenta cunette a tratti mentre nel restante 33.1% sono assenti; per quel che riguarda le cunette trasversali, sono presenti solo per l’8.1% della rete. Per quel che riguarda la manutenzione delle opere stradali risulta che ne necessitano il 44% delle strade, 24% delle opere di sostegno; inoltre sono necessari lavori di ripristino per quel che riguarda i ponti della strada n.20 verso loc. S. Martino nel comune di Bognanco. Per la maggior parte delle manutenzioni o opere di ripristino, le cause sono da assoggettare all’alluvione del 2000.

9.3.4. Stabilità delle scarpate ed aspetti idrogeologici Come testimonia la Figura 9.3 «Ripartizione delle rete stradale della Valle Ossola in base alla stabilità delle scarpate», nella quale si può vedere che il 12.0% della rete stradale presenta franamenti del corpo stradale oppure delle scarpate di monte (17.6%), vi sono in Valle molti tracciati che richiedono opere di consolidamento. Tali dissesti sono per la quasi totalità da

296 imputare all’alluvione dell’autunno 2000, in particolar modo per quel che riguarda la viabilità sita nel comune di Bognanco e di Domodossola.

Figura 9.3 - Ripartizione della rete stradale dell’Area 19 in base alla stabilità delle scarpate

Dissesti deboli 41%

Dissesti medi Scarpate stabili 18% 29% Dissesti forti 12%

9.4. Accessibilità e sistemi di esbosco

La tabella 9.6 esprime il valore della densità viabile di 10.9 m/ha per la totalità dell’area forestale; il confronto tra l’alta e la bassa valle evidenzia ancora una volta come sia maggiormente servita l’alta valle. Questo dato viene confermato anche dall’indice QS della tabella 9.7. Pertanto, quest’ultimo valore, evidenzia anche come solo metà circa dell’area forestale con esigenze di servizio dell’alta valle sia realmente servita. Questa situazione rispecchia la difficile orografia del territorio e quindi la conseguente difficoltà a costruire tracciati viabili senza ingenti spese. Nella bassa valle la situazione peggiora ulteriormente, infatti si osserva come solo il 25% dell’area forestale con esigenze è servita.

297 Tabella 9.6 - Valori dell’indice di densità viabile (DV) calcolato per area geografica e funzione prevalente della viabilità

DENSITÀ DELLA AREA VIABILITÀ GEOGRAFICA SILVOPASTORALE (m/ha) Alta Valle 13.6 Bassa Valle 8.0 Totale 10.9

Tabella 9.7- Ripartizione della superficie forestale per area geografica, esigenze di viabilità e condizioni di servizio

BOSCHI BOSCHI NON BOSCHI SENZA TOTALE AREA SERVITI DA SERVITI DA ESIGENZE DI SUPERFICIE INDICE QS GEOGRAFICA VIABILITÀ VIABILITÀ VIABILITÀ FORESTALE (ha) (ha) (ha) (ha) (%) 1 2 3 (1+2+3) 1/(1+2)*100 Alta Valle 1516.84 1797.06 7664.50 10978.40 45.8 Bassa Valle 715.43 2147.61 7228.23 10091.23 25.0 Totale 2232.27 3944.67 14892.73 21069.73 36.1

Tabella 9.8 - Ripartizione della superficie forestale per intervento previsto, esigenze di viabilità e condizioni di servizio

BOSCHI BOSCHI NON BOSCHI SENZA TOTALE SERVITI DA SERVITI DA ESIGENZE DI SUPERFICIE INDICE QS INTERVENTO VIABILITÀ VIABILITÀ VIABILITÀ FORESTALE (ha) (ha) (ha) (ha) (%) 1 2 3 (1+2+3) 1/(1+2)*100 Ceduazione 125.51 430.38 0.0 555.89 22.6 Conversione attiva 1647.58 2943.45 0.03 4591.06 35.9 Cure colturali 71.36 5.52 0.0 76.88 92.8 Diradamento 202.02 276.21 0.2 478.23 42.2 Evoluzione 0.0 0.0 7407.61 7407.61 0.0 controllata Evoluzione 0.0 0.0 7484.89 7484.89 0.0 naturale Taglio a scelta 183.62 112.97 0.0 296.59 61.9 colturale Tagli successivi 2.18 169.06 0.0 171.24 1.3

298 adattati Trasformazione 0.0 7.08 0.0 7.08 0.0 Totale 2232.27 3944.67 14892.73 21069.67 36.1

Tabella 9.9 - Ripartizione della superficie forestale in base al sistema di esbosco previsto

BASSA SISTEMA DI ESBOSCO ALTA VALLE VALLE COMPLESSIVO % % % Avvallamento 0.4 0.0 0.2 Gru a cavo 0.6 0.0 0.3 Trattore 7.2 4.5 5.9 Non necessario 41.1 45.6 43.2 Nessun esbosco eseguibile 50.7 49.9 50.4 TOTALE 100 100 100

