Cineforum G. Verdi 31°anno 20° film 1 - 2 – 3 – 4 marzo 2006 [email protected]

mutazione del singolo individuo, A History of questa volta alla luce di eventi tanto casuali quanto definitivi. violence , è un film più opaco, più sottile degli altri, CAST TECNICO ARTISTICO tanto da non poter presumibilmente agire sulla Regia: mente dello spettatore allo Sceneggiatura: Josh Olson stesso modo di opere come Il Fotografia: Peter Suschitzky pasto nudo o Videodrome, ma Scenografia: Carol Spier calandolo in percorsi umani e Costumi: Denise Cronenberg quotidiani. Cronenberg e Viggo Musica: Mortensen hanno deciso di Montaggio: Ronald Sanders lavorare insieme dopo essersi Prodotto da: Chris Bender, JC Spink conosciuti nel maggio 2001 alla (USA; 2005) Durata: 97’ festa per il Signore degli Anelli al Distribuzione cinematografica: 01 Festival di Cannes. Interamente Distribution girato in Canada, il film utilizza alcune location già viste ne La PERSONAGGI E INTERPRETI mosca ed eXistenZ. rimanda alla “storia” della violenza, Tom Stall: Viggo Mortensen quella di un ampio respiro e con la Edie Stall: Maria Bello “S” maiuscola. Carl Fogarty: Ed Harris Ma l’espressione “to have a history Jack Stall: William Hurt of violence” significa avere un Sceriffo Carney: Ashton Holmes passato violento. Era quest’ultimo, il senso della frase scelto dall’inventore della graphic novel a cura di Alessandro Brian che fa da background a questo [email protected] film. Fumettone ideato e scritto da

John Wagner nel 1997 e illustrato da Vince Locke (il grande Il film della prossima settimana disegnatore delle copertine del gruppo death metal Cannibal La marcia dei pinguini Una ordinaria “storia di violenza” Corpse). Di Luc Jacquet firmato dal grande, terrificante, Il protagonista, Viggo Mortensen, è Durata 80’ David Cronenberg. Tom Stall, un tipo qualunque che Nell'oceano, il pinguino imperatore Il suo cinema è da sempre lavora nel suo bar, sposato con assomiglia più ad un delfino che ad un sinonimo di atmosfere inquietanti, un’attraente giovane donna e uccello. Potente, fluido, con un colpo di reni padre di due figli. Ma… per poter viene fuori dalle profondità come un siluro, giri tortuosi della mente, incubi che scivola con destrezza sul ghiaccio, si rialza si realizzano e storie paradossali. vivere in pace, per poter esistere e e finisce per mettersi in piedi sulle zampe. Tra le sue passioni anche le fondare quella bella famiglia che Trasformatosi in camminatore maldestro, l'uccello si trova ormai alla mercé del creature più strane e le ama tanto, Tom ha dovuto minimo ostacolo. Quale ragione o quale metamorfosi, come avveniva ne la uccidere Joey Cusack, il “pazzo destino spinge dunque questo buffo uccello Mosca, oppure orrori furioso”, che era “tanto bravo ad a lasciare l'acqua ghiacciata nella quale si muove con tanta grazia? Una sola, biomeccanici, come in eXistenZ e uccidere le persone.” Fatto sta, primordiale ed essenziale: la sopravvivenza Videodrome. che un giorno dei loschi figuri della propria specie. Ma nell'Antartico i entrano nel suo caffè….e da quel luoghi eleggibili sono rari poiché d'inverno, Questa volta Cronenberg per un'ampiezza che va dai 100 ai 200 prosegue l’esplorazione del lato giorno tutto cambia nella vita di chilometri intorno al continente, il mare oscuro dell’individuo, delle sue Tom. ghiaccia. Da una parte c'è il nord (il mare ghiacciato, l'oceano e il suo cibo), dall'altra ossessioni e delle sue devianze. Da qui inizierà la mutazione del c'è il sud (la banchisa, deserta ma stabile). “A history of violence” è uno protagonista, la cui identità sarà Tra i due, c'è l'imperatore che cammina. psycotriller con venature ironiche. trasformata, plasmata e ritornerà Che cammina d'inverno attraverso centinaia di chilometri di pericoli. Che Il titolo è un’arma a doppio taglio. alla primordiale violenza. Come in cammina senza posa tra il cibo e il suo A history of violence, infatti si può tutto il resto della sua storia piccolo che ha fame… La Marcia dei artistica, Cronenberg analizza la Pinguini racconta quest'epopea.. intendere alla lettera e allora Cineforum G. Verdi 31°anno 20° film 1 - 2 – 3 – 4 marzo 2006 [email protected]

