Decreti Di Nomina Componenti Consulte
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb

Load more
Recommended publications
-
Dgr 18 Giugno 2018
D.g.r. 18 giugno 2018 - n. XI/239 La pianificazione di Gruppo CAP Settembre 2018 016 CHI SIAMO Il Gruppo CAP è il gruppo industriale che gestisce l’intero Servizio Idrico Integrato (acquedotto, fognatura e depurazione) nei territori della Città Metropolitana di Milano e in alcuni comuni delle province di Monza-Brianza, Pavia, Varese e Como. I NUMERI D.g.r. 18 giugno 2018 – n. XI/239 - sintesi Verifica del rischio idraulico (in attuazione art. 19 bis, 38 bis e 62 N.d.A. del PAI): • Impianti di trattamento delle acque reflue urbane potenzialità > 2.000 A.E. • Impianti di captazione e trattamento di acque destinate ad uso potabile Entro le fasce: • Fasce PAI A (di deflusso della piena in cui fluisce 80% TR 200 anni) e B (di esondazione TR 200 anni) • Aree di dissesto idrogeologico Ee (con pericolosità molto elevata) o Eb (con pericolosità elevata) • Aree da mappe pericolosità del PGRA P3/H (alluvioni frequenti TR 10-20 anni) e P2/M (alluvioni poco frequenti TR 100-200 anni) Tempistiche • Contestualmente alla richiesta di rinnovo dell’autorizzazione allo scarico per depuratori o concessione di derivazione potabilizzazione • Entro 6 mesi dalla richiesta da parte delle Autorità Competenti Progettazione di riduzione del rischio idraulico di eventuali interventi di adeguamento necessari a ridurre la vulnerabilità degli impianti e i potenziali danni sull’ambiente a seguito del coinvolgimento degli impianti in un evento alluvionale entro 6 mesi dalla trasmissione della verifica di rischio idraulico Impianti di trattamento acque reflue ANAGRAFICA -
Aspetti Naturalistici
ALLEGATO 1 DICHIARAZIONE DI NOTEVOLE INTERESSE PUBBLICO DISCIPLINA DI TUTELA E PRESCRIZIONI D’USO Ambito della fascia del Naviglio Grande nei Comuni di Abbiategrasso, Albairate, Cassinetta di Lugagnano, Robecco sul Naviglio e Magenta. I . DESCRIZIONE GENERALE DELL’AREA 1. Descrizione sintetica 2. Inquadramento del sito nel sistema territoriale paesaggistico di appartenenza e nel sistema locale degli ambiti tutelati 3. Descrizione del sito alla scala locale, considerando in particolare il rapporto tra paesaggio, beni culturali ed ambiti di degrado II. MOTIVAZIONI DELLA TUTELA III. ESATTA PERIMETRAZIONE ED INDIVIDUAZIONE CARTOGRAFICA DELL’AREA OGGETTO DELLA DICHIARAZIONE DI NOTEVOLE INTERESSE PUBBLICO IV. DISCIPLINA DI TUTELA E PRESCRIZIONI D’USO 1. PRESCRIZIONI DI CARATTERE GENERALE 1.1. Rete idrografica superficiale e rete irrigua 1.2. Valorizzazione dei percorsi di fruizione paesaggistica e sistemi di attraversamento 1.3. Tutela degli aspetti percettivi del paesaggio 1.4. Centri storici, beni storico-architettonici e archeologici; sistema dei fronti urbani 1.5. Infrastrutture a rete ed impianti tecnologici 1.6. Rete