Preferenze Ai Candidati Consiglieri Simbolo Lista Prog
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb

Load more
Recommended publications
-
CANDIDATI CITTA' Selezione Pubblica Per Formazione
Selezione pubblica per formazione graduatoria a tempo determinato personale con qualifica di “Istruttore Amministrativo” – categoria C – area Affari Generali ed Istituzionali ELENCO CANDIDATI AMMESSI n. CANDIDATI CITTA' 1 RAMADORI CINZIA MONTE URANO 2 RAMADORI LUIGINA MONTE URANO 3 PAGNANELLI ALESSANDRA MACERATA 4 SCRIBONI GIANNI MONTE URANO 5 ROSETTANI NICCOLO' FABIO LAPEDONA 6 BARONE SILVIA MONTEGRANARO 7 ATTORRI ALBERTO MONTOTTONE 8 TROBBIANI GIULIA TORRE SAN PATRIZIO 9 FIORI FLAVIA SAN SEVERINO MARCHE 10 CAMPANARI CLAUDIA MOGLIANO 11 BALDINELLI LETIZIA PORTO SAN GIORGIO 12 TASSOTTI BEATRICE FERMO 13 SAGRIPANTI SERENA CIVITANOVA MARCHE 14 MAZZETTA GABRIELLA PORTO SAN GIORGIO 15 D'AMBROGIO MERI PORTO SANT'ELPIDIO 16 CAPOMASI MIRCO OSIMO 17 CAPONETTI NICOLO' PORTO SAN GIORGIO 18 FERRONI FRANCESCA CAMERINO 19 MALINTOPPI MARIKA MAGLIANO DI TENNA 20 GARBUGLIA ELISA CIVITANOVA MARCHE 21 MONALDI VALENTINA FERMO 22 COMPIETA LUCIA FERMO 23 AVELLA ANTONIO TURI (BA) 24 PIERGALLINI FRANCESCA MONTOTTONE 25 ROMAGNOLI SARA MACERATA 26 MARANI GLORIA PENNA SAN GIOVANNI 27 PAZZI LORENZO MONTERUBBIANO 28 VALLORANI MARTINA MONTEFIORE DELL'ASO 29 DEL GUIDICE LAURA GIOIA FERMO 30 ROSSI ANNALISA PEDASO 31 FORMENTINI FRANCESCO MONTE URANO 32 ARRA' ENRICA AMANDOLA 33 MOSCHINI LEONARDO MONTE SAN PIETRANGELI 34 MARINI BELINDA PORTO SANT'ELPIDIO 35 SCOTTO GIULIANA FABRIANO 36 MERCURI SIMONA CORRIDONIA 37 NICOLAI RAFFAELA PORTO SAN GIORGIO 38 GRAZIOSI CATIUSCIA COLMURANO 39 NORI SARA MONTAPPONE 40 RUFFINI GIULIA TOLENTINO 41 FERRARI GIULIA PORTO SANT'ELPIDIO 42 -
Discovery Marche.Pdf
the MARCHE region Discovering VADEMECUM FOR THE TOURIST OF THE THIRD MILLENNIUM Discovering THE MARCHE REGION MARCHE Italy’s Land of Infinite Discovery the MARCHE region “...For me the Marche is the East, the Orient, the sun that comes at dawn, the light in Urbino in Summer...” Discovering Mario Luzi (Poet, 1914-2005) Overlooking the Adriatic Sea in the centre of Italy, with slightly more than a million and a half inhabitants spread among its five provinces of Ancona, the regional seat, Pesaro and Urbino, Macerata, Fermo and Ascoli Piceno, with just one in four of its municipalities containing more than five thousand residents, the Marche, which has always been Italyʼs “Gateway to the East”, is the countryʼs only region with a plural name. Featuring the mountains of the Apennine chain, which gently slope towards the sea along parallel val- leys, the region is set apart by its rare beauty and noteworthy figures such as Giacomo Leopardi, Raphael, Giovan Battista Pergolesi, Gioachino Rossini, Gaspare Spontini, Father Matteo Ricci and Frederick II, all of whom were born here. This guidebook is meant to acquaint tourists of the third millennium with the most important features of our terri- tory, convincing them to come and visit Marche. Discovering the Marche means taking a path in search of beauty; discovering the Marche means getting to know a land of excellence, close at hand and just waiting to be enjoyed. Discovering the Marche means discovering a region where both culture and the environment are very much a part of the Made in Marche brand. 3 GEOGRAPHY On one side the Apen nines, THE CLIMATE od for beach tourism is July on the other the Adriatic The regionʼs climate is as and August. -
