Rassegna del 20/12/2018

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 20/12/18 Arena 46 Verona Rugby guarda avanti «Più attenzione sui dettagli» Castagna Francesca 1 20/12/18 Gazzettino Rovigo 16 FemiCz, verifica "mentale" e Jeff ipotesi di mercato - Rovigo, Malfatto Ivan 3 contro verona sfida mentale difficile 20/12/18 Resto del Carlino 8 Doppio incarico per Favaretto Il cda rossoblù resterà in carica fino Prestia Osvaldo 5 Rovigo a giugno - Favaretto, doppio incarico I volti del cda 20/12/18 Voce dello Sport 7 Bersaglieri al lavoro sabato al Battaglini i arriva il Verona - Sabato Spano Stefano 6 riparte il campionato 20/12/18 Voce dello Sport 7 Benetton Treviso- il derby d'Italia si avvicina ... 8 WEB 20/12/18 ONRUGBY.IT 1 Cinque giocatori sorprendenti nel 2018 - OnRugby ... 9 19/12/18 R1823.IT 1 Affari italiani: il rugby perde tesserati - R1823 ... 12 20-DIC-2018 da pag. 46 Dir. Resp.: Maurizio Cattaneo foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 40945 - Diffusione: 34123 - Lettori: 234000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 25 % 6653

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 1 20-DIC-2018 da pag. 46 Dir. Resp.: Maurizio Cattaneo foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 40945 - Diffusione: 34123 - Lettori: 234000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 25 % 6653

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 2 20-DIC-2018 da pag. 16 Dir. Resp.: Roberto Papetti foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 3763 - Lettori: 59000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 37 % 6653

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 3 20-DIC-2018 da pag. 16 Dir. Resp.: Roberto Papetti foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 3763 - Lettori: 59000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 37 % 6653

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 4 20-DIC-2018 da pag. 8 Dir. Resp.: Paolo Giacomin foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 1553 - Lettori: 26000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 23 % 6653

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 5 Voce dello Sport 20-DIC-2018 da pag. 7 Dir. Resp.: Francesco Bellini foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 36 % 6653

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 6 Voce dello Sport 20-DIC-2018 da pag. 7 Dir. Resp.: Francesco Bellini foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 36 % 6653

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 7 Voce dello Sport 20-DIC-2018 da pag. 7 Dir. Resp.: Francesco Bellini foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 10 % 6653

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 8 ONRUGBY.IT Data pubblicazione: 20/12/2018 Link al Sito Web

Cerca... art

6 NAZIONI RUGBY CAMPIONATI COPPE EMISFERO EMISFERO RUGBY HOME NEWS PRO 14 CLASSIFICHE TEST MATCH AZZURRO ITALIANI EUROPEE NORD SUD MONDIALE

FOTO E VIDEO 20 dicembre 2018 Rugby Mondiale Cinque giocatori sorprendenti nel 2018 Né giovani talenti, né esordienti da far strabuzzare gli occhi, ma cinque uomini che sono emersi quest’anno quando nessuno se lo aspettava

Challenge Cup: tutte le mete delle Zebre Rugby contro l’Enisei Le migliori giocate con cui gli emiliani hanno archiviato la vittoria più larga della loro storia 17 dicembre 2018

Sei Nazioni 2019: Guinness festeggia il suo ingresso nel torneo con un video celebrativo Il famoso brand irlandese sembra essere molto contento di essere diventato il title sponsor della kermesse 10 dicembre 2018

