COPIA

COMUNE DI Provincia di

AREA TECNICO MANUTENTIVA

Determinazione n. 418 del 15/12/2016

OGGETTO: Fondo statale per interventi di prevenzione del rischio sismico di cui all'Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 4007/2012. O.C.D.P.C. n. 52/2013 - D.G.R. n. 87/2013 D.G.R. n. 884/2013 - Fondi annualità statale 2012. D.G.R. n. 1975 del 28.10.2013 Impegno di spesa per erogazione contributo alla ditta Carlo Rebeschini di Follina (TV)

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Premesso che: - con O.P.C.M. n. 4007 del 29 febbraio 2012 sono state disciplinate le modalità di ripartizione delle risorse statali in merito alla istituzione del fondo per la prevenzione del rischi sismico; - con deliberazione della Giunta Regionale n. 655 del 17 aprile 2012 è stato dato avvio, tra l’altro, alle linee di finanziamento per interventi strutturali di rafforzamento locale o di miglioramento sismico relativamente a costruzioni pubbliche e private; - con Deliberazione di Giunta Regionale n. 87 del 29/01/2013 pubblicata nel BUR in data 19/02/2013 è stata approvata la graduatoria di merito per il finanziamento degli interventi di rafforzamento locale o miglioramento sismico su edifici privati, relativa all’annualità 2011, di cui al bando approvato con DGR 655 del 17/04/2012; - con successiva D.G.R. n. 884/2013, la Regine ha approvato lo scorrimento della graduatoria già approvata con la citata D.G.R. 87/2013; - con D.G.R. n. 1975 del 28.10.2013, la Regione Veneto ha approvato la graduatoria relativa al Fondo Statale di cui all’O.C.D.P.C. n. 52/2013 (annualità 2012) relativamente ai soggetti privati composta dagli allegati:  Allegato A “Iniziative di cui all’O.C.D.P.C. 52/2013. Interventi strutturali di rafforzamento o di miglioramento sismico su edifici privati. Annulità statale 2012: Graduatoria delle domande ammesse”;  Allegato B “Iniziative di cui all’O.C.D.P.C. 52/2013. Interventi strutturali di rafforzamento o di miglioramento sismico su edifici privati. Annulità statale 2012: Suddivizione per comune delle domanda finanziabili”; - nell citato Allegato B, la Regione Veneto ha riconosciuto un contributo di € 45.000,00 da concedere a un beneficiario di questo Comune quale sig. Carlo Rebeschini relativamente a lavori di miglioramento sismico del fabbicato denominato Palazzo Tandura–Gera–Savoini sito in via Paradiso, n. 2 di Follina con codice intervento: RBSCRL53R16D654K-13092012-165109- 43371;

DATO ATTO che con nota in data 19.11.2013, prot. n. 8978, il Comune di Follina ha comunicato al sig. Rebeschini Carlo l’assegnazione del contributo della Regione Veneto e i successivi e necessari adempimenti per l’erogazione del contributo stesso;

VISTO che in data 15.05.2014, con prot. n. 3851, il sig. Carlo Rebeschini ha presentato domanda di permesso di costruire relativo ai lavori di “miglioramento sismico di Palazzo Tandura - Gera Savoini”, sull'area censita catastalmente al Foglio 14 mappale 741 sub 4;

