Foglio di informazione per gli “Amici della Torre” - Club senza fini di lucro - C. p. n° 42 - Anno LXIII - n° 9 58024 - GR - Quota d’iscrizione annuale 20.00 Euro - c.c.p. n° 12782587 - Massa Marittima, 30 settembre 2019 Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - DCB Tutti al capezzale dell’ospedale sant’Andrea Torna la Fiera di Ghirlanda fra Il caso della pediatria riapre preoccupazioni e timori. Tutte le forze politiche tradizione ricordi e polemiche unite per ostacolare il depotenziamento dell’ospedale e della sanità pubblica Una giornata di eventi dedicati agli animali e alle produzioni Il trasferimento della dott.ssa Letizia agroalimentari delle Colline metallifere ed esposizioni Cacciari, pediatra di base in servizio da smantellamento totale del 25 anni a Massa Marittima ha aperto un servizio sanitario nazio- altro fronte sulla sanità pubblica nel nale e al diritto alla salute comprensorio delle Colline metallifere. di tutti. In questo quadro Al momento infatti sembra che i vertice i timori per il futuro di un dell’Asl non intendano sostituire la dot- continuo toressa con un nuovo medico in organi- depotenziamento del- co ma utilizzare il metodo delle sostitu- l’ospedale sant’Andrea zioni con medici già in servizio nell’ASL. non sono infondati. Questa decisione ha destato preoccupa- Tutti quindi al capezzale zioni e timori soprattutto a Massa Marit- del sant’Andrea. I segna- tima e nei comuni limitrofi dell’entroterra. li preoccupanti sono molti Unanime il coro di dissenso che si è alza- e non da ora. to da ogni parte senza distinzioni politi- Anche da noi lunghe at- che. tese per visite mediche. Chi ha seguito la trasmissione “Presa I cittadini stanno sperimentando sulla Non sono rari i casi in cui i pazienti ven- Anticipata al 31 agosto perche il 1° settembre è caduto di domenica (e per tradizione diretta” su RAI3 del 16 settembre ha po- loro pelle e sulle loro tasche il prezzo di gono indirizzati agli ospedali di la domenica non si fa la fiera) anche quest’anno si è ripetuto il rito della Fiera di tuto costatare quale sia la condizione quello che chiamano riqualificazione e Casteldelpiano o , oltre natu- Ghirlanda la rassegna agro-zootecnica delle Colline Metallifere. Organizzata dal generale del Servizio sanitario naziona- riorganizzazione dei servizi, parole die- ralmente a Grosseto. Comune di Massa Marittima in collaborazione con l’Unione dei Comuni Montani le: ospedali che funzionano con organici tro le quali si nascondono tagli dei ser- Spostamenti che già di per sé, senza fare Colline Metallifere e la Pro Loco di Massa Marittima. è una manifestazione che ridotti fino al 50% di medici e infermieri, vizi. Molti però sono gli aspetti che la- altre considerazioni, comportano disagi affonda le sue radici nei primi anni del ‘900 quando nacque come mercato di scambio sono richiamati in servizio medici in pen- sciano perplessi. Un esempio su tutti. Per enormi trattandosi di una utenza fragile di bestiame tra agricoltori e allevatori locali, per diventare poi quello che è oggi: una sione, attese di mesi per visite mediche. alcune visite specialistiche vengono dati costituita spesso da anziani, non rassegna sulle tradizioni locali ma anche per mettere in vetrina il meglio delle produzioni E’ innegabile che le politiche sanitarie mesi di attesa siamo arrivati anche a sei autosufficienti, persone invalide e sole. agroalimentari del territorio insieme ad eventi, mercatini e spettacoli. La Pro Loco di siano notevolmente cambiate in questi mesi, mentre se una persona è disposta Di fronte a queste preoccupazioni nu- Massa Marittima per il secondo anno consecutivo è stata coinvolta ultimi anni. Per contenere i costi del ser- a pagare, l’attesa si riduce a pochi gior- merosi sono stati gli interventi in questo nell’organizzazione degli spettacoli e degli intrattenimenti equestri che fanno da vizio sanitario nazionale sono in atto ri- ni. Lotta agli sprechi del passato tutti mese. cornice alla tradizionale Fiera di Ghirlanda. dimensionamenti di tutti i servizi. d’accordo, ma ferma opposizione allo servizio a pagina 3 Il cavallo, che nei secoli, è stato indispensabile per l’attività della campagna, diventa oggi protagonista di spettacoli che ricordano e celebrano l’importanza di questo bellissimo animale e del suo rapporto con l’uomo che quotidianamente se ne prede Terza edizione delle giornate in onore di cura; il Buttero, simbolo della Maremma con il quale ha creato nei secoli un profondo legame fatto di amore e rispetto ed è nell’ottica della celebrazione di questo tutt’uno Giovannangelo Camporeale: 21 e 22 settembre che nascono gli spettacoli equestri. Quest’anno l’apertura e lo scandire dei vari numeri è stata affidata ai cantori del maggio che hanno fatto il loro ingresso su di un Riprenderanno i lavori carro tirato da due vacche maremmane dalle possenti corna a lira, evocando immagi- nell’area archeologica ni di una Maremma fatta di tradizione contadina, di canti e di passione per la propria del Lago dell’Accesa terra. Gli spettacoli che si sono susseguiti hanno visto le Associazione dei Butteri Le Giornate avranno una della Maremma ed i Butteri dell’Alta Maremma esibirsi in spettacolari caroselli, gio- cadenza biennale con un chi di incroci, scambi e figure eseguite con grande maestria e perfezione, in cui comitato scientifico fondamentali sono la sintonia e l’affiatamento del gruppo. La scaletta molto ricca ha visto l’esibizione dell’Associazione Cuor di Maremma di nella foto da sinistra: Federico Forci, prima con i quattro allievi della scuola, poi lo stesso Federico ha Maurizio Giovannetti, presentato due spettacoli molto suggestivi e singolari, uno acrobatico (roman riding) Marcello Giuntini, Irene e l’altro poetico e struggente, in cui ha dialogato con lo sguardo con i suoi cavalli Marconi, Eugenio Giani, facendoli esibire e muovere a tempo di musica. e Roberta Pieraccioli E’ stata poi la volta di Luca Ficai dell’Associazione Le Bandite di Castiglione della Due giorni intensi divisi tra il convegno e numerosi suoi ex allievi sul tema della Tra gli interventi quelli di Roberta Pescaia che si è esibito in groppa al suo cavallo duettando con una ballerina sulle di sabato 21 settembre nella Biblioteca ricerca archeologica nella raffigurazione Pieraccioli direttore dei Musei di Massa note di un Flamenco; infine i Butteri sono tornati nuovamente scena per sfidarsi nel Comunale Gaetano Badii e l’escursione del mito in Etruria. “Un argomento di ri- Marittima, e poi Paolo Giulierini diretto- tradizionale duello della rosa e chiudere così le esibizioni a cavallo. a Vetulonia di domenica 22 che ha regi- cerca sul quale Camporeale ha lavorato re del Museo Archeologico Nazionale di Nell’area destinata agli intrattenimenti è stata allestita Ponylandia di Edi e Stefano, strato il “sold out” di partecipazione. “Le a più riprese e fin dalla fine degli anni Napoli, Mario Torelli dell’Accademia con giri in carrozza e sui pony; Chiara ranch nell’area maneggi ha invece messo a Giornate in onore di Camporeale” arriva- cinquanta - ha spiegato il prof. Stefano Nazionale dei Lincei, Luca Cerchiai Uni- disposizione i propri cavalli per piccoli giri e battesimi della sella. Numerosi i ban- te alla terza edizione organizzate dal no- Bruni dell’Università di Ferrara – e su versità di Salerno, Adriano Maggiani Isti- chetti espositivi nell’area riservata al mercato e artigianato. Le polemiche che hanno stro Comune nell’ambito del programma questo tema è stato importante il con- tuto Nazionale di Studi Etruschi ed Italici, accompagnato la fiera sono trattate nella lettera a Terenzio. della Giornata degli Etruschi promossa fronto tra i grandi nomi dell’archeologia Martino Maioli Università di Firenze, dal Consiglio Regionale della Toscana, italiana con una serie di giovani, proprio Tiziana D’Angelo Università di Museo Archeologico Isidoro Falchi co, anche da parte degli studiosi più gio- sono ormai un appuntamento fisso di con l’idea di creare a Massa Marittima Nottingham, Stefano Giuntoli Camnes Simona Rafanelli, la visita ha avuto di- vani, mentre è piaciuta tanto anche la grande successo sia di partecipazione una sorta di vivaio della ricerca sugli Firenze, Vittorio Mascelli Università La verse tappe: lo scavo in corso della gita a Vetulonia; tanto partecipata che che contenuti. Il modo migliore per ri- Etruschi. Lo spirito di Camporeale – ha Sapienza di Roma, Maria Emanuela Oddo Domus dei Dolia della città etrusca, e al ad un certo punto abbiamo dovuto dire cordare Giovannangelo Camporeale ar- concluso Bruni - era proprio quello di dell’IMT di Lucca. Ha moderato Luigi Museo Archeologico Isidoro Falchi dove no ad altre adesioni. Per il prossimo fu- cheologo di fama internazionale insigni- creare giovani ricercatori”. Ad aprire i Donati Lucumone dell’Accademia Etru- è attualmente esposta la mostra evento turo – ha precisato Irene Marconi – vo- to della cittadina onoraria di Massa Ma- lavori il sindaco Marcello Giuntini e il sca di Cortona. E anche quest’anno non “Alalia, la battaglia che ha cambiato la gliamo istituire un comitato scientifico rittima nel 2014 e scomparso nel luglio Presidente del Consiglio Regionale Eu- ha voluto far mancare la sua presenza storia”; la passeggiata alla necropoli gra- in pianta stabile e far diventare le “Gior- 2017, alla cui memoria è stato intitolato il genio Giani. “Con questa iniziativa Mas- Elena Fozzer, la moglie dell’archeologo zie all’Associazione Archeologica di nate in onore di Camporeale” un appun- nostro Museo Archeologico. sa Marittima si è caratterizzata con una scomparso, che continua ad avere per Vetulonia, dove è stata visitata la cosid- tamento fisso biennale. Questo ci porta Uno studioso, professore emerito di proposta culturale e scientifica di alto Massa Marittima un affetto speciale. detta “tomba del duce”, ossia il monu- due vantaggi: da un lato possiamo orga- Etruscologia all’Università di Firenze, livello – ha sottolineato il sindaco –, in Domenica l’evento è proseguito a mento funerario di Raku Kakanas, un nizzare un evento di più alto profilo scien- che ha diretto per quasi trent’anni gli più abbiamo rispettato una promessa fat- Vetulonia, luogo dove il giovane importante aristocratico vetuloniese, tifico individuando con molto anticipo il scavi di grandissima importanza scienti- ta sia a Camporeale stesso sia a studiosi Camporeale aveva iniziato le prime ricer- scavata per la prima volta a fine Otto- tema del prossimo convegno così da fica nell’abitato etrusco scoperto sulle e cittadini alle prime Giornate del 2017, che agli albori della sua carriera di stu- cento da Isidoro Falchi e studiata da consentire una più ampia partecipazio- rive del lago dell’Accesa, rendendo pos- perché nei prossimi mesi partiranno i la- dioso, con una escursione archeologica Camporeale. “Siamo molto soddisfatti di ne, dall’altro nell’anno di sosta pubbli- sibile l’ampliamento della sezione vori nell’area archeologica del Lago del- aperta anche a cittadini e interessati, re- come sono andate le due giornate – ha cheremo gli atti che rappresentano per i archeologica del Museo Civico della cit- l’Accesa con una nuova cartellonista e alizzata in collaborazione con il Comune stilato il bilancio l’assessore alla cultura relatori (soprattutto per i più giovani) uno tà, diventato grazie a lui Museo Archeo- le opere di manutenzione straordinaria, di Castiglione della Pescaia e con l’As- Irene Marconi -, con un’ampia parteci- strumento fondamentale di divulgazio- logico. Il convegno di sabato ha visto le il miglior modo per ricordare il professo- sociazione archeologica di Vetulonia, e pazione sia di addetti ai lavori che di ne dei propri lavori verso la comunità relazioni di archeologi di fama, colleghi re”. che ha riscosso grande successo con il pubblico. Al convegno la qualità degli scientifica ma anche per studenti e ap- con cui aveva rapporti di collaborazione tutto esaurito. Insieme alla direttrice del interventi è stata di alto profilo scientifi- passionati”. La Torre Massetana n° 09 settembre 2019 pag. 2 lettera a Terenzio L’Istituto “B. Lotti” festeggia il suo Centenario Dalla Fiera di Pian dei Mucini... alla Fiera di Ghirlanda, passando dalla Festa superando per la prima volta i 500 iscritti Anche per quest’anno come da Un ottimo incremento per lo storico dell’agricoltore ... per giungere forse alla Fiera di Valpiana calendario scolastico regionale alle 8.00 istituto massetano che anche quest’anno del 16 settembre è suonata la prima ha visto aumentare le iscrizioni, mantenendo un trend positivo già Caro Terenzio, campanella dell’anno scolsatico 2019/ iniziato negli scorsi anni, confermando, ti ricordi quando in un tuo corsivo dedi- 2020 anche per l’IIS “B. Lotti” della nostra se mai ce ne fosse stato bisogno, cato alla Fiera di Ghirlanda tu scrivesti: cittadina. l’importanza del glorioso istituto nella “…la fiera del lecca lecca e del Una campanella che già suona a festa realta’massetana e dei paesi limitrofi. croccante…”? Di passi avanti d’allora ne almeno per due motivi. Il primo riguarda Il secondo motivo riguarda gli ormai abbiamo fatti tanti. Quest’anno la fiera è le iscrizioni, è infatti la prima volta che prossimi festeggiamenti per il tornata sulle prime pagine delle crona- gli studenti scritti hanno superato le 500 centeneario del minerario. una festa che che locali e