9.5. Proposte operative

9.5.1. Indirizzi programmatici per il miglioramento delle rete stradale forestale. Sulla base della situazione attuale della viabilità e delle esigenze di servizio rilevate emerge da un lato l’esigenza di adeguare l’attuale rete viabile riqualificando per il transito camionabile gli attuali percorsi, sia di strade che piste, trattorabili. A complemento dell’opera di adeguamento che interessa n. 16 tracciati, per un totale circa di 34 km, si prefigura anche la necessità di realizzare, soprattutto con criteri di collegamento e razionalizzazione dell'attuale rete viabile, ulteriori strade e piste. In particolare si propone la realizzazione di n. 5 nuovi tracciati di interesse silvopastorale. Tali proposte, relative a progetti esistenti e in via di definizioni nelle varie sedi comunali, riguardano in particolar modo la riqualificazione di alpeggi con un conseguente utilizzo di servizio per le aree boschive.

9.5.2. Interventi sulla viabilità esistente 9.5.2.1. Interventi di ripristino In 14 casi sono previsti interventi di ripristino per recuperare la funzionalità dell’opera, attualmente compromessa. Si tratta di franamenti della scarpata di monte o di valle, piuttosto che di rifacimento del manto stradale completamente eroso: nella maggior parte dei casi si

299 tratta comunque di interventi puntuali in particolar modo relativi all’alluvione del 2000. Nella tabella 9.10 è riportato l’elenco degli interventi di ripristino, suddivisi in base alla priorità.

Tabella 9.10 – Ripartizione degli interventi di ripristino per Comune e priorità.

N° LUNGHEZZA COMUNE TIPO TIPO DI INTERVENTO PRIORITÀ TRACCIATO (km) Bognanco 5 S2 0.65 Costruzione cunette longitudinali D Bognanco 14 S3 1.40 Costruzione cunette longitudinali D Bognanco 15 S3 2.65 Costruzione cunette longitudinali M Ricostruzione ponte, opere di Bognanco 20 S3 2.9 sostegno, sgombero detriti B alluvionali . Domodossola 22 S2 0.85 Costruzione cunette longitudinali. M Costruzione cunette trasversali e Domodossola 48 S3 1.7 B longitudinali Domodossola 72 P2 0.8 Ripristino opere di sostegno B Sistemazione scarpate a monte e a Domodossola 74 P2 3.1 B valle. Diradamento invasione arbustiva. Mergozzo 67 P2 1.65 B Costruzione cunette trasversali Ornavasso 18 S3 12.35 Sistemazione manto stradale B Ornavasso 19 P2 1.2 Costruzione cunette trasversali. M Trontano 32 S2 2.65 Sistemazione smottamenti a monte B Trontano 36 S2 4.6 Costruzione cunette trasversali B Totale a breve 8 29.75 Totale 13 36.5 complessivo Priorità : B = breve, entro 5 anni; M = medio termine fra 5 e 10 anni; D = differibile, ma comunque nel periodo di validità del PFT.

9.5.2.2. Interventi di adeguamento Come già evidenziato, la viabilità di specifico interesse silvopastorale presenta caratteristiche costruttive spesso insufficienti per svolgere adeguatamente le funzioni di accesso e soprattutto di trasporto di materiali loro richieste. Si propongono pertanto interventi di miglioramento, volti a garantire la percorribilità della viabilità esistente da parte di trattori con rimorchio o di autocarri a tre assi anche in condizioni di fondo bagnato, che si realizzano tramite l’allargamento della carreggiata, la costruzione o miglioramento della massicciata oppure l’ampliamento e ridisegno dei tornanti più stretti. Si rendono poi in genere necessarie anche opere d’arte per la regimazione delle acque ed il sostegno e consolidamento delle scarpate. Tali valutazioni sono però di natura progettuale e non possono essere approfondite nell’ambito del Piano. Si riporta quindi l’elenco degli interventi previsti ripartiti per Comune con l’entità di spesa stimata in tre classi di costo stabilite in 10, 20 e 30 ML/km.

300

Tabella 9.11 – Interventi di adeguamento per Comune e priorità

COMUNE N° TIPO TIPO LUNGHEZZA COSTO PRIORITÀ TRACCIATO ANTE* POST* (km) (ML) Bognanco 7 P2 S2 1.05 M Bognanco 8 NP P2 0.3 D Bognanco 14 S3 S2 1.4 B Bognanco 15 S3 S2 2.65 B Domodossola 25 P1 S2 2.25 M Domodossola 27 S3 S2 2.65 B Domodossola 72 P2 P1 0.8 M Domodossola 74 P2 P1 3.1 B Mergozzo 67 P2 S3 1.65 B Ornavasso 17 S3 S2 3.25 D Ornavasso 61 S3 S2 1.75 B Premosello 41 S3 S2 1.0 D Premosello 42 S3 S2 4.15 D Trontano 37 S3 S2 1.75 D Trontano 38 S3 S2 0.9 D *ante e post indicano il tipo costruttivo dell’opera prima e dopo l’intervento di adeguamento. Priorità : B = breve, entro 5 anni; M = medio termine fra 5 e 10 anni; D = differibile, ma comunque nel periodo di validità del PFT.