Fermo Tel: 0734 625 2942 Mail:[email protected]
AREA STAFF U.O.S. di Staff Relazioni con il Pubblico Responsabile dr.ssa Maria Flavia SPAGNA Via Zeppilli,18 - Fermo Tel: 0734 625 2942 mail:[email protected] IL NAVIGATORE DELLA SALUTE 4 - SELEZIONE N. 28 VOLONTARI CONVOCAZIONE CANDIDATI I candidati devono presentarsi muniti di documento d’identità, presso l’ex teatrino dell’Area Vasta 4 sito in Via Zeppilli 18 Fermo, 63900 FM nei giorni e negli orari come di seguito indicato: ASUR AV4 SEDE DI FERMO DIREZIONE SANITARIA PRESIDIO OSPEDALIERO COD. ID. SEDE: 72198 Lunedì 18 novembre 2019 alle ore 9:00 ANDRENACCI SARA BELLEGGIA ELISA ROTARO ANTONIETTA VEGLIO' EDOARDO ASUR AV4 SEDE FERMO COD. ID. SEDE 131875 Lunedì 18 novembre 2019 alle ore 10:00 BASTARELLI RICCARDO RUSSO VALERIA ASURAV4 SEDE DI FERMO PORTINERIA COD. ID. SEDE 107724 Lunedì 18 novembre 2019 alle ore 10:30 CAPRIOTTI CHEZIA CASTIELLO AMEDEO FRANCESCO D'ANNA ILENIA VINCIGUERRA LUCIA Azienda Sanitaria Unica Regionale Sede Legale: via Oberdan, 2 – 60122 Ancona C.F. e P.IVA 02175860424 Area Vasta n. 4 Sede Amministrativa: Via Zeppilli, 18 – 63900 Fermo - FM Tel. 0734.625111 - Fax 0734.6252019 e-mail: [email protected] - Pec: [email protected] - www.asur.marche.it Comuni: Altidona, Amandola, Belmonte Piceno, Campofilone, Falerone, Fermo, Francavilla d’Ete, Grottazzolina, Lapedona, Magliano di Tenna, Massa Fermana, Monsampietro Morico, Montappone, Montefalcone Appennino, Montefortino Monte Giberto, Montegranaro, Montegiorgio, Monteleone di Fermo, Montelparo, Monterinaldo, Monterubbiano, Monte San Pietrangeli, Monte Urano, Monte Vidon Combatte, Monte Vidon Corrado, Montottone, Moresco, Ortezzano, Pedaso, Petritoli, Ponzano di Fermo, Porto San Giorgio, Porto Sant’Elpidio, Rapagnano, Santa Vittoria in Matenano, Sant’Elpidio a Mare, Servigliano, Smerillo, Torre San Patrizio. -
Avviso Pubblicazione Graduatoria Provvisoria
AMBITO TERRITORIALE SOCIALE XIX Ente Capofila Comune di Fermo - Comuni di Altidona, Belmonte Piceno, Campofilone, Falerone, Francavilla d'Ete, Grottazzolina, Lapedona, Magliano di Tenna, Massa Fermana, Monsampietro Morico, Montappone, Monte Giberto, Montegiorgio, Montegranaro, Monteleone di Fermo, Monte Rinaldo, Monterubbiano, Monte San Pietrangeli, Monte Vidon Combatte, Monte Vidon Corrado, Montottone, Moresco, Ortezzano, Pedaso, Petritoli, Ponzano di Fermo, Porto San Giorgio, Rapagnano, Servigliano, Torre San Patrizio . AVVISO Si comunica che con determinazione dirigenziale n. 268 del 14/05/2018 R.G. 846 è stata pubblicata la graduatoria provvisoria dei soggetti richiedenti l’accesso al contributo economico dell’Assegno di Cura di cui all’Avviso Pubblico del 18/01/2018. Gli Assegni di Cura verranno erogati fino ad esaurimento dei fondi messi a disposizione dalla Regione ai sensi della D.G.R. 328/2015, e della D.G.R. 1499/2017; In relazione alle risorse del FNA 2017, sono finanziabili n. 110 assegni di cura. Si rammenta che la posizione utile nel presente elenco – stilata in base al valore ISEE - non dà di per sé diritto al contributo che sarà subordinato all’esito della valutazione professionale dell’Assistente Sociale