Benetton Rugby: le mete dei Leoni nel successo sugli Harlequins Le straordinarie giocate di Barbini ed Hayward, finalizzate superbamente da Luca ph. Sebastiano Pessina Sperandio e Monty Ioane 10 dicembre 2018 Ci sono giocatori che, per un motivo o per un altro, impiegano qualche anno in più a uscire fuori dalla loro zona d’ombra, anche se avrebbero tutte le qualità per farlo prima. A volte è l’incontro con un allenatore a cambiare per I NOSTRI ESPERTI sempre una carriera o una stagione, oppure delle coincidenze più o meno fortunate che lo portano a esprimere un LA STORTA E LA FURBA insospettabile potenziale. A volte un vero e proprio motivo non c’è probabilmente, perché forse era solo questione di DI MARCO PASTONESI tempo. Se fosse una casa, le fondamenta. Se fosse guerra, una OnRugby ne ha scelti cinque, ben consapevole di averne tenuti fuori giocatori altrettanto meritevoli (Beirne ha trincea dominato nel Pro14, Machenaud ha trascinato la Francia nel Sei Nazioni e altri ancora). Non sono stati inclusi i giovani 5 giugno 2018 in rampa di lancio naturalmente, perché quelli fanno parte di una categoria a parte: sarebbe stato fin troppo facile A BORDO CAMPO inserire giocatori come Stockdale, Larmour, Delguy, Minozzi, Polledri e simili. DI ANDREA MASI Moduli e schemi nel rugby: le Ma torniamo a noi. Ecco i cinque giocatori più sorprendenti del 2018. tattiche più usate nella palla ovale (/Sudafrica) 13 luglio 2018 Il mediano di mischia sudafricano è esploso di nuovo, dopo essersi presentato al grande pubblico con la maglia dei REGOLE DEL RUGBY Lions nel 2016 con la sua effervescenza e imprevedibilità. Le sue stesse caratteristiche, ai tempi, tuttavia gli si erano un po’ ritorte contro all’interno del periodo difficile degli Springboks, culminato con la sconfitta in Italia a Firenze, e il biondo numero 9 ne aveva fatto le spese. – Leggi anche: le quattro fasi del Deklerkismo Ma forse il problema non era nemmeno davvero lui, perché con il trasferimento in Inghilterra ai Sale Sharks il giocatore torna sui livelli del , diventando ben presto uno dei leader della squadra inglese. Steve Diamond può consegnare a , sopraggiunto intanto sulla panchina degli Springboks, un mediano maturo e consapevole dei propri mezzi. E de Klerk deflagra, tanto da entrare anche in lizza per il premio di miglior giocatore dell’anno, circostanza impensabile solo qualche mese prima. Ora, invece, lotta al fianco di Conor Murray e Aaron Smith per la palma di miglior mediano di mischia al mondo.

WEB 9 ONRUGBY.IT Data pubblicazione: 20/12/2018 Link al Sito Web Tommaso Castello (Zebre/Italia) AREA DOWNLOAD