9.5.3. Realizzazione di nuovi tracciati I nuovi tracciati proposti sono relativi ad una serie di progetti - alcuni già approvati, altri da definire – presenti nelle varie sedi comunali. Si tratta di cinque piste ad uso silvopastorale di collegamento con vari alpeggi. Lo scopo è quello di rivalorizzare l’aspetto pastorale della valle creando accessi più facili ai pascoli per eventuali ristrutturazione degli alpeggi. Inoltre le piste in progetto riguardano anche l’aspetto forestale, creando accessi ad aree in precedenza completamente sprovvisti di viabilità. La tabella 9.13 evidenzia come globalmente non vi sia un notevole incremento della viabilità (16.6%), ma per alcuni comuni i valori sono abbastanza significativi in quanto l’incremento è del 25% circa (Masera, Mergozzo) mentre, nel caso di Anzola d’Ossola, si tratta di una innovazione per quel che riguarda l’accesso ai beni silvopastorali.

301 Tabella 9.12 – Ripartizione dei tracciati proposti per tipo costruttivo e funzione svolta

TIPO TRACCIATI AD TRACCIATI TRACCIATI TOTALE COSTRUTTIVO USO MULTIPLO FORESTALI PASTORALI (km) (km) (km) (km) Piste a fondo naturale 0.0 0.0 11.3 11.3 Strade trattorabili 0.0 0.0 0.65 0.65 Strade camionabili 0.0 0.0 0.0 0.0 Totale 0.0 0.0 11.95 11.95

Tabella 9.13 – Ripartizione della viabilità esistente e proposta per Comune e funzione svolta

COMUNE TRACCIATI AD TRACCIATI TRACCIATI TOTALE USO MULTIPLO FORESTALI PASTORALI E P I% E P I% E P I% E P I% Anzola d’Ossola 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.65 - 0.0 0.65 - Masera 11.9 0.0 0.0 7.6 0.0 0.0 5.2 6.0 115.4 24.7 6.0 24.3 Mergozzo 8.75 0.0 0.0 7.65 0.0 0.0 0 3.9 - 16.4 3.9 23.8 Trontano 25.9 0.0 0.0 2.05 0.0 0.0 2.85 1.4 49.1 30.8 1.4 4.5 Totale 46.55 0.0 0.0 17.3 0.0 0.0 8.05 11.95 148.4 71.9 11.95 16.6 Legenda. E = viabilità esistente espressa in km; P = viabilità proposta in km; I% = incremento della viabilità calcolato come P/E*100.

Nelle schede che seguono, vengono presentate le caratteristiche dei tracciati proposti.

TRACCIATO N.: 9001 COMUNE: Masera FUNZIONE: Pastorale TIPO: P2 LUNGHEZZA: 5100 m PENDENZA MEDIA LONGITUDINALE DEL TRACCIATO: 5% DESCRIZIONE: la strada serve i boschi a monte di loc. Le Motte e serve da collegamento per l’alpe Plone STATO DI AVANZAMENTO DELL’OPERA: IN APPROVAZIONE PRIORITÀ: DIFFERIBILE

302 TRACCIATO N.: 9002 COMUNE: Masera FUNZIONE: Pastorale TIPO: P2 LUNGHEZZA: 900 m PENDENZA MEDIA LONGITUDINALE DEL TRACCIATO: 4% DESCRIZIONE: la strada serve da collegamento per l’alpe Col e serve i boschi nell’intorno dell’alpeggio STATO DI AVANZAMENTO DELL’OPERA: IN APPROVAZIONE PRIORITÀ: DIFFERIBILE

TRACCIATO N.: 9003 COMUNE: Anzola d’Ossola FUNZIONE: Pastorale TIPO: P2 LUNGHEZZA: 650 m PENDENZA MEDIA LONGITUDINALE DEL TRACCIATO: 14% DESCRIZIONE: la strada serve i boschi a monte di Madonna del Carmine e rientra in un primo lotto per un futuro collegamento con gli alpeggi di Pianezza Grande. STATO DI AVANZAMENTO DELL’OPERA: IN ESECUZIONE PRIORITÀ: BREVE

TRACCIATO N.: 9004 COMUNE: Trontano FUNZIONE: Pastorale TIPO: P2 LUNGHEZZA: 1400 m PENDENZA MEDIA LONGITUDINALE DEL TRACCIATO: 12% DESCRIZIONE: la strada serve da collegamento per l’alpe Parpinasca e le aree boscate circostanti. STATO DI AVANZAMENTO DELL’OPERA: IN APPALTO PRIORITÀ: BREVE