della mobilità 2 PRESCRIZIONI SPECIFICHE 2.1 Naviglio Grande e strada alzaia 2.2 Paesaggio agrario tradizionale e sistema del verde 2.3 Nuclei storici 2.4 Giardini storici 2.5 Insediamenti esistenti di più recente formazione 2.6 Ambiti di riqualificazione 2.6.1 Ambito industriale in Comune di Albairate 2.6.2 Complesso dismesso di Cascina Peralza 2.7 Ambito del canale scolmatore N/O 1 I. DESCRIZIONE GENERALE DELL’AREA 1.Descrizione sintetica L’ambito di tutela paesaggistica in oggetto è parte integrante del sistema idrografico artificiale della pianura lombarda riconosciuto dalla Regione come “sistema di specifica connotazione e grande rilevanza paesaggistica” (Piano Paesaggistico Regionale - PPR, Normativa, art.21, comma 1). -
Scarica Il Documento
Progetto di Piano per la valutazione e la gestione del rischio di alluvioni Art. 7 della Direttiva 2007/60/CE e del D.lgs. n. 49 del 23.02.2010 IV A. Area a rischio significativo di alluvione ARS Distrettuali 2. Schede monografiche Città di Milano 22 DICEMBRE 2014 Descrizione dell’ARS e del sistema difensivo L’area a rischio significativo della Città di Milano comprende tutti i comuni dell'Unità di gestione Lambro – Olona interessati dalle aree inondabili dei corsi d'acqua del reticolo principale che si originano a Nord di Milano o in Milano. In particolare interessa i Comuni attraversati dai seguenti corsi d'acqua: Corsi d'acqua naturali : Lambro (fino alla confluenza del Cavo Redefossi), Seveso, torrenti delle Groane (Garbogera, Pudiga, Guisa e Nirone), Lura, Bozzente, e Olona Corsi d'acqua artificiali : Canale Scolmatore di Nord - Ovest (CSNO), Deviatore Olona, Naviglio della Martesana (tratto terminale), Cavo Redefossi e Deviatore Redefossi Il territorio interessato comprende 111 Comuni Lombardi della Città Metropolitana di Milano e delle Province di Monza-Brianza, Como, Lecco e Varese. L'estensione delle aree allagabili del reticolo naturale principale comprese nell'ARS è di circa 110 km 2 (escludendo le aree interessabili da allagamenti per fuoriuscita nelle strade cittadine dai tratti tombinati al di sotto della città di Milano). Sono interessati i seguenti comuni: nella Città Metropolitana di Milano: ARESE, BOLLATE, BARANZATE, BRESSO, CANEGRATE, CERRO MAGGIORE, CESATE, COLOGNO MONZESE, COLTURANO, CORMANO, CORNAREDO, CUSANO MILANINO, -
European Commission V Italian Republic
25.5.2013 EN Official Journal of the European Union C 147/9 In the alternative: luogo, Cormons, Gradisca d’Isonzo, Grado, Pordenone/ Porcia/Roveredo/Cordenons, Sacile (Friuli-Venezia Giulia), Bareggio, Broni, Calco, Cassano d’Adda, 2. What legal effect is to be attached to the Commission’s Casteggio, Melegnano, Mortara, Orzinuovi, Rozzano, failure to act, as a result of which the Community San Giuliano Milanese Ovest, Seveso Sud, Somma contribution was not paid? Lombardo, Trezzano sul