Per uno arrivato anche piuttosto tardi sulla scena del Pro12, a 25 anni suonati, non c’erano queste grandi aspettative. La prima stagione, nel 2016/2017, scivola via in maniera piuttosto anonima, ma dall’incontro con Michael Bradley il TERZO TEMPO genovese è uno dei principali uomini a beneficiarne. Le sue caratteristiche principali sono note: placcare duro e correre dritto per dritto, ma con il passare del tempo Castello dimostra di saper anche evolvere il proprio gioco poco alla volta, diventando più abile a leggere le situazioni in attacco (a parte la meta sbagliata contro la Georgia, uno dei pochi errori di quest’anno) e a trattare l’ovale. Il suo utilizzo in campo resta prettamente legato alla sua fisicità e alla sua solidità come difensore di un canale molto delicato, ma a sorprendere ancor di più è stata la sua attitudine e l’impatto in maglia azzurra soprattutto durante il Sei Nazioni. Durante il torneo, è stato uno dei pochi a saper alzare di una tacca il suo livello rispetto al Pro14 per non farsi trovare impreparato, e di questi tempi è cosa rara. Difficile dire cosa ne sarà del suo impiego in nazionale se C’è una rivista di rugby niente male dovesse diventare il titolare della maglia numero 12, ma quanto fatto da Castello non può essere cancellato. E' un trimestrale inglese che potete acquistare online: Pieter-Steph du Toit (/Sudafrica) ci sono belle immagini e tante parole 19 dicembre 2018 Fino ad un anno fa era difficile inquadrare Pieter-Steph du Toit. Quando ha cominciato a giocare con gli Springboks era considerato una sorta di scherzo della natura: difficile dare torto, visti i 120kg spalmati su un imponente fisico di 2 Rugby in diretta: tutta la palla ovale da guardare dal metri, da buona seconda linea sudafricana. Ma nei suoi primi anni du Toit non ha sempre mantenuto le promesse, pur 20/12 al 23/12 disimpegnandosi bene in un periodo certamente poco fortunato per gli Springboks. Tanto rugby da guardare: dal derby al ProD2, passando per il nostro Top 12 Anche per lui, come per de Klerk, in estate però qualcosa è cambiato. Nel nuovo Sudafrica di Erasmus, il 26enne (che 19 dicembre 2018 gioca sempre di più solo in terza linea) ha alzato esponenzialmente il livello del suo gioco, disputando una sontuosa partita contro gli All Blacks nella vittoria a Wellington e trovando continuità come mai in carriera con la maglia della Slow Motion #27: la forza della disperazione nazionale. Secondo Eramsus può ancora migliorare e dimostrare la sua fame. Nel cercare una rimonta (poi (/Galles) non riuscita), Gloucester ha tirato fuori dal cilindro una meta davvero spettacolare a Da quando è arrivato agli Scarlets, Parkes ha subito dimostrato grande comprensione del gioco, ottime capacità di Exeter distribuzione e una fase difensiva di assoluto livello. Con il passare del tempo, Wayne Pivac non ha quasi mai rinunciato 18 dicembre 2018 al suo connazionale, che nel frattempo è cresciuto insieme a tutto il progetto della franchigia di diventandone un ingranaggio fondamentale. Nel novembre 2017 è diventato eleggibile per il Galles, ma forse in pochi avrebbero immaginato un tale impatto sul rugby internazionale per uno che al massimo aveva giocato in Pro12/14 e, ormai diversi anni prima, nel Super Rugby. Dopo lo straordinario debutto con due mete al Sudafrica a novembre, Parkes ha invece disputato un eccezionale Sei Nazioni, mettendo a disposizione tutte le sue qualità anche per , giocando tutte le cinque partite del torneo dal primo minuto. Josh Navidi ( /Galles)

Navidi sembrava essere destinato ad una degna e notevole carriera da “giocatore di club”, vista l’abbondanza di terze linee in Galles e le porte quasi sempre chiuse in nazionale. Nel novembre 2017, dati gli infortuni di Lydiate e Warburton, gli si sono però spalancate però le porte della maglia rossa, vestita in precedenza solo in due occasioni durante i tour dei Lions del 2013 e 2017. E come ha risposto il flanker con i dreadlocks più famosi del Galles? Sfornando le migliori prestazioni della propria carriera con tutta probabilità. Contro Scozia, Galles, Irlanda (suoi i due assist per le mete del secondo tempo) e Francia, Navidi è stato onnipresente in campo, dimostrando di essere anche un giocatore adatto a livello internazionale come avevamo già scritto durante il torneo. La nuova stagione è stata caratterizzata da un infortunio che lo ha tenuto fuori per un paio di mesi, e forse il treno per un posto da titolare anche per il prossimo Sei Nazioni potrebbe essere passato, ma Gatland sa di poter contare di lui.

Daniele Pansardi onrugby.it © riproduzione riservata

TAG: Faf de Klerk hadleigh parkes Josh Navidi Pieter-Steph Du Toit Tommaso Castello

ULTIME NOTIZIE IN RUGBY MONDIALE

WEB 10 ONRUGBY.IT Data pubblicazione: 20/12/2018 Link al Sito Web

Inghilterra: quel vantaggio World Cup 2019: Sudafrica e Top League: i Kobelco Steelers dalla girandola dei coach, Giappone disputeranno un Test di Dan Carter hanno vinto il parola di Woodward Match prima del Mondiale campionato Il CT campione del mondo critica la nipponico Battuti nettamente i Suntory decisione di Erasmus e di Hansen di Le due nazionali torneranno ad Sungoliath 55-5. Il neozelandese è annunciare la fine del proprio affrontarsi a distanza di 4 anni dallo stato anche premiato come miglior mandato storico pomeriggio di Brighton, alla giocatore del torneo 19 dicembre 2018 Coppa del Mondo 2015 17 dicembre 2018 Rugby Mondiale Rugby Mondiale / / RWC 2019 17 dicembre 2018 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2019