303 TRACCIATO N.: 9005 COMUNE: Mergozzo FUNZIONE: Pastorale TIPO: P2 LUNGHEZZA: 3900 m PENDENZA MEDIA LONGITUDINALE DEL TRACCIATO: 11% DESCRIZIONE: la strada serve i boschi a monte di loc. Bracchio e serve da collegamento per gli alpeggi di Colma Vercio STATO DI AVANZAMENTO DELL’OPERA: IN APPROVAZIONE PRIORITÀ: DIFFERIBILE

9.6. Dati riepilogativi

RIEPILOGO SUPERFICI (dati in ha) Superficie Area forestale 32260 Superficie forestale 21070 Superficie forestale soggetta a gestione attiva 6180 Superficie pastorale - SVILUPPO RETE STRADALE (dati in km) Viabilità ad uso multiplo di interesse silvopastorale 145.45 Viabilità silvopastorale 75.95 Totale rete viabile censita 229.9 CARATTERISTICHE DELLA VIABILITA SILVOPASTORALE Ripartizione per tipo costruttivo Piste fondo naturale 15.6 % Strade trattorabili 32.9 % Strade camionabili 51.5 % ACCESSIBILITA’ E STATO DI SERVIZIO DEI BENI SILVOPASTORALI Densità viabilità silvopastorale 10.9 Indice QS 36.1 Distanza media di esbosco PROPOSTE DI INTERVENTO PER IL MIGLIORAMENTO DELLA VIABILITA’ Tipo di intervento N° Sviluppo Costo tracciati (km) (ML) Ripristino percorribilità 13 36.5 Adeguamento (ampliamento e miglioramento dell’opera) 15 28.65 Realizzazione nuovi tracciati 5 11.95 Totale interventi 33 77.1

304 10. PROTEZIONE DAGLI INCENDI

Nell’ambito di un Piano Forestale Territoriale di particolare importanza risulta la redazione di uno specifico capitolo sulla pianificazione dei necessari interventi di prevenzione sia diretta che indiretta dagli incendi boschivi. Come si è già illustrato in precedenza la gran parte del territorio dell’area forestale è frequentemente interessata da incendi, che talvolta percorrono vaste superfici. In numerosi soprassuoli forestali l’incendio ha comportato marcate regressioni nella dinamica dei popolamenti, con insediamento di betuleti in aree ove vegetavano castagneti e formazioni di latifoglie mesofile. Scopo del presente capitolo è specificatamente quello di indicare o suggerire gli interventi e gli accorgimenti organizzativi per minimizzare il rischio d’incendio e per contenerne gli effetti dannosi. Il “Piano Regionale per la difesa del patrimonio boschivo dagli incendi”, valido per il periodo 1997 - 2001 individua quale obiettivo per la Valle Ossola una riduzione attesa di superficie media annua percorsa dal fuoco (RASMAP) di 92 ha/anno. Per il conseguimento di tale obiettivo, il Piano Regionale non prevede alcun tipo di intervento sul complesso del territorio della Valle Ossola, oltre a quelli gia in progetto o in fase di realizzazione, già di per sé sufficienti a raggiungere e superare l’obiettivo di RASMAP prefissato. Infatti i progetti di opere AIB preesistenti e in via di imminente realizzazione nel periodo di validità del Piano stesso consentono di ottenere una riduzione di superficie percorsa di molto superiore rispetto a quanto previsto dal Piano per la Valle Ossola. In base a quanto specificato dal Piano Regionale, le esigenze di protezione di un area (coincidente in questo caso con un’Area di base, quale ad esempio la C.M. Valle Ossola) sono traducibili in termini di interventi locali, da eseguire sullo specifico territorio dell’area stessa. Tali interventi coincidono nella gestione forestale a fini antincendio e interventi infrastrutturali locali, altrimenti detti: • prevenzione selvicolturale • viali tagliafuoco • rifornimento idrico • viabilità • basi per elicotteri.

305

La prevenzione selvicolturale è intesa come l’insieme di operazioni che possono far diminuire la gravità dell'eventuale passaggio del fuoco su di un soprassuolo boschivo, mirate alla realizzazione di condizioni di estinzione più facilmente gestibili e di minore possibilità della copertura vegetale di essere bruciata. L'obiettivo previsto dalla prevenzione selvicolturale è quello di limitare l'intensità mediante una diminuzione della biomassa bruciabile in modo uniforme oppure su strati ben determinati della copertura. Tale obiettivo risulta realizzabile attraverso attività di carattere selvicolturale, che possono essere distinte in: • Cure colturali ed eventuali spalcature per ridurre la continuità verticale fra sottobosco e chiome • Decespugliamenti e ripuliture di sentieri o viali tagliafuoco • Diserbi e ripuliture lungo la viabilità forestale.

Gli interventi di prevenzione selvicolturale realizzati o in via di realizzazione in Valle Ossola nel periodo 1997-2001 sono complessivamente 28 ed interessano un’area di 274 ha. Secondo i risultati del censimento degli interventi realizzato per la redazione del Piano Regionale, le tipologie di interventi di prevenzione selvicolturale realizzate o in progetto sono le seguenti: • creazione di sentieri e di viabilità forestale • decespugliamento • manutenzione di sentieri e di viabilità forestale • creazione di fasce parafuoco • ripristino di viali tagliafuoco • creazione e/o manutenzione di piazzole per vasche.