CHE in data 14.10.2014, con prot. 3851/R, il Responsabile dell’Area Tecnica ha rilasciato il Permesso di Costruire (PC14/11) per l'esecuzione dei lavori di cui trattasi, sotto l'osservanza delle vigenti disposizioni in materia di edilizia, di igiene e polizia locale in conformità al progetto approvato e sotto l'osservanza ed avvertenze generali nello stesso riportate; CHE in data 06.11.2014, prot. n. 15, l’ing. Roberto Scottà dello studio TRE-ERRE ingegneria di Preganziol ha depositato presso lo Sportello Unico del Comune di Follina il progetto dei cementi armati ai fini sismici; CHE con nota in data 11.11.2014, prot. n. 478241, la Regione Veneto – Sezione Bacino Idrografico Piave Livenza – Sezione Treviso (Genio Civile) ha inoltrato l’Autorizzazione ai sensi dell’art. 94 del D.P.R. 06.06.2001 n. 380 per i lavori di Miglioramento sismico di palazzo Tandura- Gera-Savoini; CHE con nota in data 11.11.2014, pervenuta in data 12.11.2014, prot. n. 8906, l’ing. Roberto Scottà in qualità di direttore dei lavori incaricato dal sig. Carlo Rebeschini, ha comunicato la data di inizio lavori quale 12.11.2014; CHE con nota in data 26.03.2015, pervenuta in data 26.03.2015, prot. n. 2534, il sig. carlo rebeschini ha comunicato il subentro della nuova impresa Basso Fabio s.r.l. di (TV) nell’esecuzione dei lavori citati; CHE con nota in data 25.05.2015, pervenuta in data 26.05.2015, prot. n. 4772, il sig. Carlo Rebeschini ha comunicato che in data 25.05.2015 sono stati ultimati i lavori e l’ing. Roberto Scottà in qualità di direttore dei lavori, ha certificato che gli stessti sono stati eseguiti nel rispetto del progetto approvato; CHE in data 09.06.2015 è stato depositato presso lo Sportello Unico dei cementi armati del Comune di Follina, il Certificato di Collaudo Statico e Relazione a Strutture Ultimate; CHE in data 09.06.2015, con prot. n. 5299, l’ing. Roberto Scottà ha trasmesso al Comune di Follina: - Stato Avanzamento Lavori, - Libretto delle Misure, - Certificato di Reglare Esecuzione; CHE con nota in data 15.06.2015, pervenuta in data 16.06.2015, prot. n. 5507, l’ing. Roberto Scottà dello studio TRE-ERRE ha dichiarato il livello di sicurezza simica ottenuto in seguito all’intervento ai sensi della normativa vigente D.M. 14.01.2008; CHE con nota in data 30.06.2015, prot. n. 269053, la Regione Veneto – Sezione Bacino Idrografico Piave Livenza – Sezione Treviso (Genio Civile) ai sensi dell’art. 62 del D.P.R. 06.06.2001 n. 380, ha inoltrato il Certificato di Rispondenza alla Norme per le Costruzioni in zone Sismiche relativamente ai lavori di Miglioramento sismico di palazzo Tandura-Gera-Savoini censito catastalmente al foglio 14 mappale 741; VISTA la documetanzione inoltrata dal sig. Carlo Rebeschini in data 06.07.2015 e pervenuta in data 06.07.2016, prot. n. 6317, relativa alle spese sostenute per i lavori di Miglioramento sismico di Palazzo Tandura-Gera-Savoini, come di seguito riportato: - fattura n. 18 del 16.04.2015, acconto ditta Fabio Basso, - bonifico per fattura n. 18 del 16.04.2015, acconto ditta Fabio Basso, - fattura n. 25 del 26.05.2015, secondo acconto ditta Fabio Basso, - bonifico per fattura n. 25 del 26.05.2015, secondo acconto ditta Fabio Basso,

- fattura n. 32 del 23.06.2015, saldo ditta Fabio Basso, - bonifico per fattura n. 32 del 26.05.2015, saldo ditta Fabio Basso, - fattura n. 60/2012 del 07.09.2012, prima visita TRE-ERRE ingegneria, - bonifico per fattura n. 60/2012, prima visita TRE-ERRE ingegneria, - fattura n. 81/2014 del 04.12.2014, prestazioni TRE-ERRE ingegneria, - bonifico per fattura n. 81/2014, prestazioni TRE-ERRE ingegneria, - fattura n. 89/2014 del 19.12.2014, acconto TRE-ERRE ingegneria, - bonifico per fattura n. 89/2014, acconto TRE-ERRE ingegneria, - fattura n. 40/2015 del 25.06.2015, saldo TRE-ERRE ingegneria, - bonifico per fattura n. 40/2015, saldo TRE-ERRE ingegneria, - ricevuta per prestazione occasionale n. 1/2015 collaudatore ing. Nicola Tonin, - bonifico per ricevuta n. 1/2015, collaudo ing. Nicola Tonin, - riepilogo quadro economico; VISTA la documetazione fotografica agli atti dell’Ufficio, relativa ai lavori in oggetto in corso di esecuzione; ESAMINATA la documentazione sopra citata prodotta a corredo della istanza di erogazione del contributo spettante al sig. Carlo Rebeschini che risulta conforme con le disposizioni regionali ed in particolare alla D.G.R. n. 87/2013; VERIFICATO dalla documentazione prodotta dal sig. Carlo Rebeschini che la spesa complessiva sostenuta per l’esecuzione dei lavori di Miglioreamento sismico di Palazo Tandura-Gara-Savoini è pari ad € 44.321,01(I.V.A. inclusa), inferiore a quella dell’importo del contributo concesso;