Mondiali Under 20 2019: Le Sevens World Series danno Sevens World Series a Città del programma e orari della prima spettacolo in Sudafrica Capo, nel nome di Mandela fase. L’Italia con Australia, Le tornano al successo battendo Appuntamento in Sudafrica questo Inghilterra e Irlanda gli Stati Uniti, che vanno però a weekend (8-9 dicembre), con Il torneo iridato si giocherà fra Santa guidare la classifica omaggio a Madiba in occasione del Fe e Rosario, con i che se la 10 dicembre 2018 centenario della sua nascita. vedranno contro la Francia campione Rugby Mondiale / Sevens World Series 6 dicembre 2018 in carica Rugby Mondiale / Sevens World Series

10 dicembre 2018 Rugby Azzurro / Emergenti – Nazionale U20

CLICCA QUI: LEGGI I COMMENTI & PARTECIPA

REDAZIONE E PUBBLICITÀ SCRIVICI PRIVACY COOKIE POLICY

NEWS CAMPIONATI ITALIANI COPPE EUROPEE CLASSIFICHE > TOP12 > CHAMPIONS CUP > 6 NAZIONI 6 NAZIONI TEST MATCH > TROFEO ECCELLENZA > CHALLENGE CUP > PRO 14 > 6 NAZIONI > SERIE A – B – C > CONTINENTAL SHIELD > TOP12 > TEST MATCH > RUGBY FEMMINILE > CHAMPIONS CUP RUGBY MONDIALE > CHALLENGE CUP RUGBY AZZURRO EMISFERO NORD > RUGBY WORLD CUP 2019 > TOP 14 > LA NAZIONALE > TOP 14 > RUGBY WORLD CUP > PREMIERSHIP > EMERGENTI / U20 > PREMIERSHIP > JR RUGBY WORLD CUP > PREMIERSHIP RUGBY CUP > NAZIONALI GIOVANILI > PREMIERSHIP RUGBY CUP > SEVENS WORLD SERIES > SUPER RUGBY > NAZIONALE FEMMINILE > RUGBY CHAMPIONSHIP > RUGBY SEVEN EMISFERO SUD FOTO E VIDEO > > VITA FEDERALE > SUPER RUGBY > MITRE 10 CUP > RUGBY CHAMPIONSHIP I NOSTRI ESPERTI > RWC PRO 14 > CURRIE CUP > IL TINELLO > SERIE A > ZEBRE RUGBY > ITM CUP > GIÙ IL GETTONE > SERIE A FEMMINILE > > ALTRI TORNEI > LA STORTA E LA FURBA > SERIE B > ALTRI CLUB > A BORDO CAMPO > SERIE C TERZO TEMPO AREA DOWNLOAD DELINQUENZA OVALE GUIDA ALLE REGOLE DEL RUGBY GUIDA ALLA RWC 2015 GUIDA ALLE CITTÀ

Copyright 2018 tutti i diritti riservati

Keep Up di Francesca Lupoli - P.I. 07145340969 - C.F. LPLFNC71E44F205J - N. REA MB-1884541 Registrazione al Tribunale di Milano N° 366 del 28/09/2012ISSN 2499-0817

WEB 11 R1823.IT Data pubblicazione: 19/12/2018 Link al Sito Web

    art

 Italia  Pro 14 Campionati  Sei Nazioni Rugby Europeo  Rugby mondiale  Società & Curiosità Il Grillotalpa  

Gli ultimi articoli di R1823

 Rugby: Quanto ne sanno i giocatori del Milan?

 Affari italiani: il rugby perde tesserati 19 Dicembre 2018  Pro 14: Zebre vs Treviso, la battaglia dei Affari italiani: il rugby perde tesserati numeri  Articolo di:Duccio Emanuele Fumero /  757 Views /  3 Commenti  Pro 14: derby natalizi per chiudere il 2018

 Inghilterra: a Leicester vale la legge di Murphy Nel 2017 la palla ovale in Italia ha visto ‘scappare’ il 5,8% dei tesserati.