Rispetto agli interventi già in progetto, dall’osservazione effettuata in campo si è potuto notare l’elevato rischio di incendio in zona di interfaccia urbano foresta, sia per quanto riguarda l’interfaccia cosiddetta classica, che in aree di interfaccia mista. Si sottolinea pertanto l’importanza di adeguate attività di prevenzione selvicolturale in zone di interfaccia urbano foresta, finalizzate alla creazione ed al mantenimento di un idoneo spazio difensivo in prossimità di abitazioni ed altre infrastrutture combustibili.

306 Per quanto riguarda la realizzazione di viali tagliafuoco, non sono stati realizzati nuovi viali dal 1997 ad oggi ed al momento non se ne prevede la realizzazione. Considerando le caratteristiche orografiche delle zone maggiormente interessate dal passaggio del fuoco, caratterizzate spesso da notevole pendenza ed accidentalità dei versanti, la larghezza dei viali dovrebbe essere tale da esercitare un impatto fortemente negativo sul paesaggio con rischio di innesco di fenomeni erosivi, senza peraltro garantire probabilmente risultati soddisfacenti in presenza di forti venti. Dall'analisi del censimento degli interventi realizzati o in progetto sono risultate presenti sul territorio dell’Area forestale le seguenti tipologie di punti per rifornimento idrico: • Naturale • Artificiale fisso • Artificiale mobile • Non classificato.

In particolare fino al 1997 erano presenti complessivamente 21 punti acqua, di cui 1 naturale, 10 artificiali fissi, 1 artificiale mobile e 9 non classificati. Di questi punti acqua, 12 sono disponibili al rifornimento dell'elicottero pesante CH47 Chinook. Dal 1998 sono stati realizzati ulteriori punti acqua fissi e altri sono attualmente in fase di realizzazione, per un totale di 23 nuovi punti di rifornimento idrico. Per quanto riguarda invece la viabilità, sono stati realizzati 3 interventi nel 1998 e 1999 che hanno interessato un’estensione totale di 15300 m. Al momento non sono previsti ulteriori interventi. E’ necessario tuttavia sottolineare le condizioni di scarsa e precaria percorribilità delle rete viabile forestale attuale, che appare peraltro estremamente ridotta, per cui si rende come minimo necessaria la manutenzione straordinaria e l’adeguamento funzionale di strade e piste attualmente esistenti, in modo da permettere un più rapido ed agevole intervento delle squadre a terra e soprattutto consentire l’impiego di mezzi quali autobotti e moduli autotrasportati.

307 11. QUADRO ECONOMICO ED ORGANIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI PREVISTI

Riassumendo le indicazioni illustrate nei precedenti capitoli, si evince che su una superficie forestale di 20627 ha, dei quali 13227 ha di proprietà comunale, 2015 ha di proprietà demaniale, 302 ha di proprietà mista comunale-privata e 5082 di proprietà privata, sono previsti interventi selvicolturali su una superficie di 5770 ha (pari al 28%), dei quali 2640 comunali, 36 demaniali, 48 di proprietà mista e 3046 privati. Le superfici private sono quelle caratterizzate dalla maggior aliquota di superficie sulla quale si prevede di intervenire nel prossimo quindicennio. Ciò si spiega con la loro prevalente ubicazione nei fondovalle o sui bassi versanti, da cui consegue una maggior accessibilità. Il basso tasso di intervento sulla superficie demaniale si spiega con il fatto che questa è relegata quasi esclusivamente in Val Grande, dove costituisce il nucleo originario del Parco Nazionale. Gli interventi selvicolturali sono stati suddivisi, in base all’entità del macchiatico, in utilizzazioni (macchiatico positivo) ed in interventi di miglioramento forestale (macchiatico negativo). Tale distinzione è stata adottata al fine di porre in evidenza quali siano le risorse finanziarie necessarie per mettere in essere l’insieme dei miglioramenti forestali proposti. Per tutti i tipi di intervento è stata data una indicazione media della possibile ripresa; si tratta chiaramente di valori del tutto indicativi, data la grande variabilità dei soprassuoli soggetti alla medesima tipologia di intervento. Anche i prezzi di macchiatico sono del tutto indicativi, in quanto calcolati come media di situazioni molto disparate soprattutto per condizioni di accessibilità ed altri fattori che influenzano i costi di utilizzazione. Inoltre, gli interventi sono stati raggruppati in base alla loro priorità. Le superfici di proprietà comunale, demaniale e mista sono state raggruppate nella voce proprietà pubblica.