sulla bocca di tutti, non tan- unità. per la precisione sono 501 gli riguarderà in particolare l’indirizzo to per il “lecca lecca” ma per le polemi- studenti iscritti all’istituto divisi per 5 Geotecnico, ma dobbiamo ricordare che che che l’hanno accompagnata. indirizzi: Liceo Classico, Istituto Tecnico da quel seme piantato nel 2019 è Primo motivo di tanto chiasso lo sposta- articolazione Chimica e materiali, Istituto cresciuto tutta la nostra scuola mento della data. La fiera, che tradizio- Tecnico articolazione Geotecnico, superiore. nalmente si tiene il 1° settembre, è stata Istituto Professionale manutenzione e Grande soddisfazione quindi manifesta anticipata al 31 agosto. Tempesta in un assistenza tecnica e Istituto la Dirigente Scolastica prof. Marta bicchier d’acqua che ha dimostrato solo Professionale enogastronomico questo Bartolini per questi traguardi e la “disinformazione” in cui naviga la no- Altri osservando bene la locandina stam- vissuto, aveva un altro nome e un altro con corsi sia diurni che serali. soprattutto pe r le propsettive future. stra società post civiltà contadina. Ri- pata fanno notare come l’evento viene luogo: Fiera di Pian dei Mucini. Tanto per dare qualche numero: 28 Soddisfazioni ed entusiasmo anche dei cordiamo infatti che le fiere non si tene- già presentato come un evento comples- Sono le naturali evoluzioni imposte dal iscritti al liceo classico con 2 ragazzi suoi collaboratori, i quali si stanno vano mai nell’era della civiltà contadina sivamente unico spalmato su tre giorni mutar dei tempi. Perché scandalizzarci? stranieri, Istituto tecnico: 212 iscritti, 27 preparando ad un compleanno in giorni festivi. Quindi cadendo il 1° di sotto un unico titolo: Festa dell’agricol- Sarà utile ricordare, afferma ancora un ragazzi stranieri, 11 classi; Istituto importante che vedrà protagonista il settembre di domenica l’Amministrazio- tore con le tre date e i loro tre sottotitoli. altro cittadino, a chi non l’ha mai cono- professionale manutenzione e assistenza geotecnico e il suo centesimo ne Comunale ha pensato, per mantenere sciuta e a qualche anzianissimo con i pri- tecnica 102 iscritti, 38 stranieri, 5 classi; anniversario. Cento candeline da la tradizione, di anticiparla al sabato 31 I favorevoli non trovano motivi per tutta mi sintomi di smemorizzazione in atto che Istituto professionale enogastronomico spengnere insieme alle istituzioni, agli ex agosto. questa polemica che dicono finisce an- la Fiera si teneva a Mucini. con il triennio suddiviso in sala / vendita ragazzi, ai docenti, insomma a tutti coloro Se abbiamo potuto liquidare in poche ri- cora una volta per ritorcersi contro Mas- Quando Mucini era una vasta fattoria con e cucina: 145 iscritti, 21 stranieri, 8 classi; che in qualche modo hanno contribuito ghe la questione dell’anticipo, dobbia- sa. Chi sostiene che si parla tanto di allevamenti di bestiame, strutture rurali, enogastronomico serale 14 iscritti, 1 a rendere importante la scuola. mo dedicare qualche parola in più per il sinergie, di collaborazioni, di odori di stalla e fieno, circondata da po- straniero , 2 classi. secondo motivo che ha aperto notevoli potenziamento delle iniziative, di coope- deri attivi dove si aravano i campi, quan- contrasti. razione e poi ogni volta che si fa qualco- do il bestiame affollava le stalle, quando Repubblicani e Lega costituiscono La Fiera di Ghirlanda è promossa e gesti- sa c’è sempre da criticare. Aggiungere le stagioni erano l’orologio del tempo con gruppi consiliari autonomi ta dall’Amministrazione Comunale e dal- eventi, sostengono alcuni, significa ar- i campi pieni di gente per la mietitura, set- la Comunità Comuni Montani. Nella lo- ricchire le manifestazioni. Le due iniziati- tembre riempiva le vigne per la vendem- La nostra epoca è caratterizzata da frammentazioni, divisioni e contrapposizioni candina pubblicitaria di quest’anno, dif- ve di Valpiana non si sono sovrapposte mia, novembre rinnovava il rito della rac- in ogni campo di cui la politica né rappresenta il simbolo più eloquente. La fusa per informare sulle iniziative della alla fiera, ma hanno avuto il merito di al- colta delle ulive, e aprile risvegliava il fio- nostra cittadina non fa eccezione. Sono passati pochi mesi dalle elezioni ammi- giornata, insieme al programma svolto largare l’evento facendolo diventare di rire degli alberi da frutto. Ora che profu- nistrative alle quali si presentarono tre liste. I risultati assegnarono la maggio- nella sede di Ghirlanda, sono stati inclu- tre giorni. mi e colori sono svaniti e i poderi sono ranza alla lista di centrosinistra “Massa avanti insieme” formata da PD e Repub- si alcuni appuntamenti che si tenevano Chi parla anche di gelosie e invidie, che diventati agriturismi con piscine al cloro blicani assegnando loro 8 consiglieri di cui due, Barbara Fiorini e Alessandro a Valpiana, e precisamente: il 30 agosto ringraziando Dio non mancano mai. Chi la fiera di Mucini ha perduto i suoi colori Giuliani repubblicani. A tre mesi dalle elezioni i due consiglieri repubblicani Festa della filiera Drago con una mostra ricorda che la programmazione è fatta e i suoi scopi. Da fiera di bestiame vor- hanno costituito un gruppo consiliare autonomo. Stessa cosa è accaduta nella di trattori d’epoca e il 1° settembre Festa mesi prima, e chi sottolinea che quella di rebbe diventare attrazione per i clienti lista di opposizione “Lista Civica Massa Comune” che ha quattro consiglieri. Il della Trebbiatura. Il programma veniva Valpiana è stata una vera festa dell’agri- degli agriturismi. I banchetti pieni di ca- 20 agosto è stato costituito il Gruppo consigliare della Lega con il distacco da completato con l’informazione che nei tre coltura e delle antiche tradizioni di que- ratteristici prodotti locali e utensili per il Massa Comune di Daniele Brogi e Loredana Bussola. Quindi attualmente i giorni 30, 31 e 1° settembre presso il Cen- sto territorio che dovrebbe essere po- lavoro sono stati sostituiti da banchetti gruppi consiliari sono quattro, ognuno con il proprio capogruppo: 6 consiglieri tro sociale, in via della Cava a Valpiana, tenziata e non un mercato di oggettistica di prodotti stranieri, e tanti inutili di Massa Insieme capogruppo Ivan Terrosi, 2 consiglieri dei Repubblicani le serate terminavano con servizio di ri- e cinesie come ormai si trovano ad ogni mercatini. Quella fiera che tu caro capogruppo Alessandro Giuliani, 2 consiglieri di Massa Comune capogruppo storante e musica con ballo. angolo di ogni città. Terenzio già decenni fa chiamasti “la fie- Fiorenzo Borelli, 2 consiglieri della lega capogruppo Daniele Brogi. Questa iniziativa ha suscitato opinioni Due affermazioni al volo: “E’ ora di smet- ra del lecca lecca”. diverse. Chi ha ritenuto inopportuna una terla di guardare a queste divisioni, non E allora perché stupirsi se da Mucini si Telecamere puntate su Massa Marittima sovrapposizione di iniziative nei giorni si è ancora capito che dobbiamo colla- trasferì in Ghirlanda e forse in un prossi- Le troup di RTV38, RAI3, SKY per realizzare video sulla nostra cittadina della tradizionale fiera. Soprattutto è stato borare se vogliamo creare sviluppo?” e mo futuro potrebbe trasferirsi a Valpiana. criticato aver proposto, in un luogo di- chi sottolinea: “… ma Valpiana fa parte Altri ammoniscono che fra qualche anno verso da Ghirlanda, un programma sullo del Comune di Massa o no? Sarebbe la frazione potrebbe superare in abitanti stesso tema con mostra di trattori e festa bene che qualcuno se lo ricordasse…” il capoluogo come dimostra il recente svi- della trebbiatura, quasi una concorrenza C’è poi chi la butta in politica, chi ironi- luppo urbanistico Basta osservare quel- con la fiera. Perché, si sono chiesti que- camente con un lessico anche simpati- lo che è accaduto a a vantaggio sti cittadini, queste iniziative non sono co, chi aggiunge un po’ di cattiveria di Scarlino scalo, o a Campiglia con state inserite nel contesto della fiera ar- come il nostro tempo ci insegna: “Se con- Venturina solo per citare due località ricchendola e non distogliendo l’atten- tinuiamo così la fiera di Ghirlanda fra molto vicine a noi. zione verso altra località? qualche anno cambierà nome e si chia- E allora non stupiamoci se la squadra di Alcuni si spingono oltre e vedono nel- merà la fiera di Valpiana.” calcio non si chiama più Massetana, ma l’iniziativa prove generali per preparare Massa-Valpiana. Le parole hanno un sen- piano piano lo spostamento della fiera a Caro Terenzio come senti il clima è ab- so anche quando non ce lo chiediamo. Valpiana. A favore di questa ipotesi gio- bastanza caldo come questa estate ap- Caro Terenzio se vai a cercare Mucini cherebbe la collocazione più favorevo- pena conclusa. L’ultima affermazione è su internet non trovi né fattoria, né vac- le, l’esistenza di strutture ricettive già di coloro che ci ricordano che l’originale che e grano ma: Pian dei Mucini Resort – ben collaudate e una popolazione ben fiera, che anche noi da bambini abbiamo Hotel con piscine. più numerosa. Affezionatissimo tuo, Angelo Numerose quest’anno le Reti televisive Sono stati realizzati dei servizi trasmessi interessate alla nostra cittadina. Nel sia nell’edizione del Telegiornale delle ore La Società dei Terzieri Massetani ha promosso mese di giugno RTV38 dedicò una pun- 14 che in quella delle 19.30. tata di “A zonzo per la Toscana” a Mas- Il giornalista Andrea Marotta ha intervi- una sottoscrizione a favore di Norcia sa. Mezz’ora per una ampia panoramica stato il sindaco Marcello Giuntini, Ro- sulle eccellenze storiche, culturali, arti- berta Pieraccioli direttore dei Musei e La Società dei Terzieri Massetani ha pro- zia e i loro racconti fecero riflettere tutti glia Guelfa, una giornata come loro stes- stiche, architettoniche ed della biblioteca che ha guidato alla sco- mosso una sottoscrizione cittadina a fa- noi e ci colpirono al cuore più delle frec- si hanno detto vissuta in serenità fra amici enogastronomiche. La trasmissione fu perta del museo d’arte sacra, l’assesso- vore della Compagnia dei Balestrieri di ce. Nacque subito da parte di alcuni il per uscire e interrompere almeno per un trasmessa il 20 luglio. re Irene Marconi e Giulia Mazzi che han- Norcia duramente colpita dal terremoto desiderio di dare una mano, facendo ap- giorno i pensieri e le difficoltà quotidia- Sabato 31 agosto è RAI3 a portare le no mostrato il museo della miniera. del 2016. pello al senso di umanità e alla solidarie- ne in cui vivono da tre anni. sue telecamere a Massa per il Tgr In particolare nella edizione delle 14.00 La Società dei Terzieri e i tre Terzieri han- tà che a Massa è sempre stata presen- La Società dei Terzieri ringrazia tutti gli Itinerante di Rai Toscana, che ogni sa- sono stati fatti dei collegamenti in diret- no aperto la sottoscrizione versando te”. esercizi commerciali che come sempre ta dalla piazza con il complessivamente una quota di 3000 Chi volesse contribuire può recarsi nei con entusiasmo hanno aderito alla loro sindaco e il direttore Euro. La Società ha deciso di estendere seguenti esercizi commerciali dove la proposta. della Torre la sottoscrizione a tutta la cittadinanza: Società dei terzieri ha posto delle casset- Quest’anno è già la seconda volta che Massetana che ha singoli, associazioni, gruppi nella spe- te per i contributi volontari. Questi i ne- La Società dei Terzieri intraprende una presentato il nostro ranza di raggiungere una maggiore som- gozi autorizzati: Mirio Vichi presso il suo iniziativa benevola. In maggio infatti sono giornale più vecchio, ma per aiutare gli amici della Compagnia negozio “Il maggiolino giocattoli” nel stati acquistati due defibrillatori e posti nel suo genere, della dei Balestrieri di Norcia che hanno visto corso della Libertà 39, “7000Caffè” di nei due campi di tiro quello di Cittanuova Regione Toscana. distrutto dal terremoto tutto ciò che ave- Carli Patrizia in Corso Diaz 15, e il “Bar e quello delle Monacelle. Una iniziativa Nella foto la troupe di vano. Le Monacelle” di Ceccherini e Rende in sempre presa unanimemente fra tutti i Rai3 durante la diret- L’iniziativa ha preso corpo in occasione viale Risorgimento. L’iniziativa è soste- Terzieri e la Società per fornire dei luoghi, ta con il sindaco della Taglia Guelfa nello scorso giugno. nuta dal gruppo “… sei massetano se…” molto frequentati sia da giovanissimi che Marcello Giuntini. Infatti una decina di balestrieri di Norcia La Società dei Terzieri ringrazia tutti co- da adulti, di uno strumento che in caso In ottobre sarà la vol- tra cui il loro presidente Silvio Amici sono loro che vorranno contribuire affinchè di necessità è bene che non manchi. I ta di Sky che resterà venuti a Massa per partecipare alla gara una goccia d’acqua sia portata anche due defibrillatori sono stati pagati ripar- amichevole. “Fu un incontro, afferma il sotto questa forma alle popolazioni così tendo la spesa in quattro quote fra i bato propone un viaggio alla scoperta quattro giorni a Massa per realizzare un rettore Angelo Soldatini, ricco di mo- duramente colpite dal terremoto. E’ un Terzieri e la Società. In programma anche di uno dei Comuni della Toscana. programma simile che andrà sulle reti menti significativi e l’occasione per co- gesto di amicizia e di speranza, come è delle giornate di formazione rivolte ai fre- Una bella