Naviglio, Turbigo, Valle San Martino, Vigevano, Vimercate (Lombardy), Pesaro, 3. Does the Commission’s failure to act by non-disbursement Urbino (Marche), Alta Val Susa (Piedmont), Nuoro (Sar of the Community contribution preclude the application of dinia), Castellammare del Golfo I, Cinisi, Terrasini Article 42(a) of Abruzzo Regional Law 31/82, under which (Sicily), Courmayeur (Aosta Valley) and Thiene the appellant was granted the regional contribution ancillary (Veneto), which have a population equivalent of more to the Community contribution and, consequently, [does than 10 000, urban waste water entering collecting that failure] preclude payment of the regional contribution? systems is, before discharge, subject to secondary treatment or an equivalent treatment, pursuant to Article 4 of Directive 91/271/EEC; At all events: 4. What are the obligations incumbent on the Italian State in — adopt the provisions necessary to ensure that, in the the case of the European Commission’s persistent failure to agglomerations of Pescasseroli (Abruzzo), Aviano Capo -
Case C-82/13: Request for a Preliminary Ruling from The
C 147/8 EN Official Journal of the European Union 25.5.2013 Request for a preliminary ruling from the Bundesfinanzhof Parties to the main proceedings (Germany) lodged on 14 February 2013 — SEK Zollagentur GmbH v Hauptzollamt Gießen Applicant: ACO Industries Tábor s. r. o. (Case C-75/13) Defendant: Appellate Tax Directorate (2013/C 147/13) Questions referred Language of the case: German 1. Do Articles 18, 45, 49 and 56 of the Treaty on the Func tioning of the European Union preclude provisions under Referring court which an employer established in one Member State is obliged to make advance payments of tax on the income Bundesfinanzhof of workers (nationals of another Member State) temporarily assigned to the employer by a temporary work agency established in another Member State through a branch Parties to the main proceedings established in the first Member State? Applicant: SEK Zollagentur GmbH 2. Do Articles 18, 45, 49 and 56 of the Treaty on the Func tioning of the European Union preclude provisions under Defendant: Hauptzollamt Gießen which the basis of assessment of such workers is set at a flat rate of at least 60 % of the amount invoiced by the temporary work agency in cases where the intermediation Questions referred fee is included in the amount invoiced? 1. Are the relevant provisions of Council Regulation (EEC) No 2913/92 of 12 October 1992 establishing the Community 3. If the answer to the first or second question is yes in the 1 Customs Code, ( ) in particular Article 50 thereof, to be affirmative, is it possible, in a -
Rovellini Luca