11.1. Utilizzazioni

Nelle seguenti tabelle, riferite rispettivamente alle proprietà pubblica e privata, sono riportati, suddivisi per priorità, tutti gli interventi previsti che possano avere un risvolto economico positivo. Sono state indicate per ciascuno le superfici totali, un’indicazione della possibile

308 ripresa e un prezzo di macchiatico medio riferito al metro cubo. Il prezzo di macchiatico in realtà è assai variabile tra i cedui di rovere dei bassi versanti (caratterizzati da elevate pendenze e scarsa viabilità) e i robinieti della piana del Toce, pianeggianti ed ottimamente accessibili. Per rendere omogenei i dati si è optato di utilizzare un’unica unità di misura per la legna da ardere e il legname da opera, malgrado ciò non abbia riscontro nella pratica commerciale. Le tabelle danno un’indicazione sommaria del volume di reddito di cui beneficerebbero i proprietari dei soprassuoli nel caso in cui le indicazioni del piano fossero integralmente rispettate.

Proprietà pubbliche Ripresa Superficie Ripresa Prezzo di Valore di Intervento Priorità unitaria (ha) totale (m3) macchiatico (¼P3) macchiatico (¼ (m3/ha) ceduazione B 14,8 120 1776 5,50 9.768 M 73,9 120 8868 5,50 48.774 D 71,1 120 8532 5,50 46.926 Taglio a scelta B 0 40 0 18,00 0 M 116,5 40 4660 18,00 83.880 D 70,1 40 2804 18,00 50.472 tagli successivi B 0 50 0 20,00 0 M 0 50 0 20,00 0 D 171,2 50 8560 20,00 171.200 trasformazione B 0,2 200 40 31,00 1.240 M 0 200 0 31,00 0 D 0 200 0 31,00 0 Totale 517,8 35240 412.260

Proprietà private Ripresa Superficie Ripresa Prezzo di Valore di Intervento Priorità unitaria (ha) totale (m3) macchiatico (¼P3) macchiatico (¼ (m3/ha) ceduazione B 93,3 120 11196 5,50 61.578 M 136,4 120 16368 5,50 90.024 D 104,8 120 12576 5,50 69.168 Taglio a scelta B 0 40 0 18,00 0 M 86,7 40 3468 18,00 62.424 D 7,7 40 308 18,00 5.544 tagli successivi B 0 50 0 20,00 0 M 0 50 0 20,00 0 D 0 50 0 20,00 0 trasformazione B 6,9 200 1380 31,00 42.780 M 0 200 0 31,00 0 D 0 200 0 31,00 0 Totale 435,8 45296 331.518

309 La superficie pubblica, su cui si prevede di intervenire nel periodo di validità del piano, pari a 518 ha, è superiore a quella privata (436 ha), alla quale peraltro corrisponde una maggior ripresa complessiva (45296 m3 contro i 35240 ritraibili dai soprassuoli di proprietà pubblica). Ciò è dovuto alla maggior incidenza della ceduazione sugli interventi previsti sui fondi privati (334 ha contro i 160 ha di soprassuoli pubblici). Difatti, per la ceduazione è stata ipotizzata una ripresa circa tre volte superiore a quella ottenibile dalle utilizzazioni a carico delle fustaie. Dei cedui privati per i quali si è prevista la possibilità di utilizzazione, 123 ha sono castagneti e 183 ha sono robinieti. Per quanto riguarda questi ultimi, è possibile che il prezzo di macchiatico riportato in tabella sia nettamente sottostimato. Agli interventi di trasformazione è stata attribuita una ripresa cospicua in quanto consistono nell’utilizzazione di alcuni impianti di pioppo, ormai fuori turno consuetudinario, quindi con elevata provvigione. L’alto prezzo di macchiatico è giustificato dall’ottima accessibilità dell’area in questione. Il valore di macchiatico complessivo delle utilizzazioni nei popolamenti pubblici (412260 ¼ è maggiore di quello calcolato per i boschi privati (331518 ¼ /RVWHVVRYDOHSHULOSUH]]RGL macchiatico medio (11.70 ¼P3 del pubblico contro 7.32 ¼P3 del privato). Ciò si spiega con il maggior valore degli assortimenti ritraibili dalle fustaie, seppure sottoposte a trattamenti che richiedono maggiori costi di utilizzazione. Il valore di macchiatico complessivo per il quindicennio ammonta a 743778 ¼ FKH corrisponde ad un flusso annuo medio di 49585 ¼/DULSUHVDULIHULWDDOTXLQGLFHQQLRè pari a 80536 m3, a cui corrisponde una ripresa media annua di 5370 m3. Parlando di utilizzazioni si possono anche azzardare stime di larga massima relative alla ripartizione in assortimenti della legna ricavabile. Valutate le singole tipologie di taglio, in considerazione soprattutto dei Tipi forestali presenti e dei relativi assetti colturali si può stimare la seguente ripartizione percentuale degli assortimenti: Legname da opera o falegnameria: 15% Paleria: 25% Legna da ardere: 60%. Rispetto al potenziale impiego di manodopera, ipotizzando una resa media per operaio per le operazioni di abbattimento ed esbosco pari a circa 4 m3 al giorno, ne deriva un potenziale impegno medio di 1342 giornate lavorative all’anno per tutto l’arco del quindicennio in questione.