vetrina per la città che ha avu- nazionali. Nella foto in alto la troup di noscere i balestrieri di Norcia. Si stabilì stata la giornata trascorsa dai balestrieri quentatori per l’uso dei defibrillatori. to l’opportunità di parlare del suo terri- RAI3 intervista il sindaco Giuntini nella subito una rapporto di simpatia e amici- di Norcia a Massa in occasione della Ta- torio e le sue caratteristiche. diretta del TG3 della 14.00 del 31 agosto La Torre Massetana n° 09 settembre 2019 pag. 3 Il caso della pediatria, l’ultimo in ordine La risposta dell’ ASL di tempo, ha quindi riaperto le preoccu- Tutti al capezzale dell’ospedale sant’Andrea pazioni e nello stesso tempo ha Unanime coro in difesa dell’ospedale e in genere del servizio sanitario pubblico “Il servizio rimane immutato” ricompattato tutte le parti politiche per “La diffusione ripetuta di un impegno unitario. Il segno più evi- Si temono tagli e riorganizzazione dei servizi che potrebbero depotenziare false notizie crea solo inutili dente di questo impegno unitario è stata l’ospedale delle Colline Metallifere - L’ASL rassicura e smentisce e infondati allarmismi” la conferenza stampa congiunta fra il PCI rappresentato da Luciano Fedeli e Lo- Intervento dei Consiglieri Alla luce della polemica apparsa nei renzo Pozzo e La lista Civica Massa Co- Comunali del Gruppo giorni scorsi sui media riguardo al mune che si sono seduti allo stesso ta- Repubblicani: Barbara Fiorini e servizio di pediatria di libera scelta volo per denunciare la grave situazione Alessandro Giuliani nell’ambito territoriale Colline Metallifere, e proporre alcune iniziative. Ma registria- la Asl Toscana sud est ritiene necessario mo altre numerose prese di posizione. “Dobbiamo guardare in faccia la realtà: fare chiarezza su alcuni punti che sono Il sindaco Marcello Giuntini è subito abbiamo a che fare con un burocrate, emersi in modo errato e possono intervenuto:”Ho già manifestato la mia che, per mere esigenze di bilancio, taglia distorcere la corretta informazione ai preoccupazione sulla mancata sostituzio- a destra e a manca servizi necessari ai cittadini: ne del medico come la perplessità sulla cittadini, senza per altro intaccare alla gestione dell’ambulatorio che per ora radice le numerose sacche di inefficien- “Il servizio di pediatria rimane immutato, passerà a due altri medici pediatri di base za dove ancora oggi sopravvivono i veri anzi si potenzia di un’ora; rimane dov’è che già operano nel territorio delle Colli- sprechi – continua la nota -. Noi del grup- e ci sono due pediatri tra cui i genitori ne Metallifere. Tutto questo con una ri- po Repubblicani per la centralità possono scegliere. Ce ne sarà un terzo duzione inaccettabile del servizio che massetana non ci stiamo. Per noi la que- via via che si liberano dei posti perché i sarà solo due giorni la settimana per ogni stione non si deve nemmeno porre. Per bambini che ha, crescono e passano alle medico contro gli attuali cinque giorni a un pediatra che se ne va un altro deve cure del medico di famiglia – si legge nella Massa Marittima più uno a Valpiana, ol- subentrare. Punto! L’idea di sopperire nota della Asl -. Il quadro assistenziale tre al fatto che avere due pediatri diversi Intervento della Commissione pari opportunità con una lista di tre ‘supplenti’ in sostitu- che si viene a delineare, non solo si possono creare anche problemi sul zione del personale stanziale non è solo assicura la continuità dell’assistenza sul piano fiduciario tra medico e pazienti, e illogica, ma estremamente dannosa territorio, ma rafforza il servizio. Dal soprattutto con i bambini questo è un Che futuro avrà il punto vaccinazioni? perchè spezza per sempre il legame prossimo lunedì, i genitori residenti a aspetto importante. Massa Marittima fiduciario tra medico e famiglia, dando Massa e comuni limitrofi potranno, sarà quindi penalizzata – aggiunge – e Anche la Commissione Pari Opportunità quelle delle frazioni, perché il pediatra a vita ad un servizio di ripiego quindi, scegliere il pediatria per i propri non sappiamo per quanto. Vedo poi che del Comune di Massa Marittima ha pre- cui sarà assegnato ogni bambino, se non qualitativamente carente e zoppo. In que- figli tra tre specialisti (dottoressa Rita dopo la nostra presa di posizione anche so posizione sulla vicenda della per urgenze, sarà presente solo due gior- sto modo si andrebbe ad invertire l’ordi- Pellegrini, dottor Enrico Vincenzo, dottor l’opposizione per voce del coordinatore riorganizzazione del servizio di pediatria ni a settimana contro i cinque attuali. ne di priorità, scambiando il Raffaele D’Alfonso) che, tra l’altro, di Forza Italia Sandro Marrini, critica all’Ospedale. In una riunione che si è Anche Valpiana sarà penalizzata – ha perseguimento della salute pubblica che lavorando in associazione, collaborano questa scelta dell’Asl, per una volta sia- svolta insieme all’assessore alle politi- ricordato - perché non avrà più la pre- sta alla base della mission della Asl, con e si sostituiscono in caso di assenza. mo tutti d’accordo che non si può che sociali Grazia Gucci, sono emerse senza del medico, fino adesso garantita il pacchetto convenienza 3X1. Non sia- depotenziare questo servizio così impor- tutte le preoccupazioni e un giudizio una volta a settimana”. mo alla Coop, ma stiamo parlando di sa- Tuttavia, per rispondere ai timori della tante. Girano poi voci secondo le quali netto: piena contrarietà alla “Si riduce un servizio essenziale per bam- lute pubblica ed in particolare quella dei politica immotivatamente diffusi tra i la pediatra non sarà sostituita nemmeno riorganizzazione nei termini resi noti dal- bini e famiglie – ha aggiunto l’assessore bambini. Nessuno, quindi, potrà convin- cittadini, l’Azienda intende precisare che in futuro lasciando quindi solo quattro la Asl e la richiesta di mantenere il servi- Grazia Gucci, penalizzando chi non può cerci della bontà di una simile scelta”. si sta parlando di pediatri che, così come medici sul territorio delle Colline zio di pediatria come quello attuale. accedere ai servizi a pagamento. Un dato “Sta alla politica in primis contrastare i medici di famiglia, sono liberi Metallifere. In questo caso sarebbe una “Chiediamo che l’attuale pediatra sia reso ancora più incomprensibile perché queste azioni che vanno a danneggiare professionisti sanitari e non dipendenti. modalità davvero poco chiara perché in sostituito da un altro in grado di garanti- non c’è una reale riduzione dei bambini il benessere della comunità. Il sindaco Questa spiegazione è indispensabile per questi anni il numero dei bambini sul re i sette accessi di oggi – ha dichiarato presenti sul nostro territorio. Il parados- Giuntini ha fatto bene a prendere una far capire che i servizi dell’ospedale di nostro territorio ha subito poche varia- la presidente della Commissione Pari so è che i comuni limitrofi, con numeri posizione netta, ma è chiaro, a questo Massa Marittima rimangono tali e quali zioni. Per questo motivo – conclude Opportunità Ambra Fontani -, invece con meno consistenti dei nostri, hanno co- punto, che la sua semplice indignazione e che l’Azienda continua a garantire a Giuntini – ho chiesto all’Asl di fornirci i la proposta dalla Asl Toscana Sud Est munque garantito il servizio di pediatria non abbia sortito alcun effetto. Peraltro tutti i suoi assistiti il servizio, al di là di dati e chiarire con urgenza le sue inten- diventaranno solo cinque e non ci sarà completo”. le autorità erano state avvertite per tem- chi sia il pediatra e al di là di un pediatra zioni”. più continuità di cura e di rapporto tra il Altro tema la sorte del punto vaccina- po di questa decisione, e l’impressione che abbia scelto di abbandonare Massa bambino e il pediatra. In più ci saranno zioni, che fino adesso era coperto dalla è che si sia soltanto perso del tempo uti- ed andare in un’altra città, diritto che L’Asl rispondendo alle richieste del sin- problemi anche per tutte le famiglie che pediatra che sarà trasferita il 15 settem- le per approntare le opportune l’Azienda non può ledere. Se la daco ha assicurato che il servizio è non possono spostarsi in particolare bre. contromisure – prosegue il comunicato - dottoressa Cacciari, come si apprende immutato e non c’è stato nessun taglio . Non è più il momento di balbettare, è dalla stampa, volesse ritornare sulle a orari e servizi Borelli e Fedeli uniti per l’ospedale giunto il momento di battere i pugni sul proprie scelte e rimanere a Massa può Il servizio di pediatria rimane immutato tavolo, di mettere al sicuro ciò che non è valutare con gli uffici il suo rientro, cosa anzi si potenzia di un’ora; rimane dove è Petizione e manifestazione pubblica assolutamente negoziabile e di agire con che dall’Azienda e dai cittadini sarebbe molto apprezzata. Il fatto che i locali dove e ci sono due pediatri tra cui i genitori Il caso della pediatria è emblematico e possa fare i conti con ideologie o altro forza e decisione. Dobbiamo tracciare i pediatri esercitano la loro attività si possono scegliere. Ce ne sarà un terzo rappresenta il frutto di una politica sem- ma sia un patrimonio che deve vedere tutti insieme una linea del Piave, non ar- trovino presso il Sant’Andrea è solo una via via che si libereranno dei posti per- pre più spinta ad applicare condizioni di tutti uniti in una battaglia di civiltà. retrando di un centimetro da quelli che scelta organizzativa e di comodità per i ché i bambini che ha , crescono e passa- mercato anche a servizi essenziali come Invitiamo tutti a lavorare per organizzare sono gli interessi fondamentali della no- cittadini, nulla c’entra con le altre attività no alle cure del medico di famiglia. la salute. Si è quindi passati ad un’assi- una manifestazione pubblica, pacifica ma stra comunità”. del presidio che non vengono I residenti a massa Marittima e comuni stenza territoriale che oggi non viene determinata di fronte al presidio di Mas- “Non solo la pediatria, ma neanche il pre- minimamente toccate. Il servizio che limitrofi potranno scegliere il pediatra fra potenziata, nonostante molte sollecita- sa che non è cosa di proprietà di mana- sidio ambulatoriale delle vaccinazioni, nè l’Azienda offre rimane, anzi come tre specialisti: dott. Rita pellegrini, dr zioni di utenti e politica, ma ridotta. ger ASL ma patrimonio di questo territo- il pronto soccorso pediatrico, anch’essi disponibilità oraria passa da 15 a 16 ore. Enrico Vincenzo e dr Raffaele D’Alfonso. Chi ha bisogno di prestazioni, anche le rio. Stesse attenzioni devono rivolgersi in discussione, dovranno essere tocca- Tutto il resto sono illazioni. Non c’è mai I timori diffusi fra la popolazione secon- più semplici, come la sutura per piccole a numerosi altri servizi come quello di ti. Che sia chiaro fin da subito! La Asl stata l’intenzione di depotenziare o do l’Asl sono immotivati. Il servizio è ferite o indagini diagnostiche, è costret- chirurgia dove dal 2017 è stato lanciato non dovrà neppure ipotizzare una cosa applicare tagli al servizio. Nel momento stato potenziato di un’ora passando da to a rivolgersi a Grosseto. l’allarme di ridimensionamento. Il nostro di questo tipo. E noi, è bene che lo sap- in cui Massa è rimasta senza il terzo 15 a 16 ore. Non c’è mai stata l’intenzio- Riteniamo che questa situazione sia inac- partito denunciò il piano di pia fin da subito, non lo accetteremo – pediatra, la Asl ha proceduto secondo ne di depotenziare o applicare tagli al cettabile ed abbiamo intrapreso un per- riorganizzazione che prevedeva l’elimi- continua la nota -. Il sindaco Giuntini apra quanto previsto dalla normativa: questo servizio.” corso di denuncia e sostegno invitando nazione della chirurgia h24 approvato immediatamente un tavolo di confronto territorio non rientra nelle cosiddette in primo luogo il comune di Massa a dalla conferenza dei sindaci e dalla Re- con questi signori, invitando a parteci- ‘zona carenti’ e, quindi, come auspicato Il sindaco Giuntini si è detto “del tutto muoversi, coinvolgendo i comuni limi- gione. pare sia le forze politiche che sindacali al da taluni, non può chiedere ancora un insoddisfatto della risposta della Asl in trofi e la Regione Toscana. La list civica ha messo in evidenza in più fine di chiarire l’accaduto ed avere le giu- altro pediatra. D’altronde gli altri pediatri merito alla riorganizzazione del servizio Abbiamo redatto una petizione online e occasioni il pensionamento di due chi- ste rassicurazioni in merito. E il presi- dello stesso ambito territoriale hanno di pediatria dell’Ospedale Sant’Andrea su carta per raccogliere firme finalizzate rurghi nel 2019 chiedendo garanzie per dente della Società della Salute Giacomo posti disponibili, non hanno raggiunto previsto dopo il 15 settembre, giorno in ad impedire l’operazione dell’azienda che fare continuità al servizio. Termine, per favore parli! Non ha nulla il massimale consentito per legge e cui la pediatra in servizio sarà trasferita a vuole coinvolgere tutti i cittadini e tutte Oggi apprendiamo che il concorso per il da dire? E’ assolutamente necessario un hanno dato piena disponibilità a Livorno. Se fino adesso c’erano sette le forze politiche territoriali, perché rite- reperimento di 2 nuovi chirurghi sarà fat- suo intervento in questa vicenda! In prendersi cura degli assistiti della giorni d’ambulatorio di cui 6 tenuti della