ATTESO che al sig. Carlo Rebeschini non è stato erogato alcun acconto relativo al contributo in oggetto;

DATO ATTO altresì che la Regione del Veneto in data 20.05.2016 ha già provveduto ad accreditare a questo Ente la somma a favore dell’intervento in oggetto;

VERIFICATA la corrispondenza dei lavori eseguiti dal beneficiario rispetto a quelli ammessi a contributo e la congruità delle relative spese;

RITENUTO pertanto di assumere impegno di spesa per la somma che la Regione Veneto ha riconosciuto a favore del beneficiario finale sig. Carlo Rebeschini;

DATO ATTO che non è stato erogato alcun acconto e in questa fase sarà riconosciuto il saldo del contributo spettante;

RITENUTO pertanto opportuno erogare l’importo del contributo così come determinato, pari ad € € 44.321,01;

Vista la O.P.C.M. n. 4007/2012;

Vista la D.G.R. n. 655 del 17.04.2012;

Vista la D.G.R. n. 87 del 29.01.2013,

Vista la Deliberazione di Consiglio comunale n. 11 del 28.04.2016 di approvazione del Bilancio 2016 e successive modifiche e integrazioni; Visti gli artt. 107 e 109 del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267, in ordine alla separazione tra i poteri di indirizzo e controllo politico-amministrativo, di competenza degli Organi di governo dell’Ente e gli atti di gestione amministrativa, finanziaria e tecnica, di competenza dei Responsabili degli Uffici e dei Servizi;

D E T E R M I N A

1. di impegnare a favore del sig. Carlo Rebeschini, nato a Follina, il 16.10.1953, residente in Comune di Follina in via Paradiso n. 2, quale beneficiario del contributo in premessa citato, la complessiva somma di € 44.321,01 relativamente ai lavori di Miglioramento sismico di Palazzo Tandura-Gera-Savoini;

2. di imputare la citata somma di € 44.321,01 alla Scheda 10920 “Servizi per conto di terzi”;

3. di liquidare l’importo del contributo pari ad € 44.321,01 al sig. Carlo Rebeschini come sopra determinato, con le seguenti disposizioni di pagamento: CARLO REBESCHINI nato a FOLLINA il 16/10/1953, residente a FOLLINA in VIA PARADISO, 2 Banca di Credito Cooperativo delle Prealpi, filiale di Follina codice IBAN: IT42X0890461680020000000358 4. di disporre la trasmissione della presente determinazione al servizio finanziario per il visto di cui all’art. 183, comma 7 del D.Lgs. n.267/2000;

5. di pubblicare sul sito web di questo Ente gli estremi del suddetto provvedimento di incarico contenente gli elementi principali (percettore, ragione dell’incarico, importo erogato), ai sensi dell’art.3, comma 54, della Legge 24.12.2007, n.244 (legge finanziaria per il 2008);

6. di adempiere agli obblighi di trasparenza previsti dall’art.37 del D.Lgs 33 del 14.03.2013 e dall’art.1, comma 32, della legge 190/2012.

Il presente provvedimento è esecutivo dalla data di apposizione del visto di regolarità contabile di cui all’art. 151 – comma 4° del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO Fto arch.Stefano Cominato

UNITA’ ORGANIZZATIVA ECONOMICO – FINANZIARIA

Visto di regolarità contabile sul presente impegno di spesa e di copertura finanziaria cui all’art. 183, comma 7 del D.Lgs n. 267/2000

Follina, li 15/12/2016

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO Fto Rita Fides Menegon