 Sei Nazioni femminile: due italiane tra gli arbitri Il boom del rugby in Italia si è già fermato? A guardare i numeri pubblicati dal Coni la risposta sembrerebbe un

 All Blacks: Ma’a Nonu sogna un clamoroso sì, con la palla ovale che nel 2017 ha visto una frenata nei tesseramenti, con un passivo rispetto al 2016 di 5.005 iscritti. Sono, infatti, 82.432 i tesserati ufficiali della Fir per l’anno scorso, contro gli 87.437 di 12 mesi ritorno prima.  Serie A femminile: il Villorba ferma le Un risultato che posiziona il rugby al 16° posto tra gli sport praticati nel nostro Paese, con il calcio che campionesse di Colorno ovviamente la fa da padrone (1.056.842 tesserati, in calo rispetto al 2016), che precede il tennis (+42mila tesserati in un anno) e pallavolo (che cede una posizione). Seguono pallacanestro, atletica leggera, pesca  Sei Nazioni 2019: l’Irlanda perde Henderson sportiva, nuoto, vela, arti marziali e motociclismo, che chiude la top 10.  Australia: Cheika confermato, ma limitato Davanti al rugby anche ginnastica, bocce, danza sportiva, sport equestri e golf, mentre la palla ovale precede nella top 20 il badminton, tiro a segno, ciclismo e gli sport invernali. In totale, gli ‘sportivi’ italiani sono 4.443.458, con un +130.687 rispetto al 2016. Attenzione, però, perché la pallavolo, per esempio, nel 2018 e nel 2019 dovrebbe tornare a correre grazie ai risultati soprattutto dell’Italvolley femminile agli ultimi Mondiali, sfruttando così i risultati delle azzurre anche nel fare proseliti sui campi di tutta Italia. Un traino che, invece, il rugby difficilmente avrà nel prossimo futuro.

Vota l'azzurro dell'anno 2018

Simone Ferrari Dean Budd Tommaso Castello

7801 votes Vota

Condividi:

Tweet

WEB 12 R1823.IT Data pubblicazione: 19/12/2018 Link al Sito Web

 Pro 14: Zebre vs Treviso, la battaglia dei numeri Rugby: Quanto ne sanno i giocatori del Milan? 

Duccio Emanuele Fumero

Giornalista professionista tuttofare. Il suo amore per il rugby nasce dal mix, pericoloso, di tre passioni: la bellezza del gioco, l’Irlanda e la birra. Per dieci anni ha curato il blog Rugby 1823 all'interno della piattaforma editoriale Blogo.

   

3 commenti su “Affari italiani: il rugby perde tesserati”

malpensane ha detto: 19 Dicembre 2018 alle 2:23 pm

Magari è una buona notizia, non fosse che scommetto un penny torneranno a crescere impetuosamente l’anno delle elezioni.

 Rispondi Luigi ha detto: 19 Dicembre 2018 alle 2:32 pm

Considerando i risultati conseguiti nel calcio con i milioni di tesserati e praticanti, direi che in proporzione il rugby non è che sia così male. I risultati non sempre sono proporzionali al numero dei tesserati!

 Rispondi demon1981 ha detto: 19 Dicembre 2018 alle 3:47 pm

É chiaro ed evidente!. I risultati catastrofici del sistema rugbystico italiano sta dando i suoi frutti…(In negativo però) Dovrebbero dimettersi..e invece ..

 Rispondi Rispondi

Email (obbligatorio) (L'indirizzo non verrà pubblicato)

Nome (obbligatorio)

Sito web

Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.

Notificami nuovi commenti via e-mail Pubblica un commento Notificami nuovi post via e-mail

Chi Siamo Per Contattarci: Special Guests: WEB 13 R1823.IT Data pubblicazione: 19/12/2018 Link al Sito Web

R1823 è il blog d’informazione rugbistica diretto da Duccio Emanuele Per scrivere alla redazione o per contatti Il Grillotalpa Fumero. Qui trovate notizie, interviste, commenti e curiosità dal commerciali per la pubblicità: Vittorio Munari mondo ovale. Ladies Rugby Club [email protected] RugbyBanzai

Commentando nel blog confermi di aver letto e accettato la Privacy Policy di questo sito.

Progetto grafico a cura di

Copyright © 2018 R1823 – Il quotidiano del rugby. Theme: ColorNews Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.

WEB 14