niamo che l’assistenza in generale e so- to nel 2020, forse a marzo. Questo signi- mancanza di un intervento concreto, dal dottoressa Cacciari. La normativa, tra dott.ssa Cacciari tra cui una giornata a prattutto oggi quella ai bambini, non fica che per le nuove assunzioni andre- canto nostro chiederemo immediatamen- l’altro, prevede che fino a che i pediatri Valpiana, e uno dal dott. D’Alfonso – mo a finire, se non vi sono intoppi, a set- te la convocazione urgente di un consi- convenzionati hanno posti liberi, non si prosegue Giuntini – ora ne avremo solo tembre – ottobre 2020 e nel frattempo le glio comunale aperto in cui dovranno possono stipulare accordi con altri cinque e sarà scoperta la frazione di attività saranno dimensionate sulla base essere presenti i dirigenti Asl e, in primis, pediatri nello stesso ambito. Valpiana. Nei fatti si tratta di una drastica delle risorse umane disponibili con una il direttore generale, affinchè venga di diminuzione del servizio a scapito di fa- persona a spiegare ai genitori dei bambi- riduzione naturale delle prestazioni. È La diffusione ripetuta di false notizie crea miglie e bambini ma in favore dei due ni la logica di questa sua scelta. Ci dica questa l’ennesima prova di come, al di là solo inutili e infondati allarmismi che non pediatri che sostituiranno quello attuale come funziona il servizio di pediatria dalle degli annunci e delle rassicurazioni, la portano benefici a nessuno, anzi e che vedranno quindi aumentato il loro altre parti, a casa sua ad esempio, per realtà sia altra cosa e come di fatto si possono determinare situazioni dannose, bacino di pazienti. Una riorganizzazione capire se siamo tutti cittadini uguali o se proceda ad una riduzione delle presta- proprio ai cittadini, per questo la che alla fine vedrà potenziata i massetani debbano essere declassati a zioni in termini di quantità e qualità in direzione Asl auspica che il clima di e impoverita Massa Marittima.” cittadini di serie Z”. ambito sanitario. inutile preoccupazione, che scorrette “Porteremo il problema all’attenzione Non è finita qui perché tra non molto lo illazioni hanno contribuito a creare, si della Regione e del Ministero della salu- stesso problema della chirurgia vi sarà stemperi rapidamente. per la radiologia dove sono previsti ulte- te tramite interrogazioni parlamentari e riori pensionamenti ed anche in questo in consiglio regionale. Ci muoveremo e L’Azienda si rende, come di consueto, caso l’azienda si attiverà non prima del ci daremo da fare fino a che non si rista- disponibile a ulteriori spiegazioni ma pensionamento ma dopo per avere rea- biliranno le condizioni iniziali. E non da- presso le sedi opportune, con gli attori lizzato un ulteriore risparmio economico remo tregua – termina il comunicato -. coinvolti e con tutti coloro che hanno costringendo l’utenza a trovare in altri La nostra, sia chiaro, non è una semplice Nelle foto tre immagini sollevato la questione, con l’obiettivo presidi o nel privato risposte ai bisogni comunicazione a mezzo stampa, ma una dell’ospedale sant’Andrea comune di garantire sempre e comunque di salute, per poi tagliare i servizi perché posizione politica per la quale siamo pron- i bisogni di cura dei pazienti”. non richiesti dai cittadini. ti a batterci”. La Torre Massetana n° 09 settembre 2019 pag. 4 L’attore Alvaro Vitali Grande raduno regionale dei Bersaglieri Concerto del Coro Svedese a cena da Raffaella Presenti tre fanfare provenienti da Firenze, Siena e Cinigiano - Organizzazione di Stoccolma ospite della sezione massetana Bersaglieri in congedo - Gran concerto finale del Santa Barbara sidente Nazionale dell’Associazione Daniele Cavozzi, arrivato dal Veneto, al Presidente Regionale Alfio Coppi ai co- mandanti delle caserme locali dei Cara- binieri e P.S. fino ai rappresentanti della Associazione Carabinieri e dei Marinai d’Italia. Alza bandiera, inno di Mameli e schieramento passato in rassegna da Cavozzi e dal Sindaco tutto di corsa di- mostrando discrete doti atletiche. Il 14 settembre nella chiesa di Poi il via al lunghissimo corteo che sfila- sant’Agostino si è tenuto il concerto del va veramente alla “bersagliera” per rag- Coro Svedese della Chiesa di Santa L’estate ormai alla fine ci porta una giungere il monumento ai caduti al Parco Birgitta di Stoccolma diretto dal maestro simpatica e improvvisa presenza a della Rimembranza dove è stata deposta Carina Olofson e del Coro Santa Barbara passeggio nel corso: l’attore Vitali una corona d’alloro. Passaggio entusia- diretto dal maestro Maurizio Morgantini. insieme alla signora Stefania e poi a smante in corso Diaz e picchiata in Il concerto rientra nel piano di scambi tavola da Raffaella Cecchelli alla “Tana Cittavecchia fra tanti battimani ed ova- culturali internazionali intrapreso dal dei Brilli”. “Pierino” al secolo Alvaro zioni. Coro di Massa Marittima che già in pas- Vitali ha fatto irruzione a Massa E davanti al palco della autorità ancora sa ha al suo attivo numerose attività che Marittima con la sua immensa simpatia Di solito nei racconti è l’inizio che piume al vento, di tricolori ai balconi con esibizioni delle fanfare con solisti d’ec- portarono il Coro in Germania, Svizzera e riportando tutti quelli che incontrava alle catalizza le attenzioni di chi legge o ascol- tanta gente a far da ala al lungo cezione. E’ arrivato, all’ora del rancio, il Ungheria. sue gag strepitose inserite in una catena ta, ma questa volta ci sentiamo di partire serpentone di gagliardetti e banner gi- magone, quello grosso, che ha accom- Il presidente Sandro Poli nel suo saluto di film esilaranti con attrici splendide e dalla parola “fine” dal quel momento ganteschi che raccontavano come Mas- pagnato l’ammaina bandiera dopo due iniziale rivolto agli amici svedesi ha rin- poco vestite. C’è anche una sua emozionante ma triste allo stesso tempo sa Marittima sia stata davvero centro di giorni in compagnia di tanti bersaglieri graziato il coro per questa sua collabo- apparizione in “Polvere di Stelle” con quando in Piazza c’è stato l’ammaina richiamo per bersaglieri è stato domeni- delle loro fanfare e delle loro famiglie per razione ed ha espresso la sua soddisfa- Alberto Sordi. “Pierino” in vacanza in bandiera che poneva termine a due gior- ca mattina. Sotto la spinta di ben tre fan- una festa davvero grande! Complimenti zione per il consolidamento di proficue Maremma con la famiglia , attualmente è ni stupendi e spettacolari che hanno vi- fare arrivate da Siena, Firenze e a tutti, ognuno per il suo ruolo e la sua amicizie. Il presidente ha ringraziato l’am- impegnato in teatro, non ha voluto fare sto tanti bersaglieri in congedo scende- Cinigiano, anche chi ha il passo lento e parte, per questo inizio di settembre da ministrazione comunale e il parroco don a meno di una puntata nella città del re in città per il raduno regionale della cadenzato, era costretto a camminare alla segnare nel libro dei ricordi. Mirko. Poli si è poi rivolto direttamente Balestro rimanendo impressionato dalla specialità . Momento solenne questo che bersagliera. Ed alla sezione massetana dei bersaglieri al Coro svedese nella loro lingua por- bellezza di questa cittadina ed ha si porta dietro, senza retorica, bellissimi Concentramento sempre in Piazza e ad in congedo, un applauso, grande, per gendo loro il saluto di benvenuto e la promesso che farà ritorno da queste parti attimi vissuti grazie alla presenza di tan- accogliere tutti gli ospiti c’erano i re- quanto hanno saputo programmare ed soddisfazione di averli qui ospito con e forse portandovi un lavoro. “Una bella ti ex soldati che hanno riproposto alla sponsabili della sezione massetana. Dal offrire alla città ed ai suoi ospiti. noi. Il coro svedese ha interpretato com- sorpresa, ha detto Raffaella , bersagliera, per buona parte, le esperien- Sindaco Marcello Giuntini, al Vice Pre- Roberto Pieralli posizioni classiche e brani della tradizio- protagonista spesso alla “Prova del ze di giovani reclute. ne svedese. Poi i cantori del santa Bar- Cuoco” ,avere gradito ospite alla Tana La due giorni, fortemente voluta e ma- bara si sono aggiunti ai cantori svedesi dei Brilli un personaggio come Alvaro gnificamente predisposta dalla sezione per eseguire alcuni brani polifonici. Par- Vitali. Abbiamo parlato dei suoi lavori e massetana dei bersaglieri in congedo, ticolarmente emozionante l’esecuzione di di ciò che sta facendo in questo che vanta Rossano Nesti alla sua presi- “Santa Lucia” eseguita insieme dai due momento. Ha fatto una promessa e visto denza ed ha in Marcello Ovi il presiden- cori prima in lingua svedese diretti dal l’entusiasmo che ha provato per Massa te provinciale, aveva preso avvio saba- maestro Carina Olofson e subito dopo Marittima penso che la manterrà.” to pomeriggio con la solenne Messa ce- eseguita in lingua italiana diretti dal ma- Roberto Pieralli lebrata in Sant’Agostino da Don Mirko, estro Morgantini. Una serata piacevole, ed è proseguita, nel dopo cena, in Piazza dai numerosi significati, apprezzata dal con il concerto della fanfara della città numeroso pubblico che ha richiesto il bis Staffelli alla Marsiliana del Palio. Proposti tanti “pezzi” del re- di “Santa Lucia”. ma non per pertorio classico delle fanfare e fra que- sti “La Campana di San Giusto” che, chi Esposte le opere consegnare un Tapiro porta i capelli grigi, ricorda come pezzo di Marta Carugati forte del repertorio della banda del San- t’Anna. Scenografia completata dalla luna che, durante il concerto, si è ferma- ta fra le guglie a sbirciare ed ascoltare la fanfara senese. Ma il clou della festa delle Auguri al Cardinale Gualtiero Bassetti vio di un grande processo di salvaguar- dia e riqualificazione della Cattedrale, per il 25° di ordinazione episcopale recentemente completata, grazie agli im- bino, poi Arezzo-Cortona-Sansepolcro portanti lavori voluti dall’attuale Vesco- ed infine Perugia-Città della Pieve…. Poi vo Mons. Ciattini. Con Mons. Bassetti Quest’anno alla fiera di Ghirlanda, nel- Non è arrivato da queste parti per la con- ha proseguito dicendo: “Sono stati anni fu ideata e realizzata anche la sezione di l’area degli artigiani, una nuova presen- segna di un “Tapiro” ma solo per svol- di impegno, di prove, ma anche di gioie e Arte Sacra del Polo Museale di San Pie- za a celebrare Massa Marittima attraver- gere un lavoro per conto della rivista soddisfazioni”. tro all’Orto, che nacque da un fondamen- so il suo gioiello: il Duomo di San dell’Arma dei Carabinieri per cui colla- S.E. Gualtiero bassetti è membro delle tale accordo tra Comune e Diocesi. La Cerbone. Il Duomo diventa il soggetto bora. Festeggiatissimo Valerio Staffell, il Congregazioni per i vescovi, per il clero felice ricorrenza del venticinquesimo di privilegiato della rappresentazione arti- mitico “Come la vaaa? Dispensatore di e per le Chiese orientali e del Pontificio ordinazione episcopale potrebbe essere stica di Marta Dina Renata Carugati, una Tapiri, anche d’oro , è rimasto ospite della Consiglio per la promozione dell’unità l’occasione per il Consiglio Comunale milanese di origine trapiantata a Massa foresteria del “Nucleo Tutela della dei cristiani. Al compimento del suo 75° cittadino per conferire a Mons. Bassetti Marittima dopo essersi innamorata della biodiversità” di Marsiliana, che dopo la anno di età doveva diventare Vescovo l’importante riconoscimento della citta- città e del suo travertino. Marta ha scel- riforma è passata all’Arma dei carabi- emerito ma nel primo Concistoro di papa dinanza onoraria. to di vivere qui perché ispirata dalle ver- nieri, per un paio di giorni insieme ad una Francesco, il 22 febbraio 2014, viene cre- Giacomo Michelini di colline che si affacciano sull’orizzon- equipe del suo staff che lo ha assistito ato cardinale e Bergoglio lo conferma alla te del mare, con il desiderio di rivivere il durante il lavoro svolto nei boschi che guida dell’arcidiocesi perugino-pievese La Direzione e la redazione della Torre senso di comunità oggi sempre più pre- circondano la Fattoria. Durante questa con la formula «donec aliter massetana nel felice ricordo degli anni cario e di difficile attuazione, lavorando missione, nulla a che vedere con Striscia provideatur». Il 24 maggio 2017 papa condivisi insieme come guida della no- con le associazioni del territorio. la notizia, il simpatico Staffelli, è stato Francesco lo nomina presidente della stra diocesi lo ringrazia per l’impegno Marta ha dipinto su porcellana le viste guidato ed accompagnato dagli ufficiali Cardinale Gualtiero Bassetti Conferenza Episcopale Italiana. profuso per la diocesie per la città di architettoniche di Bologna, Milano e dell’Arma che operano su Marsiliana I cittadini di Massa Marittima ricordano Massa marittima e augura al cardinale Massa Marittima ma anche di Ancona. che, con grande disponibilità, hanno Venticinque anni fa, l’8 settembre 1994 il Vescovo Gualtiero con grande affetto Gualtiero Bassetti un lungo a lavoro a Le città che hanno visto la sua presenza fornito collaborazione per la perfetta veniva consacrato Vescovo della Dio- in occasione di questo importante tra- servizio della Chiesa acui è stato chia- in un arco temporale di 25 anni. La tecni- riuscita del servizio. E prima di ripartire cesi di Massa Marittima Piombino Mons. guardo, ne rammentano la sua simpatia mato. Angelo Soldatini ca usata è quella del delineo su porcella- per Milano Staffelli ha voluto ricambiare Gualtiero Bassetti. Nel giorno in cui la di fiorentino che ripete sempre quello che na e cottura a terzo fuoco. Le riproduzio- la calda accoglienza ricevuta con una Chiesa celebra la festa liturgica della con estrema semplicità disse subito Errate corrige ni degli originali su porcellana, pietra e foto ricordo insieme alle operatrici della Natività della Beata Vergine Maria, l’al- quando fu creato cardinale: “continuo a cartoncino si possono trovare all’uffi- foresteria. Roberto Pieralli lora 52enne sacerdote originario di Po- sentirmi il solito due di brisca”. Nel numero scorso a causa di un cio del Turismo di Massa Marittima che polano di Marradi riceveva l’ordinazio- Massa Marittima è ancora molto legata a nostro errore di battitura abbiamo ha ritenuto un valore aggiunto esporle “Il suddito ideale ne episcopale per l’imposizione delle Mons. Bassetti per le sue doti di grande pubblicato una quota di Macii Zelindo in un‘elegante bacheca sul muro in pie- mani dell’Arcivescovo di Firenze suo di Euro 1000. In realtà si trattava di un tra. Esegue lavori anche su commissio- dei regimi totalitari umanità e per essersi dimostrato un pre- “amico e maestro”, il cardinale Silvano zioso interlocutore con le Istituzioni lo- versamento di Euro 100. Ci scusiamo ne. Per contatti: Marta Carugati non è la persona convinta Piovanelli. cali. Si deve proprio alla passione e al- con l’amico Zelindo per l’errore. 