310 Per avere una visione più immediata della distribuzione temporale degli interventi, sono stati riportati nelle seguenti tabelle suddivisi per tipo di proprietà e per quinquennio. Nei boschi pubblici la ripresa prevista è in continuo aumento, mentre nei soprassuoli privati il massimo di prelievo è previsto nel secondo quinquennio.

PROPRIETÁ PUBBLICHE I quinquennio Superficie ripresa unitaria ripresa totale prezzo di macchiatico valore di Intervento (ha) (m3/ha) (m3) (¼P3) macchiatico (¼ ceduazione 14,8 120 1776 5,50 9768 taglio a scelta 0 40 0 18,00 0 tagli successivi 0 50 0 20,00 0 trasformazione 0,2 200 40 31,00 1240 Totale 15 1816 11008

II quinquennio Superficie ripresa unitaria ripresa totale prezzo di macchiatico valore di Intervento (ha) (m3/ha) (m3) (¼P3) macchiatico (¼ ceduazione 73,9 120 8868 5,50 48774 taglio a scelta 116,5 40 4660 18,00 83880 tagli successivi 0 50 0 20,00 0 trasformazione 0 200 0 31,00 0 Totale 190,4 13528 132654

III quinquennio Superficie ripresa unitaria ripresa totale prezzo di macchiatico valore di Intervento (ha) (m3/ha) (m3) (¼P3) macchiatico (¼ ceduazione 71,1 120 8532 5,50 46926 taglio a scelta 70,1 40 2804 18,00 50472 tagli successivi 171,2 50 8560 20,00 171200 trasformazione 0 200 0 31,00 0 Totale 312,4 19896 268598

PROPRIETÁ PRIVATE I quinquennio Superficie ripresa unitaria ripresa totale prezzo di macchiatico valore di Intervento (ha) (m3/ha) (m3) (¼P3) macchiatico (¼ ceduazione 93,3 120 11196 5,50 61578 taglio a scelta 0 40 0 18,00 0 tagli successivi 0 50 0 20,00 0 trasformazione 6,9 200 1380 31,00 42780 Totale 100,2 12576 104358

II quinquennio Superficie ripresa unitaria ripresa totale prezzo di macchiatico valore di Intervento (ha) (m3/ha) (m3) (¼P3) macchiatico (¼ ceduazione 136,4 120 16368 5,50 90024 taglio a scelta 86,7 40 3468 18,00 62424 tagli successivi 0 50 0 20,00 0 trasformazione 0 200 0 31,00 0 Totale 223,1 19836 152448

311 III quinquennio Superficie ripresa unitaria ripresa totale prezzo di macchiatico valore di Intervento (ha) (m3/ha) (m3) (¼P3) macchiatico (¼ ceduazione 104,8 120 12576 5,50 69168 taglio a scelta 86,7 40 3468 18,00 62424 tagli successivi 0 50 0 20,00 0 trasformazione 0 200 0 31,00 0 Totale 191,5 16044 131592

11.2. Miglioramenti

Si considerano miglioramenti forestali quegli interventi ritenuti utili e spesso necessari per migliorare la qualità dei soprassuoli forestali. Nella loro generalità si tratta di interventi a carattere oneroso anche se talvolta dai medesimi è possibile ricavare quantitativi di legna tali da contenere o più raramente annullare i costi di manodopera. Per una facile comprensione delle tabelle relative ai lavori di miglioramento forestale occorre fare alcune premesse. Sono intese come cure colturali gli interventi di manutenzione ordinaria sia straordinaria dei castagneti da frutto. Sono comprese in questo tipo di intervento anche tutte le operazioni a carico di giovani popolamenti coetanei, consistenti nel risarcimento delle fallanze, nelle ripuliture (sfalcio della vegetazione erbacea ed arbustiva infestante nei giovani impianti), negli sfolli in novelleti e spessine. Il potenziale impiego di manodopera è stato stimato considerando che nei lavori di miglioramento forestale quali quelli descritti, l’incidenza della manodopera è mediamente pari al 75% del costo dei lavori, essendo comunque sempre ridotto l’uso di macchinari. Per la determinazione delle giornate lavorative necessarie si è considerato quindi un costo giornaliero dell’operaio forestale pari a 100 ¼ Per calcolare il costo ad ettaro dei miglioramenti è stato sottratto dai costi di utilizzazione il valore presunto degli assortimenti ritraibili con l’intervento In sintesi, a fronte di una spesa complessiva di 8633010 ¼ GHULYDQWH SHU  ¼ GD interventi su proprietà pubblica ed 4699530 ¼SHULQWHUYHQWLVXSURSULHWà privata, l’impegno finanziario annuo risulta mediamente di 575534 ¼ Nella seguente tabella si riportano, distinti per proprietà pubblica e privata, gli interventi previsti, con indicazione dei costi stimati per la loro esecuzione ed una stima delle quantità di legname retraibile.