STAGIONE CALCIO 2018/2019 ROSA campionato MEGNA DAVI D PORTIERE GARA TREZZI LUCA PORTIERE ANDATA FINALE MARCATORI TREZZI ROBERTO PORTIERE ATLETICO - AIROLDI ORIGGIO 1-1 Vanacore TRIACA ROCCO PORTIERE OCS MAGENTA - ATLETICO 1-1 Brambilla ZINI MICHAEL PORTIERE ATLETICO - EQUIPE GARIBALDI 1-0 Polera' BIANCHI DAVIDE DIFENSORE CASOREZZO-ATLETICO 1-0 BONAZZOLI MARCO DIFENSORE ATLETICO - NEW TEAM 0-0 FAVATA CALOGERO DIFENSORE ATLETICO - OSSONA BAR BERRA 1-1 Pozzali FAVATA VALERIO DIFENSORE ARDOR BOLLATE - ATLETICO 0-5 Brambilla ,Brambilla ,Galli ,Polera' ,Polera' GIAMPIETRO ALESSANDRO DIFENSORE ARCONATE - ATLETICO 1-3 Polera',Rovellini ,Polera' GORINI LUCA DIFENSORE ATLETICO - GS DAL POZZO 2-0 Galli ,Polera' GUENZI FRANCESCO DIFENSORE LA MESERESE - ATLETICO 0-1 Polera' MAESTRONI ROBERTO DIFENSORE RITORNO MARCATORI MEZZANZANICA ALESSANDRO DIFENSORE AIROLDI ORIGGIO - ATLETICO 1-2 Polera',Polera' PORRATI PAOLO DIFENSORE ATLETICO - OCS MAGENTA 3-2 Maestroni ,Galli ,Galli SOLBIATI LORENZO DIFENSORE EQUIPE GARIBALDI - ATLETICO 3-4 Crosignani ,Polera' ,Polera' ,Profera VALVO GIUSEPPE DIFENSORE ATLETICO - CASOREZZO 0-0 VANACORE MARCO DIFENSORE NEW TEAM - ATLETICO 3-0 VIGNATI THOMAS DIFENSORE OSSONA BAR BERRA - ATLETICO 2-1 Polera' BIANCHI ANDREA CENTROCAMPISTA ATLETICO - ARDOR BOLLATE 0-2 BAJRATARAJ GAZMEND CENTROCAMPISTA ATLETICO - ARCONATE 3-0 vittoria a tavolino BRAMBILLA ALESSANDRO CENTROCAMPISTA GS DAL POZZO - ATLETICO 2-0 DE PALMA ALDO CENTROCAMPISTA ATLETICO - LA MESERESE 3-0 Crosignani ,Crosignani ,Profera GALLI GABRIELE CENTROCAMPISTA GHIDONI -
Luogo Comune N° Voti Note Cascina Isola Maria Albairate Cascina Riazzolo Albairate Cascina Rosio Albairate 1 Cascina Salcano
Luogo Comune N° Voti Note Cascina Isola Maria Albairate Cascina Riazzolo Albairate Cascina Rosio Albairate 1 Cascina Salcano Albairate 1 Cascina Santa Maria in Campo Albairate Museo dell'Agricoltura Albairate 4 Necropoli Albairate Oratorio di San Bernardo Albairate Oratorio di San Faustino e San Giovita Albairate Villa Albani Albairate Bosco di Riazzolo Albairate-Cisliano-Corbetta 3 Naviglio Grande Albairate-Boffalora-Cassinetta 2 Bosco WWF (di Vanzago) Arluno - Pogliano Milanese- Vanzago 5 Cascina Frisasca Arluno Cascina Passerone Arluno Collegio delle figlie del Sacro Cuore Arluno 3 Il Giardinone Arluno La Poglianasca Arluno 1 Museo la filanda Arluno 1 Orologio Arluno 1 Palazzo Pestalozza Arluno Monumento ai Caduti Arluno 1 Palazzo Pozzobonelli Lambertenghi Dell'Acqua Arluno 1 Santi Pietro e Paolo Arluno 1 Parco del Roccolo Arluno-Casorezzo 4 correzione della dicitura Bosco Bosco di Arluno (nel parco del roccolo) Arluno 4 WWF Villa Pogliani Arluno 1 Molino Moroni Arluno 2 aggiunto Azienda Agricola Vismara Bareggio Fontanile Laghetto Bareggio Fontanile Barona Bareggio Fontanile Nuovo Bareggio 4 Palazzo Visconti di Modrone Radice Fossati Bareggio Parco Arcadia Bareggio 5 Santa Maria della Brughiera Bareggio 1 Santi Nazzaro e Celso Bareggio Villa Gallina Radice Fossati Bareggio Villa Sormani Fumagalli Marietti Bareggio Villa Vittadini Bareggio Cappelletta Cascina Da Vinci Bareggio aggiunto Naviglio Grande Boffalora- Albairate - Cassinetta 3 Grangia dei Certosini Boffalora sopra Ticino Ponte sul Naviglio Grande Boffalora sopra Ticino 2 Santa -