3287503821 – [email protected] di quel regime, Il cardinale Bassetti in occasione del suo l’impegno di Mons. Bassetti la realizza- ma l’individuo venticinquesimo di ordinazione ha rivol- zione del grande progetto di restauro Ci scusiamo con Gianni Gori per aver per il quale to un invito a partecipare alla sua festa e della facciata principale della Cattedrale erroneamente pubblicato nel titolo scrive: «Con il cuore ricolmo di gioia, dell’articolo a lui dedicato il nome la distinzione di San Cerbone che ha donato a que- ringrazio il Signore Gesù, Pastore gran- st’opera mirabile il suo antico splendo- sbagliato. Ci perdoni. Anche se in fra realtà e finzione, de del gregge, per quel po’ di bene che re. E’ importante ricordare che quel pro- quella pagina il suo nome è ripetuto fra vero e falso, ho potuto fare nelle Chiese cui sono sta- getto rappresenta ancora oggi un mo- ben sei volte l’errore sul titolo di prima non esiste più” to inviato” ed ha ricordato subito la sua mento significativo della storia recente pagina è da licenziamento immediato. prima diocesi di Massa Marittima-Piom- della nostra città ed ha significato l’av- La Torre Massetana n° 09 settembre 2019 pag. 5 La nuova iniziativa della Proloco nel ricordo di Marcello Casu Gli interventi della serata “Energia volontaria” per valorizzare e potenziare il volontariato Francesca Cerboni presidente Proloco: “Far parte di una associazione è uno stile di vita” Tra poco saranno tre anni dall’inizio di questo mandato, tra poco si chiuderà un ciclo; a novembre ci saranno nuove elezioni e i bilanci vengono spontanei. Sicura- mente far parte di un’associazione mi ha cambiato la vita, sono convinta sarà la considerazione di ognuno di noi, al termine di questi 3 anni. Far parte di un’associa- zione cambia la percezione dei legami che si stringono con le persone che se, all’ini- zio sono animati dal realizzare un progetto comune, che sia una festa piuttosto che un convegno o una cena sociale, finisco per diventare parte del quotidiano e si fortificano, si saldano e si consolidano nel tempo facendo perdere il confine di ciò che li ha generati. Una palestra di vita dove si progetta, si lotta per ottenere un risultato, si discute, si piange, si gioisce e tutto questo lo si fa insieme e tutto questo ti dà forza come singolo individuo, come essere umano che fa parte di una comunità che c’è, che esiste, che si concretizza, che lascia il suo segno ed i suoi frutti. Ed è da partendo da queste riflessioni che vorremmo dar vita oggi ad un evento che si ripeta ogni anno ed ogni anno celebri chi, nel tempo ha lasciato il suo segno indelebile a Massa Marittima per Massa Marittima. Ecco perché ENERGIA VOLONTARIA, per- Nuova iniziativa ideata dalla Proloco, ci e apericena con Andrea T. e Marco Al termine dell’esibizione è stata conse- ché far parte di un’associazione é uno stile di vita! “Energia volontaria” la denominazione Max gnata alla moglie Sandra e al fratello Fran- di questo appuntamento che nei proget- Alle 21.00 la manifestazione è entrata nel co di Marcello Casu una targa ricordo. Maurizio Giovannetti vice sindaco: ti della Proloco dovrà diventare un ap- tema con gli interventi di Giacomo La serata è poi continuata suonando e puntamento annuale da mettere in calen- Insalaco che ha letto un messaggio del ballando sotto la Torre con Andrea Sax. “Il volontariato una valore e una risorsa di Massa” dario. Questa prima edizione è stata or- presidente della Proloco Francesca Il ricavato della serata è stato destinato Maurizio Giovannetti nella sua duplice veste di vicesindaco e assessore allo sport ganizzata il 5 settembre sotto la Torre del Cerboni impossibilitata a presenziare. all’acquisto di complementi di arredo ha portato il saluto e la partecipazione dell’Amministrazione Comunale. Ha poi avuto Candeliere. A giudicare dalla partecipa- Successivamente è intervenuto Simone urbano per bambini. parole di ammirazione per la proloco che anche con questa nuova bella iniziativa ha zione avuta si direbbe che è stata molto Bernardini vicepresidente della Proloco Nell’occasione agli sbandieratori e creato una occasione per riflettere sul volontariato e l’associazionismo “valori gradita in considerazione anche di un e coordinatore di questa iniziativa. Sono musici in organico alla compagnia si sempre presenti nella nostra cittadina, ne sono testimonianza le numerose associa- giorno infrasettimanale, il giovedì, e già poi seguiti gli interventi del vicesindaco sono uniti numerosi ex sbandieratori e zioni che si impegnano offrendo numerosi eventi. Dobbiamo essere grati a tutti quei fuori dalla stagione estiva. Tutti positivi Maurizio Giovannetti e del rettore della musici che hanno fatto parte della Com- cittadini che danno gran parte del loro tempo per organizzare eventi che vanno a i commenti per una idea interessante ed Società dei Terzieri Angelo Soldatini. A pagnia al tempo in cui era Maestro beneficio di tutti”. originale che la Proloco ha voluto pro- cui è seguita l’esibizione della Compa- Marcello Casu. Una partecipazione im- Giovannetti ha poi ricordato la persona di marcello casu e si è associato a quanto gia porre. gnia sbandieratori e musici della Società portante dai numerosi significati. detto da tutti gli altri sul valoro di marcello, il suo esempio, il suo impegno. Ha poi Il tema è quello del volontariato, come il dei terzieri. ricordato di averlo conosciuto personalmente uniti nell’esperienza del terziere di titolo dell’iniziativa sottolinea: una ener- Cittannova. gia che circola grazie alla potenza del volontariato di cui Massa è ricca che mette in moto tante belle iniziative e dà luce a tanti giorni e notti. Una attenzione della Proloco verso tutte quelle associa- zioni che si impegnano in modo volonta- rio e disinteressato per contribuire ad arricchire la vita della nostra cittadina vivacizzandola in ogni periodo dell’an- no con iniziative spesso di alta qualità. Una iniziativa che, attraverso il ricordo di alcune persone che nel passato si sono impegnate per il bene comune, vuo- le porre l’attenzione sul presente per fa- vorire nuove espressioni di cittadinanza attiva, per sensibilizzare alla collabora- zione fra associazioni e istituzioni. Il primo appuntamento di quest’anno è stato dedicato al ricordo di Marcello Casu In alto tutti gli sbandieratori che hanno voluto partecipare alla serata nel decimo anniversario della sua pre- Qui sopra Sandra Pistolesi e Franco casu dopo aver ricevuto la targa ricordo dalla Da sinistra Sandra Pistolesi, Franco Casu e Simone Bernardini matura ed improvvisa scomparsa. proloco posano insieme alla Compagnia sbandieratori La manifestazione è iniziata alle ore 19.00 Servizio fotografico Franco Ceccherini con l’apertura degli stands gastronomi- Angelo Soldatini rettore della Società dei Terzieri “Non esistono problemi non risolvibili, basta volerlo” Simone Bernardini vice presidente Proloco: Se a dieci anni dalla scomparsa di Marcello Casu siamo ancora qui a ricordarlo proposto di entrare ancora nel suo significa che Marcello ci ha lasciato qualcosa di importante: ci ha lasciato il suo “Mae, una persona bella, leale, disponibile” Terziere che stava vivendo un momento impegno, la sua passione , il suo attaccamento al terziere e alla Società dei terzieri. I Dopo i ringraziamenti alla famiglia di difficile della sua storia. Terzieri, la Compagnia sbandieratori, la Società dei Terzieri, la Proloco e tutte le Marcello Casu, all’amministrazione Co- Accettò e fu eletto a pieni voti come Prio- associazioni che tanto si impegnano non sono il fine di tutto questo lavoro, il fine è munale alla Società dei Terzieri e a tutte re del Terziere di Cittanuova ed io ho il bene comune e la realizzazione della nostra comunità civile dove sia bello vivere. le associazioni intervenute Bernardini ha avuto la fortuna di fare il Capitano al suo Marcello Casu lo ha tradotto nell’appartenenza del suo Terziere e di conseguenza richiamato il senso di questa manifesta- fianco per cinque anni, cinque anni fan- nella Società dei Terzieri. Il rettore ha poi continuato: zione “ENERGIA VOLONTARIA” per ri- tastici, “Lo stesso ringraziamento desidero estenderlo a tutti gli sbandieratori e gli altri cordare persone che hanno dedicato Un terziere da rigenerare, un consiglio figuranti che vedete qui stasera che hanno accettato l’invito di partecipare a questa gran parte della loro vita al volontariato. un po’ improvvisato ma alla fine ebbe serata. Sono gli sbandieratori di qualche anno fa che hanno fatto parte della Compa- bernardini poi ha ricordato ila figura di ragione pure lì e riuscì con un gran lavo- gnia con Marcello Casu. La loro presenza qui stasera è molto significativa per Marcello “conosciuto da tutti come Mae, Marcello Casu ro a creare una seconda famiglia nel Marcello, ma anche per noi. Alcuni di loro hanno fatto dei sacrifici per essere qui con persona bella, leale,disponibile e con una terziere portando donne e ragazzi (ades- noi stasera. Li ringrazio di cuore a nome mio personale e a nome della Società dei risata inconfondibile. me fecero richiesta per avere per quel so diventati uomini e donne a loro volta) Terzieri. Due sere fa partecipando alle prove e vedendo il piazzale pieno di Io personalmente mi sono molto rivisto Balestro in via eccezionale due paggetti a far parte di un progetto di ricostruzio- sbandieratori e musici ho sperato che non fosse un sogno del passato, ma un auspi- nel sottotitolo dell’ evento “ festa del e così riuscì a farci vestire entrambi per ne. cio per il futuro. Abbiamo delle enormi potenzialità non lasciamole disperdere. volontariato tra ieri oggi e domani” per- la nostra felicità. Credo che in chi lo ha conosciuto ha la- Il ricordo che facciamo stasera di Marcello è poca cosa se non si traduce per noi in ché se ancora oggi sono nel sano In seguito Mae ha ricoperto la carica di sciato un suo ricordo positivo, il ricordo impegno. Il suo esempio, la sua testimonianza, come quellodi tanti alri, devono esse- volontariato è anche grazie a lui. Maestro delle bandiere in un momento di una gran bella e brava persona quale re raccolti. E’ questo l’unico vero modo di onorarli: continuare il loro cammino, con Con lui ho iniziato a vestirmi nel mio non brillantissimo della Compagnia e era. noi cammineranno, con noi respireranno e parleranno ancora. Con noi vivranno le terziere da paggetto. Lui in quel periodo riuscì a ritirare su un bel gruppo. Quindi ovunque tu sia spero che la sera- loro idee e il ricordo non sarà qualcosa di momentaneo, ma qualcosa di vivo e ricopriva la carica di Capitano di Marcello aveva questa grande Riusciva ta a te dedicata ti piaccia e ti dico anzi ti perenne. Noi abbiamo una grande responsabilità portare il testimone che i nostri Cittanuova e per farvi capire che perso- a creare armonia dove sembrava finita. diciamo tutti insieme grazie per quello predecessori ci hanno consegnato. Ed ora è il momento di fare il nostro tratto, con na era Mae, vi racconto che a quel tem- Ha ricoperto anche la carica di Maestro che hai fatto, per quello che ci hai lascia- passione ma anche con senso di responsabilità. po eravamo in due a volerci vestire e di Campo nella Società dei Terzieri per to e soprattutto un grazie sentito per Non ci sono problemi insormontabili, se lo vogliamo tutto è superabile se abbiamo nessuno dei due voleva rinunciarci a un triennio. quello che ci hai insegnato. come fine il bene comune e il bene della nostra cittadina. suon di pianti;allora Marcello convinse Dopo diversi anni fu nuovamente cerca- Ciao MAE e grazie Se invece ci attardiamo su inutili divisioni noi siamo responsabili della povertà del il Priore dell’epoca Guido Fanti e insie- to per affidargli una nuova sfida. Gli fu nostro presente e saremo responsabili del dissipare una eredità che anche Marcello ci ha lasciato. Superare le difficoltà, gli equivoci è indispensabile, scusare