312

Proprietà pubbliche Superficie ripresa unitaria ripresa totale costo unitario costo totale Intervento Priorità (ha) (m3/ha) (m3) (¼KD (¼ cure B 14,9 0 0 2100 31.290 colturali M 7,7 0 0 2100 16170 D 0 0 0 2100 0 conversione B 94,9 40 3796 1800 170820 M 214,2 40 8568 1800 385560 D 1618,8 40 64752 1800 2913840 diradamento B 76,1 30 2283 1800 136980 M 89,3 30 2679 1800 160740 D 65,6 30 1968 1800 118080 Totale 2181,5 84046 3933480

Proprietà private Superficie ripresa unitaria ripresa totale costo unitario costo totale Intervento Priorità (ha) (m3/ha) (m3) (¼KD (¼ cure B 0 0 0 2.100 0 colturali M 54,3 0 0 2.100 114030 D 0 0 0 2.100 0 conversione B 473,6 40 18944 1.800 852480 M 643,6 40 25744 1.800 1158480 D 1226,8 40 49072 1.800 2208240 diradamento B 105,6 30 3168 1.800 190080 M 71,8 30 2154 1.800 129240 D 26,1 30 783 1.800 46980 Totale 2601,8 99865 4699530

La superficie privata che si prevede di avviare all’alto fusto è di gran lunga superiore a quella per la quale è stata considerata la possibilità di continuare la ceduazione. La ragione di questa scelta è insita nel fatto che, a parte nei cedui di fondovalle, questo tipo di governo non è più redditizio nella stragrande maggioranza delle situazioni. La superficie complessiva da sottoporre ad interventi di miglioramento è di 4783 ha. Supponendo un impiego di manodopera di 15 giornate lavorative ad ettaro, sono globalmente necessarie nel quindicennio, per realizzare integralmente gli interventi previsti, quasi 72000 giornate lavorative. La quantità di manodopera media annua richiesta varia fortemente nei tre quinquenni: I quinquennio: 2295 unità II quinquennio: 3243 unità III quinquennio: 8812 unità. Si è optato per un aumento progressivo verso la fine del periodo di validità del piano degli interventi di conversione sia per aumentare la massa retraibile dai tagli di avviamento all’alto

313 fusto (nell’ottica di mitigare il costo dell’intervento) sia perché è necessario un certo lasso di tempo perché i tutti i soggetti interessati (pubbliche amministrazioni, imprese locali, ecc.) percepiscano le opportunità occupazionali offerte dall’effettuazione degli interventi in questione e siano in grado di reagire positivamente. Come accennato, la superficie da sottoporre a miglioramento aumenta fortemente verso il termine del prossimo quindicennio, come si evince dalle tabelle di seguito riportate:

PROPRIETÁ PUBBLICHE I quinquennio Superficie ripresa unitaria ripresa totale Intervento costo unitario (¼KD costo totale (¼ (ha) (m3/ha) (m3) cure colturali 14,9 0 0 2.100 31290 conversione 94,9 40 3796 1.800 170820 diradamento 76,1 30 2283 1.800 136980 Totale 185,9 6079 339090

II quinquennio Superficie ripresa unitaria ripresa totale Intervento costo unitario (¼KD Costo totale (¼ (ha) (m3/ha) (m3) cure colturali 7,7 0 0 2.100 16170 conversione 214,2 40 8568 1.800 385560 diradamento 89,3 30 2679 1.800 160740 Totale 311,2 11247 562470

III quinquennio Superficie ripresa unitaria ripresa totale Intervento costo unitario (¼KD costo totale (¼ (ha) (m3/ha) (m3) cure colturali 0 0 0 2.100 0 conversione 1618,8 40 64752 1.800 2913840 diradamento 65,6 30 1968 1.800 118080 Totale 1684,4 66720 3031920

PROPRIETÁ PRIVATE I quinquennio Superficie ripresa unitaria ripresa totale Intervento costo unitario (¼KD costo totale (¼ (ha) (m3/ha) (m3) cure colturali 0 0 0 2.100 0 conversione 473,6 40 18944 1.800 852480 diradamento 105,6 30 3168 1.800 190080 Totale 579,2 22112 1042560

II quinquennio Superficie ripresa unitaria ripresa totale Intervento costo unitario (¼KD Costo totale (¼ (ha) (m3/ha) (m3) cure colturali 54,3 0 0 2.100 114030 conversione 643,6 40 25744 1.800 1158480 diradamento 71,8 30 2154 1.800 129240 Totale 767,7 27898 1401750

314

III quinquennio Superficie ripresa unitaria ripresa totale Intervento costo unitario (¼KD costo totale (¼ (ha) (m3/ha) (m3) cure colturali 0 0 0 2.100 0 conversione 1226,8 40 49072 1.800 2208240 diradamento 26,1 30 783 1.800 46980 Totale 1252,9 49855 2255220

315