dell’Ambito XIX e alla conclusione di un apposito patto di assistenza domiciliare Informazioni e chiarimenti potranno essere forniti presso l'Ufficio di Coordinamento dell'Ambito Sociale XIX al n. tel. 0734/603167 . ELENCO AMMESSI Cognome Stato Prog. e nome Comune residenza ISEE Note domanda AMMESSA 1 LF ALTIDONA 0,00 FINANZIATA AMMESSA 2 GA PORTO SAN GIORGIO 0,00 FINANZIATA AMMESSA 3 MM MONTERUBBIANO 580.80 FINANZIATA AMMESSA 4 PM PORTO SAN GIORGIO 586.67 FINANZIATA AMMESSA 5 LA FERMO 1.373,33 FINANZIATA AMMESSA 6 NV PORTO SAN GIORGIO 1830.67 FINANZIATA AMMESSA 7 FL FERMO 2.551,06 FINANZIATA AMMESSA 8 MC PORTO SAN GIORGIO 2821.63 FINANZIATA ______________________________________________________________ Ufficio di Coordinamento della Rete dei Servizi Sociali dell’Ambito Territoriale XIX c/o Comune di Fermo – Via Mazzini, 4 – 63023 FERMO Tel. -
Polycentrism and Sustainable Development in the Marche Region
Polycentrism and sustainable development in the Marche Region Project cofinanced by European Union authors Silvia Catalino - Marche Region Lorenzo Federiconi - Marche Region Matteo Moroni - Marche Region Daniele Sabbatini - Marche Region Alessandro Zepponi - Marche Region in collaboration with Antonio Minetti - Marche Region Department of Economics of Università Politecnica delle Marche SVIM Sviluppo Marche spa Roberto Capancioni - Geoservice srl This publication is printed on 100% recycled post-consumer pa- per. The paper production is environment friendly, specially for air and water emissions, consumption of energy and dangerous chemicals. The paper is certified Ecolabel , the european label of envi- ronmental auditing for products and services. index chapter 1 5 The INTERREG project “Polydev” chapter 2 17 Spatial development and polycentrism chapter 3 27 Territorial organization and paths of economic development in Marche Region A case study chapter 4 91 Conclusions bibliography 94 project partners 96 CHAPTER 1 The INTERREG project “Polydev” 1.1 Presentation of the project “Polydev” The main goal of the project “Polydev” (Common best practices in spatial planning for the promotion of sustainable polycentric deve- lopment), on a transnational scale, is the promotion of spatial and territorial planning themes in order to outline a common and integra- ted strategy for polycentric development within the member states of the CADSES areas according to the regulations outlined in the ESDP (European Spatial Development Perspective). The project involves the study of existing territorial relations between the rural/natural areas and the urban settlements. The project is also linked to the ESDP priority as regards the strengthening of decision makers’ abilities to administrate the main territorial issues and it is based on the cooperation among the various local and regional go- vernments and the comparison of the various territorial situations of the countries involved. -
Graduatoria Provvisoria Dei Soggetti Richiedenti L’Accesso Al Contributo Economico Dell’Assegno Di Cura Di Cui All’Avviso Pubblico Del 18/01/2018