e dimen- ticare i malintesi è necessario per guardare avanti. Concerti del Maestro Maurizio Morgantini a Roma una selezione di brani dalle più famose e Dialogo, disponibilità, ascolto, partecipazione sono queste le condizioni per contri- belle colonne sonore da film da Star wars buire a costruire il futuro della nostra città. Due importanti impegni musicali per il a Game of Thrones, con l’esecuzione Questo ci insegna Marcello Casu. Solo cosi ne possiamo onorare la sua memoria. maestro Maurizio Morgantini a Roma. Il tral’altro delle composizioni per C’era primo c’è stato il 29 settembre presso la una volta l’West, Giù la testa, Lawrence Errata corrige Chiesa di san paolo entro le mura: piani- d’Arabia e tanti altri che hanno fatto la “Non so dove vanno Nell’articolo sul concerto della “Banda sta il maestro Pier Narciso Masi e diret- storia del cinema. Parteciperanno inoltre larga” pubblicato nello scorso numero tore della Rome Symphony orchestra il l’Accademia vocale romana e il Coro San- le persone quando della Torre Massetana a pag.6 ci è Maestro morgantini hanno eseguito ta Barbara, pianoforte solista Claudia saltato il nome di Taisir Hasbun che è scompaiono, musiche di Mozart. Il secondo appunta- Agostini, coreografie di Minea De stato il tecnico del suono della mento per il 5 ottobre all’Auditorium dove dirigerà la Rome Symphony orche- Martina. manifestazione. Ce ne scusiamo. ma so dove restano” parco della Musica in via De Cubertin 30 stra nel concerto “Movies in Concert” La Torre Massetana n° 09 settembre 2019 pag. 6 Il Giardino d’arte dedicato a Norma Pa- renti in Borgo è nato dal restauro della Terziere di Borgo - Festa di fine estate Ytaca l’associazione per il benessere fisico e psichico cinta muraria. Al posto del giardino vi Tante le attività proposte: hatha yoga, yoga integrale, yoga e era un’area abbandonata e ricoperta di meditazione e pilates, discipline olistiche, poesia e letteratura rovi in cui si è voluto progettare un’area verde, per questo è stato dato l’incarico Intervista di Sandra Poli all’artista Maria Dompè per ripensare, senza stravolgere, un luogo dimentica- L’Associazione Ytaca è una delle più gio- Sono discipline che ci mettono in con- to. Maria Dompè ha ideato il giardino, vani presenti nella nostra realtà. La co- tatto con una parte di noi di solito tra- ma durante i lavori, sono venute fuori le nosciamo per essere una di quelle che scurata. Siamo presi troppo dalla sensa- tracce di un antico insediamento animano il Portale delle Arti con i suoi zione di dover colmare il vuoto interiore abitativo medievale, resti che risalgono corsi di discipline orientali, ma l’abbia- con i beni materiali, in questo senso pec- al XIII secolo, il periodo di massimo mo trovata protagonista anche in diver- chiamo di superficialità e bulimia di beni splendore del Comune e che non sono se serate con la poesia. In generale, Ytaca materiali. Lo yoga aiuta a creare il giusto segnalati in nessuna cartografia storica. è presente in tutti i contesti relativi al distacco dai problemi e a conoscere se Mantenere in piedi l’insediamento sareb- benessere fisico e psichico della perso- stessi. Si tratta di ritrovare una connes- be stato troppo oneroso, avrebbe richie- na. Per conoscerla meglio abbiamo chie- sione con noi stessi che spesso dimenti- sto uno studio fin troppo capillare e gra- sto alla Presidente Silvia Giananti e alla chiamo proprio per dare spazio a beni voso per capirne la direzione. Nell’impos- zione Comunale lo ha inserito tra i luo- musicisti della band: Liano Cenni batte- Vicepresidente Maria Antonietta materiali. Se qualcuno si arrabbia con te sibilità di recuperarlo integralmente e in ghi dove è possibile celebrare i matrimo- ria, Libero Cenni basso, Cristiano Atticciati di presentarcela. è perché è disconnesso con quello che modo credibile rispetto all’originale, è ni civili. Morandini percussioni e armonica, Gia- Prima di tutto, partiamo dalla storia di veramente è. Queste discipline aiutano stato deciso di andare avanti con l’idea Durante l’estate è stato utilizzato e valo- como Bartaletti chitarra, Simone Carlotti Ytaca a ritrovare la connessione con noi stes- del giardino che oggi rappresenta un rizzato con alcuni spettacoli di cui l’ulti- chitarra e Massimo Gasperi voce. Ytaca è nata nel 2012. L’idea venne da si. Quando uno esce dalla lezione è più valore aggiunto per Massa. La confor- mo è stato Merenda in musica al Giar- Sicuramente si è trattato di un’occasio- un gruppo di persone che cercavano uno integrato, più sereno, si sente più legge- mazione a spirale, evidente nelle riprese dino di Norma organizzato dal Terziere ne per valorizzare una zona di Massa un spazio per fare yoga. Trovammo la sede ro nel corpo e nella mente. fatte con il drone, è un simbolo di con- di Borgo che già aveva organizzato il po’ nascosta, ma che, utilizzata nel do- di Via Pascoli che c’è ancora oggi e ab- Da un punto di vista fisico, invece, è una giunzione tra passato e presente che concerto di inizio estate in giugno. Oltre vuto modo, è un ottimo scenario per even- biamo cominciato a fare diverse iniziati- specie di palestra? unisce i massani del Medioevo con i alla merenda, che di fatto era una ricca ti come questo. Un’ottima iniziativa per ve. Oltre ai corsi di discipline orientali, Sicuramente rende i muscoli più elastici massetani di oggi. Sicuramente questa apericena, la serata prevedeva la musica salutare l’estate a cui il pubblico ha ri- abbiamo tenuto anche corsi di inglese. e corregge la postura, infatti, tra i nostri connotazione particolare fa del giardino di The Band Weather Band con pezzi sposto numeroso. Sandra Poli Siamo partite a ritmo piuttosto frenetico, corsi vi è anche lo yoga posturale. Fa- un luogo unico tanto che l’Amministra- degli anni sessanta e settanta. Questi i poi abbiamo avuto un rallentamento do- cendo diventare il corpo più sano e più vuto a vari fattori, successivamente ci forte attraverso la respirazione, migliora Simona Morani realizza una siamo riprese e ora possiamo dire di es- anche l’equilibrio metabolico. serci assestate. Sono benefici che si hanno fin da subi- opera per Norma Parenti Quali sono i vostri corsi? to? Durante l’inverno teniamo corsi di hatha Occorrono costanza e continuità, non Nella seconda metà d’agosto nella no- yoga, yoga integrale, yoga e meditazio- puoi venire oggi a fare una lezione e poi stra città, in particolare nella zona di Bor- ne e pilates. tornare dopo un mese perché non avre- go e Città Vecchia, sono comparse le im- Nella foto di Marco Caratterizziamoli meglio per chi fosse sti risultati. C’è da dire, però, che chi è magini stilizzate (in blu e fucsia) del vol- Sabema, Simona Morani interessato. venuto per la prima volta, già dopo la to della partigiana Norma Parenti, ripre- con la sua opera dedicata In generale, si parla di yoga perché lo prima lezione ha avvertito un beneficio. so da quella che, probabilmente, è l’ulti- a Norma Parenti yoga spazia molto, non a caso significa Torniamo ai corsi all’aperto. Di cosa si ma foto che la ritrae. L’autrice è l’artista “unione”. Hatha yoga dà risalto alla par- tratta? pavese Simona Morani, la quale ha ini- te più fisica, è nato per sciogliere i bloc- E’ un modo per uscire e per farci cono- ziato a dipingere ad olio (ritratti, bambini chi energetici, se c’è un blocco l’energia scere. Spesso andiamo al Lago dell’Ac- e paesaggi) alla fine degli anni ‘80. Poco non fuoriesce. Bisogna allora cesa, in Poggio o al giardino di Norma o dopo ha affiancato a questa prima pro- 2019 (edizione delle 14.00) dedicata alla di fine agosto, ho visto in Piazza la pro- decomprimere i vari organi per ripulire i sulla spiaggia. L’anno scorso abbiamo duzione la realizzazione di collages, nei nostra città. iezione del primo documentario, dedica- canali energetici e preparare il corpo alle fatto yoga sotto le stelle, facevano dei quali ha incominciato ad inserire scritte, “Cosa ti lega a Massa Marittima?” to a Norma. Da quel momento ho iniziato pratiche di respirazione in modo che si corsi dopo cena, forse li riproporremo. trasformandoli in opere più concettuali; “Ho iniziato a venire in vacanza a Massa ad informarmi su di lei.” rinforza la muscolatura e si aumenta Voi vi siete dedicate spesso anche a se- nello stesso periodo ha avviato la crea- Marittima nel ‘72 con i miei genitori. “Perché hai scelto di realizzarlo fisi- l’energia attraverso il respiro. Lo yoga rate di poesia e letteratura. zione di oggetti tridimensionali e Nei miei ricordi di bambina la vostra era camente a Massa e di lasciarlo alla cit- integrale ingloba tutti i vari stili di yoga Sì, in passato abbiamo fatto incontri per multimateriali. una città magica: la strada per salire bril- tà?’” fino agli anni settanta, dando risalto sia leggere Pablo Neruda, Alda Merini e Ste- Nel suo lavoro lo spazio artistico si dila- lava tutta e di notte era costeggiata da “Da anni lavoro sulla Memoria, perché alle parti fisiche che meditative. Il pilates fano Benni. Ci piace andare alla scoperta ta e si trasforma nel luogo in cui avviene guardiani fosforescenti. Nella realtà il sono convinta che il culto del Ricordo riprende dallo yoga, ma è prettamente di un autore, anche se siamo un’asso- l’incontro delle emozioni fra autore e selciato era ricoperto dalla pirite che ca- sia fondamentale per la convivenza civi- fisico. ciazione sportiva ci piace occuparci di spettatore: in diverse opere quest’ulti- deva dai camion che la trasportavano e i le: insegna a non commettere gli stessi Chi volesse avvicinarsi per la prima vol- altri aspetti culturali. Abbiamo prepara- mo diventa parte integrante del lavoro tronchi degli alberi che fiancheggiava- errori del passato. ta a queste discipline da dove dovrebbe to alcune serate dedicate a Walt stesso. no la statale, in assenza di altra illumina- Da questi pensieri scaturisce il mio Pro- partire? Whitman e agli scrittori della beat Ciò avviene nell’installazione “Se que- zione, avevano dipinta una banda di pit- getto ERRE: l’immagine di Norma è solo Facciamo anche i corsi di yoga per prin- generation. E’ un lavoro intenso non solo sto è un Futuro” (2005), in cui la presen- tura bianca catarifrangente. il primo tassello. cipianti. Nel periodo estivo teniamo cor- per leggere gli autori, ma soprattutto per za del fruitore seduto è necessaria a com- Nel 1986 i miei genitori hanno deciso di Il mio intento è di lavorare su rappresen- si di yoga all’aperto. Abbiamo anche scegliere i pezzi giusti da proporre. Ora pletare l’opera, o in “Freedom” (o “ comprare una piccola casa per le vacan- tazioni di persone che costituiscono un corsi di discipline olistiche che sono abbiamo anche un videoproiettore quin- Dream of freedom”) del 2011, in cui al ze sulle mura e da quel momento tutte le esempio morale e umano per tutti, attra- adatte ai più anziani. di uniamo parole, musica e lettura e que- pubblico è lasciata la libertà di interveni- estati sono venuta qui, affezionandomi verso la Street Memory, cioè la diffusio- Dove si tengono questi corsi? Voi avete sto crea un’atmosfera piacevole. re sull’opera (il blocco a quadretti). sempre di più alla città tanto che, quan- ne in “ambienti” comuni di immagini che la sede di Via Pascoli, però gravitate Programmi per il futuro? L’artista ha partecipato a mostre perso- do ho deciso di sposarmi, ho scelto di consentano al Ricordo di continuare a anche al Portale delle Arti. In autunno riproporremo i corsi di cui nali e collettive in Italia e all’estero; ha farlo nella cattedrale di San Cerbone. “ vivere, nutrendosi di quotidiano. Quest’anno abbiamo tenuto i corsi in abbiamo detto. Ci piacerebbe ripetere realizzato fumetti e progetti di oggetti e “Come mai la scelta di dedicare un tuo Trovare Norma per le strade è il mio modo entrambi i posti, lo stesso rifaremo il pros- iniziative già proposte in passato: in al- vetrate. E’ laureata in Storia dell’arte, lavoro a Norma Parenti?” per far entrare in occhi e pensieri distrat- simo anno. Il Portale delle Arti è molto cuni incontri abbiamo parlato di alimen- presso l’Università di Pavia; si è occu- “La mia casa è sita in via Norma Parenti. ti un passato e una Storia da non dimen- animato e ci consente di relazionarci con tazione, di massaggi, abbiamo fatto pata di arte e di grafica. Per anni non ho prestato molta attenzio- ticare. Un modo per riannodare valori e altre associazioni. La sede di Via Pascoli un’iniziativa per sensibilizzare sull’ab- Conosciamo Simona Morani durante l’at- ne alla cosa; sapevo solo che era una umanità, per curare memoria e coscien- di solito piace di più perché è piccola, bandono degli animali. Vedremo se po- tesa della diretta del Tg3 del 31 agosto partigiana. Qualche anno fa, in una sera za.” Angelo Soldatini molto raccolta con questa struttura in tremo riproporle. muratura antica che nell’inverno la man- Associazione Auto Storiche d’Italia: raduno in piazza e sotto l’Arco Senese tiene calda. Info: Associazione Ytaca, Via Pascoli 4, In che modo queste discipline influisco- tel. 349/2877032 Pagina Facebook Ytaca. Un po’ datate, qualcuna veramente in là no sul benessere della persona? Chi vie- Grazie all’Associazione Ytaca per que- con gli anni ma tutte bellissime le prota- nella foto da sinistra: Renzo ne a fare i vostri corsi quale beneficio sto contributo. goniste che, ancora una volta, hanno Cardini Presidente del