Comune Di Mesero
Comune di Marcallo con Casone Provincia di Milano Piano di Governo del Territorio VARIANTE N° I - 2013 Valutazione Ambientale Strategica Rapporto Ambientale Redazione: Studio Tecnico Castelli s.a.s. di Castelli Giovanni & C. Via Monteggia, 38 - 21014 – Laveno Mombello (Va) Tel./fax. 0332/651693 [email protected] P. IVA 02426270126 Arch. Jr Davide Binda Dott. Urb. Alessio Trevisi Dott. Urb. Marco Meurat Dott. Paolo Sonvico Data: Novembre 2013 Comune di Marcallo con Casone Provincia di Milano Variante I/2013 PGT, L.R. 12/2005 e s.m.i. - D.G.R. n° ix 761 del 10 NOVEMBRE 2010 e s.m.i. RAPPORTO AMBIENTALE PARTE I - RAPPORTO SULLO STATO DELL’AMBIENTE 1. PREMESSA 2. LO SCHEMA DEL PERCORSO METODOLOGICO 2.1 FASE 0 - PREPARAZIONE 2.2 FASE 1 - ORIENTAMENTO 2.3 FASE 2 – ELABORAZIONE E REDAZIONE 2.4 FASE 3 – ADOZIONE E APPROVAZIONE 2.5 FASE 4 – ATTUAZIONE E GESTIONE 2.6 SOGGETTI DEL PROCEDIMENTO 2.7 CONFRONTO E PARTECIPAZIONE 3. IL DOCUMENTO DI PIANO DELLA VARIANTE DI PGT 3.1 INDIVIDUAZIONE COMPLESSIVA AMBITI DI VARIANTE AL PGT 3.2 AMBITO DI VARIANTE 1: AMBITO DI COMPLETAMENTO A DESTINAZIONE PREVALENTEMENTE RESIDENZIALE 3.3 AMBITO DI VARIANTE 2: AMBITO DI COMPLETAMENTO PER EDILIZIA RESIDENZIALE SOCIALE 3.4 AMBITO DI VARIANTE 3: RESTITUZIONE AL SISTEMA AGRICOLO DI UN’AREA SULLA QUALE VIGE LA PREVISIONE DI UN’INFRASTRUTTURA PUBBLICA 3.5 AMBITO DI VARIANTE 4: AMBITI PRODUTTIVI DISMESSI RICOMPRESI NEL TUC DA RECUPERARE TRAMITE RICONVERSIONE URBANISTICA 3.6 RETTIFICHE DI ERRORI MATERIALI DEL PIANO DELLE REGOLE E PIANO DEI SERVIZI 4. LA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA - VAS 4.1 I CRITERI DI SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE 4.2 CRITERI SPECIFICI DI SOSTENIBILITA’ 4.3 IL PERCORSO DELLA VAS 4.3.1 Valutazione della qualità ambientale dello stato di fatto Studio Tecnico Castelli s.a.s. -
Elenco Dei Laboratori Per Il Test Sierologico
Elenco dei laboratori per il test sierologico ENTE STRUTTURA INDIRIZZO POLIDIAGNOSTICO AFFIDEA LOMBARDIA S.R.L. VIA BRERA, 23 - 20010 - CORNAREDO (MI) MONTESANTO ASST CENTRO SPECIALISTICO Istituto Ortopedico ORTOPEDICO TRAUMATOLOGICO PIAZZA CARDINAL FERRARI, 1 - 20100 - MILANO Gaetano Pini GAETANO PINI/CTO Ospedale Civico - VIALE MARCONI, 1 - 26845 - CODOGNO (LO) Codogno ASST DI LODI Presidio Ospedaliero LARGO DONATORI DI SANGUE, SNC 26900 - LODI di Lodi PRESIDIO OSPEDALIERO VIA CASTELVETRO, 22 - 20100 - MILANO VITTORE BUZZI Ospedale LUIGI VIA G.B. GRASSI, 74 - 20100 - MILANO SACCO ASST FATEBENEFRATELLI SACCO Presidio Ospedaliero VIA MACEDONIO MELLONI, 52 - 20100 - MILANO Macedonio Melloni Presidio Fatebenefratelli e CORSO DI