AMBITO TERRITORIALE SOCIALE XIX Ente Capofila Comune di Fermo - Comuni di Altidona, Belmonte Piceno, Campofilone, Falerone, Francavilla d'Ete, Grottazzolina, Lapedona, Magliano di Tenna, Massa Fermana, Monsampietro Morico, Montappone, Monte Giberto, Montegiorgio, Montegranaro, Monteleone di Fermo, Monte Rinaldo, Monterubbiano, Monte San Pietrangeli, Monte Vidon Combatte, Monte Vidon Corrado, Montottone, Moresco, Ortezzano, Pedaso, Petritoli, Ponzano di Fermo, Porto San Giorgio, Rapagnano, Servigliano, Torre San Patrizio . AVVISO Si comunica che con determinazione dirigenziale n. 268 del 14/05/2018 R.G. 846 è stata pubblicata la graduatoria provvisoria dei soggetti richiedenti l’accesso al contributo economico dell’Assegno di Cura di cui all’Avviso Pubblico del 18/01/2018. Gli Assegni di Cura verranno erogati fino ad esaurimento dei fondi messi a disposizione dalla Regione ai sensi della D.G.R. 328/2015, e della D.G.R. 1499/2017; In relazione alle risorse del FNA 2017, sono finanziabili n. 110 assegni di cura. Si rammenta che la posizione utile nel presente elenco – stilata in base al valore ISEE - non dà di per sé diritto al contributo che sarà subordinato all’esito della valutazione professionale dell’Assistente Sociale dell’Ambito XIX e alla conclusione di un apposito patto di assistenza domiciliare Informazioni e chiarimenti potranno essere forniti presso l'Ufficio di Coordinamento dell'Ambito Sociale XIX al n. tel. 0734/603167 . ELENCO AMMESSI Cognome Stato Prog. e nome Comune residenza ISEE Note domanda AMMESSA 1 LF ALTIDONA 0,00 FINANZIATA AMMESSA 2 GA PORTO SAN GIORGIO 0,00 FINANZIATA AMMESSA 3 MM MONTERUBBIANO 580.80 FINANZIATA AMMESSA 4 PM PORTO SAN GIORGIO 586.67 FINANZIATA AMMESSA 5 LA FERMO 1.373,33 FINANZIATA AMMESSA 6 NV PORTO SAN GIORGIO 1830.67 FINANZIATA AMMESSA 7 FL FERMO 2.551,06 FINANZIATA AMMESSA 8 MC PORTO SAN GIORGIO 2821.63 FINANZIATA ______________________________________________________________ Ufficio di Coordinamento della Rete dei Servizi Sociali dell’Ambito Territoriale XIX c/o Comune di Fermo – Via Mazzini, 4 – 63023 FERMO Tel. -
Da Porto San Giorgio a Monsampietro Morico
Vallata del Tenna Comuni: Porto San Giorgio * – Fermo * – Grottazzolina – Belmonte Piceno * – Servigliano – Amandola * – Montefortino – Smerillo - Montefalcone Appennino – Santa Vittoria in Matenano – Montelparo – Monteleone di Fermo – Monsampietro Morico. Questo itinerario parte da Porto San Giorgio , anticamente posta a guardia del litorale infestato dai pirati turchi e in seguito diventata, con lo sviluppo del porto, un attivo e fiorente centro peschereccio. Oggi è un’importante località balneare (con un porto turistico di oltre 1000 posti barca) costituita da un nucleo medievale con la Rocca e dall’abitato moderno con viali alberati, giardini rigogliosi ed una notevole attrezzatura ricettiva. Si prosegue per Fermo , considerata il salotto monumentale delle Marche ed uno dei centri più fiorenti della regione. Da non perdere le antiche Cisterne Fermo Romane , il vasto e panoramico Piazzale del Girifalco sul cui fondo si staglia il Duomo , la splendida Piazza del Popolo fiancheggiata da portici, il Teatro dell’Aquila , il cinquecentesco Palazzo dei Priori le cui sale interne ospitano la Pinacoteca Civica che vanta importanti dipinti ed una preziosa tela del Rubens, il Palazzo degli Studi con una ricca Biblioteca , la Chiesa di Sant’Agostino ed il ciclo di affreschi gotico cortesi dell’annesso Oratorio di Santa Monica , la Chiesa di San Francesco . Nella settecentesca Villa Vitali sono allestiti il Museo di Scienze Naturali ed il Museo Polare . Il Palio dell’Assunta , fastosa rievocazione cavalleresca con lo Belmonte Piceno storico Corteo della Cavalcata , si disputa ogni anno il 15 di agosto. Proseguendo verso gli Appennini lungo la valle del Tenna si incontra Grottazzolina . Il primo nucleo abitato fu edificato dai monaci Farfensi verso la metà del X sec. -
