Regina Catene: 300 titoli mondiali vinti da un prodotto lecchese | 1

CERNUSCO. “Regina” di nome e di fatto, questo il nome di un’azienda lecchese entrata nell’eccellenza; è la Regina Catene, che quest’anno festeggia 95 anni di storia e di successi. Perché eccellenza giustamente si chiederà qualcuno, solo perché l’azienda di Cernusco ha conquistato nella sua storia “trecento” titoli mondiali nel mondo del motociclismo.

Un marchio che ha fatto storia e che continua a farla nonostante la spietata concorrenza, ma nessun altro produttore di catene al mondo può vantare un palmares così invidiabile di successi. La particolarità del marchio regina Catene oltre ad essere nel mondo delle due ruote da molti anni, ha ottenuto dei brevetti interessanti che fanno ancora la differenza sul prodotto sia per le corse che per l’utenza.

Catene Regina un prodotto di qualità che il mondo ci invidia

Ma la Regina è un marchio tra i più conosciuti in assoluto perché vincente in tutte le specialità motociclistiche. Nella velocità, sia tra le MotoGp che nella Superbike, nel motocross categoria MX1/ MX2, nell’enduro passando dal trial fino alle minimoto, ma tante aziende motociclistiche per l’utenza di tutti i giorni hanno scelto il marchio Regina Chain.

Per i lecchesi una convivenza iniziata nel 1919 quando a Merate venne fondata la Regina che costruiva le catene per la biciclette. L’Italia in quel periodo usciva dalla Grande Guerra e la ricostruzione passava proprio dalla bicicletta che in breve tempo era diventato il mezzo di locomozione facile e a costi sostenibili.

E’ però nel 1939 che nel comune vicino, quello di Cernusco nasce la fabbrica per la realizzazione delle catene per moto. La Regina farà così in breve il suo grande feudo,

Documento creato dal sito lecconotizie.com Regina Catene: 300 titoli mondiali vinti da un prodotto lecchese | 2

facendo esperienze in gare nazionali e internazionali e riscuotendo consensi non solo dai piloti ma anche dalle case motociclistiche che per la trasmissione finale avevano scelto l’azienda lecchese. Così quando nel 1949 viene istituito il campionato del mondo, il primo titolo mondiale alla Regina lo porta un pilota della vicina Moto Guzzi è Bruno Ruffo che proprio in quell’anno si aggiudica il titolo della classe 250.

Ma è negli anni ottanta che nascono le prime catene autolubrificanti un passo avanti firmato Regina Chain . Dopo questo indiscusso successo si continua a sperimentare fino a produrre catene leggerissime e votate a qualsiasi strappo sono quelle dedicate al trial altra specialità che diventa terra di conquista dell’azienda di Merate.

Max Biaggi campione del mondo Superbike con Aprilia equipaggiata Catene Regina

Nel frattempo i titoli mondiali arrivano nel lecchese come una sorta di pioggia, con la presenza della “Regina in tutte le specialità motociclistiche. Oggi il palmares di questa azienda vanta 127 titoli mondiali nella velocità, 32 nella Production, 56 nel motocross, 40 nell’enduro, 23 nel trial, 16 nello speedway, 4 nel supermotard e 2 nel long track. Hanno vinto con Regina molte aziende eccone alcune Moto Guzzi, Gilera, Mv , Mondial, Harley Davidson, , Yamaha, Aprilia, Morbidelli, Ktm, Garelli, Bmw, e Ducati.

Mentre campioni come Giacomo Agostini, , Angel Nieto, , Loris Capirossi, Andrea Dovizioso Max Biaggi e l’astro nascente Marc Marquez sono saliti sul podio proprio al prodotto made in Lecco, quello della Catene Regina Ma l’azienda “Regina” non produce solo catene per le moto anche catene industriali per qualsiasi tipo di lavorazione, un prodotto che può fregiarsi di poter marcare il tricolore sul prodotto perché tutto è interamente realizzato in Italia e oggi poterlo fare è sempre più

Documento creato dal sito lecconotizie.com Regina Catene: 300 titoli mondiali vinti da un prodotto lecchese | 3

difficile ma non per chi porta un nome così blasonato come Regina.

Documento creato dal sito lecconotizie.com