Scheda film A History of violence IL REGISTA L’ATTORE

NOME: Viggo Mortensen NOME: David Cronenberg ALL'ANAGRAFE: Viggo Peter DATA DI NASCITA: 15/03/1943 Mortensen LUOGO DI NASCITA: Toronto, DATA DI NASCITA: 20/09/1958 Ontario, Canada LUOGO DI NASCITA: Manhattan, New York, U.S.A. REGISTA:

CENNI E CURIOSITA’ SUL FILM: (2005) A history of violence (2005) A history of violence (2002) Spider - Nomination all’Oscar per William Hurt come (2004) Hidalgo - Oceano di fuoco (2000) Camera (cortometraggio) migliore attore non protagonista e ad Josh (2003) Il Signore degli anelli - Il ritorno del re (1999) eXistenZ (2002) Il Signore degli anelli - Le due torri - Olson per la sceneggiatura non originale (1996) Crash (2001) Il Signore degli anelli - La compagnia (1991) Il pasto nudo dell'anello (1988) Inseparabili (2000) 28 giorni (1986) La mosca Locations film (1999) A Walk on the Moon - Complice la luna (1983) La zona morta (1998) Psycho Millbrook, Ontario - Canada (1983) Videodrome (1998) Delitto perfetto Toronto, Ontario - Canada (1981) Scanners (1997) La pistola de mi hermano -Juanito (1979) Brood, la covata malefica Totthenam, Ontario -Canada (1997) Soldato Jane - (1979) Fast company (1996) Daylight - Trappola nel tunnel (1977) Rabid, sete di sangue (1996) Ritratto di signora (1975) Il demone sotto la pelle La colonna sonora (1996) Insoliti criminali (1970) Crimes of the future (1996) The Passion of Darkly Noon (1969) Stereo (1995) Gimlet (1967) From the drain (1995) L'ultima profezia (1966) Transfer (1995) Black Velvet Pantsuit (1995) Allarme rosso (1994) American Yakuza Lunedìcinema (1994) The Crew Cinema Verdi - Lunedì 6 Marzo (1994) Desert Lunch (1994) Floundering ore 20.30 (1933) Ewangelia wedlug Harry'ego (1993) The Young Americans Howard Shore oltre alla collaborazione (1993) Carlito's Way sistematica con David Cronemberg ha firmato Comandante (1993) Ruby Cairo (1993) Limite estremo la colonna sonora di numerosi film come: Il Di Oliver Stone (1991) Lupo solitario silenzio degli innocenti, Seven, Philadelphia, (1990) Tripwire: sul filo del rasoio ecc. Un capitolo a parte formano i tre capitoli (1990) Riflessi sulla pelle del regista P. Jackson e derivati dalla serie di (1990) Young guns II - La leggenda di Billy the Tolkien : "Il signore degli anelli- La compagnia Kid (1990) Non aprite quella porta 3 dell'anello" 2001 (con cui conquista l' Oscar (1988) Prison per la miglior colonna sonora), "Il signore (1988) Pazzie di gioventù degli anelli- Le due torri" 2002 e "Il signore (1987) Salvation! degli anelli- Il ritorno del re" 2003 (altri due (1985) La Rosa purpurea del Cairo (1985) Witness - Il testimone Oscar, uno per la miglior musica e uno per la (1984) Tempo di swing miglior canzone,). Shore collabora, oltre ad altri, anche con Martin Scorsese, sue sono infatti le musiche di "Fuori Orario" 1985, di "Gangs of New York" 2002 e di "The Aviator" 2004 con cui conquista il suo terzo Golde I PROSSIMI FILM IN PROGRAMMA

Globe per la miglior colonna sonora nel 2005 . 8 – 9 – 10 - 11 MARZO Shore è un musicista inquietante, che più di LA MARCIA DEI PINGUINI tutti nutre il senso del tragico, secondo R. 15 – 16 – 17 - 18 MARZO Pugliese, nelle sue musiche, per Cronenberg Un ritratto inedito ed intimo di Fidel ROMANZO CRIMINALE ma non solo, "si percepisce un mondo sonoro Castro, un uomo che da più di mezzo 22 – 23 – 24 - 25 MARZO THE INTERPRETER in disfacimento, che contempla se stesso con secolo segna la scena politico- internazionale 29 – 30 – 31 Marzo 1 Aprile rassegnata malinconia e con un sentimento di OGNI COSA E’ ILLUMINATA profonda desolazione interiore pur tuttavia RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI SOCI sempre vigilata"