\376\377\000O\000R\000D\000I\000N
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ufficio Circondariale Marittimo di Porto San Giorgio Sezione Tecnico/Amministrativa-Operativa Viale della Vittoria n° 158 – Tel/Fax 0734-676304 E-mail: [email protected] – Pec: [email protected] ORDINANZA N. 50 /2016 REGOLAMENTO DEL PORTO DI PORTO SAN GIORGIO Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di Porto San Giorgio: VISTA: l’Ordinanza n° 72/2009 in data 29 giugno 2009 della Capitaneria di porto di San Benedetto del Tronto, con cui si approvava il regolamento del porto di Porto San Giorgio; VISTO: il DPR del 13 febbraio 2012 n.37 con il quale all’art.1 comma 5 è stata disposta l’elevazione dell’Ufficio Locale Marittimo di Porto San Giorgio ad Ufficio Circondariale Marittimo; VISTA: la propria Ordinanza n. 01/2012 in data 26 aprile 2012 con la quale venivano lasciati in vigore le disposizioni ed i Regolamenti vigenti emanati dalla Capitaneria di Porto di San Benedetto del Tronto, nelle more dell’emanazione di nuovi e diversi provvedimenti normativi; VISTA: la Legge n° 690 del 13 maggio 1940 sull’organizzazi one ed il funzionamento del servizio antincendio nei porti; VISTA: la legge n. 241 del 07 agosto del 1990 e successive modifiche ed integrazioni, in materia di “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”; VISTO: il Decreto Legislativo n° 285 del 30 aprile 1992 “N uovo Codice della Strada” e successive modificazioni ed integrazioni, nonché il relativo Regolamento di esecuzione approvato con D.P.R. 16 dicembre 1992, n° 495; VISTA: la Circolare titolo “Polizia e Sicurezza dei porti – Vigilanza Costiera”, serie II n° 23 in data 23 giugno 1994; VISTO: il dispaccio protocollo n. -
Fermo, Montegranaro, Monte San Pietrangeli, Monte Urano, Porto San Giorgio, Porto Sant’Elpidio Sant’Elpidio a Mare
PROVINCIA DI FERMO Assessorati alla Cultura e al Turismo Comuni di: FERMO, MONTEGRANARO, MONTE SAN PIETRANGELI, MONTE URANO, PORTO SAN GIORGIO, PORTO SANT’ELPIDIO SANT’ELPIDIO A MARE da sabato 6 a domenica 21 Febbraio 2010 6^ EDIZIONE 1 SABATO 6 febbraio .MONTE SAN PIETRANGELI – Sala Consiliare – ore 11 PRESENTAZIONI DELLA SESTA EDIZIONE DEL CARNEVALE DEL FERMANO .SANT’ELPIDIO A MARE – Sede della Contrada San Martino – ore 21,00 Carnevale in Contrada BALLO IN MASCHERA, CENA E PREMIAZIONE DELLE MASCHERE PIU’ BELLE _______________________________________________________________________________ DOMENICA 7 febbraio .PORTO SAN GIORGIO – Viale della Stazione - ore 17,30 PALIO DI CARNEVALE ESILARANTE CORSA DI CAVALLI UMANI TRA PUBBLICI AMMINISTRATORI DEL FERMANO Con copiosi lanci di coriandoli da parte del pubblico. Premiazione sul posto. MERCOLEDI’ 10 febbraio .FERMO – Centro Sociale Santa Petronilla – ore 15,30 DOLCE CARNEVALE ballo in maschera per i sempre verdi Festa promossa dall’Assessorato ai Servizi Sociali ______________________________________________________________________________________ GIOVEDI' 11 febbraio (grasso) .FERMO .Sede Contrada San Martino – Vicolo Torto CARNEVALE IN MASCHERA PER BAMBINI Con dolci e animazione .Piazza del Popolo -Palazzo dei Priori\Sala dei Ritratti – ore 21,00 SOLENNE PROCLAMAZIONE DEL REGNO Consegna delle chiavi delle Città da parte dei sette Sindaci a Re Carnevale. Proclamazione del Regno, inizio della festa, musica, ballo, dolci. Re Carnevale, la Regina Quaresima, Mengone Torcicolli, Lisetta e I MAZZAMURELLI DE LI SIBILLINI .MONTE URANO . Cineteatro Arlecchino - ore 21,30 ASSO SHOW…e 3 (spettacolo comico) 2 _______________________________________________________________________ VENERDI’ 12 febbraio .FERMO .Dancing Lo Squalo di Grottazzolina CORIANDOLISSIMO VEGLIONE DELLE CONTRADE DEL PALIO Organizzato dalle Contrade della Cavalcata dell’Assunta. Prenotazione tavoli 338-1750748 Informazioni 335 7726863 333 3170363 _______________________________________________________________________ SABATO 13 febbraio .FERMO . -
Piano D'ambito: Ricognizione Delle Infrastrutture Ricognizione Piano D'ambito: Zone Operative Della "Ciip Spa" M2
BACINI IDROGRAFICI M1 FOSSO VALLOSCURA - RIO PETRONILLA µ PORTO SAN GIORGIO FERMO 0 5 10 15 20 km 1:250.000 FOSSO DEL MOLINELLO - FOSSO DI SAN BIAGIO GROTTAZZOLINA LAPEDONA PONZANO DI FERMO ALTIDONA MONTE GIBERTOFIUME ETE VIVO BELMONTE PICENO MONTERUBBIANO PEDASO MORESCO MONTOTTONE CAMPOFILONE MONSAMPIETRO MORICO SERVIGLIANO PETRITOLI RIO CANALE MONTELEONE DI FERMO MONTE VIDON COMBATTE MONTEFIORE DELL'ASO MASSIGNANO MONTE RINALDOORTEZZANO SANTA VITTORIA IN MATENANO CARASSAI MONTELPARO TORRENTE MENOCCHIA CUPRA MARITTIMA SMERILLO TORRENTE SANT'EGIDIO MONTALTO DELLE MARCHE RIPATRANSONE AMANDOLA FIUME TENNA MONTEFALCONE APPENNINO COSSIGNANO FIUME ASO MONTEDINOVE GROTTAMMARE FORCE FIUME TESINO COMUNANZA ROTELLA MONTEFORTINO CASTIGNANO ACQUAVIVA PICENATORRENTE ALBULA OFFIDA SAN BENEDETTO DEL TRONTO PALMIANO MONSAMPOLO DEL TRONTOMONTEPRANDONE APPIGNANO DEL TRONTO CASTORANO MONTEMONACO VENAROTTA CASTEL DI LAMA SPINETOLI COLLI DEL TRONTO ASCOLI PICENO ROCCAFLUVIONE MONTEGALLO FIUME TRONTO MALTIGNANO FOLIGNANO ASCOLI PICENO ROCCAFLUVIONE L E G E N D A ARQUATA DEL TRONTO ACQUASANTA TERME TORRENTE ALBULA FIUME TRONTO FIUME ASO TORRENTE MENOCCHIA FOSSO DEL MOLINELLO - FOSSO DI SAN BIAGIO FIUME ETE VIVO TORRENTE SANT'EGIDIO FOSSO VALLOSCURA - RIO PETRONILLA FIUME TENNA RIO CANALE FIUME TESINO PIANO D'AMBITO: RICOGNIZIONE DELLE INFRASTRUTTURE ZONE OPERATIVE DELLA "CIIP SPA" M2 PORTO SAN GIORGIO µ FERMO 0 5 10 15 20 km 1:250.000 LAPEDONA GROTTAZZOLINA PONZANO DI FERMO ALTIDONA MONTE GIBERTO BELMONTE PICENO MONTERUBBIANO PEDASO MORESCO MONTOTTONE CAMPOFILONE -
La Stazione Di Fermo E Le Opere D'arte Della Ferrovia Adriatico Appennino
Archeologia ferroviaria: la stazione di Fermo e le opere d’arte della Ferrovia Adriatico Appennino Mauro Saracco Dipartimento di Sfbct, Università degli studi di Macerata Leonardo Petetta Dicea, Università Politecnica delle Marche Chiara Cecchi Rainbow Academy pagina a fronte Abstract Fig. 12 The italian railway network has several disused lines and many of them cross Rilievo del quadro high-quality landscapes. fessurativo: The artifacts, built to realize these infrastructural networks, remain in rural and prospetti e mountain areas as ‘archaeological ruins’ of larger and extensive works. The con- sezione