PORTA NUOVA, 23 - 20100 - MILANO Oftalmico Presidio Ospedaliero ASST GRANDE OSPEDALE Ospedale Niguarda PIAZZA OSPEDALE MAGGIORE, 3 - 20100 - MILANO METROPOLITANO NIGUARDA Ca' Granda PO di Cernusco sul Naviglio - Vaprio VIA UBOLDO, 1 - 20063 - CERNUSCO SUL NAVIGLIO (MI) d'Adda (STAB DI CERNUSCO) Presidio Ospedaliero di Melzo-Gorgonzola VIA VOLONTARI DEL SANGUE, 5 - 20066 - MELZO (MI) (STAB DI MELZO) ASST MELEGNANO E DELLA Presidio Ospedaliero MARTESANA di Melzo-Gorgonzola VIA BELLINI - 20064 - GORGONZOLA (MI) (STAB DI GORGONZOLA) PO di Vizzolo Predabissi - Cassano VIA PANDINA, 1 - 20070- VIZZOLO PREDABISSI (MI) d'Adda (STAB DI VIZZOLO) ENTE STRUTTURA INDIRIZZO P.O. "CITTA' DI ASST NORD MILANO VIALE MATTEOTTI, 83 - 20099 - SESTO SAN GIOVANNI (MI) S.GIOVANNI" STABILIMENTO ASST OVEST MILANESE OSPEDALIERO DI VIA PAPA -
Città Metropolitana Di Milano Comune Comune Comune
CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO COMUNE COMUNE COMUNE ABBIATEGRASSO GORGONZOLA SANTO STEFANO TICINO ALBAIRATE GREZZAGO SEDRIANO ARCONATE GUDO VISCONTI SEGRATE ARESE INVERUNO SENAGO ARLUNO INZAGO SESTO SAN GIOVANNI ASSAGO LACCHIARELLA SETTALA BARANZATE LAINATE SETTIMO MILANESE BAREGGIO LEGNANO SOLARO BASIANO LISCATE TREZZANO ROSA BASIGLIO LOCATE DI TRIULZI TREZZANO SUL NAVIGLIO BELLINZAGO LOMBARDO MAGENTA TREZZO SULL'ADDA BERNATE TICINO MAGNAGO TRIBIANO BESATE MARCALLO CON CASONE TRUCCAZZANO BINASCO MASATE TURBIGO BOFFALORA SOPRA TICINO MEDIGLIA VANZAGHELLO BOLLATE MELEGNANO VANZAGO BRESSO MELZO VAPRIO D'ADDA BUBBIANO MESERO VERMEZZO CON ZELO BUCCINASCO MILANO VERNATE BUSCATE MORIMONDO VIGNATE BUSSERO MOTTA VISCONTI VILLA CORTESE BUSTO GAROLFO NERVIANO VIMODRONE CALVIGNASCO NOSATE VITTUONE CAMBIAGO NOVATE MILANESE VIZZOLO PREDABISSI CANEGRATE NOVIGLIO ZIBIDO SAN GIACOMO CARPIANO OPERA CARUGATE OSSONA CASARILE OZZERO CASOREZZO PADERNO DUGNANO CASSANO D'ADDA PANTIGLIATE CASSINA DE' PECCHI PARABIAGO CASSINETTA DI LUGAGNANO PAULLO CASTANO PRIMO PERO CERNUSCO SUL NAVIGLIO PESCHIERA BORROMEO CERRO MAGGIORE PESSANO CON BORNAGO CERRO AL LAMBRO PIEVE EMANUELE CESANO BOSCONE PIOLTELLO CESATE POGLIANO MILANESE CINISELLO BALSAMO POZZO D'ADDA CISLIANO POZZUOLO MARTESANA COLOGNO MONZESE PREGNANA MILANESE COLTURANO RESCALDINA CORBETTA RHO CORMANO ROBECCHETTO CON INDUNO CORNAREDO ROBECCO SUL NAVIGLIO CORSICO RODANO CUGGIONO ROSATE CUSAGO ROZZANO CUSANO MILANINO SAN COLOMBANO AL LAMBRO DAIRAGO SAN DONATO MILANESE DRESANO SAN GIORGIO SU LEGNANO GAGGIANO SAN GIULIANO MILANESE GARBAGNATE MILANESE SAN VITTORE OLONA GESSATE SAN ZENONE AL LAMBRO. -
District 108IB4.Pdf