Club ne ricava? scelto la città del Balestro, per un defilé Balestrero di Lucca. Filip- di ricordi e di sogni con quelle più edu- po Amore Presidente Club cate che sotto allo chassis hanno steso A.M.A.S. di Grosseto. Al- Presentati due libri di Agata Florio un telo di cartone contro le “perdite” e berto Scuro Presidente Na- Un argomento delicato, che è stato trattato tempo fa, dagli addentellati a tratti sconvol- con i piloti proprietari a parlare solo di zionale A.S.I. Giuseppe Di genti, rimasti, però, sullo sfondo. Quello del trapianto di organi e dei trapiantati. Ma loro: le auto d’epoca. Un fine settembre Mauro Commissario Nazio- andiamo con ordine. L’occasione è stata offerta dalla presentazione di due libri avve- che fra l’ Arco Senese e Piazza ha visto nale Manifestazioni ASI e nuta nella nostra Biblioteca da parte dell’autrice Agata Florio: il primo “ Quell’agosto piombare da queste parti decine e deci- Franco Ceccherini del ‘59", e l’altro “Aspettando te. Rimettersi in gioco”. Il secondo si propone lo scopo ne di automobili tutte rigidamente ap- di infondere un messaggio di speranza e di sensibilizzazione nei confronti della “cultu- partenenti ed iscritte alla Associazione consueto ed i più grandi , inglese di poteva che avere che i connotati della ra del dono”. Accanto alla presentatrice sedeva Raffaele Giuliano, il protagonista della auto storiche d’Italia e non a casa il Pre- routine, dialogavano dimostrando ammi- festa, si è conclusa con un convivio in storia, che era cosciente della sua condizione, sapendo che “solo un donatore di sidente di questa associazione è voluto razione. “La Toscana e le su’ genti 2019" quel di Pian dei Mucini . Il 2019, salvo midollo osseo, generoso e compatibile”, avrebbe potuto sostenerlo nella speranza di essere presente all’appuntamento il titolo di questa due giorni che ha inte- impreviste dell’ultima ora, in fatto di ra- continuare a vivere. Il libro narra punto per punto le vicissitudini del protagonista in massetano. Una sorpresa, veramente ressato gran parte della Maremma ed il duni di moto ed auto si dovrebbe essere relazione al suo problema e alle difficoltà di un percorso incerto nei suoi sviluppi: è bella e gradita, quella che la città , con la sottotitolo infatti era “Sulle strade della concluso ed in attesa dell’esplosione del pienamente cosciente di dipendere totalmente dalla volontà degli altri o meglio di chi sua organizzazione perfetta, ha voluto Maremma Toscana” ed a organizzare il prossimo anno tutto va in letargo con ha sviluppato la cultura del dono, che Raffaele aspetta spamodicamente. Ma, per regalare a tutti gli ospiti ed è stata una tutto ha pensato l’Associazione qualche invocazione arrivata in redazio- fortuna, la sua vicenda ha una conclusione favorevole e il protagonista non ha aspet- festa in più per i turisti, ancora buona la Maremmana Automoto Storiche . I vei- ne : auto vetuste ne abbiamo viste tante tato invano, ha potuto sperimentare i valori della solidarietà e dell’amicizia. L’altro è un presenza in giro in questo periodo, che coli che erano stati ammessi a questa ora portate in piazza vetture nuove per intenso libro di ricordi in cui si distingue una figura di donna, Iolanda, indimenticabile si sono mossi con disinvoltura fra tanti kermesse dovevano essere in possesso una passerella di innovazioni tecnologi- per le sue doti, per la sua sensibilità, per il suo coraggio di compiere un atto che implica modelli . Gli stranieri, soprattutto i del certificato di identità dell’ASI che comprese le vetture elettriche e l’ assunzione di una grande responsabilità, quello appunto di accudire una creatura teutonici con il loro cappuccino (omologazione) e le categorie qualcuna sperimentale . Giriamo il tutto dall’incerto avvenire, perché abbandonata dalla sua mamma. Una storia che si oppone sorseggiato nei bar di piazza e di solito spaziavano da quelle fino al 1930 per verso chi potrebbe alzare il telefono per ad una visione pessimistica del mondo, che infonde speranza, che ci consente di ridare freddini nel contatto con la gente, han- finire a quella dal 1970 in poi. E la festa , un invito di questo genere tanto…..per fiducia alle persone, di non escludere a priori la possibilità di sviluppi positivi in una no dimostrato di gradire l’incontro in- perché l’arrivo di tante bellissime non cambiare un po’. Roberto Pieralli situazione in partenza “incerta”. AMBO La Torre Massetana n° 09 settembre 2019 pag. 7 Tempi lunghi per la Settembre mese di raduni: “Coast to Coast” per le Vespe riapertura della piscina e il 15 settembre “Grand Tour Terra Aria” Ricordi Inizieranno a breve i lavori per migliorare fatto irruzione infatti in città decine di e rendere più efficiente, da un punto di auto, stupende, in arrivo da Montecatini In ricordo di vista energetico e tecnologico, e presentate al grande pubblico dal club Guido Panerati l’impianto di riscaldamento della piscina termale. Il titolo della giornata voluta con affetto. La famiglia pubblica di Massa Marittima. Un dal club massetano era chiaro “ incon- intervento reso necessario per permettere tro esposizione di un secolo di moto” la riapertura a breve dell’impianto con i mezzi che hanno scritto la storia Nel 30° anniversario della morte di sportivo. Il primo passo è stato dei motori dal 1900 al 1999 e tante due l’individuazione dell’impresa che ruote con qualche Ape, particolarmente Irio Borgianni realizzerà i lavori. adattata, hanno fatto da attrazione per i la moglie e il figlio lo ricordano con Infatti il 2 settembre è stato il termine tanti turisti che ancora circolano da que- immutato affetto. ultimo per l’invio da parte delle ditte ste parti. Fra le più corteggiate una interessate alla gara, della cosiddetta “Indian” spettacolare che ha visto “manifestazione d’interesse”. cliccare il maggior numero di “mi piace”. 11 settembre 2010 – 11 settembre 2019 Successivamente sono stati mandati gli Anche le autovetture della Kursaal , Ricordo di mamma Marisa inviti per ricevere le offerte formali ed e mollemente adagiate sulle lastre di Piaz- mettere nero su bianco in merito alle Mese di settembre particolarmente ap- viera romagnola e calate sul Tirreno Il za , hanno catturato le considerazioni operazioni di gara vere e proprie, il tutto petito dagli organizzatori di raduni auto messaggio “In Vespa dall’alba al tramon- degli spettatori e quell’americana è sta- nel rispetto della normativa nazionale e moto in città e méta tradizionale e pre- to” faceva da banner a questa manife- ta la più corteggiata. Una giornata all’in- sugli appalti pubblici. ferita la Piazza con i suoi travertini a fare stazione territoriale davvero segna del motorismo di quello da far luc- I lavori, con importo totale a base d’asta da spettatori. Il 7 settembre, con la colla- estemporanea. cicare gli occhi con gli intenditori che a di 229 mila euro, sono stati stanziati per borazione del locale Vespa Club la città Domenica 15 invece un incredibile ma- stento si sono allontanati dalle 106 mila euro con un finanziamento è stata protagonista di una sosta della trimonio quello fra il Moto Club materialità presenti che da visioni regionale reso disponibile nelle casse del “Coast to Coast” con decine di Vespe in massetano ed il Kursaal Car Club di oniriche potevano diventare autenti- comune solo lo scorso 9 luglio. transito dalla città con timbratura del Montecatini Terme con automobili par- che realtà , bastava allungare una mano, La restante parte di 123 mila euro passaggio, della Rimini-Piobino una sor- tecipanti al raduno “Grand Tour Terra ma erano soltanto chimere tranne che Sempre presente nei nostri cuori e nel proviene direttamente dalle casse ta di gara di regolarità a bordo delle divi- Aria”. Oltre al raduno di moto del secolo per …. i proprietari. ricordo di che ti volle bene. Una rosa, comunali. Un impegno preso dal Comune ne delle officine Piaggio partite dalla ri- scorso, promosso dai massetani, hanno Roberto Pieralli come ogni anno, e’ stata posta li’ da che si è preso carico della piscina, di dove te ne sei andata. proprietà della Provincia di Grosseto, per Domenica 15 settembre nella Galleria Galleria SpazioGrafico Mostra fotografica I figli, la nuora, i nipoti ed i pronipoti. tenerla aperta al pubblico. Spaziografico di Via Goldoni 18, Valerio “Con la realizzazione di questi lavori – Radi ha inaugurato la sua personale “La LA MAREMMA SI RACCONTA di Valero Radi spiega il vicesindaco Maurizio Maremma si racconta”, tutta dedicata a Ricordo di Bruno Ceccherini Giovannetti con delega ai lavori pubblici fotografie che hanno per soggetto la -, uno dei vantaggi sarà il notevole Maremma toscana. abbattimento dei costi di gestione Si tratta di un’interessante operazione di dell’impianto. In merito proprio alla ricostruzione storica e filologica riguar- gestione sarà necessario secondo la dante la Maremma della fine anni ’50, ri- normativa degli appalti pubblici, un portata da Radi all’attenzione di tutti noi nuovo bando una volta finito con occhi attenti, esperti da un punto di l’intervento sul riscaldamento. Per vista tecnico e, nello stesso tempo, sen- quanto riguarda i tempi di riapertura della timentalmente affascinati da un mondo piscina dobbiamo tenere conto dei tempi che non c’è più…. si può anche chiama- tecnici delle due gare e poi il tempo per re una rivisitazione antropologica dell’im- effettuare i lavori. Tuttavia noi siamo magine. ottimisti – ha concluso Giovannetti – e Entrare in un mondo che non c’è più, stiamo lavorando con molto impegno per ecco l’impressione che emerge per prima restituire il prima possibile ai cittadini davanti alle immagini di Valerio Radi. Poi questo importante impianto sportivo”. si va oltre e si osservano la raffinata tec- “Buon compleanno Babbo! “ nica, il b/n velato con colori delicati, le Sei sempre nei nostri pensieri! XXVI Edizione di Scelto da noi luci e le ombre spesso marcate, la cura fotografico per diventare una composi- ora si è trattato di recitare una parte, qua- La tua famiglia con cui ogni posa è stata pensata e ogni zione artistica. si un gioco tuttavia il richiamo delle im- I cinque finalisti ambientazione realizzata. E’ come se Radi avesse immaginato la magini a quello che doveva essere la vita Il concorso letterario “Scelto da noi” di Mettendo insieme questi elementi, di- scena alla stregua di un regista e poi di allora è forte, così diversa anche se si Esumazione al Massa Marittima giunge quest’anno alla venta evidente l’operazione artistica e l’avesse fermata nello scatto con la sen- tratta solo di sessant’anni fa: per questo cimitero comunale XXVI edizione e si attesta ancora una culturale fatta dal fotografo; con cura sibilità del pittore. il sentimento di appartenenza, la lentez- volta tra le più originali competizioni let- filologica ha ricostruito gli ambienti ru- Un’operazione complessa e nello stesso za, la fatica, l’impegno per riscattarsi e Il Comune di Massa Marittima nel pros- terarie rivolte all’editoria per ragazzi. La rali della Maremma fine anni ’50, rappre- tempo originale, realizzata con l’intento costruire un mondo migliore appaiono simo mese di ottobre intende procedere partecipazione di oltre 20 importanti edi- sentando la vita contadina di allora. E di far rivivere il passato della cultura con- con tutta la loro forza espressiva. all’esumazione di salme inumate nel ci- tori del settore e l’iscrizione di oltre 50 scene così perfette anche dal punto di tadina maremmana, ma con l’occhio È un tornare con un colpo d’occhio a mitero del capoluogo nel campo rialzato opere sono il segno tangibile del ricono- vista compositivo, oltre che storico, non disincantato e anche appassionato del ‘chi eravamo’ per poi pensare a chi sia- a destra dell’ingresso della parte vecchia. scimento di cui il concorso gode a livello possano abitare i nostri giorni. presente. mo, attraverso un progetto complesso, Nel mese di agosto sono state inviate le nazionale, apprezzato in particolare per- Questa rivisitazione antropologica del- Non possiamo essere sicuri che le per- realizzato con una competenza tecnica lettere agli eredi interessati. Si sollecita- ché sono i piccoli lettori ad eleggere il l’immagine ha senza dubbio richiesto un sone riprese dall’obiettivo – vere e pro- che Valerio Radi ha saputo declinare in no quanti non hanno ancora disposto libro vincitore. Per questa edizione la meticoloso lavoro di ricerca di soggetti, prie comparse – nella realtà di quel tem- modo lirico, quasi sentimentale. circa la destinazione dei resti mortali a giuria è stata messa a dura prova dalla luoghi e oggetti, ricomposti poi sul set po si sarebbero comportate così per loro Gian Paolo Bonesini recarsi il prima possibile presso l’Ufficio qualità dimostrata dalle opere proposte, Segreteria del Comune, Piazza Garibaldi sia per lo stile che per i temi trattati, e 1, tel.: 0566906245 oppure 906243. solo dopo un’attenta analisi è giunta ad L’Olimpic ha presentato tutte le squadre della stagione 2019-2020 Inoltre il Comune informa che presso il individuare la cinquina di libri finalisti. cimitero comunale, in un apposito locale Ora non resta che aspettare la lettura, destinato a questo scopo, sono colloca- nel corso dell’anno scolastico, da parte ti i resti mortali di salme esumate o degli oltre 200 bambini delle ultime due estumulate negli anni passati di cui non classi dell’Istituto