della stazione, servation and enhancement of these ‘ruins’, allows not to miss an important (Cecchi, 2014) historical and material evidences, of social and economic development of ma- ny Italian regions. In this perspective has been addressed the study of the Railway Adriati- co-Amandola, in the Marche region, and the ex-railway station of Fermo, defin- ing a possible pilot project able to recover the historical memory of the places through a compatible reuse and a new relationship with the city and the terri- tory. Introduzione La rete ferroviaria italiana, segno tangibile del difficile e tormentato pro- cesso di unificazione nazionale, attraverso la quale si è sorretto il processo di rinnovamento economico-sociale e culturale della giovane Italia dopo il 1861, ha subito, dal secondo dopoguerra ad oggi, un importante ridimen- sionamento. La concorrenza del trasporto su gomma e discutibili politiche di mobilità, hanno concorso, non poco, a rendere inattivi segmenti sem- pre crescenti di tratte ferroviarie, con particolare ‘accanimento’ verso quel- le più desuete, lontane dai grandi mercati, ma spesso integrate in paesaggi rurali e montani di grande qualità, nei quali strutture e segni di questa es- senziale infrastrutturazione permangono a volte intatti, a volte frammen- tati e ruderizzati dopo la loro dismissione1. -
Falerone, Fermo, Francavilla D'ete
ALLEGATO 13 CAMERA ULTIMO (DA UTILIZZARE DAI SOTTOELENCATI COMUNI) FALERONE, FERMO, FRANCAVILLA D'ETE, MASSA FERMANA, MONTAPPONE, MONTE SAN PIETRANGELI, MONTE URANO, MONTE VIDON CORRADO, MONTEGIORGIO, MONTEGRANARO, PORTO SAN GIORGIO, PORTO SANT'ELPIDIO, RAPAGNANO, SANT'ELPIDIO A MARE, SERVIGLIANO, TORRE SAN PATRIZIO CAMERA DEI DEPUTATI DEL 04 MARZO 2018 COMUNE SERVIGLIANO COLLEGIO PLURINOMINALE MARCHE 01 COLLEGIO UNI NOMINALE MARCHE 02 N.sEZIONI3 n. candidato Cognome e Nome totale voti validi al candidato di cui voti espressi soltanto per il Lista/e collegate e di cui voti espressi per uninominale uninominale e/o ad una lista ad candidato uninominale l'unica/una delle liste collegate esso collegata (colonna B paragrafo 30 (colonna C paragrafo 30 (colonna A paragrafo 30 pagina 45 verbale seggio) pagina 45 verbale seggio) nanlna 45 verbale seaaiol 1 MAURIZIO GIUsEPPONI 13 1 PARTITO COMUNISTA 12 2 RUZAANIC 11 O IL POPOLO DELLA FAMIGLIA 11 3 DANIELE ROSSINI 10 O POTERE AL POPOLO! 10 NOI CON L'ITALIA - UDC 8 FORZA ITALIA 176 5 GIUSEPPE COGNIGNI 429 7 FRATELLI D'ITALIA CON GIORGIA MELONI 49 LEGA 189 6 MARCO VALLEsl 26 O LIBERI E UGUALI 26 7 MADDALENA COSENZA 12 O CASAPOUND ITALIA 12 8 LEONTINA SONIA slMONE 1 O LISTA DEL POPOLO PER LA COSTITUZIONE 1 ITALIA EUROPA INSIEME 5 PARTITO DEMOCRATICO 314 9 PAOLO PETRINI 353 14 CIVICA POPOLARE LORENZIN 2 + EUROPA 18 10 MIRELLA EMILIOZZI 484 13 MOVIMENTO 5 STELLE 471 TOTALE VOTI VALIDI (A = B + Cl 1.339 35 1.304 SCHEDE BIANCHE 38 Paragrafo 30 Riepilogo pagina 47 verbale seggio - lettera D SCHEDE NULLE 22 Paragrafo 30 Riepilogo pagina 47 verbale seggio - lettera E SCHEDE CONTENENTI VOTI CONTESTATI E Paragrafo 30 Riepilogo pagina 47 verbale seggio - lettera F PROWISORIAMENTE NON ASSEGNATI O TOTALE (G = A + D + E + F) Paragrafo 30 Riepilogo pagina 47 verbale seggio - lettera G VOTANTI IN TOTALE 1.399 Il totale G deve essere uguale ad H: Paragrafo 30 Riepilogo pagina 47 verbale seggio .