Club Health Assessment for District 108IB4 through September 2017 Status Membership Reports LCIF Current YTD YTD YTD YTD Member Avg. length Months Yrs. Since Months Donations Member Members Members Net Net Count 12 of service Since Last President Vice No Since Last for current Club Club Charter Count Added Dropped Growth Growth% Months for dropped Last Officer Rotation President Active Activity Fiscal Number Name Date Ago members MMR *** Report Reported Email ** Report *** Year **** Number of times If below If net loss If no report When Number Notes the If no report on status quo 15 is greater in 3 more than of officers that in 12 within last members than 20% months one year repeat do not have months two years appears appears appears in appears in terms an active appears in in brackets in red in red red red indicated Email red Clubs less than two years old 130855 Milano Casa Della Lirica 05/04/2017 Active 24 0 0 0 0.00% 0 0 2 VP,MC,SC N/R 127394 Milano Colonne Di San Lorenzo 04/26/2016 Active 20 1 2 -1 -4.76% 21 1 0 MC,SC 0 130211 Rho Fiera 03/08/2017 Active 24 0 0 0 0.00% 0 2 2 MC,SC N/R Clubs more than two years old 36486 ABBIATEGRASSO 01/08/1979 Active 29 0 0 0 0.00% 29 0 N MC,SC 0 $2272.73 20996 ADDA MILANESE 03/04/1970 Active 33 0 2 -2 -5.71% 37 14 0 N MC,SC 9 32017 BOLLATE LE GROANE 04/05/1976 Active 25 0 1 -1 -3.85% 26 4 0 N MC,SC 0 78342 BRUGHERIO I TRE RE 02/26/2004 Active(1) 11 0 0 0 0.00% 12 0 2 R MC,SC 2 102167 CASSANO D'ADDA 06/05/2008 Active 21 0 0 0 0.00% 17 0 R MC,SC 3 49051 CASSINA DE'PECCHI 11/30/1988 Active 30 0 0 0 -
Tabellone Coppa Pallavolo 2013-2014
SEDICESIMI Entro OTTAVI Entro QUARTI SEMIFINALI SEMIFINALI QUARTI OTTAVI Entro SEDICESIMI Entro IL 20/11/2013 IL 15/01/2014 Entro 15/02/2014 Entro IL 09 /03/2014 FINALE Entro IL 09 /03/2014 Entro 15/02/2014 IL 15/01/2014 IL 20/11/2013 OSBER BLU 2 3 OSGB AURORA 17‐nov 18.00 SAN CARLO SEREGNO/A 1 0 OSGB AURORA 21‐nov 21.00 SAN CARLO SEREGNO/A 3 1 USSB 11/01/014 17.30 SAN LUIGI CORMANO ATLETICO BARONA 21‐gen 19.45 SAN LUIGI CORMANO 3 1 CASTERNO 21‐nov 20.00 SAN LUIGI CORMANO 3 3 ATLETICO BARONA 13‐dic 19.30 POSL 1 3 ATLETICO BARONA DA DISPUTARE DA DISPUTARE OSE 3 3 MTV LUCIANO SOPRANI 19‐nov 19.00 OSE 3 3 MTV LUCIANO SOPRANI 17‐nov 17.30 JOLLY 0 0 SAN LUIGI S.GIULIANO 11‐gen 18.00 OSE MTV LUCIANO SOPRANI 16‐gen 19.30 GECO 2 0 ASPIS GHIACCIO 26‐nov 20.00 MOJAZZA 0 0 ORO 22‐nov 20.00 DA DISPUTARE MOJAZZA 3 3 ORO 23‐mar 14.00 ALBATROS VOLLEY BOYS /A 3 DA DISPUTARE 3 14‐nov 19.30 ALBATROS VOLLEY 2 3 BOYS /A 7‐dic 16.30 OSBER BIANCA 1 0 SAN CARLO BETTOLA 14‐gen 20.00 NABOR/A 2 BOYS /A 12‐gen 17.30 SANTA RITA 1 3 POB BINZAGO 19‐nov 19.00 NABOR/A 3 1 POB BINZAGO 17/11(2013 17.30 NABOR/A 3 0 VITTORIA 07‐feb 20.30 DA DISPUTARE SAN LEONE MAGNO 30‐gen 19.00 VELATE 3 3 SAN LEONE MAGNO 19‐nov 19.30 VELATE 1 3 SAN LEONE MAGNO 4‐nov 21.00 SAN MARCO COLOGNO 2 1 GSO VIMODRONE 3 21‐dic 16.00 CERTOSA SAN LEONE MAGNO 18‐gen 17.30 UP SETTIMO ROSSA 1 3 ASCOT 3 1 24‐nov 20.00 CERTOSA DA DISPUTARE ASCOT 3 VINCENTE COPPA 0 CERTOSA S.AMBROGIO SEREGNO VOLLEY CUP ALLIEVE 2013/2014 SEDICESIMI DI FINALE ENTRO IL 20/11 /2013 gara ris data ora squadra1 squadra2 nome campo