Comprensivo, di cui è stato possibile rintracciare gli eredi. fanno parte le scuole di Boccheggiano, Nell’impossibilità di pubblicare i nomi Massa Marittima, Monterotondo Marit- delle salme per non violare le recenti timo, , Prata e Valpiana. Saran- norme sulla privacy, si invitano gli uten- no soltanto loro ad eleggere il vincitore ti che si ritenessero interessati a presen- assoluto della competizione, a cui spet- tarsi, entro il 31 ottobre, presso l’ufficio terà il premio di 1.000 Euro e una targa Segreteria del Comune in Piazza Garibaldi ricordo offerta dal Comune. “Siamo dav- 1, tel. 0566906245 oppure 0566906243, per vero soddisfatti della grande partecipa- disporre circa la destinazione dei resti zione – ha detto Irene Marconi assesso- mortali. In mancanza di disposizioni da re alla cultura del Comune di Massa parte degli eredi entro tale data, i resti Marittima -, piccoli lettori crescono e saranno situati nell’ossario comune. amano sempre di più la lettura, a tutto vantaggio della nostra biblioteca che rappresenta ormai un punto di riferimen- Ci vuole un grane obiettivo per far en- ta da una allenatrice, Martina Becherini, Lutti di Ha riaperto il Nuovo Cinema to sempre più importante non solo per trare tutti, in un solo clic, gli atleti pronta a guidare dalla panchina una Goldoni, nel Palazzo settembre Massa Marittima ma per tutto il territo- dell’Olimpic che, nel Pallone delle compagini del vivaio metallifero, dell’Abbondanza in Via Goldoni. rio delle Colline Metallifere”. “Nel tempo gremitissimo, si sono presentati, dal più nella nuova stagione. Silvana Bianchi in Cigni Il cartellone della nuova è aumentata la qualità dei libri proposti e piccolo, entrato a far parte della comitiva Marcello Bernardini il presidente e Mau- Visco Corsi programmazione autunnale (tutti su temi importanti – ha aggiunto Rober- in questi giorni, ai più maturi, ai propri rizio Giovannetti Vice Sindaco hanno Umberto Pochi i venerdì, sabato, domenica e ta Pieraccioli direttrice della Biblioteca – sostenitori che seguiranno le prestazio- porto il saluto e l’augurio per una sta- Sergio Marchi lunedì), apre con un film in prima , per questo grande merito va agli editori ni di questi alfieri di una disciplina che gione strepitosa per tutti tecnici ed atle- visione, “C’era una volta Giorgio Righi ed autori che hanno partecipato al ban- regala tanto divertimento e spettacolo a ti ed in chiusura una simpatica occasio- Hollywoo”. Per essere aggiornati Sergio Marchi do del concorso”. In attesa del giudizio Massa Marittima. ne da vivere tutti insieme con una bella sulla programmazione dei film è dei piccoli lettori, ecco la cinquina Grande pubblico sugli spalti ad applau- merenda sotto i loggiati della ex Colo- disponibile una apposita pagina Alle famiglie le condoglianze finalista per questa XXVI Edizione del dire per una presentazione all’americana nia. Facebook “Nuovo Cinema della Torre Concorso letterario “Scelto da noi” 2019/ e con una pennellata rosa, rappresenta- Roberto Pieralli Goldoni”. 2020. La Torre Massetana n° 09 settembre 2019 pag. 8 La posta della Torre Fiori d’arancio

Il 14 settembre Ospedale: oltre la pediatria altre Una risposta rassicurante da parte dell’ASL sarebbe certamente quella di nello splendido preoccupazioni sottolineate dalla UIL completare gli organici ora carenti, tran- cortile del Abbiamo ricevuto, questo mese, molti assenze dei quali vengono coperte con quillizzando i cittadini sulla volontà di Museo di scritti di varia natura, comunicati stam- personale proveniente di volta in volta mantenere il S. Andrea ai livelli di pre- Arte Sacra pa, lettere personali, appunti, suggeri- da altre zone della provincia. stazione attuali. La preoccupazione che si sono uniti menti sul problema della sanità, riaperto La stessa situazione si presenta per i abbiamo è che si depotenzi la struttura in matrimonio dal caso della pediatria. servizi di ortopedia e anestesia, tampo- un pezzo alla volta, facendo ricorso in Anche se abbiamo dedicato molto spa- nati alla bisogna da medici di altre zone. modo sistematico allo spezzettamento e Claudio zio su questo numero ad un argomento Due mesi fa nel reparto chirurgia due alle sostituzioni da altre sedi. così importante che va ad interessare la medici son andati in pensione, ad oggi Questo da un lato sarebbe una spinta, Petroni vita di tuuti, non è stato sufficiente per non sappiamo se e quando queste due per chi può, a ricorrere a strutture priva- accogliere tutti i contributi ricevuti. Ce figure verranno sostituite. te, dall’altro la diminuzione della doman- e ne scusiamo con i nostri lettori, certi del- Mettendo in fila tutte queste criticità, il da di prestazioni al servizio pubblico, la comprensione di tutti. timore di tanti cittadini è che vi sia il ri- giustificherebbe il taglio del servizio, a Sara Dobbiamo fare un’altra precisazione: il schio concreto di assistere prossimamen- causa del calo delle richieste. giornale è stato chiuso il 25 settembre e te al taglio del servizio di emergenza ur- Una situazione nella quale si trovereb- Fanciulletti temi di questo tipo sono in continua e genza dell’ospedale, passando da un bero in difficoltà le persone più anziane quotidiana evoluzione che un mensile servizio H 24 a un servizio H 12. e sole ed i meno abbienti, quelle catego- non può tempestivamente seguire. In altre parole taglio dell’emergenza not- rie che, a parole tutti vogliono tutelare Anche se non è una lettera pubblichia- turna con trasferimento di tutti i pazienti La strada imboccata dall’ASL ci preoc- La cerimonia è stata accompagnata dalle note della chitarra del Maestro mo in questo spazio una parte del comu- critici che arrivano al pronto soccorso, o cupa, perché disincentiva il ricorso alla Prof. Fabio Montomoli. Molta l’emozione degli sposi, dei genitori ma an- nicato della UIL che allarga il discorso pazienti già ricoverati che hanno compli- medicina pubblica, come testimonia l’au- che del Vice-Sindaco Maurizio Giovannetti che li ha uniti in matrimonio anche su altri aspetti. Il direttore cazioni da sala operatoria. mento di spesa per le prestazioni private perché lo sposo e il vice Sindaco per molti anni hanno condiviso tante Non vogliamo fare allarmismo, tuttavia che avviene nella nostra regione e rende esperienze facendo parte entrambi della squadra US Olimpic di pallamano Oltre alla Pediatria, aleggiano però altre non si può dire che la situazione sia nella aleatorio un diritto che deve essere di di Massa Marittima. preoccupazioni legate all’operatività del normalità. tutti. UIL Pensionati S. Andrea nel suo complesso: il pronto Com’è possibile che un ospedale venga Grosseto/Colline Metallifere Dopo una rapida visita nella splendida Piazza del Duomo per un aperitivo, soccorso è in affanno di personale sia gestito sistematicamente coi rimpiazzi e gli sposi si sono riuniti con tutti gli invitati, per i festeggiamenti, nel sug- gestivo Resort Pian dei Mucini. La musica del DJ Giacomo Ghinazzi ha medico che infermieristico, la radiologia non si intervenga in via definitiva con Inglesi e Belgi battezzati che da oltre un anno, si regge su soli l’assunzione del personale mancante? intrattenuto, divertito e fatto ballare tutti fino a notte inoltrata. due medici appartenenti alla struttura, le in Cittavecchia Agli sposi gli auguri dei genitori a cui si aggiungono quelli della Torre Il 13 agosto il Terziere di Cittavecchia si Massetana Dopo dieci anni i presidenti FIB è arricchito di due nuovi soci che hanno voluto legarsi, attraverso il battesimo I pittori del Gruppo Iride in mostra a Follonica incontrano Gubbio e Sansepolcro terzieristico in modo indissolubile al Terziere di vicolo Albizeschi. Una nuova mostra nel mese di settembre dei pittori iscritti al gruppo Iride a I due nuovi soci hanno storie per certi Follonica. Hanno partecipato: Rita Brucalassi con paesaggi ad olio e acrilico, versi parallele, infatti il giovane France- Gabriella Cappelletti paesaggi con figure in olio, Lorenzo Querci figure in olio, sco James Martini Price è nipote di Al- Carla Nelli nature morte in pastelli morbidi, Dora Pianezzola figure in olio, Fernanda berto Martini vincitore di due balestri per Guidi nature morte e figure in carboncino e pastelli morbidi, Alessandra dell’Orco il nostro Terziere e vive a Londra, ma at- nature morte in carboncino, Aurora Bartaletti figure e nature morte in carboncino traverso i racconti del nonno si è così e pastelli acquerellabili, Giulio Porcu paesaggi a china e pastelli acquerellabili, appassionato a Massa ed al Balestro Carla Frediani paesaggi marini in pastelli morbidi, Enzo Catoni paesaggi marini e sino a volersi battezzare nel Terziere che figure in pastelli morbidi, Ilaria Rosticci di 13 anni ha partecipato con figure in ha visto nonno Alberto protagonista nei pastelli morbidi. Una collettiva sempre interessante che emoziona per la diversità primi anni del Balestro del Girifalco. dei temi e degli stili dei bravi espositori. Ancora più particolare è la storia di Marie Thérèse Eckelmans Martin. La Sig.ra Maria Thérèse, belga di nazionalità, è Adesioni degli Amici della Torre proprietaria da oltre 30 anni di una casa Punti e persone autorizzate alla riscossione dei versamenti per sita in Via Moncini, cuore del Terziere di Cittavecchia. La Torre Massetana: Negli anni Maria Thérèse ha maturato Foto Bruno di Marcello Pepe via Goldoni; Tabaccheria Fabio Vichi con Massa, con i suoi abitanti, con gli Corso della libertà; Tabaccheria e giornali in Corso Diaz 25/A; usi e le tradizioni proprie di Massa, un Agenzia EMMECI di Meri Cellini via Corridoni 12; è inoltre rapporto sempre più intenso e profondo autorizzato il segretario Franco Ceccherini. Dopo dieci anni tornano ad incontrarsi La Società dei Terzieri Massetani e la sino a sentirsi lei stessa Massetana Compagnia dei Balestreri di Gubbio e Sansepolcro. d’adozione. Questo suo sentirsi € 120 Vivarelli Carlo. € 100 Versari Luigi. € 70 Volpi Fausto. € 60 Vitini Sandra. L’occasione è stata il Palio della balestra che si disputa ogni anno fra le due città Massetana verace si è estrinsecato at- 50 € Bini Paola, Pistolesi Fabrizio, Vispi Francesco, Wiers Keiser Helga. di Sansepolcro e Gubbio. Quest’anno le due compagnie hanno invitato i presi- traverso la richiesta di essere battezzata 30 € Bennati Daniela, Capaccioni Wilma, Urbani Maria Pia, Vanni Alfredo,Vanni denti delle ex città federate in FIB e il presidente federale Marino Rossi. La nel Terziere di Cittavecchia, richiesta alla Provenni Liana, Vannini Stefania, Vecchiarelli Riccardo, Vichi Mirio. Società dei terzieri ha risposto positivamente all’invito partecipando con il Ret- quale il Consiglio ha risposto con un 25 € Angiolini Adriana, Quercioli Antonio, Salvi Donatella, Ugolini Giancarlo, tore Angelo Soldatini e il Maestro delle balestre Francesco Bini. Dopo l’uscita immediato parere favorevole e la sera Ulivelli Claudio, Vanni Ginnetti Aurora, Venturi Gioacchino, Vitali Flaminio, Voltini dalla Federazione è questo il primo incontro fra le cinque città. Un incontro del prebalestro, di fronte ai figuranti del Barbara. cordiale, rispettoso ma anche chiaro e franco nello scambio di opinioni. Le Terziere, di ritorno dal sorteggio per il 20 € Bartoli Milena, Salusti Giuseppe, Ulivelli Guido, Vanni Gabriella, Vanni delegazioni sono state accolte con cordialità e cortesia. Un primo incontro che balestro del giorno dopo, il Priore ed il Giuliana, Vanni Marcello, Vanni Mario, Vannini Patrizia, Vannoni Alberto, Vannoni è stato utile anche per conoscersi soprattutto per i nuovi membri della FIB. Capitano hanno provveduto attraverso Maria, Vannoni Paolo, Vecchioni Massimo, Venator SRL, Vernari Bagnoli Nella foto da sinistra: Mirco Battazza, Marino Rossi, Serafini Giorgio, Angelo il classico rituale ad effettuare il battesi- Adriana, Vichi Alessandro, Vichi Franco, Vichi Romina, Vichi Toninelli Dina, Soldatini, Marcello Cerbella, Francesco Bini, Ubaldo Orlandi, Giuseppe Dal mo a Marie Thérèse e a Francesco James Vitini Osvaldo, Vittinberga Gino, Volpi Silvano, Volpi Romagnoli Rosaria, Volpi Poggetto. legandoli a vita ai colori bianco-nero- Lore, Zago Giancarlo. gialli di Cittavecchia. 10 € Villino Melaide. A Maria Thérèse e a Francesco James il quote 2019 - 9. continua Nozze d’oro più sincero benvenuto nella grande fa- miglia di Cittavecchia. Il Priore del Tezriere di Cittavecchia Questo numero è stato chiuso il 25 settembre 2019 Dino Montemaggi Consegnato alla tipografia il 30 settembre 2019 IBAN: IT33Y0760114300000012782587 c.c.p. n° 12782587

LA TORRE MASSETANA foglio d’informazione per gli “Amici della Torre” Direttore responsabile Angelo Soldatini Direzione, Redazione e Amministrazione casella postale n° 42 58024 Massa Marittima segreteria telefonica 0566 - 43570 E-mail: [email protected] Franco Zanaboni e Anna Maria Loggini Stampa: Tipografia Pallini - di D. Barlettani Massa Marittima hanno festeggiato le loro nozze d’oro insieme ai figli e parenti. Si Autorizzazione del Tribunale di Grosseto n° 3573 del 6. 7. 56 erano sposati il 14 settembre 1969 a Sassofortino. Agli sposi gli auguri della Torre si aggiungono a quelli di tutta la loro famiglia per Sopra Marie Thérèse Eckelmans Martin Questo periodico è associato questo significativo traguardo. nel momento più solenne del battesiamo, all’ Unione Stampa Periodica Italiana sotto Francesco James Martini Price .